STAFF DI FORMAZIONE 3° CIRCOLO 1 SCUOLE INFANZIA PARITARIE COMUNE DI VICENZA ANNO SCOLASTICO...

7
STAFF DI FORMAZION E 3° CIRCOLO 1 SCUOLE INFANZIA PARITARIE COMUNE DI VICENZA ANNO SCOLASTICO 2004/2005 PROGETTISTA E RELATORI 3° CIRCOLO DIDATTICO DI BASSANO DEL GRAPPA VI

Transcript of STAFF DI FORMAZIONE 3° CIRCOLO 1 SCUOLE INFANZIA PARITARIE COMUNE DI VICENZA ANNO SCOLASTICO...

Page 1: STAFF DI FORMAZIONE 3° CIRCOLO 1 SCUOLE INFANZIA PARITARIE COMUNE DI VICENZA ANNO SCOLASTICO 2004/2005 PROGETTISTA E RELATORI 3° CIRCOLO DIDATTICO DI BASSANO.

STAFF DI FORMAZIONE 3° CIRCOLO

1

SCUOLE INFANZIA PARITARIE

COMUNE DI VICENZAANNO SCOLASTICO

2004/2005

PROGETTISTA ERELATORI

3° CIRCOLO DIDATTICO DI BASSANO DEL GRAPPA

VI

Page 2: STAFF DI FORMAZIONE 3° CIRCOLO 1 SCUOLE INFANZIA PARITARIE COMUNE DI VICENZA ANNO SCOLASTICO 2004/2005 PROGETTISTA E RELATORI 3° CIRCOLO DIDATTICO DI BASSANO.

STAFF DI FORMAZIONE 3° CIRCOLO

2

Attraverso la disamina della normativa scolastica, interpretando i bisogniFormativi degli allievi , DEGLI SPECIFICI INDIRIZZI DELLE SCUOLE PARITARIE,si cercherà di enucleare la “mission” e la “vision” dellevostre scuole per realizzare il “successo formativo” degli allievi.

Aumentare la competenza professionale degli operatori creando dei climi positivi di lavoro facendo attenzione all’individuo e al gruppo

Realizzare una scuola “aperta” alle esigenze del territorio mantenendo la propriaIdentità e scelte pedagogiche di fondo caratteristiche del nostro far scuola

Page 3: STAFF DI FORMAZIONE 3° CIRCOLO 1 SCUOLE INFANZIA PARITARIE COMUNE DI VICENZA ANNO SCOLASTICO 2004/2005 PROGETTISTA E RELATORI 3° CIRCOLO DIDATTICO DI BASSANO.

STAFF DI FORMAZIONE 3° CIRCOLO

3

•Conoscenza del Regolamento Autonomia•Costruire un portfoglio• conoscenza e approfondimento delle proposte di riforma dei Cicli Scolastici• Conoscenza e approfondimento delle proposte di riorganizzazione dei Piani Nazionali•Come si costruisce un curricolo•Strumenti per la progettazione delle aree didattiche•Come si costruiscono ambienti positivi di lavoro• le relazioni interpersonali negli ambienti di lavoro•Conoscenza delle teorie di fondo che influenzano i principali studi della psicologia dell’età evolutiva.•Come si costruisce qualità organizzativa•Appropriazione di strumenti pratici di progettazione•Come si realizza autovalutazione di un Istituto•Idee per i responsabili del coordinamento didattico di un plesso di sc. infanzia

Page 4: STAFF DI FORMAZIONE 3° CIRCOLO 1 SCUOLE INFANZIA PARITARIE COMUNE DI VICENZA ANNO SCOLASTICO 2004/2005 PROGETTISTA E RELATORI 3° CIRCOLO DIDATTICO DI BASSANO.

STAFF DI FORMAZIONE 3° CIRCOLO

4

Durata del corso : 24 ore

Tenendo presente i tempi, lo spazio il numero delle persone in formazione, si utilizzerà una metodologia che tenderà a rendere protagonisti i docenti in formazione.Le 20 ore saranno suddivise in unità didattiche della durata di due o quattro oreDurante la prima unità si realizzerà tra formatore e corsisti un “contratto formativo” perStabilire i diritti e doveri reciproci. I corsisti saranno divisi in quattro gruppi per facilitare l’apprendimento personalizzatoUn gruppo, seguito dal dott. Tognon sarà formato con le responsabili di plesso e le due coordinatrici pedagogicheQuasi tutte le unità saranno divise in due parti:-input teorici del formatore- lavoro di gruppo interattivo sotto la “facilitazione” del formatore

Page 5: STAFF DI FORMAZIONE 3° CIRCOLO 1 SCUOLE INFANZIA PARITARIE COMUNE DI VICENZA ANNO SCOLASTICO 2004/2005 PROGETTISTA E RELATORI 3° CIRCOLO DIDATTICO DI BASSANO.

STAFF DI FORMAZIONE 3° CIRCOLO

5

Per il lavoro interattivo di piccolo gruppo potranno essere usati i seguenti giochi diFormazione:•Studio di caso•Simulazioni•Il dilemma del prigioniero•La storia di genoveffa•Le arance Ugli•La ricreazione è finita•La comunicazione a una e due vie•Esercizi di ruolo•Utilizzo del Gant

Page 6: STAFF DI FORMAZIONE 3° CIRCOLO 1 SCUOLE INFANZIA PARITARIE COMUNE DI VICENZA ANNO SCOLASTICO 2004/2005 PROGETTISTA E RELATORI 3° CIRCOLO DIDATTICO DI BASSANO.

STAFF DI FORMAZIONE 3° CIRCOLO

6

Tutta l’attività sarà costantemente monitorata utilizzando i seguenti strumenti.

• questionario iniziale• questionario finale• questionario sulle competenze•Questionario di soddisfazione intermedio• diario di bordo

Page 7: STAFF DI FORMAZIONE 3° CIRCOLO 1 SCUOLE INFANZIA PARITARIE COMUNE DI VICENZA ANNO SCOLASTICO 2004/2005 PROGETTISTA E RELATORI 3° CIRCOLO DIDATTICO DI BASSANO.

STAFF DI FORMAZIONE 3° CIRCOLO

7

macroprogettazione

1° mattinata: - il contratto formativo- gli sfondi e gli scenari della Riforma- lavoro di gruppo

1° pomeriggio- i piani Nazionali- lavoro di gruppo

2° mattinata- costruire un portfoglio- lavoro di gruppo

2° pomeriggio- come si costruiscono i progetti didattici- lavoro di gruppo

3° mattina- costruire curricoli unitari- lavoro di Gruppo

3° pomeriggio- lavoro di gruppo- plenaria

Nel terzo pomeriggio ci sarà una sezione specifica per i responsabili di plesso e per le due coordinatrici pedagogiche