TABELLA M. 19 ANNESSO N. 2 CONTO CONSUNTIVO CROCE … · servizio viene svolto oggi in misura...

92
TABELLA M. 19 Stato di previsione della spesa del Ministero della Sanità per l’anno finanziario 1972 ANNESSO N. 2 CONTO CONSUNTIVO CROCE ROSSA ITALIANA ESERCIZIO FINANZIARIO 1970 TABELLA 19 - Annesso 2

Transcript of TABELLA M. 19 ANNESSO N. 2 CONTO CONSUNTIVO CROCE … · servizio viene svolto oggi in misura...

TABELLA M. 19

Stato di previsione della spesa del Ministero della Sanità per l’anno finanziario 1972

ANNESSO N. 2

CONTO CONSUNTIVO

C R O C E R O S S A I T A L I A N AESERCIZIO FINANZIARIO 1970

TABELLA 19 - Annesso 2

RELAZIONE AL CONTO CONSUNTIVO 1970

Nel presentare la relazione al bilancio per l ’anno 1969 ci si permetteva di «richiamare l’esigenza di giungere ad una sollecita definizione di tutte le serie di problemi aperti e che nel quadro della realtà sociale italiana, consenta alla Associazione di vedere determinati in modo adeguato gli ordinamenti legislativi e statutari », in modo da consentire la determinazione di indirizzi di attività, che tengano conto delle nuove situazioni che si vanno determinando con l’applicazione delle leggi sugli « Enti Ospedalieri e l’Assistenza Ospedaliera » del 12 febbraio1968, n. 132 e delle norme applicative dell’Ordinamento Interno dei Servizi Ospedalieri (De­creto del Presidente della Repubblica 27 marzo 1969, n. 128), decreto del Presidente della Repubblica 27 marzo 1969, n. 129 e decreto del Presidente della Repubblica 27 marzo 1969, nu­mero 130).

Tale nuova legislazione determina lo scorporo degli Ospedali di Palermo, Villa Sofia Whitaker, Luigi Biondo, Sanatorio S. Lorenzo Colli; di Milano, Jolanda di Savoia del Sana­torio di Cuasso al Monte; di Torino, Eremo di Lanzo; di Verona, Traumatologico diMalcesine; di Roma Colleferro.

Nel 1970 sono stati emanati i provvedimenti di scorporo dei soli Ospedali di Palermo e sono in corso di attuazione gli atti conseguenti a tale situazione che riguardano la definizione dei rapporti amministrativi finanziari di tale passaggio per tutta la parte afferente il passaggio del personale dipendente da tali unità al nuovo Ente Ospedaliero.

Nell’anno 1971 si prevede vengano perfezionati i provvedimenti riguardanti i restanti ospedali che verranno scorporati dalla C.R.I. e costituiti in Enti Ospedalieri Autonomi. Tali situazioni verranno ad incidere nel corpo della Associazione sia sotto l’aspetto patrimoniale, sia per il passaggio di una aliquota di personale medico, ausiliario sanitario, infermieristico e addetto ai servizi nella misura prevedibile del 17-20 per cento dell’intero organico dell’Asso­ciazione e anche per il valore degli impianti e attrezzature mobiliari e tecnico-ospedaliere.

I posti letto scorporati assommano relativamente ad ogni ospedale a:

Palermo:— Villa Sofia W ith a k e r .................................................................................... 243— San Lorenzo C o l l i ........................................................................................ 240— Luigi Biondo ................................................................................................ 205

Milano:— Jolanda di S a v o ia ........................................................................................ 250— Cuasso al M o n te ............................................................................................ 327

Torino:— Eremo di Lanzo ................................................................................ 150

Roma:— C olleferro ........................................................................................................ 350

Verona:— Malcesine sul G a r d a .................................................................................... 400

2.165

3

Resta da definire, anche se al riguardo la C.R.I. ha sollevato legìttima istanza oppositiva nei confronti degli Organi Sanitari Regionali della Sicilia, la posizione del Centro Trasfusionale Regionale di Palermo.

Alle leggi sopra richiamate costituenti parte dei nuovi indirizzi della politica di riforme nel settore sanitario, si deve aggiungere la valutazione degli effetti conseguenti alla già avvenuta promulgazione della legge 14 luglio 1967, n. 592, sulla « Raccolta, conservazione e distribuzione del sangue umano e dei suoi derivati » che dovrà stabilire i modi operativi con l’emanazione del Regolamento di applicazione, tuttora in fase di elaborazione presso il Ministero della Sanità.

Tali effetti comporteranno una diversa disciplina delle attività di raccolta e di lavora­zione e distribuzione del sangue umano e conseguentemente delle attività del Centro Nazionale Sangue che proprio in forza dell’articolo 8, della legge richiamata dovrà vedere determinati in modo specifico e funzionale i compiti di ricerca, di consulenza tecnica, di addestramento e aggiornamento per i medici e tecnici dei servizi trasfusionali, nonché del Centro di riferimento per i Gruppi Sanguigni.

L’emanazione del Regolamento applicativo della legge consentirà nel quadro della precisa determinazione dei compiti affidati al Centro Nazionale Trasfusione Sangue, di arri­vare alla emanazione del Regolamento funzionale e organizzativo del Centro stesso e di sta­bilire anche i rapporti che dovranno intercorrere tra Centro Sangue e Centri Trasfusionali Ospedalieri per le attività trasfusionali dirette e per le conseguenti operazioni di controllo e lavorazione del sangue, dei materiali trasfusionali e degli emoderivati.

Dovrà altresì essere tenuto presente nella nuova regolamentazione tu tta la parte riguar­dante la posizione e l’attività delle varie Associazioni dei donatori di sangue e quella riguar­dante la nuova figura del datore di sangue.

Con l’emanazione della nuova legge l’attività della Associazione dovrebbe essere coor­dinata e controllata in modo da evitare la presenza di doppioni che, date le finalità umanitarie e non speculative, rappresentano troppe volte aspetti negativi ed afunzionali, e soprattutto dovrà essere prevista una norma precisa che regoli i rapporti tra Centro Nazionale del Sangue e tutti i Centri di Raccolta, ma soprattutto quelli che dovranno intercorrere con i Centri ope­ranti per attività di conservazione e di lavorazione del sangue, del plasma e degli emoderivati.

A tale riguardo dovranno essere chiariti i limiti e le funzioni delle varie Associazioni di Volontari donatori, le quali dovrebbero agire nel solo ambito del reperimento del sangue, se non si vuole che vengano a determinarsi situazioni non sempre chiare e disinteressate nel campo della trasformazione e della lavorazione del plasma e degli emoderivati.

Tale regolamentazione è necessaria soprattutto per chiarire su nuove basi i compiti della C.R.I. in questo importante e delicato settore, che a seguito della promulgazione della legge 20 febbraio 1950, n. 49, ha visto abrogate le disposizioni contenute nell’articolo 2, lettera C, del decreto legislativo del Capo Provvisorio dello Stato 13 novembre 1947, n. 1256, togliendo alla Associazione quei compiti che consentivano ad essa di sviluppare l’attività di coordina­mento e di controllo delle attività trasfusionali esistenti o da istituire sul piano nazionale.

L’insieme della nuova legislazione sanitaria nella sua graduale applicazione sta deter­minando, come osservammo, una nuova realtà di presenza operativa della C.R.I., realtà che troverà la sua definitiva determinazione quando l’attuale fase formulativa della « Riforma Sanitaria », avrà indicato in termini legislativi definiti il nuovo assetto strutturale, organizzativo e funzionale dell’intero settore sanitario nazionale.

Ed è in questo quadro che i servizi e le attività sanitarie della C.R.I. troveranno la loro definitiva collocazione.

Anche l’organizzazione del Servizio Trasporto Infermi e di Pronto Soccorso nelle città e sulle Autostrade e strade di grande traffico, dovrà trovare una programmata e coordinata presenza, che tenga conto delle necessità nel quadro di valutazioni connesse alle strutture sanitarie ospedaliere operanti nel Paese e nelle singole Regioni.

4

La riforma sanitaria allo studio, che dovrebbe prevedere l’istituzione del « Servizio Sani­tario Nazionale », con compiti di salvaguardia della salubrità dell’ambiente, dell’igiene degli alimenti, dei luoghi di lavoro, delle collettività e degli insediamenti urbani attraverso il coor­dinamento e collegamento delle attività e degli interventi sanitari con tutti gli organi, centri, istituzioni e servizi, che svolgono nel settore sociale attività comunque incidenti sullo stato di salute dei cittadini e delle collettività ed opererà, nel quadro degli indirizzi statali in modo coordinato ma poggiante sulla organizzazione Regionale, nell’ambito del rispettivo territorio secondo leggi e programmi regionali, verrà a porre nuovi indirizzi ed a suggerire nuove situa­zioni organizzative e funzionali, incidenti nelle attuali strutture organizzative e funzionali della C.R.I.

In tu tta la serie dei problemi nuovi e dei nuovi indirizzi, la Croce Rossa dovrà adeguare le proprie strutture e la propria organizzazione, sia nel settore del trasporto infermi cittadino che stradale.

L’obiettivo del servizio sanitario nazionale è di giungere ad una razionale e programmata presenza di unità sanitarie, in rapporto alle esigenze della popolazione; conseguentemente ne deriva una necessaria impostazione dei problemi del trasporto infermi e del pronto soccorso e una indicazione chiara degli indirizzi organizzativi e di coordinamento, considerato che detto servizio viene svolto oggi in misura preminente dalla C.R.I. e che si registra anche la pre senza di varie altre organizzazioni, come la Misericordia, la Croce Verde, e tutta una serie di di altre Croci e di privati operanti, questi ultimi, sul piano di fatto e non certamente mossi nelle loro attività da spirito non speculativo.

Inoltre si inserisce in detto contesto anche la norma contenuta nell’articolo 19 della legge 12 febbraio 1968, n. 132, che prescrive tra i requisiti degli Enti Ospedalieri alla lettera Ti), « servizio di pronto soccorso con adeguati mezzi di trasporto ».

Orbene, se la classificazione dell’Ente Ospedaliero richiede il possesso di tutti i servizi prescritti dal citato articolo 19, risulta impellente ed evidente la necessità di arrivare ad una precisa puntualizzazione della posizione degli Ospedali nel quadro delle attività di pronto soc­corso fisso e mobile, ma si rende altresì necessario affrontare il problema della presenza nel settore di servizi gestiti dalla C.R.I. e dalle altre organizzazioni.

Resta poi da definire, proprio perché l ’obiettivo finale della riforma sanitaria è quello di garantire non solo un servizio valido ma la gratuità delle prestazioni sanitarie, la posizione dei vari Enti Mutualistici nei confronti della spesa dei servizi trasporto infermi e dell’infortunato, spesa tuttora non inclusa tra le prestazioni mutualistiche a favore degli assistiti.

L’organizzazione del soccorso fìsso e mobile sulle Autostrade e sulle grandi radiali di traffico, affidato alla C.R.I. sulla base di indicazioni precise nella legge di programmazione nazionale, deve lamentare l’assoluta carenza delle Società Concessionarie alla partecipazione della spesa, ora esclusivamente a carico della C.R.I. e dei Bilancio del Ministero della Sanità.

I vantaggi di tale servizio, se in linea diretta si rivolgono al cittadino utente dell’Auto­strada, sono anche producenti e positivi per le Società gestri ci delle Autostrade stesse. È per­tanto necessario, come del resto indica un preciso richiamo della Convenzione ANAS-Società di gestione per le Autostrade — che queste ultime contribuiscano, in misura concreta, ad affrontare i costi di un così importante servizio sociale. Passando, per ultimo, ad alcune consi­derazioni sul servizio trasporto infermi, è doveroso rilevare come l’Associazione abbia cercato, pure di fronte a carenza di mezzi finanziari, di offrire una presenza qualificata, avendo come obiettivo quello di assicurare una assistenza, la più idonea possibile senza fini speculativi e con una visione sociale delle esigenze del servizio.

La presenza registrata negli ultimi anni nello varie città italiane, di organizzazioni private esercenti il servizio di pronto soccorso e trasporto degli infermi, solleva tutta una serie di interrogativi e non poche perplessità, sulla legittimità della presenza dei privati in questo settore.

Al di là e al di sopra, della disciplina legislativa che dovrebbe regolare tale servizio, sta la considerazione che l’attività di Pronto Soccorso e di Trasporto degli Infermi e degli Infor­

5

tunati nella moderna accessione tecnico-sanitaria, e attività preminentemente sociale, e non può essere svolta da chiunque e con qualunque mezzo.

Si rende quindi necessario giungere ad una sollecita fissazione dei criteri e dei requisiti minimi richiesti per l’esercìzio di queste attività, sia per i mezzi di trasporto e per la loro attrez­zatura sanitaria, sia per quanto concerne la qualificazione del personale ad essi addetto.

Anche per il 1970 è stata particolarmente intensa ed impegnativa l’attività dell’Ente rivolta alla sistemazione giuridico-economica del personale dipendente sulla base delle dispo­sizioni del Regolamento Organico, entrato in vigore alla data del 1° dicembre 1965 e che già ha trovato attuazione per la parte riguardante l’inquadramento del personale, impiegatizio e salariato, nei ruoli organici.

Va precisato che, in sede di applicazione delle norme riguardanti l’inquadramento, è emersa la necessità di apportare variazioni alle dotazioni organiche delle varie carriere e ruoli originariamente stabilite: modifiche che hanno già ricevuto la prevista approvazione da parte degli Organi Tutori ed hanno consentito una sistemazione più completa possibile di tutto il personale in servizio alla data di entrata in vigore del Regolamento Organico.

È stata altresì attuata concretamente, nel corso dell’esercizio 1970, la corresponsione delle nuove retribuzioni nonché dei relativi conguagli per i periodi regressi spettanti al personale sia per effetto delle qualifiche conseguite a seguito dell’avvenuto inquadramento, sia per l’applicazione delle norme giuridiche ed economiche previste dalla legge 18 marzo 1968, n. 249 estese al personale salariato dell’Associazione.

Lo sforzo dell’Amministrazione è stato anche rivolto alla sistemazione giuridico-economica di tutto quel personale che non aveva potuto conseguire regolare posizione in sede di inqua­dramento, sistemazione effettuate mediante la elaborazione, l’approvazione e l’attuazione di specifiche disposizioni adottate nel rispetto delle vigenti disposizioni regolamentari.

In relazione, inoltre, all’accordo intervenuto in data 9 gennaio 1970 tra l’Amministra­zione e le Organizzazioni Sindacali alla presenza del Ministro della Sanità On.le Ripamonti, si è provveduto ad adottare tutti quei provvedimenti richiesti per la pratica attuazione degli accordi raggiunti e che concernono:

— l’orario di lavoro;— l’indennità di rischio;— il trattamento di liquidazione;— la sistemazione di carriera del personale infermieristico.

Per quanto attiene allo sviluppo di carriera dei dipendenti iscritti nei vari ruoli delle categorie impiegatizie, si è provveduto, dopo l’esame delle singole posizioni, alle promozioni di circa 1.240 dipendenti in possesso dei requisiti previsti a norma di legge ed alla correspon­sione del nuovo trattamento economico agli stessi spettante a seguito dell’avanzamento alla qualifica superiore.

Altro importante settore di attività della C.R.I. è rappresentato dalla propria organizza­zione delle scuole per Infermiere Professionali, per Assistenti Sanitarie Visitatrici, dallo svol­gimento di corsi di specializzazione e per la formazione delle Capo Sala, che nei prossimi mesi vedrà estesa tale possibilità di preparazione agli infermieri.

Anche in questo settore è universalmente avvertita l’esigenza di giungere ad una modifica­zione non solo dei programmi di insegnamento adeguandoli alle esigenze di far corrispondere l’insegnamento teorico-pratico alle realtà di una medicina in crescente sviluppo tecnico-scien- tifico, ma anche rivolta a creare all’infermiere quella maturazione di cognizioni per offrire all’ammalato non una fredda e meccanica applicazione delle cure e dell’assistenza, ma un insieme di prestazioni che diano all’assistito la sicurezza della comprensione delle molteplici esigenze curative, morali ed umane di cui si avverte tanto più il bisogno, durante i periodi di malattia e di cura.

6

Problema assai delicato e complesso quest’ultimo, che abbisogna per essere risolto, di una particolare predisposizione da parte dell’allievo, ma richiede altrettanta capacità, sensi­bilità e preparazione da parte del personale docente sia a livello teorico, che pratico.

Necessita quindi giungere al superamento degli attuali limiti di preparazione, arricchendo i programmi in modo di adeguarli alle esigenze di una più moderna medicina e a criteri più moderni di assistenza, ma necessita anche giungere al riconoscimento giuridico del titolo di infermiere professionale.

Anche in questo settore si rende necessario arrivare ad un chiarimento delle norme rego­lanti l’attività delle scuole per la preparazione e la formazione delle infermiere e degli infermieri professionali, soprattutto per quanto riguarda il rapporto scuola ospedale e l’attività pratica delle allieve, se si vorrà evitare che di fronte ai bisogni crescenti di personale ausiliario sanitario di alta preparazione teorico-pratica, non permanga una grave carenza di presenze, occupate sul piano di una generica utilizzazione di personale non idoneo e assolutamente non preparato ad offrire, garanzie e capacità di intervento adeguati alle necessità quantitative e a quel1 e qualitative.

A questo punto resta da chiarire il problema di fondo della C.R.I. che nella sua ultra centenaria attività, ha espresso una presenza valida, anche se non sempre in misura rispon­dente alle esigenze reali dei problemi e delle situazioni cui doveva corrispondere.

La Croce Rossa, nel contesto dei princìpi informatori e della stessa sua posizione di Associazione Umanitaria e assistenziale nazionale nella sua collocazione associativa inter­nazionale, non ha sino ad oggi articolato le sue basi statutarie nel quadro dei princìpi propri delle Società di Croce Rossa Internazionale.

In tutti i paesi, la Croce Rossa ha una caratteristica di base uniforme di natura associa­tiva indipendente ed autonoma, pure se le attività vengono svolte e sviluppate in un indirizzo strettamente connesso con le realtà sociali del Paese.

Detta struttura corrisponde oltre che al principio informatore base ed internazionali della Croce Rossa, alla esigenza di consentire alle varie società un diretto rapporto con tutte le forze sociali presenti nelle sìngole società nazionali e per meglio sviluppare tra la popolazione la sua presenza che non vuole solo essere settoriale ed operativa in particolari situazioni, ma educativa e formativa di una coscienza, che al di sopra dei credi religiosi, dei princìpi filosofici, delle convinzioni politiche e della collocazione sociale di ogni cittadino, tende allo impegno vero e ad una concreta attività solidaristica, fraterna ed umana verso quanti paesi e popoli, si trovino a superare periodi e situazioni di bisogno di necessità, di calamità, di indi­genza e di miseria che ne annullano o ne compromettano la sicurezza del vivere, la dignità, la personalità ed il diritto umano.

I permanentementi validi princìpi della Croce Rossa, debbono trovare anche nel nostro paese una fertile base espansiva all’interno della Associazione e nel Paese.

L’esigenza di riportare i suoi ordinamenti statutari e normativi a basi democratiche è strettamente connessa alla possibilità per la C.R.I. di trovare un sempre più valido e positivo rapporto con il paese e con le forze popolari, che più e meglio di ogni altra forza, hanno con­naturato in esse la coscienza di una fraternità solidale, non umiliante, e non degradante nel suo concreto esprimersi.

Le necessità di giungere ad una nuova determinazione delle basi statutarie della C.R.I., investe anche la struttura e la posizione del Corpo Volontario Militare, delle Infermiere Volon­tarie, della Croce Rossa Giovanile e dei gruppi di Pionieri.

Le leggi regolanti l ’assetto strutturale del Corpo Volontario Militare della C.R.I. sono largamente superate, non solo con la modernità dei tempi in cui viviamo in confronto alle concezioni centralizzatrici ed autoritarie del suo apparato, ma soprattutto perché prestando il Corpo Militare della C.R.I., una forza ausiliaria dei servizi di Sanità Militare, deve essere posto nella condizione di svolgere e di sviluppare la sua presenza con una visione più moderna e concreta e con una altrettanto e moderna struttura funzionale, che consenta di corrispondere ad esigenze e realtà, non sempre connesse, come le norme attuali prevedono, a necessità ausi-

7

liarie Militari, ma in tutte quelle occasioni nelle quali, la società, deve affrontare situazioni sanitarie particolari dovute a fenomeni non sempre prevedibili di calamità naturali in stretto rapporto con l’organizzazione della protezione civile.

Il Corpo delle Infermiere Volontarie avverte anch’esso da tempo l’esigenza di un maggiore inserimento nella realtà sociale del Paese. Valido nei suoi principi, preparato ed in grado di assolvere a più impegnativi compiti, abbisogna anch’esso di una più svelta e moderna e demo­cratica organizzazione per esprimere sul piano sociale una forma e misura più adeguata alle necessità, una presenza positivamente operante, che tragga dalle sue gloriose tradizioni il carattere per adeguarsi ed inserirsi in una società sempre più impegnata nel suo sviluppo, ma troppe volte trascurante aspetti umani e sociali nei quali la solidarietà resta ancora una forza indispensabile e valida per portare aiuto a chi soffre.

COEPO VOLONTAKIO MILITARE DELLA C.R.I.

Il servizio del Corpo Volontario Militare ha espletato nell’anno 1970 i compiti attribuiti dalle' vigenti disposizioni sulla competenza delle Direzioni ed Uffici del Comitato Centrale della Croce Eossa Italiana.

Nell’ambito di tali compiti si è provveduto alla determinazione del trattamento economico del personale militare in servizio per il tempo di pace ed alla variazione del trattamento stesso in funzione della applicazione delle norme sullo stato giuridico ed economico in vigore su piano nazionale.

All’esame della Commissione Centrale del Personale mobilitabile sono state sottoposte circa 300 pratiche di avanzamento relative ai ruoli: NOBMALE - SPECIALE - BISEBVA.

Sono intervenuti circa un centinaio di decreti per promozioni, nomine, trasferimenti, cancellazione, ecc.

Per tutti gli appartenenti al Corpo Militare della C.E.I. sono state svolte pratiche di carattere giuridico amministrativo, per l ’applicazione delle norme che comportano ricono­scimenti, benemerenze o agevolazioni al personale interessato.

* * *

Bel settore trasporti sono state effettuate spedizioni e ricezione di materiali sia per il normale rifornimento dei propri organismi ed unità all’interno del Paese, sia per soccorsi all’estero che per soccorsi provenienti da altre Nazioni e destinati a popolazioni italiane colpite da calamità. Si è trattato di un ingente lavoro svolto non solo negli aeroporti, sulle autostrade, nelle stazioni ferroviarie, ma anche ai valichi di confine e presso gli uffici centrali e periferici del Ministero delle Finanze per il disbrigo delle pratiche doganali e presso i Compartimenti ferroviari e le Società di navigazione ed aeree per quanto attiene agli imbarchi con precedenza ed alla applicazione delle tariffe.

La C.E.I., inoltre, si è interessata con le F.S. per ottenere la gratuità di trasporto sul terri­torio nazionale circa il transito di vagoni ferroviari contenenti dispensari metallici, provenienti dalla Francia, diretti in Romania e destinati al soccorso della popolazione rumena colpita da gravi alluvioni.

I trasporti all’interno del paese sono stati complessivamente:— spedizioni: 268 - colli 3.046 - peso Kg. 83.475.300;— ricezioni dall’estero: colli 9 - peso Kg. 12.500.

L’attività di trasporti per l ’estero effettuati per via aerea, mare e ferroviaria ha interessato i seguenti paesi: Nigeria; Tunisia; Marocco; Turehia; Pakistan; Congo; Jugoslavia; Bulgaria; Francia; Svizzera; Perù; Eomania; con un movimento complessivo di:

— n. colli 10.900;— per Kg. 213.872.

8

Ai dati sopra citati, inoltre, va aggiunto che la C.E.I. ha spedito all’estero n. 12 vagon ferroviari, per Kg. 113.700 e per un valore totale di L. 79.800.000 (soccorsi alluvionati Eomania).

Infine n. 10 autovetture « Campagnole FIAT 1.990 », x»er Kg. 13.000, complete di acces­sori d’uso e parti di ricambio per un valore di lire 17.350.000 e n. 2 autovetture da ricognizione «Land Eover » complete di accessori d ’uso e parti di ricambio, per Kg. 2.836 (soccorsi alla Nigeria).

Inoltre è stata ricevuta e svincolata merce proveniente dall’estero per i soccorsi alle popo­lazioni italiane colpite da calamità naturali per un movimento complessivo di colli n. 9 e per il peso di Kg. 12.500 provenienti dalla Bulgaria, Svizzera, Finlandia, UESS.

I s p e t t o r a t o s u p e r io r e d e l c o r po m il it a r e

Nell’anno 1970 l’Ispettorato Superiore del Corpo Militare della C.E.I. — in conseguenza dell’emergenza conseguente ai fenomeni di bradisismo nella zona di Pozzuoli — è stato impe­gnato nella tempestiva predisposizione e nell’approntamento di un notevole contingente di unità mobili del Corpo Militare della C.E.I. a disposizione per l’eventualità di interventi improvvisi per soccorso di massa.

Tale attività prevedeva:— l’invio nella zona di una formazione C.E.I. motorizzata di primo impiego;—■ l’attivazione di n. 3 Centri di Mobilitazione C.E.I. per immediati interventi (IX

Eoma, X Napoli, X II Palermo);— la redazione, in base alle istruzioni di massima della Direzione Generale della Pro­

tezione Civile, delle pianificazioni di soccorso attinenti a tutti gli aspetti afferenti al problema (operativo, logistico, amministrativo, dei trasporti, ecc.).

In seguito poi a richieste pervenute dalle competenti autorità ministeriali in relazione alle particolari pesanti esigenze del traffico estivo, durante il mese di agosto è stato provveduto all’allestimento ed al funzionamento di Posti Militari mobili di pronto soccorso alla fascia esterna della Capitale, con dislocazioni sulle strade statali: Aurelia, Cassia, Appia e Pontina.

I Posti Militari Mobili suddetti, raggruppati in un apposito Eeparto alle dipendenze del IX Centro di Mobilitazione C.E.I., hanno operato in via straordinaria a fianco di Carabinieri e Polizia Stradale, in aggiunta all’ordinario servizio di soccorso stradale permanente svolto dall’Associazione.

Come per il passato ed in relazione ai compiti specifici del Corpo, è stata proseguita la specializzazione di ufficiali C.E.I. di ogni categoria (Medici, Commissari, Farmacisti e Contabili) nel campo della difesa N.B.C.

Sono stati, pertanto, avviati alla Scuola Unica Interiorze Armate presso la Cecchignola, n. 30 Ufficiali C.E.I. che hanno frequentato il 3° Corso sui problemi N.B.C. attinenti alla Protezione Civile.

Sempre nel campo N.B.C. n. 4 sottufficiali C.E.I. sono stati ammessi al 29° Corso e n. 2 al 30° Corso di qualificazione per Sottufficiali addetti alla difesa N.B.C.

Nel settore dell’aerocooperazione, n. 3 Ufficiali C.E.I. hanno frequentato il 6° Corso di Soccorso aereo e n. 3 il 12° Corso di Trasporto aereo; entrambi i corsi sono stati svolti presso la Scuola della Aeronautica Militare di Guidonia.

Intensa la partecipazione richiesta dal Ministero della Difesa alla, C.E.I. per l’invio di reparti di rappresentanza a parate e cerimonie militari.

Alla celebrazione del 2 giugno per la ricorrenza della Eepubblica, oltre che a Eoma, dove ha sfilato un gruppo di formazione motorizzato C.E.I. con il Labaro del Corpo, hanno preso parte alle analoghe manifestazioni reparti militari C.E.I. presso i Presidi di Torino e Firenze.

9

Con la presenza di un battaglione di formazione, infine, è stata celebrata solennemente la ricorrenza del Corpo Militare della C.R.I., svoltasi il 15 giugno a Roma, nel corso della quale è stata consegnata al Labaro del Corpo, presenti altissime autorità militari e civili, la Gran Croce al merito per i servizi resi nel corso della guerra di liberazione.

Nel quadro dei consueti intensi contatti in fase di studio con gli Stati Maggiori interessati nonché con il Ministero dell’Interno, è stato provveduto a rappresentare all’elaborazione della Sottocommissione Logistica per le attività militari e di emergenza nonché alla Sottocommissione Medica di Studio gli indirizzi per il perfezionamento delle unità mobili di nuovo tipo in corso di approntamento e di approvvigionamento.

S e g r e t e r ia n a t o -tteo

La speciale Segreteria NATO-UEO, oltre ad aver adempiuto ai compiti istituzionali in relazione alle direttive pervenute dal Ministero della Difesa, ha provveduto, altresì, a curare il funzionamento delle segreterie per le Commissioni e Sottocommissioni costituite ai sensi delle Ordinanze n. 78 del 22 febbraio 1965 e n. 52 del 19 aprile 1966.

C o rpo d e l l e i n f e r m ie r e v o l o n t a r ie o.r . i .

Dal 1° gennaio al 31 dicembre 1970 hanno prestato la loro opera n. 4.472 infermiere volontarie e allieve per i seguenti servizi:

— Ospedali Militari e Civili, Cliniche Universitarie, assistenza ad ammalati poveri a domicilio, a carcerati, a ciechi, invalidicivili ecc...................................................................................... Sorelle n. 1.643

— Ambulatori C.R.I. ed Enti vari, poliambulatori, centri re­cupero minorati fisici, centri rianimazione e schermografico, dispensari,assistenza ai discinetici, vaccinazioni ....................................

— Centri trasfusionali ed autoem oteche....................................— Colonie marine montane C.R.I. e A.A.I. ed accompagna­

mento minori ........................ ....................................................................— Pronti soccorsi stradali e in occasione di manifestazioni re­

ligiose, militari, civili e sportive . . . . ............................................— sostituzione personale infermieristico scioperante in ospedali

civili, centri spastici, cliniche universitarie, pronti soccorsi ed am­bulatoriali ................ ........................... ........................................................

— Assistenza agli alluvionati di Genova-Yoltri, ai colpiti dalla tromba d’aria a Venezia e dal fenomeno di bradismo a Pozzuoli .

— Assistenza sanitaria e sociale ai rimpatriati dalla Libia .— Attività varie (distribuzione pacchi, partecipazione a con­

gressi, manifestazioni, cerimonie settimana C.R.I. e iniziative pro- P ak istan)........................................................................................ ...

— IV Congresso Unione Internazionale Azione morale e sociale a Bruxelles ................................................................................................

320138

400

444

322

3026

1.147

Corsi effettuati

Corsi infermiere volontarie con 1,928 iscritte . . . . Diplomi di infermiera volontaria conseguiti nel 1970 Infermiere volontarie iscritte nel ruolo attivo . . . .Nel ruolo r i s e r v a ............................................................Pronte a partire nelle 24 o r e .................... ....

n. 119511

2.54412.078

103

10

Sono stati inoltre conferiti n. 15 diplomi di specializzazione in tecnica di laboratorio, assistenza in sala operatoria ed ortopedica.

Corso di educazione sanitaria per la profilassi delle malattie del lattante;— corso di igiene e assistenza sanitaria per insegnanti;— corso di educazione sanitaria per adulti, autorizzati dal Ministero della pubblica

istruzione;— corso di assistenza al malato in famiglia tenuto dai Pionieri della GEIG;— collaborazione con la Lega contro i Tumori a cura degli Ispettorati di Brindisi e

Fasano;— corsi di aggiornamento in molti Ispettorati su i seguenti argomenti: assistenza

all’anziano e al malato in famiglia, igiene, pronto soccorso radiologia, medicina generale, neuropsichiatria, ostetricia, dermatologia, rianimazione.

A queste attività specificamente elencate si aggiungono tutte quelle afferenti agli inter­venti di carattere sociale svolte in stretto rapporto con il Comitato Nazionale Femminile e con il Corpo Volontario Militare della C.E.I.

Co m it a t o n a z io n a l e f e m m in il e

L’attività del Comitato Nazionale Femminile nel 1970 ha seguito due direttive ben pre­cise: una intesa a coordinare ed incrementare sempre più l’opera delle Sezioni dipendenti, con indirizzi per quanto possibile uniformi; l’altra ad attuare il programma assistenziale nelle sue molteplici e tradizionali forme. Era da tempo avvertito, infatti, un certo disorientamento da parte delle Sezioni stesse per la mancanza di disposizioni che, da un punto di vista pratico, potessero inquadrare, anche sulla base del nuovo regolamento approvato nel 1969, le varie forme di attività che esse devono svolgere.

Nella prima riunione di Consiglio del 1970, venne quindi deciso di indire una riunione di tutte le Presidenti di Sezioni Femminili dei Comitati e Sottocomitati C.E.I., onde illustrare direttamente le varie disposizioni impartite ed avere con le interessate uno scambio d’idee, la cui utilità si era già manifestata in occasione di precedenti convocazioni limitate, peraltro, alle sole Sezioni Femminili dei Comitati Provinciali.

La riunione ha avuto luogo nello scorso mese di ottobre e si è potuto avere la conferma dell’entusiasmo che anima le responsabili delle Sezioni Femminili, la cui opera si manifesta in un continuo, crescente incremento di attività assistenziali, in proporzione anche ad un netto, costante aumento di fondi che le stesse riescono a reperire, mediante iniziative locali e spesso personali. Si è potuto, tra l’altro, rilevare che l’azione che il Comitato Nazionale Fem­minile va da tempo svolgendo per responsabilizzare le Presidenti delle Sezioni Femminili e per infondere in esse l’indispensabile entusiasmo per lo svolgimento di compiti che si presen­tano spesso difficili, comincia a dare i suoi risultati. La loro partecipazione alla vita ed ai pro­blemi assistenziali della C.E.I. si è resa più attiva in seguito agli incontri verificatisi negli ultimi tre anni.

Parallelamente all’azione svolta in campo organizzativo, il Comitato Nazionale Femmi­nile non ha nulla trascurato per risolvere situazioni di bisogno sottoposte alla propria atten­zione. In particolare sono state assegnate:

— 92 protesi varie (ortopediche, acustiche, dentarie, oculari, carrozzelle per infermi ecc.);— 2 borse di studio per aspiranti Infermiere Professionali;— 103 contributi straordinari a Sezioni Femminili per l’attuazione di particolari

iniziative assistenziali;— 18 sussidi per interventi chirurgici urgenti.

Sono stati, altresì, disposti 24 ricoveri di bambini con retta a totale carico del Comitato Nazionale Femminile in istituti permanenti; sono state pagate rette per l’invio di oltre 100

11

bambini in colonie estive; sono state assunte a carico spese di trasporto con autoambulanza per lunghi percorsi, per la cessione di sangue e plasma, per specialità medicinali costose ad infermi privi di assistenza sanitaria. Nel corso dell’anno sono state assegnate varie migliaia di indunenti, scarpe, capi di biancheria intima, lenzuola, coperte, pacchi viveri, prodotti dietetici a persone in accertato stato di bisogno. In occasione delle ricorrenze natalizie sono stati distribuiti oltre 7.000 pacchi Befana ai Bambini delle borgate di Eoma ed a quelli rico­verati in istituti di beneficenza; speciali pacchi viveri, opportunamente preparati per la cir­costanza, sono stati distribuiti a persone anziane, molte delle quali in condizioni di completo abbandono e senza alcuna risorsa economica.

R e l a z io n i i n t e r n a z io n a l i

Azioni di soccorso internazionali

Nel corso del 1970 l’Ufficio Eelazioni Internazionali, a seguito degli appelli lanciati dalla Lega delle Società di Croce Eossa e su, precise istruzioni del Presidente Generale e del Direttore Generale, ha partecipato alla organizzazione per l’invio di soccorso ai seguenti Paesi straniericolpiti da catastrofi nazionali:

Marocco — Inondazioni, febbraio 1970:— indumenti vari per un valore totale d i .................................. L. 38.299.270

Turchia — terremoto, marzo 1970:— indumenti vari per un valore totale di ................. » 22.446.000— cassette di pronto so cco rso ............................................ ... . » 620.000

Perù — Terremoto, marzo 1970:— indumenti vari per un valore totale di . ..................... » 11.330.000— medicinali vari per un valore totale d i .................... » 400.000

Laos e Cambogia — per i profughi, maggio 1970:— medicinali per un valore totale di . . . . . . . . . . . » 2.150.000

Eomania — Inondazioni, maggio 1970:— medicinali vari per un valore totale di ......................... » 12.450.000— indumenti vari per un valore totale di ............................. » 19.827.040

Giordania — Per i profughi, dicembre 1970:— medicinali vari per un valore totale di ............................. » 500.000— indumenti vari per un valore totale di ............................ » 52.756.360

Nigeria —- Per i profughi del conflitto, coordinamento dell’azione di soccorso, effettuata mediante l’acquisto di materiali con fondi del Ministero affari esteri.

Pakistan — Per terremoto, novembre 1970:— medicinali per un valore di c i r c a ....................................... » 38.430.000— indumenti, tenda e viveri per un totale di . .................. » 94.764.304

Lebbrosario di Massaua — Giugno 1970:— medicinali per un valore totale d i ........................................ » 202.800

L’Ufficio ha inoltre servito da tramite per l’invio di soccorsi ai detenuti politici di Leros,trasferendo al CICR, che è competente in questa azione, indumenti vari — parte dei quali, dono della stessa Croce Eossa Italiana — per un valore di lire 2.280.000.

12

La C.R.I. è stata richiesta dal Ministero degli affari esteri di essere l’Ente coordinatore di tutte le azioni di soccorso a paesi stranieri colpiti da catastrofi.

Missioni alVestero

Il Presidente Generale ha presieduto una delegazione composta dall’Ispettrice Nazionale delle II.VV., dal Capo Ufficio Relazioni Internazionali, dal Consigliere Manca di Villahermosa, la quale ha partecipato alla Conferenza Regionale indetta dalla Croce Rossa Francese, e che si è tenuta a Cannes dal 21 al 25 aprile 1970.

Su invito della Croce Rossa Jugoslava, nei giorni dal 16 al 21 giugno 1970, il Presidente Generale, accompagnato dal Presidente del Comitato Regionale C.R.I. per il Friuli-Venezia Giulia, Dr. Hausbrandt, e il Capo Ufficio relazioni Internazionali, ha visitato le istituzioni della Croce Rossa Jugoslava. In questa occasione, su delibera del Consiglio Direttivo, è stata do­nata al Comitato della Croce Rossa Jugoslava di Banja Luta, per l’assistenza alla popola­zioni terremotate, l’attrezzatura completa per un posto di pronto soccorso.

Dal 16 al 23 settembre 1970 il Presidente Generale, il Vice Presidente Generale, dr. Belli, il Direttore dei Servizi Amministrativi, Rag. Tosti, e il Capo Ufficio Relazioni Internazionali, hanno partecipato alle riunioni della Commissione di Finanza della Lega e del Comitato Con­sultivo per i Soccorsi. Una Delegazione della Croce Rossa Giovanile ha preso parte alle riu­nioni del Comitato Consultivo della Croce Eossa Giovanile, in qualità di osservatori.

Riesumazione e rimpatrio Salme dalla Germania Orientale

L’Ufficio Relazioni Internazionali ha proseguito, in collaborazione con la Croce Eossa Tedesca nella Germania Democratica, le attività per la localizzazione, l’esumazione e il rim­patrio delle Salme dalla Germania Democratica.

A tutto il 31 dicembre 1970 sono state rimpatriate, n. 679 Salme.Nel dicembre u.s. è stato firmato dal Presidente Generale un atto aggiuntivo in base al

quale il Commissario Generale per le Onoranze ai Caduti in Guerra da mandato alla C.E.I. di continuare l’azione per il rimpatrio di ulteriori 971 Salme, e contribuisce a questa attività con una somma di lire 145.000.000.

Ufficio Ricerche Dispersi nélV UR88

L ’Ufficio Biçerche Dispersi nell’UESS, al 31 dicembre 1970, ha svolto la seguente attività:— richieste pervenute da parte di Ministeri, Associazioni, Enti privati, ecc.. n. 21.395— schede inviate alla Croce Eossa Sovietica............................................... » 19.94-5—- schede di risposta restituite dalla C.E. Sovietica (dispersi)............... » 19.304— schede di risposta dalla C.E. Sovietica relative a prigionieri italiani

deceduti nell’U B S S ................................................................................ » 445

Sono state inoltre esercitate pressioni sia verbali che scritte per ottenere che l’Alleanza delle Società di Croce Eossa e Mezzaluna Rossa dell’URSS mantenesse gli accordi presi nel 1967, soprattutto per quanto si riferiva all’impegno formalmente assunto dalla Coree Rossa Sovietica di fare un appello, tramite la stampa e la TV Sovietica ai cittadini sovietici di ori­gine italiana eventualmente rimasti in URSS affinché dessero notizie alle famiglie tramite le due Società di Croce Eossa.

A queste pressioni la Presidenza della Società Consorella Sovietica non ha dato però, alcuna risposta.

13

Servìzio Sociale Internazionale

I l Servizio Sociale Internazionale lia trattato nel corso dell’anno 1970 n. 829 casi di ri­cerche di civili.

Inoltre ha trattato 183 casi di integrazione.Oltre alle ricerche di Italiani all’estero e stranieri in Italia, il S.S.I. tra tta dall’agosto 1970

tutte le ricerche di cartelle cliniche di Italiani ex pdg o deportati nella seconda guerra mondiale che sino a tale data erano state espletate dall’Ufficio Eelazioni Internazionali.

Su richiesta dell’Ufficio Madrinato, il S.S.I. ha svolto indagini all’estero relative a 26 fa­miglie emigrate dei minori per i quali era stato richiesto all’Ufficio Madrinato il ricovero in Istituti.

ATTIVITÀ SANITARIA

A t t iv it à v a r i a

a) Assistenza sanitaria a PozzuoliIn occasione dei noti eventi di bradisismo verificatisi a Pozzuoli nei mesi di febbraio -

marzo 1970, la C.E.I. è intervenuta prontamente con propri mezzi ed attrezzature per l ’assi­stenza della popolazione locale. In particolare, sono stati inviati in quella località roulottes attrezzate per assistenza medica di tipo ambulatoriale e due depuratori d’acqua ad alta poten­zialità. Sono stati, inoltre, inviati medicinali di pronto intervento.

Infine, nei locali del Preventorio C.E.I. di Pozzuoli sono stati ricoverati gli infermi tra ­sferiti dal vicino ospedale di Pozzuoli, lesionato, garantendo allo stesso tutte le attrezzature di cucina.

b) Assistenza sanitaria ai connazionali profughi dalla LibiaNel settembre 1970, la C.E.I., d’intesa con i servizi all’uopo delegati dalla Prefettura di

Eoma, ha messo a disposizione dei connazionali profughi dalla Libia rientrati in Italia, i propri servizi sanitari per le esigenze assistenziali di detti profughi.

In particolare, sono stati istituiti tre Centri medici per visite ambulatoriali ed, inoltre, i sanitari della C.E.I, hanno provveduto all’assistenza domiciliare presso le Pensioni ove erano alloggiati detti profughi.

Tale attività prosegue tuttora limitata alla assistenza ambulatoriale.

e) Settore OspedalieroPer quanto riguarda il settore ospedaliero è da ricordare che durante l’anno 1970 si sono

svolte, con la partecipazione dei rappresentanti della C.E'.I., riunioni per la individuazione e l’inventario dei beni appartenenti all’Associazione, da trasferire ai costituendi Enti Ospedalieri ai sensi dell’art. 5 della legge 12 febbraio 1968, n. 132.

Al riguardo, con Decreto Presidente Eegione n. 1327 del 13 ottobre 1970, sono stati co­stituiti in Enti Ospedalieri gli Ospedali della C.E.I. di Palermo: « Villa Sofia Whitaker »; Geriatrico « Luigi Biondo » e Sanatorio « San Lorenzo Colli ».

Per i rimanenti nosocomi dipendenti dalla C.E.I. sono in avanzato corso le pratiche relative alla costituzione in enti ospedalieri.

d) Adeguamento rette di degenzaAnche nel 1970 si sono tenute riunioni presso il Comitato Centrale per l’adeguamento

delle rette di degenza delle unità ospedaliere per l’approntamento delle piante organiche del personale medico, amministrativo e sanitario ausiliario.

14

A t t iv it à p e r m a n e n t i

a) Istituzioni sanitarie permanenti

Nell’anno 1970 hanno funzionato, in campo nazionale, i seguenti istituti di ricovero per­manenti della C.E.I.:

— n. 2 ospedali generici;— n. 3 ospedali specializzati;— n. 3 sanatori;— n. 5 centri di educazione motoria per spastici;— n. 4 istituti per subnormali;— n. 3 istituti climatici a carattere preventoriale.

Dei suddetti Istituti, il Comitato Centrale gestisce:

— n. 1 ospedale a Colleferro;— n. 1 centro educazione motoria a Eoma.

Si riportano in dettaglio le attività dei suddetti Istituti gestiti dal Comitato Centrale nell’anno 1970, oltre alla attività della Officina Farmaceutica C.E.I. e del Centro Stazionale Trasfusione Sangue C.E.I.

Ospedale C.E.I. « L. Parodi Delfino » - Colleferro

L’Ospedale C.E.I. di Colleferro - 2a categoria dispone di n. 350 posti letto così suddivisi:— M e d ic in a .................................................................................................... n. 75— C h iru rg ia .................................................................................................... » 75— Ostetricia ginecologia................................................................................ » 35— Ortopedia-traumatologia................... » 75— centro recupero po liom ielitic i.................................. » 50— P e d ia t r ia ..................................................................................................... » 40

Dispone di servizi di pronto soccorso — radiologia — analisi e anestesia. Funzionano gli Ambulatori di Urologia — Otorinolaringoiatria — tenuti da sanitari consulenti, oltre quelli tenuti dai Primari dei Eeparti di cui dispone l’Ospedale.

Nell’anno 1970 sono state ricoverate n. 6.673 persone per un totale di n. 90.411 gior­nate di degenza.

Le degenze sono così suddivise:— M e d ic in a ............................ entrati n. 1.467 giornate degenza n. 23.112— C h iru rg ia ............................ » » 1.628 » » » 18.251— Ostetricia-Ginecologia . . . » » 1.017 » » » 8.238— P e d ia t r ia ............................ » » 577 » » » 13.919— O rto p ed ia ............................ » » 2.033 » » » 18.962— Centro recup. poliomielitici » » 135 » » » 7.929

Sono stati eseguiti:— Chirurgia g e n e ra le ................................................................ interventi » 891

— Ostetricia:- Bev. uterine strum................................................... » » 381- Parti e u to c ic i ......................................................................... » » 523

*- parti podalici .- parti con forcipe- Parti cesarei

interventi n.

Ortopedia e Traumatologia

Eadiologia:- Ex in tern i........................- Ex esterni........................- Applicazioni Eoetgen . .

app. gess.

301766

3362.180

6.9021.541

Terapia fìsica:- Interni . .- Esterni . .

Pronti Soccorsi. . Laboratorio Analisi: Interni-Esterni

3.6172.232

98531.000

Ambulatori:

- Medicina .- Chirurgia .- Ostetricia .- Ortopedia .- Otorino . .

- Pediatria .- Urologia. .- Oculistica .- Cardiologia

visite»

»

interventivisite

»

»

»

elettrocard.

198299130221427192

9261

18097

2.496

L’Ospedale di Colleferro è convenzionato con gli Enti Mutualistici. La retta giornaliera di degenza è di lire 11.643 dal 1° gennaio 1971.

Nell’anno scolastico 1969-70 si è svolto il Y° corso per Infermieri ed Infermiere generici, a norma di legge del 29 ottobre 1954. Hanno conseguito il diploma n. 13 allievi.

Ce n t r o e d u c a z io n e m o t o r ia c .r . i . - r o m a

Giornate di presenza degli assistiti a tempo p i e n o ............................ n. 21.427— importo complessivo lire 128.562.000;— media giornaliera presenti n. 58,7.

Giornate di presenza degli assistiti con trattamento a degenza diurna . » 3.594— importo complessivo lire 16.173.000;— media giornaliera presenti n. 9,8.

Giornate di presenza degli assistiti con trattamento ambulatoriale . . . » 691— importo complessivo lire 2.073.000;— media giornaliera presenti n. 1,8.

Visite di accertamento contabilizzate al Ministero della S an ità ......... » 4— importo complessivo lire 12.000.

16

Con. trattamento Con trattamento Con trattamentoMinori assistiti a a ambu-

tempo pieno degenza diurna latorialePresenti al 1° gennaio 1970 . . . . 69 21 7Entrati nell’a n n o ............... 5 9 6Totale assistiti nell’a n n o .................... 74 30 13Dimessi durante l’a n n o ... 13 5 3Presenti al 31 dicembre 1970. . . . 61 25 10

Stato sanitario dei minori assistitiDistrofìa m u sco la re .............................................................................. n. 1Doppia emiplegia m i s t a ............................................................................................... » 1Emiparesi s p a s t i c a ....................................................................................................... » 2E m ip le g ia ......................................................................... » 13Esiti cicatriziali con deformità ai piedi da ustioni ..................................... » 1Ipotrofia m u sc o la re ....................................................................................................... » 1M iopatia ........................................................................................................................... » 1Paralisi del nervo sc ia tic o ............................................................................................ » 1Paraparesi s p a s t ic a ........................................................................................................ » 2Paraparesi spastica da embolo post-operatorio in soggetto affetto da morbo

di Oooley.................................................................................................................... » 1P a ra p le g ia ........................................................................................................................ » 13Ritardo psico-motorio con particolare ritardo del linguaggio............................... » 1Sindrome spastica a ta ss ic a ....................................................................... » 2Scoliosi d o rsa le ............................................................................................................... » 2Tetraparesi ip o to n ic a ................................................................................................... » 1Tetraparesi sp a s tic a ....................................................................................................... » 3Tetraplegia............................................................................................. » 61Tetraplegia atetosica............................................................................................... . » 2Tetraplegia m is ta ............................................................................................................ » 2Triplegia............................................................................................................................ » 2

Esami di laboratorio

Esami di u r in e ............................................................................................................ » 2Esame morfologico del s a n g u e ................................................................................ » 10Tampone faringeo nasale............................................................................................ » 1

Elettroencefalogramma................................................................................................ » 36

Esami audio-metrici.................................................................................................... » 3

Esami radiologici:

Rx arti su p e rio ri......................................................................................................... » 1Rx b a c in o .................................................................................... » 15Rx colonna vertebrale ............................................................................................ » 4Rx p iede........................................................................................................................ » 3Rx t o r a c e ................................................................ » 6

Visite ocu lis tiche ........................................................................................................ » 5Fornitura occhiali........................................................................................................ » 2

Visite otorinolaringoiatriche

2. — TABELLA 19 - Annesso 2

» 2

17

Visite odontoiatriche n. 45Estrazioni d e n ta r ie ................................ .................................................................... » 17

Tutti i minori sono stati visitati periodicamente dal consulente ortopedico e n. 3 bambini sono stati ricoverati temporaneamente all’Ospedale C.E.I. di Colleferro per trattamento chirurgico ortopedico. Inoltre, secondo i vari casi, sono stati prescritti e forniti n. 10 apparecchi ortopedici, n. 67 paia di calzature ortopediche e n. 5 carrozzelle ortopediche per un importo complessivo di lire 2.298.000.

Sono state effettuate riunioni settimanali del personale tecnico (fìsioterapiste ed insegnanti) per discutere circa il piano di trattamento di ciascun bambino.

Sono stati praticati ai bambini test psicodiagnostici e periodiche visite di controllo, nonché la terapia fìsica, occupazionale e del linguaggio tu tti i giorni ovvero a giorni alterni.

Attività scolasticaInsegnanti di ruolo comandate dal Ministero della pubblica istruzione n. 6.Alunni iscritti n. 35.

Visite mediche di accertamentoDurante l’anno 1970 sono state effettuate n. 39 visite di accertamento ai minori segnalati

dal Ministero della Sanità e si sono avuti i seguenti risultati:1) minori visitati giudicati recuperabili ed assistiti nel C e n tro ......................... n. 202) minori visitati e non ricoverati perché giudicati non recuperabili . . » 43) minori visitati ed avviati ad altri C e n t r i ........................................................ » 15

Sono stati altresì effettuate n. 2 visite di accertamento a minori inviati da Enti Pubblici per i quali si è consigliato ulteriore controllo fra un anno.

Malattie intercorrentiFebbre influenzale....................................................................................... n. 15Bronchite ................................................................................................... » 12Otite .................................................................................................................... » 4Tonsillite ........................................................................................................ » 3B roncopolm onite .................................. ................................................................. » 1Pleuoropolm onite................................................................................................. . » 1Appendicite.............................................................................................. » 1P e r to s s e ........................................ ........................................................................... » 7M o rb illo ....................................... ....................................... ................................... » 10I due casi di broncopolmonite e pleuropolmonite sono stati curati nel Centro non pre­

sentando note di estrema gravità. Esito: « guarigione ».Durante la primavera 1970 si è verificata una piccola epidemia di morbillo nel reparto

dei più piccini. Esito in tu tti i bambini favorevole, avendo assoggettato un gran numero di essi ad una profilassi mediante una fiale ipodermica per ciascuno, di gammaglobuline.

I casi di pertosse verificatisi durante l’estate sono rimasti soltanto cinque, probabilmente perché quasi tu tti i bambini erano stati vaccinati per detta malattia in tenera età. Un caso soltanto complicatosi con bròneopolmonite è stato ricoverato in ospedale ed ivi guarito.

Nel periodo novembre-dicembre 1970 tutti i bambini ricoverati nel Centro sono stati assoggettati alla vaccinazione antinfluenzale con vaccino bivalente fornitoci dall’Ufficio Comunale di Igiene. Anche il personale dell’Istituto è stato sottoposto a detta vaccinazione mediante fiale forniteci dall’Ufficio del Medico Provinciale di Eoma.

Tolleranza perfetta in tutti, ma quest’anno l’asiatica non si è vista.

Ricoveri ospedalieri per malattie intercorrenti n. 61) Emotrasfusioni periodiche in soggetto affetto da morbo di Cooley trasferito mensil­

mente all’Ospedale S. Eugenio;18

2) Appendicite operata e ben guarita;3) Intervento di derivazione ventrieolo-atriale con valvola di Pudenz;4) Frattura patologica del femore;5) Flemmone mascellare superiore da carie dentarie;6) Broncopolmonite da pertosse, ricoverato in un reparto isolamento come già sopra

accennato.In complesso le condizioni di salute dei bambini assistiti in questo Centro, durante l’anno

1970, sono state buone, ottima l’alimentazione. A tu tti i bambini, oltre alle cure fisioterapiche specifiche per ciascuno di loro, sono state praticate cure mediche, vitaminiche e ricostituenti.

Attività secondarieAll’inizio dell’anno 1970 è stato tenuto dal Direttore del Centro un ciclo di lezioni sulle

paralisi cerebrali infantili, alle Allieve della Scuola Assistenti Sanitarie Visitatoci della C.E.I. di Eoma, seguite da esercitazioni pratiche.

A t t i v it à d e l c e n t r o n a z io n a l e t r a s f u s io n a l e s a n g u e C.E.I.

Produzione del materiale trasfusionaleCome risulta dalla Tab. 1, la produzione di materiale trasfusionale è diminuita del

9,23 per cento per i flaconi con ACD, dell’11,32 per cento, per il totale dei flaconi (ACD, solu­zione fisiologica, vuoti, acqua distillata, flaconi per miscela di plasma), del 14,38 per cento per i tubi pilota.

Denominazione

Flaconi ACD . . . . Totale Flaconi . . . Tubi P ilo ta ................

1969

Produzione

115.806150.965433.400

1970

Produzione

105.162133.878371.060

Variazione

Numero

10.64417.08762.340

Tabella 1

%9,23

11,3214,38

Raccolta e distribuzione del sangue.I dati relativi alla raccolta del sangue sono riportati nella Tabella 2:

Tabella 21969 1970 Variazioni

Centri raccoltaN. prelievi N. prelievi Totale %

S. G io v a n n i ........................ 5.419 5.091 — 328 — 6,05S. C am illo ............................ 7.522 8.062 + 540 + 7,17S. Spirito................................ 2.278 2.357 + 79 + 3,46P o lic lin ico ............................ 4.077 4.625 + 548 + 13,44S. F i l ip p o ............................ 1.862 3.143 + 1.281 + 68,79S Giacomo............................ 1.373 1.295 — 78 — 5,68S. E ugen io ............................ 2.572 2.758 + 186 + 7,23Banca del Sangue................ 3.819 3.582 — 237 — 6,20C.N.T.S. Eep. Donatori . . 1.823 2.823 + 1.000 + 54,85Unità M o b ile ........................ 4.506 3.606 — 900 — 19,97

Totale . . . 35.251 37.342 + 2.091 + 5,93Diversi indipend.................... 1.343 1.550 + 207 + 15,41

Totale Generale . . 36.594 38.892 + 2.298 + 6,27

In totale la raccolta nei C.T.O. e nel Eeparto Donatori di questo C.N.T.S. è aumentata di 1.895 unità, pari a circa il 6 per cento, mentre la raccolta dell’Unità Mobile è diminuita di 900 unità, pari a circa il 20 per cento. Questa diminuzione è dovuta esclusivamente al fatto

19

che la raccolta presso le FF.AA. è stata molto minore nel 1970 (1.506 flaconi) rispetto al 1969 (3.242 flaconi) ed è stata contenuta nei limiti suddetti perché contemporaneamente è aumentata la raccolta da donatori volontari della popolazione civile (da 1.264 flaconi del 1969 a 2.100 del 1970). In proposito è necessario dire che la Convenzione con le FF.AA. per la raccolta del sangue e la produzione di plasma andrebbe riesaminata sia perché l’attività è ormai vera­mente ridotta ed il tempo impiegato per le raccolte esterne presso le FF.AA. potrebbe essere più utilmente ed economicamente impiegate per raccolte in città; sia perché la conservazione del plasma delle FF.AA. presso questo Istituto crea, come è noto, problemi non indifferenti, sia infine perché la produzione di derivati da plasma scaduto non sembra conveniente alle condizioni attuali.

Per quanto riguarda la raccolta di sangue, in generale, essa dovrebbe essere ancora incrementata e si sta facendo il possibile, con l’istituzione del Gruppo Donatori Volontari, per ottenere la massima collaborazione da parte della popolazione civile.

Distribuzione del sangueLa distribuzione del sangue è aumentata, passando dalle 30.169 unità trasfuse nel 1969

alle 31.152 del 1970, con un incremento di poco più del 3 per cento. Questo dimostra ulterior­mente la necessità di migliorare la raccolta perché altrimenti sarà sempre insufficiente la quantità di sangue da destinare alla produzione di plasma e derivati.

Parlando della raccolta e distribuzione del sangue non si può fare a meno di far presente che la Convenzione con gli OO.RR. di Roma deve essere modificata, sia per particolari esi­genze degli Ospedali stessi (vedi necessità della cardio-chirurgia), sia perché il costo del sangue pronto per l’uso è indubbiamente superiore a quello fissato recentemente dal Medico Provin­ciale nella misura di lire 8.500 al flacone.

Ma oltre a questi fatti principali, bisognerà tener presente che la legge n. 592 del 14 luglio 1967 dà ai Centri Trasfusionali, autorizzati come tali, una figura diversa da quella che attual­mente hanno i C.T.O. e bisognerà anche chiarire i rapporti tra C.T.O. e C.ìf.T.S.

Produzione del plasmaLa produzione del plasma liofilizzato (Tab. 3) è ulteriormente diminuita rispetto al

1969, passando da 1.711 flaconi a 1.258. Ciò perché il maggior consumo di sangue totale da parte degli Ospedali ha fatto diminuire la quantità di sangue destinata alla produzione di plasma (da 2.484 unità del 1969 a 1.908 del 1970).

Oltre alle 1.258 unità di plasma di cui sopra, il Reparto ha prodotto n. 3.339 unità desti­nate ai derivati e n. 409 unità di crio-precipitato antiemofilieo. La preparazione di questo ultimo prodotto andrebbe incrementata in rapporto alle crescenti esigenze ma ciò non è pos­sibile se non aumenta la raccolta del sangue.

Produzione dei derivati del plasmaI dati relativi alla produzione dei derivati sono riportati nella tabella 3

Tabella 31969 1970 Variazioni

Denominazione

Plasma liof. unità . . . .Produzione

1.711Produzione

1.268Numero

— 443 —%

25,89Albumina umana:

—• unità da g. 10 378 663 + 285 + 75,39—- unità da g. 5 . . . 1.033 1.871 + 838 + 81,12

Fibrinogeno:— unità da g. 1 . . . 290 211 — 79 — 27,24— unità da g. 1,5 . . 246 45 — 201 — 81,70— unità da g. 2 . . . •— 46 —

Gammaglobulina 16 %:— fiale da cc 2 . . . . 933 1.060 + 127 + 13,61

20

Durante l’anno sono stati prodotti 663 flaconi di albumina da 10 g. e 1,871 da 5 g.; n. 1.060 fiale di gammaglobulina e circa 300 flaconi di fibrinogeno da 1, 1,5 e 2 g.

L’incremento della produzione di albumina e gammaglobulina è dovuto al fatto che, durante il 1970, è stata portata alla preparazione finale albumina prodotta nel 1969. La mi­nore produzione di fibrinogeno si è verificata perché è stato frazionato soprattutto plasma liofilizzato dal quale non è possibile ottenere fibrinogeno.

Produzione di sieri emodiagnostieiLa produzione di sieri emodiagnostiei risulta dalla Tabella 4.

Siero 1969Tabella 4

1970

Albumina u m a n a ........................................ ................mi. 2.120 1.260Siero a n t i - A ................................................ 4.790 7.050Siero a n t i - B ................................................ 6.930 3.190Siero a n ti-A + B ............................................ 3.725 1.760Siero a n t i - H ................................................ 160 110Siero a n t i - M ................................................ — 70Siero anti-D in co m p le to ............................ ..................... » 4.380 6.380Siero anti-CD ............................................ — 83

Essa è stata sufficiente al nostro fabbisogno ed a coprire le richieste esterne.La vendita di sieri potrebbe essere notevolmente incrementata ma a questo fine sarebbe

necessario realizzare, come già richiesto nella relazione dello scorso anno, una attività di pro­paganda commerciale.

Si prega, quindi ancora una volta di voler prendere in considerazione questo problema.

R e p a r t o d i im m u n o e m a t o l o g ia (Sezione Gruppaggio) — R e p a r t o d i b a t t e r io l o g ia — R e p a r t o d i c h im ic a

L’attività di questi Reparti è stata, ovviamente, proporzionata alla raccolta e distribu­zione del sangue ed alla produzione di plasma e derivati e risulta dalla Tabella 5:

Reparto di immunoematologia

Campioni di sangue esaminati:Tabella 5

, 1969 1970

— determinazioni di g ru p p o ............................................ 33.558 35.024— ricerca anticorpi irregolari e antigeni spec................ 124 115— indagini sp ec ia li............................................................ 232 322

Reparto di battereologia

Controlli di s te r i l i tà ...................................................... lotti 1.028 827Controlli di pirogeni .................................................... » 475 411Controlli di tossicità .................................................... » 49 66

Reparto di chimica

Controlli materiale trasfusionale........................... 393 304Controlli p l a s m a ........................................................................ 231 131Controlli f r a z io n i ............................................................... 223 203Controlli im m unoem atologia................................................. . 73 59Soluzioni v a r i e ............................................................... litri 771 861

21

Reparto di cMmica-fisiea

Come negli ultimi anni lia continuato le ricerche già intraprese, ne ha svolte di nuove, come risulta dall’elenco dei lavori pubblicati e in corso di pubblicazione, ed ha continuato10 studio di nuovi metodi di lavoro.

Attività didattica e scientifica

Durante il 1970, sono stati addestrati presso il reparto di immunoematologia n. 20 medici e tecnici provenienti da Istituti diversi.

L’attività scientifica si è concretata nella preparazione dei seguenti lavori:

L io t t a I. — P u r p u r a M . — D a w e s B .J . — G i l e s O.M. « Some data on the low frequency antigens Wra and Bpa », Vox Sang, (in corso di stampa).

L io t t a I. — D ’A n t o n i L ., « Essais chimiques sur les recipients en matière plastique pour la conservation du sang ». Rapporto presentato alla IX Sessione del Comitato di Esperti Trasfusionisti del Consiglio d’Europa, Dublino 25-30 maggio 1970.

L io t t a I. — L u m ia Y. — P e e r o n e A. — Qu i n t i l i a n i L . — « La caratterizzazione immu- noélettroforetica délVipergammaglobulinemia monoclonale (con riferimenti clinici) ». Rela­zione presentata al Simposio di Immunoematologia Clinica - Roma Accademia Lanei- cisiana 23 giugno 1970.

L io t t a I. — Q u i n t i l i a n i M . — Q u i n t i l i a n i L . — B u z z o n e t t i A . — G i u l i a n i E . « Pre­paration and partial ppurification of blood group substances from erythrosyte membrane ». (In corso di pubblicazione).

A n g e l o n i G . — P a r e n t e A . — D ’A n t o n i L ., « Impiego del metodo della fissazione del com­plemento nella ricerca delV Antigene Au in una casistica di donatori di sangue ». Comuni­cazione presentata al Convegno di Studi dell’A.I.C.T., Padova 1970. (In corso di stampa).

Qu i n t i u a n i L . — A l i s i A . — B u z z o n e t t i A . — G i u l i a n i E. — P o g g io l i E. « La gammo- patia monoclonale benigna essenziale degli anziani ». (In corso di pubblicazione).

M a st r o m o n a c o A . — Z u l l i E . — « Emoderivati e loro indicazioni trasfusionali » Fatebene- fratelli 34: 553; 1970.

D ig il io G. — M a st r o m o n a c o A. — et al. « I crioprecipitati nella terapìa delVemofilia » (In corso di stampa).

D ig il io G . — M a st r o m o n a c o A . « Attualità sull’emofilia » Maternità e Infanzia, 4 aprile 7: 31; 1970.

Anche questa attività andrebbe incrementata ma ciò non può essere fatto fino a quando11 Regolamento di funzionamento del C.N.T.S. non darà la possibilità di avere a disposizione un maggior numero di persone che si dedichino esclusivamente alla ricerca.

Scuole per la preparazione del personale infermieristico

a) Scuole Convitto Professionali Infermiere C.R.I. . ................................(Bologna - Chieti - Mantova - Milano - Napoli - Roma « Agnelli » - Roma

Baglivi - Potenza)b) Scuole Ospedaliere per Infermiere Professionali gestiti dalla C.R.I. . .

(Catanzaro - Matera)c) Scuole Specializzate per Assistenti Sanitarie Yisitatrici della C.R.I. . .

(Bologna - Bolzano - Cremona - Firenze - Genova - Milano - Napoli - Roma -Torino - Trieste)

n. 8

» 2

» 10

22

d) Scuola Speciale per Dirigenti dell’Assistenza Infermieristica ...............Presso l’Istituto d ’igiene dell’Università di Eoma si svolgono corsi di ulte­

riore specializzazione infermieristica. La preparazione pratica è affidata al personale qualificato della Scuola per I.P . - O.E.I. di Eoma.

n.

Il personale infermieristico presente nelle Scuole della O.E.I. è all’incirca il seguente:

— D ire t t r ic i ........................................................................— Vice D ire ttr ic i................................................................

suddiviso per qualifica

— Caposala: Capogruppo Ditattiche Di Eeparto

— Diplomate:I.P.SpecializzateSpecializzande

n.»

203

80

389

N.B. — Nel totale delle diplomate sono comprese le Infermiere Professionali operanti negli Ospedali Civili di Catanzaro e di Matera, distaccate alle relative Scuole per l’insegnamento.

AI personale infermieristico delle Scuole Convitto Professionali è affidata — in media — l’assistenza di 3.400 malati al giorno, ricoverati nei reparti specialistici e nei centri di riani­mazione. A tale cifra devono essere aggiunti i malati affluenti agli ambulatori ed ai Posti di Pronto Soccorso.

Allieve presenti nelle Scuole per I.P . e A.S.Y. nell’anno 1969-1970:

— Corso per I.P.:

1° anno ........................................................................................

2° anno ........................................................................ ....

— Corso per A.S.Y...................................... .......................................

— Abilitazione alle funzioni direttive ........................................

— Specializzazione in Assistenza C hirurgica................................

— Specializzazione in Assistenza P e d ia tr ic a ................................

— Specializzazione in Assistenza. P s ic h ia tr ic a ............................

n. 466

344

193

48

31

29

6

Nell’anno scolastico 1969-70 sono stati rilasciati, in totale, i seguenti diplomi e certificati di specializzazione:

— Infermiere professionali ....................................................................... . n.

— Assistenti Sanitarie V isita tric i................................................................ .

— Abilitazione alle funzioni Direttive ........................................................

— Assistenza Chirurgica ................................................................................

— Assistenza P ed ia trica ....................................................................................

— Assistenza P s ich ia tric a ................................................................................

331

186

48

31

29

6

23

Durante l’anno 1969-70 il personale diplomato e le allieve delle Scuole hanno partecipato a corsi di aggiornamento o conseguito l’attestato di « Monitrice ».

Corsi per « l’assistenza al malato in famiglia » sono stati infatti svolti a Milano, Torino, e Bolzano, sia ad aspiranti A.8.Y., sia in vari settori della popolazione.

Un corso per Infermiere ed Infermieri generici organizzato per iniziativa del Direttore Sanitario dell’Ospedale Civile di Catanzaro.

Un valido aiuto assistenziale alla popolazione di Pozzuoli, colpita nel marzo 1970 dal bradisismo, è stato portato dalle allieve della Scuola per A.S.Y. di Napoli.

Per la « Giornata della C.E.I. » tutte le Scuole hanno contribuito per la buona riuscita della manifestazione nelle rispettive Sedi e nelle zone limitrofe.

S e r v iz io d i p r o n t o so c c o r so s a n it a r io s t r a d a l e e a u t o s t r a d a l e - s e r v iz io t r a s p o r t o

INFERMI

Nell’anno 1970 hanno funzionato n. 35 Posti di P.S.S.S. dislocati su tutto il territorionazionale così distribuiti:

A.d.S. Milano-Boma........................................................................................................ n. 12A.d.S. Boma-Napoli .................................................................................................... » 5A.d.S. Firenze-M are........................................................................................................ » 3Autostrada N apoli-Pom pei-Salerno............................................................................ » 3Bologna P e rife r ia ............................................................................................................ » 2Boma P erife ria ................................................................................................................. » 3Sicilia Occidentale............................................................................................................ » 4Trieste ............................................................................................................................ » 1U d in e ................................................................................................................................. » 1Monfalcone .................................................................................................................... » 1

impiegando complessivamente n. 56 autoambulanze.Il servizio in questione è risultato operante per Km. 891 di Autostrade e 1.420

di strade statali.Sono stati eseguiti: n. 5.674 interventi con le autoambulanze adibite al servizio; n. 1.491

prestazioni ambulatoriali ai Posti Fissi per P.S.S.S., soccorrendo complessivamente n. 6.664 infortunati per incidenti stradali.

Sono state inoltre assistite n. 62.589 persone per pronto soccorso generico.La ripartizione di tali dati e la seguente:

Autostrade e Interventi Prestazioni al Totale feriti Totale feritiStrade S.S. automabulanze P.P. per P.S.S.S. della strada P.S. generico

A.d.S........................................ 2.762 176 2.627 4.623Firenze-M are.................... 431 3 237 1.176Napoli-Pompei-Salerno . . 203 46 297 339Bologna-Periferia . . . . 385 132 448 14.220E om a-P eriferia ................ 695 659 1.488 16.104Sicilia Occidentale. , . . 1.198 475 1.567 26.127

Totali . . 5.674 1.491 6.664 62.589

Le autoambulanze adibite al servizio di P.S.S.S. nell’anno 1970 hanno complessivamente percorso Km. 403.966, di cui Km. 227.336 per Pronto Soccorso e Km. 176.630 per pattuglia­mento e varie.

24

L’attività svolta nel campo del P.S.S.S. nel 1970 dai Comitati C.R.I. del Friuli-Venezia Giulia è la seguente:

InterventiComitati con Persone soccorse

autoambulanzeTrieste .................................... 1.112 1.112U d in e ............................................................................................ 698 698Monfalcone (G O ) ........................................................................ 525 538

Totale . . . 2.335 2.348

Centro Soccorso CittadinoL’attività del Centro Soccorso Cittadino, servizio attuato in Roma in collaborazione tra

la Croce Rossa Italiana ed il Comune per l’assistenza domiciliare urgente con medico, ha rag­giunto nel 1970 la cifra complessiva di n. 12.557 prestazioni domiciliari di cui 6.024 da parte dell’organizzazione di C.R.I. e n. 6.533 da parte del Comune di Roma.

La distribuzione di tali servizi secondo la affezione morbosa che ha richiesto la relativa prestazione è specificata in prospetto per quanto attiene la C.R.I.

Delle 6.024 prestazioni effettuate dalla C.R.I., 3.371 hanno richiesto il ricovero in ospedale della persona soccorsa, mentre in 2.653 casi è stata sufficiente la prestazione medica a domicilio.

Per quanto riguarda invece il Servizio Trasporto infermi svolto dall’Autoparco Centrale C.R.I. di Rona, sono stati effettuati n. 25.206 servizi dei quali 23.255 nell’ambito della città di Roma, 607 per servizi fuori Roma e 1.344 per conto del Comune di Roma.

In totale, quindi, sono stati effettuati n. 31.230 servizi con autoambulanze e sono state trasportate n. 30.623 persone.

Per l’espletamento dei predetti servizi sono stati percorsi n. Km. 957.598.

Riepilogo prestazioni del Centro Soccorso Cittadino anno 1970Diurni Notturni Totale

Affezioni cardiovascolari: infarto, crisi angi­nose, asma-cardiaca, edema polmonare, trombosi, asma bronchia le .................... 952 492 1.444

Emorragie: metrorragie, ematemesi, epistassi, emotisi, aborto, etc................................... 134 66 200

Malattie acute: broncopolmoniti, bronchiti, tonsilliti, gastroenteriti, etc..................... 223 97 320

Avvelenamenti: medicinali, gas, idiosincrasie, a l im e n ta r i .................................... .... 266 101 367

Agitazioni psicomotorie: epilessia, isteria, eti­lismo, crisi convulsive, neurodistinia . 589 328 917

Coliche: epatiche, renali, addominali, riten­zione urinaria, strozzamento erniario . 162 99 261

Traumi: annegamenti, colpo di sole, colpo di c a lo r e ........................................................ 458 183 641

P a r t o .................................................... .... 9 6 15Varie: iperglieemia, ipoglicemia, lipotimia . 460 198 658Neoplasie............................................................. 4 2 6Constatazione di m o r t e ................................ 342 259 601Servizi non e f fe t tu a t i .................................... 414 180 594

Totale interventi . . . 4.013 2.011 6.024Ricoveri in O sp e d a le .................... .... 2.218 1.153 3.371Prestazioni a d o m ic i l io ................................ 1.795 858 2.653

25

iSpecchio dell’attività svolta dal Centro Cittadino C.R.I. dal 1° gennaio al 31 dicembre 1970

Gen­naio

Feb­braio

Mar­zo

Apri­le

Mag­gio

Giu­gno

Lu­glio

Ago­sto

Set­tembre

Otto­bre

N o­vem ­bre

D i­cem­bre

Totale

Servizio trasporto infermi in Roma 2.046 2.194 2.496 2.250 1.919 2.145 703 752 1.931 2.197 2.414 2.208 23.255

Servizi per il Co­mune di Eoma . 103 117 136 119 115 160 28 29 120 132 163 122 1.344

Servizi fuori Eoma 47 61 55 62 43 83 9 16 61 60 64 46 607

1) Totale . . 2.196 2.372 2.687 2.431 2.077 2.388 740 797 2.112 2.389 2.641 2.376 25.206

Servizi del C.S.C. 272 301 332 308 250 323 287 281 369 432 448 410 4.014

N u m er o ................. 125 155 151 138 144 171 169 161 205 195 183 214 2.010

2) Totale . . 397 456 483 446 394 494 456 442 574 627 631 624 6.024

Totale 1) + 2) . . 2.593 2.828 3.170 2.877 2.471 2.882 1.196 1.239 2.686 3.016 3.272 3.000 31.230

Infermi trasportati 2.630 2.799 3.206 2.967 2.505 2.883 1.028 1.055 2.544 2.979 3.191 2.866 30.623

Km percorsi . . . 71.371 87.139 89.688 94.734 69.776 110.491 34.091 41.743 90.632 85.548 92.196 90.199 957.598

289 276 314 229 256 301 313 320 390 271 271 315 3.545

276 272 304 240 252 230 208 243 294 208 233 228 2.988

Totale . . 565 548 618 469 508 531 521 563 684 479 504 543 6.533

In totale sono stati effettuati:

1) n. 12.557 servizi con intervento medico;2) n. 25.206 servizi normali di trasporto infermi;3) n. 30.623 persone trasportate;4) n. 957.598 km. percorsi.

Servizio di assistenza sanitaria estiva sulle spiagge

Per conto del Comune di Eoma sono stati organizzati sulle spiagge libere di Castelporziano e Passoscuro n. 3 Posti di Pronto Soccorso, di cui uno ha iniziato l’attività il 15 maggio 1970 e gli altri due il 1° giugno 1970. Tutti e tre i Posti di P.S. hanno cessato l’attività il 30 set­tembre 1970.

Ogni Posto Fisso, installato su roulotte e tende, è stato opportunamente dotato di per­sonale (un medico, un infermiere, un autista), di mezzi (una autoambulanza) e di medicinali, materiali, ed attrezzature sanitarie.

Presso i due Posti di Castelporziano sono state espletate complessivamente n. 4.305 pre­stazioni di pronto soccorso generico, n. 5 prestazioni di soccorso per annegamento, n. 9 inter­venti con autoambulanze per incidenti stradali. Cinque delle persone soccorse sono state ri­coverate in ospedale.

Presso il posto di P.S. di Passoscuro sono state eseguite n. 2.320 prestazioni di pronto soccorso generico, n. 3 prestazioni di soccorso per annegamento, n. 2 interventi con autoambu­lanza per incidenti stradali. Nove delle persone soccorse sono state ricoverate in ospedale.

Inoltre per conto del Comune di Ladispoli è stato organizzato dal 1° luglio al 15 settembre 1970 un Posto di P.S. sulla omonima spiaggia libera con una attività di 2.535 prestazioni di

26

pronto soccorso generico, due per annegamenti, nna per incidente stradale, 16 per ricovero ospedaliero.

In totale sono stati quindi effettuati n. 9.160 prestazioni di pronto soccorso generico, n. 10 per annegamento, n. 12 per incidenti stradali, n. 30 per ricoveri ospedalieri.

Prest. generiche Annegamenti Incid. stradali Ricoveri

Castelporziano I ................ ... 2.460 3 6 4Castelporziano I I e I I I . . 1.845 2 3 1P assoscuro ........................ ... 2.320 3 2 9Ladispoli ........................ ... 2.535 2 1 16

Totale . . . . 9.160 10 12 30

Situazione Parco Autoambulanze

Per quanto riguarda la situazione del Parco Autoambulanze dell’Associazione, essa è stata notevolmente migliorata con l’acquisto da parte dei Comitati e Sottocomitati C.E.I., acquisto effettuato anche con il contributo totale e parziale del Comitato Centrale di n. 74 autoambulanze nuove, mentre nel contempo ne sono state donate all’Associazione da Enti e Privati altre 34. In complesso, quindi, nell’anno 1970 sono entrate in servizio n. 108 autoam­bulanze nuove.

Si riporta in calce il prospetto relativo alle sedi interessate, ai tipi delle autoambulanze entrate in servizio, e alla loro distribuzione geografica.

È inoltre da ricordare che sono in corso di consegna, due contingenti di autoambulanze nuove, rispettivamente n. 18 Fiat 238 e n. 14 Alfa Eomeo che andranno a coprire, sia le ne­cessità dell’Autoparco Centrale C.E.I. di Eoma, sia le necessità dei Comitati e Sottocomitati C.E.I. che esplicano il servizio di Pronto Soccorso Sanitario Stradale lungo le Autostrade.

Nel 1970 sono state dichiarate fuori uso circa n. 156 autoambulanze, che per la vetustà e la lunga usura, non si ritengono più idonee all’espletamento del servizio.

In numero complessivo delle autoambulanze efficienti al 31 dicembre 1970 è di n. 833.Inoltre su richiesta del Ministero dell’Interno nella campagna ordinata dal Ministero dei

lavori pubblici per la sicurezza stradale la C.E.I. annualmente e nei periodi di grandi esodi e precisamente durante la settimana di Pasqua, Ferragosto e Natale e fine anno, istituisce servizi di Pronto Soccorso Sanitario Stradale sulle principali vie di comunicazione con ambu­lanze appositamente attrezzate per la rianimazione con equipaggi specializzati e medici a bordo.

Si è notato che la cittadinanza romana comincia a conoscere ed apprezzare il servizio, tanto che il numero delle richieste del Pronto Soccorso a domicilio ha avuto un aumento del 20 per cento circa rispetto all’anno precedente.

Autoambulanze entrate in servizio nelVanno 1970 secondo la distribuzione geografica regionale

Italia settentrionale:Yal D’A o s t a ................................................................................................ n. —L iguria..................................... , ................................................................... » 10Lombardia . .......................................................................................... » 25Piemonte ..................................................................... » 12Trentino Alto Adige .................................................................................... » 4Veneto ............................................................................................................ » 3

-------------- n. 54

27

Italia centrale:Emilia E o m a g n a ........................................................................................... n. 15L a z i o ................................................................................................................ » 2M arche................................................................................................................ » 5T o sc a n a ...................................................................................... » 8U m b r i a ....................................................................................... » 4

------------ n. 34

Italia meridionale: Abruzzi Molise . . .Basilicata....................C a la b ria ....................C a m p a n ia ................P u g lie ........................

Italia insulare:

Sardegna ....................................................................................................... n. 1S ic i l ia ................................................................................................................ » 2

----------------------- » 3

Totale generale . . . n. 108

Assistenza estiva — Colonie

Il Comitato Centrale della C.E.I. organizza su piano nazionale colonie marine e montane temporanee per assistere minori bisognosi di cure elioterapiche.

Le colonie sono gestite dai Comitati Provinciali della C.E.I. ai quali viene devoluta la retta che gli Enti corrispondono per assicurare ai propri minori un periodo di soggiorno che oscilla dai 30 ai 45 giorni di presenze pro-capite.

Per ogni giornata di presenza in colonia marina la retta è di:— Lire 1.700 compreso le spese di viaggio e di corredo;— lire 1.550 compreso il corredo, escluse le spese di viaggio;— lire 1.565 comprese le spese di viaggio e' la fornitura di una divisa composta di

berretto, maglia, pantaloncini o gonne;— lire 1.450 comprese le spese di viaggio escluso il corredo;

— lire 1.300 escluse le spese di viaggio e di corredo, cioè con accompagnamento e ritiro dei minori a spese dell’Ente richiedente.

Per ogni giornata di presenza in colonia montana la retta è di:— lire 1.800 comprese le spese di viaggio e di corredo;— lire 1.650 compreso il corredo escluso le spese di viaggio;— lire 1.665 comprese le spese di viaggio e la fornitura di una divisa composta di

berretto, maglia, pantaloncini o gonne;— lire 1.550 comprese le spese di viaggio, escluso il corredo;— lire 1.400 escluse le spese di viaggio e di corredo, cioè con accompagnamento e ritiro

dei minori a spese dell’Ente richiedente.

n. 4» 1» 3» 5» 4

— ....... » 17

28

Nella retta giornaliera, oltre alle spese ordinarie, sono comprese le spese generali clie il Comitato Centrale incontra per svolgere tu tta l’attività organizzativa connessa alle colonie.

Durante la stagione estiva 1970 sono stati ospitati nelle Colonie C.E.I. n. 2.972 minori, che hanno totalizzato n. 108.509 presenze giornaliere, per un importo complessivo di rette pari a lire 180.298.100.

Ciò premesso, si riportano i dati relativi alla gestione colonie 1970:Enti Minori Presenze

I.N.P.S.................................................................................... . . . 1.827 77.175Comitato Nazionale Femminile — S e d e ......................... . . 80 2.387Dipendenti C.E.I. — E o m a ............................................ , . . 11 309C.E.I.G. — S e d e ................................................................ . . 144 4.129Fina S.p.A. — E o m a .................................................... . . . 9 265S.T.A.N.I.C. — Bari .......................................................... . . 27 759I.N.A.D.E.L. — Eoma ................................................. . . . 136 3.709Contributi Agricoli Unificati — Eoma . . . . . . . . . . 9 239Comitato Centrale C.E.I.................................. .... . . . . . . 162 4.524C.E.I. — T r e n to ............................................................ . . . 182 4.772Ministero affari esteri — E o m a.................................... . . . 298 7.715Cassa Mutua — Benevento ........................................ . . . 55 1.578Comune di T iv o li............................................................ . . . 15 450Privati — E o m a ............................................................ 17 498

Totali . . . 2.972 108.509

Dall’esame dei dati di cui al presente prospetto, si può rilevare che la gestione colonie1970, rispetto a quella del 1969, ha fatto registrare risultati più che soddisfacenti, specie se si tiene conto del ritardo con cui si è aperta la Colonia di Marina di Eavenna a causa dell’improv­visa necessità di provvedere ad alcuni lavori di riattamento dell’impianto idrico.

Sono state organizzate le Colonie:

— Colonia montana C.E.I. di Enego — Venezia;— Colonia montana C.E.I. di Fara Sabina — Comitato Centrale;— Colonia marina C.E.I. di Jesolo — Treviso;— Colonia montana C.E.I. di Levico — Trento;— Colonia marina C.E.I. di Marina di Eavenna — Eavenna;— Colonia montana C.E.I. di Salò — Brescia.

L’assistenza educativa e sanitaria, nonché la vigilanza dei minori nelle colonie e durante i viaggi di accompagnamento, viene esercitata da personale qualificato, ed in particolare dalle Infermiere Volontarie e dai Pionieri della C.E.I.G.

Riepilogo:Minori Presenze

1) Colonia montana C.E.I. di E n e g o .................................. 428 17.5702) Colonia montana C.E.I. di Fara S a b i n a ...................... 518 16.3873) Colonia marina C.E.I. di Jesolo . .............................. 771 25.4664) Colonia montana C.E.I. di L e v ic o .................................. 184 8.0185) Colonia marina C.E.I. di Marina di E av en n a ................ 916 34.4646) Colonia montana C.E.I. di S a lò ...................................... 155 6.604

29

Ckoce bossa italiana GIOVANILE — Circolare di propaganda 1969-1970.

Nel mese di gennaio è stata completata la spedizione a tu tte le scuole della circolare an­nuale di propaganda C.E.I.G.

Complessivamente sono state inviate 22.000 circolari in 15.000 spedizioni circa.

Materiale per tesseramento e diplomi

Nel corso dell’anno, come attività derivante dalla propaganda effettuata con la circolare di cui sopra, sono stati inviati alle scuole 25.000 pacchi contenenti il materiale richiesto a pagamento dalle medesime (distintivi, tessere ed attestati), e 7.000 diplomi compilati a mano di propaganda C.E.I.G.

Contributi speciali

Comitato C.E.I. di Torino lire 1.000.000 attrezzatura palestra ginnastica correttiva. Comitato C.B.I. La Spezia lire 1.000.000 attrezzatura palestra.Comitato C.E.I. Brindisi lire 75.000 per attività parascolastica nell’ambito della Provincia.

Corrispondenza — Fogli di riparto e registrazione allo schedario etc.

Oltre che al disbrigo della normale corrispondenza, si è provveduto al rilascio delle rice­vute di quietanza, all’invio di lettere di ringraziamento alle scuole che hanno versato importi superiori alle 100.000 lire, alla compilazione dei fogli di riparto, alla registrazione ed allo aggiornamento dello schedario, al controllo degli invii di materiale.

L’introito della C.E.I.G. nel 1970 è stato di lire 106.995.120.

Attività assistenziale educativa C.E.I.G.

Durante l’anno 1970 hanno avuto evasione le richieste di materiale sanitario e ricostituenti pervenute da scuole, ambulatori scolastici e Gruppi Pionieri C.E.I.G.

Sempre a titolo gratuito, sono state assegnate a scuole che ne erano sprovviste, 141 cas- settine C.E.I.G. di P.S.; altre 100 sono state inviate, con i soccorsi, alla Mezzaluna Turca. Sono state evase tutte le richieste di opuscoli di P.S.

Con il contributo di lire 10.000.000 del Ministero della Pubblica Istruzione sono stati acquistati n. 830 armadietti di P.S,, successivamente distribuiti alle scuole pluriclassi dai nostri Comitati Provinciali, in base agli elenchi forniti dai Provveditori agli studi delle Pro­vincie di Aosta, Genova, Imperia, La Spezia, Savona, Perugia e Terni.

Nel periodo estivo, n. 144 minori delle scuole di Eoma e provincia, sono stati inviati in colonia a spese della C.E.I.G.

Insegnanti comandati

In base alla convenzione stipulata dalla nostra Associazione con il Ministero della pub­blica Istruzione nel settembre 1969, n. 53 insegnanti comandati, hanno svolto nel corso del­l’anno, una notevole attività nel settore dell’assistenza e vigilanza scolastica nell’ambito di 26 provincie, sotto il controllo dei rispettivi Comitati C.E.I.

Pertanto, questi insegnanti hanno collaborato al funzionamento di n. 37 ambulatori scolastici e di una palestra di ginnastica correttiva ed hanno compiuto una azione educativa- assistenziale a favore di numerose scolaresche.

Relazione dettagliata e ufficiale sulla attività espletata dagli insegnanti comandati

In base al disposto dell’articolo 7 della convenzione, una relazione particolareggiata sulla attività espletata da ciascun insegnante nell’anno scolastico-1969-70, è stata inviata al Mini­stero della pubblica istruzione nel mese di ottobre.

30

Mostre alVestero e scambi culturaliNel 1970 la C.E.I.G. ha partecipato a tre mostre internazionali di Croce Eossa Giovanile

che hanno avuto luogo in Inghilterra, India e Corea, con l’invio del materiale richiesto.Si è altresì provveduto a dar corso ad alcune richieste di scambi culturali pervenuti

dalla Croce Eossa Giovanile Australiana, interessando i Gruppi Pionieri C.E.I.G. di Matera e Livorno.

Pionieri C.B.I.G.Nei mesi di maggio e giugno si sono avute due riunioni a livello dei Presidenti dei Grappi

alle quali hanno partecipato anche i Fiduciari presiedute dal Presidente Generale Pietro Quaroni e dal Yice Presidente Dr. Silvio Belli. Scopo principale di tali riunioni è stata la ela­borazione di un nuovo Eegolamento per i Pionieri. Detto Eegolamento, approvato dal Consiglio Direttivo dell’Associazione nella riunione del 21 luglio con delibera n. 125, è stato necessariamente inviato, in data 28 ottobre 1970, al Ministero della Sanità, per il visto di approvazione.

In base al nuovo Eegolamento è stato eletto il Consiglio Nazionale Pionieri C.E.I.G. composto da 7 membri.

Detto Consiglio si è già riunito due volte: in settembre ed in novembre per l’esercizio delle proprie funzioni.

I Gruppi Pionieri sono saliti a 35.

Rappresentanza e partecipazioni particolariDal 12 al 15 settembre, la C.B.I.G. ha organizzato la visita a Eoma del Sig. Manuel Fil

Calofot. Direttore della Croce Eossa Giovanile Spagnola.Una squadra di Pionieri C.E.I.G. ha partecipato, pure in settembre, ai campionati Nazio­

nale di Salvamento in acqua, svoltosi a Verona.Due Pioniere hanno partecipato, sempre in settembre, al Comitato Consultivo di Croce

Eossa Giovanile a Ginevra.Nel periodo estivo alcuni Pionieri hanno accompagnato, in vari viaggi, i bambini alle

colonie estive C.E.I.

Incontri e Centri di Studio internazionale di Croce Rossa GiovanileNel 1970 sono stati accolti i seguenti inviti di partecipazione a Centri di studio ed incontri

Internazionali di Croce Eossa Giovanile:

Norvegia12-25 luglio — Campo-scuola per ragazzi sani ed handicappati. Vi hanno partecipato:

un leader adulto ed un Pioniere di Brindisi.

Inghilterra20-30 luglio. Centro Studio di Barnett-Hill. Vi hanno partecipato un leader adulto ed un

Pioniere di Brindisi.

Repubblica Federale Tedesca10-29 agosto. Incontro di Croce Eossa Giovanile di Mordorf. Vi hanno partecipato due

Pioniere e due Pionieri di Bolzano.

Bulgaria16-30 agosto. Campo Internazionale dell’amicizia di Kranevo. Vi hanno partecipato un

leader adulto e tre Pionieri di Firenze.

J ugoslavia1-10 settembre. Centro Internazionale di studio di Crikvcnica. Vi hanno partecipato un

leader e due Pionieri di Matera.

31

Materiale ordinato per il fabbisogno C.B.I.G.:

— n. 200.000 opuscoli di P.S. (già in distribuzione alle scuole);— n. 1.000 serie di 6 cartelloni ciascuna (tavole di anatomia etc.) per le scuole;— n. 6.000 cassettine C.B.I.G. di P.S. (non ancora consegnate);— n. 560 medaglie (bronzo argentato e argento) da conferire per merito ed in posti.

Colori occasionali;— n. 800.000 distintivi di metallo per gli alunni;— n. 100.000 esemplari del « Libro nero sulla droga » già in distribuzione alle

scuole medie;— n. 1.000.000 di tessere per gli alunni;— 2.000 manuali di P.S. per i Gruppi Pionieri firmati dal Comitato di Firenze;— n. 500 esemplari del « Segno Crociato del Bene » per propaganda informativa;— n. 25 manichini da assegnare ai Gruppi Pionieri.

P a t r im o n io im m o b il ia r e a n n o 1970

1. — Prosegue raccolta elementi e documentazione per aggiornamento situazione patri­monio immobiliare dell’Associazione.

2. — Definitiva vendita terreni C.B.I. in Comune di Dimaro (Trento).3. — Perfezionamento mutuo 150.000.000 con contributo statale (legge 589 del 3 agosto

1949), per Istituto C.B.I. di Levico (Trento).4. — Vendita al Comune di Ventimiglia di un’area in Via Dante Alighieri per un valore

di lire 7.000.000.5. — Definitiva vendita immobile C.B.I. in Milano, Via Bucellai per un valore di

lire 156.000.000. È in corso, da parte del Comune di Milano, l’investimento del ricavo.6. — Definitivi gli inventari degli immobili C.B.I. soggetti a scorporo per effetto della

Legge Ospedaliera e precisamente: Ospedale Villa Sofia di Palermo, Ospedale Principessa Iolanda di Milano, Istituto Cuasso al Monte (Varese) ed Istituto Eremo di Lanzo (Torino).

7. — Iniziata pratica per alienazione immobile C.B.I. in Mantova, Via Massari.8. — Iniziata pratica per vendita terreno C.B.I. Giovinazzo (Bari) ed impiego del rica­

vato per acquisto immobile demaniale per sede C.B.I. Bari.9. — Appalto lavori restauro Sede C.B.I. Novi Ligure.

10. — Trattazione pratiche seguenti:— vendita immobile C.B.I. Viareggio;— vendita immobile C.B.I. Olgiate Molgora (Como);— acquisto area demaniale per sede C.B.I. Caltanissetta;— alienazione immobile C.B.I. in Alessandria, C.so Lamarmora, 6;— valutazione immobile C.B.I. Ciampino;— locazione negozi C.B.I. in Boma, Via Due Macelli;— Colonia Bavenna — lavori stagione estiva 1970;— Istituto C.B.I. Malcesine — definito mutuo lire 305 milioni con contributo dello

Stato (legge 574 del 30 maggio 1965) per lavori di ampliamento e sistemazione.

L’Ufficio Tecnico ha inoltre provveduto alla effettuazione dei seguenti lavori per il Co­mitato Centrale ed Unità direttamente amministrate:

— Autoparco Centrale — lavori vari sistemazione locali e straordinaria manutenzione;— Centro Nazionale Trasfusione Sangue — lavori sistemazione e condizionamento

aria Stabularium;— Fara Sabina — lavori Colonia estiva 1970;—- Parco Battisti — manutenzione pulizia prati ed alberi;

32

— Ospedale Colleferro — lavori murari ed attrezzature per nuova cucina;— Centro Eieducazione Motoria — completati lavori di rifinitura, impianto ascensori e

montalettighe ed impianto cucina;— Studio sistemazione nuovi impianti termici unità di Eoma, a norma della legge

antismog;— Lavori vari di ordinaria e minuta manutenzione nelle varie Unità C.E.I. di Eoma

(arte muraria, impianti, falegnameria ecc.);— Provvedimenti vari per impegni di spesa, preventivi, contratti, pagamenti forniture

servizi generali, relazioni al Consiglio Direttivo per delibere di competenza.

Ce n t r o t e s s e r a m e n t o s o c i

Nel 1970 il Centro Tesseramento Soci ha registrato un incasso di lire 132.627.725.

M a r c h e -c h i u d i l e t t e r a

Il servizio Marche chiudi-lettera ha incassato nell’anno 1970 la somma di lire 212.081.462. I l Centro svolge la propria attività prettamente commerciale in campo nazionale presso:

8.500 Comuni; 14.000 Uffici Postali; diverse centinaia di Comandi Militari; diverse centinaia di Uffici Ministeriali e Vigilati; 12.000 Società ed Uffici di attività varie.

Il problema dello sviluppo di detta attività è strettamente connesso alla struttura che la C.E.I. andrà ad assumere sul piano della riforma dello Statuto.

Dipenderà certamente anche da un potenziamento del suo diretto e democratico rapporto con la cittadinanza, la possibilità di potenziamento e miglioramento delle entrate, soprattutto se la vita associativa della Associazione assumerà un aspetto effettivo di partecipazione dei Soci alla elaborazione delle linee di attività, nel quadro delle esigenze sanitarie assistenziali d el Paese.

A t t iv it à s p e c ia l i

Carta da macero e materiali vari fuori uso.

L’andamento del servizio raccolta e vendita della carta da macero e dei materiali vari fuori uso nel 1970 si può desumere dai seguenti dati:

— q.li 39.826,15 di carta da macero nei vari tipi entrati e usciti dal Magazzino Carta;— q.li 531,90 materiali ferrosi fuori uso entrati e usciti dal Magazzino Carta;— q.li 242,65 materiali vari fuori uso entrati e usciti dal Magazzino Carta;— q.li 809,80 non utilizzabili entrati e usciti dal Magazzino Carta.

A detti materiali vanno aggiunti: n. 600 macchine da scrivere e n. 137 macchine da cal­colo fuori uso, oltre ai 124 viaggi di mobili fuori uso depositati presso il Magazzino Centrale CEI.

Se si considera il movimento dei materiali nel 1969, si può desumere che sia per quanto riguarda la carta da macero (q.li 43.161,13) che per quanto riguarda i materiali (q.li 2.756,85) si è verificata una notevole flessione.

Infine durante l’anno 1970 sono state inoltre effettuate n. 19 gare per materiali vari fuori uso ceduti in blocco (a corpo unico) sul posto.

33

3. — TABELLA 19 - Annesso 2

S e t t i m a n a C.E.I.

Per quanto riguarda la città di Eoma, l’Organizzazione della Settimana C.E.I. 1970 era basata come segue:

a) Carosello dei Caroselli in Piazza di Siena;b) raccolta oblazioni presso i vari Caselli delle Autostrade — gestite dalla Società

Autostrade;e) raccolta oblazioni presso gli Istituti Finanziari della Capitale;d) impianti di n. 2 chalets in due posti strategici della Città, nei quali sono stati distri­

buiti materiali di propaganda della C.E.I., contro oblazioni dei cittadini;e) richieste dirette di oblazioni a mezzo corrispondenza a privati cittadini o ad Enti.

Per quanto riguarda invece la organizzazione della « Settimana alla periferia la Divisione scrivente, oltre a fissare, d’accordo con il Ministero dell’intemo e con il Ministero della Sanità, la data della Settimana, ha provveduto alla distribuzione di notevoli quantitativi di materiale di propaganda ai vari Comitati e Sottocomitati che avevano inviato regolare prenotazione.

Detti materiali di propaganda sono stati acquistati dall’Intendenza e successivamente distribuiti a pagamento alle varie Unità con una lieve maggiorazione di prezzo a compensa­zione delle spese di spedizione.

A g e n d e e c a l e n d a r i C.E.I.

Nel 1970 sono state pubblicate n. 26.000 Agende e n. 26.000 Calendari.

Delle Agende:

— 17.547 sono state cedute a pagamento a Comitati e Sottocomitati;— 3.756 ad Enti, Ministeri e Provv. Generale dello Stato;— 150 a privati.

Tutte le Agende sono state cedute con una lieve maggiorazione sul prezzo di costo, in modo che la gestione, tenuto anche presente il numero delle Agende date in omaggio dal Comitato Centrale, è da considerarsi comunque attiva.

Dei Calendari:

— 20.809 sono stati ceduti a pagamento a Comitati e Sottocomitati;— 2.716 ad Enti, Ministeri e Provv. Generale dello Stato;— 42 a privati.

Anche per i Calendari, ceduti con una lieve maggiorazione sul prezzo di costo, vale quanto segnalato per le Agende circa un leggero utile di gestione.

Se si considera, che nel 1969 sono state pubblicate n. 26.000 Agende e n. 33.000 Calendari, il movimento delle pubblicazioni è da considerarsi pressoché stazionario, con una flessione di richieste dei Calendari che appare sempre più sensibile.

M a d r in a t o

L’Ufficio Madrinato nel 1970 ha istruito 949 pratiche di richiesta di ricovero di cui, 104 riguardanti minori profughi dalla Libia.

34

L’apposita Commissione, operante presso il Ministero dell’Interno, ha provveduto ad autorizzare ricoveri per n. 355 minori.

Le dimissioni avvenute, su richiesta delle famiglie interessate o per decisione della Com­missione sono risultate n. 357.

A seguito delle su accennate variazioni, il numero dei minori assistiti nell’anno 1970 è stato di n. 1.562.

O b l a z io n i a f a v o r e d e l l e z o n e c o l p it e d a c a l a m it à

Al 1° gennaio 1970 le somme pervenute alla C.R.I. per interventi nelle zone colpite da calamità risultavano le seguenti:

Terremoto Sicilia

Ulteriori oblazioniSomme al 1°-1-1970 pervenute nell’anno Somme al 31-12-1970

1970

580.846.612 23.821.298 604.667.910

Alluvione Piemonte

7.647.203 416.900 8.064.103

Popolazioni Pakistan

94.626.705 — 94.626.705

Oblazioni Prò-Diversi

12.000

Consistenzaairi-1-1970

Oblazioni19702.044.584

Somme 1970

280.000 (Mezza Luna Eossa Turca)5.000 (Sovrano Militare O.M.)

7.000 (ex Biafra trasferito nel _______ c / Nigeria292.000

Somme rimaste da erogare al 31-12-1970

794.355 (alluv. Eomania) 782.229 (alluv. Yajont) 110.000 (terr. Casertano)10.000 (Sinistrati Venezia)

6.000 (Sinis. Giordania)15.000 (alluv. Genova)10.000 (pro-Filippine)37.000 (è in corso di spe­

dizione alla C.E • Monagasca

1.764.584

(1) Sulla base delle risultanze del prospetto definitivo dei lavori, l’ospedale e la Regione hanno chiesto un aumento di lire 12.700.000 delle somme precedenti di lire 330.000.000 alla quale la Regione concorre con lire 3.000.000, le restanti lire 9.700.000 dovrebbero essere erogate dalla C.R.I.

Gli atti relativi all’approvazione definitiva della spesa sono in corso presso il Ministero della sanità.

35

Assegnati Erogati

n. 3 Ospedale di Sciacca ( 3 ) ............................................................................ 70.000.000n. 1 Ospedale di Castelvetrano........................................................................ 330.000.000n. 2 Ospedale di Ribera ( 2 ) ............................................................................ 57.000.000

Ca s a p e r a n z i a n i d e l v a j o n t

Alla fine del 1969 erano rimaste ancora da erogare per il completamentodella Casa per Anziani di L ongarone............................................ L. 66.299.770

Nel 1970 sono state effettuate le seguenti rimesse:

— 19 maggio 1970 ............................................... L. 20.000.000— 13 ottobre 1970 ........................................ » 46.299.770

L. 66.299.770

A seguito di ciò si è proceduto alla consegna all’E.C.A. di Longarone dello stabile e attrez­zature e si è svolta l’inaugurazione alla presenza anche dei rappresentanti della Lega delle Società di Croce Rossa e della Croce Rossa Svizzera.

B il a n c i d e i c o m it a t i e s o t t o c o m it a t i C.R.I. p e r i f e r i c i

Non sono stati presentati entro i termini massimi previsti i bilanci dei Comitati C.R.I. di Foggia, Palermo e Pordenone.

(2) In data 2 marzo 1970 con nota A/01073 l'Assessorato per l ’igiene e sanità dellaRegione siciliana espri­meva il suo assenso per la concessione del contributo all’Ospedale di Ribera.

Successivamente in data 20 luglio 1970 il Presidente della C.R.I. comunicava il proprio benestare all’ero­gazione del contributo ed invitava l ’Ospedale Pariapiano a presentare la documentazione tecnica giustificativa con il progetto munito del benestare del Genio civile e degli Organi amministrativi della Regione.

Si è in attesa di tali ulteriori documenti al fine di procedere alla erogazione di fondi in rapporto agli stati di avanzamento dei lavori che dovranno essere eseguiti.

(3) Erogato il contributo in relazione agli stati di avanzamento presentati per lire 33.000.000 I’l l maggio 1970 e il 14 agosto 1970 per lire 24.051.000. Ë in corso la rimessa di lire 12.949.000 a saldo delle somme impegnatedi lire 70 milioni.

Sono state effettuate rimesse I’l l maggio e il 14 agosto dell’anno 1970 per . . L. 57.051.000

Sono stati predisposti altresì gli atti per la rimessa che avverrà nei primi mesi del­l ’anno 1971 d i ........................................................................................................................................ L. 12.949.000

Fatture diverse per materiali SNAM-FIAT —■ Manifatture tessili Cava Tirreni . . L. 3.029.320

Tra le somme erogate nel 1970 e quelle impegnate di lire 12.949.000 per l ’Ospedale di Sciacca, di lire 339.700.000 per l ’Ospedale di Castelvetrano e di lire 57.000.000 per l ’Ospedale di Ribera, resta da impegnate l ’ulteriore somma disponibile di lire 134.938.520.

Per l ’utilizzazione di tale somma sono in corso di perfezionamento le pratiche relative alla richiesta dello Ospedale di S. Margherita Belice e verranno altresì interessati il Ministero della sanità e la Regione Siciliana per l ’utilizzazione delle eventuali restanti disponibilità.

La somma di lire 8.064.103 è stata impegnata per l ’esecuzione di un’opera da realizzarsi a cura del con­sorzio tra i Comuni della zona del Biellese, colpita da calamità.

La somma di lire 94.626.705 pro-Pakistan verrà rimessa direttamente alla Lega di Società di Croce Rossa per gli interventi che la stessa affonterà nel quadro degli aiuti predisposti a quelle popolazioni.

36

La situazione di Palermo è all’esame del nuovo Commissario Straordinario il quale sta portando ordine alla gestione amministrativa-eontabile e sta affrontando altresì i problemi connessi allo scorporo degli Ospedali.

Si hanno garanzie che nei prossimi mesi la situazione che è attentamente seguita dal Comitato Centrale, offra i definitivi e richiesti elementi di valutazione.

Circa, invece, i Sottocomitati è il caso di accennare che su 243 Unità C.B.I. 206 hanno inviato il conto consuntivo. Di tali Unità però soltanto per 184 se ne riportano le risultanze di gestione, in quanto, per le restanti 22, i relativi bilanci hanno formato oggetto di rilievo. Tra questi ultimi vi è anche il Sottocomitato C.B.I. di Tortona, al quale è stato riconosciuto un contributo integrazione bilancio di lire 7.966.500.

Dei restanti 37 Sottocomitati che non hanno trasmesso il conto consuntivo vi sono, tra l’altro, quelli di Busto Arsizio, Castiglione delle Stiviere, Monsummano Terme e Serravalle Scrivia, Sulmona e Tivoli in favore dei quali ebbe a riconoscersi un contributo di bilancio pari a lire 21.824.159. Comunque trattasi di 37 Unità periferiche per le quali è stata predisposta una visita ispettiva onde appurare l’opportunità di procedere all’eventuale declassamento da Sottocomitati a Delegazioni.

Giova accennare che le spese di personale ammontano, complessivamente, al 59 per cento del totale delle uscite. Tale percentuale esaminata, invece, distintamente tra Comitati e Sottocomitati assume gli indici del 59,20 per cento per i Comitati e del 54 per cento per i Sottocomitati;

L’esame dei vari allegati al bilancio potrà dare una visione più ampia sullo sviluppo dell’attività svolta dagli Organi periferici durante l’esercizio 1970.

Roma, 14 maggio 1971.

4. — TABELLA 19 - Annesso 2

37

RELAZIONE DEL COLLEGIO DEI REVISORI

1 . — G e s t io n e d i c o m p e t e n z a : R i s u l t a t i

Le previsioni iniziali delle entrate e delle spese considerate nello stato di previsione erano stabilite negli importi sottoindicati:

E n t r a t e ...................................................................... milioni 8.070,7U s c ite ............................................................................. » 9.680,3

Disavanzo finanziario .................................................................................— milioni 1.609,6

Alle suddette previsioni sono state apportate, nel corso dell’esercizio, le seguenti varianti;

Aumento delle entrate . . . milioni 6.061,7Diminuzione delle entrate . » —

Aumento delle entrate .........+ milioni 6.061,7Aumento delle uscite . . . milioni 4.492,6Diminuzione delle uscite . . » 42,7

Aumento netto delle uscite .— milioni 4.449,9Miglioramento n e t to .......................................................................................... + milioni 1.611,8Avanzo f in a n z ia r io ......................................................................................... + » 2,2

pari alla differenza entrate/uscite previste in via definitiva:

E n t r a t e .............................................................................................................. milioni 14.132,4U sc ite .................................................................................................................... » 14.130,2

A v a n z o ........................................................................................................ + milioni 2,2

Le varianti alle previsioni sono state recate dalle ordinanze appresso elencate:— n. 1 Ord. n. 24 del 27-6-1970;— n. 2 Ord. n. 50 del 3-10-1970;— n. 3 Ord. n. 121 del 30-12-1970.

È connaturale al sistema che dopo la iniziale approvazione (da parte del Consiglio e delle Autorità di vigilanza), il bilancio subisca variazioni, mediante la emanazione di delibere con le quali si dispongono prelevamenti dal fondo di riserva o storni compensativi ovvero mediante la attribuzione alle dotazioni di bilancio di maggiori contributi concessi dalle autorità gover­native; è però da rilevare die queste variazioni adempiono correttamente la loro funzione solo se tempestivamente predisposte ed approvate.

38

Anche per l’anno in corso il collegio dei revisori deve invece rilevare il ritardo col quale queste delibere sono, state adottate nonché il ritardo col quale esse sono state comunicate alle autorità di vigilanza, facendo così perdere al documento finanziario la principale sua funzione che è quella di condizionare l’attività operativa dell’Ente.

Distintamente per titolo, le variazioni alle entrate e alle spese concernono:

Entrate r ico rren ti................................................ + milioni 2.746,3Entrate derivanti da ammortamenti o trasforma­

zioni patrimoniali e accensione di prestiti + » 310,0Entrate per partite di giro ............................ -f- » 3.005,4

Maggiori e n t r a t e ................................................................................... . + milioni 6.616,7Spese correnti........................................................ + milioni 1.146,0Spese in conto c a p i ta le .................................... — » 298,5Spese per partite di g iro .................................... + » 3.005,4

Maggiori s p e s e .............................................................................. + milioni 4.449,9

Miglioramento n e t to .................................................................................... + milioni 1.611,8

2 . — E n t r a t e

Oltre le partite di giro, che si compensano in milioni 3.005,4 le entrate accertate ammon­tano a milioni 11.127,0.

Eiassuntivamente hanno trovato la seguente ripartizione per attività:

O g g e t t o Previsioni 1970 Accertam.ti 1970 Differenze

S e z i o n e I

Prestazioni di se r v iz i..................................................... 1.751,5 2.011,1 + 259,6

Trasferimenti a t t i v i ............................................ .... . 6.216,5 8.412,2 + 2.195,7

Rendite p atr im on ia li..................................................... 7,2 14,1 + 6,9

Poste c o r r e t t iv e .............................................................. 15,5 36,5 + 21-

Contabilità speciali ..................................................... — 227,1 + 227,1

Entrate non attribuibili ............................................ — 36- + 36-

Entrate derivanti da ammortamenti, trasformazioni — — _

Accensione di prestiti ................................................ - 310- + 310 -

S e z i o n e II

Ricerca s c ie n tif ic a ......................................................... 80- 80-

8.070,7 11.127- + 3.056,3

Entrate aventi natura di partite di giro . . . . - 3.005,4 + 3.005,4

Totale . . . 8.070,7 14.132,4 + 6.061,7

39

I maggiori introiti recati dalle prestazioni dei servizi sono essenzialmente la risultanza algebrica di maggiori proventi derivanti dal servizio di trasporto infermi ( + milioni 43,6), dalle rette di ricovero (+ milioni 73,6), dalle cessioni del sangue e derivati (+ milioni 164) e di minori proventi derivanti dal ricovero di minori presso Istituti (— milioni 20,6), dalla vendita di calendari (— milioni 3,6) nonché dalla cessione di uniformi alle infermiere (— milioni 3,5).

Sella categoria dei trasferimenti attivi la variazione positiva di milioni 2.195,7 è dovuta: per milioni 2.105,5 alla concessione, da parte del Ministero della Sanità, di un contributo straordinario a integrazione dei maggiori oneri di personale; per milioni 90 a minori e maggiori somme raccolte presso enti e privati, ovvero attraverso il tesseramento soci, la vendita delle marche chiudilettera, le quote di associazione alla C.E.I.G.

ìsTon sostanzialmente diverse da quelle esposte in passato sono le notazioni che il Collegio deve formulare in tema di struttura della gestione della C.E.I. ove si accettuino i contributi statali, le entrate sono costituite da proventi di scarsa entità, per lo più eventuali, non adegua­bili, per le peculiari caratteristiche dei servizi, ai costi crescenti che caratterizzano la gestione.

I contributi dello Stato sono passati da milioni 2.915,3 del 1965 a milioni 7.904 del 1970 (milioni 7.824 per contributi ordinari e milioni 80 per le attività didattico - scientifiche del C.5T.T.S.) senza che sia stato possibile assorbire, sia pure in minima parte, i disavanzi di animi ni strazione accertati nei decorsi esercizi.

Le maggiori entrate correnti di milioni 226,7 rispetto alle spese correnti, pur costituendo un positivo contributo al risultato economico della gestione, non soddisfano ugualmente le esigenze dell’Ente, atteso che tra le partite del conto economico continuano a mancare gli accantonamenti per ammortamenti e per fondo quiescenza del personale.

II raffronto con i corrispondenti accertamenti del 1969 pone in evidenza le seguenti differenze:

O g g e t t o Accertamenti 1969 Accertamenti 1970 Differenze

Prestazioni di servizi . ............................................. 1.749,6 2.011,1 + 261,5

Trasferimenti attivi .......................... .......................... 6.111,5 8.412,2 + 2.300,7

Rendite patrimoniali ................................................. 9,1 14,1 + 5 -

Poste c o r r e t t iv e .............................................................. 19- 36,5 + 17,5

Contabilità speciali ..................................................... 30- 227,1 + 197,1

Entrate non attribuibili ............................................ 19,3 36- + 16,7

Entrate derivanti da ammortamenti, tra­sformazioni ecc.............................................................. 2,1 _ j_ 2,1

Accensioni di prestiti ................................................ 350 - 310- — 40-

Ricerca sc ie n tif ic a ......................................................... 80- 80- -

8.370,6 11.127 - + 2.756,4

Entrate aventi natura di partite di giro . . . . 2.744,1 3.005,4 + 261,3

11.114,7 14.132,4 + 3.017,7

Come rilevasi dai dati prospettati, oltre le maggiori entrate realizzate nei trasferimenti attivi per effetto dei maggiori contributi statali, quasi tutte le categorie evidenziano lievi incrementi di entrata.

Quanto alle prestazioni di servizi, i miglioramenti sono stati realizzati nei proventi deri­vanti dal servizio trasporto infermi (+ milioni 43,6), malgrado la concorrenza di privati; nelle rette di ricovero e di degenza nelle istituzioni sanitarie (+ milioni 73,5) per effetto dello aggiornamento delle rette e nei proventi per cessione di sangue e derivati (+ milioni 163,4),

4 0

in dipendenza dell/aumento del prezzo dei flaconi di sangue, aumento autorizzato dalle auto­rità sanitarie.

Le maggiori entrate accertate in conto dei servizi delegati sono motivate da speciali fondi concessi dal Ministero degli Esteri per l’assistenza alle popolazioni della Nigeria Orientale.

La somma di milioni 310 inscritta alla Cat. X I — accensione di prestiti — è dovuta alla concessione, da parte della cassa DD.PP., del 3° mutuo concesso per la ultimazione del nuovo C.E.M. (Centro Educazione Motoria).

H* * *3 . — S p e s e

Gli impegni per la parte corrente ammontano a milioni 10.510,3, per la parte in conto capitale a milioni 534,5, per l’attività didattico scientifica del C.ÏT.T.S. a milioni 80,0 e, per le partite di giro, a milioni 3.005,4: in complesso a milioni 14.130,2.

Secondo la natura, le erogazioni sono così ripartite:

O g g e t t o Previsioni 1970 Impegni 1970 Differenze

S e z i o n e ISpese per il p erso n a le ................................................. 3.969,5 3.980,5 + l l -Spese per acquisto beni e s e r v i z i .......................... 1.324,7 1.406,4 + Bl,!Trasferimenti passivi ................................................ 3.835,6 4.685 - + 849,4Oneri p atr im on ia li......................................................... 157,5 158,4 + 0,9Poste c o r r e tt iv e .......................... .... .............................. 27- 39,3 + 12,3Contabilità speciali ..................................................... — 227,1 + 227,1Spese non attribuibili ................................................ 50- 13,6 — 36,4Spese in conto ca p ita le ................................................ 160 - 457,8 + 297,8Estinzione debiti ......................................................... 76- 76,7 + 0,7

S e z i o n e IIRicerca sc ie n tific a ......................................................... 80- 80 - —

9.680,3 11.124,8 + 1.444,5

Spese aventi natura di partite di g i r o ................. _ 3.005,4 + 3.005,4Totale . . . 9.680,3 14.130,2 + 4.449,9

Il raffronto con i corrispondenti impegni del 1969 pone in evidenza le seguenti differenze.

O g g e t t o Impegni 1969 Impegni 1970 Differenze

Spese per il p e r s o n a le ................................................ 3.325,7 3.980,6 + 654,9Spese per acquisto di beni e s e r v iz i ...................... 1.272,1 1.406,4 + 184,3Trasferimenti p a s s iv i ..................................................... 2.904,8 4.685 - + 1.780,2Oneri p atr im on ia li......................................................... 156,5 158,4 + 1,9Poste c o r r e tt iv e ............................................................. 32,5 39,3 + 6,8Contabilità speciali ..................................................... 30- 227,1 + 197,1Spese non attribuibili ................................................ 3,4 13,6 + 10,2Spese in conto ca p ita le ................................................ 493 - 457,8 — 35,2Estinzione di d e b i t i ..................................................... 72,6 76,6 + 4 -Ricerca scientifica . ........................................ .... 80- 80 - -

8.370,6 11.124,8 + 2.754,2Spese aventi natura di partite di giro . . . . . . 2.744,1 3.005,4 + 261,3

11.114,7 14.130,2 + 3.015,5

41

* * *

I dati esposti nei quadri che precedono consentono di cogliere una situazione d’insieme non dissimile da quella posta in evidenza negli esercizi decorsi: la quasi totalità dei mezzi finanziari è destinata alle spese correnti — personale e funzionamento degli uffici — mentre solo disponibilità marginali sono destinate al rinnovo delle attrezzature e degli impianti.

È da considerare infatti che a fronte della complessiva spesa di milioni 14.130,2 milioni 3.980,6 costituiscono le retribuzioni del personale in servizio presso il Comitato Centrale e Unità direttamente amministrate e milioni 4.685,0 contributi ai Comitati periferici, a integra­zione degli oneri di personale che essi sostengono.

Seppure la particolare attività dell’Ente richiede un preponderante impiego di personale (Sanitario, infermieristico, tecnico), giova tuttavia sottolineare come sia manifesta la necessità che le attrezzature siano adeguate qualitativamente e quantitativamente alle crescenti esi­genze della attività.

In materia di personale nulla vi è da aggiungere a quanto osservato nelle precedentirelazioni in ordine sia al riassetto organico che agli emolumenti tabellari dovuti.

Quanto al primo aspetto, la situazione numerica del personale al 31 dicembre 1970 risul­tava la seguente:Vacanze di organico n. 862Unità in servizio al di fuori del E.O....................................................................... . n. 888

così costituite:a) Personale non inquadrato ma in servizio al 1°-12-1965 ..................... n. 146b) Infermiere non inquadrate ma in servizio al 1°-12-1965 ............... » 90c) Personale in servizio presso Unità periferiche con compenso forfettario . » 177d) Personale assunto con contratto tr im estra le ........................ » 475

In totale . . . n. 888

Relativamente al personale di cui ai.punti a), b), c) il Collegio rinnova l’invito a voler definire al più presto le relative posizioni di stato nei modi e nei limiti previsti dal regola­mento organico; per il personale di cui al punto d) il Collegio deve rammentare che l’assun­zione di personale con contratti trimestrali ai sensi dell’Articolo 130 del R.O., seppure può essere giustificata da speciali esigenze, deroga, in principio, ai normali criteri di assunzione di personale e deve quindi essere disposta solo in situazioni particolari, con limitazione della durata e dell’oggetto, sulla scorta di esplicite valutazioni.

Circa l’aspetto economico, e con riferimento a quanto esposto nel decorso anno in analoga sede, si precisa:

— l’Amministrazione ha pressoché ultimata la liquidazione degli assegni arretrati al personale inquadrato in ruolo, secondo le norme recate dal regolamento organico e dalle successive modifiche e integrazioni; ad eccezione di limitate aliquote, i cui presumibili oneri (milioni 572,3) sono accantonati in bilancio come segue:

Cap. 1 — Stipendi ed altri assegni fissi, ecc.................. milioni 31,5Cap. 3 — Paghe ed altri assegni fissi, ecc.......................... » 18,5Cap. 69 — Contributi di funzionamento ecc.......................... » 405,9Cap. 72 — Contributi alle Scuole ecc................................... » 116,4

Tri complesso . . milioni 572,3

Gli oneri previdenziali relativi sono inscritti, per quanto riguarda il personale del Comitato Centrale, all’apposito cap. 10 e, per quanto riguarda il personale periferico sono compresi nell’ammontare dei contributi che si prevede di erogare.42

— ìn relazione ad intese sindacali, l’Amministrazione lia deliberato, nel corso dello anno 1970, la estensione al personale della C.E.I., a decorrere dal 1° maggio 1970, degli accordi relativi al parastato, accordi che prevedono la corresponsione di nn secondo acconto sui futuri miglioramenti, nella misura di lire 9.000 mensili, in aggiunta a quello di lire 10.000 mensili di cui alla delibera n. 75 del 2 aprile 1969.

I relativi oneri, per l’anno 1970 (1° maggio-31 dicembre), valutati in milioni 385,1 circa, sono stati accantonati in bilancio come appresso:Cap. 1 — Stipendi al personale ecc................................... milioni 73 -Cap. 3 — Paghe al p ersonale .............................................. » 20,3Cap. 69 —• Contributi di funzionamento, ecc...................... » 245,9Cap. 72 — Contributi alle scuole ecc..................................... » 45,9

In complesso . . . milioni 385,1

Per l’anno 1971 la presumibile spesa ammonta a milioni 646,3.È appena il caso di soggiungere che i revisori confermano le perplessità a suo tempo mani­

festate in sede di dibattito della delibera concessiva dell’acconto, considerato che il tra tta ­mento economico previsto dal E.O. del 1965 riafferma, con la Tab. B, la « equiparazione economica al personale dello Stato del personale della C.B.I. ».

Sono ancora da concretare gli accordi del 9 gennaio 1970 che prevedono:

— la concessione al personale di una indennità di rischio;— la riduzione dell’orario di lavoro;— la promozione di coloro che hanno maturato la prescritta anzianità.

Le relative delibere sono tuttora all’esame delle autorità di vigilanza.Dai più recenti conteggi effettuati, gli oneri che discendono da tali accordi sono risultati,

per il 1970, i seguenti:— indennità di r i s c h i o ............................................ milioni 157— riduzione dell’orario di lavoro ............................ » 335— p ro m o z io n i............................................................... » 33

Tri com plesso............................................................................................ .... milioni 525

Ove le delibere saranno approvate, e sempre che siano reperiti i fondi necessari, queste spese saranno imputate all’anno 1971, al quale dovranno altresì far carico i correlativi oneri per lo stesso anno, che presumibilmente ammonteranno a:

— indennità di r i s c h i o ............................................ milioni 157— riduzione dell’orario di lav o ro ............................. » 880— p ro m o z io n i............................................................... » 70

In complesso................................................................................................... milioni 1.107

* * *

Tra le spese di funzionamento sono da segnalare quelle che ammontano complessivamente a milioni 530,0 e, tra queste, per il notevole importo, gli oneri finanziari relativi allo scoperto bancario (milioni 83,0); alla dilazione di pagamento delle imposte (milioni 3,9) e delle quote IIsTPS (milioni 22,1); alla regolazione dei rapporti con la FIAT (milioni 13).

43

La maggiore spesa di milioni 297,8 evidenziata nel conto capitale è connessa alla con­cessione del terzo mutuo di 310 milioni di parte della Cassa DD.PP. per il completamento dell’edificio destinato al Centro di Educazione Motoria in Eoma.

ïTell’acquisto di beni e servizi vengono seguite procedure diverse a seconda del tipo di approvvigionamento.

Per le esigenze del Magazzino Farmaceutico gli acquisti vengono effettuati mediante lettere-contratto, e così anche per l’acquisto di automezzi; per la manutenzione e restauro di locali si provvede mediante licitazione privata e, per le minute spese, mediante acquisti diretti dal commercio.

Bella vendita di beni (carta da macero e macchine fuori uso) viene seguita la licitazione privata; per la vendita del materiale fuori uso ceduto dall’Amministrazione dello Stato, la vendita, quando possibile, è effettuata a vista, pronta cassa.

Ai fini delle responsabilità verso terzi derivanti dalla circolazione degli autoveicoli, questi sono tu tti assicurati, sia che si tratti di automezzi in uso al Comitato Centrale sia di automezzi in uso ai Sottocomitati.

Il Contratto assicurativo copre i rischi derivanti da incendio, furto e responsabilità civile nei limiti minimi previsti dai massimali prescritti dalla legge 21 dicembre 1969, n. 990, e rela­tivo regolamento di esecuzione.

La spesa annua ammonta a milioni 40 circa.

* * *

Le attribuzioni del Comitato Centrale in materia di interventi finanziari risultano già da quanto esposto nelle precedenti relazioni.

Bell’esercizio di tali attribuzioni i trasferimenti passivi sono saliti da milioni 3.835,6 del 1969 a milioni 4.685 del 1970, con una maggiore somma di milioni 849,4.

Di particolare rilievo sono gli aumenti degli stanziamenti concernenti contributi di fun­zionamento ai Comitati e Sottocomitati, passati da milioni 2.662,5 a milioni 3.056,4; contributi alle Scuole Convitto per Infermiere Professionali, passati da milioni 241,6 a milioni 621,2; contributi agli Organi periferici per marche chiudilettera e tesseramento soci, passati da milioni 143 a milioni 177,7.

I primi due incidono direttamente sulla disponibilità globale dell’Ente e sono destinati, come si è detto, a fronteggiare oneri di personale; gli ultimi, i contributi per tesseramento soci, sono in relazione alle entrate realizzate dalla vendita delle marche e dal tesseramento dei soci eppertanto non recano aggravi di spesa.

È appena il caso di rammentare che l’inquadramento di tutto il personale della C.E.I. in ruoli unici nazionali ed i successivi miglioramenti economici riconosciuti al personale me­desimo hanno determinato e tuttora determinano la necessità di interventi sempre più massicci a favore degli Organi periferici da parte del Comitato Centrale, così confermando la indi­spensabilità di una più stretta vigilanza sulla gestione di tali organi, pur nel rispetto delle autonomie statutarie.

* * *

I conti d’ordine pareggiano fra loro e si riferiscono ad anticipazioni e pagamenti vari da e per conto terzi, ad anticipazioni agli Organi periferici (Comitati e Sottocomitati) e relativi recuperi, a ritenute e versamenti di oneri previdenziali ed erariali per il personale dell’Ente, nonché ad oblazioni destinate a terzi, in attesa di impiego.

* * *

Le spese relative a ciascuna funzione sono indicate nel rendiconto delle spese, eppertanto si fa riferimento come di consueto a tale documento per una più analitica cognizione dei risultati.

4 4

4 . — G e s t i o n i s p e c i a l i

Si prospettano, a raffronto fra loro, i dati relativi alle gestioni le cui entrate e spese hanno una correlazione diretta (quadro A) e quelli relativi alle Unità sanitarie gestite direttamente dal Comitato Centrale (quadro B):

Q u a d r o AGESTIONI CORRELATE (ENTRATE - SPESE)

G e s t i o n i Entrate

Spese Saldi (1)

in assoluto in % in assolutoin%

rispetto alle entrate

Gestione militare ..................................................... 250 - 237,3 21,8 12,7 5,1

C.R.I.G .................................................................................. 122,9 106 - 9,7 16,9 13,7

M adrinato......................................................... .... 379,3 364,4 33,5 14,9 3,9

Comitato nazionale fem m in ile ................................... 64- 63,5 5,8 0,5 0,07

Stampa e vendita Agende e C alendari.................. 18,3 13,4 1,2 4,9 26,7

Carta da macero ......................................................... 105,1 83,9 7,7 21,2 20,1

Marche chiudilettera e tesseramento soci . . . 344,7 221- 20,3 123,7 35,8

1.284,3 1.089,5 100 - 194,8 -

(1) Il saldo rappresenta il parziale reintegro, a favore della gestione C.R.I., delle spese generali che la stessa all’uopo sostiene (amministrazione, conservazione e trasporto materiali).

Q t ja d b o BGESTIONE ISTITUZIONI SANITARIE

OspedaleColleferro

Istituto Climatico

Para Sabina

CentroEducazione

MotoriaTotali

En­trate

Usci­te

En­trate

Usci­te

En­trate

Usci­te

En­trate

Usci­te

Entrate:Rette .........................................................Proventi am bulatoriali..........................Recupero e rimborsi diversi . . . . Proventi aziende agrico le ......................

697,417,75,6

0,4

146,11,11 -

843,518,86,60,4

Uscite:Spese di personale e oneri riflessiSpese per m ed icinali...............................Spese per v i t t o ........................................Spese per m a t e r ia l i ...............................Spese per fìtto lo c a li ...............................Spese per carburante ..........................Spese per incarichi s p e c ia li.................Spese per acquisto e manutenzione ma­

teriali di U ff ic io ...................................Spese per manutenzione immobiliare . Spese per rimborsi I.G.E. e diversi . Spese generali (acqua, luce, riscalda­

mento) .....................................................Spese lavanderia ....................................Spese postelegrafoniche ......................Spese legali, contrattuali, assicurazioni Spese per conduzione aziende agricole

640,6 . 73,8

67,8 4,11.4 0,7 6,6

3.314.4 25-

18,21,63,74.3

14,1

1,2

2 -

0,81,5

209,90,2

10,52.3

4.3

0,10,9

6.3

0,81,6

864,674-78,36.41.4 0,7

10,9

3.416.5 25-

26.5 1,65.37.4

Totali . . . Saldi attivi o passivi . . .

720,7 - 144,8

865,5 0,4 - 19,2

19,6 148,2 - 88,7

236,9 869,3 - 252,7

1.122 -

45

5. — TABELLA 19 - Annesso 2

5 . — O b l a z io n i a f a v o r e d i p o p o l a z io n i c o l p it e d a e v e n t i c a l a m it o s i

Alla data del 31 dicembre 1970 la situazione era la seguente:

N a t u r a d e l l e o b l a z i o n iConsistenza Ulteriori

oblazionipervenute

Somme erogate Somme rimaste

da erogareImpegni in corsoal 1-1-1970

Importi | Destinaz.

Pro-terremotati Sicilia . . . 580.846.612 23.821.298 60.080.320 Osp. Sciae- ca ed altri

544.587.590 (1)343.000.000

Pro-alluvionati Piemonte . . 7.647.203 416.900 - - 8.064.103 -

Pro-alluvionati Italiani . . . 2.199.751 88.401 - - 2.288.152 -

Pro-terremotati Perù . - . . . — 4.728.674 1.045.800 CRI Geno­va per tra­sporto ma­teriali

3.682.874 —

Pro-popolazioni del Pakistan - 94.626.709 - - 94.626.709 (2) 94.626.709

Pro-popolazioni colpite dal conflitto in Nigeria . . . . - 12.050.048 12.050.048 Diverse - -

Pro-diversi ............................... 12.000 2.044.584 292.000 M ezzaluna rossa A n­kara e di­versi

1.764.584 -

590.705.566 137.776.614 73.468.168 655.014.012

(1) D i cui: milioni 13 destinati all’Ospedale di Seiacoa; milioni 330 destinati all’Ospedale di Castelvetrano.(2) Importo da inviare alla Lega delle Società di Croce Rossa.

Si pone l’esigenza di una sollecita erogazione di questi fondi.

6. — Residui

La mole dei residui passivi rimane sempre notevole.È da rilevare a tal proposito che sulla loro formazione e sulle cause che ne determinano

il permanere influiscono in modo preminente la deficitaria situazione di cassa (originata dai disavanzi amministrativi pregressi) ed il ritardo col quale vengono riscosse le entrate (specie le rette di ricovero).

46

Al 1° gennaio 1970 le consistenze complessive dei residui degli esercizi precedenti erano le seguenti:

Residui a t t iv i ........................... . milioni 1.869,4Eesidui p a s s iv i ............................................................................................... . » 4.233,2

Eccedenza dei residui passivi................................................................................ milioni 2.363,8

In confronto alla consistenza sopraindicata la gestione in parola presenta, al 31 dicembre 1970, a seguito delle riscossioni, dei pagamenti e dei riaccertamenti effettuati, i seguenti risultati:

Eesidui a t t iv i .............................................................................................................milioni 1.052 -Eesidui p a s s iv i.........................................................................................................milioni 1.768,7

Eccedenza dei residui passivi................................................................................. milioni 716,7

Questa situazione, per effetto della gestione di competenza, infine, si è così modificata:

Eesidui attivi ................................................................................................. milioni 2.308,1Eesidui p a s s iv i.........................................................................................................milioni 4.593,5

Eccedenza dei residui passivi.................................................................................milioni 2.285,4

con un miglioramento di milioni 78,4 rispetto alla analoga eccedenza accertata alla chiusura del 1969.

Tra i residui passivi risalenti agli anni 1969 e retro sono comprese le seguenti somme:

— milioni 300 - inscritti in corrispondenza di un contributo specifico concesso allaC.E.I. per la costruzione di un Ospedale in Tripoli, mai realizzato.

— milioni 206,5 accantonati in attesa della risoluzione della vertenza giudiziaria conl’ISMETEAF.

— m ilioni 79 - da versare al Ministero degli affari esteri a saldo gestione ex Ospe­dale Congo.

— 530,6 pro-popolazioni colpite da calamità (ai quali si sono aggiunti milioni 124,4provenienti dalla gestione 1970).

In totale milioni 1.116,1 a fronte del complessivo importo di milioni 1.768,7 consuntivato.Per una migliore cognizione del fenomeno, si riportano, qui di seguito, gli andamenti dei

residui dell’ultimo quadriennio, con l’indicazione dei relativi indici di formazione e di smaltimento.

47

RE

SID

UI

AT

TIV

I (in

müi

oni)

c§ <£>a Cù ® +=» fl -P Os 5* *o 55 o

«2 3 .SS• H C«_■ M

PhPHO.a

P h

’Sa©

«

O■Bo

o■Bo

o <£•05 05ft'-1.SrlS «8

PH©ft

. . O ZDKj •+=> co^ d ^ ® x0S ^( to-g-a

o. O i r 3

3 "§«PJ.fc 3J a ^ a azn hH

oS o

S3

W N 1/5

€©OSt- 00ffjft c£> 0 5 05

cq

§§ê

rioa

m02<4PkI-*Pfif—fmW

ce

a ® sa ^ fee o « s m g a

Ph

o

o■so&

uoA

MO&

o■eoft

. O <0SÆSo 2 f* B?Pk•p-t PH <3

oft

&}. O c£>

S3 - g SOû 3 c> -

Ph C5c3 o O O •£3 © ® -H ft| a * a a02 HH

O&»

c£I

c£!

a

<£><£>05ï><0OS

05CO05

48

Dai dati esposti si evince che:— a fronte di un aumento annuo degli stanziamenti, la formazione dei residui attivi

rimane stabilizzata su percentuale costante (10 per cento), mentre l’ammontare dei residui passivi presenta una sensibile flessione (dal 18,7 per cento del 1966 al 14,3 per cento del 1969);

— la eliminazione dei residui attivi rimane sulla percentuale del 70 per cento nel primo anno successivo alla competenza e su valori molto bassi negli anni successivi.

La eliminazione dei residui passivi rimane invece su valori incerti sia nel primo anno posteriore alla competenza sia negli anni successivi, il che dipende dalla disponibilità di cassa.

7. — Situazione amministrativa

La situazione amministrativa presenta un avanzo di milioni 24,7 determinato da varia­zioni intervenute nei residui.

Dei residui attivi provenienti dagli esercizi 1969 e retro (milioni 1.052), le partite di maggior rilievo sono costituite da:Proventi derivanti dal servizio trasporto in fe rm i........................................... milioni 148,3Eette di ricovero nelle istituzioni sanitarie.......................................................... » 485,8Proventi derivanti dalla cessione sangue.............................................................. » 71,2Contributo dello S ta to .............................................................................................. » 150 -

Di queste partite, la prima lascia fondati dubbi circa la sua integrale relazione, tra ttan­dosi di interventi effettuati d’urgenza dalla C.R.I., i cui corrispettivi non furono realizzati tempestivamente a causa delle precarie condizioni economiche di coloro che beneficiarono del servizio.

Sono in corso accertamenti al fine di eliminare quei crediti che risulteranno assolutamente inesigibili.

Per quanto concerne i residui passivi, il loro ulteriore incremento è da attribuire a quelli di nuova formazione, pari a milioni 2.824,8 solo in parte compensati dalla riduzione di quelli relativi agli esercizi anteriori, passati da milioni 4.233,2 al 31 dicembre 1969 a milioni 1.768,7 al 31 dicembre 1970.

Il fenomeno è attentamente da considerare per i riflessi che derivano alla situa­zione di cassa.

Per effetto delle suindicate variazioni, il disavanzo degli esercizi decorsi, ammontante al 31 dicembre 1969 a milioni 2.184,2 si riduce a milioni 2.157,3, come analiticamente risulta dal prospetto che segue.

1965 e prece­

denti1966 1967 1968 1969 1970 Totali

Avanzo o disavanzo . . . - 1.538,6 + 1,4 - 678,4 - 594,1 + 2,2 - 2.807,5

Variazioni attive nei residui — + 11,5 + 142,8 + 450,4 + 98,9 + 24,7 + 728,2

Variazioni passive nei residui -

CO1 - 10,7 - 54,8 - - _ 78,1

Avanzo o disavanzo nello esercizio ............................... 1 538,6 + 0,3 - 546,3 - 198,5 + 98,9 + 26,9 -2.157,3

Disavanzo globale . . . . - 2.157,3

8. — Conto economico e stato dei capitali

Il conto economico del Comitato Centrale si chiude con un disavanzo di milioni 297,7.

49

Da rilevare che nel suindicato importo sono compresi milioni 210 quale valore dei mate­riali impiegati dalla C.E.I. per attività assistenziali in occasione di pubbliche calamità (in conto del materiale a suo tempo ceduto da enti e da privati e regolarmente assunto in carico) e milioni 78,6 quale valore dei titoli ceduti all’ISMETEAF a seguito di ingiunzione della Magistratura a titolo di parziale esecuzione di sentenza di condanna nella vertenza C.E.I.- ISMETEAF, sicché il peggioramento patrimoniale determinato dalla gestione è stato di milioni 9.1.

Il valore del materiale eliminato per consumi, cessioni, dismissioni per fuori uso è stato di milioni 120,1 costituito principalmente da:

Arredamento, materiale cucina, attendamenti e Unità Mobili, Materialeco n su m o ........................................................................... milioni 38

C aserm aggio ............................................................................................................... » 9 -Vestiario in d o taz io n e .............................................................................................. » 5,8Materiale ro ta b ile ............................................................................................ • » 31,9

La gestione inoltre è gravata dalla spesa di milioni 163,7 per indennità di liquidazione di fine servizio al personale collocato a riposo.

Entrambi questi oneri hanno inciso sul risultato economico a causa della mancanza dei relativi fondi di accantonamento.

Eelativamente ai conti economici rimessi dagli Organi periferici, è particolarmente da segnalare quanto segue:

In ordine ai dati di gestione rimessi dagli Organi periferici, di cui agli allegati torna opportuno precisare che malgrado i numerosi solleciti dei competenti uffici, non sono per­venuti i conti consuntivi dei Comitati Provinciali di Poggia, Pordenone e Palermo, ai quali sono stati concessi i seguenti contributi: Palermo lire 447.702.600; Foggia lire 14.447.400; Pordenone lire 780.000.

Inoltre dei 243 Sottocomitati funzionanti:

— n. 184 hanno reso i conti consuntivi che non hanno evidenziato motivi di rilievo;— n. 22 hanno reso i conti consuntivi che hanno formato oggetto di rilievo, fra i quali

il Sottocomitato di Tortona cui è stato assegnato un contributo di lire 7.966.500;— n. 37 non hanno reso il conto consuntivo. Di questi solo 7 hanno ricevuto un con­

tributo del Comitato Centrale per un complessivo ammontare di lire 21.824.159.

Una particolare raccomandazione si rivolge al Comitato Centrale perché inviti il Commis­sario del Comitato Provinciale di Palermo, in carica dal 6 luglio 1970 ad affrettare la elabora­zione e presentazione dei conti consuntivi arretrati accompagnati da una dettagliata relazione sulle situazioni rilevate.

Altra raccomandazione si rivolge al Comitato Centrale perché inviti tu tti i Comitati e Sottocomitati al più scrupoloso rispetto dei termini fissati per la presentazione dei documenti finanziari, adottando, per gli inadempienti, ove del caso, sanzioni a carico dei responsabili.

Per la concessione dei contributi agli Organi periferici sono stati inscritti e regolarmenteimpegnati i seguenti stanziamenti:

Cap. 69 — Contributi ai Comitati, ecc.................................................... L. 3.056.368.084Cap. 70 — Contributi per il S.P.S.S.S..................................................... » 654.134.853Cap. 71 — Contributi ai Centri di mobilitazione................................. » 93.000.000

In totale . . . . L. 3.803.502.937

50

In conto dei suddetti stanziamenti sono stati concessi i sottoindicati contributi:

— ai Comitati e Sottocomitati, come da col. dell’allegato . . L. 2.876.942.336— al Comitato di P alerm o....................................................... » 447.702.600— al Comitato di F o g g i a ....................................................... » 14.447.400— al Comitato di Pordenone................................................... » 780.000— al Sottocomitato di Tortona ................................................ » 7.966.500— ai 7 Sottocomitati che non hanno reso il conto consuntivo . » 17.466.905— per oneri assicurativi pagati ad Unità v a r i e ............... » 21.824.159

In totale . . . . L. 3.387.129.900

Impegni tuttora mantenuti in bilancio per la concessione di con­tributi straordinari ai Comitati e Sottocomitati che debbono ancoraprovvedere ai conteggi di conguaglio al personale per assegni arretrati . L. 416.373.037

Totale come da stanziamenti . . L. 3.803.502.937

Circa la gestione degli Organi periferici, cade opportuno segnalare che il Collegio dei Revisori ha chiesto una accurata indagine al fine di accertare se le posizioni assicurative e previdenziali siano state tutte definite, a seguito dell’inquadramento del personale, e siano stati regolarizzati i rapporti con gli Istituti interessati.

La situazione patrimoniale al 31 dicembre 1970 risulta la seguente:

A t t i v i t à ......................................................................................... milioni 7.868,8P assiv ità ....................................................................... » 5.697,4

Eccedenza a t t i v a ....................................................................................................milioni 1.901,4

a fronte di una eccedenza attiva di milioni 2.199,1 accertata alla chiusura del 1969.Il peggioramento corrisponde alla somma dei peggioramenti della situazione finanziaria

(milioni 285,1) e della situazione non finanziaria (milioni 12,6).I singoli elementi positivi e negativi che hanno concorso a determinare il detto peggiora­

mento si riassumono come segue:

M ig lio ra m en ti P e g g io r a m e n ti

Conti correnti di T esoreria ..................................................... _ 56,8

Crediti di regolamento . .......................................................... 246,7 —Crediti f in a n z ia r i ....................................................................... 192- —

Investimenti m o b ilia r i.............................................................. — 78,6

Immobilizzazioni tecniche......................................................... — 161,6

Im m o b ili......................................................................................... 149 - —

Debiti di rego lam en to .............................................................. — 334,2

Debiti finanziari ....................................................................... — 254,2

T o t a le ............................................................................................. 587,7 885,4

Disavanzo e c o n o m ic o .............................................................. 297,7 -

885,4 885,4

51

AI riguardo cade opportuno rammentare che nello stato dei capitali del Comitato Centrale sono iscritti soltanto i beni in dotazione allo stesso Comitato Centrale e alle Unità direttamente amministrate nonché il materiale delle Unità mobili e quello del Pronto Soccorso, mentre i beni in dotazione agli Organi periferici sono considerati nei conti dei rispettivi organi.

Ciò diversamente da quanto previsto dall’articolo 20 dello Statuto che afferma la unicità del patrimonio della C.E.I.

Il Collegio ritiene che tutto il patrimonio — mobiliare ed immobiliare — andrebbe rias­sunto in una unica situazione patrimoniale, quale componente del conto consuntivo del Co­mitato Centrale, situazione dalla quale poter rilevare la consistenza iniziale, le variazioni di esercizio e la consistenza finale.

Lo stato dei capitali pone in evidenza:

NelV Attivo

a) Un saldo attivo di cassa di milioni 122,7.In realtà, presso la Banca Nazionale del Lavoro, Tesoriere, per convenzione del Comitato

Centrale della C.E.I. sono accesi due conti correnti: uno per la gestione ordinaria dell’Ente ed uno per la gestione dei fondi pervenuti dalle oblazioni.

Il primo, come risulta dalla situazione di cassa presenta uno scoperto di milioni 525,1 ed il secondo un saldo attivo di milioni 647,8 pari all’importo delle oblazioni ricevute, ivi compreso fondo indisponibili di milioni 2,7.

Circa le cause del costante disavanzo di cassa, si è già accennato in altra parte della pre­sente relazione; qui cade opportuno rilevare che la situazione negativa di cassa importa oneri che oltrepassano i 100 milioni annui.

b) Crediti di regolamento per milioni 1.929,4, con un aumento di milioni 246,7 rispetto al decorso anno 1969.

Trattasi di partite di credito verso lo Stato per rette di ricovero (milioni 147,6) ovvero per contributi diversi (milioni 251,2); verso enti mutualistici per rette di ricovero e proventi del C.ÏJ.T.S. (milioni 1.110,3); colonie e diversi '(milioni 107,4); verso comuni per rette di ricovero e trasporto infermi (milioni 133,4); verso privati per rette di ricovero e trasporto infermi (milioni 158) ovvero per altri titoli (fìtti, risarcimento danni ecc. milioni 21,3).

e) Crediti finanziari per milioni 378,7, a fronte di milioni 186,6 dell’anno 1969.Trattasi di rapporti finanziari tra il Comitato Centrale e gli organi periferici ovvero di

crediti per saldi mutui concessi dalla Cassa 1)1).PP.d) Tra i debiti di regolamento (milioni 4.147,7) e i debiti finanziari (milioni 1.231,3),

meritevole di menzione appare la voce « Debiti verso lo Stato ed Enti » (milioni 1.107) che è costituita come appresso:

Saldo da versare al Ministero degli AA.EE. per finanziamento Ospedale delC o n g o ................................................................................................................ milioni 7 9 -

Finanziamento straordinario per costruzione Ospedale di Tripoli, nonrealizzato.............................................................................................................. » 300 -

Fondo U N E E A .......................................................................................................... » 4,6Fondo AUSA .......................................................................................................... » 25,5Accantonamento per vertenze C.E.I.-ISM ETEAF.............................................. » 206,5

Del patrimonio e della necessità di una attenta revisione si è detto dianzi.

9. — Organi periferici

Anche per l’anno 1970 il Collegio deve rilevare il ritardo col quale gli Organi periferici hanno rimesso i documenti finanziari, creando notevoli difficoltà agli uffici del Comitato Cen­trale nella elaborazione sia del bilancio che del conto consuntivo.

52

Circa l’autonomia amministrativa dei Comitati e Sottocomitati ed alla problematica che nasce da tale autonomia si è già riferito negli anni decorsi; qui giova ripetere che la economi­cità della gestione di questi Organi va attentamente considerata per i riflessi negativi che i relativi disavanzi hanno sui risultati di gestione del Comitato . Centrale.

Circa i dati concernenti le gestioni periferiche si fa riferimento agli allegati n ...........

* * *

Ai fini del risultato del bilancio si è accertata la corrispondenza dei dati esposti nel conto con le entrate accertate e riscosse e rimaste da riscuotere, nonché con quelle impegnate e pa­gate e rimaste da pagare.

Si è accertata altresì la regolare tenuta delle scritture.Nei termini suddetti il Collegio esprime parere favorevole all’approvazione del bilancio.

Roma, 15 maggio 1971

Il Collegio dei kevisoki Visaggio - Frenila - Pierro

53

C R O C E R O S S A I T A L I A N ACOMITATO CENTRALE

ORDINANZA COMMISSARIALE N. 91 DEL 13 LUGLIO 1971

IL COMMISSARIO

Vista la delibera n. 20 adottata dal Consiglio Direttivo dell’Associazione in data 2 aprile 1970, con la quale si ratifica l’Ordinanza Presidenziale n. 338 del 31 gennaio 1970 che approva il Bilancio di previsione della C.R.I. per l’esercizio 1970;

Viste le Ordinanze Presidenziali:n. 24 del 27 giugno 1970; n. 50 del 3 ottobre 1970; n. 121 del 30 dicembre 1970;

che dispongono variazioni al Bilancio di previsione 1970; sentito il parere del Collegio dei Revisori dei Conti;con i poteri conferiti dal decreto del Presidente della Repubblica 3 febbraio 1971,

DETERMINA

È approvato il Conto Consuntivo (del Comitato Centrale) della C.R.I. per l ’esercizio 1970, di cui al prospetto allegato nelle risultanze finali di lire 14.132.400.000 per l ’entrata e di lire 14.130.200.000 per l’uscita.

Sono altresì approvati i Conti Consuntivi per l’esercizio 1970 dei Comitati Regionali, Provinciali e Sottocomitati riportati nell’elenco allegato al Conto Consuntivo del Comitato Centrale.

Il Commissario

54

CONTO CONSUNTIVO PER L’ESERCIZIO 1970

E n t r a t a

E N T R A T A

Cap. D e n o m i n a z i o n eStanzia­

menti pre­ventivo

1970Variazioni Totale

definitivo Riscossioni

Somme rimaste

da riscuo­tere al

31.12.70

Totali

1

S E Z I O N E I

A T T I V I T À I S T I T U ­Z I O N A L I D E L L A

C. E. I.

TITOLO I ENTRATE RICORRENTI

C a t e g o r i a I. — V e n d i t a d i . B E N I E S E R V IZ I

Proventi derivanti dal Servizio di Pronto Soccorso e Tra­sporto infermi ...................... 190.000.000 + 43.167.163 233.167.163 142.274.178 90.892.985 233.167.163

2 Proventi derivanti dal Servizio di Pronto soccorso sanitario s t r a d a l e ................................... 20.000.000 + 504.406 20.504.406 20.504.406 20.504.406

3 Rette di ricovero e di degenza nelle Istituzioni Sanitarie . . 770.000.000 + 73.558.026 843.558.026 309.159.453 534.398.573 843.558.026

4 Introiti per il ricovero presso Istituti dei minori assistiti dal Madrinato ...................... 400.000.000 20.656.300 379.343.700 285.527.500 93.816.200 379.343.700

5 Proventi ambulatoriali . . . . 10.000.000 + 8.807.977 18.807.977 9.566.809 9.241.168 18.807.977

6 Proventi per cessione sangue e derivati e per cessione ma­teriali trasfusionali . . . . 220.000.000 + 163.392.800 383.392.800 188.966.960 199.425.840 383.392.800

7 Proventi per cessione di mate­riale sanitario o farmaceutico 500.000 _ 188.700 311.300 311.300 311.300

8 Proventi derivanti dalla ven­dita di materiali e carta da macero, ceduti da Ammini­strazioni Pubbliche, da Enti e da p r iv a t i ........................... 105.000.000 + 47.599 105.047.599 105.047.599 105.047.599

9 Proventi derivanti dalla vendita di Calendari, Agende, distin­tivi, diplomi, ecc...................... 22.000.000 3.676.881 18.323.119 9.006.369 9.316.750 18.323.119

10 Proventi derivanti dalla ven­dita di oggetti fuori uso . 2.000.000 _ 973.357 1.026.643 1.026.643 _ 1.026.643

11 Introiti per cessioni agli Organi Periferici di materiale di ca­sermaggio e di effetti di v e s t ia r io ................................... 1.000.000 993.460 6.540 6.540 6.540

12 Introiti per cessioni agli Organi Periferici di materiale auto­mobilistico e per riparazioni di automezzi in dotazione agli stessi ............................... 1.000.000 + 202.565 1.202.565 1.202.565 1.202.565

13 Introiti per cessione uniformi alle infermiere Volontarie . 10.000.000 - 3.535.220 6.464.780 6.464.780 - 6.464.780

1.751.500.000 + 259.656.618 2.011.156.618 1.074.065.102 937.091.516 2.011.156.618

57

Segue: E n t r a t a

C ap, D e n o m i n a z i o n e

S ta n z ia ­m e n ti p r e ­

v e n t iv o 1970

V a r ia z io n i T o ta led e f in it iv o R is c o s s io n i

S o m m e r im a ste

d a r is c u o ­t e r e a l

3 1 .1 2 .7 0

T o ta li

C a t e g o r i a I I . — T r a s f e r i ­m e n t i a t t i v i

14 C o n tr ib u ti a c a r ico d e llo S ta to 5.718.500.000 + 2.105.525.000 7.824.025.000 7.768.025.000 56.000.000 7.824.025.000

15 C o n tr ib u ti d i E n t i P u b b lic i e d i p r i v a t i ................................................ 75.000.000 + 513.840 75.513.840 75.513.840 . 75.513.840

16 T e sse r a m e n to d e i S o c i . . . 123.000.000 + 9.627.725 132.627.725 132.627.725 — 132.627.725

1? P o n d i p r o v e n ie n t i d a lla d if fu ­s io n e d e lle M a rch e c h iu d i- le t te r a ................................................ 170.000.000 + 42.081.462 212.081.462 212.081.462 212.081.462

18 Q u o ta d i a s s o c ia z io n e a lla C roce R o s sa I ta l ia n a G io v a n ile . . 100.000.000 + 22.907.620 122.907.620 122.907.620 122.907.620

19 O b la z io n i, la s c it i , e r e d ità n o n v in c o la te .......................................... 5.000.000 5.857.230 10.857.230 10.857.230 10.857.230

20 R a c c o lta d i fo n d i p er la « S e t ­t im a n a C .R .I . » .......................... 20.000.000 + 194.975 20.194.975 17.699.915 2.495.060 20.194.975

21 Q u o te d i r ip a r t iz io n e d e i p r o ­v e n t i n e t t i d e lle L o t te r ie N a ­z io n a li ................................................ 5.000.000 4* 8.980.000 13.980.000 13.980.000 13.980.000

6.216.500.000 + 2.195.687.852 8.412.187.852 8.353.692.792 58.495.060 8.412.187.852

Ca t e g o r ia H I . — R e d d i t i p a t r im o n i a l i

31 P it t i d i fo n d i r u s t ic i e d i s ta b il i 3.000.000 + 6.705.378 9.705.378 4.261.718 5.443.660 9.705.378

32 In te r e s s i su t i t o l i e d iv id e n d i 1.200.000 - 755.827 444.173 444.173 — 444.173

33 In te r e s s i su d e p o s i t i ..................... 2.000.000 + 1.589.355 3.589.355 3.589.355 — 3.589.355

34 P r o v e n ti d e lle a z ie n d e a g r ic o le 1.000.000 - 577.035 422.965 422.965 - 422.965

7.200.000 + 6.961.871 14.161.871 8.718.211 5.443.660 14.161.871

C a t e g o r i a I Y . — P o s t e c o r ­r e t t i v e E COM PENSATIVE D E L ­

L E SP E S E C O R R EN T I

-

35 L iq u id a z io n e d i s in is tr i d a p a r te d i c o m p a g n ie d i A ss ic u r a z io n e e d a p r i v a t i ................................ 500.000 + 1.047.800 1.547.800 1.547.800 1.547.800

36 R e c u p e r o d i sp e s e p er v i t to e d a llo g g io a l p e r so n a le . . . 10.000.000 5.225.690 4.774.310 4.774.310 4.774.310

37 R im b o r so d i IG E e d i sp e se d iv e r se ................................................ 5.000.000 + 25.196.847 30.196.847 30.196.847 - 30.196.847

15.500.000 + 21.018.957 36.518.957 36.518.957 - 36.518.957

C a t e g o r i a V . — C o n t a b i l i t à s p e c i a l i

41 P o n d o P r e v id e n z a p e r s o n a le . p.m. — — — — —

42 G e s tio n e se r v iz i d e le g a t i . . . p.m. + 227.061.599 227.061.599 227.061.599 - 227.061.599

p.m. + 227.061.599 227.061.599 227.061.599 - 227.061.599

58

Segue: E n t r a t a

C ap. D e n o m i n a z i o n e

S ta n z ia ­m e n ti p r e ­

v e n t iv o 1970

V a r ia z io n i T o ta led e f in it iv o R isc o s s io n i

S o m m e r im a ste

d a r is c u o ­te r e a l

3 1 .1 2 .7 0

T o ta li

Ca t e g o r ia V I . — S o m m e n o nA T T R IB U IB IL I

46 E n tr a te e v e n t u a l i .......................... p.m. + 35.959.748 35.959.748 13.351.699 22.608.049 35.959.748

T IT O L O I I

P'm. + 35.959.748 35.959.748 13.351.699 22.608.049 35.959.748

E N T R A T E D E R I V A N T I D A A M M O R T A M E N T I, T R A ­S F O R M A Z IO N I P A T R I M O ­N I A L I E D O N A Z I O N I

Ca t e g o r ia V I I . — V e n d i t e e r e a l iz z o d i b e n i p a t r i ­

m o n ia l i

47 A lie n a z io n e d i b e n i im m o b ili p.m. _ — — _ _48 A lie n a z io n e d i m o b ili e a t tr e z ­

z a tu r e ................................................ p.m.

49 R e liz z a z io n e d i v a lo r i m o b ilia r i p.m. _ — — ___ —

50 V e n d ita t i t o l i ..................................... p.m. - - - - -

Ca t e g o r ia V i l i — A m m o r ­t a m e n t i

p.m. - - - - -

52 A m m o r ta m e n to d i b e n i s tr u ­m e n ta li ........................................... p.m. - - - - -

p.m. - - - - -

Ca t e g o r ia I X . — T r a s f e r i ­m e n t i i n c o n t o c a p it a l e

57 D o n a z io n i, la s c it i , e r e d ità . . p.m. — — — - —

p.m. - - - - -

C a t e g o r ia X . — R is c o s s io n i d i a n t i c i p a z io n i a t t iv e

62 R isc o ss io n i d i m u tu i a t t iv i e d i a n n u a lità s ta ta li ..................... p.m. - - - - - ’

p.m. - - - - - -

67 Ca t e g o r ia X I . — E n t r a t e n o n a t t r i b u i b i l i p.m. — — — — —

A C C E N S IO N E D I P R E S T I T I

72 M u tu i c o n tr a tt i c o n I s t i t u t i d i C red ito .......................................... p.m. + 310.000.000 310.000.000 107.380.000 202.620.000 310.000.000

p.m. + 310.000.000 310.000.000 107.380.000 202.620.000 310.000.000

59

Segue E ntrata

Cap. D e n o m i n a z i o n eStanzia­

menti pre­ventivo

1970Variazioni Totale

definitivo Riscossioni

Somme rimaste

da riscuo­tere al 31.12.70

Totali

TITOLO III

Categoria X II. — EntrateA V EN TI NATURA D I P A R T IT E D I

GIRO

81 Ritenute erariali su competenze al p e r s o n a le .......................... p.m. + 298.615.866 298.615.866 268.729.041 29.886.825 298.615.866

82 Ritenute previdenziali e assi­stenziali su competenze al personale ............................... p.m. + 335.193.636 335.193.636 335.193.636 335.193.636

83 Oblazioni destinate a terzi . . p.m. + 137.776.614 137.776.614 137.776.614 - 137.776.614

84 ■ Entrate per conto terzi . . . p.m. + 81.909.470 81.909.470 81.909.470 - 81.909.470

85 Rimborsi da parte di terzi compresi Comitati, Sottoco­mitati e Scuole di somme pagate per loro conto . . . p.m. + 14.415.400 14.415.400 14.415.400 14.415.400

86 Recupero di anticipazioni . . p.m. + 1.024.757.948 1.024.757.948 1.024.757.948 - 1.024.757.948

87 Partite in conto sospesi . . , p.m. + 1.112.644.291 1.112.644.291 1.112.644.291 - 1.112.644.291

p.m. + 3.005.313.225 + 3.005.313.225 2.975.426.400 29.886.825 + 3.005.313.225

S E Z I O N E II

A T T I V I T À D I D A T ­T I C O - S C I E N T I F I ­C A D E L C. N. T. S. di cui all’articolo 8 della legge numero 592 del 14 luglio 1967

201 Contributo del Ministero della S a n i t à ........................................ 80.000.000 - 80.000.000 80.000.000 - 80.000.000

80.000.000 - 80.000.000 80.000.000 - 80.000.000

60

RIASSUNTO DELLE ENTRATE

Cap. D e n o m i n a z i o n eStanzia­

menti pre­ventivo

1970Variazioni Totale

definitivo Riscossioni

Somme rimaste

da riscuo­tere al

31.12.70

Totali

S E Z I O N E I

A T T I V I T À I S T I T U ­Z I O N A L I D E L L A

C . R . I .

TITOLO I

ENTRATE RICORRENTI

Categoria I. — Vendita d iB E N I E S E R V I Z I ............................. 1.751.500.000 + 259.656.618 2.011.156.618 1.074.065.102 937.091.516 2.011.156.618

C a t e g o r i a II. — T r a s f e r i ­m e n t i a t t i v i ................................... 6.216.500.000 + 2.195.687.852 8.412.187.852 8.353.692.702 58.495.060 8.412.187.852

Categoria III. — Redditi patrimoniali ...................... 7.200.000 + 6.961.871 14.161.871 8.718.211 5.443.660 14.161.871

C a t e g o r i a IV. — P o s t e c o r ­r e t t i v e e c o m p e n s a t i v e

D E L L E SP E SE C O RR EN T I . . 15.500.000 + 21.018.957 36.518.957 36.518.957 - 36.518.957

C a t e g o r i a V. — C o n t a b i l i t à

SP E C IA L I .............................................. p.m. + 227.061.599 227.061.599 227.061.599 - 227.061.599

C a t e g o r i a VI. — S o m m e n o n

A T T R I B U I B I L I ................................... p.m. + 35.959.748 35.959.748 13.351.699 22.608.049 35.959.748

TOTALE DEL TITOLO I 7.990.700.000 + 2.746.346.645 10.737.046.645 9.713.408.360 1.023.638.285 10.737.046.645

61

6. — TABELLA 19 - Annesso 2

Segue: R ia s s u n t o d e l l e e n t r a t e

Cap. D e n o m i n a z i o n eStan­

ziamenti Lr preventivo Varlazlom

1970

Totaledefinitivo Riscossioni

Somme rimaste

da riscuo­tere al

31.12.70

Totali

TITOLO IIENTRATE DERIVANTI DA AMMORTAMENTI, TRA­SFORMAZIONI PATRIMO­NIALI E DONAZIONI

Categoria VII. — Vendite eREA LIZZO D I B E N I P A T R I­M O N IA LI ..............................................

Categoria V il i . — Ammorta­menti ........................................

C a t e g o r i a IX . — T r a s f e r i ­m e n t i IN CONTO CAPITALE

Categoria X. — R iscossioniD I A N T IC IP A Z IO N I ATTIV E .

Categoria XI. — Entrate non a t t r ib u ib il i.................

A ccensione d i prestiti . .

TOTALE DEL TITOLO II

TITOLO III

Categoria X II. — P artite d i g ir o ............................................

TOTALE TITOLO III

S E Z I O N E IIA T T I V I T À D I D A T ­T I C O - S C I E N T I F I ­C A D E L C. N. T. S. di cui all’articolo 8 della legge numero 592 del 14 luglio 1967

RIEPILOGO GENERALE

SEZIONE I

TITOLO I . . . .

TITOLO II . . .

TITOLO III . . .

SEZIONE II ..........................

T O T A L E G E N E R A L E

p.m.

p.m.

p.m.

p.m.

p.m.

- 310.000.000 310.000.000 107.380.000 202.620.000 310.000.000

- + 310.000.000 310.000.000 107.380.000 202.620.000 310.000.000

p.m. + 3.005.313.225 3.005.313.225 2.975.426.400 29.886.825 3.005.313.225

p.m. + 3.005.313.225 3.005.313.225 2.975.426.400 29.886.825 3.005.313.225

80.000.000 80.000.000 80.000.000 80.000.000

80.000.000 - 80.000.000 80.000.000 - 80.000.000

7.990.700.000

p.m.

p.m.

80.000.000

+ 2.746.346.645

+ 310.000.000

+ 3.005.313.225

10.737.046.645

310.000.000

3.005.313.225

80.000.000

9.713.408.360

107.380.000

2.975.426.400

80.000.000

1.023.638.285

202.620.000

29.886.825

10.737.046.645

310.000.000

3.005.313.225

80.000.000

8.070.700.000 + 6.061.659.870 14.132.359.870 12.876.214.760 1.256.145.110 14.132.359.870

6 2

CONTO CONSUNTIVO PE E L ’ESEECIZIO 1970

U s c i t a

U S C I

Cap. Variazioni Impegni Paga­menti

Somme rimaste

da pagare al

31-12-1970

TotaliD e n o m i n a z i o n eStan­

ziamentipreventivo

1970

Spesecomuni

nonripartibili

S E Z I O N E I

A T T I V I T À I S T I T U ­Z I O N A L I D E L L A

C. R. I.

TITOLO ISPESE CORRENTI

C a t e g o r i a I. — P e r s o n a l e i n

A TT IV IT À D I SERV IZIO

1 Stipendi ed altri assegni fissi alpersonale civile di ruolo e nondi r u o l o ................................... 1.927.000.000 + 91.511.914 2.018.511.914 1.913.981.914 104.530.000 2.018.511.914 540.563.930

2 Stipendi ed altri assegni fissi alpersonale m ilita r e ................. 73.930.000 - 8.704.270 65.225.730 65.225.730 _ 65.225.730 —

3 Paghe ed altri assegni fissi alpersonale o p e r a io ................. 567.500.000 + 37.693.436 605.193.436 566.398.436 38.795.000 605.193.436 60.422.061

4 Compensi per lavoro straordi­nario ........................................ 280.000.000 - 51.134.908 228.865.092 228.865.092 228.865.092 34.244.721

5 Compensi s p e c ia l i ...................... 207.200.000 + 29.243.504 236.443.504 236.443.504 __ 236.443.504 56.707.1706 Indennità e rimborso spese di

trasporto per missioni alloin tern o ........................................ 27.000.000 + 7.299.316 34.299.316 34.299.316 _ 34.299.316 9.065.033ni Indennità e rimborso spese ditrasporto missioni all’estero 2.000.000 + 336.750 2.336.750 2.336.750 __ 2.336.750 2.336.750

8 Indennità e rimborso spese ditrasporto per trasferimenti . 10.000.000 - 9.716.925 283.075 283.075 _ 283.075 283.075

9 Indennità d iv e r s e ...................... 5.850.000 - 4.030.000 1.820.000 1.820.000 _ 1.820.000 675.00010 Oneri previdenziali, assisten­

ziali e d iv ersi .................................. 699.000.000 - 75.092.132 623.907.868 537.163.768 86.744.100 623.907.868 162.354.67511 Premi in d e r o g a ...................... p.m. — — - — —

3.799.480.000 + 17.406.685 3.816.886.685 3.586.817.585 230.069.100 3.816.886.685 866.652.415C a t e g o r i a II. — P e r s o n a l e

IN Q UIESCENZA

16 Indennità di licenziamento esimilari ................................... 170.000.000 - 6.287.580 163.712.420 162.187.800 1.524.620 163.712.420 163.712.420

170.000.000 - 6.287.580 163.712.420 162.187.800 1.524.620 163.712.420 163.712.420C a t e g o r i a III. — A c q u i s t o d i

B E N I E S E R V IZ I

17 Acquisto medicinali e materialesa n ita r io ................................... 47.000.000 + 50.473.983 97.473.983 55.063.915 42.410.068 97.473.983 _

18 Acquisto materiale per equi­paggiamento, vestiario e ca­sermaggio ............................... 23.000.000 - 987.345 22.012.655 6.145.960 15.866.695 22.012.655 _

19 Acquisto materiali per l ’alle­stimento di Unità mobili die m e r g e n z a ............................... 35.000.000 + 1.264.950 36.264.950 264.950 36.000.000 36.264.950 _

20 Acquisto viveri per i ricoveratinegli Istituti sanitari e perl’a ss is te n z a ............................... 100.000.000 - 21.622.470 78.377.530 78.377.530 _ 78.377.530 _

21 Acquisto materiale per attivitàtr a s fu s io n a le .......................... 60.000.000 - 2.654.762 57.345.238 31.244.888 26.100.350 57.345.238 _

22 Acquisto animali da cavia em a n g im i................................... 2.000.000 - 2.000.000 — — _ _ __

23 Acquisto generi di conforto perdonatori e datori di sangue. 3.500.000 + 144.445 3.644.445 1.663.260 1.981.185 3.644.445 _

24 Compensi ai datori di sangue 16.000.000 - 11.011.204 4.988.796 4.988.796 — 4.988.796 —

64

T A

D e s t i n a z i o n e

Servizi per il tempo

di guerra

Servizi per il tempo di pace

Centri di Mob.ne,

Magazzini e Ujiità Mobili

Pronto Soccorso

e trasporto Infermi

ProntoSoccorsoSanitarioStradale

Prepara­zione del personale

CroceRossa

ItalianaGiovanile

RapportiInterna­zionali

IstituzioniSanitarie

Permanenti

CentroNazionale

TrasfusioneSangue

ComitatoNazionale

Femminilee

Madrinato

Soccorsi ed altre attività

73.677.818 287.629.632 307.188.100 15.829.986 479.823.579 300.052.685 13.746.184

- 65.225.730 - - - - — — — —

- 104.136.108 208.426.915 16.602.221 — — — 155.793.377 41.896.748 — 17.916.006_ 6.598.463 62.914.173 49.652.368 230.978 _ _ 46.589.754 26.139.816 2.494.819-- 23.027.850 43.876.390 28.556.155 1.807.290 — — 44.312.224 35.394.105 — 2.762.320

- 2.575.781 9.529.735 9.944.594 465.530 — - 782.514 1.936.129 — -

— 55.000 110.000 _ _ _ —895.000 85.000

— -

—50.897.321 113.065.054 76.044.751 3.385.157

— —136.445.170 74.900.432 - 6.815.308

- 326.194.071 725.551.899 487.988.189 21.718.941 — — 864.641.618 480.404.915 - 43.734.637

— — — _ — — _ _ _ _ _L.

- — — - — - - - - — -

- 9.750.030 4.341.970 9.366.960 — — — 73.956.513 — — 58.510

— 12.873.945 655.000 - . - - - 5.925.955 542.555 _ 2.015.200

— 36.264.950 - - - — - - - - -

- - — ■ — - — — 78.350.445 — — 27.085

— — - - - — — — 57.345.238 _ -

3.644.445-- -- -- — — — — 4.988.796 ■— —

65

Segue:

Cap. D e n o m i n a z i o n eStan­

ziamentipreventivo Variazioni Impegni Paga­

menti

Somme rimaste

da pagare TotaliSpese

comuni1970 al

31-12-1970non

ripartibili

25 Acquisto e confezioni di uni­formi da cedere alle infer­miere v o lo n t a r ie .................. 10.000.000 — 4.549.815 5.450.185 3.440.685 2.009.500 5.450.185 _

26 Acquisto di materiale da desti­nare all’a ss is te n z a ................. 46.000.000 _ 9.461.695 36.538.305 34.535.930 2.002.375 36.538.305 _

27 Spese per le colonie estive . . 18.000.000 + 15.537.880 33.537.880 17.329.880 16.208.000 33.537.880 _28 Bette da corrispondere a Istituti

che provvedono al ricovero diminori assistiti dal Madrinato 383.000.000 _ 18.370.340 364.629.660 93.327.810 271.301.850 364.629.660 _

29 Spese per l ’organizzazione della12.000.000 686.103 12.686.103 2.125.460« Settimana C.R.I. » . . . . + 10.560.643 12.686.103 _

30 Spese por il tesseramento soci 5.000.000 + 5.539.605 10.539.605 6.731.270 3.808.335 10.539.605 _31 Spese per la diffusione di mar­

che c h iu d ile t te r a ................. 5.000.000 + 5.012.395 10.012.395 6.191.880 3.820.515 10.012.395 __32 Spese per l ’organizzazione e

partecipazione a convegni,congressi, mostre ed altre manifestazioni ...................... 2.524.7453.000.000 — 475.255 475.255 _ 475.255 475.255

33 Spese per la stampa dell’Agenda4.563.835e del Calendario C.R.I. . . 18.000.000 — 13.436.165 13.436.165 — 13.436.165 _

34 Spese di stampa, informazione e5.148.580propaganda............................... 10.500.000 — 5.351.420 4.061.420 1.290.000 5.351.420 2.760.790

35 Acquisto di carburante e dilu b rifican te............................... 25.000.000 + 1.277.780 26.277.780 25.586.600 691.180 26.277.780 —

36 Acquisto di materiali e di pezzi3.305.590di ricambio per automezzi 10.500.000 + 13.805.950 7.097.290 6.708.660 13.805.950 —

37 Manutenzione e riparazione1.527.240a u t o m e z z i ............................... 4.000.000 — 2.472.760 2.472.760 _ 2.472.760 —

38 Manutenzione macchinari edimpianti per lavorazioni e del­

2.141.335le attrezzature sanitarie . . 3.000.000 + 5.141.335 5.141.335 _ 5.141.335 _39 Manutenzione immobiliare or­

dinaria, riparazione, adatta­mento di locali e dei relativiim p ia n t i ................................... 68.700.000 + 9.146.870 77.846.870 56.174.150 21.672.720 77.846.870 11.600.210

40 Spese per la conduzione diAziende agricole ................. 1.500.000 _ 1.480.340 19.660 19.660 _ 19.660 _

41 Fitto l o c a l i ................................... 8.000.000 — 2.836.600 5.163.400 5.163.400 _ 5.163.400 —12 Spese generali (acqua, luce,

1.513.397gas, riscaldamento, pulizie) . 90.000.000 -h 91.513.397 70.529.762 20.983.635 91.513.397 23.318.20743 Spese di la v a n d e r ia .................. 6.500.000 + 785.815 7.285.815 5.568.315 1.717.500 7.285.815 —44 Spese per acquisto e manuten­

2.574.980zione materiale di ufficio . 3.000.000 + 2.139.460 5.139.460 3.145.555 1.993.905 5.139.46045 Acquisto cancelleria e stampati 12.000.000 + 7.348.400 19.348.400 14.379.135 4.969.265 19.348.400 16.156.84046 Acquisto libri, riviste, giornali e

altre pubblicazioni e spese di821.654biblioteca ............................... 500.000 + 778.962 1.278.962 1.278.962 _ 1.278.962

47 Spese postali, telegrafiche e tele­2.393.536 33.327.126foniche ................................... 48.000.000 + 50.393.536 50.393.536 _ 50.393.535

48 Spese di trasporto, noleggio,7.067.966facchinaggio ed accessorie . 46.000.000 + 25.844.258 71.844.258 71.844.258 _ 71.844.258

49 Spese legali e contrattuali. Pre­mi per polizze di assicurazione 65.000.000 + 15.147.081 80.147.081 73.086.461 7.060.620 80.147.081 15.983.248

50 Acquisto diplomi, tessere, di­2.138.885stintivi ........................................ 13.500.000 + 778.885 14.278.885 1.131.885 13.147.000 14.278.885

51 Spese di rappresentanza . . . 2.000.0C0— 54.190 1.945.810 1.945.810 _ 1.945.810 1.240.26552 Spese per il funzionamento -

compresi i gettoni di pre­senza e le indennità di mis­sioni ai membri estranei alla Amministrazione - di Con­sigli, Comitati e Commissioni 7.000.000 — 2.319.000 4.681.000 4.681.000 _ 4.681.000 4.261.000

53 Compensi per speciali incarichi 30.000.000 — 12.405.603 17.594.397 17.594.397 — 17.594.397 6.411.239

66

U sc it a

D e s t i n a z i o n eServizi per il tempo di pace

Servizi per il tempo

di guerra

Centri di Moìb.ne,

Magazzini e Unità Mobili

Pronto Soccorso

e trasporto Infermi

ProntoSoccorsoSanitarioStradale

Prepara­zione del

Croce Eossa

personale

RapportiInterna­zionali

IstituzioniSanitarie

Permanenti

CentroNazionale

TrasfusioneSangue

ComitatoNazionale

Femminilee

Madrinato

Soccorsi ed altre attività

99.750

263.350

6.027.285

1.980.300

9.256.1921.877.420

407.905273.205

1.436.!

11.987.!

10.735.215

420.000

23.192.940

12.019.650

2.028.385

10.128.660

6.883.2201.783.277

688.565

3.823.520

441.962

19.362.398

2.125.425

1.513.000

247.515

4.000.000

62.400

4.074.320738.578

5.050

357.000

923.902

15.053.483

5.450.185

447.680

5.847.590

16.335

38.478

12.140.000705.545

701.420

273.300

196.860

716.300

43.583.350

19.6601.440.100

26.850.6182.490.440

2.043.4801.359.125

36.500

5.259.;

524.259

7.346.369

2.590.630

158.245

4.161.6

19.627.042396.100

113.095610.615

63.808

3.285.!

3.695.720

10.392.733

10.943.158 240.000

35.822.9103.409.645

364.629.660

153.717

474.432

715.39524.280.645

12.686.10310.539.605

10.012.395

13.436.165

626.135

1.503.798

2.166.860

47.613.461

825.955

67

Segue:

Stan­ Somme----------------

Cap. D e n o m i n a z i o n e ziamentipreventivo Variazioni Impegni Paga­

mentirimaste

da pagare al

31-12-1970

TotaliSpese

comuni1970 non

ripartibili

54 Attuazione di corsi per il per­sonale e partecipazione alle spese per corsi indetti da Enti, Istituzioni e Amministrazionivarie ................. .... 17.000.000 + 1.814.161 18.814.161 8.364.161 10.450.000 18.814.161 _

55 Iniziative ed interventi per il390.965benessere del personale . . 7.000.000 — 6.609.035 6.609.035 — 6.609.035 6.609.035

56 Spese per la fornitura di diviseed indumenti di lavoro al

58.1855?

p erson a le................................... 3.500.000 + 3.558.185 710.935 2.847.250 3.558.185 192.000Accertamenti sanitari e visite

74.555f i s c a l i ........................................ 500.000 — 425.445 425.445 — 425.445 408.94558 Spese per ricoveri, cure, protesi

ed inennizzi (art. 68 D.P.R.483.365

5910 gennaio 1957, n. 3 . . . 500.000 — 16.635 16.635 _ 16.635 —

Spese per attività della C.R.I.G. 55.000.000 + 33,000.000 88.000.000 17.858.655 70.141.345 88.000.000 —

1.324.700.000 + 81.666.787 1.406.366.787 819.059.374 587.307.413 1.406.366.787 135.347.645

Categoria IY. — Trasferi­menti PASSIVI COERENTI

69 Contributi di funzionamento ai Comitati Sottocomitati e De­legazioni . . . . . . . . . 2.662.490.000 + 393.878.084 3.056.368.084 2.259.675.241 796.692.843 3.056.368.084 3.056.368.084

70 Contributi ai Comitati, Sotto- comitati e Delegazioni per ilServizio di Pronto Soccorso

654.134.853Sanitario S trad a le ................. 630.000.000 + 24.134.853 654.134.853 654.134.853 _ —71 Contributi ai Comitati per lo

espletamento delFattività dei Centri di Mobilitazione e ma­gazzini rifornimenti . . . . 93.000.000 _ 93.000.000 63.848.140 29.151.860 93.000.000

72 Contributi alle Scuole Convitto per Infermiere Professionali e Assistenti Sanitarie Visi-t a t r i c i ........................................ 241.600.000 + 379.604.258 621.204.258 458.954.558 162.249.700 621.204.258 —

73 Contributi agli Organi Perife­rici per gli Ispettorati delle

9.400.345Infermiere Volontarie . . . 8.500.000 + 900.345 9.400.345 9.400.345 _ __74 Contributi agli Organi Perife­

rici per l’attività delle Se­zioni F em m in ili...................... 10.000.000 + 9.807.680 19.807.680 19.807.680 _ 19.807.680 _

75 Contributi agli Organi perife­rici per tesseramento soci emarcile ehiudilettera . . . . 143.000.000 + 34.688.034 177.688.034 35.183.767 142.504.267 177.688.034 177.688.034

76 Iscrizione alla Lega della So­cietà di Croce Rossa e con­tributo al Comitato Inter­nazionale ................................... 20.050.000 + 1.584.388 21.634.388 21.634.388 _ 21.634.388 —

77 Contributi alle Delegazioni2.150.000C.R.I. all’e s t e r o ...................... 3.500.000 1.350.000 2.150.000 2.150.000 _ —

78 Contributo al Servizio SocialeInternazionale ...................... 2.000.000 19.700 1.980.300 1.980.300 1.980.300

79 Contributi alle Case di Riposo e Famiglia Infermiere Vo­lontarie ................................... 4.100.000 611.280 3.488.720 3.488.720 _ 3.488.720 —

80 Interventi assistenziali in fa­vore del personale in servi­zio, di quello cessato dal

150.000servizio e loro famiglie . . 2.000.000 _ 1.850.000 150.000 150.000 _ 150.00081 Sussidi di carattere assisten­

ziale ad estranei dell’Asso­ciazione . ............................... 7.000.000 + 6.647.487 13.647.487 13.647.487 — 13.647.487 —

68

U sc it a

D e s t i n a z i o n e

Servizi per il tempo

di guerra

Servizi per il tempo di pace

Centri di Mob.ne,

Magazzini e Unità Mobili

Pronto Soccorso

e trasporto Infermi

ProntoSoccorsoSanitarioStradale

Prepara­zione del personale

CroceRossa

ItalianaGiovanile

RapportiInterna­zionali

IstituzioniSanitarie

Permanenti

CentroNazionale

TrasfusioneSangue

ComitatoNazionale

Femminilee

Madrinato

Soccorsi ed altre attività

— 18.814.161 — _ — — — — — — —

_ 167.000 2.500.660 550.725 _ __ 27.050 120.750 __ _

- - - — - - - 16.500 — - -

16.635 __ _ _— — — — — 88.000.000 — — — — —

- 122.635.574 89.547.442 39.018.358 6.152.865 106.042.403 705.545 262.061.300 113.857.979 404.490.364 126.507.312

- — -

654.134.853

- - - — - - -

- 93.000.000 - - — - — - - .. -

- - - - 621.204.258 - - — — - -

- — — - 9.400.345 - - — - - -

— — — - — - — — — 12.852.675 6.955.005

_ _ _ 21.634.388 _ _ —

- - - — — — 2.150.000 — - _ —

- — - - - - - — - - 1.980.300

- - - — — - - — - — 3.488.720

_ — _ _ 2.080.000 — 11.567.487 —

69

Segue:

C a p . D e n o m i n a z i o n eStan­

ziamentip r e v e n t i v o

1970Variazioni Impegni Paga­

m e n t i

Somme rimaste

da pagare al

31-12-1970

T o t a l iSpese

c o r n im inon

ripartibili

82

83

9192

96

100101

105

110111

115

116

117

120

Assistenza a profughi anziani ed inabili permanenti . . . .

Vitalizi a terzi in esecuzione di lasciti o donazioni . . . .

Categoria V. — Oneri patri­moniali

Imposte e tasse ......................Interessi passivi ......................

C a t e g o r i a V I . — P o s t e COR­R E T T IV E E COM PENSATIVE D E L ­

LE EN T R A T E R IC O R R E N T I

Rimborsi di spese diverse . .

C a t e g o r i a VII. — C o n t a ­b i l i t à S P E C IA L I

Gestione Servizi delegati . . . Pondo previdenza al personale

C a t e g o r i a V il i . — A m m o r ­t a m e n t i

Ammortamento di beni stru­mentali. ....................................

C a t e g o r i a IX . — S p e s e n o nA T T R IB U IB IL I

Fondo di r i s e r v a ......................S p e s e c a s u a l i ........................................

TITOLO II SPESE IN CONTO CAPITALE C a t e g o r i a X. — C o s t i t u z i o n e

D I B E N I PA T R IM O N IA L I

Acquisto, costruzione, ricostru­zione, ripristino e trasforma­zione di beni immobili edim p ia n t i ...................................

A c q u i s t o d i m o b i l i , m a c c h i n e e d a t t r e z z a t u r e d i u s o d u r e v o l e

S p e s e p e r l a r i c e r c a s c i e n t i f i c a

C a t e g o r i a X I . — T r a s f e r i ­m e n t i P A S S IV I IN CONTO

CA PITALE

Sovvenzione e contributi a terzi senza diretto corrispettivo .

8.400.000 - 50.000

2.013.120

8.350.000

2.013.120

8.350.000

2.013.120

- 8.350.000

2.013.120 2.013.120

3.835.640.000 + 849.377.269 4.685.017.269 3.554.418.599 1.130.598.670 4.685.017.269 3.236.219.238

17.500.000140.000.000

- 2.254.095 + 3.172.130

15.245.905143.172.130

15.245.905143.172.130

- 15.245.905143.172.130

15.245.205143.172.130

157.500.000 + 918.035 158.418.035 158.418.035 - 158.418.035 158.418.035

27.000.000 + 12.304.596 39.304.596 37.813.144 1.491.452 39.304.596

27.000.000 + 12.304.596 39.304.596 37.813.144 1.491.452 39.304.596 -

p.m.p.m.

+ 227.061.599 227.061.599 192.696.871 34.364.728 227.061.599 -

- + 227.061.599 227.061.599 192.696.871 34.364.728 227.061.599 —

p.m.

p.m. - - - - - -

45.000.0005.000.000

- 45.000.000 + 8.601.014 13.601.014 13.601.014

-13.601.014 13.601.014

50.000.000 - 36.398.986 13.601.014 13.601.014 - 13.601.014 13.601.014

60.000.000

100.000.000 p. m.

+ 297.764.000

+ 85.350

357.764.000

100.085.350

113.207.500

11.346.640

244.556.500

88.738.710

357.764.000

100.085.350 5.157.510

160.000.000 + 297.849.350 457.849.350 124.554.140 333.295.210 457.849.350 5.157.510

70

U sc it a

D e s t i n a z i o n e

Servizi per il tempo

di guerra

Servizi per il tempo di pace

Centri di Mob.ne,

Magazzini e Unità Mobili

Pronto Soccorso

e trasporto Infermi

ProntoSoccorsoSanitarioStradale

Prepara­zione del personale

CroceRossa

ItalianaGiovanile

RapportiInterna­zionali

IstituzioniSanitarie

Permanenti

CentroNazionale

TrasfusioneSangue

ComitatoNazionale

Femminilee

Madrinato

Soccorsi ed altre attività

- — - - — - - - - _ 8.350.000

- 93.000.000 - 654.134.853 632.684.603 _ 23.784.388 - - 24.420.162 20.774.025

- - - - _ _ - - - _ —

- - - — _ _ - _ — - -

52.405 8.001.010 24.985.689 461.582 5.803.910

- 52.405 8.001.010 — — - - 24.985.689 461.582 - 5.803.910

- — - — - - - - - — 227.061.599

— — - — — — — - — — 227.061.599

— — - — — — — - - — -

- - - — _ - - _ - — —

- — - - — - - - - - -

6.739.000 310.325.000 10.700.000 30.000.000

- 253.485 47.315.510_

-— —

38.277.940 9.080.905 -—

- 253.485 54.054.510 — - — - 348.602.940 19.780.905 - 30.000.000

71

Segue:

Cap. D e n o m i n a z i o n eStan­

ziamenti preventivo

1970Variazioni Impegni Paga­

menti

Somme rimaste

da pagare al

31-12-1970

Totali comuninon

ripartitili

C a t e g o r i a X II. — I n v e s t i ­m e n t i IN V A LO RI M O B IL IA R I

124 Reinvestimento di somme pro­venienti da realizzo di beni patrimoniali, donazioni, la­sciti, e r e d i t à ..........................

125 Acquisto titoli .............................

E s t i n z i o n e d i d e b i t i

127 Pagamento quota capitali mutui

TITOLO III

C a t e g o r i a X III. — P a r t i t e d i g i r o

131 Versamento ritenute erariali .132 Versamento ritenute previden­

ziali, assistenziali e varie .133 Versamento delle oblazioni de­

stinate a terzi ......................134 Pagamento somme riscosse per

conto t e r z i ...............................135 Pagamento somme riscosse per

conto terzi compresi Comitati, Sottocomitati e Scuole . .

136 Anticipazione di fondi . . .137 Partite in conto sospesi . . .

S E Z I O N E II

A T T I V I T À D I D A T ­T I C O - S C I E N T I F I ­C A D E L C. N. T. S. di cui all’articolo 8 della legge numero 592 del 14 luglio 1967

201 Stipendi ed assegni fissi al personale tecnico . . . ,

202 Funzionamento corsi . . ,203 Funzionamento laboratori204 Pubblicazioni scientificlie205 Attrezzature didattico - scien

t i f i c h e ................. ....

p. m p. m.

p. m.

76.000.000

76.000.000

p . m.

p. m.

p. m.

p. m.

p. m. p. m. p. m.

48.500.0004.000.0008.000.0003.500.000

16.000.0()0

80.000.000

663.990

+ 298.615.866

+ 335.193.636

+ 137.776.614

81.909.470

14.415.400 +1.024.757.' +1.112.644.291

+3.005.313.225

4.314.350 4.000.000 4.186.:

300.330

3.571.6

76.663.990

76.663.990

298.615.866

335.193.636

137.776.614

81.909.470

14.415.' 1.024.757.! 1.112.644.291

3.005.313.225

52.814.350

3.813.720 3.800.,

19.571.600

76.663.990

76.663.990

278.358.160

13.375.848

81.909.470

14.415.4001.024.757.9481.112.644.291

2.525.756.512

52.814.350

2.708.7202.634.000

538.000

58.695.070

298.320.471

56.835.476

124.400.766

479.556.713

1.105.1 1.166.;

19.033.600

21.304.930

76.663.990

76.663.990

298.615.866

335.193.636

137.776.614

81.909.470

14.415.4001.024.757.9481.112.644.291

3.005.313.225

52.814.350

3.813.720 3.800.;

19.571.600

80.000.000

76.663.990

76.663.990

298.615.866

335.193.636

137.776.614

81.909.470

14.415.4001.024.757.9481.112.644.291

3.005.313.225

72

U sc ita

D e s t i n a z i o n e

Servizi per il tempo

di guerra

Servizi per il tempo di pace

Centri di Mob.ne,

Magazzini e Unità Mobili

Pronto Soccorso

e trasporto Infermi

ProntoSoccorsoSanitarioStradale

Prepara­zione del personale

CroceEossa

ItalianaGiovanile

RapportiInterna­zionali

IstituzioniSanitarie

Permanenti

CentroNazionale

TrasfusioneSangue

ComitatoNazionale

Femminilee

Madrinato

Soccorsi ed altre attività

- - — - — - — — - — —

- — — - — - - — - — —

- -

-

-

_ -

— - — -

- - - - — _ - — - - —

52.814.350

_ _ — _ — — _ — 3.813.720 _ _— — — — — — — . — 3.800.330 — —

- - - - - ■ - - _ 19.571.600 - —

— — — — — — — 80.000.000 — —

73

RIASSUNTO

Cap. D e n o m i n a z i o n eStanzia­

menti pre­ventivo

1970Variazioni Impegni Paga­

menti

Somme rimaste

da pagare al

31-12-1970

TotaliSpese

comuninon

ripartibili

S E Z I O N E I

A T T I V I T À I S T I T U Z I O ­N A L I D E L L A C . R . I .

TITOLO I

SPESE CORRENTI

C a t e g o r i a I. — P e r s o n a l e i n a t t i v i t à d i s e r v i z i o

C a t e g o r i a II. — P e r s o n a l eIN Q U I E S C E N Z A .............................

C a t e g o r i a III. — A c q u i s t o d iB E N I E S E R V I Z I .............................

C a t e g o r i a IV. — T r a s f e r i ­m e n t i p a s s i v i c o e r e n t i

C a t e g o r i a V. — O n e r i p a ­t r i m o n i a l i ...................................

C a t e g o r i a VI. — P o s t e c o r ­r e t t i v e E COM PENSATIVE D E L L E EN TRA TE R IC O R R E N T I

C a t e g o r i a VII. — C o n t a b i ­l i t à s p e c i a l i .............................

C a t e g o r i a V il i . — A m m o r ­t a m e n t i ...............................................

C a t e g o r i a IX . — S p e s e n o nA T T R I B U I B I L I ...................................

TOTALE TITOLO I

3.799.480.000

170.000.000

1.324.700.1

3.835.640.000

157.500.0

27.000.000

p. m.

P m.

50.000.000

9.364.320.00

+ 17.406.685

- 6.1

+ 81.666.787

849.377.269

918.035

+ 12.304.596

+ 227.061.599

36.398.986

+1.146.048.405

3.816.886.685

163.712.420

1.406.366.787

4.685.017.2

158.418.035

39.304.596

227.061.599

13.601.014

10.510.368.405

3.586.817.585

162.187.800

819.059.374

3.554.418.5

158.418.035

37.813.144

192.696.871

13.601.014

8.525.012.422

1.524.1

587.307.413

1.130.598.670

1.491.452

34.364.728

1.985.355.9

3.816.886.685

163.712.420

1.406.366.787

4.685.017.2

158.418.035

39.304.596

227.061.599

13.601.014

10.510.368.405

866.652.415

163.712.420

135.347.645

3.236.219.238

158.418.035

13.601.014

4.573.950.767

74

DELLE USCITE

D e s t i n a z i o n e

Servizi per il tempo

di guerra

Servizi per il tempo di pace

Centri di Mob.ne,

Magazzini e Unità Mobìli

Pronto Soccorso

e trasporto Infermi

ProntoSoccorsoSanitarioStradale

Prepara­zione del personale

CroceEossa

ItalianaGiovanile

RapportiInterna­zionali

IstituzioniSanitarie

Permanenti

CentroNazionale

TrasfusioneSangue

ComitatoNazionale

Femminilee

Madrinato

Soccorsi ed altre attività

-

326.194.071

122.635.574

93.000.000

52.405

725.551.899

89.547.442

8.001.010

487.988.189

39.018.358

654.134.853

21.718.841

6.152.865

632.684.603

106.042.403 705.545

23.784.388

864.641.618

262.061.300

24.985.689

480.404.915

113.857.979

461.582

404.490.364

24.420.162

43.734.637

126.507.312

20.774.025

5.803.310

227.061.599

- 541.882.050 823.100.351 1.181.141.400 660.556.409 106.042.403 24.489.933 1.151.688.607 594.724.476 428.910.526 423.881.483

75

Segue: R ia s s u n t o

Cap. D e n o m i n a z i o n e

TITOLO II

SPESE IN CONTO CAPITALE

C a t e g o r i a X. — C o s t i t u z i o n eDI BENI PATRIMONIALI . .

C a t e g o r i a X I. — T r a s f e r i ­m e n t i P A S S IV I IN CONTO C A PITALE ........................................

C a t e g o r i a X II. — I n v e s t i ­m e n t i IN V ALORI M O B IL IA R I

E s t i n z i o n e d i d e b i t i . . .

TOTALE TITOLO II

TITOLO III

C a t e g o r i a XIII. — P a r t i t e d i g i r o .............................

TOTALE TITOLO III .

S E Z I O N E II

A T T I V I T À D I D A T ­T I C O - S C I E N T I F I ­C A D E L C. N. T. S. di cui all’articolo 8 della legge numero 592 del 14 luglio 1967

RIEPILOGO GENERALE

SEZIONE I

TITOLO I . . . .

TITOLO II . . .

TITOLO III . . .

SEZIONE II . .................

T O T A L E G E N E R A L E

Stanzia­menti pre­

ventivo 1970

160.000.000

76.000.000

236,000.000

p. m.

80.000.000

9.364.320.000

p. m.

80.000.000

9.680.320.000

Variazioni Impegni

297.849.350

663.990

+ 298.513.340

+3.005.313.225

+3.005.313.225

+1.146.048.405

+ 298.513.340

+3.005.313.225

+4.449.874.970

457.849.350

76.663.990

534.513.340

3.005.313.225

3.005.313.225

80.000.000

10.510.368.405

534.513.340

3.005.313.225

14.130.194.970

menti

124.554.140

76.663.990

201.218.130

2.525.756.512

2.525.756.512

58.695.070

58.695.070

.525.012.422

201.218.130

:. 525.756.512

58.695.070

11.310.682.134

Somme rimaste

da apgare al

31-12-1970

333.295.210

333.295.210

479.556.713

479.556.713

21.304.930

21.304.930

1.985.355.983

333.295.210

479.556.713

21.304.930

2.819.512.836

Totali

457.849.350

76.663.990

534.513.340

3.005.313.225

3.005.313.225

80.000.000

80.000.000

10.510.368.405

534.513.340

3.005.313.225

14.130.194.970

Spesecomuni

nonripartibili

5.157.510

76.663.990

81.821.500

3.005.313.225

3.005.313.225

4.573.950.767

81.821.500

3.005.313.225

7.661.085.492

76

DELLE USCITE

D e s t i n a z i o n e

Servizi per il

tempo di

guerra

Servizi per il tempo di pace

Centri di Mob.no

Magazzini e Unità Mobili

Pronto Soccorso

e trasporto Infermi

ProntoSoccorsoSanitarioStradale

Prepara­zione del personale

CroceRossa

ItalianaGiovanile

RapportiInterna^zionali

IstituzioniSanitarie

Permanenti

CentroNazionale

TrasfusioneSangue

ComitatoNazionale

Femminilee

Madrinato

Soccorsi ed altre attività

-

253. €5 54.054.510

— - _ -

348.602.940 19.780.905 — 30.000.000

— 253.485 54.054.510 - - _ - 348.602.940 19.780.905 - 30.000.000

'

— — — — - _ — — - - —

80.000.000

- - - — - — — — 80.000.000 - —

541.882.050 823.100.351 1.181.141.400 660.556.409 106.042.403 24.489.933 1.151.688.607 594.724.476 428.910.526 423.881.483

- 253.485 54.054.510 — - - - 348.602.940 19.780.905 - 30.000.000

— - _ — - - - — 80.000.000 — -

- 542.135.535 877.154.861 1.181.141.400 660.556.409 106.042.403 24,489.933 1.500.291.547 694.505.381 428.910.526 453.881.483

77

7. — TABELLA 19 - Annesso 2

CONTO CONSUNTIVO PE E L ’ESERCIZIO 1970

S it u a z io n e d e i r e s i d u i r e l a t iv a a g l i a n n i 1968 e r e t r o

RE

SID

UI

AT

TIV

I

4ScS ÊH cò 0 -2 £o ©

& U

3

oH

c30 5c o

© 0 5- e ©s - S

1—H

a- ©•£ ■p 2 u p o© OD

1' “om

«

°8 £ «o -gCO

COcc09o>n

p 00c . 1 *5LT5t*Ht-H «vt.

* 1I soc o

oEH

05o05

OCO ìh

2 u ©

OH

fa£)©^ .S *©fH ^r2 ©T5 GQ•a ® ©«

Phc§O

05co05

&o00 _fc «5 -£

Od©

Q

&H

§$goQ

»

g

co

'S s^ g ©-fi © d ©• cS OQ

.&’£ otì d .9

Fi© o %

Pk

cS •K3ti ‘©£*>©■SI• IM ^ni ’3-v &© DO

S g £•§ o 32 ^'U1 3 t"J

£ J co rd ©S +sPeg

m

i ’i® 2 o *d o g

"?H

rd S 2 Ji

tì• rt pi 'u mH ."tn ’o ■£> <3 ri

© J, © © làS>a* § co d

OD

o8© ® r-3’od w 25? sj d 8 ®.2 Ph 2 n s d(C ® «H

" • |2 + 3 ® -Pd

© cè gnS-fiP4

"§ -2 S'S8 ° g I

n ® ©P* o

•PH t++2 CS d ■+5®‘3n ^o ® Pi

e3 > ••Ih ’43 ' d .3 .© nic5 ©£h 'Ti * dTi © o • rt WJO+3 OS ©s M- . J

•è a lS'tì-Sr d Pi 0< •« .2 S ■§ § -

2 " ^ P4

^ © f ’SìH *■§ “'S Sace , ©S -g.2i l | o&§ g .s

sa a cs■e -n ® '-®g tì 3 ® 2 cS cS g 43 tuo o t» d

r O 1 ' 1

O ce +3d S5

. ph ©æ •+* *bC Cg<« a ®— gr j

U '©

© g ! § I ^

_ - . ï . a S a0 g-S'g-S ha a <s.rt S ëîa-a'bb

Ph 2 ^

8 Ï .S .2bJD c3 N N

01

doo

oi>05

05O0 5

SO

n i©

’©

p-(• *H

■gw

"S '-ga >£ ' Sg^

o

©OoM

O o3 ïti c3 © ti © ©

'S • 't i «s 3 9 gSio

rr j w m

§ «C?

©GG

©ft• *Hr£tiOu<P3*dl <$ > 9 ? $

ftrçj ©

.Jh © .2 ti3i3 Jf-i <3f t * M

a t i . rt

©"-§ g43 en O A J J - Hg > N O?

5

c3

ti• r—tn iti©

c3 N ft «3 c« ti

ti vi'^ H

-. . > t i ’£

© feop , ti ce ^•2 fr-S2 3 rd03 © -vo ®

*3 — ©crirti ti3

©ft

fÇj4)

WdM• rHn i © © ® o5 © ©

■S-fc a £

c3bO©

"d

©

©Ns1©fta©©

©

c3ti'S©t>©

tiw

S o 4S ■+=n i

^ °O oc 02

<3ti©oc

_ u■H © § * © r —4■R C3

■ g -S Jg ‘ti ©o © -csO«2

n i■j» ® ©co ^ .

ofù

* 1 2ta T* $ & a â

©H

S oS w«3 sj < 1

« Ph

8h e-i o » 3§ I | i l ?g g

O

©tiPfeD

w a ìzì S

«

sa «

81

EE

SID

ÜI

PA

SSIV

I

o o O <£S © £0 ©g'fi fcflftP£| g g œ

oH

■a

'«SP© Aiaaoxn

acoCi

ooo Jhg*ëd> M

OH

o.*4 ^+=> 05d i—i 2a . 2c3 N i® ÎH* s

©

05CO05

©00 SH«5 -e

4=oH

tJD © •- ni tfi2'co©«

05CO05

O00 r< CO ' S 05 2rH H

©

«fi -©fi©

eqcefi

Ofi©

Q

** r2■c'H

© f

«fifibiD<5 ■

I §fi f-H O50 *Hft ri ^ O< ce fi

©fto

rS g

Pm

©ce

©ftæ Ofi'P© ce ft fia^so

O

c3'Sën3 §' P 3 © niÊHft ©sh cSS'So

rfi ceri rfiS.ani co fi

rÿ©

• f i

C7* ° © ©

S-g

œ "S g gS „-is o«8 15

O di« . I*fi ri&h «3 © œ

fi©

i l1 1&° fi 5>PS

© d

n d2 aft'S3 • rH 4*5 r—« ' f i

.S 5ÊH H-* ©4? .M3 'd

^ 2 ft?8 .

* ri © es ft ta’S -H o fi > .-2

'S 5P 2£ , © ce

sft© © ce le *£ fi

.a^aâ --©

■* ce fd©

fH .©f i J SP_-£< fH ' ©

© sâ O©■■d g 4=> fi

.22 b cp5 Jd fi ÿ ? oj g1 ft œ

fi 3. - h HHn i

©© Sfi ri o

'S g .2 <2 i215 S © w ©

l a Ifi *H -S|=a a

ce

<1

.5 fih ©© 4 -H OQ“8 'S

t3 © le"ë ®

F? a

fiO'oO

©ft

©f tm

;fio-R‘ f tceO

oi>05

©\CDo>

82

oo n i

es r3 rS« .+3

© .5 22 °2 sT3 O

d >do © '-ha " s< o -d< M d> f t d ©> • ^

ÿ . H oSes "d ri^ ° ' a„ . r t o® -P £! c3■+3 rH © w

P3

?-tShO©

©d •o

‘nj <3 « . N H-fg wbeoM

. ° c8—* d*H ^© dft.S +s© -O 02 © S 2C f t

02

OO

02

©H

©ftce

<3?rdO

rd©do

*5 «^ g<3

<0 ^3 f t ^ <3? -5 $ ^ © © f t 02

© hHSg o

o

c3 ©■+3 r—I0D C$

O

'Srd

H ®© Qf t r ^

d

a)© *4*ft02

h1 1^ £ © O CO SH© f t f t

02

i

-8cS ©

id *»h^ -R^ d

-g g•3 a 2*

NN . _02 tsjft « ©ni a© 45

• rt d3 *ffl æ1sa .2

o S-p 2

3 ari oc3

<D Nf tg

2•-< -5N -fi d El

I ’Mt u

•rO -p?H -+3 •O C$P ' S '

^d esI il§•1 ®S es _

•h -i Ld © « ^ rj ft ©O ÎH P• f-l 1 1Kld ^ o —

- § • § ■ 3 1

o s!

c s -q

® .S> m • rt cQ c3©1 © *K' £> - -

■ d 'z

<s £

© ^' f t

©y u h - p_ 0< d © © -© -3ft

za

:-h©n idt>c3

©ftm

g - l

O ©■+» —Hce-

es aM©f t © ^ d © o 02 .Ïh© sft

Xfl

C3ft ft© <"’5b ©

- s -5

- 3 « H r<2 »

^ S ® ;d ft_o ■

£ j !52 rO ’d ^=f

I<d

æ+3 ©» -d © © f t - a

GÛ '■H © f t

02

.2 © fcjj'dbD Q

o te 2 © d © * © © c3

+ 3© n if t ® 1.2

.tü ^8rd |

© 3ft02

83

Segu

e-,

Res

idu

i p

ass

ivi

■ U O O O ®1.2'is IHo*S ^ ft- a «3 ®

•I• R£rd «550

<55

&

I I I I

OCO fe

S'SS * ©

<o<=>

<=>s

ot>-Lrtirao>

o8 1 ! 1 |

caO-i1 ^ !

CO031 *1s\i a

cor-H traut&

oH

o.-4 1>- R 0 5 d i—i

a.so3 tqM’S

* 8 ©

05CO05 SS

o00 J h

05 © I I©

&£cS-R©

H

tic © — nÿ sj0

2*5q©«

05«O05

Lrt <=>CO O OSS3«O | s

£ 1 OSY—1

§OSUt

e>«Vi

©co hSS ^05 ©

©d©

fe3C3d

©d©

© +=> g"S , .2 <1a aft

OQ © ©© CC ÊH

2 P h id<3 © 02 bC © «© 02 N3 O

e+H © bb S 3css ©© +S «+H ocdc3 fH

0 2 ceCO +2

® © f tOQ cO

.j>*3

©fth=!

©&aS

fta

ol>05

05CO05

84

1 I i I

S3

i I

I I

ft

do

od*2*§

om

o d c3® -H

f t ^

©a ^d o gO N Cj co S3 d^ t ì O

- t ì

o * ~ ■§ ^d ®O f-4ag®© .£3*r1 Î-4d ■*» -y © <3 'o t> ftœ

^ 2 I *s >cS ©?H M <<0 f t

© H15 c8 § » 5 d43 ©■ P~f -L3M æ

- « ©a a.

ol>

© •+=

d osn i

*-£ ! O2 3d © n

l a - aPH -+3 ©-g.gÆ © ft., /fl o *1£ © © •Saci S o o7-H*rH *►"*

N

W O © >• d ©3 3OtS

3 ®rçj ‘g

dSh

' f t

nd '

d -rS“8

g©§tuooEh

CiîD0 5

P-iPh

d

cS©

« d

85

SITUAZIONE DEI BEN I IMMOBILI DI PROPRIETÀ DELLA O.R.I. IN AMMINISTRAZIONEDIRETTA DEL COMITATO CENTRALE

Consistenza al 10-1-1970 Variazioni

m

Consistenza al 31-12-1970

1) Fabbricato in Roma - Yia Toscana 12 - Co­mitato C e n tr a le ..................................................... 36.720.000 36.720.000

2) Fabbricato in R om a—-Via Ostiense 129 — Magazzino M ilitare ................................................ 29.695.000 - 29.695.000

3) Fabbricati e terreno in Roma - Yia Portuense 440 - Comprensorio « C. Battisti » ................. 225.159.000 - 225.159.000

4) Fabbricato in Roma - Via Pacinotti 18 - Au­toparco ...................................................................... 11.163.680 5.502.500 16.666.180

5) Fabbricato in Roma - Via PaparescM 36 - Magazzino Carta e Sede IX Centro mobili­tazione C.R.I............................................................. 33.200.000 — 33.200.000

6) Fabbricato in Populonia - Istituto Climatico 6.640.000 - 6.640.000

7) Fabbricato in Bologna - Viale Ercolani 6 - Scuola Convitto Infermiere Professionali . . 96.000.000 - 96.000.000

8) Fabbricati e terreno in Arcidosso - Istituto C lim a tico .................................................................. 36.390.000 — 36.390.000

9) Fabbricato in Roma - Via B. Ramazzini 15 - Centro Nazionale Trasfusione Sangue . . . 234.026.000 6.629.000 240.655.000

10) Fabbricato in Roma - Via B. Ramazzini 37 - Magazzino Centrale con Eliporto e Deposito F a rm a ce u tic o ................................... .... 253.791.000 _ 253.791.000

11) Fabbricato in Roma - Via Di Donato 33 - Scuola Convitto Infermiere Prof.li C.R.I. « E. e V. Agnelli » ................. .... 383.250.000 _ 383.250.000

12) Fabbricato e terreno in Fara Sabina - Istituto Climatico .................................................................. 44.010.000 325.000 44.335.000

13) Fabbricato in Roma - Via Due Macelli 100, 102, 104 - Abitazioni e n e g o z i ...................... 120.360.000 - 120.360-000

14) Fabbricato in Roma - Via B. Ramazzini 31 - destinato a Centro Rieducazione Motoria . . . 761.974.500 136.360.000 898.334.500

2.272.379.180 148.816.500 2.421.195.680

(1) Osservazioni: l’Importo della variazione di lire 148.816.500 è così costituito:

— lire 35.609.000 per lavori eseguiti in conto del residuo 1969 di lire 54.920.000 die si riduce per­tanto a lire 19.311.320;

— lire 113.207.500 per lavori eseguiti in conto dello stanziamento di lire 357.764.000 del 1970. La differenza di lire 244.556.500 è costituita da impegni non ancora tramutati in incremento patrimoniale.

86

CONSISTENZA DEI BENI MOBILI IN DOTAZIONE ALL’AMMINISTRAZIONE CENTRALEED UNITÀ DIRETTAMENTE AMMINISTRATIVE

V a r i a z i o n i

C a t e g o k i aConsistenza

al1-1-1970

Aumento per donazione ed

acquisto materiale consumo

Aumento per acquisto beni uso durevole

Diminuzioni

Consistenzaal

31-12-1970

Categoria A:

Arredamento, materiale cu­cina, attendamento e unità mobili, materiale consumo 1.474.417.275 85.993.976 16.295.745 38.050.747 1.538.656.249

Categoria B-.

C aserm aggio.......................... 304.169.580 2.651.782 - 9.045.026 297.776.336

Categoria O:

Vestiario in dotazione . . 100.838.452 20.837.215 — 5.801.003 115.874.664

Vestiario per donazione . . 920.142.606 289.180 - 238.218.066 682.213.720

Categoria D:

Viveri e generi di conforto 8.689.503 2.158.757 _ 384.101 10.464.159

Categoria E:

Materiale sanitario e di me­dicazione, medicinali e strumenti chirurgici . . . 199.207.717 3.869.497 6.689.151 196.388.063

Provenienti da donazione . 27.894.238 — — — 27.894.238

Categoria F:

Materiale rotabile . . . . 132.844.343 36.591.183 - 31.974.963 137.460.563

Categoria 6:

Scorte vive .......................... 953.970 7.900 — __ 961.870

3.169.157.684 152.399.490 16.295.745 (3) 330.163.057 (2) 3.007.689.862 (1)

(1) Di cui lire 710.107.958 per materiali di assistenza provenienti da donazioni.(2) Importo dovuto a cessioni, consumo e dismissioni.(3) La variazione è costituita: per lire 9.808.870 da spese imputate alla competenza dell’esercizio 1970

e per lire 6.486.875 da spese imputate al conto dei residui.— La differenza tra il complessivo ammontare degli impegni assunti a carico dei capitoli 116 e 205

per acquisto dei beni (lire 119.656.950) e il valore dei beni già acquistati a patrimonio (lire 9.808.870), pari a lire 100.085.350, rappresenta il valore dei beni in corso di fornitura.

— La differenza tra l ’ammontare dei residui inscritti ai capitoli 116 e 205 per acquisto di beni (lire 83.118.865) e il valore dei beni acquisti a patrimonio, a carico di detto ammontare, (lire 6.486.875), pari a lire 76.631.990, rappresenta il valore dei beni in corso di fornitura.

87

SITUAZIONE DEI TITOLI DI PROPRIETÀ

Presso la Banca Nazionale del Lavoro — a custodia

IL V A -Ita ls id er .........................................................I t a l e a v i ......................................................................S.I.P....................... .........................................................Buoni dividendi Az. Ex E le t tr ic h e ..................Montedison . . .....................................................S v ilu p p o ......................................................................La Centrale ............................................Soc. Finanziaria OO.PP...........................................I t a l p i ...........................................................................Istituto S. Paolo di Torino 3 y2% ..................P i r e l l i ....................................... ..................................P i r e l l i .........................................................Buoni Tesoro Nov. 5 % 1 9 7 7 . . . . . . .Buoni Tesoro Nov. 5 % 1 9 6 9 ..................................Buoni Tesoro Nov. 5 % 1 9 7 5 ...................................Prestito Ricostruzione 3 % % ..............................Prestito Redimibile 3 % % ...................................Rendita Italiana Sy2% .......................................Rendita Italiana 5 % ..........................................................

Presso Terzi a cauzioneProf. G. Bastianelli Roma: R.I. 5 % . . Intendenza di Finanza Napoli: R.I. 5% Cassa DD.PP. Roma: R.I. 5% . . . .

Consistenza al 1.1.70 Variazioni Valore Nominale

UnitarioConsistenza al 31.12.70

(1) 3.920 3.920(1) 1.750 1.750 — —

(1) 80.000 80.000 _ _ —

2 — _ * 21.479.000 1.479.000 _ —

1.200 1.200 — —

5.000 — — 5.0001.980 _ — 1.980

26.000 26.000 _ —

5.000 — _ _ 5.0007.500 — — 7.500

187.000 — _ _ 187.00052.845.000 52.535.000 — 310.000

10.000 10.000 —

325.000 325.000 _ _ —

11.269.000 11.269.000 — —

5.880.300 5.845.300 — 35.00048.700 40.400 — 8.31»

15.424.900 7.015.900 8.409.000

35.000 35,0005.000 — _ 5.0001.200

“ "

1.200

87.642.452 78.632.470 - 9.009.982

SITUAZIONE DEI TITOLI DI TERZI IN DEPOSITO

Consistenza al 1.1.70 Variazioni Consistenza al

31.12.70

Fondo Previdenza Impiegati (presso B.N.L.)

Buoni Tesoro Nov. 5% 1977 ................................... 2.100.000 - 2.100.000

2.100.000 — 2.100.000

Depositi a cauzione (presso B.N.L.)

Rendita Italiana 5% ................................................ 10.000 — 10.000

10.000 - 10.000

Depositi a custodia dei Comitati e Sottocomitati (presso B.N.L.)

Prestito ricostruzione 5 % .......................................Buoni Tesoro Nov. 5% 1 9 7 1 ...................................Rendita Italiana 3%% ............................................Rendita Italiana 5%Prestito Redimibile 3%% .......................................Prestito Redimibile 5 % . ........................................Prestito Ricostruzione 3 % % ...................................Buoni F r u tt ife r i.............................................................

34.000380.000 82.400

631.600159.000

1.50085.00050.000

- 24.000- 380.000

- 82.400- 463.400- 104.300- 1.500- 85.000

10. M0

168.20054.700

50.000

1.423.500 - 1.140.600 282.900

88

SITUAZIONE DELLA CASSA CENTRALE AL 31 DICEMBRE 1970

Avanzo di c a s s a .................................................................................................................................... + 179.561.427

Incassi nell’esercizio 1970:

in conto com p eten za.......................... 12.876.214.760

in conto r e s id u i................................... 820.452.427

Pagamenti nell’esercizio 1970:

in conto com p eten za .......................... 11.310.682.134

in conto r e s id u i................................... 2.442.792.957

13.696.667.187

13.753.475.091

56.807.904

+ 122.753.523

L’avanzo di cassa nell’indicato importo di lire 122.753.523, è così costituito:

disavanzo cassa della gestione 1970 ....................................... ... — 525.117.497

disponibilità costituite da fondi destinati a terzi (terremo­tati Sicilia, alluvionati, ecc.) accantonate in. conti cor­renti sp e c ia li....................................... ....................................... + 647.871.020

+ 122.753.523

89

STATO DEI

attività

C o n s i s t e n z a

Al 1° gennaio 1970

Parziali Totali

I, — Disponibilità liquide:

Cassa c/o presso Tesoreria ...................................

II. — Crediti di regolamento:

Crediti per prestazioni di s e r v iz i ..........................

Crediti diversi, compresi i residui attivi non considerati nelle voci se g u e n ti...............................

III. — Crediti finanziari:

Crediti verso i Comitati C E I ...............................

Crediti verso Scuole C.R.I.......................................

Crediti verso Cassa DD.PP. per saldi mutui contratti ......................................................................

IV. — Investimenti mobiliari

Titoli di p rop rie tà ................................... ....

V. —- Rimanenze attive dell’e ser c iz io ...........................

VI. — Immobilizzazioni tecniche:

Arredamenti e materiali di c o n su m o ..................

Biancheria, equipaggiamento e casermaggio . .

Medicinali e materiali sa n ita r i..........................

Materiale rotabile .....................................................

Unità Mobili di em ergen za ...................................

Materiali di assistenza provenienti da donazioni

I m m o b il i .......................................................................

179.561.427

1.299.470.846

383.287.808

102.056.491

13.321.726

71.307.900

87.642.452

1.061.840,059

419.579.001

226.651.955

132.844.343

408.099.720

920.142.606

2.272.379.180

179.561.427

1.682.758.654

186.686.117

87.642.452

3.169.157.684

2.272.379.180

7.578.185.514

Al 31 dicembre 1970

Parziali

122.753.523

1.549.459.473

379.951.069

103.866.149

29.886.825

244.947.900

9.009.982

1.130.177.191

354.950.187

207.419.565

197.185.641

407.849.320

710.107.958

2.421.195.680

Totali

122.753.523

1.929.410.542

378.700.874

3.007.689J

2.421.195.1

90

CAPITALI 1970

C o n s i s t e n z a

PASSIVITÀ Al 1° gennaio 1969 Al 31 dicembre 1969

Parziali Totali Parziali Totali

I. — Debiti di tesoreria:

Scoperti di conto corrente ................................... - - - ~

II. — Debiti di regolamento:

Debiti verso Com.ti C.R.I. per int. bilancio . . 95.528.333 173.983.303

Debiti verso I.N .P.S .................................................... 193.637.412 166.525.752

Debiti verso pera, per cong. a s s e g n i.................. 1.219.808.226 957.436.100

Debiti verso lo Stato ed E n t i ............................... 766.385.403 1.107.029.700

Debiti verso fo rn ito r i............................................ 1.215.387.959 ' 1.421.973.506

Debiti per oblazioni destinate a t e r z i .................. 657.005.336 4.147.752.669 655.014.012 4.481.962.373

III. — Debiti finanziari:

Debiti verso i Comitati C.R.I. per rimborsi . . 279.118.620 272.790.267

Debiti verso cassa DD.PP. per mutui . . . . 762.428.752 1.065.043.102

Debiti verso Soc. SCIJI per mutuo FIAT . . 189.749.980 1.231.297.352 147.583.300 1.485.416.669

IV. — Rimanenze p a ss iv e ..................................................... — —

V. — Fondi di accantonamenti v a r i ...............................

Fondo di liquidazione e previdenza sociale . — — — -

VI. — Poste rettificative dell’attivo: .

Fondo ammortamento i m p i a n t i .......................... — — - -

5.379.050.021 5.967.379.042P a t r i m o n i o n e t t o

Patrimonio netto al 1° gennaio 1970 .................................... 2.199.135.493

Disavanzo economico dell’esercizio lire 297.754.072 . . 2.199.135.493

Patrimonio netto al 31 dicembre 1970 ............................... 1.901.381.421 1.901.381.421

7.578.185.514 7.868.760.463

91

CONT

O EC

ONOM

ICO

DELL

A GE

STIO

NE

1970

a ira c© era CD JMQOìHO l O K l l f S O T l l• OÒ T j i t- 5 H o ÓH H O S O O SS2 3 T P r o O < 0 r t '

O'JICOH

o o «©T P LO OO U t

S 3 35

WCOwUh0 2

g»MO01

HCO»Ph« 2

6H9Pi

fc© © œ ■*f l l ' l1 5ft1 © H« i l 5a srS

è a 3 c«C«,ù ®o-aS &£"§ OQ * ©

ft g‘d_gS w'c3 2 ® H O h d o

O <1 EH O Ph

© h -g so © d © © o ft£ O 02 P3

S■s

oo©g©fc§«&oS3«»©

EhfeS. a

l ifc O !è *a o ° ao *

sP«

«da.*g.fc

ts S_ c3' so’ as | .® œ« 'ti

§§

sPh■a• FH o

1-1.g l©*3nS

“* 55 <3?,S N*§J3 Ms g I1 g«|

+3 tq *3 id 2 3 -S2 ii2 ci cd05 1 2 §d cs ri Q ©Q > © 2<3{cO

0n=5

1

HPM

OH

O O M H I N O i O O O H U"5 O I O 0 5 ^ O ©OOOOOiiniNO e£5 t " - i- ! OO r-H OS <C> irtootoi—[tom o H H H I A O OS Or~H C\2 -«Sfì CO I r t O ■H r H tH O-S N M OO O C\ì

Eht—tP(ZiH«

%oo

H%gKW

H

Pk

I I I c3 d

, .rSa l.S*§

! 8+1 ! ftw

a•g .a • pH ft +3

§ l * g | § sOQ GQ© c3

© 5ofl 'S-S ©© J§ g u

§

1

£

s

0,

.*8©

© CO

•1 ftÌ ®* s, 1 1 ■gns^ df-t & • >.;«© > *rt > f t * r * J a ^ ’J! S CO , © '-g 63 oo

►H ^ .S.rt 1:3a 3 ftS'S —i ’S£^ o£ ^'S3 d c8.fi ««s.S ft^ *-<

oTcS

s -ë ® ® ss a a a l.2 .8.8 3 3 gH © © © § > ?■§ 8 g I g l| § &&aS hsq o ih

Hrt-3o £ © <5© H'JS'

•’-! CQ

•■§38

03g § 1 1 là «8C5 Ü .ft

«rH• i-i -H

n i d d ©

g a1 e2 ©

S•SIè

Ehftfc

55»O

HOH

0©©

c3>cS.ap

eo»

sij«$z:Seg<5EhOH

92