Schema progetto “Diventare cittadini consapevoli e …€¦ · Web viewDicembre 2009 1 incontro...

31
Liceo “E. Amaldi” ; ITC “G. Boccardo”; ITIS “G. Ciampini” “Casa di Carità Arti e Mestieri”; Scuola Media “A. Doria Novi Ligure C.D.E Piacenza Educazione alla cittadinanza attiva Percorso multidisciplinare finalizzato alla comprensione dei principi fondamentali della Costituzione Italiana per acquisire la consapevolezza e la competenza della propria cittadinanza. Periodo di svolgimento: settembre – dicembre 2009 Obiettivi di apprendimento declinati per competenze. La finalità del presente progetto consiste nel ricavare, dalla lettura dei principi fondamentali della Costituzione Italiana, riprodotti nel “Percorso della Costituzione” realizzato nell’ambito del Movicentro della città di Novi Ligure, alcune tematiche fondamentali per l’acquisizione delle competenze chiave di cittadinanza da parte delle alunne e degli alunni protagonisti del progetto. Tale attività può implementare l’acquisizione delle competenze nelle discipline specifiche previste nell’ambito della scuola media per una educazione alla cittadinanza. Il percorso progettuale prevede tre fasi: la formazione propedeutica dei docenti coinvolti nel progetto attraverso un percorso gestito dal Centro di Documentazione Educativa di Piacenza;

Transcript of Schema progetto “Diventare cittadini consapevoli e …€¦ · Web viewDicembre 2009 1 incontro...

Page 1: Schema progetto “Diventare cittadini consapevoli e …€¦ · Web viewDicembre 2009 1 incontro di due ore per realizzazione della presentazione alle medie Incontri con scuola media

Liceo “E. Amaldi” ; ITC “G. Boccardo”; ITIS “G. Ciampini”“Casa di Carità Arti e Mestieri”; Scuola Media “A. Doria

Novi Ligure

C.D.E Piacenza

Educazione alla cittadinanza attiva

Percorso multidisciplinare finalizzato alla comprensione dei principi fondamentali della Costituzione Italiana per acquisire la consapevolezza e la

competenza della propria cittadinanza.

Periodo di svolgimento: settembre – dicembre 2009

Obiettivi di apprendimento declinati per competenze.La finalità del presente progetto consiste nel ricavare, dalla lettura dei principi fondamentali della Costituzione Italiana, riprodotti nel “Percorso della Costituzione” realizzato nell’ambito del Movicentro della città di Novi Ligure, alcune tematiche fondamentali per l’acquisizione delle competenze chiave di cittadinanza da parte delle alunne e degli alunni protagonisti del progetto.Tale attività può implementare l’acquisizione delle competenze nelle discipline specifiche previste nell’ambito della scuola media per una educazione alla cittadinanza.Il percorso progettuale prevede tre fasi:

la formazione propedeutica dei docenti coinvolti nel progetto attraverso un percorso gestito dal Centro di Documentazione Educativa di Piacenza;

lo svolgimento di sei moduli, centrati sugli articoli 1, 3, 4, 6, 8 e 9 della Costituzione della Repubblica Italiana

“ricaduta” dell’attività, a cura degli studenti, sulle classi conclusive della Scuola Media Doria della città.

e intende raggiungere l’acquisizione delle competenze chiave di cittadinanza da parte dei due gruppi formati da alunne ed alunni provenienti dal biennio degli istituti Amaldi, ITC Novi e Ciampini.

Page 2: Schema progetto “Diventare cittadini consapevoli e …€¦ · Web viewDicembre 2009 1 incontro di due ore per realizzazione della presentazione alle medie Incontri con scuola media

Modulo 1 Asse dei linguaggiDiscipline di riferimento:Diritto; Lingua Italiana

Asse della matematicaDiscipline di riferimento:Matematica; Informatica

Asse scientifico-tecnologicoDiscipline di riferimento:Economia; Informatica

Tutti i cittadini hanno pari dignità sociale e sono eguali davanti alla legge, senza distinzione di sesso, di razza, di lingua, di religione, di opinioni politiche, di condizioni personali e sociali. E’ compito della Repubblica rimuovere gli ostacoli di ordine economico e sociale, che, limitando di fatto la libertà e l’uguaglianza dei cittadini, impediscono il pieno sviluppo della persona umana e l’effettiva partecipazione di tutti i lavoratori all’organizzazione politica, economica e sociale del Paese. (Art 3)

Definizione di pari opportunità come antidiscriminazione ( parità di trattamento)

Principio di eguaglianza ( Dich. Univ. Dei diritti dell’uomo; Art. 14 della Convenzione Europea dei diritti dell’uomo )

Lettura ed interpretazione dei documenti.

Ricerca di testimonianze e documenti per estrapolare contenuti dai quali estrapolare successivamente indicatori per la ricerca.

Analisi di un questionario/ intervistaStesura del metodo di indagine matematicoIndividuazione del campione e del relativo carattere di studio

Raccolta dei dati

Elaborazione degli indicatori della ricercaAnalisi dei dati raccolti allo scopo di individuare conclusioni operative ed ipotizzare previsioniIndividuazione frequenze, frequenze relative, eventuali classi di frequenzaRappresentazione grafica dei dati.

Definizione welfare

Le aziende no profit e il terzo settore sul territorio

Esaminare caratteristiche e compiti di tali soggetti

Tipologie di contratto

Si analizzano e si rappresentano graficamente i dati raccolti mediante l’uso di softwareElaborazione finale del documento ( word- power point)

Competenze Competenze CompetenzeLeggere, comprendere ed interpretare testi specifici.Produrre testi per differenti scopi comunicativi;Padroneggiare strumenti espressivi fondamentali per gestire la relazione comunicativa in vari contesti.

Utilizzare tecniche e procedure di calcolo.Individuare le strategie appropriate per la soluzione di problemi.analizzare dati e interpretarli anche con l’aiuto di rappresentazioni grafiche e applicazioni di tipo informatico.

Osservare, descrivere e analizzare fenomeni appartenenti alla realtà naturale e artificiale, riconoscendo nelle sue varie forme i concetti di sistema e complessità.Individuare nella realtà questioni di carattere scientifico e spiegarle mediante l’uso di prove fondate scientificamente.

Page 3: Schema progetto “Diventare cittadini consapevoli e …€¦ · Web viewDicembre 2009 1 incontro di due ore per realizzazione della presentazione alle medie Incontri con scuola media

Modulo 2 Asse dei linguaggiDiscipline di riferimento:Italiano; Diritto

Asse della matematicaDiscipline di riferimento:Fisica

Asse scientifico-tecnologicoDiscipline di riferimento:Fisica; informatica

La Repubblica promuove lo sviluppo della cultura e la ricerca scientifica e tecnica. Tutela il paesaggio e il patrimonio storico e artistico della Nazione (Art 9)

Riflettere sull’art 9 della Costituzione:la responsabilità civica delle nostre azioni quotidiane

Confrontare i risultati ottenuti con gli effetti che possono avere le nostre azioni quotidiane.

- misurare indirettamente l’accelerazione di gravità;- calcolare la velocità di incontro con il suolo in funzione dell’altezza da cui è caduto il corpo

Rilevare misure e raccogliere datiper rispondere a quesiti di ordine pratico;

Studio e sperimentazione della caduta libera:studiare la relazione tra spazio percorso e tempo impiegato in un moto di caduta libera;

Rappresentare dati e interpretarli inquadrandoli in una legge fisica

Competenze Competenze CompetenzeLeggere, comprendere ed interpretare testi specifici.Produrre testi per differenti scopi comunicativi;Padroneggiare strumenti espressivi fondamentali per gestire la relazione comunicativa in vari contesti.

Utilizzare tecniche e procedure di calcolo.Individuare le strategie appropriate per la soluzione di problemi.analizzare dati e interpretarli anche con l’aiuto di rappresentazioni grafiche e applicazioni di tipo informatico.

Osservare, descrivere e analizzare fenomeni appartenenti alla realtà naturale e artificiale, riconoscendo nelle sue varie forme i concetti di sistema e complessità.Individuare nella realtà questioni di carattere scientifico e spiegarle mediante l’uso di prove fondate scientificamente.

Page 4: Schema progetto “Diventare cittadini consapevoli e …€¦ · Web viewDicembre 2009 1 incontro di due ore per realizzazione della presentazione alle medie Incontri con scuola media

Modulo 3 Asse dei linguaggiDiscipline di riferimento:Lingua italiana; Diritto

Asse della matematicaDiscipline di riferimento:Matematica; informatica

Asse scientifico-tecnologicoDiscipline di riferimento:Scienze;

La Repubblica promuove lo sviluppo della cultura e la ricerca scientifica e tecnica. Tutela il paesaggio e il patrimonio storico e artistico della Nazione (Art 9)

Riflettere sull’importanza del parchi nella conservazione dell’ambiente e delle specie;Riflettere sulla responsabilità civile delle nostre azioni quotidiane.

Raccogliere i dati e interpretarli;Estrapolare i dati per rispondere a quesiti di ordine pratico;

Studio dell’ecosistema del “Parco delle Capanne di Marcarolo”

Studiare le caratteristiche biotiche e abiotiche degli ecosistemi, in particolare quello del Parco;Valutare direttamente sul campo tali caratteristiche;Valutare le conseguenze dell’inquinamento sull’ecosistema Parco.

Competenze Competenze CompetenzeLeggere, comprendere ed interpretare testi specifici.Produrre testi per differenti scopi comunicativi;Padroneggiare strumenti espressivi fondamentali per gestire la relazione comunicativa in vari contesti.

Utilizzare tecniche e procedure di calcolo.Individuare le strategie appropriate per la soluzione di problemi.analizzare dati e interpretarli anche con l’aiuto di rappresentazioni grafiche e applicazioni di tipo informatico.

Osservare, descrivere e analizzare fenomeni appartenenti alla realtà naturale e artificiale, riconoscendo nelle sue varie forme i concetti di sistema e complessità.Individuare nella realtà questioni di carattere scientifico e spiegarle mediante l’uso di prove fondate scientificamente.

Page 5: Schema progetto “Diventare cittadini consapevoli e …€¦ · Web viewDicembre 2009 1 incontro di due ore per realizzazione della presentazione alle medie Incontri con scuola media

Modulo 4 Asse dei linguaggiDiscipline di riferimento:Lingue comunitarie.

Asse della matematicaDiscipline di riferimento: Matematica; Informatica

Asse scientifico-tecnologicoDiscipline di riferimento:Lingue; Diritto; Geografia; Storia

La Repubblica tutela con apposite norme le minoranze linguistiche (Art 6).

Raccogliere informazioni sulle minoranze linguistiche in Italia (testi ufficiali, testi scolastici, internet.Definire, con uso di dizionari, i concetti di: lingua, dialetto, minoranza, norme, lingua ufficiale, italiano standard

Preparare un questionario da somministrare a persone bilingui o appartenenti a minoranze linguistiche presenti sul territorio locale;elaborare e presentare i dati rilevati

Redigere una mappa concettuale relativa al problema “minoranze linguistiche” e saperla illustrare e motivare.Ricercare informazioni sulle minoranze linguistiche dei paesi europei di cui si studiano le lingue.Organizzare i dati per una presentazione delle informazioni attraverso strumenti multimediali.

Competenze Competenze CompetenzeLeggere, comprendere ed interpretare testi specifici.Produrre testi per differenti scopi comunicativi;Padroneggiare strumenti espressivi fondamentali per gestire la relazione comunicativa in vari contesti.

Utilizzare tecniche e procedure di calcolo.Individuare le strategie appropriate per la soluzione di problemi.analizzare dati e interpretarli anche con l’aiuto di rappresentazioni grafiche e applicazioni di tipo informatico.

Osservare, descrivere e analizzare fenomeni appartenenti alla realtà naturale e artificiale, riconoscendo nelle sue varie forme i concetti di sistema e complessità.Individuare nella realtà questioni di carattere scientifico e spiegarle mediante l’uso di prove fondate scientificamente.

Page 6: Schema progetto “Diventare cittadini consapevoli e …€¦ · Web viewDicembre 2009 1 incontro di due ore per realizzazione della presentazione alle medie Incontri con scuola media

Modulo 5 Asse dei linguaggiDiscipline di riferimento: Lingua; Religione; Storia

Asse della matematicaDiscipline di riferimento: Storia; Religione

Asse scientifico-tecnologicoDiscipline di riferimento:Religione; Diritto

Tutte le confessioni religiose sono ugualmente libere davanti alla legge. Le confessioni religiose diverse dalla cattolica hanno diritto di organizzarsi secondo i propri statuti, in quanto non contrastino con l’ordinamento giuridico italiano. I loro rapporti con lo Stato sono regolati per legge sulla base di intese con le relative rappresentanze (art 8).

Lettura e commento art. 8 Costituzione;confronto con art.2,4,6 della Dichiarazione conciliare Dignitatis humanae sulla libertà religiosa

1946 – 1948: la Costituzione della Repubblica Italiana.

1962 – 1965: Il Concilio Ecumenico Vaticano II

Ricerca sui movimenti e sulle confessioni religiose sul territorio locale

La dimensione religiosa che costituisce la persona umana: forme ed espressioni nel contesto attuale.

Confronto con esperienze di vita quotidiane nel tessuto culturale locale, luogo di incontro tra dimensioni e visioni religiose diverse

Competenze Competenze CompetenzeLeggere, comprendere ed interpretare testi specifici.Produrre testi per differenti scopi comunicativi;Padroneggiare strumenti espressivi fondamentali per gestire la relazione comunicativa in vari contesti.

Utilizzare tecniche e procedure di calcolo.Individuare le strategie appropriate per la soluzione di problemi.analizzare dati e interpretarli anche con l’aiuto di rappresentazioni grafiche e applicazioni di tipo informatico.

Osservare, descrivere e analizzare fenomeni appartenenti alla realtà naturale e artificiale, riconoscendo nelle sue varie forme i concetti di sistema e complessità.Individuare nella realtà questioni di carattere scientifico e spiegarle mediante l’uso di prove fondate scientificamente.

Page 7: Schema progetto “Diventare cittadini consapevoli e …€¦ · Web viewDicembre 2009 1 incontro di due ore per realizzazione della presentazione alle medie Incontri con scuola media

Modulo 6 Asse dei linguaggiDiscipline di riferimento:Diritto; Storia

Asse della matematicaDiscipline di riferimento:Matematica;

Asse scientifico-tecnologicoDiscipline di riferimento:Economia

L'Italia è una Repubblica democratica, fondata sul lavoro (art.1)

La Repubblica riconosce a tutti i cittadini il diritto al lavoro e promuove le condizioni che rendano effettivo questo diritto. Ogni cittadino ha il dovere di svolgere, secondo le proprie possibilità e la propria scelta, un’attvità o una funzione che concorra al progresso materiale o spirituale della società.(art.4)

Parità di trattamento nel mondo del lavoro ( uomo / donna, diversamente abili, stranieri)

Lettura ed interpretazione dei documenti Ricerca di testimonianze e documenti

Idee e mondo del lavoro Lavoro come privilegioDignità del lavoro

Situazione occupazionale oggiOfferta/ domanda Individuare frequenze, frequenze relative e classi di frequenza

Rappresentazione grafica dei dati rappresentati dagli esperti

Indagine attraverso l’analisi di documenti circa i cambiamenti avvenuti in ambito lavorativo

Normativa di mercato del lavoro Tipologie di contrattoEsame dei soggetti pubblici e privati

Incontro con gli enti del nostro territorio e visite aziendali

Competenze Competenze Competenze

Leggere, comprendere ed interpretare testi specifici.Produrre testi per differenti scopi comunicativi;Padroneggiare strumenti espressivi fondamentali per gestire la relazione comunicativa in vari contesti.

Utilizzare tecniche e procedure di calcolo.Individuare le strategie appropriate per la soluzione di problemi.analizzare dati e interpretarli anche con l’aiuto di rappresentazioni grafiche e applicazioni di tipo informatico.

Osservare, descrivere e analizzare fenomeni appartenenti alla realtà naturale e artificiale, riconoscendo nelle sue varie forme i concetti di sistema e complessità.Individuare nella realtà questioni di carattere scientifico e spiegarle mediante l’uso di prove fondate scientificamente.

Page 8: Schema progetto “Diventare cittadini consapevoli e …€¦ · Web viewDicembre 2009 1 incontro di due ore per realizzazione della presentazione alle medie Incontri con scuola media

Strumenti e metodologie didattiche.Trattandosi di un percorso progettuale finalizzato all’acquisizione di competenze fondamentali per l’esercizio della propria cittadinanza, soprattutto nell’ambito di una positiva interazione tra studenti del biennio di scuola superiore e del terzo anno della scuola media, il criterio metodologico di riferimento per la realizzazione dei singoli moduli operativi sarà costituito dal modello dell’ apprendimento cooperativo. Esso è un metodo didattico che utilizza piccoli gruppi in cui gli studenti lavorano insieme per migliorare reciprocamente il proprio apprendimento. Perciò si distingue sia dall’apprendimento competitivo (in cui gli studenti lavorano l’uno contro l’altro per raggiungere un giudizio migliore di quello ottenuto dal compagno) che da quello individualistico (in cui gli studenti lavorano da soli per raggiungere obiettivi di apprendimento indipendenti da quelli dei compagni). A differenza dell’apprendimento competitivo e di quello individualistico, che non sempre si possono usare in maniera appropriata, l’apprendimento cooperativo può essere applicato a ogni compito, ogni materia ed ogni curricolo.Gli studenti, provenienti dal Liceo “Amaldi”, dall’ ITC “Boccardo” e dall’ITIS “Ciampini” , formeranno due gruppi costituiti da una ventina di unità. Il percorso modulare previsto porterà sia alla valorizzazione delle “eccellenze”, sia al potenziamento delle competenze di base. Essi daranno vita ad un percorso caratterizzato da alcuni criteri-guida.L’interdipendenza positiva: elemento essenziale dell’apprendimento cooperativo e nasce quando una persona percepisce di essere vincolata ad altre per il perseguimento di un proprio obiettivo. Saranno perciò valorizzati, nella realizzazione dei singoli moduli, la definizione di obiettivi comuni, la divisione del compito, la condivisione di materiali, risorse, informazioni, l'assegnazione di ruoli diversi. L'interazione promozionale faccia a faccia: essa consente ai gruppi di lavoro di funzionare non solo quando le persone sono legate tra loro da un rapporto di interdipendenza, ma anche quando queste persone si dimostrano reciprocamente il piacere di lavorare assieme, si conoscono nei pregi e nei difetti, si apprezzano reciprocamente, si valorizzano a vicenda, si incoraggiano nei momenti di difficoltà verso il raggiungimento di scopi comuni.Le competenze sociali: il lavorare in gruppo sui moduli progettati, oltre al conseguimento di risultati sul piano delle conoscenze, deve favorire l’acquisizione di strumenti utilizzabili in qualsiasi contesto: competenze comunicative; competenze di leadership; competenze nella soluzione negoziata dei conflitti; competenze nella soluzione dei problemi; competenze nel prendere decisioni.La responsabilità individuale: ogni membro del gruppo scoprirà l’interesse a raggiungere l'obiettivo e ricoprire mansioni che solo lui può ricoprire all'interno del gruppo stesso; per questo la motivazione a portare a termine il lavoro e a

Page 9: Schema progetto “Diventare cittadini consapevoli e …€¦ · Web viewDicembre 2009 1 incontro di due ore per realizzazione della presentazione alle medie Incontri con scuola media

raggiungere l'obiettivo sarà più alta, non solo rispetto al lavoro di gruppo tradizionale (in cui il più bravo lavora e gli altri stanno a guardare), ma anche rispetto al lavoro impostato in modo individualistico o competitivo.La revisione e il controllo del comportamento del gruppo: per far crescere la responsabilità individuale nel raggiungimento delle conoscenze e delle competenze chiave di cittadinanza, le attività sviluppate nei singoli moduli , per essere più efficaci, saranno seguite da un controllo effettuato durante lo svolgersi del compito e una volta terminata l'attività comune . Se nasceranno errori di comprensione su qualche argomento, problemi di metodo o conflitti interpersonali, sarà possibile individuarli velocemente e affrontarli.

Page 10: Schema progetto “Diventare cittadini consapevoli e …€¦ · Web viewDicembre 2009 1 incontro di due ore per realizzazione della presentazione alle medie Incontri con scuola media

Fasi e strumenti di valutazione delle competenze degli studenti, in relazione ad ogni modulo in cui il percorso formativo si articola: Indicatori e strumenti di osservazione e di autovalutazione del processo di realizzazione del percorso.

Modalità di monitoraggio e valutazione del progetto

1. Questionario da sottoporre agli alunni partecipanti al termine di ogni modulo e al termine del progetto.

Con il presente questionario, ti chiediamo di aiutarci a capire :a) Quali sono gli aspetti più interessanti dell’iniziativab) Se e in quale misura il corso ha risposto alle tue esigenze

Le tue osservazioni saranno utili come stimoli per la realizzazione di altri progetti.

Ti ringraziamo per la collaborazione

1. I contenuti del modulo hanno corrisposto alle tue aspettative?

1 2 3 4 5

no si

2. Come valuti la scelta dei contenuti del modulo in relazione agli obiettivi?

1 2 3 4 5

incoerente coerente

3. In quale misura ritieni che i contenuti del modulo siano applicabili nella vita quotidiana?

1 2 3 4 5

non applicabili applicabili

Page 11: Schema progetto “Diventare cittadini consapevoli e …€¦ · Web viewDicembre 2009 1 incontro di due ore per realizzazione della presentazione alle medie Incontri con scuola media

4. A quale livello di chiarezza/efficacia sono stati trattati gli argomenti del modulo?

1 2 3 4 5

scarso ottimo

5. Indicazioni, suggerimenti, richieste :

Page 12: Schema progetto “Diventare cittadini consapevoli e …€¦ · Web viewDicembre 2009 1 incontro di due ore per realizzazione della presentazione alle medie Incontri con scuola media

2. Questionario da sottoporre agli alunni partecipanti al termine del progetto.

Con il presente questionario, ti chiediamo di aiutarci a capire :a)Quali sono gli aspetti più interessanti dell’iniziativab)Se e in quale misura il corso ha risposto alle tue esigenzec) Quali modifiche o miglioramenti ti senti eventualmente di suggerire.

Le tue osservazioni saranno utili come stimoli per la realizzazione di altri progetti.

Ti ringraziamo per la collaborazione

1.I contenuti del corso hanno corrisposto alle tue aspettative?

1 2 3 4 5

no si

2. Come valuti la scelta dei contenuti del corso in relazione agli obiettivi?

1 2 3 4 5

incoerente coerente

4. In quale misura ritieni che i contenuti del corso siano applicabili nella vita quotidiana?

1 2 3 4 5

non applicabili applicabili

4. A quale livello di chiarezza/efficacia sono stati trattati gli argomenti del corso?

1 2 3 4 5

scarso ottimo

Page 13: Schema progetto “Diventare cittadini consapevoli e …€¦ · Web viewDicembre 2009 1 incontro di due ore per realizzazione della presentazione alle medie Incontri con scuola media

5.A quale livello di soddisfazione valuti i seguenti aspetti organizzativi?- Distribuzione oraria delle attività

1 2 3 4 5

non soddisfacente molto soddisfacente

- Eventuale documentazione fornita

1 2 3 4 5

insufficiente ottimo

6.Il corso ha fatto nascere in te nuove esigenze?

Se Si quali ?

Se No perché ?

7. Indicazioni, suggerimenti, richieste :

Page 14: Schema progetto “Diventare cittadini consapevoli e …€¦ · Web viewDicembre 2009 1 incontro di due ore per realizzazione della presentazione alle medie Incontri con scuola media

3. Questionario per gli alunni della scuola media in rete con cui realizzare la ricaduta del percorso finalizzato all’acquisizione delle competenze chiave di cittadinanza.

Con il presente questionario, ti chiediamo di aiutarci a capire :a)Quali sono gli aspetti più interessanti dell’iniziativab)Se e in quale misura il corso ha risposto alle tue esigenzed) Quali modifiche o miglioramenti ti senti eventualmente di suggerire.

Le tue osservazioni saranno utili come stimoli per la realizzazione di altri progetti.

Ti ringraziamo per la collaborazione

1.I contenuti del corso hanno corrisposto alle tue aspettative?

1 2 3 4 5

no si

2. Come valuti la scelta dei contenuti del corso in relazione agli obiettivi?

1 2 3 4 5

incoerente coerente

5. In quale misura ritieni che i contenuti del corso siano applicabili nella vita quotidiana?

1 2 3 4 5

non applicabili applicabili

4. A quale livello di chiarezza/efficacia sono stati trattati gli argomenti del corso?

1 2 3 4 5

scarso ottimo

Page 15: Schema progetto “Diventare cittadini consapevoli e …€¦ · Web viewDicembre 2009 1 incontro di due ore per realizzazione della presentazione alle medie Incontri con scuola media

5.A quale livello di soddisfazione valuti i seguenti aspetti organizzativi?- Distribuzione oraria delle attività

1 2 3 4 5

non soddisfacente molto soddisfacente

- Eventuale documentazione fornita

1 2 3 4 5

insufficiente ottimo

6.Il corso ha fatto nascere in te nuove esigenze?

Se Si quali ?

Se No perché ?

7. Indicazioni, suggerimenti, richieste :

Page 16: Schema progetto “Diventare cittadini consapevoli e …€¦ · Web viewDicembre 2009 1 incontro di due ore per realizzazione della presentazione alle medie Incontri con scuola media

4. Questionario per docenti coinvolti nel progetto

Con il presente questionario, le chiediamo di aiutarci a capire :a)Quali sono i punti forti dell’iniziativab)Se e in quale misura il corso ha risposto alle sue esigenzec)Quali modifiche o miglioramenti si sente eventualmente di suggerire.

Le sue osservazioni saranno utili come stimoli per la realizzazione di altri interventi formativi.

La ringraziamo per la collaborazione

1.Il progetto, nel suo complesso, ha corrisposto alle sue aspettative?

1 2 3 4 5

no si

2. Come valuta la scelta dei contenuti del corso in relazione agli obiettivi?

1 2 3 4 5

incoerente coerente

3. In quale misura ritiene che i contenuti del corso siano applicabili nel suo lavoro sul breve/medio termine?

1 2 3 4 5

non applicabili applicabili

4. Quale livello di partecipazione ha riscontrato negli studenti coinvolti?

1 2 3 4 5

Page 17: Schema progetto “Diventare cittadini consapevoli e …€¦ · Web viewDicembre 2009 1 incontro di due ore per realizzazione della presentazione alle medie Incontri con scuola media

scarso ottimo

5.A quale livello di soddisfazione valuta i seguenti aspetti organizzativi?- Distribuzione oraria delle attività

1 2 3 4 5

non soddisfacente molto soddisfacente

- Successione dei moduli

1 2 3 4 5

insufficiente ottimo

6.Il corso ha fatto nascere in Lei nuove esigenze?

Se Si quali ?

Se No perché ?

7. Indicazioni, suggerimenti, richieste :

Page 18: Schema progetto “Diventare cittadini consapevoli e …€¦ · Web viewDicembre 2009 1 incontro di due ore per realizzazione della presentazione alle medie Incontri con scuola media

Modelli di certificazione delle competenze adottati.

La valutazione delle competenze acquisite dagli alunni al termine del percorso modulare avverrà secondo la griglia relativa alle competenze di cittadinanza attiva. Per la descrizione degli indicatori si fa riferimento all’allegato 3

Asse linguistico1

insufficiente2

sufficiente3

buono4

distinto5

ottimoImparare ad imparareProgettare

Comunicare

Collaborare e partecipareAgire in modo autonomo e responsabileRisolvere problemi

Individuare collegamenti e relazioniAcquisire e interpretare l’informazione

Asse della matematica1

insufficiente2

sufficiente3

buono4

distinto5

ottimoImparare ad imparareProgettare

Comunicare

Collaborare e partecipareAgire in modo autonomo e responsabileRisolvere problemi

Individuare collegamenti e relazioniAcquisire e interpretare

Page 19: Schema progetto “Diventare cittadini consapevoli e …€¦ · Web viewDicembre 2009 1 incontro di due ore per realizzazione della presentazione alle medie Incontri con scuola media

l’informazione

Asse scientifico - tecnologico1

insufficiente2

sufficiente3

buono4

distinto5

ottimoImparare ad imparareProgettare

Comunicare

Collaborare e partecipareAgire in modo autonomo e responsabileRisolvere problemi

Individuare collegamenti e relazioniAcquisire e interpretare l’informazione

Modalità e tempi di realizzazione.

Settembre 2009Definizione dei gruppi di alunni provenienti dalle classi seconde dai tre Istituti superiori cittadini:sviluppo “eccellenza”: fino a 7 alunni per Istitutopotenziamento competenze di base: fino a 7 alunni per Istituto sul modulo dedicato. Ottobre 20094 incontri di 2 ore sui moduli

Novembre 20092 incontri di 2 ore sui moduli

Dicembre 20091 incontro di due ore per realizzazione della presentazione alle medieIncontri con scuola media

Page 20: Schema progetto “Diventare cittadini consapevoli e …€¦ · Web viewDicembre 2009 1 incontro di due ore per realizzazione della presentazione alle medie Incontri con scuola media

Piano finanziario

Spese docenti (40%)Formazione iniziale

20 ore x 56,04 euro/ora

1120 euro

Spese personale per docenza

96 ore x 46, 44 euro/ora

4460 euro

Collaboratori 36 ore x 16,58 euro/ora

600 euro

Spese allievi (20%)1° gruppo 21 allievi x 40

euro/allievo840 euro

2° gruppo 21 allievi x 40 euro/allievo

840 euro

Spese di progettazione (20-30%)4 docenti 48 ore x 23,22

euro/ora1115 euro

Direzione400 euro

Coordinamento3 docenti 18 ore x 23,22

euro/ora420 euro

Organizzazione presentazione alla Scuola Media3 docenti 24 ore x 23,22

euro/ora560euro

Altre spese (10-20%)Utilizzo laboratori;Cancelleria;Fascicolazione 2000 euroTotale

12355 euro

Page 21: Schema progetto “Diventare cittadini consapevoli e …€¦ · Web viewDicembre 2009 1 incontro di due ore per realizzazione della presentazione alle medie Incontri con scuola media

Allegati

Allegato 1Assi culturali

Asse dei linguaggi Asse della matematica Asse scientifico - tecnologico

Ha l’ obiettivo di fare acquisire allo studente la padronanza della lingua italiana comericezione e come produzione, scritta e orale. Il possesso sicuro della lingua italiana è indispensabile per esprimersi, per comprendere e avere relazioni con altri, per far crescere la consapevolezza di sé e della realtà, per interagire adeguatamente in una pluralità di situazioni comunicative e per esercitarepienamente la cittadinanza.

Ha l’obiettivo di far acquisire allo studente saperi e competenze che lo pongano nelle condizioni di possedere una corretta capacità di giudizio e di sapersi orientare consapevolmente nei diversi contesti del mondo contemporaneo. Finalità dell’asse matematico è l’acquisizione delle abilità necessarie per applicare i principi e i processi matematici di base nel contesto quotidiano della sfera domestica e sul lavoro, nonché per seguire e vagliare la coerenza logica delle argomentazioni proprie e altrui in molteplici contesti di indagine conoscitiva e di decisione

Ha l’obiettivo di facilitare lo studente nell’esplorazione del mondo circostante, per osservarne i fenomeni e comprendere il valore della conoscenza del mondo naturale e di quello delle attività umane come parte integrante della sua formazione globale.Le competenze dell’area scientifico – tecnologica, nel contribuire a fornire la base di lettura della realtà, diventano strumento per l’esercizio del diritto di cittadinanza: concorrono a potenziare la capacità di operare scelte consapevoli ed autonome nei molteplici contesti, individuali e collettivi, della vita reale.

Allegato 2Competenze acquisite

Asse dei linguaggi Asse della matematica Asse scientifico - tecnologico

Padronanza della lingua italiana: Padroneggiare gli strumenti espressivi ed argomentativi indispensabili per gestire l’interazione comunicativa verbale in vari contesti; Leggere, comprendere ed interpretare testi scritti di vario tipo;Produrre testi di vario tipo in relazione ai differenti scopi comunicativi.Utilizzare una lingua straniera per i principali scopi comunicativi ed operativiUtilizzare gli strumenti fondamentali per una fruizione consapevole del patrimonio artistico e letterarioUtilizzare e produrre testi multimediali

Utilizzare le tecniche e le procedure del calcolo aritmetico ed algebrico, rappresentandole anche sotto forma graficaConfrontare ed analizzare figure geometriche, individuando invarianti e relazioni.Individuare le strategie appropriate per la soluzione di problemiAnalizzare dati e interpretarli sviluppando deduzioni e ragionamenti sugli stessi anche con l’ausilio di rappresentazioni grafiche, usando consapevolmente gli strumenti di calcolo e le potenzialità offerte da applicazioni specifiche di tipo informatico

Osservare, descrivere ed analizzare fenomeni appartenenti alla realtà naturale e artificiale e riconoscere nelle sue varie forme i concetti di sistema e di complessità.Analizzare qualitativamente e quantitativamente fenomeni legati alle trasformazioni di energia a partire dall’esperienza.Essere consapevole delle potenzialità e dei limiti delle tecnologie nel contesto culturale e sociale in cui vengono applicate.

Page 22: Schema progetto “Diventare cittadini consapevoli e …€¦ · Web viewDicembre 2009 1 incontro di due ore per realizzazione della presentazione alle medie Incontri con scuola media

Allegato 3Competenze chiave di cittadinanza

Imparare ad imparare: organizzare il proprio apprendimento, individuando, scegliendo ed utilizzando varie fonti e varie modalità di informazione e di formazione (formale, non formale ed informale), anche in funzione dei tempi disponibili, delle proprie strategie e del proprio metodo di studio e di lavoro.

Progettare: elaborare e realizzare progetti riguardanti lo sviluppo delle proprie attività di studio e di lavoro, utilizzando le conoscenze apprese per stabilire obiettivi significativi e realistici e le relative priorità, valutando i vincoli e le possibilità esistenti, definendo strategie di azione e verificando i risultati raggiunti.

Comunicare: comprendere messaggi di genere diverso (quotidiano, letterario, tecnico, scientifico) e di complessità diversa, trasmessi utilizzando linguaggi diversi (verbale, matematico, scientifico, simbolico, ecc.) mediante diversi supporti (cartacei, informatici e multimediali)

o rappresentare eventi, fenomeni, principi, concetti, norme, procedure, atteggiamenti, stati d’animo, emozioni, ecc. utilizzando linguaggi diversi (verbale, matematico, scientifico, simbolico, ecc.) e diverse conoscenze disciplinari, mediante diversi supporti (cartacei, informatici e multimediali).

Collaborare e partecipare: interagire in gruppo, comprendendo i diversi punti di vista, valorizzando le proprie e le altrui capacità, gestendo la conflittualità, contribuendo all’apprendimento comune ed alla realizzazione delle attività collettive, nel riconoscimento dei diritti fondamentali degli altri.

Agire in modo autonomo e responsabile: sapersi inserire in modo attivo e consapevole nella vita sociale e far valere al suo interno i propri diritti e bisogni riconoscendo al contempo quelli altrui, le opportunità comuni, i limiti, le regole, le responsabilità.

Risolvere problemi: affrontare situazioni problematiche costruendo e verificando ipotesi, individuando le fonti e le risorse adeguate, raccogliendo e valutando i dati, proponendo soluzioni utilizzando, secondo il tipo di problema, contenuti e metodi delle diverse discipline.

Individuare collegamenti e relazioni: individuare e rappresentare, elaborando argomentazioni coerenti, collegamenti e relazioni tra fenomeni, eventi e concetti diversi, anche appartenenti a diversi ambiti disciplinari, e lontani nello spazio e nel tempo, cogliendone la natura sistemica, individuando analogie e differenze, coerenze ed incoerenze, cause ed effetti e la loro natura probabilistica.

Acquisire ed interpretare l’informazione: acquisire ed interpretare criticamente l'informazione ricevuta nei diversi ambiti ed attraverso diversi strumenti comunicativi, valutandone l’attendibilità e l’utilità, distinguendo fatti e opinioni.