Sezione di Grammatica e letteratura italiana - · PDF fileSezione di Grammatica e letteratura...

6
SAPERI MINIMI - AREA UMANISTICA - SOLUZIONI E COMMENTI Sezione di Grammatica e letteratura italiana 1 Risposta: E. Il panorama dell’Italia comunale e ` caratterizzato dalla plura- lita ` di centri della vita associata e al poli- centrismo politico corrisponde un analogo policentrismo linguistico. 2 Risposta: E . Tutte le altre, infatti, sono scorrette: la A in quanto Dino Campana nasce a Marradi nel 1885 mentre a Genova nel 1884 nasce Piero Jahier. La C e ` scorretta in quanto l’articolo sulla stampa del 1909 in cui si definiscono i crepuscolari e ` a opera di Antonio Borgese. La C e ` scor- retta perche ´ a pubblicare il Manifesto del futurismo sul quotidiano di Parigi ‘‘Le Fi- garo’’ il 20 Febbraio del 1909 e ` Marinetti. La D e ` scorretta in quanto e ` Benedetto Cro- ce a perdere i genitori nel terremoto di Ca- samicciola, a Ischia. 3 Risposta: C. Francesco De Sanctis (1817-1883) nasce a Irpinia e fu un intellettuale che mise la sua opera e la sua vita al servizio della costruzione di una cul- tura viva e attuale; la sua Storia della Lette- ratura e ` un monumento di civilta ` e di cultu- ra letteraria, un disegno storico della lette- ratura in chiave di progresso civile e di sviluppo della coscienza sociale (modello che verra ` ripreso da Gramsci). 4 Risposta: D . ‘‘Favorito dagli dei’’ come egli amava autodefinirsi fu au- tore geniale e moderno; in un’epoca di na- zionalismi esasperati ebbe una visione cul- turale di tipo europeista e si batte ´ contro la separazione tra scienza e cultura. 5 Risposta: A. Mistico e ` un aggettivo dal significato: in campo teologico, si dice di cio ` che concerne la mistica; in modo figurato: significa puro, spirituale. 6 Risposta: A. Il paradigma e ` un esem- pio degno di essere imitato, ovvero un termine di paragone. In grammatica si usa questo termine per designare il modello di coniugazione di un verbo o per la decli- nazione di un nome. Sezione di Lingua inglese e letterature straniere 7 Risposta: B.I fabliaux sono delle bre- vi composizioni in ottosillabi a rime baciate destinate alla pubblica recitazione. Sono caratterizzati da vivacita `, da un tono ameno e da una sorta di realismo delle si- tuazioni. 8 Risposta: C. La forma di cortesia del verbo volere si traduce in inglese con would like + to + infinito. ‘‘Porre una do- manda’’ si traduce con ask a question non con make a question. 9 Risposta: D. La mente umana affasci- nava il poeta inglese. 10 Risposta: B. Voltaire pseudonimo del- lo scrittore e filosofo francese Fran- cois Marie Arouet (Parigi 1694-1778). 11 Risposta: C. Il senso della frase e `: ‘‘Sai come sono fatte le domande?’’. In questi casi si usa sempre il ‘‘like’’ finale (come nella tipica frase ‘‘what’s the weather like?’’ ovvero ‘‘com’e ` il tempo?’’). 12 Risposta: C. La poesia di John Donne (1572-1631) e ` stata ironicamente de- finita metafisica dal poeta della restaurazio- ne John Dryden, il quale per metafisica in- tende oscura, ovvero contorta e talvolta pa- radossale. « S A P E R I M I N I M I - A R E A U M A N I S T I C A - S O L U Z I O N I E C O M M E N T I § Ulrico Hoepli Editore S.p.A. Soluzioni e commenti 1

Transcript of Sezione di Grammatica e letteratura italiana - · PDF fileSezione di Grammatica e letteratura...

Page 1: Sezione di Grammatica e letteratura italiana - · PDF fileSezione di Grammatica e letteratura italiana ... turco che collega il mar di Marmara all’E-geo e insieme al Bosforo, sono

SAPERI MINIMI - AREA UMANISTICA - SOLUZIONI E COMMENTI

Sezione di Grammatica e letteratura italiana

1 Risposta: E. Il panorama dell’Italiacomunale e caratterizzato dalla plura-

lita di centri della vita associata e al poli-centrismo politico corrisponde un analogopolicentrismo linguistico.

2 Risposta: E. Tutte le altre, infatti,sono scorrette: la A in quanto Dino

Campana nasce a Marradi nel 1885 mentre aGenova nel 1884 nasce Piero Jahier. La C escorretta in quanto l’articolo sulla stampadel 1909 in cui si definiscono i crepuscolarie a opera di Antonio Borgese. La C e scor-retta perche a pubblicare il Manifesto delfuturismo sul quotidiano di Parigi ‘‘Le Fi-garo’’ il 20 Febbraio del 1909 e Marinetti.La D e scorretta in quanto e Benedetto Cro-ce a perdere i genitori nel terremoto di Ca-samicciola, a Ischia.

3 Risposta: C. Francesco De Sanctis(1817-1883) nasce a Irpinia e fu un

intellettuale che mise la sua opera e la suavita al servizio della costruzione di una cul-tura viva e attuale; la sua Storia della Lette-

ratura e un monumento di civilta e di cultu-ra letteraria, un disegno storico della lette-ratura in chiave di progresso civile e disviluppo della coscienza sociale (modelloche verra ripreso da Gramsci).

4 Risposta: D. ‘‘Favorito dagli dei’’come egli amava autodefinirsi fu au-

tore geniale e moderno; in un’epoca di na-zionalismi esasperati ebbe una visione cul-turale di tipo europeista e si batte contro laseparazione tra scienza e cultura.

5 Risposta: A. Mistico e un aggettivodal significato: in campo teologico,

si dice di cio che concerne la mistica; inmodo figurato: significa puro, spirituale.

6 Risposta: A. Il paradigma e un esem-pio degno di essere imitato, ovvero

un termine di paragone. In grammatica siusa questo termine per designare il modellodi coniugazione di un verbo o per la decli-nazione di un nome.

Sezione di Lingua inglese e letterature straniere

7 Risposta: B. I fabliaux sono delle bre-vi composizioni in ottosillabi a rime

baciate destinate alla pubblica recitazione.Sono caratterizzati da vivacita, da un tonoameno e da una sorta di realismo delle si-tuazioni.

8 Risposta: C. La forma di cortesia delverbo volere si traduce in inglese con

would like + to + infinito. ‘‘Porre una do-manda’’ si traduce con ask a question noncon make a question.

9 Risposta: D. La mente umana affasci-nava il poeta inglese.

10 Risposta: B. Voltaire pseudonimo del-lo scrittore e filosofo francese Fran-

cois Marie Arouet (Parigi 1694-1778).

11 Risposta: C. Il senso della frase e:‘‘Sai come sono fatte le domande?’’.

In questi casi si usa sempre il ‘‘like’’ finale(come nella tipica frase ‘‘what’s the weatherlike?’’ ovvero ‘‘com’e il tempo?’’).

12 Risposta: C. La poesia di John Donne(1572-1631) e stata ironicamente de-

finita metafisica dal poeta della restaurazio-ne John Dryden, il quale per metafisica in-tende oscura, ovvero contorta e talvolta pa-radossale.

«S

AP

ER

IM

INIM

I-

AR

EA

UM

AN

ISTIC

A-

SO

LU

ZIO

NI

EC

OM

ME

NTI

§ Ulrico Hoepli Editore S.p.A. Soluzioni e commenti 1

Page 2: Sezione di Grammatica e letteratura italiana - · PDF fileSezione di Grammatica e letteratura italiana ... turco che collega il mar di Marmara all’E-geo e insieme al Bosforo, sono

Sezione di Geografia e storia

13 Risposta: B. Pasteur fonda la micro-biologia, la scienza degli organismi

microscopici, il cui studio porta allo studiodei vaccini e il loro progressivo utilizzo, cheaiuta a debellare malattie come peste e co-lera, diminuendo quindi l’incidenza di talimali sulla mortalita della popolazione.

14 Risposta: A. Tra la costituzione del-l’URSS del 1922 come Unione delle

Repubbliche Socialiste Sovietiche, e la suascomparsa nel 1991 come evento di portatastorica enorme, sono passati all’incirca set-tant’anni di federazioni e rivoluzioni.

15 Risposta: D. Rabin, leader del partitolaburista israeliano, e fautore dell’a-

pertura del dialogo con l’Olp e Arafat, per ilraggiungimento di una via pacifica allacreazione di uno Stato palestinese.

16 Risposta: D. In seguito al Congressodi Vienna, nell’Italia del Nord venne

costituito il Regno Lombardo-Veneto sottoil controllo dell’Austria, comprendente i

territori di terraferma della Repubblica diVenezia (Veneto, Friuli e Lombardia orien-tale), che, contrariamente ai princıpi-guidadel Congresso, non venne ricostituita, unitialla parte rimanente della Lombardia. Aesso fu annessa la Valtellina, per la qualefurono respinte le richieste svizzere, chequesta valle – Svizzera dal 1512 al 1797 –ritornasse al Canton Grigioni o fosse annes-sa alla Confederazione, come cantone auto-nomo. L’Italia fu quindi divisa in sette stati.

17 Risposta: E. Lo stretto dei Dardanellio Ellesponto, e un braccio di mare

turco che collega il mar di Marmara all’E-geo e insieme al Bosforo, sono il confine fraEuropa e Asia. La larghezza minima dellostretto e pari a 1250 m e quella massima edi 8 km, in tutto e lungo circa 62 km. Ilcontrollo dello stretto dei Dardanelli e statocausa scatenante e significativa della crisiall’origine della Guerra Fredda nel 1946. LaTurchia, infatti, fu appoggiata dagli StatiUniti d’America nel contrasto con l’URSS.

Sezione di Storia dell’arte e dell’archittetura

18 Risposta: E. Bernini immagino unprimo spazio trapezoidale inquadrato

da due ali piene divaricate verso la facciatarealizzata da Maderno e un secondo spazioellittico organizzato come un colonnato condue esedre e l’asse trasversale segnato dal-l’obelisco e da due fontane.

19 Risposta: A. Si tratta di due tipiciesempi di arte minoica.

20 Risposta: B. La situazione e uguale aquella precedente, con l’unica diffe-

renza che conosciamo gia la misura delladiagonale che e 3 m. Quindi essendo ilpiano d’imposta posizionato a 4 m e suffi-ciente sommare a questa quantita 1,5 m pertrovare la massima altezza della stanza.

21 Risposta: D. Questa duplice influenzacondusse Picasso alla ricerca sulla

scomposizione della figura.

Sezione di Conoscenze socio-economiche

22 Risposta: A. Il PIL e il Prodotto In-

terno Lordo di un Paese in un certo

intervallo di tempo (solitamente un anno)

destinati al consumo finale; non viene quin-

di conteggiata la produzione destinata ai

consumi intermedi inter-industriali, cioe

quella parte della produzione riutilizzata escambiata tra le imprese stesse. E conside-rato la misura della ricchezza prodotta in unPaese. Si puo anche dire che il PIL e lasomma dei valori aggiunti generati dalleimprese private e dalla Pubblica Ammini-strazione all’interno di un dato paese in un

SA

PE

RI

MIN

IMI

-A

RE

AU

MA

NIS

TIC

A-

SO

LU

ZIO

NI

EC

OM

ME

NTI

«

2 Hoepli Test - Prova simulata § Ulrico Hoepli Editore S.p.A.

Page 3: Sezione di Grammatica e letteratura italiana - · PDF fileSezione di Grammatica e letteratura italiana ... turco che collega il mar di Marmara all’E-geo e insieme al Bosforo, sono

determinato periodo di tempo. Il PIL e dettolordo perche e al lordo degli ammortamenti,della ripartizione cioe delle spese sostenuteper beni e mezzi di produzione con un uti-lizzo pluriennale. Nel PIL si tiene conto ditutte le transazioni in denaro e si trascuranoquelle a titolo gratuito, restano quindi esclu-se le prestazioni nell’ambito familiare equelle attuate dal volontariato. Tutte le tran-sazioni sono considerate positive, cosicchene entrano a far parte i danni provocati daicrimini, dall’inquinamento, dalle catastrofinaturali. In questo modo il PIL non fa di-stinzione tra le attivita che contribuiscono albenessere e quelle che lo diminuiscono.

23 Risposta: E. L’andamento a gomitomostra che tacitamente le imprese si

posizionano a un dato livello di prezzo:abbassandolo anche drasticamente, l’incre-mento della quantita del bene che vienerichiesta e assolutamente irrisoria; la do-manda risulta molto elastica per aumenti diprezzo, ma al tempo stesso molto rigida per

sue riduzioni. Aumentare il prezzo tuttaviasarebbe poco razionale ed estrometterebbel’impresa dal mercato.

24 Risposta: C. L’acronimo ONG signi-fica Organizzazione Non Governati-

va, indipendente cioe dalle politiche gover-native. Si tratta in maggior parte di organiz-zazioni non aventi fini di lucro, che otten-gono una parte significativa delle loro en-trate da fonti private, soprattutto donazioni.L’espressione organizzazione non governa-tiva, e stata menzionata per la prima voltanell’ambito delle Nazioni Unite. L’articolo71 della Carta costituzionale dell’ONU pre-vede infatti la possibilita che il ConsiglioEconomico e Sociale possa consultare ‘‘or-ganizzazioni non governative interessatealle questioni che rientrano nella sua com-petenza’’. I metodi usati dalle ONG sonodifferenti, alcune agiscono tramite la pres-sione politica, altre conducono programmiche aiutano gli scopi di politiche assisten-ziali.

Sezione di Filosofia, pedagogia, psicologia

25 Risposta: B. La sociometria e unatecnica di raccolta e di analisi dei

dati, messa a punto da Jacob Levy Moreno,medico, sociologo, filosofo, psicoterapeutache punta a rilevare, quantificare e rappre-sentare la natura della relazione tra soggettoe la sua intensita. La rappresentazione, an-che in forma grafica (attraverso diagrammidenominati sociogrammi), della natura edell’intensita delle relazioni esistenti tra isoggetti appartenenti a un gruppo, puo esse-re utile per individuare dinamiche compor-tamentali, per studiare i fenomeni di aggre-gazione, per valutare la coesione del gruppoe il clima di classe, per rilevare quali sog-getti vengono considerati dal gruppo comeleader; quali sono isolati dal gruppo e ingenerale per tutte quelle esigenze conosciti-ve che implicano non l’analisi di comporta-menti di singoli attori, ma l’analisi dellastruttura di un gruppo, a partire dalla rileva-zione delle relazioni diadiche e poliadichetra i suoi membri.

26 Risposta: A. Infatti per Piaget si haassimilazione quando un organismo

adopera qualcosa del suo ambiente perun’attivita che fa gia parte del suo reperto-rio e che non viene modificata. Questo pro-cesso predomina nella 1a fase di sviluppo.

27 Risposta: B. Infatti, uno dei primi la-vori della CIC, realizzato sotto la su-

pervisione di Lewin fu quello di mettere apunto una tipologia dell’action-research.Tale pratica, successivamente piu nota coltermine di ‘‘ricerca-attiva’’ o ‘‘ricerca-par-tecipata’’ o ancora ‘‘ricerca-intervento’’, erastata teorizzata proprio da Lewin negli anniprecedenti.

28 Risposta: E. Il movimento e il mondosono eterni, come eterna e la loro

causa, Dio. La conoscenza e un passaggiodalla potenza all’atto. Il mondo e pervasodall’intelletto potenziale o materiale, essoviene mosso alla conoscenza grazie all’in-telletto agente. L’intelletto potenziale non eindividuale. Gli uomini rispecchiano solol’intelletto che e unico per tutto il creato.Viene negata cosı anche l’immortalita del-l’anima individuale.

«S

AP

ER

IM

INIM

I-

AR

EA

UM

AN

ISTIC

A-

SO

LU

ZIO

NI

EC

OM

ME

NTI

§ Ulrico Hoepli Editore S.p.A. Soluzioni e commenti 3

Page 4: Sezione di Grammatica e letteratura italiana - · PDF fileSezione di Grammatica e letteratura italiana ... turco che collega il mar di Marmara all’E-geo e insieme al Bosforo, sono

29 Risposta: A. Il modello attivistico sicaratterizza come percorso riguardan-

te lo sviluppo spirituale dell’individuo.

30 Risposta: D. Nel Dialogo sopra i duemassimi sistemi, Galilei esporra le

sue prove a favore dell’eliocentrismo coper-

nicano, contro il sistema tolemaico. La for-ma del dialogo e probabilmente ricercataper lo scopo persuasivo che l’opera avrebbedoluto avere. Il dialogo e, inoltre, scritto involgare, allo scopo di estendere la sua lettu-ra oltre le universita e i dotti.

Sezione di Mass media, pubblicita e marketing

31 Risposta: C. Il termine infotainmentnasce proprio dalla fusione di due

altre parole: information, cioe informazio-ne, ed entertainment, intrattenimento. Essavuol quindi dire letteralmente informazione-spettacolo, oppure spettacolo dell’informa-zione. L’infotainment ha origine dalla me-scolanza di piu generi per andare incontroall’instabile livello d’attenzione del pubbli-co. L’obiettivo e quello di fare spettacoloall’interno dei programmi che dovrebberoessere informativi.

32 Risposta: E. L’endorser e chi per sco-pi pubblicitari fa uso pubblico di pro-

dotti fornitigli in via privilegiata dal fabbri-cante; un tipico esempio e un giocatore ditennis che usa esclusivamente racchette diuna certa marca. A volte l’endorser ha unruolo attivo nel processo di progettazionedel prodotto che utilizzera, al fine di mi-gliorarlo.

33 Risposta: E. E proprio la definizionedi marketing, ovvero l’insieme delle

attivita e dei metodi finalizzati alla migliorecommercializzazione dei beni e dei serviziprodotti da una societa; questo processo sibasa su attente ricerche di mercato in basealle quali si determinano le piu opportunepolitiche di prezzo, distribuzione, vendita epubblicita.

34 Risposta: A. In informatica, si chiamahyperlink (spesso abbreviato in link)

un collegamento ipertestuale con lo scopodi condurre a ulteriori informazioni (docu-menti, immagini ecc.) a partire da una pri-ma informazione a esse correlata. Un linknormalmente puo essere distinto dal restodel documento per qualche peculiarita gra-fica, per esempio la sottolineatura.

35 Risposta: C. Linux e un sistema ope-rativo libero, derivato da Unix e svi-

luppato a partire dal 1991 da Linus Tor-valds. Essendo software libero, e rilasciatocon una licenza che permette l’utilizzo achiunque e che addirittura ne incoraggia lostudio, le modifiche e la redistribuzione. Glialtri termini sono nell’ordine una azienda dicomputers, una azienda di software per ge-stione di database, un’azienda di software(particolarmente nota per l’internet browserNavigator) e il piu grande internet providerdel mondo.

36 Risposta: D. La spirale del silenzio ela teoria che viene sviluppata durante

gli anni Settanta da Elisabeth Noelle-Neu-mann. Tale teoria afferma che i media esoprattutto la televisione possono avere unnotevole effetto di persuasione sui riceventie di conseguenza sull’opinione pubblica. Latesi centrale e la seguente: il costante, con-temporaneo, ridondante e contorto afflussodi notizie da parte dei media puo, col pas-sare del tempo, causare un’incapacita nelpubblico di selezionare e comprendere iprocessi di percezione e di influenza deimedia; in questo modo verrebbe a formarsila cosiddetta spirale del silenzio. In questasituazione la persona singola ha il timorecostante di essere una minoranza rispettoall’opinione pubblica generale. Per non ri-manere isolata, la persona anche se conun’idea diversa rispetto alla massa non lamostra e si conforma con il resto dell’opi-nione generale. Questa teoria ebbe una no-tevole importanza nella scienza della comu-nicazione per la rinascita del dibattito suipoteri di persuasioni forti dei mezzi di co-municazione, in contrasto con la scuola dipensiero di un effetto debole dei mass me-dia sul pubblico.

SA

PE

RI

MIN

IMI

-A

RE

AU

MA

NIS

TIC

A-

SO

LU

ZIO

NI

EC

OM

ME

NTI

«

4 Hoepli Test - Prova simulata § Ulrico Hoepli Editore S.p.A.

Page 5: Sezione di Grammatica e letteratura italiana - · PDF fileSezione di Grammatica e letteratura italiana ... turco che collega il mar di Marmara all’E-geo e insieme al Bosforo, sono

Sezione di Ragionamento logico

37 Risposta: D. Dal momento che nel-l’urna ci sono solo palline rosse, la

probabilita, quindi, e del 100%.

38 Risposta: B. Ogni parola cominciacon la seconda sillaba della prece-

dente: pianoforte-ancora, ancora-corallo,corallo, radice, radice-diletto.

39 Risposta: C. La sequenza 1, 2, 3 al-l’interno dei triangoli e innanzitutto

orientata in senso orario (il che indica im-mediatamente la C come errata in quanto 1,2, 3 sono disposti in senso antiorario) einoltre la sequenza ruota di 120º passandoda una figura alla successiva.

40 Risposta: C. Il brano afferma che ‘‘laconoscenza si modifica sostanzial-

mente quando lo studente entra nell’univer-sita’’ e dunque non necessariamente si per-dono le nozioni acquisite precedentemente.

«S

AP

ER

IM

INIM

I-

AR

EA

UM

AN

ISTIC

A-

SO

LU

ZIO

NI

EC

OM

ME

NTI

§ Ulrico Hoepli Editore S.p.A. Soluzioni e commenti 5

Page 6: Sezione di Grammatica e letteratura italiana - · PDF fileSezione di Grammatica e letteratura italiana ... turco che collega il mar di Marmara all’E-geo e insieme al Bosforo, sono