Riflessioni sul Giorno della Memoria 27 gennaio Castrovillari, 8 febbraio 2013 Auditorium ITCG...

88
Riflessioni sul Giorno della Memoria 27 gennaio Castrovillari, 8 febbraio 2013 Auditorium ITCG elazione a cura ella prof.ssa Franca Eugenia Guarnieri rigente Scolastico ITCG “PITAGORA-CALVOSA” La condizione degli ebrei durante il fascismo 1

Transcript of Riflessioni sul Giorno della Memoria 27 gennaio Castrovillari, 8 febbraio 2013 Auditorium ITCG...

Page 1: Riflessioni sul Giorno della Memoria 27 gennaio Castrovillari, 8 febbraio 2013 Auditorium ITCG Relazione a cura della prof.ssa Franca Eugenia Guarnieri.

1

Riflessioni sul

Giorno della Memoria27 gennaio

Castrovillari, 8 febbraio 2013Auditorium ITCG

Relazione a cura

della prof.ssa Franca Eugenia GuarnieriDirigente Scolastico ITCG “PITAGORA-CALVOSA”

La condizione degli ebrei durante il fascismo

Page 2: Riflessioni sul Giorno della Memoria 27 gennaio Castrovillari, 8 febbraio 2013 Auditorium ITCG Relazione a cura della prof.ssa Franca Eugenia Guarnieri.

2

Alla fine del 1° conflitto mondiale, in tutta Europa furono

riconosciuti i diritti delle minoranze

e, in particolare, degli Ebrei

pro

f.ssa Fra

nca

Eugenia

GU

AR

NIE

RI

Page 3: Riflessioni sul Giorno della Memoria 27 gennaio Castrovillari, 8 febbraio 2013 Auditorium ITCG Relazione a cura della prof.ssa Franca Eugenia Guarnieri.

3

Nonostante ciò, i nuovi statuti man mano furono ignorati col dilagare dellapropaganda antisemita

e con l’esasperarsi dei nascenti

sentimenti nazionalisti

pro

f.ssa Fra

nca

Eugenia

GU

AR

NIE

RI

Page 4: Riflessioni sul Giorno della Memoria 27 gennaio Castrovillari, 8 febbraio 2013 Auditorium ITCG Relazione a cura della prof.ssa Franca Eugenia Guarnieri.

4

Ciò accadde in Polonia, in Ucraina

e, soprattutto, in Germania

pro

f.ssa Fra

nca

Eugenia

GU

AR

NIE

RI

Page 5: Riflessioni sul Giorno della Memoria 27 gennaio Castrovillari, 8 febbraio 2013 Auditorium ITCG Relazione a cura della prof.ssa Franca Eugenia Guarnieri.

5

Qui gli Ebrei ricoprivano incarichi e posti importanti.

La Costituzione stessa era stata elaborata da un

ebreo, Ugo Preuss, e altri ebrei svolgevano

le funzioni di ministro.

pro

f.ssa Fra

nca

Eugenia

GU

AR

NIE

RI

Page 6: Riflessioni sul Giorno della Memoria 27 gennaio Castrovillari, 8 febbraio 2013 Auditorium ITCG Relazione a cura della prof.ssa Franca Eugenia Guarnieri.

6

Da lì a pochi anni, l’avvento al potere del

partito nazionalsocialista, segnò l’inizio di un vero e forte

antisemitismo.

pro

f.ssa Fra

nca

Eugenia

GU

AR

NIE

RI

Page 7: Riflessioni sul Giorno della Memoria 27 gennaio Castrovillari, 8 febbraio 2013 Auditorium ITCG Relazione a cura della prof.ssa Franca Eugenia Guarnieri.

7

Hitler odiava gli ebrei e presentava questo popolo

comel’incarnazione stessa del

male.

pro

f.ssa Fra

nca

Eugenia

GU

AR

NIE

RI

Page 8: Riflessioni sul Giorno della Memoria 27 gennaio Castrovillari, 8 febbraio 2013 Auditorium ITCG Relazione a cura della prof.ssa Franca Eugenia Guarnieri.

8

Questo comportamento affonda le sue radici in una

condotta politica molto accorta.

pro

f.ssa Fra

nca

Eugenia

GU

AR

NIE

RI

Page 9: Riflessioni sul Giorno della Memoria 27 gennaio Castrovillari, 8 febbraio 2013 Auditorium ITCG Relazione a cura della prof.ssa Franca Eugenia Guarnieri.

9

Secondo Poliakov, infatti, l’antisemitismo fu un pretesto perché considerato lo strumento capace di unire il capo ai sudditi in un esasperato nazionalismo.

pro

f.ssa Fra

nca

Eugenia

GU

AR

NIE

RI

Page 10: Riflessioni sul Giorno della Memoria 27 gennaio Castrovillari, 8 febbraio 2013 Auditorium ITCG Relazione a cura della prof.ssa Franca Eugenia Guarnieri.

10

Un nuovo mito stava sorgendo:

quello della purezza

del sangue germanico

pro

f.ssa Fra

nca

Eugenia

GU

AR

NIE

RI

Page 11: Riflessioni sul Giorno della Memoria 27 gennaio Castrovillari, 8 febbraio 2013 Auditorium ITCG Relazione a cura della prof.ssa Franca Eugenia Guarnieri.

11

Le Leggi di Norimberga (1935)

riconoscevano il diritto di

cittadinanza ai soli appartenenti alla razza germanica

pro

f.ssa Fra

nca

Eugenia

GU

AR

NIE

RI

Page 12: Riflessioni sul Giorno della Memoria 27 gennaio Castrovillari, 8 febbraio 2013 Auditorium ITCG Relazione a cura della prof.ssa Franca Eugenia Guarnieri.

12

Per i non-ariani si stabiliva uno stato di vera sudditanza: •segni distintivi da portare addosso, •proibizioni nello svolgimento di alcune attività, •divieto di trovarsi in luoghi pubblici, ecc.

pro

f.ssa Fra

nca

Eugenia

GU

AR

NIE

RI

Page 13: Riflessioni sul Giorno della Memoria 27 gennaio Castrovillari, 8 febbraio 2013 Auditorium ITCG Relazione a cura della prof.ssa Franca Eugenia Guarnieri.

13

Nel 1938 le leggi di Norimberga

venivano estese agli ebrei d’Austria, d’Ungheria e nel

1939 a quelli della Cecoslovacchia.

pro

f.ssa Fra

nca

Eugenia

GU

AR

NIE

RI

Page 14: Riflessioni sul Giorno della Memoria 27 gennaio Castrovillari, 8 febbraio 2013 Auditorium ITCG Relazione a cura della prof.ssa Franca Eugenia Guarnieri.

14

Abbiamo analizzato la

situazione degli ebrei in Europa.

E in Italia?

pro

f.ssa Fra

nca

Eugenia

GU

AR

NIE

RI

Page 15: Riflessioni sul Giorno della Memoria 27 gennaio Castrovillari, 8 febbraio 2013 Auditorium ITCG Relazione a cura della prof.ssa Franca Eugenia Guarnieri.

15

Fino alla seconda metà del 1700

non esisteva una

questione ebraica

pro

f.ssa Fra

nca

Eugenia

GU

AR

NIE

RI

Page 16: Riflessioni sul Giorno della Memoria 27 gennaio Castrovillari, 8 febbraio 2013 Auditorium ITCG Relazione a cura della prof.ssa Franca Eugenia Guarnieri.

16

Il processo è iniziato tra il 1700

ed il 1800 al tempo delle repubbliche

giacobine e del periodo

napoleonico.

pro

f.ssa Fra

nca

Eugenia

GU

AR

NIE

RI

Page 17: Riflessioni sul Giorno della Memoria 27 gennaio Castrovillari, 8 febbraio 2013 Auditorium ITCG Relazione a cura della prof.ssa Franca Eugenia Guarnieri.

17

Gli ebrei si erano man mano inseriti

anche giuridicamente e

politicamente nella comunità

partecipando al Risorgimento

pro

f.ssa Fra

nca

Eugenia

GU

AR

NIE

RI

Page 18: Riflessioni sul Giorno della Memoria 27 gennaio Castrovillari, 8 febbraio 2013 Auditorium ITCG Relazione a cura della prof.ssa Franca Eugenia Guarnieri.

18

Le uniche resistenze,

ancora vive in certi ambienti

cattolici, rimasero perlopiù senza

seguito.

pro

f.ssa Fra

nca

Eugenia

GU

AR

NIE

RI

Page 19: Riflessioni sul Giorno della Memoria 27 gennaio Castrovillari, 8 febbraio 2013 Auditorium ITCG Relazione a cura della prof.ssa Franca Eugenia Guarnieri.

19

Per dimostrare il proprio attaccamento all’Italia

molti ebrei abbandonarono gli antichi ghetti,

contrassero matrimoni misti, si distaccarono dalla

vita della comunità e addirittura si registrò un

certo numero di conversione al cattolicesimo.

pro

f.ssa Fra

nca

Eugenia

GU

AR

NIE

RI

Page 20: Riflessioni sul Giorno della Memoria 27 gennaio Castrovillari, 8 febbraio 2013 Auditorium ITCG Relazione a cura della prof.ssa Franca Eugenia Guarnieri.

20

Gli ebrei, dunque, completamente assimilati nel

contesto italiano, si posero di fronte al

fascismo non in quanto ebrei, ma in

quanto italiani.

pro

f.ssa Fra

nca

Eugenia

GU

AR

NIE

RI

Page 21: Riflessioni sul Giorno della Memoria 27 gennaio Castrovillari, 8 febbraio 2013 Auditorium ITCG Relazione a cura della prof.ssa Franca Eugenia Guarnieri.

21

L’antisemitismo è determinato da motivi religiosi o da

motivi politici.

In Italia erano entrambi assenti

pro

f.ssa Fra

nca

Eugenia

GU

AR

NIE

RI

Page 22: Riflessioni sul Giorno della Memoria 27 gennaio Castrovillari, 8 febbraio 2013 Auditorium ITCG Relazione a cura della prof.ssa Franca Eugenia Guarnieri.

22

Ciò è dimostrato da:•Scarsa consistenza dell’ebraismo•Scarsa aggressività degli ebrei•Tolleranza degli italiani•Assimilazione degli ebrei•Militanza in tutti i partiti presenti

pro

f.ssa Fra

nca

Eugenia

GU

AR

NIE

RI

Page 23: Riflessioni sul Giorno della Memoria 27 gennaio Castrovillari, 8 febbraio 2013 Auditorium ITCG Relazione a cura della prof.ssa Franca Eugenia Guarnieri.

Tra la fine dell’800 e gli inizi del ‘900 si affacciò il

movimento sionista,

a causa di alcune esplosioni i antisemitismo nell’Europa orientale e in alcune zone della Francia

pro

f.ssa Fra

nca

Eugenia

GU

AR

NIE

RI

Page 24: Riflessioni sul Giorno della Memoria 27 gennaio Castrovillari, 8 febbraio 2013 Auditorium ITCG Relazione a cura della prof.ssa Franca Eugenia Guarnieri.

24

Teodoro Herz, considerato l’apostolo del sionismo,

lottò per un duplice scopo:

•Ottenere una sede nazionale in Palestina

•Rivendicare la propria ebraicità

pro

f.ssa Fra

nca

Eugenia

GU

AR

NIE

RI

Page 25: Riflessioni sul Giorno della Memoria 27 gennaio Castrovillari, 8 febbraio 2013 Auditorium ITCG Relazione a cura della prof.ssa Franca Eugenia Guarnieri.

25

In Italia il sionismo rimase un movimento piuttosto circoscritto che reagì solo quando il regime fascista mostrò il suo volto tirannico e illiberale.

pro

f.ssa Fra

nca

Eugenia

GU

AR

NIE

RI

Page 26: Riflessioni sul Giorno della Memoria 27 gennaio Castrovillari, 8 febbraio 2013 Auditorium ITCG Relazione a cura della prof.ssa Franca Eugenia Guarnieri.

26

Il razzismo si alimenta più facilmente in zone:•Etnicamente non ben definite•Nazionalmente miste•Dove esistono contrasti tra i vari gruppi nazionali

pro

f.ssa Fra

nca

Eugenia

GU

AR

NIE

RI

Page 27: Riflessioni sul Giorno della Memoria 27 gennaio Castrovillari, 8 febbraio 2013 Auditorium ITCG Relazione a cura della prof.ssa Franca Eugenia Guarnieri.

27

L’Italia era ed è un Paese

•etnicamente omogeneo

•con frontiere ben definite

pro

f.ssa Fra

nca

Eugenia

GU

AR

NIE

RI

Page 28: Riflessioni sul Giorno della Memoria 27 gennaio Castrovillari, 8 febbraio 2013 Auditorium ITCG Relazione a cura della prof.ssa Franca Eugenia Guarnieri.

28

Dopo la Prima Guerra

Mondiale si registrò un certo razzismo in

alcuni ambienti nazionalisti e

futuristi.

pro

f.ssa Fra

nca

Eugenia

GU

AR

NIE

RI

Page 29: Riflessioni sul Giorno della Memoria 27 gennaio Castrovillari, 8 febbraio 2013 Auditorium ITCG Relazione a cura della prof.ssa Franca Eugenia Guarnieri.

29

Secondo Renzo De Felice la delusione per

la vittoria “mutilata” fu attribuita ad uomini

come Lloyd George, Clemenceau, Wilson,

tutti ebrei o a contatto con ebrei

pro

f.ssa Fra

nca

Eugenia

GU

AR

NIE

RI

Page 30: Riflessioni sul Giorno della Memoria 27 gennaio Castrovillari, 8 febbraio 2013 Auditorium ITCG Relazione a cura della prof.ssa Franca Eugenia Guarnieri.

30

Ma non si trattava di vero e proprio

razzismo. Aveva un puro

valore di civiltà e tradizione nazionale

Razza = Stirpe

pro

f.ssa Fra

nca

Eugenia

GU

AR

NIE

RI

Page 31: Riflessioni sul Giorno della Memoria 27 gennaio Castrovillari, 8 febbraio 2013 Auditorium ITCG Relazione a cura della prof.ssa Franca Eugenia Guarnieri.

31

In Marinetti e nei futuristi il concetto di razza è la molla del nazionalismo, una carica tutta spirituale.

pro

f.ssa Fra

nca

Eugenia

GU

AR

NIE

RI

Page 32: Riflessioni sul Giorno della Memoria 27 gennaio Castrovillari, 8 febbraio 2013 Auditorium ITCG Relazione a cura della prof.ssa Franca Eugenia Guarnieri.

32

La cultura italianaè rimasta

sostanzialmente

estranea alle aberrazioni razziste

pro

f.ssa Fra

nca

Eugenia

GU

AR

NIE

RI

Page 33: Riflessioni sul Giorno della Memoria 27 gennaio Castrovillari, 8 febbraio 2013 Auditorium ITCG Relazione a cura della prof.ssa Franca Eugenia Guarnieri.

33

Quando nel 1938 fu scatenata

la campagna razziale, gli stessi teorizzatori

sottolinearono le differenze del razzismo

Fascista -> spiritualisticoDal razzismo Nazista ->

materialistico

pro

f.ssa Fra

nca

Eugenia

GU

AR

NIE

RI

Page 34: Riflessioni sul Giorno della Memoria 27 gennaio Castrovillari, 8 febbraio 2013 Auditorium ITCG Relazione a cura della prof.ssa Franca Eugenia Guarnieri.

34

Il fascismo, fin dalla sua nascita, fu un

fenomeno complesso e la politica ebraica

mancò di linea e coerenza

pro

f.ssa Fra

nca

Eugenia

GU

AR

NIE

RI

Page 35: Riflessioni sul Giorno della Memoria 27 gennaio Castrovillari, 8 febbraio 2013 Auditorium ITCG Relazione a cura della prof.ssa Franca Eugenia Guarnieri.

35

La campagna antisemita riguardo alla questione ebraica sui giornali dell’epoca si limitava alle accuse degli ambienti nazionalisti:•di essere l’anima della massoneria•del socialismo•del bolscevismo

pro

f.ssa Fra

nca

Eugenia

GU

AR

NIE

RI

Page 36: Riflessioni sul Giorno della Memoria 27 gennaio Castrovillari, 8 febbraio 2013 Auditorium ITCG Relazione a cura della prof.ssa Franca Eugenia Guarnieri.

36

Il fascismo delle origini ebbe un carattere decisamente eterogeneo composto da elementi:•radicali•socialisti•liberali

pro

f.ssa Fra

nca

Eugenia

GU

AR

NIE

RI

Page 37: Riflessioni sul Giorno della Memoria 27 gennaio Castrovillari, 8 febbraio 2013 Auditorium ITCG Relazione a cura della prof.ssa Franca Eugenia Guarnieri.

37

Inoltre, molti furono gli

ebrei che lo aiutarono

materialmente

pro

f.ssa Fra

nca

Eugenia

GU

AR

NIE

RI

Page 38: Riflessioni sul Giorno della Memoria 27 gennaio Castrovillari, 8 febbraio 2013 Auditorium ITCG Relazione a cura della prof.ssa Franca Eugenia Guarnieri.

38

Un accenno di politica razzista si era delineata

dopo la conquista

dell’Etiopia nel 1935.

pro

f.ssa Fra

nca

Eugenia

GU

AR

NIE

RI

Page 39: Riflessioni sul Giorno della Memoria 27 gennaio Castrovillari, 8 febbraio 2013 Auditorium ITCG Relazione a cura della prof.ssa Franca Eugenia Guarnieri.

39

Ma solo nel 1938 tutta la stampa

italiana si impegnò in una

campagna razzista e

antisemita abnorme

pro

f.ssa Fra

nca

Eugenia

GU

AR

NIE

RI

Page 40: Riflessioni sul Giorno della Memoria 27 gennaio Castrovillari, 8 febbraio 2013 Auditorium ITCG Relazione a cura della prof.ssa Franca Eugenia Guarnieri.

40

Si trattava di rendere “necessaria” agli occhi degli italiani la

persecuzione ormai decisa. Questa operazione spettava ai

giornali.

pro

f.ssa Fra

nca

Eugenia

GU

AR

NIE

RI

Page 41: Riflessioni sul Giorno della Memoria 27 gennaio Castrovillari, 8 febbraio 2013 Auditorium ITCG Relazione a cura della prof.ssa Franca Eugenia Guarnieri.

41

Si scatenò, così, una vera caccia all’ebreo

che non risparmiò nessuno.

pro

f.ssa Fra

nca

Eugenia

GU

AR

NIE

RI

Page 42: Riflessioni sul Giorno della Memoria 27 gennaio Castrovillari, 8 febbraio 2013 Auditorium ITCG Relazione a cura della prof.ssa Franca Eugenia Guarnieri.

42

Quali furono

le cause

che provocarono il cambiamento di

comportamento di Mussolini nei confronti

degli ebrei?

pro

f.ssa Fra

nca

Eugenia

GU

AR

NIE

RI

Page 43: Riflessioni sul Giorno della Memoria 27 gennaio Castrovillari, 8 febbraio 2013 Auditorium ITCG Relazione a cura della prof.ssa Franca Eugenia Guarnieri.

43

Perché solo fino al 1937 Mussolini

considerò gli ebrei buoni italiani, buoni combattenti, buoni

fascisti?

pro

f.ssa Fra

nca

Eugenia

GU

AR

NIE

RI

Page 44: Riflessioni sul Giorno della Memoria 27 gennaio Castrovillari, 8 febbraio 2013 Auditorium ITCG Relazione a cura della prof.ssa Franca Eugenia Guarnieri.

44

La posizione di Mussolini cambiò per i seguenti motivi:•manifestazioni antifasciste e antitaliane in occasione della guerra dell’Etiopia e di Spagna

•critiche mosse da alcuni ebrei al nuovo corso dell’economia italiana

•influenza dell’entourage

•rapporti con Hitler

pro

f.ssa Fra

nca

Eugenia

GU

AR

NIE

RI

Page 45: Riflessioni sul Giorno della Memoria 27 gennaio Castrovillari, 8 febbraio 2013 Auditorium ITCG Relazione a cura della prof.ssa Franca Eugenia Guarnieri.

45

Secondo De Felice all’inizio Mussolini

cercò di porsi come “mediatore tra Hitler e

l’ebraismo internazionale”

pro

f.ssa Fra

nca

Eugenia

GU

AR

NIE

RI

Page 46: Riflessioni sul Giorno della Memoria 27 gennaio Castrovillari, 8 febbraio 2013 Auditorium ITCG Relazione a cura della prof.ssa Franca Eugenia Guarnieri.

46

Ciò risvegliò vecchi spunti antisemiti in alcuni

fanatici fascisti i quali temettero che il

nazismo potesse soppiantare il fascismo

perché faceva presa negli ambienti razzisti

sempre più numerosi

pro

f.ssa Fra

nca

Eugenia

GU

AR

NIE

RI

Page 47: Riflessioni sul Giorno della Memoria 27 gennaio Castrovillari, 8 febbraio 2013 Auditorium ITCG Relazione a cura della prof.ssa Franca Eugenia Guarnieri.

47

Inoltre dalla Germania e dall’Est europeo in Italia si

riversavano tanti profughi ebrei.

Si temette che ciò potesse risvegliare l’opposizione fascista

pro

f.ssa Fra

nca

Eugenia

GU

AR

NIE

RI

Page 48: Riflessioni sul Giorno della Memoria 27 gennaio Castrovillari, 8 febbraio 2013 Auditorium ITCG Relazione a cura della prof.ssa Franca Eugenia Guarnieri.

48

Altri valutarono opportuno legare le sorti

dell’Italia alla Germania.

Infine, non si deve escludere la possibilità che alcuni fascisti,

assoldati dai nazisti, sostennero la loro politica per

vincere le resistenze di Mussolini (Santarelli)

pro

f.ssa Fra

nca

Eugenia

GU

AR

NIE

RI

Page 49: Riflessioni sul Giorno della Memoria 27 gennaio Castrovillari, 8 febbraio 2013 Auditorium ITCG Relazione a cura della prof.ssa Franca Eugenia Guarnieri.

49

Appena Hitler rese palese la sua politica persecutoria contro il popolo ebraico,

Mussolini inviò un messaggio ad Hitler invitandolo a

desistere dal suo intento.

Hitler si irritò per questo intervento

pro

f.ssa Fra

nca

Eugenia

GU

AR

NIE

RI

Page 50: Riflessioni sul Giorno della Memoria 27 gennaio Castrovillari, 8 febbraio 2013 Auditorium ITCG Relazione a cura della prof.ssa Franca Eugenia Guarnieri.

50

E mentre Mussolini si adoperava a livello internazionale a favore degli ebrei tedeschi, in Italia l’antisemitismo andava pia piano riaffacciandosi in alcuni ambienti ed in alcune pubblicazioni fasciste (1933)

pro

f.ssa Fra

nca

Eugenia

GU

AR

NIE

RI

Page 51: Riflessioni sul Giorno della Memoria 27 gennaio Castrovillari, 8 febbraio 2013 Auditorium ITCG Relazione a cura della prof.ssa Franca Eugenia Guarnieri.

51

Nel 1933 e, soprattutto, nel 1934,

l’antisemitismo non era più un fatto

marginale, ma rappresentava uno dei motivi caratterizzanti

di alcuni gruppi fascisti.

pro

f.ssa Fra

nca

Eugenia

GU

AR

NIE

RI

Page 52: Riflessioni sul Giorno della Memoria 27 gennaio Castrovillari, 8 febbraio 2013 Auditorium ITCG Relazione a cura della prof.ssa Franca Eugenia Guarnieri.

52

Nel anni dal 1935 al 1937

Mussolini aveva raggiunto il

massimo della popolarità ed il fascismo era solidissimo.

Gli oppositori erano ridotti a pochi e sparuti gruppi

pro

f.ssa Fra

nca

Eugenia

GU

AR

NIE

RI

Page 53: Riflessioni sul Giorno della Memoria 27 gennaio Castrovillari, 8 febbraio 2013 Auditorium ITCG Relazione a cura della prof.ssa Franca Eugenia Guarnieri.

53

Ma già con la guerra di Spagna, si

risvegliarono alcuni settori antifascisti.

La massa, comunque, restava fedele al Duce.

pro

f.ssa Fra

nca

Eugenia

GU

AR

NIE

RI

Page 54: Riflessioni sul Giorno della Memoria 27 gennaio Castrovillari, 8 febbraio 2013 Auditorium ITCG Relazione a cura della prof.ssa Franca Eugenia Guarnieri.

54

Il malcontento si diffuse quando si concretizzò

l’alleanza con la Germania e il pericolo di

una guerra. Il popolo italiano si

staccò da Mussolini. Anche in questa

circostanza gli ebrei si comportarono come tutti

gli altri: da italiani.

pro

f.ssa Fra

nca

Eugenia

GU

AR

NIE

RI

Page 55: Riflessioni sul Giorno della Memoria 27 gennaio Castrovillari, 8 febbraio 2013 Auditorium ITCG Relazione a cura della prof.ssa Franca Eugenia Guarnieri.

55

Fino al 1943, Hitler non fece

mai passi ufficiali affinchè Roma perseguitasse

gli ebrei

pro

f.ssa Fra

nca

Eugenia

GU

AR

NIE

RI

Page 56: Riflessioni sul Giorno della Memoria 27 gennaio Castrovillari, 8 febbraio 2013 Auditorium ITCG Relazione a cura della prof.ssa Franca Eugenia Guarnieri.

56

L’allineamento alla politica tedesca

fu avvertito da Mussolini come necessario ed

indispensabile per una realizzazione completa

dell’ASSE.

pro

f.ssa Fra

nca

Eugenia

GU

AR

NIE

RI

Page 57: Riflessioni sul Giorno della Memoria 27 gennaio Castrovillari, 8 febbraio 2013 Auditorium ITCG Relazione a cura della prof.ssa Franca Eugenia Guarnieri.

57

L’antisemitismo di stato doveva, però, avere delle caratteristiche proprie.

Ciò, tuttavia, non esclude le gravi responsabilità del

Duce.

pro

f.ssa Fra

nca

Eugenia

GU

AR

NIE

RI

Page 58: Riflessioni sul Giorno della Memoria 27 gennaio Castrovillari, 8 febbraio 2013 Auditorium ITCG Relazione a cura della prof.ssa Franca Eugenia Guarnieri.

58

Va, però, detto chei nostri comandi miliari,

nelle zone della Francia e dei Balcani occupati,

salvarono migliaia di ebrei e furono favoriti coloro i

quali sfuggivano ai nazisti.

pro

f.ssa Fra

nca

Eugenia

GU

AR

NIE

RI

Page 59: Riflessioni sul Giorno della Memoria 27 gennaio Castrovillari, 8 febbraio 2013 Auditorium ITCG Relazione a cura della prof.ssa Franca Eugenia Guarnieri.

59

I campi di concentramento italiani

furono campi di smistamento

e non di morte e di eccidio.

pro

f.ssa Fra

nca

Eugenia

GU

AR

NIE

RI

Ferramonti – Tarsia (CS)

Page 60: Riflessioni sul Giorno della Memoria 27 gennaio Castrovillari, 8 febbraio 2013 Auditorium ITCG Relazione a cura della prof.ssa Franca Eugenia Guarnieri.

60

Le cause della persecuzione, in Italia, furono molte e molte

furono le responsabilità del re e dell’entourage.

pro

f.ssa Fra

nca

Eugenia

GU

AR

NIE

RI

Page 61: Riflessioni sul Giorno della Memoria 27 gennaio Castrovillari, 8 febbraio 2013 Auditorium ITCG Relazione a cura della prof.ssa Franca Eugenia Guarnieri.

61

La responsabilità maggiore fu di

Mussolini e della sua incosciente

megalomania di voler trasformare gli italiani

ed il mondo intero.

pro

f.ssa Fra

nca

Eugenia

GU

AR

NIE

RI

Page 62: Riflessioni sul Giorno della Memoria 27 gennaio Castrovillari, 8 febbraio 2013 Auditorium ITCG Relazione a cura della prof.ssa Franca Eugenia Guarnieri.

62

La Chiesa, al di là dei soliti fanatici intransigenti,

condannò ufficialmente il razzismo fascista.

pro

f.ssa Fra

nca

Eugenia

GU

AR

NIE

RI

Page 63: Riflessioni sul Giorno della Memoria 27 gennaio Castrovillari, 8 febbraio 2013 Auditorium ITCG Relazione a cura della prof.ssa Franca Eugenia Guarnieri.

63

Nel 1938, tre giorni dopo la pubblicazione della

comunicato P.N.F., Papa Pio XI sottolineò come il razzismo fosse estraneo alla cultura italiana e biasimò il governo italiano che

aveva imitato la Germania.

pro

f.ssa Fra

nca

Eugenia

GU

AR

NIE

RI

Page 64: Riflessioni sul Giorno della Memoria 27 gennaio Castrovillari, 8 febbraio 2013 Auditorium ITCG Relazione a cura della prof.ssa Franca Eugenia Guarnieri.

64

Il Concordato con la Chiesa

venne violato sulla questione dei matrimoni

(contratti di ebrei convertiti al

cattolicesimo)

pro

f.ssa Fra

nca

Eugenia

GU

AR

NIE

RI

Page 65: Riflessioni sul Giorno della Memoria 27 gennaio Castrovillari, 8 febbraio 2013 Auditorium ITCG Relazione a cura della prof.ssa Franca Eugenia Guarnieri.

65

I cattolici venero attaccati da tutta la stampa

antisemita e soprattutto da Roberto Farinacci il quale dimostrò come l’antigiudaismo fosse

sempre stata una costante del pensiero cattolico.

pro

f.ssa Fra

nca

Eugenia

GU

AR

NIE

RI

Page 66: Riflessioni sul Giorno della Memoria 27 gennaio Castrovillari, 8 febbraio 2013 Auditorium ITCG Relazione a cura della prof.ssa Franca Eugenia Guarnieri.

66

Farinacci si domandava come mai la Chiesa si schierasse dalla parte

degli ebrei, dei comunisti, dei massoni, …

da sempre considerati nemici del cattolicesimo.

Forse per servirsene contro il fascismo?

pro

f.ssa Fra

nca

Eugenia

GU

AR

NIE

RI

Page 67: Riflessioni sul Giorno della Memoria 27 gennaio Castrovillari, 8 febbraio 2013 Auditorium ITCG Relazione a cura della prof.ssa Franca Eugenia Guarnieri.

67

La propaganda della stampa

ed il discorso di Farinacci ebbero

l’effetto di far cessare ogni polemica contro l’antisemitismo.

pro

f.ssa Fra

nca

Eugenia

GU

AR

NIE

RI

Page 68: Riflessioni sul Giorno della Memoria 27 gennaio Castrovillari, 8 febbraio 2013 Auditorium ITCG Relazione a cura della prof.ssa Franca Eugenia Guarnieri.

68

Dopo la promulgazione

dei provvedimenti

razziali, che

escludevano gli ebrei da tutti i pubblici uffici,

iniziarono tempi duri e

bui.

pro

f.ssa Fra

nca

Eugenia

GU

AR

NIE

RI

Page 69: Riflessioni sul Giorno della Memoria 27 gennaio Castrovillari, 8 febbraio 2013 Auditorium ITCG Relazione a cura della prof.ssa Franca Eugenia Guarnieri.

69

In quegli anni, gli ebrei subirono una

vera e propria persecuzione e

molti furono i confinati e gli

internati.

pro

f.ssa Fra

nca

Eugenia

GU

AR

NIE

RI

Page 70: Riflessioni sul Giorno della Memoria 27 gennaio Castrovillari, 8 febbraio 2013 Auditorium ITCG Relazione a cura della prof.ssa Franca Eugenia Guarnieri.

70

Anche dopo la caduta del fascismo (25 luglio 1943) la legislazione razziale rimase quasi immutata. p

rof.ssa

Franca

Eugenia

GU

AR

NIE

RI

Page 71: Riflessioni sul Giorno della Memoria 27 gennaio Castrovillari, 8 febbraio 2013 Auditorium ITCG Relazione a cura della prof.ssa Franca Eugenia Guarnieri.

71

Anzi, proprio l’8 settembre ebbe inizio

l’ultimo grande atto della tragedia degli italiani in

cui i nazisti dimostrarono tutta la loro ferocia.

pro

f.ssa Fra

nca

Eugenia

GU

AR

NIE

RI

Page 72: Riflessioni sul Giorno della Memoria 27 gennaio Castrovillari, 8 febbraio 2013 Auditorium ITCG Relazione a cura della prof.ssa Franca Eugenia Guarnieri.

72

Durante l’effimera resistenza di Salò, iniziò una

caccia spietata all’ebreo. Polizia, carabinieri e militari

tranne casi sporadici, eseguirono passivamente gli ordini dei tedeschi ed il 10 settembre iniziarono le deportazioni.

pro

f.ssa Fra

nca

Eugenia

GU

AR

NIE

RI

Page 73: Riflessioni sul Giorno della Memoria 27 gennaio Castrovillari, 8 febbraio 2013 Auditorium ITCG Relazione a cura della prof.ssa Franca Eugenia Guarnieri.

73

La prima retata avvenne a Roma il 16 ottobre

e colse di sorpresa tutta la cittadinanza.

Furono deportati 1024 ebrei ad Auschwitz e

di questi ne ritornarono solo

16.

pro

f.ssa Fra

nca

Eugenia

GU

AR

NIE

RI

Page 74: Riflessioni sul Giorno della Memoria 27 gennaio Castrovillari, 8 febbraio 2013 Auditorium ITCG Relazione a cura della prof.ssa Franca Eugenia Guarnieri.

74

Il Vaticano, in quell’occasione, non

intervenne.

Chiuse gli occhi perché?•per eccesso di cautela

•per simpatie filo-tedesche•per paura pura e semplice

pro

f.ssa Fra

nca

Eugenia

GU

AR

NIE

RI

Page 75: Riflessioni sul Giorno della Memoria 27 gennaio Castrovillari, 8 febbraio 2013 Auditorium ITCG Relazione a cura della prof.ssa Franca Eugenia Guarnieri.

75

Ad ogni modo Papa Pio XII, dopo il 16 ottobre, mise a disposizione di italiani ed ebrei conventi e monasteri da utilizzare come rifugio.

pro

f.ssa Fra

nca

Eugenia

GU

AR

NIE

RI

Page 76: Riflessioni sul Giorno della Memoria 27 gennaio Castrovillari, 8 febbraio 2013 Auditorium ITCG Relazione a cura della prof.ssa Franca Eugenia Guarnieri.

76

Ciò non impedì che avvenissero altre deportazioni ed altre stragi come quella delle fosse Ardeatine del 24 marzo 1944.

pro

f.ssa Fra

nca

Eugenia

GU

AR

NIE

RI

Page 77: Riflessioni sul Giorno della Memoria 27 gennaio Castrovillari, 8 febbraio 2013 Auditorium ITCG Relazione a cura della prof.ssa Franca Eugenia Guarnieri.

77

Conclusioni

pro

f.ssa Fra

nca

Eugenia

GU

AR

NIE

RI

Page 78: Riflessioni sul Giorno della Memoria 27 gennaio Castrovillari, 8 febbraio 2013 Auditorium ITCG Relazione a cura della prof.ssa Franca Eugenia Guarnieri.

78

Molti documenti provenienti dalla

Gestapo fanno luce su un capitolo molto significativo della Seconda Guerra

Mondiale, sul quale non si conosce

abbastanza.

pro

f.ssa Fra

nca

Eugenia

GU

AR

NIE

RI

Page 79: Riflessioni sul Giorno della Memoria 27 gennaio Castrovillari, 8 febbraio 2013 Auditorium ITCG Relazione a cura della prof.ssa Franca Eugenia Guarnieri.

79

Questi documenti mostrano come nei paesi occupati dagli italiani (alcune zone della Francia, della Grecia, della Iugoslavia) mentre

la polizia di tutti i paesi era mobilitata per la caccia agli ebrei, si crearono delle zone d’asilo per i

fuggiaschi.

E questo a dispetto del fatto che l’Italia fascista e la Germania

nazista fossero alleate.

pro

f.ssa Fra

nca

Eugenia

GU

AR

NIE

RI

Page 80: Riflessioni sul Giorno della Memoria 27 gennaio Castrovillari, 8 febbraio 2013 Auditorium ITCG Relazione a cura della prof.ssa Franca Eugenia Guarnieri.

80

Poliakov-Sibille, come è già stato detto, la propaganda razzista è possibile trovi un terreno più fertile in climi

nordici.

pro

f.ssa Fra

nca

Eugenia

GU

AR

NIE

RI

Page 81: Riflessioni sul Giorno della Memoria 27 gennaio Castrovillari, 8 febbraio 2013 Auditorium ITCG Relazione a cura della prof.ssa Franca Eugenia Guarnieri.

81

Il popolo italiano “con la sua saggezza”

fu in gran parte ostile a queste azioni.

La sua reazione alla propaganda del “Tevere” e della “Difesa della razza” fu di disprezzo e di protesta.

pro

f.ssa Fra

nca

Eugenia

GU

AR

NIE

RI

Page 82: Riflessioni sul Giorno della Memoria 27 gennaio Castrovillari, 8 febbraio 2013 Auditorium ITCG Relazione a cura della prof.ssa Franca Eugenia Guarnieri.

82

L’atteggiamento italiano, malgrado le analogie formali

ed apparenti, era molto diverso, sulla questione, da

quello tedesco.

E fu in questo clima di pensiero e di opinioni che si mossero le autorità civili e

militari italiane.

pro

f.ssa Fra

nca

Eugenia

GU

AR

NIE

RI

Page 83: Riflessioni sul Giorno della Memoria 27 gennaio Castrovillari, 8 febbraio 2013 Auditorium ITCG Relazione a cura della prof.ssa Franca Eugenia Guarnieri.

83

Dopo la capitolazione dell’Italia nel

settembre 1943, tutte le zone d’asilo

occupate dalle truppe italiane divennero

zone di persecuzione degli ebrei.

pro

f.ssa Fra

nca

Eugenia

GU

AR

NIE

RI

Page 84: Riflessioni sul Giorno della Memoria 27 gennaio Castrovillari, 8 febbraio 2013 Auditorium ITCG Relazione a cura della prof.ssa Franca Eugenia Guarnieri.

84

Le retate, gli arresti di massa, gli internamenti erano eseguiti da organi della polizia non italiana,

come in Francia,

dalla polizia di Vichy.

pro

f.ssa Fra

nca

Eugenia

GU

AR

NIE

RI

Page 85: Riflessioni sul Giorno della Memoria 27 gennaio Castrovillari, 8 febbraio 2013 Auditorium ITCG Relazione a cura della prof.ssa Franca Eugenia Guarnieri.

pro

f.ssa Fra

nca

Eugenia

GU

AR

NIE

RI

85

Molte volte gli italiani per salvare gli ebrei li

munivano di un documento da cui

risultava che, per ragioni di sicurezza, dovevano tenersi a disposizione

della Commissione Italiana dell’Armistizio.

Page 86: Riflessioni sul Giorno della Memoria 27 gennaio Castrovillari, 8 febbraio 2013 Auditorium ITCG Relazione a cura della prof.ssa Franca Eugenia Guarnieri.

86

In conclusione possiamo affermare che,

sebbene basati sugli stessi principi e protesi verso gli

stessi fini, il fascismo ed il nazismo non operarono con gli stessi

mezzi e lo stesso spirito. Il merito va al popolo

italiano, un popolo umano e solidale.

pro

f.ssa Fra

nca

Eugenia

GU

AR

NIE

RI

Page 87: Riflessioni sul Giorno della Memoria 27 gennaio Castrovillari, 8 febbraio 2013 Auditorium ITCG Relazione a cura della prof.ssa Franca Eugenia Guarnieri.

87

Dal semplice carabiniere, al generale, dal comandante di una divisione all’agente di

polizia, dal capo dal ministero al soldato, al comune cittadino, tutti per cultura, pensiero,

tradizione storica e sentimenti, offrirono una

tenace resistenza agli ordini che Berlino cercava di imporre.

pro

f.ssa Fra

nca

Eugenia

GU

AR

NIE

RI

Page 88: Riflessioni sul Giorno della Memoria 27 gennaio Castrovillari, 8 febbraio 2013 Auditorium ITCG Relazione a cura della prof.ssa Franca Eugenia Guarnieri.

88

Grazie per l’attenzione.

pro

f.ssa Fra

nca

Eugenia

GU

AR

NIE

RI