SEMINARIO 29.12.2016 "APPALTI PUBBLICI: DOMANDE E RISPOSTE"

4
Forum APPALTI Associazione senza scopo di lucro per la condivisione di pratiche innovative negli appalti pubblici Via del Laghetto n. 61 - 06134 Perugia e-mail: [email protected] Slides: http://www.slideshare.net/ForumAppalti/quesiti-seminario-spoleto More info: http://www.innovatoripa.it/groups/forum-appalti SEMINARIO Sono molte le domande che il nostro lavoro quotidiano ci porta ad affrontare e, a volte, alcuni dubbi li rivolgete alla nostra Associazione. Per provare a rispondere insieme alle nostre domande, abbiamo organizzato il prossimo seminario gratuito dal titolo: APPALTI PUBBLICI: DOMANDE E RISPOSTE che si terrà nella data del 29 dicembre 2016, h. 15.00-18.00 l’Assemblea Legislativa della Regione Umbria, Sala della Partecipazione, Piazza Italia n. 2 – Perugia. Di seguito riportiamo le domande che verranno affrontate nel corso del Seminario. QUESITO 1: Quesito riguardante l'affidamento della fornitura di carburanti per gli automezzi comunali. Nel territorio comunale non vi sono impianti di distribuzione carburanti; questo Ente è sprovvisto di cisterne di stoccaggio dei carburanti per autotrazione per gli automezzi comunali e, pertanto, per il rifornimento degli stessi è necessario recarsi presso le stazioni di servizio. La spesa media annua è di circa € 6,000 (IVA compresa); al momento è attiva la convenzione CONSIP denominata “CARBURANTI RETE – BUONI ACQUISTO 6” lotto n. 2 per il rifornimento con buoni carburante;

Transcript of SEMINARIO 29.12.2016 "APPALTI PUBBLICI: DOMANDE E RISPOSTE"

Page 1: SEMINARIO 29.12.2016 "APPALTI PUBBLICI: DOMANDE E RISPOSTE"

Forum

APPALTI Associazione senza scopo di lucro per la condivisione di pratiche innovative negli appalti pubblici

Via del Laghetto n. 61 - 06134 Perugia e-mail: [email protected]

Slides: http://www.slideshare.net/ForumAppalti/quesiti-seminario-spoleto

More info: http://www.innovatoripa.it/groups/forum-appalti

SEMINARIO

Sono molte le domande che il nostro lavoro quotidiano ci porta ad affrontare e, a volte, alcuni dubbi li rivolgete alla nostra Associazione. Per provare a rispondere insieme alle nostre domande, abbiamo organizzato il prossimo seminario gratuito dal titolo:

APPALTI PUBBLICI: DOMANDE E RISPOSTE

che si terrà nella data del

29 dicembre 2016, h. 15.00-18.00 l’Assemblea Legislativa della Regione Umbria, Sala della Partecipazione, Piazza Italia n. 2 – Perugia.

Di seguito riportiamo le domande che verranno affrontate nel corso del Seminario. QUESITO 1: Quesito riguardante l'affidamento della fornitura di carburanti per gli automezzi comunali. Nel territorio comunale non vi sono impianti di distribuzione carburanti; questo Ente è sprovvisto di cisterne di stoccaggio dei carburanti per autotrazione per gli automezzi comunali e, pertanto, per il rifornimento degli stessi è necessario recarsi presso le stazioni di servizio. La spesa media annua è di circa € 6,000 (IVA compresa); al momento è attiva la convenzione CONSIP denominata “CARBURANTI RETE – BUONI ACQUISTO 6” lotto n. 2 per il rifornimento con buoni carburante;

Page 2: SEMINARIO 29.12.2016 "APPALTI PUBBLICI: DOMANDE E RISPOSTE"

Forum

APPALTI Associazione senza scopo di lucro per la condivisione di pratiche innovative negli appalti pubblici

Via del Laghetto n. 61 - 06134 Perugia e-mail: [email protected]

Slides: http://www.slideshare.net/ForumAppalti/quesiti-seminario-spoleto

More info: http://www.innovatoripa.it/groups/forum-appalti

nel rispetto della normativa, per gli anni 2015 e 2016 si è stabilito di aderire a detta convenzione e, si è proceduto all’acquisto dalla Ditta aggiudicataria dei buoni carburante. L'utilizzo dei buoni non ha dato alcun riscontro economico, in quanto, per il rifornimento degli automezzi comunali con i suddetti “Buoni Carburanti” è necessario raggiungere le stazioni ENI Spa che sono dislocate nei Comuni limitrofi, ad una distanza non inferiore a 30 Km (andata e ritorno) da questo Comune; la necessità di dover percorre dette distanze per il rifornimento di carburanti mediante l’utilizzo dei suddetti buoni carburanti, oltre a vanificare lo sconto previsto in convenzione, pari ad €/l 0,006 sul prezzo di listino, comporta, per l’Ente, un aggravio di costi di personale e carburante. Nel contermine Comune di Xxxx, ad una distanza di circa 6 Km (andata e ritorno) è presente un impianto di distribuzione carburanti (senza marchio) che pratica prezzi alla pompa inferiori, rispetto ai prezzi delle stazioni di servizio ENI Spa, di €/l 0,044 per il gasolio e di €/l 0,064 per la benzina. Il rifornimento degli automezzi comunali presso detta stazione di servizio risulterebbe, quindi, economicamente vantaggioso per l’Ente sia per i prezzi praticati sia perché molto più vicina, quindi, con minori costi di personale e consumo carburante. La fornitura dei carburanti extra-rete è ricompresa tra le categorie merceologiche con obbligo di approvvigionamento attraverso le convenzioni CONSIP, ovvero il Comune ne utilizza i parametri prezzo – qualità come limiti massimi per la stipulazione dei contratti (per cui con prezzi più vantaggiosi si potrebbe procedere all'acquisto anche fuori convenzione). Esaminato il contenuto dell’art. 1, comma 7, del D.L. 06/07/2012 n. 95, in particolare il quinto periodo, sembra che per il triennio dal 01 Gennaio 2017 al 31 dicembre 2019 “in via sperimentale” non è possibile procedere ad acquisti di carburanti fuori dalle convenzioni CONSIP pur ottenendo condizioni economiche più vantaggiose. In vista dell’inizio del nuovo anno ed avendo la necessità di affidare la fornitura dei carburanti si chiede se è possibile procedere in maniera autonoma alla fornitura dei carburanti per gli automezzi comunali (presso l’impianto presente nel Comune di Xxxxx), oppure, tenuto conto delle citate disposizioni, pur

Page 3: SEMINARIO 29.12.2016 "APPALTI PUBBLICI: DOMANDE E RISPOSTE"

Forum

APPALTI Associazione senza scopo di lucro per la condivisione di pratiche innovative negli appalti pubblici

Via del Laghetto n. 61 - 06134 Perugia e-mail: [email protected]

Slides: http://www.slideshare.net/ForumAppalti/quesiti-seminario-spoleto

More info: http://www.innovatoripa.it/groups/forum-appalti

comportando una maggiore spesa, dobbiamo aderire alla convenzione CONSIP? QUESITO 2 Durante un seminario è emersa la possibilità per l’Ente, in caso di gare con offerta economicamente più vantaggiosa, di attribuire un punteggio alla localizzazione delle imprese partecipanti. Quale è il riferimento normativo? QUESITO 3 La nostra attività, con metà Comune inagibile a causa del sisma, ha subito un forte rallentamento e per una gara d'appalto la prossima settimana saranno trascorsi i 6 mesi dal termine di presentazione dell'offerta. La commissione ora ha ripreso a lavorare. Nel disciplinare di gara il RUP non aveva voluto prevedere l'opzione che la garanzia fosse essere corredata dall’impegno del garante a rinnovare, su richiesta della stazione appaltante, per ulteriori [..….] giorni, nel caso in cui al momento della sua scadenza non sia ancora intervenuta l’aggiudicazione; Le imprese saranno probabilmente disponibili a ritenere ancora valide le loro offerte ma mi chiedo (soprattutto con riferimento alla garanzia provvisoria) quanto segue: 1) continuiamo a lavorare e prima di aprire le offerte economiche chiedano conferma della volontà di mantenere ferma l'offerta (ma la garanzia risulterà scaduta), oppure: 2) lo chiediamo subito insieme ad una proroga della garanzia provvisoria ( e questo anche se il bando non prevedeva l'opzione di rinnovo)? QUESITO 4: Abbiamo la necessità di affidare un lavoro per somma urgenza, si chiede se, in caso di “difetto di preventivo accordo” con la ditta , la riduzione del 20 % indicato dal codice (art.163 comma 3) sia da applicare all’intera voce del prezzario ufficiale di riferimento

Page 4: SEMINARIO 29.12.2016 "APPALTI PUBBLICI: DOMANDE E RISPOSTE"

Forum

APPALTI Associazione senza scopo di lucro per la condivisione di pratiche innovative negli appalti pubblici

Via del Laghetto n. 61 - 06134 Perugia e-mail: [email protected]

Slides: http://www.slideshare.net/ForumAppalti/quesiti-seminario-spoleto

More info: http://www.innovatoripa.it/groups/forum-appalti

oppure tale voce debba essere prima decurtata del costo della mano d’opera.