Sheda esercizi n6 equazioni differenziali

2
Appunti Metodi Matematici e Statistici Scheda Esercitazione N. 6 Equazioni Differenziali Ancona, 9 gennaio 2012 1 DETERMINARE I SEGUENTI INTEGRALI GENERALI O PARTICOLARI RELATIVAMENTE AD EQUAZIONI DIFFERENZIALI DEL 1° ORDINE A VARIABILI SEPARABILI 1. 2. 3. 4. 5. 6. 7. 8. DETERMINARE I SEGUENTI INTEGRALI GENERALI O PARTICOLARI RELATIVAMENTE AD EQUAZIONI DIFFERENZIALI LINEARI DEL 1° ORDINE 1. 2. 3. 4. 5. 6.

Transcript of Sheda esercizi n6 equazioni differenziali

Page 1: Sheda esercizi n6   equazioni differenziali

Appunti Metodi Matematici e Statistici – Scheda Esercitazione N. 6 – Equazioni Differenziali

Ancona, 9 gennaio 2012 1

DETERMINARE I SEGUENTI INTEGRALI GENERALI O PARTICOLARI

RELATIVAMENTE AD EQUAZIONI DIFFERENZIALI DEL 1° ORDINE A

VARIABILI SEPARABILI

1.

2.

3.

4.

5.

6.

7.

8.

DETERMINARE I SEGUENTI INTEGRALI GENERALI O PARTICOLARI

RELATIVAMENTE AD EQUAZIONI DIFFERENZIALI LINEARI DEL 1° ORDINE

1.

2.

3.

4.

5.

6.

Page 2: Sheda esercizi n6   equazioni differenziali

Appunti Metodi Matematici e Statistici – Scheda Esercitazione N. 6 – Equazioni Differenziali

Ancona, 9 gennaio 2012 2

7.

8.

DETERMINARE I SEGUENTI INTEGRALI GENERALI O PARTICOLARI

RELATIVAMENTE AD EQUAZIONI DIFFERENZIALI DI BERNOULLI DEL 1°

ORDINE

1.

2.

3.

4.