SCU a braccia aperte per il sociale Comune di Borgoricco 08 09 COMUNI... · poi la necessità, per...

13
1 SCU a braccia aperte per il sociale Comune di Borgoricco – Servizi Sociali Settore ed area di intervento del progetto con relativa codifica Assistenza Disabili Adulti e terza età in condizioni di disagio Minori e giovani in condizioni di disagio o di esclusione sociale Migranti Durata del progetto: 12 mesi Descrizione del contesto territoriale e dell’area di intervento Comune posto nel cuore dell’Alta Padovana, ha una estensione di circa 20 km² ed una popolazione al 31/12/2017 di 8.774 abitanti. Il comune di Borgoricco appartiene all’Unione dei Comuni denominata Federazione dei Comuni del Camposampierese, esperienza di collaborazione amministrativa che dura da più di 15 anni. Come tutta l’area del Camposampierese, Borgoricco è caratterizzato da una forte urbanizzazione (la “città diffusa”), con aree industriali e artigianali ed una forte presenza di attività del settore terziario. Territorio in crescita (anche a doppia cifra) dal punto di vista demografico negli ultimi 15 anni, Borgoricco ha visto un arresto di questa dinamica nell’anno 2015, anno in cui la tendenza si è invertita: molte famiglie straniere stanno maturando i requisiti decennali per l’acquisizione della cittadinanza italiana, ma molti stanno anche lasciando questa area, precedentemente attrattiva soprattutto per l’offerta di lavoro. La crisi economica e sistemica che ha colpito i territori in questi anni, pur impattando in un comune tradizionalmente ricco di opportunità di lavoro e con una disoccupazione pre-crisi di tipo quasi esclusivamente volontario, ha messo a dura prova le famiglie ‘marginali’ nel sistema precedente: monoreddito, con alto livello di indebitamento, con presenza di figli minori o familiari disabili, e assenza di rete familiare di sostegno. La crisi ha però impattato fortemente anche su aree della cittadinanza tradizionalmente non conosciute ai servizi, perché dotate di reti familiari di supporto che sino a quel momento avevano garantito sostegno ai soggetti più deboli. AREE DI INTERVENTO: Le aree di intervento dei servizi sociali riguardano i seguenti principali settori: − Minori e famiglie − Marginalità − Anziani − Interventi mirati di inclusione sociale in collaborazione con i servizi specialistici dell’azienda ULSS 6 − Progetti di Cittadinanza Attiva – percorsi di alfabetizzazione linguistica e ai servizi e politiche giovanili. • MINORI E FAMIGLIE: La famiglia è il centro delle relazioni sociali, nonché il luogo ove le risorse, le difficoltà e le esigenze delle persone emergono e si rendono palesi come esigenze rappresentative della collettività. In particolare, negli ultimi anni, le famiglie con minori manifestano sempre più l’esigenza di poter usufruire di strumenti innovativi che permettano loro di conciliare la gestione di figlie/i con i tempi di vita e lavoro, quali soprattutto spazi aggregativi protetti pomeridiani ed estivi, dove le/i minori siano assistiti nello svolgimento dei compiti da personale qualificato, e servizi alternativi a quelli preesistenti in grado attivare percorsi di conciliazione dei tempi di vita e lavoro. L’Amministrazione comunale, negli ultimi anni, sta orientando la propria politica a scelte che mettono la famiglia al Centro delle proprie azioni, con l’intento di costruire una rete di soggetti al fine di offrire nuovi servizi ed opportunità per le famiglie. • MARGINALITA’- PRESTAZIONI SOCIALI AGEVOLATE In tale categoria sono ricomprese famiglie e persone adulte, straniere/i ed anziane/i che, per contingenti situazioni di disagio, vivono in condizione di vulnerabilità e precarietà sociale e cui il Comune cerca di fornire risposte rispetto alla soddisfazione di bisogni primari, quali le prestazioni sociali agevolate e ulteriori servizi a supporto della domiciliarità e dei servizi residenziali (es. assistenza domiciliare, contributi economici

Transcript of SCU a braccia aperte per il sociale Comune di Borgoricco 08 09 COMUNI... · poi la necessità, per...

Page 1: SCU a braccia aperte per il sociale Comune di Borgoricco 08 09 COMUNI... · poi la necessità, per quante/i vivono soli o senza la rete parentale di riferimento, di essere accompagnate/i

1

SCU a braccia aperte per il sociale

Comune di Borgoricco – Servizi Sociali

Settore ed area di intervento del progetto con relativa codifica

Assistenza

Disabili

Adulti e terza età in condizioni di disagio

Minori e giovani in condizioni di disagio o di esclusione sociale

Migranti

Durata del progetto: 12 mesi

Descrizione del contesto territoriale e dell’area di intervento

Comune posto nel cuore dell’Alta Padovana, ha una estensione di circa 20 km² ed una

popolazione al 31/12/2017 di 8.774 abitanti. Il comune di Borgoricco appartiene

all’Unione dei Comuni denominata Federazione dei Comuni del Camposampierese,

esperienza di collaborazione amministrativa che dura da più di 15 anni. Come tutta l’area

del Camposampierese, Borgoricco è caratterizzato da una forte urbanizzazione (la “città

diffusa”), con aree industriali e artigianali ed una forte presenza di attività del settore

terziario. Territorio in crescita (anche a doppia cifra) dal punto di vista demografico negli

ultimi 15 anni, Borgoricco ha visto un arresto di questa dinamica nell’anno 2015, anno in

cui la tendenza si è invertita: molte famiglie straniere stanno maturando i requisiti

decennali per l’acquisizione della cittadinanza italiana, ma molti stanno anche lasciando

questa area, precedentemente attrattiva soprattutto per l’offerta di lavoro. La crisi

economica e sistemica che ha colpito i territori in questi anni, pur impattando in un

comune tradizionalmente ricco di opportunità di lavoro e con una disoccupazione pre-crisi

di tipo quasi esclusivamente volontario, ha messo a dura prova le famiglie ‘marginali’ nel

sistema precedente: monoreddito, con alto livello di indebitamento, con presenza di figli

minori o familiari disabili, e assenza di rete familiare di sostegno. La crisi ha però

impattato fortemente anche su aree della cittadinanza tradizionalmente non conosciute ai

servizi, perché dotate di reti familiari di supporto che sino a quel momento avevano

garantito sostegno ai soggetti più deboli.

AREE DI INTERVENTO: Le aree di intervento dei servizi sociali riguardano i seguenti

principali settori: − Minori e famiglie − Marginalità − Anziani − Interventi mirati di

inclusione sociale in collaborazione con i servizi specialistici dell’azienda ULSS 6 −

Progetti di Cittadinanza Attiva – percorsi di alfabetizzazione linguistica e ai servizi e

politiche giovanili.

• MINORI E FAMIGLIE: La famiglia è il centro delle relazioni sociali, nonché il luogo

ove le risorse, le difficoltà e le esigenze delle persone emergono e si rendono palesi come

esigenze rappresentative della collettività. In particolare, negli ultimi anni, le famiglie con

minori manifestano sempre più l’esigenza di poter usufruire di strumenti innovativi che

permettano loro di conciliare la gestione di figlie/i con i tempi di vita e lavoro, quali

soprattutto spazi aggregativi protetti pomeridiani ed estivi, dove le/i minori siano assistiti

nello svolgimento dei compiti da personale qualificato, e servizi alternativi a quelli

preesistenti in grado attivare percorsi di conciliazione dei tempi di vita e lavoro.

L’Amministrazione comunale, negli ultimi anni, sta orientando la propria politica a scelte

che mettono la famiglia al Centro delle proprie azioni, con l’intento di costruire una rete di

soggetti al fine di offrire nuovi servizi ed opportunità per le famiglie.

• MARGINALITA’- PRESTAZIONI SOCIALI AGEVOLATE

In tale categoria sono ricomprese famiglie e persone adulte, straniere/i ed anziane/i che,

per contingenti situazioni di disagio, vivono in condizione di vulnerabilità e precarietà

sociale e cui il Comune cerca di fornire risposte rispetto alla soddisfazione di bisogni

primari, quali le prestazioni sociali agevolate e ulteriori servizi a supporto della

domiciliarità e dei servizi residenziali (es. assistenza domiciliare, contributi economici

Page 2: SCU a braccia aperte per il sociale Comune di Borgoricco 08 09 COMUNI... · poi la necessità, per quante/i vivono soli o senza la rete parentale di riferimento, di essere accompagnate/i

2

regionali, contributi assistenziali, inserimento in centri diurni, ricoveri temporanei in

strutture residenziali).

• ANZIANI La principale domanda rivolta da anziane/i ai Servizi Sociali consiste nella

richiesta di accompagnamento presso le principali strutture ospedaliere del territorio per

visite mediche, terapie ed analisi varie, in quanto risulta carente il servizio offerto dai

mezzi pubblici e la disponibilità di familiari spesso è limitata per ragioni lavorative. Vi è

poi la necessità, per quante/i vivono soli o senza la rete parentale di riferimento, di essere

accompagnate/i a fare la spesa o in farmacia per l’acquisto dei medicinali e di godere della

compagnia di qualcuno, oltre che ricevere mensilmente i generi alimentari da parte della

CARITAS parrocchiale. Inoltre, sempre più le persone anziane esprimono anche esigenze

di qualità della vita e benessere: essere informate e formate sulle principali problematiche

relative alla salute legate alla loro età, nonché avere a disposizione spazi aggregativi ed

iniziative ricreative a loro favore.

• INTERVENTI MIRATI DI INCLUSIONE SOCIALE

Il Comune di Borgoricco ha attivato e maturato, in collaborazione con i servizi

specialistici dell’ULSS 6, una buona esperienza nell'ambito di progetti specifici mirati a

sostegno della popolazione residente, nello specifico sono stati avviati e realizzati: -

progetti di inserimento lavorativo finalizzati ad attivare percorsi di ricerca, orientamento e

inserimento/reinserimento nel mondo del lavoro di persone in difficoltà; - progetti mirati

di intervento a breve o lungo periodo, a favore di minori e persone disabili (anche

psichici), di minori e famiglie in difficoltà, adulti ed anziani.

• PROGETTI INNOVATIVI: a partire dall’anno 2011, l’Amministrazione comunale ha

avviato una serie di progettualità sulle pari opportunità e in tema di cittadinanza attiva con

l’obiettivo di favorire una cultura di genere e una maggiore partecipazione alla vita attiva

della comunità, realizzate attraverso il riconoscimento e la valorizzazione delle differenze.

Inoltre, l’Amministrazione comunale ha cercato di rinnovare e ripensare i propri interventi

in ambito sociale, ponendo le persone, uomini e donne, non solo come destinatarie/i di

interventi e fruitrici/ori di servizi, ma anche come agenti attivi dello sviluppo e della vita

sociale, progettando e realizzando progetti innovativi in ambito non solo familiare ma

anche in termini di welfare aziendale, con il coinvolgimento delle aziende del territorio.

• PERCORSI DI ALFABETIZZAZIONE LINGUISTICA E CONOSCENZA DEI

SERVIZI: L’Amministrazione comunale ritiene fondamentale garantire l’integrazione

linguistica ai propri cittadini residenti stranieri in quanto questa rappresenta fondamentale

possibilità per la persona di migliorare la propria situazione esistenziale con opportunità di

inserimento, re-inserimento, avanzamento sociale e lavorativo. Sono quindi annualmente

attivati dei corsi di alfabetizzazione linguistica e orientamento ai servizi per cittadini del

territorio comunale che hanno sempre riscontrato vasto consenso ed adesione nella

popolazione straniera, con positivi esiti nell’apprendimento degli iscritti.

• PROGETTI IN AMBITO POLITICHE GIOVANILI: L’Amministrazione comunale

annualmente promuove iniziative di aggregazione per i giovani, percorsi formativi per neo

diciottenni; percorsi di inserimento lavorativo per giovani e bandi per il riconoscimento

delle eccellenze scolastiche, con l’intento di promuovere la partecipazione dei giovani alle

iniziative della comunità.

Progetti in corso:

- PROGETTO "ALLEANZE TERRITORIALI PER LA FAMIGLIA" 2.0: Avviato

nell’anno 2017 il nuovo importante progetto orientato alle famiglie, voluto e coprogettato

dalle amministrazioni di Borgoricco (ente capofila), Camposampiero, San Giorgio delle

Pertiche e Santa Giustina in Colle; Finanziato da un bando regionale (DGR n. 2114 del

30/12/2015), terminato nei primi mesi dell’anno 2018, è stato nuovamente finanziato dalla

Regione Veneto per l’annualità 2018/2019. Il progetto consoliderà le attività avviate nei

due filoni che lo compongono: il primo relativo alle famiglie, per le quali sono messi in

campo una serie di servizi/interventi a partire dalle esigenze delle stesse, raccolte mediante

uno sportello di ascolto, quali ad esempio la mappatura dei servizi esistenti al fine di dare

Page 3: SCU a braccia aperte per il sociale Comune di Borgoricco 08 09 COMUNI... · poi la necessità, per quante/i vivono soli o senza la rete parentale di riferimento, di essere accompagnate/i

3

risposte con quanto già i quattro territori hanno messo e stanno mettendo in campo, la

realizzazione di laboratori di coprogettazione fatti con e per le famiglie, dove i soggetti

diventano protagonisti della realizzazione delle risposte che cercano fuori dall’autonomia

e dall’isolamento famigliare. il secondo riguarda le aziende, partner strategico

importantissimo, per le quali si sta avviando in campo un corposo pacchetto di azioni

formative e di collaborazione in ambito di welfare aziendale; i lavoratori e gli imprenditori

sono prima di tutto membri di una famiglia, e l’azienda può essere un nodo di quella rete

strategica di relazioni, servizi e opportunità territoriali che rendono più agevole

contemperare i tempi di lavoro e i tempi della famiglia in un insieme armonico e

generativo.

- Sportello “PUNTO FAMIGLIA”: uno spazio di ascolto per i bisogni delle famiglie,

fornisce informazioni, indicazioni e orientamento ai servizi presenti sul territorio e

organizza percorsi di accompagnamento individuale. Lo sportello nasce dal progetto

“Alleanze Per La Famiglia” di cui sopra, finanziato dalla Regione Veneto e promosso dai

Comuni di Borgoricco, Camposampiero, San Giorgio delle Pertiche e Santa Giustina in

Colle, con l’obiettivo di costruire una rete di soggetti per offrire nuovi servizi e

opportunità alle famiglie.

- DOPOSCUOLA: servizio per la gestione delle attività pomeridiane dei minori della

scuola primarie e secondaria di primo grado. Bambini e ragazzi sono affiancati da

operatori/educatori nello svolgimento dei compiti scolastici e nelle attività di laboratori

ludico creativi. Il servizio offre uno spazio in cui i minori possono concretamente

beneficiare di un aiuto educativo e di sostegno ai compiti grazie al supporto di idoneo

personale.

- Progetto “percorso sulle istituzioni” rivolto ai giovani neo diciottenni.

- Progetto "HAZZART 2.0" in collaborazione con i Comuni di Camposampiero e Santa

Giustina in Colle e finanziato dalla Regione Veneto, avente lo scopo di promuovere e

sostenere la piattaforma web creata da un gruppo di giovani nato da un precedente

progetto regionale, che si occupa della valorizzazione sociale; culturale e turistica del

territorio.

- Progetto di pubblica utilità e cittadinanza attiva per l’inclusione sociale e lavorativa

presentato dalla Federazione dei Comuni del Camposampierese per l’avvio di lavori di

pubblica utilità, a valere sul “POR FSE 2014/2020”.

- Sportello informativo IMMIGRATI: sportello informativo bimestrale che fornisce

assistenza ed informazioni all’utenza straniera in merito alle procedure all’immigrazione

(rilasci, rinnovi permessi di soggiorno, compilazione modulistica e informazioni sulle

procedure relative all’ingresso in Italia; Etc…).

- Corso di alfabetizzazione per donne straniere: i offerti sul territorio (medico di base;

Servizi specialistici ULSS; ufficio comunali; etc…), con visita guidata in biblioteca

comunale.

Destinatari e beneficiari del progetto

Destinatarie/i dei Progetti di cui sopra saranno:

- le famiglie e le scuole che verranno supportate nell’educazione delle/i minori;

- i giovani del territorio comunale che troveranno la possibilità di inserirsi in percorsi di

cittadinanza attiva, orientamento e ricerca del lavoro;

- le persone in situazioni di marginalità/povertà/rischio esclusione che usufruiranno di

assistenza e progetti per l’inclusione;

- la popolazione anziana e le famiglie che troveranno un supporto nella gestione delle attività

di cura;

- la popolazione straniera residente che troverà supporto all’integrazione;

Beneficiarie/i del Progetto: la popolazione del Comune di Borgoricco che potrà godere di

supporto e agevolazione nella gestione dell’attività di vita quotidiana e che si interfacceranno

con una struttura comunale attenta ed inclusiva.

Page 4: SCU a braccia aperte per il sociale Comune di Borgoricco 08 09 COMUNI... · poi la necessità, per quante/i vivono soli o senza la rete parentale di riferimento, di essere accompagnate/i

4

Obiettivi del progetto

Obiettivi del Comune di Borgoricco sono:

- Potenziare l’attività dei Servizi Sociali, rivolta principalmente alle fasce più deboli,

rafforzando l’offerta di risposte concrete alle esigenze della popolazione residente

- Potenziare gli interventi finalizzati a garantire la qualità della vita, la riduzione del rischio di

discriminazione, marginalità, disagio del singolo o del nucleo familiare derivante da

inadeguatezza del reddito, difficoltà sociale, condizione di non autonomia, difficoltà

linguistica

- Potenziare le progettualità sovracomunali in tema di Cittadinanza Attiva e sostegno alle

famiglie

- Potenziare i servizi rivolti ai minori e alle famiglie del territorio

- Garantire alle/i volontarie/i un’opportunità formativa progettata come momento di

educazione attiva, occasione di conoscere il territorio, di lavorare in equipe, di collaborare

nella realizzazione di progettualità ed essere testimoni di un welfare co-progettato.

In relazione alle singole aree di intervento, sono previsti i seguenti sotto-obiettivi

- MINORI E FAMIGLIE Potenziare i servizi del doposcuola e del Centro Estivo

Risultati attesi: incremento del 5% delle/i ragazze/i che frequentano il doposcuola e il centro

estivo

- PRESTAZIONI SOCIALI AGEVOLATE Potenziare l’accesso dell’utenza italiana e straniera

in difficoltà alle prestazioni sociali agevolate e garantire all’utenza straniera l’accesso allo

sportello immigrati.

Risultati attesi: incremento del 20% dell’attività dei Servizi Sociali, rivolta principalmente alle

fasce più deboli, rafforzando l’offerta di risposte concrete alle esigenze della popolazione

residente

- ANZIANI: Garantire i servizi di accompagnamento gestiti dall’associazione Pensionati del

graticolato, l’accesso delle persone anziane alle iniziative ricreative (Acquagym, soggiorni

estivi, ecc.) e i servizi di affiancamento per le incombenze fuori casa.

Risultati attesi: mantenimento dei servizi offerti per coinvolgere la popolazione anziana sola

- INTERVENTI MIRATI DI INCLUSIONE SOCIALE: Potenziare l’attivazione e realizzazione

di progetti specifici di inclusione sociale a favore di minori, adulti, disabili ed anziani in

collaborazione con i servizi specialistici. Potenziare, inoltre, l’accesso dell’utenza a

percorsi/progetti di inserimento lavorativo e l’attivazione di progetti di integrazione sociale.

Risultati attesi: o incremento del 15% degli interventi finalizzati a garantire la riduzione del

rischio di discriminazione, marginalità, disagio del singolo o del nucleo familiare derivante da

inadeguatezza del reddito, difficoltà sociale, condizione di non autonomia

- PROGETTI INNOVATIVI Creare nuovi modelli di intervento sociale e potenziare gli

strumenti a disposizione dell’ente per la realizzazione dei progetti di cittadinanza attiva avviati

e/o da avviare, di servizi a favore della collettività e interventi di welfare aziendale.

Risultati attesi: o incremento del 10% delle/gli utenti raggiunte/i dalle progettualità

sovracomunali in tema di cittadinanza attiva.

- PERCORSI DI ALFABETIZZAZIONE LINGUISTICA E CONOSCENZA DEI SERVIZI:

garantire l’integrazione linguistica ai propri cittadini residenti rappresenta fondamentale

possibilità per la persona di migliorare la propria situazione esistenziale, opportunità di

Page 5: SCU a braccia aperte per il sociale Comune di Borgoricco 08 09 COMUNI... · poi la necessità, per quante/i vivono soli o senza la rete parentale di riferimento, di essere accompagnate/i

5

inserimento, re-inserimento, avanzamento sociale e lavorativo.

Risultati attesi: incremento del 10% delle/gli utenti iscritti ai corsi avviati.

PROGETTI IN AMBITO POLITICHE GIOVANILI: promuovere iniziative di aggregazione per

i giovani, percorsi formativi per neo diciottenni; percorsi di inserimento lavorativo per giovani e

bandi per il riconoscimento delle eccellenze scolastiche.

Risultati attesi: incremento del 10% delle/gli utenti iscritti ai corsi/progetti.

Ruolo ed attività previste per gli operatori volontari nell’ambito del progetto

Di seguito sono indicate le attività che l’operatrice/operatore volontaria/o andrà a svolgere

concretamente:

MINORI E FAMIGLIE

Servizio di doposcuola:

✓ promozione e pubblicizzazione del servizio alle famiglie; ✓ predisposizione della

modulistica, fornendo idonee informazioni; ✓ Supporto nella realizzazione del servizio ✓

Partecipare alle attività del doposcuola a supporto delle/gli operatrici/ori dell’associazione

incaricata del servizio e di assistenza ai compiti delle/i minori Centro estivo Ricreativo ✓

Partecipare agli incontri di programmazione e formazione per l’avvio del servizio, in

collaborazione con le associazioni del territorio ✓ Collaborare a mantenere i contatti con i

servizi e alla predisposizione della documentazione necessaria per la realizzazione del servizio

✓ pubblicizzazione dell’iniziativa, anche mediante la distribuzione di depliant informativi ✓

Collaborare all’erogazione delle informazioni e alla raccolta delle iscrizioni ; ✓redazione

elenchi partecipanti ed aggiornamento degli stessi ✓ Partecipare alle attività ricreative del

servizio.

PRESTAZIONI SOCIALI AGEVOLATE

✓ pubblicizzazione dei bandi relativi ai contributi comunali, regionali, statali ✓ Collaborare

all’erogazione delle informazioni e all’assistenza nella compilazione della modulistica

necessaria per accedere alle prestazioni sociali agevolate ✓ Contribuire alla raccolta e verifica

della documentazione necessaria collaborazione nell’inserimento delle domande di

prestazioni agevolate nei portali web; collaborazione nell’aggiornamento della banca dati

dei beneficiari delle prestazioni sociali agevolate;

ANZIANI

✓ Collaborazione ed assistenza all’Associazione Pensionati del Graticolato nel servizio di

accompagnamento degli anziani presso le strutture ospedaliere del territorio e altre strutture per

indispensabili commissioni ✓ Supportare la realizzazione di iniziative ricreative a favore di

anziane/i (acquagym, soggiorni estivi, soggiorni termali; incontri di prevenzione e sicurezza...)

✓ Programmazione e pubblicizzazione delle iniziative, anche mediante redazione ed invio di

depliant informativi ad anziane/i, parrocchie e medici di base ✓ Fornire informazioni,

assistenza nella compilazione della modulistica e raccolta delle iscrizioni, anche mediante la

redazione di elenchi ✓ Contribuire al coinvolgimento delle associazioni sportive,

dell’Associazione Pensionati del Graticolato e delle Associazioni di volontariato nella

programmazione delle attività

INTERVENTI MIRATI DI INCLUSIONE SOCIALE

✓ Contribuire alla realizzazione di progetti mirati a favore di minori, adulte/i, disabili,

concordati con i Servizi specialistici dell’ULSS 6 (area minori, adulti anziani; disabilità; salute

mentale etc…) o con l’Ufficio Servizi sociali ✓ supporto nella realizzazione di progetti di

Page 6: SCU a braccia aperte per il sociale Comune di Borgoricco 08 09 COMUNI... · poi la necessità, per quante/i vivono soli o senza la rete parentale di riferimento, di essere accompagnate/i

6

2

0

0

2

5

Media di 25 ore a

settimana

(totale 1145 ore in

12 mesi)

inserimento lavorativo/lavori di pubblica utilità accompagnamenti e visite a domicilio di

utenti segnalati, su coordinamento dell’assistente sociale; ritiro e consegna generi alimentari

e di prima necessità forniti dalla CARITAS e dal Centro di Aiuto alla Vita. Per tali

progettualità, le attività verranno di volta in volta concordate con l’Ufficio Servizi Sociali,

tenendo conto delle capacità, sensibilità ed attitudini delle/gli volontarie/i in servizio. Per tali

progettualità, le attività verranno di volta in volta concordate con l’Ufficio Servizi Sociali,

tenendo conto delle capacità, sensibilità ed attitudini delle/gli volontarie/i in servizio.

PROGETTI INNOVATIVI

✓ Collaborazione nell’intercettazione di bandi regionali e co-progettazione; ✓ Contribuire alla

pubblicizzazione dei progetti e alla predisposizione della modulistica e della documentazione

necessaria per le progettualità richieste dai bandi regionali ✓ Partecipare attivamente alle

azioni progettuali e facilitare i processi nell’individuazione e realizzazione delle risposte ai

bisogni

PERCORSI DI ALFABETIZZAZIONE LINGUISTICA E CONOSCENZA AI SERVIZI

✓ Pubblicizzazione dell’iniziativa, raccolta iscrizioni, predisposizione elenchi e materiali per i

corsi; ✓ Contribuire alla programmazione e realizzazione del corso; ✓ Partecipare alle lezioni

a supporto dell’insegnate; ✓ collaborare nella verifica delle presenze e nella predisposizione

degli attestati finali; Per tali progettualità, le attività verranno di volta in volta concordate con

l’Ufficio Servizi Sociali, tenendo conto delle capacità, sensibilità ed attitudini delle/gli

volontarie/i in servizio.

PROGETTI IN AMBITO POLITICHE GIOVANILI

✓ Pubblicizzazione dell’iniziativa, raccolta iscrizioni, predisposizione elenchi e materiali; ✓

Contribuire alla realizzazione dei percorsi/progetti; ✓ collaborare nella verifica delle presenze e

nella predisposizione degli attestati finali;

Numero degli operatori volontari da impiegare nel progetto

Numero posti con vitto e alloggio

Numero posti senza vitto e alloggio

Numero posti con solo vitto

Modalità di fruizione: buono pasto nel caso di rientri pomeridiani, quando l’orario si articoli su

almeno 7 ore giornaliere, pur nel rispetto del monte ore annuo e delle attività previste. La presenza

del vitto in caso di rientri pomeridiani è giustificata dalle caratteristiche del progetto e favorisce

l’accoglienza di giovani non residenti

Numero ore di servizio settimanali degli operatori volontari

Giorni di servizio settimanali degli operatori volontari

Page 7: SCU a braccia aperte per il sociale Comune di Borgoricco 08 09 COMUNI... · poi la necessità, per quante/i vivono soli o senza la rete parentale di riferimento, di essere accompagnate/i

7

Eventuali particolari obblighi degli operatori volontari durante il periodo di servizio:

I seguenti obblighi sono assunti da tutte/i le/gli operatrici/operatori volontarie/i che

aderiscono al progetto, senza alcuna distinzione per la sede operativa in cui saranno

inserite/i:

rispettare i doveri sottoscritti con la firma del contratto di Servizio Civile Universale

rispettare il Regolamento Generale di Ateneo (D.R. 735/2018), il Codice di

comportamento dell'Università degli Studi di Padova (D.R. 3269/2014) e il

regolamento interno dell’ente partner

disponibilità a turnarsi con le/gli eventuali altre/i operatrici/operatori in servizio

flessibilità oraria ed eventuale disponibilità pomeridiana di servizio, laddove richiesta

(conclusione del servizio entro le ore 23.00)

riservatezza nel trattamento delle informazioni relative ai servizi svolti e all’utenza

gestita

disponibilità agli spostamenti presso altre sedi o enti con cui la struttura collabora

disponibilità a partecipare agli eventi organizzati dalla struttura/ente (es.: convegni,

seminari, fiere, congressi, mostre, corsi di formazione ecc.) anche in orario diverso da

quello previsto per il servizio (compresi i giorni festivi, sabati e/o domeniche) ed

eventualmente presso altre sedi che collaborano con la struttura/ente di afferenza

disponibilità a spostarsi presso altre sedi per esigenze di servizio, di formazione e/o

per momenti di scambio e/o organizzazione di iniziative integrate tra diverse sedi di

progetto

disponibilità a trasferte per brevi periodi in ordine alle esigenze di realizzazione del

progetto

disponibilità a far coincidere, preferibilmente, le proprie ferie con le occasioni di

chiusura obbligatoria della sede di servizio

disponibilità alla compilazione delle schede di valutazione della formazione e delle

eventuali altre attività cui si sceglie di partecipare

assunzione d’impegno a rispettare quanto indicato nel presente progetto

disponibilità alla guida dei mezzi della struttura per motivi di servizio

accompagnamenti dell’utenza

visite a domicilio dell’utenza.

Page 8: SCU a braccia aperte per il sociale Comune di Borgoricco 08 09 COMUNI... · poi la necessità, per quante/i vivono soli o senza la rete parentale di riferimento, di essere accompagnate/i

8

CARATTERISTICHE ORGANIZZATIVE

Sede/i di attuazione del progetto

Sede di attuazione

del progetto Comune Indirizzo

N. vol. per

sede

Comune di Borgoricco

– Servizi Sociali Borgoricco Viale Europa, 10 2

Ricorso a sistemi di selezione verificati in sede di accreditamento o acquisiti da altri enti

Eventuali requisiti richiesti ai canditati per la partecipazione al progetto oltre quelli richiesti

dal decreto legislativo, n. 40 del 6 marzo 2017:

Altri requisiti richiesti alle/i candidate/i, al fine di un adeguato svolgimento del presente

progetto e di un proficuo inserimento in esso della/del volontaria/o, sono:

conoscenze informatiche del pacchetto office e di internet

conoscenza base della lingua inglese.

patente di tipo B e disponibilità a spostamenti per servizio nell’ambito del territorio

comunale e paesi limitrofi, all’interno della provincia di Padova

conoscenze di base di tipo psico-pedagogico

buona capacità di ascolto e disponibilità alla relazione con bambine/i, giovani, anziane/i,

persone con disabilità, persone con disagio, straniere/i, volontarie/i di altre associazioni,

famiglie, operatrici/ori

capacità di lavorare in gruppo

capacità organizzative e autonomia gestionale

capacità creative sostenute da discreta manualità

disponibilità verso persone straniere che necessitano di essere seguite in particolare per

l’apprendimento della lingua italiana.

Si precisa che si tratta di ulteriori requisiti richiesti, che non comportano un’esclusione dalla

partecipazione al progetto qualora la/il candidata/o non ne sia in possesso. Tali requisiti

definiscono un carattere di preferenza in caso di parità degli altri fattori di valutazione.

CARATTERISTICHE DELLE COMPETENZE ACQUISIBILI

Eventuali crediti formativi riconosciuti:

Non sono previsti crediti formativi riconosciuti.

Eventuali tirocini riconosciuti:

Non sono previsti crediti formativi riconosciuti.

Sistema accreditato “S/REC/SEL - Sistema di Reclutamento e Selezione” presso l’Albo

Regionale – Regione Veneto.

Page 9: SCU a braccia aperte per il sociale Comune di Borgoricco 08 09 COMUNI... · poi la necessità, per quante/i vivono soli o senza la rete parentale di riferimento, di essere accompagnate/i

9

Attestazione delle competenze acquisite in relazione alle attività svolte durante l’espletamento del

servizio utili ai fini del curriculum vitae:

I volontari potranno intraprendere e concludere un percorso che li porterà ad acquisire maggiori

capacità decisionali e di autonomia, maggiore capacità di relazionarsi con gli altri e con un

gruppo di lavoro, in quanto entreranno a far parte dell'equipe che opera nel settore servizi

sociali e potranno conoscere servizi, strutture, professionalità che si intersecano e interagiscono

con i servizi sociali comunali.

L'esperienza del servizio civile, sarà inoltre occasione di crescita professionale, in quanto i

ragazzi potranno vedere come si agisce in un lavoro. In particolare potranno acquisire

competenze professionali nuove o incrementare e perfezionale quelle già in loro possesso.

Potranno acquisire, inoltre nozioni in merito alla disciplina e correttezza professionale, in

merito al rispetto degli orari e alla responsabilità nell'attività svolta. I ragazzi, inoltre faranno

un'esperienza di cittadinanza attiva e verranno coinvolti in attività di promozione e riscoperta

del senso e del valore della comunità.

Nel corso dei 12 mesi, sono proposte alle/agli operatrici/operatori volontarie/i occasioni

formative aggiuntive, obbligatorie o facoltative, che mirano all’acquisizione di specifiche

conoscenze e competenze.

Percorso di Bilancio di Competenze

L’Ateneo predispone un percorso obbligatorio di Bilancio di Competenze, della durata di 4 ore.

Il percorso è volto ad aumentare l’auto-consapevolezza relativamente alle capacità, conoscenze

e competenze possedute, acquisite e/o sviluppate attraverso l’esperienza del servizio, al fine di

accompagnare le/gli operatrici/operatori volontarie/i nell’individuazione di un percorso

formativo e/o professionale successivo alla conclusione dell’esperienza di servizio civile.

Inoltre, si possono aggiungere i seguenti obiettivi:

- saper riconoscere, valorizzare e investire le proprie risorse personali e

formative/professionali

- saper tradurre le proprie esperienze formative e di volontariato in competenze, in termini di

sapere, saper fare e saper essere

- saper costruire la sintesi del proprio percorso di bilancio di competenze e il piano d’azione

del progetto formativo e/o professionale futuro.

Durante l’intero svolgimento del progetto, le/gli operatrici/operatori volontarie/i sono

direttamente coinvolte/i, con la supervisione dell’esperta/o del bilancio di competenze, nella

realizzazione del proprio dossier personale delle competenze.

Su adesione volontaria, è possibile approfondire il percorso per almeno ulteriori 4 ore, da

svolgersi in gruppo, e almeno un colloquio ad personam, della durata di un’ora.

L’approfondimento è volto ad un maggiore confronto, calibrato sulla singola persona, utile

all’orientamento del proprio progetto formativo/professionale e di vita.

Il percorso, nella sua parte obbligatoria ed eventualmente corredato da quella facoltativa, è

riconosciuto come orario di servizio e la partecipazione ad esso dà seguito ad un attestato di

frequenza relativo alle ore effettivamente svolte.

Seminario sull’inclusione

L’Ateneo ha fatto propri gli obiettivi di sviluppo sostenibile dell’Agenda 2030 dell’ONU,

impegnandosi a promuovere il cambiamento attraverso la sensibilizzazione e il coinvolgimento

della comunità di riferimento che può farsi portatrice di valori e strumenti di innovazione. Al

fine di contribuire all’innovazione dei contesti sociali quotidiani e alla promozione e diffusione

di una cultura dell’inclusione, è previsto un seminario delle durate di almeno 3 ore sui temi di

“Inclusione e Accessibilità”.

Page 10: SCU a braccia aperte per il sociale Comune di Borgoricco 08 09 COMUNI... · poi la necessità, per quante/i vivono soli o senza la rete parentale di riferimento, di essere accompagnate/i

10

Il seminario si focalizza sugli elementi da tenere in considerazione per la costruzione di una

cultura inclusiva quale premessa imprescindibile di accessibilità, di cui la tecnologia costituisce

solo una parte del tutto; ad esempio, verranno presentate tipologie di materiali accessibili,

buone prassi e le indicazioni per la messa a punto di documenti fruibili da tutte/i.

Il seminario è obbligatorio per le/gli operatori/operatrici volontarie/i e, per tanto rientra nel

conteggio delle ore di servizio.

Corsi di Lingua offerti dal Centro Linguistico di Ateneo (CLA)

In accordo con il CLA - Centro Linguistico di Ateneo, sono proposti diversi tipi di corsi di

lingua in funzione delle competenze pregresse. Nello specifico, i corsi e le attività cui possono

accedere le/gli operatrici/operatori volontarie/i riguardano: Tandem learning, E-tandem

learning, utilizzo della piattaforma Moodle del CLA per l’apprendimento on-line,

Conversazioni CreAttive e CLAplus. Inoltre, alle/agli operatrici/operatori volontarie/i non di

madrelingua italiana è riservata la possibilità di frequentare gratuitamente un corso di italiano

per stranieri.

La partecipazione alle attività proposte dal CLA è facoltativa e va svolta al di fuori dell’orario

di servizio. Le/gli operatrici/operatori volontarie/i sono equiparate/i alle/gli studentesse/i

dell’Ateneo per quanto riguarda status, attestazione delle competenze, limitazioni e costi.

ECDL - Patente europea di informatica

In accordo con l’Ufficio Sviluppo organizzativo – Settore Formazione, è offerta la possibilità di

sostenere gli esami per l’ottenimento della patente europea di informatica, riconosciuta a livello

internazionale, attestante il possesso delle competenze per l’uso del computer. L’Ufficio

Sviluppo organizzativo – Settore Formazione di questa Università, infatti, è accreditato

dall’Associazione Italiana per l’Informatica e il Calcolo Automatico (AICA) quale sede idonea

(test center) per l’ottenimento dell’European Computer Driving Licence (ECDL).

La possibilità proposta alle/agli operatrici/operatori volontarie/i comprende il rilascio della

skills card e il sostenimento degli esami per il conseguimento dell’ECDL. Il costo di ciascun

esame, al primo tentativo, è a carico dell’Ateneo mentre la skills card è a carico

dell’operatrice/operatore volontaria/o che può godere di tariffe parificate a quelle delle/degli

studentesse/i e del personale di Ateneo, ampiamente inteso. Questa scelta è in ragione di una

maggiore garanzia sull’effettivo interesse da parte delle/degli operatrici/operatori volontarie/i al

conseguimento della certificazione.

Laboratorio di introduzione alla lingua e alla cultura dei sordi

In partnership con l’Associazione Deafety, è proposto un laboratorio di formazione finalizzato

alla conoscenza della lingua e della cultura delle persone non udenti. In particolar modo, esso

ha lo scopo di fornire alle/agli operatrici/operatori volontarie/i strumenti e competenze di base

utili all’interazione e alla gestione attenta dell’utenza con questo tipo di sensibilità. Il

laboratorio è tenuto da un’esperta di lingua italiana dei segni e si articola in più incontri per un

totale di 15 ore.

La partecipazione al laboratorio dà seguito ad un attestato di frequenza; inoltre, la

partecipazione è facoltativa e va svolta al di fuori delle ore di servizio.

Corsi/Seminari/Convegni, in relazione ai principi ispiratori del Servizio Civile, di cui l’Ateneo

si fa promotore

Le/gli operatrici/operatori volontarie/i sono costantemente aggiornate/i sulle iniziative connesse

ai principi ispiratori del Servizio Civile come, ad esempio, la difesa non armata della patria e

dei diritti umani, la cittadinanza attiva, la solidarietà, la pace ed altre iniziative similari.

La partecipazione a tali occasioni formative è facoltativa, talvolta dà seguito ad attestati di

frequenza e in alcune occasioni, in accordo con le strutture ospitanti, il tempo ad esse dedicato

Page 11: SCU a braccia aperte per il sociale Comune di Borgoricco 08 09 COMUNI... · poi la necessità, per quante/i vivono soli o senza la rete parentale di riferimento, di essere accompagnate/i

11

può rientrare nel conteggio delle ore di servizio.

In sintesi, alla fine dell’anno di servizio civile, oltre all’attestato rilasciato dall’USCN, verrà

consegnato l’attestato specifico. Quest’ultimo, dettaglia le attività svolte all’interno del

progetto e le connesse capacità, conoscenze e competenze sviluppate/acquisite. Infine, a questi

due attestati si uniscono gli eventuali altri attinenti ai percorsi proposti dall’Ateneo, siano essi

obbligatori piuttosto che a partecipazione volontaria (es.: Bilancio di competenze, corsi di

lingua, ECDL, Laboratorio LIS, seminari e convegni).

Le suddette certificazioni, oltre a corredare e arricchire i curricula delle/degli

operatrici/operatori volontarie/i, sono riconosciute dall’Ente proponente e dagli Enti partner

come utili indicazioni in occasione di concorsi e selezioni per il reclutamento di personale. È da

segnalare, infatti, che molte/i ex-volontarie/i sono attualmente dipendenti o collaborano a vario

titolo con l’Ateneo e/o i suoi enti partner.

FORMAZIONE GENERALE DEGLI OPERATORI VOLONTARI

Contenuti della formazione

I contenuti fanno riferimento a quanto indicato dalle Linee guida per la formazione generale

delle/i giovani in servizio civile nazionale (Decreto n. 160/2013); di seguito sono esplicitati i

moduli erogati:

– L’identità del gruppo in formazione e patto formativo

– Dall’obiezione di coscienza al SCN

– Il dovere di difesa della Patria – difesa civile non armata e nonviolenta

– La normativa vigente e la Carta di impegno etico

– La formazione civica

– Le forme di cittadinanza

– La protezione civile

– La rappresentanza delle/i giovani nel servizio civile

– Presentazione dell’Ente

– Il lavoro per progetti

– L’organizzazione del servizio civile e le sue figure

– Disciplina dei rapporti tra enti e volontarie/i del servizio civile nazionale

– Comunicazione interpersonale e gestione dei conflitti

– Nozioni di Primo Soccorso.

Durata:

42 ore.

La formazione generale sarà erogata entro il 180° giorno dall’avvio del progetto.

FORMAZIONE SPECIFICA DEGLI OPERATORI VOLONTARI

Contenuti della formazione

Formazione e informazione sui rischi connessi all’impiego dei volontari in progetti di servizio

civile (Parte generale): Concetti di rischio, danno, prevenzione, protezione, organizzazione della

prevenzione aziendale; diritti, doveri e sanzioni per i vari soggetti aziendali; organi di vigilanza,

controllo e assistenza (D. lgs 81/2008; Accordo Stato Regioni, 2011) - 4 ore

Formazione e informazione sui rischi connessi all’impiego dei volontari in progetti di servizio

civile (Parte specifica): Definizione di ambiente di lavoro; il lavoro dei videoterminalisti;

attrezzature, arredi e rischi correlati; rischio elettrico e d’incendio; stress lavoro correlato;

Page 12: SCU a braccia aperte per il sociale Comune di Borgoricco 08 09 COMUNI... · poi la necessità, per quante/i vivono soli o senza la rete parentale di riferimento, di essere accompagnate/i

12

movimentazione manuale dei carichi; segnaletica e gestione dell’emergenza (D. lgs 81/2008;

Accordo Stato Regioni, 2011) -4 ore

Invecchiamento e benessere: Invecchiamento della popolazione e impatto sulla vita quotidiana,

richieste e gestione delle problematiche, quali risorse per sostenere un invecchiamento attivo

-3 ore

Costruire spazi di ben-essere. Progettare e valutare percorsi in una prospettiva di educazione

inclusiva: promuovere un approccio consapevole alla progettazione e alla valutazione di

percorsi di intervento in una prospettiva di promozione della salute e del ben-essere di tutte le

persone coinvolte. Saranno forniti gli elementi utili per comprendere sia le caratteristiche

principali della progettazione (i modelli di riferimento, le fasi principali, gli aspetti

metodologici), sia le questioni cruciali legate alla valutazione come componente essenziale della

progettazione. -4 ore

La relazione col bambino: i suoi bisogni, i suoi desideri, i suoi diritti; nessuno è un'isola: il

bambino e le sue relazioni; l'importanza dell'ascolto e di lavorare insieme (volontario, famiglia,

scuola, territorio, servizi); il ruolo dei Comuni nella tutela all'infanzia. -3 ore

L’accoglienza per persone straniere: Servizi comunali, programmi di accoglienza, panoramica

delle immigrazioni, rifugiati politici.

-3 ore

Definizione di disabilità e diversity management: Definizione di disabilità, ICF, Definizione di

diversity management, Le principali fonti normative. -4 ore

Progettare l’inclusione nel sociale: Definizione di progetto, Definizione di progetto “sociale”,

Definizione di inclusione, Come realizzare servizi inclusivi. -5 ore

Disabilità cognitiva: Definizione di disabilità cognitiva, Metodologie didattiche (CAA),

Metodologie relazionali. -4 ore

La disabilità uditiva: Definizione di sordità, La sordità in prospettiva medica e in prospettiva

socio-culturale, Comunicazione con una persona sorda. - 4 ore

Il burn out: Definizione di Burn out, Principali “sintomi”, Azioni correttive, Esercizi pratici. - 2

ore

Disabilità visiva: panoramica sulla disabilità visiva: la vita nel quotidiano, la percezione dello

spazio, barriere fisiche, telematiche, sociali, pregiudizi; gli ausili, come svolgere un

accompagnamento. - 3 ore

Disabilità motoria: la disabilità motoria nel quotidiano: ostacoli fisici e sociali alla

partecipazione, la percezione dell'ambiente, la richiesta e l'offerta di aiuto, esempi pratici di

accompagnamento. - 2 ore

le tecnologie digitali a servizio di una cittadinanza inclusiva e per l'innovazione sociale: Robotica

sociale e intelligenza artificiale per la cura e l'assistenza di persone fragili e non autosufficienti

(bambini, anziani e persone con disabilità).

-2 ore

Inserimenti lavorativi nelle pubbliche amministrazioni: Normative e procedure. L’assunzione

delle categorie protette ai sensi della Legge n. 68/99. I tirocini lavorativi formativi con aziende

private ed Enti Pubblici, il Comitato Tecnico Provinciale ex Legge 68/99. Programmazione,

organizzazione e gestione di progetti specifici finalizzati all’inserimento lavorativo. -2 ore

Inclusione e qualità' di vita per tutti: supporto alle persone con vulnerabilità e alle modalità

attraverso le quali sostenere il diritto di autodeterminazione delle persone al fine di

incrementarne i livelli percepiti di qualità di vita. -3 ore

Page 13: SCU a braccia aperte per il sociale Comune di Borgoricco 08 09 COMUNI... · poi la necessità, per quante/i vivono soli o senza la rete parentale di riferimento, di essere accompagnate/i

13

Comportamenti e atteggiamenti inclusivi: incrementare le strategie nell'avviare e mantenere

relazioni supportive e personalizzate e a fare ricorso ad atteggiamenti e comportamenti di

supporto alla costruzione di una comunità inclusiva. -3 ore

Linguaggio inclusivo e linguaggio di genere: linguaggio istituzionale attento alle differenze, il

manifesto sull’inclusione. - 1 ora

Formazione e informazione sui rischi connessi all’impiego degli operatori volontari in progetti

di servizio civile universale. Rischio e ambienti di lavoro; videoterminali, Analisi e valutazione

sulle possibili interferenze tra l’attività principale e quelle che si svolgono nell’ambito della

stessa organizzazione e in contemporanea nello stesso luogo. - 2 ore

Conoscenza dei programmi di gestione dei servizi sociali: Sgate; gestionale Halley; portale

INPS; portale Regione Veneto. - 2 ore

Le prestazioni sociali agevolate: nozioni sull’attestazione ISEE; le procedure necessarie per

l’accesso ai contributi statali e regionali (bonus energia elettrica; bonus Gas; assegno di

maternità; assegno nucleo familiare); REI. - 2 ore

I progetti di inclusione sociale ed innovativi in essere: l’iter burocratico per l’intercettazione e la

partecipazione ai bandi regionali/comunitari; e relativa rendicontazione. - 3 ore

Le attività dell’ufficio servizi sociali: le principali attività svolte dall’ufficio servizi sociali; il

ruolo dell’assistente sociale; i contatti e le relazioni con i servizi specialistici dell’AULSS 6. - 2

ore

Nozioni di diritto internazionale e sulla circolazione di cittadini comunitari ed extracomunitari:

cenni sulle principali leggi internazionali; nozioni sulla circolazione di cittadini extracomunitari

e comunitari; cenni sull’acquisizione della cittadinanza italiana. - 2 ore

Nozioni di anagrafe e statistica: nascita ed evoluzione storica dell’ufficio anagrafe e stato civile;

composizione dell’ufficio e principali funzioni; cenni sull’ISTAT. - 2 ore

Nozioni di Stato civile: significato di stato Civile e attività connesse svolte dall’ufficio. - 1 ora

Nozioni di Welfare: significato di Welfare; evoluzione del concetto di welfare; prospettive di

sviluppo del welfare e degli enti locali. - 2 ore

Cenni sulle Unioni di Comuni e sul patto di stabilità: origine e significa di Unione di Comuni;

Evoluzione e sviluppo delle Unioni; Significato e valenza del patto di stabilità per gli enti

Locali. - 1 ora

Nozioni sugli organi comunali: organizzazione del Comune; Ruolo del Sindaco; degli assessori

e dei Consiglieri comunali; i principali atti amministrativi comunali. - 2 ore

Trasparenza e privacy nell’ente comune: concetto di trasparenza nella pubblica

Amministrazione; origine ed evoluzione normativa sulla Privacy; le principali novità per gli enti

locali alla luce del regolamento Europeo UE n. 679/2016. - 1 ora

Durata

78 ore totali per singola struttura ospitante