Temi per catechesi

6
Comunicazione del Messaggio del Vangelo Nel Vangelo di Giovanni Gesù dice ai farisei che avrebbe molte cose da dire e da giudicare su di loro. Ma non lo fa: tutto si concentra nelle parole che dice, che non sono complete quanto a “descrizione”, ma lo sono quanto a grazia, a “mistero”, a Messaggio. Gesù spiega anche secondo ragione umana, perché ‘uomo è anche ragione, e coinvolge anche il sentimento, perché ‘uomo è anche sentimento. Ma la sua Paro supera ogni cosa infinitamente. Il Vangelo si trasmette con la grazia che si incarna negli atti umani e, perciò, anche nelle parole e nelle espressioni linguistiche dell’uomo. Supera ogni cosa ma secondo verità. Cioè il Messaggio richiede di incarnarsi su affermazioni umanamente giuste. Ma, a volte, può usare anche affermazioni giuste “a certe condizioni”, cioè non necessariamente realizzabili a livello concreto. Condizioni che, però, in qualche modo, devono poter essere capite o, almeno, devono aiutare a far capire il concetto che sta dietro. Un po’ come quando Gesù usa la parabola del servo cattivo ma furbo, o quando esemplifica i concetti eliminando, nelle sue espressioni verbali, le zone di “grigio” (ad es: chi non odia il padre e la madre, non è degno di me). “Zone” che, pure, non vuole negare là dove ci sono, cioè a livello “relativo” e non fondamentale della realtà salvifica. Idealità L’idealità sincera in qualche modo “comprende” anche la sua evoluzione, mentre il perseguire il potere fine a se stesso comporta e comprende un’involuzione. Ad es. negli USA degli anni sessanta, nonostante tante situazioni sbagliate, riguardo alla questione razziale, in molti ambienti si respirava una sincera idealità. Cosa che ha contribuito ai successivi progressi sociali americani. Ma gli USA di oggi, rischiando di perdere anche quelle idealità che hanno positivamente condizionato certe politiche di ieri, rischiano una qualche forma di involuzione. Aprire il cuore agli altri o chiuderlo? Dio ha detto di amare e amare significa aprirsi, donarsi. Ma ha detto anche di non dare le perle ai porci, per cui di essere prudenti a rivelare la propria intimità. Quando allora donarsi, anche a costo di rimanere feriti, e quando difendersi? 1

description

Spunti tratti dai problemi della vita quotidiana e dall'attualità alla luce della Parola di Dio e del Magistero del Papa

Transcript of Temi per catechesi

Comunicazione del Messaggio del Vangelo

Comunicazione del Messaggio del VangeloNel Vangelo di Giovanni Ges dice ai farisei che avrebbe molte cose da dire e da giudicare su di loro. Ma non lo fa: tutto si concentra nelle parole che dice, che non sono complete quanto a descrizione, ma lo sono quanto a grazia, a mistero, a Messaggio.Ges spiega anche secondo ragione umana, perch uomo anche ragione, e coinvolge anche il sentimento, perch uomo anche sentimento. Ma la sua Paro supera ogni cosa infinitamente.Il Vangelo si trasmette con la grazia che si incarna negli atti umani e, perci, anche nelle parole e nelle espressioni linguistiche delluomo. Supera ogni cosa ma secondo verit. Cio il Messaggio richiede di incarnarsi su affermazioni umanamente giuste. Ma, a volte, pu usare anche affermazioni giuste a certe condizioni, cio non necessariamente realizzabili a livello concreto. Condizioni che, per, in qualche modo, devono poter essere capite o, almeno, devono aiutare a far capire il concetto che sta dietro. Un po come quando Ges usa la parabola del servo cattivo ma furbo, o quando esemplifica i concetti eliminando, nelle sue espressioni verbali, le zone di grigio (ad es: chi non odia il padre e la madre, non degno di me). Zone che, pure, non vuole negare l dove ci sono, cio a livello relativo e non fondamentale della realt salvifica.

IdealitLidealit sincera in qualche modo comprende anche la sua evoluzione, mentre il perseguire il potere fine a se stesso comporta e comprende uninvoluzione.Ad es. negli USA degli anni sessanta, nonostante tante situazioni sbagliate, riguardo alla questione razziale, in molti ambienti si respirava una sincera idealit. Cosa che ha contribuito ai successivi progressi sociali americani. Ma gli USA di oggi, rischiando di perdere anche quelle idealit che hanno positivamente condizionato certe politiche di ieri, rischiano una qualche forma di involuzione.

Aprire il cuore agli altri o chiuderlo?Dio ha detto di amare e amare significa aprirsi, donarsi. Ma ha detto anche di non dare le perle ai porci, per cui di essere prudenti a rivelare la propria intimit. Quando allora donarsi, anche a costo di rimanere feriti, e quando difendersi? Dipende: ognuno ha la propria fede, la propria coscienza, la propria psiche e personalit. Possiamo per dire che la regola sempre lamore, che si realizza nella fede e che si modula, riempendole, con la verit e la giustizia.In ogni caso sia laprirsi che lessere prudenti, devono servire a farci crescere nellamore. Questo processo si realizza a varie profondit e, al livello pi profondo, si connota sempre e in modo evidente come unapertura allamore, se si cerca la verit e si corrisponde alla grazia. A livello psicologico, per, non questo processo dipende dalle situazioni di vita che spesso si subiscono.

MatrimonioDio cre luomo maschio e femmina e istitu la famiglia. Il matrimonio, perci, viene prima dellistituzione della Chiesa.Dio cre luomo a sua immagine e somiglianza, sia nella sua natura (ragione, relazione famigliare, ecc.), che nella grazia degli inizi. Perci il primo matrimonio soddisfaceva sia la natura umana che la grazia degli inizi. Ma non era ancora Sacramento.Con Cristo, e perci con la pienezza della Rivelazione, viene fondata la Chiesa, la famiglia di Dio con gli uomini e gli angeli, e il matrimonio, segno di tale sposalizio, cio dellunione tra la natura e la grazia, tra le anime e Cristo, ne diviene segno efficace. La Chiesa tutto comprende, anche il matrimonio umano che, perci, in Cristo diviene Sacramento.

ArteSe in poche parole si dovesse definire il concetto di arte, si potrebbe forse dire che, essa, attraverso immagini tratte dal mondo esteriore presentate in modo originale, pu aprire come delle porte sul mondo interiore che, altrimenti, potevano rimanere chiuse. Porte che, un po come lo Star Gate del famoso e omonimo film, ci spalancano luniverso della nostra anima, immensamente pi grande e profondo di quello da cui le immagini (e i suoni) sono tratte.Sono le nostre anime ad animare il mondo, e nel profondo dellanima c solo Dio.

LinguaggioIl linguaggio rivela pi quello che non riesce a rivelare che quello che capace di rivelare. E meno riesce a rivelare, pi rivela.

Cuore e praticaDio guarda al cuore e considera solo lamore. Ma la strada maestra per arrivare al cuore quella del mettere in pratica ci che si conosce, per come si pu. In Dio cuore e atti coincidono, tanto vero che Dio giudica gli atti non per quanto appaiono mirabolanti, ma per lamore di cui sono ripieni.

Originalit di ogni personaOgni persona un mondo unico e irripetibile di sentimento e di intelligenza. Solo che molti non solo non hanno potuto sviluppare i mezzi per esprimerlo, ma in gran parte, dove pi dove meno, la stessa natura che non possiede i criteri espressivi, per cui lessere si deve adattare alle circostanze che la natura gli offre. In ogni caso la grazia si inserisce su ci che si concretizza e manifesta.Un po come coi poveri. In genere di essi si parla in generale, quasi che la persona del singolo povero scompaia nella massa. E in genere i poveri sembrano quasi solo ricevere, senza captare le grandi esperienze. Ma non di meno in Paradiso tutto verr svelato, come riguardo a Lazzaro. E i poveri, ogni singolo povero, come avessero vissuto le esperienze pi grandi. E un mistero grande.

Misericordia di DioDa ci che alcuni santi hanno detto sulla misericordia divina, come, ad esempio, la beata Speranza di Ges (Madre Speranza), sembra che in realt Dio non lasci mai il peccatore per il peccato commesso, ma semmai luomo a ribellarsi a lui e a separarsi da lui.Nel Vangelo Ges si commuove per le persone e accoglie e guarisce tutti. Dice che se si chiede si ottiene qualunque cosa, che ci vuol dare la gioia piena, ecc. Dice che il Buon Pastore non abbandona la pecora smarrita, ma la va a cercare e la salva infallibilmente (naturalmente la pecora non deve mordere la mano del Pastore e ribellarsi). Dice che ci sono pecore che ancora non sono nellovile (la Chiesa) ma che comunque sono sue e lui vuole condurre anche loro. Dice che il vero peccato non quello di essere ciechi, ma di dire ci vedo pur essendo ciechi. Che perfino la bestemmia contro di lui sar perdonata, ma quella contro lo Spirito Santo, che consiste nel negare volontariamente la luce che illumina. E dice e fa molte altre cose. In questottica le minacce dellinferno non possono che rappresentare lestremo tentativo dellamore di Dio. Dio per salvare perfino minaccia: se non fosse per lamore, andrebbe contro la sua stessa natura. Infatti quando Ges vede che inutile parlare, semplicemente tace.Madre Speranza ha detto: il Signore ama tutti con la stessa intensit; se fa qualche differenza solo quella di amare di pi quelli che, pur pieni di difetti, si sforzano e lottano per essere come lui desidera. Questo il tempo della misericordia, dice il Papa. Misericordia e libert: questo il Concilio Vaticano II, che mantiene tutta la tradizione e, anzi, la rinsalda proprio nellottica della misericordia e dellamore.Il Concilio ribadisce il primato della coscienza, dice che lo Spirito ha seminato semi di verit anche fuori dalla Chiesa e che la Chiesa supera i suoi confini visibili, che anche i nemici della Chiesa possono insegnare ai cristiani, ecc. Ma che Cristo TUTTO. Dio, cos onnipotente e cos buono. Quale gioia pi grande?

Sensibilit e intelligenzaLa sensibilit e il sentire, la cui massima espressione e piena realizzazione lamore, sono il sintomo e lespressione maggiori dellintelligenza. La sensibilit, infatti, dona acutezza, profondit e gusto. Molto pi della semplice abilit cerebrale, spesso dovuta a molti fattori favorevoli e pi simile al semplice istinto (e perci pi superficiale) rispetto alla sensibilit.

PerdonoIl perdono pieno possibile perch un Evento: Dio ha avuto misericordia di noi e in Cristo ci ha offerto il perdono, che si accompagna alla Salvezza. Tale Evento unesplosione di luce nel buio: ora possibile vedere, cio perdonare e portare la salvezza di Dio.Certo, ci sono occhi malati, ma possono essere guariti. Non viene invece guarito locchio che rifiuta di vedere e fa come non vedesse.

EvangelizzazioneI poveri materiali sono gli emarginati, cio i lontani dalla societ e, a volte, anche dalla Chiesa. Evangelizzare i poveri significa metterli al centro della Chiesa e, anche, della societ. Il Vangelo come conseguenza comporta anche la promozione umana.Ma anche chi vive in peccato un povero, a qualunque stato sociale appartenga. Egli ha pi diritto di altri a ricevere la Parola della Salvezza.

GraziaPenso che, in generale, si pu dire che qualunque fosse stata la storia umana e la nostra storia personale, la grazia divina a nostra disposizione, alla fine, tramite lIncarnazione e lOfferta di Cristo, sarebbe stata sempre infinita. Caso mai noi potremmo essere pi o meno aperti a riceverla. Ma, a parte la Vergine Maria, ritengo probabile che nessun uomo abbia raggiunto il massimo a lui possibile.

Luoghi santi. Ogni luogo santo esprime qualcosa di simile ma, anche, di diverso ad ogni altro. Ognuno ha il suo proprio significato. La Porziuncola, ad esempio, cera da prima e coinvolge il francescanesimo quando questo era gi iniziato. E s Assisi, ma anche un qualcosa a se stante. Come un punto dalle radici proprie ma che poi si collegano ad Assisi. E un luogo di intimit con Dio. Non un luogo di grandi miracoli, ma soprattutto di preghiera intima, di spirito di povert e umilt, di servizio fraterno. I miracoli verranno, ma non necessariamente in quel luogo. Le conversioni verranno, ma non necessariamente l. Per Francesco Maria, nel senso della sua presenza. La si ottiene pi facilmente ci che si chiede. Lapparizione della Porziuncola avviene quando Francesco si era gi accorto che era un luogo santo. Apparentemente senza un perch. E lindulgenza che scaturisce dallapparizione si fonde col cuore del Vangelo e con il carisma francescano: povert, umilt e servizio di Cristo, come massime espressione di amore.

Papa FrancescoAlcuni affermano che lelezione di Papa Francesco illegittima perch nel giorno dellelezione si fatta una votazione di troppo rispetto a quanto previsto dal regolamento. Ma, ammesso e non concesso che questa interpretazione sia quella giusta, la questione non cambia: lelezione del Papa valida perch i Cardinali elettori avevano il potere di eleggere il Papa e lhanno usato. Limprecisione non riguarda lessenza della cosa, cos come il battersi il petto nellammettere la propria colpa non essenziale per la Messa. Se il sacerdote si dimentica di fare la genuflessione alla consacrazione, sbaglia, ma la Messa valida. E poi: supplet ecclesia.Fatto sta che la misericordia che predica il Papa sconvolge molti. Eppure vero: lerrore che si compie per amore, un amore sbagliato ma comunque generoso, meno grave del cuore duro e dellerrore che si compie per ideologia. Chi d la Comunione ai divorziati che non vivono la castit sbaglia. Ma se lo fa per amore meno grave di chi lo fa solo per ideologia o di chi, giustamente, non lo fa, ma disprezza e non ama. Si pu sbagliare in buona o in cattiva fede. Certo meglio non sbagliare, ma meglio sbagliare in buona fede che non sbagliare e non amare. Naturalmente la carit e la verit vanno insieme, ma luomo limitato e, alla fine, Dio guarda al cuore. Dire questo dire la verit, non certo linvito a sbagliare.Lo studiare la possibilit che i divorziati risposati potessero ricevere la Comunione, non voleva essere un attacco alla dottrina, come forse anche alcuni ecclesiastici hanno sperato, ma solo un estremo tentativo di venire incontro al cattolico in buona fede che, per, non riesce proprio a capire certe cose, ma che comunque si sottopone ad un serio cammino di conversione. Un po quello che Papa Paolo VI ha raccomandato nei riguardi dei coniugi cattolici che non capiscono il perch della proibizione del profilattico nei rapporti coniugali, ma che sono disposti a sottoporsi ad un cammino di comprensione e di fede. Come prevedibile la cosa era difficile da ottenere e il Papa ha chiuso la questione. Va voleva tentare tutte le strade. In questo non c nulla di anomalo ma, anzi, viene testimoniato lamore di Dio.

Fede e politicaPi si pretende di vincolare o far rappresentare la fede ad unidea politica (e tanto pi ad una formazione politica), come per certi aspetti potuto accedere con la Democrazia Cristiana con la Teologia della Liberazione, pi si va lontano dalla fede.Idee e formazioni politiche possono cercare di essere compatibili e di ispirarsi alla fede, ma non di rappresentarla e, tanto meno, di appropriarsene. E la fede che deve far cambiare politica, partiti e politici, attraverso la grazia e secondo la morale naturale tradizionale presa INTEGRALMENTE.La fede spesso radica l dove si vuole essere rivoluzionari e rinnova l dove ci si lega alle tradizioni.

Limiti della natura umanaLa natura debole e limitata, ma ci non una colpa per luomo. Ma la debolezza e il limite si accentuano col peccato personale. Ma anche in tal caso non costituiscono una colpa. Ma la colpa sta nel peccato. Che, per, pu essere veniale.

4