Sez. Ass. ITE Ciminna Anno scolastico 2017-2018 · esercitazione) - Grammatica: Vocali, consonanti....

28
ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE STATALE “NICOLO’PALMERI” Sez. Ass. ITE Ciminna Anno scolastico 2017-2018 PROGRAMMA DIDATTICO SVOLTO di Lingua e Lettere Italiane Classe : I Sezione: A Indirizzo : S.I.A Docente titolare della disciplina : Prof. Mario Minarda Scansione mensile (e modulare) delle unità didattiche svolte e delle attività realizzate: Settembre 2017: - Test di ingresso. - Testo. definizione. Testo letterario/ testo non letterario (più esercitazione) - Grammatica: Vocali, consonanti. Dittonghi e trittonghi. - Il testo letterario narrativo: breve introduzione Ottobre 2017: - Testo narrativo. Fabula/intreccio. Brano esplicativo - Grammatica. Errori ortografici, divisione in sillabe e accento. - Testo narrativo. Le sequenze narrative, riflessive, descrittive, dialogiche. Esempi ed esercitazioni in classe. - Lo spazio in un testo narrativo. Lettura guidata racconto di Calvino "Il giardino incantato" (Da "Ultimo viene il corvo"). - Lettura brano "Il dialogo di Alice col padre", tratta da "La solitudine dei numeri primi" di P. Giordano. - Lettura racconto di D. Buzzati, "Il colombre"; . Tempo della storia; tempo del racconto. - Antologia; i punti di vista in un testo narrativo. - Grammatica: la punteggiatura. - Antologia: lettura brano sull'adolescenza. Discussione in classe. - I personaggi in un testo narrativo. Letture da "Il Gattopardo" di Tomasi di Lampedusa, "Fiabe italiane" di I.Calvino. - Grammatica: esercitazione su ortografia, punteggiatura, divisione in sillabe. - Antologia: brano di Umberto Galimberti su giovani ed emozioni. Dibattito in classe - Novembre/Dicembre 2017:

Transcript of Sez. Ass. ITE Ciminna Anno scolastico 2017-2018 · esercitazione) - Grammatica: Vocali, consonanti....

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE STATALE “NICOLO’PALMERI”

Sez. Ass. ITE Ciminna Anno

scolastico 2017-2018

PROGRAMMA DIDATTICO SVOLTO di Lingua e Lettere Italiane

Classe : I – Sezione: A Indirizzo : S.I.A

Docente titolare della disciplina : Prof. Mario Minarda

Scansione mensile (e modulare) delle unità didattiche svolte e delle attività

realizzate:

Settembre 2017:

- Test di ingresso.

- Testo. definizione. Testo letterario/ testo non letterario (più

esercitazione)

- Grammatica: Vocali, consonanti. Dittonghi e trittonghi.

- Il testo letterario narrativo: breve introduzione

Ottobre 2017:

- Testo narrativo. Fabula/intreccio. Brano esplicativo

- Grammatica. Errori ortografici, divisione in sillabe e accento.

- Testo narrativo. Le sequenze narrative, riflessive, descrittive, dialogiche.

Esempi ed esercitazioni in classe.

- Lo spazio in un testo narrativo. Lettura guidata racconto di Calvino "Il

giardino incantato" (Da "Ultimo viene il corvo").

- Lettura brano "Il dialogo di Alice col padre", tratta da "La solitudine dei

numeri

primi" di P. Giordano.

- Lettura racconto di D. Buzzati, "Il colombre"; . Tempo della storia;

tempo del racconto.

- Antologia; i punti di vista in un testo narrativo.

- Grammatica: la punteggiatura.

- Antologia: lettura brano sull'adolescenza. Discussione in classe.

- I personaggi in un testo narrativo. Letture da "Il Gattopardo" di Tomasi

di Lampedusa, "Fiabe italiane" di I.Calvino.

- Grammatica: esercitazione su ortografia, punteggiatura, divisione in

sillabe.

- Antologia: brano di Umberto Galimberti su giovani ed emozioni.

Dibattito in classe

-

Novembre/Dicembre 2017:

- Esercitazioni in classe di grammatica. Ortografia, punteggiatura,

sillabazione.

- Antologia: Discorso diretto , indiretto, indiretto libero.

- -Il mito. Brainstorming introduttivo e definizione.

- -Revisione compito di Grammatica. Prime esercitazioni di morfologia:

l'articolo.

- -Grammatica: esercitazioni sull'articolo.

- Antologia: Lettura da Esiodo: il mito di Prometeo.

- Il mito di Pandora.

- Discussione in classe guidata sul cyberbullismo.

- Il nome : differenze relative al significato e al genere.

- Il mito di Narciso.

- Il plurale dei nomi.

- Il testo descrittivo: prime istruzioni per l'uso.

- Il romanzo di formazione". Una prima introduzione.

- Grammatica: i nomi alterati, derivati, composti

- Il romanzo di formazione. Lettura ed esercitazione in classe. Verifiche

orali.

- Visione del film "Io e te" di Bernardo Bertololucci.

- Riflessione guidata sui viaggi di formazione,

- Ricerca delle parole riguardanti il campo semantico della multiculturalità.

- Esercitazione scritta sui sinonimi

Gennaio 2018:

- Poema epico. Definizione guidata alla lavagna.

- Gli aggettivi qualificativi.

- Iliade. Spiegazione generale dei contenuti e della struttura del poema. Lettura

di alcuni versi del proemio.

- Inizio lettura del libro di Fred Ulhman "L'amico ritrovato".

- Iliade. Ettore e Andromaca.

- Iliade: La morte di Ettore.

Febbraio 2018:

- Il romanzo giallo: caratteristiche generali più lettura applicativa.

- Gli aggettivi al grado superlativo e comparativo.

-Lettura del brano di Carlo Lucarelli: "La notte di Natale"

- Inizio Attività didattica 1 di approfondimento: "Il diritto: una storia antica e

...moderna".

Percorso 1: ricerca terminologica.

- Lettura di verifica genere giallo "L'enigma" di A. Conan Doyle.

- Grammatica : i Pronomi. Una prima introduzione: esercizi di ingresso. Lettura

testo

-Lettura della novella di Verga , "Rosso Malpelo"

- Grammatica: i pronomi personali : una prima introduzione.

-Grammatica: I pronomi personali riflessivi

Marzo 2018:

-Grammatica: i pronomi possessivi e dimostrativi.

- Odissea. Struttura del poema e proemio.

- Odissea: Odisseo e Polifemo. Lettura commentata dei versi.

- Verifica scritta di Italiano (analisi del testo narrativo)

-. Odissea. La maga Circe.

- Grammatica. Modi, tempi e aspetti del verbo.

- Odissea: Ulisse e le Sirene.

- Il congiuntivo in frasi dipendenti e indipendenti.

-Odissea. Ulisse e il cane Argo.

Aprile 2018:

-Grammatica: Infinito, Participio, Gerundio.

-La Favola. Caratteri generali

-Esercizio di lettura: . Le favole di Nelson Mandela.

-Grammatica: i verbi transitivi/intransitivi

-I verbi attivi, passivi, riflessivi.

- La fiaba. Istruzioni per l'uso.

- Grammatica: i verbi impersonali.

- Grammatica. Esercitazione sulle coniugazioni verbalì.

- Lettura in classe di due fiabe di Luigi Capuana

- gli avverbi: una prima classificazione.

Maggio 2018:

.- Eneide: struttura, temi principali, proemio.

-Le preposizioni semplici e articolate attraverso esercitazioni mirate alla lavagna

- Eneide: L'inganno del cavallo.

- Locuzioni prepositive, Preposizioni improprie e Congiunzioni coordinanti.

- Eneide La maledizione di Didone ad Enea

- Le congiunzioni subordinanti

- Enea scende nel regno dei morti.

Sono state effettuate inoltre dagli allievi (singolarmente e con scheda interpretativa

presentata in classe oralmente) le letture integrali dei seguenti romanzi:

I viaggi di Gulliver di J. Swift

Le cronache di Narnia R. Lewis

Io e te di N. Ammaniti

Bianca come il latte , rossa come il sangue di F. D’Avenia

Lo strano caso del cane ucciso a mezzanotte di M. Haddon

La fattoria degli animali di G. Orwell

Nel mare ci sono i coccodrilli di F. Geda

Lo strano caso del Dottor Jekyll e del Signor Hyde di R. L. Stevenson

L’amico ritrovato di F. Uhlman

Ciminna, giugno 2018

Il docente:

Prof. Mario Minarda

Gli studenti:

LICEO SCIENTIFICO “N. PALMERI”

TERMINI IMERESE

PROGRAMMA DI SCIENZE MOTORIE

ANNO SCOLASTICO 2017/2018

CLASSE I ITEE CIMINNA

1)Lavoro in regime aerobico ed in parte anaerobico, privilegiando la corsa (per il

miglioramento della funzione cardio-respiratoria).

• Esercizi a carico naturale.Andature specifiche .Saltelli ritmati con le funicelle. • Skipp. Esercizi in coppia. • Esercizi con la palla medica. • Test lancio della palla medica da tre chili indietro ed avanti. • Test lancio della pallacanestro. • Trazioni • Utilizzo della pertica e della fune. • Test salto in lungo da fermo. • Test salto triplo.( per il potenziamento della forza dinamica degli arti superiori ed

inferiori.) 1. 2) Esercizi al suolo ed alla spalliera ( eseguiti singolarmente od in coppia). • Esercizi con ampie escursioni degli arti superiori,inferiori e del tronco. Oscillazioni,

slanci, flessioni e spinte degli arti superiori ed inferiori. Stretching. Esercizi in

coppia. Esercizi con piccoli e grandi attrezzi. Esercizi sull'asse di equilibrio.

Volteggi sulla cavallina. Salto in alto. • Test di mobilità articolare della colonna vertebrale. • Test di mobilità articolare del cingolo scapolo-omerale. • Test di mobilità articolare del cingolo coxo-femorale.( per la mobilità e la scioltezza

articolare). • 3) Esercizi semplici di reattività muscolare. Scatti con variazioni di velocità e direzione.

Scatti di velocità su brevi e medie distanze. • Test di rapidità degli arti inferiori. • Velocità sui 20 m.( per il miglioramento della velocità ). 1. 3) Esercizi di equilibrio statico e dinamico. Andature sugli avampiedi, sui talloni, sulle

facce interne ed esterne dei piedi. Saltelli vari con cambio di fronte.

• Test di equilibriostatico. • Test di equilibrio dinamico. • Test di equilibrio in volo.( per l'equilibrio).

1. 4) Esercizi sotto forma di gioco. Lanci e saltelli effettuati bilateralmente. Escursioni

degli arti effettuate simmetricamente ed asimmetricamente. Esercizi con la palla.

Esercizi di coordinazione dinamica generale. • Esercizi test per la coordinazione oculo-manuale. • Esercizi test per la coordinazione oculo-podale. • Esercizi test per la simmetria el’ asimmetria dei gesti, per gli arti superiori ed inferiori.(

per le capacità percettive).

• 5 ) Giochi con la palla: pallavolo, pallacanestro, tennistavolo, badminton,

pallatamburello,altletica : salti, corse e lanci. • 6). Cenni teorici sull' importanza delle attività svolte.( per la conoscenza

del corpo umano e dei corretti modi di agire per mantenere la buona

forma fisica).

Programma di Economia Aziendale

Anno scolastico 2017/18

Prof. Pitrotto Nicolò Autore: G.Grazioli, D. Stroffolino, F.Ferriello

Classe 1° A

Modulo A

GLI STRUMENTI DI CALCOLO

UNITÀ DIDATTICA L.1 – I rapporti e le proporzioni

UNITÀ DIDATTICA L.2 – Il calcolo percentuale

UNITÀ DIDATTICA L.3 – I riparti proporzionali

Modulo B

L’AZIENDA

UNITÀ DIDATTICA L. 1 – L’Azienda e la sua attività

UNITÀ DIDATTICA L.2 – La classificazione delle aziende secondo gli obiettivi

perseguiti

UNITÀ DIDATTICA L.3 – La localizzazione dell’azienda, le persone e gli

stakeholder

UNITÀ DIDATTICA L.4 – i soggetti dell’attività economica

Modulo C

La compravendita

UNITÀ DIDATTICA L. 1 – Il contratto di compravendita, gli aspetti giuridici e

le sue fasi

UNITÀ DIDATTICA L. 2 – Clausole relative al trasporto e all’imballaggio

UNITÀ DIDATTICA L. 3 – Clausole relative alla consegna e al pagamento

UNITÀ DIDATTICA L. 4 - Imposta sul valore aggiunto

UNITA’ DIDATTICAL. 5 - I Documenti collegati all’esecuzione del contratto

UNITA’ DIDATTICA - 6- DdT, tipi di fattura e il loro contenuto

Ciminna 07/06/2018

Prof. Nicolò Pitrotto

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE STATALE

“NICOLÒ PALMERI”

Sezione ITE di Ciminna

PROGRAMMA SVOLTO DI DIRITTO ED ECONOMIA

Sezione ITE – Ciminna

Anno Scolastico 2017/2018 - classe 1 A

Docente: Prof.ssa Daniela Damiani

Libro di testo: Una finestra sulla realtà – volume 1 – Capiluppi.– ED. Tramontana.

MODULO 1 – IL DIRITTO

UNITA’ n.1

L’importanza del diritto e la sua funzione

Le norme giuridiche: elementi e caratteri

UNITA’ n. 2

Le fonti del diritto: fonti atto e fonti fatto

Principio della gerarchia delle fonti

Interpretazione delle norme giuridiche

Efficacia delle norme nello spazio e nel tempo

UNITA’ n.3

I soggetti del diritto: le persone fisiche e le persone giuridiche

La capacità giuridica e la capacità d’agire

L’incapacità assoluta e relativa

Le organizzazioni collettive

Il terzo settore

Il rapporto giuridico ed i suoi elementi

MODULO 2 : LO STATO OGGI E NELLA STORIA

UNITA’ n. 1: Lo Stato in generale

Lo stato ed i suoi elementi costitutivi

UNITA’ n. 2:

Forme di Stato: Stato Assoluto, Stato Liberale, Stato Fascista, Stato Democratico

Forme di Governo: Monarchia; Repubblica

MODULO N. 3: LA COSTITUZIONE ITALIANA

UNITA’ n. 1: Storia della Costituzione Italiana

Cos’è la Costituzione

Dallo Statuto Albertino alla Costituzione vigente

I valori principali della Costituzione

I principi fondamentali

UNITA’ n. 2

I diritti civili

I diritti etico sociali

I rapporti economici ed i diritti politici

MODULO N. 1: IL SISTEMA ECONOMICO

UNITA’ n. 1

I beni, i bisogni e loro classificazioni

UNITA’ n. 2

Il sistema economico ed i suoi protagonisti

Le relazioni tra i soggetti dell’economia; famiglie, imprese, Stato e resto del mondo

Il circuito economico: flussi reali e monetari

UNITA’ n. 3

I sistemi economici e la loro evoluzione (sistema liberista, socialista, ad economia

mista)

MODULO N. 2: I SOGGETTI ECONOMICI

Famiglia, imprese, Stato, Resto del mondo

Ciminna, 01//06/2018 Il docente

PROF.SSA DANIELA DAMIANI

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE STATALE

“NICOLÒ PALMERI”

Sezione ITE di Ciminna

PROGRAMMA SVOLTO DI DIRITTO ED ECONOMIA

Sezione ITE – Ciminna

Anno Scolastico 2017/2018 - classe 1 A

Docente: Prof.ssa Daniela Damiani

Libro di testo: Una finestra sulla realtà – volume 1 – Capiluppi.– ED. Tramontana.

MODULO 1 – IL DIRITTO

UNITA’ n.1

L’importanza del diritto e la sua funzione

Le norme giuridiche: elementi e caratteri

UNITA’ n. 2

Le fonti del diritto: fonti atto e fonti fatto

Principio della gerarchia delle fonti

Interpretazione delle norme giuridiche

Efficacia delle norme nello spazio e nel tempo

UNITA’ n.3

I soggetti del diritto: le persone fisiche e le persone giuridiche

La capacità giuridica e la capacità d’agire

L’incapacità assoluta e relativa

Le organizzazioni collettive

Il terzo settore

Il rapporto giuridico ed i suoi elementi

MODULO 2 : LO STATO OGGI E NELLA STORIA

UNITA’ n. 1: Lo Stato in generale

Lo stato ed i suoi elementi costitutivi

UNITA’ n. 2:

Forme di Stato: Stato Assoluto, Stato Liberale, Stato Fascista, Stato Democratico

Forme di Governo: Monarchia; Repubblica

MODULO N. 3: LA COSTITUZIONE ITALIANA

UNITA’ n. 1: Storia della Costituzione Italiana

Cos’è la Costituzione

Dallo Statuto Albertino alla Costituzione vigente

I valori principali della Costituzione

I principi fondamentali

UNITA’ n. 2

I diritti civili

I diritti etico sociali

I rapporti economici ed i diritti politici

MODULO N. 1: IL SISTEMA ECONOMICO

UNITA’ n. 1

I beni, i bisogni e loro classificazioni

UNITA’ n. 2

Il sistema economico ed i suoi protagonisti

Le relazioni tra i soggetti dell’economia; famiglie, imprese, Stato e resto del mondo

Il circuito economico: flussi reali e monetari

UNITA’ n. 3

I sistemi economici e la loro evoluzione (sistema liberista, socialista, ad economia

mista)

MODULO N. 2: I SOGGETTI ECONOMICI

Famiglia, imprese, Stato, Resto del mondo

Ciminna, 01//06/2018 Il docente

PROF.SSA DANIELA DAMIANI

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE STATALE “NICOLO’PALMERI”

Sez. Ass. ITE Ciminna Anno

scolastico 2017-2018

PROGRAMMA DIDATTICO SVOLTO di Storia ed Educazione Civica

Classe : I – Sezione: A Indirizzo : S.I.A

Docente titolare della disciplina : Prof. Mario Minarda

Scansione delle unità didattiche svolte e delle attività realizzate, scanditi per

quadrimestre:

Ottobre 2017-Gennaio 2018 (Primo quadrimestre):

Definizioni, scopi e metodi della disciplina storia. Gli strumenti di lavoro.

Differenza Storia/Preistoria. Periodizzazioni e le varie fasi dell'uomo.

Dal villaggio alla città. Trasformazioni economiche.

Le età dei metalli.

L'invenzione della scrittura; l'arte preistorica.

La civiltà sumerica in Mesopotamia

I babilonesi e gli Assiri.

L'assetto sociale della civiltà mesopotamica.

La religione delle civiltà mesopotamiche.

La civiltà egizia: una prima introduzione.

I tre regni dell'antico Egitto. Eventi principali.

La piramide sociale dell'antico Egitto.

La tecnica del'imbalsamazione nell'Antico Egitto. La scrittura nell'antico Egitto.

Gli Ittiti e i Fenici.

Attività sulle fonti. Letture da Erodoto ("Storie") sui Fenici.

La civiltà ebraica. Mappa concettuale in classe

La civiltà cretese.

La civiltà micenea.

Febbraio 2018- Maggio 2018 (secondo quadrimestre):

Storia: il medioevo ellenico e nascita della polis.

La tirannide nell'antica polis. La seconda colonizzazione.

La polis greca come comunità politica.

Seconda parte attività Didattica 1: "Il Diritto una storia antica e moderna ..."

Attività didattica 1: "il diritto una storia antica e moderna. Punto della situazione

e

assegnazione lavori di gruppo".

La lingua, la religione, l'identità culturale dei Greci.

Revisione in plenaria dei lavori svolti durante l'attività didattica.

La civiltà a Sparta.

Atene. una polis (quasi) democratica.

La riforma di Solone e Pisistrato.

La riforma di Clistene ad Atene.

La riforma di Clistene. Il quadro della democrazia ad Atene.

L'impero persiano. Caratteri generali.

la prima guerra persiana.

La seconda guerra persiana.

La Guerra del Peloponneso tra Sparta e Atene

Ciminna. Giugno 2018 Gli studenti: Il docente Prof. Mario Minarda

Programma di Fisica 1 – A ITE

LE GRANDEZZE FISICHE

Le grandezze fisiche - Il S.I. di unità - La massa - L’area - Il volume - Le dimensioni

fisiche delle grandezze – relazione tra grandezze; proporzionalità diretta, inversa;

diretta quadratica, quadratica inversa

LE FORZE

Densità - Le forze - La forza peso e la massa - Le forze di attrito - La forza elastica – la

pressione tra solidi – la pressione nei liquidi – la spinta di Archimede

Anno Scolastico 2017-2018

Programma di lingua Inglese

Classe 1 A

Prof. V. A. Pilade

From English File Elementary:

• File 1

• File 2

• File 3

• File 4

• File 5

• File 6

• File 7

• File 8

Gli Allievi Il Docente

I.I.S.S. “N. Palmeri” Termini Imerese

Sede di Ciminna

PROGRAMMA DI RELIGIONE CATTOLICA

Anno Scolastico 2017/2018

Classe I sez. A ITE

1. INTRODUZIONE ALL’IRC (insegnamento della religione cattolica):

un’opportunità di crescita

2. LA VITA UMANA COME RICERCA

o L’uomo e la ricerca del senso

o Fede e ragione

o La religiosità umana: la ricerca del perché, il bisogno d’infinito e di

eternità

o I giovani e la religiosità

3. COS’È UNA RELIGIONE?

o Religiosità e religione

o Agnosticismo, ateismo, panteismo, risposta religiosa alle domande di

senso

o Elementi che costituiscono una religione: risposta al bisogno umano di

salvezza

o Definizione di religione

o Religioni monoteiste e politeiste

o Struttura della religione

o La ricerca di Dio e la sua rivelazione

4. ISRAELE: LA SUA STORIA E IL SUO DIO

o Dal mito alla storia

o I patriarchi:

o Abramo: padre delle tre religioni monoteiste o Giuseppe: re dei sogni o Mosè

o Le tribù d’Israele

o La terra promessa

o La diaspora

o Il tempio di Gerusalemme

Ciminna, 8 giugno 2018

Il prof.

Giuseppe Catalano

I.I.S.S “N. PALMERI”

I.T.E DI CIMINNA

PROGRAMMA SVOLTO DI SCIENZE DELLA TERRA

A.S.2017/2018

NELLA CLASSE I sez. A I.T.E

DOCENTE

Prof.ssa Provvidenza Cicero

SCIENZE DELLA TERRA

L’UNIVERSO

Universo visibile- La sfera celeste- Punti di riferimento sulla sfera celeste-

Osservazioni del cielo notturno- le costellazioni- Lo zodiaco.

I Corpi celesti

Le caratteristiche delle stelle- Le unità di misure delle distanze astronomiche-

Composizione delle stelle- Reazione Termonucleare- Luminosità e Magnitudine-

Spettri, temperature, colori dei corpi celesti- Classificazione delle stelle-

Diagramma HR- Nascita, evoluzione fine di una stella-Le galassie- Ipotesi

sull’origine dell’Universo.

Sistema Solare

I corpi del sistema solare: caratteristiche generali dei pianeti, satelliti, asteroidi,

comete, meteore, meteoriti. I pianeti di tipo terrestri. I pianeti di tipo gioviano.

Il sole: L’interno del sole, l’atmosfera solare e le loro caratteristiche.

I corpi minori del sistema solare.

Le leggi che regolano il moto dei pianeti- Le tre leggi di Keplero.- Legge sulla

gravitazione universale di Newton.

Il pianeta Terra

La forma e le dimensioni della Terra- La forma della terra- Prove indirette della

sfericità della terra- Il calcolo di Eratostene- L’ellissoide terrestre- Il geoide.

Le coordinate geografiche

Il reticolato geografico: meridiani e paralleli- Latitudine e longitudine-

Misura delle coordinate geografiche- I fusi orari.

Il moto di rotazione

Prove e conseguenze della rotazione terrestre. Alternarsi del dì e della notte-

Forza centrifuga- Velocità angolare e velocità lineare- Forza di Coriolis.

Il moto di rivoluzione

Il moto di rivoluzione terrestre attorno al sole- Prove e conseguenze del moto di

rivoluzione- Alternarsi delle stagioni . I moti millenari della Terra. Le glaciazioni.

L’Orientamento

Punti cardinali- Come stabilire i punti cardinali sul piano dell’orizzonte- Percorso

del sole durante l’anno sulla sfera celeste.

Il campo magnetico Terrestre

Origine del campo magnetico- Poli magnetici e poli geografici. Funzione del

campo magnetico.

La Luna e i suoi movimenti

Caratteristiche generali- I movimenti della luna- Moto di rotazione- Moto di

rivoluzione- Moto di traslazione- Le fasi lunari e eclissi.

L’atmosfera

Gli strati dell’atmosfera- La composizione dell’atmosfera.

Termini Imerese 8 giugno 2018

Docente

Provvidenza

Cicero

I.I.S.S. “NICOLO' PALMERI” TERMINI IMERESE

SEZIONE ASSOCIATA DI CIMINNA

PROGRAMMA DI MATEMATICA SVOLTO NELL’ANNO

SCOLASTICO 2017/2018 NELLA CLASSE I A (I.T.E.)

I NUMERI NATURALI

Definizioni; Le quattro operazioni; I multipli e i divisori di un numero;

Le potenze; Le espressioni con i numeri naturali; Le proprietà delle

potenze; Il massimo comune divisore e il minimo comune multiplo.

I NUMERI INTERI

Definizioni; Le operazioni nell'insieme dei numeri interi; Le potenze

dei numeri interi; Le espressioni con i numeri interi.

I NUMERI RAZIONALI

Le frazioni; Le frazioni equivalenti; La proprietà invariantiva e la

riduzione di una frazione ai minimi termini; Il confronto tra frazioni;

Addizione e sottrazione tra frazioni; Moltiplicazione e divisione tra

frazioni; Potenza di una frazione; Espressioni con frazioni; Dai numeri

decimali alle frazioni; Frazione generatrice di un numero decimale

periodico; Approssimazioni di un numero decimale; Potenze con

esponente negativo.

I MONOMI

Definizioni; Grado di un monomio; Monomi simili; Addizione e

sottrazione di monomi; Moltiplicazione e potenza di monomi;

Divisione fra due monomi; Massimo comune divisore e minimo

comune multiplo fra monomi.

I POLINOMI

Definizioni; Grado di un polinomio; Addizione e sottrazione di

polinomi; Prodotto di un monomio per un polinomio; Prodotto tra due

polinomi; I prodotti notevoli: prodotto della somma di due monomi

per la loro differenza, quadrato di un binomio, quadrato di un trinomio,

cubo di un binomio; La divisione di un polinomio per un monomio; La

divisione fra due polinomi; La regola di Ruffini; Teorema del resto.

SCOMPOSIZIONI DI POLINOMI

Il raccoglimento totale; La differenza di due quadrati; Trinomio

quadrato di un binomio.

FRAZIONI ALGEBRICHE

Semplificazione di frazioni algebriche; Moltiplicazione e divisione tra

frazioni algebriche; Somma di frazioni algebriche.

GLI ALUNNI L’INSEGNANTE

I.I.S.S.“N. Palmeri “

Termini Imerese

Anno Scolastico

2017/2018

Programma

CLASSE I SEZ. A

- ITE

Discipline di

Insegnamento

Informatica

Prof. Trovato Ilaria

I computer: concetti generali

I primi calcolatori

Evoluzione del computer

Hardware e software

Tipi di computer

Componenti principali di un computer

Prestazioni di un computer

La scheda madre

La CPU

Memoria cache

Velocità del processore

RAM e ROM

Unità di misura

I sistemi di numerazione

Il sistema binario e la conversione da binario a decimale e viceversa

I supporti di memorizzazione

Le periferiche di input e output

Il software

I sistemi operativi

Comunicare con il calcolatore

La formalizzazione dei problemi: gli algoritmi

La descrizione degli algoritmi. Il diagramma a blocchi

Avviare il computer; impostazioni di base

Elementi del desktop

Esplora risorse - installazione e disinstallazione di un'applicazione - il cestino di

Windows

Accessori di windows: editor di testo, salvare e aprire un file, la calcolatrice

I file e le cartelle

La gestione delle stampe

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SECONDARIA SUPERIORE "Nicolò Palmeri"

SEDE ASSOCIATA - ITE - Ciminna (PA)

A.S. 2017/2018

Piano di lavoro svolto nella classe 1° A

Materia: Geografia Generale ed Economica

Docente: Sireci Filippa

TESTO: Abitare il Pianeta. Fabrizia Gamberucci. Edizione: Markes

CONTENUTI

Unità 1 - Gli strumenti della geografia

1 L'orientamento geografico

2 II reticolato geografico

3 Rappresentare la Terra

4 La carta geografica

5 Molti tipi di carte {

6 Cartogrammi e metacarte

7 I grafici

8 Gli indicatori

9 I fusi orari

Unità 2 II pianeta Terra

1 Terre e oceani

2 Le zone climatiche e i climi

3 La fascia intertropicale

4 La fascia temperata

5 La fascia fredda o polare

6 Dallo spazio al territorio

Unità 3 L'ambiente europeo e italiano

1 Lo spazio europeo e la sua formazione

2 Lo spazio italiano e la sua formazione

3 La morfologia dell'Europa

4 II profilo costiero dell'Europa

5 I mari dell'Europa

6 Le acque interne dell'Europa

7 I climi e gli ambienti europei

8 I climi e gli ambienti italiani

9 Le alterazioni dell'ambiente europeo

Unità 4 La popolazione europea e italiana

1 II popolamento del continente

2 Le tendenze demografiche attuali

3 Le trasformazioni sociali

4 Demografia, famiglia e stili di vita nell'Italia che cambia

5 Le migrazioni europee

6 Le migrazioni italiane

7 Popoli e culture

8 Le lingue in Europa e in Italia

9 Le religioni in Europa e in Italia

10 Una distribuzione territoriale diseguale

11 Città e sistemi urbani in Europa

12 II sistema urbano italiano

Unità 5 L'economia europea e italiana

1 I caratteri dell'agricoltura europea

2 L'agricoltura italiana

3 L'allevamento e la pesca in Europa

4 Le risorse minerarie ed energetiche in Europa

5 Le regioni industriali europee

6 I caratteri dell'industria europea

7 L'industria in Italia

8 II terziario e il quaternario in Europa e in Italia

9 II commercio

10 I trasporti e le telecomunicazioni

11 II turismo

5

Unità 6 L'Europa politica

1 L'Europa nel tempo

2 La formazione politica dell'Europa

3 Le aree di conflitto

4 La formazione dell'Italia

5 La Comunità necessaria

6 Le tappe dell'integrazione europea

7 Le istituzioni europee e il loro funzionamento

8 II percorso di integrazione politica dell'Unione

9 Le azioni e le politiche dell'Unione Europea

10 Diritti e opportunità per tutti

Unità 7 Gli Stati europei

Gli stati dell'Europa meridionale

• Italia

• Spagna

• Portogallo

• Grecia

• Cipro

• Malta

• I microstati (Andorra, San Marino, Città del Vaticano, Principato di Monaco) Gli stati dell'Europa

Settentrionale

• Regno Unito

Gli stati dell'Europa centro-occidentale

• Francia

• Germania

Gli stati dell'Europa centro-orientale

• Russia

Ciminna

La docente

L'alunno/a

L'alunno/a