Testo TITOLO BUSINESS GAME Crea la tua Impresa Iniziativa promossa dallUniversità Carlo Cattaneo -...

12
Testo TITOLO BUSINESS GAME “Crea la tua Impresa” Iniziativa promossa dall’Università Carlo Cattaneo - LIUC in collaborazione con l’Ufficio Scolastico Regionale per la Lombardia – Direzione Generale

Transcript of Testo TITOLO BUSINESS GAME Crea la tua Impresa Iniziativa promossa dallUniversità Carlo Cattaneo -...

Page 1: Testo TITOLO BUSINESS GAME Crea la tua Impresa Iniziativa promossa dallUniversità Carlo Cattaneo - LIUC in collaborazione con lUfficio Scolastico Regionale.

Testo

TITOLO

BUSINESS GAME “Crea la tua Impresa”

Iniziativa promossa dall’Università Carlo Cattaneo - LIUC in collaborazione con l’Ufficio Scolastico Regionale per la

Lombardia – Direzione Generale

Page 2: Testo TITOLO BUSINESS GAME Crea la tua Impresa Iniziativa promossa dallUniversità Carlo Cattaneo - LIUC in collaborazione con lUfficio Scolastico Regionale.

Testo

TITOLO

LA SIMULAZIONE DI UN CONTESTO CONCORRENZIALE PER IMPARARE A CONOSCERE

L’AZIENDA AD ASSUMERE DECICIONI E A LAVORARE IN GRUPPO

Page 3: Testo TITOLO BUSINESS GAME Crea la tua Impresa Iniziativa promossa dallUniversità Carlo Cattaneo - LIUC in collaborazione con lUfficio Scolastico Regionale.

Testo

TITOLO

METTERSI NEI PANNI DI UN’IMPRESA CHE OPERA IN UN CONTESTO CONCORRENZIALE

PRENDERE UNA PLURALITÀ DI DECISIONI AZIENDALI FINALIZZATE A MASSIMIZZARE IL

PROFITTO DELL’IMPRESA

L’OBIETTIVO DEL GIOCO

Page 4: Testo TITOLO BUSINESS GAME Crea la tua Impresa Iniziativa promossa dallUniversità Carlo Cattaneo - LIUC in collaborazione con lUfficio Scolastico Regionale.

Testo

TITOLO

Il Business Game è rivolto a tutti gli studenti: che frequentano corsi di ECONOMIA AZIENDALE

all’ultimo anno di corso di una scuola secondaria superiore

Ogni istituto seleziona uno o più team composti da 4 a 6 studenti che, all’interno di un sistema di mercato concorrenziale,

rappresentano un’impresa da gestire tramite l’assunzione di una serie di decisioni aziendali

Ogni squadra avrà un docente tutor

I DESTINATARI

Page 5: Testo TITOLO BUSINESS GAME Crea la tua Impresa Iniziativa promossa dallUniversità Carlo Cattaneo - LIUC in collaborazione con lUfficio Scolastico Regionale.

Testo

TITOLO

L’OBIETTIVO FORMATIVOAcquisire una conoscenza

sistemica dell’impresa e dei rapporti con l’ambiente

Sviluppare abilità nell’assunzione di decisioni coerenti con l’obiettivo di fondo (es. massimizzazione del profitto)

Affinare progressivamente fogli di calcolo che consentano di riprodurre le interrelazioni e i vincoli interni ed esterni dell’impresa

Premiare la propensione al lavoro di gruppo: acquisire consapevolezza del ruolo individuale e delle responsabilità funzionali, nonché dell’esigenza di interfacciarsi con gli altri

Page 6: Testo TITOLO BUSINESS GAME Crea la tua Impresa Iniziativa promossa dallUniversità Carlo Cattaneo - LIUC in collaborazione con lUfficio Scolastico Regionale.

Testo

TITOLO

IL BUSINESS GAME PROPOSTOIl business game è un modello di simulazione della gestione

aziendale:econometrico (analisi quantitativa), dinamico (la situazione che supporta è in continua

evoluzione)interattivo (i partecipanti interagiscono)evoluto (supporto informatico e tecnologia Internet)in condizioni di incertezza (volume della domanda,

comportamento dei concorrenti, ecc.)

Page 7: Testo TITOLO BUSINESS GAME Crea la tua Impresa Iniziativa promossa dallUniversità Carlo Cattaneo - LIUC in collaborazione con lUfficio Scolastico Regionale.

Testo

TITOLO

LA FINALITA’ DEL SIMULATOREIl Business Game è uno strumento didattico che si prefigge di:

illustrare ai partecipanti il sistema gestionale d’azienda, consentendo loro di sperimentare i processi appresi in via teorica

ottenere una visione integrata e interfunzionale dei vari aspetti della gestione aziendale

Page 8: Testo TITOLO BUSINESS GAME Crea la tua Impresa Iniziativa promossa dallUniversità Carlo Cattaneo - LIUC in collaborazione con lUfficio Scolastico Regionale.

Testo

TITOLO

LO SVOLGIMENTO DEL GIOCOI. formazione e selezione delle squadre = aziende

II. gestione di 4 esercizi trimestrali in base alle variazioni di mercato

III. competizione tra aziende

IV. vince il migliore

Page 9: Testo TITOLO BUSINESS GAME Crea la tua Impresa Iniziativa promossa dallUniversità Carlo Cattaneo - LIUC in collaborazione con lUfficio Scolastico Regionale.

Testo

TITOLO

Il giorno della sfida viene comunicata sul sito la cosiddetta variazione di mercato ossia un evento economico, sociale o naturale che genera un cambiamento delle strategie e delle decisioni aziendali

In base a questa variazione le squadre pianificano, entro le 4 ore successive alla comunicazione, il comportamento della loro azienda in termini di :

Marketing

Produzione e logistica

personale ed investimenti

Finanza

COME SI PROCEDE...

Page 10: Testo TITOLO BUSINESS GAME Crea la tua Impresa Iniziativa promossa dallUniversità Carlo Cattaneo - LIUC in collaborazione con lUfficio Scolastico Regionale.

Testo

TITOLO

IL RUOLO DEL TUTORI. Istruire la squadra sulle regole del giocoII. Presidiare il corretto svolgimento delle singole giocateIII. Fornire supporto tecnico e metodologicoIV. Indirizzare il lavoro della squadra senza intervenire

attivamente nelle scelte

Page 11: Testo TITOLO BUSINESS GAME Crea la tua Impresa Iniziativa promossa dallUniversità Carlo Cattaneo - LIUC in collaborazione con lUfficio Scolastico Regionale.

Testo

TITOLO

LA TECNOLOGIA DI SUPPORTOTUTTA LA DOCUMENTAZIONE SARA’ FORNITA

ALLE SQUADRE ATTRAVERSO TECNOLOGIA INTERNET

SITO WEB: www.liuc.it/businessgame

VIA E-MAIL: per reports individuali ALLA FINE DI OGNI GIOCATA, LE SQUADRE

INVIERANNO I MODULI DI DECISIONE OPERATIVA TRAMITE E-MAIL ([email protected])

Page 12: Testo TITOLO BUSINESS GAME Crea la tua Impresa Iniziativa promossa dallUniversità Carlo Cattaneo - LIUC in collaborazione con lUfficio Scolastico Regionale.

Testo

TITOLO

Selezioni 14 novembre – 16 dicembre 2005

I prova : 26 gennaio 2006 ore 14.00

II prova : 9 febbraio 2006 ore 14.00

III prova : 23 febbraio 2006 ore 14.00

IV prova (finale): 9 marzo 2006 ore 10.00

per saperne di più WWW.LIUC.IT

LA III EDIZIONE