Testaverde_Scrittura creativa

27
Cosa vuol dire scrittura creativa? È possibile un corso di scrittura creativa nelle Scuole secondarie di primo grado? Probabilmente non avremo la possibilità di agire sulle finezze stilistiche, sull’uso delle figure retoriche, sulla descrizione psicologica dei personaggi. Cosa vuol dire «saper scrivere»?

description

Testaverde_Scrittura creativa

Transcript of Testaverde_Scrittura creativa

  • Cosa vuol dire scrittura creativa? possibile un corso di scrittura creativa

    nelle Scuole secondarie di primo grado?

    Probabilmente non avremo la possibilit di agire sulle finezze stilistiche, sulluso delle figure retoriche, sulla descrizione psicologica dei personaggi.

    Cosa vuol dire saper scrivere?

  • Dobbiamo innanzitutto stabilire degli obiettivi minimi, ed assicurarci che

    siano raggiunti almeno quelli.

    COMPETENZE OSA

  • Fa riferimento alla proposta di Raccomandazione del Parlamento europeo e del Consiglio del 7 settembre 2006, che contiene le seguenti definizioni: Conoscenze: indicano il risultato dellassimilazione di informazioni attraverso lapprendimento. Le conoscenze sono linsieme di fatti, principi, teorie e pratiche, relative a un settore di studio o di lavoro; le conoscenze sono descritte come teoriche e/o pratiche. Abilit: indicano le capacit di applicare conoscenze e di usare know-how per portare a termine compiti e risolvere problemi; le abilit sono descritte come cognitive (uso del pensiero logico, intuitivo e creativo) e pratiche (che implicano labilit manuale e luso di metodi, materiali, strumenti).

    Decreto Fioroni, n. 139/ 2007

  • Competenze indicano la comprovata capacit di usare conoscenze, abilit e capacit personali, sociali e/o metodologiche, in situazioni di lavoro o di studio e nello sviluppo professionale e/o personale; le competenze sono descritte in termine di responsabilit e autonomia.

    Cfr. F. BATINI, Insegnare per competenze, Torino, Loescher, 2013

  • Qualsiasi progetto deve indicare gli obiettivi e le competenze che punta a stimolare; Deve essere declinato in conoscenze e abilit; Deve essere incardinato nel Curricolo verticale

    Per la Scuola Secondaria inferiore, il punto di riferimento sono le Indicazioni nazionali per il

    curricolo (D.m. 254/2012)

    IL PROGETTO DI SCRITTURA

  • COSA DICONO LE INDICAZIONI NAZIONALI SULLE COMPETENZE LINGUISTICHE?

    scrive correttamente testi di tipo diverso (narrativo, descrittivo, espositivo, regolativo, argomentativo) adeguati a situazione, argomento, scopo, destinatario; produce testi multimediali, utilizzando in modo efficace laccostamento dei linguaggi verbali con quelli iconici e sonori;

    Traguardi delle competenze attese alla fine della classe terza: lalunno

  • comprende e usa in modo appropriato le parole del vocabolario di base (fondamentale; di alto uso; di alta disponibilit);

    adatta opportunamente i registri informale e formale realizzando scelte lessicali adeguate;

    padroneggia e applica in situazioni diverse le conoscenze fondamentali relative al lessico, alla morfologia, allorganizzazione logico-sintattica della frase semplice e complessa, ai connettivi testuali;

    utilizza le conoscenze metalinguistiche per comprendere con maggior precisione i significati dei testi e per correggere i propri scritti.

  • Le competenze sono attese alla fine dei tre anni di corso. detto esplicitamente nelle Indicazioni nazionali:

    Al termine della scuola dellinfanzia, della scuola primaria e della scuola secondaria di primo grado, vengono fissati i traguardi per lo sviluppo delle competenze relativi ai campi di esperienza ed alle discipline.

    Le scuole hanno la libert e la responsabilit di organizzarsi e di scegliere litinerario pi opportuno per consentire agli studenti il miglior conseguimento dei risultati.

  • Il POF deve indicare come intende tradurre le competenze progettate nellarco dello sviluppo del ragazzo. Ogni iniziativa deve rispettare il piano delle

    competenze.

    progettare in sede di Istituto un programma coerente dallinfanzia fino alla preadolescenza, centrato sullo sviluppo delle competenze nei 4 assi cognitivi fondamentali

    Vantaggi svincolarsi dalla logica dei programmi scolastici esemplati sullindice dei libri di testo pi libert nellelaborazione dei contenuti

    Necessit

  • Conoscere e applicare le procedure di ideazione, pianificazione, stesura e revisione del testo a partire dallanalisi del compito di scrittura: servirsi di strumenti per lorganizzazione delle idee (ad es. mappe, scalette); utilizzare strumenti per la revisione del testo in vista della stesura definitiva; rispettare le convenzioni grafiche.

    Scrivere testi di tipo diverso (narrativo, descrittivo, espositivo, regolativo, argomentativo) corretti dal punto di vista morfosintattico, lessicale, ortografico, coerenti e coesi, adeguati allo scopo e al destinatario.

    OSA nellambito della scrittura

  • Scrivere testi di forma diversa (ad es. istruzioni per luso, lettere private e pubbliche, diari personali e di bordo, dialoghi, articoli di cronaca, recensioni, commenti, argomentazioni) []

    Utilizzare nei propri testi, sotto forma di citazione esplicita e/o di parafrasi, parti di testi prodotti da altri e tratti da fonti diverse.

    Scrivere sintesi, anche sotto forma di schemi, di testi ascoltati o letti in vista di scopi specifici.

  • Utilizzare la videoscrittura per i propri testi, curandone limpaginazione; scrivere testi digitali (ad es. e-mail, post di blog, presentazioni), anche come supporto allesposizione orale.

    Realizzare forme diverse di scrittura creativa, in prosa e in versi (ad es. giochi linguistici, riscritture di testi narrativi con cambiamento del punto di vista); scrivere o inventare testi teatrali, per uneventuale messa in scena.

  • Quali competenze dobbiamo aspettarci dai ragazzi, e a che livello di sviluppo?

    Difficolt a mantenere la concentrazione a lungo Propensione al pensiero associativo Scarsa capacit di ordinare il pensiero in senso logico-lineare Difficolt nei processi di astrazione

    Cfr. M. PRENSKY, Digital natives, digital immigrants. Part II in On the Horizon, n. 6 (2001)

  • Come si riflette tutto ci in ambito linguistico?

    Difficolt a comprendere, assimilare e gestire le categorie grammaticali di base

    Testi spesso privi di coerenza e organicit: difficolt ad organizzare lintelaiatura di un racconto o di qualsiasi scritto, con conseguente difficolt nella progressione dellelaborato

    Coscienza linguistica spontanea e non riflessa

    Scarsa padronanza nelluso dei coesivi e dei connettivi

  • Il giorno dopo lorso and a cercare il falco riand dalla carcassa Di cervo lo vide, lorso al falco lorso gli and indietro e in un morso gli stacco all falco una ala.

  • Come correggere lerrore? Cosa migliorare?

    Problema Far visionare lerrore o segnalarlo, non equivale automaticamente ad evitare una sua ripetizione futura

  • Proposta di soluzione

    Diversificare i contesti di applicazione di una regola

    Cooperative learning e peer-tutoring come strategia di correzione nella collaborazione

  • SCHEDA SINTETICA DEL PERCORSO DIDATTICO TITOLO: LA FANTASIA DI ANDREA DESTINATARI: classe Prima media, 21 studenti PREREQUISITI: aver assimilato la metodologia di analisi di un racconto letterario, saperlo dividere in sequenze: narrative, descrittive, riflessive e dialogiche ATTIVIT: analisi e riscrittura di un racconto DISCIPLINE INTERESSATE: italiano

  • STRATEGIA DIDATTICA E STRUMENTI: - lezione partecipata focalizzata allo stimolo della testualit (lavoro consapevole sul testo finalizzato alla sua analisi e rielaborazione) e della problematizzazione (lavoro di riflessione sullerrore, sulla capacit di autocorrezione e sulla capacit metacognitiva); - lavagna; - foglio protocollo

  • OBIETTIVI E FINALIT: - arrivare ad unamministrazione igienica della fantasia rendendo le proprie immagini mentali fruibili e comprensibili nella loro traduzione sulla pagina scritta; - sviluppare le abilit di lettura e di produzione della lingua scritta; - stimolare la capacit di autocorrezione; - favorire lespressione creativa dello studente; - produrre un testo narrativo di fantasia

  • COLLOCAZIONE NEL CURRICOLO COMPLESSIVO: - il percorso stato svolto tra il mese di marzo e il mese di aprile e pu incardinarsi nellarea del linguaggio, nel quadro dellacquisizione delle competenze di scrittura, cos come indicate dalle Indicazioni nazionali per il curricolo laddove si pone come traguardo: scrive correttamente testi di tipo diverso (narrativo, descrittivo, espositivo, regolativo, argomentativo) adeguati a situazione, argomento, scopo, destinatario (p.34). CRITERI DI VALUTAZIONE: - Coerenza ed organicit, originalit, correttezza formale e lessicale dellelaborato DURATA: - 6 ore in classe; - a casa il tempo necessario per la redazione del racconto

  • Su cosa lavorare per ampliare la capacit di organizzazione del discorso?

    Da cosa deve cominciare un laboratorio di scrittura?

  • Sottolineare Trascrivere le frasi pi importanti Rielaborare le frasi pi importanti

    Sintesi con limite di righe, ridotto in una seconda riscrittura

    RIASSUNTI

    hanno bisogno di un esercizio preliminare, focalizzato a gerarchizzare le informazioni di un testo e isolare le pi importanti

    Proposte di lavoro

    migliorano la capacit di sintesi

    Cfr. P. VITAGLIANO, Leggere, riassumere, comporre, Torino, Loescher, 2011

  • SCHEMI

    Dato un argomento, indicare a voce le parole chiave ad esso collegate

    Data una parola chiave, risalire allargomento sovraordinato

    Laboratorio di informatica per creare mappe concettuali sugli argomenti svolti

    Divisione in sequenze: utile per identificare le parti fondamentali di un racconto

    forma di riassunto, presuppongono la capacit di sintetizzare un testo fino a ridurlo a parole chiave

    Proposte di lavoro

  • dato il limitato bagaglio di connettivi nella fascia det in questione (e, ma, per), elaborare degli esercizi che offrano loccasione per espandere le risorse a disposizione

    CONNETTIVI

    Frasi focalizzate Testi da completare privi di connettivi

    Brevi riassunti con obbligo duso

    Proposte di lavoro

    Cfr. L. SERIANNI, Leggere, scrivere, argomentare, Bari, Laterza, 2013

  • DESCRIZIONI

    Affinano la capacit di osservazione, ma hanno bisogno di esercizi preliminari focalizzati a far comprendere limportanza del vocabolario

    Proposte di lavoro

    Descrizione di singoli oggetti, previa esercitazione sulluso degli aggettivi

    Lesercizio di descrizione pu essere integrato

    successivamente allinterno di un racconto

  • RACCONTO

    Combina molte delle abilit appena menzionate e presuppone la capacit di amministrarle tutte insieme

    Proposte di lavoro

    Brain storming sui contenuti Scaletta condivisa, opportunit di spostare

    qualche punto avanti o indietro nella progressione argomentativa

    Stesura, individuale o in gruppo