SETTEMBRE 2012

4
Carissimi lettori del Soffio, sta per terminare un’estate che, tutto sommato, ab- biamo trascorso bene, anche se in alcuni momenti il caldo e l’afa ci hanno fatto sospirare o, meglio, boccheg- giare: per qualche inviolabile mistero, comunque, qualcuno di nostra conoscenza ha conti- nuato a circolare con coperte e maglioncini… E pur avendo im- piegato tante energie nel can- to, non siamo proprio riuscite a far piovere... Siamo forse diventati così bravi ed intonati? Abbiamo anche sperimentato un nuovo tipo di festa: la “grigliata per gli ospiti”, che sembra aver riscosso un grande successo. Si tratta di una cena spe- ciale, a base di cibi alla griglia, consumata tutti insieme al piano terra, al termine di un pomeriggio in compagnia, trascorso con giochi e canti. Abbiamo così potu- to scoprire che Ardian e Romana hanno un certo talento come cuochi: dato poi che nessuno si è sentito male, dopo aver assaggiato quel che han preparato, tutti e due sono stati reclutati stabilmente anche per questo mese. Tutti pronti per comincia- re un settembre allegro, stimolante e anche... più fresco? Sììì! SETTEMBRE 2012 ANNO XV, NUMERO 9 Sommario: Appuntamenti, compleanni, preghiere 2 Curiosità di stagione 3 Relax 4

description

Il numero di settembre 2012 del notiziario della RSA "Pasotti Cottinelli"

Transcript of SETTEMBRE 2012

Page 1: SETTEMBRE 2012

Carissimi lettori del Soffio,

sta per terminare un’estate che, tutto sommato, ab-biamo trascorso bene, anche se in alcuni momenti il caldo e l’afa ci hanno fatto sospirare o, meglio, boccheg-giare: per qualche inviolabile mistero, comunque, qualcuno di nostra conoscenza ha conti-nuato a circolare con coperte e maglioncini… E pur avendo im-piegato tante energie nel can-to, non siamo proprio riuscite a far piovere... Siamo forse diventati così bravi ed intonati?

Abbiamo anche sperimentato un nuovo tipo di festa: la “grigliata per gli ospiti”, che sembra aver riscosso un grande successo. Si tratta di una cena spe-ciale, a base di cibi alla griglia, consumata tutti insieme al piano terra, al termine di un pomeriggio in compagnia, trascorso con giochi e canti. Abbiamo così potu-to scoprire che Ardian e Romana hanno un certo talento come cuochi: dato poi

che nessuno si è sentito male, dopo aver assaggiato quel che han preparato, tutti e due sono stati reclutati stabilmente anche per questo mese. Tutti pronti per comincia-re un settembre allegro, stimolante e anche... più fresco? Sììì!

SETTEMBRE 2012 ANNO XV, NUMERO 9

Sommario:

Appuntamenti, compleanni, preghiere

2

Curiosità di stagione

3

Relax 4

Page 2: SETTEMBRE 2012

Appuntamenti di SETTEMBRE

Mercoledì 5 - Festa dei compleanni

Venerdì 14 - Pomeriggio con gli Amici

degli anziani

Sabato 22 - Viaggio fotografico

Venerdì 28 - Grigliata per gli ospiti

COMPLEANNI

Bruna - sabato 1

Maria - domenica 2

Giulia - domenica 2

Bruno - domenica 2

Ermide - martedì 11

Pagina 2

IL SOFFIO

PREGHIERE

PER LA NATIVITA’ DI MARIA

Maria Santissima, Madre dell'unigenito Figlio del Padre, preannunciata dai Profeti ed attesa dai Patriarchi, vivo tempio dello Spirito Santo, sole senza macchia, Signora del Cielo e della terra, Regina degli Angeli, ci rallegriamo della tua felicissima nascita. Ti supplichiamo di nascere nelle anime nostre, affinché possano restare per sempre unite al tuo dolcissimo Cuore. Amen.

A MARIA BAMBINA

O graziosa Bambina, con la tua nascita hai rallegrato il Cielo e consolato il mondo; hai portato sollievo ai sofferenti, salute ai malati, gioia a tutti. Noi ti supplichiamo: rinasci in noi, rinnova il nostro animo, riaccendi il nostro cuore, fa’ fiorire in noi le virtù insegnate dal Figlio tuo. O Maria, sii per noi Madre, conforto negli affanni, speranza nei pericoli, salvezza nella morte. Amen.

Page 3: SETTEMBRE 2012

CURIOSITA’ DI STAGIONE

Si torna a… scuola!

A settembre ricomincia la scuola.

Abbiamo trovato questa intervista che due bambini hanno fatto alla mamma e al nonno, per sapere com’era la scuola ai loro tempi.

Dato che le risposte riguardano quelli che sono stati anche i vostri tempi, leggete con attenzione…

Poi ci racconterete i vostri ricordi di scuola e li pubblicheremo sul prossimo nume-ro del Soffio!

Come vi comportavate a scuola? Mamma Emanuela. Eravamo molto disciplinati. Qualche volta eravamo un po’ distratti, ma dovevamo es-sere disciplinati, perché c’erano tanti bambini e guai se non ci fosse stato ordine. Noi portavamo tutti il grembiule. Bianco per le femmine e nero per i maschi, perché, oltre alla necessità di non sporcare gli abiti, in classe non ci dovevano es-sere differenze: dovevamo essere tutti uguali.

Nonno Carlo. Da noi i maschietti portavano il grembiule solo in prima e in seconda. Dalla terza in avanti portavano un maglione blu con due palline. Mamma Emanuela. Da noi invece il grembiule lo portavamo fino alle medie, con colletto e fiocco… Nonno Carlo. Colletto rigido! Mamma Emanuela. Proprio così. I maschi avevano il colletto rigido e il fiocco blu. Noi, invece, eravamo un po’ più vezzose… Nonno Carlo. Quando uno di noi faceva il birichino si prendeva due scappellotti dalla maestra…E se i genitori lo venivano a sapere, a casa ci davano il resto.

A noi piacerebbe sapere anche altro... Quali materie si studiavano? Cosa facevate a ricreazione? Com’erano gli esami? Qual è il vostro ricordo più bello o più brutto della scuola? Come si andava a scuola? Ci piacerebbe anche sapere qualunque altra cosa vi ritorni in mente, dei vostri anni scolastici...raccontateci tutto!

Pagina 3

ANNO XV, NUMERO 9

Page 4: SETTEMBRE 2012

Pagina 4

Via Grazzine 6 25123 Brescia

Tel.: 030 3390556 Fax: 030 302011

E-mail: [email protected]

WORK

IL SOFFIO

Scelga di donare il suo 5 per mille alla

Fondazione Pasotti Cottinelli Onlus firmando nel riquadro delle Onlus

e indicando il codice fiscale

98077830176

...Spazio relax!

Edizione straordinaria!