Testi per esame di Tecniche e Metodologie del Servizio Sociale 3 Indicazioni delle parti da...

5
Testi per esame di Tecniche e Metodologie del Servizio Sociale 3 Indicazioni delle parti da studiare

Transcript of Testi per esame di Tecniche e Metodologie del Servizio Sociale 3 Indicazioni delle parti da...

Page 1: Testi per esame di Tecniche e Metodologie del Servizio Sociale 3 Indicazioni delle parti da studiare.

Testi per esame di Tecniche e Metodologie del Servizio Sociale 3

Indicazioni delle parti da studiare

Page 2: Testi per esame di Tecniche e Metodologie del Servizio Sociale 3 Indicazioni delle parti da studiare.

Testi base

- Annamaria Zilianti e Beatrice Rovai, Assistenti Sociali Professionisti. Metodologia del lavoro sociale, Carrocci Faber, Roma, 2007;Cap. 2 solo: approccio unitario, globalità e Integrazione;Dal cap. 5,6,7,8,9

- Fabio Folgheraiter, La cura delle reti, Erickson, Trento,2006;

Page 3: Testi per esame di Tecniche e Metodologie del Servizio Sociale 3 Indicazioni delle parti da studiare.

Fabio Folgheraiter, La cura delle reti, Erickson, Trento,2006;

Cap. 3 Il Welfare di Comunità:teoria e metodo della solidarietà civile;

Cap. 4 Perché il Terzo settore è una risorsa per la società;

Cap. 5 Il Terzo Settore e il mercato: quale produttività valutare;

Cap. 6 La communty care Cap. 7 Ente Pubblico e cittadini: insieme per un

nuovo welfare; Cap. 12 La scuola ed il Capitale sociale Cap. 15 La programmazione degli interventi

sociali nel metodo di rete.

Page 4: Testi per esame di Tecniche e Metodologie del Servizio Sociale 3 Indicazioni delle parti da studiare.

IL GRUPPO E L’INTERVENTO SOCIALE. Progettare,Condurre, Valutare- Valeria Fabbri,Carocci Faber,2010

Solo: Cap. 3 – da p. 45 a p.71- Tipologie

e classificazione dei gruppi nel servizio sociale;

p. 95 Stili di condizione (vedi File)

Page 5: Testi per esame di Tecniche e Metodologie del Servizio Sociale 3 Indicazioni delle parti da studiare.

(a cura di) M.Dal Pra Ponticelli, Dizionario di servizio sociale,Carocci Faber 2005

Per consultazione le Voci del Dizionario:

1. Continuità assistenziale; 2. Integrazione; 3. Servizio Sociale di Comunità; 4. Esclusione Sociale; 5. Intervento di rete; 6. Valutazione dei servizi.