si tenne a Cagliari, presso i locali della Biblioteca ...

32

Transcript of si tenne a Cagliari, presso i locali della Biblioteca ...

2

Cari Amici e Colleghi,

la LIMPE torna a Cagliari per la terza volta con il suo Congresso Nazionale. Il XXXVIICongresso viene infatti 10 anni dopo il XXVII, svoltosi a Baia Chia ed il IV Congresso, chesi tenne a Cagliari, presso i locali della Biblioteca Universitaria del Rettorato, sotto la presidenza di Alessandro Agnoli. Cagliari è stata scelta non solo per la bellezza del luogo ma anche per la sua tradizioneculturale nel campo delle Neuroscienze e degli studi sulla dopamina e sui Gangli dellaBase. Il programma ed il titolo di questo Congresso “Gangli della Base: dopamina, motivazioneed emozione” rispecchia infatti alcuni dei cavalli di battaglia della scuola di Cagliari,come il ruolo della dopamina nei disturbi comportamentali associati al Parkinson e neidisturbi della motivazione e del tono dell’umore, il meccanismo delle discinesie nel Parkinson avanzato, l’evoluzione delle conoscenze sui recettori dopaminergici ed il ruolodi neuromodulatori locali nel processo di neurodegenerazione. Il Congresso vedrà la partecipazione di alcuni importanti ospiti stranieri ma soprattuttodi Oleh Hornikiewicz, colui al quale si deve la scoperta della relazione tra dopamina eParkinson e la nozione che il quadro motorio di questa malattia è il risultato della degenerazione dei neuroni dopaminergici. Sarà interessante ascoltare da un testimoneoculare la vera storia della scoperta e dei primi tentativi di introdurre la L-DOPA comeapproccio terapeutico razionale alla malattia. In questo Congresso, accanto ad argomenti di fisiopatologia, abbiamo inserito una seriedi argomenti squisitamente pratici con i quali il clinico si trova a confrontarsi giornalmentecome i problemi della riabilitazione, il trattamento dei disturbi cognitivi e le comorbilitàmedico-chirurgiche.Il Congresso cercherà di assolvere il suo ruolo formativo anche attraverso sessioni videointerattive e con presentazioni critiche degli studi osservazionali e dei clinical trials piùrecenti: in ogni caso si è ribadito un impegno speciale verso i giovani che coltivano la materia dei Disturbi del Movimento, attraverso sessioni dedicate e premi.Assieme al Consiglio Direttivo ed ai membri del Comitato Scientifico siamo lieti di darviil benvenuto a Baia Chia.

Il Presidente del Congresso Il Presidente della LIMPEGaetano Di Chiara Ubaldo Bonucelli

3

INFORMAZIONI GENERALI

Sede CongressualeCentro Congressi ChiaLocalità Chia, Domus de Maria09010 Cagliari

Segreteria Scientifica LIMPEViale Somalia 133 - 00199 RomaTel. 06 96046753 - Fax 06 [email protected] - www.limpe.it

Segreteria Organizzativa

Via Aurora, 39 - 00187 RomaTel: 06 48906436, 06 42012177, Fax: 06 [email protected] - www.nicocongressi.it

Presidente del CongressoGaetano Di Chiara

Comitato Organizzatore LocaleAntonino Cannas

Anna Carta

Giovanni Cossu

Sandro Fenu

Franco Marrosu

Micaela Morelli

Comitato ScientificoGiovanni Abbruzzese

Paolo Barone

Ubaldo Bonuccelli

Giovanni Umberto Corsini

Gaetano Di Chiara

Pier Franco Spano

Fabrizio Stocchi

4

Consiglio Direttivo LIMPE

PresidenteUbaldo Bonuccelli

Vice-PresidenteClaudio Pacchetti

Presidente ElettoGiovanni Abbruzzese

Past-PresidentGiovanni Umberto Corsini

SegretarioGiovanni Fabbrini

TesorierePaolo Del Dotto

ConsiglieriPietro Cortelli

Giovanni Defazio

Fabrizio Stocchi

Filippo Tamma

Maurizio Zibetti

Revisori dei ContiGiuseppe Meco

Letterio Morgante

Vittorio Thorel

Soci Onorari

Leontino Battistin

Tommaso Caraceni

Lodovico Frattola

Mario Manfredi

Giuseppe Nappi

Pier Franco Spano

5

FOYERINGRESSO SALA SPARTIVENTO

SALA PLENARIA

Segrete

ria LIM

PE

Segrete

ria NICO

FOYER CENTRO CONGRESSI

ING

RESS

OBO

UGAN

VILL

EAR

EA R

ISTO

RAZI

ON

E

AREA

PO

STER

SALA RONDINI - H

OTEL VILLAGE - Lunch & Poster

6

7

LEG

END

A:

1) B

oehr

inge

r Ing

elhe

im2)

Nov

artis

3) C

hies

i4)

Med

a Pha

rma

5) L

undb

eck

6) G

E H

ealth

care

7) A

bbot

t Pro

ducts

8) G

laxo

Smith

Klin

e9)

UCB

123

45

6 8

7

9

ING

RESS

O

SALA SPARTIVENTO - Area espositiva

8

QUOTE DI ISCRIZIONE

• SOCIO entro il 30 giugno 2010 Euro 350,00 (fuori campo IVA)• SOCIO dal 30 giugno 2010 Euro 420,00 (fuori campo IVA)• NON SOCIO entro il 30 giugno 2010 Euro 500,00 + IVA 20%• NON SOCIO dal 30 giugno 2010 Euro 570,00 + IVA 20%• Specializzandi Euro 150,00 + IVA 20%• Staff aziende Euro 150,00 + IVA 20%• Iscrizione giornaliera partecipante locale Euro 150,00 + IVA 20%

La quota di iscrizione comprende: partecipazione ai lavori scientifici, materiale congressuale, attestato di partecipazione, coffee breaks, colazioni di lavoro, crediti formativi ECM, cocktail di benvenuto e cena sociale.

Dati per effettuare il bonifico bancario:Beneficiario: NICO S.r.l.BANCA DI CREDITO COOPERATIVO DI SIGNAAGENZIA DI SIGNAPIAZZA MICHELACCI 1 - 2

Codice Iban IT34N0886638110000000081105Codice Swift ICRAIT3F020

SOSTITUZIONI

Dal 1 Settembre 2010 per ogni sostituzione sarà applicato un change-name fee di Euro 36,00 + IVA 20%

CANCELLAZIONI

Dal 31 Luglio 2010 fino al 1 Settembre 2010 per ogni cancellazione sarà trattenuta unapenale di Euro 36,00 + IVA 20% sul totale della quota di iscrizione.Dal 2 Settembre 2010 non è previsto nessun rimborso.

RIMBORSI

Tutti i rimborsi saranno effettuati dopo la chiusura del Congresso.

9

PACCHETTO OSPITALITà

Il pacchetto ospitalità delegato al XXXVII Congresso LIMPE 2010 comprende:

• N° 3 pernottamenti in camera doppia uso singolo con arrivo il 30 settembre e partenza il 3 ottobre 2010 con prima colazione a buffet

• Cena del 30 settembre 2010 presso ristorante della Struttura Polifunzionale Chia (il giorno 30 settembre non è prevista alcuna attività congressuale ma sarà dedicato esclusivamente all'arrivo degli ospiti ed alla loro sistemazione)

• Cena del 1 ottobre 2010 presso ristorante della struttura Chia

N.B. Il pacchetto ospitalità non comprende: viaggio, trasferimenti in arrivo ed in partenza da/per aeroporto di Cagliari, trasferimento per cena sociale del 2 ottobre.

Costo del pacchetto ospitalità Euro 650,00 + IVA

Diritti di prenotazione, quota pro-capite Euro 20,00 + IVA

EVENTI SOCIALI 

1 ottobre 2010 ore 19.00Cocktail di benvenuto presso Sede Congressuale Chia, Piazza degli Ulivi in caso di maltempo il cocktail di benvenuto si terrà presso la Sala Rondini

(incluso nella quota di iscrizione)

2 ottobre 2010 ore 20.30Cena sociale (inclusa nella quota di iscrizione)Ristoranti Bouganville e Terrazza

ASSICURAZIONE

L’assicurazione per qualsiasi danno durante i lavori ed il viaggio è a cura e carico deipartecipanti.

PROGETTO GIOVANI E RICERCA 

LIMPE ha messo a bando 25 borse congressuali riservate ai giovani al di sotto dei 35 annidi età al momento della domanda.Ogni borsa comprende: iscrizione al congresso, ospitalità e viaggio.L’elenco dei vincitori, selezionati dal Comitato Scientifico, può essere visualizzato sul sitoLIMPE (www.limpe.it).

10

ECM - EDUCAZIONE CONTINUA IN MEDICINA   

L’evento è riservato ai Medici Chirurghi specialisti in Neurologia, Neurofisiopatologia,Geriatria, Medicina Fisica e Riabilitazione e Psicologia.Per facilitare l’assegnazione dei crediti anche a coloro che parteciperanno parzialmente ailavori congressuali, il Congresso è stato suddiviso in due eventi:

- Evento 1 - 1 ottobre 2010

Crediti formativi per Medici Chirurghi: 5Crediti formativi per Psicologi: 4

- Evento 2 - 2/3 ottobre 2010

Crediti formativi per Medici Chirurghi: 6Crediti formativi per Psicologi: 5

I partecipanti interessati ai crediti formativi dovranno:

- compilare entro il 20 Settembre 2010 l’apposita scheda di iscrizione ECM pubblicata sul sito LIMPE (www.limpe.it) nella sezione dedicata al Congresso Nazionale

- ritirare in sede congressuale il materiale ECM presso il desk ECM-Segreteria LIMPE

- consegnare i moduli con la valutazione e le risposte al questionario al termine di ogni evento

- obliterare il badge ECM all’inizio e al termine di ogni giornata congressuale

L’attestazione dei crediti formativi ECM verrà inviata successivamente per posta elettronica all’indirizzo indicato nella scheda di iscrizione.

PRESENTAZIONE POSTER   

Uno spazio numerato di cm. 80 L x cm. 140 H è riservato ad ogni poster.I poster devono essere esposti per tutto il giorno assegnato.Gli autori devono essere presenti nell’area poster nei giorni 1 e 2 ottobre 2010 dalle ore13.30 alle ore 15.00 per la presentazione ai partecipanti e per la discussione con gliesperti designati dal Comitato Scientifico. Per la presentazione del contributo scientifico(poster, video o orale) è necessario essere regolarmente iscritti al Congresso.

11

PREMI LIMPE

Il Consiglio Direttivo LIMPE ha istituito in occasione del XXVII Congresso Nazionale iseguenti premi (Euro 1.000,00 lordi ciascuno):

- Premio per la migliore presentazione orale “Progetto Giovani e Ricerca”

- Premio per il miglior poster “Progetto Giovani e Ricerca”

- Premio per il miglior poster del giorno 1 Ottobre 2010

- Premio per il miglior poster del giorno 2 Ottobre 2010

I premi saranno consegnati in occasione della cena sociale del 2 Ottobre esclusivamentese ritirati personalmente dal vincitore.

PREMI NEURECA

La Fondazione Neureca onlus ha deciso di bandire:

- una borsa di studio per giovani ricercatori in ambito neurologico, specializzandi e/o specialisti in neurologia

- 2 premi di studio per giovani specialisti e/o specializzandi in neurologia

La premiazione della borsa di studio e dei premi Neureca avverrà durante la cena socialedel 2 ottobre.

AUDIOVISIVI

è prevista la proiezione computerizzata con l’assistenza di tecnici specialisti. Sarà disponibile in sede congressuale la proiezione in Power Point. Si pregano i relatori di fornire esclusivamente file in formato elettronico.Tutte le presentazioni saranno obbligatoriamente proiettate dal PC presente in sala. Nonsarà possibile utilizzare PC personali.

ATTESTATO DI PARTECIPAZIONE

L’attestato di partecipazione sarà consegnato a tutti i partecipanti al termine del Congressoa fronte della riconsegna del badge presso il desk della Segreteria Organizzativa NICOCongressi.

12

Lettura Inaugurale“

Do

pa

min

a e

Pa

rkin

son

” - L

a sto

ria

racco

nta

ta d

a u

n te

stimo

ne

ocu

lare

Ole

h H

orn

yk

iew

icz

Sessione 1M

ilestones nel Parkinson

Pausa caffè

Pausa caffè

Saluto delle Autorità eCocktail di benvenuto

Sessione 2D

opam

ina e com

portam

ento

Tavola RotondaR

ilevanza clin

ica della cin

etica d

ei farmaci d

opam

inergici

Lunch & Poster

Sessione 3P

rogetto Giovan

i e Ricerca

Com

un

icazioni libere

Sessione 4R

iabilitazione n

el Parkin

son

Tavola RotondaR

evisione clin

ical trials 2009-2010Farm

aci, terapie com

plesse e D

BS

Pausa caffè

Pausa caffè

Video Sessione

Assemblea LIM

PE

Sessione 1D

emen

za nel P

arkinson

LettureA

trofia mu

ltisistemica

Progressi n

ella DB

S

Sessione 1Stu

di osservazion

ali e di safety

ControversieP

rimin

g dop

amin

ergico nel P

arkinson

Sessione 2P

arkinson

e comorbilità

med

ico-chiru

rgiche

Lunch & Poster

Sessione 2M

alattie metaboliche e da accum

ulo di metalli

Sessione 3Com

unicazioni libere

8.30-10.00

10.00-11.00

11.00-12.40

8.30-9.00

9.00-10.30

10.30-11.00

11.00-12.30

12.30-13.30

13.30-15.00

15.00-17.00

17.00-17.30

17.30-18.45

18.45

8.30-10.30

19.30-20.00

10.30-11.00

11.00-12.30

12.30-13.30

13.30-15.00

16.15-18.00

15.00-16.15

18.30-19.30

18.00-18.30

Venerdì 1 Ottobre 2010Sabato 2 Ottobre 2010

Domenica 3 Ottobre 2010

13

PROGRAMMA

Venerdì 1 Ottobre 2010

8.30-9.00 Lettura Inaugurale“Dopamina e Parkinson”- La storia raccontata da un testimone oculareO. Hornykiewicz (Vienna)

Moderatori: U. Bonuccelli – G. Di Chiara

Sessione 1 “Milestones nel Parkinson”Moderatori: G.U. Corsini – L. Frattola

9.00-9.25 I recettori per la dopaminaP.F. Spano (Brescia)

9.25-9.50 Functional neuroimaging D. Eidelberg (Manhasset)

9.50-10.15 I parkinsoniani celebri L. Battistin (Padova)

10.30-11.00 Pausa caffè

Sessione 2 “Dopamina e comportamento”(con il supporto educazionale di Boehringer Ingelheim Italia S.p.A.)

Moderatori: M. Manfredi – L. Morgante

11.00-11.25 Parafilie e pundingA. Cannas (Cagliari)

11.25-11.50 Disturbi del controllo degli impulsi M. Onofrj (Chieti)

11.50-12.15 Depressione e Parkinson: ipotesi dopaminergiche e non–dopaminergicheR. Ceravolo (Pisa)

12.30-13.30 Tavola Rotonda “Rilevanza clinica della cinetica dei farmaci dopaminergici”Moderatori: G. Fabbrini - M. Contin

Cinetica e farmacodinamica della levodopaG. Fabbrini (Roma)

Cinetica e farmacodinamica dei dopaminoagonistiP. Del Dotto (Viareggio)

Continuous drug delivery – realtà e prospettiveA. Antonini (Venezia)

13.30-15.00 Lunch & Poster

Sessione 3 “Progetto Giovani e Ricerca” - Comunicazioni Libere(con il supporto educazionale di GlaxoSmithKline S.p.A.)

Moderatori: M. Zibetti – G. Defazio

14

15.00-15.15 Effetto della terapia dopaminergica sull’attivazione corticale nei pazienticon malattia di Parkinson de novo: studio con risonanza magnetica funzionaleF. Baldacci, C. Lucetti, C. Tessa, P. Del Dotto, C. Logi, C. Berti, A. Vergallo,

S. Diciotti, A. Ginestroni, M. Mascalchi, R. Ceravolo, U. Bonuccelli

15.15-15.30 Marcatori liquorali in portatori di mutazioni di progranulina: studio di 13 casi italianiM. Carecchio, C. Fenoglio, L. Benussi, R. Ghidoni, C. Cantoni, M. Serpente,

V. Albertini, C. Comi, G. Binetti, F. Monaco, N. Bresolin, E. Scarpini, D. Galimberti

15.30-15.45 Il tremore nella distonia primaria dell’adultoA.F. Gigante, G. Defazio, D. Martino, G. Abbruzzese, L. Marinelli, G. Fabbrini,

A.R. Bentivoglio, A. Guidubaldi, A. Berardelli

15.45-16.00 Ruolo della risonanza magnetica spettroscopica nello studio delle alterazioni metaboliche nella malattia di Parkinson in seguito a terapia dopaminergicaS. Marino, A. Baglieri, R. Ciurleo, F. Corallo, F. Timpano, P. Bramanti

16.00-16.15 Alterazioni cinematiche dei movimenti fini delle dita e della scrittura associate alla diffusione dei sintomi nella distonia focale dell’adultoF. Morgante, A. Naro, C. Sorbera, C. Terranova, V. Rizzo, M. Bove, H. Siebner,

P. Girlanda, A. Quartarone

16.15-16.30 Rari ed importanti eventi cardiaci avversi (ECA) durante la titolazione del ropiniroloR. Di Giacopo, A. Fasano, G. Loria, A.R. Bentivoglio

16.30-16.45 Disturbi non motori e stimolazione cerebrale profonda nella malattia di ParkinsonL. Raciti, A. Nicoletti, M. Zappia, R.L. Alterman, M. Tagliati

16.45-17.00 Metodiche avanzate di risonanza magnetica nello studio della sindrome delle gambe senza riposoG. Rizzo, D. Manners, E. Malucelli, C. Tonon, S. Marconi, R. Vetrugno,

F. Pizza, G. Plazzi, F. Provini, B. Barbiroli, P. Martinelli, P. Montagna, R. Lodi

17.00-17.30 Pausa caffè

Sessione 4 “Riabilitazione nel Parkinson”(con il supporto educazionale di UCB Pharma S.p.A.)

Moderatori: B. Rossi, I. Aiello

17.30-17.55 Evidenze e limiti della riabilitazione G. Abbruzzese (Genova)

17.55-18.20 Approcci innovativi alla riabilitazione del camminoG. Frazzitta (Montescano)

18.20-18.45 La riabilitazione nel percorso assistenzialeM.F. De Pandis (Cassino)

18.45 Saluto delle Autorità e Cocktail di Benvenuto

15

Sabato 2 Ottobre 2010

8.30 -10.30 Tavola rotonda “Revisione clinical trials 2009-2010Farmaci, terapie complesse e  DBS”Moderatori: U. Bonuccelli, A. Antonini

Pramipexolo: PROUD e terapia della depressioneP. Barone (Napoli)

Dopaminoagonisti di terza generazioneG. Meco (Roma)

ADAGIO, STRIDE, melevodopaF. Stocchi (Roma)

Terapie complesse e DBSL. Lopiano (Torino)

10.30-11.00 Pausa caffè

Sessione  1 “Demenza nel Parkinson”(con il supporto educazionale di Novartis Farma S.p.A.)Moderatori: S. Ruggieri – V. Agnetti

11.00-11.25 Mild cognitive impairment nel ParkinsonC. Caltagirone (Roma)

11.25-11.50 Diagnosi e terapia della demenza nel ParkinsonA. Padovani (Brescia)

11.50-12.15 Le terapie dei sintomi motori nella demenza e nel ParkinsonC. Lucetti (Viareggio)

LettureModeratori: L. Lopiano – G. Nappi

12.30-13.00 L’atrofia multisistemica P. Cortelli (Bologna)

13.00-13.30 Progressi nella DBSR. Eleopra (Udine)

13.30-15.00 Lunch & Poster

Sessione  2 “Malattie metaboliche e da accumulo di metalli”(con il supporto educazionale di Abbott Products S.p.A.)

Moderatori: M.G. Marrosu – T. Caraceni

15.00-15.25 La degenerazione epatocerebrale acquisita F. Tamma (Acquaviva delle Fonti)

15.25-15.50 Aspetti neurologici del Morbo di Wilson G. Cossu (Cagliari)

15.50-16.15 Patologie da accumulo di ferro e altri metalliA. Albanese (Milano)

16

Sessione 3 “Comunicazioni Libere”Moderatori: M. Del Zompo – A. Priori

16.15-16.25 Rappresentazione analogica del proprio stato emotivo mediante l’utilizzo di facce indicanti tristezza-felicità in un gruppo di pazienti affetti da malattia di Parkinson: effetto della STN DBS e della levodopaA. Peppe, S. Stefani, M. Pierantozzi, F. Assogna, C. Caltagirone, G. Spalletta

16.25-16.35 Stimolazione cerebrale profonda del nucleo subtalamico nella malattia di Parkinson: follow up a dieci anniL.M. Raglione, F. Ammannati, S. Ramat, P. Marini, S. Molteni, A.E. Scotto di Luzio,

P. Mennonna, S. Sorbi

16.35-16.45 Fattori di rischio clinici preoperatori di declino cognitivo dopo stimolazione cerebrale profonda dei nuclei subtalamici nella malattia di Parkinson: studio di follow up a due anniM.A. Volonté, F. Spagnolo, R. Cardamone, P. Picozzi, A. Franzin, M. Cursi,

M. Falutano, G. Comi

16.45-16.55 Follow up a lungo termine di pazienti sottoposti a stimolazione cerebraleprofonda del nucleo subtalamicoM. Zibetti, A. Merola, S. Angrisano, A. Cinquepalmi, M. Lanotte, L. Lopiano

16.55-17.05 Discussione

17.05-17.15 Studio caso-controllo della sindrome delle gambe senza riposo (RLS) in pazienti con morbo di Parkinson de novo mai trattati con farmaci dopaminergici. Risultati preliminariM. Angelini, A. Negrotti, E. Marchesi, G. Bonavina, S. Calzetti

17.15-17.25 L’uso di rotigotina durante le ore notturne nella malattia di Parkinson avanzataM. Canesi, I.U. Isaias, G. Pezzoli

17.25-17.35 L’agonista PPAR-gamma rosiglitazone arresta la degenerazione nigrostriatale in un modello sperimentale di malattia di Parkinson progressivaA.R. Carta, L. Frau, M. Ibba, E. Carboni

17.35-17.45 Trattamento ferro-chelante in pazienti affetti da neurodegenerazione con accumulo di ferro intracerebrale (NBIA): follow up ad un annoR. Marchese, G. Cossu, D. Murgia, G. Forni, R. Galanello, M. Balocco, M. Bandettoini

G. Matta, U. Ruffinengo, M. Melis, C. Lucetti, U. Bonuccelli, G. Abbruzzese

17.45-18.00 Discussione

18.00-18.30 Pausa caffè

17

Video Sessione(con il supporto educazionale di GlaxoSmithKline S.p.A.)

Moderatori: A. Berardelli - P. Martinelli

18.30-18.40 Malattia di Parkinson ad evoluzione atipicaS. Gallerini, L. Grasso, C. Paradiso, R. Marconi

18.40-18.50 Emi-pseudoatetosi spinale: una sindrome raraA. Giordano, A. Tessitore, A. Russo, M. Cirillo, G. Tedeschi

18.50-19.00 Atassia sporadica progressiva associata a tremore palatino: un insolito caso di sindrome PAPTM.C. Giusti, C. Cerami, M. Lacerenza, S.F. Cappa

19.00-19.10 Parkinsonismo atipico, ma non degenerativo!S. Lanfranchi, M. Perini, A. Pozzi, C. Mascetti, G. Riboldazzi, D. Zarcone

19.10-19.20 Tremore generalizzato in giovane donna diabeticaA. Merola, S. Angrisano, L. Rizzi, M. Zibetti, L. Lopiano

19.20-19.30 Discussione

19.30-20.00 Assemblea LIMPE

Domenica  3 Ottobre 2010

Sessione 1 “Studi osservazionali e di safety”(con supporto educazionale di Boehringer Ingelheim Italia S.p.A., Eli Lilly Italia S.p.A.,

Lundbeck Italia S.p.A., Novartis Farma S.p.A., UCB Pharma S.p.A.)

Moderatori: P. Stanzione - G. Abbruzzese

8.30-8.50 Importanza e limiti degli studi osservazionaliN. Vanacore (Roma)

8.50-9.00 Studio ACCORDO P. Barone (Napoli)

9.00-9.10 Studio DEEPF. Stocchi (Roma)

9.10-9.20 Studio PRIAMOL. Morgante (Messina)

9.20-9.30 Studio ICARUSP. Stanzione (Roma)

9.30-9.40 Duloxetina e depressione nella malattia di Parkinson G. Meco (Roma)

9.40-10.00 Discussione

Controversie: Priming dopaminergico nel ParkinsonModeratori: G. Di Chiara – F. Marrosu

10.00-10.30 M. Morelli (Cagliari)

10.30-11.00 M. Carta (Lund)

Sessione  2 “Parkinson e comorbilità medico-chirurgiche”(con supporto educazionale di Lundbeck Italia S.p.A.)

Moderatori: E. Martignoni – P. Lamberti

11.00-11.25 Chirurgia/Anestesia/Emergenza C. Pacchetti (Pavia)

11.25-11.50 I problemi gastroenterologiciE. Corazziari (Roma)

11.50-12.15 I problemi urologiciA. Giannantoni (Perugia)

12.15-12.40 I problemi respiratoriA. Palla (Pisa)

18

19

AREA POSTER - SALA RONDINI

Discussione del 1 Ottobre 2010  Ore 13.30-15.00

Presentazione Poster Sessione 1 “Progetto Giovani e Ricerca” Conduttori: N. Modugno – F. Girotti

01 Un particolare pattern lesionale di risonanza magnetica in un raro sottotipo molecolare della malattia di Creutzfeld-Jacob sporadicaS. Balestrini, V. Cameriere, F. Lupidi, P. Di Bella, F. Logullo, L. Provinciali

02 Facilitazione del processamento nocicettivo a livello spinale in pazienti affetti daatrofia multisistemicaM. Bolla, A. Perrotta, I. De Paoli, S. Galluzzo, R. Zangaglia, S. Cristina, C. Tassorelli, C. Pacchetti,G. Sandrini

03 Valutazione quantitativa con sistema 3D-GA di un approccio musicoterapeutico inpazienti affetti da malattia di Parkinson idiopaticaT. Condello, M. Galli, M. Rao, F. Sorpresi, F. Stocchi, M.F. De Pandis

04 Determinanti clinici dei sintomi non motori nella malattia di ParkinsonR. Di Fede, M. De Mari, G. Iliceto, A.F. Gigante, P. Lamberti, D. Liuzzi, V. Lucchese, A. Macerollo, D. Martino, L. Mascolo, R. Pellicciari, M. Superbo, G. Defazio

05 Sintomi non motori in pazienti parkinsoniani de-novo, drug-naiveR. Erro, M. Picillo, K. Longo, M. Amboni, C. Vitale, M.T. Pellecchia, R. Allocca, G. Santangelo,P. Barone

06 Il progetto SyMPAR: studio dell’espressione genica in pazienti con malattia diParkinson in fase iniziale e creazione di un database condivisibile in reteA. Gorian, R. Calligaris, M. Banica, M. Catalan, T. Cattaruzza, P. Roncaglia, A. Cucca, H. Krmac,D. Lazarevic, A. Ceiner, N. Pangher, G. Pizzolato, S. Gustincich

07 Parkinsonismo e paraparesi spastica associati a nuove mutazioni di SPG11A. Guidubaldi, C. Piano, F.M. Santorelli, G. Silvestri, A. Tessa, A.R. Bentivoglio

08 Disfunzione nigrostriatale nella malattia di Huntington: evidenze da uno studioSPECTL. Kiferle, E. Unti, D. Volterrani, S. Mazzucchi, P. De Feo, F. Vanelli, U. Bonuccelli, R. Ceravolo

09 L’età di esordio è un fattore di rischio indipendente per spread nella distonia primariaad esordio adultoA. Macerollo, G. Abbruzzese, A.R. Bentivoglio, A. Berardelli, G. Defazio, R. Eleopra, M. Esposito, G. Fabbrini, M. Gambarin, P. Girlanda, A. Guidubaldi, R. Liguori, L. Marinelli, F. Morgante, A.Sabetta, L. Santoro, G. Squintani, M. Tinazzi, D. Martino

10 Alterazione della trasmissione colinergica in un modello animale di distonia primaria generalizzata (DyT1)G. Madeo, D. Cuomo, G. Sciamanna, G. Bernardi, D.G. Standaert, A. Pisani

11 Aspetti cognitivi ed ecografici nell’atrofia multisistemica: nuove red flags?D. Monaco, E. Mancino, F. Ciccocioppo, L. Marchionno, I. Borrelli, F. Anzellotti, S. Bifolchetti, L. Bonanni, A. Thomas, M. Onofrj

12 Stimolazione cognitiva: intervento su pazienti con decadimento cognitivo vascolare e malattia di Parkinson. Studio PreliminareA.M. Papantonio, S. De Rosa, E. Bagoj, A. De Leonardis, M.E. Terracciano, C. Mundi

20

13 Associazione tra consumo di caffè e distonia primaria dell’adulto: studio caso-controllo familiareR. Pellicciari, G. Abbruzzese, A. Berardelli, R. Eleopra, M. Esposito, G. Fabbrini, M. Gambarin, P. Girlanda, R. Liguori, L. Marinelli, D. Martino, F. Morgante, A.R. Sabetta, L. Santoro, G. Squintani, M. Tinazzi, G. Defazio

14 Contaminazione batterica intestinale nella malattia di Parkinson: prevalenza,correlazione con le fluttuazioni motorie, efficacia della terapia antibiotica eradicanteM. Petracca, A. Fasano, M. Gabrielli, E.C. Lauritano, E. Scarpellini, C. Piano, F. Barbaro, L. Di Maurizio, A. Gasbarrini, G. Gasbarrini, S. Marconi, A.R. Bentivoglio

15 Corea paraneoplastica: un caso clinicoM. Petracca, A. de Rosa, E. Salvatore, P.B. Carrieri, A. Filla, G. De Michele

16 Effetti sull'attività cardiovascolare della Selegilina, inibitore delle monoamino-ossidasi B (IMAO-B) nei pazienti affetti da malattia di Parkinson (MP): monitoraggioelettrocardiografico delle 24 oreA. Rubino, N. Caravona, M. Valente, R. Scatozza, C. Parlapiano, G. Meco

17 Malattia di Niemann-Pick di tipo C ad esordio in età adulta: utilità della FDG-PETed efficacia del trattamento con MiglustatC.V. Russo, C. Rinaldi, S. Pappatà, A. Filla, G. De Michele

18 Studio dell’apprendimento motorio nei pazienti parkinsoniani con “freezing of gait”E. Pelosin, G. Cabassi, L. Avanzino, L. Marinelli, M. Bandettini, T. Tamburini, R. Marchese,

G. Abbruzzese

Discussione del 1 Ottobre 2010  Ore 13.30-15.00

Presentazione Poster – Sessione 2 Conduttori: A. Ticca – M. Melis

19 Valutazione degli effetti della riabilitazione con lokomat sul sistema locomotorio inpazienti con morbo di Parkinson trattati con deep brain stimulation: risultati preliminariF. Anasetti, V. Magagnin, M. Porta, D. Servello

20 Analisi di movimenti ripetitivi delle dita in pazienti affetti da Sindrome di Tourettedurante la fase di sincronizzazione e di continuazioneL. Avanzino, A. Tacchino, M. Bove, D. Martino, E. De Grandis, M. Mirabelli, E. Pelosin, E. Veneselli, G.Abbruzzese

21 Compromissione del sistema semantico nella degenerazione corticobasale: unanuova variante fenotipica delle taupatieV. Cafazzo, S. Baldinelli, L. Vella, L. Provinciali, S. Luzzi

22 Fisiopatologia della mano striatale nella malattia di ParkinsonM. Ciocca, G. Ardolino, F. Cogiamanian, A. Priori

23 Variabilità diagnostica dei disturbi cognitivi nella malattia di ParkinsonM.E. Di Battista, P. Stirpe, C. Purcaro, N. Vanacore, S. Bernardi, G. Meco

24 Il trattamento riabilitativo intensivo nella malattia di Parkinson: studio pilota confollow-up di 12 mesiG. Frazzitta, G. Bertotti, G. Guaglio, A. Biasioli, R. Rovescala, D. Uccellini, G. Felicetti, R. Maestri

21

25 Il ruolo dello striato nelle funzioni esecutive: evidenze da uno studio su unapopolazione di parkinsoniani “de novo”D. Frosini, C. Pagni, M. Poletti, G. Tognoni, P. Del Dotto, C. Rossi, U. Bonuccelli, R. Ceravolo

26 Valutazioni accelerometriche del cammino in pazienti affetti da malattia di Parkinsondopo attività motoria adattataG. Granieri, P. Fazio, V. Simioni, L. Allione, G. Brugnoli, C. Nagliati, E. Groppo, R. De Gennaro, E. Cesnik, E. Gastaldo, I. Casetta, E. Granieri

27 Alessitimia nei pazienti de novo con malattia di ParkinsonM. Poletti, D. Frosini, E. Unti, C. Pagni, C. Lucetti, P. Del Dotto, R. Ceravolo, U. Bonuccelli

28 Musicoterapia nella malattia di Parkinson. Dati preliminariA. Mauro, M. Cianfrani, L. Pepe, A. Totoli

29 La Memoria Prospettica nella malattia di Parkinson: concordanza fra misure oggettiveed autovalutazioneC. Pagni, D. Frosini, E. Unti, G. Giunti, R. Ceravolo, I. Falorni, L. Murri, G. Tognoni

30 I correlati neuronali dei sintomi neuropsichiatrici e comportamentali nella malattiadi ParkinsonM. Plebani, P. Formento, P.D. Bruen, L. Rossi, L. Ghezzo, L. Foscolo, F. Meneghello, A. Venneri, A. Antonini

31 Funzioni cognitive in pazienti con MP di nuova diagnosiM. Poletti, D. Frosini, C. Pagni, E. Unti, G. Tognoni, C. Lucetti, P. Del Dotto, R. Ceravolo,U. Bonuccelli

32 Profilo cognitivo e comportamentale nella malattia di Parkinson con demenza (PDD) e nella demenza da Corpi di Lewy (LBD)S. Prioni, P. Soliveri, V. Redaelli, F. Tagliavini, V. Fetoni, F. Sasanelli, A. Scaglioni, P. Caffarra, M.G.Saginario, S. Gardini, F. Girotti

33 Percezione e consapevolezza di malattia in pazienti con MP sottoposti STN-DBSL. Rizzi, M. Zibetti, A. Merola, M. Lanotte, S. Angrisano, L. Lopiano

34 Valutazione quantitativa della marcia con sistema 3D-Gait Analysis: studio dicomparazione in soggetti anziani sani verso soggetti giovani affetti da malattia diParkinsonF. Sorpresi, M. Galli, M. Rao, T. Condello, F. Stocchi, M.F. De Pandis

35 Studio neuropsicologico e neurofisiologico nei pazienti con malattia di Parkinsonoperati di stimolazione cerebrale profonda del nucleo subtalamicoS. Zambito Marsala, C. Lo Cascio, F. De Biasi, M. Moro, F. Ferracci, F. Fabris, A. Fornasier, M. Gioulis, M. Gentile, R.M. Candeago, C. Marchini

Discussione del 1 Ottobre 2010  Ore 13.30-15.00

Presentazione Poster – Sessione 3Conduttori: R. Marconi – F. Fornai

36 La Stimolazione Cerebrale Profonda per il trattamento delle Distonie Secondarie: casoclinico di una paziente con Distonia Coreo-Atetoide da Paralisi Cerebrale InfantileD. Bacci, S. Ramat, L.M. Raglione, S. Meoni, P. Marini, S. Sorbi, F. Ammannati

22

37 Diagnosi differenziale tra malattia da prioni e possibile variante di demenza fronto-temporale: un caso clinicoS. Bifolchetti, F. Ciccocioppo, D. Monaco, E. Mancino, H. Zhuzhuni, I. Borrelli, V. Onofrj, L. Bonanni, A. Thomas, M. Onofrj

38 Ruolo dei test vegetativi, dello studio poligrafico del sonno e della valutazione dellarisposta alla terapia dopaminergica nella diagnosi differenziale delle sindromi parkinsoniane all’esordioG. Calandra-Buonaura, F. Provini, M. Contin, P. Guaraldi, P. Martinelli, S. Zannoli, P. Montagna,

P. Cortelli

39 Studio osservazionale sull’insorgenza di patologie neurodegenerative in pazienticon pregressa diagnosi di disturbo comportamentale in sonno REM idiopaticoV. Cardinali, C. dell’Aquila, R. Mastronardi, L. Mascolo, L. Di Lorenzo, M.R. Barulli, M. FaraDecaro, M. Savarese, M. de Mari, S. Zoccolella, G. Logroscino, P. Lamberti

40 Risonanza magnetica volumetrica con segmentazione automatica dei gangli dellabase in pazienti con Corea di HuntingtonP. Cortelli, G. Rizzo, D. Manners, E. Malucelli, C. Scaglione, C. Tonon, S. Capellari, B. Barbiroli, P. Martinelli,R. Lodi

41 Effetti della rivastigmina sulle sorgenti corticali dei ritmi EEG a riposo nella malattiadi Parkinson associata a demenza: Responders vs. Non-RespondersM.F. De Pandis, P. Buffo, F. Vecchio, G. Federici, F. Sorpresi, C. Babiloni, P.M. Rossini

42 Stato distonico: fattori predittivi di outcome e pattern di progressione della patologiadi baseA. Fasano, L. Ricciardi, A.R. Bentivoglio, C. Canavese, G. Zorzi, I. Petrovic, N. Kresojevic, N. Kovacs, A. Roubertie, D. Mishra, P. Mariotti, N. Nardocci

43 Effetti neuroinfiammatori e neurodegenerativi indotti dall’utilizzo combinato diMDMA e caffeinaL. Frau, A.S. Khairnar, M. Morelli

44 La sonografia transcranica (TCS) nella diagnosi differenziale tra malattia diParkinson (MP) e tremore essenziale (TE)E. Marcìa, G. Cossu, D. Murgia, J. Moller, L. Pinna, F. Basciu, M. Melis

45 Episodi parossistici in sonno in soggetti con malattia di Parkinson e demenza e malattiaa Corpi di LewyB. Minafra, C. Pacchetti, M. Terzaghi, R. Zangaglia, P.L. Ratti, C. Pasotti, R. Manni, G. Nappi

46 Reperti ecografici transcranici (TCS) nella pantothenato kinase associatedneurodegeneration (PKAN)J. Moller, E. Marcìa, G. Cossu , D. Murgia, L. Pinna, V. Fois, M. Melis

47 Complessità del trattamento dei disturbi comportamentali nelle demenzeC. Paci, R. Gobbato, T. Carboni, S. Sanguigni, G. D'Andreamatteo, B. Moretti, C. Cacaci, P. Bruno,L. Curatola

48 Monitoraggio clinico e SPECT DAT-scan (123I-ioflupano) in paziente parkinsoniano:caso clinico e review sull’utilizzo di supporti neurotroficiK.S. Paulus, S. Nuvoli, G. Madeddu,V. Ricchi, P. Galistu, G. Rosati, V. Agnetti

49 Caratterizzazione comportamentale e biochimica di topi carenti della subunità c-Reldel fattore NF-KB, come modello di malattia di ParkinsonA. Pinna, G. Costa, S. Pontis, M. Pizzi, M. Morelli

23

50 Stimolazione cerebrale profonda del nucleo subtalamico per il trattamento dellamalattia di Parkinson: follow-up clinico fino a 7 anniS. Ramat, F. Ammannati, L.M. Raglione, P. Marini, S. Molteni, A.E. Scotto di Luzio, S. Sorbi

51 Effetti della stimolazione ad 80 Hz del nucleo subtalamico in pazienti con disturbidella deambulazioneV. Ricchi, S. Angrisano, M. Zibetti, M. Lanotte, L. Lopiano

52 Utilizzo del programma di screening STIMULUS per la pre-selezione di pazienti conmalattia di Parkinson candidabili per l’intervento di Deep Brain StimulationC. Rossi, F. Lena, S. Brotini, G. Bianco, C. Battisti, N. Modugno, R. Ceravolo, S. Rossi, D. Maffei, H. Stoevelaar

53 Ruolo del movimento nel "priming" in un modello animale di MP: rilevanza per lerisposte motorie abnormi alla terapia dopaminergicaN. Simola, S. Fenu, M. Morelli

Discussione del 2 Ottobre 2010Ore 13.30-15.00

Presentazione Poster – Sessione 4Conduttori: S. Traccis – A.R. Carta

54 Sintomi motori e non motori dopo 30 anni di malattia di ParkinsonS. Angrisano, M. Zibetti, A. Merola, M. Lanotte, L. Lopiano

55 L’Huntingtina mutata induce attivazione della proteina Bcl-2/adenovirus E1B19-kDa interacting protein (BNip3)A. Ciammola, J. Sassone, C. Colciago, M. Figini, P. Marchi, F. Colleoni, A. Di Pardo, R. Zippel , Y. Torrente, S. Sipione, V. Silani

56 Screening mutazionale di parkinsonismi genetici in CampaniaA. de Rosa, C. Criscuolo, A. Guacci, T. Tucci, G. Volpe, R. Carbone, S. Peluso, V. Bonifati, A. Filla, G. De Michele

57 Prevalenza della sindrome delle gambe senza riposo nella malattia di Parkinson e neltremore essenziale: nessuna differenza rispetto alla popolazione generaleM. Deriu, G. Cossu, D. Murgia, M. Mura, A. Molari, M. Melis

58 “GLUT-1 deficiency syndrome”: individuazione di una nuova mutazione in unapaziente affetta da Paroxysmal exercise-induced Dystonia (PED) ed epilessia parzialecomplessaI. Juergenson, T. Bovi, C. Gellera, B. Castelletti, M. Tinazzi, A. Fiaschi

59 Segni di MSA in parkinsonismi in fase iniziale (follow-up a due anni)K. Longo, M.T. Pellecchia, M. Rocco, A. de Rosa, M. Amboni, A. Cozzolino, C. Vitale, G. De Michele,P. Barone

60 Distonia cervicale associata a tremore del capo: un caso clinicoF. Lupidi, S. Balestrini, V. Cameriere, P. Di Bella, F. Logullo, L. Provinciali

61 Efficacia clinica e sul pattern metabolico cerebrale di terapia anticoagulante in uncaso di Corea da sindrome da anticorpi antifosfolipidiV. Nicoletti, D. Frosini, D. Volterrani, A. Tavoni, P. De Feo, R. Ceravolo

24

62 Ricerca di riarrangiamenti genomici e varianti di sequenza del gene parkina in pazienti portatori di mutazioni del gene Leucine-rich repeat kinase2 (LRRK2)G. Orofino, P. Solla, A. Cannas, G. Floris, M.R. Murru, D. Corongiu, S. Tranquilli, S. Cuccu, M. Rolesu, E. Costantino, L. Polizzi, F. Orlandini, C. Pani, M. Corona, F. Marrosu, M.G. Marrosu

63 Studio sul costo delle cure in relazione allo stato di salute nei pazienti con malattiadi Parkinson in regione CampaniaM. Picillo, K. Longo, A. Cozzolino, M. Amboni, C. Vitale, R. Erro, M.T. Pellecchia, P. Barone

64 Ricerca di mutazioni del gene Leucine-rich repeat kinase 2 (LRRK2) in pazienti sardi con parkinsonismo primario degenerativoP. Solla, A. Cannas, G. Floris, E. Costantino, M.R. Murru, D. Corongiu, S. Tranquilli, S. Cuccu,M. Rolesu, C. Serra, G. Orofino, F. Marrosu, M.G. Marrosu

65 Validazione linguistica della versione italiana del questionario per il paziente “Wearing Off Questionnaire - 19 Items” in pazienti affetti da malattia di Parkinson.Risultati dello Studio DEEPF. Stocchi, A. Antonini, P. Barone, G. Abbruzzese, M. Attar, D. Colombo

66 Tollerabilità ed efficacia di duloxetina nel trattamento di pazienti con malattia di Parkinson e depressione associataA. Tessitore, U. Bonuccelli, G. Meco, G. Fabbrini, G. Tedeschi, P. Stanzione, F. Stocchi, R. Ceravolo, G. Caltagirone, M. Silvestrini, L. Morgante, S. Ruggieri, G. Abbruzzese, M. Guadagna, G. Dell’Agnello, A. Rossi, M. Mancini

67 Fenotipo motorio e profilo cognitivo in pazienti con malattia di Parkinson in faseiniziale di malattiaG. Tognoni, C. Pagni, M. Poletti, D. Frosini, C. Lucetti, P. Del Dotto, R. Ceravolo, L. Murri, U. Bonuccelli

68 Imaging morfologico e funzionale dell’encefalo e diagnosi di parkinsonismopresinaptico. Descrizione di un caso atipicoV. Toni, A. Vasquez, P. Spagnolo, S. Armenise, G. Morciano, R. Scarpello

69 Distribuzione temporale della sonnolenza nel paziente affetto da malattia di Parkinson in fase inizialeI. Zilli, F. Giganti, S. Ramat, M. Raimondi, L.M. Raglione, P. Marini, S. Sorbi, P. Salzarulo

70 Brain Parenchima Sonography (BPS) nella diagnosi differenziale tra malattia di Parkinson e parkinsonismo vascolareS. Biguzzi, G. Malferrari, M. Zedde, A. Nucera, A. Dallari, I. Grisendi, R. Sabadini, M. Norina

Discussione del 2 Ottobre 2010Ore 13.30-15.00

Presentazione Poster – Sessione  5Conduttori: S.Fenu - R.Marchese

71 La rotigotina nel trattamento della malattia di Parkinson. Uno studio su un campionedi 60 pazientiE. Buffone, Ph. La Marca, V. Raimondi, G. Sandri, S. Menini, M.G. Passarin

72 Neuropatia assonale in una paziente affetta da malattia di Parkinson durante trattamento con Duo-DopaV. Cameriere, S. Balestrini, F. Lupidi, P. Di Bella, F. Logullo, L. Provinciali

25

73 Atassia Spinocerebellare di tipo 2 con un’insolita rapidità di progressione e severadisfunzione autonomica: un caso clinicoR. Capozzo, C. Tortorella, E. D’Errico, R. Tortelli, A. Leo, I.L. Simone, P. Lamberti, M. De Mari, G. Logroscino

74 Esperienza di un gruppo di pazienti parkinsoniani sottoposto a trattamento conlevodopa duodenaleM. Coletti Moja, D. Barbagli, M. Ravagnani, M. Mongiovetti, M. Maniscalco, L. Sosso, M. Gionco, G. Gusmaroli

75 Parafilie e sessualità aberrante in pazienti parkinsoniani sotto trattamento dopaminergicoE. Costantino, A. Cannas, P. Solla, G.L. Floris, A. Tuveri, G. Orofino, R. Arca, R. Puddu, E. Ruiu, V. Oppo, M. Figorilli, M. Vacca, F. Marrosu, M.G. Marrosu

76 Malattia del motoneurone associata a parkinsonismoA. Dalla Libera

77 Apomorfina e rotigotina in un paziente affetto da malattia di Parkinson e atassiaF. De Santis, T. Russo, R. Mastrostefano, C. Marini

78 Sindrome Coreica come prima manifestazione clinica di Diabete Mellito tipo II:caso clinicoC. Ferrari, S. Pradella, S. Ramat, P. Marini, S. Sorbi

79 Parkinsonismo indotto da valproato: caso clinicoP. Iaffaldano, M. Superbo, E. Luciannatelli, C. Tortorella, M. De Mari

80 Reazioni avverse indotte dalla terapia con inibitori delle COMT in pazienti con malattia di Parkinson: una possibile associazione con la presenza di polimorfisminel gene UGT1A9S. Leva, M. Ferrari, G. Riboldazzi, C. Pianezzola, M. Mauri, M. Cosentino, E. Martignoni

81 Sindrome extrapiramidale in paziente con craniofaringioma: un caso clinicoS. Meoni, S. Ramat, L.M. Raglione, D. Bacci, S. Sorbi, M.T.R. De Cristofaro, F. Ammannati

82 Migliorare la compliance dei pazienti affetti da malattia di Parkinson sottoposti ariabilitazione usando un cerotto transdermico come dopamino agonistaP. Milia, M. Caserio, T.F. Rastelli, M. Bigazzi

83 Disturbi del controllo degli impulsi: utilità della terapia dopaminergica trans dermicaM. Perini, S. Lanfranchi, G. Riboldazzi, A. Pozzi, D. Zarcone

84 Il Punding nella malattia di Parkinson: criteri diagnostici, basi fisiopatologiche eapprocci terapeuticiL. Ricciardi, M. Pettorruso, I. Petrovic, A.R. Bentivoglio, A. Fasano

85 Effetti della rotigotina sui riflessi cardiovascolari in pazienti con malattia di Parkinsondi nuova diagnosiC. Rocchi, V. Pisani, G.A. Marfia, A. Stefani, A. Di Giorgio, E. Olivola, M. Pierantozzi

86 Esperienze cliniche con levodopa metilestere (Melevodopa) in pazienti con malattiadi Parkinson complicata da fluttuazioni motorie: studio osservazionale in apertoM. Sciarretta, R. Zangaglia, F. Stocchi, A. Antonini, F. Mancini, M. Guidi, E. Martignoni,C. Pacchetti

87 Trattamento con rotigotina in pazienti affetti da atrofia multisistemica: casi cliniciM. Serrao, R. Di Fabio, C. Davassi, F. Cortese, M. de Micco, S.L. Sava, M. Gorini, A. Currà, F. Pierelli

26

ELENCO RELATORI E MODERATORI

Abbruzzese Giovanni Genova Agnetti Virgilio Sassari Aiello Isidoro Sassari Albanese Alberto Milano Angelini Monica ParmaAntonini Angelo Venezia Baldacci Filippo PisaBarone Paolo Napoli Battistin Leontino Padova Berardelli Alfredo Roma Bonuccelli Ubaldo PisaCaltagirone Carlo Roma Canesi Margherita MilanoCannas Antonino Cagliari Caraceni Tommaso Milano Carecchio Miryam NovaraCarta Anna Rosa CagliariCarta Manolo Lund Ceravolo Roberto Pisa Contin Manuela Bologna Corazziari Enrico Roma Corsini Giovanni Umberto Pisa Cortelli Pietro Bologna Cossu Giovanni Cagliari Defazio Giovanni Bari De Pandis Maria Francesca Cassino Del Dotto Paolo Viareggio Del Zompo Maria Cagliari Di Chiara Gaetano CagliariDi Giacopo Raffaella RomaEidelberg David Manhasset Eleopra Roberto Udine Fabbrini Giovanni Roma Fenu Sandro CagliariFornai Francesco PisaFrattola Lodovico Milano Frazzitta Giuseppe Montescano Gallerini Simone GrossetoGiannantoni Antonella Perugia Gigante Angelo Fabio BariGiordano Alfonso Napoli

27

Girotti Floriano MilanoGiusti Maria Cristina MilanoHornykiewicz Oleh ViennaLamberti Paolo Bari Lanfranchi Stefania VareseLopiano Leonardo Torino Lucetti Claudio Viareggio Manfredi Mario RomaMarchese Roberta GenovaMarconi Roberto GrossetoMarino Silvia MessinaMarrosu Francesco Cagliari Marrosu Maria Giovanna Cagliari Martignoni Emilia Varese Martinelli Paolo Bologna Meco Giuseppe Roma Melis Maurizio CagliariMerola Aristide TorinoModugno Nicola RomaMorelli Micaela Cagliari Morgante Francesca MessinaMorgante Letterio Messina Nappi Giuseppe Pavia Onofrj Marco Chieti Pacchetti Claudio Pavia Padovani Alessandro Brescia Palla Antonio Pisa Peppe Antonella RomaPriori Alberto Milano Raciti Loredana CataniaRaglione Laura Maria FirenzeRizzo Giovanni BolognaRossi Bruno Pisa Ruggieri Stefano Roma Spano Pier Franco Brescia Stanzione Paolo Roma Stocchi Fabrizio Roma Tamma Filippo Acquaviva delle FontiTicca Anna NuoroTraccis Sebastiano SassariVanacore Nicola Roma Volontè Maria Antonietta MilanoZibetti Maurizio Torino

se anche il ritmo cambia,la melodia continua

PARKINSON:io mi informo!

In occasione della Seconda Giornata Nazionale della Malattia di Parkinson

Sabato 27 Novembre 2010medici specialisti saranno a tua disposizione per fornirti informazioni.

Per conoscere i centri, visita il sito www.giornataparkinson.it

Un’iniziativa promossa da: In collaborazione con:

Con il contributo di:

Un ringraziamento a:

| GE HEALTHCARE | GLAXOSMITHKLINE S.P.A. | MEDA PHARMA S.P.A. | MERCK SERONO S.P.A. | UCB PHARMA S.P.A. |

LIMPELEGA ITALIANA PER LA LOTTA

CONTRO LA MALATTIA DI PARKINSON LE SINDROMI EXTRAPIRAMIDALI

E LE DEMENZE

Torino, 20 -21 Maggio 2011Corso Avanzato “Bruno Bergamasco”

Genetica della malattia di Parkinson: dalla ricerca di base alla clinica

Venezia Lido, 5- 8 Ottobre 2011

XXXVIII Congresso Nazionale LIMPE

LIMPE • Viale Somalia 13300199 Roma

Tel. 06 96046753 • Fax 06 [email protected]

www.limpe.it EVENTILIMPE2011

30

RINGRAZIAMENTI

Si ringraziano le seguenti aziende che hanno contribuito alla realizzazione

dell’evento:

Platinum sponsors

Gold sponsor

Silver sponsors

31

Bronze sponsors

Altri sponsors

Via Aurora, 39 - 00187 RomaTel. +39 06 48 90 64 36 - Fax +39 06 48 21 [email protected] - www.nicocongressi.it

Come raggiungere la Sede Congressuale: 

In aereo:

Aeroporto Cagliari (Elmas) 58 Km Aeroporto Olbia (Costa Smeralda 323 Km Aeroporto Alghero (Fertilia) 286 Km

In nave:

Porto di Cagliari 51 Km Porto di Olbia e Golfo Aranci 325 Km Porto Torres 286 Km

In auto:

Cagliari 50 Km Olbia 325 Km Sassari 265 KmAlghero 290 Km Pula 18 Km Domus De Maria 6 Km Teulada 20 Km