Syllabus versione 1.0 NUOVA ECDL Sezioni del Syllabus ...1 1 NUOVA ECDL MODULO 1 - Computer...

6
1 1 NUOVA ECDL NUOVA ECDL MODULO 1 MODULO 1- Computer Essentials Computer Essentials (concetti di base del computer)sez.5 (concetti di base del computer)sez.5 Proff. Luca Basteris-Cristina Daperno 2 Syllabus versione 1.0 Syllabus versione 1.0 Sezioni del Syllabus: 1. Computer e dispositivi 2. Desktop, icone e impostazioni 3. Testi e stampe 4. Gestione di file 5. Reti 6. Sicurezza e benessere CONCETTO DI RETE Una rete è formata da più computer collegati tra loro mediante un insieme di componenti che permettono lo scambio reciproco di informazioni e la condivisione di risorse. I componenti che permettono lo scambio di informazioni sono dei componenti hardware(cablaggi,hub,ripetitori,ecc…) e componeneti software (sistemi operativi di rete) Perchè utilizzare una rete??? Per permettere lo scambio di dati e informazioni molto più sicuro e veloce. Per condividere risorse,come potenza di elaborazione,memoria,gestione di periferiche(stampanti,webcam,ecc…) Per avere una gestione delle risorse più centralizzata. Per aumentare la sicurezza del sistema mantenendo riservate informazioni importanti TIPOLOGIE DI RETE LAN (rete locale) - Rete che collega computer vicini tra loro, generalmente nello stesso edificio. WAN (rete geografica) - Rete che collega computer geograficamente lontani, attraverso linee telefoniche e comunicazioni via satellite. GAN (global area network)- è la rete che collega computer dislocati in tutto il mondo, anche via satellite. VPN (rete privata virtuale) - Rete che permette agli utenti di condividere informazioni in modo privato tra posizioni remote, oppure tra una posizione remota e una rete di computer aziendali. TIPOLOGIE DI CONNESSIONE Il cavo coassiale è stato per molti anni il sistema di cablaggio più usato per la sua flessibilità e il suo rapporto economico, oggi utilizzato solamente più per sistemi TV. E’ costituito da un filo conduttore in rame rivestito di materiale isolante avvolto in una calza metallica flessibile in alluminio. Esistono due tipologie di cavo coassiali: Cavi coassiali sottili (thinnet) Cavi coassiali spessi (thicknet)

Transcript of Syllabus versione 1.0 NUOVA ECDL Sezioni del Syllabus ...1 1 NUOVA ECDL MODULO 1 - Computer...

Page 1: Syllabus versione 1.0 NUOVA ECDL Sezioni del Syllabus ...1 1 NUOVA ECDL MODULO 1 - Computer Essentials (concetti di base del computer)sez.5 Proff. Luca Basteris-Cristina Daperno 2

1

1

NUOVA ECDLNUOVA ECDLMODULO 1MODULO 1-- Computer EssentialsComputer Essentials

(concetti di base del computer)sez.5(concetti di base del computer)sez.5

Proff. Luca Basteris-Cristina Daperno

2

Syllabus versione 1.0Syllabus versione 1.0

Sezioni del Syllabus:1.Computer e dispositivi2.Desktop, icone e impostazioni3.Testi e stampe4.Gestione di file5.Reti6.Sicurezza e benessere

CONCETTO DI RETE

Una rete è formata da più computer collegati tra loro mediante un insieme di componenti che permettono lo scambio reciproco di informazioni e la condivisione di risorse.

I componenti che permettono lo scambio di informazioni sono dei componenti hardware(cablaggi,hub,ripetitori,ecc…) e componeneti software (sistemi operativi di rete)

Perchè utilizzare una rete???

Per permettere lo scambio di dati e informazioni molto più sicuro e veloce.

Per condividere risorse,come potenza di elaborazione,memoria,gestione di periferiche(stampanti,webcam,ecc…)

Per avere una gestione delle risorse più centralizzata.Per aumentare la sicurezza del sistema mantenendo

riservate informazioni importanti

TIPOLOGIE DI RETE

�LAN (rete locale) - Rete che collega computer vicini tra loro, generalmente nello stesso edificio.�WAN (rete geografica) - Rete che collega computer geograficamente lontani, attraverso linee telefoniche e comunicazioni via satellite.�GAN (global area network)- è la rete che collega computer dislocati in tutto il mondo, anche via satellite.�VPN (rete privata virtuale) - Rete che permette agli utenti di condividere informazioni in modo privato tra posizioni remote, oppure tra una posizione remota e una rete di computer aziendali.

TIPOLOGIE DI CONNESSIONE

Il cavo coassiale è stato per molti anni il sistema di cablaggio più usato per la sua flessibilità e il suo rapporto economico, oggi utilizzato solamente più per sistemi TV.E’ costituito da un filo conduttore in rame rivestito di materialeisolante avvolto in una calza metallica flessibile in alluminio.Esistono due tipologie di cavo coassiali:�Cavi coassiali sottili (thinnet)�Cavi coassiali spessi (thicknet)

Page 2: Syllabus versione 1.0 NUOVA ECDL Sezioni del Syllabus ...1 1 NUOVA ECDL MODULO 1 - Computer Essentials (concetti di base del computer)sez.5 Proff. Luca Basteris-Cristina Daperno 2

2

TIPOLOGIE DI CONNESSIONE

Cavo con doppini intrecciati. La struttura base è composta da due fili di rame isolati intrecciati, o da un unico cavo Il cavo a doppini intrecciati e disponibile in due versioni:�Cavo a doppini intrecciati non schermato UTP�Cavo a doppini intrecciati schermato STP

SICUREZZA SULLA RETE-TIPOLOGIE DI CONNESSIONE

Le fibre ottiche comunemente sono composte da un nucleo di vetro ricoperto da un rivestimento anche esso in vetro, il tutto ricoperto da materiale isolante.Le fibre ottiche permettono la propagazione del segnale sottoforma di impulsi luminosi.Una delle caratteristiche delle fibre ottiche è di essere molto veloci dell’ordine del Gigabit per secondo

TIPOLOGIE DI CONNESSIONEIn alcune situazioni, quando non è possibile collegare una LAN tra più computer si utilizzano metodi alternativi basati su tecnologia WIRELESS (raggi infrarossi,radio o laser) che permettono in modo efficace lo scambio di dati senza collegamenti fisici.

10

...nel 1989 ARPANET diventa ...nel 1989 ARPANET diventa INTERNET INTERNET

1989: caduta del Muro di Berlino, simbolo della Guerra Fredda fra USA e URSS Arpanet viene spenta, nasce Internet nello stesso anno a Ginevra nasce il WWW.

Nel 1990 a Ginevra nasce il WWW. “World Wide Web”, la piùnota applicazione usata su Internet,nasce al CERN, il più grande centro di ricerca europeo sulla fisica delle particelle elementari, dove lavorano fisici di tutto il modo che usano quotidianamente la rete per tenersi in contatto e scambiarsi dati e opinioni.Al di là del nome, la cosa più interessante è che in questa proposta sono già presenti tutte le idee guida che ancora oggi caratterizzano il Web.

11

Le caratteristiche del successoLe caratteristiche del successo

Il Web ha diverse caratteristiche che hanno contribuito al suo enorme successo:

Utilizza un'interfaccia grafica semplicePermette di interagire con le pagine esistentiHa permesso di inserire contenuti diversi, testo, video, suoni...Trasforma le chat in webchat e le e-mail in webmail Nasce la messaggistica istantanea, che peremtte la comunicazione sincrona testuale evocale di più utenti.

I motori di ricerca (come Yahoo....Google verrà dopo 2004)

nascono solo nel 1994.

Sezione 5: RetiSezione 5: Reti

Il World Wide Web, o WWW, o anche soltanto web, è solo uno dei servizi in Internet, anche se da molti viene identificato come Internet stessa. È quello che consente di “navigare” tra i contenuti della rete e di pubblicare elementi multimediali.Il web è basato sull’utilizzo di un linguaggio di marcatura, chiamato Hypertext Markup Language (HTML). Questo linguaggio standard è quello che permette la creazione delle pagine web,attraverso la descrizione con opportuni marcatori del loro contenuto.

In sostanza, la differenza tra Internet e World Wide Web consiste nel fatto che Internet è un insieme di reti collegate tra loro (è l'hardware della rete), mentre il WWW è una tecnica che permette di organizzare testi ed ipertesti presenti in rete (è il software)

Page 3: Syllabus versione 1.0 NUOVA ECDL Sezioni del Syllabus ...1 1 NUOVA ECDL MODULO 1 - Computer Essentials (concetti di base del computer)sez.5 Proff. Luca Basteris-Cristina Daperno 2

3

Sezione 5: RetiSezione 5: Reti

MOTORI DI RICERCA

Il numero di pagine pubblicate sul web è cresciuto fino a superare gli 8 miliardi nel 2004. Si tratta di un numero così grande che sarebbe impossibile per un utente trovare rapidamente le informazioni che sta cercando.

A questo scopo sono nati i motori di ricerca, servizi basati su software e database che catalogano continuamente le pagine e le indicizzano in base al loro contenuto.

In questo modo un utente può effettuare delle ricerche digitando una parola o una frase chiave nel motore di ricerca.

14

Internet e il WebInternet e il Web

Sezione 5: RetiSezione 5: Reti

L’e-mail, o posta elettronica, è forse oggi il servizio delle reti informatiche piùconosciuto e utilizzato. Grazie ai server di posta che raccolgono e smistano i messaggi degli utenti, èpossibile, in maniera quasi istantanea, inviare messaggi di testo, ma anche file allegati a chiunque disponga a sua volta di una casella di posta elettronica.

Il primo passo da fare è registrarsi presso un fornitore di servizi di posta elettronica. Una volta forniti i propri dati è possibile decidere il proprio indirizzo con l’unico limite che non sia già stato preso da qualcun altro e che non comprenda caratteri speciali al suo interno.

Vi sarà chiesto anche di impostare una password, necessaria per impedire che altri abbiano accesso alla vostra posta.

L’insieme di questi due dati è il vostro account.

16

Nasce la Posta elettronica... Nasce la Posta elettronica... e le newsgroup....e le newsgroup....

Nel 1972 viene ideata la messaggistica elettronica (Email) e l'inventore sceglie il simbolo che la @L'e-mail NON consente una qualitàcomunicativa elevata, nel 44% dei casi il destinatario Non capisce il tono dello scrivente.Nel 1975 nasce il primo gruppo di discussione basato sulla posta elettronica, ospitato su di un host della DARPA e battezzato MsgGroup. I temi che vi si discutevano erano di ambito tecnico.

rayray@@bbn.combbn.com

Le Newsgroup sono i primi “luoghi elettronici” per incontrare persone e discutere su tematiche specifiche

Vantaggi della posta elettronicaVantaggi della posta elettronica� La posta tradizionale è basata sul trasferimento fisico di una busta contenente il

vostro messaggio scritto, pertanto la busta deve essere affidata a un corriere che la recapiterà materialmente al destinatario. I tempi di consegna possono variare da poche ore a diversi giorni in dipendenza da vari fattori come la distanza, l’organizzazione del corriere ecc.

� Il maggiore vantaggio offerto dalla posta elettronica è che il messaggio viene immediatamente consegnato nella casella di posta elettronica del destinatario, dalla quale quest’ultimo la può scaricare altrettanto immediatamente.

� Vi sono anche altri vantaggi: l’invio e la ricezione delle email rimane “documentato”nei computer sia del mittente che del destinatario, i quali, trattandosi di un testo elettronico, possono anche effettuare ricerche in base al testo contenuto.

N.B.: L’invio e la ricezione delle email non hanno valore legale se non si utilizza un servizio di Posta Elettronica Certificata (PEC), tramite il quale un ente autorizzato certifica la spedizione, il ricevi mento e l’integrità del messaggio.

Vantaggi della posta elettronicaVantaggi della posta elettronica

� L’invio di posta elettronica non comporta l’utilizzo di carta, buste e affrancatura e nessuna ulteriore spesa rispetto al canone di connessione dovuto all’ISP.

� Un altro grande vantaggio della posta elettronica è la possibilità di allegare in maniera semplice qualsiasi contenuto digitalizzato.

� Possiamo allegare a un’email, quindi, documenti, immagini, suoni e persino video.

� Occorre però precisare che la dimensione degli allegati deve essere tenuta nella dovuta considerazione, perché determina proporzionalmente il tempo necessario a riceverli.

Molti servizi di posta elettronica non consento l’invio di più di 25 Mb, ma in ogni caso è sempre bene valutare se esiste l’assoluta necessità di inviare file di grosse dimensioni.

Non è educato costringere il destinatario a lunghe attese per lo scaricamento della posta, che rallentano la ricezione anche delle sue altre email, senza averlo almeno concordato preventivamente (servizi Jumbo mail / Gmail).

Page 4: Syllabus versione 1.0 NUOVA ECDL Sezioni del Syllabus ...1 1 NUOVA ECDL MODULO 1 - Computer Essentials (concetti di base del computer)sez.5 Proff. Luca Basteris-Cristina Daperno 2

4

NetiquetteNetiquette……

Non esiste un codice completo di regole della netiquette, ma è bene attenersi ad alcune norme che riportiamo di seguito:

1. inviare messaggi sintetici e diretti, senza divagazioni o contenuti non pertinenti, né formule sintattiche troppo elaborate;2. non usare tutti i caratteri in maiuscolo, perchéquesto viene considerato equivalente ad urlare;3. se si risponde a un messaggio ricevuto, riportare le parti del messaggio originale a cui ci si riferisce;4. non divulgare mai senza permesso informazioni contenute in email ricevute da altri;5. non inviare messaggi pubblicitari o di propaganda se non espressamente richiesti dal destinatario.

20

Nasce la prima chat....Nasce la prima chat....

Nel 1988 nasce la prima chat con il nome diIrc (Internet Relay Chat) ovvero uno strumento che permette la comunicazione in tempo reale di più utenti inizialmente tra gli studenti dell'Università di Oulu.La chat garantisce una comunicazione sincrona, anonima e esclusiva

Instant MessagingInstant Messaging

A differenza delle email, che vengono depositate in una casella di posta elettronica e visualizzate dal destinatario quando questi si connette, è possibile comunicare anche attraverso la messaggistica istantanea.

In questo modo, si può controllare a priori quali utenti sono connessi e inviare un messaggio che viene recapitato immediatamente al destinatario, avviandouna vera e propria conversazione, definita anche chat.

Per utilizzare un servizio di messaggistica istantanea, generalmente, bisogna installare un’applicazione client (anche se esistono servizi completamente on-line) e iscriversi al servizio presso il fornitore.

Ovviamente, la persona con cui si vuole comunicare deve avere la stessa applicazione installata e in esecuzione sul proprio computer.

VoIP VoIP ……

Intranet, Extranet, VPNIntranet, Extranet, VPN Intranet, Extranet, VPNIntranet, Extranet, VPN

Page 5: Syllabus versione 1.0 NUOVA ECDL Sezioni del Syllabus ...1 1 NUOVA ECDL MODULO 1 - Computer Essentials (concetti di base del computer)sez.5 Proff. Luca Basteris-Cristina Daperno 2

5

VelocitVelocitàà di traferimentodi traferimento Download//UploadDownload//Upload

Connessioni a Internet Connessioni a Internet …… Connessioni a Internet Connessioni a Internet ……

Connessioni a Internet Connessioni a Internet …… Connessioni a Internet Connessioni a Internet ……

Page 6: Syllabus versione 1.0 NUOVA ECDL Sezioni del Syllabus ...1 1 NUOVA ECDL MODULO 1 - Computer Essentials (concetti di base del computer)sez.5 Proff. Luca Basteris-Cristina Daperno 2

6

Internet Service Provider (ISP)Internet Service Provider (ISP) Internet Service Provider (ISP)Internet Service Provider (ISP)

Riconoscere lo stato di una rete Riconoscere lo stato di una rete wirelesswireless

Riconoscere lo stato di una rete Riconoscere lo stato di una rete wirelesswireless

Connettersi a una rete wirelessConnettersi a una rete wireless