Sei vedute di Brescia di Giovan Battista Carboni

3
L’orologio pubblico con sottoportici a mattina della Piazza Maggiore Acquaforte, cm. 6x9,8 Finaletto di pag. 51 dell’opera di G. B. Carboni, Le pitture e scultu- re di Brescia che sono esposte al pubblico, con un’appendice di alcu- ne private gallerie, edita da G. B. Bossini a Brescia nel 1760. Fedele rappresentazione dei portici di Piazza Loggia, con la Torre Brucia- ta e la colonna veneta, ripresa dal centro di questo spazio urbano. Bibliografia: T. Sinistri, Brescia nelle stampe, p 74; Il volto storico di Brescia, vol. III, Brescia 1980, pp. 208; Veduta del prospetto esterno della Biblioteca Queriniana Acquaforte, cm. 4,5x4 Capolettera di pag. 22 dell’opera di G. B. Carboni, Le pitture e scul- ture di Brescia che sono esposte al pubblico, con un’appendice di al- cune private gallerie, edita da G. B. Bossini a Brescia nel 1760, unica guida settecentesca a stampa della nostra città. L’incisione rappresenta il prospetto occidentale della Biblioteca Queriniana, ‘presentata’ dal- la figura di Minerva, simbolo di sapienza, assisa in primo piano. Il capolettera apre la dedica del nobile e letterato Luigi Chizzola, pro- motore nel suo palazzo di un’Accademica adunanza di Professori e di Giovani Scolari di Pittura e di Scultura. Qui il Chizzola parla di un valente giovane nell’arte del disegno e della scultura, esortato a racco- gliere ‘in piccioletto volume le Pitture e le Statue, che stanno pubblica- mente esposte in questa città’, in cui va riconsciuto lo stesso Carboni. Sei scorci cittadini di Gian Battista Carobini Bibliografia: U. Spini, Per le vie di Brescia, Brescia 1994, p. 29; Il volto stori- co di Brescia, vol. III, Brescia 1980, pp. 274, 275; O. Valetti, La vita del Que- rini nei libri e nei documenti, in Iconografia e immagini queriniane, Brescia 1980, p. 126

description

6 vedute di edifici e monumenti di Brescia incise eseguite da Giovan Battista Carboni

Transcript of Sei vedute di Brescia di Giovan Battista Carboni

Page 1: Sei vedute di Brescia di Giovan Battista Carboni

Brescia, Piazza della LoggiaAcquaforte e bulino, mm. In basso a sinistra F.co Battaglioli dis.In basso a destra F.co Zucchi scolp

Testata di pagina 3, in apertura del capitolo Osservazioni sopra la Inscrizione di un Marmo ed Altre Antichità Bresciane del signor canonico Paolo Gagliardi al Signor Giulio Gagliardi mio fratello.Si noti la colonna di San Marco, sulla destra della composizione, ab-battuta durante i moti giacobini del 1797 e sostituita durante la Re-pubblica Cisalpina con il palo della Libertà. Proprio lì veniva allestito il palco per l’esecuzione delle condanne capitali. Nel ... venne eretto il monumento alle X Giornate di Brescia, opera di ..., tuttora esistente. Il Palazzo della Loggia è concluso da attico balustrato, in sostituzio-ne della copertura in piombo a carena di nave, distrutto a seguito di un rovinoso incendio scoppiato nel 1575?. Nella cortina di edi-fici sul lato sud sono riconoscibili i Monti di Pietà vecchio e nuovo.

L’orologio pubblico con sottoportici a mattina della Piazza MaggioreAcquaforte, cm. 6x9,8

Finaletto di pag. 51 dell’opera di G. B. Carboni, Le pitture e scultu-re di Brescia che sono esposte al pubblico, con un’appendice di alcu-ne private gallerie, edita da G. B. Bossini a Brescia nel 1760. Fedele rappresentazione dei portici di Piazza Loggia, con la Torre Brucia-ta e la colonna veneta, ripresa dal centro di questo spazio urbano.

Bibliografia: T. Sinistri, Brescia nelle stampe, p 74; Il volto storico di Brescia, vol. III, Brescia 1980, pp. 208;

Brescia, Piazza della LoggiaAcquaforte e bulino, mm. In basso a sinistra F.co Battaglioli dis.In basso a destra F.co Zucchi scolp

Testata di pagina 3, in apertura del capitolo Osservazioni sopra la Inscrizione di un Marmo ed Altre Antichità Bresciane del signor canonico Paolo Gagliardi al Signor Giulio Gagliardi mio fratello.Si noti la colonna di San Marco, sulla destra della composizione, ab-battuta durante i moti giacobini del 1797 e sostituita durante la Re-pubblica Cisalpina con il palo della Libertà. Proprio lì veniva allestito il palco per l’esecuzione delle condanne capitali. Nel ... venne eretto il monumento alle X Giornate di Brescia, opera di ..., tuttora esistente. Il Palazzo della Loggia è concluso da attico balustrato, in sostituzio-ne della copertura in piombo a carena di nave, distrutto a seguito di un rovinoso incendio scoppiato nel 1575?. Nella cortina di edi-fici sul lato sud sono riconoscibili i Monti di Pietà vecchio e nuovo.

Veduta del prospetto esterno della Biblioteca QuerinianaAcquaforte, cm. 4,5x4

Capolettera di pag. 22 dell’opera di G. B. Carboni, Le pitture e scul-ture di Brescia che sono esposte al pubblico, con un’appendice di al-cune private gallerie, edita da G. B. Bossini a Brescia nel 1760, unica guida settecentesca a stampa della nostra città. L’incisione rappresenta il prospetto occidentale della Biblioteca Queriniana, ‘presentata’ dal-la figura di Minerva, simbolo di sapienza, assisa in primo piano. Il capolettera apre la dedica del nobile e letterato Luigi Chizzola, pro-motore nel suo palazzo di un’Accademica adunanza di Professori e di Giovani Scolari di Pittura e di Scultura. Qui il Chizzola parla di un valente giovane nell’arte del disegno e della scultura, esortato a racco-gliere ‘in piccioletto volume le Pitture e le Statue, che stanno pubblica-mente esposte in questa città’, in cui va riconsciuto lo stesso Carboni.

Sei s

corc

i citt

adin

i di G

ian

Batti

sta

Car

obin

i

Bibliografia: U. Spini, Per le vie di Brescia, Brescia 1994, p. 29; Il volto stori-co di Brescia, vol. III, Brescia 1980, pp. 274, 275; O. Valetti, La vita del Que-rini nei libri e nei documenti, in Iconografia e immagini queriniane, Brescia 1980, p. 126

Page 2: Sei vedute di Brescia di Giovan Battista Carboni

Brescia, Piazza della LoggiaAcquaforte e bulino, mm. In basso a sinistra F.co Battaglioli dis.In basso a destra F.co Zucchi scolp

Testata di pagina 3, in apertura del capitolo Osservazioni sopra la Inscrizione di un Marmo ed Altre Antichità Bresciane del signor canonico Paolo Gagliardi al Signor Giulio Gagliardi mio fratello.Si noti la colonna di San Marco, sulla destra della composizione, ab-battuta durante i moti giacobini del 1797 e sostituita durante la Re-pubblica Cisalpina con il palo della Libertà. Proprio lì veniva allestito il palco per l’esecuzione delle condanne capitali. Nel ... venne eretto il monumento alle X Giornate di Brescia, opera di ..., tuttora esistente. Il Palazzo della Loggia è concluso da attico balustrato, in sostituzio-ne della copertura in piombo a carena di nave, distrutto a seguito di un rovinoso incendio scoppiato nel 1575?. Nella cortina di edi-fici sul lato sud sono riconoscibili i Monti di Pietà vecchio e nuovo.

Porta Sant’AlessandroAcquaforte, cm. 6x10,5

Finaletto di pag. 74 dell’opera di G. B. Carboni, Le pitture e sculture di Brescia che sono esposte al pubblico, con un’appendice di alcune private gallerie, edita da G. B. Bossini a Brescia nel 1760. Rappresen-tazione dell’originaria porta di età cinquecentesca, posta a sud delle mura difensive cittadine e posta dove ora sorge piazzale Cremona. Fu demolita all’inizio del XIX secolo.

Bibliografia: T. Sinistri, Brescia nelle stampe, Brescia 1980, p 74; Il volto sto-rico di Brescia, vol. III, Brescia 1980, p. 53;

Brescia, Piazza della LoggiaAcquaforte e bulino, mm. In basso a sinistra F.co Battaglioli dis.In basso a destra F.co Zucchi scolp

Testata di pagina 3, in apertura del capitolo Osservazioni sopra la Inscrizione di un Marmo ed Altre Antichità Bresciane del signor canonico Paolo Gagliardi al Signor Giulio Gagliardi mio fratello.Si noti la colonna di San Marco, sulla destra della composizione, ab-battuta durante i moti giacobini del 1797 e sostituita durante la Re-pubblica Cisalpina con il palo della Libertà. Proprio lì veniva allestito il palco per l’esecuzione delle condanne capitali. Nel ... venne eretto il monumento alle X Giornate di Brescia, opera di ..., tuttora esistente. Il Palazzo della Loggia è concluso da attico balustrato, in sostituzio-ne della copertura in piombo a carena di nave, distrutto a seguito di un rovinoso incendio scoppiato nel 1575?. Nella cortina di edi-fici sul lato sud sono riconoscibili i Monti di Pietà vecchio e nuovo.

Il mercato del vinoAcquaforte, cm. 6x9,8

Finaletto di pag. 97 dell’opera di G. B. Carboni, Le pitture e sculture di Brescia che sono esposte al pubblico, con un’appendice di alcune priva-te gallerie, edita da G. B. Bossini a Brescia nel 1760. Rappresentazione dell’attuale Corso Zanardelli prima che si costruissero gli attuali portici, prosecuzione di quelli di Via X Giornate. Anche la facciata del Teatro è ancora priva del porticato, costruito nel 1789. Si veda anche pag. 41.

Bibliografia: T. Sinistri, Brescia nelle stampe, Brescia 1980, p 74; Il volto sto-rico di Brescia, vol. III, Brescia 1980, pp. 257.

Page 3: Sei vedute di Brescia di Giovan Battista Carboni

Brescia, Piazza della LoggiaAcquaforte e bulino, mm. In basso a sinistra F.co Battaglioli dis.In basso a destra F.co Zucchi scolp

Testata di pagina 3, in apertura del capitolo Osservazioni sopra la Inscrizione di un Marmo ed Altre Antichità Bresciane del signor canonico Paolo Gagliardi al Signor Giulio Gagliardi mio fratello.Si noti la colonna di San Marco, sulla destra della composizione, ab-battuta durante i moti giacobini del 1797 e sostituita durante la Re-pubblica Cisalpina con il palo della Libertà. Proprio lì veniva allestito il palco per l’esecuzione delle condanne capitali. Nel ... venne eretto il monumento alle X Giornate di Brescia, opera di ..., tuttora esistente. Il Palazzo della Loggia è concluso da attico balustrato, in sostituzio-ne della copertura in piombo a carena di nave, distrutto a seguito di un rovinoso incendio scoppiato nel 1575?. Nella cortina di edi-fici sul lato sud sono riconoscibili i Monti di Pietà vecchio e nuovo.

Veduta del CastelloAcquaforte, cm. 6x9,8

Finaletto di pag. 142 dell’opera di G. B. Carboni, Le pittu-re e sculture di Brescia che sono esposte al pubblico, con un’ap-pendice di alcune private gallerie, edita da G. B. Bossini a Brescia nel 1760. Veduta del Castello da nord est, seguita da iscri-zione indicante l’anno di completamento della guida artistica.

Bibliografia: T. Sinistri, Brescia nelle stampe, Brescia 1980, p 74; Il volto sto-rico di Brescia, vol. III, Brescia 1980, p, 78.

Brescia, Piazza della LoggiaAcquaforte e bulino, mm. In basso a sinistra F.co Battaglioli dis.In basso a destra F.co Zucchi scolp

Testata di pagina 3, in apertura del capitolo Osservazioni sopra la Inscrizione di un Marmo ed Altre Antichità Bresciane del signor canonico Paolo Gagliardi al Signor Giulio Gagliardi mio fratello.Si noti la colonna di San Marco, sulla destra della composizione, ab-battuta durante i moti giacobini del 1797 e sostituita durante la Re-pubblica Cisalpina con il palo della Libertà. Proprio lì veniva allestito il palco per l’esecuzione delle condanne capitali. Nel ... venne eretto il monumento alle X Giornate di Brescia, opera di ..., tuttora esistente. Il Palazzo della Loggia è concluso da attico balustrato, in sostituzio-ne della copertura in piombo a carena di nave, distrutto a seguito di un rovinoso incendio scoppiato nel 1575?. Nella cortina di edi-fici sul lato sud sono riconoscibili i Monti di Pietà vecchio e nuovo.

Porta San NazaroAcquaforte, cm. 6x9,8

Finaletto di pag. 122 dell’opera di G. B. Carboni, Le pitture e sculture di Brescia che sono esposte al pubblico, con un’appendice di alcune private gallerie, edita da G. B. Bossini a Brescia nel 1760. Rappresen-tazione dell’originaria porta di età cinquecentesca, posta a sud ovest delle mura difensive cittadine e ripresa dall’esterno. Alla sommità della porta, che sorgeva dove attualmente si trova Piazza della Repubblica, era il deposito di polveri da sparo, scoppiato a causa di un fulmine nell’aprile del 1769, provocando gravissimi danni a tutto il quartiere (si veda p. 14), oltreché la completa distruzione di questa struttura d’accesso alla città, ricostruita in seguito in forme più monumentali.

Bibliografia: T. Sinistri, Brescia nelle stampe, Brescia 1980, p 74; Il volto sto-rico di Brescia, vol. III, Brescia 1980, pp. 7, 8.