STAGIONE SPORTIVA 2018/19 COMUNICATO UFFICIALE N. 4 ufficiale n... · ART. 4 - USO DEL...

11
STAGIONE SPORTIVA 2018/19 COMUNICATO UFFICIALE N. 4 DEL 3 DICEMBRE 2018 Indirizzo sede: Via Fratelli La Commare, 11 – 91016 ERICE (TP) Indirizzo posta elettronica: [email protected] Recapito telefonico segreteria: 380.76.96.451 Recapito telefonico presidente: 392.21.95.963

Transcript of STAGIONE SPORTIVA 2018/19 COMUNICATO UFFICIALE N. 4 ufficiale n... · ART. 4 - USO DEL...

Page 1: STAGIONE SPORTIVA 2018/19 COMUNICATO UFFICIALE N. 4 ufficiale n... · ART. 4 - USO DEL DEFIBRILLATORE In base al Decreto 24 aprile 2013 del Ministero della Salute, pubblicato sulla

STAGIONE SPORTIVA 2018/19

COMUNICATO UFFICIALE N. 4 DEL 3 DICEMBRE 2018

Indirizzo sede: Via Fratelli La Commare, 11 – 91016 ERICE (TP) Indirizzo posta elettronica: [email protected] Recapito telefonico segreteria: 380.76.96.451 Recapito telefonico presidente: 392.21.95.963

Page 2: STAGIONE SPORTIVA 2018/19 COMUNICATO UFFICIALE N. 4 ufficiale n... · ART. 4 - USO DEL DEFIBRILLATORE In base al Decreto 24 aprile 2013 del Ministero della Salute, pubblicato sulla

PGS Trapani 2 C.U. n.4 2018-19

COMUNICAZIONI DELLA DIREZIONE TECNICA PROVINCIALE

Polisportive Giovanili Salesiane Comitato Provinciale di Trapani

Via F.lli La Commare, 11 C.S. Erice - TRAPANI

e-mail: [email protected]

Campionato provinciale di Calcio a 5

Categoria LIBERA Maschile

Stagione Sportiva 2018/2019

Le squadre iscritte al campionato di Calcio a 5 categoria Libera Maschile risultano le seguenti:

1) POL. ROSMINI 91100 REAL TRAPANI 5) POL. BONAGIA S. ANDREA

2) DON BOSCO TRAPANI 6) PGS ETOILE REAL SALEMI

3) PGS ETOILE JAGUARES 7) SIMONA GENCO

4) MADRE TERESA DI CALCUTTA MARSALA 8) PGS ETOILE UNDERDOG

CALENDARIO UFFICIALE

Gare di Andata

1ᵃ Giornata

01/LCC SIMONA GENCO 91100 REAL TRAPANI MER 12/12/2018 ORE 21:30

02/LCC UNDERDOG FUTSAL BONAGIA S. ANDREA MER 12/12/2018 ORE 21:30

03/LCC REAL SALEMI JAGUARES FUTSAL DOM 16/12/2018 ORE 10:00

04/LCC MADRE TERESA DON BOSCO DOM 16/12/2018 ORE 11:30

2ᵃ Giornata

05/LCC 91100 REAL TRAPANI MADRE TERESA MER 19/12/2018 ORE 21:00

06/LCC BONAGIA S. ANDREA REAL SALEMI MER 19/12/2018 ORE 21:30

07/LCC SIMONA GENCO DON BOSCO MER 19/12/2018 ORE 21:30

08/LCC JAGUARES FUTSAL UNDERDOG FUTSAL GIO 20/12/2018 ORE 21:30

Page 3: STAGIONE SPORTIVA 2018/19 COMUNICATO UFFICIALE N. 4 ufficiale n... · ART. 4 - USO DEL DEFIBRILLATORE In base al Decreto 24 aprile 2013 del Ministero della Salute, pubblicato sulla

PGS Trapani 3 C.U. n.4 2018-19

3ᵃ Giornata

09/LCC 91100 REAL TRAPANI DON BOSCO MER 09/01/2019 ORE 21:00

10/LCC SIMONA GENCO JAGUARES FUTSAL MER 09/01/2019 ORE 21:30

11/LCC REAL SALEMI UNDERDOG FUTSAL DOM 13/01/2019 ORE 10:00

12/LCC MADRE TERESA BONAGIA S. ANDREA DOM 13/01/2019 ORE 11:30

4ᵃ Giornata

13/LCC BONAGIA S. ANDREA 91100 REAL TRAPANI MER 16/01/2019 ORE 21:30

14/LCC UNDERDOG FUTSAL SIMONA GENCO MER 16/01/2019 ORE 21:30

15/LCC JAGUARES FUTSAL DON BOSCO GIO 17/01/2019 ORE 21:30

16/LCC MADRE TERESA REAL SALEMI DOM 20/01/2019 ORE 11:30

5ᵃ Giornata

17/LCC BONAGIA S. ANDREA JAGUARES FUTSAL MER 23/01/2019 ORE 21:30

18/LCC SIMONA GENCO MADRE TERESA MER 23/01/2019 ORE 21:30

19/LCC UNDERDOG FUTSAL DON BOSCO GIO 24/01/2019 ORE 21:30

20/LCC REAL SALEMI 91100 REAL TRAPANI DOM 27/01/2019 ORE 10:00

6ᵃ Giornata

21/LCC DON BOSCO REAL SALEMI LUN 04/02/2019 ORE 20:30

22/LCC 91100 REAL TRAPANI UNDERDOG FUTSAL MER 06/02/2019 ORE 21:30

23/LCC SIMONA GENCO BONAGIA S. ANDREA MER 06/02/2019 ORE 21:30

24/LCC JAGUARES FUTSAL MADRE TERESA GIO 07/02/2019 ORE 21:30

7ᵃ Giornata

25/LCC REAL SALEMI SIMONA GENCO DOM 10/02/2019 ORE 10:00

26/LCC MADRE TERESA UNDERDOG FUTSAL DOM 10/02/2019 ORE 11:30

27/LCC DON BOSCO BONAGIA S. ANDREA LUN 11/02/2019 ORE 20:30

28/LCC 91100 REAL TRAPANI JAGUARES FUTSAL MER 13/02/2019 ORE 21:00

Gare di Ritorno

8ᵃ Giornata

29/LCC DON BOSCO MADRE TERESA LUN 18/02/2019 ORE 20:30

30/LCC 91100 REAL TRAPANI SIMONA GENCO MER 20/02/2019 ORE 21:00

31/LCC BONAGIA S. ANDREA UNDERDOG FUTSAL MER 20/02/2019 ORE 21:30

32/LCC JAGUARES FUTSAL REAL SALEMI GIO 21/02/2019 ORE 21:30

9ᵃ Giornata

33/LCC MADRE TERESA 91100 REAL TRAPANI DOM 24/02/2019 ORE 11:30

34/LCC REAL SALEMI BONAGIA S. ANDREA DOM 24/02/2019 ORE 10:00

35/LCC DON BOSCO SIMONA GENCO LUN 25/02/2019 ORE 20:30

36/LCC UNDERDOG FUTSAL JAGUARES FUTSAL MER 27/02/2019 ORE 21:30

Page 4: STAGIONE SPORTIVA 2018/19 COMUNICATO UFFICIALE N. 4 ufficiale n... · ART. 4 - USO DEL DEFIBRILLATORE In base al Decreto 24 aprile 2013 del Ministero della Salute, pubblicato sulla

PGS Trapani 4 C.U. n.4 2018-19

10ᵃ Giornata

37/LCC DON BOSCO 91100 REAL TRAPANI LUN 11/03/2019 ORE 20:30

38/LCC BONAGIA S. ANDREA MADRE TERESA MER 13/03/2019 ORE 21:30

39/LCC UNDERDOG FUTSAL REAL SALEMI MER 13/03/2019 ORE 21:30

40/LCC JAGUARES FUTSAL SIMONA GENCO GIO 14/03/2019 ORE 21:30

11ᵃ Giornata

41/LCC REAL SALEMI MADRE TERESA DOM 17/03/2019 ORE 21:00

42/LCC DON BOSCO JAGUARES FUTSAL LUN 18/03/2019 ORE 21:30

43/LCC SIMONA GENCO UNDERDOG FUTSAL MER 20/03/2019 ORE 21:30

44/LCC 91100 REAL TRAPANI BONAGIA S. ANDREA MER 20/03/2019 ORE 21:00

12ᵃ Giornata

45/LCC MADRE TERESA SIMONA GENCO DOM 24/03/2019 ORE 11:30

46/LCC DON BOSCO UNDERDOG FUTSAL LUN 25/03/2019 ORE 20:30

47/LCC 91100 REAL TRAPANI REAL SALEMI MER 27/03/2019 ORE 21:00

48/LCC JAGUARES FUTSAL BONAGIA S. ANDREA GIO 28/03/2019 ORE 21:30

13ᵃ Giornata

49/LCC REAL SALEMI DON BOSCO DOM 31/03/2019 ORE 10:00

50/LCC MADRE TERESA JAGUARES FUTSAL DOM 31/03/2019 ORE 11:30

51/LCC UNDERDOG FUTSAL 91100 REAL TRAPANI MER 03/04/2019 ORE 21:30

52/LCC BONAGIA S. ANDREA SIMONA GENCO MER 03/04/2019 ORE 21:30

14ᵃ Giornata

53/LCC BONAGIA S. ANDREA DON BOSCO MER 10/04/2019 ORE 21:30

54/LCC SIMONA GENCO REAL SALEMI MER 10/04/2019 ORE 21:30

55/LCC JAGUARES FUTSAL 91100 REAL TRAPANI GIO 11/04/2019 ORE 21:30

56/LCC UNDERDOG FUTSAL MADRE TERESA GIO 11/04/2019 ORE 21:30

CONTRIBUTO CAMPIONATO LIBERA CALCIO A 5

CATEGORIA LIBERA MASCHILE

Deposito cauzionale € 50,00 (verrà restituito a fine campionato) Iscrizione al campionato € 45,00

Tassa gara arbitrale € 20,00 (a squadra per ogni partita) Squadre iscritte n. 8

Tot. gare da disputare n. 14 (a/r) Gare n. 10 x € 20,00 = € 280,00

TOTALE CONTRIBUTO CATEGORIA LIBERA = € 325,00 (esclusa la cauzione)

Page 5: STAGIONE SPORTIVA 2018/19 COMUNICATO UFFICIALE N. 4 ufficiale n... · ART. 4 - USO DEL DEFIBRILLATORE In base al Decreto 24 aprile 2013 del Ministero della Salute, pubblicato sulla

PGS Trapani 5 C.U. n.4 2018-19

INDIRIZZI UTILI CATEGORIA LIBERA

1) DON BOSCO TRAPANI

Campo in erba: Oratorio Salesiani Trapani Via G.B. Fardella, 28

Responsabile: Mazza Paolo cell. 3927990692

Note: spogliatoi senza docce

2) JAGUARES FUTSAL CLUB

Campo in erba: Forese Str. Mazara-Erice 9 Trapani

Responsabile: Frattagli Giuseppe cell. 3277688222

Note: spogliatoi con docce

3) MADRE TERESA DI CALCUTTA

Campo in erba: Oratorio Salesiani Marsala Via Tommaso Pipitone, 2

Responsabile: Rallo Giacomo cell. 3738029915

Note: spogliatoi con docce

4) POL. BONAGIA S. ANDREA

Campo in erba: “Rais M. Solina” Via Asmara Bonagia c/o Parrocchia S. Alberto

Responsabile: Ilari Salvatore cell. 3293978699

Note: spogliatoi con docce

5) REAL SALEMI

Campo in erba: Fontanabianca c.da Fontanabianca 168/A Salemi

Responsabile: Aloisi Antonino cell. 3473273344

Note: spogliatoi con docce

6) REAL TRAPANI 91100

Campo in erba: Impianto 91100 Via Marsala 375 Trapani

Responsabile: Tucci Claudio cell. 3471997248

Note: spogliatoi con docce

7) SIMONA GENCO

Campo in erba: Forese Str. Mazara-Erice 9 Trapani

Responsabile: Vassallo Simone cell. 3275450767

Note: spogliatoi con docce

8) UNDERDOG FUTSAL

Campo in erba: Impianto 91100 Via Marsala 375 Trapani

Responsabile: Di Bella Enrico cell. 3395917065

Note: spogliatoi con docce

Page 6: STAGIONE SPORTIVA 2018/19 COMUNICATO UFFICIALE N. 4 ufficiale n... · ART. 4 - USO DEL DEFIBRILLATORE In base al Decreto 24 aprile 2013 del Ministero della Salute, pubblicato sulla

PGS Trapani 6 C.U. n.4 2018-19

REGOLAMENTO LIBERA CALCIO A CINQUE

Il Comitato provinciale di Trapani delle Polisportive Giovanili Salesiane indice e la Commissione Tecnica provinciale organizza per l’anno sportivo 2018/19, il campionato di Calcio a cinque categoria Libera, disciplinato dal seguente

R e g o l a m e n t o ART. 1 - ASSOCIAZIONI SPORTIVE AMMESSE

Possono partecipare alle attività provinciali le società sportive affiliate alle Polisportive Giovanili Salesiane per l’anno sportivo 2018/19 prima dei campionati cui prendono parte.

ART. 2 - ISCRIZIONE e TASSA GARA Le società partecipanti ai campionati provinciali PGS di calcio a 5 categoria Libera, dovranno versare la quota di iscrizione pari ad € 45,00 (quarantacinque/00) prima dell’inizio del torneo. La tassa gara è fissata in € 20,00 (venti/00), per ogni incontro, sia in casa che fuori casa. Ciascuna società partecipante al campionato potrà effettuare il relativo pagamento direttamente al Comitato provinciale di Trapani con bonifico bancario, versando l’intero importo delle gare di andata e ritorno, oppure, in due soluzioni, ovvero, prima dell’inizio del campionato versando la quota equivalente alle gare del girone di andata, mentre, la seconda quota equivalente alle rimanenti gare, da versare prima dell’inizio del girone di ritorno. La direzione tecnica darà mandato agli arbitri di provvedere alla riscossione coattiva della tassa gara di quelle squadre che non avranno dimostrato l’avvenuto pagamento del campionato. Le squadre che seguiteranno a non essere in regola con i pagamenti saranno considerate inadempiente per cui l’arbitro non darà inizio alla partita.

ART. 3 - CERTIFICAZIONE MEDICA

Tutti gli atleti devono essere sottoposti a visita medica ed essere dichiarati idonei alla pratica dell’attività sportiva agonistica secondo quanto previsto dalla normativa vigente e dal regolamento organico. L’età minima è uniformata a quella stabilita dalla F.S.N. di riferimento.

ART. 4 - USO DEL DEFIBRILLATORE

In base al Decreto 24 aprile 2013 del Ministero della Salute, pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale, Serie Generale, n. 169 del 20 luglio 2013, dal 1° LUGLIO 2016 tutti gli impianti sportivi dove si svolge qualsiasi tipo di attività sportiva (agonistica, allenamento, promozionale, amatoriale, ecc.) dovranno essere dotati della presenza di un defibrillatore e del relativo addetto al suo utilizzo, di conseguenza anche nei campionati PGS è obbligatorio avere a disposizione nell’impianto di gioco lo strumento salva-vita e relativo operatore BLS-D durante lo svolgimento delle gare.

ART. 5 - TESSERATI AUTORIZZATI ALL’INGRESSO IN CAMPO I giocatori per poter prendere parte alle gare, dovranno essere tesserati alle PGS in data antecedente la partita cui parteciperanno e comunque l’atleta per poter giocare deve risultare tesserato almeno 24 ore prima della gara. Per il riconoscimento, bisogna presentare all’arbitro la copia del tesseramento telematico PGS (generato e stampato attraverso il sistema on-line) da cui si evince l’effettivo tesseramento degli atleti e dirigenti facente parte della squadra, l’elenco atleti (in duplice copia) e un valido documento di riconoscimento di coloro che risultano iscritti in distinta. Al seguito della squadra possono essere ammessi in campo l’allenatore, un aiuto allenatore, un dirigente accompagnatore (che svolgerà anche le mansioni di dirigente addetto all’arbitro quando la squadra gioca in

Page 7: STAGIONE SPORTIVA 2018/19 COMUNICATO UFFICIALE N. 4 ufficiale n... · ART. 4 - USO DEL DEFIBRILLATORE In base al Decreto 24 aprile 2013 del Ministero della Salute, pubblicato sulla

PGS Trapani 7 C.U. n.4 2018-19

casa) e l’operatore BLS-D con il defibrillatore quando la squadra gioca in casa. Tutti, tranne l’operatore BLS-D, devono risultare tesserati con la medesima qualifica per essere iscritti in distinta, che dovrà essere consegnata all’arbitro prima dell’inizio della gara. La mancanza di anche uno solo dei documenti richiesti comporterà l'automatica esclusione dell'interessato dalla gara. Non è ammessa l’autocertificazione di identità tranne per gli atleti extracomunitari in possesso di permesso di soggiorno rilasciato dalle competenti autorità.

ART. 6 - QUALIFICAZIONE DEGLI ALLENATORI Gli allenatori delle squadre partecipati alle fasi regionali del settore libera, dovranno essere in possesso dell’apposito tesserino o documento equivalente, in corso di validità, attestante la partecipazione, con esito positivo, al corso di formazione per aiuto allenatori PGS di primo livello, ovvero, al corso integrativo per tecnici federali, se già in possesso di titolo equivalente rilasciato dalla federazione sportiva. I suddetti allenatori dovranno avere svolto effettivamente la funzione di tecnico durante il campionato provinciale di riferimento. La qualifica di aiuto allenatore I livello PGS, ha validità di cinque anni dalla data di conseguimento.

ART. 7 - NORME TECNICHE

La lista degli atleti (distinta) deve essere ben leggibile, completa in ogni sua parte e dovrà essere consegnata all’arbitro in duplice copia almeno 30 minuti prima dell'inizio della gara per i dovuti adempimenti. Qualora la squadra si presentasse in ritardo, il tempo massimo di attesa entro cui la squadra dovrà consegnare la distinta (unico documento ufficiale che l’arbitro è tenuto a considerare per ammettere la squadra in campo) è fissato in un tempo di gara. Le copie controllate e firmate dall’arbitro saranno documenti ufficiali di attestazione della disputa della gara. Durante il corso della gara sono consentite sostituzioni volanti, solo quella del portiere deve avvenire a gioco fermo. Le sostituzioni potranno essere disposte soltanto dall’allenatore o, in mancanza, dal capitano della squadra. Inoltre, come da regolamento, durante la partita non si può: 1) indossare oggetti come orecchini, collanine, fascia collo, ecc.; 2) usare scarpe da calcio, ossia, si possono usare solo scarpe con tacchetti piccoli (futsal) o da ginnastica; 3) creare mescolanza in panchina, ovvero, le riserve devono indossare casacche di un colore diverso per distinguersi dai cinque giocatori in campo; 4) avere divise dissimili, cioè, devono essere di colore uniforme sia la maglia che i pantaloncino e calzettoni con una numerazione progressiva che vada dal n. 1 al n. 99 (non possono esserci maglie con uguale numerazione). In caso di colore confondibile con quelle degli avversari, sarà quella di casa o prima nominata in calendario a cambiare maglia; 5) discutere con l’arbitro, sarà infatti solo il capitano in gioco, riconoscibile da una fascia legata al braccio di colore diverso dalla maglia, l'unico a interloquire con l'arbitro a gioco fermo; 6) presentare documenti di riconoscimento che non siano in originale, non verranno infatti accettate fotocopie se non visitate dal comitato provinciale.

ART. 8 - CAPITANO È obbligatorio che il Capitano abbia una fascia al braccio che lo identifichi e lo distingua rispetto agli altri giocatori della squadra.

ART. 9 - TEMPI DI GIOCO I tempi di gioco avranno la durata di 30 minuti l’uno, col cronometro bloccato durante le pause. L’intervallo è di 5 minuti. Per motivi di carattere tecnico organizzativo, a discrezione dell’arbitro e a norma di regolamento, la gara potrebbe svolgersi con due tempi di 30 minuti continuativi senza intervallo.

Page 8: STAGIONE SPORTIVA 2018/19 COMUNICATO UFFICIALE N. 4 ufficiale n... · ART. 4 - USO DEL DEFIBRILLATORE In base al Decreto 24 aprile 2013 del Ministero della Salute, pubblicato sulla

PGS Trapani 8 C.U. n.4 2018-19

ART. 10 - TIME OUT

Ogni squadra, nel corso di ciascuno dei due tempi di gioco, può richiedere l’interruzione momentanea (time-out) della gara. Il time-out ha la durata di 1 minuto. Se una squadra non richiede il time-out al quale aveva diritto nel primo tempo di gioco, non lo potrà recuperare nel secondo tempo. Il time-out può essere richiesto dall’allenatore presente in panchina o, in mancanza, solo ed esclusivamente dal capitano che sta giocando in campo.

ART. 11 - LIMITE DI TESSERAMENTO Non sono ammessi, in tutte le fasi, atleti che abbiano effettivamente preso parte, nella stagione in corso, ai campionati federali di: Serie A – B di calcio a 5; Serie A – B – C – D – ECCELLENZA di calcio.

ART. 12 - SQUALIFICHE Un tesserato espulso dal campo deve intendersi squalificato per la successiva giornata di gara salvo maggiori sanzioni disciplinari comunicate dall’organo competente. Un giocatore deve scontare in automatico la squalifica di un turno per somma di ammonizioni, anche non consecutive, per qualsiasi motivo comminate, a secondo della fase in cui sono inflitte: Nella fase provinciale, alla terza ammonizione;

Nella fase regionale e nazionale, alla seconda ammonizione.

ART. 13 - PUNTEGGI E CLASSIFICHE

Per ogni partita verranno assegnati - 3 punti per la vittoria - 1 punto per il pareggio.

ART. 14 - PARITÀ IN CLASSIFICA

Qualora al termine del campionato si verifichino casi di parità tra due o più squadre si terrà conto, nell’ordine, dei seguenti criteri:

1) minor punteggio in classifica disciplina; 2) risultato dei confronti diretti (se la parità è tra due squadre) o classifica avulsa dei confronti diretti

(se la parità è fra tre o più squadre); 3) differenza reti nei confronti diretti (se la parità è tra due squadre) o differenza reti nella classifica

avulsa dei confronti diretti (se la parità è fra tre o più squadre); 4) differenza reti generale.

Qualora dovesse ancora sussistere la parità si procede per sorteggio.

ART. 15 - PALLONI

Per lo svolgimento della gara di calcio a cinque è obbligatorio giocare con pallone a rimbalzo controllato misura 4. Entrambe le squadra devono mettere a disposizione dell’arbitro, per la durata della gara, almeno due palloni efficienti.

ART. 16 - SPOSTAMENTO GARE

NON SONO AMMESSI SPOSTAMENTI DI GARE SE NON PER VALIDI MOTIVI COMPROVATI. Allorquando ci fossero i presupposti, la richiesta andrà presentata almeno 7 giorni prima dell’inizio della gara. Si ricorda che per essere valida bisogna già stabilire la data di recupero di comune accordo con l’altra squadra. Questa operazione deve essere comunicata con

Page 9: STAGIONE SPORTIVA 2018/19 COMUNICATO UFFICIALE N. 4 ufficiale n... · ART. 4 - USO DEL DEFIBRILLATORE In base al Decreto 24 aprile 2013 del Ministero della Salute, pubblicato sulla

PGS Trapani 9 C.U. n.4 2018-19

l’apposito modulo inoltrato dalla squadra richiedente, mentre la squadra avversaria dovrà presentare il consenso allo spostamento. L’accettazione della richiesta può avvenire solo ed esclusivamente da parte della Commissione tecnica provinciale. Saranno prese in considerazione solo le richieste accompagnate dalla data di recupero che deve avvenire entro 15 giorni dalla data di calendario. Le ultime due giornate in calendario non verranno concessi spostamenti di gara per alcun motivo. Per la prima richiesta che la società presenta per lo spostamento di una gara non dovrà versare nessuna quota, mentre dalla seconda richiesta in poi dovrà pagare una tassa pari a € 20,00.

ART. 17 - RECLAMO E/O RICORSO E’ possibile inoltrare reclamo all'organo tecnico competente entro le 24 ore dal termine della gara o della manifestazione ovvero entro il giorno non festivo successivo. Il reclamo, spedito a mezzo raccomandata, deve essere accompagnato, pena inammissibilità, da: tassa reclamo: a livello Provinciale di € 30,00;

a livello Regionale di € 55,00; a livello Nazionale di € 105,00;

ricevuta della raccomandata contenente copia del reclamo spedita alla controparte. E' possibile inoltrare ricorso all'organo giudicante competente entro 7 giorni dalla data di ricevimento della notifica contenente il giudizio di primo grado e deve essere accompagnato a pena di inammissibilità da: tassa ricorso: a livello Regionale di € 55,00;

a livello Nazionale di € 105,00; ricevuta della raccomandata contenente copia del reclamo spedita alla controparte. ricevuta della raccomandata contenente copia del ricorso spedita all'organo che ha emesso il provvedimento.

ART. 18 - RITIRO O ESCLUSIONE La squadra che si ritira da un campionato provinciale o da altra manifestazione, o che venga esclusa a seguito di un provvedimento disciplinare, non ha diritto alla restituzione delle quote di iscrizione, di partecipazione e dell’eventuale deposito cauzionale versati. L’esclusione dal campionato o da altra manifestazione per rinuncia alla disputa delle gare è prevista: a) alla seconda rinuncia o mancata presentazione in campo nel campionato o altre manifestazioni che prevedono la disputa di un massimo di dieci gare;

b) alla terza rinuncia o mancata presentazione in campo nel campionato o altre manifestazioni che prevedono la disputa di più di dieci gare. Agli effetti della classifica il ritiro o l’esclusione dal campionato o da altra manifestazione: a) avvenuto quando manchino più di tre gare alla conclusione, comporta l’annullamento di tutte le gare in precedenza disputate, che non hanno quindi valore per la classifica. La classifica stessa verrà riformulata senza tener conto dei risultati delle gare della società rinunciataria od esclusa.

b) avvenuto quando manchino tre gare o meno alla conclusione, comporta la sanzione sportiva della sconfitta a tavolino per la società esclusa che quindi viene considerata rinunciataria alle gare che ancora ha in calendario, con ogni conseguente sanzione disciplinare;

c) avvenuto durante un girone di finale comporta l’annullamento delle gare disputate;

d) avvenuto durante un campionato con gare di sola andata comporta l’annullamento delle gare disputate. Di seguito si indicano le ammende previste per la mancata presentazione ad una gara, o per il ritiro o esclusione da un campionato o da altra manifestazione: mancata presentazione in campo: prima gara ammenda € 26,00;

seconda gara ammenda € 52,00; terza gara ammenda € 105,00

ed immediata esclusione dal campionato o manifestazione. ritiro o esclusione: campionato o manifestazione ammenda € 105,00.

Page 10: STAGIONE SPORTIVA 2018/19 COMUNICATO UFFICIALE N. 4 ufficiale n... · ART. 4 - USO DEL DEFIBRILLATORE In base al Decreto 24 aprile 2013 del Ministero della Salute, pubblicato sulla

PGS Trapani 10 C.U. n.4 2018-19

ART. 19 – COMUNICATO UFFICIALE

L’omologazione delle gare, i provvedimenti disciplinari, le classifiche, gli spostamenti gara e tutte le comunicazioni devono essere portate a conoscenza delle associazioni locali tramite comunicato ufficiale. Il Comunicato ufficiale valido a tutti gli effetti è, in ogni caso, quello affisso all'albo del Comitato provinciale che farà testo per qualsiasi controversia.

ART. 20 - FAIR PLAY I partecipanti devono comportarsi con rispetto e cortesia nello spirito del FAIR-PLAY, non solo nei confronti degli arbitri, ma anche verso gli altri giudici, gli avversari, i propri compagni e gli spettatori.

ART. 21 - NORME

Per quanto non contemplato nel presente regolamento, vigono LE NORME GENERALI DELL’ATTIVITA’ SPORTIVA, lo STATUTO ED IL REGOLAMENTO ORGANICO delle POLISPORTIVE GIOVANILI SALESIANE e, per quanto non in contrasto con le presenti NORME, il regolamento FIGC.

ART. 22 - RESPONSABILITA’

L’Associazione POLISPORTIVE GIOVANILI SALESIANE e la Commissione Tecnica Provinciale di calcio a 5 declinano ogni e qualsiasi responsabilità per quanto possa accadere a persone e cose prima, durante e dopo le gare, salvo quanto previsto dalla copertura assicurativa della tessera PGS.

LA COMMISSIONE TECNICA PROVINCIALE PGS DI CALCIO A 5

N.B. DI SEGUITO SI ALLEGA LA CLASSIFICA DISCIPLINA PER IL CALCIO A CINQUE

NOTE CONCLUSIVE

Per quanto non contemplato nel presente Regolamento, vigono le Norme generali dell’attività

sportiva, lo Statuto ed il Regolamento organico delle Polisportive Giovanili Salesiane che sono

consultabili nel sito nazionale delle PGS www.pgsitalia.org o regionale www.pgsicilia.it

La Segreteria del Comitato provinciale riceve su appuntamento contattando:

Presidente provinciale cell. 3922195963 Direttore tecnico provinciale cell. 3668018819 Segreteria provinciale cell. 3807696451

IL SEGRETARIO IL DIRETTORE TECNICO IL PRESIDENTE (Puglia Giuseppe) (Vulpetti Piervito) (Cacio Vincenzo)

Pubblicato in Trapani e affisso all’albo del Comitato Provinciale il 3 Dicembre 2018

Per scaricare le schede relative ai documenti dei campionati (lista atleti, modulo primo soccorso, ecc.), consultare il Comunicato Ufficiale Provinciale n.3 del 17 novembre 2018

Page 11: STAGIONE SPORTIVA 2018/19 COMUNICATO UFFICIALE N. 4 ufficiale n... · ART. 4 - USO DEL DEFIBRILLATORE In base al Decreto 24 aprile 2013 del Ministero della Salute, pubblicato sulla

PGS Trapani 11 C.U. n.4 2018-19

TABELLA PUNTEGGI CLASSIFICA DISCIPLINA CALCIO A 5

ATLETI Tre ammonizioni accumulate dall’intera squadra (da uno stesso giocatore o da giocatori distinti)

Punti 0.1

Ad ogni ammonizione successiva le prime tre Punti 0.1 Ammonizione con diffida Vale n° 2 ammonizioni da sommare

alle ammonizioni totali comminate alla squadra

Squalifica per somma di ammonizioni Vale n° 3 ammonizioni da sommare

alle ammonizioni totali comminate alla squadra

Squalifica a seguito di espulsione dal campo Punti 0.3 per ogni giornata Per doppia ammonizione Squalifica a seguito di espulsione dal campo

Diretta Punti 0.5 per ogni giornata

Punti 1 ogni 15 gg. o frazione per squalifica a tempo

DIRIGENTI Ammonizione Punti 0.3 Ammonizione con diffida Punti 0.5 Squalifica Punti 1.0 per ogni giornata Punti 1.5 ogni 15 gg. o frazione per

squalifica a tempo SOCIETA' Ammonizione Punti 0.5 Ammonizione con diffida Punti 1.0 Ammenda Punti 1.0 Squalifica del campo Punti 1.5 per ogni giornata mancata presentazione in campo e punizione

sportiva della sconfitta a tavolino Punti 2.0

Punizione sportiva della sconfitta a tavolino per motivi di natura disciplinare e tecnica (posizione irregolare di giocatore o tesseramento, ecc.). Punizione sportiva della sconfitta a tavolino per mancanza del DAE (defibrillatore) e/o operatore abilitato.

Punti 3.0 Punti 3.0

Per il calcolo legato alla classifica finale, le penalizzazioni sopra riportate devono essere detratte dalla classifica tecnica.