stella5_30

7
SPECIALE SPOSA di pagina 55 RICAMO Italiano Spiegazioni e schemi per realizzare i lavori pubblicati su Ricamo Italiano n°30 Stella 5 Aprile 2007 Un aiuto in più Per le lettrici che avessero difficolta’ possono chiamare in redazione ai numeri: 030/9771138 oppure 030/9719319 Vi daremo le soluzioni volta per volta personalizzata; oppure inviando una mail dal nostro sito: www.ricamoitalianonline.it

description

Aprile 2007 Stella 5 RICAMO I I t t a a l l i i a a n n o o Un aiuto in più Per le lettrici che avessero difficolta’ possono chiamare in redazione ai numeri: 030/9771138 oppure 030/9719319 Vi daremo le soluzioni volta per volta personalizzata; oppure inviando una mail dal nostro sito: www.ricamoitalianonline.it Spiegazioni e schemi per realizzare i lavori pubblicati su Ricamo Italiano n°30

Transcript of stella5_30

Page 1: stella5_30

SPECIALESPOSAdi pagina 55

RICAMOIIttaalliiaannoo

Spiegazioni e schemi per realizzare i lavori pubblicati su Ricamo Italiano n°30

Stella 5

Aprile 2007

Un aiuto in piùPer le lettrici che avessero difficolta’ possono chiamare

in redazione ai numeri:030/9771138 oppure 030/9719319

Vi daremo le soluzioni volta per volta personalizzata;oppure inviando una mail dal nostro sito:

www.ricamoitalianonline.it

Page 2: stella5_30

2

RICAMOIIttaalliiaannoo Aprile 2007

Cifra”M” a chiacchierinodi pagina

Difficile

OccorrenteFilato cordonetto CoatsCucirini n. 30, spoletta, unci-netto o capocchia di spillo.

Punti impiegatiNodo, pippiolino cerchio,semicerchio.

EsecuzioneLa cifra misura cm 7 e si lavo-ra con una navetta su unoschema prestabilito per dareforma alla stessa.Inizia la 1° parte della cifra:*Anello di tre p separati datre nd, chiudere e voltare.Anello di tre p separati da trend,chiudere e voltare.Anellodi 3nd, attaccare il 1° p al 3°pdel 1° anello, 3nd,2p separatida 3nd.Chiudere e voltare. *Ripetere da * a* per 7 volte.Anello di 3nd, attaccare il 1° pal 1°p dell’anello precedente,3nd, attaccare il 2°p al 2°pdell’anelloprecedente,3nd,1p,3nd.*Anello di 3p separati da3nd,chiudere evoltare.*Ripetere 2 volte da*a*.Anello di 3nd,attaccare il 1° pal 1°p dell’anello preceden-te,3nd,attaccare il 2°p al 2° pdell’anelloprecedente,3nd,1p,3nd,chiude-re e voltare.* Anello di 3pseparati da 3nd chiudere evoltare* Ripetere per 3 volteda*a*.Anello di 3nd,attaccare il 1°pal 1°p dell’anello preceden-te,3nd.,attaccare il 2°p al 2°pdell’anelloprecedente,3nd,1p,3nd,chiude-re e voltare.* Anello di3p,separati da 3nd,chiudere evoltare* Ripetere da*a* per 5volte.Anello di 3 nd,attaccareil 1°p al 1°p dell’anello prece-

Immancabilenel corredodellasposa,l’asciugama-no con l’iniziale,qui mirabilmen-te realizzata achiacchieri-no ed incorniciataad intagliosu linoolanda F.lliGrazianoricamatacon filatocordonettocoats cucirini.Iniziamo daqueste pagine asvelarvialcunisegreti

dente,3nd,attaccare il 2°p al2°p dell’anelloprecedente,3nd,1p,3nd,chiude-re e voltare.Anello di 3p separati da 3nd,chiudere e voltare.Anellodi 3nd,attaccare il 1°p al 1°pdell’anelloprecedente,3nd,attaccare il2°p al 2°p dell’anello prece-dente,3nd,1p,3nd chiudere evoltare.Anello di 3p separati da 3ndchiudere e voltare.Anello di3nd,attaccare il 1°p al 1°p del-l’anello precedente,3nd,attac-care il 2°p al 2°p dell’anelloprecedente,3nd,1p,3nd chiu-dere e voltare.Rompere il filo.Iniziare la seconda parte dellacifra:Anello di 3nd,attaccare il 1°pal 3°p dell’ultimo anello della1°parte della cifra,3nd,2pseparati da 3nd,chiudere evolt.Anello di 3p separati da 3nd,chiudere e voltare.Anellodi 3nd,attaccare il 1°p al 1°pdell’anelloprecedente,3nd,attaccare il2°p al 2°p dell’anello prece-dente,3nd,1p,chiud.e volt.Anello di 3nd,attaccare il 1°pal 1° p dell’anelloprec.,3nd,attaccare il 2°p al2°p dell’anel.prec. chiudere evoltare.Anello di 3p separati da 3ndchiudere e voltare.Anello di3nd,attaccare il 1°p al 1°p del-l’anello precedente,3nd,attac-care il 2°p al 2°p del penulti-mo anello della prima partedella cifra,3nd,1p,3nd chiuderee voltare. *Anello di 3p,sepa-rati da 3nd,chiudere e voltare*.Ripetere da * a* per 8 volte.Anello di 3nd,attaccare il 1°pal 3°p dell’anello preceden-te,3nd,attaccare il 2°p al 2°pdell’anelloprecedente,3nd,attaccare il3°p al 3°p dell’anello prece-dente,3nd,chiudere e voltare.Anello di 3p separati da3nd,chiudere e voltare.Anello

di 3nd,attaccare il 1°p al 1°pdell’anello prec.,3nd,attaccareil 2°p al 2°p dell’anelloprec.,3nd,1p,3nd,chiudere evoltare.Anello di 3nd,attaccare il 1°pal 1°p dell’anello prec., chiude-re e voltare. *Anello di 3pseparati da 3nd chiudere evoltare*.Rip.da *a* per 6volte. Rompere il filo.

Inizia la terza parte della cifra:Anello di 3p separati da 3ndchiudere e voltare.Anello di 3nd, 3p,3nd,attacca-re il 2àp al 1°p del penultimoanello della seconda partedella cifra.Anello di 3p separati da 3nd,chiudere e voltare.Anello di 3nd,attaccare il 1°pal 1° p dell’anello preceden-te,3nd,attaccare il 2àp al 2°pdell’anelloprecedente,3nd,1p,3nd,chiude-re e voltare.Anello di 3p separati da 3nd,chiudere e voltare.*Anello di 3p separati da 3nd,chiudere e voltare,*rip.da * a *per 10 volte.Anello di 3nd,attaccare il 1°pal 1°p dell’anello preceden-te,3nd,attaccare il 2°p al 2°pdell’anelloprecedente,3nd,1p,3nd,chiude-re e voltare.*Anello di 3p separati da3nd,chiudere e voltare* Rip.Per 11 volte.Anello di 3nd,attaccare il 1°pal 1°p dell’anello preceden-te,3nd,attaccare il 2°p al 2°pdell’anello precedente,3nd,1p,3nd,chiudere e volta-re.Anello di 3p,separati da3nd,chiudere e voltare.Anello di 3nd,attaccare il 1°pal 1°p dell’anello preceden-te,3nd,attaccare il 2°p al 2°pdell’anelloprecedente,3nd,1p,3nd,chiude-re e voltare.Anello di 3p,separati da3nd,chiudere e voltare.

Page 3: stella5_30

RICAMOIIttaalliiaannoo Aprile 2007

3

Anello di 3nd,attaccare il 1°pal 1°p dell’anello preceden-te,2p,separati da 3nd,chiuderee voltare.Anello di 3p,separati da3nd,chiudere e voltare.Anello di3 nd,attaccare al 1°pdell’anello prec.,3nd,attaccareal 2°p dell’anelloprec.,3nd,1p,3nd.Anello di 3p,separati da3nd,chiudere e voltare.Anello di 3nd,attaccare il 1°pal 1°p dell’anello precedente,3nd,attaccare il 2°p al 2°p del-l’anelloprecedente,3nd.1p,3nd,chiude-re e voltare.*Anello di 3p,separati da3nd,chiudere e voltare.* rip.da* a* per 3 volte.

Anello ti 3nd,attaccare il 1°pal 1°p dell’anelloprec.,3nd,attaccare il 2°p al2°p dell’anelloprecedente,3nd,1p,3nd,chiude-re e voltare.*Anello di 3p,separati da 3nd,chiudere e voltare* Rip.da* a* per 3 volte.Anello di 3nd,attaccare il 1°pal 1°p dell’anello preceden-te,3nd,attaccare il 2°p al 2°pdell’anelloprecedente,3nd,1p,3nd,chiude-re e voltare.Anello di 3p,separati da3nd,chiudere e voltare.Anello di 3nd,attaccare il 1°pal 1°p dell’anello preceden-te,3nd,attaccare il 2°p al 2°pdell’anello prec.

3nd,1p,3nd.,chiudere e volta-re.Anello di 3p,separati da3nd,chiudere e voltare.Anello di 3nd,attaccare il 1°pal 1°p dell’anello preceden-te,3nd,attaccare il 2°p al 2°pdell’anelloprecedente,3nd,1p,3nd,chiude-re e voltare.Anello di 3p,separati da3nd,chiudere e voltare.Anello di 3nd,attaccare il 1°pal 1°p dell’anello preceden-te,3nd,attaccare il 2°p al 2°pdell’anelloprecedente,3nd,1p,3nd.* Anello di 3p,separati da3nd,chiudere e voltare,* rip da* a* per 3 volte.La cifra che è stata

posizionata su un asciugamanodi lino Olanda color ecrù,racchiusa in un medaglione apunto intaglio, da eseguireseguendo il disegno riportatosu tessuto. La piega è stataarricchita con una bordurasovrapposta di “tela medieva-le”. Il tutto è stato completatocon una piega a giorno contrama centrale.

In questa pagina disegnodella “M” con la cornicead intaglio che poteteutilizzare inserendo lacifra prescelta, che viproponiamo con l’interpretazione dell’alfa-beto delle pagineseguenti.

Dimensioni reali

Page 4: stella5_30

4

RICAMOIIttaalliiaannoo

Page 5: stella5_30

5

RICAMOIIttaalliiaannoo

Page 6: stella5_30

RICAMOIIttaalliiaannoo Aprile 2007

6

Page 7: stella5_30

RICAMOIIttaalliiaannoo Aprile 2007

Pronto ricamo

Per le lettrici,che hanno difficolta’

telefonare030 97.19.319030 97.71.138

[email protected]

Casa Editrice Edizioni Dessein s.r.l.Pubblicazione mensile

Direttore responsabileElio Michelotti

Direzione,Redazione,Amministrazione25020 Dello Brescia Via Don Guindani 47/DTelefono e fax : 030 97.19.319

E-mail: [email protected]