Struttura - A spasso nel testo!! · Web view1 lezione: Facciamo a pezzi il testo! Obiettivo:...

24
SSIS Università Cattolica del Sacro Cuore a.a. 2007- 2008 - II° anno Laboratorio di didattica generale Prof.ssa Marialetizia Mangiavini Elaborato a cura di: Sonia Vignati – Tiziana Visentin – Elisa Zambarbieri – Anna Maria Zironi 1

Transcript of Struttura - A spasso nel testo!! · Web view1 lezione: Facciamo a pezzi il testo! Obiettivo:...

Page 1: Struttura - A spasso nel testo!! · Web view1 lezione: Facciamo a pezzi il testo! Obiettivo: individuare le parti che caratterizzano la struttura del testo Parti costitutive del racconto

SSIS Università Cattolica del Sacro Cuore a.a. 2007-2008 - II° anno

Laboratorio di didattica generale

Prof.ssa Marialetizia Mangiavini

Gruppo SSottogruppo Svegliamo il testo

Elaborato a cura di: Sonia Vignati – Tiziana Visentin – Elisa Zambarbieri – Anna Maria Zironi1

Page 2: Struttura - A spasso nel testo!! · Web view1 lezione: Facciamo a pezzi il testo! Obiettivo: individuare le parti che caratterizzano la struttura del testo Parti costitutive del racconto

SSIS Università Cattolica del Sacro Cuore a.a. 2007-2008 - II° anno

LA PROGETTAZIONE DIDATTICA

L’attività didattica si propone di fornire agli alunni gli strumenti necessari per analizzare un testo letterario. Per far questo si decide di utilizzare un metodo deduttivo: a partire da materiali audiovisivi (per lo più cortometraggi in lingua italiana, inglese e spagnola) i ragazzi cercheranno di ricavare di volta in volta quegli elementi utili che serviranno loro per analizzare un romanzo, brano antologico.Ogni lezione sarà preparata in modo da focalizzare l’attenzione degli alunni su uno o più aspetti di analisi narrativa, fino a giungere alla prova finale di analisi complessiva di un testo (audiovisivo o narrativo).Le lezioni saranno tenute dai docenti di italiano, inglese e spagnolo, questi ultimi daranno ad ogni lezione un piccolo glossario dei concetti chiave trattati.Ogni lezione sarà tenuta in classe, preferibilmente dotata di proiettore o in un’aula video (meglio la prima soluzione). La sintesi e i materiali audio-video presentati a lezione saranno riproposti nel blog accanto a delle attività di consolidamento (altri video e racconti da analizzare secondo un particolare punto di vista). I ragazzi metteranno sul blog, sottoforma di commento, il loro lavoro a casa. A conclusione la verifica finale consisterà in un’analisi di un brano letterario. Questo a dimostrazione del fatto che quanto si è analizzato in classe attraverso i video era per la gran parte già potenzialmente conosciuto dai ragazzi, e che un video è un altro modo di intendere il testo.

Ogni docente assegnerà di lezione in lezione l’analisi di un audiovisivo e di un testo letterario, con riferimento all’aspetto studiato insieme in classe. Questi compiti andranno poi inseriti come commento nel blog. Il docente commenterà nello stesso eventuali errori commessi, che verranno chiariti per poi affrontare l’argomento successivo. Il progetto prevede l’impiego di un monte orario totale di 12 ore in classe (9 lezioni più 3 ore di verifica finale), e 3 ore di lavoro a casa dei ragazzi (più o meno 30-40 minuti per attività), per l’insegnante almeno altre 10 ore per la progettazione (trovare cortometraggi adatti, ecc.). Elaborato a cura di: Sonia Vignati – Tiziana Visentin – Elisa Zambarbieri – Anna Maria Zironi2

Page 3: Struttura - A spasso nel testo!! · Web view1 lezione: Facciamo a pezzi il testo! Obiettivo: individuare le parti che caratterizzano la struttura del testo Parti costitutive del racconto

SSIS Università Cattolica del Sacro Cuore a.a. 2007-2008 - II° anno

Il progetto può avere come ulteriore sviluppo la creazione di un altro blog dedicato all’analisi di testi filmici/letterari, una sorta di biblio-mediateca.

SCHEDA DI PROGETTAZIONE

PER CHI? SOGGETTI COINVOLTI

Docenti: inglese, spagnolo, italiano

Studenti: alunni di classe 3 liceo linguistico a indirizzi scienze sociali, teoria e storia della comunicazione di massa e tecnologie dell’informazione (L2 inglese, L3 spagnolo)

Bisogni di apprendimento degli studenti:comprendere la struttura di un testo audiovisivo e narrativo.Prerequisiti: livello di conoscenza delle lingue straniere: B1; capacità di utilizzare Internet Explorer, di comunicare in un blog e saper dialogare in un forum.Stili di apprendimento coinvolti: visivo, uditivo, cinestetico.Competenze dei docenti: saper lavorare in team, conoscere le tecniche di gestione di un blog, avere sufficienti conoscenze di educazione all’immagine, flessibilità.

PERCHE’ OBIETTIVI Formativi

Disciplinari

Metacognitivi

Formazione complessiva della personalità da un punto di vista cognitivo, affettivo, morale e sociale.

Saper osservare, comprendere un testo audiovisivo, saperne individuare gli elementi costitutivi, saperli trasporre nell’analisi di un testo letterario, saper utilizzare i linguaggi narrativi ed audiovisivi nelle singole lingue straniere, sviluppare le abilità d’ascolto, di produzione scritta, di lettura e l’attività d’ interazione orale; familiarizzare con le tecnologie (uso del blog).

Riflettere su quanto compreso in classe e saperlo applicare ad altre situazioni. Formare una coscienza critica.

QUANDO? TEMPIAttività da svolgersi nel secondo periodo del I quadrimestre. Il

Elaborato a cura di: Sonia Vignati – Tiziana Visentin – Elisa Zambarbieri – Anna Maria Zironi3

Page 4: Struttura - A spasso nel testo!! · Web view1 lezione: Facciamo a pezzi il testo! Obiettivo: individuare le parti che caratterizzano la struttura del testo Parti costitutive del racconto

SSIS Università Cattolica del Sacro Cuore a.a. 2007-2008 - II° anno

lavoro si intende propedeutico alle lezioni di letteratura per tutte e tre le materie letterarie. Il monte orario complessivo è di 12 lezioni (da 50 min.) da distribuire in maniera omogenea tra le tre materie (9 lezioni + una di 3 ore per verifica).

COSA? CONTENUTI CONCETTUALI, DISCIPLINARI

MATERIALI DIDATTICI

Analisi di un testo dal punto di vista delle strutture, tecniche narrative, personaggi, tempo, spazio, narratore, tecniche espressive, lingua e stile, contenuti, genere narrativo.

Cortometraggi, mappe concettuali e mentali (utilizzo anche di software dedicati), materiali appositamente prodotti, materiali multimediali (blog e forum), brani antologici.

DOVE? LOGISTICA Aula multimediale

Piattaforma

Aula dotata di videoproiettore e p.c. per la proiezione dei cortometraggi.

Blog in wordpress (A spasso nel testo) e forum della scuola a cui accedono gli alunni registrati per le attività da svolgere a casa.

Approccio metodologico

Modalità didattiche

Costruttivista sociale (si porta a conoscenza quello che i ragazzi pensano di non sapere).Experiential learning (il lavoro continua a casa).

Lavoro di gruppo ed individuale, lezione partecipata, lezione frontale, uso di tecnologie.

Aspetti organizzativi

Il lavoro in classe e a casa viene svolto in gruppo.Ogni gruppo, per svolgere i compiti a casa, può dialogare attraverso il forum della scuola (negli spazi appositamente creati per ogni gruppo). Il referente di ogni gruppo invia un commento nel blog con l’esercizio svolto. La modalità di verifica sarà individuale e potrà servire come

Elaborato a cura di: Sonia Vignati – Tiziana Visentin – Elisa Zambarbieri – Anna Maria Zironi4

Page 5: Struttura - A spasso nel testo!! · Web view1 lezione: Facciamo a pezzi il testo! Obiettivo: individuare le parti che caratterizzano la struttura del testo Parti costitutive del racconto

SSIS Università Cattolica del Sacro Cuore a.a. 2007-2008 - II° anno

simulazione di una terza prova dell’esame di maturità.

Struttura del percorso. Fasi operative.

Si veda a tale proposito la sezione “La suddivisione delle lezioni”, riportata nella pagina seguente.

Criteri e strumenti di verifica, valutazione formativa e sommativa.

Valutazione di una prova individuale: dato un testo narrativo, rispondere ai quesiti posti nelle tre lingue conosciute (italiano, inglese e spagnolo). Questa prova si baserà sulla trasposizione degli elementi costitutivi di un audiovisivo in un testo narrativo.Valutazione dei prodotti collaborativi inseriti nel blog. Per le griglie di valutazione si veda in ultima pagina.

QUANTO? RISORSE UMANE E MATERIALI

Utilizzo di aula multimediale con le dotazioni sopraindicate, acquisto di proiettore se non disponibile.

Elaborato a cura di: Sonia Vignati – Tiziana Visentin – Elisa Zambarbieri – Anna Maria Zironi5

Page 6: Struttura - A spasso nel testo!! · Web view1 lezione: Facciamo a pezzi il testo! Obiettivo: individuare le parti che caratterizzano la struttura del testo Parti costitutive del racconto

SSIS Università Cattolica del Sacro Cuore a.a. 2007-2008 - II° anno

LA SUDDIVISIONE DELLE LEZIONI

1° lezione: Facciamo a pezzi il testo!

Obiettivo: individuare le parti che caratterizzano la struttura del testoParti costitutive del racconto (situazione iniziale, esordio, evoluzione della vicenda, scioglimento, situazione finale) ed argomento principale della storia (breve riassunto della trama con veloci cenni a personaggi, luogo/ambiente, tempo, narratore).

AttivitàIl docente rende espliciti gli obiettivi della lezione e presenta il cortometraggio La Pizunera.Il video verrà proiettato due volte: la prima per visionare il testo e la seconda per procedere all’analisi. Fra le due fasi verranno esplicitate e ripassate le parti costitutive del testo da ricercare:

- situazione iniziale- esordio- evoluzione vicenda- scioglimento- situazione finale

Questa parte del lavoro verrà svolta dagli alunni con la collaborazione del docente, in quanto le strutture narrative del testo sono già state studiate il primo anno di liceo durante le ore di antologia e sono quindi considerate come prerequisiti.Dopo un breve ripasso insieme delle singole parti del testo si procede alla seconda visione, all’analisi del cortometraggio e al riconoscimento delle parti costitutive.Elaborato a cura di: Sonia Vignati – Tiziana Visentin – Elisa Zambarbieri – Anna Maria Zironi6

Page 7: Struttura - A spasso nel testo!! · Web view1 lezione: Facciamo a pezzi il testo! Obiettivo: individuare le parti che caratterizzano la struttura del testo Parti costitutive del racconto

SSIS Università Cattolica del Sacro Cuore a.a. 2007-2008 - II° anno

Il docente lascia spazio per un eventuale confronto/discussione e procede al riepilogo finale della lezione svolta attraverso uno schema riassuntivo alla lavagna e all’assegnazione dei compiti (analisi del cortometraggio Vuela por mi e della novella di Giovanni Boccaccio, Decameron, Andreuccio da Perugia, seconda giornata, novella quinta).Gli studenti invieranno i compiti direttamente sul blog nei commenti.

Materiali Cortometraggio in dialetto bolognese La Pizunera (http://www.youtube.com/watch?

v=8uGAWp9X7Os) Compiti: cortometraggio Vuela por mi (http://www.youtube.com/watch?

v=OmOuEa0w0Gge) Novella Andreuccio da Perugia di Giovanni Boccaccio

(in qualsiasi edizione integrale del Decameron) Videoproiettore

Tempo: 50 minuti

2° lezione: La linea del tempo

Obiettivo: Tecniche narrative Rapporto tra fabula e intreccio: coincidenza (ordine cronologico progressivo e lineare), sfasatura (rottura della sequenza logico-cronologica), rovesciamento (ordine regressivo); presentazione degli eventi: flash-back o analessi, prolessi, ellissi; tipologia di inizio: incipit descrittivo, in media res, narrativo; tipologia del finale: explicit con morale, tragico, aperto, narrativo, a sorpresa, tronco.

Attività: L’insegnate mostra agli alunni il video Peace on earth chiedendo loro di fare attenzione alla trama e di appuntarsi quante sequenze vedono. Una volta conclusasi la proiezione si chiede ai ragazzi di inserire i titoli( che inventeranno loro) delle sequenze del cortometraggio su una linea del tempo ( si può far rivedere il video un’altra volta)Ex. I---Arrivo nonno---I---Racconto sulla pace---I---uomini e la guerra---I---le ragioni della guerra---I---lo scoppio del conflitto---I---la distruzione----I---la fine degli umani---I---gli animali ricostruiscono la terra---I---è Natale peace on earth---I

Elaborato a cura di: Sonia Vignati – Tiziana Visentin – Elisa Zambarbieri – Anna Maria Zironi7

Page 8: Struttura - A spasso nel testo!! · Web view1 lezione: Facciamo a pezzi il testo! Obiettivo: individuare le parti che caratterizzano la struttura del testo Parti costitutive del racconto

SSIS Università Cattolica del Sacro Cuore a.a. 2007-2008 - II° anno

A questo punto, dopo aver riflettuto sulle versioni, si chiede agli alunni se le scene sono messe in ordine cronologico. Pertanto si chiede di riordinarle organizzando un'altra linea temporale.

Quindi si riflette sulle differenze tra le due linee. In particolare l’insegnante chiarirà come si chiamano le due linee (fabula/intreccio), parlerà di flash-back (il racconto al passato della fine della dinastia degli uomini), e aprirà il dibattito su come sono le scene iniziali (come sono presentate) e quale significato può avere la scena finale.

Materiali: Proiettore, quaderno dvd con la registrazione di Peace on Earth di Walt Disney

(http://www.youtube.com/watch?v=J8OYvHPpGDY) per i compiti. cortometraggio Electro- Phobia (http://www.youtube.com/watch?

v=ejoDEpUjZ9E) e il racconto in lingua inglese Carapace di Romesh Gunesekera(http://www.teachingenglish.org.uk/download/britlit/carapace/carapace.shtml)

Tempo: 50 minuti

3° lezione: Indovina chi?

Obiettivo: Sistema dei personaggi Presentazione: personaggio presentato da: narratore, altro personaggio, sé; caratterizzazione: diretta/indiretta; fisica, dati anagrafici, c. fisiognomica, psicologica e comportamentale, socio-economica, culturale, ideologica; ruolo: personaggi principali, secondari, comparse; funzione: protagonista, antagonista, oggetto, aiutante, oppositore, destinatore, destinatario.

Attività: Si manda in onda senza audio e senza presentazione il video Vincent Price di Tim Burton. Si chiede però ai ragazzi di fare attenzione ai personaggi della storia. Una volta conclusasi la proiezione ognuno dovrà riflettere su quali possano essere i

Elaborato a cura di: Sonia Vignati – Tiziana Visentin – Elisa Zambarbieri – Anna Maria Zironi8

Page 9: Struttura - A spasso nel testo!! · Web view1 lezione: Facciamo a pezzi il testo! Obiettivo: individuare le parti che caratterizzano la struttura del testo Parti costitutive del racconto

SSIS Università Cattolica del Sacro Cuore a.a. 2007-2008 - II° anno

personaggi principali e quali secondari. Dopo di che, per far capire meglio cosa significhi caratterizzazione si chiede di dividersi in gruppo e di fare delle ipotesi sul protagonista inventando una sorta di sua carta di identità (come si chiama, quanti anni ha, la professione, l’aspetto fisico, l’aspetto caratteriale, i gusti) deducendo gli elementi solo dal video. Si mettono in comune le ipotesi e si verificano attraverso la seconda visione del cortometraggio (con audio). A conclusione dal dialogo si cerca di capire meglio quali ipotesi siano state le più veritiere. Il gioco aiuta a osservare e dedurre i particolari sia dall’immagine che dal racconto, dai dialoghi e con l’aiuto di un narratore si possono capire sfumature che un osservatore distratto non coglierebbe.

Materiali: dvd con la registrazione del cortometraggio Vincent Price di Tim Burton

(http://www.youtube.com/watch?v=urYAQWHvPD4) quaderno, proiettore, video. Per i compiti: cortometraggio The End (http://www.youtube.com/watch?

v=XhcWg4NiqN8) e racconto Re Peste di E. A. Poe in Edgar Allan Poe, Racconti dell’incubo, Newton & Compton

Tempo: 50 minuti

4° lezione: IL TEMPO

Obiettivo: Dimensione temporale Periodo storico della vicenda narrata: indeterminato, chiaramente espresso, individuabile tramite elementi interni al testo: marche temporali precise (datazioni esplicite, riferimenti a personaggi realmente esistiti, descrizione di abitudini, modi di vivere propri di una certa epoca);rapporto tra tempo della storia (durata reale) e tempo del racconto (durata narrativa): scena, ellissi, sommario, analisi, digressione; distanza narrativa: tempo nel testo narrativo tra epoca dei fatti narrati ed epoca della narrazione. Tempora verbali: tempi commentativi, narrativi; tempi di primo piano, sfondo.Elaborato a cura di: Sonia Vignati – Tiziana Visentin – Elisa Zambarbieri – Anna Maria Zironi9

Page 10: Struttura - A spasso nel testo!! · Web view1 lezione: Facciamo a pezzi il testo! Obiettivo: individuare le parti che caratterizzano la struttura del testo Parti costitutive del racconto

SSIS Università Cattolica del Sacro Cuore a.a. 2007-2008 - II° anno

Attività:Richiesta agli studenti di prestare attenzione agli elementi temporali del cortometraggio che guarderanno, senza fornire ulteriori indicazioni (la lezione si svolgerà interamente in lingua spagnola).Visione del cortometraggio con gli alunni ripetuta tre volte. Interazione sugli aspetti temporali notati dagli alunni, collegati al senso della narrazione. Costruzione di una mappa concettuale alla lavagna (con l’utilizzo anche di colori), partendo dagli elementi notati dagli alunni, per conseguire l’obiettivo di un apprendimento significativo. Il docente dovrà costruirne una simile a quella che si era preparato in precedenza. A conclusione si assegnano i compiti.

Materiali: Cortometraggio Le Papillon de Antoine Antin(http://www.youtube.com/watch?v=PXoV8UndwxE) Per i compiti si propone la visione di El efecto mariposa di Eric Bress y J. Mackye

Gruber, la leggenda giapponese La mariposa blanca (in

www.ilbazardimari.net/leggende.html) Lavagna, videoproiettore e computer.

Tempo: 50’

5° Lezione: Setting

Obiettivo: Dimensione spazialeCaratteristiche di luoghi geografici e ambienti (esterni/interni; spazi chiusi/aperti) in cui avvengono i fatti; modalità di descrizione: descrizione sommaria, stereotipata, dettagliata; oggettiva/soggettiva;funzionalità al testo: sfondo, interazione con vicenda, simbolo di un concetto o un'idea;

Elaborato a cura di: Sonia Vignati – Tiziana Visentin – Elisa Zambarbieri – Anna Maria Zironi10

Page 11: Struttura - A spasso nel testo!! · Web view1 lezione: Facciamo a pezzi il testo! Obiettivo: individuare le parti che caratterizzano la struttura del testo Parti costitutive del racconto

SSIS Università Cattolica del Sacro Cuore a.a. 2007-2008 - II° anno

relazione con i personaggi: rivelazione del carattere e del modo di essere del personaggio; proiezione tangibile ed evidente di situazione emotiva del personaggio.

Attività:Presentazione in inglese del cortometraggio e visione. Verifica in lingua inglese di che cosa hanno capito, di che cosa è piaciuto e di quale (secondo loro) potrebbe essere il focus narrativo di questa lezione. Indirizzamento della discussione verso il focus che serve alla lezione (ambiente).Tentativo di costruire con loro alla lavagna una mappa concettuale sul focus attraverso un brainstorming sui loro interventi, guidando la costruzione della mappa in modo da arrivare a farla più o meno coincidere con quella già preparata a casa e che verrà poi messa nel blog per il compito. Se si ha tempo, seconda visione del cortometraggio. Assegnazione dei compiti: ripasso sul blog della teoria (cfr. mappa concettuale), analisi di un brano e di un altro cortometraggio secondo il focus della lezione e che dovrà essere mandato entro una data prestabilita.

Materiali: Cortometraggio in lingua inglese sottotitolato in spagnolo The Periwig maker di

Steffen Schaeffer.(in http://www.youtube.com/watch?v=GreZybajL5U&feature=related)

Lavagna, videoproiettore e computer. Per i compiti si propone la visione di Hasta los huesos

(http://www.youtube.com/watch?v=aM6sP61zNx4) e The Fall of the House of Husher di Poe(in http://www.poedecoder.com/Qrisse/works/usher.php)

Tempo: 50 min.

6° Lezione: …da quale punto di vista?

Obiettivo: NarratoreRuolo: narratore interno, esterno palese o esterno occulto; grado; punto di vista: focalizzazione zero, interna, esterna; fissa, multipla/variabile;

Attività:Introduzione dell’argomento della lezione e confronto rispetto a quello che i ragazzi già sanno a riguardo (in lingua italiana).

Elaborato a cura di: Sonia Vignati – Tiziana Visentin – Elisa Zambarbieri – Anna Maria Zironi11

Page 12: Struttura - A spasso nel testo!! · Web view1 lezione: Facciamo a pezzi il testo! Obiettivo: individuare le parti che caratterizzano la struttura del testo Parti costitutive del racconto

SSIS Università Cattolica del Sacro Cuore a.a. 2007-2008 - II° anno

Spiegazione frontale dell’argomento teorico attraverso alcune slides in power point in lingua inglese e assegnazione del compito da svolgere durante la visione del cortometraggio (cioè rintracciare narratore e punto di vista e prepararsi a saper dare conto delle proprie opinioni attraverso riferimenti concreti al corto in lingua inglese). (min.)Visione del cortometraggio. Verifica di che cosa hanno capito, di che cosa è piaciuto e confronto in lingua inglese sul cortometraggio in merito al focus teorico della lezione Assegnazione dei compiti: ripasso sul blog della teoria (cfr. slides usate in classe), analisi di un brano e di un altro cortometraggio (che noi postiamo) secondo il focus della lezione e che dovrà essere mandato entro una data prestabilita.

Materiali: Cortometraggio in lingua inglese sottotitolato in spagnolo Bichos

(in http://www.youtube.com/watch?v=6bZN1CqZbD4) Computer e videoproiettore. Per i compiti si propone la visione di Paint

(http://www.youtube.com/watch?v=1uKfBcdqb5c) e The Happy Prince di Wilde (disponibile in http://www.literaturepage.com/read/the-happy-prince-1.html)

Tempo: 50 min.

7° Lezione: Il linguaggio

Obiettivi: Tecniche espressive, Linguaggio e stileRegistrazione delle parole dei personaggi: discorso diretto, indiretto, raccontato, indiretto libero;registrazione dei pensieri dei personaggi: discorso diretto, indiretto, indiretto libero, monologo interiore, flusso di coscienza.Forma: specifiche modalità stilistico-espressive scelte dall'autore: coerenti con la materia, funzionali agli effetti espressivi da trasmettere, funzionali a concetti e valori, proprie dell'autore;lessico: individuazione delle principali aree semantiche vista la frequenza dei lemmi; tipologia del lessico più usato;registro: aulico/solenne, formale, medio/comune, realistico/colloquiale; struttura sintattica prevalente: ipotassi/paratassi; aggettivazione; denotazione/connotazione; uso di figure retoricheElaborato a cura di: Sonia Vignati – Tiziana Visentin – Elisa Zambarbieri – Anna Maria Zironi12

Page 13: Struttura - A spasso nel testo!! · Web view1 lezione: Facciamo a pezzi il testo! Obiettivo: individuare le parti che caratterizzano la struttura del testo Parti costitutive del racconto

SSIS Università Cattolica del Sacro Cuore a.a. 2007-2008 - II° anno

AttivitàIl docente rende espliciti gli obiettivi della lezione e procede alla visione del cortometraggio La Pizunera In seguito si inizia l’analisi del linguaggio, dello stile e delle tecniche espressive:

registrazione delle parole dei personaggi: discorso diretto registrazione dei pensieri dei personaggi: espressioni facciali e contatto visivo

con il pubblico lessico: uso del dialetto bolognese e di espressioni tipiche del linguaggio parlato registro: colloquiale del piccione, inizialmente formale e poi sempre più

colloquiale del rappresentante sintassi: prevalente paratassi, frasi brevi, pochi aggettivi, frequenti domande figure stilistiche e retoriche: accattivante uso dell’ironia, ambienti usati in

funzione di metafora dello svolgimento del dialogo (da luoghi chiusi a luoghi aperti come scioglimento della situazione)

Il docente legge e analizza con gli studenti il brano di Beppe Fenoglio tratto da Il partigiano Johnny (Einaudi, Torino, 2005, I, 11, pagg. 116-118: Il mattino dopo l’autocarro […] Il maggiore stava parlando nella sua lingua…) guidando la discussione e suggerendo i punti di riflessione; infine assegna i compiti (analisi poesia di Giovanni Pascoli, Italy, da Primi Poemetti , vv. 94-125 [parte IV e V]).Gli studenti invieranno i compiti sotto forma di commenti direttamente sul blog, nello spazio apposito.

Materiali Cortometraggio in dialetto bolognese La Pizunera

(in http://www.youtube.com/watch?v=8uGAWp9X7Os) Brano tratto da Il partigiano Johnny di Beppe Fenoglio Compiti: Italy di Giovanni Pascoli e

una parte del film Eccezziunale Veramente.(in http://www.youtube.com/watch?v=UmyIg0109_0&feature=related)

Videoproiettore

Tempo: 50 minuti

8° Lezione: SENTI CHI PARLA!

Elaborato a cura di: Sonia Vignati – Tiziana Visentin – Elisa Zambarbieri – Anna Maria Zironi13

Page 14: Struttura - A spasso nel testo!! · Web view1 lezione: Facciamo a pezzi il testo! Obiettivo: individuare le parti che caratterizzano la struttura del testo Parti costitutive del racconto

SSIS Università Cattolica del Sacro Cuore a.a. 2007-2008 - II° anno

Obiettivo: ContenutiTemi trattati e legame tra contenuto della narrazione e titolo;contestualizzazione: relazioni tra testo e contesto storico-culturale in cui il testo è stato prodotto (eventi che hanno condizionato la genesi dell'opera); rapporti extratestuali: relazioni tra testo letterario e realtà esterna (avvenimenti a cui l'opera eventualmente si riferisce); rapporti intratestuali: relazioni (strutturali, tematiche, linguistiche, stilistiche) all'interno del testo, tra il testo e altre opere dello stesso autore; esterni: tra testo e tradizione letteraria (opere affini di altri autori della stessa epoca o di epoche diverse) per vedere la portata dell'opera nella tradizione letteraria e il suo valore innovativo.

Attività:Si presenta il video Aquellos dias de invierno (sulla violenza e sui fatti dell’11 di marzo in Spagna) e si chiede ad ogni gruppo (3/4 persone) di capire il contenuto del video solo dal titolo. Dopo di che si proietta il cortometraggio e si chiede ai ragazzi di prestare attenzione al contenuto del film. Che cosa vuole dirci. E se esistono riferimenti particolari (didascalie, commenti) che ci parlano delle tematiche. A fine proiezione si apre il dibattito e si cercano i temi più e meno sviluppati, la loro attualità e se ne sottolinea la rilevanza. Materiali: dvd con la registrazione del cortometraggio Aquellos dias de invierno,

(http://www.notodofilmfest.com/ediciones/06/es/php/registro.php?sala=buscador) prioettore, quaderno. Compiti: visione del cortometraggio Muppetsovertime

(http://www.youtube.com/watch?v=2v45EpsNwtc) e analisi dell’articolo El lenguaje de las caricias (Di Álex Rovira Celma in El País 13/04/2007)

Tempo: 50 minuti

9° Lezione: IL GENERE E LO SCOPO

Obiettivi: Genere narrativo e lo scopoStabilire genere di narrazione (fantastica, fantascientifica, realistica, storica, giallo/horror, comico-umoristica, psicologica, …) grazie agli elementi emersi dall'analisi e dalle eventuali informazioni su opera e autore.

Elaborato a cura di: Sonia Vignati – Tiziana Visentin – Elisa Zambarbieri – Anna Maria Zironi14

Page 15: Struttura - A spasso nel testo!! · Web view1 lezione: Facciamo a pezzi il testo! Obiettivo: individuare le parti che caratterizzano la struttura del testo Parti costitutive del racconto

SSIS Università Cattolica del Sacro Cuore a.a. 2007-2008 - II° anno

Scopo per cui l'autore ha redatto il testo: informare, denunciare un problema/condizione, indurre alla riflessione, convincere di un'idea, divertire, emozionare, polemizzare;E a me è piaciuto? Del criticare.

Attività: Richiesta agli studenti di prestare attenzione al genere narrativo ed allo scopo del cortometraggio che guarderanno. Il docente scriverà alla lavagna alcuni tra i più comuni generi narrativi in lingua spagnola come por ej. película de intriga, ciencia ficción, amor…, utili come promemoria per gli studenti, che ne conosceranno la maggior parte. Il docente introdurrà brevemente il video citando l’autore ed il titolo....Unica visione del cortometraggio Érase perdices di Rafael Linares Palomar.Interazione docente-alunni: i ragazzi esprimono le loro considerazioni sul genere individuato, giustificandolo con esempi di elementi narrativi incontrati nel cortometraggio. Mentre gli studenti parlano, il docente sviluppa una mappa mentale alla lavagna. Discussione sullo scopo del corto, completamento della mappa mentale ed eventuali opinioni degli alunni.Assegnazione dei compiti.

Materiali: Cortometraggio in lingua spagnola Érase perdices di Rafael Linares Palomar

(www.certamenfernandoquinones.com/septimo/conte_animacion.htm ) Compiti: cortometraggio Las gafas equivocadas di Alberto Rodríguez

(www.certamenfernandoquinones.com/septimo/conte_animacion.htm) ed il racconto Identidad di Inmaculada Luna (in AA.VV. El Cuentacuentos. Antología de cuentistas españoles, De Agostini, Milano 2007)

Computer e videoproiettore.

Tempo: 50 min.

10° Lezione: VERIFICHIAMO

Elaborato a cura di: Sonia Vignati – Tiziana Visentin – Elisa Zambarbieri – Anna Maria Zironi15

Page 16: Struttura - A spasso nel testo!! · Web view1 lezione: Facciamo a pezzi il testo! Obiettivo: individuare le parti che caratterizzano la struttura del testo Parti costitutive del racconto

SSIS Università Cattolica del Sacro Cuore a.a. 2007-2008 - II° anno

Obiettivo: Verificare l’acquisizione degli strumenti forniti e la capacità di saperli applicare ad un testo narrativo.

Attività: verrà somministrato agli alunni un testo narrativo in lingua che ciascun ragazzo dovrà analizzare seguendo una scheda di lettura. La scheda è divisa in tre blocchi: la prima parte in italiano, la seconda in spagnolo, la terza in inglese. Per ogni blocco dovranno completare la scheda nella lingua corrispondente.

Materiali: brano antologico scelto, scheda di lettura di riferimento, foglio a protocollo

Tempo: 150 minuti.

GRIGLIE DI VALUTAZIONEPer la prova finale:

Competenza espositiva ValutazioneLessico appropriato e ricco, strutture sintattiche complesse ed esatte 9-10Lingua ricca e fluida pur con qualche imprecisione (errori grammaticali e lessicali non gravi)

8-9

Lessico e sintassi con errori e imprecisioni che non impediscono la comprensione

7

Errori di lessico e grammatica rendono a volte faticosa la comprensione

6

Errori di lessico e grammatica rendono spesso difficile la comprensione

5

È impossibile capire il messaggio 4

Capacità di strutturare un testo valutazioneIl testo è strutturato in una sequenza logica e coerente, ben equilibrata, rielaborata in modo personale e originale con gli opportuni collegamenti

9-10

Il testo è strutturato in una sequenza logica e coerente, rielaborata in modo personale

8

Il testo è strutturato in una sequenza logica ed equilibrata 7Il testo è strutturato in una sequenza complessivamente logica 6La strutturazione del testo è spesso frammentaria e/o non ben equilibrata

5

Il testo è costituito da concetti senza ordine apparente 4Il testo non esiste 3

Conoscenza dell’argomento valutazione

Dimostra una conoscenza approfondita dell’argomento (sono fornite in modo preciso ed esauriente le informazioni pertinenti)

9-10

Dimostra una conoscenza completa dell’argomento (sono fornite in modo puntuale le informazioni pertinenti)

8

Dimostra una conoscenza adeguata dell’argomento (è fornito un 7Elaborato a cura di: Sonia Vignati – Tiziana Visentin – Elisa Zambarbieri – Anna Maria Zironi16

Page 17: Struttura - A spasso nel testo!! · Web view1 lezione: Facciamo a pezzi il testo! Obiettivo: individuare le parti che caratterizzano la struttura del testo Parti costitutive del racconto

SSIS Università Cattolica del Sacro Cuore a.a. 2007-2008 - II° anno

buon numero di informazioni, con qualche imprecisione)Dimostra una conoscenza essenziale dell’argomento (sono fornite le informazioni di base, qualche imprecisione/inesattezza)

6

Dimostra una conoscenza limitata dell’argomento (mancano informazioni di base, trattazione superficiale, alcune informazioni errate)

5

Dimostra una conoscenza pressoché nulla dell’argomento (solo brevi cenni all’argomento, trattazione poco pertinente)

4

Non dimostra alcuna conoscenza dell’argomento (l’argomento non è trattato)

3

Per i compiti a casa

GIUDIZIO PARTECIPAZIONE/INTERAZIONE ON LINE8 Il gruppo:

- ha partecipato in modo continuativo alle attività;- ha partecipato in modo costruttivo alle attività;- ha interagito con i compagni;- ha compreso gli argomenti trattati in classe e li ha applicati in

maniera rigorosa e corretta.7 Il gruppo:

- ha partecipato con alcuni contributi alle attività;- ha partecipato in modo appropriato alle attività;- ha parzialmente interagito con i compagni;- ha compreso gli argomenti trattati in classe, ma non li ha applicati

sempre in maniera corretta.6 Il gruppo:

- ha partecipato saltuariamente alle attività;- ha interagito in modo non sempre o parzialmente appropriato;- ha interagito poco con i compagni;- ha compreso nelle linee essenziali gli argomenti trattati in classe e

li ha applicati in maniera accettabile.Non sufficiente

Il gruppo:- non ha partecipato alle attività;- non ha interagito con i compagni;- non ha compreso pienamente gli argomenti trattati in classe e,

quindi, non li ha applicati in maniera corretta.

Per il lavoro in classe

GIUDIZIO PARTECIPAZIONE/INTERAZIONE IN CLASSE8 Lo studente:

- ha partecipato in modo continuativo alle attività;- ha partecipato in modo costruttivo alle attività;

Elaborato a cura di: Sonia Vignati – Tiziana Visentin – Elisa Zambarbieri – Anna Maria Zironi17

Page 18: Struttura - A spasso nel testo!! · Web view1 lezione: Facciamo a pezzi il testo! Obiettivo: individuare le parti che caratterizzano la struttura del testo Parti costitutive del racconto

SSIS Università Cattolica del Sacro Cuore a.a. 2007-2008 - II° anno

- ha interagito con i compagni;- ha compreso gli argomenti trattati in classe e li ha applicati in

maniera rigorosa e corretta.7 Lo studente:

- ha partecipato con alcuni contributi alle attività;- ha partecipato in modo appropriato alle attività;- ha parzialmente interagito con i compagni;- ha compreso gli argomenti trattati in classe, ma non li ha applicati

sempre in maniera corretta.6 Lo studente:

- ha partecipato saltuariamente alle attività;- ha interagito in modo non sempre o parzialmente appropriato;- ha interagito poco con i compagni;- ha compreso nelle linee essenziali gli argomenti trattati in classe e

li ha applicati in maniera accettabile.Non sufficiente

Lo studente:- non ha partecipato alle attività;- non ha interagito con i compagni;- non ha compreso pienamente gli argomenti trattati in classe e,

quindi, non li ha applicati in maniera corretta.

Elaborato a cura di: Sonia Vignati – Tiziana Visentin – Elisa Zambarbieri – Anna Maria Zironi18