TECNOLOGIE CARTARIE...Ore di laboratorio (compresenza) 8 17 10 Totale 32 32 32 32 32 7 3....

42
1 DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DI CLASSE CLASSE V SEZ. C INDIRIZZO GRAFICA E COMUNICAZIONE OPZIONE TECNOLOGIE CARTARIE ANNO SCOLASTICO 2019/20

Transcript of TECNOLOGIE CARTARIE...Ore di laboratorio (compresenza) 8 17 10 Totale 32 32 32 32 32 7 3....

Page 1: TECNOLOGIE CARTARIE...Ore di laboratorio (compresenza) 8 17 10 Totale 32 32 32 32 32 7 3. Descrizione Situazione Classe 3.1 Composizione consiglio di classe Cognome Nome Ruolo Disciplina/e

1

DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DI CLASSE

CLASSE V SEZ. C

INDIRIZZO GRAFICA E COMUNICAZIONE

OPZIONE

TECNOLOGIE CARTARIE

ANNO SCOLASTICO 2019/20

Page 2: TECNOLOGIE CARTARIE...Ore di laboratorio (compresenza) 8 17 10 Totale 32 32 32 32 32 7 3. Descrizione Situazione Classe 3.1 Composizione consiglio di classe Cognome Nome Ruolo Disciplina/e

2

Sommario

1. Descrizione del contesto generale………………………………..…….p. 3

1.1. Breve descrizione del contesto…………………………………...p.3

1.2. Presentazione dell’Istituto………………………………..………p.4

2. Informazioni sul curricolo………………………………………………p.4

2.1. Profilo in uscita dell’indirizzo…………………………..………..p.5

2.2. Quadro orario settimanale………………………….…………….p.6

3. Descrizione situazione classe…………………………………………....p.6

3.1. Composizione Consiglio di Classe……………………………….p.6

3.2. Continuità dei docenti…………………………………..………..p.7

3.3. Composizione e storia della classe……………………….…….…p.8

4. Indicazioni su strategie e metodi per l’inclusione……………….…….…p.9

5. Indicazioni generali attività didattica……………………………….……p.9

5.1. Metodologie e strategie didattiche………………………..……….p.9

5.2. Percorsi per le competenze trasversali e l’orientamento………..…p.10

5.3. Ambienti di apprendimento……………………………..…………p.11

6. Attività e progetti…………………………………………………...……..p.11

6.1. Attività di recupero…………………………………………………p.12

6.2. Attività e progetti attinenti a

“Cittadinanza e Costituzione”………………………………….….p.12

6.3. Attività di arricchimento dell’offerta formativa……………..……..p.13

6.4. Attività specifiche di orientamento…………………………...…….p.14

7. Valutazione degli apprendimenti……………………………………...…..p.14

7.1. Criteri di valutazione…………………………………………….…p.14

7.2. Criteri di attribuzione crediti…………………………………….…p.27

Tabelle conversione e attribuzione crediti…………………………p.28

7.3. Griglia di valutazione del colloquio………………………………..p.29

8. Elenco allegati…………………………………………………………….p.29

Page 3: TECNOLOGIE CARTARIE...Ore di laboratorio (compresenza) 8 17 10 Totale 32 32 32 32 32 7 3. Descrizione Situazione Classe 3.1 Composizione consiglio di classe Cognome Nome Ruolo Disciplina/e

3

1 Descrizione del contesto generale

1.1. Breve descrizione del contesto

Dal punto di vista economico la Valdinievole è un’area eterogenea in cui si

possono distinguere diverse realtà. Nella zona di Pescia, di Monsummano e

delle provincie ed i comuni limitrofi, una delle attività più diffuse è quella

legate alla floricoltura italiana, europea e al vivaismo, tuttavia il tessuto

produttivo territoriale è costituito anche da imprese operanti in altri settori

(turistico, artigianale del legno e del sughero, meccanico, alimentare,

calzaturiero, tessile e abbigliamento) dove si possono trovare livelli di

eccellenza sia dei prodotti che dei processi di produzione. Sebbene le imprese

presenti siano medio/piccole, esistono anche realtà aziendali di maggiori

dimensioni e con diffusione internazionale (europea e mondiale) come nel caso

della produzione della carta e cartone. Forte è anche la presenza del terziario,

legato alla commercializzazione delle produzioni locali in tutta Europa e una

sempre crescente valorizzazione del turismo e del termalismo, risorse

inestimabili del patrimonio ambientale e paesaggistico di questo territorio

costituito da città d’arte come Lucca, Pistoia, Pisa e Firenze, borghi medioevali

dell’area collinare, Collodi, Montecatini Terme, Monsummano Terme,

Montevettolini, Padule di Fucecchio, Montalbano, etc. Anche se alcune delle

attività economiche tipiche del territorio hanno conosciuto negli ultimi anni

qualche periodo di crisi, la Valdinievole si può comunque considerare un’area

economicamente sviluppata con una forte prevalenza della piccola impresa.

Dal punto di vista culturale il territorio è contraddistinto da una serie di

moderne istituzioni culturali, ben inserite nel loro contesto territoriale e pronte

a recepire gli stimoli di un presente in rapida trasformazione. La parte orientale

della Valdinievole è tradizionalmente un centro di cultura e benessere per la

presenza sia di musei che di rinomati stabilimenti termali che tanta parte hanno

avuto nella storia del territorio. Questa immagine di area culturalmente attiva si

deve anche ad una efficace organizzazione ed integrazione con il territorio

degli istituti scolastici presenti in esso, integrata da diverse associazioni e

centri culturali quali: il Centro Studi Sismondiani, la Fondazione Collodi, la

Gipsoteca, il Museo di Scienze naturali, il Museo della Carta, il Teatro

“Pacini” (zona di Pescia) e il Centro Studi “G. Giusti” ed il Museo nazionale

“Casa Giusti”, il centro di Ricerca, Documentazione e Promozione del Padule

di Fucecchio, la Biblioteca comunale, l’Archivio Storico del comune

(Monsummano Terme), il Museo della Città e del Territorio, il Museo di Arte

Contemporanea e del Novecento, il Teatro “Y. Montand”. Dal punto di vista

sociale, gli studenti dell’Istituto “Marchi-Forti” provengono, orientativamente,

Page 4: TECNOLOGIE CARTARIE...Ore di laboratorio (compresenza) 8 17 10 Totale 32 32 32 32 32 7 3. Descrizione Situazione Classe 3.1 Composizione consiglio di classe Cognome Nome Ruolo Disciplina/e

4

da situazioni socio-economiche eterogenee e da tre diverse province (Pistoia,

Lucca e Firenze) e da oltre 13 comuni, ma l’area interessata rimane

prevalentemente quella della Valdinievole. Molti studenti, sulla scia di una

sorta di continuità familiare, risultano essere i figli, i fratelli, i familiari o gli

amici di studenti che hanno frequentato in precedenza l’istituto, questo

contribuisce a mantenere sul territorio una cittadinanza con simile formazione

di indirizzo.

1.2. Presentazione dell’Istituto

L’attuale istituto “Marchi-Forti” è il risultato della fusione (avvenuta nell’anno

scolastico 2011-2012) di due istituti tecnici originariamente separati: ITS “F.

Marhi” di Pescia e ITC “F. Forti” di Monsummano Terme. L’odierna offerta

formativa deriva dalle scelte fatte dall’Istituto per rispondere alle

trasformazioni sociali ed economiche dei vari territori e delle varie realtà che li

circondano, nonché alle riforme introdotte dal Ministero dell’Istruzione.

In tal senso, l’istituto ha ampliato negli anni la propria offerta formativa

affiancando agli indirizzi del settore economico (attivi in entrambe le sedi),

l’indirizzo Turistico e tre indirizzi del settore tecnologico Informatica,

Elettronica e Tecnologie Cartarie. Il nostro Istituto è una delle tre scuole a

livello nazionale in cui è presente l’indirizzo in Tecnologie Cartarie. Il corso è

stato attivato per rispondere alle esigenze di conoscenza, innovazione e

internazionalizzazione richieste dalle multinazionali che operano nel settore

della produzione e trasformazione della carta situate nella Valdinievole e nella

Piana Lucchese. L’ampio ambito di intervento formativo, la diffusa attenzione

alle richieste provenienti dal mondo del lavoro e dell’associazionismo e la

naturale propensione alle relazioni con il territorio, hanno portato nel tempo

l’istituto ad instaurare collaborazioni con le realtà locali e con altre istituzioni

scolastiche ed universitarie.

2. Informazioni sul curricolo

Settore tecnologico Il percorso di studio nel settore Tecnologico presenta un

biennio comune strutturato in insegnamenti generali che sono in grado di fornire

una solida base culturale accompagnata dallo sviluppo di capacità linguistico-

espressive e logico-interpretative. A ciò si aggiungono gli insegnamenti di

indirizzo con finalità orientative propedeutiche alle specificità del secondo

biennio e quinto anno. In tutti gli indirizzi e articolazioni, i risultati di

apprendimento sono definiti a partire dai processi produttivi reali e tengono conto

della continua evoluzione che caratterizza l’intero settore, sia sul piano delle

metodologie di progettazione, organizzazione e realizzazione, sia nella scelta dei

contenuti, delle tecniche di intervento e dei materiali. Il riferimento ai processi

produttivi riflette, in tutti i percorsi del settore, la dinamicità propria dei contesti,

Page 5: TECNOLOGIE CARTARIE...Ore di laboratorio (compresenza) 8 17 10 Totale 32 32 32 32 32 7 3. Descrizione Situazione Classe 3.1 Composizione consiglio di classe Cognome Nome Ruolo Disciplina/e

5

con l’introduzione graduale alle tematiche dell’innovazione tecnologica e del

trasferimento dei saperi dalla ricerca alla produzione. Le discipline di indirizzo

sono presenti nel percorso fin dal primo biennio in funzione orientativa e

concorrono a far acquisire agli studenti i risultati di apprendimento dell’obbligo

di istruzione; si sviluppano nel successivo secondo biennio e quinto anno con gli

approfondimenti specialistici che sosterranno gli studenti nelle loro scelte

professionali e di studio.

2.1. Profilo in uscita dell’indirizzo Grafica e Comunicazione

Opzione Tecnologie Cartarie

2.2. Titolo conseguito al termine del quinquennio:Diploma in Tecnologie Cartarie

È una figura professionale polivalente, caratterizzata da una buona formazione

generale e da competenze specifiche nel campo dell’industria della carta, con

particolare riferimento alla chimica cartaria, all’impiantistica, alle tecnologie

dei processi di produzione e all’innovazione tecnologica. Il diplomato in

Tecnologie Cartarie, al termine del suo percorso di studi, è ingrado di:

Assumere funzioni nell’ambito della produzione, della manutenzione

degli impianti, dell’assistenza dei clienti e dello sviluppo del prodotto;

Gestire processi e progetti secondo gli standard previsti dai sistemi

aziendali di gestione della qualità e della sicurezza;

Conoscere gli impianti di trattamento delle acque e dei reflui;

Applicare le tecniche per il contenimento dei consumi energetici.

Sbocchi Professionali

Il diplomato in Tecnologie cartarie trova possibili occupazioni nei seguenti

settori:

nelle aziende cartarie (settore produzione e settore trasformazione);

nelle aziende metalmeccaniche per la produzione di macchinari per cartiera;

nelle aziende di servizio collegate al mondo cartario

Il diplomato in Tecnologie Cartarie può proseguire negli studi universitari in

qualsiasi facoltà, in particolare negli ambiti scientifico e ingegneristico.

Page 6: TECNOLOGIE CARTARIE...Ore di laboratorio (compresenza) 8 17 10 Totale 32 32 32 32 32 7 3. Descrizione Situazione Classe 3.1 Composizione consiglio di classe Cognome Nome Ruolo Disciplina/e

6

2.3. Quadro orario settimanale

prima seconda terza quarta quinta

Lingua e letteratura italiana 4 4 4 4 4

Storia 2 2 2 2 2

Lingua inglese 3 3 3 3 3

Matematica e complementi 4 4 4 4 3

Diritto ed Economia 2 2

Scienze integrate 2 2

Scienze motorie 2 2 2 2 2

Religione cattolica o ins. alternativo 1 1 1 1 1

Scienze integrate (fisica) 3 3

Scienze intgrate ( chimica) 3 3

Tecnologia e tec.rapp.grafica 3 3

Geografia 1

Tecniche informatiche 3

Scienze e tecnologie applicate 3

Teoria della comunicazione 2 3

Chimica cartaria 5 4 2

Tecnologie dei processi di

produzione

3 3 5

Impianti di cartiera e disegno 4

Laboratori tecnici 6 6 6

Ore di laboratorio (compresenza) 8 17 10

Totale 32 32 32 32 32

Page 7: TECNOLOGIE CARTARIE...Ore di laboratorio (compresenza) 8 17 10 Totale 32 32 32 32 32 7 3. Descrizione Situazione Classe 3.1 Composizione consiglio di classe Cognome Nome Ruolo Disciplina/e

7

3. Descrizione Situazione Classe

3.1 Composizione consiglio di classe

Cognome Nome Ruolo Disciplina/e

Tonarelli Sonia Docente Lingua e letteratura

italiana

Fumagalli Franceca Docente Lingua inglese

Moretti Cinzia Docente Matematica e

complementi

Mazzatosta Alessandra Docente Scienze motorie

Skowronski Robert Docente Religione cattolica

Bartilotti Domenica Docente Chimica cartaria

Impianti di cartiera e

disegno

Targredi Anna Docente Laboratori tecnici

Tecnologie dei processi

di produzione

Bucci Stefano ITP Laboratori tecnici

Impianti di cartiera e

disegno

Preite Sandra ITP Tecnologie dei processi

di produzione

Chimica cartaria

3.2. Continuità docenti

Disciplina 3a classe 4

a classe 5

a classe

Italiano e storia Tonarelli Sonia Tonarelli Sonia Tonarelli Sonia

inglese Fumagalli

Francesca

Fumagalli

Francesca

Fumagalli

Francesca

Matematica e

Complementi

Moretti Cinzia Moretti Cinzia Moretti Cinzia

Scienze motorie Fabbri Franco Rigacci Davide Mazzatosta

Alessandra

Religione Sarti Marco Skowronski

Robert

Skowronski

Robert

Teoria della

comunicazione

Mannelli Fabiola Mannelli Fabiola

Page 8: TECNOLOGIE CARTARIE...Ore di laboratorio (compresenza) 8 17 10 Totale 32 32 32 32 32 7 3. Descrizione Situazione Classe 3.1 Composizione consiglio di classe Cognome Nome Ruolo Disciplina/e

8

Chimica cartaria Bartilotti

Domenica

Bartilotti

Domenica

Bartilotti

Domenica

Impianti di cartiera

e disegno

Bartilotti

Domenica

Laboratori tecnici Tangredi Anna Tangredi Anna Tangredi Anna

Tecnologie dei

processi di

produzione

Tangredi Anna Tangredi Anna Tangredi Anna

Lab. Chimica

cartaria

Bucci Stefano Preite Sandra Preite Sandra

Lab. Tecnici Bucci Stefano Bucci Stefano Bucci Stefano

Lab. Tecnologie

dei processi di

produzione

Bucci Stefano Bucci Stefano Preite Sandra

Lab. Impianti e

disegno

Bucci Stefano

Come si evince dalla tabella, salvo che Scienze motorie e Religione, nel triennio

gli studenti hanno avuto continuità didattica.

3.3. Composizione e storia della classe

La classe è articolata in due sezioni: indirizzo elettronico e indirizzo cartario.

La sezione a indirizzo cartario è formata da otto studenti provenienti dalla

quarta. Il gruppo si è formato in terza con studenti provenienti dalle diverse classi

seconde di questo istituto. Uno studente è stato inserito in quarta dopo avere

cambiato indirizzo e scuola ( IPS Pacinotti) e avere conseguito il titolo del corso

triennale presso la stessa.

La seguente tabella sintetizza i risultati conseguiti nello scrutinio di fine anno

delle classi terze e quarta

Promossi Promossi

con 1 debito

Promossi

con 2 debiti

Promossi

con 3 debiti

Tot

Terza

a.s.2017(2018

7 7

Quarta

a.s.2018/2019

3 1 1 3 8

Page 9: TECNOLOGIE CARTARIE...Ore di laboratorio (compresenza) 8 17 10 Totale 32 32 32 32 32 7 3. Descrizione Situazione Classe 3.1 Composizione consiglio di classe Cognome Nome Ruolo Disciplina/e

9

Durante il triennio gli studenti hanno mostrato interesse più alle attività tecnico

pratiche attinenti le discipline d’indirizzo che motivazioni verso le discipline

umanistiche. Due studenti sempre responsabili, competenti e con buone capacità

di rielaborazione

Due studenti con difficoltà oggettive e che spesso hanno mostrato un

atteggiamento poco consapevole,scarsamente partecipativo e un metodo di studio

non sempre adeguato.

Quattro studenti per i quali partecipazione e interesse non sempre sono stati attivi

e studio e impegno spesso superficiali.

Conoscenze e competenze risultano differenziate. Per un gruppo i livelli sono di

sufficienza, un altro che ancora presenta difficoltà nella esposizione e nella

rielaborazione . Uno studente si è distinto per le competenze applicative e di

rielaborazione. Uno studente ha praticamente abbandonato durante la dad.

4. Indicazioni su strategie e metodi per l’inclusione

Si rimanda al Pdp e alle pagine di integrazione per l’attività DAD redatto in

collaborazione con il referente DSA/BES, che sarà presentato alla commissione

di esame.

5. Indicazioni generali sull’attività didattica

5.1. metodologie e strategie didattiche

Lezione frontale

Discussione guidata

Esperienze di laboratorio

Ricerche individuali e di gruppo

Esercitazioni

Seminari di approfondimento tenuti da esperti del settore

Con la sospensione delle lezioni in classe, l’attività didattica è stata portata

avanti con gli strumenti della didattica a distanza con l’obiettivo primario

di favorire la continuità del percorso formativo dei discenti e consentire di

realizzare al meglio gli obiettivi formativi di ciascuno. Nel programmare la

la loro attività e nell’assegnazione di compiti agli studenti, i docenti del

Consiglio di Classe hanno operato una necessaria rimodulazione dell’orario

settimanale delle lezioni tenuto conto del carico di lavoro cui gli alunni

sono stati sottoposti. Per indicazioni specifiche si rimanda alle relazioni

disciplinari.

Page 10: TECNOLOGIE CARTARIE...Ore di laboratorio (compresenza) 8 17 10 Totale 32 32 32 32 32 7 3. Descrizione Situazione Classe 3.1 Composizione consiglio di classe Cognome Nome Ruolo Disciplina/e

10

Orario lezioni DAD

h. inizio Lunedì Martedì Mercoledì Giovedì Venerdì Sabato

h: 8

h: 9 Tangredi Moretti Bartilotti

h: 10 Fumagalli

differita e

diretta

Fumagalli

differita e

diretta

Tangredi Bartilotti

differita

e diretta

Bucci

h: 11 Tonarelli Tonarelli

h: 12 Tonarelli Moretti Tangredi Moretti

5.2. Percorsi per le competenze trasversali e l’orientamento (ex ASL):

attività nel triennio.

Il percorso è stato progettato in collaborazione con Assocarta,Confindustria

Toscana Nord e le più importanti aziende cartarie e cartotecniche del distretto

cartario della Lucchesia e della Valdinievole, con l’obiettivo di formare

tecnici che rispondano alle figure professionali e alle esigenze di innovazione

richieste dalle imprese e dalle multinazionali del settore.

Si è istituito già da sette anni un tavolo permanente di lavoro che ha permesso

di concordare i contenuti e le modalità di attuazione dei percorsi di alternanza,

la convenzione, il patto formativo, il progetto formativo e la valutazione degli

studenti.

Oltre al tirocinio in azienda gli studenti hanno seguito lezioni specialistiche in

aula o itineranti tenute dai esperti esterni o dai responsabili dei vari settori

aziendali.

Nella seguente tabella sono riportate in sintesi le attività svolte nel triennio.

Tirocinio in

azienda

Lezioni

specialistiche

Stage

linguistico

progetti

Classe terza 4 settimane

(circa 160 ore)

Museo della

carta (3 ore)

1 settimana a

Londra

(1 studente)

La tua idea

d’impresa

( 60 ore)

Classe quarta 4 settimane

(circa 160 ore)

12 ore 1 settimana a

wimbledon

(1 studente)

Classe quinta 1 settimana

(circa 40 ore)

17 ore

Page 11: TECNOLOGIE CARTARIE...Ore di laboratorio (compresenza) 8 17 10 Totale 32 32 32 32 32 7 3. Descrizione Situazione Classe 3.1 Composizione consiglio di classe Cognome Nome Ruolo Disciplina/e

11

Quasi tutti hanno svolto il tirocinio nelle stesse aziende (cartiera e

converting/packaging): Sofidel , Essity, Lucart, SmurfitKappa..

Altre aziende che collaborano con l’Istituto sono:

Wepa, Dssmith, Bartoli, Cartiere Pieretti, Cartiere Modesto Cardella, , Big

Time Givers, Cartotecnica Galeotti, Central Carta.

Il progetto di alternanza scuola-lavoro dell’indirizzo Tecnologie Cartarie è

stato premiato da Fondazione Sodalitas di Milano nell’ambito dell’iniziativa

"We4Youth: come accelerare le partnership scuola -impresa" come uno dei 25

migliori progetti esistenti a livello nazionale.

Un’indagine sulla qualità e progettazione dell’attività PTCO ha posto la

scuola al terzo posto a livello nazionale

Sono stati riconosciuti come elementi di buona pratica del modello attuato

dall’Istituto Marchi: l’identificazione condivisa tra scuola ed impresa delle

competenze da sviluppare, la co-progettazione e la pianificazione delle

esperienze di apprendimento basate sul lavoro, le modalità della valutazione

delle competenze acquisite dagli studenti, e, soprattutto, la coerenza con la

vocazione produttiva del territorio.

Le Funzioni Strumentali al PTOF designate dal Collegio dei docenti sono state

incaricate per questa parte finale dell’anno scolastico di svolgere un’azione di

supporto e consulenza agli studenti delle classi quinte al fine di chiarire gli

aspetti relativi alla parte del colloquio sul PTCO e fornire indicazioni e

consigli in ordine all’elaborazione di prodotti multimediali utili alla

presentazione efficace delle esperienze. I docenti FFSS hanno predisposto uno

sportello di ricevimento studenti dedicato di almeno un’ora a settimana.

5.3. Ambienti di apprendimento

Strumenti- mezzi

Libri di testo

Filmati e materiale audio

Articoli scientifici e tecnici

Dispense e slides fornite dalle aziende e dagli esperti del settore

Lezioni itineranti

Spazi

Aula

Palestra e Piscina

Laboratorio di chimica

Laboratorio d’informatica

A seguito della sospensione dell’attività didattica in presenza

Page 12: TECNOLOGIE CARTARIE...Ore di laboratorio (compresenza) 8 17 10 Totale 32 32 32 32 32 7 3. Descrizione Situazione Classe 3.1 Composizione consiglio di classe Cognome Nome Ruolo Disciplina/e

12

Registro elettronico: per l’annotazione degli argomenti trattati,

l’assegnazione dei compiti e la condivisione del materiale selezionato

(nella sezione “Materiale didattico”);

Una serie di applicazioni della piattaforma GOOGLE SUITE il cui

accesso è risultato immediatamente consentito essendo già stata inserita

fra gli strumenti di supporto alla didattica in aula. Quelle più utilizzate

sono state:

2.1 Google Classroom: per ciascuna classe sono state attivate le classi

virtuali, quali ambienti di condivisione di materiale didattico,

specificazione delle consegne, interazione con gli studenti e loro

supporto nel processo di apprendimento, assegnazione di verifiche;

2.2 Google Meet: canale per l’esecuzione di lezioni in sincrono

(calendarizzate in orari e giorni in modo da riuscire a svolgerne un

congruo numero a settimana ed evitare sovrapposizioni);

2.3 Google Moduli: per somministrare test di verifica

Posta elettronica istituzionale: canale utilizzato per il flusso di

informazioni mirate a stimolare e sollecitare la partecipazione didattica

dei singoli studenti.

Per ogni ulteriore dettaglio si fa riferimento alle relazioni disciplinari con

l’indicazione da parte di ciascun docente di eventuali ulteriori risorse

coerenti con la propria disciplina

L’utilizzo di questi strumenti è stato sostenuto con un’attenta e costante opera

di monitoraggio delle risorse hardware e software disponibili agli studenti allo

scopo di rispondere ad eventuali esigenze individuali con l’offerta di

consulenza tecnica da parte degli esperti della scuola e la fornitura di device

dati in comodato.

6. Attività e progetti

6.1. Attività di recupero

Le attività si sono svolte durante tutto l’anno scolastico e sono state

decise dal Consiglio di Classe in relazione a quanto indicato nel PTOF.

In particolare il recupero è stato effettuato:

in itinere ((durante la normale attività didattica, durante la

correzione delle verifiche scritte, dei compiti assegnati per casa

e durante le verifiche orali)

con la partecipazione ai corsi di recupero

Page 13: TECNOLOGIE CARTARIE...Ore di laboratorio (compresenza) 8 17 10 Totale 32 32 32 32 32 7 3. Descrizione Situazione Classe 3.1 Composizione consiglio di classe Cognome Nome Ruolo Disciplina/e

13

con l’utilizzo dello “Sportello help” da parte degli studenti.

con lo studio individuale

durante la DAD è stato attivato uno “Sportello Help” di recupero

a distanza.

6.2. Attività e progetti attinenti a “Cittadinanza e Costituzione”

L’attività svolta nell’ambito di Cittadinanza e Costituzione ha tenuto conto

degli obiettivi dell’indirizzo di studi in coerenza con gli obiettivi del PTOF.

Gli studenti hanno partecipato ad alcuni seminari tenuti da esperti aziendali

per riflettere sulla tematica di “Cittadinanza e ambiente”. I temi trattati sono

stati:

“La gestione dei rifiuti nel processo produttivo di cartiera”

“Il trattamento delle acque di processo e relativa legislazione”

Nell’ambito di alcune discipline si sono tenute lezioni su :

Costituzione e governo nel Regno Unito

Unità 1 Lo Stato come organizzazione;

Unità 2 Le caratteristiche dello Stato e il potere politico, La sovranità

dello Stato e il consenso popolare;

Unità 4 Il principio della separazione dei tre poteri desunto dal

pensiero dell'illuminista Montesquieu;

Unità 5 Lo Statuto Albertino e la nascita della Costituzione

Repubblicana, Le differenze tra Statuto Albertino e la nostra

Costituzione;

Unità 6 Che cos'è la cittadinanza e chi è il cittadino;

Unità 7 L'istruzione come diritto e dovere;

Unità 8 L'evoluzione del sistema scolastico;

Unità9 Il diritto all'informazione;

Unità 10 L’Organizzazione delle Nazioni Unite

L’articolo 1 della Costituzione italiana;

Il lavoro (art. 4) attraverso anche l’analisi dell’opera di

Pellizza da Volpedo “Il Quarto Stato

Primo soccorso

Page 14: TECNOLOGIE CARTARIE...Ore di laboratorio (compresenza) 8 17 10 Totale 32 32 32 32 32 7 3. Descrizione Situazione Classe 3.1 Composizione consiglio di classe Cognome Nome Ruolo Disciplina/e

14

Cos’è l’allenamento, fasi di una seduta, allenare le capacità

motorie

La nostra salute

Le dipendenze, il doping

Primo soccorso , traumatologia sportiva

6.3. Altre attività di arricchimento dell’offerta formativa

Giochi di Matematica Pristem-Bocconi

Campionato interno di Matematica

Visita alla fiera MIAC a Lucca

Visita al museo della carta di Pescia

Seminari tenuti da esperti aziendali

Visite guidate allo stabilimento meccanico Toscotec

6.4. Attività specifiche di orientamento

Partecipazione ad incontri di orientamento universitari presso

l’ateneo fiorentino e pisano

Incontri di orientamento al lavoro tenuti da esperti esterni

Orientamento formativo con visite guidate ad aziende e fiere del

settore.

7. Valutazione degli apprendimenti

7.1. Criteri di valutazione

In sede di programmazione delle attività didattiche ed educative, il

Consiglio di Classe ha sottoscritto la valutazione periodica e finale

approvata dal Collegio Docenti ed inserita nel PTOF. L'anno

scolastico è stato diviso in due periodi, un trimestre (dall'inizio

dell'a.s. al 22 dicembre) e un pentamestre.

Gli strumenti utilizzati per le verifiche prevedevano interrogazione

lunga e/o breve; tema o problema; relazioni; prove strutturate e

semistrutturate.

Page 15: TECNOLOGIE CARTARIE...Ore di laboratorio (compresenza) 8 17 10 Totale 32 32 32 32 32 7 3. Descrizione Situazione Classe 3.1 Composizione consiglio di classe Cognome Nome Ruolo Disciplina/e

15

Criteri di corrispondenza fra voti e livelli tassonomici.

I termini di “conoscenze”, “abilità” e “competenze” sono stati

definiti secondo il Quadro Europeo delle qualifiche per

l’apprendimento permanente (EQF):

CONOSCENZE: risultato dell’assimilazione di informazioni

attraverso l’apprendimento. Le conoscenze sono un insieme di

fatti, principi, teorie e pratiche relative ad un settore di lavoro o di

studio. Nel contesto del Quadro europeo delle qualifiche le

conoscenze sono descritte come teoriche e/o pratiche.

ABILITA’: indicano le capacità di applicare conoscenze e di

utilizzare know-how per portare a termine compiti e risolvere

problemi. Nel contesto del Quadro europeo delle qualifiche le

abilità sono descritte come cognitive (comprendenti l’uso del

pensiero logico, intuitivo e creativo) o pratiche (comprendenti

l’abilità manuale e l’uso di metodi, materiali, strumenti).

COMPETENZE: comprovata capacità di utilizzare conoscenze,

abilità e capacità personali, sociali e/o metodologiche, in situazioni

di lavoro o di studio e nello sviluppo professionale e personale. Nel

contesto del Quadro europeo delle qualifiche le competenze sono

descritte in termini di responsabilità e autonomia.

Giudizio

sintetico

Voto

/10

Corrispondenza tra giudizio, voto e descrittori per

l’apprendimento

E

C

C

E

L

L

E

N

T

E

10

CONOSCENZA E COMPRENSIONE

ha conoscenze complete, ampie ed

approfondite su tutti i contenuti,

acquisite con assoluta serietà

sa riconoscere, classificare, definire con

notevole padronanza

COMPETENZE E ABILITA’ DI CARATTERE

APPLICATIVO

sa tradurre da un linguaggio ad un altro,

interpretare i messaggi, distinguere i concetti

chiave, estrapolare, prevedere le conseguenze

ed indicare le conclusioni con estrema

precisione e correttezza

Page 16: TECNOLOGIE CARTARIE...Ore di laboratorio (compresenza) 8 17 10 Totale 32 32 32 32 32 7 3. Descrizione Situazione Classe 3.1 Composizione consiglio di classe Cognome Nome Ruolo Disciplina/e

16

sa risolvere con assoluta padronanza e vasta

competenza qualsiasi problematica molto

complessa

sa utilizzare in modo eccellente, in situazioni

concrete, principi, metodi e procedimenti

non commette alcuna imprecisione

nell’eseguire compiti molto complessi

COMPETENZA DI ANALISI E DI SINTESI

Possiede eccellenti capacità di analisi e sintesi

È in grado di combinare le varie parti, di

ordinare i concetti essenziali e di elaborare con

estrema facilità qualcosa di nuovo secondo il

materiale originario

COMPETENZE E ABILITA’ DI

RIELABORAZIONE CRITICA E CREATIVA

possiede eccellenti capacità organizzative,

logiche, creative

ha eccellente flessibilità, ossia è sempre

disponibile ad entrare negli schemi di

riferimento degli altri ed a mutare i propri

assiomi e comportamenti in base ad esigenze

nuove

numero di idee e soluzioni nuove

ha eccellente originalità, ossia dimostra di

possedere idee nuove al di fuori della

convenzione e del conformismo

ABILITA’ LINGUISTICO-ESPRESSIVE

espone con chiarezza e completezza, usando

una terminologia accurata, in forma corretta e

con stile personale

sa esporre con ricchezza e proprietà lessicali,

originalità e personalizzazione

CONOSCENZA E COMPRENSIONE

di ottimo

livello, acquisite con accuratezza

sa riconoscere, classificare, definire con ottima

Page 17: TECNOLOGIE CARTARIE...Ore di laboratorio (compresenza) 8 17 10 Totale 32 32 32 32 32 7 3. Descrizione Situazione Classe 3.1 Composizione consiglio di classe Cognome Nome Ruolo Disciplina/e

17

O

T

T

I

M

O

9

padronanza

COMPETENZE E ABILITA’ DI CARATTERE

APPLICATIVO

sa tradurre con metodo e coerenza da un

linguaggio ad un altro, interpretare i messaggi,

distinguere i concetti chiave, estrapolare,

prevedere le conseguenze ed indicare le

conclusioni

padronanza, in modo accurato, con rilevante

chiarezza in contesti non noti

sa utilizzare in modo corretto e puntuale, in

situazioni concrete, principi, metodi e

procedimenti

non commette errori nell’esecuzione di compiti

complessi

COMPETENZA DI ANALISI E DI SINTESI

ha ottime capacità di analisi e di sintesi

sa cogliere con prontezza e metodo gli

elementi

di un insieme e stabilire tra di essi le relazioni

COMPETENZA E ABILITA’ DI

RIELABORAZIONE CRITICA E CREATIVA

sa affrontare le tematiche con evidente senso

critico

ha una creatività, flessibile e fluida in grado di

produrre rielaborazioni originali

ABILITA’ LINGUISTICO-ESPRESSIVE

sa argomentarein modo puntuale ed

approfondito

B

U

O

8

CONOSCENZA E COMPRENSIONE

possiede conoscenze complete ed

approfondite, di buon livello, assimilate in

modo ordinato e coerente

sa riconoscere, classificare, definire con buona

padronanza

Page 18: TECNOLOGIE CARTARIE...Ore di laboratorio (compresenza) 8 17 10 Totale 32 32 32 32 32 7 3. Descrizione Situazione Classe 3.1 Composizione consiglio di classe Cognome Nome Ruolo Disciplina/e

18

N

O

COMPETENZE E ABILITA’ DI CARATTERE

APPLICATIVO

sa tradurre in modo completo e corretto da un

linguaggio ad un altro, interpretare i messaggi,

distinguere i concetti chiave, estrapolare,

prevedere le conseguenze ed indicare le giuste

conclusioni

sa affrontare e risolvere le problematiche con

metodo e razionalità, con convinzione e

partecipazione, con notevole concretezza, con

buona padronanza

sa utilizzare in modo autonomo, in situazioni

concrete, principi, metodi e procedimenti

non commette errori nell’esecuzione di compiti

complessi

COMPETENZA DI ANALISI E DI SINTESI

sa analizzare e sintetizzare con notevole

bravura e sicurezza, anche se non sempre in

modo autonomo

COMPETENZA E ABILITA’ DI

RIELABORAZIONE CRITICA E CREATIVA

ha buone capacità logiche, di rielaborazione

personale, di approccio critico ai vari

contenuti

ha buone doti di flessibilità, fluidità e

originalità

ABILITA’ LINGUISTICO-ESPRESSIVE

espone con chiarezza ed in forma corretta,

usando una terminologia appropriata ed

accurata

D

I

S

7

CONOSCENZA E COMPRENSIONE

ha conoscenze discrete dei contenuti, acquisite

con diligenza

sa riconoscere, classificare, definire con

discreta abilità

COMPETENZE E ABILITA’ DI CARATTERE

APPLICATIVO

Page 19: TECNOLOGIE CARTARIE...Ore di laboratorio (compresenza) 8 17 10 Totale 32 32 32 32 32 7 3. Descrizione Situazione Classe 3.1 Composizione consiglio di classe Cognome Nome Ruolo Disciplina/e

19

C

R

E

T

O

sa tradurre correttamente da un linguaggio ad

un altro, interpretare i messaggi, distinguere i

concetti chiave, estrapolare, prevedere le

conseguenze ed indicare le conclusioni

sa usare le sue conoscenze in modo efficace in

contesti parzialmente noti

sa utilizzare in modo nel complesso autonomo,

in situazioni concrete, principi, metodi e

procedimenti

non commette errori nell’esecuzione di compiti

abbastanza complessi, ma incorre talvolta in

imprecisioni

COMPETENZA DI ANALISI E DI SINTESI

ha discrete capacità di sintesi

sa effettuare analisi complete, ma non

approfondite e con qualche imprecisione

COMPETENZA E ABILITA’DI

RIELABORAZIONE CRITICA E CREATIVA

ha discrete capacità logiche e di rielaborazione

personale

ha discrete doti di flessibilità, fluidità e

originalità

ABILITA’ LINGUISTICO-ESPRESSIVE

sa esprimersi in modo appropriato, in forma

chiara

S

U

F

F

I

C

I

E

6

CONOSCENZA E COMPRENSIONE

possiede conoscenze essenziali con qualche

incertezza

sa riconoscere, classificare, definire anche se

in modo non sempre autonomo

COMPETENZE E ABILITA’ DI CARATTERE

APPLICATIVO

sa tradurre in modo non sempre corretto da un

linguaggio ad un altro

sa usare le conoscenze nella risoluzione di

compiti in contesti parzialmente noti

riesce a fare corretto uso, in situazioni

Page 20: TECNOLOGIE CARTARIE...Ore di laboratorio (compresenza) 8 17 10 Totale 32 32 32 32 32 7 3. Descrizione Situazione Classe 3.1 Composizione consiglio di classe Cognome Nome Ruolo Disciplina/e

20

N

T

E

concrete, di principi, metodi e procedimento

non commette errori nell’esecuzione di compiti

semplici, in contesti noti COMPETENZA DI

ANALISI E DI SINTESI

le capacità di analisi e di sintesi sono

riconoscibili nell'alunno solo se indirizzato

COMPETENZA E ABILITA’ DI

RIELABORAZIONE CRITICA E CREATIVA

ha capacità di base a livello logico e di

rielaborazione personale

ABILITA’ LINGUISTICO-ESPRESSIVE

non commette gravi errori nella

comunicazione verbale e scritta,usando in

genere una terminologia adeguata.

I

N

S

U

F

F

I

C

I

E

N

T

E

5

CONOSCENZA E COMPRENSIONE

ha conoscenze superficiali, mediocri,

nozionistiche o non adeguatamente assimilate

non sempre sa riconoscere, classificare,

definire in modo autonomo

COMPETENZE E ABILITA’ DI CARATTERE

APPLICATIVO

non riesce in modo rilevabile a tradurre da un

linguaggio ad un altro, ad interpretare i

messaggi, a distinguere i concetti chiave, ad

estrapolare, a prevedere le conseguenze ed

indicare le conclusioni

non sempre usa correttamente le conoscenze e

talvolta compie errori significativi

non sempre riesce in modo accettabile a fare

corretto uso, in situazioni concrete, di principi,

metodi e procedimenti

COMPETENZA DI ANALISI E DI SINTESI

le capacità di analisi e di sintesi sono non

sempre riconoscibili nell'alunno anche se

indirizzato

COMPETENZA E ABILITA’ DI

RIELABORAZIONE CRITICA E CREATIVA

Page 21: TECNOLOGIE CARTARIE...Ore di laboratorio (compresenza) 8 17 10 Totale 32 32 32 32 32 7 3. Descrizione Situazione Classe 3.1 Composizione consiglio di classe Cognome Nome Ruolo Disciplina/e

21

non sempre sono espresse in modo adeguato le

capacità logiche di base e di rielaborazione

personale

ABILITA’ LINGUISTICO-ESPRESSIVE

commette errori

ed usa una terminologia non sempre

appropriata

I

N

S

U

F

F.

G

R

A

V

E

4

CONOSCENZA E COMPRENSIONE

definire

COMPETENZE E ABILITA’ DI CARATTERE

APPLICATIVO

ad un altro, interpretare i messaggi, distinguere i

concetti chiave, estrapolare, prevedere le

conseguenze ed indicare le conclusioni

estremamente semplici, senza un adeguato metodo

concrete, di principi, metodi e procedimenti

semplici

COMPETENZA DI ANALISI E DI SINTESI

riconoscibili nell'alunno, anche se indirizzato

COMPETENZA E ABILITA’ DI

RIELABORAZIONE CRITICA E CREATIVA

personale

ABILITA’ LINGUISTICO-ESPRESSIVE

capacità espressiva impropria e

frammentaria.

CONOSCENZA E COMPRENSIONE

ha gravissime lacune e conoscenze prive di

consistenza

Page 22: TECNOLOGIE CARTARIE...Ore di laboratorio (compresenza) 8 17 10 Totale 32 32 32 32 32 7 3. Descrizione Situazione Classe 3.1 Composizione consiglio di classe Cognome Nome Ruolo Disciplina/e

22

I

N

S

U

F

F

F.

M

O

L

T

O

3

non sa riconoscere, classificare, definire

COMPETENZE E ABILITA’ DI CARATTERE

APPLICATIVO

non sa tradurre da un linguaggio ad un altro,

interpretare i messaggi, distinguere i concetti

chiave, estrapolare, prevedere le conseguenze

ed indicare le conclusioni

non sa usare le conoscenze acquisite e compie

errori numerosi e gravi

non riesce ad usare principi, metodi e

procedimenti

COMPETENZA DI ANALISI E DI SINTESI

non è in grado di svolgere alcun tipo di analisi

e non sa sintetizzare le conoscenze

COMPETENZA E ABILITA’ DI

RIELABORAZIONE CRITICA E CREATIVA

possiede scarse capacità organizzative e

logiche

non è in grado di svolgere alcuna

rielaborazione personale

ABILITA’ LINGUISTICO-ESPRESSIVE

capacità espressiva molto incerta, non

coerente e scorretta nella terminologia.

T

O

T.

I

N

S

U

1-2

CONOSCENZA E COMPRENSIONE

non possiede alcuna conoscenza né comprende

la materia

COMPETENZE E ABILITA’ DI CARATTERE

APPLICATIVO

ignora completamente le problematiche

applicative

non sa affatto orientarsi nell’uso di principi,

metodi e procedimenti

COMPETENZA DI ANALISI E DI SINTESI

non sa svolgere alcun tipo di analisi e di sintesi

Page 23: TECNOLOGIE CARTARIE...Ore di laboratorio (compresenza) 8 17 10 Totale 32 32 32 32 32 7 3. Descrizione Situazione Classe 3.1 Composizione consiglio di classe Cognome Nome Ruolo Disciplina/e

23

F

F.

COMPETENZA E ABILITA’ DI

RIELABORAZIONE CRITICA E CREATIVA

le capacità organizzative e logiche sono

pressoché assenti

ABILITA’ LINGUISTICO-ESPRESSIVE

espone in modo confuso ed incomprensibile

Criteri per l’attribuzione del voto di comportamento

La valutazione del comportamento, espressa in sede di scrutinio

intermedio e finale, si riferisce a tutto il periodo di permanenza

nella sede scolastica e comprende anche gli interventi e le attività

di carattere didattico-educativo poste in essere al di fuori di essa. In

quanto espressione di un comportamento relativo ad un periodo

ampio, non si riferisce ad un singolo episodio, ma scaturisce da un

giudizio complessivo della maturazione e della crescita civile e

culturale dello studente in ordine all’intero anno scolastico. In

particolare, tenuto conto della valenza formativa ed educativa cui

deve rispondere l’attribuzione del voto sul comportamento, il

Consiglio di classe tiene in debita evidenza e considerazione i

progressi e i miglioramenti realizzati dallo studente nel corso

dell’anno.

Di seguito criteri generali fissati dal Collegio dei docenti per la

valutazione del comportamento, che concorre, unitamente a quella

relativa agli apprendimenti nelle diverse discipline, alla

complessiva valutazione dello studente:

il rispetto delle regole d’Istituto, rispetto delle persone, degli

ambienti, delle strutture, dei sussidi didattici;

l’interesse e la partecipazione alle attività d’Istituto, interne

ed esterne

(visite guidate, viaggi di istruzione, soggiorni studi scambi

culturali, stage, attività DAD.

Page 24: TECNOLOGIE CARTARIE...Ore di laboratorio (compresenza) 8 17 10 Totale 32 32 32 32 32 7 3. Descrizione Situazione Classe 3.1 Composizione consiglio di classe Cognome Nome Ruolo Disciplina/e

24

la frequenza alle lezioni e alle attività integrative e

complementari;

l’atteggiamento tenuto durante l’attività scolastica;

gli adempimenti e la puntualità (orario di lezione, ritardi,

giustificazione delle assenze e dei ritardi, ecc.).

La valutazione del comportamento inferiore alla sufficienza,

ovvero 6/10, riportata dallo studente in sede di scrutinio finale,

comporta la non ammissione automatica dello stesso alla classe

successiva o all’esame conclusivo del corso di studi.

Non sono previsti giudizi dall’1 al 4, visto che il 5 stabilisce la

valutazione del comportamento negativa a cui è associata la

massima sanzione, ovvero la non ammissione alla classe

successiva o la non ammissione all’esame di stato.

Voto

/10

Corrispondenzatravotoedescrittoriperlavalutazionedelcomportamento

Descrizione

10

RISPETTO DELLE REGOLE D’ISTITUTO

pieno e consapevole rispetto del Regolamento d’Istituto e del Patto di

corresponsabilità

RISPETTO DELLE PERSONE, DEGLI AMBIENTI, DELLE

STRUTTURE E DEI SUSSIDI DIDATTICI

pieno e consapevole rispetto

INTERESSE E PARTECIPAZIONE ALLE ATTIVITA’ DI CLASSE

ruolo fortemente propositivo all’interno della classe e partecipazione

costante e costruttiva

FREQUENZA ALLE LEZIONI E ALLE ATTIVITA’ INTEGRATIVE E

COMPLEMENTARI

assidua

ATTEGGIAMENTO

molto corretto, consapevole e responsabile

ADEMPIMENTI E PUNTUALITA’

Puntuale e ineccepibile rispetto alle consegne

Page 25: TECNOLOGIE CARTARIE...Ore di laboratorio (compresenza) 8 17 10 Totale 32 32 32 32 32 7 3. Descrizione Situazione Classe 3.1 Composizione consiglio di classe Cognome Nome Ruolo Disciplina/e

25

9

RISPETTO DELLE REGOLE D’ISTITUTO

pieno e consapevole rispetto del Regolamento d’Istituto e del Patto di

corresponsabilità

RISPETTO DELLE PERSONE, DEGLI AMBIENTI, DELLE

STRUTTURE E DEI SUSSIDI DIDATTICI

pieno e consapevole rispetto

INTERESSE E PARTECIPAZIONE ALLE ATTIVITA’ DI CLASSE

ruolo propositivo all’interno della classe e partecipazione costante e

costruttiva

FREQUENZA ALLE LEZIONI E ALLE ATTIVITA’ INTEGRATIVE E

COMPLEMENTARI

responsabile

ATTEGGIAMENTO

corretto, consapevole e responsabile

ADEMPIMENTI E PUNTUALITA’

puntuale rispetto delle consegne e degli orari scolastici

8

RISPETTO DELLE REGOLE D’ISTITUTO

sostanziale rispetto del Regolamento d’Istituto e del Patto di

corresponsabilità

RISPETTO DELLE PERSONE, DEGLI AMBIENTI, DELLE

STRUTTURE E DEI SUSSIDI DIDATTICI

pieno rispetto

INTERESSE E PARTECIPAZIONE ALLE ATTIVITA’ DI CLASSE

regolare ma non troppo costante

FREQUENZA ALLE LEZIONI E ALLE ATTIVITA’ INTEGRATIVE E

COMPLEMENTARI

adeguata

ATTEGGIAMENTO

corretto, disponibilità selettiva alla collaborazione con i docenti e con la

classe

ADEMPIMENTI E PUNTUALITA’

rispetto sostanzialmente puntuale delle consegne e degli orari scolastici

RISPETTO DELLE REGOLE D’ISTITUTO

Page 26: TECNOLOGIE CARTARIE...Ore di laboratorio (compresenza) 8 17 10 Totale 32 32 32 32 32 7 3. Descrizione Situazione Classe 3.1 Composizione consiglio di classe Cognome Nome Ruolo Disciplina/e

26

7

parziale rispetto del Regolamento d’Istituto e del Patto di

corresponsabilità

RISPETTO DELLE PERSONE, DEGLI AMBIENTI, DELLE

STRUTTURE E DEI SUSSIDI DIDATTICI

adeguato rispetto

INTERESSE EPARTECIPAZIONE ALLE ATTIVITA’ DI CLASSE

irregolare e a volte negligente

FREQUENZA ALLE LEZIONI E ALLE ATTIVITA’ INTEGRATIVE E

COMPLEMENTARI

non continua

ATTEGGIAMENTO

non sempre corretto e responsabile

ADEMPIMENTI E PUNTUALITA’

Episodi di non rispetto delle consegne e degli orari scolastici

6 RISPETTO DELLE REGOLE D’ISTITUTO

carente rispetto del Regolamento d’Istituto e del Patto di corresponsabilità

RISPETTO DELLE PERSONE, DEGLI AMBIENTI, DELLE

STRUTTURE E DEI SUSSIDI DIDATTICI

lievi episodi di mancatorispetto

INTERESSE E PARTECIPAZIONE ALLE ATTIVITA’ DI CLASSE

molto scarso ed episodico

FREQUENZA ALLE LEZIONI E ALLE ATTIVITA’ INTEGRATIVE E

COMPLEMENTARI

discontinua

ATTEGGIAMENTO

non sempre corretto, con episodi di intolleranza e di frequente disturbo

ADEMPIMENTI E PUNTUALITA’

carente rispetto delle consegne e degli orari scolastici

RISPETTO DELLE REGOLE D’ISTITUTO

non rispetto del Regolamento d’Istituto e del Patto di corresponsabilità

RISPETTO DELLE PERSONE, DEGLI AMBIENTI, DELLE

Page 27: TECNOLOGIE CARTARIE...Ore di laboratorio (compresenza) 8 17 10 Totale 32 32 32 32 32 7 3. Descrizione Situazione Classe 3.1 Composizione consiglio di classe Cognome Nome Ruolo Disciplina/e

27

5

STRUTTURE E DEI SUSSIDI DIDATTICI

gravi episodi di mancato rispetto

INTERESSE E PARTECIPAZIONE ALLE ATTIVITA’ DI CLASSE

completo disinteresse e scarsa partecipazione

FREQUENZA ALLE LEZIONI E ALLE ATTIVITA’ INTEGRATIVE E

COMPLEMENTARI

scarsa

ATTEGGIAMENTO

molto scorretto e irresponsabile

ADEMPIMENTI E PUNTUALITA’

mancanza assoluta di rispetto delle consegne e degli orari scolastici

La valutazione formativa nel periodo di didattica a distanza è stata effettuata con le

modalità e i criteri deliberate dai Dipartimenti nel mese di aprile e ratificate dalla

Delibera n.3 del Collegio del 18/04/2020.

Le valutazioni comunque effettuate nel secondo periodo didattico concorrono e

definiscono i fondamenti della valutazione finale agli scrutini di giugno.

In particolare il consiglio di classe procede alla valutazione degli alunni sulla base

dell’attività didattica effettivamente svolta, in presenza e a distanza,

utilizzando l’intera scala di valutazione in decimi.

7.2. Criteri di attribuzione crediti

Concorrono a formare il credito scolastico:

la valutazione del grado di preparazione complessiva raggiunto da

ciascun candidato nell’anno scolastico in corso con riguardo al

profitto;

assiduità, frequenza, interesse ed impegno;

partecipazione ad attività complementari o integrative

organizzate dall’Istituto quali:

- attività sportive organizzate dalla scuola di livello almeno

regionale;

- attività di promozione della scuola su segnalazione del docente

referente dell'orientamento;

- partecipazione a progetti curricolari ed extracurricolari

proposti dalla scuola;

Page 28: TECNOLOGIE CARTARIE...Ore di laboratorio (compresenza) 8 17 10 Totale 32 32 32 32 32 7 3. Descrizione Situazione Classe 3.1 Composizione consiglio di classe Cognome Nome Ruolo Disciplina/e

28

- partecipazione all’alternanza scuola lavoro in maniera proficua;

TABELLA C - ATTRIBUZIONE credito scolastico per la classe quinta in sede di ammissione

all’Esame di Stato

Page 29: TECNOLOGIE CARTARIE...Ore di laboratorio (compresenza) 8 17 10 Totale 32 32 32 32 32 7 3. Descrizione Situazione Classe 3.1 Composizione consiglio di classe Cognome Nome Ruolo Disciplina/e

29

7.3. Griglia di valutazione del colloquio

In allegato la griglia di valutazione ministeriale.

8. ALLEGATI

1. Griglia di valutazione del colloquio

2. Griglie valutazione dei dipartimenti

3. Relazioni e programmi delle singole discipline

4. Tabelle conversione e attribuzione crediti

5. Protocollo di sicurezza anti covid-19

6. Dispense e documenti utilizzati per l’attività “Cittadinanza e Costituzione”

7. Testi d’italiano

I componenti del consiglio di classe

Materia Cognome e nome Firma

Lettere, Storia Tonarelli Sonia

Matematica Moretti Cinzia

Educazione Fisica Mazzatosta

Alessandra

Religione Skowronski Robert

Inglese Fumagalli Francesca

Chimica Cartaria Bartilotti Domenica

Laboratori Tecnici- lab.Impianti Bucci Stefano

Lab. Tecnici-Tec.Processi Prod. Tangredi Anna

Lab. Chimica – lab. Tecnici Preite Sandra

Page 30: TECNOLOGIE CARTARIE...Ore di laboratorio (compresenza) 8 17 10 Totale 32 32 32 32 32 7 3. Descrizione Situazione Classe 3.1 Composizione consiglio di classe Cognome Nome Ruolo Disciplina/e

30

Page 31: TECNOLOGIE CARTARIE...Ore di laboratorio (compresenza) 8 17 10 Totale 32 32 32 32 32 7 3. Descrizione Situazione Classe 3.1 Composizione consiglio di classe Cognome Nome Ruolo Disciplina/e

Allegato B Griglia di valutazione della prova orale

La Commissione assegna fino ad un massimo di quaranta punti, tenendo a riferimento indicatori, livelli, descrittori e punteggi di seguito indicati.

Indicatori Livelli Descrittori Punti Punteggio

Acquisizione dei contenuti

e dei metodi delle diverse

discipline del curricolo, con

particolare riferimento a

quelle d’indirizzo

I Non ha acquisito i contenuti e i metodi delle diverse discipline, o li ha acquisiti in modo estremamente frammentario e lacunoso. 1-2

II Ha acquisito i contenuti e i metodi delle diverse discipline in modo parziale e incompleto, utilizzandoli in modo non sempre appropriato. 3-5

III Ha acquisito i contenuti e utilizza i metodi delle diverse discipline in modo corretto e appropriato. 6-7

IV Ha acquisito i contenuti delle diverse discipline in maniera completa e utilizza in modo consapevole i loro metodi. 8-9

V Ha acquisito i contenuti delle diverse discipline in maniera completa e approfondita e utilizza con piena padronanza i loro metodi. 10

Capacità di utilizzare le

conoscenze acquisite e di

collegarle tra loro

I Non è in grado di utilizzare e collegare le conoscenze acquisite o lo fa in modo del tutto inadeguato 1-2

II È in grado di utilizzare e collegare le conoscenze acquisite con difficoltà e in modo stentato 3-5

III È in grado di utilizzare correttamente le conoscenze acquisite, istituendo adeguati collegamenti tra le discipline 6-7

IV È in grado di utilizzare le conoscenze acquisite collegandole in una trattazione pluridisciplinare articolata 8-9

V È in grado di utilizzare le conoscenze acquisite collegandole in una trattazione pluridisciplinare ampia e approfondita 10

Capacità di argomentare in

maniera critica e personale,

rielaborando i contenuti

acquisiti

I Non è in grado di argomentare in maniera critica e personale, o argomenta in modo superficiale e disorganico 1-2

II È in grado di formulare argomentazioni critiche e personali solo a tratti e solo in relazione a specifici argomenti 3-5

III È in grado di formulare semplici argomentazioni critiche e personali, con una corretta rielaborazione dei contenuti acquisiti 6-7

IV È in grado di formulare articolate argomentazioni critiche e personali, rielaborando efficacemente i contenuti acquisiti 8-9

V È in grado di formulare ampie e articolate argomentazioni critiche e personali , rielaborando con originalità i contenuti acquisiti 10

Ricchezza e padronanza

lessicale e semantica, con

specifico riferimento al

linguaggio tecnico e/o di

settore, anche in lingua

straniera

I Si esprime in modo scorretto o stentato, utilizzando un lessico inadeguato 1

II Si esprime in modo non sempre corretto, utilizzando un lessico, anche di settore, parzialmente adeguato 2

III Si esprime in modo corretto utilizzando un lessico adeguato, anche in riferimento al linguaggio tecnico e/o di settore 3

IV Si esprime in modo preciso e accurato utilizzando un lessico, anche tecnico e settoriale, vario e articolato 4

V Si esprime con ricchezza e piena padronanza lessicale e semantica, anche in riferimento al linguaggio tecnico e/o di settore 5

Capacità di analisi e

comprensione della realtà

in chiave di cittadinanza

attiva a partire dalla

riflessione sulle esperienze

personali

I Non è in grado di analizzare e comprendere la realtà a partire dalla riflessione sulle proprie esperienze, o lo fa in modo inadeguato 1

II È in grado di analizzare e comprendere la realtà a partire dalla riflessione sulle proprie esperienze con difficoltà e solo se guidato 2

III È in grado di compiere un’analisi adeguata della realtà sulla base di una corretta riflessione sulle proprie esperienze personali 3

IV È in grado di compiere un’analisi precisa della realtà sulla base di una attenta riflessione sulle proprie esperienze personali 4

V È in grado di compiere un’analisi approfondita della realtà sulla base di una riflessione critica e consapevole sulle proprie esperienze personali 5

Punteggio totale della prova

Page 32: TECNOLOGIE CARTARIE...Ore di laboratorio (compresenza) 8 17 10 Totale 32 32 32 32 32 7 3. Descrizione Situazione Classe 3.1 Composizione consiglio di classe Cognome Nome Ruolo Disciplina/e

LIVELLO DIMENSIONE

ESPERTO PUNTI 4

MEDIO PUNTI 3

SUFFICIENTE PUNTI 2

NON ADEGUATO PUNTI 1

PARTECIPAZIONE

Ha partecipato in maniera costante e attiva alle lezioni in streaming/in differita,manifestando proficuo interesse per le attività proposte. Ha effettuato in maniera costante e puntuale le consegne e i compiti richiesti.

Ha preso parte alle lezioni in streaming/in differita in maniera costante ma non sempre manifestando interesse attivo; ha effettuato le consegne dei compiti e dei materiali richiesti in maniera costante e puntuale.

Non sempre ha partecipato alle lezioni in streaming/in differita; ha effettuato le consegne dei compiti e dei materiali richiesti se sollecitato non sempre rispettando i tempi fissati.

Non ha mai partecipato alle lezioni in streaming/in differita, non ha mai effettuato una consegna di compiti utilizzando i canali digitali indicati (quaderno elettronico, classroom, etc…)

AUTOVALUTAZIONE

È consapevole del proprio percorso di apprendimento e dei propri bisogni. Persevera nell’apprendimento ed è in grado di auto-correggere in maniera efficace i propri errori.

È abbastanza consapevole del proprio percorso di apprendimento e dei propri bisogni. Organizza, tempo e informazioni, in modo abbastanza efficace per migliorare il proprio apprendimento. Se opportunamente guidato, è in grado di correggere i propri errori.

È poco consapevole del proprio percorso di apprendimento e dei propri bisogni Si applica solo se sollecitato e ha difficoltà a gestire efficacemente le informazioni per l’autocorrezione.

Per niente consapevole del proprio percorso di apprendimento e dei propri bisogni, ha dimostrato un grado di organizzazione inadeguato.

QUALITA’ DEL

PRODOTTO

(completezza e

correttezza)

Ha prodotto performance (quiz, compiti etc. ) in cui si evince livello ottimo.

Ha prodotto performance (quiz, compiti etc. ) in cui si evince un livello buono.

Ha prodotto performance (quiz, compiti etc. ) in cui si evince un livello sufficiente.

Ha prodotto performance (quiz, compiti etc. ) in cui si evince un livello non sufficiente.

FASCE DI LIVELLO

VALUTAZIONE: Punti 3 voto 3; Punti da 4 a 5 voto 4; Punti 6-7 voto 6; Punti da 7 a 8 voto 7; punti da 9 a 10

voto 8; punti da 11 a 12 voto 9-10

Page 33: TECNOLOGIE CARTARIE...Ore di laboratorio (compresenza) 8 17 10 Totale 32 32 32 32 32 7 3. Descrizione Situazione Classe 3.1 Composizione consiglio di classe Cognome Nome Ruolo Disciplina/e

MODELLO DI VALUTAZIONE PROPOSTO DAL DIPARTIMENTO DI

Insegnamento di Religione Cattolica

TIPOLOGIA DI VERIFICA

(prova somministrata)

x□ Relazione/Ricerca/Produzioni scritte svolta dagli studenti anche in

gruppi

□ Test sincroni

□ Elabora� multimediali

x□ Verifiche orali in videoconferenza alla presenza di due o più

studenti

□ Svolgimento esercitazioni

□ Esercizi di problem-solving

□ Prova autentica

□ Compito di Realtà

□ Prova di Laboratorio

□ Altro (specificare)

_________________________________________________________

_________________________________________________________

CRITERI

(sono gli indicatori misurabili

su cui costruire la

valutazione)

x□ Partecipazione alle videoconferenze

x□ Rispe)o dei tempi di consegna

x□ Cura nello svolgimento e nella consegna degli elabora�

□ Corre)ezza nell’interpretazione della consegna, nello svolgimento

della prova, nel linguaggio, nel calcolo

□ Completezza nello svolgimento della prova, nell’u�lizzo del

linguaggio, nel procedimento risolutivo

□ Altro (specificare)

_________________________________________________________

_________________________________________________________

RUBRICA DI VALUTAZIONE

(nella rubrica devono essere

specificati per ogni

indicatore i livelli raggiunti e

i corrispondenti punteggi)

□ Presenza, puntualità nella consegna max punti 10/10

- costante punti 10 /10

- saltuaria punti 7/10

- assente punti 5 /10

□ Cura nello svolgimento e nella consegna degli elaborati

max punti 10/10

- ottima punti 10 /10

- sufficiente punti 7/10

- scarsa punti 5 /10

□ Corre)ezza nell’interpretazione della consegna, nello svolgimento

della prova, nel linguaggio, nel calcolo max punti 10/10

- completa punti 10 /10

- parziale punti 7 /10

- assente punti 5 /10

Page 34: TECNOLOGIE CARTARIE...Ore di laboratorio (compresenza) 8 17 10 Totale 32 32 32 32 32 7 3. Descrizione Situazione Classe 3.1 Composizione consiglio di classe Cognome Nome Ruolo Disciplina/e

□ Completezza nello svolgimento della prova, nell’u�lizzo del

linguaggio, nel procedimento risolutivo max punti 10/10

- esaustiva punti 10 /10

- adeguata punti 7 /10

- scarsa punti 5 /10

□ Altro (specificare) punti___ /10

_________________________________________________________

ALTRO

(specificare)

_________________________________________________________

Page 35: TECNOLOGIE CARTARIE...Ore di laboratorio (compresenza) 8 17 10 Totale 32 32 32 32 32 7 3. Descrizione Situazione Classe 3.1 Composizione consiglio di classe Cognome Nome Ruolo Disciplina/e

Criteri di valutazione

Livello dimensione

Esperto Punti 4

Medio Punti 3

Sufficiente Punti 2

Non adeguato Punti1

Partecipazione

Ha effettuato in maniera costante e puntuale le consegne e i compiti richiesti.

non sempre manifestando interesse attivo; ha effettuato le consegne dei compiti e dei materiali richiesti in maniera costante e puntuale

ha effettuato le consegne dei compiti e dei materiali richiesti se sollecitato non sempre rispettando i tempi fissati

non ha mai effettuato una consegna di compiti utilizzando i canali digitali indicati (quaderno elettronico, classroom, etc…)

Autovalutazione

È consapevole del proprio percorso di apprendimento e dei propri bisogni. Persevera nell’apprendimento ed è in grado di auto correggere in maniera efficace i propri errori

È abbastanza consapevole del proprio percorso di apprendimento e dei propri bisogni. Organizza, tempo e informazioni, in modo abbastanza efficace per migliorare il proprio apprendimento. Se opportunamente guidato, è in grado di correggere i propri errori

È poco consapevole del proprio percorso di apprendimento e dei propri bisogni Si applica solo se sollecitato e ha difficoltà a gestire efficacemente le informazioni per l’autocorrezione.

Per niente consapevole del proprio percorso di apprendimento e dei propri bisogni, ha dimostrato un grado di organizzazione inadeguato.

Qualità del prodotto

Ha prodotto performances (quiz, compiti etc. ) in cui si evince un raggiungimento dei livelli di conoscenze ottimo.

Ha prodotto performances (quiz, compiti etc. ) in cui si evince un raggiungimento dei livelli di conoscenze buono

Ha prodotto performances (quiz, compiti etc. ) in cui si evince un raggiungimento dei livelli di conoscenze sufficiente.

Ha prodotto performances (quiz, compiti etc. ) in cui si evince un raggiungimento dei livelli di conoscenze non sufficiente.

Fasce di livello Punti 3 voto 3; Punti da 4 a 5 voto 4; Punti 6-7 voto 6; Punti da 7 a 8 voto 7; punti da 9 a Valutazione 10 voto 8; punti da 11 a 12 voto 9-10

Page 36: TECNOLOGIE CARTARIE...Ore di laboratorio (compresenza) 8 17 10 Totale 32 32 32 32 32 7 3. Descrizione Situazione Classe 3.1 Composizione consiglio di classe Cognome Nome Ruolo Disciplina/e

MODELLO DI VALUTAZIONE PROPOSTO DAL DIPARTIMENTO DI

Italiano

____________________________________________________________________

TIPOLOGIA DI VERIFICA

(prova somministrata)

□ Prove scri�e delle �pologie previste dalla Programmazione

disciplinare

□ Relazione/Ricerca svolta dagli studen� anche in gruppi

□ Test sincroni

□ Elabora� mul�mediali

□ Verifiche orali in videoconferenza alla presenza di due o più

studenti

□ Svolgimento esercitazioni

□ Compito di Realtà

CRITERI

(sono gli indicatori

misurabili su cui costruire la

valutazione)

□ Partecipazione alle videoconferenze e al dialogo educa�vo

□ Rispe�o dei tempi di consegna

□ Per i criteri rela�vi alla valutazione degli elabora� scri$ e dei

colloqui orali si rimanda alle griglie di valutazione progettate per la

didattica in presenza

RUBRICA DI VALUTAZIONE

(nella rubrica devono essere

specificati per ogni

indicatore i livelli raggiunti e

i corrispondenti punteggi)

□ Presenza, partecipazione, puntualità nella consegna

max punti__ /5

- costante punti 5/5

- saltuaria punti 2,5/5

- assente punti 0,5/5

□ Svolgimento degli elabora� scri$ valutati con le griglie

dipartimentali

max

punti___/2,5

□ Svolgimento di colloqui

orali valutati con la griglia

dipartimentale max punti___/2,5

Nota: i punteggi relativi allo svolgimento degli elaborati e dei colloqui saranno calcolati

proporzionalmente alle valutazioni in decimi (o con altra base) ottenute nelle prove scritte ed orali

del percorso formativo a distanza

Page 37: TECNOLOGIE CARTARIE...Ore di laboratorio (compresenza) 8 17 10 Totale 32 32 32 32 32 7 3. Descrizione Situazione Classe 3.1 Composizione consiglio di classe Cognome Nome Ruolo Disciplina/e

GRIGLIA PER LA VALUTAZIONE DIDATTICA A DISTANZA

TIPOLOGIA DI VERIFICA

(prova somministrata)

□ Esercitazioni con diversi livelli di difficoltà

□ Test sincroni

CRITERI

(sono gli indicatori misurabili

su cui costruire la

valutazione)

□ Partecipazione alle videoconferenze

□ Rispe�o dei tempi di consegna in itinere

□ Cura nello svolgimento e nella consegna degli elabora� in itinere

□ Corre�ezza nell’interpretazione della consegna, nello svolgimento, nel

calcolo e nel linguaggio delle esercitazioni assegnate in itinere

□ Completezza nello svolgimento della prova, nel procedimento risolu�vo

e nell’utilizzo del linguaggio delle esercitazioni assegnate in itinere

□Risultato test sincrono di fine modulo

RUBRICA DI VALUTAZIONE (nella rubrica devono essere

specificati per ogni

indicatore i livelli raggiunti e

corrispondenti punteggi)

□ Presenza, puntualità nella consegna max punti 2/10

- costante e partecipativa punti 2 /10

- costante punti 1,5/10

- saltuaria punti 1 /10

- saltuaria e passiva punti 0,5/10

- assente punti 0 /10

□ Cura nello svolgimento e nella consegna degli elaborati in itinere

max punti 1 /10

- ottima punti 1 /10

- buona punti 0,75/10

- sufficiente punti 0,5 /10

- scarsa punti 0,25 /10

- nulla punti 0 /10

□ Corre-ezza nell’interpretazione della consegna, nello svolgimento, nel

calcolo e nel linguaggio delle esercitazioni assegnate in itinere

max punti 1/10

- completa punti 1/10

- adeguata punti 0,75 /10

- parziale punti 0,5/10

- scarsa punti 0,25/10

- assente punti 0 /10

□ Completezza nello svolgimento della prova, nel procedimento

risolutivo e nell’utilizzo del linguaggio delle esercitazioni assegnate in

itinere max punti 1 /10

- esaustiva punti 1 /10

- adeguata punti 0,75/10

- parziale punti 0,5/10

- scarsa punti 0,25 /10

- assente punti 0 /10

□ Risultato test sincrono di fine modulo max punti 5 /10

- ottimo punti 5 /10

- buono punti 4/10

- sufficiente punti 3/10

- insufficiente punti 2/10

- gravemente insufficiente punti 1 /10

Page 38: TECNOLOGIE CARTARIE...Ore di laboratorio (compresenza) 8 17 10 Totale 32 32 32 32 32 7 3. Descrizione Situazione Classe 3.1 Composizione consiglio di classe Cognome Nome Ruolo Disciplina/e

Griglia di valutazione adottata dal dipartimento di Scienze motorie

Page 39: TECNOLOGIE CARTARIE...Ore di laboratorio (compresenza) 8 17 10 Totale 32 32 32 32 32 7 3. Descrizione Situazione Classe 3.1 Composizione consiglio di classe Cognome Nome Ruolo Disciplina/e

MODELLO DI VALUTAZIONE PROPOSTO DAL DIPARTIMENTO DI

Elettronica, Informatica, Tecnologie Cartarie

TIPOLOGIA DI VERIFICA

(prova somministrata)

□ Relazione/Ricerca/Produzioni scri�e svolta dagli studen� anche in

gruppi

□ Test sincroni

□ Elaborati multimediali

□ Verifiche orali in videoconferenza alla presenza di due o più

studenti

□ Svolgimento esercitazioni

□ Esercizi di problem-solving

□ Disegni a mano (laddove non è possibile utilizzare il CAD)

CRITERI

(sono gli indicatori misurabili

su cui costruire la

valutazione)

□ Partecipazione alle videoconferenze

□ Rispe�o dei tempi di consegna

□ Cura nello svolgimento e nella consegna degli elabora�

□ Corre�ezza nell’interpretazione della consegna, nello svolgimento

della prova, nel linguaggio, nel calcolo

□ Completezza nello svolgimento della prova, nell’u�lizzo del

linguaggio, nel procedimento risolutivo

□ Collaborazione e disponibilità ad aiutare i compagni e a condividere

le proprie abilità.

□Serietà e correttezza nella produzione in autonomia dei lavori

assegnati

RUBRICA DI VALUTAZIONE

(nella rubrica devono essere

specificati per ogni

indicatore i livelli raggiunti e

i corrispondenti punteggi)

□ Presenza, puntualità nella consegna max punti 2/10

- costante punti 2 /10

- saltuaria punti 1 /10

- assente punti 0,5 /10

□ Cura nello svolgimento e nella consegna degli elabora�

max punti 2/10

- ottima punti 2 /10

- sufficiente punti 1 /10

- scarsa punti 0,5 /10

□ Corre�ezza nell’interpretazione della consegna, nello svolgimento

della prova, nel linguaggio, nel calcolo max punti 3/10

- completa punti 3 /10

- parziale punti 2 /10

- assente punti 0-1 /10

□ Completezza nello svolgimento della prova, nell’u�lizzo del

linguaggio, nel procedimento risolutivo max punti 3/10

- esaustiva punti 3 /10

- adeguata punti 2 /10

Page 40: TECNOLOGIE CARTARIE...Ore di laboratorio (compresenza) 8 17 10 Totale 32 32 32 32 32 7 3. Descrizione Situazione Classe 3.1 Composizione consiglio di classe Cognome Nome Ruolo Disciplina/e

- scarsa punti 0-1/10

Page 41: TECNOLOGIE CARTARIE...Ore di laboratorio (compresenza) 8 17 10 Totale 32 32 32 32 32 7 3. Descrizione Situazione Classe 3.1 Composizione consiglio di classe Cognome Nome Ruolo Disciplina/e

 

Questi sono i testi che vi troverete davanti all’esame: 

 

Dal libro di testo L'ATTUALITÀ’ DELLA LETTERATURA di Baldi, Giusso, Razetti, Zaccaria  Vol 2 e 3 ed.                                   PARAVIA:  MODULO 1: GIACOMO LEOPARDI (dal vol.2) 

● L’infinito                                                                                     pag.962-964 ● La sera del dì di festa                                                                 pag.968-971 ● A Silvia                                                                                         pag.977-982 ● La quiete dopo la tempesta                                                      pag.983-986 ● Il sabato del villaggio                                                               pag.987-990 ● Il passero solitario                                                                     pag. 998-1001 ● A se stesso                                                                                       pag.1002-1004 ● Dialogo della Natura e di un Islandese              pag. 1029-1036 ● Dialogo di un venditore di almanacchi e di un passeggere   pag. 1061-1063 

 MODULO 2: L’ETA’ POST-UNITARIA Unità 1, 2, 3 : Il Naturalismo francese 

● Da L’Assommoir L’alcol inonda Parigi pag. 64-67  Unità 4, 5, 6, 7 : Il Verismo italiano 

● Da Vita dei campi la novella: Fantasticheria                                                    pag.166-169 ● Da Vita dei campi la novella: Rosso Malpelo                                                    pag.170-181  ● Lettura da I Malavoglia, cap.I Il mondo arcaico e l’irruzione della storia pag.195-199 ● Dalle Novelle rusticane la novella: La roba                                                        pag.211-216 ● Dalle Novelle rusticane la novella Libertà                                                          pag.217 ● Da Vita dei campi la novella La lupa                                                                  pag.254-257 

 MODULO 3: IL DECADENTISMO 

● Da I fiori del male la poesia Corrispondenze                                                  pag. 286-287         MODULO 4:L’ESTETISMO IN ITALIA Unità 1,2,3: Gabriele D’Annunzio 

● Da Alcyone La sera fiesolana                                                                         pag. 377-381 ● Da Alcyone La pioggia nel pineto                                                                 pag. 384-389 

 MODULO 5: L’ALTRA FACCIA DEL DECADENTISMO ITALIANO Unità 1: Giovanni Pascoli 

● Da Myricae, Lavandare                                                                                 pag. 438-439 ● Da Myricae, X Agosto                                                                                        pag. 440-442 

 Unità 3: Luigi Pirandello Dalle Novelle per un anno, Il treno ha fischiato                                                  pag.732-737 

● Dalle Novelle per un anno La carriola                                                                 (pdf) ● Da Il fu Mattia Pascal, capp. VIII e IX La costruzione della nuova identità e la sua crisi                                  

                                 pag.748-756     ● Da Il fu Mattia Pascal, capp. XII e XIII  Lo strappo nel cielo di carta e la lanterninosofia                                  

                                 pag.756-761  Unità 4: Giuseppe Ungaretti ( Dal volume L’attualità della letteratura 3.2) 

● Da L’allegria, Il porto sepolto                                                                           pag. 171-172   ● Da L’allegria, Veglia                                                                                          pag. 173-174 ●  Da L’allegria, Sono una creatura                                                                     pag.175-176 ● Da L’allegria, San Martino del Carso                                                             pag.181-182 ● Da L’allegria, Mattina                                                                                       pag. 183 ● Da L’allegria, Soldati                                                                                        pag.184     

                                                                                                                                                         MODULO 6 LA DIVINA COMMEDIA, IL PARADISO 

● Lettura analisi e commento del Canto I vv. 1-33. ● Lettura analisi e commento del Canto II vv.1-45. 

Page 42: TECNOLOGIE CARTARIE...Ore di laboratorio (compresenza) 8 17 10 Totale 32 32 32 32 32 7 3. Descrizione Situazione Classe 3.1 Composizione consiglio di classe Cognome Nome Ruolo Disciplina/e