Simone Secchi – la riproducibilità delle misure di laboratorio di potere fonoisolante 04.18.22 La...

12
Simone Secchi – la riproducibilità delle misure di laboratorio di potere fonoisolante 09:14:53 La ripetibilità delle misure di laboratorio del potere fonoisolante di pareti (ricerca europea coordinata dall’Università di Ferrara) Simone Secchi Dipartimento di Tecnologie dell’Architettura e Design “Pierluigi Spadolini” Università di Firenze [email protected] http://www.taed.unifi.it/fisica_tecnica

Transcript of Simone Secchi – la riproducibilità delle misure di laboratorio di potere fonoisolante 04.18.22 La...

Page 1: Simone Secchi – la riproducibilità delle misure di laboratorio di potere fonoisolante 04.18.22 La ripetibilità delle misure di laboratorio del potere fonoisolante.

Sim

one

Secc

hi –

la r

ipro

duci

bili

tà d

elle

mis

ure

di la

bora

tori

o di

pot

ere

fono

isol

ante

18:28:09

La ripetibilità delle misure di laboratorio del potere fonoisolante di

pareti(ricerca europea coordinata dall’Università di Ferrara)

Simone Secchi

Dipartimento di Tecnologie dell’Architettura e Design “Pierluigi Spadolini”Università di Firenze

[email protected]

http://www.taed.unifi.it/fisica_tecnica

Page 2: Simone Secchi – la riproducibilità delle misure di laboratorio di potere fonoisolante 04.18.22 La ripetibilità delle misure di laboratorio del potere fonoisolante.

Sim

one

Secc

hi –

la r

ipro

duci

bili

tà d

elle

mis

ure

di la

bora

tori

o di

pot

ere

fono

isol

ante

18:28:09

 

Test interlaboratorio relativo alla misura del potere fonoisolante di muri

 Progetto coordinato dall’Università di Ferrara

  

Page 3: Simone Secchi – la riproducibilità delle misure di laboratorio di potere fonoisolante 04.18.22 La ripetibilità delle misure di laboratorio del potere fonoisolante.

Sim

one

Secc

hi –

la r

ipro

duci

bili

tà d

elle

mis

ure

di la

bora

tori

o di

pot

ere

fono

isol

ante

18:28:09

I Laboratori partecipanti al progetto    

Dansk Teknologisk Institut (DK)·      DELTA Acoustics and Vibration (DK)·      Building Research Establishment (UK)·      Swedish National Testing and Research Institute (S)·      Eindhoven University of Technology (NL)·      TNO Institute of Applied Physics (NL) ·      Müller-BBM GmbH (D)·      Fraunhofer Institut für Bauphysik (D)·      MPA NRW - Materialprufungsamt (D)·      IBMB - Institut für Baustoffe, Massivbau und Brandshutz (D)·      IAB - Institut für Akustik und Bauphysik (D)·      CSTB - Centre Scientifique et Technique du Batiment (F)·      ICITE - Istituto Centrale Industrializzazione e Tecnologia Edilizia (I)·      IENGF - Istituto Elettrotecnico Nazionale “G. Ferraris” (I)·      Physikalisch Technischeversuchsanstalt für Warme und Shalltechnik (A)·      Versuchs und Forschungsanstalt der Stadt Wien (A)·      Staatlich Autorisierte Versuchs und Prufanstalt für Bauphysik und Fenstertechnik (A) ·      Building Research and Vibration (UK)·      PTB - Physikalisch-Technische Bundesanstalt (D)·      AIRO - Acoustical Investigations & Research Organization (UK)·      British Gypsum ltd (UK)·      Università di Padova - Dip. Fisica Tecnica (I)·      Modulo Uno srl (I)·      The Building Research Institute (IS)·      The Building Research Institute (PL)·      TUB - Technical University of Budapest (H)

Dati completi visibili al sito: http://dns.unife.it/inter_lab/

Page 4: Simone Secchi – la riproducibilità delle misure di laboratorio di potere fonoisolante 04.18.22 La ripetibilità delle misure di laboratorio del potere fonoisolante.

Sim

one

Secc

hi –

la r

ipro

duci

bili

tà d

elle

mis

ure

di la

bora

tori

o di

pot

ere

fono

isol

ante

18:28:09

Specimen n.1

600 mm

55 mm

10 mm Single layer of Gypsum board d = 13 mm

Metal stud d = 55 mm

Glass wool mat d = 50 mm

146 mm

Il primo campione sottoposto a prova

Page 5: Simone Secchi – la riproducibilità delle misure di laboratorio di potere fonoisolante 04.18.22 La ripetibilità delle misure di laboratorio del potere fonoisolante.

Sim

one

Secc

hi –

la r

ipro

duci

bili

tà d

elle

mis

ure

di la

bora

tori

o di

pot

ere

fono

isol

ante

18:28:09

Il secondo campione sottoposto a prova

Specimen n.2

600 mm

55 mm

Single layer of Gypsumboardd = 13 mm

Metal studd = 55 mm

68 mm

Page 6: Simone Secchi – la riproducibilità delle misure di laboratorio di potere fonoisolante 04.18.22 La ripetibilità delle misure di laboratorio del potere fonoisolante.

Sim

one

Secc

hi –

la r

ipro

duci

bili

tà d

elle

mis

ure

di la

bora

tori

o di

pot

ere

fono

isol

ante

18:28:09

0

10

20

30

40

50

60

70

80

100 125 160 200 250 315 400 500 630 800 1000 1250 1600 2000 2500 3150 4000 5000

Hz

R [

dB]

Valore medio del potere fonoisolante e barre min – max per il campione 1

Page 7: Simone Secchi – la riproducibilità delle misure di laboratorio di potere fonoisolante 04.18.22 La ripetibilità delle misure di laboratorio del potere fonoisolante.

Sim

one

Secc

hi –

la r

ipro

duci

bili

tà d

elle

mis

ure

di la

bora

tori

o di

pot

ere

fono

isol

ante

18:28:09

Valore medio del potere fonoisolante e barre min – max per il campione 2

0

10

20

30

40

50

60

70

80

100 125 160 200 250 315 400 500 630 800 1000 1250 1600 2000 2500 3150 4000 5000

Hz

R [

dB]

Page 8: Simone Secchi – la riproducibilità delle misure di laboratorio di potere fonoisolante 04.18.22 La ripetibilità delle misure di laboratorio del potere fonoisolante.

Sim

one

Secc

hi –

la r

ipro

duci

bili

tà d

elle

mis

ure

di la

bora

tori

o di

pot

ere

fono

isol

ante

18:28:09

Istogramma dell’indice di valutazione del potere fonoisolante per il campione 1

50

49 49

47

50

51

48

51

47

51 51

49

50

49

52

49 49

47

51

49

48 48

50

49.3

45

46

47

48

49

50

51

52

53

54

55

1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23

Lab n.

Rw

[dB

] Rw values

Mean value

Page 9: Simone Secchi – la riproducibilità delle misure di laboratorio di potere fonoisolante 04.18.22 La ripetibilità delle misure di laboratorio del potere fonoisolante.

Sim

one

Secc

hi –

la r

ipro

duci

bili

tà d

elle

mis

ure

di la

bora

tori

o di

pot

ere

fono

isol

ante

18:28:09

Istogramma dell’indice di valutazione del potere fonoisolante per il campione 2

27

28

27

28 28

27 27

28

26

27

28

27

29

27

26

29 29

27

28

27 272727

27.5

23

24

25

26

27

28

29

30

31

32

33

1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23

Lab n.

Rw

[dB

]

Rw values

Mean value

Page 10: Simone Secchi – la riproducibilità delle misure di laboratorio di potere fonoisolante 04.18.22 La ripetibilità delle misure di laboratorio del potere fonoisolante.

Sim

one

Secc

hi –

la r

ipro

duci

bili

tà d

elle

mis

ure

di la

bora

tori

o di

pot

ere

fono

isol

ante

18:28:09

Ripetibilità degli indici di valutazione del potere fonoisolante

0.78

0.43

1

0.0

0.2

0.4

0.6

0.8

1.0

1.2

1.4

Specimen 1 Specimen 2 ISO/140 part 2 Annex B

Rep

eata

bilit

y r

Page 11: Simone Secchi – la riproducibilità delle misure di laboratorio di potere fonoisolante 04.18.22 La ripetibilità delle misure di laboratorio del potere fonoisolante.

Sim

one

Secc

hi –

la r

ipro

duci

bili

tà d

elle

mis

ure

di la

bora

tori

o di

pot

ere

fono

isol

ante

18:28:09

Riproducibilità degli indici di valutazione del potere fonoisolante

4.16

2.47

3

0.0

1.0

2.0

3.0

4.0

5.0

Specimen 1 Specimen 2 ISO/140 part 2 Annex B

Rep

rodu

cibi

lity R

Page 12: Simone Secchi – la riproducibilità delle misure di laboratorio di potere fonoisolante 04.18.22 La ripetibilità delle misure di laboratorio del potere fonoisolante.

Sim

one

Secc

hi –

la r

ipro

duci

bili

tà d

elle

mis

ure

di la

bora

tori

o di

pot

ere

fono

isol

ante

18:28:09

Deviazioni del potere fonoisolante ottenuti per il campione 1

Lab. 4

Lab. 11

Lab. 13

Lab. 18

Lab. 21-10

-8

-6

-4

-2

0

2

4

6

8

10

100 125 160 200 250 315 400 500 630 800 1000 1250 1600 2000 2500 3150 4000 5000

Hz

Dev

iati

ons

[dB

]