Study and Touch

6
Le Sante di San Gaetano Brescia

description

progetto didattico per universitari per la Chiesa di San Gaetano a Brescia

Transcript of Study and Touch

Le Sante di San Gaetano

Brescia

PREMESSA L'iconografia è ramo della storia dell'arte, dunque è

importante per lo studente saper riconoscere il soggetto dell'opera.

Dietro un'immagine ci sono molti significati, soprattutto nelle immagini religiose dove ogni santo rappresenta una vicenda e anche, nella maggior parte dei casi, una morale.

L'iconografia non è una disciplina dedicata solo agli studiosi dell'arte, ma anche agli storici e ai restauratori, infatti per quest'ultimi l'iconografia è necessaria per non commettere errori.

L'innovazione di questo progetto sta nella multimedialità, che diventa un mezzo che non ha solo uno scopo di diletto, ma anche didattico.

FINALITA’ “Study and touch” è un progetto che piano piano si

estenderà in tutte le chiese di Brescia che offrono molti quadri, molti dei quali famosi ( si pensi solamente al polittico Averloldi nella chiesa di San Nazaro e Celso), e li studieranno attraverso la multimedialità.

Il progetto si propone come mezzo nuovo di studio dell’Iconografia, permettendo allo studente di mettere in pratica le conoscenze acquisite in classe.

TARGET UTENTI Questo progetto è stato pensato per gli studenti

universitari, ma può essere utilizzato da altri utenti.

Il progetto è stato pensato per questa fascia d’età a cui la città di Brescia dedica poco tempo, soprattutto per quanto riguarda l’ambito “ culturale”.

SVILUPPO Il progetto inizierà con la Chiesa di San Gaetano a

Brescia, dove verranno approfondite le Sante Cecilia, Barbara, Agata, Caterina da Siena e Orsola.

All’entrata della Chiesa ci saranno le informazioni e le indicazioni per entrare nel sito.

Il sito che potrà essere usato sia da studenti, ma anche da altre persone interesse come turisti, storici dell’arte, verrà progettato per essere visualizzato su Smartphone e Tablet.

Il sito verrà diviso in due sezioni:

Questa sezione si occuperà degli approfondimenti, , gli studenti, attraverso la cartina, potranno selezionare un quadro per accedere alle informazioni sulla storia della Santa scelta e dei suoi attributi;

Questa seconda sezione è dedicata al diletto, infatti saranno dei quiz per testare lo studio e per “ mettersi alla prova” .