Studio Legale Piconcelli 11 Modello organizzativo ex D.Lgs. 231/01 La Responsabilità amministrativa...

27
1 Studio Legale Piconcelli 1 Modello organizzativo ex D.Lgs. Modello organizzativo ex D.Lgs. 231/01 231/01 La Responsabilità amministrativa delle Imprese

Transcript of Studio Legale Piconcelli 11 Modello organizzativo ex D.Lgs. 231/01 La Responsabilità amministrativa...

Page 1: Studio Legale Piconcelli 11 Modello organizzativo ex D.Lgs. 231/01 La Responsabilità amministrativa delle Imprese.

1Studio Legale Piconcelli

1

Modello organizzativo ex D.Lgs. 231/01Modello organizzativo ex D.Lgs. 231/01

La Responsabilità amministrativa delle Imprese

Page 2: Studio Legale Piconcelli 11 Modello organizzativo ex D.Lgs. 231/01 La Responsabilità amministrativa delle Imprese.

2Studio Legale Piconcelli

2

a) Analisi del D.Lgs. 231/01

Page 3: Studio Legale Piconcelli 11 Modello organizzativo ex D.Lgs. 231/01 La Responsabilità amministrativa delle Imprese.

3Studio Legale Piconcelli

3

Decreto Legislativo 231 del 2001: introduzione di una nuova forma di responsabilità, definita amministrativa ma in realtà di natura penale, che

colpisce direttamente Enti e Società nel caso di:

si aggiunge alla responsabilità della persona fisica che ha materialmente commesso il fatto penalmente rilevante.

- commissione di specifici reati;

- da parte di amministratori e dirigenti, ovvero di dipendenti e collaboratori;

- se il reato sia stato commesso nell’ interesse o a vantaggio dell’Ente o Società;

Innovazione normativa dirompente: coinvolge nella punizione di Innovazione normativa dirompente: coinvolge nella punizione di determinati reati il determinati reati il patrimonio della Societàpatrimonio della Società, e quindi in definitiva gli , e quindi in definitiva gli

interessi economici dei Soci.interessi economici dei Soci.

Page 4: Studio Legale Piconcelli 11 Modello organizzativo ex D.Lgs. 231/01 La Responsabilità amministrativa delle Imprese.

4Studio Legale Piconcelli

4

(ad esempio: Spa, Srl, Sapa, Snc, Sas, associazioni, cooperative, fondazioni, enti economici sia pubblici che privati e più in generale tutte le attività organizzate in forma

associativa).

SOGGETTI DESTINATARI

- Enti che svolgono attività di rilievo costituzionale (es.: Partiti politici)

Tutti gli Enti dotati di personalità giuridica e non.

Sono esclusi solo:

- Stato ed enti pubblici territoriali (es.. Comuni, Regioni)

- Imprese individuali

- Enti Pubblici non economici (es.: Aziende ospedaliere, Università etc.)

Page 5: Studio Legale Piconcelli 11 Modello organizzativo ex D.Lgs. 231/01 La Responsabilità amministrativa delle Imprese.

5Studio Legale Piconcelli

5

Il D. Lgs. 231/01 può essere definito come un contenitore che viene via via Il D. Lgs. 231/01 può essere definito come un contenitore che viene via via arricchito da nuove ipotesi di reatoarricchito da nuove ipotesi di reato: a breve, probabilmente, verranno inseriti i : a breve, probabilmente, verranno inseriti i

reati inerenti la materia ambientale; dal 16.11.u.s. sono stati inclusi i reati inerenti al reati inerenti la materia ambientale; dal 16.11.u.s. sono stati inclusi i reati inerenti al riciclaggio.riciclaggio.

REATI A CUI SI APPLICA

Individuabili 4 grandi categorie:

1) Reati verso la Pubblica Amministrazione (es.: corruzione, concussione,….etc.)

2) Reati societari (così come introdotti dalla L. 366/01, art. 11)

3) Delitti di omicidio e lesioni colpose gravi o gravissime conseguenti ad infortuni sul lavoro avvenuti in violazione della L. 626 (così come introdotti dalla L. 123/07)

4) Altre tipologie di reati, quali reati legati all’eversione e al terrorismo, ed altre fattispecie che però, di fatto, si possono ricondurre ad ipotesi in concreto difficilmente realizzabili.

Page 6: Studio Legale Piconcelli 11 Modello organizzativo ex D.Lgs. 231/01 La Responsabilità amministrativa delle Imprese.

6Studio Legale Piconcelli

6

- soggetti in posizione apicale, ossia coloro che svolgono funzioni di amministrazione, rappresentanza o direzione della Società o di una sua unità dotata di autonomia organizzativa e finanziaria; sono da considerare soggetti apicali quelli che esercitano di fatto le sopraindicate funzioni, o un forte dominio sulla Società stessa (es: c.d. socio tiranno, socio unico).

GLI AUTORI DEL REATO

È necessario che il fatto criminoso sia stato commesso da soggetti che lavorano o comunque collaborano con la Società.

Distinguiamo in:

Ipotesi particolare: nel caso di Gruppo di Società, la Giurisprudenza ha ricavato un’ipotesi di applicazione del Decreto a carico della Capogruppo (c.d.Holding),

combinando gli artt. 40 e 110 del c.p.p..

Page 7: Studio Legale Piconcelli 11 Modello organizzativo ex D.Lgs. 231/01 La Responsabilità amministrativa delle Imprese.

7Studio Legale Piconcelli

7

- soggetti sottoposti all’altrui direzione o vigilanza, ossia i dipendenti e tutti coloro che prestano la loro opera all’interno della Società in qualità di lavoratori parasubordinati, autonomi (es: agenti, consulenti, co.co.pro., fornitori, soggetti appaltatori).

GLI AUTORI DEL REATO (segue)

Quest’ultima figura assume particolare rilevanza alla luce delle disposizioni previste dalla Legge 123/07; in pratica, la Società è punita anche per fatto di terzi, che non rispettino le disposizioni in materia di

sicurezza sul lavoro

Page 8: Studio Legale Piconcelli 11 Modello organizzativo ex D.Lgs. 231/01 La Responsabilità amministrativa delle Imprese.

8Studio Legale Piconcelli

8

- SANZIONI PECUNIARIE- SANZIONI PECUNIARIE: da quantificarsi attraverso il sistema delle quote (previsto dagli artt. 10 e 11 del Decreto).

QUALI SANZIONI SI APPLICANO

Sono essenzialmente di 2 tipi:

In particolare, il numero delle quote deve essere individuato in considerazione della gravità del fatto e del grado di responsabilità della Società (da commisurarsi anche in base alla condotta tenuta in seguito

alla commissione dell’illecito).

Page 9: Studio Legale Piconcelli 11 Modello organizzativo ex D.Lgs. 231/01 La Responsabilità amministrativa delle Imprese.

9Studio Legale Piconcelli

9

* esclusione da agevolazioni, finanziamenti, sussidi, contributi e revoca di quelli già concessi

- SANZIONI INTERDITTIVE- SANZIONI INTERDITTIVE: ossia il divieto di svolgere una determinata attività.

* interdizione all’esercizio dell’attività o, in determinati casi, nomina di un commissario giudiziale

Devono avere durata non inferiore a tre mesi e non superiore a tre anni e consistono in:

* sospensione o revoca di autorizzazioni, licenze o concessioni

* divieto di contrattare con la Pubblica Amministrazione

* divieto di pubblicizzare beni o servizi

Page 10: Studio Legale Piconcelli 11 Modello organizzativo ex D.Lgs. 231/01 La Responsabilità amministrativa delle Imprese.

10Studio Legale Piconcelli

10

CONFISCACONFISCA del prezzo o del profitto del reato, salvo quanto può essere restituito ai soggetti danneggiati; quando non sia possibile eseguire quanto sopra, possono essere confiscati anche somme di denaro, beni o altre utilità di valore equivalente al prezzo o al profitto del reato

ALTRI TIPI DI SANZIONI

PUBBLICAZIONE DELLA SENTENZAPUBBLICAZIONE DELLA SENTENZA, da eseguirsi sia in ambito nazionale che in ambito locale, attraverso quotidiani, riviste etc.

Page 11: Studio Legale Piconcelli 11 Modello organizzativo ex D.Lgs. 231/01 La Responsabilità amministrativa delle Imprese.

11Studio Legale Piconcelli

11

In generale:

La sanzione pecuniaria e la confisca vengono sempre applicate in caso di condanna, quelle interdittive e la pubblicazione della sentenza sono disposte

dal giudice solo nei casi previsti dal decreto. In determinati casi, anche e soprattutto al fine di salvaguardare l’occupazione, al posto della sanzioni

interdittive il giudice può nominare un commissario giudiziale.

sono sanzioni molto severe ed efficaci, perché in grado di colpire sono sanzioni molto severe ed efficaci, perché in grado di colpire pesantemente la Società.pesantemente la Società.

Page 12: Studio Legale Piconcelli 11 Modello organizzativo ex D.Lgs. 231/01 La Responsabilità amministrativa delle Imprese.

12Studio Legale Piconcelli

12

le misure cautelari sono quei provvedimenti che possono essere le misure cautelari sono quei provvedimenti che possono essere richiesti dal Pubblico Ministero durante la fase di indagine, quindi prima richiesti dal Pubblico Ministero durante la fase di indagine, quindi prima

del processo vero e proprio, sono disposti dal G.I.P e possono avere del processo vero e proprio, sono disposti dal G.I.P e possono avere durata massima di un anno, arrivando -di fatto- a paralizzare l’attività durata massima di un anno, arrivando -di fatto- a paralizzare l’attività

aziendale.aziendale.

MISURE CAUTELARI

Aspetto molto innovativo, e maggiormente pericoloso per la Società, introdotto dal Decreto:

Sono pertanto estremamente pericolose perché per la loro applicazione non è richiesta una sentenza definitiva, ma solo un fumus, ossia degli indizi di

colpevolezza a carico della Società.

Page 13: Studio Legale Piconcelli 11 Modello organizzativo ex D.Lgs. 231/01 La Responsabilità amministrativa delle Imprese.

13Studio Legale Piconcelli

13

Possono essere applicati, quali misure cautelari, le sanzioni interdittive sopra indicate, oltre al sequestro conservativo e al sequestro preventivo.

MISURE CAUTELARI (segue)

Centralità delle misure cautelari nel sistema sanzionatorio ex D.Lgs. 231/01

Page 14: Studio Legale Piconcelli 11 Modello organizzativo ex D.Lgs. 231/01 La Responsabilità amministrativa delle Imprese.

14Studio Legale Piconcelli

14

(le sanzioni interdittive possono essere applicate nel corso delle indagini quali

misure cautelari)

RIASSUMENDORIASSUMENDO

La responsabilitàresponsabilità della Società si realizza solosolo se concorrono tre elementi contemporaneamente:

1) commissione dei reati previsti in decreto

2) fatto commesso da soggetti che lavorano o collaborano con la Società

3) fatto commesso nell’interesse o a vantaggio della Società

La Società può incorrere in due tipi di sanzionisanzioni:

A - Sanzioni pecuniarie B - Sanzioni interdittive

Page 15: Studio Legale Piconcelli 11 Modello organizzativo ex D.Lgs. 231/01 La Responsabilità amministrativa delle Imprese.

15Studio Legale Piconcelli

15

b) Modello di organizzazione gestione e controllo

Page 16: Studio Legale Piconcelli 11 Modello organizzativo ex D.Lgs. 231/01 La Responsabilità amministrativa delle Imprese.

16Studio Legale Piconcelli

MODELLO DI ORGANIZZAZIONE, GESTIONE E CONTROLLO

16

Tali procedure sono dette protocolli: tutti coloro che lavorano o collaborano con la Società debbono attenervisi.

È il documento che, dopo aver individuato specifiche attività aziendali nelle quali può verificarsi l’evento-reato, dette “attività sensibili”, stabilisce dei principi generali di comportamento, in genere contenuti in un documento

separato detto Codice etico e delle procedure, atte ad evitare la commissione dei reati verso cui la Società intende tutelarsi.

Page 17: Studio Legale Piconcelli 11 Modello organizzativo ex D.Lgs. 231/01 La Responsabilità amministrativa delle Imprese.

17Studio Legale Piconcelli

L’eventuale mancato rispetto o violazione dei principi di comportamento o dei protocolli comporta l’irrogazione di quelle sanzioni che il modello

stesso prevede.

Il documento deve altresì prevedere modalità di gestione delle risorse finanziarie idonee ad impedire la commissione dei reati.

Le sanzioni sono comminate da un organismo autonomo, detto organismo di vigilanza, a cui compete la vigilanza sul funzionamento e

sulla corretta attuazione del Modello.

MODELLO DI ORGANIZZAZIONE, GESTIONE E CONTROLLO (segue)

Page 18: Studio Legale Piconcelli 11 Modello organizzativo ex D.Lgs. 231/01 La Responsabilità amministrativa delle Imprese.

18Studio Legale Piconcelli

18

4) il reato sia commesso eludendo intenzionalmente e fraudolentemente il modello

ESCLUSIONE DALLA RESPONSABILITA’

Il modello sarà valido ed escluderà la responsabilità della società solo se:

1) abbia predisposto, primaprima del verificarsi del reato, un modello di organizzazione, gestione e controllo

2) il modello sia attuato e sia efficace ed idoneo a prevenire i reati della stessa fattispecie di quello verificatosi

3) i controlli di vigilanza siano affidati ad un organismo autonomo interno alla Società, detto Organismo di Vigilanza, che abbia i poteri per un effettivo controllo del puntuale adempimento di quanto previsto dal modello di organizzazione

Page 19: Studio Legale Piconcelli 11 Modello organizzativo ex D.Lgs. 231/01 La Responsabilità amministrativa delle Imprese.

19Studio Legale Piconcelli

19

Da una lettura combinata di quanto previsto dall’art. 2392 c.c. e l’art. 6 del Decreto, la prevalente dottrina e giurisprudenza

ritiene che gli amministratori potranno evitare la responsabilità civile per i danni causati dalla Società solo

adottando ed efficacemente attuando il modello di organizzazione, gestione e controllo previsto dal Decreto.

Page 20: Studio Legale Piconcelli 11 Modello organizzativo ex D.Lgs. 231/01 La Responsabilità amministrativa delle Imprese.

20Studio Legale Piconcelli

20

c) Principi per la realizzazione del modello di organizzazione gestione e

controllo

Page 21: Studio Legale Piconcelli 11 Modello organizzativo ex D.Lgs. 231/01 La Responsabilità amministrativa delle Imprese.

21Studio Legale Piconcelli

21

2) la progettazione del sistema di organizzazione, vigilanza controllo, tenendo presente che un modello organizzativo è in pratica un abito realizzato su misura per la Società: non è possibile adottare modelli generali che vadano bene per tutti, perché ogni impresa opera in campi differenti, con diverse modalità e soprattutto ha diverse esigenze che devono essere contemplate nel modello.

REALIZZAZIONE DI UN MODELLO DI ORGANIZZAZIONE, GESTIONE E CONTROLLO

Tale realizzazione passa attraverso due distinti momenti:

1) lo studio dell’azienda, l’attività in concreto svolta, l’individuazione delle aree che possono comportare dei rischi in riferimento al Decreto

Page 22: Studio Legale Piconcelli 11 Modello organizzativo ex D.Lgs. 231/01 La Responsabilità amministrativa delle Imprese.

22Studio Legale Piconcelli

22

In concreto, per attuare un “Modello 231” idoneo ed efficace ai sensi di legge, sono stati individuati 10 principi a cui attenersi per la sua stesura:

DECALOGO

10 - Sistema sanzionatorio realmente applicato

9 - Audit (soprattutto per i casi di quasi incidenti)

8 - Formazione del personale

7 - Conoscibilità all’esterno

6 - Aggiornamento delle misure

5 - Monitoraggio continuo

4 - Protocolli di prevenzione

3 - Analisi dei rischi

2 - Mappatura dei rischi

1 - Osservazione concreta e realistica dell’Azienda

Page 23: Studio Legale Piconcelli 11 Modello organizzativo ex D.Lgs. 231/01 La Responsabilità amministrativa delle Imprese.

23Studio Legale Piconcelli

23

Circa la composizione dell’Odv si ritiene necessaria la presenza di persone da individuarsi all’interno della Società, coadiuvati da professionalità esterne.

ORGANISMO DI VIGILANZA

Deve soddisfare tre requisiti:

- continuità di azione

L’OdV è tenuto a controllare l’effettività del modello, la sua adeguatezza, apportando eventualmente le modifiche necessarie.

La partecipazione di consulenti esterni sarà quindi limitata alla verifica dei protocolli ed alla eventuale integrazione o modificazione degli stessi.

Per essere efficace, il modello organizzativo deve prevedere sanzioni interne per i trasgressori.

- professionalità

- indipendenza

Page 24: Studio Legale Piconcelli 11 Modello organizzativo ex D.Lgs. 231/01 La Responsabilità amministrativa delle Imprese.

24Studio Legale Piconcelli

24

Per le piccole e medie imprese il Decreto prevede la possibilità di adottare un modello organizzativo ed un Organismo di vigilanza in

versione semplificata; in pratica, è possibile far coincidere l’OdV con l’Organo amministrativo.

PICCOLE E MEDIE IMPRESE

Page 25: Studio Legale Piconcelli 11 Modello organizzativo ex D.Lgs. 231/01 La Responsabilità amministrativa delle Imprese.

25Studio Legale Piconcelli

25

d) Benefici derivanti dalla realizzazione del modello di organizzazione gestione

e controllo

Page 26: Studio Legale Piconcelli 11 Modello organizzativo ex D.Lgs. 231/01 La Responsabilità amministrativa delle Imprese.

26Studio Legale Piconcelli

26

- benefici per i Soci (limitatamente al proprio patrimonio personale), perché eviteranno sanzioni che, colpendo la Società, di fatto si riflettono sul proprio patrimonio

BENEFICI

I benefici derivanti dall’applicazione del modello di cui al Decreto possono essere così riassunti:

- benefici economici per l’impresa, derivanti dalla non applicazione delle misure cautelari e delle sanzioni definitive;

- benefici aziendali, ottenuti tramite il miglioramento dei controlli, il perfezionamento delle procedure aziendali e dell’organizzazione interna;

- benefici di immagine, dati dalla mancata iscrizione di procedure o sanzioni nei certificati pubblici e da un maggior appeal di mercato

- benefici per Amministratori e Direttori, poiché eviteranno l’ipotesi di azioni intentabili dal socio o dal creditore sociale

Page 27: Studio Legale Piconcelli 11 Modello organizzativo ex D.Lgs. 231/01 La Responsabilità amministrativa delle Imprese.

27Studio Legale Piconcelli

27

Grazie per l’attenzione.