Seminario di disseminazione dei risultati e dei prodotti realizzati Roma, 8 - 9 giugno 2009 Workshop...

6
A genzia nazionale LLP -P rogram m a settoriale Leonardo da Vinci M inistero dell’Istruzione,dell’U niversità e della R icerca M inistero del Lavoro,della Salute edelle Politiche Sociali Seminario di disseminazione dei risultati e dei prodotti realizzati Roma, 8 - 9 giugno 2009 Workshop 2: Incrementare la qualità nell'istruzione e nella formazione professionale - La professionalità e le competenze degli insegnanti e dei formatori Chairman: Roberta Grisoni Agenzia nazionale LLP Programma settoriale Leonardo da Vinci Esperti: Luisa Palomba - ISFOL Mario Cusmai - ISFOL Giulia Governatori - ISFOL Dunia Pepe – ISFOL Progetto: Anna Brancaccio - SSIS Lazio, Programma Settoriale Leonardo da Vinci - Azione Mobilità VETPRO “RIMIPRODO” Luca Cian – Università degli studi di Trieste, Programma settoriale Leonardo da Vinci - Azione TOI “Expero2Eu” Rapporteur: Anna Butteroni , Agenzia nazionale LLP – Programma settoriale Leonardo da Vinci

Transcript of Seminario di disseminazione dei risultati e dei prodotti realizzati Roma, 8 - 9 giugno 2009 Workshop...

Page 1: Seminario di disseminazione dei risultati e dei prodotti realizzati Roma, 8 - 9 giugno 2009 Workshop 2: Incrementare la qualità nell'istruzione e nella.

Agenzia nazionale LLP - Programma settoriale Leonardo da Vinci

Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della RicercaMinistero del Lavoro, della Salute e delle Politiche Sociali

Seminario di disseminazione dei risultati e dei prodotti realizzati

Roma, 8 - 9 giugno 2009

Workshop 2: Incrementare la qualitànell'istruzione e nella formazione

professionale - La professionalità e le competenze degli insegnanti e dei formatori

Chairman: Roberta Grisoni – Agenzia nazionale LLP –Programma settoriale Leonardo da Vinci

Esperti: Luisa Palomba - ISFOLMario Cusmai - ISFOL Giulia Governatori - ISFOLDunia Pepe – ISFOL

Progetto: Anna Brancaccio - SSIS Lazio, Programma Settoriale Leonardo da Vinci - Azione Mobilità VETPRO “RIMIPRODO”

Luca Cian – Università degli studi di Trieste, Programma settoriale Leonardo da Vinci - Azione TOI

“Expero2Eu”

Rapporteur: Anna Butteroni , Agenzia nazionale LLP – Programma settoriale Leonardo da Vinci

Page 2: Seminario di disseminazione dei risultati e dei prodotti realizzati Roma, 8 - 9 giugno 2009 Workshop 2: Incrementare la qualità nell'istruzione e nella.

Agenzia nazionale LLP - Programma settoriale Leonardo da Vinci

Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della RicercaMinistero del Lavoro, della Salute e delle Politiche Sociali

Punti chiave di discussione

Workshop 2 – Incrementare la qualità nell’istruzione e nella formazione professionale - La professionalità e le competenze degli insegnanti e dei formatori

Seminario di disseminazione dei risultati e dei prodotti realizzati Roma, 8-9 Giugno 2009

Come utilizzare operativamente le indicazioni del Quadro europeo di riferimento per l’assicurazione della qualità

Sintesi dei risultati del monitoraggio sistematico condotto dall’ISFOL sulle caratteristiche socio-anagrafiche e professionali, sui fabbisogni formativi e gli aspetti motivazionali dei formatori all’interno del sistema formativo italiano

Due esperienze formative volte all’aggiornamento e alla riqualificazione delle competenze dei formatori e dei docenti promosse dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali con il supporto dell’ISFOL (SPF on line basato sull’utilizzo delle nuove tecnologie dell’informazione e della comunicazione e la sperimentazione di un corso di laurea triennale in Scienze della formazione presso alcune Università Italiane basato su una metodologia blended con momenti in presenza e moduli a distanza)

Page 3: Seminario di disseminazione dei risultati e dei prodotti realizzati Roma, 8 - 9 giugno 2009 Workshop 2: Incrementare la qualità nell'istruzione e nella.

Agenzia nazionale LLP - Programma settoriale Leonardo da Vinci

Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della RicercaMinistero del Lavoro, della Salute e delle Politiche Sociali

Punti chiave di discussione

Workshop 2 – Incrementare la qualità nell’istruzione e nella formazione professionale - La professionalità e le competenze degli insegnanti e dei formatori

Seminario di disseminazione dei risultati e dei prodotti realizzati Roma, 8-9 Giugno 2009

Esperienza di mobilità VETPRO promossa dalla SSIS Lazio che ha realizzato la mobilità di 19 supervisori i quali hanno potuto incrementare le loro competenze in materia di ricerca pedagogica e didattica attraverso un’esperienza di confronto e scambio con colleghi di altri paesi europei

Esperienza di progetto TOI promosso dall’ITI Malignani e dall’Università di Trieste il cui obiettivo è la trasferibilità di un modello teorico di analisi e confronto tra aspettative e percezioni della formazione

Page 4: Seminario di disseminazione dei risultati e dei prodotti realizzati Roma, 8 - 9 giugno 2009 Workshop 2: Incrementare la qualità nell'istruzione e nella.

Agenzia nazionale LLP - Programma settoriale Leonardo da Vinci

Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della RicercaMinistero del Lavoro, della Salute e delle Politiche Sociali

Seminario di disseminazione dei risultati e dei prodotti realizzati

Roma, 8 - 9 giugno 2009

Punti chiave di discussione L’importanza della valutazione dei risultati dell’apprendimento formativo

Come migliorare lo sviluppo continuo delle competenze degli insegnanti e dei formatori, ponendo attenzione all’identificazione dei reali fabbisogni di formazione

Come la mobilità di insegnanti e formatori nei diversi Paesi europei facilita l’aggiornamento delle competenze

Esigenza di standard minimi di riferimento condivi per la valutazione di percorsi specialistici, problematica della comparazione a livello europeo

Workshop 2 – Incrementare la qualità nell’istruzione e nella formazione professionale - La professionalità e le competenze degli insegnanti e dei formatori

Page 5: Seminario di disseminazione dei risultati e dei prodotti realizzati Roma, 8 - 9 giugno 2009 Workshop 2: Incrementare la qualità nell'istruzione e nella.

Agenzia nazionale LLP - Programma settoriale Leonardo da Vinci

Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della RicercaMinistero del Lavoro, della Salute e delle Politiche Sociali

Seminario di disseminazione dei risultati e dei prodotti realizzati

Roma, 8 - 9 giugno 2009

Conclusioni

Promuovere la certificazione delle competenze, incentivando anche il riconoscimento e la validazione degli apprendimenti non formali ed informali Identificare standard minimi professionali e formativi nazionali Incrementare gli investimenti per le attività di formazione continua Incentivare la mobilità dei docenti Valorizzazione,capitalizzazione, trasferimento e condivisione di quanto di meglio è stato elaborato in materia di valutazione della qualità

Workshop 2 – Incrementare la qualità nell’istruzione e nella formazione professionale - La professionalità e le competenze degli insegnanti e dei formatori

Page 6: Seminario di disseminazione dei risultati e dei prodotti realizzati Roma, 8 - 9 giugno 2009 Workshop 2: Incrementare la qualità nell'istruzione e nella.

Agenzia nazionale LLP - Programma settoriale Leonardo da Vinci

Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della RicercaMinistero del Lavoro, della Salute e delle Politiche Sociali

Seminario di disseminazione dei risultati e dei prodotti realizzati

Roma, 8 - 9 giugno 2009

Via G. B. Morgagni, 30/E00161 Roma

tel. 06/44590490Fax 06/[email protected]

Workshop 2 – Incrementare la qualità nell’istruzione e nella formazione professionale - La professionalità e le competenze degli insegnanti e dei formatori