sistematica sostanze farmaceutiche - unina.it...3 TABELLA I: COMPOSTI INORGANICI A. COMPOSTI...

45
1 SISTEMATICA PER L’IDENTIFICAZIONE DELLE SOSTANZE ISCRITTE NELLA FARMACOPEA EUROPEA VIII EDIZIONE (EP8) Prof. Antonio Lavecchia

Transcript of sistematica sostanze farmaceutiche - unina.it...3 TABELLA I: COMPOSTI INORGANICI A. COMPOSTI...

Page 1: sistematica sostanze farmaceutiche - unina.it...3 TABELLA I: COMPOSTI INORGANICI A. COMPOSTI SOLUBILI IN H 2 O (1) SOSTANZA HCl dil. NaOH dil. AgNO 3 BaCl2 HNO 3 Residuo coccio Coloraz.

1

SISTEMATICA PER L’IDENTIFICAZIONE DELLE SOSTANZE ISCRITTE NELLA FARMACOPEA EUROPEA

VIII EDIZIONE (EP8)

Prof. Antonio Lavecchia

Page 2: sistematica sostanze farmaceutiche - unina.it...3 TABELLA I: COMPOSTI INORGANICI A. COMPOSTI SOLUBILI IN H 2 O (1) SOSTANZA HCl dil. NaOH dil. AgNO 3 BaCl2 HNO 3 Residuo coccio Coloraz.

2

Tabella I Composti inorganici

Tabella II Composti organo-metallici

Tabella III Composti organici contenenti C, H, (O)

Tabella IV Composti organici contenenti C, H, (O), N

Tabella V Composti organici contenenti C, H, (O), N, S

Tabella VI Composti organici contenenti C, H, (O), N, alogeni

Tabella VII Composti organici contenenti C, H, (O), alogeni

Page 3: sistematica sostanze farmaceutiche - unina.it...3 TABELLA I: COMPOSTI INORGANICI A. COMPOSTI SOLUBILI IN H 2 O (1) SOSTANZA HCl dil. NaOH dil. AgNO 3 BaCl2 HNO 3 Residuo coccio Coloraz.

3

TABELLA I: COMPOSTI INORGANICI A. COMPOSTI SOLUBILI IN H2O (1)

SOSTANZA

HCl dil. NaOH dil. AgNO3 BaCl2 HNO3 Residuo

coccio

Coloraz.

fiamma

Altre reaz.

o proprietà pH

Acido borico

[H3BO3] - - ↓

3 bianco - S

6 -

2 - Reaz. (a) N

1

Allume

[KAl(SO4)2 . 12 H2O] - - - ↓ bianco bianco violetta A

1

Alluminio solfato

[Al2(SO4)3] - - - ↓ bianco bianco - A

Ammonio cloruro

NH4Cl - ↑NH3 ↓ bianco - I

7 - - A

Ammonio bicarbonato

[NH4HCO3] ↑

4 CO2 ↑NH3 ↓ - S

sublima

60° - odore NH3 N

Argento nitrato

[AgNO3] ↓ bianco ↓nero - -

bruno/

metallo pallida nitrati A

Calcio cloruro

[CaCl2] - ↓ bianco ↓ bianco - I bianco

rosso-

arancio N-A

Magnesio cloruro

[MgCl2] - ↓incolore ↓ bianco - I bianco - N

Page 4: sistematica sostanze farmaceutiche - unina.it...3 TABELLA I: COMPOSTI INORGANICI A. COMPOSTI SOLUBILI IN H 2 O (1) SOSTANZA HCl dil. NaOH dil. AgNO 3 BaCl2 HNO 3 Residuo coccio Coloraz.

4

SOSTANZA HCl dil. NaOH dil. AgNO3 BaCl2 HNO3 Residuo

coccio

Coloraz.

fiamma

Altre reaz.

o proprietà pH

Magnesio solfato

[MgSO4] - ↓incolore - ↓ bianco bianco - N

Potassio cloruro

[KCl] - - ↓ bianco - I bianco violetta

N

Potassio ioduro

[KI] - - ↓giallo - I bianco violetta

N

Sodio bicarbonato

[NaHCO3] ↑CO2 - ↓ bianco - S bianco gialla B

1

Sodio carbonato

[Na2CO3] ↑CO2 - ↓nero - S bianco gialla B

Sodio cloruro

[NaCl] - - ↓ bianco - I bianco gialla N

Sodio fosfato dibasico

[Na2HPO4] - - ↓giallo - S bianco gialla fosfati B

Sodio fosfato

[Na3PO4] - - ↓giallo ↓ bianco S bianco gialla fosfati B

Sodio ioduro

[NaI] - - ↓giallo - I bianco gialla

N

Sodio solfato

[Na2SO4] - - - ↓ bianco - bianco gialla

N

Page 5: sistematica sostanze farmaceutiche - unina.it...3 TABELLA I: COMPOSTI INORGANICI A. COMPOSTI SOLUBILI IN H 2 O (1) SOSTANZA HCl dil. NaOH dil. AgNO 3 BaCl2 HNO 3 Residuo coccio Coloraz.

5

SOSTANZA HCl dil. NaOH dil. AgNO3 BaCl2 HNO3 Residuo

coccio

Coloraz.

fiamma

Altre reaz.

o proprietà pH

Sodio tiosolfato

[NaS2O3] ↑SO2 ↓S - ↓nero - S bianco gialla

B

Zinco cloruro

[ZnCl2] - (↓) ↓ bianco - I

giallo/

bianco

Zinco

Reaz. (b)

A

Zinco solfato

[ZnSO4] - (↓) - ↓ bianco

giallo/

bianco

Zinco

Reaz. (b)

A

Page 6: sistematica sostanze farmaceutiche - unina.it...3 TABELLA I: COMPOSTI INORGANICI A. COMPOSTI SOLUBILI IN H 2 O (1) SOSTANZA HCl dil. NaOH dil. AgNO 3 BaCl2 HNO 3 Residuo coccio Coloraz.

6

TABELLA I: COMPOSTI INORGANICI B. COMPOSTI INSOLUBILI IN H2O

SOSTANZA HCl dil. H2S NaOH dil. Residuo

coccio

Coloraz.

fiamma

Altre reaz. o

proprietà

Allumina

[Al2O3] I/S - I/S→

5 inalterato - alluminio

Bario solfato

[BaSO4] I - I inalterato verde pisello -

Bismuto carbonato basico

[(BiO)2CO3] ↑CO2 ↓nero ↓ bianco→ giallo pallida bismuto

Calcio carbonato

[CaCO3] ↑CO2 - ↓ bianco→ bianco

rosso-

arancio calcio

Calcio fosfato

[Ca(PO4)2] S→ - ↓ bianco→ bianco

rosso-

arancio

calcio;

fosfati

Litio carbonato

[Li2CO3] ↑CO2 - → bianco rossa -

Magnesio carbonato

[MgCO3] ↑CO2 - ↓ bianco→ bianco - magnesio

Magnesio ossido

[MgO] S (↑CO2) - ↓ bianco→ bianco - magnesio

Zinco ossido

[ZnO] S→ ↓ bianco ↓S →

giallo-

bianco - zinco

Page 7: sistematica sostanze farmaceutiche - unina.it...3 TABELLA I: COMPOSTI INORGANICI A. COMPOSTI SOLUBILI IN H 2 O (1) SOSTANZA HCl dil. NaOH dil. AgNO 3 BaCl2 HNO 3 Residuo coccio Coloraz.

7

LEGENDA:

N1: neutro

A1: acido

B1: basico

- 2: assenza di reazione visibile

↓ 3: precipitato

↑ 4: sviluppo di gas o vapori

→ 5:indica una reazione da effettuarsi in successione sulla stessa soluzione

S6: precipitato solubile

I7: precipitato insolubile

NOTE:

(1): Per i composti solubili in acqua si può procedere sulla soluzione acquosa, nel seguente ordine:

determinare il pH con cartina tornasole e/o con cartine universali;

trattare con HCl osservando una eventuale reazione (carbonati,ecc.) e successivamente addizionare BaCl2

(solfati);

Page 8: sistematica sostanze farmaceutiche - unina.it...3 TABELLA I: COMPOSTI INORGANICI A. COMPOSTI SOLUBILI IN H 2 O (1) SOSTANZA HCl dil. NaOH dil. AgNO 3 BaCl2 HNO 3 Residuo coccio Coloraz.

8

saggiare un’altra soluzione acquosa del composto con NaOH (precipitato idrossidi insolubili; gli idrossidi anfoteri tornano in soluzione);

saggiare una soluzione acquosa del composto con AgNO3 e successivamente acidificare con HNO3 conc. Invertendo la sequenza dei reattivi (acidificazione con HNO3 e addizione con AgNO3) precipitano soltanto gli alogenuri di argento.

Reaz. (a): Saggio borati: in capsula di porcellana, borato + H2SO4 conc. + alcool; scaldare agitando con una bacchetta di vetro, incendiare → fiamma verde.

Reaz. (b): Precipitazione di solfuri metallici per i composti solubili in H2O :composto + HCl dil. + tiocetammide, scaldare per alcuni minuti → ↓ nero per Ag, Fe, Hg, Cu Sn; se la reazione è negativa, alcalinizzare con NaOH → ↓ rosa per Mn, ↓bianco per Zn.

Page 9: sistematica sostanze farmaceutiche - unina.it...3 TABELLA I: COMPOSTI INORGANICI A. COMPOSTI SOLUBILI IN H 2 O (1) SOSTANZA HCl dil. NaOH dil. AgNO 3 BaCl2 HNO 3 Residuo coccio Coloraz.

9

TABELLA II: COMPOSTI ORGANOMETALLICI (1) A. COMPOSTI CONTENENTI IL SODIO

SOSTANZA

H2O(2) EtOH H+ OH- pH(3) Gruppi

funzionali (4)

[CH3COONa]

Sodio Acetato + + 7.5-9.0

COO-Na+

SODIO SALICILATO

OH

+ + _ + - f

COO-Na+

SODIO BENZOATO

+ _ _ + - f

SODIO TARTRATO

OH

OH

+Na-OOC

+Na-OOC

+ - + +

COO-Na+

COO-Na+

H2N

SODIO GLUTAMMATO

+ ± + +

H3C

Na+

CLORAMINA T

S

N-

OO

Cl

+ + _ + 8-10

c,r

Page 10: sistematica sostanze farmaceutiche - unina.it...3 TABELLA I: COMPOSTI INORGANICI A. COMPOSTI SOLUBILI IN H 2 O (1) SOSTANZA HCl dil. NaOH dil. AgNO 3 BaCl2 HNO 3 Residuo coccio Coloraz.

10

SOSTANZA H2O(2) EtOH H+ OH- pH(3) Gruppi

funzionali (4) COO-Na+

COO-K+

HO

OH

SODIO E POTASSIO TARTRATO

+ _ + + -

N

N N

CH3N

CH3

H3C

O

O

COO-Na+

CAFFEINA SODIO BENZOATO

+ + - +

H2C

C

H2C

COO.Na+

COO-Na+

COO-Na+HO

SODIO CITRATO

+ - o

COO-Na+

SODIO p-AMMINOSALICILATO

OHH2N

+ - +

HN

N- O

FENOBARBITALE SODICO

O

O

Na+

+ + basico a,l

Page 11: sistematica sostanze farmaceutiche - unina.it...3 TABELLA I: COMPOSTI INORGANICI A. COMPOSTI SOLUBILI IN H 2 O (1) SOSTANZA HCl dil. NaOH dil. AgNO 3 BaCl2 HNO 3 Residuo coccio Coloraz.

11

SOSTANZA H2O(2) EtOH H+ OH- pH(3) Gruppi

funzionali (4)

N-Na+

O

S

OO

SACCARINA SODICA

+ _ _ + - a,c,l

Page 12: sistematica sostanze farmaceutiche - unina.it...3 TABELLA I: COMPOSTI INORGANICI A. COMPOSTI SOLUBILI IN H 2 O (1) SOSTANZA HCl dil. NaOH dil. AgNO 3 BaCl2 HNO 3 Residuo coccio Coloraz.

12

TABELLA II: COMPOSTI ORGANOMETALLICI B. COMPOSTI CONTENENTI IL POTASSIO

SOSTANZA

H2O(2) EtOH H+ OH- pH(3)

Gruppi Funzionali

(4) COO-Na+

COO-K+

HO

OH

SODIO E POTASSIO TARTRATO

+ _ + +

Page 13: sistematica sostanze farmaceutiche - unina.it...3 TABELLA I: COMPOSTI INORGANICI A. COMPOSTI SOLUBILI IN H 2 O (1) SOSTANZA HCl dil. NaOH dil. AgNO 3 BaCl2 HNO 3 Residuo coccio Coloraz.

13

TABELLA II: COMPOSTI ORGANOMETALLICI C. COMPOSTI CONTENENTI IL CALCIO

SOSTANZA

H2O(2) EtOH H+ OH- pH(3)

Gruppi Funzionali

(4)

CALCIO LATTATO

C

CH3

HO

COO

H Ca2+

+ - + - p

CALCIO GLUCONATO

C

C

HO

C OH

COO

C

CH2OH

OH

OH

2

Ca2+

± + _ - d,e

Page 14: sistematica sostanze farmaceutiche - unina.it...3 TABELLA I: COMPOSTI INORGANICI A. COMPOSTI SOLUBILI IN H 2 O (1) SOSTANZA HCl dil. NaOH dil. AgNO 3 BaCl2 HNO 3 Residuo coccio Coloraz.

14

NOTE : (1): Ricerca degli elementi: in tabella sono elencati Sali di metalli con acidi organici o composti organo metallici

raggruppati in base al metallo in essi contenuti. La ricerca è perciò divisa in: ricerca del metallo sul residuo della calcinazione su lamina di porcellana (ossidi, carbonati, metalli); ricerca degli altri elementi nel liquido di Lassaigne (fusione con sodio metallico).

(2): Solubilità: (trattandosi di Sali metallici è valutata soltanto in acqua ed etanolo): Il composto va considerato solubile quando 0.1 gr. si sciolgono in 3 ml. di solvente a temperatura ambiente (25°C). I simboli +, - e ± indicano che la sostanza è rispettivamente solubile, insolubile, ai limiti della solubilità. Quando i simboli sono inclusi in parentesi le caratteristiche di solubilità sono solo presunte.

(3): pH: è riportato l’intervallo di valori o il valore di pH della soluzione S della EP5, oppure: A=acido, B=basico, N=neutro.

(4): Reazioni di gruppi funzionali: queste reazioni sono suggerite sulla base della formula di struttura della sostanza, indipendentemente dalle reazioni di identificazione riportate nella relativa monografia della EP6, e costituiscono quindi una integrazione di quest’ultime. L’esecuzione delle reazioni e la valutazione e interpretazione dei relativi risultati devono necessariamente tener conto della complessità della molecola e la presenza di eventuali altri gruppi funzionali interferenti con le reazioni in esame. In particolare occorre verificare che la sostanza sia compatibile (solubilità, ecc.) con le condizioni sperimentali richieste, apportando eventualmente quelle modifiche che consentano di realizzare il saggio. Per molti composti della tabella (Sali metallici) le reazioni possono essere più vantaggiosamente effettuate sugli acidi liberi ottenuti per il trattamento delle sostanze stesse con H2SO4 diluito ed isolati mediante filtrazione o estrazione con solventi.

(a) Sviluppo di NH3 o ammine volatili per trattamento con NaOH solido a fusione o NaOH al 20% a caldo.

(c) Fusione con NaOH; la successiva acidificazione (H2SO4 dil.) della masa fusa libera SO2 (odore pungente caratteristico).

(d) Ossidazione cromica in acetone (reattivo di Jones) per alcoli 1° e 2°; per i Sali insolubili in acetone la reazione può essere effettuata sull’acido libero.

Page 15: sistematica sostanze farmaceutiche - unina.it...3 TABELLA I: COMPOSTI INORGANICI A. COMPOSTI SOLUBILI IN H 2 O (1) SOSTANZA HCl dil. NaOH dil. AgNO 3 BaCl2 HNO 3 Residuo coccio Coloraz.

15

(e) Saggio con HIO4 per 1,2-glicoli o composti 1,2-dicarbonilici. Per gli 1,2-glicoli solubili in acqua e privi di funzioni acide e/o basiche può essere utilizzato anche il saggio con borace-fenolftaleina.

(f) Reazioni per i fenoli.

(l) Saggi per la ricerca della struttura aromatica, eventualmente condotti sull’acido libero.

(r) Reazione di copulazione del sale di diazonio con -naftolo in soluzione alcalina per ammine primarie aromatiche.

Page 16: sistematica sostanze farmaceutiche - unina.it...3 TABELLA I: COMPOSTI INORGANICI A. COMPOSTI SOLUBILI IN H 2 O (1) SOSTANZA HCl dil. NaOH dil. AgNO 3 BaCl2 HNO 3 Residuo coccio Coloraz.

16

TABELLA III: COMPOSTI ORGANICI CONTENENTI C, H, O (solidi) A. COMPOSTI SOLUBILI IN ACQUA

SOSTANZA

H2O(1) Et2O Altri pH(2) p.f.

Gruppi Funzionali

(1,3) CH3

H2COH

ETANOLO

+ + neutro 78 °C a,l,u

CH

COOH

HO

CH3

ACIDO LATTICO

+ + +EtOH acido 53°C OH,r,u

ACIDO ASCORBICO

OO

OH

OH

OHHO

+ _ +EtOH acido 190-

192°C OH

ACIDO CITRICO

C

CH2COOH

HO

CH2COOH

COOH

+ _ +EtOH acido 153-

155°C OH,s

ACIDO TARTARICO

OH

OH

HOOC

HOOC

+ _ +EtOH acido 168-

170°C OH,m

Page 17: sistematica sostanze farmaceutiche - unina.it...3 TABELLA I: COMPOSTI INORGANICI A. COMPOSTI SOLUBILI IN H 2 O (1) SOSTANZA HCl dil. NaOH dil. AgNO 3 BaCl2 HNO 3 Residuo coccio Coloraz.

17

SOSTANZA

H2O Et2O Altri pH p.f.

Gruppi Funzionali

+ _ -EtOH neutro 83°C

(146°C) o,p

+ _ +EtOH neutro 129-

131°C o,p

OH

OH

H

H

OHH

OH

CH2OH

H

CH2OH

HCH2OH

OH H

H OHO

SACCAROSIO

O

+ _ -EtOH neutro 160°C dec.

o,q

OOH

H

H

OHH

OH

CH2OH

H

O OH

H

H

OHH

OH

CH2OH

H

LATTOSIO

O

+ _ -EtOH - ~200°C o,p,q

HO OH

RESORCINA

+ + +EtOH acido 109-

112°C g,t

OH

FENOLO

+ + +CHCl3, +EtOH

36-

40°C g

Page 18: sistematica sostanze farmaceutiche - unina.it...3 TABELLA I: COMPOSTI INORGANICI A. COMPOSTI SOLUBILI IN H 2 O (1) SOSTANZA HCl dil. NaOH dil. AgNO 3 BaCl2 HNO 3 Residuo coccio Coloraz.

18

TABELLA III: COMPOSTI ORGANICI CONTENENTI C, H, O (solidi)

B. COMPOSTI INSOLUBILI IN ACQUA E SOLUBILI IN ETANOLO

SOSTANZA

H2O(1) EtOH

Altri

pH(2) p.f.

Gruppi Funzionali

(1,3)

MEFENESINA

CH3

O

OH

OH

± + +Et,

+CH3Cl 70-72°C

OH

H3C

MENTOLO

CH3

CH3

- + +Et,

+CH3Cl neutro 34°C a

OH

ACIDO SALICILICO

COOH

_ + +Et,

-CHCl3 acido

158-161°C

OH,g

COOH

O

ACIDO ACETILSALICILICO

CH3O

_ + +Et acido 141-

144°C OH,i

COOH

ACIDO BENZOICO

_ + +Et acido 121-

124°C OH,i

Page 19: sistematica sostanze farmaceutiche - unina.it...3 TABELLA I: COMPOSTI INORGANICI A. COMPOSTI SOLUBILI IN H 2 O (1) SOSTANZA HCl dil. NaOH dil. AgNO 3 BaCl2 HNO 3 Residuo coccio Coloraz.

19

SOSTANZA

H2O(1) EtOH

Altri

pH(2) p.f. Gruppi

Funzionali (1,3)

CH3

TIMOLO

H3C CH3

OH

_ + +Et neutro 48°C OH,g

CANFORA

O

_ + +Et - 174-

178°C d

C

OH

O

O H

CH3

VANILLINA

_ + +Et - 81-84°C OH,d,g,i

Page 20: sistematica sostanze farmaceutiche - unina.it...3 TABELLA I: COMPOSTI INORGANICI A. COMPOSTI SOLUBILI IN H 2 O (1) SOSTANZA HCl dil. NaOH dil. AgNO 3 BaCl2 HNO 3 Residuo coccio Coloraz.

20

TABELLA III: COMPOSTI ORGANICI CONTENENTI C, H, O (solidi) C. COMPOSTI INSOLUBILI IN ACQUA E INSOLUBILI IN ETANOLO

SOSTANZA

H2O(1) EtOH Altri pH(2) p.f.

Gruppi Fuzionali

(1,3)

CH3O

OH

ACIDO STEARICO

_ _ +Et,

+CHCl3, -Acetone

54-70°C OH

O

O

CH3

MENADIONE

_ _ +Et,

+CHCl3

105-108°C

d

O

N

H3C

MORFINAHO OH

- 197°C

H,OH

TERPINA IDRATA

HO CH3

H

H3C OHCH3

- + +Et 116-

118°C

Page 21: sistematica sostanze farmaceutiche - unina.it...3 TABELLA I: COMPOSTI INORGANICI A. COMPOSTI SOLUBILI IN H 2 O (1) SOSTANZA HCl dil. NaOH dil. AgNO 3 BaCl2 HNO 3 Residuo coccio Coloraz.

21

NOTE :

(1): Solubilità: I simboli +, - e ± indicano che la sostanza è rispettivamente solubile, insolubile, ai limiti della solubilità. Quando i simboli sono inclusi in parentesi le caratteristiche di solubilità sono solo presunte. Solventi inerti: acqua, etere, etanolo. Abbreviazioni: Et (etere), EtOH (etanolo), CHCl3 (cloroformio). Il composto va considerato solubile quando 0.1 gr. si sciolgono in 3 ml. di solvente a temperatura ambiente (25°C). La solubilità in solventi reattivi è riportata anche nella colonna gruppi funzionali: H (solubile in HCl diluito), OH (solubile in basi quali bicarbonati, carbonati o idrossidi alcalini).

(2): pH: è riportato l’intervallo di valori o il valore di pH della soluzione S della EP6, oppure :A=acido, B=basico, N=neutro.

(3): Reazioni di gruppi funzionali (a-s): queste reazioni sono suggerite sulla base della formula di struttura della sostanza, indipendentemente dalle reazioni di identificazione riportate nella relativa monografia della EP6, e costituiscono quindi una integrazione di quest’ultime. L’esecuzione delle reazioni e la valutazione e interpretazione dei relativi risultati devono necessariamente tener conto della complessità della molecola e la presenza di eventuali altri gruppi funzionali interferenti con le reazioni in esame. In particolare occorre verificare che la sostanza sia compatibile (solubilità, ecc.) con le condizioni sperimentali richieste, apportando eventualmente quelle modifiche che consentano di realizzare il saggio.

(a) Ossidazione con il reattivo di Jones (acido cromico) per alcoli primari, secondari e aldeidi; eventualmente altre reazioni per alcoli primari, secondari o terziari (saggio con Na metallico, conversione in esteri con CH3COCl).

(b) Saggio con HIO4 per i 1,2-glicoli e composti 1,2-dicarbonilici. Per gli 1,2-glicoli solubili in acqua e privi di funzioni acide può essere utilizzato anche il saggio con borace-fenoftaleina.

(c) Saggio degli acidi idrossammici per esteri di acidi carbossilici.

(d) Reazione con 2,4-dinitrofenilidrazina per composti carbonilici.

(e) Il riscaldamento con acido solforico libera acetaldeide riconoscibile dall’odore.

(e’) Il riscaldamento con KHSO4 libera acroleina riconoscibile dall’odore.

(f) Reazioni con KMnO4 e con Br2/CCl4 per l’insaturazione attiva. Questa ultima reazione è condizionata dalla solubilità del composto in CCl4.

Page 22: sistematica sostanze farmaceutiche - unina.it...3 TABELLA I: COMPOSTI INORGANICI A. COMPOSTI SOLUBILI IN H 2 O (1) SOSTANZA HCl dil. NaOH dil. AgNO 3 BaCl2 HNO 3 Residuo coccio Coloraz.

22

(g) Reazioni per i fenoli.

(h) I composti enolici in soluzione etanolica danno con FeCl3 una colorazione rossa.

(i) Saggio con CHCl3/AlCl3 per l’aromaticità.

(l) Saggio dello iodoformio per metilchetoni e metilcarbinoli.

(m) Colorazione e/o fluorescenza con resorcina solforica.

(n) Reazione con acido cromo tropico per la formaldeide.

(o) Saggi generali per i carboidrati (es. Molisch).

(p) Reazione di Fehling per zuccheri riducenti.

(q) Saggio di Barfoed per disaccaridi.

(r) Sviluppo di acetaldeide per riscaldamento con H2SO4 dil./KMnO4 al 3% (lattati).

(s) Saggi per l’acido citrico e citrati.

(u) Composto liquido

Page 23: sistematica sostanze farmaceutiche - unina.it...3 TABELLA I: COMPOSTI INORGANICI A. COMPOSTI SOLUBILI IN H 2 O (1) SOSTANZA HCl dil. NaOH dil. AgNO 3 BaCl2 HNO 3 Residuo coccio Coloraz.

23

TABELLA IV: COMPOSTI ORGANICI CONTENENTI C, H, O, N (solidi) A. COMPOSTI SOLUBILI IN ACQUA

SOSTANZA

H2O(1) EtOH

Altri

pH(2) p.f. Gruppi

Funzionali (1,3)

N

NICOTINAMIDE

O

NH2

+ + -Et,

-CHCl3 6-7.5

128-131°C

a,p

AMMINOFILLINA

N

N N

HN

O

O

2

NH2

H2O

NH2

+ - -Et 270°C dec.

NNO CH3

CH3N

CH3

H3C

AMMINOFENAZONE

+ +Et 105-

109°C

COOH

CHNH2

CH2

CH2CH2CH2NH2

LISINA

+ - -Et 225°C

Page 24: sistematica sostanze farmaceutiche - unina.it...3 TABELLA I: COMPOSTI INORGANICI A. COMPOSTI SOLUBILI IN H 2 O (1) SOSTANZA HCl dil. NaOH dil. AgNO 3 BaCl2 HNO 3 Residuo coccio Coloraz.

24

SOSTANZA

H2O(1) EtOH

Altri

pH(2) p.f.

Gruppi Funzionali

(1,3)

NH

COOH

PROLINA

+ + -Et (220 °C

dec.) H,OH

+ + +Et basico 40-43°C c,i,q

NN

CH3

CH3O

FENAZONE

+ + ±Et - 109-

113°C f,i

N

CONHNH2

ISONIAZIDE

+ _ -CHCl3 6-8 170-

174°C p

ESAMETILENTETRAMMINA

NN

N

N

+ + -Et basico 200°C

Page 25: sistematica sostanze farmaceutiche - unina.it...3 TABELLA I: COMPOSTI INORGANICI A. COMPOSTI SOLUBILI IN H 2 O (1) SOSTANZA HCl dil. NaOH dil. AgNO 3 BaCl2 HNO 3 Residuo coccio Coloraz.

25

TABELLA IV: COMPOSTI ORGANICI CONTENENTI C, H, O, N (solidi) B. COMPOSTI INSOLUBILI IN ACQUA E SOLUBILI IN ETANOLO

SOSTANZA

H2O(1) EtOH

Altri

pH(2) p.f. Gruppi

Funzionali (1,3)

HN

O

O

FENACETINA

- + +CHCl3 131-

137°C

HN

NH

O

OO

ACIDO BARBITURICO

- + +Et 248°C OH

MEPROBAMATO

H3C

CH2OCONH2

CH2OCONH2

CHCHCH3

- + +Et 103-

107°C a,b

HN

HN O

ALLOBARBITALE

O

O

- + +Et 171-

173°C OH

Page 26: sistematica sostanze farmaceutiche - unina.it...3 TABELLA I: COMPOSTI INORGANICI A. COMPOSTI SOLUBILI IN H 2 O (1) SOSTANZA HCl dil. NaOH dil. AgNO 3 BaCl2 HNO 3 Residuo coccio Coloraz.

26

SOSTANZA

H2O(1) EtOH

Altri

pH(2) p.f.

Gruppi

Funzionali (1,3)

HN

HN O

FENOBARBITALE

O

O

- + +Et 174-

178°C OH,a,i,b

NHCOCH3

OH

PARACETAMOLO

_ + -Et,

-CHCl3

168-172°C

OH,g

Page 27: sistematica sostanze farmaceutiche - unina.it...3 TABELLA I: COMPOSTI INORGANICI A. COMPOSTI SOLUBILI IN H 2 O (1) SOSTANZA HCl dil. NaOH dil. AgNO 3 BaCl2 HNO 3 Residuo coccio Coloraz.

27

TABELLA IV: COMPOSTI ORGANICI CONTENENTI C, H, O, N (solidi) C. COMPOSTI INSOLUBILI IN ACQUA E INSOLUBILI IN ETANOLO

SOSTANZA

H2O(1) EtOH

Altri

pH(2) p.f. Gruppi

Funzionali (1,3)

HO CH3

OH

O OH OOH

CONH2

TETRACICLINA

N(CH3)2

OH

H

- - -Et,

-acetone, -CHCl3

3.5-6 (165-175

dec.) OH,H,a,g

NH

HN S

O

PROPILTIOURACILE

- - 219-

221°C OH

O

N

H3C

CODEINA

H3CO OH

- + +Et,

+CHCl3 >9

155-159°C

H,f

CH

CH2

H2C

COOH

COOHH2N

ACIDO GLUTAMMICO

_ _ -Et,

-Acetone (acido)

160 e 200°C dec.

H,OH,v

Page 28: sistematica sostanze farmaceutiche - unina.it...3 TABELLA I: COMPOSTI INORGANICI A. COMPOSTI SOLUBILI IN H 2 O (1) SOSTANZA HCl dil. NaOH dil. AgNO 3 BaCl2 HNO 3 Residuo coccio Coloraz.

28

SOSTANZA

H2O(1) EtOH

Altri

pH(2) p.f. Gruppi

Funzionali (1,3)

NNO

O

FENILBUTAZONE

_ _ +Et,

+CHCl3

104-107°C

OH,i

N

ACIDO NICOTINICO

COOH

_ _ -Et,

-CHCl3

234-237°C

OH,H,p

N

N N

CH3N

CH3

H3C

O

O

CAFFEINA

_ _ -Et,

+CHCl3

234-239°C

H,a,b,u

N

N N

HN

CH3

H3C

O

O

TEOFILLINA

_ _ -Et,

-CHCl3

270-274°C

OH,H,a,b,u

Page 29: sistematica sostanze farmaceutiche - unina.it...3 TABELLA I: COMPOSTI INORGANICI A. COMPOSTI SOLUBILI IN H 2 O (1) SOSTANZA HCl dil. NaOH dil. AgNO 3 BaCl2 HNO 3 Residuo coccio Coloraz.

29

SOSTANZA

H2O(1) EtOH

Altri

pH(2) p.f.

Gruppi Funzionali

(1,3)

N

N N

CH3N

CH3

H

O

O

TEOBROMINA

_ _ 290-

295°C subl.

OH,H,a,b,u

O

OH NH2

O

OH

ACIDO ASPARTICO

_ _ -Et acido 270°C H,OH,v

Page 30: sistematica sostanze farmaceutiche - unina.it...3 TABELLA I: COMPOSTI INORGANICI A. COMPOSTI SOLUBILI IN H 2 O (1) SOSTANZA HCl dil. NaOH dil. AgNO 3 BaCl2 HNO 3 Residuo coccio Coloraz.

30

NOTE :

(1): Solubilità: I simboli +, - e ± indicano che la sostanza è rispettivamente solubile, insolubile, ai limiti della solubilità. Quando i simboli sono inclusi in parentesi le caratteristiche di solubilità sono solo presunte. Solventi inerti: acqua, etere, etanolo. Abbreviazioni: Et (etere), EtOH (etanolo), CHCl3 (cloroformio). Il composto va considerato solubile quando 0.1 gr. si sciolgono in 3 ml. di solvente a temperatura ambiente (25°C). La solubilità in solventi reattivi è riportata anche nella colonna gruppi funzionali: H (solubile in HCl diluito), OH (solubile in basi quali bicarbonati, carbonati o idrossidi alcalini).

(2): pH: è riportato l’intervallo di valori o il valore di pH della soluzione S della EP6, oppure A=acido, B=basico, N=neutro.

(3): Reazioni di gruppi funzionali: queste reazioni sono suggerite sulla base della formula di struttura della sostanza, indipendentemente dalle reazioni di identificazione riportate nella relativa monografia della EP6, e costituiscono quindi una integrazione di quest’ultime. L’esecuzione delle reazioni e la valutazione e interpretazione dei relativi risultati devono necessariamente tener conto della complessità della molecola e la presenza di eventuali altri gruppi funzionali interferenti con le reazioni in esame. In particolare occorre verificare che la sostanza sia compatibile (solubilità, ecc.) con le condizioni sperimentali richieste, apportando eventualmente quelle modifiche che consentano di realizzare il saggio.

(a) Sviluppo di NH3 o ammine volatili per trattamento con NaOH al 20% a caldo o solido a fusione.

(b) Sviluppo di anidride carbonica per trattamento con acido solforico al 50% a caldo; impiego del tubo a sviluppo contenente idrossido di bario Ba(OH)2.

(c) Ossidazione con il reattivo di Jones (acido cromico) per alcoli I o II e aldeidi; per i sali insolubili in acetone la reazione può essere effettuata sulla base libera.

(f) Reazione con KMnO4 e con Br2/CCl4 per insaturazione attiva; questa ultima reazione è condizionata dalla solubilità del composto in CCl4.

Page 31: sistematica sostanze farmaceutiche - unina.it...3 TABELLA I: COMPOSTI INORGANICI A. COMPOSTI SOLUBILI IN H 2 O (1) SOSTANZA HCl dil. NaOH dil. AgNO 3 BaCl2 HNO 3 Residuo coccio Coloraz.

31

(g) Reazione per i fenoli.

(i) Saggi per l’aromaticità.

(p) Liberazione di piridina riconoscibile dall’odore per fusione con calce sodata.

(q) Saggio di Simon per ammine II.

(u) Saggio della muresside per i derivati purinici o xantinici.

(v) Saggio della ninidrina per gli alfa-aminoacidi.

Page 32: sistematica sostanze farmaceutiche - unina.it...3 TABELLA I: COMPOSTI INORGANICI A. COMPOSTI SOLUBILI IN H 2 O (1) SOSTANZA HCl dil. NaOH dil. AgNO 3 BaCl2 HNO 3 Residuo coccio Coloraz.

32

Page 33: sistematica sostanze farmaceutiche - unina.it...3 TABELLA I: COMPOSTI INORGANICI A. COMPOSTI SOLUBILI IN H 2 O (1) SOSTANZA HCl dil. NaOH dil. AgNO 3 BaCl2 HNO 3 Residuo coccio Coloraz.

33

TABELLA V: COMPOSTI ORGANICI CONTENENTI C, H, O, N, S A. COMPOSTI SOLUBILI E INSOLUBILI IN ACQUA E SOLUBILI IN NaOH

SOSTANZA

H2O(1) Et2O Altri pH(2) p.f.

Gruppi Funzionali

(1,3)

HN

O N

S

O

PENICILLINA GCOOH

- + 214-

217°C OH

METIONINA

COOH

HH2N

CH2CH2SCH3

± - -EtOH 5.5-6.5 ~270°C H,OH,u

H2N

S

NH2

O

O

SULFANILAMIDE

- (-) -EtOH

+acetone

164-166°C

H,OH,a,u’,p

NN

S S

NH2

OON

H

CO

CH3

ACETAZOLAMIDE

_ _ -EtOH -CHCl3

4-6 258-

259°C dec.

a,u,u’

NH

O

S

OO

SACCARINA

_ _ +EtOH, -CHCl3

acido 226-

230°C a,u’

Page 34: sistematica sostanze farmaceutiche - unina.it...3 TABELLA I: COMPOSTI INORGANICI A. COMPOSTI SOLUBILI IN H 2 O (1) SOSTANZA HCl dil. NaOH dil. AgNO 3 BaCl2 HNO 3 Residuo coccio Coloraz.

34

SOSTANZA

H2O(1) Et2O Altri pH(2) p.f.

Gruppi Funzionali

(1,3) CH3

SHN

O

OC

OHN

TOLBUTAMIDE

_ _ +EtOH,

+Acetone

128-130°C

a,b,h,u’

FTALILSULFATIAZOLO

S

NHNS

OO

HN

C

O

HOOC

_ _ -EtOH, -CHCl3,

-Acetone acido

272-277°C

u,u’,z

HNS

OO

H2N

SULFADIAZINA

N

N

_ _ -EtOH, -CHCl3

255°C dec.

OH,H,p,u’

Page 35: sistematica sostanze farmaceutiche - unina.it...3 TABELLA I: COMPOSTI INORGANICI A. COMPOSTI SOLUBILI IN H 2 O (1) SOSTANZA HCl dil. NaOH dil. AgNO 3 BaCl2 HNO 3 Residuo coccio Coloraz.

35

SOSTANZA

H2O(1) Et2O Altri pH(2) p.f. Gruppi

Funzionali (1,3)

HNS

OO

H2N

SULFAMERAZINA

N

N

CH3

_ _ -EtOH, -CHCl3,

-Acetone

235°C dec.

OH,H,p,u’

HNS

OO

H2N

SULFAMETAZINA

N

N

CH3

CH3

_ _

-EtOH, -CHCl3,

-Acetone

197-

200°C

OH,H

SUCCINILSULFATIAZOLO

S

NHNS

OO

HN

C

O COOH

_ _ -EtOH,

-Acetone acido

190°C dec.

u,u’,z

SULFATIAZOLO

S

NHNS

OO

H2N

_ _ -EtOH, -CHCl3

200-204°C

OH,H,p,u,u’

Page 36: sistematica sostanze farmaceutiche - unina.it...3 TABELLA I: COMPOSTI INORGANICI A. COMPOSTI SOLUBILI IN H 2 O (1) SOSTANZA HCl dil. NaOH dil. AgNO 3 BaCl2 HNO 3 Residuo coccio Coloraz.

36

TABELLA V: COMPOSTI ORGANICI CONTENENTI C, H, O, N, S B. COMPOSTI INSOLUBILI IN ACQUA E INSOLUBILI IN NaOH

SOSTANZA

H2O(1) Et2O Altri pH(2) p.f. Gruppi

Funzionali (1,3)

NH2

DAPSONE

S

OO

H2N

_ (+) -EtOH,

+Acetone neutro

175-181°C

H,p,u’

H2N

SN

O O

SULFAGUANIDINA

C

NH2

NH2

_ _ -Acetone neutro 190-

193°C H,a,p,u’

N

S

PROMAZINA

N

- + 181°C H

CHINIDINA SOLFATO

N

H3CO

NH H

OH

CH

H

H2C

H2SO4

_ _ +EtOH, +CHCl3

-Acetone 6-6.8

(205-210°C dec.)

c,i,(5)

Page 37: sistematica sostanze farmaceutiche - unina.it...3 TABELLA I: COMPOSTI INORGANICI A. COMPOSTI SOLUBILI IN H 2 O (1) SOSTANZA HCl dil. NaOH dil. AgNO 3 BaCl2 HNO 3 Residuo coccio Coloraz.

37

NOTE :

(1): Solubilità: I simboli +, - e ± indicano che la sostanza è rispettivamente solubile, insolubile, ai limiti della solubilità. Quando i simboli sono inclusi in parentesi le caratteristiche di solubilità sono solo presunte. Solventi inerti: acqua, etere, etanolo. Abbreviazioni: Et (etere), EtOH (etanolo), CHCl3 (cloroformio). Il composto va considerato solubile quando 0.1 gr. si sciolgono in 3 ml. di solvente a temperatura ambiente (25°C). La solubilità in solventi reattivi è riportata anche nella colonna gruppi funzionali: H (solubile in HCl diluito), OH (solubile in basi quali bicarbonati, carbonati o idrossidi alcalini).

(2): pH: è riportato l’intervallo di valori o il valore di pH della soluzione S della EP6, oppure A=acido, B=basico, N=neutro.

(3): Reazioni di gruppi funzionali: queste reazioni sono suggerite sulla base della formula di struttura della sostanza, indipendentemente dalle reazioni di identificazione riportate nella relativa monografia della EP6, e costituiscono quindi una integrazione di quest’ultime. L’esecuzione delle reazioni e la valutazione e interpretazione dei relativi risultati devono necessariamente tener conto della complessità della molecola e la presenza di eventuali altri gruppi funzionali interferenti con le reazioni in esame. In particolare occorre verificare che la sostanza sia compatibile (solubilità, ecc.) con le condizioni sperimentali richieste, apportando eventualmente quelle modifiche che consentano di realizzare il saggio.

(a) Sviluppo di NH3 o ammine volatili per trattamento con NaOH al 20% a caldo o solido a fusione.

(b) Sviluppo di anidride carbonica per trattamento con acido solforico al 50% a caldo; impiego del tubo a sviluppo contenente idrossido di bario Ba(OH)2.

(c) Ossidazione con il reattivo di Jones (acido cromico) per alcoli 1, 2 e aldeidi; per i sali insolubili in acetone la reazione può essere effettuata sulla base libera.

(h) Saggi per la struttura aromatica.

Page 38: sistematica sostanze farmaceutiche - unina.it...3 TABELLA I: COMPOSTI INORGANICI A. COMPOSTI SOLUBILI IN H 2 O (1) SOSTANZA HCl dil. NaOH dil. AgNO 3 BaCl2 HNO 3 Residuo coccio Coloraz.

38

(i) Reazione con KMnO4 e con Br2/CCl4 per insaturazione attiva; questa ultima reazione è condizionata dalla solubilità del composto in CCl4.

(p) Reazione di copulazione del sale di diazonio con beta-naftolo in soluzione alcalina per ammine 1 aromatiche. Per i sulfamidici aventi il gruppo amminico primario aromatico, la reazione di copulazione è effettuata con N,N-dimetil-alfa-naftilammina per dare una colorazione rossa.

(u) Fusione con NaOH; la successiva acidificazione con ac. solforico dil. della massa fusa libera H2S (odore caratteristico).

(u’) Fusione con NaOH; la successiva acidificazione con ac. solforico dil. della massa fusa libera SO2 (odore pungente caratteristico).

(z) Colorazione e/o fluorescenza con resorcina solforica (acidi 1,2-dicarbossilici).

Page 39: sistematica sostanze farmaceutiche - unina.it...3 TABELLA I: COMPOSTI INORGANICI A. COMPOSTI SOLUBILI IN H 2 O (1) SOSTANZA HCl dil. NaOH dil. AgNO 3 BaCl2 HNO 3 Residuo coccio Coloraz.

39

TABELLA VI: COMPOSTI ORGANICI CONTENENTI C, H, O, N, ALOGENI (1) A. COMPOSTI CONTENENTI CLORO (EVENTUALMENTE ANCHE FLUORO E BROMO) SOLUBILI IN ACQUA

SOSTANZA

H2O(2) Et2O Altri pH(3) p.f.

Gruppi Funzionali

(2,4)

LIDOCAINA HCl

H3C

HN

CH3

O

NC2H5

C2H5

HCl

+ - +EtOH, +CHCl3

4-5.5 (76-79 °C

dec.) e’

EFEDRINA HCl

HO

HN

HCl

+ - +EtOH ~188°C c,e’

N

S

Cl

N

HCl

CLORPROMAZINA HCl

+ - +EtOH 4-5 196°C e’

Page 40: sistematica sostanze farmaceutiche - unina.it...3 TABELLA I: COMPOSTI INORGANICI A. COMPOSTI SOLUBILI IN H 2 O (1) SOSTANZA HCl dil. NaOH dil. AgNO 3 BaCl2 HNO 3 Residuo coccio Coloraz.

40

SOSTANZA

H2O(2) Et2O Altri pH(3) p.f.

Gruppi Funzionali

(2,4)

H2N

PROCAINA CLORIDRATO

HClC

O

O

N

+ _ +EtOH, -CHCl3

5-6.5 154-

158°C d,n

H2N

PROCAINAMMIDE CLORIDRATO

C

NH

O

N

HCl

+ _ +EtOH, -CHCl3

5.6-6.3 166-

170°C n,e’

CHININA CLORIDRATO

N

H3CO

NOH

H

CH

H

H2C

H

HCl

+ _ +EtOH, +CHCl3,

6-6.8 (115°C dec.)

c,f,e’

COOH

LISINA CLORIDRATO

NH2 HClH2N

+ _ -EtOH (263-

264°C)

e’’,q’

Page 41: sistematica sostanze farmaceutiche - unina.it...3 TABELLA I: COMPOSTI INORGANICI A. COMPOSTI SOLUBILI IN H 2 O (1) SOSTANZA HCl dil. NaOH dil. AgNO 3 BaCl2 HNO 3 Residuo coccio Coloraz.

41

TABELLA VI: COMPOSTI ORGANICI CONTENENTI C, H, O, N, ALOGENI (1) B. COMPOSTI CONTENENTI CLORO (EVENTUALMENTE ANCHE FLUORO, BROMO E IODIO) INSOLUBILI IN ACQUA

SOSTANZA

H2O(2) Et2O Altri pH(3) p.f.

Gruppi Funzionali

(2,4)

CLORTIAZIDE

N

NH

S

Cl S NH2

O O

O

O

- - -EtOH

-acetone -CHCl3

neutro (342-3°C) OH

CLORAMFENICOLO

NO2

HONH

HO

Cl

O

Cl

_ _ +EtOH 149-153°C c,l

N

S

Cl

N

CLORPROMAZINA

- + 194-196°C

H

Page 42: sistematica sostanze farmaceutiche - unina.it...3 TABELLA I: COMPOSTI INORGANICI A. COMPOSTI SOLUBILI IN H 2 O (1) SOSTANZA HCl dil. NaOH dil. AgNO 3 BaCl2 HNO 3 Residuo coccio Coloraz.

42

SOSTANZA

H2O(2) Et2O Altri pH(3) p.f. Gruppi

Funzionali (2,4)

N

OH

I

I

DIIODOIDROSSICHINOLINA

- ± 200-

215 °C dec.

N

OH

I

Cl

IODIOCLOROIDROSSICHINOLINA

- + +EtOH 178-179°C

Page 43: sistematica sostanze farmaceutiche - unina.it...3 TABELLA I: COMPOSTI INORGANICI A. COMPOSTI SOLUBILI IN H 2 O (1) SOSTANZA HCl dil. NaOH dil. AgNO 3 BaCl2 HNO 3 Residuo coccio Coloraz.

43

NOTE :

(1): I composti contenenti alogeni sono stati raggruppati in modo da facilitare l’individuazione dell’alogeno. La facilità di riconoscimento è I>Cl>Br>F. Quando l’alogeno è in forma ionica è indicato con i ed è evidenziabile con HNO3/AgNO3 nella soluzione acquosa del composto o nella soluzione di HNO3 dil.

(2): Solubilità: I simboli +, - e ± indicano che la sostanza è rispettivamente solubile, insolubile, ai limiti della solubilità. Quando i simboli sono inclusi in parentesi le caratteristiche di solubilità sono solo presunte. Solventi inerti: acqua, etere, etanolo. Abbreviazioni: Et (etere), EtOH (etanolo), CHCl3 (cloroformio). Il composto va considerato solubile quando 0.1 gr. si sciolgono in 3 ml. di solvente a temperatura ambiente (25°C). La solubilità in solventi reattivi è riportata anche nella colonna gruppi funzionali: H (solubile in HCl diluito), OH (solubile in basi quali bicarbonati, carbonati o idrossidi alcalini).

(3): pH: è riportato l’intervallo di valori o il valore di pH della soluzione S della EP6, oppure A=acido, B=basico, N=neutro.

(4): Reazioni di gruppi funzionali: queste reazioni sono suggerite sulla base della formula di struttura della sostanza, indipendentemente dalle reazioni di identificazione riportate nella relativa monografia della EP6, e costituiscono quindi una integrazione di quest’ultime. L’esecuzione delle reazioni e la valutazione e interpretazione dei relativi risultati devono necessariamente tener conto della complessità della molecola e la presenza di eventuali altri gruppi funzionali interferenti con le reazioni in esame. In particolare occorre verificare che la sostanza sia compatibile (solubilità, ecc.) con le condizioni sperimentali richieste, apportando eventualmente quelle modifiche che consentano di realizzare il saggio.

(c) Ossidazione con il reattivo di Jones (acido cromico) per alcoli 1, 2 e aldeidi; per i sali insolubili in acetone la reazione può essere effettuata sulla base libera.

(d) Saggio degli acidi idrossammici per acidi carbossilici.

(e’) La soluzione acquosa dà precipitato per alcalinizzazione.

Page 44: sistematica sostanze farmaceutiche - unina.it...3 TABELLA I: COMPOSTI INORGANICI A. COMPOSTI SOLUBILI IN H 2 O (1) SOSTANZA HCl dil. NaOH dil. AgNO 3 BaCl2 HNO 3 Residuo coccio Coloraz.

44

(e’’) La soluzione acquosa per neutralizzazione con NaOH dà un precipitato che si scioglie in eccesso di base (anfoteri).

(f) Reazione con KMnO4 e con Br2/CCl4 per insaturazione attiva; questa ultima reazione è condizionata dalla solubilità del composto in CCl4.

(i) Reazione specifiche per aldeidi (Tollens, Schiff,…).

(n) Reazione di copulazione del sale di diazonio con beta-naftolo in soluzione alcaline per ammine 1 aromatiche.

(q) Saggio della ninidrina per gli alfa-aminoacidi.

Page 45: sistematica sostanze farmaceutiche - unina.it...3 TABELLA I: COMPOSTI INORGANICI A. COMPOSTI SOLUBILI IN H 2 O (1) SOSTANZA HCl dil. NaOH dil. AgNO 3 BaCl2 HNO 3 Residuo coccio Coloraz.

45

TABELLA VII: COMPOSTI ORGANICI CONTENENTI C, H, (O), ALOGENI B. solidi

SOSTANZA

H2O(2) Et2O Altri pH(3) p.f.

Gruppi Funzionali

(2,4)

CLOROBUTANOLO

CH3 C CCl3

CH3

OH

- + +EtOH +CHCl3

77-79°C a

NOTE :

(1): Reazioni di gruppi funzionali:

(a) Liberazione di CHCl3 per riscaldamento con soluzione di NaOH.