Sollecito registro tumori

3

Click here to load reader

description

richiesta dei meetup della Provincia di Brindisi per la formazione di un registro tumori del territorio pugliese-

Transcript of Sollecito registro tumori

Page 1: Sollecito registro tumori

Pagina 1 di 3

AL PRESIDENTE DELLA REGIONE PUGLIA

ALL’Assessorato Regionale Sanità

AI SINDACI della Provincia di Brindisi

AL SINDACO DEL COMUNE DI _____________

OGGETTO: SOLLECITO ATTIVAZIONE REGISTRO TUMORI DELL’ASL BRINDISI

VISTO

- La Delibera Asl BR n.707 del 09/03/2011

- La Delibera Regionale n. 1908 del 16 novembre 2007 e confermata con modifiche ed integrazioni con

Deliberazione n.1500 del 1 agosto 2008 che ha istituito il Registro Tumori della Regione Puglia (RTP)

- Le problematiche di cui si è parlato a Ottobre 2012 dinanzi alla V commissione Ambiente della Regione Puglia

sulla “situazione ambientale a Brindisi e nel territorio provinciale”, con l'epidemiologo dell’Istituto di fisiologia

clinica del Cnr di Lecce Emilio Gianicolo, che riguardavano l’eccesso di neoplasie alla pleura nei maschi e di tumori

alla laringe nelle donne residenti a Brindisi, una aumentata prevalenza di tumori polmonari tra le donne residenti

nel comune di Ceglie Messapica.

- L’elenco degli agenti chimici e fisici cancerogeni presenti nell’ambiente, negli alimenti etc, secondo l’IARC

PREMESSO

- Che l’incidenza delle malattie tumorali nell’ambito del territorio provinciale è in forte aumento,

come risulta dagli innumerevoli casi direttamente segnalati dai soggetti interessati e/o in caso di

decesso dai familiari; tale fenomeno non emerge nell’ufficialità in quanto per i soggetti colpiti da

malattie tumorali non esiste allo stato alcun tipo di censimento né risulta fedele il certificato di

morte ai fini ISTAT in quanto anche in caso di decesso per tumore il medico di famiglia dovendo

indicare la causa finale della morte attribuisce l’evento ad arresto cardiaco o scompenso

cardiocircolatorio.

- Che non è reale la rappresentazione ufficiale desunta dai certificati di morte ai fini ISTAT circa

il numero dei casi di tumore nel territorio provinciale. Ciò ha indotto finora le nostre Istituzioni

amministrative e sanitarie a sottovalutare la portata del problema e a non intraprendere iniziative

risolutive a tutela della salute dei cittadini;

- Che il dato effettivo dell’incidenza delle malattie tumorali in ambito provinciale desta grave

preoccupazione sia nella popolazione che nelle rappresentanze delle amministrazioni locali che

negli ultimi tempi hanno espresso iniziative volte alla tutela ambientale.

- Che è concreto il pericolo di conseguenze gravi per la salute dei cittadini derivante dalle

condizioni ambientali del territorio della provincia;

- Che è urgente e necessario tenere sotto controllo l’incidenza delle patologie tumorali anche

rispetto ai pericoli derivanti dalla stato ambientale;

- Che allo stato attuale in non esiste un sistema di sorveglianza integrato salute-ambiente tale da

consentire rapide valutazioni in campo di tutela della popolazione da rischi ambientali;

- Che è necessario ampliare la quota di popolazione coperta dai Registri Tumori in particolare

estendendo l’osservazione a tutta la Provincia di Brindisi utilizzando anche l’esperienza maturata

dai registri già esistenti sul territorio nazionale e nelle contigue province di Lecce e Taranto.

CONSIDERATO

-La Deliberazione del Comune di Mesagne reg.74/2011 che impegnava il Sindaco e la Giunta anche

ad attivarsi presso la Direzione Generale della ASL di Brindisi perché fosse data effettiva attuazione al Registro di

incidenza dei tumori;

Page 2: Sollecito registro tumori

Pagina 2 di 3

-La delibera n.52 del 16/10/2012 del Consiglio Comunale di Ceglie Messapica

-deliberazione del Consiglio Comunale del Comune di Latiano n. 55 del 19-12-2011 e delibera 43

del 12-10-2012.

-La deliberazione del Consiglio Comunale di Ostuni n.2 del 02.03.2012

CHIEDIAMO

Che i Signori Sindaci della Provincia di Brindisi, il Presidente della Regione Puglia, L’Assessorato alla Sanità Puglia,

si impegnino a sollecitare, L’ASL BR, con urgenza, l’attivazione del Registro dei Tumori nella Provincia di Brindisi

per il controllo dell’incidenza delle malattie tumorali nell’ambito del territorio provinciale.

I Sottoscrittori della richiesta appartengono alla cittadinanza attiva, agli attivisti del Movimento 5 Stelle

rappresentati in forma associata dai “Meetup” del territorio brindisino; In Particolare:

Brindisi

Francavilla Fontana

Ostuni

Mesagne

San Vito dei Normanni

Latiano

San Pietro Vernotico

Torre Santa Susanna

San Donaci

Cellino San Marco

Seguono firme con sottoscrizione

Page 3: Sollecito registro tumori