SFEROCITOSI EREDITARIA (SE): la malattia e il follow up · • EO: splenomegalia, pallore ed ittero...

56
SFEROCITOSI EREDITARIA (SE): la malattia e il follow up Dr. ssa Loredana Farinasso Struttura Semplice Ematologia Dipartimento di Scienze Pediatriche Università degli Studi di Torino V° INCONTRO RETE EMATOLOGICA PIEMONTE e VALLE d’AOSTA Orbassano, 10 febbraio 2012

Transcript of SFEROCITOSI EREDITARIA (SE): la malattia e il follow up · • EO: splenomegalia, pallore ed ittero...

Page 1: SFEROCITOSI EREDITARIA (SE): la malattia e il follow up · • EO: splenomegalia, pallore ed ittero (subittero), urine ipercromiche

SFEROCITOSI EREDITARIA (SE): la malattia e il follow up

Dr. ssa Loredana FarinassoStruttura Semplice Ematologia

Dipartimento di Scienze PediatricheUniversità degli Studi di Torino

V° INCONTRO RETE EMATOLOGICA PIEMONTE e VALLE d’AOSTA Orbassano, 10 febbraio 2012

Page 2: SFEROCITOSI EREDITARIA (SE): la malattia e il follow up · • EO: splenomegalia, pallore ed ittero (subittero), urine ipercromiche

• Anemia emolitica cronica per antonomasia

• Ampia eterogeneità fenotipica• Gli sferociti hanno una ridotta

superficie in rapporto al volume• Sono rigidi meccanicamente• Fragili osmoticamente• Selettivamente trattenuti e

distrutti nella milza

SFEROCITOSI EREDITARIA: la malattia

V° INCONTRO RETE EMATOLOGICA PIEMONTE e VALLE d’AOSTA Orbassano, 10 febbraio 2012

Page 3: SFEROCITOSI EREDITARIA (SE): la malattia e il follow up · • EO: splenomegalia, pallore ed ittero (subittero), urine ipercromiche

Il GR è una cellula che per poter circolare nel distretto capillare deve essere in grado di modificare continuamente la sua forma.

I GR attraversano capillari che hanno un diametro che è circa 1/3 del loro

Molte volte al giorno per 120 giorni

Eritrocita: un contorsionista

V° INCONTRO RETE EMATOLOGICA PIEMONTE e VALLE d’AOSTA Orbassano, 10 febbraio 2012

Page 4: SFEROCITOSI EREDITARIA (SE): la malattia e il follow up · • EO: splenomegalia, pallore ed ittero (subittero), urine ipercromiche

Membrana plasmatica eritrocitaria• La membrana del GR presenta caratteristiche peculiari che consentono profonde modificazioni strutturali.

• E’ costituita da un doppio strato lipidico supportato da una maglia flessibile: il citoscheletro.

Proteina 4.1 e actina

Spectrina

V° INCONTRO RETE EMATOLOGICA PIEMONTE e VALLE d’AOSTA Orbassano, 10 febbraio 2012

Page 5: SFEROCITOSI EREDITARIA (SE): la malattia e il follow up · • EO: splenomegalia, pallore ed ittero (subittero), urine ipercromiche

Il citoscheletro è strettamente legato alla parte sovrastante dellamembrana grazie a legami tra spectrina e la proteina “banda3” cheattraversa il doppio strato lipidico.il legame spectrina -“banda3 coinvolge altre prot del citoscheletro:anchirina e proteina 4.2

Proteine della membrana eritrocitaria

V° INCONTRO RETE EMATOLOGICA PIEMONTE e VALLE d’AOSTA Orbassano, 10 febbraio 2012

Page 6: SFEROCITOSI EREDITARIA (SE): la malattia e il follow up · • EO: splenomegalia, pallore ed ittero (subittero), urine ipercromiche

Proteine della membrana eritrocitaria

La nomenclatura è derivata dalla migrazione elettroforeticadelle proteine di membrana in gel di poliacrilamide (SDS-PAGE)

V° INCONTRO RETE EMATOLOGICA PIEMONTE e VALLE d’AOSTA Orbassano, 10 febbraio 2012

Page 7: SFEROCITOSI EREDITARIA (SE): la malattia e il follow up · • EO: splenomegalia, pallore ed ittero (subittero), urine ipercromiche

Inte

razi

oni V

ertic

ali

Inte

razi

oni V

ertic

ali

Interazioni OrizzontaliInterazioni Orizzontali

Proteine della membrana eritrocitaria

V° INCONTRO RETE EMATOLOGICA PIEMONTE e VALLE d’AOSTA Orbassano, 10 febbraio 2012

Page 8: SFEROCITOSI EREDITARIA (SE): la malattia e il follow up · • EO: splenomegalia, pallore ed ittero (subittero), urine ipercromiche

Proteine della membrana eritrocitaria

SFEROCITI

Alterazioni delle proteine coinvolte nelle “interazioni verticali”:• difetti di spectrina,• anchirina• proteina 4.2 • banda 3

V° INCONTRO RETE EMATOLOGICA PIEMONTE e VALLE d’AOSTA Orbassano, 10 febbraio 2012

Page 9: SFEROCITOSI EREDITARIA (SE): la malattia e il follow up · • EO: splenomegalia, pallore ed ittero (subittero), urine ipercromiche

Formazione dello sferocita

• indeboliscono la coesione tracitoscheletro e sovrastante doppiostrato lipidico, il quale si “sgancia”determinando la perdita di porzioni dimembrana in forma di microvescicoledi circa 0.2 to 0.5 mm di diametro(visibili al ME).

• Ciò esita in una progressiva riduzionedella superficie eritrocitaria e delrapporto superficie/volume, conconseguente assunzione forzata dellaforma sferica e scomparsa delladepressione centrale.

V° INCONTRO RETE EMATOLOGICA PIEMONTE e VALLE d’AOSTA Orbassano, 10 febbraio 2012

Page 10: SFEROCITOSI EREDITARIA (SE): la malattia e il follow up · • EO: splenomegalia, pallore ed ittero (subittero), urine ipercromiche

V° INCONTRO RETE EMATOLOGICA PIEMONTE e VALLE d’AOSTA Orbassano, 10 febbraio 2012

Page 11: SFEROCITOSI EREDITARIA (SE): la malattia e il follow up · • EO: splenomegalia, pallore ed ittero (subittero), urine ipercromiche

Deficit proteine di membrana in SE

V° INCONTRO RETE EMATOLOGICA PIEMONTE e VALLE d’AOSTA Orbassano, 10 febbraio 2012

Page 12: SFEROCITOSI EREDITARIA (SE): la malattia e il follow up · • EO: splenomegalia, pallore ed ittero (subittero), urine ipercromiche

Proteine della membrana eritrocitaria

ridotta formazione di tetrameri oin una ridotta associazione ditetrameri tra di loro

maggior lassità del citoscheletro.

Alterazioni delle proteine coinvolte nelle “interazioni orizzontali”:• difetti di spectrina,• actina• proteina 4.1

V° INCONTRO RETE EMATOLOGICA PIEMONTE e VALLE d’AOSTA Orbassano, 10 febbraio 2012

Page 13: SFEROCITOSI EREDITARIA (SE): la malattia e il follow up · • EO: splenomegalia, pallore ed ittero (subittero), urine ipercromiche

Proteine della membrana eritrocitaria

ELLISSOCITOSI

Questa lassità fa si che il globulo rosso non riesca più ripristinare la sua forma di disco biconcavo, rimanendo deformato permanentemente.

V° INCONTRO RETE EMATOLOGICA PIEMONTE e VALLE d’AOSTA Orbassano, 10 febbraio 2012

Page 14: SFEROCITOSI EREDITARIA (SE): la malattia e il follow up · • EO: splenomegalia, pallore ed ittero (subittero), urine ipercromiche

Proteine della membrana eritrocitaria

Se l’indebolimento del citoscheletro èeccessivo, il globulo rosso può andareincontro a deformazioni più gravi, sinoal quadro della

PIROPOICHILOCITOSI

V° INCONTRO RETE EMATOLOGICA PIEMONTE e VALLE d’AOSTA Orbassano, 10 febbraio 2012

Page 15: SFEROCITOSI EREDITARIA (SE): la malattia e il follow up · • EO: splenomegalia, pallore ed ittero (subittero), urine ipercromiche

Difetti interazioni orizzontali

V° INCONTRO RETE EMATOLOGICA PIEMONTE e VALLE d’AOSTA Orbassano, 10 febbraio 2012

Page 16: SFEROCITOSI EREDITARIA (SE): la malattia e il follow up · • EO: splenomegalia, pallore ed ittero (subittero), urine ipercromiche

V° INCONTRO RETE EMATOLOGICA PIEMONTE e VALLE d’AOSTA Orbassano, 10 febbraio 2012

Page 17: SFEROCITOSI EREDITARIA (SE): la malattia e il follow up · • EO: splenomegalia, pallore ed ittero (subittero), urine ipercromiche

Deficit proteine di membrana in HE

Elissocitosi: prevalenza 1:1000. Asintomatica o come SE di mediagravità

Piropoichilocitosi: anemia emolitica grave

Trasmissione dominante nella quasi totalità dei casi

V° INCONTRO RETE EMATOLOGICA PIEMONTE e VALLE d’AOSTA Orbassano, 10 febbraio 2012

Page 18: SFEROCITOSI EREDITARIA (SE): la malattia e il follow up · • EO: splenomegalia, pallore ed ittero (subittero), urine ipercromiche

A) Ellissocitosi ereditaria: numerosi ellissociti ed alcuni ovalociti

B) Piropoichilocitosi: poichilocitosi, ellissociti, ovalociti e frammenti

C) SAO con moderata poichilocitosi

D) anemia emolitica microangiopatica: numerosi frammenti di GR

Casistica Laboratorio Centrale Ematologia OIRM – dr.ssa MazzoneV° INCONTRO RETE EMATOLOGICA PIEMONTE e VALLE d’AOSTA Orbassano, 10 febbraio 2012

Page 19: SFEROCITOSI EREDITARIA (SE): la malattia e il follow up · • EO: splenomegalia, pallore ed ittero (subittero), urine ipercromiche

Molto raraForma overidrataForma deidratataTrasmissione dominante nella quasi totalità dei casi

Ovalocitosi melanesiana SAO

Stomatocitosi

Oltre 5/100, dominante, no emolisi

V° INCONTRO RETE EMATOLOGICA PIEMONTE e VALLE d’AOSTA Orbassano, 10 febbraio 2012

Page 20: SFEROCITOSI EREDITARIA (SE): la malattia e il follow up · • EO: splenomegalia, pallore ed ittero (subittero), urine ipercromiche

• la più comune anemia emolitica congenita nella popolazione di origine Europea

• prevalenza 1:1000 – 1:2000 (in passato 1:5000) in base a studi di resistenza osmotica eritrocitaria in donatori di sangue, dal momento che le forme più sfumate, asintomatiche, possono facilmente restare misconosciute

• Ampia eterogeneità fenotipica

SFEROCITOSI EREDITARIA: la malattia

V° INCONTRO RETE EMATOLOGICA PIEMONTE e VALLE d’AOSTA Orbassano, 10 febbraio 2012

Page 21: SFEROCITOSI EREDITARIA (SE): la malattia e il follow up · • EO: splenomegalia, pallore ed ittero (subittero), urine ipercromiche

SFEROCITOSI EREDITARIA: la malattia• Trasmissione autosomica dominante nel 75% dei casi• Trasmissione autosomica recessiva ≈ 5%: sono sempre forme

gravi trasfusione-dipendenti• La quasi totalità delle forme “non dominanti” sono mutazioni

de novo

V° INCONTRO RETE EMATOLOGICA PIEMONTE e VALLE d’AOSTA Orbassano, 10 febbraio 2012

Page 22: SFEROCITOSI EREDITARIA (SE): la malattia e il follow up · • EO: splenomegalia, pallore ed ittero (subittero), urine ipercromiche

La riduzione della superficie eritrocitaria,porta alla perdita di deformabilità deglisferociti che vengono trattenuti nei cordoni diBilroth della milza dove un gran numero vienedistrutto dai macrofagi

EMOLISI

Fisiopatologia

V° INCONTRO RETE EMATOLOGICA PIEMONTE e VALLE d’AOSTA Orbassano, 10 febbraio 2012

Page 23: SFEROCITOSI EREDITARIA (SE): la malattia e il follow up · • EO: splenomegalia, pallore ed ittero (subittero), urine ipercromiche

Sferocitosi: forme clinicheForma asintomatica

occasionalmente rilevate in età adulta

Forma tipica

Forma molto grave

– LIEVE: emolisi compensata senza anemia, rari sferociti, modesta reticolocitosi

– MODERATA: anemia con livelli di emoglobina > 8 g/dL , reticolocitosi, iperbilirubinemia modesta e sferociti

– Moderatamente GRAVE: anemia con livelli di emoglobina tra 6 e 8 g/dL

– GRAVE: emolisi severa , Hb <6g/dl, reticolocitosi spiccata, iperbilirubinemiaimportante,trasfusione dipendente

V° INCONTRO RETE EMATOLOGICA PIEMONTE e VALLE d’AOSTA Orbassano, 10 febbraio 2012

Page 24: SFEROCITOSI EREDITARIA (SE): la malattia e il follow up · • EO: splenomegalia, pallore ed ittero (subittero), urine ipercromiche

Difetti proteine di membrana

Deficit di spectrina → più grave → diagnosi nell’infanziaDeficit di banda3 → meno grave → diagnosi in età adulta

V° INCONTRO RETE EMATOLOGICA PIEMONTE e VALLE d’AOSTA Orbassano, 10 febbraio 2012

Page 25: SFEROCITOSI EREDITARIA (SE): la malattia e il follow up · • EO: splenomegalia, pallore ed ittero (subittero), urine ipercromiche

Diagnosi di SE

• E’ generalmente facile e si basa sulla combinazione di:• Storia familiare e dati clinici personali

• EO: splenomegalia, pallore ed ittero (subittero)

• Esami di laboratorio: emocromo (MCHC)parametri di emolisi (LDH, bilirubinemia, conta dei reticolociti, dosaggio aptoglobina)presenza di sferociti su striscio di sangue perifericonegatività del test di Coombs

V° INCONTRO RETE EMATOLOGICA PIEMONTE e VALLE d’AOSTA Orbassano, 10 febbraio 2012

Page 26: SFEROCITOSI EREDITARIA (SE): la malattia e il follow up · • EO: splenomegalia, pallore ed ittero (subittero), urine ipercromiche

V° INCONTRO RETE EMATOLOGICA PIEMONTE e VALLE d’AOSTA Orbassano, 10 febbraio 2012

Page 27: SFEROCITOSI EREDITARIA (SE): la malattia e il follow up · • EO: splenomegalia, pallore ed ittero (subittero), urine ipercromiche

Diagnosi di SE

• Pz con storia familiare di SE, caratteristiche cliniche ed esami di laboratorio tipici (sferociti allo striscio, MCHC aumentato, reticolocitosi) NON RICHIEDONO ULTERIORI TEST(grado 1 raccomandazioni, grado A evidenza)

• Se la diagnosi è dubbia, sono raccomandati test di conferma: crioemolisi ed EMA binding(grado 1 raccomandazioni, grado A evidenza)

• L’analisi elettroforetica delle proteine di membrana mediante SDS-PAGE è il metodo di scelta per la diagnosi di casi atipici e per la diagnosi differenziale con CDAII

V° INCONTRO RETE EMATOLOGICA PIEMONTE e VALLE d’AOSTA Orbassano, 10 febbraio 2012

Page 28: SFEROCITOSI EREDITARIA (SE): la malattia e il follow up · • EO: splenomegalia, pallore ed ittero (subittero), urine ipercromiche

Diagnosi di SE

• L’anemia: riflette la severità dell’emolisi; può anche essere assente o molto moderata quando l’emolisi è ben compensata. Persiste reticolocitosi.

• L’ittero è variabile e spesso assente. Aumenta con l’aumentare dell’emolisi (ad es. durante le infezioni).

• La splenomegalia è in genere moderata, ma nei soggetti adulti può raggiungere dimensioni notevoli.

• L’entità della splenomegalia per se non costituisce indicazione alla splenectomia

V° INCONTRO RETE EMATOLOGICA PIEMONTE e VALLE d’AOSTA Orbassano, 10 febbraio 2012

Page 29: SFEROCITOSI EREDITARIA (SE): la malattia e il follow up · • EO: splenomegalia, pallore ed ittero (subittero), urine ipercromiche

Caratteristiche cliniche in pz adulti affetti da S.E.

V° INCONTRO RETE EMATOLOGICA PIEMONTE e VALLE d’AOSTA Orbassano, 10 febbraio 2012

Page 30: SFEROCITOSI EREDITARIA (SE): la malattia e il follow up · • EO: splenomegalia, pallore ed ittero (subittero), urine ipercromiche

Caratteristiche cliniche in pz pediatrici di SE

Casi pediatrici sono caratterizzati da una > prevalena di anemia e di necessità di supporto trasfusionale, solo il 5% resta trasfusione dipendente.

V° INCONTRO RETE EMATOLOGICA PIEMONTE e VALLE d’AOSTA Orbassano, 10 febbraio 2012

Page 31: SFEROCITOSI EREDITARIA (SE): la malattia e il follow up · • EO: splenomegalia, pallore ed ittero (subittero), urine ipercromiche

Ittero neonatale nella SE

• Frequente (pressochè costante)• Può intercorrere un intervallo di alcuni giorni prima che la

bilirubina raggiunga il suo picco• L’emolisi è spesso di tale gravità da richiedere terapia

trasfusionale• Non correla con futura severità di SE• Diagnosi di SE sottostimata poiché nel neonato è

difficoltosa: striscio non tipico, resistenze osmotiche non attendibili

• MCHC può essere un utile indicatore per SE

V° INCONTRO RETE EMATOLOGICA PIEMONTE e VALLE d’AOSTA Orbassano, 10 febbraio 2012

Page 32: SFEROCITOSI EREDITARIA (SE): la malattia e il follow up · • EO: splenomegalia, pallore ed ittero (subittero), urine ipercromiche

Frequency distribution of MCHC values in 3 groups of neonates with jaundice: (1) DAT(−) [Coombs negative]; (2) DAT(+) [Coombs positive]; and (3) HS.

Christensen R D , Henry E Pediatrics 2010;125:120-125

MCHC >36g/dL ha 82% sensibilità e 98% specificità per l’identificazione di SE

V° INCONTRO RETE EMATOLOGICA PIEMONTE e VALLE d’AOSTA Orbassano, 10 febbraio 2012

Page 33: SFEROCITOSI EREDITARIA (SE): la malattia e il follow up · • EO: splenomegalia, pallore ed ittero (subittero), urine ipercromiche

SE nel primo anno di vita

• L’emolisi può permanere elevata durante tutto il primo anno di vita

• Forse dovuta al fatto che Hb F ha un legame < con 2,3-DPG, il cui accumulo agirebbe sul legame spectrina-prot. 4.1 con effetto destabilizzante sulla membrana

• 70% trasfusi nel 1 anno poi solo in occasione di infezioni

• EPO utile per ridurre il fabbisogno trasfusionale300-(1000) UI/Kg/settimanafino al 3-4 mese (9 mesi, Tchernia et al 2000)

V° INCONTRO RETE EMATOLOGICA PIEMONTE e VALLE d’AOSTA Orbassano, 10 febbraio 2012

Page 34: SFEROCITOSI EREDITARIA (SE): la malattia e il follow up · • EO: splenomegalia, pallore ed ittero (subittero), urine ipercromiche

Diagnosi di SE• Storia familiare e dati clinici personali• EO: splenomegalia, pallore ed ittero (subittero), urine

ipercromiche

• Esami di laboratorio: 1. Emocromo (MCHC)2. pressoché costante è la reticolocitosi (indice

di aumentato turnover midollare)3. sferociti su striscio di sangue periferico4. bilirubinemia5. negatività del test di Coombs6. riduzione dell’aptoglobina

• Test di emolisi• Studi molecolari

V° INCONTRO RETE EMATOLOGICA PIEMONTE e VALLE d’AOSTA Orbassano, 10 febbraio 2012

Page 35: SFEROCITOSI EREDITARIA (SE): la malattia e il follow up · • EO: splenomegalia, pallore ed ittero (subittero), urine ipercromiche

Conta reticolocitaria assoluta

Normale 1% ≈ RETICOLOCITI ~ 45.000 / L

V° INCONTRO RETE EMATOLOGICA PIEMONTE e VALLE d’AOSTA Orbassano, 10 febbraio 2012

con citofluorimetria a flusso (coloranti fluorescenti tipo arancio di tiazolo)

Page 36: SFEROCITOSI EREDITARIA (SE): la malattia e il follow up · • EO: splenomegalia, pallore ed ittero (subittero), urine ipercromiche

MCHC

MCHC elevato

Gli sferociti sono• compatti• rotondi• Ipercromici• senza il pallore centrale

La sferocitosi è un’anemia:• tendenzialmente “microcitica” • ipercromica: la concentrazione media di Hb eritrocitaria è

aumentata

V° INCONTRO RETE EMATOLOGICA PIEMONTE e VALLE d’AOSTA Orbassano, 10 febbraio 2012

Page 37: SFEROCITOSI EREDITARIA (SE): la malattia e il follow up · • EO: splenomegalia, pallore ed ittero (subittero), urine ipercromiche

Le condizioni cliniche che determinano ridotta sintesi di Hb conducono a microcitosi

• carenza di ferro

• sindromi talassemiche

V° INCONTRO RETE EMATOLOGICA PIEMONTE e VALLE d’AOSTA Orbassano, 10 febbraio 2012

Page 38: SFEROCITOSI EREDITARIA (SE): la malattia e il follow up · • EO: splenomegalia, pallore ed ittero (subittero), urine ipercromiche

Anemia sideropenica

V° INCONTRO RETE EMATOLOGICA PIEMONTE e VALLE d’AOSTA Orbassano, 10 febbraio 2012

Sferocitosi

Casistica Lab. Ematologia OIRM – dr.ssa Mazzone

Page 39: SFEROCITOSI EREDITARIA (SE): la malattia e il follow up · • EO: splenomegalia, pallore ed ittero (subittero), urine ipercromiche

Nella sferocitosi ereditaria

• Le emazie presentano un rapporto superficie-volume ridotto

• E’ sufficiente l’ingresso di poca acqua perché tali cellule si rompano.

• Le resistenze osmotiche sono diminuite, ovvero la loro fragilità osmotica è aumentata.

V° INCONTRO RETE EMATOLOGICA PIEMONTE e VALLE d’AOSTA Orbassano, 10 febbraio 2012

Page 40: SFEROCITOSI EREDITARIA (SE): la malattia e il follow up · • EO: splenomegalia, pallore ed ittero (subittero), urine ipercromiche

Test di emolisi

V° INCONTRO RETE EMATOLOGICA PIEMONTE e VALLE d’AOSTA Orbassano, 10 febbraio 2012

Page 41: SFEROCITOSI EREDITARIA (SE): la malattia e il follow up · • EO: splenomegalia, pallore ed ittero (subittero), urine ipercromiche

Test di fragilità osmotica

Valuta l’emolisi di GRnei confronti di soluzioni saline ipotoniche

V° INCONTRO RETE EMATOLOGICA PIEMONTE e VALLE d’AOSTA Orbassano, 10 febbraio 2012

Page 42: SFEROCITOSI EREDITARIA (SE): la malattia e il follow up · • EO: splenomegalia, pallore ed ittero (subittero), urine ipercromiche

Test di emolisi : AGLT

T ½ > 1800”

T ½ < 120”

• Valuta l’emolisi di GR incubati a 37°C in presenza di glicerolo a pH acido.

• False positività in corso di emolisi massiva (G-6PD, AEA)• Variante “Pink test” dopo incubazione di 24 ore.

V° INCONTRO RETE EMATOLOGICA PIEMONTE e VALLE d’AOSTA Orbassano, 10 febbraio 2012

Page 43: SFEROCITOSI EREDITARIA (SE): la malattia e il follow up · • EO: splenomegalia, pallore ed ittero (subittero), urine ipercromiche

EMA (eosina 5-maleimide) test

La tintura si lega alla banda3 e l’intensità della fluorescenza viene quantificata con citofluorimetro. L’intensità di fluorescenza sarà proporzionale alla distribuzione della banda3 integra. Nei casi di deficit di banda3 e/o di alcune proteine ad essa legate la quantità di colorante assorbito sarà inferiore e di conseguenza l’intensità di difluorescenza emessa sarà minore rispetto a quella di un campione normale.

• Vantaggi: poco costoso, rapido, riproducibile• Specificità 98%, sensibilità 92%• Diagnostico anche in pz trasfusi

V° INCONTRO RETE EMATOLOGICA PIEMONTE e VALLE d’AOSTA Orbassano, 10 febbraio 2012

Page 44: SFEROCITOSI EREDITARIA (SE): la malattia e il follow up · • EO: splenomegalia, pallore ed ittero (subittero), urine ipercromiche

Test di emolisi

V° INCONTRO RETE EMATOLOGICA PIEMONTE e VALLE d’AOSTA Orbassano, 10 febbraio 2012

Nessun test raggiunge il 100% di sensibilità

Il 100% può essere raggiunto con l’esecuzione di due test

Page 45: SFEROCITOSI EREDITARIA (SE): la malattia e il follow up · • EO: splenomegalia, pallore ed ittero (subittero), urine ipercromiche

Elettroforesi delle proteine di emmbrana

•Si esegue nei casi dubbi

•Test sofisticato e indaginoso

•Permette la definizione del deficit proteico

•Permette la diagnosi differenziale con ANEMIA DISERITROPOIETICA CONGENITA di tipo II (CDAII)poiché consente di evidenziare la deglicosilazione della banda3

V° INCONTRO RETE EMATOLOGICA PIEMONTE e VALLE d’AOSTA Orbassano, 10 febbraio 2012

Page 46: SFEROCITOSI EREDITARIA (SE): la malattia e il follow up · • EO: splenomegalia, pallore ed ittero (subittero), urine ipercromiche

L’uso dell’SDS-PAGE è raccomandato:• Se il fenotipo clinico è più severo rispetto alla morfologia dei GR

• Quando la morfologia dei GR è più severa rispetto a quella del genitore

• Se la diagnosi non è certa prima di eventuale splenectomia, ad es. se la morfologia è “atipica”. In tal caso va esclusa la diagnosi delle rare forme di stomatocitosi overidratata e deidratata in cui la splenectomia non è indicata.

V° INCONTRO RETE EMATOLOGICA PIEMONTE e VALLE d’AOSTA Orbassano, 10 febbraio 2012

Page 47: SFEROCITOSI EREDITARIA (SE): la malattia e il follow up · • EO: splenomegalia, pallore ed ittero (subittero), urine ipercromiche

Sferocitosi: follow upForma asintomatica

Emolisi compensata

Forma tipicaEmolisi moderata/ moderamente grave

Forma molto graveEmolisi importante

– Controlli annuali (al bisogno) + ecografia

– Controlli periodici + frequenti (sempre in caso di febbre) + ecografia annuale/semestrale (al bisogno se colica addominale)

– Controlli frequenti specie se alta morbilità + ecografia annuale/semestrale (al bisogno se colica addominale)

V° INCONTRO RETE EMATOLOGICA PIEMONTE e VALLE d’AOSTA Orbassano, 10 febbraio 2012

Page 48: SFEROCITOSI EREDITARIA (SE): la malattia e il follow up · • EO: splenomegalia, pallore ed ittero (subittero), urine ipercromiche

Follow upComplicanze

• Crisi emolitiche acute durante infezioni• Colelitiasi: controllo periodico ecografia

addominale• Crisi aplastiche• Sovraccarico di ferro

V° INCONTRO RETE EMATOLOGICA PIEMONTE e VALLE d’AOSTA Orbassano, 10 febbraio 2012

Page 49: SFEROCITOSI EREDITARIA (SE): la malattia e il follow up · • EO: splenomegalia, pallore ed ittero (subittero), urine ipercromiche

Colelitiasi

• La copresenza della sindrome di Gilbert ne aumenta il rischio

• Deficit dell'attività dell'enzima UDP-glucoroniltransferasi → difetto di coniugazione bilirubina

V° INCONTRO RETE EMATOLOGICA PIEMONTE e VALLE d’AOSTA Orbassano, 10 febbraio 2012

Page 50: SFEROCITOSI EREDITARIA (SE): la malattia e il follow up · • EO: splenomegalia, pallore ed ittero (subittero), urine ipercromiche

(TA) 6(TA) 6 TAATAA

- 53- 53 - 39- 39

AA

BB98 - 100 bp98 - 100 bp

UDPGT1 gene

5’2Exon 1 4

3’53

V° INCONTRO RETE EMATOLOGICA PIEMONTE e VALLE d’AOSTA Orbassano, 10 febbraio 2012

Page 51: SFEROCITOSI EREDITARIA (SE): la malattia e il follow up · • EO: splenomegalia, pallore ed ittero (subittero), urine ipercromiche

Incidenza di colelitiasi in relazione ai polimorfismi UDPGT1 Incidenza di colelitiasi in relazione ai polimorfismi UDPGT1

5050

4040

3030

2020

1010

5 / 415 / 41

6060

10 / 3910 / 39 11 / 2311 / 23

Col

eliti

asi (

perc

entu

ale)

Col

eliti

asi (

perc

entu

ale)

p:n.s.

P<0.01

P<0.05

Blood 1999,94,2259

TA6/TA6 TA6/TA7 TA7/TA7

V° INCONTRO RETE EMATOLOGICA PIEMONTE e VALLE d’AOSTA Orbassano, 10 febbraio 2012

Page 52: SFEROCITOSI EREDITARIA (SE): la malattia e il follow up · • EO: splenomegalia, pallore ed ittero (subittero), urine ipercromiche

Crisi aplastiche da Parvovirus B19

• Causa aplasia eritroide midollare• Grave anemia iporigenerativa• Grave reticolocitopenia!!• Assenza dei segni di emolisi (LDH normale, urine

chiare)• Necessità di trasfusioni ripetute

V° INCONTRO RETE EMATOLOGICA PIEMONTE e VALLE d’AOSTA Orbassano, 10 febbraio 2012

Page 53: SFEROCITOSI EREDITARIA (SE): la malattia e il follow up · • EO: splenomegalia, pallore ed ittero (subittero), urine ipercromiche

Terapia

• Acido folico • Raccomandato nelle forme gravi, in gravidanza• Studio della Società Inglese di Nutrizione ha evidenziato che non è

necessario nelle forme lievi• Opzioni: 100-200 μg/die

2,5 mg/die fino a 6 anni5 mg/die dopo 6 anni

• Trasfusioni nelle forme gravi

• Fototerapia nell’ittero neonatale

• Splenectomia

Page 54: SFEROCITOSI EREDITARIA (SE): la malattia e il follow up · • EO: splenomegalia, pallore ed ittero (subittero), urine ipercromiche

V° INCONTRO RETE EMATOLOGICA PIEMONTE e VALLE d’AOSTA Orbassano, 10 febbraio 2012

Page 55: SFEROCITOSI EREDITARIA (SE): la malattia e il follow up · • EO: splenomegalia, pallore ed ittero (subittero), urine ipercromiche

Rischio trombosi artero-venosa in SE

Dopo la splenectomia

• …. Non solo piastrinosi!! • Incremento statisticamente significativo di Hb, GB e P• Aumento di colesterolo totale e LDL• Aumento di fibrinogeno • Aumento di omocisteina

Occorre anche valutare ….• Storia familiare• PAO• Fumo• diabete etc

V° INCONTRO RETE EMATOLOGICA PIEMONTE e VALLE d’AOSTA Orbassano, 10 febbraio 2012

Page 56: SFEROCITOSI EREDITARIA (SE): la malattia e il follow up · • EO: splenomegalia, pallore ed ittero (subittero), urine ipercromiche

Grazie per l’attenzione