Ricerca educativa e formazione degli insegnanti. Per una ... · Attivazione cognitiva 18 Saperi e...

35
1 Ricerca educativa e formazione degli insegnanti. Per una «cultura dell’evidenza» Roberto Trinchero Università degli studi di Torino roberto.trinchero@unito.it Slides disponibili su www.edurete.org Sezione Interventi a convegni

Transcript of Ricerca educativa e formazione degli insegnanti. Per una ... · Attivazione cognitiva 18 Saperi e...

1

Ricerca educativa e formazione degli insegnanti. Per una «cultura dell’evidenza»

Roberto TrincheroUniversità degli studi di [email protected] disponibili su www.edurete.orgSezione Interventi a convegni

Cosa può dare la ricerca educativa agli insegnanti?

n Mettere a disposizione un corpus di evidenze su bisogni, atteggiamenti e strategie efficaci;

n Fornire strumenti per costruire evidenze nella propria pratica professionale;

n Fornire quadri interpretativi unitari per le evidenze disponibili;

n Costruire una «cultura dell’evidenza» in grado di orientare la presa di decisioni.

2

Il bisogno di una «cultura dell’evidenza»…n Compiti a casa, si o no?n Flipped classroom, si o no?n Lezione frontale, si o no?n Cooperative learning, si o no?n Tecnologie, si o no?n Stili cognitivi, si o no?n Laboratorio, si o no?n Conoscenze o competenze?n Intelligenza innata o costruita?n Distacco o relazione?n Valutare per giudicare o per formare?n … 3

Una «cultura dell’evidenza» per…

4

Sviluppare il SENSO DI AUTOEFFICACIA degli insegnanti, attraverso la

DOCUMENTAZIONE dell’efficacia delle loro pratiche

5

SENSO DI AUTOEFFICACIA DELL’INSEGNANTE→ La valutazione

della qualità della formazione scolastica vista dal lato insegnante

DOCUMENTAZIONE → Mezzo per riflettere su ciò che si fa, confrontarlo, discuterlo, autovalutarlo, acquisirne

consapevolezza.

6

Alcune evidenze sul senso di autoefficacia degli insegnanti…

Bisogni di formazione in servizio espressi dagli insegnanti italiani

7

Talis 2013

Come vengono soddisfatti? Attività di formazione in servizio a cui si è partecipato

8

Talis 2013

Contestualizzare le percentuali: Bisogno di strumenti per agire in contesti multiculturali

9Oecd (2018), Teaching for the Future Effective Classroom Practices To Transform Education, http://www.oecd.org/education/teaching-for-the-future-9789264293243-en.htm

Talis 2013

Bisogno di formazione iniziale specifica

10

Bisogno di pratica didattica nella formazione iniziale

11

Bisogno di valutazione informale e di feedback

12

Bisogno di considerazione sociale

13

Talis 2013

14

Tutti questi dati fanno pensare ad uno scarso senso di

autoefficacia …

Riprendendo la critica di Hargreaves alla ricerca educativa (Uk, 1996)…

15

La ricerca educativa attuale è in grado di rispondere a

questi bisogni?

16

SI, se mette a disposizione evidenze specifiche che aiutino

gli insegnanti a migliorare l’efficacia della loro azione…

Nove concetti chiave, nove insiemi di evidenze

17Trinchero R. (2017), Nove concetti chiave per un’istruzione informata dall’evidenza, Formazione & Insegnamento XV – 2 – 2017, pp. 113-125.

Attivazione cognitiva

18

Saperi e capacità pregresse dell’allievo sono importanti per poterne acquisire di nuovi.

Andre, T. (1997). Selected microinstructional methods to facilitate knowledge construction: implications for instructional design. In R. D. Tennyson, F. Schott, N. Seel, & S. Dijkstra. Instructional Design: International Perspective: Theory, Research, and Models (Vol. 1) (pp. 243-267). Mahwah, NJ: Lawrence Erlbaum Associates.Anderson J., Cognitive Psychology and its Implications (7th edn.), New York, Worth, 2009.Fiorella L, Mayer R., Learning as a Generative Activity. Eight Learning Strategies that Promote Understanding, Cambridge, Cambridge University Press, 2015.Hattie J., Donoghue G. M. (2016), Learning strategies: a synthesis and conceptual model, npj Science of Learning (2016) 1, 16013.Marzano R. J., Pickering D. J., Pollock J. E. (2001), Classroom Instruction that Works: Research-based Strategies for Increasing Student Achievement, Alexandria (Va), ASCD.

Allineare le conoscenze pregresse

Migliorare il vocabolario

«Formare» la comprensione

Migliorare le strategie di studio

Migliorare le strategie elaborative

Migliorare la capacità di identificare similarità e differenze

Migliorare la capacità di costruire auto-spiegazioni

Utilizzare molteplici attività e linguaggi per tutti (no stili cognitivi).

Attivazione cognitiva: evidenze da Pisa 2012

19Schleicher, A. (2016), Teaching Excellence through Professional Learning and Policy Reform: Lessons from Around the World, International Summit on the Teaching Profession, OECD Publishing, Paris.

Pratiche istruttive centrate sull’attivazione cognitivan L’insegnante pone domande che ci fanno riflettere sul problema;n L’insegnante assegna problemi che ci richiedono di riflettere a lungo; n L’insegnante ci chiede di decidere da soli i procedimenti per risolvere

problemi complessi;n L’insegnante propone problemi per i quali non c’è un metodo di

soluzione che risulti subito ovvio; n L’insegnante propone problemi in contesti differenti in modo che gli

studenti possano verificare se hanno capito i concetti; n L’insegnante ci aiuta ad imparare dai nostri errori;n L’insegnante ci chiede di spiegare come abbiamo risolto un problema; n L’insegnante propone problemi che richiedono agli studenti di applicare

ciò che hanno appreso a nuovi contesti;n L’insegnante assegna problemi che possono essere risolti in modi

differenti. 20Schleicher, A. (2016), Teaching Excellence through Professional Learning and Policy Reform: Lessons from Around the World, International Summit on the Teaching Profession, OECD Publishing, Paris.

21Oecd (2018), Teaching for the Future Effective Classroom Practices To Transform Education, http://www.oecd.org/education/teaching-for-the-future-9789264293243-en.htm

Pisa 2012

Carico cognitivo

22

La memoria di lavoro ha una capacità limitata. Le informazioni vanno assimilate in rappresentazioni mentali complesse e il loro uso automatizzato.

Clark R. C., Nguyen F., Sweller J., 2006, Efficiency in learning. Evidence-based guidelines to manage cognitive load, San Francisco, Pfeiffer Wiley.Mayer R., Multimedia Learning (2nd Ed.), Cambridge (Ny), Cambridge University Press, 2009.

Utilizzare la «pratica deliberata»

«Automatizzare» le procedure ripetitive

Portare l’attenzione sui punti essenziali

Fornire in anticipo la terminologia specifica

Chiarire gli obiettivi e i modi per raggiungerli

Dare la giusta quantità di stimoli

Evitare sforzi non legati alla complessità intrinseca del compito.

Guida istruttiva

23

Lasciato sperimentare da solo, l’allievo imbocca percorsi di apprendimento scarsamente efficaci ed efficienti.

Rosenshine B., 2009, The empirical support for direct instruction, in Tobias S., Duffy T. M. (eds.), Constructivist instruction. Success or failure?, London, Routledge, pp. 201-220.Hattie J. (2016), Apprendimento visibile, insegnamento efficace, Trento, Erickson.Mitchell D., What really works in special and inclusive education, London, Routledge, 2008.

Dare feedback sistematici su contenuti, processi, strategie

Privilegiare attività istruttive «strutturate» (es. Direct

instruction, Mastery learning)

Insegnare il problem solvingattraverso worked examples e

modellamento

Utilizzare organizzatori anticipati.

Dare obiettivi della «giusta difficoltà» (sfide ottimali)

Interazione cognitiva

24

Le attività di gruppo sono efficaci solo se promuovono l’attivazione cognitiva di tutti i membri del gruppo.

Privilegiare le attività strutturate (es. Reciprocal teaching, Jigsaw)

Privilegiare il lavoro di coppia o a gruppi di tre (meglio se eterogenei)

Utilizzare il Peer tutoring e il Peer explaining

Promuovere forme di discussione in classe in cui tutti debbano intervenire.

Kennedy G.E. (2004). Promoting cognition in interactivity research. Journal of Interactive Learning Research, 15(1), 43-61.Slavin R., Best Evidence Encyclopedia, http://www.bestevidence.org

Transfer degli apprendimenti

25

Il transfer degli apprendimenti non è automatico ma richiede azioni istruttive specifiche in tal senso, volte a far:n Automatizzare le procedure (Near transfer);n Affrontare situazioni nuove e inedite (Far

transfer).

Clark R. C., Evidence-Based Training Methods. A Guide for Training Professionals, Alexandria (Va), Astd Press, 2010.

Fornire indicazioni per riconoscere le tipologie di situazioni

Formare a riconoscere elementi chiave e analogie nei problemi

Proporre problem based learningma solo per studenti esperti.

Formare alla costruzione di una corretta rappresentazione del problema

Valutazione formante

26

Le prove di valutazione non servono solo a valutare l’apprendimento ma lo migliorano: favoriscono l’elaborazione dei contenuti, chiariscono gli obiettivi, indirizzano gli sforzi nelle direzioni volute, facilitano il transfer.

Earl L. M. (2014, first ed. 2003), Assessment as Learning. Using Classroom Assessment to Maximize Student Learning, Cheltenham (Vic), Hawker Brownlow. Della Sala S., Le neuroscienze a scuola. Il buono, il brutto, il cattivo, Firenze, GiuntiScuola, 2016.

Far emergere i «modelli di pensiero» degli studenti e dare feedback.

Indurre lo studente a «porre a controllo empirico» la sua percezione di competenza

Fornire dati di automonitoraggio e di indirizzo del percorso dello studente

Usare le prove di valutazione per stimolare l’attivazione cognitiva

Autoregolazione

27

E’ importante portare l’allievo ad acquisire consapevolezza di ciò che sa e sa fare e fornire strategie di miglioramento.

Schunk, D. H., & Zimmerman, B. J. (Eds.). (1994). Self-regulation of learning and performance: Issues and educational applications. Hillsdale, NJ, US: Lawrence Erlbaum Associates, Inc.

I giudizi che gli studenti si autoassegnano prima di una prova

sono altamente previsivi del giudizio che avranno nella prova stessa

Promuovere nello studente l’uso di strategie metacognitive

Proporre compiti graduati per stimolare il senso di autoefficacia

Esplicitare agli allievi i criteri di successo delle loro performance e proporre «standard» per autovalutarsi.

Promuovere la pianificazione e il monitoraggio delle proprie strategie

Promuovere la capacità di prevedere le conseguenze delle proprie azioni

Funzioni esecutive

28

Esistono funzioni mentali di basso livello (es. controllo inibitorio, memoria di lavoro, flessibilità cognitiva) che se migliorate attraverso appositi training incrementano le abilità cognitive di base (es. percezione, linguaggio, memoria, attenzione, ecc.) degli allievi.

Diamond A. (2013), Executive Functions, Annu Rev Psychol. 2013; 64: 135–168.Hattie J., Donoghue G. M. (2016), Learning strategies: a synthesis and conceptual model, npj Science of Learning (2016) 1, 16013.

«Allenare» le funzioni esecutive degli studenti sugli stessi contenuti su cui di dovrà svolgere la performance richiesta

Potenziare le abilità cognitive di base richieste per svolgere un dato compito

proponendo attività mirate

Proporre attività volte al cambiamento di modelli di pensiero inefficaci dello studente.

Emozioni positive

29

Non si può apprendere o insegnare efficacemente qualcosa, se non si cura lo «stare bene in classe».

Geake, J. G. (2016). Il cervello a scuola. Neuroscienze e educazione tra verità e falsi miti. Trento: EricksonHattie J. (2017). Visible Learningplus 250+ Influences on Student Achievement, https://visible-learning.org

Promuovere serenità e coesione nelle attività in classe (anche attraverso

tecniche specifiche per la gestione del comportamento)

Curare la relazione docente-studente

Instaurare un clima di fiducia ed avere alte aspettative

Coinvolgere i genitori

«Fare squadra» con i colleghi insegnanti.

Alcune fonti (secondarie) di evidenza empirican Anderson J., Cognitive Psychology and its Implications (7th edn.), New York, Worth, 2009.n Calvani A. (2012), Per un’istruzione evidence based. Analisi teorico-metodologica

internazionale sulle didattiche efficaci e inclusive, Trento, Erickson.n Clark R. C., Evidence-Based Training Methods. A Guide for Training Professionals, Alexandria

(Va), Astd Press, 2010.n Clark R. C., Nguyen F., Sweller J., Efficiency in learning. Evidence-based guidelines to

manage cognitive load, San Francisco, Pfeiffer Wiley, 2006.n Della Sala S., Le neuroscienze a scuola. Il buono, il brutto, il cattivo, Firenze, GiuntiScuola,

2016.n Fiorella L, Mayer R., Learning as a Generative Activity. Eight Learning Strategies that Promote

Understanding, Cambridge, Cambridge University Press, 2015.n Hattie J., Visible Learning: A Synthesis of over 800 Meta-Analyses Relating to Achievement,

London, Routledge, 2009.n Hattie J. (2016), Apprendimento visibile, insegnamento efficace, Trento, Erickson.n Hattie J., Donoghue G. M. (2016), Learning strategies: a synthesis and conceptual model, npj

Science of Learning (2016) 1, 16013.n Mayer R., Multimedia Learning (2nd Ed.), Cambridge (Ny), Cambridge University Press, 2009.n Marzano R. J., Pickering D. J., Pollock J. E. (2001), Classroom Instruction that Works:

Research-based Strategies for Increasing Student Achievement, Alexandria (Va), ASCD.n Mitchell D., What really works in special and inclusive education, London, Routledge, 2008.n Olivieri D., Le radici neurocognitive dell'apprendimento scolastico. Le materie scolastiche

nell'ottica delle neuroscienze, Milano, FrancoAngeli, 2014. 30

Alcuni siti di revisioni sistematiche e meta-analisi di ricerca

n Best Evidence Encyclopedia http://www.bestevidence.org/n Campbell Collaboration https://www.campbellcollaboration.org/n Center for teaching (Vanderbilt University) (vedi Guides):

https://cft.vanderbilt.edu/n Educational Practices Series http://www.iaoed.org/index.php/ed-

practices-seriesn Edutopia https://www.edutopia.org/n Evidence Based Teachers Network http://www.ebtn.org.uk/homen Education Endowment Foundation (EEF) (vedi Teaching Learning

Toolkit): http://educationendowmentfoundation.org.ukn SApIE Società per l'Apprendimento e l'Istruzione informati da Evidenza

www.sapie.itn What Works Clearinghouse http://ies.ed.gov/ncee/wwc/default.aspx

31

Pellegrini M., Vivanet, G. (2018). Sintesi di ricerca in educazione. Basi teoriche e metodologiche. Roma, Carocci Editore

Quindi, quali risposte a questi interrogativi?n Compiti a casa, si o no?n Flipped classroom, si o no?n Lezione frontale, si o no?n Cooperative learning, si o no?n Tecnologie, si o no?n Stili cognitivi, si o no?n Laboratorio, si o no?n Conoscenze o competenze?n Intelligenza innata o costruita?n Distacco o relazione?n Valutare per giudicare o per formare?n … 32

33

Quelle che derivano dalla ricerca…

34

«In God we trust; all others must bring data…»

(Frase comunemente attribuita a William Edwards Deming, anche se non vi sono prove che ciò sia vero…)

35

Grazie per l’attenzione…

[email protected]