sc Web viewMonte Bianco Lago di Como ... Monte Rosa. Chi era Perpetua ne "I promessi sposi"? ......

6

Click here to load reader

Transcript of sc Web viewMonte Bianco Lago di Como ... Monte Rosa. Chi era Perpetua ne "I promessi sposi"? ......

Page 1: sc   Web viewMonte Bianco Lago di Como ... Monte Rosa. Chi era Perpetua ne "I promessi sposi"? ... Furono animatori sia del periodico il caffè che dell'accademia dei Pugni

LETTERATURA

A quale dei seguenti generi letterari appartiene "Il Saul" di Vittorio Alfieri? Romanzo autobiografico Saggio Commedia Tragedia

A quale di questi autori appartengono le seguenti opere:i "Pettegolezzi delle donne"; gli "Innamorati"; la "Locandiera"? Torquato Tasso Carlo Goldoni Ludovico Ariosto Giuseppe Parini

A quale genere letterario appartiene "La Locandiera" di Carlo Goldoni? Romanzo autobiografico Commedia Tragedia Poesia satirica

A quale poesia appartengono questi versi di Giacomo Leopardi:"La donzelletta vien dalla campagna, in sul calar del sole, col suo fascio dell'erba..."? Alla luna Il sabato del villaggio A silvia La quiete dopo la tempesta

A quale poesia appartengono questi versi di Giacomo Leopardi: "Sempre caro mi fu quest'ermo colle, e questa siepe, che da tanta parte dell'ultimo orizzonte il guardo esclude..."? L'infinito Il sabato del villaggio La quiete dopo la tempesta A SilviaChe tipo di romanzo è "I promessi sposi" di Alessandro Manzoni? Romanzo d'amore Romanzo storico Romanzo epico Romanzo d'avventura

Che tipo di romanzo è "Le ultime lettere di Jacopo Ortis" di Ugo Foscolo? Romanzo epistolare Romanzo epico Romanzo d'avventura Romanzo storico

Page 2: sc   Web viewMonte Bianco Lago di Como ... Monte Rosa. Chi era Perpetua ne "I promessi sposi"? ... Furono animatori sia del periodico il caffè che dell'accademia dei Pugni

Addio, monti sorgenti dall'acque, ed elevati al cielo; cime inuguali, note a chi è cresciuto, tra voi, e impresse nella sua mente… Da quale passo sono tratte queste parole? Da "Pensieri" di G. Leopardi Dai " Sepolcri" di U. foscolo Da "I promessi sposi" di A. Manzoni Da "A Zacinto" di U. Foscolo

Addio, monti sorgenti dall'acque, ed elevati al cielo; cime inuguali, note a chi è cresciuto, tra voi, e impresse nella sua mente… Dove si trovava Lucia, quando fa questi pensieri ne "I promessi sposi"? Monte Bianco Lago di Como Lago di Garda Monte RosaChi era Perpetua ne "I promessi sposi"? Un'amica di Agnese, madre di Lucia La domestica di Don Abbondio La Monaca di Monza La serva di Don Rodrigo

Chi era nelle "Ultime lettere di Jacopo Ortis" di Ugo Foscolo il destinatario delle lettere? Giacomo Leopardi Napoleone Bonaparte Silvio Pellico Lorenzo Alderani

Chi erano "i bravi" ne "I promessi sposi"? Le persone "brave" contrapposte ai prepotenti Gli sgherri di Don Rodrigo e dell'innominato Coloro che credono in Dio Gli uomini di Chiesa del romanzo

Chi erano i fratelli Alessandro e Pietro Verri, nell'ambito dell'Illuminismo? Erano due storici del tempo Furono animatori sia del periodico il caffè che dell'accademia dei Pugni Appartenevano alla nobiltà del tempo Erano entrambi monaci

Chi fu il maggiore e più conosciuto poeta dell'Età dell'Arcadia? Francesco Guicciardini Metastasio Torquato Tasso Dante Alighieri

A quale periodo corrisponde quella che è stata definita "Età dell'Arcadia"?

Page 3: sc   Web viewMonte Bianco Lago di Como ... Monte Rosa. Chi era Perpetua ne "I promessi sposi"? ... Furono animatori sia del periodico il caffè che dell'accademia dei Pugni

Periodo che comprende tutto il Settecento Periodo che comprende tutto il Seicento Periodo che va dall'ultimo decennio del Seicento alla metà del Settecento circa Periodo che abbraccia tutto il Cinquecento

Chi ha scritto le "Ultime lettere di Jacopo Ortis"? Giacomo Leopardi Alessandro Manzoni Giovanni Pascoli Ugo Foscolo

Che linguaggio usa Dante nella Commedia? Un linguaggio religioso Un linguaggio illustre Un linguaggio popolare, a base fiorentina Un linguaggio aulico

Che tipo di opera letteraria è "L'Orlando Furioso" di Ludovico Ariosto? Poema cavalleresco Romanzo storico Romanzo autobiografico Raccolta di poesia e prosa

A chi appartiene il celebre Cantico delle Creature?

Dante Alighieri San Francesco Jacopone da Todi Cecco Angiolieri

A chi appartiene il celebre sonetto "S'ì fosse foco…"

Cecco Angiolieri Jacopone da Todi Dante Alighieri Rustico di Filippo

Chi accompagna Dante nel suo viaggio fino al Paradiso? Ovidio Caronte Cicerone Virgilio

Chi assiste senza parlare al dialogo tra Petrarca e Sant'Agostino nel Secretum? La Verità La Morale La Spiritualità L'Amore

Page 4: sc   Web viewMonte Bianco Lago di Como ... Monte Rosa. Chi era Perpetua ne "I promessi sposi"? ... Furono animatori sia del periodico il caffè che dell'accademia dei Pugni

Chi c'è secondo Dante nell'antipurgatorio? I superbi Coloro che tardarono a pentirsi Gli accidiosi Gli invidiosi

A chi cede il posto Virgilio una volta arrivati nel Paradiso dantesco?

Beatrice San Pietro Matelda San Giovanni

A chi è dedicato il Canzoniere di Petrarca?

Beatrice Silvia Isabetta Laura

A quale epoca appartiene la poesia di Cecco Angiolieri?

XIII secolo XII secolo XV secolo IX secolo

A quale filone appartiene la poesia di Cecco Angiolieri? Poesia popolare Poesia dottrinale Poesia religiosa Poesia giocosa

A quale filone poetico della letteratura duecentesca appartiene il Cantico delle Creature? Poesia Religiosa Poesia popolare Poesia dottrinale Poesia d'arte

Chi ha scritto "La Mandragola"? Niccolò Machiavelli Ludovico Ariosto Lorenzo de' Medici Petrarca

Chi ha scritto "L'Orlando Furioso"? Matteo Maria Boiardo Niccolò Machiavelli Ludovico Ariosto Lorenzo de' MediciChi morì il 5 Maggio e ricordato in un componimento di A. Manzoni? Adelchi

Page 5: sc   Web viewMonte Bianco Lago di Como ... Monte Rosa. Chi era Perpetua ne "I promessi sposi"? ... Furono animatori sia del periodico il caffè che dell'accademia dei Pugni

Napoleone Bonaparte Carlo Imbonati Il conte di Carmagnola

Chi è l'autore "Della tirannide", in cui viene espressa una profonda avversione alla tirannide? Giuseppe Parini Carlo Goldoni Vittorio Alfieri Giambattista Vico

Chi è l'autore degli "Inni sacri"? Giacomo Leopardi Alessandro Manzoni Gabriele D'Annunzio Ugo Foscolo

Chi è l'autore del Canzoniere? Petrarca Boccaccio Dante Alighieri Angelo Poliziano

Chi è l'autore del Decameron? Dante Alighieri Boccaccio Angelo Poliziano Petrarca