SUCCESSIONE NEI CONTRATTI AZIENDALI SE NON E’ PATTUITO DIVERSAMENENTE L’ACQUIRENTE...

4

Click here to load reader

Transcript of SUCCESSIONE NEI CONTRATTI AZIENDALI SE NON E’ PATTUITO DIVERSAMENENTE L’ACQUIRENTE...

Page 1: SUCCESSIONE NEI CONTRATTI AZIENDALI SE NON E’ PATTUITO DIVERSAMENENTE L’ACQUIRENTE DELL’AZIENDA SUBENTRA NEI CONTRATTI STIPULATI PER L’ESECIZIO DELL’AZIENDA.

SUCCESSIONE NEI CONTRATTI AZIENDALI

SE NON E’ PATTUITO DIVERSAMENENTE L’ACQUIRENTE DELL’AZIENDA

SUBENTRA NEI CONTRATTI STIPULATI PER L’ESECIZIO DELL’AZIENDA

STESSA CHE NON ABBIANO CARATTERE PERSONALE.

IL TERZO CONTRAENTE PUO’ TUTTAVIA RECEDERE DAL CONTRATTO

ENTRO TRE MESI DALLA NOTIZIA DEL TRASFERIMENTO, SE SUSSISTE UNA

GIUSTA CAUSA, SALVO IN QUESTO CASO LA RESPONSABILITA’

DELL’ALIENANTE (art. 2558 cod. civ.)

1° contratti che non hanno carattere personale

2°contratti che hanno carattere personale

3°Terzo contraente

Tre casi

Page 2: SUCCESSIONE NEI CONTRATTI AZIENDALI SE NON E’ PATTUITO DIVERSAMENENTE L’ACQUIRENTE DELL’AZIENDA SUBENTRA NEI CONTRATTI STIPULATI PER L’ESECIZIO DELL’AZIENDA.

1. CONTRATTI CHE NON HANNO CARATTERE PERSONALE

C’E’ DEROGA ALLA DISCIPLINA COMUNE DELLA CESSIONE DEI CONTRATTI

L’INGRESSO DELL’ACQUIRENTE PRESCINDE DA UNA ESPLICITA

MANIFESTAZIONE DI VOLONTA’ DELLE PARTI

LA PATTUIZIONE ESPRESSA E’ NECESSARIA SOLO SE SI

VUOLE ESCLUDERE ALCUNI CONTRATTI DALLA SUCCESSIONE

Page 3: SUCCESSIONE NEI CONTRATTI AZIENDALI SE NON E’ PATTUITO DIVERSAMENENTE L’ACQUIRENTE DELL’AZIENDA SUBENTRA NEI CONTRATTI STIPULATI PER L’ESECIZIO DELL’AZIENDA.

2. CONTRATTI CHE HANNO CARATTERE PERSONALE

NON TROVA APPLICAZIONE LA DISCIPLINA EX ART. 2558 COD. CIV. MA

QUELLA DI DIRITTO COMUNE

PER IL TRASFERIMENTO E’ NECESSARIO SIA

IL CONSENSO DELLE PARTI CHE QUELLO DEL

TERZO CONTRAENTE CEDUTO

Page 4: SUCCESSIONE NEI CONTRATTI AZIENDALI SE NON E’ PATTUITO DIVERSAMENENTE L’ACQUIRENTE DELL’AZIENDA SUBENTRA NEI CONTRATTI STIPULATI PER L’ESECIZIO DELL’AZIENDA.

3. TERZO CONTRAENTE

contratti aventi

CARATTERE PERSONALE

contratti non aventi

CARATTERE PERSONALE

E’ NECESSARIO IL

CONSENSO DEL

TERZO CONTRAENTE

CEDUTO (OLTRE

QUELLO DELLE

PARTI)

C’E’ DEROGA ALLA

DISCIPLINA COMUNE

DELLA CESSIONE DEI

CONTRATTI: EFFETTO

SUCCESSORIO EX

LEGE