Sicilia

38
Etna M.te Soro M.te Zimmara M.te Catuso R.ca Busambra M.ti Peloritani PARCO DELL'ETNA PARCO NAT. DEI NÉBRODI PARCO NAT. REG. DELLE MADONIE PARCO NAT. PINO D'ALEPPO Aci Castello Pozzallo Noto Rosolini Scicli Pachino Modica Lentini Francofonte Augusta Niscemi Caltagirone Mazzarino Racalmuto Riesi Raffadali Sciacca Montallegro Maza ra del Vallo Marsala Castelvetrano Salemi Erice San Vito lo Capo Partanna Corleone Partinico Alcamo Monreale Carini Bagheria Mondello Cefalù Castelbuono Ribera Menfi Palma di Montechiaro Naro Canicattì Mussomeli Licata Leonforte Gangi Mistretta Cammarata Gela Vittoria Acireale Giarre Trecastagni Giardini-Naxos Letojanni Taormina Milazzo Capo d'Orlando Capri Leone Patti Lipari Piazza Armerina Misterbianco Paternò Bronte Nicosia Regalbuto CATANIA MESSINA CALTANISSETTA ENNA AGRIGENTO TRAPANI PALERMO SIRACUSA RAGUSA Castellammare del Golfo I. Salina I. Panarea I. Lipari I. Vulcano I. Alicudi I. Filicudi Mar Tirreno Mar Ionio Mar Mediterraneo I s o l e E o l i e a c b e q d f j r m o i h n l p s k g Sicilia 625 Sicilia I migliori ristoranti a Duomo 18 a Locanda Don Serafino 16 La Fenice 14 b La Madia 17,5 c La Capinera 16 San Domenico Palace Hotel Principe Cerami 16 Casa Grugno 15,5 c Hotel San Pietro Il Giardino degli Ulivi 14,5 d Antica Filanda 15 e Fattoria delle Torri 15 Torre d’Oriente 14,5 f Bye Bye Blues 15 g Fogher 15 h Locanda del Borgo 15 i Capitolo Primo del Relais Briuccia 14,5 j Osteria dei Vespri 14,5 r Piccolo Napoli 14 r Ristorantino 14 k Capofaro Malvasia Resort 14,5 l Disio 14,5 m Coria 14 n Ristorante del Golfo 14 o Nino 14 p Pulera 14 q Piero 14 r Pomodoro 14 s Don Camillo 14

description

risto

Transcript of Sicilia

Page 1: Sicilia

Etna

M.te Soro

M.te ZimmaraM.te Catuso

R.ca Busambra

M.ti Pelorita

ni

PARCO DELL'ETNA

PARCO NAT.DEI NÉBRODI

PARCO NAT. REG.DELLE MADONIE

PARCO NAT.PINO D'ALEPPO

Aci Castello

Pozzallo

Noto

RosoliniScicli Pachino

Modica

Lentini

FrancofonteAugusta

NiscemiCaltagirone

Mazzarino

Racalmuto

Riesi

Raffadali

Sciacca

Montallegro

Maza radel Vallo

Marsala

Castelvetrano

Salemi

Erice

San Vito lo Capo

Partanna

Corleone

PartinicoAlcamo

Monreale

Carini

Bagheria

Mondello

Cefalù

Castelbuono

RiberaMenfi

Palma di MontechiaroNaro

Canicattì

Mussomeli

Licata

Leonforte

Gangi

Mistretta

Cammarata

Gela

Vittoria

Acireale

GiarreTrecastagni

Giardini-Naxos

LetojanniTaormina

Milazzo

Capo d'Orlando

Capri Leone

Patti

Lipari

Piazza Armerina

Misterbianco

Paternò

BronteNicosia

Regalbuto

CATANIA

MESSINA

CALTANISSETTAENNA

AGRIGENTO

TRAPANI

PALERMO

SIRACUSA

RAGUSA

Castellammaredel Golfo

I. Salina I. Panarea

I. LipariI. Vulcano

I. Alicudi

I. Filicudi

Mar

Tirreno

Mar

Ionio

Mar

Mediterraneo

I s o l e E o l i e

a

c

b

e

q

d

f

j

r

m

o

i

h

n

l

p

s

k

g

Sicilia 625

Sicilia

I migliori ristorantia Duomo 18

a Locanda Don Serafino 16

La Fenice 14

b La Madia 17,5

c La Capinera 16

San Domenico Palace Hotel Principe Cerami 16

Casa Grugno 15,5

c Hotel San Pietro Il Giardino degli Ulivi 14,5

d Antica Filanda 15

e Fattoria delle Torri 15 Torre d’Oriente 14,5

f Bye Bye Blues 15

g Fogher 15

h Locanda del Borgo 15

i Capitolo Primo

del Relais Briuccia 14,5

j Osteria dei Vespri 14,5

r Piccolo Napoli 14

r Ristorantino 14

k Capofaro Malvasia Resort 14,5

l Disio 14,5

m Coria 14

n Ristorante del Golfo 14

o Nino 14

p Pulera 14

q Piero 14

r Pomodoro 14

s Don Camillo 14

Page 2: Sicilia

Aci CastelloCT - Catania 9 km, Messina 95 km.

GALATEA /Via Livorno 146/A - Loc. Aci Trezza, tel. 095.277913. Sito: www.ristorantegalatea.com. Aperto: sempre; chiuso: lunedì; ferie: variabili in inverno. Carte di credito: tutte. Prezzo medio: 40.

Un locale incastonato nella Riviera dei Ciclopi,proprio di fronte ai celebri faraglioni, dal pano-rama straordinario, che d’estate offre una terraz-za di una bellezza impagabile. Il pesce, eccel-lente, che è la base della maggior parte dei piat-ti, tuttavia non è trattato e cucinato con l’atten-zione che merita. Discreta cantina, servizio at-tento. Non esagerando con le specie pregiate,sui 40 euro.

AcirealeCT - Catania 17 km, Messina 86 km.

GROTTA /Via Scalo Grande 46 - Loc. Santa Maria La Scala, tel. 095.7648153. Aperto: sempre; chiuso: martedì; ferie: tre settimane tra ottobre e novembre. Carte di credito: tutte. Prezzo medio: 40.

Insalata di mare calda e saporiti spaghetti al ne-ro di seppia in questa vera grotta di pochi tavoli,a due passi dal mare, situata in poetico borgo dipescatori con abitazioni colorate e una deliziosachiesetta. Poi sceglierete dal bancone il vostrosecondo, fra dentici, saraghi e aragoste, da cu-cinare a piacere. Dehors estivo, piccola cantina,tanto garbo. Sui 40 euro.

AgrigentoAG - Palermo 125 km, Trapani 170 km.

CAICO 91Via Nettuno 35, tel. 0922.412788. Aperto: sempre; chiuso: martedì; ferie: due settimane a fine novembre. Carte di credito: tutte. Prezzo medio: 35.

Sul lungomare di San Leone, una delle spiaggiedi sabbia preferite dagli agrigentini, un locale benmesso, con una gestione familiare attenta e pre-cisa. La cucina è incentrata sulle preparazioni dipesce. Da una carta varia e golosa, scegliete i ra-violi ripieni di cernia; la pasta con le sarde; il den-tice al forno con patate. Pochi i dessert: in com-penso c’è un’interessante cantina. Da 35 euro.

Sic

ilia

626 Sicilia

GIOVANNI 1Piazzetta Vadalà 2-3, tel. 0922.21110. E-mail: [email protected]. Aperto: sempre; chiuso: in estate domenica a pranzo; in inverno sabato sera; ferie: variabili in autunno. Carte di credito: BM, CS, EC, MC, VISA. Prezzo medio: 40.

Si comincia con una stuzzicante insalata dimare fresca o con i marinati in questo affidabi-le e centralissimo locale della tradizione citta-dina all’insegna della cucina semplice. Arriva-no poi saporite fettuccine con ricciola e pesce-spada e, secondo la pesca del giorno, triglie ar-rosto e gamberoni. Non mancano dessert e viniisolani; servizio garbato. Circa 40 euro.

TEMPLI 2Via Panoramica dei Templi 15, tel. 0922.403110. Sito: www.trattoriadeitempli.com. Aperto: sempre; chiuso: venerdì; ferie: due settimane in novembre. Carte di credito: tutte. Prezzo medio: 45.

C’è, nel magico scenario della Valle dei Tem-pli, un locale dalla cucina attenta e piacevole,con un servizio in sala affabile e puntuale. Lacarta elenca soprattutto specialità di pesce,eseguite con semplicità: dopo la sequenza dicrudi e di gustose insalate tiepide, notevoli iclassici spaghetti con i frutti di mare e la frit-tura di paranza. Buoni i dessert, ricca la can-tina. 45 euro.

E INOLTRE…BAGLIO DELLA LUNAS. S. 640 km. 4,50 - C.da Maddalusa, tel. 0922.511061

LEON D’OROViale Emporium 102, tel. 0922.414400

AugustaSR - Siracusa 32 km, Messina 139 km.

DONNA INA 2Monte Sant’Elena - Loc. Contrada Faro Santa Croce, tel. 0931.983422. E-mail: [email protected]. Aperto: sempre; chiuso: lunedì; ferie: mai. Carte di credito: tutte. Prezzo medio: 45.

Appena giunti in questo locale, ancora inebriatidal panorama del Faro Santa Croce, troverete adattendervi Rosario Magrì, sempre pronto a con-durvi in un viaggio immaginario in mezzo al ma-re. È lui che, con mano delicata e piglio sicuro,vi guida nella scelta delle sue saporite ricette:fritto di seppioline e gamberetti, ottimi spaghet-ti al nero di seppia, gnocchi con gamberi, pomo-

Page 3: Sicilia

doro e pistacchio. Quindi i piatti di pesce, “al-l’acqua di mare” e alla griglia, essenziali mabuoni e rassicuranti. Discreta cantina, prevalen-temente siciliana. Sui 45 euro.

I RIZZARI /Via Libertà 63 - Loc. Brucoli, tel. 0931.982709. Aperto: sempre; chiuso: mercoledì; ferie: due settimane in ottobre. Carte di credito: CS, MC, VISA. Prezzo medio: 35.

Bruschette con polpa di ricci, zuppetta di cozzevongole e gamberi, fritturina di pesce. Sono alcunidei piatti dell’ampia offerta di un locale semplicema suggestivo. Servizio familiare. 35 euro.

BagheriaPA - Palermo 15 km, Catania 210 km.

DON CICCIO £3Via del Cavaliere 87, tel. 091.932442. E-mail: [email protected]. Aperto: sempre; chiuso: mercoledì; domenica e nei festivi; ferie: in agosto. Carte di credito: tutte. Prezzo medio: 30.

Qui è come 50 anni addietro. Tutto è rimasto fer-mo nel tempo e, per fortuna, non hanno mai pen-sato di perseguire ‘l’innovazione’ nè di cimentarsicon i ‘letti di rucola’. Santino Castronovo e i figlipropongono una cucina autentica, fatta di sostan-za e di sapori, dagli ingredienti semplici. Pochi ivini, ma in compenso, per la felicità della nostragola, c’è una travolgente sequenza di piatti comei bucatini con aglio, olio d’oliva extravergine espruzzatina di caciocavallo o con le sarde e ‘camuddica atturrata’ (mollica abbrustolita), il gusto-so tonno al ragù (‘ammuttunatu’) o i famosi invol-tini di vitello. Cannoli e cassate. Efficientissimo ilservizio, vini senza pretese. Non oltre 30 euro.

Belmonte MezzagnoPA - Palermo 17 km, Catania 220 km.

ITALIANO CIBUS £1Piazza Martiri d’Ungheria 14, tel. 091.8720397. Sito: www.italianocibus.it. Aperto: sempre; chiuso: martedì; ferie: tre settimane in agosto. Carte di credito: tutte. Prezzo medio: 30.

Locale semplice e accogliente, gestito da un gar-bato e attento gruppo familiare. La formula preve-de ogni giorno un menu diverso, in relazione allestagioni e agli arrivi dal mercato. Alcuni piatti: ra-violi di ricotta al ragù di maiale; capretto in tega-me; costolette di agnello fritte (imperdibili). Tra-dizionali dessert, quasi tutti a base di ricotta dipecora, ampia cantina. 30 euro.

Sic

ilia

Sicilia 627

BuccheriSR - Siracusa 53 km, Ragusa 46 km.

OSTERIA LOCALE £/Via Dusmet 14, tel. 0931.873923. Sito: www.ulocale.com. Aperto: sempre; chiuso: martedì; ferie: in luglio. Carte di credito: BM. Prezzo medio: 22.

In questa semplice trattoria dalla struttura medie-vale e barocca il mondo gastronomico contadino:lumache “a stricasale”, tagliatelle con ricotta esugo, maiale al forno. Pochi vini. Da 22 euro.

CaltagironeCT - Catania 68 km, Enna 71 km.

CORIA 94Via Infermeria 24, tel. 0933.334615; 0933.26596. Sito: www.ristorantecoria.it. Aperto: sempre; chiuso: lunedì da novembre a marzo;mercoledì da aprile a ottobre (tranne in agosto); ferie: variabili. Carte di credito: tutte. Prezzo medio: 40.

Una novità da tenere d’occhio. Due accoglientipiccole sale, fresche e luminose, in pieno centro,a pochi passi dalla celebre ‘scala’ e dalle tantebotteghe di artigiani della ceramica che hanno re-so famosa questa bella cittadina. Entusiasmo epassione animano i giovani titolari: condizioniideali perché, grazie al loro impegno, Caltagironediventi presto anche un’importante tappa gastro-nomica. La cucina attinge a ingredienti di terra edi mare. Si sceglie tra seppia farcita su salsa diformaggio ‘piacintinu’, spaghetti con sarde in cre-ma di finocchietto, maialino con purea di patateal timo e verdure selvatiche. Spazio alla fine dadedicare alla sequenza di dolci. Cantina di vini si-ciliani. Da 40 euro. Menu degustazione a 35, 40e 50 euro.

CaltanissettaCL - Palermo 127 km, Catania 109 km.

CENTRO STORICO /Via C. Benitendi 133, tel. 0934.21265. Aperto: sempre; chiuso: domenica; ferie: tre settimane in agosto. Carte di credito: tutte. Prezzo medio: 50.

Una sosta piacevole e senza sorprese, in un localeche continua a offrire, da un equilibrato menu,piatti semplici e gustosi caratterizzati da materiaprima di buon livello, a cominciare dal pesce chearriva da Porto Empedocle. Gustosa l’insalata dicalamari, stuzzicanti gli spaghetti al sugo di pescee la tagliata di tonno. Da provare le verdure locali.In carta vini siciliani. Da 45 euro.

Page 4: Sicilia

ENOTAVOLA

IL BRILLO PARLANTE £^Via delle Regioni 198, tel. 0934.563258. Aperto: sempre; chiuso: martedì; ferie: due settimane in agosto. Carte di credito: tutte. Prezzo medio: 20.

Resta un riferimento sicuro per chi vuole provarebuone bottiglie di vino da accompagnare a golosistuzzichini. Ci sono anche invitanti e gustosi piat-ti, come gli spaghetti con la bottarga di tonno diFavignana e, in alternativa, delle valide selezionidi formaggi e salumi. La carta dei vini annoveraoltre settecento etichette, tra nazionali ed estere.Si beve bene anche a bicchiere. Da 20 euro.

Capo d’OrlandoME - Messina 88 km, Enna 143 km.

HOTEL TARTARUGA 1Lido San Gregorio 70, tel. 0941.955012. Sito: www.hoteltartaruga.it. Aperto: sempre; chiuso: lunedì; mai in estate; ferie: in novembre. Carte di credito: tutte. Prezzo medio: 45.

Sulla spiaggia di San Gregorio, un locale un po’datato che è anche buon albergo, da anni gestitodalla stessa famiglia, propone una cucina di pe-sce semplice e schietta. Dalla carta: spaghetti concernia e fave fresche; pasta con uova di pescespa-da; invitanti secondi e buona sequenza di dolci.Carta dei vini con etichette italiane e straniere.Servizio professionale. Da 45 euro.

L’ARTISTA ?2Contrada Marmora-San Martino 19/B, tel. 0941.912209. Aperto: sempre; chiuso: mercoledì; ferie: tre settimane in novembre. Carte di credito: BM, CS, MC, VISA. Prezzo medio: 40.

Un locale semplice e accogliente, dotato di unacomoda terrazza panoramica, diventato da qual-che anno un approdo affidabile per coloro che ri-cercano una cucina di pesce di qualità. Un cuocoattento e consapevole dei propri mezzi elaborapiatti ‘belli da vedere e buoni da mangiare’, basatisu materia prima fornita dalle locali barchette:timballo di triglie e patate (ma c’è anche il granpiatto di crudi), stuzzicanti tagliolini al ragù di ra-na pescatrice e finocchietto selvatico, sanpietro alforno con patate. Fra i dessert, da assaggiare ilflan al pistacchio di Bronte. Cantina di oltre 600etichette di pregio, anche straniere. Servizio ama-bile. Circa 40 euro.

Sic

ilia

628 Sicilia

Capri LeoneME - Messina 77 km, Palermo 134 km.

ANTICA FILANDA ?$6Contrada Raviola, tel. 0941.919704. Sito: www.anticafilanda.it. Aperto: sempre; chiuso: lunedì; ferie: un mese tra gennaio e febbraio. Carte di credito: tutte. Prezzo medio: 45.

È interpretata con spirito moderno la grande cu-cina di Nina, Pinuccia, Nuccia e Pina (sembra uncalembour), le quattro cuoche dell’Antica Filan-da, che - incrociando la tradizione gastronomicasiciliana classica e quella propria dei Nebrodi -conseguono risultati sempre più convincenti. Lasala è accogliente, in legno e mattoni rossi e c’èanche una saletta ambita dagli appassionati eno-fili perché le pareti sono tappezzate dalle sette-cento etichette di una ben concepita selezione divini di tutto il mondo. La cucina mostra tecnicasalda e sapori decisi, con prodotti abbinati ad ar-te, dove ciascun ingrediente dialoga bene con l’al-tro e carni, verdure e formaggi del territorio sonoprotagonisti assoluti. Alcuni piatti: cotto di maia-lino nero con crudo di carciofi; sapidi strozzapretial ragù di agnello; eccellente costoletta di maialefarcita. Ottimi, per finire, i dessert, dai formaggiai semifreddi, dai flan alla crema catalana. Contosui 45 euro.

CastelbuonoPA - Palermo 89 km, Trapani 193 km.

NANGALARRUNI 3Via delle Confraternite 5, tel. 0921.671428. Sito: www.ristorantenangalarruni.it. Aperto: sempre; chiuso: mercoledì; ferie: variabili. Carte di credito: tutte. Prezzo medio: 35.

Nell’animato centro storico della bella cittadinamadonita, un locale sobrio e caldo, punto di rife-rimento per gli amanti della cucina di territorio ri-gorosamente legata alle stagioni. È il regno di uncuoco-proprietario competente e curioso, semprea caccia, per i propri ospiti, dei prodotti reperibilisulle vicine montagne. Troverete spesso funghi everdure spontanee, formaggi sfiziosi di piccoli ca-sari, stuzzicanti salumi artigianali, cacciagione.Alcuni piatti: insalata di funghi di bosco; ravioli aicarciofi e salsa di zafferano; bocconcini di suinonero e verdure spontanee. Imperdibile, al dessert,la tradizionale “testa ri turcu”. Ampia cantina,servizio gentile. Solo 35 euro.

Page 5: Sicilia

Castellammare del GolfoTP - Trapani 53 km, Palermo 51 km.

RISTORANTE DEL GOLFO 4Via Segesta 153, tel. 0924.30257. Aperto: sempre; chiuso: martedì; ferie: variabili. Carte di credito: tutte. Prezzo medio: 45.

Dalla passione per il mare e per la pesca subac-quea del proprietario nasce questo locale, che èormai un punto di riferimento per chi ama il cru-do, che, già da solo, vale una visita. Così come pergli spaghetti con i ricci, inimitabili se il cuoco èispirato, e lo stesso si può dire della tagliata ditonno dalla cottura perfetta. Analoga fama hannola pasta allo scoglio, il tonno in agrodolce oppureil pesce al sale. Ma dalla cucina arrivano ogni tan-to note stonate, soprattutto quando si cerca ‘ilnuovo’… Offerta di dolci minima; anche la listadei vini meriterebbe uno sforzo in più, come quel-lo già compiuto per ristrutturare con buon gustomoderno il locale. 45 euro per un bel pranzo, sen-za esagerare.

CataniaCT - Palermo 205 km, Siracusa 59 km.

AMBASCIATA DEL MARE 2Piazza Duomo 6, tel. 095.341003. Sito: www.ambasciatadelmare.com. Aperto: sempre; chiuso: lunedì; ferie: variabili in inverno. Carte di credito: tutte. Prezzo medio: 40.

Fra la splendida cornice di piazza Duomo e la fa-mosa ‘Piscaria’, una visita a questo locale è unabuona occasione per un’interessante passeggiatafra le viuzze colorate del mercato del pesce e trai più bei monumenti catanesi. Protagonista il pe-sce fresco, arrivano calamaretti fritti e crudi ma-rinati, primi piatti siciliani e, come secondo, il pe-scato del giorno. Buona cantina isolana. 40 euro.

CARNE DI CAVALLO £L’antica tradizione delle bistecche e dellepolpette di cavallo nasce perché questacarne è sempre stata la meno costosa e,quindi, la preferita dai ceti meno abbienti.Ben presto parecchie macellerie si organiz-zarono a offrirla a poco prezzo e il consumosi è rapidamente esteso a tutta la città vec-chia, anche attraverso piccoli locali che laservono ai tavoli all’interno, unitamente adalcuni antipasti tradizionali siciliani. Oggianche diversi ristoranti di grido la tengononella carta delle vivande, per il godimentodei tanti appassionati. Seduti 10-15 euro,un panino in piedi a soli tre euro.

CUCINA DI STRADA

Sic

ilia

Sicilia 629

TRATTORIA DEL CORSOVia Plebiscito 750;

LA CANTINA DEL SOLE Via G. Clementin 31;

AL CAVALIER ROXY Piazza Federico di Svevia 51;

NA ZA ROSA Viale Africa 224, Aperto: solo la sera; chiuso: mai; ferie: mai. Carte di credito: tutte. Prezzo medio: 3.

I CROCIFERI 92Piazza S. Francesco d’Assisi 14, tel. 095.7152480. Sito: www.ristoranteicrociferi.com. Aperto: sempre; chiuso: domenica sera; ferie: mai. Carte di credito: tutte. Prezzo medio: 40.

Racchiuso tra le mura seicentesche di un impo-nente palazzo barocco, questo elegante locale of-fre assaggi di cucina ambiziosa, dai “panzotti”con ripieno di cernia alla pasta “ca nnocca” conalici e finocchietto. All’insegna della freschezzaanche la scelta dei secondi. Carta dei vini regio-nale. Da 35 euro.

ENOTAVOLA

MAMMUT £^Via San Lorenzo 20, tel. 095.7152355. Sito: www.mammut.ct.it. Aperto: solo la sera; chiuso: lunedì; ferie: mai. Carte di credito: tutte. Prezzo medio: 15.

Una galleria d’arte in pieno centro, che la sera sitrasforma in un ben frequentato, accogliente e vi-vace locale. A disposizione degli avventori unacompleta selezione di vini siciliani e le principalietichette nazionali, che accompagnano fino a tar-da ora buoni piatti (consigliati il tonno al sesamoe i dolci), per ampliarsi anche a una vasta sceltadi cocktail. 10-30 euro.

METRÒ 3Via Crociferi 76, tel. 095.322098; 095.7153935. Sito: www.ristorantemetro.it. Aperto: sempre; chiuso: domenica; sabato a pranzo; ferie: da Natale a Capodanno. Carte di credito: tutte. Prezzo medio: 35. Le Tavole della Birra.

Colori essenziali, anima raffinata, forte personali-tà. Sono gli elementi che caratterizzano, ormai dal1987, questo locale situato nel cuore del baroccosiciliano. La cucina è originale ma non eccentrica,semplice ma non banale. Il gusto è ricercato edestroso, ma sempre nel rispetto di stagionalità,qualità e identità delle materie prime. Si può co-minciare con un timballo di carciofi, tuma e mele,per poi continuare con le casarecce alle melanza-ne e calamari. Tra i secondi, da provare il gustoso

Page 6: Sicilia

tonno “cà cipuddata” o l’orata alla finocchiella. Acorredo, dolci casalinghi e una carta dei vini cheomaggia piccole e grandi cantine. Buone birre.Circa 35 euro.

OSTERIA ANTICA MARINA £3Via Pardo 29, tel. 095.348197. Sito: www.anticamarina.it. Aperto: solo a pranzo; chiuso: mercoledì; ferie: mai. Carte di credito: tutte. Prezzo medio: 30.

‘Speciale ma semplice’ è la filosofia vincente diquesta piccola trattoria incastonata nella piazzapiù caratteristica della città, la Pescheria. Fuori,il mercato con i suggestivi suoni e le voci dei pe-scivendoli. Dentro, un rifugio intimo dove gustaregli antichi sapori della cucina siciliana. Il servizio,attento, guida il cliente tra varie pietanze di pesce“a sorpresa”. Si può cominciare con un antipastodi nove “assaggi del mare”, per poi scegliere, trai primi, le conchiglie con spada e melanzane o letreccine di pasta fresca con gamberi e pesto dimandorle. I secondi variano giornalmente. Da pro-vare gli involtini di pescespada. Buona l’offertadei vini. Da 30 euro.

OSTERIA I TRE BICCHIERI ?3Via San Giuseppe al Duomo 27, tel. 095.7153540. Sito: www.osteriaitrebicchieri.it. Aperto: sempre; chiuso: domenica; ferie: una settimana in agosto. Carte di credito: tutte. Prezzo medio: 45.

La contemporaneità viene dal passato. È questala consapevolezza che ha trasformato un ottocen-tesco palazzo, situato nel centro storico di Cata-nia, in una dimora del gusto. Il piacere decorativodel ristorante è affidato a una collezione di mobilidallo stile classico e raffinato. Stanze comunican-ti come piccoli salotti, dove assaporare pietanzeche sorprendono, talvolta, per i delicati e armonio-si spunti innovativi. Da provare gli agnolotti di cer-nia al pomodorino con gamberetti e bottarga ditonno o gli spaghetti di farro e ortaggi al burro tar-tufato. Tra i secondi, il tenero di vitello brasatocon champignon e castagne. Ottima l’offerta deivini. Da 45 euro.

OXIDIANA 2Via Conte Ruggero 4/A, tel. 095.532585. Sito: www.oxidiana.it. Aperto: solo la sera; chiuso: domenica; ferie: in agosto. Carte di credito: tutte. Prezzo medio: 35.

Nell’animato cuore della città, un locale caldoe accogliente, dagli arredi minimalisti e dal-l’elegante design, dove opera con crescentesuccesso, sin dal 2001, sotto l’occhio attentodella titolare italiana, una brigata di cucina disoli giapponesi. Da una materia prima di qualitàelevata sortiscono piatti eseguiti impeccabil-

Sic

ilia

630 Sicilia

mente, dai tradizionali sushi e sashimi agli otti-mi sukyaki agli shabu-shabu. Buona scelta didessert, ampia selezione di birre e distillati delSol Levante, come di etichette siciliane e nazio-nali di pregio. 35 euro, di più con piatti come ilsashimi di aragosta.

SALEARTCAFÉ 2Via S. Filomena 10-12, tel. 095.316888. Sito: www.ilsaleartcafe.it. Aperto: solo la sera; chiuso: martedì; ferie: variabili in estate. Carte di credito: tutte. Prezzo medio: 40. Le Tavole della Birra.

A poca distanza dalla villa Bellini, dall’imponentearea barocca e dalla movida di via Etnea, questomoderno e articolato locale, dove non mancanoopere d’arte in esposizione, presenta spunti ga-stronomici interessanti. Premesso che la materiaprima è d’eccellenza, sono ben interpretati i piattiche si cimentano con le rivisitazioni dei classiciisolani, come i tagliolini di pasta fresca con seppiee zucchine con un fondo di nero e la tartare di ton-no. Gustosi e stuzzicanti anche i secondi, di carnee di pesce. Ampia carta dei vini, servizio garbatoe puntuale. Conto di circa 40 euro.

TRATTORIA DEL CAVALIERE £1Via Paternò 11, tel. 095.310491. Sito: www.trattoriadelcavaliere.it. Aperto: sempre; chiuso: mercoledì; ferie: due settimane in luglio. Carte di credito: tutte. Prezzo medio: 30.

Gran banco di pesce fresco cucinato con perizia,pietanze della tradizione isolana. Proprio dietropiazza Stesicoro, questo frequentatissimo locale(meglio prenotare sempre) non mancherà di sod-disfarvi. Fra i primi segnaliamo le linguine ai gam-beri e mitili, fra i tanti appetitosi secondi anche lacarne di cavallo. Buona la lista dei vini, vari des-sert, servizio attento. 30 euro circa.

ENOTAVOLA

VINERIA PICASSO £^Piazza Ogninella 4-5, tel. 347.8632282. Aperto: solo la sera; chiuso: mai; ferie: prima settimana di settembre. Carte di credito: tutte. Prezzo medio: 30.

Caldo, accogliente, le pareti interamente tappez-zate di belle bottiglie, che rappresentano ampia-mente il panorama enologico isolano, ricarichimoderati e competenza nel consigliare: un postogiusto per scoprire il mondo di Bacco, un ritrovoper veri appassionati. Il tutto accompagnato dauna cucina semplice, tradizionale e di qualità, dicui segnaliamo l’ottimo bollito. Sui 30 euro.

Page 7: Sicilia

E INOLTRE…COSTA AZZURRAVia De Cristofaro 4 - Loc. Ognina, tel. 095.497889 chiuso: lunedì;

DA PEPPINOVia Empedocle 35, tel. 095.430620

IL CARATOVia Barcellona 3/A, tel. 095.7159247 chiuso: domenica;

KATANE PALACE - IL CUCINIEREVia Capuana 145, tel. 095.7470702 chiuso: mai;

LA SICILIANAViale Marco Polo 52/A, tel. 095.376400

POGGIO DUCALEVia P. Galifami, tel. 095.330016 chiuso: domenica sera

CefalùPA - Palermo 68 km, Messina 166 km.

LA BRACE /Via XXV Novembre 10, tel. 0921.423570. Sito: www.ristorantelabrace.it. Aperto: sempre; chiuso: lunedì; martedì a pranzo; ferie: un mese tra dicembre e gennaio. Carte di credito: tutte. Prezzo medio: 35.

È da considerare ormai il locale storico e di riferi-mento della bella cittadina normanna, dalla cuci-na sempre stimolante e particolare: crudità al pin-zimonio o salmone e miele tra gli antipasti; laclassica spaghettata con le vongole veraci tra i pri-mi; carne di maiale stufata con verdure. I dolci so-no quelli palermitani; la carta dei vini presentabuone bottiglie. Circa 35 euro.

PORTICCIOLO /Via C. O. di Bordonaro 66, tel. 0921.921981. Sito: www.alporticciolo.it. Aperto: solo la sera; chiuso: lunedì; ferie: due settimane in novembre. Carte di credito: BM, CS, EC, MC, VISA. Prezzo medio: 40.

Dalle parti dell’antico porto, un locale comodo e ac-cogliente, gestito con impegno. La cucina proponepietanze della tradizione marinara, con risultati ap-prezzabili. Da provare: frittura di gamberi di nassa;spaghetti al nero di seppia; cernia in umido con pa-tate. Ampia selezione di dolci tradizionali, cantinaben fornita. Servizio gentile. Circa 40 euro.

Chiaramonte GulfiRG - Ragusa 20 km, Catania 88 km.

MAJORE £/Via Martiri Ungheresi 12, tel. 0932.928019. Sito: www.majore.it. Aperto: sempre; chiuso: lunedì; ferie: in luglio. Carte di credito: tutte. Prezzo medio: 25.

È dal 1896 il regno del maiale, in tutte le sue de-clinazioni, gestito sempre dallo stesso gruppo fa-miliare e situato nel cuore del centro storico. Il

Sic

ilia

Sicilia 631

motto della casa è “Qui si magnifica il porco”, equindi arriveranno: gelatina di maiale; cavati dicasa al sugo di suino; la famosa costata ripiena (dimaiale). Buono il parfait di mandorla, cantina in-teressante, servizio gentile. Sui 25 euro.

CorleonePA - Palermo 45 km, Agrigento 98 km.

ANTICA STAZIONE £/Via Vecchia Stazione - Loc. Ficuzza, tel. 091.8460000. Sito: www.anticastazione.it. Aperto: sempre; chiuso: mai; ferie: mai. Carte di credito: tutte. Prezzo medio: 25.

All’interno della piccola stazione ferrovia in disusoristrutturata, immersa nei boschi e vicina allosplendido casino di caccia borbonico di Ficuzza,si eprime la tradizione gastronomica del luogo. Sipuò scegliere tra carciofi e caciocavallo godrane-se; mezzelune con guanciale locale; agnello cottonel forno a legna. Buoni vini. Ci sono anche rilas-santi camere con vista sui boschi. 25 euro.

EnnaEN - Palermo 133 km, Messina 180 km.

ARISTON £/Via Roma 353, tel. 0935.26038. Sito: www.ristoranteariston.it. Aperto: sempre; chiuso: domenica; ferie: in agosto. Carte di credito: tutte. Prezzo medio: 25.

Dalla cucina una vasta offerta all’insegna del ter-ritorio. Consigliamo le fettuccine ai funghi porcinie, fra i dolci, il raviolo di ricotta caldo. Valida cartadei vini. 25 euro.

CENTRALE £/Piazza VI Dicembre 9, tel. 0935.500963. Sito: www.ristorantecentrale.net. Aperto: sempre; chiuso: in inverno sabato; ferie: variabili in luglio. Carte di credito: tutte. Prezzo medio: 25.

A gestione familiare, è uno dei più antichi localidi Enna. Interessante l’ampio buffet di antipasti ei maccheroni alle zucchine e peperoni. Discretacarta dei vini, tanto garbo. Si spendono 25 euro.

EriceTP - Trapani 14 km, Palermo 96 km.

MONTE SAN GIULIANO 1Vicolo San Rocco 7, tel. 0923.869595. Sito: www.montesangiuliano.it. Aperto: sempre; chiuso: lunedì; ferie: due settimane in gennaio. Carte di credito: tutte. Prezzo medio: 40.

Venti anni di attività e di riscontri per questo con-fortevole ristorante, situato in un’antica casa inpietra, che d’estate regala agli ospiti un dehors

Page 8: Sicilia

Sic

ilia

632 Sicilia

GangiPA - Palermo 120 km, Caltanissetta 89 km.

VILLA RAINÒ £1Contrada Rainò, tel. 0921.644680. Sito: www.villaraino.it. Aperto: sempre; chiuso: mai; ferie: mai. Carte di credito: tutte. Prezzo medio: 25.

La tradizione gastronomica dell’entroterra sicilia-no è il filo conduttore della cucina di questo gra-devole albergo di campagna, di dieci comodestanze, situato a qualche minuto dalla bella cit-tadina di Gangi. Alcune proposte: fegato e inte-riora di agnello fritti; maccheroni al ragù di coni-glio; maiale nero al forno. ‘Sfinci’ di ricotta, comedessert; piccola cantina, accoglienza amabile.Per 25 euro.

LetojanniME - Messina 44 km, Catania 60 km.

NINO ?4Via L. Rizzo 29, tel. 0942.36147. Sito: www.danino.it. Aperto: sempre; chiuso: martedì; mai in estate; ferie: da novembre a febbraio. Carte di credito: tutte. Prezzo medio: 50.

Uno tra i migliori ristoranti ‘tutto pesce’ dell’isola.Il proprietario-cuoco, secondo l’ispirazione delmomento, propone una cucina attenta soprattuttoalla scelta degli ingredienti, freschi e di prove-nienza locale. Piatti sperimentati, che non conce-dono più di tanto a divagazioni o a eccentriche no-vità, restando ancorate alle tradizioni del territo-rio, da gustare nella piccola sala e, durante la bel-la stagione, nel grande gazebo sulla spiaggia. Dapreferire gli spaghetti con i ricci di mare, la riccio-la in guazzetto, i gamberoni in crosta, la saporitaparmigiana di pesce. Al dessert gelati e sorbetti.Carta dei vini imponente. Da 50 euro.

Levanzo (Isola di)TP - Collegamenti da Trapani.

PARADISO 1Via Lungomare 8, tel. 0923.924080. Sito: www.isoladilevanzo.it. Aperto: sempre; chiuso: mai; ferie: da novembre a marzo. Prezzo medio: 40.

Da decenni il locale di riferimento dell’isola, dotatodi alcune semplici camere e di una panoramica eventilata terrazza. La cucina utilizza saggiamenteil pescato del giorno e propone piatti abbondanti esaporiti, mai banali. Qualche esempio: polpette ditonno; spaghetti al ragù di cernia; calamari ripieni.Disponibili alcuni buoni dessert, piccola cantinasiciliana, servizio garbato. 40 euro.

molto ambito. La cucina, basata su buona materiaprima, è quella della tradizione trapanese. Arriva-no: cous cous di pesce, fettuccine alle uova di ric-cio, tortino di spigola e dentice. Non mancanodessert e vini; servizio puntuale. Circa 40 euro.

Favignana (Isola di)TP - Collegamenti da Trapani.

LA BETTOLA /Via Nicotera 47, tel. 0923.921988. Sito: www.isoleegadi.it/labettola.php. Aperto: sempre; chiuso: giovedì; mai in estate; ferie: da metà novembre a gennaio. Carte di credito: CS, EC, MC, VISA. Prezzo medio: 35.

Saporiti e lineari piatti marinari in questo sempli-ce locale di rassicurante impronta familiare. Dagustare il cous cous trapanese e il tonno in agro-dolce. Dolci tradizionali, vini siciliani. 35 euro.

Filicudi (Isola di)ME - Collegamenti da Messina e Milazzo.

SIRENA 1Via Pecorini a Mare, tel. 090.9889997. Sito: www.pensionelasirena.it. Aperto: sempre; chiuso: mai; ferie: da novembre a gennaio. Carte di credito: tutte. Prezzo medio: 40.

A Pecorini, un edificio con i colori del cielo e delmare, una garbata accoglienza, un rilassante in-dirizzo anche nel periodo invernale. Si viene per ilclima temperato e la tranquillità, condizioni idealiper deliziarsi con una cucina fatta di succulenteproposte: la tagliata di ricciola con cipolla, i totaniripieni, la cernia con capperi. Dolcetti di mandor-la. Sui 40 euro.

FlorestaME - Messina 102 km, Catania 90 km.

FIENILE £/Via Vittorio Emanuele, tel. 0941.662313. Sito: www.florestanet.com. Aperto: sempre; chiuso: lunedì; ferie: da Natale all’Epifania. Carte di credito: tutte. Prezzo medio: 25.

Ambiente di montagna familiare e accogliente. Gu-stosi i maccheroni con broccoli e salsiccia, il suinonero al forno con funghi e la selezione di formaggie salumi della zona. Tanta bontà, da 25 euro.

Page 9: Sicilia

LicataAG - Agrigento 46 km, Enna 52 km.

L’OSTE E IL SACRESTANO 1Via Sant’Andrea 19, tel. 0922.774736. E-mail: [email protected]. Aperto: sempre; chiuso: domenica sera; in inverno lunedì; ferie: in ottobre. Carte di credito: tutte. Prezzo medio: 37.

Nel centro storico, un locale raccolto dove unagiovane coppia piena di entusiasmo esprime unacucina di buon livello, nel segno dei prodotti delterritorio e del rispetto della stagionalità. Alcuneproposte: fettuccine di pasta fresca con gamberie crema di zucchine allo zafferano; pesce scottatosu pietra di sale e marmellata di peperoni. Ampiascelta di dessert e vini. Sui 37 euro.

LA MADIA ?@!Via Filippo Re Capriata 22, tel. 0922.771443. Sito: www.lamadia.it. Aperto: sempre; chiuso: martedì; in inverno domenica sera; ferie: variabili. Carte di credito: tutte. Prezzo medio: 60.

Concretezza e semplicità, tecnica elevata co-niugata con appropriata ed equilibrata innova-zione, ingredienti comprati ogni giorno al picco-lo mercato cittadino, verdure e ortaggi acquista-ti direttamente, con rigide selezioni, presso icontadini. È un coro unanime, di critica e dipubblico, quello che accompagna ormai datempo la cucina di questo locale, arredato conmisurata essenzialità, dove Loredana e PinoCuttaia, coaudiuvati da un piccolo staff, pro-pongono piatti che discendono dalla testa e dalcuore. A cominciare dal cestino del pane, settetipi diversi preparati ogni giorno, di infinita bon-tà. Da citazione la qualità dell’olio extravergine,in fusione al succo di mandarino, utilizzato nel-la battuta di gambero rosso accompagnato dallafantasiosa e squisita maionese di bottarga ditonno. Stupiscono l’intensità del sapore el’equilibrio della coda di rospo affumicata allapigna con patata schiacciata e condimento allapizzaiola; grandi la tecnica e la manualità neglignocchi di seppia in passatina di finocchio, dal-l’estetica elegante, con le scaglie di “tartufo-carbone” leggermente grattugiate sugli stessignocchi! Dolci e dolcissimi in una golosa, appa-gante selezione finale. Servizio attento e preci-so. La carta dei vini comincia a diventare inte-ressante. Menu di sette e nove portate a 50 e65 euro. Alla carta 60 euro, davvero un regaloper un’esperienza indimenticabile.

Sic

ilia

Sicilia 633

Lipari (Isola di)ME - Collegamenti da Messina e Milazzo.

FILIPPINO 3Piazza Municipio 8-16, tel. 090.9811002. Sito: www.filippino.it. Aperto: sempre; chiuso: lunedì; mai in estate; ferie: dal 15 novembre al 26 dicembre. Carte di credito: tutte. Prezzo medio: 45.

Potremmo dire semplicemente: novantanove annidi ininterrotta attività, sempre a cura della stessafamiglia, e costante successo di pubblico. Sareb-be però riduttivo, perché Filippino, comodo localecon bel dehors, è qualcosa di più, un modello or-ganizzativo volto alla qualità. Straordinaria la ma-teria prima, quasi del tutto ittica e lontana da vel-leitarismi e mode la cucina, che propone piattiricchi di sapori e profumi: frittura di gamberi dinassa (eccellente); tagliolini, capperi e ‘cicirello’(pescetti); rosé di tonno alla Malvasia delle Lipari.Carrello dei formaggi, carta dei dolci, ampia can-tina. Sui 45 euro.

PULERA 4Via Isabella Vainicher Conti, tel. 090.9811158. Sito: www.pulera.it. Aperto: solo la sera; chiuso: mai; ferie: da metà ottobre ad aprile. Carte di credito: tutte. Prezzo medio: 45.

Profumi e sapori della cucina mediterranea inquesto elegante locale situato a poca distanzadal corso principale. Troverete tavoli fissi im-preziositi da ceramiche d’autore, lampade pen-denti in ferro battuto, il tutto immerso in ungiardino di agrumi dove l’aria è solcata da ef-fluvi di gelsomino e piante aromatiche. Dallacucina arrivano quasi esclusivamente proposteittiche, che beneficiano di materia prima d’ec-cellenza conferita dalle locali barchette, elabo-rate in modo encomiabile. Consigliabili: fritturadi paranza; tagliolini con polpette di tonno ebottarga; caramella di pescespada agli agrumi.Interessanti dessert, buona cantina, serviziogarbato. 45 euro.

Marina di RagusaRG - Ragusa 24 km, Siracusa 102 km.

BACIAMOLEMANI 1Lungomare Andrea Doria 21, tel. 0932.615720. Sito: www.velavevodetto.org. Aperto: sempre; chiuso: martedì (mai in estate); lunedì a pranzo; ferie: tre settimane in novembre. Carte di credito: tutte. Prezzo medio: 40.

Il locale è piacevolissimo e romantico, tutto di le-gno dipinto di bianco, letteralmente adagiato sul-la bella spiaggia della località di mare più fre-

Page 10: Sicilia

quentata dai ragusani. Da provare, da una cartaricca e articolata, gli invitanti crudi di pesce, lafritturina di sardine, il trancio di cernia in umido.Divertente e varia la selezione dei vini, anche dialtre regioni. Buona la pizza. Da 40 euro.

SERAFINO DAL 1953 3Lungomare Andrea Doria, tel. 0932.239522. Sito: www.locandadonserafino.it. Aperto: sempre; chiuso: mai; ferie: da novembre a Pasqua. Carte di credito: tutte. Prezzo medio: 40.

Il fascino di un antico stabilimento balneare, ada-giato sulla bella spiaggia di sabbia bianca, che ol-tre a ombrelloni e rilassanti lettini prendisole, of-fre una buona cucina di mare, con piatti tradizio-nali e qualche spunto d’innovazione. Piacciono lazuppa di pesce e crostacei, il trancio di ricciola inumido, il tonno di Marzamemi appena scottatocon la caponata di melanzane. Poi, bella sequen-za di dolci e gelati. C’è anche la pizza, ben fattae preparata con lievitazione tradizionale. Si bevebene tra italiani e internazionali. Da 40 euro.

MarsalaTP - Trapani 31 km, Palermo 124 km.

ENOTAVOLA

BOTTEGA DEL CARMINE £^Via Caturca 20, tel. 0923.719055. Sito: www.labottegadelcarmine.it. Aperto: solo la sera; chiuso: domenica; ferie: due settimane in gennaio; tre settimane fra novembre e dicembre. Carte di credito: tutte. Prezzo medio: 30.

Un locale di due salette eleganti, arricchito da undehors estivo molto piacevole, dove le tante botti-glie disponibili, nazionali ed estere, incontrano,anche al bicchiere, un’offerta gastronomica note-vole: taglieri di salumi e formaggi artigianali; bru-schette alle uova di riccio; cavatelli al pesto tra-panese; tagliata di tonno alla menta. Non manca-no buoni piatti di carne e dolci. 30 euro circa.

GARIBALDI £/Via Rubino 35 (Piazza Addolorata), tel. 0923.953006. Sito: www.trattoriagaribaldi.com. Aperto: sempre; chiuso: sabato a pranzo; domenica sera; ferie: mai. Carte di credito: tutte. Prezzo medio: 30.

Fritto di paranza, cous cous e saporiti “gnoccoli”al ragù di tonno in questa centrale e semplice trat-toria. Svariati secondi, secondo gli arrivi, desserttradizionali, piccola cantina. Sui 30 euro.

Sic

ilia

634 Sicilia

Mazara del ValloTP - Trapani 53 km, Agrigento 116 km.

BETTOLA 2Via Maccagnone 32, tel. 0923.946422. Sito: www.ristorantelabettola.it. Aperto: sempre; chiuso: mercoledì; ferie: dieci giorni fra giugno e luglio. Carte di credito: tutte. Prezzo medio: 45.

In pieno centro, accanto alla piccola stazioneferroviaria, un ristorante curato e ben messo, ge-stito nel segno della cucina di tradizione marina-ra locale. Impeccabile la materia prima, che di-pende dagli arrivi dal mercato, e appropriatal’elaborazione, con cotture leggere, senza stra-volgimenti e velleitarismi di sorta. Godetevi, per-tanto, i delicati gamberi al vapore con verdure; igustosi spaghettoni alle triglie di scoglio, pinolie finocchietto selvatico; la cernia di fondale concarciofi in umido. La tradizione domina anche idessert: cassata siciliana e cannoli. Ampia can-tina, tutta isolana. Servizio garbato e puntuale.Si spendono circa 45 euro, non esagerando coni pesci pregiati.

PESCATORE 3Via Giovanni Lo Zano 11-13, tel. 0923.947580. Sito: www.ristorantedelpescatore.com. Aperto: sempre; chiuso: lunedì; ferie: variabili. Carte di credito: tutte. Prezzo medio: 45.

Appena fuori città, un locale accogliente e gra-devole, da sempre punto di riferimento gastrono-mico dell’intera provincia. All’interno, tavoli co-modi e ben apparecchiati, luci appropriate, euna linda cucina a vista dove è possibile vedereall’opera l’affiatato team, che si muove con sicu-rezza nel solco della classicità. Da un ampiobancone potrete scegliere i pesci del giorno, co-stantemente di qualità ammirevole. Ecco, quin-di, qualche esempio di pietanze: misto di fritturadi paranza; bucatini con ‘masculini’ (piccole sar-de), finocchio di montagna e zafferano; cerniacon cipolla di Partanna in crosta. Fra i dessert,delizioso il Tiramisù di ricotta. Ampia cantina,servizio amabile. 45 euro.

MenfiAG - Agrigento 79 km, Palermo 235 km.

VIGNETO 1Via Porto Palo 1, tel. 0925.71732; 339.2181416. Aperto: solo a pranzo da novembre a marzo; anche la sera venerdì e sabato; chiuso: mai; ferie: mai. Carte di credito: tutte. Prezzo medio: 35.

Su una collinetta da cui si domina un mare blu in-tenso e il verde di infiniti vigneti, questa trattoria,che si avvale anche di comode camere, propone

Page 11: Sicilia

una cucina marinara sapida e invitante. Si sceglietra spaghetti alle uova di pesce, gamberoni e aiolealla griglia, fritture di paranza. Cantina con vinidella zona. Sosta piacevole e rilassante: in estatesi mangia sotto un bel pergolato. 35 euro.

MessinaME - Catania 97 km, Palermo 235 km.

DUE SORELLE ?2Piazza Municipio 4, tel. 090.44720. E-mail: [email protected]. Aperto: sempre; chiuso: domenica; sabato a pranzo; ferie: in agosto. Carte di credito: BM, CS, EC, MC, VISA. Prezzo medio: 45.

A pochi passi dal Municipio, un locale sobrio, rac-colto e accogliente, diventato da anni punto di ri-ferimento per gli appassionati del cibo e del vino.Merito di una gestione molto attenta alla qualitàdelle materie prime, con un’impostazione di cuci-na, sempre gustosa e ben eseguita, più semplicea pranzo e più elaborata la sera. Alcuni piatti: cru-do di pesce alle erbe; ravioli al timo ripieni di zuc-chine e gamberetti; “pisci stoccu rummuliatu”.Non mancano piatti di carne e dessert fatti in ca-sa. Cantina eccezionale per estensione e profon-dità, con ampia disponibilità a bicchiere. Sui 45euro, di meno a pranzo. Prenotare sempre.

LOCALINO 2Via Cardines 14, tel. 090.662933. Sito: www.localino.it. Aperto: solo la sera; chiuso: martedì; ferie: due settimane in gennaio. Carte di credito: tutte. Prezzo medio: 35.

Proprio dietro il Duomo e al centro della movidamessinese, questo locale, che d’estate si apre aisuoi avventori in una piacevole terrazza dallaquale è possibile curiosare sullo struscio, offreun’interessante esperienza gastronomica. Lacarta spazia fra mare e terra, con piatti curati eben presentati, come il carpaccio di spada ma-rinato agli agrumi e i cappellacci con ripieno dicernia al ragù di “ghiotta” di spada (specialitàdel locale). Da non perdere la selezione di dolcie gelati. Carta dei vini siciliana. Per 35 euro, conservizio attento e gentile.

PIERO ?4Via Ghibellina 121, tel. 090.6409354. Aperto: sempre; chiuso: domenica; ferie: in agosto. Carte di credito: tutte. Prezzo medio: 45.

Semplice e rilassante, questo locale ha le carat-teristiche di una trattoria dal tocco chic. Nessuneccesso, ma una informale eleganza nell’atmo-sfera e anche nella cucina, rigorosamente medi-terranea. I piatti proposti rispettano la tradizione

Sic

ilia

Sicilia 635

siciliana, in particolare messinese, senza trala-sciare un soffio innovativo che esalta i sapori conleggerezza: la bottarga all’agro con crostini e ilgambero di nassa con pepe rosa; gli strozzapreticon spada, melanzane e mentuccia; la frittura diparanza e lo “stocco” alla ghiotta. E, per conclu-dere, un’eccellente cassata. Ricca carta dei vinicon etichette non solo isolane. Servizio attento egentile. 40 euro circa.

ENOTAVOLA

SCIARANIRA £^Via Loggia dei Mercanti 15-17, tel. 090.717053. Sito: www.sciaranira.com. Aperto: sempre; chiuso: domenica; sabato a pranzo; ferie: in agosto. Carte di credito: tutte. Prezzo medio: 25.

Con i suoi colori, questo piccolo locale nel cuoredella città ricorda una spettacolare eruzione di la-va etnea durante un tramonto di luna. Si può ve-nire la mattina per una ricca colazione, a pranzoper gustare semplici piatti regionali, la sera perbuoni vini da accompagnare a bruschette, mac-cheroni alla Norma e involtini di pescespada. Sispendono circa 25 euro.

E INOLTRE…AL PADRINOVia Santa Cecilia 54, tel. 090.2921000

BACCOVia Cernaia 15, tel. 090.771420 chiuso: domenica; lunedì a pranzo;

SACHAVia Nicola Fabrizi 15, tel. 090.2922950

TISCHI TOSCHIVia Mario Aspa 9, tel. 090.51745

MilazzoME - Messina 41 km, Palermo 209 km.

DOPPIO GUSTO 3Via Luigi Rizzo 44-45, tel. 090.9240045. E-mail: [email protected]. Aperto: sempre; chiuso: domenica; ferie: due settimane fra Natale e Capodanno. Carte di credito: BM, CS, EC, MC, VISA. Prezzo medio: 45.

In un angolo del lungomare, un locale di conce-zione moderna, gradevole e accogliente, compo-sto da due ampie sale, arricchito da una saletta-cantina high tech che, all’occorrenza, si trasformain un privé. La cucina, luminosa e a vista, che uti-lizza materia prima di buona qualità, si muove sulsolco della linearità, anche sotto il profilo tecnico,con risultati apprezzabili. Alcune pietanze ne dan-no un’idea: calamaro ripieno ai profumi della Mal-vasia delle Lipari; spaghettoni con i ricci; filetto di

Page 12: Sicilia

mupa su vellutata di patate. Buona scelta di des-sert, cantina prevalentemente siciliana, servizioattento e garbato. Conto sui 45 euro, di più con lespecie più pregiate.

PICCOLO CASALE /Via R. D’Amico 12, tel. 090.9224479. Sito: www.piccolocasale.it. Aperto: sempre; chiuso: lunedì; ferie: in novembre. Carte di credito: tutte. Prezzo medio: 55.

Un’antica dimora trasformata in un ristoranteclassico e accogliente. La cucina, però, sembrapriva dell’antico mordente e non convincono piatticome il carpaccio di spada con capperi di Salinae pomodorini, lo scampo al vapore con senape, lelinguine al ragù di gamberi, asparagi e mandorletostate. Dolci corretti e cantina sulla carta moltovasta ma con troppe assenze. Sui 55 euro.

SALAMONE A MARE 3Strada Panoramica Aldo Moro 36, tel. 090.9281233. Aperto: sempre; chiuso: lunedì; ferie: due settimane in inverno. Carte di credito: tutte. Prezzo medio: 40.

In una cornice semplice che segue il ritmo calmodelle onde, è possibile gustare un insieme armo-nioso di sapori della cucina siciliana. Tra rigore efantasia, il locale, oasi di pace a ridosso delle ac-que, offre una cucina essenziale e gustosa, nel ri-spetto della tradizione mediterranea. Antipasti traterra e mare, come l’insalata di gamberi e rucola,il carpaccio di pescespada e crema di capperi,l’aragosta alla catalana. Tra i primi, da provare lelinguine con vongole e fiori di zucca e i raviolonidi pesce con salsa di aragosta. Buoni anche i se-condi, con i pesci e i crostacei del giorno. La can-tina offre una vasta scelta. Sui 40 euro.

ENOTAVOLA

WINE BAR AL BAGATTO £^Via M. Regis 11, tel. 090.9224212. E-mail: [email protected]. Aperto: solo la sera; chiuso: mercoledì; ferie: una settimana in gennaio; ultima settimana d’agosto e prima di settembre. Carte di credito: tutte. Prezzo medio: 20.

In pieno centro, vicino al pontile di imbarco per leEolie, il locale offre il piacere di apprezzare idealiabbinamenti cibo-vino. In uno spazio intimo e rac-colto, infatti, si può assaporare una cucina di tra-dizionale essenza siciliana, leggera nelle consi-stenze, accompagnata da buoni vini locali, nazio-nali ed esteri. Con la certezza di trovare sempre laqualità. Da 15 euro in su.

Sic

ilia

636 Sicilia

ModicaRG - Ragusa 15 km, Siracusa 71 km.

FATTORIA DELLE TORRI ?$6Vico Napolitano 14, tel. 0932.751286. Sito: www.fattoriadelletorri.it. Aperto: sempre; chiuso: lunedì; ferie: una settimana in settembre. Carte di credito: tutte. Prezzo medio: 45.

Sono lezioni di sapiente stile culinario quelleche impartisce il cuoco Peppe Barone. Nel suolocale, sulla passeggiata di corso Umberto I, laraffinatezza sposa il piacere di sentirsi a proprioagio. In un’atmosfera eterea, regalata da una li-monaia ricca di profumi ed essenze mediterra-nee, i dettagli diventano protagonisti. È in que-sto scenario, fatto di ritmi rilassanti e delicatepennellate di luce, che si può gustare una cuci-na autentica. Rispetto per il prodotto e cotturesemplici ma studiate: queste le regole fonda-mentali. Si può cominciare con un arancino pro-vocatorio, ‘scomposto’’ nei suoi elementi, perpoi continuare con una ‘’pastratedda’’ manteca-ta con erbette di campo, crema di zucchinebianche e sugo di calamari. Tra i secondi, il ma-ialino nero alle sette spezie. Ogni piatto è arric-chito dal racconto minuzioso della sua prepara-zione. Il vino ha un posto di rilievo con una cartadi 550 etichette. Da 45 euro.

TORRE D’ORIENTE 5Via Posterla 29, tel. 0932.948160. Sito: www.torredoriente.com. Aperto: sempre; chiuso: lunedì; domenica sera; in estate lunedì e domenica a pranzo; ferie: in novembre. Carte di credito: tutte. Prezzo medio: 45.

Tre comode eleganti salette, una meravigliosa ter-razza dove lasciarsi cullare dal vento durante i me-si caldi, il tutto immerso fra le stupefacenti bel-lezze barocche della città. A ciò si aggiungano unacucina attenta e precisa, forte di una tecnica su-periore, e le eccellenti materie prime del territorioricercate con ammirevole puntiglio. Da una cartadelle vivande armoniosa, sintonizzata con le sta-gioni, si potranno scegliere: baccalà alla crema ditopinambur; ditaloni ripieni di guancia di dentice;trancio di cernia con purea affumicata e spuma dipistacchi in brodo di cicale. Imperdibile, al des-sert, la “variazione sul tema della ricotta”. Ampiacantina, servizio amabile. 45 euro.

VALENTINO £2Via Vanella 178 n. 8 - Fraz. Frigintini, tel. 0932.908241. Sito: www.ilvalentino.eu. Aperto: solo la sera; anche a pranzo domenica e nei festivi;chiuso: lunedì; ferie: dieci giorni variabili. Carte di credito: tutte. Prezzo medio: 25.

Buona accoglienza, servizio gentile e professionalee locale molto bello, tutto questo al centro di unasuggestiva campagna ricca di secolari alberi di uli-

Page 13: Sicilia

vo. Valentino conferma ancora una volta di esserepunto di riferimento e piacevole certezza gastrono-mica del comprensorio, con una cucina che nontende a stupire, anzi esalta con semplicità ingre-dienti e tradizioni locali. Piacciono le lasagne fattein casa con ragù di maiale, come il trancio di ric-ciola in guazzetto con verdure. Nota a parte per lepizze, preparate con metodo tradizionale. Soddi-sfacente la carta dei vini. Vari convenienti e appe-titosi menu, da 22 euro. Alla carta 25.

MondelloPA - Palermo 11 km, Trapani 97 km.

BYE BYE BLUES ?$6Via del Garofalo 23 - Loc. Valdesi, tel. 091.6841415. Sito: www.byebyeblues.it. Aperto: solo la sera; anche a pranzo nei festivi; chiuso: martedì; ferie: variabili. Carte di credito: tutte. Prezzo medio: 45. Le Tavole della Birra.

Di raffinata semplicità con picchi d’eccellenza.Così si potrebbe in sintesi definire la cucina delBye Bye Blues, mai barocca, neppure esaspera-tamente creativa o tecnica, ma con buone idee,ben realizzata, con ottima materia prima, pre-sentata in modo adeguato. Tra i classici del lo-cale, indimenticabile la zuppa di zucchina lungacon gamberi e cozze e seducente il semifreddodi ricotta con marmellata di arance amare. Tragli antipasti si vorrebbe trovare più spesso qual-cosa di ancor più stuzzicante, anche se alcunicatturano senza riserve, come i profumatissimigamberi rossi in carpaccio con cous cous. Deisali a volte si fa un uso un po’ spinto, in partico-lare nei crudi: meglio avvertire prima se non sigradisce. Da manuale la cottura della scottata ditonno in crosta di pane integrale e di straordina-ria consistenza e morbidezza la carne della ric-ciola con pesto di capperi e taccole. I dolci nonsono mai stucchevoli, eccellente la cantina,molto curato il servizio. Conto sui 45 euro.

MonrealePA - Palermo 8 km, Agrigento 136 km.

BRICCO & BRACCO 1Via B. D’Acquisto 13, tel. 091.6417773. Aperto: sempre; chiuso: lunedì; ferie: variabili. Carte di credito: tutte. Prezzo medio: 40.

Vicino al Duomo, un locale dedicato alla carne.Un po’ vecchio stile, offre specialità siciliane maanche Chianina e Angus. Tra gli antipasti, le tipi-che ‘stigghiole’, qui tenere e delicate senza nullaperdere in gusto. Il “Piatto di Bacco” regala unapanoramica dell’offerta, così come le grigliate diverdure. Dolci fatti in casa. Rossi siciliani e nazio-nali dai ricarichi eccessivi. Da 40 euro.

Sic

ilia

Sicilia 637

MontallegroAG - Agrigento 21 km, Caltanissetta 60 km.

CAPITOLO PRIMO DEL RELAIS BRIUCCIA 95Via Trieste 1, tel. 0922.847755. Sito: www.relaisbriuccia.it. Aperto: sempre; chiuso: lunedì; ferie: tre settimane in novembre. Carte di credito: tutte. Prezzo medio: 35.

Capitolo Primo indica la svolta dopo il Monteletus,locale essenziale diventato famoso per la sua cu-cina d’autore a prezzi incredibili (menu a 20 e 27euro per una ventina di piatti). Adesso la nuovaraffinata location, che è anche delizioso luogo disosta con otto eleganti camere, offre a DamianoFerraro, cuoco giovane e di talento, il contestoadeguato per esprimere tutte le sue potenzialità.Dalla carta: patata soffiata al pecorino stagionatosu ristretto di vongole, scampi e peperoni canditi;millefoglie di triglie ai riccioli di calamari con bat-tuto di merluzzo salato; zuccotto alle spezie dolci.Ampia cantina regionale, servizio amabile. Menua soli 30 e 40 euro. Alla carta 35 euro.

NotoSR - Siracusa 32 km, Ragusa 53 km.

TRATTORIA DEL CROCIFISSO £1Via Principe Umberto 46, tel. 0931.571151. E-mail: [email protected]. Aperto: sempre; chiuso: mercoledì; anche domenica sera in gennaio e febbraio; ferie: due settimane in inverno. Carte di credito: tutte. Prezzo medio: 30.

Nello splendido centro storico di architettura ba-rocca, un locale gradevole e semplice. Piatti gu-stosi e invitanti. Si sceglie tra i tanti primi di pesceo, in alternativa, ottimo ‘maccu’ di fave, ravioli ri-pieni di ricotta al ragù di maiale, agnello in umido,involtini di pescespada. Per i più golosi, allettanteselezione di tortini e crostate. Buona proposta dicantina. Sui 30 euro.

Novara di SiciliaME - Messina 69 km, Palermo 199 km.

LA PINETA £1Via Nazionale 159, tel. 0941.650522. Aperto: sempre; chiuso: lunedì; ferie: dieci giorni in novembre. Carte di credito: BM, CS, EC, MC, VISA. Prezzo medio: 25.

Una cucina semplice ma ricca di sostanza, conpiatti sapidi e gustosi, in questo piccolo e delizio-so centro dei Nebrodi, da visitare. Da provare, l’ot-timo ragù di maiale con le buone tagliatelle di ca-sa, la costata ripiena di formaggio e aromi, le croc-canti verdure in pastella. La ricca sequenza deidolci, al dessert, conclude un pasto all’insegnadella qualità. Da 22 euro.

Page 14: Sicilia

PachinoSR - Siracusa 54 km, Ragusa 57 km.

LA CIALOMA /Piazza Regina Margherita 23 - Loc. Marzamemi, tel. 0931.841772. Aperto: sempre; chiuso: martedì sera; mai in estate; ferie: in novembre. Carte di credito: tutte. Prezzo medio: 40.

Una piazza bellissima con gli edifici consumatidal tempo e dalla salsedine, due salette raccolte,la cucina a vista, una famiglia sorridente e gentile:benvenuti in un luogo semplice e ricco di poesia,che d’estate regala un delizioso dehors. Arrivanopiatti lineari e gustosi: gamberi saltati in padella;spaghetti al nero di seppia; pesce spada alle erbe.Corretti dessert, ampia cantina. Sui 40 euro.

Palazzolo AcreideSR - Siracusa 41 km, Catania 90 km.

ANDREA £?2Via Maddalena 24, tel. 0931.881488. Sito: www.ristoranteandrea.it. Aperto: sempre; chiuso: martedì; ferie: due settimane in novembre. Carte di credito: tutte. Prezzo medio: 30.

Cucina di territorio e buona tecnica in questo ac-cogliente e centralissimo locale. Alcuni piatti nedanno un’idea: consommé di vitello e castagne;gnocchi di pane raffermo con scaglie di tartufo ne-ro di Palazzolo, zucca gialla e ricotta; “variazionesul tema delle salsicce”; piramide di pastafrolla alcioccolato amaro e crema di pere. Cantina impor-tante, servizio garbato. 30 euro soltanto.

PalermoPA - Messina 235 km, Catania 205 km.

ANTICA FOCACCERIA SAN FRANCESCO [Tavola IV C2 n.1] £2Via A. Paternostro 58, tel. 091.320264. Sito: www.afsf.it. Aperto: sempre; chiuso: martedì; mai in estate; ferie: mai. Carte di credito: tutte. Prezzo medio: 20.

Fa parte della storia della città, passata ma an-che contemporanea, perché se può vantare diaver aperto i battenti a metà dell’Ottocento, laFocacceria è oggi anche uno dei locali simbolodella ribellione al ‘pizzo’. Panino con le panelleoppure con la milza, primi e secondi tipici, in-salate e cannoli. Birra e qualche vino siciliano.Da circa due euro per un panino a meno di 20per un pasto.

Sic

ilia

638 Sicilia

PANI CHI PANELLE La panelle devono essere gustate calde, anzicaldissime. Va detto subito e in modo catego-rico, perché troppo spesso, purtroppo, con l’ac-crescersi della loro fama, ormai capita che ven-gano proposte anche nei ristoranti, ma fredde,perdendo gran parte della loro bontà. Da sem-pre, infatti, queste saporite frittelle di ceci - so-lo farina di ceci impastata con acqua, sale, pe-pe e una spruzzata prezzemolo - a Palermo siconsumano appena scolate dall’olio, rigorosa-mente di semi. Le migliori sono, o sembranoper il fascino del contesto, quelle fritte nel pa-dellone montato su una sgangherata motoapeattrezzata con bombola del gas, oppure in unadelle tante friggitorie spartane, ma ricche didelizie, che si affacciano nei vicoletti, nellepiazze o in uno dei mercati storici della città.Le panelle possono essere consumate da sole,ma il palermitano ama con loro farcirci un belpanino, pagnotella tonda o “semprefresco” chesia; con l’aggiunta, è la variante più amata, dicrocchette di patate e, se piace, anche di unaspruzzata di limone. Cibo da strada palermita-no per eccellenza, colazione economica pertante generazioni di studenti e operai, sono sta-te elevate negli ultimi anni al rango delle tavolepiù chic. Ottime come antipasto, si abbinanosplendidamente con le bollicine. Un paninocon le panelle costa da 1,5 a 2 euro.

CHILUZZO[Tavola IV E2 n.2]Piazza Kalsa 11;

MINÀ[Tavola IV C2 n.3]Via Pannieri 28 (dentro il Mercato della Vucciria)

ANTICA FRIGGITORIA[Tavola IV C3 n.4]Via Palmeri 4 (zona Stazione Centrale)

PIERINO[Tavola II D3 n.5] Via Principe di Scordia 66

CARIOTO[Tavola I C4 n.6]Via Montepellegrino 13/A (zona Mercato Ortofrutticolo), Aperto: sempre; chiuso: domenica; ferie: mai. Prezzo medio: 1,5.

SFINCIUNI Ormai si trova tutto l’anno, ed è il vanto dei pa-nifici che sanno farlo bene. Lo ‘sfincione’ è lapizza dei palermitani, ma se ne trovano diversevarianti dai differenti risultati. Come suggeri-sce il nome, che rimanda al modo dialettale dichiamare la spugna, una delle sue caratteristi-che è di avere come base una pasta di pane al-ta, rilavorata con un po’ d’olio, che risulta assaimorbida e dall’aspetto spugnoso. Altra partico-larità è il condimento, che alla salsa di pomo-doro coniuga cipolla tagliata lunga appassita eabbondante, acciughe oppure sarde, cacioca-vallo a pezzetti ovvero pecorino fresco. Per fini-

CIBI DI STRADA

Palermo

Page 15: Sicilia

re, una spolverata di pangrattato, un filo d’olioe, per chi l’ama, un po’ di origano e anche olivenere. Un’altra variante prevede nell’impastopure le patate, per aumentarne la morbidezza.Una volta era una delle preparazioni tipichedella vigilia delle feste natalizie, ormai si trovatutto l’anno. Resiste anche qualche venditoreambulante che, nelle vie del centro storico diPalermo, in modo caratteristico, ‘abbannian-do’, invita ad ‘accattarlo’, ossia a comprarlo ea gustarlo ‘cavuro, cavuro’ (caldo, caldo). Duele forme: si può cuocere in una grande teglia epoi tagliare le singole porzioni, ovvero, prepa-rare lo ‘sfincionello’, grande come una pizzettama dall’aspetto spesso più allungato inveceche perfettamente tondo. Nei paesi vicini a Pa-lermo ne esistono delle ulteriori varianti, diffe-renti nel condimento. Sui 2 euro a pezzo.

CIBUS[Tavola II C3 n.7]Via E. Amari 64, tel. 091.323072

GRAZIANOVia del Granatiere 11, tel. 091.6254800

INGRASSIA[Tavola II B3 n.8]Via Dante 42, tel. 091.589042

FORNO A LEGNA COFFAROPiazza S. Atanasio 13 Ficarazzi (PA), tel. 091.496062, Aperto: sempre; chiuso: mai; ferie: mai. Prezzo medio: 2.

DISPENSA DEI MONSÙ [Tavola II B3 n.9] £/Via Principe di Villafranca 59, tel. 091.6090465. E-mail: [email protected]. Aperto: solo la sera; chiuso: domenica; ferie: due settimane in novembre. Carte di credito: tutte. Prezzo medio: 25.

Ambiente raffinato ma informale, un piccolo de-hors accogliente anche d’inverno. Il grande ban-cone dei formaggi, con chicche non solo siciliane,fa subito comprendere quali sono i piatti forti dellocale: bei plateau misti, anche di salumi, da ab-binare a una buona selezione di etichette tra cuianche i vini naturali prodotti dal proprietario. Poi,piatti semplici ma di buona fattura. Sui 25 euro.

GIGI MANGIA [Tavola II C3 n.10] 1Via Principe di Belmonte 104/D, tel. 091.587651; 333.7532383. E-mail: [email protected]. Aperto: sempre; chiuso: domenica; lunedì a pranzo; ferie: due settimane in agosto. Carte di credito: tutte. Prezzo medio: 40.

Nel salotto buono della città, un’accogliente loca-le elegante e curato. Il titolare, come pochi, ha co-noscenza e facilità nella reperibilità d’ingredientie materie prime. Dalla cucina: tagliatelle con ifunghi porcini; spaghetti con l’astice; ricciola concapperi. Cannoli ‘rivisitati’ e cassate al dessert.Spazio estivo tra le scintillintanti vetrine delloshopping. Da 40 euro.

Sic

ilia

Sicilia 639

IL MIRTO E LA ROSA £1[Tavola II C3 n.11]Via Principe di Granatelli 30, tel. 091.324353. Sito: www.ilmirtoelarosa.com. Aperto: sempre; chiuso: domenica; ferie: dal 15 al 30 luglio. Carte di credito: tutte. Prezzo medio: 30.

Una cucina vivace e moderna, con ingredienti epiatti che ricordano i primi anni del locale, quan-do la cucina era solo vegetariana. Dall’ampio me-nu, scegliete il cous cous con caponatina di me-lanzane, le fettuccine fresche con ragù di pesce;l’involtino di spigola in salsa di limone e menta;l’insalata di mele, rucola e pinoli tostati. Carta deidolci con dodici varietà. Buoni vini. Da 30 euro.

MAESTRO DEL BRODO £3[Tavola IV C2 n.12]Via Pannieri 7, tel. 091.329523. Aperto: solo a pranzo; anche la sera venerdì e sabato;chiuso: lunedì; ferie: due settimane in agosto. Carte di credito: tutte. Prezzo medio: 30.

Una trattoria sobria e curata, all’ingresso del fa-moso mercato della Vucciria immortalato nel ce-lebre quadro di Renato Guttuso, che si può am-mirare nel vicino palazzo Steri. Vi si pratica unanotevole cucina di tradizione, oggi quasi tutta dipesce, che ha il suo punto di forza nella materiaprima, nel segno della linearità gastronomica.Fra i numerosi antipasti, preparati quotidiana-mente, da provare le gustose sarde “a beccafi-cu”. Poi arrivano i bucatini con i broccoli “arri-minati”, le deliziose triglie di scoglio arrosto, ilsontuoso bollito con patate che ha fatto la repu-tazione del locale. Piccola cantina di qualità.Conto dolce, sui 30 euro.

NABUCCO [Tavola IV C1 n.13] ?3Largo Cavalieri di Malta 15, tel. 091.584763. Sito: www.ristorantitaliani.it/nabucco. Aperto: sempre; chiuso: domenica da luglio a settembre;domenica sera e lunedì a pranzo da ottobre a giugno; ferie: due settimane in estate. Carte di credito: tutte. Prezzo medio: 45.

A due passi dal celebrato (e decaduto) mercatodella Vucciria, il cuoco proprietario porta avanti,in un locale accogliente e senza ridondanze, unacucina che utilizza selezionate materie prime,spaziando con equilibrio dal pescato alle carni eai prodotti dell’orto, nel segno dell’assoluta line-rarità, con cotture brevi e delicate. Si sceglie trazuppettina di ceci e crostacei con le uova di riccio,spaghetti con bottarga e cime di rapa, rana pesca-trice in umido. Al dessert, divertente la selezionedei tortini. Si beve bene, con possibilità di sceltatra almeno 250 etichette. Piacevole dehors esti-vo, in una bella piazzetta della Palermo antica.Servizio efficiente. Da 45 euro.

Palermo

Page 16: Sicilia

OFFICINA DEL GUSTO BYE BYE BLUES 92[Tavola III F2 n.14]Corso Vittorio Emanuele 310, tel. 091.6116678. Sito: www.officinabyebyeblues.com. Aperto: sempre; chiuso: mai; ferie: mai. Carte di credito: tutte. Prezzo medio: 45.

Atmosfere da ‘mille e una notte’ all’interno di unpalazzo del ‘500 riportato agli antichi splendori.In cucina esperienza e pietanze dedicate al pesce.Gustoso inizio con la variazione dei sapori siciliani(dallo spiedo di tonno al tortino di melanzana).Poi, tagliolini con ragù di pesce e basilico; tranciodi ricciola con zuppa ai frutti di mare; semifreddodi pistacchi. Buoni vini. 45 euro.

ENOTAVOLA

OLIVER WINE BAR [Tavola I A3 n.15] £^Via Francesco Paolo Di Blasi 2, tel. 091.6256617. Sito: www.oliverwinehouse.it. Aperto: sempre; chiuso: domenica; ferie: in agosto. Carte di credito: tutte. Prezzo medio: 20. Le Tavole della Birra.

Innanzitutto una ricca e bella selezione di vini, di-stillati e birre. In cucina le proposte variano spes-so, ma troverete zuppa di zucca, macco, tortellinial ragù, piatti vegetariani e qualche proposta dicarne. La sera tanti piatti freddi, finger food e al-cuni dolci. Anche solo per un caffè oppure perl’aperitivo. Ambiente curato con tavolini pure al-l’aperto. Un pasto completo a meno di 20 euro.

OSTERIA DEI VESPRI ?5[Tavola IV C2 n.16]Piazza Croce dei Vespri 6, tel. 091.6171631. Sito: www.osteriadeivespri.it. Aperto: sempre; chiuso: domenica; ferie: mai. Carte di credito: tutte. Prezzo medio: 60.

In una delle più belle piazze del centro storico, uncurato ristorante di soli 25 coperti incastonato nelcelebre palazzo Ganci. Qui Andrea e Alberto Rizzohanno creato una delle migliori tavole della provin-cia, dove la qualità indiscutibile della materia pri-ma si sposa a una tecnica raffinata che conosceoggi i suoi momenti migliori. Alcuni esempi di unacucina stimolante e innovativa: seppia in umido aiprofumi d’alloro con raviolini al pomodoro, patate,piselli e zafferano; cappelletti di neonata con salsadi cipolle di Tropea, zenzero e fave fresche; quagliedisossate e prugne su purea di cannellini al Mar-sala. Ottimi dessert, carta dei vini importante, ser-vizio puntuale. Per circa 60 euro.

PICCOLO NAPOLI [Tavola II C2 n.17] 4Piazzetta Mulino a Vento 4, tel. 091.320431. Aperto: solo a pranzo da lunedì a giovedì; anche la seravenerdì e sabato, eccetto in estate; chiuso: domenica; ferie: due settimane in agosto. Carte di credito: tutte. Prezzo medio: 45.

Nella suggestiva atmosfera di uno dei quartieri piùpopolari della città, dove il mercato alimentare nonsi ferma neanche di notte, un locale da sempre ri-

Sic

ilia

640 Sicilia

ferimento per le preparazioni ittiche. Il pescato,che è unico protagonista di una cucina tradizionalelineare e gustosa, arriva dai pescherecci di Terra-sini ed esprime la sua eccezionale freschezza, ga-rantita dagli esperti e affabili titolari. Ottima l’in-salata di polpo e calamari, esaltata da un superboolio d’oliva extravergine, come le uova di pescespa-da con gli spaghetti. Per continuare, sempre pescein bella vista, da scegliere da un apposito bancofrigo, cucinato poi nei modi più semplici per sal-vaguardarne fragranza e sapore. 45 euro.

RISTORANTINO 4Piazza De Gasperi 19, tel. 091.512861. Aperto: sempre; chiuso: lunedì; ferie: due settimane in agosto. Carte di credito: tutte. Prezzo medio: 50.

Raffinato e rilassante è sempre stato, ma ora an-che la cucina sembra essersi ben stabilizzata, do-po non pochi sbandamenti. Piatti ben curati (cuiperaltro gioverebbe un più marcato rinnovamen-to), come la misticanza di scampi e gamberi al-l’aceto balsamico, la sfoglia calda di crostacei efumé di spigola, l’ottima pasta con i ricci (molto,anzi troppo al dente), la corretta frittura di cala-maretti e seppioline. Cassata o tortino al ciocco-lato per concludere. Buona carta dei vini e servi-zio veloce. 50 euro.

SANTANDREA [Tavola IV C2 n.18] 2Piazza Sant’Andrea 4, tel. 091.334999. Sito: www.ristorantesantandrea.eu. Aperto: solo la sera; chiuso: domenica; ferie: in gennaio. Carte di credito: tutte. Prezzo medio: 35.

Un locale piccolo e raccolto, accogliente e rilas-sante, tra piazza San Domenico e i vicoli del mer-cato della Vucciria. La cucina utilizza una materiaprima di qualità esemplare, uno dei punti di forzadel locale. Pesce innanzitutto, con cotture brevi edelicate per conservarne la bontà ed esaltarne ilsapore. Da provare il classico crudo di pesce, latartare di tonno di Favignana, le pappardelle fattein casa (come il pane e i dolci) con il leggero sugodi triglie, i ‘pittinicchi’ (costine di maiale) al ragù.Cantina piccola ma curata. D’estate, tavoli appa-recchiati in una suggestiva piazzetta tra quelleche furono due splendide chiese di architetturabarocca. Sui 35 euro.

SCRIGNO DEI SAPORI /Via Rosario Nicoletti 35, tel. 091.6912754. Sito: www.scrignodeisapori.net. Aperto: sempre; chiuso: mai; ferie: mai. Carte di credito: tutte. Prezzo medio: 40.

Ambiente d’eleganza vecchio stile, in tavola arrivasolo pesce fresco. Degna di lode l’insalatina dimare tiepida, lontana anni luce dalle insulse ver-sioni gelide di frigo di solito imperanti negli anti-pasti al buffet. Non convincono invece gli involtinidi pescespada con ripieno di neonata e i pochidolci. La carta dei vini è discreta, ma andrebbe ri-pulita dai molti errori. Sui 40 euro.

Palermo

Page 17: Sicilia

TINTO [Tavola II B3 n.19] 1Via XX Settembre 56/A, tel. 091.582137. Sito: www.tinto.it. Aperto: sempre; chiuso: domenica; ferie: variabili. Carte di credito: tutte. Prezzo medio: 45.

Quasi sempre aperto per aperitivi, brunch,pranzi veloci di lavoro, happy hour e rilassanticene all’insegna della convivialità. Cucina epietanze siciliane, ma con occhio alla… Tosca-na. Merita la visita, per la ben fatta (e costosa)pasta con i ricci di mare; appetitosi gli involti-ni di carne alla palermitana e le selezioni di sa-lumi. Buone bottiglie. Servizio puntuale. Allacarta, da 45 euro.

E INOLTRE…AI CASCINARI[Tavola III D2 n.20]Via d’Ossuna 43-45, tel. 091.6519804

BELLINI[Tavola IV B2 n.21]Piazza Bellini 6, tel. 091.6165691

CAMBUSONE[Tavola II C4 n.22]Piazza Verdi 25, tel. 091.335597

CASA DEL BRODO[Tavola IV C2 n.23]Corso Vittorio Emanuele 175, tel. 091.321655

CHARLESTON - LE TERRAZZEViale Regina Elena - Loc. Mondello, tel. 091.450171

CUOCHINI[Tavola II C3 n.24]Via R. Settimo 68, tel. 091.581158

HOTEL EXCELSIOR PALACE EXÈ BAR & RESTAURANT[Tavola II B2 n.25]Via Marchese Ugo 3, tel. 091.7909152

HOTEL VILLA IGIEA HILTON BELLE EPOQUE[Tavola I E2 n.26]Salita Belmonte 43, tel. 091.6312111

KURSAAL KALHESA[Tavola IV E2 n.27]Via Foro Umberto I 21, tel. 091.6162111

LA CUBAViale Francesco Scaduto - Loc. Villa Sperlinga, tel. 091.309201

MANDARINIVia Rosario da Partanna 18, tel. 091.6712199 chiuso: lunedì;

PARADISO[Tavola III B1 n.28]Via Serradifalco 23, chiuso: domenica;

PEPPINO[Tavola II B3 n.29]Piazza Castelnuovo 49, tel. 091.324195 chiuso: domenica;

PRIMAVERA[Tavola III F2 n.30]Piazza Bologni 4, tel. 091.329408 chiuso: lunedì; martedì;

Sic

ilia

Sicilia 641

REGINE[Tavola II B2 n.31]Via Trapani 4/A, tel. 091.586038

SCUDERIAViale del Fante 9, tel. 091.520323 chiuso: domenica;

SHANGAI[Tavola IV C2 n.32]Vicolo Mezzani (Zona Vucciria), tel. 091.589702 chiuso: lunedì;

SIMPATYVia Piano Gallo 18 - Loc. Mondello, tel. 091.454470 chiuso: domenica sera;

VILLA GIUDITTAVia San Lorenzo Colli 17, tel. 091.886256 chiuso: mai;

PER CHI CERCA…Tutto pescePICCOLO NAPOLI Voto: 14. pagina 640

SCRIGNO DEI SAPORI Voto: 12. pagina 640

Cucina regionaleANTICA FOCACCERIA SAN FRANCESCO Voto: 13. pagina 638

CIBI DI STRADA - PANI CHI PANELLE - pagina 638

CIBI DI STRADA - SFINCIUNI - pagina 638

DISPENSA DEI MONSÙ Voto: 12. pagina 639

GIGI MANGIA Voto: 12,5. pagina 639

IL MIRTO E LA ROSA Voto: 12,5. pagina 639

MAESTRO DEL BRODO Voto: 13,5. pagina 639

NABUCCO Voto: 13,5. pagina 639

OFFICINA DEL GUSTO - BYE BYE BLUES Voto: 13. pagina 640

OLIVER WINE BAR^ pagina 640

OSTERIA DEI VESPRI Voto: 14,5. pagina 640

RISTORANTINO Voto: 14. pagina 640

SANTANDREA Voto: 13. pagina 640

TINTO Voto: 12,5. pagina 641

Aperti la domenicaANTICA FOCACCERIA SAN FRANCESCO Voto: 13. pagina 638

MAESTRO DEL BRODO Voto: 13,5. pagina 639

RISTORANTINO Voto: 14. pagina 640

Aperti in agostoANTICA FOCACCERIA SAN FRANCESCO Voto: 13. pagina 638

CIBI DI STRADA - PANI CHI PANELLE - pagina 638

CIBI DI STRADA - SFINCIUNI - pagina 638

DISPENSA DEI MONSÙ Voto: 12. pagina 639

IL MIRTO E LA ROSA Voto: 12,5. pagina 639

NABUCCO Voto: 13,5. pagina 639

OFFICINA DEL GUSTO - BYE BYE BLUES Voto: 13. pagina 640

OSTERIA DEI VESPRI Voto: 14,5. pagina 640

SANTANDREA Voto: 13. pagina 640

SCRIGNO DEI SAPORI Voto: 12. pagina 640

TINTO Voto: 12,5. pagina 641

Palermo

Page 18: Sicilia
Page 19: Sicilia

Mappa regione

P

Monumenti artistici

Ferrovie

Metropolitane con stazioni

Giardini, aree verdi

Mura, rovine

Ospedali

Parcheggi

Ufficio informazioni

Palermo

Edifici pubblici

Legenda

Sicilia 643

Page 20: Sicilia

TAVOLA I Palermo

6

15

Page 21: Sicilia

Palermo645

26

Page 22: Sicilia

TAVOLA II Palermo

17

19

31

2429

25

97

8 10

11

22

Page 23: Sicilia

Palermo

5

647

Page 24: Sicilia

TAVOLA III Palermo

28

Page 25: Sicilia

Palermo649

2014

30

Page 26: Sicilia

TAVOLA IV Palermo

32332

21

12

13

1

16

18

4

Page 27: Sicilia

Palermo

227

651

Page 28: Sicilia

Panarea (Isola di)ME - Collegamenti da Messina e Milazzo.

HYCESIA 91Via San Pietro, tel. 090.983041. Sito: www.hycesia.it. Aperto: sempre; chiuso: mai; ferie: da fine ottobre alla vigilia di Pasqua. Carte di credito: tutte. Prezzo medio: 50.

Sapori e profumi intensi della cucina eoliana inquesto curato ristorante, che è anche conforte-vole albergo. La cucina, quasi tutta a base dipesce, riesce a esaltare l’ottima materia primacon cotture leggere e appropriate. Dalla carta:linguine agli scampi e pistilli di zafferano; “sur-ra” di tonno al vapore con melanzane alla men-ta. Validi dessert, buona cantina, servizio genti-le. 50 euro.

PINA 2Via San Pietro 3, tel. 090.983032. Sito: www.dapina.com. Aperto: sempre; chiuso: mai; ferie: variabili in inverno. Carte di credito: tutte. Prezzo medio: 60.

Oltre quarant’anni di affidabilità per questo fre-sco e accogliente ristorante, dove il verde si me-scola agli oggetti tipici delle isole dell’arcipela-go. È il regno di Pina Mandanaro e di sua figliaGiovanna, la nuova linfa vitale di una cucinache esalta i profumi e i sapori delle materie pri-me locali, con in testa l’eccellente pesce dellapiccola marineria. Fra le svariate proposte, chedipendono dagli arrivi del giorno, da non perde-re: fantasia di crudi con agrumi, finocchi e olioextravergine; lasagnette di casa ai ricci di mare;involtini di gamberi in crosta. Si chiude con ilcarrello dei formaggi o un gelo di Malvasia delleLipari. Valida cantina, servizio garbato. Contosui 60 euro.

Pantelleria (Isola di)TP - Collegamenti da Trapani e Palermo.

NICCHIA 3Contrada Scauri Basso, tel. 0923.916342. Sito: www.lanicchia.it. Aperto: solo la sera; chiuso: mai; ferie: da gennaio a Pasqua. Carte di credito: tutte. Prezzo medio: 40.

Un ristorante che vale la visita non solo per losplendido e particolare giardino interno di agrumi,delimitato dai muri costruiti con pietra lavica edalla caratteristica geometria tondeggiante, maper la sua cucina stuzzicante e schietta: saporepieno con gli spaghetti al pâté di pomodoro seccoe pangrattato, con i ravioli ripieni di ricotta e men-ta, il pescespada imbottito di aromi e capperi. Al

Sic

ilia

652 Sicilia

dessert, tra tutte le proposte, incuriosiscono i “ba-ci di dama”, da accompagnare a un buon Passito,da scegliere da una carta dei vini dalle tante pre-senze siciliane. 40 euro.

Piazza ArmerinaEN - Enna 34 km, Ragusa 54 km.

FOGHER ?$6S. S. 117 Bis (Bivio per Aidone) - C.da Bellia, tel. 0935.684123. Sito: www.alfogher.net. Aperto: sempre; chiuso: lunedì; domenica sera; ferie: variabili in inverno. Carte di credito: tutte. Prezzo medio: 50.

Dal 1992 il gusto è il protagonista di questa cu-rata casa di campagna, ubicata in un affascinantecomprensorio, a pochi minuti dagli splendidi mo-saici di piazza Armerina. Qui, autentica oasi ga-stronomica, i piatti non sono mai banali, ma pen-sati ed elaborati, ben costruiti, dai sapori intensie convincenti, come già si intuisce alla lettura del-la carta. Esempi: pasticcio di sfoglia ripieno di fa-gianella e maialino nero, immerso nel ristretto diMarsala Vecchio; “anellini” di pasta, farciti di pe-sce azzurro, in brodetto di ceci e cicerchie. Inte-ressanti, nella loro apparente semplicità, i mac-cheroncelli fatti in casa con un saporitissimo ragùdi suino e la “trilogia del buongustaio” (coniglio,caramella di salsiccia e nido di pasta phillo croc-cante con anatra in salsa di caffè e noci tostate.)Carta dei vini ben articolata, con oltre 600 eti-chette. Menu degustazione a 55 euro. Alla cartasi spendono 45-50.

Polizzi GenerosaPA - Palermo 66 km, Enna 40 km.

ITRIA £/Via Beato Gnoffi 8, tel. 0921.688790. Aperto: sempre; chiuso: mercoledì; ferie: due settimane in settembre. Carte di credito: BM. Prezzo medio: 22.

La vera trattoria di provincia, piccola, semplice edivertente, dove si pratica un’autentica cucina delterritorio. Arrivano piatti saporiti e abbondanti, nelsegno del tempo che fu. Sui 20 euro.

RagusaRG - Palermo 267 km, Siracusa 95 km.

CARAVANSERRAGLIO 2Via Pietro Nenni 78, tel. 0932.654342. Sito: www.caravenserraglioragusa.com. Aperto: sempre; chiuso: lunedì; ferie: Pasqua; una settimana a Ferragosto. Carte di credito: BM, CS, EC, MC, VISA. Prezzo medio: 35.

Nella città moderna, un locale accogliente dallacucina in crescita. Da provare la mousse di baccalàsu vellutata di zucchine, le ‘mafalde’ caserecce

Page 29: Sicilia

con spada e melanzane, la deliziosa ricciola al va-pore con verdure selvatiche. Buoni dessert dellatradizione, cantina molto vasta con importanti pre-senze di francesi, tedeschi e vini biologici e biodi-namici. C’è anche un’ottima pizza. Da 35 euro.

CASTELLO £/Viale del Castello - Fraz. Donnafugata, tel. 0932.619260. Sito: www.alcastellodonnafugata.it. Aperto: sempre; chiuso: lunedì; mai in estate; ferie: mai. Carte di credito: tutte. Prezzo medio: 22.

L’antipasto sarà un ventaglio di stuzzicanti “scac-ce”, alla salsiccia, al Ragusano Dop o alle verdu-re; poi, in questo semplice e accogliente locale fa-miliare, situato nelle antiche stalle del bel castellodi Donnafugata, arriveranno le altre saporite pie-tanze della tradizione: ravioli di ricotta al ragù dimaiale, coniglio “alla stimpirata”. Vasta cantina,servizio gentile. Circa 22 euro.

CUCINA E VINO £/Via Orfanotrofio 91, tel. 0932.686447. Sito: www.cucinaevino.it. Aperto: sempre; chiuso: mercoledì; mai in estate; ferie: variabili. Carte di credito: BM, CS, MC, VISA. Prezzo medio: 27.

In un angolo dell’incantevole Ibla, fra palazzi ba-rocchi di straordinaria bellezza, una vera trattoriadi rassicurante stampo familiare dove gustare unabuona e sana cucina casalinga. In relazione agliarrivi dal mercato, potrete trovare: parmigiana dialici; casarecce al ragù di agnello; tonno con ci-pollata e menta. Buona offerta di dessert e vini,servizio attento e gentile. Sui 27 euro.

DUOMO =?!bVia Bocchieri 31 (Zona Ibla), tel. 0932.651265. Sito: www.ristoranteduomo.it. Aperto: sempre; in agosto lunedì, mercoledì e domenica solo la sera; chiuso: domenica; lunedì a pranzo; ferie: variabili. Carte di credito: tutte. Prezzo medio: 95. Le Soste, Jeunes Restaurateurs d’Europe,Guida Gallo.

Incastonato nel bellissimo palazzo La Rocca, co-struzione settecentesca celebre per otto straor-dinari balconi decorati finemente da mascheronirappresentanti scene di vita e personaggi deltempo, la Casa di Cicco Sultano e Angelo Di Ste-fano, quattro elegantissime salette con pochi co-perti, di singolare buon gusto e dalla rilassanteatmosfera, non lascia indifferenti. Ma la sfavil-lante bellezza di Ibla è solo un aspetto del Duo-mo, che vive della luce e della passione dei duetitolari. In cucina, Ciccio, cuoco di caraturamondiale, dà libero sfogo al suo immenso talen-to naturale affinato dagli anni e realizza una cu-cina vitale ed energica, in cui si intersecano ele-

Sic

ilia

Sicilia 653

ganza e arditezza, memoria e territorio, sensibi-lità e attitudine verso il nuovo, al servizio di unamateria prima di straordinaria bontà. Piatti ric-chissimi di sapori, autentici capi d’opera dellagrande cucina siciliana moderna. Per Angelo, èil caso di ribadire che, come padrone di casa, èfra i più bravi d’Italia. Dalla carta: ventresca ditonno, foie gras e sciroppo di melograno; croc-cante di pane, bottarga, Ragusano e acciuga concrema di piselli; spaghetto quadrato con aspara-gi selvatici e ricci; gelato di tartufo nero di Pa-lazzolo Acreide… Cantina grandiosa, servizio af-fabile ma preciso. Menu a 110 e 120 euro. Allacarta sui 95 euro.

LA FENICE ?4Via Gandhi 3, tel. 0932.604140. Sito: www.lafeniceristorante.com. Aperto: sempre; chiuso: mai; ferie: mai. Carte di credito: tutte. Prezzo medio: 55.

Nella parte commerciale della città, una strutturadal raffinato design, dove un’elegante sala dallepareti di vetro e legno guarda un curatissimo pratoall’inglese. Tutto questo solo a breve distanza dalrutilante barocco di Ragusa Ibla. In cucina, unbravo cuoco fa trasparire la voglia di offrire unacucina ricca di spunti ed estro creativo, a comin-ciare dall’impatto visivo. Lasciatevi conquistaredalla tartara di gambero rosso con granitina di me-lone cantalupo, dal farro mantecato con ricotta ra-gusana e nero di seppia, dalla guancetta di ranapescatrice con i pistacchi di Bronte e teneri car-ciofi. Due menu degustazione, a 55 e 65 euro. Ot-timi dessert, ricca cantina. Alla carta 50 euro.

LOCANDA DON SERAFINO =?$8Via Ottaviano (adiacente a Santa Maria dei Miracoli)Ragusa Ibla, tel. 0932.248778. Sito: www.locandadonserafino.it. Aperto: sempre;

chiuso: martedì; ferie: due settimane in gennaio; due settimane in novembre. Carte di credito: tutte. Prezzo medio: 70.

Nuova elegante sede per il ristorante di Antonioe Pinuccio La Rosa, sempre nel contesto dell’af-fascinante Ibla, luogo di impareggiabile bellez-za con oltre 50 chiese e innumerevoli scenogra-fici palazzi barocchi. Due comode e ampie sale,dehors estivo panoramico per la bella stagione,cigar-room, salottini di grande comfort, raffinatie signorili arredi, offrono un set adeguato ancheai clienti più esigenti. In cucina, motivato e an-cora più maturo, Vincenzo Candiano, cuoco disicuro talento, propone piatti ricchi di saporeche sono la felice combinazione delle eccellentimaterie prime del territorio, tecnica elevata edequilibrata fantasia. Due esempi: le ‘panelle’con animelle al timo, maionese di prezzemolo einsalatina con colatura di alici e la lasagnetta alragù di cernia e finocchietto selvatico in guaz-

Page 30: Sicilia

zetto di molluschi. Cantina grandiosa, carte deidolci, delle birre, degli oli e dei distillati, servi-zio delizioso. Conveniente menu a 75 euro, allacarta sui 70 euro.

E INOLTRE…EREMO DELLA GIUBILIANAContrada Giubiliana, tel. 0932.669119

ORFEOVia Sant’Anna 117, tel. 0932.621035

RandazzoCT - Catania 69 km, Messina 88 km.

HOTEL SCRIVANO £/Via Bonaventura 2, tel. 095.921126. Sito: www.hotelscrivano.com. Aperto: sempre; chiuso: domenica sera; ferie: mai. Carte di credito: tutte. Prezzo medio: 25.

Pappardelle al ragù di maiale nero e porcini, stin-co di agnello con castagne, ma anche buoni des-sert e vini selezionati in questo confortevole localea gestione familiare. Conto leggero: sui 25 euro.

VENEZIANO £/Via Montelaguardia - S. S. 120 km 187 - C.da Arena, tel. 095.7991353. Sito: www.ristoranteveneziano.it. Aperto: sempre; chiuso: lunedì; ferie: due settimane in luglio. Carte di credito: tutte. Prezzo medio: 25.

Oltre mezzo secolo di gustosa cucina del territorioin questo affidabile ristorante, oggi traslocato al-l’ingresso della cittadina in un locale lindo e con-fortevole. Qui molti vengono per i funghi dell’Et-na, serviti crudi o in zuppa. Disponibili anche ta-gliatelle al ragù di maiale nero e il saporito castra-to alla brace. Buoni dessert e cantina, servizio gar-bato. 25 euro.

RosoliniSR - Siracusa 27 km, Palermo 280 km.

LOCANDA DEL BORGO $6Via Controscieri 11, tel. 0931.850514. Sito: www.locandadelborgo.net. Aperto: sempre; chiuso: lunedì; ferie: variabili. Carte di credito: tutte. Prezzo medio: 45.

Una piccola veranda luminosa e accogliente, ched’estate diventa luogo privilegiato e ambito dovegodersi la carezzevole brezza del vicino mare. Al-l’ingresso, una sala affrescata rivela il tocco nobi-liare di quelli che furono nel Settecento gli am-bienti dedicati a uffici dei signori della cittadina, ifieri Moncada-Platamone. È la sede di un confor-tevole locale gestito da una coppia affiatata e cor-tese, che vanta significative esperienze, anche in-

Sic

ilia

654 Sicilia

ternazionali, di cucina e di mondo. Pani, paste edolci sono preparati in casa, e la materia prima, diottima qualità, arriva quotidianamente dalle localibarchette e dai numerosi allevamenti della zona,così come le verdure. Ecco alcune delle proposte,dal taglio innovativo ma non velleitario: spiedo dimare con passata di ceci e schiuma di limone; ta-gliatelle farcite di carciofi, capperi canditi e fondu-ta di Ragusano Dop. Notevoli anche i dessert, va-sta cantina, servizio amabile. Vantaggiosi menu a40, 45 e 50 euro. Alla carta sui 45 euro.

Salina (Isola di)ME - Collegamenti da Messina.

CAPOFARO MALVASIA RESORT 5Via Faro 3 - Loc. Santa Marina e Malfa, tel. 090.9844330; 090.9844331. Sito: www.capofaro.it. Aperto: sempre; chiuso: mai; ferie: da novembre a maggio. Carte di credito: tutte. Prezzo medio: 65.

Immerso nella magnifica tenuta dei Tasca d’Al-merita, raffinato luogo di sosta e di meditazionecon suite fra i vigneti, questo elegante ristoranteconsente di cenare in una atmosfera quasi surrea-le, di fronte il mare, Stromboli e Panarea. In cu-cina, un giovane cuoco di talento e di bella espe-rienza ha impresso una marcia in più, mettendola sua buona tecnica al servizio degli ottimi pro-dotti di base. Da provare il tonno rosso ai due se-sami con vegetali croccanti e zenzero candito, iravioli di carciofi e gamberi di Salina, il filetto didentice in guazzetto ai frutti di mare, lime e mag-giorana. Cantina con i vini della Casa e piccola se-lezione di altre etichette. Servizio sollecito e sor-ridente. Menu a 70 euro, alla carta 65 euro.

SIGNUM 93Via Scalo 15 - Loc. Malfa, tel. 090.9844222; 090.9844375. Sito: www.hotelsignum.it. Aperto: sempre; chiuso: mai; ferie: da metà novembre a metà marzo. Carte di credito: tutte. Prezzo medio: 50.

Un altro stimolante indirizzo di un ideale circuitosiciliano dei ristoranti d’albergo, in notevole cre-scita. Merito di una gestione familiare giovane,appassionata e competente che, partendo dallastraordinaria bellezza del luogo e del locale, pano-ramico e immerso fra gelsomini, oleandri e alberidi agrumi, ha dato vita a un’offerta gastronomicache non lascia indifferenti. Fra le proposte, nonsolo ittiche, da godere nell’affascinante dehors, lacaponata di pesce con verdure e “vincotto” di Sa-lina, i paccheri con ragù bianco di ricciola, il tor-tino di spatola (delizioso). Molto curati i dolci.Cantina vasta e profonda (per annate), con chic-che preziose, anche al bicchiere. Sui 50 euro.

Page 31: Sicilia

San Giovanni la PuntaCT - Catania 9 km, Palermo 215 km.

ENOTAVOLA

GIARDINO DI BACCO ^Via Piave 3, tel. 095.7512727. E-mail: [email protected]. Aperto: solo la sera; chiuso: mai; ferie: mai. Carte di credito: tutte. Prezzo medio: 35.

Un’ampia selezione di vini siciliani e italiani, an-che blasonati, la cui lista presenta non solo i viti-gni di ciascuno, ma anche brevi e interessanticommenti. Molto buona la cucina, delicata e gu-stosa, adeguata al livello dell’enoteca. Da segna-lare il delizioso risotto ai cuori di carciofo e i mor-bidi involtini di spada al cedro. Il tutto in un in-sieme rilassato e piacevole. Da 25 euro.

San Vito lo CapoTP - Trapani 38 km, Palermo 108 km.

ALFREDO 2Contrada Valanga 3, tel. 0923.972366. Aperto: sempre; chiuso: mai in estate; ferie: tre settimane in novembre. Carte di credito: tutte. Prezzo medio: 40.

All’ingresso del paese, un gradevole locale a ge-stione familiare, aperto anche nel periodo inver-nale e approdo sicuro per una clientela affeziona-ta. Dalla vasta e varia carta proposte marinare:spaghetti con i gamberoni; cous cous secondo tra-dizione; triglie dello Stagnone fritte in padella.Dessert con l’immancabile cassatella di ricotta.Vini regionali. Servizio attento. Da 40 euro.

FICODINDIA 2Prolung. Via Savoia snc - Loc. Piano di Sopra, tel. 0923.972446; 347.4538902. Sito: www.ilficodindia.eu. Aperto: sempre; in estate solo la sera; chiuso: mai in estate; in inverno martedì; ferie: dal 7 gennaio a fine febbraio. Carte di credito: tutte. Prezzo medio: 45.

Un bel locale dalle grandi vetrate, quasi nascostoda un rigoglioso giardino di piante mediterranee.La cucina è fresca e dai sapori lineari. Dalla pic-cola carta: tradizionali ‘busiate’ al pesto alla tra-panese con patate a julienne fritte; paccheri conragù di cozze; involtini di pescatrice e melanzane.Soufflé al cioccolato e crema alla vaniglia al des-sert. Carta dei vini in crescita. 45 euro.

Sic

ilia

Sicilia 655

HOTEL GHIBLI PROFUMI DI COUS COUS 1Via Regina Margherita 80, tel. 0923.974155. Sito: www.ghiblihotel.it. Aperto: da Pasqua al 15 ottobre; chiuso: mai; ferie: mai. Carte di credito: tutte. Prezzo medio: 40.

Cominciamo dal bel locale, che è anche buon al-bergo, dagli ambienti eleganti quanto basta, fre-schi e luminosi. Poi, continuiamo con la cucina,tradizionale e saporita. Esempi tanti, come il couscous del Rais; i busiati al pesto trapanese con me-lanzane fritte; la spatola ripiena di pistacchi egamberi di nassa. Al dessert, trionfo di dolci sici-liani e del luogo. 40 euro.

POCHO 3Residence Isulidda - Loc. Macari, tel. 0923.972525. Sito: www.pocho.it. Aperto: solo la sera; anche a pranzo domenica; chiuso: martedì; mai in estate; ferie: da gennaio a Pasqua. Carte di credito: tutte. Prezzo medio: 40.

Un locale accogliente e curato, composto daun’ambitissima terrazza da cui si domina il golfodi Makari e le sue placide acque e da un internoricolmo di memorie di viaggi lontani e pupi sici-liani. È la preziosa dimora, con alcune comodestanze a disposizione degli ospiti, di Marilù Ter-rasi, cuoca e proprietaria colta e appassionata.Alcune pietanze di una cucina stuzzicante e beneseguita, mai banale, che cambia in funzionedel mercato: terrina di pescespada; pappardellecon frutti di mare e ‘tenerumi’; involtini di tonnoalle erbe. Dolci di livello preparati in casa e can-tina con i migliori vini dell’Isola. Conto intorno ai40 euro.

Sant’Agata di MilitelloME - Messina 98 km, Enna 155 km.

IL GRANDE PINO 9/Contrada San Giuseppe, tel. 0941.703109. Sito: www.ilgrandepino.it. Aperto: solo la sera; chiuso: martedì; ferie: variabili. Carte di credito: tutte. Prezzo medio: 45.

All’ombra di un immenso pino, un’ampia casa dicampagna ospita un locale ben ristrutturato, dovesi pratica una gustosa cucina di pesce, basata subuona materia prima, valorizzata dalla capacitàdella cuoca. Da provare la tartare di tonno, i ravioliai gamberi e finocchietti, la “ghiotta” di pesce-spada. Validi dessert e vini. 45 euro. In una salaa parte, pizzeria di buon livello.

Page 32: Sicilia

Santa FlaviaPA - Palermo 18 km, Agrigento 130 km.

ANTICA TRATTORIA DELL’ARCO FRANCO ’U PISCATURI 2Largo Pescheria 15 - Loc. Porticello, tel. 091.957758; 339.1160756. Aperto: sempre; chiuso: lunedì; ferie: in novembre. Carte di credito: tutte. Prezzo medio: 40.

Il pesce, declinato in vari modi, è da tempo il te-ma gastronomico di questa solida e ben gestitatrattoria, il cui proprietario, da almeno vent’anni,ne ha esportato il modello in un proprio locale diTokyo. Con i crudi, freschissimi, o con le fritturinedi pesce azzurro, è già un appagante inizio. Tra iprimi, per sapidità e intensità di gusto, piaccionole casarecce con ragù di pescespada e finocchiet-to selvatico, cosi come intriga il tortino di pescesciabola - da queste parti chiamato ‘spatola’ - ri-pieno di pangrattato e capperi o il saporito san-pietro con patate e rosmarino cucinato in padel-la. Dolci e gelati della tradizione palermitana. Vi-ni siciliani. Servizio attento. Da 40 euro.

ARRHAIS ?3Largo Marino 6 - Loc. Porticello, tel. 091.947127. E-mail: [email protected]. Aperto: sempre; chiuso: mercoledì; mai in estate; ferie: mai. Carte di credito: tutte. Prezzo medio: 40.

La borgata marinara di Porticello è uno dei luo-ghi preferiti dai palermitani per le passeggiate,che il più delle volte si concludono a tavola trale tante pizzerie o in quelle trattorie dove il pesceè protagonista. Un posto da non perdere si trovaproprio davanti al mercato ittico, un’antica casaa due piani dalla facciata decorata, che d’estateapparecchia i tavoli davanti al mare. Gli affabilied esperti titolari consiglieranno crudi di mollu-schi e crostacei; tortino di ‘spatola’; i ditali (pa-sta) nel brodo del pesce sanpietro; le immanca-bili sontuose grigliate di pesce. Deliziosi, tra idessert, quelli con ricotta. In cantina 700 eti-chette, proposte con ricarichi intelligenti. Da 40euro.

Santo Stefano QuisquinaAG - Agrigento 73 km, Palermo 99 km.

ACQUARIUS £1Via Libero Attardi 62, tel. 0922.982432. Aperto: sempre; chiuso: mercoledì; ferie: in ottobre. Carte di credito: BM, CS, EC, MC, VISA. Prezzo medio: 30.

Saporite frittelle di ricotta di pecora, pappardel-le al ragù di cinghiale selvatico dei vicini boschi,agnello al forno con patate, in questa semplicetrattoria di rassicurante impronta familiare, che

Sic

ilia

656 Sicilia

ha i suoi punti di forza nella qualità della materiaprima, tutta del comprensorio, e nelle attente eappropriate cotture. Squisiti i cannoli, interes-sante la cantina, garbata l’accoglienza. 30 euro.

PIGNA D’ORO COUNTRY HOTEL £1Contrada Finocchiara, tel. 0922.992021. Sito: www.pignadorohotel.it. Aperto: sempre; chiuso: mai; ferie: mai. Carte di credito: tutte. Prezzo medio: 30.

Uno di quei posti dove si è certi di assaggiarepiatti caratterizzati dalle tradizioni locale, inter-pretati anche con qualche piacevole spunto in-novativo. Si sceglie tra frittatine di verdure distagione, polpettine di ricotta e formaggio di pe-cora (d’ottima produzione locale), minestre di le-gumi e il saporito capretto al forno. Buoni i vini.Ci sono anche accoglienti camere. 30 euro.

SciaccaAG - Agrigento 63 km, Trapani 112 km.

DISIO 5Corso Vittorio Emanuele 107, tel. 0925.86922. Sito: www.ristorantedisio.it. Aperto: sempre; chiuso: martedì; ferie: due settimane in gennaio; due settimane in novembre. Carte di credito: tutte. Prezzo medio: 40.

Continua il percorso gastronomico di questo mi-nuscolo locale guidato da un giovane cuoco entu-siasta e preparato. Una cucina in evoluzione, conevidenti riferimenti alle produzioni del territorio,che, durante la realizzazione delle pietanze, nonperdono mai il sapore di origine, che anzi vieneesaltato. Esempi tanti, come lo squisito merluzzomacerato nell’olio d’oliva extravergine; non dameno i fusilli con fonduta di formaggio, pepe neroe pomodoro crudo. Piacevole il sapore netto e pre-ciso del filetto di spigola con caponatina in salsaagrodolce. Coreografica presentazione dei dolci.Vini prevalentemente regionali. Menu degustazio-ne a 30, 40 e 50 euro. Alla carta 40 euro.

HOSTARIA DEL VICOLO 3Vicolo Sammaritano 10, tel. 0925.23071. Sito: www.hostariadelvicolo.com. Aperto: sempre; chiuso: lunedì; ferie: variabili. Carte di credito: tutte. Prezzo medio: 45.

Le Tavole della Birra.

Ristorante della tradizione cittadina, affidabile eprofessionale, situato in pieno centro, a pochipassi dal panoramico Belvedere, fra antiche chie-se e palazzi nobiliari. Forte di ottimi prodotti delterritorio ricercati con impegno, la cucina si espri-me a livelli esemplari, anche tecnicamente, e pro-pone piatti saporiti e appaganti. Qualche piatto:mousse di gamberi con pistacchi di Bronte e pâté

Page 33: Sicilia

di olive; spaghettoni con bottarga, pinoli e menta;coda di rospo ai semi di papavero e patate consformatino di cipolle rosse. Non mancano buonipiatti di carne e invitanti dessert. Ampia cantina,servizio garbato ed efficiente. Disponibili alcuniconvenienti menu. Alla carta, circa 45 euro.

ScicliRG - Ragusa 24 km, Siracusa 80 km.

AL MOLO 1Via Perrello 90 - Fraz. Donnalucata, tel. 0932.937710. Aperto: sempre; chiuso: lunedì; mai in estate; ferie: due settimane in ottobre. Carte di credito: BM, CS, EC, MC, VISA. Prezzo medio: 40.

Gustose seppioline e calamaretti fritti nel loro ne-ro, per cominciare, in questo semplice locale adue passi dalla spiaggia e dal piccolo mercato it-tico. Arriveranno poi, in relazione al pescato delgiorno, buone fettuccine di casa con polpa di riccie la spatola in agrodolce. Notevole, fra i dessert,il biancomangiare alle mandorle. Discreta canti-na, servizio cortese. 40 euro circa.

POMODORO 4Corso Garibaldi 46, tel. 0932.931444. E-mail: [email protected]. Aperto: sempre; chiuso: martedì; ferie: variabili. Carte di credito: tutte. Prezzo medio: 35.

Fra affascinanti chiese e palazzi barocchi, quasiper voluto contrasto, un locale raccolto e sempli-ce, dove operano due garbati fratelli. La materiaprima viene acquistata quotidianamente e dà vitaa gustose pietanze esaltate da una tecnica eleva-ta, fatta anche di contrasti e misurati spunti inno-vativi. Godetevi il singolare bavarese di RagusanoDop con crema di verdure, i raffinati tagliolini allacrema di asparagi selvatici, la lingua e guancialedi vitello con le salse. Ottimo il parfait di zabaionecon salsa di cioccolato e mousse di ricotta. Picco-la e qualificata cantina. Pani, paste e dolci fatti incasa. Vantaggiosi menu a 24, 30 e 40 euro. Allacarta sui 35 euro.

SiculianaAG - Agrigento 19 km, Caltanissetta 76 km.

LA SCOGLIERA 91Via San Pietro 54, tel. 0922.817532. Sito: www.ristorantelascogliera.com. Aperto: sempre; chiuso: lunedì e domenica sera fino a maggio; mai in estate; ferie: dal 10 dicembre al 6 febbraio. Carte di credito: tutte. Prezzo medio: 35.

Lontano dal turismo di massa, un locale curato egestito con professionalità, nascosto tra le case diun piccolo borgo sul mare. Dall’invitante carta ar-rivano il gran piatto di crudi di pesce (con almeno

Sic

ilia

Sicilia 657

otto varietà), le casarecce con ragù di triglie e fi-nocchietto, la frittura dorata e perfetta di gambe-roni e calamari. Al dessert, sorbetto di limone alprofumo di basilico. Vini siciliani. Sui 35 euro.

SinagraME - Messina 92 km, Palermo 161 km.

TRATTORIA FRATELLI BORRELLO £/Contrada Forte, tel. 0941.594844. Sito: www.trattoriaborrello.it. Aperto: sempre; chiuso: mercoledì; ferie: primi dieci giorni di luglio. Carte di credito: tutte. Prezzo medio: 22.

Una trattoria interessante, dalla buona cucina diterritorio, basata su materie prime (anche le carni)prodotte dall’azienda agricola di proprietà. Buonacantina. Divertimento assicurato a 22 euro.

SiracusaSR - Palermo 260 km, Catania 59 km.

DON CAMILLO 4Via Maestranza 96, tel. 0931.67133. Sito: www.ristorantedoncamillosiracusa.it. Aperto: sempre; chiuso: domenica; ferie: mai. Carte di credito: tutte. Prezzo medio: 45.

È da un quarto di secolo uno dei luoghi di riferi-mento di Ortigia e della Sicilia Orientale. Il cuocoe proprietario, appassionato di calcio e moto e, so-prattutto, di cucina, non delude mai i propri ospi-ti, proponendo una cucina di pesce che privilegiamolluschi e crostacei. Un esempio è il “gran piat-to” di crudo, con almeno dieci varietà tra pesce,ostriche, vongole, con uno squisito baccalà e lasaporita neonata di ‘uvaro’. Di totale fantasia lasapida crema di mandorle di Noto con gamberi incrosta. Ottima (anche senza gamberi) l’impecca-bile pasta con i ricci. Gustosa la tagliata di tonnocon crema di peperoni. La cantina annovera tantebelle etichette nazionali ed estere. Da 45 euro.

HOTEL DES ETRANGERS ET MIRAMARE - ROOF GARDEN 1Passeggio Adorno 10-12, tel. 0931.319100. Sito: www.desetrangers.it. Aperto: sempre; chiuso: mai; ferie: mai. Carte di credito: tutte. Prezzo medio: 60.

La vista sui tetti di Ortigia e sul Porto Grande, dal-la sala all’ultimo piano di quest’albergo di grandefascino, è di sicuro effetto. A tavola, cucina me-diterranea e pietanze sapide, come i tagliolini coni pomodorini secchi di Pachino, calamari e bottar-ga di tonno e il trancio di rombo. Tortino di cioc-colata e pistacchi di Bronte al dessert. Menu de-gustazione a 40 euro. Alla carta da 55 euro.

Page 34: Sicilia

LA FINANZIERA /Via Epicarmo 41, tel. 0931.61888; 0931.463117. Aperto: sempre; chiuso: domenica sera; ferie: mai. Carte di credito: tutte. Prezzo medio: 32.

Accoglienza familiare e tranquilla in questa trat-toria situata in una traversa di corso Gelone. Lasimpatica titolare, attenta e sorridente, guida laclientela nella scelta dei piatti, dall’antipasto ru-stico agli spaghetti ai frutti di mare, per poi con-tinuare con una braciola di spada o una gustosafrittura di pesce azzurro. Carta dei vini regionale.Da 32 euro.

OINOS ?3Via della Giudecca 69-75, tel. 0931.464900. Sito: www.oinosrestaurant.it. Aperto: sempre; chiuso: lunedì a pranzo; domenica sera; ferie: due settimane in febbraio. Carte di credito: tutte. Prezzo medio: 50. Le Tavole della Birra.

Locale bello e accogliente, incastonato nellosplendore di Ortigia. La cucina, innovativa, è rea-lizzata con risultati di tutto rispetto da una giova-ne cuoca, mostrando solo a tratti qualche incer-tezza (per esempio nelle temperature di serviziodei piatti). Qualche piatto significativo: timballet-to di riso con zafferano e Parmigiano, ricciola almiele piccante, una pasta con le sarde un po’troppo elaborata e azzardata, goloso tortino di me-le con gelato al moscato. Ampia cantina, con pre-senze estere di alto livello. Il conto si attesta sucirca 50 euro.

VITE E VITELLO 2Piazza Francesco Corpaci 1 (Ang. Via Maestranza), tel. 0931.464269. Sito: www.ristorantedoncamillosiracusa.it. Aperto: sempre; chiuso: domenica; ferie: due settimane in febbraio e in luglio. Carte di credito: tutte. Prezzo medio: 35.

A Ortigia, estremo lembo d’Italia, tra visioni ina-spettate di un mare limpido e di un solare baroc-co siciliano, questa osteria offre una tavola so-stanziosa e concreta. In un ambiente informaleche gioca tra tradizione e contemporaneità, lacucina è lineare con qualche accenno creativo.Grande protagonista è la carne. Tra i primi, i ra-violi di ricotta al sugo di maiale e i cavatelli consfilacci di cavallo e melanzane. Tra i secondi,molto ghiotti, la trippa e il brasato di vitello alnero d’Avola. Da provare anche i ‘crastuna’ (lu-mache locali) con pomodoro e cipolla. Curata se-lezione di vini siciliani, offerti anche al calice.Da 30 euro, in allegria.

E INOLTRE…AL MAZARÌVia Torres 7, tel. 0931.483590

Sic

ilia

658 Sicilia

DARSENA DA IANUZZORiva Garibaldi 6, tel. 0931.61522

MINOSSEVia Mirabella 6, tel. 0931.66366

PORTA MARINAVia dei Candelai 35, tel. 0931.22553

TaorminaME - Messina 52 km, Catania 52 km.

AL DUOMO 2Vico Ebrei 11, tel. 0942.625656. Sito: www.ristorantealduomo.it. Aperto: sempre; chiuso: mercoledì; ferie: variabili in gennaio. Carte di credito: tutte. Prezzo medio: 50. Le Soste.

Situato in una delle più belle piazze di Taormina,questo ristorante della tradizione cittadina offreuna splendida vista sul Duomo. Dalla cucina arri-vano piatti tipici di buona qualità, anche se, oc-casionalmente, si rilevano delle imprecisioni:“maccu” di fave, agnello “grassatu” e le ricette dipesce azzurro soddisfano il cliente. Interessantidessert, cantina fornita, servizio gentile. 50 euro.

CASA GRUGNO ?$7Via Santa Maria dei Greci snc, tel. 0942.21208. Sito: www.casagrugno.it. Aperto: solo la sera; chiuso: domenica; ferie: dal 15 gennaio al 15 marzo. Carte di credito: tutte. Prezzo medio: 90. Le Soste.

Elegante, curata, accogliente questa Casa, nasco-sta in un palazzo cinquecentesco a poche decinedi metri dal Duomo: portali gotici, finestre rinasci-mentali, arredo moderno dentro, raccolto e sugge-stivo terrazzino per le sere della lunga, dolce esta-te di Taormina. La cucina di Andrea Zangerl, au-striaco ormai naturalizzato siciliano dopo oltredieci anni ai fornelli di Casa Grugno, è il frutto sin-golare di un matrimonio fra tecnica e rigore, da unlato, e vigore dall’altro, nel senso che la matriceè, nei prodotti di terra e di mare, rigorosamente si-ciliana, mentre il senso della misura è più…asburgico e, a volte, rischia di far velo ai saporismorzando la personalità dei prodotti. La carta èvaria e spazia dai crudi di pesce ai tagliolini conragù di coniglio, dalla pasta con le sarde presen-tata sotto forma di raviolo al pesce spatola con ver-dure. Frutta e fantasia nei dolci. Cantina ben do-tata, a prezzi misurati. Tre menu degustazione da80 a 100 euro, alla carta intorno ai 100.

Page 35: Sicilia

HOTEL SAN PIETRO IL GIARDINO DEGLI ULIVI ?5Via Pirandello 50, tel. 0942.620711,. Sito: www.grandhotelsanpietro.net. Aperto: sempre; chiuso: mai; ferie: mai. Carte di credito: tutte. Prezzo medio: 90.

Situato lungo la strada che dal mare sale a Taor-mina, questo albergo di lusso riserva anche un ric-co aperitivo, da gustare nell’elegante sala o,d’estate, nel vasto giardino, circondati da fiori eulivi, seguiti da un servizio garbato. Il merito è diun giovane cuoco piemontese che ben si è inte-grato nella realtà locale e dà vita a piatti che esal-tano i migliori profumi e sapori del territorio: cap-pesante marinate al fumo di pigna; cous cous alragù di triglie; confit di gambero rosso e ricciolaalle verdure croccanti; gelato di cassata siciliana,pasta di mandorle e wafer di cannolo. Cantina im-portante. 90 euro alla carta.

KÉPOS - AL PICCOLO GIARDINO 1Salita Santippo 5 (Ang. Corso Umberto 65), tel. 0942.23463. Sito: www.ilpiccologiardino.it. Aperto: sempre; chiuso: lunedì; ferie: da novembre a febbraio. Carte di credito: tutte. Prezzo medio: 35.

In centro, un piccolo hotel di charme ospita unraccolto ristorante che d’estate si trasferisce neldelizioso giardino. La cucina riesce a dare vita apiatti di buon livello, fra i quali le linguine di granoduro con code di scampi e fiori di zucca croccantie la millefoglie di ricciola con purea di melanzaneal basilico. Dessert e vini della tradizione, serviziomolto gentile. Solo 35 euro.

LA CAPINERA =?$8Via Nazionale 177 - Loc. Spisone (Taormina Mare), tel. 0942.626247. Sito: www.ristorantelacapinera.com. Aperto: sempre; chiuso: lunedì; mai in estate; ferie: variabili. Carte di credito: tutte. Prezzo medio: 70. Jeunes Restaurateurs d’Europe, Le Tavole della Birra.

Di fronte al mare, purtroppo con vista sulla ferro-via. Come altri giovani cuochi intelligenti PieroD’Agostino ha capito che trattando i prodotti locali- dai fichi d’India, alla bottarga, alle mandorle -con anticonformismo e tecnica si può reinventarela cucina siciliana senza perdere identità. La sualista è come una passeggiata nella Sicilia segreta:zafferano di Aidone, cipolle di Giarratana, maialedei Nebrodi. I piatti sono gustosi patchwork di ac-costamenti inaspettati: tagliolini all’uovo con tar-tara di gamberi e fiori di zucchina, cuore di tonnocon cipolla in agrodolce e centrifugato di carota,rotolini di vitellone con caciocavallo e verdure allabirra. I dolci celebrano l’Isola: cannolo di ricottacon schiuma di latte di mandorla. Una cucina ele-

Sic

ilia

Sicilia 659

gante, resa ancora più piacevole dall’impronta fa-miliare, grazie al garbo delle due sorelle che gui-dano la sala. Si beve bene. Sui 70 euro.

SAN DOMENICO PALACE HOTEL PRINCIPE CERAMI =?$8Piazza San Domenico 5, tel. 0942.613111. Sito: www.thi.it. Aperto: solo la sera; chiuso: lunedì; ferie: dal 4 gennaio al 31 marzo; dall’1 novembre al 27 dicembre. Carte di credito: tutte. Prezzo medio: 120.

Per molti anni nei grandi alberghi con storia e tra-dizione si è fatta una cucina senza personalità chespingeva i clienti ad andare a mangiare fuori persperimentare i sapori locali. Qui la scelta è statadi creare una grande tavola e la scommessa è riu-scita, grazie a Massimo Mantarro, un cuoco sici-liano giovane e umile che applica le tecniche piùmoderne alle materie prime e ai piatti della tradi-zione isolana con tocchi personali. I risultati sonoraffinati e stuzzicanti. Nella sfarzosa ma un po’cupa sala o, molto meglio, sulla terrazza consplendida vista, sono da provare il “filetto di ma-ialino nero dei Nebrodi su purea di fagioli cannel-lini, cialda croccante e salsa al caffè”, “la melan-zana fredda” (in squisita declinazione), i tagliolinicon salsa di alici fresche, finocchietto e riccioli dibottarga, il pesce del giorno con i “filanti di zuc-china quarantina e il suo fiore fritto e mousselinedi mandorle”. Fra i dolci, fini e accattivanti, tuttid’inequivocabile matrice siciliana, la “brina: gra-nite di caffè e mandorla con piccola baguette ebrioche” e le variazioni di pistacchio di Bronte.Cantina importante con ricarichi sensibili. Contodi almeno 120 euro, con menu a 95 euro.

Termini ImeresePA - Palermo 21 km, Catania 154 km.

NATALE GIUNTA 2Via Falcone e Borsellino 92, tel. 091.8115825. Sito: www.natalegiunta.it. Aperto: sempre; chiuso: lunedì; ferie: variabili in inverno. Carte di credito: tutte. Prezzo medio: 45.

All’uscita dell’autostrada A 20, un locale dove leproposte della carta (tante) spaziano dai piatti re-gionali a quelli nazionali. L’ambiente è curato, tut-to è ben gestito da un dinamico e giovanissimo ma-nager della ristorazione. La cucina intriga, conqualche ambizione sperimentale e con giuste e in-dovinate aperture al territorio. Stupiscono per bon-tà i panzerotti ripieni di castagne delle Madonie;piace la morbida vellutata di patate; spicca per fre-schezza il filetto di cernia. Bene il repertorio deidolci, con nota di merito per la croccante sfoglia dicannolo con ricotta di pecora. Discreta la propostadei vini. Buono il servizio. Da 45 euro.

Page 36: Sicilia

TerrasiniPA - Palermo 39 km, Trapani 71 km.

BAVAGLINO 92Via Benedetto Saputo 20 (Ang. Lungomare Peppino Impastato), tel. 091.8682285; 331.4437535. Sito: www.giuseppecosta.com. Aperto: sempre; chiuso: martedì; mai in estate; ferie: variabili. Carte di credito: CS, MC, VISA. Prezzo medio: 50.

Un giovane cuoco ha creato un’elegante bombo-niera di venti coperti, che d’estate si trasferiscenell’attiguo e panoramico dehors. Da assaggiare:sgombro panato agli agrumi con insalatina di car-ciofi e maionese allo yogurt; paccheri con ragù diseppioline bianche e polvere di bottarga di mug-gine. Buoni dessert, piccola cantina. Menu di set-te portate a 53,80 euro, alla carta sui 50.

CASABLANCA /Lungomare Praiola 5, tel. 091.8683566. Sito: www.casablancaristorante.com. Aperto: sempre; chiuso: martedì; ferie: variabili. Carte di credito: tutte. Prezzo medio: 40.

Pochi tavoli e prevalenza di cucina marinara e re-gionale, dalle alici marinate al miele d’acacia allapasta alla Norma e alle buone fritturine di paran-za. Piccola cantina siciliana. Conto sui 40 euro.

TrapaniTP - Palermo 105 km, Agrigento 175 km.

AI LUMI /Corso Vittorio Emanuele 75, tel. 0923.872418. Sito: www.ailumi.it. Aperto: solo la sera; chiuso: domenica; ferie: variabili in inverno. Carte di credito: tutte. Prezzo medio: 35.

In una centrale area pedonale, fra antichi palazzie magnifiche chiese, un locale confortevole e bengestito. Dalla cucina, che utilizza in modo appro-priato ciò che quotidianamente arriva dal mercato,escono pietanze ricche di sapori: fritto di paranza,‘busiati’ di casa al tonno fresco, carrello dei bolliti.Tanti dessert e vini, servizio attento. Sui 35 euro.

CANTINA SICILIANA 1Via Giudecca 36, tel. 0923.28673. Sito: www.cantinasiciliana.it. Aperto: sempre; chiuso: mai; ferie: mai. Carte di credito: BM, EC, MC, VISA. Prezzo medio: 35.

Tra i vicoli dell’antico quartiere ebraico, quellache fu una ex taverna propone una cucina basatasul pescato del giorno. Il cuoco e proprietario, am-

Sic

ilia

660 Sicilia

basciatore nel mondo della cucina trapanese, viservirà il cous cous di mare con la fritturina di pe-sce; le deliziose ‘frascatole’ (semola) con il bro-detto di scorfano; le cassatelle di ricotta fritte. Lacantina annovera trecento etichette. 35 euro.

FONTANA /Via San Giovanni Bosco 22, tel. 0923.24056. Sito: www.ristorantiitaliani.it/fontana. Aperto: sempre; chiuso: martedì; lunedì sera; ferie: due settimane tra giugno e luglio. Carte di credito: tutte. Prezzo medio: 40.

Dal 1938 è senz’altro un riferimento per la risto-razione cittadina: un bel locale luminoso e piace-vole, cucina che propone piatti di mare e di terra.Dal menu si sceglie tra busiate con uova di pesce-spada, tagliata di tonno con caponata, il gustosofiletto di maiale. Cannoli e parfait, per chiudere.Nutrita carta dei vini. Si spendono 40 euro.

LE MURA /Via delle Sirene 15-19, tel. 0923.872622. E-mail: [email protected]. Aperto: sempre; chiuso: lunedì; ferie: variabili. Carte di credito: tutte. Prezzo medio: 40.

Cucina marinara gustosa in questo semplice e ac-cogliente locale che vanta un bel dehors estivo.Da provare il cous cous e i deliziosi busiati al ton-no. Piccola cantina, servizio attento. 40 euro.

ENOTAVOLA

TRA… PANI & VINI £^Via Carolina 42, tel. 0923.27625. Sito: www.trapanievini.it. Aperto: sempre; chiuso: mai; ferie: mai. Carte di credito: CS, EC, MC, VISA. Prezzo medio: 10.

Nella parte più affascinante della città, a due passidal mare e dalla Torre di Ligny, due affiatati e sim-patici coniugi portano avanti con professionalitàun locale che, in poco tempo, è diventato punto diriferimento per gli enofili appassionati. Non man-cano anche buoni formaggi, stuzzicanti salumi equalche gustoso piatto della tradizione locale. Siserve anche un dignitoso vino sfuso. Da 10 euro.

E INOLTRE…AL SOLITO POSTOVia Orlandini 30/A, tel. 0923.24545

HOTEL-RISTORANTE L’APPRODOVia Enea 3 - Loc. Pizzolungo (Erice), tel. 0923.571555

TAVERNA PARADISOVia Lungomare Dante Alighieri 22, tel. 0923. 22303

Page 37: Sicilia

TrecastagniCT - Catania 15 km, Messina 67 km.

ALL’ANGOLO 3Via Catania 32, tel. 095.7806988. Aperto: sempre; chiuso: mai; ferie: mai. Carte di credito: tutte. Prezzo medio: 50.

Questo piccolo locale di 25 posti viene gestito conperizia e professionalità solamente da due perso-ne: il titolare, in cucina, e una gentile signora insala. Ben arredato, anche con pezzi antichi moltobelli, è caldo e accogliente in inverno e dotato diuna fresca piccola terrazza per l’estate. Di buonlivello la cucina, che utilizza materie prime stagio-nali anche non siciliane: notevoli gli gnocchi allostracotto con finocchietto o l’arista di maialino ne-ro dei Nebrodi con verdure. Piccola selezione didolci e gelati, bella carta dei vini con etichette si-ciliane e nazionali talvolta sfiziose. Indispensabileprenotare. Un luogo molto piacevole, dove sispendono volentieri circa 50 euro.

Ustica (Isola di)PA - Collegamenti da Palermo.

HOTEL CLELIA 1Via Sindaco I 29, tel. 091.8449039. Sito: www.hotelclelia.it. Aperto: sempre; chiuso: mai; ferie: due settimane in inverno. Carte di credito: tutte. Prezzo medio: 35.

Professionale accoglienza in un’ambiente piace-volmente fresco e luminoso e con una buona cu-cina di mare, realizzata anche con i prodotti dellagenerosa terra della piccola isola di origine vulca-nica. A tavola, semplice crudo di gamberetti dinassa con olio d’oliva extravergine e foglie di men-ta; spaghetti al ragù leggero di cernia; dentice inumido con le lenticchie locali. Da 35 euro.

ValdericeTP - Trapani 9 km, Agrigento 99 km.

SAVERINO 1Lungomare Contrada Bonagia, tel. 0923.573070. Sito: www.saverino.it. Aperto: sempre; chiuso: lunedì; mai in estate; ferie: due settimane in novembre. Carte di credito: tutte. Prezzo medio: 40.

Nel silenzioso borgo marinaro, a ridosso di un’an-tica tonnara trasformata oggi in albergo di char-me, un locale ben messo dove potere gustare tantipiatti di pesce. Da provare l’insalata di polpo aro-matizzata alla menta, la pasta con le uova di san-pietro, la zuppa di scorfani, le triglie dello Stagno-ne alla griglia. Chiuderete con rinfrescanti sorbettial limone. Vini siciliani. Da 35 euro.

Sic

ilia

Sicilia 661

VittoriaRG - Ragusa 25 km, Catania 129 km.

HOTEL MIDA 1Lungomare Lanterna (Via Riviera Gela) - Loc. Scoglitti, tel. 0932.871777; 0932.871430. Sito: www.hotelmida.it. Aperto: sempre; chiuso: mai; ferie: mai. Carte di credito: tutte. Prezzo medio: 40.

Vicino alle rovine dell’antica città greca di Kama-rina, adagiato sul lungomare di Scoglitti, il tran-quillo ristorante resta un discreto indirizzo. Alcu-ni piatti: anelli di calamari con cozze e verdure;timballo di pasta con gamberetti; branzino in cro-sta. Al dessert, cioccolata con ricotta e gelo dicannella. Buono il servizio, ampia carta dei vini.Sui 40 euro.

Page 38: Sicilia