smp4Bike_39.10

2
SELLE SMP, STAGIONE SU STRADA AGLI SGOCCIOLI Archiviati i mondiali su strada di Geelong-Melbourne in Australia, la stagione agonistica di team e atleti equipaggiati Selle SMP volge al termine. Il portoghese Manuel Cardoso (Footon) è stato sfortunato rimanendo coinvolto in una caduta verificatasi al terzo giro con conseguenze al polso di una mano. Ancora un paio di settimane di attività e poi andranno tutti o quasi in letargo per lasciare spazio al ciclocross che ha già aperto la stagione 2010-2011. Intanto i team professionistici si divideranno tra Italia e Francia. Il fine settimana italiano è caratterizzato da due appuntamenti. Sabato 9 ottobre il Giro dell’Emilia, classica che termina in cima alla salita di San Luca dopo 196 km con start da Bologna spettacolare epilogo in circuito. Quindi il Gp Beghelli del giorno successivo con partenza ed arrivo a Monteveglio (Bologna). La Footon-Servetto-Fuji che il prossimo anno cambierà pelle diventando Geox-Tmc, sempre con la regia dell’ex professionista svizzero Mauro Gianetti, sarà rappresentata dagli austriaci Markus Eibegger e Matthias Brändle, gli italiani Marco Corti, Fabio Felline e Eros Capecchi, lo svizzero Noe Gianetti, il portoghese Manuel Cardoso e lo stagista israeliano Ran Margaliot. Un’altra formazione del team Pro Tour spagnolo volerà in Asia per partecipare al Tour de Hainan in programma da lunedì 11 a martedì 19 ottobre. Tra i corridori del roster gli italiani Ermanno Capelli e Michele Merlo. Per l’Amore&Vita fine dell’attività al Gp Beghelli e al Tour de Hainan dove saranno in gara gli ucraini. MTB -Ottimo finale di stagione per l’Infotre Leecougan, mentre sul fronte societario per il prossimo anno si stanno muovendo i primi passi della collaborazione con l’Hard Rock Racing Team. Il mese di settembre ha visto il team di Paolo Novaglio impegnato nelle gare di cinque nazioni, Italia, Canada, Estonia, Germania e Inghilterra, ottenendo dei buoni risultati. Il migliore del team bresciano è stato Davide Finetto che ha conquistato ben tre podi assoluti in altrettante prove nel Veneto, tra granfondo e cross country. Martin Loo è stato impegnato in Canada nel campionato del mondo XC, dove ha acquisito esperienza, Buon finale di stagione anche per Sebastian Batchelor che sta ritrovando la convinzione nelle proprie potenzialità e che vuole chiudere al meglio la stagione per tornare più forte di prima il prossimo anno. Domenica il team sarà impegnato alla Roc d’Azur di Frejus, un evento di grandissima visibilità, a dir poco leggendario, e il 17 ottobre chiuderà la stagione con Davide Finetto al via dell’ultima prova del cross country Verona dove cercherà di conquistare il primo posto della classifica generale che ora lo vede secondo. In Francia ci sarà anche il GT Brondello Pro Team. Alla Roc d’Azur il team piemontese era stato protagonista nel 2009 con Massimo Rosa, vincitore della gara Esordienti. Il giovane Rosa torna in Francia alla ricerca del bis, in compagnia del fratello Davide, impegnato tra gli Junior e di Paolo Montoya al via della prova Elite. Dopo il difficile impegno di Frejus Montoya tornerà in Costa Rica, per un meritato periodo di riposo. Intanto con la Prevostura di Lessona (Biella) sono terminati gli impegni agonistici del GT Brondello Pro Team sul territorio italiano. Al termine di dieci combattutissime tappe sono state stilate le classifiche del principale circuito regionale, la PiemonteMTBike, nella quale il GT Brondello ha brillato, con 2 vittorie di tappa per Montoya e due vittorie finali di categoria, conquistate tra i Master 1 da Silvio Massimino e tra i Master 4 da Pasquale Merola. Da segnalare anche il 4° posto nella classifica a squadre. Battuta d’arresto nel Trofeo d’Autunno per i biker targati Forestale-Frw. Dopo il successo centrato da Rafael Visinelli a Noventa di Piave (Venezia), l’emiliano e Alessandro Fontana, dopo sette giorni dalla doppietta si sono fatti infilare da Nicola Dalto a San Stino di Livenza, sempre sui sentieri ed argini del Veneto Orientale.

description

http://www.smpselle.com/smp4bike/images/stories/comunicati_stampa/smp4Bike_39.10.pdf

Transcript of smp4Bike_39.10

Page 1: smp4Bike_39.10

SELLE SMP, STAGIONE SU STRADA AGLI SGOCCIOLI

Archiviati i mondiali su strada di Geelong-Melbourne in Australia, la stagione agonistica di team e atleti equipaggiati Selle SMP volge al termine. Il portoghese Manuel Cardoso (Footon) è stato sfortunato rimanendo coinvolto in una caduta verificatasi al terzo giro con conseguenze al polso di una mano. Ancora un paio di settimane di attività e poi andranno tutti o quasi in letargo per lasciare spazio al ciclocross che ha già aperto la stagione 2010-2011. Intanto i team professionistici si divideranno tra Italia e Francia. Il fine settimana italiano è caratterizzato da due appuntamenti. Sabato 9 ottobre il Giro dell’Emilia, classica che termina in cima alla salita di San Luca dopo 196 km con start da Bologna spettacolare epilogo in circuito. Quindi il Gp Beghelli del giorno successivo con partenza ed arrivo a Monteveglio (Bologna). La Footon-Servetto-Fuji che il prossimo anno cambierà pelle diventando Geox-Tmc, sempre con la regia dell’ex professionista svizzero Mauro Gianetti, sarà rappresentata dagli austriaci Markus Eibegger e Matthias Brändle, gli italiani Marco Corti, Fabio Felline e Eros Capecchi, lo svizzero Noe Gianetti, il portoghese Manuel Cardoso e lo stagista israeliano Ran Margaliot. Un’altra formazione del team Pro Tour spagnolo volerà in Asia per partecipare al Tour de Hainan in programma da lunedì 11 a martedì 19 ottobre. Tra i corridori del roster gli italiani Ermanno Capelli e Michele Merlo. Per l’Amore&Vita fine dell’attività al Gp Beghelli e al Tour de Hainan dove saranno in gara gli ucraini.

MTB -Ottimo finale di stagione per l’Infotre Leecougan, mentre sul fronte societario per il prossimo anno si stanno muovendo i primi passi della collaborazione con l’Hard Rock Racing Team. Il mese di settembre ha visto il team di Paolo Novaglio impegnato nelle gare di cinque nazioni, Italia, Canada, Estonia, Germania e Inghilterra, ottenendo dei buoni risultati. Il migliore del team bresciano è stato Davide Finetto che ha conquistato ben tre podi assoluti in altrettante prove nel Veneto, tra granfondo e cross country. Martin Loo è stato impegnato in Canada nel campionato del mondo XC, dove ha acquisito esperienza, Buon finale di stagione anche per Sebastian Batchelor che sta ritrovando la convinzione nelle proprie potenzialità e che vuole chiudere al meglio la stagione per tornare più forte di prima il prossimo anno. Domenica il team sarà impegnato alla Roc d’Azur di Frejus, un evento di grandissima visibilità, a dir poco leggendario, e il 17 ottobre chiuderà la stagione con Davide Finetto al via dell’ultima prova del cross country Verona dove cercherà di conquistare il primo posto della classifica generale che ora lo vede secondo. In Francia ci sarà anche il GT Brondello Pro Team. Alla Roc d’Azur il team piemontese era stato protagonista nel 2009 con Massimo Rosa, vincitore della gara Esordienti. Il giovane Rosa torna in Francia alla ricerca del bis, in compagnia del fratello Davide, impegnato tra gli Junior e di Paolo Montoya al via della prova Elite. Dopo il difficile impegno di Frejus Montoya tornerà in Costa Rica, per un meritato periodo di riposo. Intanto con la Prevostura di Lessona (Biella) sono terminati gli impegni agonistici del

GT Brondello Pro Team sul territorio italiano. Al termine di dieci combattutissime tappe sono state stilate le classifiche del principale circuito regionale, la PiemonteMTBike, nella quale il GT Brondello ha brillato, con 2 vittorie di tappa per Montoya e due vittorie finali di categoria, conquistate tra i Master 1 da Silvio Massimino e tra i Master 4 da Pasquale Merola. Da segnalare anche il 4° posto nella classifica a squadre. Battuta d’arresto nel Trofeo d’Autunno per i biker targati Forestale-Frw. Dopo il successo centrato da Rafael Visinelli a Noventa di Piave (Venezia), l’emiliano e Alessandro Fontana, dopo sette giorni dalla doppietta si sono fatti infilare da Nicola Dalto a San Stino di Livenza, sempre sui sentieri ed argini del Veneto Orientale.

Page 2: smp4Bike_39.10

THE SMP SADDLES, THE ON ROAD SEASON COMES TO THE END After having archived the world on the road championship at Geelong-Melbourne in Australia, the competitive season of the team equipped with the SMP Saddles turns to the end. Portuguese Manuel Cardoso (Footon) had bad luck and fell down during the third round dealing with the consequences of the hand’s pulse. There are just a couple of weeks left and then they will all go into hibernation and will leave the stage for cyclo-cross, which had already started the 2010-2011 season. Meanwhile, the professional teams will split between Italy and France. There are two appointments for the Italian weekend. On Saturday, October 9

th, there is Giro dell’Emilia, the classic which ends after 196 km on the top of the ascent

of San Luca and starts in Bologna. There is also the Gp Beghelli the next day, with start and arrival at Monteveglio (Bologna). The Footon-Servetto-Fuji which will turn next year into the Geox-Tmc, as usual directed by Swiss ex professional Mauro Gianetti, will be represented by Austrian Markus Eibegger and Matthias Brändle, by Italian Marco Corti, Fabio Felline and Eros Capecchi, by Swiss Noe Gianetti, Portoguese Manuel Cardoso and by Israeli trainee Ran Margaliot as well. Another formation of the Spanish Pro Tour team will fly to Asia to participate in Tour de Hainan scheduled from Monday 11

th till Tuesday 19

th . Among the bikers there are Italian Ermanno Capelli and Michele Merlo.

By the end of the Amore&Vita Gp Beghell and the Tour de Hainan, where the ukrainians will be in the race.

MTB –The fantastic final of the season for the Infotre Leecougan. For the next year, at the society level, there start first passes of collaboration with the ’Hard Rock Racing Team. September saw the team of Novaglio engaged in races of five nations : Italy, Canada, Estonia, Germany and Great Britain and obtaining good results. The best biker of the team from Brescia was Davide Finetto who conquered three absolute podium places in three Veneto trials, with Gran Fondo and cross country. Martin Loo was busy in Canada, in the XC world championship where he got much experience. The good season’s ending also for Sebastian Batchelor who is getting convicted again in his potentialities. He wants to finish the season the best way he can in order to come back stronger next year. On Sunday, the team will be engaged in Roc d’Azur di Frejus, the very important event, almost the legendary one. They will end the season in October, 17

th , with

Davide Finetto participating in the last trial of Verona cross country. He will try to reach the first place in the general classification, as he is the second one for now. In France, ther will also be the GT Brondello Pro Team. They were protagonists in Alla Roc d’Azur in 2009, with Massimo Rosa, the winner of the Debutants race. The young Rosa comes back to France, looking for the encore, and he is accompanied by his brother Davide, engaged with Junior and by Paolo Montoya participating in the Elite trial. After the very hard task of Frejus, Montoya will come back to Costa Rica, to have a deserved rest.

Meanwhile, with the Prevostura di Lessona (Biella), there got to the end the competitive races of GT Brondello Pro Team in Italy. At the end of the very challenging races, there were written down the classifications of the principal regional circuit, the PiemonteMTBike, where the GT Brondello had two victories of the stages thanks to Montoya as well as two final victories conquered for Master 1 by Silvio Massimino and for Master 4 by Pasquale Merola as well. Also the 4

th position in the team classification is to be remarked.

The setback for the bikers from the Forestale-Frw during the Trofeo d’Autunno. After the success obtained by Rafael Visinelli at Noventa di Piave (Venice), this biker from Emily and Alessandro Fontana, seven days after their double victory, they got surpassed by Nicola Dalto at San Stino di Livenza, always on the path and along the embanks of Veneto Orientale.