Settimana dell'Orientamento 2010 - Ancona - dal 23 al 26 Novembre 2010

2
Ancona Quartiere Fieristico 23-26 novembre 2010 ore 9,00 - 14,00 ingresso libero www.istruzioneformazionelavoro.it per informazioni fax 071/2504854 [email protected] settimana.orientamento La Settimana dell’Orientamento, promossa dalla Provincia di Ancona - Assessorato all’Istruzione Formazione e Lavoro, finanziata con i fondi POR FSE 2007/2013, torna ad animare i padiglioni del quartiere fieristico di Ancona. Il salone rappre- senta un’occasione imperdibile per riflettere ed informarsi in previsione di scelte importanti sia in ambito scolastico che lavo- rativo. Oltre al ricco programma di incontri, la manifestazione vede la partecipazione di numerosi espositori in rappresentan- za del mondo della formazione post-diploma e del lavoro. Tra le attività in programma: Guida e realizzazione del proprio videocurriculum Tutti i giorni un apposito spazio sarà dedicato alla registrazione del videocurriculum: qui si effettueranno le riprese video per realizzare un’efficace e moderna presentazione di competenze e capacità personali. Si consiglia, a chi vorrà realizzare il proprio curriculum in versione video, di portare con sé anche il proprio curriculum vitae tradizionale (salvato su un qualsiasi supporto digitale: chiavetta usb, cd-rom, ecc). In questo modo provvederemo ad applicare su di esso il Codice- QR del video registrato, così da rendere subito visibile il pro- prio videocurriculum anche attraverso il telefono cellulare. Incontro con Alessandro Rosina Martedì 23 alle ore 9,30 Alessandro Rosina intervistato da Elena Di Cioccio inviata del programma “LE IENE” presente- rà il libro “Non è un paese per giovani. L’anomalia italiana: una generazione senza voce”. Incontro con ALMALAUREA Sempre martedì 23 alle ore 11,15 esperti di Almalaurea pre- senteranno i risultati dell’indagine su quali corsi di laurea offrano maggiori possibilità di occupazione e illustreranno “Almaorientati”, il percorso di auto orientamento messo a punto da Almalaurea per scegliere il corso di laurea giusto. Test di orientamento (mercoledì 24, giovedì 25 e venerdì 26 novembre) Possibilità di svolgere test di orientamento alla scelta universi- taria in collaborazione con Alpha Test. Svolgendo il questionario i ragazzi riceveranno un profilo per- sonale che li informerà su quali siano i percorsi di studio più vicini ai loro reali interessi. Il Gioco dell’Oca di Fabrica Ethica (mercoledì 24 e giovedì 25 novembre) Il gioco di Fabrica Ethica è una modalità ludico-educativa che permette, divertendosi, di ragionare e discutere su temi quali la responsabilità sociale d’impresa, il lavoro minorile, le energie rinnovabili, la salvaguardia dell’ambiente. Il Gioco dell’Oca è animato dagli operatori dell’Associazione “Dentro l’Orizzonte Giovanile” di Arezzo. Seminario di studio sugli Istituti Tecnici (sala B al primo piano) Nel pomeriggio del 23 novembre alle ore 15.30 si svolgerà un seminario sugli Istituti Tecnici Superiori delle Marche rivolto a tutti gli operatori del settore. Il Laboratorio dei Centri per l’Impiego, l’Orientamento e la Formazione Anche quest’anno gli operatori dei CIOF di Ancona, Fabriano, Jesi e Senigallia, gestiscono il laboratorio ludico-creativo articolato in quattro tappe, costruito per far riflettere intorno ai passaggi fondamentali per il compimento di scelte consapevoli in ambito lavorativo o formativo: “come mi vedo”, “quali qua- lità mi riconosco e quali sono i miei limiti”, “il bilan- cio delle mie competenze”, “l’analisi dei miei valori”, “la mia rappresentazione nel futuro”, … Al termine del percorso ciascuno avrà più chiaro cosa fare da grande. Partecipa anche tu, scopri chi sei oggi e come puoi diventare in futuro! Il laboratorio si svolge: Martedì dalle ore 10,00 alle 13,00 Mercoledì, Giovedì e Venerdì dalle 9,30 alle 13,00 Cruciorienta Tutti i visitatori della manifestazione sono invitati a partecipare ad un gioco enigmistico contenente paro- le chiave riguardanti l’ambito scolastico, formativo e lavorativo. La corretta compilazione del Cruciorienta consente ogni giorno di concorrere alla vincita di un premio. NUMERO VERDE 800 943242 DGE SYSTEM Settimana Orientamento Ancona twitter.com/escidalguscio FONDO SOCIALE EUROPEO: COSTRUISCE QUALITÀ NEL LAVORO dell’ Orientamento Settimana Esci dal guscio Guardati intorno

description

Torna la Settimana dell’Orientamento di Ancona, dal 23 al 26 novembre 2010. Quattro giorni per capire meglio come studiare, formarsi e lavorare tra professionisti, ospiti, workshop, ma anche test e giochi.

Transcript of Settimana dell'Orientamento 2010 - Ancona - dal 23 al 26 Novembre 2010

Page 1: Settimana dell'Orientamento 2010 - Ancona - dal 23 al 26 Novembre 2010

AnconaQuartiere Fieristico

23-26 novembre 2010ore 9,00 - 14,00ingresso liberowww.istruzioneformazionelavoro.it

per informazioni

fax 071/2504854

[email protected]

settimana.orientamento

La Settimana dell’Orientamento, promossa dalla Provincia diAncona - Assessorato all’Istruzione Formazione e Lavoro,finanziata con i fondi POR FSE 2007/2013, torna ad animare ipadiglioni del quartiere fieristico di Ancona. Il salone rappre-senta un’occasione imperdibile per riflettere ed informarsi inprevisione di scelte importanti sia in ambito scolastico che lavo-rativo. Oltre al ricco programma di incontri, la manifestazionevede la partecipazione di numerosi espositori in rappresentan-za del mondo della formazione post-diploma e del lavoro.

Tra le attività in programma: • Guida e realizzazione del proprio videocurriculum

Tutti i giorni un apposito spazio sarà dedicato alla registrazionedel videocurriculum: qui si effettueranno le riprese video perrealizzare un’efficace e moderna presentazione di competenze ecapacità personali. Si consiglia, a chi vorrà realizzare il propriocurriculum in versione video, di portare con sé anche il propriocurriculum vitae tradizionale (salvato su un qualsiasi supportodigitale: chiavetta usb, cd-rom, ecc). In questo modo provvederemo ad applicare su di esso il Codice-QR del video registrato, così da rendere subito visibile il pro-prio videocurriculum anche attraverso il telefono cellulare.

• Incontro con Alessandro Rosina Martedì 23 alle ore 9,30 Alessandro Rosina intervistato daElena Di Cioccio inviata del programma “LE IENE” presente-rà il libro “Non è un paese per giovani. L’anomalia italiana: unagenerazione senza voce”.

• Incontro con ALMALAUREA Sempre martedì 23 alle ore 11,15 esperti di Almalaurea pre-senteranno i risultati dell’indagine su quali corsi di laureaoffrano maggiori possibilità di occupazione e illustreranno“Almaorientati”, il percorso di auto orientamento messo apunto da Almalaurea per scegliere il corso di laurea giusto.

• Test di orientamento(mercoledì 24, giovedì 25 e venerdì 26 novembre)Possibilità di svolgere test di orientamento alla scelta universi-taria in collaborazione con Alpha Test.Svolgendo il questionario i ragazzi riceveranno un profilo per-sonale che li informerà su quali siano i percorsi di studio piùvicini ai loro reali interessi.

• Il Gioco dell’Oca di Fabrica Ethica(mercoledì 24 e giovedì 25 novembre)Il gioco di Fabrica Ethica è una modalità ludico-educativa chepermette, divertendosi, di ragionare e discutere su temi quali laresponsabilità sociale d’impresa, il lavoro minorile, le energierinnovabili, la salvaguardia dell’ambiente. Il Gioco dell’Oca èanimato dagli operatori dell’Associazione “Dentro l’OrizzonteGiovanile” di Arezzo.

• Seminario di studio sugli Istituti Tecnici (sala B al primo piano)Nel pomeriggio del 23 novembre alle ore 15.30 si svolgerà unseminario sugli Istituti Tecnici Superiori delle Marche rivolto atutti gli operatori del settore.

Il Laboratorio dei Centri per l’Impiego,l’Orientamento e la Formazione Anche quest’anno gli operatori dei CIOF di Ancona,Fabriano, Jesi e Senigallia, gestiscono il laboratorioludico-creativo articolato in quattro tappe, costruitoper far riflettere intorno ai passaggi fondamentaliper il compimento di scelte consapevoli in ambitolavorativo o formativo: “come mi vedo”, “quali qua-lità mi riconosco e quali sono i miei limiti”, “il bilan-cio delle mie competenze”, “l’analisi dei miei valori”,“la mia rappresentazione nel futuro”, …Al termine del percorso ciascuno avrà più chiaro cosafare da grande.

Partecipa anche tu, scopri chi sei oggi e come puoidiventare in futuro!

Il laboratorio si svolge: Martedì dalle ore 10,00 alle 13,00Mercoledì, Giovedì e Venerdì dalle 9,30 alle 13,00

Cruciorienta Tutti i visitatori della manifestazione sono invitati apartecipare ad un gioco enigmistico contenente paro-le chiave riguardanti l’ambito scolastico, formativo elavorativo. La corretta compilazione del Cruciorienta consenteogni giorno di concorrere alla vincita di un premio.

NUMERO VERDE

800 943242 DG

E SY

STEM

Settimana Orientamento Ancona

twitter.com/escidalguscio FONDO SOCIALEEUROPEO:

COSTRUISCE QUALITÀNEL LAVORO

dell’Orientamento

Se

ttim

an

a

Esci dal guscio Guardati intorno

Page 2: Settimana dell'Orientamento 2010 - Ancona - dal 23 al 26 Novembre 2010

9,15 Cerimonia inaugurale con la partecipazione di Elena Di Cioccio inviata del programma “LE IENE”

AUDITORIUM9,30 Presentazione della giornata e saluto delle Autorità

10,30 Elena Di Cioccio intervista Alessandro Rosinaautore del libro “Non è un paese per giovani. L’anomaliaitaliana: una generazione senza voce”

11,15 ALMALAUREA I corsi di laurea che offrono maggiori opportunità occu-pazionali. Presentazione di Almaorientati, uno strumento per scegliere ilcorso giusto

SALA 19,45 UNIVERSITÀ BOCCONI Offerta formativa10,30 UNIVERSITÀ POLITECNICA DELLE MARCHE Offerta formativa11,15 UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI URBINO "CARLO BO" Offerta formativa

SALA 29,45 ISTITUTO SUPERIORE DI STUDI MUSICALI PERGOLESI Professione musica10,30 Incontro con Gianluca Antoni “Trovare il lavoro che piace”11,15 UNIVERSITÀ DI PARMA Offerta formativa

SALA 39,45 ISTITUTO UNIVERSITARIO PER MEDIATORI LINGUISTICI Offerta formativa10,30 EURES Vivere e lavorare in un Paese europeo11,15 ESERCITO ITALIANO Lavorare nelle forze armate

SALA 49,45 AERONAUTICA MILITARE Lavorare nelle forze armate10,30 UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI CAMERINO Offerta formativa11,15 LUISS Offerta formativa

SALA 59,45 ENTE UNIVERSITARIO DEL FERMANO Perché studiare Beni culturali10,30 UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI MACERATA Offerta formativa11,15 CNA Crea Impresa

SALA 69,45 IL GEOLOGO Incontro con l’Ordine dei Geologi 10,30 Il CHIMICO Incontro con l’Ordine dei Chimici11,15 L’INGEGNERE Incontro con l’Ordine degli Ingegneri

SALA 79,45 ARMA DEI CARABINIERI Lavorare nelle forze armate10,30 POLIZIA DI STATO Lavorare nella pubblica sicurezza11,15 ISTITUTO ARTE APPLICATA E DESIGN TORINO Offerta formativa

SALA 89,45 L’OSTETRICA Incontro con il Collegio delle Ostetriche10,30 L’INFERMIERE Incontro con il Collegio degli Infermieri11,15 L’AGRONOMO Incontro con l’Ordine degli Agronomi

SALA 910,30 PROVINCIA DI ANCONA Presentazione Progetto Proteo: occupabilità e

giovani generazioni11,15 POLIARTE Le professioni della creatività

SALA 109,45 IL MEDICO Incontro con l’Ordine dei Medici10,30 LO PSICOLOGO Incontro con l’Ordine degli Psicologi11,15 IL PERITO INDUSTRIALE Incontro con l’Ordine dei Periti Industriali

AUDITORIUM9,15 PRESENTAZIONE DELLA GIORNATA 10,30 ALPHA TEST Incontro con Vincenzo Pavoni di Alpha Test “Quale Università?”

SALA 19,30 UNIVERSITÀ BOCCONI Offerta formativa10,30 UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI URBINO "CARLO BO" Offerta formativa 11,30 UNIVERSITÀ POLITECNICA DELLE MARCHE Offerta formativa

SALA 29,30 UNIVERSITÀ DI PARMA Offerta formativa10,30 LUISS Offerta formativa 11,30 Incontro con l’ASSOCIAZIONE SOMMELIER

SALA 39,30 POLIARTE Le professioni della creatività10,30 UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI MACERATA Offerta formativa11,30 ISTITUTO UNIVERSITARIO PER MEDIATORI LINGUISTICI Offerta formativa

SALA 49,30 Il Portafoglio EUROPASS e la mobilità dei giovani europei10,30 EURES Vivere e lavorare in un Paese europeo11,30 ESERCITO ITALIANO Lavorare nelle forze armate

SALA 59,30 UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI CAMERINO Offerta formativa10,30 ENTE UNIVERSITARIO DEL FERMANO Perché studiare Beni culturali11,30 ISTITUTO ARTE APPLICATA E DESIGN TORINO Offerta formativa

SALA 69,30 AERONAUTICA MILITARE Lavorare nelle forze armate10,30 Il Servizio Civile Volontario. Un'esperienza di solidarietà internazionale

che ti cambia la vita11,30 CONFARTIGIANATO Orientamento sul fare impresa

SALA 710,30 IL FARMACISTA Incontro con l’Ordine dei Farmacisti11,30 IL GIORNALISTA Incontro con l’Ordine dei Giornalisti

SALA 89,30 IL TECNICO RADIOLOGO Incontro con il Collegio Tecnici di Radiologia11,30 L’AVVOCATO Incontro con l’Ordine degli Avvocati

SALA 99,30 POLIZIA DI STATO Lavorare nella pubblica sicurezza11,30 ARMA DEI CARABINIERI Lavorare nelle forze armate

SALA 109,30 Il GEOLOGO Incontro con l’Ordine dei Geologi10,30 L’ARCHITETTO Incontro con l’Ordine degli Architetti11,30 Il CONSULENTE DEL LAVORO Incontro con l’Ordine dei Consulenti del Lavoro

SALA B 1° piano11,30 Test di Orientamento di Alpha Test

AUDITORIUM9,15 PRESENTAZIONE DELLA GIORNATA

SALA 19,30 UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI URBINO "CARLO BO" Offerta formativa10,30 UNIVERSITÀ POLITECNICA DELLE MARCHE Offerta formativa11,30 UNIVERSITÀ BOCCONI Offerta formativa

SALA 29,30 AERONAUTICA MILITARE Lavorare nelle forze armate10,30 ISTITUTO SUPERIORE DI STUDI MUSICALI PERGOLESI Professione musica11,30 UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI MACERATA Offerta formativa

SALA 39,30 REGIONE MARCHE Progetto Europeo Leonardo Career Guidelines 10,30 EURES Vivere e lavorare in un Paese europeo11,30 ISTITUTO UNIVERSITARIO PER MEDIATORI LINGUISTICI Offerta formativa

SALA 49,30 UNIVERSITÀ DI PARMA Offerta formativa10,30 UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI MACERATA Offerta formativa11,30 ENTE UNIVERSITARIO DEL FERMANO Perché studiare Beni culturali

SALA 59,30 UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI CAMERINO Offerta formativa10,30 ESERCITO ITALIANO Lavorare nelle forze armate11,30 CNA Crea Impresa

SALA 69,30 ISTITUTO ARTE APPLICATA E DESIGN TORINO Offerta formativa10,30 L’INFERMIERE Incontro con il Collegio degli Infermieri11,30 CENTRO EUROGUIDANCE ITALIA Minformo: opportunità di mobilità

per i giovani

SALA 79,30 L’INGEGNERE Incontro con l’Ordine degli Ingegneri10,30 POLIARTE Le professioni della creatività11,30 LO PSICOLOGO Incontro con l’Ordine degli Psicologi

SALA 89,30 ARMA DEI CARABINIERI Lavorare nelle forze armate11,30 IL MEDICO Incontro con l’Ordine dei Medici

SALA 99,30 IL FARMACISTA Incontro con l’Ordine dei Farmacisti10,30 IL COMMERCIALISTA Incontro con l’Ordine dei Commercialisti11,30 POLIZIA DI STATO Lavorare nella pubblica sicurezza

SALA 109,30 L’OSTETRICA Incontro con il Collegio delle Ostetriche10,30 Il PERITO INDUSTRIALE Incontro con l’Ordine dei Periti Industriali11,30 Incontro con Gianluca Antoni Trovare il lavoro che piace

SALA B 1° piano11,30 Test di Orientamento di Alpha Test

AUDITORIUM9,15 PRESENTAZIONE DELLA GIORNATA

10,30 Premiazione del Progetto LeonardoSALA 19,30 UNIVERSITÀ BOCCONI Offerta formativa10,30 UNIVERSITÀ POLITECNICA DELLE MARCHE Offerta formativa11,30 UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI URBINO "CARLO BO" Offerta formativa

SALA 29,30 UNIVERSITÀ DI PARMA Offerta formativa10,30 UIL La formazione nel 2011

SALA 39,30 Incontro con l’ASSOCIAZIONE SOMMELIER10,30 UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI MACERATA Offerta formativa11,30 ESERCITO ITALIANO Lavorare nelle forze armate

SALA 49,30 UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI CAMERINO Offerta formativa10,30 EURES Vivere e lavorare in un Paese europeo 11,30 ENTE UNIVERSITARIO DEL FERMANO Perché studiare Beni culturali

SALA 59,30 UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI MACERATA Offerta formativa10,30 Il CORPO FORESTALE DELLO STATO I compiti istituzionali del Corpo

Forestale dello Stato11,30 Il Servizio Civile Volontario. Un'esperienza di solidarietà internazionale

che ti cambia la vita

SALA 69,30 POLIZIA DI STATO Lavorare nella pubblica sicurezza10,30 AERONAUTICA MILITARE Lavorare nelle forze armate11,30 Il CONSULENTE DEL LAVORO Incontro con l’Ordine dei Consulenti del Lavoro

SALA 79,30 POLIARTE Le professioni della creatività10,30 IL CHIMICO Incontro con l’Ordine dei Chimici11,30 L’ARCHITETTO Incontro con l’Ordine degli Architetti

SALA 89,30 IL TECNICO RADIOLOGO Incontro con il collegio Tecnici di Radiologia10,30 L’AVVOCATO Incontro con l’Ordine degli Avvocati

SALA 99,30 ISTITUTO UNIVERSITARIO PER MEDIATORI LINGUISTICI Offerta formativa10,30 ARMA DEI CARABINIERI Lavorare nelle forze armate11,30 ISTITUTO ARTE APPLICATA E DESIGN TORINO Offerta formativa

SALA B 1° piano11,30 Test di Orientamento di Alpha Test

Martedì 23 novembre Mercoledì 24 novembre Giovedì 25 novembre Venerdì 26 novembre