Ruolo della Provincia nella valorizzazione delle produzioni biologiche

12
Ruolo della Provincia nella Ruolo della Provincia nella valorizzazione delle valorizzazione delle produzioni biologiche produzioni biologiche Assessorato Provinciale Agricoltura, Alimentazione, Assessorato Provinciale Agricoltura, Alimentazione, Sviluppo Rurale, Montagna, Forestazione Sviluppo Rurale, Montagna, Forestazione Dott. Franco Ghiretti Dott. Franco Ghiretti Corte di Giarola, 26 Gennaio 2005 Corte di Giarola, 26 Gennaio 2005

description

Ruolo della Provincia nella valorizzazione delle produzioni biologiche. Assessorato Provinciale Agricoltura, Alimentazione, Sviluppo Rurale, Montagna, Forestazione. Dott. Franco Ghiretti. Corte di Giarola, 26 Gennaio 2005. Con quali risorse interviene la Provincia in agricoltura?. - PowerPoint PPT Presentation

Transcript of Ruolo della Provincia nella valorizzazione delle produzioni biologiche

Page 1: Ruolo della Provincia nella valorizzazione delle produzioni  biologiche

Ruolo della Provincia nella Ruolo della Provincia nella valorizzazione delle produzioni valorizzazione delle produzioni

biologichebiologiche

Assessorato Provinciale Agricoltura, Alimentazione, Sviluppo Rurale, Assessorato Provinciale Agricoltura, Alimentazione, Sviluppo Rurale, Montagna, ForestazioneMontagna, Forestazione

Dott. Franco GhirettiDott. Franco Ghiretti

Corte di Giarola, 26 Gennaio 2005Corte di Giarola, 26 Gennaio 2005

Page 2: Ruolo della Provincia nella valorizzazione delle produzioni  biologiche

Con quali risorse interviene la Provincia in agricoltura?

• - con fondi altrui ( UE - MIPAF- RER …… ) per gestire programmi in forza di deleghe e leggi regionali

• - con fondi del proprio bilancio :– azioni promozionali e di supporto alle imprese ed

al territorio– Azienda Agraria Sperimentale Stuard

Page 3: Ruolo della Provincia nella valorizzazione delle produzioni  biologiche

La Provincia di PARMA per :• A) qualita’ globale ( suoli-acqua-aria-prodotti)

• B) innovazione nel rispetto della tradizione

• C) diversificazione produttiva ( biologico-prodotti di “nicchia”) - distintività

• D) valorizzazione delle vocazioni territoriali e dell’imprenditoria locale

• E) servizi di assistenza tecnica e divulgazione a supporto dei sistemi produttivi

• F) formazione professionale ed aggiornamento

• G) “sistema Parma” e “ marketing territoriale”(PARCHI -STRADE SAPORI--- )

Page 4: Ruolo della Provincia nella valorizzazione delle produzioni  biologiche

Riflessioni• IL BIOLOGICO a Parma : Cosa Significa?

• In termini di :– Superficie– Numero di Aziende– Erogazione di incentivi– PLV

Page 5: Ruolo della Provincia nella valorizzazione delle produzioni  biologiche

45

Interventi strutturali e di mercato

Spesa della PAC e per il PRSR (2000 - 2003)* in Emilia-Romagna (000 di euro)

*I dati al 2003 sono provvisori. ** Il dato è una stima. *** I dati 2000-2002 sono una media del triennio.

Fonte: Fonte: Regione Emilia-Romagna - Assessorato Agricoltura, Ambiente e Sviluppo sostenibile per le OCM seminativi, bovini e ovicaprini; AGEA per le altre OCM analizzate.

A cura di Cristina Brasili e Mirko Bonetti

672.297

95.517

409.999

187.439 178.680

289.300

30.2024.224

0

100.000

200.000

300.000

400.000

500.000

600.000

700.000

Seminativi Zootecnia Ortofrutta Altreerogazioni

Agea***

Asse 1 Asse 2 Asse 3 Altre azioni

Page 6: Ruolo della Provincia nella valorizzazione delle produzioni  biologiche

72

Finanziamenti ricevuti dalle province in Emilia-Romagna (2000-2002) - 000 euro

A cura di Cristina Brasili e Mirko Bonetti

Ferrara42.971

120.202

4.478

24.045

33.489

20.873

6.852

0

20.000

40.000

60.000

80.000

100.000

120.000

140.000

Pacsem.

Pacortof.

Paczootec.

Altri fin.Agea

Asse 1 Asse 2 Asse 3

Parma

33 .868

0

8 .147

19 .728

26 .831

16 .200

6 .178

0

5.000

10.000

15.000

20.000

25.000

30.000

35.000

Pac

sem.

Pac

ortof.

Pac

zootec.

Altri fin.

Agea

Asse 1 Asse 2 Asse 3

Reggio Emilia

Fonte: Regione Emilia-Romagna - Assessorato Agricoltura, Ambiente e Sviluppo sostenibile per le OCM seminativi, bovini e ovicaprini; AGEA per le altre OCM analizzate.

Page 7: Ruolo della Provincia nella valorizzazione delle produzioni  biologiche

Misura 2F e Biologico 2004Misura 2F e Biologico 2004 Tutte le AzioniTutte le Azioni

CM EstCM Est CM Taro CenoCM Taro Ceno Amm. ProvincialeAmm. Provinciale

N. N. DomDom

€€ HaHaN. N.

DomDom€€ HaHa

N. N. DomDom

€€ HaHa

NuovaNuova 181181 537.161537.161 32573257 215215 568.321568.321 31583158 247247 736.351736.351 2977,42977,4

ConfermaConferma 151151 336.373336.373 20032003 126126 444.134444.134 21172117 228228 837.997837.997 2847,42847,4

TotaleTotale 332332 873.534873.534 52605260 341341 1.012.4551.012.455 52755275 475475 1.574.3481.574.348 5825,25825,2

€€/Ha/Ha €€/Ha/Ha €€/Ha/Ha

NuovaNuova 175,97175,97 179,9179,9 247,31247,31

ConfermaConferma 167,93167,93 209,8209,8 294,26294,26

Page 8: Ruolo della Provincia nella valorizzazione delle produzioni  biologiche

CM EstCM Est CM Taro CenoCM Taro Ceno Amm. ProvincialeAmm. Provinciale

N. N. DomDom

€€ HaHaN. N.

DomDom€€ HaHa

N. N. DomDom

€€ HaHa

NuovaNuova 110110 448.431448.431 30093009 150150 516.358516.358 29252925 7575 354.099354.099 1744,91744,9

ConfermaConferma 9292 295.194295.194 18411841 8080 396.702396.702 19131913 3434 155.717155.717 793,43793,43

TotaleTotale 202202 753.625753.625 48504850 230230 1.013.0601.013.060 48384838 109109 509.187509.187 2538,32538,3

BIOLOGICO 2004BIOLOGICO 2004

€€/Ha/Ha €€/Ha/Ha €€/Ha/Ha

NuovaNuova 149,02149,02 176,15176,15 202,92202,92

ConfermaConferma 160,34160,34 207,36207,36 196,26196,26

Page 9: Ruolo della Provincia nella valorizzazione delle produzioni  biologiche

Spesa e numero domande per Ente anno 2004 -misure Agro-Amb. 2f (%)

N° DomandeBiologico

(22% ) per € 2,376

milioni(2/3)

CM Taro Ceno45%

CM Est33%

Amm.Provinciale

22%

Domande Altre Azioni 2F (78% ) per € 1,084 milioni(1/3)

Page 10: Ruolo della Provincia nella valorizzazione delle produzioni  biologiche

12Fonte: Regione Emilia-Romagna – Assessorato Agricoltura, Ambiente e Sviluppo Sostenibile

A cura di Cristina Brasili e Mirko Bonetti

PLV a prezzi correnti (milioni di euro)

per provincia in Emilia-Romagna

I fatti salienti dell’annata agraria 2003

0 100 200 300 400 500 600 700

PC

PR

RE

MO

BO

FE

RA

FC

RN

Erbacee Arboree Allevamenti

15%

13%

16%

Page 11: Ruolo della Provincia nella valorizzazione delle produzioni  biologiche

Riflessioni - DimensionamentoRiflessioni - Dimensionamento IL BIOLOGICO a Parma anno 2004IL BIOLOGICO a Parma anno 2004 Cosa Significa ? in termini di :Cosa Significa ? in termini di :

PLV: ________? Su 500.000.000 € ( ? %)PLV: ________? Su 500.000.000 € ( ? %)

Superficie: 12.226 Ha su 134:125 Ha SAU ( 9,1% ) di Superficie: 12.226 Ha su 134:125 Ha SAU ( 9,1% ) di cui Ha 9.645 (7,2 % SAU ) ACCORDI AGR.AMB.cui Ha 9.645 (7,2 % SAU ) ACCORDI AGR.AMB.

Numero di Aziende: 541 su 11.009 ( 4,9 % )Numero di Aziende: 541 su 11.009 ( 4,9 % )

Importo Impegnato: 2.375.872 € ( 2,4 % del totale Importo Impegnato: 2.375.872 € ( 2,4 % del totale provinciale come quota esclusiva per BIO)provinciale come quota esclusiva per BIO)

Page 12: Ruolo della Provincia nella valorizzazione delle produzioni  biologiche

Sostegno al BIOLOGICO ed ai prodotti di “NICCHIA”

• A) Olivicoltura• B) recupero razze autoctone (suino nero di

Parma - polli - cavalli - ovini) - apicoltura• C) cereali antichi - castanicoltura• D) AGRICOLTURA BIOLOGICA

– Servizi di sviluppo agricolo dedicati– Ricerca e Sperimentazione specifica– PORTALE “ biologico.parma.it”– Azioni mirate (L.R. 29/2002) di educazione

alimentare - mense con prodotti BIO (sportello RER….. Ecc… )