Ricucire legami bando per volontari

2
RICUCIRE LEGAMI! Cerchiamo 6 volontari/e per contribuire all’elaborazione di un’azione di mediazione sociale per il Centro Storico di Reggio Emilia. La Cooperativa Sociale Dimora d’Abramo (nell’ambito del progetto di rete “Ricucire Legami”, presentato dal Consorzio Oscar Romero in qualità di capofila e finanziato dalla Fondazione Manodori) promuove un “cantiere” per costruire e sperimentare, all’interno del territorio del Centro storico di Reggio Emilia, azioni di mediazione sociale di comunità, riconoscendola come strumento utile a costruire coesione interagendo con le contraddizioni e le conflittualità che inevitabilmente si generano nella vita di un territorio. L’intervento prevede la partecipazione attiva degli abitanti del quartiere interessato sia nell’individuare le principali problematiche e criticità sia nella realizzazione di percorsi di mediazione sociale. All’interno di questo progetto 6 volontari/e potranno, in base alle loro conoscenze ed esperienze quotidiane, sperimentarsi in momenti di formazione e di collaborazione nella gestione della mediazione sociale. I/Le volontari/e saranno affiancati/e da professionisti con un’esperienza pluriennale nei campi dell’accoglienza, sostegno ed accompagnamento sociale al fine di maturare nuove competenze utili a dare continuità al progetto di coesione territoriale. Chiunque può manifestare il proprio interesse a partecipare iscrivendosi con le modalità sotto indicate entro il 5 ottobre 2013. Tra coloro che presenteranno la propria candidatura saranno selezionati/e 6 volontari/e, su insindacabile decisione di una commissione di professionisti del settore. Si terranno in particolare considerazione le motivazioni, le esperienze pregresse e le capacità di lavoro in gruppo e relazionali. Il percorso di mediazione sociale partirà nel mese di ottobre 2013 e si concluderà nel mese di marzo 2014, esso richiederà ai volontari la disponibilità a collaborare e partecipare ad una serie di attività: somministrazione di questionari a interlocutori del territorio; partecipazione ad un percorso formativo (che prevede un’articolazione di max 5 moduli da tre ore l’uno); individuazione delle attività di mediazione sociale (con chi, dove, con quali obiettivi); realizzazione delle azioni di mediazione sociale (a sostegno delle attività si prevede un ulteriore momento di formazione per dare risposta alle eventuali criticità incontrate nello svolgimento del progetto). In tutte le fasi del progetto i volontari saranno coadiuvati da professionisti del settore.

description

 

Transcript of Ricucire legami bando per volontari

Page 1: Ricucire legami bando per volontari

RICUCIRE LEGAMI!

Cerchiamo 6 volontari/e per contribuire all’elaborazione di un’azione di mediazione sociale per il Centro Storico di Reggio Emilia.

La Cooperativa Sociale Dimora d’Abramo (nell’ambito del progetto di rete “Ricucire Legami”, presentato dal Consorzio Oscar Romero in qualità di capofila e finanziato dalla Fondazione Manodori) promuove un “cantiere” per costruire e sperimentare, all’interno del territorio del Centro storico di Reggio Emilia, azioni di mediazione sociale di comunità, riconoscendola come strumento utile a costruire coesione interagendo con le contraddizioni e le conflittualità che inevitabilmente si generano nella vita di un territorio. L’intervento prevede la partecipazione attiva degli abitanti del quartiere interessato sia nell’individuare le principali problematiche e criticità sia nella realizzazione di percorsi di mediazione sociale. All’interno di questo progetto 6 volontari/e potranno, in base alle loro conoscenze ed esperienze quotidiane, sperimentarsi in momenti di formazione e di collaborazione nella gestione della mediazione sociale. I/Le volontari/e saranno affiancati/e da professionisti con un’esperienza pluriennale nei campi dell’accoglienza, sostegno ed accompagnamento sociale al fine di maturare nuove competenze utili a dare continuità al progetto di coesione territoriale. Chiunque può manifestare il proprio interesse a partecipare iscrivendosi con le modalità sotto indicate entro il 5 ottobre 2013. Tra coloro che presenteranno la propria candidatura saranno selezionati/e 6 volontari/e, su insindacabile decisione di una commissione di professionisti del settore. Si terranno in particolare considerazione le motivazioni, le esperienze pregresse e le capacità di lavoro in gruppo e relazionali. Il percorso di mediazione sociale partirà nel mese di ottobre 2013 e si concluderà nel mese di marzo 2014, esso richiederà ai volontari la disponibilità a collaborare e partecipare ad una serie di attività:

• somministrazione di questionari a interlocutori del territorio; • partecipazione ad un percorso formativo (che prevede un’articolazione di max 5 moduli da tre ore l’uno); • individuazione delle attività di mediazione sociale (con chi, dove, con quali obiettivi); • realizzazione delle azioni di mediazione sociale (a sostegno delle attività si prevede un ulteriore momento di formazione per

dare risposta alle eventuali criticità incontrate nello svolgimento del progetto). In tutte le fasi del progetto i volontari saranno coadiuvati da professionisti del settore.

Page 2: Ricucire legami bando per volontari

Presentazione delle candidature Possono presentare la propria candidatura tutti i cittadini residenti o domiciliati maggiori di 18 anni. Può candidarsi anche chi solamente studia o lavora in città (City user). Occorre compilare il modulo sottostante e consegnarlo o inviarlo entro sabato 5 ottobre 2013 con una delle seguenti modalità:

• on line dal sito www.consorzioromero.org

• on line dalla pagina face book ricucire legami

• via mail a: [email protected]

• via fax al numero: 0522 793079_ Ufficio Amministrazione Dimora d’Abramo

• a mano alla Casa Albergo Comunale, in Via dell’Abate 28 (lun-sab 9-13)_gestione Dimora d’Abramo La selezione dei/delle 6 partecipanti sarà definita entro e non oltre il 12 ottobre 2013.

MODULO DI MANIFESTAZIONE D’INTERESSE La/Il Sottoscritta/o ............................................................................................................................................................................................................................... Nata/o a ......................................................................................................................................................... il .............................................................................. residente/domiciliata/o a ......................................................................................................................................................................................................... SESSO: �M �F FASCIA DI ETÀ: �<18 � 19-35 � 36-50 � 51-65 � >65 PAESE DI ORIGINE: � Italia � Ue � Extra Ue

manifesta la volontà di essere coinvolto nel percorso di mediazione sociale “Ricucire Legami!” e a tal fine allega la propria presentazione motivazionale e il proprio curriculum vitae.

Chiede inoltre di ricevere le comunicazioni: via e-mail al seguente indirizzo: ..................................................................................................... o al numero: .............................................................. Reggio Emilia, ...................................................................................... FIRMA .................................................................................................................................. Ai sensi del dlgs 196/2003, art. 13 si informa che i dati raccolti verranno trattati esclusivamente nell’ambito del progetto partecipativo, al fine di realizzare le attività e iniziative previste dal progetto stesso.