Testo di partenza, testo di arrivo: come costruire un testo per le traduzioni automatiche

16
Cinzia Angelini, Università Roma Tre, Dipartimento di Scienze della Formazione Testo di partenza, testo di arrivo: come costruire un testo per le traduzioni automatiche I criteri di stile Come costruire un testo per le traduzioni automatiche

description

Testo di partenza, testo di arrivo: come costruire un testo per le traduzioni automatiche. Come costruire un testo per le traduzioni automatiche. I criteri di stile. Come costruire un testo per le traduzioni automatiche. T. E. N. S. O. T. O. C. Ragioniamo sul testo scritto: - PowerPoint PPT Presentation

Transcript of Testo di partenza, testo di arrivo: come costruire un testo per le traduzioni automatiche

Page 1: Testo di partenza, testo di arrivo:  come costruire un testo  per le traduzioni automatiche

Cinzia Angelini, Università Roma Tre, Dipartimento di Scienze della Formazione

Testo di partenza, testo di arrivo: come costruire un testo

per le traduzioni automatiche

I criteri di stile

Come costruire un testo per le traduzioni automatiche

Page 2: Testo di partenza, testo di arrivo:  come costruire un testo  per le traduzioni automatiche

Come costruire un testo per le traduzioni automatiche

… rimanere all’interno di un contesto

condiviso con il

destinatario

CO N T E S T O

Ragioniamo sul testo scritto:

affinché il processo

comunicativo sia

efficace, l’autore

(emittente)deve ….

Cinzia Angelini, Università Roma Tre, Dipartimento di Scienze della Formazione

Page 3: Testo di partenza, testo di arrivo:  come costruire un testo  per le traduzioni automatiche

Cinzia Angelini, DiPED - Università Roma Tre

Come costruire un testo per le traduzioni automatiche

scelta del mezzo di trasmissi

one

scelta del codice che

più si adatta ai contenuti

del messaggio

scelta del registro più familiare ai

presunti destinatari

CO N T E S T O

Page 4: Testo di partenza, testo di arrivo:  come costruire un testo  per le traduzioni automatiche

Come costruire un testo per le traduzioni automatiche

Sono informazioni che vanno

oltre il contenuto

esplicito del messaggio

perché appartengono al contesto condiviso da emittente e destinatario

CO N T E S T O

Che cosa sono le

informazioni implicite

in un messaggio?

Cinzia Angelini, Università Roma Tre, Dipartimento di Scienze della Formazione

Page 5: Testo di partenza, testo di arrivo:  come costruire un testo  per le traduzioni automatiche

Come costruire un testo per le traduzioni automatiche

deve essere esperto dei

contesti (di partenza e

di arrivo)

conserva il contenuto,

lo stile, il registro rendendoli

comprensibili nel contesto di

destinazione

TR A D U T T

O

Ragioniamo sul contesto nel caso delle traduzioni. Il traduttore umano …

ERL

I

ONAMUCinzia Angelini, Università Roma Tre, Dipartimento di Scienze della Formazione

Page 6: Testo di partenza, testo di arrivo:  come costruire un testo  per le traduzioni automatiche

Come costruire un testo per le traduzioni automatiche

Il traduttore stesso diventa un CONTESTO

INDIFFERENZIATO che non cambia nel passaggio da una lingua all’altra

TR A D U T T

O

Ragioniamo sul contesto nel caso delle traduzioni. Il traduttore automatico …

ERL

I

IAMOU T C OT

A

Cinzia Angelini, Università Roma Tre, Dipartimento di Scienze della Formazione

Page 7: Testo di partenza, testo di arrivo:  come costruire un testo  per le traduzioni automatiche

Cinzia Angelini, DiPED - Università Roma Tre

Come costruire un testo per le traduzioni automatiche

non ha consapevolezza dei contesti

non coglie le sfumature e i

riferimenti contestuali

TR A D U T T

O

Cosa accade con le traduzioni?

ERL

I

Perciò nel testo di partenza

occorre ridurre al minimo i riferimenti contestuali impliciti ….

… ed evitare, ad esempio, espressioni

metaforiche o idiomatiche,

polisemie ecc.

IAMOU T C OT

A

Page 8: Testo di partenza, testo di arrivo:  come costruire un testo  per le traduzioni automatiche

Cinzia Angelini, DiPED - Università Roma Tre

• chi vuole pubblicare materiali

didattici sulla piattaforma

• .... e vuole che gli studenti li

capiscanocosa deve fare

scegliere il testo da proporre agli studenti come materiale di studio tradurlo in una o più lingue utilizzando il traduttore automatico controllare che la traduzione sia comprensibile se non è comprensibile, adattare il testo originale in modo da ottenere

una traduzione migliorespiegare i criteri applicati per migliorare la traduzioneriscrivere il testo applicando gli stessi criteri ove necessario

come definire i criteri di stile

Come costruire un testo per le traduzioni automatiche

Page 9: Testo di partenza, testo di arrivo:  come costruire un testo  per le traduzioni automatiche

Come costruire un testo per le traduzioni automatiche

Sono criteri da applicare nella

redazione di un testo che dovrà essere

tradotto con il traduttore

automatico.

Sono relativi a: struttura della

frase, lessico,

punteggiatura

IC

R I T E R I

Cosa sono i criteri di stile Orbis dictus?

CDSIR I T UB

O

D I

ELI

S T

S

Si distinguono in universali e

locali

Cinzia Angelini, Università Roma Tre, Dipartimento di Scienze della Formazione

Page 10: Testo di partenza, testo di arrivo:  come costruire un testo  per le traduzioni automatiche

Come costruire un testo per le traduzioni automatiche

riduzione del linguaggio al

suo uso funzionale

semplificazioni

progressiveI

CR I T E R I

Ragioniamo sulle traduzioni con i criteri di stile Orbis dictus …

rapporto lingua di

partenza/lingua di arrivo

1 : 1CDSIR I T U

BO

D I

ELI

S T

S

Cinzia Angelini, Università Roma Tre, Dipartimento di Scienze della Formazione

Page 11: Testo di partenza, testo di arrivo:  come costruire un testo  per le traduzioni automatiche

Cinzia Angelini, DiPED - Università Roma Tre

È stata pubblicata l’edizione 2007 di Education at a Glance, l’annuario sull’educazione dell’Organizzazione per la Cooperazione e lo Sviluppo Economico (Ocse).

Facciamo un esempio su la struttura della frase

Come costruire un testo per le traduzioni automatiche

Testo originale

Testo modificato

L’edizione 2007 di Education at a Glance, l’annuario sull’educazione dell’Organizzazione per la Cooperazione e lo Sviluppo Economico (Ocse), è stata pubblicata.

Traduzione inglese

The 2007 edition of Education at a Glance, the yearbook on Education of the Organization for Economic Cooperation and Development (OECD), has been published.

Criterio relativo alla struttura

Iniziare sempre la frase con il soggetto

cosa deve fare

• chi vuole pubblicare materiali

didattici sulla piattaforma

• .... e vuole che gli studenti li

capiscano

Page 12: Testo di partenza, testo di arrivo:  come costruire un testo  per le traduzioni automatiche

Come costruire un testo per le traduzioni automatiche

Proviamo insieme!

http://translate.google.it

Cinzia Angelini, DiPED - Università Roma Tre

Page 13: Testo di partenza, testo di arrivo:  come costruire un testo  per le traduzioni automatiche

Cinzia Angelini, DiPED - Università Roma Tre

È bene ricordare queste origini dell’Iea perché aiuta a capire quali siano state le linee della sua attività.

Facciamo un esempio su

la scelta delle parole

(lessico)

Come costruire un testo per le traduzioni automatiche

Testo originale

Testo modificato

Il ricordo di queste origini della Iea aiuta a capire quali sono state le linee della sua attività.

Traduzione inglese

The memory of these origins of the IEA helps to understand what were the lines of its business.

Criterio relativo al lessico

Evitare di usare parole con funzioni diverse da quelle a cui sono preposte

cosa deve fare

• chi vuole pubblicare materiali

didattici sulla piattaforma

• .... e vuole che gli studenti li

capiscano

Page 14: Testo di partenza, testo di arrivo:  come costruire un testo  per le traduzioni automatiche

Come costruire un testo per le traduzioni automatiche

Proviamo insieme!

http://translate.google.it

Cinzia Angelini, DiPED - Università Roma Tre

Page 15: Testo di partenza, testo di arrivo:  come costruire un testo  per le traduzioni automatiche

Come costruire un testo per le traduzioni automatiche

IC

R I T E R I

A voi gli esercizi!

CDSIR I T UB

O

D I

ELI

S T

S

Cinzia Angelini, Università Roma Tre, Dipartimento di Scienze della Formazione

Page 16: Testo di partenza, testo di arrivo:  come costruire un testo  per le traduzioni automatiche

Grazie!Come costruire un testo per le traduzioni automatiche

[email protected]

Cinzia Angelini, Università Roma Tre, Dipartimento di Scienze della Formazione