Stato del rivelatore SSD 1 Trieste. Stato del rivelatore SSD condizionamento –la completa...

4
Stato del rivelatore SSD 1 Trie ste

Transcript of Stato del rivelatore SSD 1 Trieste. Stato del rivelatore SSD condizionamento –la completa...

Page 1: Stato del rivelatore SSD 1 Trieste. Stato del rivelatore SSD condizionamento –la completa operatività nelle condizioni di pressione inferiore a quella.

Stato del rivelatore SSD

1

Trieste

Page 2: Stato del rivelatore SSD 1 Trieste. Stato del rivelatore SSD condizionamento –la completa operatività nelle condizioni di pressione inferiore a quella.

Stato del rivelatore SSD

• condizionamento– la completa operatività nelle condizioni di pressione inferiore a quella atmosferica ha sinora

richiesto la gestione da parte di esperti– la nuova disposizione del sistema di tubi e valvole sul miniframe dovrebbe condurre a

soluzione del problema

• Sistema di alimentazione– nel 2008 tutti i moduli installati e funzionanti– alcuni moduli LV hanno mostrato strano comportamento in particolari configurazioni di

trigger: problema individuato, trovata la soluzione e CAEN sta completando la conseguente modifica a tutti i moduli LV. Completa reinstallazione entro maggio 2009

– si stanno acquistandoi filtri di fase richiesti dal CERN– durante tutto il tempo d’utilizzo si sono riscontrate delle sporadiche failure spontanee di

qualche modulo, ma nessuna failure di sistema

• messa a punto– completata identificazione dei canali rumorosi o non funzionanti e ottimizzate procedure

per monitorare la tensione di svuotamento di alcuni semiladder– common mode, rumore e pedestal si sono mantenuti stabili durante gli shift del 2008– nello stesso periodo si sono determinati, in 4semiladder e per cause non ancora accertate,

dei corti sull’alimentazione fra polarità + e - , o verso massa

2

Trieste

Page 3: Stato del rivelatore SSD 1 Trieste. Stato del rivelatore SSD condizionamento –la completa operatività nelle condizioni di pressione inferiore a quella.

– alcuni ladder con moduli SINTEF hanno mostrato graduale aumento di corrente assorbita e sono stati spenti per precauzione, riducendo il numero di moduli operativi all’87% del totale

– Individuata probabile causa reversibile nell’eccessivo valore dell’umidità alle condizioni

Stato del rivelatore SSD

operative. Si raccomanda operatività futura a valori di umidità inferiori al 25%. Ciò permetterà il recupero di gran parte dei ladder SINTEF

• calibrazione- acquisiti 4×104 cluster di cosmici

buona definizione del charge matching tra segnali dei lati p ed n dei rivelatori

- nonostante la scarsa statistica di cosmici acquisiti con campo magnetico a 0,5 T, è evidente, per le tracce ricostruite con TPC ed ITS, l’accordo tra i valori di dE misurati con SSD ed i valori più probabili calcolabili per dE su 300 μm di silicio

- l’effettivo allineamento di SSD è stato controllato tramite il calcolo dei residui su uno dei due strati cilindrici, derivanti dal track-fit su due punti dell’altro strato

3

Trieste

Page 4: Stato del rivelatore SSD 1 Trieste. Stato del rivelatore SSD condizionamento –la completa operatività nelle condizioni di pressione inferiore a quella.

– ladder spenti: 13 su 144– moduli non funzionanti sui ladder

restanti: 65/1698– percentuale canali di cattiva qualità:

1,5 %– nell’immagine a fianco, in coordinate η , ϕ , il bianco rappresenta l’assenza

di moduli funzionanti, il verde chiaro la presenza di un modulo funzionante, il verde scuro la presenza di due moduli funzionanti.

Stato del rivelatore SSD

• stato ad ottobre 2008

• in corso d’opera– estensioni/accorciamenti di cablaggi e ottimizzazioni delle connessioni sui patch-panels del

miniframe; test conseguenti – sul FEROM: aggiornamento del firmware attraverso JTAG; implementazione della funzione

del test-pulser sul chip HAl25; implementazione della correzione hardware del common-mode

4

Trieste