SERVICE AUTO N°5

24

description

La guida specializzata ai servizi per la tua auto

Transcript of SERVICE AUTO N°5

Page 1: SERVICE AUTO N°5
Page 2: SERVICE AUTO N°5

2 Ottobre 2010

Page 3: SERVICE AUTO N°5

3Ottobre 2010

Page 4: SERVICE AUTO N°5

4

SERVICE AUTO GUIDA SPECIALIZZATA AI SERVIZI PER LA TUA AUTO

Ottobre 2010

Page 5: SERVICE AUTO N°5

5Ottobre 2010

SERVICE AUTO GUIDA SPECIALIZZATA AI SERVIZI PER LA TUA AUTO

1) Le gomme invernali o termiche garantiscono pre-stazioni migliori delle estive a temperature inferioria 7° con ogni condizione di asfalto

2) Grazie ad una mescola più morbida e alla scul-tura profonda con fitte lamelle, il pneumatico in-vernale può drenare l’80% di acqua in più rispettoad un pneumatico normale

3) Lo spazio di frenata su neve a 40 km/h è infe-riore fino al 50% mentre con pioggia e con tempe-rature invernali a 80 km/h la stessa vettura riduce lospazio di arresto del 15% (dati rilevati alla presenzadi stampa e istituzioni come Assogomma e Feder-pneus)

4) Il pneumatico invernale si distingue per la mar-catura M+S e sul fianco possono essere presenti al-cuni simboli aggiuntivi come tre montagnette o unfiocco di neve stilizzato

5) E’ ammesso il montaggio di pneumatici invernalicon una categoria di velocità non inferiore a Q (160km/h) applicando un bollino all’interno dell’autovet-tura

6) E’ raccomandato montare 4 pneumatici inver-nali per avere omogeneità di comportamento traasse anteriore e asse posteriore

7) Sulla carta di circolazione possono essere previstemisure specifiche di pneumatici invernali che sonoda intendersi facoltative

8) Il Codice Della Strada equipara gli pneumaticiinvernali alle catene da neve ai fini dell’osservanzadell’obbligo sancito dal combinato disposto degliart. 146 D.L.vo 285/92 e 122 comma 8 D.P.R.495/92, non sono previsti limiti nel periodo di im-piego

9) Le catene da neve sono un sistema antisdruccio-levole, ma sono comunque un mezzo di emergenzadi non comodissimo montaggio/smontaggio chepuò essere utilizzato solo in caso di forti inneva-menti

10) Alcune amministrazioni provinciali hanno im-posto l’obbligatorietà di montaggio di pneumaticitermici o catene da neve a bordo durante la stagioneinvernale

I 10 CONSIGLI diDUCA GOMME

Page 6: SERVICE AUTO N°5

6 Ottobre 2010

La nuova edizione della berlinaKia Optima potrà essere prestoequipaggiata con un sistemaaudio realizzato dalla società diinfotainment Harman. Questoimpianto, progettato apposita-mente per la Optima in celebra-zione degli 11 anni dicollaborazione con Kia Motors, ècostituito da un sistema ad altadefinizione con 12 altoparlantiprodotto dalla società Infinity(controllata da Harman), con unamplificatore da 550 Watt e unprocessore avanzato di segnaleDSP. L’auto così equipaggiatasarà in vendita entro la fine del-l’anno. Il sistema audio Infinity è

in grado di riprodurre diversi for-mati, tra cui trasmissioni radiosatellitari Sirius, e prevede la pos-sibilità di connettere dispositiviesterni come iPod, iPhone e let-tori MP3 grazie agli ingressi jackausiliari. I 12 altoparlanti sonoposizionati in otto punti dell’abi-tacolo, con una cassa centrale da100 mm e altre installate neglisportelli, oltre ad un subwooferda 200 mm nel retro.

«Il segno principale della qualitàdi un sistema audio per auto – haspiegato Michael Mauser, co-pre-sidente di Harman Automotive –è la capacità di offrire un’espe-rienza d’ascolto di primo livellosia al guidatore che ai passeggeri.Con il sistema audio Infinity laversione 2011 della Kia Optimaotterrà certamente ottimi risultatie ci auguriamo di soddisfare tuttii clienti Kia». La futura genera-zione di Kia Optima si unisceagli altri modelli della casa co-struttrice coreana già equipag-giate con sistemi audio Infinity,come ad esempio la Kia Sorentoe la Kia Borrego.

L’AUTO COSÌ EQUIPAGGIATA SARÀ INVENDITA ENTRO LAFINE DELL’ANNO.

KIA OPTIMACON SISTEMA AUDIO HARMAN

Page 7: SERVICE AUTO N°5

7Ottobre 2010

SERVICE AUTO GUIDA SPECIALIZZATA AI SERVIZI PER LA TUA AUTO

Page 8: SERVICE AUTO N°5

8

SERVICE AUTO GUIDA SPECIALIZZATA AI SERVIZI PER LA TUA AUTO

Ottobre 2010

Page 9: SERVICE AUTO N°5

9Ottobre 2010

SERVICE AUTO GUIDA SPECIALIZZATA AI SERVIZI PER LA TUA AUTO

Page 10: SERVICE AUTO N°5

10

SERVICE AUTO GUIDA SPECIALIZZATA AI SERVIZI PER LA TUA AUTO

Ottobre 2010

Page 11: SERVICE AUTO N°5

11Ottobre 2010

Si avvicina la stagione fredda e Miche-lin ha deciso di presentare anche nelnostro Paese il suo nuovo pneumaticoinvernale dedicato alle utilitarie, allemonovolume, alle berline compatte ealle station wagon: il Michelin AlpinA4. Grazie alle superiori performancein termini di aderenza, durata ed effi-cienza questo pneumatico è in gradodi garantire un maggiore spunto dafermo (+10%) e una riduzione dellospazio di frenata (-5%). La percorrenzachilometrica riscontrata dalla casa co-struttrice è del 35% superiore a quelladella concorrenza, cosa che si traduce

nella possibilità di usare la gomma perun inverno in più.«L’ultimo nato degli pneumatici inver-nali vettura Michelin – spiega l’aziendafrancese in una nota – racchiude al suointerno la filosofia Michelin e la lineaguida del centro Ricerca e Sviluppo delGruppo: al miglioramento di una pre-stazione dello pneumatico deve neces-sariamente corrispondere ilmiglioramento delle altre, requisitobase di ogni reale progresso». L’equili-brio in questo senso viene raggiunto at-traverso tecnologie avanzate, alcunedelle quali derivate dall’esperienza Mi-chelin con gli pneumatici invernali,

maturata nelle regioni più settentrio-nali del pianeta (ad esempio il Miche-lin X-ICE North lanciato nel 2009).Grazie al trasferimento di questoknow-how sull’Alpin A4 l’automobili-sta può sempre contare sul pieno con-trollo della propria auto. Ma qual èl’esigenza primaria al momento di sce-gliere le gomme invernali? SecondoMichelin i guidatori sentono come ele-mento principale la sicurezza. Il Mi-chelin Alpin A4 associa ad unamigliore aderenza anche la superioredurata chilometrica e la riduzione deiconsumi di carburante, testimoniatadalla dicitura Green X.

MICHELIN ALPIN A4,NUOVI PNEUMATICI INVERNALIMA QUAL È L’ESIGENZA PRIMARIA AL MOMENTO DI SCEGLIERE LEGOMME INVERNALI?

Page 12: SERVICE AUTO N°5

12

SERVICE AUTO GUIDA SPECIALIZZATA AI SERVIZI PER LA TUA AUTO

Ottobre 2010

Page 13: SERVICE AUTO N°5

13Ottobre 2010

SERVICE AUTO GUIDA SPECIALIZZATA AI SERVIZI PER LA TUA AUTO

Page 14: SERVICE AUTO N°5

Lo afferma il TAR della Campania che ha accolto il ri-corso di un automobilista al quale erano stati tolti tuttii punti dalla patente perché reo di avere commesso tanteviolazioni del Codice della Strada. Ce lo segnala ancheGiovanni D’Agata, di Italia dei Valori, nonché fonda-tore dello “Sportello Dei Diritti”, con un comunicatostampa. Il TAR Campania ha sancito che “La comuni-cazione cumulativa di più decurtazioni dei punti dellapatente relative a diverse violazioni nel tempo è illegit-tima, anche perché lede il diritto dell’automobilista dipoter usufruire dei corsi per il recupero del punteggiotolto”. Vistosi decurtare tutti i punti della sua patente,l’automobilista napoletano ha impugnato il provvedi-mento, rivolgendosi ai giudici amministrativi regionali.I quali gli hanno dato ragione ed hanno annullato ilprovvedimento, giudicandolo illegittimo “in quanto de-termina un sostanziale aggiramento delle norme che ilCodice della Strada pone a presidio non solo del dirittodel privato ad usufruire dei corsi per il recupero deipunti ma anche della stessa ragion d’essere dell’istitutodella patente a punti, attraverso il quale si è inteso creareun meccanismo volto, mediante l’attivazione di un si-stema di afflizione accessoria che può giungere fino allasospensione della patente di guida (art. 126-bis, comma6, d. lgs. n. 285 del 1992), a favorire l’educazione degliautomobilisti al rispetto delle norme del Codice dellastrada”.Con questa decisione del TAR, molti automo-bilisti che, in questi anni, si sono visti decurtare i puntisulla patente, potranno, da questo momento, avere unostrumento in più per difendersi.

PATENTE APUNTI:decurtazionecumulativa illegittimaTOGLIERE TUTTI PUNTI ALLA PATENTE, PERCHÉ SI SONO COMMESSE DIVERSE VIOLAZIONI, ÈILLEGITTIMO.

14 Ottobre 2010

Page 15: SERVICE AUTO N°5

15Ottobre 2010

SERVICE AUTO GUIDA SPECIALIZZATA AI SERVIZI PER LA TUA AUTO

Page 16: SERVICE AUTO N°5

16

SERVICE AUTO GUIDA SPECIALIZZATA AI SERVIZI PER LA TUA AUTO

Ottobre 2010

Page 17: SERVICE AUTO N°5

17Ottobre 2010

SERVICE AUTO GUIDA SPECIALIZZATA AI SERVIZI PER LA TUA AUTO

Page 18: SERVICE AUTO N°5

18 Ottobre 2010

ARIA CALDA PER ELIMINARE VAPOREE CONDENSA DALPARABREZZA ! Collegabile direttamente allapresa accendisigari a 12V, questocomodo ventilatore produce ariacalda per sbrinare velocemente ivetri, oppure per eliminare lacondensa causata dall'umidità.Si può fissare sul cruscotto con il

biadesivo fornito, ed ha un piedistallo regolabile e snodato perla direzione dell'aria. Ottimo sia per ventilazione normale cheper il riscaldamento, ha una pratica maniglia pieghevole chepermette di impugnarlo e di direzionare il getto di aria caldadove occorre, per sbrinare ancora più in fretta!

CARATTERISTICHE: - Alimentazione 12 volt, cavo 2 m. con presa accendisigari - 150 Watt di potenza - Base girevole su 360°- Dim. cm 13 x 14 x 4,5

NEW

S AC

CESS

ORI A

UTO

JUMPSTART TI FARIPARTIRE IN UNATTIMO !!Che succede se la batteria è aterra e magari sono le 7 dimattina e devi andare a lavo-rare, oppure è notte e non c’ènessuno in giro per aiutarti?Non trovarti MAI in questaspiacevole situazione, portasempre in auto JumpStart.Connetti le pinze ed in un at-

timo la batteria riprende vita ! JumpStart è dotato inoltredi 2 comode prese accendisigari, per fornire corrente con-tinua ovunque a piccoli apparecchi; il frigo da campeg-gio, la TV, l'amplificatore o il compressore per gonfiare imaterassini in spiaggia... Per ricaricare JumpStart, bastaconnetterlo con lo spinotto in dotazione alla presa accen-disigari dell'auto o ad una presa di corrente di casa, con iltrasformatore (incluso). Un Led colorato permette di con-trollare in ogni momento lo stato di carica della batteriainterna. JumpStart è dotato di una batteria sigillata, senzabisogno di manutenzione, con una corrente di picco di400 Ampere. Dim. cm 28 x 20 x 7,5Peso circa 5 kg.zionamento.

RASCHIAGHIACCIOE ANTIBRINADite addio una volta per sem-pre a stracci polverosi e ad og-getti appuntiti che possonorovinare i cristalli della vostravettura ! Grazie al pannettodouble-face in microfibra,potrete pulire il vetro a seccoo con acqua senza bisogno didetergenti. Ideale per toglieretracce di fumo, per pulire

vetri appannati, e con il lato ruvido per togliere insetti esporco dai vetri esterni. Completo anche di raschiaghiac-cio e di bordo in gomma.

SET DI DUE GUANTIMANGIAPOLVEREPER AUTOBasta un tocco, per spolverareperfettamente la tua auto !Questi speciali guanti tratten-gono con facilità polvere esporco, e, grazie alla comoditàdi indossarli, potrai raggiun-gere anche gli angoli più re-moti. Realizzati in microfibra,

sono ottimi anche per la pulizia delle tappezzerie.Lavabili in lavatrice, sono misura unica

AVVISATORE DIRETROMARCIAUn dispositivo di segnalazioneluminosa ed acustica, consi-gliato per la massima sicurezzain strada: grazie a lui, infatti, se-gnalerai alle persone che stai ef-fettuando la manovra diretromarcia. Ideale per automo-bili, furgoni, camper e camion,basta togliere da un faro dellatua vettura la lampadina di re-

tromarcia, e sostituirla con questo avvisatore. Il segnale so-noro emesso è forte, ma non fastidioso. Per ogni veicolo bastaun solo avvisatore, garantito per tutta la durata della vettura.

BIRIKINO® IL TAPPETINOANTISCIVOLO!Birikino® è il prodotto rivolu-zionario pensato per tenere inordine il cruscotto della tuaauto ! Senza nessun tipo di col-lante, aderisce incredibilmentealla superficie e, durante il viag-gio, tiene fermi tutti gli oggettiche vi poserai sopra: cellulare,monete, iPod, ecc ecc…! Senoti, col tempo, una perdita diaderenza (causa polvere), ba-

sterà lavarlo con acqua e sapone, e lui tornerà come nuovo!Non trattiene oggetti a forma sferica.Colori assortiti.Dim. (L x H) 17.5 x 10.8 cm ca..

Tutti questi prodotti li potete trovare su: http://shoptd01.dmail.it/

Page 19: SERVICE AUTO N°5

19Ottobre 2010

SERVICE AUTO GUIDA SPECIALIZZATA AI SERVIZI PER LA TUA AUTO

Page 20: SERVICE AUTO N°5

20

SERVICE AUTO GUIDA SPECIALIZZATA AI SERVIZI PER LA TUA AUTO

Ottobre 2010

Page 21: SERVICE AUTO N°5

21Ottobre 2010

SERVICE AUTO GUIDA SPECIALIZZATA AI SERVIZI PER LA TUA AUTO

Page 22: SERVICE AUTO N°5

22

SERVICE AUTO GUIDA SPECIALIZZATA AI SERVIZI PER LA TUA AUTO

Ottobre 2010

IPHONE DIVENTA IRADARL’AZIENDA HA MESSO A PUNTO UNA APPCOLLEGATA AL SISTEMA ATTRAVERSO ILBLUETOOTH, PER CUI TUTTO AVVIENE INAMBIENTE WIRELESS.

con Cobra Autoalarm

Cobra è un noto produttore di antifurti per auto. Inoltreproduce rilevatori radar ed ha annunciato che può trasfor-mare l’iPhone in un rivelatore radar a pieno titolo. Nascecosì l’iRadar, con un’applicazione per iPhone. Combina lafacilità d’uso di iPhone per creare un rivoluzionario sistemadi rilevazione. L’azienda ha messo a punto una App colle-gata al sistema attraverso il Bluetooth, per cui tutto avvienein ambiente wireless. Il sistema può rilevare anche i raggilaser provenienti verso la propria auto, avvertendo il guida-tore del puntamento della propria auto da parte di un Tele-Beam, per esempio. Ciò significa che, nel caso in cui lapropria vettura viene puntata da un autovelox, il nostroiPhone, munito del software della Cobra, riesce a comuni-carcelo in tempo reale. Il rivelatore iPhone Cobra, dettoanche iRadar, funziona in modo del tutto autonomo e co-munica col guidatore con segnali luminosi e segnali acustici.Non solo, ma l’applicazione allerterà il veicolo anche nel casodi attraversamento di mappe controllate da altri strumentielettronici, come tutor o quant’altro. Inoltre possiede altrefunzioni, come quella di monitorare la batteria dell’auto o difungere da bussola. Questa App per iPhone, dunque, allestitada Cobra, col suo iRadar, può costituire un valido aiuto pertutti coloro che guidano lungo le arterie stradali a scorri-mento veloce, avvertendo il guidatore anche di pericoli ge-nerici, come incroci pericolosi e strade sconosciute. È chiaroche l’iRadar sarebbe ottimale per conoscere le postazioni diAutovelox e simili, ma questa è solo una malignità. L’iRa-dar, comunque, è aggiornato sempre automaticamente, intempo reale. Il sistema completo della Cobra può essere ri-chiesto alla casa madre, acquistabile sul suo sito. Tuttavia,essendo una App per iPhone, può essere visionato sulla App-Store, dove sarà presente anche un database.

Page 23: SERVICE AUTO N°5

23Ottobre 2010

SERVICE AUTO GUIDA SPECIALIZZATA AI SERVIZI PER LA TUA AUTO

Page 24: SERVICE AUTO N°5