Tecnologie comunicative e Media education A.A. 2009/2010 Prof.ssa Eleonora Camaioni...

9
Tecnologie comunicative Tecnologie comunicative e e Media education Media education A.A. 2009/2010 A.A. 2009/2010 Prof.ssa Eleonora Camaioni [email protected] Presentazione del corso 1

Transcript of Tecnologie comunicative e Media education A.A. 2009/2010 Prof.ssa Eleonora Camaioni...

Page 1: Tecnologie comunicative e Media education A.A. 2009/2010 Prof.ssa Eleonora Camaioni eleonora.camaioni@unimc.it Presentazione del corso 1.

Tecnologie comunicative Tecnologie comunicative e e

Media educationMedia educationA.A. 2009/2010 A.A. 2009/2010

Prof.ssa Eleonora [email protected]

Presentazione del corso

1

Page 2: Tecnologie comunicative e Media education A.A. 2009/2010 Prof.ssa Eleonora Camaioni eleonora.camaioni@unimc.it Presentazione del corso 1.

Il corso intende fornire un quadro teorico e strumenti metodologici inerenti l'ambito dell'educazione ai, con, per i mezzi di comunicazione. Le finalità principali sono:

- fornire agli studenti gli strumenti per l'analisi e la comprensione dei processi di alfabetizzazione ai media; - elaborare un percorso di formazione per la formazione del profilo professionale di media educator; - pianificare progettualità da applicare nei contesti lavorativi (azienda, terzo settore, scuola, extrascuola).

Obiettivi formativiObiettivi formativi

2

Page 3: Tecnologie comunicative e Media education A.A. 2009/2010 Prof.ssa Eleonora Camaioni eleonora.camaioni@unimc.it Presentazione del corso 1.

Contenuti:

- Inquadramento teorico della materia concetti e parole chiave - Fondamenti di storia della media education in Italia e nel mondo- Teorie e paradigmi della Media Education- Gli ambiti della ME: scenari, sperimentazioni e progetti nella scuola e nell'extrascuola- Il facilitatore della comunicazione: profili professionali e sua formazione- Sviluppo di progettualità: elementi base di un progetto di ME

 

Programma Programma

3

Page 4: Tecnologie comunicative e Media education A.A. 2009/2010 Prof.ssa Eleonora Camaioni eleonora.camaioni@unimc.it Presentazione del corso 1.

Il percorso didattico comprende attività formative ad orientamento teorico e pratico per un totale di 40 ore di didattica.

Offerta formativaOfferta formativa

2525 ore di ore di Didattica Frontale con Didattica Frontale con interventi ‘seminariali’interventi ‘seminariali’

1515 ore di ore di Esercitazioni e Esercitazioni e progettazione diprogettazione di

gruppogruppo 4

Page 5: Tecnologie comunicative e Media education A.A. 2009/2010 Prof.ssa Eleonora Camaioni eleonora.camaioni@unimc.it Presentazione del corso 1.

Morcellini Mario, Rivoltella Pier Cesare (a cura di)

La Sapienza di ComunicareEdizioni Erickson, Trento, 2007

Testo adottato Testo adottato

5

Page 6: Tecnologie comunicative e Media education A.A. 2009/2010 Prof.ssa Eleonora Camaioni eleonora.camaioni@unimc.it Presentazione del corso 1.

Orale: studiare il testo indicato e le slide del corso a disposizione nel sito della Facoltà sulla bacheca della docente Scritto: presentazione di un progetto di mediaeducation da esporre il giorno dell'orale.

Modalità di valutazioneModalità di valutazioneEsame da 8 CFU Esame da 8 CFU

6

Page 7: Tecnologie comunicative e Media education A.A. 2009/2010 Prof.ssa Eleonora Camaioni eleonora.camaioni@unimc.it Presentazione del corso 1.

Orale: preparazione attraverso il testo indicato, le slide a disposizione nel sito della Facoltà sulla bacheca della docente e lettura di un breve elaborato indicato da concordare via mail con la docente. Scritto: presentazione di un progetto di media education daesporre il giorno dell'orale.

Modalità di valutazioneModalità di valutazioneEsame da 9 CFU Esame da 9 CFU

7

Page 8: Tecnologie comunicative e Media education A.A. 2009/2010 Prof.ssa Eleonora Camaioni eleonora.camaioni@unimc.it Presentazione del corso 1.

Orari e giorni Orari e giorni di lezionedi lezione**

Settembre Ottobre NovembreLunedì 28 settembre ore 16-19 Martedì 29 settembre ore 9-11   

Lunedì 5 ottobre ore 16-19 Martedì 6 ottobre ore 9-11Lunedì 12 ottobre ore 16-19 Martedì 13 ottobre ore 9-11Lunedì 26 ottobre ore 16-19 Martedì 27 ottobre ore 9-11

Lunedì 9 novembre ore 16-19 Martedì 10 novembre ore 9-11Lunedì 16 novembre ore 16-19 Martedì 17 novembre ore 9-11Lunedì 23 novembre ore 16-19 Martedì 24 novembre ore 9-11Lunedì 30 novembre ore 16-19 Martedì 1 dicembre ore 9-11

* Gli orari e i giorni di lezione potrebbero subire variazioni quindi si consiglia di consultare la bacheca degli avvisi sul sito www.unimc.it/comunicazione

8

Page 9: Tecnologie comunicative e Media education A.A. 2009/2010 Prof.ssa Eleonora Camaioni eleonora.camaioni@unimc.it Presentazione del corso 1.

A qualsiasi domanda rispondetevi:Studia per la tua crescita personale!

…ma ricordatevi sempre la massima di Socrate:

“Il Saggio è colui che sa di non sapere”

FAQ (frequently FAQ (frequently asked asked

questions) questions) per esameper esame

9