Scuola di Europrogettazione - Brochure

2
La Scuola dedicata ai futuri PROFESSIONISTI dell'EUROPROGETTAZIONE Gli strumenti di finanziamento per i cittadini e le imprese messi a disposizione dall’Unione Europea sono molteplici e in continua evoluzione. La complessità dei processi di finanziamento rende necessaria una conoscenza approfondita di tutti i meccanismi che ne regolano il funzionamento. La Scuola di Europrogettazione si propone di formare professionisti esperti nell’ambito della progettazione europea, che siano in grado di individuare le fonti di finanziamento e gestire tutte le fasi dei progetti cofinanziati da fondi comunitari. Il corso è indirizzato a chi vuole acquisire e approfondire le conoscenze e le competenze in materia di elaborazione e gestione di progetti cofinanziati da fondi europei, in particolare a operatori di enti pubblici, società private, enti no-profit, ONG, università, scuole, consulenti, formatori e neolaureati. Il programma didattico parte dalla conoscenza delle Istituzioni e delle politiche dell’Unione Europea e dei fondi comunitari, per offrire competenze tecniche e operative, quali la capacità di reperimento delle informazioni, la conoscenza dei meccanismi di finanziamento e degli strumenti di project management, la progettazione di un proposal e la gestione di partnership internazionali. Come funziona la Scuola di Europrogettazione La Scuola di Europrogettazione ha una struttura full-time e si svolge in formula weekly- executive, dal lunedì al venerdì. Le lezioni si terranno tutti i giorni, con il seguente orario: - Mattina: dalle 9.30 alle 12.30 - Pomeriggio: dalle 14.30 alle 17.30 La Scuola è strutturata in 5 moduli didattici, per un totale di 30 ore di lezione (unità didattica 60’) 1° MODULO Sistema Europa: Istituzioni, politiche e programmi comunitari 2° MODULO Le metodologie di progettazione comunitaria 3° MODULO Project design: tecniche di redazione dei progetti europei 4° MODULO Project work: laboratorio di europrogettazione 5° MODULO Il futuro dei programmi comunitari Destinatari La Scuola di Europrogettazione è l’offerta formativa migliore per: - Enti Pubblici - Università e Centri di Ricerca - Aziende e Associazioni di imprese - Consulenti e professionisti del settore privato - Dottori commercialisti - Studenti universitari e neolaureati Iscrizione e costi Iscriversi alla Scuola di Europrogettazione è semplice e veloce. Compila il Modulo di iscrizione allegato a questa scheda ed invialo compilato all’indirizzo e-mail [email protected]. L'ammissione sarà determinata dall'ordine cronologico di ricezione delle domande, insieme all'invio del proprio Curriculum Vitae redatto in formato europeo. Quota di partecipazione La quota di partecipazione, in via assolutamente promozionale per le prime edizioni della Scuola, è di € 480,00 + iva (21%) Sconti e agevolazioni > Advance Booking: sconto 10% per iscrizioni effettuate entro il 30/04/2012 > Iscrizioni multiple: Sconto 10% per l’acquisto di due iscrizioni da parte dello stesso ente/azienda (sale a 15% da tre iscrizioni in su) > Studenti universitari e laureandi: sconto 10% > Soci UNITEL: sconto 10% Le agevolazioni non sono cumulabili Modalità di pagamento Il pagamento della quota di iscrizione è effettuato a mezzo bonifico bancario. La quota di iscrizione può essere versata in un’unica rata. I dati completi necessari al pagamento saranno comunicati al corsista al momento della ricezione del modulo di iscrizione. Copia del versamento deve essere sempre inviata all’indirizzo [email protected]. Perché iscriversi conviene? IL NETWORK DI EUROPROGETTAZIONE Frequentando la Scuola di Europrogettazione, entri a far parte del NETWORK DI EUROPROGETTAZIONE. Una iniziativa dedicata a tutti i corsisti! SPAZIO ALUMNI Frequentando la Scuola, avrai a disposizione un’area personale sul sito www.scuolaeuroprogettazione.eu, dove potrai inserire foto, profilo professionale e contatti: un biglietto da visita sempre on line! ATTESTATO DI PARTECIPAZIONE Al termine della Scuola, i corsisti che hanno frequentato regolarmente l’80% delle lezioni riceveranno l’attestato di partecipazione alla Scuola di Europrogettazione. Info e contatti Segreteria Organizzativa Direzione [email protected] Tel: +39 340.3294861

Transcript of Scuola di Europrogettazione - Brochure

Page 1: Scuola di Europrogettazione - Brochure

La Scuola dedicata ai futuri PROFESSIONISTI dell'EUROPROGETTAZIONE Gli strumenti di finanziamento per i cittadini e le imprese messi a disposizione dall’Unione Europea sono molteplici e in continua evoluzione. La complessità dei processi di finanziamento rende necessaria una conoscenza approfondita di tutti i meccanismi che ne regolano il funzionamento.

La Scuola di Europrogettazione si propone di formare professionisti esperti nell’ambito della progettazione europea, che siano in grado di individuare le fonti di finanziamento e gestire tutte le fasi dei progetti cofinanziati da fondi comunitari.

Il corso è indirizzato a chi vuole acquisire e approfondire le conoscenze e le competenze in materia di elaborazione e gestione di progetti cofinanziati da fondi europei , in particolare a operatori di enti pubblici, società private, enti no-profit, ONG, università, scuole, consulenti, formatori e neolaureati.

Il programma didattico parte dalla conoscenza delle Istituzioni e delle politiche dell’Unione Europea e dei fondi comunitari, per offrire competenze tecniche e operative , quali la capacità di reperimento delle informazioni, la conoscenza dei meccanismi di finanziamento e degli strumenti di project management, la progettazione di un proposal e la gestione di partnership internazionali.

Come funziona la Scuola di Europrogettazione La Scuola di Europrogettazione ha una struttura full-time e si svolge in formula weekly-executive , dal lunedì al venerdì . Le lezioni si terranno tutti i giorni, con il seguente orario:

- Mattina: dalle 9.30 alle 12.30 - Pomeriggio: dalle 14.30 alle 17.30

La Scuola è strutturata in 5 moduli didattici , per un totale di 30 ore di lezione (unità didattica 60’)

1° MODULO Sistema Europa: Istituzioni, politiche e programmi comunitari

2° MODULO Le metodologie di progettazione comunitaria

3° MODULO Project design: tecniche di redazione dei progetti europei

4° MODULO Project work: laboratorio di europrogettazione

5° MODULO Il futuro dei programmi comunitari

Destinatari La Scuola di Europrogettazione è l’offerta formativ a migliore per :

- Enti Pubblici - Università e Centri di Ricerca - Aziende e Associazioni di imprese - Consulenti e professionisti del settore privato - Dottori commercialisti - Studenti universitari e neolaureati

Iscrizione e costi Iscriversi alla Scuola di Europrogettazione è semplice e veloce. Compila il Modulo di iscrizione allegato a questa scheda ed invialo compilato all’indirizzo e-mail [email protected].

L'ammissione sarà determinata dall'ordine cronologico di ricezione delle domande, insieme all'invio del proprio Curriculum Vitae redatto in formato europeo.

Quota di partecipazione

La quota di partecipazione, in via assolutamente promozionale per le prime edizioni della Scuola, è di € 480,00 + iva (21%)

Sconti e agevolazioni

> Advance Booking: sconto 10% per iscrizioni effettuate entro il 30/04/2012

> Iscrizioni multiple: Sconto 10% per l’acquisto di due iscrizioni da parte dello stesso ente/azienda (sale a 15% da tre iscrizioni in su)

> Studenti universitari e laureandi: sconto 10%

> Soci UNITEL: sconto 10%

Le agevolazioni non sono cumulabili

Modalità di pagamento

Il pagamento della quota di iscrizione è effettuato a mezzo bonifico bancario. La quota di iscrizione può essere versata in un’unica rata. I dati completi necessari al pagamento saranno comunicati al corsista al momento della ricezione del modulo di iscrizione.

Copia del versamento deve essere sempre inviata all’indirizzo [email protected].

Perché iscriversi conviene? IL NETWORK DI EUROPROGETTAZIONE Frequentando la Scuola di Europrogettazione, entri a far parte del NETWORK DI EUROPROGETTAZIONE . Una iniziativa dedicata a tutti i corsisti!

SPAZIO ALUMNI Frequentando la Scuola, avrai a disposizione un’area personale sul sito www.scuolaeuroprogettazione.eu, dove potrai inserire foto, profilo professionale e contatti: un biglietto da visita sempre on line!

ATTESTATO DI PARTECIPAZIONE Al termine della Scuola, i corsisti che hanno frequentato regolarmente l’80% delle lezioni riceveranno l’attestato di partecipazione alla Scuola di Europrogettazione.

Info e contatti Segreteria Organizzativa Direzione [email protected] Tel: +39 340.3294861

Page 2: Scuola di Europrogettazione - Brochure

Modulo di iscrizione

Quota iscrizione: € 480,00 + iva (21%) L’iscrizione si intende perfezionata al ricevimento della presente scheda, da inviare via mail all’indirizzo [email protected], debitamente compilata in ogni sua parte e sottoscritta per accettazione. Il presente modulo di iscrizione equivale a dichiarazione di conoscenza e accettazione del regolamento della Scuola di Europrogettazione, secondo quanto pubblicato su www.scuolaeuroprogettazione.eu.

DATI DEL PARTECIPANTE Nome Cognome

Codice fiscale Indirizzo

Città Provincia Cap

Telefono Cellulare

Fax e-mail

SCONTI E AGEVOLAZIONI � Advance booking

� ENTE PUBBLICO

Barrare la casella in caso di Ente Pubblico esente ex Art. 10 D.P.R. 633/72 come modificato dall’Art. 14 L. 537/93. Si dichiara che la spesa oggetto del presente contratto non rientra nell’ambito di applicazione della legge 136/2010 sulla tracciabilità dei flussi finanziari in quanto trattasi di spesa sostenuta dai cassieri, utilizzando il fondo economale, non a fronte di contratti di appalto.

� Iscrizioni Multiple

� Socio Enti consorziati

� Studente/laureando

DATI PER LA FATTURAZIONE Intestatario fattura

P. IVA/codice fiscale (obbligatorio)

Indirizzo

Città Prov. Cap

Data: ______________ Firma : _______________________________

TERMINI E CONDIZIONI Modalità di iscrizione L’iscrizione si intende perfezionata al momento del ricevimento del modulo di iscrizione – da compilare on line o inviare via mail all’indirizzo [email protected] debitamente compilato in tutte le sue parti e sottoscritto per accettazione – e della ricezione del bonifico bancario relativo all’importo dell’intera quota di iscrizione. Entro la data di inizio della Scuola deve essere inviata copia del Bonifico Bancario ai seguenti riferimenti: [email protected], indicando il numero di CRO. Sarà consegnata regolare fattura quietanza intestata con le indicazioni fornite, il primo giorno di frequenza della Scuola. La Scuola sarà attivata al raggiungimento del numero minimo di 15 iscritti. In caso contrario, sarà rimborsata l’intera quota di partecipazione a tutti gli iscritti. La Direzione della Scuola invierà la comunicazione di conferma dell’iniziativa e della sede via fax o e-mail entro 7 giorni prima della data di inizio del corso. Modalità di disdetta È attribuito a ciascun partecipante il diritto di recedere ai sensi dell’art. 1373 Cod. Civ. e potrà essere esercitato con le seguenti modalità:

> Entro e non oltre 15 giorni precedenti l'inizio della Scuola (compresi i festivi), il partecipante potrà recede senza dover alcun corrispettivo alla nostra società che, pertanto, provvederà al rimborso dell’intera quota, se già versata;

> Qualora la comunicazione della decisione di recesso avvenga successivamente a tale data oppure avvenga di fatto con la mancata partecipazione alla Scuola, sarà comunque dovuto l'intero importo. La nostra società provvederà ad emettere regolare fattura.

> In caso di impossibilità di partecipazione, la nostra società accetterà un collega in sostituzione, purchè il nominativo venga comunicato via e-mail (alla casella [email protected]) almeno un giorno prima della data di inizio del Master.

Ai sensi dell’Art. 1341 C.C. approvo espressamente la clausola relativa alla disdetta. Trattamento dati personali Informativa ex D. Lgs. N. 196/2003 – Tutela della privacy. Ai sensi dell'art. 13 del D.Lgs. n. 30.6.2003 n. 196, i Suoi dati personali (indirizzo IP compreso) sono conservati nel database informatico del titolare del trattamento: Polisemia – Consulenza e Formazione S.a.s , Via G. Verga 14, 73100 Lecce. Lecce. Responsabile del trattamento: Cristina Belloni. I Suoi dati saranno utilizzati esclusivamente dalla società solo per l'invio di materiale amministrativo-contabile, commerciale e promozionale relativo alle finalità della Scuola di Europrogettazione. Ai sensi dell'art. 7 del D.Lgs. 196/2003, Lei ha diritto di conoscere, aggiornare, rettificare, cancellare i Suoi dati, nonchè di esercitare tutti i restanti diritti ivi previsti, mediante comunicazione scritta a: Polisemia – Consulenza e Formazione S.a.s., Via G. Verga 14, 73100 Lecce, anche inviando una mail con ricevuta di ritorno all’indirizzo [email protected]

Firma_______________________________ Per accettazione termini e condizioni