SaTuRa - s10214b290b631375.jimcontent.com · suoi confini di genere, in un periodo storico che...

6
Abbonamenti versamento sul conto corrente bancario: Banca Intesa IBAN IT36 P030 6901 4041 0000 0019 187 intestato a SATURA ASSOCIAZIONE CULTURALE AnnuAlE € 20,00 SoStEnitoRE A PARtiRE DA € 50,00 Anno 7 n° 25 primo trimestre Autorizzazione del tribunale di Genova n° 8/2008 in copertina Luigi Grande, Colpo di vento, 2011, olio su tela, 60x50 SATURA è un trimestrale di Arte Letteratura e Spettacolo edito dall'Associazione Culturale Satura Proprietà letteraria riservata. È vietata la riproduzione, anche parziale, di testi pubblicati senza l'autorizzazione scritta della Direzione e dell'Editore Corrispondenza, comunicati, cartelle stampa, cataloghi e quanto utile per la redazione per la pubblicazione vanno inviati a: SAtuRA associazione culturale, piazza Stella 5/1 16123 Genova Le opinioni degli Autori impegnano soltanto la loro responsabilità e non rispecchiano necessariamente quella della direzione della rivista Tutti materiali inviati, compresi manoscritti e fotografie, anche se non pubblicati, non verranno restituiti SaTuRa Trimestrale di arte letteratura e spettacolo Redazione Giorgio Bárberi Squarotti, Milena Buzzoni, Giuseppe Conte, Gianluigi Gentile, Rosa Elisa Giangoia, Mario Napoli, Mario Pepe, Giuliana Rovetta, Stefano Verdino, Guido Zavanone Redazione milanese Simona De Giorgio via Farneti,3 20129 Milano tel.: 02 74 23 10 30 e-mail: [email protected] Direttore responsabile Gianfranco De Ferrari Segreteria di Redazione Flavia Motolese Collaboratori di Redazione Silvia Bottaro, Francesca Camponero, Wanda Castelnuovo, Elena Colombo, Ilaria Leopoldo, Marta Marin, Andrea Rossetti, Laura Rudelli, Martina Terenzoni Editore SATURA associazione culturale Amministrazione e Redazione SATURA piazza Stella 5, 16123 Genova tel.: 010 2468284 cellulare: 338 2916243 e-mail: [email protected] sito web: www.satura.it Progetto grafico Elena Menichini Stampa Essegraph Via Riboli 20, 16145 Genova

Transcript of SaTuRa - s10214b290b631375.jimcontent.com · suoi confini di genere, in un periodo storico che...

Abbonamentiversamento sul conto correntebancario:Banca Intesa IBAN IT36 P030 69014041 0000 0019 187intestato a SATURA ASSOCIAZIONE CULTURALE

AnnuAlE € 20,00SoStEnitoRE A PARtiRE DA € 50,00

Anno 7 n° 25primo trimestreAutorizzazione del tribunale di Genova n° 8/2008

in copertina Luigi Grande,Colpo di vento, 2011, olio su tela, 60x50

SATURA è un trimestrale di ArteLetteratura e Spettacolo editodall'Associazione Culturale SaturaProprietà letteraria riservata. È vietata la riproduzione, ancheparziale, di testi pubblicati senzal'autorizzazione scritta della Direzionee dell'Editore

Corrispondenza, comunicati, cartellestampa, cataloghi e quanto utile per laredazione per la pubblicazione vannoinviati a:

SAtuRA associazione culturale, piazza Stella 5/1 16123 Genova

Le opinioni degli Autori impegnanosoltanto la loro responsabilità e nonrispecchiano necessariamente quelladella direzione della rivista

Tutti materiali inviati, compresimanoscritti e fotografie, anche se nonpubblicati, non verranno restituiti

SaTuRaTrimestrale

di arte letteratura e spettacolo

RedazioneGiorgio Bárberi Squarotti,

Milena Buzzoni, Giuseppe Conte, Gianluigi Gentile, Rosa Elisa Giangoia,

Mario Napoli, Mario Pepe, Giuliana Rovetta, Stefano Verdino,

Guido Zavanone

Redazione milaneseSimona De Giorgio

via Farneti,320129 Milano

tel.: 02 74 23 10 30e-mail: [email protected]

Direttore responsabileGianfranco De Ferrari

Segreteria di RedazioneFlavia Motolese

Collaboratori di Redazione Silvia Bottaro, Francesca Camponero, Wanda Castelnuovo, Elena Colombo,

Ilaria Leopoldo, Marta Marin, Andrea Rossetti, Laura Rudelli,

Martina Terenzoni

EditoreSATURA associazione culturale

Amministrazione e RedazioneSATURA piazza Stella 5, 16123 Genova

tel.: 010 2468284cellulare: 338 2916243

e-mail: [email protected] web: www.satura.it

Progetto graficoElena Menichini

StampaEssegraph

Via Riboli 20, 16145 Genova

sommario

3 Per ricordare Elena BonoIntroduzione di Rosa Elisa Giangoia

7 In ricordo di Elena BonoFrancesco De Nicola

13 Riflessioni sul teatro di Elena Bono Roberto Trovato

22 Elena Bono accolta in SpagnaLetizia Casella

29 DUE POESIEAldo Forbice

30 Spunti dagli scritti sulla Grande GuerraGiuliana Rovetta

42 DUE POESIEBanderuolaLa tessitriceGiovanni Chiellino

43 La bacheca Milena Buzzoni

46 UNA POESIASotto la specie del nullaSilviano Fiorato

47 Tra antichità e postmodernità: i peplum e i loro eroiEmilia Michelazzi

55 UNA POESIAPiazzetta di Santa CroceMario Pepe

56 PROSPEZIONIL’ESORDIO DI STEFANIA PAGLIEROALLA LUCE DELL’ELLEBOROMilena Buzzoni L’AMORE NELLA VITARosa Elisa GiangoiaTRA PUBBLICO E PRIVATO IN TEMPI RECENTIRosa Elisa Giangoia DONNE GENOVESIRosa Elisa GiangoiaFALSE MEMORIE DI UN BRILLANTE IMPOSTOREGiuliana RovettaLE LUNGHE ORE DI COLETTE, REPORTERdi Giuliana RovettaERIK FERRARI ORTELLI: L’ARTE DELLA TRASPARENZA E DELLA LUCEMilena Buzzoni

CRITICA 65 I COLORI CHE SERVONO

LUIGI GRANDEGiorgio Getto Viarengo

VETRINA76 UGO CARMENI

AL DI LÀ DELL’IMMAGINEAndrea Rossetti

78 DRINA A12DUE PERCORSI PER LA VIA DELL’ARTEMarco Piva

80 EMANUELA PASOLINILA MISURA DELL’INFINITOFlavia Motolese

82 GISELLA PENNAUN VIAGGIOFlavia Motolese

84 MATTIA SCAPPINISOSPESI INCANTIFlavia Motolese

86 SATURA INTERNATIONAL CONTEST1ST CONTEMPORARY ART CONTESTMario Napoli

90 I LIBRI DI ELENA COLOMBOElena Colombo

96 ANDANDO PER MOSTREWanda Castelnuovo

SATURA INTERNATIONAL CONTEST1ST CONTEMPORARY ART CONTEST

a cura di Mario Napoli

Inaugurazione sabato 3 maggio 2014 ore 17:00 - Palazzo Stella160 ARTISTI IN MOSTRAaperta fino al 14 maggio 2014dal martedì al sabato ore 15:30 – 19:00Genova, SATURA art gallery

Posizione aperta oltreconfine per il SATURA International Contest, nuo-vo concorso pensato dalla galleria di Palazzo Stella per tastare con manonuovi linguaggi visivi, pittorici e fotografici. Concentrati sulla produzio-ne contemporanea, ma con uno sguardo intenzionato a non fare ana-cronistiche divisioni tra Italia e resto del mondo, poiché, col passare deltempo, risulta sempre più impossibile discernere in modo sistematicopratiche artistiche divenute interdipendenti, e, decisamente inutile, pre-tendere di sezionare e dividere forme espressive all’interno di un libe-ro scambio culturale. Sta in quest’ordine di pensiero il succo dell’ope-razione SATURA International Contest e il motivo logico della sua pre-senza nel fitto calendario eventi di SATURA art gallery. Questo concor-so intende puntare ad un’idea di arte “allargata” e sdoganata in tutti isuoi confini di genere, in un periodo storico che riconosce negli artisti,come anche nei fruitori dell’arte, la tendenza sempre più diretta a muo-versi almeno un filo oltre il perimetro - utile, ma pur sempre restritti-vo - tracciato da sistemi simbolico-comunicativi locali. Il SATURA Inter-national Contest interviene in un’epoca che reclama con fare sempre piùincalzante una mentalità internazionale per non sentirsi stupidamen-te tagliati fuori, e che ci spinge ad essere sempre culturalmente predi-sposti a macinare frammenti eterogenei di semiologia estetica prove-nienti da ogni zona produttiva dell’arte contemporanea. Impossibile quin-di che ciò avvenga senza riflettere di conseguenza sul ruolo della diver-sità, sulla sua capacità d’influenzare e rendere socialmente specifica laselezione nei contenuti fatta da ogni artista o gruppo di artisti. I pitto-ri e fotografi selezionati, hanno saputo mettersi in gioco davvero, an-che scavalcando, sfidando o riscrivendo le regole di una confortante cul-tura visiva nazionale. Per un’arte un po’ più apolide e un po’ più con-sapevole cittadina del mondo. A Genova. Certamente impossibile, quan-to inutile, classificare gli esiti di fronte ad artisti che s’incrociano sen-za direttive pressanti, mostrandosi sintonici se è il caso o empatici quan-do questioni di affinità lo permettono. Chiamati, assieme a tutti noi, atestimoniare un’arte contemporanea divenuta questione unitaria e so-prattutto transnazionale.

Satu

ra I

nte

rnat

ion

al C

on

test

86 S AT U R A I N T E R N AT I O N A L C O N T E S T

LA GIURIA di SATURA

INTERNATIONAL CONTEST 2014

Marino Anello collezionista, Elena Colom-bo critico d’arte, Gianluca Gandolfo stori-co dell’arte, Ilaria Leopoldo grafico, Mile-na Mallamaci architetto, Marta Marin artcurator, Flavia Motolese art curator, Ma-rio Napoli presidente associazione SATU-RA, Mario Pepe critico d’arte, Ketlin Ribei-ro Maffessoni esperta in comunicazionedello spettacolo, Marco Piva critico lette-rario, Andrea Rossetti critico d’arte, Lau-ra Rudelli storico dell’arte.

ARTISTI VINCITORI

1° Premio Pittura Daniele Duò, 1° PremioFotografia Aurora Giampaoli, 2° Premio Pit-tura Maurizio Morandi, 2° Premio Fotogra-fia NECATI, 3° Premio Pittura Luca Ricci,3° Premio Fotografia Stefano Cacciatore,Premio della Critica Guido Alimento, Pre-mio della Giuria Marilisa Giordano.

Satura In

ternatio

nal C

on

test87

Aurora Giampaoli, Daniele Duò, Necati e Maurizio Morandi

ARTISTI PREMIATI

Rossella Baldecchi, Isabel Carafi, MarinaCarboni, Ugo Carmeni, Paolo Cau, Paul Crit-chley, Marco De Barbieri, DRINA A12, Do-menico Fatigati, Silvia Fucilli, Angelo Gian-netti, Enrico Grasso, Gisela Hammer, An-tonio Isacco, Massimo Shoza Longhi, Do-nato Lotito, Alessandro Melis, Maria Micoz-zi, Egle Mercedes Murgese, Giorgia Napo-letano, Peter Nussbaum, José Ángel Palao,Paola Pastura, Galya Popova, MicheleProtti, Brigitta Rossetti, Umberto Signa,Marcello Terruli, Stefano Torrielli, MartaVezzoli, Paola Volpe, Elizabeth Waltenburg.

ARTISTI SEGNALATI

Luigi Agnelli, Henri Baviera, CaterinaBruzzone, Olga Cabezas, Antonio Carbo-ne, Lorenzo Castello, Barbara Cervio, Li-liana Condemi, Andrea Connell Fantechi,Renato Dametti, Angela Di Sanza, Carmi-ne Fiore, Maura Gamba, Metella Gugliel-mone, Monica Kirchmayr, Marco Lami, Ma-ria Lepkowska, Umberto Marangoni, At-tilio Maxena, Andrea Morini,TommasoPanzeri, Luca Paramidani, Silvia Pavarini,Gisella Penna, Giorgio Piana, StefanoPrazzoli, Paola Rapetti, Consuelo Rodri-guez, Silvana Romano, Piergiorgio Sacco-mano, Giuliana Silvestrini, Clelia Tor-men, Antonio Vescina, Massimo Zilioli.

Satu

ra I

nte

rnat

ion

al C

on

test

Stefano Cacciatoe e Luca Ricci

Guido Alimento e Marilisa Giordano

S AT U R A I N T E R N AT I O N A L C O N T E S T88

ARTISTI FINALISTI IN MOSTRA

Vicky Queen-Ann Abu, Marinella Albora,Elena Alietti, Rita Alleruzzo, Giovanni Baia,Paolo Benvenuti, Alessandra Bisi, Elisabet-ta Bondì, Paola Borio, Martina Bovo, An-tonio Cagnazzo, Maurizia Carantani, Giu-liano Castelli, Caterina Cataldi, RossanaChiappori, Aldo Ciabatti, Patrizia MariaCocchiarella, Jolanda Comar, Emilio Co-starelli, Aurelio Cottica, Valeria Crisaful-li, Egle De Nuzzo, Roberto Del Fabbro, Ste-fano Devoti, Francesco Disciglio, France-sco Donato, Cira D’orta, Salvatore Falco,Maurizio Falcocchio, Sibilla Fanciulli, Vil-ma Fanti, Cynthia Fico, Cristina Flaviano,Marcella Foresio, Saverio Galano, Eleono-ra Gerbotto, Anna Ghisleni, Edoardo Gia-velli, Giorgio Gioia, Francesca Giraudi, Bru-no Greco, Aldo La Pietra, Maria Grazia Laz-

zari, Carmen Lietz, Marisa Maffei, AnitaManinchedda, Gianpaolo Marchesi, RitaMelita, Tiziana Monoscalco, Valeria Moras-so, Domenico Nicoletta, Annamaria Nico-sia, Cinzia Oneto, Manuela Pasolini, Valen-tina Pavone, Adriana Pinosanu, MichelaPoggio, Mirella Raggi, Fabio Ramagnano,Fabio Ricco, Stefania Rizzelli, Pietro Roca,Alessandro Rossi, Vittorio Sacco, MarynaSakalouskaya, Vittoria Salati, Giuseppe Sal-vatore, Rosaria Santorelli, Sergio Sarigu,Federico Sasso, Claudio Semino, Chiara Sil-vano, Tatiana Serokurova, OleksandraSimanova, Antonino Sparla - CHICO, Edo-ardo Stramacchia, Savina Tarsitano, Ma-rio Tonino, Rosario Tortorella, Maria Tri-poli, Cosimo Valerio, Maria Vittoria Val-laro, Paolo Viola, Rita Vitaloni, Valeria Vit-tani, Matteo Zallio.

Satura In

ternatio

nal C

on

test89S AT U R A I N T E R N AT I O N A L C O N T E S T

Rossella Baldecchi, Paola Pastura, Umberto Signa e Angelo Giannetti