SEDUTADIGIOVEDÌ8OTTOBRE2015 · Documento di economia e finanza 2015 (Doc. LVII, n. 3-bis) (ore...

152
RESOCONTO STENOGRAFICO 498. SEDUTA DI GIOVEDÌ 8 OTTOBRE 2015 PRESIDENZA DELLA PRESIDENTE LAURA BOLDRINI INDI DEI VICEPRESIDENTI SIMONE BALDELLI E ROBERTO GIACHETTI INDICE RESOCONTO STENOGRAFICO .................... 1-112 PAG. Missioni ............................................................ 1 Nota di aggiornamento del Documento di economia e finanza 2015 (Doc. LVII, n. 3- bis) (Discussione) ......................................... 1 (Discussione – Doc. LVII, n. 3-bis) ............. 2 Presidente ..................................................... 2 PAG. Buttiglione Rocco (AP) ............................... 17 Cariello Francesco (M5S), Relatore di mi- noranza ......................................................... 5 De Micheli Paola, Sottosegretaria per l’eco- nomia e le finanze ....................................... 7 Di Gioia Lello (Misto-PSI-PLI) .................. 7 Galati Giuseppe (Misto-ALA-MAIE) ......... 8 Atti Parlamentari I Camera dei Deputati XVII LEGISLATURA DISCUSSIONI SEDUTA DELL’8 OTTOBRE 2015 N. B. Il RESOCONTO SOMMARIO è disponibile on line già nel corso della seduta, alla pagina “Resoconti” del sito della Camera dei deputati. Il Resoconto Sommario è corredato di collegamenti ipertestuali verso il Resoconto Stenografico (Vedi RS) ed ai documenti di seduta (Vedi All. A). N. B. Sigle dei gruppi parlamentari: Partito Democratico: PD; MoVimento 5 Stelle: M5S; Forza Italia - Il Popolo della Libertà - Berlusconi Presidente: (FI-PdL); Area Popolare (NCD-UDC): (AP); Scelta Civica per l’Italia: (SCpI); Sinistra Ecologia Libertà: SEL; Lega Nord e Autonomie - Lega dei Popoli - Noi con Salvini: (LNA); Per l’Italia-Centro Democratico (PI-CD); Fratelli d’Italia-Alleanza Nazionale: (FdI-AN); Misto: Misto; Misto-Alleanza Liberalpopolare Autonomie ALA-MAIE-Movimento Associativo Italiani all’Estero: Misto-ALA-MAIE; Misto-Minoranze Linguistiche: Misto-Min.Ling; Misto-Partito Socialista Italiano (PSI) - Liberali per l’Italia (PLI): Misto-PSI-PLI; Misto-Alternativa Libera: Misto-AL.

Transcript of SEDUTADIGIOVEDÌ8OTTOBRE2015 · Documento di economia e finanza 2015 (Doc. LVII, n. 3-bis) (ore...

RESOCONTO STENOGRAFICO

498.

SEDUTA DI GIOVEDÌ 8 OTTOBRE 2015PRESIDENZA DELLA PRESIDENTE LAURA BOLDRINI

INDI

DEI VICEPRESIDENTI SIMONE BALDELLI E ROBERTO GIACHETTI

I N D I C E

RESOCONTO STENOGRAFICO .................... 1-112

PAG.

Missioni ............................................................ 1

Nota di aggiornamento del Documento dieconomia e finanza 2015 (Doc. LVII, n. 3-bis) (Discussione) ......................................... 1

(Discussione – Doc. LVII, n. 3-bis) ............. 2

Presidente ..................................................... 2

PAG.

Buttiglione Rocco (AP) ............................... 17

Cariello Francesco (M5S), Relatore di mi-noranza ......................................................... 5

De Micheli Paola, Sottosegretaria per l’eco-nomia e le finanze ....................................... 7

Di Gioia Lello (Misto-PSI-PLI) .................. 7

Galati Giuseppe (Misto-ALA-MAIE) ......... 8

Atti Parlamentari — I — Camera dei Deputati

XVII LEGISLATURA — DISCUSSIONI — SEDUTA DELL’8 OTTOBRE 2015

N. B. Il RESOCONTO SOMMARIO è disponibile on line già nel corso della seduta, alla pagina “Resoconti”del sito della Camera dei deputati. Il Resoconto Sommario è corredato di collegamenti ipertestualiverso il Resoconto Stenografico (Vedi RS) ed ai documenti di seduta (Vedi All. A).

N. B. Sigle dei gruppi parlamentari: Partito Democratico: PD; MoVimento 5 Stelle: M5S; Forza Italia - IlPopolo della Libertà - Berlusconi Presidente: (FI-PdL); Area Popolare (NCD-UDC): (AP); Scelta Civicaper l’Italia: (SCpI); Sinistra Ecologia Libertà: SEL; Lega Nord e Autonomie - Lega dei Popoli - Noicon Salvini: (LNA); Per l’Italia-Centro Democratico (PI-CD); Fratelli d’Italia-Alleanza Nazionale:(FdI-AN); Misto: Misto; Misto-Alleanza Liberalpopolare Autonomie ALA-MAIE-Movimento AssociativoItaliani all’Estero: Misto-ALA-MAIE; Misto-Minoranze Linguistiche: Misto-Min.Ling; Misto-PartitoSocialista Italiano (PSI) - Liberali per l’Italia (PLI): Misto-PSI-PLI; Misto-Alternativa Libera: Misto-AL.

PAG.

Guidesi Guido (LNA) .................................. 10

Librandi Gianfranco (SCpI) ....................... 12

Melilla Gianni (SEL), Relatore di mino-ranza .............................................................. 6

Paglia Giovanni (SEL) ................................ 14

Palese Rocco (FI-PdL) ................................ 19

Tabacci Bruno (PI-CD) ............................... 9

Tancredi Paolo (AP), Relatore per la mag-gioranza ......................................................... 2

Preavviso di votazioni elettroniche .............. 22

Ripresa discussione – Doc. LVII, n. 3-bis . 22

(Ripresa discussione – Doc. LVII, n. 3-bis) . 22

Presidente ..................................................... 22

Castelli Laura (M5S) ................................... 22

Fanucci Edoardo (PD) ................................ 24

(Risoluzioni e parere del Governo – Doc.LVII, n. 3-bis) .............................................. 26

Presidente ..................................................... 26

De Micheli Paola, Sottosegretaria per l’eco-nomia e le finanze ....................................... 27

(La seduta, sospesa alle 11,10, è ripresa alle12) .................................................................. 28

Proposte di legge: Nuove norme in materia dicittadinanza (A.C. 9-200-250-273-274-349-369-404-463-494-525-604-606-647-707-794-836-886-945-1204-1269-1443-2376-2495-2794-3264-A) (Seguito della discussione del testounificato) ....................................................... 28

(Esame articolo 1 – A.C. 9-A ed abbinate) . 28

Presidente ..................................................... 28

Amici Sesa, Sottosegretaria alla Presidenzadel Consiglio dei ministri ........................... 39, 42

Calabria Annagrazia (FI-PdL) ................... 43

Caparini Davide (LNA) ............................... 39

Corsaro Massimo Enrico (Misto) .............. 44

Costantino Celeste (SEL) ............................ 44

Di Lello Marco (Misto-PSI-PLI) ................ 39

Fabbri Marilena (PD), Relatrice per lamaggioranza ...................... 28, 29, 30, 31, 32, 42

Guidesi Guido (LNA) .................................. 42

Invernizzi Cristian (LNA), Relatore di mi-noranza ............................. 32, 33, 34, 35, 39, 41

La Russa Ignazio (FdI-AN), Relatore diminoranza .................. 29, 35, 36, 37, 38, 39, 41

Mazziotti Di Celso Andrea (SCpI), Presi-dente della I Commissione ........... 39, 40, 43, 45

Palese Rocco (FI-PdL) ................................ 44

Vito Elio (FI-PdL) ....................................... 40

PAG.

(La seduta, sospesa alle 12,50, è ripresa alle14,45) ............................................................. 45

Missioni (Alla ripresa pomeridiana) ............ 45

Ripresa discussione – A.C. 9-A ed abbinate .. 46

(Ripresa esame articolo 1 – A.C. 9-A edabbinate) ........................................................ 46

Presidente ....................................... 46, 84, 86, 89

Abrignani Ignazio (Misto-ALA-MAIE) ...... 57

Beni Paolo (PD) ........................................... 89

Bianchi Dorina (AP) ......................................... 89

Bianconi Maurizio (FI-PdL) ....................... 54, 66

Bragantini Matteo (Misto) ..... 54, 68, 77, 79, 83

Buttiglione Rocco (AP) ............................... 62

Calabria Annagrazia (FI-PdL) ..... 69, 80, 81, 86

Caparini Davide (LNA) ............................... 56

Centemero Elena (FI-PdL) ......................... 81, 84

Chaouki Khalid (PD) .................................. 46

Corsaro Massimo Enrico (Misto) ...... 51, 59, 64

Costantino Celeste (SEL) ............................ 73

Fedriga Massimiliano (LNA) .............. 49, 52, 64

Fitzgerald Nissoli Fucsia (PI-CD) .............. 87

Gitti Gregorio (PD) ..................................... 87

Guidesi Guido (LNA) .................................. 68

Invernizzi Cristian (LNA), Relatore di mi-noranza ........................................... 46, 57, 61, 76

La Marca Francesca (PD) .......................... 74

La Russa Ignazio (FdI-AN) ......... 48, 50, 53, 5670, 74, 75, 77

Marazziti Mario (PI-CD) ............................ 67, 87

Martinelli Marco (FI-PdL) ......................... 55

Molteni Nicola (LNA) ................................. 59

Mucci Mara (Misto-AL) ......... 50, 68, 71, 79, 80

Nuti Riccardo (M5S) ................................... 55, 71

Palese Rocco (FI-PdL) ................................ 72

Palmieri Antonio (FI-PdL) ......................... 70

Pannarale Annalisa (SEL) .......................... 83

Picchi Guglielmo (FI-PdL) ........... 67, 71, 75, 77

Pini Gianluca (LNA) ................................... 51, 66

Piras Michele (SEL) .................................... 65

Prataviera Emanuele (Misto) ..................... 61

Prodani Aris (Misto-AL) ............................. 68

Rondini Marco (LNA) ................................. 48

Santerini Milena (PI-CD) ........................... 82

Taricco Mino (PD) ...................................... 89

Totaro Achille (FdI-AN) ............................. 55

(Esame articolo 2 – A.C. 9-A ed abbinate) . 91

Presidente ..................................................... 91, 93

Amici Sesa, Sottosegretaria alla Presidenzadel Consiglio dei ministri ........................... 93

Bianchi Dorina (AP) ................................... 100

Bragantini Matteo (Misto) .......................... 96

Atti Parlamentari — II — Camera dei Deputati

XVII LEGISLATURA — DISCUSSIONI — SEDUTA DELL’8 OTTOBRE 2015 — N. 498

PAG.

Buttiglione Rocco (AP) ...............................95, 100

Costantino Celeste (SEL) ............................ 99

Fabbri Marilena (PD), Relatrice per lamaggioranza .......................................... 91, 92, 93

Fedriga Massimiliano (LNA) ...................... 98

Gigli Gian Luigi (PI-CD) ............................ 97, 98

Giorgis Andrea (PD) ................................... 94

Invernizzi Cristian (LNA), Relatore di mi-noranza .................................................. 91, 92, 93

Marazziti Mario (PI-CD) ............................ 101

Nuti Riccardo (M5S) ................................... 101

Picchi Guglielmo (FI-PdL) .......................... 97

Tabacci Bruno (PI-CD) ............................... 96

(Esame ordini del giorno – A.C. 9-A edabbinate) ........................................................ 102

Presidente ................................................ 102, 103

Amici Sesa, Sottosegretaria alla Presidenzadel Consiglio dei ministri ........................... 102

Costantino Celeste (SEL) ............................ 103

Sul calendario dei lavori dell’Assemblea .... 103

Presidente ..................................................... 103

PAG.

Sull’ordine dei lavori e per la risposta ad unostrumento del sindacato ispettivo ............. 104

Presidente ..................................................... 104

De Menech Roger (PD) .............................. 104

D’Incà Federico (M5S) ................................ 105

Ferraresi Vittorio (M5S) ............................. 107

Gallo Luigi (M5S) ........................................ 106

Marazziti Mario (PI-CD) ............................ 106

Minnucci Emiliano (FI-PdL) ...................... 105

Spadoni Maria Edera (M5S) ..................... 108

Ordine del giorno della seduta di domani . 108

Testo integrale della dichiarazione di votodel deputato Andrea Giorgis sull’articolo 2del testo unificato (A.C. 9-A ed abb.) ..... 108

Organizzazione dei tempi di esame dellaproposta di legge n. 2874, del disegno dilegge n. 3194 e della mozione n. 1-01008 . 110

Votazioni elettroniche (Schema) .. Votazioni I-XXXV

N. B. I documenti esaminati nel corso della seduta e le comunicazioni all’Assemblea non lette in aula sonopubblicati nell’Allegato A.Gli atti di controllo e di indirizzo presentati e le risposte scritte alle interrogazioni sono pubblicatinell’Allegato B.

SEDUTA PRECEDENTE: N. 497 — MERCOLEDÌ 7 OTTOBRE 2015

Atti Parlamentari — III — Camera dei Deputati

XVII LEGISLATURA — DISCUSSIONI — SEDUTA DELL’8 OTTOBRE 2015 — N. 498

PAGINA BIANCA

PRESIDENZA DELLA PRESIDENTELAURA BOLDRINI

La seduta comincia alle 9,05.

PRESIDENTE. La seduta è aperta.Invito la deputata segretaria a dare

lettura del processo verbale della sedutaprecedente.

ANNA MARGHERITA MIOTTO, Segre-taria, legge il processo verbale della sedutadi ieri.

PRESIDENTE. Se non vi sono osserva-zioni, il processo verbale si intende ap-provato.

(È approvato).

Missioni.

PRESIDENTE. Comunico che, ai sensidell’articolo 46, comma 2, del Regola-mento, i deputati Alfreider, Amici, MicheleBordo, Caparini, Capelli, D’Alia, Dam-bruoso, Di Lello, Fedriga, Fico, Fontanelli,Giachetti, Greco, La Russa, Manciulli, Ma-razziti, Migliore, Monchiero, Pes, PiccoliNardelli, Portas, Rigoni, Rosato, Sanga,Scagliusi, Scotto e Valeria Valente sono inmissione a decorrere dalla seduta odierna.

I deputati in missione sono complessi-vamente novantasette, come risulta dal-l’elenco depositato presso la Presidenza eche sarà pubblicato nell’allegato A al re-soconto della seduta odierna (Ulteriori co-municazioni all’Assemblea saranno pubbli-cate nell’allegato A al resoconto della se-duta odierna).

Esame della Nota di aggiornamento delDocumento di economia e finanza 2015(Doc. LVII, n. 3-bis) (ore 9,15).

PRESIDENTE. L’ordine del giorno recal’esame della Nota di aggiornamento delDocumento di economia e finanza 2015.

Avverto che lo schema recante la ri-partizione dei tempi è pubblicato in calceal vigente calendario dei lavori dell’Assem-blea (vedi calendario).

Avverto, inoltre, che l’Allegato III allaNota di aggiornamento reca la Relazioneprevista dall’articolo 6, comma 5, dellalegge n. 243 del 2012, con cui il Governochiede, tra l’altro, alle Camere l’autoriz-zazione ad un aggiornamento del piano dirientro verso l’obiettivo di medio periodostabilito nel Documento di economia efinanza presentato nel mese di aprile,differendo al 2018 il raggiungimento delpareggio di bilancio in termini strutturali.

A tale proposito ricordo che, ai sensidel richiamato articolo 6, commi 3 e 5,della legge n. 243 del 2012, la delibera-zione delle Camere che autorizza l’aggior-namento del piano di rientro deve essereapprovata a maggioranza assoluta dei ri-spettivi componenti.

Pertanto, come già avvenuto in sede diapprovazione del Documento di economiae finanza 2015, l’esame della Nota diaggiornamento si concluderà con l’appro-vazione di due distinti atti di indirizzo: ilprimo relativo alla Relazione di cui all’ar-ticolo 6, comma 5, della legge n. 243 del2012, concernente l’autorizzazione all’ag-giornamento del piano di rientro, da vo-tare a maggioranza assoluta; il secondoatto relativo alla Nota di aggiornamentodel DEF, da votare a maggioranza sem-

RESOCONTO STENOGRAFICO

Atti Parlamentari — 1 — Camera dei Deputati

XVII LEGISLATURA — DISCUSSIONI — SEDUTA DELL’8 OTTOBRE 2015 — N. 498

plice, sulla base degli esiti della precedentedeliberazione.

Ricordo che, per l’esame della Nota, èprevisto dall’articolo 118-bis, comma 4, delRegolamento, un dibattito limitato, cheprevede, dopo gli interventi del relatore edel rappresentante del Governo, l’inter-vento di un deputato per ciascun gruppoe per ciascuna componente politica delgruppo Misto, nonché dei deputati cheintendano esprimere posizioni dissenzientidai rispettivi gruppi.

Le risoluzioni riferite alla Relazione equelle relative alla Nota di aggiornamentodovranno essere presentate nel corso delladiscussione.

Interverrà, quindi, in sede di replica, ilrappresentante del Governo, che, una voltaespresso il parere sulle risoluzioni riferitealla Relazione, dovrà altresì indicare qualerisoluzione relativa alla Nota di aggiorna-mento intenda accettare, atteso che, anorma dell’articolo 118-bis, comma 2, delRegolamento, verrà posta in votazione perprima la risoluzione accettata dal Go-verno, che, in caso di approvazione, pre-cluderà le altre.

Si procederà infine ai voti, secondo lemodalità precedentemente indicate.

(Discussione – Doc. LVII, n. 3-bis)

PRESIDENTE. Dichiaro aperta la di-scussione.

Ha facoltà di intervenire il relatore perla maggioranza, deputato Paolo Tancredi.

PAOLO TANCREDI, Relatore per lamaggioranza. Grazie, Presidente. A causadel tempo scarso a mia disposizione, faròuna sintesi della relazione, che, natural-mente, però, è a disposizione di tutti icolleghi e di tutta l’Aula nello stampato.Nel presentare il nuovo quadro di finanzapubblica, nella Nota si è tenuto conto delleraccomandazioni approvate per l’Italiadall’Unione Europea nel luglio del 2015.

L’articolo 10-bis della legge di contabi-lità prevede che la Nota di aggiornamentodel Documento di economia e finanzacontenga: l’aggiornamento delle previsioni

macroeconomiche e di finanza pubblica,l’aggiornamento degli obiettivi program-matici, gli obiettivi di saldo netto da fi-nanziare del bilancio dello Stato e di saldodi cassa del settore statale, il contenuto delPatto di stabilità interno, il contenuto delPatto di convergenza e i disegni di leggecollegati.

Nel programma di stabilità 2015, l’Ita-lia ha chiesto una deviazione temporaneadi 0,4 punti percentuali di PIL dal pro-cesso di avvicinamento richiesto versol’obiettivo a medio termine nel 2016, pertenere conto di significative riforme strut-turali con ricadute positive.

Nella presente Nota di aggiornamento,come lei ha già annunciato, il Governodichiara di voler utilizzare pienamente imargini di flessibilità in materia di ri-forme strutturali (l’ulteriore 0,1 punti per-centuali di PIL, rispetto agli 0,4 citati) e dichiedere l’applicazione della clausola pergli investimenti per 0,3 punti percentuali.Complessivamente il margine, quindi, am-monta a 0,8 punti percentuali di PIL. Talescelta, che comporta un percorso di risa-namento più graduale di quello contenutonel DEF di aprile, si riflette necessaria-mente sul raggiungimento del pareggio dibilancio in termini strutturali, che vieneora previsto nel 2018, con un allunga-mento di un anno rispetto a quanto sta-bilito nel DEF 2015, ivi riferito all’anno2017.

Nella Nota viene dichiarato altresì cheverrà richiesto un ulteriore margine dimanovra pari a 0,2 punti percentuali diPIL per far fronte ai costi relativi all’ac-coglienza degli immigrati. Qualora la Com-missione dovesse accordarlo il margine diflessibilità complessivo potrebbe arrivareall’1 per cento. Si segnala – questo èimportante – che tale margine addizio-nale, però, dello 0,2 per cento, è escluso,non è compreso, nei quadri programmaticidella presente Nota e in attesa, natural-mente, dell’autorizzazione.

In conseguenza alla volontà del Go-verno di aggiornare il piano di rientroverso l’obiettivo programmatico struttu-rale, in allegato alla Nota di aggiorna-mento, come detto in precedenza, è stata

Atti Parlamentari — 2 — Camera dei Deputati

XVII LEGISLATURA — DISCUSSIONI — SEDUTA DELL’8 OTTOBRE 2015 — N. 498

trasmessa quindi alle Camere la Relazionedi cui lei ha parlato e non mi ripeterò.

La Nota evidenzia uno scenario ma-croeconomico internazionale che, benchéin graduale espansione, mostra, nel suocomplesso, una ripresa più debole rispettoalle attese e molto differenziata tra levarie aree economiche.

Nell’area dell’euro, invece, la crescita siè comunque stabilizzata, pur rimanendomolto contenuta, discontinua e disegualetra i Paesi. In proposito la Nota riporta ipiù recenti dati congiunturali forniti daEurostat, che registra una crescita del PILdell’Eurozona, nel secondo trimestre del-l’anno in corso, dello 0,4 per cento, ad unritmo più contenuto rispetto alla crescitadello 0,5 per cento del precedente trime-stre.

Per quanto riguarda il quadro ma-croeconomico, la Nota presenta una revi-sione al rialzo, invece, delle stime sull’an-damento dell’economia italiana per l’annoin corso rispetto alle previsioni formulatedel DEF, in considerazione dei segnali diripresa dell’economia italiana nella primaparte dell’anno. Anche per gli anni suc-cessivi, a partire dal 2017, la Nota esponeuna revisione verso l’alto delle previsioni.

In particolare, per quanto concernel’Italia, la Nota di aggiornamento rivede ilquadro macroeconomico tendenziale eprogrammatico, evidenziando un migliora-mento delle prospettive di crescita del-l’economia italiana, pur in un contestointernazionale meno favorevole di quantoprevisto ad aprile, sulla base dei segnalipositivi emersi nel corso dell’anno e delrafforzamento della domanda interna,nonché, per quanto concerne il quadroprogrammatico, in relazione alla politicafiscale più favorevole alla crescita che ilGoverno intende impostare con la pros-sima legge di stabilità per il 2016.

Lo scenario macroeconomico tenden-ziale ha già ottenuto la validazione del-l’UPB il 16 settembre 2015, mentre ilquadro programmatico è stato validato intempo utile per la presentazione alla Com-missione europea del Documento pro-grammatico di bilancio 2016. Con riferi-mento alle previsioni tendenziali, la Nota

evidenzia un miglioramento delle stime dicrescita del PIL per l’anno in corso ri-spetto alle previsioni formulate nel DEF diaprile 2015 – questo rispetto agli ultimianni è una novità che credo vada accoltacon positività – in relazione agli anda-menti congiunturali della prima parte del-l’anno, che confermano la fase di ripresadell’economia in atto. In particolare, laprevisione di crescita del PIL reale per il2015 sale dallo 0,7 per cento del DEF diaprile allo 0,9 per cento contenuto nellaNota. La Nota, inoltre, conferma per il2016 l’andamento della dinamica tenden-ziale del PIL già previsto nel DEF di aprile,all’1,3 per cento. Per gli anni successivil’attività economica è prevista cresceremediamente intorno all’1,3 per cento, conuna dinamica leggermente più positivarispetto al DEF, dunque, a partire dal2017.

La Nota precisa che le previsioni ag-giornate del quadro tendenziale sopra ri-portate, che incorporano gli effetti sul-l’economia del quadro normativo vigente,includono gli effetti sull’economia delleclausole di salvaguardia che prevedonoaumenti di imposte per il 2016, 2017 e2018, i cui effetti stimati portano a unaumento dei prezzi e a una conseguenteriduzione dei redditi disponibili delle fa-miglie che frena la dinamica dei consumie, in minor misura, del PIL.

Il profilo della attuale manovra indi-cata nella Nota avrebbe effetti leggermentepiù espansivi sull’economia di quanto sti-mato nel DEF e, pertanto, il profilo delquadro programmatico viene marginal-mente rivisto al rialzo.

Il nuovo quadro programmatico evi-denzia, infatti, una maggiore previsione dicrescita del PIL per il 2016 rispetto aquanto indicato nel quadro programma-tico del DEF, dall’1,4 per cento all’1,6 percento.

Anche le proiezioni per gli anni se-guenti sono indicate più positive rispetto alprogrammatico del DEF, nell’ambito co-munque di una valutazione che rimaneprudenziale dato il pesante lascito dellacrisi degli ultimi anni.

Atti Parlamentari — 3 — Camera dei Deputati

XVII LEGISLATURA — DISCUSSIONI — SEDUTA DELL’8 OTTOBRE 2015 — N. 498

Dal punto di vista macroeconomico, lemisure di maggiore impatto della manovraprogrammata sono indicate nella disatti-vazione delle clausole di salvaguardia pre-viste dalle precedenti leggi di stabilità peril 2016 e dai relativi aumenti di imposte.Rispetto allo scenario tendenziale gli ef-fetti delle misure adottate dal Governo peril rilancio dell’economia, volte ad accre-scere la competitività e a sostenere ladomanda interna, si tradurrebbero in unaumento del prodotto interno lordo pariallo 0,3 per cento nel 2016, allo 0,2 percento nel 2017, allo 0,2 per cento nel 2018e allo 0,1 per cento nel 2019.

Rispetto, inoltre, alle previsioni formu-late nella prima parte dell’anno dalla mag-gior parte degli analisti di settore, conte-nute nel DEF di aprile, la Nota espone unandamento del mercato del lavoro in mi-glioramento, alla luce delle recenti rileva-zioni ISTAT rilasciate il 15 settembrescorso.

Il miglioramento delle stime di crescitaeconomica si riflette sull’andamento dellafinanza pubblica, che nella Nota di ag-giornamento presenta un quadro più po-sitivo rispetto al DEF, con un livello diindebitamento netto che, per il primobiennio di previsione, conferma le stimeiscritte nel DEF, pur in presenza di nuovioneri intervenuti nel 2015 in conseguenzadella nota sentenza della Corte costituzio-nale.

Soffermandosi, in primo luogo, sul qua-dro tendenziale, si rileva preliminarmenteche la Nota di aggiornamento presenta lestime relative al quinquennio 2015-2019riviste rispetto a quelle del DEF sulla basedell’aggiornamento del quadro macroeco-nomico, dei risultati dell’attività di moni-toraggio della finanza pubblica e deglieffetti dei provvedimenti successivi allapresentazione del DEF. Le attuali stimeevidenziano, per il 2015, un livello diindebitamento netto pari a 42.820 milionidi euro (circa 43 miliardi di euro), con unmiglioramento di 500 milioni di euro ri-spetto al valore ottenuto aggiornando laprecedente stima del DEF. La nuova stimaappare, pertanto, più favorevole rispetto alprecedente quadro tendenziale. Il predetto

miglioramento, sulla base delle indicazionicomplessive fornite dalla Nota, dovrebbeessere imputabile, al netto di eventualiulteriori fattori legislativi di carattere re-siduale, alla revisione del quadro ma-croeconomico e al monitoraggio di finanzapubblica.

L’aggiornamento delle stime per l’eser-cizio in corso si accompagna a una revi-sione anche per il periodo successivo. Ilsaldo primario, pari all’1,7 per cento delPIL per il 2015, conferma la previsionecontenuta nel DEF 2015. Per gli annisuccessivi, le nuove stime mostrano uncostante miglioramento del saldo, che èsempre positivo (crescita al 2,9 per centofino al 5 per cento nel 2019). Questoandamento del saldo nel quinquennio inesame determina pressoché integralmenteil percorso del miglioramento dell’indebi-tamento netto tendenziale, perché la spesaper interessi nel periodo viene ipotizzatapressoché costante. Quindi, l’andamento ela dinamica dell’indebitamento netto se-guono quella del saldo primario.

Coerente con il percorso sopra prefi-gurato è anche l’indebitamento netto strut-turale. Il quadro tendenziale riportatonella Nota in esame prevede un costante eprogressivo miglioramento: meno 0,4 percento nel 2015; addirittura il segno posi-tivo – avanzo strutturale –, ossia l’0,1 percento fino all’1 per cento del 2018. L’an-damento evidenziato nella Nota di aggior-namento, anche con riferimento a talesaldo, è più favorevole rispetto a quellorelativo al DEF, che evidenziava un per-corso di miglioramento da meno 0,5 percento a 0,8 per cento nel 2019. Ricordoche il raggiungimento del pareggio di bi-lancio era previsto nel 2016 e l’avanzo nel2017.

Con riferimento alla pressione fiscale,la Nota afferma che, sulla base delleprevisioni tendenziali contenute nel contoeconomico della pubblica amministra-zione, l’indicatore presenta un andamentocrescente fino al 2017; rimane costante nel2018 per poi decrescere nel 2019. Natu-ralmente questi andamenti risentono delleclausole di salvaguardia, che il Governo sipropone di tagliare.

Atti Parlamentari — 4 — Camera dei Deputati

XVII LEGISLATURA — DISCUSSIONI — SEDUTA DELL’8 OTTOBRE 2015 — N. 498

Cerco di abbreviare. In particolare,viene dichiarato che per il 2016 il Governoè intenzionato a utilizzare pienamente imargini di flessibilità in materia di ri-forme strutturali e a richiedere l’applica-zione della clausola per gli investimenti.Complessivamente, pertanto, il margine diflessibilità ammonta allo 0,8 per cento,come abbiamo detto. Si potrebbe aggiun-gere anche lo 0,2 per cento della clausoladell’immigrazione.

Conseguentemente, gli obiettivi di inde-bitamento programmato del DEF sonorivisti in senso peggiorativo. La modificadel percorso di consolidamento comportail rinvio del conseguimento dell’obiettivo dipareggio strutturale. Da qui la votazione amaggioranza assoluta delle Camere.

Per quanto riguarda – e concludo –l’evoluzione del rapporto debito pubblico-PIL, il 2015 dovrebbe chiudersi con unrapporto pari al 132,8 per cento.

Il rapporto debito-PIL inizia poi unpercorso di riduzione negli anni successivi,fino a posizionarsi a 119,8 per cento nel2019 che, sostanzialmente, sarebbe al disotto del valore di benchmark. Con l’uti-lizzo della flessibilità, a partire dal 2016,il Governo dichiara di riprendere il per-corso di riduzione del debito in manieracompatibile con la regola del debito, inparticolare con riferimento al forward loo-king benchmark e, dunque, rispetto alleproiezioni al 2018, dove il rapporto debito-PIL si attesterà su un valore del 123,7 percento, al di sotto del valore benchmarkpari al 123,8 per cento.

PRESIDENTE. Ha facoltà di intervenireil relatore di minoranza, Francesco Ca-riello.

FRANCESCO CARIELLO, Relatore diminoranza. Grazie. Presidente, colleghi,oggi siamo chiamati a dover approvare laNota di aggiornamento al Documento dieconomia e finanza, con annessa la rela-zione al Parlamento da parte del Governo.Chiariamo subito ai cittadini cosa questarelazione, soprattutto la relazione al Par-lamento, contiene. Per l’ennesima voltaquesto Governo ci chiede il rinvio e la

posticipazione del pareggio di bilancio.Chiariamo in maniera telegrafica quellache è la posizione del MoVimento 5 Stelle.Per noi il pareggio di bilancio non vaposticipato, ma va cancellato. A nostroavviso, quindi, ben venga ogni posticipa-zione, ma ci troverete d’accordo solo sevotiamo la sua cancellazione. E non tor-niamo su perché ormai questa è la terzavolta che si chiama questo Parlamento avotare l’ennesimo rinvio del pareggio dibilancio. Abbiamo capito che questa re-gola, in situazioni economiche stagnanticome quella attuale, è una regola che nonfunziona, è un vincolo che va eliminato.

Veniamo allo scenario prospettato dallaNota di aggiornamento al DEF di questoGoverno. Uno scenario spropositatamenteottimistico, come hanno dichiarato tutte leistituzioni chiamate e ascoltate in audi-zione in Commissione bilancio. Ne citouna, quella relativa all’Ufficio parlamen-tare di bilancio, che chiarisce esattamenteche « le stime di crescita del Ministerodell’economia e delle finanze sono tal-mente ottimistiche che se fossero stateoggetto anch’esse di una valutazione,avrebbero potuto pregiudicarne l’esito po-sitivo ». Leggo testualmente dalle dichiara-zioni dell’Ufficio parlamentare di bilancio.A noi questa visione appare estremamenteconforme alla nostra visione perché c’èun’estrema incertezza relativa appuntoalle tensioni geopolitiche internazionali,sulla base delle quali, invece, questo Go-verno ha prospettato una ripresa econo-mica basata sulla ripresa della domandamondiale.

Vengo telegraficamente al secondopunto, che è quello del debito insosteni-bile, così come certificato anche dallaCorte dei conti nelle audizioni. Abbiamoun costo medio del debito che è notevol-mente superiore al tasso di sviluppo delPaese e, quindi, il percorso di riduzionedel debito nei prossimi anni si confermaancora insostenibile.

Veniamo, poi, al cuore della nostrarelazione, che è l’eticità economica, sullaquale vogliamo veramente porre una ri-flessione seria. Qui si continua, nei variDEF e nelle varie Note di aggiornamento,

Atti Parlamentari — 5 — Camera dei Deputati

XVII LEGISLATURA — DISCUSSIONI — SEDUTA DELL’8 OTTOBRE 2015 — N. 498

ad esasperare il principio del PIL e dellacrescita economica. Per noi i principiinvece su cui basare una reale ripresa diquesto Paese, uno sviluppo sostenibile delPaese e dell’intera Europa, sono principidi perequazione, sussidiarietà e redistri-buzione delle risorse disponibili per ilbenessere collettivo, ma basandosi su deinuovi parametri di riferimento e non sem-pre su questo PIL che ormai non riesce asoddisfare i bisogni sociali e di tutti icittadini per un benessere collettivo. Inostri parametri di riferimento potrebberoessere un benessere equo e sostenibile, unprogresso umano genuino. E a tal propo-sito, vorrei citare dei dati dell’Eurostat chedimostrano, già dallo scorso anno, come ilPIL previsionale di tutti i Paesi dell’euro,tra cui anche il nostro, era già previsto inaumento, ma per la nuova regola di con-tabilità nazionale, cioè quella che inclu-deva le attività illecite.

Questo per noi è drogare il PIL, vistoche tanto ci tenete a questo parametro. Leattività illecite non fanno altro che ali-mentare la corruzione e sono servite sol-tanto ad aumentare i trasferimenti per lerisorse proprie dell’Unione europea.Quindi per noi va superata categorica-mente l’indicazione del PIL come unicoparametro di riferimento. Per noi gli in-dicatori macroeconomici da tenere pre-senti sono il genuine progress indicator o ilbenessere ecosostenibile.

Veniamo ai dati forniti dal Governo. Laripresa si basa o, meglio, l’iniezione diliquidità nel nostro Paese è basata su dueclausole che si sta cercando di sfruttare alivello europeo: quindi parliamo sempre diuna flessibilità, di un vincolo di regole chesono comuni e non accettate perché, se siadopera una clausola di riforma, unaclausola riguardante gli investimenti, si-gnifica che la regola base non funziona.Quindi la flessibilità per noi è ancorasinonimo di un vincolo che è insostenibilee che va cancellato.

Veniamo poi alla nostra relazione –devo concludere a causa del tempo scarso– il grande assente, indicato in questarelazione, da parte del Governo è la que-stione dei pagamenti della pubblica am-

ministrazione verso le imprese e un serioapproccio di razionalizzazione della spesache porti finalmente questo processo adessere governato dal Parlamento. Questisono i due punti su cui noi chiediamo alGoverno di mettere un serio programma eun serio progetto di razionalizzazione chenon passa soltanto dai tagli alla sanità mada investimenti oculati anche sulla spesapubblica (Applausi dei deputati del gruppoMoVimento 5 Stelle).

PRESIDENTE. Ha facoltà di intervenireil relatore di minoranza Gianni Melilla.

GIANNI MELILLA, Relatore di mino-ranza. Grazie, signora Presidente. Ri-mando alla relazione di minoranza che hopresentato per il gruppo di Sinistra Eco-logia Libertà per un esame più puntualedelle motivazioni che ci spingono ad op-porci a questa Nota di aggiornamento delDEF e a chiedere al Governo di superarecon più decisione le politiche di austeritàe i vincoli europei legati alla riduzione deldebito e al rapporto deficit-PIL. La ma-novra di finanza pubblica per il triennio2016-2018 prospettata dalla Nota di ag-giornamento del DEF 2015 non ha ilsegno, secondo noi, del coraggio necessarioper determinare adeguati effetti espansivima dopo il primo anno di sostanzialeneutralità in relazione ai possibili peggio-ramenti dell’andamento del commerciomondiale mantiene inalterati i conosciutirischi di una nuova fase di stagnazione o,peggio, recessiva a livello internazionale.Inoltre la manovra di finanza pubblica peril prossimo triennio è in continuità, se-condo noi, con le politiche di austeritàeuropee fatte di taglio della spesa pub-blica, privatizzazioni, precarizzazione delmercato del lavoro e centralità degli in-vestimenti privati a detrazione degli inve-stimenti pubblici. Le fallimentari politicheeuropee dell’austerità, con cui è coerentequesta manovra di finanza pubblica,hanno inibito sinora una forte crescita,portato ad una stagnazione per tutti glianni della crisi, fatto aumentare la disoc-cupazione e la povertà e portato il debitopubblico dell’Eurozona dal 65 al 95 per

Atti Parlamentari — 6 — Camera dei Deputati

XVII LEGISLATURA — DISCUSSIONI — SEDUTA DELL’8 OTTOBRE 2015 — N. 498

cento. La manovra di finanza pubblica peril prossimo triennio, mentre continua adevidenziare una grande attenzione per ivincoli europei legati alla riduzione deldebito e al contenimento e riduzione delrapporto deficit-PIL, mostra una altret-tanto equivalente disattenzione verso ilraggiungimento degli obiettivi della strate-gia Europa 2020 cioè investimenti in in-novazione e ricerca, lotta alla dispersionescolastica, energie rinnovabili, eccetera,che vedono l’Italia purtroppo drammati-camente indietro nel raggiungimento degliobiettivi prefissati a livello europeo. Se-condo il Governo, la riduzione delle tasse,l’unica politica economica dell’Esecutivo, el’equivalente taglio di spesa pubblica fa-ranno crescere il PIL. Siamo ancora cioènel campo dell’austerità espansiva, teoriasmentita dallo stesso Fondo mondiale.

La crescita del PIL legata alla riduzionedelle tasse è, infatti, inferiore al manteni-mento della spesa pubblica in essere. Laspesa pubblica, infatti, ha moltiplicatoripiù alti rispetto ai tagli delle tasse. Questotipo di misura, per sua natura, non appareutile a intervenire in funzione di riequi-librio sociale ed economico territoriale,basti pensare al rapporto ormai assoluta-mente drammatico tra il nord del Paese eil sud e le isole italiane, anche nell’ipotesidi differenze favorevoli per gli insedia-menti produttivi o a sostegno di nuovaoccupazione nel Mezzogiorno. Infatti, iritardi di sviluppo che si registrano so-prattutto con riferimento alle infrastrut-ture materiali e immateriali sono tali che,in assenza di adeguati investimenti pub-blici, sarebbero pressoché inutili.

La Nota di aggiornamento, secondo noi,va quindi cambiata radicalmente, preve-dendo spazi finanziari necessari per inse-rire nel prossimo disegno di legge distabilità del 2016 un piano straordinarioper l’occupazione e lo sviluppo, con unospecifico capitolo prioritario per la rina-scita economica e sociale del Mezzogiornoe delle isole che abbia le seguenti princi-pali fonti di finanziamento: primo, unallentamento per circa un punto percen-tuale di PIL, equivalente a 18 miliardi dieuro all’anno, per un triennio, del deficit

programmato per finanziare in via prio-ritaria gli interventi congiunturali, ossianon permanenti, finalizzati, appunto, allavoro e allo sviluppo; secondo, un’ade-guata e positiva combinazione delle risorsepubbliche, comunitarie, nazionali e locali,dei fondi strutturali, dei fondi di coesionee sviluppo, dei fondi provenienti dal bi-lancio dello Stato, delle regioni e delleautonomie locali con risorse private, su-perando le ricorrenti difficoltà di spesadovute alla farraginosità delle proceduredi programmazione e gestione e dal repe-rimento di cofinanziamenti per investi-menti; terzo, misure antievasione radicaliper interventi strutturali, ossia perma-nenti.

PRESIDENTE. Concluda.

GIANNI MELILLA. Le risorse destinatealla realizzazione del nostro piano straor-dinario per il lavoro, al netto delle dota-zioni finanziarie pubbliche già attribuitealle regioni e alle autonomie locali, do-vranno essere destinate in misura noninferiore al 45 per cento per gli interventinel Mezzogiorno e nelle isole, attraversouno specifico vincolo normativo, criteriodistributivo introdotto per primo daCiampi durante il suo Governo e poi dalGoverno Prodi.

PRESIDENTE. Ha facoltà di intervenirela rappresentante del Governo.

PAOLA DE MICHELI, Sottosegretaria diStato per l’economia e le finanze. GraziePresidente, il Governo si riserva di inter-venire in fase di replica.

PRESIDENTE. È iscritto a parlare ildeputato Lello Di Gioia. Ne ha facoltà.

LELLO DI GIOIA. Signora Presidente, èdel tutto evidente che la Nota di aggior-namento del DEF si inserisce in unasituazione economica sicuramente miglio-rata e questo è evidenziato anche dai datimacroeconomici che abbiamo a nostradisposizione. Il mercato del lavoro haavuto sensibili aumenti positivi, oltre 100

Atti Parlamentari — 7 — Camera dei Deputati

XVII LEGISLATURA — DISCUSSIONI — SEDUTA DELL’8 OTTOBRE 2015 — N. 498

mila nuove opportunità di lavoro, e lacassa integrazione guadagni è diminuitasostanzialmente; in buona sostanza le mi-sure strutturali che sono state messe inpiedi dal Governo stanno dando rispostepositive a quelle che sono le situazioni che,obiettivamente, avevamo non verificato ne-gli anni passati. Questo significa, in buonasostanza, che la Nota di aggiornamento vaa definire alcuni aspetti, per quanto ri-guarda alcuni parametri importanti, comeil prodotto interno lordo, che, al di là dicoloro i quali sostengono cose diverse oggiaumenta dello 0,9 per cento e, probabil-mente, a fine anno, come giustamentesostiene il Presidente del Consiglio, avràulteriori incrementi, come d’altronde an-che negli anni futuri.

Abbiamo una diminuzione del debitopubblico nei prossimi anni, un rapportodeficit-PIL che si mantiene, come giusta-mente è stato sottolineato, a certi livelli e,ovviamente, il pareggio di bilancio dovràessere posticipato al 2018, perché comun-que ci sono interventi che vanno nelladirezione degli investimenti e della crescitadi questo Paese. In buona sostanza, si-gnora Presidente, interventi strutturali chesono stati messi in campo dal Governo equello che verrà ad essere fatto nel pros-simo futuro, come, per esempio, l’elimi-nazione della tassa sulla prima casa e lariduzione per ciò che riguarda le tasse sullavoro e sulle imprese, determineranno,con gli interventi che abbiamo anche, peresempio, approvato ieri, come la leggesulla concorrenza, interventi che produr-ranno sicuramente crescita e sviluppo perquesto Paese, al di là delle considerazioniche vengono ad essere fatte. Per questoriteniamo che bisogna approvare questoDEF e bisogna approvare quello che sarà,per quello che ci riguarda, la Nota diaggiornamento e il documento che vienead essere presentato. Noi voteremo a fa-vore della risoluzione. Voglio soltanto pre-cisare...

PRESIDENTE. Deve concludere, depu-tato.

LELLO DI GIOIA. Concludo, signoraPresidente, ringraziando anche del tempo

che ha dato a disposizione. C’è necessitàsicuramente di intervenire su quelli chesono gli squilibri tra le varie aree delPaese. È per questo che noi riteniamo cheil Governo debba mettere in agenda in-terventi per il Mezzogiorno d’Italia.

PRESIDENTE. È iscritto a parlare ildeputato Giuseppe Galati. Ne ha facoltà.

GIUSEPPE GALATI. Presidente, la stra-tegia economico-finanziaria che è stataillustrata nella Nota di aggiornamento alDEF fornisce la rappresentazione delpiano di governance economica che il Go-verno propone con una duplice finalità: dauna parte un risultato equilibrato delrapporto debito-PIL, dall’altro la poten-ziale crescita dell’economia. Su questipunti, però, le previsioni generali rappre-sentate dal Governo risultano ottimistiche,sebbene sulle stesse siano intervenutequasi come acqua sul fuoco le relazionitecniche e gli interventi degli uffici, i qualihanno evidenziato un’eccessiva genericitànella descrizione della modalità degli in-terventi, genericità che non consentirebbedi valutare con sufficiente grado di atten-dibilità gli effettivi scostamenti rispettoall’obiettivo di medio termine. Evidente-mente, il disegno di legge di stabilità, oraallo studio del Governo, consentirà poi alParlamento di valutare con maggiore rea-lismo quale sarà il piano delle performancedella politica economica proposta dal Go-verno; quindi gli organi parlamentari at-tendono con fiducia di prendere visione diqueste strategie di pianificazione finanzia-ria. Ma passando sul piano dei contenuti,è evidente che la partita della crescita sigioca su pochi punti cruciali, sui quali ilGoverno non potrà esimersi dall’interve-nire. L’economia meridionale: è certa-mente da cogliere positivamente la pre-senza nella strategia economica del Go-verno, per la prima volta nel corso diquesta legislatura, di un intento dichiaratodi intervento strutturale rivolto al sud, alquale si fa riferimento per la destinazionedelle risorse derivanti dall’eventuale rico-noscimento dei cosiddetti « spazi » o mar-gini di flessibilità da parte della Commis-

Atti Parlamentari — 8 — Camera dei Deputati

XVII LEGISLATURA — DISCUSSIONI — SEDUTA DELL’8 OTTOBRE 2015 — N. 498

sione europea. È positivo perché è inne-gabile come il sud sia stato fortementepenalizzato dall’assoluta assenza, nel corsodell’ultima legislatura, di una strategiaintegrata di rilancio che non fosse di tipomeramente assistenziale o emergenzialema che fosse capace di valorizzarne ilforte potenziale economico-finanziario chelo stesso porta in dotazione, che non hatrovato adeguato supporto politico essendoanzi soggetto a progressivi sforzi, spessoimposti anche da un sistema di finanzadegli enti locali eccessivamente rigido edautomatico. Da rimarcare, però, come unpiano efficace per il sud non può esserecondizionato al riconoscimento più omeno automatico di tali margini di fles-sibilità da parte dell’Europa, ma dovrebbeessere invece fulcro di una strategia diGoverno che prescinda dagli spazi dispo-nibili ai quali si fa riferimento nella Notadi aggiornamento oggi in esame e direttaa rafforzare l’economia dell’intera areamediterranea. Dall’altra parte la grandequestione della riforma strutturale delsistema previdenziale; la Nota di aggior-namento al DEF fa riferimento alle ri-forme strutturali. Un altro punto crucialeper una politica economica funzionaleconforme al welfare integrato è certamentela riforma strutturale del sistema previ-denziale. Lavoro e previdenza sociale de-vono pertanto essere oggetto di una pro-fonda revisione, capace di recepire e co-niugare insieme tutte le opportunità del-l’attuale scenario economico e che non sitraducano in misure capaci solamente dispostare o invertire la composizione delreddito pro capite. L’auspicio ora è quindiche nelle specificazioni delle modalità de-gli strumenti di intervento economico nellalegge stabilità il Governo sappia identifi-care strumenti e metodi di programma-zione. Il Parlamento, nella componenteche rappresento, sarà ben pronto a sup-portare un percorso di normazione che siaorientato a questi obiettivi.

PRESIDENTE. È iscritto a parlare ildeputato Tabacci. Ne ha facoltà.

BRUNO TABACCI. Signora Presidente,rappresentanti del Governo, alcune brevi

osservazioni, intanto per prendere atto checon questa Nota di aggiornamento delDocumento di Economia e Finanza 2015 siconsidera superata la fase più acuta dellacrisi economica del Paese e si va verso unadirezione che fornisce un qualche respiroe che consente un miglioramento di tuttigli indicatori fondamentali. Di questo siprende atto con soddisfazione, certamenteil lavoro da fare è ancora lungo e impe-gnativo, ma mi pare si possa dire conserenità che il Governo è sulla stradagiusta.

Gli elementi, che poi dovranno avereuna loro conferma all’interno della leggedi stabilità, di grande importanza riguar-dano il superamento delle clausole disalvaguardia che, ovviamente, consentonodi prescindere dal rischio dell’aumentodell’IVA e di incidere sulla politica deiconsumi. Anzi, sul tema dei consumi re-gistriamo il fatto che c’è un movimentointeressante in senso positivo, che si evinceanche dai dati che emergono, ad esempio,dalla grande distribuzione e che lascianointravedere anche qui una ripresa trainatanon solo dalle esportazioni, ma anche daiconsumi. L’elemento qualificante su cui mipare il Governo intenda ragionare è quellodel taglio delle tasse. Credo si tratti di unapolitica giusta, vorrei però che il Governofacesse uno sforzo per mettere in rela-zione la questione degli enti locali e del-l’autonomia impositiva con il taglio delletasse. Si tratta di cose estremamente col-legate. Da un lato c’è il tema della tassasulla prima casa, l’accorpamento di Tasi eImu in una local tax, dall’altra c’è laquestione dell’autonomia impositiva, chedeve essere connessa in maniera moltostretta e molto intensa alla struttura dellaricchezza delle famiglie, ovvero della po-vertà. Da qui la valorizzazione ulterioredell’Isee, l’Indicatore economico equiva-lente, perché dobbiamo operare su unafotografia che sia realistica della ricchezzadelle famiglie italiane. È vero che i comuniitaliani hanno perso professionalità sulpunto da quando, nei lontani anni set-tanta, fu abolita l’imposta di famiglia, maricordo che quella imposta aveva un fon-damento profondo, perché si riferiva in

Atti Parlamentari — 9 — Camera dei Deputati

XVII LEGISLATURA — DISCUSSIONI — SEDUTA DELL’8 OTTOBRE 2015 — N. 498

primis alla qualità della vita, all’indice diricchezza delle famiglie, ma teneva comeelementi fondanti il patrimonio immobi-liare e il patrimonio dei terreni. Vedo chequi c’è l’orientamento favorevole all’abo-lizione della tassa sulla prima casa, che intermini asettici, vista di per sé, rappre-senta un elemento positivo, ma va inqua-drato in una visione più generale e com-plessiva, e allora si capisce che anche laprima casa non può prescindere dal te-nore di vita delle famiglie e andrebbe inqualche modo raccordata ad esse e, so-prattutto, bisogna recuperare l’autonomiapiena degli enti locali sul punto specifico.Oggi il limite grave della finanza locale èche essa è prevalentemente una finanzaderivata. Noi la vogliamo far diventare unafinanza protagonista, che si basi su un’au-tonomia impositiva piena, anche perché èl’unico modo per metterci in condizione disaper distinguere gli amministratori buonie capaci da quelli che tali non sono, nonc’è un’altra possibilità per il cittadino dientrare nel merito e di giudicare.

Quindi, credo che il Governo dovràdedicare, in sede di legge di stabilità, unagrande attenzione a questo tema specificodell’autonomia impositiva.

Da ultimo, il richiamo all’utilizzo pienodei margini di flessibilità che sono con-sentiti, compreso lo 0,2 di cui si stadiscutendo nei confronti dell’Europa perla cosiddetta « emergenza immigrazione ».L’utilizzo pieno dei margini di flessibilitàdi bilancio deve essere orientato al soste-gno di una politica di investimenti cherichiamano anche la problematicità delrapporto duale e quindi del ruolo e dellafunzione del Mezzogiorno all’interno dellosviluppo più complessivo del Paese, ma iltema degli investimenti, sia di quelli direttisia di quelli cofinanziati con l’Europa, edel recupero pieno dei margini che sonoconsentiti dal piano Juncker ad altre ma-novre analoghe, deve portare la politicaeconomica a reggere sul tema degli inve-stimenti in maniera piena le sue prospet-tive di sviluppo. Credo che il Governo daquesto punto di vista dovrà dedicare moltotempo e molta attenzione a come rendereconcreta questa pratica, questa iniziativa

della politica degli investimenti che inqualche modo controbilancia il Fiscalcompact e mette in campo delle risorseche sono strumentabili e quindi in condi-zioni di operare per realizzare una politicaprofonda legata agli investimenti e allaricerca. Solo così noi daremo sostanza aduna ripresa che è possibile, che è allaportata, e metteremo il nostro Paese nellecondizioni di uscire dal tunnel della crisie guardare al futuro con molta più spe-ranza di quanto ha potuto guardare finora(Applausi dei deputati del gruppo Per l’Ita-lia - Centro Democratico).

PRESIDENTE. È iscritto a parlare ildeputato Guidesi. Ne ha facoltà.

GUIDO GUIDESI. Signora Presidente, ildocumento in esame dal momento in cuiè stato reso pubblico è stato oggetto dipuntualissime critiche e richieste di chia-rimento su aspetti fondamentali da partedi tutti gli organismi che sono stati auditi:l’Ufficio parlamentare di bilancio, laBanca d’Italia, la Corte dei conti e gliorganismi comunitari si sono dichiaratiunanimemente perplessi, anche se condiverse sensibilità rispetto alle afferma-zioni del Governo contenute nella Nota diaggiornamento al DEF soprattutto ri-guardo alla spending review, alla neutra-lizzazione delle clausole di salvaguardiafino all’efficacia degli annunci in materiadi imposizione fiscale sulle abitazioni. Gliorganismi tecnici, in particolare l’Ufficioparlamentare di bilancio ed il Serviziobilancio, evidenziano come gli interventi disterilizzazione delle clausole di salvaguar-dia ipotizzati nella Nota di aggiornamentofacciano riferimento alle clausole intro-dotte con le leggi di stabilità 2014 e 2015,mentre invece l’ammontare complessivodegli effetti indicati sembrerebbe includeresolo quelle previste nella legge di stabilitàper il 2015 e non quelle della precedentelegge di stabilità, che impongono varia-zioni di aliquote d’imposta e detrazionivigenti. La somma dovrebbe ammontare acirca 16 miliardi e 800 milioni per il 2016,26,2 miliardi per il 2017 e poco meno di29 miliardi per il 2019, mentre il gettito

Atti Parlamentari — 10 — Camera dei Deputati

XVII LEGISLATURA — DISCUSSIONI — SEDUTA DELL’8 OTTOBRE 2015 — N. 498

complessivo indicato nella Nota in esame,come scrive il Servizio studi, sembrerebbeattribuibile alle sole clausole di salvaguar-dia disposte dalla legge di stabilità del2015. Solo all’ultimo giorno utile il Go-verno è intervenuto per evitare l’entrata invigore della clausola di salvaguardia legataalla mancata approvazione da parte diBruxelles dell’estensione del reverse chargealla grande distribuzione. Con il decreto-legge recentemente emanato è stato scon-giurato l’ennesimo aumento dell’accisesulla benzina per un importo pari a 728milioni, ma solo per l’anno in corso, postoche si fa fronte con la misura una tantumdel gettito del rientro di capitali ad unaclausola che invece è permanente. Fermirestando i dubbi sulla capacità delle mi-sure contenute nella presente Nota divariazione di far fronte interamente allasterilizzazione delle clausole di salvaguar-dia relativamente all’anno 2016, ci sono adoggi ancora minori garanzie per gli annisuccessivi. A decorrere dal primo gennaio2017 gli aumenti restano tutti in vigore,con un impatto potenzialmente devastantesul sistema economico, ancora in grandedifficoltà.

In base al documento in esame, laspending review, più volte citata dal Pre-mier come copertura per molte delle pro-messe fatte in materia di diminuzionedella pressione fiscale, anziché subireun’accelerazione e magari essere detta-gliata, cosa che continuiamo a chiedereconcretamente, resta un concetto vago. Dei10 miliardi ipotizzati inizialmente pareche nemmeno la metà sia, ad oggi, con-cretamente realizzata negli obiettivi di ri-duzione della spesa improduttiva e vienedi fatto rinviata agli anni futuri, con ilpretesto del suo possibile effetto depres-sivo ma, di fatto, caricandola sui futuribilanci e, forse, anche sui futuri Governi.

La Nota di aggiornamento al DEF 2015comprende stime decisamente ottimistichee una specie di miracolo economico ita-liano riguardo ai tassi di crescita del PIL,prevedendo un aumento dello 0,9 nel 2015e dell’1,6 per cento negli anni successivi. Sitratta, comunque, di previsioni calcolatenel più roseo degli scenari, senza conce-

dere margini di prudenza ad agenti eso-geni, purtroppo possibili, come un dete-rioramento delle condizioni economichedei mercati internazionali, che oggi sonotutti assolutamente favorevoli, conseguentialla frenata dei giganti asiatici e allaconcreta possibilità dell’aumento delle ten-sioni in Medio Oriente.

Di fatto, la vera carta sulla quale ilGoverno sembra puntare, per raggiungerel’equilibrio dei conti ed attuare le propriepromesse in campo economico, sembraessere la trattativa con l’Unione europeaper ottenere maggiori margini di sfora-mento del rapporto deficit-PIL, escludendodal calcolo alcune spese. Si tratta, dunque,non di investire maggiori risorse, ma diessere autorizzati a fare più deficit, la-sciandolo in eredità ai futuri Governi,deficit che sarebbe investito in riforme giàpreannunciate in passato e valse per mag-giore flessibilità già nella legge di stabilitàdell’anno scorso – quindi, fatte valere duevolte – e per l’originalissima clausola im-migrati. Non emerge, però, in stretta lineacontabile, come si possa considerare l’in-tervento a favore degli immigrati un in-vestimento tale da giustificare e ripagaregli oneri del maggiore debito futuro.

L’Unione europea, che sta vagliando inqueste settimane la possibilità di conce-dere, in deroga al rigore e all’austeritàdella politica fiscale comunitaria, possibi-lità di spesa eccezionale legata all’acco-glienza degli immigrati, aveva, negli anniscorsi, rifiutato fermamente qualunquederoga per fare fronte alle esigenze dellefasce sociali più deboli in conseguenzadella lunga e profonda crisi economica.

Infine, nella nostra risoluzione chie-diamo al Governo: di impegnarsi a fornireal Parlamento innanzitutto una relazionerelativa alla cosiddetta « spending review »,chiarendo quali siano le misure che sonostate pianificate e quali attuate, gli effettifinanziari da esse derivanti e se in taleoperazione sia stata sterilizzata o meno lametodologia dei costi standard; ad attuaremisure che incidano sul deficit reale soloa fronte di spese che abbiano un impattopositivo sullo sviluppo economico e socialecomplessivo per il Paese, con particolare

Atti Parlamentari — 11 — Camera dei Deputati

XVII LEGISLATURA — DISCUSSIONI — SEDUTA DELL’8 OTTOBRE 2015 — N. 498

attenzione alla fasce di cittadini più pro-vate dalla crisi economica, alle fasce dicittadini italiani; ad utilizzare sulla predi-sposizione della legge di stabilità per il2016 a copertura della misure fiscali solotagli di spesa già avviati, evitando di ri-correre ad ulteriori clausole di salvaguar-dia che determinano timore, incertezza econfusione, sia nei cittadini sia negli ope-ratori economici; ed, infine, chiediamo unimpegno concreto, e non più a parole,rispetto alla concretizzazione dei fabbiso-gni e dei costi standard nella gestione deglienti locali.

PRESIDENTE. È iscritto a parlare ildeputato Gianfranco Librandi. Ne ha fa-coltà.

GIANFRANCO LIBRANDI. Signor Pre-sidente, signori del Governo, onorevoli col-leghi...

PRESIDENTE. Signora Presidente, laringrazio.

GIANFRANCO LIBRANDI. Signora, miperdoni (e che signora). Finalmente nel2015 stiamo vivendo una condizione eco-nomica che l’Italia non sperimentava or-mai da anni, con la crescita del prodottointerno lordo – più 0,9 nel 2015 e più 1,6per cento nel 2016 –, l’aumento dei con-sumi, degli investimenti e degli ordiniindustriali. Non c’è da festeggiare, perchél’economia mondiale sta frenando e, se-condo stime realistiche, il PIL non tornerà,in Italia, ai valori del 2007 prima del 2023.

Ma quel segno più ci impone ora direalizzare un cambio di marcia nelle sceltedi politica economica e fiscale per i pros-simi anni. Ora, che finalmente in Italial’economia riprende a crescere, è giunto ilmomento che ai cittadini sia riconosciutoun « dividendo Italia » in termini di ridu-zione delle tasse per le aziende e per lefamiglie, di estensione della rete di welfaree di maggiore solidarietà per i menoabbienti.

Dal 2011 ad oggi, infatti, abbiamo chie-sto agli italiani di partecipare allo sforzodi risanamento di stabilità. Con l’aumento

dell’età pensionabile, gli aggravi fiscali e lariduzione della spesa pubblica, l’Italia haevitato la condizione penosa di un com-missariamento della Troika e ha soprat-tutto evitato il default. Sono stati i cittadiniitaliani, i lavoratori, le famiglie e le im-prese, gli artefici di questo straordinariorisultato. Hanno continuato a scommetteresul Paese, pagando le tasse, investendo econtinuando a credere in titoli di Statoitaliani. Sono stati gli italiani a salvarel’Italia.

Tutto bene allora: sembrerebbe, ad unaprima lettura. Vorremmo rispondere di sì,ma noi di Scelta Civica, che abbiamo dasempre voluto essere uno stimolo per ilGoverno a fare di più e fare meglio, nonvogliamo nascondere che, a fronte dimolte luci, esistono ancora delle zoned’ombra, dove gli sforzi sin qui compiutinon hanno ancora dato delle rispostesoddisfacenti. C’è bisogno di un cambio dimarcia dunque, c’è bisogno di più coraggioin diversi settori, a cominciare dalla que-stione fiscale, fino a quando il Presidentedel Consiglio ha annunciato un pianotriennale di riduzione – la Tasi, l’Imu nel2016, la fiscalità di impresa nel 2017,l’Irpef nel 2018 –, noi di Scelta Civicaabbiamo espresso una nostra posizionenetta.

Illustrissimo Primo Ministro, dobbiamoandare più veloci, dobbiamo interveniresull’Ires e sull’Irap fin dal 2016, non si puòaspettare l’anno dopo. Sembra che, final-mente il Premier e il Ministro Padoan sistiano convincendo della necessità di an-ticipare gli interventi sulle imprese al2016. Bene, le nostre idee sono a dispo-sizione e siamo contenti quando diventanopatrimonio comune della maggioranza edel Governo.

La ripresa economica va consolidata eresa strutturale. Per farlo, ben vengano lemisure a favore delle famiglie per stimo-lare la domanda, ma c’è assolutamentebisogno di dare più energia alle imprese,affinché queste possano investire ed assu-mere di più. Non c’è tempo da perdere nelcontrasto della povertà assoluta: uno spet-

Atti Parlamentari — 12 — Camera dei Deputati

XVII LEGISLATURA — DISCUSSIONI — SEDUTA DELL’8 OTTOBRE 2015 — N. 498

tro che si aggira per le nostre città, leperiferie ed i paesi, e che colpisce circa il6,8 per cento dei residenti italiani.

Illustrissimo Presidente del Consiglio,noi proponiamo di mettere subito incampo un piano a povertà zero, per eli-minare nell’arco di un quinquennio lapovertà assoluta in Italia. Per farlo occorreun intervento sostanzialmente pesantesulle pensioni minime e l’introduzione diun sussidio contro la povertà. Si tratta,senza dubbio, di misure costose – diversimiliardi di euro – che hanno bisogno diuna copertura finanziaria certa, ma èquesta la sfida che l’Italia può e devegiocare.

Per il 2016 la spending review ha con-tribuito a disinnescare la bomba delleclausole di salvaguardia e ad evitare, così,un aumento di tasse. È bene che ora losforzo di razionalizzazione prosegua an-che per reperire risorse utili per il con-trasto alla povertà. Perché, ad esempio,non recuperiamo una parte del fabbisognocon il ricalcolo contributivo di tutte lepensioni e degli stipendi esagerati, secondocriteri di ragionevolezza e proporziona-lità ?

Dobbiamo cercare di accelerare sulfronte dei pagamenti pregressi della pub-blica amministrazione, i cui ritardi sonocausa, per molte aziende prevalentementepiccole o piccolissime, di gravi mancanzedi liquidità. Negli anni scorsi il problemaè stato affrontato, ma dei 56 miliardi dirisorse stanziate solo 45 sono messi adisposizione degli enti debitori ed i paga-menti effettuati a favore dei creditori am-montano a 39 miliardi: meno del 70 percento di quanto stanziato.

Procedure complesse e farraginose chescoraggiano gli stessi creditori e ammini-strazioni pubbliche poco collaborativefanno sì che i vecchi debiti vengano smal-titi con grande lentezza, mentre nuovidebiti si accumulano con grande velocità,nonostante la fatturazione elettronica.Possibile che non si possa intervenire ?Possibile che il prossimo Consiglio deiministri non possa trovare una soluzione ?

L’impegno pubblico, la promessa del Pre-sidente del Consiglio non può essere di-sattesa.

E poi c’è la madre di tutti i problemi:la spesa pubblica, legata troppo spesso asprechi e sperperi che gli italiani nonpossono più accettare. Ne parliamo daanni e abbiamo nominato più di un com-missario, ma i risultati fanno fatica adarrivare, come conferma anche la Nota diaggiornamento del DEF, che da qui al2019 non mostra, sul tema, miglioramentisensibili.

Scelta Civica ha presentato in più oc-casioni piccole e grandi misure di buonsenso, serie, ragionevoli, condivise dallastragrande maggioranza dei cittadini, chetroppo spesso il Governo ha sacrificato innome del quieto vivere con questo o conquel gruppo politico.

Abbiamo chiesto con forza, ad esempio,di intervenire nel settore delle partecipatepubbliche spesso veri e propri poltronificiin perdita cronica, magari senza dipen-denti o con un numero di dipendentiinferiore a quello degli amministratori.

Abbiamo portato in Aula – unici nelpanorama politico italiano – delle propo-ste di taglio dei vitalizi di buonsensocercando di parametrare le pensioni al-l’attività svolta. Un’operazione di giustizia,prima ancora che di spending review.

Abbiamo presentato misure di veraliberalizzazione a partire dalla vendita deifarmaci di fascia C in parafarmacia, unamisura che da sola avrebbe consentito unrisparmio per le famiglie italiane di 500milioni. In occasione della recente discus-sione del disegno di legge sulla concor-renza, però, l’atteggiamento remissivo delGoverno, che ci ha dato l’impressione dinon voler contrastare con la necessariaforza interessi corporativi, ha vanificato lanostra azione, con i relatori per la mag-gioranza che hanno inspiegabilmente re-spinto tutti i nostri emendamenti, magarisenza neppure averli letti o valutati fino infondo.

La spending review va attuata su questitemi, sugli sperperi, sugli sprechi e nonpenalizzando gli italiani riducendo la pos-sibilità di fare esami o analisi. La spesa

Atti Parlamentari — 13 — Camera dei Deputati

XVII LEGISLATURA — DISCUSSIONI — SEDUTA DELL’8 OTTOBRE 2015 — N. 498

sanitaria va razionalizzata e magari anti-cipata per prevenire le malattie croniche,non drasticamente ridimensionarla.

Concludo su un tema che ci sta moltoa cuore: quello delle infrastrutture. Con-sideriamo molto positivamente le modalitàcon cui il Governo interpreterà ed utiliz-zerà i margini di flessibilità per la politicafiscale previsti dall’ordinamento europeoin materia di riforme strutturali; in par-ticolare sosteniamo la richiesta di appli-cazione della cosiddetta clausola degli in-vestimenti che permette di attenuare mo-deratamente il percorso di rientro deldeficit pubblico in cambio di spese atte amodernizzare gli asset infrastrutturali.

Ma è qui che occorre il massimo delcoraggio: sulle infrastrutture, cari colleghie cari esponenti del Governo, si gioca ilvero bipolarismo; quello tra l’Italia del« no » a tutto, « no » ai rigassificatori, « no »alle ferrovie, « no » ai gasdotti, « no » allaricerca di idrocarburi, e l’Italia che invecescommette sulla tecnologia e sull’innova-zione.

Signori del Governo, dieci regioni, al-cune governate dal centrosinistra altre dalcentrodestra, hanno depositato sei quesitiper abrogare le norme del decreto« sblocca Italia » che questa maggioranza equesto Governo hanno trasformato inlegge nel 2014. Noi di Scelta Civica sap-piamo che saremo dalla parte di chi vuolesbloccare l’Italia, anche contro questi « no-velli referendari »; spero che, dalla nostraparte della barricata, ci siano anche ilGoverno e tutti i partiti della maggioranza.Scelta Civica approverà la Nota di aggior-namento al DEF e voterà la risoluzione dimaggioranza (Applausi dei deputati delgruppo Scelta Civica per l’Italia).

PRESIDENTE. È iscritto a parlare ildeputato Paglia. Ne ha facoltà.

GIOVANNI PAGLIA. Signora Presi-dente, noi davanti ad una Nota di aggior-namento al DEF – che in realtà si pone inlinea di diretta continuità sia con le pre-visioni sia con le politiche di economia ebilancio che questo Governo e questamaggioranza hanno portato avanti negli

ultimi anni semplicemente limitandosi adun ritocco al rialzo, ad un ritocco miglio-rativo di tutte le stime, che andrà certa-mente dimostrato, ma di questo si inca-richeranno i fatti che accadranno neiprossimi mesi – noi non possiamo farealtro che ribadire quello che abbiamoportato avanti con convinzione nei mesi enegli anni passati, ovvero soprattutto unpunto di vista.

Dico ciò perché noi riteniamo che,quando si parla di politica di bilancio, dipolitica finanziaria dello Stato, sia innan-zitutto importante chiarire da quale puntodi vista si guardi. Noi partiremmo da tredati essenziali. Il primo è quello dellapovertà. Povertà che ormai in questo Paesecoinvolge, in termini assoluti, oltre 4 mi-lioni di persone, 4 milioni 100 mila per-sone, che si sono stabilizzate, non cre-scono più nell’ultimo anno ma nemmenocalano. Sembra un dato strutturale, undato che fa parte del nostro panoramasociale. È importante ricordare che queste4 milioni 100 mila persone erano unmilione 800 mila nel 2007, cioè prima chequella che chiamiamo crisi globale colpisseil nostro Paese e ne cambiasse il panoramasociale e ne scuotesse le fondamenta. Èpassata; ha imposto un nuovo sistema direlazioni sociali, un nuovo sistema di re-lazioni industriali fondato, ancora unavolta e ancora di più, sulla diseguaglianzae, in eredità, ci ha lasciato 4 milioni 100mila poveri.

Davanti a questo, il Governo che fa eche conferma ancora con questa Nota diaggiornamento ? Assolutamente nulla ! No-nostante i richiami che provengono dallasocietà, nonostante i richiami che proven-gono anche dalla Chiesa cattolica, ma,soprattutto, nonostante le tante proposteche anche in quest’Aula sono depositate eche vorrebbero essere discusse, a partireda quella di Sinistra Ecologia Libertà perl’introduzione di un reddito minimo, ilGoverno rifiuta anche solo di prenderli inconsiderazione.

Anzi, per bocca del Premier, sbeffeggiaqueste proposte, parlando di proposte chenon sarebbero di aiuto ai poveri di questoPaese, ma, piuttosto, di aiuto ai furbi di

Atti Parlamentari — 14 — Camera dei Deputati

XVII LEGISLATURA — DISCUSSIONI — SEDUTA DELL’8 OTTOBRE 2015 — N. 498

questo Paese. In questo Paese non vi sonoquattro milioni di furbi, vorrei dire alPremier Renzi: in questo Paese vi sonomilioni di persone che non riescono adavere il minimo con cui arrivare a finemese. Saluto con piacere anche la mani-festazione che ci sarà il 17 ottobre inquesto Paese, promossa dalla Coalizionesociale e da tanti movimenti esattamenteper ribadire, ancora una volta, che il temadella povertà è centrale e come tale deveessere trattato.

Il secondo punto di vista che vorremmoportare è quello dei disoccupati, quello dichi non ha lavoro in Italia, e anche quiparliamo di oltre 3 milioni e mezzo dipersone, 3 milioni e 600 mila, secondo gliultimi dati. Allora, noi avevamo una di-soccupazione al 12,4 per cento: pare chesia in calo. In realtà, chi guardi bene i dativedrà che è in calo solo ed esclusivamenteperché sono gli anziani di questo Paese –perché tali siamo oltre i 60 anni – arimanere al lavoro più a lungo, perché lariforma Fornero ti costringe a rimanere allavoro più a lungo.

Quindi, quello che noi chiamiamo in-cremento di occupazione in Italia, inrealtà, non è incremento di occupazione,ma incremento dell’obbligo delle personedi rimanere a lavorare oltre quelli chesarebbero i limiti spesso fisici e anchepsicologici. Di questo parliamo ! E poi cilamentiamo del fatto che, invece, la disoc-cupazione giovanile sia sopra il 40 percento, e quella sì non accenni mai adiscendere, ma sia solo disoccupazione eprecarietà.

Se noi guardiamo quelle che sono levostre stime, vediamo che, anche secondole previsioni, che, come ho detto, sonoottimistiche, hanno recuperato unosguardo positivo sul futuro, voi continuatea prevedere che, anche per il prossimoanno, la disoccupazione sia sopra il 12 percento e che l’anno successivo arrivi, forse,all’11,9 per cento. Di questo parliamo ! Inun triennio di crescita drogata dal quan-titative easing dell’Unione europea, e nonsolo, che lascerà, evidentemente, in ereditàl’ennesima bolla finanziaria da smaltire,quando si esaurirà (vedremo se nel 2016 o

nel 2017), in anni in cui il quantitativeeasing mette l’economia europea nelle con-dizioni migliori in cui una banca centralepotrebbe metterla, in una fase che voistessi dite di espansione, anche se conmolte ombre e anche previsioni menoottimistiche da parte del Fondo monetariodi crescita globale, in un momento in cuivi sono anche sgravi fiscali enormi che voiavete dato sulla decontribuzione ai datoridi lavoro che assumono, anche in condi-zioni del genere voi stimate che la disoc-cupazione rimanga, sostanzialmente, ana-loga.

Ed è questa la ragione per cui, invece,noi vi sfidiamo ancora una volta – econtinueremo a farlo anche con la legge distabilità – con un piano per il lavoro chesi ponga l’obiettivo preciso, non di dareincentivi alle imprese, ma di creare postidi lavoro, anche attraverso la spesa pub-blica. Infatti, l’obiettivo fondamentale inItalia deve essere abbattere la povertà, l’hodetto prima, e, per abbattere la povertà,oltre al reddito minimo, l’altra condizioneessenziale è abbattere quel dato, abbatterela disoccupazione giovanile, anche per noncostringere intere generazioni a viverecome se fossimo in un’economia di guerra,cioè ad essere, sostanzialmente, abbando-nate nel presente e abbandonate ad unfuturo senza prospettiva, perché quandosuperi i 30 anni, quando arrivi ai 40 eancora non sei entrato nel mercato dellavoro, il tuo futuro non è roseo: il tuofuturo, semplicemente, non esiste.

Il terzo punto di vista che vi vorremmoporre è quello del Meridione di questoPaese, il Meridione di cui il rapportoSvimez ci ha dato un’immagine che hacolpito tutti. Per un mese tutti parlavanodi sud, perché sembrava fosse diventato,come è, la grande emergenza. Tutti i datiche vi ho dato prima, povertà e disoccu-pazione, raddoppiano o triplicano quandoparliamo delle regioni del sud d’Italia,però qui non c’è nulla, non c’è assoluta-mente nulla; qualche vaga promessa diinvestimenti, che poi non si realizzano.

Noi crediamo che dovrebbero essereanche le imprese che ancora sono pubbli-che, le grandi imprese industriali di questo

Atti Parlamentari — 15 — Camera dei Deputati

XVII LEGISLATURA — DISCUSSIONI — SEDUTA DELL’8 OTTOBRE 2015 — N. 498

Paese, a partire da Finmeccanica, ad es-sere coinvolte in un programma di inve-stimenti nel sud, mentre, invece, quelloche si fa è esattamente il contrario: pri-vatizzare e smantellare anche ciò che restadella capacità reale di questo Paese di farepolitica industriale.

Quindi, se questi sono i tre punti divista che noi vorremmo porvi, quelli da cuiun Governo dovrebbe partire per cam-biare l’Italia, qual è invece il quadro checi viene messo davanti in questa Nota diaggiornamento ? Quello di un Governo cherispetto all’Unione europea si limita adandare a chiedere non una cancellazionedel fiscal compact, una rimessa in discus-sione di tutti i vincoli europei che para-lizzano anche la nostra economia, masemplicemente ad elemosinare spazi diflessibilità per circa 17 miliardi di euroche sono esattamente necessari, esclusiva-mente, a coprire le clausole di salvaguar-dia. Voi andate in Europa a chiedere dipoter sforare sul deficit, aumentare laspesa pubblica allo scopo di coprire quelleche sono le spese che avete già fatto neglianni passati. Questa è una proposta dipolitica economica ? No, questo è tuttoaltro, non è né buona gestione dei contipubblici, né politica di sviluppo.

L’altra cosa che vi impegnate a fare èabolire la tassa sulla prima casa. Su que-sto è meglio cominciare a dire qualcosaora e poi molto di più diremo nelleprossime settimane all’interno del dibattitopubblico. Quando un Governo si riduce alanciare come unica misura di politicaeconomica l’abolizione della tassa sullaprima casa, non sta facendo politica eco-nomica, ma sta facendo esclusivamentedemagogia, comprando consenso perquella che è la via più facile. Le cosevanno chiamate esattamente con il loronome. Un Governo che in una situazionecome quella che ho provato prima adescrivere, che potrebbe essere evidente-mente descritta a tinte anche più forti econ più dovizia di particolari, avrebbe undovere di fronte al Paese. Avrebbe ildovere di coinvolgere le forze vive, avrebbeil dovere di dare un programma di svi-luppo, di capire dove bisogna investire, di

dare una speranza a quelle che sono legiovani generazioni, di evitare la fuga deicervelli invece di coinvolgerli in un pro-gramma di sviluppo e di rinascita dell’Ita-lia. Questo fa un Governo che abbia unavisione, questo fa un Governo che guardial futuro. Un Governo che non sappia cosafare, un Governo che non abbia uno« straccio » di idee di politica industriale,di politica economica, di politica fiscale, fala cosa più semplice del mondo: abbatte lapressione fiscale, nella speranza che poisiano quei pochi soldi che forse rimar-ranno nelle tasche delle famiglie ad occu-parsi di rilanciare la crescita. Non hafunzionato con gli 80 euro, che peraltro visiete già ripresi in parte, se non in tutto,attraverso l’aumento dell’imposizione fi-scale locale e attraverso l’abbattimento diquelli che erano gli sgravi per i premi diproduttività. Non funzionerà questa voltacon l’abolizione della tassa sulla primacasa che, peraltro, è un’abolizione assolu-tamente iniqua, va a vantaggio molto piùdei ricchi, di quanto vada a vantaggio delceto medio e del ceto impoverito di questoPaese. Questo è bene che si sappia. Voistessi una volta – ricordo l’onorevole Gu-tgeld ai tempi in cui fu un altro Governoad abolire l’IMU sulla prima casa per poirimetterla come TASI – avete parlato diRobin Hood alla rovescia. Ebbene, questavolta, lo sceriffo di Nottingham è entratodirettamente al Governo e ha sostituitoRobin Hood.

Infine, io guardo sempre per giudicareun Governo e la sua politica economicaanche da chi prende gli applausi. Hoimparato negli anni, e l’ho imparato guar-dando la storia, ma l’ho imparato ancheguardando all’attualità, che quando unGoverno è un Governo schiavo, i Governischiavi prendono sempre i complimenti daquelli che sono i loro padroni, perché iloro padroni hanno interesse che riman-gano lì. Questo Governo prende tutti gliapplausi della Confindustria, della Germa-nia e dell’Unione europea, ovvero di chipersegue rigore e austerity. Vi applaudonosempre, vi applaudono perché voglionoche restiate esattamente lì a fare politicheche non sono nell’interesse del popolo e

Atti Parlamentari — 16 — Camera dei Deputati

XVII LEGISLATURA — DISCUSSIONI — SEDUTA DELL’8 OTTOBRE 2015 — N. 498

dei lavoratori italiani, ma esclusivamentedelle rendite e della grande finanza (Ap-plausi dei deputati del gruppo SinistraEcologia Libertà).

PRESIDENTE. È iscritto a parlarel’onorevole Buttiglione. Ne ha facoltà.

ROCCO BUTTIGLIONE. Grazie, si-gnora Presidente. Signora Presidente, ono-revoli colleghi, vedo in alcuni settori diquest’Aula un’atmosfera quasi di lutto. Aqualcuno non dà gioia il fatto che l’Italiastia uscendo dalla crisi, a noi invece sì edè questo il motivo per cui voteremo afavore del documento del Governo. Percapire il documento del Governo, a mioavviso, bisogna realizzare un duplice in-quadramento, uno storico e uno sistemico.Per l’inquadramento storico dirò che noiabbiamo vissuto in Italia e in Europa unabattaglia di dimensioni gigantesche. Laspeculazione mondiale si è rivolta control’Europa e contro l’Italia, consideratacome un anello debole della catena euro-pea, e ha fatto vacillare alle radici sial’euro, la moneta comune, sia la strutturadell’economia italiana.

L’Italia ha risposto a questa sfida equesto Documento economico-finanziarioci dice che siamo avviati a vincerla. Nondirò che l’abbiamo vinta, dirò che siamochiaramente avviati a vincerla, noi comeItalia e l’Europa come tale.

Quali sono le radici della crisi ? C’èstata una speculazione finanziaria gigan-tesca, per la verità più fuori dai confiniitaliani che in Italia. Bisogna dare meritoalla vigilanza della Banca d’Italia per ilfatto che in Italia questo ci ha colpiti assaimeno che in altri Paesi. Ma questo hamesso in evidenza debolezze strutturalidell’economia europea, in particolare del-l’economia italiana. Da tempo noi nonsiamo competitivi sui mercati internazio-nali e abbiamo nascosto questo fatto au-mentando la spesa pubblica, sostituendoalla competitività la spesa pubblica comeelemento trainante per l’economia delPaese. Quando accumuli un debito troppogrande, a un certo punto nessuno più ti facredito e questa politica non può esserecontinuata.

In quel momento si è scatenata lagrande ondata contro l’Europa e control’Italia. Io dico che l’Italia è stata unita nelrispondere alla sfida, ma questo Parla-mento no. In questo Parlamento c’è chi hapuntato sull’umiliazione e sulla sconfittadell’Italia. Sono quelli che ci hanno dettoche è inutile combattere, di deporre learmi, di stampare moneta, di uscire dal-l’euro. Sono quelli che pensavano di ar-rivare al potere sulle rovine del Paese,magari di arrivare a mettere assieme il 51per cento dell’elettorato. Costoro sono glisconfitti di questa battaglia storica.

Lo vediamo anche in altri Paesi. Guar-date alla Spagna: Podemos è in cadutalibera nei sondaggi. Guardate alla Grecia:Syriza ha vinto le elezioni, ma con unprogramma che è il contrario di quello deipopulisti italiani. Si è rapidamente con-vertita dal populismo a una manovra diGoverno. Chapeau ! Lo avesse fatto primaavrebbe risparmiato molte sofferenze alsuo Paese. In Portogallo ci sono state leelezioni adesso e chi ha vinto ? Ha vintochi ha seguito le politiche europee.

L’Europa sta uscendo più forte e vin-citrice da questa crisi. Credo che questaverità vada detta con forza e che chi hadato alla battaglia, accettando fatiche,sputi, insulti per difendere le ragioni difondo dell’economia italiana ed europea,abbia motivo di soddisfazione. Scusatemi,chi questa battaglia ha contrastato do-vrebbe sentirsi un po’ un disfattista eavere qualche motivo di vergogna.

Veniamo, invece, a un inquadramentosistemico. Ho sentito interessanti inter-venti che ci spiegano che il PIL comemisura del benessere di un Paese è unostrumento inadeguato. Io credo di averscritto qualcosa del genere una ventina dianni fa. Teoreticamente non sono in con-trasto con questo. Cosa capita ? Capita cheviviamo in un mondo in cui non esistel’economia italiana separata da quella de-gli altri Paesi, in cui l’economia italiana ècosì strettamente intrecciata con quelladegli altri Paesi che noi non possiamoadottare strumenti di valutazione che sonodiversi da quelli che adotta la comunitàinternazionale. Ci costringe a questo non i

Atti Parlamentari — 17 — Camera dei Deputati

XVII LEGISLATURA — DISCUSSIONI — SEDUTA DELL’8 OTTOBRE 2015 — N. 498

trattati europei, ma, prima che i trattatieuropei, il dato di fatto che la nostraeconomia è così strettamente intrecciatacon quella di altri Paesi.

Siede in questi banchi un grande im-prenditore italiano – in realtà più di uno,ma me ne veniva in mente uno adesso –,il cui prodotto in larghissima misura va acostituire componenti sulle automobili te-desche. Dove finisce l’interesse della Ger-mania e dove comincia quello dell’Italia ?Ogni cosa che succede in Germania ha deicontraccolpi positivi o negativi per l’Italia.Ma quello che dico per la Germania valeper la Spagna, vale per la Francia. Siamoeuropei e se pensiamo la nostra economiafuori dal quadro europeo, non capiamopiù nulla. Questo è l’altro discrimine cul-turale che io vedo tra le forze che sosten-gono questo Governo e le altre.

In tutta Europa si sta creando unacoalizione di chi vuole l’Europa. Noi vo-gliamo l’Europa e questo documento cidice che il Governo vuole l’Europa. Questoè un secondo motivo per cui lo guardiamocon grande favore.

Cosa abbiamo fatto ? Per reagire allacrisi abbiamo dovuto aumentare le tasse,mettere in pressione il mercato interno.Cosa ci ha salvato ? Le imprese italianesono andate all’estero e hanno venduto,hanno ridotto i margini, si sono date unamossa. Abbiamo ottenuto uno straordina-rio successo. Oggi questa ripresa è trainataprevalentemente dalle esportazioni. Cha-peau ! Riconosciamo i meriti. Chi, in questianni, ha lavorato ed esportato ha salvatoil Paese.

Chi è stato qui a lamentarsi e a chie-dere più spesa pubblica, non ha datonessun contributo al miglioramento dellasituazione nazionale. Sono quegli eroi chehanno lavorato ed esportato quelli chehanno permesso all’Italia di superare lacrisi. Che fare adesso ? Consentitemi didire una cosa che so non piacerà anche aqualcuno dei miei alleati: l’austerità inEuropa ha funzionato. Se austerità vuoldire mostrare la volontà di osservare cri-teri di bilancio che impediscono il falli-mento del Paese, l’austerità ha funzionato.Basta l’austerità ? No. Abbiamo sempre

detto che l’austerità non basta. Cosa ab-biamo chiesto noi in Europa come cam-biamento di marcia dell’Europa ? Abbiamochiesto la flessibilità. Abbiamo ottenutoflessibilità ? Miseria, se l’abbiamo otte-nuta ! Chiedo scusa, signor Presidente, perquesta espressione. Abbiamo ottenuto dipoter pagare i debiti delle pubbliche am-ministrazioni e che questi denari transi-tassero direttamente sul debito pubblicosenza essere notati nel deficit annuale. Masapete quanti miliardi di euro di flessibi-lità significa questo ? E ci saremmo salvatisenza questa flessibilità ? In questo docu-mento noi chiediamo l’uno per cento diflessibilità, 16-17 miliardi di euro, anzi16,8 miliardi di euro per l’esattezza. Vipare poco ? Non è flessibilità questa ?Perché la otteniamo ? Perché abbiamo sa-puto mostrare coerenza e decisione neldifenderci. E, allora, se tu mostri che seideciso a difenderti, i tuoi alleati ti aiutanopiù volentieri e ti danno più margine.Abbiamo ottenuto flessibilità. La flessibi-lità di stampare moneta a volontà ? No. Laflessibilità, limitata, ragionevole, plausibile,che non fa saltare i conti, ma che esprimela fiducia nostra nel nostro futuro e lafiducia dei nostri alleati verso di noi. Eabbiamo ottenuto un’altra cosa, che spessonon si nota qui. Sento spesso accentigermanofobi. Qualcuno ce l’ha con laGermania, come se l’Europa fosse un im-pero tedesco. Non lo è. Abbiamo dato unabattaglia in Europa e in questa battagliaabbiamo messo in minoranza anche lasignora Merkel, verso la quale io perso-nalmente ho sentimenti di amicizia e distima. L’abbiamo messa in minoranza. LaBanca centrale europea ha fatto una po-litica volta a svalutare l’euro, perché que-sto è quello che la Banca centrale europeaha fatto, che non coincideva con gli inte-ressi della Germania, ma sì con quellidell’Italia e di altri Paesi naturalmente.Abbiamo fatto questa battaglia, non gri-dando, non con quegli atteggiamenti po-pulistici che in Europa ti fanno escluderedal dibattito e non vieni neanche preso inconsiderazione. L’abbiamo fatto ragio-nando, portando solidi argomenti, co-struendo alleanze e alla fine ottenendo

Atti Parlamentari — 18 — Camera dei Deputati

XVII LEGISLATURA — DISCUSSIONI — SEDUTA DELL’8 OTTOBRE 2015 — N. 498

risultati. Credo che dobbiamo essere gratia Mario Draghi perché è un grande ita-liano e un grande europeo e non c’ècontraddizione fra le due cose. Abbiamoavuto l’austerità e anche la flessibilità e ilquantitative easing. E vorrei dire al Go-verno che la domanda adesso di flessibilitàva ancorata anche ad un dato: se noiavessimo quella cifra inferiore, ma pros-sima al 2 per cento di inflazione, che èl’obiettivo della Banca centrale europea,noi non avremmo bisogno di nessun mar-gine di flessibilità. Ma questo non c’è evuol dire che il quantitative easing ancoranon ha dato tutti i suoi effetti e vacontinuato e potenziato.

Siccome ho poco tempo, salto il resto edico solo una cosa: la lotta alla povertà ègiusta. Circa il reddito di cittadinanza, ionon sono per principio contrario. Comin-ciamo con il dare il reddito di cittadinanzaper i bambini. Cominciamo con il ripren-dere il Family Act, il pacchetto di proposteche Area Popolare ha fatto per venireincontro alle famiglie che sono i poveri.Infatti, il 40 per cento dei poveri in Italiasono i bambini di famiglie che o sonofamiglie numerose o sono famiglie divisenelle quali il padre è andato via. Comin-ciamo a dare giustizia fiscale alle famiglie.I soldi che servono a far mangiare i figlinon possono essere tassati. E bisognaprovvedere anche perché gli incapientiabbiano il sostegno che è necessario per-ché la famiglia possa vivere. Ecco, pertutte queste ragioni, signora Presidente,noi voteremo a favore della Nota di ag-giornamento del Documento di economicae finanza e auguriamo al Governo diproseguire con una politica che può fare ilbene dell’Italia (Applausi dei deputati delgruppo Area Popolare (NCD-UDC)).

PRESIDENTE. È iscritto a parlare ildeputato Palese. Ne ha facoltà.

ROCCO PALESE. Grazie signora Pre-sidente, onorevoli colleghi, rappresentantidel Governo, il quadro macroeconomicodescritto nella Nota di aggiornamento alDEF, approvata dal Consiglio dei ministrilo scorso 18 settembre, secondo la Corte

dei conti e la Banca d’Italia risulta venatoda una notevole dose di ottimismo.

La stabilità finanziaria resta ancora unlontano miraggio e sulla ripresa econo-mica pesano non solo l’indebitamento de-gli Stati sovrani, l’invecchiamento dellapopolazione e la bassa produttività deifattori ma anche il rallentamento dellaCina, le turbolenze sui mercati finanziari,la politica monetaria della Federal Re-serve, i rischi elevati nei Paesi emergentied i recenti scandali nel mercato dell’auto.Il timore generale è che l’economia globaleentri oggi in una seconda fase acuta dellacrisi esplosa nel 2008. I principali sintomiprovengono dalla Cina e, se a questo siaggiunge il possibile nuovo crollo dell’in-dustria automobilistica, potrebbe comin-ciare purtroppo per il nostro Paese, perl’Europa e per il mondo un nuovo ciclorecessivo. Percorrere con successo il sen-tiero dello sviluppo è tuttavia possibile.L’euro debole, il quantitative easing e ilbasso prezzo del petrolio attualmente of-frono enormi vantaggi a tutta l’Eurozonama le proposte governative rischiano dicreare un buco nell’acqua, di sprecare leopportunità offerte da fattori esogeni chenon possono durare all’infinito. Non ap-profittarne con politiche ambiziose e fo-calizzate sul mercato o sui suoi meccani-smi di funzionamento non può che com-portare un tragico errore. La dimostra-zione di quanto appena detto si ritrovanelle previsioni dei principali organismiinternazionali: sempre secondo il Fondomonetario internazionale, ma non solo, neiprossimi anni l’Italia crescerà a un ritmopiù basso rispetto alla media dei Paesidell’Eurozona. Le stime parlano di unosviluppo medio del PIL del nostro Paeseche fatica a raggiungere l’1 per cento nel2015 e a superarlo di poco nel 2016 controrispettivamente l’1,5 e 1,6 della mediaEurozona. L’entità della manovra di pros-sima presentazione da parte del Governoè indicata in termini di scostamento traindebitamento tendenziale e programma-tico ma non vi è alcuna indicazione circala composizione quantitativa delle misureche si intendono adottare, rilievo ampia-mente condiviso in sede di audizione dai

Atti Parlamentari — 19 — Camera dei Deputati

XVII LEGISLATURA — DISCUSSIONI — SEDUTA DELL’8 OTTOBRE 2015 — N. 498

principali organismi economici italianiquali il Servizio bilancio del Senato, l’Uf-ficio parlamentare di bilancio, la Corte deiconti e la Banca d’Italia. L’intenzione delGoverno di far ricorso a nuovi margini diflessibilità europea attraverso l’applica-zione della cosiddetta clausola delle ri-forme per quattro decimali di PIL pari acirca 6,4 miliardi di euro, della cosiddettaclausola degli investimenti per tre decimalidi PIL pari a circa 4,8 miliardi di euro edi una eventuale clausola per l’immigra-zione, tutta da verificare, per due decimalidi PIL pari a 3,2 miliardi di euro, nonancora decisa a livello europeo, appare deltutto infondata al momento.

Quanto alla clausola delle riforme cisono almeno tre motivi ostativi. Il Governovi ha già fatto ricorso lo scorso annoquando, proprio con questa giustifica-zione, il rapporto deficit-PIL relativo al2016 fu aumentato dell’1,4 per cento einizialmente previsto all’1,8 finale. Il Go-verno non può chiedere per due volteconsecutive margini di flessibilità riferitialle medesime riforme se non è riuscito adattuarle o, se gli effetti sperati non si sonoancora realizzati, non ha alcun diritto achiedere ulteriori deroghe. Ci sarebbepiuttosto da domandarsi se l’Esecutivo nonsia venuto meno agli impegni presi conl’Europa e se quindi anche quello 0,4 giàconcesso lo scorso anno non debba essereancora in discussione. Non ricorrono que-st’anno le circostanze eccezionali, vale adire la crescita negativa del PIL e dell’in-flazione, cui ci si era appellati un anno fa.Quanto alla clausola degli investimenti cisono almeno tre motivi ostativi. Il fiscalcompact impone che il Paese che ad essofa ricorso abbia un andamento discen-dente del debito pubblico: tale condizionenon è rispettata dall’Italia dove il debitopubblico continua a crescere. Due: il ri-corso a tale clausola è legato al cofinan-ziamento dei fondi strutturali europei giàstanziati ma, poiché in Italia accade che,a causa di ritardi di qualsiasi tipo, gliinvestimenti non vengono effettuati o slit-tino all’anno successivo, viene meno per ilGoverno la possibilità di usufruire dellaflessibilità europea. Il Governo italiano

non ha ancora speso circa 10 miliardi difondi strutturali del bilancio 2007-2013,non ha quindi la credibilità necessaria perpoter chiedere di spendere i fondi delbilancio europeo 2014-2020 e ancora unavolta, signora Presidente, torno su questoargomento perché è uno dei maggioridelitti che questo Governo sta realizzandonel nostro Paese, quello della spesa suifondi comunitari dove non abbiamo alcuntipo di notizia di rendicontazione sul2007-2013 e, al 31 dicembre 2015 diquest’anno, rischiamo di perdere fior dimiliardi di euro che andranno in altriPaesi e che non sono spesi, guarda caso,per il Mezzogiorno.

E una delle sei raccomandazioni per lacrescita e per tirare fuori il Paese dallesecche in cui è gravato rispetto alla situa-zione della crisi, da parte della BCE e daparte, anche, della Commissione europeaera quella di accelerare le procedure eanche l’attività dell’Agenzia per la coesione– non si capisce questo fantasma, dopodue anni, dove sia andato a finire – suifondi strutturali 2014-2020, dei quali,dopo 22 mesi, non solo non è stato spesoun euro, ma non è stato impegnato nean-che un euro. E questo aspetto ritornasempre in riferimento all’assoluta latitanzae assoluta assenza di qualsiasi iniziativa daparte del Governo.

Quanto all’emergenza immigrazione,nessuna decisione circa la possibilità diconcedere maggiore flessibilità ai Paesi chepiù soffrono gli sbarchi, è stata presa alivello europeo. Il Governo dà per acqui-sita una deviazione dal percorso di risa-namento dei conti pubblici in termini dideficit, su cui la Commissione europea el’Eurogruppo non si sono ancora espressi.Tali valutazioni, infatti, vengono effettuatea seguito dell’analisi dei documenti pro-grammatici degli Stati membri soltantodopo la presentazione della legge di sta-bilità, il cui termine, come è noto, è fissatoal 15 ottobre.

Anche le dichiarazioni rilasciate nelleultime settimane, tanto dal presidentedella Commissione europea Juncker,quanto dal commissario Moscovici, la-sciano pensare a margini di manovra di

Atti Parlamentari — 20 — Camera dei Deputati

XVII LEGISLATURA — DISCUSSIONI — SEDUTA DELL’8 OTTOBRE 2015 — N. 498

gran lunga inferiori a quelli auspicati dalGoverno, ma se pure all’Italia venisseconcesso di aumentare il deficit relativo al2016 fino al 2,2 come richiesto dall’Ese-cutivo, pesanti manovre correttive do-vranno essere attuate entro il 2017, al finedi riportare l’indebitamento netto all’1,1per cento come è scritto proprio nellaNota di aggiornamento al DEF oggi al-l’esame di quest’Aula. Questo dimostrauna strategia di politica economica del-l’Esecutivo miope, del tutto priva di unavisione di lungo periodo, più propensa amettere la polvere sotto il tappeto e arinviare la soluzione dei già gravi problemiche riguardano i conti pubblici italiani. Ildebito pubblico italiano si attesta al 132,8per cento nel 2015, in crescita dello 0,3per cento rispetto alle previsioni delloscorso aprile. L’Italia conferma ancorauna volta il primato del secondo debitopubblico più alto dell’Eurozona dopo laGrecia, una bomba ad orologeria.

Sono quattro i punti evidenziati dallaBCE di recente: l’Italia è in consistenteritardo nel percorso di riduzione del de-bito pubblico: il mancato rispetto dellaregola del debito preclude ogni possibilitàdi fare ricorso a qualsivoglia clausola diflessibilità europea; la spesa pubblica ita-liana a dispetto di numerosi proclami epiani di revisione e riduzione è aumentatanonostante le condizioni economiche con-giunturali estremamente positive e, soprat-tutto, irripetibili; per ultimo, il Governoitaliano non ha dato alcun seguito alleripetute raccomandazioni della Commis-sione europea. Il monito della BCE èchiaro: l’eventuale disponibilità straordi-naria connessa a una spesa per gli inte-ressi inferiore alle attese derivanti dalquantitative easing europeo deve essereutilizzata per la riduzione del deficit o deldebito, proprio il contrario rispetto aquanto intende fare il Governo.

È bene guardare al futuro, secondo noi,con meno incoscienza e più determina-zione; il Governo punta a far crescere ilPaese attraverso improbabili riforme indeficit, una contraddizione in termini: nonè possibile, infatti, utilizzare risorse unatantum, quale l’auspicata flessibilità euro-

pea, per interventi strutturali che neces-sitano di coperture certe nel medio e lungoperiodo. Per non parlare, qui, anche del-l’altro scandalo rispetto alla riforma del-l’eliminazione delle province che avrebbedovuto comportare un miliardo di euro diriduzione strutturale del deficit; invece,come è noto, purtroppo, per il Paese e perle tasche dei poveri cittadini italiani, si stafacendo l’inverso con aumento del deficit,caos e quant’altro.

Pertanto, in questa riflessione criticadella Nota di aggiornamento al DEF oc-corre rinunciare alla facile demagogia,facendo emergere preoccupazioni che sonoreali, quali premesse per ulteriori sviluppie confronti. Noi abbiamo il compito disvelare il doppio azzardo morale da partedel Governo; il Presidente del Consigliopensa di acquisire una doppia vittoria,quella derivante dai continui annunci concui si compra il consenso e quella deri-vante dall’autoritarismo, per cui, quando ilcastello di carta franerà, accuserà dellavanificazione delle sue promesse, non lasua inconsistenza e il suo patologico nonrispetto delle regole, ma i burocrati euro-pei.

A tal fine, quindi, chiediamo al Go-verno di soprassedere da qualsiasi deci-sione circa l’ulteriore distribuzione a piog-gia di risorse che non siano contabilmentecertificate, impostando una strategia dipolitica economica che non rimandi lenecessarie misure da intraprendere a untempo indefinito o disallineato rispettoalle dinamiche e alla congiuntura interna-zionale. Pertanto, riteniamo che l’obiettivosia uscire dalla genericità delle enuncia-zioni circa la necessità di un maggioresviluppo, indispensabile per arrestare fe-nomeni di ulteriore arretramento rispettoalla realtà internazionale, non dimenti-cando che, a differenza della maggiorparte dei Paesi dell’Eurozona, per ritor-nare alla situazione pre crisi, l’Italia deveancora recuperare ben circa nove punti diPIL.

È questo il duro fardello che deveessere rimosso nel tempo più breve pos-sibile. Siccome nel contesto di questa Notadi aggiornamento del DEF, in previsione

Atti Parlamentari — 21 — Camera dei Deputati

XVII LEGISLATURA — DISCUSSIONI — SEDUTA DELL’8 OTTOBRE 2015 — N. 498

della legge di stabilità 2016, non vediamoalcun segnale di quelle che sono vera-mente le reali necessità del Paese, diindirizzi specifici e analitici, se non gene-ricità e quant’altro – non ultimo lo spo-stamento del pareggio di bilancio ancoradi un anno, contravvenendo in questamaniera anche all’articolo 81 della Costi-tuzione, che prevede invece il pareggio dibilancio rispetto ai tempi che sono statiadottati con la legge di attuazione n. 243del 2012 –, riteniamo di bocciare in ma-niera totale quella che è la proposta delGoverno in riferimento alla Nota di ag-giornamento (Applausi dei deputati delgruppo Forza Italia – Il Popolo dellaLibertà – Berlusconi Presidente).

Preavviso di votazionielettroniche (ore 10,45).

PRESIDENTE. Poiché nel corso dellaseduta potranno aver luogo votazioni me-diante procedimento elettronico, decor-rono da questo momento i termini dipreavviso di cinque e venti minuti previstidall’articolo 49, comma 5, del Regola-mento.

Si riprende la discussione.

(Ripresa discussione – Doc. LVII, n. 3-bis)

PRESIDENTE. È iscritta a parlare ladeputata Laura Castelli. Ne ha facoltà.

LAURA CASTELLI. Grazie. Presidente,mi permetta un minuto: Buttiglione diceche sono vent’anni che sostiene che il PILè una misura assurda, chiediamoci allorase la sua politica e la sua brillante carrierasiano servite a qualche cosa (Applausi deideputati del gruppo MoVimento 5 Stelle);forse a nulla, se con i suoi ruoli disottogoverno e di Governo non è riuscitoa cambiare una misura come il PIL. Maandiamo avanti. Oggi licenziamo il DEF edè giusto cercare di capire se è cambiatoqualche cosa rispetto all’anno precedente.

Dire che non è cambiato niente equivar-rebbe a dire che non avete fatto nulla percambiare le cose e metterle almeno in unagiusta prospettiva, quella che voi non sa-pete dare, mentre noi sì. A distanza di unanno cosa possiamo dire che sia cambiato,allora, rispetto ai propositi che questoGoverno e questo Parlamento si sonodati ? Il DEF non dovrebbe rappresentaretutta la vita politica del Paese ma la suavolontà pubblica, quella che voi non avete,mentre noi sì. Voi riducete gli impegni dibilancio e dite che fate efficienza ed eli-minate gli sprechi della macchina statale:mi spiace, ma non ci siete riusciti, il cheè gravissimo, soprattutto dopo aver spesomilioni di euro per Cottarelli. Il secondogrande problema riguarda il modo in cuiavete deciso di adattare i pesi e le misurein termini di contribuzione alla capacitàeconomica. Le vostre politiche continuanoa produrre disuguaglianze sociali: semprepiù poveri e sempre più ricchi. Voi non vene siete resi conto, ma questo modo dicomportarvi, più che mai, ha prodotto lariforma, con la solita vostra accezionenegativa, di interi ambiti della vita socio-economica di tutti gli italiani. Avete lagrande responsabilità di aver peggioratoogni ambito di vita sociale, economica edetica. Tutti gli sforzi che abbiamo chiestoai nostri cittadini hanno riguardato per lopiù il contenimento della spesa pubblica,mirando soprattutto al mantenimento de-gli impegni ai vostri schiavi europei, maanche di quelli che una buona gestionedovrebbe comunque contemplare: i servizi.Eppure stiamo scoprendo, nel momentostesso in cui licenziamo questo nuovoDEF, che gli aggregati economici ai qualicontinuate a puntare, come il PIL, l’inde-bitamento netto e la pressione fiscale, sonomeno buoni di quanto avrebbero dovutoessere e avete di fatto ipotizzato. Se ilpolitico...

PRESIDENTE. Colleghi, per favore, unpo’ di silenzio, non si riesce a seguire.Grazie. Prego, deputata.

LAURA CASTELLI. Se il politico fossesolo il tecnico dell’economia allora questo

Atti Parlamentari — 22 — Camera dei Deputati

XVII LEGISLATURA — DISCUSSIONI — SEDUTA DELL’8 OTTOBRE 2015 — N. 498

sarebbe il migliore DEF possibile, dalmomento che le impostazioni sembranorazionali e sostenibili sui diversi tavoli diconfronto, nazionali e internazionali,quelli a cui voi partecipate senza dircinulla. Eppure nemmeno il quadro tecnicoè più in grado di sostenere la concretafattibilità di questi scellerati impegni.Sembra di assistere al paradosso « opera-zione riuscita, paziente morto ». Va riven-dicato qui il ruolo della politica, quellavera, quella che decide secondo i principi,l’etica e non solo secondo le risorse di-sponibili. Siete peggio di un Governo tec-nico; anche voi non siete in grado diconservare la vita sociale, morale, etica ecivile del Paese. La storia vi sta giudicandopunto per punto, a noi è richiesto divalutare cosa fare adesso. Ce l’hanno chie-sto 9 milioni di cittadini tre anni fa, oggimolti di più. Vi abbiamo proposto il nostroDEF. Noi siamo un movimento e nonsaremo mai un partito, abbiamo più voltericordato qui la differenza, ma il punto èche cerchiamo di portare avanti gli inte-ressi di tutti gli italiani e non solo quelliche voi legittimate appartenenti a unacategoria sociale: gruppi di lobby e dipotenti.

Per noi cittadini normali pensare a tuttii cittadini non è uno sforzo, per questo ilnostro DEF definisce aree di azione e dicompetenza che non sono contro gli inte-ressi legittimi di qualcuno, ma piuttosto afavore di un sistema complessivo in cui lasocietà acquista senso e importanza pertutti, nessuno escluso. Dobbiamo quindiripartire da questo livello di riflessione percomprendere quali siano gli interventi dapromuovere per ottenere i risultati rile-vanti, al fine di arrivare a quella convin-zione e convivenza civile, che fa di unoStato un luogo degno in cui progettare lapropria esistenza e contribuire alla pro-grammazione collettiva.

Il primo principio che dobbiamo con-seguire è quello della perequazione, ciòsignifica semplicemente produrre tutte lecondizioni grazie alle quali possiamo con-fidare di rendere veri i diritti di cittadi-nanza, i veri diritti dei cittadini. Rendeteviconto che per voi gli immigrati non val-

gono nulla e tanto meno i cittadini, sietesolo capaci a specularci sopra sfruttandolifino in fondo (Applausi dei deputati delgruppo MoVimento 5 Stelle). Voi non fateperequazione non solo sui servizi, ormairidotti all’osso in tutti gli ambiti sociali –sanità, istruzione, trasporti, lavoro, fisco –ma anche e soprattutto nei danni socialiche fate: giovani che non possono proget-tare la propria vita o esprimersi lavorati-vamente, donne che sono ancora soggettea discriminazione, gente costretta a viverein contesti di degrado dove prevalgonocorruzione e malaffare, voluti da voi e chevoi non volete scacciare !

Sarebbe nostro compito principale evi-tare tutto questo, ma voi ritenete che tuttoquesto non abbia a che fare con la pro-grammazione economica. Cosa dire deicosti implicati nella corruzione, nella di-scriminazione, nella perdita morale, so-ciale e civile che cercano altrove la propriadimensione civile, nella disoccupazione,nei costi indiretti che devono sostenere delnostro e del vostro – perché lo aveteprogettato voi – Sistema sanitario ?

Noi progettiamo piani di azione dandocredibilità agli interventi, potenzialità aigruppi sociali che lavorano già su questifronti. Diamo forza ai soggetti che operanonelle diverse aree nello sviluppo socioeco-nomico, e non solo Confindustria, Finmec-canica, ENI, le grandi società di assicura-zione e le banche (Applausi dei deputati delgruppo MoVimento 5 Stelle).

Voi non vi rendete conto dello sman-tellamento sociale che state operando e cichiediamo se ve ne rendete conto e seavete capito perché accade. Accade perchénella vostra politica non c’è etica.

PRESIDENTE. Colleghi, per favore pos-siamo abbassare il tono della voce, sevolete discutere potete anche accomodarvifuori !

LAURA CASTELLI. Presidente, oltreall’etica non c’è neanche il silenzio ! Comedicevo prima, accade perché nella vostrapolitica non c’è etica oltre che silenzio,non risponde a quei principi che sono statiscelti come fondanti della convinzione so-

Atti Parlamentari — 23 — Camera dei Deputati

XVII LEGISLATURA — DISCUSSIONI — SEDUTA DELL’8 OTTOBRE 2015 — N. 498

ciale, fondanti della nostra Costituzione.Per noi gli obiettivi di spesa devono esserenecessariamente etici e rispondere a va-lutazioni di impatto sociale.

In conclusione, il vostro DEF non èun’azione politica vera, ma solo una de-finizione di spese talmente limitata da nonconsentire scelte e da tradursi in un Paeseche muore. Nessuno, neanche un singoloindividuo potrebbe progettare la propriaesistenza così, come state facendo e avetefatto voi. A partire da questi ragionamentiabbiamo prodotto il nostro piano di in-tervento economico e lo abbiamo corre-dato di tutte le linee progettuali che cisembrano congrue con lo spirito appenaesposto. Non si tratta dunque di quello cheinteressa solo a noi, purtroppo, per vostracolpa qui la discussione politica si riducealla semplice contrapposizione di rapportidi forza. Voi pensate di essere più forti dinoi cittadini e dei cittadini che stannofuori. Mi rendo conto di come questodiscorso possa sembravi più filosofico cheeconomico, ma forse accade perché laclasse politica che rappresentate è ormaivecchia, vetusta e decisamente finita. Met-tete il naso fuori dalle vostre ville conpiscina e scoprirete che l’economia non sifa con i vostri assurdi parametri, ma conl’osservazione della società su cui l’econo-mia ha i suoi effetti, con l’etica delle sceltepolitiche e, chiaramente, con l’onestà.Tutte caratteristiche che voi non avete enon avrete mai, per questo il vostro tempoè finito (Applausi dei deputati del gruppoMoVimento 5 Stelle) !

PRESIDENTE. È iscritto a parlare ildeputato Fanucci. Ne ha facoltà.

EDOARDO FANUCCI. Signora Presi-dente, onorevoli colleghi, onorevoli colle-ghe, la Nota di aggiornamento del DEFillustra con serietà e responsabilità uncontesto macroeconomico tutt’altro chestatico. Esistono elementi di criticità og-gettivi che nessuno vuole celare o nascon-dere: la crisi di domanda della Cina inparticolare, un contesto internazionale dicrescita più sfavorevole rispetto alle pre-visioni originarie del DEF. Inoltre, come

sottolineato nel corso delle audizioni –Banca d’Italia, Corte dei conti, Ufficioparlamentare di bilancio – esistono ele-menti di incertezza che potrebbero minareil contesto espansivo internazionale prefi-gurato nel corso dell’ultimo anno, a causaad esempio del caso Volkswagen, che po-trebbe determinare quindi un impattosulla crescita europea. Inoltre stiamo vi-vendo una crisi umanitaria senza prece-denti, flussi di immigrazione straordinaried eccezionali che vedono coinvolto ilnostro Paese in prima linea, ma l’Europanon dovrà e non potrà lasciarci soli. Anchein termini di flessibilità, ciò potrebbe de-terminare un margine aggiuntivo determi-nato dal momento eccezionale che stiamovivendo per far fronte ad una vicenda nonnazionale ma comunitaria dai risvolti glo-bali oggettivi e molto pesanti. Gli obiettiviprefissati dalla Banca centrale europeaattraverso il QE, quantitative easing, sonosolo in parte raggiunti. Certo, i tassi diinteresse sono a livelli straordinariamentebassi in linea con le aspettative, ma il tassodi inflazione non cresce come previsto e ilfenomeno della deflazione non è del tuttoscongiurato.

In questo contesto difficile, l’Italia simostra oggi più forte, più autorevole e piùcredibile agli occhi dell’Europa e delmondo, grazie ad un Governo finalmentestabile, determinato a portare a compi-mento un articolato processo di riformeche, almeno in parte, stanno già dimo-strando nei numeri effetti concreti per lanostra economia. Indicatori fondamentalidimostrano che il Governo è sulla stradagiusta: con queste parole l’onorevole Ta-bacci, che ho ascoltato con attenzione, hafatto nella sua analisi un riferimento al-l’azione di Governo. In particolare vogliospecificare alcune azioni: in primis, lariduzione del tasso di disoccupazione, unmiglioramento dell’occupazione, la fiduciadi consumatori, famiglie e imprese, laripresa della domanda interna, il raffor-zamento delle esportazioni. Certo, anchegrazie a fenomeni esterni, quali il cambioeuro-dollaro favorevole, tassi di interesse ecosto del petrolio. Sarebbe un grave errorenon cogliere e non sottolineare queste

Atti Parlamentari — 24 — Camera dei Deputati

XVII LEGISLATURA — DISCUSSIONI — SEDUTA DELL’8 OTTOBRE 2015 — N. 498

opportunità. In questa fase a mio avvisodovremmo sostenere questa fase di cre-scita, non certo scoraggiarla. Dobbiamoconsiderarla ancora più positiva se con-frontata a un quadro economico interna-zionale recessivo che ha colpito con vio-lenza e drammaticità il nostro Paese dal2008 al 2014 con più violenza rispetto aglialtri competitor europei e internazionali.Avanti quindi con un’azione espansivavolta ad accompagnare e sostenere l’at-tuale fase di crescita per consolidarla erafforzarla.

Cosa può fare l’Europa per l’Italia ?Non è la domanda giusta, la domanda è:cosa può fare l’Italia per l’Europa. Certa-mente può contribuire a rendere la co-munità europea più giusta, più equilibratae più sostenibile, solo così saremo in gradodi respingere i nazionalismi emergenti piùbiechi e crudeli rispetto anche alle viteumane. Noi ci rivediamo nell’Europa dellabanda larga, dei ponti, degli investimentiinternazionali, non certo nell’Europa deimuri. La nostra è l’Europa della solida-rietà e della speranza. Anche grazie al-l’Italia stiamo realizzando il piano Junc-ker, certo, ancora agli inizi, ma è un pianoche determinerà investimenti senza i qualiil nostro Paese e l’Europa faticherebbero acontinuare a crescere. Come fare ? Aspet-tare e chiedere assistenzialismo ? Pote-vamo farlo, ma abbiamo scelto di farlo daprotagonisti, attraverso azioni decise, fortie cambi di paradigma importanti e maivisti prima.

Voglio declinare queste azioni con al-cune parole chiave. Serietà vuol dire por-tare avanti una spending review continua,costante, mai orientata a semplici taglilineari. Una revisione della spesa a tutti ilivelli, ma senza impattare sui servizi aicittadini, una sfida tanto difficile quantoambiziosa e sfidante. Poi, il rafforzamentodelle centrali d’acquisto, obiettivi bench-mark sfidanti e obiettivi anche legati aicosti standard. Il problema non è solospendere meno, quindi, ma spendere me-glio senza incidere su quello che puòdeterminare da una riduzione della spesa,ovvero sull’impatto della crescita econo-mica.

Ambizione è un’altra parola chiave.Tagli delle tasse per le famiglie e per leimprese, in un quadro programmatico dimedio-lungo termine.

Quanti, nel recente passato, hanno pro-messo e annunciato un taglio delle tasse ?Oggi non soltanto lo annunciamo, ma lorealizziamo nei fatti. Voglio rispondereanche al rappresentante di SEL, che nel-l’intervento ha definito il taglio delle tassecome la cosa più semplice del mondo. Ame non risulta che lo sia o, certamente, èla cosa più difficile da realizzare, visto chein tanti si sono riempiti la bocca di questipropositi ma non li hanno mai portati acompimento.

Ma noi siamo andati oltre rispetto alconcetto di riduzione delle tasse. Abbiamocercato di mettere al centro i più deboli,i più poveri, le classi che nel tempo hannopagato di più. Ricordo quello che abbiamofatto, in questi anni, agli amici di SEL: larimodulazione delle rendite finanziarie;l’abbiamo fatta noi, mentre altri l’hannoannunciata senza mai farla.

PRESIDENTE. Colleghi, per favore !Abbassate il tono della voce, grazie. Prego,continui.

EDOARDO FANUCCI. Abbiamo portatoavanti delle misure fortemente ridistribu-tive: la misura degli 80 euro e il « bonusbebè » su tutti.

Ma non ci fermiamo. In più, in passatonon soltanto non si sono abbassate letasse, ma con le tasse si sono fatti degliassegni postdatati (e mi riferisco alle clau-sole di salvaguardia). Il primo obiettivoben certificato in questa nota di accerta-mento del DEF, non previsionale ma pro-grammatica, sarà l’abbattimento ed esserein grado di disinnescare le clausole disalvaguardia, che in tre anni contano 72miliardi di euro. Lo dico ad alta voce e loripeto: 72 miliardi di euro in tre anni ! Sesaranno disinnescate vorrà dire un grandeimpatto per la nostra economia, se nonaltro in termini di minore impatto reces-sivo; soltanto per il 2016 si parla di 16,8miliardi.

Solidarietà è l’altro termine: contrastoalla povertà assoluta con misure con spic-

Atti Parlamentari — 25 — Camera dei Deputati

XVII LEGISLATURA — DISCUSSIONI — SEDUTA DELL’8 OTTOBRE 2015 — N. 498

cata attenzione all’universalità finalizzataa sostenere un quadro di giustizia sociale.Il Governo lavorerà ad un collegato, unprovvedimento finalizzato a trattare, conrisorse e progetti strategici, il contrastoalla povertà. Quindi, non è una bandiera,ma è un obiettivo strategico di questoGoverno.

Rispetto e determinazione. Rispetto:noi vogliamo andare avanti contro la lottaall’evasione fiscale, ma anche contro lalotta all’elusione fiscale. Penso ai grandiprocessi internazionali. Lo abbiamo an-nunciato ai tempi della web tax, poi ri-mossa perché chiedevamo un intervento inEuropa. Oggi chiediamo all’Europa di in-tervenire e se non lo farà lo faremo noi,da soli, nei prossimi anni.

Determinazione, dicevo. Il lavoro alcentro della ripresa. Il contratto a tempoindeterminato sia la via maestra, costi dimeno rispetto al contratto a tempo deter-minato. La riforma del mercato del lavoroè forse il fiore all’occhiello di questoGoverno e noi intendiamo andare avanti,con misure volte alla decontribuzione checontinueranno, anche se nel caso verrannorimodulate.

Infine, il Mezzogiorno e gli enti locali.Il Mezzogiorno è per noi non una zavorrama un’opportunità, un volano di sviluppo,senza il quale l’Italia non potrà crescerecome nelle aspettative. Paradossalmente, ilMezzogiorno ha più margini di crescitarispetto al resto del Paese. Con questospirito intendiamo affrontare la lotta allacorruzione, la lotta alla burocrazia, lacapacità di spesa, anche nel Mezzogiorno,di fondi spesso male utilizzati o, in alcunicasi, mai utilizzati.

Gli enti locali verranno accompagnati esostenuti in un percorso di riforme senzale quali non potremo andare incontro allacrescita.

In conclusione, Presidente, avremmopotuto accettare il quadro tendenziale,lavorare a piccoli accorgimenti, rimanerepassivi e inerti di fronte a quello che staaccadendo sopra le nostre teste, far scat-tare le clausole di salvaguardia e sperarenella buona sorte. Non lo abbiamo fatto,abbiamo optato per la strada più difficile

e più impervia: quella delle riforme, graziealle quali potremo ottenere la flessibilitàprevista nel Patto di stabilità e crescita,non chiedendo un favore, ma esigendo ilrispetto del nostro Paese, avanti con laforza di chi, guidato da un amore visceraleper il nostro Paese...

PRESIDENTE. Concluda.

EDOARDO FANUCCI. ...sa che non sirisparmierà nemmeno per un attimo e cela metterà tutta per portare a casa irisultati attesi, da tempo, troppo tempo,oggi c’è speranza, coltiviamoli col durolavoro, oggi più che mai tocca a noi(Applausi dei deputati del gruppo PartitoDemocratico).

PRESIDENTE. Si è così conclusa ladiscussione.

(Risoluzioni e parere del Governo– Doc. LVII, n. 3-bis)

PRESIDENTE. Avverto che è stata pre-sentata la risoluzione Marchi, Tancredi,Librandi, Tabacci, Di Gioia n. 6-00163riferita alla Relazione di cui all’articolo 6,comma 5, della legge n. 243 del 2012, cheè in distribuzione (vedi l’allegato A – Doc.LVII, n. 3-bis).

Avverto altresì che sono state presen-tate le seguenti risoluzioni relative allaNota di aggiornamento del DEF 2015, chesono in distribuzione: Guidesi ed altrin. 6-00160; Caso ed altri n. 6-00161;Scotto ed altri n. 6-00162; Brunetta n. 6-00164; Marchi, Tancredi, Librandi, Ta-bacci, Di Gioia n. 6-00165 (vedi l’allegato A– Doc. LVII, n. 3-bis).

Ha facoltà di replicare la sottosegreta-ria De Micheli, che invito ad esprimere ilparere sulla risoluzione riferita alla Rela-zione presentata ai sensi dell’articolo 6,comma 5, della legge n. 243 del 2012,nonché a dichiarare quale risoluzione in-tenda accettare con riferimento alla Notadi aggiornamento del Documento di eco-nomia e finanza 2015.

Prego, sottosegretaria.

Atti Parlamentari — 26 — Camera dei Deputati

XVII LEGISLATURA — DISCUSSIONI — SEDUTA DELL’8 OTTOBRE 2015 — N. 498

PAOLA DE MICHELI, Sottosegretaria diStato per l’economia e le finanze. La rin-grazio, signora Presidente. Onorevoli col-leghi, abbiamo ascoltato e ho ascoltato coninteresse l’approfondito dibattito di questamattina; solo alcune puntualizzazioni,prima di riferire il parere, rispetto adalcune obiezioni che abbiamo ascoltato inquest’Aula, da parte anche di autorevolicolleghi, in particolar modo sulle clausoledi salvaguardia.

Il Governo è impegnato, si è impegnato– e si impegna, ovviamente, anche oggicon i pareri favorevoli di accoglimentodelle risoluzioni che dirò tra poco – aneutralizzare tutte le clausole di salva-guardia e, quindi, anche rispetto ad alcunidubbi che abbiamo ascoltato in quest’Aularitengo sia doveroso, per ovvie questioni ditranquillità, fugare i dubbi medesimi.

In secondo luogo, non entro nel meritodi alcune delle richieste, che non solo imembri della maggioranza, ma anche tantiesponenti dell’opposizione hanno fatto alGoverno rispetto alle politiche da intro-durre nella legge di stabilità. Ritengo che,soprattutto sulle questioni più calde deldibattito nazionale – penso alle questionilegate alla povertà e agli enti locali – lerisoluzioni alle quali a breve daremo ilparere favorevole daranno la dimostra-zione dell’impegno che il Governo neiprossimi giorni tradurrà in atti legislativinella legge di stabilità.

Per questa ragione, signora Presidente eonorevoli colleghi, volevo esprimere anome del Governo il parere favorevolesulla risoluzione – riferita alla Relazione– Marchi, Tancredi, Librandi, Tabacci, DiGioia n. 6-00163, ed accogliere la risolu-zione – relativa alla Nota di aggiorna-mento del DEF – Marchi, Tancredi, Li-brandi, Tabacci, Di Gioia n. 6-00165, re-spingendo ovviamente le altre risoluzionipresentate.

PRESIDENTE. La ringrazio, sottosegre-tario De Micheli.

Passiamo ai voti.Indico la votazione nominale mediante

procedimento elettronico sulla risoluzioneMarchi, Tancredi, Librandi, Tabacci, Di

Gioia n. 6-00163 riferita alla Relazionepresentata ai sensi dell’articolo 6, comma5, della legge n. 243 del 2012, con il parerefavorevole del Governo.

Ricordo che, a norma dell’articolo 81,secondo comma, della Costituzione e del-l’articolo 6, commi 3 e 5, della legge n. 243del 2012, per l’approvazione di tale riso-luzione è necessaria la maggioranza asso-luta dei componenti della Camera.

Dichiaro aperta la votazione.

(Segue la votazione).

Zardini, Tripiedi, Pes, Beni, Bindi.Dichiaro chiusa la votazione.Comunico il risultato della votazione:

Presenti .......................... 504Votanti ............................ 498Astenuti .......................... 6Maggioranza assolutadei componenti ............. 316

Hanno votato sì ..... 342Hanno votato no ... 156

La Camera approva (Vedi votazioni).

Essendo stata approvata l’autorizza-zione all’aggiornamento del piano di rien-tro verso l’obiettivo programmatico di me-dio periodo, indico la votazione nominalemediante procedimento elettronico sullerisoluzione Marchi, Tancredi, Librandi,Tabacci, Di Gioia n. 6-00165, riferita allaNota di aggiornamento del DEF 2015,accettata dal Governo.

Dichiaro aperta la votazione.

(Segue la votazione).

Monchiero, Misiani.Dichiaro chiusa la votazione.Comunico il risultato della votazione:

Presenti .......................... 504Votanti ............................ 498Astenuti .......................... 6Maggioranza .................. 250

Hanno votato sì ..... 339Hanno votato no ... 159

La Camera approva (Vedi votazioni).

Atti Parlamentari — 27 — Camera dei Deputati

XVII LEGISLATURA — DISCUSSIONI — SEDUTA DELL’8 OTTOBRE 2015 — N. 498

(I deputati Aiello e Falcone hanno se-gnalato che non sono riusciti ad esprimerevoto favorevole).

Sono così precluse le altre risoluzioniriferite alla Nota di aggiornamento delDEF 2015.

Vorrei anche salutare l’istituto com-prensivo statale « Regina Elena » di Romache è qui presente sulle tribune, i ragazzie gli insegnanti che sono venuti a trovarci(Applausi).

Allora colleghi, adesso sospendiamo laseduta per consentire lo svolgimento dellariunione della Conferenza dei presidenti digruppo e la seduta riprenderà al terminedi questa riunione. La seduta è sospesa.

La seduta, sospesa alle 11,10, è ripresaalle 12.

Seguito della discussione del testo unifi-cato delle proposte di legge: D’iniziativapopolare; Di Lello ed altri; Vendola edaltri; Bressa; Bressa; Pes ed altri;Zampa; Caparini ed altri; Bersani edaltri; Vaccaro; Marazziti ed altri; Fedied altri; La Marca ed altri; Caruso edaltri; Gozi; Bueno ed altri; Caruso edaltri; Porta ed altri; Polverini; Sorial edaltri; Merlo e Borghese; Centemero;Bianconi; Dorina Bianchi; FitzgeraldNissoli ed altri; Fabbri ed altri: Modi-fiche alla legge 5 febbraio 1992, n. 91,in materia di cittadinanza (A.C. 9-200-250-273-274-349-369-404-463-494-525-604-606-647-707-794-836-886-945-1204-1269-1443-2376-2495-2794-3264-A).

PRESIDENTE. L’ordine del giorno recail seguito della discussione del testo uni-ficato delle proposte di legge nn. 9-200-250-273-274-349-369-404-463-494-525-604-606-647-707-794-836-886-945-1204-1269-1443-2376-2495-2794-3264-A: D’iniziativapopolare; Di Lello ed altri; Vendola edaltri; Bressa; Bressa; Pes ed altri; Zampa;Caparini ed altri; Bersani ed altri; Vac-caro; Marazziti ed altri; Fedi ed altri; LaMarca ed altri; Caruso ed altri; Gozi;Bueno ed altri; Caruso ed altri; Porta ed

altri; Polverini; Sorial ed altri; Merlo eBorghese; Centemero; Bianconi; DorinaBianchi; Fitzgerald Nissoli ed altri; Fabbried altri: Modifiche alla legge 5 febbraio1992, n. 91, in materia di cittadinanza.

Ricordo che nella seduta del 7 ottobre2015 è stata respinta la questione pre-giudiziale di costituzionalità Fedriga edaltri n. 1.

Avverto che la Commissione ha pre-sentato l’articolo aggiuntivo 2.0600, che èin distribuzione.

(Esame dell’articolo 1– A.C. 9-A ed abbinate)

PRESIDENTE. Passiamo all’esame del-l’articolo 1 e delle proposte emendativead esso presentate (vedi l’allegato A – A.C.9-A ed abbinate).

Se nessuno chiede di intervenire sulcomplesso degli emendamenti, invito larelatrice ad esprimere il parere dellaCommissione.

MARILENA FABBRI, Relatrice per lamaggioranza. Grazie, Presidente. Li indicoio gli emendamenti o li indica lei ?

PRESIDENTE. Vuole che li chiami io ?

MARILENA FABBRI, Relatrice per lamaggioranza. Sì, grazie.

PRESIDENTE. Emendamento Inver-nizzi 1.5 ?

MARILENA FABBRI, Relatrice per lamaggioranza. Parere contrario.

PRESIDENTE. Emendamento LaRussa 1.2 ?

MARILENA FABBRI, Relatrice per lamaggioranza. Parere contrario.

PRESIDENTE. Emendamento Capa-rini 1.14 a pagina 9 ?

Atti Parlamentari — 28 — Camera dei Deputati

XVII LEGISLATURA — DISCUSSIONI — SEDUTA DELL’8 OTTOBRE 2015 — N. 498

MARILENA FABBRI, Relatrice per lamaggioranza. Parere contrario.

PRESIDENTE. Emendamento Caparini1.16 a pagina 10 ?

IGNAZIO LA RUSSA, Relatore di mi-noranza. Presidente, manca un fascicolodegli emendamenti superstiti. Quindi, lidobbiamo andare a cercare. Avevamochiesto un fascicolo degli emendamentisuperstiti.

PRESIDENTE. Però sto indicando lapagina, deputato La Russa. Sto indicandola pagina del fascicolo, quello che abbiamotutti.

Allora, ricominciamo. EmendamentoInvernizzi 1.5 a pagina 1 ?

MARILENA FABBRI, Relatrice per lamaggioranza. Parere contrario.

PRESIDENTE. Emendamento La Russa1.2 a pagina 5 ?

MARILENA FABBRI, Relatrice per lamaggioranza. Parere contrario.

PRESIDENTE. Emendamento Caparini1.14 a pagina 9 ?

MARILENA FABBRI, Relatrice per lamaggioranza. Parere contrario.

PRESIDENTE. Emendamento Caparini1.16 a pagina 10 ?

MARILENA FABBRI, Relatrice per lamaggioranza. Parere contrario.

PRESIDENTE. Emendamento Inver-nizzi 1.25 a pagina 12 ?

MARILENA FABBRI, Relatrice per lamaggioranza. Parere contrario.

PRESIDENTE. Emendamento Inver-nizzi 1.9 a pagina 15 ?

MARILENA FABBRI, Relatrice per lamaggioranza. Parere contrario.

PRESIDENTE. Emendamento Calabria1.59 a pagina 22 ?

MARILENA FABBRI, Relatrice per lamaggioranza. Parere contrario.

PRESIDENTE. Emendamento Mucci1.301 a pagina 23 ?

MARILENA FABBRI, Relatrice per lamaggioranza. Parere contrario.

PRESIDENTE. Emendamento 1.600della Commissione a pagina 26 ?

MARILENA FABBRI, Relatrice per lamaggioranza. Parere favorevole.

PRESIDENTE. Emendamento Costan-tino 1.304 a pagina 27 ?

MARILENA FABBRI, Relatrice per lamaggioranza. Invito al ritiro, altrimenti ilparere è contrario.

PRESIDENTE. Emendamento Mucci1.305 a seguire ?

MARILENA FABBRI, Relatrice per lamaggioranza. Parere contrario.

PRESIDENTE. Emendamento 1.602della Commissione ?

MARILENA FABBRI, Relatrice per lamaggioranza. Parere favorevole.

PRESIDENTE. Emendamento LaMarca 1.360 a pagina 28 ?

MARILENA FABBRI, Relatrice per lamaggioranza. Invito al ritiro, altrimenti ilparere è contrario.

PRESIDENTE. Emendamento Bueno1.76 a pagina 29 ?

MARILENA FABBRI, Relatrice per lamaggioranza. Invito al ritiro, altrimenti ilparere è contrario.

Atti Parlamentari — 29 — Camera dei Deputati

XVII LEGISLATURA — DISCUSSIONI — SEDUTA DELL’8 OTTOBRE 2015 — N. 498

PRESIDENTE. Emendamento La Russa1.3 a pagina 30 ?

MARILENA FABBRI, Relatrice per lamaggioranza. Parere contrario.

PRESIDENTE. Emendamento MatteoBragantini 1.308 a pagina 31 ?

MARILENA FABBRI, Relatrice per lamaggioranza. Parere contrario.

PRESIDENTE. Emendamento 1.603della Commissione a pagina 31 ?

MARILENA FABBRI, Relatrice per lamaggioranza. Parere favorevole.

PRESIDENTE. Emendamento La Russa1.104 a pagina 34 ?

MARILENA FABBRI, Relatrice per lamaggioranza. Parere contrario.

PRESIDENTE. Emendamento La Russa1.114 a pagina 35 ?

MARILENA FABBRI, Relatrice per lamaggioranza. Parere contrario.

PRESIDENTE. Emendamento Mucci1.321 a pagina 36 ?

MARILENA FABBRI, Relatrice per lamaggioranza. Parere contrario.

PRESIDENTE. Emendamento Mucci1.322 a pagina 36 ?

MARILENA FABBRI, Relatrice per lamaggioranza. Parere contrario.

PRESIDENTE. Emendamento Calabria1.116 a pagina 37 ?

MARILENA FABBRI, Relatrice per lamaggioranza. Parere contrario.

PRESIDENTE. Emendamento Calabria1.324 a pagina 38 ?

MARILENA FABBRI, Relatrice per lamaggioranza. Parere contrario.

PRESIDENTE. Emendamento MatteoBragantini 1.323 a pagina 38 ?

MARILENA FABBRI, Relatrice per lamaggioranza. Parere contrario.

PRESIDENTE. Identici emendamentiSanterini 1.320 e Pannarale 1.325 a pagina39 ?

MARILENA FABBRI, Relatrice per lamaggioranza. Invito al ritiro, altrimentiparere contrario.

PRESIDENTE. Emendamento Calabria1.109 a pagina 39 ?

MARILENA FABBRI, Relatrice per lamaggioranza. Parere contrario.

PRESIDENTE. Emendamento Carfagna1.111 a pagina 40 ?

MARILENA FABBRI, Relatrice per lamaggioranza. Invito al ritiro, altrimentiparere contrario.

PRESIDENTE. Emendamento Di Lello1.150 a pagina 42 ?

MARILENA FABBRI, Relatrice per lamaggioranza. Parere contrario.

PRESIDENTE. Emendamento Di Lello1.151 a pagina 43 ?

MARILENA FABBRI, Relatrice per lamaggioranza. Parere contrario.

PRESIDENTE. Emendamento Qua-ranta 1.173 a pagina 43 ?

MARILENA FABBRI, Relatrice per lamaggioranza. Invito al ritiro, altrimentiparere contrario.

PRESIDENTE. Emendamento Calabria1.153 a pagina 44 ?

Atti Parlamentari — 30 — Camera dei Deputati

XVII LEGISLATURA — DISCUSSIONI — SEDUTA DELL’8 OTTOBRE 2015 — N. 498

MARILENA FABBRI, Relatrice per lamaggioranza. Parere contrario.

PRESIDENTE. Emendamento Carfagna1.154 a pagina 44 ?

MARILENA FABBRI, Relatrice per lamaggioranza. Parere contrario.

PRESIDENTE. Emendamento Costan-tino 1.327 a pagina 45 ?

MARILENA FABBRI, Relatrice per lamaggioranza. Invito al ritiro, altrimentiparere contrario.

PRESIDENTE. Emendamento Inver-nizzi 1.225 a pagina 47 ?

MARILENA FABBRI, Relatrice per lamaggioranza. Parere contrario.

PRESIDENTE. Emendamento 1.700, davotare ai sensi dell’articolo 86, comma4-bis, del Regolamento, a pagina 47 ?

MARILENA FABBRI, Relatrice per lamaggioranza. Parere favorevole.

PRESIDENTE. Emendamento Calabria1.350 a pagina 47 ?

MARILENA FABBRI, Relatrice per lamaggioranza. Parere contrario.

PRESIDENTE. Identici emendamentiPiccione 1.351 e Dorina Bianchi 1.352 apagina 48 ?

MARILENA FABBRI, Relatrice per lamaggioranza. Parere favorevole.

PRESIDENTE. Emendamento Costan-tino 1.213 a pagina 49 ?

MARILENA FABBRI, Relatrice per lamaggioranza. Invito al ritiro, altrimentiparere contrario.

PRESIDENTE. Emendamento Fitzge-rald Nissoli (Nuova formulazione) 1.180 apagina 49 ?

MARILENA FABBRI, Relatrice per lamaggioranza. Invito al ritiro, altrimentiparere contrario.

PRESIDENTE. Emendamento Fedi1.361 a pagina 49 ?

MARILENA FABBRI, Relatrice per lamaggioranza. Invito al ritiro, altrimentiparere contrario.

PRESIDENTE. Emendamento Maraz-ziti 1.178 a pagina 50 ?

MARILENA FABBRI, Relatrice per lamaggioranza. Questo lo ritengo assorbitoin una riformulazione di un emendamentosuccessivo.

PRESIDENTE. Mi dia il parere comun-que.

MARILENA FABBRI, Relatrice per lamaggioranza. Sì. Invito al ritiro, altrimentiparere contrario, in quanto lo stesso ar-gomento viene accolto nell’emendamentoBeni 1.354.

PRESIDENTE. Va bene. EmendamentoQuaranta 1.205 a pagina 52 ?

MARILENA FABBRI, Relatrice per lamaggioranza. Invito al ritiro, altrimentiparere contrario.

PRESIDENTE. Emendamento DorinaBianchi 1.353 a pagina 55 ?

MARILENA FABBRI, Relatrice per lamaggioranza. Parere favorevole con unariformulazione. La devo leggere ora odopo ?

PRESIDENTE. È meglio che la leggaora.

MARILENA FABBRI, Relatrice per lamaggioranza. Lo leggo tutto. Viene inte-grato nella parte finale. « Al comma 1,lettera h), capoverso Art. 23-bis, comma 3,aggiungere, in fine, il seguente periodo:L’assenza dal territorio della Repubblica

Atti Parlamentari — 31 — Camera dei Deputati

XVII LEGISLATURA — DISCUSSIONI — SEDUTA DELL’8 OTTOBRE 2015 — N. 498

non può essere superiore a sei mesi con-secutivi ». Questo è il testo dell’emenda-mento. Chiedo di riformularlo aggiun-gendo: « a meno che essa non sia dipesadalla necessità di adempiere gli obblighimilitari o da gravi e documentati motivi disalute ».

PRESIDENTE. D’accordo. Emenda-mento Beni 1.354 a pagina 56 ?

MARILENA FABBRI, Relatrice per lamaggioranza. Parere favorevole con unariformulazione, che consiste nel soppri-mere la parola « curatore » laddove ri-corra. Solo in due punti del testo comparela parola « curatore », che nel testo èinappropriata in quanto fa riferimentoalla figura degli inabilitati che non sonooggetto della legge, mentre correttamentesi parla di tutore per gli inabilitati giudi-ziali e di amministratori di sostegno pergli altri.

Quindi sopprimendo questa parola lad-dove ricorre, la Commissione esprime pa-rere favorevole.

PRESIDENTE. A pagina 57, emenda-mento 1.701 da votare sensi dell’articolo86, comma 4-bis, del Regolamento.

MARILENA FABBRI, Relatrice per lamaggioranza. La Commissione esprime pa-rere favorevole sull’emendamento 1.701 davotare sensi dell’articolo 86, comma 4-bis,del Regolamento.

PRESIDENTE. Emendamento Porta1.362 ?

MARILENA FABBRI, Relatrice per lamaggioranza. La Commissione formula uninvito al ritiro, altrimenti il parere ècontrario.

PRESIDENTE. Passiamo agli articoliaggiuntivi segnalati. A pagina 68, articoloaggiuntivo Bueno 1.05 ?

MARILENA FABBRI, Relatrice per lamaggioranza. La Commissione formula uninvito al ritiro, altrimenti il parere ècontrario.

PRESIDENTE. Invito i relatori di mi-noranza ad esprimere il parere. Prego,deputato Invernizzi.

CRISTIAN INVERNIZZI, Relatore diminoranza. Grazie, Presidente. Legge lei gliemendamenti ed io esprimo i pareri ?

PRESIDENTE. Sì, oppure se li avete giàsegnalati, potete anche farlo voi. Emenda-mento Invernizzi 1.5 ?

CRISTIAN INVERNIZZI, Relatore diminoranza. Esprimo parere favorevole sul-l’emendamento Invernizzi 1.5.

PRESIDENTE. A pagina 5, emenda-mento La Russa 1.2 ?

CRISTIAN INVERNIZZI, Relatore diminoranza. Esprimo parere favorevole sul-l’emendamento La Russa 1.2.

PRESIDENTE. A pagina 9, emenda-mento Caparini 1.14 ?

CRISTIAN INVERNIZZI, Relatore diminoranza. Esprimo parere favorevole sul-l’emendamento Caparini 1.14.

PRESIDENTE. A pagina 10, emenda-mento Caparini 1.16 ?

CRISTIAN INVERNIZZI, Relatore diminoranza. Esprimo parere favorevole sul-l’emendamento Caparini 1.16.

PRESIDENTE. A pagina 12, emenda-mento Invernizzi 1.25 ?

CRISTIAN INVERNIZZI, Relatore diminoranza. Esprimo parere favorevole sul-l’emendamento Invernizzi 1.25.

PRESIDENTE. A pagina 15, emenda-mento Invernizzi 1.9 ?

CRISTIAN INVERNIZZI, Relatore diminoranza. Esprimo parere favorevole sul-l’emendamento Invernizzi 1.9.

Atti Parlamentari — 32 — Camera dei Deputati

XVII LEGISLATURA — DISCUSSIONI — SEDUTA DELL’8 OTTOBRE 2015 — N. 498

PRESIDENTE. A pagina 22, Calabria1.59 ?

CRISTIAN INVERNIZZI, Relatore diminoranza. Esprimo parere favorevole sul-l’emendamento Calabria 1.59.

PRESIDENTE. Alla pagina successiva,emendamento Mucci 1.301 ?

CRISTIAN INVERNIZZI, Relatore diminoranza. Esprimo parere favorevole sul-l’emendamento Mucci 1.301.

PRESIDENTE. A pagina 26, emenda-mento 1.600 della Commissione ?

CRISTIAN INVERNIZZI, Relatore diminoranza. Mi rimetto all’Aula sull’emen-damento 1.600 della Commissione.

PRESIDENTE. Alla pagina successiva,emendamento Costantino 1.304 ?

CRISTIAN INVERNIZZI, Relatore diminoranza. Esprimo parere contrario sul-l’emendamento Costantino 1.304.

PRESIDENTE. Emendamento Mucci1.305 ?

CRISTIAN INVERNIZZI, Relatore diminoranza. Esprimo parere favorevole sul-l’emendamento Mucci 1.305.

PRESIDENTE. Emendamento 1.602della Commissione, sempre nella stessapagina 27 ?

CRISTIAN INVERNIZZI, Relatore diminoranza. Mi rimetto all’Aula sull’emen-damento 1.602 della Commissione.

PRESIDENTE. A pagina 28, emenda-mento La Marca 1.360 ?

CRISTIAN INVERNIZZI, Relatore diminoranza. Esprimo parere contrario sul-l’emendamento La Marca 1.360.

PRESIDENTE. A pagina 29, emenda-mento Bueno 1.76 ?

CRISTIAN INVERNIZZI, Relatore diminoranza. Esprimo parere contrario sul-l’emendamento Bueno 1.76.

PRESIDENTE. A pagina 30, La Russa1.3 ?

CRISTIAN INVERNIZZI, Relatore diminoranza. Esprimo parere favorevole sul-l’emendamento La Russa 1.3 ?

PRESIDENTE. A pagina 31, emenda-mento Matteo Bragantini 1.308 ?

CRISTIAN INVERNIZZI, Relatore diminoranza. Esprimo parere favorevole sul-l’emendamento Matteo Bragantini 1.308.

PRESIDENTE. Emendamento 1.603della Commissione ?

CRISTIAN INVERNIZZI, Relatore diminoranza. Mi rimetto all’Aula sull’emen-damento 1.603 della Commissione.

PRESIDENTE. A pagina 34, emenda-mento La Russa 1.104 ?

CRISTIAN INVERNIZZI, Relatore diminoranza. Esprimo parere favorevole sul-l’emendamento La Russa 1.104.

PRESIDENTE. Emendamento La Russa1.114 ?

CRISTIAN INVERNIZZI, Relatore diminoranza. Esprimo parere favorevole sul-l’emendamento La Russa 1.114.

PRESIDENTE. A pagina 36, Mucci1.321 ?

CRISTIAN INVERNIZZI, Relatore diminoranza. Esprimo parere favorevole sul-l’emendamento Mucci 1.321.

PRESIDENTE. Alla pagina seguente,emendamento Mucci 1.322 ?

CRISTIAN INVERNIZZI, Relatore diminoranza. Esprimo parere favorevole sul-l’emendamento Mucci 1.322.

Atti Parlamentari — 33 — Camera dei Deputati

XVII LEGISLATURA — DISCUSSIONI — SEDUTA DELL’8 OTTOBRE 2015 — N. 498

PRESIDENTE. A pagina 37, emenda-mento Calabria 1.116 ?

CRISTIAN INVERNIZZI, Relatore diminoranza. Esprimo parere favorevole sul-l’emendamento Calabria 1.116.

PRESIDENTE. A pagina 38, emenda-mento Calabria 1.324 ?

CRISTIAN INVERNIZZI, Relatore diminoranza. Esprimo parere favorevole sul-l’emendamento Calabria 1.1324 ?

PRESIDENTE. Emendamento MatteoBragantini 1.323 ?

CRISTIAN INVERNIZZI, Relatore diminoranza. Esprimo parere favorevole sul-l’emendamento Matteo Bragantini 1.323.

PRESIDENTE. A seguire identici emen-damenti Santerini 1.320 e Pannarale1.325 ?

CRISTIAN INVERNIZZI, Relatore diminoranza. Esprimo parere favorevole su-gli identici emendamenti Santerini 1.320 ePannarale 1.325.

PRESIDENTE. A seguire, emendamentoCalabria 1.109 ?

CRISTIAN INVERNIZZI, Relatore diminoranza. Favorevole.

PRESIDENTE. A pagina 40, emenda-mento Carfagna 1.111 ?

CRISTIAN INVERNIZZI, Relatore diminoranza. Mi rimetto all’Assemblea.

PRESIDENTE. A pagina 42, emenda-mento Di Lello 1.150 ?

CRISTIAN INVERNIZZI, Relatore diminoranza. Contrario.

PRESIDENTE. Pagina seguente, emen-damento Di Lello 1.151 ?

CRISTIAN INVERNIZZI, Relatore diminoranza. Contrario.

PRESIDENTE. A seguire, emendamentoQuaranta 1.173 ?

CRISTIAN INVERNIZZI, Relatore diminoranza. Contrario.

PRESIDENTE. A pagina 44, emenda-mento Calabria 1.153 ?

CRISTIAN INVERNIZZI, Relatore diminoranza. Favorevole.

PRESIDENTE. A seguire, emendamentoCarfagna 1.154 ?

CRISTIAN INVERNIZZI, Relatore diminoranza. Mi rimetto all’Assemblea.

PRESIDENTE. A pagina 45, emenda-mento Costantino 1.327 ?

CRISTIAN INVERNIZZI, Relatore diminoranza. Contrario.

PRESIDENTE. A pagina 47, emenda-mento Invernizzi 1.225 ?

CRISTIAN INVERNIZZI, Relatore diminoranza. Favorevole.

PRESIDENTE. A seguire, l’emenda-mento 1.700, da votare ai sensi dell’arti-colo 86, comma 4-bis, del Regolamento ?

CRISTIAN INVERNIZZI, Relatore diminoranza. Mi rimetto all’Assemblea.

PRESIDENTE. Emendamento Calabria1.350 ?

CRISTIAN INVERNIZZI, Relatore diminoranza. Favorevole.

PRESIDENTE. A pagina 48, identiciemendamenti Piccione 1.351 e DorinaBianchi 1.352 ?

CRISTIAN INVERNIZZI, Relatore diminoranza. Contrario.

Atti Parlamentari — 34 — Camera dei Deputati

XVII LEGISLATURA — DISCUSSIONI — SEDUTA DELL’8 OTTOBRE 2015 — N. 498

PRESIDENTE. Pagina dopo, emenda-mento Costantino 1.213 ?

CRISTIAN INVERNIZZI, Relatore diminoranza. Contrario.

PRESIDENTE. A seguire, emendamentoFitzgerald 1.180 ?

CRISTIAN INVERNIZZI, Relatore diminoranza. Favorevole.

PRESIDENTE. A seguire, emendamentoFedi 1.361 ?

CRISTIAN INVERNIZZI, Relatore diminoranza. Favorevole.

PRESIDENTE. A pagina 50, emenda-mento Marazziti 1.178 ?

CRISTIAN INVERNIZZI, Relatore diminoranza. Favorevole.

PRESIDENTE. A pagina 52, emenda-mento Quaranta 1.205 ?

CRISTIAN INVERNIZZI, Relatore diminoranza. Contrario.

PRESIDENTE. A pagina 55, emenda-mento Dorina Bianchi 1.353 ?

CRISTIAN INVERNIZZI, Relatore diminoranza. Favorevole... anzi, è stato ri-formulato questo, giusto ?

PRESIDENTE. Il suo parere è favore-vole nella riformulazione ?

CRISTIAN INVERNIZZI, Relatore diminoranza. No, allora è contrario.

PRESIDENTE. Se accetta la riformula-zione...

CRISTIAN INVERNIZZI, Relatore diminoranza. No, non è mia la riformula-zione...

PRESIDENTE. Lo so, se la presenta-trice accetta la riformulazione il suo pa-rere è contrario. D’accordo.

PRESIDENTE. A pagina 56, emenda-mento Beni 1.354 ?

CRISTIAN INVERNIZZI, Relatore diminoranza. Mi rimetto all’Assemblea.

PRESIDENTE. A pagina 57, emenda-mento 1.701, da votare ai sensi dell’arti-colo 86, comma 4-bis, del Regolamento ?

CRISTIAN INVERNIZZI, Relatore diminoranza. Mi rimetto all’Assemblea.

PRESIDENTE. Emendamento Porta1.362 ?

CRISTIAN INVERNIZZI, Relatore diminoranza. Mi rimetto all’Assemblea.

PRESIDENTE. A pagina 68, c’è l’arti-colo aggiuntivo Bueno 1.05 ?

CRISTIAN INVERNIZZI, Relatore diminoranza. Mi rimetto all’Assemblea.

PRESIDENTE. Passiamo ai pareri del-l’onorevole La Russa.

IGNAZIO LA RUSSA, Relatore di mi-noranza. Grazie Presidente...

PRESIDENTE. Allora, vado io ?

IGNAZIO LA RUSSA, Relatore di mi-noranza. Certo,...

PRESIDENTE. Potrebbe anche deciderelei di farlo...

IGNAZIO LA RUSSA, Relatore di mi-noranza. Le chiedo di darmi sempre ilnome dei firmatari, che da quello capi-sco...

PRESIDENTE. Va bene, vado io, allora.Emendamento Invernizzi 1.5 ?

Atti Parlamentari — 35 — Camera dei Deputati

XVII LEGISLATURA — DISCUSSIONI — SEDUTA DELL’8 OTTOBRE 2015 — N. 498

IGNAZIO LA RUSSA, Relatore di mi-noranza. Favorevole.

PRESIDENTE. A pagina 5, emenda-mento La Russa 1.2 ?

IGNAZIO LA RUSSA, Relatore di mi-noranza. Favorevole.

PRESIDENTE. A pagina 9, emenda-mento Caparini 1.14 ?

IGNAZIO LA RUSSA, Relatore di mi-noranza. Favorevole.

PRESIDENTE. A pagina 10, emenda-mento Caparini 1.16 ?

IGNAZIO LA RUSSA, Relatore di mi-noranza. Favorevole.

PRESIDENTE. Emendamento Inver-nizzi 1.25 ?

IGNAZIO LA RUSSA, Relatore di mi-noranza. Favorevole.

PRESIDENTE. Emendamento Inver-nizzi 1.9 ?

IGNAZIO LA RUSSA, Relatore di mi-noranza. Favorevole.

PRESIDENTE. Emendamento Calabria1.59 ?

IGNAZIO LA RUSSA, Relatore di mi-noranza. Favorevole.

PRESIDENTE. Emendamento Mucci1.301 ?

IGNAZIO LA RUSSA, Relatore di mi-noranza. Favorevole.

PRESIDENTE. Emendamento 1.600della Commissione ?

IGNAZIO LA RUSSA, Relatore di mi-noranza. Mi rimetto all’Assemblea.

PRESIDENTE. Emendamento Costan-tino 1.304 ?

IGNAZIO LA RUSSA, Relatore di mi-noranza. Contrario.

PRESIDENTE. Emendamento Mucci1.305 ?

IGNAZIO LA RUSSA, Relatore di mi-noranza. Favorevole.

PRESIDENTE. Emendamento 1.602della Commissione ?

IGNAZIO LA RUSSA, Relatore di mi-noranza. Mi rimetto all’Assemblea, anzino, è quello buono della Commissione. Ilparere è favorevole, l’unico...

PRESIDENTE. Emendamento LaMarca 1.360 ?

IGNAZIO LA RUSSA, Relatore di mi-noranza. Parere contrario.

PRESIDENTE. Emendamento Bueno1.76 ?

IGNAZIO LA RUSSA, Relatore di mi-noranza. Parere contrario.

PRESIDENTE. Emendamento La Russa1.3 ?

IGNAZIO LA RUSSA, Relatore di mi-noranza. Ci penso.

PRESIDENTE. Ci pensi approfondita-mente.

IGNAZIO LA RUSSA, Relatore di mi-noranza. A volte l’autocritica è la cosamigliore del mondo. Nonostante tutto, pa-rere favorevole.

PRESIDENTE. Emendamento MatteoBragantini 1.308 ?

IGNAZIO LA RUSSA, Relatore di mi-noranza. Parere favorevole.

Atti Parlamentari — 36 — Camera dei Deputati

XVII LEGISLATURA — DISCUSSIONI — SEDUTA DELL’8 OTTOBRE 2015 — N. 498

PRESIDENTE. Emendamento 1.603della Commissione ?

IGNAZIO LA RUSSA, Relatore di mi-noranza. Mi rimetto all’Assemblea.

PRESIDENTE. Emendamento La Russa1.104 ?

IGNAZIO LA RUSSA, Relatore di mi-noranza. Parere favorevole.

PRESIDENTE. Emendamento La Russa1.114 ?

IGNAZIO LA RUSSA, Relatore di mi-noranza. Parere favorevole.

PRESIDENTE. Emendamento Mucci1.321 ?

IGNAZIO LA RUSSA, Relatore di mi-noranza. Parere favorevole.

PRESIDENTE. Emendamento Mucci1.322 ?

IGNAZIO LA RUSSA, Relatore di mi-noranza. Parere favorevole.

PRESIDENTE. Emendamento Calabria1.116 ?

IGNAZIO LA RUSSA, Relatore di mi-noranza. Parere favorevole.

PRESIDENTE. Emendamento Calabria1.324 ?

IGNAZIO LA RUSSA, Relatore di mi-noranza. Parere favorevole.

PRESIDENTE. Emendamento Bragan-tini 1.323 ?

IGNAZIO LA RUSSA, Relatore di mi-noranza. Parere favorevole.

PRESIDENTE. Identici emendamentiSanterini 1.320 e Pannarale 1.325 ?

IGNAZIO LA RUSSA, Relatore di mi-noranza. Parere favorevole.

PRESIDENTE. Emendamento Calabria1.109 ?

IGNAZIO LA RUSSA, Relatore di mi-noranza. Parere favorevole.

PRESIDENTE. Emendamento Carfagna1.111 ?

IGNAZIO LA RUSSA, Relatore di mi-noranza. Mi rimetto all’Assemblea.

PRESIDENTE. Emendamento Di Lello1.150 ?

IGNAZIO LA RUSSA, Relatore di mi-noranza. Parere contrario.

PRESIDENTE. Emendamento Di Lello1.151 ?

IGNAZIO LA RUSSA, Relatore di mi-noranza. Parere contrario.

PRESIDENTE. Emendamento Qua-ranta 1.173 ?

IGNAZIO LA RUSSA, Relatore di mi-noranza. Parere contrario.

PRESIDENTE. Emendamento Calabria1.153 ?

IGNAZIO LA RUSSA, Relatore di mi-noranza. Parere favorevole.

PRESIDENTE. Emendamento Carfagna1.154 ?

IGNAZIO LA RUSSA, Relatore di mi-noranza. Mi rimetto all’Assemblea.

PRESIDENTE. Emendamento Costan-tino 1.327 ?

IGNAZIO LA RUSSA, Relatore di mi-noranza. Parere contrario.

Atti Parlamentari — 37 — Camera dei Deputati

XVII LEGISLATURA — DISCUSSIONI — SEDUTA DELL’8 OTTOBRE 2015 — N. 498

PRESIDENTE. Emendamento Inver-nizzi 1.225 ?

IGNAZIO LA RUSSA, Relatore di mi-noranza. Parere favorevole.

PRESIDENTE. Emendamento 1.700, davotare ai sensi dell’articolo 86, comma4-bis, del Regolamento ?

IGNAZIO LA RUSSA, Relatore di mi-noranza. Mi rimetto all’Assemblea.

PRESIDENTE. Emendamento Calabria1.350 ?

IGNAZIO LA RUSSA, Relatore di mi-noranza. Parere favorevole.

PRESIDENTE. Identici emendamentiPiccione 1.351 e Dorina Bianchi 1.352 ?

IGNAZIO LA RUSSA, Relatore di mi-noranza. Parere favorevole.

PRESIDENTE. Emendamento Costan-tino 1.213 ?

IGNAZIO LA RUSSA, Relatore di mi-noranza. Parere contrario.

PRESIDENTE. Emendamento Fitzge-rald Nissoli (Nuova formulazione) 1.180 ?

IGNAZIO LA RUSSA, Relatore di mi-noranza. Parere contrario.

PRESIDENTE. Emendamento Fedi1.361 ?

IGNAZIO LA RUSSA, Relatore di mi-noranza. L’emendamento 1.353 lo ha giàchiamato ?

PRESIDENTE. L’emendamento 1.352ho chiamato.

IGNAZIO LA RUSSA, Relatore di mi-noranza. Sì. L’emendamento 1.353 non melo ha chiamato.

PRESIDENTE. Non mi risulta.

IGNAZIO LA RUSSA, Relatore di mi-noranza. Viene dopo, bene. Eravamo al-l’emendamento Costantino...

PRESIDENTE. No. Siamo all’emenda-mento Fedi 1.361.

IGNAZIO LA RUSSA, Relatore di mi-noranza. Parere contrario.

PRESIDENTE. Emendamento Maraz-ziti 1.178 ?

IGNAZIO LA RUSSA, Relatore di mi-noranza. Parere contrario.

PRESIDENTE. Emendamento Qua-ranta 1.205 ?

IGNAZIO LA RUSSA, Relatore di mi-noranza. Parere contrario.

PRESIDENTE. Emendamento DorinaBianchi 1.353 ?

IGNAZIO LA RUSSA, Relatore di mi-noranza. Vorrei capire, perché non mi èchiaro, se l’onorevole Dorina Bianchi haaccettato o meno la riformulazione.

DORINA BIANCHI. L’ho accettata.

PRESIDENTE. Sì, l’ha accettata.

IGNAZIO LA RUSSA, Relatore di mi-noranza. Allora parere contrario.

PRESIDENTE. D’accordo.

IGNAZIO LA RUSSA, Relatore di mi-noranza. Sarei stato favorevole se nonl’avesse accettata, ovviamente.

PRESIDENTE. Emendamento Beni1.354 ?

IGNAZIO LA RUSSA, Relatore di mi-noranza. Mi rimetto all’Assemblea.

PRESIDENTE. Emendamento 1.701, davotare ai sensi dell’articolo 86, comma4-bis, del Regolamento ?

Atti Parlamentari — 38 — Camera dei Deputati

XVII LEGISLATURA — DISCUSSIONI — SEDUTA DELL’8 OTTOBRE 2015 — N. 498

IGNAZIO LA RUSSA, Relatore di mi-noranza. Mi rimetto all’Assemblea.

PRESIDENTE. Emendamento Porta1.362 ?

IGNAZIO LA RUSSA, Relatore di mi-noranza. Parere contrario.

PRESIDENTE. A pagina 68, articoloaggiuntivo Bueno 1.05 ?

IGNAZIO LA RUSSA, Relatore di mi-noranza. In omaggio alla collega, mi ri-metto all’Assemblea.

PRESIDENTE. Il Governo ?

SESA AMICI, Sottosegretaria di Statoalla Presidenza del Consiglio dei ministri.Signor Presidente, il parere del Governo èconforme a quello espresso dal relatore dimaggioranza.

PRESIDENTE. Ha chiesto di parlare ildeputato Di Lello. Ne ha facoltà.

MARCO DI LELLO. Grazie, Presidente.Intervengo, anche a nome dei colleghi, percomunicare l’intenzione di ritirare dueemendamenti a mia prima firma, gliemendamenti 1.150 e 1.151. Nonostante ilparere negativo dei relatori di minoranzache rafforzano in noi il convincimentosulla bontà delle proposte contenute negliemendamenti, riteniamo che la media-zione della maggioranza sia condivisibile edunque ritiriamo gli emendamenti.

PRESIDENTE. Ha chiesto di parlare ildeputato Invernizzi in qualità di relatoredi minoranza. Ne ha facoltà.

CRISTIAN INVERNIZZI, Relatore diminoranza. Presidente, siamo ancora inattesa di una relazione, e qualora questaci sia già stata inviata via mail chiedoscusa, che ci era stata annunciata inCommissione, prodotta dal Ministero del-l’interno e dall’ISTAT circa l’ampliamentodella platea dei beneficiari di questa leggeche la norma transitoria avrebbe determi-

nato. La relatrice di maggioranza ci hacomunicato di aver consegnato questa re-lazione al Presidente della Commissione.Ritengo comunque che sia necessario, an-che per noi relatori di minoranza, poterprendere visione delle informazioni in essacontenute in modo da poter valutare ap-pieno la presente proposta di legge in tuttele sue conseguenze. Ritengo che, fino aquando noi non si possa prendere visionedi questa relazione del Ministero dell’in-terno e dell’ISTAT, noi non possiamo in-terpretare la norma in tutte le sue sfac-cettature, per cui chiedo di poter prenderevisione di questa relazione il prima pos-sibile.

PRESIDENTE. Ha chiesto di parlare ilpresidente Mazziotti Di Celso. Ne ha fa-coltà.

ANDREA MAZZIOTTI DI CELSO, Pre-sidente della I Commissione. Presidente, inrealtà il documento con i dati ufficiali delMinistero dell’interno non è pervenuto, edè questo il motivo per il quale non è statoconsegnato o inviato nulla ai membri dellaCommissione. Abbiamo chiesto di avere daparte del Ministero dei dati, che comun-que riguarderebbero l’articolo 2 e non ilprimo articolo. Se questi dati perverrannosaranno ovviamente messi a disposizionedi tutti, ma al momento non vi è alcunarelazione del Ministero dell’interno da di-stribuire.

PRESIDENTE. Ha chiesto di parlare ildeputato Caparini. Ne ha facoltà.

DAVIDE CAPARINI. Grazie, Presidente.Proprio alla luce di quanto è stato dettodal presidente della Commissione a noimancano gli elementi fondamentali perdeliberare. Non sapere quali sono i numeriche interessano una misura di così vastaimportanza come è quella che stiamo perapprovare, non ci mette evidentemente incondizione di svolgere il nostro lavoro.Dato che siamo tutti sicurissimi che questecifre sono già in possesso del Ministero, ilquale immagino avrà anche fatto delleelaborazioni e delle proiezioni sulla base

Atti Parlamentari — 39 — Camera dei Deputati

XVII LEGISLATURA — DISCUSSIONI — SEDUTA DELL’8 OTTOBRE 2015 — N. 498

di esse, chiediamo che ci vengano messe adisposizione prima di iniziare il dibattito.In altro modo diventa impossibile delibe-rare a cuor sereno e soprattutto in co-scienza.

PRESIDENTE. Ha chiesto di parlare ilpresidente Mazziotti Di Celso. Ne ha fa-coltà.

ANDREA MAZZIOTTI DI CELSO, Pre-sidente della I Commissione. Grazie, Pre-sidente. Solo per fare un po’ di chiarezza,i dati di cui si parla riguardano esclusi-vamente la norma transitoria, quindi sitratta della parte finale della legge. Sul-l’articolo 1 e sull’articolo 2, che prescin-dono totalmente dalla norma transitoria sipuò deliberare certamente. Qualora questidati vengano messi a disposizione dalMinistero dell’interno in una versione uf-ficiale verranno ovviamente distribuiti.

ELIO VITO. Chiedo di parlare per unrichiamo al Regolamento.

PRESIDENTE. Ne ha facoltà.

ELIO VITO. Signora Presidente, io michiedo a questo punto non come facciamonoi adesso a procedere, ma come abbiafatto a procedere e a concludere i suoilavori in sede referente la Commissione(Applausi di deputati del gruppo Lega Norde Autonomie-Lega dei Popoli-Noi con Sal-vini). Richiamo infatti l’articolo 79, comma6, che dice « La Commissione non procedealle deliberazioni conclusive riguardanticiascun articolo fino a quando non sianopervenuti i dati e le informazioni al ri-guardo richiesti al Governo (...) ». La Com-missione non era in grado di concludere,la Commissione non poteva concludere estiamo parlando, signora Presidente, di unarticolo che è uno dei più importanti nelnostro Regolamento, quello che riguardal’istruttoria legislativa, cioè la necessità diuna legge, le modalità con le quali questalegge deve essere fatta e le risposte che ilGoverno deve dare al riguardo al Parla-mento quando siano richieste informa-zioni, come è accaduto in questo caso ai

sensi dello stesso articolo, comma 4, « Nelcorso dell’esame in sede referente, la Com-missione provvede ad acquisire gli ele-menti di conoscenza (...) ». Quindi, Presi-dente, io credo che, fermo restando che c’èstato un errore nel procedere da partedella Commissione, questo errore ora nonpuò essere sanato dall’Assemblea, ancheperché lo stesso Regolamento, al comma 7sempre dell’articolo 79, prevede che « Qua-lora il Governo non fornisca nei tempistabiliti i dati e le informazioni richiesti »« la Conferenza dei presidenti di Gruppo(...) ovvero, in mancanza di questa, ilPresidente della Camera stabilisce unnuovo termine per la presentazione dellarelazione all’Assemblea (...) ». Quindi iocredo che non siamo in condizione diprocedere adesso nell’esame finché questotermine al Governo non sia stato stabilitoda lei o dalla Conferenza dei presidenti digruppo e mi sorprende che la Commis-sione abbia disatteso un articolo così im-portante del nostro Regolamento (Applausidei deputati dei gruppi Forza Italia – IlPopolo della Libertà – Berlusconi Presi-dente e Lega Nord e Autonomie-Lega deiPopoli-Noi con Salvini).

PRESIDENTE. Adesso chiediamo que-sto chiarimento, se in Commissione siastata fatta formalmente la richiesta alGoverno di questo documento. Prego, pre-sidente.

ANDREA MAZZIOTTI DI CELSO, Pre-sidente della I Commissione. Signora Pre-sidente, la richiesta formale non è statafatta ed è il motivo per il quale nessuno haobiettato al fatto che quando è statadiscussa informalmente l’opportunità direcuperare questi dati su una norma cheperaltro in quel momento – la normatransitoria – era rimasta accantonata, per-ché così è successo esplicitamente nelladiscussione della Commissione, il Governosi è riservato di fornire questa informa-zione, ma non c’è mai stata la richiesta exarticolo 79 che avrebbe determinato leconseguenze di cui parlava l’onorevoleVito.

Atti Parlamentari — 40 — Camera dei Deputati

XVII LEGISLATURA — DISCUSSIONI — SEDUTA DELL’8 OTTOBRE 2015 — N. 498

CRISTIAN INVERNIZZI, Relatore diminoranza. Chiedo di parlare.

PRESIDENTE. Ne ha facoltà.

CRISTIAN INVERNIZZI, Relatore diminoranza. Signora Presidente, io capiscotutto tranne voler negare la realtà. Larelatrice della proposta di legge, in seguitoal mandato al relatore, aveva dichiaratoche si riservava di presentare in Aula unanorma transitoria perché era in attesa deidati dal Ministero dell’interno circa laplatea potenziale che poi la norma stessaavrebbe interessato, ecco perché non sipresentava questa norma transitoria inCommissione dicendo: sto aspettando idati, presenterò la norma in Aula quandoavrò questi dati. Ieri in Comitato dei novenon era presente il presidente Mazziottima la vicepresidente, io ho fatto formalerichiesta di questa relazione del Ministerodell’interno e dell’ISTAT e la relatrice hadichiarato che questa relazione lei l’avevaconsegnata al presidente e che pertantoera compito del presidente farla avere aglialtri componenti. Adesso invece si viene asapere che questa relazione non c’era, enon che non fosse stata richiesta; ieri larelatrice ha detto che lei l’ha avuta questarelazione e l’ha consegnata al presidente eoggi si viene a sapere invece che non esistenessuna relazione, io mi chiedo se hannointenzione di prenderci in giro ancora permolto oppure se hanno intenzione di farsapere anche a noi, che non è che pas-siamo qua per caso, quello che il Ministerodell’interno e l’ISTAT hanno dato allarelatrice di maggioranza e che lei ha datoal presidente della Commissione (Applausidei deputati del gruppo Lega Nord e Auto-nomie-Lega dei Popoli-Noi con Salvini).Non mi si venga per piacere a dire chenon c’è stata richiesta formale e addirit-tura che una norma transitoria non c’en-tra nulla con la legge di cui stiamo discu-tendo – perché sembra di dire: no, ma lanorma transitoria non c’entra con l’arti-colo 1 e 2, e intanto parliamo di questo –cioè la legge è una, riguarda anche imaggiorenni, prima di iniziare la discus-sione per piacere vogliamo sapere anche

noi quello che il Governo ha detto allamaggioranza.

Mi sembra una richiesta ragionevole.Altrimenti, interrompiamo e facciamocome ha detto l’onorevole Vito.

IGNAZIO LA RUSSA, Relatore di mi-noranza. Chiedo di parlare.

PRESIDENTE. Ne ha facoltà.

IGNAZIO LA RUSSA, Relatore di mi-noranza. Grazie, Presidente. Io non hoseguito tutti i lavori della Commissione,ma in quella occasione c’ero e non mi èdubbio che ci sia stata questa richiesta e,anzi, è stato ritirato un emendamento cheriguardava i maggiorenni, sostanzialmenterelativamente alla norma transitoria, al-meno come motivazione ufficiale. Poi, chene nascondesse un’altra non lo so, ma lamotivazione ufficiale è stata che manca-vano i dati, che stavano per arrivare dalMinistero.

Che questi dati siano arrivati è indub-bio. Che correttamente il presidente possaaverli ritenuti non soddisfacenti, sintetici,con necessità di allargamento, o che forsenon gli sono piaciuti – questo non lo so epuò anche darsi, trattandosi di esponentidel suo stesso Governo, ancorché di par-tito diverso – è pacifico.

Si tratta di capire se il presidente vogliain questa occasione – e non è che ci vuolemolto, ci vuole anche mezz’ora – chiedereal Ministero dell’interno se ci manda que-sto appunto, questa relazione che ha giàmandato, o quella integrativa che, even-tualmente, il presidente correttamenteavesse chiesto, perché credo che questo siaavvenuto – credo che questo sia avvenuto !–, oppure fare finta di niente e andareavanti.

Credo che la decisione, ancora unavolta, spetti a lei.

SESA AMICI, Sottosegretaria di Statoalla Presidenza del Consiglio dei ministri.Chiedo di parlare.

PRESIDENTE. Do la parola al Governoche, magari, ci chiarisce questo punto.Prego, sottosegretaria, ne ha facoltà.

Atti Parlamentari — 41 — Camera dei Deputati

XVII LEGISLATURA — DISCUSSIONI — SEDUTA DELL’8 OTTOBRE 2015 — N. 498

SESA AMICI, Sottosegretaria di Statoalla Presidenza del Consiglio dei ministri.Presidente, ovviamente al di là delle que-stioni procedurali che sono avvenute inCommissione sulla richiesta, più o menoformale, di chiarimenti da parte del Go-verno, la Commissione bilancio per espri-mere il parere – ed è un documento chetutti i colleghi possono avere – ha chiestodei chiarimenti al Governo ed è statadepositata presso la Commissione bilanciouna quantificazione da parte del Ministerodell’interno, che vi è servita a testimo-nianza del parere (e sono due cose com-pletamente diverse).

Però, non è che il Governo non haottemperato ad una formulazione dei dati,al punto tale che noi siamo già in gradooggi di avere una quantificazione anchedegli oneri e il parere della Commissionebilancio, da questo punto di vista, è moltopreciso.

Quindi, questo c’è. Dunque, possiamocontinuare. Voglio solo rimarcare che noistiamo facendo una discussione su dei datiche sono già a disposizione e se è neces-sario averli siamo di fronte a un altro tipodi dinamica. Ma il Governo, da questopunto di vista, ha già ottemperato alla suafunzione.

GUIDO GUIDESI. Chiedo di parlare.

PRESIDENTE. Ne ha facoltà.

GUIDO GUIDESI. Presidente, faccioproprio riferimento alle parole del Go-verno adesso. La Commissione bilancio haespresso un parere e noi abbiamo espressovoto contrario su quel parere, proprioperché all’interno della Commissione bi-lancio noi abbiamo fatto la specifica ri-chiesta al Governo di capire rispetto aquali dati il Governo produceva quel pa-rere, perché noi non eravamo certi chequello che ci stava dicendo il Governo,rispetto a una non opportuna copertura,fosse realmente vero.

Il Governo su questo punto ci ha ri-sposto che esiste un’analisi fatta dal Mi-nistero dell’interno, insieme all’ISTAT,dove c’è una specifica certificazione della

quantificazione – diciamo così – conse-guente a questo provvedimento. Noi inCommissione bilancio non siamo riusciti avederla, per cui noi abbiamo votato controsu quel parere proprio rispetto al fatto cheil Governo non l’ha prodotto in Commis-sione bilancio. Se il Governo non l’hanemmeno prodotta nella Commissione dadove è arrivato il provvedimento è cosaancora più grave, che non consentiva, inquel momento, alla Commissione bilanciodi ottemperare al parere.

MARILENA FABBRI, Relatrice per lamaggioranza. Chiedo di parlare.

PRESIDENTE. Ne ha facoltà.

MARILENA FABBRI, Relatrice per lamaggioranza. Signora Presidente, intantosolo per chiarire che la richiesta l’ho fattaalla fine dei lavori della I Commissione,quindi, finita la discussione su tutto iltesto; mi ero riservata, avevo chiesto allaCommissione di riservarmi di presentarela norma transitoria in Aula, tenuto contoche già il testo base non conteneva lanorma transitoria, quindi, io non avevofatto una proposta all’interno del testo damettere in discussione alla Commissione,in quanto, fin dall’inizio, ritenevo che lanorma transitoria avrebbe dovuto esserefatta alla fine del testo, cioè una volta cheil testo si era completato e aveva avutouna forma definitiva, in quanto la transi-toria, ovviamente, interviene su ciò che èstato deciso. Quindi, ho chiesto di poterchiudere la discussione, di riservare ladiscussione degli emendamenti sulla tran-sitoria in Aula, in quanto ritenevo didovere avere un po’ più di tempo perrivalutare il testo nella sua complessità, làcome era uscito dalla Commissione e an-che per valutare alcuni aspetti sicura-mente numerici che erano stati sollevati inCommissione. Quindi, mi riservavo di po-ter acquisire questi dati che poi avreimessi a disposizione.

Io ho ricevuto, in effetti, dei dati che hotrasmesso alla Commissione a seguito delsollecito del collega Invernizzi; ci siamoeffettivamente accorti che nella concita-

Atti Parlamentari — 42 — Camera dei Deputati

XVII LEGISLATURA — DISCUSSIONI — SEDUTA DELL’8 OTTOBRE 2015 — N. 498

zione i dati erano non in carta intestatama in forma informale, quindi, credo chesi possa chiedere che quegli stessi dati –perché non c’è nulla da nascondere –possano essere messi a disposizione for-malmente, quindi essere oggetto della va-lutazione dell’ultimo emendamento che èin oggetto in questa discussione, perché latransitoria sono gli ultimi tre emenda-menti depositati all’interno del fascicolo.Quindi, le valutazioni che sicuramentesono più che giuste richieste...

PRESIDENTE. Ma scusi dell’articolo 2quindi ?

MARILENA FABBRI. Relatrice per lamaggioranza. ... dell’articolo 2-bis. Quindinon è né l’articolo 1 né l’articolo 2 ma èl’aggiuntivo 2-bis che infatti non facevaparte né del testo unificato né di quellouscito dall’Aula. Quindi, io credo che ci siatutto il tempo per avere una lettera for-male e consegnarla ai colleghi, perchépossano valutarla, nel momento in cuiandremo a valutare la norma transitoria.Grazie.

PRESIDENTE. Sì, grazie, allora questodocumento va messo a disposizione. Hachiesto di parlare la deputata Calabria. Neha facoltà.

ANNAGRAZIA CALABRIA. SignoraPresidente, visto che stiamo raccontandociò che è accaduto all’interno del Comitatodei nove, io ero presente. Volevo testimo-niare il fatto che il collega Invernizzieffettivamente ha presentato richiesta for-male del documento in oggetto, ovvero larelazione del Ministro dell’interno, che èavvenuto ovviamente – era presente lacollega vicepresidente Agostini che puòtestimoniarlo anche lei, perché in quelmomento presiedeva il Comitato dei nove.E poi, per quanto riguarda le affermazionidella relatrice Fabbri circa la necessità diaffrontare il tema della norma transitoriain corso d’opera o comunque alla finedell’esame degli emendamenti, perché sitratta di una norma che comunque deveessere affrontata alla fine della composi-

zione del testo, io volevo dire che ieriinvece all’interno del Comitato c’è statauna riformulazione, è stato presentato unsubemendamento all’articolo aggiuntivoDorina Bianchi 2.014 firmato alla Com-missione in cui si riformulava l’emenda-mento Bianchi circa le disposizioni tran-sitorie.

Quindi a testimoniare il fatto che c’erala volontà in capo al relatore di affrontareil tema delle disposizioni transitorie già inCommissione all’interno del Comitato deinove e non già, come appena detto, inAula dopo la composizione del testo el’analisi degli emendamenti. Grazie.

PRESIDENTE. Ha chiesto di parlare ilpresidente della I Commissione per chia-rire questo punto e magari cerchiamo dimettere il documento a disposizione deicolleghi che lo richiedano. Prego presi-dente.

ANDREA MAZZIOTTI DI CELSO, Pre-sidente della I Commissione. Dunque perchiarire anche al presidente La Russa chenon c’erano dati che non mi piacciono,anche perché i dati sono dati e se vengonoforniti dal Ministero dell’interno e dal-l’ISTAT non è che dopo cinque minuti liforniscono di nuovo diversi. Tolto questoelemento, io semplicemente ho ricevuto undocumento, come ha detto prima l’onore-vole Fabbri, che era una mail informalecon alcuni dati sopra che non era tecni-camente distribuibile e non si può consi-derare una relazione del Ministero dell’in-terno. Quindi, ho chiesto che arrivassequel tipo di documento; che poi la richie-sta dell’onorevole Invernizzi sia arrivata, èvero, ma non in Commissione. Il punto erase era arrivata in Commissione o meno, sìma dopo la chiusura del provvedimento inCommissione (Commenti della deputataCalabria).

In ogni caso questo documento adesso,da parte del Governo, è disponibile, percui la cosa molto semplice è quella disospendere un attimo, si riunisce il Comi-tato dei nove dove tale documento vienedistribuito e poi procediamo.

Atti Parlamentari — 43 — Camera dei Deputati

XVII LEGISLATURA — DISCUSSIONI — SEDUTA DELL’8 OTTOBRE 2015 — N. 498

PRESIDENTE. Va bene, colleghi, misembra il modo più pragmatico per far sìche tutti abbiano questo documento. Fac-ciamo una breve sospensione. Prima, però,do la parola alla deputata Costantino.Prego, ne ha facoltà.

CELESTE COSTANTINO. Presidente, lenorme transitorie non sono state affron-tate in Commissione perché la relatrice haritenuto opportuno affrontare questo temain Aula. È vero che in sede di Comitato deinove, visto che sono stati presentati degliemendamenti, è stato affrontato il temadelle disposizioni transitorie. Ma noi ab-biamo questo come ultimo punto del prov-vedimento, all’articolo 2; pertanto, sepausa si deve fare la si fa all’ora di pranzoper il Comitato dei nove perché noi inquesto momento siamo nelle condizioni diandare avanti tranquillamente ed iniziarea votare il provvedimento, iniziare l’esamedegli emendamenti riferiti all’articolo 1che non incidono assolutamente in ordinea quella relazione, rispetto alla quale ionon ricordo affatto che sia stata fatta unacomunicazione formale.

Ma visto che vi è questa esigenza, nelcorso della pausa pranzo si può tranquil-lamente riunire il Comitato dei nove e viè tutto il tempo necessario per poterlaverificare prima di giungere al voto sullenorme transitorie.

PRESIDENTE. Ha chiesto di parlare ildeputato Palese. Ne ha facoltà.

ROCCO PALESE. Signora Presidente,intervengo per chiarire quello che èemerso ieri durante la discussione di que-sto provvedimento in Commissione bilan-cio che, per impedimenti istituzionali delpresidente Boccia, ho dovuto presiedere io.

A domanda specifica del collega Gui-desi, il rappresentante del Governo haformalizzato in Commissione, dove erastata già istruita dagli uffici della Com-missione stessa tutta l’istruttoria in riferi-mento a copertura finanziaria e relativaquantificazione, con una relazione tecnica,depositata in Commissione bilancio, cheriguardava in parte il riferimento all’Istat

e in parte il Ministero del lavoro. Perquesto motivo sia il rappresentante delGoverno ha dato parere favorevole sia laCommissione si è espressa a maggioranzain riferimento a questo.

Detto ciò invito formalmente la Presi-denza a far immediatamente pervenireall’Aula, in allegato al parere già espressodalla Commissione bilancio, le note delMinistero del lavoro che fanno riferimentospecifico alla norme transitorie.

PRESIDENTE. Ha chiesto di parlare ildeputato Corsaro. Ne ha facoltà.

MASSIMO ENRICO CORSARO. Presi-dente, come recita la pagina 108 del re-soconto stenografico della seduta di mer-coledì 7 ottobre, cioè la giornata di ieri, lei,ad un certo punto, nel tentativo di uscireda un’impasse dalla quale non trovavasoluzione ha testualmente dichiarato: laPresidenza non ritiene che questo provve-dimento sia di eccezionale rilevanza.

Sotto il profilo politico io sono tal-mente tanto d’accordo con lei che noncapisco perché il Parlamento debba trat-tare di un argomento di questo genere,tanto irrilevante esso è. Ma il dato vero èche da un lato questa sua dichiarazioneappare scarsamente compatibile con lacircostanza che lei stessa, onorevole si-gnora Presidente, ha utilizzato ogni ma-nifestazione di una sua presenza mediaticasui giornali e nelle televisioni da diversimesi a questa parte solo ed esclusivamenteper parlare di questo tema, il che eviden-temente rappresenta un accaloramentopolitico che dà una dimensione di ecce-zionale rilevanza al tema. Allora, visto chein realtà di tema di eccezionale rilevanzasi tratta, onorevole signora Presidente, secioè il Parlamento è davvero chiamato adiscutere se attribuire a persone, che ita-liane non sono, con un colpo di bacchettamagica la titolarità della cittadinanza ita-liana, credo che non possano essere con-siderate in alcun modo ininfluenti la de-terminazione e la cosciente valutazione,con dati ufficiali proposti dal Ministerodell’interno, del dimensionamento in ter-mini di popolazione, in termini di effetti

Atti Parlamentari — 44 — Camera dei Deputati

XVII LEGISLATURA — DISCUSSIONI — SEDUTA DELL’8 OTTOBRE 2015 — N. 498

finanziari, che questo avrebbe, qualoradisgraziatamente questo provvedimentodiventasse legge.

E la circostanza che questo tema siaaccorpato a un articolo successivo rispettoa quello che l’Assemblea dovrebbe esserechiamata ad affrontare in questo mo-mento è assolutamente risibile, perché vada sé che il concetto generale, il dimen-sionamento globale dell’effetto che po-tremmo dare alla popolazione italiana,approvando o non approvando questoprovvedimento, comporta o può compor-tare una diversa valutazione da parte diogni membro di questo Parlamento ri-spetto al proseguimento dell’iter parla-mentare e, quindi, all’atteggiamento chefin dalle prime votazioni ciascun parla-mentare deve poter assumere.

Quindi, è impensabile che si possaprocedere anche parzialmente nella valu-tazione di questo provvedimento, se nonfossimo in grado di conoscere effettiva-mente e compiutamente, con dati certifi-cati – per quanto si possa intendere chesiano certificati dei dati che provengonodal Ministero di Alfano –, con dati cheprovengono dal Ministero dell’interno eche ne diano contezza, il dimensiona-mento quantitativo e finanziario di ciò dicui stiamo parlando.

PRESIDENTE. Presidente Mazziotti DiCelso, qual è il suo parere sulla richiestadi sospensione dei lavori ? Noi avevamo giàdeciso nella Conferenza dei presidenti digruppo di sospendere la seduta dalle 13alle 14,30. Quindi, se lei è d’accordo,possiamo sospendere adesso la seduta,visto che mancano dieci minuti. Lei cosìpuò convocare il Comitato dei nove e poiriprendiamo i nostri lavori alle 14,30.

ANDREA MAZZIOTTI DI CELSO, Pre-sidente della I Commissione. Presidente, idati sono in arrivo adesso dal Ministerodell’interno, quindi, il tempo di averli adisposizione (Commenti dei deputati deigruppi Forza Italia – Il Popolo della Li-bertà – Berlusconi Presidente e Lega Norde Autonomie-Lega dei Popoli-Noi con Sal-vini)...

PRESIDENTE. Colleghi, per favore.

ANDREA MAZZIOTTI DI CELSO, Pre-sidente della I Commissione. Ci sono, cisono.

Per me va bene sospendere adesso. Civediamo in Comitato dei nove immediata-mente. I dati sono in arrivo, nel senso chedevono essere spediti in forma ufficiale,come già detto, e non modificati, poimagari ai colleghi faremo vedere la e-mailnon ufficiale.

Quindi, direi che è meglio sospendereora e riprendere i nostri lavori alle ore14,30.

PRESIDENTE. La seduta è sospesa eriprenderà alle ore 14,30.

La seduta, sospesa alle 12,50, è ripresaalle 14,45.

PRESIDENZA DEL VICEPRESIDENTESIMONE BALDELLI

Missioni.

PRESIDENTE. Comunico che, ai sensidell’articolo 46, comma 2, del Regola-mento, i deputati Alfreider, Amendola,Amici, Baretta, Bellanova, Bindi, Biondelli,Bobba, Bocci, Boccia, Bonifazi, MicheleBordo, Borletti Dell’Acqua, Boschi, Bratti,Bressa, Brunetta, Capelli, Carbone, Casero,Catania, Cicchitto, Cominelli, Costa, Da-miano, De Micheli, Di Lello, Epifani, Fe-driga, Fioroni, Franceschini, Garavini, Ga-rofani, Giacomelli, Ginefra, Gozi, Greco,Leva, Losacco, Lotti, Lupi, Madia, Man-ciulli, Mannino, Marazziti, Antonio Mar-tino, Migliore, Monchiero, Pes, Piccoli Nar-delli, Pisicchio, Portas, Ravetto, Realacci,Rigoni, Rosato, Domenico Rossi, Rosso-mando, Rostan, Rughetti, Sanga, Sani,Scalfarotto, Scotto, Tabacci, Tidei, ValeriaValente, Velo e Zanetti sono in missione adecorrere dalla ripresa pomeridiana dellaseduta.

I deputati in missione sono complessi-vamente centosette, come risulta dal-

Atti Parlamentari — 45 — Camera dei Deputati

XVII LEGISLATURA — DISCUSSIONI — SEDUTA DELL’8 OTTOBRE 2015 — N. 498

l’elenco depositato presso la Presidenza eche sarà pubblicato nell’allegato A al re-soconto della seduta odierna.

Si riprende la discussione del testo unifi-cato delle proposte di legge n. 9-A edabbinate.

(Ripresa esame dell’articolo 1– A.C. 9-A ed abbinate)

PRESIDENTE. Ricordo che nella parteantimeridiana della seduta i relatori e ilrappresentante del Governo hannoespresso i pareri sulle proposte emenda-tive riferite all’articolo 1.

Avverto che la Commissione ha presen-tato una nuova formulazione del sube-mendamento 0.2.014.600, che è in distri-buzione.

Passiamo alla votazione dell’emenda-mento Invernizzi 1.5, sul quale vi è ilparere contrario della Commissione e delGoverno.

Ha chiesto di parlare per dichiarazionedi voto l’onorevole Chaouki. Ne ha facoltà.

KHALID CHAOUKI. Presidente, soloper fare un attimo il punto, rispetto,ovviamente, al complesso degli emenda-menti, su quello che è il tentativo dellamaggioranza, cercando anche di guardarealla necessità di tenere insieme, da unaparte, i diritti di chi è nato in Italia e,quindi, lo ius soli temperato, i diritti di chiè arrivato in Italia sotto i 12 anni, lo iusculturae, e, ovviamente, la necessità di farsì che anche coloro che al momento del-l’approvazione della nuova legge avrannopiù di 20 anni abbiano la possibilità divedersi riconosciuto il diritto legato alloius culturae, perché, ovviamente, abbiamotrovato assolutamente ingiusto negare atutti loro la possibilità di poter rivendicareed eventualmente, accettata la richiesta,finalmente essere riconosciuti come citta-dini italiani, avendo comunque, in qualchemodo, ottemperato alle condizioni già pre-viste per i minorenni.

Riteniamo, come verrà poi illustrato,Presidente, che, in ordine alla fattispeciedelle persone che potranno usufruire dellanorma transitoria, sia in qualche modocomprensibile e legittima un’ulteriore ve-rifica rispetto alla loro permanenza sulsuolo italiano e, ovviamente, anche leverifiche dal punto di vista della sicurezzanazionale. Rispetto a questo, è molto im-portante che, da una parte, vi sia, ovvia-mente, la nostra attenzione, giusta, al temadelle verifiche e delle garanzie necessarie,ma, dall’altra parte, è chiaro che, da partedello Stato e da parte del Ministero del-l’interno, sarà molto importante, soprat-tutto quel che riguarda la questione dellatempistica, ma anche per quello che ri-guarda un’omogeneità nel giudizio rispettoalle eventuali verifiche che dovranno es-sere fatte, che, in questo quadro, vi siaun’attenzione alla tutela di coloro cheavranno diritto a beneficiare di questanorma transitoria, che – ricordiamolo –ha una finestra di tempo limitata, e, d’al-tra parte, che, giustamente, per le strut-ture dello Stato vi siano i tempi necessariper una valida ricognizione e una validaverifica.

Quindi, questo è lo sforzo che è statofatto e che abbiamo voluto fare in questapausa richiesta dalla presidenza dellaCommissione e che rientra, in qualchemodo, nello spirito di come si è sviluppatala discussione rispetto alla nuova leggesulla cittadinanza.

È uno spirito comunque di dialogo, ilpiù ampio possibile, di coinvolgimento, nelconfronto anche con le opposizioni che,anche in questa sede, sono state sicura-mente molto attente a un confronto nelmerito e non semplicemente a una discus-sione politica, come poteva avvenire peraltri provvedimenti (Applausi dei deputatidel gruppo Partito Democratico).

PRESIDENTE. Ha chiesto di parlareper dichiarazione di voto l’onorevole In-vernizzi. Ne ha facoltà.

CRISTIAN INVERNIZZI. Grazie, Presi-dente. L’emendamento 1.5, a mia firma,punta ovviamente a sopprimere l’articolo 1

Atti Parlamentari — 46 — Camera dei Deputati

XVII LEGISLATURA — DISCUSSIONI — SEDUTA DELL’8 OTTOBRE 2015 — N. 498

della proposta di legge, nei cui confronticontinuiamo ad esprimere con forza lanostra contrarietà per tutta una serie dimotivi, non ultimo una valutazione che, anostro avviso, deve essere comunque sot-tolineata e affrontata in sede di discus-sione.

Indipendentemente dall’opinione dellaPresidente della Camera, secondo cui laproposta di legge che stiamo discutendonon tratta questioni di eccezionale rile-vanza politica e giuridica (cosa che, invece,a nostro avviso non è, perché stiamoparlando del concetto di cittadinanza, l’ar-chitrave su cui si basa la rappresentanzagiuridica e politica della nostra comunità),sarebbe opportuno anche riflettere sulParlamento che affronta una discussionedi questo tipo.

Sappiamo tutti che cosa è successo nel2013. Sappiamo tutti che i rappresentantiche qui oggi legittimamente sono deputatinon possono comunque vantarsi di appar-tenere ad una forza politica che ha vintole elezioni del 2013. Vogliamo, comunque,ricordare che all’epoca tre partiti, prati-camente, arrivarono a pari merito, conpoco più, o poco meno, del 25 per cento,e che si trovano oggi a dover parlare diqualcosa che non appartiene sostanzial-mente ad una forza di Governo che agiscesulla base di un mandato elettorale chiaroe preciso.

A nostro avviso, se si vuole affrontareun qualcosa di così rilevante come ilconcetto di cittadinanza, che, come ab-biamo già avuto occasione di dire, è allabase della nostra comunità, noi dobbiamonecessariamente avere un mandato popo-lare. A mio avviso, non è vero quello cheè stato detto ieri dall’onorevole Lattuca,secondo cui la Costituzione attribuisceun’ampia discrezionalità al Parlamento,concetto che è stato rivendicato anche dalPartito Democratico, a mio avviso, in lineacon quanto stabilisce Renzi, cioè conun’arroganza incredibile: « noi esercite-remo questa discrezionalità fino allafine ». Voi, oggi, qua dentro, infatti, nonrappresentate il 50 per cento dei cittadiniitaliani, avete un’amplissima maggioranza,figlia della legge elettorale, ma non siete

stati eletti sulla base di un programmaelettorale che prevedesse all’origine ancheil concetto della modifica della legge sullacittadinanza. Pertanto, non esiste un man-dato elettorale alle vostre spalle che vilegittimi all’uso di questa amplissima di-screzionalità, come continuate ad annun-ciare in ogni sede e in ogni modo.

Se volete parlare di cittadinanza, sevolete far sì che da domani il concetto dicittadinanza italiana debba cambiare, nondovete fare altro che fare come il restod’Europa. Non dimentichiamoci infatti cheil resto d’Europa va continuamente alleelezioni (per esempio, la Grecia lo ha fattodue volte in un anno). Anche su questonon si riesce a capire come mai Paesi cheteoricamente sono in condizioni economi-che peggiori rispetto al nostro, possanotranquillamente andare al voto. In Italiasembra impossibile parlare di elezioni,perché stiamo adesso intercettando –come dite voi – l’onda di una ripresa chesarebbe pregiudicata dalle elezioni. Nonbisogna fare altro che andare alle elezioni,dire alla gente: guardate che, se ci votatee ci date la maggioranza, noi modifiche-remo la cittadinanza, concetto che – vor-rei ricordarlo – non appartiene ai depu-tati, ma alla comunità politica intera deglielettori. Andate a fare una compagnaelettorale dicendo ai cittadini italiani: se civotate e ci date la maggioranza, noi mo-dificheremo il concetto di cittadinanza insenso molto più ampio. A quel puntoavrete il diritto di esercitare la discrezio-nalità di cui ho sentito parlare ieri.

Oggi voi questo diritto non lo avete –e mi avvio ovviamente alla conclusione –ed ecco perché io ritengo assurdo che unParlamento, con un Governo nato sul-l’onda della necessità di fare riforme eco-nomiche, oggi si permetta di legiferare sututto, indipendentemente dall’effettivamaggioranza elettorale che ha alle spalle.

Ecco perché secondo noi – e concludoveramente, Presidente – bisogna bocciarequesta proposta di legge, andare alle ele-zioni e, a quel punto, i cittadini decide-ranno a chi affidare la maggioranza e a

Atti Parlamentari — 47 — Camera dei Deputati

XVII LEGISLATURA — DISCUSSIONI — SEDUTA DELL’8 OTTOBRE 2015 — N. 498

chi, quindi, la possibilità di portare atermine un provvedimento fondamentalecome questo.

PRESIDENTE. Ha chiesto di parlareper dichiarazione di voto, a titolo perso-nale, l’onorevole Rondini. Ne ha facoltà.

MARCO RONDINI. Grazie, Presidente.Con questo emendamento andiamo a sop-primere l’articolo 1 di questo scelleratoprogetto di legge, l’articolo 1 che è il cuoredi questo provvedimento, con il quale voiandate in maniera definitiva a sacrificarequella che sarà la pace sociale della futurasocietà che ci state apparecchiando e checi state preparando. Una pace sociale chenoi riteniamo non possa non poggiare suuna convivenza pacifica e che è garantitada chi è portatore di una storia e di unacultura condivise, cosa che invece non saràdomani grazie all’approvazione di questovostro scellerato progetto di legge.

Voi sacrificate quell’identità che puòessere arricchita, sì, dal confronto, ma ilconfronto è possibile solo con chi è por-tatore di valori compatibili. Voi regalate lacittadinanza ai figli degli immigrati, ma-gari di religione islamica, che si riferisconoa chi predica di fatto la subalternità delladonna all’uomo, a chi sottopone le bam-bine all’infibulazione, a chi non si limita acriticare i valori sui quali poggiano ledemocrazie occidentali, ma che arruola,magari, i martiri per la guerra santa.

Ebbene, noi riteniamo che la cittadi-nanza dovrebbe essere, per così dire, iltraguardo di un percorso, nel quale egrazie al quale chi la ottiene ha dimostratodi essere e di riconoscersi nei valori suiquali poggia la nostra società...

PRESIDENTE. La ringrazio, onorevoleRondini...

MARCO RONDINI. ... e non inveceessere regalata in maniera indiscriminata,come state facendo voi (Applausi dei de-putati del gruppo Lega Nord e Autonomie-Lega dei Popoli-Noi con Salvini).

IGNAZIO LA RUSSA. Chiedo di parlaresull’ordine dei lavori.

PRESIDENTE. Ne ha facoltà.

IGNAZIO LA RUSSA. Presidente, io hoavuto dagli uffici l’organizzazione deitempi secondo il contingentamento, inbase al quale a Fratelli d’Italia sono as-segnati quindici minuti per questa impor-tante discussione e al relatore di mino-ranza dieci minuti. Vabbé, è il Regola-mento: assurdo, ma è il Regolamento.

Non capisco, però, come sia stato com-putato il tempo, che è sceso per il relatoredi minoranza da dieci a sei minuti ecinquanta secondi e per Fratelli d’Italia daquindici minuti a tre minuti, atteso chefinora ci sono stati interventi solo sulRegolamento o interventi come questo, chenon hanno niente a che vedere con ilcontenuto del provvedimento.

Per cui, prego di rettificare, di nonconteggiare questo intervento – è chiaroche sono a favore di questo emendamento,ma non sto parlando per questo –, di nonconteggiare questi tempi e di ridarci in-tegralmente i tempi per discutere la ma-teria. Finora non abbiamo affrontato mi-nimamente i contenuti.

PRESIDENTE. Onorevole La Russa, itempi del relatore di Fratelli d’Italia, cheappunto erano complessivamente dieci mi-nuti, sono scesi a tre, perché lei ha uti-lizzato sei minuti e cinquanta nei pareri.Quindi, questo è il tempo che viene com-putato.

GIANCARLO GIORGETTI. Per i pa-reri ? I tempi sono obbligatori !

PRESIDENTE. Per i pareri. Ho capito,però (Proteste dei deputati del gruppo LegaNord e Autonomie-Lega dei Popoli-Noi conSalvini e del deputato La Russa)... Colle-ghi... Allora, state buoni, non è che siinsegna alla Presidenza quello che la Pre-sidenza deve fare.

I tempi dei relatori sono i tempi chevengono dati, appunto, per dare i pareri oper svolgere le relazioni. In questo caso,l’onorevole La Russa li ha utilizzati per ipareri. Quindi, questo è.

Atti Parlamentari — 48 — Camera dei Deputati

XVII LEGISLATURA — DISCUSSIONI — SEDUTA DELL’8 OTTOBRE 2015 — N. 498

NICOLA MOLTENI. Ma stiamo scher-zando ?

PRESIDENTE. Onorevole Molteni, nonstiamo scherzando, sia buono. Poi succes-sivamente, io ho visto che ci sono statequestioni relative ai tempi fino adessotrascorsi (Proteste dei deputati del gruppoLega Nord e Autonomie-Lega dei Popoli-Noi con Salvini e del deputato La Russa)...Colleghi, non è che...

GIANCARLO GIORGETTI. È una cosaridicola !

PRESIDENTE. Onorevole GiancarloGiorgetti... Onorevole Giancarlo Giorgetti(Commenti del deputato Giancarlo Gior-getti)... Onorevole Giorgetti, stia buono: larichiamo.

GIANCARLO GIORGETTI. È una ver-gogna !

PRESIDENTE. Allora, noi siamo qui(Commenti del deputato Giancarlo Gior-getti)... Onorevole Giorgetti, per favore, leiè un esperto di quest’Aula, sta qui da piùtempo di tutti noi, quindi abbia pazienza(Commenti del deputato Giancarlo Gior-getti)...

Onorevole Giorgetti, non mi costringa arichiamarla nuovamente. Ci sono deitempi che sono trascorsi. Anche i richiamisull’ordine dei lavori vengono computatinel tempo assegnato ai gruppi. Quindi, iovi invito ad utilizzare i tempi nella ma-niera più efficace rispetto a ciò che cre-dete.

In secondo luogo, quando i tempi fini-scono, siccome la Presidenza ha dato di-sponibilità ad aggiungere altri tempi, que-sto...

IGNAZIO LA RUSSA. Quello è un altroproblema !

PRESIDENTE. Presidente La Russa,abbia pazienza. Io sto rispondendo anchea una questione che è stata sollevata daicolleghi della Lega alla Presidenza nonattraverso un intervento. I tempi che la

Presidenza ha promesso ai gruppi ver-ranno garantiti, esauriti i tempi stabilitidal contingentamento. Non è che si puòscrivere nel contingentamento un temposuperiore. Quando i gruppi esauriranno illoro tempo e faranno richiesta di tempoaggiuntivo, la Presidenza darà un tempoaggiuntivo. Se la Presidenza lo riterrà, inbase agli accordi che sono stati fatti,quando sarà esaurito anche questo tempoaggiuntivo, se verrà richiesto, la Presi-denza potrà ritenere opportuno aggiungereulteriore tempo. Questo è il quadro. Nonvi sono altre circostanze.

MASSIMILIANO FEDRIGA. Chiedo diparlare.

PRESIDENTE. Ne ha facoltà.

MASSIMILIANO FEDRIGA. Presidente,proprio per quanto riguarda il richiamo alRegolamento sui tempi, io la invito anchea riflettere sul fatto che ovviamente –penso che anche la sua sensibilità politicalo possa condividere – è inaccettabile cheper i richiami al Regolamento su unprovvedimento di questo tipo, sapendo lecriticità, si diano 10 minuti; dopodiché,con richiami al Regolamento puntuali cheabbiamo fatto nella giornata di ieri, ri-chiamando articoli, comma per comma,dai 17 minuti totali sono stati tolti 8minuti al gruppo della Lega.

Adesso, penso che abbiamo dimostratola massima disponibilità. Abbiamo dettoche, se ci date un po’ più di tempo, nediscutiamo. Però, che ci venga detto chetutta l’Aula, per tutto il provvedimento, ha10 minuti di tempo per fare richiami alRegolamento, con le forzature che sonostate fatte, dopodiché si va a scalare daitempi dei gruppi, come il nostro che ha 17minuti in tutto, mi sembra non un gestirel’Aula, ma una vera e propria provoca-zione.

PRESIDENTE. Onorevole Fedriga,come lei sa, i tempi per i richiami alRegolamento che sono stati dati in questasede sono conformi a tutti i precedenti.

Atti Parlamentari — 49 — Camera dei Deputati

XVII LEGISLATURA — DISCUSSIONI — SEDUTA DELL’8 OTTOBRE 2015 — N. 498

Pur tuttavia, io farò presente alla Presi-denza il rilievo che ella ha sottolineato.

IGNAZIO LA RUSSA. Chiedo di par-lare.

PRESIDENTE. Su che cosa, presidenteLa Russa ?

IGNAZIO LA RUSSA. Sempre sull’or-dine dei lavori, dopo la sua giustificazioneo, se vuole, sul Regolamento.

PRESIDENTE. Onorevole La Russa, io,però, la invito a valutare il fatto che iltempo per gli interventi sull’ordine deilavori viene computato anche quello neitempi.

IGNAZIO LA RUSSA. È proprio diquesto che mi sto lamentando, Presidente.Lo consideri un intervento sul Regola-mento, vediamo se viene considerato an-che questo.

Non c’è in nessuna parte del Regola-mento la cosa assurda – mi spiace dovercontestare lei che è incolpevole – che iltempo utilizzato per esprimere i parerivenga conteggiato. Quello è un atto do-vuto ! Non posso sottrarmi all’obbligo didare il parere. E comunque, chi è ilcronometrista « pazzo » che mi ha tolto 8minuti, avendo solo detto: « favorevole »,« contrario », « favorevole », « contrario ».Quelli sono i tempi del Presidente, nonsono i tempi del relatore ! Ci metteteanche i tempi del Presidente nei mieitempi ? O è contingentato anche il tempodel Presidente della Camera (Applausi deideputati del gruppo Lega Nord e Autono-mie-Lega dei Popoli-Noi con Salvini) ?

La prego, quindi, di indicarmi il nomee il cognome del cronometrista « pazzo »che mi ha tolto circa 7 minuti per averedetto: « favorevole » o « contrario ». Finchélei non me lo dice, io non la lasceròtranquillo, perché voglio sapere come èpossibile fare una cosa di questo generequando discutiamo della cittadinanza...

PRESIDENTE. Va bene...

IGNAZIO LA RUSSA. ... siete addirit-tura micragnosi nei tempi.

PRESIDENTE. Presidente La Russa,nessuno le toglie alcun tempo. Per ilrelatore di minoranza – lei è relatore diminoranza – è prevista una certa quantitàdi tempo. Se lei ha bisogno di più tempoper dare i pareri, questo tempo scendeaddirittura in negativo. Nessuno le toglietempo, onorevole La Russa. Lei ha iltempo di esprimere i pareri e di svolgereil suo ruolo di relatore utilizzando untempo, che comunque nel contingenta-mento va misurato e contingentato.

Premesso questo, io non ho altri iscrittia parlare per dichiarazione di voto sul-l’articolo 1.

IGNAZIO LA RUSSA. Chi è il crono-metrista ? Chi è il cronometrista ?

MARA MUCCI. Chiedo di parlare sul-l’ordine dei lavori.

PRESIDENTE. Ne ha facoltà.

MARA MUCCI. Grazie, Presidente. In-tervengo per associarmi alle voci dei col-leghi di opposizione. Infatti, se il collegaLa Russa, per quanto riguarda Fratellid’Italia, che conta 8 deputati, ha a dispo-sizione 15 più 10 minuti, Alternativa Li-bera, che conta 10 deputati, ha a dispo-sizione 6 minuti, nei quali io dovrei riu-scire a spiegare la nostra posizione su untema delicato come quello della cittadi-nanza.

Voi comprendete l’imbarazzo, Presi-dente, perché non si può trattare un temacosì delicato con un ipercontingentamentodei tempi, anzi un normale contingenta-mento dei tempi che consente di avere dueemendamenti, o qualcuno di più, da poterpresentare e 6 minuti per poter spiegareper quale motivo si è scelta una posizioneche poteva essere anche divisiva in untema così complicato e così importanteper questo Paese.

In sei minuti non so io che cosa viposso raccontare. Ci proverò con tutte lemie doti di sintesi, ma la vedo moltocomplicata.

Atti Parlamentari — 50 — Camera dei Deputati

XVII LEGISLATURA — DISCUSSIONI — SEDUTA DELL’8 OTTOBRE 2015 — N. 498

PRESIDENTE. La ringrazio. Io intantola invito ad utilizzare questo tempo ancheper rappresentare le posizioni. Ad ognibuon conto, i tempi sono proporzionati.Voi siete una componente del gruppoMisto e il gruppo dell’onorevole La Russaè un gruppo parlamentare. Sono più di voie, quindi, hanno qualche minuto in più.Ha chiesto di parlare per dichiarazione divoto l’onorevole Corsaro. Ne ha facoltà.

MASSIMO ENRICO CORSARO. GraziePresidente, per esprimermi sul merito del-l’emendamento che ci apprestiamo a vo-tare e per dire che non quel pericolosoreazionario di Corsaro, ma l’enciclopediaTreccani così definisce la parola « patria »:« Il territorio » – ripeto: il territorio –« abitato da un popolo e al quale ciascunodei suoi componenti sente di appartenereper nascita, lingua, cultura, storia e tra-dizioni ». Con un provvedimento che nonpiù tardi di ieri sera la terza carica delloStato, il Presidente della nostra Camera,ha definito un provvedimento che non siritiene di eccezionale rilevanza – la Pre-sidente della Camera ieri sera ha definitoquesto provvedimento privo di eccezionalerilevanza – voi provate a dare l’apparte-nenza alla patria, così come definita dal-l’enciclopedia Treccani, non da quel re-trivo reazionario di Corsaro, a qualcunoche certamente non vi appartiene pernascita; a qualcuno che certamente condifficoltà conosce la nostra lingua; a qual-cuno che si è formato legittimamente egiustamente secondo un’altra cultura; aqualcuno che non appartiene alla storiapatria dell’Italia; a qualcuno che rispettoalle tradizioni nostre è così legato dalpensare molto spesso di venire a casanostra e cercare di imporre metodi, co-stumi e addirittura modalità di vestizione,soprattutto per quanto riguarda la popo-lazione femminile, invero assai diversi daquelli che si sono generati e consolidati nelmodello di società che, non a caso, inqueste parti del mondo abbiamo volutocostruirci in alternativa a quello che altrihanno voluto costruire secondo modalità,storie, principi e culture che sono diffe-renti.

PRESIDENTE. Grazie.

MASSIMO ENRICO CORSARO. Quindi,credo, francamente, che la fretta con laquale state cercando di approvare unprovvedimento di scarsa importanza, comedice, non quel retrivo reazionario di Cor-saro, ma la Presidente della Camera deideputati, sia priva di significato.

PRESIDENTE. La ringrazio. OnorevoleCorsaro, solo una precisazione, al di là poidelle posizioni politiche che ciascunoesprime in altre sedi. La Presidente dellaCamera ieri non ha detto che il provve-dimento è di scarsa importanza (Com-menti dei deputati del gruppo Lega Nord eAutonomie-Lega dei Popoli-Noi con Sal-vini), il che sarebbe una valutazione sog-gettiva. La Presidente della Camera hainformato l’Assemblea che per questoprovvedimento non si è seguita la proce-dura che riguarda i provvedimenti di ec-cezionale rilevanza stabiliti dall’articolo 24del Regolamento. Poi le posizioni politichepossono essere diverse, ma la decisioneprocedurale che riguarda i procedimentidi eccezionale rilevanza ha un suo per-corso specifico che è inerente al contin-gentamento del provvedimento ed eviden-temente in questa sede non è stata seguita.Questo al di là delle opinioni specificheche possono riguardare il Presidente dellaCamera al di fuori dell’esercizio delle suefunzioni. Se voi mi chiedete se questoprovvedimento segue la procedura deiprovvedimenti di eccezionale rilevanza in-dividuati dall’articolo 24 del Regolamento,tecnicamente questo non accade. Punto.Questa è solo la precisazione che dovevorenderle.

Ha chiesto di parlare per dichiarazionedi voto, a titolo personale, l’onorevoleGianluca Pini. Ne ha facoltà per un mi-nuto.

GIANLUCA PINI. Grazie Presidente, iocapisco il suo imbarazzo nel difendere unapersona incapace e inadeguata come ilPresidente della Camera (Commenti).

PRESIDENTE. No, onorevole GianlucaPini, non le consento di dire questo !

Atti Parlamentari — 51 — Camera dei Deputati

XVII LEGISLATURA — DISCUSSIONI — SEDUTA DELL’8 OTTOBRE 2015 — N. 498

GIANLUCA PINI. Lei stia calmo !

PRESIDENTE. Intanto, la Presidenzanon è in imbarazzo. In secondo luogo, ionon sto difendendo nessuno. In terzoluogo, qui non ci sono persone incapaci oinadeguate al ruolo (Applausi dei deputatidel gruppo Partito Democratico). OnorevoleGianluca Pini, in questa Assemblea cia-scuno è stato eletto e svolge il proprio(Commenti del deputato Gianluca Pini) ...onorevole Gianluca Pini, stia calmo, primale rispondo e poi le do la parola perché leiha un minuto per dichiarazione di voto edè giusto che la svolga. Le garantisco che laPresidenza non è in nessun imbarazzo nelpuntualizzare una questione procedurale.Prego.

GIANLUCA PINI. Il fatto stesso che leitolga la parola è la dimostrazione del suoimbarazzo. E lei stia calmo e mi facciafinire...

PRESIDENTE. Onorevole GianlucaPini, vede che parlandosi in due è evidenteche non si può...

GIANLUCA PINI. Lei stia calmo e mifaccia finire.

PRESIDENTE. La Presidenza è moltocalma.

GIANLUCA PINI. Le leggo il resocontostenografico di ieri.

PRESIDENTE. La Presidenza è moltocalma.

GIANLUCA PINI. No, non mi sembra.

PRESIDENTE. Prego.

GIANLUCA PINI. Le leggo il resocontostenografico di ieri per dimostrarle che leiha detto una balla a quest’Aula: « PRESI-DENTE » – Boldrini – « Detto questo,siccome si tratta di provvedimenti di ec-cezionale rilevanza » – richiamando l’ar-ticolo – « e questo la Presidenza non

ritiene che sia di eccezionale rilevanza,(...) ». Questa è la smentita di quello che leiha detto adesso.

PRESIDENTE. Non ho capito, onore-vole Pini. È l’articolo 24 del Regolamento,onorevole Pini, lo legga (Commenti deideputati del gruppo Lega Nord e Autono-mie-Lega dei Popoli-Noi con Salvini).

MASSIMILIANO FEDRIGA. Chiedo diparlare.

PRESIDENTE. Ne ha facoltà.

MASSIMILIANO FEDRIGA. Presidente,se lei dice che bisogna attivare la proce-dura dell’articolo 24...

PRESIDENTE. Onorevole Fedriga, ionon ho detto che bisogna attivare, io hosemplicemente dato una precisazione alcollega Corsaro informandolo che quelloche ieri la Presidente Boldrini ha detto inAula non è un giudizio soggettivo sulvalore del provvedimento... (Commenti deideputati del gruppo Lega Nord e Autono-mie-Lega dei Popoli-Noi con Salvini).

GIANLUCA PINI. Come no ? Ma è averbale !

PRESIDENTE. ... che, evidentemente, èun provvedimento di grande interesse daparte dell’Assemblea, ma è una constata-zione procedurale.

GIANCARLO GIORGETTI. Ha detto:« La Presidenza non ritiene » !

PRESIDENTE. Questa è una questionedi natura politica che non compete a me.Se l’onorevole Fedriga vuole intervenire indichiarazione di voto a titolo personale, haun minuto per farlo. Se non ritiene...Passiamo ai voti.

Indìco la votazione nominale, medianteprocedimento elettronico, sull’emenda-mento Invernizzi 1.5, con il parere con-

Atti Parlamentari — 52 — Camera dei Deputati

XVII LEGISLATURA — DISCUSSIONI — SEDUTA DELL’8 OTTOBRE 2015 — N. 498

trario della Commissione, del Governo e ilparere favorevole dei relatori di mino-ranza.

Dichiaro aperta la votazione.

(Segue la votazione).

Caon... Prataviera...Dichiaro chiusa la votazione.Comunico il risultato della votazione: la

Camera respinge (Vedi votazioni).

(Presenti ............................. 416Votanti ............................... 414Astenuti .............................. 2Maggioranza ..................... 208

Hanno votato sì ...... 49Hanno votato no .. 365).

Indìco la votazione nominale, medianteprocedimento elettronico, sull’emenda-mento La Russa 1.2, con il parere con-trario della Commissione e del Governo eil parere favorevole dei relatori di mino-ranza.

Dichiaro aperta la votazione... Revocol’indizione della votazione. Ha chiesto diparlare per dichiarazione di voto l’onore-vole La Russa. Ne ha facoltà, però, ono-revole La Russa...

IGNAZIO LA RUSSA. Non è che debbascattare in piedi alzando la mano che, leimagari, equivoca !

PRESIDENTE. Ma neanche dopo cheho chiuso la votazione però, onorevole LaRussa. Però, via...

IGNAZIO LA RUSSA. Lei magari equi-voca.

PRESIDENTE. Lei è un uomo dimondo ed è anche simpatico...

IGNAZIO LA RUSSA. Le ho fatto uncenno da seduto con la mano un po’moscia e lei non l’ha vista.

PRESIDENTE. Onorevole La Russa, disolito la sua mano storicamente è piuttostovibrante quindi insomma...

IGNAZIO LA RUSSA. Quello volevodire, bravo, bravo, vedo che ha capito.Quindi, ogni tanto lei afferra quello chediciamo, bene ! Sempre per la verità leiafferra...

PRESIDENTE. Troppo buono !

IGNAZIO LA RUSSA. Qualche volta fafinta di non afferrare. Pensi che peròprima dell’intervento nel merito ho unintervento sull’ordine dei lavori...

PRESIDENTE. È sempre contingentato.Glielo dico perché poi...

IGNAZIO LA RUSSA. Glielo facciodopo. Parlo dell’intervento di merito pernon tramortirla, tanto lei mi ha detto chepoi io avrò tutto il tempo che voglio, chequella è una finzione...

PRESIDENTE. Nel dare i pareri però,onorevole La Russa...

IGNAZIO LA RUSSA. Non mi ha datoil nome del cronometrista pazzo. Va bene.L’emendamento che noi chiediamo di ap-provare in qualche modo fa piena luce suquali sono gli intendimenti della Destra suquesto tema. Noi non abbiamo mai pen-sato che il concetto di cittadinanza siasganciato da un percorso di integrazione.Oggi come oggi esiste la normativa in basealla quale a diciotto anni si può diventareitaliani e, dopo dieci anni di presenza inItalia a determinate condizioni, si puòacquisire la cittadinanza.

Noi avremmo voluto che, al di là deltempo, ci fossero altre circostanze atte afar sì che chi acquista la cittadinanza diaprova di amore per l’Italia, di conoscenzadella nostra storia, della nostra cultura,delle nostre tradizioni e di integrazioneconcreta e non presunta nella nostra vitasociale.

Il nostro emendamento va in questadirezione. Noi, infatti, diciamo che lo stra-

Atti Parlamentari — 53 — Camera dei Deputati

XVII LEGISLATURA — DISCUSSIONI — SEDUTA DELL’8 OTTOBRE 2015 — N. 498

niero che ha risieduto legalmente fino altermine del ciclo scolastico, sempre che sianato in Italia, può acquisire, al termine delciclo scolastico della scuola dell’obbligo, lacittadinanza italiana. Cioè, pensiamo chearrivati all’età di 15 anni, circa – non loso quant’è, se è bravo a 15 anni, se è asino,più avanti, ma alla pari degli altri ragazziche vanno a scuola con lui –, se hacompiuto un ciclo scolastico, secondo que-sto emendamento, diventi italiano, a pattoche ci sia anche un giudizio della scuolache dica che si è integrato bene nellarealtà italiana e che abbia quei connotatiminimi che consentono a un ragazzo o aun adulto di poter aspirare a far parte diuna comunità che non è una porta gire-vole.

Non basta spingere questa porta edentrare per diventare italiani, la vostraproposta di legge è una porta girevole diun albergo; noi vogliamo che ci sianorequisiti seri, non abbiamo nulla contro lapossibilità di accorciare i tempi, ma ab-biamo molto contro questa indiscriminatascelta, perché questo, questo volete, poivedremo dopo gli altri articoli; non si puòsvendere l’appartenenza a una nazione, auna patria, a una storia, a un popolosemplicemente per un calcolo politico conun provvedimento che vi vergognate a fardurare qualche giorno, perché volete chegli italiani non si accorgano di quello chestiamo votando, altrimenti non si capiscequesta fretta nel togliere persino i minutiai relatori. Questa è la vera logica, caroPresidente !

Per questo vi invito, se siete ragionevoli,a votare un emendamento che dà a chiun-que nato in Italia, con questo minimopercorso, il diritto di diventare italiano.

PRESIDENTE. Ha chiesto di parlareper dichiarazione di voto l’onorevole Mat-teo Bragantini. Ne ha facoltà.

MATTEO BRAGANTINI. Grazie Presi-dente, intervengo solo per comunicare chesu questo emendamento che contienemolti spunti che condividiamo noi ci aster-remo per un motivo molto semplice: anostro avviso, anche tutto il percorso della

proposta di legge viene viziato da unconcetto molto importante che noi ab-biamo tentato di sanare con due emenda-menti particolari; si tratta del concetto peril quale è giusto fare tutti questi percorsi,è giusto che uno sia nato e che abbia fattoi percorsi scolastici in Italia e che siriconosca uno dei popoli dell’Italia ma, anostro avviso, lo status di cittadino italianodeve venire all’età di 18 anni. Questo perevitare gli abusi che potrebbero esserci daparte di persone – poche o tante, a mioavviso sono già abusi pericolosi – chepotrebbero sfruttare i loro figli per nonessere espulsi dall’Italia.

Dunque, per questo motivo noi rite-niamo di astenerci da questo emenda-mento, perché se un minore diventa cit-tadino italiano automaticamente non pos-siamo più espellere i suoi genitori, perchésarebbe un atto così inumano che nonriusciremmo a farlo e sarebbe anche in-giusto. Perché se una persona è cittadinadi un altro Paese e suo figlio è cittadinoitaliano e non più cittadino di quell’altranazione, potrebbe succedere che dividiamodelle famiglie e, dunque, dal momento chei minori con meno di 18 anni hanno tuttii diritti e tutti i doveri di tutti gli altricittadini italiani, riteniamo che solo a 18anni si possa avere la qualifica di cittadinoitaliano, in modo che il minore non siporti a casa anche tutti i genitori chemagari sono degli imam islamici integra-listi che non possiamo più espellere.

PRESIDENTE. Ha chiesto di parlareper dichiarazione di voto l’onorevole Bian-coni. Ne ha facoltà.

MAURIZIO BIANCONI. Grazie, Presi-dente. Io mi asterrò su questo emenda-mento e spiego subito perché. La conces-sione della cittadinanza – e questa leggenon cambia la valenza concessoria – sibasa sulla conclusione di un percorso diintegrazione, ha carattere premiale e pre-suppone un atto volontario del richie-dente. In questo modo, invece, pur allun-gando al massimo i termini, la cittadi-nanza, sia pur concessoria, non è più dicarattere premiale e non si lega a un atto

Atti Parlamentari — 54 — Camera dei Deputati

XVII LEGISLATURA — DISCUSSIONI — SEDUTA DELL’8 OTTOBRE 2015 — N. 498

volontario del richiedente ma a un attovolontario di uno degli aventi diritto ri-spetto al richiedente, con una cosa chenon è stata messa in luce fino ad adesso,cioè che nel biennio successivo ai 18 anniuno può chiedere la revoca o la rinunciadella cittadinanza, quasi che si fosse alsupermercato: mi avete dato la cittadi-nanza, non me ne faccio niente !

Il premio, quindi, deve avere caratterevolontario, non può essere dato a chi nonha espresso la volontà e deve essere altermine di un ciclo integrativo. Nellarealtà, se diciamo che alla fine del cicloscolastico si ha la cittadinanza, si addi-viene a quello che ieri un collega hanegato esservi, cioè la visione della citta-dinanza come strumento di integrazione.È chiaro che chi dà la cittadinanza a chinon la chiede gli offre la possibilità, a suodire, di compiere un progetto integrativoin aiuto, con facoltà della revoca. Diciamoche hanno fatto un ircocervo giuridico, main pratica non hanno risolto il problema,perché il problema delle concessioni dellacittadinanza, delle quali mi occupo, peral-tro, quindi ne sono a conoscenza nel loroiter, nasce dall’assenza di un processoamministrativo determinato coattivamentein ogni suo passaggio, per cui si sa quandocominciano queste pratiche e non si sacome finiscono e, soprattutto, gli elementiche determinano la congruità della praticasono meramente discrezionali ad uso del-l’autorità amministrativa.

Quindi, era lì che si doveva colpire, nonqui. Invece, di questo si è fatto finta diniente e si è data una « leggina manifesto »,oltre che a sbarellare, a schiodare e asbullonare tutti i principi costituzionali, dicui parleremo più innanzi. Infatti, hoanche sentito dire che la Costituzione nonparla di cittadinanza, e qui entriamo in uncampo da mettersi veramente le mani neicapelli. La cittadinanza è un concettopresupposto alla Costituzione: come fa laCostituzione a parlare di un concetto pre-supposto ? Bisogna essere proprio a unlivello di incomprensione del diritto costi-tuzionale che fa paura, dicendo che lacittadinanza non è nella Costituzione. Èuno dei presupposti della Costituzione !

Detto questo, mi astengo, per i motivi cheho cercato di esporre, sia pur sommaria-mente.

PRESIDENTE. Ha chiesto di parlareper dichiarazione di voto, a titolo perso-nale, l’onorevole Martinelli. Ne ha facoltà.

MARCO MARTINELLI. Presidente, ionon conosco molto bene la materia, nonessendo un esperto, ma nel momento chesento l’onorevole Bianconi fare alcune af-fermazioni di questo tipo, in dissenso dalmio gruppo, mi astengo.

PRESIDENTE. Ha chiesto di parlareper dichiarazione di voto l’onorevole To-taro. Ne ha facoltà.

ACHILLE TOTARO. Signor Presidente,colleghi, mi dispiace che alcuni colleghidell’opposizione forse non hanno lettol’emendamento del collega La Russa, ma èprevisto un percorso di richiesta per averela cittadinanza, basta leggerlo l’emenda-mento. Certo, non si devono raggiungere i18 anni, però c’è tutto un percorso pre-visto dopo la scuola dell’obbligo con, ad-dirittura, una relazione da parte degliinsegnanti e una richiesta specifica.

Quindi, è un atteggiamento propositivodi Fratelli d’Italia, del nostro gruppo, perchiedere e levare qualsiasi giustificazionealla maggioranza per non votare un emen-damento del genere: non c’è motivo di nonvotarlo ! Quindi leggetelo prima di porredelle pregiudiziali a prescindere.

PRESIDENTE. Ha chiesto di parlareper dichiarazione di voto l’onorevole Nuti.Ne ha facoltà.

RICCARDO NUTI. Signor Presidente,intervengo intanto per dire che il percorsoscolastico è già inserito nella legge, articolo1, comma 2-bis, secondo periodo: bastaleggerlo.

Per quanto riguarda l’emendamento,noi l’abbiamo letto e il nostro voto ècontrario perché per esempio, leggendolo,ad un certo punto si dice: la scuola nelcorso dell’ultimo mese di frequenza orga-

Atti Parlamentari — 55 — Camera dei Deputati

XVII LEGISLATURA — DISCUSSIONI — SEDUTA DELL’8 OTTOBRE 2015 — N. 498

nizza una cerimonia per la consegna sim-bolica dell’attestato di idoneità all’acquisi-zione della cittadinanza italiana. Siccomesiamo persone serie, pensiamo che scrivereuna cosa del genere in una legge rende-rebbe quest’ultima abbastanza ridicola.Quindi, votiamo contro (Applausi dei de-putati del gruppo MoVimento 5 Stelle).

PRESIDENTE. Passiamo ai voti.Indìco la votazione nominale, mediante

procedimento elettronico, sull’emenda-mento La Russa 1.2, con il parere con-trario della Commissione e del Governo edil parere favorevole dei relatori di mino-ranza di Lega Nord e Fratelli d’Italia.

Dichiaro aperta la votazione.

(Segue la votazione).

Gagnarli, Misuraca, Chimienti, Crippa,Toninelli, Venittelli...

Dichiaro chiusa la votazione.Comunico il risultato della votazione: la

Camera respinge (Vedi votazioni).

(Presenti ............................. 428Votanti ............................... 417Astenuti .............................. 11Maggioranza ..................... 209

Hanno votato sì ...... 42Hanno votato no .. 375).

Passiamo alla votazione dell’emenda-mento Caparini 1.14.

Ha chiesto di parlare per dichiarazionedi voto l’onorevole Caparini. Ne ha facoltà.

DAVIDE CAPARINI. Signor Presidente,con questo emendamento noi chiediamouna cosa molto semplice, addirittura ba-nale per quanto sia disarmante, ma èaltrettanto assurdo il fatto che non vengaprevista in questa norma: chi diventa cit-tadino italiano non deve essere un terro-rista, non deve aver compiuto reati conpene reclusive sopra i tre anni, e non deveaver commesso dei reati gravi – ovvia-mente escludiamo quelli di natura politica– certificati dall’autorità straniera da cuilui proviene.

Questa modifica della norma mi sem-bra talmente di buonsenso che il fatto chenon venga presa nemmeno in considera-zione... così è avvenuto in Commissionetra gli sghignazzi degli esponenti del PD,che evidentemente non hanno a cuore enon hanno neanche idea di quanto possaessere complesso gestirne la mole e ab-biamo visto i dati che ci sono stati comu-nicati: oltre 137 mila nuovi cittadini ita-liani grazie alla vostra sanatoria, quindi dasubito. Ma, al di là di questo, noi, conl’emendamento che vi proponiamo, ci oc-cupiamo anche di tutti coloro che comun-que fanno richiesta di essere cittadiniitaliani.

Noi pretendiamo che siano persone chehanno dimostrato di essere rette, di ri-spettare le regole e le leggi, e di non essereincorse in condanne, non dico piccolecose, ma con pene reclusive superiori aitre anni, di non essere dei terroristi.Insomma un minimo di decenza a questaAula credo si possa chiedere, anzi noi lapretendiamo !

IGNAZIO LA RUSSA. Chiedo di par-lare.

PRESIDENTE. Ne ha facoltà.

IGNAZIO LA RUSSA. Presidente, leavevo anticipato che avevo una questionenon molto rilevante che, tuttavia, le voglioesporre in questa giornata di « festa ». Ilgruppo di Fratelli d’Italia è lassù in alto,in cima; con una decisione inaudita alteraparte gli uffici della Camera hanno decisodi modificare i posti e hanno circondato ilgruppo di Fratelli d’Italia con dei rispet-tabilissimi colleghi; a titolo personale sonofelice di averli vicino, peccato che appar-tengano all’area di Verdini, chiamiamolacosì. Ci sembrerebbe più giusto che venis-sero posti all’estrema sinistra.

PRESIDENTE. Onorevole La Russa...

IGNAZIO LA RUSSA. Cosa ci fannovicino a noi, dal punto di vista politico ?

Atti Parlamentari — 56 — Camera dei Deputati

XVII LEGISLATURA — DISCUSSIONI — SEDUTA DELL’8 OTTOBRE 2015 — N. 498

Prima di proseguire, la pregherei di prov-vedere a questo piccolo cambiamento chenon costa niente agli uffici e che invece èsignificativo, visto che in Aula le colloca-zioni destra-sinistra hanno un significatopolitico (Applausi dei deputati dei gruppiFratelli d’Italia-Alleanza Nazionale e LegaNord e Autonomie-Lega dei Popoli-Noi conSalvini).

PRESIDENTE. La ringrazio presidenteLa Russa, informerò il collegio dei que-stori, competente in materia, del suo ri-lievo.

IGNAZIO ABRIGNANI. Chiedo di par-lare.

PRESIDENTE. Ne ha facoltà.

IGNAZIO ABRIGNANI. Ho sentito l’in-tervento dell’onorevole La Russa che siriferiva al nostro gruppo, che comunque sichiama Alleanza Liberalpopolare per leAutonomie. Questo è il tema. Volevo poidirgli che forse oggi è stato un po’ distrattodurante l’esame della Nota aggiuntiva sulDEF, dove abbiamo votato contro il Go-verno, in opposizione. Comunque, se pro-prio ci volete spostare, noi staremmo beneal centro dell’emiciclo.

PRESIDENTE. La ringrazio, onorevoleAbrignani, è una discussione che faremoin un’altra sede.

Passiamo ai voti.Indìco la votazione nominale, mediante

procedimento elettronico, sull’emenda-mento Caparini 1.14, con il parere con-trario della Commissione e del Governo edil parere favorevole dei relatori di mino-ranza.

Dichiaro aperta la votazione.

(Segue la votazione).

Pes, Greco, Rotta, Taricco, Kronbich-ler...

Dichiaro chiusa la votazione.Comunico il risultato della votazione: la

Camera respinge (Vedi votazioni).

(Presenti ............................. 428Votanti ............................... 362Astenuti .............................. 66Maggioranza ..................... 182

Hanno votato sì ...... 63Hanno votato no .. 299).

Passiamo alla votazione dell’emenda-mento Caparini 1.16.

Ha chiesto di parlare per dichiarazionedi voto l’onorevole Invernizzi. Ne ha fa-coltà.

CRISTIAN INVERNIZZI. Grazie, Presi-dente. Chiedo che il tempo mi vengascomputato in qualità di relatore.

PRESIDENTE. Il suo però è un inter-vento in sede di dichiarazione di voto, ameno che lei non debba precisare inordine ai pareri da relatore.

CRISTIAN INVERNIZZI. Fate come vo-lete, tanto non cambia nulla nella so-stanza. Ci troviamo in una situazione percui ritengo meritorio da parte di tutti gliesponenti di minoranza cercare di entrarenel merito delle nostre proposte, mi sem-bra però anche abbastanza inutile, visto iltempo a disposizione gentilmente conces-soci. Mi pare, signor Presidente, di essereall’interno di una commedia degli errori equesto a partire sostanzialmente da ieri, incui si segue una trama, anche alquantosimpatica se la si vede da fuori in puraveste di spettatori. Ritengo pertanto ormaisostanzialmente inutile cercare di entrarenel merito, perché, se non vado errato, allaLega Nord per entrare e chiarire la nostraposizione mancano più o meno 7-8 minuti,per cui a questo punto buttiamo tutto invacca e andiamo avanti così.

Vorrei tornare, visto che siamo nelmomento del divertimento, a quanto di-chiarato ieri dalla Presidenza della Ca-mera, perché altrimenti non si capisce.Addirittura, di fronte allo scritto, ci vienedetto: no, guardate che la situazione nonera quella, si intendeva tutt’altro.

La Presidente della Camera ieri ha cosìdichiarato, dopo l’intervento del capo-gruppo Fedriga: « si tratta di provvedi-

Atti Parlamentari — 57 — Camera dei Deputati

XVII LEGISLATURA — DISCUSSIONI — SEDUTA DELL’8 OTTOBRE 2015 — N. 498

menti di eccezionale rilevanza e questo »,cioè quello che è in discussione, « la Pre-sidenza non ritiene che sia di eccezionalerilevanza, adesso procediamo ». Vera-mente, non insista a difendere quantosuccesso ieri, perché è già di per séassurdo soltanto ripeterlo, guardare allaforma o addirittura trovarsi a fare gliattori rispetto a ciò che è diventata obiet-tivamente una commedia degli errori, per-ché non riusciamo a capire come mai unamaggioranza così diffusa, ampia, che nonha problemi a portare a casa il provvedi-mento, non ha nemmeno la pazienza diascoltare un gruppo di minoranza che, suuna situazione quale la cittadinanza, vor-rebbe parlare; magari, addirittura, pensateche arroganza ! Addirittura per un’ora,una cosa che veramente, come ha dettoieri la Presidente della Camera, non sivede all’interno di nessun Parlamento diStato civile ! Ma, visto che siamo all’in-terno di una farsa e continuiamo quindi inquesto modo, io faccio mie le parolepronunciate la settimana scorsa nell’altraCamera dal Vicepresidente del Senato Cal-deroli di fronte ad un certo atteggiamentoanche in quel caso della maggioranza; inun momento nel quale si parla, vorreiricordare, dall’altra parte del Parlamentodelle riforme costituzionali, anche lì assi-stiamo a situazioni che sono veramenteparadossali. Faccio mie e le ripeto, ormaii Regolamenti della Camera o del Senatonon contano più, perché conta solo edesclusivamente il regolamento del « mar-chese del Grillo » e, come tutti sappiamo,il « marchese del Grillo » dichiarò: scusatetanto, ma io sono io...

PRESIDENTE. Eviti... noi conosciamola letteratura al riguardo.

CRISTIAN INVERNIZZI. Abbia fiducia,io non sono Calderoli, quindi, riconoscoche ubi maior minor cessat, e dico: io sonoio e voi non siete un cacchio. È la situa-zione di fronte alla quale...

PRESIDENTE. Non è che sia proprioeclatante anche questa, comunque si eracapita la citazione, suvvia.

CRISTIAN INVERNIZZI. Va bene, siera capita e mi sembra anche giustoripeterla, perché siamo di fronte ad unasituazione di questo tipo; siamo di frontea una situazione nella quale io ieri hosentito accusare la minoranza di aver fattoostruzionismo e non ho problemi a direche invece in Commissione, sfido chiunquea dirlo, non c’è stato un minimo atto diostruzionismo; abbiamo cercato di entrarenel merito della questione e, malgrado –mi consenta anche di dirlo – l’atteggia-mento costruttivo su una questione se-condo noi fondamentale, ci troviamoadesso a non avere neanche più un minutoper discutere nel merito della questionema continuiamo sostanzialmente ad incar-tarci; voi continuate sostanzialmente adincartarvi attorno a discussioni procedu-rali che sono assurde; perché, se non vifosse stata nessuna discussione procedu-rale, noi come Lega Nord avremmo finitoprobabilmente il nostro tempo; ripeto, ab-biamo chiesto un’ora per poter parlare,un’ora, e poter parlare su quindici emen-damenti, cioè da ieri a oggi noi avremmofinito, avremmo fatto presente la nostrasituazione e magari ci sentiremmo ancorain pieno deputati della Repubblica che, suuna battaglia di questo tipo...

PRESIDENTE. Grazie.

CRISTIAN INVERNIZZI. Sì, tanto poicontinuerò... su una battaglia di questotipo, avrebbero deciso di continuare nelmerito. Per cui, fate quello che volete,votate contro, votate a favore, astenetevi,puntigliate, fate quello che volete, che noitanto, fra pochi minuti, avremo esaurito iltempo e vedremo come comportarci diconseguenza.

PRESIDENTE. Il gruppo Lega Nord eAutonomie-Lega dei Popoli-Noi con Sal-vini ha appena esaurito il tempo. Ne èstata fatta richiesta e, come da prassicostante, la Presidenza concede un tempoaggiuntivo pari a un terzo di quello ori-ginariamente previsto.

Ha chiesto di parlare per dichiarazionedi voto l’onorevole Corsaro. Ne ha facoltà.

Atti Parlamentari — 58 — Camera dei Deputati

XVII LEGISLATURA — DISCUSSIONI — SEDUTA DELL’8 OTTOBRE 2015 — N. 498

MASSIMO ENRICO CORSARO. SignorPresidente, l’amicizia personale che –spero corrisposta – nutro nei suoi con-fronti mi porta ad augurarmi che ella nonsi sia infortunato qualche minuto faquando si è arrampicato sugli specchi nelcercare di dimostrare che la PresidenteBoldrini ieri abbia detto qualcosa di di-verso da quello che ha sostenuto, ovveroche a suo dire questo provvedimento nonha una rilevanza strategica. Ma, dettoquesto e per entrare nel merito dell’emen-damento e del testo di questa proposta dilegge che l’emendamento in questionecerca di limitare nella sua dannosità, vo-glio dire che siamo di fronte nient’altroche all’ennesimo provvedimento demago-gico e manifesto tipico della cultura dellasinistra. Per dire questo, Presidente, intrenta secondi, mi rivolgo ad una citazioneche leggo di pochissime righe, per mutuarela stessa logica che è stata adottata neldibattito sulla legge « Bossi-Fini ».

« Chiedere di abolire la legge Bossi-Finiè una declamazione demagogica. Non èche se si abolisce la Bossi-Fini si risolve ilproblema dei morti in mare. Non è che sesi abolisce la Bossi-Fini smettono di im-barcarsi illecitamente o di morire in mare,perché così si rende tutto più sicuro. Nonsi può trasformare un grande drammaeuropeo del Mediterraneo in una que-stione di demagogia politica. Con la de-magogia non si eliminano i morti ».

PRESIDENTE. Concluda.

MASSIMO ENRICO CORSARO. Addi-tando la sinistra ideologica, queste cose leha pronunciate, nel mese di novembre2013, il segretario nazionale del partitoPopolo della Libertà, onorevole AngelinoAlfano, che, allo stato, risulta essere ilMinistro competente in materia, che cidovrebbe probabilmente spiegare, lui e ilsuo gruppo parlamentare, in quale versohanno girato il loro pensiero nel brevevolgere di questi mesi.

PRESIDENTE. La ringrazio. Quantoalle dichiarazioni della Presidenza di ieri,valgono le precisazioni precedentementerese.

Passiamo ai voti.Indìco la votazione nominale, mediante

procedimento elettronico, sull’emenda-mento Caparini 1.16, con il parere con-trario della Commissione e del Governo econ il parere favorevole dei relatori diminoranza.

Dichiaro aperta la votazione.

(Segue la votazione).

De Maria. Ci siamo ? Nuti, Crippa,Sorial.

Dichiaro chiusa la votazione.Comunico il risultato della votazione: la

Camera respinge (Vedi votazioni).

(Presenti ............................. 425Votanti ............................... 362Astenuti .............................. 63Maggioranza ..................... 182

Hanno votato sì ...... 58Hanno votato no .. 304).

(Il deputato Preziosi ha segnalato chenon è riuscito ad esprimere voto contrario).

Passiamo alla votazione dell’emenda-mento Invernizzi 1.25, a pagina 12 delfascicolo.

Ha chiesto di parlare per dichiarazionedi voto l’onorevole Molteni. Ne ha facoltà.

NICOLA MOLTENI. Grazie, Presidente.Interveniamo su questo emendamento, cherichiama sostanzialmente gli emendamentiche sono stati presentati precedentementedal collega Invernizzi e dal collega Capa-rini, perché sono emendamenti che sostan-zialmente danno la visione di quello che è,per la Lega, il principio, il valore, il benegiuridico della cittadinanza.

Io credo – e mi rivolgo, ovviamente, alPresidente – che questo dibattito, cosìcome è iniziato, così come qualcuno pensache si possa concludere – e vedremo poicome andrà a finire il prosieguo del prov-vedimento –, non stia dando quel valoreche merita il principio a questo benegiuridico e allo status della cittadinanza.Io credo che questo sia un tema impor-tante, un tema delicato, un tema che

Atti Parlamentari — 59 — Camera dei Deputati

XVII LEGISLATURA — DISCUSSIONI — SEDUTA DELL’8 OTTOBRE 2015 — N. 498

probabilmente – e nessuno se ne rendeconto – andrà ad incidere sulla modificadella legge sulla cittadinanza. Se questalegge, che è del 1992, fino ad oggi ha rettoe ha retto sostanzialmente bene, vuol direche questa legge era fondata su dei prin-cipi e su dei valori che probabilmenteavevano un senso e hanno ancora tutt’oggiun senso, rispetto al concetto di società edi civiltà che il nostro Paese ha nei con-fronti di altri Paesi che, invece, hanno altritipi di provvedimenti e di normative inmateria di cittadinanza.

Io credo che questo tema, al di là dellanon condivisione, da parte nostra, dell’im-postazione assunta dalla stragrande mag-gioranza – anzi da parte di tutte le forzepolitiche, a parte la Lega Nord e Fratellid’Italia –, avrebbe meritato spazio, atten-zione e un dibattito parlamentare equipa-rato all’importanza di questo tema. Conquesti emendamenti noi abbiamo volutodimostrare nel merito, non con atteggia-menti ostruzionistici o dilatori, che c’èun’altra concezione di cittadinanza, che sipuò discutere di cittadinanza non obbli-gatoriamente aprendo e allargando i pa-rametri di concessione della cittadinanzastessa ma anzi, proprio perché noi consi-deriamo la cittadinanza un valore, unbene giuridico importante che va tutelato,questo principio va assolutamente difeso,restringendo e fissando dei parametrimolto più stretti per potere concedere lacittadinanza.

Perché questi emendamenti da partedella Lega Nord ? Questi emendamenti daparte della Lega Nord sono stati presentatiproprio perché, considerando questo beneimportante e poiché la cittadinanza dà lapossibilità di potere accedere a un benefondamentale, qual è il diritto di voto, noicrediamo che la cittadinanza vada nonsolo meritata, ma vada legata ad un prin-cipio di consapevolezza, da parte di chi lachiede, assolutamente fondamentale.

La cittadinanza deve essere legata allacoscienza di chi la chiede, deve esserelegata alla volontà di chi la chiede, deveessere manifestamente un’espressione divolontà da parte del soggetto, perché ac-cedere alla cittadinanza significa accedere

al diritto di voto, significa accedere a quelvalore fondamentale che è partecipare allavita democratica di un Paese, determi-narne le sorti e determinarne le condi-zioni.

Vedete, noi spesso e volentieri assi-stiamo al principio per cui la cittadinanzava estesa – e questo è soprattutto ilmantra da parte della sinistra, probabil-mente per acquisire sacche elettoralinuove e diverse rispetto a quelle che haattualmente –, ma coloro i quali chiedonola cittadinanza non si comportano poi dacittadini. Un conto è chiedere la cittadi-nanza e un conto è poi comportarsi dacittadini, e comportarsi da cittadini signi-fica rispettare usi, costumi, tradizioni, va-lori, principi, quell’identità che appartienead un popolo (Applausi dei deputati delgruppo Lega Nord e Autonomie-Lega deiPopoli-Noi con Salvini) ! Il popolo, la terra,il territorio sono valori che fanno parte diquel concetto di patria o di nazione cheprima il collega Corsaro ricordava aun’Aula sorda, poco interessata, poco in-cline al dibattito.

Non dibattere, non discutere, non con-frontarsi, Presidente, su un tema cosìdelicato è simbolo di menefreghismo, equindi il contributo, il tentativo da partenostra è quello di discutere su questotema. Vogliamo che se ne discuta e vo-gliamo che si prenda coscienza che lacittadinanza non è uno strumento di in-tegrazione, ma la cittadinanza deve esserel’approdo finale di un momento integra-tivo ! Prima ti integri e poi acquisisci lacittadinanza (Applausi dei deputati delgruppo Lega Nord e Autonomie-Lega deiPopoli-Noi con Salvini) ! Su questo, Presi-dente, noi vogliamo dibattere ! Non vo-gliamo perdere tempo ! Vogliamo che chivoterà questa legge, questa legge sciagu-rata, sia consapevole del modo in cui staindirizzando il proprio voto, ma soprat-tutto del modo in cui andrà a cambiare,probabilmente in maniera irreversibile, lesorti della nostra società e della nostraciviltà ! Purtroppo – lo dico da leghista –in peggio (Applausi dei deputati del gruppoLega Nord e Autonomie-Lega dei Popoli-Noi con Salvini).

Atti Parlamentari — 60 — Camera dei Deputati

XVII LEGISLATURA — DISCUSSIONI — SEDUTA DELL’8 OTTOBRE 2015 — N. 498

PRESIDENTE. La ringrazio. Avvertoche il gruppo della Lega Nord e Autono-mie-Lega dei Popoli-Noi con Salvini haesaurito anche i tempi aggiuntivi concessidalla Presidenza. La Presidenza concede atale gruppo, come preannunciato in sededi Conferenza dei presidenti di gruppo, unulteriore aumento di un terzo rispetto aitempi originariamente assegnati dal con-tingentamento.

Ha chiesto di parlare per dichiarazionedi voto l’onorevole Prataviera. Ne ha fa-coltà.

EMANUELE PRATAVIERA. SignorPresidente, io personalmente sono assolu-tamente contrario a questo provvedi-mento, non tanto perché vedo lesa un’ap-partenenza ad una nazione, ad un popolo,ma perché vedo leso, casomai, un concettoche è più ampio: noi non siamo in unanazione, siamo in uno Stato, non siamo unpopolo, siamo un insieme di popoli e credoanche che, purtroppo, questo provvedi-mento sia il grimaldello, l’escamotage, permoltissime persone di continuare a na-scondersi dietro i minorenni, usandolicome scudo attraverso la cittadinanza percontinuare a rimanere qui in manieratruffaldina e in maniera assolutamenteirregolare.

PRESIDENTE. La ringrazio. Passiamoai voti.

Indìco la votazione nominale, medianteprocedimento elettronico, sull’emenda-mento Invernizzi 1.25, con il parere con-trario della Commissione e del Governo,con il parere favorevole dei relatori diminoranza dei gruppi Fratelli d’Italia eLega Nord, e con il parere contrario dellaV Commissione (Bilancio) (Commenti). Chec’è, colleghi ?

Dichiaro aperta la votazione.

(Segue la votazione).

Il nome del gruppo è Fratelli d’Italia-Alleanza Nazionale.

Fratoianni, De Maria... Ci siamo ?Vacca, Nicchi...

Dichiaro chiusa la votazione.

Comunico il risultato della votazione: laCamera respinge (Vedi votazioni).

(Presenti ............................. 425Votanti ............................... 424Astenuti .............................. 1Maggioranza ..................... 213

Hanno votato sì ...... 52Hanno votato no .. 372).

(La deputata Covello ha segnalato chenon è riuscita ad esprimere voto contrario).

Passiamo alla votazione dell’emenda-mento Invernizzi 1.9.

Ha chiesto di parlare per dichiarazionedi voto l’onorevole Invernizzi. Ne ha fa-coltà.

CRISTIAN INVERNIZZI. Signor Presi-dente, innanzitutto ringraziamo la Presi-denza per averci concesso ancora cinqueminuti e trenta secondi, se non sbaglio,per poter parlare di una legge che non èimportante, una legge che interessa po-chissime persone, una legge che non avràsostanzialmente, a sentire quanto hannodetto la Presidenza più qualche altro au-torevole esponente di quest’Aula, un ri-flesso particolare per la nostra società.

Sarebbe bello però ragionare un attimo– come ho avuto anche occasione di direquando discutevamo sulla questione pre-giudiziale di costituzionalità – non suglieffetti immediati che il provvedimentoprodurrà, ma sugli effetti che ci sarannoda qui a venti o venticinque anni. Io vorreisapere veramente che tipo di società ciimmaginiamo e qual è l’indirizzo che vo-gliamo dare alla società italiana da qui aiprossimi decenni.

Mi permetta comunque di ricordareche ho sentito prima parlare di sceneggiateo pagliacciate con riferimento a cerimoniedi consegna della idoneità alla cittadi-nanza, citando un emendamento del rela-tore di minoranza La Russa, però vogliodire che in questo Stato abbiamo giàassistito a pagliacciate di questo tipo. In-fatti, se ce lo ricordiamo – e dovremmoricordarcelo tutti – c’è stato un Ministrodel Governo Letta, il Ministro Kyenge, che

Atti Parlamentari — 61 — Camera dei Deputati

XVII LEGISLATURA — DISCUSSIONI — SEDUTA DELL’8 OTTOBRE 2015 — N. 498

sostanzialmente in un annetto più o menodi servizio in quel Dicastero, oltre a nonprodurre nemmeno una riga, passava so-stanzialmente tutto il suo tempo in giroper l’Italia a consegnare falsi attestati dicittadinanza a bambini extracomunitari,circondata ovviamente sempre dallastampa, da fotografi e da giornalisti.

Quindi, vorrei dire che, se quella checitava prima il relatore di minoranza LaRussa è considerata da qualcuno unapagliacciata, ma era l’esito di un procedi-mento e di un processo che doveva infor-mare di sé lo studente alla fine di unpercorso di un certo tipo, qui in Italiaabbiamo assistito per un anno ad unMinistro che girava, non si capiva a farcosa, e regalava attestati fasulli di cittadi-nanza.

Quello che si sta cercando di realizzarecon questa legge è sostanzialmente il pro-sieguo della intenzione dell’allora MinistroKyenge, cioè siccome all’interno della vo-stra maggioranza non avete la forza –perché le varie anime che vi compongonosu questo non sono d’accordo – di rifor-mare il diritto di cittadinanza come pia-cerebbe a voi, cioè di aprirlo indiscrimi-natamente a chiunque, ancora una voltavengono usati i bambini, bambini di fronteai quali tutti sono tenuti ad inchinarsi. Idiritti dell’infanzia, ci mancherebbe, sonopatrimonio comune, mi auguro di tutte leforze politiche, ma si dice che sostanzial-mente, se ci si vuole opporre a questo tipodi legge, ci si oppone a quei bambini chesono italiani perché qui sono nati e sonoitaliani perché qui hanno fatto le scuole.

Ma qui non è in discussione il diritto diquesti bambini ad essere qui, a frequen-tare le scuole, ad essere curati, cioè agodere sostanzialmente dei diritti civili dicui godono i minorenni italiani perché –ripeto – qui in Italia fortunatamente nonc’e bisogno di essere cittadini italiani, maaggiungerei che non c’è nemmeno bisogno,in base alle vostre leggi, di essere residentilegalmente in Italia, per poter sia andarea scuola che usufruire dei servizi sanitari.

I minorenni extracomunitari in Italiagodono già di tutti questi diritti e nonhanno bisogno di essere cittadini italiani

per sentirsi alla pari rispetto ai loro coe-tanei italiani. Non è questo in discussione;è in discussione ben altro, è in discussioneun concetto – come diceva prima anchel’onorevole Molteni in un intervento chemi ha preceduto – ossia il tipo di societàche noi vogliamo da qui a qualche anno.

Per carità, noi abbiamo un’idea di so-cietà molto diversa dalla vostra, ma sa-rebbe bello – e purtroppo non è possibile,perché voi non lo volete – confrontarsiall’interno di un’Aula parlamentare circaqueste differenze di vedute, perché miauguro che nessuno – e soprattutto voidella maggioranza – pensi di avere laverità in tasca, quando si parla di que-stioni epocali come questa.

Non mi sembra purtroppo questa, pervostra volontà, una sede opportuna perfare un dialogo di questo tipo, non misembra purtroppo, per come si è svilup-pata anche l’interazione tra maggioranza eminoranza, il modo migliore per partirecon un concetto di cittadinanza che, in-vece, secondo voi, dovrebbe essere inclu-siva.

E concludo veramente, tanto mancanopochi minuti, dicendo anche che se èquesto...

PRESIDENTE. Ha già esaurito il tempodi cinque minuti, quindi la invito a con-cludere.

CRISTIAN INVERNIZZI. Dieci secondie concludo, dicendo che è l’ennesima di-mostrazione che Renzi dà all’opposizionedi come dovremo fare, quando governe-remo. Quando torneremo ad avere i nu-meri, potremo modificare il concetto dicittadinanza, perché avremo i numeri dimaggioranza, fregandocene, sostanzial-mente, di quello che dite, e quindi, diconseguenza, faremo quello che voi ciinsegnate in questo momento.

PRESIDENTE. Ha chiesto di parlareper dichiarazione di voto l’onorevole But-tiglione. Ne ha facoltà.

ROCCO BUTTIGLIONE. Signor Presi-dente, onorevoli colleghi, credo che sba-

Atti Parlamentari — 62 — Camera dei Deputati

XVII LEGISLATURA — DISCUSSIONI — SEDUTA DELL’8 OTTOBRE 2015 — N. 498

glieremmo a non prendere sul serio laproposta di invito al confronto fatta dalcollega che ha appena terminato di par-lare. Mi permetto di esprimere, se non leopinioni della maggioranza – spero leopinioni della maggioranza –, sicuramentele mie. Che Italia vogliamo, noi, domani ?Ecco, non so bene che Italia voglio do-mani, però so sicuramente che Italia nonvoglio domani: non voglio vivere, domani,in un Paese in cui vi siano centinaia dimigliaia o milioni di persone, nate qui, chesono cittadini di seconda categoria, cioènon cittadini, e non partecipano alla vitadella comunità nazionale, nella qualesono, peraltro, inseriti.

Vi partecipano con il loro lavoro; nonvi partecipano con la possibilità di deter-minarne gli orientamenti politici e go-dendo della pienezza dei diritti di citta-dinanza. Non lo voglio perché temo chequesto ci porterebbe, nel tempo, ad unasituazione di apartheid, in cui coloro chenon partecipano al processo politico, pro-gressivamente, perdono anche i loro diritticivili, perché non è una situazione diequilibrio nella quale si possa rimanere: osi cresce verso la cittadinanza o si regre-disce verso una condizione di semischia-vitù.

Non vorrei vivere in un Paese così ! Miricordo che Polibio, il grande storicogreco, nel II secolo avanti Cristo, si ponevail problema: come mai Roma è diventatagrande e Atene e Sparta no ? Atene eSparta, che hanno avuto uomini di tantarilevanza, eroi, artisti, poeti, politici, ge-nerali, perché sono rimaste piccole ? Po-libio si dà la risposta: la ragione è l’oli-ganthropia, la mancanza di uomini. Romaè stata capace di assimilare gli immigrati– usiamo un’espressione moderna per tra-durre – e Atene e Sparta no; e, assimi-lando gli immigrati, Roma è diventatagrande e Atene e Sparta no.

Vorrei che l’Italia diventasse grande.Vorrei che l’Italia diventasse grande, su-perando la crisi demografica, drammatica,nella quale versa oggi il Paese, ma ancheaprendo le porte a chi già c’è; non a chideve venire, non facendo venire milioni dipersone, ma dando a chi già c’è la possi-

bilità di partecipare alla comunità nazio-nale italiana. Ricordo anche una frase diun filosofo tedesco, il Fichte, che hascritto, una volta, che ogni uomo che amala libertà è un tedesco.

Vorrei che noi facessimo nostra questafrase: non si è italiani per il fatto di esserenati da una coppia italiana. Può essere unbuon presupposto, ma si è italiani perchési parla la lingua italiana, perché si ama lacultura italiana, magari perché si fa il tifoper qualche squadra italiana, perché ci sisente parte di questa comunità in cuiaffondano le proprie radici. Riusciremo adottenere questo risultato, con questalegge ? Non sono un illuso: certamente no,non solo con questa legge.

Questa legge è un tassello di una po-litica che deve crescere; una politica chesia capace di offrire un’integrazione, in cuigli italiani, orgogliosi della propria iden-tità, consapevoli della propria identità, cherispettano la propria identità, siano capacidi offrire e di condividere questa identitàcon altri, arricchendola con il loro apportoe arricchendo la loro vita con l’apportodella cultura italiana.

Certo, mi risulta difficile immaginareche abbiano questa capacità degli italianii quali sistematicamente insultano il pro-prio Paese, che non hanno paura di direche l’Italia è un Paese di..., i quali, nonavendo l’orgoglio di essere italiani, certohanno poca capacità di proporre i valoridella cultura italiana a chi, invece, vuolediventare italiano. È un tassello, ma untassello importante.

PRESIDENTE. Saluto gli studenti e gliinsegnanti del liceo scientifico « PietroPaolo Parzanese » di Ariano Irpino, inprovincia di Avellino, che stanno assi-stendo ai nostri lavori dalle tribune (Ap-plausi).

Avverto che il gruppo Lega Nord eAutonomie ha esaurito anche gli ulterioritempi aggiuntivi concessi dalla Presidenza.Come già fatto in precedenti analoghecircostanze, la Presidenza consentirà aideputati di tale gruppo lo svolgimento dibrevi interventi della durata di un minutoda imputare ai tempi previsti dal contin-

Atti Parlamentari — 63 — Camera dei Deputati

XVII LEGISLATURA — DISCUSSIONI — SEDUTA DELL’8 OTTOBRE 2015 — N. 498

gentamento per gli interventi a titolo per-sonale.

Ha chiesto di parlare per dichiarazionedi voto, a titolo personale, il presidenteFedriga. Ne ha facoltà.

MASSIMILIANO FEDRIGA. Presidente,su questo prendo atto che gli accordi fattidalla Lega con la maggioranza vengonomeno. Noi avevamo chiesto un amplia-mento dei tempi necessari, l’ampliamentoè stato nella sostanza di 5,30 minuti.Grazie mille, grazie veramente per questagrande capacità che avete di discussione(Applausi dei deputati del gruppo Lega Norde Autonomie-Lega dei Popoli-Noi con Sal-vini), e non mi dite che il primo aumentodel tempo di un terzo è stata una con-cessione perché è la prassi che vengaaumentato esattamente come in qualsiasialtro provvedimento. Grazie, abbiate al-meno questa cortesia di non offendere lanostra intelligenza !

Vorrei ricordare al presidente Butti-glione che già adesso funziona così, perchégli ricordo che a 18 anni tutti possonovotare, non prima, e già adesso un citta-dino straniero nato in Italia, residente inItalia, a 18 anni può chiedere la cittadi-nanza italiana e quindi già può votare. Dicosa stiamo parlando ? Presidente Butti-glione, la invito ad avere un po’ di atten-zione sui provvedimenti che stiamo vo-tando, questo non c’entra nulla (Applausidei deputati del gruppo Lega Nord e Auto-nomie-Lega dei Popoli-Noi con Salvini).

Semplicemente questo provvedimentoaprirà di fatto allo ius soli totale. Voi civolete vendere la falsità dello ius solitemperato, ma sapete benissimo che laprima sentenza su un bambino nato inItalia da una coppia di cui uno dei genitoriha il permesso di soggiorno europeo, ma èpresente non da 5 anni, ma da 4 anni e 10mesi, aprirà a chiunque nella sostanza ildiritto alla cittadinanza e, di conseguenza,ai genitori la permanenza perenne sulterritorio nazionale, anche se perdessero ildiritto di rimanerci.

PRESIDENTE. Concluda.

MASSIMILIANO FEDRIGA. Allora, voiadesso state buttando alle ortiche qualsiasipaletto che garantisce anche la tenutasociale e la possibilità che un’immigra-zione sia realmente mirata all’integrazionesemplicemente per una misura di carat-tere ideologico.

L’ha ripetuto il mio collega Molteni: lacittadinanza è la certificazione dell’inte-grazione, non un mezzo per integrare. Gliattentati avvenuti a Londra, CharlieHebdo, sono stati fatti da cittadini inglesie francesi, che avevano quella cittadi-nanza. La periferia di Parigi è fatta dicittadini francesi stranieri e non mi sem-bra che quello sia un modello di integra-zione particolarmente efficiente.

State semplicemente mistificando larealtà per un provvedimento ideologicoche magari tra qualche anno vi porteràqualche milione di voti. Però, mi vergo-gnerei a svendere l’interesse dei nostricittadini semplicemente per mantenereuna poltrona in più (Applausi dei deputatidel gruppo Lega Nord e Autonomie-Lega deiPopoli-Noi con Salvini).

PRESIDENTE. Al netto delle conside-razioni politiche, ricordo che la Presidenzaha dato un terzo aggiuntivo come daprassi. Ha dato un ulteriore terzo aggiun-tivo. Adesso, se ci fosse un’ulteriore ri-chiesta, io la comunico alla Presidente.Però, ricordo che nella Conferenza deipresidenti di gruppo sono stati presi degliaccordi ben chiari che sono quelli di farela diretta televisiva martedì dalle ore 10 edi terminare oggi le votazioni sul provve-dimento intorno alle ore 16. Quindi, que-sta è una cosa che i gruppi hanno con-cordato in sede di Conferenza dei presi-denti di gruppo ed era presente anche ilsuo gruppo.

Ha chiesto di parlare per dichiarazionedi voto, a titolo personale, l’onorevoleCorsaro, a cui devo una precisazione inordine alla mia salute, comunicandogli chesto benissimo. Ne ha facoltà.

MASSIMO ENRICO CORSARO. Grazie,Presidente. Non immagina il conforto nelsentire queste rassicurazioni. Il collega

Atti Parlamentari — 64 — Camera dei Deputati

XVII LEGISLATURA — DISCUSSIONI — SEDUTA DELL’8 OTTOBRE 2015 — N. 498

onorevole Buttiglione, sommo filosofo, chesporca e spreca il suo tempo in mezzo anoi comuni mortali, ci stuzzica intellet-tualmente rilanciando la proposizionedella società che vogliamo per domani, delmodello di patria che immaginiamo. Credoche su questo forse davvero avremmobisogno di fare un dibattito articolato,serio e non contingentato e non forzato daquesta o quella interpretazione del Rego-lamento. Ma va da sé che non c’è modo emisura perché di questo si possa trattarein questo momento in cui alle opposizioni,rispetto ad una riforma epocale, ancorchédefinita non rilevante dalla Presidentedella Camera, sono destinati pochi minutidi dibattito.

Allora, nei pochissimi secondi che mispettano, voglio invece dire all’onorevolecollega filosofo Buttiglione, conoscendonele radicate sensibilità, che con il suo faree con la sua azione politica sta parteci-pando mano a mano alla descrizione di unmodello di società e di un modello dipatria, in cui non sarà più possibile di-stinguere la mamma dal papà, perchéinsegneremo nelle scuole le teorie di gen-der (Commenti dei deputati del gruppoSinistra Ecologia Libertà e di deputati delgruppo Partito Democratico), in cui ci saràla liberalizzazione dell’uso delle sostanzestupefacenti e in cui avremo improvvisa-mente la nostra società trasformata dallamassiccia presenza di nuovi italiani, chenon riconoscono e non riconoscerannonello Stato – onorevole Buttiglione, lei losa bene – l’autorità di determinare leregole, perché l’autorità di determinare leregole molti dei nuovi italiani, cui voivolete aprire le porte, la riconoscerannosolo ad altre entità di nessuna naturastatuale...

PRESIDENTE. Grazie, onorevole Cor-saro, ha concluso il suo tempo.

MASSIMO ENRICO CORSARO. ... chedipendono esclusivamente da un credoreligioso, sul quale non mi voglio dilungarein aggettivazioni.

PRESIDENTE. Ha chiesto di parlareper dichiarazione di voto l’onorevole Piras.Ne ha facoltà.

MICHELE PIRAS. Grazie Presidente.Non so se mi faccia più impressione o piùsenso chi gioca con le paure delle persone.Quando ho letto questo testo di legge, horipensato a me stesso, che sono nato inGermania nel 1972 e mi ritrovo, 43 annidopo, con una proposta di quadro nor-mativo che è assolutamente assimilabilealle norme che hanno in Germania dadecenni.

IGNAZIO LA RUSSA. Non è vero, nonè vero !

MICHELE PIRAS. Quindi, uno schemaminimo, che nell’arianissima Germaniahanno pensato di darsi...

IGNAZIO LA RUSSA. Non è vero, nondire bugie !

PRESIDENTE. Onorevole La Russa, leinon ha bisogno di microfono, il collega sì.

MICHELE PIRAS. Onorevole La Russa,la si sente così, diciamo, da anni, la sisente pure troppo.

PRESIDENTE. Onorevole Piras...

MICHELE PIRAS. In Germania succe-deva così decine di anni fa: si dava unquadro normativo certo, si consentiva allepersone come i miei genitori, con per-messo di soggiorno, lavoratori davent’anni, quando i negri eravamo noi, divivere pacificamente e di operare in unaterra come la Germania.

Se non si capisce, per così dire, quelloche ci ha detto prima il collega Buttiglione,con il riferimento alla capacità di ungrande impero di assimilare gli elementiculturali di altre culture e, quindi, arric-chirsi e diventare grande, si capisca al-meno la metafora calcistica. Infatti, laGermania che ha vinto i mondiali nel 2014nella sua rosa, oltre che chiaramente Mül-ler o Klose, ha dentro Özil, Khedira e

Atti Parlamentari — 65 — Camera dei Deputati

XVII LEGISLATURA — DISCUSSIONI — SEDUTA DELL’8 OTTOBRE 2015 — N. 498

Boateng. Insomma, la Germania, l’arianis-sima Germania, nel 2014, con questa for-mazione multietnica, vince i mondiali. Voi,invece, neanche alla serie B arrivate. Forsealla Lega Pro.

PRESIDENTE. Ha chiesto di parlareper dichiarazione di voto, a titolo perso-nale, Gianluca Pini. Ne ha facoltà.

GIANLUCA PINI. Grazie Presidente.Intervengo solo per una precisazione ri-spetto a quanto lei ha detto sull’accordofatto in Conferenza dei presidenti digruppo. Noi abbiamo detto che saremmostati disposti a chiudere anche alle 16, seci fossero stati dei tempi rapidi di esamedegli articoli, delle proposte emendative edegli ordini del giorno. L’accordo era que-sto: finire oggi l’esame degli emendamenti,degli articoli e degli ordini del giorno e siè detto, se si riesce, di chiudere anche alle16. Qualcuno giustamente, come il collegaRosato, ha detto anche un’ora in più o dueore in più se servono. Quindi, in realtà,nessuno ha sancito le 16 – anche perchésono già passate le 16 – ma il terminedell’esame del provvedimento, fatta ecce-zione per il voto finale, che avrà unadiretta televisiva a partire da martedì alle10,30. Quindi, è questo l’accordo che èstato fatto. Se qualcuno ha inteso inmaniera diversa, bisogna richiamare aquesto punto la Presidente della Camera,perché la stessa Presidente ha detto chel’accordo è finire, ad eccezione fatta per ilvoto finale.

Colgo l’occasione in dieci secondi perrispondere al collega di prima: l’Italia èandata a casa, ma aveva Balotelli. Così, selo ricordi, per caso.

PRESIDENTE. Ha chiesto di parlareper dichiarazione di voto l’onorevole Bian-coni. Ne ha facoltà.

MAURIZIO BIANCONI. Grazie Presi-dente. Anch’io voglio puntualizzare sulledichiarazione del collega Buttiglione, checi ha descritto un suo mondo onirico, nelquale ha letto cose che in queste leggi nonsono scritte. Ha dato anche la sua inter-

pretazione di Polibio, sul quale poi discet-terò in altra sede con il professore, perchéPolibio non dice solo quello e soprattuttonon dice quello.

Vede, professore, Vede, Presidente, cosìlo dice lei al professore, per diventarecittadino romano bisognava militare perventicinque anni nelle truppe ausiliarie e,quando si era data prova di buona citta-dinanza, forse gliela davano. Oppure sientrava a Roma come schiavo o comenemico, si stava una o due generazioni aschiavo, poi, se si aveva fortuna, si diven-tava liberti e, dopo un paio di generazioni,il figliolo del figliolo del liberto potevadiventare cittadino romano.

Diciamo che è un procedimento legger-mente diverso, ed è un procedimento le-gato a una cosa che in Italia non c’è e che,semmai, c’è negli Stati Uniti, cioè algrande valore emulativo che aveva il mo-dello dell’Impero romano. Pertanto,quando uno arrivava dalla Calmucchia,cioè da un Paese fuori dal mondo, sentirsiromano era un onore. Bisogna vedere oggise un extracomunitario del Canada sisente onorato di diventare cittadino ita-liano a 14 anni perché la mamma litigacon il babbo e decide di fare domanda,perché così è. Bisogna vedere se qualcunodall’Arabia Saudita, sicuramente Stato piùcomodo dell’Italia, è contento di essereemulato nel modello italiano. Quindi, nonsi possono mischiare le pere con le melesotto la dizione « frutta »; le pere sono lepere e le mele sono le mele.

Detto questo, nessuno, collega di SEL,non è per una società aperta. Non cimetterei di mezzo il calcio per dimostrareche la società è aperta. Infatti, l’Italiafascista nel 1934 e nel 1938 vinse i mon-diali con 6 stranieri la prima volta e con5 stranieri la seconda. Quindi, se quello èil metro, più democratico dello Stato fa-scista noi non ne abbiamo mai avuti.Infatti, neanche noi mai con 5 o 6 stranieriabbiamo vinto i mondiali. Quindi, il calciomi pare che non sia di casa in questoragionamento.

Ma in questo ragionamento è di casaun’altra cosa. La cittadinanza ha valorepremiale e volontario, non finirò mai di

Atti Parlamentari — 66 — Camera dei Deputati

XVII LEGISLATURA — DISCUSSIONI — SEDUTA DELL’8 OTTOBRE 2015 — N. 498

dirlo. Non è un diritto, come pensa certagente scombiccherata, che non capiscecos’è un munus: è un diritto-dovere. Es-sere cittadini, prendere la cittadinanza èmettersi al servizio di uno Stato, noneccepire dei diritti da uno Stato. Tanto èvero che devi essere meritevole. Questo èil regime concessorio della cittadinanza.Uno deve essere fiero di essere cittadino,ha questo munus e lo esercita. Esiste ilproblema della maggiore età, ma deveessere un atto volontario. Non si può farela cittadinanza per interposta persona, ilbabbo per la mamma, entrare in mezzoalle famiglie e poi consentire al figliolo,dopo due anni che è maggiorenne, dirifiutare un’offerta. La cittadinanza non èun’offerta, è premiale, è un diritto-dovere.

Allora, quanto era più semplice lasciarela legge com’era, dare il permesso, come ioavevo suggerito quando mi consentivano difar parte della I Commissione, poi ne sonostato espunto, come era più facile consen-tire al sedicenne di fare domanda di cicloper la cittadinanza e obbligatoriamentefissare un procedimento per cui al diciot-tesimo anno diventava cittadino. Si trat-tava di entrare nel procedimento. Invecein questo caso – e concludo – si è volutofurbescamente fare un’altra cosa: far pe-netrare nell’istituzione italiana il principiodello ius soli, per il quale si sa dove sicomincia e non si sa dove si finisce,peggiorando la situazione dei minori.

PRESIDENTE. Ha chiesto di parlareper dichiarazione di voto, a titolo perso-nale, l’onorevole Picchi. Ne ha facoltà.

GUGLIELMO PICCHI. Grazie, Presi-dente. Innanzitutto, in nessun Paese eu-ropeo si discuterebbe di cittadinanza inun’Aula, in tre o quattro ore, con lasuperficialità con cui si sta affrontandoquesta discussione (Applausi dei deputatidel gruppo Lega Nord e Autonomie-Lega deiPopoli-Noi con Salvini).

L’altro punto è che mi sa pochi inquest’Aula hanno letto l’attuale legge sullacittadinanza, che già prevede lo ius solicon un fattore che chi non ha mai vissutoall’estero, chi non si è mai occupato di

altre cittadinanze, che forse ha anche unasola cittadinanza, non conosce, ossia l’ele-mento volontario di colui che emigra eche, al termine di una vita, di percorsiscolastici o di quello che vi pare, arrivatoalla maggiore età, chiede volontariamentedi entrare a far parte di una determinatacomunità. È un qualcosa di estremamenteimportante. E lo ricordo per quei milionidi italiani che sono emigrati e che nonhanno mai rinunciato alla propria citta-dinanza italiana e che non hanno maivoluto prendere la cittadinanza di altriPaesi. Sull’arianissima Germania ricordoche tutti quei giocatori che sono diventaticampioni del mondo hanno la cittadinanzatedesca solo ed esclusivamente per iussanguinis, non per ius soli (Applausi deideputati dei gruppi Forza Italia – Il Popolodella Libertà – Berlusconi Presidente eLega Nord e Autonomie-Lega dei Popoli-Noi con Salvini). Quindi, non raccontiamoballe in giro. La Germania ha due milioni700 mila turchi a cui non ha dato lacittadinanza e a cui non la vuole dare equesti turchi non chiedono la cittadinanzatedesca perché la Turchia prevede solo edesclusivamente una cittadinanza e non ladoppia cittadinanza.

L’altra cosa: gli italiani che hanno ot-tenuto la cittadinanza tedesca in Germa-nia sono dovuti andare fino alla Cortecostituzionale, hanno aspettato 40 anni epoi hanno ottenuto la cittadinanza ita-liana. Non raccontiamo balle. E lei non ècittadino tedesco (Applausi dei deputati deigruppi Forza Italia – Il Popolo della Li-bertà – Berlusconi Presidente e Lega Norde Autonomie-Lega dei Popoli-Noi con Sal-vini) !

PRESIDENTE. Ha chiesto di parlareper dichiarazione di voto l’onorevole Ma-razziti. Ne ha facoltà.

MARIO MARAZZITI. Presidente, ri-nuncio e intervengo su un articolo succes-sivo. La ringrazio.

PRESIDENTE. Va bene. Quindi, rinun-cia. Ha chiesto di parlare per dichiara-zione di voto l’onorevole Prodani. Ne hafacoltà.

Atti Parlamentari — 67 — Camera dei Deputati

XVII LEGISLATURA — DISCUSSIONI — SEDUTA DELL’8 OTTOBRE 2015 — N. 498

ARIS PRODANI. Presidente, per an-nunciare il voto contrario di AlternativaLibera.

PRESIDENTE. Ha chiesto di parlareper dichiarazione di voto, a titolo perso-nale, l’onorevole Mucci. Ne ha facoltà.

MARA MUCCI. Presidente, per doveredi verità noi non siamo contro lo ius soli,ma siamo per uno ius soli più moderatorispetto a questo. Ma vorrei precisare chein Germania la normativa non è esatta-mente come quella che è stata poc’anzidetta. Acquisisce la cittadinanza tedescaun figlio di cui almeno uno dei genitori ècittadino tedesco e dal 1o gennaio del 2000acquisiscono automaticamente la cittadi-nanza tedesca, non solo i figli di cittadinitedeschi, ma i figli di stranieri che nasconoin Germania. È profondamente diverso daquello che proponete voi. Inoltre, c’è unaltro vincolo per chi risiede in Germania,ad essere abitualmente residente per ottoanni. Quindi, non c’entra nulla rispetto aquello che stiamo votando oggi.

PRESIDENTE. Ha chiesto di parlareper dichiarazione di voto, a titolo perso-nale, l’onorevole Guidesi. Ne ha facoltà.

GUIDO GUIDESI. Presidente, per noi lacittadinanza è una conseguenza di unprincipio di integrazione. E noi crediamoanche che l’integrazione si debba e sipossa fare solo attraverso un’offerta dilavoro che oggi non c’è. Ma, detto questo,come hanno spiegato bene i miei colleghidi gruppo precedentemente, io faccio ri-ferimento alle parole dell’onorevole Butti-glione. Infatti, l’onorevole Buttiglione parladel deficit demografico in questo Paese;deficit demografico che non può esserecompensato con nuovi arrivi ultimi – e diquesto dovrebbe chiedere un chiarimentoalla sua maggioranza e al suo Governoperché sono due anni che sta succedendoesattamente il contrario di quello chechiede –, ma deve essere compensatoattraverso gli stranieri che sono qua e chepossono avere tranquillamente la cittadi-nanza. Allora, mi chiedo per quale motivo

la compagine dell’onorevole Buttiglione èla stessa che poi finge di lottare per idiritti della famiglia e dell’identità catto-lica e territoriale facendo delle manifesta-zioni, se poi la compensazione del deficitdemografico la si fa semplicemente nelmodo in cui la stiamo facendo oggi.

PRESIDENTE. Ha chiesto di parlareper dichiarazione di voto l’onorevole Mat-teo Bragantini. Ne ha facoltà.

MATTEO BRAGANTINI. Grazie Presi-dente, io vorrei solo sommessamente ri-cordare che la civile Norvegia o altri Paesiscandinavi proprio in questi giorni stannorivedendo tutta la politica sulle nascite perincentivare le nascite e, dunque, avere unaumento della popolazione autoctona, ap-punto perché non venga a scomparire laloro popolazione, il loro Stato.

Invece, con questo provvedimento, con-tinuiamo a dire che dobbiamo far venirealtre popolazioni, oltre quelle già presenti,anche senza radici cristiane, anche dipersone che non riconoscono le conquistedi civiltà che ha questo Stato, una terracristiana che spero rimanga cristianamolto a lungo e continuiamo a dire che,invece, dovremmo aprire e lasciarci inva-dere senza fare un minimo di controllo dicivilizzazione di alcune persone, anche sevengono in Europa e anche se riescono aottenere la cittadinanza: penso ai cittadiniinglesi che sono islamici e sono nati conl’ISIS o ai francesi che di civiltà nonhanno assolutamente niente. Dunquestiamo attenti a fare questi provvedimentidemagogici che potrebbero andare a por-tare la distruzione del nostro Stato didiritto, della nostra popolazione e dellanostra cultura.

PRESIDENTE. Passiamo ai voti.Indìco la votazione nominale, mediante

procedimento elettronico, sull’emenda-mento Invernizzi 1.9, con il parere con-trario della Commissione, del Governo e ilparere favorevole di entrambi i relatori di

Atti Parlamentari — 68 — Camera dei Deputati

XVII LEGISLATURA — DISCUSSIONI — SEDUTA DELL’8 OTTOBRE 2015 — N. 498

minoranza e sul quale la V Commissione(Bilancio) ha espresso parere contrario.

Dichiaro aperta la votazione.

(Segue la votazione).

Tripiedi... Grassi...Dichiaro chiusa la votazione.Comunico il risultato della votazione: la

Camera respinge (Vedi votazioni).

(Presenti ............................. 414Votanti ............................... 412Astenuti .............................. 2Maggioranza ..................... 207

Hanno votato sì ...... 47Hanno votato no .. 365).

(La deputata Covello e il deputatoFranco Bordo hanno segnalato che nonsono riusciti ad esprimere voto contrario).

Passiamo alla votazione dell’emenda-mento Calabria 1.59, a pagina 22.

Ha chiesto di parlare per dichiarazionedi voto l’onorevole Calabria. Ne ha facoltà.

ANNAGRAZIA CALABRIA. Grazie,Presidente. Molto è già stato detto sullo iussoli nella discussione sull’emendamentoprecedente ma vorrei soffermarmi su que-sto emendamento perché sostanzialmentenoi chiediamo la soppressione dello iussoli previsto dalla norma così come uscitadal testo base della Commissione perchériteniamo che questo disegni fortemente ilsolco profondo che esiste tra la sinistra eil centrodestra moderato che mi onoro dirappresentare. Quella della cittadinanza,signor Presidente – lo dico a tutti icolleghi dell’Aula – è una questione deci-siva per gli equilibri sociali del nostroPaese anche alla luce dei flussi migratoriche il nostro Paese sta subendo in un certosenso.

Questo provvedimento sulla cittadi-nanza poteva avere una storia diversa, unastoria di condivisione, di collaborazione, dilavoro comune alla luce della responsabi-lità che l’assunzione di questa norma com-porta. Poteva essere una storia sicura-mente costruttiva perché su riforme così

importanti, che riguardano le regole diconvivenza civile della società presente efutura, su tali riforme sarebbe stato au-spicabile ricercare la massima conver-genza possibile sui punti chiave del testo.Così non è stato. Mi soffermerei allora suquello che è il punto dirimente che ri-guarda una contrapposizione di due vi-sioni culturali completamente opposte:quella nostra che, come è stato ricordatobenissimo e in maniera assolutamente au-torevole dal collega Bianconi, quella cheper noi è la cittadinanza anzitutto dalpunto di vista normativo e mi preme suquesto soffermarmi come ha fatto il col-lega Bianconi. Per noi la cittadinanza è untema che la Costituzione presuppone enon pone perché, allorquando fosse di-verso, bisognerebbe sostituirla con unanozione diversa e allora bisognerebbe stra-volgere la Costituzione. Allora è un’aber-razione giuridica voler assimilare la citta-dinanza come una norma posta e nonpresupposta.

Dal punto di vista del merito, invece,noi pensiamo che la cittadinanza sia unaquestione decisiva, così come abbiamodetto sugli equilibri sociali del Paese, masoprattutto riteniamo che sia uno statusche non si ha il diritto di acquisire, mache viene concesso e non in virtù dellesoggettive aspettative del richiedente, macome riconoscimento di un percorso ef-fettuato. È il premio, è un vulnus, unafonte di diritti e di doveri e, quindi, ilpunto di arrivo, una conquista rispetto auna scelta voluta e non un qualcosa diconferito automaticamente e sine volun-tate. La cittadinanza, dunque, non comestrumento di integrazione, per l’integra-zione dobbiamo fare cose diverse, nondare la cittadinanza.

Noi, appunto, portiamo questa nostravisione all’interno dei lavori della Com-missione e dei lavori dell’Aula con la forzadi chi è orgoglioso e fiero della propriastoria, dell’appartenenza ad un popolo, aduna nazione, ad una patria e lo facciamocon la convinzione di essere dalla partegiusta della storia, dalla parte giusta, loripeto, come sempre Forza Italia ha fattoche si è manifestata sempre contraria

Atti Parlamentari — 69 — Camera dei Deputati

XVII LEGISLATURA — DISCUSSIONI — SEDUTA DELL’8 OTTOBRE 2015 — N. 498

all’introduzione dello ius soli nel nostroordinamento. Vorrei denunciare, ancorauna volta, che in sordina la maggioranzasta approvando questo provvedimento esta inserendo lo ius soli nel nostro ordi-namento e lo sta facendo, ovviamente,cercando di farlo un po’ in maniera sur-rettizia, in maniera un pochino nascosta.Bene ha fatto la Lega Nord, in questigiorni, a manifestare il proprio disappuntocirca ciò che stava avvenendo a livelloregolamentare e anche a livello di ingiu-stizia rispetto alle scelte effettuate dallaPresidenza, perché riteniamo che anche irelatori di minoranza abbiano diritto adesprimere il proprio parere circa un temacosì importante che, come abbiamo detto,rileva sul futuro dell’Italia e dei nostri figli(Applausi dei deputati del gruppo ForzaItalia – Il Popolo della Libertà – Berlu-sconi Presidente).

PRESIDENTE. Credo che i relatori diminoranza abbiano avuto modo di espri-mere i loro pareri.

Ha chiesto di parlare per dichiarazionedi voto l’onorevole La Russa. Ne ha fa-coltà.

IGNAZIO LA RUSSA. Grazie Presi-dente, vorrei dare sostegno alle argomen-tazioni esposte dalla collega Calabria. Lofaccio anche perché – non vuole suonarecome una critica, ma un incitamento –vedo poco sostegno all’ottimo lavoro del-l’onorevole Calabria da parte del suogruppo, desolatamente assente da moltidei posti che vediamo. Invece, credo chequesti argomenti meritino una grande at-tenzione da parte dell’Assemblea. Io sonorimasto molto deluso dai pochi interventidella sinistra, uno ha detto che era ridicolauna parte del mio emendamento che pre-vedeva, prima dei 18 anni – ed è l’unicaapertura negli emendamenti dell’opposi-zione che è arrivata finora, e non l’avetecolta –, un percorso scolastico completo, ilsuperamento della scuola dell’obbligo, unesame, non un esame con domande arisposte, ma una certificazione, più esat-tamente, di avere superato, in manierabrillante, la fase di integrazione e, infine,

al termine di questo percorso, prima diconseguire il diploma della scuola dell’ob-bligo, perché no, una cerimonia a scuolanell’ultimo mese in cui i compagni diclasse, di scuola potessero festeggiare l’ar-rivo di nuovi italiani. È sembrato ridicoloagli amici della sinistra, dico amici insenso generale.

Così come, invece, non è sembratoridicolo portare esempi veramente fuoridalla logica, sballati, come quello dellalegislazione tedesca che ahimè, per suasfortuna conosco benissimo, ed è comple-tamente diversa, è indietro rispetto aquella già esistente in Italia, o addirittural’esempio dei giocatori di calcio. Guardiche gli stranieri che giocano in Italia – oanche in Francia – sono tutti cittadini conle norme attuali, con le norme attuali, loripeto, non c’è bisogno di altre norme.Quindi, sono proprio esempi completa-mente sbagliati.

Caro presidente, vista l’incapacità diascolto da parte della maggioranza nonresta che convergere su ipotesi comequelle illustrate dalla collega Calabria chedicono: lo ius soli c’è già nella nostralegislazione, non serve allargarlo, perchécosì com’è è già sufficientemente ampio.

PRESIDENTE. Ha chiesto di parlareper dichiarazione di voto l’onorevole Pal-mieri. Ne ha facoltà.

ANTONIO PALMIERI. Grazie presi-dente, oltre ad avere a cuore la buonasalute – politica, si intende – dell’onore-vole La Russa, assieme ai tanti colleghi diForza Italia che sono intervenuti, io invi-terei seriamente i parlamentari della mag-gioranza pro tempore a considerare questoemendamento, perché è un emendamentochirurgico, sana i difetti principali di que-sta norma.

Li sana con un emendamento moltosemplice; rimedia a errori gravi che voistate facendo – anch’io voglio ridirlo –senza pubblicità, senza clamore, come sevi vergognaste di una norma che sapeteessere invisa anche a buona parte deivostri elettori che, per esempio, vivononelle periferie delle nostre città. Quindi, da

Atti Parlamentari — 70 — Camera dei Deputati

XVII LEGISLATURA — DISCUSSIONI — SEDUTA DELL’8 OTTOBRE 2015 — N. 498

questo punto di vista – e chiudo – l’invitoè semmai a rendere efficiente l’azione delMinistero dell’interno, perché troppe volte– questo sì – la legge attualmente vigentenon viene rispettata nei tempi e lasciamodegli aspiranti cittadini italiani in unlimbo nel quale non meritano di stare(Applausi dei deputati del gruppo ForzaItalia – Il Popolo della Libertà – Berlu-sconi Presidente).

PRESIDENTE. Ha chiesto di parlareper dichiarazione di voto, a titolo perso-nale, l’onorevole Picchi. Ne ha facoltà.

GUGLIELMO PICCHI. Grazie, Presi-dente. Naturalmente sosteniamo il lavoroche ha fatto la nostra relatrice in Com-missione e in Aula. Siamo veramente fa-vorevoli a questo emendamento, perché,come ha detto bene il collega Palmieri,risolve le tante contraddizioni di questalegge, di quella che volete fare voi, allachetichella e di nascosto. Voi prevedeteche chi ottiene la cittadinanza italianasecondo i vostri criteri scellerati di iusculturae poi possa, entro due anni daquando ha compiuto la maggiore età, po-tervi rinunciare: peccato che magari lalegge sulla cittadinanza dello Stato da cuivenivano non prevede il fatto che la pos-sano riacquistare. Quindi, noi mettiamo lepersone nell’impossibilità tecnica, dalpunto di vista legislativo, di potere even-tualmente riacquisire la cittadinanza dalloStato da cui provenivano, altro motivo percui questa legge è assolutamente sbagliatae non va votata.

PRESIDENTE. Ha chiesto di parlareper dichiarazione di voto l’onorevole Nuti.Ne ha facoltà.

RICCARDO NUTI. Grazie, Presidente.Intervengo solamente per precisare quantoè stato detto poc’anzi. Era stato contestatoche un emendamento conteneva l’organiz-zazione di una cerimonia per la consegnasimbolica dell’attestato di idoneità all’ac-quisizione della cittadinanza italiana, cheè stato definito « ridicolo ». Vorrei sola-mente chiarire che non è stato detto dagli

« amici della sinistra », in quanto è statodetto dal sottoscritto, del MoVimento 5Stelle, quindi non siamo né amici né disinistra (Applausi dei deputati del gruppoMoVimento 5 Stelle).

IGNAZIO LA RUSSA. Hai ragione ! Hairagione !

PRESIDENTE. Passiamo ai voti.Indìco la votazione nominale, mediante

procedimento elettronico, sull’emenda-mento Calabria 1.59, con il parere con-trario della Commissione e del Governo eil parere favorevole dei relatori di mino-ranza.

Dichiaro aperta la votazione.

(Segue la votazione).

Piepoli, Tripiedi, Ravetto.Dichiaro chiusa la votazione.Comunico il risultato della votazione: la

Camera respinge (Vedi votazioni).

(Presenti ............................. 411Votanti ............................... 410Astenuti .............................. 1Maggioranza ..................... 206

Hanno votato sì ...... 46Hanno votato no .. 364).

(La deputata Covello ha segnalato chenon è riuscita ad esprimere voto contrario,il deputato Martinelli ha segnalato che nonè riuscito ad esprimere voto favorevole).

Passiamo alla votazione dell’emenda-mento Mucci 1.301.

Ha chiesto di parlare per dichiarazionedi voto l’onorevole Mucci. Ne ha facoltà.

MARA MUCCI. Signor Presidente, ionon penso di avere la verità in tasca inmerito a questo tema: se si parla dicittadinanza è difficile creare una linea didemarcazione per definire chi si merita omeno la cittadinanza, anche a fronte distorie e contesti profondamente differenti.E, allora, mi sono posta alcune domandetra le quali: quanto serve effettivamenteaffinché cultura, stili di vita e modelli

Atti Parlamentari — 71 — Camera dei Deputati

XVII LEGISLATURA — DISCUSSIONI — SEDUTA DELL’8 OTTOBRE 2015 — N. 498

diventino parte integrante di una per-sona ? Quali sono i valori condivisi e checosa ci unisce ?

Vorrei ricordare a quest’Aula che icittadini italiani non sono solo quelli chevivono in Italia, ma sono anche i samma-rinesi, gli istriani, i dalmati, ticinesi, afro-americani ed australiani, ed i loro discen-denti: coloro che hanno sì una discen-denza italiana, ma anche coloro che nonhanno una discendenza italiana ma hannoabbracciato valori, stili di vita e modellicondivisi. Hanno cittadinanze diverse, par-lano potenzialmente lingue diverse, ven-gono da mondi anche profondamente lon-tani gli uni dagli altri, culturalmente egeograficamente, ma sentono allo stessomodo.

È questo sentire comune che io intendoper cittadinanza, Presidente, ed è questoche ho cercato di porre nei miei emen-damenti, conscia che, comunque sia, nes-suno ha la verità in tasca su questo tema,ed è sempre difficile cercare di capireappunto a chi è possibile attribuire lacittadinanza, proprio perché lo sente dadentro e proprio perché lo vuole profon-damente. Ma basandomi anche su norma-tive di altri Stati, come quello francese,per il quale è francese il figlio di unacoppia in cui almeno uno dei due siafrancese, o almeno uno dei due genitori ènato in Francia; lo stesso per la Germania,ed in Spagna se uno dei due genitori ènato in Spagna.

Mi sono quindi ispirato anche ad altrelegislazioni, conscia del fatto che, comun-que sia, non ho una soluzione che credosia quella più consona per tracciare unalinea, che però il legislatore deve prendersila responsabilità di tracciare. E con questoemendamento mi sono ispirata in parti-colare alla legge di cui abbiamo parlatoanche poco fa, ovvero la legislazione chec’è in Germania tuttora.

PRESIDENTE. Ha chiesto di parlareper dichiarazione di voto l’onorevole Pa-lese. Ne ha facoltà.

ROCCO PALESE. Signor Presidente, in-tervengo per annunciare il voto contrariodi Forza Italia a questo emendamento.

PRESIDENTE. Passiamo ai voti.Indìco la votazione nominale, mediante

procedimento elettronico, sull’emenda-mento Mucci 1.301, con il parere contrariodella Commissione e del Governo ed ilparere favorevole dei relatori di mino-ranza.

Dichiaro aperta la votazione.

(Segue la votazione).

Biasotti, Colletti...Dichiaro chiusa la votazione.Comunico il risultato della votazione: la

Camera respinge (Vedi votazioni).

(Presenti ............................. 388Votanti ............................... 335Astenuti .............................. 53Maggioranza ..................... 168

Hanno votato sì .......... 7Hanno votato no .. 328).

Indìco la votazione nominale, medianteprocedimento elettronico, sull’emenda-mento 1.600 della Commissione, con ilparere favorevole della Commissione eGoverno, mentre si rimettono all’Aula irelatori di minoranza.

Dichiaro aperta la votazione.

(Segue la votazione).

Carloni, Patriarca, Manzi...Dichiaro chiusa la votazione.Comunico il risultato della votazione: la

Camera approva (Vedi votazioni).

(Presenti ............................. 390Votanti ............................... 341Astenuti .............................. 49Maggioranza ..................... 171

Hanno votato sì ...... 317Hanno votato no .. 24).

(I deputati Borghesi e Marantelli hannosegnalato che non sono riusciti ad espri-mere voto favorevole).

Passiamo alla votazione dell’emenda-mento Costantino 1.304.

Atti Parlamentari — 72 — Camera dei Deputati

XVII LEGISLATURA — DISCUSSIONI — SEDUTA DELL’8 OTTOBRE 2015 — N. 498

Ha chiesto di parlare per dichiarazionedi voto l’onorevole Costantino. Ne ha fa-coltà.

CELESTE COSTANTINO. Signor Presi-dente, con questo emendamento noi chie-diamo che venga ripristinata la formula-zione originaria del testo base che è ar-rivato in Commissione sulla parte relativaall’assegnazione della cittadinanza. Inizial-mente infatti il testo recitava che avevanodiritto a diventare cittadini italiani i bam-bini con almeno uno dei genitori residentelegalmente in Italia da cinque anni con-secutivi, che come vedete è anche il testodel nostro emendamento.

Sia chiaro, in realtà nella nostra pro-posta di legge i tempi erano ulteriormenteridotti, facevano riferimento ad un anno dipermanenza in Italia, ma abbiamo accet-tato questa riformulazione del testo baseperché ci sembrava comunque che fosseutile per riuscire ad andare avanti nellaformulazione del provvedimento. Pur-troppo, non l’ha accettata il ministro del-l’interno Alfano, il vero responsabile delpeggioramento di questo provvedimento.Tramite l’emendamento di Dorina Bianchisi è modificato il testo chiedendo che unodei genitori sia in possesso del permesso disoggiorno Ue di lungo periodo. Questarichiesta, un compromesso al ribasso cheil Partito Democratico ha deciso di con-dividere con la propria maggioranza, è anostro avviso una fonte di discriminazionetra minori.

Come sapete bene, la carta di soggiornodi lungo periodo necessità di alcuni re-quisiti molto stringenti: standard lingui-stici, standard abitativi, standard reddi-tuali. Ed è soprattutto su questo punto chevoglio porre l’accento. Noi stiamo man-dando un segnale drammatico ai bambini.Dico ai bambini perché dobbiamo tenereconto che questo provvedimento, non bi-sogna dimenticarlo, è indirizzato a loro enon ai loro genitori. Stiamo dicendo loroche, se i loro papà e la loro mamma sonoin una condizione economica buona, al-lora c’è la possibilità di diventare cittadini

italiani; ai bambini poveri viene invecedetto che questa possibilità non cel’hanno.

Una legge che doveva servire a ridurrele disuguaglianze ne crea invece di nuove.Questo purtroppo è il frutto avvelenato diuna alleanza di governo che non funziona,che puntualmente in tema di diritti favenire fuori in maniera netta le contrad-dizioni. Noi, però, non ci rassegniamo epensiamo che anche il Partito Democraticodovrebbe riparare a questo torto fatto aidanni dei bambini. Abbiamo la possibilità,attraverso questo emendamento, di ritor-nare ad una legge giusta che in tantiaspettano. Chiedo al Partito Democraticodi non commettere l’errore per equilibriinterni di lasciare disattese queste aspet-tative. Non è questo il momento di farepassi indietro. Voi oggi avete la possibilitàcon questo emendamento di ritornare allavostra idea – perché nel testo base questaè la formulazione che avete presentato voi,come Partito Democratico – alla vostraidea originaria di cittadinanza. Lo dovetealla vostra cultura politica, lo dovete aivostri elettori e soprattutto a quei bambiniche, forse, proprio perché poveri sono piùbisognosi di vedersi riconosciuto questodiritto. Non cedete per favore all’arretra-tezza di un centrodestra che ormai non haveramente più niente da rivendicare senon dei beceri elementi identitari ed ideo-logici (Applausi dei deputati del gruppoSinistra Ecologia Libertà – Commenti deideputati dei gruppi Forza Italia – Il Popolodella Libertà – Berlusconi Presidente, LegaNord e Autonomie-Lega dei Popoli-Noi conSalvini e Fratelli d’Italia-Alleanza Nazio-nale).

PRESIDENTE. Deduco che non si ac-cetti l’invito al ritiro, onorevole Costantino,quindi lo poniamo in votazione.

Passiamo ai voti.Indìco la votazione nominale, mediante

procedimento elettronico, sull’emenda-mento Costantino 1.304, con il parerecontrario della Commissione e del Go-

Atti Parlamentari — 73 — Camera dei Deputati

XVII LEGISLATURA — DISCUSSIONI — SEDUTA DELL’8 OTTOBRE 2015 — N. 498

verno e di entrambe i relatori di mino-ranza.

Dichiaro aperta la votazione.

(Segue la votazione).

Paris, Fanucci, Pastorino, Lavagno.Dichiaro chiusa la votazione.Comunico il risultato della votazione: la

Camera respinge (Vedi votazioni).

(Presenti ............................. 384Votanti ............................... 378Astenuti .............................. 6Maggioranza ..................... 190

Hanno votato sì ...... 25Hanno votato no .. 353).

IGNAZIO LA RUSSA. Chiedo di parlaresull’ordine dei lavori.

PRESIDENTE. Ne ha facoltà.

IGNAZIO LA RUSSA. Signor Presi-dente, io ho apprezzato il fatto che lei, daVicepresidente della Camera abbia primagiustamente difeso il Presidente quandoqualcuno ha detto che è una personaincapace. Le chiedo, perché non ne ho lacertezza: è lecito dire che chi sostieneopinioni diverse sia becero (Commenti) ?Può darsi... sì...la destra, beceri, va bene.Ma io non sono offeso, volevo solo sotto-lineare che, se chi ha votato contro èbecero, erano beceri anche tutti quelli chehanno votato in maniera difforme al-l’emendamento della collega, cioè oltre il95 per cento dell’Aula (Applausi dei depu-tati del gruppo Fratelli d’Italia-AlleanzaNazionale).

PRESIDENTE. Passiamo ai voti.Indìco la votazione nominale, mediante

procedimento elettronico, sull’emenda-mento Mucci 1.305, con il parere contrariodella Commissione e del Governo e con ilparere favorevole dei relatori di mino-ranza.

Dichiaro aperta la votazione.

(Segue la votazione).

Alberti, Segoni, Parisi...

Dichiaro chiusa la votazione.Comunico il risultato della votazione: la

Camera respinge (Vedi votazioni).

(Presenti ............................. 395Votanti ............................... 384Astenuti .............................. 11Maggioranza ..................... 193

Hanno votato sì .......... 8Hanno votato no .. 376).

Indìco la votazione nominale, medianteprocedimento elettronico, sull’emenda-mento 1.602 della Commissione, con ilparere favorevole del Governo e del rela-tore di minoranza del gruppo Fratellid’Italia-Alleanza Nazionale, mentre il re-latore di minoranza del gruppo Lega Norde Autonomie-Lega dei Popoli-Noi con Sal-vini si rimette all’Aula.

Dichiaro aperta la votazione.

(Segue la votazione).

Carloni, Binetti, Tancredi...Dichiaro chiusa la votazione.Comunico il risultato della votazione: la

Camera approva (Vedi votazioni).

(Presenti ............................. 392Votanti ............................... 364Astenuti .............................. 28Maggioranza ..................... 183

Hanno votato sì ...... 362Hanno votato no .. 2).

Chiedo ai presentatori se accedano al-l’invito al ritiro dell’emendamento LaMarca 1.360.

FRANCESCA LA MARCA. Signor Pre-sidente, comprendo le ragioni che indu-cono la relatrice e il rappresentante delGoverno a chiedere il ritiro degli emen-damenti che non hanno una diretta atti-nenza con il testo al nostro esame.

Voglio aggiungere, anche a nome deicolleghi eletti all’estero del gruppo PD,Fedi, Portas, Farina, Garavini e Tacconi,che il passo in avanti che si cerca di farein questa direzione rappresenta un atto diciviltà e di solidarietà umana atteso da

Atti Parlamentari — 74 — Camera dei Deputati

XVII LEGISLATURA — DISCUSSIONI — SEDUTA DELL’8 OTTOBRE 2015 — N. 498

tempo, che ci mette finalmente al passocon i Paesi più avanzati e consapevoli sulpiano dei diritti civili. Lo dico da cittadinaitaliana e da cittadina canadese che, at-traverso la sua esperienza personale, hapotuto constatare quanto sia importantel’acquisto della cittadinanza per integrarsipositivamente nel Paese di insediamento.

Consentiteci, tuttavia, anche di espri-mere il nostro rammarico per il fatto chenon si sia potuta cogliere questa occasioneper affrontare questioni altrettanto urgentiriguardanti gli italiani all’estero che datempo aspettano un’equilibrata e giustasoluzione. Ci riferiamo al recupero dellacittadinanza da parte della donna che l’hapersa, avendo sposato uno straniero primadell’entrata in vigore della Costituzione eche, dunque, non l’ha potuta trasmettereai suoi figli. Ci riferiamo all’attesa di chiè nato in Italia e che, dopo essere immi-grato, ha perso la cittadinanza, perché hadovuto assumere, per ragioni di lavoro e divita, la cittadinanza del Paese di residenzae oggi aspirerebbe a riacquisirla per unascelta identitaria e morale, non per inte-ressi materiali. Ci riferiamo, ancora, aidiscendenti degli abitanti dell’ex Imperoaustro-ungarico, che non possono più pre-sentare la domanda di riacquisto previstadalla legge n. 379 del 2000 perché i ter-mini sono chiusi dal 2010.

Sappiamo che c’è una disponibilitàdella maggioranza a cercare una soluzioneconcreta a questi problemi in un momentoed eventualmente in una sede diversa.

Mi riferisco al fatto che in Senato è instato avanzato l’esame di un provvedi-mento che riguarda diversi aspetti dellacittadinanza degli italiani all’estero. Bene !Di questo prendiamo atto, con la speranzache il Parlamento e il Governo, dopoquello di oggi, facciano altri passi in avantianche in questa direzione.

Per questi motivi annunciamo il ritirodegli emendamenti La Marca 1.360, Fedi1.361, a pagina 49, e Porta 1.362, a pagina57 del fascicolo (Applausi dei deputati delgruppo Partito Democratico).

PRESIDENTE. Passiamo alla votazionedell’emendamento Bueno 1.76.

IGNAZIO LA RUSSA. Chiedo di par-lare.

PRESIDENTE. Ne ha facoltà.

IGNAZIO LA RUSSA. Signor Presi-dente, sono io che ho un elenco sbagliatoo ha saltato il mio emendamento 1.3 ?

PRESIDENTE. A che pagina è questoemendamento ?

IGNAZIO LA RUSSA. È la stessa del-l’emendamento Bueno 1.76.

PRESIDENTE. Onorevole La Russa, ab-bia pazienza. Siamo a pagina 29 del fa-scicolo. Stiamo affrontando l’emenda-mento Bueno 1.76.

IGNAZIO LA RUSSA. Mi scusi, Presi-dente: qual è l’emendamento precedente ?

PRESIDENTE. È l’emendamento LaMarca 1.360. L’onorevole La Marca è in-tervenuta motivando il ritiro del suoemendamento.

IGNAZIO LA RUSSA. Nel mio fascicoloè prima.

PRESIDENTE. Ma è stato ritirato !

IGNAZIO LA RUSSA. Va bene, Presi-dente.

PRESIDENTE. Ha chiesto di parlareper dichiarazione di voto l’onorevole Pic-chi. Ne ha facoltà.

GUGLIELMO PICCHI. Grazie, Presi-dente. Prendiamo atto che questo Parla-mento è disponibile a dare la cittadinanzaitaliana praticamente a chiunque, ma hagià cittadini italiani che, per motivi dilegislazione straniera, l’hanno dovuta per-dere e non si possono riaprire i terminiper poterla riacquistare. Quindi, questo èun atto di grave discriminazione.

Dispiace che ancora una volta il PartitoDemocratico, dopo avere fatto tante chiac-chiere in campagna elettorale, quando si

Atti Parlamentari — 75 — Camera dei Deputati

XVII LEGISLATURA — DISCUSSIONI — SEDUTA DELL’8 OTTOBRE 2015 — N. 498

arriva al dunque, a votare questo emen-damento, naturalmente sparisce. Mi rife-risco ai colleghi eletti all’estero, che hannofatto un’intera campagna elettorale pren-dendo in giro decine di migliaia di excittadini italiani che, ahimè, non hannopotuto riacquisire la cittadinanza e, an-cora una volta, si perde questa occasione.Avete truffato i vostri elettori.

CRISTIAN INVERNIZZI, Relatore diminoranza. Chiedo di parlare.

PRESIDENTE. Ne ha facoltà.

CRISTIAN INVERNIZZI, Relatore diminoranza. Signor Presidente, intervengosolo per modificare il parere da contrarioa favorevole.

PRESIDENTE. Passiamo ai voti.Indìco la votazione nominale, mediante

procedimento elettronico, sull’emenda-mento Bueno 1.76, con il parere contrariodella Commissione, del Governo e delrelatore di minoranza del gruppo Fratellid’Italia-Alleanza Nazionale e con il parerefavorevole del relatore di minoranza delgruppo Lega Nord e Autonomie-Lega deiPopoli-Noi con Salvini.

Dichiaro aperta la votazione.

(Segue la votazione).

Nel frattempo avverto che anche ilgruppo Fratelli d’Italia-Alleanza Nazionaleha esaurito il tempo previsto dal contin-gentamento per il seguito dell’esame. Es-sendone stata fatta richiesta e come daprassi costante, la Presidenza concederàun tempo aggiuntivo pari a un terzo diquello originariamente previsto.

Che succede ? Di Battista non riesce avotare e anche Frusone; perfetto. Bri-gnone...

Dichiaro chiusa la votazione.Comunico il risultato della votazione: la

Camera respinge (Vedi votazioni).

(Presenti ............................. 396Votanti ............................... 332Astenuti .............................. 64

Maggioranza ..................... 167Hanno votato sì ...... 52Hanno votato no .. 280).

(Il deputato Zolezzi ha segnalato che haerroneamente votato a favore, mentreavrebbe voluto astenersi).

Indìco la votazione nominale, medianteprocedimento elettronico, sull’emenda-mento La Russa 1.3, con il parere con-trario della Commissione e del Governo econ il parere favorevole di entrambi irelatori di minoranza.

Dichiaro aperta la votazione.

(Segue la votazione).

IGNAZIO LA RUSSA. Presidente, avevochiesto di parlare !

PRESIDENTE. Presidente La Russa,non funziona così. Adesso siamo in vota-zione.

Ci sono colleghi che non riescono avotare ? Stella Bianchi.

IGNAZIO LA RUSSA. Ma perché nonmi ha fatto parlare, Presidente ?

PRESIDENTE. Perché non l’ha chiesto.Io ho aperto la votazione e lei, ancora unavolta, dopo che la votazione era aperta miha chiesto di parlare. Paris... Comunque,avrà modo, presidente La Russa, di inter-venire su altri emendamenti. Palma...

IGNAZIO LA RUSSA. Va bene, non miarrabbio, Presidente (Si leva in piedi eindossa un bavaglio).

PRESIDENTE. Onorevole La Russa, perpiacere, su !

Dichiaro chiusa la votazione.Comunico il risultato della votazione: la

Camera respinge (Vedi votazioni).

(Presenti ............................. 403Votanti ............................... 401Astenuti .............................. 2Maggioranza ..................... 201

Hanno votato sì ...... 47Hanno votato no .. 354).

Atti Parlamentari — 76 — Camera dei Deputati

XVII LEGISLATURA — DISCUSSIONI — SEDUTA DELL’8 OTTOBRE 2015 — N. 498

Passiamo alla votazione dell’emenda-mento Matteo Bragantini 1.308.

Ha chiesto di parlare per dichiarazionedi voto l’onorevole La Russa (Il deputatoLa Russa indossa un bavaglio). OnorevoleLa Russa, apprezziamo la teatralità...Prego. Se non intende intervenire, la rin-grazio.

IGNAZIO LA RUSSA. Presidente (Com-menti),... Non l’ho rubato, collega, era qui !La collega ha detto: « ha rubato un tova-gliolo ». E madonna ! Ha rubato un tova-gliolo ! Allora, glielo restituisco.

PRESIDENTE. No, ecco, non vorrei chepoi arrivassero alcuni a denunciarlo...

IGNAZIO LA RUSSA. Presidente, dopoquesto suo atto di assoluta indisponibilità– non credo che fosse ostruzionismo averalzato la mano non appena lei ha finito diparlare –, credo veramente che, a questopunto, ed ecco perché il simbolico bava-glio...

PRESIDENTE. Sì, sì, onorevole LaRussa, è chiaro...

IGNAZIO LA RUSSA. ... io abbandonol’Aula (Applausi polemici). Credo che nes-suno si dorrà di questo fatto, ma nonintendo, con la mia presenza, avallareoltre un sistema che mi pare assoluta-mente inadeguato – Presidente, mi lascifinire l’intervento – all’importanza di que-sto provvedimento.

Stiamo parlando non di una legge qua-lunque. L’emendamento che lei non mi hadato la possibilità di commentare, ancorauna volta, non era pregiudizialmente con-trario al testo, ma cercava di migliorarlo,come tutti i pochissimi emendamenti chenoi abbiamo presentato: quattro emenda-menti, quattro ! Dicesi quattro emenda-menti ! Non 4 mila o 4 milioni ! Tutti conil tentativo di migliorare questo provvedi-mento che state facendo !

Se non si può neanche intervenire suuno dei quattro emendamenti che ab-biamo presentato – e lei, Presidente, sacome io la stimi, ma, si è lasciato troppo

prendere dal ruolo: evidentemente, senteforte la presenza di chi è sopra di lei –,se questo è il modo di condurre la di-scussione di questo provvedimento, io sonocostretto – non conterà nulla, ma lasciateche ciascuno faccia i gesti simbolici cheritiene –, a considerarmi privato del di-ritto della parola e ad abbandonare que-st’Aula. La ringrazio (Applausi polemici).

PRESIDENTE. La ringrazio, presidenteLa Russa. Come lei sa bene, nella suateatralità, la Presidenza non toglie la pa-rola a nessuno, ma giacché, per la secondavolta, lei mi ha chiesto la parola a vota-zione già aperta, io ho inteso, anche perrispetto dei colleghi che stanno votando,non interrompere di nuovo la votazione.

Poi lei è libero di lasciare l’Aula o dirimanere, ma nessuno la sta cacciando via.

Ha chiesto di parlare per dichiarazionedi voto l’onorevole Picchi. Ne ha facoltà.

GUGLIELMO PICCHI. Sì, solo per an-nunciare il voto favorevole di Forza Italia.

PRESIDENTE. Ha chiesto di parlareper dichiarazione di voto l’onorevole Mat-teo Bragantini. Ne ha facoltà.

MATTEO BRAGANTINI. Signor Presi-dente, dal momento che sono gli unici dueemendamenti che ho potuto segnalare susei, almeno sul mio emendamento chiedodi potere intervenire un minuto.

Veramente, non comprendo il perchédell’opposizione da parte della maggio-ranza. Questo è un emendamento vera-mente di buonsenso e, come ho già spie-gato anche precedentemente, va a fermaretutte le possibilità di abuso che permettequesta norma.

Dunque, va benissimo, come avete dettovoi, che un cittadino che nasce in Italiapossa richiedere la cittadinanza o meglioche la richiedano i suoi legali rappresen-tanti quando è ancora minore, ma noichiediamo che la cittadinanza venga ac-quisita definitivamente all’età di 18 anni.Parlando e facendo anche discussioni con

Atti Parlamentari — 77 — Camera dei Deputati

XVII LEGISLATURA — DISCUSSIONI — SEDUTA DELL’8 OTTOBRE 2015 — N. 498

vari sindacati e anche con stranieri oex-stranieri che adesso sono cittadini ita-liani, essi hanno ritenuto valida questaosservazione.

Dunque, semplicemente si va a fermarela possibilità di quell’islamico o di quel-l’imam islamico fondamentalista di arri-vare in Italia e, sapendo di potere essereespulso, di sposare una connazionale cheè qui già da 5 anni, mettere incinta suamoglie (tanto si sa che rispetto abbianoquesti personaggi per le donne) e dopoutilizzare il figlio semplicemente per ri-manere in Italia e continuare la sua pro-paganda di odio contro le altre persone,quella propaganda verso la civiltà che neisecoli siamo riusciti ad ottenere.

Quindi, veramente, non stiamo scardi-nando questa proposta, stiamo semplice-mente dicendo: benissimo tutte queste dif-ficoltà... anche perché, ricordiamociun’unica cosa: un minore sotto i 18 anniha tutti i diritti e i doveri.

L’unica problematica riguardava i cam-pionati sportivi e l’abbiamo già risolta conun’altra legge.

Dunque, riusciamo a risolvere lo stessoil problema di dare loro la cittadinanza,però a diciotto anni, in modo che non siporti dietro il padre o la madre, chemagari non hanno il diritto di rimaneresul nostro territorio.

PRESIDENTE. Passiamo ai voti.Indìco la votazione nominale, mediante

procedimento elettronico, sull’emenda-mento Matteo Bragantini 1.308, con ilparere contrario della Commissione e delGoverno ed il parere favorevole dei rela-tori di minoranza.

Dichiaro aperta la votazione.

(Segue la votazione).

Stella Bianchi, De Maria, Carloni, Pie-poli...

Dichiaro chiusa la votazione.Comunico il risultato della votazione: la

Camera respinge (Vedi votazioni).

(Presenti ............................. 398Votanti ............................... 392

Astenuti .............................. 6Maggioranza ..................... 197

Hanno votato sì ...... 46Hanno votato no .. 346).

(La deputata Schirò ha segnalato chenon è riuscita a votare. Il deputatoGianluca Pini ha segnalato che non èriuscito ad esprimere voto favorevole).

Indìco la votazione nominale, medianteprocedimento elettronico, sull’emenda-mento 1.603 della Commissione, con ilparere favorevole del Governo e sul qualei relatori di minoranza si sono rimessiall’Assemblea.

Dichiaro aperta la votazione.

(Segue la votazione).

Dichiaro chiusa la votazione.Comunico il risultato della votazione: la

Camera approva (Vedi votazioni).

(Presenti ............................. 397Votanti ............................... 356Astenuti .............................. 41Maggioranza ..................... 179

Hanno votato sì ...... 348Hanno votato no .. 8).

Indìco la votazione nominale, medianteprocedimento elettronico, sull’emenda-mento La Russa 1.104, con il parerecontrario della Commissione e del Go-verno ed il parere favorevole dei relatoridi minoranza.

Dichiaro aperta la votazione.

(Segue la votazione).

Totaro.Dichiaro chiusa la votazione.Comunico il risultato della votazione: la

Camera respinge (Vedi votazioni).

(Presenti ............................. 398Votanti ............................... 390Astenuti .............................. 8Maggioranza ..................... 196

Hanno votato sì ...... 50Hanno votato no .. 340).

Atti Parlamentari — 78 — Camera dei Deputati

XVII LEGISLATURA — DISCUSSIONI — SEDUTA DELL’8 OTTOBRE 2015 — N. 498

Indìco la votazione nominale, medianteprocedimento elettronico, sull’emenda-mento La Russa 1.114, con il parerecontrario della Commissione e del Go-verno ed il parere favorevole dei relatoridi minoranza.

Dichiaro aperta la votazione.

(Segue la votazione).

Martinelli, Carinelli, Tripiedi, Baroni...Dichiaro chiusa la votazione.Comunico il risultato della votazione: la

Camera respinge (Vedi votazioni).

(Presenti ............................. 398Votanti ............................... 392Astenuti .............................. 6Maggioranza ..................... 197

Hanno votato sì ...... 47Hanno votato no .. 345).

(Il deputato Romanini ha segnalato chenon è riuscito ad esprimere voto contrario).

Passiamo alla votazione dell’emenda-mento Mucci 1.321.

Ha chiesto di parlare per dichiarazionedi voto l’onorevole Mucci. Ne ha facoltà.

MARA MUCCI. Grazie, Presidente, indue nanosecondi spiego questo emenda-mento.

Io abbasso la soglia dei dodici anni infunzione della quale, con un ciclo di studie almeno cinque anni di frequenza dellescuole e un ciclo appunto concluso posi-tivamente, si acquisisce la cittadinanza,perché non sono convinta che, se unbambino arriva qui a undici anni, incinque anni, se proveniente da cultureprofondamente diverse dalle nostre, possaintegrarsi e quindi gli si possa attribuire lacittadinanza. Per cui, abbasso questa so-glia agli otto anni.

PRESIDENTE. Ha chiesto di parlareper dichiarazione di voto l’onorevole Mat-teo Bragantini. Ne ha facoltà.

MATTEO BRAGANTINI. Grazie, Presi-dente. Dal momento che abbiamo un po’

di tempo, interveniamo su un po’ di emen-damenti, tanto gli aerei ormai sono quellidelle 21.

Allora, vorrei dire che su questo emen-damento siamo favorevoli, almeno perchéva a ridurre il danno.

Riteniamo che un bambino che arrivi aundici anni e che abbia già fatto unpercorso scolastico nel suo Paese d’origine,non riesca in soli cinque anni ad integrarsiin una maniera adeguata e necessaria adavere la cittadinanza.

Dunque, riteniamo che l’età giusta siaquella di otto anni, in modo che possa farealmeno una parte delle scuole primarie esecondarie e in modo che possa veramenteconoscere la nostra cultura, le nostre cul-ture, e riuscire veramente ad integrarsi. Amio avviso, poi, un’altra problematica ècapire se – e qui, nella legge, ho visto chenon è specificato – si prevede che l’arrivosia da clandestino o in altra maniera.Dunque, se uno arriva all’età di 11 anni emezzo, 12 anni e qualche mese, da clan-destino, dobbiamo fare altre valutazioni.Magari è scappato di casa, magari qualchePaese straniero, come è già successo, ciaccusa di tenere i minori in Italia controla volontà dei loro genitori, e dunquedovremmo veramente valutare in manierapositiva questo emendamento.

PRESIDENTE. Passiamo ai voti.Indìco la votazione nominale, mediante

procedimento elettronico, sull’emenda-mento Mucci 1.321, con il parere contrariodella Commissione e del Governo e con ilparere favorevole dei relatori di mino-ranza.

Dichiaro aperta la votazione.

(Segue la votazione).

Zan...Dichiaro chiusa la votazione.Comunico il risultato della votazione: la

Camera respinge (Vedi votazioni).

(Presenti ............................. 399Votanti ............................... 377Astenuti .............................. 22Maggioranza ..................... 189

Hanno votato sì ...... 31Hanno votato no .. 346).

Atti Parlamentari — 79 — Camera dei Deputati

XVII LEGISLATURA — DISCUSSIONI — SEDUTA DELL’8 OTTOBRE 2015 — N. 498

Passiamo alla votazione dell’emenda-mento Mucci 1.322.

Ha chiesto di parlare per dichiarazionedi voto l’onorevole Mucci. Ne ha facoltà.

MARA MUCCI. Grazie, Presidente. Conquesto emendamento pongo l’accento suun problema che potrebbe verificarsi, pro-blema tra virgolette. La normativa diceche un ragazzo che arriva entro i 12 anni,che ha frequentato regolarmente, nel ter-ritorio nazionale, per almeno cinque anni,uno o più cicli presso istituti appartenential sistema nazionale di istruzione, com-pletando positivamente almeno un ciclo,ha diritto alla cittadinanza. Ora, mettiamoil caso che un ragazzino arrivi in Italia anove anni: è in seconda elementare, se nonerro.

Fa gli ultimi due anni di ciclo elemen-tare, dopodiché completa positivamentetre anni di scuola media, e siamo a cinqueanni. Per non dover completare il ciclodella scuola dell’obbligo e volendo, comun-que, la cittadinanza, la richiede a 17 anni,non completando, quindi, il ciclo di scuolache è obbligatorio per tutti i cittadiniitaliani. Ritengo che si sarebbe dovutoinserire nella norma almeno il completa-mento della scuola dell’obbligo, visto che,comunque, la tendenza è quella di volerela cittadinanza italiana e che questo è unobbligo per un cittadino italiano. Questa èla motivazione per l’emendamento.

PRESIDENTE. Passiamo ai voti.Indìco la votazione nominale, mediante

procedimento elettronico, sull’emenda-mento Mucci 1.322, con il parere contrariodella Commissione e del Governo e con ilparere favorevole dei relatori di mino-ranza.

Dichiaro aperta la votazione.

(Segue la votazione).

Taricco, Antimo Cesaro...Dichiaro chiusa la votazione.Comunico il risultato della votazione: la

Camera respinge (Vedi votazioni).

(Presenti ............................. 399Votanti ............................... 397Astenuti .............................. 2Maggioranza ..................... 199

Hanno votato sì ...... 51Hanno votato no .. 346).

Passiamo alla votazione dell’emenda-mento Calabria 1.116.

Ha chiesto di parlare per dichiarazionedi voto l’onorevole Calabria. Ne ha facoltà.

ANNAGRAZIA CALABRIA. Grazie,Presidente. Questo emendamento è voltoad introdurre, sostanzialmente, una mo-difica rispetto allo ius culturae così comeproposto dalla Commissione e dal Comi-tato dei nove, perché, infatti, noi vogliamointrodurre la conclusione del corso diistruzione primaria o secondaria di primogrado o superiore presso istituti scolasticie, in seconda battuta, il principio dellaresidenza e del soggiorno legale per ilgenitore.

Signor Presidente, per noi la scuola èun corpo sociale, uno snodo prezioso,capace di unire e di trasformare. Infatti, èfondamentale per noi, ai fini di un’inte-grazione culturale del minore straniero,portare a termine i cicli scolastici che sifrequentano, con l’acquisizione non solodella conoscenza della lingua, ma anche dielementi storici e culturali in generale.

Noi abbiamo voluto fare della ius cul-turae il nostro punto qualificante, rispettoalla posizione di Forza Italia, e l’abbiamofatto non comprendendo fino in fondo lamodifica che ha voluto proporre la rela-trice Fabbri al nostro emendamento. In-fatti, non abbiamo accettato la riformula-zione proposta, perché non capiamo, finoin fondo, come mai si debba prevedere laconclusione del ciclo scolastico di scuolaprimaria e non anche quello di scuolasecondaria. La riteniamo una previsionepriva di senso ed esortiamo, ancora unavolta, la relatrice a spiegarci il motivo diquesta esclusione.

PRESIDENTE. Ha chiesto di parlareper dichiarazione di voto, a titolo perso-nale, l’onorevole Centemero. Ne ha facoltà.

Atti Parlamentari — 80 — Camera dei Deputati

XVII LEGISLATURA — DISCUSSIONI — SEDUTA DELL’8 OTTOBRE 2015 — N. 498

ELENA CENTEMERO. Grazie, Presi-dente. Con questo intervento voglio soste-nere quanto ha appena affermato l’ono-revole Calabria. Per noi la scuola ha unruolo fondamentale per l’integrazione ditutti quelli che sono i nostri ragazzi, iragazzi normodotati, i ragazzi diversa-mente abili e anche i ragazzi migranti. Noisappiamo che all’interno delle scuole,quando ci arriva un ragazzo, viene inseritonella classe dell’età anagrafica, o nellaclasse di un anno inferiore e, quindi,riteniamo che tutto ciò sia estremamenteimportante, proprio perché nelle scuole simettono in atto, grazie all’autonomia, deiprogetti di integrazione per favorire l’in-serimento di questi ragazzi attraverso ilconseguimento di obiettivi e di un per-corso personalizzato che permetta aglistudenti non solo di arrivare con la fre-quenza al termine dell’anno scolastico, maanche di conseguire, grazie proprio a que-sti progetti di integrazione, anche un titolodi studio. Per cui noi riteniamo importan-tissimo il fatto che i ragazzi stranieri, chesono inseriti all’interno delle nostre classi,possano completare il ciclo di studi sco-lastico conseguendo un diploma. Questovale anche per i ragazzi di cittadinanzastraniera che nascono in Italia. Questoperché è importante non solo apprenderela nostra lingua, che ovviamente chi nascein Italia conosce già, ma anche apprenderequella che è la cultura e la civiltà delnostro Paese.

PRESIDENTE. Passiamo ai voti.Indìco la votazione nominale, mediante

procedimento elettronico, sull’emenda-mento Calabria 1.116, con il parere con-trario della Commissione e del Governo edil parere favorevole dei relatori di mino-ranza.

Dichiaro aperta la votazione.

(Segue la votazione).

Invernizzi, Grassi, Di Battista...voti conle dita onorevole Di Battista.

Dichiaro chiusa la votazione.Comunico il risultato della votazione: la

Camera respinge (Vedi votazioni).

(Presenti ............................. 384Votanti ............................... 378Astenuti .............................. 6Maggioranza ..................... 190

Hanno votato sì ...... 45Hanno votato no .. 333).

Passiamo alla votazione dell’emenda-mento Calabria 1.324.

Ha chiesto di parlare per dichiarazionedi voto l’onorevole Calabria. Ne ha facoltà.

ANNAGRAZIA CALABRIA. Presidente,questo emendamento si riallaccia a quelloprecedente, l’emendamento 1.116, a miafirma, e vuole ancora una volta sottoli-neare quanto per noi sia importante laconclusione del ciclo scolastico primario osecondario, come ha rilevato la mia collegaCentemero, perché per noi non basta lasemplice frequenza del corso, ma contaanche il conseguimento del titolo. Conta invirtù del fatto che per noi il merito èsempre stato una bandiera e un principioda seguire e perché siamo contrari, fer-mamente contrari, a quella sorta di ap-piattimento culturale che ci vuole tuttiuguali spesso invocato dal centrosinistra.

PRESIDENTE. Passiamo ai voti.Indìco la votazione nominale, mediante

procedimento elettronico, sull’emenda-mento Calabria 1.324, con il parere con-trario della Commissione e del Governo edil parere favorevole dei relatori di mino-ranza.

Dichiaro aperta la votazione.

(Segue la votazione).

Nel frattempo avverto che la compo-nente Alternativa Libera del gruppo Mistoha esaurito il tempo previsto dal contin-gentamento per il seguito dell’esame. Es-sendone stata fatta richiesta, la Presi-denza, come da prassi costante, concedeun terzo aggiuntivo di tempi.

Provi a votare onorevole Fanucci non asbloccarla...

Dichiaro chiusa la votazione.Comunico il risultato della votazione: la

Camera respinge (Vedi votazioni).

Atti Parlamentari — 81 — Camera dei Deputati

XVII LEGISLATURA — DISCUSSIONI — SEDUTA DELL’8 OTTOBRE 2015 — N. 498

(Presenti ............................. 386Votanti ............................... 381Astenuti .............................. 5Maggioranza ..................... 191

Hanno votato sì ...... 91Hanno votato no .. 290).

Indìco la votazione nominale, medianteprocedimento elettronico, sull’emenda-mento Matteo Bragantini 1.323, con ilparere contrario della Commissione e delGoverno e con il parere favorevole deirelatori di minoranza.

Dichiaro aperta la votazione.

(Segue la votazione).

Giuseppe Guerini, Malisani...Dichiaro chiusa la votazione.Comunico il risultato della votazione: la

Camera respinge (Vedi votazioni).

(Presenti ............................. 379Votanti ............................... 378Astenuti .............................. 1Maggioranza ..................... 190

Hanno votato sì ...... 44Hanno votato no .. 334).

Passiamo alla votazione degli identiciemendamenti Santerini 1.320 e Pannarale1.325, su cui vi è l’invito al ritiro altri-menti, il parere è contrario.

Ha chiesto di parlare l’onorevole San-terini. Ne ha facoltà.

MILENA SANTERINI. Grazie Presi-dente. Ritiriamo il nostro emendamentoveramente a malincuore. È un emenda-mento firmato da tutti i membri dellamaggioranza della VII Commissione cul-tura e istruzione e ha veramente a cuoreil senso della cittadinanza attraverso lascuola e la cultura.

Io vorrei dire che oggi si è parlatomolto di patria, di nazione e di identità.Tutti abbiamo a cuore un’identità comune,perché una società coesa, concorde, unita,di gruppi e persone che vivono nello stessoterritorio, è un valore fondamentale perun Paese. Però la cittadinanza, appunto,non è un’eredità di sangue, non è un

privilegio per pochi, non è un premio datograziosamente a chi lo merita. I guasti delnazionalismo li abbiamo visti per tutto ilNovecento, quando abbiamo fatto riferi-mento alla razza, quando abbiamo fattoriferimento – come ancora oggi purtropposi sente a proposito dei profughi – ad unapresunta omogeneità etnica che non esiste.Esistono popoli plurali, esistono gruppi epersone, che devono e possono vivereinsieme nell’unità e nella concordia.

Per questo crediamo nella scuola, per-ché la scuola è il luogo, il posto, per capirele differenze e le tante somiglianze perimparare a vivere insieme, per acquisiregli strumenti della cittadinanza, perché lacittadinanza non è un’eredità: è la sceltadi ogni giorno, è un progetto di integra-zione, è un percorso di integrazione.

Abbiamo per questo creduto molto allascuola come via per arrivare alla cittadi-nanza, ma con quest’emendamento ab-biamo chiesto di non vincolare la cittadi-nanza alla promozione, perché questo nonha nulla a che fare con lo studio, conl’apprendimento, con l’istruzione, con lalingua e con gli strumenti del pensierocritico. Questo ha a che fare con unpremio o con un ostacolo in più messo airagazzi e ai bambini che vivono qui e cheda anni aspettano questa legge. Quindi,non crediamo alla promozione alla classesuccessiva come una condizione. Non,quindi, un premio al merito, ma il rico-noscimento di un percorso di chi vuole, dichi sceglie di vivere qui, di chi sceglie unpercorso di integrazione, sceglie di essereitaliano e anche di essere un po’ cittadinodel mondo.

Per questo noi, che abbiamo aspettatoda tanti anni questa legge, pensiamo cheandrebbe e andava non vincolato allapromozione, ma certamente vincolato allacittadinanza e alla scuola, perché questibambini e ragazzi, che studiano con noi evivono con noi, sono già cittadini e losaranno ancor più se costruiremo con lorole ragioni della vita insieme.

PRESIDENTE. La ringrazio, onorevoleSanterini. Quindi, l’emendamento Sante-rini 1.320 è ritirato.

Atti Parlamentari — 82 — Camera dei Deputati

XVII LEGISLATURA — DISCUSSIONI — SEDUTA DELL’8 OTTOBRE 2015 — N. 498

Sull’emendamento Pannarale 1.325, hachiesto di parlare per dichiarazione divoto l’onorevole Pannarale, che ne è primafirmataria. Ne ha facoltà.

ANNALISA PANNARALE. Grazie Pre-sidente, intervengo velocemente. A noi di-spiace che le colleghe Santerini e Cosciaabbiano alla fine deciso di ritirare il loroemendamento. In Commissione culturac’era stata una discussione devo dire in-teressante, sulla quale c’era stata la con-vergenza di grandi sensibilità rispetto adun ostacolo posto a bambini della scuolaprimaria, che francamente sa di punitivo.

Noi pensiamo che una scuola che sap-pia capire e accogliere le differenze siaanche una scuola che debba accogliere lacomplessità dei percorsi individuali.

E i percorsi individuali sono fatti difragilità e punti di forza diversi tra bam-bini, sono fatti di condizioni di partenzaculturali, socio-ambientali, che sono tuttediverse le une dalle altre. Io insomma, sevolessimo parlare di meritevoli, non so seè più meritevole alla fine un bambino chedall’inizio alla fine dell’anno riesce a man-tenere sufficiente il suo rendimento, op-pure un bambino che partendo da condi-zioni complicatissime riesce a sfiorarla,ma con grande impegno e con grandisforzi, quella sufficienza. Certo faremoaffidamento su docenti di scuola primariache sappiamo essere davvero meritevoli,però una legge, un legislatore, dovrebbeavere il compito di rimuoverle da subito ledisparità, quegli ostacoli che sanno didiscriminazione. Ma a chi ha voluto conun subemendamento inserire questo osta-colo in più, davvero ho voglia di fare uninvito a riflettere rispetto al fatto che sitrova addirittura, diciamo così, a defor-mare quello che è il ruolo eccezionale cheha ancora la scuola pubblica in questoPaese.

PRESIDENTE. Ha chiesto di parlareper dichiarazione di voto l’onorevole Mat-teo Bragantini. Ne ha facoltà.

MATTEO BRAGANTINI. Grazie Presi-dente, più che altro per spiegare l’emen-

damento precedente che non sono riuscitoad illustrare e non sono neanche riuscitoa votare, anche se stavo dicendo che avevodelle difficoltà o stavo arrivando; ovvia-mente avrei votato a favore. Questo perdire che la maggioranza è stata in questocaso un po’ miope. L’emendamento inquestione andava veramente a risolvereuna possibile problematica molto graveche gli stessi immigrati, gli stessi richie-denti la cittadinanza hanno ritenuto validain alcuni dibattiti a cui ho partecipatosulla tematica della cittadinanza e vera-mente spero che in futuro, magari nelpassaggio al Senato, si venga a rimediarea questo errore ricordando appunto che iminori di 18 anni non hanno nessunadifferenza per quanto riguarda i diritti tracittadini e non cittadini. L’unica proble-matica poteva esserci nello sport, nei cam-pionati, ma l’abbiamo già superata conuna legge, che deve essere ancora appro-vata al Senato; dunque l’unica preoccupa-zione è che arrivi – e sto chiudendo,datemi cinque secondi, tanto ho cinqueminuti in tutto in questo provvedimento –veramente un estremista islamico, sposiuna donna già incinta, che però ha ilpermesso di soggiorno di lunga durata, inmodo da avere un figlio che abbia lacittadinanza italiano e dunque non sipossa più espellere questa persona.

PRESIDENTE. Passiamo ai voti.Indìco la votazione nominale, mediante

procedimento elettronico, sull’emenda-mento Pannarale 1.325, con il parere con-trario della Commissione e del Governo econ il parere favorevole dei relatori diminoranza.

Dichiaro aperta la votazione.

(Segue la votazione).

Dichiaro chiusa la votazione.Comunico il risultato della votazione: la

Camera respinge (Vedi votazioni).

(Presenti e votanti .......... 379Maggioranza ..................... 190

Hanno votato sì ...... 26Hanno votato no .. 353).

Atti Parlamentari — 83 — Camera dei Deputati

XVII LEGISLATURA — DISCUSSIONI — SEDUTA DELL’8 OTTOBRE 2015 — N. 498

Passiamo alla votazione dell’emenda-mento Calabria 1.109, con il parere con-trario di Commissione e Governo. Hachiesto di parlare per dichiarazione divoto l’onorevole Centemero. Ne ha facoltà.

ELENA CENTEMERO. Grazie, Presi-dente, solo per ribadire quello che hadetto in precedenza l’onorevole Calabria,che Forza Italia è favorevole alla conclu-sione per quanto riguarda i cicli scolastici,sia il primo che il secondo ciclo scolastico,con ovviamente il conseguimento dei titolidi merito.

PRESIDENTE. Passiamo ai voti.Indìco la votazione nominale, mediante

procedimento elettronico, sull’emenda-mento Calabria 1.109, con il parere con-trario della Commissione e del Governo econ il parere favorevole dei relatori diminoranza.

Dichiaro aperta la votazione.

(Segue la votazione).

Brugnerotto...Dichiaro chiusa la votazione.Comunico il risultato della votazione: la

Camera respinge (Vedi votazioni).

(Presenti e votanti .......... 386Maggioranza ..................... 194

Hanno votato sì ...... 50Hanno votato no .. 336).

Passiamo all’emendamento Carfagna1.111.

Prendo atto che i presentatori del-l’emendamento Carfagna 1.111 non acce-dono all’invito al ritiro. Passiamo ai voti.

Indìco la votazione nominale, medianteprocedimento elettronico, sull’emenda-mento Carfagna 1.111, con il parere con-trario della Commissione e del Governo esul quale i relatori di minoranza si sonorimessi all’Assemblea.

Dichiaro aperta la votazione.

(Segue la votazione).

Carloni, Carinelli, Stella Bianchi...Dichiaro chiusa la votazione.

Comunico il risultato della votazione: laCamera respinge (Vedi votazioni).

(Presenti ............................. 388Votanti ............................... 327Astenuti .............................. 61Maggioranza ..................... 164

Hanno votato sì ...... 69Hanno votato no .. 258).

Gli emendamenti Di Lello 1.150 e 1.151sono stati ritirati.

Passiamo all’emendamento Quaranta1.173.

Prendo atto che i presentatori del-l’emendamento Quaranta 1.173 non acce-dono all’invito al ritiro. Passiamo ai voti.

Indìco la votazione nominale, medianteprocedimento elettronico, sull’emenda-mento Quaranta 1.173, con il parere con-trario della Commissione, del Governo edei relatori di minoranza.

Dichiaro aperta la votazione.

(Segue la votazione).

Cani...Dichiaro chiusa la votazione.Comunico il risultato della votazione: la

Camera respinge (Vedi votazioni).

(Presenti ............................. 388Votanti ............................... 337Astenuti .............................. 51Maggioranza ..................... 169

Hanno votato sì ...... 31Hanno votato no .. 306).

Indìco la votazione nominale, medianteprocedimento elettronico, sull’emenda-mento Calabria 1.153, con il parere con-trario della Commissione e del Governo econ il parere favorevole dei relatori diminoranza.

Dichiaro aperta la votazione.

(Segue la votazione).

Giachetti, Blažina...Dichiaro chiusa la votazione.Comunico il risultato della votazione: la

Camera respinge (Vedi votazioni).

Atti Parlamentari — 84 — Camera dei Deputati

XVII LEGISLATURA — DISCUSSIONI — SEDUTA DELL’8 OTTOBRE 2015 — N. 498

(Presenti ............................. 391Votanti ............................... 382Astenuti .............................. 9Maggioranza ..................... 192

Hanno votato sì ...... 41Hanno votato no .. 341).

Indìco la votazione nominale, medianteprocedimento elettronico, sull’emenda-mento Carfagna 1.154, con il parere con-trario della Commissione e del Governo esul quale i relatori di minoranza si sonorimessi all’Assemblea.

Dichiaro aperta la votazione.

(Segue la votazione).

Dichiaro chiusa la votazione.Comunico il risultato della votazione: la

Camera respinge (Vedi votazioni).

(Presenti ............................. 385Votanti ............................... 326Astenuti .............................. 59Maggioranza ..................... 164

Hanno votato sì ...... 31Hanno votato no .. 295).

Passiamo all’emendamento Costantino1.327.

Prendo atto che i presentatori del-l’emendamento Costantino 1.327 non ac-cedono all’invito al ritiro.

Passiamo ai voti.Indìco la votazione nominale, mediante

procedimento elettronico, sull’emenda-mento Costantino 1.327, con il parerecontrario della Commissione, del Governoe dei relatori di minoranza.

Dichiaro aperta la votazione.

(Segue la votazione).

Dichiaro chiusa la votazione.Comunico il risultato della votazione: la

Camera respinge (Vedi votazioni).

(Presenti ............................. 385Votanti ............................... 376Astenuti .............................. 9Maggioranza ..................... 189

Hanno votato sì ...... 20Hanno votato no .. 356).

Indìco la votazione nominale, medianteprocedimento elettronico, sull’emenda-mento Invernizzi 1.225, con il parere con-trario della Commissione e del Governo eil parere favorevole dei relatori di mino-ranza e sul quale la V Commissione (Bi-lancio) ha espresso parere contrario.

Dichiaro aperta la votazione.

(Segue la votazione).

Carloni...Dichiaro chiusa la votazione.Comunico il risultato della votazione: la

Camera respinge (Vedi votazioni).

(Presenti e votanti .......... 387Maggioranza ..................... 194

Hanno votato sì ...... 40Hanno votato no .. 347).

(Le deputate Oliaro e Scuvera hannosegnalato che non sono riuscite ad espri-mere voto contrario).

Indìco la votazione nominale, medianteprocedimento elettronico, sull’emenda-mento 1.700, da votare ai sensi dell’arti-colo 86, comma 4-bis, del Regolamento,con il parere favorevole della Commissionee dal Governo, mentre i relatori di mino-ranza si rimettono all’Aula.

Dichiaro aperta la votazione.

(Segue la votazione).

Baruffi... Segoni...Dichiaro chiusa la votazione.Comunico il risultato della votazione: la

Camera approva (Vedi votazioni).

(Presenti ............................. 388Votanti ............................... 330Astenuti .............................. 58Maggioranza ..................... 166

Hanno votato sì ...... 290Hanno votato no .. 40).

(La deputata Zampa e il deputato DalMoro hanno segnalato che hanno erronea-mente votato contro, mentre avrebbero vo-luto votare a favore. Il deputato Villarosa

Atti Parlamentari — 85 — Camera dei Deputati

XVII LEGISLATURA — DISCUSSIONI — SEDUTA DELL’8 OTTOBRE 2015 — N. 498

ha segnalato che ha erroneamente votato afavore, mentre avrebbe voluto astenersi).

Passiamo alla votazione dell’emenda-mento Calabria 1.350.

Ha chiesto di parlare per dichiarazionedi voto l’onorevole Calabria. Ne ha facoltà.

ANNAGRAZIA CALABRIA. Grazie, si-gnor Presidente. Abbiamo proposto questoemendamento perché intendiamo ribal-tare, capovolgere la logica che è stataprevista dalla norma che tutela, anziché ilprincipio della convivenza, il principiodella responsabilità genitoriale. Per noil’integrazione non ci può essere se non c’èconvivenza, quindi intendiamo ribadirequesto concetto.

PRESIDENTE. Passiamo ai voti.Indìco la votazione nominale, mediante

procedimento elettronico, sull’emenda-mento Calabria 1.350, con il parere con-trario della Commissione, del Governo e ilparere favorevole dei relatori di mino-ranza.

Dichiaro aperta la votazione.

(Segue la votazione).

Dieni... Milanato...Dichiaro chiusa la votazione.Comunico il risultato della votazione: la

Camera respinge (Vedi votazioni).

(Presenti ............................. 380Votanti ............................... 379Astenuti .............................. 1Maggioranza ..................... 190

Hanno votato sì ...... 46Hanno votato no .. 333).

(Il deputato Kronbichler ha segnalatoche non è riuscito ad esprimere voto con-trario).

Passiamo alla votazione degli identiciemendamenti Piccione 1.351 e DorinaBianchi 1.352.

Ha chiesto di parlare per dichiarazionedi voto l’onorevole Calabria. Ne ha facoltà.

ANNAGRAZIA CALABRIA. Intervengoper annunciare il voto favorevole di ForzaItalia a questi emendamenti perché siristabilisce il principio di cui parlavoprima e si va a stravolgere, a cambiarequel passaggio azzardato che andava atutelare la potestà genitoriale anziché ilprincipio della convivenza.

PRESIDENTE. Passiamo ai voti.Indìco la votazione nominale, mediante

procedimento elettronico, sugli identiciemendamenti Piccione 1.351 e DorinaBianchi 1.352, con il parere favorevoledella Commissione, del Governo perno edel relatore di minoranza di Fratelli d’Ita-lia e con il parere contrario del relatore diminoranza della Lega Nord.

Dichiaro aperta la votazione.

(Segue la votazione).

Ravetto... Gelmini... Carinelli...Dichiaro chiusa la votazione.Comunico il risultato della votazione: la

Camera approva (Vedi votazioni).

(Presenti ............................. 383Votanti ............................... 326Astenuti .............................. 57Maggioranza ..................... 164

Hanno votato sì ...... 304Hanno votato no .. 22).

Passiamo all’emendamento Costantino1.213.

Prendo atto che i presentatori del-l’emendamento Costantino 1.213 non ac-cedono all’invito al ritiro.

Passiamo ai voti.Indìco la votazione nominale, mediante

procedimento elettronico, sull’emenda-mento Costantino 1.213, con il parerecontrario della Commissione, del Governoe di entrambi i relatori di minoranza.

Dichiaro aperta la votazione.

(Segue la votazione).

Constatato il ritmo delle votazioni chesi sta prendendo, invito i colleghi a rima-

Atti Parlamentari — 86 — Camera dei Deputati

XVII LEGISLATURA — DISCUSSIONI — SEDUTA DELL’8 OTTOBRE 2015 — N. 498

nere in aula perché se ad ogni votazionesi esce e si rientra dobbiamo aspettaretutti quelli che rientrano.

Malisani...Dichiaro chiusa la votazione.Comunico il risultato della votazione: la

Camera respinge (Vedi votazioni).

(Presenti e votanti .......... 378Maggioranza ..................... 190

Hanno votato sì ...... 79Hanno votato no .. 299).

Passiamo all’emendamento FitzgeraldNissoli 1.180 (Nuova formulazione).

Chiedo ai presentatori se accedano al-l’invito al ritiro dell’emendamento.

FUCSIA FITZGERALD NISSOLI. Si-gnor Presidente, onorevoli colleghi, signorasottosegretario, questo emendamentoavrebbe permesso il riacquisto della citta-dinanza agli italiani all’estero. Mi sem-brava che fosse un’iniziativa dovuta, senzacolore politico, in grado di mettere d’ac-cordo tutti, una cosa bella che facevamoper l’Italia e per tutti quegli italiani chehanno perduto la cittadinanza in passato,quando hanno cominciato a vivere al-l’estero, pur essendo italiani fin dalla na-scita.

Questo provvedimento che oggi appro-viamo dà la cittadinanza ai bambini chenascono in Italia e a quelli che diventanoitaliani studiando; non c’era momento mi-gliore di questo per ridare la cittadinanzaitaliana proprio a chi, in Italia, ci è nato.Una parte della maggioranza, purtroppo,ha spinto per stralciare dal testo la normaper migliorare la cittadinanza degli adulti,per fare una legge ad hoc. È un’assunzionedi responsabilità che taglia fuori anche gliitaliani all’estero che hanno diritto a re-cuperare la propria cittadinanza perdutaper leggi che non ci sono più. Ci rimanela speranza che in Senato otterremo ilrisultato. Trecentodiciassette colleghi, cheprofondamente ringrazio per la loro sen-sibilità, avevano firmato la mia proposta dilegge; gli italiani nati in Italia e che hannoperduto la cittadinanza conservano ancoranel loro cuore l’orgoglio e l’amore per la

nostra patria e sono i migliori ambascia-tori nel mondo del nostro italian style.

Ritirerò con molto rammarico l’emen-damento, dando ancora una volta la miapiena fiducia al Governo e chiedo di dareun chiarissimo segnale in tal senso, acco-gliendo senza esitazioni l’ordine del giornoche presenterò e in cui impegnerò ilGoverno a ridare la cittadinanza italiana achi italiano è per nascita. Dobbiamo farepresto; in fondo come italiani dovremmotutti tenerci e anche volerci bene (Applausidei deputati del gruppo Per l’Italia - CentroDemocratico).

PRESIDENTE. Ha chiesto di parlarel’onorevole Gitti. Ne ha facoltà.

GREGORIO GITTI. Grazie Presidente,intervengo solo per dire che apprezzomolto le dichiarazioni dell’onorevole Fitz-gerald Nissoli, con lei avevo cofirmatoquesto emendamento; avrei anche votato afavore per coerenza, in dissenso dal miogruppo. Invito, quindi, il mio gruppo ad unulteriore riflessione, come diceva Fitzge-rald Nissoli, nell’altro ramo del Parla-mento.

PRESIDENTE. L’emendamento, purtuttavia, a questo punto, risultando riti-rato, non viene messo in discussione. Cosìcome è stato ritirato, se non ho capitomale, anche l’emendamento Fedi 1.361 daparte dell’onorevole La Marca, nel corsodell’intervento precedente.

Quindi, dovremmo passare all’emenda-mento Marazziti 1.178 su cui pure c’è uninvito al ritiro.

Chiedo ai presentatori se accedano al-l’invito al ritiro dell’emendamento.

MARIO MARAZZITI. Grazie Presi-dente, sì, accolgo la richiesta di ritiro diquesto emendamento e prendendo la pa-rola, oggi, per l’unica volta su un tema cosìimportante, dopo aver ascoltato tanti col-leghi, mi preme di dire a quanti si sonoopposti fino adesso che qui si è chiaris-simamente visto che sono di fronte dueidee e due Italie. Tanti colleghi, che sonoprofondamente contro questa legge sulla

Atti Parlamentari — 87 — Camera dei Deputati

XVII LEGISLATURA — DISCUSSIONI — SEDUTA DELL’8 OTTOBRE 2015 — N. 498

cittadinanza ai bambini figli di immigratio che studiano in Italia, pensano che siameglio un’Italia tutta bianca, tutta piccola,tutta spaventata, tutta in declino e chevede molti nemici tutti attorno, che non hapaura del proprio timore di vedere do-vunque capri espiatori, stanca, invecchiata,un’Italia che ha paura pure dei bambiniche tifano Higuaìn, Buffon, Totti.

C’è anche un’Italia – è l’Italia che halavorato per questa proposta di legge perla cittadinanza, e ringrazio tutti quelli chehanno presentato provvedimenti in talsenso e il lavoro estremamente importantedella relatrice – che sa che i muri creanovittime, che non ha paura di essere plu-rale, che non ha paura di essere un’Italiaforte, perché chi ha paura di dare lacittadinanza è perché è insicuro di essereitaliano (Commenti dei deputati dei gruppiForza Italia – Il Popolo della Libertà –Berlusconi Presidente e Lega Nord e Auto-nomie-Lega dei Popoli-Noi con Salvini).

PRESIDENTE. Colleghi, per favore !

MARIO MARAZZITI. Un’Italia forteche con la sua cultura crea italiani, checon il suo stile di vita crea italiani. Questibambini – la legge sulla cittadinanza deibambini – sono già italiani, lo sono daanni, semplicemente questo Parlamento,oggi, renderà legge nei prossimi giorni, miauguro, settimane, un diritto che è giàacquisito.

È un’Italia cieca, è un’Italia che cercadi guardare. Allora, questa legge – vorreidire a chi ci ascolta – crea sicurezza,perché crea una generazione ponte. Nonposso non ricordare quando, per la primavolta, si è parlato di ius culturae, nel 2004,per un progetto di legge preparato dalsottoscritto assieme alla comunità di San-t’Egidio e accompagnato da manifestazionipopolari di bambini d’Italia. Quella pro-posta di legge introduceva un concettomolto semplice, in un tempo in cui iminori nati in Italia o arrivati in Italiaerano appena più di 300 mila: introducevail concetto che l’Italia sa vivere, controllarei processi, sa non avere paura dell’inva-sione – che invasione non c’è –, sa fare di

chi arriva in Italia i nuovi italiani e unpassaggio per il futuro. La nostra cultura,la nostra identità italiana è una cosa seria,non è una di quelle cose da burletta di chiha paura di chi arriva e sposa un’italianae magari questa italiana resta incinta ecosì via (Commenti). È una cosa moltoseria.

PRESIDENTE. Per favore, colleghi ! Miperdoni, onorevole Marazziti. OnorevoleMarazziti, mi perdoni un istante. Colleghi,l’onorevole Marazziti ha cinque minuti ditempo, anche per motivare il ritiro del suoemendamento. Poi, è evidente che magarila situazione rischia di essere paradossaleper cui si parla più degli emendamentiritirati che non di quelli che si votano,però è facoltà dell’onorevole Marazzitipoter fare il suo intervento, e dovrebbefarlo in una condizione decente. Quindi,siccome quando parlate voi non ci sonointerruzioni, cerchiamo di avere lo stessorispetto anche per gli altri. Prego, onore-vole.

MARIO MARAZZITI. La ringrazio an-cora, Presidente. Allora, io credo sia unpassaggio di cui non abbiamo paura. Ab-biamo ascoltato: « volete approvare questalegge in sordina ». No, mi assumo congrande orgoglio, con tanti in quest’Aula, laresponsabilità di aver lavorato per almenoundici anni di dibattito culturale, civile epolitico per arrivare a questo punto, che èun punto di svolta. Lo facciamo con mo-destia. Non ci dobbiamo assumere chissàche meriti, ma sicuramente ce ne assu-miamo la responsabilità. Non è in sordinaed è un punto di svolta. Allora credosarebbe stato assolutamente più utile alPaese utilizzare questa occasione ancheper approvare la parte sugli adulti e perregolarizzare, europeizzare la nostra leggedi cittadinanza anche per la parte degliadulti immigrati. Non è stato così perchéuna parte della nostra maggioranza haritenuto di dover rimandare. Ma per por-tare a casa questo importante risultato,con responsabilità abbiamo accettato diportare avanti la legge sulla cittadinanza.Concludo dicendo che manca una cosa:

Atti Parlamentari — 88 — Camera dei Deputati

XVII LEGISLATURA — DISCUSSIONI — SEDUTA DELL’8 OTTOBRE 2015 — N. 498

dovremmo trovare il modo per riconoscerequesto diritto anche a quei bambini nati inun altro Paese, portati in Italia perchéadottabili, rifiutati dalle famiglie e cherimangono in Italia, negli istituti e nellecase famiglia, che dovrebbero avere al-meno un percorso privilegiato; sradicati lìe non ancora italiani qui (Applausi deideputati del gruppo Per l’Italia - CentroDemocratico).

PRESIDENTE. Prendo atto quindi chel’emendamento è ritirato.

Passiamo all’emendamento Quaranta1.205.

Prendo atto che il presentatore nonaccede all’invito al ritiro formulato dallarelatrice di maggioranza.

Passiamo ai voti.Indìco la votazione nominale, mediante

procedimento elettronico, sull’emenda-mento Quaranta 1.205, con il parere con-trario della Commissione, del Governo edei relatori di minoranza.

Dichiaro aperta la votazione.

(Segue la votazione).

Locatelli, Abrignani.Dichiaro chiusa la votazione.Comunico il risultato della votazione: la

Camera respinge (Vedi votazioni).

(Presenti ............................. 362Votanti ............................... 314Astenuti .............................. 48Maggioranza ..................... 158

Hanno votato sì ...... 21Hanno votato no .. 293).

(La deputata Sgambato ha segnalato chenon è riuscita ad esprimere voto contrario).

Passiamo alla votazione dell’emenda-mento Dorina Bianchi 1.353.

Chiedo alla presentatrice se accetti lariformulazione proposta dalla relatrice perla maggioranza.

DORINA BIANCHI. Sì, Presidente, ac-cetto la riformulazione.

PRESIDENTE. Sta bene.Passiamo ai voti.Indìco la votazione nominale, mediante

procedimento elettronico, sull’emenda-mento Dorina Bianchi 1.353, come rifor-mulato, con il parere favorevole dellaCommissione e del Governo e il parerecontrario dei relatori di minoranza.

Dichiaro aperta la votazione.

(Segue la votazione).

Fanucci.Dichiaro chiusa la votazione.Comunico il risultato della votazione: la

Camera approva (Vedi votazioni).

(Presenti ............................. 367Votanti ............................... 364Astenuti .............................. 3Maggioranza ..................... 183

Hanno votato sì ...... 259Hanno votato no .. 105).

(I deputati Allasia e Guidesi hanno se-gnalato che non sono riusciti ad esprimerevoto contrario. Il deputato Manfredi hasegnalato che non è riuscito ad esprimerevoto favorevole. Il deputato Cristian Ian-nuzzi ha segnalato che ha erroneamentevotato a favore, mentre avrebbe volutovotare contro).

Passiamo alla votazione dell’emenda-mento Beni 1.354.

Chiedo ai presentatori se accettino lariformulazione dell’emendamento Beni1.354.

PAOLO BENI. Signor Presidente, laaccettiamo.

PRESIDENTE. Sta bene.Ha chiesto di parlare per dichiarazione

di voto l’onorevole Taricco. Ne ha facoltà.

MINO TARICCO. Signor Presidente,chiedo solo, con il consenso dei presenta-tori, di apporre la mia firma.

PRESIDENTE. Passiamo ai voti.

Atti Parlamentari — 89 — Camera dei Deputati

XVII LEGISLATURA — DISCUSSIONI — SEDUTA DELL’8 OTTOBRE 2015 — N. 498

Indìco la votazione nominale, medianteprocedimento elettronico, sull’emenda-mento Beni 1.354, nel testo riformulato,con il parere favorevole di Commissione eGoverno, mentre entrambi i relatori diminoranza si rimettono all’Aula.

Dichiaro aperta la votazione.

(Segue la votazione).

Cani, Segoni, Berlinghieri, Occhiuto...Dichiaro chiusa la votazione.Comunico il risultato della votazione: la

Camera approva (Vedi votazioni).

(Presenti ............................. 371Votanti ............................... 305Astenuti .............................. 66Maggioranza ..................... 153

Hanno votato sì ...... 283Hanno votato no .. 22).

Avverto che l’emendamento Cinzia Ma-ria Fontana 1.355 risulta assorbito dall’ap-provazione dell’emendamento Beni 1.354,nel testo riformulato.

Indìco la votazione nominale, medianteprocedimento elettronico, sull’emenda-mento 1.701, da votare ai sensi dell’arti-colo 86, comma 4-bis, del Regolamento,con il parere favorevole di Commissione eGoverno, mentre i relatori di minoranza sirimettono all’Aula.

Dichiaro aperta la votazione.

(Segue la votazione).

Casellato, Kronbichler, Cristian Ian-nuzzi, Amoddio...

Dichiaro chiusa la votazione.Comunico il risultato della votazione: la

Camera approva (Vedi votazioni).

(Presenti ............................. 374Votanti ............................... 317Astenuti .............................. 57Maggioranza ..................... 159

Hanno votato sì ...... 299Hanno votato no .. 18).

Ricordo che l’emendamento Porta1.362 è stato ritirato.

Indìco la votazione nominale, medianteprocedimento elettronico, sull’articolo 1,nel testo emendato.

Dichiaro aperta la votazione.

(Segue la votazione).

Piepoli,...Dichiaro chiusa la votazione.Comunico il risultato della votazione: la

Camera approva (Vedi votazioni).

(Presenti ............................. 371Votanti ............................... 313Astenuti .............................. 58Maggioranza ..................... 157

Hanno votato sì ...... 274Hanno votato no .. 39).

Passiamo all’articolo aggiuntivo Bueno1.05 a pagina 68. Prendo atto che i pre-sentatori dell’emendamento non accedonoall’invito al ritiro.

Passiamo ai voti.Indìco la votazione nominale, mediante

procedimento elettronico, sull’articolo ag-giuntivo Bueno 1.05, con il parere contra-rio di Commissione e Governo, mentre irelatori di minoranza si rimettono al-l’Aula.

Dichiaro aperta la votazione.

(Segue la votazione).

Malisani...Dichiaro chiusa la votazione.Comunico il risultato della votazione: la

Camera respinge (Vedi votazioni).

(Presenti ............................. 367Votanti ............................... 344Astenuti .............................. 23Maggioranza ..................... 173

Hanno votato sì ...... 13Hanno votato no .. 331).

(Il deputato Parentela ha segnalato chesi è erroneamente astenuto, mentre avrebbevoluto votare contro).

Atti Parlamentari — 90 — Camera dei Deputati

XVII LEGISLATURA — DISCUSSIONI — SEDUTA DELL’8 OTTOBRE 2015 — N. 498

(Esame dell’articolo 2– A.C. 9-A ed abbinate)

PRESIDENTE. Passiamo all’esame del-l’articolo 2 e delle proposte emendative adesso presentate (vedi l’allegato A – A.C. 9-Aed abbinate).

Se nessuno chiede di intervenire sulcomplesso degli emendamenti, invito larelatrice per la maggioranza e il relatoredi minoranza Invernizzi ad esprimere ipareri.

MARILENA FABBRI, Relatrice per lamaggioranza. Sull’emendamento D’Alia2.22 vi è un invito al ritiro, altrimenti ilparere è contrario.

CRISTIAN INVERNIZZI, Relatore diminoranza. Sull’emendamento D’Alia 2.22il parere è contrario.

PRESIDENTE. Sull’emendamento D’Alia2.310 ?

MARILENA FABBRI, Relatrice per lamaggioranza. Invito al ritiro o altrimentiparere contrario.

CRISTIAN INVERNIZZI, Relatore diminoranza. Parere contrario.

PRESIDENTE. Emendamento 2.600della Commissione ?

MARILENA FABBRI, Relatrice per lamaggioranza. Parere favorevole.

CRISTIAN INVERNIZZI, Relatore diminoranza. Parere contrario.

PRESIDENTE. Emendamento Qua-ranta 2.24, a pagina 72 ?

MARILENA FABBRI, Relatrice per lamaggioranza. Invito al ritiro altrimentiparere contrario.

CRISTIAN INVERNIZZI, Relatore diminoranza. Parere contrario.

PRESIDENTE. Emendamento D’Alia2.312 ?

MARILENA FABBRI, Relatrice per lamaggioranza. Invito al ritiro o altrimentiparere contrario.

CRISTIAN INVERNIZZI, Relatore diminoranza. Parere contrario.

PRESIDENTE. Emendamento D’Alia2.309 ?

MARILENA FABBRI, Relatrice per lamaggioranza. Invito al ritiro o altrimentiparere contrario.

CRISTIAN INVERNIZZI, Relatore diminoranza. Parere contrario.

PRESIDENTE. Emendamento Qua-ranta 2.20 ?

MARILENA FABBRI, Relatrice per lamaggioranza. Invito al ritiro o altrimentiparere contrario.

CRISTIAN INVERNIZZI, Relatore diminoranza. Parere contrario.

PRESIDENTE. Emendamento Costan-tino 2.25 ?

MARILENA FABBRI, Relatrice per lamaggioranza. Invito al ritiro altrimentiparere contrario.

CRISTIAN INVERNIZZI, Relatore diminoranza. Parere contrario.

PRESIDENTE. Passiamo ora ai parerisugli articoli aggiuntivi.

Qual è il parere dei relatori sull’articoloaggiuntivo 2.0600 della Commissione ?

MARILENA FABBRI, Relatrice per lamaggioranza. Parere favorevole.

CRISTIAN INVERNIZZI, Relatore diminoranza. Parere contrario.

Atti Parlamentari — 91 — Camera dei Deputati

XVII LEGISLATURA — DISCUSSIONI — SEDUTA DELL’8 OTTOBRE 2015 — N. 498

PRESIDENTE. Anche se sarebbe assor-bito da un’eventuale votazione, datemi ilparere anche sull’articolo aggiuntivo Ma-razziti 2.010.

MARILENA FABBRI, Relatrice per lamaggioranza. In effetti, vi è un invito alritiro in quanto è ricompreso dal prece-dente articolo aggiuntivo della Commis-sione.

PRESIDENTE. Onorevole Invernizzi ?

CRISTIAN INVERNIZZI, Relatore diminoranza. Parere contrario.

PRESIDENTE. Articolo aggiuntivo Gigli2.012 ?

MARILENA FABBRI, Relatrice per lamaggioranza. Vi è un invito al ritiro inquanto il tema delle disposizioni transito-rie viene affrontato e assorbito dal suc-cessivo articolo aggiuntivo Dorina Bianchi2.014.

PRESIDENTE. Relatore di minoranzadel gruppo della Lega ?

CRISTIAN INVERNIZZI, Relatore diminoranza. Parere contrario.

PRESIDENTE. Gigli 2.013 ?

MARILENA FABBRI, Relatrice per lamaggioranza. Invito al ritiro per lo stessomotivo, in quanto assorbito dalla propostaemendativa su cui si è espresso parerefavorevole.

PRESIDENTE. Relatore di minoranzadel gruppo della Lega ?

CRISTIAN INVERNIZZI, Relatore diminoranza. Parere contrario.

PRESIDENTE. Beni 2.017 ?

MARILENA FABBRI, Relatrice per lamaggioranza. Invito al ritiro in quanto il

tema è affrontato nella proposta emenda-tiva cui si è dato parere favorevole, DorinaBianchi 2.014.

PRESIDENTE. Relatore di minoranzadel gruppo della Lega ?

CRISTIAN INVERNIZZI, Relatore diminoranza. Parere contrario.

PRESIDENTE. Chaouki 2.015 ?

MARILENA FABBRI, Relatrice per lamaggioranza. Sempre invito al ritiro inquanto verrà assorbito.

CRISTIAN INVERNIZZI, Relatore diminoranza. Parere contrario.

PRESIDENTE. Beni 2.016 ?

MARILENA FABBRI, Relatrice per lamaggioranza. Invito al ritiro in quantoverrà assorbito.

CRISTIAN INVERNIZZI, Relatore diminoranza. Parere contrario.

PRESIDENTE. Giorgis 2.018 ?

MARILENA FABBRI, Relatrice per lamaggioranza. Invito al ritiro in quantoverrà assorbito.

CRISTIAN INVERNIZZI, Relatore diminoranza. Parere contrario.

PRESIDENTE. Passiamo al subemen-damento della Commissione 0.2.014.600.

MARILENA FABBRI, Relatrice per lamaggioranza. Parere favorevole nellanuova formulazione.

PRESIDENTE. Quindi vi è una nuovaformulazione, che è in distribuzione. Re-latore di minoranza del gruppo dellaLega ?

CRISTIAN INVERNIZZI, Relatore diminoranza. Parere favorevole.

Atti Parlamentari — 92 — Camera dei Deputati

XVII LEGISLATURA — DISCUSSIONI — SEDUTA DELL’8 OTTOBRE 2015 — N. 498

PRESIDENTE. Dorina Bianchi 2.014 ?

MARILENA FABBRI, Relatrice per lamaggioranza. Parere favorevole.

CRISTIAN INVERNIZZI, Relatore diminoranza. Parere contrario.

PRESIDENTE. Avverto che tutti gliemendamenti a prima firma dell’onorevoleD’Alia sono stati ritirati dal presentatore.Ovviamente, se vi sono altre intenzioni diritiro, possono essere nel frattempo comu-nicate alla Presidenza.

Chiedo ora al Governo di esprimere ilparere sulle proposte emendative.

SESA AMICI, Sottosegretaria di Statoalla Presidenza del Consiglio dei ministri. Ilparere è conforme a quello della relatriceper la maggioranza.

PRESIDENTE. Passiamo ai voti.Indìco la votazione nominale, mediante

procedimento elettronico, sull’emenda-mento 2.600 della Commissione, con ilparere favorevole del Governo e con ilparere contrario del relatore di minoranzadel gruppo Lega Nord e Autonomie-Legadei Popoli-Noi con Salvini.

Dichiaro aperta la votazione.

(Segue la votazione).

Abrignani, D’Incà, Segoni, rimaniamoai posti se possibile...

Dichiaro chiusa la votazione.Comunico il risultato della votazione: la

Camera approva (Vedi votazioni).

(Presenti ............................. 342Votanti ............................... 256Astenuti .............................. 86Maggioranza ..................... 129

Hanno votato sì ...... 249Hanno votato no .. 7).

(La deputata Rotta ha segnalato che nonè riuscita ad esprimere voto favorevole).

Prendo atto che i presentatori del-l’emendamento Quaranta 2.24 non acce-dono all’invito al ritiro. Passiamo ai voti.

Indìco la votazione nominale, medianteprocedimento elettronico, sull’emenda-mento Quaranta 2.24, con il parere con-trario della Commissione, del Governo edel relatore di minoranza del gruppo LegaNord e Autonomie-Lega dei Popoli-Noicon Salvini.

Dichiaro aperta la votazione.

(Segue la votazione).

Kronbichler...Dichiaro chiusa la votazione.Comunico il risultato della votazione: la

Camera respinge (Vedi votazioni).

(Presenti ............................. 343Votanti ............................... 287Astenuti .............................. 56Maggioranza ..................... 144

Hanno votato sì ...... 20Hanno votato no .. 267).

(La deputata Oliaro ha segnalato chenon è riuscita ad esprimere voto contrario).

Prendo atto che i presentatori del-l’emendamento Quaranta 2.20 non acce-dono all’invito al ritiro.

Passiamo ai voti.Indìco la votazione nominale, mediante

procedimento elettronico, sull’emenda-mento Quaranta 2.20, con il parere con-trario della Commissione, del Governo edel relatore di minoranza del gruppo LegaNord e Autonomie-Lega dei Popoli-Noicon Salvini.

Dichiaro aperta la votazione.

(Segue la votazione).

Segoni, Fitzgerald Nissoli...Dichiaro chiusa la votazione.Comunico il risultato della votazione: la

Camera respinge (Vedi votazioni).

(Presenti ............................. 337Votanti ............................... 334Astenuti .............................. 3Maggioranza ..................... 168

Hanno votato sì ...... 67Hanno votato no .. 267).

Atti Parlamentari — 93 — Camera dei Deputati

XVII LEGISLATURA — DISCUSSIONI — SEDUTA DELL’8 OTTOBRE 2015 — N. 498

Prendo atto che i presentatori del-l’emendamento Costantino 2.25 non acce-dono all’invito al ritiro.

Passiamo ai voti.Indìco la votazione nominale, mediante

procedimento elettronico, sull’emenda-mento Costantino 2.25, con il parere con-trario della Commissione, del Governo edel relatore di minoranza del gruppo LegaNord e Autonomie-Lega dei Popoli-Noicon Salvini.

Dichiaro aperta la votazione.

(Segue la votazione).

Boccuzzi...Dichiaro chiusa la votazione.Comunico il risultato della votazione: la

Camera respinge (Vedi votazioni).

(Presenti ............................. 348Votanti ............................... 298Astenuti .............................. 50Maggioranza ..................... 150

Hanno votato sì ...... 24Hanno votato no .. 274).

Passiamo alla votazione dell’articolo 2.Ha chiesto di parlare per dichiarazione

di voto l’onorevole Giorgis. Ne ha facoltà.

PRESIDENZA DEL VICEPRESIDENTEROBERTO GIACHETTI (ore 17,55)

ANDREA GIORGIS. Signor Presidente,onorevoli colleghi, l’esplosione del feno-meno migratorio ha riproposto in unanuova e inedita versione pressoché in tuttii Paesi dell’Europa continentale una situa-zione che era tipica dell’ordinamento feu-dale e cetuale pre-Rivoluzione francese.Persone che stabilmente convivono e la-vorano nello stesso contesto materiale esociale sono sottoposte a regimi giuridicidifferenziati, sono diverse di fronte allalegge e non godono degli stessi diritti.

Oggi la cittadinanza dei Paesi ricchirappresenta, infatti, per molti aspetti unvero e proprio nuovo privilegio di status, èfattore di esclusione e di discriminazioneanziché, come all’origine dello Stato na-

zionale, di inclusione e parificazione e ciòsolleva un problema di ordine politico,sociale e anche costituzionale.

In conseguenza della mutata realtà so-ciale le norme che disciplinano l’acquistoe la perdita della cittadinanza si pongonoin tensione con alcuni principi fondamen-tali dello Stato costituzionale contempo-raneo, quali ad esempio il principio diuguaglianza nei suoi molteplici profili, acominciare da quello dell’uguaglianza difronte alla legge; il principio democratico,inteso come diritto di ogni essere umanodi poter prendere parte alla definizionedelle leggi che disciplinano la società in cuistabilmente vive e lavora e alle quali èdunque sottoposto, nonché il principiodell’universalità dei diritti fondamentali.Da questi principi discende, infatti, intema di cittadinanza un principio chepotrebbe essere così sintetizzato: tutti co-loro che stabilmente vivono e lavorano inItalia e sono dunque sottoposti alla sovra-nità della Costituzione e delle leggi devonoessere o poter diventare cittadini italiani.

Ad una concezione di tipo naturale oetnico della cittadinanza, che tende a in-dividuare l’elemento qualificante dell’ap-partenenza al popolo in fattori oggettivi,che trascendono la volontà e che atten-gono prevalentemente al passato, come lalingua, la discendenza, la religione e lastoria, occorrerebbe perciò sostituire, operlomeno affiancare, una concezionedella cittadinanza di tipo volontaristico oelettivo, che tende a individuare l’elementoqualificante e unificante, il popolo, alquale l’articolo 1 della Costituzione rico-nosce la sovranità, più che nel sangue enella storia, nella comunanza di idee,intesa come adesione ai principi del plu-ralismo, dell’uguaglianza e della libertà,nella comunanza di speranza e, quindi, difuturo.

Ciò non significa che si debba affer-mare un diritto di tutti gli individui adentrare in Italia o a diventare cittadiniitaliani, ma semplicemente che, se si è statiammessi nel nostro territorio, secondo

Atti Parlamentari — 94 — Camera dei Deputati

XVII LEGISLATURA — DISCUSSIONI — SEDUTA DELL’8 OTTOBRE 2015 — N. 498

quanto prescrivono le norme costituzionalie di legge sul diritto di asilo e sul dirittodi immigrazione e se la presenza sulterritorio ha assunto i caratteri della sta-bilità e si proietta nel futuro, allora si èaltresì titolari di un diritto a fare partedella comunità politica e statuale, in con-dizioni di uguaglianza.

In questa direzione muove la propostadi legge che stiamo discutendo e, in par-ticolare, l’articolo che ci accingiamo avotare e la successiva disposizione transi-toria, in virtù della quale, se i terminisaranno rispettati, si eviteranno alcuneirragionevoli discriminazioni.

PRESIDENZA DEL VICEPRESIDENTESIMONE BALDELLI (ore 18)

ANDREA GIORGIS. Approvando que-sto provvedimento consentiremo, infatti, alnostro ordinamento di compiere un primoimportante passo nella giusta direzione diuna nuova e più moderna disciplina dellacittadinanza, incentrata sullo ius soli, sepur temperato, e sullo ius culturae.

Questo è un primo passo al qualedovranno, tuttavia, seguirne altri, capaci,da un lato, per quanto riguarda lo ius soli,di maggiormente valorizzare i profili con-nessi alla volontà e alla stabile presenzasul territorio e, dall’altro, per quanto ri-guarda lo ius culturae, maggiormente ca-paci di tutelare i legami familiari deiminori che hanno intrapreso e intrapren-deranno un percorso formativo e culturalenel nostro Paese (Applausi dei deputati delgruppo Partito Democratico – La Presi-denza autorizza la pubblicazione in calce alresoconto della seduta odierna del testointegrale della dichiarazione di voto, sullabase dei consueti criteri).

PRESIDENTE. Ha chiesto di parlareper dichiarazione di voto l’onorevole But-tiglione. Ne ha facoltà (Commenti). Colle-ghi, non è tollerabile questa cosa, che uncollega che ha chiesto di parlare vengaaccolto in questa maniera. Prego.

ROCCO BUTTIGLIONE. Presidente, in-tervengo molto brevemente, perché com-

prendo l’insofferenza dell’Aula. Noi vote-remo a favore di questo articolo e anchedi questo provvedimento, ma per motiviparzialmente diversi, parzialmente moltodiversi da quelli dell’oratore che mi hapreceduto.

Noi siamo profondamente diffidentiverso qualunque idea per la quale lacittadinanza corrisponda semplicementead una presenza in uno spazio geograficoe ciò anche nel caso in cui questo vengaammantato di un contesto più convincentecome quello del patriottismo della Costi-tuzione, perché si accetta la regola dellaCostituzione italiana. Noi non crediamoche si sia italiani perché si accetta unaCostituzione. In Germania ci hanno pro-vato: Jürgen Habermas ha teorizzato ilVerfassungspatriotismus, il patriottismodella Costituzione; non ha convinto inGermania e ancora meno convince noi.

Noi crediamo che si sia italiani perchési aderisce a una comunità che è fatta distoria, è fatta di tradizioni comuni, è fattadi valori, è fatta di un modo di essere.Semplicemente non crediamo che per ade-rire a questa comunità bisogna avere unaradice etnica comune, perché la radicedella comunità nazionale non è etnica maè culturale. La nazione non è una comu-nità etnica, è una comunità di cultura e seuno ha un’origine etnica diversa dalla mia,ma condivide la mia cultura, è cittadinoitaliano come me.

Noi siamo a favore di questo provve-dimento per questa ragione e mantenendo,invece, la convinzione forte che la nazionedebba essere una comunità. Di qui l’esi-genza che chi viene rispetti i nostri valori,voglia essere integrato e accetti di essereintegrato, entrando in dialogo con la no-stra cultura. Certo, anche noi dobbiamoentrare in dialogo con la sua, ma l’accet-tazione della cultura italiana, con la suastoria e anche con i suoi limiti, è condi-zione essenziale perché si possa essererealmente cittadini italiani.

Questo non si può misurare in modopreciso. La frequenza della scuola italiana,la condivisione della comunità educativa,

Atti Parlamentari — 95 — Camera dei Deputati

XVII LEGISLATURA — DISCUSSIONI — SEDUTA DELL’8 OTTOBRE 2015 — N. 498

che è la scuola, è, comunque, un indiceche noi riteniamo fondamentale per ga-rantire questo risultato.

Per queste ragioni, e non per unastratto patriottismo della Costituzione oper un’astratta idea di ius soli come dirittoche scaturisce dalla semplice presenza sulterritorio, nella fiducia che saremo capacidi condurre un dialogo vero e autenticocon chi arriva, perché divenga italiano e ciinsegni anche ad essere italiani migliori,per queste ragioni voteremo a favore suquesto articolo.

PRESIDENTE. Ha chiesto di parlareper dichiarazione di voto l’onorevole Ta-bacci. Ne ha facoltà.

BRUNO TABACCI. Signor Presidente,volevo svolgere una semplice osservazione,proseguendo anche il ragionamento che hotesté sentito dal collega Buttiglione. Èchiaro che su temi di questo genere tal-volta si rischia di prendere delle deriveemotive, ma la sostanza dovrebbe portarci,invece, ad una grande razionalità. La cit-tadinanza è un elemento decisivo nellosviluppo di un Paese. Consideriamo, adesempio, l’indice di natalità, che è nato esi costruisce su due altri elementi, il livellodi fertilità e la struttura per età dellapopolazione; noi abbiamo un livello difertilità che è bassissimo, 1,38, e unapopolazione che è molto vecchia; ciò portal’Italia ad un certo indice di natalità: se nelSenegal è 35 su mille, in Italia è 9,passando per altri Paesi: in Brasile è 15, inArgentina è 17.

Cosa vuole dire tutto questo ? Che noi,per sostenere il processo di sviluppo, oggi,che fa dell’Italia, mediamente, un Paesericco, avremo bisogno di 250 mila immi-grati all’anno. Come facciamo a raccontarein giro che noi possiamo reggere il pro-cesso di sviluppo da soli, se abbiamoquesti elementi di invecchiamento e questoindice di fertilità ? In realtà, i colleghicontinuano a raccontare al Paese dellecose che pensano che il Paese possa ap-prezzare perché ha paura, non per altreragioni (Commenti dei deputati del gruppoLega Nord e Autonomie-Lega dei Popoli-Noi con Salvini).

NICOLA MOLTENI. Non è paura !

BRUNO TABACCI. Considero questomodo di ragionare totalmente sbagliato; inparticolare, lo dico ai cari amici dellaLega, con cui ho un rapporto dialetticosempre molto rispettoso. Voi la pensatecosì, ma andate in una direzione sbagliatae mandate quella parte del Paese chedovrebbe essere più sensibile, anche nelprofondo Veneto. Se non vi fossero gliimmigrati, che oggi sostengono il nostrotasso di fertilità, non si andrebbe danessuna parte. Tenete conto di questo espiegatelo anche al governatore Zaia, cheforse è importante (Applausi dei deputatidei gruppi Per l’Italia - Centro Democraticoe Partito Democratico – Commenti deideputati del gruppo Lega Nord e Autono-mie-Lega dei Popoli-Noi con Salvini).

PRESIDENTE. Grazie, onorevole Ta-bacci. Invito lei, i relatori – onorevoleMolteni, per favore ! – e coloro che in-tervengono a rivolgersi alla Presidenza(Commenti del deputato Molteni). Onore-vole Molteni, per favore !

Ha chiesto di parlare per dichiarazionedi voto l’onorevole Matteo Bragantini. Neha facoltà. Mi perdoni. Onorevole Molteni,lei può rispondere, prendendo la parola eintervenendo; non è che parla mentre undeputato svolge l’intervento. Prego, onore-vole Bragantini.

MATTEO BRAGANTINI. Sentire questedichiarazioni, per cui il tasso di fertilità èbasso e si fanno pochi figli, e dunqueabbiamo bisogno di manodopera, èun’aberrazione della cultura, perché, se viè il problema che si fanno pochi figli,vuole dire che dobbiamo incentivare lenascite, dando la possibilità ai nostri figli,alle persone, ai nostri giovani di potersifare una famiglia e di poter avere dei figli,non portare persone dall’esterno (Applausidei deputati del gruppo Lega Nord e Auto-nomie-Lega dei Popoli-Noi con Salvini).Questo è schiavismo, un nuovo coloniali-smo ! Questa è un’aberrazione delle idee ericordavo prima quello che accade in tuttii Paesi democratici: anche la modernis-

Atti Parlamentari — 96 — Camera dei Deputati

XVII LEGISLATURA — DISCUSSIONI — SEDUTA DELL’8 OTTOBRE 2015 — N. 498

sima Svezia sta rivedendo tutta la politicasulle nascite e sta sviluppando una culturasul concepimento, ricordando ai giovanigià all’età di 15, 16 e 17 anni che èimportante la prevenzione, ma è impor-tante avere i figli presto e non in tarda età(Applausi dei deputati del gruppo Lega Norde Autonomie-Lega dei Popoli-Noi con Sal-vini).

NICOLA MOLTENI. Bragantini, tornacon noi !

PRESIDENTE. Ha chiesto di parlareper dichiarazione di voto l’onorevole Pic-chi. Ne ha facoltà.

GUGLIELMO PICCHI. Grazie, Presi-dente. Se questo Paese, anziché dare lacittadinanza a chiunque, desse la possibi-lità, come è successo l’anno scorso, a 180mila giovani di non emigrare, probabil-mente avremmo anche la natalità e lapossibilità di questo Paese di svilupparsi edi fare famiglia. Queste sono le responsa-bilità del Governo ! Noi dobbiamo dare illavoro prima ai nostri giovani, non farliemigrare. Questo è il punto (Applausi deideputati dei gruppi Forza Italia – Il Popolodella Libertà – Berlusconi Presidente eLega Nord e Autonomie-Lega dei Popoli-Noi con Salvini) !

PRESIDENTE. Passiamo ai voti.Indìco la votazione nominale, mediante

procedimento elettronico, sull’articolo 2,nel testo emendato.

Dichiaro aperta la votazione.

(Segue la votazione).

Siccome abbiamo ancora qualche votoinvito i colleghi, dopo questo voto, a ri-manere in Aula.

Carnevali, Paglia, Ferro...Dichiaro chiusa la votazione.Comunico il risultato della votazione: la

Camera approva (Vedi votazioni).

(Presenti ............................. 319Votanti ............................... 315Astenuti .............................. 4

Maggioranza ..................... 158Hanno votato sì ...... 284Hanno votato no .. 31).

Risulta, quindi, assorbito l’articolo ag-giuntivo Marazziti 2.010.

Passiamo all’articolo aggiuntivo Gigli2.012 su cui vi è un invito al ritiroformulato dalla Commissione.

Chiedo ai presentatori se insistano perla votazione.

GIAN LUIGI GIGLI. Grazie, Presidente.Intervengo molto brevemente per direcome il problema delle norme transitorielegate al provvedimento sulla cittadinanzaassume un rilievo, a nostro avviso, fonda-mentale e, non a caso, avevamo presentatouna serie di emendamenti al riguardo.Assume un rilievo fondamentale perchéparadossalmente noi avremmo potuto tro-varci...

PRESIDENTE. Mi perdoni onorevoleGigli, c’è stato un errore materiale. Le dola parola quando torneremo sul suo arti-colo aggiuntivo.

Dobbiamo prima votare l’articolo ag-giuntivo 2.0600 della Commissione, chenon è incluso nel fascicolo, ma è indistribuzione.

Passiamo, dunque, ai voti.Indìco la votazione nominale, mediante

procedimento elettronico, sull’articolo ag-giuntivo 2.0600 della Commissione, con ilparere favorevole del Governo ed il parerecontrario dei relatori di minoranza.

Dichiaro aperta la votazione.

(Segue la votazione).

Parrini, Sgambato, Nuti, Villarosa...Dichiaro chiusa la votazione.Comunico il risultato della votazione: la

Camera approva (Vedi votazioni).

(Presenti ............................. 330Votanti ............................... 329Astenuti .............................. 1Maggioranza ..................... 165

Hanno votato sì ...... 256Hanno votato no .. 73).

Atti Parlamentari — 97 — Camera dei Deputati

XVII LEGISLATURA — DISCUSSIONI — SEDUTA DELL’8 OTTOBRE 2015 — N. 498

Dall’approvazione dell’articolo aggiun-tivo 2.0600 della Commissione risulta,quindi, assorbito l’articolo aggiuntivo Ma-razziti 2.010.

Passiamo quindi all’articolo aggiuntivoGigli 2.012.

Chiedo scusa, onorevole Gigli, le do dinuovo la parola. Le ricordo che vi è uninvito al ritiro, ci dica poi anche se l’invitoè accolto.

GIAN LUIGI GIGLI. Dicevo, Presidente,che il problema delle norme transitorie èun problema di grande rilievo in questalegge, perché se non fosse stato possibilearrivare ad una condivisione di questenorme transitorie, noi avremmo potutotrovarci nella paradossale situazione percui coloro che oggi si trovano nelle con-dizioni di poter disporre dei requisiti pre-visti da questa legge per la cittadinanzaavrebbero potuto goderne e viceversa co-loro che sono entrati precedentemente,che sono diventati nel frattempo maggio-renni e che sono entrati però rispondendoai requisiti previsti da questa legge, nonavrebbero potuto godere dei pari beneficidella cittadinanza. Si sarebbe trattato diun paradosso e tuttavia siamo lieti chequesto paradosso sia stato sanato dall’ar-ticolo aggiuntivo presentato dalla Commis-sione, tenendo presente soprattutto chequesta popolazione, peraltro non rilevantedal punto di vista numerico, stiamo par-lando di circa 130 mila unità, è quella piùintegrata, di fatto, nel nostro Paese. Lametà di essi, secondo i dati del Ministerodegli interni, sono diplomati nelle scuolesuperiori o addirittura laureati, sono or-mai inseriti nel tessuto produttivo delnostro Paese, ne hanno pienamente con-diviso le regole di vita e l’ispirazionedemocratica

È per questi motivi che sono lieto chesia stato possibile arrivare a questa pro-posta emendativa condivisa dalla Commis-sione ed è per questi motivi che ritengoopportuno, a questo punto, ritirare i nostriarticoli aggiuntivi, nel senso che quello cheè stato approvato va esattamente nellostesso senso che noi auspicavamo.

PRESIDENTE. La ringrazio, onorevoleGigli. Quindi – mi corregga se sbaglio – siintendono ritirati gli articoli aggiuntiviGigli 2.012 e 2.013.

MASSIMILIANO FEDRIGA. Chiedo diparlare.

PRESIDENTE. Un istante, presidenteFedriga.

A questo punto avendo la Presidenzaricevuto notizia che sono ritirati gli articoliaggiuntivi Beni 2.017, Chaouki 2.015, Beni2.016, Giorgis 2.018, arriviamo teorica-mente a pagina 79 del fascicolo.

Passiamo, quindi, alla votazione delsubemendamento della Commissione0.2.014.600 (Nuova formulazione).

Ha chiesto di parlare per dichiarazionedi voto l’onorevole Fedriga. Ne ha facoltà.Accendete il microfono all’onorevole Fe-driga.

MASSIMILIANO FEDRIGA. GraziePresidente. Intervengo per dichiarazionedi voto solo per rendere edotta l’Aula diciò che è stato votato, perché probabil-mente non si rendono conto i colleghi diquello che stiamo votando.

PRESIDENTE. Onorevole Fedriga, lechiedo scusa. Al di là del fatto...

MASSIMILIANO FEDRIGA. È una di-chiarazione di voto...

PRESIDENTE. Facciamo che intervienein dichiarazione di voto sul subemenda-mento della Commissione 0.2.014.600(Nuova formulazione), poi lei è libero didire...

MASSIMILIANO FEDRIGA. Certo, è undiscorso generale per arrivare...

PRESIDENTE. Perfetto, lei sta par-lando per dichiarazione di voto.

MASSIMILIANO FEDRIGA. Appro-vando questo progetto di legge, un citta-dino straniero che entra in Italia a 17anni, si iscrive al corso di falegnameria

Atti Parlamentari — 98 — Camera dei Deputati

XVII LEGISLATURA — DISCUSSIONI — SEDUTA DELL’8 OTTOBRE 2015 — N. 498

che dura tre anni e acquisisce il titolo difalegname, a 23 anni può fare domanda dicittadino italiano. Questo è quanto stannovotando e questo è il modello di integra-zione e di tutela della nostra storia, cul-tura e tutto.

PRESIDENTE. Ha chiesto di parlareper dichiarazione di voto l’onorevole Co-stantino. Ne ha facoltà. Colleghi, per fa-vore...

CELESTE COSTANTINO. Scusi Presi-dente, siamo al subemendamento dellaCommissione 0.2.014.600 ?

PRESIDENTE. Subemendamento dellaCommissione 0.2.014.600 (Nuova formula-zione).

CELESTE COSTANTINO. Perfetto. Al-lora, intervengo su questo subemenda-mento...

PRESIDENTE. Mi perdoni, onorevoleCostantino, lei interviene, ma io vorrei ...Colleghi, per favore, evitiamo scambi diopinione a distanza. Prego, onorevole Co-stantino.

CELESTE COSTANTINO. Ritorno, percosì dire, su una delle mie passioni, che èil Ministro dell’interno Alfano.

In questo subemendamento – anchequesto frutto di una proposta emendativapresentata dall’onorevole Dorina Bianchi– che cosa si chiede ? Che chi può bene-ficiare retroattivamente di questo provve-dimento non basta che abbia i requisitirichiesti dal testo di legge che stiamovotando, ma che debba presentare unarichiesta, aspettare che il Ministero del-l’interno entro sei mesi possa verificareche il soggetto non abbia già fatto richiestadi cittadinanza e, in caso vi sia stato undiniego per motivi di sicurezza nazionale,possa non concedere la cittadinanza.

Su tutta questa operazione – a parte ilracconto, per così dire, paradossale e pa-rossistico di questo excursus – noi lan-ciamo a questo punto una preoccupazioneper il Paese. Infatti, se siamo in presenza

di un soggetto pericoloso per la sicurezzanazionale, questi tempi di sei mesi, chevengono richiesti per verificare tutto ciò, cisembrano, per così dire, abbastanza allar-manti. Aggiungiamo poi che quel famosopermesso di lungo periodo dell’Unioneeuropea – che veniva richiesto, invece, perquando riguarda uno dei genitori del bam-bino straniero ovvero del bambino natoqui in Italia – comprende la verifica dellapericolosità del soggetto nel momento incui deve essere rilasciato. E, guardate unpo’, per quel rilascio, per quella verifica, civogliono novanta giorni.

Allora non riusciamo a capire perché,sullo stesso tema, il Ministero dell’interno,per rilasciare il permesso di soggiorno dilungo periodo, ci impiega novanta giorni,mentre, per fare una verifica, che do-vrebbe essere più semplice – perché io miauguro e spero che il Ministero dell’in-terno abbia un database nel momento incui ha dato dei dinieghi di cittadinanzaper sicurezza nazionale perché ci sono deipericolosi soggetti – sembrerebbe che visia bisogno di sei mesi appunto per fare laverifica di un dato che il Ministero del-l’interno deve già avere e che, invece, aquanto apprendiamo, non ha.

Ma, in ogni caso, dilata i tempi di seimesi quando per la stessa identica verificaci vogliono novanta giorni per rilasciare ilpermesso di soggiorno di lungo periodo.

A noi l’operazione politica, da parte delNuovo Centrodestra e del Ministro Alfano,ci è molto chiara: porre ostacoli in con-tinuazione per rallentare, per fare inmodo di dilatare i tempi a tal punto dadover pensare che forse non dobbiamoparlare di retroattività, ma possiamo direche i soggetti che, a questo punto, nonpossono beneficiare direttamente di questoprovvedimento farebbero bene a presen-tare una richiesta di cittadinanza normalee, quindi, aspettare i dieci anni, che at-tualmente bisogna aspettare, per poterlaottenere, tenuto conto che in questo prov-vedimento non abbiamo potuto nemmenomettere mano alla riduzione dei tempi perla richiesta di cittadinanza per gli adulti.

Siccome conosco già l’obiezione che miverrà avanzata, ovvero che ci si aspetta,

Atti Parlamentari — 99 — Camera dei Deputati

XVII LEGISLATURA — DISCUSSIONI — SEDUTA DELL’8 OTTOBRE 2015 — N. 498

che ci sarà la rincorsa ad ottenere lacittadinanza e, quindi, ci sarà un sovrac-carico di domande tali per cui il Ministerodell’interno non riesce in tempi, nonstretti, ma nei tempi di legge (Commenti)...

PRESIDENTE. Colleghi, allora, che suc-cede ! Basta, non è una roba decente ! Nonsiamo al mercato del pesce, colleghi, perfavore ! Prego, onorevole Costantino.

CELESTE COSTANTINO. Mi dispiacesinceramente che sia il Partito Democra-tico a farle queste cose. Questo dispiacemolto.

PRESIDENTE. Guardi, sulla « pro-prietà » del fischio la Presidenza non hafacoltà di intervenire, però, insomma.

CELESTE COSTANTINO. Arriva da lì,e dubito che fossero i miei compagni dipartito, quindi per forza da lì deve arri-vare. Io capisco che si ha fretta di andarea casa, però siccome questo è un provve-dimento che ci dice anche dello stato divigilanza, di sicurezza nel nostro Paese,siamo anche nell’anno del Giubileo, faveramente paura l’idea che il Ministerodell’interno non sia capace di individuaredelle persone, delle figure pericolose nelnostro territorio ed ha bisogno di sei mesiper fare questa verifica (Applausi dei de-putati del gruppo Sinistra Ecologia Li-bertà).

PRESIDENTE. Ha chiesto di parlareper dichiarazione di voto l’onorevole Do-rina Bianchi. Ne ha facoltà.

DORINA BIANCHI. Signor Presidente,voglio ringraziare chi lavora al Ministerodell’interno ed anche tutte le forze diPolizia che giornalmente rispondono ce-lermente a quelle che sono le questioni disicurezza nel nostro Paese. E ciò lo hannodimostrato direttamente.

Quella in esame è sicuramente unadisciplina transitoria. Sicuramente ci sa-ranno, come giustamente diceva la collegaCostantino, numerose richieste che sa-ranno presentate nell’arco di un anno;

inoltre, visto che il termine viene correlatoanche a fronte dell’importanza che rivesteil diritto di cittadinanza, è che chiaro cheil Ministero dell’interno ha la necessità didisporre di un tempo congruo perché nonè una cosa a regime, ma si tratta di unadisciplina transitoria che risponde all’esi-genza, in un anno, di far fronte ad unnumero notevole di domande che sarannopresentate al Ministero, le quali dovrannoessere vagliate con il giusto tempo e con lagiusta accuratezza, anche con il personaledi cui il Ministero dispone.

Detto questo vorrei far notare che esi-ste una differenza tra il diritto di cittadi-nanza e il permesso di soggiorno a lungotermine. Il permesso di soggiorno a tempoindeterminato è un permesso revocabile esi può revocare anche in caso di sicurezzanazionale, ma non solo, ma anche permotivi meno gravi. Mentre il diritto dicittadinanza è un diritto che viene acqui-sito ed è permanente. Già questo ci facapire che tutte le illazioni che vengonofatte sono esclusivamente di tipo strumen-tale.

PRESIDENTE. Ha chiesto di parlareper dichiarazione di voto, a titolo perso-nale, l’onorevole Buttiglione. Ne ha facoltà.

ROCCO BUTTIGLIONE. Signor Presi-dente, solo per dire che anche ad unapersona di intelligenza mediocre come merisulta chiaro che la cittadinanza è unacosa più importante del permesso di sog-giorno prolungato e che prima di conce-dere la cittadinanza servono degli accer-tamenti più penetranti di quelli che pos-sono bastare per un permesso di soggiornoprolungato che, come è stato già dettodall’onorevole Dorina Bianchi, può esserefacilmente revocato, procedura questa checon la cittadinanza non è altrettanto facileda realizzare.

Colgo l’occasione per ricordare agliamici che ci hanno detto più volte che ilproblema demografico dell’Italia non sirisolve con l’immigrazione, che hanno per-fettamente ragione, ma bisogna incorag-giare gli italiani a fare più figli, a crearefamiglia. È vero; però siccome fare un

Atti Parlamentari — 100 — Camera dei Deputati

XVII LEGISLATURA — DISCUSSIONI — SEDUTA DELL’8 OTTOBRE 2015 — N. 498

bambino è una cosa che prende, nove mesiper cominciare, ma da venti a venticinqueanni per arrivare al momento in cui è ingrado di entrare nel mercato del lavoro, inquei venti, venticinque anni come fac-ciamo ? In quei venti, venticinque annifacciamo con quelli che sono venuti da noia lavorare per cercare il bene loro e ancheil bene nostro. Le due cose non sono incontraddizione. Anche questa è una cosache è così evidente che la capisce perfinouna persona di mediocre intelligenza comeme.

PRESIDENTE. Ha chiesto di parlareper dichiarazione di voto l’onorevole Nuti.Ne ha facoltà.

RICCARDO NUTI. Grazie Presidente,solamente per dire che quanto espostodalla collega Costantino è stato già espostoda lei durante il Comitato dei nove e io miauguravo che la risposta da parte dellamaggioranza e della relatrice per la mag-gioranza fosse all’altezza dell’osservazioneche veniva fatta. Invece, è stata quanto-meno insufficiente. Siamo davanti, signorimiei, alla realtà, cioè noi abbiamo unMinistero dell’interno e dei partiti di mag-gioranza che ci dicono che, per rilasciareil nulla osta per dei soggetti, diciamopericolosi per semplificare, hanno bisognodi sei mesi. In altre parole, questo è ilrisultato della banda larga di cui il PDparlava stamattina, della digitalizzazione,dell’informatica. Probabilmente, hanno bi-sogno di sei mesi perché ancora nel 2015lavorano con un archivio cartaceo e questonel migliore dei casi. Non possiamo pen-sare, però, che nel 2015 rilasciare un nullaosta in sei mesi venga considerato untempo congruo. Nient’altro. Per questovoteremo contro (Applausi dei deputati delgruppo MoVimento 5 Stelle).

PRESIDENTE. Ha chiesto di parlareper dichiarazione di voto l’onorevole Ma-razziti. Ne ha facoltà.

MARIO MARAZZITI. Presidente, con lenorme transitorie effettivamente possiamorisolvere un problema molto semplice, os-

sia quello di non lasciare fuori chi ha piùdiritto degli altri. Per questo consegnoall’Aula una lettera del 2004, quando ci fuil primo disegno di legge su questo tema,di una persona che allora aveva 14 anni dietà e ora ne ha 25: « Mi chiamo Leny, ho14 anni e da dieci vivo in Italia. A Romaho fatto l’asilo, le elementari, le medie esono iscritta al primo anno del liceoscientifico Righi. Ho il permesso di sog-giorno, ma non la cittadinanza. Vado inPerù ogni due o tre anni per andare atrovare i miei nonni e oltre all’italianoparlo anche lo spagnolo. Spiegare che misento italiana è difficile perché è come sedovessi dire che cosa sono: sono tuttoquello che ho vissuto e, quindi, sonoitaliana. Questo è il Paese dove ho passatogran parte della mia vita, dove sono cre-sciuta, dove ho imparato ad amare lapoesia e l’arte e faccio parte di quel Paeseche è orgoglioso del made in Italy e che hapianto i soldati caduti a Nassiriya. Misento italiana perché il mio futuro è qui,in questo Paese che mi ha dato tanto e peril quale anch’io voglio lavorare ».

Ora lei ha 25 anni di età e se non cifosse stata questa norma transitoria nonsarebbe diventata italiana neanche questavolta.

PRESIDENTE. Passiamo ai voti.Indìco la votazione nominale, mediante

procedimento elettronico, sul subemenda-mento 0.2.014.600 (Nuova formulazione)della Commissione, con il parere favore-vole del Governo e del relatore di mino-ranza della Lega Nord.

Dichiaro aperta la votazione.

(Segue la votazione).

Lainati, Mognato, Giampaolo Galli,Stella Bianchi...

Dichiaro chiusa la votazione.Comunico il risultato della votazione: la

Camera approva (Vedi votazioni).

(Presenti ............................. 326Votanti ............................... 322Astenuti .............................. 4Maggioranza ..................... 162

Hanno votato sì ...... 258Hanno votato no .. 64).

Atti Parlamentari — 101 — Camera dei Deputati

XVII LEGISLATURA — DISCUSSIONI — SEDUTA DELL’8 OTTOBRE 2015 — N. 498

(Il deputato Buttiglione ha segnalato chenon è riuscito ad esprimere voto favore-vole).

Indìco la votazione nominale, medianteprocedimento elettronico, sull’articolo ag-giuntivo Dorina Bianchi 2.014, nel testosubemendato, con il parere favorevoledella Commissione e del Governo e con ilparere contrario del relatore di minoranzadella Lega Nord.

Dichiaro aperta la votazione.

(Segue la votazione).

Carella...Dichiaro chiusa la votazione.Comunico il risultato della votazione: la

Camera approva (Vedi votazioni).

(Presenti ............................. 323Votanti ............................... 318Astenuti .............................. 5Maggioranza ..................... 160

Hanno votato sì ...... 235Hanno votato no .. 83).

(Esame degli ordini del giorno– A.C. 9-A ed abbinate)

PRESIDENTE. Passiamo all’esame degliordini del giorno presentati (vedi l’allegatoA – A.C. 9-A ed abbinate).

Se nessuno chiede intervenire per illu-strare gli ordini del giorno presentati,invito il rappresentante del Governo adesprimere parere.

SESA AMICI, Sottosegretaria di Statoalla Presidenza del Consiglio dei ministri. IlGoverno esprime parere favorevole sugliordini del giorno Fitzgerald Nissoli n. 9/9-A/1 e Carrescia n. 9/9-A/2. Il Governoformula un invito al ritiro, altrimenti ilparere è contrario, sull’ordine del giornoCostantino n. 9/9-A/3 perché l’approva-zione della legge Madia ai punti 1 e 2,essendo un rapporto tra pubbliche ammi-nistrazioni, prevede già il silenzio-assenso.

Per questo motivo, esplicitato rispetto aquesto, formulo un invito, altrimenti ilparere è contrario.

Il Governo esprime parere favorevolesull’ordine del giorno Mura n. 9/9-A/4purché sia riformulato nel senso di sop-primere il primo capoverso del dispositivo.Il Governo formula un invito al ritiro,altrimenti il parere è contrario sull’ordinedel giorno Sberna n. 9/9-A/5, perché l’im-pegno è superato dall’articolo 2, comma 3,del testo unificato che abbiamo appenavotato.

Il Governo esprime parere favorevolesull’ordine del giorno Santerini n. 9/9-A/6.

Il Governo esprime parere favorevolesull’ordine del giorno Scotto n. 9/9-A/7 seviene riformulato nel modo seguente (hogià sentito l’onorevole Scotto che era di-sponibile a questa riformulazione): « im-pegna il Governo a valutare gli effettiapplicativi della norma in particolare ri-guardo alla condizione dei figli dei genitoristranieri ».

Il Governo esprime parere favorevolesull’ordine del giorno Mazziotti Di Celson. 9/9-A/8 purché venga soppresso l’ul-timo capoverso delle premesse ed il di-spositivo sia riformulato nel senso di im-pegnare il Governo a vigilare il correttosvolgimento della funzione attribuita al-l’ufficiale dello stato civile. Il Governoformula un invito al ritiro, altrimenti ilparere è contrario, sull’ordine del giornoQuaranta n. 9/9-A/9 per le stesse motiva-zioni che ho espresso in merito all’ordinedel giorno Costantino n. 9/9-A/3.

Il Governo esprime parere favorevolesull’ordine del giorno Chaouki n. 9/9-A/10. Il Governo esprime parere favorevolesull’ordine del giorno Giuseppe Guerinin. 9/9-A/11 purché il dispositivo sia rifor-mulato nel modo seguente: « ad adottare,compatibilmente con i vincoli di finanzapubblica (...) ». Il Governo esprime parerefavorevole sull’ordine del giorno Beni n. 9/9-A/12. Il Governo accoglie come racco-mandazione l’ordine del giorno Zampan. 9/9-A/13.

PRESIDENTE. Prendo atto che i pre-sentatori non insistono per la votazione

Atti Parlamentari — 102 — Camera dei Deputati

XVII LEGISLATURA — DISCUSSIONI — SEDUTA DELL’8 OTTOBRE 2015 — N. 498

degli ordini del giorno Fitzgerald Nissolin. 9/9-A/1 e Carrescia n. 9/9-A/2, con ilparere favorevole del Governo.

Chiedo ai presentatori se accedano al-l’invito al ritiro dell’ordine del giornoCostantino n. 9/9-A/3 formulato dal Go-verno.

CELESTE COSTANTINO. Solo per ve-dere se ho capito bene: quindi se, alloscadere dei sei mesi, non sono state fattele verifiche che andavano fatte su questisoggetti pericolosi, vige il silenzio assenso.Se è così, ritiro l’ordine del giorno n. 9/9-A/3.

PRESIDENTE. Sta bene.Prendo atto che la presentatrice accetta

la riformulazione e non insiste per lavotazione dell’ordine del giorno Muran. 9/9-A/4, con il parere favorevole delGoverno, purché riformulato.

Prendo atto che il presentatore dell’or-dine del giorno Sberna n. 9/9-A/5 accedeall’invito al ritiro formulato dal Governo.

Prendo atto che la presentatrice noninsiste per la votazione dell’ordine delgiorno Santerini n. 9/9-A/6, con il parerefavorevole del Governo.

Prendo atto che i presentatori accet-tano la riformulazione e non insistono perla votazione degli ordini del giorno Scotton. 9/9-A/7 e Mazziotti Di Celso n. 9/9-A/8,con il parere favorevole del Governo, pur-ché riformulati.

Prendo atto che i presentatori dell’or-dine del giorno Quaranta n. 9/9-A/9 ac-cedono all’invito al ritiro formulato dalGoverno.

Prendo atto che i presentatori noninsistono per la votazione dell’ordine delgiorno Chaouki n. 9/9-A/10, con il parerefavorevole del Governo.

Prendo atto che i presentatori accet-tano la riformulazione e non insistono perla votazione dell’ordine del giorno Giu-seppe Guerini n. 9/9-A/11, con il parerefavorevole del Governo, purché riformu-lato.

Prendo atto che i presentatori noninsistono per la votazione dell’ordine delgiorno Beni n. 9/9-A/12, con il parerefavorevole del Governo.

Prendo atto che la presentatrice noninsiste per la votazione dell’ordine delgiorno Zampa n. 9/9-A/13, accolto dal Go-verno come raccomandazione.

È così esaurito l’esame degli ordini delgiorno presentati.

Abbiamo terminato per oggi l’esame delprovvedimento.

Sul calendario dei lavori dell’Assemblea(ore 18,30).

PRESIDENTE. Comunico che, a seguitodella Conferenza dei capigruppo svolta indata odierna, si è concordato di rinviarealla seduta di martedì 13, a partire dalleore 10,30, lo svolgimento delle dichiara-zioni di voto finale dei rappresentanti deigruppi e delle componenti politiche delgruppo Misto, con ripresa televisiva di-retta, sulla proposta di legge n. 9 edabbinate – Modifiche alla legge 5 febbraio1992, n. 91, in materia di cittadinanza.

Conseguentemente, la prossima setti-mana, fermo restando quanto già previstoper la giornata di lunedì 12 ottobre, damartedì 13, l’ordine degli argomenti sarà ilseguente:

proposta di legge n. 9 ed abbinate –Modifiche alla legge 5 febbraio 1992,n. 91, in materia di cittadinanza;

proposta di legge n. 2874 – Modifi-che all’articolo 3 della legge 13 ottobre1975, n. 654, in materia di contrasto erepressione dei crimini di genocidio, cri-mini contro l’umanità e crimini di guerra,come definiti dagli articoli 6, 7 e 8 dellostatuto della Corte penale internazionale, emodifica all’articolo 414 del codice penale(Approvata dal Senato);

proposta di legge n. 2957 ed abbinate– Modifiche alla legge 4 maggio 1983,n. 184, sul diritto alla continuità affettivadei bambini e delle bambine in affidofamiliare (Approvata dal Senato);

disegno di legge n. 3194 – Delega alGoverno per l’attuazione delle direttive2014/23/UE, 2014/24/UE e 2014/25/UE delParlamento europeo e del Consiglio, del 26

Atti Parlamentari — 103 — Camera dei Deputati

XVII LEGISLATURA — DISCUSSIONI — SEDUTA DELL’8 OTTOBRE 2015 — N. 498

febbraio 2014, sull’aggiudicazione dei con-tratti di concessione, sugli appalti pubblicie sulle procedure d’appalto degli enti ero-gatori nei settori dell’acqua, dell’energia,dei trasporti e dei servizi postali, nonchéper il riordino della disciplina vigente inmateria di contratti pubblici relativi alavori, servizi e forniture (Approvato dalSenato);

mozione Rondini ed altri n. 1-01008concernente iniziative per assicurare ade-guate risorse al Servizio sanitario nazio-nale e per l’introduzione del sistema deicosti standard quale presupposto per l’ef-fettività del diritto alla salute.

L’organizzazione dei tempi per la di-scussione sulle linee generali della propo-sta di legge n. 2874 e per l’esame dellaproposta di legge n. 3194 e della mozionen. 1-01008 sarà pubblicata in calce alresoconto stenografico della sedutaodierna.

Sull’ordine dei lavori e per la risposta aduno strumento del sindacato ispettivo(ore 18,35).

ROGER DE MENECH. Chiedo di par-lare.

PRESIDENTE. Ne ha facoltà.Colleghi, per favore, riusciamo ad

uscire in silenzio ?

ROGER DE MENECH. Grazie Presi-dente, onorevoli colleghi, domani, 9 otto-bre, ricorrono 52 anni dalla catastrofe delVajont. La popolazione di quelle valli hasubito non solo un danno irreparabile perla perdita di vite umane, ma anche unavera e propria ingiustizia, fatta di soprusi,lentezze nell’individuazione dei responsa-bili e, soprattutto, il consolidarsi di un’ideadi Stato lontano dai propri cittadini, so-prattutto i più deboli. Quasi duemila sonostate le vittime innocenti di quella tragediacausata dall’uomo, uomo che, lì, mette alcentro l’interesse economico e il profitto,

dimenticandosi che al centro ci deve sem-pre essere la vita, il rispetto dell’ambientee del suo equilibrio.

Il Vajont fu una strage che si poteva esi doveva evitare. Non è stata evitataperché sul valore della vita, sulla legalità,è prevalsa la logica senza cuore degli« affari sono affari ». Tina Merlin, nelventicinquesimo anniversario del disastro,affermava: « Tutti sappiamo ormai, senzaombra di dubbio, che la tragedia delVajont è stata colpa degli uomini. Essapuò anche essere perdonata, ma mai di-menticata ». Nel 2008, a Parigi, l’UNESCOha considerato il Vajont come il primo frai più gravi disastri evitabili della storiadell’umanità. Lo Stato, nel 2013, in occa-sione del cinquantesimo anniversario deldisastro, con le sue più alte cariche delloStato, si è inchinato, ha chiesto scusa, male scuse non sono sufficienti.

Lo Stato deve innanzitutto riparare,imparare dagli errori e dagli orrori perpianificare una presenza in armonia con ilcreato. Il tema del dissesto deve esseresempre al centro della politica del nostroPaese, la prevenzione il faro di tutte leazioni. Gli investimenti in questo territoriodevono essere costanti, con una pianifica-zione attenta e puntuale degli interventi.Nulla basterà per rimediare alla morte chel’onda portò in quella terra orgogliosadella propria storia e del proprio lavoro,ma almeno consentirà agli abitanti diquelle valli dolomitiche di vivere in sicu-rezza quei luoghi. Il Vajont è stata latragedia più grande e assurda che ab-biamo subito, ma il tema del dissesto ècostantemente presente nella vita di noimontanari. Anche quest’estate tre turistisono morti nelle valli bellunesi, trascinatidal fango e dai detriti scesi dall’Antelao.

Le istituzioni, la politica e i cittadinihanno il dovere di coltivare la memoria.Memoria significa non solo ricordo, maanche riconoscenza. Per questo è doverosoricordare che quest’anno il comune diLongarone ha voluto dedicare l’abbraccioai soccorritori, all’Associazione nazionalealpini. Gli alpini, splendido esempio di chi

Atti Parlamentari — 104 — Camera dei Deputati

XVII LEGISLATURA — DISCUSSIONI — SEDUTA DELL’8 OTTOBRE 2015 — N. 498

prima ha fatto l’Italia, poi l’ha difesa e,infine, la soccorre, nel 63 come oggi, ognivolta che il Paese ha bisogno.

PRESIDENTE. Concluda.

ROGER DE MENECH. Presidente, ono-revoli colleghi, in ricordo delle vittime, deisopravvissuti del disastro e delle comunitàche oggi vivono quei luoghi, non vi chiedoun minuto di silenzio, vi chiedo invece unimpegno costante sul versante della difesadel nostro territorio e, soprattutto, di queiterritori di montagna vera, tanto fragili ecomplicati quanto incredibilmente ricchidi bellezza (Applausi).

FEDERICO D’INCÀ. Chiedo di parlare.

PRESIDENTE. Ne ha facoltà.Colleghi, per cortesia, stiamo ricor-

dando una pagina tragica della nostrastoria. Chiedo ai colleghi che non sonointeressati di uscire o, almeno, di stare insilenzio.

FEDERICO D’INCÀ. Signor Presidente,colleghi, domani è il 9 ottobre, cinquan-taduesimo anniversario della tragedia delVajont, un dramma che ha colpito pro-fondamente le comunità di Longarone,Castellavazzo, Erto e Casso con 1.910vittime in una terribile notte. Duecento-settanta milioni di metri cubi di roccia eterra si staccarono dal Monte Toc, sca-gliandosi nel bacino sottostante; uomini,donne, bambini e anziani furono spazzativia in pochi minuti da un’onda assassinavoluta e progettata dall’uomo attraversoun’opera che non doveva mai essere co-struita.

Dopo l’acqua non restò nulla, solofango, detriti e morti. Migliaia di soccor-ritori, angeli che non smetteremo mai diringraziare, si recarono sopra quel suolodiventato lunare; ognuna di quelle personecercò nel silenzio, trovando solo corpinudi e dolore. In quella notte e nei giornisuccessivi, tra i tanti soccorritori, a cuiripeto va tutta la nostra gratitudine, voglioricordare il Corpo degli alpini che ha datoprova di coraggio e abnegazione nel soc-

correre i sopravvissuti e che giustamente,attraverso l’ANA, Associazione nazionalealpini, quest’anno ha ricevuto la cittadi-nanza onoraria del comune di Longarone.

Sabato mattina, nella cerimonia di con-ferimento di questa onorificenza, ero aLongarone ed ho ascoltato le parole delparroco, che ha portato a riflettere sucome la montagna eleva l’uomo; forse luiintendeva nei confronti di Dio.

Io, invece, l’ho vista in un modo di-verso: ho pensato alla lunga strada ditornanti che porta alla diga e mi sonofermato su quella staccionata, appenadopo la diga, nel piccolo parcheggio. Sullastaccionata vi sono dei piccoli pezzi ditessuto in una lunga, lunghissima catena dinomi, i nomi di tutti i bambini morti omai nati della tragedia: 487 bambini. Èquasi come se quest’Aula del Parlamentofosse piena di bambini, felici, pieni divoglia di vivere, in costante ricerca delproprio futuro con una vita piena di sogni.Quei bambini sono tutti morti.

L’uomo sa costruire, sa curare, sa ri-spettare il prossimo, sa perdonare, saamare, ma l’uomo è capace di distruggereogni cosa, perché l’avidità, l’egoismo e lasete di potere sono le bestie che mangianoi nostri cuori.

Non possiamo dimenticare quei bam-bini, non dobbiamo commettere gli stessierrori, quei bambini ci stanno guardando.Prima il fragore dell’onda, poi il silenziodella morte, mai l’oblio della memoria(Applausi).

PRESIDENTE. La ringrazio, onorevoleD’Incà. La Presidenza si unisce al ricordo.

EMILIANO MINNUCCI. Chiedo di par-lare.

PRESIDENTE. Ne ha facoltà.

EMILIANO MINNUCCI. Grazie, Presi-dente. Avevo chiesto di intervenire già ieria fine seduta, in quanto proprio ieri po-meriggio una folta rappresentanza di la-voratori di una bella azienda italiana cheva sotto il nome di Alitalia MaintenanceSystems, o più brevemente AMS, era qui

Atti Parlamentari — 105 — Camera dei Deputati

XVII LEGISLATURA — DISCUSSIONI — SEDUTA DELL’8 OTTOBRE 2015 — N. 498

fuori a presidiare e a lottare per il man-tenimento del proprio posto di lavoro. Permeglio dire, erano qui fuori a lottareperché un’eccellenza dell’industria aero-nautica italiana, cioè un’azienda che sioccupa da tanti anni di manutenzione erevisione di motori e componenti aeronau-tici non fallisse, portando dietro con sé lasorte di 240 lavoratori e quindi di 240famiglie.

Il fallimento è a un passo, siamo già alcuratore fallimentare, e al Mise, al Mini-stero dello sviluppo economico, si è apertoun tavolo di discussione. Si è aperto untavolo di trattativa, che vede coinvoltoanche un importante gruppo di Napoli, inparticolare l’azienda Atitech. I lavoratorisono lo stesso preoccupati, perché proprioieri c’è stata una dichiarazione pubblicada parte del gruppo Atitech in cui si diceche non c’è alcuna certezza di uno sboccopositivo di questa vicenda.

Noi sappiamo che molti sono i mercatiche potrebbero essere aperti a questaimpresa, confidiamo – l’ho messo anchenero su bianco insieme ad alcuni colleghi– che il Presidente del Consiglio e ilMinistro Guidi possano fare di tutto perrilanciare a questo tavolo, per questa crisiaziendale, la presenza di investitori italianied esteri che non solo salvino questi postidi lavoro, ma che garantiscano all’Italia eallo scalo aeroportuale di Fiumicino unpolo manutentivo degno di questo nome.

MARIO MARAZZITI. Chiedo di par-lare.

PRESIDENTE. Ne ha facoltà.

MARIO MARAZZITI. Presidente, colle-ghi, il 9 ottobre 1982 una bomba colpivala sinagoga di Roma, provocando la mortedi Stefano Gay Tachè, di due anni, elasciando 37 feriti, tra cui i genitori e ilfratellino Gadiel Tachè, di 4 anni.

L’attentato, compiuto da un commandodi terroristi palestinesi, è avvenuto nell’ul-timo giorno della Festa delle capanne, ungiorno di festa solenne in cui il TempioMaggiore era pieno di bambini e adole-scenti con le loro famiglie.

Vogliamo ricordare questo anniversario– lo faccio anche a nome della collegaSanterini –, che è stato spesso rimossodalla memoria collettiva, perché non se neperda il ricordo. Un attentato che nascevadall’odio che faceva riemergere, nell’Italiadegli anni Ottanta, un antisemitismo che sisperava sepolto. Antisemitismo che, in-sieme a tutte le forme di odio e dirazzismo, ancora oggi noi vogliamo com-battere.

Vedevano in un bambino ebreo il ne-mico assoluto.

Ricordare Stefano Gay Taché ci aiutaoggi a diffidare, sempre, della predicazionedell’odio, in tutte le direzioni. In occasionedel giuramento per l’elezione a Presidentedella Repubblica, Sergio Mattarella pro-prio in quest’Aula ha ricordato l’attentatocon le parole: « L’Italia ha pagato, piùvolte, in un passato non troppo lontano, ilprezzo dell’odio e dell’intolleranza. Voglioricordare un solo nome: Stefano Taché,rimasto ucciso nel vile attacco terroristicoalla sinagoga di Roma nell’ottobre del1982. Aveva solo due anni. Era un nostrobambino, un bambino italiano ».

Ricorderemo questo bambino italiano,e questo fatto, lunedì 12 ottobre, proprioqui alla Camera, davanti agli studentiromani che non dovranno dimenticare e,insieme a loro, potremo mai veder ripeterequesta violenza insensata.

LUIGI GALLO. Chiedo di parlare.

PRESIDENTE. Ne ha facoltà.

LUIGI GALLO. Signor Presidente, sol-lecito una risposta all’interrogazione n.5-02775, presentata lo scorso 12 maggio2014, per chiedere chiarimenti sul pro-cesso di privatizzazione della compagniadi bandiera Tirrenia. Stiamo parlando dicittadini senza servizi, con tratte sempremeno frequenti e sempre più salate tra leisole e la terraferma.

Il fatto risale al marzo 2009, quandoBerlusconi emanò il decreto che ne avviòla privatizzazione, una tipica privatizza-zione « all’italiana ». Tirrenia, dopo unapioggia di aiuti di Stato che le consenti-

Atti Parlamentari — 106 — Camera dei Deputati

XVII LEGISLATURA — DISCUSSIONI — SEDUTA DELL’8 OTTOBRE 2015 — N. 498

rono di chiudere costantemente i conti inutile, passò nelle mani dei colossi dellaCompagnia italiana di navigazione (Marin-vest, Moby Lines e Grimaldi Lines) eCompagnia delle Isole, amministrata dal-l’ex senatore Salvatore Lauro, che rilevòSiremar nonostante non possedesse, perquanto ci risulta, alcuna esperienza nellagestione dei servizi richiesti.

Ad un anno e mezzo dalla mia inter-rogazione nessuno indaga su quella che èstata una vera e propria svendita; mentre,all’epoca dell’interrogazione, l’armatorecampano Vincenzo Onorato voleva acqui-sire il 75 per cento della CIN (Compagniaitaliana di navigazione). Una volta con-clusa la scalata a Tirrenia, il patron diMoby si troverebbe a gestire una situa-zione di totale monopolio dei mari diSardegna: con tutte le conseguenze delcaso, come la completa violazione delprincipio di concorrenza.

A dire queste cose non è il MoVimento5 Stelle, bensì il contenuto di una proce-dura di infrazione istruita dalla Commis-sione europea, seguita ad un’indagine du-rata ben quattro anni. Ne viene fuori unquadro che definire allarmante è pocacosa. Spero che si vada subito ad accen-dere i riflettori su questa vicenda, perevitare che l’omertà cali sulla svendita delPaese.

PRESIDENTE. La ringrazio. La Presi-denza solleciterà la risposta all’atto disindacato ispettivo.

VITTORIO FERRARESI. Chiedo di par-lare.

PRESIDENTE. Ne ha facoltà.

VITTORIO FERRARESI. Signor Presi-dente, purtroppo ieri non ho potuto farequesto intervento, e quindi lo faccio oggicon un giorno di ritardo, visto che ieri seraper disordini non è stata data la possibilitàdi intervenire a fine seduta.

Nove anni fa, Presidente, a Moscavenne brutalmente assassinata Anna Ste-panovna Politkovskaja, la coraggiosa gior-

nalista definita « donna non rieducabile »dal regime di Putin e dal Cremlino: unadonna che non voleva diventare un’eroina,ma semplicemente fare il proprio mestieree si chiedeva, nell’inferno della guerra inCecenia, cosa fosse successo a noi, a noiuomini.

Anna Politkovskaja, con la sua morteviolenta, sulle cui responsabilità ancoranon è stata fatta luce, è divenuta unsimbolo a livello mondiale della libertàd’informazione e del coraggio nel volerlaesercitare per diffondere la verità dei fatti.

Il desiderio di commemorare questadata con tutto il suo carico di significatosul valore della libertà di informazione esulla responsabilità di chi ha il dovere difar conoscere la verità, soprattutto quandoqualcun altro la vuole nascondere, ci portainevitabilmente a denunciare la vergognache si è appena consumata con l’appro-vazione della « legge bavaglio » alla Ca-mera, ora inviata al Senato, che va arestringere la libertà d’informazione limi-tando la pubblicazione delle intercetta-zioni da parte dei giornalisti e l’inseri-mento delle stesse nei fascicoli processuali,con una delega in bianco al Governo cheancora a tutt’oggi non sappiamo che ri-svolti potrà avere, oltre alla criminalizza-zione di chi registra e diffonde comuni-cazioni per denunciare gli scandali dellapolitica.

Ricordiamo, inoltre, che l’Italia è alsettantatreesimo posto nella classifica sullalibertà di stampa, ancora troppe intimi-dazioni da criminalità e politica.

Scriveva Anna: « Vedo tutto, io. È que-sto il mio problema. Vedo le cose belle evedo le cose brutte. Vedo le persone chevogliono cambiare la propria vita per ilmeglio ma che non sono in grado di farlo,e che per darsi un contegno continuano amentire a se stesse per prime, concentran-dosi sulle cose positive e facendo finta chele negative non esistano. Per il mio sistemadi valori, è la posizione del fungo che sinasconde sotto la foglia. Lo troverannocomunque, è praticamente certo, lo rac-coglieranno e se lo mangeranno. Per que-

Atti Parlamentari — 107 — Camera dei Deputati

XVII LEGISLATURA — DISCUSSIONI — SEDUTA DELL’8 OTTOBRE 2015 — N. 498

sto, se si è nati uomini, non bisogna farei funghi » (Applausi dei deputati del gruppoMoVimento 5 Stelle).

MARIA EDERA SPADONI. Chiedo diparlare.

PRESIDENTE. Ne ha facoltà.

MARIA EDERA SPADONI. Presidente,due giorni fa è morta Giordana. Giordanaaveva 20 anni e un figlio. È stata massa-crata, accoltellata dal suo ex convivente.Ora, mi chiedo quante altre morti dob-biamo vedere prima che il Governo siattivi per farci avere un ministro per lepari opportunità. Mi chiedo quante mortidobbiamo di nuovo vedere, perché, pur-troppo, sono delle morti che vediamotroppo spesso, affinché si sappia qualcosadel piano anti-violenza. Io ho inviato unalettera, la settimana scorsa, alla collegaMartelli, che è consigliera per le pariopportunità, per capire come sta proce-dendo l’iter; ho chiesto delle riunioni al-meno mensili per vedere come si staevolvendo, ma al momento non ho rice-vuto alcuna risposta.

Chiedo veramente un appoggio ancheda parte degli altri gruppi per far sì chevi sia di nuovo un ministro per le pariopportunità e per far sì che vi siano delleriunioni per capire effettivamente comesta andando avanti questo piano anti-violenza. A volte, ho veramente l’impres-sione che le mie parole siano lasciate alvento; spero veramente che non sia così,spero che ci si attivi affinché la situazionein Italia per le donne possa migliorare.

Ordine del giornodella seduta di domani.

PRESIDENTE. Comunico l’ordine delgiorno della seduta di domani.

Venerdì 9 ottobre 2015, alle 9,30:

Svolgimento di interpellanze urgenti.

La seduta termina alle 18,50.

TESTO INTEGRALE DELLA DICHIARA-ZIONE DI VOTO DEL DEPUTATO AN-DREA GIORGIS SULL’ARTICOLO 2 DELTESTO UNIFICATO DELLE PROPOSTE

DI LEGGE NN. 9-A ED ABB.

ANDREA GIORGIS. Presidente, Onore-voli colleghi, L’esplosione del fenomenomigratorio ha riproposto in una nuova einedita versione, pressoché in tutti i Paesidell’Europa continentale, una situazioneche era tipica dell’ordinamento feudale ecetuale pre-rivoluzione francese: personeche stabilmente convivono e lavorano nellostesso contesto materiale e sociale sonosottoposte a regimi giuridici differenziati,sono diverse di fronte alla legge e nongodono degli stessi diritti fondamentali.

Oggi la cittadinanza dei paesi ricchirappresenta, infatti, per molti aspetti, unvero e proprio « nuovo » privilegio di sta-tus: è fattore di esclusione e discrimina-zione anziché, come all’origine dello Statonazionale, di inclusione e parificazione. Eciò solleva un problema di ordine politico,sociale ed anche costituzionale.

In conseguenza della mutata realtà so-ciale, le norme che disciplinano l’acquistoe la perdita della cittadinanza – e che intal modo strutturano la convivenza socialee politica, nonché l’appartenenza alloStato e al popolo (di cui all’articolo 1Cost.) – si pongono in tensione con alcuniprincipi fondamentali dello Stato costitu-zionale contemporaneo, quali ad esempioil principio di uguaglianza (nei suoi mol-teplici profili a cominciare da quello del-l’uguaglianza di fronte alla legge), il prin-cipio democratico (inteso come diritto diogni essere umano di poter prendere partealla definizione delle leggi che disciplinanola società in cui stabilmente vive e lavoraed alle quali è dunque sottoposto), ilprincipio dell’universalità dei diritti fon-damentali (quale riflesso del diritto di ognipersona in quanto essere umano ad unavita dignitosa). Da questi principi discendeinfatti, in tema di cittadinanza, un prin-cipio che potrebbe essere così sintetizzato:tutti coloro che stabilmente vivono e la-vorano in Italia e sono dunque sottoposti

Atti Parlamentari — 108 — Camera dei Deputati

XVII LEGISLATURA — DISCUSSIONI — SEDUTA DELL’8 OTTOBRE 2015 — N. 498

alla sovranità della Costituzione e delleleggi devono essere (e/o poter diventare)cittadini italiani.

Ad una concezione di tipo « naturale »o « etnico » della cittadinanza, che tende aindividuare l’elemento qualificante dell’ap-partenenza al « popolo » in fattori ogget-tivi, che trascendono la volontà e cheattengono prevalentemente al passato,come la lingua, la discendenza, la reli-gione, la storia, occorrerebbe perciò sosti-tuire (o perlomeno affiancare) una conce-zione della cittadinanza di tipo « volonta-ristico » o « elettivo » che tende ad indivi-duare l’elemento qualificante e unificanteil popolo (al quale l’articolo 1 Cost. rico-nosce la sovranità), più che nel sangue enella storia, nella comunanza di idee (in-tesa come adesione ai principi del plura-lismo, dell’uguaglianza e della libertà),nella comunanza di speranze e quindi difuturo.

Ciò non significa che si debba affer-mare un diritto di tutti gli individui adentrare in Italia e a diventare cittadiniitaliani, ma semplicemente che se si è statiammessi nel nostro territorio – secondoquanto prescrivono le norme costituzionalie di legge sul diritto di asilo e sul dirittodi immigrazione – e se la presenza sul

territorio ha assunto i caratteri della sta-bilità e si proietta nel futuro, allora si èaltresì titolari di un diritto a far partedella comunità politica e statuale in con-dizioni di piena uguaglianza.

In questa direzione muove la propostadi legge che stiamo discutendo e, in par-ticolare, l’articolo che ci accingiamo avotare, e la successiva disposizione tran-sitoria in virtù della quale (se i terminisaranno rispettati) si eviteranno alcuneirragionevoli discriminazioni.

Approvando questa legge consentiremoinfatti al nostro ordinamento di compiereun primo importante passo nella giustadirezione di una nuova e più modernadisciplina della cittadinanza, incentratasullo ius soli (seppur temperato) e sulloius culturae.

Un primo passo al quale dovrannotuttavia seguirne altri capaci da un lato(per quanto riguarda lo ius soli) di mag-giormente valorizzare i profili connessialla volontà e alla stabile presenza sulterritorio, e dall’altro (per quanto riguardalo ius culturae) di tutelare i legami fami-liari dei minori che hanno intrapreso eintraprenderanno un percorso formativo eculturale nel nostro Paese.

Atti Parlamentari — 109 — Camera dei Deputati

XVII LEGISLATURA — DISCUSSIONI — SEDUTA DELL’8 OTTOBRE 2015 — N. 498

ORGANIZZAZIONE DEI TEMPI DI ESAME DELLA PROPOSTA DI LEGGE N. 2874,DEL DISEGNO DI LEGGE N. 3194 E DELLA MOZIONE N. 1-01008

PDL N. 2874 – CONTRASTO E REPRESSIONE DEI CRIMINI DI GENOCIDIO, CRIMINI CONTRO

L’UMANITÀ E CRIMINI DI GUERRA

Discussione generale: 7 ore e 30 minuti.

Relatori per la maggioranza (complessiva-mente)

30 minuti

Relatore di minoranza 10 minuti

Governo 20 minuti

Richiami al Regolamento 10 minuti

Interventi a titolo personale 1 ora e 10 minuti (con il limite massimodi 15 minuti per ciascun deputato)

Gruppi 5 ore e 10 minuti

Partito Democratico 36 minuti

MoVimento 5 Stelle 32 minuti

Forza Italia – Popolo della Libertà –Berlusconi Presidente

31 minuti

Area Popolare (NCD - UDC) 31 minuti

Sinistra Ecologia Libertà 30 minuti

Scelta civica per l’Italia 30 minuti

Lega Nord e Autonomie – Legadei Popoli – Noi con Salvini

30 minuti

Per l’Italia – Centro Democratico 30 minuti

Fratelli d’Italia – Alleanza Nazionale 30 minuti

Misto: 30 minuti

Alleanza Liberalpopolare AutonomieALA – MAIE - Movimento Associativoitaliani all’estero

10 minuti

Alternativa Libera 10 minuti

Minoranze Linguistiche 6 minuti

Partito Socialista Italiano (PSI) –Liberali per l’Italia (PLI)

4 minuti

Atti Parlamentari — 110 — Camera dei Deputati

XVII LEGISLATURA — DISCUSSIONI — SEDUTA DELL’8 OTTOBRE 2015 — N. 498

DDL N. 3194 – DELEGA APPALTI PUBBLICI

Tempo complessivo: 21 ore, di cui:

• discussione generale: 8 ore;

• seguito dell’esame: 13 ore.

Discussione generale Seguito dell’esame

Relatori (complessivamente) 20 minuti 30 minuti

Governo 20 minuti 30 minuti

Richiami al Regolamento 10 minuti 20 minuti

Tempi tecnici 2 ore

Interventi a titolo personale 1 ora e 20 minuti (conil limite massimo di15 minuti per ciascun

deputato)

1 ore e 49 minuti (conil limite massimo di13 minuti per il com-plesso degli interventidi ciascun deputato)

Gruppi 5 ore e 50 minuti 7 ore e 51 minuti

Partito Democratico 1 ora 1 ora e 53 minuti

MoVimento 5 Stelle 36 minuti 1 ora e 12 minuti

Forza Italia – Popolo dellaLibertà – Berlusconi Presidente

34 minuti 56 minuti

Area Popolare (NCD - UDC) 33 minuti 36 minuti

Sinistra Ecologia Libertà 31 minuti 36 minuti

Scelta civica per l’Italia 32 minuti 33 minuti

Lega Nord e Autonomie – Legadei Popoli – Noi con Salvini

31 minuti 31 minuti

Per l’Italia – Centro Democratico 31 minuti 31 minuti

Fratelli d’Italia – AlleanzaNazionale

30 minuti 26 minuti

Misto: 32 minuti 37 minuti

Alleanza LiberalpopolareAutonomie ALA – MAIE -Movimento Associativo italianiall’estero

11 minuti 12 minuti

Alternativa Libera 10 minuti 12 minuti

Minoranze Linguistiche 6 minuti 7 minuti

Partito Socialista Italiano (PSI)– Liberali per l’Italia (PLI)

5 minuti 6 minuti

Atti Parlamentari — 111 — Camera dei Deputati

XVII LEGISLATURA — DISCUSSIONI — SEDUTA DELL’8 OTTOBRE 2015 — N. 498

MOZIONE N. 1-01008 – INIZIATIVE PER ASSICURARE ADEGUATE RISORSE

AL SERVIZIO SANITARIO NAZIONALE

Tempo complessivo, comprese le dichiarazioni di voto: 6 ore (*).

Governo 25 minuti

Richiami al Regolamento 10 minuti

Tempi tecnici 5 minuti

Interventi a titolo personale 1 ora (con il limite massimo di 7 minutiper il complesso degli interventi di cia-

scun deputato)

Gruppi 4 ore e 20 minuti

Partito Democratico 1 ora e 17 minuti

MoVimento 5 Stelle 32 minuti

Forza Italia – Popolo della Libertà– Berlusconi Presidente

27 minuti

Area Popolare (NCD - UDC) 20 minuti

Sinistra Ecologia Libertà 19 minuti

Scelta civica per l’Italia 18 minuti

Lega Nord e Autonomie – Legadei Popoli – Noi con Salvini

17 minuti

Per l’Italia – Centro Democratico 16 minuti

Fratelli d’Italia – Alleanza Nazionale 15 minuti

Misto: 19 minuti

Alleanza Liberalpopolare AutonomieALA – MAIE - Movimento Associativoitaliani all’estero

6 minuti

Alternativa Libera 6 minuti

Minoranze Linguistiche 4 minuti

Partito Socialista Italiano (PSI)– Liberali per l’Italia (PLI)

3 minuti

(*) Al tempo sopra indicato si aggiungono 5 minuti per l’illustrazione della mozione.

IL CONSIGLIERE CAPODEL SERVIZIO RESOCONTI

ESTENSORE DEL PROCESSO VERBALE

DOTT. RENZO DICKMANN

Licenziato per la stampa alle 21,15.

Atti Parlamentari — 112 — Camera dei Deputati

XVII LEGISLATURA — DISCUSSIONI — SEDUTA DELL’8 OTTOBRE 2015 — N. 498

VOTAZIONI QUALIFICATE

EFFETTUATE MEDIANTE PROCEDIMENTO ELETTRONICO

INDICE ELENCO N. 1 DI 4 (VOTAZIONI DAL N. 1 AL N. 13)

VotazioneO G G E T T O

RisultatoEsito

Num Tipo Pres Vot Ast Magg Fav Contr Miss

1 Nom. Doc. LVII, 3-bis-ris. Relaz. 6-163 504 498 6 316 342 156 35 Appr.

2 Nom. Doc. LVII, 3-bis – ris. Nota 6-165 504 498 6 250 339 159 35 Appr.

3 Nom. TU pdl 9 e abb.-A – em. 1.5 416 414 2 208 49 365 86 Resp.

4 Nom. em. 1.2 428 417 11 209 42 375 84 Resp.

5 Nom. em. 1.14 428 362 66 182 63 299 83 Resp.

6 Nom. em. 1.16 425 362 63 182 58 304 81 Resp.

7 Nom. em. 1.25 425 424 1 213 52 372 81 Resp.

8 Nom. em. 1.9 414 412 2 207 47 365 80 Resp.

9 Nom. em. 1.59 411 410 1 206 46 364 80 Resp.

10 Nom. em. 1.301 388 335 53 168 7 328 80 Resp.

11 Nom. em. 1.600 390 341 49 171 317 24 80 Appr.

12 Nom. em. 1.304 384 378 6 190 25 353 80 Resp.

13 Nom. em. 1.305 395 384 11 193 8 376 80 Resp.

F = Voto favorevole (in votazione palese). – C = Voto contrario (in votazione palese). –V = Partecipazione al voto (in votazione segreta). – A = Astensione. – M = Deputato inmissione. – T = Presidente di turno. – P = Partecipazione a votazione in cui e mancatoil numero legale. – X = Non in carica.

Le votazioni annullate sono riportate senza alcun simbolo. Ogni singolo elenco contienefino a 13 votazioni. Agli elenchi e premesso un indice che riporta il numero, il tipo, l’og-getto, il risultato e l’esito di ogni singola votazione.

Atti Parlamentari — Votazioni I — Camera dei Deputati

XVII LEGISLATURA — DISCUSSIONI — SEDUTA DELL’8 OTTOBRE 2015 — N. 498

INDICE ELENCO N. 2 DI 4 (VOTAZIONI DAL N. 14 AL N. 26)

VotazioneO G G E T T O

RisultatoEsito

Num Tipo Pres Vot Ast Magg Fav Contr Miss

14 Nom. em. 1.602 392 364 28 183 362 2 80 Appr.

15 Nom. em. 1.76 396 332 64 167 52 280 80 Resp.

16 Nom. em. 1.3 403 401 2 201 47 354 80 Resp.

17 Nom. em. 1.308 398 392 6 197 46 346 80 Resp.

18 Nom. em. 1.603 397 356 41 179 348 8 80 Appr.

19 Nom. em. 1.104 398 390 8 196 50 340 80 Resp.

20 Nom. em. 1.114 398 392 6 197 47 345 80 Resp.

21 Nom. em. 1.321 399 377 22 189 31 346 80 Resp.

22 Nom. em. 1.322 399 397 2 199 51 346 80 Resp.

23 Nom. em. 1.116 384 378 6 190 45 333 80 Resp.

24 Nom. em. 1.324 386 381 5 191 91 290 80 Resp.

25 Nom. em. 1.323 379 378 1 190 44 334 80 Resp.

26 Nom. em. 1.325 379 379 190 26 353 80 Resp.

INDICE ELENCO N. 3 DI 4 (VOTAZIONI DAL N. 27 AL N. 39)

VotazioneO G G E T T O

RisultatoEsito

Num Tipo Pres Vot Ast Magg Fav Contr Miss

27 Nom. em. 1.109 386 386 194 50 336 80 Resp.

28 Nom. em. 1.111 388 327 61 164 69 258 80 Resp.

29 Nom. em. 1.173 388 337 51 169 31 306 80 Resp.

30 Nom. em. 1.153 391 382 9 192 41 341 80 Resp.

31 Nom. em. 1.154 385 326 59 164 31 295 80 Resp.

32 Nom. em. 1.327 385 376 9 189 20 356 80 Resp.

33 Nom. em. 1.225 387 387 194 40 347 80 Resp.

34 Nom. em. 1.700 388 330 58 166 290 40 80 Appr.

35 Nom. em. 1.350 380 379 1 190 46 333 80 Resp.

36 Nom. em. 1.351, 1.352 383 326 57 164 304 22 80 Appr.

37 Nom. em. 1.213 378 378 190 79 299 80 Resp.

38 Nom. em. 1.205 362 314 48 158 21 293 80 Resp.

39 Nom. em. 1.353 rif. 367 364 3 183 259 105 80 Appr.

Atti Parlamentari — Votazioni II — Camera dei Deputati

XVII LEGISLATURA — DISCUSSIONI — SEDUTA DELL’8 OTTOBRE 2015 — N. 498

INDICE ELENCO N. 4 DI 4 (VOTAZIONI DAL N. 40 AL N. 51)

VotazioneO G G E T T O

RisultatoEsito

Num Tipo Pres Vot Ast Magg Fav Contr Miss

40 Nom. em. 1.354 rif. 371 305 66 153 283 22 80 Appr.

41 Nom. em. 1.701 374 317 57 159 299 18 80 Appr.

42 Nom. articolo 1 371 313 58 157 274 39 80 Appr.

43 Nom. articolo agg. 1.05 367 344 23 173 13 331 80 Resp.

44 Nom. em. 2.600 342 256 86 129 249 7 80 Appr.

45 Nom. em. 2.24 343 287 56 144 20 267 80 Resp.

46 Nom. em. 2.20 337 334 3 168 67 267 80 Resp.

47 Nom. em. 2.25 348 298 50 150 24 274 80 Resp.

48 Nom. articolo 2 319 315 4 158 284 31 80 Appr.

49 Nom. articolo agg. 2.0600 330 329 1 165 256 73 79 Appr.

50 Nom. subem. articolo agg. 0.2.014.600n.f.

326 322 4 162 258 64 78 Appr.

51 Nom. articolo agg. 2.014 323 318 5 160 235 83 78 Appr.

Atti Parlamentari — Votazioni III — Camera dei Deputati

XVII LEGISLATURA — DISCUSSIONI — SEDUTA DELL’8 OTTOBRE 2015 — N. 498

1 1 1 1DEPUTATI 1 2 3 4 5 6 7 8 9 0 1 2 3

ABRIGNANI C C C C F F C C C C F C C

ADORNATO F F C C C C C C C C F C C

AGOSTINELLI

AGOSTINI LUCIANO F F C C C C C C C C F C C

AGOSTINI ROBERTA F F C C C F C C

AIELLO C C C F C C

AIRAUDO

ALBANELLA F F C C C C C C C C F C C

ALBERTI C C C C A A C C C A F C C

ALBINI F F C C C C C C C C F C C

ALFANO ANGELINO M M M M M M M M M M M M M

ALFANO GIOACCHINO M M M M M M M M M M M M M

ALFREIDER F F M M C C C C F

ALLASIA C C F F F F F F F C A C C

ALLI F F C C C C C C

ALTIERI C C F A F F F F F C A C C

AMATO F F C C C C C C C C F C C

AMENDOLA F F M M M M M M M M M M M

AMICI F F C C C C C C C F C C

AMODDIO F F C C C C C C C F C C

ANGELUCCI

ANTEZZA F F C C C C C C C C F C C

ANZALDI F F C C C C C C C C F C C

ARCHI C C F F F F F F F C A C C

ARGENTIN F F C C C C C C C C F C C

ARLOTTI F F C C C C C C C C F C C

ARTINI M M M M M M M M M M M M M

ASCANI F F C C C C C C C C F

ATTAGUILE

BALDASSARRE A A C C F C C C C F A A F

BALDELLI M M T T T T T T T T T T T

BARADELLO

BARBANTI A A C C F C C C C F A A F

BARETTA F F M M M M M M M M M M M

BARGERO F F C C C C C C C C F C C

BARONI C C A C C A F C C

BARUFFI F F C C C C C C C C F C C

BASILIO C C C C A A C C C A F C C

BASSO F F C C C C C C C C F C C

BATTAGLIA F F

1 1 1 1DEPUTATI 1 2 3 4 5 6 7 8 9 0 1 2 3

BATTELLI C C C A A C C

BAZOLI F F C C C C C C C C F C C

BECATTINI F F C C C C C C C F C C

BECHIS

BELLANOVA F F M M M M M M M M M M M

BENAMATI F F C C C C C C C C F C C

BENEDETTI C C C C A F C C

BENI F F C C C C C C C C F C

BERGAMINI C C F F F F F

BERGONZI F F C C C C C C C C F C C

BERLINGHIERI F F C C C C C C C C F C C

BERNARDO M M M M M M M M M M M M M

BERNINI MASSIMILIANO C C C C A A C C C A F C C

BERNINI PAOLO C C A A C C C A F C C

BERRETTA F F C C C C C C C F C C

BERSANI F F C C C C C C C C F C C

BIANCHI DORINA F F C C C C C C C C F C C

BIANCHI NICOLA C C C C A A C C

BIANCHI STELLA F F C C C C C C C C F C C

BIANCOFIORE C C F F F F F

BIANCONI C C F A F F F F F C A C C

BIASOTTI C C F F F F F F F C A C C

BINDI F F M C C C C C C C F C C

BINETTI F F C C C C C C C C F C C

BINI F F C C C C C C C C F C C

BIONDELLI F F M M M M M M M M M M M

BLAŽINA F F C C C C C C C C F C C

BOBBA F F M M M M M M M M M M M

BOCCADUTRI F F C C C C C C

BOCCI F F M M M M M M M M M M M

BOCCIA F F M M M M M M M M M M M

BOCCUZZI F F C C C C C C C C F

BOLDRINI PAOLA F F C C C C C C C C F C C

BOLOGNESI F F C C C C C C C C F C C

BOMBASSEI

BONACCORSI F F C C C C C C C C F C C

BONAFEDE C A C C C A C C

BONIFAZI F F M M M M M M M M M M M

BONOMO F F C C C C C C C C F C C

BORDO FRANCO C C C C C C C C C C F C

ELENCO N. 1 DI 4 - VOTAZIONI DAL N. 1 AL N. 13

Atti Parlamentari — Votazioni IV — Camera dei Deputati

XVII LEGISLATURA — DISCUSSIONI — SEDUTA DELL’8 OTTOBRE 2015 — N. 498

1 1 1 1DEPUTATI 1 2 3 4 5 6 7 8 9 0 1 2 3

BORDO MICHELE F F M M M M M M M M M M M

BORGHESE F C C

BORGHESI C C F F F F F F F C A C C

BORGHI F F C C C C C C C C F C C

BORLETTI DELL’ACQUA F F M M M M M M M M M M M

BOSCHI F F M M M M M M M M M M M

BOSCO

BOSSA F F C C C C C C C C F C C

BOSSI C C F F F F F F C A C C

BRAGA F F C C C C C

BRAGANTINI MATTEO C C A F F F F A A C A

BRAGANTINI PAOLA F F C C C C C C C C F C C

BRAMBILLA M M M M M M M M M M M M M

BRANDOLIN F F C C C C C C C C F C C

BRATTI F F M M M M M M M M M M M

BRESCIA C C C C A A C C C A F C C

BRESSA F F M M M M M M M M M M M

BRIGNONE C C C C C C C C C C C F C

BRUGNEROTTO C C C C A A C C C A F C C

BRUNETTA C C M M M M M M M M M M M

BRUNO

BRUNO BOSSIO F F

BUENO

BURTONE F F C C C C C C C C F C C

BUSIN C C F F F F F F F C A C C

BUSINAROLO C C C

BUSTO C C A A C C C A F C C

BUTTIGLIONE F F C C C C C C C C F

CALABRIA C C F F F F F F F C A C C

CALABRO’ F F C C C C C F C

CAMANI F F C C C C C C C C F C C

CAMPANA

CANCELLERI C C C C A A C

CANI F F C C C C C C C C F C C

CAON C C F A F F F F F C A C A

CAPARINI M M F F F F F F F C A C C

CAPELLI F F C C C C

CAPEZZONE C C F A F F F F C A C C

CAPODICASA F F C C C C C C C C F C C

CAPONE F F C C C C C C C C F C C

1 1 1 1DEPUTATI 1 2 3 4 5 6 7 8 9 0 1 2 3

CAPOZZOLO F F C C C C C C C C F

CAPUA F F C C C C C C C C F C C

CARBONE F F M M M M M M M M M M M

CARDINALE F F C C C C C C C C F C

CARELLA C C F C C

CARFAGNA C C F F F F F F C A C C

CARIELLO C C C C A A C C A F C C

CARINELLI C C C C A A C C C A F C C

CARLONI F F C C C C C C C C F C C

CARNEVALI F F C C C C C C C C F C C

CAROCCI F F C C C C C C C C F C C

CARRA F F C C C C C C C C F C C

CARRESCIA F F C C C C C C C C F C C

CARROZZA F F C C C C C C C

CARUSO

CASATI F F C C C C C C C C F C C

CASELLATO F F C C C C C C C C F C C

CASERO F F M M M M M M M M M M M

CASO C C C C A A C C

CASSANO F F C C C C C C C C F C C

CASTELLI C C C C A A

CASTIELLO M M M M M M M M M M M M M

CASTIGLIONE M M M M M M M M M M M M M

CASTRICONE

CATALANO F F C C C C C C C C F C C

CATANIA F F M M M M M M M M M M M

CATANOSO GENOESE C C F F F F C A C C

CAUSI

CAUSIN

CECCONI C C C C A A C C C A F C C

CENNI F F C C C C C C C C F C C

CENSORE F F C C C C C C C C F C C

CENTEMERO A A F F F F F F F C A C C

CERA F F C C C C C C C C F C C

CESARO ANTIMO F F C C C C C C F C C

CESARO LUIGI C C

CHAOUKI F F C C C C C C C C F C C

CHIARELLI C C F

CHIMIENTI C C C A C C C A F C

CICCHITTO F F M M M M M M M M M M M

ELENCO N. 1 DI 4 - VOTAZIONI DAL N. 1 AL N. 13

Atti Parlamentari — Votazioni V — Camera dei Deputati

XVII LEGISLATURA — DISCUSSIONI — SEDUTA DELL’8 OTTOBRE 2015 — N. 498

1 1 1 1DEPUTATI 1 2 3 4 5 6 7 8 9 0 1 2 3

CIMBRO M M M M M M M M M M M M M

CIPRINI C C C C A A C C C A F C

CIRACI’ C C F

CIRIELLI M M M M M M M M M M M M M

CIVATI C C C C C C C C C F C

COCCIA F F C C C C C C C C F C C

COLANINNO C C C C C C C C F C C

COLLETTI C C C C A A C C C A F C

COLONNESE C C C C A A C C C A F C

COMINARDI C C C C A C C C A F C C

COMINELLI F F C C C C C C C C C

COPPOLA F F C C C C C C C F C C

CORDA C C C C A A C C C A F C C

CORSARO C F A F F F F F C C C C

COSCIA F F C C C C C C C C F C C

COSTA F F M M M M M M M M M M M

COSTANTINO C C C C C C C C C C C F C

COVA F F C C C C C C C C F C C

COVELLO F F C C C C C C C C

COZZOLINO C C C C A A C C C A F C C

CRIMI’ F F C C C C C C C C F C C

CRIMI

CRIPPA C C C C A A C C

CRIVELLARI F F C C C C C C C C F C C

CULOTTA F F

CUOMO F F C C C C C F C C

CUPERLO F F C C C C C C C C F C C

CURRO’ F F C C C C C

DADONE C C C

DAGA C C C C A A C C C

D’AGOSTINO F F C

D’ALESSANDRO C C C C F F C C C C F C C

D’ALIA M M M M M M M M M M M M M

DALLAI F F C C C C C C C C F C C

DALL’OSSO C C C C A C C C A F C C

DAL MORO F F C C C C C C C F C C

D’AMBROSIO M M M M M M M M M M M M M

DAMBRUOSO M M M M M M M M M M M M M

DAMIANO F F C C C C C C

D’ARIENZO F F C C C C C C C C F C C

1 1 1 1DEPUTATI 1 2 3 4 5 6 7 8 9 0 1 2 3

D’ATTORRE F C C C C C C C C F C C

DA VILLA C C C C A

DE GIROLAMO C C F F C A C A

DEL BASSO DE CARO M M M M M M M M M M M M M

DEL GROSSO

DELLAI M M M M M M M M M M M M M

DELL’ARINGA F F C C C C C C C C F C C

DELLA VALLE C C C C A A C

DELL’ORCO C C C C A A C C C A F C C

DE LORENZIS

DE MARIA F F C C C C C C C C F C C

DE MENECH F F C C C C C C C C F C C

DE MICHELI F F M M M M M M M M M M M

DE MITA F F C

DE ROSA C C C C A A C C C A F C C

DI BATTISTA C C C C A C C C A F C

DI BENEDETTO C C C C A A C C C A F C C

DIENI C C C C A C C A F C C

DI GIOIA M M M M M C C C C F C C

DI LELLO F F C C C C C C F C C

DI MAIO LUIGI C C M M M M M M M M M M M

DI MAIO MARCO F F C C C C C C C C F C C

D’INCA’ C C C C A A C C C A F C C

D’INCECCO F F C C C C C C C C F C C

DI SALVO F F C C C C C C C C F C C

DISTASO C C F F F F F C A C C

DI STEFANO FABRIZIO C C F F F F F F F C A C C

DI STEFANO MANLIO C C C C A A C C C A F C C

DI STEFANO MARCO

DI VITA

DONATI F F C C C F C C

D’OTTAVIO F F C C C C C C C C F C C

DURANTI C C C C C C C C C C C F C

D’UVA C C C C A A C C C A F C C

EPIFANI F F M M M M M M M M M M M

ERMINI F F C C C C C C C C F C C

FABBRI F F C C C C C C C C F C C

FAENZI

FALCONE F C C C C C C C C F C C

FAMIGLIETTI F F C C C C C C C C F C C

ELENCO N. 1 DI 4 - VOTAZIONI DAL N. 1 AL N. 13

Atti Parlamentari — Votazioni VI — Camera dei Deputati

XVII LEGISLATURA — DISCUSSIONI — SEDUTA DELL’8 OTTOBRE 2015 — N. 498

1 1 1 1DEPUTATI 1 2 3 4 5 6 7 8 9 0 1 2 3

FANTINATI C C C C

FANUCCI F F C C C C C C C C F C C

FARAONE M M M M M M M M M M M M M

FARINA DANIELE C C C C C C C C C C C F C

FARINA GIANNI F F C C C C C C C C F C C

FASSINA C C C C C C C C C C C F A

FAUTTILLI F F C C C C C C C C F C C

FAVA C C C C C C C C C C C F A

FEDI

FEDRIGA C C F F F F F F F C A C C

FERRANTI F F

FERRARA C C C C C C C C C F C

FERRARESI C C C C F C C

FERRARI F F C C C C C C C F C C

FERRO F F C C C C C C C F C C

FIANO F F C C C C C C C C F C

FICO M M M M M M M M M M M M M

FIORIO F F C C C C C C

FIORONI F F M M M M M M M M M M M

FITZGERALD NISSOLI C C C C C C F C C

FOLINO C C C C C C C C F C C

FONTANA CINZIA MARIA F F C C C C C C C C F C C

FONTANA GREGORIO M M M M M M M M M M M M M

FONTANELLI M M M M M M M M M M M M M

FORMISANO

FOSSATI F F C C C F C C

FRACCARO M M M M M M M M M M M M M

FRAGOMELI F F C C C C C C C C F C C

FRANCESCHINI F F M M M M M M M M M M M

FRATOIANNI C C C C C C C C C C C F C

FREGOLENT F F C C C C C C C C F C C

FRUSONE C C A A C C C A F C C

FUCCI C C F F F C C

FURNARI C C C C A A C A C A F C C

FUSILLI F F C C C C C C C F C C

GADDA F F C C C C C C C C F C C

GAGNARLI C C C A A C C C A F C C

GALAN

GALATI C C C F C C A C C

GALGANO F F C C C C C C C C F C C

1 1 1 1DEPUTATI 1 2 3 4 5 6 7 8 9 0 1 2 3

GALLI CARLO F F C C C C C C C C F C C

GALLI GIAMPAOLO F F C C C C C C C C F C C

GALLINELLA

GALLO LUIGI C C C C A A C C C A F C C

GALLO RICCARDO

GALPERTI F F C C C C C C C F C C

GANDOLFI F F C C C C C C C C F

GARAVINI F F M M M M M M M M M M M

GARNERO SANTANCHE’

GAROFALO F F C C C C C C

GAROFANI F F M M M M M M M M M M M

GASPARINI F F C C C C C C C C F C

GEBHARD F F C C C C C C C C F

GELLI F F C C C C C C C F C C

GELMINI C C F C A C C

GENOVESE

GENTILONI SILVERI M M M M M M M M M M M M M

GHIZZONI F F C C C C C C C C F C C

GIACHETTI F F C C C C C C C C F C C

GIACOBBE F F C C C C C C C C F C C

GIACOMELLI F F M M M M M M M M M M M

GIACOMONI F F F F F F F C A C C

GIAMMANCO

GIGLI F F C C C C C C C C F C C

GINATO F F C C C C C C C C F C C

GINEFRA F F C C C C C C C C F C C

GINOBLE F F C C C C C C

GIORDANO GIANCARLO C C C C C C C C C C C F C

GIORDANO SILVIA C C C C A A C C C F C C

GIORGETTI ALBERTO C C F F F F F

GIORGETTI GIANCARLO C C F F F F F F F C A C C

GIORGIS F F C C C C C C C C F C C

GITTI F F C C C C C C C C F C C

GIULIANI F F C C C C C C F C

GIULIETTI F F C C C C C C C C F C C

GNECCHI F F C C C C C C C C F C C

GOZI F F M M M M M M M M M M M

GRANDE

GRASSI F F C C C C C C C C

GRECO F F C C C C C C C C F

ELENCO N. 1 DI 4 - VOTAZIONI DAL N. 1 AL N. 13

Atti Parlamentari — Votazioni VII — Camera dei Deputati

XVII LEGISLATURA — DISCUSSIONI — SEDUTA DELL’8 OTTOBRE 2015 — N. 498

1 1 1 1DEPUTATI 1 2 3 4 5 6 7 8 9 0 1 2 3

GREGORI C C C C C C C C C F A

GRIBAUDO F F C C C C C C C C F C C

GRILLO

GRIMOLDI

GUERINI GIUSEPPE F F C C C C C C C C F C C

GUERINI LORENZO F F

GUERRA F F C C C C C C C F C C

GUIDESI C C F F F F F F F C A C C

GULLO F F C C C C C C C C F

GUTGELD C C C C C C C C F C C

IACONO F F C C C C C C C C F C C

IANNUZZI CRISTIAN C C C C A C C C C A F C C

IANNUZZI TINO F F C C C C C C C C F C C

IMPEGNO F F C C C C C C F C C

INCERTI F F C C C C C C C C F C

INVERNIZZI C C F F F F F F F C A C C

IORI F F C C C C C C C F C C

KRONBICHLER C C C C C C C C C C C F C

L’ABBATE

LABRIOLA C C C C C C C C C C F C C

LACQUANITI F F C C C C C

LAFFRANCO

LAFORGIA F F C C C C C C C C F C C

LAINATI C C F F F F F F C A C C

LA MARCA F F C C C C C C C C C

LA RUSSA M M F F F F F F F A F C A

LATRONICO F F F F F F C A C C

LATTUCA F F C C C C C C C F C C

LAURICELLA F F C C C C C C C F C C

LAVAGNO F F C C C C C C C C C

LENZI F F C C C C C C C

LEVA F F M M M M M M M M M M M

LIBRANDI F F C C C C C C C C F C C

LIUZZI C C C C A A C C C A F C C

LOCATELLI F F C C C C C C C C C C C

LODOLINI F F C C C C C C C C F C C

LOMBARDI C C C C C A F C C

LO MONTE

LONGO C C F F F F

LOREFICE C C C C A A C

1 1 1 1DEPUTATI 1 2 3 4 5 6 7 8 9 0 1 2 3

LORENZIN M M M M M M M M M M M M M

LOSACCO F F M M M M M M M M M M M

LOTTI F F M M M M M M M M M M M

LUPI F F M M M M M M M M M M M

LUPO C C C C A A C C C C F C C

MADIA F F M M M M M M M M M M M

MAESTRI ANDREA C C C C C C C C C C C F C

MAESTRI PATRIZIA F F C C C C C C C C F C

MAGORNO F F C C C C C C C C F C C

MAIETTA

MALISANI F F C C C C C C C C F C C

MALPEZZI F F C C C C C

MANCIULLI F F M M M M M M M M M M M

MANFREDI F F C C C C C C C C F C C

MANNINO M M M M M M M M M M M

MANTERO C C C C A C C C A F C C

MANZI F F C C C C F C C

MARANTELLI F F C C C C C C C C C C

MARAZZITI F F C C C C C C C F C C

MARCHETTI F F C C C C C C C C F C C

MARCHI F F C C C C C C C C F C C

MARCOLIN

MARCON

MARGUERETTAZ F F C C C C C C C C C

MARIANI F F C C C F C C

MARIANO F F C C C C C C C C F C C

MAROTTA F F C C C C C C C C F C C

MARROCU

MARRONI F F C C C C C C C C F C C

MARTELLA F F C C C C C F C C

MARTELLI F F C C C F C C

MARTI C C F

MARTINELLI C C A F F F F C A C A

MARTINO ANTONIO M M M M M M M M M M M

MARTINO PIERDOMENICO F F C C C C C C

MARZANA C C C C A A C C C A F C C

MARZANO F F C C C C C C C C F

MASSA F F C C C C C C C C F

MATARRELLI F

MATARRESE F F C C C C C C C C F C C

ELENCO N. 1 DI 4 - VOTAZIONI DAL N. 1 AL N. 13

Atti Parlamentari — Votazioni VIII — Camera dei Deputati

XVII LEGISLATURA — DISCUSSIONI — SEDUTA DELL’8 OTTOBRE 2015 — N. 498

1 1 1 1DEPUTATI 1 2 3 4 5 6 7 8 9 0 1 2 3

MATTIELLO F F C C C C C C C C F C C

MAURI F F C C C C C C C C F C C

MAZZIOTTI DI CELSO F F C C C C C C C F C C

MAZZOLI F F C C C C C C C C F

MELILLA C C C C C C C C C C C F C

MELILLI F F C C C C C C C F C C

MELONI GIORGIA

MELONI MARCO F F C C C C C C C C F C C

MERLO M M M M M M M M M M M M M

META M M M M M M M M M M M M M

MICCOLI F F C C C C C C C F C C

MICILLO

MIGLIORE F F C C C C C C C C F C C

MILANATO C C F F F F F F F C A C C

MINARDO F F C C C C C C C

MINNUCCI F F C C C C C C F C C

MIOTTO F F C C C C C C C C F C C

MISIANI F F C C C C C C C C F C C

MISURACA F F C

MOGNATO F F C C C C C C C C F C C

MOLEA

MOLTENI C C F F F F F F F C A C C

MONACO F F C C C C C C C C F C C

MONCHIERO F F M M M M M M M M M M M

MONGIELLO F F C C C C C C C C F C C

MONTRONI F F C C C C C C C C C

MORANI F F C C C C C C C F C C

MORASSUT F C C C C C C F C C

MORETTO F F C C C C C C C C F C C

MOSCATT

MOTTOLA C C C C F F C C C C F C C

MUCCI A A C C F C C C C F A A F

MURA F F C C C C C C C C F C

MURER F F C C C C C C C C F C C

NACCARATO F F C C C C C C C C F C C

NARDI F F

NARDUOLO F F C C C C C C C C F C C

NASTRI C C F F F F F F F C F C A

NESCI C C C C A A C C C A F C C

NESI F F

1 1 1 1DEPUTATI 1 2 3 4 5 6 7 8 9 0 1 2 3

NICCHI C C C C C C C C C C C F C

NICOLETTI F F C C C C C C C C F C C

NIZZI C C F F F F F F F C A C C

NUTI C C C C A A C C C A F C C

OCCHIUTO C C F F F F F F F C C C

OLIARO F F C C C C C C C C F C C

OLIVERIO F F C C C C C C C C F C C

ORFINI F F

ORLANDO M M M M M M M M M M M M M

OTTOBRE F F C C C C C

PAGANI F F C C C C C C C C F C

PAGANO C C C C C F

PAGLIA C C C C C C C C C C C F C

PALAZZOTTO M M M M M M M M M M M M M

PALESE C C F F F F F F F C A C C

PALLADINO F F C C C C C C C C F C C

PALMA M M C C C C C C C F C C

PALMIERI C C F F F F F F C A C C

PALMIZIO C C F F F F F F F C A C C

PANNARALE C C C C C C C C C C C F C

PARENTELA C C C C A A C C C C F C

PARIS F F C C C C C F C C

PARISI C C C F F C C C C F C C

PARRINI F F C C C C C C C C F C C

PASTORELLI F F C C C C C C C C F C C

PASTORINO C C C C C C C C C F F

PATRIARCA F F C C C C C C C C F C C

PELILLO F F C C C C C C C F C C

PELLEGRINO C C C C C C F A

PELUFFO F F C C C C C C C C F C C

PES F F M C C C C C C C C

PESCO C C A A C C C

PETRAROLI C C C C A A C C C A F C C

PETRENGA C C F F F F F F F C A C C

PETRINI F F

PIAZZONI F F C C C C C C C C F C C

PICCHI C C F F F F F F F C A C C

PICCIONE F F C C C C C C C C F C C

PICCOLI NARDELLI F F C C C C C C C C F C C

PICCOLO GIORGIO F F C C C C C C C C F C C

ELENCO N. 1 DI 4 - VOTAZIONI DAL N. 1 AL N. 13

Atti Parlamentari — Votazioni IX — Camera dei Deputati

XVII LEGISLATURA — DISCUSSIONI — SEDUTA DELL’8 OTTOBRE 2015 — N. 498

1 1 1 1DEPUTATI 1 2 3 4 5 6 7 8 9 0 1 2 3

PICCOLO SALVATORE F F C C C C C C C C F C C

PICCONE

PIEPOLI F F C C C C C C C C F C C

PILI

PILOZZI F F C C C C C C C C F C C

PINI GIANLUCA C C F F F F F F F C A C C

PINI GIUDITTA F F C C C C C C C C F C C

PINNA F F C C C C C C C C F C C

PIRAS C C C C C C C C C C F C

PISANO C C C C A A C

PISICCHIO F F M M M M M M M M M M M

PISO F F A A A A

PIZZOLANTE F F

PLACIDO

PLANGGER F F C C C C C C

POLIDORI C C F F F F F F C A C C

POLLASTRINI F C C C C C C C C F C C

POLVERINI M M M M M M M M M M M M M

PORTA F F C C C C C C C C F C C

PORTAS F F C C C C C C C C F C

PRATAVIERA C C F A F F F F

PRESTIGIACOMO C C F F F F F F F C A C C

PREZIOSI F F C C C C C C C F C C

PRINA F F C C C C C C C C F C C

PRODANI C C F C C C C F A A F

QUARANTA C C C C C C C C C C C F C

QUARTAPELLE PROCOPIO F F C C C C C C C C C

QUINTARELLI F F C C C C C C C

RABINO F F C C C C C C C C F C C

RACITI F F C C

RAGOSTA F F C C C C C C C C F F C

RAMPELLI C C

RAMPI F F C C C C C C C C F C C

RAVETTO C C M M M F F F F C A C C

REALACCI F F M M M M M M M M M M M

RIBAUDO F F C C C C C C C C C C

RICCIATTI C C C C C C C C

RICHETTI F F C C C C C C C C F C C

RIGONI F F M M M M M M M M M M M

RIZZETTO A A C A F A A A C F A F

1 1 1 1DEPUTATI 1 2 3 4 5 6 7 8 9 0 1 2 3

RIZZO C C C C A A C

ROCCELLA C C C C C C C C F C C

ROCCHI F F C C C C C C C C F C C

ROMANINI F F C C C C C C C C F C C

ROMANO ANDREA F F C C C C C C C C F C C

ROMANO FRANCESCO SAVE. C C F F C C C C F C C

ROMANO PAOLO NICOLO’ C C A A C C C A F C C

ROMELE

RONDINI C C F A F F F F F C A C C

ROSATO F F C C C C C C C C F C C

ROSSI DOMENICO F F M M M M M M M M M M M

ROSSI PAOLO F F C C C C C C C C F C C

ROSSOMANDO F F M M M M M M M M M M M

ROSTAN F F C C C C C C C C F C C

ROSTELLATO F F C C C C C C C F C C

ROTONDI

ROTTA F F C C C C C C C F C C

RUBINATO F F C C C C C F C C

RUGHETTI F F M M M M M M M M M M M

RUOCCO C C C A A C

RUSSO C C

SALTAMARTINI

SAMMARCO F F C C C C C C C C F C C

SANGA F F M M M M M M M M M M M

SANI F F M M M M M M M M M M M

SANNA FRANCESCO F F C C C C C C C F C C

SANNA GIOVANNA F F C C C C C C C C F C C

SANNICANDRO C C

SANTELLI

SANTERINI F F C C C C C C C C F C C

SARRO C C

SARTI C C A C C C A F C C

SAVINO ELVIRA

SAVINO SANDRA C C F F F F F F F C A C C

SBERNA F F C C C C C C C C F C C

SBROLLINI F F C C C C C C C C F C C

SCAGLIUSI M M M M M M M M M M M M M

SCALFAROTTO F F M M M M M M M M M M M

SCANU

SCHIRO’ F F C C C C C C C C F C C

ELENCO N. 1 DI 4 - VOTAZIONI DAL N. 1 AL N. 13

Atti Parlamentari — Votazioni X — Camera dei Deputati

XVII LEGISLATURA — DISCUSSIONI — SEDUTA DELL’8 OTTOBRE 2015 — N. 498

1 1 1 1DEPUTATI 1 2 3 4 5 6 7 8 9 0 1 2 3

SCHULLIAN F F C C C C C C C C F C C

SCOPELLITI F F C C C C C C C C F C C

SCOTTO C C C C C C C C C C F C

SCUVERA F F C C C C C C C C F C C

SEGONI A A C C F C C C C F A A F

SENALDI F F C C C C C C C C F C C

SERENI F F M M M M M M M M M M M

SGAMBATO F F C C C C C C C C F C C

SIBILIA

SIMONETTI C C F F F F F

SIMONI F F C C C C C C

SISTO

SORIAL M M M M M M M M M M M M M

SOTTANELLI F F C

SPADONI C C C C A A C C A F C C

SPERANZA F F C C C C C F C

SPESSOTTO C C C A A C C C A F C

SQUERI

STUMPO F F C C C

TABACCI F F C C C C C C C C F C C

TACCONI F F C C C C C C C C F C C

TAGLIALATELA

TANCREDI F F C C C C C C C C F C C

TARANTO F F C C C C C C C C F C C

TARICCO F F C C C C C C C C F C C

TARTAGLIONE F F C C C C C C C F C C

TENTORI F F C C C C C C C C F C C

TERROSI F F C C C C C C

TERZONI C C A A C C C

TIDEI F F M M M M M M M M M M M

TINAGLI F F C C C C C C C F C C

TOFALO C C C C A A C C C A F C C

TONINELLI C C A A C

TOTARO C C F F F F F F F C F C A

TRIPIEDI C C C C C C C F C C

1 1 1 1DEPUTATI 1 2 3 4 5 6 7 8 9 0 1 2 3

TULLO F F C C C C C C C C F C C

TURCO C C A C C C C F F A F

VACCA C C C C A A C C C A F C C

VACCARO A C C C C C C C

VALENTE SIMONE C C C A A C C C A F C C

VALENTE VALERIA F F M M M M M C C C F C

VALENTINI C C F F F F F F F C A C C

VALIANTE F F C C C C C C C C F C C

VALLASCAS C C C C A A C C C A F C C

VARGIU F F C C C C C C C C F C C

VAZIO

VECCHIO F F C

VELLA C C F F F F F

VELO F F M M M M M M M M M M M

VENITTELLI F F C C C C C C C C F C C

VENTRICELLI F F C C C C C C C C F C C

VERINI

VEZZALI

VICO F F

VIGNALI M M M M M M M M M M M M M

VIGNAROLI M M M M M M M M M M M M M

VILLAROSA C C C C A A C C C A F C C

VILLECCO CALIPARI F F C C C C C C C C F C C

VITO C C

ZACCAGNINI C C C C C C C C C C C F C

ZAMPA F F C C C C C C C C F C C

ZAN F F C C C C C C C C F C C

ZANETTI F F M M M M M M M M M M M

ZANIN F F C C C C C C C C

ZAPPULLA F F C C C C C C C C

ZARATTI C C C C C C C C C

ZARDINI F F C C C C C C C C F C C

ZOGGIA F F C C C C C C C C F C C

ZOLEZZI C C C A A C C C A F C C

ELENCO N. 1 DI 4 - VOTAZIONI DAL N. 1 AL N. 13

Atti Parlamentari — Votazioni XI — Camera dei Deputati

XVII LEGISLATURA — DISCUSSIONI — SEDUTA DELL’8 OTTOBRE 2015 — N. 498

* * *

1 1 1 1 1 1 2 2 2 2 2 2 2DEPUTATI 4 5 6 7 8 9 0 1 2 3 4 5 6

ABRIGNANI F F C C F C C C C A A A C

ADORNATO F C C C F C C C C C C C C

AGOSTINELLI

AGOSTINI LUCIANO F C C C F C C C C

AGOSTINI ROBERTA F C C C F C C C C C C C C

AIELLO F C C C F C C C C C C C C

AIRAUDO

ALBANELLA F C C C F C C C C C C C C

ALBERTI A C C F C C C C C F C C

ALBINI F C C C F C C C C C C C C

ALFANO ANGELINO M M M M M M M M M M M M M

ALFANO GIOACCHINO M M M M M M M M M M M M M

ALFREIDER C F F C C C C C C C

ALLASIA F F F F A F F F F F F F C

ALLI

ALTIERI F F F F A F F F C C F F C

AMATO F C C C F C C C C C C C C

AMENDOLA M M M M M M M M M M M M M

AMICI F C C C F C C C C C C C

AMODDIO F C C C C C C C C C C

ANGELUCCI

ANTEZZA F C C C F C C C C C C C C

ANZALDI F C C C F C C C C C C C

ARCHI F F F F A F F A F F F F C

ARGENTIN F C C C F C C C C C C C C

ARLOTTI F C C C F C C C C C C C C

ARTINI M M M M M M M M M M M M M

ASCANI

ATTAGUILE

BALDASSARRE F A C A F A A F F C C C F

BALDELLI T T T T T T T T T T T T T

BARADELLO

BARBANTI F A C A F A A F F C C C F

BARETTA M M M M M M M M M M M M M

BARGERO F C C F C C C C C C C C

BARONI F A C C C C C

BARUFFI F C C C F C C C C C C C C

BASILIO F A C C F C C C C C F C C

BASSO F C C C F C C C C C C C C

BATTAGLIA

1 1 1 1 1 1 2 2 2 2 2 2 2DEPUTATI 4 5 6 7 8 9 0 1 2 3 4 5 6

BATTELLI

BAZOLI F C C C F C C C C C C C C

BECATTINI F C C C F C C C C C C C

BECHIS

BELLANOVA M M M M M M M M M M M M M

BENAMATI F C C C F C C C C C C C C

BENEDETTI F A C C F C C C C C F C C

BENI F C C C F C C C C C C C C

BERGAMINI C

BERGONZI F C C C F C C C C C C C

BERLINGHIERI F C C C F C C C C C C C C

BERNARDO M M M M M M M M M M M M M

BERNINI MASSIMILIANO F A C C F C C C C C F C C

BERNINI PAOLO F A C C F C C C C C F C C

BERRETTA F C C C F C C C C C C C C

BERSANI F C C C F C C C C C

BIANCHI DORINA F C C C F C C C C C C C C

BIANCHI NICOLA

BIANCHI STELLA F C C C F C C C C C C C C

BIANCOFIORE

BIANCONI F F F F A F F F F

BIASOTTI F F F F F F F F F F F F C

BINDI F C C C F C C C C C C C

BINETTI C C C F C C C C C C C C

BINI F C C C F C C C C C C C C

BIONDELLI M M M M M M M M M M M M M

BLAŽINA F C C C F C C C C C C C C

BOBBA M M M M M M M M M M M M M

BOCCADUTRI F C C C F C C C C C C C

BOCCI M M M M M M M M M M M M M

BOCCIA M M M M M M M M M M M M M

BOCCUZZI C C C F C C C C C C C C

BOLDRINI PAOLA F C C C F C C C C C C C C

BOLOGNESI F C C C F C C C C C C C C

BOMBASSEI

BONACCORSI F C C C F C C C C C C C C

BONAFEDE F A C C C C

BONIFAZI M M M M M M M M M M M M M

BONOMO F C C C F C C C C C C C C

BORDO FRANCO A A C C F C C C C C C C F

ELENCO N. 2 DI 4 - VOTAZIONI DAL N. 14 AL N. 26

Atti Parlamentari — Votazioni XII — Camera dei Deputati

XVII LEGISLATURA — DISCUSSIONI — SEDUTA DELL’8 OTTOBRE 2015 — N. 498

1 1 1 1 1 1 2 2 2 2 2 2 2DEPUTATI 4 5 6 7 8 9 0 1 2 3 4 5 6

BORDO MICHELE M M M M M M M M M M M M M

BORGHESE F F F F A F F A F F F F C

BORGHESI F F F F A F F F F F C

BORGHI F C C C F C C C C C C C C

BORLETTI DELL’ACQUA M M M M M M M M M M M M M

BOSCHI M M M M M M M M M M M M M

BOSCO

BOSSA F C C C F C C C C C C F

BOSSI F F F A F F F F F F F C

BRAGA C C C F C C C C C C C C

BRAGANTINI MATTEO A A F F A F F F F C

BRAGANTINI PAOLA F C C C F C C C C C C C C

BRAMBILLA M M M M M M M M M M M M M

BRANDOLIN F C C C F C C C C C C C C

BRATTI M M M M M M M M M M M M M

BRESCIA F A C C F C C C C C F C C

BRESSA M M M M M M M M M M M M M

BRIGNONE A A C C F C C C C C C C F

BRUGNEROTTO F A C C F C C C C C F C

BRUNETTA M M M M M M M M M M M M M

BRUNO

BRUNO BOSSIO

BUENO

BURTONE F C C C F C C C C C C C C

BUSIN F F F F A F F F F F F F C

BUSINAROLO

BUSTO F A C C F C C C F C C

BUTTIGLIONE F C C F C C C C C C C C

CALABRIA F F F F A F F A F F F F C

CALABRO’ F C C C F C C C C C C C C

CAMANI F C C C F C C C C C C C C

CAMPANA

CANCELLERI

CANI C C C F C C C C C C C C

CAON A A F F A F F F F F F F C

CAPARINI F F F F A F F F F F F F C

CAPELLI

CAPEZZONE F F F F A F F F F

CAPODICASA F C C C F C C C C C C C C

CAPONE F C C C F C C C C C C C C

1 1 1 1 1 1 2 2 2 2 2 2 2DEPUTATI 4 5 6 7 8 9 0 1 2 3 4 5 6

CAPOZZOLO C C C C C C

CAPUA F C C C F C C C C C C C C

CARBONE M M M M M M M M M M M M M

CARDINALE F C C C F C C C C C C C C

CARELLA F C C C F C C C C C C C C

CARFAGNA F F F F F F F A F F F F C

CARIELLO F A C C F C C C C C F C C

CARINELLI F A C C F C C C C C C

CARLONI F C C C F C C C C C C C C

CARNEVALI F C C C F C C C C C C C C

CAROCCI F C C C F C C C C C C C C

CARRA F C C C F C C C C C C C C

CARRESCIA F C C C F C C C C C C C C

CARROZZA C C C F C C C C C C C C

CARUSO

CASATI F C C C F C C C C C C C C

CASELLATO F C C C F C C C C C C C C

CASERO M M M M M M M M M M M M M

CASO

CASSANO F C C C F C C C C C C C C

CASTELLI

CASTIELLO M M M M M M M M M M M M M

CASTIGLIONE M M M M M M M M M M M M M

CASTRICONE

CATALANO F C C C F C C C C C C C C

CATANIA M M M M M M M M M M M M M

CATANOSO GENOESE F F F F A F F A F F F F C

CAUSI

CAUSIN

CECCONI F A C C F C C C C C F C C

CENNI F C C C F C C C C C

CENSORE F C C C F C C C C C C C

CENTEMERO F F F F A F F A A F F F C

CERA C C C C F C C C C C C C

CESARO ANTIMO F C C C F C C C C C

CESARO LUIGI

CHAOUKI F C C C F C C C C C C C C

CHIARELLI

CHIMIENTI A C C F C C C C C F C C

CICCHITTO M M M M M M M M M M M M M

ELENCO N. 2 DI 4 - VOTAZIONI DAL N. 14 AL N. 26

Atti Parlamentari — Votazioni XIII — Camera dei Deputati

XVII LEGISLATURA — DISCUSSIONI — SEDUTA DELL’8 OTTOBRE 2015 — N. 498

1 1 1 1 1 1 2 2 2 2 2 2 2DEPUTATI 4 5 6 7 8 9 0 1 2 3 4 5 6

CIMBRO M M M M M M M M M M M M M

CIPRINI F A C C F C C C C C F C C

CIRACI’

CIRIELLI M M M M M M M M M M M M M

CIVATI A C C C F C C C C C C C F

COCCIA F C C C F C C C C C C C C

COLANINNO F C F C C C C C C C C

COLLETTI F A C C C C C C C C F C C

COLONNESE A C C F C C C C C F C C

COMINARDI F F C C F C C C C C F C C

COMINELLI F C C C F C C C C C C C C

COPPOLA F C C C F C C C C C C C C

CORDA F A C C F C C C C C F C C

CORSARO A F F F F F F F F F F F C

COSCIA F C C C F C C C C C C C

COSTA M M M M M M M M M M M M M

COSTANTINO A C C C F C C C C C C C F

COVA F C C C F C C C C C C C C

COVELLO F C C C F C C C C C C C C

COZZOLINO F A C C F C C C C C F C C

CRIMI’ F C C C F C C C C C C C C

CRIMI

CRIPPA

CRIVELLARI F C C C F C C C C C C C

CULOTTA

CUOMO F C C C F C C C C C C C C

CUPERLO F C C C F C C C C C C C

CURRO’

DADONE

DAGA A C C F C C C C C F C C

D’AGOSTINO

D’ALESSANDRO F F C C F C C C C A A C C

D’ALIA M M M M M M M M M M M M M

DALLAI F C C C F C C C C C C C C

DALL’OSSO F A C C F C C C C C F C C

DAL MORO F C C C F C C C C C C C

D’AMBROSIO M M M M M M M M M M M M M

DAMBRUOSO M M M M M M M M M M M M M

DAMIANO C

D’ARIENZO F C C C F C C C C C C C C

1 1 1 1 1 1 2 2 2 2 2 2 2DEPUTATI 4 5 6 7 8 9 0 1 2 3 4 5 6

D’ATTORRE F C C C F C C C C C C C

DA VILLA

DE GIROLAMO F

DEL BASSO DE CARO M M M M M M M M M M M M M

DEL GROSSO

DELLAI M M M M M M M M M M M M M

DELL’ARINGA F C C C F C C C C C C C C

DELLA VALLE

DELL’ORCO C F C C C C C F C C

DE LORENZIS

DE MARIA F C C C F C C C C C C C C

DE MENECH F C C C F C C C C C C C C

DE MICHELI M M M M M M M M M M M M M

DE MITA

DE ROSA F A C C F C C C C C F C C

DI BATTISTA A C C F C C C C C F C C

DI BENEDETTO F A C C F C C C C C F C C

DIENI F A C C F C C C C F C C

DI GIOIA F C C C F C C C C C C C C

DI LELLO F C C C C C C C C C C

DI MAIO LUIGI M M M M M M M M M M M M M

DI MAIO MARCO F C C C F C C C C C C C C

D’INCA’ F A C C F C C C C C F C C

D’INCECCO F C C C F C C C C C C C C

DI SALVO F C C C F C C C C C C C C

DISTASO F

DI STEFANO FABRIZIO F F F F A F F A F F F F C

DI STEFANO MANLIO F A C C F C C C C C F C C

DI STEFANO MARCO

DI VITA

DONATI F C C C F C C C C C C C C

D’OTTAVIO F C C C F C C C C C C C F

DURANTI A C C C F C C C C C C F

D’UVA F A C C F C C C C C F C C

EPIFANI M M M M M M M M M M M M M

ERMINI F C C C F C C C C C C C C

FABBRI F C C C F C C C C C C C C

FAENZI

FALCONE F C C C F C C C C C C C C

FAMIGLIETTI F C C C F C C C C C C C C

ELENCO N. 2 DI 4 - VOTAZIONI DAL N. 14 AL N. 26

Atti Parlamentari — Votazioni XIV — Camera dei Deputati

XVII LEGISLATURA — DISCUSSIONI — SEDUTA DELL’8 OTTOBRE 2015 — N. 498

1 1 1 1 1 1 2 2 2 2 2 2 2DEPUTATI 4 5 6 7 8 9 0 1 2 3 4 5 6

FANTINATI

FANUCCI F C C C F C C C C C C C C

FARAONE M M M M M M M M M M M M M

FARINA DANIELE A C C C F C C C C C C C F

FARINA GIANNI F C C C F C C C C C C C C

FASSINA A C C C C C C C C C C C

FAUTTILLI F C C F C C C C C

FAVA A C C C F C C C C C C C F

FEDI

FEDRIGA F F F F A F F F F F F F C

FERRANTI

FERRARA A C C C F C C C C C C C F

FERRARESI F C C C C C C F C C

FERRARI F C C C F C C C C C C C C

FERRO F C C C F C C C C

FIANO F C C C F C C C C C C C C

FICO M M M M M M M M M M M M M

FIORIO C C C C C

FIORONI M M M M M M M M M M M M M

FITZGERALD NISSOLI F C C C F C C C C

FOLINO F C C C F C C C C C C C

FONTANA CINZIA MARIA F C C C F C C C C C C C C

FONTANA GREGORIO M M M M M M M M M M M M M

FONTANELLI M M M M M M M M M M M M M

FORMISANO

FOSSATI F C C C F C C C C C C C C

FRACCARO M M M M M M M M M M M M M

FRAGOMELI F C C C F C C C C C C C C

FRANCESCHINI M M M M M M M M M M M M M

FRATOIANNI A C C C F C C C C C

FREGOLENT F C C C F C C C C C C C C

FRUSONE F C C F C C C C C F C C

FUCCI F F F F A F F F F F F F

FURNARI F A C C F C C C C C F C C

FUSILLI F C C C C C C C C C

GADDA F C C C F C C C C C C C C

GAGNARLI F A C C F C C C C C F C C

GALAN

GALATI F C F F C C C A F C C

GALGANO F C C C F C C C C C C C C

1 1 1 1 1 1 2 2 2 2 2 2 2DEPUTATI 4 5 6 7 8 9 0 1 2 3 4 5 6

GALLI CARLO F C C C F C C C C C C C C

GALLI GIAMPAOLO F C C C F C C C C C C C C

GALLINELLA

GALLO LUIGI F A C C F C C C C C F C C

GALLO RICCARDO

GALPERTI F C C C F C C C C C C C C

GANDOLFI C C F C C C C C C C C

GARAVINI M M M M M M M M M M M M M

GARNERO SANTANCHE’

GAROFALO

GAROFANI M M M M M M M M M M M M M

GASPARINI F C C C F C C C C C C C C

GEBHARD F C C C F C C C C C C C C

GELLI F C C C F C C C C C C C

GELMINI F F F F A F F A A F F F C

GENOVESE

GENTILONI SILVERI M M M M M M M M M M M M M

GHIZZONI F C C C F C C C C C C C C

GIACHETTI F C C C F C C C C C C C C

GIACOBBE F C C C C C C C C C C

GIACOMELLI M M M M M M M M M M M M M

GIACOMONI F F F F A F F A F F F F C

GIAMMANCO

GIGLI F C C C F C C C C C C C C

GINATO F C C C F C C C C C C C C

GINEFRA F C C C F C C C C C C C C

GINOBLE F C C C F C C C C C C C C

GIORDANO GIANCARLO A C C C F C C C C C

GIORDANO SILVIA F A C C F C C

GIORGETTI ALBERTO

GIORGETTI GIANCARLO F F F F A F F F F F F F C

GIORGIS F C C C F C C C C C C C C

GITTI F C C C C C C C C C C C

GIULIANI F C C C F C C C C C C C C

GIULIETTI F C C C F C C C C C C C C

GNECCHI F C C C F C C C C C C C C

GOZI M M M M M M M M M M M M M

GRANDE

GRASSI F C C C F C C C C C C C C

GRECO F

ELENCO N. 2 DI 4 - VOTAZIONI DAL N. 14 AL N. 26

Atti Parlamentari — Votazioni XV — Camera dei Deputati

XVII LEGISLATURA — DISCUSSIONI — SEDUTA DELL’8 OTTOBRE 2015 — N. 498

1 1 1 1 1 1 2 2 2 2 2 2 2DEPUTATI 4 5 6 7 8 9 0 1 2 3 4 5 6

GREGORI A C C C F C C C C C C C F

GRIBAUDO F C C C F C C C C C C C C

GRILLO

GRIMOLDI

GUERINI GIUSEPPE F C C C F C C C C C C C C

GUERINI LORENZO

GUERRA F C C C F C C C C C C C C

GUIDESI F F F F A F F F F F C

GULLO

GUTGELD F C C C F C C C C C C C C

IACONO F C C C F C C C C C C C C

IANNUZZI CRISTIAN F A C C F C C C C C C C F

IANNUZZI TINO F C C C F C C C C C C C C

IMPEGNO F C C C F C C C

INCERTI F C C C F C C C C C C C C

INVERNIZZI F F F F A F F F F F F F C

IORI C C C C F C C C C C C C C

KRONBICHLER A C C C F C C C C C C C F

L’ABBATE

LABRIOLA F C C C F C C C C C C C C

LACQUANITI

LAFFRANCO

LAFORGIA F C C C F C C C C C C C C

LAINATI F F F F A F F A F F F F C

LA MARCA F C C C F C C C C C C C C

LA RUSSA F A

LATRONICO F F F F A F F A F F F F C

LATTUCA F C C C F C C C C C C

LAURICELLA F C C C F C C C C C C C

LAVAGNO F C C C F C C C C C C C C

LENZI F C C C C C C C C C C C

LEVA M M M M M M M M M M M M M

LIBRANDI F C C C F C C C C C C C C

LIUZZI F A C C F C C C C C F C C

LOCATELLI F C C C F C C C C C C C C

LODOLINI F C C C F C C C C C C C C

LOMBARDI F A C C F C C C C C C C

LO MONTE

LONGO

LOREFICE

1 1 1 1 1 1 2 2 2 2 2 2 2DEPUTATI 4 5 6 7 8 9 0 1 2 3 4 5 6

LORENZIN M M M M M M M M M M M M M

LOSACCO M M M M M M M M M M M M M

LOTTI M M M M M M M M M M M M M

LUPI M M M M M M M M M M M M M

LUPO F A C C F C C C C C F C

MADIA M M M M M M M M M M M M M

MAESTRI ANDREA A C C C F C C C C C C C F

MAESTRI PATRIZIA C C C F C C C C C C C C

MAGORNO F C C C F C C C C C C C C

MAIETTA

MALISANI C C C F C C C C C C C C

MALPEZZI

MANCIULLI M M M M M M M M M M M M M

MANFREDI F C C C F C C C C C C C C

MANNINO M M M M M M M M M M M M M

MANTERO F A C C F C C C C C F C C

MANZI F C C C C C C C C C C

MARANTELLI F C C C F C C C C C C C C

MARAZZITI F C C C F C C C C C C C C

MARCHETTI F C C C F C C C C C C C

MARCHI F C C C F C C C C C C C

MARCOLIN

MARCON

MARGUERETTAZ F C C C F C C C C C C C C

MARIANI F C C C F A C C C C C C C

MARIANO F C C C F C C C C C C C C

MAROTTA F C C C F C C C C C C C C

MARROCU

MARRONI F C C C F C C C C C C C C

MARTELLA F C C C F C C C C C C C C

MARTELLI F C C C F C C C C C C C C

MARTI

MARTINELLI F F F F A A F A F F F C

MARTINO ANTONIO M M M M M M M M M M M M M

MARTINO PIERDOMENICO F C C C F C C C C C C C C

MARZANA F A C C C C C C C C F C C

MARZANO

MASSA

MATARRELLI

MATARRESE F C C C F C C C C C C C C

ELENCO N. 2 DI 4 - VOTAZIONI DAL N. 14 AL N. 26

Atti Parlamentari — Votazioni XVI — Camera dei Deputati

XVII LEGISLATURA — DISCUSSIONI — SEDUTA DELL’8 OTTOBRE 2015 — N. 498

1 1 1 1 1 1 2 2 2 2 2 2 2DEPUTATI 4 5 6 7 8 9 0 1 2 3 4 5 6

MATTIELLO F C C C F C C C C C C C C

MAURI F C C C F C C C C C C C C

MAZZIOTTI DI CELSO F C C C F C C C C C C C

MAZZOLI C

MELILLA A C C C F C C C C C C C F

MELILLI F C C C C C C C C C

MELONI GIORGIA

MELONI MARCO F C C C F C C C C C C C

MERLO M M M M M M M M M M M M M

META M M M M M M M M M M M M M

MICCOLI F C C C F C C C C C C C C

MICILLO

MIGLIORE F C C C F C C C

MILANATO F F F F A F F A F F F F C

MINARDO

MINNUCCI F C C C F C C C C C C C C

MIOTTO F C C C F C C C C C C C C

MISIANI F C C C F C C C C

MISURACA

MOGNATO F C C C F C C C C C C C C

MOLEA

MOLTENI F F F F A F F F F F F F

MONACO F C C C F C C C C C C C C

MONCHIERO M M M M M M M M M M M M M

MONGIELLO F C C C F C C C C C C C C

MONTRONI F C C C F C C C C C C C C

MORANI F C C C F C C C C C C C C

MORASSUT F C C C F C C C C C C C

MORETTO F C C C F C C C C C C C C

MOSCATT

MOTTOLA F F C C F C C C C A A C C

MUCCI A A A A A A F F F C C C

MURA F C C C F C C C C C C C C

MURER F C C C F C C C C C C C

NACCARATO F C C C F C C C C C C C C

NARDI

NARDUOLO F C C C F C C C C C C C C

NASTRI F A F F A F F F F F F F C

NESCI F A C C F F C C C C F C C

NESI

1 1 1 1 1 1 2 2 2 2 2 2 2DEPUTATI 4 5 6 7 8 9 0 1 2 3 4 5 6

NICCHI A C C C F C C C C C C C F

NICOLETTI F C C C F C C C C C C C C

NIZZI F F F F A F F F F F F F C

NUTI F A C C F C C C C C F C C

OCCHIUTO F F F F A F F A F F F F C

OLIARO F C C C F C C C C C C C C

OLIVERIO F C C C F C C C C C C C

ORFINI

ORLANDO M M M M M M M M M M M M M

OTTOBRE

PAGANI F C C C F C C C C C C C C

PAGANO

PAGLIA A C C C F C C C C C C C F

PALAZZOTTO M M M M M M M M M M M M M

PALESE F F F F A F F A F F F F C

PALLADINO F C C C F C C C C C C C C

PALMA F C C F C C C C C C C C

PALMIERI F F F F A F F A F F F F C

PALMIZIO F F F F A F F A F F F F C

PANNARALE A C C C F C C C C C C C F

PARENTELA F A C C F F C C C C F C C

PARIS F C C C F C C C C C C C C

PARISI F F C C F C C C C A A C C

PARRINI F C C C F C C C C C C C C

PASTORELLI F C C C F C C C C C C F

PASTORINO A C C C F C C C C C C C F

PATRIARCA F C C C F C C C C C C C C

PELILLO C C C C C

PELLEGRINO

PELUFFO F C C C F C C C C C C C C

PES F C C C F C C C C C C C C

PESCO

PETRAROLI F A C F C C

PETRENGA F F F F A F F F F F F F C

PETRINI

PIAZZONI F C C C F C C C C C C C C

PICCHI F F F F A F F A F F F F C

PICCIONE F C C C F C C C C C

PICCOLI NARDELLI F C C C F C C C C C C C C

PICCOLO GIORGIO F C C C F C C C C C C C C

ELENCO N. 2 DI 4 - VOTAZIONI DAL N. 14 AL N. 26

Atti Parlamentari — Votazioni XVII — Camera dei Deputati

XVII LEGISLATURA — DISCUSSIONI — SEDUTA DELL’8 OTTOBRE 2015 — N. 498

1 1 1 1 1 1 2 2 2 2 2 2 2DEPUTATI 4 5 6 7 8 9 0 1 2 3 4 5 6

PICCOLO SALVATORE F C C C F C C C C C C C

PICCONE

PIEPOLI F C C C F C C C C C C C C

PILI

PILOZZI F C C C F C C C C C C C C

PINI GIANLUCA F F F A F F F F F F F C

PINI GIUDITTA F C C C F C C C C C C C C

PINNA F C C C F C C C C

PIRAS A C C C F C C C C C C C

PISANO

PISICCHIO M M M M M M M M M M M M M

PISO

PIZZOLANTE

PLACIDO

PLANGGER C F C C C C C C C

POLIDORI F F F F F F F A F F F F C

POLLASTRINI F C C C F C C C C C C C

POLVERINI M M M M M M M M M M M M M

PORTA F C C F C C C C C C

PORTAS F C C C F C C C C C C C C

PRATAVIERA

PRESTIGIACOMO F F F F F F F A F F F F C

PREZIOSI F C C C F C C C C C C C C

PRINA F C C C F C C C C C C C

PRODANI A A A A F A A F F F C F C

QUARANTA A C C C F C C C C C C C F

QUARTAPELLE PROCOPIO F C C F C C C C C C C C

QUINTARELLI C F C C C

RABINO F C C C F C C C C C C C C

RACITI C C C F C C C C C C C C

RAGOSTA F F C C C C C C C C

RAMPELLI

RAMPI F C C C F C C C C C C C C

RAVETTO F F F F A F F F F F F F C

REALACCI M M M M M M M M M M M M M

RIBAUDO F C C C F C C C C C C C

RICCIATTI

RICHETTI F C C C F C C C C C C C C

RIGONI M M M M M M M M M M M M M

RIZZETTO F F C A F A A F F F C C

1 1 1 1 1 1 2 2 2 2 2 2 2DEPUTATI 4 5 6 7 8 9 0 1 2 3 4 5 6

RIZZO

ROCCELLA F C C C F C C C C C C C C

ROCCHI F C C C F C C C C C C C C

ROMANINI F C C C F C C C C C C C

ROMANO ANDREA F C C C F C C C C C C C

ROMANO FRANCESCO SAVE. F F F C C C C C C A A C C

ROMANO PAOLO NICOLO’ F A C C F C C C C F C C

ROMELE

RONDINI F F F F A F F F F F F C

ROSATO F C C C F C C C C C C C C

ROSSI DOMENICO M M M M M M M M M M M M M

ROSSI PAOLO F C C C F C C C C C C C C

ROSSOMANDO M M M M M M M M M M M M M

ROSTAN F C C C F C C C C

ROSTELLATO F C C C F C C C C C C C C

ROTONDI

ROTTA F C C C C C C C C

RUBINATO F C C C F C C C C C C C C

RUGHETTI M M M M M M M M M M M M M

RUOCCO

RUSSO

SALTAMARTINI

SAMMARCO F C C C F C C C C C C C C

SANGA M M M M M M M M M M M M M

SANI M M M M M M M M M M M M M

SANNA FRANCESCO F C C C F C C C C C C C C

SANNA GIOVANNA F C C C F C C C C C C C C

SANNICANDRO

SANTELLI

SANTERINI F C C C F C C C C C C C C

SARRO

SARTI F A C C F C

SAVINO ELVIRA

SAVINO SANDRA F F F F A F F A F F F F

SBERNA F C C C F C C C C C C C C

SBROLLINI F C C C F C C C C C C C C

SCAGLIUSI M M M M M M M M M M M M M

SCALFAROTTO M M M M M M M M M M M M M

SCANU

SCHIRO’ F C C F C C C C C C C

ELENCO N. 2 DI 4 - VOTAZIONI DAL N. 14 AL N. 26

Atti Parlamentari — Votazioni XVIII — Camera dei Deputati

XVII LEGISLATURA — DISCUSSIONI — SEDUTA DELL’8 OTTOBRE 2015 — N. 498

1 1 1 1 1 1 2 2 2 2 2 2 2DEPUTATI 4 5 6 7 8 9 0 1 2 3 4 5 6

SCHULLIAN F C C C F C C C C C C C

SCOPELLITI F C C C F C C C C C C C C

SCOTTO A C C C C C F

SCUVERA F C C C F C C C C C C C

SEGONI F A C C C A A F F C C C C

SENALDI F C C F C C C C C C C C

SERENI M M M M M M M M M M M M M

SGAMBATO F C C C F C C C C C C C C

SIBILIA

SIMONETTI

SIMONI F C C C F C C C C C C C

SISTO

SORIAL M M M M M M M M M M M M M

SOTTANELLI C C C F C C C C C C C C

SPADONI F A C C F C C C C C F C C

SPERANZA F C C C F C C C C C C C C

SPESSOTTO F A C C F C C C C C F C C

SQUERI

STUMPO C F C C C C C C C

TABACCI F C C C C C C C C C C C

TACCONI F C C C F C C C C C C C C

TAGLIALATELA

TANCREDI C C C C C C C C C C C

TARANTO F C C C C C C C

TARICCO F C C C F C C C C C C C C

TARTAGLIONE F C C C F C C C C C C C C

TENTORI F C C C F C C C C C C C C

TERROSI

TERZONI A C

TIDEI M M M M M M M M M M M M M

TINAGLI F C C C F C C C C C C C C

TOFALO F A C C F C C C C C F C C

TONINELLI

TOTARO F A F F A F F F F F F F C

TRIPIEDI C C F C C C F F

1 1 1 1 1 1 2 2 2 2 2 2 2DEPUTATI 4 5 6 7 8 9 0 1 2 3 4 5 6

TULLO F C C C F C C C C C C C C

TURCO F A C A F C C F F C C C C

VACCA F A C C F C C

VACCARO F C C C F C C C C C C C C

VALENTE SIMONE F C C C C C C C C F C C

VALENTE VALERIA F C C C F C C C C C C C C

VALENTINI F F F F F F F A F F F F C

VALIANTE F C C C F C C C C C C C

VALLASCAS F A C C F C C C C C F C C

VARGIU F C C C F C C C C C C C C

VAZIO

VECCHIO

VELLA

VELO M M M M M M M M M M M M M

VENITTELLI F C C C F C C C C C C C C

VENTRICELLI F C C C F C C C C C C C C

VERINI

VEZZALI

VICO

VIGNALI M M M M M M M M M M M M M

VIGNAROLI M M M M M M M M M M M M M

VILLAROSA F A C C F C C C C F C

VILLECCO CALIPARI F C C C F C C C C C C C C

VITO

ZACCAGNINI A C C C F C C C C C C C F

ZAMPA F C C C F C C C C C C C C

ZAN F C C C F C C C C C C C C

ZANETTI M M M M M M M M M M M M M

ZANIN F C C C F C C C C C C C C

ZAPPULLA

ZARATTI C C F C C C C C C C F

ZARDINI F C C C F C C C C C C C

ZOGGIA F C C C F C C C C C C C C

ZOLEZZI F F C C F C C C C F C

ELENCO N. 2 DI 4 - VOTAZIONI DAL N. 14 AL N. 26

Atti Parlamentari — Votazioni XIX — Camera dei Deputati

XVII LEGISLATURA — DISCUSSIONI — SEDUTA DELL’8 OTTOBRE 2015 — N. 498

* * *

2 2 2 3 3 3 3 3 3 3 3 3 3DEPUTATI 7 8 9 0 1 2 3 4 5 6 7 8 9

ABRIGNANI C F C C F C C F C C F

ADORNATO C C C C

AGOSTINELLI

AGOSTINI LUCIANO C C C C C C C F F C C F

AGOSTINI ROBERTA C C C C C C C F C F C F

AIELLO C C C C C C C F C F C C F

AIRAUDO

ALBANELLA C C C C C C C F C F C C F

ALBERTI C A A C A C C A C A F A C

ALBINI C C C C C C C F C F C C F

ALFANO ANGELINO M M M M M M M M M M M M M

ALFANO GIOACCHINO M M M M M M M M M M M M M

ALFREIDER C C C C C C C C C C C

ALLASIA F F C F C C F F F C C F F

ALLI

ALTIERI F F C F F C F F F F F F C

AMATO C C C C C C C F C F C C F

AMENDOLA M M M M M M M M M M M M M

AMICI C C C C C C C F C F C C F

AMODDIO C C C C C C C F C C

ANGELUCCI

ANTEZZA C C C C C C C F C F C F

ANZALDI C C C C C C C F C F C C F

ARCHI F F C F F C F F F F C C C

ARGENTIN C C C C C C C F C F C C F

ARLOTTI C C C C C C C F C F C C F

ARTINI M M M M M M M M M M M M M

ASCANI

ATTAGUILE

BALDASSARRE F A F A A A C C C A F A C

BALDELLI T T T T T T T T T T T T T

BARADELLO

BARBANTI F A F A A A C A C A F C C

BARETTA M M M M M M M M M M M M M

BARGERO C C C C C C C F C F C C F

BARONI C F A A A C C A C A A C

BARUFFI C C C C C C C F C F C C F

BASILIO C A A C A C C A C A F A C

BASSO C C C C C C C F C F C C F

BATTAGLIA

2 2 2 3 3 3 3 3 3 3 3 3 3DEPUTATI 7 8 9 0 1 2 3 4 5 6 7 8 9

BATTELLI

BAZOLI C C C C C F C F C C F

BECATTINI C C C C C F C F C C F

BECHIS

BELLANOVA M M M M M M M M M M M M M

BENAMATI C C C

BENEDETTI C A A C A C C A C A F A A

BENI C C C C C F C F C C F

BERGAMINI F F C F F C F F F F C C C

BERGONZI C C C C C C C F C F C C F

BERLINGHIERI C C A C C C F C F

BERNARDO M M M M M M M M M M M M M

BERNINI MASSIMILIANO C A A C A C C C C A F A C

BERNINI PAOLO C A A C A C C A A A F A C

BERRETTA C C C C C C C F C F C C F

BERSANI C C C C C C C F

BIANCHI DORINA C C C C C C C F C F C C F

BIANCHI NICOLA

BIANCHI STELLA C C C C C C C F C F C C F

BIANCOFIORE

BIANCONI

BIASOTTI F F C F F C F F F F C C C

BINDI C C C C C C C F C F C C F

BINETTI C C C C C C C F C F C C F

BINI C C C C C C C F C F C C F

BIONDELLI M M M M M M M M M M M M M

BLAŽINA C C C C C C C F C F C C F

BOBBA M M M M M M M M M M M M M

BOCCADUTRI C C C C C C F C F C C F

BOCCI M M M M M M M M M M M M M

BOCCIA M M M M M M M M M M M M M

BOCCUZZI C C C C C C C F C F C C F

BOLDRINI PAOLA C C C C C C C F C F C C F

BOLOGNESI C C C C C C C F C F C C F

BOMBASSEI

BONACCORSI C C C C C C C F C F C C F

BONAFEDE C A A C A C C A C A F A F

BONIFAZI M M M M M M M M M M M M M

BONOMO C C C C C C C F C F C C F

BORDO FRANCO C F F C C F C C C F F

ELENCO N. 3 DI 4 - VOTAZIONI DAL N. 27 AL N. 39

Atti Parlamentari — Votazioni XX — Camera dei Deputati

XVII LEGISLATURA — DISCUSSIONI — SEDUTA DELL’8 OTTOBRE 2015 — N. 498

2 2 2 3 3 3 3 3 3 3 3 3 3DEPUTATI 7 8 9 0 1 2 3 4 5 6 7 8 9

BORDO MICHELE M M M M M M M M M M M M M

BORGHESE F F C F F C F F F F F C C

BORGHESI F F C F C C F F F C C C C

BORGHI C C C C C C C F C F C C F

BORLETTI DELL’ACQUA M M M M M M M M M M M M M

BOSCHI M M M M M M M M M M M M M

BOSCO

BOSSA C C C C C C F C F C C F

BOSSI F F C F C C F F F C C C C

BRAGA C C C C F

BRAGANTINI MATTEO F A C F A C F A F C C

BRAGANTINI PAOLA C C C C C C C F C F C C F

BRAMBILLA M M M M M M M M M M M M M

BRANDOLIN C C C C C C C F C F C C F

BRATTI M M M M M M M M M M M M M

BRESCIA C A A C A C C A C A F A C

BRESSA M M M M M M M M M M M M M

BRIGNONE C F F C C F C C C C F F C

BRUGNEROTTO C A A C A C C A C A F A C

BRUNETTA M M M M M M M M M M M M M

BRUNO

BRUNO BOSSIO

BUENO

BURTONE C C C C C C C F C F C C F

BUSIN F F C F C C F F F F C C C

BUSINAROLO

BUSTO C A A C A C C A C A F A C

BUTTIGLIONE C C C C C C C F C F C C F

CALABRIA F F C F F C F F F F C C C

CALABRO’ C C C C C C C F C F C C F

CAMANI C C C C C C C F C F C C F

CAMPANA

CANCELLERI

CANI C C C C C C C F C F C C F

CAON F F C F A C F A F C C C C

CAPARINI F F C F C C C F F C C C C

CAPELLI

CAPEZZONE F F F F F F F C C C

CAPODICASA C C C C C C C F C F C C F

CAPONE C C C C C C C F C F C C F

2 2 2 3 3 3 3 3 3 3 3 3 3DEPUTATI 7 8 9 0 1 2 3 4 5 6 7 8 9

CAPOZZOLO C C C C C C F C F C F

CAPUA C C C C C C C F C F C C F

CARBONE M M M M M M M M M M M M M

CARDINALE C C C C C C C F C F C C F

CARELLA C C C C C C C F C F C C F

CARFAGNA F F C F F C F F F F C C C

CARIELLO C A A C A C C A C A F A C

CARINELLI C A A C A C C A C A F A C

CARLONI C C C C C C C F F F C C F

CARNEVALI C C C C C C C F C F C C F

CAROCCI C C C C C C C F C F C C F

CARRA C C C C C C C F C F C C F

CARRESCIA C C C C C C C F C F C C C

CARROZZA C C C C C C C F C F C C F

CARUSO

CASATI C C C C C C F C F C C F

CASELLATO C C C C C C C F C F C C F

CASERO M M M M M M M M M M M M M

CASO

CASSANO C C C C C C C F C F C C F

CASTELLI

CASTIELLO M M M M M M M M M M M M M

CASTIGLIONE M M M M M M M M M M M M M

CASTRICONE

CATALANO C C C C C C A C F C C F

CATANIA M M M M M M M M M M M M M

CATANOSO GENOESE F

CAUSI

CAUSIN

CECCONI C A C A C C A C A A C

CENNI C C C C C C C F C F C C F

CENSORE C C C C C C C F C F C C F

CENTEMERO F F C F

CERA

CESARO ANTIMO C C C C C C C F C F C C F

CESARO LUIGI

CHAOUKI C C C C C C C F C F C C F

CHIARELLI

CHIMIENTI C A A C A C C A C A F A C

CICCHITTO M M M M M M M M M M M M M

ELENCO N. 3 DI 4 - VOTAZIONI DAL N. 27 AL N. 39

Atti Parlamentari — Votazioni XXI — Camera dei Deputati

XVII LEGISLATURA — DISCUSSIONI — SEDUTA DELL’8 OTTOBRE 2015 — N. 498

2 2 2 3 3 3 3 3 3 3 3 3 3DEPUTATI 7 8 9 0 1 2 3 4 5 6 7 8 9

CIMBRO M M M M M M M M M M M M M

CIPRINI C A A C A C C A C A F A C

CIRACI’

CIRIELLI M M M M M M M M M M M M M

CIVATI C F F C F C C C F F F C

COCCIA C C C C C C C F C F C C F

COLANINNO C C C C C C C F C F C

COLLETTI C A A A A C C A C A A

COLONNESE C A A C A C C A C A F A C

COMINARDI C A A C A C C A C A F A C

COMINELLI C C C C C C C F C F C C F

COPPOLA C C C C C C C F C F C C F

CORDA C A A C C C A C A F A C

CORSARO F F C F F C F A F C C

COSCIA C C C C C C C F C F C C F

COSTA M M M M M M M M M M M M M

COSTANTINO C F F C C F C C C F F F C

COVA C C C C C C C F C F C C F

COVELLO C C C C C C C F C F C C F

COZZOLINO C A A C A C C A C A F A C

CRIMI’ C C C C C C C F C F C C F

CRIMI

CRIPPA

CRIVELLARI C C C C C C C F C F C C F

CULOTTA

CUOMO C C C C C C C F C F C F

CUPERLO C C F C F C C F

CURRO’

DADONE

DAGA C A A C A C C A C A F A C

D’AGOSTINO

D’ALESSANDRO C F C C F C C F C F C C F

D’ALIA M M M M M M M M M M M M M

DALLAI C C C C C C C F C F C C F

DALL’OSSO C A A C A C C A C A F A C

DAL MORO C C C C C C C C F C C F

D’AMBROSIO M M M M M M M M M M M M M

DAMBRUOSO M M M M M M M M M M M M M

DAMIANO C C C C C C C F C F C C F

D’ARIENZO C C C C C C C F C F C C F

2 2 2 3 3 3 3 3 3 3 3 3 3DEPUTATI 7 8 9 0 1 2 3 4 5 6 7 8 9

D’ATTORRE C C C C C C C F C F C C F

DA VILLA

DE GIROLAMO

DEL BASSO DE CARO M M M M M M M M M M M M M

DEL GROSSO

DELLAI M M M M M M M M M M M M M

DELL’ARINGA C C C C C C C F C F C F

DELLA VALLE

DELL’ORCO C A A C A C C A C A F A C

DE LORENZIS

DE MARIA C C C C C C C F C F C C F

DE MENECH C C C C C C C F C F C C F

DE MICHELI M M M M M M M M M M M M M

DE MITA

DE ROSA C A A C A C C A C A F A C

DI BATTISTA C A C A C C C C A F A

DI BENEDETTO C A A C A C C A C A F A C

DIENI C A A C A C C A C A F A C

DI GIOIA C C C C C C C F C F C C F

DI LELLO C F

DI MAIO LUIGI M M M M M M M M M M M M M

DI MAIO MARCO C C C C C C C F C F C C F

D’INCA’ C A A C A C C A C A F A C

D’INCECCO C C C C C C C F C F C C F

DI SALVO C C C C C C C F C F C C F

DISTASO

DI STEFANO FABRIZIO F F C F C C F F

DI STEFANO MANLIO C A A C A C C A C A F A C

DI STEFANO MARCO

DI VITA

DONATI C C C C C C C F C F C C F

D’OTTAVIO C C C C C C C F C F C C F

DURANTI C F F C C F C C C F F F C

D’UVA C A A C A C C A C A F A C

EPIFANI M M M M M M M M M M M M M

ERMINI C C C C C C C F C F C C F

FABBRI C C C C C C C F C F C C F

FAENZI

FALCONE C C C C C C C F C F C C F

FAMIGLIETTI C C C C C C C F C F C C F

ELENCO N. 3 DI 4 - VOTAZIONI DAL N. 27 AL N. 39

Atti Parlamentari — Votazioni XXII — Camera dei Deputati

XVII LEGISLATURA — DISCUSSIONI — SEDUTA DELL’8 OTTOBRE 2015 — N. 498

2 2 2 3 3 3 3 3 3 3 3 3 3DEPUTATI 7 8 9 0 1 2 3 4 5 6 7 8 9

FANTINATI

FANUCCI C C C C C C C F C F C C F

FARAONE M M M M M M M M M M M M M

FARINA DANIELE C F F C C F C C C F F

FARINA GIANNI C C C C C C C F C F C C F

FASSINA C C C C C C C C C F F

FAUTTILLI C C C C C C C F C F C C F

FAVA C F F C F C C F F F C

FEDI

FEDRIGA F A C F C C F F F C C C C

FERRANTI

FERRARA C F F C

FERRARESI C A A C A C C A C A F A C

FERRARI C C C C C C C F C F C C F

FERRO C C C C C C C F C F C C F

FIANO C C C C C F

FICO M M M M M M M M M M M M M

FIORIO C C C C C C C F C F C C F

FIORONI M M M M M M M M M M M M M

FITZGERALD NISSOLI C C C C C C C F C F C C F

FOLINO C C C C C C C F C F C C F

FONTANA CINZIA MARIA C C C C C C C F C F C C F

FONTANA GREGORIO M M M M M M M M M M M M M

FONTANELLI M M M M M M M M M M M M M

FORMISANO

FOSSATI C C C C C C C F C F C F

FRACCARO M M M M M M M M M M M M M

FRAGOMELI C C C C C C C C C F C C F

FRANCESCHINI M M M M M M M M M M M M M

FRATOIANNI

FREGOLENT C C C C C C C F C F C C F

FRUSONE C A A C A C C A A F A C

FUCCI

FURNARI C A A C A C C A C A F A C

FUSILLI C C C C C C C F C F C C F

GADDA C C C C C C C F C F C C F

GAGNARLI C A A C A C C A C A F

GALAN

GALATI F F C C F C C F C F

GALGANO C C C C C C C C C F C C F

2 2 2 3 3 3 3 3 3 3 3 3 3DEPUTATI 7 8 9 0 1 2 3 4 5 6 7 8 9

GALLI CARLO C C C C C C C F C F C C F

GALLI GIAMPAOLO C C C C C C C F C F C C F

GALLINELLA

GALLO LUIGI C A A

GALLO RICCARDO

GALPERTI C C C C C C C F C F C C F

GANDOLFI C C C C C C C F

GARAVINI M M M M M M M M M M M M M

GARNERO SANTANCHE’

GAROFALO

GAROFANI M M M M M M M M M M M M M

GASPARINI C C C C C C C F C F C C F

GEBHARD C C C C C C C F C C

GELLI C C F C F C C F

GELMINI F F F F F C F F F F C C C

GENOVESE

GENTILONI SILVERI M M M M M M M M M M M M M

GHIZZONI C C C C C C C F C F C C F

GIACHETTI C C C C C C C C C F C C F

GIACOBBE C C C C C C C F C C F

GIACOMELLI M M M M M M M M M M M M M

GIACOMONI F F C F F C F F F

GIAMMANCO

GIGLI C C C C C C C F C F C C F

GINATO C C C C C C C F C F C C F

GINEFRA C C C C C C C F C F C C F

GINOBLE C C C C C C C F C F C C F

GIORDANO GIANCARLO

GIORDANO SILVIA

GIORGETTI ALBERTO

GIORGETTI GIANCARLO F F C F C C F F F C C C C

GIORGIS C C C C C C C F C F C

GITTI C C C C C C C F C F C C F

GIULIANI C C C C C F C F C C F

GIULIETTI C C C C C C C F C F C C F

GNECCHI C C C C C C C F C C F

GOZI M M M M M M M M M M M M M

GRANDE

GRASSI C C C C C C C F C F C

GRECO

ELENCO N. 3 DI 4 - VOTAZIONI DAL N. 27 AL N. 39

Atti Parlamentari — Votazioni XXIII — Camera dei Deputati

XVII LEGISLATURA — DISCUSSIONI — SEDUTA DELL’8 OTTOBRE 2015 — N. 498

2 2 2 3 3 3 3 3 3 3 3 3 3DEPUTATI 7 8 9 0 1 2 3 4 5 6 7 8 9

GREGORI C F F C C C C C C F F F C

GRIBAUDO C C C C C C C F C F C C F

GRILLO

GRIMOLDI

GUERINI GIUSEPPE C C C C C C C F C F C C F

GUERINI LORENZO

GUERRA C C C C C C C C C F C C F

GUIDESI F F C F C C F F F C C C F

GULLO

GUTGELD C C C C C C C F C F C C F

IACONO C C C C C C C F C F C C F

IANNUZZI CRISTIAN C A F C A A C A C A F F F

IANNUZZI TINO C C C C C C C F C F C C F

IMPEGNO C C C C C C C F C F C C F

INCERTI C C C C C C C F C F C

INVERNIZZI F F C F C C F F F C C C C

IORI C C C C C C C F C F C C F

KRONBICHLER C F F C C F C C F F F C

L’ABBATE

LABRIOLA C C C C C C C C A F C F

LACQUANITI

LAFFRANCO

LAFORGIA C C C C C C C F C F C C F

LAINATI F F C F F C F F F F C C C

LA MARCA C C F C F C C F

LA RUSSA

LATRONICO F F C F F C F F F F C C C

LATTUCA C C C C C C C F C F C C F

LAURICELLA

LAVAGNO C C C C C C C F C F C C F

LENZI C C C C C C C C F C C F

LEVA M M M M M M M M M M M M M

LIBRANDI C C C C C C C F C F C C F

LIUZZI C A A C A C C A C A F A C

LOCATELLI C C C C C C C F C F C C F

LODOLINI C C C C C C C F C F C C F

LOMBARDI C A A C A C C A C A F A C

LO MONTE

LONGO

LOREFICE

2 2 2 3 3 3 3 3 3 3 3 3 3DEPUTATI 7 8 9 0 1 2 3 4 5 6 7 8 9

LORENZIN M M M M M M M M M M M M M

LOSACCO M M M M M M M M M M M M M

LOTTI M M M M M M M M M M M M M

LUPI M M M M M M M M M M M M M

LUPO

MADIA M M M M M M M M M M M M M

MAESTRI ANDREA C F F C C F C C C F F F C

MAESTRI PATRIZIA C C C C C C F C F C C F

MAGORNO C C C C C C C F C F C C F

MAIETTA

MALISANI C C C C C C C F C F C C F

MALPEZZI

MANCIULLI M M M M M M M M M M M M M

MANFREDI C C C C C C C F C F C

MANNINO M M M M M M M M M M M M M

MANTERO C A A C A C C A C A F C

MANZI C C C C C C C F C F C C F

MARANTELLI C C C C C C C F C F C C F

MARAZZITI C C C C C C C F C F C C F

MARCHETTI C C C C C F C F C C F

MARCHI C C C C C C C F C F C C F

MARCOLIN

MARCON

MARGUERETTAZ C C C C C C C F C F C C F

MARIANI C C C C C C C F C F C C F

MARIANO C C C C C C C F C F C C F

MAROTTA C C C C C C C F F F C

MARROCU

MARRONI C C C C C C C F C F C C C

MARTELLA C C C C C C F C F C C F

MARTELLI C C C C C C F C F C C F

MARTI

MARTINELLI F F C A C C F F F F C C C

MARTINO ANTONIO M M M M M M M M M M M M M

MARTINO PIERDOMENICO C C C C C C C F F C F

MARZANA C A A C A C C A C A F A C

MARZANO

MASSA

MATARRELLI

MATARRESE C C C C C C C C C F C C F

ELENCO N. 3 DI 4 - VOTAZIONI DAL N. 27 AL N. 39

Atti Parlamentari — Votazioni XXIV — Camera dei Deputati

XVII LEGISLATURA — DISCUSSIONI — SEDUTA DELL’8 OTTOBRE 2015 — N. 498

2 2 2 3 3 3 3 3 3 3 3 3 3DEPUTATI 7 8 9 0 1 2 3 4 5 6 7 8 9

MATTIELLO C C C C C C C C F C C F

MAURI C C C C C C C F C F C

MAZZIOTTI DI CELSO C C C C C C C C F C C F

MAZZOLI C C C C C C C F C F C C F

MELILLA C F F C C F C F C F F F C

MELILLI C C C C C C C F C F C C F

MELONI GIORGIA

MELONI MARCO C C C C C C C F C F C C F

MERLO M M M M M M M M M M M M M

META M M M M M M M M M M M M M

MICCOLI C C C C C C C F C F C C F

MICILLO

MIGLIORE

MILANATO F F C F F C F F F F C C C

MINARDO

MINNUCCI C C C C C C C F C F C C F

MIOTTO C C C C C C C F C F C C F

MISIANI C F

MISURACA

MOGNATO C C C C C C C F C F C C F

MOLEA

MOLTENI F F C F C C F F F F C C C

MONACO C C C C C C C F C F C C F

MONCHIERO M M M M M M M M M M M M M

MONGIELLO C C C C C C C F C F C C F

MONTRONI C C C C C C C F C F C C F

MORANI C C C C C C C F C F C C F

MORASSUT C F

MORETTO C C C C C C C F C F C C F

MOSCATT

MOTTOLA C F C C F C C F C F C C F

MUCCI F A F A F A C A C A F C C

MURA C C C C C C C F C F C C F

MURER C C C C C C C F C F C C F

NACCARATO C C C C C C C F C F C C F

NARDI

NARDUOLO C C C C C C C F C F C C F

NASTRI C F F C C C F F F C C C C

NESCI C A A C A C C A A F A C

NESI

2 2 2 3 3 3 3 3 3 3 3 3 3DEPUTATI 7 8 9 0 1 2 3 4 5 6 7 8 9

NICCHI C F F C C F C C C F F F C

NICOLETTI C C C C C C C F C F C C F

NIZZI F F C F F C C F F F C C C

NUTI C A A C A C C A C A F A C

OCCHIUTO F F C F F C F F F F C C C

OLIARO C C C C C C F C F C C F

OLIVERIO C C C C C C C F C F C C F

ORFINI

ORLANDO M M M M M M M M M M M M M

OTTOBRE

PAGANI C C C C C C F C F C C F

PAGANO C C F F F C C A

PAGLIA C F F C C F C C C F F F C

PALAZZOTTO M M M M M M M M M M M M M

PALESE F F C F F C F F F F C C C

PALLADINO C C C C C C C F C F C C F

PALMA C C C C C C C C C F C C F

PALMIERI F F C F F C F F F F C C C

PALMIZIO F F C F F C F F F F C C C

PANNARALE C F F C C F C C C F F F C

PARENTELA C A A C A C C A C A F A C

PARIS C C C C C C C F C F C C F

PARISI C F C C F C C F C F C F

PARRINI C C C C C C C C C F C C F

PASTORELLI C C C C C C C C C C C C F

PASTORINO C F F C C A C C C F F C C

PATRIARCA C C C C C C C F C F C C F

PELILLO C C C C C C C C F C C F

PELLEGRINO

PELUFFO C C C C C C C F C C F

PES C C C C C C C F F C C F

PESCO

PETRAROLI

PETRENGA F F C F F C F F F F C C C

PETRINI

PIAZZONI C C C C C C C F C C C F

PICCHI F F C F F C F F F F C C C

PICCIONE C C C C C C C F C F C C F

PICCOLI NARDELLI C C C C C C C F C F C C F

PICCOLO GIORGIO C C C C C C C F C F C C F

ELENCO N. 3 DI 4 - VOTAZIONI DAL N. 27 AL N. 39

Atti Parlamentari — Votazioni XXV — Camera dei Deputati

XVII LEGISLATURA — DISCUSSIONI — SEDUTA DELL’8 OTTOBRE 2015 — N. 498

2 2 2 3 3 3 3 3 3 3 3 3 3DEPUTATI 7 8 9 0 1 2 3 4 5 6 7 8 9

PICCOLO SALVATORE C C C C C C C F C F C C F

PICCONE

PIEPOLI C C C C C C C F C F C C F

PILI

PILOZZI C C C C C C C F C F C C F

PINI GIANLUCA F F C C C C F F F C C F C

PINI GIUDITTA C C C C C C C F C F C C F

PINNA

PIRAS F F C C F C C C F F F F

PISANO

PISICCHIO M M M M M M M M M M M M M

PISO

PIZZOLANTE

PLACIDO

PLANGGER C C C C C C C C C C C F

POLIDORI F F C F F C F F

POLLASTRINI C C C C C F C F C C F

POLVERINI M M M M M M M M M M M M M

PORTA C C C C C C C F C F C C F

PORTAS C C C C C C C F C F C C F

PRATAVIERA

PRESTIGIACOMO F F C F F F F F F F C C C

PREZIOSI C C C C C C C F C F C F

PRINA C C C C C C C F C F C C F

PRODANI F A F A A A C A C A F C C

QUARANTA C F F C C F C C C F F F C

QUARTAPELLE PROCOPIO C C C C C C C F C F C C F

QUINTARELLI

RABINO C C C C C C C F C F C C F

RACITI C C C C C C C F F C C F

RAGOSTA C C C C C C C F C F C C F

RAMPELLI

RAMPI C C C C C C F C F C C F

RAVETTO F F C F C F F F F C C C

REALACCI M M M M M M M M M M M M M

RIBAUDO C C F

RICCIATTI

RICHETTI C C C C C C C F C C F

RIGONI M M M M M M M M M M M M M

RIZZETTO F A F F A A C C C F F C C

2 2 2 3 3 3 3 3 3 3 3 3 3DEPUTATI 7 8 9 0 1 2 3 4 5 6 7 8 9

RIZZO

ROCCELLA C C C C C C C F C F C C F

ROCCHI C C C C C C C F C F C F

ROMANINI C C C C C C C F C F C C F

ROMANO ANDREA C C C C C C C F C F C C F

ROMANO FRANCESCO SAVE. C F C C F C C F

ROMANO PAOLO NICOLO’ C A A C A C C A C A A C

ROMELE

RONDINI F F C F C C F A F C C C C

ROSATO C C C C C C C F C F C C F

ROSSI DOMENICO M M M M M M M M M M M M M

ROSSI PAOLO C C C C C C C F C F C C F

ROSSOMANDO M M M M M M M M M M M M M

ROSTAN C C C C C C C F C F C C F

ROSTELLATO C C C C C C C F C F C C F

ROTONDI

ROTTA C C C C C C C F C F C C F

RUBINATO C C C C C C F C F C C F

RUGHETTI M M M M M M M M M M M M M

RUOCCO

RUSSO

SALTAMARTINI

SAMMARCO C C C C C C C F C F C

SANGA M M M M M M M M M M M M M

SANI M M M M M M M M M M M M M

SANNA FRANCESCO C C C C C C C F C F C C F

SANNA GIOVANNA C C C C C C C F C F C C F

SANNICANDRO

SANTELLI

SANTERINI C C C C C C C F C F C C F

SARRO

SARTI A A C A C C A C A F A C

SAVINO ELVIRA

SAVINO SANDRA

SBERNA C C C C C C C F C F C C

SBROLLINI C C C C C C C F C F C C F

SCAGLIUSI M M M M M M M M M M M M M

SCALFAROTTO M M M M M M M M M M M M M

SCANU

SCHIRO’ C C C C C C C F C F C C F

ELENCO N. 3 DI 4 - VOTAZIONI DAL N. 27 AL N. 39

Atti Parlamentari — Votazioni XXVI — Camera dei Deputati

XVII LEGISLATURA — DISCUSSIONI — SEDUTA DELL’8 OTTOBRE 2015 — N. 498

2 2 2 3 3 3 3 3 3 3 3 3 3DEPUTATI 7 8 9 0 1 2 3 4 5 6 7 8 9

SCHULLIAN C C C C C C C F C F C C F

SCOPELLITI C C C C C C C F C F C C F

SCOTTO C F F C C F C C C F F F C

SCUVERA C C C C C C F C F C C F

SEGONI F A F A A A C A C C F C C

SENALDI C C C C C C C F C F C C F

SERENI M M M M M M M M M M M M M

SGAMBATO C C C C C C C C C F C F

SIBILIA

SIMONETTI

SIMONI C C C C C C C F C F C C F

SISTO

SORIAL M M M M M M M M M M M M M

SOTTANELLI C C C C C C C F C F C C F

SPADONI C A A C A C C A C A F

SPERANZA C C C C C C C F C F C C F

SPESSOTTO C A A C A C C A C A F A C

SQUERI

STUMPO C C C C C C C F C F C C F

TABACCI C C C C C C C F C F C C F

TACCONI C C C C C C C F C F C C F

TAGLIALATELA

TANCREDI C C C C C C C F C F C C F

TARANTO C C C C C C C F C F C C F

TARICCO C C C C C C C F C F C C F

TARTAGLIONE C C C C C C C F C F C C F

TENTORI C C C C C C C F C F C C F

TERROSI C F C F C C

TERZONI

TIDEI M M M M M M M M M M M M M

TINAGLI C C C C C C C F C F C C F

TOFALO C A A C A C C A C A F A C

TONINELLI

TOTARO F F C C C C F F F C C C C

TRIPIEDI C A A C A C C A C A F

2 2 2 3 3 3 3 3 3 3 3 3 3DEPUTATI 7 8 9 0 1 2 3 4 5 6 7 8 9

TULLO C C C C C C C F C F C C F

TURCO C A F A A A C A C A F

VACCA

VACCARO C C C C C C C F C F C

VALENTE SIMONE C A A C A C C C A F A C

VALENTE VALERIA C C C C C C C F C F C C F

VALENTINI F F F F F F F C C

VALIANTE C C C C C C F F F C C F

VALLASCAS C A A C A C C A C A F A C

VARGIU C C C C C C C C C F C C F

VAZIO

VECCHIO

VELLA F C C C C

VELO M M M M M M M M M M M M M

VENITTELLI C C C C C C F C F C

VENTRICELLI C C C C C C C F C F C C F

VERINI

VEZZALI

VICO

VIGNALI M M M M M M M M M M M M M

VIGNAROLI M M M M M M M M M M M M M

VILLAROSA C A A C A C C F C A F A

VILLECCO CALIPARI C C C C C C C F C F C C F

VITO

ZACCAGNINI C F F C C F C C C F F F C

ZAMPA C C C C C C C C C F C C F

ZAN C C C C C C C F C F C C F

ZANETTI M M M M M M M M M M M M M

ZANIN C C C C C C C F C F C C F

ZAPPULLA

ZARATTI C F F C C F C C C F F F C

ZARDINI C C C C C C C F C F C C F

ZOGGIA C C C C C C C F C F C C F

ZOLEZZI C A A C A C C A C A F A C

ELENCO N. 3 DI 4 - VOTAZIONI DAL N. 27 AL N. 39

Atti Parlamentari — Votazioni XXVII — Camera dei Deputati

XVII LEGISLATURA — DISCUSSIONI — SEDUTA DELL’8 OTTOBRE 2015 — N. 498

* * *

4 4 4 4 4 4 4 4 4 4 5 5DEPUTATI 0 1 2 3 4 5 6 7 8 9 0 1

ABRIGNANI F F F F F C C C

ADORNATO

AGOSTINELLI

AGOSTINI LUCIANO F F F C F C C C

AGOSTINI ROBERTA F F F C F C C F F F F

AIELLO F F F C F C C C F F F F

AIRAUDO

ALBANELLA F F F C F C C C F F F F

ALBERTI A A A C A A F A F C C C

ALBINI F F F C F C C C F F F F

ALFANO ANGELINO M M M M M M M M M M M M

ALFANO GIOACCHINO M M M M M M M M M M M M

ALFREIDER

ALLASIA C F C C A C C C C C F C

ALLI

ALTIERI A F C C

AMATO F F F C F C C C F F F F

AMENDOLA M M M M M M M M M M M M

AMICI F F F C F C C C F F F F

AMODDIO C F C F C C C F F F F

ANGELUCCI

ANTEZZA F F F C F C C C F F F F

ANZALDI F F F C F C C C F F F F

ARCHI A F C C A C C C C C F C

ARGENTIN F F F F F C C C F F F F

ARLOTTI F F F C F C C C F F F F

ARTINI M M M M M M M M M M M M

ASCANI

ATTAGUILE

BALDASSARRE A A A A A A F F F

BALDELLI T T T T T T T T T T T T

BARADELLO

BARBANTI F A A A A A F F F F A A

BARETTA M M M M M M M M M M M M

BARGERO F F F C F C C C F F F F

BARONI A A A C A A A A F C

BARUFFI F F F C F C C C F F F

BASILIO A A A C A A F A F C C C

BASSO F F F C F C C C F F F F

BATTAGLIA

4 4 4 4 4 4 4 4 4 4 5 5DEPUTATI 0 1 2 3 4 5 6 7 8 9 0 1

BATTELLI

BAZOLI F F F C F C C C F F F F

BECATTINI F F F C F C C C F F F

BECHIS

BELLANOVA M M M M M M M M M M M M

BENAMATI F F F F

BENEDETTI A A A C A A F A F C C C

BENI F F F C F C C C F F F F

BERGAMINI A F C C A C C C C C F C

BERGONZI F F F C F C C C F F F F

BERLINGHIERI F F F C F C C C F F F F

BERNARDO M M M M M M M M M M M M

BERNINI MASSIMILIANO A A A C A A F A F C C C

BERNINI PAOLO A A A C A A F A F C C C

BERRETTA F F F C F C C C F F F F

BERSANI

BIANCHI DORINA F F F C F C C C F F F

BIANCHI NICOLA

BIANCHI STELLA F F F C F C C C F F F F

BIANCOFIORE

BIANCONI

BIASOTTI C F C C A C C C C C C C

BINDI F F F C F C C C F F F

BINETTI F F F

BINI F F F C F C C C F F F F

BIONDELLI M M M M M M M M M M M M

BLAŽINA F F F C F C C C F F F F

BOBBA M M M M M M M M M M M M

BOCCADUTRI F F F F C C C F F F F

BOCCI M M M M M M M M M M M M

BOCCIA M M M M M M M M M M M M

BOCCUZZI F F F C F C C C F F

BOLDRINI PAOLA F F F C F C C C F F F F

BOLOGNESI F F F C C C C F F F F

BOMBASSEI

BONACCORSI F F F C F C C C F F F F

BONAFEDE A A A F A A F A F C C C

BONIFAZI M M M M M M M M M M M M

BONOMO F F F C F F F F

BORDO FRANCO

ELENCO N. 4 DI 4 - VOTAZIONI DAL N. 40 AL N. 51

Atti Parlamentari — Votazioni XXVIII — Camera dei Deputati

XVII LEGISLATURA — DISCUSSIONI — SEDUTA DELL’8 OTTOBRE 2015 — N. 498

4 4 4 4 4 4 4 4 4 4 5 5DEPUTATI 0 1 2 3 4 5 6 7 8 9 0 1

BORDO MICHELE M M M M M M M M M M M M

BORGHESE A F C F F C C C F C

BORGHESI C F C C A C C C C C F C

BORGHI F F F C F C C C F F F F

BORLETTI DELL’ACQUA M M M M M M M M M M M M

BOSCHI M M M M M M M M M M M M

BOSCO

BOSSA F F F C F C C C F F F F

BOSSI C F C C A C C C F C

BRAGA F F F C F C C F F F F

BRAGANTINI MATTEO C C C C C C C C F C

BRAGANTINI PAOLA F F F C F C C C F F F F

BRAMBILLA M M M M M M M M M M M M

BRANDOLIN F F F C F C C C F F F F

BRATTI M M M M M M M M M M M M

BRESCIA A A A C A A F A F C C C

BRESSA M M M M M M M M M M M M

BRIGNONE F C A A A F F F A F C C

BRUGNEROTTO A A A C A A F A F C C

BRUNETTA M M M M M M M M M M M M

BRUNO

BRUNO BOSSIO

BUENO

BURTONE F F C F C C C F F F

BUSIN F F C C C C C C C C F C

BUSINAROLO

BUSTO A A A C A A F A C C

BUTTIGLIONE F F F C F C C C C C C F

CALABRIA A F C A C C C C F C

CALABRO’ F F F C F C C

CAMANI F F F C F C C C F F F F

CAMPANA

CANCELLERI

CANI F F F C F C C C F F F F

CAON C F C C C C C C C C

CAPARINI C F C C A A C C C C F C

CAPELLI

CAPEZZONE A F C C A C C C C C F C

CAPODICASA F F F C

CAPONE F F F C F C C C F F F F

4 4 4 4 4 4 4 4 4 4 5 5DEPUTATI 0 1 2 3 4 5 6 7 8 9 0 1

CAPOZZOLO F F F C F C C C F F F F

CAPUA F F F C F C C C F F F

CARBONE M M M M M M M M M M M M

CARDINALE F F F C F C C C F F F F

CARELLA F F F C F F F

CARFAGNA C F C C

CARIELLO A A A C

CARINELLI A A A C A A F A F C C C

CARLONI F F F C F F C C F F F F

CARNEVALI F F F F C C C F F F F

CAROCCI F F F C F C C C F F F F

CARRA F F F C F C C C F F F F

CARRESCIA F F F C F C C C F F F F

CARROZZA F F F C F C C C F F F F

CARUSO

CASATI F F F C F C C C F F F F

CASELLATO F F F C F C C C F F F F

CASERO M M M M M M M M M M M M

CASO

CASSANO F F F C F C C C F F F F

CASTELLI

CASTIELLO M M M M M M M M M M M M

CASTIGLIONE M M M M M M M M M M M M

CASTRICONE

CATALANO F F F C F C C C

CATANIA M M M M M M M M M M M M

CATANOSO GENOESE

CAUSI

CAUSIN

CECCONI A A C A A F A F C C C

CENNI F F F C C C F F F F

CENSORE F F F C F C C C F F F F

CENTEMERO

CERA

CESARO ANTIMO F F C F C C C F F F F

CESARO LUIGI

CHAOUKI F F F C F C C C F F F F

CHIARELLI

CHIMIENTI A A A C A A F A F C C C

CICCHITTO M M M M M M M M M M M M

ELENCO N. 4 DI 4 - VOTAZIONI DAL N. 40 AL N. 51

Atti Parlamentari — Votazioni XXIX — Camera dei Deputati

XVII LEGISLATURA — DISCUSSIONI — SEDUTA DELL’8 OTTOBRE 2015 — N. 498

4 4 4 4 4 4 4 4 4 4 5 5DEPUTATI 0 1 2 3 4 5 6 7 8 9 0 1

CIMBRO M M M M M M M M M M M M

CIPRINI A A A C A A F A C C

CIRACI’

CIRIELLI M M M M M M M M M M M M

CIVATI A A A C A F F F A F C C

COCCIA F F F C F F F F

COLANINNO F F F F

COLLETTI A A A A A A A

COLONNESE A A A C A A F A F C

COMINARDI A A A C A A F A C C

COMINELLI F F F C F C C C F F F F

COPPOLA F F F C F C C C F F F F

CORDA A A A C A A F A F C C C

CORSARO

COSCIA F F F C F C C C F F F F

COSTA M M M M M M M M M M M M

COSTANTINO F C F A F F F F F F C C

COVA F F F C F C C C F F F F

COVELLO F F F C F C C F F F F

COZZOLINO A A A C A A F A F C C C

CRIMI’ F F F C F C C C F F F F

CRIMI

CRIPPA

CRIVELLARI F F F C F C C C F F F F

CULOTTA

CUOMO F F F

CUPERLO F F F C F C C C F F F F

CURRO’

DADONE

DAGA A A A C A A F A F C C C

D’AGOSTINO

D’ALESSANDRO F F F F F C C C F F F F

D’ALIA M M M M M M M M M M M M

DALLAI F F F C F C C C F F F F

DALL’OSSO A A A C A A F A F C C C

DAL MORO F F F C C C C F F F F

D’AMBROSIO M M M M M M M M M M M M

DAMBRUOSO M M M M M M M M M M M M

DAMIANO F F F C F C C C F F F F

D’ARIENZO F F F C F C C C F F F F

4 4 4 4 4 4 4 4 4 4 5 5DEPUTATI 0 1 2 3 4 5 6 7 8 9 0 1

D’ATTORRE F F F C F C F F F F

DA VILLA

DE GIROLAMO

DEL BASSO DE CARO M M M M M M M M M M M M

DEL GROSSO

DELLAI M M M M M M M M M M M M

DELL’ARINGA F F F C F C C C F F F F

DELLA VALLE

DELL’ORCO A A A C A A F A F C

DE LORENZIS

DE MARIA F F F C F C C C F F F F

DE MENECH F F F C F C C C F F F F

DE MICHELI M M M M M M M M M M M M

DE MITA

DE ROSA A A A C A A F A F C C C

DI BATTISTA A A A C A A F A C C

DI BENEDETTO A A A C A A F A F C C C

DIENI A A A C A A F A F C

DI GIOIA C C F C F C C C

DI LELLO F F F F F C C C F F F F

DI MAIO LUIGI M M M M M M M M M M M M

DI MAIO MARCO F F F C F C C C F F F F

D’INCA’ A A A C A A F A F C C C

D’INCECCO F F F C F C C C F F F F

DI SALVO F F F C F C C C F F F F

DISTASO

DI STEFANO FABRIZIO

DI STEFANO MANLIO A A A C A A F A F C C C

DI STEFANO MARCO

DI VITA

DONATI F F F C F C C C F F F F

D’OTTAVIO F F F C F C C C F F F F

DURANTI F C F A F F F F F C C

D’UVA A C A A A F

EPIFANI M M M M M M M M M M M M

ERMINI F F F C F C C C F F F F

FABBRI F F F C F C C C F F F

FAENZI

FALCONE F F C F C F F F F

FAMIGLIETTI F F F C F C C C F F F F

ELENCO N. 4 DI 4 - VOTAZIONI DAL N. 40 AL N. 51

Atti Parlamentari — Votazioni XXX — Camera dei Deputati

XVII LEGISLATURA — DISCUSSIONI — SEDUTA DELL’8 OTTOBRE 2015 — N. 498

4 4 4 4 4 4 4 4 4 4 5 5DEPUTATI 0 1 2 3 4 5 6 7 8 9 0 1

FANTINATI

FANUCCI F F F C F C C C F F F F

FARAONE M M M M M M M M M M M M

FARINA DANIELE

FARINA GIANNI F F F C F C C C F F

FASSINA

FAUTTILLI F F F C F C C C F F F F

FAVA A C F A F F F F F F

FEDI

FEDRIGA C F C C C C C C C F C

FERRANTI

FERRARA

FERRARESI A A A C A A F A F C C

FERRARI F F F C F C C C F C

FERRO F F F C F F F

FIANO

FICO M M M M M M M M M C C

FIORIO F F F C F C C C F F F F

FIORONI M M M M M M M M M M M M

FITZGERALD NISSOLI F F F F C C C F F F F

FOLINO F F F C F C C C F F F F

FONTANA CINZIA MARIA F F F C F C C C F F F F

FONTANA GREGORIO M M M M M M M M M M F C

FONTANELLI M M M M M M M M M M M M

FORMISANO

FOSSATI F F F C F C C C F F F F

FRACCARO M M M M M M M M M M M M

FRAGOMELI F F F C F C C C F F F F

FRANCESCHINI M M M M M M M M M M M M

FRATOIANNI

FREGOLENT F F F C F C C F F F F

FRUSONE F A A C A A F A F C C

FUCCI

FURNARI A A A C A A F A F C

FUSILLI F F F C F C C C F F F F

GADDA F F F C C C F F F F

GAGNARLI

GALAN

GALATI

GALGANO F F F C F C C C F F F

4 4 4 4 4 4 4 4 4 4 5 5DEPUTATI 0 1 2 3 4 5 6 7 8 9 0 1

GALLI CARLO F F F C F C C C F F F F

GALLI GIAMPAOLO F F F C F C F F F F

GALLINELLA

GALLO LUIGI F C C C

GALLO RICCARDO

GALPERTI F F F C F C C C F F

GANDOLFI

GARAVINI M M M M M M M M M M M M

GARNERO SANTANCHE’

GAROFALO

GAROFANI M M M M M M M M M M M M

GASPARINI F F F C F C C C F F F F

GEBHARD

GELLI F F F C F C C C F F F F

GELMINI A F C C C C F C

GENOVESE

GENTILONI SILVERI M M M M M M M M M M M M

GHIZZONI F F F C F C C C F F F F

GIACHETTI F F F C F C C C F F F F

GIACOBBE F F F C F C C C F F F F

GIACOMELLI M M M M M M M M M M M M

GIACOMONI

GIAMMANCO

GIGLI F F F C F C C C F F F F

GINATO F F F C F C C C F F F F

GINEFRA F F F C F C C C F F F F

GINOBLE F F F C F C C F F

GIORDANO GIANCARLO

GIORDANO SILVIA

GIORGETTI ALBERTO

GIORGETTI GIANCARLO C F C C C C C C C F C

GIORGIS F F F C F C C C F F F F

GITTI F F F C F C C C F C F F

GIULIANI F F F C F F F F

GIULIETTI F F F C F C C C F F F F

GNECCHI F F F C F C C C F F F F

GOZI M M M M M M M M M M M M

GRANDE

GRASSI F F C F C C C F F F F

GRECO

ELENCO N. 4 DI 4 - VOTAZIONI DAL N. 40 AL N. 51

Atti Parlamentari — Votazioni XXXI — Camera dei Deputati

XVII LEGISLATURA — DISCUSSIONI — SEDUTA DELL’8 OTTOBRE 2015 — N. 498

4 4 4 4 4 4 4 4 4 4 5 5DEPUTATI 0 1 2 3 4 5 6 7 8 9 0 1

GREGORI F C F A F F F F F F C C

GRIBAUDO F F F C F C C C F F F

GRILLO

GRIMOLDI

GUERINI GIUSEPPE F F F C F C C C F F F F

GUERINI LORENZO

GUERRA F F F C F C C C F F F F

GUIDESI C F C C A C C C C C F C

GULLO

GUTGELD F F F C F C C C F F F F

IACONO F F F C

IANNUZZI CRISTIAN A A F A A F F F F A C C

IANNUZZI TINO F F F C F C C C F F F F

IMPEGNO F F C F C C C F F F F

INCERTI F F F C F C C F F F F

INVERNIZZI C F C C A C C C C C F C

IORI F F F C F C C C F F F F

KRONBICHLER F C F A F F F F F F C C

L’ABBATE

LABRIOLA F A A C A C C C F F

LACQUANITI

LAFFRANCO

LAFORGIA F F F C F C C C F F F F

LAINATI A F C C A C C C C C F C

LA MARCA F F F F C C C F F F F

LA RUSSA

LATRONICO A F C C A C C C

LATTUCA F F F C F C C C F F F F

LAURICELLA

LAVAGNO F F F C F C C C F F F F

LENZI F F F C F F F F F

LEVA M M M M M M M M M M M M

LIBRANDI F F F C F C C C

LIUZZI A A A C A A F A F C C C

LOCATELLI F F F C F C C C F F F F

LODOLINI F F F C F C C C F F F F

LOMBARDI A A A C A A F A F F C C

LO MONTE

LONGO

LOREFICE

4 4 4 4 4 4 4 4 4 4 5 5DEPUTATI 0 1 2 3 4 5 6 7 8 9 0 1

LORENZIN M M M M M M M M M M M M

LOSACCO M M M M M M M M M M M M

LOTTI M M M M M M M M M M M M

LUPI M M M M M M M M M M M M

LUPO

MADIA M M M M M M M M M M M M

MAESTRI ANDREA F C A A A F F F A F C C

MAESTRI PATRIZIA F F F C F C C C F F F F

MAGORNO F F F C F C C C F F F F

MAIETTA

MALISANI F F F C F C C C

MALPEZZI

MANCIULLI M M M M M M M M M M M M

MANFREDI F F F C F C C C F F F F

MANNINO M M M M M M M M M M M M

MANTERO A A C A A F A F C C C

MANZI F F C F C C C F F F F

MARANTELLI F F F C F C C C F F F

MARAZZITI F F F C F C C C F F F F

MARCHETTI F F F C F C C C F F F F

MARCHI F F F C F C C C F F F

MARCOLIN

MARCON

MARGUERETTAZ F F F C F C C C F F

MARIANI F F F C F C C C F F F F

MARIANO F F F C F C C C F F F F

MAROTTA

MARROCU

MARRONI F F F C F C C C F F F F

MARTELLA F F F F F C C C F F

MARTELLI F F F A F C C C F F C F

MARTI

MARTINELLI C F C C A C C C

MARTINO ANTONIO M M M M M M M M M M M M

MARTINO PIERDOMENICO F F F C F C C C F F F

MARZANA A A A C A A F A F C C C

MARZANO

MASSA

MATARRELLI

MATARRESE F F F C F C C C C F F F

ELENCO N. 4 DI 4 - VOTAZIONI DAL N. 40 AL N. 51

Atti Parlamentari — Votazioni XXXII — Camera dei Deputati

XVII LEGISLATURA — DISCUSSIONI — SEDUTA DELL’8 OTTOBRE 2015 — N. 498

4 4 4 4 4 4 4 4 4 4 5 5DEPUTATI 0 1 2 3 4 5 6 7 8 9 0 1

MATTIELLO F F F C F C C C F F F

MAURI F F F C F C C C F F F F

MAZZIOTTI DI CELSO F F F C F C C C F F F F

MAZZOLI F F F C F C C C F F F F

MELILLA F C F A F F F F F F C C

MELILLI F F F C F C C C F F F F

MELONI GIORGIA

MELONI MARCO F F F C F F F F

MERLO M M M M M M M M M M M M

META M M M M M M M M M M M M

MICCOLI F F F C F C C C F F F F

MICILLO

MIGLIORE

MILANATO A F C C A C C C C

MINARDO

MINNUCCI F F F C F C C C F F F F

MIOTTO F F F C F C C C F F F F

MISIANI F F F C F C C F F F F

MISURACA

MOGNATO F F F C C C F F F F

MOLEA

MOLTENI C F C C C C C F C

MONACO F F F C F C C C F F F F

MONCHIERO M M M M M M M M M M M M

MONGIELLO F F F C F C C C F F F F

MONTRONI F F F C F C C C F F F F

MORANI F F F C C C C F F F F

MORASSUT F F F C

MORETTO F F F C F F F F

MOSCATT

MOTTOLA F F F F F C C C F F F F

MUCCI F A A A A A F F F F A A

MURA F F F C F C C C F F F F

MURER F F F C F C C C F F F F

NACCARATO F F F C F C C C F F F F

NARDI

NARDUOLO F F F C F C C C F F F F

NASTRI C F C C A C C C

NESCI A A A C A A F A F C C C

NESI

4 4 4 4 4 4 4 4 4 4 5 5DEPUTATI 0 1 2 3 4 5 6 7 8 9 0 1

NICCHI F C F C F F F F F F C C

NICOLETTI F F F C F C C C F F F

NIZZI C F C C C C C C

NUTI A A A C A A F A F C C C

OCCHIUTO C F C C A C C C C C F C

OLIARO F F F C F C C C

OLIVERIO F F F C F C C F F F F

ORFINI

ORLANDO M M M M M M M M M M M M

OTTOBRE

PAGANI F F F C F C C C F F F F

PAGANO F F F C F C C C F

PAGLIA F C F C F F F F F C C

PALAZZOTTO M M M M M M M M M M M M

PALESE A F C C A C C C C C F C

PALLADINO F F F C F C C C F F F F

PALMA F F F C F C C C F F F F

PALMIERI A F C C A C C C C C F A

PALMIZIO A F C C

PANNARALE F C F A F F F F F F C C

PARENTELA A A A A A A F A F C C C

PARIS F F F C F C C C F F

PARISI F F

PARRINI F F C F C C C F F F

PASTORELLI F F F C F C C C F F F F

PASTORINO A A A A A F F F A F C C

PATRIARCA F F F F C C C F F F F

PELILLO F F F C F C C C F F F F

PELLEGRINO

PELUFFO F F F C F C C C F F F F

PES F F F C F C C C F F F F

PESCO

PETRAROLI

PETRENGA C F

PETRINI

PIAZZONI F F F C F C C C F F F F

PICCHI A F C F A C C C C C

PICCIONE F F F C F C C C F F F

PICCOLI NARDELLI F F F C F C C C F F F F

PICCOLO GIORGIO F F F C F C C C F F F F

ELENCO N. 4 DI 4 - VOTAZIONI DAL N. 40 AL N. 51

Atti Parlamentari — Votazioni XXXIII — Camera dei Deputati

XVII LEGISLATURA — DISCUSSIONI — SEDUTA DELL’8 OTTOBRE 2015 — N. 498

4 4 4 4 4 4 4 4 4 4 5 5DEPUTATI 0 1 2 3 4 5 6 7 8 9 0 1

PICCOLO SALVATORE F F F C F C C C F F F F

PICCONE

PIEPOLI F F F C

PILI

PILOZZI F F F C F C C C F F F F

PINI GIANLUCA C F C C A C C C C C F C

PINI GIUDITTA F F F C F C C C F F F F

PINNA

PIRAS F C F F F F F

PISANO

PISICCHIO M M M M M M M M M M M M

PISO

PIZZOLANTE

PLACIDO

PLANGGER F F F C C C C F F F F

POLIDORI

POLLASTRINI F F C F C C F F F

POLVERINI M M M M M M M M M M M M

PORTA F F F F C C C F F F F

PORTAS F F F C C C C F

PRATAVIERA

PRESTIGIACOMO A F C C C C C C C C F C

PREZIOSI F F F C F C C C F F F F

PRINA F F F C F C C C F F F F

PRODANI F A A A A A F F A A

QUARANTA F C F A F F F F F F C C

QUARTAPELLE PROCOPIO F F F C F C C C F F F F

QUINTARELLI

RABINO F F F C C C F F F F

RACITI F F F C

RAGOSTA F F F C F C C C F F F

RAMPELLI

RAMPI F F F C F C C C F F F F

RAVETTO C F C C A C C C C C

REALACCI M M M M M M M M M M M M

RIBAUDO F F F C

RICCIATTI

RICHETTI F F F C F C C C F F F

RIGONI M M M M M M M M M M M M

RIZZETTO F A A A A A A F F F A A

4 4 4 4 4 4 4 4 4 4 5 5DEPUTATI 0 1 2 3 4 5 6 7 8 9 0 1

RIZZO

ROCCELLA F F F C F C C C

ROCCHI F F F C F C C C F F F F

ROMANINI F F F C F C C C F F F F

ROMANO ANDREA F F F C F C C C F F F

ROMANO FRANCESCO SAVE.

ROMANO PAOLO NICOLO’ A A A C A A F A F C C C

ROMELE

RONDINI C F C C A C C C C C

ROSATO F F F C F C C C F F F F

ROSSI DOMENICO M M M M M M M M M M M M

ROSSI PAOLO F F F C F C C C F F F F

ROSSOMANDO M M M M M M M M M M M M

ROSTAN F F F C F C C C F F F F

ROSTELLATO F F F C F C C C F F F F

ROTONDI

ROTTA F F F C C C C F F F F

RUBINATO F F F C F C C C F F F F

RUGHETTI M M M M M M M M M M M M

RUOCCO

RUSSO

SALTAMARTINI

SAMMARCO

SANGA M M M M M M M M M M M M

SANI M M M M M M M M M M M M

SANNA FRANCESCO F F F C F C C C F F F F

SANNA GIOVANNA F F F C F C C C F F F F

SANNICANDRO

SANTELLI

SANTERINI F F F C F C C C

SARRO

SARTI A A A C A A F A F C C C

SAVINO ELVIRA

SAVINO SANDRA

SBERNA

SBROLLINI F F F C F C C C F F F F

SCAGLIUSI M M M M M M M M M M M M

SCALFAROTTO M M M M M M M M M M M M

SCANU

SCHIRO’ F F F C F C C C F F F F

ELENCO N. 4 DI 4 - VOTAZIONI DAL N. 40 AL N. 51

Atti Parlamentari — Votazioni XXXIV — Camera dei Deputati

XVII LEGISLATURA — DISCUSSIONI — SEDUTA DELL’8 OTTOBRE 2015 — N. 498

4 4 4 4 4 4 4 4 4 4 5 5DEPUTATI 0 1 2 3 4 5 6 7 8 9 0 1

SCHULLIAN F F F C F C C C F F F F

SCOPELLITI F F F C F C C C F F F F

SCOTTO F C F A F F F F

SCUVERA F F F C F C C C F F F F

SEGONI F A A A A A F F

SENALDI F F F C F C C C F F F F

SERENI M M M M M M M M M M M M

SGAMBATO F F F C F C C F F F F

SIBILIA

SIMONETTI

SIMONI F F F C F C F F

SISTO

SORIAL M M M M M M M M M M M M

SOTTANELLI F F F C F C C C F F F F

SPADONI A C A A F A F C C C

SPERANZA F F F C F C C C F F F F

SPESSOTTO A A A C A A F A F C C C

SQUERI

STUMPO F F F C F C C C F F F F

TABACCI F F C F C C F F F F

TACCONI F F F F C C C

TAGLIALATELA

TANCREDI F F F C F C C C F F F F

TARANTO F F F C F C C C F F F F

TARICCO F F F C F C C C F F F F

TARTAGLIONE F F F C F F F F

TENTORI F F F C F C C C F F F F

TERROSI F F F C F F C F F F F

TERZONI

TIDEI M M M M M M M M M M M M

TINAGLI F F F C F C C C C F F

TOFALO A A A C A A F A F C C C

TONINELLI

TOTARO C F C C A C C C C C

TRIPIEDI A F A C C

4 4 4 4 4 4 4 4 4 4 5 5DEPUTATI 0 1 2 3 4 5 6 7 8 9 0 1

TULLO F F F C F C C C F F F F

TURCO

VACCA A A F A F C C C

VACCARO F F F C

VALENTE SIMONE A A A C A A F A F C C C

VALENTE VALERIA F F F C F C C C F F F F

VALENTINI F F C C A C C C

VALIANTE F F F C F C C F F F F

VALLASCAS A A A C A F C C C

VARGIU F F F C F C C C F F F F

VAZIO

VECCHIO

VELLA A F C C A C C C C C F C

VELO M M M M M M M M M M M M

VENITTELLI

VENTRICELLI F F F F F C C C F F F F

VERINI

VEZZALI

VICO

VIGNALI M M M M M M M M M M M M

VIGNAROLI M M M M M M M M M M M M

VILLAROSA A A A C A A F A F C C C

VILLECCO CALIPARI F F F C F C C F F F

VITO

ZACCAGNINI F C F C F F F F F C C

ZAMPA F F F C F C C C F F F F

ZAN F F F F F C C C F F F F

ZANETTI M M M M M M M M M M M M

ZANIN F F F C F C C C F F F F

ZAPPULLA

ZARATTI F C F A F F F F F F C C

ZARDINI F F F F F C C C F F F F

ZOGGIA F F F C F C C C F F

ZOLEZZI A A A C A A F A C

ELENCO N. 4 DI 4 - VOTAZIONI DAL N. 40 AL N. 51

Atti Parlamentari — Votazioni XXXV — Camera dei Deputati

XVII LEGISLATURA — DISCUSSIONI — SEDUTA DELL’8 OTTOBRE 2015 — N. 498

Stabilimenti TipograficiCarlo Colombo S. p. A.

€ 8,40 *17STA0005040**17STA0005040*