Restituzione dati Prove Invalsi 2012 ISTITUTO COMPRENSIVO DI MONTECCHIO EMILIA.

74
Restituzione dati Prove Invalsi 2012 ISTITUTO COMPRENSIVO DI MONTECCHIO EMILIA

Transcript of Restituzione dati Prove Invalsi 2012 ISTITUTO COMPRENSIVO DI MONTECCHIO EMILIA.

Page 1: Restituzione dati Prove Invalsi 2012 ISTITUTO COMPRENSIVO DI MONTECCHIO EMILIA.

Restituzione datiProve Invalsi 2012

ISTITUTO COMPRENSIVO DI MONTECCHIO EMILIA

La finalitagrave della rilevazione

bull Valutazione di sistema rapporto annuale sulla scuola italiana e rilevazione degli apprendimenti

bull Finalitagrave ultima della misurazione degli apprendimenti fornire ad ogni scuola uno strumento di riflessione e diagnosi per migliorare la didattica

Costruzione delle prove

PROVE STANDARDIZZATE

bull Sulla base di quadri di riferimento pubblici vengono preparate proposte di provavagliate da commissioni di esperti e sottoposte alla verifica empirica di un pre- test realizzato su diverse migliaia di studenti di scuole sparse su tutto il territorio nazionale

bull Comprendono domande di diversa complessitagrave distribuite su una ampia scala di livelli di competenze (anche le eccellenze)

si rivolgono a una vasta popolazione

Caratteristiche delle Prove InvalsiAspetti della padronanza linguistica misurati dalle

prove INVALSIIntervento di Daniela Bertocchi al seminario di Frascati

novembre 2012

bull Valutazione della competenza di lettura intesa come comprensione interpretazione riflessione e valutazione del testo scritto

bull Conoscenze e competenze lessicali e grammaticali

Quali aspetti della lettura1Riconoscere e comprendere il significato letterale e figurato di

parole ed espressioni riconoscere le relazioni tra parole2 Individuare informazioni date esplicitamente nel testo3 Fare unrsquoinferenza diretta ricavando unrsquoinformazione

implicita da una o piugrave informazioni date nel testo eo tratte dallrsquoenciclopedia personale del lettore

4 Cogliere le relazioni di coesione (organizzazione logica entro e oltre la frase) e coerenza testuale

5a Ricostruire il significato di una parte piugrave o meno estesa del testo integrando piugrave informazioni e concetti anche formulando inferenze complesse

5b Ricostruire il significato globale del testo integrando piugrave informazioni e concetti anche formulando inferenze complesse

Quali aspetti della lettura

6 Sviluppare unrsquointerpretazione del testo a partire dal suo contenuto eo dalla sua forma andando al di lagrave di una comprensione letterale

7 Valutare il contenuto eo la forma del testo alla luce delle conoscenze ed esperienze personali

(riflettendo sulla plausibilitagrave delle informazioni sulla validitagrave delle argomentazioni sulla efficacia

comunicativa del testo ecc)

Le domandeLa prova standardizzata a risposta chiusa non puograveneacute

deve essere lrsquounica tipologia di verifica nella prassi didatticaEssa perograve puograve suggerire una modalitagrave di interrogazione dei testi tesa a fornire allo studente piugrave ipotesi esplicative del dato ciascuna con un certo grado di plausibilitagraveIn tale senso le alternative di risposta stimolano ilragionamento e la capacitagrave di cercare nel testo leinformazioni utili allrsquoindividuazione della rispostacorretta

Le domande difficili

bull In una prova di valutazione di sistema ci devono essere anche domande molto difficilildquo

bull questo egrave necessario percheacute si possa valutare la distribuzione degli studenti nei diversi livelli da quello molto basso alle eccellenze

Gli studenti in generale trovano le maggiori difficoltagrave

1 Nelle domande di ricerca di informazioni quando vi siano altre informazioni concorrenti (informazioni che non rispondono alla domanda formulata ma si trovano nella stessa porzione di testo quindi possono trarre in inganno ad una lettura affrettata) o quando le informazioni si debbano trarre da piugrave parti (ad es dal testo verbale e da un grafico)

Testo espositivo prova 5deg primaria 2010-11 Quesito B9 risposta corretta D percentuale di risposte corrette 415B9 Alla riga 21 crsquoegrave scritto laquoUna volta liberatehellipraquo ldquoLiberaterdquo si riferisce al fatto che i ragazziA portano le tartarughe nel cortile di casaB lasciano andare le tartarugheC mettono le tartarughe in vasche di acqua dolceD puliscono le tartarughe dalle incrostazioni

2Nelle domande relative alla coesione testuale in particolare quando il referente da individuare sia costituito non da una parola ma da unintera frase

Domanda A12 prova 1deg media 2010-2011 (testo narrativo ldquoIl padrone della lunardquo)A12 laquohellip la voce si diffuse ben prestoraquo (riga 57) A che cosa si riferisce ldquola vocerdquoRisposta helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

NB La risposta veniva considerata corretta in qualsiasi forma purcheacute venissero citati i due elementi del ldquoguardare la lunardquo e ldquoprendere la multardquo come si evince dalla griglia di correzioneldquoLa risposta deve contenere due elementi che debbono essere presenti entrambi nella giusta relazione guardare la luna ed essere multatordquoSi trattava tra lrsquoaltro di un nodo centrale del testoCiononostante la percentuale di studenti che ha dato la risposta corretta egrave stata solo del 143

Sia nella scuola primaria sia della secondaria di 1deg grado appare sempre difficile tutto ciograve che ha a che fare con la coesione testuale e lrsquoorganizzazione logico-sintattica difficile riconoscere la funzione specifica dei connettivi e anche la funzione della punteggiatura difficile sciogliere nessi impliciti

La corretta comprensione dei legami logico-sintattici intra e interfrasale egrave fondamentale per comprendere qualunque testo e in particolare i manuali delle diverse discipline quindi la carenza in questo ambito va a incidere sulle generali capacitagrave di comprensione e di studio degli studenti

Esempi di quesiti spiegazione di un connettivo testuale

A12 Come sostituiresti il termine ldquodopotuttordquo allrsquoinizio della riga 25 1048697 A Dopo tutto questo tempo1048697 B Dopo tutti questi sforzi1048697 C Tutto considerato1048697 D Malgrado tutto

(esatte 45)

3 Nelle domande che richiedono una rilettura precisa del testo dunque una capacitagrave di muoversi dentro al testo

4 Nella scuola primaria e in parte anche nella scuola media risultano difficili quelle domande che richiedono una ricostruzione complessiva del testo una sia pur minima interpretazione (ad es il riconoscimento dello scopo per cui un testo egrave stato scritto) A domande di questo tipo gli studenti spesso danno una risposta parziale o anche una risposta francamente ldquoproiettivardquo cioegrave rispondono non prestando attenzione a quello che egrave scritto nel testo ma in base a una propria reazione a un proprio sentimento

Esempi di quesiti comprensione globale e interpretazione‐A14 Tenendo conto di tutta la storia come si puogravedefinire la volpe (esatte 56)1048697 A Coraggiosa e poco cosciente dei pericoli1048697 B Aggressiva e ostinata1048697 C Ingegnosa e poco sincera con se stessa1048697 D Audace e intraprendente

A15 Quale delle seguenti affermazioni meglio sintetizzail contenuto del testo (esatte 52)1048697 A Tutto egrave bene quello che finisce bene1048697 B A furia di insistere si ottiene quel che si vuole1048697 C Per avere la pancia piena bisogna ingegnarsi1048697 D La sola prudenza vale piugrave di mille astuzie

I Quesiti di grammaticabull Non essendo compito dellrsquoINVALSI indicare un modello da privilegiare

rispetto ad altri si egrave scelto nella formulazione delle domande di fare riferimento in linea di massima ai contenuti piugrave condivisi e alla terminologia nota alla maggior parte degli insegnanti e degli studenti

bull Le prove misurano la capacitagrave di interrogare i dati cioegrave i fatti di lingua e di trovare autonomamente risposte

bull Questo tipo di domande potrebbero non misurare gli apprendimenti scolastici ma mirano a mostrare un metodo che egrave quello di far osservare i dati (ai ragazzi) e indurre su di essi confronti ricerca di somiglianzedifferenze e di relazioni ragionamenti che riguardano a seconda dei casi la forma degli elementi o la loro funzione o entrambe

Un porsquo di chiarezza sui terminiGrammatica Descrizione di una lingua nei

suoi aspetti strutturali tenendo conto di una o piugrave delle varietagrave linguistiche in base a un modello scelto

La descrizione linguistica si trova nelle cosiddette

ldquogrammatiche di riferimentordquo che contengono un quadro esplicito adeguato sistematico ed esaustivo delle caratteristiche di una lingua

bull Riflessione sulla lingua

Processo metalinguistico attivo che utilizzasviluppa categorie cognitive proprie del pensiero induttivo e parte dai testi per formulare ipotesi sulla regolaritagrave di determinati fenomeni linguistici le verifica per arrivare a generalizzazioni

Ambiti grammaticali1 Ortografiabull Uso di accenti e apostrofi maiuscole e minuscole segmentazione delle parole (glielrsquoho detto) uso delle

doppie casi di non corrispondenza tra fonemi e grafemi (uso dellrsquoh della q dei digrammi ecc)2 Morfologiabull Flessione (tratti grammaticali genere numero grado modo tempopersona aspetto diatesi) categorie

lessicali (nome aggettivo verboecc) e sottocategorie (aggettivo possessivo nome proprio ecc)3 Formazione delle parolebull Parole derivate parole alterate parole composte polirematiche (ferro da stiro asilo nido)4 Lessico e semanticabull Relazioni di significato tra parole polisemia campi semantici famiglie lessicali usi figurati e principali

figure retoriche espressioni idiomatiche struttura e uso del dizionario5 Sintassibull Accordo (tra articolo e nome tra nome e aggettivo tra soggetto e predicato ecc) sintagma (nominale

verbale preposizionale) frase minima semplice (o proposizione) complessa (o periodo) frase dichiarativa interrogativa ecc elementi della frase semplice soggetto

bull (esplicito o sottinteso in posizione pre-verbale o post-verbale) predicato complementi predicativi e altri complementi gerarchia della frase complessa frase principale coordinate subordinate (diverse tipologie) uso di tempi e modi nella frase

6 Testualitagravebull Segnali di organizzazione del testo e fenomeni di coesione anafora connettivi punteggiatura ecc

aspetti pragmatici del linguaggio (fenomeni del parlato funzioni dellrsquoenunciato ecc)

Analizzare i dati per migliorare

Un miglioramento anche nelle prove Invalsi devepassare attraverso la conquista da parte deglistudenti di importanti capacitagrave quali distanziarsicriticamente dal testo usare strategie di lettura approfondita e analitica confrontando le varie informazioni che un testo dagrave nelle sue diverse parti individuare i fili di coesione testuale e i rapporti di coerenza

ldquoSempre gradualmente sviluppare negli studenti processi metacognitivi che permettono agli studenti stessi di controllare il loro percorso di letturardquo

ldquoLa strategia di lettura piugrave usata egrave spesso quella lineare sempre in avantiLa strategia di leggere la domanda e andare a cercare lrsquoinformazione esatta nel testo non egrave spontanea va insegnata nella didattica ordinaria della lettura in modo da diventare cosigrave radicata da essere utilizzata quasi automaticamenterdquo

QUADRO DI RIFERIMENTO DI MATEMATICAGiorgio Bolondi ndashRossella Garuti

Frascati novembre 2012

bull Il QdR di matematica dagrave indicazioni su cosa valutano le Prove e come

bull Ersquo in stretto collegamento con le nuove Indicazioni

bull Risente anche delle prove precedenti e viene aggiornato

bull Ersquo suddiviso tra 1deg e 2deg ciclo

Che cosa possono valutare le prove INVALSI di MatematicaRossella

GarutiSono strutturate secondo due dimensioni rispetto alle

quali si costruiscono e classificano i quesitibull a i contenuti matematici suddivisi nei quattro grandi

ambiti Numeri Spazio e figure Relazioni e Funzioni(non per la II Primaria) Dati e previsioni

bull b i processi coinvolti Ersquo importante ricordare che non egrave possibile in generale

stabilire una corrispondenza biunivoca fra un unico contenuto (conoscenza o abilitagrave) ed un unico

processo Per questo motivo nella classificazione dei quesiti si parla sempre di ambito prevalente e processo prevalente

8 Processi- conoscere e padroneggiare i contenuti specifici della matematica- conoscere e utilizzare algoritmi e procedure- conoscere diverse forme di rappresentazione e passare da una allaltra- risolvere problemi utilizzando strategie in ambiti diversi ndash numerico geometrico algebrico ndash- riconoscere in contesti diversi il carattere misurabile di oggetti e fenomeni utilizzare strumenti di misuramisurare grandezze stimare misure di grandezze- acquisire progressivamente forme tipiche del pensiero matematico- utilizzare strumenti modelli e rappresentazioni nel trattamento quantitativo dellinformazione in ambitoscientifico tecnologico economico e sociale- riconoscere le forme nello spazio e utilizzarle per la risoluzione di problemi geometrici o di modellizzazione

MACROPROCESSIbull Concetti e procedurebull Rappresentazionibull Modellizzazione riguarda le domande in cui si richiede di risolvere

un problema considerando le informazioni disponibili di valutare diverse soluzioni per identificare quella corretta di stabilire la relazione tra il testo di un problema e la soluzione formalizzata (attraverso simboli matematici ma anche schemi di carattere grafico) o anche di interpretare un modello

matematico

bull Argomentazione non egrave contemplata per la classe seconda anche se la ricerca in educazione matematica ha dimostrato come alunni di questa etagrave siano in grado di spiegare e giustificare strategie di soluzione di problemi

Gli studenti in generale trovano le maggiori difficoltagravehellip

bull Le domande relative allrsquoambito Dati e previsioni presentano in entrambi i livelli una migliore

performance rispetto a quelle degli altri ambiti Lrsquoambito Numeri presenta performance negativa

sia in seconda che in quinta Spazio e figure si colloca in una posizione intermedia

bull Per la quinta Relazioni e funzioni risulta essere lrsquoambito con performance peggiore

Le domande sulla risoluzione dei problemi sono il cuore delle prove

Dalle nuove Indicazioni (traguardi di sviluppo delle competenze)

bull Riesce a risolvere problemi mantenendo il controllo sia sul processo risolutivo sia sui risultati

bull Descrive il procedimento seguito e riconosce strategie diverse dalla propria

Questo richiama nella didattica un lavoro di confronto di strategie Le domande sui problemi propongono questo confrontoEs Qual egrave lrsquoespressione risolutiva del problema

Cheating Giagrave nel corso degli anni passati lrsquoINVALSI ha rilevato mediante opportune

tecniche statistiche che in alcune situazioni vi sono stati comportamenti impropri che hanno consentito secondo modi e forme differenti agli allievi di fornire le risposte corrette non in virtugrave delle loro competenze ma percheacute copiate dagli altri studenti o da altre fonti (student cheating) o persino suggerite piugrave o meno esplicitamente dai docenti (teacher cheating)

LrsquoInvalsi ha dovuto sviluppare una complessa strategia anti-cheating basata su sofisticati algoritmi statistici che lsquodepuranorsquo i risultati dalle copiature e dagli lsquoaiutini Il metodo di individuazione e correzione dei dati anomali si basa fondamentalmente sulla definizione di un sistema di pesi di correzione mediante i quali il valore originario viene modificato per tener conto dellrsquoeffetto della presenza di dati anomaliI predetti coefficienti di correzione sono ottenuti attraverso la combinazione con pesi opportuni di quattro indicatori calcolati per ciascuna classe la media e la varianza delle risposte corrette la quota delle risposte mancanti e il grado di omogeneitagrave delle risposte anche di quelle errate

Punteggi generali Tavola 1a ndash Italiano classi seconde

Classi Media del punteggio al netto del cheating

Diff a classi con background

simile

Punteggio Emilia R

676

Punteggio Nord Est

682

Punteggio Italia679

Cheating in

408080470201 637 -66 00

408080470202 611 -91 07

408080470203 664 -39 07

408080470204 718 +16 00

408080470205 691 -11 00

408080470206 608 -95 00

408080470207 623 -79 01

408080470208 650 -52 02

REIC835001 652 -46 02

Testo narrativo Riordino Frasi Prova complessiva

Punteggio medio

Punteggio Italia

Punteggio medio

Punteg Italia

Punteggio medio

Punteggio Italia

408080470201 627

686

686

644

637

679

408080470202 610 616 611

408080470203 664 662 664

408080470204 726 676 718

408080470205 717 561 691

408080470206 621 542 608

408080470207 616 656 623

408080470208 636 718 650

REIC835001 654 639 652

Livello 1 punteggio minore o uguale al 75 della media nazionaleLivello 2 punteggio maggiore del 75 e minore o uguale del 95 della media nazionaleLivello 3 punteggio maggiore del 95 e minore o uguale del 110 della media nazionaleLivello 4 punteggio maggiore del 110 e minore o uguale del 125 della media nazionaleLivello 5 punteggio maggiore del 125 della media nazionale

Italiano 2 Distribuzione degli studenti per livelli di apprendimento

Domanda B138 classi su 8 (111-316)

Tipo di testo e di itemaspetto risposta corretta

Descrizione del compitoCommento

B13 Qui sotto ci sono quattro fatti del raccontoQuale fatto egrave capitato per primoA Dopo lrsquoarrivo delle barche tutti fanno festaB Piddo fa un buchino nella barcaC La barca di Nando rallentaD Piddo va nella barca di Nando

Aspetto ricostruire ilsignificato globale del testointegrando piugrave informazionie concetti ancheformulando inferenzecomplesse

Risposta corretta B

Il quesito richiede diindicare quale evento tra quelli dati sia capitato per primoUna difficoltagrave puograve essere legata al fatto che la sequenza in cuigli eventi sono narrati nel testo non corrisponde a quella in cuisi sono svolti nel racconto (egrave solo dopo che la barca di Nandorallenta che Piddo dice ad Alvise di avere fatto il buchino)Possibile percorso di risposta ‐ ricostruire la successione logico‐

temporale degli eventidellrsquointero racconto ‐ riconoscere che lrsquoevento che viene

prima degli altri nellacatena causale egrave il buchino fatto da Piddo nella barcaavversaria

Domanda8 classi su 8(133-389)

Tipo di testo e di itemaspetto risposta corretta

Descrizione del compitoCommento

B6 Il sogno che Alvise racconta egraveA un vero sogno fatto la notte precedenteB una cattiveria per far rallentare NandoC uno scherzo per far divertire i suoirematoriD un modo per dire a Nando che crsquoegrave unproblema

Tipo di testo narrativo

Aspetto ricostruire ilsignificato di una parte piugrave omeno estesa del testointegrando piugrave informazionie concetti ancheformulando inferenzecomplesseRisposta corretta D

Il quesito richiede diandare oltre una comprensione letterale di quanto dice uno dei personaggi mostrando di essere consapevoli che Alvise diceuna cosa ma ne intende unrsquoaltra cioegrave che il sogno che Alvise racconta non egrave un vero sogno

Possibile percorso di risposta ‐ considerare alcune informazioni del testo e

la successione dei fattiPiddo fa il buchinoLa barca avversaria rallentaPiddo dice ad Alvise che nella barca avversaria crsquoegrave un forellino ‐ dedurre che Alvise non viene a sapere del

ldquobuchinordquo da un sogno ma dal racconto di Piddo ‐ concludere che per Alvise dire di avere

fatto un sogno egrave un modo per avvertire Nando che ha un forellino nello scafo

Domanda4 classi su 8 (263-333)

Tipo di testo e di itemaspetto risposta corretta

Descrizione del compitoCommento

B5 Da quale di queste quattro frasi del racconto sicapisce che qualcuno ha imbrogliatoA ndash Forza forza ndash gridava Alvise ndashGuardate come vanno piano remateB ndash Percheacute percheacute percheacute quel forellinolrsquoho fatto io ndash disse PiddoC ndash Forza allora riprendiamo la gara ndashdisse Nando E cosigrave ripartironoD Allora Alvise gridograve ndash Smettete diremare I rematori tolsero i remi dallrsquoacqua

Tipo di testo narrativo

Aspetto ricostruire ilsignificato di una parte piugrave o meno estesa del testointegrando piugrave informazionie concetti ancheformulando inferenzeComplesseRisposta corretta B

Il quesito richiede dimostrare di avere compreso un punto nodale del testo cioegrave da cosa si capisce che qualcuno ha imbrogliato Un elemento che gioca sulla difficoltagrave del compito egrave il fatto che la parte di testo in cui si deve cercare la spiegazione egrave stata scelta da chi ha costruito la domanda e chi risponde egrave vincolato a trovare indizi in punti del testo selezionati da altri Allo stesso tempo questi punti assumono significato solo se collegati con la comprensione di una porzione di testo piugrave ampia

Possibile percorso di risposta ‐ integrare piugrave informazioni che si trovano nel testo la

barca avversaria rallenta percheacute imbarca acqua imbarca acqua percheacute ha un forellino nello scafo il forellino egrave stato fatto da Piddo di nascosto prima della gara (ldquoCerto che vanno pianoAlvise ndash disse a bassa voce uno dei rematori vicini al capo un tale Piddo ndash Hanno un forellino sotto lrsquoasse di poppa e stanno imbarcando un porsquo drsquoacqua di marerdquo) ‐ attivare conoscenze dellrsquoenciclopedia e riconoscere che

questo comportamento corrisponde a un imbroglioOppure ‐ attivare conoscenze dellrsquoenciplopedia per utilizzare

anche come indizio la ripetizione del ldquopercheacuterdquo che fa capire una certa esitazione da parte di Piddo segno che qualcosa non vaQuello che non va egrave il forellino percheacute ecc

Domanda3 classi su 8(333-389)

Tipo di testo e di itemaspetto risposta corretta

Descrizione del compitoCommento

B7 Da quale di queste quattro frasi del racconto sicapisce che qualcuno cerca di rimediare allrsquoimbroglio

A Le due barche lottarono fianco a fianco fino allrsquoultima remataB Alvise guardograve negli occhi Piddo e disse ndashSalta sullrsquoaltra barca e tieni il dito in quel buco fino alla fine della garaC ndash Ma adesso tu hai un rematore in meno ndash disse NandoD ndash Perograve tu con lrsquoacqua entrata e il somaro che hai caricato hai piugrave peso ndash risposeAlvise

Tipo di testo narrativo

Aspetto ricostruire ilsignificato di una parte piugrave omeno estesa del testointegrando piugrave informazionie concetti ancheformulando inferenzecomplesseRisposta corretta B

Possibile percorso di risposta ‐ integrare piugrave informazioni alcune delle

quali sono presenti esplicitamente nel testo mentre altre vanno inferite1048697 unrsquoinformazione data egrave che Piddo ha ammesso di avere fatto un buco nella barca avversaria1048697 unrsquoinformazione da inferire egrave che ha fatto questo per fare rallentare la barca avversaria e fare vincere la sua barca1048697 unrsquoinformazione data egrave che Alvise domanda a Piddo di andare sullrsquoaltra barca e di mettere un dito dove crsquoegrave il buco per evitare che lrsquoacqua entri1048697 unrsquoinformazione da inferire egrave che in questo modo Alvise vuole che Piddo ripari il dannoimbroglio che ha fattoallrsquoaltra barca

Punteggi generali Tavola 1b ndash matematica classi seconde

Classi Media del punteggio al netto del cheating

Diff a classi con background

simile

Punteggio Emilia R

566

Punteggio Nord Est

573

Punteggio Italia580

Cheating in

408080470201 514 -107 04

408080470202 503 -117 05

408080470203 544 -77 02

408080470204 641 +22 25

408080470205 613 -09 00

408080470206 565 -56 00

408080470207 502 -118 03

408080470208 515 -105 04

REIC 835001 551 - 62 05

Domanda D6 7classi su 8 (200-375)

Classificazione

AMBITO PREVALENTE Numeri OGGETTO DI VALUTAZIONE Operazioni fra numeri interi ndash metagrave doppio PROCESSO PREVALENTE Conoscere e padroneggiare i contenuti specifici della matematica Dalle Indicazioni per il curricolo 2007 Eseguire mentalmente semplici operazioni con i numeri naturali

Domanda D3 b5 classi su 8 (167-467)

Classificazione

AMBITO PREVALENTE Numeri OGGETTO DI VALUTAZIONE Somma di valori monetari Confronto di numeri PROCESSO PREVALENTE Sapere risolvere problemi utilizzando gli strumenti della matematica Dalle Indicazioni per il curricolo 2007 Eseguire semplici addizioni e sottrazioni anche con riferimento alle monete

Domanda D14 4 classi su 8 (105-333) Classificazione

AMBITO PREVALENTE Numeri OGGETTO DI VALUTAZIONE Conteggio di oggetti moltiplicazioni o addizioni ripetute tra numeri naturali confronto tra numeri naturali PROCESSO PREVALENTE Conoscere e padroneggiare algoritmi e procedure Dalle Indicazioni per il curricolo 2007 Contare oggetti Eseguire mentalmente semplici operazioni con i numeri naturali

Domanda D 16 -4 classi su 8 (111-400) Classificazione

AMBITO PREVALENTE Numeri OGGETTO DI VALUTAZIONE Struttura additiva inversa individuata in un contesto reale PROCESSO PREVALENTE Sapere risolvere problemi utilizzando gli strumenti della matematica Dalle Indicazioni per il curricolo 2007 Riesce a risolvere facili problemi mantenendo il controllo sia sui processi

Matematica 2 Distribuzione degli studenti per livelli di apprendimento

Livello 1 punteggio minore o uguale al 75 della media nazionaleLivello 2 punteggio maggiore del 75 e minore o uguale del 95 della media nazionaleLivello 3 punteggio maggiore del 95 e minore o uguale del 110 della media nazionaleLivello 4 punteggio maggiore del 110 e minore o uguale del 125 della media nazionaleLivello 5 punteggio maggiore del 125 della media nazionale

Tavola 1b - Matematica

Punteggi generali ndash Italiano classi quinte

Classi Media del punteggio al netto del cheating

Diff a classi con background

simile

Punteggio Emilia R

777

Punteggio Nord Est

778

Punteggio Italia768

Cheating in

408080470201 753 -30 00

408080470202 715 -44 00

408080470203 754 -19 00

408080470204 866 +94 08

408080470205 724 -49 08

408080470206 713 -56 09

408080470207 716 -50 01

REIC 835001 750 -21 04

Testo narrativo Testo espositivo Grammatica

Punteggio Medio

Punteggio Italia

Punteggio Medio

Punteggio Italia

Punteggio Medio

Punteggio Italia

408080470501 778

776

1 725

723

1 746

784

408080470502 718 2 635 2 752

408080470503 801 3 707 3 738

408080470504 826 4 833 4 918

408080470505 718 5 672 5 755

408080470506 739 6 672 6 711

408080470507 752 7 729 7 679

REIC835001 763REIC83500

01 714REIC835001 757

Dettagli della prova di Italiano

Ricostruire il significato del testo Riflessione sulla lingua Individuare informazioni Interpretare e valutare

Punteggio Medio

Punteg Italia

Punteggio Medio

Punteg Italia

Punteggio Medio

Punteg Italia

Punteggio Medio

Punteggio Italia

408080470501 762

769

1 746

784

1 705

705

1 855

775

408080470502 704 2 752 2 575 2 828

408080470503 778 3 738 3 678 3 889

408080470504 805 4 918 4 873 4 918

408080470505 721 5 755 5 639 5 682

408080470506 729 5 711 6 664 6 706

408080470507 745 7 679 7 761 7 690

REIC835001 751 REIC835001 757 REIC835001 706REIC835001 795

Dettagli della prova di Italiano i processi

Italiano 5 Distribuzione degli studenti per livelli di apprendimento

Livello 1 punteggio minore o uguale al 75 della media nazionaleLivello 2 punteggio maggiore del 75 e minore o uguale del 95 della media nazionaleLivello 3 punteggio maggiore del 95 e minore o uguale del 110 della media nazionaleLivello 4 punteggio maggiore del 110 e minore o uguale del 125 della media nazionaleLivello 5 punteggio maggiore del 125 della media nazionale

Punteggi generali ndash Matematica classi quinte

Classi Media del punteggio al netto del cheating

Diff a classi con background

simile

Punteggio Emilia R

534

Punteggio Nord Est

533

Punteggio Italia524

Cheating in

408080470201 455 84 00

408080470202 342 -199 00

408080470203 431 -137 00

408080470204 653 +109 01

408080470205 508 -28 05

408080470206 417 -106 08

408080470207 436 -99 00

REIC 835001 469 -74 02

Numeri Dati e previsioni Spazio e figure Relazioni e funzioni

Punteggio Medio

Punteg Italia

Punteggio Medio

Punteg Italia

Punteggio Medio

Punteg Italia

Punteggio Medio

Punteg Italia

408080470501 526

506

1 570

627

1 444

498

1 268

400

408080470502 299 2 456 2 285 2 262

408080470503 378 3 540 3 444 3 306

408080470504 703 4 723 4 616 4 495

408080470505 479 5 660 5 450 5 345

408080470506 485 6 467 6 391 6 258

408080470507 408 7 518 7 397 7 371

REIC835001 474 REIC835001 561 REIC835001 436 REIC835001 332

Dettagli della prova di Matematica

Concetti e procedure Rappresentazioni Modellizzazione Argomentazione

Punteggio Medio

Punteg Italia

Punteggio Medio

Punteg Italia

Punteggio Medio

PuntegItalia

Punteggio Medio

Punteg Italia

408080470501 529

559

1 489

511

1 463

508

1 295

470

408080470502 339 2 339 2 362 2 287

408080470503 427 3 445 3 446 3 365

408080470504 713 4 671 4 594 4 620

408080470505 524 5 550 4 538 5 279

408080470506 501 6 383 5 368 6 327

408080470507 451 7 388 6 436 7 448

REIC835001 503 REIC835001 467 REIC835001 458 REIC835001 382

Dettagli della prova di Matematica

Matematica 5 Distribuzione degli studenti per livelli di apprendimento

Zoom sulle prove

egrave risultato difficile rispondere a

queste domande di Italiano

Domanda A3 ndashClassi 7 su 7 (00-333)

Tipo di testo e di itemaspettorisposta corretta

Descrizione del compitoCommento

A3 Percheacute funzionavano le pillole della bidellaA Percheacute il bambino le prendeva tutti i giorniB Percheacute il bambino credeva nel loro potereC Percheacute erano medicineD Percheacute erano magiche

Tipo di testo narrativo

Aspetto ricostruire ilsignificato globale deltesto integrando piugraveinformazioni e concettianche formulandoinferenze complesseRisposta corretta B

Il quesito richiede diesplicitare unrsquoinformazione chiave lasciata implicita ma presupposta per la piena comprensione del testo Per il lettore che non egrave supportato dalle conoscenze ed esperienze pregresse necessarie per risolverequesto punto fin dallrsquoinizio gli indizi che possono essere drsquoaiuto si trovano in punti del testo lontani da quello in cui si parla del portentoso funzionamento delle pillolePossibile percorso di rispostaIl nodo da sciogliere egrave ‐ capire cosa sono le pillole della bidella (neacute

pillole magiche neacute reali medicine ma semplici caramelle) e che funzionano percheacute il bambino ha fiducia nella loro capacitagrave di togliergli il mal di panciaQualora il nodo non sia stato sciolto fin dallrsquoinizio del testo grazie a conoscenze legate allrsquoesperienza occorre ‐ tenere conto delle informazioni date nellrsquointero

testo che possonocostituire altrettanti indizi (ad es la scena in cui la mamma mette in bocca una pillolina che le dagrave la bidella e poi la tensione sul viso della mamma sparisce e lei sorride) ‐ disambiguare la parte finale del testo

riconoscendo che la mammaalla fine del racconto sta solo assecondando il bambino avendo capito il suo problema

Domanda A17Classi 6 su 7 (125 al 389)

Domandaaspettorisposta corretta

Descrizione del compitoCommento

A17 Quando la mamma alla fine egrave andata via eraserena percheacuteA si era convinta che le pillole facevanoguarire il mal di panciaB aveva capito che cosa erano in realtagrave lepillolineC aveva visto che la bidella era un tipoconvincenteD si era resa conto che la bidella aveva moltolavoro da fare

Tipo di testo narrativo

Aspetto ricostruire ilsignificato di una parte piugraveo meno estesa del testointegrando piugraveinformazioni e concettianche formulandoinferenze complesseRisposta corretta B

Il quesito richiede di ‐ individuare unrsquoinformazione esplicativa

di unrsquoaltra utilizzandoinformazioni del testo e dellrsquoenciclopedia Il quesito completaulteriormente lrsquointegrazione richiesta dalla domanda 15 e ndash comequello ndash richiede che si tenga conto dellrsquointero testo che precedequesto punto

Possibile percorso di risposta ‐ recuperare lrsquoelaborazione del testo fatta

per la domanda 15 (lamamma aveva sorriso percheacute si era resa conto di essersi preoccupataper niente) ‐ concludere che la mamma va via serena

percheacute ha capito che cosasono in realtagrave le pillole

Domanda B5classi 6 su 7 (125-381)

Tipo di testo e di itemaspettorisposta corretta

Descrizione del compitoCommento

B5 Che cosa si puograve mettere al posto di ldquoanche serdquo alle righe 5 e 24 senza cambiare il significato della frase

A Come seB A meno cheC Visto cheD Per quanto

Tipo di testo espositivoTipo di item domanda ascelta multiplaAspetto cogliere le relazionidi coesione (organizzazionelogica entro e oltre la frase)Risposta corretta D

Il quesito richiede diragionare su un nesso linguistico per riconoscere un suosinonimoPossibile percorso di risposta ‐ riconoscere che tipo di relazione stabilisce

ldquoanche serdquo fra le due parti di testo dove egrave inserito capendo che lrsquoinformazione cheviene dopo limita il significato di quanto si era detto prima

Parti di testo da considerarelaquoNella loro lingua significa ldquola genterdquo ed egrave di sicuro questo il modo in cui preferiscono essere chiamati anche se molti li conoscono come EschimesiraquolaquoMolto resistenti gli alaskan malamute sono usati per trainare grandi slitte fatte di ossa di balena e pelle di caribugrave E anche se lamaggior parte delle persone preferisce le motoslittehellipraquo

Domanda B8Classi 4 su 7 (313-389)

Tipo di testo e di itemaspettorisposta corretta

Descrizione del compitoCommento

B8 ldquoOppure le gare di canto gutturale una cantilenafatta con la gola in cui spesso si imitano i versi dianimali selvaticirdquo (righe 33‐34) Questo egrave uno degliesempi dati dallrsquoautrice per fare capire megliounrsquoaffermazione del testo QualeA Molti passatempi sono simili ai nostriB Presso molte comunitagrave sopravvivono anticheusanzeC Tra gli Inuit sono molto diffusi i nomi deglianimaliD Ai giorni nostri molte cose sono cambiate

Tipo di testo espositivo

Aspetto individuareinformazioni dateesplicitamente nel testoRisposta corretta B

Il quesito richiede diindividuare unrsquoinformazione data nel testo e ripresa nella domanda e nella risposta corretta in forma letterale stabilendorelazioni tra le informazioni date

Possibile percorso di risposta ‐ cogliere come primo indizio ldquooppurerdquo(che

rimanda a una informazione precedente a cui egrave collegato) ‐ capire che questa informazione egrave un altro

degli esempi dati dallrsquoautore come si dice nella domanda ‐ utilizzare conoscenze linguistiche pregresse

(gli esempi arrivanosubito dopo unrsquoinformazione piugrave generale) ‐ considerare quindi lrsquoinformazione che

precede tutti gli esempi(laquoPresso molte comunitagrave perograve sopravvivono ancora antiche usanzeraquo)e capire che egrave proprio quella lrsquoaffermazione del testo che vieneillustrata dai due esempi

Domanda C8 Classi 5 su 7 (00-30)

Tipo di item ambitorisposta corretta

Descrizione del compito

C8 Inserisci la punteggiatura nei quadratini vuoti masolo quando egrave necessariaa) Il mostro gridograve ldquoDistruggerograve il mondo rdquo b) In solaio crsquoera un porsquo di tutto giocattoli rotti libri vecchi scarpe fotografie e altro ancorac) I piugrave bravi come ha detto la maestra hanno ricevuto un premio dal presided) Percheacute non sei venuto alla mia festa di compleannodomenica

Ambito TestualitagraveRisposta correttaa) b) c) d)

Per rispondere lo studente deveconoscere e saper usare le convenzionidrsquouso dei segni interpuntivi

Le criticitagrave nella prova di Italiano

AMBITI DI VALUTAZIONE II PRIMARIA V PRIMARIA

COMPRENSIONE

LOCALE E GLOBALE DEL TESTO bull Ricostruire il significato di una parte piugrave o meno estesa del testo integrando piugrave informazioni e concetti ancheformulando inferenzecomplesse

Ricostruire il significato globale deltesto integrando piugrave informazioni e concetti anche formulandoinferenze complesse

bullRicostruire il significato di una parte piugraveo meno estesa del testointegrando piugrave informazioni e concettianche formulando inferenze complesse

bullRicostruire il significato globale del testo integrando piugrave informazioni e concettianche formulando inferenze complesse

bullComprendere informazioni dateesplicitamente nel testo(espresse in parafrasi nella risposta)

ORGANIZZAZIONE LOGICA ENTRO E OLTRE LA FRASE

Riconoscere il significato di nessi coesivi e utilizzare nessi equivalenti

COMPETENZA LESSICALE

GRAMMATICA Conoscere e saper usare le convenzionidrsquouso dei segni interpuntivi

Zoom sulle prove

egrave risultato difficile rispondere a queste domande di matematica

Domanda D8 bClassi 7 su 7 (00-133)

Risposta correttaD8a9D8bprocedimentoEsempi di risposte correttebull24-6=18 182=9bullHo diviso 24 per 2 (12)e a una metagrave ho sottratto 3 che ho aggiunto allrsquoaltra metagravebull242+3 =15 (torta al cioccolato) 24 2 ndash3 = 9 (torta alla panna)bull24 + 6 = 30 30 2 = 15 15-6=9AMBITO PREVALENTE Relazioni e funzioniOGGETTO DI VALUTAZIONEOperazioni con i numeri interiPROCESSO PREVALENTESapere risolvere problemi utilizzando gli strumenti della matematica

Domanda D29Classi 6 su 7 (212-333)

Commento e classificazione

Risposta corretta C Si richiede allrsquo alunno di riconoscer e dare quindi un senso ad una espressione aritmetica che risolve un problemaAMBITO PREVALENTERelazioni e funzioniOGGETTO DI VALUTAZIONEOperazioni tra numeri naturaliOGGETTO DI VALUTAZIONEConoscere e padroneggiare diverse forme di rappresentazionee sapere passare da una allrsquoaltra

Domanda D 26 Classi 6 su 7 (00-353)

Risposta corretta Sigrave percheacute hellipLo studente deve fare riferimento al fatto che la figura corrispondente alla parte colorata in grigio chiaro ha i lati uguali a quelli dellrsquoesagono Per rispondere correttamente lo studente deve riconoscere che nellrsquoesagono ci sono sei triangoli equilateri uguali e deve riconoscere che il rombo grigio chiaro egrave appunto formato da due di questi triangoli equilateri Si tratta quindi di ricavare informazioni dalle proprietagrave della figura

OGGETTO DI VALUTAZIONE Poligoni regolari e loro proprietagrave PROCESSO PREVALENTE Acquisire progressivamente forme tipiche del pensiero matematico

Domanda D186 classi su 7 (188-368)

Risposta corretta

Si tratta di capireda quanto egrave scritto nel testoche la malta egrave un composto di tre sostanze che devono essere messe in una certa quantitagrave e che a l variare del peso di malta variano in modo proporzionale le quantitagrave di sabbia cemento e acqua Il concetto di proporzionalitagrave egrave richiesto a livello intuitivo e le quantitagrave si ricavano osservando le relazioni tra i numeriLe proporzioni dei componenti della maltaAMBITO PREVALENTE Relazioni e funzioniOGGETTO DI VALUTAZIONE Utilizzare relazioni fra grandezze (raddoppiare dimezzare aumentarehellip) per risolvere problemiPROCESSOPREVALENTE Conoscere e padroneggiare algoritmi e procedure

Domanda D5 a classi 5 su 7 (200-381)

Classificazione

Risposta corretta D5a C D5b La risposta egrave considerata corretta se si fa riferimento al fatto che sia i fogli sia le foto hanno la stessa superficie oppure hanno le stesse dimensioni Lrsquoalunno deve saper argomentare riguardo allrsquoequivalenza tra figure e non considerare solo lrsquoaspetto percettivo Si richiede infatti di motivare la scelta della risposta e questo puograve dar modo allrsquoinsegnante di individuare anche eventuali misconcezioni che possono essere causa di difficoltagrave e ostacoli AMBITO PREVALENTE Spazio e figure OGGETTO DI VALUTAZIONE Figure equiestese PROCESSO PREVALENTE D5a - Conoscere e padroneggiare algoritmi e procedure D5b - Acquisire progressivamente forme tipiche del pensiero matematico

INVALSI 2012-13Lo svolgimento delle prove7 maggio 2013 II primaria ( prova di lettura e italiano)

V primaria (Italiano)10 maggio 2013 II primaria ( matematica)

V primaria (matematica e questionario)14 maggio 2013 I secondaria 1deg grado (matematica italiano

questionario) 16 maggio 2013 II secondaria 2deg grado (matematica italiano

questionario)

Inizio della prova alle 930 e svolgimento secondo una scansione temporale prestabilita e differenziata

  • Slide 1
  • Slide 2
  • Slide 3
  • Slide 4
  • Slide 5
  • Slide 6
  • Slide 7
  • Slide 8
  • Slide 9
  • Slide 10
  • Slide 11
  • Slide 12
  • Slide 13
  • Slide 14
  • Slide 15
  • Slide 16
  • Slide 17
  • Slide 18
  • Slide 19
  • Slide 20
  • Slide 21
  • Slide 22
  • Slide 23
  • Slide 24
  • Slide 25
  • Slide 26
  • Slide 27
  • Slide 28
  • Slide 29
  • Slide 30
  • Slide 31
  • Slide 32
  • Slide 33
  • Slide 34
  • Slide 35
  • Slide 36
  • Slide 37
  • Slide 38
  • Slide 39
  • Slide 40
  • Slide 41
  • Slide 42
  • Slide 43
  • Slide 44
  • Slide 45
  • Slide 46
  • Slide 47
  • Slide 48
  • Slide 49
  • Slide 50
  • Slide 51
  • Slide 52
  • Slide 53
  • Slide 54
  • Slide 55
  • Slide 56
  • Slide 57
  • Slide 58
  • Slide 59
  • Slide 60
  • Slide 61
  • Slide 62
  • Slide 63
  • Slide 64
  • Slide 65
  • Slide 66
  • Slide 67
  • Slide 68
  • Slide 69
  • Slide 70
  • Slide 71
  • Slide 72
  • Slide 73
  • Slide 74
Page 2: Restituzione dati Prove Invalsi 2012 ISTITUTO COMPRENSIVO DI MONTECCHIO EMILIA.

La finalitagrave della rilevazione

bull Valutazione di sistema rapporto annuale sulla scuola italiana e rilevazione degli apprendimenti

bull Finalitagrave ultima della misurazione degli apprendimenti fornire ad ogni scuola uno strumento di riflessione e diagnosi per migliorare la didattica

Costruzione delle prove

PROVE STANDARDIZZATE

bull Sulla base di quadri di riferimento pubblici vengono preparate proposte di provavagliate da commissioni di esperti e sottoposte alla verifica empirica di un pre- test realizzato su diverse migliaia di studenti di scuole sparse su tutto il territorio nazionale

bull Comprendono domande di diversa complessitagrave distribuite su una ampia scala di livelli di competenze (anche le eccellenze)

si rivolgono a una vasta popolazione

Caratteristiche delle Prove InvalsiAspetti della padronanza linguistica misurati dalle

prove INVALSIIntervento di Daniela Bertocchi al seminario di Frascati

novembre 2012

bull Valutazione della competenza di lettura intesa come comprensione interpretazione riflessione e valutazione del testo scritto

bull Conoscenze e competenze lessicali e grammaticali

Quali aspetti della lettura1Riconoscere e comprendere il significato letterale e figurato di

parole ed espressioni riconoscere le relazioni tra parole2 Individuare informazioni date esplicitamente nel testo3 Fare unrsquoinferenza diretta ricavando unrsquoinformazione

implicita da una o piugrave informazioni date nel testo eo tratte dallrsquoenciclopedia personale del lettore

4 Cogliere le relazioni di coesione (organizzazione logica entro e oltre la frase) e coerenza testuale

5a Ricostruire il significato di una parte piugrave o meno estesa del testo integrando piugrave informazioni e concetti anche formulando inferenze complesse

5b Ricostruire il significato globale del testo integrando piugrave informazioni e concetti anche formulando inferenze complesse

Quali aspetti della lettura

6 Sviluppare unrsquointerpretazione del testo a partire dal suo contenuto eo dalla sua forma andando al di lagrave di una comprensione letterale

7 Valutare il contenuto eo la forma del testo alla luce delle conoscenze ed esperienze personali

(riflettendo sulla plausibilitagrave delle informazioni sulla validitagrave delle argomentazioni sulla efficacia

comunicativa del testo ecc)

Le domandeLa prova standardizzata a risposta chiusa non puograveneacute

deve essere lrsquounica tipologia di verifica nella prassi didatticaEssa perograve puograve suggerire una modalitagrave di interrogazione dei testi tesa a fornire allo studente piugrave ipotesi esplicative del dato ciascuna con un certo grado di plausibilitagraveIn tale senso le alternative di risposta stimolano ilragionamento e la capacitagrave di cercare nel testo leinformazioni utili allrsquoindividuazione della rispostacorretta

Le domande difficili

bull In una prova di valutazione di sistema ci devono essere anche domande molto difficilildquo

bull questo egrave necessario percheacute si possa valutare la distribuzione degli studenti nei diversi livelli da quello molto basso alle eccellenze

Gli studenti in generale trovano le maggiori difficoltagrave

1 Nelle domande di ricerca di informazioni quando vi siano altre informazioni concorrenti (informazioni che non rispondono alla domanda formulata ma si trovano nella stessa porzione di testo quindi possono trarre in inganno ad una lettura affrettata) o quando le informazioni si debbano trarre da piugrave parti (ad es dal testo verbale e da un grafico)

Testo espositivo prova 5deg primaria 2010-11 Quesito B9 risposta corretta D percentuale di risposte corrette 415B9 Alla riga 21 crsquoegrave scritto laquoUna volta liberatehellipraquo ldquoLiberaterdquo si riferisce al fatto che i ragazziA portano le tartarughe nel cortile di casaB lasciano andare le tartarugheC mettono le tartarughe in vasche di acqua dolceD puliscono le tartarughe dalle incrostazioni

2Nelle domande relative alla coesione testuale in particolare quando il referente da individuare sia costituito non da una parola ma da unintera frase

Domanda A12 prova 1deg media 2010-2011 (testo narrativo ldquoIl padrone della lunardquo)A12 laquohellip la voce si diffuse ben prestoraquo (riga 57) A che cosa si riferisce ldquola vocerdquoRisposta helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

NB La risposta veniva considerata corretta in qualsiasi forma purcheacute venissero citati i due elementi del ldquoguardare la lunardquo e ldquoprendere la multardquo come si evince dalla griglia di correzioneldquoLa risposta deve contenere due elementi che debbono essere presenti entrambi nella giusta relazione guardare la luna ed essere multatordquoSi trattava tra lrsquoaltro di un nodo centrale del testoCiononostante la percentuale di studenti che ha dato la risposta corretta egrave stata solo del 143

Sia nella scuola primaria sia della secondaria di 1deg grado appare sempre difficile tutto ciograve che ha a che fare con la coesione testuale e lrsquoorganizzazione logico-sintattica difficile riconoscere la funzione specifica dei connettivi e anche la funzione della punteggiatura difficile sciogliere nessi impliciti

La corretta comprensione dei legami logico-sintattici intra e interfrasale egrave fondamentale per comprendere qualunque testo e in particolare i manuali delle diverse discipline quindi la carenza in questo ambito va a incidere sulle generali capacitagrave di comprensione e di studio degli studenti

Esempi di quesiti spiegazione di un connettivo testuale

A12 Come sostituiresti il termine ldquodopotuttordquo allrsquoinizio della riga 25 1048697 A Dopo tutto questo tempo1048697 B Dopo tutti questi sforzi1048697 C Tutto considerato1048697 D Malgrado tutto

(esatte 45)

3 Nelle domande che richiedono una rilettura precisa del testo dunque una capacitagrave di muoversi dentro al testo

4 Nella scuola primaria e in parte anche nella scuola media risultano difficili quelle domande che richiedono una ricostruzione complessiva del testo una sia pur minima interpretazione (ad es il riconoscimento dello scopo per cui un testo egrave stato scritto) A domande di questo tipo gli studenti spesso danno una risposta parziale o anche una risposta francamente ldquoproiettivardquo cioegrave rispondono non prestando attenzione a quello che egrave scritto nel testo ma in base a una propria reazione a un proprio sentimento

Esempi di quesiti comprensione globale e interpretazione‐A14 Tenendo conto di tutta la storia come si puogravedefinire la volpe (esatte 56)1048697 A Coraggiosa e poco cosciente dei pericoli1048697 B Aggressiva e ostinata1048697 C Ingegnosa e poco sincera con se stessa1048697 D Audace e intraprendente

A15 Quale delle seguenti affermazioni meglio sintetizzail contenuto del testo (esatte 52)1048697 A Tutto egrave bene quello che finisce bene1048697 B A furia di insistere si ottiene quel che si vuole1048697 C Per avere la pancia piena bisogna ingegnarsi1048697 D La sola prudenza vale piugrave di mille astuzie

I Quesiti di grammaticabull Non essendo compito dellrsquoINVALSI indicare un modello da privilegiare

rispetto ad altri si egrave scelto nella formulazione delle domande di fare riferimento in linea di massima ai contenuti piugrave condivisi e alla terminologia nota alla maggior parte degli insegnanti e degli studenti

bull Le prove misurano la capacitagrave di interrogare i dati cioegrave i fatti di lingua e di trovare autonomamente risposte

bull Questo tipo di domande potrebbero non misurare gli apprendimenti scolastici ma mirano a mostrare un metodo che egrave quello di far osservare i dati (ai ragazzi) e indurre su di essi confronti ricerca di somiglianzedifferenze e di relazioni ragionamenti che riguardano a seconda dei casi la forma degli elementi o la loro funzione o entrambe

Un porsquo di chiarezza sui terminiGrammatica Descrizione di una lingua nei

suoi aspetti strutturali tenendo conto di una o piugrave delle varietagrave linguistiche in base a un modello scelto

La descrizione linguistica si trova nelle cosiddette

ldquogrammatiche di riferimentordquo che contengono un quadro esplicito adeguato sistematico ed esaustivo delle caratteristiche di una lingua

bull Riflessione sulla lingua

Processo metalinguistico attivo che utilizzasviluppa categorie cognitive proprie del pensiero induttivo e parte dai testi per formulare ipotesi sulla regolaritagrave di determinati fenomeni linguistici le verifica per arrivare a generalizzazioni

Ambiti grammaticali1 Ortografiabull Uso di accenti e apostrofi maiuscole e minuscole segmentazione delle parole (glielrsquoho detto) uso delle

doppie casi di non corrispondenza tra fonemi e grafemi (uso dellrsquoh della q dei digrammi ecc)2 Morfologiabull Flessione (tratti grammaticali genere numero grado modo tempopersona aspetto diatesi) categorie

lessicali (nome aggettivo verboecc) e sottocategorie (aggettivo possessivo nome proprio ecc)3 Formazione delle parolebull Parole derivate parole alterate parole composte polirematiche (ferro da stiro asilo nido)4 Lessico e semanticabull Relazioni di significato tra parole polisemia campi semantici famiglie lessicali usi figurati e principali

figure retoriche espressioni idiomatiche struttura e uso del dizionario5 Sintassibull Accordo (tra articolo e nome tra nome e aggettivo tra soggetto e predicato ecc) sintagma (nominale

verbale preposizionale) frase minima semplice (o proposizione) complessa (o periodo) frase dichiarativa interrogativa ecc elementi della frase semplice soggetto

bull (esplicito o sottinteso in posizione pre-verbale o post-verbale) predicato complementi predicativi e altri complementi gerarchia della frase complessa frase principale coordinate subordinate (diverse tipologie) uso di tempi e modi nella frase

6 Testualitagravebull Segnali di organizzazione del testo e fenomeni di coesione anafora connettivi punteggiatura ecc

aspetti pragmatici del linguaggio (fenomeni del parlato funzioni dellrsquoenunciato ecc)

Analizzare i dati per migliorare

Un miglioramento anche nelle prove Invalsi devepassare attraverso la conquista da parte deglistudenti di importanti capacitagrave quali distanziarsicriticamente dal testo usare strategie di lettura approfondita e analitica confrontando le varie informazioni che un testo dagrave nelle sue diverse parti individuare i fili di coesione testuale e i rapporti di coerenza

ldquoSempre gradualmente sviluppare negli studenti processi metacognitivi che permettono agli studenti stessi di controllare il loro percorso di letturardquo

ldquoLa strategia di lettura piugrave usata egrave spesso quella lineare sempre in avantiLa strategia di leggere la domanda e andare a cercare lrsquoinformazione esatta nel testo non egrave spontanea va insegnata nella didattica ordinaria della lettura in modo da diventare cosigrave radicata da essere utilizzata quasi automaticamenterdquo

QUADRO DI RIFERIMENTO DI MATEMATICAGiorgio Bolondi ndashRossella Garuti

Frascati novembre 2012

bull Il QdR di matematica dagrave indicazioni su cosa valutano le Prove e come

bull Ersquo in stretto collegamento con le nuove Indicazioni

bull Risente anche delle prove precedenti e viene aggiornato

bull Ersquo suddiviso tra 1deg e 2deg ciclo

Che cosa possono valutare le prove INVALSI di MatematicaRossella

GarutiSono strutturate secondo due dimensioni rispetto alle

quali si costruiscono e classificano i quesitibull a i contenuti matematici suddivisi nei quattro grandi

ambiti Numeri Spazio e figure Relazioni e Funzioni(non per la II Primaria) Dati e previsioni

bull b i processi coinvolti Ersquo importante ricordare che non egrave possibile in generale

stabilire una corrispondenza biunivoca fra un unico contenuto (conoscenza o abilitagrave) ed un unico

processo Per questo motivo nella classificazione dei quesiti si parla sempre di ambito prevalente e processo prevalente

8 Processi- conoscere e padroneggiare i contenuti specifici della matematica- conoscere e utilizzare algoritmi e procedure- conoscere diverse forme di rappresentazione e passare da una allaltra- risolvere problemi utilizzando strategie in ambiti diversi ndash numerico geometrico algebrico ndash- riconoscere in contesti diversi il carattere misurabile di oggetti e fenomeni utilizzare strumenti di misuramisurare grandezze stimare misure di grandezze- acquisire progressivamente forme tipiche del pensiero matematico- utilizzare strumenti modelli e rappresentazioni nel trattamento quantitativo dellinformazione in ambitoscientifico tecnologico economico e sociale- riconoscere le forme nello spazio e utilizzarle per la risoluzione di problemi geometrici o di modellizzazione

MACROPROCESSIbull Concetti e procedurebull Rappresentazionibull Modellizzazione riguarda le domande in cui si richiede di risolvere

un problema considerando le informazioni disponibili di valutare diverse soluzioni per identificare quella corretta di stabilire la relazione tra il testo di un problema e la soluzione formalizzata (attraverso simboli matematici ma anche schemi di carattere grafico) o anche di interpretare un modello

matematico

bull Argomentazione non egrave contemplata per la classe seconda anche se la ricerca in educazione matematica ha dimostrato come alunni di questa etagrave siano in grado di spiegare e giustificare strategie di soluzione di problemi

Gli studenti in generale trovano le maggiori difficoltagravehellip

bull Le domande relative allrsquoambito Dati e previsioni presentano in entrambi i livelli una migliore

performance rispetto a quelle degli altri ambiti Lrsquoambito Numeri presenta performance negativa

sia in seconda che in quinta Spazio e figure si colloca in una posizione intermedia

bull Per la quinta Relazioni e funzioni risulta essere lrsquoambito con performance peggiore

Le domande sulla risoluzione dei problemi sono il cuore delle prove

Dalle nuove Indicazioni (traguardi di sviluppo delle competenze)

bull Riesce a risolvere problemi mantenendo il controllo sia sul processo risolutivo sia sui risultati

bull Descrive il procedimento seguito e riconosce strategie diverse dalla propria

Questo richiama nella didattica un lavoro di confronto di strategie Le domande sui problemi propongono questo confrontoEs Qual egrave lrsquoespressione risolutiva del problema

Cheating Giagrave nel corso degli anni passati lrsquoINVALSI ha rilevato mediante opportune

tecniche statistiche che in alcune situazioni vi sono stati comportamenti impropri che hanno consentito secondo modi e forme differenti agli allievi di fornire le risposte corrette non in virtugrave delle loro competenze ma percheacute copiate dagli altri studenti o da altre fonti (student cheating) o persino suggerite piugrave o meno esplicitamente dai docenti (teacher cheating)

LrsquoInvalsi ha dovuto sviluppare una complessa strategia anti-cheating basata su sofisticati algoritmi statistici che lsquodepuranorsquo i risultati dalle copiature e dagli lsquoaiutini Il metodo di individuazione e correzione dei dati anomali si basa fondamentalmente sulla definizione di un sistema di pesi di correzione mediante i quali il valore originario viene modificato per tener conto dellrsquoeffetto della presenza di dati anomaliI predetti coefficienti di correzione sono ottenuti attraverso la combinazione con pesi opportuni di quattro indicatori calcolati per ciascuna classe la media e la varianza delle risposte corrette la quota delle risposte mancanti e il grado di omogeneitagrave delle risposte anche di quelle errate

Punteggi generali Tavola 1a ndash Italiano classi seconde

Classi Media del punteggio al netto del cheating

Diff a classi con background

simile

Punteggio Emilia R

676

Punteggio Nord Est

682

Punteggio Italia679

Cheating in

408080470201 637 -66 00

408080470202 611 -91 07

408080470203 664 -39 07

408080470204 718 +16 00

408080470205 691 -11 00

408080470206 608 -95 00

408080470207 623 -79 01

408080470208 650 -52 02

REIC835001 652 -46 02

Testo narrativo Riordino Frasi Prova complessiva

Punteggio medio

Punteggio Italia

Punteggio medio

Punteg Italia

Punteggio medio

Punteggio Italia

408080470201 627

686

686

644

637

679

408080470202 610 616 611

408080470203 664 662 664

408080470204 726 676 718

408080470205 717 561 691

408080470206 621 542 608

408080470207 616 656 623

408080470208 636 718 650

REIC835001 654 639 652

Livello 1 punteggio minore o uguale al 75 della media nazionaleLivello 2 punteggio maggiore del 75 e minore o uguale del 95 della media nazionaleLivello 3 punteggio maggiore del 95 e minore o uguale del 110 della media nazionaleLivello 4 punteggio maggiore del 110 e minore o uguale del 125 della media nazionaleLivello 5 punteggio maggiore del 125 della media nazionale

Italiano 2 Distribuzione degli studenti per livelli di apprendimento

Domanda B138 classi su 8 (111-316)

Tipo di testo e di itemaspetto risposta corretta

Descrizione del compitoCommento

B13 Qui sotto ci sono quattro fatti del raccontoQuale fatto egrave capitato per primoA Dopo lrsquoarrivo delle barche tutti fanno festaB Piddo fa un buchino nella barcaC La barca di Nando rallentaD Piddo va nella barca di Nando

Aspetto ricostruire ilsignificato globale del testointegrando piugrave informazionie concetti ancheformulando inferenzecomplesse

Risposta corretta B

Il quesito richiede diindicare quale evento tra quelli dati sia capitato per primoUna difficoltagrave puograve essere legata al fatto che la sequenza in cuigli eventi sono narrati nel testo non corrisponde a quella in cuisi sono svolti nel racconto (egrave solo dopo che la barca di Nandorallenta che Piddo dice ad Alvise di avere fatto il buchino)Possibile percorso di risposta ‐ ricostruire la successione logico‐

temporale degli eventidellrsquointero racconto ‐ riconoscere che lrsquoevento che viene

prima degli altri nellacatena causale egrave il buchino fatto da Piddo nella barcaavversaria

Domanda8 classi su 8(133-389)

Tipo di testo e di itemaspetto risposta corretta

Descrizione del compitoCommento

B6 Il sogno che Alvise racconta egraveA un vero sogno fatto la notte precedenteB una cattiveria per far rallentare NandoC uno scherzo per far divertire i suoirematoriD un modo per dire a Nando che crsquoegrave unproblema

Tipo di testo narrativo

Aspetto ricostruire ilsignificato di una parte piugrave omeno estesa del testointegrando piugrave informazionie concetti ancheformulando inferenzecomplesseRisposta corretta D

Il quesito richiede diandare oltre una comprensione letterale di quanto dice uno dei personaggi mostrando di essere consapevoli che Alvise diceuna cosa ma ne intende unrsquoaltra cioegrave che il sogno che Alvise racconta non egrave un vero sogno

Possibile percorso di risposta ‐ considerare alcune informazioni del testo e

la successione dei fattiPiddo fa il buchinoLa barca avversaria rallentaPiddo dice ad Alvise che nella barca avversaria crsquoegrave un forellino ‐ dedurre che Alvise non viene a sapere del

ldquobuchinordquo da un sogno ma dal racconto di Piddo ‐ concludere che per Alvise dire di avere

fatto un sogno egrave un modo per avvertire Nando che ha un forellino nello scafo

Domanda4 classi su 8 (263-333)

Tipo di testo e di itemaspetto risposta corretta

Descrizione del compitoCommento

B5 Da quale di queste quattro frasi del racconto sicapisce che qualcuno ha imbrogliatoA ndash Forza forza ndash gridava Alvise ndashGuardate come vanno piano remateB ndash Percheacute percheacute percheacute quel forellinolrsquoho fatto io ndash disse PiddoC ndash Forza allora riprendiamo la gara ndashdisse Nando E cosigrave ripartironoD Allora Alvise gridograve ndash Smettete diremare I rematori tolsero i remi dallrsquoacqua

Tipo di testo narrativo

Aspetto ricostruire ilsignificato di una parte piugrave o meno estesa del testointegrando piugrave informazionie concetti ancheformulando inferenzeComplesseRisposta corretta B

Il quesito richiede dimostrare di avere compreso un punto nodale del testo cioegrave da cosa si capisce che qualcuno ha imbrogliato Un elemento che gioca sulla difficoltagrave del compito egrave il fatto che la parte di testo in cui si deve cercare la spiegazione egrave stata scelta da chi ha costruito la domanda e chi risponde egrave vincolato a trovare indizi in punti del testo selezionati da altri Allo stesso tempo questi punti assumono significato solo se collegati con la comprensione di una porzione di testo piugrave ampia

Possibile percorso di risposta ‐ integrare piugrave informazioni che si trovano nel testo la

barca avversaria rallenta percheacute imbarca acqua imbarca acqua percheacute ha un forellino nello scafo il forellino egrave stato fatto da Piddo di nascosto prima della gara (ldquoCerto che vanno pianoAlvise ndash disse a bassa voce uno dei rematori vicini al capo un tale Piddo ndash Hanno un forellino sotto lrsquoasse di poppa e stanno imbarcando un porsquo drsquoacqua di marerdquo) ‐ attivare conoscenze dellrsquoenciclopedia e riconoscere che

questo comportamento corrisponde a un imbroglioOppure ‐ attivare conoscenze dellrsquoenciplopedia per utilizzare

anche come indizio la ripetizione del ldquopercheacuterdquo che fa capire una certa esitazione da parte di Piddo segno che qualcosa non vaQuello che non va egrave il forellino percheacute ecc

Domanda3 classi su 8(333-389)

Tipo di testo e di itemaspetto risposta corretta

Descrizione del compitoCommento

B7 Da quale di queste quattro frasi del racconto sicapisce che qualcuno cerca di rimediare allrsquoimbroglio

A Le due barche lottarono fianco a fianco fino allrsquoultima remataB Alvise guardograve negli occhi Piddo e disse ndashSalta sullrsquoaltra barca e tieni il dito in quel buco fino alla fine della garaC ndash Ma adesso tu hai un rematore in meno ndash disse NandoD ndash Perograve tu con lrsquoacqua entrata e il somaro che hai caricato hai piugrave peso ndash risposeAlvise

Tipo di testo narrativo

Aspetto ricostruire ilsignificato di una parte piugrave omeno estesa del testointegrando piugrave informazionie concetti ancheformulando inferenzecomplesseRisposta corretta B

Possibile percorso di risposta ‐ integrare piugrave informazioni alcune delle

quali sono presenti esplicitamente nel testo mentre altre vanno inferite1048697 unrsquoinformazione data egrave che Piddo ha ammesso di avere fatto un buco nella barca avversaria1048697 unrsquoinformazione da inferire egrave che ha fatto questo per fare rallentare la barca avversaria e fare vincere la sua barca1048697 unrsquoinformazione data egrave che Alvise domanda a Piddo di andare sullrsquoaltra barca e di mettere un dito dove crsquoegrave il buco per evitare che lrsquoacqua entri1048697 unrsquoinformazione da inferire egrave che in questo modo Alvise vuole che Piddo ripari il dannoimbroglio che ha fattoallrsquoaltra barca

Punteggi generali Tavola 1b ndash matematica classi seconde

Classi Media del punteggio al netto del cheating

Diff a classi con background

simile

Punteggio Emilia R

566

Punteggio Nord Est

573

Punteggio Italia580

Cheating in

408080470201 514 -107 04

408080470202 503 -117 05

408080470203 544 -77 02

408080470204 641 +22 25

408080470205 613 -09 00

408080470206 565 -56 00

408080470207 502 -118 03

408080470208 515 -105 04

REIC 835001 551 - 62 05

Domanda D6 7classi su 8 (200-375)

Classificazione

AMBITO PREVALENTE Numeri OGGETTO DI VALUTAZIONE Operazioni fra numeri interi ndash metagrave doppio PROCESSO PREVALENTE Conoscere e padroneggiare i contenuti specifici della matematica Dalle Indicazioni per il curricolo 2007 Eseguire mentalmente semplici operazioni con i numeri naturali

Domanda D3 b5 classi su 8 (167-467)

Classificazione

AMBITO PREVALENTE Numeri OGGETTO DI VALUTAZIONE Somma di valori monetari Confronto di numeri PROCESSO PREVALENTE Sapere risolvere problemi utilizzando gli strumenti della matematica Dalle Indicazioni per il curricolo 2007 Eseguire semplici addizioni e sottrazioni anche con riferimento alle monete

Domanda D14 4 classi su 8 (105-333) Classificazione

AMBITO PREVALENTE Numeri OGGETTO DI VALUTAZIONE Conteggio di oggetti moltiplicazioni o addizioni ripetute tra numeri naturali confronto tra numeri naturali PROCESSO PREVALENTE Conoscere e padroneggiare algoritmi e procedure Dalle Indicazioni per il curricolo 2007 Contare oggetti Eseguire mentalmente semplici operazioni con i numeri naturali

Domanda D 16 -4 classi su 8 (111-400) Classificazione

AMBITO PREVALENTE Numeri OGGETTO DI VALUTAZIONE Struttura additiva inversa individuata in un contesto reale PROCESSO PREVALENTE Sapere risolvere problemi utilizzando gli strumenti della matematica Dalle Indicazioni per il curricolo 2007 Riesce a risolvere facili problemi mantenendo il controllo sia sui processi

Matematica 2 Distribuzione degli studenti per livelli di apprendimento

Livello 1 punteggio minore o uguale al 75 della media nazionaleLivello 2 punteggio maggiore del 75 e minore o uguale del 95 della media nazionaleLivello 3 punteggio maggiore del 95 e minore o uguale del 110 della media nazionaleLivello 4 punteggio maggiore del 110 e minore o uguale del 125 della media nazionaleLivello 5 punteggio maggiore del 125 della media nazionale

Tavola 1b - Matematica

Punteggi generali ndash Italiano classi quinte

Classi Media del punteggio al netto del cheating

Diff a classi con background

simile

Punteggio Emilia R

777

Punteggio Nord Est

778

Punteggio Italia768

Cheating in

408080470201 753 -30 00

408080470202 715 -44 00

408080470203 754 -19 00

408080470204 866 +94 08

408080470205 724 -49 08

408080470206 713 -56 09

408080470207 716 -50 01

REIC 835001 750 -21 04

Testo narrativo Testo espositivo Grammatica

Punteggio Medio

Punteggio Italia

Punteggio Medio

Punteggio Italia

Punteggio Medio

Punteggio Italia

408080470501 778

776

1 725

723

1 746

784

408080470502 718 2 635 2 752

408080470503 801 3 707 3 738

408080470504 826 4 833 4 918

408080470505 718 5 672 5 755

408080470506 739 6 672 6 711

408080470507 752 7 729 7 679

REIC835001 763REIC83500

01 714REIC835001 757

Dettagli della prova di Italiano

Ricostruire il significato del testo Riflessione sulla lingua Individuare informazioni Interpretare e valutare

Punteggio Medio

Punteg Italia

Punteggio Medio

Punteg Italia

Punteggio Medio

Punteg Italia

Punteggio Medio

Punteggio Italia

408080470501 762

769

1 746

784

1 705

705

1 855

775

408080470502 704 2 752 2 575 2 828

408080470503 778 3 738 3 678 3 889

408080470504 805 4 918 4 873 4 918

408080470505 721 5 755 5 639 5 682

408080470506 729 5 711 6 664 6 706

408080470507 745 7 679 7 761 7 690

REIC835001 751 REIC835001 757 REIC835001 706REIC835001 795

Dettagli della prova di Italiano i processi

Italiano 5 Distribuzione degli studenti per livelli di apprendimento

Livello 1 punteggio minore o uguale al 75 della media nazionaleLivello 2 punteggio maggiore del 75 e minore o uguale del 95 della media nazionaleLivello 3 punteggio maggiore del 95 e minore o uguale del 110 della media nazionaleLivello 4 punteggio maggiore del 110 e minore o uguale del 125 della media nazionaleLivello 5 punteggio maggiore del 125 della media nazionale

Punteggi generali ndash Matematica classi quinte

Classi Media del punteggio al netto del cheating

Diff a classi con background

simile

Punteggio Emilia R

534

Punteggio Nord Est

533

Punteggio Italia524

Cheating in

408080470201 455 84 00

408080470202 342 -199 00

408080470203 431 -137 00

408080470204 653 +109 01

408080470205 508 -28 05

408080470206 417 -106 08

408080470207 436 -99 00

REIC 835001 469 -74 02

Numeri Dati e previsioni Spazio e figure Relazioni e funzioni

Punteggio Medio

Punteg Italia

Punteggio Medio

Punteg Italia

Punteggio Medio

Punteg Italia

Punteggio Medio

Punteg Italia

408080470501 526

506

1 570

627

1 444

498

1 268

400

408080470502 299 2 456 2 285 2 262

408080470503 378 3 540 3 444 3 306

408080470504 703 4 723 4 616 4 495

408080470505 479 5 660 5 450 5 345

408080470506 485 6 467 6 391 6 258

408080470507 408 7 518 7 397 7 371

REIC835001 474 REIC835001 561 REIC835001 436 REIC835001 332

Dettagli della prova di Matematica

Concetti e procedure Rappresentazioni Modellizzazione Argomentazione

Punteggio Medio

Punteg Italia

Punteggio Medio

Punteg Italia

Punteggio Medio

PuntegItalia

Punteggio Medio

Punteg Italia

408080470501 529

559

1 489

511

1 463

508

1 295

470

408080470502 339 2 339 2 362 2 287

408080470503 427 3 445 3 446 3 365

408080470504 713 4 671 4 594 4 620

408080470505 524 5 550 4 538 5 279

408080470506 501 6 383 5 368 6 327

408080470507 451 7 388 6 436 7 448

REIC835001 503 REIC835001 467 REIC835001 458 REIC835001 382

Dettagli della prova di Matematica

Matematica 5 Distribuzione degli studenti per livelli di apprendimento

Zoom sulle prove

egrave risultato difficile rispondere a

queste domande di Italiano

Domanda A3 ndashClassi 7 su 7 (00-333)

Tipo di testo e di itemaspettorisposta corretta

Descrizione del compitoCommento

A3 Percheacute funzionavano le pillole della bidellaA Percheacute il bambino le prendeva tutti i giorniB Percheacute il bambino credeva nel loro potereC Percheacute erano medicineD Percheacute erano magiche

Tipo di testo narrativo

Aspetto ricostruire ilsignificato globale deltesto integrando piugraveinformazioni e concettianche formulandoinferenze complesseRisposta corretta B

Il quesito richiede diesplicitare unrsquoinformazione chiave lasciata implicita ma presupposta per la piena comprensione del testo Per il lettore che non egrave supportato dalle conoscenze ed esperienze pregresse necessarie per risolverequesto punto fin dallrsquoinizio gli indizi che possono essere drsquoaiuto si trovano in punti del testo lontani da quello in cui si parla del portentoso funzionamento delle pillolePossibile percorso di rispostaIl nodo da sciogliere egrave ‐ capire cosa sono le pillole della bidella (neacute

pillole magiche neacute reali medicine ma semplici caramelle) e che funzionano percheacute il bambino ha fiducia nella loro capacitagrave di togliergli il mal di panciaQualora il nodo non sia stato sciolto fin dallrsquoinizio del testo grazie a conoscenze legate allrsquoesperienza occorre ‐ tenere conto delle informazioni date nellrsquointero

testo che possonocostituire altrettanti indizi (ad es la scena in cui la mamma mette in bocca una pillolina che le dagrave la bidella e poi la tensione sul viso della mamma sparisce e lei sorride) ‐ disambiguare la parte finale del testo

riconoscendo che la mammaalla fine del racconto sta solo assecondando il bambino avendo capito il suo problema

Domanda A17Classi 6 su 7 (125 al 389)

Domandaaspettorisposta corretta

Descrizione del compitoCommento

A17 Quando la mamma alla fine egrave andata via eraserena percheacuteA si era convinta che le pillole facevanoguarire il mal di panciaB aveva capito che cosa erano in realtagrave lepillolineC aveva visto che la bidella era un tipoconvincenteD si era resa conto che la bidella aveva moltolavoro da fare

Tipo di testo narrativo

Aspetto ricostruire ilsignificato di una parte piugraveo meno estesa del testointegrando piugraveinformazioni e concettianche formulandoinferenze complesseRisposta corretta B

Il quesito richiede di ‐ individuare unrsquoinformazione esplicativa

di unrsquoaltra utilizzandoinformazioni del testo e dellrsquoenciclopedia Il quesito completaulteriormente lrsquointegrazione richiesta dalla domanda 15 e ndash comequello ndash richiede che si tenga conto dellrsquointero testo che precedequesto punto

Possibile percorso di risposta ‐ recuperare lrsquoelaborazione del testo fatta

per la domanda 15 (lamamma aveva sorriso percheacute si era resa conto di essersi preoccupataper niente) ‐ concludere che la mamma va via serena

percheacute ha capito che cosasono in realtagrave le pillole

Domanda B5classi 6 su 7 (125-381)

Tipo di testo e di itemaspettorisposta corretta

Descrizione del compitoCommento

B5 Che cosa si puograve mettere al posto di ldquoanche serdquo alle righe 5 e 24 senza cambiare il significato della frase

A Come seB A meno cheC Visto cheD Per quanto

Tipo di testo espositivoTipo di item domanda ascelta multiplaAspetto cogliere le relazionidi coesione (organizzazionelogica entro e oltre la frase)Risposta corretta D

Il quesito richiede diragionare su un nesso linguistico per riconoscere un suosinonimoPossibile percorso di risposta ‐ riconoscere che tipo di relazione stabilisce

ldquoanche serdquo fra le due parti di testo dove egrave inserito capendo che lrsquoinformazione cheviene dopo limita il significato di quanto si era detto prima

Parti di testo da considerarelaquoNella loro lingua significa ldquola genterdquo ed egrave di sicuro questo il modo in cui preferiscono essere chiamati anche se molti li conoscono come EschimesiraquolaquoMolto resistenti gli alaskan malamute sono usati per trainare grandi slitte fatte di ossa di balena e pelle di caribugrave E anche se lamaggior parte delle persone preferisce le motoslittehellipraquo

Domanda B8Classi 4 su 7 (313-389)

Tipo di testo e di itemaspettorisposta corretta

Descrizione del compitoCommento

B8 ldquoOppure le gare di canto gutturale una cantilenafatta con la gola in cui spesso si imitano i versi dianimali selvaticirdquo (righe 33‐34) Questo egrave uno degliesempi dati dallrsquoautrice per fare capire megliounrsquoaffermazione del testo QualeA Molti passatempi sono simili ai nostriB Presso molte comunitagrave sopravvivono anticheusanzeC Tra gli Inuit sono molto diffusi i nomi deglianimaliD Ai giorni nostri molte cose sono cambiate

Tipo di testo espositivo

Aspetto individuareinformazioni dateesplicitamente nel testoRisposta corretta B

Il quesito richiede diindividuare unrsquoinformazione data nel testo e ripresa nella domanda e nella risposta corretta in forma letterale stabilendorelazioni tra le informazioni date

Possibile percorso di risposta ‐ cogliere come primo indizio ldquooppurerdquo(che

rimanda a una informazione precedente a cui egrave collegato) ‐ capire che questa informazione egrave un altro

degli esempi dati dallrsquoautore come si dice nella domanda ‐ utilizzare conoscenze linguistiche pregresse

(gli esempi arrivanosubito dopo unrsquoinformazione piugrave generale) ‐ considerare quindi lrsquoinformazione che

precede tutti gli esempi(laquoPresso molte comunitagrave perograve sopravvivono ancora antiche usanzeraquo)e capire che egrave proprio quella lrsquoaffermazione del testo che vieneillustrata dai due esempi

Domanda C8 Classi 5 su 7 (00-30)

Tipo di item ambitorisposta corretta

Descrizione del compito

C8 Inserisci la punteggiatura nei quadratini vuoti masolo quando egrave necessariaa) Il mostro gridograve ldquoDistruggerograve il mondo rdquo b) In solaio crsquoera un porsquo di tutto giocattoli rotti libri vecchi scarpe fotografie e altro ancorac) I piugrave bravi come ha detto la maestra hanno ricevuto un premio dal presided) Percheacute non sei venuto alla mia festa di compleannodomenica

Ambito TestualitagraveRisposta correttaa) b) c) d)

Per rispondere lo studente deveconoscere e saper usare le convenzionidrsquouso dei segni interpuntivi

Le criticitagrave nella prova di Italiano

AMBITI DI VALUTAZIONE II PRIMARIA V PRIMARIA

COMPRENSIONE

LOCALE E GLOBALE DEL TESTO bull Ricostruire il significato di una parte piugrave o meno estesa del testo integrando piugrave informazioni e concetti ancheformulando inferenzecomplesse

Ricostruire il significato globale deltesto integrando piugrave informazioni e concetti anche formulandoinferenze complesse

bullRicostruire il significato di una parte piugraveo meno estesa del testointegrando piugrave informazioni e concettianche formulando inferenze complesse

bullRicostruire il significato globale del testo integrando piugrave informazioni e concettianche formulando inferenze complesse

bullComprendere informazioni dateesplicitamente nel testo(espresse in parafrasi nella risposta)

ORGANIZZAZIONE LOGICA ENTRO E OLTRE LA FRASE

Riconoscere il significato di nessi coesivi e utilizzare nessi equivalenti

COMPETENZA LESSICALE

GRAMMATICA Conoscere e saper usare le convenzionidrsquouso dei segni interpuntivi

Zoom sulle prove

egrave risultato difficile rispondere a queste domande di matematica

Domanda D8 bClassi 7 su 7 (00-133)

Risposta correttaD8a9D8bprocedimentoEsempi di risposte correttebull24-6=18 182=9bullHo diviso 24 per 2 (12)e a una metagrave ho sottratto 3 che ho aggiunto allrsquoaltra metagravebull242+3 =15 (torta al cioccolato) 24 2 ndash3 = 9 (torta alla panna)bull24 + 6 = 30 30 2 = 15 15-6=9AMBITO PREVALENTE Relazioni e funzioniOGGETTO DI VALUTAZIONEOperazioni con i numeri interiPROCESSO PREVALENTESapere risolvere problemi utilizzando gli strumenti della matematica

Domanda D29Classi 6 su 7 (212-333)

Commento e classificazione

Risposta corretta C Si richiede allrsquo alunno di riconoscer e dare quindi un senso ad una espressione aritmetica che risolve un problemaAMBITO PREVALENTERelazioni e funzioniOGGETTO DI VALUTAZIONEOperazioni tra numeri naturaliOGGETTO DI VALUTAZIONEConoscere e padroneggiare diverse forme di rappresentazionee sapere passare da una allrsquoaltra

Domanda D 26 Classi 6 su 7 (00-353)

Risposta corretta Sigrave percheacute hellipLo studente deve fare riferimento al fatto che la figura corrispondente alla parte colorata in grigio chiaro ha i lati uguali a quelli dellrsquoesagono Per rispondere correttamente lo studente deve riconoscere che nellrsquoesagono ci sono sei triangoli equilateri uguali e deve riconoscere che il rombo grigio chiaro egrave appunto formato da due di questi triangoli equilateri Si tratta quindi di ricavare informazioni dalle proprietagrave della figura

OGGETTO DI VALUTAZIONE Poligoni regolari e loro proprietagrave PROCESSO PREVALENTE Acquisire progressivamente forme tipiche del pensiero matematico

Domanda D186 classi su 7 (188-368)

Risposta corretta

Si tratta di capireda quanto egrave scritto nel testoche la malta egrave un composto di tre sostanze che devono essere messe in una certa quantitagrave e che a l variare del peso di malta variano in modo proporzionale le quantitagrave di sabbia cemento e acqua Il concetto di proporzionalitagrave egrave richiesto a livello intuitivo e le quantitagrave si ricavano osservando le relazioni tra i numeriLe proporzioni dei componenti della maltaAMBITO PREVALENTE Relazioni e funzioniOGGETTO DI VALUTAZIONE Utilizzare relazioni fra grandezze (raddoppiare dimezzare aumentarehellip) per risolvere problemiPROCESSOPREVALENTE Conoscere e padroneggiare algoritmi e procedure

Domanda D5 a classi 5 su 7 (200-381)

Classificazione

Risposta corretta D5a C D5b La risposta egrave considerata corretta se si fa riferimento al fatto che sia i fogli sia le foto hanno la stessa superficie oppure hanno le stesse dimensioni Lrsquoalunno deve saper argomentare riguardo allrsquoequivalenza tra figure e non considerare solo lrsquoaspetto percettivo Si richiede infatti di motivare la scelta della risposta e questo puograve dar modo allrsquoinsegnante di individuare anche eventuali misconcezioni che possono essere causa di difficoltagrave e ostacoli AMBITO PREVALENTE Spazio e figure OGGETTO DI VALUTAZIONE Figure equiestese PROCESSO PREVALENTE D5a - Conoscere e padroneggiare algoritmi e procedure D5b - Acquisire progressivamente forme tipiche del pensiero matematico

INVALSI 2012-13Lo svolgimento delle prove7 maggio 2013 II primaria ( prova di lettura e italiano)

V primaria (Italiano)10 maggio 2013 II primaria ( matematica)

V primaria (matematica e questionario)14 maggio 2013 I secondaria 1deg grado (matematica italiano

questionario) 16 maggio 2013 II secondaria 2deg grado (matematica italiano

questionario)

Inizio della prova alle 930 e svolgimento secondo una scansione temporale prestabilita e differenziata

  • Slide 1
  • Slide 2
  • Slide 3
  • Slide 4
  • Slide 5
  • Slide 6
  • Slide 7
  • Slide 8
  • Slide 9
  • Slide 10
  • Slide 11
  • Slide 12
  • Slide 13
  • Slide 14
  • Slide 15
  • Slide 16
  • Slide 17
  • Slide 18
  • Slide 19
  • Slide 20
  • Slide 21
  • Slide 22
  • Slide 23
  • Slide 24
  • Slide 25
  • Slide 26
  • Slide 27
  • Slide 28
  • Slide 29
  • Slide 30
  • Slide 31
  • Slide 32
  • Slide 33
  • Slide 34
  • Slide 35
  • Slide 36
  • Slide 37
  • Slide 38
  • Slide 39
  • Slide 40
  • Slide 41
  • Slide 42
  • Slide 43
  • Slide 44
  • Slide 45
  • Slide 46
  • Slide 47
  • Slide 48
  • Slide 49
  • Slide 50
  • Slide 51
  • Slide 52
  • Slide 53
  • Slide 54
  • Slide 55
  • Slide 56
  • Slide 57
  • Slide 58
  • Slide 59
  • Slide 60
  • Slide 61
  • Slide 62
  • Slide 63
  • Slide 64
  • Slide 65
  • Slide 66
  • Slide 67
  • Slide 68
  • Slide 69
  • Slide 70
  • Slide 71
  • Slide 72
  • Slide 73
  • Slide 74
Page 3: Restituzione dati Prove Invalsi 2012 ISTITUTO COMPRENSIVO DI MONTECCHIO EMILIA.

Costruzione delle prove

PROVE STANDARDIZZATE

bull Sulla base di quadri di riferimento pubblici vengono preparate proposte di provavagliate da commissioni di esperti e sottoposte alla verifica empirica di un pre- test realizzato su diverse migliaia di studenti di scuole sparse su tutto il territorio nazionale

bull Comprendono domande di diversa complessitagrave distribuite su una ampia scala di livelli di competenze (anche le eccellenze)

si rivolgono a una vasta popolazione

Caratteristiche delle Prove InvalsiAspetti della padronanza linguistica misurati dalle

prove INVALSIIntervento di Daniela Bertocchi al seminario di Frascati

novembre 2012

bull Valutazione della competenza di lettura intesa come comprensione interpretazione riflessione e valutazione del testo scritto

bull Conoscenze e competenze lessicali e grammaticali

Quali aspetti della lettura1Riconoscere e comprendere il significato letterale e figurato di

parole ed espressioni riconoscere le relazioni tra parole2 Individuare informazioni date esplicitamente nel testo3 Fare unrsquoinferenza diretta ricavando unrsquoinformazione

implicita da una o piugrave informazioni date nel testo eo tratte dallrsquoenciclopedia personale del lettore

4 Cogliere le relazioni di coesione (organizzazione logica entro e oltre la frase) e coerenza testuale

5a Ricostruire il significato di una parte piugrave o meno estesa del testo integrando piugrave informazioni e concetti anche formulando inferenze complesse

5b Ricostruire il significato globale del testo integrando piugrave informazioni e concetti anche formulando inferenze complesse

Quali aspetti della lettura

6 Sviluppare unrsquointerpretazione del testo a partire dal suo contenuto eo dalla sua forma andando al di lagrave di una comprensione letterale

7 Valutare il contenuto eo la forma del testo alla luce delle conoscenze ed esperienze personali

(riflettendo sulla plausibilitagrave delle informazioni sulla validitagrave delle argomentazioni sulla efficacia

comunicativa del testo ecc)

Le domandeLa prova standardizzata a risposta chiusa non puograveneacute

deve essere lrsquounica tipologia di verifica nella prassi didatticaEssa perograve puograve suggerire una modalitagrave di interrogazione dei testi tesa a fornire allo studente piugrave ipotesi esplicative del dato ciascuna con un certo grado di plausibilitagraveIn tale senso le alternative di risposta stimolano ilragionamento e la capacitagrave di cercare nel testo leinformazioni utili allrsquoindividuazione della rispostacorretta

Le domande difficili

bull In una prova di valutazione di sistema ci devono essere anche domande molto difficilildquo

bull questo egrave necessario percheacute si possa valutare la distribuzione degli studenti nei diversi livelli da quello molto basso alle eccellenze

Gli studenti in generale trovano le maggiori difficoltagrave

1 Nelle domande di ricerca di informazioni quando vi siano altre informazioni concorrenti (informazioni che non rispondono alla domanda formulata ma si trovano nella stessa porzione di testo quindi possono trarre in inganno ad una lettura affrettata) o quando le informazioni si debbano trarre da piugrave parti (ad es dal testo verbale e da un grafico)

Testo espositivo prova 5deg primaria 2010-11 Quesito B9 risposta corretta D percentuale di risposte corrette 415B9 Alla riga 21 crsquoegrave scritto laquoUna volta liberatehellipraquo ldquoLiberaterdquo si riferisce al fatto che i ragazziA portano le tartarughe nel cortile di casaB lasciano andare le tartarugheC mettono le tartarughe in vasche di acqua dolceD puliscono le tartarughe dalle incrostazioni

2Nelle domande relative alla coesione testuale in particolare quando il referente da individuare sia costituito non da una parola ma da unintera frase

Domanda A12 prova 1deg media 2010-2011 (testo narrativo ldquoIl padrone della lunardquo)A12 laquohellip la voce si diffuse ben prestoraquo (riga 57) A che cosa si riferisce ldquola vocerdquoRisposta helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

NB La risposta veniva considerata corretta in qualsiasi forma purcheacute venissero citati i due elementi del ldquoguardare la lunardquo e ldquoprendere la multardquo come si evince dalla griglia di correzioneldquoLa risposta deve contenere due elementi che debbono essere presenti entrambi nella giusta relazione guardare la luna ed essere multatordquoSi trattava tra lrsquoaltro di un nodo centrale del testoCiononostante la percentuale di studenti che ha dato la risposta corretta egrave stata solo del 143

Sia nella scuola primaria sia della secondaria di 1deg grado appare sempre difficile tutto ciograve che ha a che fare con la coesione testuale e lrsquoorganizzazione logico-sintattica difficile riconoscere la funzione specifica dei connettivi e anche la funzione della punteggiatura difficile sciogliere nessi impliciti

La corretta comprensione dei legami logico-sintattici intra e interfrasale egrave fondamentale per comprendere qualunque testo e in particolare i manuali delle diverse discipline quindi la carenza in questo ambito va a incidere sulle generali capacitagrave di comprensione e di studio degli studenti

Esempi di quesiti spiegazione di un connettivo testuale

A12 Come sostituiresti il termine ldquodopotuttordquo allrsquoinizio della riga 25 1048697 A Dopo tutto questo tempo1048697 B Dopo tutti questi sforzi1048697 C Tutto considerato1048697 D Malgrado tutto

(esatte 45)

3 Nelle domande che richiedono una rilettura precisa del testo dunque una capacitagrave di muoversi dentro al testo

4 Nella scuola primaria e in parte anche nella scuola media risultano difficili quelle domande che richiedono una ricostruzione complessiva del testo una sia pur minima interpretazione (ad es il riconoscimento dello scopo per cui un testo egrave stato scritto) A domande di questo tipo gli studenti spesso danno una risposta parziale o anche una risposta francamente ldquoproiettivardquo cioegrave rispondono non prestando attenzione a quello che egrave scritto nel testo ma in base a una propria reazione a un proprio sentimento

Esempi di quesiti comprensione globale e interpretazione‐A14 Tenendo conto di tutta la storia come si puogravedefinire la volpe (esatte 56)1048697 A Coraggiosa e poco cosciente dei pericoli1048697 B Aggressiva e ostinata1048697 C Ingegnosa e poco sincera con se stessa1048697 D Audace e intraprendente

A15 Quale delle seguenti affermazioni meglio sintetizzail contenuto del testo (esatte 52)1048697 A Tutto egrave bene quello che finisce bene1048697 B A furia di insistere si ottiene quel che si vuole1048697 C Per avere la pancia piena bisogna ingegnarsi1048697 D La sola prudenza vale piugrave di mille astuzie

I Quesiti di grammaticabull Non essendo compito dellrsquoINVALSI indicare un modello da privilegiare

rispetto ad altri si egrave scelto nella formulazione delle domande di fare riferimento in linea di massima ai contenuti piugrave condivisi e alla terminologia nota alla maggior parte degli insegnanti e degli studenti

bull Le prove misurano la capacitagrave di interrogare i dati cioegrave i fatti di lingua e di trovare autonomamente risposte

bull Questo tipo di domande potrebbero non misurare gli apprendimenti scolastici ma mirano a mostrare un metodo che egrave quello di far osservare i dati (ai ragazzi) e indurre su di essi confronti ricerca di somiglianzedifferenze e di relazioni ragionamenti che riguardano a seconda dei casi la forma degli elementi o la loro funzione o entrambe

Un porsquo di chiarezza sui terminiGrammatica Descrizione di una lingua nei

suoi aspetti strutturali tenendo conto di una o piugrave delle varietagrave linguistiche in base a un modello scelto

La descrizione linguistica si trova nelle cosiddette

ldquogrammatiche di riferimentordquo che contengono un quadro esplicito adeguato sistematico ed esaustivo delle caratteristiche di una lingua

bull Riflessione sulla lingua

Processo metalinguistico attivo che utilizzasviluppa categorie cognitive proprie del pensiero induttivo e parte dai testi per formulare ipotesi sulla regolaritagrave di determinati fenomeni linguistici le verifica per arrivare a generalizzazioni

Ambiti grammaticali1 Ortografiabull Uso di accenti e apostrofi maiuscole e minuscole segmentazione delle parole (glielrsquoho detto) uso delle

doppie casi di non corrispondenza tra fonemi e grafemi (uso dellrsquoh della q dei digrammi ecc)2 Morfologiabull Flessione (tratti grammaticali genere numero grado modo tempopersona aspetto diatesi) categorie

lessicali (nome aggettivo verboecc) e sottocategorie (aggettivo possessivo nome proprio ecc)3 Formazione delle parolebull Parole derivate parole alterate parole composte polirematiche (ferro da stiro asilo nido)4 Lessico e semanticabull Relazioni di significato tra parole polisemia campi semantici famiglie lessicali usi figurati e principali

figure retoriche espressioni idiomatiche struttura e uso del dizionario5 Sintassibull Accordo (tra articolo e nome tra nome e aggettivo tra soggetto e predicato ecc) sintagma (nominale

verbale preposizionale) frase minima semplice (o proposizione) complessa (o periodo) frase dichiarativa interrogativa ecc elementi della frase semplice soggetto

bull (esplicito o sottinteso in posizione pre-verbale o post-verbale) predicato complementi predicativi e altri complementi gerarchia della frase complessa frase principale coordinate subordinate (diverse tipologie) uso di tempi e modi nella frase

6 Testualitagravebull Segnali di organizzazione del testo e fenomeni di coesione anafora connettivi punteggiatura ecc

aspetti pragmatici del linguaggio (fenomeni del parlato funzioni dellrsquoenunciato ecc)

Analizzare i dati per migliorare

Un miglioramento anche nelle prove Invalsi devepassare attraverso la conquista da parte deglistudenti di importanti capacitagrave quali distanziarsicriticamente dal testo usare strategie di lettura approfondita e analitica confrontando le varie informazioni che un testo dagrave nelle sue diverse parti individuare i fili di coesione testuale e i rapporti di coerenza

ldquoSempre gradualmente sviluppare negli studenti processi metacognitivi che permettono agli studenti stessi di controllare il loro percorso di letturardquo

ldquoLa strategia di lettura piugrave usata egrave spesso quella lineare sempre in avantiLa strategia di leggere la domanda e andare a cercare lrsquoinformazione esatta nel testo non egrave spontanea va insegnata nella didattica ordinaria della lettura in modo da diventare cosigrave radicata da essere utilizzata quasi automaticamenterdquo

QUADRO DI RIFERIMENTO DI MATEMATICAGiorgio Bolondi ndashRossella Garuti

Frascati novembre 2012

bull Il QdR di matematica dagrave indicazioni su cosa valutano le Prove e come

bull Ersquo in stretto collegamento con le nuove Indicazioni

bull Risente anche delle prove precedenti e viene aggiornato

bull Ersquo suddiviso tra 1deg e 2deg ciclo

Che cosa possono valutare le prove INVALSI di MatematicaRossella

GarutiSono strutturate secondo due dimensioni rispetto alle

quali si costruiscono e classificano i quesitibull a i contenuti matematici suddivisi nei quattro grandi

ambiti Numeri Spazio e figure Relazioni e Funzioni(non per la II Primaria) Dati e previsioni

bull b i processi coinvolti Ersquo importante ricordare che non egrave possibile in generale

stabilire una corrispondenza biunivoca fra un unico contenuto (conoscenza o abilitagrave) ed un unico

processo Per questo motivo nella classificazione dei quesiti si parla sempre di ambito prevalente e processo prevalente

8 Processi- conoscere e padroneggiare i contenuti specifici della matematica- conoscere e utilizzare algoritmi e procedure- conoscere diverse forme di rappresentazione e passare da una allaltra- risolvere problemi utilizzando strategie in ambiti diversi ndash numerico geometrico algebrico ndash- riconoscere in contesti diversi il carattere misurabile di oggetti e fenomeni utilizzare strumenti di misuramisurare grandezze stimare misure di grandezze- acquisire progressivamente forme tipiche del pensiero matematico- utilizzare strumenti modelli e rappresentazioni nel trattamento quantitativo dellinformazione in ambitoscientifico tecnologico economico e sociale- riconoscere le forme nello spazio e utilizzarle per la risoluzione di problemi geometrici o di modellizzazione

MACROPROCESSIbull Concetti e procedurebull Rappresentazionibull Modellizzazione riguarda le domande in cui si richiede di risolvere

un problema considerando le informazioni disponibili di valutare diverse soluzioni per identificare quella corretta di stabilire la relazione tra il testo di un problema e la soluzione formalizzata (attraverso simboli matematici ma anche schemi di carattere grafico) o anche di interpretare un modello

matematico

bull Argomentazione non egrave contemplata per la classe seconda anche se la ricerca in educazione matematica ha dimostrato come alunni di questa etagrave siano in grado di spiegare e giustificare strategie di soluzione di problemi

Gli studenti in generale trovano le maggiori difficoltagravehellip

bull Le domande relative allrsquoambito Dati e previsioni presentano in entrambi i livelli una migliore

performance rispetto a quelle degli altri ambiti Lrsquoambito Numeri presenta performance negativa

sia in seconda che in quinta Spazio e figure si colloca in una posizione intermedia

bull Per la quinta Relazioni e funzioni risulta essere lrsquoambito con performance peggiore

Le domande sulla risoluzione dei problemi sono il cuore delle prove

Dalle nuove Indicazioni (traguardi di sviluppo delle competenze)

bull Riesce a risolvere problemi mantenendo il controllo sia sul processo risolutivo sia sui risultati

bull Descrive il procedimento seguito e riconosce strategie diverse dalla propria

Questo richiama nella didattica un lavoro di confronto di strategie Le domande sui problemi propongono questo confrontoEs Qual egrave lrsquoespressione risolutiva del problema

Cheating Giagrave nel corso degli anni passati lrsquoINVALSI ha rilevato mediante opportune

tecniche statistiche che in alcune situazioni vi sono stati comportamenti impropri che hanno consentito secondo modi e forme differenti agli allievi di fornire le risposte corrette non in virtugrave delle loro competenze ma percheacute copiate dagli altri studenti o da altre fonti (student cheating) o persino suggerite piugrave o meno esplicitamente dai docenti (teacher cheating)

LrsquoInvalsi ha dovuto sviluppare una complessa strategia anti-cheating basata su sofisticati algoritmi statistici che lsquodepuranorsquo i risultati dalle copiature e dagli lsquoaiutini Il metodo di individuazione e correzione dei dati anomali si basa fondamentalmente sulla definizione di un sistema di pesi di correzione mediante i quali il valore originario viene modificato per tener conto dellrsquoeffetto della presenza di dati anomaliI predetti coefficienti di correzione sono ottenuti attraverso la combinazione con pesi opportuni di quattro indicatori calcolati per ciascuna classe la media e la varianza delle risposte corrette la quota delle risposte mancanti e il grado di omogeneitagrave delle risposte anche di quelle errate

Punteggi generali Tavola 1a ndash Italiano classi seconde

Classi Media del punteggio al netto del cheating

Diff a classi con background

simile

Punteggio Emilia R

676

Punteggio Nord Est

682

Punteggio Italia679

Cheating in

408080470201 637 -66 00

408080470202 611 -91 07

408080470203 664 -39 07

408080470204 718 +16 00

408080470205 691 -11 00

408080470206 608 -95 00

408080470207 623 -79 01

408080470208 650 -52 02

REIC835001 652 -46 02

Testo narrativo Riordino Frasi Prova complessiva

Punteggio medio

Punteggio Italia

Punteggio medio

Punteg Italia

Punteggio medio

Punteggio Italia

408080470201 627

686

686

644

637

679

408080470202 610 616 611

408080470203 664 662 664

408080470204 726 676 718

408080470205 717 561 691

408080470206 621 542 608

408080470207 616 656 623

408080470208 636 718 650

REIC835001 654 639 652

Livello 1 punteggio minore o uguale al 75 della media nazionaleLivello 2 punteggio maggiore del 75 e minore o uguale del 95 della media nazionaleLivello 3 punteggio maggiore del 95 e minore o uguale del 110 della media nazionaleLivello 4 punteggio maggiore del 110 e minore o uguale del 125 della media nazionaleLivello 5 punteggio maggiore del 125 della media nazionale

Italiano 2 Distribuzione degli studenti per livelli di apprendimento

Domanda B138 classi su 8 (111-316)

Tipo di testo e di itemaspetto risposta corretta

Descrizione del compitoCommento

B13 Qui sotto ci sono quattro fatti del raccontoQuale fatto egrave capitato per primoA Dopo lrsquoarrivo delle barche tutti fanno festaB Piddo fa un buchino nella barcaC La barca di Nando rallentaD Piddo va nella barca di Nando

Aspetto ricostruire ilsignificato globale del testointegrando piugrave informazionie concetti ancheformulando inferenzecomplesse

Risposta corretta B

Il quesito richiede diindicare quale evento tra quelli dati sia capitato per primoUna difficoltagrave puograve essere legata al fatto che la sequenza in cuigli eventi sono narrati nel testo non corrisponde a quella in cuisi sono svolti nel racconto (egrave solo dopo che la barca di Nandorallenta che Piddo dice ad Alvise di avere fatto il buchino)Possibile percorso di risposta ‐ ricostruire la successione logico‐

temporale degli eventidellrsquointero racconto ‐ riconoscere che lrsquoevento che viene

prima degli altri nellacatena causale egrave il buchino fatto da Piddo nella barcaavversaria

Domanda8 classi su 8(133-389)

Tipo di testo e di itemaspetto risposta corretta

Descrizione del compitoCommento

B6 Il sogno che Alvise racconta egraveA un vero sogno fatto la notte precedenteB una cattiveria per far rallentare NandoC uno scherzo per far divertire i suoirematoriD un modo per dire a Nando che crsquoegrave unproblema

Tipo di testo narrativo

Aspetto ricostruire ilsignificato di una parte piugrave omeno estesa del testointegrando piugrave informazionie concetti ancheformulando inferenzecomplesseRisposta corretta D

Il quesito richiede diandare oltre una comprensione letterale di quanto dice uno dei personaggi mostrando di essere consapevoli che Alvise diceuna cosa ma ne intende unrsquoaltra cioegrave che il sogno che Alvise racconta non egrave un vero sogno

Possibile percorso di risposta ‐ considerare alcune informazioni del testo e

la successione dei fattiPiddo fa il buchinoLa barca avversaria rallentaPiddo dice ad Alvise che nella barca avversaria crsquoegrave un forellino ‐ dedurre che Alvise non viene a sapere del

ldquobuchinordquo da un sogno ma dal racconto di Piddo ‐ concludere che per Alvise dire di avere

fatto un sogno egrave un modo per avvertire Nando che ha un forellino nello scafo

Domanda4 classi su 8 (263-333)

Tipo di testo e di itemaspetto risposta corretta

Descrizione del compitoCommento

B5 Da quale di queste quattro frasi del racconto sicapisce che qualcuno ha imbrogliatoA ndash Forza forza ndash gridava Alvise ndashGuardate come vanno piano remateB ndash Percheacute percheacute percheacute quel forellinolrsquoho fatto io ndash disse PiddoC ndash Forza allora riprendiamo la gara ndashdisse Nando E cosigrave ripartironoD Allora Alvise gridograve ndash Smettete diremare I rematori tolsero i remi dallrsquoacqua

Tipo di testo narrativo

Aspetto ricostruire ilsignificato di una parte piugrave o meno estesa del testointegrando piugrave informazionie concetti ancheformulando inferenzeComplesseRisposta corretta B

Il quesito richiede dimostrare di avere compreso un punto nodale del testo cioegrave da cosa si capisce che qualcuno ha imbrogliato Un elemento che gioca sulla difficoltagrave del compito egrave il fatto che la parte di testo in cui si deve cercare la spiegazione egrave stata scelta da chi ha costruito la domanda e chi risponde egrave vincolato a trovare indizi in punti del testo selezionati da altri Allo stesso tempo questi punti assumono significato solo se collegati con la comprensione di una porzione di testo piugrave ampia

Possibile percorso di risposta ‐ integrare piugrave informazioni che si trovano nel testo la

barca avversaria rallenta percheacute imbarca acqua imbarca acqua percheacute ha un forellino nello scafo il forellino egrave stato fatto da Piddo di nascosto prima della gara (ldquoCerto che vanno pianoAlvise ndash disse a bassa voce uno dei rematori vicini al capo un tale Piddo ndash Hanno un forellino sotto lrsquoasse di poppa e stanno imbarcando un porsquo drsquoacqua di marerdquo) ‐ attivare conoscenze dellrsquoenciclopedia e riconoscere che

questo comportamento corrisponde a un imbroglioOppure ‐ attivare conoscenze dellrsquoenciplopedia per utilizzare

anche come indizio la ripetizione del ldquopercheacuterdquo che fa capire una certa esitazione da parte di Piddo segno che qualcosa non vaQuello che non va egrave il forellino percheacute ecc

Domanda3 classi su 8(333-389)

Tipo di testo e di itemaspetto risposta corretta

Descrizione del compitoCommento

B7 Da quale di queste quattro frasi del racconto sicapisce che qualcuno cerca di rimediare allrsquoimbroglio

A Le due barche lottarono fianco a fianco fino allrsquoultima remataB Alvise guardograve negli occhi Piddo e disse ndashSalta sullrsquoaltra barca e tieni il dito in quel buco fino alla fine della garaC ndash Ma adesso tu hai un rematore in meno ndash disse NandoD ndash Perograve tu con lrsquoacqua entrata e il somaro che hai caricato hai piugrave peso ndash risposeAlvise

Tipo di testo narrativo

Aspetto ricostruire ilsignificato di una parte piugrave omeno estesa del testointegrando piugrave informazionie concetti ancheformulando inferenzecomplesseRisposta corretta B

Possibile percorso di risposta ‐ integrare piugrave informazioni alcune delle

quali sono presenti esplicitamente nel testo mentre altre vanno inferite1048697 unrsquoinformazione data egrave che Piddo ha ammesso di avere fatto un buco nella barca avversaria1048697 unrsquoinformazione da inferire egrave che ha fatto questo per fare rallentare la barca avversaria e fare vincere la sua barca1048697 unrsquoinformazione data egrave che Alvise domanda a Piddo di andare sullrsquoaltra barca e di mettere un dito dove crsquoegrave il buco per evitare che lrsquoacqua entri1048697 unrsquoinformazione da inferire egrave che in questo modo Alvise vuole che Piddo ripari il dannoimbroglio che ha fattoallrsquoaltra barca

Punteggi generali Tavola 1b ndash matematica classi seconde

Classi Media del punteggio al netto del cheating

Diff a classi con background

simile

Punteggio Emilia R

566

Punteggio Nord Est

573

Punteggio Italia580

Cheating in

408080470201 514 -107 04

408080470202 503 -117 05

408080470203 544 -77 02

408080470204 641 +22 25

408080470205 613 -09 00

408080470206 565 -56 00

408080470207 502 -118 03

408080470208 515 -105 04

REIC 835001 551 - 62 05

Domanda D6 7classi su 8 (200-375)

Classificazione

AMBITO PREVALENTE Numeri OGGETTO DI VALUTAZIONE Operazioni fra numeri interi ndash metagrave doppio PROCESSO PREVALENTE Conoscere e padroneggiare i contenuti specifici della matematica Dalle Indicazioni per il curricolo 2007 Eseguire mentalmente semplici operazioni con i numeri naturali

Domanda D3 b5 classi su 8 (167-467)

Classificazione

AMBITO PREVALENTE Numeri OGGETTO DI VALUTAZIONE Somma di valori monetari Confronto di numeri PROCESSO PREVALENTE Sapere risolvere problemi utilizzando gli strumenti della matematica Dalle Indicazioni per il curricolo 2007 Eseguire semplici addizioni e sottrazioni anche con riferimento alle monete

Domanda D14 4 classi su 8 (105-333) Classificazione

AMBITO PREVALENTE Numeri OGGETTO DI VALUTAZIONE Conteggio di oggetti moltiplicazioni o addizioni ripetute tra numeri naturali confronto tra numeri naturali PROCESSO PREVALENTE Conoscere e padroneggiare algoritmi e procedure Dalle Indicazioni per il curricolo 2007 Contare oggetti Eseguire mentalmente semplici operazioni con i numeri naturali

Domanda D 16 -4 classi su 8 (111-400) Classificazione

AMBITO PREVALENTE Numeri OGGETTO DI VALUTAZIONE Struttura additiva inversa individuata in un contesto reale PROCESSO PREVALENTE Sapere risolvere problemi utilizzando gli strumenti della matematica Dalle Indicazioni per il curricolo 2007 Riesce a risolvere facili problemi mantenendo il controllo sia sui processi

Matematica 2 Distribuzione degli studenti per livelli di apprendimento

Livello 1 punteggio minore o uguale al 75 della media nazionaleLivello 2 punteggio maggiore del 75 e minore o uguale del 95 della media nazionaleLivello 3 punteggio maggiore del 95 e minore o uguale del 110 della media nazionaleLivello 4 punteggio maggiore del 110 e minore o uguale del 125 della media nazionaleLivello 5 punteggio maggiore del 125 della media nazionale

Tavola 1b - Matematica

Punteggi generali ndash Italiano classi quinte

Classi Media del punteggio al netto del cheating

Diff a classi con background

simile

Punteggio Emilia R

777

Punteggio Nord Est

778

Punteggio Italia768

Cheating in

408080470201 753 -30 00

408080470202 715 -44 00

408080470203 754 -19 00

408080470204 866 +94 08

408080470205 724 -49 08

408080470206 713 -56 09

408080470207 716 -50 01

REIC 835001 750 -21 04

Testo narrativo Testo espositivo Grammatica

Punteggio Medio

Punteggio Italia

Punteggio Medio

Punteggio Italia

Punteggio Medio

Punteggio Italia

408080470501 778

776

1 725

723

1 746

784

408080470502 718 2 635 2 752

408080470503 801 3 707 3 738

408080470504 826 4 833 4 918

408080470505 718 5 672 5 755

408080470506 739 6 672 6 711

408080470507 752 7 729 7 679

REIC835001 763REIC83500

01 714REIC835001 757

Dettagli della prova di Italiano

Ricostruire il significato del testo Riflessione sulla lingua Individuare informazioni Interpretare e valutare

Punteggio Medio

Punteg Italia

Punteggio Medio

Punteg Italia

Punteggio Medio

Punteg Italia

Punteggio Medio

Punteggio Italia

408080470501 762

769

1 746

784

1 705

705

1 855

775

408080470502 704 2 752 2 575 2 828

408080470503 778 3 738 3 678 3 889

408080470504 805 4 918 4 873 4 918

408080470505 721 5 755 5 639 5 682

408080470506 729 5 711 6 664 6 706

408080470507 745 7 679 7 761 7 690

REIC835001 751 REIC835001 757 REIC835001 706REIC835001 795

Dettagli della prova di Italiano i processi

Italiano 5 Distribuzione degli studenti per livelli di apprendimento

Livello 1 punteggio minore o uguale al 75 della media nazionaleLivello 2 punteggio maggiore del 75 e minore o uguale del 95 della media nazionaleLivello 3 punteggio maggiore del 95 e minore o uguale del 110 della media nazionaleLivello 4 punteggio maggiore del 110 e minore o uguale del 125 della media nazionaleLivello 5 punteggio maggiore del 125 della media nazionale

Punteggi generali ndash Matematica classi quinte

Classi Media del punteggio al netto del cheating

Diff a classi con background

simile

Punteggio Emilia R

534

Punteggio Nord Est

533

Punteggio Italia524

Cheating in

408080470201 455 84 00

408080470202 342 -199 00

408080470203 431 -137 00

408080470204 653 +109 01

408080470205 508 -28 05

408080470206 417 -106 08

408080470207 436 -99 00

REIC 835001 469 -74 02

Numeri Dati e previsioni Spazio e figure Relazioni e funzioni

Punteggio Medio

Punteg Italia

Punteggio Medio

Punteg Italia

Punteggio Medio

Punteg Italia

Punteggio Medio

Punteg Italia

408080470501 526

506

1 570

627

1 444

498

1 268

400

408080470502 299 2 456 2 285 2 262

408080470503 378 3 540 3 444 3 306

408080470504 703 4 723 4 616 4 495

408080470505 479 5 660 5 450 5 345

408080470506 485 6 467 6 391 6 258

408080470507 408 7 518 7 397 7 371

REIC835001 474 REIC835001 561 REIC835001 436 REIC835001 332

Dettagli della prova di Matematica

Concetti e procedure Rappresentazioni Modellizzazione Argomentazione

Punteggio Medio

Punteg Italia

Punteggio Medio

Punteg Italia

Punteggio Medio

PuntegItalia

Punteggio Medio

Punteg Italia

408080470501 529

559

1 489

511

1 463

508

1 295

470

408080470502 339 2 339 2 362 2 287

408080470503 427 3 445 3 446 3 365

408080470504 713 4 671 4 594 4 620

408080470505 524 5 550 4 538 5 279

408080470506 501 6 383 5 368 6 327

408080470507 451 7 388 6 436 7 448

REIC835001 503 REIC835001 467 REIC835001 458 REIC835001 382

Dettagli della prova di Matematica

Matematica 5 Distribuzione degli studenti per livelli di apprendimento

Zoom sulle prove

egrave risultato difficile rispondere a

queste domande di Italiano

Domanda A3 ndashClassi 7 su 7 (00-333)

Tipo di testo e di itemaspettorisposta corretta

Descrizione del compitoCommento

A3 Percheacute funzionavano le pillole della bidellaA Percheacute il bambino le prendeva tutti i giorniB Percheacute il bambino credeva nel loro potereC Percheacute erano medicineD Percheacute erano magiche

Tipo di testo narrativo

Aspetto ricostruire ilsignificato globale deltesto integrando piugraveinformazioni e concettianche formulandoinferenze complesseRisposta corretta B

Il quesito richiede diesplicitare unrsquoinformazione chiave lasciata implicita ma presupposta per la piena comprensione del testo Per il lettore che non egrave supportato dalle conoscenze ed esperienze pregresse necessarie per risolverequesto punto fin dallrsquoinizio gli indizi che possono essere drsquoaiuto si trovano in punti del testo lontani da quello in cui si parla del portentoso funzionamento delle pillolePossibile percorso di rispostaIl nodo da sciogliere egrave ‐ capire cosa sono le pillole della bidella (neacute

pillole magiche neacute reali medicine ma semplici caramelle) e che funzionano percheacute il bambino ha fiducia nella loro capacitagrave di togliergli il mal di panciaQualora il nodo non sia stato sciolto fin dallrsquoinizio del testo grazie a conoscenze legate allrsquoesperienza occorre ‐ tenere conto delle informazioni date nellrsquointero

testo che possonocostituire altrettanti indizi (ad es la scena in cui la mamma mette in bocca una pillolina che le dagrave la bidella e poi la tensione sul viso della mamma sparisce e lei sorride) ‐ disambiguare la parte finale del testo

riconoscendo che la mammaalla fine del racconto sta solo assecondando il bambino avendo capito il suo problema

Domanda A17Classi 6 su 7 (125 al 389)

Domandaaspettorisposta corretta

Descrizione del compitoCommento

A17 Quando la mamma alla fine egrave andata via eraserena percheacuteA si era convinta che le pillole facevanoguarire il mal di panciaB aveva capito che cosa erano in realtagrave lepillolineC aveva visto che la bidella era un tipoconvincenteD si era resa conto che la bidella aveva moltolavoro da fare

Tipo di testo narrativo

Aspetto ricostruire ilsignificato di una parte piugraveo meno estesa del testointegrando piugraveinformazioni e concettianche formulandoinferenze complesseRisposta corretta B

Il quesito richiede di ‐ individuare unrsquoinformazione esplicativa

di unrsquoaltra utilizzandoinformazioni del testo e dellrsquoenciclopedia Il quesito completaulteriormente lrsquointegrazione richiesta dalla domanda 15 e ndash comequello ndash richiede che si tenga conto dellrsquointero testo che precedequesto punto

Possibile percorso di risposta ‐ recuperare lrsquoelaborazione del testo fatta

per la domanda 15 (lamamma aveva sorriso percheacute si era resa conto di essersi preoccupataper niente) ‐ concludere che la mamma va via serena

percheacute ha capito che cosasono in realtagrave le pillole

Domanda B5classi 6 su 7 (125-381)

Tipo di testo e di itemaspettorisposta corretta

Descrizione del compitoCommento

B5 Che cosa si puograve mettere al posto di ldquoanche serdquo alle righe 5 e 24 senza cambiare il significato della frase

A Come seB A meno cheC Visto cheD Per quanto

Tipo di testo espositivoTipo di item domanda ascelta multiplaAspetto cogliere le relazionidi coesione (organizzazionelogica entro e oltre la frase)Risposta corretta D

Il quesito richiede diragionare su un nesso linguistico per riconoscere un suosinonimoPossibile percorso di risposta ‐ riconoscere che tipo di relazione stabilisce

ldquoanche serdquo fra le due parti di testo dove egrave inserito capendo che lrsquoinformazione cheviene dopo limita il significato di quanto si era detto prima

Parti di testo da considerarelaquoNella loro lingua significa ldquola genterdquo ed egrave di sicuro questo il modo in cui preferiscono essere chiamati anche se molti li conoscono come EschimesiraquolaquoMolto resistenti gli alaskan malamute sono usati per trainare grandi slitte fatte di ossa di balena e pelle di caribugrave E anche se lamaggior parte delle persone preferisce le motoslittehellipraquo

Domanda B8Classi 4 su 7 (313-389)

Tipo di testo e di itemaspettorisposta corretta

Descrizione del compitoCommento

B8 ldquoOppure le gare di canto gutturale una cantilenafatta con la gola in cui spesso si imitano i versi dianimali selvaticirdquo (righe 33‐34) Questo egrave uno degliesempi dati dallrsquoautrice per fare capire megliounrsquoaffermazione del testo QualeA Molti passatempi sono simili ai nostriB Presso molte comunitagrave sopravvivono anticheusanzeC Tra gli Inuit sono molto diffusi i nomi deglianimaliD Ai giorni nostri molte cose sono cambiate

Tipo di testo espositivo

Aspetto individuareinformazioni dateesplicitamente nel testoRisposta corretta B

Il quesito richiede diindividuare unrsquoinformazione data nel testo e ripresa nella domanda e nella risposta corretta in forma letterale stabilendorelazioni tra le informazioni date

Possibile percorso di risposta ‐ cogliere come primo indizio ldquooppurerdquo(che

rimanda a una informazione precedente a cui egrave collegato) ‐ capire che questa informazione egrave un altro

degli esempi dati dallrsquoautore come si dice nella domanda ‐ utilizzare conoscenze linguistiche pregresse

(gli esempi arrivanosubito dopo unrsquoinformazione piugrave generale) ‐ considerare quindi lrsquoinformazione che

precede tutti gli esempi(laquoPresso molte comunitagrave perograve sopravvivono ancora antiche usanzeraquo)e capire che egrave proprio quella lrsquoaffermazione del testo che vieneillustrata dai due esempi

Domanda C8 Classi 5 su 7 (00-30)

Tipo di item ambitorisposta corretta

Descrizione del compito

C8 Inserisci la punteggiatura nei quadratini vuoti masolo quando egrave necessariaa) Il mostro gridograve ldquoDistruggerograve il mondo rdquo b) In solaio crsquoera un porsquo di tutto giocattoli rotti libri vecchi scarpe fotografie e altro ancorac) I piugrave bravi come ha detto la maestra hanno ricevuto un premio dal presided) Percheacute non sei venuto alla mia festa di compleannodomenica

Ambito TestualitagraveRisposta correttaa) b) c) d)

Per rispondere lo studente deveconoscere e saper usare le convenzionidrsquouso dei segni interpuntivi

Le criticitagrave nella prova di Italiano

AMBITI DI VALUTAZIONE II PRIMARIA V PRIMARIA

COMPRENSIONE

LOCALE E GLOBALE DEL TESTO bull Ricostruire il significato di una parte piugrave o meno estesa del testo integrando piugrave informazioni e concetti ancheformulando inferenzecomplesse

Ricostruire il significato globale deltesto integrando piugrave informazioni e concetti anche formulandoinferenze complesse

bullRicostruire il significato di una parte piugraveo meno estesa del testointegrando piugrave informazioni e concettianche formulando inferenze complesse

bullRicostruire il significato globale del testo integrando piugrave informazioni e concettianche formulando inferenze complesse

bullComprendere informazioni dateesplicitamente nel testo(espresse in parafrasi nella risposta)

ORGANIZZAZIONE LOGICA ENTRO E OLTRE LA FRASE

Riconoscere il significato di nessi coesivi e utilizzare nessi equivalenti

COMPETENZA LESSICALE

GRAMMATICA Conoscere e saper usare le convenzionidrsquouso dei segni interpuntivi

Zoom sulle prove

egrave risultato difficile rispondere a queste domande di matematica

Domanda D8 bClassi 7 su 7 (00-133)

Risposta correttaD8a9D8bprocedimentoEsempi di risposte correttebull24-6=18 182=9bullHo diviso 24 per 2 (12)e a una metagrave ho sottratto 3 che ho aggiunto allrsquoaltra metagravebull242+3 =15 (torta al cioccolato) 24 2 ndash3 = 9 (torta alla panna)bull24 + 6 = 30 30 2 = 15 15-6=9AMBITO PREVALENTE Relazioni e funzioniOGGETTO DI VALUTAZIONEOperazioni con i numeri interiPROCESSO PREVALENTESapere risolvere problemi utilizzando gli strumenti della matematica

Domanda D29Classi 6 su 7 (212-333)

Commento e classificazione

Risposta corretta C Si richiede allrsquo alunno di riconoscer e dare quindi un senso ad una espressione aritmetica che risolve un problemaAMBITO PREVALENTERelazioni e funzioniOGGETTO DI VALUTAZIONEOperazioni tra numeri naturaliOGGETTO DI VALUTAZIONEConoscere e padroneggiare diverse forme di rappresentazionee sapere passare da una allrsquoaltra

Domanda D 26 Classi 6 su 7 (00-353)

Risposta corretta Sigrave percheacute hellipLo studente deve fare riferimento al fatto che la figura corrispondente alla parte colorata in grigio chiaro ha i lati uguali a quelli dellrsquoesagono Per rispondere correttamente lo studente deve riconoscere che nellrsquoesagono ci sono sei triangoli equilateri uguali e deve riconoscere che il rombo grigio chiaro egrave appunto formato da due di questi triangoli equilateri Si tratta quindi di ricavare informazioni dalle proprietagrave della figura

OGGETTO DI VALUTAZIONE Poligoni regolari e loro proprietagrave PROCESSO PREVALENTE Acquisire progressivamente forme tipiche del pensiero matematico

Domanda D186 classi su 7 (188-368)

Risposta corretta

Si tratta di capireda quanto egrave scritto nel testoche la malta egrave un composto di tre sostanze che devono essere messe in una certa quantitagrave e che a l variare del peso di malta variano in modo proporzionale le quantitagrave di sabbia cemento e acqua Il concetto di proporzionalitagrave egrave richiesto a livello intuitivo e le quantitagrave si ricavano osservando le relazioni tra i numeriLe proporzioni dei componenti della maltaAMBITO PREVALENTE Relazioni e funzioniOGGETTO DI VALUTAZIONE Utilizzare relazioni fra grandezze (raddoppiare dimezzare aumentarehellip) per risolvere problemiPROCESSOPREVALENTE Conoscere e padroneggiare algoritmi e procedure

Domanda D5 a classi 5 su 7 (200-381)

Classificazione

Risposta corretta D5a C D5b La risposta egrave considerata corretta se si fa riferimento al fatto che sia i fogli sia le foto hanno la stessa superficie oppure hanno le stesse dimensioni Lrsquoalunno deve saper argomentare riguardo allrsquoequivalenza tra figure e non considerare solo lrsquoaspetto percettivo Si richiede infatti di motivare la scelta della risposta e questo puograve dar modo allrsquoinsegnante di individuare anche eventuali misconcezioni che possono essere causa di difficoltagrave e ostacoli AMBITO PREVALENTE Spazio e figure OGGETTO DI VALUTAZIONE Figure equiestese PROCESSO PREVALENTE D5a - Conoscere e padroneggiare algoritmi e procedure D5b - Acquisire progressivamente forme tipiche del pensiero matematico

INVALSI 2012-13Lo svolgimento delle prove7 maggio 2013 II primaria ( prova di lettura e italiano)

V primaria (Italiano)10 maggio 2013 II primaria ( matematica)

V primaria (matematica e questionario)14 maggio 2013 I secondaria 1deg grado (matematica italiano

questionario) 16 maggio 2013 II secondaria 2deg grado (matematica italiano

questionario)

Inizio della prova alle 930 e svolgimento secondo una scansione temporale prestabilita e differenziata

  • Slide 1
  • Slide 2
  • Slide 3
  • Slide 4
  • Slide 5
  • Slide 6
  • Slide 7
  • Slide 8
  • Slide 9
  • Slide 10
  • Slide 11
  • Slide 12
  • Slide 13
  • Slide 14
  • Slide 15
  • Slide 16
  • Slide 17
  • Slide 18
  • Slide 19
  • Slide 20
  • Slide 21
  • Slide 22
  • Slide 23
  • Slide 24
  • Slide 25
  • Slide 26
  • Slide 27
  • Slide 28
  • Slide 29
  • Slide 30
  • Slide 31
  • Slide 32
  • Slide 33
  • Slide 34
  • Slide 35
  • Slide 36
  • Slide 37
  • Slide 38
  • Slide 39
  • Slide 40
  • Slide 41
  • Slide 42
  • Slide 43
  • Slide 44
  • Slide 45
  • Slide 46
  • Slide 47
  • Slide 48
  • Slide 49
  • Slide 50
  • Slide 51
  • Slide 52
  • Slide 53
  • Slide 54
  • Slide 55
  • Slide 56
  • Slide 57
  • Slide 58
  • Slide 59
  • Slide 60
  • Slide 61
  • Slide 62
  • Slide 63
  • Slide 64
  • Slide 65
  • Slide 66
  • Slide 67
  • Slide 68
  • Slide 69
  • Slide 70
  • Slide 71
  • Slide 72
  • Slide 73
  • Slide 74
Page 4: Restituzione dati Prove Invalsi 2012 ISTITUTO COMPRENSIVO DI MONTECCHIO EMILIA.

Caratteristiche delle Prove InvalsiAspetti della padronanza linguistica misurati dalle

prove INVALSIIntervento di Daniela Bertocchi al seminario di Frascati

novembre 2012

bull Valutazione della competenza di lettura intesa come comprensione interpretazione riflessione e valutazione del testo scritto

bull Conoscenze e competenze lessicali e grammaticali

Quali aspetti della lettura1Riconoscere e comprendere il significato letterale e figurato di

parole ed espressioni riconoscere le relazioni tra parole2 Individuare informazioni date esplicitamente nel testo3 Fare unrsquoinferenza diretta ricavando unrsquoinformazione

implicita da una o piugrave informazioni date nel testo eo tratte dallrsquoenciclopedia personale del lettore

4 Cogliere le relazioni di coesione (organizzazione logica entro e oltre la frase) e coerenza testuale

5a Ricostruire il significato di una parte piugrave o meno estesa del testo integrando piugrave informazioni e concetti anche formulando inferenze complesse

5b Ricostruire il significato globale del testo integrando piugrave informazioni e concetti anche formulando inferenze complesse

Quali aspetti della lettura

6 Sviluppare unrsquointerpretazione del testo a partire dal suo contenuto eo dalla sua forma andando al di lagrave di una comprensione letterale

7 Valutare il contenuto eo la forma del testo alla luce delle conoscenze ed esperienze personali

(riflettendo sulla plausibilitagrave delle informazioni sulla validitagrave delle argomentazioni sulla efficacia

comunicativa del testo ecc)

Le domandeLa prova standardizzata a risposta chiusa non puograveneacute

deve essere lrsquounica tipologia di verifica nella prassi didatticaEssa perograve puograve suggerire una modalitagrave di interrogazione dei testi tesa a fornire allo studente piugrave ipotesi esplicative del dato ciascuna con un certo grado di plausibilitagraveIn tale senso le alternative di risposta stimolano ilragionamento e la capacitagrave di cercare nel testo leinformazioni utili allrsquoindividuazione della rispostacorretta

Le domande difficili

bull In una prova di valutazione di sistema ci devono essere anche domande molto difficilildquo

bull questo egrave necessario percheacute si possa valutare la distribuzione degli studenti nei diversi livelli da quello molto basso alle eccellenze

Gli studenti in generale trovano le maggiori difficoltagrave

1 Nelle domande di ricerca di informazioni quando vi siano altre informazioni concorrenti (informazioni che non rispondono alla domanda formulata ma si trovano nella stessa porzione di testo quindi possono trarre in inganno ad una lettura affrettata) o quando le informazioni si debbano trarre da piugrave parti (ad es dal testo verbale e da un grafico)

Testo espositivo prova 5deg primaria 2010-11 Quesito B9 risposta corretta D percentuale di risposte corrette 415B9 Alla riga 21 crsquoegrave scritto laquoUna volta liberatehellipraquo ldquoLiberaterdquo si riferisce al fatto che i ragazziA portano le tartarughe nel cortile di casaB lasciano andare le tartarugheC mettono le tartarughe in vasche di acqua dolceD puliscono le tartarughe dalle incrostazioni

2Nelle domande relative alla coesione testuale in particolare quando il referente da individuare sia costituito non da una parola ma da unintera frase

Domanda A12 prova 1deg media 2010-2011 (testo narrativo ldquoIl padrone della lunardquo)A12 laquohellip la voce si diffuse ben prestoraquo (riga 57) A che cosa si riferisce ldquola vocerdquoRisposta helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

NB La risposta veniva considerata corretta in qualsiasi forma purcheacute venissero citati i due elementi del ldquoguardare la lunardquo e ldquoprendere la multardquo come si evince dalla griglia di correzioneldquoLa risposta deve contenere due elementi che debbono essere presenti entrambi nella giusta relazione guardare la luna ed essere multatordquoSi trattava tra lrsquoaltro di un nodo centrale del testoCiononostante la percentuale di studenti che ha dato la risposta corretta egrave stata solo del 143

Sia nella scuola primaria sia della secondaria di 1deg grado appare sempre difficile tutto ciograve che ha a che fare con la coesione testuale e lrsquoorganizzazione logico-sintattica difficile riconoscere la funzione specifica dei connettivi e anche la funzione della punteggiatura difficile sciogliere nessi impliciti

La corretta comprensione dei legami logico-sintattici intra e interfrasale egrave fondamentale per comprendere qualunque testo e in particolare i manuali delle diverse discipline quindi la carenza in questo ambito va a incidere sulle generali capacitagrave di comprensione e di studio degli studenti

Esempi di quesiti spiegazione di un connettivo testuale

A12 Come sostituiresti il termine ldquodopotuttordquo allrsquoinizio della riga 25 1048697 A Dopo tutto questo tempo1048697 B Dopo tutti questi sforzi1048697 C Tutto considerato1048697 D Malgrado tutto

(esatte 45)

3 Nelle domande che richiedono una rilettura precisa del testo dunque una capacitagrave di muoversi dentro al testo

4 Nella scuola primaria e in parte anche nella scuola media risultano difficili quelle domande che richiedono una ricostruzione complessiva del testo una sia pur minima interpretazione (ad es il riconoscimento dello scopo per cui un testo egrave stato scritto) A domande di questo tipo gli studenti spesso danno una risposta parziale o anche una risposta francamente ldquoproiettivardquo cioegrave rispondono non prestando attenzione a quello che egrave scritto nel testo ma in base a una propria reazione a un proprio sentimento

Esempi di quesiti comprensione globale e interpretazione‐A14 Tenendo conto di tutta la storia come si puogravedefinire la volpe (esatte 56)1048697 A Coraggiosa e poco cosciente dei pericoli1048697 B Aggressiva e ostinata1048697 C Ingegnosa e poco sincera con se stessa1048697 D Audace e intraprendente

A15 Quale delle seguenti affermazioni meglio sintetizzail contenuto del testo (esatte 52)1048697 A Tutto egrave bene quello che finisce bene1048697 B A furia di insistere si ottiene quel che si vuole1048697 C Per avere la pancia piena bisogna ingegnarsi1048697 D La sola prudenza vale piugrave di mille astuzie

I Quesiti di grammaticabull Non essendo compito dellrsquoINVALSI indicare un modello da privilegiare

rispetto ad altri si egrave scelto nella formulazione delle domande di fare riferimento in linea di massima ai contenuti piugrave condivisi e alla terminologia nota alla maggior parte degli insegnanti e degli studenti

bull Le prove misurano la capacitagrave di interrogare i dati cioegrave i fatti di lingua e di trovare autonomamente risposte

bull Questo tipo di domande potrebbero non misurare gli apprendimenti scolastici ma mirano a mostrare un metodo che egrave quello di far osservare i dati (ai ragazzi) e indurre su di essi confronti ricerca di somiglianzedifferenze e di relazioni ragionamenti che riguardano a seconda dei casi la forma degli elementi o la loro funzione o entrambe

Un porsquo di chiarezza sui terminiGrammatica Descrizione di una lingua nei

suoi aspetti strutturali tenendo conto di una o piugrave delle varietagrave linguistiche in base a un modello scelto

La descrizione linguistica si trova nelle cosiddette

ldquogrammatiche di riferimentordquo che contengono un quadro esplicito adeguato sistematico ed esaustivo delle caratteristiche di una lingua

bull Riflessione sulla lingua

Processo metalinguistico attivo che utilizzasviluppa categorie cognitive proprie del pensiero induttivo e parte dai testi per formulare ipotesi sulla regolaritagrave di determinati fenomeni linguistici le verifica per arrivare a generalizzazioni

Ambiti grammaticali1 Ortografiabull Uso di accenti e apostrofi maiuscole e minuscole segmentazione delle parole (glielrsquoho detto) uso delle

doppie casi di non corrispondenza tra fonemi e grafemi (uso dellrsquoh della q dei digrammi ecc)2 Morfologiabull Flessione (tratti grammaticali genere numero grado modo tempopersona aspetto diatesi) categorie

lessicali (nome aggettivo verboecc) e sottocategorie (aggettivo possessivo nome proprio ecc)3 Formazione delle parolebull Parole derivate parole alterate parole composte polirematiche (ferro da stiro asilo nido)4 Lessico e semanticabull Relazioni di significato tra parole polisemia campi semantici famiglie lessicali usi figurati e principali

figure retoriche espressioni idiomatiche struttura e uso del dizionario5 Sintassibull Accordo (tra articolo e nome tra nome e aggettivo tra soggetto e predicato ecc) sintagma (nominale

verbale preposizionale) frase minima semplice (o proposizione) complessa (o periodo) frase dichiarativa interrogativa ecc elementi della frase semplice soggetto

bull (esplicito o sottinteso in posizione pre-verbale o post-verbale) predicato complementi predicativi e altri complementi gerarchia della frase complessa frase principale coordinate subordinate (diverse tipologie) uso di tempi e modi nella frase

6 Testualitagravebull Segnali di organizzazione del testo e fenomeni di coesione anafora connettivi punteggiatura ecc

aspetti pragmatici del linguaggio (fenomeni del parlato funzioni dellrsquoenunciato ecc)

Analizzare i dati per migliorare

Un miglioramento anche nelle prove Invalsi devepassare attraverso la conquista da parte deglistudenti di importanti capacitagrave quali distanziarsicriticamente dal testo usare strategie di lettura approfondita e analitica confrontando le varie informazioni che un testo dagrave nelle sue diverse parti individuare i fili di coesione testuale e i rapporti di coerenza

ldquoSempre gradualmente sviluppare negli studenti processi metacognitivi che permettono agli studenti stessi di controllare il loro percorso di letturardquo

ldquoLa strategia di lettura piugrave usata egrave spesso quella lineare sempre in avantiLa strategia di leggere la domanda e andare a cercare lrsquoinformazione esatta nel testo non egrave spontanea va insegnata nella didattica ordinaria della lettura in modo da diventare cosigrave radicata da essere utilizzata quasi automaticamenterdquo

QUADRO DI RIFERIMENTO DI MATEMATICAGiorgio Bolondi ndashRossella Garuti

Frascati novembre 2012

bull Il QdR di matematica dagrave indicazioni su cosa valutano le Prove e come

bull Ersquo in stretto collegamento con le nuove Indicazioni

bull Risente anche delle prove precedenti e viene aggiornato

bull Ersquo suddiviso tra 1deg e 2deg ciclo

Che cosa possono valutare le prove INVALSI di MatematicaRossella

GarutiSono strutturate secondo due dimensioni rispetto alle

quali si costruiscono e classificano i quesitibull a i contenuti matematici suddivisi nei quattro grandi

ambiti Numeri Spazio e figure Relazioni e Funzioni(non per la II Primaria) Dati e previsioni

bull b i processi coinvolti Ersquo importante ricordare che non egrave possibile in generale

stabilire una corrispondenza biunivoca fra un unico contenuto (conoscenza o abilitagrave) ed un unico

processo Per questo motivo nella classificazione dei quesiti si parla sempre di ambito prevalente e processo prevalente

8 Processi- conoscere e padroneggiare i contenuti specifici della matematica- conoscere e utilizzare algoritmi e procedure- conoscere diverse forme di rappresentazione e passare da una allaltra- risolvere problemi utilizzando strategie in ambiti diversi ndash numerico geometrico algebrico ndash- riconoscere in contesti diversi il carattere misurabile di oggetti e fenomeni utilizzare strumenti di misuramisurare grandezze stimare misure di grandezze- acquisire progressivamente forme tipiche del pensiero matematico- utilizzare strumenti modelli e rappresentazioni nel trattamento quantitativo dellinformazione in ambitoscientifico tecnologico economico e sociale- riconoscere le forme nello spazio e utilizzarle per la risoluzione di problemi geometrici o di modellizzazione

MACROPROCESSIbull Concetti e procedurebull Rappresentazionibull Modellizzazione riguarda le domande in cui si richiede di risolvere

un problema considerando le informazioni disponibili di valutare diverse soluzioni per identificare quella corretta di stabilire la relazione tra il testo di un problema e la soluzione formalizzata (attraverso simboli matematici ma anche schemi di carattere grafico) o anche di interpretare un modello

matematico

bull Argomentazione non egrave contemplata per la classe seconda anche se la ricerca in educazione matematica ha dimostrato come alunni di questa etagrave siano in grado di spiegare e giustificare strategie di soluzione di problemi

Gli studenti in generale trovano le maggiori difficoltagravehellip

bull Le domande relative allrsquoambito Dati e previsioni presentano in entrambi i livelli una migliore

performance rispetto a quelle degli altri ambiti Lrsquoambito Numeri presenta performance negativa

sia in seconda che in quinta Spazio e figure si colloca in una posizione intermedia

bull Per la quinta Relazioni e funzioni risulta essere lrsquoambito con performance peggiore

Le domande sulla risoluzione dei problemi sono il cuore delle prove

Dalle nuove Indicazioni (traguardi di sviluppo delle competenze)

bull Riesce a risolvere problemi mantenendo il controllo sia sul processo risolutivo sia sui risultati

bull Descrive il procedimento seguito e riconosce strategie diverse dalla propria

Questo richiama nella didattica un lavoro di confronto di strategie Le domande sui problemi propongono questo confrontoEs Qual egrave lrsquoespressione risolutiva del problema

Cheating Giagrave nel corso degli anni passati lrsquoINVALSI ha rilevato mediante opportune

tecniche statistiche che in alcune situazioni vi sono stati comportamenti impropri che hanno consentito secondo modi e forme differenti agli allievi di fornire le risposte corrette non in virtugrave delle loro competenze ma percheacute copiate dagli altri studenti o da altre fonti (student cheating) o persino suggerite piugrave o meno esplicitamente dai docenti (teacher cheating)

LrsquoInvalsi ha dovuto sviluppare una complessa strategia anti-cheating basata su sofisticati algoritmi statistici che lsquodepuranorsquo i risultati dalle copiature e dagli lsquoaiutini Il metodo di individuazione e correzione dei dati anomali si basa fondamentalmente sulla definizione di un sistema di pesi di correzione mediante i quali il valore originario viene modificato per tener conto dellrsquoeffetto della presenza di dati anomaliI predetti coefficienti di correzione sono ottenuti attraverso la combinazione con pesi opportuni di quattro indicatori calcolati per ciascuna classe la media e la varianza delle risposte corrette la quota delle risposte mancanti e il grado di omogeneitagrave delle risposte anche di quelle errate

Punteggi generali Tavola 1a ndash Italiano classi seconde

Classi Media del punteggio al netto del cheating

Diff a classi con background

simile

Punteggio Emilia R

676

Punteggio Nord Est

682

Punteggio Italia679

Cheating in

408080470201 637 -66 00

408080470202 611 -91 07

408080470203 664 -39 07

408080470204 718 +16 00

408080470205 691 -11 00

408080470206 608 -95 00

408080470207 623 -79 01

408080470208 650 -52 02

REIC835001 652 -46 02

Testo narrativo Riordino Frasi Prova complessiva

Punteggio medio

Punteggio Italia

Punteggio medio

Punteg Italia

Punteggio medio

Punteggio Italia

408080470201 627

686

686

644

637

679

408080470202 610 616 611

408080470203 664 662 664

408080470204 726 676 718

408080470205 717 561 691

408080470206 621 542 608

408080470207 616 656 623

408080470208 636 718 650

REIC835001 654 639 652

Livello 1 punteggio minore o uguale al 75 della media nazionaleLivello 2 punteggio maggiore del 75 e minore o uguale del 95 della media nazionaleLivello 3 punteggio maggiore del 95 e minore o uguale del 110 della media nazionaleLivello 4 punteggio maggiore del 110 e minore o uguale del 125 della media nazionaleLivello 5 punteggio maggiore del 125 della media nazionale

Italiano 2 Distribuzione degli studenti per livelli di apprendimento

Domanda B138 classi su 8 (111-316)

Tipo di testo e di itemaspetto risposta corretta

Descrizione del compitoCommento

B13 Qui sotto ci sono quattro fatti del raccontoQuale fatto egrave capitato per primoA Dopo lrsquoarrivo delle barche tutti fanno festaB Piddo fa un buchino nella barcaC La barca di Nando rallentaD Piddo va nella barca di Nando

Aspetto ricostruire ilsignificato globale del testointegrando piugrave informazionie concetti ancheformulando inferenzecomplesse

Risposta corretta B

Il quesito richiede diindicare quale evento tra quelli dati sia capitato per primoUna difficoltagrave puograve essere legata al fatto che la sequenza in cuigli eventi sono narrati nel testo non corrisponde a quella in cuisi sono svolti nel racconto (egrave solo dopo che la barca di Nandorallenta che Piddo dice ad Alvise di avere fatto il buchino)Possibile percorso di risposta ‐ ricostruire la successione logico‐

temporale degli eventidellrsquointero racconto ‐ riconoscere che lrsquoevento che viene

prima degli altri nellacatena causale egrave il buchino fatto da Piddo nella barcaavversaria

Domanda8 classi su 8(133-389)

Tipo di testo e di itemaspetto risposta corretta

Descrizione del compitoCommento

B6 Il sogno che Alvise racconta egraveA un vero sogno fatto la notte precedenteB una cattiveria per far rallentare NandoC uno scherzo per far divertire i suoirematoriD un modo per dire a Nando che crsquoegrave unproblema

Tipo di testo narrativo

Aspetto ricostruire ilsignificato di una parte piugrave omeno estesa del testointegrando piugrave informazionie concetti ancheformulando inferenzecomplesseRisposta corretta D

Il quesito richiede diandare oltre una comprensione letterale di quanto dice uno dei personaggi mostrando di essere consapevoli che Alvise diceuna cosa ma ne intende unrsquoaltra cioegrave che il sogno che Alvise racconta non egrave un vero sogno

Possibile percorso di risposta ‐ considerare alcune informazioni del testo e

la successione dei fattiPiddo fa il buchinoLa barca avversaria rallentaPiddo dice ad Alvise che nella barca avversaria crsquoegrave un forellino ‐ dedurre che Alvise non viene a sapere del

ldquobuchinordquo da un sogno ma dal racconto di Piddo ‐ concludere che per Alvise dire di avere

fatto un sogno egrave un modo per avvertire Nando che ha un forellino nello scafo

Domanda4 classi su 8 (263-333)

Tipo di testo e di itemaspetto risposta corretta

Descrizione del compitoCommento

B5 Da quale di queste quattro frasi del racconto sicapisce che qualcuno ha imbrogliatoA ndash Forza forza ndash gridava Alvise ndashGuardate come vanno piano remateB ndash Percheacute percheacute percheacute quel forellinolrsquoho fatto io ndash disse PiddoC ndash Forza allora riprendiamo la gara ndashdisse Nando E cosigrave ripartironoD Allora Alvise gridograve ndash Smettete diremare I rematori tolsero i remi dallrsquoacqua

Tipo di testo narrativo

Aspetto ricostruire ilsignificato di una parte piugrave o meno estesa del testointegrando piugrave informazionie concetti ancheformulando inferenzeComplesseRisposta corretta B

Il quesito richiede dimostrare di avere compreso un punto nodale del testo cioegrave da cosa si capisce che qualcuno ha imbrogliato Un elemento che gioca sulla difficoltagrave del compito egrave il fatto che la parte di testo in cui si deve cercare la spiegazione egrave stata scelta da chi ha costruito la domanda e chi risponde egrave vincolato a trovare indizi in punti del testo selezionati da altri Allo stesso tempo questi punti assumono significato solo se collegati con la comprensione di una porzione di testo piugrave ampia

Possibile percorso di risposta ‐ integrare piugrave informazioni che si trovano nel testo la

barca avversaria rallenta percheacute imbarca acqua imbarca acqua percheacute ha un forellino nello scafo il forellino egrave stato fatto da Piddo di nascosto prima della gara (ldquoCerto che vanno pianoAlvise ndash disse a bassa voce uno dei rematori vicini al capo un tale Piddo ndash Hanno un forellino sotto lrsquoasse di poppa e stanno imbarcando un porsquo drsquoacqua di marerdquo) ‐ attivare conoscenze dellrsquoenciclopedia e riconoscere che

questo comportamento corrisponde a un imbroglioOppure ‐ attivare conoscenze dellrsquoenciplopedia per utilizzare

anche come indizio la ripetizione del ldquopercheacuterdquo che fa capire una certa esitazione da parte di Piddo segno che qualcosa non vaQuello che non va egrave il forellino percheacute ecc

Domanda3 classi su 8(333-389)

Tipo di testo e di itemaspetto risposta corretta

Descrizione del compitoCommento

B7 Da quale di queste quattro frasi del racconto sicapisce che qualcuno cerca di rimediare allrsquoimbroglio

A Le due barche lottarono fianco a fianco fino allrsquoultima remataB Alvise guardograve negli occhi Piddo e disse ndashSalta sullrsquoaltra barca e tieni il dito in quel buco fino alla fine della garaC ndash Ma adesso tu hai un rematore in meno ndash disse NandoD ndash Perograve tu con lrsquoacqua entrata e il somaro che hai caricato hai piugrave peso ndash risposeAlvise

Tipo di testo narrativo

Aspetto ricostruire ilsignificato di una parte piugrave omeno estesa del testointegrando piugrave informazionie concetti ancheformulando inferenzecomplesseRisposta corretta B

Possibile percorso di risposta ‐ integrare piugrave informazioni alcune delle

quali sono presenti esplicitamente nel testo mentre altre vanno inferite1048697 unrsquoinformazione data egrave che Piddo ha ammesso di avere fatto un buco nella barca avversaria1048697 unrsquoinformazione da inferire egrave che ha fatto questo per fare rallentare la barca avversaria e fare vincere la sua barca1048697 unrsquoinformazione data egrave che Alvise domanda a Piddo di andare sullrsquoaltra barca e di mettere un dito dove crsquoegrave il buco per evitare che lrsquoacqua entri1048697 unrsquoinformazione da inferire egrave che in questo modo Alvise vuole che Piddo ripari il dannoimbroglio che ha fattoallrsquoaltra barca

Punteggi generali Tavola 1b ndash matematica classi seconde

Classi Media del punteggio al netto del cheating

Diff a classi con background

simile

Punteggio Emilia R

566

Punteggio Nord Est

573

Punteggio Italia580

Cheating in

408080470201 514 -107 04

408080470202 503 -117 05

408080470203 544 -77 02

408080470204 641 +22 25

408080470205 613 -09 00

408080470206 565 -56 00

408080470207 502 -118 03

408080470208 515 -105 04

REIC 835001 551 - 62 05

Domanda D6 7classi su 8 (200-375)

Classificazione

AMBITO PREVALENTE Numeri OGGETTO DI VALUTAZIONE Operazioni fra numeri interi ndash metagrave doppio PROCESSO PREVALENTE Conoscere e padroneggiare i contenuti specifici della matematica Dalle Indicazioni per il curricolo 2007 Eseguire mentalmente semplici operazioni con i numeri naturali

Domanda D3 b5 classi su 8 (167-467)

Classificazione

AMBITO PREVALENTE Numeri OGGETTO DI VALUTAZIONE Somma di valori monetari Confronto di numeri PROCESSO PREVALENTE Sapere risolvere problemi utilizzando gli strumenti della matematica Dalle Indicazioni per il curricolo 2007 Eseguire semplici addizioni e sottrazioni anche con riferimento alle monete

Domanda D14 4 classi su 8 (105-333) Classificazione

AMBITO PREVALENTE Numeri OGGETTO DI VALUTAZIONE Conteggio di oggetti moltiplicazioni o addizioni ripetute tra numeri naturali confronto tra numeri naturali PROCESSO PREVALENTE Conoscere e padroneggiare algoritmi e procedure Dalle Indicazioni per il curricolo 2007 Contare oggetti Eseguire mentalmente semplici operazioni con i numeri naturali

Domanda D 16 -4 classi su 8 (111-400) Classificazione

AMBITO PREVALENTE Numeri OGGETTO DI VALUTAZIONE Struttura additiva inversa individuata in un contesto reale PROCESSO PREVALENTE Sapere risolvere problemi utilizzando gli strumenti della matematica Dalle Indicazioni per il curricolo 2007 Riesce a risolvere facili problemi mantenendo il controllo sia sui processi

Matematica 2 Distribuzione degli studenti per livelli di apprendimento

Livello 1 punteggio minore o uguale al 75 della media nazionaleLivello 2 punteggio maggiore del 75 e minore o uguale del 95 della media nazionaleLivello 3 punteggio maggiore del 95 e minore o uguale del 110 della media nazionaleLivello 4 punteggio maggiore del 110 e minore o uguale del 125 della media nazionaleLivello 5 punteggio maggiore del 125 della media nazionale

Tavola 1b - Matematica

Punteggi generali ndash Italiano classi quinte

Classi Media del punteggio al netto del cheating

Diff a classi con background

simile

Punteggio Emilia R

777

Punteggio Nord Est

778

Punteggio Italia768

Cheating in

408080470201 753 -30 00

408080470202 715 -44 00

408080470203 754 -19 00

408080470204 866 +94 08

408080470205 724 -49 08

408080470206 713 -56 09

408080470207 716 -50 01

REIC 835001 750 -21 04

Testo narrativo Testo espositivo Grammatica

Punteggio Medio

Punteggio Italia

Punteggio Medio

Punteggio Italia

Punteggio Medio

Punteggio Italia

408080470501 778

776

1 725

723

1 746

784

408080470502 718 2 635 2 752

408080470503 801 3 707 3 738

408080470504 826 4 833 4 918

408080470505 718 5 672 5 755

408080470506 739 6 672 6 711

408080470507 752 7 729 7 679

REIC835001 763REIC83500

01 714REIC835001 757

Dettagli della prova di Italiano

Ricostruire il significato del testo Riflessione sulla lingua Individuare informazioni Interpretare e valutare

Punteggio Medio

Punteg Italia

Punteggio Medio

Punteg Italia

Punteggio Medio

Punteg Italia

Punteggio Medio

Punteggio Italia

408080470501 762

769

1 746

784

1 705

705

1 855

775

408080470502 704 2 752 2 575 2 828

408080470503 778 3 738 3 678 3 889

408080470504 805 4 918 4 873 4 918

408080470505 721 5 755 5 639 5 682

408080470506 729 5 711 6 664 6 706

408080470507 745 7 679 7 761 7 690

REIC835001 751 REIC835001 757 REIC835001 706REIC835001 795

Dettagli della prova di Italiano i processi

Italiano 5 Distribuzione degli studenti per livelli di apprendimento

Livello 1 punteggio minore o uguale al 75 della media nazionaleLivello 2 punteggio maggiore del 75 e minore o uguale del 95 della media nazionaleLivello 3 punteggio maggiore del 95 e minore o uguale del 110 della media nazionaleLivello 4 punteggio maggiore del 110 e minore o uguale del 125 della media nazionaleLivello 5 punteggio maggiore del 125 della media nazionale

Punteggi generali ndash Matematica classi quinte

Classi Media del punteggio al netto del cheating

Diff a classi con background

simile

Punteggio Emilia R

534

Punteggio Nord Est

533

Punteggio Italia524

Cheating in

408080470201 455 84 00

408080470202 342 -199 00

408080470203 431 -137 00

408080470204 653 +109 01

408080470205 508 -28 05

408080470206 417 -106 08

408080470207 436 -99 00

REIC 835001 469 -74 02

Numeri Dati e previsioni Spazio e figure Relazioni e funzioni

Punteggio Medio

Punteg Italia

Punteggio Medio

Punteg Italia

Punteggio Medio

Punteg Italia

Punteggio Medio

Punteg Italia

408080470501 526

506

1 570

627

1 444

498

1 268

400

408080470502 299 2 456 2 285 2 262

408080470503 378 3 540 3 444 3 306

408080470504 703 4 723 4 616 4 495

408080470505 479 5 660 5 450 5 345

408080470506 485 6 467 6 391 6 258

408080470507 408 7 518 7 397 7 371

REIC835001 474 REIC835001 561 REIC835001 436 REIC835001 332

Dettagli della prova di Matematica

Concetti e procedure Rappresentazioni Modellizzazione Argomentazione

Punteggio Medio

Punteg Italia

Punteggio Medio

Punteg Italia

Punteggio Medio

PuntegItalia

Punteggio Medio

Punteg Italia

408080470501 529

559

1 489

511

1 463

508

1 295

470

408080470502 339 2 339 2 362 2 287

408080470503 427 3 445 3 446 3 365

408080470504 713 4 671 4 594 4 620

408080470505 524 5 550 4 538 5 279

408080470506 501 6 383 5 368 6 327

408080470507 451 7 388 6 436 7 448

REIC835001 503 REIC835001 467 REIC835001 458 REIC835001 382

Dettagli della prova di Matematica

Matematica 5 Distribuzione degli studenti per livelli di apprendimento

Zoom sulle prove

egrave risultato difficile rispondere a

queste domande di Italiano

Domanda A3 ndashClassi 7 su 7 (00-333)

Tipo di testo e di itemaspettorisposta corretta

Descrizione del compitoCommento

A3 Percheacute funzionavano le pillole della bidellaA Percheacute il bambino le prendeva tutti i giorniB Percheacute il bambino credeva nel loro potereC Percheacute erano medicineD Percheacute erano magiche

Tipo di testo narrativo

Aspetto ricostruire ilsignificato globale deltesto integrando piugraveinformazioni e concettianche formulandoinferenze complesseRisposta corretta B

Il quesito richiede diesplicitare unrsquoinformazione chiave lasciata implicita ma presupposta per la piena comprensione del testo Per il lettore che non egrave supportato dalle conoscenze ed esperienze pregresse necessarie per risolverequesto punto fin dallrsquoinizio gli indizi che possono essere drsquoaiuto si trovano in punti del testo lontani da quello in cui si parla del portentoso funzionamento delle pillolePossibile percorso di rispostaIl nodo da sciogliere egrave ‐ capire cosa sono le pillole della bidella (neacute

pillole magiche neacute reali medicine ma semplici caramelle) e che funzionano percheacute il bambino ha fiducia nella loro capacitagrave di togliergli il mal di panciaQualora il nodo non sia stato sciolto fin dallrsquoinizio del testo grazie a conoscenze legate allrsquoesperienza occorre ‐ tenere conto delle informazioni date nellrsquointero

testo che possonocostituire altrettanti indizi (ad es la scena in cui la mamma mette in bocca una pillolina che le dagrave la bidella e poi la tensione sul viso della mamma sparisce e lei sorride) ‐ disambiguare la parte finale del testo

riconoscendo che la mammaalla fine del racconto sta solo assecondando il bambino avendo capito il suo problema

Domanda A17Classi 6 su 7 (125 al 389)

Domandaaspettorisposta corretta

Descrizione del compitoCommento

A17 Quando la mamma alla fine egrave andata via eraserena percheacuteA si era convinta che le pillole facevanoguarire il mal di panciaB aveva capito che cosa erano in realtagrave lepillolineC aveva visto che la bidella era un tipoconvincenteD si era resa conto che la bidella aveva moltolavoro da fare

Tipo di testo narrativo

Aspetto ricostruire ilsignificato di una parte piugraveo meno estesa del testointegrando piugraveinformazioni e concettianche formulandoinferenze complesseRisposta corretta B

Il quesito richiede di ‐ individuare unrsquoinformazione esplicativa

di unrsquoaltra utilizzandoinformazioni del testo e dellrsquoenciclopedia Il quesito completaulteriormente lrsquointegrazione richiesta dalla domanda 15 e ndash comequello ndash richiede che si tenga conto dellrsquointero testo che precedequesto punto

Possibile percorso di risposta ‐ recuperare lrsquoelaborazione del testo fatta

per la domanda 15 (lamamma aveva sorriso percheacute si era resa conto di essersi preoccupataper niente) ‐ concludere che la mamma va via serena

percheacute ha capito che cosasono in realtagrave le pillole

Domanda B5classi 6 su 7 (125-381)

Tipo di testo e di itemaspettorisposta corretta

Descrizione del compitoCommento

B5 Che cosa si puograve mettere al posto di ldquoanche serdquo alle righe 5 e 24 senza cambiare il significato della frase

A Come seB A meno cheC Visto cheD Per quanto

Tipo di testo espositivoTipo di item domanda ascelta multiplaAspetto cogliere le relazionidi coesione (organizzazionelogica entro e oltre la frase)Risposta corretta D

Il quesito richiede diragionare su un nesso linguistico per riconoscere un suosinonimoPossibile percorso di risposta ‐ riconoscere che tipo di relazione stabilisce

ldquoanche serdquo fra le due parti di testo dove egrave inserito capendo che lrsquoinformazione cheviene dopo limita il significato di quanto si era detto prima

Parti di testo da considerarelaquoNella loro lingua significa ldquola genterdquo ed egrave di sicuro questo il modo in cui preferiscono essere chiamati anche se molti li conoscono come EschimesiraquolaquoMolto resistenti gli alaskan malamute sono usati per trainare grandi slitte fatte di ossa di balena e pelle di caribugrave E anche se lamaggior parte delle persone preferisce le motoslittehellipraquo

Domanda B8Classi 4 su 7 (313-389)

Tipo di testo e di itemaspettorisposta corretta

Descrizione del compitoCommento

B8 ldquoOppure le gare di canto gutturale una cantilenafatta con la gola in cui spesso si imitano i versi dianimali selvaticirdquo (righe 33‐34) Questo egrave uno degliesempi dati dallrsquoautrice per fare capire megliounrsquoaffermazione del testo QualeA Molti passatempi sono simili ai nostriB Presso molte comunitagrave sopravvivono anticheusanzeC Tra gli Inuit sono molto diffusi i nomi deglianimaliD Ai giorni nostri molte cose sono cambiate

Tipo di testo espositivo

Aspetto individuareinformazioni dateesplicitamente nel testoRisposta corretta B

Il quesito richiede diindividuare unrsquoinformazione data nel testo e ripresa nella domanda e nella risposta corretta in forma letterale stabilendorelazioni tra le informazioni date

Possibile percorso di risposta ‐ cogliere come primo indizio ldquooppurerdquo(che

rimanda a una informazione precedente a cui egrave collegato) ‐ capire che questa informazione egrave un altro

degli esempi dati dallrsquoautore come si dice nella domanda ‐ utilizzare conoscenze linguistiche pregresse

(gli esempi arrivanosubito dopo unrsquoinformazione piugrave generale) ‐ considerare quindi lrsquoinformazione che

precede tutti gli esempi(laquoPresso molte comunitagrave perograve sopravvivono ancora antiche usanzeraquo)e capire che egrave proprio quella lrsquoaffermazione del testo che vieneillustrata dai due esempi

Domanda C8 Classi 5 su 7 (00-30)

Tipo di item ambitorisposta corretta

Descrizione del compito

C8 Inserisci la punteggiatura nei quadratini vuoti masolo quando egrave necessariaa) Il mostro gridograve ldquoDistruggerograve il mondo rdquo b) In solaio crsquoera un porsquo di tutto giocattoli rotti libri vecchi scarpe fotografie e altro ancorac) I piugrave bravi come ha detto la maestra hanno ricevuto un premio dal presided) Percheacute non sei venuto alla mia festa di compleannodomenica

Ambito TestualitagraveRisposta correttaa) b) c) d)

Per rispondere lo studente deveconoscere e saper usare le convenzionidrsquouso dei segni interpuntivi

Le criticitagrave nella prova di Italiano

AMBITI DI VALUTAZIONE II PRIMARIA V PRIMARIA

COMPRENSIONE

LOCALE E GLOBALE DEL TESTO bull Ricostruire il significato di una parte piugrave o meno estesa del testo integrando piugrave informazioni e concetti ancheformulando inferenzecomplesse

Ricostruire il significato globale deltesto integrando piugrave informazioni e concetti anche formulandoinferenze complesse

bullRicostruire il significato di una parte piugraveo meno estesa del testointegrando piugrave informazioni e concettianche formulando inferenze complesse

bullRicostruire il significato globale del testo integrando piugrave informazioni e concettianche formulando inferenze complesse

bullComprendere informazioni dateesplicitamente nel testo(espresse in parafrasi nella risposta)

ORGANIZZAZIONE LOGICA ENTRO E OLTRE LA FRASE

Riconoscere il significato di nessi coesivi e utilizzare nessi equivalenti

COMPETENZA LESSICALE

GRAMMATICA Conoscere e saper usare le convenzionidrsquouso dei segni interpuntivi

Zoom sulle prove

egrave risultato difficile rispondere a queste domande di matematica

Domanda D8 bClassi 7 su 7 (00-133)

Risposta correttaD8a9D8bprocedimentoEsempi di risposte correttebull24-6=18 182=9bullHo diviso 24 per 2 (12)e a una metagrave ho sottratto 3 che ho aggiunto allrsquoaltra metagravebull242+3 =15 (torta al cioccolato) 24 2 ndash3 = 9 (torta alla panna)bull24 + 6 = 30 30 2 = 15 15-6=9AMBITO PREVALENTE Relazioni e funzioniOGGETTO DI VALUTAZIONEOperazioni con i numeri interiPROCESSO PREVALENTESapere risolvere problemi utilizzando gli strumenti della matematica

Domanda D29Classi 6 su 7 (212-333)

Commento e classificazione

Risposta corretta C Si richiede allrsquo alunno di riconoscer e dare quindi un senso ad una espressione aritmetica che risolve un problemaAMBITO PREVALENTERelazioni e funzioniOGGETTO DI VALUTAZIONEOperazioni tra numeri naturaliOGGETTO DI VALUTAZIONEConoscere e padroneggiare diverse forme di rappresentazionee sapere passare da una allrsquoaltra

Domanda D 26 Classi 6 su 7 (00-353)

Risposta corretta Sigrave percheacute hellipLo studente deve fare riferimento al fatto che la figura corrispondente alla parte colorata in grigio chiaro ha i lati uguali a quelli dellrsquoesagono Per rispondere correttamente lo studente deve riconoscere che nellrsquoesagono ci sono sei triangoli equilateri uguali e deve riconoscere che il rombo grigio chiaro egrave appunto formato da due di questi triangoli equilateri Si tratta quindi di ricavare informazioni dalle proprietagrave della figura

OGGETTO DI VALUTAZIONE Poligoni regolari e loro proprietagrave PROCESSO PREVALENTE Acquisire progressivamente forme tipiche del pensiero matematico

Domanda D186 classi su 7 (188-368)

Risposta corretta

Si tratta di capireda quanto egrave scritto nel testoche la malta egrave un composto di tre sostanze che devono essere messe in una certa quantitagrave e che a l variare del peso di malta variano in modo proporzionale le quantitagrave di sabbia cemento e acqua Il concetto di proporzionalitagrave egrave richiesto a livello intuitivo e le quantitagrave si ricavano osservando le relazioni tra i numeriLe proporzioni dei componenti della maltaAMBITO PREVALENTE Relazioni e funzioniOGGETTO DI VALUTAZIONE Utilizzare relazioni fra grandezze (raddoppiare dimezzare aumentarehellip) per risolvere problemiPROCESSOPREVALENTE Conoscere e padroneggiare algoritmi e procedure

Domanda D5 a classi 5 su 7 (200-381)

Classificazione

Risposta corretta D5a C D5b La risposta egrave considerata corretta se si fa riferimento al fatto che sia i fogli sia le foto hanno la stessa superficie oppure hanno le stesse dimensioni Lrsquoalunno deve saper argomentare riguardo allrsquoequivalenza tra figure e non considerare solo lrsquoaspetto percettivo Si richiede infatti di motivare la scelta della risposta e questo puograve dar modo allrsquoinsegnante di individuare anche eventuali misconcezioni che possono essere causa di difficoltagrave e ostacoli AMBITO PREVALENTE Spazio e figure OGGETTO DI VALUTAZIONE Figure equiestese PROCESSO PREVALENTE D5a - Conoscere e padroneggiare algoritmi e procedure D5b - Acquisire progressivamente forme tipiche del pensiero matematico

INVALSI 2012-13Lo svolgimento delle prove7 maggio 2013 II primaria ( prova di lettura e italiano)

V primaria (Italiano)10 maggio 2013 II primaria ( matematica)

V primaria (matematica e questionario)14 maggio 2013 I secondaria 1deg grado (matematica italiano

questionario) 16 maggio 2013 II secondaria 2deg grado (matematica italiano

questionario)

Inizio della prova alle 930 e svolgimento secondo una scansione temporale prestabilita e differenziata

  • Slide 1
  • Slide 2
  • Slide 3
  • Slide 4
  • Slide 5
  • Slide 6
  • Slide 7
  • Slide 8
  • Slide 9
  • Slide 10
  • Slide 11
  • Slide 12
  • Slide 13
  • Slide 14
  • Slide 15
  • Slide 16
  • Slide 17
  • Slide 18
  • Slide 19
  • Slide 20
  • Slide 21
  • Slide 22
  • Slide 23
  • Slide 24
  • Slide 25
  • Slide 26
  • Slide 27
  • Slide 28
  • Slide 29
  • Slide 30
  • Slide 31
  • Slide 32
  • Slide 33
  • Slide 34
  • Slide 35
  • Slide 36
  • Slide 37
  • Slide 38
  • Slide 39
  • Slide 40
  • Slide 41
  • Slide 42
  • Slide 43
  • Slide 44
  • Slide 45
  • Slide 46
  • Slide 47
  • Slide 48
  • Slide 49
  • Slide 50
  • Slide 51
  • Slide 52
  • Slide 53
  • Slide 54
  • Slide 55
  • Slide 56
  • Slide 57
  • Slide 58
  • Slide 59
  • Slide 60
  • Slide 61
  • Slide 62
  • Slide 63
  • Slide 64
  • Slide 65
  • Slide 66
  • Slide 67
  • Slide 68
  • Slide 69
  • Slide 70
  • Slide 71
  • Slide 72
  • Slide 73
  • Slide 74
Page 5: Restituzione dati Prove Invalsi 2012 ISTITUTO COMPRENSIVO DI MONTECCHIO EMILIA.

Quali aspetti della lettura1Riconoscere e comprendere il significato letterale e figurato di

parole ed espressioni riconoscere le relazioni tra parole2 Individuare informazioni date esplicitamente nel testo3 Fare unrsquoinferenza diretta ricavando unrsquoinformazione

implicita da una o piugrave informazioni date nel testo eo tratte dallrsquoenciclopedia personale del lettore

4 Cogliere le relazioni di coesione (organizzazione logica entro e oltre la frase) e coerenza testuale

5a Ricostruire il significato di una parte piugrave o meno estesa del testo integrando piugrave informazioni e concetti anche formulando inferenze complesse

5b Ricostruire il significato globale del testo integrando piugrave informazioni e concetti anche formulando inferenze complesse

Quali aspetti della lettura

6 Sviluppare unrsquointerpretazione del testo a partire dal suo contenuto eo dalla sua forma andando al di lagrave di una comprensione letterale

7 Valutare il contenuto eo la forma del testo alla luce delle conoscenze ed esperienze personali

(riflettendo sulla plausibilitagrave delle informazioni sulla validitagrave delle argomentazioni sulla efficacia

comunicativa del testo ecc)

Le domandeLa prova standardizzata a risposta chiusa non puograveneacute

deve essere lrsquounica tipologia di verifica nella prassi didatticaEssa perograve puograve suggerire una modalitagrave di interrogazione dei testi tesa a fornire allo studente piugrave ipotesi esplicative del dato ciascuna con un certo grado di plausibilitagraveIn tale senso le alternative di risposta stimolano ilragionamento e la capacitagrave di cercare nel testo leinformazioni utili allrsquoindividuazione della rispostacorretta

Le domande difficili

bull In una prova di valutazione di sistema ci devono essere anche domande molto difficilildquo

bull questo egrave necessario percheacute si possa valutare la distribuzione degli studenti nei diversi livelli da quello molto basso alle eccellenze

Gli studenti in generale trovano le maggiori difficoltagrave

1 Nelle domande di ricerca di informazioni quando vi siano altre informazioni concorrenti (informazioni che non rispondono alla domanda formulata ma si trovano nella stessa porzione di testo quindi possono trarre in inganno ad una lettura affrettata) o quando le informazioni si debbano trarre da piugrave parti (ad es dal testo verbale e da un grafico)

Testo espositivo prova 5deg primaria 2010-11 Quesito B9 risposta corretta D percentuale di risposte corrette 415B9 Alla riga 21 crsquoegrave scritto laquoUna volta liberatehellipraquo ldquoLiberaterdquo si riferisce al fatto che i ragazziA portano le tartarughe nel cortile di casaB lasciano andare le tartarugheC mettono le tartarughe in vasche di acqua dolceD puliscono le tartarughe dalle incrostazioni

2Nelle domande relative alla coesione testuale in particolare quando il referente da individuare sia costituito non da una parola ma da unintera frase

Domanda A12 prova 1deg media 2010-2011 (testo narrativo ldquoIl padrone della lunardquo)A12 laquohellip la voce si diffuse ben prestoraquo (riga 57) A che cosa si riferisce ldquola vocerdquoRisposta helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

NB La risposta veniva considerata corretta in qualsiasi forma purcheacute venissero citati i due elementi del ldquoguardare la lunardquo e ldquoprendere la multardquo come si evince dalla griglia di correzioneldquoLa risposta deve contenere due elementi che debbono essere presenti entrambi nella giusta relazione guardare la luna ed essere multatordquoSi trattava tra lrsquoaltro di un nodo centrale del testoCiononostante la percentuale di studenti che ha dato la risposta corretta egrave stata solo del 143

Sia nella scuola primaria sia della secondaria di 1deg grado appare sempre difficile tutto ciograve che ha a che fare con la coesione testuale e lrsquoorganizzazione logico-sintattica difficile riconoscere la funzione specifica dei connettivi e anche la funzione della punteggiatura difficile sciogliere nessi impliciti

La corretta comprensione dei legami logico-sintattici intra e interfrasale egrave fondamentale per comprendere qualunque testo e in particolare i manuali delle diverse discipline quindi la carenza in questo ambito va a incidere sulle generali capacitagrave di comprensione e di studio degli studenti

Esempi di quesiti spiegazione di un connettivo testuale

A12 Come sostituiresti il termine ldquodopotuttordquo allrsquoinizio della riga 25 1048697 A Dopo tutto questo tempo1048697 B Dopo tutti questi sforzi1048697 C Tutto considerato1048697 D Malgrado tutto

(esatte 45)

3 Nelle domande che richiedono una rilettura precisa del testo dunque una capacitagrave di muoversi dentro al testo

4 Nella scuola primaria e in parte anche nella scuola media risultano difficili quelle domande che richiedono una ricostruzione complessiva del testo una sia pur minima interpretazione (ad es il riconoscimento dello scopo per cui un testo egrave stato scritto) A domande di questo tipo gli studenti spesso danno una risposta parziale o anche una risposta francamente ldquoproiettivardquo cioegrave rispondono non prestando attenzione a quello che egrave scritto nel testo ma in base a una propria reazione a un proprio sentimento

Esempi di quesiti comprensione globale e interpretazione‐A14 Tenendo conto di tutta la storia come si puogravedefinire la volpe (esatte 56)1048697 A Coraggiosa e poco cosciente dei pericoli1048697 B Aggressiva e ostinata1048697 C Ingegnosa e poco sincera con se stessa1048697 D Audace e intraprendente

A15 Quale delle seguenti affermazioni meglio sintetizzail contenuto del testo (esatte 52)1048697 A Tutto egrave bene quello che finisce bene1048697 B A furia di insistere si ottiene quel che si vuole1048697 C Per avere la pancia piena bisogna ingegnarsi1048697 D La sola prudenza vale piugrave di mille astuzie

I Quesiti di grammaticabull Non essendo compito dellrsquoINVALSI indicare un modello da privilegiare

rispetto ad altri si egrave scelto nella formulazione delle domande di fare riferimento in linea di massima ai contenuti piugrave condivisi e alla terminologia nota alla maggior parte degli insegnanti e degli studenti

bull Le prove misurano la capacitagrave di interrogare i dati cioegrave i fatti di lingua e di trovare autonomamente risposte

bull Questo tipo di domande potrebbero non misurare gli apprendimenti scolastici ma mirano a mostrare un metodo che egrave quello di far osservare i dati (ai ragazzi) e indurre su di essi confronti ricerca di somiglianzedifferenze e di relazioni ragionamenti che riguardano a seconda dei casi la forma degli elementi o la loro funzione o entrambe

Un porsquo di chiarezza sui terminiGrammatica Descrizione di una lingua nei

suoi aspetti strutturali tenendo conto di una o piugrave delle varietagrave linguistiche in base a un modello scelto

La descrizione linguistica si trova nelle cosiddette

ldquogrammatiche di riferimentordquo che contengono un quadro esplicito adeguato sistematico ed esaustivo delle caratteristiche di una lingua

bull Riflessione sulla lingua

Processo metalinguistico attivo che utilizzasviluppa categorie cognitive proprie del pensiero induttivo e parte dai testi per formulare ipotesi sulla regolaritagrave di determinati fenomeni linguistici le verifica per arrivare a generalizzazioni

Ambiti grammaticali1 Ortografiabull Uso di accenti e apostrofi maiuscole e minuscole segmentazione delle parole (glielrsquoho detto) uso delle

doppie casi di non corrispondenza tra fonemi e grafemi (uso dellrsquoh della q dei digrammi ecc)2 Morfologiabull Flessione (tratti grammaticali genere numero grado modo tempopersona aspetto diatesi) categorie

lessicali (nome aggettivo verboecc) e sottocategorie (aggettivo possessivo nome proprio ecc)3 Formazione delle parolebull Parole derivate parole alterate parole composte polirematiche (ferro da stiro asilo nido)4 Lessico e semanticabull Relazioni di significato tra parole polisemia campi semantici famiglie lessicali usi figurati e principali

figure retoriche espressioni idiomatiche struttura e uso del dizionario5 Sintassibull Accordo (tra articolo e nome tra nome e aggettivo tra soggetto e predicato ecc) sintagma (nominale

verbale preposizionale) frase minima semplice (o proposizione) complessa (o periodo) frase dichiarativa interrogativa ecc elementi della frase semplice soggetto

bull (esplicito o sottinteso in posizione pre-verbale o post-verbale) predicato complementi predicativi e altri complementi gerarchia della frase complessa frase principale coordinate subordinate (diverse tipologie) uso di tempi e modi nella frase

6 Testualitagravebull Segnali di organizzazione del testo e fenomeni di coesione anafora connettivi punteggiatura ecc

aspetti pragmatici del linguaggio (fenomeni del parlato funzioni dellrsquoenunciato ecc)

Analizzare i dati per migliorare

Un miglioramento anche nelle prove Invalsi devepassare attraverso la conquista da parte deglistudenti di importanti capacitagrave quali distanziarsicriticamente dal testo usare strategie di lettura approfondita e analitica confrontando le varie informazioni che un testo dagrave nelle sue diverse parti individuare i fili di coesione testuale e i rapporti di coerenza

ldquoSempre gradualmente sviluppare negli studenti processi metacognitivi che permettono agli studenti stessi di controllare il loro percorso di letturardquo

ldquoLa strategia di lettura piugrave usata egrave spesso quella lineare sempre in avantiLa strategia di leggere la domanda e andare a cercare lrsquoinformazione esatta nel testo non egrave spontanea va insegnata nella didattica ordinaria della lettura in modo da diventare cosigrave radicata da essere utilizzata quasi automaticamenterdquo

QUADRO DI RIFERIMENTO DI MATEMATICAGiorgio Bolondi ndashRossella Garuti

Frascati novembre 2012

bull Il QdR di matematica dagrave indicazioni su cosa valutano le Prove e come

bull Ersquo in stretto collegamento con le nuove Indicazioni

bull Risente anche delle prove precedenti e viene aggiornato

bull Ersquo suddiviso tra 1deg e 2deg ciclo

Che cosa possono valutare le prove INVALSI di MatematicaRossella

GarutiSono strutturate secondo due dimensioni rispetto alle

quali si costruiscono e classificano i quesitibull a i contenuti matematici suddivisi nei quattro grandi

ambiti Numeri Spazio e figure Relazioni e Funzioni(non per la II Primaria) Dati e previsioni

bull b i processi coinvolti Ersquo importante ricordare che non egrave possibile in generale

stabilire una corrispondenza biunivoca fra un unico contenuto (conoscenza o abilitagrave) ed un unico

processo Per questo motivo nella classificazione dei quesiti si parla sempre di ambito prevalente e processo prevalente

8 Processi- conoscere e padroneggiare i contenuti specifici della matematica- conoscere e utilizzare algoritmi e procedure- conoscere diverse forme di rappresentazione e passare da una allaltra- risolvere problemi utilizzando strategie in ambiti diversi ndash numerico geometrico algebrico ndash- riconoscere in contesti diversi il carattere misurabile di oggetti e fenomeni utilizzare strumenti di misuramisurare grandezze stimare misure di grandezze- acquisire progressivamente forme tipiche del pensiero matematico- utilizzare strumenti modelli e rappresentazioni nel trattamento quantitativo dellinformazione in ambitoscientifico tecnologico economico e sociale- riconoscere le forme nello spazio e utilizzarle per la risoluzione di problemi geometrici o di modellizzazione

MACROPROCESSIbull Concetti e procedurebull Rappresentazionibull Modellizzazione riguarda le domande in cui si richiede di risolvere

un problema considerando le informazioni disponibili di valutare diverse soluzioni per identificare quella corretta di stabilire la relazione tra il testo di un problema e la soluzione formalizzata (attraverso simboli matematici ma anche schemi di carattere grafico) o anche di interpretare un modello

matematico

bull Argomentazione non egrave contemplata per la classe seconda anche se la ricerca in educazione matematica ha dimostrato come alunni di questa etagrave siano in grado di spiegare e giustificare strategie di soluzione di problemi

Gli studenti in generale trovano le maggiori difficoltagravehellip

bull Le domande relative allrsquoambito Dati e previsioni presentano in entrambi i livelli una migliore

performance rispetto a quelle degli altri ambiti Lrsquoambito Numeri presenta performance negativa

sia in seconda che in quinta Spazio e figure si colloca in una posizione intermedia

bull Per la quinta Relazioni e funzioni risulta essere lrsquoambito con performance peggiore

Le domande sulla risoluzione dei problemi sono il cuore delle prove

Dalle nuove Indicazioni (traguardi di sviluppo delle competenze)

bull Riesce a risolvere problemi mantenendo il controllo sia sul processo risolutivo sia sui risultati

bull Descrive il procedimento seguito e riconosce strategie diverse dalla propria

Questo richiama nella didattica un lavoro di confronto di strategie Le domande sui problemi propongono questo confrontoEs Qual egrave lrsquoespressione risolutiva del problema

Cheating Giagrave nel corso degli anni passati lrsquoINVALSI ha rilevato mediante opportune

tecniche statistiche che in alcune situazioni vi sono stati comportamenti impropri che hanno consentito secondo modi e forme differenti agli allievi di fornire le risposte corrette non in virtugrave delle loro competenze ma percheacute copiate dagli altri studenti o da altre fonti (student cheating) o persino suggerite piugrave o meno esplicitamente dai docenti (teacher cheating)

LrsquoInvalsi ha dovuto sviluppare una complessa strategia anti-cheating basata su sofisticati algoritmi statistici che lsquodepuranorsquo i risultati dalle copiature e dagli lsquoaiutini Il metodo di individuazione e correzione dei dati anomali si basa fondamentalmente sulla definizione di un sistema di pesi di correzione mediante i quali il valore originario viene modificato per tener conto dellrsquoeffetto della presenza di dati anomaliI predetti coefficienti di correzione sono ottenuti attraverso la combinazione con pesi opportuni di quattro indicatori calcolati per ciascuna classe la media e la varianza delle risposte corrette la quota delle risposte mancanti e il grado di omogeneitagrave delle risposte anche di quelle errate

Punteggi generali Tavola 1a ndash Italiano classi seconde

Classi Media del punteggio al netto del cheating

Diff a classi con background

simile

Punteggio Emilia R

676

Punteggio Nord Est

682

Punteggio Italia679

Cheating in

408080470201 637 -66 00

408080470202 611 -91 07

408080470203 664 -39 07

408080470204 718 +16 00

408080470205 691 -11 00

408080470206 608 -95 00

408080470207 623 -79 01

408080470208 650 -52 02

REIC835001 652 -46 02

Testo narrativo Riordino Frasi Prova complessiva

Punteggio medio

Punteggio Italia

Punteggio medio

Punteg Italia

Punteggio medio

Punteggio Italia

408080470201 627

686

686

644

637

679

408080470202 610 616 611

408080470203 664 662 664

408080470204 726 676 718

408080470205 717 561 691

408080470206 621 542 608

408080470207 616 656 623

408080470208 636 718 650

REIC835001 654 639 652

Livello 1 punteggio minore o uguale al 75 della media nazionaleLivello 2 punteggio maggiore del 75 e minore o uguale del 95 della media nazionaleLivello 3 punteggio maggiore del 95 e minore o uguale del 110 della media nazionaleLivello 4 punteggio maggiore del 110 e minore o uguale del 125 della media nazionaleLivello 5 punteggio maggiore del 125 della media nazionale

Italiano 2 Distribuzione degli studenti per livelli di apprendimento

Domanda B138 classi su 8 (111-316)

Tipo di testo e di itemaspetto risposta corretta

Descrizione del compitoCommento

B13 Qui sotto ci sono quattro fatti del raccontoQuale fatto egrave capitato per primoA Dopo lrsquoarrivo delle barche tutti fanno festaB Piddo fa un buchino nella barcaC La barca di Nando rallentaD Piddo va nella barca di Nando

Aspetto ricostruire ilsignificato globale del testointegrando piugrave informazionie concetti ancheformulando inferenzecomplesse

Risposta corretta B

Il quesito richiede diindicare quale evento tra quelli dati sia capitato per primoUna difficoltagrave puograve essere legata al fatto che la sequenza in cuigli eventi sono narrati nel testo non corrisponde a quella in cuisi sono svolti nel racconto (egrave solo dopo che la barca di Nandorallenta che Piddo dice ad Alvise di avere fatto il buchino)Possibile percorso di risposta ‐ ricostruire la successione logico‐

temporale degli eventidellrsquointero racconto ‐ riconoscere che lrsquoevento che viene

prima degli altri nellacatena causale egrave il buchino fatto da Piddo nella barcaavversaria

Domanda8 classi su 8(133-389)

Tipo di testo e di itemaspetto risposta corretta

Descrizione del compitoCommento

B6 Il sogno che Alvise racconta egraveA un vero sogno fatto la notte precedenteB una cattiveria per far rallentare NandoC uno scherzo per far divertire i suoirematoriD un modo per dire a Nando che crsquoegrave unproblema

Tipo di testo narrativo

Aspetto ricostruire ilsignificato di una parte piugrave omeno estesa del testointegrando piugrave informazionie concetti ancheformulando inferenzecomplesseRisposta corretta D

Il quesito richiede diandare oltre una comprensione letterale di quanto dice uno dei personaggi mostrando di essere consapevoli che Alvise diceuna cosa ma ne intende unrsquoaltra cioegrave che il sogno che Alvise racconta non egrave un vero sogno

Possibile percorso di risposta ‐ considerare alcune informazioni del testo e

la successione dei fattiPiddo fa il buchinoLa barca avversaria rallentaPiddo dice ad Alvise che nella barca avversaria crsquoegrave un forellino ‐ dedurre che Alvise non viene a sapere del

ldquobuchinordquo da un sogno ma dal racconto di Piddo ‐ concludere che per Alvise dire di avere

fatto un sogno egrave un modo per avvertire Nando che ha un forellino nello scafo

Domanda4 classi su 8 (263-333)

Tipo di testo e di itemaspetto risposta corretta

Descrizione del compitoCommento

B5 Da quale di queste quattro frasi del racconto sicapisce che qualcuno ha imbrogliatoA ndash Forza forza ndash gridava Alvise ndashGuardate come vanno piano remateB ndash Percheacute percheacute percheacute quel forellinolrsquoho fatto io ndash disse PiddoC ndash Forza allora riprendiamo la gara ndashdisse Nando E cosigrave ripartironoD Allora Alvise gridograve ndash Smettete diremare I rematori tolsero i remi dallrsquoacqua

Tipo di testo narrativo

Aspetto ricostruire ilsignificato di una parte piugrave o meno estesa del testointegrando piugrave informazionie concetti ancheformulando inferenzeComplesseRisposta corretta B

Il quesito richiede dimostrare di avere compreso un punto nodale del testo cioegrave da cosa si capisce che qualcuno ha imbrogliato Un elemento che gioca sulla difficoltagrave del compito egrave il fatto che la parte di testo in cui si deve cercare la spiegazione egrave stata scelta da chi ha costruito la domanda e chi risponde egrave vincolato a trovare indizi in punti del testo selezionati da altri Allo stesso tempo questi punti assumono significato solo se collegati con la comprensione di una porzione di testo piugrave ampia

Possibile percorso di risposta ‐ integrare piugrave informazioni che si trovano nel testo la

barca avversaria rallenta percheacute imbarca acqua imbarca acqua percheacute ha un forellino nello scafo il forellino egrave stato fatto da Piddo di nascosto prima della gara (ldquoCerto che vanno pianoAlvise ndash disse a bassa voce uno dei rematori vicini al capo un tale Piddo ndash Hanno un forellino sotto lrsquoasse di poppa e stanno imbarcando un porsquo drsquoacqua di marerdquo) ‐ attivare conoscenze dellrsquoenciclopedia e riconoscere che

questo comportamento corrisponde a un imbroglioOppure ‐ attivare conoscenze dellrsquoenciplopedia per utilizzare

anche come indizio la ripetizione del ldquopercheacuterdquo che fa capire una certa esitazione da parte di Piddo segno che qualcosa non vaQuello che non va egrave il forellino percheacute ecc

Domanda3 classi su 8(333-389)

Tipo di testo e di itemaspetto risposta corretta

Descrizione del compitoCommento

B7 Da quale di queste quattro frasi del racconto sicapisce che qualcuno cerca di rimediare allrsquoimbroglio

A Le due barche lottarono fianco a fianco fino allrsquoultima remataB Alvise guardograve negli occhi Piddo e disse ndashSalta sullrsquoaltra barca e tieni il dito in quel buco fino alla fine della garaC ndash Ma adesso tu hai un rematore in meno ndash disse NandoD ndash Perograve tu con lrsquoacqua entrata e il somaro che hai caricato hai piugrave peso ndash risposeAlvise

Tipo di testo narrativo

Aspetto ricostruire ilsignificato di una parte piugrave omeno estesa del testointegrando piugrave informazionie concetti ancheformulando inferenzecomplesseRisposta corretta B

Possibile percorso di risposta ‐ integrare piugrave informazioni alcune delle

quali sono presenti esplicitamente nel testo mentre altre vanno inferite1048697 unrsquoinformazione data egrave che Piddo ha ammesso di avere fatto un buco nella barca avversaria1048697 unrsquoinformazione da inferire egrave che ha fatto questo per fare rallentare la barca avversaria e fare vincere la sua barca1048697 unrsquoinformazione data egrave che Alvise domanda a Piddo di andare sullrsquoaltra barca e di mettere un dito dove crsquoegrave il buco per evitare che lrsquoacqua entri1048697 unrsquoinformazione da inferire egrave che in questo modo Alvise vuole che Piddo ripari il dannoimbroglio che ha fattoallrsquoaltra barca

Punteggi generali Tavola 1b ndash matematica classi seconde

Classi Media del punteggio al netto del cheating

Diff a classi con background

simile

Punteggio Emilia R

566

Punteggio Nord Est

573

Punteggio Italia580

Cheating in

408080470201 514 -107 04

408080470202 503 -117 05

408080470203 544 -77 02

408080470204 641 +22 25

408080470205 613 -09 00

408080470206 565 -56 00

408080470207 502 -118 03

408080470208 515 -105 04

REIC 835001 551 - 62 05

Domanda D6 7classi su 8 (200-375)

Classificazione

AMBITO PREVALENTE Numeri OGGETTO DI VALUTAZIONE Operazioni fra numeri interi ndash metagrave doppio PROCESSO PREVALENTE Conoscere e padroneggiare i contenuti specifici della matematica Dalle Indicazioni per il curricolo 2007 Eseguire mentalmente semplici operazioni con i numeri naturali

Domanda D3 b5 classi su 8 (167-467)

Classificazione

AMBITO PREVALENTE Numeri OGGETTO DI VALUTAZIONE Somma di valori monetari Confronto di numeri PROCESSO PREVALENTE Sapere risolvere problemi utilizzando gli strumenti della matematica Dalle Indicazioni per il curricolo 2007 Eseguire semplici addizioni e sottrazioni anche con riferimento alle monete

Domanda D14 4 classi su 8 (105-333) Classificazione

AMBITO PREVALENTE Numeri OGGETTO DI VALUTAZIONE Conteggio di oggetti moltiplicazioni o addizioni ripetute tra numeri naturali confronto tra numeri naturali PROCESSO PREVALENTE Conoscere e padroneggiare algoritmi e procedure Dalle Indicazioni per il curricolo 2007 Contare oggetti Eseguire mentalmente semplici operazioni con i numeri naturali

Domanda D 16 -4 classi su 8 (111-400) Classificazione

AMBITO PREVALENTE Numeri OGGETTO DI VALUTAZIONE Struttura additiva inversa individuata in un contesto reale PROCESSO PREVALENTE Sapere risolvere problemi utilizzando gli strumenti della matematica Dalle Indicazioni per il curricolo 2007 Riesce a risolvere facili problemi mantenendo il controllo sia sui processi

Matematica 2 Distribuzione degli studenti per livelli di apprendimento

Livello 1 punteggio minore o uguale al 75 della media nazionaleLivello 2 punteggio maggiore del 75 e minore o uguale del 95 della media nazionaleLivello 3 punteggio maggiore del 95 e minore o uguale del 110 della media nazionaleLivello 4 punteggio maggiore del 110 e minore o uguale del 125 della media nazionaleLivello 5 punteggio maggiore del 125 della media nazionale

Tavola 1b - Matematica

Punteggi generali ndash Italiano classi quinte

Classi Media del punteggio al netto del cheating

Diff a classi con background

simile

Punteggio Emilia R

777

Punteggio Nord Est

778

Punteggio Italia768

Cheating in

408080470201 753 -30 00

408080470202 715 -44 00

408080470203 754 -19 00

408080470204 866 +94 08

408080470205 724 -49 08

408080470206 713 -56 09

408080470207 716 -50 01

REIC 835001 750 -21 04

Testo narrativo Testo espositivo Grammatica

Punteggio Medio

Punteggio Italia

Punteggio Medio

Punteggio Italia

Punteggio Medio

Punteggio Italia

408080470501 778

776

1 725

723

1 746

784

408080470502 718 2 635 2 752

408080470503 801 3 707 3 738

408080470504 826 4 833 4 918

408080470505 718 5 672 5 755

408080470506 739 6 672 6 711

408080470507 752 7 729 7 679

REIC835001 763REIC83500

01 714REIC835001 757

Dettagli della prova di Italiano

Ricostruire il significato del testo Riflessione sulla lingua Individuare informazioni Interpretare e valutare

Punteggio Medio

Punteg Italia

Punteggio Medio

Punteg Italia

Punteggio Medio

Punteg Italia

Punteggio Medio

Punteggio Italia

408080470501 762

769

1 746

784

1 705

705

1 855

775

408080470502 704 2 752 2 575 2 828

408080470503 778 3 738 3 678 3 889

408080470504 805 4 918 4 873 4 918

408080470505 721 5 755 5 639 5 682

408080470506 729 5 711 6 664 6 706

408080470507 745 7 679 7 761 7 690

REIC835001 751 REIC835001 757 REIC835001 706REIC835001 795

Dettagli della prova di Italiano i processi

Italiano 5 Distribuzione degli studenti per livelli di apprendimento

Livello 1 punteggio minore o uguale al 75 della media nazionaleLivello 2 punteggio maggiore del 75 e minore o uguale del 95 della media nazionaleLivello 3 punteggio maggiore del 95 e minore o uguale del 110 della media nazionaleLivello 4 punteggio maggiore del 110 e minore o uguale del 125 della media nazionaleLivello 5 punteggio maggiore del 125 della media nazionale

Punteggi generali ndash Matematica classi quinte

Classi Media del punteggio al netto del cheating

Diff a classi con background

simile

Punteggio Emilia R

534

Punteggio Nord Est

533

Punteggio Italia524

Cheating in

408080470201 455 84 00

408080470202 342 -199 00

408080470203 431 -137 00

408080470204 653 +109 01

408080470205 508 -28 05

408080470206 417 -106 08

408080470207 436 -99 00

REIC 835001 469 -74 02

Numeri Dati e previsioni Spazio e figure Relazioni e funzioni

Punteggio Medio

Punteg Italia

Punteggio Medio

Punteg Italia

Punteggio Medio

Punteg Italia

Punteggio Medio

Punteg Italia

408080470501 526

506

1 570

627

1 444

498

1 268

400

408080470502 299 2 456 2 285 2 262

408080470503 378 3 540 3 444 3 306

408080470504 703 4 723 4 616 4 495

408080470505 479 5 660 5 450 5 345

408080470506 485 6 467 6 391 6 258

408080470507 408 7 518 7 397 7 371

REIC835001 474 REIC835001 561 REIC835001 436 REIC835001 332

Dettagli della prova di Matematica

Concetti e procedure Rappresentazioni Modellizzazione Argomentazione

Punteggio Medio

Punteg Italia

Punteggio Medio

Punteg Italia

Punteggio Medio

PuntegItalia

Punteggio Medio

Punteg Italia

408080470501 529

559

1 489

511

1 463

508

1 295

470

408080470502 339 2 339 2 362 2 287

408080470503 427 3 445 3 446 3 365

408080470504 713 4 671 4 594 4 620

408080470505 524 5 550 4 538 5 279

408080470506 501 6 383 5 368 6 327

408080470507 451 7 388 6 436 7 448

REIC835001 503 REIC835001 467 REIC835001 458 REIC835001 382

Dettagli della prova di Matematica

Matematica 5 Distribuzione degli studenti per livelli di apprendimento

Zoom sulle prove

egrave risultato difficile rispondere a

queste domande di Italiano

Domanda A3 ndashClassi 7 su 7 (00-333)

Tipo di testo e di itemaspettorisposta corretta

Descrizione del compitoCommento

A3 Percheacute funzionavano le pillole della bidellaA Percheacute il bambino le prendeva tutti i giorniB Percheacute il bambino credeva nel loro potereC Percheacute erano medicineD Percheacute erano magiche

Tipo di testo narrativo

Aspetto ricostruire ilsignificato globale deltesto integrando piugraveinformazioni e concettianche formulandoinferenze complesseRisposta corretta B

Il quesito richiede diesplicitare unrsquoinformazione chiave lasciata implicita ma presupposta per la piena comprensione del testo Per il lettore che non egrave supportato dalle conoscenze ed esperienze pregresse necessarie per risolverequesto punto fin dallrsquoinizio gli indizi che possono essere drsquoaiuto si trovano in punti del testo lontani da quello in cui si parla del portentoso funzionamento delle pillolePossibile percorso di rispostaIl nodo da sciogliere egrave ‐ capire cosa sono le pillole della bidella (neacute

pillole magiche neacute reali medicine ma semplici caramelle) e che funzionano percheacute il bambino ha fiducia nella loro capacitagrave di togliergli il mal di panciaQualora il nodo non sia stato sciolto fin dallrsquoinizio del testo grazie a conoscenze legate allrsquoesperienza occorre ‐ tenere conto delle informazioni date nellrsquointero

testo che possonocostituire altrettanti indizi (ad es la scena in cui la mamma mette in bocca una pillolina che le dagrave la bidella e poi la tensione sul viso della mamma sparisce e lei sorride) ‐ disambiguare la parte finale del testo

riconoscendo che la mammaalla fine del racconto sta solo assecondando il bambino avendo capito il suo problema

Domanda A17Classi 6 su 7 (125 al 389)

Domandaaspettorisposta corretta

Descrizione del compitoCommento

A17 Quando la mamma alla fine egrave andata via eraserena percheacuteA si era convinta che le pillole facevanoguarire il mal di panciaB aveva capito che cosa erano in realtagrave lepillolineC aveva visto che la bidella era un tipoconvincenteD si era resa conto che la bidella aveva moltolavoro da fare

Tipo di testo narrativo

Aspetto ricostruire ilsignificato di una parte piugraveo meno estesa del testointegrando piugraveinformazioni e concettianche formulandoinferenze complesseRisposta corretta B

Il quesito richiede di ‐ individuare unrsquoinformazione esplicativa

di unrsquoaltra utilizzandoinformazioni del testo e dellrsquoenciclopedia Il quesito completaulteriormente lrsquointegrazione richiesta dalla domanda 15 e ndash comequello ndash richiede che si tenga conto dellrsquointero testo che precedequesto punto

Possibile percorso di risposta ‐ recuperare lrsquoelaborazione del testo fatta

per la domanda 15 (lamamma aveva sorriso percheacute si era resa conto di essersi preoccupataper niente) ‐ concludere che la mamma va via serena

percheacute ha capito che cosasono in realtagrave le pillole

Domanda B5classi 6 su 7 (125-381)

Tipo di testo e di itemaspettorisposta corretta

Descrizione del compitoCommento

B5 Che cosa si puograve mettere al posto di ldquoanche serdquo alle righe 5 e 24 senza cambiare il significato della frase

A Come seB A meno cheC Visto cheD Per quanto

Tipo di testo espositivoTipo di item domanda ascelta multiplaAspetto cogliere le relazionidi coesione (organizzazionelogica entro e oltre la frase)Risposta corretta D

Il quesito richiede diragionare su un nesso linguistico per riconoscere un suosinonimoPossibile percorso di risposta ‐ riconoscere che tipo di relazione stabilisce

ldquoanche serdquo fra le due parti di testo dove egrave inserito capendo che lrsquoinformazione cheviene dopo limita il significato di quanto si era detto prima

Parti di testo da considerarelaquoNella loro lingua significa ldquola genterdquo ed egrave di sicuro questo il modo in cui preferiscono essere chiamati anche se molti li conoscono come EschimesiraquolaquoMolto resistenti gli alaskan malamute sono usati per trainare grandi slitte fatte di ossa di balena e pelle di caribugrave E anche se lamaggior parte delle persone preferisce le motoslittehellipraquo

Domanda B8Classi 4 su 7 (313-389)

Tipo di testo e di itemaspettorisposta corretta

Descrizione del compitoCommento

B8 ldquoOppure le gare di canto gutturale una cantilenafatta con la gola in cui spesso si imitano i versi dianimali selvaticirdquo (righe 33‐34) Questo egrave uno degliesempi dati dallrsquoautrice per fare capire megliounrsquoaffermazione del testo QualeA Molti passatempi sono simili ai nostriB Presso molte comunitagrave sopravvivono anticheusanzeC Tra gli Inuit sono molto diffusi i nomi deglianimaliD Ai giorni nostri molte cose sono cambiate

Tipo di testo espositivo

Aspetto individuareinformazioni dateesplicitamente nel testoRisposta corretta B

Il quesito richiede diindividuare unrsquoinformazione data nel testo e ripresa nella domanda e nella risposta corretta in forma letterale stabilendorelazioni tra le informazioni date

Possibile percorso di risposta ‐ cogliere come primo indizio ldquooppurerdquo(che

rimanda a una informazione precedente a cui egrave collegato) ‐ capire che questa informazione egrave un altro

degli esempi dati dallrsquoautore come si dice nella domanda ‐ utilizzare conoscenze linguistiche pregresse

(gli esempi arrivanosubito dopo unrsquoinformazione piugrave generale) ‐ considerare quindi lrsquoinformazione che

precede tutti gli esempi(laquoPresso molte comunitagrave perograve sopravvivono ancora antiche usanzeraquo)e capire che egrave proprio quella lrsquoaffermazione del testo che vieneillustrata dai due esempi

Domanda C8 Classi 5 su 7 (00-30)

Tipo di item ambitorisposta corretta

Descrizione del compito

C8 Inserisci la punteggiatura nei quadratini vuoti masolo quando egrave necessariaa) Il mostro gridograve ldquoDistruggerograve il mondo rdquo b) In solaio crsquoera un porsquo di tutto giocattoli rotti libri vecchi scarpe fotografie e altro ancorac) I piugrave bravi come ha detto la maestra hanno ricevuto un premio dal presided) Percheacute non sei venuto alla mia festa di compleannodomenica

Ambito TestualitagraveRisposta correttaa) b) c) d)

Per rispondere lo studente deveconoscere e saper usare le convenzionidrsquouso dei segni interpuntivi

Le criticitagrave nella prova di Italiano

AMBITI DI VALUTAZIONE II PRIMARIA V PRIMARIA

COMPRENSIONE

LOCALE E GLOBALE DEL TESTO bull Ricostruire il significato di una parte piugrave o meno estesa del testo integrando piugrave informazioni e concetti ancheformulando inferenzecomplesse

Ricostruire il significato globale deltesto integrando piugrave informazioni e concetti anche formulandoinferenze complesse

bullRicostruire il significato di una parte piugraveo meno estesa del testointegrando piugrave informazioni e concettianche formulando inferenze complesse

bullRicostruire il significato globale del testo integrando piugrave informazioni e concettianche formulando inferenze complesse

bullComprendere informazioni dateesplicitamente nel testo(espresse in parafrasi nella risposta)

ORGANIZZAZIONE LOGICA ENTRO E OLTRE LA FRASE

Riconoscere il significato di nessi coesivi e utilizzare nessi equivalenti

COMPETENZA LESSICALE

GRAMMATICA Conoscere e saper usare le convenzionidrsquouso dei segni interpuntivi

Zoom sulle prove

egrave risultato difficile rispondere a queste domande di matematica

Domanda D8 bClassi 7 su 7 (00-133)

Risposta correttaD8a9D8bprocedimentoEsempi di risposte correttebull24-6=18 182=9bullHo diviso 24 per 2 (12)e a una metagrave ho sottratto 3 che ho aggiunto allrsquoaltra metagravebull242+3 =15 (torta al cioccolato) 24 2 ndash3 = 9 (torta alla panna)bull24 + 6 = 30 30 2 = 15 15-6=9AMBITO PREVALENTE Relazioni e funzioniOGGETTO DI VALUTAZIONEOperazioni con i numeri interiPROCESSO PREVALENTESapere risolvere problemi utilizzando gli strumenti della matematica

Domanda D29Classi 6 su 7 (212-333)

Commento e classificazione

Risposta corretta C Si richiede allrsquo alunno di riconoscer e dare quindi un senso ad una espressione aritmetica che risolve un problemaAMBITO PREVALENTERelazioni e funzioniOGGETTO DI VALUTAZIONEOperazioni tra numeri naturaliOGGETTO DI VALUTAZIONEConoscere e padroneggiare diverse forme di rappresentazionee sapere passare da una allrsquoaltra

Domanda D 26 Classi 6 su 7 (00-353)

Risposta corretta Sigrave percheacute hellipLo studente deve fare riferimento al fatto che la figura corrispondente alla parte colorata in grigio chiaro ha i lati uguali a quelli dellrsquoesagono Per rispondere correttamente lo studente deve riconoscere che nellrsquoesagono ci sono sei triangoli equilateri uguali e deve riconoscere che il rombo grigio chiaro egrave appunto formato da due di questi triangoli equilateri Si tratta quindi di ricavare informazioni dalle proprietagrave della figura

OGGETTO DI VALUTAZIONE Poligoni regolari e loro proprietagrave PROCESSO PREVALENTE Acquisire progressivamente forme tipiche del pensiero matematico

Domanda D186 classi su 7 (188-368)

Risposta corretta

Si tratta di capireda quanto egrave scritto nel testoche la malta egrave un composto di tre sostanze che devono essere messe in una certa quantitagrave e che a l variare del peso di malta variano in modo proporzionale le quantitagrave di sabbia cemento e acqua Il concetto di proporzionalitagrave egrave richiesto a livello intuitivo e le quantitagrave si ricavano osservando le relazioni tra i numeriLe proporzioni dei componenti della maltaAMBITO PREVALENTE Relazioni e funzioniOGGETTO DI VALUTAZIONE Utilizzare relazioni fra grandezze (raddoppiare dimezzare aumentarehellip) per risolvere problemiPROCESSOPREVALENTE Conoscere e padroneggiare algoritmi e procedure

Domanda D5 a classi 5 su 7 (200-381)

Classificazione

Risposta corretta D5a C D5b La risposta egrave considerata corretta se si fa riferimento al fatto che sia i fogli sia le foto hanno la stessa superficie oppure hanno le stesse dimensioni Lrsquoalunno deve saper argomentare riguardo allrsquoequivalenza tra figure e non considerare solo lrsquoaspetto percettivo Si richiede infatti di motivare la scelta della risposta e questo puograve dar modo allrsquoinsegnante di individuare anche eventuali misconcezioni che possono essere causa di difficoltagrave e ostacoli AMBITO PREVALENTE Spazio e figure OGGETTO DI VALUTAZIONE Figure equiestese PROCESSO PREVALENTE D5a - Conoscere e padroneggiare algoritmi e procedure D5b - Acquisire progressivamente forme tipiche del pensiero matematico

INVALSI 2012-13Lo svolgimento delle prove7 maggio 2013 II primaria ( prova di lettura e italiano)

V primaria (Italiano)10 maggio 2013 II primaria ( matematica)

V primaria (matematica e questionario)14 maggio 2013 I secondaria 1deg grado (matematica italiano

questionario) 16 maggio 2013 II secondaria 2deg grado (matematica italiano

questionario)

Inizio della prova alle 930 e svolgimento secondo una scansione temporale prestabilita e differenziata

  • Slide 1
  • Slide 2
  • Slide 3
  • Slide 4
  • Slide 5
  • Slide 6
  • Slide 7
  • Slide 8
  • Slide 9
  • Slide 10
  • Slide 11
  • Slide 12
  • Slide 13
  • Slide 14
  • Slide 15
  • Slide 16
  • Slide 17
  • Slide 18
  • Slide 19
  • Slide 20
  • Slide 21
  • Slide 22
  • Slide 23
  • Slide 24
  • Slide 25
  • Slide 26
  • Slide 27
  • Slide 28
  • Slide 29
  • Slide 30
  • Slide 31
  • Slide 32
  • Slide 33
  • Slide 34
  • Slide 35
  • Slide 36
  • Slide 37
  • Slide 38
  • Slide 39
  • Slide 40
  • Slide 41
  • Slide 42
  • Slide 43
  • Slide 44
  • Slide 45
  • Slide 46
  • Slide 47
  • Slide 48
  • Slide 49
  • Slide 50
  • Slide 51
  • Slide 52
  • Slide 53
  • Slide 54
  • Slide 55
  • Slide 56
  • Slide 57
  • Slide 58
  • Slide 59
  • Slide 60
  • Slide 61
  • Slide 62
  • Slide 63
  • Slide 64
  • Slide 65
  • Slide 66
  • Slide 67
  • Slide 68
  • Slide 69
  • Slide 70
  • Slide 71
  • Slide 72
  • Slide 73
  • Slide 74
Page 6: Restituzione dati Prove Invalsi 2012 ISTITUTO COMPRENSIVO DI MONTECCHIO EMILIA.

Quali aspetti della lettura

6 Sviluppare unrsquointerpretazione del testo a partire dal suo contenuto eo dalla sua forma andando al di lagrave di una comprensione letterale

7 Valutare il contenuto eo la forma del testo alla luce delle conoscenze ed esperienze personali

(riflettendo sulla plausibilitagrave delle informazioni sulla validitagrave delle argomentazioni sulla efficacia

comunicativa del testo ecc)

Le domandeLa prova standardizzata a risposta chiusa non puograveneacute

deve essere lrsquounica tipologia di verifica nella prassi didatticaEssa perograve puograve suggerire una modalitagrave di interrogazione dei testi tesa a fornire allo studente piugrave ipotesi esplicative del dato ciascuna con un certo grado di plausibilitagraveIn tale senso le alternative di risposta stimolano ilragionamento e la capacitagrave di cercare nel testo leinformazioni utili allrsquoindividuazione della rispostacorretta

Le domande difficili

bull In una prova di valutazione di sistema ci devono essere anche domande molto difficilildquo

bull questo egrave necessario percheacute si possa valutare la distribuzione degli studenti nei diversi livelli da quello molto basso alle eccellenze

Gli studenti in generale trovano le maggiori difficoltagrave

1 Nelle domande di ricerca di informazioni quando vi siano altre informazioni concorrenti (informazioni che non rispondono alla domanda formulata ma si trovano nella stessa porzione di testo quindi possono trarre in inganno ad una lettura affrettata) o quando le informazioni si debbano trarre da piugrave parti (ad es dal testo verbale e da un grafico)

Testo espositivo prova 5deg primaria 2010-11 Quesito B9 risposta corretta D percentuale di risposte corrette 415B9 Alla riga 21 crsquoegrave scritto laquoUna volta liberatehellipraquo ldquoLiberaterdquo si riferisce al fatto che i ragazziA portano le tartarughe nel cortile di casaB lasciano andare le tartarugheC mettono le tartarughe in vasche di acqua dolceD puliscono le tartarughe dalle incrostazioni

2Nelle domande relative alla coesione testuale in particolare quando il referente da individuare sia costituito non da una parola ma da unintera frase

Domanda A12 prova 1deg media 2010-2011 (testo narrativo ldquoIl padrone della lunardquo)A12 laquohellip la voce si diffuse ben prestoraquo (riga 57) A che cosa si riferisce ldquola vocerdquoRisposta helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

NB La risposta veniva considerata corretta in qualsiasi forma purcheacute venissero citati i due elementi del ldquoguardare la lunardquo e ldquoprendere la multardquo come si evince dalla griglia di correzioneldquoLa risposta deve contenere due elementi che debbono essere presenti entrambi nella giusta relazione guardare la luna ed essere multatordquoSi trattava tra lrsquoaltro di un nodo centrale del testoCiononostante la percentuale di studenti che ha dato la risposta corretta egrave stata solo del 143

Sia nella scuola primaria sia della secondaria di 1deg grado appare sempre difficile tutto ciograve che ha a che fare con la coesione testuale e lrsquoorganizzazione logico-sintattica difficile riconoscere la funzione specifica dei connettivi e anche la funzione della punteggiatura difficile sciogliere nessi impliciti

La corretta comprensione dei legami logico-sintattici intra e interfrasale egrave fondamentale per comprendere qualunque testo e in particolare i manuali delle diverse discipline quindi la carenza in questo ambito va a incidere sulle generali capacitagrave di comprensione e di studio degli studenti

Esempi di quesiti spiegazione di un connettivo testuale

A12 Come sostituiresti il termine ldquodopotuttordquo allrsquoinizio della riga 25 1048697 A Dopo tutto questo tempo1048697 B Dopo tutti questi sforzi1048697 C Tutto considerato1048697 D Malgrado tutto

(esatte 45)

3 Nelle domande che richiedono una rilettura precisa del testo dunque una capacitagrave di muoversi dentro al testo

4 Nella scuola primaria e in parte anche nella scuola media risultano difficili quelle domande che richiedono una ricostruzione complessiva del testo una sia pur minima interpretazione (ad es il riconoscimento dello scopo per cui un testo egrave stato scritto) A domande di questo tipo gli studenti spesso danno una risposta parziale o anche una risposta francamente ldquoproiettivardquo cioegrave rispondono non prestando attenzione a quello che egrave scritto nel testo ma in base a una propria reazione a un proprio sentimento

Esempi di quesiti comprensione globale e interpretazione‐A14 Tenendo conto di tutta la storia come si puogravedefinire la volpe (esatte 56)1048697 A Coraggiosa e poco cosciente dei pericoli1048697 B Aggressiva e ostinata1048697 C Ingegnosa e poco sincera con se stessa1048697 D Audace e intraprendente

A15 Quale delle seguenti affermazioni meglio sintetizzail contenuto del testo (esatte 52)1048697 A Tutto egrave bene quello che finisce bene1048697 B A furia di insistere si ottiene quel che si vuole1048697 C Per avere la pancia piena bisogna ingegnarsi1048697 D La sola prudenza vale piugrave di mille astuzie

I Quesiti di grammaticabull Non essendo compito dellrsquoINVALSI indicare un modello da privilegiare

rispetto ad altri si egrave scelto nella formulazione delle domande di fare riferimento in linea di massima ai contenuti piugrave condivisi e alla terminologia nota alla maggior parte degli insegnanti e degli studenti

bull Le prove misurano la capacitagrave di interrogare i dati cioegrave i fatti di lingua e di trovare autonomamente risposte

bull Questo tipo di domande potrebbero non misurare gli apprendimenti scolastici ma mirano a mostrare un metodo che egrave quello di far osservare i dati (ai ragazzi) e indurre su di essi confronti ricerca di somiglianzedifferenze e di relazioni ragionamenti che riguardano a seconda dei casi la forma degli elementi o la loro funzione o entrambe

Un porsquo di chiarezza sui terminiGrammatica Descrizione di una lingua nei

suoi aspetti strutturali tenendo conto di una o piugrave delle varietagrave linguistiche in base a un modello scelto

La descrizione linguistica si trova nelle cosiddette

ldquogrammatiche di riferimentordquo che contengono un quadro esplicito adeguato sistematico ed esaustivo delle caratteristiche di una lingua

bull Riflessione sulla lingua

Processo metalinguistico attivo che utilizzasviluppa categorie cognitive proprie del pensiero induttivo e parte dai testi per formulare ipotesi sulla regolaritagrave di determinati fenomeni linguistici le verifica per arrivare a generalizzazioni

Ambiti grammaticali1 Ortografiabull Uso di accenti e apostrofi maiuscole e minuscole segmentazione delle parole (glielrsquoho detto) uso delle

doppie casi di non corrispondenza tra fonemi e grafemi (uso dellrsquoh della q dei digrammi ecc)2 Morfologiabull Flessione (tratti grammaticali genere numero grado modo tempopersona aspetto diatesi) categorie

lessicali (nome aggettivo verboecc) e sottocategorie (aggettivo possessivo nome proprio ecc)3 Formazione delle parolebull Parole derivate parole alterate parole composte polirematiche (ferro da stiro asilo nido)4 Lessico e semanticabull Relazioni di significato tra parole polisemia campi semantici famiglie lessicali usi figurati e principali

figure retoriche espressioni idiomatiche struttura e uso del dizionario5 Sintassibull Accordo (tra articolo e nome tra nome e aggettivo tra soggetto e predicato ecc) sintagma (nominale

verbale preposizionale) frase minima semplice (o proposizione) complessa (o periodo) frase dichiarativa interrogativa ecc elementi della frase semplice soggetto

bull (esplicito o sottinteso in posizione pre-verbale o post-verbale) predicato complementi predicativi e altri complementi gerarchia della frase complessa frase principale coordinate subordinate (diverse tipologie) uso di tempi e modi nella frase

6 Testualitagravebull Segnali di organizzazione del testo e fenomeni di coesione anafora connettivi punteggiatura ecc

aspetti pragmatici del linguaggio (fenomeni del parlato funzioni dellrsquoenunciato ecc)

Analizzare i dati per migliorare

Un miglioramento anche nelle prove Invalsi devepassare attraverso la conquista da parte deglistudenti di importanti capacitagrave quali distanziarsicriticamente dal testo usare strategie di lettura approfondita e analitica confrontando le varie informazioni che un testo dagrave nelle sue diverse parti individuare i fili di coesione testuale e i rapporti di coerenza

ldquoSempre gradualmente sviluppare negli studenti processi metacognitivi che permettono agli studenti stessi di controllare il loro percorso di letturardquo

ldquoLa strategia di lettura piugrave usata egrave spesso quella lineare sempre in avantiLa strategia di leggere la domanda e andare a cercare lrsquoinformazione esatta nel testo non egrave spontanea va insegnata nella didattica ordinaria della lettura in modo da diventare cosigrave radicata da essere utilizzata quasi automaticamenterdquo

QUADRO DI RIFERIMENTO DI MATEMATICAGiorgio Bolondi ndashRossella Garuti

Frascati novembre 2012

bull Il QdR di matematica dagrave indicazioni su cosa valutano le Prove e come

bull Ersquo in stretto collegamento con le nuove Indicazioni

bull Risente anche delle prove precedenti e viene aggiornato

bull Ersquo suddiviso tra 1deg e 2deg ciclo

Che cosa possono valutare le prove INVALSI di MatematicaRossella

GarutiSono strutturate secondo due dimensioni rispetto alle

quali si costruiscono e classificano i quesitibull a i contenuti matematici suddivisi nei quattro grandi

ambiti Numeri Spazio e figure Relazioni e Funzioni(non per la II Primaria) Dati e previsioni

bull b i processi coinvolti Ersquo importante ricordare che non egrave possibile in generale

stabilire una corrispondenza biunivoca fra un unico contenuto (conoscenza o abilitagrave) ed un unico

processo Per questo motivo nella classificazione dei quesiti si parla sempre di ambito prevalente e processo prevalente

8 Processi- conoscere e padroneggiare i contenuti specifici della matematica- conoscere e utilizzare algoritmi e procedure- conoscere diverse forme di rappresentazione e passare da una allaltra- risolvere problemi utilizzando strategie in ambiti diversi ndash numerico geometrico algebrico ndash- riconoscere in contesti diversi il carattere misurabile di oggetti e fenomeni utilizzare strumenti di misuramisurare grandezze stimare misure di grandezze- acquisire progressivamente forme tipiche del pensiero matematico- utilizzare strumenti modelli e rappresentazioni nel trattamento quantitativo dellinformazione in ambitoscientifico tecnologico economico e sociale- riconoscere le forme nello spazio e utilizzarle per la risoluzione di problemi geometrici o di modellizzazione

MACROPROCESSIbull Concetti e procedurebull Rappresentazionibull Modellizzazione riguarda le domande in cui si richiede di risolvere

un problema considerando le informazioni disponibili di valutare diverse soluzioni per identificare quella corretta di stabilire la relazione tra il testo di un problema e la soluzione formalizzata (attraverso simboli matematici ma anche schemi di carattere grafico) o anche di interpretare un modello

matematico

bull Argomentazione non egrave contemplata per la classe seconda anche se la ricerca in educazione matematica ha dimostrato come alunni di questa etagrave siano in grado di spiegare e giustificare strategie di soluzione di problemi

Gli studenti in generale trovano le maggiori difficoltagravehellip

bull Le domande relative allrsquoambito Dati e previsioni presentano in entrambi i livelli una migliore

performance rispetto a quelle degli altri ambiti Lrsquoambito Numeri presenta performance negativa

sia in seconda che in quinta Spazio e figure si colloca in una posizione intermedia

bull Per la quinta Relazioni e funzioni risulta essere lrsquoambito con performance peggiore

Le domande sulla risoluzione dei problemi sono il cuore delle prove

Dalle nuove Indicazioni (traguardi di sviluppo delle competenze)

bull Riesce a risolvere problemi mantenendo il controllo sia sul processo risolutivo sia sui risultati

bull Descrive il procedimento seguito e riconosce strategie diverse dalla propria

Questo richiama nella didattica un lavoro di confronto di strategie Le domande sui problemi propongono questo confrontoEs Qual egrave lrsquoespressione risolutiva del problema

Cheating Giagrave nel corso degli anni passati lrsquoINVALSI ha rilevato mediante opportune

tecniche statistiche che in alcune situazioni vi sono stati comportamenti impropri che hanno consentito secondo modi e forme differenti agli allievi di fornire le risposte corrette non in virtugrave delle loro competenze ma percheacute copiate dagli altri studenti o da altre fonti (student cheating) o persino suggerite piugrave o meno esplicitamente dai docenti (teacher cheating)

LrsquoInvalsi ha dovuto sviluppare una complessa strategia anti-cheating basata su sofisticati algoritmi statistici che lsquodepuranorsquo i risultati dalle copiature e dagli lsquoaiutini Il metodo di individuazione e correzione dei dati anomali si basa fondamentalmente sulla definizione di un sistema di pesi di correzione mediante i quali il valore originario viene modificato per tener conto dellrsquoeffetto della presenza di dati anomaliI predetti coefficienti di correzione sono ottenuti attraverso la combinazione con pesi opportuni di quattro indicatori calcolati per ciascuna classe la media e la varianza delle risposte corrette la quota delle risposte mancanti e il grado di omogeneitagrave delle risposte anche di quelle errate

Punteggi generali Tavola 1a ndash Italiano classi seconde

Classi Media del punteggio al netto del cheating

Diff a classi con background

simile

Punteggio Emilia R

676

Punteggio Nord Est

682

Punteggio Italia679

Cheating in

408080470201 637 -66 00

408080470202 611 -91 07

408080470203 664 -39 07

408080470204 718 +16 00

408080470205 691 -11 00

408080470206 608 -95 00

408080470207 623 -79 01

408080470208 650 -52 02

REIC835001 652 -46 02

Testo narrativo Riordino Frasi Prova complessiva

Punteggio medio

Punteggio Italia

Punteggio medio

Punteg Italia

Punteggio medio

Punteggio Italia

408080470201 627

686

686

644

637

679

408080470202 610 616 611

408080470203 664 662 664

408080470204 726 676 718

408080470205 717 561 691

408080470206 621 542 608

408080470207 616 656 623

408080470208 636 718 650

REIC835001 654 639 652

Livello 1 punteggio minore o uguale al 75 della media nazionaleLivello 2 punteggio maggiore del 75 e minore o uguale del 95 della media nazionaleLivello 3 punteggio maggiore del 95 e minore o uguale del 110 della media nazionaleLivello 4 punteggio maggiore del 110 e minore o uguale del 125 della media nazionaleLivello 5 punteggio maggiore del 125 della media nazionale

Italiano 2 Distribuzione degli studenti per livelli di apprendimento

Domanda B138 classi su 8 (111-316)

Tipo di testo e di itemaspetto risposta corretta

Descrizione del compitoCommento

B13 Qui sotto ci sono quattro fatti del raccontoQuale fatto egrave capitato per primoA Dopo lrsquoarrivo delle barche tutti fanno festaB Piddo fa un buchino nella barcaC La barca di Nando rallentaD Piddo va nella barca di Nando

Aspetto ricostruire ilsignificato globale del testointegrando piugrave informazionie concetti ancheformulando inferenzecomplesse

Risposta corretta B

Il quesito richiede diindicare quale evento tra quelli dati sia capitato per primoUna difficoltagrave puograve essere legata al fatto che la sequenza in cuigli eventi sono narrati nel testo non corrisponde a quella in cuisi sono svolti nel racconto (egrave solo dopo che la barca di Nandorallenta che Piddo dice ad Alvise di avere fatto il buchino)Possibile percorso di risposta ‐ ricostruire la successione logico‐

temporale degli eventidellrsquointero racconto ‐ riconoscere che lrsquoevento che viene

prima degli altri nellacatena causale egrave il buchino fatto da Piddo nella barcaavversaria

Domanda8 classi su 8(133-389)

Tipo di testo e di itemaspetto risposta corretta

Descrizione del compitoCommento

B6 Il sogno che Alvise racconta egraveA un vero sogno fatto la notte precedenteB una cattiveria per far rallentare NandoC uno scherzo per far divertire i suoirematoriD un modo per dire a Nando che crsquoegrave unproblema

Tipo di testo narrativo

Aspetto ricostruire ilsignificato di una parte piugrave omeno estesa del testointegrando piugrave informazionie concetti ancheformulando inferenzecomplesseRisposta corretta D

Il quesito richiede diandare oltre una comprensione letterale di quanto dice uno dei personaggi mostrando di essere consapevoli che Alvise diceuna cosa ma ne intende unrsquoaltra cioegrave che il sogno che Alvise racconta non egrave un vero sogno

Possibile percorso di risposta ‐ considerare alcune informazioni del testo e

la successione dei fattiPiddo fa il buchinoLa barca avversaria rallentaPiddo dice ad Alvise che nella barca avversaria crsquoegrave un forellino ‐ dedurre che Alvise non viene a sapere del

ldquobuchinordquo da un sogno ma dal racconto di Piddo ‐ concludere che per Alvise dire di avere

fatto un sogno egrave un modo per avvertire Nando che ha un forellino nello scafo

Domanda4 classi su 8 (263-333)

Tipo di testo e di itemaspetto risposta corretta

Descrizione del compitoCommento

B5 Da quale di queste quattro frasi del racconto sicapisce che qualcuno ha imbrogliatoA ndash Forza forza ndash gridava Alvise ndashGuardate come vanno piano remateB ndash Percheacute percheacute percheacute quel forellinolrsquoho fatto io ndash disse PiddoC ndash Forza allora riprendiamo la gara ndashdisse Nando E cosigrave ripartironoD Allora Alvise gridograve ndash Smettete diremare I rematori tolsero i remi dallrsquoacqua

Tipo di testo narrativo

Aspetto ricostruire ilsignificato di una parte piugrave o meno estesa del testointegrando piugrave informazionie concetti ancheformulando inferenzeComplesseRisposta corretta B

Il quesito richiede dimostrare di avere compreso un punto nodale del testo cioegrave da cosa si capisce che qualcuno ha imbrogliato Un elemento che gioca sulla difficoltagrave del compito egrave il fatto che la parte di testo in cui si deve cercare la spiegazione egrave stata scelta da chi ha costruito la domanda e chi risponde egrave vincolato a trovare indizi in punti del testo selezionati da altri Allo stesso tempo questi punti assumono significato solo se collegati con la comprensione di una porzione di testo piugrave ampia

Possibile percorso di risposta ‐ integrare piugrave informazioni che si trovano nel testo la

barca avversaria rallenta percheacute imbarca acqua imbarca acqua percheacute ha un forellino nello scafo il forellino egrave stato fatto da Piddo di nascosto prima della gara (ldquoCerto che vanno pianoAlvise ndash disse a bassa voce uno dei rematori vicini al capo un tale Piddo ndash Hanno un forellino sotto lrsquoasse di poppa e stanno imbarcando un porsquo drsquoacqua di marerdquo) ‐ attivare conoscenze dellrsquoenciclopedia e riconoscere che

questo comportamento corrisponde a un imbroglioOppure ‐ attivare conoscenze dellrsquoenciplopedia per utilizzare

anche come indizio la ripetizione del ldquopercheacuterdquo che fa capire una certa esitazione da parte di Piddo segno che qualcosa non vaQuello che non va egrave il forellino percheacute ecc

Domanda3 classi su 8(333-389)

Tipo di testo e di itemaspetto risposta corretta

Descrizione del compitoCommento

B7 Da quale di queste quattro frasi del racconto sicapisce che qualcuno cerca di rimediare allrsquoimbroglio

A Le due barche lottarono fianco a fianco fino allrsquoultima remataB Alvise guardograve negli occhi Piddo e disse ndashSalta sullrsquoaltra barca e tieni il dito in quel buco fino alla fine della garaC ndash Ma adesso tu hai un rematore in meno ndash disse NandoD ndash Perograve tu con lrsquoacqua entrata e il somaro che hai caricato hai piugrave peso ndash risposeAlvise

Tipo di testo narrativo

Aspetto ricostruire ilsignificato di una parte piugrave omeno estesa del testointegrando piugrave informazionie concetti ancheformulando inferenzecomplesseRisposta corretta B

Possibile percorso di risposta ‐ integrare piugrave informazioni alcune delle

quali sono presenti esplicitamente nel testo mentre altre vanno inferite1048697 unrsquoinformazione data egrave che Piddo ha ammesso di avere fatto un buco nella barca avversaria1048697 unrsquoinformazione da inferire egrave che ha fatto questo per fare rallentare la barca avversaria e fare vincere la sua barca1048697 unrsquoinformazione data egrave che Alvise domanda a Piddo di andare sullrsquoaltra barca e di mettere un dito dove crsquoegrave il buco per evitare che lrsquoacqua entri1048697 unrsquoinformazione da inferire egrave che in questo modo Alvise vuole che Piddo ripari il dannoimbroglio che ha fattoallrsquoaltra barca

Punteggi generali Tavola 1b ndash matematica classi seconde

Classi Media del punteggio al netto del cheating

Diff a classi con background

simile

Punteggio Emilia R

566

Punteggio Nord Est

573

Punteggio Italia580

Cheating in

408080470201 514 -107 04

408080470202 503 -117 05

408080470203 544 -77 02

408080470204 641 +22 25

408080470205 613 -09 00

408080470206 565 -56 00

408080470207 502 -118 03

408080470208 515 -105 04

REIC 835001 551 - 62 05

Domanda D6 7classi su 8 (200-375)

Classificazione

AMBITO PREVALENTE Numeri OGGETTO DI VALUTAZIONE Operazioni fra numeri interi ndash metagrave doppio PROCESSO PREVALENTE Conoscere e padroneggiare i contenuti specifici della matematica Dalle Indicazioni per il curricolo 2007 Eseguire mentalmente semplici operazioni con i numeri naturali

Domanda D3 b5 classi su 8 (167-467)

Classificazione

AMBITO PREVALENTE Numeri OGGETTO DI VALUTAZIONE Somma di valori monetari Confronto di numeri PROCESSO PREVALENTE Sapere risolvere problemi utilizzando gli strumenti della matematica Dalle Indicazioni per il curricolo 2007 Eseguire semplici addizioni e sottrazioni anche con riferimento alle monete

Domanda D14 4 classi su 8 (105-333) Classificazione

AMBITO PREVALENTE Numeri OGGETTO DI VALUTAZIONE Conteggio di oggetti moltiplicazioni o addizioni ripetute tra numeri naturali confronto tra numeri naturali PROCESSO PREVALENTE Conoscere e padroneggiare algoritmi e procedure Dalle Indicazioni per il curricolo 2007 Contare oggetti Eseguire mentalmente semplici operazioni con i numeri naturali

Domanda D 16 -4 classi su 8 (111-400) Classificazione

AMBITO PREVALENTE Numeri OGGETTO DI VALUTAZIONE Struttura additiva inversa individuata in un contesto reale PROCESSO PREVALENTE Sapere risolvere problemi utilizzando gli strumenti della matematica Dalle Indicazioni per il curricolo 2007 Riesce a risolvere facili problemi mantenendo il controllo sia sui processi

Matematica 2 Distribuzione degli studenti per livelli di apprendimento

Livello 1 punteggio minore o uguale al 75 della media nazionaleLivello 2 punteggio maggiore del 75 e minore o uguale del 95 della media nazionaleLivello 3 punteggio maggiore del 95 e minore o uguale del 110 della media nazionaleLivello 4 punteggio maggiore del 110 e minore o uguale del 125 della media nazionaleLivello 5 punteggio maggiore del 125 della media nazionale

Tavola 1b - Matematica

Punteggi generali ndash Italiano classi quinte

Classi Media del punteggio al netto del cheating

Diff a classi con background

simile

Punteggio Emilia R

777

Punteggio Nord Est

778

Punteggio Italia768

Cheating in

408080470201 753 -30 00

408080470202 715 -44 00

408080470203 754 -19 00

408080470204 866 +94 08

408080470205 724 -49 08

408080470206 713 -56 09

408080470207 716 -50 01

REIC 835001 750 -21 04

Testo narrativo Testo espositivo Grammatica

Punteggio Medio

Punteggio Italia

Punteggio Medio

Punteggio Italia

Punteggio Medio

Punteggio Italia

408080470501 778

776

1 725

723

1 746

784

408080470502 718 2 635 2 752

408080470503 801 3 707 3 738

408080470504 826 4 833 4 918

408080470505 718 5 672 5 755

408080470506 739 6 672 6 711

408080470507 752 7 729 7 679

REIC835001 763REIC83500

01 714REIC835001 757

Dettagli della prova di Italiano

Ricostruire il significato del testo Riflessione sulla lingua Individuare informazioni Interpretare e valutare

Punteggio Medio

Punteg Italia

Punteggio Medio

Punteg Italia

Punteggio Medio

Punteg Italia

Punteggio Medio

Punteggio Italia

408080470501 762

769

1 746

784

1 705

705

1 855

775

408080470502 704 2 752 2 575 2 828

408080470503 778 3 738 3 678 3 889

408080470504 805 4 918 4 873 4 918

408080470505 721 5 755 5 639 5 682

408080470506 729 5 711 6 664 6 706

408080470507 745 7 679 7 761 7 690

REIC835001 751 REIC835001 757 REIC835001 706REIC835001 795

Dettagli della prova di Italiano i processi

Italiano 5 Distribuzione degli studenti per livelli di apprendimento

Livello 1 punteggio minore o uguale al 75 della media nazionaleLivello 2 punteggio maggiore del 75 e minore o uguale del 95 della media nazionaleLivello 3 punteggio maggiore del 95 e minore o uguale del 110 della media nazionaleLivello 4 punteggio maggiore del 110 e minore o uguale del 125 della media nazionaleLivello 5 punteggio maggiore del 125 della media nazionale

Punteggi generali ndash Matematica classi quinte

Classi Media del punteggio al netto del cheating

Diff a classi con background

simile

Punteggio Emilia R

534

Punteggio Nord Est

533

Punteggio Italia524

Cheating in

408080470201 455 84 00

408080470202 342 -199 00

408080470203 431 -137 00

408080470204 653 +109 01

408080470205 508 -28 05

408080470206 417 -106 08

408080470207 436 -99 00

REIC 835001 469 -74 02

Numeri Dati e previsioni Spazio e figure Relazioni e funzioni

Punteggio Medio

Punteg Italia

Punteggio Medio

Punteg Italia

Punteggio Medio

Punteg Italia

Punteggio Medio

Punteg Italia

408080470501 526

506

1 570

627

1 444

498

1 268

400

408080470502 299 2 456 2 285 2 262

408080470503 378 3 540 3 444 3 306

408080470504 703 4 723 4 616 4 495

408080470505 479 5 660 5 450 5 345

408080470506 485 6 467 6 391 6 258

408080470507 408 7 518 7 397 7 371

REIC835001 474 REIC835001 561 REIC835001 436 REIC835001 332

Dettagli della prova di Matematica

Concetti e procedure Rappresentazioni Modellizzazione Argomentazione

Punteggio Medio

Punteg Italia

Punteggio Medio

Punteg Italia

Punteggio Medio

PuntegItalia

Punteggio Medio

Punteg Italia

408080470501 529

559

1 489

511

1 463

508

1 295

470

408080470502 339 2 339 2 362 2 287

408080470503 427 3 445 3 446 3 365

408080470504 713 4 671 4 594 4 620

408080470505 524 5 550 4 538 5 279

408080470506 501 6 383 5 368 6 327

408080470507 451 7 388 6 436 7 448

REIC835001 503 REIC835001 467 REIC835001 458 REIC835001 382

Dettagli della prova di Matematica

Matematica 5 Distribuzione degli studenti per livelli di apprendimento

Zoom sulle prove

egrave risultato difficile rispondere a

queste domande di Italiano

Domanda A3 ndashClassi 7 su 7 (00-333)

Tipo di testo e di itemaspettorisposta corretta

Descrizione del compitoCommento

A3 Percheacute funzionavano le pillole della bidellaA Percheacute il bambino le prendeva tutti i giorniB Percheacute il bambino credeva nel loro potereC Percheacute erano medicineD Percheacute erano magiche

Tipo di testo narrativo

Aspetto ricostruire ilsignificato globale deltesto integrando piugraveinformazioni e concettianche formulandoinferenze complesseRisposta corretta B

Il quesito richiede diesplicitare unrsquoinformazione chiave lasciata implicita ma presupposta per la piena comprensione del testo Per il lettore che non egrave supportato dalle conoscenze ed esperienze pregresse necessarie per risolverequesto punto fin dallrsquoinizio gli indizi che possono essere drsquoaiuto si trovano in punti del testo lontani da quello in cui si parla del portentoso funzionamento delle pillolePossibile percorso di rispostaIl nodo da sciogliere egrave ‐ capire cosa sono le pillole della bidella (neacute

pillole magiche neacute reali medicine ma semplici caramelle) e che funzionano percheacute il bambino ha fiducia nella loro capacitagrave di togliergli il mal di panciaQualora il nodo non sia stato sciolto fin dallrsquoinizio del testo grazie a conoscenze legate allrsquoesperienza occorre ‐ tenere conto delle informazioni date nellrsquointero

testo che possonocostituire altrettanti indizi (ad es la scena in cui la mamma mette in bocca una pillolina che le dagrave la bidella e poi la tensione sul viso della mamma sparisce e lei sorride) ‐ disambiguare la parte finale del testo

riconoscendo che la mammaalla fine del racconto sta solo assecondando il bambino avendo capito il suo problema

Domanda A17Classi 6 su 7 (125 al 389)

Domandaaspettorisposta corretta

Descrizione del compitoCommento

A17 Quando la mamma alla fine egrave andata via eraserena percheacuteA si era convinta che le pillole facevanoguarire il mal di panciaB aveva capito che cosa erano in realtagrave lepillolineC aveva visto che la bidella era un tipoconvincenteD si era resa conto che la bidella aveva moltolavoro da fare

Tipo di testo narrativo

Aspetto ricostruire ilsignificato di una parte piugraveo meno estesa del testointegrando piugraveinformazioni e concettianche formulandoinferenze complesseRisposta corretta B

Il quesito richiede di ‐ individuare unrsquoinformazione esplicativa

di unrsquoaltra utilizzandoinformazioni del testo e dellrsquoenciclopedia Il quesito completaulteriormente lrsquointegrazione richiesta dalla domanda 15 e ndash comequello ndash richiede che si tenga conto dellrsquointero testo che precedequesto punto

Possibile percorso di risposta ‐ recuperare lrsquoelaborazione del testo fatta

per la domanda 15 (lamamma aveva sorriso percheacute si era resa conto di essersi preoccupataper niente) ‐ concludere che la mamma va via serena

percheacute ha capito che cosasono in realtagrave le pillole

Domanda B5classi 6 su 7 (125-381)

Tipo di testo e di itemaspettorisposta corretta

Descrizione del compitoCommento

B5 Che cosa si puograve mettere al posto di ldquoanche serdquo alle righe 5 e 24 senza cambiare il significato della frase

A Come seB A meno cheC Visto cheD Per quanto

Tipo di testo espositivoTipo di item domanda ascelta multiplaAspetto cogliere le relazionidi coesione (organizzazionelogica entro e oltre la frase)Risposta corretta D

Il quesito richiede diragionare su un nesso linguistico per riconoscere un suosinonimoPossibile percorso di risposta ‐ riconoscere che tipo di relazione stabilisce

ldquoanche serdquo fra le due parti di testo dove egrave inserito capendo che lrsquoinformazione cheviene dopo limita il significato di quanto si era detto prima

Parti di testo da considerarelaquoNella loro lingua significa ldquola genterdquo ed egrave di sicuro questo il modo in cui preferiscono essere chiamati anche se molti li conoscono come EschimesiraquolaquoMolto resistenti gli alaskan malamute sono usati per trainare grandi slitte fatte di ossa di balena e pelle di caribugrave E anche se lamaggior parte delle persone preferisce le motoslittehellipraquo

Domanda B8Classi 4 su 7 (313-389)

Tipo di testo e di itemaspettorisposta corretta

Descrizione del compitoCommento

B8 ldquoOppure le gare di canto gutturale una cantilenafatta con la gola in cui spesso si imitano i versi dianimali selvaticirdquo (righe 33‐34) Questo egrave uno degliesempi dati dallrsquoautrice per fare capire megliounrsquoaffermazione del testo QualeA Molti passatempi sono simili ai nostriB Presso molte comunitagrave sopravvivono anticheusanzeC Tra gli Inuit sono molto diffusi i nomi deglianimaliD Ai giorni nostri molte cose sono cambiate

Tipo di testo espositivo

Aspetto individuareinformazioni dateesplicitamente nel testoRisposta corretta B

Il quesito richiede diindividuare unrsquoinformazione data nel testo e ripresa nella domanda e nella risposta corretta in forma letterale stabilendorelazioni tra le informazioni date

Possibile percorso di risposta ‐ cogliere come primo indizio ldquooppurerdquo(che

rimanda a una informazione precedente a cui egrave collegato) ‐ capire che questa informazione egrave un altro

degli esempi dati dallrsquoautore come si dice nella domanda ‐ utilizzare conoscenze linguistiche pregresse

(gli esempi arrivanosubito dopo unrsquoinformazione piugrave generale) ‐ considerare quindi lrsquoinformazione che

precede tutti gli esempi(laquoPresso molte comunitagrave perograve sopravvivono ancora antiche usanzeraquo)e capire che egrave proprio quella lrsquoaffermazione del testo che vieneillustrata dai due esempi

Domanda C8 Classi 5 su 7 (00-30)

Tipo di item ambitorisposta corretta

Descrizione del compito

C8 Inserisci la punteggiatura nei quadratini vuoti masolo quando egrave necessariaa) Il mostro gridograve ldquoDistruggerograve il mondo rdquo b) In solaio crsquoera un porsquo di tutto giocattoli rotti libri vecchi scarpe fotografie e altro ancorac) I piugrave bravi come ha detto la maestra hanno ricevuto un premio dal presided) Percheacute non sei venuto alla mia festa di compleannodomenica

Ambito TestualitagraveRisposta correttaa) b) c) d)

Per rispondere lo studente deveconoscere e saper usare le convenzionidrsquouso dei segni interpuntivi

Le criticitagrave nella prova di Italiano

AMBITI DI VALUTAZIONE II PRIMARIA V PRIMARIA

COMPRENSIONE

LOCALE E GLOBALE DEL TESTO bull Ricostruire il significato di una parte piugrave o meno estesa del testo integrando piugrave informazioni e concetti ancheformulando inferenzecomplesse

Ricostruire il significato globale deltesto integrando piugrave informazioni e concetti anche formulandoinferenze complesse

bullRicostruire il significato di una parte piugraveo meno estesa del testointegrando piugrave informazioni e concettianche formulando inferenze complesse

bullRicostruire il significato globale del testo integrando piugrave informazioni e concettianche formulando inferenze complesse

bullComprendere informazioni dateesplicitamente nel testo(espresse in parafrasi nella risposta)

ORGANIZZAZIONE LOGICA ENTRO E OLTRE LA FRASE

Riconoscere il significato di nessi coesivi e utilizzare nessi equivalenti

COMPETENZA LESSICALE

GRAMMATICA Conoscere e saper usare le convenzionidrsquouso dei segni interpuntivi

Zoom sulle prove

egrave risultato difficile rispondere a queste domande di matematica

Domanda D8 bClassi 7 su 7 (00-133)

Risposta correttaD8a9D8bprocedimentoEsempi di risposte correttebull24-6=18 182=9bullHo diviso 24 per 2 (12)e a una metagrave ho sottratto 3 che ho aggiunto allrsquoaltra metagravebull242+3 =15 (torta al cioccolato) 24 2 ndash3 = 9 (torta alla panna)bull24 + 6 = 30 30 2 = 15 15-6=9AMBITO PREVALENTE Relazioni e funzioniOGGETTO DI VALUTAZIONEOperazioni con i numeri interiPROCESSO PREVALENTESapere risolvere problemi utilizzando gli strumenti della matematica

Domanda D29Classi 6 su 7 (212-333)

Commento e classificazione

Risposta corretta C Si richiede allrsquo alunno di riconoscer e dare quindi un senso ad una espressione aritmetica che risolve un problemaAMBITO PREVALENTERelazioni e funzioniOGGETTO DI VALUTAZIONEOperazioni tra numeri naturaliOGGETTO DI VALUTAZIONEConoscere e padroneggiare diverse forme di rappresentazionee sapere passare da una allrsquoaltra

Domanda D 26 Classi 6 su 7 (00-353)

Risposta corretta Sigrave percheacute hellipLo studente deve fare riferimento al fatto che la figura corrispondente alla parte colorata in grigio chiaro ha i lati uguali a quelli dellrsquoesagono Per rispondere correttamente lo studente deve riconoscere che nellrsquoesagono ci sono sei triangoli equilateri uguali e deve riconoscere che il rombo grigio chiaro egrave appunto formato da due di questi triangoli equilateri Si tratta quindi di ricavare informazioni dalle proprietagrave della figura

OGGETTO DI VALUTAZIONE Poligoni regolari e loro proprietagrave PROCESSO PREVALENTE Acquisire progressivamente forme tipiche del pensiero matematico

Domanda D186 classi su 7 (188-368)

Risposta corretta

Si tratta di capireda quanto egrave scritto nel testoche la malta egrave un composto di tre sostanze che devono essere messe in una certa quantitagrave e che a l variare del peso di malta variano in modo proporzionale le quantitagrave di sabbia cemento e acqua Il concetto di proporzionalitagrave egrave richiesto a livello intuitivo e le quantitagrave si ricavano osservando le relazioni tra i numeriLe proporzioni dei componenti della maltaAMBITO PREVALENTE Relazioni e funzioniOGGETTO DI VALUTAZIONE Utilizzare relazioni fra grandezze (raddoppiare dimezzare aumentarehellip) per risolvere problemiPROCESSOPREVALENTE Conoscere e padroneggiare algoritmi e procedure

Domanda D5 a classi 5 su 7 (200-381)

Classificazione

Risposta corretta D5a C D5b La risposta egrave considerata corretta se si fa riferimento al fatto che sia i fogli sia le foto hanno la stessa superficie oppure hanno le stesse dimensioni Lrsquoalunno deve saper argomentare riguardo allrsquoequivalenza tra figure e non considerare solo lrsquoaspetto percettivo Si richiede infatti di motivare la scelta della risposta e questo puograve dar modo allrsquoinsegnante di individuare anche eventuali misconcezioni che possono essere causa di difficoltagrave e ostacoli AMBITO PREVALENTE Spazio e figure OGGETTO DI VALUTAZIONE Figure equiestese PROCESSO PREVALENTE D5a - Conoscere e padroneggiare algoritmi e procedure D5b - Acquisire progressivamente forme tipiche del pensiero matematico

INVALSI 2012-13Lo svolgimento delle prove7 maggio 2013 II primaria ( prova di lettura e italiano)

V primaria (Italiano)10 maggio 2013 II primaria ( matematica)

V primaria (matematica e questionario)14 maggio 2013 I secondaria 1deg grado (matematica italiano

questionario) 16 maggio 2013 II secondaria 2deg grado (matematica italiano

questionario)

Inizio della prova alle 930 e svolgimento secondo una scansione temporale prestabilita e differenziata

  • Slide 1
  • Slide 2
  • Slide 3
  • Slide 4
  • Slide 5
  • Slide 6
  • Slide 7
  • Slide 8
  • Slide 9
  • Slide 10
  • Slide 11
  • Slide 12
  • Slide 13
  • Slide 14
  • Slide 15
  • Slide 16
  • Slide 17
  • Slide 18
  • Slide 19
  • Slide 20
  • Slide 21
  • Slide 22
  • Slide 23
  • Slide 24
  • Slide 25
  • Slide 26
  • Slide 27
  • Slide 28
  • Slide 29
  • Slide 30
  • Slide 31
  • Slide 32
  • Slide 33
  • Slide 34
  • Slide 35
  • Slide 36
  • Slide 37
  • Slide 38
  • Slide 39
  • Slide 40
  • Slide 41
  • Slide 42
  • Slide 43
  • Slide 44
  • Slide 45
  • Slide 46
  • Slide 47
  • Slide 48
  • Slide 49
  • Slide 50
  • Slide 51
  • Slide 52
  • Slide 53
  • Slide 54
  • Slide 55
  • Slide 56
  • Slide 57
  • Slide 58
  • Slide 59
  • Slide 60
  • Slide 61
  • Slide 62
  • Slide 63
  • Slide 64
  • Slide 65
  • Slide 66
  • Slide 67
  • Slide 68
  • Slide 69
  • Slide 70
  • Slide 71
  • Slide 72
  • Slide 73
  • Slide 74
Page 7: Restituzione dati Prove Invalsi 2012 ISTITUTO COMPRENSIVO DI MONTECCHIO EMILIA.

Le domandeLa prova standardizzata a risposta chiusa non puograveneacute

deve essere lrsquounica tipologia di verifica nella prassi didatticaEssa perograve puograve suggerire una modalitagrave di interrogazione dei testi tesa a fornire allo studente piugrave ipotesi esplicative del dato ciascuna con un certo grado di plausibilitagraveIn tale senso le alternative di risposta stimolano ilragionamento e la capacitagrave di cercare nel testo leinformazioni utili allrsquoindividuazione della rispostacorretta

Le domande difficili

bull In una prova di valutazione di sistema ci devono essere anche domande molto difficilildquo

bull questo egrave necessario percheacute si possa valutare la distribuzione degli studenti nei diversi livelli da quello molto basso alle eccellenze

Gli studenti in generale trovano le maggiori difficoltagrave

1 Nelle domande di ricerca di informazioni quando vi siano altre informazioni concorrenti (informazioni che non rispondono alla domanda formulata ma si trovano nella stessa porzione di testo quindi possono trarre in inganno ad una lettura affrettata) o quando le informazioni si debbano trarre da piugrave parti (ad es dal testo verbale e da un grafico)

Testo espositivo prova 5deg primaria 2010-11 Quesito B9 risposta corretta D percentuale di risposte corrette 415B9 Alla riga 21 crsquoegrave scritto laquoUna volta liberatehellipraquo ldquoLiberaterdquo si riferisce al fatto che i ragazziA portano le tartarughe nel cortile di casaB lasciano andare le tartarugheC mettono le tartarughe in vasche di acqua dolceD puliscono le tartarughe dalle incrostazioni

2Nelle domande relative alla coesione testuale in particolare quando il referente da individuare sia costituito non da una parola ma da unintera frase

Domanda A12 prova 1deg media 2010-2011 (testo narrativo ldquoIl padrone della lunardquo)A12 laquohellip la voce si diffuse ben prestoraquo (riga 57) A che cosa si riferisce ldquola vocerdquoRisposta helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

NB La risposta veniva considerata corretta in qualsiasi forma purcheacute venissero citati i due elementi del ldquoguardare la lunardquo e ldquoprendere la multardquo come si evince dalla griglia di correzioneldquoLa risposta deve contenere due elementi che debbono essere presenti entrambi nella giusta relazione guardare la luna ed essere multatordquoSi trattava tra lrsquoaltro di un nodo centrale del testoCiononostante la percentuale di studenti che ha dato la risposta corretta egrave stata solo del 143

Sia nella scuola primaria sia della secondaria di 1deg grado appare sempre difficile tutto ciograve che ha a che fare con la coesione testuale e lrsquoorganizzazione logico-sintattica difficile riconoscere la funzione specifica dei connettivi e anche la funzione della punteggiatura difficile sciogliere nessi impliciti

La corretta comprensione dei legami logico-sintattici intra e interfrasale egrave fondamentale per comprendere qualunque testo e in particolare i manuali delle diverse discipline quindi la carenza in questo ambito va a incidere sulle generali capacitagrave di comprensione e di studio degli studenti

Esempi di quesiti spiegazione di un connettivo testuale

A12 Come sostituiresti il termine ldquodopotuttordquo allrsquoinizio della riga 25 1048697 A Dopo tutto questo tempo1048697 B Dopo tutti questi sforzi1048697 C Tutto considerato1048697 D Malgrado tutto

(esatte 45)

3 Nelle domande che richiedono una rilettura precisa del testo dunque una capacitagrave di muoversi dentro al testo

4 Nella scuola primaria e in parte anche nella scuola media risultano difficili quelle domande che richiedono una ricostruzione complessiva del testo una sia pur minima interpretazione (ad es il riconoscimento dello scopo per cui un testo egrave stato scritto) A domande di questo tipo gli studenti spesso danno una risposta parziale o anche una risposta francamente ldquoproiettivardquo cioegrave rispondono non prestando attenzione a quello che egrave scritto nel testo ma in base a una propria reazione a un proprio sentimento

Esempi di quesiti comprensione globale e interpretazione‐A14 Tenendo conto di tutta la storia come si puogravedefinire la volpe (esatte 56)1048697 A Coraggiosa e poco cosciente dei pericoli1048697 B Aggressiva e ostinata1048697 C Ingegnosa e poco sincera con se stessa1048697 D Audace e intraprendente

A15 Quale delle seguenti affermazioni meglio sintetizzail contenuto del testo (esatte 52)1048697 A Tutto egrave bene quello che finisce bene1048697 B A furia di insistere si ottiene quel che si vuole1048697 C Per avere la pancia piena bisogna ingegnarsi1048697 D La sola prudenza vale piugrave di mille astuzie

I Quesiti di grammaticabull Non essendo compito dellrsquoINVALSI indicare un modello da privilegiare

rispetto ad altri si egrave scelto nella formulazione delle domande di fare riferimento in linea di massima ai contenuti piugrave condivisi e alla terminologia nota alla maggior parte degli insegnanti e degli studenti

bull Le prove misurano la capacitagrave di interrogare i dati cioegrave i fatti di lingua e di trovare autonomamente risposte

bull Questo tipo di domande potrebbero non misurare gli apprendimenti scolastici ma mirano a mostrare un metodo che egrave quello di far osservare i dati (ai ragazzi) e indurre su di essi confronti ricerca di somiglianzedifferenze e di relazioni ragionamenti che riguardano a seconda dei casi la forma degli elementi o la loro funzione o entrambe

Un porsquo di chiarezza sui terminiGrammatica Descrizione di una lingua nei

suoi aspetti strutturali tenendo conto di una o piugrave delle varietagrave linguistiche in base a un modello scelto

La descrizione linguistica si trova nelle cosiddette

ldquogrammatiche di riferimentordquo che contengono un quadro esplicito adeguato sistematico ed esaustivo delle caratteristiche di una lingua

bull Riflessione sulla lingua

Processo metalinguistico attivo che utilizzasviluppa categorie cognitive proprie del pensiero induttivo e parte dai testi per formulare ipotesi sulla regolaritagrave di determinati fenomeni linguistici le verifica per arrivare a generalizzazioni

Ambiti grammaticali1 Ortografiabull Uso di accenti e apostrofi maiuscole e minuscole segmentazione delle parole (glielrsquoho detto) uso delle

doppie casi di non corrispondenza tra fonemi e grafemi (uso dellrsquoh della q dei digrammi ecc)2 Morfologiabull Flessione (tratti grammaticali genere numero grado modo tempopersona aspetto diatesi) categorie

lessicali (nome aggettivo verboecc) e sottocategorie (aggettivo possessivo nome proprio ecc)3 Formazione delle parolebull Parole derivate parole alterate parole composte polirematiche (ferro da stiro asilo nido)4 Lessico e semanticabull Relazioni di significato tra parole polisemia campi semantici famiglie lessicali usi figurati e principali

figure retoriche espressioni idiomatiche struttura e uso del dizionario5 Sintassibull Accordo (tra articolo e nome tra nome e aggettivo tra soggetto e predicato ecc) sintagma (nominale

verbale preposizionale) frase minima semplice (o proposizione) complessa (o periodo) frase dichiarativa interrogativa ecc elementi della frase semplice soggetto

bull (esplicito o sottinteso in posizione pre-verbale o post-verbale) predicato complementi predicativi e altri complementi gerarchia della frase complessa frase principale coordinate subordinate (diverse tipologie) uso di tempi e modi nella frase

6 Testualitagravebull Segnali di organizzazione del testo e fenomeni di coesione anafora connettivi punteggiatura ecc

aspetti pragmatici del linguaggio (fenomeni del parlato funzioni dellrsquoenunciato ecc)

Analizzare i dati per migliorare

Un miglioramento anche nelle prove Invalsi devepassare attraverso la conquista da parte deglistudenti di importanti capacitagrave quali distanziarsicriticamente dal testo usare strategie di lettura approfondita e analitica confrontando le varie informazioni che un testo dagrave nelle sue diverse parti individuare i fili di coesione testuale e i rapporti di coerenza

ldquoSempre gradualmente sviluppare negli studenti processi metacognitivi che permettono agli studenti stessi di controllare il loro percorso di letturardquo

ldquoLa strategia di lettura piugrave usata egrave spesso quella lineare sempre in avantiLa strategia di leggere la domanda e andare a cercare lrsquoinformazione esatta nel testo non egrave spontanea va insegnata nella didattica ordinaria della lettura in modo da diventare cosigrave radicata da essere utilizzata quasi automaticamenterdquo

QUADRO DI RIFERIMENTO DI MATEMATICAGiorgio Bolondi ndashRossella Garuti

Frascati novembre 2012

bull Il QdR di matematica dagrave indicazioni su cosa valutano le Prove e come

bull Ersquo in stretto collegamento con le nuove Indicazioni

bull Risente anche delle prove precedenti e viene aggiornato

bull Ersquo suddiviso tra 1deg e 2deg ciclo

Che cosa possono valutare le prove INVALSI di MatematicaRossella

GarutiSono strutturate secondo due dimensioni rispetto alle

quali si costruiscono e classificano i quesitibull a i contenuti matematici suddivisi nei quattro grandi

ambiti Numeri Spazio e figure Relazioni e Funzioni(non per la II Primaria) Dati e previsioni

bull b i processi coinvolti Ersquo importante ricordare che non egrave possibile in generale

stabilire una corrispondenza biunivoca fra un unico contenuto (conoscenza o abilitagrave) ed un unico

processo Per questo motivo nella classificazione dei quesiti si parla sempre di ambito prevalente e processo prevalente

8 Processi- conoscere e padroneggiare i contenuti specifici della matematica- conoscere e utilizzare algoritmi e procedure- conoscere diverse forme di rappresentazione e passare da una allaltra- risolvere problemi utilizzando strategie in ambiti diversi ndash numerico geometrico algebrico ndash- riconoscere in contesti diversi il carattere misurabile di oggetti e fenomeni utilizzare strumenti di misuramisurare grandezze stimare misure di grandezze- acquisire progressivamente forme tipiche del pensiero matematico- utilizzare strumenti modelli e rappresentazioni nel trattamento quantitativo dellinformazione in ambitoscientifico tecnologico economico e sociale- riconoscere le forme nello spazio e utilizzarle per la risoluzione di problemi geometrici o di modellizzazione

MACROPROCESSIbull Concetti e procedurebull Rappresentazionibull Modellizzazione riguarda le domande in cui si richiede di risolvere

un problema considerando le informazioni disponibili di valutare diverse soluzioni per identificare quella corretta di stabilire la relazione tra il testo di un problema e la soluzione formalizzata (attraverso simboli matematici ma anche schemi di carattere grafico) o anche di interpretare un modello

matematico

bull Argomentazione non egrave contemplata per la classe seconda anche se la ricerca in educazione matematica ha dimostrato come alunni di questa etagrave siano in grado di spiegare e giustificare strategie di soluzione di problemi

Gli studenti in generale trovano le maggiori difficoltagravehellip

bull Le domande relative allrsquoambito Dati e previsioni presentano in entrambi i livelli una migliore

performance rispetto a quelle degli altri ambiti Lrsquoambito Numeri presenta performance negativa

sia in seconda che in quinta Spazio e figure si colloca in una posizione intermedia

bull Per la quinta Relazioni e funzioni risulta essere lrsquoambito con performance peggiore

Le domande sulla risoluzione dei problemi sono il cuore delle prove

Dalle nuove Indicazioni (traguardi di sviluppo delle competenze)

bull Riesce a risolvere problemi mantenendo il controllo sia sul processo risolutivo sia sui risultati

bull Descrive il procedimento seguito e riconosce strategie diverse dalla propria

Questo richiama nella didattica un lavoro di confronto di strategie Le domande sui problemi propongono questo confrontoEs Qual egrave lrsquoespressione risolutiva del problema

Cheating Giagrave nel corso degli anni passati lrsquoINVALSI ha rilevato mediante opportune

tecniche statistiche che in alcune situazioni vi sono stati comportamenti impropri che hanno consentito secondo modi e forme differenti agli allievi di fornire le risposte corrette non in virtugrave delle loro competenze ma percheacute copiate dagli altri studenti o da altre fonti (student cheating) o persino suggerite piugrave o meno esplicitamente dai docenti (teacher cheating)

LrsquoInvalsi ha dovuto sviluppare una complessa strategia anti-cheating basata su sofisticati algoritmi statistici che lsquodepuranorsquo i risultati dalle copiature e dagli lsquoaiutini Il metodo di individuazione e correzione dei dati anomali si basa fondamentalmente sulla definizione di un sistema di pesi di correzione mediante i quali il valore originario viene modificato per tener conto dellrsquoeffetto della presenza di dati anomaliI predetti coefficienti di correzione sono ottenuti attraverso la combinazione con pesi opportuni di quattro indicatori calcolati per ciascuna classe la media e la varianza delle risposte corrette la quota delle risposte mancanti e il grado di omogeneitagrave delle risposte anche di quelle errate

Punteggi generali Tavola 1a ndash Italiano classi seconde

Classi Media del punteggio al netto del cheating

Diff a classi con background

simile

Punteggio Emilia R

676

Punteggio Nord Est

682

Punteggio Italia679

Cheating in

408080470201 637 -66 00

408080470202 611 -91 07

408080470203 664 -39 07

408080470204 718 +16 00

408080470205 691 -11 00

408080470206 608 -95 00

408080470207 623 -79 01

408080470208 650 -52 02

REIC835001 652 -46 02

Testo narrativo Riordino Frasi Prova complessiva

Punteggio medio

Punteggio Italia

Punteggio medio

Punteg Italia

Punteggio medio

Punteggio Italia

408080470201 627

686

686

644

637

679

408080470202 610 616 611

408080470203 664 662 664

408080470204 726 676 718

408080470205 717 561 691

408080470206 621 542 608

408080470207 616 656 623

408080470208 636 718 650

REIC835001 654 639 652

Livello 1 punteggio minore o uguale al 75 della media nazionaleLivello 2 punteggio maggiore del 75 e minore o uguale del 95 della media nazionaleLivello 3 punteggio maggiore del 95 e minore o uguale del 110 della media nazionaleLivello 4 punteggio maggiore del 110 e minore o uguale del 125 della media nazionaleLivello 5 punteggio maggiore del 125 della media nazionale

Italiano 2 Distribuzione degli studenti per livelli di apprendimento

Domanda B138 classi su 8 (111-316)

Tipo di testo e di itemaspetto risposta corretta

Descrizione del compitoCommento

B13 Qui sotto ci sono quattro fatti del raccontoQuale fatto egrave capitato per primoA Dopo lrsquoarrivo delle barche tutti fanno festaB Piddo fa un buchino nella barcaC La barca di Nando rallentaD Piddo va nella barca di Nando

Aspetto ricostruire ilsignificato globale del testointegrando piugrave informazionie concetti ancheformulando inferenzecomplesse

Risposta corretta B

Il quesito richiede diindicare quale evento tra quelli dati sia capitato per primoUna difficoltagrave puograve essere legata al fatto che la sequenza in cuigli eventi sono narrati nel testo non corrisponde a quella in cuisi sono svolti nel racconto (egrave solo dopo che la barca di Nandorallenta che Piddo dice ad Alvise di avere fatto il buchino)Possibile percorso di risposta ‐ ricostruire la successione logico‐

temporale degli eventidellrsquointero racconto ‐ riconoscere che lrsquoevento che viene

prima degli altri nellacatena causale egrave il buchino fatto da Piddo nella barcaavversaria

Domanda8 classi su 8(133-389)

Tipo di testo e di itemaspetto risposta corretta

Descrizione del compitoCommento

B6 Il sogno che Alvise racconta egraveA un vero sogno fatto la notte precedenteB una cattiveria per far rallentare NandoC uno scherzo per far divertire i suoirematoriD un modo per dire a Nando che crsquoegrave unproblema

Tipo di testo narrativo

Aspetto ricostruire ilsignificato di una parte piugrave omeno estesa del testointegrando piugrave informazionie concetti ancheformulando inferenzecomplesseRisposta corretta D

Il quesito richiede diandare oltre una comprensione letterale di quanto dice uno dei personaggi mostrando di essere consapevoli che Alvise diceuna cosa ma ne intende unrsquoaltra cioegrave che il sogno che Alvise racconta non egrave un vero sogno

Possibile percorso di risposta ‐ considerare alcune informazioni del testo e

la successione dei fattiPiddo fa il buchinoLa barca avversaria rallentaPiddo dice ad Alvise che nella barca avversaria crsquoegrave un forellino ‐ dedurre che Alvise non viene a sapere del

ldquobuchinordquo da un sogno ma dal racconto di Piddo ‐ concludere che per Alvise dire di avere

fatto un sogno egrave un modo per avvertire Nando che ha un forellino nello scafo

Domanda4 classi su 8 (263-333)

Tipo di testo e di itemaspetto risposta corretta

Descrizione del compitoCommento

B5 Da quale di queste quattro frasi del racconto sicapisce che qualcuno ha imbrogliatoA ndash Forza forza ndash gridava Alvise ndashGuardate come vanno piano remateB ndash Percheacute percheacute percheacute quel forellinolrsquoho fatto io ndash disse PiddoC ndash Forza allora riprendiamo la gara ndashdisse Nando E cosigrave ripartironoD Allora Alvise gridograve ndash Smettete diremare I rematori tolsero i remi dallrsquoacqua

Tipo di testo narrativo

Aspetto ricostruire ilsignificato di una parte piugrave o meno estesa del testointegrando piugrave informazionie concetti ancheformulando inferenzeComplesseRisposta corretta B

Il quesito richiede dimostrare di avere compreso un punto nodale del testo cioegrave da cosa si capisce che qualcuno ha imbrogliato Un elemento che gioca sulla difficoltagrave del compito egrave il fatto che la parte di testo in cui si deve cercare la spiegazione egrave stata scelta da chi ha costruito la domanda e chi risponde egrave vincolato a trovare indizi in punti del testo selezionati da altri Allo stesso tempo questi punti assumono significato solo se collegati con la comprensione di una porzione di testo piugrave ampia

Possibile percorso di risposta ‐ integrare piugrave informazioni che si trovano nel testo la

barca avversaria rallenta percheacute imbarca acqua imbarca acqua percheacute ha un forellino nello scafo il forellino egrave stato fatto da Piddo di nascosto prima della gara (ldquoCerto che vanno pianoAlvise ndash disse a bassa voce uno dei rematori vicini al capo un tale Piddo ndash Hanno un forellino sotto lrsquoasse di poppa e stanno imbarcando un porsquo drsquoacqua di marerdquo) ‐ attivare conoscenze dellrsquoenciclopedia e riconoscere che

questo comportamento corrisponde a un imbroglioOppure ‐ attivare conoscenze dellrsquoenciplopedia per utilizzare

anche come indizio la ripetizione del ldquopercheacuterdquo che fa capire una certa esitazione da parte di Piddo segno che qualcosa non vaQuello che non va egrave il forellino percheacute ecc

Domanda3 classi su 8(333-389)

Tipo di testo e di itemaspetto risposta corretta

Descrizione del compitoCommento

B7 Da quale di queste quattro frasi del racconto sicapisce che qualcuno cerca di rimediare allrsquoimbroglio

A Le due barche lottarono fianco a fianco fino allrsquoultima remataB Alvise guardograve negli occhi Piddo e disse ndashSalta sullrsquoaltra barca e tieni il dito in quel buco fino alla fine della garaC ndash Ma adesso tu hai un rematore in meno ndash disse NandoD ndash Perograve tu con lrsquoacqua entrata e il somaro che hai caricato hai piugrave peso ndash risposeAlvise

Tipo di testo narrativo

Aspetto ricostruire ilsignificato di una parte piugrave omeno estesa del testointegrando piugrave informazionie concetti ancheformulando inferenzecomplesseRisposta corretta B

Possibile percorso di risposta ‐ integrare piugrave informazioni alcune delle

quali sono presenti esplicitamente nel testo mentre altre vanno inferite1048697 unrsquoinformazione data egrave che Piddo ha ammesso di avere fatto un buco nella barca avversaria1048697 unrsquoinformazione da inferire egrave che ha fatto questo per fare rallentare la barca avversaria e fare vincere la sua barca1048697 unrsquoinformazione data egrave che Alvise domanda a Piddo di andare sullrsquoaltra barca e di mettere un dito dove crsquoegrave il buco per evitare che lrsquoacqua entri1048697 unrsquoinformazione da inferire egrave che in questo modo Alvise vuole che Piddo ripari il dannoimbroglio che ha fattoallrsquoaltra barca

Punteggi generali Tavola 1b ndash matematica classi seconde

Classi Media del punteggio al netto del cheating

Diff a classi con background

simile

Punteggio Emilia R

566

Punteggio Nord Est

573

Punteggio Italia580

Cheating in

408080470201 514 -107 04

408080470202 503 -117 05

408080470203 544 -77 02

408080470204 641 +22 25

408080470205 613 -09 00

408080470206 565 -56 00

408080470207 502 -118 03

408080470208 515 -105 04

REIC 835001 551 - 62 05

Domanda D6 7classi su 8 (200-375)

Classificazione

AMBITO PREVALENTE Numeri OGGETTO DI VALUTAZIONE Operazioni fra numeri interi ndash metagrave doppio PROCESSO PREVALENTE Conoscere e padroneggiare i contenuti specifici della matematica Dalle Indicazioni per il curricolo 2007 Eseguire mentalmente semplici operazioni con i numeri naturali

Domanda D3 b5 classi su 8 (167-467)

Classificazione

AMBITO PREVALENTE Numeri OGGETTO DI VALUTAZIONE Somma di valori monetari Confronto di numeri PROCESSO PREVALENTE Sapere risolvere problemi utilizzando gli strumenti della matematica Dalle Indicazioni per il curricolo 2007 Eseguire semplici addizioni e sottrazioni anche con riferimento alle monete

Domanda D14 4 classi su 8 (105-333) Classificazione

AMBITO PREVALENTE Numeri OGGETTO DI VALUTAZIONE Conteggio di oggetti moltiplicazioni o addizioni ripetute tra numeri naturali confronto tra numeri naturali PROCESSO PREVALENTE Conoscere e padroneggiare algoritmi e procedure Dalle Indicazioni per il curricolo 2007 Contare oggetti Eseguire mentalmente semplici operazioni con i numeri naturali

Domanda D 16 -4 classi su 8 (111-400) Classificazione

AMBITO PREVALENTE Numeri OGGETTO DI VALUTAZIONE Struttura additiva inversa individuata in un contesto reale PROCESSO PREVALENTE Sapere risolvere problemi utilizzando gli strumenti della matematica Dalle Indicazioni per il curricolo 2007 Riesce a risolvere facili problemi mantenendo il controllo sia sui processi

Matematica 2 Distribuzione degli studenti per livelli di apprendimento

Livello 1 punteggio minore o uguale al 75 della media nazionaleLivello 2 punteggio maggiore del 75 e minore o uguale del 95 della media nazionaleLivello 3 punteggio maggiore del 95 e minore o uguale del 110 della media nazionaleLivello 4 punteggio maggiore del 110 e minore o uguale del 125 della media nazionaleLivello 5 punteggio maggiore del 125 della media nazionale

Tavola 1b - Matematica

Punteggi generali ndash Italiano classi quinte

Classi Media del punteggio al netto del cheating

Diff a classi con background

simile

Punteggio Emilia R

777

Punteggio Nord Est

778

Punteggio Italia768

Cheating in

408080470201 753 -30 00

408080470202 715 -44 00

408080470203 754 -19 00

408080470204 866 +94 08

408080470205 724 -49 08

408080470206 713 -56 09

408080470207 716 -50 01

REIC 835001 750 -21 04

Testo narrativo Testo espositivo Grammatica

Punteggio Medio

Punteggio Italia

Punteggio Medio

Punteggio Italia

Punteggio Medio

Punteggio Italia

408080470501 778

776

1 725

723

1 746

784

408080470502 718 2 635 2 752

408080470503 801 3 707 3 738

408080470504 826 4 833 4 918

408080470505 718 5 672 5 755

408080470506 739 6 672 6 711

408080470507 752 7 729 7 679

REIC835001 763REIC83500

01 714REIC835001 757

Dettagli della prova di Italiano

Ricostruire il significato del testo Riflessione sulla lingua Individuare informazioni Interpretare e valutare

Punteggio Medio

Punteg Italia

Punteggio Medio

Punteg Italia

Punteggio Medio

Punteg Italia

Punteggio Medio

Punteggio Italia

408080470501 762

769

1 746

784

1 705

705

1 855

775

408080470502 704 2 752 2 575 2 828

408080470503 778 3 738 3 678 3 889

408080470504 805 4 918 4 873 4 918

408080470505 721 5 755 5 639 5 682

408080470506 729 5 711 6 664 6 706

408080470507 745 7 679 7 761 7 690

REIC835001 751 REIC835001 757 REIC835001 706REIC835001 795

Dettagli della prova di Italiano i processi

Italiano 5 Distribuzione degli studenti per livelli di apprendimento

Livello 1 punteggio minore o uguale al 75 della media nazionaleLivello 2 punteggio maggiore del 75 e minore o uguale del 95 della media nazionaleLivello 3 punteggio maggiore del 95 e minore o uguale del 110 della media nazionaleLivello 4 punteggio maggiore del 110 e minore o uguale del 125 della media nazionaleLivello 5 punteggio maggiore del 125 della media nazionale

Punteggi generali ndash Matematica classi quinte

Classi Media del punteggio al netto del cheating

Diff a classi con background

simile

Punteggio Emilia R

534

Punteggio Nord Est

533

Punteggio Italia524

Cheating in

408080470201 455 84 00

408080470202 342 -199 00

408080470203 431 -137 00

408080470204 653 +109 01

408080470205 508 -28 05

408080470206 417 -106 08

408080470207 436 -99 00

REIC 835001 469 -74 02

Numeri Dati e previsioni Spazio e figure Relazioni e funzioni

Punteggio Medio

Punteg Italia

Punteggio Medio

Punteg Italia

Punteggio Medio

Punteg Italia

Punteggio Medio

Punteg Italia

408080470501 526

506

1 570

627

1 444

498

1 268

400

408080470502 299 2 456 2 285 2 262

408080470503 378 3 540 3 444 3 306

408080470504 703 4 723 4 616 4 495

408080470505 479 5 660 5 450 5 345

408080470506 485 6 467 6 391 6 258

408080470507 408 7 518 7 397 7 371

REIC835001 474 REIC835001 561 REIC835001 436 REIC835001 332

Dettagli della prova di Matematica

Concetti e procedure Rappresentazioni Modellizzazione Argomentazione

Punteggio Medio

Punteg Italia

Punteggio Medio

Punteg Italia

Punteggio Medio

PuntegItalia

Punteggio Medio

Punteg Italia

408080470501 529

559

1 489

511

1 463

508

1 295

470

408080470502 339 2 339 2 362 2 287

408080470503 427 3 445 3 446 3 365

408080470504 713 4 671 4 594 4 620

408080470505 524 5 550 4 538 5 279

408080470506 501 6 383 5 368 6 327

408080470507 451 7 388 6 436 7 448

REIC835001 503 REIC835001 467 REIC835001 458 REIC835001 382

Dettagli della prova di Matematica

Matematica 5 Distribuzione degli studenti per livelli di apprendimento

Zoom sulle prove

egrave risultato difficile rispondere a

queste domande di Italiano

Domanda A3 ndashClassi 7 su 7 (00-333)

Tipo di testo e di itemaspettorisposta corretta

Descrizione del compitoCommento

A3 Percheacute funzionavano le pillole della bidellaA Percheacute il bambino le prendeva tutti i giorniB Percheacute il bambino credeva nel loro potereC Percheacute erano medicineD Percheacute erano magiche

Tipo di testo narrativo

Aspetto ricostruire ilsignificato globale deltesto integrando piugraveinformazioni e concettianche formulandoinferenze complesseRisposta corretta B

Il quesito richiede diesplicitare unrsquoinformazione chiave lasciata implicita ma presupposta per la piena comprensione del testo Per il lettore che non egrave supportato dalle conoscenze ed esperienze pregresse necessarie per risolverequesto punto fin dallrsquoinizio gli indizi che possono essere drsquoaiuto si trovano in punti del testo lontani da quello in cui si parla del portentoso funzionamento delle pillolePossibile percorso di rispostaIl nodo da sciogliere egrave ‐ capire cosa sono le pillole della bidella (neacute

pillole magiche neacute reali medicine ma semplici caramelle) e che funzionano percheacute il bambino ha fiducia nella loro capacitagrave di togliergli il mal di panciaQualora il nodo non sia stato sciolto fin dallrsquoinizio del testo grazie a conoscenze legate allrsquoesperienza occorre ‐ tenere conto delle informazioni date nellrsquointero

testo che possonocostituire altrettanti indizi (ad es la scena in cui la mamma mette in bocca una pillolina che le dagrave la bidella e poi la tensione sul viso della mamma sparisce e lei sorride) ‐ disambiguare la parte finale del testo

riconoscendo che la mammaalla fine del racconto sta solo assecondando il bambino avendo capito il suo problema

Domanda A17Classi 6 su 7 (125 al 389)

Domandaaspettorisposta corretta

Descrizione del compitoCommento

A17 Quando la mamma alla fine egrave andata via eraserena percheacuteA si era convinta che le pillole facevanoguarire il mal di panciaB aveva capito che cosa erano in realtagrave lepillolineC aveva visto che la bidella era un tipoconvincenteD si era resa conto che la bidella aveva moltolavoro da fare

Tipo di testo narrativo

Aspetto ricostruire ilsignificato di una parte piugraveo meno estesa del testointegrando piugraveinformazioni e concettianche formulandoinferenze complesseRisposta corretta B

Il quesito richiede di ‐ individuare unrsquoinformazione esplicativa

di unrsquoaltra utilizzandoinformazioni del testo e dellrsquoenciclopedia Il quesito completaulteriormente lrsquointegrazione richiesta dalla domanda 15 e ndash comequello ndash richiede che si tenga conto dellrsquointero testo che precedequesto punto

Possibile percorso di risposta ‐ recuperare lrsquoelaborazione del testo fatta

per la domanda 15 (lamamma aveva sorriso percheacute si era resa conto di essersi preoccupataper niente) ‐ concludere che la mamma va via serena

percheacute ha capito che cosasono in realtagrave le pillole

Domanda B5classi 6 su 7 (125-381)

Tipo di testo e di itemaspettorisposta corretta

Descrizione del compitoCommento

B5 Che cosa si puograve mettere al posto di ldquoanche serdquo alle righe 5 e 24 senza cambiare il significato della frase

A Come seB A meno cheC Visto cheD Per quanto

Tipo di testo espositivoTipo di item domanda ascelta multiplaAspetto cogliere le relazionidi coesione (organizzazionelogica entro e oltre la frase)Risposta corretta D

Il quesito richiede diragionare su un nesso linguistico per riconoscere un suosinonimoPossibile percorso di risposta ‐ riconoscere che tipo di relazione stabilisce

ldquoanche serdquo fra le due parti di testo dove egrave inserito capendo che lrsquoinformazione cheviene dopo limita il significato di quanto si era detto prima

Parti di testo da considerarelaquoNella loro lingua significa ldquola genterdquo ed egrave di sicuro questo il modo in cui preferiscono essere chiamati anche se molti li conoscono come EschimesiraquolaquoMolto resistenti gli alaskan malamute sono usati per trainare grandi slitte fatte di ossa di balena e pelle di caribugrave E anche se lamaggior parte delle persone preferisce le motoslittehellipraquo

Domanda B8Classi 4 su 7 (313-389)

Tipo di testo e di itemaspettorisposta corretta

Descrizione del compitoCommento

B8 ldquoOppure le gare di canto gutturale una cantilenafatta con la gola in cui spesso si imitano i versi dianimali selvaticirdquo (righe 33‐34) Questo egrave uno degliesempi dati dallrsquoautrice per fare capire megliounrsquoaffermazione del testo QualeA Molti passatempi sono simili ai nostriB Presso molte comunitagrave sopravvivono anticheusanzeC Tra gli Inuit sono molto diffusi i nomi deglianimaliD Ai giorni nostri molte cose sono cambiate

Tipo di testo espositivo

Aspetto individuareinformazioni dateesplicitamente nel testoRisposta corretta B

Il quesito richiede diindividuare unrsquoinformazione data nel testo e ripresa nella domanda e nella risposta corretta in forma letterale stabilendorelazioni tra le informazioni date

Possibile percorso di risposta ‐ cogliere come primo indizio ldquooppurerdquo(che

rimanda a una informazione precedente a cui egrave collegato) ‐ capire che questa informazione egrave un altro

degli esempi dati dallrsquoautore come si dice nella domanda ‐ utilizzare conoscenze linguistiche pregresse

(gli esempi arrivanosubito dopo unrsquoinformazione piugrave generale) ‐ considerare quindi lrsquoinformazione che

precede tutti gli esempi(laquoPresso molte comunitagrave perograve sopravvivono ancora antiche usanzeraquo)e capire che egrave proprio quella lrsquoaffermazione del testo che vieneillustrata dai due esempi

Domanda C8 Classi 5 su 7 (00-30)

Tipo di item ambitorisposta corretta

Descrizione del compito

C8 Inserisci la punteggiatura nei quadratini vuoti masolo quando egrave necessariaa) Il mostro gridograve ldquoDistruggerograve il mondo rdquo b) In solaio crsquoera un porsquo di tutto giocattoli rotti libri vecchi scarpe fotografie e altro ancorac) I piugrave bravi come ha detto la maestra hanno ricevuto un premio dal presided) Percheacute non sei venuto alla mia festa di compleannodomenica

Ambito TestualitagraveRisposta correttaa) b) c) d)

Per rispondere lo studente deveconoscere e saper usare le convenzionidrsquouso dei segni interpuntivi

Le criticitagrave nella prova di Italiano

AMBITI DI VALUTAZIONE II PRIMARIA V PRIMARIA

COMPRENSIONE

LOCALE E GLOBALE DEL TESTO bull Ricostruire il significato di una parte piugrave o meno estesa del testo integrando piugrave informazioni e concetti ancheformulando inferenzecomplesse

Ricostruire il significato globale deltesto integrando piugrave informazioni e concetti anche formulandoinferenze complesse

bullRicostruire il significato di una parte piugraveo meno estesa del testointegrando piugrave informazioni e concettianche formulando inferenze complesse

bullRicostruire il significato globale del testo integrando piugrave informazioni e concettianche formulando inferenze complesse

bullComprendere informazioni dateesplicitamente nel testo(espresse in parafrasi nella risposta)

ORGANIZZAZIONE LOGICA ENTRO E OLTRE LA FRASE

Riconoscere il significato di nessi coesivi e utilizzare nessi equivalenti

COMPETENZA LESSICALE

GRAMMATICA Conoscere e saper usare le convenzionidrsquouso dei segni interpuntivi

Zoom sulle prove

egrave risultato difficile rispondere a queste domande di matematica

Domanda D8 bClassi 7 su 7 (00-133)

Risposta correttaD8a9D8bprocedimentoEsempi di risposte correttebull24-6=18 182=9bullHo diviso 24 per 2 (12)e a una metagrave ho sottratto 3 che ho aggiunto allrsquoaltra metagravebull242+3 =15 (torta al cioccolato) 24 2 ndash3 = 9 (torta alla panna)bull24 + 6 = 30 30 2 = 15 15-6=9AMBITO PREVALENTE Relazioni e funzioniOGGETTO DI VALUTAZIONEOperazioni con i numeri interiPROCESSO PREVALENTESapere risolvere problemi utilizzando gli strumenti della matematica

Domanda D29Classi 6 su 7 (212-333)

Commento e classificazione

Risposta corretta C Si richiede allrsquo alunno di riconoscer e dare quindi un senso ad una espressione aritmetica che risolve un problemaAMBITO PREVALENTERelazioni e funzioniOGGETTO DI VALUTAZIONEOperazioni tra numeri naturaliOGGETTO DI VALUTAZIONEConoscere e padroneggiare diverse forme di rappresentazionee sapere passare da una allrsquoaltra

Domanda D 26 Classi 6 su 7 (00-353)

Risposta corretta Sigrave percheacute hellipLo studente deve fare riferimento al fatto che la figura corrispondente alla parte colorata in grigio chiaro ha i lati uguali a quelli dellrsquoesagono Per rispondere correttamente lo studente deve riconoscere che nellrsquoesagono ci sono sei triangoli equilateri uguali e deve riconoscere che il rombo grigio chiaro egrave appunto formato da due di questi triangoli equilateri Si tratta quindi di ricavare informazioni dalle proprietagrave della figura

OGGETTO DI VALUTAZIONE Poligoni regolari e loro proprietagrave PROCESSO PREVALENTE Acquisire progressivamente forme tipiche del pensiero matematico

Domanda D186 classi su 7 (188-368)

Risposta corretta

Si tratta di capireda quanto egrave scritto nel testoche la malta egrave un composto di tre sostanze che devono essere messe in una certa quantitagrave e che a l variare del peso di malta variano in modo proporzionale le quantitagrave di sabbia cemento e acqua Il concetto di proporzionalitagrave egrave richiesto a livello intuitivo e le quantitagrave si ricavano osservando le relazioni tra i numeriLe proporzioni dei componenti della maltaAMBITO PREVALENTE Relazioni e funzioniOGGETTO DI VALUTAZIONE Utilizzare relazioni fra grandezze (raddoppiare dimezzare aumentarehellip) per risolvere problemiPROCESSOPREVALENTE Conoscere e padroneggiare algoritmi e procedure

Domanda D5 a classi 5 su 7 (200-381)

Classificazione

Risposta corretta D5a C D5b La risposta egrave considerata corretta se si fa riferimento al fatto che sia i fogli sia le foto hanno la stessa superficie oppure hanno le stesse dimensioni Lrsquoalunno deve saper argomentare riguardo allrsquoequivalenza tra figure e non considerare solo lrsquoaspetto percettivo Si richiede infatti di motivare la scelta della risposta e questo puograve dar modo allrsquoinsegnante di individuare anche eventuali misconcezioni che possono essere causa di difficoltagrave e ostacoli AMBITO PREVALENTE Spazio e figure OGGETTO DI VALUTAZIONE Figure equiestese PROCESSO PREVALENTE D5a - Conoscere e padroneggiare algoritmi e procedure D5b - Acquisire progressivamente forme tipiche del pensiero matematico

INVALSI 2012-13Lo svolgimento delle prove7 maggio 2013 II primaria ( prova di lettura e italiano)

V primaria (Italiano)10 maggio 2013 II primaria ( matematica)

V primaria (matematica e questionario)14 maggio 2013 I secondaria 1deg grado (matematica italiano

questionario) 16 maggio 2013 II secondaria 2deg grado (matematica italiano

questionario)

Inizio della prova alle 930 e svolgimento secondo una scansione temporale prestabilita e differenziata

  • Slide 1
  • Slide 2
  • Slide 3
  • Slide 4
  • Slide 5
  • Slide 6
  • Slide 7
  • Slide 8
  • Slide 9
  • Slide 10
  • Slide 11
  • Slide 12
  • Slide 13
  • Slide 14
  • Slide 15
  • Slide 16
  • Slide 17
  • Slide 18
  • Slide 19
  • Slide 20
  • Slide 21
  • Slide 22
  • Slide 23
  • Slide 24
  • Slide 25
  • Slide 26
  • Slide 27
  • Slide 28
  • Slide 29
  • Slide 30
  • Slide 31
  • Slide 32
  • Slide 33
  • Slide 34
  • Slide 35
  • Slide 36
  • Slide 37
  • Slide 38
  • Slide 39
  • Slide 40
  • Slide 41
  • Slide 42
  • Slide 43
  • Slide 44
  • Slide 45
  • Slide 46
  • Slide 47
  • Slide 48
  • Slide 49
  • Slide 50
  • Slide 51
  • Slide 52
  • Slide 53
  • Slide 54
  • Slide 55
  • Slide 56
  • Slide 57
  • Slide 58
  • Slide 59
  • Slide 60
  • Slide 61
  • Slide 62
  • Slide 63
  • Slide 64
  • Slide 65
  • Slide 66
  • Slide 67
  • Slide 68
  • Slide 69
  • Slide 70
  • Slide 71
  • Slide 72
  • Slide 73
  • Slide 74
Page 8: Restituzione dati Prove Invalsi 2012 ISTITUTO COMPRENSIVO DI MONTECCHIO EMILIA.

Le domande difficili

bull In una prova di valutazione di sistema ci devono essere anche domande molto difficilildquo

bull questo egrave necessario percheacute si possa valutare la distribuzione degli studenti nei diversi livelli da quello molto basso alle eccellenze

Gli studenti in generale trovano le maggiori difficoltagrave

1 Nelle domande di ricerca di informazioni quando vi siano altre informazioni concorrenti (informazioni che non rispondono alla domanda formulata ma si trovano nella stessa porzione di testo quindi possono trarre in inganno ad una lettura affrettata) o quando le informazioni si debbano trarre da piugrave parti (ad es dal testo verbale e da un grafico)

Testo espositivo prova 5deg primaria 2010-11 Quesito B9 risposta corretta D percentuale di risposte corrette 415B9 Alla riga 21 crsquoegrave scritto laquoUna volta liberatehellipraquo ldquoLiberaterdquo si riferisce al fatto che i ragazziA portano le tartarughe nel cortile di casaB lasciano andare le tartarugheC mettono le tartarughe in vasche di acqua dolceD puliscono le tartarughe dalle incrostazioni

2Nelle domande relative alla coesione testuale in particolare quando il referente da individuare sia costituito non da una parola ma da unintera frase

Domanda A12 prova 1deg media 2010-2011 (testo narrativo ldquoIl padrone della lunardquo)A12 laquohellip la voce si diffuse ben prestoraquo (riga 57) A che cosa si riferisce ldquola vocerdquoRisposta helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

NB La risposta veniva considerata corretta in qualsiasi forma purcheacute venissero citati i due elementi del ldquoguardare la lunardquo e ldquoprendere la multardquo come si evince dalla griglia di correzioneldquoLa risposta deve contenere due elementi che debbono essere presenti entrambi nella giusta relazione guardare la luna ed essere multatordquoSi trattava tra lrsquoaltro di un nodo centrale del testoCiononostante la percentuale di studenti che ha dato la risposta corretta egrave stata solo del 143

Sia nella scuola primaria sia della secondaria di 1deg grado appare sempre difficile tutto ciograve che ha a che fare con la coesione testuale e lrsquoorganizzazione logico-sintattica difficile riconoscere la funzione specifica dei connettivi e anche la funzione della punteggiatura difficile sciogliere nessi impliciti

La corretta comprensione dei legami logico-sintattici intra e interfrasale egrave fondamentale per comprendere qualunque testo e in particolare i manuali delle diverse discipline quindi la carenza in questo ambito va a incidere sulle generali capacitagrave di comprensione e di studio degli studenti

Esempi di quesiti spiegazione di un connettivo testuale

A12 Come sostituiresti il termine ldquodopotuttordquo allrsquoinizio della riga 25 1048697 A Dopo tutto questo tempo1048697 B Dopo tutti questi sforzi1048697 C Tutto considerato1048697 D Malgrado tutto

(esatte 45)

3 Nelle domande che richiedono una rilettura precisa del testo dunque una capacitagrave di muoversi dentro al testo

4 Nella scuola primaria e in parte anche nella scuola media risultano difficili quelle domande che richiedono una ricostruzione complessiva del testo una sia pur minima interpretazione (ad es il riconoscimento dello scopo per cui un testo egrave stato scritto) A domande di questo tipo gli studenti spesso danno una risposta parziale o anche una risposta francamente ldquoproiettivardquo cioegrave rispondono non prestando attenzione a quello che egrave scritto nel testo ma in base a una propria reazione a un proprio sentimento

Esempi di quesiti comprensione globale e interpretazione‐A14 Tenendo conto di tutta la storia come si puogravedefinire la volpe (esatte 56)1048697 A Coraggiosa e poco cosciente dei pericoli1048697 B Aggressiva e ostinata1048697 C Ingegnosa e poco sincera con se stessa1048697 D Audace e intraprendente

A15 Quale delle seguenti affermazioni meglio sintetizzail contenuto del testo (esatte 52)1048697 A Tutto egrave bene quello che finisce bene1048697 B A furia di insistere si ottiene quel che si vuole1048697 C Per avere la pancia piena bisogna ingegnarsi1048697 D La sola prudenza vale piugrave di mille astuzie

I Quesiti di grammaticabull Non essendo compito dellrsquoINVALSI indicare un modello da privilegiare

rispetto ad altri si egrave scelto nella formulazione delle domande di fare riferimento in linea di massima ai contenuti piugrave condivisi e alla terminologia nota alla maggior parte degli insegnanti e degli studenti

bull Le prove misurano la capacitagrave di interrogare i dati cioegrave i fatti di lingua e di trovare autonomamente risposte

bull Questo tipo di domande potrebbero non misurare gli apprendimenti scolastici ma mirano a mostrare un metodo che egrave quello di far osservare i dati (ai ragazzi) e indurre su di essi confronti ricerca di somiglianzedifferenze e di relazioni ragionamenti che riguardano a seconda dei casi la forma degli elementi o la loro funzione o entrambe

Un porsquo di chiarezza sui terminiGrammatica Descrizione di una lingua nei

suoi aspetti strutturali tenendo conto di una o piugrave delle varietagrave linguistiche in base a un modello scelto

La descrizione linguistica si trova nelle cosiddette

ldquogrammatiche di riferimentordquo che contengono un quadro esplicito adeguato sistematico ed esaustivo delle caratteristiche di una lingua

bull Riflessione sulla lingua

Processo metalinguistico attivo che utilizzasviluppa categorie cognitive proprie del pensiero induttivo e parte dai testi per formulare ipotesi sulla regolaritagrave di determinati fenomeni linguistici le verifica per arrivare a generalizzazioni

Ambiti grammaticali1 Ortografiabull Uso di accenti e apostrofi maiuscole e minuscole segmentazione delle parole (glielrsquoho detto) uso delle

doppie casi di non corrispondenza tra fonemi e grafemi (uso dellrsquoh della q dei digrammi ecc)2 Morfologiabull Flessione (tratti grammaticali genere numero grado modo tempopersona aspetto diatesi) categorie

lessicali (nome aggettivo verboecc) e sottocategorie (aggettivo possessivo nome proprio ecc)3 Formazione delle parolebull Parole derivate parole alterate parole composte polirematiche (ferro da stiro asilo nido)4 Lessico e semanticabull Relazioni di significato tra parole polisemia campi semantici famiglie lessicali usi figurati e principali

figure retoriche espressioni idiomatiche struttura e uso del dizionario5 Sintassibull Accordo (tra articolo e nome tra nome e aggettivo tra soggetto e predicato ecc) sintagma (nominale

verbale preposizionale) frase minima semplice (o proposizione) complessa (o periodo) frase dichiarativa interrogativa ecc elementi della frase semplice soggetto

bull (esplicito o sottinteso in posizione pre-verbale o post-verbale) predicato complementi predicativi e altri complementi gerarchia della frase complessa frase principale coordinate subordinate (diverse tipologie) uso di tempi e modi nella frase

6 Testualitagravebull Segnali di organizzazione del testo e fenomeni di coesione anafora connettivi punteggiatura ecc

aspetti pragmatici del linguaggio (fenomeni del parlato funzioni dellrsquoenunciato ecc)

Analizzare i dati per migliorare

Un miglioramento anche nelle prove Invalsi devepassare attraverso la conquista da parte deglistudenti di importanti capacitagrave quali distanziarsicriticamente dal testo usare strategie di lettura approfondita e analitica confrontando le varie informazioni che un testo dagrave nelle sue diverse parti individuare i fili di coesione testuale e i rapporti di coerenza

ldquoSempre gradualmente sviluppare negli studenti processi metacognitivi che permettono agli studenti stessi di controllare il loro percorso di letturardquo

ldquoLa strategia di lettura piugrave usata egrave spesso quella lineare sempre in avantiLa strategia di leggere la domanda e andare a cercare lrsquoinformazione esatta nel testo non egrave spontanea va insegnata nella didattica ordinaria della lettura in modo da diventare cosigrave radicata da essere utilizzata quasi automaticamenterdquo

QUADRO DI RIFERIMENTO DI MATEMATICAGiorgio Bolondi ndashRossella Garuti

Frascati novembre 2012

bull Il QdR di matematica dagrave indicazioni su cosa valutano le Prove e come

bull Ersquo in stretto collegamento con le nuove Indicazioni

bull Risente anche delle prove precedenti e viene aggiornato

bull Ersquo suddiviso tra 1deg e 2deg ciclo

Che cosa possono valutare le prove INVALSI di MatematicaRossella

GarutiSono strutturate secondo due dimensioni rispetto alle

quali si costruiscono e classificano i quesitibull a i contenuti matematici suddivisi nei quattro grandi

ambiti Numeri Spazio e figure Relazioni e Funzioni(non per la II Primaria) Dati e previsioni

bull b i processi coinvolti Ersquo importante ricordare che non egrave possibile in generale

stabilire una corrispondenza biunivoca fra un unico contenuto (conoscenza o abilitagrave) ed un unico

processo Per questo motivo nella classificazione dei quesiti si parla sempre di ambito prevalente e processo prevalente

8 Processi- conoscere e padroneggiare i contenuti specifici della matematica- conoscere e utilizzare algoritmi e procedure- conoscere diverse forme di rappresentazione e passare da una allaltra- risolvere problemi utilizzando strategie in ambiti diversi ndash numerico geometrico algebrico ndash- riconoscere in contesti diversi il carattere misurabile di oggetti e fenomeni utilizzare strumenti di misuramisurare grandezze stimare misure di grandezze- acquisire progressivamente forme tipiche del pensiero matematico- utilizzare strumenti modelli e rappresentazioni nel trattamento quantitativo dellinformazione in ambitoscientifico tecnologico economico e sociale- riconoscere le forme nello spazio e utilizzarle per la risoluzione di problemi geometrici o di modellizzazione

MACROPROCESSIbull Concetti e procedurebull Rappresentazionibull Modellizzazione riguarda le domande in cui si richiede di risolvere

un problema considerando le informazioni disponibili di valutare diverse soluzioni per identificare quella corretta di stabilire la relazione tra il testo di un problema e la soluzione formalizzata (attraverso simboli matematici ma anche schemi di carattere grafico) o anche di interpretare un modello

matematico

bull Argomentazione non egrave contemplata per la classe seconda anche se la ricerca in educazione matematica ha dimostrato come alunni di questa etagrave siano in grado di spiegare e giustificare strategie di soluzione di problemi

Gli studenti in generale trovano le maggiori difficoltagravehellip

bull Le domande relative allrsquoambito Dati e previsioni presentano in entrambi i livelli una migliore

performance rispetto a quelle degli altri ambiti Lrsquoambito Numeri presenta performance negativa

sia in seconda che in quinta Spazio e figure si colloca in una posizione intermedia

bull Per la quinta Relazioni e funzioni risulta essere lrsquoambito con performance peggiore

Le domande sulla risoluzione dei problemi sono il cuore delle prove

Dalle nuove Indicazioni (traguardi di sviluppo delle competenze)

bull Riesce a risolvere problemi mantenendo il controllo sia sul processo risolutivo sia sui risultati

bull Descrive il procedimento seguito e riconosce strategie diverse dalla propria

Questo richiama nella didattica un lavoro di confronto di strategie Le domande sui problemi propongono questo confrontoEs Qual egrave lrsquoespressione risolutiva del problema

Cheating Giagrave nel corso degli anni passati lrsquoINVALSI ha rilevato mediante opportune

tecniche statistiche che in alcune situazioni vi sono stati comportamenti impropri che hanno consentito secondo modi e forme differenti agli allievi di fornire le risposte corrette non in virtugrave delle loro competenze ma percheacute copiate dagli altri studenti o da altre fonti (student cheating) o persino suggerite piugrave o meno esplicitamente dai docenti (teacher cheating)

LrsquoInvalsi ha dovuto sviluppare una complessa strategia anti-cheating basata su sofisticati algoritmi statistici che lsquodepuranorsquo i risultati dalle copiature e dagli lsquoaiutini Il metodo di individuazione e correzione dei dati anomali si basa fondamentalmente sulla definizione di un sistema di pesi di correzione mediante i quali il valore originario viene modificato per tener conto dellrsquoeffetto della presenza di dati anomaliI predetti coefficienti di correzione sono ottenuti attraverso la combinazione con pesi opportuni di quattro indicatori calcolati per ciascuna classe la media e la varianza delle risposte corrette la quota delle risposte mancanti e il grado di omogeneitagrave delle risposte anche di quelle errate

Punteggi generali Tavola 1a ndash Italiano classi seconde

Classi Media del punteggio al netto del cheating

Diff a classi con background

simile

Punteggio Emilia R

676

Punteggio Nord Est

682

Punteggio Italia679

Cheating in

408080470201 637 -66 00

408080470202 611 -91 07

408080470203 664 -39 07

408080470204 718 +16 00

408080470205 691 -11 00

408080470206 608 -95 00

408080470207 623 -79 01

408080470208 650 -52 02

REIC835001 652 -46 02

Testo narrativo Riordino Frasi Prova complessiva

Punteggio medio

Punteggio Italia

Punteggio medio

Punteg Italia

Punteggio medio

Punteggio Italia

408080470201 627

686

686

644

637

679

408080470202 610 616 611

408080470203 664 662 664

408080470204 726 676 718

408080470205 717 561 691

408080470206 621 542 608

408080470207 616 656 623

408080470208 636 718 650

REIC835001 654 639 652

Livello 1 punteggio minore o uguale al 75 della media nazionaleLivello 2 punteggio maggiore del 75 e minore o uguale del 95 della media nazionaleLivello 3 punteggio maggiore del 95 e minore o uguale del 110 della media nazionaleLivello 4 punteggio maggiore del 110 e minore o uguale del 125 della media nazionaleLivello 5 punteggio maggiore del 125 della media nazionale

Italiano 2 Distribuzione degli studenti per livelli di apprendimento

Domanda B138 classi su 8 (111-316)

Tipo di testo e di itemaspetto risposta corretta

Descrizione del compitoCommento

B13 Qui sotto ci sono quattro fatti del raccontoQuale fatto egrave capitato per primoA Dopo lrsquoarrivo delle barche tutti fanno festaB Piddo fa un buchino nella barcaC La barca di Nando rallentaD Piddo va nella barca di Nando

Aspetto ricostruire ilsignificato globale del testointegrando piugrave informazionie concetti ancheformulando inferenzecomplesse

Risposta corretta B

Il quesito richiede diindicare quale evento tra quelli dati sia capitato per primoUna difficoltagrave puograve essere legata al fatto che la sequenza in cuigli eventi sono narrati nel testo non corrisponde a quella in cuisi sono svolti nel racconto (egrave solo dopo che la barca di Nandorallenta che Piddo dice ad Alvise di avere fatto il buchino)Possibile percorso di risposta ‐ ricostruire la successione logico‐

temporale degli eventidellrsquointero racconto ‐ riconoscere che lrsquoevento che viene

prima degli altri nellacatena causale egrave il buchino fatto da Piddo nella barcaavversaria

Domanda8 classi su 8(133-389)

Tipo di testo e di itemaspetto risposta corretta

Descrizione del compitoCommento

B6 Il sogno che Alvise racconta egraveA un vero sogno fatto la notte precedenteB una cattiveria per far rallentare NandoC uno scherzo per far divertire i suoirematoriD un modo per dire a Nando che crsquoegrave unproblema

Tipo di testo narrativo

Aspetto ricostruire ilsignificato di una parte piugrave omeno estesa del testointegrando piugrave informazionie concetti ancheformulando inferenzecomplesseRisposta corretta D

Il quesito richiede diandare oltre una comprensione letterale di quanto dice uno dei personaggi mostrando di essere consapevoli che Alvise diceuna cosa ma ne intende unrsquoaltra cioegrave che il sogno che Alvise racconta non egrave un vero sogno

Possibile percorso di risposta ‐ considerare alcune informazioni del testo e

la successione dei fattiPiddo fa il buchinoLa barca avversaria rallentaPiddo dice ad Alvise che nella barca avversaria crsquoegrave un forellino ‐ dedurre che Alvise non viene a sapere del

ldquobuchinordquo da un sogno ma dal racconto di Piddo ‐ concludere che per Alvise dire di avere

fatto un sogno egrave un modo per avvertire Nando che ha un forellino nello scafo

Domanda4 classi su 8 (263-333)

Tipo di testo e di itemaspetto risposta corretta

Descrizione del compitoCommento

B5 Da quale di queste quattro frasi del racconto sicapisce che qualcuno ha imbrogliatoA ndash Forza forza ndash gridava Alvise ndashGuardate come vanno piano remateB ndash Percheacute percheacute percheacute quel forellinolrsquoho fatto io ndash disse PiddoC ndash Forza allora riprendiamo la gara ndashdisse Nando E cosigrave ripartironoD Allora Alvise gridograve ndash Smettete diremare I rematori tolsero i remi dallrsquoacqua

Tipo di testo narrativo

Aspetto ricostruire ilsignificato di una parte piugrave o meno estesa del testointegrando piugrave informazionie concetti ancheformulando inferenzeComplesseRisposta corretta B

Il quesito richiede dimostrare di avere compreso un punto nodale del testo cioegrave da cosa si capisce che qualcuno ha imbrogliato Un elemento che gioca sulla difficoltagrave del compito egrave il fatto che la parte di testo in cui si deve cercare la spiegazione egrave stata scelta da chi ha costruito la domanda e chi risponde egrave vincolato a trovare indizi in punti del testo selezionati da altri Allo stesso tempo questi punti assumono significato solo se collegati con la comprensione di una porzione di testo piugrave ampia

Possibile percorso di risposta ‐ integrare piugrave informazioni che si trovano nel testo la

barca avversaria rallenta percheacute imbarca acqua imbarca acqua percheacute ha un forellino nello scafo il forellino egrave stato fatto da Piddo di nascosto prima della gara (ldquoCerto che vanno pianoAlvise ndash disse a bassa voce uno dei rematori vicini al capo un tale Piddo ndash Hanno un forellino sotto lrsquoasse di poppa e stanno imbarcando un porsquo drsquoacqua di marerdquo) ‐ attivare conoscenze dellrsquoenciclopedia e riconoscere che

questo comportamento corrisponde a un imbroglioOppure ‐ attivare conoscenze dellrsquoenciplopedia per utilizzare

anche come indizio la ripetizione del ldquopercheacuterdquo che fa capire una certa esitazione da parte di Piddo segno che qualcosa non vaQuello che non va egrave il forellino percheacute ecc

Domanda3 classi su 8(333-389)

Tipo di testo e di itemaspetto risposta corretta

Descrizione del compitoCommento

B7 Da quale di queste quattro frasi del racconto sicapisce che qualcuno cerca di rimediare allrsquoimbroglio

A Le due barche lottarono fianco a fianco fino allrsquoultima remataB Alvise guardograve negli occhi Piddo e disse ndashSalta sullrsquoaltra barca e tieni il dito in quel buco fino alla fine della garaC ndash Ma adesso tu hai un rematore in meno ndash disse NandoD ndash Perograve tu con lrsquoacqua entrata e il somaro che hai caricato hai piugrave peso ndash risposeAlvise

Tipo di testo narrativo

Aspetto ricostruire ilsignificato di una parte piugrave omeno estesa del testointegrando piugrave informazionie concetti ancheformulando inferenzecomplesseRisposta corretta B

Possibile percorso di risposta ‐ integrare piugrave informazioni alcune delle

quali sono presenti esplicitamente nel testo mentre altre vanno inferite1048697 unrsquoinformazione data egrave che Piddo ha ammesso di avere fatto un buco nella barca avversaria1048697 unrsquoinformazione da inferire egrave che ha fatto questo per fare rallentare la barca avversaria e fare vincere la sua barca1048697 unrsquoinformazione data egrave che Alvise domanda a Piddo di andare sullrsquoaltra barca e di mettere un dito dove crsquoegrave il buco per evitare che lrsquoacqua entri1048697 unrsquoinformazione da inferire egrave che in questo modo Alvise vuole che Piddo ripari il dannoimbroglio che ha fattoallrsquoaltra barca

Punteggi generali Tavola 1b ndash matematica classi seconde

Classi Media del punteggio al netto del cheating

Diff a classi con background

simile

Punteggio Emilia R

566

Punteggio Nord Est

573

Punteggio Italia580

Cheating in

408080470201 514 -107 04

408080470202 503 -117 05

408080470203 544 -77 02

408080470204 641 +22 25

408080470205 613 -09 00

408080470206 565 -56 00

408080470207 502 -118 03

408080470208 515 -105 04

REIC 835001 551 - 62 05

Domanda D6 7classi su 8 (200-375)

Classificazione

AMBITO PREVALENTE Numeri OGGETTO DI VALUTAZIONE Operazioni fra numeri interi ndash metagrave doppio PROCESSO PREVALENTE Conoscere e padroneggiare i contenuti specifici della matematica Dalle Indicazioni per il curricolo 2007 Eseguire mentalmente semplici operazioni con i numeri naturali

Domanda D3 b5 classi su 8 (167-467)

Classificazione

AMBITO PREVALENTE Numeri OGGETTO DI VALUTAZIONE Somma di valori monetari Confronto di numeri PROCESSO PREVALENTE Sapere risolvere problemi utilizzando gli strumenti della matematica Dalle Indicazioni per il curricolo 2007 Eseguire semplici addizioni e sottrazioni anche con riferimento alle monete

Domanda D14 4 classi su 8 (105-333) Classificazione

AMBITO PREVALENTE Numeri OGGETTO DI VALUTAZIONE Conteggio di oggetti moltiplicazioni o addizioni ripetute tra numeri naturali confronto tra numeri naturali PROCESSO PREVALENTE Conoscere e padroneggiare algoritmi e procedure Dalle Indicazioni per il curricolo 2007 Contare oggetti Eseguire mentalmente semplici operazioni con i numeri naturali

Domanda D 16 -4 classi su 8 (111-400) Classificazione

AMBITO PREVALENTE Numeri OGGETTO DI VALUTAZIONE Struttura additiva inversa individuata in un contesto reale PROCESSO PREVALENTE Sapere risolvere problemi utilizzando gli strumenti della matematica Dalle Indicazioni per il curricolo 2007 Riesce a risolvere facili problemi mantenendo il controllo sia sui processi

Matematica 2 Distribuzione degli studenti per livelli di apprendimento

Livello 1 punteggio minore o uguale al 75 della media nazionaleLivello 2 punteggio maggiore del 75 e minore o uguale del 95 della media nazionaleLivello 3 punteggio maggiore del 95 e minore o uguale del 110 della media nazionaleLivello 4 punteggio maggiore del 110 e minore o uguale del 125 della media nazionaleLivello 5 punteggio maggiore del 125 della media nazionale

Tavola 1b - Matematica

Punteggi generali ndash Italiano classi quinte

Classi Media del punteggio al netto del cheating

Diff a classi con background

simile

Punteggio Emilia R

777

Punteggio Nord Est

778

Punteggio Italia768

Cheating in

408080470201 753 -30 00

408080470202 715 -44 00

408080470203 754 -19 00

408080470204 866 +94 08

408080470205 724 -49 08

408080470206 713 -56 09

408080470207 716 -50 01

REIC 835001 750 -21 04

Testo narrativo Testo espositivo Grammatica

Punteggio Medio

Punteggio Italia

Punteggio Medio

Punteggio Italia

Punteggio Medio

Punteggio Italia

408080470501 778

776

1 725

723

1 746

784

408080470502 718 2 635 2 752

408080470503 801 3 707 3 738

408080470504 826 4 833 4 918

408080470505 718 5 672 5 755

408080470506 739 6 672 6 711

408080470507 752 7 729 7 679

REIC835001 763REIC83500

01 714REIC835001 757

Dettagli della prova di Italiano

Ricostruire il significato del testo Riflessione sulla lingua Individuare informazioni Interpretare e valutare

Punteggio Medio

Punteg Italia

Punteggio Medio

Punteg Italia

Punteggio Medio

Punteg Italia

Punteggio Medio

Punteggio Italia

408080470501 762

769

1 746

784

1 705

705

1 855

775

408080470502 704 2 752 2 575 2 828

408080470503 778 3 738 3 678 3 889

408080470504 805 4 918 4 873 4 918

408080470505 721 5 755 5 639 5 682

408080470506 729 5 711 6 664 6 706

408080470507 745 7 679 7 761 7 690

REIC835001 751 REIC835001 757 REIC835001 706REIC835001 795

Dettagli della prova di Italiano i processi

Italiano 5 Distribuzione degli studenti per livelli di apprendimento

Livello 1 punteggio minore o uguale al 75 della media nazionaleLivello 2 punteggio maggiore del 75 e minore o uguale del 95 della media nazionaleLivello 3 punteggio maggiore del 95 e minore o uguale del 110 della media nazionaleLivello 4 punteggio maggiore del 110 e minore o uguale del 125 della media nazionaleLivello 5 punteggio maggiore del 125 della media nazionale

Punteggi generali ndash Matematica classi quinte

Classi Media del punteggio al netto del cheating

Diff a classi con background

simile

Punteggio Emilia R

534

Punteggio Nord Est

533

Punteggio Italia524

Cheating in

408080470201 455 84 00

408080470202 342 -199 00

408080470203 431 -137 00

408080470204 653 +109 01

408080470205 508 -28 05

408080470206 417 -106 08

408080470207 436 -99 00

REIC 835001 469 -74 02

Numeri Dati e previsioni Spazio e figure Relazioni e funzioni

Punteggio Medio

Punteg Italia

Punteggio Medio

Punteg Italia

Punteggio Medio

Punteg Italia

Punteggio Medio

Punteg Italia

408080470501 526

506

1 570

627

1 444

498

1 268

400

408080470502 299 2 456 2 285 2 262

408080470503 378 3 540 3 444 3 306

408080470504 703 4 723 4 616 4 495

408080470505 479 5 660 5 450 5 345

408080470506 485 6 467 6 391 6 258

408080470507 408 7 518 7 397 7 371

REIC835001 474 REIC835001 561 REIC835001 436 REIC835001 332

Dettagli della prova di Matematica

Concetti e procedure Rappresentazioni Modellizzazione Argomentazione

Punteggio Medio

Punteg Italia

Punteggio Medio

Punteg Italia

Punteggio Medio

PuntegItalia

Punteggio Medio

Punteg Italia

408080470501 529

559

1 489

511

1 463

508

1 295

470

408080470502 339 2 339 2 362 2 287

408080470503 427 3 445 3 446 3 365

408080470504 713 4 671 4 594 4 620

408080470505 524 5 550 4 538 5 279

408080470506 501 6 383 5 368 6 327

408080470507 451 7 388 6 436 7 448

REIC835001 503 REIC835001 467 REIC835001 458 REIC835001 382

Dettagli della prova di Matematica

Matematica 5 Distribuzione degli studenti per livelli di apprendimento

Zoom sulle prove

egrave risultato difficile rispondere a

queste domande di Italiano

Domanda A3 ndashClassi 7 su 7 (00-333)

Tipo di testo e di itemaspettorisposta corretta

Descrizione del compitoCommento

A3 Percheacute funzionavano le pillole della bidellaA Percheacute il bambino le prendeva tutti i giorniB Percheacute il bambino credeva nel loro potereC Percheacute erano medicineD Percheacute erano magiche

Tipo di testo narrativo

Aspetto ricostruire ilsignificato globale deltesto integrando piugraveinformazioni e concettianche formulandoinferenze complesseRisposta corretta B

Il quesito richiede diesplicitare unrsquoinformazione chiave lasciata implicita ma presupposta per la piena comprensione del testo Per il lettore che non egrave supportato dalle conoscenze ed esperienze pregresse necessarie per risolverequesto punto fin dallrsquoinizio gli indizi che possono essere drsquoaiuto si trovano in punti del testo lontani da quello in cui si parla del portentoso funzionamento delle pillolePossibile percorso di rispostaIl nodo da sciogliere egrave ‐ capire cosa sono le pillole della bidella (neacute

pillole magiche neacute reali medicine ma semplici caramelle) e che funzionano percheacute il bambino ha fiducia nella loro capacitagrave di togliergli il mal di panciaQualora il nodo non sia stato sciolto fin dallrsquoinizio del testo grazie a conoscenze legate allrsquoesperienza occorre ‐ tenere conto delle informazioni date nellrsquointero

testo che possonocostituire altrettanti indizi (ad es la scena in cui la mamma mette in bocca una pillolina che le dagrave la bidella e poi la tensione sul viso della mamma sparisce e lei sorride) ‐ disambiguare la parte finale del testo

riconoscendo che la mammaalla fine del racconto sta solo assecondando il bambino avendo capito il suo problema

Domanda A17Classi 6 su 7 (125 al 389)

Domandaaspettorisposta corretta

Descrizione del compitoCommento

A17 Quando la mamma alla fine egrave andata via eraserena percheacuteA si era convinta che le pillole facevanoguarire il mal di panciaB aveva capito che cosa erano in realtagrave lepillolineC aveva visto che la bidella era un tipoconvincenteD si era resa conto che la bidella aveva moltolavoro da fare

Tipo di testo narrativo

Aspetto ricostruire ilsignificato di una parte piugraveo meno estesa del testointegrando piugraveinformazioni e concettianche formulandoinferenze complesseRisposta corretta B

Il quesito richiede di ‐ individuare unrsquoinformazione esplicativa

di unrsquoaltra utilizzandoinformazioni del testo e dellrsquoenciclopedia Il quesito completaulteriormente lrsquointegrazione richiesta dalla domanda 15 e ndash comequello ndash richiede che si tenga conto dellrsquointero testo che precedequesto punto

Possibile percorso di risposta ‐ recuperare lrsquoelaborazione del testo fatta

per la domanda 15 (lamamma aveva sorriso percheacute si era resa conto di essersi preoccupataper niente) ‐ concludere che la mamma va via serena

percheacute ha capito che cosasono in realtagrave le pillole

Domanda B5classi 6 su 7 (125-381)

Tipo di testo e di itemaspettorisposta corretta

Descrizione del compitoCommento

B5 Che cosa si puograve mettere al posto di ldquoanche serdquo alle righe 5 e 24 senza cambiare il significato della frase

A Come seB A meno cheC Visto cheD Per quanto

Tipo di testo espositivoTipo di item domanda ascelta multiplaAspetto cogliere le relazionidi coesione (organizzazionelogica entro e oltre la frase)Risposta corretta D

Il quesito richiede diragionare su un nesso linguistico per riconoscere un suosinonimoPossibile percorso di risposta ‐ riconoscere che tipo di relazione stabilisce

ldquoanche serdquo fra le due parti di testo dove egrave inserito capendo che lrsquoinformazione cheviene dopo limita il significato di quanto si era detto prima

Parti di testo da considerarelaquoNella loro lingua significa ldquola genterdquo ed egrave di sicuro questo il modo in cui preferiscono essere chiamati anche se molti li conoscono come EschimesiraquolaquoMolto resistenti gli alaskan malamute sono usati per trainare grandi slitte fatte di ossa di balena e pelle di caribugrave E anche se lamaggior parte delle persone preferisce le motoslittehellipraquo

Domanda B8Classi 4 su 7 (313-389)

Tipo di testo e di itemaspettorisposta corretta

Descrizione del compitoCommento

B8 ldquoOppure le gare di canto gutturale una cantilenafatta con la gola in cui spesso si imitano i versi dianimali selvaticirdquo (righe 33‐34) Questo egrave uno degliesempi dati dallrsquoautrice per fare capire megliounrsquoaffermazione del testo QualeA Molti passatempi sono simili ai nostriB Presso molte comunitagrave sopravvivono anticheusanzeC Tra gli Inuit sono molto diffusi i nomi deglianimaliD Ai giorni nostri molte cose sono cambiate

Tipo di testo espositivo

Aspetto individuareinformazioni dateesplicitamente nel testoRisposta corretta B

Il quesito richiede diindividuare unrsquoinformazione data nel testo e ripresa nella domanda e nella risposta corretta in forma letterale stabilendorelazioni tra le informazioni date

Possibile percorso di risposta ‐ cogliere come primo indizio ldquooppurerdquo(che

rimanda a una informazione precedente a cui egrave collegato) ‐ capire che questa informazione egrave un altro

degli esempi dati dallrsquoautore come si dice nella domanda ‐ utilizzare conoscenze linguistiche pregresse

(gli esempi arrivanosubito dopo unrsquoinformazione piugrave generale) ‐ considerare quindi lrsquoinformazione che

precede tutti gli esempi(laquoPresso molte comunitagrave perograve sopravvivono ancora antiche usanzeraquo)e capire che egrave proprio quella lrsquoaffermazione del testo che vieneillustrata dai due esempi

Domanda C8 Classi 5 su 7 (00-30)

Tipo di item ambitorisposta corretta

Descrizione del compito

C8 Inserisci la punteggiatura nei quadratini vuoti masolo quando egrave necessariaa) Il mostro gridograve ldquoDistruggerograve il mondo rdquo b) In solaio crsquoera un porsquo di tutto giocattoli rotti libri vecchi scarpe fotografie e altro ancorac) I piugrave bravi come ha detto la maestra hanno ricevuto un premio dal presided) Percheacute non sei venuto alla mia festa di compleannodomenica

Ambito TestualitagraveRisposta correttaa) b) c) d)

Per rispondere lo studente deveconoscere e saper usare le convenzionidrsquouso dei segni interpuntivi

Le criticitagrave nella prova di Italiano

AMBITI DI VALUTAZIONE II PRIMARIA V PRIMARIA

COMPRENSIONE

LOCALE E GLOBALE DEL TESTO bull Ricostruire il significato di una parte piugrave o meno estesa del testo integrando piugrave informazioni e concetti ancheformulando inferenzecomplesse

Ricostruire il significato globale deltesto integrando piugrave informazioni e concetti anche formulandoinferenze complesse

bullRicostruire il significato di una parte piugraveo meno estesa del testointegrando piugrave informazioni e concettianche formulando inferenze complesse

bullRicostruire il significato globale del testo integrando piugrave informazioni e concettianche formulando inferenze complesse

bullComprendere informazioni dateesplicitamente nel testo(espresse in parafrasi nella risposta)

ORGANIZZAZIONE LOGICA ENTRO E OLTRE LA FRASE

Riconoscere il significato di nessi coesivi e utilizzare nessi equivalenti

COMPETENZA LESSICALE

GRAMMATICA Conoscere e saper usare le convenzionidrsquouso dei segni interpuntivi

Zoom sulle prove

egrave risultato difficile rispondere a queste domande di matematica

Domanda D8 bClassi 7 su 7 (00-133)

Risposta correttaD8a9D8bprocedimentoEsempi di risposte correttebull24-6=18 182=9bullHo diviso 24 per 2 (12)e a una metagrave ho sottratto 3 che ho aggiunto allrsquoaltra metagravebull242+3 =15 (torta al cioccolato) 24 2 ndash3 = 9 (torta alla panna)bull24 + 6 = 30 30 2 = 15 15-6=9AMBITO PREVALENTE Relazioni e funzioniOGGETTO DI VALUTAZIONEOperazioni con i numeri interiPROCESSO PREVALENTESapere risolvere problemi utilizzando gli strumenti della matematica

Domanda D29Classi 6 su 7 (212-333)

Commento e classificazione

Risposta corretta C Si richiede allrsquo alunno di riconoscer e dare quindi un senso ad una espressione aritmetica che risolve un problemaAMBITO PREVALENTERelazioni e funzioniOGGETTO DI VALUTAZIONEOperazioni tra numeri naturaliOGGETTO DI VALUTAZIONEConoscere e padroneggiare diverse forme di rappresentazionee sapere passare da una allrsquoaltra

Domanda D 26 Classi 6 su 7 (00-353)

Risposta corretta Sigrave percheacute hellipLo studente deve fare riferimento al fatto che la figura corrispondente alla parte colorata in grigio chiaro ha i lati uguali a quelli dellrsquoesagono Per rispondere correttamente lo studente deve riconoscere che nellrsquoesagono ci sono sei triangoli equilateri uguali e deve riconoscere che il rombo grigio chiaro egrave appunto formato da due di questi triangoli equilateri Si tratta quindi di ricavare informazioni dalle proprietagrave della figura

OGGETTO DI VALUTAZIONE Poligoni regolari e loro proprietagrave PROCESSO PREVALENTE Acquisire progressivamente forme tipiche del pensiero matematico

Domanda D186 classi su 7 (188-368)

Risposta corretta

Si tratta di capireda quanto egrave scritto nel testoche la malta egrave un composto di tre sostanze che devono essere messe in una certa quantitagrave e che a l variare del peso di malta variano in modo proporzionale le quantitagrave di sabbia cemento e acqua Il concetto di proporzionalitagrave egrave richiesto a livello intuitivo e le quantitagrave si ricavano osservando le relazioni tra i numeriLe proporzioni dei componenti della maltaAMBITO PREVALENTE Relazioni e funzioniOGGETTO DI VALUTAZIONE Utilizzare relazioni fra grandezze (raddoppiare dimezzare aumentarehellip) per risolvere problemiPROCESSOPREVALENTE Conoscere e padroneggiare algoritmi e procedure

Domanda D5 a classi 5 su 7 (200-381)

Classificazione

Risposta corretta D5a C D5b La risposta egrave considerata corretta se si fa riferimento al fatto che sia i fogli sia le foto hanno la stessa superficie oppure hanno le stesse dimensioni Lrsquoalunno deve saper argomentare riguardo allrsquoequivalenza tra figure e non considerare solo lrsquoaspetto percettivo Si richiede infatti di motivare la scelta della risposta e questo puograve dar modo allrsquoinsegnante di individuare anche eventuali misconcezioni che possono essere causa di difficoltagrave e ostacoli AMBITO PREVALENTE Spazio e figure OGGETTO DI VALUTAZIONE Figure equiestese PROCESSO PREVALENTE D5a - Conoscere e padroneggiare algoritmi e procedure D5b - Acquisire progressivamente forme tipiche del pensiero matematico

INVALSI 2012-13Lo svolgimento delle prove7 maggio 2013 II primaria ( prova di lettura e italiano)

V primaria (Italiano)10 maggio 2013 II primaria ( matematica)

V primaria (matematica e questionario)14 maggio 2013 I secondaria 1deg grado (matematica italiano

questionario) 16 maggio 2013 II secondaria 2deg grado (matematica italiano

questionario)

Inizio della prova alle 930 e svolgimento secondo una scansione temporale prestabilita e differenziata

  • Slide 1
  • Slide 2
  • Slide 3
  • Slide 4
  • Slide 5
  • Slide 6
  • Slide 7
  • Slide 8
  • Slide 9
  • Slide 10
  • Slide 11
  • Slide 12
  • Slide 13
  • Slide 14
  • Slide 15
  • Slide 16
  • Slide 17
  • Slide 18
  • Slide 19
  • Slide 20
  • Slide 21
  • Slide 22
  • Slide 23
  • Slide 24
  • Slide 25
  • Slide 26
  • Slide 27
  • Slide 28
  • Slide 29
  • Slide 30
  • Slide 31
  • Slide 32
  • Slide 33
  • Slide 34
  • Slide 35
  • Slide 36
  • Slide 37
  • Slide 38
  • Slide 39
  • Slide 40
  • Slide 41
  • Slide 42
  • Slide 43
  • Slide 44
  • Slide 45
  • Slide 46
  • Slide 47
  • Slide 48
  • Slide 49
  • Slide 50
  • Slide 51
  • Slide 52
  • Slide 53
  • Slide 54
  • Slide 55
  • Slide 56
  • Slide 57
  • Slide 58
  • Slide 59
  • Slide 60
  • Slide 61
  • Slide 62
  • Slide 63
  • Slide 64
  • Slide 65
  • Slide 66
  • Slide 67
  • Slide 68
  • Slide 69
  • Slide 70
  • Slide 71
  • Slide 72
  • Slide 73
  • Slide 74
Page 9: Restituzione dati Prove Invalsi 2012 ISTITUTO COMPRENSIVO DI MONTECCHIO EMILIA.

Gli studenti in generale trovano le maggiori difficoltagrave

1 Nelle domande di ricerca di informazioni quando vi siano altre informazioni concorrenti (informazioni che non rispondono alla domanda formulata ma si trovano nella stessa porzione di testo quindi possono trarre in inganno ad una lettura affrettata) o quando le informazioni si debbano trarre da piugrave parti (ad es dal testo verbale e da un grafico)

Testo espositivo prova 5deg primaria 2010-11 Quesito B9 risposta corretta D percentuale di risposte corrette 415B9 Alla riga 21 crsquoegrave scritto laquoUna volta liberatehellipraquo ldquoLiberaterdquo si riferisce al fatto che i ragazziA portano le tartarughe nel cortile di casaB lasciano andare le tartarugheC mettono le tartarughe in vasche di acqua dolceD puliscono le tartarughe dalle incrostazioni

2Nelle domande relative alla coesione testuale in particolare quando il referente da individuare sia costituito non da una parola ma da unintera frase

Domanda A12 prova 1deg media 2010-2011 (testo narrativo ldquoIl padrone della lunardquo)A12 laquohellip la voce si diffuse ben prestoraquo (riga 57) A che cosa si riferisce ldquola vocerdquoRisposta helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

NB La risposta veniva considerata corretta in qualsiasi forma purcheacute venissero citati i due elementi del ldquoguardare la lunardquo e ldquoprendere la multardquo come si evince dalla griglia di correzioneldquoLa risposta deve contenere due elementi che debbono essere presenti entrambi nella giusta relazione guardare la luna ed essere multatordquoSi trattava tra lrsquoaltro di un nodo centrale del testoCiononostante la percentuale di studenti che ha dato la risposta corretta egrave stata solo del 143

Sia nella scuola primaria sia della secondaria di 1deg grado appare sempre difficile tutto ciograve che ha a che fare con la coesione testuale e lrsquoorganizzazione logico-sintattica difficile riconoscere la funzione specifica dei connettivi e anche la funzione della punteggiatura difficile sciogliere nessi impliciti

La corretta comprensione dei legami logico-sintattici intra e interfrasale egrave fondamentale per comprendere qualunque testo e in particolare i manuali delle diverse discipline quindi la carenza in questo ambito va a incidere sulle generali capacitagrave di comprensione e di studio degli studenti

Esempi di quesiti spiegazione di un connettivo testuale

A12 Come sostituiresti il termine ldquodopotuttordquo allrsquoinizio della riga 25 1048697 A Dopo tutto questo tempo1048697 B Dopo tutti questi sforzi1048697 C Tutto considerato1048697 D Malgrado tutto

(esatte 45)

3 Nelle domande che richiedono una rilettura precisa del testo dunque una capacitagrave di muoversi dentro al testo

4 Nella scuola primaria e in parte anche nella scuola media risultano difficili quelle domande che richiedono una ricostruzione complessiva del testo una sia pur minima interpretazione (ad es il riconoscimento dello scopo per cui un testo egrave stato scritto) A domande di questo tipo gli studenti spesso danno una risposta parziale o anche una risposta francamente ldquoproiettivardquo cioegrave rispondono non prestando attenzione a quello che egrave scritto nel testo ma in base a una propria reazione a un proprio sentimento

Esempi di quesiti comprensione globale e interpretazione‐A14 Tenendo conto di tutta la storia come si puogravedefinire la volpe (esatte 56)1048697 A Coraggiosa e poco cosciente dei pericoli1048697 B Aggressiva e ostinata1048697 C Ingegnosa e poco sincera con se stessa1048697 D Audace e intraprendente

A15 Quale delle seguenti affermazioni meglio sintetizzail contenuto del testo (esatte 52)1048697 A Tutto egrave bene quello che finisce bene1048697 B A furia di insistere si ottiene quel che si vuole1048697 C Per avere la pancia piena bisogna ingegnarsi1048697 D La sola prudenza vale piugrave di mille astuzie

I Quesiti di grammaticabull Non essendo compito dellrsquoINVALSI indicare un modello da privilegiare

rispetto ad altri si egrave scelto nella formulazione delle domande di fare riferimento in linea di massima ai contenuti piugrave condivisi e alla terminologia nota alla maggior parte degli insegnanti e degli studenti

bull Le prove misurano la capacitagrave di interrogare i dati cioegrave i fatti di lingua e di trovare autonomamente risposte

bull Questo tipo di domande potrebbero non misurare gli apprendimenti scolastici ma mirano a mostrare un metodo che egrave quello di far osservare i dati (ai ragazzi) e indurre su di essi confronti ricerca di somiglianzedifferenze e di relazioni ragionamenti che riguardano a seconda dei casi la forma degli elementi o la loro funzione o entrambe

Un porsquo di chiarezza sui terminiGrammatica Descrizione di una lingua nei

suoi aspetti strutturali tenendo conto di una o piugrave delle varietagrave linguistiche in base a un modello scelto

La descrizione linguistica si trova nelle cosiddette

ldquogrammatiche di riferimentordquo che contengono un quadro esplicito adeguato sistematico ed esaustivo delle caratteristiche di una lingua

bull Riflessione sulla lingua

Processo metalinguistico attivo che utilizzasviluppa categorie cognitive proprie del pensiero induttivo e parte dai testi per formulare ipotesi sulla regolaritagrave di determinati fenomeni linguistici le verifica per arrivare a generalizzazioni

Ambiti grammaticali1 Ortografiabull Uso di accenti e apostrofi maiuscole e minuscole segmentazione delle parole (glielrsquoho detto) uso delle

doppie casi di non corrispondenza tra fonemi e grafemi (uso dellrsquoh della q dei digrammi ecc)2 Morfologiabull Flessione (tratti grammaticali genere numero grado modo tempopersona aspetto diatesi) categorie

lessicali (nome aggettivo verboecc) e sottocategorie (aggettivo possessivo nome proprio ecc)3 Formazione delle parolebull Parole derivate parole alterate parole composte polirematiche (ferro da stiro asilo nido)4 Lessico e semanticabull Relazioni di significato tra parole polisemia campi semantici famiglie lessicali usi figurati e principali

figure retoriche espressioni idiomatiche struttura e uso del dizionario5 Sintassibull Accordo (tra articolo e nome tra nome e aggettivo tra soggetto e predicato ecc) sintagma (nominale

verbale preposizionale) frase minima semplice (o proposizione) complessa (o periodo) frase dichiarativa interrogativa ecc elementi della frase semplice soggetto

bull (esplicito o sottinteso in posizione pre-verbale o post-verbale) predicato complementi predicativi e altri complementi gerarchia della frase complessa frase principale coordinate subordinate (diverse tipologie) uso di tempi e modi nella frase

6 Testualitagravebull Segnali di organizzazione del testo e fenomeni di coesione anafora connettivi punteggiatura ecc

aspetti pragmatici del linguaggio (fenomeni del parlato funzioni dellrsquoenunciato ecc)

Analizzare i dati per migliorare

Un miglioramento anche nelle prove Invalsi devepassare attraverso la conquista da parte deglistudenti di importanti capacitagrave quali distanziarsicriticamente dal testo usare strategie di lettura approfondita e analitica confrontando le varie informazioni che un testo dagrave nelle sue diverse parti individuare i fili di coesione testuale e i rapporti di coerenza

ldquoSempre gradualmente sviluppare negli studenti processi metacognitivi che permettono agli studenti stessi di controllare il loro percorso di letturardquo

ldquoLa strategia di lettura piugrave usata egrave spesso quella lineare sempre in avantiLa strategia di leggere la domanda e andare a cercare lrsquoinformazione esatta nel testo non egrave spontanea va insegnata nella didattica ordinaria della lettura in modo da diventare cosigrave radicata da essere utilizzata quasi automaticamenterdquo

QUADRO DI RIFERIMENTO DI MATEMATICAGiorgio Bolondi ndashRossella Garuti

Frascati novembre 2012

bull Il QdR di matematica dagrave indicazioni su cosa valutano le Prove e come

bull Ersquo in stretto collegamento con le nuove Indicazioni

bull Risente anche delle prove precedenti e viene aggiornato

bull Ersquo suddiviso tra 1deg e 2deg ciclo

Che cosa possono valutare le prove INVALSI di MatematicaRossella

GarutiSono strutturate secondo due dimensioni rispetto alle

quali si costruiscono e classificano i quesitibull a i contenuti matematici suddivisi nei quattro grandi

ambiti Numeri Spazio e figure Relazioni e Funzioni(non per la II Primaria) Dati e previsioni

bull b i processi coinvolti Ersquo importante ricordare che non egrave possibile in generale

stabilire una corrispondenza biunivoca fra un unico contenuto (conoscenza o abilitagrave) ed un unico

processo Per questo motivo nella classificazione dei quesiti si parla sempre di ambito prevalente e processo prevalente

8 Processi- conoscere e padroneggiare i contenuti specifici della matematica- conoscere e utilizzare algoritmi e procedure- conoscere diverse forme di rappresentazione e passare da una allaltra- risolvere problemi utilizzando strategie in ambiti diversi ndash numerico geometrico algebrico ndash- riconoscere in contesti diversi il carattere misurabile di oggetti e fenomeni utilizzare strumenti di misuramisurare grandezze stimare misure di grandezze- acquisire progressivamente forme tipiche del pensiero matematico- utilizzare strumenti modelli e rappresentazioni nel trattamento quantitativo dellinformazione in ambitoscientifico tecnologico economico e sociale- riconoscere le forme nello spazio e utilizzarle per la risoluzione di problemi geometrici o di modellizzazione

MACROPROCESSIbull Concetti e procedurebull Rappresentazionibull Modellizzazione riguarda le domande in cui si richiede di risolvere

un problema considerando le informazioni disponibili di valutare diverse soluzioni per identificare quella corretta di stabilire la relazione tra il testo di un problema e la soluzione formalizzata (attraverso simboli matematici ma anche schemi di carattere grafico) o anche di interpretare un modello

matematico

bull Argomentazione non egrave contemplata per la classe seconda anche se la ricerca in educazione matematica ha dimostrato come alunni di questa etagrave siano in grado di spiegare e giustificare strategie di soluzione di problemi

Gli studenti in generale trovano le maggiori difficoltagravehellip

bull Le domande relative allrsquoambito Dati e previsioni presentano in entrambi i livelli una migliore

performance rispetto a quelle degli altri ambiti Lrsquoambito Numeri presenta performance negativa

sia in seconda che in quinta Spazio e figure si colloca in una posizione intermedia

bull Per la quinta Relazioni e funzioni risulta essere lrsquoambito con performance peggiore

Le domande sulla risoluzione dei problemi sono il cuore delle prove

Dalle nuove Indicazioni (traguardi di sviluppo delle competenze)

bull Riesce a risolvere problemi mantenendo il controllo sia sul processo risolutivo sia sui risultati

bull Descrive il procedimento seguito e riconosce strategie diverse dalla propria

Questo richiama nella didattica un lavoro di confronto di strategie Le domande sui problemi propongono questo confrontoEs Qual egrave lrsquoespressione risolutiva del problema

Cheating Giagrave nel corso degli anni passati lrsquoINVALSI ha rilevato mediante opportune

tecniche statistiche che in alcune situazioni vi sono stati comportamenti impropri che hanno consentito secondo modi e forme differenti agli allievi di fornire le risposte corrette non in virtugrave delle loro competenze ma percheacute copiate dagli altri studenti o da altre fonti (student cheating) o persino suggerite piugrave o meno esplicitamente dai docenti (teacher cheating)

LrsquoInvalsi ha dovuto sviluppare una complessa strategia anti-cheating basata su sofisticati algoritmi statistici che lsquodepuranorsquo i risultati dalle copiature e dagli lsquoaiutini Il metodo di individuazione e correzione dei dati anomali si basa fondamentalmente sulla definizione di un sistema di pesi di correzione mediante i quali il valore originario viene modificato per tener conto dellrsquoeffetto della presenza di dati anomaliI predetti coefficienti di correzione sono ottenuti attraverso la combinazione con pesi opportuni di quattro indicatori calcolati per ciascuna classe la media e la varianza delle risposte corrette la quota delle risposte mancanti e il grado di omogeneitagrave delle risposte anche di quelle errate

Punteggi generali Tavola 1a ndash Italiano classi seconde

Classi Media del punteggio al netto del cheating

Diff a classi con background

simile

Punteggio Emilia R

676

Punteggio Nord Est

682

Punteggio Italia679

Cheating in

408080470201 637 -66 00

408080470202 611 -91 07

408080470203 664 -39 07

408080470204 718 +16 00

408080470205 691 -11 00

408080470206 608 -95 00

408080470207 623 -79 01

408080470208 650 -52 02

REIC835001 652 -46 02

Testo narrativo Riordino Frasi Prova complessiva

Punteggio medio

Punteggio Italia

Punteggio medio

Punteg Italia

Punteggio medio

Punteggio Italia

408080470201 627

686

686

644

637

679

408080470202 610 616 611

408080470203 664 662 664

408080470204 726 676 718

408080470205 717 561 691

408080470206 621 542 608

408080470207 616 656 623

408080470208 636 718 650

REIC835001 654 639 652

Livello 1 punteggio minore o uguale al 75 della media nazionaleLivello 2 punteggio maggiore del 75 e minore o uguale del 95 della media nazionaleLivello 3 punteggio maggiore del 95 e minore o uguale del 110 della media nazionaleLivello 4 punteggio maggiore del 110 e minore o uguale del 125 della media nazionaleLivello 5 punteggio maggiore del 125 della media nazionale

Italiano 2 Distribuzione degli studenti per livelli di apprendimento

Domanda B138 classi su 8 (111-316)

Tipo di testo e di itemaspetto risposta corretta

Descrizione del compitoCommento

B13 Qui sotto ci sono quattro fatti del raccontoQuale fatto egrave capitato per primoA Dopo lrsquoarrivo delle barche tutti fanno festaB Piddo fa un buchino nella barcaC La barca di Nando rallentaD Piddo va nella barca di Nando

Aspetto ricostruire ilsignificato globale del testointegrando piugrave informazionie concetti ancheformulando inferenzecomplesse

Risposta corretta B

Il quesito richiede diindicare quale evento tra quelli dati sia capitato per primoUna difficoltagrave puograve essere legata al fatto che la sequenza in cuigli eventi sono narrati nel testo non corrisponde a quella in cuisi sono svolti nel racconto (egrave solo dopo che la barca di Nandorallenta che Piddo dice ad Alvise di avere fatto il buchino)Possibile percorso di risposta ‐ ricostruire la successione logico‐

temporale degli eventidellrsquointero racconto ‐ riconoscere che lrsquoevento che viene

prima degli altri nellacatena causale egrave il buchino fatto da Piddo nella barcaavversaria

Domanda8 classi su 8(133-389)

Tipo di testo e di itemaspetto risposta corretta

Descrizione del compitoCommento

B6 Il sogno che Alvise racconta egraveA un vero sogno fatto la notte precedenteB una cattiveria per far rallentare NandoC uno scherzo per far divertire i suoirematoriD un modo per dire a Nando che crsquoegrave unproblema

Tipo di testo narrativo

Aspetto ricostruire ilsignificato di una parte piugrave omeno estesa del testointegrando piugrave informazionie concetti ancheformulando inferenzecomplesseRisposta corretta D

Il quesito richiede diandare oltre una comprensione letterale di quanto dice uno dei personaggi mostrando di essere consapevoli che Alvise diceuna cosa ma ne intende unrsquoaltra cioegrave che il sogno che Alvise racconta non egrave un vero sogno

Possibile percorso di risposta ‐ considerare alcune informazioni del testo e

la successione dei fattiPiddo fa il buchinoLa barca avversaria rallentaPiddo dice ad Alvise che nella barca avversaria crsquoegrave un forellino ‐ dedurre che Alvise non viene a sapere del

ldquobuchinordquo da un sogno ma dal racconto di Piddo ‐ concludere che per Alvise dire di avere

fatto un sogno egrave un modo per avvertire Nando che ha un forellino nello scafo

Domanda4 classi su 8 (263-333)

Tipo di testo e di itemaspetto risposta corretta

Descrizione del compitoCommento

B5 Da quale di queste quattro frasi del racconto sicapisce che qualcuno ha imbrogliatoA ndash Forza forza ndash gridava Alvise ndashGuardate come vanno piano remateB ndash Percheacute percheacute percheacute quel forellinolrsquoho fatto io ndash disse PiddoC ndash Forza allora riprendiamo la gara ndashdisse Nando E cosigrave ripartironoD Allora Alvise gridograve ndash Smettete diremare I rematori tolsero i remi dallrsquoacqua

Tipo di testo narrativo

Aspetto ricostruire ilsignificato di una parte piugrave o meno estesa del testointegrando piugrave informazionie concetti ancheformulando inferenzeComplesseRisposta corretta B

Il quesito richiede dimostrare di avere compreso un punto nodale del testo cioegrave da cosa si capisce che qualcuno ha imbrogliato Un elemento che gioca sulla difficoltagrave del compito egrave il fatto che la parte di testo in cui si deve cercare la spiegazione egrave stata scelta da chi ha costruito la domanda e chi risponde egrave vincolato a trovare indizi in punti del testo selezionati da altri Allo stesso tempo questi punti assumono significato solo se collegati con la comprensione di una porzione di testo piugrave ampia

Possibile percorso di risposta ‐ integrare piugrave informazioni che si trovano nel testo la

barca avversaria rallenta percheacute imbarca acqua imbarca acqua percheacute ha un forellino nello scafo il forellino egrave stato fatto da Piddo di nascosto prima della gara (ldquoCerto che vanno pianoAlvise ndash disse a bassa voce uno dei rematori vicini al capo un tale Piddo ndash Hanno un forellino sotto lrsquoasse di poppa e stanno imbarcando un porsquo drsquoacqua di marerdquo) ‐ attivare conoscenze dellrsquoenciclopedia e riconoscere che

questo comportamento corrisponde a un imbroglioOppure ‐ attivare conoscenze dellrsquoenciplopedia per utilizzare

anche come indizio la ripetizione del ldquopercheacuterdquo che fa capire una certa esitazione da parte di Piddo segno che qualcosa non vaQuello che non va egrave il forellino percheacute ecc

Domanda3 classi su 8(333-389)

Tipo di testo e di itemaspetto risposta corretta

Descrizione del compitoCommento

B7 Da quale di queste quattro frasi del racconto sicapisce che qualcuno cerca di rimediare allrsquoimbroglio

A Le due barche lottarono fianco a fianco fino allrsquoultima remataB Alvise guardograve negli occhi Piddo e disse ndashSalta sullrsquoaltra barca e tieni il dito in quel buco fino alla fine della garaC ndash Ma adesso tu hai un rematore in meno ndash disse NandoD ndash Perograve tu con lrsquoacqua entrata e il somaro che hai caricato hai piugrave peso ndash risposeAlvise

Tipo di testo narrativo

Aspetto ricostruire ilsignificato di una parte piugrave omeno estesa del testointegrando piugrave informazionie concetti ancheformulando inferenzecomplesseRisposta corretta B

Possibile percorso di risposta ‐ integrare piugrave informazioni alcune delle

quali sono presenti esplicitamente nel testo mentre altre vanno inferite1048697 unrsquoinformazione data egrave che Piddo ha ammesso di avere fatto un buco nella barca avversaria1048697 unrsquoinformazione da inferire egrave che ha fatto questo per fare rallentare la barca avversaria e fare vincere la sua barca1048697 unrsquoinformazione data egrave che Alvise domanda a Piddo di andare sullrsquoaltra barca e di mettere un dito dove crsquoegrave il buco per evitare che lrsquoacqua entri1048697 unrsquoinformazione da inferire egrave che in questo modo Alvise vuole che Piddo ripari il dannoimbroglio che ha fattoallrsquoaltra barca

Punteggi generali Tavola 1b ndash matematica classi seconde

Classi Media del punteggio al netto del cheating

Diff a classi con background

simile

Punteggio Emilia R

566

Punteggio Nord Est

573

Punteggio Italia580

Cheating in

408080470201 514 -107 04

408080470202 503 -117 05

408080470203 544 -77 02

408080470204 641 +22 25

408080470205 613 -09 00

408080470206 565 -56 00

408080470207 502 -118 03

408080470208 515 -105 04

REIC 835001 551 - 62 05

Domanda D6 7classi su 8 (200-375)

Classificazione

AMBITO PREVALENTE Numeri OGGETTO DI VALUTAZIONE Operazioni fra numeri interi ndash metagrave doppio PROCESSO PREVALENTE Conoscere e padroneggiare i contenuti specifici della matematica Dalle Indicazioni per il curricolo 2007 Eseguire mentalmente semplici operazioni con i numeri naturali

Domanda D3 b5 classi su 8 (167-467)

Classificazione

AMBITO PREVALENTE Numeri OGGETTO DI VALUTAZIONE Somma di valori monetari Confronto di numeri PROCESSO PREVALENTE Sapere risolvere problemi utilizzando gli strumenti della matematica Dalle Indicazioni per il curricolo 2007 Eseguire semplici addizioni e sottrazioni anche con riferimento alle monete

Domanda D14 4 classi su 8 (105-333) Classificazione

AMBITO PREVALENTE Numeri OGGETTO DI VALUTAZIONE Conteggio di oggetti moltiplicazioni o addizioni ripetute tra numeri naturali confronto tra numeri naturali PROCESSO PREVALENTE Conoscere e padroneggiare algoritmi e procedure Dalle Indicazioni per il curricolo 2007 Contare oggetti Eseguire mentalmente semplici operazioni con i numeri naturali

Domanda D 16 -4 classi su 8 (111-400) Classificazione

AMBITO PREVALENTE Numeri OGGETTO DI VALUTAZIONE Struttura additiva inversa individuata in un contesto reale PROCESSO PREVALENTE Sapere risolvere problemi utilizzando gli strumenti della matematica Dalle Indicazioni per il curricolo 2007 Riesce a risolvere facili problemi mantenendo il controllo sia sui processi

Matematica 2 Distribuzione degli studenti per livelli di apprendimento

Livello 1 punteggio minore o uguale al 75 della media nazionaleLivello 2 punteggio maggiore del 75 e minore o uguale del 95 della media nazionaleLivello 3 punteggio maggiore del 95 e minore o uguale del 110 della media nazionaleLivello 4 punteggio maggiore del 110 e minore o uguale del 125 della media nazionaleLivello 5 punteggio maggiore del 125 della media nazionale

Tavola 1b - Matematica

Punteggi generali ndash Italiano classi quinte

Classi Media del punteggio al netto del cheating

Diff a classi con background

simile

Punteggio Emilia R

777

Punteggio Nord Est

778

Punteggio Italia768

Cheating in

408080470201 753 -30 00

408080470202 715 -44 00

408080470203 754 -19 00

408080470204 866 +94 08

408080470205 724 -49 08

408080470206 713 -56 09

408080470207 716 -50 01

REIC 835001 750 -21 04

Testo narrativo Testo espositivo Grammatica

Punteggio Medio

Punteggio Italia

Punteggio Medio

Punteggio Italia

Punteggio Medio

Punteggio Italia

408080470501 778

776

1 725

723

1 746

784

408080470502 718 2 635 2 752

408080470503 801 3 707 3 738

408080470504 826 4 833 4 918

408080470505 718 5 672 5 755

408080470506 739 6 672 6 711

408080470507 752 7 729 7 679

REIC835001 763REIC83500

01 714REIC835001 757

Dettagli della prova di Italiano

Ricostruire il significato del testo Riflessione sulla lingua Individuare informazioni Interpretare e valutare

Punteggio Medio

Punteg Italia

Punteggio Medio

Punteg Italia

Punteggio Medio

Punteg Italia

Punteggio Medio

Punteggio Italia

408080470501 762

769

1 746

784

1 705

705

1 855

775

408080470502 704 2 752 2 575 2 828

408080470503 778 3 738 3 678 3 889

408080470504 805 4 918 4 873 4 918

408080470505 721 5 755 5 639 5 682

408080470506 729 5 711 6 664 6 706

408080470507 745 7 679 7 761 7 690

REIC835001 751 REIC835001 757 REIC835001 706REIC835001 795

Dettagli della prova di Italiano i processi

Italiano 5 Distribuzione degli studenti per livelli di apprendimento

Livello 1 punteggio minore o uguale al 75 della media nazionaleLivello 2 punteggio maggiore del 75 e minore o uguale del 95 della media nazionaleLivello 3 punteggio maggiore del 95 e minore o uguale del 110 della media nazionaleLivello 4 punteggio maggiore del 110 e minore o uguale del 125 della media nazionaleLivello 5 punteggio maggiore del 125 della media nazionale

Punteggi generali ndash Matematica classi quinte

Classi Media del punteggio al netto del cheating

Diff a classi con background

simile

Punteggio Emilia R

534

Punteggio Nord Est

533

Punteggio Italia524

Cheating in

408080470201 455 84 00

408080470202 342 -199 00

408080470203 431 -137 00

408080470204 653 +109 01

408080470205 508 -28 05

408080470206 417 -106 08

408080470207 436 -99 00

REIC 835001 469 -74 02

Numeri Dati e previsioni Spazio e figure Relazioni e funzioni

Punteggio Medio

Punteg Italia

Punteggio Medio

Punteg Italia

Punteggio Medio

Punteg Italia

Punteggio Medio

Punteg Italia

408080470501 526

506

1 570

627

1 444

498

1 268

400

408080470502 299 2 456 2 285 2 262

408080470503 378 3 540 3 444 3 306

408080470504 703 4 723 4 616 4 495

408080470505 479 5 660 5 450 5 345

408080470506 485 6 467 6 391 6 258

408080470507 408 7 518 7 397 7 371

REIC835001 474 REIC835001 561 REIC835001 436 REIC835001 332

Dettagli della prova di Matematica

Concetti e procedure Rappresentazioni Modellizzazione Argomentazione

Punteggio Medio

Punteg Italia

Punteggio Medio

Punteg Italia

Punteggio Medio

PuntegItalia

Punteggio Medio

Punteg Italia

408080470501 529

559

1 489

511

1 463

508

1 295

470

408080470502 339 2 339 2 362 2 287

408080470503 427 3 445 3 446 3 365

408080470504 713 4 671 4 594 4 620

408080470505 524 5 550 4 538 5 279

408080470506 501 6 383 5 368 6 327

408080470507 451 7 388 6 436 7 448

REIC835001 503 REIC835001 467 REIC835001 458 REIC835001 382

Dettagli della prova di Matematica

Matematica 5 Distribuzione degli studenti per livelli di apprendimento

Zoom sulle prove

egrave risultato difficile rispondere a

queste domande di Italiano

Domanda A3 ndashClassi 7 su 7 (00-333)

Tipo di testo e di itemaspettorisposta corretta

Descrizione del compitoCommento

A3 Percheacute funzionavano le pillole della bidellaA Percheacute il bambino le prendeva tutti i giorniB Percheacute il bambino credeva nel loro potereC Percheacute erano medicineD Percheacute erano magiche

Tipo di testo narrativo

Aspetto ricostruire ilsignificato globale deltesto integrando piugraveinformazioni e concettianche formulandoinferenze complesseRisposta corretta B

Il quesito richiede diesplicitare unrsquoinformazione chiave lasciata implicita ma presupposta per la piena comprensione del testo Per il lettore che non egrave supportato dalle conoscenze ed esperienze pregresse necessarie per risolverequesto punto fin dallrsquoinizio gli indizi che possono essere drsquoaiuto si trovano in punti del testo lontani da quello in cui si parla del portentoso funzionamento delle pillolePossibile percorso di rispostaIl nodo da sciogliere egrave ‐ capire cosa sono le pillole della bidella (neacute

pillole magiche neacute reali medicine ma semplici caramelle) e che funzionano percheacute il bambino ha fiducia nella loro capacitagrave di togliergli il mal di panciaQualora il nodo non sia stato sciolto fin dallrsquoinizio del testo grazie a conoscenze legate allrsquoesperienza occorre ‐ tenere conto delle informazioni date nellrsquointero

testo che possonocostituire altrettanti indizi (ad es la scena in cui la mamma mette in bocca una pillolina che le dagrave la bidella e poi la tensione sul viso della mamma sparisce e lei sorride) ‐ disambiguare la parte finale del testo

riconoscendo che la mammaalla fine del racconto sta solo assecondando il bambino avendo capito il suo problema

Domanda A17Classi 6 su 7 (125 al 389)

Domandaaspettorisposta corretta

Descrizione del compitoCommento

A17 Quando la mamma alla fine egrave andata via eraserena percheacuteA si era convinta che le pillole facevanoguarire il mal di panciaB aveva capito che cosa erano in realtagrave lepillolineC aveva visto che la bidella era un tipoconvincenteD si era resa conto che la bidella aveva moltolavoro da fare

Tipo di testo narrativo

Aspetto ricostruire ilsignificato di una parte piugraveo meno estesa del testointegrando piugraveinformazioni e concettianche formulandoinferenze complesseRisposta corretta B

Il quesito richiede di ‐ individuare unrsquoinformazione esplicativa

di unrsquoaltra utilizzandoinformazioni del testo e dellrsquoenciclopedia Il quesito completaulteriormente lrsquointegrazione richiesta dalla domanda 15 e ndash comequello ndash richiede che si tenga conto dellrsquointero testo che precedequesto punto

Possibile percorso di risposta ‐ recuperare lrsquoelaborazione del testo fatta

per la domanda 15 (lamamma aveva sorriso percheacute si era resa conto di essersi preoccupataper niente) ‐ concludere che la mamma va via serena

percheacute ha capito che cosasono in realtagrave le pillole

Domanda B5classi 6 su 7 (125-381)

Tipo di testo e di itemaspettorisposta corretta

Descrizione del compitoCommento

B5 Che cosa si puograve mettere al posto di ldquoanche serdquo alle righe 5 e 24 senza cambiare il significato della frase

A Come seB A meno cheC Visto cheD Per quanto

Tipo di testo espositivoTipo di item domanda ascelta multiplaAspetto cogliere le relazionidi coesione (organizzazionelogica entro e oltre la frase)Risposta corretta D

Il quesito richiede diragionare su un nesso linguistico per riconoscere un suosinonimoPossibile percorso di risposta ‐ riconoscere che tipo di relazione stabilisce

ldquoanche serdquo fra le due parti di testo dove egrave inserito capendo che lrsquoinformazione cheviene dopo limita il significato di quanto si era detto prima

Parti di testo da considerarelaquoNella loro lingua significa ldquola genterdquo ed egrave di sicuro questo il modo in cui preferiscono essere chiamati anche se molti li conoscono come EschimesiraquolaquoMolto resistenti gli alaskan malamute sono usati per trainare grandi slitte fatte di ossa di balena e pelle di caribugrave E anche se lamaggior parte delle persone preferisce le motoslittehellipraquo

Domanda B8Classi 4 su 7 (313-389)

Tipo di testo e di itemaspettorisposta corretta

Descrizione del compitoCommento

B8 ldquoOppure le gare di canto gutturale una cantilenafatta con la gola in cui spesso si imitano i versi dianimali selvaticirdquo (righe 33‐34) Questo egrave uno degliesempi dati dallrsquoautrice per fare capire megliounrsquoaffermazione del testo QualeA Molti passatempi sono simili ai nostriB Presso molte comunitagrave sopravvivono anticheusanzeC Tra gli Inuit sono molto diffusi i nomi deglianimaliD Ai giorni nostri molte cose sono cambiate

Tipo di testo espositivo

Aspetto individuareinformazioni dateesplicitamente nel testoRisposta corretta B

Il quesito richiede diindividuare unrsquoinformazione data nel testo e ripresa nella domanda e nella risposta corretta in forma letterale stabilendorelazioni tra le informazioni date

Possibile percorso di risposta ‐ cogliere come primo indizio ldquooppurerdquo(che

rimanda a una informazione precedente a cui egrave collegato) ‐ capire che questa informazione egrave un altro

degli esempi dati dallrsquoautore come si dice nella domanda ‐ utilizzare conoscenze linguistiche pregresse

(gli esempi arrivanosubito dopo unrsquoinformazione piugrave generale) ‐ considerare quindi lrsquoinformazione che

precede tutti gli esempi(laquoPresso molte comunitagrave perograve sopravvivono ancora antiche usanzeraquo)e capire che egrave proprio quella lrsquoaffermazione del testo che vieneillustrata dai due esempi

Domanda C8 Classi 5 su 7 (00-30)

Tipo di item ambitorisposta corretta

Descrizione del compito

C8 Inserisci la punteggiatura nei quadratini vuoti masolo quando egrave necessariaa) Il mostro gridograve ldquoDistruggerograve il mondo rdquo b) In solaio crsquoera un porsquo di tutto giocattoli rotti libri vecchi scarpe fotografie e altro ancorac) I piugrave bravi come ha detto la maestra hanno ricevuto un premio dal presided) Percheacute non sei venuto alla mia festa di compleannodomenica

Ambito TestualitagraveRisposta correttaa) b) c) d)

Per rispondere lo studente deveconoscere e saper usare le convenzionidrsquouso dei segni interpuntivi

Le criticitagrave nella prova di Italiano

AMBITI DI VALUTAZIONE II PRIMARIA V PRIMARIA

COMPRENSIONE

LOCALE E GLOBALE DEL TESTO bull Ricostruire il significato di una parte piugrave o meno estesa del testo integrando piugrave informazioni e concetti ancheformulando inferenzecomplesse

Ricostruire il significato globale deltesto integrando piugrave informazioni e concetti anche formulandoinferenze complesse

bullRicostruire il significato di una parte piugraveo meno estesa del testointegrando piugrave informazioni e concettianche formulando inferenze complesse

bullRicostruire il significato globale del testo integrando piugrave informazioni e concettianche formulando inferenze complesse

bullComprendere informazioni dateesplicitamente nel testo(espresse in parafrasi nella risposta)

ORGANIZZAZIONE LOGICA ENTRO E OLTRE LA FRASE

Riconoscere il significato di nessi coesivi e utilizzare nessi equivalenti

COMPETENZA LESSICALE

GRAMMATICA Conoscere e saper usare le convenzionidrsquouso dei segni interpuntivi

Zoom sulle prove

egrave risultato difficile rispondere a queste domande di matematica

Domanda D8 bClassi 7 su 7 (00-133)

Risposta correttaD8a9D8bprocedimentoEsempi di risposte correttebull24-6=18 182=9bullHo diviso 24 per 2 (12)e a una metagrave ho sottratto 3 che ho aggiunto allrsquoaltra metagravebull242+3 =15 (torta al cioccolato) 24 2 ndash3 = 9 (torta alla panna)bull24 + 6 = 30 30 2 = 15 15-6=9AMBITO PREVALENTE Relazioni e funzioniOGGETTO DI VALUTAZIONEOperazioni con i numeri interiPROCESSO PREVALENTESapere risolvere problemi utilizzando gli strumenti della matematica

Domanda D29Classi 6 su 7 (212-333)

Commento e classificazione

Risposta corretta C Si richiede allrsquo alunno di riconoscer e dare quindi un senso ad una espressione aritmetica che risolve un problemaAMBITO PREVALENTERelazioni e funzioniOGGETTO DI VALUTAZIONEOperazioni tra numeri naturaliOGGETTO DI VALUTAZIONEConoscere e padroneggiare diverse forme di rappresentazionee sapere passare da una allrsquoaltra

Domanda D 26 Classi 6 su 7 (00-353)

Risposta corretta Sigrave percheacute hellipLo studente deve fare riferimento al fatto che la figura corrispondente alla parte colorata in grigio chiaro ha i lati uguali a quelli dellrsquoesagono Per rispondere correttamente lo studente deve riconoscere che nellrsquoesagono ci sono sei triangoli equilateri uguali e deve riconoscere che il rombo grigio chiaro egrave appunto formato da due di questi triangoli equilateri Si tratta quindi di ricavare informazioni dalle proprietagrave della figura

OGGETTO DI VALUTAZIONE Poligoni regolari e loro proprietagrave PROCESSO PREVALENTE Acquisire progressivamente forme tipiche del pensiero matematico

Domanda D186 classi su 7 (188-368)

Risposta corretta

Si tratta di capireda quanto egrave scritto nel testoche la malta egrave un composto di tre sostanze che devono essere messe in una certa quantitagrave e che a l variare del peso di malta variano in modo proporzionale le quantitagrave di sabbia cemento e acqua Il concetto di proporzionalitagrave egrave richiesto a livello intuitivo e le quantitagrave si ricavano osservando le relazioni tra i numeriLe proporzioni dei componenti della maltaAMBITO PREVALENTE Relazioni e funzioniOGGETTO DI VALUTAZIONE Utilizzare relazioni fra grandezze (raddoppiare dimezzare aumentarehellip) per risolvere problemiPROCESSOPREVALENTE Conoscere e padroneggiare algoritmi e procedure

Domanda D5 a classi 5 su 7 (200-381)

Classificazione

Risposta corretta D5a C D5b La risposta egrave considerata corretta se si fa riferimento al fatto che sia i fogli sia le foto hanno la stessa superficie oppure hanno le stesse dimensioni Lrsquoalunno deve saper argomentare riguardo allrsquoequivalenza tra figure e non considerare solo lrsquoaspetto percettivo Si richiede infatti di motivare la scelta della risposta e questo puograve dar modo allrsquoinsegnante di individuare anche eventuali misconcezioni che possono essere causa di difficoltagrave e ostacoli AMBITO PREVALENTE Spazio e figure OGGETTO DI VALUTAZIONE Figure equiestese PROCESSO PREVALENTE D5a - Conoscere e padroneggiare algoritmi e procedure D5b - Acquisire progressivamente forme tipiche del pensiero matematico

INVALSI 2012-13Lo svolgimento delle prove7 maggio 2013 II primaria ( prova di lettura e italiano)

V primaria (Italiano)10 maggio 2013 II primaria ( matematica)

V primaria (matematica e questionario)14 maggio 2013 I secondaria 1deg grado (matematica italiano

questionario) 16 maggio 2013 II secondaria 2deg grado (matematica italiano

questionario)

Inizio della prova alle 930 e svolgimento secondo una scansione temporale prestabilita e differenziata

  • Slide 1
  • Slide 2
  • Slide 3
  • Slide 4
  • Slide 5
  • Slide 6
  • Slide 7
  • Slide 8
  • Slide 9
  • Slide 10
  • Slide 11
  • Slide 12
  • Slide 13
  • Slide 14
  • Slide 15
  • Slide 16
  • Slide 17
  • Slide 18
  • Slide 19
  • Slide 20
  • Slide 21
  • Slide 22
  • Slide 23
  • Slide 24
  • Slide 25
  • Slide 26
  • Slide 27
  • Slide 28
  • Slide 29
  • Slide 30
  • Slide 31
  • Slide 32
  • Slide 33
  • Slide 34
  • Slide 35
  • Slide 36
  • Slide 37
  • Slide 38
  • Slide 39
  • Slide 40
  • Slide 41
  • Slide 42
  • Slide 43
  • Slide 44
  • Slide 45
  • Slide 46
  • Slide 47
  • Slide 48
  • Slide 49
  • Slide 50
  • Slide 51
  • Slide 52
  • Slide 53
  • Slide 54
  • Slide 55
  • Slide 56
  • Slide 57
  • Slide 58
  • Slide 59
  • Slide 60
  • Slide 61
  • Slide 62
  • Slide 63
  • Slide 64
  • Slide 65
  • Slide 66
  • Slide 67
  • Slide 68
  • Slide 69
  • Slide 70
  • Slide 71
  • Slide 72
  • Slide 73
  • Slide 74
Page 10: Restituzione dati Prove Invalsi 2012 ISTITUTO COMPRENSIVO DI MONTECCHIO EMILIA.

2Nelle domande relative alla coesione testuale in particolare quando il referente da individuare sia costituito non da una parola ma da unintera frase

Domanda A12 prova 1deg media 2010-2011 (testo narrativo ldquoIl padrone della lunardquo)A12 laquohellip la voce si diffuse ben prestoraquo (riga 57) A che cosa si riferisce ldquola vocerdquoRisposta helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

NB La risposta veniva considerata corretta in qualsiasi forma purcheacute venissero citati i due elementi del ldquoguardare la lunardquo e ldquoprendere la multardquo come si evince dalla griglia di correzioneldquoLa risposta deve contenere due elementi che debbono essere presenti entrambi nella giusta relazione guardare la luna ed essere multatordquoSi trattava tra lrsquoaltro di un nodo centrale del testoCiononostante la percentuale di studenti che ha dato la risposta corretta egrave stata solo del 143

Sia nella scuola primaria sia della secondaria di 1deg grado appare sempre difficile tutto ciograve che ha a che fare con la coesione testuale e lrsquoorganizzazione logico-sintattica difficile riconoscere la funzione specifica dei connettivi e anche la funzione della punteggiatura difficile sciogliere nessi impliciti

La corretta comprensione dei legami logico-sintattici intra e interfrasale egrave fondamentale per comprendere qualunque testo e in particolare i manuali delle diverse discipline quindi la carenza in questo ambito va a incidere sulle generali capacitagrave di comprensione e di studio degli studenti

Esempi di quesiti spiegazione di un connettivo testuale

A12 Come sostituiresti il termine ldquodopotuttordquo allrsquoinizio della riga 25 1048697 A Dopo tutto questo tempo1048697 B Dopo tutti questi sforzi1048697 C Tutto considerato1048697 D Malgrado tutto

(esatte 45)

3 Nelle domande che richiedono una rilettura precisa del testo dunque una capacitagrave di muoversi dentro al testo

4 Nella scuola primaria e in parte anche nella scuola media risultano difficili quelle domande che richiedono una ricostruzione complessiva del testo una sia pur minima interpretazione (ad es il riconoscimento dello scopo per cui un testo egrave stato scritto) A domande di questo tipo gli studenti spesso danno una risposta parziale o anche una risposta francamente ldquoproiettivardquo cioegrave rispondono non prestando attenzione a quello che egrave scritto nel testo ma in base a una propria reazione a un proprio sentimento

Esempi di quesiti comprensione globale e interpretazione‐A14 Tenendo conto di tutta la storia come si puogravedefinire la volpe (esatte 56)1048697 A Coraggiosa e poco cosciente dei pericoli1048697 B Aggressiva e ostinata1048697 C Ingegnosa e poco sincera con se stessa1048697 D Audace e intraprendente

A15 Quale delle seguenti affermazioni meglio sintetizzail contenuto del testo (esatte 52)1048697 A Tutto egrave bene quello che finisce bene1048697 B A furia di insistere si ottiene quel che si vuole1048697 C Per avere la pancia piena bisogna ingegnarsi1048697 D La sola prudenza vale piugrave di mille astuzie

I Quesiti di grammaticabull Non essendo compito dellrsquoINVALSI indicare un modello da privilegiare

rispetto ad altri si egrave scelto nella formulazione delle domande di fare riferimento in linea di massima ai contenuti piugrave condivisi e alla terminologia nota alla maggior parte degli insegnanti e degli studenti

bull Le prove misurano la capacitagrave di interrogare i dati cioegrave i fatti di lingua e di trovare autonomamente risposte

bull Questo tipo di domande potrebbero non misurare gli apprendimenti scolastici ma mirano a mostrare un metodo che egrave quello di far osservare i dati (ai ragazzi) e indurre su di essi confronti ricerca di somiglianzedifferenze e di relazioni ragionamenti che riguardano a seconda dei casi la forma degli elementi o la loro funzione o entrambe

Un porsquo di chiarezza sui terminiGrammatica Descrizione di una lingua nei

suoi aspetti strutturali tenendo conto di una o piugrave delle varietagrave linguistiche in base a un modello scelto

La descrizione linguistica si trova nelle cosiddette

ldquogrammatiche di riferimentordquo che contengono un quadro esplicito adeguato sistematico ed esaustivo delle caratteristiche di una lingua

bull Riflessione sulla lingua

Processo metalinguistico attivo che utilizzasviluppa categorie cognitive proprie del pensiero induttivo e parte dai testi per formulare ipotesi sulla regolaritagrave di determinati fenomeni linguistici le verifica per arrivare a generalizzazioni

Ambiti grammaticali1 Ortografiabull Uso di accenti e apostrofi maiuscole e minuscole segmentazione delle parole (glielrsquoho detto) uso delle

doppie casi di non corrispondenza tra fonemi e grafemi (uso dellrsquoh della q dei digrammi ecc)2 Morfologiabull Flessione (tratti grammaticali genere numero grado modo tempopersona aspetto diatesi) categorie

lessicali (nome aggettivo verboecc) e sottocategorie (aggettivo possessivo nome proprio ecc)3 Formazione delle parolebull Parole derivate parole alterate parole composte polirematiche (ferro da stiro asilo nido)4 Lessico e semanticabull Relazioni di significato tra parole polisemia campi semantici famiglie lessicali usi figurati e principali

figure retoriche espressioni idiomatiche struttura e uso del dizionario5 Sintassibull Accordo (tra articolo e nome tra nome e aggettivo tra soggetto e predicato ecc) sintagma (nominale

verbale preposizionale) frase minima semplice (o proposizione) complessa (o periodo) frase dichiarativa interrogativa ecc elementi della frase semplice soggetto

bull (esplicito o sottinteso in posizione pre-verbale o post-verbale) predicato complementi predicativi e altri complementi gerarchia della frase complessa frase principale coordinate subordinate (diverse tipologie) uso di tempi e modi nella frase

6 Testualitagravebull Segnali di organizzazione del testo e fenomeni di coesione anafora connettivi punteggiatura ecc

aspetti pragmatici del linguaggio (fenomeni del parlato funzioni dellrsquoenunciato ecc)

Analizzare i dati per migliorare

Un miglioramento anche nelle prove Invalsi devepassare attraverso la conquista da parte deglistudenti di importanti capacitagrave quali distanziarsicriticamente dal testo usare strategie di lettura approfondita e analitica confrontando le varie informazioni che un testo dagrave nelle sue diverse parti individuare i fili di coesione testuale e i rapporti di coerenza

ldquoSempre gradualmente sviluppare negli studenti processi metacognitivi che permettono agli studenti stessi di controllare il loro percorso di letturardquo

ldquoLa strategia di lettura piugrave usata egrave spesso quella lineare sempre in avantiLa strategia di leggere la domanda e andare a cercare lrsquoinformazione esatta nel testo non egrave spontanea va insegnata nella didattica ordinaria della lettura in modo da diventare cosigrave radicata da essere utilizzata quasi automaticamenterdquo

QUADRO DI RIFERIMENTO DI MATEMATICAGiorgio Bolondi ndashRossella Garuti

Frascati novembre 2012

bull Il QdR di matematica dagrave indicazioni su cosa valutano le Prove e come

bull Ersquo in stretto collegamento con le nuove Indicazioni

bull Risente anche delle prove precedenti e viene aggiornato

bull Ersquo suddiviso tra 1deg e 2deg ciclo

Che cosa possono valutare le prove INVALSI di MatematicaRossella

GarutiSono strutturate secondo due dimensioni rispetto alle

quali si costruiscono e classificano i quesitibull a i contenuti matematici suddivisi nei quattro grandi

ambiti Numeri Spazio e figure Relazioni e Funzioni(non per la II Primaria) Dati e previsioni

bull b i processi coinvolti Ersquo importante ricordare che non egrave possibile in generale

stabilire una corrispondenza biunivoca fra un unico contenuto (conoscenza o abilitagrave) ed un unico

processo Per questo motivo nella classificazione dei quesiti si parla sempre di ambito prevalente e processo prevalente

8 Processi- conoscere e padroneggiare i contenuti specifici della matematica- conoscere e utilizzare algoritmi e procedure- conoscere diverse forme di rappresentazione e passare da una allaltra- risolvere problemi utilizzando strategie in ambiti diversi ndash numerico geometrico algebrico ndash- riconoscere in contesti diversi il carattere misurabile di oggetti e fenomeni utilizzare strumenti di misuramisurare grandezze stimare misure di grandezze- acquisire progressivamente forme tipiche del pensiero matematico- utilizzare strumenti modelli e rappresentazioni nel trattamento quantitativo dellinformazione in ambitoscientifico tecnologico economico e sociale- riconoscere le forme nello spazio e utilizzarle per la risoluzione di problemi geometrici o di modellizzazione

MACROPROCESSIbull Concetti e procedurebull Rappresentazionibull Modellizzazione riguarda le domande in cui si richiede di risolvere

un problema considerando le informazioni disponibili di valutare diverse soluzioni per identificare quella corretta di stabilire la relazione tra il testo di un problema e la soluzione formalizzata (attraverso simboli matematici ma anche schemi di carattere grafico) o anche di interpretare un modello

matematico

bull Argomentazione non egrave contemplata per la classe seconda anche se la ricerca in educazione matematica ha dimostrato come alunni di questa etagrave siano in grado di spiegare e giustificare strategie di soluzione di problemi

Gli studenti in generale trovano le maggiori difficoltagravehellip

bull Le domande relative allrsquoambito Dati e previsioni presentano in entrambi i livelli una migliore

performance rispetto a quelle degli altri ambiti Lrsquoambito Numeri presenta performance negativa

sia in seconda che in quinta Spazio e figure si colloca in una posizione intermedia

bull Per la quinta Relazioni e funzioni risulta essere lrsquoambito con performance peggiore

Le domande sulla risoluzione dei problemi sono il cuore delle prove

Dalle nuove Indicazioni (traguardi di sviluppo delle competenze)

bull Riesce a risolvere problemi mantenendo il controllo sia sul processo risolutivo sia sui risultati

bull Descrive il procedimento seguito e riconosce strategie diverse dalla propria

Questo richiama nella didattica un lavoro di confronto di strategie Le domande sui problemi propongono questo confrontoEs Qual egrave lrsquoespressione risolutiva del problema

Cheating Giagrave nel corso degli anni passati lrsquoINVALSI ha rilevato mediante opportune

tecniche statistiche che in alcune situazioni vi sono stati comportamenti impropri che hanno consentito secondo modi e forme differenti agli allievi di fornire le risposte corrette non in virtugrave delle loro competenze ma percheacute copiate dagli altri studenti o da altre fonti (student cheating) o persino suggerite piugrave o meno esplicitamente dai docenti (teacher cheating)

LrsquoInvalsi ha dovuto sviluppare una complessa strategia anti-cheating basata su sofisticati algoritmi statistici che lsquodepuranorsquo i risultati dalle copiature e dagli lsquoaiutini Il metodo di individuazione e correzione dei dati anomali si basa fondamentalmente sulla definizione di un sistema di pesi di correzione mediante i quali il valore originario viene modificato per tener conto dellrsquoeffetto della presenza di dati anomaliI predetti coefficienti di correzione sono ottenuti attraverso la combinazione con pesi opportuni di quattro indicatori calcolati per ciascuna classe la media e la varianza delle risposte corrette la quota delle risposte mancanti e il grado di omogeneitagrave delle risposte anche di quelle errate

Punteggi generali Tavola 1a ndash Italiano classi seconde

Classi Media del punteggio al netto del cheating

Diff a classi con background

simile

Punteggio Emilia R

676

Punteggio Nord Est

682

Punteggio Italia679

Cheating in

408080470201 637 -66 00

408080470202 611 -91 07

408080470203 664 -39 07

408080470204 718 +16 00

408080470205 691 -11 00

408080470206 608 -95 00

408080470207 623 -79 01

408080470208 650 -52 02

REIC835001 652 -46 02

Testo narrativo Riordino Frasi Prova complessiva

Punteggio medio

Punteggio Italia

Punteggio medio

Punteg Italia

Punteggio medio

Punteggio Italia

408080470201 627

686

686

644

637

679

408080470202 610 616 611

408080470203 664 662 664

408080470204 726 676 718

408080470205 717 561 691

408080470206 621 542 608

408080470207 616 656 623

408080470208 636 718 650

REIC835001 654 639 652

Livello 1 punteggio minore o uguale al 75 della media nazionaleLivello 2 punteggio maggiore del 75 e minore o uguale del 95 della media nazionaleLivello 3 punteggio maggiore del 95 e minore o uguale del 110 della media nazionaleLivello 4 punteggio maggiore del 110 e minore o uguale del 125 della media nazionaleLivello 5 punteggio maggiore del 125 della media nazionale

Italiano 2 Distribuzione degli studenti per livelli di apprendimento

Domanda B138 classi su 8 (111-316)

Tipo di testo e di itemaspetto risposta corretta

Descrizione del compitoCommento

B13 Qui sotto ci sono quattro fatti del raccontoQuale fatto egrave capitato per primoA Dopo lrsquoarrivo delle barche tutti fanno festaB Piddo fa un buchino nella barcaC La barca di Nando rallentaD Piddo va nella barca di Nando

Aspetto ricostruire ilsignificato globale del testointegrando piugrave informazionie concetti ancheformulando inferenzecomplesse

Risposta corretta B

Il quesito richiede diindicare quale evento tra quelli dati sia capitato per primoUna difficoltagrave puograve essere legata al fatto che la sequenza in cuigli eventi sono narrati nel testo non corrisponde a quella in cuisi sono svolti nel racconto (egrave solo dopo che la barca di Nandorallenta che Piddo dice ad Alvise di avere fatto il buchino)Possibile percorso di risposta ‐ ricostruire la successione logico‐

temporale degli eventidellrsquointero racconto ‐ riconoscere che lrsquoevento che viene

prima degli altri nellacatena causale egrave il buchino fatto da Piddo nella barcaavversaria

Domanda8 classi su 8(133-389)

Tipo di testo e di itemaspetto risposta corretta

Descrizione del compitoCommento

B6 Il sogno che Alvise racconta egraveA un vero sogno fatto la notte precedenteB una cattiveria per far rallentare NandoC uno scherzo per far divertire i suoirematoriD un modo per dire a Nando che crsquoegrave unproblema

Tipo di testo narrativo

Aspetto ricostruire ilsignificato di una parte piugrave omeno estesa del testointegrando piugrave informazionie concetti ancheformulando inferenzecomplesseRisposta corretta D

Il quesito richiede diandare oltre una comprensione letterale di quanto dice uno dei personaggi mostrando di essere consapevoli che Alvise diceuna cosa ma ne intende unrsquoaltra cioegrave che il sogno che Alvise racconta non egrave un vero sogno

Possibile percorso di risposta ‐ considerare alcune informazioni del testo e

la successione dei fattiPiddo fa il buchinoLa barca avversaria rallentaPiddo dice ad Alvise che nella barca avversaria crsquoegrave un forellino ‐ dedurre che Alvise non viene a sapere del

ldquobuchinordquo da un sogno ma dal racconto di Piddo ‐ concludere che per Alvise dire di avere

fatto un sogno egrave un modo per avvertire Nando che ha un forellino nello scafo

Domanda4 classi su 8 (263-333)

Tipo di testo e di itemaspetto risposta corretta

Descrizione del compitoCommento

B5 Da quale di queste quattro frasi del racconto sicapisce che qualcuno ha imbrogliatoA ndash Forza forza ndash gridava Alvise ndashGuardate come vanno piano remateB ndash Percheacute percheacute percheacute quel forellinolrsquoho fatto io ndash disse PiddoC ndash Forza allora riprendiamo la gara ndashdisse Nando E cosigrave ripartironoD Allora Alvise gridograve ndash Smettete diremare I rematori tolsero i remi dallrsquoacqua

Tipo di testo narrativo

Aspetto ricostruire ilsignificato di una parte piugrave o meno estesa del testointegrando piugrave informazionie concetti ancheformulando inferenzeComplesseRisposta corretta B

Il quesito richiede dimostrare di avere compreso un punto nodale del testo cioegrave da cosa si capisce che qualcuno ha imbrogliato Un elemento che gioca sulla difficoltagrave del compito egrave il fatto che la parte di testo in cui si deve cercare la spiegazione egrave stata scelta da chi ha costruito la domanda e chi risponde egrave vincolato a trovare indizi in punti del testo selezionati da altri Allo stesso tempo questi punti assumono significato solo se collegati con la comprensione di una porzione di testo piugrave ampia

Possibile percorso di risposta ‐ integrare piugrave informazioni che si trovano nel testo la

barca avversaria rallenta percheacute imbarca acqua imbarca acqua percheacute ha un forellino nello scafo il forellino egrave stato fatto da Piddo di nascosto prima della gara (ldquoCerto che vanno pianoAlvise ndash disse a bassa voce uno dei rematori vicini al capo un tale Piddo ndash Hanno un forellino sotto lrsquoasse di poppa e stanno imbarcando un porsquo drsquoacqua di marerdquo) ‐ attivare conoscenze dellrsquoenciclopedia e riconoscere che

questo comportamento corrisponde a un imbroglioOppure ‐ attivare conoscenze dellrsquoenciplopedia per utilizzare

anche come indizio la ripetizione del ldquopercheacuterdquo che fa capire una certa esitazione da parte di Piddo segno che qualcosa non vaQuello che non va egrave il forellino percheacute ecc

Domanda3 classi su 8(333-389)

Tipo di testo e di itemaspetto risposta corretta

Descrizione del compitoCommento

B7 Da quale di queste quattro frasi del racconto sicapisce che qualcuno cerca di rimediare allrsquoimbroglio

A Le due barche lottarono fianco a fianco fino allrsquoultima remataB Alvise guardograve negli occhi Piddo e disse ndashSalta sullrsquoaltra barca e tieni il dito in quel buco fino alla fine della garaC ndash Ma adesso tu hai un rematore in meno ndash disse NandoD ndash Perograve tu con lrsquoacqua entrata e il somaro che hai caricato hai piugrave peso ndash risposeAlvise

Tipo di testo narrativo

Aspetto ricostruire ilsignificato di una parte piugrave omeno estesa del testointegrando piugrave informazionie concetti ancheformulando inferenzecomplesseRisposta corretta B

Possibile percorso di risposta ‐ integrare piugrave informazioni alcune delle

quali sono presenti esplicitamente nel testo mentre altre vanno inferite1048697 unrsquoinformazione data egrave che Piddo ha ammesso di avere fatto un buco nella barca avversaria1048697 unrsquoinformazione da inferire egrave che ha fatto questo per fare rallentare la barca avversaria e fare vincere la sua barca1048697 unrsquoinformazione data egrave che Alvise domanda a Piddo di andare sullrsquoaltra barca e di mettere un dito dove crsquoegrave il buco per evitare che lrsquoacqua entri1048697 unrsquoinformazione da inferire egrave che in questo modo Alvise vuole che Piddo ripari il dannoimbroglio che ha fattoallrsquoaltra barca

Punteggi generali Tavola 1b ndash matematica classi seconde

Classi Media del punteggio al netto del cheating

Diff a classi con background

simile

Punteggio Emilia R

566

Punteggio Nord Est

573

Punteggio Italia580

Cheating in

408080470201 514 -107 04

408080470202 503 -117 05

408080470203 544 -77 02

408080470204 641 +22 25

408080470205 613 -09 00

408080470206 565 -56 00

408080470207 502 -118 03

408080470208 515 -105 04

REIC 835001 551 - 62 05

Domanda D6 7classi su 8 (200-375)

Classificazione

AMBITO PREVALENTE Numeri OGGETTO DI VALUTAZIONE Operazioni fra numeri interi ndash metagrave doppio PROCESSO PREVALENTE Conoscere e padroneggiare i contenuti specifici della matematica Dalle Indicazioni per il curricolo 2007 Eseguire mentalmente semplici operazioni con i numeri naturali

Domanda D3 b5 classi su 8 (167-467)

Classificazione

AMBITO PREVALENTE Numeri OGGETTO DI VALUTAZIONE Somma di valori monetari Confronto di numeri PROCESSO PREVALENTE Sapere risolvere problemi utilizzando gli strumenti della matematica Dalle Indicazioni per il curricolo 2007 Eseguire semplici addizioni e sottrazioni anche con riferimento alle monete

Domanda D14 4 classi su 8 (105-333) Classificazione

AMBITO PREVALENTE Numeri OGGETTO DI VALUTAZIONE Conteggio di oggetti moltiplicazioni o addizioni ripetute tra numeri naturali confronto tra numeri naturali PROCESSO PREVALENTE Conoscere e padroneggiare algoritmi e procedure Dalle Indicazioni per il curricolo 2007 Contare oggetti Eseguire mentalmente semplici operazioni con i numeri naturali

Domanda D 16 -4 classi su 8 (111-400) Classificazione

AMBITO PREVALENTE Numeri OGGETTO DI VALUTAZIONE Struttura additiva inversa individuata in un contesto reale PROCESSO PREVALENTE Sapere risolvere problemi utilizzando gli strumenti della matematica Dalle Indicazioni per il curricolo 2007 Riesce a risolvere facili problemi mantenendo il controllo sia sui processi

Matematica 2 Distribuzione degli studenti per livelli di apprendimento

Livello 1 punteggio minore o uguale al 75 della media nazionaleLivello 2 punteggio maggiore del 75 e minore o uguale del 95 della media nazionaleLivello 3 punteggio maggiore del 95 e minore o uguale del 110 della media nazionaleLivello 4 punteggio maggiore del 110 e minore o uguale del 125 della media nazionaleLivello 5 punteggio maggiore del 125 della media nazionale

Tavola 1b - Matematica

Punteggi generali ndash Italiano classi quinte

Classi Media del punteggio al netto del cheating

Diff a classi con background

simile

Punteggio Emilia R

777

Punteggio Nord Est

778

Punteggio Italia768

Cheating in

408080470201 753 -30 00

408080470202 715 -44 00

408080470203 754 -19 00

408080470204 866 +94 08

408080470205 724 -49 08

408080470206 713 -56 09

408080470207 716 -50 01

REIC 835001 750 -21 04

Testo narrativo Testo espositivo Grammatica

Punteggio Medio

Punteggio Italia

Punteggio Medio

Punteggio Italia

Punteggio Medio

Punteggio Italia

408080470501 778

776

1 725

723

1 746

784

408080470502 718 2 635 2 752

408080470503 801 3 707 3 738

408080470504 826 4 833 4 918

408080470505 718 5 672 5 755

408080470506 739 6 672 6 711

408080470507 752 7 729 7 679

REIC835001 763REIC83500

01 714REIC835001 757

Dettagli della prova di Italiano

Ricostruire il significato del testo Riflessione sulla lingua Individuare informazioni Interpretare e valutare

Punteggio Medio

Punteg Italia

Punteggio Medio

Punteg Italia

Punteggio Medio

Punteg Italia

Punteggio Medio

Punteggio Italia

408080470501 762

769

1 746

784

1 705

705

1 855

775

408080470502 704 2 752 2 575 2 828

408080470503 778 3 738 3 678 3 889

408080470504 805 4 918 4 873 4 918

408080470505 721 5 755 5 639 5 682

408080470506 729 5 711 6 664 6 706

408080470507 745 7 679 7 761 7 690

REIC835001 751 REIC835001 757 REIC835001 706REIC835001 795

Dettagli della prova di Italiano i processi

Italiano 5 Distribuzione degli studenti per livelli di apprendimento

Livello 1 punteggio minore o uguale al 75 della media nazionaleLivello 2 punteggio maggiore del 75 e minore o uguale del 95 della media nazionaleLivello 3 punteggio maggiore del 95 e minore o uguale del 110 della media nazionaleLivello 4 punteggio maggiore del 110 e minore o uguale del 125 della media nazionaleLivello 5 punteggio maggiore del 125 della media nazionale

Punteggi generali ndash Matematica classi quinte

Classi Media del punteggio al netto del cheating

Diff a classi con background

simile

Punteggio Emilia R

534

Punteggio Nord Est

533

Punteggio Italia524

Cheating in

408080470201 455 84 00

408080470202 342 -199 00

408080470203 431 -137 00

408080470204 653 +109 01

408080470205 508 -28 05

408080470206 417 -106 08

408080470207 436 -99 00

REIC 835001 469 -74 02

Numeri Dati e previsioni Spazio e figure Relazioni e funzioni

Punteggio Medio

Punteg Italia

Punteggio Medio

Punteg Italia

Punteggio Medio

Punteg Italia

Punteggio Medio

Punteg Italia

408080470501 526

506

1 570

627

1 444

498

1 268

400

408080470502 299 2 456 2 285 2 262

408080470503 378 3 540 3 444 3 306

408080470504 703 4 723 4 616 4 495

408080470505 479 5 660 5 450 5 345

408080470506 485 6 467 6 391 6 258

408080470507 408 7 518 7 397 7 371

REIC835001 474 REIC835001 561 REIC835001 436 REIC835001 332

Dettagli della prova di Matematica

Concetti e procedure Rappresentazioni Modellizzazione Argomentazione

Punteggio Medio

Punteg Italia

Punteggio Medio

Punteg Italia

Punteggio Medio

PuntegItalia

Punteggio Medio

Punteg Italia

408080470501 529

559

1 489

511

1 463

508

1 295

470

408080470502 339 2 339 2 362 2 287

408080470503 427 3 445 3 446 3 365

408080470504 713 4 671 4 594 4 620

408080470505 524 5 550 4 538 5 279

408080470506 501 6 383 5 368 6 327

408080470507 451 7 388 6 436 7 448

REIC835001 503 REIC835001 467 REIC835001 458 REIC835001 382

Dettagli della prova di Matematica

Matematica 5 Distribuzione degli studenti per livelli di apprendimento

Zoom sulle prove

egrave risultato difficile rispondere a

queste domande di Italiano

Domanda A3 ndashClassi 7 su 7 (00-333)

Tipo di testo e di itemaspettorisposta corretta

Descrizione del compitoCommento

A3 Percheacute funzionavano le pillole della bidellaA Percheacute il bambino le prendeva tutti i giorniB Percheacute il bambino credeva nel loro potereC Percheacute erano medicineD Percheacute erano magiche

Tipo di testo narrativo

Aspetto ricostruire ilsignificato globale deltesto integrando piugraveinformazioni e concettianche formulandoinferenze complesseRisposta corretta B

Il quesito richiede diesplicitare unrsquoinformazione chiave lasciata implicita ma presupposta per la piena comprensione del testo Per il lettore che non egrave supportato dalle conoscenze ed esperienze pregresse necessarie per risolverequesto punto fin dallrsquoinizio gli indizi che possono essere drsquoaiuto si trovano in punti del testo lontani da quello in cui si parla del portentoso funzionamento delle pillolePossibile percorso di rispostaIl nodo da sciogliere egrave ‐ capire cosa sono le pillole della bidella (neacute

pillole magiche neacute reali medicine ma semplici caramelle) e che funzionano percheacute il bambino ha fiducia nella loro capacitagrave di togliergli il mal di panciaQualora il nodo non sia stato sciolto fin dallrsquoinizio del testo grazie a conoscenze legate allrsquoesperienza occorre ‐ tenere conto delle informazioni date nellrsquointero

testo che possonocostituire altrettanti indizi (ad es la scena in cui la mamma mette in bocca una pillolina che le dagrave la bidella e poi la tensione sul viso della mamma sparisce e lei sorride) ‐ disambiguare la parte finale del testo

riconoscendo che la mammaalla fine del racconto sta solo assecondando il bambino avendo capito il suo problema

Domanda A17Classi 6 su 7 (125 al 389)

Domandaaspettorisposta corretta

Descrizione del compitoCommento

A17 Quando la mamma alla fine egrave andata via eraserena percheacuteA si era convinta che le pillole facevanoguarire il mal di panciaB aveva capito che cosa erano in realtagrave lepillolineC aveva visto che la bidella era un tipoconvincenteD si era resa conto che la bidella aveva moltolavoro da fare

Tipo di testo narrativo

Aspetto ricostruire ilsignificato di una parte piugraveo meno estesa del testointegrando piugraveinformazioni e concettianche formulandoinferenze complesseRisposta corretta B

Il quesito richiede di ‐ individuare unrsquoinformazione esplicativa

di unrsquoaltra utilizzandoinformazioni del testo e dellrsquoenciclopedia Il quesito completaulteriormente lrsquointegrazione richiesta dalla domanda 15 e ndash comequello ndash richiede che si tenga conto dellrsquointero testo che precedequesto punto

Possibile percorso di risposta ‐ recuperare lrsquoelaborazione del testo fatta

per la domanda 15 (lamamma aveva sorriso percheacute si era resa conto di essersi preoccupataper niente) ‐ concludere che la mamma va via serena

percheacute ha capito che cosasono in realtagrave le pillole

Domanda B5classi 6 su 7 (125-381)

Tipo di testo e di itemaspettorisposta corretta

Descrizione del compitoCommento

B5 Che cosa si puograve mettere al posto di ldquoanche serdquo alle righe 5 e 24 senza cambiare il significato della frase

A Come seB A meno cheC Visto cheD Per quanto

Tipo di testo espositivoTipo di item domanda ascelta multiplaAspetto cogliere le relazionidi coesione (organizzazionelogica entro e oltre la frase)Risposta corretta D

Il quesito richiede diragionare su un nesso linguistico per riconoscere un suosinonimoPossibile percorso di risposta ‐ riconoscere che tipo di relazione stabilisce

ldquoanche serdquo fra le due parti di testo dove egrave inserito capendo che lrsquoinformazione cheviene dopo limita il significato di quanto si era detto prima

Parti di testo da considerarelaquoNella loro lingua significa ldquola genterdquo ed egrave di sicuro questo il modo in cui preferiscono essere chiamati anche se molti li conoscono come EschimesiraquolaquoMolto resistenti gli alaskan malamute sono usati per trainare grandi slitte fatte di ossa di balena e pelle di caribugrave E anche se lamaggior parte delle persone preferisce le motoslittehellipraquo

Domanda B8Classi 4 su 7 (313-389)

Tipo di testo e di itemaspettorisposta corretta

Descrizione del compitoCommento

B8 ldquoOppure le gare di canto gutturale una cantilenafatta con la gola in cui spesso si imitano i versi dianimali selvaticirdquo (righe 33‐34) Questo egrave uno degliesempi dati dallrsquoautrice per fare capire megliounrsquoaffermazione del testo QualeA Molti passatempi sono simili ai nostriB Presso molte comunitagrave sopravvivono anticheusanzeC Tra gli Inuit sono molto diffusi i nomi deglianimaliD Ai giorni nostri molte cose sono cambiate

Tipo di testo espositivo

Aspetto individuareinformazioni dateesplicitamente nel testoRisposta corretta B

Il quesito richiede diindividuare unrsquoinformazione data nel testo e ripresa nella domanda e nella risposta corretta in forma letterale stabilendorelazioni tra le informazioni date

Possibile percorso di risposta ‐ cogliere come primo indizio ldquooppurerdquo(che

rimanda a una informazione precedente a cui egrave collegato) ‐ capire che questa informazione egrave un altro

degli esempi dati dallrsquoautore come si dice nella domanda ‐ utilizzare conoscenze linguistiche pregresse

(gli esempi arrivanosubito dopo unrsquoinformazione piugrave generale) ‐ considerare quindi lrsquoinformazione che

precede tutti gli esempi(laquoPresso molte comunitagrave perograve sopravvivono ancora antiche usanzeraquo)e capire che egrave proprio quella lrsquoaffermazione del testo che vieneillustrata dai due esempi

Domanda C8 Classi 5 su 7 (00-30)

Tipo di item ambitorisposta corretta

Descrizione del compito

C8 Inserisci la punteggiatura nei quadratini vuoti masolo quando egrave necessariaa) Il mostro gridograve ldquoDistruggerograve il mondo rdquo b) In solaio crsquoera un porsquo di tutto giocattoli rotti libri vecchi scarpe fotografie e altro ancorac) I piugrave bravi come ha detto la maestra hanno ricevuto un premio dal presided) Percheacute non sei venuto alla mia festa di compleannodomenica

Ambito TestualitagraveRisposta correttaa) b) c) d)

Per rispondere lo studente deveconoscere e saper usare le convenzionidrsquouso dei segni interpuntivi

Le criticitagrave nella prova di Italiano

AMBITI DI VALUTAZIONE II PRIMARIA V PRIMARIA

COMPRENSIONE

LOCALE E GLOBALE DEL TESTO bull Ricostruire il significato di una parte piugrave o meno estesa del testo integrando piugrave informazioni e concetti ancheformulando inferenzecomplesse

Ricostruire il significato globale deltesto integrando piugrave informazioni e concetti anche formulandoinferenze complesse

bullRicostruire il significato di una parte piugraveo meno estesa del testointegrando piugrave informazioni e concettianche formulando inferenze complesse

bullRicostruire il significato globale del testo integrando piugrave informazioni e concettianche formulando inferenze complesse

bullComprendere informazioni dateesplicitamente nel testo(espresse in parafrasi nella risposta)

ORGANIZZAZIONE LOGICA ENTRO E OLTRE LA FRASE

Riconoscere il significato di nessi coesivi e utilizzare nessi equivalenti

COMPETENZA LESSICALE

GRAMMATICA Conoscere e saper usare le convenzionidrsquouso dei segni interpuntivi

Zoom sulle prove

egrave risultato difficile rispondere a queste domande di matematica

Domanda D8 bClassi 7 su 7 (00-133)

Risposta correttaD8a9D8bprocedimentoEsempi di risposte correttebull24-6=18 182=9bullHo diviso 24 per 2 (12)e a una metagrave ho sottratto 3 che ho aggiunto allrsquoaltra metagravebull242+3 =15 (torta al cioccolato) 24 2 ndash3 = 9 (torta alla panna)bull24 + 6 = 30 30 2 = 15 15-6=9AMBITO PREVALENTE Relazioni e funzioniOGGETTO DI VALUTAZIONEOperazioni con i numeri interiPROCESSO PREVALENTESapere risolvere problemi utilizzando gli strumenti della matematica

Domanda D29Classi 6 su 7 (212-333)

Commento e classificazione

Risposta corretta C Si richiede allrsquo alunno di riconoscer e dare quindi un senso ad una espressione aritmetica che risolve un problemaAMBITO PREVALENTERelazioni e funzioniOGGETTO DI VALUTAZIONEOperazioni tra numeri naturaliOGGETTO DI VALUTAZIONEConoscere e padroneggiare diverse forme di rappresentazionee sapere passare da una allrsquoaltra

Domanda D 26 Classi 6 su 7 (00-353)

Risposta corretta Sigrave percheacute hellipLo studente deve fare riferimento al fatto che la figura corrispondente alla parte colorata in grigio chiaro ha i lati uguali a quelli dellrsquoesagono Per rispondere correttamente lo studente deve riconoscere che nellrsquoesagono ci sono sei triangoli equilateri uguali e deve riconoscere che il rombo grigio chiaro egrave appunto formato da due di questi triangoli equilateri Si tratta quindi di ricavare informazioni dalle proprietagrave della figura

OGGETTO DI VALUTAZIONE Poligoni regolari e loro proprietagrave PROCESSO PREVALENTE Acquisire progressivamente forme tipiche del pensiero matematico

Domanda D186 classi su 7 (188-368)

Risposta corretta

Si tratta di capireda quanto egrave scritto nel testoche la malta egrave un composto di tre sostanze che devono essere messe in una certa quantitagrave e che a l variare del peso di malta variano in modo proporzionale le quantitagrave di sabbia cemento e acqua Il concetto di proporzionalitagrave egrave richiesto a livello intuitivo e le quantitagrave si ricavano osservando le relazioni tra i numeriLe proporzioni dei componenti della maltaAMBITO PREVALENTE Relazioni e funzioniOGGETTO DI VALUTAZIONE Utilizzare relazioni fra grandezze (raddoppiare dimezzare aumentarehellip) per risolvere problemiPROCESSOPREVALENTE Conoscere e padroneggiare algoritmi e procedure

Domanda D5 a classi 5 su 7 (200-381)

Classificazione

Risposta corretta D5a C D5b La risposta egrave considerata corretta se si fa riferimento al fatto che sia i fogli sia le foto hanno la stessa superficie oppure hanno le stesse dimensioni Lrsquoalunno deve saper argomentare riguardo allrsquoequivalenza tra figure e non considerare solo lrsquoaspetto percettivo Si richiede infatti di motivare la scelta della risposta e questo puograve dar modo allrsquoinsegnante di individuare anche eventuali misconcezioni che possono essere causa di difficoltagrave e ostacoli AMBITO PREVALENTE Spazio e figure OGGETTO DI VALUTAZIONE Figure equiestese PROCESSO PREVALENTE D5a - Conoscere e padroneggiare algoritmi e procedure D5b - Acquisire progressivamente forme tipiche del pensiero matematico

INVALSI 2012-13Lo svolgimento delle prove7 maggio 2013 II primaria ( prova di lettura e italiano)

V primaria (Italiano)10 maggio 2013 II primaria ( matematica)

V primaria (matematica e questionario)14 maggio 2013 I secondaria 1deg grado (matematica italiano

questionario) 16 maggio 2013 II secondaria 2deg grado (matematica italiano

questionario)

Inizio della prova alle 930 e svolgimento secondo una scansione temporale prestabilita e differenziata

  • Slide 1
  • Slide 2
  • Slide 3
  • Slide 4
  • Slide 5
  • Slide 6
  • Slide 7
  • Slide 8
  • Slide 9
  • Slide 10
  • Slide 11
  • Slide 12
  • Slide 13
  • Slide 14
  • Slide 15
  • Slide 16
  • Slide 17
  • Slide 18
  • Slide 19
  • Slide 20
  • Slide 21
  • Slide 22
  • Slide 23
  • Slide 24
  • Slide 25
  • Slide 26
  • Slide 27
  • Slide 28
  • Slide 29
  • Slide 30
  • Slide 31
  • Slide 32
  • Slide 33
  • Slide 34
  • Slide 35
  • Slide 36
  • Slide 37
  • Slide 38
  • Slide 39
  • Slide 40
  • Slide 41
  • Slide 42
  • Slide 43
  • Slide 44
  • Slide 45
  • Slide 46
  • Slide 47
  • Slide 48
  • Slide 49
  • Slide 50
  • Slide 51
  • Slide 52
  • Slide 53
  • Slide 54
  • Slide 55
  • Slide 56
  • Slide 57
  • Slide 58
  • Slide 59
  • Slide 60
  • Slide 61
  • Slide 62
  • Slide 63
  • Slide 64
  • Slide 65
  • Slide 66
  • Slide 67
  • Slide 68
  • Slide 69
  • Slide 70
  • Slide 71
  • Slide 72
  • Slide 73
  • Slide 74
Page 11: Restituzione dati Prove Invalsi 2012 ISTITUTO COMPRENSIVO DI MONTECCHIO EMILIA.

Sia nella scuola primaria sia della secondaria di 1deg grado appare sempre difficile tutto ciograve che ha a che fare con la coesione testuale e lrsquoorganizzazione logico-sintattica difficile riconoscere la funzione specifica dei connettivi e anche la funzione della punteggiatura difficile sciogliere nessi impliciti

La corretta comprensione dei legami logico-sintattici intra e interfrasale egrave fondamentale per comprendere qualunque testo e in particolare i manuali delle diverse discipline quindi la carenza in questo ambito va a incidere sulle generali capacitagrave di comprensione e di studio degli studenti

Esempi di quesiti spiegazione di un connettivo testuale

A12 Come sostituiresti il termine ldquodopotuttordquo allrsquoinizio della riga 25 1048697 A Dopo tutto questo tempo1048697 B Dopo tutti questi sforzi1048697 C Tutto considerato1048697 D Malgrado tutto

(esatte 45)

3 Nelle domande che richiedono una rilettura precisa del testo dunque una capacitagrave di muoversi dentro al testo

4 Nella scuola primaria e in parte anche nella scuola media risultano difficili quelle domande che richiedono una ricostruzione complessiva del testo una sia pur minima interpretazione (ad es il riconoscimento dello scopo per cui un testo egrave stato scritto) A domande di questo tipo gli studenti spesso danno una risposta parziale o anche una risposta francamente ldquoproiettivardquo cioegrave rispondono non prestando attenzione a quello che egrave scritto nel testo ma in base a una propria reazione a un proprio sentimento

Esempi di quesiti comprensione globale e interpretazione‐A14 Tenendo conto di tutta la storia come si puogravedefinire la volpe (esatte 56)1048697 A Coraggiosa e poco cosciente dei pericoli1048697 B Aggressiva e ostinata1048697 C Ingegnosa e poco sincera con se stessa1048697 D Audace e intraprendente

A15 Quale delle seguenti affermazioni meglio sintetizzail contenuto del testo (esatte 52)1048697 A Tutto egrave bene quello che finisce bene1048697 B A furia di insistere si ottiene quel che si vuole1048697 C Per avere la pancia piena bisogna ingegnarsi1048697 D La sola prudenza vale piugrave di mille astuzie

I Quesiti di grammaticabull Non essendo compito dellrsquoINVALSI indicare un modello da privilegiare

rispetto ad altri si egrave scelto nella formulazione delle domande di fare riferimento in linea di massima ai contenuti piugrave condivisi e alla terminologia nota alla maggior parte degli insegnanti e degli studenti

bull Le prove misurano la capacitagrave di interrogare i dati cioegrave i fatti di lingua e di trovare autonomamente risposte

bull Questo tipo di domande potrebbero non misurare gli apprendimenti scolastici ma mirano a mostrare un metodo che egrave quello di far osservare i dati (ai ragazzi) e indurre su di essi confronti ricerca di somiglianzedifferenze e di relazioni ragionamenti che riguardano a seconda dei casi la forma degli elementi o la loro funzione o entrambe

Un porsquo di chiarezza sui terminiGrammatica Descrizione di una lingua nei

suoi aspetti strutturali tenendo conto di una o piugrave delle varietagrave linguistiche in base a un modello scelto

La descrizione linguistica si trova nelle cosiddette

ldquogrammatiche di riferimentordquo che contengono un quadro esplicito adeguato sistematico ed esaustivo delle caratteristiche di una lingua

bull Riflessione sulla lingua

Processo metalinguistico attivo che utilizzasviluppa categorie cognitive proprie del pensiero induttivo e parte dai testi per formulare ipotesi sulla regolaritagrave di determinati fenomeni linguistici le verifica per arrivare a generalizzazioni

Ambiti grammaticali1 Ortografiabull Uso di accenti e apostrofi maiuscole e minuscole segmentazione delle parole (glielrsquoho detto) uso delle

doppie casi di non corrispondenza tra fonemi e grafemi (uso dellrsquoh della q dei digrammi ecc)2 Morfologiabull Flessione (tratti grammaticali genere numero grado modo tempopersona aspetto diatesi) categorie

lessicali (nome aggettivo verboecc) e sottocategorie (aggettivo possessivo nome proprio ecc)3 Formazione delle parolebull Parole derivate parole alterate parole composte polirematiche (ferro da stiro asilo nido)4 Lessico e semanticabull Relazioni di significato tra parole polisemia campi semantici famiglie lessicali usi figurati e principali

figure retoriche espressioni idiomatiche struttura e uso del dizionario5 Sintassibull Accordo (tra articolo e nome tra nome e aggettivo tra soggetto e predicato ecc) sintagma (nominale

verbale preposizionale) frase minima semplice (o proposizione) complessa (o periodo) frase dichiarativa interrogativa ecc elementi della frase semplice soggetto

bull (esplicito o sottinteso in posizione pre-verbale o post-verbale) predicato complementi predicativi e altri complementi gerarchia della frase complessa frase principale coordinate subordinate (diverse tipologie) uso di tempi e modi nella frase

6 Testualitagravebull Segnali di organizzazione del testo e fenomeni di coesione anafora connettivi punteggiatura ecc

aspetti pragmatici del linguaggio (fenomeni del parlato funzioni dellrsquoenunciato ecc)

Analizzare i dati per migliorare

Un miglioramento anche nelle prove Invalsi devepassare attraverso la conquista da parte deglistudenti di importanti capacitagrave quali distanziarsicriticamente dal testo usare strategie di lettura approfondita e analitica confrontando le varie informazioni che un testo dagrave nelle sue diverse parti individuare i fili di coesione testuale e i rapporti di coerenza

ldquoSempre gradualmente sviluppare negli studenti processi metacognitivi che permettono agli studenti stessi di controllare il loro percorso di letturardquo

ldquoLa strategia di lettura piugrave usata egrave spesso quella lineare sempre in avantiLa strategia di leggere la domanda e andare a cercare lrsquoinformazione esatta nel testo non egrave spontanea va insegnata nella didattica ordinaria della lettura in modo da diventare cosigrave radicata da essere utilizzata quasi automaticamenterdquo

QUADRO DI RIFERIMENTO DI MATEMATICAGiorgio Bolondi ndashRossella Garuti

Frascati novembre 2012

bull Il QdR di matematica dagrave indicazioni su cosa valutano le Prove e come

bull Ersquo in stretto collegamento con le nuove Indicazioni

bull Risente anche delle prove precedenti e viene aggiornato

bull Ersquo suddiviso tra 1deg e 2deg ciclo

Che cosa possono valutare le prove INVALSI di MatematicaRossella

GarutiSono strutturate secondo due dimensioni rispetto alle

quali si costruiscono e classificano i quesitibull a i contenuti matematici suddivisi nei quattro grandi

ambiti Numeri Spazio e figure Relazioni e Funzioni(non per la II Primaria) Dati e previsioni

bull b i processi coinvolti Ersquo importante ricordare che non egrave possibile in generale

stabilire una corrispondenza biunivoca fra un unico contenuto (conoscenza o abilitagrave) ed un unico

processo Per questo motivo nella classificazione dei quesiti si parla sempre di ambito prevalente e processo prevalente

8 Processi- conoscere e padroneggiare i contenuti specifici della matematica- conoscere e utilizzare algoritmi e procedure- conoscere diverse forme di rappresentazione e passare da una allaltra- risolvere problemi utilizzando strategie in ambiti diversi ndash numerico geometrico algebrico ndash- riconoscere in contesti diversi il carattere misurabile di oggetti e fenomeni utilizzare strumenti di misuramisurare grandezze stimare misure di grandezze- acquisire progressivamente forme tipiche del pensiero matematico- utilizzare strumenti modelli e rappresentazioni nel trattamento quantitativo dellinformazione in ambitoscientifico tecnologico economico e sociale- riconoscere le forme nello spazio e utilizzarle per la risoluzione di problemi geometrici o di modellizzazione

MACROPROCESSIbull Concetti e procedurebull Rappresentazionibull Modellizzazione riguarda le domande in cui si richiede di risolvere

un problema considerando le informazioni disponibili di valutare diverse soluzioni per identificare quella corretta di stabilire la relazione tra il testo di un problema e la soluzione formalizzata (attraverso simboli matematici ma anche schemi di carattere grafico) o anche di interpretare un modello

matematico

bull Argomentazione non egrave contemplata per la classe seconda anche se la ricerca in educazione matematica ha dimostrato come alunni di questa etagrave siano in grado di spiegare e giustificare strategie di soluzione di problemi

Gli studenti in generale trovano le maggiori difficoltagravehellip

bull Le domande relative allrsquoambito Dati e previsioni presentano in entrambi i livelli una migliore

performance rispetto a quelle degli altri ambiti Lrsquoambito Numeri presenta performance negativa

sia in seconda che in quinta Spazio e figure si colloca in una posizione intermedia

bull Per la quinta Relazioni e funzioni risulta essere lrsquoambito con performance peggiore

Le domande sulla risoluzione dei problemi sono il cuore delle prove

Dalle nuove Indicazioni (traguardi di sviluppo delle competenze)

bull Riesce a risolvere problemi mantenendo il controllo sia sul processo risolutivo sia sui risultati

bull Descrive il procedimento seguito e riconosce strategie diverse dalla propria

Questo richiama nella didattica un lavoro di confronto di strategie Le domande sui problemi propongono questo confrontoEs Qual egrave lrsquoespressione risolutiva del problema

Cheating Giagrave nel corso degli anni passati lrsquoINVALSI ha rilevato mediante opportune

tecniche statistiche che in alcune situazioni vi sono stati comportamenti impropri che hanno consentito secondo modi e forme differenti agli allievi di fornire le risposte corrette non in virtugrave delle loro competenze ma percheacute copiate dagli altri studenti o da altre fonti (student cheating) o persino suggerite piugrave o meno esplicitamente dai docenti (teacher cheating)

LrsquoInvalsi ha dovuto sviluppare una complessa strategia anti-cheating basata su sofisticati algoritmi statistici che lsquodepuranorsquo i risultati dalle copiature e dagli lsquoaiutini Il metodo di individuazione e correzione dei dati anomali si basa fondamentalmente sulla definizione di un sistema di pesi di correzione mediante i quali il valore originario viene modificato per tener conto dellrsquoeffetto della presenza di dati anomaliI predetti coefficienti di correzione sono ottenuti attraverso la combinazione con pesi opportuni di quattro indicatori calcolati per ciascuna classe la media e la varianza delle risposte corrette la quota delle risposte mancanti e il grado di omogeneitagrave delle risposte anche di quelle errate

Punteggi generali Tavola 1a ndash Italiano classi seconde

Classi Media del punteggio al netto del cheating

Diff a classi con background

simile

Punteggio Emilia R

676

Punteggio Nord Est

682

Punteggio Italia679

Cheating in

408080470201 637 -66 00

408080470202 611 -91 07

408080470203 664 -39 07

408080470204 718 +16 00

408080470205 691 -11 00

408080470206 608 -95 00

408080470207 623 -79 01

408080470208 650 -52 02

REIC835001 652 -46 02

Testo narrativo Riordino Frasi Prova complessiva

Punteggio medio

Punteggio Italia

Punteggio medio

Punteg Italia

Punteggio medio

Punteggio Italia

408080470201 627

686

686

644

637

679

408080470202 610 616 611

408080470203 664 662 664

408080470204 726 676 718

408080470205 717 561 691

408080470206 621 542 608

408080470207 616 656 623

408080470208 636 718 650

REIC835001 654 639 652

Livello 1 punteggio minore o uguale al 75 della media nazionaleLivello 2 punteggio maggiore del 75 e minore o uguale del 95 della media nazionaleLivello 3 punteggio maggiore del 95 e minore o uguale del 110 della media nazionaleLivello 4 punteggio maggiore del 110 e minore o uguale del 125 della media nazionaleLivello 5 punteggio maggiore del 125 della media nazionale

Italiano 2 Distribuzione degli studenti per livelli di apprendimento

Domanda B138 classi su 8 (111-316)

Tipo di testo e di itemaspetto risposta corretta

Descrizione del compitoCommento

B13 Qui sotto ci sono quattro fatti del raccontoQuale fatto egrave capitato per primoA Dopo lrsquoarrivo delle barche tutti fanno festaB Piddo fa un buchino nella barcaC La barca di Nando rallentaD Piddo va nella barca di Nando

Aspetto ricostruire ilsignificato globale del testointegrando piugrave informazionie concetti ancheformulando inferenzecomplesse

Risposta corretta B

Il quesito richiede diindicare quale evento tra quelli dati sia capitato per primoUna difficoltagrave puograve essere legata al fatto che la sequenza in cuigli eventi sono narrati nel testo non corrisponde a quella in cuisi sono svolti nel racconto (egrave solo dopo che la barca di Nandorallenta che Piddo dice ad Alvise di avere fatto il buchino)Possibile percorso di risposta ‐ ricostruire la successione logico‐

temporale degli eventidellrsquointero racconto ‐ riconoscere che lrsquoevento che viene

prima degli altri nellacatena causale egrave il buchino fatto da Piddo nella barcaavversaria

Domanda8 classi su 8(133-389)

Tipo di testo e di itemaspetto risposta corretta

Descrizione del compitoCommento

B6 Il sogno che Alvise racconta egraveA un vero sogno fatto la notte precedenteB una cattiveria per far rallentare NandoC uno scherzo per far divertire i suoirematoriD un modo per dire a Nando che crsquoegrave unproblema

Tipo di testo narrativo

Aspetto ricostruire ilsignificato di una parte piugrave omeno estesa del testointegrando piugrave informazionie concetti ancheformulando inferenzecomplesseRisposta corretta D

Il quesito richiede diandare oltre una comprensione letterale di quanto dice uno dei personaggi mostrando di essere consapevoli che Alvise diceuna cosa ma ne intende unrsquoaltra cioegrave che il sogno che Alvise racconta non egrave un vero sogno

Possibile percorso di risposta ‐ considerare alcune informazioni del testo e

la successione dei fattiPiddo fa il buchinoLa barca avversaria rallentaPiddo dice ad Alvise che nella barca avversaria crsquoegrave un forellino ‐ dedurre che Alvise non viene a sapere del

ldquobuchinordquo da un sogno ma dal racconto di Piddo ‐ concludere che per Alvise dire di avere

fatto un sogno egrave un modo per avvertire Nando che ha un forellino nello scafo

Domanda4 classi su 8 (263-333)

Tipo di testo e di itemaspetto risposta corretta

Descrizione del compitoCommento

B5 Da quale di queste quattro frasi del racconto sicapisce che qualcuno ha imbrogliatoA ndash Forza forza ndash gridava Alvise ndashGuardate come vanno piano remateB ndash Percheacute percheacute percheacute quel forellinolrsquoho fatto io ndash disse PiddoC ndash Forza allora riprendiamo la gara ndashdisse Nando E cosigrave ripartironoD Allora Alvise gridograve ndash Smettete diremare I rematori tolsero i remi dallrsquoacqua

Tipo di testo narrativo

Aspetto ricostruire ilsignificato di una parte piugrave o meno estesa del testointegrando piugrave informazionie concetti ancheformulando inferenzeComplesseRisposta corretta B

Il quesito richiede dimostrare di avere compreso un punto nodale del testo cioegrave da cosa si capisce che qualcuno ha imbrogliato Un elemento che gioca sulla difficoltagrave del compito egrave il fatto che la parte di testo in cui si deve cercare la spiegazione egrave stata scelta da chi ha costruito la domanda e chi risponde egrave vincolato a trovare indizi in punti del testo selezionati da altri Allo stesso tempo questi punti assumono significato solo se collegati con la comprensione di una porzione di testo piugrave ampia

Possibile percorso di risposta ‐ integrare piugrave informazioni che si trovano nel testo la

barca avversaria rallenta percheacute imbarca acqua imbarca acqua percheacute ha un forellino nello scafo il forellino egrave stato fatto da Piddo di nascosto prima della gara (ldquoCerto che vanno pianoAlvise ndash disse a bassa voce uno dei rematori vicini al capo un tale Piddo ndash Hanno un forellino sotto lrsquoasse di poppa e stanno imbarcando un porsquo drsquoacqua di marerdquo) ‐ attivare conoscenze dellrsquoenciclopedia e riconoscere che

questo comportamento corrisponde a un imbroglioOppure ‐ attivare conoscenze dellrsquoenciplopedia per utilizzare

anche come indizio la ripetizione del ldquopercheacuterdquo che fa capire una certa esitazione da parte di Piddo segno che qualcosa non vaQuello che non va egrave il forellino percheacute ecc

Domanda3 classi su 8(333-389)

Tipo di testo e di itemaspetto risposta corretta

Descrizione del compitoCommento

B7 Da quale di queste quattro frasi del racconto sicapisce che qualcuno cerca di rimediare allrsquoimbroglio

A Le due barche lottarono fianco a fianco fino allrsquoultima remataB Alvise guardograve negli occhi Piddo e disse ndashSalta sullrsquoaltra barca e tieni il dito in quel buco fino alla fine della garaC ndash Ma adesso tu hai un rematore in meno ndash disse NandoD ndash Perograve tu con lrsquoacqua entrata e il somaro che hai caricato hai piugrave peso ndash risposeAlvise

Tipo di testo narrativo

Aspetto ricostruire ilsignificato di una parte piugrave omeno estesa del testointegrando piugrave informazionie concetti ancheformulando inferenzecomplesseRisposta corretta B

Possibile percorso di risposta ‐ integrare piugrave informazioni alcune delle

quali sono presenti esplicitamente nel testo mentre altre vanno inferite1048697 unrsquoinformazione data egrave che Piddo ha ammesso di avere fatto un buco nella barca avversaria1048697 unrsquoinformazione da inferire egrave che ha fatto questo per fare rallentare la barca avversaria e fare vincere la sua barca1048697 unrsquoinformazione data egrave che Alvise domanda a Piddo di andare sullrsquoaltra barca e di mettere un dito dove crsquoegrave il buco per evitare che lrsquoacqua entri1048697 unrsquoinformazione da inferire egrave che in questo modo Alvise vuole che Piddo ripari il dannoimbroglio che ha fattoallrsquoaltra barca

Punteggi generali Tavola 1b ndash matematica classi seconde

Classi Media del punteggio al netto del cheating

Diff a classi con background

simile

Punteggio Emilia R

566

Punteggio Nord Est

573

Punteggio Italia580

Cheating in

408080470201 514 -107 04

408080470202 503 -117 05

408080470203 544 -77 02

408080470204 641 +22 25

408080470205 613 -09 00

408080470206 565 -56 00

408080470207 502 -118 03

408080470208 515 -105 04

REIC 835001 551 - 62 05

Domanda D6 7classi su 8 (200-375)

Classificazione

AMBITO PREVALENTE Numeri OGGETTO DI VALUTAZIONE Operazioni fra numeri interi ndash metagrave doppio PROCESSO PREVALENTE Conoscere e padroneggiare i contenuti specifici della matematica Dalle Indicazioni per il curricolo 2007 Eseguire mentalmente semplici operazioni con i numeri naturali

Domanda D3 b5 classi su 8 (167-467)

Classificazione

AMBITO PREVALENTE Numeri OGGETTO DI VALUTAZIONE Somma di valori monetari Confronto di numeri PROCESSO PREVALENTE Sapere risolvere problemi utilizzando gli strumenti della matematica Dalle Indicazioni per il curricolo 2007 Eseguire semplici addizioni e sottrazioni anche con riferimento alle monete

Domanda D14 4 classi su 8 (105-333) Classificazione

AMBITO PREVALENTE Numeri OGGETTO DI VALUTAZIONE Conteggio di oggetti moltiplicazioni o addizioni ripetute tra numeri naturali confronto tra numeri naturali PROCESSO PREVALENTE Conoscere e padroneggiare algoritmi e procedure Dalle Indicazioni per il curricolo 2007 Contare oggetti Eseguire mentalmente semplici operazioni con i numeri naturali

Domanda D 16 -4 classi su 8 (111-400) Classificazione

AMBITO PREVALENTE Numeri OGGETTO DI VALUTAZIONE Struttura additiva inversa individuata in un contesto reale PROCESSO PREVALENTE Sapere risolvere problemi utilizzando gli strumenti della matematica Dalle Indicazioni per il curricolo 2007 Riesce a risolvere facili problemi mantenendo il controllo sia sui processi

Matematica 2 Distribuzione degli studenti per livelli di apprendimento

Livello 1 punteggio minore o uguale al 75 della media nazionaleLivello 2 punteggio maggiore del 75 e minore o uguale del 95 della media nazionaleLivello 3 punteggio maggiore del 95 e minore o uguale del 110 della media nazionaleLivello 4 punteggio maggiore del 110 e minore o uguale del 125 della media nazionaleLivello 5 punteggio maggiore del 125 della media nazionale

Tavola 1b - Matematica

Punteggi generali ndash Italiano classi quinte

Classi Media del punteggio al netto del cheating

Diff a classi con background

simile

Punteggio Emilia R

777

Punteggio Nord Est

778

Punteggio Italia768

Cheating in

408080470201 753 -30 00

408080470202 715 -44 00

408080470203 754 -19 00

408080470204 866 +94 08

408080470205 724 -49 08

408080470206 713 -56 09

408080470207 716 -50 01

REIC 835001 750 -21 04

Testo narrativo Testo espositivo Grammatica

Punteggio Medio

Punteggio Italia

Punteggio Medio

Punteggio Italia

Punteggio Medio

Punteggio Italia

408080470501 778

776

1 725

723

1 746

784

408080470502 718 2 635 2 752

408080470503 801 3 707 3 738

408080470504 826 4 833 4 918

408080470505 718 5 672 5 755

408080470506 739 6 672 6 711

408080470507 752 7 729 7 679

REIC835001 763REIC83500

01 714REIC835001 757

Dettagli della prova di Italiano

Ricostruire il significato del testo Riflessione sulla lingua Individuare informazioni Interpretare e valutare

Punteggio Medio

Punteg Italia

Punteggio Medio

Punteg Italia

Punteggio Medio

Punteg Italia

Punteggio Medio

Punteggio Italia

408080470501 762

769

1 746

784

1 705

705

1 855

775

408080470502 704 2 752 2 575 2 828

408080470503 778 3 738 3 678 3 889

408080470504 805 4 918 4 873 4 918

408080470505 721 5 755 5 639 5 682

408080470506 729 5 711 6 664 6 706

408080470507 745 7 679 7 761 7 690

REIC835001 751 REIC835001 757 REIC835001 706REIC835001 795

Dettagli della prova di Italiano i processi

Italiano 5 Distribuzione degli studenti per livelli di apprendimento

Livello 1 punteggio minore o uguale al 75 della media nazionaleLivello 2 punteggio maggiore del 75 e minore o uguale del 95 della media nazionaleLivello 3 punteggio maggiore del 95 e minore o uguale del 110 della media nazionaleLivello 4 punteggio maggiore del 110 e minore o uguale del 125 della media nazionaleLivello 5 punteggio maggiore del 125 della media nazionale

Punteggi generali ndash Matematica classi quinte

Classi Media del punteggio al netto del cheating

Diff a classi con background

simile

Punteggio Emilia R

534

Punteggio Nord Est

533

Punteggio Italia524

Cheating in

408080470201 455 84 00

408080470202 342 -199 00

408080470203 431 -137 00

408080470204 653 +109 01

408080470205 508 -28 05

408080470206 417 -106 08

408080470207 436 -99 00

REIC 835001 469 -74 02

Numeri Dati e previsioni Spazio e figure Relazioni e funzioni

Punteggio Medio

Punteg Italia

Punteggio Medio

Punteg Italia

Punteggio Medio

Punteg Italia

Punteggio Medio

Punteg Italia

408080470501 526

506

1 570

627

1 444

498

1 268

400

408080470502 299 2 456 2 285 2 262

408080470503 378 3 540 3 444 3 306

408080470504 703 4 723 4 616 4 495

408080470505 479 5 660 5 450 5 345

408080470506 485 6 467 6 391 6 258

408080470507 408 7 518 7 397 7 371

REIC835001 474 REIC835001 561 REIC835001 436 REIC835001 332

Dettagli della prova di Matematica

Concetti e procedure Rappresentazioni Modellizzazione Argomentazione

Punteggio Medio

Punteg Italia

Punteggio Medio

Punteg Italia

Punteggio Medio

PuntegItalia

Punteggio Medio

Punteg Italia

408080470501 529

559

1 489

511

1 463

508

1 295

470

408080470502 339 2 339 2 362 2 287

408080470503 427 3 445 3 446 3 365

408080470504 713 4 671 4 594 4 620

408080470505 524 5 550 4 538 5 279

408080470506 501 6 383 5 368 6 327

408080470507 451 7 388 6 436 7 448

REIC835001 503 REIC835001 467 REIC835001 458 REIC835001 382

Dettagli della prova di Matematica

Matematica 5 Distribuzione degli studenti per livelli di apprendimento

Zoom sulle prove

egrave risultato difficile rispondere a

queste domande di Italiano

Domanda A3 ndashClassi 7 su 7 (00-333)

Tipo di testo e di itemaspettorisposta corretta

Descrizione del compitoCommento

A3 Percheacute funzionavano le pillole della bidellaA Percheacute il bambino le prendeva tutti i giorniB Percheacute il bambino credeva nel loro potereC Percheacute erano medicineD Percheacute erano magiche

Tipo di testo narrativo

Aspetto ricostruire ilsignificato globale deltesto integrando piugraveinformazioni e concettianche formulandoinferenze complesseRisposta corretta B

Il quesito richiede diesplicitare unrsquoinformazione chiave lasciata implicita ma presupposta per la piena comprensione del testo Per il lettore che non egrave supportato dalle conoscenze ed esperienze pregresse necessarie per risolverequesto punto fin dallrsquoinizio gli indizi che possono essere drsquoaiuto si trovano in punti del testo lontani da quello in cui si parla del portentoso funzionamento delle pillolePossibile percorso di rispostaIl nodo da sciogliere egrave ‐ capire cosa sono le pillole della bidella (neacute

pillole magiche neacute reali medicine ma semplici caramelle) e che funzionano percheacute il bambino ha fiducia nella loro capacitagrave di togliergli il mal di panciaQualora il nodo non sia stato sciolto fin dallrsquoinizio del testo grazie a conoscenze legate allrsquoesperienza occorre ‐ tenere conto delle informazioni date nellrsquointero

testo che possonocostituire altrettanti indizi (ad es la scena in cui la mamma mette in bocca una pillolina che le dagrave la bidella e poi la tensione sul viso della mamma sparisce e lei sorride) ‐ disambiguare la parte finale del testo

riconoscendo che la mammaalla fine del racconto sta solo assecondando il bambino avendo capito il suo problema

Domanda A17Classi 6 su 7 (125 al 389)

Domandaaspettorisposta corretta

Descrizione del compitoCommento

A17 Quando la mamma alla fine egrave andata via eraserena percheacuteA si era convinta che le pillole facevanoguarire il mal di panciaB aveva capito che cosa erano in realtagrave lepillolineC aveva visto che la bidella era un tipoconvincenteD si era resa conto che la bidella aveva moltolavoro da fare

Tipo di testo narrativo

Aspetto ricostruire ilsignificato di una parte piugraveo meno estesa del testointegrando piugraveinformazioni e concettianche formulandoinferenze complesseRisposta corretta B

Il quesito richiede di ‐ individuare unrsquoinformazione esplicativa

di unrsquoaltra utilizzandoinformazioni del testo e dellrsquoenciclopedia Il quesito completaulteriormente lrsquointegrazione richiesta dalla domanda 15 e ndash comequello ndash richiede che si tenga conto dellrsquointero testo che precedequesto punto

Possibile percorso di risposta ‐ recuperare lrsquoelaborazione del testo fatta

per la domanda 15 (lamamma aveva sorriso percheacute si era resa conto di essersi preoccupataper niente) ‐ concludere che la mamma va via serena

percheacute ha capito che cosasono in realtagrave le pillole

Domanda B5classi 6 su 7 (125-381)

Tipo di testo e di itemaspettorisposta corretta

Descrizione del compitoCommento

B5 Che cosa si puograve mettere al posto di ldquoanche serdquo alle righe 5 e 24 senza cambiare il significato della frase

A Come seB A meno cheC Visto cheD Per quanto

Tipo di testo espositivoTipo di item domanda ascelta multiplaAspetto cogliere le relazionidi coesione (organizzazionelogica entro e oltre la frase)Risposta corretta D

Il quesito richiede diragionare su un nesso linguistico per riconoscere un suosinonimoPossibile percorso di risposta ‐ riconoscere che tipo di relazione stabilisce

ldquoanche serdquo fra le due parti di testo dove egrave inserito capendo che lrsquoinformazione cheviene dopo limita il significato di quanto si era detto prima

Parti di testo da considerarelaquoNella loro lingua significa ldquola genterdquo ed egrave di sicuro questo il modo in cui preferiscono essere chiamati anche se molti li conoscono come EschimesiraquolaquoMolto resistenti gli alaskan malamute sono usati per trainare grandi slitte fatte di ossa di balena e pelle di caribugrave E anche se lamaggior parte delle persone preferisce le motoslittehellipraquo

Domanda B8Classi 4 su 7 (313-389)

Tipo di testo e di itemaspettorisposta corretta

Descrizione del compitoCommento

B8 ldquoOppure le gare di canto gutturale una cantilenafatta con la gola in cui spesso si imitano i versi dianimali selvaticirdquo (righe 33‐34) Questo egrave uno degliesempi dati dallrsquoautrice per fare capire megliounrsquoaffermazione del testo QualeA Molti passatempi sono simili ai nostriB Presso molte comunitagrave sopravvivono anticheusanzeC Tra gli Inuit sono molto diffusi i nomi deglianimaliD Ai giorni nostri molte cose sono cambiate

Tipo di testo espositivo

Aspetto individuareinformazioni dateesplicitamente nel testoRisposta corretta B

Il quesito richiede diindividuare unrsquoinformazione data nel testo e ripresa nella domanda e nella risposta corretta in forma letterale stabilendorelazioni tra le informazioni date

Possibile percorso di risposta ‐ cogliere come primo indizio ldquooppurerdquo(che

rimanda a una informazione precedente a cui egrave collegato) ‐ capire che questa informazione egrave un altro

degli esempi dati dallrsquoautore come si dice nella domanda ‐ utilizzare conoscenze linguistiche pregresse

(gli esempi arrivanosubito dopo unrsquoinformazione piugrave generale) ‐ considerare quindi lrsquoinformazione che

precede tutti gli esempi(laquoPresso molte comunitagrave perograve sopravvivono ancora antiche usanzeraquo)e capire che egrave proprio quella lrsquoaffermazione del testo che vieneillustrata dai due esempi

Domanda C8 Classi 5 su 7 (00-30)

Tipo di item ambitorisposta corretta

Descrizione del compito

C8 Inserisci la punteggiatura nei quadratini vuoti masolo quando egrave necessariaa) Il mostro gridograve ldquoDistruggerograve il mondo rdquo b) In solaio crsquoera un porsquo di tutto giocattoli rotti libri vecchi scarpe fotografie e altro ancorac) I piugrave bravi come ha detto la maestra hanno ricevuto un premio dal presided) Percheacute non sei venuto alla mia festa di compleannodomenica

Ambito TestualitagraveRisposta correttaa) b) c) d)

Per rispondere lo studente deveconoscere e saper usare le convenzionidrsquouso dei segni interpuntivi

Le criticitagrave nella prova di Italiano

AMBITI DI VALUTAZIONE II PRIMARIA V PRIMARIA

COMPRENSIONE

LOCALE E GLOBALE DEL TESTO bull Ricostruire il significato di una parte piugrave o meno estesa del testo integrando piugrave informazioni e concetti ancheformulando inferenzecomplesse

Ricostruire il significato globale deltesto integrando piugrave informazioni e concetti anche formulandoinferenze complesse

bullRicostruire il significato di una parte piugraveo meno estesa del testointegrando piugrave informazioni e concettianche formulando inferenze complesse

bullRicostruire il significato globale del testo integrando piugrave informazioni e concettianche formulando inferenze complesse

bullComprendere informazioni dateesplicitamente nel testo(espresse in parafrasi nella risposta)

ORGANIZZAZIONE LOGICA ENTRO E OLTRE LA FRASE

Riconoscere il significato di nessi coesivi e utilizzare nessi equivalenti

COMPETENZA LESSICALE

GRAMMATICA Conoscere e saper usare le convenzionidrsquouso dei segni interpuntivi

Zoom sulle prove

egrave risultato difficile rispondere a queste domande di matematica

Domanda D8 bClassi 7 su 7 (00-133)

Risposta correttaD8a9D8bprocedimentoEsempi di risposte correttebull24-6=18 182=9bullHo diviso 24 per 2 (12)e a una metagrave ho sottratto 3 che ho aggiunto allrsquoaltra metagravebull242+3 =15 (torta al cioccolato) 24 2 ndash3 = 9 (torta alla panna)bull24 + 6 = 30 30 2 = 15 15-6=9AMBITO PREVALENTE Relazioni e funzioniOGGETTO DI VALUTAZIONEOperazioni con i numeri interiPROCESSO PREVALENTESapere risolvere problemi utilizzando gli strumenti della matematica

Domanda D29Classi 6 su 7 (212-333)

Commento e classificazione

Risposta corretta C Si richiede allrsquo alunno di riconoscer e dare quindi un senso ad una espressione aritmetica che risolve un problemaAMBITO PREVALENTERelazioni e funzioniOGGETTO DI VALUTAZIONEOperazioni tra numeri naturaliOGGETTO DI VALUTAZIONEConoscere e padroneggiare diverse forme di rappresentazionee sapere passare da una allrsquoaltra

Domanda D 26 Classi 6 su 7 (00-353)

Risposta corretta Sigrave percheacute hellipLo studente deve fare riferimento al fatto che la figura corrispondente alla parte colorata in grigio chiaro ha i lati uguali a quelli dellrsquoesagono Per rispondere correttamente lo studente deve riconoscere che nellrsquoesagono ci sono sei triangoli equilateri uguali e deve riconoscere che il rombo grigio chiaro egrave appunto formato da due di questi triangoli equilateri Si tratta quindi di ricavare informazioni dalle proprietagrave della figura

OGGETTO DI VALUTAZIONE Poligoni regolari e loro proprietagrave PROCESSO PREVALENTE Acquisire progressivamente forme tipiche del pensiero matematico

Domanda D186 classi su 7 (188-368)

Risposta corretta

Si tratta di capireda quanto egrave scritto nel testoche la malta egrave un composto di tre sostanze che devono essere messe in una certa quantitagrave e che a l variare del peso di malta variano in modo proporzionale le quantitagrave di sabbia cemento e acqua Il concetto di proporzionalitagrave egrave richiesto a livello intuitivo e le quantitagrave si ricavano osservando le relazioni tra i numeriLe proporzioni dei componenti della maltaAMBITO PREVALENTE Relazioni e funzioniOGGETTO DI VALUTAZIONE Utilizzare relazioni fra grandezze (raddoppiare dimezzare aumentarehellip) per risolvere problemiPROCESSOPREVALENTE Conoscere e padroneggiare algoritmi e procedure

Domanda D5 a classi 5 su 7 (200-381)

Classificazione

Risposta corretta D5a C D5b La risposta egrave considerata corretta se si fa riferimento al fatto che sia i fogli sia le foto hanno la stessa superficie oppure hanno le stesse dimensioni Lrsquoalunno deve saper argomentare riguardo allrsquoequivalenza tra figure e non considerare solo lrsquoaspetto percettivo Si richiede infatti di motivare la scelta della risposta e questo puograve dar modo allrsquoinsegnante di individuare anche eventuali misconcezioni che possono essere causa di difficoltagrave e ostacoli AMBITO PREVALENTE Spazio e figure OGGETTO DI VALUTAZIONE Figure equiestese PROCESSO PREVALENTE D5a - Conoscere e padroneggiare algoritmi e procedure D5b - Acquisire progressivamente forme tipiche del pensiero matematico

INVALSI 2012-13Lo svolgimento delle prove7 maggio 2013 II primaria ( prova di lettura e italiano)

V primaria (Italiano)10 maggio 2013 II primaria ( matematica)

V primaria (matematica e questionario)14 maggio 2013 I secondaria 1deg grado (matematica italiano

questionario) 16 maggio 2013 II secondaria 2deg grado (matematica italiano

questionario)

Inizio della prova alle 930 e svolgimento secondo una scansione temporale prestabilita e differenziata

  • Slide 1
  • Slide 2
  • Slide 3
  • Slide 4
  • Slide 5
  • Slide 6
  • Slide 7
  • Slide 8
  • Slide 9
  • Slide 10
  • Slide 11
  • Slide 12
  • Slide 13
  • Slide 14
  • Slide 15
  • Slide 16
  • Slide 17
  • Slide 18
  • Slide 19
  • Slide 20
  • Slide 21
  • Slide 22
  • Slide 23
  • Slide 24
  • Slide 25
  • Slide 26
  • Slide 27
  • Slide 28
  • Slide 29
  • Slide 30
  • Slide 31
  • Slide 32
  • Slide 33
  • Slide 34
  • Slide 35
  • Slide 36
  • Slide 37
  • Slide 38
  • Slide 39
  • Slide 40
  • Slide 41
  • Slide 42
  • Slide 43
  • Slide 44
  • Slide 45
  • Slide 46
  • Slide 47
  • Slide 48
  • Slide 49
  • Slide 50
  • Slide 51
  • Slide 52
  • Slide 53
  • Slide 54
  • Slide 55
  • Slide 56
  • Slide 57
  • Slide 58
  • Slide 59
  • Slide 60
  • Slide 61
  • Slide 62
  • Slide 63
  • Slide 64
  • Slide 65
  • Slide 66
  • Slide 67
  • Slide 68
  • Slide 69
  • Slide 70
  • Slide 71
  • Slide 72
  • Slide 73
  • Slide 74
Page 12: Restituzione dati Prove Invalsi 2012 ISTITUTO COMPRENSIVO DI MONTECCHIO EMILIA.

Esempi di quesiti spiegazione di un connettivo testuale

A12 Come sostituiresti il termine ldquodopotuttordquo allrsquoinizio della riga 25 1048697 A Dopo tutto questo tempo1048697 B Dopo tutti questi sforzi1048697 C Tutto considerato1048697 D Malgrado tutto

(esatte 45)

3 Nelle domande che richiedono una rilettura precisa del testo dunque una capacitagrave di muoversi dentro al testo

4 Nella scuola primaria e in parte anche nella scuola media risultano difficili quelle domande che richiedono una ricostruzione complessiva del testo una sia pur minima interpretazione (ad es il riconoscimento dello scopo per cui un testo egrave stato scritto) A domande di questo tipo gli studenti spesso danno una risposta parziale o anche una risposta francamente ldquoproiettivardquo cioegrave rispondono non prestando attenzione a quello che egrave scritto nel testo ma in base a una propria reazione a un proprio sentimento

Esempi di quesiti comprensione globale e interpretazione‐A14 Tenendo conto di tutta la storia come si puogravedefinire la volpe (esatte 56)1048697 A Coraggiosa e poco cosciente dei pericoli1048697 B Aggressiva e ostinata1048697 C Ingegnosa e poco sincera con se stessa1048697 D Audace e intraprendente

A15 Quale delle seguenti affermazioni meglio sintetizzail contenuto del testo (esatte 52)1048697 A Tutto egrave bene quello che finisce bene1048697 B A furia di insistere si ottiene quel che si vuole1048697 C Per avere la pancia piena bisogna ingegnarsi1048697 D La sola prudenza vale piugrave di mille astuzie

I Quesiti di grammaticabull Non essendo compito dellrsquoINVALSI indicare un modello da privilegiare

rispetto ad altri si egrave scelto nella formulazione delle domande di fare riferimento in linea di massima ai contenuti piugrave condivisi e alla terminologia nota alla maggior parte degli insegnanti e degli studenti

bull Le prove misurano la capacitagrave di interrogare i dati cioegrave i fatti di lingua e di trovare autonomamente risposte

bull Questo tipo di domande potrebbero non misurare gli apprendimenti scolastici ma mirano a mostrare un metodo che egrave quello di far osservare i dati (ai ragazzi) e indurre su di essi confronti ricerca di somiglianzedifferenze e di relazioni ragionamenti che riguardano a seconda dei casi la forma degli elementi o la loro funzione o entrambe

Un porsquo di chiarezza sui terminiGrammatica Descrizione di una lingua nei

suoi aspetti strutturali tenendo conto di una o piugrave delle varietagrave linguistiche in base a un modello scelto

La descrizione linguistica si trova nelle cosiddette

ldquogrammatiche di riferimentordquo che contengono un quadro esplicito adeguato sistematico ed esaustivo delle caratteristiche di una lingua

bull Riflessione sulla lingua

Processo metalinguistico attivo che utilizzasviluppa categorie cognitive proprie del pensiero induttivo e parte dai testi per formulare ipotesi sulla regolaritagrave di determinati fenomeni linguistici le verifica per arrivare a generalizzazioni

Ambiti grammaticali1 Ortografiabull Uso di accenti e apostrofi maiuscole e minuscole segmentazione delle parole (glielrsquoho detto) uso delle

doppie casi di non corrispondenza tra fonemi e grafemi (uso dellrsquoh della q dei digrammi ecc)2 Morfologiabull Flessione (tratti grammaticali genere numero grado modo tempopersona aspetto diatesi) categorie

lessicali (nome aggettivo verboecc) e sottocategorie (aggettivo possessivo nome proprio ecc)3 Formazione delle parolebull Parole derivate parole alterate parole composte polirematiche (ferro da stiro asilo nido)4 Lessico e semanticabull Relazioni di significato tra parole polisemia campi semantici famiglie lessicali usi figurati e principali

figure retoriche espressioni idiomatiche struttura e uso del dizionario5 Sintassibull Accordo (tra articolo e nome tra nome e aggettivo tra soggetto e predicato ecc) sintagma (nominale

verbale preposizionale) frase minima semplice (o proposizione) complessa (o periodo) frase dichiarativa interrogativa ecc elementi della frase semplice soggetto

bull (esplicito o sottinteso in posizione pre-verbale o post-verbale) predicato complementi predicativi e altri complementi gerarchia della frase complessa frase principale coordinate subordinate (diverse tipologie) uso di tempi e modi nella frase

6 Testualitagravebull Segnali di organizzazione del testo e fenomeni di coesione anafora connettivi punteggiatura ecc

aspetti pragmatici del linguaggio (fenomeni del parlato funzioni dellrsquoenunciato ecc)

Analizzare i dati per migliorare

Un miglioramento anche nelle prove Invalsi devepassare attraverso la conquista da parte deglistudenti di importanti capacitagrave quali distanziarsicriticamente dal testo usare strategie di lettura approfondita e analitica confrontando le varie informazioni che un testo dagrave nelle sue diverse parti individuare i fili di coesione testuale e i rapporti di coerenza

ldquoSempre gradualmente sviluppare negli studenti processi metacognitivi che permettono agli studenti stessi di controllare il loro percorso di letturardquo

ldquoLa strategia di lettura piugrave usata egrave spesso quella lineare sempre in avantiLa strategia di leggere la domanda e andare a cercare lrsquoinformazione esatta nel testo non egrave spontanea va insegnata nella didattica ordinaria della lettura in modo da diventare cosigrave radicata da essere utilizzata quasi automaticamenterdquo

QUADRO DI RIFERIMENTO DI MATEMATICAGiorgio Bolondi ndashRossella Garuti

Frascati novembre 2012

bull Il QdR di matematica dagrave indicazioni su cosa valutano le Prove e come

bull Ersquo in stretto collegamento con le nuove Indicazioni

bull Risente anche delle prove precedenti e viene aggiornato

bull Ersquo suddiviso tra 1deg e 2deg ciclo

Che cosa possono valutare le prove INVALSI di MatematicaRossella

GarutiSono strutturate secondo due dimensioni rispetto alle

quali si costruiscono e classificano i quesitibull a i contenuti matematici suddivisi nei quattro grandi

ambiti Numeri Spazio e figure Relazioni e Funzioni(non per la II Primaria) Dati e previsioni

bull b i processi coinvolti Ersquo importante ricordare che non egrave possibile in generale

stabilire una corrispondenza biunivoca fra un unico contenuto (conoscenza o abilitagrave) ed un unico

processo Per questo motivo nella classificazione dei quesiti si parla sempre di ambito prevalente e processo prevalente

8 Processi- conoscere e padroneggiare i contenuti specifici della matematica- conoscere e utilizzare algoritmi e procedure- conoscere diverse forme di rappresentazione e passare da una allaltra- risolvere problemi utilizzando strategie in ambiti diversi ndash numerico geometrico algebrico ndash- riconoscere in contesti diversi il carattere misurabile di oggetti e fenomeni utilizzare strumenti di misuramisurare grandezze stimare misure di grandezze- acquisire progressivamente forme tipiche del pensiero matematico- utilizzare strumenti modelli e rappresentazioni nel trattamento quantitativo dellinformazione in ambitoscientifico tecnologico economico e sociale- riconoscere le forme nello spazio e utilizzarle per la risoluzione di problemi geometrici o di modellizzazione

MACROPROCESSIbull Concetti e procedurebull Rappresentazionibull Modellizzazione riguarda le domande in cui si richiede di risolvere

un problema considerando le informazioni disponibili di valutare diverse soluzioni per identificare quella corretta di stabilire la relazione tra il testo di un problema e la soluzione formalizzata (attraverso simboli matematici ma anche schemi di carattere grafico) o anche di interpretare un modello

matematico

bull Argomentazione non egrave contemplata per la classe seconda anche se la ricerca in educazione matematica ha dimostrato come alunni di questa etagrave siano in grado di spiegare e giustificare strategie di soluzione di problemi

Gli studenti in generale trovano le maggiori difficoltagravehellip

bull Le domande relative allrsquoambito Dati e previsioni presentano in entrambi i livelli una migliore

performance rispetto a quelle degli altri ambiti Lrsquoambito Numeri presenta performance negativa

sia in seconda che in quinta Spazio e figure si colloca in una posizione intermedia

bull Per la quinta Relazioni e funzioni risulta essere lrsquoambito con performance peggiore

Le domande sulla risoluzione dei problemi sono il cuore delle prove

Dalle nuove Indicazioni (traguardi di sviluppo delle competenze)

bull Riesce a risolvere problemi mantenendo il controllo sia sul processo risolutivo sia sui risultati

bull Descrive il procedimento seguito e riconosce strategie diverse dalla propria

Questo richiama nella didattica un lavoro di confronto di strategie Le domande sui problemi propongono questo confrontoEs Qual egrave lrsquoespressione risolutiva del problema

Cheating Giagrave nel corso degli anni passati lrsquoINVALSI ha rilevato mediante opportune

tecniche statistiche che in alcune situazioni vi sono stati comportamenti impropri che hanno consentito secondo modi e forme differenti agli allievi di fornire le risposte corrette non in virtugrave delle loro competenze ma percheacute copiate dagli altri studenti o da altre fonti (student cheating) o persino suggerite piugrave o meno esplicitamente dai docenti (teacher cheating)

LrsquoInvalsi ha dovuto sviluppare una complessa strategia anti-cheating basata su sofisticati algoritmi statistici che lsquodepuranorsquo i risultati dalle copiature e dagli lsquoaiutini Il metodo di individuazione e correzione dei dati anomali si basa fondamentalmente sulla definizione di un sistema di pesi di correzione mediante i quali il valore originario viene modificato per tener conto dellrsquoeffetto della presenza di dati anomaliI predetti coefficienti di correzione sono ottenuti attraverso la combinazione con pesi opportuni di quattro indicatori calcolati per ciascuna classe la media e la varianza delle risposte corrette la quota delle risposte mancanti e il grado di omogeneitagrave delle risposte anche di quelle errate

Punteggi generali Tavola 1a ndash Italiano classi seconde

Classi Media del punteggio al netto del cheating

Diff a classi con background

simile

Punteggio Emilia R

676

Punteggio Nord Est

682

Punteggio Italia679

Cheating in

408080470201 637 -66 00

408080470202 611 -91 07

408080470203 664 -39 07

408080470204 718 +16 00

408080470205 691 -11 00

408080470206 608 -95 00

408080470207 623 -79 01

408080470208 650 -52 02

REIC835001 652 -46 02

Testo narrativo Riordino Frasi Prova complessiva

Punteggio medio

Punteggio Italia

Punteggio medio

Punteg Italia

Punteggio medio

Punteggio Italia

408080470201 627

686

686

644

637

679

408080470202 610 616 611

408080470203 664 662 664

408080470204 726 676 718

408080470205 717 561 691

408080470206 621 542 608

408080470207 616 656 623

408080470208 636 718 650

REIC835001 654 639 652

Livello 1 punteggio minore o uguale al 75 della media nazionaleLivello 2 punteggio maggiore del 75 e minore o uguale del 95 della media nazionaleLivello 3 punteggio maggiore del 95 e minore o uguale del 110 della media nazionaleLivello 4 punteggio maggiore del 110 e minore o uguale del 125 della media nazionaleLivello 5 punteggio maggiore del 125 della media nazionale

Italiano 2 Distribuzione degli studenti per livelli di apprendimento

Domanda B138 classi su 8 (111-316)

Tipo di testo e di itemaspetto risposta corretta

Descrizione del compitoCommento

B13 Qui sotto ci sono quattro fatti del raccontoQuale fatto egrave capitato per primoA Dopo lrsquoarrivo delle barche tutti fanno festaB Piddo fa un buchino nella barcaC La barca di Nando rallentaD Piddo va nella barca di Nando

Aspetto ricostruire ilsignificato globale del testointegrando piugrave informazionie concetti ancheformulando inferenzecomplesse

Risposta corretta B

Il quesito richiede diindicare quale evento tra quelli dati sia capitato per primoUna difficoltagrave puograve essere legata al fatto che la sequenza in cuigli eventi sono narrati nel testo non corrisponde a quella in cuisi sono svolti nel racconto (egrave solo dopo che la barca di Nandorallenta che Piddo dice ad Alvise di avere fatto il buchino)Possibile percorso di risposta ‐ ricostruire la successione logico‐

temporale degli eventidellrsquointero racconto ‐ riconoscere che lrsquoevento che viene

prima degli altri nellacatena causale egrave il buchino fatto da Piddo nella barcaavversaria

Domanda8 classi su 8(133-389)

Tipo di testo e di itemaspetto risposta corretta

Descrizione del compitoCommento

B6 Il sogno che Alvise racconta egraveA un vero sogno fatto la notte precedenteB una cattiveria per far rallentare NandoC uno scherzo per far divertire i suoirematoriD un modo per dire a Nando che crsquoegrave unproblema

Tipo di testo narrativo

Aspetto ricostruire ilsignificato di una parte piugrave omeno estesa del testointegrando piugrave informazionie concetti ancheformulando inferenzecomplesseRisposta corretta D

Il quesito richiede diandare oltre una comprensione letterale di quanto dice uno dei personaggi mostrando di essere consapevoli che Alvise diceuna cosa ma ne intende unrsquoaltra cioegrave che il sogno che Alvise racconta non egrave un vero sogno

Possibile percorso di risposta ‐ considerare alcune informazioni del testo e

la successione dei fattiPiddo fa il buchinoLa barca avversaria rallentaPiddo dice ad Alvise che nella barca avversaria crsquoegrave un forellino ‐ dedurre che Alvise non viene a sapere del

ldquobuchinordquo da un sogno ma dal racconto di Piddo ‐ concludere che per Alvise dire di avere

fatto un sogno egrave un modo per avvertire Nando che ha un forellino nello scafo

Domanda4 classi su 8 (263-333)

Tipo di testo e di itemaspetto risposta corretta

Descrizione del compitoCommento

B5 Da quale di queste quattro frasi del racconto sicapisce che qualcuno ha imbrogliatoA ndash Forza forza ndash gridava Alvise ndashGuardate come vanno piano remateB ndash Percheacute percheacute percheacute quel forellinolrsquoho fatto io ndash disse PiddoC ndash Forza allora riprendiamo la gara ndashdisse Nando E cosigrave ripartironoD Allora Alvise gridograve ndash Smettete diremare I rematori tolsero i remi dallrsquoacqua

Tipo di testo narrativo

Aspetto ricostruire ilsignificato di una parte piugrave o meno estesa del testointegrando piugrave informazionie concetti ancheformulando inferenzeComplesseRisposta corretta B

Il quesito richiede dimostrare di avere compreso un punto nodale del testo cioegrave da cosa si capisce che qualcuno ha imbrogliato Un elemento che gioca sulla difficoltagrave del compito egrave il fatto che la parte di testo in cui si deve cercare la spiegazione egrave stata scelta da chi ha costruito la domanda e chi risponde egrave vincolato a trovare indizi in punti del testo selezionati da altri Allo stesso tempo questi punti assumono significato solo se collegati con la comprensione di una porzione di testo piugrave ampia

Possibile percorso di risposta ‐ integrare piugrave informazioni che si trovano nel testo la

barca avversaria rallenta percheacute imbarca acqua imbarca acqua percheacute ha un forellino nello scafo il forellino egrave stato fatto da Piddo di nascosto prima della gara (ldquoCerto che vanno pianoAlvise ndash disse a bassa voce uno dei rematori vicini al capo un tale Piddo ndash Hanno un forellino sotto lrsquoasse di poppa e stanno imbarcando un porsquo drsquoacqua di marerdquo) ‐ attivare conoscenze dellrsquoenciclopedia e riconoscere che

questo comportamento corrisponde a un imbroglioOppure ‐ attivare conoscenze dellrsquoenciplopedia per utilizzare

anche come indizio la ripetizione del ldquopercheacuterdquo che fa capire una certa esitazione da parte di Piddo segno che qualcosa non vaQuello che non va egrave il forellino percheacute ecc

Domanda3 classi su 8(333-389)

Tipo di testo e di itemaspetto risposta corretta

Descrizione del compitoCommento

B7 Da quale di queste quattro frasi del racconto sicapisce che qualcuno cerca di rimediare allrsquoimbroglio

A Le due barche lottarono fianco a fianco fino allrsquoultima remataB Alvise guardograve negli occhi Piddo e disse ndashSalta sullrsquoaltra barca e tieni il dito in quel buco fino alla fine della garaC ndash Ma adesso tu hai un rematore in meno ndash disse NandoD ndash Perograve tu con lrsquoacqua entrata e il somaro che hai caricato hai piugrave peso ndash risposeAlvise

Tipo di testo narrativo

Aspetto ricostruire ilsignificato di una parte piugrave omeno estesa del testointegrando piugrave informazionie concetti ancheformulando inferenzecomplesseRisposta corretta B

Possibile percorso di risposta ‐ integrare piugrave informazioni alcune delle

quali sono presenti esplicitamente nel testo mentre altre vanno inferite1048697 unrsquoinformazione data egrave che Piddo ha ammesso di avere fatto un buco nella barca avversaria1048697 unrsquoinformazione da inferire egrave che ha fatto questo per fare rallentare la barca avversaria e fare vincere la sua barca1048697 unrsquoinformazione data egrave che Alvise domanda a Piddo di andare sullrsquoaltra barca e di mettere un dito dove crsquoegrave il buco per evitare che lrsquoacqua entri1048697 unrsquoinformazione da inferire egrave che in questo modo Alvise vuole che Piddo ripari il dannoimbroglio che ha fattoallrsquoaltra barca

Punteggi generali Tavola 1b ndash matematica classi seconde

Classi Media del punteggio al netto del cheating

Diff a classi con background

simile

Punteggio Emilia R

566

Punteggio Nord Est

573

Punteggio Italia580

Cheating in

408080470201 514 -107 04

408080470202 503 -117 05

408080470203 544 -77 02

408080470204 641 +22 25

408080470205 613 -09 00

408080470206 565 -56 00

408080470207 502 -118 03

408080470208 515 -105 04

REIC 835001 551 - 62 05

Domanda D6 7classi su 8 (200-375)

Classificazione

AMBITO PREVALENTE Numeri OGGETTO DI VALUTAZIONE Operazioni fra numeri interi ndash metagrave doppio PROCESSO PREVALENTE Conoscere e padroneggiare i contenuti specifici della matematica Dalle Indicazioni per il curricolo 2007 Eseguire mentalmente semplici operazioni con i numeri naturali

Domanda D3 b5 classi su 8 (167-467)

Classificazione

AMBITO PREVALENTE Numeri OGGETTO DI VALUTAZIONE Somma di valori monetari Confronto di numeri PROCESSO PREVALENTE Sapere risolvere problemi utilizzando gli strumenti della matematica Dalle Indicazioni per il curricolo 2007 Eseguire semplici addizioni e sottrazioni anche con riferimento alle monete

Domanda D14 4 classi su 8 (105-333) Classificazione

AMBITO PREVALENTE Numeri OGGETTO DI VALUTAZIONE Conteggio di oggetti moltiplicazioni o addizioni ripetute tra numeri naturali confronto tra numeri naturali PROCESSO PREVALENTE Conoscere e padroneggiare algoritmi e procedure Dalle Indicazioni per il curricolo 2007 Contare oggetti Eseguire mentalmente semplici operazioni con i numeri naturali

Domanda D 16 -4 classi su 8 (111-400) Classificazione

AMBITO PREVALENTE Numeri OGGETTO DI VALUTAZIONE Struttura additiva inversa individuata in un contesto reale PROCESSO PREVALENTE Sapere risolvere problemi utilizzando gli strumenti della matematica Dalle Indicazioni per il curricolo 2007 Riesce a risolvere facili problemi mantenendo il controllo sia sui processi

Matematica 2 Distribuzione degli studenti per livelli di apprendimento

Livello 1 punteggio minore o uguale al 75 della media nazionaleLivello 2 punteggio maggiore del 75 e minore o uguale del 95 della media nazionaleLivello 3 punteggio maggiore del 95 e minore o uguale del 110 della media nazionaleLivello 4 punteggio maggiore del 110 e minore o uguale del 125 della media nazionaleLivello 5 punteggio maggiore del 125 della media nazionale

Tavola 1b - Matematica

Punteggi generali ndash Italiano classi quinte

Classi Media del punteggio al netto del cheating

Diff a classi con background

simile

Punteggio Emilia R

777

Punteggio Nord Est

778

Punteggio Italia768

Cheating in

408080470201 753 -30 00

408080470202 715 -44 00

408080470203 754 -19 00

408080470204 866 +94 08

408080470205 724 -49 08

408080470206 713 -56 09

408080470207 716 -50 01

REIC 835001 750 -21 04

Testo narrativo Testo espositivo Grammatica

Punteggio Medio

Punteggio Italia

Punteggio Medio

Punteggio Italia

Punteggio Medio

Punteggio Italia

408080470501 778

776

1 725

723

1 746

784

408080470502 718 2 635 2 752

408080470503 801 3 707 3 738

408080470504 826 4 833 4 918

408080470505 718 5 672 5 755

408080470506 739 6 672 6 711

408080470507 752 7 729 7 679

REIC835001 763REIC83500

01 714REIC835001 757

Dettagli della prova di Italiano

Ricostruire il significato del testo Riflessione sulla lingua Individuare informazioni Interpretare e valutare

Punteggio Medio

Punteg Italia

Punteggio Medio

Punteg Italia

Punteggio Medio

Punteg Italia

Punteggio Medio

Punteggio Italia

408080470501 762

769

1 746

784

1 705

705

1 855

775

408080470502 704 2 752 2 575 2 828

408080470503 778 3 738 3 678 3 889

408080470504 805 4 918 4 873 4 918

408080470505 721 5 755 5 639 5 682

408080470506 729 5 711 6 664 6 706

408080470507 745 7 679 7 761 7 690

REIC835001 751 REIC835001 757 REIC835001 706REIC835001 795

Dettagli della prova di Italiano i processi

Italiano 5 Distribuzione degli studenti per livelli di apprendimento

Livello 1 punteggio minore o uguale al 75 della media nazionaleLivello 2 punteggio maggiore del 75 e minore o uguale del 95 della media nazionaleLivello 3 punteggio maggiore del 95 e minore o uguale del 110 della media nazionaleLivello 4 punteggio maggiore del 110 e minore o uguale del 125 della media nazionaleLivello 5 punteggio maggiore del 125 della media nazionale

Punteggi generali ndash Matematica classi quinte

Classi Media del punteggio al netto del cheating

Diff a classi con background

simile

Punteggio Emilia R

534

Punteggio Nord Est

533

Punteggio Italia524

Cheating in

408080470201 455 84 00

408080470202 342 -199 00

408080470203 431 -137 00

408080470204 653 +109 01

408080470205 508 -28 05

408080470206 417 -106 08

408080470207 436 -99 00

REIC 835001 469 -74 02

Numeri Dati e previsioni Spazio e figure Relazioni e funzioni

Punteggio Medio

Punteg Italia

Punteggio Medio

Punteg Italia

Punteggio Medio

Punteg Italia

Punteggio Medio

Punteg Italia

408080470501 526

506

1 570

627

1 444

498

1 268

400

408080470502 299 2 456 2 285 2 262

408080470503 378 3 540 3 444 3 306

408080470504 703 4 723 4 616 4 495

408080470505 479 5 660 5 450 5 345

408080470506 485 6 467 6 391 6 258

408080470507 408 7 518 7 397 7 371

REIC835001 474 REIC835001 561 REIC835001 436 REIC835001 332

Dettagli della prova di Matematica

Concetti e procedure Rappresentazioni Modellizzazione Argomentazione

Punteggio Medio

Punteg Italia

Punteggio Medio

Punteg Italia

Punteggio Medio

PuntegItalia

Punteggio Medio

Punteg Italia

408080470501 529

559

1 489

511

1 463

508

1 295

470

408080470502 339 2 339 2 362 2 287

408080470503 427 3 445 3 446 3 365

408080470504 713 4 671 4 594 4 620

408080470505 524 5 550 4 538 5 279

408080470506 501 6 383 5 368 6 327

408080470507 451 7 388 6 436 7 448

REIC835001 503 REIC835001 467 REIC835001 458 REIC835001 382

Dettagli della prova di Matematica

Matematica 5 Distribuzione degli studenti per livelli di apprendimento

Zoom sulle prove

egrave risultato difficile rispondere a

queste domande di Italiano

Domanda A3 ndashClassi 7 su 7 (00-333)

Tipo di testo e di itemaspettorisposta corretta

Descrizione del compitoCommento

A3 Percheacute funzionavano le pillole della bidellaA Percheacute il bambino le prendeva tutti i giorniB Percheacute il bambino credeva nel loro potereC Percheacute erano medicineD Percheacute erano magiche

Tipo di testo narrativo

Aspetto ricostruire ilsignificato globale deltesto integrando piugraveinformazioni e concettianche formulandoinferenze complesseRisposta corretta B

Il quesito richiede diesplicitare unrsquoinformazione chiave lasciata implicita ma presupposta per la piena comprensione del testo Per il lettore che non egrave supportato dalle conoscenze ed esperienze pregresse necessarie per risolverequesto punto fin dallrsquoinizio gli indizi che possono essere drsquoaiuto si trovano in punti del testo lontani da quello in cui si parla del portentoso funzionamento delle pillolePossibile percorso di rispostaIl nodo da sciogliere egrave ‐ capire cosa sono le pillole della bidella (neacute

pillole magiche neacute reali medicine ma semplici caramelle) e che funzionano percheacute il bambino ha fiducia nella loro capacitagrave di togliergli il mal di panciaQualora il nodo non sia stato sciolto fin dallrsquoinizio del testo grazie a conoscenze legate allrsquoesperienza occorre ‐ tenere conto delle informazioni date nellrsquointero

testo che possonocostituire altrettanti indizi (ad es la scena in cui la mamma mette in bocca una pillolina che le dagrave la bidella e poi la tensione sul viso della mamma sparisce e lei sorride) ‐ disambiguare la parte finale del testo

riconoscendo che la mammaalla fine del racconto sta solo assecondando il bambino avendo capito il suo problema

Domanda A17Classi 6 su 7 (125 al 389)

Domandaaspettorisposta corretta

Descrizione del compitoCommento

A17 Quando la mamma alla fine egrave andata via eraserena percheacuteA si era convinta che le pillole facevanoguarire il mal di panciaB aveva capito che cosa erano in realtagrave lepillolineC aveva visto che la bidella era un tipoconvincenteD si era resa conto che la bidella aveva moltolavoro da fare

Tipo di testo narrativo

Aspetto ricostruire ilsignificato di una parte piugraveo meno estesa del testointegrando piugraveinformazioni e concettianche formulandoinferenze complesseRisposta corretta B

Il quesito richiede di ‐ individuare unrsquoinformazione esplicativa

di unrsquoaltra utilizzandoinformazioni del testo e dellrsquoenciclopedia Il quesito completaulteriormente lrsquointegrazione richiesta dalla domanda 15 e ndash comequello ndash richiede che si tenga conto dellrsquointero testo che precedequesto punto

Possibile percorso di risposta ‐ recuperare lrsquoelaborazione del testo fatta

per la domanda 15 (lamamma aveva sorriso percheacute si era resa conto di essersi preoccupataper niente) ‐ concludere che la mamma va via serena

percheacute ha capito che cosasono in realtagrave le pillole

Domanda B5classi 6 su 7 (125-381)

Tipo di testo e di itemaspettorisposta corretta

Descrizione del compitoCommento

B5 Che cosa si puograve mettere al posto di ldquoanche serdquo alle righe 5 e 24 senza cambiare il significato della frase

A Come seB A meno cheC Visto cheD Per quanto

Tipo di testo espositivoTipo di item domanda ascelta multiplaAspetto cogliere le relazionidi coesione (organizzazionelogica entro e oltre la frase)Risposta corretta D

Il quesito richiede diragionare su un nesso linguistico per riconoscere un suosinonimoPossibile percorso di risposta ‐ riconoscere che tipo di relazione stabilisce

ldquoanche serdquo fra le due parti di testo dove egrave inserito capendo che lrsquoinformazione cheviene dopo limita il significato di quanto si era detto prima

Parti di testo da considerarelaquoNella loro lingua significa ldquola genterdquo ed egrave di sicuro questo il modo in cui preferiscono essere chiamati anche se molti li conoscono come EschimesiraquolaquoMolto resistenti gli alaskan malamute sono usati per trainare grandi slitte fatte di ossa di balena e pelle di caribugrave E anche se lamaggior parte delle persone preferisce le motoslittehellipraquo

Domanda B8Classi 4 su 7 (313-389)

Tipo di testo e di itemaspettorisposta corretta

Descrizione del compitoCommento

B8 ldquoOppure le gare di canto gutturale una cantilenafatta con la gola in cui spesso si imitano i versi dianimali selvaticirdquo (righe 33‐34) Questo egrave uno degliesempi dati dallrsquoautrice per fare capire megliounrsquoaffermazione del testo QualeA Molti passatempi sono simili ai nostriB Presso molte comunitagrave sopravvivono anticheusanzeC Tra gli Inuit sono molto diffusi i nomi deglianimaliD Ai giorni nostri molte cose sono cambiate

Tipo di testo espositivo

Aspetto individuareinformazioni dateesplicitamente nel testoRisposta corretta B

Il quesito richiede diindividuare unrsquoinformazione data nel testo e ripresa nella domanda e nella risposta corretta in forma letterale stabilendorelazioni tra le informazioni date

Possibile percorso di risposta ‐ cogliere come primo indizio ldquooppurerdquo(che

rimanda a una informazione precedente a cui egrave collegato) ‐ capire che questa informazione egrave un altro

degli esempi dati dallrsquoautore come si dice nella domanda ‐ utilizzare conoscenze linguistiche pregresse

(gli esempi arrivanosubito dopo unrsquoinformazione piugrave generale) ‐ considerare quindi lrsquoinformazione che

precede tutti gli esempi(laquoPresso molte comunitagrave perograve sopravvivono ancora antiche usanzeraquo)e capire che egrave proprio quella lrsquoaffermazione del testo che vieneillustrata dai due esempi

Domanda C8 Classi 5 su 7 (00-30)

Tipo di item ambitorisposta corretta

Descrizione del compito

C8 Inserisci la punteggiatura nei quadratini vuoti masolo quando egrave necessariaa) Il mostro gridograve ldquoDistruggerograve il mondo rdquo b) In solaio crsquoera un porsquo di tutto giocattoli rotti libri vecchi scarpe fotografie e altro ancorac) I piugrave bravi come ha detto la maestra hanno ricevuto un premio dal presided) Percheacute non sei venuto alla mia festa di compleannodomenica

Ambito TestualitagraveRisposta correttaa) b) c) d)

Per rispondere lo studente deveconoscere e saper usare le convenzionidrsquouso dei segni interpuntivi

Le criticitagrave nella prova di Italiano

AMBITI DI VALUTAZIONE II PRIMARIA V PRIMARIA

COMPRENSIONE

LOCALE E GLOBALE DEL TESTO bull Ricostruire il significato di una parte piugrave o meno estesa del testo integrando piugrave informazioni e concetti ancheformulando inferenzecomplesse

Ricostruire il significato globale deltesto integrando piugrave informazioni e concetti anche formulandoinferenze complesse

bullRicostruire il significato di una parte piugraveo meno estesa del testointegrando piugrave informazioni e concettianche formulando inferenze complesse

bullRicostruire il significato globale del testo integrando piugrave informazioni e concettianche formulando inferenze complesse

bullComprendere informazioni dateesplicitamente nel testo(espresse in parafrasi nella risposta)

ORGANIZZAZIONE LOGICA ENTRO E OLTRE LA FRASE

Riconoscere il significato di nessi coesivi e utilizzare nessi equivalenti

COMPETENZA LESSICALE

GRAMMATICA Conoscere e saper usare le convenzionidrsquouso dei segni interpuntivi

Zoom sulle prove

egrave risultato difficile rispondere a queste domande di matematica

Domanda D8 bClassi 7 su 7 (00-133)

Risposta correttaD8a9D8bprocedimentoEsempi di risposte correttebull24-6=18 182=9bullHo diviso 24 per 2 (12)e a una metagrave ho sottratto 3 che ho aggiunto allrsquoaltra metagravebull242+3 =15 (torta al cioccolato) 24 2 ndash3 = 9 (torta alla panna)bull24 + 6 = 30 30 2 = 15 15-6=9AMBITO PREVALENTE Relazioni e funzioniOGGETTO DI VALUTAZIONEOperazioni con i numeri interiPROCESSO PREVALENTESapere risolvere problemi utilizzando gli strumenti della matematica

Domanda D29Classi 6 su 7 (212-333)

Commento e classificazione

Risposta corretta C Si richiede allrsquo alunno di riconoscer e dare quindi un senso ad una espressione aritmetica che risolve un problemaAMBITO PREVALENTERelazioni e funzioniOGGETTO DI VALUTAZIONEOperazioni tra numeri naturaliOGGETTO DI VALUTAZIONEConoscere e padroneggiare diverse forme di rappresentazionee sapere passare da una allrsquoaltra

Domanda D 26 Classi 6 su 7 (00-353)

Risposta corretta Sigrave percheacute hellipLo studente deve fare riferimento al fatto che la figura corrispondente alla parte colorata in grigio chiaro ha i lati uguali a quelli dellrsquoesagono Per rispondere correttamente lo studente deve riconoscere che nellrsquoesagono ci sono sei triangoli equilateri uguali e deve riconoscere che il rombo grigio chiaro egrave appunto formato da due di questi triangoli equilateri Si tratta quindi di ricavare informazioni dalle proprietagrave della figura

OGGETTO DI VALUTAZIONE Poligoni regolari e loro proprietagrave PROCESSO PREVALENTE Acquisire progressivamente forme tipiche del pensiero matematico

Domanda D186 classi su 7 (188-368)

Risposta corretta

Si tratta di capireda quanto egrave scritto nel testoche la malta egrave un composto di tre sostanze che devono essere messe in una certa quantitagrave e che a l variare del peso di malta variano in modo proporzionale le quantitagrave di sabbia cemento e acqua Il concetto di proporzionalitagrave egrave richiesto a livello intuitivo e le quantitagrave si ricavano osservando le relazioni tra i numeriLe proporzioni dei componenti della maltaAMBITO PREVALENTE Relazioni e funzioniOGGETTO DI VALUTAZIONE Utilizzare relazioni fra grandezze (raddoppiare dimezzare aumentarehellip) per risolvere problemiPROCESSOPREVALENTE Conoscere e padroneggiare algoritmi e procedure

Domanda D5 a classi 5 su 7 (200-381)

Classificazione

Risposta corretta D5a C D5b La risposta egrave considerata corretta se si fa riferimento al fatto che sia i fogli sia le foto hanno la stessa superficie oppure hanno le stesse dimensioni Lrsquoalunno deve saper argomentare riguardo allrsquoequivalenza tra figure e non considerare solo lrsquoaspetto percettivo Si richiede infatti di motivare la scelta della risposta e questo puograve dar modo allrsquoinsegnante di individuare anche eventuali misconcezioni che possono essere causa di difficoltagrave e ostacoli AMBITO PREVALENTE Spazio e figure OGGETTO DI VALUTAZIONE Figure equiestese PROCESSO PREVALENTE D5a - Conoscere e padroneggiare algoritmi e procedure D5b - Acquisire progressivamente forme tipiche del pensiero matematico

INVALSI 2012-13Lo svolgimento delle prove7 maggio 2013 II primaria ( prova di lettura e italiano)

V primaria (Italiano)10 maggio 2013 II primaria ( matematica)

V primaria (matematica e questionario)14 maggio 2013 I secondaria 1deg grado (matematica italiano

questionario) 16 maggio 2013 II secondaria 2deg grado (matematica italiano

questionario)

Inizio della prova alle 930 e svolgimento secondo una scansione temporale prestabilita e differenziata

  • Slide 1
  • Slide 2
  • Slide 3
  • Slide 4
  • Slide 5
  • Slide 6
  • Slide 7
  • Slide 8
  • Slide 9
  • Slide 10
  • Slide 11
  • Slide 12
  • Slide 13
  • Slide 14
  • Slide 15
  • Slide 16
  • Slide 17
  • Slide 18
  • Slide 19
  • Slide 20
  • Slide 21
  • Slide 22
  • Slide 23
  • Slide 24
  • Slide 25
  • Slide 26
  • Slide 27
  • Slide 28
  • Slide 29
  • Slide 30
  • Slide 31
  • Slide 32
  • Slide 33
  • Slide 34
  • Slide 35
  • Slide 36
  • Slide 37
  • Slide 38
  • Slide 39
  • Slide 40
  • Slide 41
  • Slide 42
  • Slide 43
  • Slide 44
  • Slide 45
  • Slide 46
  • Slide 47
  • Slide 48
  • Slide 49
  • Slide 50
  • Slide 51
  • Slide 52
  • Slide 53
  • Slide 54
  • Slide 55
  • Slide 56
  • Slide 57
  • Slide 58
  • Slide 59
  • Slide 60
  • Slide 61
  • Slide 62
  • Slide 63
  • Slide 64
  • Slide 65
  • Slide 66
  • Slide 67
  • Slide 68
  • Slide 69
  • Slide 70
  • Slide 71
  • Slide 72
  • Slide 73
  • Slide 74
Page 13: Restituzione dati Prove Invalsi 2012 ISTITUTO COMPRENSIVO DI MONTECCHIO EMILIA.

3 Nelle domande che richiedono una rilettura precisa del testo dunque una capacitagrave di muoversi dentro al testo

4 Nella scuola primaria e in parte anche nella scuola media risultano difficili quelle domande che richiedono una ricostruzione complessiva del testo una sia pur minima interpretazione (ad es il riconoscimento dello scopo per cui un testo egrave stato scritto) A domande di questo tipo gli studenti spesso danno una risposta parziale o anche una risposta francamente ldquoproiettivardquo cioegrave rispondono non prestando attenzione a quello che egrave scritto nel testo ma in base a una propria reazione a un proprio sentimento

Esempi di quesiti comprensione globale e interpretazione‐A14 Tenendo conto di tutta la storia come si puogravedefinire la volpe (esatte 56)1048697 A Coraggiosa e poco cosciente dei pericoli1048697 B Aggressiva e ostinata1048697 C Ingegnosa e poco sincera con se stessa1048697 D Audace e intraprendente

A15 Quale delle seguenti affermazioni meglio sintetizzail contenuto del testo (esatte 52)1048697 A Tutto egrave bene quello che finisce bene1048697 B A furia di insistere si ottiene quel che si vuole1048697 C Per avere la pancia piena bisogna ingegnarsi1048697 D La sola prudenza vale piugrave di mille astuzie

I Quesiti di grammaticabull Non essendo compito dellrsquoINVALSI indicare un modello da privilegiare

rispetto ad altri si egrave scelto nella formulazione delle domande di fare riferimento in linea di massima ai contenuti piugrave condivisi e alla terminologia nota alla maggior parte degli insegnanti e degli studenti

bull Le prove misurano la capacitagrave di interrogare i dati cioegrave i fatti di lingua e di trovare autonomamente risposte

bull Questo tipo di domande potrebbero non misurare gli apprendimenti scolastici ma mirano a mostrare un metodo che egrave quello di far osservare i dati (ai ragazzi) e indurre su di essi confronti ricerca di somiglianzedifferenze e di relazioni ragionamenti che riguardano a seconda dei casi la forma degli elementi o la loro funzione o entrambe

Un porsquo di chiarezza sui terminiGrammatica Descrizione di una lingua nei

suoi aspetti strutturali tenendo conto di una o piugrave delle varietagrave linguistiche in base a un modello scelto

La descrizione linguistica si trova nelle cosiddette

ldquogrammatiche di riferimentordquo che contengono un quadro esplicito adeguato sistematico ed esaustivo delle caratteristiche di una lingua

bull Riflessione sulla lingua

Processo metalinguistico attivo che utilizzasviluppa categorie cognitive proprie del pensiero induttivo e parte dai testi per formulare ipotesi sulla regolaritagrave di determinati fenomeni linguistici le verifica per arrivare a generalizzazioni

Ambiti grammaticali1 Ortografiabull Uso di accenti e apostrofi maiuscole e minuscole segmentazione delle parole (glielrsquoho detto) uso delle

doppie casi di non corrispondenza tra fonemi e grafemi (uso dellrsquoh della q dei digrammi ecc)2 Morfologiabull Flessione (tratti grammaticali genere numero grado modo tempopersona aspetto diatesi) categorie

lessicali (nome aggettivo verboecc) e sottocategorie (aggettivo possessivo nome proprio ecc)3 Formazione delle parolebull Parole derivate parole alterate parole composte polirematiche (ferro da stiro asilo nido)4 Lessico e semanticabull Relazioni di significato tra parole polisemia campi semantici famiglie lessicali usi figurati e principali

figure retoriche espressioni idiomatiche struttura e uso del dizionario5 Sintassibull Accordo (tra articolo e nome tra nome e aggettivo tra soggetto e predicato ecc) sintagma (nominale

verbale preposizionale) frase minima semplice (o proposizione) complessa (o periodo) frase dichiarativa interrogativa ecc elementi della frase semplice soggetto

bull (esplicito o sottinteso in posizione pre-verbale o post-verbale) predicato complementi predicativi e altri complementi gerarchia della frase complessa frase principale coordinate subordinate (diverse tipologie) uso di tempi e modi nella frase

6 Testualitagravebull Segnali di organizzazione del testo e fenomeni di coesione anafora connettivi punteggiatura ecc

aspetti pragmatici del linguaggio (fenomeni del parlato funzioni dellrsquoenunciato ecc)

Analizzare i dati per migliorare

Un miglioramento anche nelle prove Invalsi devepassare attraverso la conquista da parte deglistudenti di importanti capacitagrave quali distanziarsicriticamente dal testo usare strategie di lettura approfondita e analitica confrontando le varie informazioni che un testo dagrave nelle sue diverse parti individuare i fili di coesione testuale e i rapporti di coerenza

ldquoSempre gradualmente sviluppare negli studenti processi metacognitivi che permettono agli studenti stessi di controllare il loro percorso di letturardquo

ldquoLa strategia di lettura piugrave usata egrave spesso quella lineare sempre in avantiLa strategia di leggere la domanda e andare a cercare lrsquoinformazione esatta nel testo non egrave spontanea va insegnata nella didattica ordinaria della lettura in modo da diventare cosigrave radicata da essere utilizzata quasi automaticamenterdquo

QUADRO DI RIFERIMENTO DI MATEMATICAGiorgio Bolondi ndashRossella Garuti

Frascati novembre 2012

bull Il QdR di matematica dagrave indicazioni su cosa valutano le Prove e come

bull Ersquo in stretto collegamento con le nuove Indicazioni

bull Risente anche delle prove precedenti e viene aggiornato

bull Ersquo suddiviso tra 1deg e 2deg ciclo

Che cosa possono valutare le prove INVALSI di MatematicaRossella

GarutiSono strutturate secondo due dimensioni rispetto alle

quali si costruiscono e classificano i quesitibull a i contenuti matematici suddivisi nei quattro grandi

ambiti Numeri Spazio e figure Relazioni e Funzioni(non per la II Primaria) Dati e previsioni

bull b i processi coinvolti Ersquo importante ricordare che non egrave possibile in generale

stabilire una corrispondenza biunivoca fra un unico contenuto (conoscenza o abilitagrave) ed un unico

processo Per questo motivo nella classificazione dei quesiti si parla sempre di ambito prevalente e processo prevalente

8 Processi- conoscere e padroneggiare i contenuti specifici della matematica- conoscere e utilizzare algoritmi e procedure- conoscere diverse forme di rappresentazione e passare da una allaltra- risolvere problemi utilizzando strategie in ambiti diversi ndash numerico geometrico algebrico ndash- riconoscere in contesti diversi il carattere misurabile di oggetti e fenomeni utilizzare strumenti di misuramisurare grandezze stimare misure di grandezze- acquisire progressivamente forme tipiche del pensiero matematico- utilizzare strumenti modelli e rappresentazioni nel trattamento quantitativo dellinformazione in ambitoscientifico tecnologico economico e sociale- riconoscere le forme nello spazio e utilizzarle per la risoluzione di problemi geometrici o di modellizzazione

MACROPROCESSIbull Concetti e procedurebull Rappresentazionibull Modellizzazione riguarda le domande in cui si richiede di risolvere

un problema considerando le informazioni disponibili di valutare diverse soluzioni per identificare quella corretta di stabilire la relazione tra il testo di un problema e la soluzione formalizzata (attraverso simboli matematici ma anche schemi di carattere grafico) o anche di interpretare un modello

matematico

bull Argomentazione non egrave contemplata per la classe seconda anche se la ricerca in educazione matematica ha dimostrato come alunni di questa etagrave siano in grado di spiegare e giustificare strategie di soluzione di problemi

Gli studenti in generale trovano le maggiori difficoltagravehellip

bull Le domande relative allrsquoambito Dati e previsioni presentano in entrambi i livelli una migliore

performance rispetto a quelle degli altri ambiti Lrsquoambito Numeri presenta performance negativa

sia in seconda che in quinta Spazio e figure si colloca in una posizione intermedia

bull Per la quinta Relazioni e funzioni risulta essere lrsquoambito con performance peggiore

Le domande sulla risoluzione dei problemi sono il cuore delle prove

Dalle nuove Indicazioni (traguardi di sviluppo delle competenze)

bull Riesce a risolvere problemi mantenendo il controllo sia sul processo risolutivo sia sui risultati

bull Descrive il procedimento seguito e riconosce strategie diverse dalla propria

Questo richiama nella didattica un lavoro di confronto di strategie Le domande sui problemi propongono questo confrontoEs Qual egrave lrsquoespressione risolutiva del problema

Cheating Giagrave nel corso degli anni passati lrsquoINVALSI ha rilevato mediante opportune

tecniche statistiche che in alcune situazioni vi sono stati comportamenti impropri che hanno consentito secondo modi e forme differenti agli allievi di fornire le risposte corrette non in virtugrave delle loro competenze ma percheacute copiate dagli altri studenti o da altre fonti (student cheating) o persino suggerite piugrave o meno esplicitamente dai docenti (teacher cheating)

LrsquoInvalsi ha dovuto sviluppare una complessa strategia anti-cheating basata su sofisticati algoritmi statistici che lsquodepuranorsquo i risultati dalle copiature e dagli lsquoaiutini Il metodo di individuazione e correzione dei dati anomali si basa fondamentalmente sulla definizione di un sistema di pesi di correzione mediante i quali il valore originario viene modificato per tener conto dellrsquoeffetto della presenza di dati anomaliI predetti coefficienti di correzione sono ottenuti attraverso la combinazione con pesi opportuni di quattro indicatori calcolati per ciascuna classe la media e la varianza delle risposte corrette la quota delle risposte mancanti e il grado di omogeneitagrave delle risposte anche di quelle errate

Punteggi generali Tavola 1a ndash Italiano classi seconde

Classi Media del punteggio al netto del cheating

Diff a classi con background

simile

Punteggio Emilia R

676

Punteggio Nord Est

682

Punteggio Italia679

Cheating in

408080470201 637 -66 00

408080470202 611 -91 07

408080470203 664 -39 07

408080470204 718 +16 00

408080470205 691 -11 00

408080470206 608 -95 00

408080470207 623 -79 01

408080470208 650 -52 02

REIC835001 652 -46 02

Testo narrativo Riordino Frasi Prova complessiva

Punteggio medio

Punteggio Italia

Punteggio medio

Punteg Italia

Punteggio medio

Punteggio Italia

408080470201 627

686

686

644

637

679

408080470202 610 616 611

408080470203 664 662 664

408080470204 726 676 718

408080470205 717 561 691

408080470206 621 542 608

408080470207 616 656 623

408080470208 636 718 650

REIC835001 654 639 652

Livello 1 punteggio minore o uguale al 75 della media nazionaleLivello 2 punteggio maggiore del 75 e minore o uguale del 95 della media nazionaleLivello 3 punteggio maggiore del 95 e minore o uguale del 110 della media nazionaleLivello 4 punteggio maggiore del 110 e minore o uguale del 125 della media nazionaleLivello 5 punteggio maggiore del 125 della media nazionale

Italiano 2 Distribuzione degli studenti per livelli di apprendimento

Domanda B138 classi su 8 (111-316)

Tipo di testo e di itemaspetto risposta corretta

Descrizione del compitoCommento

B13 Qui sotto ci sono quattro fatti del raccontoQuale fatto egrave capitato per primoA Dopo lrsquoarrivo delle barche tutti fanno festaB Piddo fa un buchino nella barcaC La barca di Nando rallentaD Piddo va nella barca di Nando

Aspetto ricostruire ilsignificato globale del testointegrando piugrave informazionie concetti ancheformulando inferenzecomplesse

Risposta corretta B

Il quesito richiede diindicare quale evento tra quelli dati sia capitato per primoUna difficoltagrave puograve essere legata al fatto che la sequenza in cuigli eventi sono narrati nel testo non corrisponde a quella in cuisi sono svolti nel racconto (egrave solo dopo che la barca di Nandorallenta che Piddo dice ad Alvise di avere fatto il buchino)Possibile percorso di risposta ‐ ricostruire la successione logico‐

temporale degli eventidellrsquointero racconto ‐ riconoscere che lrsquoevento che viene

prima degli altri nellacatena causale egrave il buchino fatto da Piddo nella barcaavversaria

Domanda8 classi su 8(133-389)

Tipo di testo e di itemaspetto risposta corretta

Descrizione del compitoCommento

B6 Il sogno che Alvise racconta egraveA un vero sogno fatto la notte precedenteB una cattiveria per far rallentare NandoC uno scherzo per far divertire i suoirematoriD un modo per dire a Nando che crsquoegrave unproblema

Tipo di testo narrativo

Aspetto ricostruire ilsignificato di una parte piugrave omeno estesa del testointegrando piugrave informazionie concetti ancheformulando inferenzecomplesseRisposta corretta D

Il quesito richiede diandare oltre una comprensione letterale di quanto dice uno dei personaggi mostrando di essere consapevoli che Alvise diceuna cosa ma ne intende unrsquoaltra cioegrave che il sogno che Alvise racconta non egrave un vero sogno

Possibile percorso di risposta ‐ considerare alcune informazioni del testo e

la successione dei fattiPiddo fa il buchinoLa barca avversaria rallentaPiddo dice ad Alvise che nella barca avversaria crsquoegrave un forellino ‐ dedurre che Alvise non viene a sapere del

ldquobuchinordquo da un sogno ma dal racconto di Piddo ‐ concludere che per Alvise dire di avere

fatto un sogno egrave un modo per avvertire Nando che ha un forellino nello scafo

Domanda4 classi su 8 (263-333)

Tipo di testo e di itemaspetto risposta corretta

Descrizione del compitoCommento

B5 Da quale di queste quattro frasi del racconto sicapisce che qualcuno ha imbrogliatoA ndash Forza forza ndash gridava Alvise ndashGuardate come vanno piano remateB ndash Percheacute percheacute percheacute quel forellinolrsquoho fatto io ndash disse PiddoC ndash Forza allora riprendiamo la gara ndashdisse Nando E cosigrave ripartironoD Allora Alvise gridograve ndash Smettete diremare I rematori tolsero i remi dallrsquoacqua

Tipo di testo narrativo

Aspetto ricostruire ilsignificato di una parte piugrave o meno estesa del testointegrando piugrave informazionie concetti ancheformulando inferenzeComplesseRisposta corretta B

Il quesito richiede dimostrare di avere compreso un punto nodale del testo cioegrave da cosa si capisce che qualcuno ha imbrogliato Un elemento che gioca sulla difficoltagrave del compito egrave il fatto che la parte di testo in cui si deve cercare la spiegazione egrave stata scelta da chi ha costruito la domanda e chi risponde egrave vincolato a trovare indizi in punti del testo selezionati da altri Allo stesso tempo questi punti assumono significato solo se collegati con la comprensione di una porzione di testo piugrave ampia

Possibile percorso di risposta ‐ integrare piugrave informazioni che si trovano nel testo la

barca avversaria rallenta percheacute imbarca acqua imbarca acqua percheacute ha un forellino nello scafo il forellino egrave stato fatto da Piddo di nascosto prima della gara (ldquoCerto che vanno pianoAlvise ndash disse a bassa voce uno dei rematori vicini al capo un tale Piddo ndash Hanno un forellino sotto lrsquoasse di poppa e stanno imbarcando un porsquo drsquoacqua di marerdquo) ‐ attivare conoscenze dellrsquoenciclopedia e riconoscere che

questo comportamento corrisponde a un imbroglioOppure ‐ attivare conoscenze dellrsquoenciplopedia per utilizzare

anche come indizio la ripetizione del ldquopercheacuterdquo che fa capire una certa esitazione da parte di Piddo segno che qualcosa non vaQuello che non va egrave il forellino percheacute ecc

Domanda3 classi su 8(333-389)

Tipo di testo e di itemaspetto risposta corretta

Descrizione del compitoCommento

B7 Da quale di queste quattro frasi del racconto sicapisce che qualcuno cerca di rimediare allrsquoimbroglio

A Le due barche lottarono fianco a fianco fino allrsquoultima remataB Alvise guardograve negli occhi Piddo e disse ndashSalta sullrsquoaltra barca e tieni il dito in quel buco fino alla fine della garaC ndash Ma adesso tu hai un rematore in meno ndash disse NandoD ndash Perograve tu con lrsquoacqua entrata e il somaro che hai caricato hai piugrave peso ndash risposeAlvise

Tipo di testo narrativo

Aspetto ricostruire ilsignificato di una parte piugrave omeno estesa del testointegrando piugrave informazionie concetti ancheformulando inferenzecomplesseRisposta corretta B

Possibile percorso di risposta ‐ integrare piugrave informazioni alcune delle

quali sono presenti esplicitamente nel testo mentre altre vanno inferite1048697 unrsquoinformazione data egrave che Piddo ha ammesso di avere fatto un buco nella barca avversaria1048697 unrsquoinformazione da inferire egrave che ha fatto questo per fare rallentare la barca avversaria e fare vincere la sua barca1048697 unrsquoinformazione data egrave che Alvise domanda a Piddo di andare sullrsquoaltra barca e di mettere un dito dove crsquoegrave il buco per evitare che lrsquoacqua entri1048697 unrsquoinformazione da inferire egrave che in questo modo Alvise vuole che Piddo ripari il dannoimbroglio che ha fattoallrsquoaltra barca

Punteggi generali Tavola 1b ndash matematica classi seconde

Classi Media del punteggio al netto del cheating

Diff a classi con background

simile

Punteggio Emilia R

566

Punteggio Nord Est

573

Punteggio Italia580

Cheating in

408080470201 514 -107 04

408080470202 503 -117 05

408080470203 544 -77 02

408080470204 641 +22 25

408080470205 613 -09 00

408080470206 565 -56 00

408080470207 502 -118 03

408080470208 515 -105 04

REIC 835001 551 - 62 05

Domanda D6 7classi su 8 (200-375)

Classificazione

AMBITO PREVALENTE Numeri OGGETTO DI VALUTAZIONE Operazioni fra numeri interi ndash metagrave doppio PROCESSO PREVALENTE Conoscere e padroneggiare i contenuti specifici della matematica Dalle Indicazioni per il curricolo 2007 Eseguire mentalmente semplici operazioni con i numeri naturali

Domanda D3 b5 classi su 8 (167-467)

Classificazione

AMBITO PREVALENTE Numeri OGGETTO DI VALUTAZIONE Somma di valori monetari Confronto di numeri PROCESSO PREVALENTE Sapere risolvere problemi utilizzando gli strumenti della matematica Dalle Indicazioni per il curricolo 2007 Eseguire semplici addizioni e sottrazioni anche con riferimento alle monete

Domanda D14 4 classi su 8 (105-333) Classificazione

AMBITO PREVALENTE Numeri OGGETTO DI VALUTAZIONE Conteggio di oggetti moltiplicazioni o addizioni ripetute tra numeri naturali confronto tra numeri naturali PROCESSO PREVALENTE Conoscere e padroneggiare algoritmi e procedure Dalle Indicazioni per il curricolo 2007 Contare oggetti Eseguire mentalmente semplici operazioni con i numeri naturali

Domanda D 16 -4 classi su 8 (111-400) Classificazione

AMBITO PREVALENTE Numeri OGGETTO DI VALUTAZIONE Struttura additiva inversa individuata in un contesto reale PROCESSO PREVALENTE Sapere risolvere problemi utilizzando gli strumenti della matematica Dalle Indicazioni per il curricolo 2007 Riesce a risolvere facili problemi mantenendo il controllo sia sui processi

Matematica 2 Distribuzione degli studenti per livelli di apprendimento

Livello 1 punteggio minore o uguale al 75 della media nazionaleLivello 2 punteggio maggiore del 75 e minore o uguale del 95 della media nazionaleLivello 3 punteggio maggiore del 95 e minore o uguale del 110 della media nazionaleLivello 4 punteggio maggiore del 110 e minore o uguale del 125 della media nazionaleLivello 5 punteggio maggiore del 125 della media nazionale

Tavola 1b - Matematica

Punteggi generali ndash Italiano classi quinte

Classi Media del punteggio al netto del cheating

Diff a classi con background

simile

Punteggio Emilia R

777

Punteggio Nord Est

778

Punteggio Italia768

Cheating in

408080470201 753 -30 00

408080470202 715 -44 00

408080470203 754 -19 00

408080470204 866 +94 08

408080470205 724 -49 08

408080470206 713 -56 09

408080470207 716 -50 01

REIC 835001 750 -21 04

Testo narrativo Testo espositivo Grammatica

Punteggio Medio

Punteggio Italia

Punteggio Medio

Punteggio Italia

Punteggio Medio

Punteggio Italia

408080470501 778

776

1 725

723

1 746

784

408080470502 718 2 635 2 752

408080470503 801 3 707 3 738

408080470504 826 4 833 4 918

408080470505 718 5 672 5 755

408080470506 739 6 672 6 711

408080470507 752 7 729 7 679

REIC835001 763REIC83500

01 714REIC835001 757

Dettagli della prova di Italiano

Ricostruire il significato del testo Riflessione sulla lingua Individuare informazioni Interpretare e valutare

Punteggio Medio

Punteg Italia

Punteggio Medio

Punteg Italia

Punteggio Medio

Punteg Italia

Punteggio Medio

Punteggio Italia

408080470501 762

769

1 746

784

1 705

705

1 855

775

408080470502 704 2 752 2 575 2 828

408080470503 778 3 738 3 678 3 889

408080470504 805 4 918 4 873 4 918

408080470505 721 5 755 5 639 5 682

408080470506 729 5 711 6 664 6 706

408080470507 745 7 679 7 761 7 690

REIC835001 751 REIC835001 757 REIC835001 706REIC835001 795

Dettagli della prova di Italiano i processi

Italiano 5 Distribuzione degli studenti per livelli di apprendimento

Livello 1 punteggio minore o uguale al 75 della media nazionaleLivello 2 punteggio maggiore del 75 e minore o uguale del 95 della media nazionaleLivello 3 punteggio maggiore del 95 e minore o uguale del 110 della media nazionaleLivello 4 punteggio maggiore del 110 e minore o uguale del 125 della media nazionaleLivello 5 punteggio maggiore del 125 della media nazionale

Punteggi generali ndash Matematica classi quinte

Classi Media del punteggio al netto del cheating

Diff a classi con background

simile

Punteggio Emilia R

534

Punteggio Nord Est

533

Punteggio Italia524

Cheating in

408080470201 455 84 00

408080470202 342 -199 00

408080470203 431 -137 00

408080470204 653 +109 01

408080470205 508 -28 05

408080470206 417 -106 08

408080470207 436 -99 00

REIC 835001 469 -74 02

Numeri Dati e previsioni Spazio e figure Relazioni e funzioni

Punteggio Medio

Punteg Italia

Punteggio Medio

Punteg Italia

Punteggio Medio

Punteg Italia

Punteggio Medio

Punteg Italia

408080470501 526

506

1 570

627

1 444

498

1 268

400

408080470502 299 2 456 2 285 2 262

408080470503 378 3 540 3 444 3 306

408080470504 703 4 723 4 616 4 495

408080470505 479 5 660 5 450 5 345

408080470506 485 6 467 6 391 6 258

408080470507 408 7 518 7 397 7 371

REIC835001 474 REIC835001 561 REIC835001 436 REIC835001 332

Dettagli della prova di Matematica

Concetti e procedure Rappresentazioni Modellizzazione Argomentazione

Punteggio Medio

Punteg Italia

Punteggio Medio

Punteg Italia

Punteggio Medio

PuntegItalia

Punteggio Medio

Punteg Italia

408080470501 529

559

1 489

511

1 463

508

1 295

470

408080470502 339 2 339 2 362 2 287

408080470503 427 3 445 3 446 3 365

408080470504 713 4 671 4 594 4 620

408080470505 524 5 550 4 538 5 279

408080470506 501 6 383 5 368 6 327

408080470507 451 7 388 6 436 7 448

REIC835001 503 REIC835001 467 REIC835001 458 REIC835001 382

Dettagli della prova di Matematica

Matematica 5 Distribuzione degli studenti per livelli di apprendimento

Zoom sulle prove

egrave risultato difficile rispondere a

queste domande di Italiano

Domanda A3 ndashClassi 7 su 7 (00-333)

Tipo di testo e di itemaspettorisposta corretta

Descrizione del compitoCommento

A3 Percheacute funzionavano le pillole della bidellaA Percheacute il bambino le prendeva tutti i giorniB Percheacute il bambino credeva nel loro potereC Percheacute erano medicineD Percheacute erano magiche

Tipo di testo narrativo

Aspetto ricostruire ilsignificato globale deltesto integrando piugraveinformazioni e concettianche formulandoinferenze complesseRisposta corretta B

Il quesito richiede diesplicitare unrsquoinformazione chiave lasciata implicita ma presupposta per la piena comprensione del testo Per il lettore che non egrave supportato dalle conoscenze ed esperienze pregresse necessarie per risolverequesto punto fin dallrsquoinizio gli indizi che possono essere drsquoaiuto si trovano in punti del testo lontani da quello in cui si parla del portentoso funzionamento delle pillolePossibile percorso di rispostaIl nodo da sciogliere egrave ‐ capire cosa sono le pillole della bidella (neacute

pillole magiche neacute reali medicine ma semplici caramelle) e che funzionano percheacute il bambino ha fiducia nella loro capacitagrave di togliergli il mal di panciaQualora il nodo non sia stato sciolto fin dallrsquoinizio del testo grazie a conoscenze legate allrsquoesperienza occorre ‐ tenere conto delle informazioni date nellrsquointero

testo che possonocostituire altrettanti indizi (ad es la scena in cui la mamma mette in bocca una pillolina che le dagrave la bidella e poi la tensione sul viso della mamma sparisce e lei sorride) ‐ disambiguare la parte finale del testo

riconoscendo che la mammaalla fine del racconto sta solo assecondando il bambino avendo capito il suo problema

Domanda A17Classi 6 su 7 (125 al 389)

Domandaaspettorisposta corretta

Descrizione del compitoCommento

A17 Quando la mamma alla fine egrave andata via eraserena percheacuteA si era convinta che le pillole facevanoguarire il mal di panciaB aveva capito che cosa erano in realtagrave lepillolineC aveva visto che la bidella era un tipoconvincenteD si era resa conto che la bidella aveva moltolavoro da fare

Tipo di testo narrativo

Aspetto ricostruire ilsignificato di una parte piugraveo meno estesa del testointegrando piugraveinformazioni e concettianche formulandoinferenze complesseRisposta corretta B

Il quesito richiede di ‐ individuare unrsquoinformazione esplicativa

di unrsquoaltra utilizzandoinformazioni del testo e dellrsquoenciclopedia Il quesito completaulteriormente lrsquointegrazione richiesta dalla domanda 15 e ndash comequello ndash richiede che si tenga conto dellrsquointero testo che precedequesto punto

Possibile percorso di risposta ‐ recuperare lrsquoelaborazione del testo fatta

per la domanda 15 (lamamma aveva sorriso percheacute si era resa conto di essersi preoccupataper niente) ‐ concludere che la mamma va via serena

percheacute ha capito che cosasono in realtagrave le pillole

Domanda B5classi 6 su 7 (125-381)

Tipo di testo e di itemaspettorisposta corretta

Descrizione del compitoCommento

B5 Che cosa si puograve mettere al posto di ldquoanche serdquo alle righe 5 e 24 senza cambiare il significato della frase

A Come seB A meno cheC Visto cheD Per quanto

Tipo di testo espositivoTipo di item domanda ascelta multiplaAspetto cogliere le relazionidi coesione (organizzazionelogica entro e oltre la frase)Risposta corretta D

Il quesito richiede diragionare su un nesso linguistico per riconoscere un suosinonimoPossibile percorso di risposta ‐ riconoscere che tipo di relazione stabilisce

ldquoanche serdquo fra le due parti di testo dove egrave inserito capendo che lrsquoinformazione cheviene dopo limita il significato di quanto si era detto prima

Parti di testo da considerarelaquoNella loro lingua significa ldquola genterdquo ed egrave di sicuro questo il modo in cui preferiscono essere chiamati anche se molti li conoscono come EschimesiraquolaquoMolto resistenti gli alaskan malamute sono usati per trainare grandi slitte fatte di ossa di balena e pelle di caribugrave E anche se lamaggior parte delle persone preferisce le motoslittehellipraquo

Domanda B8Classi 4 su 7 (313-389)

Tipo di testo e di itemaspettorisposta corretta

Descrizione del compitoCommento

B8 ldquoOppure le gare di canto gutturale una cantilenafatta con la gola in cui spesso si imitano i versi dianimali selvaticirdquo (righe 33‐34) Questo egrave uno degliesempi dati dallrsquoautrice per fare capire megliounrsquoaffermazione del testo QualeA Molti passatempi sono simili ai nostriB Presso molte comunitagrave sopravvivono anticheusanzeC Tra gli Inuit sono molto diffusi i nomi deglianimaliD Ai giorni nostri molte cose sono cambiate

Tipo di testo espositivo

Aspetto individuareinformazioni dateesplicitamente nel testoRisposta corretta B

Il quesito richiede diindividuare unrsquoinformazione data nel testo e ripresa nella domanda e nella risposta corretta in forma letterale stabilendorelazioni tra le informazioni date

Possibile percorso di risposta ‐ cogliere come primo indizio ldquooppurerdquo(che

rimanda a una informazione precedente a cui egrave collegato) ‐ capire che questa informazione egrave un altro

degli esempi dati dallrsquoautore come si dice nella domanda ‐ utilizzare conoscenze linguistiche pregresse

(gli esempi arrivanosubito dopo unrsquoinformazione piugrave generale) ‐ considerare quindi lrsquoinformazione che

precede tutti gli esempi(laquoPresso molte comunitagrave perograve sopravvivono ancora antiche usanzeraquo)e capire che egrave proprio quella lrsquoaffermazione del testo che vieneillustrata dai due esempi

Domanda C8 Classi 5 su 7 (00-30)

Tipo di item ambitorisposta corretta

Descrizione del compito

C8 Inserisci la punteggiatura nei quadratini vuoti masolo quando egrave necessariaa) Il mostro gridograve ldquoDistruggerograve il mondo rdquo b) In solaio crsquoera un porsquo di tutto giocattoli rotti libri vecchi scarpe fotografie e altro ancorac) I piugrave bravi come ha detto la maestra hanno ricevuto un premio dal presided) Percheacute non sei venuto alla mia festa di compleannodomenica

Ambito TestualitagraveRisposta correttaa) b) c) d)

Per rispondere lo studente deveconoscere e saper usare le convenzionidrsquouso dei segni interpuntivi

Le criticitagrave nella prova di Italiano

AMBITI DI VALUTAZIONE II PRIMARIA V PRIMARIA

COMPRENSIONE

LOCALE E GLOBALE DEL TESTO bull Ricostruire il significato di una parte piugrave o meno estesa del testo integrando piugrave informazioni e concetti ancheformulando inferenzecomplesse

Ricostruire il significato globale deltesto integrando piugrave informazioni e concetti anche formulandoinferenze complesse

bullRicostruire il significato di una parte piugraveo meno estesa del testointegrando piugrave informazioni e concettianche formulando inferenze complesse

bullRicostruire il significato globale del testo integrando piugrave informazioni e concettianche formulando inferenze complesse

bullComprendere informazioni dateesplicitamente nel testo(espresse in parafrasi nella risposta)

ORGANIZZAZIONE LOGICA ENTRO E OLTRE LA FRASE

Riconoscere il significato di nessi coesivi e utilizzare nessi equivalenti

COMPETENZA LESSICALE

GRAMMATICA Conoscere e saper usare le convenzionidrsquouso dei segni interpuntivi

Zoom sulle prove

egrave risultato difficile rispondere a queste domande di matematica

Domanda D8 bClassi 7 su 7 (00-133)

Risposta correttaD8a9D8bprocedimentoEsempi di risposte correttebull24-6=18 182=9bullHo diviso 24 per 2 (12)e a una metagrave ho sottratto 3 che ho aggiunto allrsquoaltra metagravebull242+3 =15 (torta al cioccolato) 24 2 ndash3 = 9 (torta alla panna)bull24 + 6 = 30 30 2 = 15 15-6=9AMBITO PREVALENTE Relazioni e funzioniOGGETTO DI VALUTAZIONEOperazioni con i numeri interiPROCESSO PREVALENTESapere risolvere problemi utilizzando gli strumenti della matematica

Domanda D29Classi 6 su 7 (212-333)

Commento e classificazione

Risposta corretta C Si richiede allrsquo alunno di riconoscer e dare quindi un senso ad una espressione aritmetica che risolve un problemaAMBITO PREVALENTERelazioni e funzioniOGGETTO DI VALUTAZIONEOperazioni tra numeri naturaliOGGETTO DI VALUTAZIONEConoscere e padroneggiare diverse forme di rappresentazionee sapere passare da una allrsquoaltra

Domanda D 26 Classi 6 su 7 (00-353)

Risposta corretta Sigrave percheacute hellipLo studente deve fare riferimento al fatto che la figura corrispondente alla parte colorata in grigio chiaro ha i lati uguali a quelli dellrsquoesagono Per rispondere correttamente lo studente deve riconoscere che nellrsquoesagono ci sono sei triangoli equilateri uguali e deve riconoscere che il rombo grigio chiaro egrave appunto formato da due di questi triangoli equilateri Si tratta quindi di ricavare informazioni dalle proprietagrave della figura

OGGETTO DI VALUTAZIONE Poligoni regolari e loro proprietagrave PROCESSO PREVALENTE Acquisire progressivamente forme tipiche del pensiero matematico

Domanda D186 classi su 7 (188-368)

Risposta corretta

Si tratta di capireda quanto egrave scritto nel testoche la malta egrave un composto di tre sostanze che devono essere messe in una certa quantitagrave e che a l variare del peso di malta variano in modo proporzionale le quantitagrave di sabbia cemento e acqua Il concetto di proporzionalitagrave egrave richiesto a livello intuitivo e le quantitagrave si ricavano osservando le relazioni tra i numeriLe proporzioni dei componenti della maltaAMBITO PREVALENTE Relazioni e funzioniOGGETTO DI VALUTAZIONE Utilizzare relazioni fra grandezze (raddoppiare dimezzare aumentarehellip) per risolvere problemiPROCESSOPREVALENTE Conoscere e padroneggiare algoritmi e procedure

Domanda D5 a classi 5 su 7 (200-381)

Classificazione

Risposta corretta D5a C D5b La risposta egrave considerata corretta se si fa riferimento al fatto che sia i fogli sia le foto hanno la stessa superficie oppure hanno le stesse dimensioni Lrsquoalunno deve saper argomentare riguardo allrsquoequivalenza tra figure e non considerare solo lrsquoaspetto percettivo Si richiede infatti di motivare la scelta della risposta e questo puograve dar modo allrsquoinsegnante di individuare anche eventuali misconcezioni che possono essere causa di difficoltagrave e ostacoli AMBITO PREVALENTE Spazio e figure OGGETTO DI VALUTAZIONE Figure equiestese PROCESSO PREVALENTE D5a - Conoscere e padroneggiare algoritmi e procedure D5b - Acquisire progressivamente forme tipiche del pensiero matematico

INVALSI 2012-13Lo svolgimento delle prove7 maggio 2013 II primaria ( prova di lettura e italiano)

V primaria (Italiano)10 maggio 2013 II primaria ( matematica)

V primaria (matematica e questionario)14 maggio 2013 I secondaria 1deg grado (matematica italiano

questionario) 16 maggio 2013 II secondaria 2deg grado (matematica italiano

questionario)

Inizio della prova alle 930 e svolgimento secondo una scansione temporale prestabilita e differenziata

  • Slide 1
  • Slide 2
  • Slide 3
  • Slide 4
  • Slide 5
  • Slide 6
  • Slide 7
  • Slide 8
  • Slide 9
  • Slide 10
  • Slide 11
  • Slide 12
  • Slide 13
  • Slide 14
  • Slide 15
  • Slide 16
  • Slide 17
  • Slide 18
  • Slide 19
  • Slide 20
  • Slide 21
  • Slide 22
  • Slide 23
  • Slide 24
  • Slide 25
  • Slide 26
  • Slide 27
  • Slide 28
  • Slide 29
  • Slide 30
  • Slide 31
  • Slide 32
  • Slide 33
  • Slide 34
  • Slide 35
  • Slide 36
  • Slide 37
  • Slide 38
  • Slide 39
  • Slide 40
  • Slide 41
  • Slide 42
  • Slide 43
  • Slide 44
  • Slide 45
  • Slide 46
  • Slide 47
  • Slide 48
  • Slide 49
  • Slide 50
  • Slide 51
  • Slide 52
  • Slide 53
  • Slide 54
  • Slide 55
  • Slide 56
  • Slide 57
  • Slide 58
  • Slide 59
  • Slide 60
  • Slide 61
  • Slide 62
  • Slide 63
  • Slide 64
  • Slide 65
  • Slide 66
  • Slide 67
  • Slide 68
  • Slide 69
  • Slide 70
  • Slide 71
  • Slide 72
  • Slide 73
  • Slide 74
Page 14: Restituzione dati Prove Invalsi 2012 ISTITUTO COMPRENSIVO DI MONTECCHIO EMILIA.

Esempi di quesiti comprensione globale e interpretazione‐A14 Tenendo conto di tutta la storia come si puogravedefinire la volpe (esatte 56)1048697 A Coraggiosa e poco cosciente dei pericoli1048697 B Aggressiva e ostinata1048697 C Ingegnosa e poco sincera con se stessa1048697 D Audace e intraprendente

A15 Quale delle seguenti affermazioni meglio sintetizzail contenuto del testo (esatte 52)1048697 A Tutto egrave bene quello che finisce bene1048697 B A furia di insistere si ottiene quel che si vuole1048697 C Per avere la pancia piena bisogna ingegnarsi1048697 D La sola prudenza vale piugrave di mille astuzie

I Quesiti di grammaticabull Non essendo compito dellrsquoINVALSI indicare un modello da privilegiare

rispetto ad altri si egrave scelto nella formulazione delle domande di fare riferimento in linea di massima ai contenuti piugrave condivisi e alla terminologia nota alla maggior parte degli insegnanti e degli studenti

bull Le prove misurano la capacitagrave di interrogare i dati cioegrave i fatti di lingua e di trovare autonomamente risposte

bull Questo tipo di domande potrebbero non misurare gli apprendimenti scolastici ma mirano a mostrare un metodo che egrave quello di far osservare i dati (ai ragazzi) e indurre su di essi confronti ricerca di somiglianzedifferenze e di relazioni ragionamenti che riguardano a seconda dei casi la forma degli elementi o la loro funzione o entrambe

Un porsquo di chiarezza sui terminiGrammatica Descrizione di una lingua nei

suoi aspetti strutturali tenendo conto di una o piugrave delle varietagrave linguistiche in base a un modello scelto

La descrizione linguistica si trova nelle cosiddette

ldquogrammatiche di riferimentordquo che contengono un quadro esplicito adeguato sistematico ed esaustivo delle caratteristiche di una lingua

bull Riflessione sulla lingua

Processo metalinguistico attivo che utilizzasviluppa categorie cognitive proprie del pensiero induttivo e parte dai testi per formulare ipotesi sulla regolaritagrave di determinati fenomeni linguistici le verifica per arrivare a generalizzazioni

Ambiti grammaticali1 Ortografiabull Uso di accenti e apostrofi maiuscole e minuscole segmentazione delle parole (glielrsquoho detto) uso delle

doppie casi di non corrispondenza tra fonemi e grafemi (uso dellrsquoh della q dei digrammi ecc)2 Morfologiabull Flessione (tratti grammaticali genere numero grado modo tempopersona aspetto diatesi) categorie

lessicali (nome aggettivo verboecc) e sottocategorie (aggettivo possessivo nome proprio ecc)3 Formazione delle parolebull Parole derivate parole alterate parole composte polirematiche (ferro da stiro asilo nido)4 Lessico e semanticabull Relazioni di significato tra parole polisemia campi semantici famiglie lessicali usi figurati e principali

figure retoriche espressioni idiomatiche struttura e uso del dizionario5 Sintassibull Accordo (tra articolo e nome tra nome e aggettivo tra soggetto e predicato ecc) sintagma (nominale

verbale preposizionale) frase minima semplice (o proposizione) complessa (o periodo) frase dichiarativa interrogativa ecc elementi della frase semplice soggetto

bull (esplicito o sottinteso in posizione pre-verbale o post-verbale) predicato complementi predicativi e altri complementi gerarchia della frase complessa frase principale coordinate subordinate (diverse tipologie) uso di tempi e modi nella frase

6 Testualitagravebull Segnali di organizzazione del testo e fenomeni di coesione anafora connettivi punteggiatura ecc

aspetti pragmatici del linguaggio (fenomeni del parlato funzioni dellrsquoenunciato ecc)

Analizzare i dati per migliorare

Un miglioramento anche nelle prove Invalsi devepassare attraverso la conquista da parte deglistudenti di importanti capacitagrave quali distanziarsicriticamente dal testo usare strategie di lettura approfondita e analitica confrontando le varie informazioni che un testo dagrave nelle sue diverse parti individuare i fili di coesione testuale e i rapporti di coerenza

ldquoSempre gradualmente sviluppare negli studenti processi metacognitivi che permettono agli studenti stessi di controllare il loro percorso di letturardquo

ldquoLa strategia di lettura piugrave usata egrave spesso quella lineare sempre in avantiLa strategia di leggere la domanda e andare a cercare lrsquoinformazione esatta nel testo non egrave spontanea va insegnata nella didattica ordinaria della lettura in modo da diventare cosigrave radicata da essere utilizzata quasi automaticamenterdquo

QUADRO DI RIFERIMENTO DI MATEMATICAGiorgio Bolondi ndashRossella Garuti

Frascati novembre 2012

bull Il QdR di matematica dagrave indicazioni su cosa valutano le Prove e come

bull Ersquo in stretto collegamento con le nuove Indicazioni

bull Risente anche delle prove precedenti e viene aggiornato

bull Ersquo suddiviso tra 1deg e 2deg ciclo

Che cosa possono valutare le prove INVALSI di MatematicaRossella

GarutiSono strutturate secondo due dimensioni rispetto alle

quali si costruiscono e classificano i quesitibull a i contenuti matematici suddivisi nei quattro grandi

ambiti Numeri Spazio e figure Relazioni e Funzioni(non per la II Primaria) Dati e previsioni

bull b i processi coinvolti Ersquo importante ricordare che non egrave possibile in generale

stabilire una corrispondenza biunivoca fra un unico contenuto (conoscenza o abilitagrave) ed un unico

processo Per questo motivo nella classificazione dei quesiti si parla sempre di ambito prevalente e processo prevalente

8 Processi- conoscere e padroneggiare i contenuti specifici della matematica- conoscere e utilizzare algoritmi e procedure- conoscere diverse forme di rappresentazione e passare da una allaltra- risolvere problemi utilizzando strategie in ambiti diversi ndash numerico geometrico algebrico ndash- riconoscere in contesti diversi il carattere misurabile di oggetti e fenomeni utilizzare strumenti di misuramisurare grandezze stimare misure di grandezze- acquisire progressivamente forme tipiche del pensiero matematico- utilizzare strumenti modelli e rappresentazioni nel trattamento quantitativo dellinformazione in ambitoscientifico tecnologico economico e sociale- riconoscere le forme nello spazio e utilizzarle per la risoluzione di problemi geometrici o di modellizzazione

MACROPROCESSIbull Concetti e procedurebull Rappresentazionibull Modellizzazione riguarda le domande in cui si richiede di risolvere

un problema considerando le informazioni disponibili di valutare diverse soluzioni per identificare quella corretta di stabilire la relazione tra il testo di un problema e la soluzione formalizzata (attraverso simboli matematici ma anche schemi di carattere grafico) o anche di interpretare un modello

matematico

bull Argomentazione non egrave contemplata per la classe seconda anche se la ricerca in educazione matematica ha dimostrato come alunni di questa etagrave siano in grado di spiegare e giustificare strategie di soluzione di problemi

Gli studenti in generale trovano le maggiori difficoltagravehellip

bull Le domande relative allrsquoambito Dati e previsioni presentano in entrambi i livelli una migliore

performance rispetto a quelle degli altri ambiti Lrsquoambito Numeri presenta performance negativa

sia in seconda che in quinta Spazio e figure si colloca in una posizione intermedia

bull Per la quinta Relazioni e funzioni risulta essere lrsquoambito con performance peggiore

Le domande sulla risoluzione dei problemi sono il cuore delle prove

Dalle nuove Indicazioni (traguardi di sviluppo delle competenze)

bull Riesce a risolvere problemi mantenendo il controllo sia sul processo risolutivo sia sui risultati

bull Descrive il procedimento seguito e riconosce strategie diverse dalla propria

Questo richiama nella didattica un lavoro di confronto di strategie Le domande sui problemi propongono questo confrontoEs Qual egrave lrsquoespressione risolutiva del problema

Cheating Giagrave nel corso degli anni passati lrsquoINVALSI ha rilevato mediante opportune

tecniche statistiche che in alcune situazioni vi sono stati comportamenti impropri che hanno consentito secondo modi e forme differenti agli allievi di fornire le risposte corrette non in virtugrave delle loro competenze ma percheacute copiate dagli altri studenti o da altre fonti (student cheating) o persino suggerite piugrave o meno esplicitamente dai docenti (teacher cheating)

LrsquoInvalsi ha dovuto sviluppare una complessa strategia anti-cheating basata su sofisticati algoritmi statistici che lsquodepuranorsquo i risultati dalle copiature e dagli lsquoaiutini Il metodo di individuazione e correzione dei dati anomali si basa fondamentalmente sulla definizione di un sistema di pesi di correzione mediante i quali il valore originario viene modificato per tener conto dellrsquoeffetto della presenza di dati anomaliI predetti coefficienti di correzione sono ottenuti attraverso la combinazione con pesi opportuni di quattro indicatori calcolati per ciascuna classe la media e la varianza delle risposte corrette la quota delle risposte mancanti e il grado di omogeneitagrave delle risposte anche di quelle errate

Punteggi generali Tavola 1a ndash Italiano classi seconde

Classi Media del punteggio al netto del cheating

Diff a classi con background

simile

Punteggio Emilia R

676

Punteggio Nord Est

682

Punteggio Italia679

Cheating in

408080470201 637 -66 00

408080470202 611 -91 07

408080470203 664 -39 07

408080470204 718 +16 00

408080470205 691 -11 00

408080470206 608 -95 00

408080470207 623 -79 01

408080470208 650 -52 02

REIC835001 652 -46 02

Testo narrativo Riordino Frasi Prova complessiva

Punteggio medio

Punteggio Italia

Punteggio medio

Punteg Italia

Punteggio medio

Punteggio Italia

408080470201 627

686

686

644

637

679

408080470202 610 616 611

408080470203 664 662 664

408080470204 726 676 718

408080470205 717 561 691

408080470206 621 542 608

408080470207 616 656 623

408080470208 636 718 650

REIC835001 654 639 652

Livello 1 punteggio minore o uguale al 75 della media nazionaleLivello 2 punteggio maggiore del 75 e minore o uguale del 95 della media nazionaleLivello 3 punteggio maggiore del 95 e minore o uguale del 110 della media nazionaleLivello 4 punteggio maggiore del 110 e minore o uguale del 125 della media nazionaleLivello 5 punteggio maggiore del 125 della media nazionale

Italiano 2 Distribuzione degli studenti per livelli di apprendimento

Domanda B138 classi su 8 (111-316)

Tipo di testo e di itemaspetto risposta corretta

Descrizione del compitoCommento

B13 Qui sotto ci sono quattro fatti del raccontoQuale fatto egrave capitato per primoA Dopo lrsquoarrivo delle barche tutti fanno festaB Piddo fa un buchino nella barcaC La barca di Nando rallentaD Piddo va nella barca di Nando

Aspetto ricostruire ilsignificato globale del testointegrando piugrave informazionie concetti ancheformulando inferenzecomplesse

Risposta corretta B

Il quesito richiede diindicare quale evento tra quelli dati sia capitato per primoUna difficoltagrave puograve essere legata al fatto che la sequenza in cuigli eventi sono narrati nel testo non corrisponde a quella in cuisi sono svolti nel racconto (egrave solo dopo che la barca di Nandorallenta che Piddo dice ad Alvise di avere fatto il buchino)Possibile percorso di risposta ‐ ricostruire la successione logico‐

temporale degli eventidellrsquointero racconto ‐ riconoscere che lrsquoevento che viene

prima degli altri nellacatena causale egrave il buchino fatto da Piddo nella barcaavversaria

Domanda8 classi su 8(133-389)

Tipo di testo e di itemaspetto risposta corretta

Descrizione del compitoCommento

B6 Il sogno che Alvise racconta egraveA un vero sogno fatto la notte precedenteB una cattiveria per far rallentare NandoC uno scherzo per far divertire i suoirematoriD un modo per dire a Nando che crsquoegrave unproblema

Tipo di testo narrativo

Aspetto ricostruire ilsignificato di una parte piugrave omeno estesa del testointegrando piugrave informazionie concetti ancheformulando inferenzecomplesseRisposta corretta D

Il quesito richiede diandare oltre una comprensione letterale di quanto dice uno dei personaggi mostrando di essere consapevoli che Alvise diceuna cosa ma ne intende unrsquoaltra cioegrave che il sogno che Alvise racconta non egrave un vero sogno

Possibile percorso di risposta ‐ considerare alcune informazioni del testo e

la successione dei fattiPiddo fa il buchinoLa barca avversaria rallentaPiddo dice ad Alvise che nella barca avversaria crsquoegrave un forellino ‐ dedurre che Alvise non viene a sapere del

ldquobuchinordquo da un sogno ma dal racconto di Piddo ‐ concludere che per Alvise dire di avere

fatto un sogno egrave un modo per avvertire Nando che ha un forellino nello scafo

Domanda4 classi su 8 (263-333)

Tipo di testo e di itemaspetto risposta corretta

Descrizione del compitoCommento

B5 Da quale di queste quattro frasi del racconto sicapisce che qualcuno ha imbrogliatoA ndash Forza forza ndash gridava Alvise ndashGuardate come vanno piano remateB ndash Percheacute percheacute percheacute quel forellinolrsquoho fatto io ndash disse PiddoC ndash Forza allora riprendiamo la gara ndashdisse Nando E cosigrave ripartironoD Allora Alvise gridograve ndash Smettete diremare I rematori tolsero i remi dallrsquoacqua

Tipo di testo narrativo

Aspetto ricostruire ilsignificato di una parte piugrave o meno estesa del testointegrando piugrave informazionie concetti ancheformulando inferenzeComplesseRisposta corretta B

Il quesito richiede dimostrare di avere compreso un punto nodale del testo cioegrave da cosa si capisce che qualcuno ha imbrogliato Un elemento che gioca sulla difficoltagrave del compito egrave il fatto che la parte di testo in cui si deve cercare la spiegazione egrave stata scelta da chi ha costruito la domanda e chi risponde egrave vincolato a trovare indizi in punti del testo selezionati da altri Allo stesso tempo questi punti assumono significato solo se collegati con la comprensione di una porzione di testo piugrave ampia

Possibile percorso di risposta ‐ integrare piugrave informazioni che si trovano nel testo la

barca avversaria rallenta percheacute imbarca acqua imbarca acqua percheacute ha un forellino nello scafo il forellino egrave stato fatto da Piddo di nascosto prima della gara (ldquoCerto che vanno pianoAlvise ndash disse a bassa voce uno dei rematori vicini al capo un tale Piddo ndash Hanno un forellino sotto lrsquoasse di poppa e stanno imbarcando un porsquo drsquoacqua di marerdquo) ‐ attivare conoscenze dellrsquoenciclopedia e riconoscere che

questo comportamento corrisponde a un imbroglioOppure ‐ attivare conoscenze dellrsquoenciplopedia per utilizzare

anche come indizio la ripetizione del ldquopercheacuterdquo che fa capire una certa esitazione da parte di Piddo segno che qualcosa non vaQuello che non va egrave il forellino percheacute ecc

Domanda3 classi su 8(333-389)

Tipo di testo e di itemaspetto risposta corretta

Descrizione del compitoCommento

B7 Da quale di queste quattro frasi del racconto sicapisce che qualcuno cerca di rimediare allrsquoimbroglio

A Le due barche lottarono fianco a fianco fino allrsquoultima remataB Alvise guardograve negli occhi Piddo e disse ndashSalta sullrsquoaltra barca e tieni il dito in quel buco fino alla fine della garaC ndash Ma adesso tu hai un rematore in meno ndash disse NandoD ndash Perograve tu con lrsquoacqua entrata e il somaro che hai caricato hai piugrave peso ndash risposeAlvise

Tipo di testo narrativo

Aspetto ricostruire ilsignificato di una parte piugrave omeno estesa del testointegrando piugrave informazionie concetti ancheformulando inferenzecomplesseRisposta corretta B

Possibile percorso di risposta ‐ integrare piugrave informazioni alcune delle

quali sono presenti esplicitamente nel testo mentre altre vanno inferite1048697 unrsquoinformazione data egrave che Piddo ha ammesso di avere fatto un buco nella barca avversaria1048697 unrsquoinformazione da inferire egrave che ha fatto questo per fare rallentare la barca avversaria e fare vincere la sua barca1048697 unrsquoinformazione data egrave che Alvise domanda a Piddo di andare sullrsquoaltra barca e di mettere un dito dove crsquoegrave il buco per evitare che lrsquoacqua entri1048697 unrsquoinformazione da inferire egrave che in questo modo Alvise vuole che Piddo ripari il dannoimbroglio che ha fattoallrsquoaltra barca

Punteggi generali Tavola 1b ndash matematica classi seconde

Classi Media del punteggio al netto del cheating

Diff a classi con background

simile

Punteggio Emilia R

566

Punteggio Nord Est

573

Punteggio Italia580

Cheating in

408080470201 514 -107 04

408080470202 503 -117 05

408080470203 544 -77 02

408080470204 641 +22 25

408080470205 613 -09 00

408080470206 565 -56 00

408080470207 502 -118 03

408080470208 515 -105 04

REIC 835001 551 - 62 05

Domanda D6 7classi su 8 (200-375)

Classificazione

AMBITO PREVALENTE Numeri OGGETTO DI VALUTAZIONE Operazioni fra numeri interi ndash metagrave doppio PROCESSO PREVALENTE Conoscere e padroneggiare i contenuti specifici della matematica Dalle Indicazioni per il curricolo 2007 Eseguire mentalmente semplici operazioni con i numeri naturali

Domanda D3 b5 classi su 8 (167-467)

Classificazione

AMBITO PREVALENTE Numeri OGGETTO DI VALUTAZIONE Somma di valori monetari Confronto di numeri PROCESSO PREVALENTE Sapere risolvere problemi utilizzando gli strumenti della matematica Dalle Indicazioni per il curricolo 2007 Eseguire semplici addizioni e sottrazioni anche con riferimento alle monete

Domanda D14 4 classi su 8 (105-333) Classificazione

AMBITO PREVALENTE Numeri OGGETTO DI VALUTAZIONE Conteggio di oggetti moltiplicazioni o addizioni ripetute tra numeri naturali confronto tra numeri naturali PROCESSO PREVALENTE Conoscere e padroneggiare algoritmi e procedure Dalle Indicazioni per il curricolo 2007 Contare oggetti Eseguire mentalmente semplici operazioni con i numeri naturali

Domanda D 16 -4 classi su 8 (111-400) Classificazione

AMBITO PREVALENTE Numeri OGGETTO DI VALUTAZIONE Struttura additiva inversa individuata in un contesto reale PROCESSO PREVALENTE Sapere risolvere problemi utilizzando gli strumenti della matematica Dalle Indicazioni per il curricolo 2007 Riesce a risolvere facili problemi mantenendo il controllo sia sui processi

Matematica 2 Distribuzione degli studenti per livelli di apprendimento

Livello 1 punteggio minore o uguale al 75 della media nazionaleLivello 2 punteggio maggiore del 75 e minore o uguale del 95 della media nazionaleLivello 3 punteggio maggiore del 95 e minore o uguale del 110 della media nazionaleLivello 4 punteggio maggiore del 110 e minore o uguale del 125 della media nazionaleLivello 5 punteggio maggiore del 125 della media nazionale

Tavola 1b - Matematica

Punteggi generali ndash Italiano classi quinte

Classi Media del punteggio al netto del cheating

Diff a classi con background

simile

Punteggio Emilia R

777

Punteggio Nord Est

778

Punteggio Italia768

Cheating in

408080470201 753 -30 00

408080470202 715 -44 00

408080470203 754 -19 00

408080470204 866 +94 08

408080470205 724 -49 08

408080470206 713 -56 09

408080470207 716 -50 01

REIC 835001 750 -21 04

Testo narrativo Testo espositivo Grammatica

Punteggio Medio

Punteggio Italia

Punteggio Medio

Punteggio Italia

Punteggio Medio

Punteggio Italia

408080470501 778

776

1 725

723

1 746

784

408080470502 718 2 635 2 752

408080470503 801 3 707 3 738

408080470504 826 4 833 4 918

408080470505 718 5 672 5 755

408080470506 739 6 672 6 711

408080470507 752 7 729 7 679

REIC835001 763REIC83500

01 714REIC835001 757

Dettagli della prova di Italiano

Ricostruire il significato del testo Riflessione sulla lingua Individuare informazioni Interpretare e valutare

Punteggio Medio

Punteg Italia

Punteggio Medio

Punteg Italia

Punteggio Medio

Punteg Italia

Punteggio Medio

Punteggio Italia

408080470501 762

769

1 746

784

1 705

705

1 855

775

408080470502 704 2 752 2 575 2 828

408080470503 778 3 738 3 678 3 889

408080470504 805 4 918 4 873 4 918

408080470505 721 5 755 5 639 5 682

408080470506 729 5 711 6 664 6 706

408080470507 745 7 679 7 761 7 690

REIC835001 751 REIC835001 757 REIC835001 706REIC835001 795

Dettagli della prova di Italiano i processi

Italiano 5 Distribuzione degli studenti per livelli di apprendimento

Livello 1 punteggio minore o uguale al 75 della media nazionaleLivello 2 punteggio maggiore del 75 e minore o uguale del 95 della media nazionaleLivello 3 punteggio maggiore del 95 e minore o uguale del 110 della media nazionaleLivello 4 punteggio maggiore del 110 e minore o uguale del 125 della media nazionaleLivello 5 punteggio maggiore del 125 della media nazionale

Punteggi generali ndash Matematica classi quinte

Classi Media del punteggio al netto del cheating

Diff a classi con background

simile

Punteggio Emilia R

534

Punteggio Nord Est

533

Punteggio Italia524

Cheating in

408080470201 455 84 00

408080470202 342 -199 00

408080470203 431 -137 00

408080470204 653 +109 01

408080470205 508 -28 05

408080470206 417 -106 08

408080470207 436 -99 00

REIC 835001 469 -74 02

Numeri Dati e previsioni Spazio e figure Relazioni e funzioni

Punteggio Medio

Punteg Italia

Punteggio Medio

Punteg Italia

Punteggio Medio

Punteg Italia

Punteggio Medio

Punteg Italia

408080470501 526

506

1 570

627

1 444

498

1 268

400

408080470502 299 2 456 2 285 2 262

408080470503 378 3 540 3 444 3 306

408080470504 703 4 723 4 616 4 495

408080470505 479 5 660 5 450 5 345

408080470506 485 6 467 6 391 6 258

408080470507 408 7 518 7 397 7 371

REIC835001 474 REIC835001 561 REIC835001 436 REIC835001 332

Dettagli della prova di Matematica

Concetti e procedure Rappresentazioni Modellizzazione Argomentazione

Punteggio Medio

Punteg Italia

Punteggio Medio

Punteg Italia

Punteggio Medio

PuntegItalia

Punteggio Medio

Punteg Italia

408080470501 529

559

1 489

511

1 463

508

1 295

470

408080470502 339 2 339 2 362 2 287

408080470503 427 3 445 3 446 3 365

408080470504 713 4 671 4 594 4 620

408080470505 524 5 550 4 538 5 279

408080470506 501 6 383 5 368 6 327

408080470507 451 7 388 6 436 7 448

REIC835001 503 REIC835001 467 REIC835001 458 REIC835001 382

Dettagli della prova di Matematica

Matematica 5 Distribuzione degli studenti per livelli di apprendimento

Zoom sulle prove

egrave risultato difficile rispondere a

queste domande di Italiano

Domanda A3 ndashClassi 7 su 7 (00-333)

Tipo di testo e di itemaspettorisposta corretta

Descrizione del compitoCommento

A3 Percheacute funzionavano le pillole della bidellaA Percheacute il bambino le prendeva tutti i giorniB Percheacute il bambino credeva nel loro potereC Percheacute erano medicineD Percheacute erano magiche

Tipo di testo narrativo

Aspetto ricostruire ilsignificato globale deltesto integrando piugraveinformazioni e concettianche formulandoinferenze complesseRisposta corretta B

Il quesito richiede diesplicitare unrsquoinformazione chiave lasciata implicita ma presupposta per la piena comprensione del testo Per il lettore che non egrave supportato dalle conoscenze ed esperienze pregresse necessarie per risolverequesto punto fin dallrsquoinizio gli indizi che possono essere drsquoaiuto si trovano in punti del testo lontani da quello in cui si parla del portentoso funzionamento delle pillolePossibile percorso di rispostaIl nodo da sciogliere egrave ‐ capire cosa sono le pillole della bidella (neacute

pillole magiche neacute reali medicine ma semplici caramelle) e che funzionano percheacute il bambino ha fiducia nella loro capacitagrave di togliergli il mal di panciaQualora il nodo non sia stato sciolto fin dallrsquoinizio del testo grazie a conoscenze legate allrsquoesperienza occorre ‐ tenere conto delle informazioni date nellrsquointero

testo che possonocostituire altrettanti indizi (ad es la scena in cui la mamma mette in bocca una pillolina che le dagrave la bidella e poi la tensione sul viso della mamma sparisce e lei sorride) ‐ disambiguare la parte finale del testo

riconoscendo che la mammaalla fine del racconto sta solo assecondando il bambino avendo capito il suo problema

Domanda A17Classi 6 su 7 (125 al 389)

Domandaaspettorisposta corretta

Descrizione del compitoCommento

A17 Quando la mamma alla fine egrave andata via eraserena percheacuteA si era convinta che le pillole facevanoguarire il mal di panciaB aveva capito che cosa erano in realtagrave lepillolineC aveva visto che la bidella era un tipoconvincenteD si era resa conto che la bidella aveva moltolavoro da fare

Tipo di testo narrativo

Aspetto ricostruire ilsignificato di una parte piugraveo meno estesa del testointegrando piugraveinformazioni e concettianche formulandoinferenze complesseRisposta corretta B

Il quesito richiede di ‐ individuare unrsquoinformazione esplicativa

di unrsquoaltra utilizzandoinformazioni del testo e dellrsquoenciclopedia Il quesito completaulteriormente lrsquointegrazione richiesta dalla domanda 15 e ndash comequello ndash richiede che si tenga conto dellrsquointero testo che precedequesto punto

Possibile percorso di risposta ‐ recuperare lrsquoelaborazione del testo fatta

per la domanda 15 (lamamma aveva sorriso percheacute si era resa conto di essersi preoccupataper niente) ‐ concludere che la mamma va via serena

percheacute ha capito che cosasono in realtagrave le pillole

Domanda B5classi 6 su 7 (125-381)

Tipo di testo e di itemaspettorisposta corretta

Descrizione del compitoCommento

B5 Che cosa si puograve mettere al posto di ldquoanche serdquo alle righe 5 e 24 senza cambiare il significato della frase

A Come seB A meno cheC Visto cheD Per quanto

Tipo di testo espositivoTipo di item domanda ascelta multiplaAspetto cogliere le relazionidi coesione (organizzazionelogica entro e oltre la frase)Risposta corretta D

Il quesito richiede diragionare su un nesso linguistico per riconoscere un suosinonimoPossibile percorso di risposta ‐ riconoscere che tipo di relazione stabilisce

ldquoanche serdquo fra le due parti di testo dove egrave inserito capendo che lrsquoinformazione cheviene dopo limita il significato di quanto si era detto prima

Parti di testo da considerarelaquoNella loro lingua significa ldquola genterdquo ed egrave di sicuro questo il modo in cui preferiscono essere chiamati anche se molti li conoscono come EschimesiraquolaquoMolto resistenti gli alaskan malamute sono usati per trainare grandi slitte fatte di ossa di balena e pelle di caribugrave E anche se lamaggior parte delle persone preferisce le motoslittehellipraquo

Domanda B8Classi 4 su 7 (313-389)

Tipo di testo e di itemaspettorisposta corretta

Descrizione del compitoCommento

B8 ldquoOppure le gare di canto gutturale una cantilenafatta con la gola in cui spesso si imitano i versi dianimali selvaticirdquo (righe 33‐34) Questo egrave uno degliesempi dati dallrsquoautrice per fare capire megliounrsquoaffermazione del testo QualeA Molti passatempi sono simili ai nostriB Presso molte comunitagrave sopravvivono anticheusanzeC Tra gli Inuit sono molto diffusi i nomi deglianimaliD Ai giorni nostri molte cose sono cambiate

Tipo di testo espositivo

Aspetto individuareinformazioni dateesplicitamente nel testoRisposta corretta B

Il quesito richiede diindividuare unrsquoinformazione data nel testo e ripresa nella domanda e nella risposta corretta in forma letterale stabilendorelazioni tra le informazioni date

Possibile percorso di risposta ‐ cogliere come primo indizio ldquooppurerdquo(che

rimanda a una informazione precedente a cui egrave collegato) ‐ capire che questa informazione egrave un altro

degli esempi dati dallrsquoautore come si dice nella domanda ‐ utilizzare conoscenze linguistiche pregresse

(gli esempi arrivanosubito dopo unrsquoinformazione piugrave generale) ‐ considerare quindi lrsquoinformazione che

precede tutti gli esempi(laquoPresso molte comunitagrave perograve sopravvivono ancora antiche usanzeraquo)e capire che egrave proprio quella lrsquoaffermazione del testo che vieneillustrata dai due esempi

Domanda C8 Classi 5 su 7 (00-30)

Tipo di item ambitorisposta corretta

Descrizione del compito

C8 Inserisci la punteggiatura nei quadratini vuoti masolo quando egrave necessariaa) Il mostro gridograve ldquoDistruggerograve il mondo rdquo b) In solaio crsquoera un porsquo di tutto giocattoli rotti libri vecchi scarpe fotografie e altro ancorac) I piugrave bravi come ha detto la maestra hanno ricevuto un premio dal presided) Percheacute non sei venuto alla mia festa di compleannodomenica

Ambito TestualitagraveRisposta correttaa) b) c) d)

Per rispondere lo studente deveconoscere e saper usare le convenzionidrsquouso dei segni interpuntivi

Le criticitagrave nella prova di Italiano

AMBITI DI VALUTAZIONE II PRIMARIA V PRIMARIA

COMPRENSIONE

LOCALE E GLOBALE DEL TESTO bull Ricostruire il significato di una parte piugrave o meno estesa del testo integrando piugrave informazioni e concetti ancheformulando inferenzecomplesse

Ricostruire il significato globale deltesto integrando piugrave informazioni e concetti anche formulandoinferenze complesse

bullRicostruire il significato di una parte piugraveo meno estesa del testointegrando piugrave informazioni e concettianche formulando inferenze complesse

bullRicostruire il significato globale del testo integrando piugrave informazioni e concettianche formulando inferenze complesse

bullComprendere informazioni dateesplicitamente nel testo(espresse in parafrasi nella risposta)

ORGANIZZAZIONE LOGICA ENTRO E OLTRE LA FRASE

Riconoscere il significato di nessi coesivi e utilizzare nessi equivalenti

COMPETENZA LESSICALE

GRAMMATICA Conoscere e saper usare le convenzionidrsquouso dei segni interpuntivi

Zoom sulle prove

egrave risultato difficile rispondere a queste domande di matematica

Domanda D8 bClassi 7 su 7 (00-133)

Risposta correttaD8a9D8bprocedimentoEsempi di risposte correttebull24-6=18 182=9bullHo diviso 24 per 2 (12)e a una metagrave ho sottratto 3 che ho aggiunto allrsquoaltra metagravebull242+3 =15 (torta al cioccolato) 24 2 ndash3 = 9 (torta alla panna)bull24 + 6 = 30 30 2 = 15 15-6=9AMBITO PREVALENTE Relazioni e funzioniOGGETTO DI VALUTAZIONEOperazioni con i numeri interiPROCESSO PREVALENTESapere risolvere problemi utilizzando gli strumenti della matematica

Domanda D29Classi 6 su 7 (212-333)

Commento e classificazione

Risposta corretta C Si richiede allrsquo alunno di riconoscer e dare quindi un senso ad una espressione aritmetica che risolve un problemaAMBITO PREVALENTERelazioni e funzioniOGGETTO DI VALUTAZIONEOperazioni tra numeri naturaliOGGETTO DI VALUTAZIONEConoscere e padroneggiare diverse forme di rappresentazionee sapere passare da una allrsquoaltra

Domanda D 26 Classi 6 su 7 (00-353)

Risposta corretta Sigrave percheacute hellipLo studente deve fare riferimento al fatto che la figura corrispondente alla parte colorata in grigio chiaro ha i lati uguali a quelli dellrsquoesagono Per rispondere correttamente lo studente deve riconoscere che nellrsquoesagono ci sono sei triangoli equilateri uguali e deve riconoscere che il rombo grigio chiaro egrave appunto formato da due di questi triangoli equilateri Si tratta quindi di ricavare informazioni dalle proprietagrave della figura

OGGETTO DI VALUTAZIONE Poligoni regolari e loro proprietagrave PROCESSO PREVALENTE Acquisire progressivamente forme tipiche del pensiero matematico

Domanda D186 classi su 7 (188-368)

Risposta corretta

Si tratta di capireda quanto egrave scritto nel testoche la malta egrave un composto di tre sostanze che devono essere messe in una certa quantitagrave e che a l variare del peso di malta variano in modo proporzionale le quantitagrave di sabbia cemento e acqua Il concetto di proporzionalitagrave egrave richiesto a livello intuitivo e le quantitagrave si ricavano osservando le relazioni tra i numeriLe proporzioni dei componenti della maltaAMBITO PREVALENTE Relazioni e funzioniOGGETTO DI VALUTAZIONE Utilizzare relazioni fra grandezze (raddoppiare dimezzare aumentarehellip) per risolvere problemiPROCESSOPREVALENTE Conoscere e padroneggiare algoritmi e procedure

Domanda D5 a classi 5 su 7 (200-381)

Classificazione

Risposta corretta D5a C D5b La risposta egrave considerata corretta se si fa riferimento al fatto che sia i fogli sia le foto hanno la stessa superficie oppure hanno le stesse dimensioni Lrsquoalunno deve saper argomentare riguardo allrsquoequivalenza tra figure e non considerare solo lrsquoaspetto percettivo Si richiede infatti di motivare la scelta della risposta e questo puograve dar modo allrsquoinsegnante di individuare anche eventuali misconcezioni che possono essere causa di difficoltagrave e ostacoli AMBITO PREVALENTE Spazio e figure OGGETTO DI VALUTAZIONE Figure equiestese PROCESSO PREVALENTE D5a - Conoscere e padroneggiare algoritmi e procedure D5b - Acquisire progressivamente forme tipiche del pensiero matematico

INVALSI 2012-13Lo svolgimento delle prove7 maggio 2013 II primaria ( prova di lettura e italiano)

V primaria (Italiano)10 maggio 2013 II primaria ( matematica)

V primaria (matematica e questionario)14 maggio 2013 I secondaria 1deg grado (matematica italiano

questionario) 16 maggio 2013 II secondaria 2deg grado (matematica italiano

questionario)

Inizio della prova alle 930 e svolgimento secondo una scansione temporale prestabilita e differenziata

  • Slide 1
  • Slide 2
  • Slide 3
  • Slide 4
  • Slide 5
  • Slide 6
  • Slide 7
  • Slide 8
  • Slide 9
  • Slide 10
  • Slide 11
  • Slide 12
  • Slide 13
  • Slide 14
  • Slide 15
  • Slide 16
  • Slide 17
  • Slide 18
  • Slide 19
  • Slide 20
  • Slide 21
  • Slide 22
  • Slide 23
  • Slide 24
  • Slide 25
  • Slide 26
  • Slide 27
  • Slide 28
  • Slide 29
  • Slide 30
  • Slide 31
  • Slide 32
  • Slide 33
  • Slide 34
  • Slide 35
  • Slide 36
  • Slide 37
  • Slide 38
  • Slide 39
  • Slide 40
  • Slide 41
  • Slide 42
  • Slide 43
  • Slide 44
  • Slide 45
  • Slide 46
  • Slide 47
  • Slide 48
  • Slide 49
  • Slide 50
  • Slide 51
  • Slide 52
  • Slide 53
  • Slide 54
  • Slide 55
  • Slide 56
  • Slide 57
  • Slide 58
  • Slide 59
  • Slide 60
  • Slide 61
  • Slide 62
  • Slide 63
  • Slide 64
  • Slide 65
  • Slide 66
  • Slide 67
  • Slide 68
  • Slide 69
  • Slide 70
  • Slide 71
  • Slide 72
  • Slide 73
  • Slide 74
Page 15: Restituzione dati Prove Invalsi 2012 ISTITUTO COMPRENSIVO DI MONTECCHIO EMILIA.

I Quesiti di grammaticabull Non essendo compito dellrsquoINVALSI indicare un modello da privilegiare

rispetto ad altri si egrave scelto nella formulazione delle domande di fare riferimento in linea di massima ai contenuti piugrave condivisi e alla terminologia nota alla maggior parte degli insegnanti e degli studenti

bull Le prove misurano la capacitagrave di interrogare i dati cioegrave i fatti di lingua e di trovare autonomamente risposte

bull Questo tipo di domande potrebbero non misurare gli apprendimenti scolastici ma mirano a mostrare un metodo che egrave quello di far osservare i dati (ai ragazzi) e indurre su di essi confronti ricerca di somiglianzedifferenze e di relazioni ragionamenti che riguardano a seconda dei casi la forma degli elementi o la loro funzione o entrambe

Un porsquo di chiarezza sui terminiGrammatica Descrizione di una lingua nei

suoi aspetti strutturali tenendo conto di una o piugrave delle varietagrave linguistiche in base a un modello scelto

La descrizione linguistica si trova nelle cosiddette

ldquogrammatiche di riferimentordquo che contengono un quadro esplicito adeguato sistematico ed esaustivo delle caratteristiche di una lingua

bull Riflessione sulla lingua

Processo metalinguistico attivo che utilizzasviluppa categorie cognitive proprie del pensiero induttivo e parte dai testi per formulare ipotesi sulla regolaritagrave di determinati fenomeni linguistici le verifica per arrivare a generalizzazioni

Ambiti grammaticali1 Ortografiabull Uso di accenti e apostrofi maiuscole e minuscole segmentazione delle parole (glielrsquoho detto) uso delle

doppie casi di non corrispondenza tra fonemi e grafemi (uso dellrsquoh della q dei digrammi ecc)2 Morfologiabull Flessione (tratti grammaticali genere numero grado modo tempopersona aspetto diatesi) categorie

lessicali (nome aggettivo verboecc) e sottocategorie (aggettivo possessivo nome proprio ecc)3 Formazione delle parolebull Parole derivate parole alterate parole composte polirematiche (ferro da stiro asilo nido)4 Lessico e semanticabull Relazioni di significato tra parole polisemia campi semantici famiglie lessicali usi figurati e principali

figure retoriche espressioni idiomatiche struttura e uso del dizionario5 Sintassibull Accordo (tra articolo e nome tra nome e aggettivo tra soggetto e predicato ecc) sintagma (nominale

verbale preposizionale) frase minima semplice (o proposizione) complessa (o periodo) frase dichiarativa interrogativa ecc elementi della frase semplice soggetto

bull (esplicito o sottinteso in posizione pre-verbale o post-verbale) predicato complementi predicativi e altri complementi gerarchia della frase complessa frase principale coordinate subordinate (diverse tipologie) uso di tempi e modi nella frase

6 Testualitagravebull Segnali di organizzazione del testo e fenomeni di coesione anafora connettivi punteggiatura ecc

aspetti pragmatici del linguaggio (fenomeni del parlato funzioni dellrsquoenunciato ecc)

Analizzare i dati per migliorare

Un miglioramento anche nelle prove Invalsi devepassare attraverso la conquista da parte deglistudenti di importanti capacitagrave quali distanziarsicriticamente dal testo usare strategie di lettura approfondita e analitica confrontando le varie informazioni che un testo dagrave nelle sue diverse parti individuare i fili di coesione testuale e i rapporti di coerenza

ldquoSempre gradualmente sviluppare negli studenti processi metacognitivi che permettono agli studenti stessi di controllare il loro percorso di letturardquo

ldquoLa strategia di lettura piugrave usata egrave spesso quella lineare sempre in avantiLa strategia di leggere la domanda e andare a cercare lrsquoinformazione esatta nel testo non egrave spontanea va insegnata nella didattica ordinaria della lettura in modo da diventare cosigrave radicata da essere utilizzata quasi automaticamenterdquo

QUADRO DI RIFERIMENTO DI MATEMATICAGiorgio Bolondi ndashRossella Garuti

Frascati novembre 2012

bull Il QdR di matematica dagrave indicazioni su cosa valutano le Prove e come

bull Ersquo in stretto collegamento con le nuove Indicazioni

bull Risente anche delle prove precedenti e viene aggiornato

bull Ersquo suddiviso tra 1deg e 2deg ciclo

Che cosa possono valutare le prove INVALSI di MatematicaRossella

GarutiSono strutturate secondo due dimensioni rispetto alle

quali si costruiscono e classificano i quesitibull a i contenuti matematici suddivisi nei quattro grandi

ambiti Numeri Spazio e figure Relazioni e Funzioni(non per la II Primaria) Dati e previsioni

bull b i processi coinvolti Ersquo importante ricordare che non egrave possibile in generale

stabilire una corrispondenza biunivoca fra un unico contenuto (conoscenza o abilitagrave) ed un unico

processo Per questo motivo nella classificazione dei quesiti si parla sempre di ambito prevalente e processo prevalente

8 Processi- conoscere e padroneggiare i contenuti specifici della matematica- conoscere e utilizzare algoritmi e procedure- conoscere diverse forme di rappresentazione e passare da una allaltra- risolvere problemi utilizzando strategie in ambiti diversi ndash numerico geometrico algebrico ndash- riconoscere in contesti diversi il carattere misurabile di oggetti e fenomeni utilizzare strumenti di misuramisurare grandezze stimare misure di grandezze- acquisire progressivamente forme tipiche del pensiero matematico- utilizzare strumenti modelli e rappresentazioni nel trattamento quantitativo dellinformazione in ambitoscientifico tecnologico economico e sociale- riconoscere le forme nello spazio e utilizzarle per la risoluzione di problemi geometrici o di modellizzazione

MACROPROCESSIbull Concetti e procedurebull Rappresentazionibull Modellizzazione riguarda le domande in cui si richiede di risolvere

un problema considerando le informazioni disponibili di valutare diverse soluzioni per identificare quella corretta di stabilire la relazione tra il testo di un problema e la soluzione formalizzata (attraverso simboli matematici ma anche schemi di carattere grafico) o anche di interpretare un modello

matematico

bull Argomentazione non egrave contemplata per la classe seconda anche se la ricerca in educazione matematica ha dimostrato come alunni di questa etagrave siano in grado di spiegare e giustificare strategie di soluzione di problemi

Gli studenti in generale trovano le maggiori difficoltagravehellip

bull Le domande relative allrsquoambito Dati e previsioni presentano in entrambi i livelli una migliore

performance rispetto a quelle degli altri ambiti Lrsquoambito Numeri presenta performance negativa

sia in seconda che in quinta Spazio e figure si colloca in una posizione intermedia

bull Per la quinta Relazioni e funzioni risulta essere lrsquoambito con performance peggiore

Le domande sulla risoluzione dei problemi sono il cuore delle prove

Dalle nuove Indicazioni (traguardi di sviluppo delle competenze)

bull Riesce a risolvere problemi mantenendo il controllo sia sul processo risolutivo sia sui risultati

bull Descrive il procedimento seguito e riconosce strategie diverse dalla propria

Questo richiama nella didattica un lavoro di confronto di strategie Le domande sui problemi propongono questo confrontoEs Qual egrave lrsquoespressione risolutiva del problema

Cheating Giagrave nel corso degli anni passati lrsquoINVALSI ha rilevato mediante opportune

tecniche statistiche che in alcune situazioni vi sono stati comportamenti impropri che hanno consentito secondo modi e forme differenti agli allievi di fornire le risposte corrette non in virtugrave delle loro competenze ma percheacute copiate dagli altri studenti o da altre fonti (student cheating) o persino suggerite piugrave o meno esplicitamente dai docenti (teacher cheating)

LrsquoInvalsi ha dovuto sviluppare una complessa strategia anti-cheating basata su sofisticati algoritmi statistici che lsquodepuranorsquo i risultati dalle copiature e dagli lsquoaiutini Il metodo di individuazione e correzione dei dati anomali si basa fondamentalmente sulla definizione di un sistema di pesi di correzione mediante i quali il valore originario viene modificato per tener conto dellrsquoeffetto della presenza di dati anomaliI predetti coefficienti di correzione sono ottenuti attraverso la combinazione con pesi opportuni di quattro indicatori calcolati per ciascuna classe la media e la varianza delle risposte corrette la quota delle risposte mancanti e il grado di omogeneitagrave delle risposte anche di quelle errate

Punteggi generali Tavola 1a ndash Italiano classi seconde

Classi Media del punteggio al netto del cheating

Diff a classi con background

simile

Punteggio Emilia R

676

Punteggio Nord Est

682

Punteggio Italia679

Cheating in

408080470201 637 -66 00

408080470202 611 -91 07

408080470203 664 -39 07

408080470204 718 +16 00

408080470205 691 -11 00

408080470206 608 -95 00

408080470207 623 -79 01

408080470208 650 -52 02

REIC835001 652 -46 02

Testo narrativo Riordino Frasi Prova complessiva

Punteggio medio

Punteggio Italia

Punteggio medio

Punteg Italia

Punteggio medio

Punteggio Italia

408080470201 627

686

686

644

637

679

408080470202 610 616 611

408080470203 664 662 664

408080470204 726 676 718

408080470205 717 561 691

408080470206 621 542 608

408080470207 616 656 623

408080470208 636 718 650

REIC835001 654 639 652

Livello 1 punteggio minore o uguale al 75 della media nazionaleLivello 2 punteggio maggiore del 75 e minore o uguale del 95 della media nazionaleLivello 3 punteggio maggiore del 95 e minore o uguale del 110 della media nazionaleLivello 4 punteggio maggiore del 110 e minore o uguale del 125 della media nazionaleLivello 5 punteggio maggiore del 125 della media nazionale

Italiano 2 Distribuzione degli studenti per livelli di apprendimento

Domanda B138 classi su 8 (111-316)

Tipo di testo e di itemaspetto risposta corretta

Descrizione del compitoCommento

B13 Qui sotto ci sono quattro fatti del raccontoQuale fatto egrave capitato per primoA Dopo lrsquoarrivo delle barche tutti fanno festaB Piddo fa un buchino nella barcaC La barca di Nando rallentaD Piddo va nella barca di Nando

Aspetto ricostruire ilsignificato globale del testointegrando piugrave informazionie concetti ancheformulando inferenzecomplesse

Risposta corretta B

Il quesito richiede diindicare quale evento tra quelli dati sia capitato per primoUna difficoltagrave puograve essere legata al fatto che la sequenza in cuigli eventi sono narrati nel testo non corrisponde a quella in cuisi sono svolti nel racconto (egrave solo dopo che la barca di Nandorallenta che Piddo dice ad Alvise di avere fatto il buchino)Possibile percorso di risposta ‐ ricostruire la successione logico‐

temporale degli eventidellrsquointero racconto ‐ riconoscere che lrsquoevento che viene

prima degli altri nellacatena causale egrave il buchino fatto da Piddo nella barcaavversaria

Domanda8 classi su 8(133-389)

Tipo di testo e di itemaspetto risposta corretta

Descrizione del compitoCommento

B6 Il sogno che Alvise racconta egraveA un vero sogno fatto la notte precedenteB una cattiveria per far rallentare NandoC uno scherzo per far divertire i suoirematoriD un modo per dire a Nando che crsquoegrave unproblema

Tipo di testo narrativo

Aspetto ricostruire ilsignificato di una parte piugrave omeno estesa del testointegrando piugrave informazionie concetti ancheformulando inferenzecomplesseRisposta corretta D

Il quesito richiede diandare oltre una comprensione letterale di quanto dice uno dei personaggi mostrando di essere consapevoli che Alvise diceuna cosa ma ne intende unrsquoaltra cioegrave che il sogno che Alvise racconta non egrave un vero sogno

Possibile percorso di risposta ‐ considerare alcune informazioni del testo e

la successione dei fattiPiddo fa il buchinoLa barca avversaria rallentaPiddo dice ad Alvise che nella barca avversaria crsquoegrave un forellino ‐ dedurre che Alvise non viene a sapere del

ldquobuchinordquo da un sogno ma dal racconto di Piddo ‐ concludere che per Alvise dire di avere

fatto un sogno egrave un modo per avvertire Nando che ha un forellino nello scafo

Domanda4 classi su 8 (263-333)

Tipo di testo e di itemaspetto risposta corretta

Descrizione del compitoCommento

B5 Da quale di queste quattro frasi del racconto sicapisce che qualcuno ha imbrogliatoA ndash Forza forza ndash gridava Alvise ndashGuardate come vanno piano remateB ndash Percheacute percheacute percheacute quel forellinolrsquoho fatto io ndash disse PiddoC ndash Forza allora riprendiamo la gara ndashdisse Nando E cosigrave ripartironoD Allora Alvise gridograve ndash Smettete diremare I rematori tolsero i remi dallrsquoacqua

Tipo di testo narrativo

Aspetto ricostruire ilsignificato di una parte piugrave o meno estesa del testointegrando piugrave informazionie concetti ancheformulando inferenzeComplesseRisposta corretta B

Il quesito richiede dimostrare di avere compreso un punto nodale del testo cioegrave da cosa si capisce che qualcuno ha imbrogliato Un elemento che gioca sulla difficoltagrave del compito egrave il fatto che la parte di testo in cui si deve cercare la spiegazione egrave stata scelta da chi ha costruito la domanda e chi risponde egrave vincolato a trovare indizi in punti del testo selezionati da altri Allo stesso tempo questi punti assumono significato solo se collegati con la comprensione di una porzione di testo piugrave ampia

Possibile percorso di risposta ‐ integrare piugrave informazioni che si trovano nel testo la

barca avversaria rallenta percheacute imbarca acqua imbarca acqua percheacute ha un forellino nello scafo il forellino egrave stato fatto da Piddo di nascosto prima della gara (ldquoCerto che vanno pianoAlvise ndash disse a bassa voce uno dei rematori vicini al capo un tale Piddo ndash Hanno un forellino sotto lrsquoasse di poppa e stanno imbarcando un porsquo drsquoacqua di marerdquo) ‐ attivare conoscenze dellrsquoenciclopedia e riconoscere che

questo comportamento corrisponde a un imbroglioOppure ‐ attivare conoscenze dellrsquoenciplopedia per utilizzare

anche come indizio la ripetizione del ldquopercheacuterdquo che fa capire una certa esitazione da parte di Piddo segno che qualcosa non vaQuello che non va egrave il forellino percheacute ecc

Domanda3 classi su 8(333-389)

Tipo di testo e di itemaspetto risposta corretta

Descrizione del compitoCommento

B7 Da quale di queste quattro frasi del racconto sicapisce che qualcuno cerca di rimediare allrsquoimbroglio

A Le due barche lottarono fianco a fianco fino allrsquoultima remataB Alvise guardograve negli occhi Piddo e disse ndashSalta sullrsquoaltra barca e tieni il dito in quel buco fino alla fine della garaC ndash Ma adesso tu hai un rematore in meno ndash disse NandoD ndash Perograve tu con lrsquoacqua entrata e il somaro che hai caricato hai piugrave peso ndash risposeAlvise

Tipo di testo narrativo

Aspetto ricostruire ilsignificato di una parte piugrave omeno estesa del testointegrando piugrave informazionie concetti ancheformulando inferenzecomplesseRisposta corretta B

Possibile percorso di risposta ‐ integrare piugrave informazioni alcune delle

quali sono presenti esplicitamente nel testo mentre altre vanno inferite1048697 unrsquoinformazione data egrave che Piddo ha ammesso di avere fatto un buco nella barca avversaria1048697 unrsquoinformazione da inferire egrave che ha fatto questo per fare rallentare la barca avversaria e fare vincere la sua barca1048697 unrsquoinformazione data egrave che Alvise domanda a Piddo di andare sullrsquoaltra barca e di mettere un dito dove crsquoegrave il buco per evitare che lrsquoacqua entri1048697 unrsquoinformazione da inferire egrave che in questo modo Alvise vuole che Piddo ripari il dannoimbroglio che ha fattoallrsquoaltra barca

Punteggi generali Tavola 1b ndash matematica classi seconde

Classi Media del punteggio al netto del cheating

Diff a classi con background

simile

Punteggio Emilia R

566

Punteggio Nord Est

573

Punteggio Italia580

Cheating in

408080470201 514 -107 04

408080470202 503 -117 05

408080470203 544 -77 02

408080470204 641 +22 25

408080470205 613 -09 00

408080470206 565 -56 00

408080470207 502 -118 03

408080470208 515 -105 04

REIC 835001 551 - 62 05

Domanda D6 7classi su 8 (200-375)

Classificazione

AMBITO PREVALENTE Numeri OGGETTO DI VALUTAZIONE Operazioni fra numeri interi ndash metagrave doppio PROCESSO PREVALENTE Conoscere e padroneggiare i contenuti specifici della matematica Dalle Indicazioni per il curricolo 2007 Eseguire mentalmente semplici operazioni con i numeri naturali

Domanda D3 b5 classi su 8 (167-467)

Classificazione

AMBITO PREVALENTE Numeri OGGETTO DI VALUTAZIONE Somma di valori monetari Confronto di numeri PROCESSO PREVALENTE Sapere risolvere problemi utilizzando gli strumenti della matematica Dalle Indicazioni per il curricolo 2007 Eseguire semplici addizioni e sottrazioni anche con riferimento alle monete

Domanda D14 4 classi su 8 (105-333) Classificazione

AMBITO PREVALENTE Numeri OGGETTO DI VALUTAZIONE Conteggio di oggetti moltiplicazioni o addizioni ripetute tra numeri naturali confronto tra numeri naturali PROCESSO PREVALENTE Conoscere e padroneggiare algoritmi e procedure Dalle Indicazioni per il curricolo 2007 Contare oggetti Eseguire mentalmente semplici operazioni con i numeri naturali

Domanda D 16 -4 classi su 8 (111-400) Classificazione

AMBITO PREVALENTE Numeri OGGETTO DI VALUTAZIONE Struttura additiva inversa individuata in un contesto reale PROCESSO PREVALENTE Sapere risolvere problemi utilizzando gli strumenti della matematica Dalle Indicazioni per il curricolo 2007 Riesce a risolvere facili problemi mantenendo il controllo sia sui processi

Matematica 2 Distribuzione degli studenti per livelli di apprendimento

Livello 1 punteggio minore o uguale al 75 della media nazionaleLivello 2 punteggio maggiore del 75 e minore o uguale del 95 della media nazionaleLivello 3 punteggio maggiore del 95 e minore o uguale del 110 della media nazionaleLivello 4 punteggio maggiore del 110 e minore o uguale del 125 della media nazionaleLivello 5 punteggio maggiore del 125 della media nazionale

Tavola 1b - Matematica

Punteggi generali ndash Italiano classi quinte

Classi Media del punteggio al netto del cheating

Diff a classi con background

simile

Punteggio Emilia R

777

Punteggio Nord Est

778

Punteggio Italia768

Cheating in

408080470201 753 -30 00

408080470202 715 -44 00

408080470203 754 -19 00

408080470204 866 +94 08

408080470205 724 -49 08

408080470206 713 -56 09

408080470207 716 -50 01

REIC 835001 750 -21 04

Testo narrativo Testo espositivo Grammatica

Punteggio Medio

Punteggio Italia

Punteggio Medio

Punteggio Italia

Punteggio Medio

Punteggio Italia

408080470501 778

776

1 725

723

1 746

784

408080470502 718 2 635 2 752

408080470503 801 3 707 3 738

408080470504 826 4 833 4 918

408080470505 718 5 672 5 755

408080470506 739 6 672 6 711

408080470507 752 7 729 7 679

REIC835001 763REIC83500

01 714REIC835001 757

Dettagli della prova di Italiano

Ricostruire il significato del testo Riflessione sulla lingua Individuare informazioni Interpretare e valutare

Punteggio Medio

Punteg Italia

Punteggio Medio

Punteg Italia

Punteggio Medio

Punteg Italia

Punteggio Medio

Punteggio Italia

408080470501 762

769

1 746

784

1 705

705

1 855

775

408080470502 704 2 752 2 575 2 828

408080470503 778 3 738 3 678 3 889

408080470504 805 4 918 4 873 4 918

408080470505 721 5 755 5 639 5 682

408080470506 729 5 711 6 664 6 706

408080470507 745 7 679 7 761 7 690

REIC835001 751 REIC835001 757 REIC835001 706REIC835001 795

Dettagli della prova di Italiano i processi

Italiano 5 Distribuzione degli studenti per livelli di apprendimento

Livello 1 punteggio minore o uguale al 75 della media nazionaleLivello 2 punteggio maggiore del 75 e minore o uguale del 95 della media nazionaleLivello 3 punteggio maggiore del 95 e minore o uguale del 110 della media nazionaleLivello 4 punteggio maggiore del 110 e minore o uguale del 125 della media nazionaleLivello 5 punteggio maggiore del 125 della media nazionale

Punteggi generali ndash Matematica classi quinte

Classi Media del punteggio al netto del cheating

Diff a classi con background

simile

Punteggio Emilia R

534

Punteggio Nord Est

533

Punteggio Italia524

Cheating in

408080470201 455 84 00

408080470202 342 -199 00

408080470203 431 -137 00

408080470204 653 +109 01

408080470205 508 -28 05

408080470206 417 -106 08

408080470207 436 -99 00

REIC 835001 469 -74 02

Numeri Dati e previsioni Spazio e figure Relazioni e funzioni

Punteggio Medio

Punteg Italia

Punteggio Medio

Punteg Italia

Punteggio Medio

Punteg Italia

Punteggio Medio

Punteg Italia

408080470501 526

506

1 570

627

1 444

498

1 268

400

408080470502 299 2 456 2 285 2 262

408080470503 378 3 540 3 444 3 306

408080470504 703 4 723 4 616 4 495

408080470505 479 5 660 5 450 5 345

408080470506 485 6 467 6 391 6 258

408080470507 408 7 518 7 397 7 371

REIC835001 474 REIC835001 561 REIC835001 436 REIC835001 332

Dettagli della prova di Matematica

Concetti e procedure Rappresentazioni Modellizzazione Argomentazione

Punteggio Medio

Punteg Italia

Punteggio Medio

Punteg Italia

Punteggio Medio

PuntegItalia

Punteggio Medio

Punteg Italia

408080470501 529

559

1 489

511

1 463

508

1 295

470

408080470502 339 2 339 2 362 2 287

408080470503 427 3 445 3 446 3 365

408080470504 713 4 671 4 594 4 620

408080470505 524 5 550 4 538 5 279

408080470506 501 6 383 5 368 6 327

408080470507 451 7 388 6 436 7 448

REIC835001 503 REIC835001 467 REIC835001 458 REIC835001 382

Dettagli della prova di Matematica

Matematica 5 Distribuzione degli studenti per livelli di apprendimento

Zoom sulle prove

egrave risultato difficile rispondere a

queste domande di Italiano

Domanda A3 ndashClassi 7 su 7 (00-333)

Tipo di testo e di itemaspettorisposta corretta

Descrizione del compitoCommento

A3 Percheacute funzionavano le pillole della bidellaA Percheacute il bambino le prendeva tutti i giorniB Percheacute il bambino credeva nel loro potereC Percheacute erano medicineD Percheacute erano magiche

Tipo di testo narrativo

Aspetto ricostruire ilsignificato globale deltesto integrando piugraveinformazioni e concettianche formulandoinferenze complesseRisposta corretta B

Il quesito richiede diesplicitare unrsquoinformazione chiave lasciata implicita ma presupposta per la piena comprensione del testo Per il lettore che non egrave supportato dalle conoscenze ed esperienze pregresse necessarie per risolverequesto punto fin dallrsquoinizio gli indizi che possono essere drsquoaiuto si trovano in punti del testo lontani da quello in cui si parla del portentoso funzionamento delle pillolePossibile percorso di rispostaIl nodo da sciogliere egrave ‐ capire cosa sono le pillole della bidella (neacute

pillole magiche neacute reali medicine ma semplici caramelle) e che funzionano percheacute il bambino ha fiducia nella loro capacitagrave di togliergli il mal di panciaQualora il nodo non sia stato sciolto fin dallrsquoinizio del testo grazie a conoscenze legate allrsquoesperienza occorre ‐ tenere conto delle informazioni date nellrsquointero

testo che possonocostituire altrettanti indizi (ad es la scena in cui la mamma mette in bocca una pillolina che le dagrave la bidella e poi la tensione sul viso della mamma sparisce e lei sorride) ‐ disambiguare la parte finale del testo

riconoscendo che la mammaalla fine del racconto sta solo assecondando il bambino avendo capito il suo problema

Domanda A17Classi 6 su 7 (125 al 389)

Domandaaspettorisposta corretta

Descrizione del compitoCommento

A17 Quando la mamma alla fine egrave andata via eraserena percheacuteA si era convinta che le pillole facevanoguarire il mal di panciaB aveva capito che cosa erano in realtagrave lepillolineC aveva visto che la bidella era un tipoconvincenteD si era resa conto che la bidella aveva moltolavoro da fare

Tipo di testo narrativo

Aspetto ricostruire ilsignificato di una parte piugraveo meno estesa del testointegrando piugraveinformazioni e concettianche formulandoinferenze complesseRisposta corretta B

Il quesito richiede di ‐ individuare unrsquoinformazione esplicativa

di unrsquoaltra utilizzandoinformazioni del testo e dellrsquoenciclopedia Il quesito completaulteriormente lrsquointegrazione richiesta dalla domanda 15 e ndash comequello ndash richiede che si tenga conto dellrsquointero testo che precedequesto punto

Possibile percorso di risposta ‐ recuperare lrsquoelaborazione del testo fatta

per la domanda 15 (lamamma aveva sorriso percheacute si era resa conto di essersi preoccupataper niente) ‐ concludere che la mamma va via serena

percheacute ha capito che cosasono in realtagrave le pillole

Domanda B5classi 6 su 7 (125-381)

Tipo di testo e di itemaspettorisposta corretta

Descrizione del compitoCommento

B5 Che cosa si puograve mettere al posto di ldquoanche serdquo alle righe 5 e 24 senza cambiare il significato della frase

A Come seB A meno cheC Visto cheD Per quanto

Tipo di testo espositivoTipo di item domanda ascelta multiplaAspetto cogliere le relazionidi coesione (organizzazionelogica entro e oltre la frase)Risposta corretta D

Il quesito richiede diragionare su un nesso linguistico per riconoscere un suosinonimoPossibile percorso di risposta ‐ riconoscere che tipo di relazione stabilisce

ldquoanche serdquo fra le due parti di testo dove egrave inserito capendo che lrsquoinformazione cheviene dopo limita il significato di quanto si era detto prima

Parti di testo da considerarelaquoNella loro lingua significa ldquola genterdquo ed egrave di sicuro questo il modo in cui preferiscono essere chiamati anche se molti li conoscono come EschimesiraquolaquoMolto resistenti gli alaskan malamute sono usati per trainare grandi slitte fatte di ossa di balena e pelle di caribugrave E anche se lamaggior parte delle persone preferisce le motoslittehellipraquo

Domanda B8Classi 4 su 7 (313-389)

Tipo di testo e di itemaspettorisposta corretta

Descrizione del compitoCommento

B8 ldquoOppure le gare di canto gutturale una cantilenafatta con la gola in cui spesso si imitano i versi dianimali selvaticirdquo (righe 33‐34) Questo egrave uno degliesempi dati dallrsquoautrice per fare capire megliounrsquoaffermazione del testo QualeA Molti passatempi sono simili ai nostriB Presso molte comunitagrave sopravvivono anticheusanzeC Tra gli Inuit sono molto diffusi i nomi deglianimaliD Ai giorni nostri molte cose sono cambiate

Tipo di testo espositivo

Aspetto individuareinformazioni dateesplicitamente nel testoRisposta corretta B

Il quesito richiede diindividuare unrsquoinformazione data nel testo e ripresa nella domanda e nella risposta corretta in forma letterale stabilendorelazioni tra le informazioni date

Possibile percorso di risposta ‐ cogliere come primo indizio ldquooppurerdquo(che

rimanda a una informazione precedente a cui egrave collegato) ‐ capire che questa informazione egrave un altro

degli esempi dati dallrsquoautore come si dice nella domanda ‐ utilizzare conoscenze linguistiche pregresse

(gli esempi arrivanosubito dopo unrsquoinformazione piugrave generale) ‐ considerare quindi lrsquoinformazione che

precede tutti gli esempi(laquoPresso molte comunitagrave perograve sopravvivono ancora antiche usanzeraquo)e capire che egrave proprio quella lrsquoaffermazione del testo che vieneillustrata dai due esempi

Domanda C8 Classi 5 su 7 (00-30)

Tipo di item ambitorisposta corretta

Descrizione del compito

C8 Inserisci la punteggiatura nei quadratini vuoti masolo quando egrave necessariaa) Il mostro gridograve ldquoDistruggerograve il mondo rdquo b) In solaio crsquoera un porsquo di tutto giocattoli rotti libri vecchi scarpe fotografie e altro ancorac) I piugrave bravi come ha detto la maestra hanno ricevuto un premio dal presided) Percheacute non sei venuto alla mia festa di compleannodomenica

Ambito TestualitagraveRisposta correttaa) b) c) d)

Per rispondere lo studente deveconoscere e saper usare le convenzionidrsquouso dei segni interpuntivi

Le criticitagrave nella prova di Italiano

AMBITI DI VALUTAZIONE II PRIMARIA V PRIMARIA

COMPRENSIONE

LOCALE E GLOBALE DEL TESTO bull Ricostruire il significato di una parte piugrave o meno estesa del testo integrando piugrave informazioni e concetti ancheformulando inferenzecomplesse

Ricostruire il significato globale deltesto integrando piugrave informazioni e concetti anche formulandoinferenze complesse

bullRicostruire il significato di una parte piugraveo meno estesa del testointegrando piugrave informazioni e concettianche formulando inferenze complesse

bullRicostruire il significato globale del testo integrando piugrave informazioni e concettianche formulando inferenze complesse

bullComprendere informazioni dateesplicitamente nel testo(espresse in parafrasi nella risposta)

ORGANIZZAZIONE LOGICA ENTRO E OLTRE LA FRASE

Riconoscere il significato di nessi coesivi e utilizzare nessi equivalenti

COMPETENZA LESSICALE

GRAMMATICA Conoscere e saper usare le convenzionidrsquouso dei segni interpuntivi

Zoom sulle prove

egrave risultato difficile rispondere a queste domande di matematica

Domanda D8 bClassi 7 su 7 (00-133)

Risposta correttaD8a9D8bprocedimentoEsempi di risposte correttebull24-6=18 182=9bullHo diviso 24 per 2 (12)e a una metagrave ho sottratto 3 che ho aggiunto allrsquoaltra metagravebull242+3 =15 (torta al cioccolato) 24 2 ndash3 = 9 (torta alla panna)bull24 + 6 = 30 30 2 = 15 15-6=9AMBITO PREVALENTE Relazioni e funzioniOGGETTO DI VALUTAZIONEOperazioni con i numeri interiPROCESSO PREVALENTESapere risolvere problemi utilizzando gli strumenti della matematica

Domanda D29Classi 6 su 7 (212-333)

Commento e classificazione

Risposta corretta C Si richiede allrsquo alunno di riconoscer e dare quindi un senso ad una espressione aritmetica che risolve un problemaAMBITO PREVALENTERelazioni e funzioniOGGETTO DI VALUTAZIONEOperazioni tra numeri naturaliOGGETTO DI VALUTAZIONEConoscere e padroneggiare diverse forme di rappresentazionee sapere passare da una allrsquoaltra

Domanda D 26 Classi 6 su 7 (00-353)

Risposta corretta Sigrave percheacute hellipLo studente deve fare riferimento al fatto che la figura corrispondente alla parte colorata in grigio chiaro ha i lati uguali a quelli dellrsquoesagono Per rispondere correttamente lo studente deve riconoscere che nellrsquoesagono ci sono sei triangoli equilateri uguali e deve riconoscere che il rombo grigio chiaro egrave appunto formato da due di questi triangoli equilateri Si tratta quindi di ricavare informazioni dalle proprietagrave della figura

OGGETTO DI VALUTAZIONE Poligoni regolari e loro proprietagrave PROCESSO PREVALENTE Acquisire progressivamente forme tipiche del pensiero matematico

Domanda D186 classi su 7 (188-368)

Risposta corretta

Si tratta di capireda quanto egrave scritto nel testoche la malta egrave un composto di tre sostanze che devono essere messe in una certa quantitagrave e che a l variare del peso di malta variano in modo proporzionale le quantitagrave di sabbia cemento e acqua Il concetto di proporzionalitagrave egrave richiesto a livello intuitivo e le quantitagrave si ricavano osservando le relazioni tra i numeriLe proporzioni dei componenti della maltaAMBITO PREVALENTE Relazioni e funzioniOGGETTO DI VALUTAZIONE Utilizzare relazioni fra grandezze (raddoppiare dimezzare aumentarehellip) per risolvere problemiPROCESSOPREVALENTE Conoscere e padroneggiare algoritmi e procedure

Domanda D5 a classi 5 su 7 (200-381)

Classificazione

Risposta corretta D5a C D5b La risposta egrave considerata corretta se si fa riferimento al fatto che sia i fogli sia le foto hanno la stessa superficie oppure hanno le stesse dimensioni Lrsquoalunno deve saper argomentare riguardo allrsquoequivalenza tra figure e non considerare solo lrsquoaspetto percettivo Si richiede infatti di motivare la scelta della risposta e questo puograve dar modo allrsquoinsegnante di individuare anche eventuali misconcezioni che possono essere causa di difficoltagrave e ostacoli AMBITO PREVALENTE Spazio e figure OGGETTO DI VALUTAZIONE Figure equiestese PROCESSO PREVALENTE D5a - Conoscere e padroneggiare algoritmi e procedure D5b - Acquisire progressivamente forme tipiche del pensiero matematico

INVALSI 2012-13Lo svolgimento delle prove7 maggio 2013 II primaria ( prova di lettura e italiano)

V primaria (Italiano)10 maggio 2013 II primaria ( matematica)

V primaria (matematica e questionario)14 maggio 2013 I secondaria 1deg grado (matematica italiano

questionario) 16 maggio 2013 II secondaria 2deg grado (matematica italiano

questionario)

Inizio della prova alle 930 e svolgimento secondo una scansione temporale prestabilita e differenziata

  • Slide 1
  • Slide 2
  • Slide 3
  • Slide 4
  • Slide 5
  • Slide 6
  • Slide 7
  • Slide 8
  • Slide 9
  • Slide 10
  • Slide 11
  • Slide 12
  • Slide 13
  • Slide 14
  • Slide 15
  • Slide 16
  • Slide 17
  • Slide 18
  • Slide 19
  • Slide 20
  • Slide 21
  • Slide 22
  • Slide 23
  • Slide 24
  • Slide 25
  • Slide 26
  • Slide 27
  • Slide 28
  • Slide 29
  • Slide 30
  • Slide 31
  • Slide 32
  • Slide 33
  • Slide 34
  • Slide 35
  • Slide 36
  • Slide 37
  • Slide 38
  • Slide 39
  • Slide 40
  • Slide 41
  • Slide 42
  • Slide 43
  • Slide 44
  • Slide 45
  • Slide 46
  • Slide 47
  • Slide 48
  • Slide 49
  • Slide 50
  • Slide 51
  • Slide 52
  • Slide 53
  • Slide 54
  • Slide 55
  • Slide 56
  • Slide 57
  • Slide 58
  • Slide 59
  • Slide 60
  • Slide 61
  • Slide 62
  • Slide 63
  • Slide 64
  • Slide 65
  • Slide 66
  • Slide 67
  • Slide 68
  • Slide 69
  • Slide 70
  • Slide 71
  • Slide 72
  • Slide 73
  • Slide 74
Page 16: Restituzione dati Prove Invalsi 2012 ISTITUTO COMPRENSIVO DI MONTECCHIO EMILIA.

Un porsquo di chiarezza sui terminiGrammatica Descrizione di una lingua nei

suoi aspetti strutturali tenendo conto di una o piugrave delle varietagrave linguistiche in base a un modello scelto

La descrizione linguistica si trova nelle cosiddette

ldquogrammatiche di riferimentordquo che contengono un quadro esplicito adeguato sistematico ed esaustivo delle caratteristiche di una lingua

bull Riflessione sulla lingua

Processo metalinguistico attivo che utilizzasviluppa categorie cognitive proprie del pensiero induttivo e parte dai testi per formulare ipotesi sulla regolaritagrave di determinati fenomeni linguistici le verifica per arrivare a generalizzazioni

Ambiti grammaticali1 Ortografiabull Uso di accenti e apostrofi maiuscole e minuscole segmentazione delle parole (glielrsquoho detto) uso delle

doppie casi di non corrispondenza tra fonemi e grafemi (uso dellrsquoh della q dei digrammi ecc)2 Morfologiabull Flessione (tratti grammaticali genere numero grado modo tempopersona aspetto diatesi) categorie

lessicali (nome aggettivo verboecc) e sottocategorie (aggettivo possessivo nome proprio ecc)3 Formazione delle parolebull Parole derivate parole alterate parole composte polirematiche (ferro da stiro asilo nido)4 Lessico e semanticabull Relazioni di significato tra parole polisemia campi semantici famiglie lessicali usi figurati e principali

figure retoriche espressioni idiomatiche struttura e uso del dizionario5 Sintassibull Accordo (tra articolo e nome tra nome e aggettivo tra soggetto e predicato ecc) sintagma (nominale

verbale preposizionale) frase minima semplice (o proposizione) complessa (o periodo) frase dichiarativa interrogativa ecc elementi della frase semplice soggetto

bull (esplicito o sottinteso in posizione pre-verbale o post-verbale) predicato complementi predicativi e altri complementi gerarchia della frase complessa frase principale coordinate subordinate (diverse tipologie) uso di tempi e modi nella frase

6 Testualitagravebull Segnali di organizzazione del testo e fenomeni di coesione anafora connettivi punteggiatura ecc

aspetti pragmatici del linguaggio (fenomeni del parlato funzioni dellrsquoenunciato ecc)

Analizzare i dati per migliorare

Un miglioramento anche nelle prove Invalsi devepassare attraverso la conquista da parte deglistudenti di importanti capacitagrave quali distanziarsicriticamente dal testo usare strategie di lettura approfondita e analitica confrontando le varie informazioni che un testo dagrave nelle sue diverse parti individuare i fili di coesione testuale e i rapporti di coerenza

ldquoSempre gradualmente sviluppare negli studenti processi metacognitivi che permettono agli studenti stessi di controllare il loro percorso di letturardquo

ldquoLa strategia di lettura piugrave usata egrave spesso quella lineare sempre in avantiLa strategia di leggere la domanda e andare a cercare lrsquoinformazione esatta nel testo non egrave spontanea va insegnata nella didattica ordinaria della lettura in modo da diventare cosigrave radicata da essere utilizzata quasi automaticamenterdquo

QUADRO DI RIFERIMENTO DI MATEMATICAGiorgio Bolondi ndashRossella Garuti

Frascati novembre 2012

bull Il QdR di matematica dagrave indicazioni su cosa valutano le Prove e come

bull Ersquo in stretto collegamento con le nuove Indicazioni

bull Risente anche delle prove precedenti e viene aggiornato

bull Ersquo suddiviso tra 1deg e 2deg ciclo

Che cosa possono valutare le prove INVALSI di MatematicaRossella

GarutiSono strutturate secondo due dimensioni rispetto alle

quali si costruiscono e classificano i quesitibull a i contenuti matematici suddivisi nei quattro grandi

ambiti Numeri Spazio e figure Relazioni e Funzioni(non per la II Primaria) Dati e previsioni

bull b i processi coinvolti Ersquo importante ricordare che non egrave possibile in generale

stabilire una corrispondenza biunivoca fra un unico contenuto (conoscenza o abilitagrave) ed un unico

processo Per questo motivo nella classificazione dei quesiti si parla sempre di ambito prevalente e processo prevalente

8 Processi- conoscere e padroneggiare i contenuti specifici della matematica- conoscere e utilizzare algoritmi e procedure- conoscere diverse forme di rappresentazione e passare da una allaltra- risolvere problemi utilizzando strategie in ambiti diversi ndash numerico geometrico algebrico ndash- riconoscere in contesti diversi il carattere misurabile di oggetti e fenomeni utilizzare strumenti di misuramisurare grandezze stimare misure di grandezze- acquisire progressivamente forme tipiche del pensiero matematico- utilizzare strumenti modelli e rappresentazioni nel trattamento quantitativo dellinformazione in ambitoscientifico tecnologico economico e sociale- riconoscere le forme nello spazio e utilizzarle per la risoluzione di problemi geometrici o di modellizzazione

MACROPROCESSIbull Concetti e procedurebull Rappresentazionibull Modellizzazione riguarda le domande in cui si richiede di risolvere

un problema considerando le informazioni disponibili di valutare diverse soluzioni per identificare quella corretta di stabilire la relazione tra il testo di un problema e la soluzione formalizzata (attraverso simboli matematici ma anche schemi di carattere grafico) o anche di interpretare un modello

matematico

bull Argomentazione non egrave contemplata per la classe seconda anche se la ricerca in educazione matematica ha dimostrato come alunni di questa etagrave siano in grado di spiegare e giustificare strategie di soluzione di problemi

Gli studenti in generale trovano le maggiori difficoltagravehellip

bull Le domande relative allrsquoambito Dati e previsioni presentano in entrambi i livelli una migliore

performance rispetto a quelle degli altri ambiti Lrsquoambito Numeri presenta performance negativa

sia in seconda che in quinta Spazio e figure si colloca in una posizione intermedia

bull Per la quinta Relazioni e funzioni risulta essere lrsquoambito con performance peggiore

Le domande sulla risoluzione dei problemi sono il cuore delle prove

Dalle nuove Indicazioni (traguardi di sviluppo delle competenze)

bull Riesce a risolvere problemi mantenendo il controllo sia sul processo risolutivo sia sui risultati

bull Descrive il procedimento seguito e riconosce strategie diverse dalla propria

Questo richiama nella didattica un lavoro di confronto di strategie Le domande sui problemi propongono questo confrontoEs Qual egrave lrsquoespressione risolutiva del problema

Cheating Giagrave nel corso degli anni passati lrsquoINVALSI ha rilevato mediante opportune

tecniche statistiche che in alcune situazioni vi sono stati comportamenti impropri che hanno consentito secondo modi e forme differenti agli allievi di fornire le risposte corrette non in virtugrave delle loro competenze ma percheacute copiate dagli altri studenti o da altre fonti (student cheating) o persino suggerite piugrave o meno esplicitamente dai docenti (teacher cheating)

LrsquoInvalsi ha dovuto sviluppare una complessa strategia anti-cheating basata su sofisticati algoritmi statistici che lsquodepuranorsquo i risultati dalle copiature e dagli lsquoaiutini Il metodo di individuazione e correzione dei dati anomali si basa fondamentalmente sulla definizione di un sistema di pesi di correzione mediante i quali il valore originario viene modificato per tener conto dellrsquoeffetto della presenza di dati anomaliI predetti coefficienti di correzione sono ottenuti attraverso la combinazione con pesi opportuni di quattro indicatori calcolati per ciascuna classe la media e la varianza delle risposte corrette la quota delle risposte mancanti e il grado di omogeneitagrave delle risposte anche di quelle errate

Punteggi generali Tavola 1a ndash Italiano classi seconde

Classi Media del punteggio al netto del cheating

Diff a classi con background

simile

Punteggio Emilia R

676

Punteggio Nord Est

682

Punteggio Italia679

Cheating in

408080470201 637 -66 00

408080470202 611 -91 07

408080470203 664 -39 07

408080470204 718 +16 00

408080470205 691 -11 00

408080470206 608 -95 00

408080470207 623 -79 01

408080470208 650 -52 02

REIC835001 652 -46 02

Testo narrativo Riordino Frasi Prova complessiva

Punteggio medio

Punteggio Italia

Punteggio medio

Punteg Italia

Punteggio medio

Punteggio Italia

408080470201 627

686

686

644

637

679

408080470202 610 616 611

408080470203 664 662 664

408080470204 726 676 718

408080470205 717 561 691

408080470206 621 542 608

408080470207 616 656 623

408080470208 636 718 650

REIC835001 654 639 652

Livello 1 punteggio minore o uguale al 75 della media nazionaleLivello 2 punteggio maggiore del 75 e minore o uguale del 95 della media nazionaleLivello 3 punteggio maggiore del 95 e minore o uguale del 110 della media nazionaleLivello 4 punteggio maggiore del 110 e minore o uguale del 125 della media nazionaleLivello 5 punteggio maggiore del 125 della media nazionale

Italiano 2 Distribuzione degli studenti per livelli di apprendimento

Domanda B138 classi su 8 (111-316)

Tipo di testo e di itemaspetto risposta corretta

Descrizione del compitoCommento

B13 Qui sotto ci sono quattro fatti del raccontoQuale fatto egrave capitato per primoA Dopo lrsquoarrivo delle barche tutti fanno festaB Piddo fa un buchino nella barcaC La barca di Nando rallentaD Piddo va nella barca di Nando

Aspetto ricostruire ilsignificato globale del testointegrando piugrave informazionie concetti ancheformulando inferenzecomplesse

Risposta corretta B

Il quesito richiede diindicare quale evento tra quelli dati sia capitato per primoUna difficoltagrave puograve essere legata al fatto che la sequenza in cuigli eventi sono narrati nel testo non corrisponde a quella in cuisi sono svolti nel racconto (egrave solo dopo che la barca di Nandorallenta che Piddo dice ad Alvise di avere fatto il buchino)Possibile percorso di risposta ‐ ricostruire la successione logico‐

temporale degli eventidellrsquointero racconto ‐ riconoscere che lrsquoevento che viene

prima degli altri nellacatena causale egrave il buchino fatto da Piddo nella barcaavversaria

Domanda8 classi su 8(133-389)

Tipo di testo e di itemaspetto risposta corretta

Descrizione del compitoCommento

B6 Il sogno che Alvise racconta egraveA un vero sogno fatto la notte precedenteB una cattiveria per far rallentare NandoC uno scherzo per far divertire i suoirematoriD un modo per dire a Nando che crsquoegrave unproblema

Tipo di testo narrativo

Aspetto ricostruire ilsignificato di una parte piugrave omeno estesa del testointegrando piugrave informazionie concetti ancheformulando inferenzecomplesseRisposta corretta D

Il quesito richiede diandare oltre una comprensione letterale di quanto dice uno dei personaggi mostrando di essere consapevoli che Alvise diceuna cosa ma ne intende unrsquoaltra cioegrave che il sogno che Alvise racconta non egrave un vero sogno

Possibile percorso di risposta ‐ considerare alcune informazioni del testo e

la successione dei fattiPiddo fa il buchinoLa barca avversaria rallentaPiddo dice ad Alvise che nella barca avversaria crsquoegrave un forellino ‐ dedurre che Alvise non viene a sapere del

ldquobuchinordquo da un sogno ma dal racconto di Piddo ‐ concludere che per Alvise dire di avere

fatto un sogno egrave un modo per avvertire Nando che ha un forellino nello scafo

Domanda4 classi su 8 (263-333)

Tipo di testo e di itemaspetto risposta corretta

Descrizione del compitoCommento

B5 Da quale di queste quattro frasi del racconto sicapisce che qualcuno ha imbrogliatoA ndash Forza forza ndash gridava Alvise ndashGuardate come vanno piano remateB ndash Percheacute percheacute percheacute quel forellinolrsquoho fatto io ndash disse PiddoC ndash Forza allora riprendiamo la gara ndashdisse Nando E cosigrave ripartironoD Allora Alvise gridograve ndash Smettete diremare I rematori tolsero i remi dallrsquoacqua

Tipo di testo narrativo

Aspetto ricostruire ilsignificato di una parte piugrave o meno estesa del testointegrando piugrave informazionie concetti ancheformulando inferenzeComplesseRisposta corretta B

Il quesito richiede dimostrare di avere compreso un punto nodale del testo cioegrave da cosa si capisce che qualcuno ha imbrogliato Un elemento che gioca sulla difficoltagrave del compito egrave il fatto che la parte di testo in cui si deve cercare la spiegazione egrave stata scelta da chi ha costruito la domanda e chi risponde egrave vincolato a trovare indizi in punti del testo selezionati da altri Allo stesso tempo questi punti assumono significato solo se collegati con la comprensione di una porzione di testo piugrave ampia

Possibile percorso di risposta ‐ integrare piugrave informazioni che si trovano nel testo la

barca avversaria rallenta percheacute imbarca acqua imbarca acqua percheacute ha un forellino nello scafo il forellino egrave stato fatto da Piddo di nascosto prima della gara (ldquoCerto che vanno pianoAlvise ndash disse a bassa voce uno dei rematori vicini al capo un tale Piddo ndash Hanno un forellino sotto lrsquoasse di poppa e stanno imbarcando un porsquo drsquoacqua di marerdquo) ‐ attivare conoscenze dellrsquoenciclopedia e riconoscere che

questo comportamento corrisponde a un imbroglioOppure ‐ attivare conoscenze dellrsquoenciplopedia per utilizzare

anche come indizio la ripetizione del ldquopercheacuterdquo che fa capire una certa esitazione da parte di Piddo segno che qualcosa non vaQuello che non va egrave il forellino percheacute ecc

Domanda3 classi su 8(333-389)

Tipo di testo e di itemaspetto risposta corretta

Descrizione del compitoCommento

B7 Da quale di queste quattro frasi del racconto sicapisce che qualcuno cerca di rimediare allrsquoimbroglio

A Le due barche lottarono fianco a fianco fino allrsquoultima remataB Alvise guardograve negli occhi Piddo e disse ndashSalta sullrsquoaltra barca e tieni il dito in quel buco fino alla fine della garaC ndash Ma adesso tu hai un rematore in meno ndash disse NandoD ndash Perograve tu con lrsquoacqua entrata e il somaro che hai caricato hai piugrave peso ndash risposeAlvise

Tipo di testo narrativo

Aspetto ricostruire ilsignificato di una parte piugrave omeno estesa del testointegrando piugrave informazionie concetti ancheformulando inferenzecomplesseRisposta corretta B

Possibile percorso di risposta ‐ integrare piugrave informazioni alcune delle

quali sono presenti esplicitamente nel testo mentre altre vanno inferite1048697 unrsquoinformazione data egrave che Piddo ha ammesso di avere fatto un buco nella barca avversaria1048697 unrsquoinformazione da inferire egrave che ha fatto questo per fare rallentare la barca avversaria e fare vincere la sua barca1048697 unrsquoinformazione data egrave che Alvise domanda a Piddo di andare sullrsquoaltra barca e di mettere un dito dove crsquoegrave il buco per evitare che lrsquoacqua entri1048697 unrsquoinformazione da inferire egrave che in questo modo Alvise vuole che Piddo ripari il dannoimbroglio che ha fattoallrsquoaltra barca

Punteggi generali Tavola 1b ndash matematica classi seconde

Classi Media del punteggio al netto del cheating

Diff a classi con background

simile

Punteggio Emilia R

566

Punteggio Nord Est

573

Punteggio Italia580

Cheating in

408080470201 514 -107 04

408080470202 503 -117 05

408080470203 544 -77 02

408080470204 641 +22 25

408080470205 613 -09 00

408080470206 565 -56 00

408080470207 502 -118 03

408080470208 515 -105 04

REIC 835001 551 - 62 05

Domanda D6 7classi su 8 (200-375)

Classificazione

AMBITO PREVALENTE Numeri OGGETTO DI VALUTAZIONE Operazioni fra numeri interi ndash metagrave doppio PROCESSO PREVALENTE Conoscere e padroneggiare i contenuti specifici della matematica Dalle Indicazioni per il curricolo 2007 Eseguire mentalmente semplici operazioni con i numeri naturali

Domanda D3 b5 classi su 8 (167-467)

Classificazione

AMBITO PREVALENTE Numeri OGGETTO DI VALUTAZIONE Somma di valori monetari Confronto di numeri PROCESSO PREVALENTE Sapere risolvere problemi utilizzando gli strumenti della matematica Dalle Indicazioni per il curricolo 2007 Eseguire semplici addizioni e sottrazioni anche con riferimento alle monete

Domanda D14 4 classi su 8 (105-333) Classificazione

AMBITO PREVALENTE Numeri OGGETTO DI VALUTAZIONE Conteggio di oggetti moltiplicazioni o addizioni ripetute tra numeri naturali confronto tra numeri naturali PROCESSO PREVALENTE Conoscere e padroneggiare algoritmi e procedure Dalle Indicazioni per il curricolo 2007 Contare oggetti Eseguire mentalmente semplici operazioni con i numeri naturali

Domanda D 16 -4 classi su 8 (111-400) Classificazione

AMBITO PREVALENTE Numeri OGGETTO DI VALUTAZIONE Struttura additiva inversa individuata in un contesto reale PROCESSO PREVALENTE Sapere risolvere problemi utilizzando gli strumenti della matematica Dalle Indicazioni per il curricolo 2007 Riesce a risolvere facili problemi mantenendo il controllo sia sui processi

Matematica 2 Distribuzione degli studenti per livelli di apprendimento

Livello 1 punteggio minore o uguale al 75 della media nazionaleLivello 2 punteggio maggiore del 75 e minore o uguale del 95 della media nazionaleLivello 3 punteggio maggiore del 95 e minore o uguale del 110 della media nazionaleLivello 4 punteggio maggiore del 110 e minore o uguale del 125 della media nazionaleLivello 5 punteggio maggiore del 125 della media nazionale

Tavola 1b - Matematica

Punteggi generali ndash Italiano classi quinte

Classi Media del punteggio al netto del cheating

Diff a classi con background

simile

Punteggio Emilia R

777

Punteggio Nord Est

778

Punteggio Italia768

Cheating in

408080470201 753 -30 00

408080470202 715 -44 00

408080470203 754 -19 00

408080470204 866 +94 08

408080470205 724 -49 08

408080470206 713 -56 09

408080470207 716 -50 01

REIC 835001 750 -21 04

Testo narrativo Testo espositivo Grammatica

Punteggio Medio

Punteggio Italia

Punteggio Medio

Punteggio Italia

Punteggio Medio

Punteggio Italia

408080470501 778

776

1 725

723

1 746

784

408080470502 718 2 635 2 752

408080470503 801 3 707 3 738

408080470504 826 4 833 4 918

408080470505 718 5 672 5 755

408080470506 739 6 672 6 711

408080470507 752 7 729 7 679

REIC835001 763REIC83500

01 714REIC835001 757

Dettagli della prova di Italiano

Ricostruire il significato del testo Riflessione sulla lingua Individuare informazioni Interpretare e valutare

Punteggio Medio

Punteg Italia

Punteggio Medio

Punteg Italia

Punteggio Medio

Punteg Italia

Punteggio Medio

Punteggio Italia

408080470501 762

769

1 746

784

1 705

705

1 855

775

408080470502 704 2 752 2 575 2 828

408080470503 778 3 738 3 678 3 889

408080470504 805 4 918 4 873 4 918

408080470505 721 5 755 5 639 5 682

408080470506 729 5 711 6 664 6 706

408080470507 745 7 679 7 761 7 690

REIC835001 751 REIC835001 757 REIC835001 706REIC835001 795

Dettagli della prova di Italiano i processi

Italiano 5 Distribuzione degli studenti per livelli di apprendimento

Livello 1 punteggio minore o uguale al 75 della media nazionaleLivello 2 punteggio maggiore del 75 e minore o uguale del 95 della media nazionaleLivello 3 punteggio maggiore del 95 e minore o uguale del 110 della media nazionaleLivello 4 punteggio maggiore del 110 e minore o uguale del 125 della media nazionaleLivello 5 punteggio maggiore del 125 della media nazionale

Punteggi generali ndash Matematica classi quinte

Classi Media del punteggio al netto del cheating

Diff a classi con background

simile

Punteggio Emilia R

534

Punteggio Nord Est

533

Punteggio Italia524

Cheating in

408080470201 455 84 00

408080470202 342 -199 00

408080470203 431 -137 00

408080470204 653 +109 01

408080470205 508 -28 05

408080470206 417 -106 08

408080470207 436 -99 00

REIC 835001 469 -74 02

Numeri Dati e previsioni Spazio e figure Relazioni e funzioni

Punteggio Medio

Punteg Italia

Punteggio Medio

Punteg Italia

Punteggio Medio

Punteg Italia

Punteggio Medio

Punteg Italia

408080470501 526

506

1 570

627

1 444

498

1 268

400

408080470502 299 2 456 2 285 2 262

408080470503 378 3 540 3 444 3 306

408080470504 703 4 723 4 616 4 495

408080470505 479 5 660 5 450 5 345

408080470506 485 6 467 6 391 6 258

408080470507 408 7 518 7 397 7 371

REIC835001 474 REIC835001 561 REIC835001 436 REIC835001 332

Dettagli della prova di Matematica

Concetti e procedure Rappresentazioni Modellizzazione Argomentazione

Punteggio Medio

Punteg Italia

Punteggio Medio

Punteg Italia

Punteggio Medio

PuntegItalia

Punteggio Medio

Punteg Italia

408080470501 529

559

1 489

511

1 463

508

1 295

470

408080470502 339 2 339 2 362 2 287

408080470503 427 3 445 3 446 3 365

408080470504 713 4 671 4 594 4 620

408080470505 524 5 550 4 538 5 279

408080470506 501 6 383 5 368 6 327

408080470507 451 7 388 6 436 7 448

REIC835001 503 REIC835001 467 REIC835001 458 REIC835001 382

Dettagli della prova di Matematica

Matematica 5 Distribuzione degli studenti per livelli di apprendimento

Zoom sulle prove

egrave risultato difficile rispondere a

queste domande di Italiano

Domanda A3 ndashClassi 7 su 7 (00-333)

Tipo di testo e di itemaspettorisposta corretta

Descrizione del compitoCommento

A3 Percheacute funzionavano le pillole della bidellaA Percheacute il bambino le prendeva tutti i giorniB Percheacute il bambino credeva nel loro potereC Percheacute erano medicineD Percheacute erano magiche

Tipo di testo narrativo

Aspetto ricostruire ilsignificato globale deltesto integrando piugraveinformazioni e concettianche formulandoinferenze complesseRisposta corretta B

Il quesito richiede diesplicitare unrsquoinformazione chiave lasciata implicita ma presupposta per la piena comprensione del testo Per il lettore che non egrave supportato dalle conoscenze ed esperienze pregresse necessarie per risolverequesto punto fin dallrsquoinizio gli indizi che possono essere drsquoaiuto si trovano in punti del testo lontani da quello in cui si parla del portentoso funzionamento delle pillolePossibile percorso di rispostaIl nodo da sciogliere egrave ‐ capire cosa sono le pillole della bidella (neacute

pillole magiche neacute reali medicine ma semplici caramelle) e che funzionano percheacute il bambino ha fiducia nella loro capacitagrave di togliergli il mal di panciaQualora il nodo non sia stato sciolto fin dallrsquoinizio del testo grazie a conoscenze legate allrsquoesperienza occorre ‐ tenere conto delle informazioni date nellrsquointero

testo che possonocostituire altrettanti indizi (ad es la scena in cui la mamma mette in bocca una pillolina che le dagrave la bidella e poi la tensione sul viso della mamma sparisce e lei sorride) ‐ disambiguare la parte finale del testo

riconoscendo che la mammaalla fine del racconto sta solo assecondando il bambino avendo capito il suo problema

Domanda A17Classi 6 su 7 (125 al 389)

Domandaaspettorisposta corretta

Descrizione del compitoCommento

A17 Quando la mamma alla fine egrave andata via eraserena percheacuteA si era convinta che le pillole facevanoguarire il mal di panciaB aveva capito che cosa erano in realtagrave lepillolineC aveva visto che la bidella era un tipoconvincenteD si era resa conto che la bidella aveva moltolavoro da fare

Tipo di testo narrativo

Aspetto ricostruire ilsignificato di una parte piugraveo meno estesa del testointegrando piugraveinformazioni e concettianche formulandoinferenze complesseRisposta corretta B

Il quesito richiede di ‐ individuare unrsquoinformazione esplicativa

di unrsquoaltra utilizzandoinformazioni del testo e dellrsquoenciclopedia Il quesito completaulteriormente lrsquointegrazione richiesta dalla domanda 15 e ndash comequello ndash richiede che si tenga conto dellrsquointero testo che precedequesto punto

Possibile percorso di risposta ‐ recuperare lrsquoelaborazione del testo fatta

per la domanda 15 (lamamma aveva sorriso percheacute si era resa conto di essersi preoccupataper niente) ‐ concludere che la mamma va via serena

percheacute ha capito che cosasono in realtagrave le pillole

Domanda B5classi 6 su 7 (125-381)

Tipo di testo e di itemaspettorisposta corretta

Descrizione del compitoCommento

B5 Che cosa si puograve mettere al posto di ldquoanche serdquo alle righe 5 e 24 senza cambiare il significato della frase

A Come seB A meno cheC Visto cheD Per quanto

Tipo di testo espositivoTipo di item domanda ascelta multiplaAspetto cogliere le relazionidi coesione (organizzazionelogica entro e oltre la frase)Risposta corretta D

Il quesito richiede diragionare su un nesso linguistico per riconoscere un suosinonimoPossibile percorso di risposta ‐ riconoscere che tipo di relazione stabilisce

ldquoanche serdquo fra le due parti di testo dove egrave inserito capendo che lrsquoinformazione cheviene dopo limita il significato di quanto si era detto prima

Parti di testo da considerarelaquoNella loro lingua significa ldquola genterdquo ed egrave di sicuro questo il modo in cui preferiscono essere chiamati anche se molti li conoscono come EschimesiraquolaquoMolto resistenti gli alaskan malamute sono usati per trainare grandi slitte fatte di ossa di balena e pelle di caribugrave E anche se lamaggior parte delle persone preferisce le motoslittehellipraquo

Domanda B8Classi 4 su 7 (313-389)

Tipo di testo e di itemaspettorisposta corretta

Descrizione del compitoCommento

B8 ldquoOppure le gare di canto gutturale una cantilenafatta con la gola in cui spesso si imitano i versi dianimali selvaticirdquo (righe 33‐34) Questo egrave uno degliesempi dati dallrsquoautrice per fare capire megliounrsquoaffermazione del testo QualeA Molti passatempi sono simili ai nostriB Presso molte comunitagrave sopravvivono anticheusanzeC Tra gli Inuit sono molto diffusi i nomi deglianimaliD Ai giorni nostri molte cose sono cambiate

Tipo di testo espositivo

Aspetto individuareinformazioni dateesplicitamente nel testoRisposta corretta B

Il quesito richiede diindividuare unrsquoinformazione data nel testo e ripresa nella domanda e nella risposta corretta in forma letterale stabilendorelazioni tra le informazioni date

Possibile percorso di risposta ‐ cogliere come primo indizio ldquooppurerdquo(che

rimanda a una informazione precedente a cui egrave collegato) ‐ capire che questa informazione egrave un altro

degli esempi dati dallrsquoautore come si dice nella domanda ‐ utilizzare conoscenze linguistiche pregresse

(gli esempi arrivanosubito dopo unrsquoinformazione piugrave generale) ‐ considerare quindi lrsquoinformazione che

precede tutti gli esempi(laquoPresso molte comunitagrave perograve sopravvivono ancora antiche usanzeraquo)e capire che egrave proprio quella lrsquoaffermazione del testo che vieneillustrata dai due esempi

Domanda C8 Classi 5 su 7 (00-30)

Tipo di item ambitorisposta corretta

Descrizione del compito

C8 Inserisci la punteggiatura nei quadratini vuoti masolo quando egrave necessariaa) Il mostro gridograve ldquoDistruggerograve il mondo rdquo b) In solaio crsquoera un porsquo di tutto giocattoli rotti libri vecchi scarpe fotografie e altro ancorac) I piugrave bravi come ha detto la maestra hanno ricevuto un premio dal presided) Percheacute non sei venuto alla mia festa di compleannodomenica

Ambito TestualitagraveRisposta correttaa) b) c) d)

Per rispondere lo studente deveconoscere e saper usare le convenzionidrsquouso dei segni interpuntivi

Le criticitagrave nella prova di Italiano

AMBITI DI VALUTAZIONE II PRIMARIA V PRIMARIA

COMPRENSIONE

LOCALE E GLOBALE DEL TESTO bull Ricostruire il significato di una parte piugrave o meno estesa del testo integrando piugrave informazioni e concetti ancheformulando inferenzecomplesse

Ricostruire il significato globale deltesto integrando piugrave informazioni e concetti anche formulandoinferenze complesse

bullRicostruire il significato di una parte piugraveo meno estesa del testointegrando piugrave informazioni e concettianche formulando inferenze complesse

bullRicostruire il significato globale del testo integrando piugrave informazioni e concettianche formulando inferenze complesse

bullComprendere informazioni dateesplicitamente nel testo(espresse in parafrasi nella risposta)

ORGANIZZAZIONE LOGICA ENTRO E OLTRE LA FRASE

Riconoscere il significato di nessi coesivi e utilizzare nessi equivalenti

COMPETENZA LESSICALE

GRAMMATICA Conoscere e saper usare le convenzionidrsquouso dei segni interpuntivi

Zoom sulle prove

egrave risultato difficile rispondere a queste domande di matematica

Domanda D8 bClassi 7 su 7 (00-133)

Risposta correttaD8a9D8bprocedimentoEsempi di risposte correttebull24-6=18 182=9bullHo diviso 24 per 2 (12)e a una metagrave ho sottratto 3 che ho aggiunto allrsquoaltra metagravebull242+3 =15 (torta al cioccolato) 24 2 ndash3 = 9 (torta alla panna)bull24 + 6 = 30 30 2 = 15 15-6=9AMBITO PREVALENTE Relazioni e funzioniOGGETTO DI VALUTAZIONEOperazioni con i numeri interiPROCESSO PREVALENTESapere risolvere problemi utilizzando gli strumenti della matematica

Domanda D29Classi 6 su 7 (212-333)

Commento e classificazione

Risposta corretta C Si richiede allrsquo alunno di riconoscer e dare quindi un senso ad una espressione aritmetica che risolve un problemaAMBITO PREVALENTERelazioni e funzioniOGGETTO DI VALUTAZIONEOperazioni tra numeri naturaliOGGETTO DI VALUTAZIONEConoscere e padroneggiare diverse forme di rappresentazionee sapere passare da una allrsquoaltra

Domanda D 26 Classi 6 su 7 (00-353)

Risposta corretta Sigrave percheacute hellipLo studente deve fare riferimento al fatto che la figura corrispondente alla parte colorata in grigio chiaro ha i lati uguali a quelli dellrsquoesagono Per rispondere correttamente lo studente deve riconoscere che nellrsquoesagono ci sono sei triangoli equilateri uguali e deve riconoscere che il rombo grigio chiaro egrave appunto formato da due di questi triangoli equilateri Si tratta quindi di ricavare informazioni dalle proprietagrave della figura

OGGETTO DI VALUTAZIONE Poligoni regolari e loro proprietagrave PROCESSO PREVALENTE Acquisire progressivamente forme tipiche del pensiero matematico

Domanda D186 classi su 7 (188-368)

Risposta corretta

Si tratta di capireda quanto egrave scritto nel testoche la malta egrave un composto di tre sostanze che devono essere messe in una certa quantitagrave e che a l variare del peso di malta variano in modo proporzionale le quantitagrave di sabbia cemento e acqua Il concetto di proporzionalitagrave egrave richiesto a livello intuitivo e le quantitagrave si ricavano osservando le relazioni tra i numeriLe proporzioni dei componenti della maltaAMBITO PREVALENTE Relazioni e funzioniOGGETTO DI VALUTAZIONE Utilizzare relazioni fra grandezze (raddoppiare dimezzare aumentarehellip) per risolvere problemiPROCESSOPREVALENTE Conoscere e padroneggiare algoritmi e procedure

Domanda D5 a classi 5 su 7 (200-381)

Classificazione

Risposta corretta D5a C D5b La risposta egrave considerata corretta se si fa riferimento al fatto che sia i fogli sia le foto hanno la stessa superficie oppure hanno le stesse dimensioni Lrsquoalunno deve saper argomentare riguardo allrsquoequivalenza tra figure e non considerare solo lrsquoaspetto percettivo Si richiede infatti di motivare la scelta della risposta e questo puograve dar modo allrsquoinsegnante di individuare anche eventuali misconcezioni che possono essere causa di difficoltagrave e ostacoli AMBITO PREVALENTE Spazio e figure OGGETTO DI VALUTAZIONE Figure equiestese PROCESSO PREVALENTE D5a - Conoscere e padroneggiare algoritmi e procedure D5b - Acquisire progressivamente forme tipiche del pensiero matematico

INVALSI 2012-13Lo svolgimento delle prove7 maggio 2013 II primaria ( prova di lettura e italiano)

V primaria (Italiano)10 maggio 2013 II primaria ( matematica)

V primaria (matematica e questionario)14 maggio 2013 I secondaria 1deg grado (matematica italiano

questionario) 16 maggio 2013 II secondaria 2deg grado (matematica italiano

questionario)

Inizio della prova alle 930 e svolgimento secondo una scansione temporale prestabilita e differenziata

  • Slide 1
  • Slide 2
  • Slide 3
  • Slide 4
  • Slide 5
  • Slide 6
  • Slide 7
  • Slide 8
  • Slide 9
  • Slide 10
  • Slide 11
  • Slide 12
  • Slide 13
  • Slide 14
  • Slide 15
  • Slide 16
  • Slide 17
  • Slide 18
  • Slide 19
  • Slide 20
  • Slide 21
  • Slide 22
  • Slide 23
  • Slide 24
  • Slide 25
  • Slide 26
  • Slide 27
  • Slide 28
  • Slide 29
  • Slide 30
  • Slide 31
  • Slide 32
  • Slide 33
  • Slide 34
  • Slide 35
  • Slide 36
  • Slide 37
  • Slide 38
  • Slide 39
  • Slide 40
  • Slide 41
  • Slide 42
  • Slide 43
  • Slide 44
  • Slide 45
  • Slide 46
  • Slide 47
  • Slide 48
  • Slide 49
  • Slide 50
  • Slide 51
  • Slide 52
  • Slide 53
  • Slide 54
  • Slide 55
  • Slide 56
  • Slide 57
  • Slide 58
  • Slide 59
  • Slide 60
  • Slide 61
  • Slide 62
  • Slide 63
  • Slide 64
  • Slide 65
  • Slide 66
  • Slide 67
  • Slide 68
  • Slide 69
  • Slide 70
  • Slide 71
  • Slide 72
  • Slide 73
  • Slide 74
Page 17: Restituzione dati Prove Invalsi 2012 ISTITUTO COMPRENSIVO DI MONTECCHIO EMILIA.

Ambiti grammaticali1 Ortografiabull Uso di accenti e apostrofi maiuscole e minuscole segmentazione delle parole (glielrsquoho detto) uso delle

doppie casi di non corrispondenza tra fonemi e grafemi (uso dellrsquoh della q dei digrammi ecc)2 Morfologiabull Flessione (tratti grammaticali genere numero grado modo tempopersona aspetto diatesi) categorie

lessicali (nome aggettivo verboecc) e sottocategorie (aggettivo possessivo nome proprio ecc)3 Formazione delle parolebull Parole derivate parole alterate parole composte polirematiche (ferro da stiro asilo nido)4 Lessico e semanticabull Relazioni di significato tra parole polisemia campi semantici famiglie lessicali usi figurati e principali

figure retoriche espressioni idiomatiche struttura e uso del dizionario5 Sintassibull Accordo (tra articolo e nome tra nome e aggettivo tra soggetto e predicato ecc) sintagma (nominale

verbale preposizionale) frase minima semplice (o proposizione) complessa (o periodo) frase dichiarativa interrogativa ecc elementi della frase semplice soggetto

bull (esplicito o sottinteso in posizione pre-verbale o post-verbale) predicato complementi predicativi e altri complementi gerarchia della frase complessa frase principale coordinate subordinate (diverse tipologie) uso di tempi e modi nella frase

6 Testualitagravebull Segnali di organizzazione del testo e fenomeni di coesione anafora connettivi punteggiatura ecc

aspetti pragmatici del linguaggio (fenomeni del parlato funzioni dellrsquoenunciato ecc)

Analizzare i dati per migliorare

Un miglioramento anche nelle prove Invalsi devepassare attraverso la conquista da parte deglistudenti di importanti capacitagrave quali distanziarsicriticamente dal testo usare strategie di lettura approfondita e analitica confrontando le varie informazioni che un testo dagrave nelle sue diverse parti individuare i fili di coesione testuale e i rapporti di coerenza

ldquoSempre gradualmente sviluppare negli studenti processi metacognitivi che permettono agli studenti stessi di controllare il loro percorso di letturardquo

ldquoLa strategia di lettura piugrave usata egrave spesso quella lineare sempre in avantiLa strategia di leggere la domanda e andare a cercare lrsquoinformazione esatta nel testo non egrave spontanea va insegnata nella didattica ordinaria della lettura in modo da diventare cosigrave radicata da essere utilizzata quasi automaticamenterdquo

QUADRO DI RIFERIMENTO DI MATEMATICAGiorgio Bolondi ndashRossella Garuti

Frascati novembre 2012

bull Il QdR di matematica dagrave indicazioni su cosa valutano le Prove e come

bull Ersquo in stretto collegamento con le nuove Indicazioni

bull Risente anche delle prove precedenti e viene aggiornato

bull Ersquo suddiviso tra 1deg e 2deg ciclo

Che cosa possono valutare le prove INVALSI di MatematicaRossella

GarutiSono strutturate secondo due dimensioni rispetto alle

quali si costruiscono e classificano i quesitibull a i contenuti matematici suddivisi nei quattro grandi

ambiti Numeri Spazio e figure Relazioni e Funzioni(non per la II Primaria) Dati e previsioni

bull b i processi coinvolti Ersquo importante ricordare che non egrave possibile in generale

stabilire una corrispondenza biunivoca fra un unico contenuto (conoscenza o abilitagrave) ed un unico

processo Per questo motivo nella classificazione dei quesiti si parla sempre di ambito prevalente e processo prevalente

8 Processi- conoscere e padroneggiare i contenuti specifici della matematica- conoscere e utilizzare algoritmi e procedure- conoscere diverse forme di rappresentazione e passare da una allaltra- risolvere problemi utilizzando strategie in ambiti diversi ndash numerico geometrico algebrico ndash- riconoscere in contesti diversi il carattere misurabile di oggetti e fenomeni utilizzare strumenti di misuramisurare grandezze stimare misure di grandezze- acquisire progressivamente forme tipiche del pensiero matematico- utilizzare strumenti modelli e rappresentazioni nel trattamento quantitativo dellinformazione in ambitoscientifico tecnologico economico e sociale- riconoscere le forme nello spazio e utilizzarle per la risoluzione di problemi geometrici o di modellizzazione

MACROPROCESSIbull Concetti e procedurebull Rappresentazionibull Modellizzazione riguarda le domande in cui si richiede di risolvere

un problema considerando le informazioni disponibili di valutare diverse soluzioni per identificare quella corretta di stabilire la relazione tra il testo di un problema e la soluzione formalizzata (attraverso simboli matematici ma anche schemi di carattere grafico) o anche di interpretare un modello

matematico

bull Argomentazione non egrave contemplata per la classe seconda anche se la ricerca in educazione matematica ha dimostrato come alunni di questa etagrave siano in grado di spiegare e giustificare strategie di soluzione di problemi

Gli studenti in generale trovano le maggiori difficoltagravehellip

bull Le domande relative allrsquoambito Dati e previsioni presentano in entrambi i livelli una migliore

performance rispetto a quelle degli altri ambiti Lrsquoambito Numeri presenta performance negativa

sia in seconda che in quinta Spazio e figure si colloca in una posizione intermedia

bull Per la quinta Relazioni e funzioni risulta essere lrsquoambito con performance peggiore

Le domande sulla risoluzione dei problemi sono il cuore delle prove

Dalle nuove Indicazioni (traguardi di sviluppo delle competenze)

bull Riesce a risolvere problemi mantenendo il controllo sia sul processo risolutivo sia sui risultati

bull Descrive il procedimento seguito e riconosce strategie diverse dalla propria

Questo richiama nella didattica un lavoro di confronto di strategie Le domande sui problemi propongono questo confrontoEs Qual egrave lrsquoespressione risolutiva del problema

Cheating Giagrave nel corso degli anni passati lrsquoINVALSI ha rilevato mediante opportune

tecniche statistiche che in alcune situazioni vi sono stati comportamenti impropri che hanno consentito secondo modi e forme differenti agli allievi di fornire le risposte corrette non in virtugrave delle loro competenze ma percheacute copiate dagli altri studenti o da altre fonti (student cheating) o persino suggerite piugrave o meno esplicitamente dai docenti (teacher cheating)

LrsquoInvalsi ha dovuto sviluppare una complessa strategia anti-cheating basata su sofisticati algoritmi statistici che lsquodepuranorsquo i risultati dalle copiature e dagli lsquoaiutini Il metodo di individuazione e correzione dei dati anomali si basa fondamentalmente sulla definizione di un sistema di pesi di correzione mediante i quali il valore originario viene modificato per tener conto dellrsquoeffetto della presenza di dati anomaliI predetti coefficienti di correzione sono ottenuti attraverso la combinazione con pesi opportuni di quattro indicatori calcolati per ciascuna classe la media e la varianza delle risposte corrette la quota delle risposte mancanti e il grado di omogeneitagrave delle risposte anche di quelle errate

Punteggi generali Tavola 1a ndash Italiano classi seconde

Classi Media del punteggio al netto del cheating

Diff a classi con background

simile

Punteggio Emilia R

676

Punteggio Nord Est

682

Punteggio Italia679

Cheating in

408080470201 637 -66 00

408080470202 611 -91 07

408080470203 664 -39 07

408080470204 718 +16 00

408080470205 691 -11 00

408080470206 608 -95 00

408080470207 623 -79 01

408080470208 650 -52 02

REIC835001 652 -46 02

Testo narrativo Riordino Frasi Prova complessiva

Punteggio medio

Punteggio Italia

Punteggio medio

Punteg Italia

Punteggio medio

Punteggio Italia

408080470201 627

686

686

644

637

679

408080470202 610 616 611

408080470203 664 662 664

408080470204 726 676 718

408080470205 717 561 691

408080470206 621 542 608

408080470207 616 656 623

408080470208 636 718 650

REIC835001 654 639 652

Livello 1 punteggio minore o uguale al 75 della media nazionaleLivello 2 punteggio maggiore del 75 e minore o uguale del 95 della media nazionaleLivello 3 punteggio maggiore del 95 e minore o uguale del 110 della media nazionaleLivello 4 punteggio maggiore del 110 e minore o uguale del 125 della media nazionaleLivello 5 punteggio maggiore del 125 della media nazionale

Italiano 2 Distribuzione degli studenti per livelli di apprendimento

Domanda B138 classi su 8 (111-316)

Tipo di testo e di itemaspetto risposta corretta

Descrizione del compitoCommento

B13 Qui sotto ci sono quattro fatti del raccontoQuale fatto egrave capitato per primoA Dopo lrsquoarrivo delle barche tutti fanno festaB Piddo fa un buchino nella barcaC La barca di Nando rallentaD Piddo va nella barca di Nando

Aspetto ricostruire ilsignificato globale del testointegrando piugrave informazionie concetti ancheformulando inferenzecomplesse

Risposta corretta B

Il quesito richiede diindicare quale evento tra quelli dati sia capitato per primoUna difficoltagrave puograve essere legata al fatto che la sequenza in cuigli eventi sono narrati nel testo non corrisponde a quella in cuisi sono svolti nel racconto (egrave solo dopo che la barca di Nandorallenta che Piddo dice ad Alvise di avere fatto il buchino)Possibile percorso di risposta ‐ ricostruire la successione logico‐

temporale degli eventidellrsquointero racconto ‐ riconoscere che lrsquoevento che viene

prima degli altri nellacatena causale egrave il buchino fatto da Piddo nella barcaavversaria

Domanda8 classi su 8(133-389)

Tipo di testo e di itemaspetto risposta corretta

Descrizione del compitoCommento

B6 Il sogno che Alvise racconta egraveA un vero sogno fatto la notte precedenteB una cattiveria per far rallentare NandoC uno scherzo per far divertire i suoirematoriD un modo per dire a Nando che crsquoegrave unproblema

Tipo di testo narrativo

Aspetto ricostruire ilsignificato di una parte piugrave omeno estesa del testointegrando piugrave informazionie concetti ancheformulando inferenzecomplesseRisposta corretta D

Il quesito richiede diandare oltre una comprensione letterale di quanto dice uno dei personaggi mostrando di essere consapevoli che Alvise diceuna cosa ma ne intende unrsquoaltra cioegrave che il sogno che Alvise racconta non egrave un vero sogno

Possibile percorso di risposta ‐ considerare alcune informazioni del testo e

la successione dei fattiPiddo fa il buchinoLa barca avversaria rallentaPiddo dice ad Alvise che nella barca avversaria crsquoegrave un forellino ‐ dedurre che Alvise non viene a sapere del

ldquobuchinordquo da un sogno ma dal racconto di Piddo ‐ concludere che per Alvise dire di avere

fatto un sogno egrave un modo per avvertire Nando che ha un forellino nello scafo

Domanda4 classi su 8 (263-333)

Tipo di testo e di itemaspetto risposta corretta

Descrizione del compitoCommento

B5 Da quale di queste quattro frasi del racconto sicapisce che qualcuno ha imbrogliatoA ndash Forza forza ndash gridava Alvise ndashGuardate come vanno piano remateB ndash Percheacute percheacute percheacute quel forellinolrsquoho fatto io ndash disse PiddoC ndash Forza allora riprendiamo la gara ndashdisse Nando E cosigrave ripartironoD Allora Alvise gridograve ndash Smettete diremare I rematori tolsero i remi dallrsquoacqua

Tipo di testo narrativo

Aspetto ricostruire ilsignificato di una parte piugrave o meno estesa del testointegrando piugrave informazionie concetti ancheformulando inferenzeComplesseRisposta corretta B

Il quesito richiede dimostrare di avere compreso un punto nodale del testo cioegrave da cosa si capisce che qualcuno ha imbrogliato Un elemento che gioca sulla difficoltagrave del compito egrave il fatto che la parte di testo in cui si deve cercare la spiegazione egrave stata scelta da chi ha costruito la domanda e chi risponde egrave vincolato a trovare indizi in punti del testo selezionati da altri Allo stesso tempo questi punti assumono significato solo se collegati con la comprensione di una porzione di testo piugrave ampia

Possibile percorso di risposta ‐ integrare piugrave informazioni che si trovano nel testo la

barca avversaria rallenta percheacute imbarca acqua imbarca acqua percheacute ha un forellino nello scafo il forellino egrave stato fatto da Piddo di nascosto prima della gara (ldquoCerto che vanno pianoAlvise ndash disse a bassa voce uno dei rematori vicini al capo un tale Piddo ndash Hanno un forellino sotto lrsquoasse di poppa e stanno imbarcando un porsquo drsquoacqua di marerdquo) ‐ attivare conoscenze dellrsquoenciclopedia e riconoscere che

questo comportamento corrisponde a un imbroglioOppure ‐ attivare conoscenze dellrsquoenciplopedia per utilizzare

anche come indizio la ripetizione del ldquopercheacuterdquo che fa capire una certa esitazione da parte di Piddo segno che qualcosa non vaQuello che non va egrave il forellino percheacute ecc

Domanda3 classi su 8(333-389)

Tipo di testo e di itemaspetto risposta corretta

Descrizione del compitoCommento

B7 Da quale di queste quattro frasi del racconto sicapisce che qualcuno cerca di rimediare allrsquoimbroglio

A Le due barche lottarono fianco a fianco fino allrsquoultima remataB Alvise guardograve negli occhi Piddo e disse ndashSalta sullrsquoaltra barca e tieni il dito in quel buco fino alla fine della garaC ndash Ma adesso tu hai un rematore in meno ndash disse NandoD ndash Perograve tu con lrsquoacqua entrata e il somaro che hai caricato hai piugrave peso ndash risposeAlvise

Tipo di testo narrativo

Aspetto ricostruire ilsignificato di una parte piugrave omeno estesa del testointegrando piugrave informazionie concetti ancheformulando inferenzecomplesseRisposta corretta B

Possibile percorso di risposta ‐ integrare piugrave informazioni alcune delle

quali sono presenti esplicitamente nel testo mentre altre vanno inferite1048697 unrsquoinformazione data egrave che Piddo ha ammesso di avere fatto un buco nella barca avversaria1048697 unrsquoinformazione da inferire egrave che ha fatto questo per fare rallentare la barca avversaria e fare vincere la sua barca1048697 unrsquoinformazione data egrave che Alvise domanda a Piddo di andare sullrsquoaltra barca e di mettere un dito dove crsquoegrave il buco per evitare che lrsquoacqua entri1048697 unrsquoinformazione da inferire egrave che in questo modo Alvise vuole che Piddo ripari il dannoimbroglio che ha fattoallrsquoaltra barca

Punteggi generali Tavola 1b ndash matematica classi seconde

Classi Media del punteggio al netto del cheating

Diff a classi con background

simile

Punteggio Emilia R

566

Punteggio Nord Est

573

Punteggio Italia580

Cheating in

408080470201 514 -107 04

408080470202 503 -117 05

408080470203 544 -77 02

408080470204 641 +22 25

408080470205 613 -09 00

408080470206 565 -56 00

408080470207 502 -118 03

408080470208 515 -105 04

REIC 835001 551 - 62 05

Domanda D6 7classi su 8 (200-375)

Classificazione

AMBITO PREVALENTE Numeri OGGETTO DI VALUTAZIONE Operazioni fra numeri interi ndash metagrave doppio PROCESSO PREVALENTE Conoscere e padroneggiare i contenuti specifici della matematica Dalle Indicazioni per il curricolo 2007 Eseguire mentalmente semplici operazioni con i numeri naturali

Domanda D3 b5 classi su 8 (167-467)

Classificazione

AMBITO PREVALENTE Numeri OGGETTO DI VALUTAZIONE Somma di valori monetari Confronto di numeri PROCESSO PREVALENTE Sapere risolvere problemi utilizzando gli strumenti della matematica Dalle Indicazioni per il curricolo 2007 Eseguire semplici addizioni e sottrazioni anche con riferimento alle monete

Domanda D14 4 classi su 8 (105-333) Classificazione

AMBITO PREVALENTE Numeri OGGETTO DI VALUTAZIONE Conteggio di oggetti moltiplicazioni o addizioni ripetute tra numeri naturali confronto tra numeri naturali PROCESSO PREVALENTE Conoscere e padroneggiare algoritmi e procedure Dalle Indicazioni per il curricolo 2007 Contare oggetti Eseguire mentalmente semplici operazioni con i numeri naturali

Domanda D 16 -4 classi su 8 (111-400) Classificazione

AMBITO PREVALENTE Numeri OGGETTO DI VALUTAZIONE Struttura additiva inversa individuata in un contesto reale PROCESSO PREVALENTE Sapere risolvere problemi utilizzando gli strumenti della matematica Dalle Indicazioni per il curricolo 2007 Riesce a risolvere facili problemi mantenendo il controllo sia sui processi

Matematica 2 Distribuzione degli studenti per livelli di apprendimento

Livello 1 punteggio minore o uguale al 75 della media nazionaleLivello 2 punteggio maggiore del 75 e minore o uguale del 95 della media nazionaleLivello 3 punteggio maggiore del 95 e minore o uguale del 110 della media nazionaleLivello 4 punteggio maggiore del 110 e minore o uguale del 125 della media nazionaleLivello 5 punteggio maggiore del 125 della media nazionale

Tavola 1b - Matematica

Punteggi generali ndash Italiano classi quinte

Classi Media del punteggio al netto del cheating

Diff a classi con background

simile

Punteggio Emilia R

777

Punteggio Nord Est

778

Punteggio Italia768

Cheating in

408080470201 753 -30 00

408080470202 715 -44 00

408080470203 754 -19 00

408080470204 866 +94 08

408080470205 724 -49 08

408080470206 713 -56 09

408080470207 716 -50 01

REIC 835001 750 -21 04

Testo narrativo Testo espositivo Grammatica

Punteggio Medio

Punteggio Italia

Punteggio Medio

Punteggio Italia

Punteggio Medio

Punteggio Italia

408080470501 778

776

1 725

723

1 746

784

408080470502 718 2 635 2 752

408080470503 801 3 707 3 738

408080470504 826 4 833 4 918

408080470505 718 5 672 5 755

408080470506 739 6 672 6 711

408080470507 752 7 729 7 679

REIC835001 763REIC83500

01 714REIC835001 757

Dettagli della prova di Italiano

Ricostruire il significato del testo Riflessione sulla lingua Individuare informazioni Interpretare e valutare

Punteggio Medio

Punteg Italia

Punteggio Medio

Punteg Italia

Punteggio Medio

Punteg Italia

Punteggio Medio

Punteggio Italia

408080470501 762

769

1 746

784

1 705

705

1 855

775

408080470502 704 2 752 2 575 2 828

408080470503 778 3 738 3 678 3 889

408080470504 805 4 918 4 873 4 918

408080470505 721 5 755 5 639 5 682

408080470506 729 5 711 6 664 6 706

408080470507 745 7 679 7 761 7 690

REIC835001 751 REIC835001 757 REIC835001 706REIC835001 795

Dettagli della prova di Italiano i processi

Italiano 5 Distribuzione degli studenti per livelli di apprendimento

Livello 1 punteggio minore o uguale al 75 della media nazionaleLivello 2 punteggio maggiore del 75 e minore o uguale del 95 della media nazionaleLivello 3 punteggio maggiore del 95 e minore o uguale del 110 della media nazionaleLivello 4 punteggio maggiore del 110 e minore o uguale del 125 della media nazionaleLivello 5 punteggio maggiore del 125 della media nazionale

Punteggi generali ndash Matematica classi quinte

Classi Media del punteggio al netto del cheating

Diff a classi con background

simile

Punteggio Emilia R

534

Punteggio Nord Est

533

Punteggio Italia524

Cheating in

408080470201 455 84 00

408080470202 342 -199 00

408080470203 431 -137 00

408080470204 653 +109 01

408080470205 508 -28 05

408080470206 417 -106 08

408080470207 436 -99 00

REIC 835001 469 -74 02

Numeri Dati e previsioni Spazio e figure Relazioni e funzioni

Punteggio Medio

Punteg Italia

Punteggio Medio

Punteg Italia

Punteggio Medio

Punteg Italia

Punteggio Medio

Punteg Italia

408080470501 526

506

1 570

627

1 444

498

1 268

400

408080470502 299 2 456 2 285 2 262

408080470503 378 3 540 3 444 3 306

408080470504 703 4 723 4 616 4 495

408080470505 479 5 660 5 450 5 345

408080470506 485 6 467 6 391 6 258

408080470507 408 7 518 7 397 7 371

REIC835001 474 REIC835001 561 REIC835001 436 REIC835001 332

Dettagli della prova di Matematica

Concetti e procedure Rappresentazioni Modellizzazione Argomentazione

Punteggio Medio

Punteg Italia

Punteggio Medio

Punteg Italia

Punteggio Medio

PuntegItalia

Punteggio Medio

Punteg Italia

408080470501 529

559

1 489

511

1 463

508

1 295

470

408080470502 339 2 339 2 362 2 287

408080470503 427 3 445 3 446 3 365

408080470504 713 4 671 4 594 4 620

408080470505 524 5 550 4 538 5 279

408080470506 501 6 383 5 368 6 327

408080470507 451 7 388 6 436 7 448

REIC835001 503 REIC835001 467 REIC835001 458 REIC835001 382

Dettagli della prova di Matematica

Matematica 5 Distribuzione degli studenti per livelli di apprendimento

Zoom sulle prove

egrave risultato difficile rispondere a

queste domande di Italiano

Domanda A3 ndashClassi 7 su 7 (00-333)

Tipo di testo e di itemaspettorisposta corretta

Descrizione del compitoCommento

A3 Percheacute funzionavano le pillole della bidellaA Percheacute il bambino le prendeva tutti i giorniB Percheacute il bambino credeva nel loro potereC Percheacute erano medicineD Percheacute erano magiche

Tipo di testo narrativo

Aspetto ricostruire ilsignificato globale deltesto integrando piugraveinformazioni e concettianche formulandoinferenze complesseRisposta corretta B

Il quesito richiede diesplicitare unrsquoinformazione chiave lasciata implicita ma presupposta per la piena comprensione del testo Per il lettore che non egrave supportato dalle conoscenze ed esperienze pregresse necessarie per risolverequesto punto fin dallrsquoinizio gli indizi che possono essere drsquoaiuto si trovano in punti del testo lontani da quello in cui si parla del portentoso funzionamento delle pillolePossibile percorso di rispostaIl nodo da sciogliere egrave ‐ capire cosa sono le pillole della bidella (neacute

pillole magiche neacute reali medicine ma semplici caramelle) e che funzionano percheacute il bambino ha fiducia nella loro capacitagrave di togliergli il mal di panciaQualora il nodo non sia stato sciolto fin dallrsquoinizio del testo grazie a conoscenze legate allrsquoesperienza occorre ‐ tenere conto delle informazioni date nellrsquointero

testo che possonocostituire altrettanti indizi (ad es la scena in cui la mamma mette in bocca una pillolina che le dagrave la bidella e poi la tensione sul viso della mamma sparisce e lei sorride) ‐ disambiguare la parte finale del testo

riconoscendo che la mammaalla fine del racconto sta solo assecondando il bambino avendo capito il suo problema

Domanda A17Classi 6 su 7 (125 al 389)

Domandaaspettorisposta corretta

Descrizione del compitoCommento

A17 Quando la mamma alla fine egrave andata via eraserena percheacuteA si era convinta che le pillole facevanoguarire il mal di panciaB aveva capito che cosa erano in realtagrave lepillolineC aveva visto che la bidella era un tipoconvincenteD si era resa conto che la bidella aveva moltolavoro da fare

Tipo di testo narrativo

Aspetto ricostruire ilsignificato di una parte piugraveo meno estesa del testointegrando piugraveinformazioni e concettianche formulandoinferenze complesseRisposta corretta B

Il quesito richiede di ‐ individuare unrsquoinformazione esplicativa

di unrsquoaltra utilizzandoinformazioni del testo e dellrsquoenciclopedia Il quesito completaulteriormente lrsquointegrazione richiesta dalla domanda 15 e ndash comequello ndash richiede che si tenga conto dellrsquointero testo che precedequesto punto

Possibile percorso di risposta ‐ recuperare lrsquoelaborazione del testo fatta

per la domanda 15 (lamamma aveva sorriso percheacute si era resa conto di essersi preoccupataper niente) ‐ concludere che la mamma va via serena

percheacute ha capito che cosasono in realtagrave le pillole

Domanda B5classi 6 su 7 (125-381)

Tipo di testo e di itemaspettorisposta corretta

Descrizione del compitoCommento

B5 Che cosa si puograve mettere al posto di ldquoanche serdquo alle righe 5 e 24 senza cambiare il significato della frase

A Come seB A meno cheC Visto cheD Per quanto

Tipo di testo espositivoTipo di item domanda ascelta multiplaAspetto cogliere le relazionidi coesione (organizzazionelogica entro e oltre la frase)Risposta corretta D

Il quesito richiede diragionare su un nesso linguistico per riconoscere un suosinonimoPossibile percorso di risposta ‐ riconoscere che tipo di relazione stabilisce

ldquoanche serdquo fra le due parti di testo dove egrave inserito capendo che lrsquoinformazione cheviene dopo limita il significato di quanto si era detto prima

Parti di testo da considerarelaquoNella loro lingua significa ldquola genterdquo ed egrave di sicuro questo il modo in cui preferiscono essere chiamati anche se molti li conoscono come EschimesiraquolaquoMolto resistenti gli alaskan malamute sono usati per trainare grandi slitte fatte di ossa di balena e pelle di caribugrave E anche se lamaggior parte delle persone preferisce le motoslittehellipraquo

Domanda B8Classi 4 su 7 (313-389)

Tipo di testo e di itemaspettorisposta corretta

Descrizione del compitoCommento

B8 ldquoOppure le gare di canto gutturale una cantilenafatta con la gola in cui spesso si imitano i versi dianimali selvaticirdquo (righe 33‐34) Questo egrave uno degliesempi dati dallrsquoautrice per fare capire megliounrsquoaffermazione del testo QualeA Molti passatempi sono simili ai nostriB Presso molte comunitagrave sopravvivono anticheusanzeC Tra gli Inuit sono molto diffusi i nomi deglianimaliD Ai giorni nostri molte cose sono cambiate

Tipo di testo espositivo

Aspetto individuareinformazioni dateesplicitamente nel testoRisposta corretta B

Il quesito richiede diindividuare unrsquoinformazione data nel testo e ripresa nella domanda e nella risposta corretta in forma letterale stabilendorelazioni tra le informazioni date

Possibile percorso di risposta ‐ cogliere come primo indizio ldquooppurerdquo(che

rimanda a una informazione precedente a cui egrave collegato) ‐ capire che questa informazione egrave un altro

degli esempi dati dallrsquoautore come si dice nella domanda ‐ utilizzare conoscenze linguistiche pregresse

(gli esempi arrivanosubito dopo unrsquoinformazione piugrave generale) ‐ considerare quindi lrsquoinformazione che

precede tutti gli esempi(laquoPresso molte comunitagrave perograve sopravvivono ancora antiche usanzeraquo)e capire che egrave proprio quella lrsquoaffermazione del testo che vieneillustrata dai due esempi

Domanda C8 Classi 5 su 7 (00-30)

Tipo di item ambitorisposta corretta

Descrizione del compito

C8 Inserisci la punteggiatura nei quadratini vuoti masolo quando egrave necessariaa) Il mostro gridograve ldquoDistruggerograve il mondo rdquo b) In solaio crsquoera un porsquo di tutto giocattoli rotti libri vecchi scarpe fotografie e altro ancorac) I piugrave bravi come ha detto la maestra hanno ricevuto un premio dal presided) Percheacute non sei venuto alla mia festa di compleannodomenica

Ambito TestualitagraveRisposta correttaa) b) c) d)

Per rispondere lo studente deveconoscere e saper usare le convenzionidrsquouso dei segni interpuntivi

Le criticitagrave nella prova di Italiano

AMBITI DI VALUTAZIONE II PRIMARIA V PRIMARIA

COMPRENSIONE

LOCALE E GLOBALE DEL TESTO bull Ricostruire il significato di una parte piugrave o meno estesa del testo integrando piugrave informazioni e concetti ancheformulando inferenzecomplesse

Ricostruire il significato globale deltesto integrando piugrave informazioni e concetti anche formulandoinferenze complesse

bullRicostruire il significato di una parte piugraveo meno estesa del testointegrando piugrave informazioni e concettianche formulando inferenze complesse

bullRicostruire il significato globale del testo integrando piugrave informazioni e concettianche formulando inferenze complesse

bullComprendere informazioni dateesplicitamente nel testo(espresse in parafrasi nella risposta)

ORGANIZZAZIONE LOGICA ENTRO E OLTRE LA FRASE

Riconoscere il significato di nessi coesivi e utilizzare nessi equivalenti

COMPETENZA LESSICALE

GRAMMATICA Conoscere e saper usare le convenzionidrsquouso dei segni interpuntivi

Zoom sulle prove

egrave risultato difficile rispondere a queste domande di matematica

Domanda D8 bClassi 7 su 7 (00-133)

Risposta correttaD8a9D8bprocedimentoEsempi di risposte correttebull24-6=18 182=9bullHo diviso 24 per 2 (12)e a una metagrave ho sottratto 3 che ho aggiunto allrsquoaltra metagravebull242+3 =15 (torta al cioccolato) 24 2 ndash3 = 9 (torta alla panna)bull24 + 6 = 30 30 2 = 15 15-6=9AMBITO PREVALENTE Relazioni e funzioniOGGETTO DI VALUTAZIONEOperazioni con i numeri interiPROCESSO PREVALENTESapere risolvere problemi utilizzando gli strumenti della matematica

Domanda D29Classi 6 su 7 (212-333)

Commento e classificazione

Risposta corretta C Si richiede allrsquo alunno di riconoscer e dare quindi un senso ad una espressione aritmetica che risolve un problemaAMBITO PREVALENTERelazioni e funzioniOGGETTO DI VALUTAZIONEOperazioni tra numeri naturaliOGGETTO DI VALUTAZIONEConoscere e padroneggiare diverse forme di rappresentazionee sapere passare da una allrsquoaltra

Domanda D 26 Classi 6 su 7 (00-353)

Risposta corretta Sigrave percheacute hellipLo studente deve fare riferimento al fatto che la figura corrispondente alla parte colorata in grigio chiaro ha i lati uguali a quelli dellrsquoesagono Per rispondere correttamente lo studente deve riconoscere che nellrsquoesagono ci sono sei triangoli equilateri uguali e deve riconoscere che il rombo grigio chiaro egrave appunto formato da due di questi triangoli equilateri Si tratta quindi di ricavare informazioni dalle proprietagrave della figura

OGGETTO DI VALUTAZIONE Poligoni regolari e loro proprietagrave PROCESSO PREVALENTE Acquisire progressivamente forme tipiche del pensiero matematico

Domanda D186 classi su 7 (188-368)

Risposta corretta

Si tratta di capireda quanto egrave scritto nel testoche la malta egrave un composto di tre sostanze che devono essere messe in una certa quantitagrave e che a l variare del peso di malta variano in modo proporzionale le quantitagrave di sabbia cemento e acqua Il concetto di proporzionalitagrave egrave richiesto a livello intuitivo e le quantitagrave si ricavano osservando le relazioni tra i numeriLe proporzioni dei componenti della maltaAMBITO PREVALENTE Relazioni e funzioniOGGETTO DI VALUTAZIONE Utilizzare relazioni fra grandezze (raddoppiare dimezzare aumentarehellip) per risolvere problemiPROCESSOPREVALENTE Conoscere e padroneggiare algoritmi e procedure

Domanda D5 a classi 5 su 7 (200-381)

Classificazione

Risposta corretta D5a C D5b La risposta egrave considerata corretta se si fa riferimento al fatto che sia i fogli sia le foto hanno la stessa superficie oppure hanno le stesse dimensioni Lrsquoalunno deve saper argomentare riguardo allrsquoequivalenza tra figure e non considerare solo lrsquoaspetto percettivo Si richiede infatti di motivare la scelta della risposta e questo puograve dar modo allrsquoinsegnante di individuare anche eventuali misconcezioni che possono essere causa di difficoltagrave e ostacoli AMBITO PREVALENTE Spazio e figure OGGETTO DI VALUTAZIONE Figure equiestese PROCESSO PREVALENTE D5a - Conoscere e padroneggiare algoritmi e procedure D5b - Acquisire progressivamente forme tipiche del pensiero matematico

INVALSI 2012-13Lo svolgimento delle prove7 maggio 2013 II primaria ( prova di lettura e italiano)

V primaria (Italiano)10 maggio 2013 II primaria ( matematica)

V primaria (matematica e questionario)14 maggio 2013 I secondaria 1deg grado (matematica italiano

questionario) 16 maggio 2013 II secondaria 2deg grado (matematica italiano

questionario)

Inizio della prova alle 930 e svolgimento secondo una scansione temporale prestabilita e differenziata

  • Slide 1
  • Slide 2
  • Slide 3
  • Slide 4
  • Slide 5
  • Slide 6
  • Slide 7
  • Slide 8
  • Slide 9
  • Slide 10
  • Slide 11
  • Slide 12
  • Slide 13
  • Slide 14
  • Slide 15
  • Slide 16
  • Slide 17
  • Slide 18
  • Slide 19
  • Slide 20
  • Slide 21
  • Slide 22
  • Slide 23
  • Slide 24
  • Slide 25
  • Slide 26
  • Slide 27
  • Slide 28
  • Slide 29
  • Slide 30
  • Slide 31
  • Slide 32
  • Slide 33
  • Slide 34
  • Slide 35
  • Slide 36
  • Slide 37
  • Slide 38
  • Slide 39
  • Slide 40
  • Slide 41
  • Slide 42
  • Slide 43
  • Slide 44
  • Slide 45
  • Slide 46
  • Slide 47
  • Slide 48
  • Slide 49
  • Slide 50
  • Slide 51
  • Slide 52
  • Slide 53
  • Slide 54
  • Slide 55
  • Slide 56
  • Slide 57
  • Slide 58
  • Slide 59
  • Slide 60
  • Slide 61
  • Slide 62
  • Slide 63
  • Slide 64
  • Slide 65
  • Slide 66
  • Slide 67
  • Slide 68
  • Slide 69
  • Slide 70
  • Slide 71
  • Slide 72
  • Slide 73
  • Slide 74
Page 18: Restituzione dati Prove Invalsi 2012 ISTITUTO COMPRENSIVO DI MONTECCHIO EMILIA.

Analizzare i dati per migliorare

Un miglioramento anche nelle prove Invalsi devepassare attraverso la conquista da parte deglistudenti di importanti capacitagrave quali distanziarsicriticamente dal testo usare strategie di lettura approfondita e analitica confrontando le varie informazioni che un testo dagrave nelle sue diverse parti individuare i fili di coesione testuale e i rapporti di coerenza

ldquoSempre gradualmente sviluppare negli studenti processi metacognitivi che permettono agli studenti stessi di controllare il loro percorso di letturardquo

ldquoLa strategia di lettura piugrave usata egrave spesso quella lineare sempre in avantiLa strategia di leggere la domanda e andare a cercare lrsquoinformazione esatta nel testo non egrave spontanea va insegnata nella didattica ordinaria della lettura in modo da diventare cosigrave radicata da essere utilizzata quasi automaticamenterdquo

QUADRO DI RIFERIMENTO DI MATEMATICAGiorgio Bolondi ndashRossella Garuti

Frascati novembre 2012

bull Il QdR di matematica dagrave indicazioni su cosa valutano le Prove e come

bull Ersquo in stretto collegamento con le nuove Indicazioni

bull Risente anche delle prove precedenti e viene aggiornato

bull Ersquo suddiviso tra 1deg e 2deg ciclo

Che cosa possono valutare le prove INVALSI di MatematicaRossella

GarutiSono strutturate secondo due dimensioni rispetto alle

quali si costruiscono e classificano i quesitibull a i contenuti matematici suddivisi nei quattro grandi

ambiti Numeri Spazio e figure Relazioni e Funzioni(non per la II Primaria) Dati e previsioni

bull b i processi coinvolti Ersquo importante ricordare che non egrave possibile in generale

stabilire una corrispondenza biunivoca fra un unico contenuto (conoscenza o abilitagrave) ed un unico

processo Per questo motivo nella classificazione dei quesiti si parla sempre di ambito prevalente e processo prevalente

8 Processi- conoscere e padroneggiare i contenuti specifici della matematica- conoscere e utilizzare algoritmi e procedure- conoscere diverse forme di rappresentazione e passare da una allaltra- risolvere problemi utilizzando strategie in ambiti diversi ndash numerico geometrico algebrico ndash- riconoscere in contesti diversi il carattere misurabile di oggetti e fenomeni utilizzare strumenti di misuramisurare grandezze stimare misure di grandezze- acquisire progressivamente forme tipiche del pensiero matematico- utilizzare strumenti modelli e rappresentazioni nel trattamento quantitativo dellinformazione in ambitoscientifico tecnologico economico e sociale- riconoscere le forme nello spazio e utilizzarle per la risoluzione di problemi geometrici o di modellizzazione

MACROPROCESSIbull Concetti e procedurebull Rappresentazionibull Modellizzazione riguarda le domande in cui si richiede di risolvere

un problema considerando le informazioni disponibili di valutare diverse soluzioni per identificare quella corretta di stabilire la relazione tra il testo di un problema e la soluzione formalizzata (attraverso simboli matematici ma anche schemi di carattere grafico) o anche di interpretare un modello

matematico

bull Argomentazione non egrave contemplata per la classe seconda anche se la ricerca in educazione matematica ha dimostrato come alunni di questa etagrave siano in grado di spiegare e giustificare strategie di soluzione di problemi

Gli studenti in generale trovano le maggiori difficoltagravehellip

bull Le domande relative allrsquoambito Dati e previsioni presentano in entrambi i livelli una migliore

performance rispetto a quelle degli altri ambiti Lrsquoambito Numeri presenta performance negativa

sia in seconda che in quinta Spazio e figure si colloca in una posizione intermedia

bull Per la quinta Relazioni e funzioni risulta essere lrsquoambito con performance peggiore

Le domande sulla risoluzione dei problemi sono il cuore delle prove

Dalle nuove Indicazioni (traguardi di sviluppo delle competenze)

bull Riesce a risolvere problemi mantenendo il controllo sia sul processo risolutivo sia sui risultati

bull Descrive il procedimento seguito e riconosce strategie diverse dalla propria

Questo richiama nella didattica un lavoro di confronto di strategie Le domande sui problemi propongono questo confrontoEs Qual egrave lrsquoespressione risolutiva del problema

Cheating Giagrave nel corso degli anni passati lrsquoINVALSI ha rilevato mediante opportune

tecniche statistiche che in alcune situazioni vi sono stati comportamenti impropri che hanno consentito secondo modi e forme differenti agli allievi di fornire le risposte corrette non in virtugrave delle loro competenze ma percheacute copiate dagli altri studenti o da altre fonti (student cheating) o persino suggerite piugrave o meno esplicitamente dai docenti (teacher cheating)

LrsquoInvalsi ha dovuto sviluppare una complessa strategia anti-cheating basata su sofisticati algoritmi statistici che lsquodepuranorsquo i risultati dalle copiature e dagli lsquoaiutini Il metodo di individuazione e correzione dei dati anomali si basa fondamentalmente sulla definizione di un sistema di pesi di correzione mediante i quali il valore originario viene modificato per tener conto dellrsquoeffetto della presenza di dati anomaliI predetti coefficienti di correzione sono ottenuti attraverso la combinazione con pesi opportuni di quattro indicatori calcolati per ciascuna classe la media e la varianza delle risposte corrette la quota delle risposte mancanti e il grado di omogeneitagrave delle risposte anche di quelle errate

Punteggi generali Tavola 1a ndash Italiano classi seconde

Classi Media del punteggio al netto del cheating

Diff a classi con background

simile

Punteggio Emilia R

676

Punteggio Nord Est

682

Punteggio Italia679

Cheating in

408080470201 637 -66 00

408080470202 611 -91 07

408080470203 664 -39 07

408080470204 718 +16 00

408080470205 691 -11 00

408080470206 608 -95 00

408080470207 623 -79 01

408080470208 650 -52 02

REIC835001 652 -46 02

Testo narrativo Riordino Frasi Prova complessiva

Punteggio medio

Punteggio Italia

Punteggio medio

Punteg Italia

Punteggio medio

Punteggio Italia

408080470201 627

686

686

644

637

679

408080470202 610 616 611

408080470203 664 662 664

408080470204 726 676 718

408080470205 717 561 691

408080470206 621 542 608

408080470207 616 656 623

408080470208 636 718 650

REIC835001 654 639 652

Livello 1 punteggio minore o uguale al 75 della media nazionaleLivello 2 punteggio maggiore del 75 e minore o uguale del 95 della media nazionaleLivello 3 punteggio maggiore del 95 e minore o uguale del 110 della media nazionaleLivello 4 punteggio maggiore del 110 e minore o uguale del 125 della media nazionaleLivello 5 punteggio maggiore del 125 della media nazionale

Italiano 2 Distribuzione degli studenti per livelli di apprendimento

Domanda B138 classi su 8 (111-316)

Tipo di testo e di itemaspetto risposta corretta

Descrizione del compitoCommento

B13 Qui sotto ci sono quattro fatti del raccontoQuale fatto egrave capitato per primoA Dopo lrsquoarrivo delle barche tutti fanno festaB Piddo fa un buchino nella barcaC La barca di Nando rallentaD Piddo va nella barca di Nando

Aspetto ricostruire ilsignificato globale del testointegrando piugrave informazionie concetti ancheformulando inferenzecomplesse

Risposta corretta B

Il quesito richiede diindicare quale evento tra quelli dati sia capitato per primoUna difficoltagrave puograve essere legata al fatto che la sequenza in cuigli eventi sono narrati nel testo non corrisponde a quella in cuisi sono svolti nel racconto (egrave solo dopo che la barca di Nandorallenta che Piddo dice ad Alvise di avere fatto il buchino)Possibile percorso di risposta ‐ ricostruire la successione logico‐

temporale degli eventidellrsquointero racconto ‐ riconoscere che lrsquoevento che viene

prima degli altri nellacatena causale egrave il buchino fatto da Piddo nella barcaavversaria

Domanda8 classi su 8(133-389)

Tipo di testo e di itemaspetto risposta corretta

Descrizione del compitoCommento

B6 Il sogno che Alvise racconta egraveA un vero sogno fatto la notte precedenteB una cattiveria per far rallentare NandoC uno scherzo per far divertire i suoirematoriD un modo per dire a Nando che crsquoegrave unproblema

Tipo di testo narrativo

Aspetto ricostruire ilsignificato di una parte piugrave omeno estesa del testointegrando piugrave informazionie concetti ancheformulando inferenzecomplesseRisposta corretta D

Il quesito richiede diandare oltre una comprensione letterale di quanto dice uno dei personaggi mostrando di essere consapevoli che Alvise diceuna cosa ma ne intende unrsquoaltra cioegrave che il sogno che Alvise racconta non egrave un vero sogno

Possibile percorso di risposta ‐ considerare alcune informazioni del testo e

la successione dei fattiPiddo fa il buchinoLa barca avversaria rallentaPiddo dice ad Alvise che nella barca avversaria crsquoegrave un forellino ‐ dedurre che Alvise non viene a sapere del

ldquobuchinordquo da un sogno ma dal racconto di Piddo ‐ concludere che per Alvise dire di avere

fatto un sogno egrave un modo per avvertire Nando che ha un forellino nello scafo

Domanda4 classi su 8 (263-333)

Tipo di testo e di itemaspetto risposta corretta

Descrizione del compitoCommento

B5 Da quale di queste quattro frasi del racconto sicapisce che qualcuno ha imbrogliatoA ndash Forza forza ndash gridava Alvise ndashGuardate come vanno piano remateB ndash Percheacute percheacute percheacute quel forellinolrsquoho fatto io ndash disse PiddoC ndash Forza allora riprendiamo la gara ndashdisse Nando E cosigrave ripartironoD Allora Alvise gridograve ndash Smettete diremare I rematori tolsero i remi dallrsquoacqua

Tipo di testo narrativo

Aspetto ricostruire ilsignificato di una parte piugrave o meno estesa del testointegrando piugrave informazionie concetti ancheformulando inferenzeComplesseRisposta corretta B

Il quesito richiede dimostrare di avere compreso un punto nodale del testo cioegrave da cosa si capisce che qualcuno ha imbrogliato Un elemento che gioca sulla difficoltagrave del compito egrave il fatto che la parte di testo in cui si deve cercare la spiegazione egrave stata scelta da chi ha costruito la domanda e chi risponde egrave vincolato a trovare indizi in punti del testo selezionati da altri Allo stesso tempo questi punti assumono significato solo se collegati con la comprensione di una porzione di testo piugrave ampia

Possibile percorso di risposta ‐ integrare piugrave informazioni che si trovano nel testo la

barca avversaria rallenta percheacute imbarca acqua imbarca acqua percheacute ha un forellino nello scafo il forellino egrave stato fatto da Piddo di nascosto prima della gara (ldquoCerto che vanno pianoAlvise ndash disse a bassa voce uno dei rematori vicini al capo un tale Piddo ndash Hanno un forellino sotto lrsquoasse di poppa e stanno imbarcando un porsquo drsquoacqua di marerdquo) ‐ attivare conoscenze dellrsquoenciclopedia e riconoscere che

questo comportamento corrisponde a un imbroglioOppure ‐ attivare conoscenze dellrsquoenciplopedia per utilizzare

anche come indizio la ripetizione del ldquopercheacuterdquo che fa capire una certa esitazione da parte di Piddo segno che qualcosa non vaQuello che non va egrave il forellino percheacute ecc

Domanda3 classi su 8(333-389)

Tipo di testo e di itemaspetto risposta corretta

Descrizione del compitoCommento

B7 Da quale di queste quattro frasi del racconto sicapisce che qualcuno cerca di rimediare allrsquoimbroglio

A Le due barche lottarono fianco a fianco fino allrsquoultima remataB Alvise guardograve negli occhi Piddo e disse ndashSalta sullrsquoaltra barca e tieni il dito in quel buco fino alla fine della garaC ndash Ma adesso tu hai un rematore in meno ndash disse NandoD ndash Perograve tu con lrsquoacqua entrata e il somaro che hai caricato hai piugrave peso ndash risposeAlvise

Tipo di testo narrativo

Aspetto ricostruire ilsignificato di una parte piugrave omeno estesa del testointegrando piugrave informazionie concetti ancheformulando inferenzecomplesseRisposta corretta B

Possibile percorso di risposta ‐ integrare piugrave informazioni alcune delle

quali sono presenti esplicitamente nel testo mentre altre vanno inferite1048697 unrsquoinformazione data egrave che Piddo ha ammesso di avere fatto un buco nella barca avversaria1048697 unrsquoinformazione da inferire egrave che ha fatto questo per fare rallentare la barca avversaria e fare vincere la sua barca1048697 unrsquoinformazione data egrave che Alvise domanda a Piddo di andare sullrsquoaltra barca e di mettere un dito dove crsquoegrave il buco per evitare che lrsquoacqua entri1048697 unrsquoinformazione da inferire egrave che in questo modo Alvise vuole che Piddo ripari il dannoimbroglio che ha fattoallrsquoaltra barca

Punteggi generali Tavola 1b ndash matematica classi seconde

Classi Media del punteggio al netto del cheating

Diff a classi con background

simile

Punteggio Emilia R

566

Punteggio Nord Est

573

Punteggio Italia580

Cheating in

408080470201 514 -107 04

408080470202 503 -117 05

408080470203 544 -77 02

408080470204 641 +22 25

408080470205 613 -09 00

408080470206 565 -56 00

408080470207 502 -118 03

408080470208 515 -105 04

REIC 835001 551 - 62 05

Domanda D6 7classi su 8 (200-375)

Classificazione

AMBITO PREVALENTE Numeri OGGETTO DI VALUTAZIONE Operazioni fra numeri interi ndash metagrave doppio PROCESSO PREVALENTE Conoscere e padroneggiare i contenuti specifici della matematica Dalle Indicazioni per il curricolo 2007 Eseguire mentalmente semplici operazioni con i numeri naturali

Domanda D3 b5 classi su 8 (167-467)

Classificazione

AMBITO PREVALENTE Numeri OGGETTO DI VALUTAZIONE Somma di valori monetari Confronto di numeri PROCESSO PREVALENTE Sapere risolvere problemi utilizzando gli strumenti della matematica Dalle Indicazioni per il curricolo 2007 Eseguire semplici addizioni e sottrazioni anche con riferimento alle monete

Domanda D14 4 classi su 8 (105-333) Classificazione

AMBITO PREVALENTE Numeri OGGETTO DI VALUTAZIONE Conteggio di oggetti moltiplicazioni o addizioni ripetute tra numeri naturali confronto tra numeri naturali PROCESSO PREVALENTE Conoscere e padroneggiare algoritmi e procedure Dalle Indicazioni per il curricolo 2007 Contare oggetti Eseguire mentalmente semplici operazioni con i numeri naturali

Domanda D 16 -4 classi su 8 (111-400) Classificazione

AMBITO PREVALENTE Numeri OGGETTO DI VALUTAZIONE Struttura additiva inversa individuata in un contesto reale PROCESSO PREVALENTE Sapere risolvere problemi utilizzando gli strumenti della matematica Dalle Indicazioni per il curricolo 2007 Riesce a risolvere facili problemi mantenendo il controllo sia sui processi

Matematica 2 Distribuzione degli studenti per livelli di apprendimento

Livello 1 punteggio minore o uguale al 75 della media nazionaleLivello 2 punteggio maggiore del 75 e minore o uguale del 95 della media nazionaleLivello 3 punteggio maggiore del 95 e minore o uguale del 110 della media nazionaleLivello 4 punteggio maggiore del 110 e minore o uguale del 125 della media nazionaleLivello 5 punteggio maggiore del 125 della media nazionale

Tavola 1b - Matematica

Punteggi generali ndash Italiano classi quinte

Classi Media del punteggio al netto del cheating

Diff a classi con background

simile

Punteggio Emilia R

777

Punteggio Nord Est

778

Punteggio Italia768

Cheating in

408080470201 753 -30 00

408080470202 715 -44 00

408080470203 754 -19 00

408080470204 866 +94 08

408080470205 724 -49 08

408080470206 713 -56 09

408080470207 716 -50 01

REIC 835001 750 -21 04

Testo narrativo Testo espositivo Grammatica

Punteggio Medio

Punteggio Italia

Punteggio Medio

Punteggio Italia

Punteggio Medio

Punteggio Italia

408080470501 778

776

1 725

723

1 746

784

408080470502 718 2 635 2 752

408080470503 801 3 707 3 738

408080470504 826 4 833 4 918

408080470505 718 5 672 5 755

408080470506 739 6 672 6 711

408080470507 752 7 729 7 679

REIC835001 763REIC83500

01 714REIC835001 757

Dettagli della prova di Italiano

Ricostruire il significato del testo Riflessione sulla lingua Individuare informazioni Interpretare e valutare

Punteggio Medio

Punteg Italia

Punteggio Medio

Punteg Italia

Punteggio Medio

Punteg Italia

Punteggio Medio

Punteggio Italia

408080470501 762

769

1 746

784

1 705

705

1 855

775

408080470502 704 2 752 2 575 2 828

408080470503 778 3 738 3 678 3 889

408080470504 805 4 918 4 873 4 918

408080470505 721 5 755 5 639 5 682

408080470506 729 5 711 6 664 6 706

408080470507 745 7 679 7 761 7 690

REIC835001 751 REIC835001 757 REIC835001 706REIC835001 795

Dettagli della prova di Italiano i processi

Italiano 5 Distribuzione degli studenti per livelli di apprendimento

Livello 1 punteggio minore o uguale al 75 della media nazionaleLivello 2 punteggio maggiore del 75 e minore o uguale del 95 della media nazionaleLivello 3 punteggio maggiore del 95 e minore o uguale del 110 della media nazionaleLivello 4 punteggio maggiore del 110 e minore o uguale del 125 della media nazionaleLivello 5 punteggio maggiore del 125 della media nazionale

Punteggi generali ndash Matematica classi quinte

Classi Media del punteggio al netto del cheating

Diff a classi con background

simile

Punteggio Emilia R

534

Punteggio Nord Est

533

Punteggio Italia524

Cheating in

408080470201 455 84 00

408080470202 342 -199 00

408080470203 431 -137 00

408080470204 653 +109 01

408080470205 508 -28 05

408080470206 417 -106 08

408080470207 436 -99 00

REIC 835001 469 -74 02

Numeri Dati e previsioni Spazio e figure Relazioni e funzioni

Punteggio Medio

Punteg Italia

Punteggio Medio

Punteg Italia

Punteggio Medio

Punteg Italia

Punteggio Medio

Punteg Italia

408080470501 526

506

1 570

627

1 444

498

1 268

400

408080470502 299 2 456 2 285 2 262

408080470503 378 3 540 3 444 3 306

408080470504 703 4 723 4 616 4 495

408080470505 479 5 660 5 450 5 345

408080470506 485 6 467 6 391 6 258

408080470507 408 7 518 7 397 7 371

REIC835001 474 REIC835001 561 REIC835001 436 REIC835001 332

Dettagli della prova di Matematica

Concetti e procedure Rappresentazioni Modellizzazione Argomentazione

Punteggio Medio

Punteg Italia

Punteggio Medio

Punteg Italia

Punteggio Medio

PuntegItalia

Punteggio Medio

Punteg Italia

408080470501 529

559

1 489

511

1 463

508

1 295

470

408080470502 339 2 339 2 362 2 287

408080470503 427 3 445 3 446 3 365

408080470504 713 4 671 4 594 4 620

408080470505 524 5 550 4 538 5 279

408080470506 501 6 383 5 368 6 327

408080470507 451 7 388 6 436 7 448

REIC835001 503 REIC835001 467 REIC835001 458 REIC835001 382

Dettagli della prova di Matematica

Matematica 5 Distribuzione degli studenti per livelli di apprendimento

Zoom sulle prove

egrave risultato difficile rispondere a

queste domande di Italiano

Domanda A3 ndashClassi 7 su 7 (00-333)

Tipo di testo e di itemaspettorisposta corretta

Descrizione del compitoCommento

A3 Percheacute funzionavano le pillole della bidellaA Percheacute il bambino le prendeva tutti i giorniB Percheacute il bambino credeva nel loro potereC Percheacute erano medicineD Percheacute erano magiche

Tipo di testo narrativo

Aspetto ricostruire ilsignificato globale deltesto integrando piugraveinformazioni e concettianche formulandoinferenze complesseRisposta corretta B

Il quesito richiede diesplicitare unrsquoinformazione chiave lasciata implicita ma presupposta per la piena comprensione del testo Per il lettore che non egrave supportato dalle conoscenze ed esperienze pregresse necessarie per risolverequesto punto fin dallrsquoinizio gli indizi che possono essere drsquoaiuto si trovano in punti del testo lontani da quello in cui si parla del portentoso funzionamento delle pillolePossibile percorso di rispostaIl nodo da sciogliere egrave ‐ capire cosa sono le pillole della bidella (neacute

pillole magiche neacute reali medicine ma semplici caramelle) e che funzionano percheacute il bambino ha fiducia nella loro capacitagrave di togliergli il mal di panciaQualora il nodo non sia stato sciolto fin dallrsquoinizio del testo grazie a conoscenze legate allrsquoesperienza occorre ‐ tenere conto delle informazioni date nellrsquointero

testo che possonocostituire altrettanti indizi (ad es la scena in cui la mamma mette in bocca una pillolina che le dagrave la bidella e poi la tensione sul viso della mamma sparisce e lei sorride) ‐ disambiguare la parte finale del testo

riconoscendo che la mammaalla fine del racconto sta solo assecondando il bambino avendo capito il suo problema

Domanda A17Classi 6 su 7 (125 al 389)

Domandaaspettorisposta corretta

Descrizione del compitoCommento

A17 Quando la mamma alla fine egrave andata via eraserena percheacuteA si era convinta che le pillole facevanoguarire il mal di panciaB aveva capito che cosa erano in realtagrave lepillolineC aveva visto che la bidella era un tipoconvincenteD si era resa conto che la bidella aveva moltolavoro da fare

Tipo di testo narrativo

Aspetto ricostruire ilsignificato di una parte piugraveo meno estesa del testointegrando piugraveinformazioni e concettianche formulandoinferenze complesseRisposta corretta B

Il quesito richiede di ‐ individuare unrsquoinformazione esplicativa

di unrsquoaltra utilizzandoinformazioni del testo e dellrsquoenciclopedia Il quesito completaulteriormente lrsquointegrazione richiesta dalla domanda 15 e ndash comequello ndash richiede che si tenga conto dellrsquointero testo che precedequesto punto

Possibile percorso di risposta ‐ recuperare lrsquoelaborazione del testo fatta

per la domanda 15 (lamamma aveva sorriso percheacute si era resa conto di essersi preoccupataper niente) ‐ concludere che la mamma va via serena

percheacute ha capito che cosasono in realtagrave le pillole

Domanda B5classi 6 su 7 (125-381)

Tipo di testo e di itemaspettorisposta corretta

Descrizione del compitoCommento

B5 Che cosa si puograve mettere al posto di ldquoanche serdquo alle righe 5 e 24 senza cambiare il significato della frase

A Come seB A meno cheC Visto cheD Per quanto

Tipo di testo espositivoTipo di item domanda ascelta multiplaAspetto cogliere le relazionidi coesione (organizzazionelogica entro e oltre la frase)Risposta corretta D

Il quesito richiede diragionare su un nesso linguistico per riconoscere un suosinonimoPossibile percorso di risposta ‐ riconoscere che tipo di relazione stabilisce

ldquoanche serdquo fra le due parti di testo dove egrave inserito capendo che lrsquoinformazione cheviene dopo limita il significato di quanto si era detto prima

Parti di testo da considerarelaquoNella loro lingua significa ldquola genterdquo ed egrave di sicuro questo il modo in cui preferiscono essere chiamati anche se molti li conoscono come EschimesiraquolaquoMolto resistenti gli alaskan malamute sono usati per trainare grandi slitte fatte di ossa di balena e pelle di caribugrave E anche se lamaggior parte delle persone preferisce le motoslittehellipraquo

Domanda B8Classi 4 su 7 (313-389)

Tipo di testo e di itemaspettorisposta corretta

Descrizione del compitoCommento

B8 ldquoOppure le gare di canto gutturale una cantilenafatta con la gola in cui spesso si imitano i versi dianimali selvaticirdquo (righe 33‐34) Questo egrave uno degliesempi dati dallrsquoautrice per fare capire megliounrsquoaffermazione del testo QualeA Molti passatempi sono simili ai nostriB Presso molte comunitagrave sopravvivono anticheusanzeC Tra gli Inuit sono molto diffusi i nomi deglianimaliD Ai giorni nostri molte cose sono cambiate

Tipo di testo espositivo

Aspetto individuareinformazioni dateesplicitamente nel testoRisposta corretta B

Il quesito richiede diindividuare unrsquoinformazione data nel testo e ripresa nella domanda e nella risposta corretta in forma letterale stabilendorelazioni tra le informazioni date

Possibile percorso di risposta ‐ cogliere come primo indizio ldquooppurerdquo(che

rimanda a una informazione precedente a cui egrave collegato) ‐ capire che questa informazione egrave un altro

degli esempi dati dallrsquoautore come si dice nella domanda ‐ utilizzare conoscenze linguistiche pregresse

(gli esempi arrivanosubito dopo unrsquoinformazione piugrave generale) ‐ considerare quindi lrsquoinformazione che

precede tutti gli esempi(laquoPresso molte comunitagrave perograve sopravvivono ancora antiche usanzeraquo)e capire che egrave proprio quella lrsquoaffermazione del testo che vieneillustrata dai due esempi

Domanda C8 Classi 5 su 7 (00-30)

Tipo di item ambitorisposta corretta

Descrizione del compito

C8 Inserisci la punteggiatura nei quadratini vuoti masolo quando egrave necessariaa) Il mostro gridograve ldquoDistruggerograve il mondo rdquo b) In solaio crsquoera un porsquo di tutto giocattoli rotti libri vecchi scarpe fotografie e altro ancorac) I piugrave bravi come ha detto la maestra hanno ricevuto un premio dal presided) Percheacute non sei venuto alla mia festa di compleannodomenica

Ambito TestualitagraveRisposta correttaa) b) c) d)

Per rispondere lo studente deveconoscere e saper usare le convenzionidrsquouso dei segni interpuntivi

Le criticitagrave nella prova di Italiano

AMBITI DI VALUTAZIONE II PRIMARIA V PRIMARIA

COMPRENSIONE

LOCALE E GLOBALE DEL TESTO bull Ricostruire il significato di una parte piugrave o meno estesa del testo integrando piugrave informazioni e concetti ancheformulando inferenzecomplesse

Ricostruire il significato globale deltesto integrando piugrave informazioni e concetti anche formulandoinferenze complesse

bullRicostruire il significato di una parte piugraveo meno estesa del testointegrando piugrave informazioni e concettianche formulando inferenze complesse

bullRicostruire il significato globale del testo integrando piugrave informazioni e concettianche formulando inferenze complesse

bullComprendere informazioni dateesplicitamente nel testo(espresse in parafrasi nella risposta)

ORGANIZZAZIONE LOGICA ENTRO E OLTRE LA FRASE

Riconoscere il significato di nessi coesivi e utilizzare nessi equivalenti

COMPETENZA LESSICALE

GRAMMATICA Conoscere e saper usare le convenzionidrsquouso dei segni interpuntivi

Zoom sulle prove

egrave risultato difficile rispondere a queste domande di matematica

Domanda D8 bClassi 7 su 7 (00-133)

Risposta correttaD8a9D8bprocedimentoEsempi di risposte correttebull24-6=18 182=9bullHo diviso 24 per 2 (12)e a una metagrave ho sottratto 3 che ho aggiunto allrsquoaltra metagravebull242+3 =15 (torta al cioccolato) 24 2 ndash3 = 9 (torta alla panna)bull24 + 6 = 30 30 2 = 15 15-6=9AMBITO PREVALENTE Relazioni e funzioniOGGETTO DI VALUTAZIONEOperazioni con i numeri interiPROCESSO PREVALENTESapere risolvere problemi utilizzando gli strumenti della matematica

Domanda D29Classi 6 su 7 (212-333)

Commento e classificazione

Risposta corretta C Si richiede allrsquo alunno di riconoscer e dare quindi un senso ad una espressione aritmetica che risolve un problemaAMBITO PREVALENTERelazioni e funzioniOGGETTO DI VALUTAZIONEOperazioni tra numeri naturaliOGGETTO DI VALUTAZIONEConoscere e padroneggiare diverse forme di rappresentazionee sapere passare da una allrsquoaltra

Domanda D 26 Classi 6 su 7 (00-353)

Risposta corretta Sigrave percheacute hellipLo studente deve fare riferimento al fatto che la figura corrispondente alla parte colorata in grigio chiaro ha i lati uguali a quelli dellrsquoesagono Per rispondere correttamente lo studente deve riconoscere che nellrsquoesagono ci sono sei triangoli equilateri uguali e deve riconoscere che il rombo grigio chiaro egrave appunto formato da due di questi triangoli equilateri Si tratta quindi di ricavare informazioni dalle proprietagrave della figura

OGGETTO DI VALUTAZIONE Poligoni regolari e loro proprietagrave PROCESSO PREVALENTE Acquisire progressivamente forme tipiche del pensiero matematico

Domanda D186 classi su 7 (188-368)

Risposta corretta

Si tratta di capireda quanto egrave scritto nel testoche la malta egrave un composto di tre sostanze che devono essere messe in una certa quantitagrave e che a l variare del peso di malta variano in modo proporzionale le quantitagrave di sabbia cemento e acqua Il concetto di proporzionalitagrave egrave richiesto a livello intuitivo e le quantitagrave si ricavano osservando le relazioni tra i numeriLe proporzioni dei componenti della maltaAMBITO PREVALENTE Relazioni e funzioniOGGETTO DI VALUTAZIONE Utilizzare relazioni fra grandezze (raddoppiare dimezzare aumentarehellip) per risolvere problemiPROCESSOPREVALENTE Conoscere e padroneggiare algoritmi e procedure

Domanda D5 a classi 5 su 7 (200-381)

Classificazione

Risposta corretta D5a C D5b La risposta egrave considerata corretta se si fa riferimento al fatto che sia i fogli sia le foto hanno la stessa superficie oppure hanno le stesse dimensioni Lrsquoalunno deve saper argomentare riguardo allrsquoequivalenza tra figure e non considerare solo lrsquoaspetto percettivo Si richiede infatti di motivare la scelta della risposta e questo puograve dar modo allrsquoinsegnante di individuare anche eventuali misconcezioni che possono essere causa di difficoltagrave e ostacoli AMBITO PREVALENTE Spazio e figure OGGETTO DI VALUTAZIONE Figure equiestese PROCESSO PREVALENTE D5a - Conoscere e padroneggiare algoritmi e procedure D5b - Acquisire progressivamente forme tipiche del pensiero matematico

INVALSI 2012-13Lo svolgimento delle prove7 maggio 2013 II primaria ( prova di lettura e italiano)

V primaria (Italiano)10 maggio 2013 II primaria ( matematica)

V primaria (matematica e questionario)14 maggio 2013 I secondaria 1deg grado (matematica italiano

questionario) 16 maggio 2013 II secondaria 2deg grado (matematica italiano

questionario)

Inizio della prova alle 930 e svolgimento secondo una scansione temporale prestabilita e differenziata

  • Slide 1
  • Slide 2
  • Slide 3
  • Slide 4
  • Slide 5
  • Slide 6
  • Slide 7
  • Slide 8
  • Slide 9
  • Slide 10
  • Slide 11
  • Slide 12
  • Slide 13
  • Slide 14
  • Slide 15
  • Slide 16
  • Slide 17
  • Slide 18
  • Slide 19
  • Slide 20
  • Slide 21
  • Slide 22
  • Slide 23
  • Slide 24
  • Slide 25
  • Slide 26
  • Slide 27
  • Slide 28
  • Slide 29
  • Slide 30
  • Slide 31
  • Slide 32
  • Slide 33
  • Slide 34
  • Slide 35
  • Slide 36
  • Slide 37
  • Slide 38
  • Slide 39
  • Slide 40
  • Slide 41
  • Slide 42
  • Slide 43
  • Slide 44
  • Slide 45
  • Slide 46
  • Slide 47
  • Slide 48
  • Slide 49
  • Slide 50
  • Slide 51
  • Slide 52
  • Slide 53
  • Slide 54
  • Slide 55
  • Slide 56
  • Slide 57
  • Slide 58
  • Slide 59
  • Slide 60
  • Slide 61
  • Slide 62
  • Slide 63
  • Slide 64
  • Slide 65
  • Slide 66
  • Slide 67
  • Slide 68
  • Slide 69
  • Slide 70
  • Slide 71
  • Slide 72
  • Slide 73
  • Slide 74
Page 19: Restituzione dati Prove Invalsi 2012 ISTITUTO COMPRENSIVO DI MONTECCHIO EMILIA.

ldquoSempre gradualmente sviluppare negli studenti processi metacognitivi che permettono agli studenti stessi di controllare il loro percorso di letturardquo

ldquoLa strategia di lettura piugrave usata egrave spesso quella lineare sempre in avantiLa strategia di leggere la domanda e andare a cercare lrsquoinformazione esatta nel testo non egrave spontanea va insegnata nella didattica ordinaria della lettura in modo da diventare cosigrave radicata da essere utilizzata quasi automaticamenterdquo

QUADRO DI RIFERIMENTO DI MATEMATICAGiorgio Bolondi ndashRossella Garuti

Frascati novembre 2012

bull Il QdR di matematica dagrave indicazioni su cosa valutano le Prove e come

bull Ersquo in stretto collegamento con le nuove Indicazioni

bull Risente anche delle prove precedenti e viene aggiornato

bull Ersquo suddiviso tra 1deg e 2deg ciclo

Che cosa possono valutare le prove INVALSI di MatematicaRossella

GarutiSono strutturate secondo due dimensioni rispetto alle

quali si costruiscono e classificano i quesitibull a i contenuti matematici suddivisi nei quattro grandi

ambiti Numeri Spazio e figure Relazioni e Funzioni(non per la II Primaria) Dati e previsioni

bull b i processi coinvolti Ersquo importante ricordare che non egrave possibile in generale

stabilire una corrispondenza biunivoca fra un unico contenuto (conoscenza o abilitagrave) ed un unico

processo Per questo motivo nella classificazione dei quesiti si parla sempre di ambito prevalente e processo prevalente

8 Processi- conoscere e padroneggiare i contenuti specifici della matematica- conoscere e utilizzare algoritmi e procedure- conoscere diverse forme di rappresentazione e passare da una allaltra- risolvere problemi utilizzando strategie in ambiti diversi ndash numerico geometrico algebrico ndash- riconoscere in contesti diversi il carattere misurabile di oggetti e fenomeni utilizzare strumenti di misuramisurare grandezze stimare misure di grandezze- acquisire progressivamente forme tipiche del pensiero matematico- utilizzare strumenti modelli e rappresentazioni nel trattamento quantitativo dellinformazione in ambitoscientifico tecnologico economico e sociale- riconoscere le forme nello spazio e utilizzarle per la risoluzione di problemi geometrici o di modellizzazione

MACROPROCESSIbull Concetti e procedurebull Rappresentazionibull Modellizzazione riguarda le domande in cui si richiede di risolvere

un problema considerando le informazioni disponibili di valutare diverse soluzioni per identificare quella corretta di stabilire la relazione tra il testo di un problema e la soluzione formalizzata (attraverso simboli matematici ma anche schemi di carattere grafico) o anche di interpretare un modello

matematico

bull Argomentazione non egrave contemplata per la classe seconda anche se la ricerca in educazione matematica ha dimostrato come alunni di questa etagrave siano in grado di spiegare e giustificare strategie di soluzione di problemi

Gli studenti in generale trovano le maggiori difficoltagravehellip

bull Le domande relative allrsquoambito Dati e previsioni presentano in entrambi i livelli una migliore

performance rispetto a quelle degli altri ambiti Lrsquoambito Numeri presenta performance negativa

sia in seconda che in quinta Spazio e figure si colloca in una posizione intermedia

bull Per la quinta Relazioni e funzioni risulta essere lrsquoambito con performance peggiore

Le domande sulla risoluzione dei problemi sono il cuore delle prove

Dalle nuove Indicazioni (traguardi di sviluppo delle competenze)

bull Riesce a risolvere problemi mantenendo il controllo sia sul processo risolutivo sia sui risultati

bull Descrive il procedimento seguito e riconosce strategie diverse dalla propria

Questo richiama nella didattica un lavoro di confronto di strategie Le domande sui problemi propongono questo confrontoEs Qual egrave lrsquoespressione risolutiva del problema

Cheating Giagrave nel corso degli anni passati lrsquoINVALSI ha rilevato mediante opportune

tecniche statistiche che in alcune situazioni vi sono stati comportamenti impropri che hanno consentito secondo modi e forme differenti agli allievi di fornire le risposte corrette non in virtugrave delle loro competenze ma percheacute copiate dagli altri studenti o da altre fonti (student cheating) o persino suggerite piugrave o meno esplicitamente dai docenti (teacher cheating)

LrsquoInvalsi ha dovuto sviluppare una complessa strategia anti-cheating basata su sofisticati algoritmi statistici che lsquodepuranorsquo i risultati dalle copiature e dagli lsquoaiutini Il metodo di individuazione e correzione dei dati anomali si basa fondamentalmente sulla definizione di un sistema di pesi di correzione mediante i quali il valore originario viene modificato per tener conto dellrsquoeffetto della presenza di dati anomaliI predetti coefficienti di correzione sono ottenuti attraverso la combinazione con pesi opportuni di quattro indicatori calcolati per ciascuna classe la media e la varianza delle risposte corrette la quota delle risposte mancanti e il grado di omogeneitagrave delle risposte anche di quelle errate

Punteggi generali Tavola 1a ndash Italiano classi seconde

Classi Media del punteggio al netto del cheating

Diff a classi con background

simile

Punteggio Emilia R

676

Punteggio Nord Est

682

Punteggio Italia679

Cheating in

408080470201 637 -66 00

408080470202 611 -91 07

408080470203 664 -39 07

408080470204 718 +16 00

408080470205 691 -11 00

408080470206 608 -95 00

408080470207 623 -79 01

408080470208 650 -52 02

REIC835001 652 -46 02

Testo narrativo Riordino Frasi Prova complessiva

Punteggio medio

Punteggio Italia

Punteggio medio

Punteg Italia

Punteggio medio

Punteggio Italia

408080470201 627

686

686

644

637

679

408080470202 610 616 611

408080470203 664 662 664

408080470204 726 676 718

408080470205 717 561 691

408080470206 621 542 608

408080470207 616 656 623

408080470208 636 718 650

REIC835001 654 639 652

Livello 1 punteggio minore o uguale al 75 della media nazionaleLivello 2 punteggio maggiore del 75 e minore o uguale del 95 della media nazionaleLivello 3 punteggio maggiore del 95 e minore o uguale del 110 della media nazionaleLivello 4 punteggio maggiore del 110 e minore o uguale del 125 della media nazionaleLivello 5 punteggio maggiore del 125 della media nazionale

Italiano 2 Distribuzione degli studenti per livelli di apprendimento

Domanda B138 classi su 8 (111-316)

Tipo di testo e di itemaspetto risposta corretta

Descrizione del compitoCommento

B13 Qui sotto ci sono quattro fatti del raccontoQuale fatto egrave capitato per primoA Dopo lrsquoarrivo delle barche tutti fanno festaB Piddo fa un buchino nella barcaC La barca di Nando rallentaD Piddo va nella barca di Nando

Aspetto ricostruire ilsignificato globale del testointegrando piugrave informazionie concetti ancheformulando inferenzecomplesse

Risposta corretta B

Il quesito richiede diindicare quale evento tra quelli dati sia capitato per primoUna difficoltagrave puograve essere legata al fatto che la sequenza in cuigli eventi sono narrati nel testo non corrisponde a quella in cuisi sono svolti nel racconto (egrave solo dopo che la barca di Nandorallenta che Piddo dice ad Alvise di avere fatto il buchino)Possibile percorso di risposta ‐ ricostruire la successione logico‐

temporale degli eventidellrsquointero racconto ‐ riconoscere che lrsquoevento che viene

prima degli altri nellacatena causale egrave il buchino fatto da Piddo nella barcaavversaria

Domanda8 classi su 8(133-389)

Tipo di testo e di itemaspetto risposta corretta

Descrizione del compitoCommento

B6 Il sogno che Alvise racconta egraveA un vero sogno fatto la notte precedenteB una cattiveria per far rallentare NandoC uno scherzo per far divertire i suoirematoriD un modo per dire a Nando che crsquoegrave unproblema

Tipo di testo narrativo

Aspetto ricostruire ilsignificato di una parte piugrave omeno estesa del testointegrando piugrave informazionie concetti ancheformulando inferenzecomplesseRisposta corretta D

Il quesito richiede diandare oltre una comprensione letterale di quanto dice uno dei personaggi mostrando di essere consapevoli che Alvise diceuna cosa ma ne intende unrsquoaltra cioegrave che il sogno che Alvise racconta non egrave un vero sogno

Possibile percorso di risposta ‐ considerare alcune informazioni del testo e

la successione dei fattiPiddo fa il buchinoLa barca avversaria rallentaPiddo dice ad Alvise che nella barca avversaria crsquoegrave un forellino ‐ dedurre che Alvise non viene a sapere del

ldquobuchinordquo da un sogno ma dal racconto di Piddo ‐ concludere che per Alvise dire di avere

fatto un sogno egrave un modo per avvertire Nando che ha un forellino nello scafo

Domanda4 classi su 8 (263-333)

Tipo di testo e di itemaspetto risposta corretta

Descrizione del compitoCommento

B5 Da quale di queste quattro frasi del racconto sicapisce che qualcuno ha imbrogliatoA ndash Forza forza ndash gridava Alvise ndashGuardate come vanno piano remateB ndash Percheacute percheacute percheacute quel forellinolrsquoho fatto io ndash disse PiddoC ndash Forza allora riprendiamo la gara ndashdisse Nando E cosigrave ripartironoD Allora Alvise gridograve ndash Smettete diremare I rematori tolsero i remi dallrsquoacqua

Tipo di testo narrativo

Aspetto ricostruire ilsignificato di una parte piugrave o meno estesa del testointegrando piugrave informazionie concetti ancheformulando inferenzeComplesseRisposta corretta B

Il quesito richiede dimostrare di avere compreso un punto nodale del testo cioegrave da cosa si capisce che qualcuno ha imbrogliato Un elemento che gioca sulla difficoltagrave del compito egrave il fatto che la parte di testo in cui si deve cercare la spiegazione egrave stata scelta da chi ha costruito la domanda e chi risponde egrave vincolato a trovare indizi in punti del testo selezionati da altri Allo stesso tempo questi punti assumono significato solo se collegati con la comprensione di una porzione di testo piugrave ampia

Possibile percorso di risposta ‐ integrare piugrave informazioni che si trovano nel testo la

barca avversaria rallenta percheacute imbarca acqua imbarca acqua percheacute ha un forellino nello scafo il forellino egrave stato fatto da Piddo di nascosto prima della gara (ldquoCerto che vanno pianoAlvise ndash disse a bassa voce uno dei rematori vicini al capo un tale Piddo ndash Hanno un forellino sotto lrsquoasse di poppa e stanno imbarcando un porsquo drsquoacqua di marerdquo) ‐ attivare conoscenze dellrsquoenciclopedia e riconoscere che

questo comportamento corrisponde a un imbroglioOppure ‐ attivare conoscenze dellrsquoenciplopedia per utilizzare

anche come indizio la ripetizione del ldquopercheacuterdquo che fa capire una certa esitazione da parte di Piddo segno che qualcosa non vaQuello che non va egrave il forellino percheacute ecc

Domanda3 classi su 8(333-389)

Tipo di testo e di itemaspetto risposta corretta

Descrizione del compitoCommento

B7 Da quale di queste quattro frasi del racconto sicapisce che qualcuno cerca di rimediare allrsquoimbroglio

A Le due barche lottarono fianco a fianco fino allrsquoultima remataB Alvise guardograve negli occhi Piddo e disse ndashSalta sullrsquoaltra barca e tieni il dito in quel buco fino alla fine della garaC ndash Ma adesso tu hai un rematore in meno ndash disse NandoD ndash Perograve tu con lrsquoacqua entrata e il somaro che hai caricato hai piugrave peso ndash risposeAlvise

Tipo di testo narrativo

Aspetto ricostruire ilsignificato di una parte piugrave omeno estesa del testointegrando piugrave informazionie concetti ancheformulando inferenzecomplesseRisposta corretta B

Possibile percorso di risposta ‐ integrare piugrave informazioni alcune delle

quali sono presenti esplicitamente nel testo mentre altre vanno inferite1048697 unrsquoinformazione data egrave che Piddo ha ammesso di avere fatto un buco nella barca avversaria1048697 unrsquoinformazione da inferire egrave che ha fatto questo per fare rallentare la barca avversaria e fare vincere la sua barca1048697 unrsquoinformazione data egrave che Alvise domanda a Piddo di andare sullrsquoaltra barca e di mettere un dito dove crsquoegrave il buco per evitare che lrsquoacqua entri1048697 unrsquoinformazione da inferire egrave che in questo modo Alvise vuole che Piddo ripari il dannoimbroglio che ha fattoallrsquoaltra barca

Punteggi generali Tavola 1b ndash matematica classi seconde

Classi Media del punteggio al netto del cheating

Diff a classi con background

simile

Punteggio Emilia R

566

Punteggio Nord Est

573

Punteggio Italia580

Cheating in

408080470201 514 -107 04

408080470202 503 -117 05

408080470203 544 -77 02

408080470204 641 +22 25

408080470205 613 -09 00

408080470206 565 -56 00

408080470207 502 -118 03

408080470208 515 -105 04

REIC 835001 551 - 62 05

Domanda D6 7classi su 8 (200-375)

Classificazione

AMBITO PREVALENTE Numeri OGGETTO DI VALUTAZIONE Operazioni fra numeri interi ndash metagrave doppio PROCESSO PREVALENTE Conoscere e padroneggiare i contenuti specifici della matematica Dalle Indicazioni per il curricolo 2007 Eseguire mentalmente semplici operazioni con i numeri naturali

Domanda D3 b5 classi su 8 (167-467)

Classificazione

AMBITO PREVALENTE Numeri OGGETTO DI VALUTAZIONE Somma di valori monetari Confronto di numeri PROCESSO PREVALENTE Sapere risolvere problemi utilizzando gli strumenti della matematica Dalle Indicazioni per il curricolo 2007 Eseguire semplici addizioni e sottrazioni anche con riferimento alle monete

Domanda D14 4 classi su 8 (105-333) Classificazione

AMBITO PREVALENTE Numeri OGGETTO DI VALUTAZIONE Conteggio di oggetti moltiplicazioni o addizioni ripetute tra numeri naturali confronto tra numeri naturali PROCESSO PREVALENTE Conoscere e padroneggiare algoritmi e procedure Dalle Indicazioni per il curricolo 2007 Contare oggetti Eseguire mentalmente semplici operazioni con i numeri naturali

Domanda D 16 -4 classi su 8 (111-400) Classificazione

AMBITO PREVALENTE Numeri OGGETTO DI VALUTAZIONE Struttura additiva inversa individuata in un contesto reale PROCESSO PREVALENTE Sapere risolvere problemi utilizzando gli strumenti della matematica Dalle Indicazioni per il curricolo 2007 Riesce a risolvere facili problemi mantenendo il controllo sia sui processi

Matematica 2 Distribuzione degli studenti per livelli di apprendimento

Livello 1 punteggio minore o uguale al 75 della media nazionaleLivello 2 punteggio maggiore del 75 e minore o uguale del 95 della media nazionaleLivello 3 punteggio maggiore del 95 e minore o uguale del 110 della media nazionaleLivello 4 punteggio maggiore del 110 e minore o uguale del 125 della media nazionaleLivello 5 punteggio maggiore del 125 della media nazionale

Tavola 1b - Matematica

Punteggi generali ndash Italiano classi quinte

Classi Media del punteggio al netto del cheating

Diff a classi con background

simile

Punteggio Emilia R

777

Punteggio Nord Est

778

Punteggio Italia768

Cheating in

408080470201 753 -30 00

408080470202 715 -44 00

408080470203 754 -19 00

408080470204 866 +94 08

408080470205 724 -49 08

408080470206 713 -56 09

408080470207 716 -50 01

REIC 835001 750 -21 04

Testo narrativo Testo espositivo Grammatica

Punteggio Medio

Punteggio Italia

Punteggio Medio

Punteggio Italia

Punteggio Medio

Punteggio Italia

408080470501 778

776

1 725

723

1 746

784

408080470502 718 2 635 2 752

408080470503 801 3 707 3 738

408080470504 826 4 833 4 918

408080470505 718 5 672 5 755

408080470506 739 6 672 6 711

408080470507 752 7 729 7 679

REIC835001 763REIC83500

01 714REIC835001 757

Dettagli della prova di Italiano

Ricostruire il significato del testo Riflessione sulla lingua Individuare informazioni Interpretare e valutare

Punteggio Medio

Punteg Italia

Punteggio Medio

Punteg Italia

Punteggio Medio

Punteg Italia

Punteggio Medio

Punteggio Italia

408080470501 762

769

1 746

784

1 705

705

1 855

775

408080470502 704 2 752 2 575 2 828

408080470503 778 3 738 3 678 3 889

408080470504 805 4 918 4 873 4 918

408080470505 721 5 755 5 639 5 682

408080470506 729 5 711 6 664 6 706

408080470507 745 7 679 7 761 7 690

REIC835001 751 REIC835001 757 REIC835001 706REIC835001 795

Dettagli della prova di Italiano i processi

Italiano 5 Distribuzione degli studenti per livelli di apprendimento

Livello 1 punteggio minore o uguale al 75 della media nazionaleLivello 2 punteggio maggiore del 75 e minore o uguale del 95 della media nazionaleLivello 3 punteggio maggiore del 95 e minore o uguale del 110 della media nazionaleLivello 4 punteggio maggiore del 110 e minore o uguale del 125 della media nazionaleLivello 5 punteggio maggiore del 125 della media nazionale

Punteggi generali ndash Matematica classi quinte

Classi Media del punteggio al netto del cheating

Diff a classi con background

simile

Punteggio Emilia R

534

Punteggio Nord Est

533

Punteggio Italia524

Cheating in

408080470201 455 84 00

408080470202 342 -199 00

408080470203 431 -137 00

408080470204 653 +109 01

408080470205 508 -28 05

408080470206 417 -106 08

408080470207 436 -99 00

REIC 835001 469 -74 02

Numeri Dati e previsioni Spazio e figure Relazioni e funzioni

Punteggio Medio

Punteg Italia

Punteggio Medio

Punteg Italia

Punteggio Medio

Punteg Italia

Punteggio Medio

Punteg Italia

408080470501 526

506

1 570

627

1 444

498

1 268

400

408080470502 299 2 456 2 285 2 262

408080470503 378 3 540 3 444 3 306

408080470504 703 4 723 4 616 4 495

408080470505 479 5 660 5 450 5 345

408080470506 485 6 467 6 391 6 258

408080470507 408 7 518 7 397 7 371

REIC835001 474 REIC835001 561 REIC835001 436 REIC835001 332

Dettagli della prova di Matematica

Concetti e procedure Rappresentazioni Modellizzazione Argomentazione

Punteggio Medio

Punteg Italia

Punteggio Medio

Punteg Italia

Punteggio Medio

PuntegItalia

Punteggio Medio

Punteg Italia

408080470501 529

559

1 489

511

1 463

508

1 295

470

408080470502 339 2 339 2 362 2 287

408080470503 427 3 445 3 446 3 365

408080470504 713 4 671 4 594 4 620

408080470505 524 5 550 4 538 5 279

408080470506 501 6 383 5 368 6 327

408080470507 451 7 388 6 436 7 448

REIC835001 503 REIC835001 467 REIC835001 458 REIC835001 382

Dettagli della prova di Matematica

Matematica 5 Distribuzione degli studenti per livelli di apprendimento

Zoom sulle prove

egrave risultato difficile rispondere a

queste domande di Italiano

Domanda A3 ndashClassi 7 su 7 (00-333)

Tipo di testo e di itemaspettorisposta corretta

Descrizione del compitoCommento

A3 Percheacute funzionavano le pillole della bidellaA Percheacute il bambino le prendeva tutti i giorniB Percheacute il bambino credeva nel loro potereC Percheacute erano medicineD Percheacute erano magiche

Tipo di testo narrativo

Aspetto ricostruire ilsignificato globale deltesto integrando piugraveinformazioni e concettianche formulandoinferenze complesseRisposta corretta B

Il quesito richiede diesplicitare unrsquoinformazione chiave lasciata implicita ma presupposta per la piena comprensione del testo Per il lettore che non egrave supportato dalle conoscenze ed esperienze pregresse necessarie per risolverequesto punto fin dallrsquoinizio gli indizi che possono essere drsquoaiuto si trovano in punti del testo lontani da quello in cui si parla del portentoso funzionamento delle pillolePossibile percorso di rispostaIl nodo da sciogliere egrave ‐ capire cosa sono le pillole della bidella (neacute

pillole magiche neacute reali medicine ma semplici caramelle) e che funzionano percheacute il bambino ha fiducia nella loro capacitagrave di togliergli il mal di panciaQualora il nodo non sia stato sciolto fin dallrsquoinizio del testo grazie a conoscenze legate allrsquoesperienza occorre ‐ tenere conto delle informazioni date nellrsquointero

testo che possonocostituire altrettanti indizi (ad es la scena in cui la mamma mette in bocca una pillolina che le dagrave la bidella e poi la tensione sul viso della mamma sparisce e lei sorride) ‐ disambiguare la parte finale del testo

riconoscendo che la mammaalla fine del racconto sta solo assecondando il bambino avendo capito il suo problema

Domanda A17Classi 6 su 7 (125 al 389)

Domandaaspettorisposta corretta

Descrizione del compitoCommento

A17 Quando la mamma alla fine egrave andata via eraserena percheacuteA si era convinta che le pillole facevanoguarire il mal di panciaB aveva capito che cosa erano in realtagrave lepillolineC aveva visto che la bidella era un tipoconvincenteD si era resa conto che la bidella aveva moltolavoro da fare

Tipo di testo narrativo

Aspetto ricostruire ilsignificato di una parte piugraveo meno estesa del testointegrando piugraveinformazioni e concettianche formulandoinferenze complesseRisposta corretta B

Il quesito richiede di ‐ individuare unrsquoinformazione esplicativa

di unrsquoaltra utilizzandoinformazioni del testo e dellrsquoenciclopedia Il quesito completaulteriormente lrsquointegrazione richiesta dalla domanda 15 e ndash comequello ndash richiede che si tenga conto dellrsquointero testo che precedequesto punto

Possibile percorso di risposta ‐ recuperare lrsquoelaborazione del testo fatta

per la domanda 15 (lamamma aveva sorriso percheacute si era resa conto di essersi preoccupataper niente) ‐ concludere che la mamma va via serena

percheacute ha capito che cosasono in realtagrave le pillole

Domanda B5classi 6 su 7 (125-381)

Tipo di testo e di itemaspettorisposta corretta

Descrizione del compitoCommento

B5 Che cosa si puograve mettere al posto di ldquoanche serdquo alle righe 5 e 24 senza cambiare il significato della frase

A Come seB A meno cheC Visto cheD Per quanto

Tipo di testo espositivoTipo di item domanda ascelta multiplaAspetto cogliere le relazionidi coesione (organizzazionelogica entro e oltre la frase)Risposta corretta D

Il quesito richiede diragionare su un nesso linguistico per riconoscere un suosinonimoPossibile percorso di risposta ‐ riconoscere che tipo di relazione stabilisce

ldquoanche serdquo fra le due parti di testo dove egrave inserito capendo che lrsquoinformazione cheviene dopo limita il significato di quanto si era detto prima

Parti di testo da considerarelaquoNella loro lingua significa ldquola genterdquo ed egrave di sicuro questo il modo in cui preferiscono essere chiamati anche se molti li conoscono come EschimesiraquolaquoMolto resistenti gli alaskan malamute sono usati per trainare grandi slitte fatte di ossa di balena e pelle di caribugrave E anche se lamaggior parte delle persone preferisce le motoslittehellipraquo

Domanda B8Classi 4 su 7 (313-389)

Tipo di testo e di itemaspettorisposta corretta

Descrizione del compitoCommento

B8 ldquoOppure le gare di canto gutturale una cantilenafatta con la gola in cui spesso si imitano i versi dianimali selvaticirdquo (righe 33‐34) Questo egrave uno degliesempi dati dallrsquoautrice per fare capire megliounrsquoaffermazione del testo QualeA Molti passatempi sono simili ai nostriB Presso molte comunitagrave sopravvivono anticheusanzeC Tra gli Inuit sono molto diffusi i nomi deglianimaliD Ai giorni nostri molte cose sono cambiate

Tipo di testo espositivo

Aspetto individuareinformazioni dateesplicitamente nel testoRisposta corretta B

Il quesito richiede diindividuare unrsquoinformazione data nel testo e ripresa nella domanda e nella risposta corretta in forma letterale stabilendorelazioni tra le informazioni date

Possibile percorso di risposta ‐ cogliere come primo indizio ldquooppurerdquo(che

rimanda a una informazione precedente a cui egrave collegato) ‐ capire che questa informazione egrave un altro

degli esempi dati dallrsquoautore come si dice nella domanda ‐ utilizzare conoscenze linguistiche pregresse

(gli esempi arrivanosubito dopo unrsquoinformazione piugrave generale) ‐ considerare quindi lrsquoinformazione che

precede tutti gli esempi(laquoPresso molte comunitagrave perograve sopravvivono ancora antiche usanzeraquo)e capire che egrave proprio quella lrsquoaffermazione del testo che vieneillustrata dai due esempi

Domanda C8 Classi 5 su 7 (00-30)

Tipo di item ambitorisposta corretta

Descrizione del compito

C8 Inserisci la punteggiatura nei quadratini vuoti masolo quando egrave necessariaa) Il mostro gridograve ldquoDistruggerograve il mondo rdquo b) In solaio crsquoera un porsquo di tutto giocattoli rotti libri vecchi scarpe fotografie e altro ancorac) I piugrave bravi come ha detto la maestra hanno ricevuto un premio dal presided) Percheacute non sei venuto alla mia festa di compleannodomenica

Ambito TestualitagraveRisposta correttaa) b) c) d)

Per rispondere lo studente deveconoscere e saper usare le convenzionidrsquouso dei segni interpuntivi

Le criticitagrave nella prova di Italiano

AMBITI DI VALUTAZIONE II PRIMARIA V PRIMARIA

COMPRENSIONE

LOCALE E GLOBALE DEL TESTO bull Ricostruire il significato di una parte piugrave o meno estesa del testo integrando piugrave informazioni e concetti ancheformulando inferenzecomplesse

Ricostruire il significato globale deltesto integrando piugrave informazioni e concetti anche formulandoinferenze complesse

bullRicostruire il significato di una parte piugraveo meno estesa del testointegrando piugrave informazioni e concettianche formulando inferenze complesse

bullRicostruire il significato globale del testo integrando piugrave informazioni e concettianche formulando inferenze complesse

bullComprendere informazioni dateesplicitamente nel testo(espresse in parafrasi nella risposta)

ORGANIZZAZIONE LOGICA ENTRO E OLTRE LA FRASE

Riconoscere il significato di nessi coesivi e utilizzare nessi equivalenti

COMPETENZA LESSICALE

GRAMMATICA Conoscere e saper usare le convenzionidrsquouso dei segni interpuntivi

Zoom sulle prove

egrave risultato difficile rispondere a queste domande di matematica

Domanda D8 bClassi 7 su 7 (00-133)

Risposta correttaD8a9D8bprocedimentoEsempi di risposte correttebull24-6=18 182=9bullHo diviso 24 per 2 (12)e a una metagrave ho sottratto 3 che ho aggiunto allrsquoaltra metagravebull242+3 =15 (torta al cioccolato) 24 2 ndash3 = 9 (torta alla panna)bull24 + 6 = 30 30 2 = 15 15-6=9AMBITO PREVALENTE Relazioni e funzioniOGGETTO DI VALUTAZIONEOperazioni con i numeri interiPROCESSO PREVALENTESapere risolvere problemi utilizzando gli strumenti della matematica

Domanda D29Classi 6 su 7 (212-333)

Commento e classificazione

Risposta corretta C Si richiede allrsquo alunno di riconoscer e dare quindi un senso ad una espressione aritmetica che risolve un problemaAMBITO PREVALENTERelazioni e funzioniOGGETTO DI VALUTAZIONEOperazioni tra numeri naturaliOGGETTO DI VALUTAZIONEConoscere e padroneggiare diverse forme di rappresentazionee sapere passare da una allrsquoaltra

Domanda D 26 Classi 6 su 7 (00-353)

Risposta corretta Sigrave percheacute hellipLo studente deve fare riferimento al fatto che la figura corrispondente alla parte colorata in grigio chiaro ha i lati uguali a quelli dellrsquoesagono Per rispondere correttamente lo studente deve riconoscere che nellrsquoesagono ci sono sei triangoli equilateri uguali e deve riconoscere che il rombo grigio chiaro egrave appunto formato da due di questi triangoli equilateri Si tratta quindi di ricavare informazioni dalle proprietagrave della figura

OGGETTO DI VALUTAZIONE Poligoni regolari e loro proprietagrave PROCESSO PREVALENTE Acquisire progressivamente forme tipiche del pensiero matematico

Domanda D186 classi su 7 (188-368)

Risposta corretta

Si tratta di capireda quanto egrave scritto nel testoche la malta egrave un composto di tre sostanze che devono essere messe in una certa quantitagrave e che a l variare del peso di malta variano in modo proporzionale le quantitagrave di sabbia cemento e acqua Il concetto di proporzionalitagrave egrave richiesto a livello intuitivo e le quantitagrave si ricavano osservando le relazioni tra i numeriLe proporzioni dei componenti della maltaAMBITO PREVALENTE Relazioni e funzioniOGGETTO DI VALUTAZIONE Utilizzare relazioni fra grandezze (raddoppiare dimezzare aumentarehellip) per risolvere problemiPROCESSOPREVALENTE Conoscere e padroneggiare algoritmi e procedure

Domanda D5 a classi 5 su 7 (200-381)

Classificazione

Risposta corretta D5a C D5b La risposta egrave considerata corretta se si fa riferimento al fatto che sia i fogli sia le foto hanno la stessa superficie oppure hanno le stesse dimensioni Lrsquoalunno deve saper argomentare riguardo allrsquoequivalenza tra figure e non considerare solo lrsquoaspetto percettivo Si richiede infatti di motivare la scelta della risposta e questo puograve dar modo allrsquoinsegnante di individuare anche eventuali misconcezioni che possono essere causa di difficoltagrave e ostacoli AMBITO PREVALENTE Spazio e figure OGGETTO DI VALUTAZIONE Figure equiestese PROCESSO PREVALENTE D5a - Conoscere e padroneggiare algoritmi e procedure D5b - Acquisire progressivamente forme tipiche del pensiero matematico

INVALSI 2012-13Lo svolgimento delle prove7 maggio 2013 II primaria ( prova di lettura e italiano)

V primaria (Italiano)10 maggio 2013 II primaria ( matematica)

V primaria (matematica e questionario)14 maggio 2013 I secondaria 1deg grado (matematica italiano

questionario) 16 maggio 2013 II secondaria 2deg grado (matematica italiano

questionario)

Inizio della prova alle 930 e svolgimento secondo una scansione temporale prestabilita e differenziata

  • Slide 1
  • Slide 2
  • Slide 3
  • Slide 4
  • Slide 5
  • Slide 6
  • Slide 7
  • Slide 8
  • Slide 9
  • Slide 10
  • Slide 11
  • Slide 12
  • Slide 13
  • Slide 14
  • Slide 15
  • Slide 16
  • Slide 17
  • Slide 18
  • Slide 19
  • Slide 20
  • Slide 21
  • Slide 22
  • Slide 23
  • Slide 24
  • Slide 25
  • Slide 26
  • Slide 27
  • Slide 28
  • Slide 29
  • Slide 30
  • Slide 31
  • Slide 32
  • Slide 33
  • Slide 34
  • Slide 35
  • Slide 36
  • Slide 37
  • Slide 38
  • Slide 39
  • Slide 40
  • Slide 41
  • Slide 42
  • Slide 43
  • Slide 44
  • Slide 45
  • Slide 46
  • Slide 47
  • Slide 48
  • Slide 49
  • Slide 50
  • Slide 51
  • Slide 52
  • Slide 53
  • Slide 54
  • Slide 55
  • Slide 56
  • Slide 57
  • Slide 58
  • Slide 59
  • Slide 60
  • Slide 61
  • Slide 62
  • Slide 63
  • Slide 64
  • Slide 65
  • Slide 66
  • Slide 67
  • Slide 68
  • Slide 69
  • Slide 70
  • Slide 71
  • Slide 72
  • Slide 73
  • Slide 74
Page 20: Restituzione dati Prove Invalsi 2012 ISTITUTO COMPRENSIVO DI MONTECCHIO EMILIA.

QUADRO DI RIFERIMENTO DI MATEMATICAGiorgio Bolondi ndashRossella Garuti

Frascati novembre 2012

bull Il QdR di matematica dagrave indicazioni su cosa valutano le Prove e come

bull Ersquo in stretto collegamento con le nuove Indicazioni

bull Risente anche delle prove precedenti e viene aggiornato

bull Ersquo suddiviso tra 1deg e 2deg ciclo

Che cosa possono valutare le prove INVALSI di MatematicaRossella

GarutiSono strutturate secondo due dimensioni rispetto alle

quali si costruiscono e classificano i quesitibull a i contenuti matematici suddivisi nei quattro grandi

ambiti Numeri Spazio e figure Relazioni e Funzioni(non per la II Primaria) Dati e previsioni

bull b i processi coinvolti Ersquo importante ricordare che non egrave possibile in generale

stabilire una corrispondenza biunivoca fra un unico contenuto (conoscenza o abilitagrave) ed un unico

processo Per questo motivo nella classificazione dei quesiti si parla sempre di ambito prevalente e processo prevalente

8 Processi- conoscere e padroneggiare i contenuti specifici della matematica- conoscere e utilizzare algoritmi e procedure- conoscere diverse forme di rappresentazione e passare da una allaltra- risolvere problemi utilizzando strategie in ambiti diversi ndash numerico geometrico algebrico ndash- riconoscere in contesti diversi il carattere misurabile di oggetti e fenomeni utilizzare strumenti di misuramisurare grandezze stimare misure di grandezze- acquisire progressivamente forme tipiche del pensiero matematico- utilizzare strumenti modelli e rappresentazioni nel trattamento quantitativo dellinformazione in ambitoscientifico tecnologico economico e sociale- riconoscere le forme nello spazio e utilizzarle per la risoluzione di problemi geometrici o di modellizzazione

MACROPROCESSIbull Concetti e procedurebull Rappresentazionibull Modellizzazione riguarda le domande in cui si richiede di risolvere

un problema considerando le informazioni disponibili di valutare diverse soluzioni per identificare quella corretta di stabilire la relazione tra il testo di un problema e la soluzione formalizzata (attraverso simboli matematici ma anche schemi di carattere grafico) o anche di interpretare un modello

matematico

bull Argomentazione non egrave contemplata per la classe seconda anche se la ricerca in educazione matematica ha dimostrato come alunni di questa etagrave siano in grado di spiegare e giustificare strategie di soluzione di problemi

Gli studenti in generale trovano le maggiori difficoltagravehellip

bull Le domande relative allrsquoambito Dati e previsioni presentano in entrambi i livelli una migliore

performance rispetto a quelle degli altri ambiti Lrsquoambito Numeri presenta performance negativa

sia in seconda che in quinta Spazio e figure si colloca in una posizione intermedia

bull Per la quinta Relazioni e funzioni risulta essere lrsquoambito con performance peggiore

Le domande sulla risoluzione dei problemi sono il cuore delle prove

Dalle nuove Indicazioni (traguardi di sviluppo delle competenze)

bull Riesce a risolvere problemi mantenendo il controllo sia sul processo risolutivo sia sui risultati

bull Descrive il procedimento seguito e riconosce strategie diverse dalla propria

Questo richiama nella didattica un lavoro di confronto di strategie Le domande sui problemi propongono questo confrontoEs Qual egrave lrsquoespressione risolutiva del problema

Cheating Giagrave nel corso degli anni passati lrsquoINVALSI ha rilevato mediante opportune

tecniche statistiche che in alcune situazioni vi sono stati comportamenti impropri che hanno consentito secondo modi e forme differenti agli allievi di fornire le risposte corrette non in virtugrave delle loro competenze ma percheacute copiate dagli altri studenti o da altre fonti (student cheating) o persino suggerite piugrave o meno esplicitamente dai docenti (teacher cheating)

LrsquoInvalsi ha dovuto sviluppare una complessa strategia anti-cheating basata su sofisticati algoritmi statistici che lsquodepuranorsquo i risultati dalle copiature e dagli lsquoaiutini Il metodo di individuazione e correzione dei dati anomali si basa fondamentalmente sulla definizione di un sistema di pesi di correzione mediante i quali il valore originario viene modificato per tener conto dellrsquoeffetto della presenza di dati anomaliI predetti coefficienti di correzione sono ottenuti attraverso la combinazione con pesi opportuni di quattro indicatori calcolati per ciascuna classe la media e la varianza delle risposte corrette la quota delle risposte mancanti e il grado di omogeneitagrave delle risposte anche di quelle errate

Punteggi generali Tavola 1a ndash Italiano classi seconde

Classi Media del punteggio al netto del cheating

Diff a classi con background

simile

Punteggio Emilia R

676

Punteggio Nord Est

682

Punteggio Italia679

Cheating in

408080470201 637 -66 00

408080470202 611 -91 07

408080470203 664 -39 07

408080470204 718 +16 00

408080470205 691 -11 00

408080470206 608 -95 00

408080470207 623 -79 01

408080470208 650 -52 02

REIC835001 652 -46 02

Testo narrativo Riordino Frasi Prova complessiva

Punteggio medio

Punteggio Italia

Punteggio medio

Punteg Italia

Punteggio medio

Punteggio Italia

408080470201 627

686

686

644

637

679

408080470202 610 616 611

408080470203 664 662 664

408080470204 726 676 718

408080470205 717 561 691

408080470206 621 542 608

408080470207 616 656 623

408080470208 636 718 650

REIC835001 654 639 652

Livello 1 punteggio minore o uguale al 75 della media nazionaleLivello 2 punteggio maggiore del 75 e minore o uguale del 95 della media nazionaleLivello 3 punteggio maggiore del 95 e minore o uguale del 110 della media nazionaleLivello 4 punteggio maggiore del 110 e minore o uguale del 125 della media nazionaleLivello 5 punteggio maggiore del 125 della media nazionale

Italiano 2 Distribuzione degli studenti per livelli di apprendimento

Domanda B138 classi su 8 (111-316)

Tipo di testo e di itemaspetto risposta corretta

Descrizione del compitoCommento

B13 Qui sotto ci sono quattro fatti del raccontoQuale fatto egrave capitato per primoA Dopo lrsquoarrivo delle barche tutti fanno festaB Piddo fa un buchino nella barcaC La barca di Nando rallentaD Piddo va nella barca di Nando

Aspetto ricostruire ilsignificato globale del testointegrando piugrave informazionie concetti ancheformulando inferenzecomplesse

Risposta corretta B

Il quesito richiede diindicare quale evento tra quelli dati sia capitato per primoUna difficoltagrave puograve essere legata al fatto che la sequenza in cuigli eventi sono narrati nel testo non corrisponde a quella in cuisi sono svolti nel racconto (egrave solo dopo che la barca di Nandorallenta che Piddo dice ad Alvise di avere fatto il buchino)Possibile percorso di risposta ‐ ricostruire la successione logico‐

temporale degli eventidellrsquointero racconto ‐ riconoscere che lrsquoevento che viene

prima degli altri nellacatena causale egrave il buchino fatto da Piddo nella barcaavversaria

Domanda8 classi su 8(133-389)

Tipo di testo e di itemaspetto risposta corretta

Descrizione del compitoCommento

B6 Il sogno che Alvise racconta egraveA un vero sogno fatto la notte precedenteB una cattiveria per far rallentare NandoC uno scherzo per far divertire i suoirematoriD un modo per dire a Nando che crsquoegrave unproblema

Tipo di testo narrativo

Aspetto ricostruire ilsignificato di una parte piugrave omeno estesa del testointegrando piugrave informazionie concetti ancheformulando inferenzecomplesseRisposta corretta D

Il quesito richiede diandare oltre una comprensione letterale di quanto dice uno dei personaggi mostrando di essere consapevoli che Alvise diceuna cosa ma ne intende unrsquoaltra cioegrave che il sogno che Alvise racconta non egrave un vero sogno

Possibile percorso di risposta ‐ considerare alcune informazioni del testo e

la successione dei fattiPiddo fa il buchinoLa barca avversaria rallentaPiddo dice ad Alvise che nella barca avversaria crsquoegrave un forellino ‐ dedurre che Alvise non viene a sapere del

ldquobuchinordquo da un sogno ma dal racconto di Piddo ‐ concludere che per Alvise dire di avere

fatto un sogno egrave un modo per avvertire Nando che ha un forellino nello scafo

Domanda4 classi su 8 (263-333)

Tipo di testo e di itemaspetto risposta corretta

Descrizione del compitoCommento

B5 Da quale di queste quattro frasi del racconto sicapisce che qualcuno ha imbrogliatoA ndash Forza forza ndash gridava Alvise ndashGuardate come vanno piano remateB ndash Percheacute percheacute percheacute quel forellinolrsquoho fatto io ndash disse PiddoC ndash Forza allora riprendiamo la gara ndashdisse Nando E cosigrave ripartironoD Allora Alvise gridograve ndash Smettete diremare I rematori tolsero i remi dallrsquoacqua

Tipo di testo narrativo

Aspetto ricostruire ilsignificato di una parte piugrave o meno estesa del testointegrando piugrave informazionie concetti ancheformulando inferenzeComplesseRisposta corretta B

Il quesito richiede dimostrare di avere compreso un punto nodale del testo cioegrave da cosa si capisce che qualcuno ha imbrogliato Un elemento che gioca sulla difficoltagrave del compito egrave il fatto che la parte di testo in cui si deve cercare la spiegazione egrave stata scelta da chi ha costruito la domanda e chi risponde egrave vincolato a trovare indizi in punti del testo selezionati da altri Allo stesso tempo questi punti assumono significato solo se collegati con la comprensione di una porzione di testo piugrave ampia

Possibile percorso di risposta ‐ integrare piugrave informazioni che si trovano nel testo la

barca avversaria rallenta percheacute imbarca acqua imbarca acqua percheacute ha un forellino nello scafo il forellino egrave stato fatto da Piddo di nascosto prima della gara (ldquoCerto che vanno pianoAlvise ndash disse a bassa voce uno dei rematori vicini al capo un tale Piddo ndash Hanno un forellino sotto lrsquoasse di poppa e stanno imbarcando un porsquo drsquoacqua di marerdquo) ‐ attivare conoscenze dellrsquoenciclopedia e riconoscere che

questo comportamento corrisponde a un imbroglioOppure ‐ attivare conoscenze dellrsquoenciplopedia per utilizzare

anche come indizio la ripetizione del ldquopercheacuterdquo che fa capire una certa esitazione da parte di Piddo segno che qualcosa non vaQuello che non va egrave il forellino percheacute ecc

Domanda3 classi su 8(333-389)

Tipo di testo e di itemaspetto risposta corretta

Descrizione del compitoCommento

B7 Da quale di queste quattro frasi del racconto sicapisce che qualcuno cerca di rimediare allrsquoimbroglio

A Le due barche lottarono fianco a fianco fino allrsquoultima remataB Alvise guardograve negli occhi Piddo e disse ndashSalta sullrsquoaltra barca e tieni il dito in quel buco fino alla fine della garaC ndash Ma adesso tu hai un rematore in meno ndash disse NandoD ndash Perograve tu con lrsquoacqua entrata e il somaro che hai caricato hai piugrave peso ndash risposeAlvise

Tipo di testo narrativo

Aspetto ricostruire ilsignificato di una parte piugrave omeno estesa del testointegrando piugrave informazionie concetti ancheformulando inferenzecomplesseRisposta corretta B

Possibile percorso di risposta ‐ integrare piugrave informazioni alcune delle

quali sono presenti esplicitamente nel testo mentre altre vanno inferite1048697 unrsquoinformazione data egrave che Piddo ha ammesso di avere fatto un buco nella barca avversaria1048697 unrsquoinformazione da inferire egrave che ha fatto questo per fare rallentare la barca avversaria e fare vincere la sua barca1048697 unrsquoinformazione data egrave che Alvise domanda a Piddo di andare sullrsquoaltra barca e di mettere un dito dove crsquoegrave il buco per evitare che lrsquoacqua entri1048697 unrsquoinformazione da inferire egrave che in questo modo Alvise vuole che Piddo ripari il dannoimbroglio che ha fattoallrsquoaltra barca

Punteggi generali Tavola 1b ndash matematica classi seconde

Classi Media del punteggio al netto del cheating

Diff a classi con background

simile

Punteggio Emilia R

566

Punteggio Nord Est

573

Punteggio Italia580

Cheating in

408080470201 514 -107 04

408080470202 503 -117 05

408080470203 544 -77 02

408080470204 641 +22 25

408080470205 613 -09 00

408080470206 565 -56 00

408080470207 502 -118 03

408080470208 515 -105 04

REIC 835001 551 - 62 05

Domanda D6 7classi su 8 (200-375)

Classificazione

AMBITO PREVALENTE Numeri OGGETTO DI VALUTAZIONE Operazioni fra numeri interi ndash metagrave doppio PROCESSO PREVALENTE Conoscere e padroneggiare i contenuti specifici della matematica Dalle Indicazioni per il curricolo 2007 Eseguire mentalmente semplici operazioni con i numeri naturali

Domanda D3 b5 classi su 8 (167-467)

Classificazione

AMBITO PREVALENTE Numeri OGGETTO DI VALUTAZIONE Somma di valori monetari Confronto di numeri PROCESSO PREVALENTE Sapere risolvere problemi utilizzando gli strumenti della matematica Dalle Indicazioni per il curricolo 2007 Eseguire semplici addizioni e sottrazioni anche con riferimento alle monete

Domanda D14 4 classi su 8 (105-333) Classificazione

AMBITO PREVALENTE Numeri OGGETTO DI VALUTAZIONE Conteggio di oggetti moltiplicazioni o addizioni ripetute tra numeri naturali confronto tra numeri naturali PROCESSO PREVALENTE Conoscere e padroneggiare algoritmi e procedure Dalle Indicazioni per il curricolo 2007 Contare oggetti Eseguire mentalmente semplici operazioni con i numeri naturali

Domanda D 16 -4 classi su 8 (111-400) Classificazione

AMBITO PREVALENTE Numeri OGGETTO DI VALUTAZIONE Struttura additiva inversa individuata in un contesto reale PROCESSO PREVALENTE Sapere risolvere problemi utilizzando gli strumenti della matematica Dalle Indicazioni per il curricolo 2007 Riesce a risolvere facili problemi mantenendo il controllo sia sui processi

Matematica 2 Distribuzione degli studenti per livelli di apprendimento

Livello 1 punteggio minore o uguale al 75 della media nazionaleLivello 2 punteggio maggiore del 75 e minore o uguale del 95 della media nazionaleLivello 3 punteggio maggiore del 95 e minore o uguale del 110 della media nazionaleLivello 4 punteggio maggiore del 110 e minore o uguale del 125 della media nazionaleLivello 5 punteggio maggiore del 125 della media nazionale

Tavola 1b - Matematica

Punteggi generali ndash Italiano classi quinte

Classi Media del punteggio al netto del cheating

Diff a classi con background

simile

Punteggio Emilia R

777

Punteggio Nord Est

778

Punteggio Italia768

Cheating in

408080470201 753 -30 00

408080470202 715 -44 00

408080470203 754 -19 00

408080470204 866 +94 08

408080470205 724 -49 08

408080470206 713 -56 09

408080470207 716 -50 01

REIC 835001 750 -21 04

Testo narrativo Testo espositivo Grammatica

Punteggio Medio

Punteggio Italia

Punteggio Medio

Punteggio Italia

Punteggio Medio

Punteggio Italia

408080470501 778

776

1 725

723

1 746

784

408080470502 718 2 635 2 752

408080470503 801 3 707 3 738

408080470504 826 4 833 4 918

408080470505 718 5 672 5 755

408080470506 739 6 672 6 711

408080470507 752 7 729 7 679

REIC835001 763REIC83500

01 714REIC835001 757

Dettagli della prova di Italiano

Ricostruire il significato del testo Riflessione sulla lingua Individuare informazioni Interpretare e valutare

Punteggio Medio

Punteg Italia

Punteggio Medio

Punteg Italia

Punteggio Medio

Punteg Italia

Punteggio Medio

Punteggio Italia

408080470501 762

769

1 746

784

1 705

705

1 855

775

408080470502 704 2 752 2 575 2 828

408080470503 778 3 738 3 678 3 889

408080470504 805 4 918 4 873 4 918

408080470505 721 5 755 5 639 5 682

408080470506 729 5 711 6 664 6 706

408080470507 745 7 679 7 761 7 690

REIC835001 751 REIC835001 757 REIC835001 706REIC835001 795

Dettagli della prova di Italiano i processi

Italiano 5 Distribuzione degli studenti per livelli di apprendimento

Livello 1 punteggio minore o uguale al 75 della media nazionaleLivello 2 punteggio maggiore del 75 e minore o uguale del 95 della media nazionaleLivello 3 punteggio maggiore del 95 e minore o uguale del 110 della media nazionaleLivello 4 punteggio maggiore del 110 e minore o uguale del 125 della media nazionaleLivello 5 punteggio maggiore del 125 della media nazionale

Punteggi generali ndash Matematica classi quinte

Classi Media del punteggio al netto del cheating

Diff a classi con background

simile

Punteggio Emilia R

534

Punteggio Nord Est

533

Punteggio Italia524

Cheating in

408080470201 455 84 00

408080470202 342 -199 00

408080470203 431 -137 00

408080470204 653 +109 01

408080470205 508 -28 05

408080470206 417 -106 08

408080470207 436 -99 00

REIC 835001 469 -74 02

Numeri Dati e previsioni Spazio e figure Relazioni e funzioni

Punteggio Medio

Punteg Italia

Punteggio Medio

Punteg Italia

Punteggio Medio

Punteg Italia

Punteggio Medio

Punteg Italia

408080470501 526

506

1 570

627

1 444

498

1 268

400

408080470502 299 2 456 2 285 2 262

408080470503 378 3 540 3 444 3 306

408080470504 703 4 723 4 616 4 495

408080470505 479 5 660 5 450 5 345

408080470506 485 6 467 6 391 6 258

408080470507 408 7 518 7 397 7 371

REIC835001 474 REIC835001 561 REIC835001 436 REIC835001 332

Dettagli della prova di Matematica

Concetti e procedure Rappresentazioni Modellizzazione Argomentazione

Punteggio Medio

Punteg Italia

Punteggio Medio

Punteg Italia

Punteggio Medio

PuntegItalia

Punteggio Medio

Punteg Italia

408080470501 529

559

1 489

511

1 463

508

1 295

470

408080470502 339 2 339 2 362 2 287

408080470503 427 3 445 3 446 3 365

408080470504 713 4 671 4 594 4 620

408080470505 524 5 550 4 538 5 279

408080470506 501 6 383 5 368 6 327

408080470507 451 7 388 6 436 7 448

REIC835001 503 REIC835001 467 REIC835001 458 REIC835001 382

Dettagli della prova di Matematica

Matematica 5 Distribuzione degli studenti per livelli di apprendimento

Zoom sulle prove

egrave risultato difficile rispondere a

queste domande di Italiano

Domanda A3 ndashClassi 7 su 7 (00-333)

Tipo di testo e di itemaspettorisposta corretta

Descrizione del compitoCommento

A3 Percheacute funzionavano le pillole della bidellaA Percheacute il bambino le prendeva tutti i giorniB Percheacute il bambino credeva nel loro potereC Percheacute erano medicineD Percheacute erano magiche

Tipo di testo narrativo

Aspetto ricostruire ilsignificato globale deltesto integrando piugraveinformazioni e concettianche formulandoinferenze complesseRisposta corretta B

Il quesito richiede diesplicitare unrsquoinformazione chiave lasciata implicita ma presupposta per la piena comprensione del testo Per il lettore che non egrave supportato dalle conoscenze ed esperienze pregresse necessarie per risolverequesto punto fin dallrsquoinizio gli indizi che possono essere drsquoaiuto si trovano in punti del testo lontani da quello in cui si parla del portentoso funzionamento delle pillolePossibile percorso di rispostaIl nodo da sciogliere egrave ‐ capire cosa sono le pillole della bidella (neacute

pillole magiche neacute reali medicine ma semplici caramelle) e che funzionano percheacute il bambino ha fiducia nella loro capacitagrave di togliergli il mal di panciaQualora il nodo non sia stato sciolto fin dallrsquoinizio del testo grazie a conoscenze legate allrsquoesperienza occorre ‐ tenere conto delle informazioni date nellrsquointero

testo che possonocostituire altrettanti indizi (ad es la scena in cui la mamma mette in bocca una pillolina che le dagrave la bidella e poi la tensione sul viso della mamma sparisce e lei sorride) ‐ disambiguare la parte finale del testo

riconoscendo che la mammaalla fine del racconto sta solo assecondando il bambino avendo capito il suo problema

Domanda A17Classi 6 su 7 (125 al 389)

Domandaaspettorisposta corretta

Descrizione del compitoCommento

A17 Quando la mamma alla fine egrave andata via eraserena percheacuteA si era convinta che le pillole facevanoguarire il mal di panciaB aveva capito che cosa erano in realtagrave lepillolineC aveva visto che la bidella era un tipoconvincenteD si era resa conto che la bidella aveva moltolavoro da fare

Tipo di testo narrativo

Aspetto ricostruire ilsignificato di una parte piugraveo meno estesa del testointegrando piugraveinformazioni e concettianche formulandoinferenze complesseRisposta corretta B

Il quesito richiede di ‐ individuare unrsquoinformazione esplicativa

di unrsquoaltra utilizzandoinformazioni del testo e dellrsquoenciclopedia Il quesito completaulteriormente lrsquointegrazione richiesta dalla domanda 15 e ndash comequello ndash richiede che si tenga conto dellrsquointero testo che precedequesto punto

Possibile percorso di risposta ‐ recuperare lrsquoelaborazione del testo fatta

per la domanda 15 (lamamma aveva sorriso percheacute si era resa conto di essersi preoccupataper niente) ‐ concludere che la mamma va via serena

percheacute ha capito che cosasono in realtagrave le pillole

Domanda B5classi 6 su 7 (125-381)

Tipo di testo e di itemaspettorisposta corretta

Descrizione del compitoCommento

B5 Che cosa si puograve mettere al posto di ldquoanche serdquo alle righe 5 e 24 senza cambiare il significato della frase

A Come seB A meno cheC Visto cheD Per quanto

Tipo di testo espositivoTipo di item domanda ascelta multiplaAspetto cogliere le relazionidi coesione (organizzazionelogica entro e oltre la frase)Risposta corretta D

Il quesito richiede diragionare su un nesso linguistico per riconoscere un suosinonimoPossibile percorso di risposta ‐ riconoscere che tipo di relazione stabilisce

ldquoanche serdquo fra le due parti di testo dove egrave inserito capendo che lrsquoinformazione cheviene dopo limita il significato di quanto si era detto prima

Parti di testo da considerarelaquoNella loro lingua significa ldquola genterdquo ed egrave di sicuro questo il modo in cui preferiscono essere chiamati anche se molti li conoscono come EschimesiraquolaquoMolto resistenti gli alaskan malamute sono usati per trainare grandi slitte fatte di ossa di balena e pelle di caribugrave E anche se lamaggior parte delle persone preferisce le motoslittehellipraquo

Domanda B8Classi 4 su 7 (313-389)

Tipo di testo e di itemaspettorisposta corretta

Descrizione del compitoCommento

B8 ldquoOppure le gare di canto gutturale una cantilenafatta con la gola in cui spesso si imitano i versi dianimali selvaticirdquo (righe 33‐34) Questo egrave uno degliesempi dati dallrsquoautrice per fare capire megliounrsquoaffermazione del testo QualeA Molti passatempi sono simili ai nostriB Presso molte comunitagrave sopravvivono anticheusanzeC Tra gli Inuit sono molto diffusi i nomi deglianimaliD Ai giorni nostri molte cose sono cambiate

Tipo di testo espositivo

Aspetto individuareinformazioni dateesplicitamente nel testoRisposta corretta B

Il quesito richiede diindividuare unrsquoinformazione data nel testo e ripresa nella domanda e nella risposta corretta in forma letterale stabilendorelazioni tra le informazioni date

Possibile percorso di risposta ‐ cogliere come primo indizio ldquooppurerdquo(che

rimanda a una informazione precedente a cui egrave collegato) ‐ capire che questa informazione egrave un altro

degli esempi dati dallrsquoautore come si dice nella domanda ‐ utilizzare conoscenze linguistiche pregresse

(gli esempi arrivanosubito dopo unrsquoinformazione piugrave generale) ‐ considerare quindi lrsquoinformazione che

precede tutti gli esempi(laquoPresso molte comunitagrave perograve sopravvivono ancora antiche usanzeraquo)e capire che egrave proprio quella lrsquoaffermazione del testo che vieneillustrata dai due esempi

Domanda C8 Classi 5 su 7 (00-30)

Tipo di item ambitorisposta corretta

Descrizione del compito

C8 Inserisci la punteggiatura nei quadratini vuoti masolo quando egrave necessariaa) Il mostro gridograve ldquoDistruggerograve il mondo rdquo b) In solaio crsquoera un porsquo di tutto giocattoli rotti libri vecchi scarpe fotografie e altro ancorac) I piugrave bravi come ha detto la maestra hanno ricevuto un premio dal presided) Percheacute non sei venuto alla mia festa di compleannodomenica

Ambito TestualitagraveRisposta correttaa) b) c) d)

Per rispondere lo studente deveconoscere e saper usare le convenzionidrsquouso dei segni interpuntivi

Le criticitagrave nella prova di Italiano

AMBITI DI VALUTAZIONE II PRIMARIA V PRIMARIA

COMPRENSIONE

LOCALE E GLOBALE DEL TESTO bull Ricostruire il significato di una parte piugrave o meno estesa del testo integrando piugrave informazioni e concetti ancheformulando inferenzecomplesse

Ricostruire il significato globale deltesto integrando piugrave informazioni e concetti anche formulandoinferenze complesse

bullRicostruire il significato di una parte piugraveo meno estesa del testointegrando piugrave informazioni e concettianche formulando inferenze complesse

bullRicostruire il significato globale del testo integrando piugrave informazioni e concettianche formulando inferenze complesse

bullComprendere informazioni dateesplicitamente nel testo(espresse in parafrasi nella risposta)

ORGANIZZAZIONE LOGICA ENTRO E OLTRE LA FRASE

Riconoscere il significato di nessi coesivi e utilizzare nessi equivalenti

COMPETENZA LESSICALE

GRAMMATICA Conoscere e saper usare le convenzionidrsquouso dei segni interpuntivi

Zoom sulle prove

egrave risultato difficile rispondere a queste domande di matematica

Domanda D8 bClassi 7 su 7 (00-133)

Risposta correttaD8a9D8bprocedimentoEsempi di risposte correttebull24-6=18 182=9bullHo diviso 24 per 2 (12)e a una metagrave ho sottratto 3 che ho aggiunto allrsquoaltra metagravebull242+3 =15 (torta al cioccolato) 24 2 ndash3 = 9 (torta alla panna)bull24 + 6 = 30 30 2 = 15 15-6=9AMBITO PREVALENTE Relazioni e funzioniOGGETTO DI VALUTAZIONEOperazioni con i numeri interiPROCESSO PREVALENTESapere risolvere problemi utilizzando gli strumenti della matematica

Domanda D29Classi 6 su 7 (212-333)

Commento e classificazione

Risposta corretta C Si richiede allrsquo alunno di riconoscer e dare quindi un senso ad una espressione aritmetica che risolve un problemaAMBITO PREVALENTERelazioni e funzioniOGGETTO DI VALUTAZIONEOperazioni tra numeri naturaliOGGETTO DI VALUTAZIONEConoscere e padroneggiare diverse forme di rappresentazionee sapere passare da una allrsquoaltra

Domanda D 26 Classi 6 su 7 (00-353)

Risposta corretta Sigrave percheacute hellipLo studente deve fare riferimento al fatto che la figura corrispondente alla parte colorata in grigio chiaro ha i lati uguali a quelli dellrsquoesagono Per rispondere correttamente lo studente deve riconoscere che nellrsquoesagono ci sono sei triangoli equilateri uguali e deve riconoscere che il rombo grigio chiaro egrave appunto formato da due di questi triangoli equilateri Si tratta quindi di ricavare informazioni dalle proprietagrave della figura

OGGETTO DI VALUTAZIONE Poligoni regolari e loro proprietagrave PROCESSO PREVALENTE Acquisire progressivamente forme tipiche del pensiero matematico

Domanda D186 classi su 7 (188-368)

Risposta corretta

Si tratta di capireda quanto egrave scritto nel testoche la malta egrave un composto di tre sostanze che devono essere messe in una certa quantitagrave e che a l variare del peso di malta variano in modo proporzionale le quantitagrave di sabbia cemento e acqua Il concetto di proporzionalitagrave egrave richiesto a livello intuitivo e le quantitagrave si ricavano osservando le relazioni tra i numeriLe proporzioni dei componenti della maltaAMBITO PREVALENTE Relazioni e funzioniOGGETTO DI VALUTAZIONE Utilizzare relazioni fra grandezze (raddoppiare dimezzare aumentarehellip) per risolvere problemiPROCESSOPREVALENTE Conoscere e padroneggiare algoritmi e procedure

Domanda D5 a classi 5 su 7 (200-381)

Classificazione

Risposta corretta D5a C D5b La risposta egrave considerata corretta se si fa riferimento al fatto che sia i fogli sia le foto hanno la stessa superficie oppure hanno le stesse dimensioni Lrsquoalunno deve saper argomentare riguardo allrsquoequivalenza tra figure e non considerare solo lrsquoaspetto percettivo Si richiede infatti di motivare la scelta della risposta e questo puograve dar modo allrsquoinsegnante di individuare anche eventuali misconcezioni che possono essere causa di difficoltagrave e ostacoli AMBITO PREVALENTE Spazio e figure OGGETTO DI VALUTAZIONE Figure equiestese PROCESSO PREVALENTE D5a - Conoscere e padroneggiare algoritmi e procedure D5b - Acquisire progressivamente forme tipiche del pensiero matematico

INVALSI 2012-13Lo svolgimento delle prove7 maggio 2013 II primaria ( prova di lettura e italiano)

V primaria (Italiano)10 maggio 2013 II primaria ( matematica)

V primaria (matematica e questionario)14 maggio 2013 I secondaria 1deg grado (matematica italiano

questionario) 16 maggio 2013 II secondaria 2deg grado (matematica italiano

questionario)

Inizio della prova alle 930 e svolgimento secondo una scansione temporale prestabilita e differenziata

  • Slide 1
  • Slide 2
  • Slide 3
  • Slide 4
  • Slide 5
  • Slide 6
  • Slide 7
  • Slide 8
  • Slide 9
  • Slide 10
  • Slide 11
  • Slide 12
  • Slide 13
  • Slide 14
  • Slide 15
  • Slide 16
  • Slide 17
  • Slide 18
  • Slide 19
  • Slide 20
  • Slide 21
  • Slide 22
  • Slide 23
  • Slide 24
  • Slide 25
  • Slide 26
  • Slide 27
  • Slide 28
  • Slide 29
  • Slide 30
  • Slide 31
  • Slide 32
  • Slide 33
  • Slide 34
  • Slide 35
  • Slide 36
  • Slide 37
  • Slide 38
  • Slide 39
  • Slide 40
  • Slide 41
  • Slide 42
  • Slide 43
  • Slide 44
  • Slide 45
  • Slide 46
  • Slide 47
  • Slide 48
  • Slide 49
  • Slide 50
  • Slide 51
  • Slide 52
  • Slide 53
  • Slide 54
  • Slide 55
  • Slide 56
  • Slide 57
  • Slide 58
  • Slide 59
  • Slide 60
  • Slide 61
  • Slide 62
  • Slide 63
  • Slide 64
  • Slide 65
  • Slide 66
  • Slide 67
  • Slide 68
  • Slide 69
  • Slide 70
  • Slide 71
  • Slide 72
  • Slide 73
  • Slide 74
Page 21: Restituzione dati Prove Invalsi 2012 ISTITUTO COMPRENSIVO DI MONTECCHIO EMILIA.

Che cosa possono valutare le prove INVALSI di MatematicaRossella

GarutiSono strutturate secondo due dimensioni rispetto alle

quali si costruiscono e classificano i quesitibull a i contenuti matematici suddivisi nei quattro grandi

ambiti Numeri Spazio e figure Relazioni e Funzioni(non per la II Primaria) Dati e previsioni

bull b i processi coinvolti Ersquo importante ricordare che non egrave possibile in generale

stabilire una corrispondenza biunivoca fra un unico contenuto (conoscenza o abilitagrave) ed un unico

processo Per questo motivo nella classificazione dei quesiti si parla sempre di ambito prevalente e processo prevalente

8 Processi- conoscere e padroneggiare i contenuti specifici della matematica- conoscere e utilizzare algoritmi e procedure- conoscere diverse forme di rappresentazione e passare da una allaltra- risolvere problemi utilizzando strategie in ambiti diversi ndash numerico geometrico algebrico ndash- riconoscere in contesti diversi il carattere misurabile di oggetti e fenomeni utilizzare strumenti di misuramisurare grandezze stimare misure di grandezze- acquisire progressivamente forme tipiche del pensiero matematico- utilizzare strumenti modelli e rappresentazioni nel trattamento quantitativo dellinformazione in ambitoscientifico tecnologico economico e sociale- riconoscere le forme nello spazio e utilizzarle per la risoluzione di problemi geometrici o di modellizzazione

MACROPROCESSIbull Concetti e procedurebull Rappresentazionibull Modellizzazione riguarda le domande in cui si richiede di risolvere

un problema considerando le informazioni disponibili di valutare diverse soluzioni per identificare quella corretta di stabilire la relazione tra il testo di un problema e la soluzione formalizzata (attraverso simboli matematici ma anche schemi di carattere grafico) o anche di interpretare un modello

matematico

bull Argomentazione non egrave contemplata per la classe seconda anche se la ricerca in educazione matematica ha dimostrato come alunni di questa etagrave siano in grado di spiegare e giustificare strategie di soluzione di problemi

Gli studenti in generale trovano le maggiori difficoltagravehellip

bull Le domande relative allrsquoambito Dati e previsioni presentano in entrambi i livelli una migliore

performance rispetto a quelle degli altri ambiti Lrsquoambito Numeri presenta performance negativa

sia in seconda che in quinta Spazio e figure si colloca in una posizione intermedia

bull Per la quinta Relazioni e funzioni risulta essere lrsquoambito con performance peggiore

Le domande sulla risoluzione dei problemi sono il cuore delle prove

Dalle nuove Indicazioni (traguardi di sviluppo delle competenze)

bull Riesce a risolvere problemi mantenendo il controllo sia sul processo risolutivo sia sui risultati

bull Descrive il procedimento seguito e riconosce strategie diverse dalla propria

Questo richiama nella didattica un lavoro di confronto di strategie Le domande sui problemi propongono questo confrontoEs Qual egrave lrsquoespressione risolutiva del problema

Cheating Giagrave nel corso degli anni passati lrsquoINVALSI ha rilevato mediante opportune

tecniche statistiche che in alcune situazioni vi sono stati comportamenti impropri che hanno consentito secondo modi e forme differenti agli allievi di fornire le risposte corrette non in virtugrave delle loro competenze ma percheacute copiate dagli altri studenti o da altre fonti (student cheating) o persino suggerite piugrave o meno esplicitamente dai docenti (teacher cheating)

LrsquoInvalsi ha dovuto sviluppare una complessa strategia anti-cheating basata su sofisticati algoritmi statistici che lsquodepuranorsquo i risultati dalle copiature e dagli lsquoaiutini Il metodo di individuazione e correzione dei dati anomali si basa fondamentalmente sulla definizione di un sistema di pesi di correzione mediante i quali il valore originario viene modificato per tener conto dellrsquoeffetto della presenza di dati anomaliI predetti coefficienti di correzione sono ottenuti attraverso la combinazione con pesi opportuni di quattro indicatori calcolati per ciascuna classe la media e la varianza delle risposte corrette la quota delle risposte mancanti e il grado di omogeneitagrave delle risposte anche di quelle errate

Punteggi generali Tavola 1a ndash Italiano classi seconde

Classi Media del punteggio al netto del cheating

Diff a classi con background

simile

Punteggio Emilia R

676

Punteggio Nord Est

682

Punteggio Italia679

Cheating in

408080470201 637 -66 00

408080470202 611 -91 07

408080470203 664 -39 07

408080470204 718 +16 00

408080470205 691 -11 00

408080470206 608 -95 00

408080470207 623 -79 01

408080470208 650 -52 02

REIC835001 652 -46 02

Testo narrativo Riordino Frasi Prova complessiva

Punteggio medio

Punteggio Italia

Punteggio medio

Punteg Italia

Punteggio medio

Punteggio Italia

408080470201 627

686

686

644

637

679

408080470202 610 616 611

408080470203 664 662 664

408080470204 726 676 718

408080470205 717 561 691

408080470206 621 542 608

408080470207 616 656 623

408080470208 636 718 650

REIC835001 654 639 652

Livello 1 punteggio minore o uguale al 75 della media nazionaleLivello 2 punteggio maggiore del 75 e minore o uguale del 95 della media nazionaleLivello 3 punteggio maggiore del 95 e minore o uguale del 110 della media nazionaleLivello 4 punteggio maggiore del 110 e minore o uguale del 125 della media nazionaleLivello 5 punteggio maggiore del 125 della media nazionale

Italiano 2 Distribuzione degli studenti per livelli di apprendimento

Domanda B138 classi su 8 (111-316)

Tipo di testo e di itemaspetto risposta corretta

Descrizione del compitoCommento

B13 Qui sotto ci sono quattro fatti del raccontoQuale fatto egrave capitato per primoA Dopo lrsquoarrivo delle barche tutti fanno festaB Piddo fa un buchino nella barcaC La barca di Nando rallentaD Piddo va nella barca di Nando

Aspetto ricostruire ilsignificato globale del testointegrando piugrave informazionie concetti ancheformulando inferenzecomplesse

Risposta corretta B

Il quesito richiede diindicare quale evento tra quelli dati sia capitato per primoUna difficoltagrave puograve essere legata al fatto che la sequenza in cuigli eventi sono narrati nel testo non corrisponde a quella in cuisi sono svolti nel racconto (egrave solo dopo che la barca di Nandorallenta che Piddo dice ad Alvise di avere fatto il buchino)Possibile percorso di risposta ‐ ricostruire la successione logico‐

temporale degli eventidellrsquointero racconto ‐ riconoscere che lrsquoevento che viene

prima degli altri nellacatena causale egrave il buchino fatto da Piddo nella barcaavversaria

Domanda8 classi su 8(133-389)

Tipo di testo e di itemaspetto risposta corretta

Descrizione del compitoCommento

B6 Il sogno che Alvise racconta egraveA un vero sogno fatto la notte precedenteB una cattiveria per far rallentare NandoC uno scherzo per far divertire i suoirematoriD un modo per dire a Nando che crsquoegrave unproblema

Tipo di testo narrativo

Aspetto ricostruire ilsignificato di una parte piugrave omeno estesa del testointegrando piugrave informazionie concetti ancheformulando inferenzecomplesseRisposta corretta D

Il quesito richiede diandare oltre una comprensione letterale di quanto dice uno dei personaggi mostrando di essere consapevoli che Alvise diceuna cosa ma ne intende unrsquoaltra cioegrave che il sogno che Alvise racconta non egrave un vero sogno

Possibile percorso di risposta ‐ considerare alcune informazioni del testo e

la successione dei fattiPiddo fa il buchinoLa barca avversaria rallentaPiddo dice ad Alvise che nella barca avversaria crsquoegrave un forellino ‐ dedurre che Alvise non viene a sapere del

ldquobuchinordquo da un sogno ma dal racconto di Piddo ‐ concludere che per Alvise dire di avere

fatto un sogno egrave un modo per avvertire Nando che ha un forellino nello scafo

Domanda4 classi su 8 (263-333)

Tipo di testo e di itemaspetto risposta corretta

Descrizione del compitoCommento

B5 Da quale di queste quattro frasi del racconto sicapisce che qualcuno ha imbrogliatoA ndash Forza forza ndash gridava Alvise ndashGuardate come vanno piano remateB ndash Percheacute percheacute percheacute quel forellinolrsquoho fatto io ndash disse PiddoC ndash Forza allora riprendiamo la gara ndashdisse Nando E cosigrave ripartironoD Allora Alvise gridograve ndash Smettete diremare I rematori tolsero i remi dallrsquoacqua

Tipo di testo narrativo

Aspetto ricostruire ilsignificato di una parte piugrave o meno estesa del testointegrando piugrave informazionie concetti ancheformulando inferenzeComplesseRisposta corretta B

Il quesito richiede dimostrare di avere compreso un punto nodale del testo cioegrave da cosa si capisce che qualcuno ha imbrogliato Un elemento che gioca sulla difficoltagrave del compito egrave il fatto che la parte di testo in cui si deve cercare la spiegazione egrave stata scelta da chi ha costruito la domanda e chi risponde egrave vincolato a trovare indizi in punti del testo selezionati da altri Allo stesso tempo questi punti assumono significato solo se collegati con la comprensione di una porzione di testo piugrave ampia

Possibile percorso di risposta ‐ integrare piugrave informazioni che si trovano nel testo la

barca avversaria rallenta percheacute imbarca acqua imbarca acqua percheacute ha un forellino nello scafo il forellino egrave stato fatto da Piddo di nascosto prima della gara (ldquoCerto che vanno pianoAlvise ndash disse a bassa voce uno dei rematori vicini al capo un tale Piddo ndash Hanno un forellino sotto lrsquoasse di poppa e stanno imbarcando un porsquo drsquoacqua di marerdquo) ‐ attivare conoscenze dellrsquoenciclopedia e riconoscere che

questo comportamento corrisponde a un imbroglioOppure ‐ attivare conoscenze dellrsquoenciplopedia per utilizzare

anche come indizio la ripetizione del ldquopercheacuterdquo che fa capire una certa esitazione da parte di Piddo segno che qualcosa non vaQuello che non va egrave il forellino percheacute ecc

Domanda3 classi su 8(333-389)

Tipo di testo e di itemaspetto risposta corretta

Descrizione del compitoCommento

B7 Da quale di queste quattro frasi del racconto sicapisce che qualcuno cerca di rimediare allrsquoimbroglio

A Le due barche lottarono fianco a fianco fino allrsquoultima remataB Alvise guardograve negli occhi Piddo e disse ndashSalta sullrsquoaltra barca e tieni il dito in quel buco fino alla fine della garaC ndash Ma adesso tu hai un rematore in meno ndash disse NandoD ndash Perograve tu con lrsquoacqua entrata e il somaro che hai caricato hai piugrave peso ndash risposeAlvise

Tipo di testo narrativo

Aspetto ricostruire ilsignificato di una parte piugrave omeno estesa del testointegrando piugrave informazionie concetti ancheformulando inferenzecomplesseRisposta corretta B

Possibile percorso di risposta ‐ integrare piugrave informazioni alcune delle

quali sono presenti esplicitamente nel testo mentre altre vanno inferite1048697 unrsquoinformazione data egrave che Piddo ha ammesso di avere fatto un buco nella barca avversaria1048697 unrsquoinformazione da inferire egrave che ha fatto questo per fare rallentare la barca avversaria e fare vincere la sua barca1048697 unrsquoinformazione data egrave che Alvise domanda a Piddo di andare sullrsquoaltra barca e di mettere un dito dove crsquoegrave il buco per evitare che lrsquoacqua entri1048697 unrsquoinformazione da inferire egrave che in questo modo Alvise vuole che Piddo ripari il dannoimbroglio che ha fattoallrsquoaltra barca

Punteggi generali Tavola 1b ndash matematica classi seconde

Classi Media del punteggio al netto del cheating

Diff a classi con background

simile

Punteggio Emilia R

566

Punteggio Nord Est

573

Punteggio Italia580

Cheating in

408080470201 514 -107 04

408080470202 503 -117 05

408080470203 544 -77 02

408080470204 641 +22 25

408080470205 613 -09 00

408080470206 565 -56 00

408080470207 502 -118 03

408080470208 515 -105 04

REIC 835001 551 - 62 05

Domanda D6 7classi su 8 (200-375)

Classificazione

AMBITO PREVALENTE Numeri OGGETTO DI VALUTAZIONE Operazioni fra numeri interi ndash metagrave doppio PROCESSO PREVALENTE Conoscere e padroneggiare i contenuti specifici della matematica Dalle Indicazioni per il curricolo 2007 Eseguire mentalmente semplici operazioni con i numeri naturali

Domanda D3 b5 classi su 8 (167-467)

Classificazione

AMBITO PREVALENTE Numeri OGGETTO DI VALUTAZIONE Somma di valori monetari Confronto di numeri PROCESSO PREVALENTE Sapere risolvere problemi utilizzando gli strumenti della matematica Dalle Indicazioni per il curricolo 2007 Eseguire semplici addizioni e sottrazioni anche con riferimento alle monete

Domanda D14 4 classi su 8 (105-333) Classificazione

AMBITO PREVALENTE Numeri OGGETTO DI VALUTAZIONE Conteggio di oggetti moltiplicazioni o addizioni ripetute tra numeri naturali confronto tra numeri naturali PROCESSO PREVALENTE Conoscere e padroneggiare algoritmi e procedure Dalle Indicazioni per il curricolo 2007 Contare oggetti Eseguire mentalmente semplici operazioni con i numeri naturali

Domanda D 16 -4 classi su 8 (111-400) Classificazione

AMBITO PREVALENTE Numeri OGGETTO DI VALUTAZIONE Struttura additiva inversa individuata in un contesto reale PROCESSO PREVALENTE Sapere risolvere problemi utilizzando gli strumenti della matematica Dalle Indicazioni per il curricolo 2007 Riesce a risolvere facili problemi mantenendo il controllo sia sui processi

Matematica 2 Distribuzione degli studenti per livelli di apprendimento

Livello 1 punteggio minore o uguale al 75 della media nazionaleLivello 2 punteggio maggiore del 75 e minore o uguale del 95 della media nazionaleLivello 3 punteggio maggiore del 95 e minore o uguale del 110 della media nazionaleLivello 4 punteggio maggiore del 110 e minore o uguale del 125 della media nazionaleLivello 5 punteggio maggiore del 125 della media nazionale

Tavola 1b - Matematica

Punteggi generali ndash Italiano classi quinte

Classi Media del punteggio al netto del cheating

Diff a classi con background

simile

Punteggio Emilia R

777

Punteggio Nord Est

778

Punteggio Italia768

Cheating in

408080470201 753 -30 00

408080470202 715 -44 00

408080470203 754 -19 00

408080470204 866 +94 08

408080470205 724 -49 08

408080470206 713 -56 09

408080470207 716 -50 01

REIC 835001 750 -21 04

Testo narrativo Testo espositivo Grammatica

Punteggio Medio

Punteggio Italia

Punteggio Medio

Punteggio Italia

Punteggio Medio

Punteggio Italia

408080470501 778

776

1 725

723

1 746

784

408080470502 718 2 635 2 752

408080470503 801 3 707 3 738

408080470504 826 4 833 4 918

408080470505 718 5 672 5 755

408080470506 739 6 672 6 711

408080470507 752 7 729 7 679

REIC835001 763REIC83500

01 714REIC835001 757

Dettagli della prova di Italiano

Ricostruire il significato del testo Riflessione sulla lingua Individuare informazioni Interpretare e valutare

Punteggio Medio

Punteg Italia

Punteggio Medio

Punteg Italia

Punteggio Medio

Punteg Italia

Punteggio Medio

Punteggio Italia

408080470501 762

769

1 746

784

1 705

705

1 855

775

408080470502 704 2 752 2 575 2 828

408080470503 778 3 738 3 678 3 889

408080470504 805 4 918 4 873 4 918

408080470505 721 5 755 5 639 5 682

408080470506 729 5 711 6 664 6 706

408080470507 745 7 679 7 761 7 690

REIC835001 751 REIC835001 757 REIC835001 706REIC835001 795

Dettagli della prova di Italiano i processi

Italiano 5 Distribuzione degli studenti per livelli di apprendimento

Livello 1 punteggio minore o uguale al 75 della media nazionaleLivello 2 punteggio maggiore del 75 e minore o uguale del 95 della media nazionaleLivello 3 punteggio maggiore del 95 e minore o uguale del 110 della media nazionaleLivello 4 punteggio maggiore del 110 e minore o uguale del 125 della media nazionaleLivello 5 punteggio maggiore del 125 della media nazionale

Punteggi generali ndash Matematica classi quinte

Classi Media del punteggio al netto del cheating

Diff a classi con background

simile

Punteggio Emilia R

534

Punteggio Nord Est

533

Punteggio Italia524

Cheating in

408080470201 455 84 00

408080470202 342 -199 00

408080470203 431 -137 00

408080470204 653 +109 01

408080470205 508 -28 05

408080470206 417 -106 08

408080470207 436 -99 00

REIC 835001 469 -74 02

Numeri Dati e previsioni Spazio e figure Relazioni e funzioni

Punteggio Medio

Punteg Italia

Punteggio Medio

Punteg Italia

Punteggio Medio

Punteg Italia

Punteggio Medio

Punteg Italia

408080470501 526

506

1 570

627

1 444

498

1 268

400

408080470502 299 2 456 2 285 2 262

408080470503 378 3 540 3 444 3 306

408080470504 703 4 723 4 616 4 495

408080470505 479 5 660 5 450 5 345

408080470506 485 6 467 6 391 6 258

408080470507 408 7 518 7 397 7 371

REIC835001 474 REIC835001 561 REIC835001 436 REIC835001 332

Dettagli della prova di Matematica

Concetti e procedure Rappresentazioni Modellizzazione Argomentazione

Punteggio Medio

Punteg Italia

Punteggio Medio

Punteg Italia

Punteggio Medio

PuntegItalia

Punteggio Medio

Punteg Italia

408080470501 529

559

1 489

511

1 463

508

1 295

470

408080470502 339 2 339 2 362 2 287

408080470503 427 3 445 3 446 3 365

408080470504 713 4 671 4 594 4 620

408080470505 524 5 550 4 538 5 279

408080470506 501 6 383 5 368 6 327

408080470507 451 7 388 6 436 7 448

REIC835001 503 REIC835001 467 REIC835001 458 REIC835001 382

Dettagli della prova di Matematica

Matematica 5 Distribuzione degli studenti per livelli di apprendimento

Zoom sulle prove

egrave risultato difficile rispondere a

queste domande di Italiano

Domanda A3 ndashClassi 7 su 7 (00-333)

Tipo di testo e di itemaspettorisposta corretta

Descrizione del compitoCommento

A3 Percheacute funzionavano le pillole della bidellaA Percheacute il bambino le prendeva tutti i giorniB Percheacute il bambino credeva nel loro potereC Percheacute erano medicineD Percheacute erano magiche

Tipo di testo narrativo

Aspetto ricostruire ilsignificato globale deltesto integrando piugraveinformazioni e concettianche formulandoinferenze complesseRisposta corretta B

Il quesito richiede diesplicitare unrsquoinformazione chiave lasciata implicita ma presupposta per la piena comprensione del testo Per il lettore che non egrave supportato dalle conoscenze ed esperienze pregresse necessarie per risolverequesto punto fin dallrsquoinizio gli indizi che possono essere drsquoaiuto si trovano in punti del testo lontani da quello in cui si parla del portentoso funzionamento delle pillolePossibile percorso di rispostaIl nodo da sciogliere egrave ‐ capire cosa sono le pillole della bidella (neacute

pillole magiche neacute reali medicine ma semplici caramelle) e che funzionano percheacute il bambino ha fiducia nella loro capacitagrave di togliergli il mal di panciaQualora il nodo non sia stato sciolto fin dallrsquoinizio del testo grazie a conoscenze legate allrsquoesperienza occorre ‐ tenere conto delle informazioni date nellrsquointero

testo che possonocostituire altrettanti indizi (ad es la scena in cui la mamma mette in bocca una pillolina che le dagrave la bidella e poi la tensione sul viso della mamma sparisce e lei sorride) ‐ disambiguare la parte finale del testo

riconoscendo che la mammaalla fine del racconto sta solo assecondando il bambino avendo capito il suo problema

Domanda A17Classi 6 su 7 (125 al 389)

Domandaaspettorisposta corretta

Descrizione del compitoCommento

A17 Quando la mamma alla fine egrave andata via eraserena percheacuteA si era convinta che le pillole facevanoguarire il mal di panciaB aveva capito che cosa erano in realtagrave lepillolineC aveva visto che la bidella era un tipoconvincenteD si era resa conto che la bidella aveva moltolavoro da fare

Tipo di testo narrativo

Aspetto ricostruire ilsignificato di una parte piugraveo meno estesa del testointegrando piugraveinformazioni e concettianche formulandoinferenze complesseRisposta corretta B

Il quesito richiede di ‐ individuare unrsquoinformazione esplicativa

di unrsquoaltra utilizzandoinformazioni del testo e dellrsquoenciclopedia Il quesito completaulteriormente lrsquointegrazione richiesta dalla domanda 15 e ndash comequello ndash richiede che si tenga conto dellrsquointero testo che precedequesto punto

Possibile percorso di risposta ‐ recuperare lrsquoelaborazione del testo fatta

per la domanda 15 (lamamma aveva sorriso percheacute si era resa conto di essersi preoccupataper niente) ‐ concludere che la mamma va via serena

percheacute ha capito che cosasono in realtagrave le pillole

Domanda B5classi 6 su 7 (125-381)

Tipo di testo e di itemaspettorisposta corretta

Descrizione del compitoCommento

B5 Che cosa si puograve mettere al posto di ldquoanche serdquo alle righe 5 e 24 senza cambiare il significato della frase

A Come seB A meno cheC Visto cheD Per quanto

Tipo di testo espositivoTipo di item domanda ascelta multiplaAspetto cogliere le relazionidi coesione (organizzazionelogica entro e oltre la frase)Risposta corretta D

Il quesito richiede diragionare su un nesso linguistico per riconoscere un suosinonimoPossibile percorso di risposta ‐ riconoscere che tipo di relazione stabilisce

ldquoanche serdquo fra le due parti di testo dove egrave inserito capendo che lrsquoinformazione cheviene dopo limita il significato di quanto si era detto prima

Parti di testo da considerarelaquoNella loro lingua significa ldquola genterdquo ed egrave di sicuro questo il modo in cui preferiscono essere chiamati anche se molti li conoscono come EschimesiraquolaquoMolto resistenti gli alaskan malamute sono usati per trainare grandi slitte fatte di ossa di balena e pelle di caribugrave E anche se lamaggior parte delle persone preferisce le motoslittehellipraquo

Domanda B8Classi 4 su 7 (313-389)

Tipo di testo e di itemaspettorisposta corretta

Descrizione del compitoCommento

B8 ldquoOppure le gare di canto gutturale una cantilenafatta con la gola in cui spesso si imitano i versi dianimali selvaticirdquo (righe 33‐34) Questo egrave uno degliesempi dati dallrsquoautrice per fare capire megliounrsquoaffermazione del testo QualeA Molti passatempi sono simili ai nostriB Presso molte comunitagrave sopravvivono anticheusanzeC Tra gli Inuit sono molto diffusi i nomi deglianimaliD Ai giorni nostri molte cose sono cambiate

Tipo di testo espositivo

Aspetto individuareinformazioni dateesplicitamente nel testoRisposta corretta B

Il quesito richiede diindividuare unrsquoinformazione data nel testo e ripresa nella domanda e nella risposta corretta in forma letterale stabilendorelazioni tra le informazioni date

Possibile percorso di risposta ‐ cogliere come primo indizio ldquooppurerdquo(che

rimanda a una informazione precedente a cui egrave collegato) ‐ capire che questa informazione egrave un altro

degli esempi dati dallrsquoautore come si dice nella domanda ‐ utilizzare conoscenze linguistiche pregresse

(gli esempi arrivanosubito dopo unrsquoinformazione piugrave generale) ‐ considerare quindi lrsquoinformazione che

precede tutti gli esempi(laquoPresso molte comunitagrave perograve sopravvivono ancora antiche usanzeraquo)e capire che egrave proprio quella lrsquoaffermazione del testo che vieneillustrata dai due esempi

Domanda C8 Classi 5 su 7 (00-30)

Tipo di item ambitorisposta corretta

Descrizione del compito

C8 Inserisci la punteggiatura nei quadratini vuoti masolo quando egrave necessariaa) Il mostro gridograve ldquoDistruggerograve il mondo rdquo b) In solaio crsquoera un porsquo di tutto giocattoli rotti libri vecchi scarpe fotografie e altro ancorac) I piugrave bravi come ha detto la maestra hanno ricevuto un premio dal presided) Percheacute non sei venuto alla mia festa di compleannodomenica

Ambito TestualitagraveRisposta correttaa) b) c) d)

Per rispondere lo studente deveconoscere e saper usare le convenzionidrsquouso dei segni interpuntivi

Le criticitagrave nella prova di Italiano

AMBITI DI VALUTAZIONE II PRIMARIA V PRIMARIA

COMPRENSIONE

LOCALE E GLOBALE DEL TESTO bull Ricostruire il significato di una parte piugrave o meno estesa del testo integrando piugrave informazioni e concetti ancheformulando inferenzecomplesse

Ricostruire il significato globale deltesto integrando piugrave informazioni e concetti anche formulandoinferenze complesse

bullRicostruire il significato di una parte piugraveo meno estesa del testointegrando piugrave informazioni e concettianche formulando inferenze complesse

bullRicostruire il significato globale del testo integrando piugrave informazioni e concettianche formulando inferenze complesse

bullComprendere informazioni dateesplicitamente nel testo(espresse in parafrasi nella risposta)

ORGANIZZAZIONE LOGICA ENTRO E OLTRE LA FRASE

Riconoscere il significato di nessi coesivi e utilizzare nessi equivalenti

COMPETENZA LESSICALE

GRAMMATICA Conoscere e saper usare le convenzionidrsquouso dei segni interpuntivi

Zoom sulle prove

egrave risultato difficile rispondere a queste domande di matematica

Domanda D8 bClassi 7 su 7 (00-133)

Risposta correttaD8a9D8bprocedimentoEsempi di risposte correttebull24-6=18 182=9bullHo diviso 24 per 2 (12)e a una metagrave ho sottratto 3 che ho aggiunto allrsquoaltra metagravebull242+3 =15 (torta al cioccolato) 24 2 ndash3 = 9 (torta alla panna)bull24 + 6 = 30 30 2 = 15 15-6=9AMBITO PREVALENTE Relazioni e funzioniOGGETTO DI VALUTAZIONEOperazioni con i numeri interiPROCESSO PREVALENTESapere risolvere problemi utilizzando gli strumenti della matematica

Domanda D29Classi 6 su 7 (212-333)

Commento e classificazione

Risposta corretta C Si richiede allrsquo alunno di riconoscer e dare quindi un senso ad una espressione aritmetica che risolve un problemaAMBITO PREVALENTERelazioni e funzioniOGGETTO DI VALUTAZIONEOperazioni tra numeri naturaliOGGETTO DI VALUTAZIONEConoscere e padroneggiare diverse forme di rappresentazionee sapere passare da una allrsquoaltra

Domanda D 26 Classi 6 su 7 (00-353)

Risposta corretta Sigrave percheacute hellipLo studente deve fare riferimento al fatto che la figura corrispondente alla parte colorata in grigio chiaro ha i lati uguali a quelli dellrsquoesagono Per rispondere correttamente lo studente deve riconoscere che nellrsquoesagono ci sono sei triangoli equilateri uguali e deve riconoscere che il rombo grigio chiaro egrave appunto formato da due di questi triangoli equilateri Si tratta quindi di ricavare informazioni dalle proprietagrave della figura

OGGETTO DI VALUTAZIONE Poligoni regolari e loro proprietagrave PROCESSO PREVALENTE Acquisire progressivamente forme tipiche del pensiero matematico

Domanda D186 classi su 7 (188-368)

Risposta corretta

Si tratta di capireda quanto egrave scritto nel testoche la malta egrave un composto di tre sostanze che devono essere messe in una certa quantitagrave e che a l variare del peso di malta variano in modo proporzionale le quantitagrave di sabbia cemento e acqua Il concetto di proporzionalitagrave egrave richiesto a livello intuitivo e le quantitagrave si ricavano osservando le relazioni tra i numeriLe proporzioni dei componenti della maltaAMBITO PREVALENTE Relazioni e funzioniOGGETTO DI VALUTAZIONE Utilizzare relazioni fra grandezze (raddoppiare dimezzare aumentarehellip) per risolvere problemiPROCESSOPREVALENTE Conoscere e padroneggiare algoritmi e procedure

Domanda D5 a classi 5 su 7 (200-381)

Classificazione

Risposta corretta D5a C D5b La risposta egrave considerata corretta se si fa riferimento al fatto che sia i fogli sia le foto hanno la stessa superficie oppure hanno le stesse dimensioni Lrsquoalunno deve saper argomentare riguardo allrsquoequivalenza tra figure e non considerare solo lrsquoaspetto percettivo Si richiede infatti di motivare la scelta della risposta e questo puograve dar modo allrsquoinsegnante di individuare anche eventuali misconcezioni che possono essere causa di difficoltagrave e ostacoli AMBITO PREVALENTE Spazio e figure OGGETTO DI VALUTAZIONE Figure equiestese PROCESSO PREVALENTE D5a - Conoscere e padroneggiare algoritmi e procedure D5b - Acquisire progressivamente forme tipiche del pensiero matematico

INVALSI 2012-13Lo svolgimento delle prove7 maggio 2013 II primaria ( prova di lettura e italiano)

V primaria (Italiano)10 maggio 2013 II primaria ( matematica)

V primaria (matematica e questionario)14 maggio 2013 I secondaria 1deg grado (matematica italiano

questionario) 16 maggio 2013 II secondaria 2deg grado (matematica italiano

questionario)

Inizio della prova alle 930 e svolgimento secondo una scansione temporale prestabilita e differenziata

  • Slide 1
  • Slide 2
  • Slide 3
  • Slide 4
  • Slide 5
  • Slide 6
  • Slide 7
  • Slide 8
  • Slide 9
  • Slide 10
  • Slide 11
  • Slide 12
  • Slide 13
  • Slide 14
  • Slide 15
  • Slide 16
  • Slide 17
  • Slide 18
  • Slide 19
  • Slide 20
  • Slide 21
  • Slide 22
  • Slide 23
  • Slide 24
  • Slide 25
  • Slide 26
  • Slide 27
  • Slide 28
  • Slide 29
  • Slide 30
  • Slide 31
  • Slide 32
  • Slide 33
  • Slide 34
  • Slide 35
  • Slide 36
  • Slide 37
  • Slide 38
  • Slide 39
  • Slide 40
  • Slide 41
  • Slide 42
  • Slide 43
  • Slide 44
  • Slide 45
  • Slide 46
  • Slide 47
  • Slide 48
  • Slide 49
  • Slide 50
  • Slide 51
  • Slide 52
  • Slide 53
  • Slide 54
  • Slide 55
  • Slide 56
  • Slide 57
  • Slide 58
  • Slide 59
  • Slide 60
  • Slide 61
  • Slide 62
  • Slide 63
  • Slide 64
  • Slide 65
  • Slide 66
  • Slide 67
  • Slide 68
  • Slide 69
  • Slide 70
  • Slide 71
  • Slide 72
  • Slide 73
  • Slide 74
Page 22: Restituzione dati Prove Invalsi 2012 ISTITUTO COMPRENSIVO DI MONTECCHIO EMILIA.

8 Processi- conoscere e padroneggiare i contenuti specifici della matematica- conoscere e utilizzare algoritmi e procedure- conoscere diverse forme di rappresentazione e passare da una allaltra- risolvere problemi utilizzando strategie in ambiti diversi ndash numerico geometrico algebrico ndash- riconoscere in contesti diversi il carattere misurabile di oggetti e fenomeni utilizzare strumenti di misuramisurare grandezze stimare misure di grandezze- acquisire progressivamente forme tipiche del pensiero matematico- utilizzare strumenti modelli e rappresentazioni nel trattamento quantitativo dellinformazione in ambitoscientifico tecnologico economico e sociale- riconoscere le forme nello spazio e utilizzarle per la risoluzione di problemi geometrici o di modellizzazione

MACROPROCESSIbull Concetti e procedurebull Rappresentazionibull Modellizzazione riguarda le domande in cui si richiede di risolvere

un problema considerando le informazioni disponibili di valutare diverse soluzioni per identificare quella corretta di stabilire la relazione tra il testo di un problema e la soluzione formalizzata (attraverso simboli matematici ma anche schemi di carattere grafico) o anche di interpretare un modello

matematico

bull Argomentazione non egrave contemplata per la classe seconda anche se la ricerca in educazione matematica ha dimostrato come alunni di questa etagrave siano in grado di spiegare e giustificare strategie di soluzione di problemi

Gli studenti in generale trovano le maggiori difficoltagravehellip

bull Le domande relative allrsquoambito Dati e previsioni presentano in entrambi i livelli una migliore

performance rispetto a quelle degli altri ambiti Lrsquoambito Numeri presenta performance negativa

sia in seconda che in quinta Spazio e figure si colloca in una posizione intermedia

bull Per la quinta Relazioni e funzioni risulta essere lrsquoambito con performance peggiore

Le domande sulla risoluzione dei problemi sono il cuore delle prove

Dalle nuove Indicazioni (traguardi di sviluppo delle competenze)

bull Riesce a risolvere problemi mantenendo il controllo sia sul processo risolutivo sia sui risultati

bull Descrive il procedimento seguito e riconosce strategie diverse dalla propria

Questo richiama nella didattica un lavoro di confronto di strategie Le domande sui problemi propongono questo confrontoEs Qual egrave lrsquoespressione risolutiva del problema

Cheating Giagrave nel corso degli anni passati lrsquoINVALSI ha rilevato mediante opportune

tecniche statistiche che in alcune situazioni vi sono stati comportamenti impropri che hanno consentito secondo modi e forme differenti agli allievi di fornire le risposte corrette non in virtugrave delle loro competenze ma percheacute copiate dagli altri studenti o da altre fonti (student cheating) o persino suggerite piugrave o meno esplicitamente dai docenti (teacher cheating)

LrsquoInvalsi ha dovuto sviluppare una complessa strategia anti-cheating basata su sofisticati algoritmi statistici che lsquodepuranorsquo i risultati dalle copiature e dagli lsquoaiutini Il metodo di individuazione e correzione dei dati anomali si basa fondamentalmente sulla definizione di un sistema di pesi di correzione mediante i quali il valore originario viene modificato per tener conto dellrsquoeffetto della presenza di dati anomaliI predetti coefficienti di correzione sono ottenuti attraverso la combinazione con pesi opportuni di quattro indicatori calcolati per ciascuna classe la media e la varianza delle risposte corrette la quota delle risposte mancanti e il grado di omogeneitagrave delle risposte anche di quelle errate

Punteggi generali Tavola 1a ndash Italiano classi seconde

Classi Media del punteggio al netto del cheating

Diff a classi con background

simile

Punteggio Emilia R

676

Punteggio Nord Est

682

Punteggio Italia679

Cheating in

408080470201 637 -66 00

408080470202 611 -91 07

408080470203 664 -39 07

408080470204 718 +16 00

408080470205 691 -11 00

408080470206 608 -95 00

408080470207 623 -79 01

408080470208 650 -52 02

REIC835001 652 -46 02

Testo narrativo Riordino Frasi Prova complessiva

Punteggio medio

Punteggio Italia

Punteggio medio

Punteg Italia

Punteggio medio

Punteggio Italia

408080470201 627

686

686

644

637

679

408080470202 610 616 611

408080470203 664 662 664

408080470204 726 676 718

408080470205 717 561 691

408080470206 621 542 608

408080470207 616 656 623

408080470208 636 718 650

REIC835001 654 639 652

Livello 1 punteggio minore o uguale al 75 della media nazionaleLivello 2 punteggio maggiore del 75 e minore o uguale del 95 della media nazionaleLivello 3 punteggio maggiore del 95 e minore o uguale del 110 della media nazionaleLivello 4 punteggio maggiore del 110 e minore o uguale del 125 della media nazionaleLivello 5 punteggio maggiore del 125 della media nazionale

Italiano 2 Distribuzione degli studenti per livelli di apprendimento

Domanda B138 classi su 8 (111-316)

Tipo di testo e di itemaspetto risposta corretta

Descrizione del compitoCommento

B13 Qui sotto ci sono quattro fatti del raccontoQuale fatto egrave capitato per primoA Dopo lrsquoarrivo delle barche tutti fanno festaB Piddo fa un buchino nella barcaC La barca di Nando rallentaD Piddo va nella barca di Nando

Aspetto ricostruire ilsignificato globale del testointegrando piugrave informazionie concetti ancheformulando inferenzecomplesse

Risposta corretta B

Il quesito richiede diindicare quale evento tra quelli dati sia capitato per primoUna difficoltagrave puograve essere legata al fatto che la sequenza in cuigli eventi sono narrati nel testo non corrisponde a quella in cuisi sono svolti nel racconto (egrave solo dopo che la barca di Nandorallenta che Piddo dice ad Alvise di avere fatto il buchino)Possibile percorso di risposta ‐ ricostruire la successione logico‐

temporale degli eventidellrsquointero racconto ‐ riconoscere che lrsquoevento che viene

prima degli altri nellacatena causale egrave il buchino fatto da Piddo nella barcaavversaria

Domanda8 classi su 8(133-389)

Tipo di testo e di itemaspetto risposta corretta

Descrizione del compitoCommento

B6 Il sogno che Alvise racconta egraveA un vero sogno fatto la notte precedenteB una cattiveria per far rallentare NandoC uno scherzo per far divertire i suoirematoriD un modo per dire a Nando che crsquoegrave unproblema

Tipo di testo narrativo

Aspetto ricostruire ilsignificato di una parte piugrave omeno estesa del testointegrando piugrave informazionie concetti ancheformulando inferenzecomplesseRisposta corretta D

Il quesito richiede diandare oltre una comprensione letterale di quanto dice uno dei personaggi mostrando di essere consapevoli che Alvise diceuna cosa ma ne intende unrsquoaltra cioegrave che il sogno che Alvise racconta non egrave un vero sogno

Possibile percorso di risposta ‐ considerare alcune informazioni del testo e

la successione dei fattiPiddo fa il buchinoLa barca avversaria rallentaPiddo dice ad Alvise che nella barca avversaria crsquoegrave un forellino ‐ dedurre che Alvise non viene a sapere del

ldquobuchinordquo da un sogno ma dal racconto di Piddo ‐ concludere che per Alvise dire di avere

fatto un sogno egrave un modo per avvertire Nando che ha un forellino nello scafo

Domanda4 classi su 8 (263-333)

Tipo di testo e di itemaspetto risposta corretta

Descrizione del compitoCommento

B5 Da quale di queste quattro frasi del racconto sicapisce che qualcuno ha imbrogliatoA ndash Forza forza ndash gridava Alvise ndashGuardate come vanno piano remateB ndash Percheacute percheacute percheacute quel forellinolrsquoho fatto io ndash disse PiddoC ndash Forza allora riprendiamo la gara ndashdisse Nando E cosigrave ripartironoD Allora Alvise gridograve ndash Smettete diremare I rematori tolsero i remi dallrsquoacqua

Tipo di testo narrativo

Aspetto ricostruire ilsignificato di una parte piugrave o meno estesa del testointegrando piugrave informazionie concetti ancheformulando inferenzeComplesseRisposta corretta B

Il quesito richiede dimostrare di avere compreso un punto nodale del testo cioegrave da cosa si capisce che qualcuno ha imbrogliato Un elemento che gioca sulla difficoltagrave del compito egrave il fatto che la parte di testo in cui si deve cercare la spiegazione egrave stata scelta da chi ha costruito la domanda e chi risponde egrave vincolato a trovare indizi in punti del testo selezionati da altri Allo stesso tempo questi punti assumono significato solo se collegati con la comprensione di una porzione di testo piugrave ampia

Possibile percorso di risposta ‐ integrare piugrave informazioni che si trovano nel testo la

barca avversaria rallenta percheacute imbarca acqua imbarca acqua percheacute ha un forellino nello scafo il forellino egrave stato fatto da Piddo di nascosto prima della gara (ldquoCerto che vanno pianoAlvise ndash disse a bassa voce uno dei rematori vicini al capo un tale Piddo ndash Hanno un forellino sotto lrsquoasse di poppa e stanno imbarcando un porsquo drsquoacqua di marerdquo) ‐ attivare conoscenze dellrsquoenciclopedia e riconoscere che

questo comportamento corrisponde a un imbroglioOppure ‐ attivare conoscenze dellrsquoenciplopedia per utilizzare

anche come indizio la ripetizione del ldquopercheacuterdquo che fa capire una certa esitazione da parte di Piddo segno che qualcosa non vaQuello che non va egrave il forellino percheacute ecc

Domanda3 classi su 8(333-389)

Tipo di testo e di itemaspetto risposta corretta

Descrizione del compitoCommento

B7 Da quale di queste quattro frasi del racconto sicapisce che qualcuno cerca di rimediare allrsquoimbroglio

A Le due barche lottarono fianco a fianco fino allrsquoultima remataB Alvise guardograve negli occhi Piddo e disse ndashSalta sullrsquoaltra barca e tieni il dito in quel buco fino alla fine della garaC ndash Ma adesso tu hai un rematore in meno ndash disse NandoD ndash Perograve tu con lrsquoacqua entrata e il somaro che hai caricato hai piugrave peso ndash risposeAlvise

Tipo di testo narrativo

Aspetto ricostruire ilsignificato di una parte piugrave omeno estesa del testointegrando piugrave informazionie concetti ancheformulando inferenzecomplesseRisposta corretta B

Possibile percorso di risposta ‐ integrare piugrave informazioni alcune delle

quali sono presenti esplicitamente nel testo mentre altre vanno inferite1048697 unrsquoinformazione data egrave che Piddo ha ammesso di avere fatto un buco nella barca avversaria1048697 unrsquoinformazione da inferire egrave che ha fatto questo per fare rallentare la barca avversaria e fare vincere la sua barca1048697 unrsquoinformazione data egrave che Alvise domanda a Piddo di andare sullrsquoaltra barca e di mettere un dito dove crsquoegrave il buco per evitare che lrsquoacqua entri1048697 unrsquoinformazione da inferire egrave che in questo modo Alvise vuole che Piddo ripari il dannoimbroglio che ha fattoallrsquoaltra barca

Punteggi generali Tavola 1b ndash matematica classi seconde

Classi Media del punteggio al netto del cheating

Diff a classi con background

simile

Punteggio Emilia R

566

Punteggio Nord Est

573

Punteggio Italia580

Cheating in

408080470201 514 -107 04

408080470202 503 -117 05

408080470203 544 -77 02

408080470204 641 +22 25

408080470205 613 -09 00

408080470206 565 -56 00

408080470207 502 -118 03

408080470208 515 -105 04

REIC 835001 551 - 62 05

Domanda D6 7classi su 8 (200-375)

Classificazione

AMBITO PREVALENTE Numeri OGGETTO DI VALUTAZIONE Operazioni fra numeri interi ndash metagrave doppio PROCESSO PREVALENTE Conoscere e padroneggiare i contenuti specifici della matematica Dalle Indicazioni per il curricolo 2007 Eseguire mentalmente semplici operazioni con i numeri naturali

Domanda D3 b5 classi su 8 (167-467)

Classificazione

AMBITO PREVALENTE Numeri OGGETTO DI VALUTAZIONE Somma di valori monetari Confronto di numeri PROCESSO PREVALENTE Sapere risolvere problemi utilizzando gli strumenti della matematica Dalle Indicazioni per il curricolo 2007 Eseguire semplici addizioni e sottrazioni anche con riferimento alle monete

Domanda D14 4 classi su 8 (105-333) Classificazione

AMBITO PREVALENTE Numeri OGGETTO DI VALUTAZIONE Conteggio di oggetti moltiplicazioni o addizioni ripetute tra numeri naturali confronto tra numeri naturali PROCESSO PREVALENTE Conoscere e padroneggiare algoritmi e procedure Dalle Indicazioni per il curricolo 2007 Contare oggetti Eseguire mentalmente semplici operazioni con i numeri naturali

Domanda D 16 -4 classi su 8 (111-400) Classificazione

AMBITO PREVALENTE Numeri OGGETTO DI VALUTAZIONE Struttura additiva inversa individuata in un contesto reale PROCESSO PREVALENTE Sapere risolvere problemi utilizzando gli strumenti della matematica Dalle Indicazioni per il curricolo 2007 Riesce a risolvere facili problemi mantenendo il controllo sia sui processi

Matematica 2 Distribuzione degli studenti per livelli di apprendimento

Livello 1 punteggio minore o uguale al 75 della media nazionaleLivello 2 punteggio maggiore del 75 e minore o uguale del 95 della media nazionaleLivello 3 punteggio maggiore del 95 e minore o uguale del 110 della media nazionaleLivello 4 punteggio maggiore del 110 e minore o uguale del 125 della media nazionaleLivello 5 punteggio maggiore del 125 della media nazionale

Tavola 1b - Matematica

Punteggi generali ndash Italiano classi quinte

Classi Media del punteggio al netto del cheating

Diff a classi con background

simile

Punteggio Emilia R

777

Punteggio Nord Est

778

Punteggio Italia768

Cheating in

408080470201 753 -30 00

408080470202 715 -44 00

408080470203 754 -19 00

408080470204 866 +94 08

408080470205 724 -49 08

408080470206 713 -56 09

408080470207 716 -50 01

REIC 835001 750 -21 04

Testo narrativo Testo espositivo Grammatica

Punteggio Medio

Punteggio Italia

Punteggio Medio

Punteggio Italia

Punteggio Medio

Punteggio Italia

408080470501 778

776

1 725

723

1 746

784

408080470502 718 2 635 2 752

408080470503 801 3 707 3 738

408080470504 826 4 833 4 918

408080470505 718 5 672 5 755

408080470506 739 6 672 6 711

408080470507 752 7 729 7 679

REIC835001 763REIC83500

01 714REIC835001 757

Dettagli della prova di Italiano

Ricostruire il significato del testo Riflessione sulla lingua Individuare informazioni Interpretare e valutare

Punteggio Medio

Punteg Italia

Punteggio Medio

Punteg Italia

Punteggio Medio

Punteg Italia

Punteggio Medio

Punteggio Italia

408080470501 762

769

1 746

784

1 705

705

1 855

775

408080470502 704 2 752 2 575 2 828

408080470503 778 3 738 3 678 3 889

408080470504 805 4 918 4 873 4 918

408080470505 721 5 755 5 639 5 682

408080470506 729 5 711 6 664 6 706

408080470507 745 7 679 7 761 7 690

REIC835001 751 REIC835001 757 REIC835001 706REIC835001 795

Dettagli della prova di Italiano i processi

Italiano 5 Distribuzione degli studenti per livelli di apprendimento

Livello 1 punteggio minore o uguale al 75 della media nazionaleLivello 2 punteggio maggiore del 75 e minore o uguale del 95 della media nazionaleLivello 3 punteggio maggiore del 95 e minore o uguale del 110 della media nazionaleLivello 4 punteggio maggiore del 110 e minore o uguale del 125 della media nazionaleLivello 5 punteggio maggiore del 125 della media nazionale

Punteggi generali ndash Matematica classi quinte

Classi Media del punteggio al netto del cheating

Diff a classi con background

simile

Punteggio Emilia R

534

Punteggio Nord Est

533

Punteggio Italia524

Cheating in

408080470201 455 84 00

408080470202 342 -199 00

408080470203 431 -137 00

408080470204 653 +109 01

408080470205 508 -28 05

408080470206 417 -106 08

408080470207 436 -99 00

REIC 835001 469 -74 02

Numeri Dati e previsioni Spazio e figure Relazioni e funzioni

Punteggio Medio

Punteg Italia

Punteggio Medio

Punteg Italia

Punteggio Medio

Punteg Italia

Punteggio Medio

Punteg Italia

408080470501 526

506

1 570

627

1 444

498

1 268

400

408080470502 299 2 456 2 285 2 262

408080470503 378 3 540 3 444 3 306

408080470504 703 4 723 4 616 4 495

408080470505 479 5 660 5 450 5 345

408080470506 485 6 467 6 391 6 258

408080470507 408 7 518 7 397 7 371

REIC835001 474 REIC835001 561 REIC835001 436 REIC835001 332

Dettagli della prova di Matematica

Concetti e procedure Rappresentazioni Modellizzazione Argomentazione

Punteggio Medio

Punteg Italia

Punteggio Medio

Punteg Italia

Punteggio Medio

PuntegItalia

Punteggio Medio

Punteg Italia

408080470501 529

559

1 489

511

1 463

508

1 295

470

408080470502 339 2 339 2 362 2 287

408080470503 427 3 445 3 446 3 365

408080470504 713 4 671 4 594 4 620

408080470505 524 5 550 4 538 5 279

408080470506 501 6 383 5 368 6 327

408080470507 451 7 388 6 436 7 448

REIC835001 503 REIC835001 467 REIC835001 458 REIC835001 382

Dettagli della prova di Matematica

Matematica 5 Distribuzione degli studenti per livelli di apprendimento

Zoom sulle prove

egrave risultato difficile rispondere a

queste domande di Italiano

Domanda A3 ndashClassi 7 su 7 (00-333)

Tipo di testo e di itemaspettorisposta corretta

Descrizione del compitoCommento

A3 Percheacute funzionavano le pillole della bidellaA Percheacute il bambino le prendeva tutti i giorniB Percheacute il bambino credeva nel loro potereC Percheacute erano medicineD Percheacute erano magiche

Tipo di testo narrativo

Aspetto ricostruire ilsignificato globale deltesto integrando piugraveinformazioni e concettianche formulandoinferenze complesseRisposta corretta B

Il quesito richiede diesplicitare unrsquoinformazione chiave lasciata implicita ma presupposta per la piena comprensione del testo Per il lettore che non egrave supportato dalle conoscenze ed esperienze pregresse necessarie per risolverequesto punto fin dallrsquoinizio gli indizi che possono essere drsquoaiuto si trovano in punti del testo lontani da quello in cui si parla del portentoso funzionamento delle pillolePossibile percorso di rispostaIl nodo da sciogliere egrave ‐ capire cosa sono le pillole della bidella (neacute

pillole magiche neacute reali medicine ma semplici caramelle) e che funzionano percheacute il bambino ha fiducia nella loro capacitagrave di togliergli il mal di panciaQualora il nodo non sia stato sciolto fin dallrsquoinizio del testo grazie a conoscenze legate allrsquoesperienza occorre ‐ tenere conto delle informazioni date nellrsquointero

testo che possonocostituire altrettanti indizi (ad es la scena in cui la mamma mette in bocca una pillolina che le dagrave la bidella e poi la tensione sul viso della mamma sparisce e lei sorride) ‐ disambiguare la parte finale del testo

riconoscendo che la mammaalla fine del racconto sta solo assecondando il bambino avendo capito il suo problema

Domanda A17Classi 6 su 7 (125 al 389)

Domandaaspettorisposta corretta

Descrizione del compitoCommento

A17 Quando la mamma alla fine egrave andata via eraserena percheacuteA si era convinta che le pillole facevanoguarire il mal di panciaB aveva capito che cosa erano in realtagrave lepillolineC aveva visto che la bidella era un tipoconvincenteD si era resa conto che la bidella aveva moltolavoro da fare

Tipo di testo narrativo

Aspetto ricostruire ilsignificato di una parte piugraveo meno estesa del testointegrando piugraveinformazioni e concettianche formulandoinferenze complesseRisposta corretta B

Il quesito richiede di ‐ individuare unrsquoinformazione esplicativa

di unrsquoaltra utilizzandoinformazioni del testo e dellrsquoenciclopedia Il quesito completaulteriormente lrsquointegrazione richiesta dalla domanda 15 e ndash comequello ndash richiede che si tenga conto dellrsquointero testo che precedequesto punto

Possibile percorso di risposta ‐ recuperare lrsquoelaborazione del testo fatta

per la domanda 15 (lamamma aveva sorriso percheacute si era resa conto di essersi preoccupataper niente) ‐ concludere che la mamma va via serena

percheacute ha capito che cosasono in realtagrave le pillole

Domanda B5classi 6 su 7 (125-381)

Tipo di testo e di itemaspettorisposta corretta

Descrizione del compitoCommento

B5 Che cosa si puograve mettere al posto di ldquoanche serdquo alle righe 5 e 24 senza cambiare il significato della frase

A Come seB A meno cheC Visto cheD Per quanto

Tipo di testo espositivoTipo di item domanda ascelta multiplaAspetto cogliere le relazionidi coesione (organizzazionelogica entro e oltre la frase)Risposta corretta D

Il quesito richiede diragionare su un nesso linguistico per riconoscere un suosinonimoPossibile percorso di risposta ‐ riconoscere che tipo di relazione stabilisce

ldquoanche serdquo fra le due parti di testo dove egrave inserito capendo che lrsquoinformazione cheviene dopo limita il significato di quanto si era detto prima

Parti di testo da considerarelaquoNella loro lingua significa ldquola genterdquo ed egrave di sicuro questo il modo in cui preferiscono essere chiamati anche se molti li conoscono come EschimesiraquolaquoMolto resistenti gli alaskan malamute sono usati per trainare grandi slitte fatte di ossa di balena e pelle di caribugrave E anche se lamaggior parte delle persone preferisce le motoslittehellipraquo

Domanda B8Classi 4 su 7 (313-389)

Tipo di testo e di itemaspettorisposta corretta

Descrizione del compitoCommento

B8 ldquoOppure le gare di canto gutturale una cantilenafatta con la gola in cui spesso si imitano i versi dianimali selvaticirdquo (righe 33‐34) Questo egrave uno degliesempi dati dallrsquoautrice per fare capire megliounrsquoaffermazione del testo QualeA Molti passatempi sono simili ai nostriB Presso molte comunitagrave sopravvivono anticheusanzeC Tra gli Inuit sono molto diffusi i nomi deglianimaliD Ai giorni nostri molte cose sono cambiate

Tipo di testo espositivo

Aspetto individuareinformazioni dateesplicitamente nel testoRisposta corretta B

Il quesito richiede diindividuare unrsquoinformazione data nel testo e ripresa nella domanda e nella risposta corretta in forma letterale stabilendorelazioni tra le informazioni date

Possibile percorso di risposta ‐ cogliere come primo indizio ldquooppurerdquo(che

rimanda a una informazione precedente a cui egrave collegato) ‐ capire che questa informazione egrave un altro

degli esempi dati dallrsquoautore come si dice nella domanda ‐ utilizzare conoscenze linguistiche pregresse

(gli esempi arrivanosubito dopo unrsquoinformazione piugrave generale) ‐ considerare quindi lrsquoinformazione che

precede tutti gli esempi(laquoPresso molte comunitagrave perograve sopravvivono ancora antiche usanzeraquo)e capire che egrave proprio quella lrsquoaffermazione del testo che vieneillustrata dai due esempi

Domanda C8 Classi 5 su 7 (00-30)

Tipo di item ambitorisposta corretta

Descrizione del compito

C8 Inserisci la punteggiatura nei quadratini vuoti masolo quando egrave necessariaa) Il mostro gridograve ldquoDistruggerograve il mondo rdquo b) In solaio crsquoera un porsquo di tutto giocattoli rotti libri vecchi scarpe fotografie e altro ancorac) I piugrave bravi come ha detto la maestra hanno ricevuto un premio dal presided) Percheacute non sei venuto alla mia festa di compleannodomenica

Ambito TestualitagraveRisposta correttaa) b) c) d)

Per rispondere lo studente deveconoscere e saper usare le convenzionidrsquouso dei segni interpuntivi

Le criticitagrave nella prova di Italiano

AMBITI DI VALUTAZIONE II PRIMARIA V PRIMARIA

COMPRENSIONE

LOCALE E GLOBALE DEL TESTO bull Ricostruire il significato di una parte piugrave o meno estesa del testo integrando piugrave informazioni e concetti ancheformulando inferenzecomplesse

Ricostruire il significato globale deltesto integrando piugrave informazioni e concetti anche formulandoinferenze complesse

bullRicostruire il significato di una parte piugraveo meno estesa del testointegrando piugrave informazioni e concettianche formulando inferenze complesse

bullRicostruire il significato globale del testo integrando piugrave informazioni e concettianche formulando inferenze complesse

bullComprendere informazioni dateesplicitamente nel testo(espresse in parafrasi nella risposta)

ORGANIZZAZIONE LOGICA ENTRO E OLTRE LA FRASE

Riconoscere il significato di nessi coesivi e utilizzare nessi equivalenti

COMPETENZA LESSICALE

GRAMMATICA Conoscere e saper usare le convenzionidrsquouso dei segni interpuntivi

Zoom sulle prove

egrave risultato difficile rispondere a queste domande di matematica

Domanda D8 bClassi 7 su 7 (00-133)

Risposta correttaD8a9D8bprocedimentoEsempi di risposte correttebull24-6=18 182=9bullHo diviso 24 per 2 (12)e a una metagrave ho sottratto 3 che ho aggiunto allrsquoaltra metagravebull242+3 =15 (torta al cioccolato) 24 2 ndash3 = 9 (torta alla panna)bull24 + 6 = 30 30 2 = 15 15-6=9AMBITO PREVALENTE Relazioni e funzioniOGGETTO DI VALUTAZIONEOperazioni con i numeri interiPROCESSO PREVALENTESapere risolvere problemi utilizzando gli strumenti della matematica

Domanda D29Classi 6 su 7 (212-333)

Commento e classificazione

Risposta corretta C Si richiede allrsquo alunno di riconoscer e dare quindi un senso ad una espressione aritmetica che risolve un problemaAMBITO PREVALENTERelazioni e funzioniOGGETTO DI VALUTAZIONEOperazioni tra numeri naturaliOGGETTO DI VALUTAZIONEConoscere e padroneggiare diverse forme di rappresentazionee sapere passare da una allrsquoaltra

Domanda D 26 Classi 6 su 7 (00-353)

Risposta corretta Sigrave percheacute hellipLo studente deve fare riferimento al fatto che la figura corrispondente alla parte colorata in grigio chiaro ha i lati uguali a quelli dellrsquoesagono Per rispondere correttamente lo studente deve riconoscere che nellrsquoesagono ci sono sei triangoli equilateri uguali e deve riconoscere che il rombo grigio chiaro egrave appunto formato da due di questi triangoli equilateri Si tratta quindi di ricavare informazioni dalle proprietagrave della figura

OGGETTO DI VALUTAZIONE Poligoni regolari e loro proprietagrave PROCESSO PREVALENTE Acquisire progressivamente forme tipiche del pensiero matematico

Domanda D186 classi su 7 (188-368)

Risposta corretta

Si tratta di capireda quanto egrave scritto nel testoche la malta egrave un composto di tre sostanze che devono essere messe in una certa quantitagrave e che a l variare del peso di malta variano in modo proporzionale le quantitagrave di sabbia cemento e acqua Il concetto di proporzionalitagrave egrave richiesto a livello intuitivo e le quantitagrave si ricavano osservando le relazioni tra i numeriLe proporzioni dei componenti della maltaAMBITO PREVALENTE Relazioni e funzioniOGGETTO DI VALUTAZIONE Utilizzare relazioni fra grandezze (raddoppiare dimezzare aumentarehellip) per risolvere problemiPROCESSOPREVALENTE Conoscere e padroneggiare algoritmi e procedure

Domanda D5 a classi 5 su 7 (200-381)

Classificazione

Risposta corretta D5a C D5b La risposta egrave considerata corretta se si fa riferimento al fatto che sia i fogli sia le foto hanno la stessa superficie oppure hanno le stesse dimensioni Lrsquoalunno deve saper argomentare riguardo allrsquoequivalenza tra figure e non considerare solo lrsquoaspetto percettivo Si richiede infatti di motivare la scelta della risposta e questo puograve dar modo allrsquoinsegnante di individuare anche eventuali misconcezioni che possono essere causa di difficoltagrave e ostacoli AMBITO PREVALENTE Spazio e figure OGGETTO DI VALUTAZIONE Figure equiestese PROCESSO PREVALENTE D5a - Conoscere e padroneggiare algoritmi e procedure D5b - Acquisire progressivamente forme tipiche del pensiero matematico

INVALSI 2012-13Lo svolgimento delle prove7 maggio 2013 II primaria ( prova di lettura e italiano)

V primaria (Italiano)10 maggio 2013 II primaria ( matematica)

V primaria (matematica e questionario)14 maggio 2013 I secondaria 1deg grado (matematica italiano

questionario) 16 maggio 2013 II secondaria 2deg grado (matematica italiano

questionario)

Inizio della prova alle 930 e svolgimento secondo una scansione temporale prestabilita e differenziata

  • Slide 1
  • Slide 2
  • Slide 3
  • Slide 4
  • Slide 5
  • Slide 6
  • Slide 7
  • Slide 8
  • Slide 9
  • Slide 10
  • Slide 11
  • Slide 12
  • Slide 13
  • Slide 14
  • Slide 15
  • Slide 16
  • Slide 17
  • Slide 18
  • Slide 19
  • Slide 20
  • Slide 21
  • Slide 22
  • Slide 23
  • Slide 24
  • Slide 25
  • Slide 26
  • Slide 27
  • Slide 28
  • Slide 29
  • Slide 30
  • Slide 31
  • Slide 32
  • Slide 33
  • Slide 34
  • Slide 35
  • Slide 36
  • Slide 37
  • Slide 38
  • Slide 39
  • Slide 40
  • Slide 41
  • Slide 42
  • Slide 43
  • Slide 44
  • Slide 45
  • Slide 46
  • Slide 47
  • Slide 48
  • Slide 49
  • Slide 50
  • Slide 51
  • Slide 52
  • Slide 53
  • Slide 54
  • Slide 55
  • Slide 56
  • Slide 57
  • Slide 58
  • Slide 59
  • Slide 60
  • Slide 61
  • Slide 62
  • Slide 63
  • Slide 64
  • Slide 65
  • Slide 66
  • Slide 67
  • Slide 68
  • Slide 69
  • Slide 70
  • Slide 71
  • Slide 72
  • Slide 73
  • Slide 74
Page 23: Restituzione dati Prove Invalsi 2012 ISTITUTO COMPRENSIVO DI MONTECCHIO EMILIA.

MACROPROCESSIbull Concetti e procedurebull Rappresentazionibull Modellizzazione riguarda le domande in cui si richiede di risolvere

un problema considerando le informazioni disponibili di valutare diverse soluzioni per identificare quella corretta di stabilire la relazione tra il testo di un problema e la soluzione formalizzata (attraverso simboli matematici ma anche schemi di carattere grafico) o anche di interpretare un modello

matematico

bull Argomentazione non egrave contemplata per la classe seconda anche se la ricerca in educazione matematica ha dimostrato come alunni di questa etagrave siano in grado di spiegare e giustificare strategie di soluzione di problemi

Gli studenti in generale trovano le maggiori difficoltagravehellip

bull Le domande relative allrsquoambito Dati e previsioni presentano in entrambi i livelli una migliore

performance rispetto a quelle degli altri ambiti Lrsquoambito Numeri presenta performance negativa

sia in seconda che in quinta Spazio e figure si colloca in una posizione intermedia

bull Per la quinta Relazioni e funzioni risulta essere lrsquoambito con performance peggiore

Le domande sulla risoluzione dei problemi sono il cuore delle prove

Dalle nuove Indicazioni (traguardi di sviluppo delle competenze)

bull Riesce a risolvere problemi mantenendo il controllo sia sul processo risolutivo sia sui risultati

bull Descrive il procedimento seguito e riconosce strategie diverse dalla propria

Questo richiama nella didattica un lavoro di confronto di strategie Le domande sui problemi propongono questo confrontoEs Qual egrave lrsquoespressione risolutiva del problema

Cheating Giagrave nel corso degli anni passati lrsquoINVALSI ha rilevato mediante opportune

tecniche statistiche che in alcune situazioni vi sono stati comportamenti impropri che hanno consentito secondo modi e forme differenti agli allievi di fornire le risposte corrette non in virtugrave delle loro competenze ma percheacute copiate dagli altri studenti o da altre fonti (student cheating) o persino suggerite piugrave o meno esplicitamente dai docenti (teacher cheating)

LrsquoInvalsi ha dovuto sviluppare una complessa strategia anti-cheating basata su sofisticati algoritmi statistici che lsquodepuranorsquo i risultati dalle copiature e dagli lsquoaiutini Il metodo di individuazione e correzione dei dati anomali si basa fondamentalmente sulla definizione di un sistema di pesi di correzione mediante i quali il valore originario viene modificato per tener conto dellrsquoeffetto della presenza di dati anomaliI predetti coefficienti di correzione sono ottenuti attraverso la combinazione con pesi opportuni di quattro indicatori calcolati per ciascuna classe la media e la varianza delle risposte corrette la quota delle risposte mancanti e il grado di omogeneitagrave delle risposte anche di quelle errate

Punteggi generali Tavola 1a ndash Italiano classi seconde

Classi Media del punteggio al netto del cheating

Diff a classi con background

simile

Punteggio Emilia R

676

Punteggio Nord Est

682

Punteggio Italia679

Cheating in

408080470201 637 -66 00

408080470202 611 -91 07

408080470203 664 -39 07

408080470204 718 +16 00

408080470205 691 -11 00

408080470206 608 -95 00

408080470207 623 -79 01

408080470208 650 -52 02

REIC835001 652 -46 02

Testo narrativo Riordino Frasi Prova complessiva

Punteggio medio

Punteggio Italia

Punteggio medio

Punteg Italia

Punteggio medio

Punteggio Italia

408080470201 627

686

686

644

637

679

408080470202 610 616 611

408080470203 664 662 664

408080470204 726 676 718

408080470205 717 561 691

408080470206 621 542 608

408080470207 616 656 623

408080470208 636 718 650

REIC835001 654 639 652

Livello 1 punteggio minore o uguale al 75 della media nazionaleLivello 2 punteggio maggiore del 75 e minore o uguale del 95 della media nazionaleLivello 3 punteggio maggiore del 95 e minore o uguale del 110 della media nazionaleLivello 4 punteggio maggiore del 110 e minore o uguale del 125 della media nazionaleLivello 5 punteggio maggiore del 125 della media nazionale

Italiano 2 Distribuzione degli studenti per livelli di apprendimento

Domanda B138 classi su 8 (111-316)

Tipo di testo e di itemaspetto risposta corretta

Descrizione del compitoCommento

B13 Qui sotto ci sono quattro fatti del raccontoQuale fatto egrave capitato per primoA Dopo lrsquoarrivo delle barche tutti fanno festaB Piddo fa un buchino nella barcaC La barca di Nando rallentaD Piddo va nella barca di Nando

Aspetto ricostruire ilsignificato globale del testointegrando piugrave informazionie concetti ancheformulando inferenzecomplesse

Risposta corretta B

Il quesito richiede diindicare quale evento tra quelli dati sia capitato per primoUna difficoltagrave puograve essere legata al fatto che la sequenza in cuigli eventi sono narrati nel testo non corrisponde a quella in cuisi sono svolti nel racconto (egrave solo dopo che la barca di Nandorallenta che Piddo dice ad Alvise di avere fatto il buchino)Possibile percorso di risposta ‐ ricostruire la successione logico‐

temporale degli eventidellrsquointero racconto ‐ riconoscere che lrsquoevento che viene

prima degli altri nellacatena causale egrave il buchino fatto da Piddo nella barcaavversaria

Domanda8 classi su 8(133-389)

Tipo di testo e di itemaspetto risposta corretta

Descrizione del compitoCommento

B6 Il sogno che Alvise racconta egraveA un vero sogno fatto la notte precedenteB una cattiveria per far rallentare NandoC uno scherzo per far divertire i suoirematoriD un modo per dire a Nando che crsquoegrave unproblema

Tipo di testo narrativo

Aspetto ricostruire ilsignificato di una parte piugrave omeno estesa del testointegrando piugrave informazionie concetti ancheformulando inferenzecomplesseRisposta corretta D

Il quesito richiede diandare oltre una comprensione letterale di quanto dice uno dei personaggi mostrando di essere consapevoli che Alvise diceuna cosa ma ne intende unrsquoaltra cioegrave che il sogno che Alvise racconta non egrave un vero sogno

Possibile percorso di risposta ‐ considerare alcune informazioni del testo e

la successione dei fattiPiddo fa il buchinoLa barca avversaria rallentaPiddo dice ad Alvise che nella barca avversaria crsquoegrave un forellino ‐ dedurre che Alvise non viene a sapere del

ldquobuchinordquo da un sogno ma dal racconto di Piddo ‐ concludere che per Alvise dire di avere

fatto un sogno egrave un modo per avvertire Nando che ha un forellino nello scafo

Domanda4 classi su 8 (263-333)

Tipo di testo e di itemaspetto risposta corretta

Descrizione del compitoCommento

B5 Da quale di queste quattro frasi del racconto sicapisce che qualcuno ha imbrogliatoA ndash Forza forza ndash gridava Alvise ndashGuardate come vanno piano remateB ndash Percheacute percheacute percheacute quel forellinolrsquoho fatto io ndash disse PiddoC ndash Forza allora riprendiamo la gara ndashdisse Nando E cosigrave ripartironoD Allora Alvise gridograve ndash Smettete diremare I rematori tolsero i remi dallrsquoacqua

Tipo di testo narrativo

Aspetto ricostruire ilsignificato di una parte piugrave o meno estesa del testointegrando piugrave informazionie concetti ancheformulando inferenzeComplesseRisposta corretta B

Il quesito richiede dimostrare di avere compreso un punto nodale del testo cioegrave da cosa si capisce che qualcuno ha imbrogliato Un elemento che gioca sulla difficoltagrave del compito egrave il fatto che la parte di testo in cui si deve cercare la spiegazione egrave stata scelta da chi ha costruito la domanda e chi risponde egrave vincolato a trovare indizi in punti del testo selezionati da altri Allo stesso tempo questi punti assumono significato solo se collegati con la comprensione di una porzione di testo piugrave ampia

Possibile percorso di risposta ‐ integrare piugrave informazioni che si trovano nel testo la

barca avversaria rallenta percheacute imbarca acqua imbarca acqua percheacute ha un forellino nello scafo il forellino egrave stato fatto da Piddo di nascosto prima della gara (ldquoCerto che vanno pianoAlvise ndash disse a bassa voce uno dei rematori vicini al capo un tale Piddo ndash Hanno un forellino sotto lrsquoasse di poppa e stanno imbarcando un porsquo drsquoacqua di marerdquo) ‐ attivare conoscenze dellrsquoenciclopedia e riconoscere che

questo comportamento corrisponde a un imbroglioOppure ‐ attivare conoscenze dellrsquoenciplopedia per utilizzare

anche come indizio la ripetizione del ldquopercheacuterdquo che fa capire una certa esitazione da parte di Piddo segno che qualcosa non vaQuello che non va egrave il forellino percheacute ecc

Domanda3 classi su 8(333-389)

Tipo di testo e di itemaspetto risposta corretta

Descrizione del compitoCommento

B7 Da quale di queste quattro frasi del racconto sicapisce che qualcuno cerca di rimediare allrsquoimbroglio

A Le due barche lottarono fianco a fianco fino allrsquoultima remataB Alvise guardograve negli occhi Piddo e disse ndashSalta sullrsquoaltra barca e tieni il dito in quel buco fino alla fine della garaC ndash Ma adesso tu hai un rematore in meno ndash disse NandoD ndash Perograve tu con lrsquoacqua entrata e il somaro che hai caricato hai piugrave peso ndash risposeAlvise

Tipo di testo narrativo

Aspetto ricostruire ilsignificato di una parte piugrave omeno estesa del testointegrando piugrave informazionie concetti ancheformulando inferenzecomplesseRisposta corretta B

Possibile percorso di risposta ‐ integrare piugrave informazioni alcune delle

quali sono presenti esplicitamente nel testo mentre altre vanno inferite1048697 unrsquoinformazione data egrave che Piddo ha ammesso di avere fatto un buco nella barca avversaria1048697 unrsquoinformazione da inferire egrave che ha fatto questo per fare rallentare la barca avversaria e fare vincere la sua barca1048697 unrsquoinformazione data egrave che Alvise domanda a Piddo di andare sullrsquoaltra barca e di mettere un dito dove crsquoegrave il buco per evitare che lrsquoacqua entri1048697 unrsquoinformazione da inferire egrave che in questo modo Alvise vuole che Piddo ripari il dannoimbroglio che ha fattoallrsquoaltra barca

Punteggi generali Tavola 1b ndash matematica classi seconde

Classi Media del punteggio al netto del cheating

Diff a classi con background

simile

Punteggio Emilia R

566

Punteggio Nord Est

573

Punteggio Italia580

Cheating in

408080470201 514 -107 04

408080470202 503 -117 05

408080470203 544 -77 02

408080470204 641 +22 25

408080470205 613 -09 00

408080470206 565 -56 00

408080470207 502 -118 03

408080470208 515 -105 04

REIC 835001 551 - 62 05

Domanda D6 7classi su 8 (200-375)

Classificazione

AMBITO PREVALENTE Numeri OGGETTO DI VALUTAZIONE Operazioni fra numeri interi ndash metagrave doppio PROCESSO PREVALENTE Conoscere e padroneggiare i contenuti specifici della matematica Dalle Indicazioni per il curricolo 2007 Eseguire mentalmente semplici operazioni con i numeri naturali

Domanda D3 b5 classi su 8 (167-467)

Classificazione

AMBITO PREVALENTE Numeri OGGETTO DI VALUTAZIONE Somma di valori monetari Confronto di numeri PROCESSO PREVALENTE Sapere risolvere problemi utilizzando gli strumenti della matematica Dalle Indicazioni per il curricolo 2007 Eseguire semplici addizioni e sottrazioni anche con riferimento alle monete

Domanda D14 4 classi su 8 (105-333) Classificazione

AMBITO PREVALENTE Numeri OGGETTO DI VALUTAZIONE Conteggio di oggetti moltiplicazioni o addizioni ripetute tra numeri naturali confronto tra numeri naturali PROCESSO PREVALENTE Conoscere e padroneggiare algoritmi e procedure Dalle Indicazioni per il curricolo 2007 Contare oggetti Eseguire mentalmente semplici operazioni con i numeri naturali

Domanda D 16 -4 classi su 8 (111-400) Classificazione

AMBITO PREVALENTE Numeri OGGETTO DI VALUTAZIONE Struttura additiva inversa individuata in un contesto reale PROCESSO PREVALENTE Sapere risolvere problemi utilizzando gli strumenti della matematica Dalle Indicazioni per il curricolo 2007 Riesce a risolvere facili problemi mantenendo il controllo sia sui processi

Matematica 2 Distribuzione degli studenti per livelli di apprendimento

Livello 1 punteggio minore o uguale al 75 della media nazionaleLivello 2 punteggio maggiore del 75 e minore o uguale del 95 della media nazionaleLivello 3 punteggio maggiore del 95 e minore o uguale del 110 della media nazionaleLivello 4 punteggio maggiore del 110 e minore o uguale del 125 della media nazionaleLivello 5 punteggio maggiore del 125 della media nazionale

Tavola 1b - Matematica

Punteggi generali ndash Italiano classi quinte

Classi Media del punteggio al netto del cheating

Diff a classi con background

simile

Punteggio Emilia R

777

Punteggio Nord Est

778

Punteggio Italia768

Cheating in

408080470201 753 -30 00

408080470202 715 -44 00

408080470203 754 -19 00

408080470204 866 +94 08

408080470205 724 -49 08

408080470206 713 -56 09

408080470207 716 -50 01

REIC 835001 750 -21 04

Testo narrativo Testo espositivo Grammatica

Punteggio Medio

Punteggio Italia

Punteggio Medio

Punteggio Italia

Punteggio Medio

Punteggio Italia

408080470501 778

776

1 725

723

1 746

784

408080470502 718 2 635 2 752

408080470503 801 3 707 3 738

408080470504 826 4 833 4 918

408080470505 718 5 672 5 755

408080470506 739 6 672 6 711

408080470507 752 7 729 7 679

REIC835001 763REIC83500

01 714REIC835001 757

Dettagli della prova di Italiano

Ricostruire il significato del testo Riflessione sulla lingua Individuare informazioni Interpretare e valutare

Punteggio Medio

Punteg Italia

Punteggio Medio

Punteg Italia

Punteggio Medio

Punteg Italia

Punteggio Medio

Punteggio Italia

408080470501 762

769

1 746

784

1 705

705

1 855

775

408080470502 704 2 752 2 575 2 828

408080470503 778 3 738 3 678 3 889

408080470504 805 4 918 4 873 4 918

408080470505 721 5 755 5 639 5 682

408080470506 729 5 711 6 664 6 706

408080470507 745 7 679 7 761 7 690

REIC835001 751 REIC835001 757 REIC835001 706REIC835001 795

Dettagli della prova di Italiano i processi

Italiano 5 Distribuzione degli studenti per livelli di apprendimento

Livello 1 punteggio minore o uguale al 75 della media nazionaleLivello 2 punteggio maggiore del 75 e minore o uguale del 95 della media nazionaleLivello 3 punteggio maggiore del 95 e minore o uguale del 110 della media nazionaleLivello 4 punteggio maggiore del 110 e minore o uguale del 125 della media nazionaleLivello 5 punteggio maggiore del 125 della media nazionale

Punteggi generali ndash Matematica classi quinte

Classi Media del punteggio al netto del cheating

Diff a classi con background

simile

Punteggio Emilia R

534

Punteggio Nord Est

533

Punteggio Italia524

Cheating in

408080470201 455 84 00

408080470202 342 -199 00

408080470203 431 -137 00

408080470204 653 +109 01

408080470205 508 -28 05

408080470206 417 -106 08

408080470207 436 -99 00

REIC 835001 469 -74 02

Numeri Dati e previsioni Spazio e figure Relazioni e funzioni

Punteggio Medio

Punteg Italia

Punteggio Medio

Punteg Italia

Punteggio Medio

Punteg Italia

Punteggio Medio

Punteg Italia

408080470501 526

506

1 570

627

1 444

498

1 268

400

408080470502 299 2 456 2 285 2 262

408080470503 378 3 540 3 444 3 306

408080470504 703 4 723 4 616 4 495

408080470505 479 5 660 5 450 5 345

408080470506 485 6 467 6 391 6 258

408080470507 408 7 518 7 397 7 371

REIC835001 474 REIC835001 561 REIC835001 436 REIC835001 332

Dettagli della prova di Matematica

Concetti e procedure Rappresentazioni Modellizzazione Argomentazione

Punteggio Medio

Punteg Italia

Punteggio Medio

Punteg Italia

Punteggio Medio

PuntegItalia

Punteggio Medio

Punteg Italia

408080470501 529

559

1 489

511

1 463

508

1 295

470

408080470502 339 2 339 2 362 2 287

408080470503 427 3 445 3 446 3 365

408080470504 713 4 671 4 594 4 620

408080470505 524 5 550 4 538 5 279

408080470506 501 6 383 5 368 6 327

408080470507 451 7 388 6 436 7 448

REIC835001 503 REIC835001 467 REIC835001 458 REIC835001 382

Dettagli della prova di Matematica

Matematica 5 Distribuzione degli studenti per livelli di apprendimento

Zoom sulle prove

egrave risultato difficile rispondere a

queste domande di Italiano

Domanda A3 ndashClassi 7 su 7 (00-333)

Tipo di testo e di itemaspettorisposta corretta

Descrizione del compitoCommento

A3 Percheacute funzionavano le pillole della bidellaA Percheacute il bambino le prendeva tutti i giorniB Percheacute il bambino credeva nel loro potereC Percheacute erano medicineD Percheacute erano magiche

Tipo di testo narrativo

Aspetto ricostruire ilsignificato globale deltesto integrando piugraveinformazioni e concettianche formulandoinferenze complesseRisposta corretta B

Il quesito richiede diesplicitare unrsquoinformazione chiave lasciata implicita ma presupposta per la piena comprensione del testo Per il lettore che non egrave supportato dalle conoscenze ed esperienze pregresse necessarie per risolverequesto punto fin dallrsquoinizio gli indizi che possono essere drsquoaiuto si trovano in punti del testo lontani da quello in cui si parla del portentoso funzionamento delle pillolePossibile percorso di rispostaIl nodo da sciogliere egrave ‐ capire cosa sono le pillole della bidella (neacute

pillole magiche neacute reali medicine ma semplici caramelle) e che funzionano percheacute il bambino ha fiducia nella loro capacitagrave di togliergli il mal di panciaQualora il nodo non sia stato sciolto fin dallrsquoinizio del testo grazie a conoscenze legate allrsquoesperienza occorre ‐ tenere conto delle informazioni date nellrsquointero

testo che possonocostituire altrettanti indizi (ad es la scena in cui la mamma mette in bocca una pillolina che le dagrave la bidella e poi la tensione sul viso della mamma sparisce e lei sorride) ‐ disambiguare la parte finale del testo

riconoscendo che la mammaalla fine del racconto sta solo assecondando il bambino avendo capito il suo problema

Domanda A17Classi 6 su 7 (125 al 389)

Domandaaspettorisposta corretta

Descrizione del compitoCommento

A17 Quando la mamma alla fine egrave andata via eraserena percheacuteA si era convinta che le pillole facevanoguarire il mal di panciaB aveva capito che cosa erano in realtagrave lepillolineC aveva visto che la bidella era un tipoconvincenteD si era resa conto che la bidella aveva moltolavoro da fare

Tipo di testo narrativo

Aspetto ricostruire ilsignificato di una parte piugraveo meno estesa del testointegrando piugraveinformazioni e concettianche formulandoinferenze complesseRisposta corretta B

Il quesito richiede di ‐ individuare unrsquoinformazione esplicativa

di unrsquoaltra utilizzandoinformazioni del testo e dellrsquoenciclopedia Il quesito completaulteriormente lrsquointegrazione richiesta dalla domanda 15 e ndash comequello ndash richiede che si tenga conto dellrsquointero testo che precedequesto punto

Possibile percorso di risposta ‐ recuperare lrsquoelaborazione del testo fatta

per la domanda 15 (lamamma aveva sorriso percheacute si era resa conto di essersi preoccupataper niente) ‐ concludere che la mamma va via serena

percheacute ha capito che cosasono in realtagrave le pillole

Domanda B5classi 6 su 7 (125-381)

Tipo di testo e di itemaspettorisposta corretta

Descrizione del compitoCommento

B5 Che cosa si puograve mettere al posto di ldquoanche serdquo alle righe 5 e 24 senza cambiare il significato della frase

A Come seB A meno cheC Visto cheD Per quanto

Tipo di testo espositivoTipo di item domanda ascelta multiplaAspetto cogliere le relazionidi coesione (organizzazionelogica entro e oltre la frase)Risposta corretta D

Il quesito richiede diragionare su un nesso linguistico per riconoscere un suosinonimoPossibile percorso di risposta ‐ riconoscere che tipo di relazione stabilisce

ldquoanche serdquo fra le due parti di testo dove egrave inserito capendo che lrsquoinformazione cheviene dopo limita il significato di quanto si era detto prima

Parti di testo da considerarelaquoNella loro lingua significa ldquola genterdquo ed egrave di sicuro questo il modo in cui preferiscono essere chiamati anche se molti li conoscono come EschimesiraquolaquoMolto resistenti gli alaskan malamute sono usati per trainare grandi slitte fatte di ossa di balena e pelle di caribugrave E anche se lamaggior parte delle persone preferisce le motoslittehellipraquo

Domanda B8Classi 4 su 7 (313-389)

Tipo di testo e di itemaspettorisposta corretta

Descrizione del compitoCommento

B8 ldquoOppure le gare di canto gutturale una cantilenafatta con la gola in cui spesso si imitano i versi dianimali selvaticirdquo (righe 33‐34) Questo egrave uno degliesempi dati dallrsquoautrice per fare capire megliounrsquoaffermazione del testo QualeA Molti passatempi sono simili ai nostriB Presso molte comunitagrave sopravvivono anticheusanzeC Tra gli Inuit sono molto diffusi i nomi deglianimaliD Ai giorni nostri molte cose sono cambiate

Tipo di testo espositivo

Aspetto individuareinformazioni dateesplicitamente nel testoRisposta corretta B

Il quesito richiede diindividuare unrsquoinformazione data nel testo e ripresa nella domanda e nella risposta corretta in forma letterale stabilendorelazioni tra le informazioni date

Possibile percorso di risposta ‐ cogliere come primo indizio ldquooppurerdquo(che

rimanda a una informazione precedente a cui egrave collegato) ‐ capire che questa informazione egrave un altro

degli esempi dati dallrsquoautore come si dice nella domanda ‐ utilizzare conoscenze linguistiche pregresse

(gli esempi arrivanosubito dopo unrsquoinformazione piugrave generale) ‐ considerare quindi lrsquoinformazione che

precede tutti gli esempi(laquoPresso molte comunitagrave perograve sopravvivono ancora antiche usanzeraquo)e capire che egrave proprio quella lrsquoaffermazione del testo che vieneillustrata dai due esempi

Domanda C8 Classi 5 su 7 (00-30)

Tipo di item ambitorisposta corretta

Descrizione del compito

C8 Inserisci la punteggiatura nei quadratini vuoti masolo quando egrave necessariaa) Il mostro gridograve ldquoDistruggerograve il mondo rdquo b) In solaio crsquoera un porsquo di tutto giocattoli rotti libri vecchi scarpe fotografie e altro ancorac) I piugrave bravi come ha detto la maestra hanno ricevuto un premio dal presided) Percheacute non sei venuto alla mia festa di compleannodomenica

Ambito TestualitagraveRisposta correttaa) b) c) d)

Per rispondere lo studente deveconoscere e saper usare le convenzionidrsquouso dei segni interpuntivi

Le criticitagrave nella prova di Italiano

AMBITI DI VALUTAZIONE II PRIMARIA V PRIMARIA

COMPRENSIONE

LOCALE E GLOBALE DEL TESTO bull Ricostruire il significato di una parte piugrave o meno estesa del testo integrando piugrave informazioni e concetti ancheformulando inferenzecomplesse

Ricostruire il significato globale deltesto integrando piugrave informazioni e concetti anche formulandoinferenze complesse

bullRicostruire il significato di una parte piugraveo meno estesa del testointegrando piugrave informazioni e concettianche formulando inferenze complesse

bullRicostruire il significato globale del testo integrando piugrave informazioni e concettianche formulando inferenze complesse

bullComprendere informazioni dateesplicitamente nel testo(espresse in parafrasi nella risposta)

ORGANIZZAZIONE LOGICA ENTRO E OLTRE LA FRASE

Riconoscere il significato di nessi coesivi e utilizzare nessi equivalenti

COMPETENZA LESSICALE

GRAMMATICA Conoscere e saper usare le convenzionidrsquouso dei segni interpuntivi

Zoom sulle prove

egrave risultato difficile rispondere a queste domande di matematica

Domanda D8 bClassi 7 su 7 (00-133)

Risposta correttaD8a9D8bprocedimentoEsempi di risposte correttebull24-6=18 182=9bullHo diviso 24 per 2 (12)e a una metagrave ho sottratto 3 che ho aggiunto allrsquoaltra metagravebull242+3 =15 (torta al cioccolato) 24 2 ndash3 = 9 (torta alla panna)bull24 + 6 = 30 30 2 = 15 15-6=9AMBITO PREVALENTE Relazioni e funzioniOGGETTO DI VALUTAZIONEOperazioni con i numeri interiPROCESSO PREVALENTESapere risolvere problemi utilizzando gli strumenti della matematica

Domanda D29Classi 6 su 7 (212-333)

Commento e classificazione

Risposta corretta C Si richiede allrsquo alunno di riconoscer e dare quindi un senso ad una espressione aritmetica che risolve un problemaAMBITO PREVALENTERelazioni e funzioniOGGETTO DI VALUTAZIONEOperazioni tra numeri naturaliOGGETTO DI VALUTAZIONEConoscere e padroneggiare diverse forme di rappresentazionee sapere passare da una allrsquoaltra

Domanda D 26 Classi 6 su 7 (00-353)

Risposta corretta Sigrave percheacute hellipLo studente deve fare riferimento al fatto che la figura corrispondente alla parte colorata in grigio chiaro ha i lati uguali a quelli dellrsquoesagono Per rispondere correttamente lo studente deve riconoscere che nellrsquoesagono ci sono sei triangoli equilateri uguali e deve riconoscere che il rombo grigio chiaro egrave appunto formato da due di questi triangoli equilateri Si tratta quindi di ricavare informazioni dalle proprietagrave della figura

OGGETTO DI VALUTAZIONE Poligoni regolari e loro proprietagrave PROCESSO PREVALENTE Acquisire progressivamente forme tipiche del pensiero matematico

Domanda D186 classi su 7 (188-368)

Risposta corretta

Si tratta di capireda quanto egrave scritto nel testoche la malta egrave un composto di tre sostanze che devono essere messe in una certa quantitagrave e che a l variare del peso di malta variano in modo proporzionale le quantitagrave di sabbia cemento e acqua Il concetto di proporzionalitagrave egrave richiesto a livello intuitivo e le quantitagrave si ricavano osservando le relazioni tra i numeriLe proporzioni dei componenti della maltaAMBITO PREVALENTE Relazioni e funzioniOGGETTO DI VALUTAZIONE Utilizzare relazioni fra grandezze (raddoppiare dimezzare aumentarehellip) per risolvere problemiPROCESSOPREVALENTE Conoscere e padroneggiare algoritmi e procedure

Domanda D5 a classi 5 su 7 (200-381)

Classificazione

Risposta corretta D5a C D5b La risposta egrave considerata corretta se si fa riferimento al fatto che sia i fogli sia le foto hanno la stessa superficie oppure hanno le stesse dimensioni Lrsquoalunno deve saper argomentare riguardo allrsquoequivalenza tra figure e non considerare solo lrsquoaspetto percettivo Si richiede infatti di motivare la scelta della risposta e questo puograve dar modo allrsquoinsegnante di individuare anche eventuali misconcezioni che possono essere causa di difficoltagrave e ostacoli AMBITO PREVALENTE Spazio e figure OGGETTO DI VALUTAZIONE Figure equiestese PROCESSO PREVALENTE D5a - Conoscere e padroneggiare algoritmi e procedure D5b - Acquisire progressivamente forme tipiche del pensiero matematico

INVALSI 2012-13Lo svolgimento delle prove7 maggio 2013 II primaria ( prova di lettura e italiano)

V primaria (Italiano)10 maggio 2013 II primaria ( matematica)

V primaria (matematica e questionario)14 maggio 2013 I secondaria 1deg grado (matematica italiano

questionario) 16 maggio 2013 II secondaria 2deg grado (matematica italiano

questionario)

Inizio della prova alle 930 e svolgimento secondo una scansione temporale prestabilita e differenziata

  • Slide 1
  • Slide 2
  • Slide 3
  • Slide 4
  • Slide 5
  • Slide 6
  • Slide 7
  • Slide 8
  • Slide 9
  • Slide 10
  • Slide 11
  • Slide 12
  • Slide 13
  • Slide 14
  • Slide 15
  • Slide 16
  • Slide 17
  • Slide 18
  • Slide 19
  • Slide 20
  • Slide 21
  • Slide 22
  • Slide 23
  • Slide 24
  • Slide 25
  • Slide 26
  • Slide 27
  • Slide 28
  • Slide 29
  • Slide 30
  • Slide 31
  • Slide 32
  • Slide 33
  • Slide 34
  • Slide 35
  • Slide 36
  • Slide 37
  • Slide 38
  • Slide 39
  • Slide 40
  • Slide 41
  • Slide 42
  • Slide 43
  • Slide 44
  • Slide 45
  • Slide 46
  • Slide 47
  • Slide 48
  • Slide 49
  • Slide 50
  • Slide 51
  • Slide 52
  • Slide 53
  • Slide 54
  • Slide 55
  • Slide 56
  • Slide 57
  • Slide 58
  • Slide 59
  • Slide 60
  • Slide 61
  • Slide 62
  • Slide 63
  • Slide 64
  • Slide 65
  • Slide 66
  • Slide 67
  • Slide 68
  • Slide 69
  • Slide 70
  • Slide 71
  • Slide 72
  • Slide 73
  • Slide 74
Page 24: Restituzione dati Prove Invalsi 2012 ISTITUTO COMPRENSIVO DI MONTECCHIO EMILIA.

Gli studenti in generale trovano le maggiori difficoltagravehellip

bull Le domande relative allrsquoambito Dati e previsioni presentano in entrambi i livelli una migliore

performance rispetto a quelle degli altri ambiti Lrsquoambito Numeri presenta performance negativa

sia in seconda che in quinta Spazio e figure si colloca in una posizione intermedia

bull Per la quinta Relazioni e funzioni risulta essere lrsquoambito con performance peggiore

Le domande sulla risoluzione dei problemi sono il cuore delle prove

Dalle nuove Indicazioni (traguardi di sviluppo delle competenze)

bull Riesce a risolvere problemi mantenendo il controllo sia sul processo risolutivo sia sui risultati

bull Descrive il procedimento seguito e riconosce strategie diverse dalla propria

Questo richiama nella didattica un lavoro di confronto di strategie Le domande sui problemi propongono questo confrontoEs Qual egrave lrsquoespressione risolutiva del problema

Cheating Giagrave nel corso degli anni passati lrsquoINVALSI ha rilevato mediante opportune

tecniche statistiche che in alcune situazioni vi sono stati comportamenti impropri che hanno consentito secondo modi e forme differenti agli allievi di fornire le risposte corrette non in virtugrave delle loro competenze ma percheacute copiate dagli altri studenti o da altre fonti (student cheating) o persino suggerite piugrave o meno esplicitamente dai docenti (teacher cheating)

LrsquoInvalsi ha dovuto sviluppare una complessa strategia anti-cheating basata su sofisticati algoritmi statistici che lsquodepuranorsquo i risultati dalle copiature e dagli lsquoaiutini Il metodo di individuazione e correzione dei dati anomali si basa fondamentalmente sulla definizione di un sistema di pesi di correzione mediante i quali il valore originario viene modificato per tener conto dellrsquoeffetto della presenza di dati anomaliI predetti coefficienti di correzione sono ottenuti attraverso la combinazione con pesi opportuni di quattro indicatori calcolati per ciascuna classe la media e la varianza delle risposte corrette la quota delle risposte mancanti e il grado di omogeneitagrave delle risposte anche di quelle errate

Punteggi generali Tavola 1a ndash Italiano classi seconde

Classi Media del punteggio al netto del cheating

Diff a classi con background

simile

Punteggio Emilia R

676

Punteggio Nord Est

682

Punteggio Italia679

Cheating in

408080470201 637 -66 00

408080470202 611 -91 07

408080470203 664 -39 07

408080470204 718 +16 00

408080470205 691 -11 00

408080470206 608 -95 00

408080470207 623 -79 01

408080470208 650 -52 02

REIC835001 652 -46 02

Testo narrativo Riordino Frasi Prova complessiva

Punteggio medio

Punteggio Italia

Punteggio medio

Punteg Italia

Punteggio medio

Punteggio Italia

408080470201 627

686

686

644

637

679

408080470202 610 616 611

408080470203 664 662 664

408080470204 726 676 718

408080470205 717 561 691

408080470206 621 542 608

408080470207 616 656 623

408080470208 636 718 650

REIC835001 654 639 652

Livello 1 punteggio minore o uguale al 75 della media nazionaleLivello 2 punteggio maggiore del 75 e minore o uguale del 95 della media nazionaleLivello 3 punteggio maggiore del 95 e minore o uguale del 110 della media nazionaleLivello 4 punteggio maggiore del 110 e minore o uguale del 125 della media nazionaleLivello 5 punteggio maggiore del 125 della media nazionale

Italiano 2 Distribuzione degli studenti per livelli di apprendimento

Domanda B138 classi su 8 (111-316)

Tipo di testo e di itemaspetto risposta corretta

Descrizione del compitoCommento

B13 Qui sotto ci sono quattro fatti del raccontoQuale fatto egrave capitato per primoA Dopo lrsquoarrivo delle barche tutti fanno festaB Piddo fa un buchino nella barcaC La barca di Nando rallentaD Piddo va nella barca di Nando

Aspetto ricostruire ilsignificato globale del testointegrando piugrave informazionie concetti ancheformulando inferenzecomplesse

Risposta corretta B

Il quesito richiede diindicare quale evento tra quelli dati sia capitato per primoUna difficoltagrave puograve essere legata al fatto che la sequenza in cuigli eventi sono narrati nel testo non corrisponde a quella in cuisi sono svolti nel racconto (egrave solo dopo che la barca di Nandorallenta che Piddo dice ad Alvise di avere fatto il buchino)Possibile percorso di risposta ‐ ricostruire la successione logico‐

temporale degli eventidellrsquointero racconto ‐ riconoscere che lrsquoevento che viene

prima degli altri nellacatena causale egrave il buchino fatto da Piddo nella barcaavversaria

Domanda8 classi su 8(133-389)

Tipo di testo e di itemaspetto risposta corretta

Descrizione del compitoCommento

B6 Il sogno che Alvise racconta egraveA un vero sogno fatto la notte precedenteB una cattiveria per far rallentare NandoC uno scherzo per far divertire i suoirematoriD un modo per dire a Nando che crsquoegrave unproblema

Tipo di testo narrativo

Aspetto ricostruire ilsignificato di una parte piugrave omeno estesa del testointegrando piugrave informazionie concetti ancheformulando inferenzecomplesseRisposta corretta D

Il quesito richiede diandare oltre una comprensione letterale di quanto dice uno dei personaggi mostrando di essere consapevoli che Alvise diceuna cosa ma ne intende unrsquoaltra cioegrave che il sogno che Alvise racconta non egrave un vero sogno

Possibile percorso di risposta ‐ considerare alcune informazioni del testo e

la successione dei fattiPiddo fa il buchinoLa barca avversaria rallentaPiddo dice ad Alvise che nella barca avversaria crsquoegrave un forellino ‐ dedurre che Alvise non viene a sapere del

ldquobuchinordquo da un sogno ma dal racconto di Piddo ‐ concludere che per Alvise dire di avere

fatto un sogno egrave un modo per avvertire Nando che ha un forellino nello scafo

Domanda4 classi su 8 (263-333)

Tipo di testo e di itemaspetto risposta corretta

Descrizione del compitoCommento

B5 Da quale di queste quattro frasi del racconto sicapisce che qualcuno ha imbrogliatoA ndash Forza forza ndash gridava Alvise ndashGuardate come vanno piano remateB ndash Percheacute percheacute percheacute quel forellinolrsquoho fatto io ndash disse PiddoC ndash Forza allora riprendiamo la gara ndashdisse Nando E cosigrave ripartironoD Allora Alvise gridograve ndash Smettete diremare I rematori tolsero i remi dallrsquoacqua

Tipo di testo narrativo

Aspetto ricostruire ilsignificato di una parte piugrave o meno estesa del testointegrando piugrave informazionie concetti ancheformulando inferenzeComplesseRisposta corretta B

Il quesito richiede dimostrare di avere compreso un punto nodale del testo cioegrave da cosa si capisce che qualcuno ha imbrogliato Un elemento che gioca sulla difficoltagrave del compito egrave il fatto che la parte di testo in cui si deve cercare la spiegazione egrave stata scelta da chi ha costruito la domanda e chi risponde egrave vincolato a trovare indizi in punti del testo selezionati da altri Allo stesso tempo questi punti assumono significato solo se collegati con la comprensione di una porzione di testo piugrave ampia

Possibile percorso di risposta ‐ integrare piugrave informazioni che si trovano nel testo la

barca avversaria rallenta percheacute imbarca acqua imbarca acqua percheacute ha un forellino nello scafo il forellino egrave stato fatto da Piddo di nascosto prima della gara (ldquoCerto che vanno pianoAlvise ndash disse a bassa voce uno dei rematori vicini al capo un tale Piddo ndash Hanno un forellino sotto lrsquoasse di poppa e stanno imbarcando un porsquo drsquoacqua di marerdquo) ‐ attivare conoscenze dellrsquoenciclopedia e riconoscere che

questo comportamento corrisponde a un imbroglioOppure ‐ attivare conoscenze dellrsquoenciplopedia per utilizzare

anche come indizio la ripetizione del ldquopercheacuterdquo che fa capire una certa esitazione da parte di Piddo segno che qualcosa non vaQuello che non va egrave il forellino percheacute ecc

Domanda3 classi su 8(333-389)

Tipo di testo e di itemaspetto risposta corretta

Descrizione del compitoCommento

B7 Da quale di queste quattro frasi del racconto sicapisce che qualcuno cerca di rimediare allrsquoimbroglio

A Le due barche lottarono fianco a fianco fino allrsquoultima remataB Alvise guardograve negli occhi Piddo e disse ndashSalta sullrsquoaltra barca e tieni il dito in quel buco fino alla fine della garaC ndash Ma adesso tu hai un rematore in meno ndash disse NandoD ndash Perograve tu con lrsquoacqua entrata e il somaro che hai caricato hai piugrave peso ndash risposeAlvise

Tipo di testo narrativo

Aspetto ricostruire ilsignificato di una parte piugrave omeno estesa del testointegrando piugrave informazionie concetti ancheformulando inferenzecomplesseRisposta corretta B

Possibile percorso di risposta ‐ integrare piugrave informazioni alcune delle

quali sono presenti esplicitamente nel testo mentre altre vanno inferite1048697 unrsquoinformazione data egrave che Piddo ha ammesso di avere fatto un buco nella barca avversaria1048697 unrsquoinformazione da inferire egrave che ha fatto questo per fare rallentare la barca avversaria e fare vincere la sua barca1048697 unrsquoinformazione data egrave che Alvise domanda a Piddo di andare sullrsquoaltra barca e di mettere un dito dove crsquoegrave il buco per evitare che lrsquoacqua entri1048697 unrsquoinformazione da inferire egrave che in questo modo Alvise vuole che Piddo ripari il dannoimbroglio che ha fattoallrsquoaltra barca

Punteggi generali Tavola 1b ndash matematica classi seconde

Classi Media del punteggio al netto del cheating

Diff a classi con background

simile

Punteggio Emilia R

566

Punteggio Nord Est

573

Punteggio Italia580

Cheating in

408080470201 514 -107 04

408080470202 503 -117 05

408080470203 544 -77 02

408080470204 641 +22 25

408080470205 613 -09 00

408080470206 565 -56 00

408080470207 502 -118 03

408080470208 515 -105 04

REIC 835001 551 - 62 05

Domanda D6 7classi su 8 (200-375)

Classificazione

AMBITO PREVALENTE Numeri OGGETTO DI VALUTAZIONE Operazioni fra numeri interi ndash metagrave doppio PROCESSO PREVALENTE Conoscere e padroneggiare i contenuti specifici della matematica Dalle Indicazioni per il curricolo 2007 Eseguire mentalmente semplici operazioni con i numeri naturali

Domanda D3 b5 classi su 8 (167-467)

Classificazione

AMBITO PREVALENTE Numeri OGGETTO DI VALUTAZIONE Somma di valori monetari Confronto di numeri PROCESSO PREVALENTE Sapere risolvere problemi utilizzando gli strumenti della matematica Dalle Indicazioni per il curricolo 2007 Eseguire semplici addizioni e sottrazioni anche con riferimento alle monete

Domanda D14 4 classi su 8 (105-333) Classificazione

AMBITO PREVALENTE Numeri OGGETTO DI VALUTAZIONE Conteggio di oggetti moltiplicazioni o addizioni ripetute tra numeri naturali confronto tra numeri naturali PROCESSO PREVALENTE Conoscere e padroneggiare algoritmi e procedure Dalle Indicazioni per il curricolo 2007 Contare oggetti Eseguire mentalmente semplici operazioni con i numeri naturali

Domanda D 16 -4 classi su 8 (111-400) Classificazione

AMBITO PREVALENTE Numeri OGGETTO DI VALUTAZIONE Struttura additiva inversa individuata in un contesto reale PROCESSO PREVALENTE Sapere risolvere problemi utilizzando gli strumenti della matematica Dalle Indicazioni per il curricolo 2007 Riesce a risolvere facili problemi mantenendo il controllo sia sui processi

Matematica 2 Distribuzione degli studenti per livelli di apprendimento

Livello 1 punteggio minore o uguale al 75 della media nazionaleLivello 2 punteggio maggiore del 75 e minore o uguale del 95 della media nazionaleLivello 3 punteggio maggiore del 95 e minore o uguale del 110 della media nazionaleLivello 4 punteggio maggiore del 110 e minore o uguale del 125 della media nazionaleLivello 5 punteggio maggiore del 125 della media nazionale

Tavola 1b - Matematica

Punteggi generali ndash Italiano classi quinte

Classi Media del punteggio al netto del cheating

Diff a classi con background

simile

Punteggio Emilia R

777

Punteggio Nord Est

778

Punteggio Italia768

Cheating in

408080470201 753 -30 00

408080470202 715 -44 00

408080470203 754 -19 00

408080470204 866 +94 08

408080470205 724 -49 08

408080470206 713 -56 09

408080470207 716 -50 01

REIC 835001 750 -21 04

Testo narrativo Testo espositivo Grammatica

Punteggio Medio

Punteggio Italia

Punteggio Medio

Punteggio Italia

Punteggio Medio

Punteggio Italia

408080470501 778

776

1 725

723

1 746

784

408080470502 718 2 635 2 752

408080470503 801 3 707 3 738

408080470504 826 4 833 4 918

408080470505 718 5 672 5 755

408080470506 739 6 672 6 711

408080470507 752 7 729 7 679

REIC835001 763REIC83500

01 714REIC835001 757

Dettagli della prova di Italiano

Ricostruire il significato del testo Riflessione sulla lingua Individuare informazioni Interpretare e valutare

Punteggio Medio

Punteg Italia

Punteggio Medio

Punteg Italia

Punteggio Medio

Punteg Italia

Punteggio Medio

Punteggio Italia

408080470501 762

769

1 746

784

1 705

705

1 855

775

408080470502 704 2 752 2 575 2 828

408080470503 778 3 738 3 678 3 889

408080470504 805 4 918 4 873 4 918

408080470505 721 5 755 5 639 5 682

408080470506 729 5 711 6 664 6 706

408080470507 745 7 679 7 761 7 690

REIC835001 751 REIC835001 757 REIC835001 706REIC835001 795

Dettagli della prova di Italiano i processi

Italiano 5 Distribuzione degli studenti per livelli di apprendimento

Livello 1 punteggio minore o uguale al 75 della media nazionaleLivello 2 punteggio maggiore del 75 e minore o uguale del 95 della media nazionaleLivello 3 punteggio maggiore del 95 e minore o uguale del 110 della media nazionaleLivello 4 punteggio maggiore del 110 e minore o uguale del 125 della media nazionaleLivello 5 punteggio maggiore del 125 della media nazionale

Punteggi generali ndash Matematica classi quinte

Classi Media del punteggio al netto del cheating

Diff a classi con background

simile

Punteggio Emilia R

534

Punteggio Nord Est

533

Punteggio Italia524

Cheating in

408080470201 455 84 00

408080470202 342 -199 00

408080470203 431 -137 00

408080470204 653 +109 01

408080470205 508 -28 05

408080470206 417 -106 08

408080470207 436 -99 00

REIC 835001 469 -74 02

Numeri Dati e previsioni Spazio e figure Relazioni e funzioni

Punteggio Medio

Punteg Italia

Punteggio Medio

Punteg Italia

Punteggio Medio

Punteg Italia

Punteggio Medio

Punteg Italia

408080470501 526

506

1 570

627

1 444

498

1 268

400

408080470502 299 2 456 2 285 2 262

408080470503 378 3 540 3 444 3 306

408080470504 703 4 723 4 616 4 495

408080470505 479 5 660 5 450 5 345

408080470506 485 6 467 6 391 6 258

408080470507 408 7 518 7 397 7 371

REIC835001 474 REIC835001 561 REIC835001 436 REIC835001 332

Dettagli della prova di Matematica

Concetti e procedure Rappresentazioni Modellizzazione Argomentazione

Punteggio Medio

Punteg Italia

Punteggio Medio

Punteg Italia

Punteggio Medio

PuntegItalia

Punteggio Medio

Punteg Italia

408080470501 529

559

1 489

511

1 463

508

1 295

470

408080470502 339 2 339 2 362 2 287

408080470503 427 3 445 3 446 3 365

408080470504 713 4 671 4 594 4 620

408080470505 524 5 550 4 538 5 279

408080470506 501 6 383 5 368 6 327

408080470507 451 7 388 6 436 7 448

REIC835001 503 REIC835001 467 REIC835001 458 REIC835001 382

Dettagli della prova di Matematica

Matematica 5 Distribuzione degli studenti per livelli di apprendimento

Zoom sulle prove

egrave risultato difficile rispondere a

queste domande di Italiano

Domanda A3 ndashClassi 7 su 7 (00-333)

Tipo di testo e di itemaspettorisposta corretta

Descrizione del compitoCommento

A3 Percheacute funzionavano le pillole della bidellaA Percheacute il bambino le prendeva tutti i giorniB Percheacute il bambino credeva nel loro potereC Percheacute erano medicineD Percheacute erano magiche

Tipo di testo narrativo

Aspetto ricostruire ilsignificato globale deltesto integrando piugraveinformazioni e concettianche formulandoinferenze complesseRisposta corretta B

Il quesito richiede diesplicitare unrsquoinformazione chiave lasciata implicita ma presupposta per la piena comprensione del testo Per il lettore che non egrave supportato dalle conoscenze ed esperienze pregresse necessarie per risolverequesto punto fin dallrsquoinizio gli indizi che possono essere drsquoaiuto si trovano in punti del testo lontani da quello in cui si parla del portentoso funzionamento delle pillolePossibile percorso di rispostaIl nodo da sciogliere egrave ‐ capire cosa sono le pillole della bidella (neacute

pillole magiche neacute reali medicine ma semplici caramelle) e che funzionano percheacute il bambino ha fiducia nella loro capacitagrave di togliergli il mal di panciaQualora il nodo non sia stato sciolto fin dallrsquoinizio del testo grazie a conoscenze legate allrsquoesperienza occorre ‐ tenere conto delle informazioni date nellrsquointero

testo che possonocostituire altrettanti indizi (ad es la scena in cui la mamma mette in bocca una pillolina che le dagrave la bidella e poi la tensione sul viso della mamma sparisce e lei sorride) ‐ disambiguare la parte finale del testo

riconoscendo che la mammaalla fine del racconto sta solo assecondando il bambino avendo capito il suo problema

Domanda A17Classi 6 su 7 (125 al 389)

Domandaaspettorisposta corretta

Descrizione del compitoCommento

A17 Quando la mamma alla fine egrave andata via eraserena percheacuteA si era convinta che le pillole facevanoguarire il mal di panciaB aveva capito che cosa erano in realtagrave lepillolineC aveva visto che la bidella era un tipoconvincenteD si era resa conto che la bidella aveva moltolavoro da fare

Tipo di testo narrativo

Aspetto ricostruire ilsignificato di una parte piugraveo meno estesa del testointegrando piugraveinformazioni e concettianche formulandoinferenze complesseRisposta corretta B

Il quesito richiede di ‐ individuare unrsquoinformazione esplicativa

di unrsquoaltra utilizzandoinformazioni del testo e dellrsquoenciclopedia Il quesito completaulteriormente lrsquointegrazione richiesta dalla domanda 15 e ndash comequello ndash richiede che si tenga conto dellrsquointero testo che precedequesto punto

Possibile percorso di risposta ‐ recuperare lrsquoelaborazione del testo fatta

per la domanda 15 (lamamma aveva sorriso percheacute si era resa conto di essersi preoccupataper niente) ‐ concludere che la mamma va via serena

percheacute ha capito che cosasono in realtagrave le pillole

Domanda B5classi 6 su 7 (125-381)

Tipo di testo e di itemaspettorisposta corretta

Descrizione del compitoCommento

B5 Che cosa si puograve mettere al posto di ldquoanche serdquo alle righe 5 e 24 senza cambiare il significato della frase

A Come seB A meno cheC Visto cheD Per quanto

Tipo di testo espositivoTipo di item domanda ascelta multiplaAspetto cogliere le relazionidi coesione (organizzazionelogica entro e oltre la frase)Risposta corretta D

Il quesito richiede diragionare su un nesso linguistico per riconoscere un suosinonimoPossibile percorso di risposta ‐ riconoscere che tipo di relazione stabilisce

ldquoanche serdquo fra le due parti di testo dove egrave inserito capendo che lrsquoinformazione cheviene dopo limita il significato di quanto si era detto prima

Parti di testo da considerarelaquoNella loro lingua significa ldquola genterdquo ed egrave di sicuro questo il modo in cui preferiscono essere chiamati anche se molti li conoscono come EschimesiraquolaquoMolto resistenti gli alaskan malamute sono usati per trainare grandi slitte fatte di ossa di balena e pelle di caribugrave E anche se lamaggior parte delle persone preferisce le motoslittehellipraquo

Domanda B8Classi 4 su 7 (313-389)

Tipo di testo e di itemaspettorisposta corretta

Descrizione del compitoCommento

B8 ldquoOppure le gare di canto gutturale una cantilenafatta con la gola in cui spesso si imitano i versi dianimali selvaticirdquo (righe 33‐34) Questo egrave uno degliesempi dati dallrsquoautrice per fare capire megliounrsquoaffermazione del testo QualeA Molti passatempi sono simili ai nostriB Presso molte comunitagrave sopravvivono anticheusanzeC Tra gli Inuit sono molto diffusi i nomi deglianimaliD Ai giorni nostri molte cose sono cambiate

Tipo di testo espositivo

Aspetto individuareinformazioni dateesplicitamente nel testoRisposta corretta B

Il quesito richiede diindividuare unrsquoinformazione data nel testo e ripresa nella domanda e nella risposta corretta in forma letterale stabilendorelazioni tra le informazioni date

Possibile percorso di risposta ‐ cogliere come primo indizio ldquooppurerdquo(che

rimanda a una informazione precedente a cui egrave collegato) ‐ capire che questa informazione egrave un altro

degli esempi dati dallrsquoautore come si dice nella domanda ‐ utilizzare conoscenze linguistiche pregresse

(gli esempi arrivanosubito dopo unrsquoinformazione piugrave generale) ‐ considerare quindi lrsquoinformazione che

precede tutti gli esempi(laquoPresso molte comunitagrave perograve sopravvivono ancora antiche usanzeraquo)e capire che egrave proprio quella lrsquoaffermazione del testo che vieneillustrata dai due esempi

Domanda C8 Classi 5 su 7 (00-30)

Tipo di item ambitorisposta corretta

Descrizione del compito

C8 Inserisci la punteggiatura nei quadratini vuoti masolo quando egrave necessariaa) Il mostro gridograve ldquoDistruggerograve il mondo rdquo b) In solaio crsquoera un porsquo di tutto giocattoli rotti libri vecchi scarpe fotografie e altro ancorac) I piugrave bravi come ha detto la maestra hanno ricevuto un premio dal presided) Percheacute non sei venuto alla mia festa di compleannodomenica

Ambito TestualitagraveRisposta correttaa) b) c) d)

Per rispondere lo studente deveconoscere e saper usare le convenzionidrsquouso dei segni interpuntivi

Le criticitagrave nella prova di Italiano

AMBITI DI VALUTAZIONE II PRIMARIA V PRIMARIA

COMPRENSIONE

LOCALE E GLOBALE DEL TESTO bull Ricostruire il significato di una parte piugrave o meno estesa del testo integrando piugrave informazioni e concetti ancheformulando inferenzecomplesse

Ricostruire il significato globale deltesto integrando piugrave informazioni e concetti anche formulandoinferenze complesse

bullRicostruire il significato di una parte piugraveo meno estesa del testointegrando piugrave informazioni e concettianche formulando inferenze complesse

bullRicostruire il significato globale del testo integrando piugrave informazioni e concettianche formulando inferenze complesse

bullComprendere informazioni dateesplicitamente nel testo(espresse in parafrasi nella risposta)

ORGANIZZAZIONE LOGICA ENTRO E OLTRE LA FRASE

Riconoscere il significato di nessi coesivi e utilizzare nessi equivalenti

COMPETENZA LESSICALE

GRAMMATICA Conoscere e saper usare le convenzionidrsquouso dei segni interpuntivi

Zoom sulle prove

egrave risultato difficile rispondere a queste domande di matematica

Domanda D8 bClassi 7 su 7 (00-133)

Risposta correttaD8a9D8bprocedimentoEsempi di risposte correttebull24-6=18 182=9bullHo diviso 24 per 2 (12)e a una metagrave ho sottratto 3 che ho aggiunto allrsquoaltra metagravebull242+3 =15 (torta al cioccolato) 24 2 ndash3 = 9 (torta alla panna)bull24 + 6 = 30 30 2 = 15 15-6=9AMBITO PREVALENTE Relazioni e funzioniOGGETTO DI VALUTAZIONEOperazioni con i numeri interiPROCESSO PREVALENTESapere risolvere problemi utilizzando gli strumenti della matematica

Domanda D29Classi 6 su 7 (212-333)

Commento e classificazione

Risposta corretta C Si richiede allrsquo alunno di riconoscer e dare quindi un senso ad una espressione aritmetica che risolve un problemaAMBITO PREVALENTERelazioni e funzioniOGGETTO DI VALUTAZIONEOperazioni tra numeri naturaliOGGETTO DI VALUTAZIONEConoscere e padroneggiare diverse forme di rappresentazionee sapere passare da una allrsquoaltra

Domanda D 26 Classi 6 su 7 (00-353)

Risposta corretta Sigrave percheacute hellipLo studente deve fare riferimento al fatto che la figura corrispondente alla parte colorata in grigio chiaro ha i lati uguali a quelli dellrsquoesagono Per rispondere correttamente lo studente deve riconoscere che nellrsquoesagono ci sono sei triangoli equilateri uguali e deve riconoscere che il rombo grigio chiaro egrave appunto formato da due di questi triangoli equilateri Si tratta quindi di ricavare informazioni dalle proprietagrave della figura

OGGETTO DI VALUTAZIONE Poligoni regolari e loro proprietagrave PROCESSO PREVALENTE Acquisire progressivamente forme tipiche del pensiero matematico

Domanda D186 classi su 7 (188-368)

Risposta corretta

Si tratta di capireda quanto egrave scritto nel testoche la malta egrave un composto di tre sostanze che devono essere messe in una certa quantitagrave e che a l variare del peso di malta variano in modo proporzionale le quantitagrave di sabbia cemento e acqua Il concetto di proporzionalitagrave egrave richiesto a livello intuitivo e le quantitagrave si ricavano osservando le relazioni tra i numeriLe proporzioni dei componenti della maltaAMBITO PREVALENTE Relazioni e funzioniOGGETTO DI VALUTAZIONE Utilizzare relazioni fra grandezze (raddoppiare dimezzare aumentarehellip) per risolvere problemiPROCESSOPREVALENTE Conoscere e padroneggiare algoritmi e procedure

Domanda D5 a classi 5 su 7 (200-381)

Classificazione

Risposta corretta D5a C D5b La risposta egrave considerata corretta se si fa riferimento al fatto che sia i fogli sia le foto hanno la stessa superficie oppure hanno le stesse dimensioni Lrsquoalunno deve saper argomentare riguardo allrsquoequivalenza tra figure e non considerare solo lrsquoaspetto percettivo Si richiede infatti di motivare la scelta della risposta e questo puograve dar modo allrsquoinsegnante di individuare anche eventuali misconcezioni che possono essere causa di difficoltagrave e ostacoli AMBITO PREVALENTE Spazio e figure OGGETTO DI VALUTAZIONE Figure equiestese PROCESSO PREVALENTE D5a - Conoscere e padroneggiare algoritmi e procedure D5b - Acquisire progressivamente forme tipiche del pensiero matematico

INVALSI 2012-13Lo svolgimento delle prove7 maggio 2013 II primaria ( prova di lettura e italiano)

V primaria (Italiano)10 maggio 2013 II primaria ( matematica)

V primaria (matematica e questionario)14 maggio 2013 I secondaria 1deg grado (matematica italiano

questionario) 16 maggio 2013 II secondaria 2deg grado (matematica italiano

questionario)

Inizio della prova alle 930 e svolgimento secondo una scansione temporale prestabilita e differenziata

  • Slide 1
  • Slide 2
  • Slide 3
  • Slide 4
  • Slide 5
  • Slide 6
  • Slide 7
  • Slide 8
  • Slide 9
  • Slide 10
  • Slide 11
  • Slide 12
  • Slide 13
  • Slide 14
  • Slide 15
  • Slide 16
  • Slide 17
  • Slide 18
  • Slide 19
  • Slide 20
  • Slide 21
  • Slide 22
  • Slide 23
  • Slide 24
  • Slide 25
  • Slide 26
  • Slide 27
  • Slide 28
  • Slide 29
  • Slide 30
  • Slide 31
  • Slide 32
  • Slide 33
  • Slide 34
  • Slide 35
  • Slide 36
  • Slide 37
  • Slide 38
  • Slide 39
  • Slide 40
  • Slide 41
  • Slide 42
  • Slide 43
  • Slide 44
  • Slide 45
  • Slide 46
  • Slide 47
  • Slide 48
  • Slide 49
  • Slide 50
  • Slide 51
  • Slide 52
  • Slide 53
  • Slide 54
  • Slide 55
  • Slide 56
  • Slide 57
  • Slide 58
  • Slide 59
  • Slide 60
  • Slide 61
  • Slide 62
  • Slide 63
  • Slide 64
  • Slide 65
  • Slide 66
  • Slide 67
  • Slide 68
  • Slide 69
  • Slide 70
  • Slide 71
  • Slide 72
  • Slide 73
  • Slide 74
Page 25: Restituzione dati Prove Invalsi 2012 ISTITUTO COMPRENSIVO DI MONTECCHIO EMILIA.

Le domande sulla risoluzione dei problemi sono il cuore delle prove

Dalle nuove Indicazioni (traguardi di sviluppo delle competenze)

bull Riesce a risolvere problemi mantenendo il controllo sia sul processo risolutivo sia sui risultati

bull Descrive il procedimento seguito e riconosce strategie diverse dalla propria

Questo richiama nella didattica un lavoro di confronto di strategie Le domande sui problemi propongono questo confrontoEs Qual egrave lrsquoespressione risolutiva del problema

Cheating Giagrave nel corso degli anni passati lrsquoINVALSI ha rilevato mediante opportune

tecniche statistiche che in alcune situazioni vi sono stati comportamenti impropri che hanno consentito secondo modi e forme differenti agli allievi di fornire le risposte corrette non in virtugrave delle loro competenze ma percheacute copiate dagli altri studenti o da altre fonti (student cheating) o persino suggerite piugrave o meno esplicitamente dai docenti (teacher cheating)

LrsquoInvalsi ha dovuto sviluppare una complessa strategia anti-cheating basata su sofisticati algoritmi statistici che lsquodepuranorsquo i risultati dalle copiature e dagli lsquoaiutini Il metodo di individuazione e correzione dei dati anomali si basa fondamentalmente sulla definizione di un sistema di pesi di correzione mediante i quali il valore originario viene modificato per tener conto dellrsquoeffetto della presenza di dati anomaliI predetti coefficienti di correzione sono ottenuti attraverso la combinazione con pesi opportuni di quattro indicatori calcolati per ciascuna classe la media e la varianza delle risposte corrette la quota delle risposte mancanti e il grado di omogeneitagrave delle risposte anche di quelle errate

Punteggi generali Tavola 1a ndash Italiano classi seconde

Classi Media del punteggio al netto del cheating

Diff a classi con background

simile

Punteggio Emilia R

676

Punteggio Nord Est

682

Punteggio Italia679

Cheating in

408080470201 637 -66 00

408080470202 611 -91 07

408080470203 664 -39 07

408080470204 718 +16 00

408080470205 691 -11 00

408080470206 608 -95 00

408080470207 623 -79 01

408080470208 650 -52 02

REIC835001 652 -46 02

Testo narrativo Riordino Frasi Prova complessiva

Punteggio medio

Punteggio Italia

Punteggio medio

Punteg Italia

Punteggio medio

Punteggio Italia

408080470201 627

686

686

644

637

679

408080470202 610 616 611

408080470203 664 662 664

408080470204 726 676 718

408080470205 717 561 691

408080470206 621 542 608

408080470207 616 656 623

408080470208 636 718 650

REIC835001 654 639 652

Livello 1 punteggio minore o uguale al 75 della media nazionaleLivello 2 punteggio maggiore del 75 e minore o uguale del 95 della media nazionaleLivello 3 punteggio maggiore del 95 e minore o uguale del 110 della media nazionaleLivello 4 punteggio maggiore del 110 e minore o uguale del 125 della media nazionaleLivello 5 punteggio maggiore del 125 della media nazionale

Italiano 2 Distribuzione degli studenti per livelli di apprendimento

Domanda B138 classi su 8 (111-316)

Tipo di testo e di itemaspetto risposta corretta

Descrizione del compitoCommento

B13 Qui sotto ci sono quattro fatti del raccontoQuale fatto egrave capitato per primoA Dopo lrsquoarrivo delle barche tutti fanno festaB Piddo fa un buchino nella barcaC La barca di Nando rallentaD Piddo va nella barca di Nando

Aspetto ricostruire ilsignificato globale del testointegrando piugrave informazionie concetti ancheformulando inferenzecomplesse

Risposta corretta B

Il quesito richiede diindicare quale evento tra quelli dati sia capitato per primoUna difficoltagrave puograve essere legata al fatto che la sequenza in cuigli eventi sono narrati nel testo non corrisponde a quella in cuisi sono svolti nel racconto (egrave solo dopo che la barca di Nandorallenta che Piddo dice ad Alvise di avere fatto il buchino)Possibile percorso di risposta ‐ ricostruire la successione logico‐

temporale degli eventidellrsquointero racconto ‐ riconoscere che lrsquoevento che viene

prima degli altri nellacatena causale egrave il buchino fatto da Piddo nella barcaavversaria

Domanda8 classi su 8(133-389)

Tipo di testo e di itemaspetto risposta corretta

Descrizione del compitoCommento

B6 Il sogno che Alvise racconta egraveA un vero sogno fatto la notte precedenteB una cattiveria per far rallentare NandoC uno scherzo per far divertire i suoirematoriD un modo per dire a Nando che crsquoegrave unproblema

Tipo di testo narrativo

Aspetto ricostruire ilsignificato di una parte piugrave omeno estesa del testointegrando piugrave informazionie concetti ancheformulando inferenzecomplesseRisposta corretta D

Il quesito richiede diandare oltre una comprensione letterale di quanto dice uno dei personaggi mostrando di essere consapevoli che Alvise diceuna cosa ma ne intende unrsquoaltra cioegrave che il sogno che Alvise racconta non egrave un vero sogno

Possibile percorso di risposta ‐ considerare alcune informazioni del testo e

la successione dei fattiPiddo fa il buchinoLa barca avversaria rallentaPiddo dice ad Alvise che nella barca avversaria crsquoegrave un forellino ‐ dedurre che Alvise non viene a sapere del

ldquobuchinordquo da un sogno ma dal racconto di Piddo ‐ concludere che per Alvise dire di avere

fatto un sogno egrave un modo per avvertire Nando che ha un forellino nello scafo

Domanda4 classi su 8 (263-333)

Tipo di testo e di itemaspetto risposta corretta

Descrizione del compitoCommento

B5 Da quale di queste quattro frasi del racconto sicapisce che qualcuno ha imbrogliatoA ndash Forza forza ndash gridava Alvise ndashGuardate come vanno piano remateB ndash Percheacute percheacute percheacute quel forellinolrsquoho fatto io ndash disse PiddoC ndash Forza allora riprendiamo la gara ndashdisse Nando E cosigrave ripartironoD Allora Alvise gridograve ndash Smettete diremare I rematori tolsero i remi dallrsquoacqua

Tipo di testo narrativo

Aspetto ricostruire ilsignificato di una parte piugrave o meno estesa del testointegrando piugrave informazionie concetti ancheformulando inferenzeComplesseRisposta corretta B

Il quesito richiede dimostrare di avere compreso un punto nodale del testo cioegrave da cosa si capisce che qualcuno ha imbrogliato Un elemento che gioca sulla difficoltagrave del compito egrave il fatto che la parte di testo in cui si deve cercare la spiegazione egrave stata scelta da chi ha costruito la domanda e chi risponde egrave vincolato a trovare indizi in punti del testo selezionati da altri Allo stesso tempo questi punti assumono significato solo se collegati con la comprensione di una porzione di testo piugrave ampia

Possibile percorso di risposta ‐ integrare piugrave informazioni che si trovano nel testo la

barca avversaria rallenta percheacute imbarca acqua imbarca acqua percheacute ha un forellino nello scafo il forellino egrave stato fatto da Piddo di nascosto prima della gara (ldquoCerto che vanno pianoAlvise ndash disse a bassa voce uno dei rematori vicini al capo un tale Piddo ndash Hanno un forellino sotto lrsquoasse di poppa e stanno imbarcando un porsquo drsquoacqua di marerdquo) ‐ attivare conoscenze dellrsquoenciclopedia e riconoscere che

questo comportamento corrisponde a un imbroglioOppure ‐ attivare conoscenze dellrsquoenciplopedia per utilizzare

anche come indizio la ripetizione del ldquopercheacuterdquo che fa capire una certa esitazione da parte di Piddo segno che qualcosa non vaQuello che non va egrave il forellino percheacute ecc

Domanda3 classi su 8(333-389)

Tipo di testo e di itemaspetto risposta corretta

Descrizione del compitoCommento

B7 Da quale di queste quattro frasi del racconto sicapisce che qualcuno cerca di rimediare allrsquoimbroglio

A Le due barche lottarono fianco a fianco fino allrsquoultima remataB Alvise guardograve negli occhi Piddo e disse ndashSalta sullrsquoaltra barca e tieni il dito in quel buco fino alla fine della garaC ndash Ma adesso tu hai un rematore in meno ndash disse NandoD ndash Perograve tu con lrsquoacqua entrata e il somaro che hai caricato hai piugrave peso ndash risposeAlvise

Tipo di testo narrativo

Aspetto ricostruire ilsignificato di una parte piugrave omeno estesa del testointegrando piugrave informazionie concetti ancheformulando inferenzecomplesseRisposta corretta B

Possibile percorso di risposta ‐ integrare piugrave informazioni alcune delle

quali sono presenti esplicitamente nel testo mentre altre vanno inferite1048697 unrsquoinformazione data egrave che Piddo ha ammesso di avere fatto un buco nella barca avversaria1048697 unrsquoinformazione da inferire egrave che ha fatto questo per fare rallentare la barca avversaria e fare vincere la sua barca1048697 unrsquoinformazione data egrave che Alvise domanda a Piddo di andare sullrsquoaltra barca e di mettere un dito dove crsquoegrave il buco per evitare che lrsquoacqua entri1048697 unrsquoinformazione da inferire egrave che in questo modo Alvise vuole che Piddo ripari il dannoimbroglio che ha fattoallrsquoaltra barca

Punteggi generali Tavola 1b ndash matematica classi seconde

Classi Media del punteggio al netto del cheating

Diff a classi con background

simile

Punteggio Emilia R

566

Punteggio Nord Est

573

Punteggio Italia580

Cheating in

408080470201 514 -107 04

408080470202 503 -117 05

408080470203 544 -77 02

408080470204 641 +22 25

408080470205 613 -09 00

408080470206 565 -56 00

408080470207 502 -118 03

408080470208 515 -105 04

REIC 835001 551 - 62 05

Domanda D6 7classi su 8 (200-375)

Classificazione

AMBITO PREVALENTE Numeri OGGETTO DI VALUTAZIONE Operazioni fra numeri interi ndash metagrave doppio PROCESSO PREVALENTE Conoscere e padroneggiare i contenuti specifici della matematica Dalle Indicazioni per il curricolo 2007 Eseguire mentalmente semplici operazioni con i numeri naturali

Domanda D3 b5 classi su 8 (167-467)

Classificazione

AMBITO PREVALENTE Numeri OGGETTO DI VALUTAZIONE Somma di valori monetari Confronto di numeri PROCESSO PREVALENTE Sapere risolvere problemi utilizzando gli strumenti della matematica Dalle Indicazioni per il curricolo 2007 Eseguire semplici addizioni e sottrazioni anche con riferimento alle monete

Domanda D14 4 classi su 8 (105-333) Classificazione

AMBITO PREVALENTE Numeri OGGETTO DI VALUTAZIONE Conteggio di oggetti moltiplicazioni o addizioni ripetute tra numeri naturali confronto tra numeri naturali PROCESSO PREVALENTE Conoscere e padroneggiare algoritmi e procedure Dalle Indicazioni per il curricolo 2007 Contare oggetti Eseguire mentalmente semplici operazioni con i numeri naturali

Domanda D 16 -4 classi su 8 (111-400) Classificazione

AMBITO PREVALENTE Numeri OGGETTO DI VALUTAZIONE Struttura additiva inversa individuata in un contesto reale PROCESSO PREVALENTE Sapere risolvere problemi utilizzando gli strumenti della matematica Dalle Indicazioni per il curricolo 2007 Riesce a risolvere facili problemi mantenendo il controllo sia sui processi

Matematica 2 Distribuzione degli studenti per livelli di apprendimento

Livello 1 punteggio minore o uguale al 75 della media nazionaleLivello 2 punteggio maggiore del 75 e minore o uguale del 95 della media nazionaleLivello 3 punteggio maggiore del 95 e minore o uguale del 110 della media nazionaleLivello 4 punteggio maggiore del 110 e minore o uguale del 125 della media nazionaleLivello 5 punteggio maggiore del 125 della media nazionale

Tavola 1b - Matematica

Punteggi generali ndash Italiano classi quinte

Classi Media del punteggio al netto del cheating

Diff a classi con background

simile

Punteggio Emilia R

777

Punteggio Nord Est

778

Punteggio Italia768

Cheating in

408080470201 753 -30 00

408080470202 715 -44 00

408080470203 754 -19 00

408080470204 866 +94 08

408080470205 724 -49 08

408080470206 713 -56 09

408080470207 716 -50 01

REIC 835001 750 -21 04

Testo narrativo Testo espositivo Grammatica

Punteggio Medio

Punteggio Italia

Punteggio Medio

Punteggio Italia

Punteggio Medio

Punteggio Italia

408080470501 778

776

1 725

723

1 746

784

408080470502 718 2 635 2 752

408080470503 801 3 707 3 738

408080470504 826 4 833 4 918

408080470505 718 5 672 5 755

408080470506 739 6 672 6 711

408080470507 752 7 729 7 679

REIC835001 763REIC83500

01 714REIC835001 757

Dettagli della prova di Italiano

Ricostruire il significato del testo Riflessione sulla lingua Individuare informazioni Interpretare e valutare

Punteggio Medio

Punteg Italia

Punteggio Medio

Punteg Italia

Punteggio Medio

Punteg Italia

Punteggio Medio

Punteggio Italia

408080470501 762

769

1 746

784

1 705

705

1 855

775

408080470502 704 2 752 2 575 2 828

408080470503 778 3 738 3 678 3 889

408080470504 805 4 918 4 873 4 918

408080470505 721 5 755 5 639 5 682

408080470506 729 5 711 6 664 6 706

408080470507 745 7 679 7 761 7 690

REIC835001 751 REIC835001 757 REIC835001 706REIC835001 795

Dettagli della prova di Italiano i processi

Italiano 5 Distribuzione degli studenti per livelli di apprendimento

Livello 1 punteggio minore o uguale al 75 della media nazionaleLivello 2 punteggio maggiore del 75 e minore o uguale del 95 della media nazionaleLivello 3 punteggio maggiore del 95 e minore o uguale del 110 della media nazionaleLivello 4 punteggio maggiore del 110 e minore o uguale del 125 della media nazionaleLivello 5 punteggio maggiore del 125 della media nazionale

Punteggi generali ndash Matematica classi quinte

Classi Media del punteggio al netto del cheating

Diff a classi con background

simile

Punteggio Emilia R

534

Punteggio Nord Est

533

Punteggio Italia524

Cheating in

408080470201 455 84 00

408080470202 342 -199 00

408080470203 431 -137 00

408080470204 653 +109 01

408080470205 508 -28 05

408080470206 417 -106 08

408080470207 436 -99 00

REIC 835001 469 -74 02

Numeri Dati e previsioni Spazio e figure Relazioni e funzioni

Punteggio Medio

Punteg Italia

Punteggio Medio

Punteg Italia

Punteggio Medio

Punteg Italia

Punteggio Medio

Punteg Italia

408080470501 526

506

1 570

627

1 444

498

1 268

400

408080470502 299 2 456 2 285 2 262

408080470503 378 3 540 3 444 3 306

408080470504 703 4 723 4 616 4 495

408080470505 479 5 660 5 450 5 345

408080470506 485 6 467 6 391 6 258

408080470507 408 7 518 7 397 7 371

REIC835001 474 REIC835001 561 REIC835001 436 REIC835001 332

Dettagli della prova di Matematica

Concetti e procedure Rappresentazioni Modellizzazione Argomentazione

Punteggio Medio

Punteg Italia

Punteggio Medio

Punteg Italia

Punteggio Medio

PuntegItalia

Punteggio Medio

Punteg Italia

408080470501 529

559

1 489

511

1 463

508

1 295

470

408080470502 339 2 339 2 362 2 287

408080470503 427 3 445 3 446 3 365

408080470504 713 4 671 4 594 4 620

408080470505 524 5 550 4 538 5 279

408080470506 501 6 383 5 368 6 327

408080470507 451 7 388 6 436 7 448

REIC835001 503 REIC835001 467 REIC835001 458 REIC835001 382

Dettagli della prova di Matematica

Matematica 5 Distribuzione degli studenti per livelli di apprendimento

Zoom sulle prove

egrave risultato difficile rispondere a

queste domande di Italiano

Domanda A3 ndashClassi 7 su 7 (00-333)

Tipo di testo e di itemaspettorisposta corretta

Descrizione del compitoCommento

A3 Percheacute funzionavano le pillole della bidellaA Percheacute il bambino le prendeva tutti i giorniB Percheacute il bambino credeva nel loro potereC Percheacute erano medicineD Percheacute erano magiche

Tipo di testo narrativo

Aspetto ricostruire ilsignificato globale deltesto integrando piugraveinformazioni e concettianche formulandoinferenze complesseRisposta corretta B

Il quesito richiede diesplicitare unrsquoinformazione chiave lasciata implicita ma presupposta per la piena comprensione del testo Per il lettore che non egrave supportato dalle conoscenze ed esperienze pregresse necessarie per risolverequesto punto fin dallrsquoinizio gli indizi che possono essere drsquoaiuto si trovano in punti del testo lontani da quello in cui si parla del portentoso funzionamento delle pillolePossibile percorso di rispostaIl nodo da sciogliere egrave ‐ capire cosa sono le pillole della bidella (neacute

pillole magiche neacute reali medicine ma semplici caramelle) e che funzionano percheacute il bambino ha fiducia nella loro capacitagrave di togliergli il mal di panciaQualora il nodo non sia stato sciolto fin dallrsquoinizio del testo grazie a conoscenze legate allrsquoesperienza occorre ‐ tenere conto delle informazioni date nellrsquointero

testo che possonocostituire altrettanti indizi (ad es la scena in cui la mamma mette in bocca una pillolina che le dagrave la bidella e poi la tensione sul viso della mamma sparisce e lei sorride) ‐ disambiguare la parte finale del testo

riconoscendo che la mammaalla fine del racconto sta solo assecondando il bambino avendo capito il suo problema

Domanda A17Classi 6 su 7 (125 al 389)

Domandaaspettorisposta corretta

Descrizione del compitoCommento

A17 Quando la mamma alla fine egrave andata via eraserena percheacuteA si era convinta che le pillole facevanoguarire il mal di panciaB aveva capito che cosa erano in realtagrave lepillolineC aveva visto che la bidella era un tipoconvincenteD si era resa conto che la bidella aveva moltolavoro da fare

Tipo di testo narrativo

Aspetto ricostruire ilsignificato di una parte piugraveo meno estesa del testointegrando piugraveinformazioni e concettianche formulandoinferenze complesseRisposta corretta B

Il quesito richiede di ‐ individuare unrsquoinformazione esplicativa

di unrsquoaltra utilizzandoinformazioni del testo e dellrsquoenciclopedia Il quesito completaulteriormente lrsquointegrazione richiesta dalla domanda 15 e ndash comequello ndash richiede che si tenga conto dellrsquointero testo che precedequesto punto

Possibile percorso di risposta ‐ recuperare lrsquoelaborazione del testo fatta

per la domanda 15 (lamamma aveva sorriso percheacute si era resa conto di essersi preoccupataper niente) ‐ concludere che la mamma va via serena

percheacute ha capito che cosasono in realtagrave le pillole

Domanda B5classi 6 su 7 (125-381)

Tipo di testo e di itemaspettorisposta corretta

Descrizione del compitoCommento

B5 Che cosa si puograve mettere al posto di ldquoanche serdquo alle righe 5 e 24 senza cambiare il significato della frase

A Come seB A meno cheC Visto cheD Per quanto

Tipo di testo espositivoTipo di item domanda ascelta multiplaAspetto cogliere le relazionidi coesione (organizzazionelogica entro e oltre la frase)Risposta corretta D

Il quesito richiede diragionare su un nesso linguistico per riconoscere un suosinonimoPossibile percorso di risposta ‐ riconoscere che tipo di relazione stabilisce

ldquoanche serdquo fra le due parti di testo dove egrave inserito capendo che lrsquoinformazione cheviene dopo limita il significato di quanto si era detto prima

Parti di testo da considerarelaquoNella loro lingua significa ldquola genterdquo ed egrave di sicuro questo il modo in cui preferiscono essere chiamati anche se molti li conoscono come EschimesiraquolaquoMolto resistenti gli alaskan malamute sono usati per trainare grandi slitte fatte di ossa di balena e pelle di caribugrave E anche se lamaggior parte delle persone preferisce le motoslittehellipraquo

Domanda B8Classi 4 su 7 (313-389)

Tipo di testo e di itemaspettorisposta corretta

Descrizione del compitoCommento

B8 ldquoOppure le gare di canto gutturale una cantilenafatta con la gola in cui spesso si imitano i versi dianimali selvaticirdquo (righe 33‐34) Questo egrave uno degliesempi dati dallrsquoautrice per fare capire megliounrsquoaffermazione del testo QualeA Molti passatempi sono simili ai nostriB Presso molte comunitagrave sopravvivono anticheusanzeC Tra gli Inuit sono molto diffusi i nomi deglianimaliD Ai giorni nostri molte cose sono cambiate

Tipo di testo espositivo

Aspetto individuareinformazioni dateesplicitamente nel testoRisposta corretta B

Il quesito richiede diindividuare unrsquoinformazione data nel testo e ripresa nella domanda e nella risposta corretta in forma letterale stabilendorelazioni tra le informazioni date

Possibile percorso di risposta ‐ cogliere come primo indizio ldquooppurerdquo(che

rimanda a una informazione precedente a cui egrave collegato) ‐ capire che questa informazione egrave un altro

degli esempi dati dallrsquoautore come si dice nella domanda ‐ utilizzare conoscenze linguistiche pregresse

(gli esempi arrivanosubito dopo unrsquoinformazione piugrave generale) ‐ considerare quindi lrsquoinformazione che

precede tutti gli esempi(laquoPresso molte comunitagrave perograve sopravvivono ancora antiche usanzeraquo)e capire che egrave proprio quella lrsquoaffermazione del testo che vieneillustrata dai due esempi

Domanda C8 Classi 5 su 7 (00-30)

Tipo di item ambitorisposta corretta

Descrizione del compito

C8 Inserisci la punteggiatura nei quadratini vuoti masolo quando egrave necessariaa) Il mostro gridograve ldquoDistruggerograve il mondo rdquo b) In solaio crsquoera un porsquo di tutto giocattoli rotti libri vecchi scarpe fotografie e altro ancorac) I piugrave bravi come ha detto la maestra hanno ricevuto un premio dal presided) Percheacute non sei venuto alla mia festa di compleannodomenica

Ambito TestualitagraveRisposta correttaa) b) c) d)

Per rispondere lo studente deveconoscere e saper usare le convenzionidrsquouso dei segni interpuntivi

Le criticitagrave nella prova di Italiano

AMBITI DI VALUTAZIONE II PRIMARIA V PRIMARIA

COMPRENSIONE

LOCALE E GLOBALE DEL TESTO bull Ricostruire il significato di una parte piugrave o meno estesa del testo integrando piugrave informazioni e concetti ancheformulando inferenzecomplesse

Ricostruire il significato globale deltesto integrando piugrave informazioni e concetti anche formulandoinferenze complesse

bullRicostruire il significato di una parte piugraveo meno estesa del testointegrando piugrave informazioni e concettianche formulando inferenze complesse

bullRicostruire il significato globale del testo integrando piugrave informazioni e concettianche formulando inferenze complesse

bullComprendere informazioni dateesplicitamente nel testo(espresse in parafrasi nella risposta)

ORGANIZZAZIONE LOGICA ENTRO E OLTRE LA FRASE

Riconoscere il significato di nessi coesivi e utilizzare nessi equivalenti

COMPETENZA LESSICALE

GRAMMATICA Conoscere e saper usare le convenzionidrsquouso dei segni interpuntivi

Zoom sulle prove

egrave risultato difficile rispondere a queste domande di matematica

Domanda D8 bClassi 7 su 7 (00-133)

Risposta correttaD8a9D8bprocedimentoEsempi di risposte correttebull24-6=18 182=9bullHo diviso 24 per 2 (12)e a una metagrave ho sottratto 3 che ho aggiunto allrsquoaltra metagravebull242+3 =15 (torta al cioccolato) 24 2 ndash3 = 9 (torta alla panna)bull24 + 6 = 30 30 2 = 15 15-6=9AMBITO PREVALENTE Relazioni e funzioniOGGETTO DI VALUTAZIONEOperazioni con i numeri interiPROCESSO PREVALENTESapere risolvere problemi utilizzando gli strumenti della matematica

Domanda D29Classi 6 su 7 (212-333)

Commento e classificazione

Risposta corretta C Si richiede allrsquo alunno di riconoscer e dare quindi un senso ad una espressione aritmetica che risolve un problemaAMBITO PREVALENTERelazioni e funzioniOGGETTO DI VALUTAZIONEOperazioni tra numeri naturaliOGGETTO DI VALUTAZIONEConoscere e padroneggiare diverse forme di rappresentazionee sapere passare da una allrsquoaltra

Domanda D 26 Classi 6 su 7 (00-353)

Risposta corretta Sigrave percheacute hellipLo studente deve fare riferimento al fatto che la figura corrispondente alla parte colorata in grigio chiaro ha i lati uguali a quelli dellrsquoesagono Per rispondere correttamente lo studente deve riconoscere che nellrsquoesagono ci sono sei triangoli equilateri uguali e deve riconoscere che il rombo grigio chiaro egrave appunto formato da due di questi triangoli equilateri Si tratta quindi di ricavare informazioni dalle proprietagrave della figura

OGGETTO DI VALUTAZIONE Poligoni regolari e loro proprietagrave PROCESSO PREVALENTE Acquisire progressivamente forme tipiche del pensiero matematico

Domanda D186 classi su 7 (188-368)

Risposta corretta

Si tratta di capireda quanto egrave scritto nel testoche la malta egrave un composto di tre sostanze che devono essere messe in una certa quantitagrave e che a l variare del peso di malta variano in modo proporzionale le quantitagrave di sabbia cemento e acqua Il concetto di proporzionalitagrave egrave richiesto a livello intuitivo e le quantitagrave si ricavano osservando le relazioni tra i numeriLe proporzioni dei componenti della maltaAMBITO PREVALENTE Relazioni e funzioniOGGETTO DI VALUTAZIONE Utilizzare relazioni fra grandezze (raddoppiare dimezzare aumentarehellip) per risolvere problemiPROCESSOPREVALENTE Conoscere e padroneggiare algoritmi e procedure

Domanda D5 a classi 5 su 7 (200-381)

Classificazione

Risposta corretta D5a C D5b La risposta egrave considerata corretta se si fa riferimento al fatto che sia i fogli sia le foto hanno la stessa superficie oppure hanno le stesse dimensioni Lrsquoalunno deve saper argomentare riguardo allrsquoequivalenza tra figure e non considerare solo lrsquoaspetto percettivo Si richiede infatti di motivare la scelta della risposta e questo puograve dar modo allrsquoinsegnante di individuare anche eventuali misconcezioni che possono essere causa di difficoltagrave e ostacoli AMBITO PREVALENTE Spazio e figure OGGETTO DI VALUTAZIONE Figure equiestese PROCESSO PREVALENTE D5a - Conoscere e padroneggiare algoritmi e procedure D5b - Acquisire progressivamente forme tipiche del pensiero matematico

INVALSI 2012-13Lo svolgimento delle prove7 maggio 2013 II primaria ( prova di lettura e italiano)

V primaria (Italiano)10 maggio 2013 II primaria ( matematica)

V primaria (matematica e questionario)14 maggio 2013 I secondaria 1deg grado (matematica italiano

questionario) 16 maggio 2013 II secondaria 2deg grado (matematica italiano

questionario)

Inizio della prova alle 930 e svolgimento secondo una scansione temporale prestabilita e differenziata

  • Slide 1
  • Slide 2
  • Slide 3
  • Slide 4
  • Slide 5
  • Slide 6
  • Slide 7
  • Slide 8
  • Slide 9
  • Slide 10
  • Slide 11
  • Slide 12
  • Slide 13
  • Slide 14
  • Slide 15
  • Slide 16
  • Slide 17
  • Slide 18
  • Slide 19
  • Slide 20
  • Slide 21
  • Slide 22
  • Slide 23
  • Slide 24
  • Slide 25
  • Slide 26
  • Slide 27
  • Slide 28
  • Slide 29
  • Slide 30
  • Slide 31
  • Slide 32
  • Slide 33
  • Slide 34
  • Slide 35
  • Slide 36
  • Slide 37
  • Slide 38
  • Slide 39
  • Slide 40
  • Slide 41
  • Slide 42
  • Slide 43
  • Slide 44
  • Slide 45
  • Slide 46
  • Slide 47
  • Slide 48
  • Slide 49
  • Slide 50
  • Slide 51
  • Slide 52
  • Slide 53
  • Slide 54
  • Slide 55
  • Slide 56
  • Slide 57
  • Slide 58
  • Slide 59
  • Slide 60
  • Slide 61
  • Slide 62
  • Slide 63
  • Slide 64
  • Slide 65
  • Slide 66
  • Slide 67
  • Slide 68
  • Slide 69
  • Slide 70
  • Slide 71
  • Slide 72
  • Slide 73
  • Slide 74
Page 26: Restituzione dati Prove Invalsi 2012 ISTITUTO COMPRENSIVO DI MONTECCHIO EMILIA.

Cheating Giagrave nel corso degli anni passati lrsquoINVALSI ha rilevato mediante opportune

tecniche statistiche che in alcune situazioni vi sono stati comportamenti impropri che hanno consentito secondo modi e forme differenti agli allievi di fornire le risposte corrette non in virtugrave delle loro competenze ma percheacute copiate dagli altri studenti o da altre fonti (student cheating) o persino suggerite piugrave o meno esplicitamente dai docenti (teacher cheating)

LrsquoInvalsi ha dovuto sviluppare una complessa strategia anti-cheating basata su sofisticati algoritmi statistici che lsquodepuranorsquo i risultati dalle copiature e dagli lsquoaiutini Il metodo di individuazione e correzione dei dati anomali si basa fondamentalmente sulla definizione di un sistema di pesi di correzione mediante i quali il valore originario viene modificato per tener conto dellrsquoeffetto della presenza di dati anomaliI predetti coefficienti di correzione sono ottenuti attraverso la combinazione con pesi opportuni di quattro indicatori calcolati per ciascuna classe la media e la varianza delle risposte corrette la quota delle risposte mancanti e il grado di omogeneitagrave delle risposte anche di quelle errate

Punteggi generali Tavola 1a ndash Italiano classi seconde

Classi Media del punteggio al netto del cheating

Diff a classi con background

simile

Punteggio Emilia R

676

Punteggio Nord Est

682

Punteggio Italia679

Cheating in

408080470201 637 -66 00

408080470202 611 -91 07

408080470203 664 -39 07

408080470204 718 +16 00

408080470205 691 -11 00

408080470206 608 -95 00

408080470207 623 -79 01

408080470208 650 -52 02

REIC835001 652 -46 02

Testo narrativo Riordino Frasi Prova complessiva

Punteggio medio

Punteggio Italia

Punteggio medio

Punteg Italia

Punteggio medio

Punteggio Italia

408080470201 627

686

686

644

637

679

408080470202 610 616 611

408080470203 664 662 664

408080470204 726 676 718

408080470205 717 561 691

408080470206 621 542 608

408080470207 616 656 623

408080470208 636 718 650

REIC835001 654 639 652

Livello 1 punteggio minore o uguale al 75 della media nazionaleLivello 2 punteggio maggiore del 75 e minore o uguale del 95 della media nazionaleLivello 3 punteggio maggiore del 95 e minore o uguale del 110 della media nazionaleLivello 4 punteggio maggiore del 110 e minore o uguale del 125 della media nazionaleLivello 5 punteggio maggiore del 125 della media nazionale

Italiano 2 Distribuzione degli studenti per livelli di apprendimento

Domanda B138 classi su 8 (111-316)

Tipo di testo e di itemaspetto risposta corretta

Descrizione del compitoCommento

B13 Qui sotto ci sono quattro fatti del raccontoQuale fatto egrave capitato per primoA Dopo lrsquoarrivo delle barche tutti fanno festaB Piddo fa un buchino nella barcaC La barca di Nando rallentaD Piddo va nella barca di Nando

Aspetto ricostruire ilsignificato globale del testointegrando piugrave informazionie concetti ancheformulando inferenzecomplesse

Risposta corretta B

Il quesito richiede diindicare quale evento tra quelli dati sia capitato per primoUna difficoltagrave puograve essere legata al fatto che la sequenza in cuigli eventi sono narrati nel testo non corrisponde a quella in cuisi sono svolti nel racconto (egrave solo dopo che la barca di Nandorallenta che Piddo dice ad Alvise di avere fatto il buchino)Possibile percorso di risposta ‐ ricostruire la successione logico‐

temporale degli eventidellrsquointero racconto ‐ riconoscere che lrsquoevento che viene

prima degli altri nellacatena causale egrave il buchino fatto da Piddo nella barcaavversaria

Domanda8 classi su 8(133-389)

Tipo di testo e di itemaspetto risposta corretta

Descrizione del compitoCommento

B6 Il sogno che Alvise racconta egraveA un vero sogno fatto la notte precedenteB una cattiveria per far rallentare NandoC uno scherzo per far divertire i suoirematoriD un modo per dire a Nando che crsquoegrave unproblema

Tipo di testo narrativo

Aspetto ricostruire ilsignificato di una parte piugrave omeno estesa del testointegrando piugrave informazionie concetti ancheformulando inferenzecomplesseRisposta corretta D

Il quesito richiede diandare oltre una comprensione letterale di quanto dice uno dei personaggi mostrando di essere consapevoli che Alvise diceuna cosa ma ne intende unrsquoaltra cioegrave che il sogno che Alvise racconta non egrave un vero sogno

Possibile percorso di risposta ‐ considerare alcune informazioni del testo e

la successione dei fattiPiddo fa il buchinoLa barca avversaria rallentaPiddo dice ad Alvise che nella barca avversaria crsquoegrave un forellino ‐ dedurre che Alvise non viene a sapere del

ldquobuchinordquo da un sogno ma dal racconto di Piddo ‐ concludere che per Alvise dire di avere

fatto un sogno egrave un modo per avvertire Nando che ha un forellino nello scafo

Domanda4 classi su 8 (263-333)

Tipo di testo e di itemaspetto risposta corretta

Descrizione del compitoCommento

B5 Da quale di queste quattro frasi del racconto sicapisce che qualcuno ha imbrogliatoA ndash Forza forza ndash gridava Alvise ndashGuardate come vanno piano remateB ndash Percheacute percheacute percheacute quel forellinolrsquoho fatto io ndash disse PiddoC ndash Forza allora riprendiamo la gara ndashdisse Nando E cosigrave ripartironoD Allora Alvise gridograve ndash Smettete diremare I rematori tolsero i remi dallrsquoacqua

Tipo di testo narrativo

Aspetto ricostruire ilsignificato di una parte piugrave o meno estesa del testointegrando piugrave informazionie concetti ancheformulando inferenzeComplesseRisposta corretta B

Il quesito richiede dimostrare di avere compreso un punto nodale del testo cioegrave da cosa si capisce che qualcuno ha imbrogliato Un elemento che gioca sulla difficoltagrave del compito egrave il fatto che la parte di testo in cui si deve cercare la spiegazione egrave stata scelta da chi ha costruito la domanda e chi risponde egrave vincolato a trovare indizi in punti del testo selezionati da altri Allo stesso tempo questi punti assumono significato solo se collegati con la comprensione di una porzione di testo piugrave ampia

Possibile percorso di risposta ‐ integrare piugrave informazioni che si trovano nel testo la

barca avversaria rallenta percheacute imbarca acqua imbarca acqua percheacute ha un forellino nello scafo il forellino egrave stato fatto da Piddo di nascosto prima della gara (ldquoCerto che vanno pianoAlvise ndash disse a bassa voce uno dei rematori vicini al capo un tale Piddo ndash Hanno un forellino sotto lrsquoasse di poppa e stanno imbarcando un porsquo drsquoacqua di marerdquo) ‐ attivare conoscenze dellrsquoenciclopedia e riconoscere che

questo comportamento corrisponde a un imbroglioOppure ‐ attivare conoscenze dellrsquoenciplopedia per utilizzare

anche come indizio la ripetizione del ldquopercheacuterdquo che fa capire una certa esitazione da parte di Piddo segno che qualcosa non vaQuello che non va egrave il forellino percheacute ecc

Domanda3 classi su 8(333-389)

Tipo di testo e di itemaspetto risposta corretta

Descrizione del compitoCommento

B7 Da quale di queste quattro frasi del racconto sicapisce che qualcuno cerca di rimediare allrsquoimbroglio

A Le due barche lottarono fianco a fianco fino allrsquoultima remataB Alvise guardograve negli occhi Piddo e disse ndashSalta sullrsquoaltra barca e tieni il dito in quel buco fino alla fine della garaC ndash Ma adesso tu hai un rematore in meno ndash disse NandoD ndash Perograve tu con lrsquoacqua entrata e il somaro che hai caricato hai piugrave peso ndash risposeAlvise

Tipo di testo narrativo

Aspetto ricostruire ilsignificato di una parte piugrave omeno estesa del testointegrando piugrave informazionie concetti ancheformulando inferenzecomplesseRisposta corretta B

Possibile percorso di risposta ‐ integrare piugrave informazioni alcune delle

quali sono presenti esplicitamente nel testo mentre altre vanno inferite1048697 unrsquoinformazione data egrave che Piddo ha ammesso di avere fatto un buco nella barca avversaria1048697 unrsquoinformazione da inferire egrave che ha fatto questo per fare rallentare la barca avversaria e fare vincere la sua barca1048697 unrsquoinformazione data egrave che Alvise domanda a Piddo di andare sullrsquoaltra barca e di mettere un dito dove crsquoegrave il buco per evitare che lrsquoacqua entri1048697 unrsquoinformazione da inferire egrave che in questo modo Alvise vuole che Piddo ripari il dannoimbroglio che ha fattoallrsquoaltra barca

Punteggi generali Tavola 1b ndash matematica classi seconde

Classi Media del punteggio al netto del cheating

Diff a classi con background

simile

Punteggio Emilia R

566

Punteggio Nord Est

573

Punteggio Italia580

Cheating in

408080470201 514 -107 04

408080470202 503 -117 05

408080470203 544 -77 02

408080470204 641 +22 25

408080470205 613 -09 00

408080470206 565 -56 00

408080470207 502 -118 03

408080470208 515 -105 04

REIC 835001 551 - 62 05

Domanda D6 7classi su 8 (200-375)

Classificazione

AMBITO PREVALENTE Numeri OGGETTO DI VALUTAZIONE Operazioni fra numeri interi ndash metagrave doppio PROCESSO PREVALENTE Conoscere e padroneggiare i contenuti specifici della matematica Dalle Indicazioni per il curricolo 2007 Eseguire mentalmente semplici operazioni con i numeri naturali

Domanda D3 b5 classi su 8 (167-467)

Classificazione

AMBITO PREVALENTE Numeri OGGETTO DI VALUTAZIONE Somma di valori monetari Confronto di numeri PROCESSO PREVALENTE Sapere risolvere problemi utilizzando gli strumenti della matematica Dalle Indicazioni per il curricolo 2007 Eseguire semplici addizioni e sottrazioni anche con riferimento alle monete

Domanda D14 4 classi su 8 (105-333) Classificazione

AMBITO PREVALENTE Numeri OGGETTO DI VALUTAZIONE Conteggio di oggetti moltiplicazioni o addizioni ripetute tra numeri naturali confronto tra numeri naturali PROCESSO PREVALENTE Conoscere e padroneggiare algoritmi e procedure Dalle Indicazioni per il curricolo 2007 Contare oggetti Eseguire mentalmente semplici operazioni con i numeri naturali

Domanda D 16 -4 classi su 8 (111-400) Classificazione

AMBITO PREVALENTE Numeri OGGETTO DI VALUTAZIONE Struttura additiva inversa individuata in un contesto reale PROCESSO PREVALENTE Sapere risolvere problemi utilizzando gli strumenti della matematica Dalle Indicazioni per il curricolo 2007 Riesce a risolvere facili problemi mantenendo il controllo sia sui processi

Matematica 2 Distribuzione degli studenti per livelli di apprendimento

Livello 1 punteggio minore o uguale al 75 della media nazionaleLivello 2 punteggio maggiore del 75 e minore o uguale del 95 della media nazionaleLivello 3 punteggio maggiore del 95 e minore o uguale del 110 della media nazionaleLivello 4 punteggio maggiore del 110 e minore o uguale del 125 della media nazionaleLivello 5 punteggio maggiore del 125 della media nazionale

Tavola 1b - Matematica

Punteggi generali ndash Italiano classi quinte

Classi Media del punteggio al netto del cheating

Diff a classi con background

simile

Punteggio Emilia R

777

Punteggio Nord Est

778

Punteggio Italia768

Cheating in

408080470201 753 -30 00

408080470202 715 -44 00

408080470203 754 -19 00

408080470204 866 +94 08

408080470205 724 -49 08

408080470206 713 -56 09

408080470207 716 -50 01

REIC 835001 750 -21 04

Testo narrativo Testo espositivo Grammatica

Punteggio Medio

Punteggio Italia

Punteggio Medio

Punteggio Italia

Punteggio Medio

Punteggio Italia

408080470501 778

776

1 725

723

1 746

784

408080470502 718 2 635 2 752

408080470503 801 3 707 3 738

408080470504 826 4 833 4 918

408080470505 718 5 672 5 755

408080470506 739 6 672 6 711

408080470507 752 7 729 7 679

REIC835001 763REIC83500

01 714REIC835001 757

Dettagli della prova di Italiano

Ricostruire il significato del testo Riflessione sulla lingua Individuare informazioni Interpretare e valutare

Punteggio Medio

Punteg Italia

Punteggio Medio

Punteg Italia

Punteggio Medio

Punteg Italia

Punteggio Medio

Punteggio Italia

408080470501 762

769

1 746

784

1 705

705

1 855

775

408080470502 704 2 752 2 575 2 828

408080470503 778 3 738 3 678 3 889

408080470504 805 4 918 4 873 4 918

408080470505 721 5 755 5 639 5 682

408080470506 729 5 711 6 664 6 706

408080470507 745 7 679 7 761 7 690

REIC835001 751 REIC835001 757 REIC835001 706REIC835001 795

Dettagli della prova di Italiano i processi

Italiano 5 Distribuzione degli studenti per livelli di apprendimento

Livello 1 punteggio minore o uguale al 75 della media nazionaleLivello 2 punteggio maggiore del 75 e minore o uguale del 95 della media nazionaleLivello 3 punteggio maggiore del 95 e minore o uguale del 110 della media nazionaleLivello 4 punteggio maggiore del 110 e minore o uguale del 125 della media nazionaleLivello 5 punteggio maggiore del 125 della media nazionale

Punteggi generali ndash Matematica classi quinte

Classi Media del punteggio al netto del cheating

Diff a classi con background

simile

Punteggio Emilia R

534

Punteggio Nord Est

533

Punteggio Italia524

Cheating in

408080470201 455 84 00

408080470202 342 -199 00

408080470203 431 -137 00

408080470204 653 +109 01

408080470205 508 -28 05

408080470206 417 -106 08

408080470207 436 -99 00

REIC 835001 469 -74 02

Numeri Dati e previsioni Spazio e figure Relazioni e funzioni

Punteggio Medio

Punteg Italia

Punteggio Medio

Punteg Italia

Punteggio Medio

Punteg Italia

Punteggio Medio

Punteg Italia

408080470501 526

506

1 570

627

1 444

498

1 268

400

408080470502 299 2 456 2 285 2 262

408080470503 378 3 540 3 444 3 306

408080470504 703 4 723 4 616 4 495

408080470505 479 5 660 5 450 5 345

408080470506 485 6 467 6 391 6 258

408080470507 408 7 518 7 397 7 371

REIC835001 474 REIC835001 561 REIC835001 436 REIC835001 332

Dettagli della prova di Matematica

Concetti e procedure Rappresentazioni Modellizzazione Argomentazione

Punteggio Medio

Punteg Italia

Punteggio Medio

Punteg Italia

Punteggio Medio

PuntegItalia

Punteggio Medio

Punteg Italia

408080470501 529

559

1 489

511

1 463

508

1 295

470

408080470502 339 2 339 2 362 2 287

408080470503 427 3 445 3 446 3 365

408080470504 713 4 671 4 594 4 620

408080470505 524 5 550 4 538 5 279

408080470506 501 6 383 5 368 6 327

408080470507 451 7 388 6 436 7 448

REIC835001 503 REIC835001 467 REIC835001 458 REIC835001 382

Dettagli della prova di Matematica

Matematica 5 Distribuzione degli studenti per livelli di apprendimento

Zoom sulle prove

egrave risultato difficile rispondere a

queste domande di Italiano

Domanda A3 ndashClassi 7 su 7 (00-333)

Tipo di testo e di itemaspettorisposta corretta

Descrizione del compitoCommento

A3 Percheacute funzionavano le pillole della bidellaA Percheacute il bambino le prendeva tutti i giorniB Percheacute il bambino credeva nel loro potereC Percheacute erano medicineD Percheacute erano magiche

Tipo di testo narrativo

Aspetto ricostruire ilsignificato globale deltesto integrando piugraveinformazioni e concettianche formulandoinferenze complesseRisposta corretta B

Il quesito richiede diesplicitare unrsquoinformazione chiave lasciata implicita ma presupposta per la piena comprensione del testo Per il lettore che non egrave supportato dalle conoscenze ed esperienze pregresse necessarie per risolverequesto punto fin dallrsquoinizio gli indizi che possono essere drsquoaiuto si trovano in punti del testo lontani da quello in cui si parla del portentoso funzionamento delle pillolePossibile percorso di rispostaIl nodo da sciogliere egrave ‐ capire cosa sono le pillole della bidella (neacute

pillole magiche neacute reali medicine ma semplici caramelle) e che funzionano percheacute il bambino ha fiducia nella loro capacitagrave di togliergli il mal di panciaQualora il nodo non sia stato sciolto fin dallrsquoinizio del testo grazie a conoscenze legate allrsquoesperienza occorre ‐ tenere conto delle informazioni date nellrsquointero

testo che possonocostituire altrettanti indizi (ad es la scena in cui la mamma mette in bocca una pillolina che le dagrave la bidella e poi la tensione sul viso della mamma sparisce e lei sorride) ‐ disambiguare la parte finale del testo

riconoscendo che la mammaalla fine del racconto sta solo assecondando il bambino avendo capito il suo problema

Domanda A17Classi 6 su 7 (125 al 389)

Domandaaspettorisposta corretta

Descrizione del compitoCommento

A17 Quando la mamma alla fine egrave andata via eraserena percheacuteA si era convinta che le pillole facevanoguarire il mal di panciaB aveva capito che cosa erano in realtagrave lepillolineC aveva visto che la bidella era un tipoconvincenteD si era resa conto che la bidella aveva moltolavoro da fare

Tipo di testo narrativo

Aspetto ricostruire ilsignificato di una parte piugraveo meno estesa del testointegrando piugraveinformazioni e concettianche formulandoinferenze complesseRisposta corretta B

Il quesito richiede di ‐ individuare unrsquoinformazione esplicativa

di unrsquoaltra utilizzandoinformazioni del testo e dellrsquoenciclopedia Il quesito completaulteriormente lrsquointegrazione richiesta dalla domanda 15 e ndash comequello ndash richiede che si tenga conto dellrsquointero testo che precedequesto punto

Possibile percorso di risposta ‐ recuperare lrsquoelaborazione del testo fatta

per la domanda 15 (lamamma aveva sorriso percheacute si era resa conto di essersi preoccupataper niente) ‐ concludere che la mamma va via serena

percheacute ha capito che cosasono in realtagrave le pillole

Domanda B5classi 6 su 7 (125-381)

Tipo di testo e di itemaspettorisposta corretta

Descrizione del compitoCommento

B5 Che cosa si puograve mettere al posto di ldquoanche serdquo alle righe 5 e 24 senza cambiare il significato della frase

A Come seB A meno cheC Visto cheD Per quanto

Tipo di testo espositivoTipo di item domanda ascelta multiplaAspetto cogliere le relazionidi coesione (organizzazionelogica entro e oltre la frase)Risposta corretta D

Il quesito richiede diragionare su un nesso linguistico per riconoscere un suosinonimoPossibile percorso di risposta ‐ riconoscere che tipo di relazione stabilisce

ldquoanche serdquo fra le due parti di testo dove egrave inserito capendo che lrsquoinformazione cheviene dopo limita il significato di quanto si era detto prima

Parti di testo da considerarelaquoNella loro lingua significa ldquola genterdquo ed egrave di sicuro questo il modo in cui preferiscono essere chiamati anche se molti li conoscono come EschimesiraquolaquoMolto resistenti gli alaskan malamute sono usati per trainare grandi slitte fatte di ossa di balena e pelle di caribugrave E anche se lamaggior parte delle persone preferisce le motoslittehellipraquo

Domanda B8Classi 4 su 7 (313-389)

Tipo di testo e di itemaspettorisposta corretta

Descrizione del compitoCommento

B8 ldquoOppure le gare di canto gutturale una cantilenafatta con la gola in cui spesso si imitano i versi dianimali selvaticirdquo (righe 33‐34) Questo egrave uno degliesempi dati dallrsquoautrice per fare capire megliounrsquoaffermazione del testo QualeA Molti passatempi sono simili ai nostriB Presso molte comunitagrave sopravvivono anticheusanzeC Tra gli Inuit sono molto diffusi i nomi deglianimaliD Ai giorni nostri molte cose sono cambiate

Tipo di testo espositivo

Aspetto individuareinformazioni dateesplicitamente nel testoRisposta corretta B

Il quesito richiede diindividuare unrsquoinformazione data nel testo e ripresa nella domanda e nella risposta corretta in forma letterale stabilendorelazioni tra le informazioni date

Possibile percorso di risposta ‐ cogliere come primo indizio ldquooppurerdquo(che

rimanda a una informazione precedente a cui egrave collegato) ‐ capire che questa informazione egrave un altro

degli esempi dati dallrsquoautore come si dice nella domanda ‐ utilizzare conoscenze linguistiche pregresse

(gli esempi arrivanosubito dopo unrsquoinformazione piugrave generale) ‐ considerare quindi lrsquoinformazione che

precede tutti gli esempi(laquoPresso molte comunitagrave perograve sopravvivono ancora antiche usanzeraquo)e capire che egrave proprio quella lrsquoaffermazione del testo che vieneillustrata dai due esempi

Domanda C8 Classi 5 su 7 (00-30)

Tipo di item ambitorisposta corretta

Descrizione del compito

C8 Inserisci la punteggiatura nei quadratini vuoti masolo quando egrave necessariaa) Il mostro gridograve ldquoDistruggerograve il mondo rdquo b) In solaio crsquoera un porsquo di tutto giocattoli rotti libri vecchi scarpe fotografie e altro ancorac) I piugrave bravi come ha detto la maestra hanno ricevuto un premio dal presided) Percheacute non sei venuto alla mia festa di compleannodomenica

Ambito TestualitagraveRisposta correttaa) b) c) d)

Per rispondere lo studente deveconoscere e saper usare le convenzionidrsquouso dei segni interpuntivi

Le criticitagrave nella prova di Italiano

AMBITI DI VALUTAZIONE II PRIMARIA V PRIMARIA

COMPRENSIONE

LOCALE E GLOBALE DEL TESTO bull Ricostruire il significato di una parte piugrave o meno estesa del testo integrando piugrave informazioni e concetti ancheformulando inferenzecomplesse

Ricostruire il significato globale deltesto integrando piugrave informazioni e concetti anche formulandoinferenze complesse

bullRicostruire il significato di una parte piugraveo meno estesa del testointegrando piugrave informazioni e concettianche formulando inferenze complesse

bullRicostruire il significato globale del testo integrando piugrave informazioni e concettianche formulando inferenze complesse

bullComprendere informazioni dateesplicitamente nel testo(espresse in parafrasi nella risposta)

ORGANIZZAZIONE LOGICA ENTRO E OLTRE LA FRASE

Riconoscere il significato di nessi coesivi e utilizzare nessi equivalenti

COMPETENZA LESSICALE

GRAMMATICA Conoscere e saper usare le convenzionidrsquouso dei segni interpuntivi

Zoom sulle prove

egrave risultato difficile rispondere a queste domande di matematica

Domanda D8 bClassi 7 su 7 (00-133)

Risposta correttaD8a9D8bprocedimentoEsempi di risposte correttebull24-6=18 182=9bullHo diviso 24 per 2 (12)e a una metagrave ho sottratto 3 che ho aggiunto allrsquoaltra metagravebull242+3 =15 (torta al cioccolato) 24 2 ndash3 = 9 (torta alla panna)bull24 + 6 = 30 30 2 = 15 15-6=9AMBITO PREVALENTE Relazioni e funzioniOGGETTO DI VALUTAZIONEOperazioni con i numeri interiPROCESSO PREVALENTESapere risolvere problemi utilizzando gli strumenti della matematica

Domanda D29Classi 6 su 7 (212-333)

Commento e classificazione

Risposta corretta C Si richiede allrsquo alunno di riconoscer e dare quindi un senso ad una espressione aritmetica che risolve un problemaAMBITO PREVALENTERelazioni e funzioniOGGETTO DI VALUTAZIONEOperazioni tra numeri naturaliOGGETTO DI VALUTAZIONEConoscere e padroneggiare diverse forme di rappresentazionee sapere passare da una allrsquoaltra

Domanda D 26 Classi 6 su 7 (00-353)

Risposta corretta Sigrave percheacute hellipLo studente deve fare riferimento al fatto che la figura corrispondente alla parte colorata in grigio chiaro ha i lati uguali a quelli dellrsquoesagono Per rispondere correttamente lo studente deve riconoscere che nellrsquoesagono ci sono sei triangoli equilateri uguali e deve riconoscere che il rombo grigio chiaro egrave appunto formato da due di questi triangoli equilateri Si tratta quindi di ricavare informazioni dalle proprietagrave della figura

OGGETTO DI VALUTAZIONE Poligoni regolari e loro proprietagrave PROCESSO PREVALENTE Acquisire progressivamente forme tipiche del pensiero matematico

Domanda D186 classi su 7 (188-368)

Risposta corretta

Si tratta di capireda quanto egrave scritto nel testoche la malta egrave un composto di tre sostanze che devono essere messe in una certa quantitagrave e che a l variare del peso di malta variano in modo proporzionale le quantitagrave di sabbia cemento e acqua Il concetto di proporzionalitagrave egrave richiesto a livello intuitivo e le quantitagrave si ricavano osservando le relazioni tra i numeriLe proporzioni dei componenti della maltaAMBITO PREVALENTE Relazioni e funzioniOGGETTO DI VALUTAZIONE Utilizzare relazioni fra grandezze (raddoppiare dimezzare aumentarehellip) per risolvere problemiPROCESSOPREVALENTE Conoscere e padroneggiare algoritmi e procedure

Domanda D5 a classi 5 su 7 (200-381)

Classificazione

Risposta corretta D5a C D5b La risposta egrave considerata corretta se si fa riferimento al fatto che sia i fogli sia le foto hanno la stessa superficie oppure hanno le stesse dimensioni Lrsquoalunno deve saper argomentare riguardo allrsquoequivalenza tra figure e non considerare solo lrsquoaspetto percettivo Si richiede infatti di motivare la scelta della risposta e questo puograve dar modo allrsquoinsegnante di individuare anche eventuali misconcezioni che possono essere causa di difficoltagrave e ostacoli AMBITO PREVALENTE Spazio e figure OGGETTO DI VALUTAZIONE Figure equiestese PROCESSO PREVALENTE D5a - Conoscere e padroneggiare algoritmi e procedure D5b - Acquisire progressivamente forme tipiche del pensiero matematico

INVALSI 2012-13Lo svolgimento delle prove7 maggio 2013 II primaria ( prova di lettura e italiano)

V primaria (Italiano)10 maggio 2013 II primaria ( matematica)

V primaria (matematica e questionario)14 maggio 2013 I secondaria 1deg grado (matematica italiano

questionario) 16 maggio 2013 II secondaria 2deg grado (matematica italiano

questionario)

Inizio della prova alle 930 e svolgimento secondo una scansione temporale prestabilita e differenziata

  • Slide 1
  • Slide 2
  • Slide 3
  • Slide 4
  • Slide 5
  • Slide 6
  • Slide 7
  • Slide 8
  • Slide 9
  • Slide 10
  • Slide 11
  • Slide 12
  • Slide 13
  • Slide 14
  • Slide 15
  • Slide 16
  • Slide 17
  • Slide 18
  • Slide 19
  • Slide 20
  • Slide 21
  • Slide 22
  • Slide 23
  • Slide 24
  • Slide 25
  • Slide 26
  • Slide 27
  • Slide 28
  • Slide 29
  • Slide 30
  • Slide 31
  • Slide 32
  • Slide 33
  • Slide 34
  • Slide 35
  • Slide 36
  • Slide 37
  • Slide 38
  • Slide 39
  • Slide 40
  • Slide 41
  • Slide 42
  • Slide 43
  • Slide 44
  • Slide 45
  • Slide 46
  • Slide 47
  • Slide 48
  • Slide 49
  • Slide 50
  • Slide 51
  • Slide 52
  • Slide 53
  • Slide 54
  • Slide 55
  • Slide 56
  • Slide 57
  • Slide 58
  • Slide 59
  • Slide 60
  • Slide 61
  • Slide 62
  • Slide 63
  • Slide 64
  • Slide 65
  • Slide 66
  • Slide 67
  • Slide 68
  • Slide 69
  • Slide 70
  • Slide 71
  • Slide 72
  • Slide 73
  • Slide 74
Page 27: Restituzione dati Prove Invalsi 2012 ISTITUTO COMPRENSIVO DI MONTECCHIO EMILIA.

Punteggi generali Tavola 1a ndash Italiano classi seconde

Classi Media del punteggio al netto del cheating

Diff a classi con background

simile

Punteggio Emilia R

676

Punteggio Nord Est

682

Punteggio Italia679

Cheating in

408080470201 637 -66 00

408080470202 611 -91 07

408080470203 664 -39 07

408080470204 718 +16 00

408080470205 691 -11 00

408080470206 608 -95 00

408080470207 623 -79 01

408080470208 650 -52 02

REIC835001 652 -46 02

Testo narrativo Riordino Frasi Prova complessiva

Punteggio medio

Punteggio Italia

Punteggio medio

Punteg Italia

Punteggio medio

Punteggio Italia

408080470201 627

686

686

644

637

679

408080470202 610 616 611

408080470203 664 662 664

408080470204 726 676 718

408080470205 717 561 691

408080470206 621 542 608

408080470207 616 656 623

408080470208 636 718 650

REIC835001 654 639 652

Livello 1 punteggio minore o uguale al 75 della media nazionaleLivello 2 punteggio maggiore del 75 e minore o uguale del 95 della media nazionaleLivello 3 punteggio maggiore del 95 e minore o uguale del 110 della media nazionaleLivello 4 punteggio maggiore del 110 e minore o uguale del 125 della media nazionaleLivello 5 punteggio maggiore del 125 della media nazionale

Italiano 2 Distribuzione degli studenti per livelli di apprendimento

Domanda B138 classi su 8 (111-316)

Tipo di testo e di itemaspetto risposta corretta

Descrizione del compitoCommento

B13 Qui sotto ci sono quattro fatti del raccontoQuale fatto egrave capitato per primoA Dopo lrsquoarrivo delle barche tutti fanno festaB Piddo fa un buchino nella barcaC La barca di Nando rallentaD Piddo va nella barca di Nando

Aspetto ricostruire ilsignificato globale del testointegrando piugrave informazionie concetti ancheformulando inferenzecomplesse

Risposta corretta B

Il quesito richiede diindicare quale evento tra quelli dati sia capitato per primoUna difficoltagrave puograve essere legata al fatto che la sequenza in cuigli eventi sono narrati nel testo non corrisponde a quella in cuisi sono svolti nel racconto (egrave solo dopo che la barca di Nandorallenta che Piddo dice ad Alvise di avere fatto il buchino)Possibile percorso di risposta ‐ ricostruire la successione logico‐

temporale degli eventidellrsquointero racconto ‐ riconoscere che lrsquoevento che viene

prima degli altri nellacatena causale egrave il buchino fatto da Piddo nella barcaavversaria

Domanda8 classi su 8(133-389)

Tipo di testo e di itemaspetto risposta corretta

Descrizione del compitoCommento

B6 Il sogno che Alvise racconta egraveA un vero sogno fatto la notte precedenteB una cattiveria per far rallentare NandoC uno scherzo per far divertire i suoirematoriD un modo per dire a Nando che crsquoegrave unproblema

Tipo di testo narrativo

Aspetto ricostruire ilsignificato di una parte piugrave omeno estesa del testointegrando piugrave informazionie concetti ancheformulando inferenzecomplesseRisposta corretta D

Il quesito richiede diandare oltre una comprensione letterale di quanto dice uno dei personaggi mostrando di essere consapevoli che Alvise diceuna cosa ma ne intende unrsquoaltra cioegrave che il sogno che Alvise racconta non egrave un vero sogno

Possibile percorso di risposta ‐ considerare alcune informazioni del testo e

la successione dei fattiPiddo fa il buchinoLa barca avversaria rallentaPiddo dice ad Alvise che nella barca avversaria crsquoegrave un forellino ‐ dedurre che Alvise non viene a sapere del

ldquobuchinordquo da un sogno ma dal racconto di Piddo ‐ concludere che per Alvise dire di avere

fatto un sogno egrave un modo per avvertire Nando che ha un forellino nello scafo

Domanda4 classi su 8 (263-333)

Tipo di testo e di itemaspetto risposta corretta

Descrizione del compitoCommento

B5 Da quale di queste quattro frasi del racconto sicapisce che qualcuno ha imbrogliatoA ndash Forza forza ndash gridava Alvise ndashGuardate come vanno piano remateB ndash Percheacute percheacute percheacute quel forellinolrsquoho fatto io ndash disse PiddoC ndash Forza allora riprendiamo la gara ndashdisse Nando E cosigrave ripartironoD Allora Alvise gridograve ndash Smettete diremare I rematori tolsero i remi dallrsquoacqua

Tipo di testo narrativo

Aspetto ricostruire ilsignificato di una parte piugrave o meno estesa del testointegrando piugrave informazionie concetti ancheformulando inferenzeComplesseRisposta corretta B

Il quesito richiede dimostrare di avere compreso un punto nodale del testo cioegrave da cosa si capisce che qualcuno ha imbrogliato Un elemento che gioca sulla difficoltagrave del compito egrave il fatto che la parte di testo in cui si deve cercare la spiegazione egrave stata scelta da chi ha costruito la domanda e chi risponde egrave vincolato a trovare indizi in punti del testo selezionati da altri Allo stesso tempo questi punti assumono significato solo se collegati con la comprensione di una porzione di testo piugrave ampia

Possibile percorso di risposta ‐ integrare piugrave informazioni che si trovano nel testo la

barca avversaria rallenta percheacute imbarca acqua imbarca acqua percheacute ha un forellino nello scafo il forellino egrave stato fatto da Piddo di nascosto prima della gara (ldquoCerto che vanno pianoAlvise ndash disse a bassa voce uno dei rematori vicini al capo un tale Piddo ndash Hanno un forellino sotto lrsquoasse di poppa e stanno imbarcando un porsquo drsquoacqua di marerdquo) ‐ attivare conoscenze dellrsquoenciclopedia e riconoscere che

questo comportamento corrisponde a un imbroglioOppure ‐ attivare conoscenze dellrsquoenciplopedia per utilizzare

anche come indizio la ripetizione del ldquopercheacuterdquo che fa capire una certa esitazione da parte di Piddo segno che qualcosa non vaQuello che non va egrave il forellino percheacute ecc

Domanda3 classi su 8(333-389)

Tipo di testo e di itemaspetto risposta corretta

Descrizione del compitoCommento

B7 Da quale di queste quattro frasi del racconto sicapisce che qualcuno cerca di rimediare allrsquoimbroglio

A Le due barche lottarono fianco a fianco fino allrsquoultima remataB Alvise guardograve negli occhi Piddo e disse ndashSalta sullrsquoaltra barca e tieni il dito in quel buco fino alla fine della garaC ndash Ma adesso tu hai un rematore in meno ndash disse NandoD ndash Perograve tu con lrsquoacqua entrata e il somaro che hai caricato hai piugrave peso ndash risposeAlvise

Tipo di testo narrativo

Aspetto ricostruire ilsignificato di una parte piugrave omeno estesa del testointegrando piugrave informazionie concetti ancheformulando inferenzecomplesseRisposta corretta B

Possibile percorso di risposta ‐ integrare piugrave informazioni alcune delle

quali sono presenti esplicitamente nel testo mentre altre vanno inferite1048697 unrsquoinformazione data egrave che Piddo ha ammesso di avere fatto un buco nella barca avversaria1048697 unrsquoinformazione da inferire egrave che ha fatto questo per fare rallentare la barca avversaria e fare vincere la sua barca1048697 unrsquoinformazione data egrave che Alvise domanda a Piddo di andare sullrsquoaltra barca e di mettere un dito dove crsquoegrave il buco per evitare che lrsquoacqua entri1048697 unrsquoinformazione da inferire egrave che in questo modo Alvise vuole che Piddo ripari il dannoimbroglio che ha fattoallrsquoaltra barca

Punteggi generali Tavola 1b ndash matematica classi seconde

Classi Media del punteggio al netto del cheating

Diff a classi con background

simile

Punteggio Emilia R

566

Punteggio Nord Est

573

Punteggio Italia580

Cheating in

408080470201 514 -107 04

408080470202 503 -117 05

408080470203 544 -77 02

408080470204 641 +22 25

408080470205 613 -09 00

408080470206 565 -56 00

408080470207 502 -118 03

408080470208 515 -105 04

REIC 835001 551 - 62 05

Domanda D6 7classi su 8 (200-375)

Classificazione

AMBITO PREVALENTE Numeri OGGETTO DI VALUTAZIONE Operazioni fra numeri interi ndash metagrave doppio PROCESSO PREVALENTE Conoscere e padroneggiare i contenuti specifici della matematica Dalle Indicazioni per il curricolo 2007 Eseguire mentalmente semplici operazioni con i numeri naturali

Domanda D3 b5 classi su 8 (167-467)

Classificazione

AMBITO PREVALENTE Numeri OGGETTO DI VALUTAZIONE Somma di valori monetari Confronto di numeri PROCESSO PREVALENTE Sapere risolvere problemi utilizzando gli strumenti della matematica Dalle Indicazioni per il curricolo 2007 Eseguire semplici addizioni e sottrazioni anche con riferimento alle monete

Domanda D14 4 classi su 8 (105-333) Classificazione

AMBITO PREVALENTE Numeri OGGETTO DI VALUTAZIONE Conteggio di oggetti moltiplicazioni o addizioni ripetute tra numeri naturali confronto tra numeri naturali PROCESSO PREVALENTE Conoscere e padroneggiare algoritmi e procedure Dalle Indicazioni per il curricolo 2007 Contare oggetti Eseguire mentalmente semplici operazioni con i numeri naturali

Domanda D 16 -4 classi su 8 (111-400) Classificazione

AMBITO PREVALENTE Numeri OGGETTO DI VALUTAZIONE Struttura additiva inversa individuata in un contesto reale PROCESSO PREVALENTE Sapere risolvere problemi utilizzando gli strumenti della matematica Dalle Indicazioni per il curricolo 2007 Riesce a risolvere facili problemi mantenendo il controllo sia sui processi

Matematica 2 Distribuzione degli studenti per livelli di apprendimento

Livello 1 punteggio minore o uguale al 75 della media nazionaleLivello 2 punteggio maggiore del 75 e minore o uguale del 95 della media nazionaleLivello 3 punteggio maggiore del 95 e minore o uguale del 110 della media nazionaleLivello 4 punteggio maggiore del 110 e minore o uguale del 125 della media nazionaleLivello 5 punteggio maggiore del 125 della media nazionale

Tavola 1b - Matematica

Punteggi generali ndash Italiano classi quinte

Classi Media del punteggio al netto del cheating

Diff a classi con background

simile

Punteggio Emilia R

777

Punteggio Nord Est

778

Punteggio Italia768

Cheating in

408080470201 753 -30 00

408080470202 715 -44 00

408080470203 754 -19 00

408080470204 866 +94 08

408080470205 724 -49 08

408080470206 713 -56 09

408080470207 716 -50 01

REIC 835001 750 -21 04

Testo narrativo Testo espositivo Grammatica

Punteggio Medio

Punteggio Italia

Punteggio Medio

Punteggio Italia

Punteggio Medio

Punteggio Italia

408080470501 778

776

1 725

723

1 746

784

408080470502 718 2 635 2 752

408080470503 801 3 707 3 738

408080470504 826 4 833 4 918

408080470505 718 5 672 5 755

408080470506 739 6 672 6 711

408080470507 752 7 729 7 679

REIC835001 763REIC83500

01 714REIC835001 757

Dettagli della prova di Italiano

Ricostruire il significato del testo Riflessione sulla lingua Individuare informazioni Interpretare e valutare

Punteggio Medio

Punteg Italia

Punteggio Medio

Punteg Italia

Punteggio Medio

Punteg Italia

Punteggio Medio

Punteggio Italia

408080470501 762

769

1 746

784

1 705

705

1 855

775

408080470502 704 2 752 2 575 2 828

408080470503 778 3 738 3 678 3 889

408080470504 805 4 918 4 873 4 918

408080470505 721 5 755 5 639 5 682

408080470506 729 5 711 6 664 6 706

408080470507 745 7 679 7 761 7 690

REIC835001 751 REIC835001 757 REIC835001 706REIC835001 795

Dettagli della prova di Italiano i processi

Italiano 5 Distribuzione degli studenti per livelli di apprendimento

Livello 1 punteggio minore o uguale al 75 della media nazionaleLivello 2 punteggio maggiore del 75 e minore o uguale del 95 della media nazionaleLivello 3 punteggio maggiore del 95 e minore o uguale del 110 della media nazionaleLivello 4 punteggio maggiore del 110 e minore o uguale del 125 della media nazionaleLivello 5 punteggio maggiore del 125 della media nazionale

Punteggi generali ndash Matematica classi quinte

Classi Media del punteggio al netto del cheating

Diff a classi con background

simile

Punteggio Emilia R

534

Punteggio Nord Est

533

Punteggio Italia524

Cheating in

408080470201 455 84 00

408080470202 342 -199 00

408080470203 431 -137 00

408080470204 653 +109 01

408080470205 508 -28 05

408080470206 417 -106 08

408080470207 436 -99 00

REIC 835001 469 -74 02

Numeri Dati e previsioni Spazio e figure Relazioni e funzioni

Punteggio Medio

Punteg Italia

Punteggio Medio

Punteg Italia

Punteggio Medio

Punteg Italia

Punteggio Medio

Punteg Italia

408080470501 526

506

1 570

627

1 444

498

1 268

400

408080470502 299 2 456 2 285 2 262

408080470503 378 3 540 3 444 3 306

408080470504 703 4 723 4 616 4 495

408080470505 479 5 660 5 450 5 345

408080470506 485 6 467 6 391 6 258

408080470507 408 7 518 7 397 7 371

REIC835001 474 REIC835001 561 REIC835001 436 REIC835001 332

Dettagli della prova di Matematica

Concetti e procedure Rappresentazioni Modellizzazione Argomentazione

Punteggio Medio

Punteg Italia

Punteggio Medio

Punteg Italia

Punteggio Medio

PuntegItalia

Punteggio Medio

Punteg Italia

408080470501 529

559

1 489

511

1 463

508

1 295

470

408080470502 339 2 339 2 362 2 287

408080470503 427 3 445 3 446 3 365

408080470504 713 4 671 4 594 4 620

408080470505 524 5 550 4 538 5 279

408080470506 501 6 383 5 368 6 327

408080470507 451 7 388 6 436 7 448

REIC835001 503 REIC835001 467 REIC835001 458 REIC835001 382

Dettagli della prova di Matematica

Matematica 5 Distribuzione degli studenti per livelli di apprendimento

Zoom sulle prove

egrave risultato difficile rispondere a

queste domande di Italiano

Domanda A3 ndashClassi 7 su 7 (00-333)

Tipo di testo e di itemaspettorisposta corretta

Descrizione del compitoCommento

A3 Percheacute funzionavano le pillole della bidellaA Percheacute il bambino le prendeva tutti i giorniB Percheacute il bambino credeva nel loro potereC Percheacute erano medicineD Percheacute erano magiche

Tipo di testo narrativo

Aspetto ricostruire ilsignificato globale deltesto integrando piugraveinformazioni e concettianche formulandoinferenze complesseRisposta corretta B

Il quesito richiede diesplicitare unrsquoinformazione chiave lasciata implicita ma presupposta per la piena comprensione del testo Per il lettore che non egrave supportato dalle conoscenze ed esperienze pregresse necessarie per risolverequesto punto fin dallrsquoinizio gli indizi che possono essere drsquoaiuto si trovano in punti del testo lontani da quello in cui si parla del portentoso funzionamento delle pillolePossibile percorso di rispostaIl nodo da sciogliere egrave ‐ capire cosa sono le pillole della bidella (neacute

pillole magiche neacute reali medicine ma semplici caramelle) e che funzionano percheacute il bambino ha fiducia nella loro capacitagrave di togliergli il mal di panciaQualora il nodo non sia stato sciolto fin dallrsquoinizio del testo grazie a conoscenze legate allrsquoesperienza occorre ‐ tenere conto delle informazioni date nellrsquointero

testo che possonocostituire altrettanti indizi (ad es la scena in cui la mamma mette in bocca una pillolina che le dagrave la bidella e poi la tensione sul viso della mamma sparisce e lei sorride) ‐ disambiguare la parte finale del testo

riconoscendo che la mammaalla fine del racconto sta solo assecondando il bambino avendo capito il suo problema

Domanda A17Classi 6 su 7 (125 al 389)

Domandaaspettorisposta corretta

Descrizione del compitoCommento

A17 Quando la mamma alla fine egrave andata via eraserena percheacuteA si era convinta che le pillole facevanoguarire il mal di panciaB aveva capito che cosa erano in realtagrave lepillolineC aveva visto che la bidella era un tipoconvincenteD si era resa conto che la bidella aveva moltolavoro da fare

Tipo di testo narrativo

Aspetto ricostruire ilsignificato di una parte piugraveo meno estesa del testointegrando piugraveinformazioni e concettianche formulandoinferenze complesseRisposta corretta B

Il quesito richiede di ‐ individuare unrsquoinformazione esplicativa

di unrsquoaltra utilizzandoinformazioni del testo e dellrsquoenciclopedia Il quesito completaulteriormente lrsquointegrazione richiesta dalla domanda 15 e ndash comequello ndash richiede che si tenga conto dellrsquointero testo che precedequesto punto

Possibile percorso di risposta ‐ recuperare lrsquoelaborazione del testo fatta

per la domanda 15 (lamamma aveva sorriso percheacute si era resa conto di essersi preoccupataper niente) ‐ concludere che la mamma va via serena

percheacute ha capito che cosasono in realtagrave le pillole

Domanda B5classi 6 su 7 (125-381)

Tipo di testo e di itemaspettorisposta corretta

Descrizione del compitoCommento

B5 Che cosa si puograve mettere al posto di ldquoanche serdquo alle righe 5 e 24 senza cambiare il significato della frase

A Come seB A meno cheC Visto cheD Per quanto

Tipo di testo espositivoTipo di item domanda ascelta multiplaAspetto cogliere le relazionidi coesione (organizzazionelogica entro e oltre la frase)Risposta corretta D

Il quesito richiede diragionare su un nesso linguistico per riconoscere un suosinonimoPossibile percorso di risposta ‐ riconoscere che tipo di relazione stabilisce

ldquoanche serdquo fra le due parti di testo dove egrave inserito capendo che lrsquoinformazione cheviene dopo limita il significato di quanto si era detto prima

Parti di testo da considerarelaquoNella loro lingua significa ldquola genterdquo ed egrave di sicuro questo il modo in cui preferiscono essere chiamati anche se molti li conoscono come EschimesiraquolaquoMolto resistenti gli alaskan malamute sono usati per trainare grandi slitte fatte di ossa di balena e pelle di caribugrave E anche se lamaggior parte delle persone preferisce le motoslittehellipraquo

Domanda B8Classi 4 su 7 (313-389)

Tipo di testo e di itemaspettorisposta corretta

Descrizione del compitoCommento

B8 ldquoOppure le gare di canto gutturale una cantilenafatta con la gola in cui spesso si imitano i versi dianimali selvaticirdquo (righe 33‐34) Questo egrave uno degliesempi dati dallrsquoautrice per fare capire megliounrsquoaffermazione del testo QualeA Molti passatempi sono simili ai nostriB Presso molte comunitagrave sopravvivono anticheusanzeC Tra gli Inuit sono molto diffusi i nomi deglianimaliD Ai giorni nostri molte cose sono cambiate

Tipo di testo espositivo

Aspetto individuareinformazioni dateesplicitamente nel testoRisposta corretta B

Il quesito richiede diindividuare unrsquoinformazione data nel testo e ripresa nella domanda e nella risposta corretta in forma letterale stabilendorelazioni tra le informazioni date

Possibile percorso di risposta ‐ cogliere come primo indizio ldquooppurerdquo(che

rimanda a una informazione precedente a cui egrave collegato) ‐ capire che questa informazione egrave un altro

degli esempi dati dallrsquoautore come si dice nella domanda ‐ utilizzare conoscenze linguistiche pregresse

(gli esempi arrivanosubito dopo unrsquoinformazione piugrave generale) ‐ considerare quindi lrsquoinformazione che

precede tutti gli esempi(laquoPresso molte comunitagrave perograve sopravvivono ancora antiche usanzeraquo)e capire che egrave proprio quella lrsquoaffermazione del testo che vieneillustrata dai due esempi

Domanda C8 Classi 5 su 7 (00-30)

Tipo di item ambitorisposta corretta

Descrizione del compito

C8 Inserisci la punteggiatura nei quadratini vuoti masolo quando egrave necessariaa) Il mostro gridograve ldquoDistruggerograve il mondo rdquo b) In solaio crsquoera un porsquo di tutto giocattoli rotti libri vecchi scarpe fotografie e altro ancorac) I piugrave bravi come ha detto la maestra hanno ricevuto un premio dal presided) Percheacute non sei venuto alla mia festa di compleannodomenica

Ambito TestualitagraveRisposta correttaa) b) c) d)

Per rispondere lo studente deveconoscere e saper usare le convenzionidrsquouso dei segni interpuntivi

Le criticitagrave nella prova di Italiano

AMBITI DI VALUTAZIONE II PRIMARIA V PRIMARIA

COMPRENSIONE

LOCALE E GLOBALE DEL TESTO bull Ricostruire il significato di una parte piugrave o meno estesa del testo integrando piugrave informazioni e concetti ancheformulando inferenzecomplesse

Ricostruire il significato globale deltesto integrando piugrave informazioni e concetti anche formulandoinferenze complesse

bullRicostruire il significato di una parte piugraveo meno estesa del testointegrando piugrave informazioni e concettianche formulando inferenze complesse

bullRicostruire il significato globale del testo integrando piugrave informazioni e concettianche formulando inferenze complesse

bullComprendere informazioni dateesplicitamente nel testo(espresse in parafrasi nella risposta)

ORGANIZZAZIONE LOGICA ENTRO E OLTRE LA FRASE

Riconoscere il significato di nessi coesivi e utilizzare nessi equivalenti

COMPETENZA LESSICALE

GRAMMATICA Conoscere e saper usare le convenzionidrsquouso dei segni interpuntivi

Zoom sulle prove

egrave risultato difficile rispondere a queste domande di matematica

Domanda D8 bClassi 7 su 7 (00-133)

Risposta correttaD8a9D8bprocedimentoEsempi di risposte correttebull24-6=18 182=9bullHo diviso 24 per 2 (12)e a una metagrave ho sottratto 3 che ho aggiunto allrsquoaltra metagravebull242+3 =15 (torta al cioccolato) 24 2 ndash3 = 9 (torta alla panna)bull24 + 6 = 30 30 2 = 15 15-6=9AMBITO PREVALENTE Relazioni e funzioniOGGETTO DI VALUTAZIONEOperazioni con i numeri interiPROCESSO PREVALENTESapere risolvere problemi utilizzando gli strumenti della matematica

Domanda D29Classi 6 su 7 (212-333)

Commento e classificazione

Risposta corretta C Si richiede allrsquo alunno di riconoscer e dare quindi un senso ad una espressione aritmetica che risolve un problemaAMBITO PREVALENTERelazioni e funzioniOGGETTO DI VALUTAZIONEOperazioni tra numeri naturaliOGGETTO DI VALUTAZIONEConoscere e padroneggiare diverse forme di rappresentazionee sapere passare da una allrsquoaltra

Domanda D 26 Classi 6 su 7 (00-353)

Risposta corretta Sigrave percheacute hellipLo studente deve fare riferimento al fatto che la figura corrispondente alla parte colorata in grigio chiaro ha i lati uguali a quelli dellrsquoesagono Per rispondere correttamente lo studente deve riconoscere che nellrsquoesagono ci sono sei triangoli equilateri uguali e deve riconoscere che il rombo grigio chiaro egrave appunto formato da due di questi triangoli equilateri Si tratta quindi di ricavare informazioni dalle proprietagrave della figura

OGGETTO DI VALUTAZIONE Poligoni regolari e loro proprietagrave PROCESSO PREVALENTE Acquisire progressivamente forme tipiche del pensiero matematico

Domanda D186 classi su 7 (188-368)

Risposta corretta

Si tratta di capireda quanto egrave scritto nel testoche la malta egrave un composto di tre sostanze che devono essere messe in una certa quantitagrave e che a l variare del peso di malta variano in modo proporzionale le quantitagrave di sabbia cemento e acqua Il concetto di proporzionalitagrave egrave richiesto a livello intuitivo e le quantitagrave si ricavano osservando le relazioni tra i numeriLe proporzioni dei componenti della maltaAMBITO PREVALENTE Relazioni e funzioniOGGETTO DI VALUTAZIONE Utilizzare relazioni fra grandezze (raddoppiare dimezzare aumentarehellip) per risolvere problemiPROCESSOPREVALENTE Conoscere e padroneggiare algoritmi e procedure

Domanda D5 a classi 5 su 7 (200-381)

Classificazione

Risposta corretta D5a C D5b La risposta egrave considerata corretta se si fa riferimento al fatto che sia i fogli sia le foto hanno la stessa superficie oppure hanno le stesse dimensioni Lrsquoalunno deve saper argomentare riguardo allrsquoequivalenza tra figure e non considerare solo lrsquoaspetto percettivo Si richiede infatti di motivare la scelta della risposta e questo puograve dar modo allrsquoinsegnante di individuare anche eventuali misconcezioni che possono essere causa di difficoltagrave e ostacoli AMBITO PREVALENTE Spazio e figure OGGETTO DI VALUTAZIONE Figure equiestese PROCESSO PREVALENTE D5a - Conoscere e padroneggiare algoritmi e procedure D5b - Acquisire progressivamente forme tipiche del pensiero matematico

INVALSI 2012-13Lo svolgimento delle prove7 maggio 2013 II primaria ( prova di lettura e italiano)

V primaria (Italiano)10 maggio 2013 II primaria ( matematica)

V primaria (matematica e questionario)14 maggio 2013 I secondaria 1deg grado (matematica italiano

questionario) 16 maggio 2013 II secondaria 2deg grado (matematica italiano

questionario)

Inizio della prova alle 930 e svolgimento secondo una scansione temporale prestabilita e differenziata

  • Slide 1
  • Slide 2
  • Slide 3
  • Slide 4
  • Slide 5
  • Slide 6
  • Slide 7
  • Slide 8
  • Slide 9
  • Slide 10
  • Slide 11
  • Slide 12
  • Slide 13
  • Slide 14
  • Slide 15
  • Slide 16
  • Slide 17
  • Slide 18
  • Slide 19
  • Slide 20
  • Slide 21
  • Slide 22
  • Slide 23
  • Slide 24
  • Slide 25
  • Slide 26
  • Slide 27
  • Slide 28
  • Slide 29
  • Slide 30
  • Slide 31
  • Slide 32
  • Slide 33
  • Slide 34
  • Slide 35
  • Slide 36
  • Slide 37
  • Slide 38
  • Slide 39
  • Slide 40
  • Slide 41
  • Slide 42
  • Slide 43
  • Slide 44
  • Slide 45
  • Slide 46
  • Slide 47
  • Slide 48
  • Slide 49
  • Slide 50
  • Slide 51
  • Slide 52
  • Slide 53
  • Slide 54
  • Slide 55
  • Slide 56
  • Slide 57
  • Slide 58
  • Slide 59
  • Slide 60
  • Slide 61
  • Slide 62
  • Slide 63
  • Slide 64
  • Slide 65
  • Slide 66
  • Slide 67
  • Slide 68
  • Slide 69
  • Slide 70
  • Slide 71
  • Slide 72
  • Slide 73
  • Slide 74
Page 28: Restituzione dati Prove Invalsi 2012 ISTITUTO COMPRENSIVO DI MONTECCHIO EMILIA.

Testo narrativo Riordino Frasi Prova complessiva

Punteggio medio

Punteggio Italia

Punteggio medio

Punteg Italia

Punteggio medio

Punteggio Italia

408080470201 627

686

686

644

637

679

408080470202 610 616 611

408080470203 664 662 664

408080470204 726 676 718

408080470205 717 561 691

408080470206 621 542 608

408080470207 616 656 623

408080470208 636 718 650

REIC835001 654 639 652

Livello 1 punteggio minore o uguale al 75 della media nazionaleLivello 2 punteggio maggiore del 75 e minore o uguale del 95 della media nazionaleLivello 3 punteggio maggiore del 95 e minore o uguale del 110 della media nazionaleLivello 4 punteggio maggiore del 110 e minore o uguale del 125 della media nazionaleLivello 5 punteggio maggiore del 125 della media nazionale

Italiano 2 Distribuzione degli studenti per livelli di apprendimento

Domanda B138 classi su 8 (111-316)

Tipo di testo e di itemaspetto risposta corretta

Descrizione del compitoCommento

B13 Qui sotto ci sono quattro fatti del raccontoQuale fatto egrave capitato per primoA Dopo lrsquoarrivo delle barche tutti fanno festaB Piddo fa un buchino nella barcaC La barca di Nando rallentaD Piddo va nella barca di Nando

Aspetto ricostruire ilsignificato globale del testointegrando piugrave informazionie concetti ancheformulando inferenzecomplesse

Risposta corretta B

Il quesito richiede diindicare quale evento tra quelli dati sia capitato per primoUna difficoltagrave puograve essere legata al fatto che la sequenza in cuigli eventi sono narrati nel testo non corrisponde a quella in cuisi sono svolti nel racconto (egrave solo dopo che la barca di Nandorallenta che Piddo dice ad Alvise di avere fatto il buchino)Possibile percorso di risposta ‐ ricostruire la successione logico‐

temporale degli eventidellrsquointero racconto ‐ riconoscere che lrsquoevento che viene

prima degli altri nellacatena causale egrave il buchino fatto da Piddo nella barcaavversaria

Domanda8 classi su 8(133-389)

Tipo di testo e di itemaspetto risposta corretta

Descrizione del compitoCommento

B6 Il sogno che Alvise racconta egraveA un vero sogno fatto la notte precedenteB una cattiveria per far rallentare NandoC uno scherzo per far divertire i suoirematoriD un modo per dire a Nando che crsquoegrave unproblema

Tipo di testo narrativo

Aspetto ricostruire ilsignificato di una parte piugrave omeno estesa del testointegrando piugrave informazionie concetti ancheformulando inferenzecomplesseRisposta corretta D

Il quesito richiede diandare oltre una comprensione letterale di quanto dice uno dei personaggi mostrando di essere consapevoli che Alvise diceuna cosa ma ne intende unrsquoaltra cioegrave che il sogno che Alvise racconta non egrave un vero sogno

Possibile percorso di risposta ‐ considerare alcune informazioni del testo e

la successione dei fattiPiddo fa il buchinoLa barca avversaria rallentaPiddo dice ad Alvise che nella barca avversaria crsquoegrave un forellino ‐ dedurre che Alvise non viene a sapere del

ldquobuchinordquo da un sogno ma dal racconto di Piddo ‐ concludere che per Alvise dire di avere

fatto un sogno egrave un modo per avvertire Nando che ha un forellino nello scafo

Domanda4 classi su 8 (263-333)

Tipo di testo e di itemaspetto risposta corretta

Descrizione del compitoCommento

B5 Da quale di queste quattro frasi del racconto sicapisce che qualcuno ha imbrogliatoA ndash Forza forza ndash gridava Alvise ndashGuardate come vanno piano remateB ndash Percheacute percheacute percheacute quel forellinolrsquoho fatto io ndash disse PiddoC ndash Forza allora riprendiamo la gara ndashdisse Nando E cosigrave ripartironoD Allora Alvise gridograve ndash Smettete diremare I rematori tolsero i remi dallrsquoacqua

Tipo di testo narrativo

Aspetto ricostruire ilsignificato di una parte piugrave o meno estesa del testointegrando piugrave informazionie concetti ancheformulando inferenzeComplesseRisposta corretta B

Il quesito richiede dimostrare di avere compreso un punto nodale del testo cioegrave da cosa si capisce che qualcuno ha imbrogliato Un elemento che gioca sulla difficoltagrave del compito egrave il fatto che la parte di testo in cui si deve cercare la spiegazione egrave stata scelta da chi ha costruito la domanda e chi risponde egrave vincolato a trovare indizi in punti del testo selezionati da altri Allo stesso tempo questi punti assumono significato solo se collegati con la comprensione di una porzione di testo piugrave ampia

Possibile percorso di risposta ‐ integrare piugrave informazioni che si trovano nel testo la

barca avversaria rallenta percheacute imbarca acqua imbarca acqua percheacute ha un forellino nello scafo il forellino egrave stato fatto da Piddo di nascosto prima della gara (ldquoCerto che vanno pianoAlvise ndash disse a bassa voce uno dei rematori vicini al capo un tale Piddo ndash Hanno un forellino sotto lrsquoasse di poppa e stanno imbarcando un porsquo drsquoacqua di marerdquo) ‐ attivare conoscenze dellrsquoenciclopedia e riconoscere che

questo comportamento corrisponde a un imbroglioOppure ‐ attivare conoscenze dellrsquoenciplopedia per utilizzare

anche come indizio la ripetizione del ldquopercheacuterdquo che fa capire una certa esitazione da parte di Piddo segno che qualcosa non vaQuello che non va egrave il forellino percheacute ecc

Domanda3 classi su 8(333-389)

Tipo di testo e di itemaspetto risposta corretta

Descrizione del compitoCommento

B7 Da quale di queste quattro frasi del racconto sicapisce che qualcuno cerca di rimediare allrsquoimbroglio

A Le due barche lottarono fianco a fianco fino allrsquoultima remataB Alvise guardograve negli occhi Piddo e disse ndashSalta sullrsquoaltra barca e tieni il dito in quel buco fino alla fine della garaC ndash Ma adesso tu hai un rematore in meno ndash disse NandoD ndash Perograve tu con lrsquoacqua entrata e il somaro che hai caricato hai piugrave peso ndash risposeAlvise

Tipo di testo narrativo

Aspetto ricostruire ilsignificato di una parte piugrave omeno estesa del testointegrando piugrave informazionie concetti ancheformulando inferenzecomplesseRisposta corretta B

Possibile percorso di risposta ‐ integrare piugrave informazioni alcune delle

quali sono presenti esplicitamente nel testo mentre altre vanno inferite1048697 unrsquoinformazione data egrave che Piddo ha ammesso di avere fatto un buco nella barca avversaria1048697 unrsquoinformazione da inferire egrave che ha fatto questo per fare rallentare la barca avversaria e fare vincere la sua barca1048697 unrsquoinformazione data egrave che Alvise domanda a Piddo di andare sullrsquoaltra barca e di mettere un dito dove crsquoegrave il buco per evitare che lrsquoacqua entri1048697 unrsquoinformazione da inferire egrave che in questo modo Alvise vuole che Piddo ripari il dannoimbroglio che ha fattoallrsquoaltra barca

Punteggi generali Tavola 1b ndash matematica classi seconde

Classi Media del punteggio al netto del cheating

Diff a classi con background

simile

Punteggio Emilia R

566

Punteggio Nord Est

573

Punteggio Italia580

Cheating in

408080470201 514 -107 04

408080470202 503 -117 05

408080470203 544 -77 02

408080470204 641 +22 25

408080470205 613 -09 00

408080470206 565 -56 00

408080470207 502 -118 03

408080470208 515 -105 04

REIC 835001 551 - 62 05

Domanda D6 7classi su 8 (200-375)

Classificazione

AMBITO PREVALENTE Numeri OGGETTO DI VALUTAZIONE Operazioni fra numeri interi ndash metagrave doppio PROCESSO PREVALENTE Conoscere e padroneggiare i contenuti specifici della matematica Dalle Indicazioni per il curricolo 2007 Eseguire mentalmente semplici operazioni con i numeri naturali

Domanda D3 b5 classi su 8 (167-467)

Classificazione

AMBITO PREVALENTE Numeri OGGETTO DI VALUTAZIONE Somma di valori monetari Confronto di numeri PROCESSO PREVALENTE Sapere risolvere problemi utilizzando gli strumenti della matematica Dalle Indicazioni per il curricolo 2007 Eseguire semplici addizioni e sottrazioni anche con riferimento alle monete

Domanda D14 4 classi su 8 (105-333) Classificazione

AMBITO PREVALENTE Numeri OGGETTO DI VALUTAZIONE Conteggio di oggetti moltiplicazioni o addizioni ripetute tra numeri naturali confronto tra numeri naturali PROCESSO PREVALENTE Conoscere e padroneggiare algoritmi e procedure Dalle Indicazioni per il curricolo 2007 Contare oggetti Eseguire mentalmente semplici operazioni con i numeri naturali

Domanda D 16 -4 classi su 8 (111-400) Classificazione

AMBITO PREVALENTE Numeri OGGETTO DI VALUTAZIONE Struttura additiva inversa individuata in un contesto reale PROCESSO PREVALENTE Sapere risolvere problemi utilizzando gli strumenti della matematica Dalle Indicazioni per il curricolo 2007 Riesce a risolvere facili problemi mantenendo il controllo sia sui processi

Matematica 2 Distribuzione degli studenti per livelli di apprendimento

Livello 1 punteggio minore o uguale al 75 della media nazionaleLivello 2 punteggio maggiore del 75 e minore o uguale del 95 della media nazionaleLivello 3 punteggio maggiore del 95 e minore o uguale del 110 della media nazionaleLivello 4 punteggio maggiore del 110 e minore o uguale del 125 della media nazionaleLivello 5 punteggio maggiore del 125 della media nazionale

Tavola 1b - Matematica

Punteggi generali ndash Italiano classi quinte

Classi Media del punteggio al netto del cheating

Diff a classi con background

simile

Punteggio Emilia R

777

Punteggio Nord Est

778

Punteggio Italia768

Cheating in

408080470201 753 -30 00

408080470202 715 -44 00

408080470203 754 -19 00

408080470204 866 +94 08

408080470205 724 -49 08

408080470206 713 -56 09

408080470207 716 -50 01

REIC 835001 750 -21 04

Testo narrativo Testo espositivo Grammatica

Punteggio Medio

Punteggio Italia

Punteggio Medio

Punteggio Italia

Punteggio Medio

Punteggio Italia

408080470501 778

776

1 725

723

1 746

784

408080470502 718 2 635 2 752

408080470503 801 3 707 3 738

408080470504 826 4 833 4 918

408080470505 718 5 672 5 755

408080470506 739 6 672 6 711

408080470507 752 7 729 7 679

REIC835001 763REIC83500

01 714REIC835001 757

Dettagli della prova di Italiano

Ricostruire il significato del testo Riflessione sulla lingua Individuare informazioni Interpretare e valutare

Punteggio Medio

Punteg Italia

Punteggio Medio

Punteg Italia

Punteggio Medio

Punteg Italia

Punteggio Medio

Punteggio Italia

408080470501 762

769

1 746

784

1 705

705

1 855

775

408080470502 704 2 752 2 575 2 828

408080470503 778 3 738 3 678 3 889

408080470504 805 4 918 4 873 4 918

408080470505 721 5 755 5 639 5 682

408080470506 729 5 711 6 664 6 706

408080470507 745 7 679 7 761 7 690

REIC835001 751 REIC835001 757 REIC835001 706REIC835001 795

Dettagli della prova di Italiano i processi

Italiano 5 Distribuzione degli studenti per livelli di apprendimento

Livello 1 punteggio minore o uguale al 75 della media nazionaleLivello 2 punteggio maggiore del 75 e minore o uguale del 95 della media nazionaleLivello 3 punteggio maggiore del 95 e minore o uguale del 110 della media nazionaleLivello 4 punteggio maggiore del 110 e minore o uguale del 125 della media nazionaleLivello 5 punteggio maggiore del 125 della media nazionale

Punteggi generali ndash Matematica classi quinte

Classi Media del punteggio al netto del cheating

Diff a classi con background

simile

Punteggio Emilia R

534

Punteggio Nord Est

533

Punteggio Italia524

Cheating in

408080470201 455 84 00

408080470202 342 -199 00

408080470203 431 -137 00

408080470204 653 +109 01

408080470205 508 -28 05

408080470206 417 -106 08

408080470207 436 -99 00

REIC 835001 469 -74 02

Numeri Dati e previsioni Spazio e figure Relazioni e funzioni

Punteggio Medio

Punteg Italia

Punteggio Medio

Punteg Italia

Punteggio Medio

Punteg Italia

Punteggio Medio

Punteg Italia

408080470501 526

506

1 570

627

1 444

498

1 268

400

408080470502 299 2 456 2 285 2 262

408080470503 378 3 540 3 444 3 306

408080470504 703 4 723 4 616 4 495

408080470505 479 5 660 5 450 5 345

408080470506 485 6 467 6 391 6 258

408080470507 408 7 518 7 397 7 371

REIC835001 474 REIC835001 561 REIC835001 436 REIC835001 332

Dettagli della prova di Matematica

Concetti e procedure Rappresentazioni Modellizzazione Argomentazione

Punteggio Medio

Punteg Italia

Punteggio Medio

Punteg Italia

Punteggio Medio

PuntegItalia

Punteggio Medio

Punteg Italia

408080470501 529

559

1 489

511

1 463

508

1 295

470

408080470502 339 2 339 2 362 2 287

408080470503 427 3 445 3 446 3 365

408080470504 713 4 671 4 594 4 620

408080470505 524 5 550 4 538 5 279

408080470506 501 6 383 5 368 6 327

408080470507 451 7 388 6 436 7 448

REIC835001 503 REIC835001 467 REIC835001 458 REIC835001 382

Dettagli della prova di Matematica

Matematica 5 Distribuzione degli studenti per livelli di apprendimento

Zoom sulle prove

egrave risultato difficile rispondere a

queste domande di Italiano

Domanda A3 ndashClassi 7 su 7 (00-333)

Tipo di testo e di itemaspettorisposta corretta

Descrizione del compitoCommento

A3 Percheacute funzionavano le pillole della bidellaA Percheacute il bambino le prendeva tutti i giorniB Percheacute il bambino credeva nel loro potereC Percheacute erano medicineD Percheacute erano magiche

Tipo di testo narrativo

Aspetto ricostruire ilsignificato globale deltesto integrando piugraveinformazioni e concettianche formulandoinferenze complesseRisposta corretta B

Il quesito richiede diesplicitare unrsquoinformazione chiave lasciata implicita ma presupposta per la piena comprensione del testo Per il lettore che non egrave supportato dalle conoscenze ed esperienze pregresse necessarie per risolverequesto punto fin dallrsquoinizio gli indizi che possono essere drsquoaiuto si trovano in punti del testo lontani da quello in cui si parla del portentoso funzionamento delle pillolePossibile percorso di rispostaIl nodo da sciogliere egrave ‐ capire cosa sono le pillole della bidella (neacute

pillole magiche neacute reali medicine ma semplici caramelle) e che funzionano percheacute il bambino ha fiducia nella loro capacitagrave di togliergli il mal di panciaQualora il nodo non sia stato sciolto fin dallrsquoinizio del testo grazie a conoscenze legate allrsquoesperienza occorre ‐ tenere conto delle informazioni date nellrsquointero

testo che possonocostituire altrettanti indizi (ad es la scena in cui la mamma mette in bocca una pillolina che le dagrave la bidella e poi la tensione sul viso della mamma sparisce e lei sorride) ‐ disambiguare la parte finale del testo

riconoscendo che la mammaalla fine del racconto sta solo assecondando il bambino avendo capito il suo problema

Domanda A17Classi 6 su 7 (125 al 389)

Domandaaspettorisposta corretta

Descrizione del compitoCommento

A17 Quando la mamma alla fine egrave andata via eraserena percheacuteA si era convinta che le pillole facevanoguarire il mal di panciaB aveva capito che cosa erano in realtagrave lepillolineC aveva visto che la bidella era un tipoconvincenteD si era resa conto che la bidella aveva moltolavoro da fare

Tipo di testo narrativo

Aspetto ricostruire ilsignificato di una parte piugraveo meno estesa del testointegrando piugraveinformazioni e concettianche formulandoinferenze complesseRisposta corretta B

Il quesito richiede di ‐ individuare unrsquoinformazione esplicativa

di unrsquoaltra utilizzandoinformazioni del testo e dellrsquoenciclopedia Il quesito completaulteriormente lrsquointegrazione richiesta dalla domanda 15 e ndash comequello ndash richiede che si tenga conto dellrsquointero testo che precedequesto punto

Possibile percorso di risposta ‐ recuperare lrsquoelaborazione del testo fatta

per la domanda 15 (lamamma aveva sorriso percheacute si era resa conto di essersi preoccupataper niente) ‐ concludere che la mamma va via serena

percheacute ha capito che cosasono in realtagrave le pillole

Domanda B5classi 6 su 7 (125-381)

Tipo di testo e di itemaspettorisposta corretta

Descrizione del compitoCommento

B5 Che cosa si puograve mettere al posto di ldquoanche serdquo alle righe 5 e 24 senza cambiare il significato della frase

A Come seB A meno cheC Visto cheD Per quanto

Tipo di testo espositivoTipo di item domanda ascelta multiplaAspetto cogliere le relazionidi coesione (organizzazionelogica entro e oltre la frase)Risposta corretta D

Il quesito richiede diragionare su un nesso linguistico per riconoscere un suosinonimoPossibile percorso di risposta ‐ riconoscere che tipo di relazione stabilisce

ldquoanche serdquo fra le due parti di testo dove egrave inserito capendo che lrsquoinformazione cheviene dopo limita il significato di quanto si era detto prima

Parti di testo da considerarelaquoNella loro lingua significa ldquola genterdquo ed egrave di sicuro questo il modo in cui preferiscono essere chiamati anche se molti li conoscono come EschimesiraquolaquoMolto resistenti gli alaskan malamute sono usati per trainare grandi slitte fatte di ossa di balena e pelle di caribugrave E anche se lamaggior parte delle persone preferisce le motoslittehellipraquo

Domanda B8Classi 4 su 7 (313-389)

Tipo di testo e di itemaspettorisposta corretta

Descrizione del compitoCommento

B8 ldquoOppure le gare di canto gutturale una cantilenafatta con la gola in cui spesso si imitano i versi dianimali selvaticirdquo (righe 33‐34) Questo egrave uno degliesempi dati dallrsquoautrice per fare capire megliounrsquoaffermazione del testo QualeA Molti passatempi sono simili ai nostriB Presso molte comunitagrave sopravvivono anticheusanzeC Tra gli Inuit sono molto diffusi i nomi deglianimaliD Ai giorni nostri molte cose sono cambiate

Tipo di testo espositivo

Aspetto individuareinformazioni dateesplicitamente nel testoRisposta corretta B

Il quesito richiede diindividuare unrsquoinformazione data nel testo e ripresa nella domanda e nella risposta corretta in forma letterale stabilendorelazioni tra le informazioni date

Possibile percorso di risposta ‐ cogliere come primo indizio ldquooppurerdquo(che

rimanda a una informazione precedente a cui egrave collegato) ‐ capire che questa informazione egrave un altro

degli esempi dati dallrsquoautore come si dice nella domanda ‐ utilizzare conoscenze linguistiche pregresse

(gli esempi arrivanosubito dopo unrsquoinformazione piugrave generale) ‐ considerare quindi lrsquoinformazione che

precede tutti gli esempi(laquoPresso molte comunitagrave perograve sopravvivono ancora antiche usanzeraquo)e capire che egrave proprio quella lrsquoaffermazione del testo che vieneillustrata dai due esempi

Domanda C8 Classi 5 su 7 (00-30)

Tipo di item ambitorisposta corretta

Descrizione del compito

C8 Inserisci la punteggiatura nei quadratini vuoti masolo quando egrave necessariaa) Il mostro gridograve ldquoDistruggerograve il mondo rdquo b) In solaio crsquoera un porsquo di tutto giocattoli rotti libri vecchi scarpe fotografie e altro ancorac) I piugrave bravi come ha detto la maestra hanno ricevuto un premio dal presided) Percheacute non sei venuto alla mia festa di compleannodomenica

Ambito TestualitagraveRisposta correttaa) b) c) d)

Per rispondere lo studente deveconoscere e saper usare le convenzionidrsquouso dei segni interpuntivi

Le criticitagrave nella prova di Italiano

AMBITI DI VALUTAZIONE II PRIMARIA V PRIMARIA

COMPRENSIONE

LOCALE E GLOBALE DEL TESTO bull Ricostruire il significato di una parte piugrave o meno estesa del testo integrando piugrave informazioni e concetti ancheformulando inferenzecomplesse

Ricostruire il significato globale deltesto integrando piugrave informazioni e concetti anche formulandoinferenze complesse

bullRicostruire il significato di una parte piugraveo meno estesa del testointegrando piugrave informazioni e concettianche formulando inferenze complesse

bullRicostruire il significato globale del testo integrando piugrave informazioni e concettianche formulando inferenze complesse

bullComprendere informazioni dateesplicitamente nel testo(espresse in parafrasi nella risposta)

ORGANIZZAZIONE LOGICA ENTRO E OLTRE LA FRASE

Riconoscere il significato di nessi coesivi e utilizzare nessi equivalenti

COMPETENZA LESSICALE

GRAMMATICA Conoscere e saper usare le convenzionidrsquouso dei segni interpuntivi

Zoom sulle prove

egrave risultato difficile rispondere a queste domande di matematica

Domanda D8 bClassi 7 su 7 (00-133)

Risposta correttaD8a9D8bprocedimentoEsempi di risposte correttebull24-6=18 182=9bullHo diviso 24 per 2 (12)e a una metagrave ho sottratto 3 che ho aggiunto allrsquoaltra metagravebull242+3 =15 (torta al cioccolato) 24 2 ndash3 = 9 (torta alla panna)bull24 + 6 = 30 30 2 = 15 15-6=9AMBITO PREVALENTE Relazioni e funzioniOGGETTO DI VALUTAZIONEOperazioni con i numeri interiPROCESSO PREVALENTESapere risolvere problemi utilizzando gli strumenti della matematica

Domanda D29Classi 6 su 7 (212-333)

Commento e classificazione

Risposta corretta C Si richiede allrsquo alunno di riconoscer e dare quindi un senso ad una espressione aritmetica che risolve un problemaAMBITO PREVALENTERelazioni e funzioniOGGETTO DI VALUTAZIONEOperazioni tra numeri naturaliOGGETTO DI VALUTAZIONEConoscere e padroneggiare diverse forme di rappresentazionee sapere passare da una allrsquoaltra

Domanda D 26 Classi 6 su 7 (00-353)

Risposta corretta Sigrave percheacute hellipLo studente deve fare riferimento al fatto che la figura corrispondente alla parte colorata in grigio chiaro ha i lati uguali a quelli dellrsquoesagono Per rispondere correttamente lo studente deve riconoscere che nellrsquoesagono ci sono sei triangoli equilateri uguali e deve riconoscere che il rombo grigio chiaro egrave appunto formato da due di questi triangoli equilateri Si tratta quindi di ricavare informazioni dalle proprietagrave della figura

OGGETTO DI VALUTAZIONE Poligoni regolari e loro proprietagrave PROCESSO PREVALENTE Acquisire progressivamente forme tipiche del pensiero matematico

Domanda D186 classi su 7 (188-368)

Risposta corretta

Si tratta di capireda quanto egrave scritto nel testoche la malta egrave un composto di tre sostanze che devono essere messe in una certa quantitagrave e che a l variare del peso di malta variano in modo proporzionale le quantitagrave di sabbia cemento e acqua Il concetto di proporzionalitagrave egrave richiesto a livello intuitivo e le quantitagrave si ricavano osservando le relazioni tra i numeriLe proporzioni dei componenti della maltaAMBITO PREVALENTE Relazioni e funzioniOGGETTO DI VALUTAZIONE Utilizzare relazioni fra grandezze (raddoppiare dimezzare aumentarehellip) per risolvere problemiPROCESSOPREVALENTE Conoscere e padroneggiare algoritmi e procedure

Domanda D5 a classi 5 su 7 (200-381)

Classificazione

Risposta corretta D5a C D5b La risposta egrave considerata corretta se si fa riferimento al fatto che sia i fogli sia le foto hanno la stessa superficie oppure hanno le stesse dimensioni Lrsquoalunno deve saper argomentare riguardo allrsquoequivalenza tra figure e non considerare solo lrsquoaspetto percettivo Si richiede infatti di motivare la scelta della risposta e questo puograve dar modo allrsquoinsegnante di individuare anche eventuali misconcezioni che possono essere causa di difficoltagrave e ostacoli AMBITO PREVALENTE Spazio e figure OGGETTO DI VALUTAZIONE Figure equiestese PROCESSO PREVALENTE D5a - Conoscere e padroneggiare algoritmi e procedure D5b - Acquisire progressivamente forme tipiche del pensiero matematico

INVALSI 2012-13Lo svolgimento delle prove7 maggio 2013 II primaria ( prova di lettura e italiano)

V primaria (Italiano)10 maggio 2013 II primaria ( matematica)

V primaria (matematica e questionario)14 maggio 2013 I secondaria 1deg grado (matematica italiano

questionario) 16 maggio 2013 II secondaria 2deg grado (matematica italiano

questionario)

Inizio della prova alle 930 e svolgimento secondo una scansione temporale prestabilita e differenziata

  • Slide 1
  • Slide 2
  • Slide 3
  • Slide 4
  • Slide 5
  • Slide 6
  • Slide 7
  • Slide 8
  • Slide 9
  • Slide 10
  • Slide 11
  • Slide 12
  • Slide 13
  • Slide 14
  • Slide 15
  • Slide 16
  • Slide 17
  • Slide 18
  • Slide 19
  • Slide 20
  • Slide 21
  • Slide 22
  • Slide 23
  • Slide 24
  • Slide 25
  • Slide 26
  • Slide 27
  • Slide 28
  • Slide 29
  • Slide 30
  • Slide 31
  • Slide 32
  • Slide 33
  • Slide 34
  • Slide 35
  • Slide 36
  • Slide 37
  • Slide 38
  • Slide 39
  • Slide 40
  • Slide 41
  • Slide 42
  • Slide 43
  • Slide 44
  • Slide 45
  • Slide 46
  • Slide 47
  • Slide 48
  • Slide 49
  • Slide 50
  • Slide 51
  • Slide 52
  • Slide 53
  • Slide 54
  • Slide 55
  • Slide 56
  • Slide 57
  • Slide 58
  • Slide 59
  • Slide 60
  • Slide 61
  • Slide 62
  • Slide 63
  • Slide 64
  • Slide 65
  • Slide 66
  • Slide 67
  • Slide 68
  • Slide 69
  • Slide 70
  • Slide 71
  • Slide 72
  • Slide 73
  • Slide 74
Page 29: Restituzione dati Prove Invalsi 2012 ISTITUTO COMPRENSIVO DI MONTECCHIO EMILIA.

Livello 1 punteggio minore o uguale al 75 della media nazionaleLivello 2 punteggio maggiore del 75 e minore o uguale del 95 della media nazionaleLivello 3 punteggio maggiore del 95 e minore o uguale del 110 della media nazionaleLivello 4 punteggio maggiore del 110 e minore o uguale del 125 della media nazionaleLivello 5 punteggio maggiore del 125 della media nazionale

Italiano 2 Distribuzione degli studenti per livelli di apprendimento

Domanda B138 classi su 8 (111-316)

Tipo di testo e di itemaspetto risposta corretta

Descrizione del compitoCommento

B13 Qui sotto ci sono quattro fatti del raccontoQuale fatto egrave capitato per primoA Dopo lrsquoarrivo delle barche tutti fanno festaB Piddo fa un buchino nella barcaC La barca di Nando rallentaD Piddo va nella barca di Nando

Aspetto ricostruire ilsignificato globale del testointegrando piugrave informazionie concetti ancheformulando inferenzecomplesse

Risposta corretta B

Il quesito richiede diindicare quale evento tra quelli dati sia capitato per primoUna difficoltagrave puograve essere legata al fatto che la sequenza in cuigli eventi sono narrati nel testo non corrisponde a quella in cuisi sono svolti nel racconto (egrave solo dopo che la barca di Nandorallenta che Piddo dice ad Alvise di avere fatto il buchino)Possibile percorso di risposta ‐ ricostruire la successione logico‐

temporale degli eventidellrsquointero racconto ‐ riconoscere che lrsquoevento che viene

prima degli altri nellacatena causale egrave il buchino fatto da Piddo nella barcaavversaria

Domanda8 classi su 8(133-389)

Tipo di testo e di itemaspetto risposta corretta

Descrizione del compitoCommento

B6 Il sogno che Alvise racconta egraveA un vero sogno fatto la notte precedenteB una cattiveria per far rallentare NandoC uno scherzo per far divertire i suoirematoriD un modo per dire a Nando che crsquoegrave unproblema

Tipo di testo narrativo

Aspetto ricostruire ilsignificato di una parte piugrave omeno estesa del testointegrando piugrave informazionie concetti ancheformulando inferenzecomplesseRisposta corretta D

Il quesito richiede diandare oltre una comprensione letterale di quanto dice uno dei personaggi mostrando di essere consapevoli che Alvise diceuna cosa ma ne intende unrsquoaltra cioegrave che il sogno che Alvise racconta non egrave un vero sogno

Possibile percorso di risposta ‐ considerare alcune informazioni del testo e

la successione dei fattiPiddo fa il buchinoLa barca avversaria rallentaPiddo dice ad Alvise che nella barca avversaria crsquoegrave un forellino ‐ dedurre che Alvise non viene a sapere del

ldquobuchinordquo da un sogno ma dal racconto di Piddo ‐ concludere che per Alvise dire di avere

fatto un sogno egrave un modo per avvertire Nando che ha un forellino nello scafo

Domanda4 classi su 8 (263-333)

Tipo di testo e di itemaspetto risposta corretta

Descrizione del compitoCommento

B5 Da quale di queste quattro frasi del racconto sicapisce che qualcuno ha imbrogliatoA ndash Forza forza ndash gridava Alvise ndashGuardate come vanno piano remateB ndash Percheacute percheacute percheacute quel forellinolrsquoho fatto io ndash disse PiddoC ndash Forza allora riprendiamo la gara ndashdisse Nando E cosigrave ripartironoD Allora Alvise gridograve ndash Smettete diremare I rematori tolsero i remi dallrsquoacqua

Tipo di testo narrativo

Aspetto ricostruire ilsignificato di una parte piugrave o meno estesa del testointegrando piugrave informazionie concetti ancheformulando inferenzeComplesseRisposta corretta B

Il quesito richiede dimostrare di avere compreso un punto nodale del testo cioegrave da cosa si capisce che qualcuno ha imbrogliato Un elemento che gioca sulla difficoltagrave del compito egrave il fatto che la parte di testo in cui si deve cercare la spiegazione egrave stata scelta da chi ha costruito la domanda e chi risponde egrave vincolato a trovare indizi in punti del testo selezionati da altri Allo stesso tempo questi punti assumono significato solo se collegati con la comprensione di una porzione di testo piugrave ampia

Possibile percorso di risposta ‐ integrare piugrave informazioni che si trovano nel testo la

barca avversaria rallenta percheacute imbarca acqua imbarca acqua percheacute ha un forellino nello scafo il forellino egrave stato fatto da Piddo di nascosto prima della gara (ldquoCerto che vanno pianoAlvise ndash disse a bassa voce uno dei rematori vicini al capo un tale Piddo ndash Hanno un forellino sotto lrsquoasse di poppa e stanno imbarcando un porsquo drsquoacqua di marerdquo) ‐ attivare conoscenze dellrsquoenciclopedia e riconoscere che

questo comportamento corrisponde a un imbroglioOppure ‐ attivare conoscenze dellrsquoenciplopedia per utilizzare

anche come indizio la ripetizione del ldquopercheacuterdquo che fa capire una certa esitazione da parte di Piddo segno che qualcosa non vaQuello che non va egrave il forellino percheacute ecc

Domanda3 classi su 8(333-389)

Tipo di testo e di itemaspetto risposta corretta

Descrizione del compitoCommento

B7 Da quale di queste quattro frasi del racconto sicapisce che qualcuno cerca di rimediare allrsquoimbroglio

A Le due barche lottarono fianco a fianco fino allrsquoultima remataB Alvise guardograve negli occhi Piddo e disse ndashSalta sullrsquoaltra barca e tieni il dito in quel buco fino alla fine della garaC ndash Ma adesso tu hai un rematore in meno ndash disse NandoD ndash Perograve tu con lrsquoacqua entrata e il somaro che hai caricato hai piugrave peso ndash risposeAlvise

Tipo di testo narrativo

Aspetto ricostruire ilsignificato di una parte piugrave omeno estesa del testointegrando piugrave informazionie concetti ancheformulando inferenzecomplesseRisposta corretta B

Possibile percorso di risposta ‐ integrare piugrave informazioni alcune delle

quali sono presenti esplicitamente nel testo mentre altre vanno inferite1048697 unrsquoinformazione data egrave che Piddo ha ammesso di avere fatto un buco nella barca avversaria1048697 unrsquoinformazione da inferire egrave che ha fatto questo per fare rallentare la barca avversaria e fare vincere la sua barca1048697 unrsquoinformazione data egrave che Alvise domanda a Piddo di andare sullrsquoaltra barca e di mettere un dito dove crsquoegrave il buco per evitare che lrsquoacqua entri1048697 unrsquoinformazione da inferire egrave che in questo modo Alvise vuole che Piddo ripari il dannoimbroglio che ha fattoallrsquoaltra barca

Punteggi generali Tavola 1b ndash matematica classi seconde

Classi Media del punteggio al netto del cheating

Diff a classi con background

simile

Punteggio Emilia R

566

Punteggio Nord Est

573

Punteggio Italia580

Cheating in

408080470201 514 -107 04

408080470202 503 -117 05

408080470203 544 -77 02

408080470204 641 +22 25

408080470205 613 -09 00

408080470206 565 -56 00

408080470207 502 -118 03

408080470208 515 -105 04

REIC 835001 551 - 62 05

Domanda D6 7classi su 8 (200-375)

Classificazione

AMBITO PREVALENTE Numeri OGGETTO DI VALUTAZIONE Operazioni fra numeri interi ndash metagrave doppio PROCESSO PREVALENTE Conoscere e padroneggiare i contenuti specifici della matematica Dalle Indicazioni per il curricolo 2007 Eseguire mentalmente semplici operazioni con i numeri naturali

Domanda D3 b5 classi su 8 (167-467)

Classificazione

AMBITO PREVALENTE Numeri OGGETTO DI VALUTAZIONE Somma di valori monetari Confronto di numeri PROCESSO PREVALENTE Sapere risolvere problemi utilizzando gli strumenti della matematica Dalle Indicazioni per il curricolo 2007 Eseguire semplici addizioni e sottrazioni anche con riferimento alle monete

Domanda D14 4 classi su 8 (105-333) Classificazione

AMBITO PREVALENTE Numeri OGGETTO DI VALUTAZIONE Conteggio di oggetti moltiplicazioni o addizioni ripetute tra numeri naturali confronto tra numeri naturali PROCESSO PREVALENTE Conoscere e padroneggiare algoritmi e procedure Dalle Indicazioni per il curricolo 2007 Contare oggetti Eseguire mentalmente semplici operazioni con i numeri naturali

Domanda D 16 -4 classi su 8 (111-400) Classificazione

AMBITO PREVALENTE Numeri OGGETTO DI VALUTAZIONE Struttura additiva inversa individuata in un contesto reale PROCESSO PREVALENTE Sapere risolvere problemi utilizzando gli strumenti della matematica Dalle Indicazioni per il curricolo 2007 Riesce a risolvere facili problemi mantenendo il controllo sia sui processi

Matematica 2 Distribuzione degli studenti per livelli di apprendimento

Livello 1 punteggio minore o uguale al 75 della media nazionaleLivello 2 punteggio maggiore del 75 e minore o uguale del 95 della media nazionaleLivello 3 punteggio maggiore del 95 e minore o uguale del 110 della media nazionaleLivello 4 punteggio maggiore del 110 e minore o uguale del 125 della media nazionaleLivello 5 punteggio maggiore del 125 della media nazionale

Tavola 1b - Matematica

Punteggi generali ndash Italiano classi quinte

Classi Media del punteggio al netto del cheating

Diff a classi con background

simile

Punteggio Emilia R

777

Punteggio Nord Est

778

Punteggio Italia768

Cheating in

408080470201 753 -30 00

408080470202 715 -44 00

408080470203 754 -19 00

408080470204 866 +94 08

408080470205 724 -49 08

408080470206 713 -56 09

408080470207 716 -50 01

REIC 835001 750 -21 04

Testo narrativo Testo espositivo Grammatica

Punteggio Medio

Punteggio Italia

Punteggio Medio

Punteggio Italia

Punteggio Medio

Punteggio Italia

408080470501 778

776

1 725

723

1 746

784

408080470502 718 2 635 2 752

408080470503 801 3 707 3 738

408080470504 826 4 833 4 918

408080470505 718 5 672 5 755

408080470506 739 6 672 6 711

408080470507 752 7 729 7 679

REIC835001 763REIC83500

01 714REIC835001 757

Dettagli della prova di Italiano

Ricostruire il significato del testo Riflessione sulla lingua Individuare informazioni Interpretare e valutare

Punteggio Medio

Punteg Italia

Punteggio Medio

Punteg Italia

Punteggio Medio

Punteg Italia

Punteggio Medio

Punteggio Italia

408080470501 762

769

1 746

784

1 705

705

1 855

775

408080470502 704 2 752 2 575 2 828

408080470503 778 3 738 3 678 3 889

408080470504 805 4 918 4 873 4 918

408080470505 721 5 755 5 639 5 682

408080470506 729 5 711 6 664 6 706

408080470507 745 7 679 7 761 7 690

REIC835001 751 REIC835001 757 REIC835001 706REIC835001 795

Dettagli della prova di Italiano i processi

Italiano 5 Distribuzione degli studenti per livelli di apprendimento

Livello 1 punteggio minore o uguale al 75 della media nazionaleLivello 2 punteggio maggiore del 75 e minore o uguale del 95 della media nazionaleLivello 3 punteggio maggiore del 95 e minore o uguale del 110 della media nazionaleLivello 4 punteggio maggiore del 110 e minore o uguale del 125 della media nazionaleLivello 5 punteggio maggiore del 125 della media nazionale

Punteggi generali ndash Matematica classi quinte

Classi Media del punteggio al netto del cheating

Diff a classi con background

simile

Punteggio Emilia R

534

Punteggio Nord Est

533

Punteggio Italia524

Cheating in

408080470201 455 84 00

408080470202 342 -199 00

408080470203 431 -137 00

408080470204 653 +109 01

408080470205 508 -28 05

408080470206 417 -106 08

408080470207 436 -99 00

REIC 835001 469 -74 02

Numeri Dati e previsioni Spazio e figure Relazioni e funzioni

Punteggio Medio

Punteg Italia

Punteggio Medio

Punteg Italia

Punteggio Medio

Punteg Italia

Punteggio Medio

Punteg Italia

408080470501 526

506

1 570

627

1 444

498

1 268

400

408080470502 299 2 456 2 285 2 262

408080470503 378 3 540 3 444 3 306

408080470504 703 4 723 4 616 4 495

408080470505 479 5 660 5 450 5 345

408080470506 485 6 467 6 391 6 258

408080470507 408 7 518 7 397 7 371

REIC835001 474 REIC835001 561 REIC835001 436 REIC835001 332

Dettagli della prova di Matematica

Concetti e procedure Rappresentazioni Modellizzazione Argomentazione

Punteggio Medio

Punteg Italia

Punteggio Medio

Punteg Italia

Punteggio Medio

PuntegItalia

Punteggio Medio

Punteg Italia

408080470501 529

559

1 489

511

1 463

508

1 295

470

408080470502 339 2 339 2 362 2 287

408080470503 427 3 445 3 446 3 365

408080470504 713 4 671 4 594 4 620

408080470505 524 5 550 4 538 5 279

408080470506 501 6 383 5 368 6 327

408080470507 451 7 388 6 436 7 448

REIC835001 503 REIC835001 467 REIC835001 458 REIC835001 382

Dettagli della prova di Matematica

Matematica 5 Distribuzione degli studenti per livelli di apprendimento

Zoom sulle prove

egrave risultato difficile rispondere a

queste domande di Italiano

Domanda A3 ndashClassi 7 su 7 (00-333)

Tipo di testo e di itemaspettorisposta corretta

Descrizione del compitoCommento

A3 Percheacute funzionavano le pillole della bidellaA Percheacute il bambino le prendeva tutti i giorniB Percheacute il bambino credeva nel loro potereC Percheacute erano medicineD Percheacute erano magiche

Tipo di testo narrativo

Aspetto ricostruire ilsignificato globale deltesto integrando piugraveinformazioni e concettianche formulandoinferenze complesseRisposta corretta B

Il quesito richiede diesplicitare unrsquoinformazione chiave lasciata implicita ma presupposta per la piena comprensione del testo Per il lettore che non egrave supportato dalle conoscenze ed esperienze pregresse necessarie per risolverequesto punto fin dallrsquoinizio gli indizi che possono essere drsquoaiuto si trovano in punti del testo lontani da quello in cui si parla del portentoso funzionamento delle pillolePossibile percorso di rispostaIl nodo da sciogliere egrave ‐ capire cosa sono le pillole della bidella (neacute

pillole magiche neacute reali medicine ma semplici caramelle) e che funzionano percheacute il bambino ha fiducia nella loro capacitagrave di togliergli il mal di panciaQualora il nodo non sia stato sciolto fin dallrsquoinizio del testo grazie a conoscenze legate allrsquoesperienza occorre ‐ tenere conto delle informazioni date nellrsquointero

testo che possonocostituire altrettanti indizi (ad es la scena in cui la mamma mette in bocca una pillolina che le dagrave la bidella e poi la tensione sul viso della mamma sparisce e lei sorride) ‐ disambiguare la parte finale del testo

riconoscendo che la mammaalla fine del racconto sta solo assecondando il bambino avendo capito il suo problema

Domanda A17Classi 6 su 7 (125 al 389)

Domandaaspettorisposta corretta

Descrizione del compitoCommento

A17 Quando la mamma alla fine egrave andata via eraserena percheacuteA si era convinta che le pillole facevanoguarire il mal di panciaB aveva capito che cosa erano in realtagrave lepillolineC aveva visto che la bidella era un tipoconvincenteD si era resa conto che la bidella aveva moltolavoro da fare

Tipo di testo narrativo

Aspetto ricostruire ilsignificato di una parte piugraveo meno estesa del testointegrando piugraveinformazioni e concettianche formulandoinferenze complesseRisposta corretta B

Il quesito richiede di ‐ individuare unrsquoinformazione esplicativa

di unrsquoaltra utilizzandoinformazioni del testo e dellrsquoenciclopedia Il quesito completaulteriormente lrsquointegrazione richiesta dalla domanda 15 e ndash comequello ndash richiede che si tenga conto dellrsquointero testo che precedequesto punto

Possibile percorso di risposta ‐ recuperare lrsquoelaborazione del testo fatta

per la domanda 15 (lamamma aveva sorriso percheacute si era resa conto di essersi preoccupataper niente) ‐ concludere che la mamma va via serena

percheacute ha capito che cosasono in realtagrave le pillole

Domanda B5classi 6 su 7 (125-381)

Tipo di testo e di itemaspettorisposta corretta

Descrizione del compitoCommento

B5 Che cosa si puograve mettere al posto di ldquoanche serdquo alle righe 5 e 24 senza cambiare il significato della frase

A Come seB A meno cheC Visto cheD Per quanto

Tipo di testo espositivoTipo di item domanda ascelta multiplaAspetto cogliere le relazionidi coesione (organizzazionelogica entro e oltre la frase)Risposta corretta D

Il quesito richiede diragionare su un nesso linguistico per riconoscere un suosinonimoPossibile percorso di risposta ‐ riconoscere che tipo di relazione stabilisce

ldquoanche serdquo fra le due parti di testo dove egrave inserito capendo che lrsquoinformazione cheviene dopo limita il significato di quanto si era detto prima

Parti di testo da considerarelaquoNella loro lingua significa ldquola genterdquo ed egrave di sicuro questo il modo in cui preferiscono essere chiamati anche se molti li conoscono come EschimesiraquolaquoMolto resistenti gli alaskan malamute sono usati per trainare grandi slitte fatte di ossa di balena e pelle di caribugrave E anche se lamaggior parte delle persone preferisce le motoslittehellipraquo

Domanda B8Classi 4 su 7 (313-389)

Tipo di testo e di itemaspettorisposta corretta

Descrizione del compitoCommento

B8 ldquoOppure le gare di canto gutturale una cantilenafatta con la gola in cui spesso si imitano i versi dianimali selvaticirdquo (righe 33‐34) Questo egrave uno degliesempi dati dallrsquoautrice per fare capire megliounrsquoaffermazione del testo QualeA Molti passatempi sono simili ai nostriB Presso molte comunitagrave sopravvivono anticheusanzeC Tra gli Inuit sono molto diffusi i nomi deglianimaliD Ai giorni nostri molte cose sono cambiate

Tipo di testo espositivo

Aspetto individuareinformazioni dateesplicitamente nel testoRisposta corretta B

Il quesito richiede diindividuare unrsquoinformazione data nel testo e ripresa nella domanda e nella risposta corretta in forma letterale stabilendorelazioni tra le informazioni date

Possibile percorso di risposta ‐ cogliere come primo indizio ldquooppurerdquo(che

rimanda a una informazione precedente a cui egrave collegato) ‐ capire che questa informazione egrave un altro

degli esempi dati dallrsquoautore come si dice nella domanda ‐ utilizzare conoscenze linguistiche pregresse

(gli esempi arrivanosubito dopo unrsquoinformazione piugrave generale) ‐ considerare quindi lrsquoinformazione che

precede tutti gli esempi(laquoPresso molte comunitagrave perograve sopravvivono ancora antiche usanzeraquo)e capire che egrave proprio quella lrsquoaffermazione del testo che vieneillustrata dai due esempi

Domanda C8 Classi 5 su 7 (00-30)

Tipo di item ambitorisposta corretta

Descrizione del compito

C8 Inserisci la punteggiatura nei quadratini vuoti masolo quando egrave necessariaa) Il mostro gridograve ldquoDistruggerograve il mondo rdquo b) In solaio crsquoera un porsquo di tutto giocattoli rotti libri vecchi scarpe fotografie e altro ancorac) I piugrave bravi come ha detto la maestra hanno ricevuto un premio dal presided) Percheacute non sei venuto alla mia festa di compleannodomenica

Ambito TestualitagraveRisposta correttaa) b) c) d)

Per rispondere lo studente deveconoscere e saper usare le convenzionidrsquouso dei segni interpuntivi

Le criticitagrave nella prova di Italiano

AMBITI DI VALUTAZIONE II PRIMARIA V PRIMARIA

COMPRENSIONE

LOCALE E GLOBALE DEL TESTO bull Ricostruire il significato di una parte piugrave o meno estesa del testo integrando piugrave informazioni e concetti ancheformulando inferenzecomplesse

Ricostruire il significato globale deltesto integrando piugrave informazioni e concetti anche formulandoinferenze complesse

bullRicostruire il significato di una parte piugraveo meno estesa del testointegrando piugrave informazioni e concettianche formulando inferenze complesse

bullRicostruire il significato globale del testo integrando piugrave informazioni e concettianche formulando inferenze complesse

bullComprendere informazioni dateesplicitamente nel testo(espresse in parafrasi nella risposta)

ORGANIZZAZIONE LOGICA ENTRO E OLTRE LA FRASE

Riconoscere il significato di nessi coesivi e utilizzare nessi equivalenti

COMPETENZA LESSICALE

GRAMMATICA Conoscere e saper usare le convenzionidrsquouso dei segni interpuntivi

Zoom sulle prove

egrave risultato difficile rispondere a queste domande di matematica

Domanda D8 bClassi 7 su 7 (00-133)

Risposta correttaD8a9D8bprocedimentoEsempi di risposte correttebull24-6=18 182=9bullHo diviso 24 per 2 (12)e a una metagrave ho sottratto 3 che ho aggiunto allrsquoaltra metagravebull242+3 =15 (torta al cioccolato) 24 2 ndash3 = 9 (torta alla panna)bull24 + 6 = 30 30 2 = 15 15-6=9AMBITO PREVALENTE Relazioni e funzioniOGGETTO DI VALUTAZIONEOperazioni con i numeri interiPROCESSO PREVALENTESapere risolvere problemi utilizzando gli strumenti della matematica

Domanda D29Classi 6 su 7 (212-333)

Commento e classificazione

Risposta corretta C Si richiede allrsquo alunno di riconoscer e dare quindi un senso ad una espressione aritmetica che risolve un problemaAMBITO PREVALENTERelazioni e funzioniOGGETTO DI VALUTAZIONEOperazioni tra numeri naturaliOGGETTO DI VALUTAZIONEConoscere e padroneggiare diverse forme di rappresentazionee sapere passare da una allrsquoaltra

Domanda D 26 Classi 6 su 7 (00-353)

Risposta corretta Sigrave percheacute hellipLo studente deve fare riferimento al fatto che la figura corrispondente alla parte colorata in grigio chiaro ha i lati uguali a quelli dellrsquoesagono Per rispondere correttamente lo studente deve riconoscere che nellrsquoesagono ci sono sei triangoli equilateri uguali e deve riconoscere che il rombo grigio chiaro egrave appunto formato da due di questi triangoli equilateri Si tratta quindi di ricavare informazioni dalle proprietagrave della figura

OGGETTO DI VALUTAZIONE Poligoni regolari e loro proprietagrave PROCESSO PREVALENTE Acquisire progressivamente forme tipiche del pensiero matematico

Domanda D186 classi su 7 (188-368)

Risposta corretta

Si tratta di capireda quanto egrave scritto nel testoche la malta egrave un composto di tre sostanze che devono essere messe in una certa quantitagrave e che a l variare del peso di malta variano in modo proporzionale le quantitagrave di sabbia cemento e acqua Il concetto di proporzionalitagrave egrave richiesto a livello intuitivo e le quantitagrave si ricavano osservando le relazioni tra i numeriLe proporzioni dei componenti della maltaAMBITO PREVALENTE Relazioni e funzioniOGGETTO DI VALUTAZIONE Utilizzare relazioni fra grandezze (raddoppiare dimezzare aumentarehellip) per risolvere problemiPROCESSOPREVALENTE Conoscere e padroneggiare algoritmi e procedure

Domanda D5 a classi 5 su 7 (200-381)

Classificazione

Risposta corretta D5a C D5b La risposta egrave considerata corretta se si fa riferimento al fatto che sia i fogli sia le foto hanno la stessa superficie oppure hanno le stesse dimensioni Lrsquoalunno deve saper argomentare riguardo allrsquoequivalenza tra figure e non considerare solo lrsquoaspetto percettivo Si richiede infatti di motivare la scelta della risposta e questo puograve dar modo allrsquoinsegnante di individuare anche eventuali misconcezioni che possono essere causa di difficoltagrave e ostacoli AMBITO PREVALENTE Spazio e figure OGGETTO DI VALUTAZIONE Figure equiestese PROCESSO PREVALENTE D5a - Conoscere e padroneggiare algoritmi e procedure D5b - Acquisire progressivamente forme tipiche del pensiero matematico

INVALSI 2012-13Lo svolgimento delle prove7 maggio 2013 II primaria ( prova di lettura e italiano)

V primaria (Italiano)10 maggio 2013 II primaria ( matematica)

V primaria (matematica e questionario)14 maggio 2013 I secondaria 1deg grado (matematica italiano

questionario) 16 maggio 2013 II secondaria 2deg grado (matematica italiano

questionario)

Inizio della prova alle 930 e svolgimento secondo una scansione temporale prestabilita e differenziata

  • Slide 1
  • Slide 2
  • Slide 3
  • Slide 4
  • Slide 5
  • Slide 6
  • Slide 7
  • Slide 8
  • Slide 9
  • Slide 10
  • Slide 11
  • Slide 12
  • Slide 13
  • Slide 14
  • Slide 15
  • Slide 16
  • Slide 17
  • Slide 18
  • Slide 19
  • Slide 20
  • Slide 21
  • Slide 22
  • Slide 23
  • Slide 24
  • Slide 25
  • Slide 26
  • Slide 27
  • Slide 28
  • Slide 29
  • Slide 30
  • Slide 31
  • Slide 32
  • Slide 33
  • Slide 34
  • Slide 35
  • Slide 36
  • Slide 37
  • Slide 38
  • Slide 39
  • Slide 40
  • Slide 41
  • Slide 42
  • Slide 43
  • Slide 44
  • Slide 45
  • Slide 46
  • Slide 47
  • Slide 48
  • Slide 49
  • Slide 50
  • Slide 51
  • Slide 52
  • Slide 53
  • Slide 54
  • Slide 55
  • Slide 56
  • Slide 57
  • Slide 58
  • Slide 59
  • Slide 60
  • Slide 61
  • Slide 62
  • Slide 63
  • Slide 64
  • Slide 65
  • Slide 66
  • Slide 67
  • Slide 68
  • Slide 69
  • Slide 70
  • Slide 71
  • Slide 72
  • Slide 73
  • Slide 74
Page 30: Restituzione dati Prove Invalsi 2012 ISTITUTO COMPRENSIVO DI MONTECCHIO EMILIA.

Domanda B138 classi su 8 (111-316)

Tipo di testo e di itemaspetto risposta corretta

Descrizione del compitoCommento

B13 Qui sotto ci sono quattro fatti del raccontoQuale fatto egrave capitato per primoA Dopo lrsquoarrivo delle barche tutti fanno festaB Piddo fa un buchino nella barcaC La barca di Nando rallentaD Piddo va nella barca di Nando

Aspetto ricostruire ilsignificato globale del testointegrando piugrave informazionie concetti ancheformulando inferenzecomplesse

Risposta corretta B

Il quesito richiede diindicare quale evento tra quelli dati sia capitato per primoUna difficoltagrave puograve essere legata al fatto che la sequenza in cuigli eventi sono narrati nel testo non corrisponde a quella in cuisi sono svolti nel racconto (egrave solo dopo che la barca di Nandorallenta che Piddo dice ad Alvise di avere fatto il buchino)Possibile percorso di risposta ‐ ricostruire la successione logico‐

temporale degli eventidellrsquointero racconto ‐ riconoscere che lrsquoevento che viene

prima degli altri nellacatena causale egrave il buchino fatto da Piddo nella barcaavversaria

Domanda8 classi su 8(133-389)

Tipo di testo e di itemaspetto risposta corretta

Descrizione del compitoCommento

B6 Il sogno che Alvise racconta egraveA un vero sogno fatto la notte precedenteB una cattiveria per far rallentare NandoC uno scherzo per far divertire i suoirematoriD un modo per dire a Nando che crsquoegrave unproblema

Tipo di testo narrativo

Aspetto ricostruire ilsignificato di una parte piugrave omeno estesa del testointegrando piugrave informazionie concetti ancheformulando inferenzecomplesseRisposta corretta D

Il quesito richiede diandare oltre una comprensione letterale di quanto dice uno dei personaggi mostrando di essere consapevoli che Alvise diceuna cosa ma ne intende unrsquoaltra cioegrave che il sogno che Alvise racconta non egrave un vero sogno

Possibile percorso di risposta ‐ considerare alcune informazioni del testo e

la successione dei fattiPiddo fa il buchinoLa barca avversaria rallentaPiddo dice ad Alvise che nella barca avversaria crsquoegrave un forellino ‐ dedurre che Alvise non viene a sapere del

ldquobuchinordquo da un sogno ma dal racconto di Piddo ‐ concludere che per Alvise dire di avere

fatto un sogno egrave un modo per avvertire Nando che ha un forellino nello scafo

Domanda4 classi su 8 (263-333)

Tipo di testo e di itemaspetto risposta corretta

Descrizione del compitoCommento

B5 Da quale di queste quattro frasi del racconto sicapisce che qualcuno ha imbrogliatoA ndash Forza forza ndash gridava Alvise ndashGuardate come vanno piano remateB ndash Percheacute percheacute percheacute quel forellinolrsquoho fatto io ndash disse PiddoC ndash Forza allora riprendiamo la gara ndashdisse Nando E cosigrave ripartironoD Allora Alvise gridograve ndash Smettete diremare I rematori tolsero i remi dallrsquoacqua

Tipo di testo narrativo

Aspetto ricostruire ilsignificato di una parte piugrave o meno estesa del testointegrando piugrave informazionie concetti ancheformulando inferenzeComplesseRisposta corretta B

Il quesito richiede dimostrare di avere compreso un punto nodale del testo cioegrave da cosa si capisce che qualcuno ha imbrogliato Un elemento che gioca sulla difficoltagrave del compito egrave il fatto che la parte di testo in cui si deve cercare la spiegazione egrave stata scelta da chi ha costruito la domanda e chi risponde egrave vincolato a trovare indizi in punti del testo selezionati da altri Allo stesso tempo questi punti assumono significato solo se collegati con la comprensione di una porzione di testo piugrave ampia

Possibile percorso di risposta ‐ integrare piugrave informazioni che si trovano nel testo la

barca avversaria rallenta percheacute imbarca acqua imbarca acqua percheacute ha un forellino nello scafo il forellino egrave stato fatto da Piddo di nascosto prima della gara (ldquoCerto che vanno pianoAlvise ndash disse a bassa voce uno dei rematori vicini al capo un tale Piddo ndash Hanno un forellino sotto lrsquoasse di poppa e stanno imbarcando un porsquo drsquoacqua di marerdquo) ‐ attivare conoscenze dellrsquoenciclopedia e riconoscere che

questo comportamento corrisponde a un imbroglioOppure ‐ attivare conoscenze dellrsquoenciplopedia per utilizzare

anche come indizio la ripetizione del ldquopercheacuterdquo che fa capire una certa esitazione da parte di Piddo segno che qualcosa non vaQuello che non va egrave il forellino percheacute ecc

Domanda3 classi su 8(333-389)

Tipo di testo e di itemaspetto risposta corretta

Descrizione del compitoCommento

B7 Da quale di queste quattro frasi del racconto sicapisce che qualcuno cerca di rimediare allrsquoimbroglio

A Le due barche lottarono fianco a fianco fino allrsquoultima remataB Alvise guardograve negli occhi Piddo e disse ndashSalta sullrsquoaltra barca e tieni il dito in quel buco fino alla fine della garaC ndash Ma adesso tu hai un rematore in meno ndash disse NandoD ndash Perograve tu con lrsquoacqua entrata e il somaro che hai caricato hai piugrave peso ndash risposeAlvise

Tipo di testo narrativo

Aspetto ricostruire ilsignificato di una parte piugrave omeno estesa del testointegrando piugrave informazionie concetti ancheformulando inferenzecomplesseRisposta corretta B

Possibile percorso di risposta ‐ integrare piugrave informazioni alcune delle

quali sono presenti esplicitamente nel testo mentre altre vanno inferite1048697 unrsquoinformazione data egrave che Piddo ha ammesso di avere fatto un buco nella barca avversaria1048697 unrsquoinformazione da inferire egrave che ha fatto questo per fare rallentare la barca avversaria e fare vincere la sua barca1048697 unrsquoinformazione data egrave che Alvise domanda a Piddo di andare sullrsquoaltra barca e di mettere un dito dove crsquoegrave il buco per evitare che lrsquoacqua entri1048697 unrsquoinformazione da inferire egrave che in questo modo Alvise vuole che Piddo ripari il dannoimbroglio che ha fattoallrsquoaltra barca

Punteggi generali Tavola 1b ndash matematica classi seconde

Classi Media del punteggio al netto del cheating

Diff a classi con background

simile

Punteggio Emilia R

566

Punteggio Nord Est

573

Punteggio Italia580

Cheating in

408080470201 514 -107 04

408080470202 503 -117 05

408080470203 544 -77 02

408080470204 641 +22 25

408080470205 613 -09 00

408080470206 565 -56 00

408080470207 502 -118 03

408080470208 515 -105 04

REIC 835001 551 - 62 05

Domanda D6 7classi su 8 (200-375)

Classificazione

AMBITO PREVALENTE Numeri OGGETTO DI VALUTAZIONE Operazioni fra numeri interi ndash metagrave doppio PROCESSO PREVALENTE Conoscere e padroneggiare i contenuti specifici della matematica Dalle Indicazioni per il curricolo 2007 Eseguire mentalmente semplici operazioni con i numeri naturali

Domanda D3 b5 classi su 8 (167-467)

Classificazione

AMBITO PREVALENTE Numeri OGGETTO DI VALUTAZIONE Somma di valori monetari Confronto di numeri PROCESSO PREVALENTE Sapere risolvere problemi utilizzando gli strumenti della matematica Dalle Indicazioni per il curricolo 2007 Eseguire semplici addizioni e sottrazioni anche con riferimento alle monete

Domanda D14 4 classi su 8 (105-333) Classificazione

AMBITO PREVALENTE Numeri OGGETTO DI VALUTAZIONE Conteggio di oggetti moltiplicazioni o addizioni ripetute tra numeri naturali confronto tra numeri naturali PROCESSO PREVALENTE Conoscere e padroneggiare algoritmi e procedure Dalle Indicazioni per il curricolo 2007 Contare oggetti Eseguire mentalmente semplici operazioni con i numeri naturali

Domanda D 16 -4 classi su 8 (111-400) Classificazione

AMBITO PREVALENTE Numeri OGGETTO DI VALUTAZIONE Struttura additiva inversa individuata in un contesto reale PROCESSO PREVALENTE Sapere risolvere problemi utilizzando gli strumenti della matematica Dalle Indicazioni per il curricolo 2007 Riesce a risolvere facili problemi mantenendo il controllo sia sui processi

Matematica 2 Distribuzione degli studenti per livelli di apprendimento

Livello 1 punteggio minore o uguale al 75 della media nazionaleLivello 2 punteggio maggiore del 75 e minore o uguale del 95 della media nazionaleLivello 3 punteggio maggiore del 95 e minore o uguale del 110 della media nazionaleLivello 4 punteggio maggiore del 110 e minore o uguale del 125 della media nazionaleLivello 5 punteggio maggiore del 125 della media nazionale

Tavola 1b - Matematica

Punteggi generali ndash Italiano classi quinte

Classi Media del punteggio al netto del cheating

Diff a classi con background

simile

Punteggio Emilia R

777

Punteggio Nord Est

778

Punteggio Italia768

Cheating in

408080470201 753 -30 00

408080470202 715 -44 00

408080470203 754 -19 00

408080470204 866 +94 08

408080470205 724 -49 08

408080470206 713 -56 09

408080470207 716 -50 01

REIC 835001 750 -21 04

Testo narrativo Testo espositivo Grammatica

Punteggio Medio

Punteggio Italia

Punteggio Medio

Punteggio Italia

Punteggio Medio

Punteggio Italia

408080470501 778

776

1 725

723

1 746

784

408080470502 718 2 635 2 752

408080470503 801 3 707 3 738

408080470504 826 4 833 4 918

408080470505 718 5 672 5 755

408080470506 739 6 672 6 711

408080470507 752 7 729 7 679

REIC835001 763REIC83500

01 714REIC835001 757

Dettagli della prova di Italiano

Ricostruire il significato del testo Riflessione sulla lingua Individuare informazioni Interpretare e valutare

Punteggio Medio

Punteg Italia

Punteggio Medio

Punteg Italia

Punteggio Medio

Punteg Italia

Punteggio Medio

Punteggio Italia

408080470501 762

769

1 746

784

1 705

705

1 855

775

408080470502 704 2 752 2 575 2 828

408080470503 778 3 738 3 678 3 889

408080470504 805 4 918 4 873 4 918

408080470505 721 5 755 5 639 5 682

408080470506 729 5 711 6 664 6 706

408080470507 745 7 679 7 761 7 690

REIC835001 751 REIC835001 757 REIC835001 706REIC835001 795

Dettagli della prova di Italiano i processi

Italiano 5 Distribuzione degli studenti per livelli di apprendimento

Livello 1 punteggio minore o uguale al 75 della media nazionaleLivello 2 punteggio maggiore del 75 e minore o uguale del 95 della media nazionaleLivello 3 punteggio maggiore del 95 e minore o uguale del 110 della media nazionaleLivello 4 punteggio maggiore del 110 e minore o uguale del 125 della media nazionaleLivello 5 punteggio maggiore del 125 della media nazionale

Punteggi generali ndash Matematica classi quinte

Classi Media del punteggio al netto del cheating

Diff a classi con background

simile

Punteggio Emilia R

534

Punteggio Nord Est

533

Punteggio Italia524

Cheating in

408080470201 455 84 00

408080470202 342 -199 00

408080470203 431 -137 00

408080470204 653 +109 01

408080470205 508 -28 05

408080470206 417 -106 08

408080470207 436 -99 00

REIC 835001 469 -74 02

Numeri Dati e previsioni Spazio e figure Relazioni e funzioni

Punteggio Medio

Punteg Italia

Punteggio Medio

Punteg Italia

Punteggio Medio

Punteg Italia

Punteggio Medio

Punteg Italia

408080470501 526

506

1 570

627

1 444

498

1 268

400

408080470502 299 2 456 2 285 2 262

408080470503 378 3 540 3 444 3 306

408080470504 703 4 723 4 616 4 495

408080470505 479 5 660 5 450 5 345

408080470506 485 6 467 6 391 6 258

408080470507 408 7 518 7 397 7 371

REIC835001 474 REIC835001 561 REIC835001 436 REIC835001 332

Dettagli della prova di Matematica

Concetti e procedure Rappresentazioni Modellizzazione Argomentazione

Punteggio Medio

Punteg Italia

Punteggio Medio

Punteg Italia

Punteggio Medio

PuntegItalia

Punteggio Medio

Punteg Italia

408080470501 529

559

1 489

511

1 463

508

1 295

470

408080470502 339 2 339 2 362 2 287

408080470503 427 3 445 3 446 3 365

408080470504 713 4 671 4 594 4 620

408080470505 524 5 550 4 538 5 279

408080470506 501 6 383 5 368 6 327

408080470507 451 7 388 6 436 7 448

REIC835001 503 REIC835001 467 REIC835001 458 REIC835001 382

Dettagli della prova di Matematica

Matematica 5 Distribuzione degli studenti per livelli di apprendimento

Zoom sulle prove

egrave risultato difficile rispondere a

queste domande di Italiano

Domanda A3 ndashClassi 7 su 7 (00-333)

Tipo di testo e di itemaspettorisposta corretta

Descrizione del compitoCommento

A3 Percheacute funzionavano le pillole della bidellaA Percheacute il bambino le prendeva tutti i giorniB Percheacute il bambino credeva nel loro potereC Percheacute erano medicineD Percheacute erano magiche

Tipo di testo narrativo

Aspetto ricostruire ilsignificato globale deltesto integrando piugraveinformazioni e concettianche formulandoinferenze complesseRisposta corretta B

Il quesito richiede diesplicitare unrsquoinformazione chiave lasciata implicita ma presupposta per la piena comprensione del testo Per il lettore che non egrave supportato dalle conoscenze ed esperienze pregresse necessarie per risolverequesto punto fin dallrsquoinizio gli indizi che possono essere drsquoaiuto si trovano in punti del testo lontani da quello in cui si parla del portentoso funzionamento delle pillolePossibile percorso di rispostaIl nodo da sciogliere egrave ‐ capire cosa sono le pillole della bidella (neacute

pillole magiche neacute reali medicine ma semplici caramelle) e che funzionano percheacute il bambino ha fiducia nella loro capacitagrave di togliergli il mal di panciaQualora il nodo non sia stato sciolto fin dallrsquoinizio del testo grazie a conoscenze legate allrsquoesperienza occorre ‐ tenere conto delle informazioni date nellrsquointero

testo che possonocostituire altrettanti indizi (ad es la scena in cui la mamma mette in bocca una pillolina che le dagrave la bidella e poi la tensione sul viso della mamma sparisce e lei sorride) ‐ disambiguare la parte finale del testo

riconoscendo che la mammaalla fine del racconto sta solo assecondando il bambino avendo capito il suo problema

Domanda A17Classi 6 su 7 (125 al 389)

Domandaaspettorisposta corretta

Descrizione del compitoCommento

A17 Quando la mamma alla fine egrave andata via eraserena percheacuteA si era convinta che le pillole facevanoguarire il mal di panciaB aveva capito che cosa erano in realtagrave lepillolineC aveva visto che la bidella era un tipoconvincenteD si era resa conto che la bidella aveva moltolavoro da fare

Tipo di testo narrativo

Aspetto ricostruire ilsignificato di una parte piugraveo meno estesa del testointegrando piugraveinformazioni e concettianche formulandoinferenze complesseRisposta corretta B

Il quesito richiede di ‐ individuare unrsquoinformazione esplicativa

di unrsquoaltra utilizzandoinformazioni del testo e dellrsquoenciclopedia Il quesito completaulteriormente lrsquointegrazione richiesta dalla domanda 15 e ndash comequello ndash richiede che si tenga conto dellrsquointero testo che precedequesto punto

Possibile percorso di risposta ‐ recuperare lrsquoelaborazione del testo fatta

per la domanda 15 (lamamma aveva sorriso percheacute si era resa conto di essersi preoccupataper niente) ‐ concludere che la mamma va via serena

percheacute ha capito che cosasono in realtagrave le pillole

Domanda B5classi 6 su 7 (125-381)

Tipo di testo e di itemaspettorisposta corretta

Descrizione del compitoCommento

B5 Che cosa si puograve mettere al posto di ldquoanche serdquo alle righe 5 e 24 senza cambiare il significato della frase

A Come seB A meno cheC Visto cheD Per quanto

Tipo di testo espositivoTipo di item domanda ascelta multiplaAspetto cogliere le relazionidi coesione (organizzazionelogica entro e oltre la frase)Risposta corretta D

Il quesito richiede diragionare su un nesso linguistico per riconoscere un suosinonimoPossibile percorso di risposta ‐ riconoscere che tipo di relazione stabilisce

ldquoanche serdquo fra le due parti di testo dove egrave inserito capendo che lrsquoinformazione cheviene dopo limita il significato di quanto si era detto prima

Parti di testo da considerarelaquoNella loro lingua significa ldquola genterdquo ed egrave di sicuro questo il modo in cui preferiscono essere chiamati anche se molti li conoscono come EschimesiraquolaquoMolto resistenti gli alaskan malamute sono usati per trainare grandi slitte fatte di ossa di balena e pelle di caribugrave E anche se lamaggior parte delle persone preferisce le motoslittehellipraquo

Domanda B8Classi 4 su 7 (313-389)

Tipo di testo e di itemaspettorisposta corretta

Descrizione del compitoCommento

B8 ldquoOppure le gare di canto gutturale una cantilenafatta con la gola in cui spesso si imitano i versi dianimali selvaticirdquo (righe 33‐34) Questo egrave uno degliesempi dati dallrsquoautrice per fare capire megliounrsquoaffermazione del testo QualeA Molti passatempi sono simili ai nostriB Presso molte comunitagrave sopravvivono anticheusanzeC Tra gli Inuit sono molto diffusi i nomi deglianimaliD Ai giorni nostri molte cose sono cambiate

Tipo di testo espositivo

Aspetto individuareinformazioni dateesplicitamente nel testoRisposta corretta B

Il quesito richiede diindividuare unrsquoinformazione data nel testo e ripresa nella domanda e nella risposta corretta in forma letterale stabilendorelazioni tra le informazioni date

Possibile percorso di risposta ‐ cogliere come primo indizio ldquooppurerdquo(che

rimanda a una informazione precedente a cui egrave collegato) ‐ capire che questa informazione egrave un altro

degli esempi dati dallrsquoautore come si dice nella domanda ‐ utilizzare conoscenze linguistiche pregresse

(gli esempi arrivanosubito dopo unrsquoinformazione piugrave generale) ‐ considerare quindi lrsquoinformazione che

precede tutti gli esempi(laquoPresso molte comunitagrave perograve sopravvivono ancora antiche usanzeraquo)e capire che egrave proprio quella lrsquoaffermazione del testo che vieneillustrata dai due esempi

Domanda C8 Classi 5 su 7 (00-30)

Tipo di item ambitorisposta corretta

Descrizione del compito

C8 Inserisci la punteggiatura nei quadratini vuoti masolo quando egrave necessariaa) Il mostro gridograve ldquoDistruggerograve il mondo rdquo b) In solaio crsquoera un porsquo di tutto giocattoli rotti libri vecchi scarpe fotografie e altro ancorac) I piugrave bravi come ha detto la maestra hanno ricevuto un premio dal presided) Percheacute non sei venuto alla mia festa di compleannodomenica

Ambito TestualitagraveRisposta correttaa) b) c) d)

Per rispondere lo studente deveconoscere e saper usare le convenzionidrsquouso dei segni interpuntivi

Le criticitagrave nella prova di Italiano

AMBITI DI VALUTAZIONE II PRIMARIA V PRIMARIA

COMPRENSIONE

LOCALE E GLOBALE DEL TESTO bull Ricostruire il significato di una parte piugrave o meno estesa del testo integrando piugrave informazioni e concetti ancheformulando inferenzecomplesse

Ricostruire il significato globale deltesto integrando piugrave informazioni e concetti anche formulandoinferenze complesse

bullRicostruire il significato di una parte piugraveo meno estesa del testointegrando piugrave informazioni e concettianche formulando inferenze complesse

bullRicostruire il significato globale del testo integrando piugrave informazioni e concettianche formulando inferenze complesse

bullComprendere informazioni dateesplicitamente nel testo(espresse in parafrasi nella risposta)

ORGANIZZAZIONE LOGICA ENTRO E OLTRE LA FRASE

Riconoscere il significato di nessi coesivi e utilizzare nessi equivalenti

COMPETENZA LESSICALE

GRAMMATICA Conoscere e saper usare le convenzionidrsquouso dei segni interpuntivi

Zoom sulle prove

egrave risultato difficile rispondere a queste domande di matematica

Domanda D8 bClassi 7 su 7 (00-133)

Risposta correttaD8a9D8bprocedimentoEsempi di risposte correttebull24-6=18 182=9bullHo diviso 24 per 2 (12)e a una metagrave ho sottratto 3 che ho aggiunto allrsquoaltra metagravebull242+3 =15 (torta al cioccolato) 24 2 ndash3 = 9 (torta alla panna)bull24 + 6 = 30 30 2 = 15 15-6=9AMBITO PREVALENTE Relazioni e funzioniOGGETTO DI VALUTAZIONEOperazioni con i numeri interiPROCESSO PREVALENTESapere risolvere problemi utilizzando gli strumenti della matematica

Domanda D29Classi 6 su 7 (212-333)

Commento e classificazione

Risposta corretta C Si richiede allrsquo alunno di riconoscer e dare quindi un senso ad una espressione aritmetica che risolve un problemaAMBITO PREVALENTERelazioni e funzioniOGGETTO DI VALUTAZIONEOperazioni tra numeri naturaliOGGETTO DI VALUTAZIONEConoscere e padroneggiare diverse forme di rappresentazionee sapere passare da una allrsquoaltra

Domanda D 26 Classi 6 su 7 (00-353)

Risposta corretta Sigrave percheacute hellipLo studente deve fare riferimento al fatto che la figura corrispondente alla parte colorata in grigio chiaro ha i lati uguali a quelli dellrsquoesagono Per rispondere correttamente lo studente deve riconoscere che nellrsquoesagono ci sono sei triangoli equilateri uguali e deve riconoscere che il rombo grigio chiaro egrave appunto formato da due di questi triangoli equilateri Si tratta quindi di ricavare informazioni dalle proprietagrave della figura

OGGETTO DI VALUTAZIONE Poligoni regolari e loro proprietagrave PROCESSO PREVALENTE Acquisire progressivamente forme tipiche del pensiero matematico

Domanda D186 classi su 7 (188-368)

Risposta corretta

Si tratta di capireda quanto egrave scritto nel testoche la malta egrave un composto di tre sostanze che devono essere messe in una certa quantitagrave e che a l variare del peso di malta variano in modo proporzionale le quantitagrave di sabbia cemento e acqua Il concetto di proporzionalitagrave egrave richiesto a livello intuitivo e le quantitagrave si ricavano osservando le relazioni tra i numeriLe proporzioni dei componenti della maltaAMBITO PREVALENTE Relazioni e funzioniOGGETTO DI VALUTAZIONE Utilizzare relazioni fra grandezze (raddoppiare dimezzare aumentarehellip) per risolvere problemiPROCESSOPREVALENTE Conoscere e padroneggiare algoritmi e procedure

Domanda D5 a classi 5 su 7 (200-381)

Classificazione

Risposta corretta D5a C D5b La risposta egrave considerata corretta se si fa riferimento al fatto che sia i fogli sia le foto hanno la stessa superficie oppure hanno le stesse dimensioni Lrsquoalunno deve saper argomentare riguardo allrsquoequivalenza tra figure e non considerare solo lrsquoaspetto percettivo Si richiede infatti di motivare la scelta della risposta e questo puograve dar modo allrsquoinsegnante di individuare anche eventuali misconcezioni che possono essere causa di difficoltagrave e ostacoli AMBITO PREVALENTE Spazio e figure OGGETTO DI VALUTAZIONE Figure equiestese PROCESSO PREVALENTE D5a - Conoscere e padroneggiare algoritmi e procedure D5b - Acquisire progressivamente forme tipiche del pensiero matematico

INVALSI 2012-13Lo svolgimento delle prove7 maggio 2013 II primaria ( prova di lettura e italiano)

V primaria (Italiano)10 maggio 2013 II primaria ( matematica)

V primaria (matematica e questionario)14 maggio 2013 I secondaria 1deg grado (matematica italiano

questionario) 16 maggio 2013 II secondaria 2deg grado (matematica italiano

questionario)

Inizio della prova alle 930 e svolgimento secondo una scansione temporale prestabilita e differenziata

  • Slide 1
  • Slide 2
  • Slide 3
  • Slide 4
  • Slide 5
  • Slide 6
  • Slide 7
  • Slide 8
  • Slide 9
  • Slide 10
  • Slide 11
  • Slide 12
  • Slide 13
  • Slide 14
  • Slide 15
  • Slide 16
  • Slide 17
  • Slide 18
  • Slide 19
  • Slide 20
  • Slide 21
  • Slide 22
  • Slide 23
  • Slide 24
  • Slide 25
  • Slide 26
  • Slide 27
  • Slide 28
  • Slide 29
  • Slide 30
  • Slide 31
  • Slide 32
  • Slide 33
  • Slide 34
  • Slide 35
  • Slide 36
  • Slide 37
  • Slide 38
  • Slide 39
  • Slide 40
  • Slide 41
  • Slide 42
  • Slide 43
  • Slide 44
  • Slide 45
  • Slide 46
  • Slide 47
  • Slide 48
  • Slide 49
  • Slide 50
  • Slide 51
  • Slide 52
  • Slide 53
  • Slide 54
  • Slide 55
  • Slide 56
  • Slide 57
  • Slide 58
  • Slide 59
  • Slide 60
  • Slide 61
  • Slide 62
  • Slide 63
  • Slide 64
  • Slide 65
  • Slide 66
  • Slide 67
  • Slide 68
  • Slide 69
  • Slide 70
  • Slide 71
  • Slide 72
  • Slide 73
  • Slide 74
Page 31: Restituzione dati Prove Invalsi 2012 ISTITUTO COMPRENSIVO DI MONTECCHIO EMILIA.

Domanda8 classi su 8(133-389)

Tipo di testo e di itemaspetto risposta corretta

Descrizione del compitoCommento

B6 Il sogno che Alvise racconta egraveA un vero sogno fatto la notte precedenteB una cattiveria per far rallentare NandoC uno scherzo per far divertire i suoirematoriD un modo per dire a Nando che crsquoegrave unproblema

Tipo di testo narrativo

Aspetto ricostruire ilsignificato di una parte piugrave omeno estesa del testointegrando piugrave informazionie concetti ancheformulando inferenzecomplesseRisposta corretta D

Il quesito richiede diandare oltre una comprensione letterale di quanto dice uno dei personaggi mostrando di essere consapevoli che Alvise diceuna cosa ma ne intende unrsquoaltra cioegrave che il sogno che Alvise racconta non egrave un vero sogno

Possibile percorso di risposta ‐ considerare alcune informazioni del testo e

la successione dei fattiPiddo fa il buchinoLa barca avversaria rallentaPiddo dice ad Alvise che nella barca avversaria crsquoegrave un forellino ‐ dedurre che Alvise non viene a sapere del

ldquobuchinordquo da un sogno ma dal racconto di Piddo ‐ concludere che per Alvise dire di avere

fatto un sogno egrave un modo per avvertire Nando che ha un forellino nello scafo

Domanda4 classi su 8 (263-333)

Tipo di testo e di itemaspetto risposta corretta

Descrizione del compitoCommento

B5 Da quale di queste quattro frasi del racconto sicapisce che qualcuno ha imbrogliatoA ndash Forza forza ndash gridava Alvise ndashGuardate come vanno piano remateB ndash Percheacute percheacute percheacute quel forellinolrsquoho fatto io ndash disse PiddoC ndash Forza allora riprendiamo la gara ndashdisse Nando E cosigrave ripartironoD Allora Alvise gridograve ndash Smettete diremare I rematori tolsero i remi dallrsquoacqua

Tipo di testo narrativo

Aspetto ricostruire ilsignificato di una parte piugrave o meno estesa del testointegrando piugrave informazionie concetti ancheformulando inferenzeComplesseRisposta corretta B

Il quesito richiede dimostrare di avere compreso un punto nodale del testo cioegrave da cosa si capisce che qualcuno ha imbrogliato Un elemento che gioca sulla difficoltagrave del compito egrave il fatto che la parte di testo in cui si deve cercare la spiegazione egrave stata scelta da chi ha costruito la domanda e chi risponde egrave vincolato a trovare indizi in punti del testo selezionati da altri Allo stesso tempo questi punti assumono significato solo se collegati con la comprensione di una porzione di testo piugrave ampia

Possibile percorso di risposta ‐ integrare piugrave informazioni che si trovano nel testo la

barca avversaria rallenta percheacute imbarca acqua imbarca acqua percheacute ha un forellino nello scafo il forellino egrave stato fatto da Piddo di nascosto prima della gara (ldquoCerto che vanno pianoAlvise ndash disse a bassa voce uno dei rematori vicini al capo un tale Piddo ndash Hanno un forellino sotto lrsquoasse di poppa e stanno imbarcando un porsquo drsquoacqua di marerdquo) ‐ attivare conoscenze dellrsquoenciclopedia e riconoscere che

questo comportamento corrisponde a un imbroglioOppure ‐ attivare conoscenze dellrsquoenciplopedia per utilizzare

anche come indizio la ripetizione del ldquopercheacuterdquo che fa capire una certa esitazione da parte di Piddo segno che qualcosa non vaQuello che non va egrave il forellino percheacute ecc

Domanda3 classi su 8(333-389)

Tipo di testo e di itemaspetto risposta corretta

Descrizione del compitoCommento

B7 Da quale di queste quattro frasi del racconto sicapisce che qualcuno cerca di rimediare allrsquoimbroglio

A Le due barche lottarono fianco a fianco fino allrsquoultima remataB Alvise guardograve negli occhi Piddo e disse ndashSalta sullrsquoaltra barca e tieni il dito in quel buco fino alla fine della garaC ndash Ma adesso tu hai un rematore in meno ndash disse NandoD ndash Perograve tu con lrsquoacqua entrata e il somaro che hai caricato hai piugrave peso ndash risposeAlvise

Tipo di testo narrativo

Aspetto ricostruire ilsignificato di una parte piugrave omeno estesa del testointegrando piugrave informazionie concetti ancheformulando inferenzecomplesseRisposta corretta B

Possibile percorso di risposta ‐ integrare piugrave informazioni alcune delle

quali sono presenti esplicitamente nel testo mentre altre vanno inferite1048697 unrsquoinformazione data egrave che Piddo ha ammesso di avere fatto un buco nella barca avversaria1048697 unrsquoinformazione da inferire egrave che ha fatto questo per fare rallentare la barca avversaria e fare vincere la sua barca1048697 unrsquoinformazione data egrave che Alvise domanda a Piddo di andare sullrsquoaltra barca e di mettere un dito dove crsquoegrave il buco per evitare che lrsquoacqua entri1048697 unrsquoinformazione da inferire egrave che in questo modo Alvise vuole che Piddo ripari il dannoimbroglio che ha fattoallrsquoaltra barca

Punteggi generali Tavola 1b ndash matematica classi seconde

Classi Media del punteggio al netto del cheating

Diff a classi con background

simile

Punteggio Emilia R

566

Punteggio Nord Est

573

Punteggio Italia580

Cheating in

408080470201 514 -107 04

408080470202 503 -117 05

408080470203 544 -77 02

408080470204 641 +22 25

408080470205 613 -09 00

408080470206 565 -56 00

408080470207 502 -118 03

408080470208 515 -105 04

REIC 835001 551 - 62 05

Domanda D6 7classi su 8 (200-375)

Classificazione

AMBITO PREVALENTE Numeri OGGETTO DI VALUTAZIONE Operazioni fra numeri interi ndash metagrave doppio PROCESSO PREVALENTE Conoscere e padroneggiare i contenuti specifici della matematica Dalle Indicazioni per il curricolo 2007 Eseguire mentalmente semplici operazioni con i numeri naturali

Domanda D3 b5 classi su 8 (167-467)

Classificazione

AMBITO PREVALENTE Numeri OGGETTO DI VALUTAZIONE Somma di valori monetari Confronto di numeri PROCESSO PREVALENTE Sapere risolvere problemi utilizzando gli strumenti della matematica Dalle Indicazioni per il curricolo 2007 Eseguire semplici addizioni e sottrazioni anche con riferimento alle monete

Domanda D14 4 classi su 8 (105-333) Classificazione

AMBITO PREVALENTE Numeri OGGETTO DI VALUTAZIONE Conteggio di oggetti moltiplicazioni o addizioni ripetute tra numeri naturali confronto tra numeri naturali PROCESSO PREVALENTE Conoscere e padroneggiare algoritmi e procedure Dalle Indicazioni per il curricolo 2007 Contare oggetti Eseguire mentalmente semplici operazioni con i numeri naturali

Domanda D 16 -4 classi su 8 (111-400) Classificazione

AMBITO PREVALENTE Numeri OGGETTO DI VALUTAZIONE Struttura additiva inversa individuata in un contesto reale PROCESSO PREVALENTE Sapere risolvere problemi utilizzando gli strumenti della matematica Dalle Indicazioni per il curricolo 2007 Riesce a risolvere facili problemi mantenendo il controllo sia sui processi

Matematica 2 Distribuzione degli studenti per livelli di apprendimento

Livello 1 punteggio minore o uguale al 75 della media nazionaleLivello 2 punteggio maggiore del 75 e minore o uguale del 95 della media nazionaleLivello 3 punteggio maggiore del 95 e minore o uguale del 110 della media nazionaleLivello 4 punteggio maggiore del 110 e minore o uguale del 125 della media nazionaleLivello 5 punteggio maggiore del 125 della media nazionale

Tavola 1b - Matematica

Punteggi generali ndash Italiano classi quinte

Classi Media del punteggio al netto del cheating

Diff a classi con background

simile

Punteggio Emilia R

777

Punteggio Nord Est

778

Punteggio Italia768

Cheating in

408080470201 753 -30 00

408080470202 715 -44 00

408080470203 754 -19 00

408080470204 866 +94 08

408080470205 724 -49 08

408080470206 713 -56 09

408080470207 716 -50 01

REIC 835001 750 -21 04

Testo narrativo Testo espositivo Grammatica

Punteggio Medio

Punteggio Italia

Punteggio Medio

Punteggio Italia

Punteggio Medio

Punteggio Italia

408080470501 778

776

1 725

723

1 746

784

408080470502 718 2 635 2 752

408080470503 801 3 707 3 738

408080470504 826 4 833 4 918

408080470505 718 5 672 5 755

408080470506 739 6 672 6 711

408080470507 752 7 729 7 679

REIC835001 763REIC83500

01 714REIC835001 757

Dettagli della prova di Italiano

Ricostruire il significato del testo Riflessione sulla lingua Individuare informazioni Interpretare e valutare

Punteggio Medio

Punteg Italia

Punteggio Medio

Punteg Italia

Punteggio Medio

Punteg Italia

Punteggio Medio

Punteggio Italia

408080470501 762

769

1 746

784

1 705

705

1 855

775

408080470502 704 2 752 2 575 2 828

408080470503 778 3 738 3 678 3 889

408080470504 805 4 918 4 873 4 918

408080470505 721 5 755 5 639 5 682

408080470506 729 5 711 6 664 6 706

408080470507 745 7 679 7 761 7 690

REIC835001 751 REIC835001 757 REIC835001 706REIC835001 795

Dettagli della prova di Italiano i processi

Italiano 5 Distribuzione degli studenti per livelli di apprendimento

Livello 1 punteggio minore o uguale al 75 della media nazionaleLivello 2 punteggio maggiore del 75 e minore o uguale del 95 della media nazionaleLivello 3 punteggio maggiore del 95 e minore o uguale del 110 della media nazionaleLivello 4 punteggio maggiore del 110 e minore o uguale del 125 della media nazionaleLivello 5 punteggio maggiore del 125 della media nazionale

Punteggi generali ndash Matematica classi quinte

Classi Media del punteggio al netto del cheating

Diff a classi con background

simile

Punteggio Emilia R

534

Punteggio Nord Est

533

Punteggio Italia524

Cheating in

408080470201 455 84 00

408080470202 342 -199 00

408080470203 431 -137 00

408080470204 653 +109 01

408080470205 508 -28 05

408080470206 417 -106 08

408080470207 436 -99 00

REIC 835001 469 -74 02

Numeri Dati e previsioni Spazio e figure Relazioni e funzioni

Punteggio Medio

Punteg Italia

Punteggio Medio

Punteg Italia

Punteggio Medio

Punteg Italia

Punteggio Medio

Punteg Italia

408080470501 526

506

1 570

627

1 444

498

1 268

400

408080470502 299 2 456 2 285 2 262

408080470503 378 3 540 3 444 3 306

408080470504 703 4 723 4 616 4 495

408080470505 479 5 660 5 450 5 345

408080470506 485 6 467 6 391 6 258

408080470507 408 7 518 7 397 7 371

REIC835001 474 REIC835001 561 REIC835001 436 REIC835001 332

Dettagli della prova di Matematica

Concetti e procedure Rappresentazioni Modellizzazione Argomentazione

Punteggio Medio

Punteg Italia

Punteggio Medio

Punteg Italia

Punteggio Medio

PuntegItalia

Punteggio Medio

Punteg Italia

408080470501 529

559

1 489

511

1 463

508

1 295

470

408080470502 339 2 339 2 362 2 287

408080470503 427 3 445 3 446 3 365

408080470504 713 4 671 4 594 4 620

408080470505 524 5 550 4 538 5 279

408080470506 501 6 383 5 368 6 327

408080470507 451 7 388 6 436 7 448

REIC835001 503 REIC835001 467 REIC835001 458 REIC835001 382

Dettagli della prova di Matematica

Matematica 5 Distribuzione degli studenti per livelli di apprendimento

Zoom sulle prove

egrave risultato difficile rispondere a

queste domande di Italiano

Domanda A3 ndashClassi 7 su 7 (00-333)

Tipo di testo e di itemaspettorisposta corretta

Descrizione del compitoCommento

A3 Percheacute funzionavano le pillole della bidellaA Percheacute il bambino le prendeva tutti i giorniB Percheacute il bambino credeva nel loro potereC Percheacute erano medicineD Percheacute erano magiche

Tipo di testo narrativo

Aspetto ricostruire ilsignificato globale deltesto integrando piugraveinformazioni e concettianche formulandoinferenze complesseRisposta corretta B

Il quesito richiede diesplicitare unrsquoinformazione chiave lasciata implicita ma presupposta per la piena comprensione del testo Per il lettore che non egrave supportato dalle conoscenze ed esperienze pregresse necessarie per risolverequesto punto fin dallrsquoinizio gli indizi che possono essere drsquoaiuto si trovano in punti del testo lontani da quello in cui si parla del portentoso funzionamento delle pillolePossibile percorso di rispostaIl nodo da sciogliere egrave ‐ capire cosa sono le pillole della bidella (neacute

pillole magiche neacute reali medicine ma semplici caramelle) e che funzionano percheacute il bambino ha fiducia nella loro capacitagrave di togliergli il mal di panciaQualora il nodo non sia stato sciolto fin dallrsquoinizio del testo grazie a conoscenze legate allrsquoesperienza occorre ‐ tenere conto delle informazioni date nellrsquointero

testo che possonocostituire altrettanti indizi (ad es la scena in cui la mamma mette in bocca una pillolina che le dagrave la bidella e poi la tensione sul viso della mamma sparisce e lei sorride) ‐ disambiguare la parte finale del testo

riconoscendo che la mammaalla fine del racconto sta solo assecondando il bambino avendo capito il suo problema

Domanda A17Classi 6 su 7 (125 al 389)

Domandaaspettorisposta corretta

Descrizione del compitoCommento

A17 Quando la mamma alla fine egrave andata via eraserena percheacuteA si era convinta che le pillole facevanoguarire il mal di panciaB aveva capito che cosa erano in realtagrave lepillolineC aveva visto che la bidella era un tipoconvincenteD si era resa conto che la bidella aveva moltolavoro da fare

Tipo di testo narrativo

Aspetto ricostruire ilsignificato di una parte piugraveo meno estesa del testointegrando piugraveinformazioni e concettianche formulandoinferenze complesseRisposta corretta B

Il quesito richiede di ‐ individuare unrsquoinformazione esplicativa

di unrsquoaltra utilizzandoinformazioni del testo e dellrsquoenciclopedia Il quesito completaulteriormente lrsquointegrazione richiesta dalla domanda 15 e ndash comequello ndash richiede che si tenga conto dellrsquointero testo che precedequesto punto

Possibile percorso di risposta ‐ recuperare lrsquoelaborazione del testo fatta

per la domanda 15 (lamamma aveva sorriso percheacute si era resa conto di essersi preoccupataper niente) ‐ concludere che la mamma va via serena

percheacute ha capito che cosasono in realtagrave le pillole

Domanda B5classi 6 su 7 (125-381)

Tipo di testo e di itemaspettorisposta corretta

Descrizione del compitoCommento

B5 Che cosa si puograve mettere al posto di ldquoanche serdquo alle righe 5 e 24 senza cambiare il significato della frase

A Come seB A meno cheC Visto cheD Per quanto

Tipo di testo espositivoTipo di item domanda ascelta multiplaAspetto cogliere le relazionidi coesione (organizzazionelogica entro e oltre la frase)Risposta corretta D

Il quesito richiede diragionare su un nesso linguistico per riconoscere un suosinonimoPossibile percorso di risposta ‐ riconoscere che tipo di relazione stabilisce

ldquoanche serdquo fra le due parti di testo dove egrave inserito capendo che lrsquoinformazione cheviene dopo limita il significato di quanto si era detto prima

Parti di testo da considerarelaquoNella loro lingua significa ldquola genterdquo ed egrave di sicuro questo il modo in cui preferiscono essere chiamati anche se molti li conoscono come EschimesiraquolaquoMolto resistenti gli alaskan malamute sono usati per trainare grandi slitte fatte di ossa di balena e pelle di caribugrave E anche se lamaggior parte delle persone preferisce le motoslittehellipraquo

Domanda B8Classi 4 su 7 (313-389)

Tipo di testo e di itemaspettorisposta corretta

Descrizione del compitoCommento

B8 ldquoOppure le gare di canto gutturale una cantilenafatta con la gola in cui spesso si imitano i versi dianimali selvaticirdquo (righe 33‐34) Questo egrave uno degliesempi dati dallrsquoautrice per fare capire megliounrsquoaffermazione del testo QualeA Molti passatempi sono simili ai nostriB Presso molte comunitagrave sopravvivono anticheusanzeC Tra gli Inuit sono molto diffusi i nomi deglianimaliD Ai giorni nostri molte cose sono cambiate

Tipo di testo espositivo

Aspetto individuareinformazioni dateesplicitamente nel testoRisposta corretta B

Il quesito richiede diindividuare unrsquoinformazione data nel testo e ripresa nella domanda e nella risposta corretta in forma letterale stabilendorelazioni tra le informazioni date

Possibile percorso di risposta ‐ cogliere come primo indizio ldquooppurerdquo(che

rimanda a una informazione precedente a cui egrave collegato) ‐ capire che questa informazione egrave un altro

degli esempi dati dallrsquoautore come si dice nella domanda ‐ utilizzare conoscenze linguistiche pregresse

(gli esempi arrivanosubito dopo unrsquoinformazione piugrave generale) ‐ considerare quindi lrsquoinformazione che

precede tutti gli esempi(laquoPresso molte comunitagrave perograve sopravvivono ancora antiche usanzeraquo)e capire che egrave proprio quella lrsquoaffermazione del testo che vieneillustrata dai due esempi

Domanda C8 Classi 5 su 7 (00-30)

Tipo di item ambitorisposta corretta

Descrizione del compito

C8 Inserisci la punteggiatura nei quadratini vuoti masolo quando egrave necessariaa) Il mostro gridograve ldquoDistruggerograve il mondo rdquo b) In solaio crsquoera un porsquo di tutto giocattoli rotti libri vecchi scarpe fotografie e altro ancorac) I piugrave bravi come ha detto la maestra hanno ricevuto un premio dal presided) Percheacute non sei venuto alla mia festa di compleannodomenica

Ambito TestualitagraveRisposta correttaa) b) c) d)

Per rispondere lo studente deveconoscere e saper usare le convenzionidrsquouso dei segni interpuntivi

Le criticitagrave nella prova di Italiano

AMBITI DI VALUTAZIONE II PRIMARIA V PRIMARIA

COMPRENSIONE

LOCALE E GLOBALE DEL TESTO bull Ricostruire il significato di una parte piugrave o meno estesa del testo integrando piugrave informazioni e concetti ancheformulando inferenzecomplesse

Ricostruire il significato globale deltesto integrando piugrave informazioni e concetti anche formulandoinferenze complesse

bullRicostruire il significato di una parte piugraveo meno estesa del testointegrando piugrave informazioni e concettianche formulando inferenze complesse

bullRicostruire il significato globale del testo integrando piugrave informazioni e concettianche formulando inferenze complesse

bullComprendere informazioni dateesplicitamente nel testo(espresse in parafrasi nella risposta)

ORGANIZZAZIONE LOGICA ENTRO E OLTRE LA FRASE

Riconoscere il significato di nessi coesivi e utilizzare nessi equivalenti

COMPETENZA LESSICALE

GRAMMATICA Conoscere e saper usare le convenzionidrsquouso dei segni interpuntivi

Zoom sulle prove

egrave risultato difficile rispondere a queste domande di matematica

Domanda D8 bClassi 7 su 7 (00-133)

Risposta correttaD8a9D8bprocedimentoEsempi di risposte correttebull24-6=18 182=9bullHo diviso 24 per 2 (12)e a una metagrave ho sottratto 3 che ho aggiunto allrsquoaltra metagravebull242+3 =15 (torta al cioccolato) 24 2 ndash3 = 9 (torta alla panna)bull24 + 6 = 30 30 2 = 15 15-6=9AMBITO PREVALENTE Relazioni e funzioniOGGETTO DI VALUTAZIONEOperazioni con i numeri interiPROCESSO PREVALENTESapere risolvere problemi utilizzando gli strumenti della matematica

Domanda D29Classi 6 su 7 (212-333)

Commento e classificazione

Risposta corretta C Si richiede allrsquo alunno di riconoscer e dare quindi un senso ad una espressione aritmetica che risolve un problemaAMBITO PREVALENTERelazioni e funzioniOGGETTO DI VALUTAZIONEOperazioni tra numeri naturaliOGGETTO DI VALUTAZIONEConoscere e padroneggiare diverse forme di rappresentazionee sapere passare da una allrsquoaltra

Domanda D 26 Classi 6 su 7 (00-353)

Risposta corretta Sigrave percheacute hellipLo studente deve fare riferimento al fatto che la figura corrispondente alla parte colorata in grigio chiaro ha i lati uguali a quelli dellrsquoesagono Per rispondere correttamente lo studente deve riconoscere che nellrsquoesagono ci sono sei triangoli equilateri uguali e deve riconoscere che il rombo grigio chiaro egrave appunto formato da due di questi triangoli equilateri Si tratta quindi di ricavare informazioni dalle proprietagrave della figura

OGGETTO DI VALUTAZIONE Poligoni regolari e loro proprietagrave PROCESSO PREVALENTE Acquisire progressivamente forme tipiche del pensiero matematico

Domanda D186 classi su 7 (188-368)

Risposta corretta

Si tratta di capireda quanto egrave scritto nel testoche la malta egrave un composto di tre sostanze che devono essere messe in una certa quantitagrave e che a l variare del peso di malta variano in modo proporzionale le quantitagrave di sabbia cemento e acqua Il concetto di proporzionalitagrave egrave richiesto a livello intuitivo e le quantitagrave si ricavano osservando le relazioni tra i numeriLe proporzioni dei componenti della maltaAMBITO PREVALENTE Relazioni e funzioniOGGETTO DI VALUTAZIONE Utilizzare relazioni fra grandezze (raddoppiare dimezzare aumentarehellip) per risolvere problemiPROCESSOPREVALENTE Conoscere e padroneggiare algoritmi e procedure

Domanda D5 a classi 5 su 7 (200-381)

Classificazione

Risposta corretta D5a C D5b La risposta egrave considerata corretta se si fa riferimento al fatto che sia i fogli sia le foto hanno la stessa superficie oppure hanno le stesse dimensioni Lrsquoalunno deve saper argomentare riguardo allrsquoequivalenza tra figure e non considerare solo lrsquoaspetto percettivo Si richiede infatti di motivare la scelta della risposta e questo puograve dar modo allrsquoinsegnante di individuare anche eventuali misconcezioni che possono essere causa di difficoltagrave e ostacoli AMBITO PREVALENTE Spazio e figure OGGETTO DI VALUTAZIONE Figure equiestese PROCESSO PREVALENTE D5a - Conoscere e padroneggiare algoritmi e procedure D5b - Acquisire progressivamente forme tipiche del pensiero matematico

INVALSI 2012-13Lo svolgimento delle prove7 maggio 2013 II primaria ( prova di lettura e italiano)

V primaria (Italiano)10 maggio 2013 II primaria ( matematica)

V primaria (matematica e questionario)14 maggio 2013 I secondaria 1deg grado (matematica italiano

questionario) 16 maggio 2013 II secondaria 2deg grado (matematica italiano

questionario)

Inizio della prova alle 930 e svolgimento secondo una scansione temporale prestabilita e differenziata

  • Slide 1
  • Slide 2
  • Slide 3
  • Slide 4
  • Slide 5
  • Slide 6
  • Slide 7
  • Slide 8
  • Slide 9
  • Slide 10
  • Slide 11
  • Slide 12
  • Slide 13
  • Slide 14
  • Slide 15
  • Slide 16
  • Slide 17
  • Slide 18
  • Slide 19
  • Slide 20
  • Slide 21
  • Slide 22
  • Slide 23
  • Slide 24
  • Slide 25
  • Slide 26
  • Slide 27
  • Slide 28
  • Slide 29
  • Slide 30
  • Slide 31
  • Slide 32
  • Slide 33
  • Slide 34
  • Slide 35
  • Slide 36
  • Slide 37
  • Slide 38
  • Slide 39
  • Slide 40
  • Slide 41
  • Slide 42
  • Slide 43
  • Slide 44
  • Slide 45
  • Slide 46
  • Slide 47
  • Slide 48
  • Slide 49
  • Slide 50
  • Slide 51
  • Slide 52
  • Slide 53
  • Slide 54
  • Slide 55
  • Slide 56
  • Slide 57
  • Slide 58
  • Slide 59
  • Slide 60
  • Slide 61
  • Slide 62
  • Slide 63
  • Slide 64
  • Slide 65
  • Slide 66
  • Slide 67
  • Slide 68
  • Slide 69
  • Slide 70
  • Slide 71
  • Slide 72
  • Slide 73
  • Slide 74
Page 32: Restituzione dati Prove Invalsi 2012 ISTITUTO COMPRENSIVO DI MONTECCHIO EMILIA.

Domanda4 classi su 8 (263-333)

Tipo di testo e di itemaspetto risposta corretta

Descrizione del compitoCommento

B5 Da quale di queste quattro frasi del racconto sicapisce che qualcuno ha imbrogliatoA ndash Forza forza ndash gridava Alvise ndashGuardate come vanno piano remateB ndash Percheacute percheacute percheacute quel forellinolrsquoho fatto io ndash disse PiddoC ndash Forza allora riprendiamo la gara ndashdisse Nando E cosigrave ripartironoD Allora Alvise gridograve ndash Smettete diremare I rematori tolsero i remi dallrsquoacqua

Tipo di testo narrativo

Aspetto ricostruire ilsignificato di una parte piugrave o meno estesa del testointegrando piugrave informazionie concetti ancheformulando inferenzeComplesseRisposta corretta B

Il quesito richiede dimostrare di avere compreso un punto nodale del testo cioegrave da cosa si capisce che qualcuno ha imbrogliato Un elemento che gioca sulla difficoltagrave del compito egrave il fatto che la parte di testo in cui si deve cercare la spiegazione egrave stata scelta da chi ha costruito la domanda e chi risponde egrave vincolato a trovare indizi in punti del testo selezionati da altri Allo stesso tempo questi punti assumono significato solo se collegati con la comprensione di una porzione di testo piugrave ampia

Possibile percorso di risposta ‐ integrare piugrave informazioni che si trovano nel testo la

barca avversaria rallenta percheacute imbarca acqua imbarca acqua percheacute ha un forellino nello scafo il forellino egrave stato fatto da Piddo di nascosto prima della gara (ldquoCerto che vanno pianoAlvise ndash disse a bassa voce uno dei rematori vicini al capo un tale Piddo ndash Hanno un forellino sotto lrsquoasse di poppa e stanno imbarcando un porsquo drsquoacqua di marerdquo) ‐ attivare conoscenze dellrsquoenciclopedia e riconoscere che

questo comportamento corrisponde a un imbroglioOppure ‐ attivare conoscenze dellrsquoenciplopedia per utilizzare

anche come indizio la ripetizione del ldquopercheacuterdquo che fa capire una certa esitazione da parte di Piddo segno che qualcosa non vaQuello che non va egrave il forellino percheacute ecc

Domanda3 classi su 8(333-389)

Tipo di testo e di itemaspetto risposta corretta

Descrizione del compitoCommento

B7 Da quale di queste quattro frasi del racconto sicapisce che qualcuno cerca di rimediare allrsquoimbroglio

A Le due barche lottarono fianco a fianco fino allrsquoultima remataB Alvise guardograve negli occhi Piddo e disse ndashSalta sullrsquoaltra barca e tieni il dito in quel buco fino alla fine della garaC ndash Ma adesso tu hai un rematore in meno ndash disse NandoD ndash Perograve tu con lrsquoacqua entrata e il somaro che hai caricato hai piugrave peso ndash risposeAlvise

Tipo di testo narrativo

Aspetto ricostruire ilsignificato di una parte piugrave omeno estesa del testointegrando piugrave informazionie concetti ancheformulando inferenzecomplesseRisposta corretta B

Possibile percorso di risposta ‐ integrare piugrave informazioni alcune delle

quali sono presenti esplicitamente nel testo mentre altre vanno inferite1048697 unrsquoinformazione data egrave che Piddo ha ammesso di avere fatto un buco nella barca avversaria1048697 unrsquoinformazione da inferire egrave che ha fatto questo per fare rallentare la barca avversaria e fare vincere la sua barca1048697 unrsquoinformazione data egrave che Alvise domanda a Piddo di andare sullrsquoaltra barca e di mettere un dito dove crsquoegrave il buco per evitare che lrsquoacqua entri1048697 unrsquoinformazione da inferire egrave che in questo modo Alvise vuole che Piddo ripari il dannoimbroglio che ha fattoallrsquoaltra barca

Punteggi generali Tavola 1b ndash matematica classi seconde

Classi Media del punteggio al netto del cheating

Diff a classi con background

simile

Punteggio Emilia R

566

Punteggio Nord Est

573

Punteggio Italia580

Cheating in

408080470201 514 -107 04

408080470202 503 -117 05

408080470203 544 -77 02

408080470204 641 +22 25

408080470205 613 -09 00

408080470206 565 -56 00

408080470207 502 -118 03

408080470208 515 -105 04

REIC 835001 551 - 62 05

Domanda D6 7classi su 8 (200-375)

Classificazione

AMBITO PREVALENTE Numeri OGGETTO DI VALUTAZIONE Operazioni fra numeri interi ndash metagrave doppio PROCESSO PREVALENTE Conoscere e padroneggiare i contenuti specifici della matematica Dalle Indicazioni per il curricolo 2007 Eseguire mentalmente semplici operazioni con i numeri naturali

Domanda D3 b5 classi su 8 (167-467)

Classificazione

AMBITO PREVALENTE Numeri OGGETTO DI VALUTAZIONE Somma di valori monetari Confronto di numeri PROCESSO PREVALENTE Sapere risolvere problemi utilizzando gli strumenti della matematica Dalle Indicazioni per il curricolo 2007 Eseguire semplici addizioni e sottrazioni anche con riferimento alle monete

Domanda D14 4 classi su 8 (105-333) Classificazione

AMBITO PREVALENTE Numeri OGGETTO DI VALUTAZIONE Conteggio di oggetti moltiplicazioni o addizioni ripetute tra numeri naturali confronto tra numeri naturali PROCESSO PREVALENTE Conoscere e padroneggiare algoritmi e procedure Dalle Indicazioni per il curricolo 2007 Contare oggetti Eseguire mentalmente semplici operazioni con i numeri naturali

Domanda D 16 -4 classi su 8 (111-400) Classificazione

AMBITO PREVALENTE Numeri OGGETTO DI VALUTAZIONE Struttura additiva inversa individuata in un contesto reale PROCESSO PREVALENTE Sapere risolvere problemi utilizzando gli strumenti della matematica Dalle Indicazioni per il curricolo 2007 Riesce a risolvere facili problemi mantenendo il controllo sia sui processi

Matematica 2 Distribuzione degli studenti per livelli di apprendimento

Livello 1 punteggio minore o uguale al 75 della media nazionaleLivello 2 punteggio maggiore del 75 e minore o uguale del 95 della media nazionaleLivello 3 punteggio maggiore del 95 e minore o uguale del 110 della media nazionaleLivello 4 punteggio maggiore del 110 e minore o uguale del 125 della media nazionaleLivello 5 punteggio maggiore del 125 della media nazionale

Tavola 1b - Matematica

Punteggi generali ndash Italiano classi quinte

Classi Media del punteggio al netto del cheating

Diff a classi con background

simile

Punteggio Emilia R

777

Punteggio Nord Est

778

Punteggio Italia768

Cheating in

408080470201 753 -30 00

408080470202 715 -44 00

408080470203 754 -19 00

408080470204 866 +94 08

408080470205 724 -49 08

408080470206 713 -56 09

408080470207 716 -50 01

REIC 835001 750 -21 04

Testo narrativo Testo espositivo Grammatica

Punteggio Medio

Punteggio Italia

Punteggio Medio

Punteggio Italia

Punteggio Medio

Punteggio Italia

408080470501 778

776

1 725

723

1 746

784

408080470502 718 2 635 2 752

408080470503 801 3 707 3 738

408080470504 826 4 833 4 918

408080470505 718 5 672 5 755

408080470506 739 6 672 6 711

408080470507 752 7 729 7 679

REIC835001 763REIC83500

01 714REIC835001 757

Dettagli della prova di Italiano

Ricostruire il significato del testo Riflessione sulla lingua Individuare informazioni Interpretare e valutare

Punteggio Medio

Punteg Italia

Punteggio Medio

Punteg Italia

Punteggio Medio

Punteg Italia

Punteggio Medio

Punteggio Italia

408080470501 762

769

1 746

784

1 705

705

1 855

775

408080470502 704 2 752 2 575 2 828

408080470503 778 3 738 3 678 3 889

408080470504 805 4 918 4 873 4 918

408080470505 721 5 755 5 639 5 682

408080470506 729 5 711 6 664 6 706

408080470507 745 7 679 7 761 7 690

REIC835001 751 REIC835001 757 REIC835001 706REIC835001 795

Dettagli della prova di Italiano i processi

Italiano 5 Distribuzione degli studenti per livelli di apprendimento

Livello 1 punteggio minore o uguale al 75 della media nazionaleLivello 2 punteggio maggiore del 75 e minore o uguale del 95 della media nazionaleLivello 3 punteggio maggiore del 95 e minore o uguale del 110 della media nazionaleLivello 4 punteggio maggiore del 110 e minore o uguale del 125 della media nazionaleLivello 5 punteggio maggiore del 125 della media nazionale

Punteggi generali ndash Matematica classi quinte

Classi Media del punteggio al netto del cheating

Diff a classi con background

simile

Punteggio Emilia R

534

Punteggio Nord Est

533

Punteggio Italia524

Cheating in

408080470201 455 84 00

408080470202 342 -199 00

408080470203 431 -137 00

408080470204 653 +109 01

408080470205 508 -28 05

408080470206 417 -106 08

408080470207 436 -99 00

REIC 835001 469 -74 02

Numeri Dati e previsioni Spazio e figure Relazioni e funzioni

Punteggio Medio

Punteg Italia

Punteggio Medio

Punteg Italia

Punteggio Medio

Punteg Italia

Punteggio Medio

Punteg Italia

408080470501 526

506

1 570

627

1 444

498

1 268

400

408080470502 299 2 456 2 285 2 262

408080470503 378 3 540 3 444 3 306

408080470504 703 4 723 4 616 4 495

408080470505 479 5 660 5 450 5 345

408080470506 485 6 467 6 391 6 258

408080470507 408 7 518 7 397 7 371

REIC835001 474 REIC835001 561 REIC835001 436 REIC835001 332

Dettagli della prova di Matematica

Concetti e procedure Rappresentazioni Modellizzazione Argomentazione

Punteggio Medio

Punteg Italia

Punteggio Medio

Punteg Italia

Punteggio Medio

PuntegItalia

Punteggio Medio

Punteg Italia

408080470501 529

559

1 489

511

1 463

508

1 295

470

408080470502 339 2 339 2 362 2 287

408080470503 427 3 445 3 446 3 365

408080470504 713 4 671 4 594 4 620

408080470505 524 5 550 4 538 5 279

408080470506 501 6 383 5 368 6 327

408080470507 451 7 388 6 436 7 448

REIC835001 503 REIC835001 467 REIC835001 458 REIC835001 382

Dettagli della prova di Matematica

Matematica 5 Distribuzione degli studenti per livelli di apprendimento

Zoom sulle prove

egrave risultato difficile rispondere a

queste domande di Italiano

Domanda A3 ndashClassi 7 su 7 (00-333)

Tipo di testo e di itemaspettorisposta corretta

Descrizione del compitoCommento

A3 Percheacute funzionavano le pillole della bidellaA Percheacute il bambino le prendeva tutti i giorniB Percheacute il bambino credeva nel loro potereC Percheacute erano medicineD Percheacute erano magiche

Tipo di testo narrativo

Aspetto ricostruire ilsignificato globale deltesto integrando piugraveinformazioni e concettianche formulandoinferenze complesseRisposta corretta B

Il quesito richiede diesplicitare unrsquoinformazione chiave lasciata implicita ma presupposta per la piena comprensione del testo Per il lettore che non egrave supportato dalle conoscenze ed esperienze pregresse necessarie per risolverequesto punto fin dallrsquoinizio gli indizi che possono essere drsquoaiuto si trovano in punti del testo lontani da quello in cui si parla del portentoso funzionamento delle pillolePossibile percorso di rispostaIl nodo da sciogliere egrave ‐ capire cosa sono le pillole della bidella (neacute

pillole magiche neacute reali medicine ma semplici caramelle) e che funzionano percheacute il bambino ha fiducia nella loro capacitagrave di togliergli il mal di panciaQualora il nodo non sia stato sciolto fin dallrsquoinizio del testo grazie a conoscenze legate allrsquoesperienza occorre ‐ tenere conto delle informazioni date nellrsquointero

testo che possonocostituire altrettanti indizi (ad es la scena in cui la mamma mette in bocca una pillolina che le dagrave la bidella e poi la tensione sul viso della mamma sparisce e lei sorride) ‐ disambiguare la parte finale del testo

riconoscendo che la mammaalla fine del racconto sta solo assecondando il bambino avendo capito il suo problema

Domanda A17Classi 6 su 7 (125 al 389)

Domandaaspettorisposta corretta

Descrizione del compitoCommento

A17 Quando la mamma alla fine egrave andata via eraserena percheacuteA si era convinta che le pillole facevanoguarire il mal di panciaB aveva capito che cosa erano in realtagrave lepillolineC aveva visto che la bidella era un tipoconvincenteD si era resa conto che la bidella aveva moltolavoro da fare

Tipo di testo narrativo

Aspetto ricostruire ilsignificato di una parte piugraveo meno estesa del testointegrando piugraveinformazioni e concettianche formulandoinferenze complesseRisposta corretta B

Il quesito richiede di ‐ individuare unrsquoinformazione esplicativa

di unrsquoaltra utilizzandoinformazioni del testo e dellrsquoenciclopedia Il quesito completaulteriormente lrsquointegrazione richiesta dalla domanda 15 e ndash comequello ndash richiede che si tenga conto dellrsquointero testo che precedequesto punto

Possibile percorso di risposta ‐ recuperare lrsquoelaborazione del testo fatta

per la domanda 15 (lamamma aveva sorriso percheacute si era resa conto di essersi preoccupataper niente) ‐ concludere che la mamma va via serena

percheacute ha capito che cosasono in realtagrave le pillole

Domanda B5classi 6 su 7 (125-381)

Tipo di testo e di itemaspettorisposta corretta

Descrizione del compitoCommento

B5 Che cosa si puograve mettere al posto di ldquoanche serdquo alle righe 5 e 24 senza cambiare il significato della frase

A Come seB A meno cheC Visto cheD Per quanto

Tipo di testo espositivoTipo di item domanda ascelta multiplaAspetto cogliere le relazionidi coesione (organizzazionelogica entro e oltre la frase)Risposta corretta D

Il quesito richiede diragionare su un nesso linguistico per riconoscere un suosinonimoPossibile percorso di risposta ‐ riconoscere che tipo di relazione stabilisce

ldquoanche serdquo fra le due parti di testo dove egrave inserito capendo che lrsquoinformazione cheviene dopo limita il significato di quanto si era detto prima

Parti di testo da considerarelaquoNella loro lingua significa ldquola genterdquo ed egrave di sicuro questo il modo in cui preferiscono essere chiamati anche se molti li conoscono come EschimesiraquolaquoMolto resistenti gli alaskan malamute sono usati per trainare grandi slitte fatte di ossa di balena e pelle di caribugrave E anche se lamaggior parte delle persone preferisce le motoslittehellipraquo

Domanda B8Classi 4 su 7 (313-389)

Tipo di testo e di itemaspettorisposta corretta

Descrizione del compitoCommento

B8 ldquoOppure le gare di canto gutturale una cantilenafatta con la gola in cui spesso si imitano i versi dianimali selvaticirdquo (righe 33‐34) Questo egrave uno degliesempi dati dallrsquoautrice per fare capire megliounrsquoaffermazione del testo QualeA Molti passatempi sono simili ai nostriB Presso molte comunitagrave sopravvivono anticheusanzeC Tra gli Inuit sono molto diffusi i nomi deglianimaliD Ai giorni nostri molte cose sono cambiate

Tipo di testo espositivo

Aspetto individuareinformazioni dateesplicitamente nel testoRisposta corretta B

Il quesito richiede diindividuare unrsquoinformazione data nel testo e ripresa nella domanda e nella risposta corretta in forma letterale stabilendorelazioni tra le informazioni date

Possibile percorso di risposta ‐ cogliere come primo indizio ldquooppurerdquo(che

rimanda a una informazione precedente a cui egrave collegato) ‐ capire che questa informazione egrave un altro

degli esempi dati dallrsquoautore come si dice nella domanda ‐ utilizzare conoscenze linguistiche pregresse

(gli esempi arrivanosubito dopo unrsquoinformazione piugrave generale) ‐ considerare quindi lrsquoinformazione che

precede tutti gli esempi(laquoPresso molte comunitagrave perograve sopravvivono ancora antiche usanzeraquo)e capire che egrave proprio quella lrsquoaffermazione del testo che vieneillustrata dai due esempi

Domanda C8 Classi 5 su 7 (00-30)

Tipo di item ambitorisposta corretta

Descrizione del compito

C8 Inserisci la punteggiatura nei quadratini vuoti masolo quando egrave necessariaa) Il mostro gridograve ldquoDistruggerograve il mondo rdquo b) In solaio crsquoera un porsquo di tutto giocattoli rotti libri vecchi scarpe fotografie e altro ancorac) I piugrave bravi come ha detto la maestra hanno ricevuto un premio dal presided) Percheacute non sei venuto alla mia festa di compleannodomenica

Ambito TestualitagraveRisposta correttaa) b) c) d)

Per rispondere lo studente deveconoscere e saper usare le convenzionidrsquouso dei segni interpuntivi

Le criticitagrave nella prova di Italiano

AMBITI DI VALUTAZIONE II PRIMARIA V PRIMARIA

COMPRENSIONE

LOCALE E GLOBALE DEL TESTO bull Ricostruire il significato di una parte piugrave o meno estesa del testo integrando piugrave informazioni e concetti ancheformulando inferenzecomplesse

Ricostruire il significato globale deltesto integrando piugrave informazioni e concetti anche formulandoinferenze complesse

bullRicostruire il significato di una parte piugraveo meno estesa del testointegrando piugrave informazioni e concettianche formulando inferenze complesse

bullRicostruire il significato globale del testo integrando piugrave informazioni e concettianche formulando inferenze complesse

bullComprendere informazioni dateesplicitamente nel testo(espresse in parafrasi nella risposta)

ORGANIZZAZIONE LOGICA ENTRO E OLTRE LA FRASE

Riconoscere il significato di nessi coesivi e utilizzare nessi equivalenti

COMPETENZA LESSICALE

GRAMMATICA Conoscere e saper usare le convenzionidrsquouso dei segni interpuntivi

Zoom sulle prove

egrave risultato difficile rispondere a queste domande di matematica

Domanda D8 bClassi 7 su 7 (00-133)

Risposta correttaD8a9D8bprocedimentoEsempi di risposte correttebull24-6=18 182=9bullHo diviso 24 per 2 (12)e a una metagrave ho sottratto 3 che ho aggiunto allrsquoaltra metagravebull242+3 =15 (torta al cioccolato) 24 2 ndash3 = 9 (torta alla panna)bull24 + 6 = 30 30 2 = 15 15-6=9AMBITO PREVALENTE Relazioni e funzioniOGGETTO DI VALUTAZIONEOperazioni con i numeri interiPROCESSO PREVALENTESapere risolvere problemi utilizzando gli strumenti della matematica

Domanda D29Classi 6 su 7 (212-333)

Commento e classificazione

Risposta corretta C Si richiede allrsquo alunno di riconoscer e dare quindi un senso ad una espressione aritmetica che risolve un problemaAMBITO PREVALENTERelazioni e funzioniOGGETTO DI VALUTAZIONEOperazioni tra numeri naturaliOGGETTO DI VALUTAZIONEConoscere e padroneggiare diverse forme di rappresentazionee sapere passare da una allrsquoaltra

Domanda D 26 Classi 6 su 7 (00-353)

Risposta corretta Sigrave percheacute hellipLo studente deve fare riferimento al fatto che la figura corrispondente alla parte colorata in grigio chiaro ha i lati uguali a quelli dellrsquoesagono Per rispondere correttamente lo studente deve riconoscere che nellrsquoesagono ci sono sei triangoli equilateri uguali e deve riconoscere che il rombo grigio chiaro egrave appunto formato da due di questi triangoli equilateri Si tratta quindi di ricavare informazioni dalle proprietagrave della figura

OGGETTO DI VALUTAZIONE Poligoni regolari e loro proprietagrave PROCESSO PREVALENTE Acquisire progressivamente forme tipiche del pensiero matematico

Domanda D186 classi su 7 (188-368)

Risposta corretta

Si tratta di capireda quanto egrave scritto nel testoche la malta egrave un composto di tre sostanze che devono essere messe in una certa quantitagrave e che a l variare del peso di malta variano in modo proporzionale le quantitagrave di sabbia cemento e acqua Il concetto di proporzionalitagrave egrave richiesto a livello intuitivo e le quantitagrave si ricavano osservando le relazioni tra i numeriLe proporzioni dei componenti della maltaAMBITO PREVALENTE Relazioni e funzioniOGGETTO DI VALUTAZIONE Utilizzare relazioni fra grandezze (raddoppiare dimezzare aumentarehellip) per risolvere problemiPROCESSOPREVALENTE Conoscere e padroneggiare algoritmi e procedure

Domanda D5 a classi 5 su 7 (200-381)

Classificazione

Risposta corretta D5a C D5b La risposta egrave considerata corretta se si fa riferimento al fatto che sia i fogli sia le foto hanno la stessa superficie oppure hanno le stesse dimensioni Lrsquoalunno deve saper argomentare riguardo allrsquoequivalenza tra figure e non considerare solo lrsquoaspetto percettivo Si richiede infatti di motivare la scelta della risposta e questo puograve dar modo allrsquoinsegnante di individuare anche eventuali misconcezioni che possono essere causa di difficoltagrave e ostacoli AMBITO PREVALENTE Spazio e figure OGGETTO DI VALUTAZIONE Figure equiestese PROCESSO PREVALENTE D5a - Conoscere e padroneggiare algoritmi e procedure D5b - Acquisire progressivamente forme tipiche del pensiero matematico

INVALSI 2012-13Lo svolgimento delle prove7 maggio 2013 II primaria ( prova di lettura e italiano)

V primaria (Italiano)10 maggio 2013 II primaria ( matematica)

V primaria (matematica e questionario)14 maggio 2013 I secondaria 1deg grado (matematica italiano

questionario) 16 maggio 2013 II secondaria 2deg grado (matematica italiano

questionario)

Inizio della prova alle 930 e svolgimento secondo una scansione temporale prestabilita e differenziata

  • Slide 1
  • Slide 2
  • Slide 3
  • Slide 4
  • Slide 5
  • Slide 6
  • Slide 7
  • Slide 8
  • Slide 9
  • Slide 10
  • Slide 11
  • Slide 12
  • Slide 13
  • Slide 14
  • Slide 15
  • Slide 16
  • Slide 17
  • Slide 18
  • Slide 19
  • Slide 20
  • Slide 21
  • Slide 22
  • Slide 23
  • Slide 24
  • Slide 25
  • Slide 26
  • Slide 27
  • Slide 28
  • Slide 29
  • Slide 30
  • Slide 31
  • Slide 32
  • Slide 33
  • Slide 34
  • Slide 35
  • Slide 36
  • Slide 37
  • Slide 38
  • Slide 39
  • Slide 40
  • Slide 41
  • Slide 42
  • Slide 43
  • Slide 44
  • Slide 45
  • Slide 46
  • Slide 47
  • Slide 48
  • Slide 49
  • Slide 50
  • Slide 51
  • Slide 52
  • Slide 53
  • Slide 54
  • Slide 55
  • Slide 56
  • Slide 57
  • Slide 58
  • Slide 59
  • Slide 60
  • Slide 61
  • Slide 62
  • Slide 63
  • Slide 64
  • Slide 65
  • Slide 66
  • Slide 67
  • Slide 68
  • Slide 69
  • Slide 70
  • Slide 71
  • Slide 72
  • Slide 73
  • Slide 74
Page 33: Restituzione dati Prove Invalsi 2012 ISTITUTO COMPRENSIVO DI MONTECCHIO EMILIA.

Domanda3 classi su 8(333-389)

Tipo di testo e di itemaspetto risposta corretta

Descrizione del compitoCommento

B7 Da quale di queste quattro frasi del racconto sicapisce che qualcuno cerca di rimediare allrsquoimbroglio

A Le due barche lottarono fianco a fianco fino allrsquoultima remataB Alvise guardograve negli occhi Piddo e disse ndashSalta sullrsquoaltra barca e tieni il dito in quel buco fino alla fine della garaC ndash Ma adesso tu hai un rematore in meno ndash disse NandoD ndash Perograve tu con lrsquoacqua entrata e il somaro che hai caricato hai piugrave peso ndash risposeAlvise

Tipo di testo narrativo

Aspetto ricostruire ilsignificato di una parte piugrave omeno estesa del testointegrando piugrave informazionie concetti ancheformulando inferenzecomplesseRisposta corretta B

Possibile percorso di risposta ‐ integrare piugrave informazioni alcune delle

quali sono presenti esplicitamente nel testo mentre altre vanno inferite1048697 unrsquoinformazione data egrave che Piddo ha ammesso di avere fatto un buco nella barca avversaria1048697 unrsquoinformazione da inferire egrave che ha fatto questo per fare rallentare la barca avversaria e fare vincere la sua barca1048697 unrsquoinformazione data egrave che Alvise domanda a Piddo di andare sullrsquoaltra barca e di mettere un dito dove crsquoegrave il buco per evitare che lrsquoacqua entri1048697 unrsquoinformazione da inferire egrave che in questo modo Alvise vuole che Piddo ripari il dannoimbroglio che ha fattoallrsquoaltra barca

Punteggi generali Tavola 1b ndash matematica classi seconde

Classi Media del punteggio al netto del cheating

Diff a classi con background

simile

Punteggio Emilia R

566

Punteggio Nord Est

573

Punteggio Italia580

Cheating in

408080470201 514 -107 04

408080470202 503 -117 05

408080470203 544 -77 02

408080470204 641 +22 25

408080470205 613 -09 00

408080470206 565 -56 00

408080470207 502 -118 03

408080470208 515 -105 04

REIC 835001 551 - 62 05

Domanda D6 7classi su 8 (200-375)

Classificazione

AMBITO PREVALENTE Numeri OGGETTO DI VALUTAZIONE Operazioni fra numeri interi ndash metagrave doppio PROCESSO PREVALENTE Conoscere e padroneggiare i contenuti specifici della matematica Dalle Indicazioni per il curricolo 2007 Eseguire mentalmente semplici operazioni con i numeri naturali

Domanda D3 b5 classi su 8 (167-467)

Classificazione

AMBITO PREVALENTE Numeri OGGETTO DI VALUTAZIONE Somma di valori monetari Confronto di numeri PROCESSO PREVALENTE Sapere risolvere problemi utilizzando gli strumenti della matematica Dalle Indicazioni per il curricolo 2007 Eseguire semplici addizioni e sottrazioni anche con riferimento alle monete

Domanda D14 4 classi su 8 (105-333) Classificazione

AMBITO PREVALENTE Numeri OGGETTO DI VALUTAZIONE Conteggio di oggetti moltiplicazioni o addizioni ripetute tra numeri naturali confronto tra numeri naturali PROCESSO PREVALENTE Conoscere e padroneggiare algoritmi e procedure Dalle Indicazioni per il curricolo 2007 Contare oggetti Eseguire mentalmente semplici operazioni con i numeri naturali

Domanda D 16 -4 classi su 8 (111-400) Classificazione

AMBITO PREVALENTE Numeri OGGETTO DI VALUTAZIONE Struttura additiva inversa individuata in un contesto reale PROCESSO PREVALENTE Sapere risolvere problemi utilizzando gli strumenti della matematica Dalle Indicazioni per il curricolo 2007 Riesce a risolvere facili problemi mantenendo il controllo sia sui processi

Matematica 2 Distribuzione degli studenti per livelli di apprendimento

Livello 1 punteggio minore o uguale al 75 della media nazionaleLivello 2 punteggio maggiore del 75 e minore o uguale del 95 della media nazionaleLivello 3 punteggio maggiore del 95 e minore o uguale del 110 della media nazionaleLivello 4 punteggio maggiore del 110 e minore o uguale del 125 della media nazionaleLivello 5 punteggio maggiore del 125 della media nazionale

Tavola 1b - Matematica

Punteggi generali ndash Italiano classi quinte

Classi Media del punteggio al netto del cheating

Diff a classi con background

simile

Punteggio Emilia R

777

Punteggio Nord Est

778

Punteggio Italia768

Cheating in

408080470201 753 -30 00

408080470202 715 -44 00

408080470203 754 -19 00

408080470204 866 +94 08

408080470205 724 -49 08

408080470206 713 -56 09

408080470207 716 -50 01

REIC 835001 750 -21 04

Testo narrativo Testo espositivo Grammatica

Punteggio Medio

Punteggio Italia

Punteggio Medio

Punteggio Italia

Punteggio Medio

Punteggio Italia

408080470501 778

776

1 725

723

1 746

784

408080470502 718 2 635 2 752

408080470503 801 3 707 3 738

408080470504 826 4 833 4 918

408080470505 718 5 672 5 755

408080470506 739 6 672 6 711

408080470507 752 7 729 7 679

REIC835001 763REIC83500

01 714REIC835001 757

Dettagli della prova di Italiano

Ricostruire il significato del testo Riflessione sulla lingua Individuare informazioni Interpretare e valutare

Punteggio Medio

Punteg Italia

Punteggio Medio

Punteg Italia

Punteggio Medio

Punteg Italia

Punteggio Medio

Punteggio Italia

408080470501 762

769

1 746

784

1 705

705

1 855

775

408080470502 704 2 752 2 575 2 828

408080470503 778 3 738 3 678 3 889

408080470504 805 4 918 4 873 4 918

408080470505 721 5 755 5 639 5 682

408080470506 729 5 711 6 664 6 706

408080470507 745 7 679 7 761 7 690

REIC835001 751 REIC835001 757 REIC835001 706REIC835001 795

Dettagli della prova di Italiano i processi

Italiano 5 Distribuzione degli studenti per livelli di apprendimento

Livello 1 punteggio minore o uguale al 75 della media nazionaleLivello 2 punteggio maggiore del 75 e minore o uguale del 95 della media nazionaleLivello 3 punteggio maggiore del 95 e minore o uguale del 110 della media nazionaleLivello 4 punteggio maggiore del 110 e minore o uguale del 125 della media nazionaleLivello 5 punteggio maggiore del 125 della media nazionale

Punteggi generali ndash Matematica classi quinte

Classi Media del punteggio al netto del cheating

Diff a classi con background

simile

Punteggio Emilia R

534

Punteggio Nord Est

533

Punteggio Italia524

Cheating in

408080470201 455 84 00

408080470202 342 -199 00

408080470203 431 -137 00

408080470204 653 +109 01

408080470205 508 -28 05

408080470206 417 -106 08

408080470207 436 -99 00

REIC 835001 469 -74 02

Numeri Dati e previsioni Spazio e figure Relazioni e funzioni

Punteggio Medio

Punteg Italia

Punteggio Medio

Punteg Italia

Punteggio Medio

Punteg Italia

Punteggio Medio

Punteg Italia

408080470501 526

506

1 570

627

1 444

498

1 268

400

408080470502 299 2 456 2 285 2 262

408080470503 378 3 540 3 444 3 306

408080470504 703 4 723 4 616 4 495

408080470505 479 5 660 5 450 5 345

408080470506 485 6 467 6 391 6 258

408080470507 408 7 518 7 397 7 371

REIC835001 474 REIC835001 561 REIC835001 436 REIC835001 332

Dettagli della prova di Matematica

Concetti e procedure Rappresentazioni Modellizzazione Argomentazione

Punteggio Medio

Punteg Italia

Punteggio Medio

Punteg Italia

Punteggio Medio

PuntegItalia

Punteggio Medio

Punteg Italia

408080470501 529

559

1 489

511

1 463

508

1 295

470

408080470502 339 2 339 2 362 2 287

408080470503 427 3 445 3 446 3 365

408080470504 713 4 671 4 594 4 620

408080470505 524 5 550 4 538 5 279

408080470506 501 6 383 5 368 6 327

408080470507 451 7 388 6 436 7 448

REIC835001 503 REIC835001 467 REIC835001 458 REIC835001 382

Dettagli della prova di Matematica

Matematica 5 Distribuzione degli studenti per livelli di apprendimento

Zoom sulle prove

egrave risultato difficile rispondere a

queste domande di Italiano

Domanda A3 ndashClassi 7 su 7 (00-333)

Tipo di testo e di itemaspettorisposta corretta

Descrizione del compitoCommento

A3 Percheacute funzionavano le pillole della bidellaA Percheacute il bambino le prendeva tutti i giorniB Percheacute il bambino credeva nel loro potereC Percheacute erano medicineD Percheacute erano magiche

Tipo di testo narrativo

Aspetto ricostruire ilsignificato globale deltesto integrando piugraveinformazioni e concettianche formulandoinferenze complesseRisposta corretta B

Il quesito richiede diesplicitare unrsquoinformazione chiave lasciata implicita ma presupposta per la piena comprensione del testo Per il lettore che non egrave supportato dalle conoscenze ed esperienze pregresse necessarie per risolverequesto punto fin dallrsquoinizio gli indizi che possono essere drsquoaiuto si trovano in punti del testo lontani da quello in cui si parla del portentoso funzionamento delle pillolePossibile percorso di rispostaIl nodo da sciogliere egrave ‐ capire cosa sono le pillole della bidella (neacute

pillole magiche neacute reali medicine ma semplici caramelle) e che funzionano percheacute il bambino ha fiducia nella loro capacitagrave di togliergli il mal di panciaQualora il nodo non sia stato sciolto fin dallrsquoinizio del testo grazie a conoscenze legate allrsquoesperienza occorre ‐ tenere conto delle informazioni date nellrsquointero

testo che possonocostituire altrettanti indizi (ad es la scena in cui la mamma mette in bocca una pillolina che le dagrave la bidella e poi la tensione sul viso della mamma sparisce e lei sorride) ‐ disambiguare la parte finale del testo

riconoscendo che la mammaalla fine del racconto sta solo assecondando il bambino avendo capito il suo problema

Domanda A17Classi 6 su 7 (125 al 389)

Domandaaspettorisposta corretta

Descrizione del compitoCommento

A17 Quando la mamma alla fine egrave andata via eraserena percheacuteA si era convinta che le pillole facevanoguarire il mal di panciaB aveva capito che cosa erano in realtagrave lepillolineC aveva visto che la bidella era un tipoconvincenteD si era resa conto che la bidella aveva moltolavoro da fare

Tipo di testo narrativo

Aspetto ricostruire ilsignificato di una parte piugraveo meno estesa del testointegrando piugraveinformazioni e concettianche formulandoinferenze complesseRisposta corretta B

Il quesito richiede di ‐ individuare unrsquoinformazione esplicativa

di unrsquoaltra utilizzandoinformazioni del testo e dellrsquoenciclopedia Il quesito completaulteriormente lrsquointegrazione richiesta dalla domanda 15 e ndash comequello ndash richiede che si tenga conto dellrsquointero testo che precedequesto punto

Possibile percorso di risposta ‐ recuperare lrsquoelaborazione del testo fatta

per la domanda 15 (lamamma aveva sorriso percheacute si era resa conto di essersi preoccupataper niente) ‐ concludere che la mamma va via serena

percheacute ha capito che cosasono in realtagrave le pillole

Domanda B5classi 6 su 7 (125-381)

Tipo di testo e di itemaspettorisposta corretta

Descrizione del compitoCommento

B5 Che cosa si puograve mettere al posto di ldquoanche serdquo alle righe 5 e 24 senza cambiare il significato della frase

A Come seB A meno cheC Visto cheD Per quanto

Tipo di testo espositivoTipo di item domanda ascelta multiplaAspetto cogliere le relazionidi coesione (organizzazionelogica entro e oltre la frase)Risposta corretta D

Il quesito richiede diragionare su un nesso linguistico per riconoscere un suosinonimoPossibile percorso di risposta ‐ riconoscere che tipo di relazione stabilisce

ldquoanche serdquo fra le due parti di testo dove egrave inserito capendo che lrsquoinformazione cheviene dopo limita il significato di quanto si era detto prima

Parti di testo da considerarelaquoNella loro lingua significa ldquola genterdquo ed egrave di sicuro questo il modo in cui preferiscono essere chiamati anche se molti li conoscono come EschimesiraquolaquoMolto resistenti gli alaskan malamute sono usati per trainare grandi slitte fatte di ossa di balena e pelle di caribugrave E anche se lamaggior parte delle persone preferisce le motoslittehellipraquo

Domanda B8Classi 4 su 7 (313-389)

Tipo di testo e di itemaspettorisposta corretta

Descrizione del compitoCommento

B8 ldquoOppure le gare di canto gutturale una cantilenafatta con la gola in cui spesso si imitano i versi dianimali selvaticirdquo (righe 33‐34) Questo egrave uno degliesempi dati dallrsquoautrice per fare capire megliounrsquoaffermazione del testo QualeA Molti passatempi sono simili ai nostriB Presso molte comunitagrave sopravvivono anticheusanzeC Tra gli Inuit sono molto diffusi i nomi deglianimaliD Ai giorni nostri molte cose sono cambiate

Tipo di testo espositivo

Aspetto individuareinformazioni dateesplicitamente nel testoRisposta corretta B

Il quesito richiede diindividuare unrsquoinformazione data nel testo e ripresa nella domanda e nella risposta corretta in forma letterale stabilendorelazioni tra le informazioni date

Possibile percorso di risposta ‐ cogliere come primo indizio ldquooppurerdquo(che

rimanda a una informazione precedente a cui egrave collegato) ‐ capire che questa informazione egrave un altro

degli esempi dati dallrsquoautore come si dice nella domanda ‐ utilizzare conoscenze linguistiche pregresse

(gli esempi arrivanosubito dopo unrsquoinformazione piugrave generale) ‐ considerare quindi lrsquoinformazione che

precede tutti gli esempi(laquoPresso molte comunitagrave perograve sopravvivono ancora antiche usanzeraquo)e capire che egrave proprio quella lrsquoaffermazione del testo che vieneillustrata dai due esempi

Domanda C8 Classi 5 su 7 (00-30)

Tipo di item ambitorisposta corretta

Descrizione del compito

C8 Inserisci la punteggiatura nei quadratini vuoti masolo quando egrave necessariaa) Il mostro gridograve ldquoDistruggerograve il mondo rdquo b) In solaio crsquoera un porsquo di tutto giocattoli rotti libri vecchi scarpe fotografie e altro ancorac) I piugrave bravi come ha detto la maestra hanno ricevuto un premio dal presided) Percheacute non sei venuto alla mia festa di compleannodomenica

Ambito TestualitagraveRisposta correttaa) b) c) d)

Per rispondere lo studente deveconoscere e saper usare le convenzionidrsquouso dei segni interpuntivi

Le criticitagrave nella prova di Italiano

AMBITI DI VALUTAZIONE II PRIMARIA V PRIMARIA

COMPRENSIONE

LOCALE E GLOBALE DEL TESTO bull Ricostruire il significato di una parte piugrave o meno estesa del testo integrando piugrave informazioni e concetti ancheformulando inferenzecomplesse

Ricostruire il significato globale deltesto integrando piugrave informazioni e concetti anche formulandoinferenze complesse

bullRicostruire il significato di una parte piugraveo meno estesa del testointegrando piugrave informazioni e concettianche formulando inferenze complesse

bullRicostruire il significato globale del testo integrando piugrave informazioni e concettianche formulando inferenze complesse

bullComprendere informazioni dateesplicitamente nel testo(espresse in parafrasi nella risposta)

ORGANIZZAZIONE LOGICA ENTRO E OLTRE LA FRASE

Riconoscere il significato di nessi coesivi e utilizzare nessi equivalenti

COMPETENZA LESSICALE

GRAMMATICA Conoscere e saper usare le convenzionidrsquouso dei segni interpuntivi

Zoom sulle prove

egrave risultato difficile rispondere a queste domande di matematica

Domanda D8 bClassi 7 su 7 (00-133)

Risposta correttaD8a9D8bprocedimentoEsempi di risposte correttebull24-6=18 182=9bullHo diviso 24 per 2 (12)e a una metagrave ho sottratto 3 che ho aggiunto allrsquoaltra metagravebull242+3 =15 (torta al cioccolato) 24 2 ndash3 = 9 (torta alla panna)bull24 + 6 = 30 30 2 = 15 15-6=9AMBITO PREVALENTE Relazioni e funzioniOGGETTO DI VALUTAZIONEOperazioni con i numeri interiPROCESSO PREVALENTESapere risolvere problemi utilizzando gli strumenti della matematica

Domanda D29Classi 6 su 7 (212-333)

Commento e classificazione

Risposta corretta C Si richiede allrsquo alunno di riconoscer e dare quindi un senso ad una espressione aritmetica che risolve un problemaAMBITO PREVALENTERelazioni e funzioniOGGETTO DI VALUTAZIONEOperazioni tra numeri naturaliOGGETTO DI VALUTAZIONEConoscere e padroneggiare diverse forme di rappresentazionee sapere passare da una allrsquoaltra

Domanda D 26 Classi 6 su 7 (00-353)

Risposta corretta Sigrave percheacute hellipLo studente deve fare riferimento al fatto che la figura corrispondente alla parte colorata in grigio chiaro ha i lati uguali a quelli dellrsquoesagono Per rispondere correttamente lo studente deve riconoscere che nellrsquoesagono ci sono sei triangoli equilateri uguali e deve riconoscere che il rombo grigio chiaro egrave appunto formato da due di questi triangoli equilateri Si tratta quindi di ricavare informazioni dalle proprietagrave della figura

OGGETTO DI VALUTAZIONE Poligoni regolari e loro proprietagrave PROCESSO PREVALENTE Acquisire progressivamente forme tipiche del pensiero matematico

Domanda D186 classi su 7 (188-368)

Risposta corretta

Si tratta di capireda quanto egrave scritto nel testoche la malta egrave un composto di tre sostanze che devono essere messe in una certa quantitagrave e che a l variare del peso di malta variano in modo proporzionale le quantitagrave di sabbia cemento e acqua Il concetto di proporzionalitagrave egrave richiesto a livello intuitivo e le quantitagrave si ricavano osservando le relazioni tra i numeriLe proporzioni dei componenti della maltaAMBITO PREVALENTE Relazioni e funzioniOGGETTO DI VALUTAZIONE Utilizzare relazioni fra grandezze (raddoppiare dimezzare aumentarehellip) per risolvere problemiPROCESSOPREVALENTE Conoscere e padroneggiare algoritmi e procedure

Domanda D5 a classi 5 su 7 (200-381)

Classificazione

Risposta corretta D5a C D5b La risposta egrave considerata corretta se si fa riferimento al fatto che sia i fogli sia le foto hanno la stessa superficie oppure hanno le stesse dimensioni Lrsquoalunno deve saper argomentare riguardo allrsquoequivalenza tra figure e non considerare solo lrsquoaspetto percettivo Si richiede infatti di motivare la scelta della risposta e questo puograve dar modo allrsquoinsegnante di individuare anche eventuali misconcezioni che possono essere causa di difficoltagrave e ostacoli AMBITO PREVALENTE Spazio e figure OGGETTO DI VALUTAZIONE Figure equiestese PROCESSO PREVALENTE D5a - Conoscere e padroneggiare algoritmi e procedure D5b - Acquisire progressivamente forme tipiche del pensiero matematico

INVALSI 2012-13Lo svolgimento delle prove7 maggio 2013 II primaria ( prova di lettura e italiano)

V primaria (Italiano)10 maggio 2013 II primaria ( matematica)

V primaria (matematica e questionario)14 maggio 2013 I secondaria 1deg grado (matematica italiano

questionario) 16 maggio 2013 II secondaria 2deg grado (matematica italiano

questionario)

Inizio della prova alle 930 e svolgimento secondo una scansione temporale prestabilita e differenziata

  • Slide 1
  • Slide 2
  • Slide 3
  • Slide 4
  • Slide 5
  • Slide 6
  • Slide 7
  • Slide 8
  • Slide 9
  • Slide 10
  • Slide 11
  • Slide 12
  • Slide 13
  • Slide 14
  • Slide 15
  • Slide 16
  • Slide 17
  • Slide 18
  • Slide 19
  • Slide 20
  • Slide 21
  • Slide 22
  • Slide 23
  • Slide 24
  • Slide 25
  • Slide 26
  • Slide 27
  • Slide 28
  • Slide 29
  • Slide 30
  • Slide 31
  • Slide 32
  • Slide 33
  • Slide 34
  • Slide 35
  • Slide 36
  • Slide 37
  • Slide 38
  • Slide 39
  • Slide 40
  • Slide 41
  • Slide 42
  • Slide 43
  • Slide 44
  • Slide 45
  • Slide 46
  • Slide 47
  • Slide 48
  • Slide 49
  • Slide 50
  • Slide 51
  • Slide 52
  • Slide 53
  • Slide 54
  • Slide 55
  • Slide 56
  • Slide 57
  • Slide 58
  • Slide 59
  • Slide 60
  • Slide 61
  • Slide 62
  • Slide 63
  • Slide 64
  • Slide 65
  • Slide 66
  • Slide 67
  • Slide 68
  • Slide 69
  • Slide 70
  • Slide 71
  • Slide 72
  • Slide 73
  • Slide 74
Page 34: Restituzione dati Prove Invalsi 2012 ISTITUTO COMPRENSIVO DI MONTECCHIO EMILIA.

Punteggi generali Tavola 1b ndash matematica classi seconde

Classi Media del punteggio al netto del cheating

Diff a classi con background

simile

Punteggio Emilia R

566

Punteggio Nord Est

573

Punteggio Italia580

Cheating in

408080470201 514 -107 04

408080470202 503 -117 05

408080470203 544 -77 02

408080470204 641 +22 25

408080470205 613 -09 00

408080470206 565 -56 00

408080470207 502 -118 03

408080470208 515 -105 04

REIC 835001 551 - 62 05

Domanda D6 7classi su 8 (200-375)

Classificazione

AMBITO PREVALENTE Numeri OGGETTO DI VALUTAZIONE Operazioni fra numeri interi ndash metagrave doppio PROCESSO PREVALENTE Conoscere e padroneggiare i contenuti specifici della matematica Dalle Indicazioni per il curricolo 2007 Eseguire mentalmente semplici operazioni con i numeri naturali

Domanda D3 b5 classi su 8 (167-467)

Classificazione

AMBITO PREVALENTE Numeri OGGETTO DI VALUTAZIONE Somma di valori monetari Confronto di numeri PROCESSO PREVALENTE Sapere risolvere problemi utilizzando gli strumenti della matematica Dalle Indicazioni per il curricolo 2007 Eseguire semplici addizioni e sottrazioni anche con riferimento alle monete

Domanda D14 4 classi su 8 (105-333) Classificazione

AMBITO PREVALENTE Numeri OGGETTO DI VALUTAZIONE Conteggio di oggetti moltiplicazioni o addizioni ripetute tra numeri naturali confronto tra numeri naturali PROCESSO PREVALENTE Conoscere e padroneggiare algoritmi e procedure Dalle Indicazioni per il curricolo 2007 Contare oggetti Eseguire mentalmente semplici operazioni con i numeri naturali

Domanda D 16 -4 classi su 8 (111-400) Classificazione

AMBITO PREVALENTE Numeri OGGETTO DI VALUTAZIONE Struttura additiva inversa individuata in un contesto reale PROCESSO PREVALENTE Sapere risolvere problemi utilizzando gli strumenti della matematica Dalle Indicazioni per il curricolo 2007 Riesce a risolvere facili problemi mantenendo il controllo sia sui processi

Matematica 2 Distribuzione degli studenti per livelli di apprendimento

Livello 1 punteggio minore o uguale al 75 della media nazionaleLivello 2 punteggio maggiore del 75 e minore o uguale del 95 della media nazionaleLivello 3 punteggio maggiore del 95 e minore o uguale del 110 della media nazionaleLivello 4 punteggio maggiore del 110 e minore o uguale del 125 della media nazionaleLivello 5 punteggio maggiore del 125 della media nazionale

Tavola 1b - Matematica

Punteggi generali ndash Italiano classi quinte

Classi Media del punteggio al netto del cheating

Diff a classi con background

simile

Punteggio Emilia R

777

Punteggio Nord Est

778

Punteggio Italia768

Cheating in

408080470201 753 -30 00

408080470202 715 -44 00

408080470203 754 -19 00

408080470204 866 +94 08

408080470205 724 -49 08

408080470206 713 -56 09

408080470207 716 -50 01

REIC 835001 750 -21 04

Testo narrativo Testo espositivo Grammatica

Punteggio Medio

Punteggio Italia

Punteggio Medio

Punteggio Italia

Punteggio Medio

Punteggio Italia

408080470501 778

776

1 725

723

1 746

784

408080470502 718 2 635 2 752

408080470503 801 3 707 3 738

408080470504 826 4 833 4 918

408080470505 718 5 672 5 755

408080470506 739 6 672 6 711

408080470507 752 7 729 7 679

REIC835001 763REIC83500

01 714REIC835001 757

Dettagli della prova di Italiano

Ricostruire il significato del testo Riflessione sulla lingua Individuare informazioni Interpretare e valutare

Punteggio Medio

Punteg Italia

Punteggio Medio

Punteg Italia

Punteggio Medio

Punteg Italia

Punteggio Medio

Punteggio Italia

408080470501 762

769

1 746

784

1 705

705

1 855

775

408080470502 704 2 752 2 575 2 828

408080470503 778 3 738 3 678 3 889

408080470504 805 4 918 4 873 4 918

408080470505 721 5 755 5 639 5 682

408080470506 729 5 711 6 664 6 706

408080470507 745 7 679 7 761 7 690

REIC835001 751 REIC835001 757 REIC835001 706REIC835001 795

Dettagli della prova di Italiano i processi

Italiano 5 Distribuzione degli studenti per livelli di apprendimento

Livello 1 punteggio minore o uguale al 75 della media nazionaleLivello 2 punteggio maggiore del 75 e minore o uguale del 95 della media nazionaleLivello 3 punteggio maggiore del 95 e minore o uguale del 110 della media nazionaleLivello 4 punteggio maggiore del 110 e minore o uguale del 125 della media nazionaleLivello 5 punteggio maggiore del 125 della media nazionale

Punteggi generali ndash Matematica classi quinte

Classi Media del punteggio al netto del cheating

Diff a classi con background

simile

Punteggio Emilia R

534

Punteggio Nord Est

533

Punteggio Italia524

Cheating in

408080470201 455 84 00

408080470202 342 -199 00

408080470203 431 -137 00

408080470204 653 +109 01

408080470205 508 -28 05

408080470206 417 -106 08

408080470207 436 -99 00

REIC 835001 469 -74 02

Numeri Dati e previsioni Spazio e figure Relazioni e funzioni

Punteggio Medio

Punteg Italia

Punteggio Medio

Punteg Italia

Punteggio Medio

Punteg Italia

Punteggio Medio

Punteg Italia

408080470501 526

506

1 570

627

1 444

498

1 268

400

408080470502 299 2 456 2 285 2 262

408080470503 378 3 540 3 444 3 306

408080470504 703 4 723 4 616 4 495

408080470505 479 5 660 5 450 5 345

408080470506 485 6 467 6 391 6 258

408080470507 408 7 518 7 397 7 371

REIC835001 474 REIC835001 561 REIC835001 436 REIC835001 332

Dettagli della prova di Matematica

Concetti e procedure Rappresentazioni Modellizzazione Argomentazione

Punteggio Medio

Punteg Italia

Punteggio Medio

Punteg Italia

Punteggio Medio

PuntegItalia

Punteggio Medio

Punteg Italia

408080470501 529

559

1 489

511

1 463

508

1 295

470

408080470502 339 2 339 2 362 2 287

408080470503 427 3 445 3 446 3 365

408080470504 713 4 671 4 594 4 620

408080470505 524 5 550 4 538 5 279

408080470506 501 6 383 5 368 6 327

408080470507 451 7 388 6 436 7 448

REIC835001 503 REIC835001 467 REIC835001 458 REIC835001 382

Dettagli della prova di Matematica

Matematica 5 Distribuzione degli studenti per livelli di apprendimento

Zoom sulle prove

egrave risultato difficile rispondere a

queste domande di Italiano

Domanda A3 ndashClassi 7 su 7 (00-333)

Tipo di testo e di itemaspettorisposta corretta

Descrizione del compitoCommento

A3 Percheacute funzionavano le pillole della bidellaA Percheacute il bambino le prendeva tutti i giorniB Percheacute il bambino credeva nel loro potereC Percheacute erano medicineD Percheacute erano magiche

Tipo di testo narrativo

Aspetto ricostruire ilsignificato globale deltesto integrando piugraveinformazioni e concettianche formulandoinferenze complesseRisposta corretta B

Il quesito richiede diesplicitare unrsquoinformazione chiave lasciata implicita ma presupposta per la piena comprensione del testo Per il lettore che non egrave supportato dalle conoscenze ed esperienze pregresse necessarie per risolverequesto punto fin dallrsquoinizio gli indizi che possono essere drsquoaiuto si trovano in punti del testo lontani da quello in cui si parla del portentoso funzionamento delle pillolePossibile percorso di rispostaIl nodo da sciogliere egrave ‐ capire cosa sono le pillole della bidella (neacute

pillole magiche neacute reali medicine ma semplici caramelle) e che funzionano percheacute il bambino ha fiducia nella loro capacitagrave di togliergli il mal di panciaQualora il nodo non sia stato sciolto fin dallrsquoinizio del testo grazie a conoscenze legate allrsquoesperienza occorre ‐ tenere conto delle informazioni date nellrsquointero

testo che possonocostituire altrettanti indizi (ad es la scena in cui la mamma mette in bocca una pillolina che le dagrave la bidella e poi la tensione sul viso della mamma sparisce e lei sorride) ‐ disambiguare la parte finale del testo

riconoscendo che la mammaalla fine del racconto sta solo assecondando il bambino avendo capito il suo problema

Domanda A17Classi 6 su 7 (125 al 389)

Domandaaspettorisposta corretta

Descrizione del compitoCommento

A17 Quando la mamma alla fine egrave andata via eraserena percheacuteA si era convinta che le pillole facevanoguarire il mal di panciaB aveva capito che cosa erano in realtagrave lepillolineC aveva visto che la bidella era un tipoconvincenteD si era resa conto che la bidella aveva moltolavoro da fare

Tipo di testo narrativo

Aspetto ricostruire ilsignificato di una parte piugraveo meno estesa del testointegrando piugraveinformazioni e concettianche formulandoinferenze complesseRisposta corretta B

Il quesito richiede di ‐ individuare unrsquoinformazione esplicativa

di unrsquoaltra utilizzandoinformazioni del testo e dellrsquoenciclopedia Il quesito completaulteriormente lrsquointegrazione richiesta dalla domanda 15 e ndash comequello ndash richiede che si tenga conto dellrsquointero testo che precedequesto punto

Possibile percorso di risposta ‐ recuperare lrsquoelaborazione del testo fatta

per la domanda 15 (lamamma aveva sorriso percheacute si era resa conto di essersi preoccupataper niente) ‐ concludere che la mamma va via serena

percheacute ha capito che cosasono in realtagrave le pillole

Domanda B5classi 6 su 7 (125-381)

Tipo di testo e di itemaspettorisposta corretta

Descrizione del compitoCommento

B5 Che cosa si puograve mettere al posto di ldquoanche serdquo alle righe 5 e 24 senza cambiare il significato della frase

A Come seB A meno cheC Visto cheD Per quanto

Tipo di testo espositivoTipo di item domanda ascelta multiplaAspetto cogliere le relazionidi coesione (organizzazionelogica entro e oltre la frase)Risposta corretta D

Il quesito richiede diragionare su un nesso linguistico per riconoscere un suosinonimoPossibile percorso di risposta ‐ riconoscere che tipo di relazione stabilisce

ldquoanche serdquo fra le due parti di testo dove egrave inserito capendo che lrsquoinformazione cheviene dopo limita il significato di quanto si era detto prima

Parti di testo da considerarelaquoNella loro lingua significa ldquola genterdquo ed egrave di sicuro questo il modo in cui preferiscono essere chiamati anche se molti li conoscono come EschimesiraquolaquoMolto resistenti gli alaskan malamute sono usati per trainare grandi slitte fatte di ossa di balena e pelle di caribugrave E anche se lamaggior parte delle persone preferisce le motoslittehellipraquo

Domanda B8Classi 4 su 7 (313-389)

Tipo di testo e di itemaspettorisposta corretta

Descrizione del compitoCommento

B8 ldquoOppure le gare di canto gutturale una cantilenafatta con la gola in cui spesso si imitano i versi dianimali selvaticirdquo (righe 33‐34) Questo egrave uno degliesempi dati dallrsquoautrice per fare capire megliounrsquoaffermazione del testo QualeA Molti passatempi sono simili ai nostriB Presso molte comunitagrave sopravvivono anticheusanzeC Tra gli Inuit sono molto diffusi i nomi deglianimaliD Ai giorni nostri molte cose sono cambiate

Tipo di testo espositivo

Aspetto individuareinformazioni dateesplicitamente nel testoRisposta corretta B

Il quesito richiede diindividuare unrsquoinformazione data nel testo e ripresa nella domanda e nella risposta corretta in forma letterale stabilendorelazioni tra le informazioni date

Possibile percorso di risposta ‐ cogliere come primo indizio ldquooppurerdquo(che

rimanda a una informazione precedente a cui egrave collegato) ‐ capire che questa informazione egrave un altro

degli esempi dati dallrsquoautore come si dice nella domanda ‐ utilizzare conoscenze linguistiche pregresse

(gli esempi arrivanosubito dopo unrsquoinformazione piugrave generale) ‐ considerare quindi lrsquoinformazione che

precede tutti gli esempi(laquoPresso molte comunitagrave perograve sopravvivono ancora antiche usanzeraquo)e capire che egrave proprio quella lrsquoaffermazione del testo che vieneillustrata dai due esempi

Domanda C8 Classi 5 su 7 (00-30)

Tipo di item ambitorisposta corretta

Descrizione del compito

C8 Inserisci la punteggiatura nei quadratini vuoti masolo quando egrave necessariaa) Il mostro gridograve ldquoDistruggerograve il mondo rdquo b) In solaio crsquoera un porsquo di tutto giocattoli rotti libri vecchi scarpe fotografie e altro ancorac) I piugrave bravi come ha detto la maestra hanno ricevuto un premio dal presided) Percheacute non sei venuto alla mia festa di compleannodomenica

Ambito TestualitagraveRisposta correttaa) b) c) d)

Per rispondere lo studente deveconoscere e saper usare le convenzionidrsquouso dei segni interpuntivi

Le criticitagrave nella prova di Italiano

AMBITI DI VALUTAZIONE II PRIMARIA V PRIMARIA

COMPRENSIONE

LOCALE E GLOBALE DEL TESTO bull Ricostruire il significato di una parte piugrave o meno estesa del testo integrando piugrave informazioni e concetti ancheformulando inferenzecomplesse

Ricostruire il significato globale deltesto integrando piugrave informazioni e concetti anche formulandoinferenze complesse

bullRicostruire il significato di una parte piugraveo meno estesa del testointegrando piugrave informazioni e concettianche formulando inferenze complesse

bullRicostruire il significato globale del testo integrando piugrave informazioni e concettianche formulando inferenze complesse

bullComprendere informazioni dateesplicitamente nel testo(espresse in parafrasi nella risposta)

ORGANIZZAZIONE LOGICA ENTRO E OLTRE LA FRASE

Riconoscere il significato di nessi coesivi e utilizzare nessi equivalenti

COMPETENZA LESSICALE

GRAMMATICA Conoscere e saper usare le convenzionidrsquouso dei segni interpuntivi

Zoom sulle prove

egrave risultato difficile rispondere a queste domande di matematica

Domanda D8 bClassi 7 su 7 (00-133)

Risposta correttaD8a9D8bprocedimentoEsempi di risposte correttebull24-6=18 182=9bullHo diviso 24 per 2 (12)e a una metagrave ho sottratto 3 che ho aggiunto allrsquoaltra metagravebull242+3 =15 (torta al cioccolato) 24 2 ndash3 = 9 (torta alla panna)bull24 + 6 = 30 30 2 = 15 15-6=9AMBITO PREVALENTE Relazioni e funzioniOGGETTO DI VALUTAZIONEOperazioni con i numeri interiPROCESSO PREVALENTESapere risolvere problemi utilizzando gli strumenti della matematica

Domanda D29Classi 6 su 7 (212-333)

Commento e classificazione

Risposta corretta C Si richiede allrsquo alunno di riconoscer e dare quindi un senso ad una espressione aritmetica che risolve un problemaAMBITO PREVALENTERelazioni e funzioniOGGETTO DI VALUTAZIONEOperazioni tra numeri naturaliOGGETTO DI VALUTAZIONEConoscere e padroneggiare diverse forme di rappresentazionee sapere passare da una allrsquoaltra

Domanda D 26 Classi 6 su 7 (00-353)

Risposta corretta Sigrave percheacute hellipLo studente deve fare riferimento al fatto che la figura corrispondente alla parte colorata in grigio chiaro ha i lati uguali a quelli dellrsquoesagono Per rispondere correttamente lo studente deve riconoscere che nellrsquoesagono ci sono sei triangoli equilateri uguali e deve riconoscere che il rombo grigio chiaro egrave appunto formato da due di questi triangoli equilateri Si tratta quindi di ricavare informazioni dalle proprietagrave della figura

OGGETTO DI VALUTAZIONE Poligoni regolari e loro proprietagrave PROCESSO PREVALENTE Acquisire progressivamente forme tipiche del pensiero matematico

Domanda D186 classi su 7 (188-368)

Risposta corretta

Si tratta di capireda quanto egrave scritto nel testoche la malta egrave un composto di tre sostanze che devono essere messe in una certa quantitagrave e che a l variare del peso di malta variano in modo proporzionale le quantitagrave di sabbia cemento e acqua Il concetto di proporzionalitagrave egrave richiesto a livello intuitivo e le quantitagrave si ricavano osservando le relazioni tra i numeriLe proporzioni dei componenti della maltaAMBITO PREVALENTE Relazioni e funzioniOGGETTO DI VALUTAZIONE Utilizzare relazioni fra grandezze (raddoppiare dimezzare aumentarehellip) per risolvere problemiPROCESSOPREVALENTE Conoscere e padroneggiare algoritmi e procedure

Domanda D5 a classi 5 su 7 (200-381)

Classificazione

Risposta corretta D5a C D5b La risposta egrave considerata corretta se si fa riferimento al fatto che sia i fogli sia le foto hanno la stessa superficie oppure hanno le stesse dimensioni Lrsquoalunno deve saper argomentare riguardo allrsquoequivalenza tra figure e non considerare solo lrsquoaspetto percettivo Si richiede infatti di motivare la scelta della risposta e questo puograve dar modo allrsquoinsegnante di individuare anche eventuali misconcezioni che possono essere causa di difficoltagrave e ostacoli AMBITO PREVALENTE Spazio e figure OGGETTO DI VALUTAZIONE Figure equiestese PROCESSO PREVALENTE D5a - Conoscere e padroneggiare algoritmi e procedure D5b - Acquisire progressivamente forme tipiche del pensiero matematico

INVALSI 2012-13Lo svolgimento delle prove7 maggio 2013 II primaria ( prova di lettura e italiano)

V primaria (Italiano)10 maggio 2013 II primaria ( matematica)

V primaria (matematica e questionario)14 maggio 2013 I secondaria 1deg grado (matematica italiano

questionario) 16 maggio 2013 II secondaria 2deg grado (matematica italiano

questionario)

Inizio della prova alle 930 e svolgimento secondo una scansione temporale prestabilita e differenziata

  • Slide 1
  • Slide 2
  • Slide 3
  • Slide 4
  • Slide 5
  • Slide 6
  • Slide 7
  • Slide 8
  • Slide 9
  • Slide 10
  • Slide 11
  • Slide 12
  • Slide 13
  • Slide 14
  • Slide 15
  • Slide 16
  • Slide 17
  • Slide 18
  • Slide 19
  • Slide 20
  • Slide 21
  • Slide 22
  • Slide 23
  • Slide 24
  • Slide 25
  • Slide 26
  • Slide 27
  • Slide 28
  • Slide 29
  • Slide 30
  • Slide 31
  • Slide 32
  • Slide 33
  • Slide 34
  • Slide 35
  • Slide 36
  • Slide 37
  • Slide 38
  • Slide 39
  • Slide 40
  • Slide 41
  • Slide 42
  • Slide 43
  • Slide 44
  • Slide 45
  • Slide 46
  • Slide 47
  • Slide 48
  • Slide 49
  • Slide 50
  • Slide 51
  • Slide 52
  • Slide 53
  • Slide 54
  • Slide 55
  • Slide 56
  • Slide 57
  • Slide 58
  • Slide 59
  • Slide 60
  • Slide 61
  • Slide 62
  • Slide 63
  • Slide 64
  • Slide 65
  • Slide 66
  • Slide 67
  • Slide 68
  • Slide 69
  • Slide 70
  • Slide 71
  • Slide 72
  • Slide 73
  • Slide 74
Page 35: Restituzione dati Prove Invalsi 2012 ISTITUTO COMPRENSIVO DI MONTECCHIO EMILIA.

Domanda D6 7classi su 8 (200-375)

Classificazione

AMBITO PREVALENTE Numeri OGGETTO DI VALUTAZIONE Operazioni fra numeri interi ndash metagrave doppio PROCESSO PREVALENTE Conoscere e padroneggiare i contenuti specifici della matematica Dalle Indicazioni per il curricolo 2007 Eseguire mentalmente semplici operazioni con i numeri naturali

Domanda D3 b5 classi su 8 (167-467)

Classificazione

AMBITO PREVALENTE Numeri OGGETTO DI VALUTAZIONE Somma di valori monetari Confronto di numeri PROCESSO PREVALENTE Sapere risolvere problemi utilizzando gli strumenti della matematica Dalle Indicazioni per il curricolo 2007 Eseguire semplici addizioni e sottrazioni anche con riferimento alle monete

Domanda D14 4 classi su 8 (105-333) Classificazione

AMBITO PREVALENTE Numeri OGGETTO DI VALUTAZIONE Conteggio di oggetti moltiplicazioni o addizioni ripetute tra numeri naturali confronto tra numeri naturali PROCESSO PREVALENTE Conoscere e padroneggiare algoritmi e procedure Dalle Indicazioni per il curricolo 2007 Contare oggetti Eseguire mentalmente semplici operazioni con i numeri naturali

Domanda D 16 -4 classi su 8 (111-400) Classificazione

AMBITO PREVALENTE Numeri OGGETTO DI VALUTAZIONE Struttura additiva inversa individuata in un contesto reale PROCESSO PREVALENTE Sapere risolvere problemi utilizzando gli strumenti della matematica Dalle Indicazioni per il curricolo 2007 Riesce a risolvere facili problemi mantenendo il controllo sia sui processi

Matematica 2 Distribuzione degli studenti per livelli di apprendimento

Livello 1 punteggio minore o uguale al 75 della media nazionaleLivello 2 punteggio maggiore del 75 e minore o uguale del 95 della media nazionaleLivello 3 punteggio maggiore del 95 e minore o uguale del 110 della media nazionaleLivello 4 punteggio maggiore del 110 e minore o uguale del 125 della media nazionaleLivello 5 punteggio maggiore del 125 della media nazionale

Tavola 1b - Matematica

Punteggi generali ndash Italiano classi quinte

Classi Media del punteggio al netto del cheating

Diff a classi con background

simile

Punteggio Emilia R

777

Punteggio Nord Est

778

Punteggio Italia768

Cheating in

408080470201 753 -30 00

408080470202 715 -44 00

408080470203 754 -19 00

408080470204 866 +94 08

408080470205 724 -49 08

408080470206 713 -56 09

408080470207 716 -50 01

REIC 835001 750 -21 04

Testo narrativo Testo espositivo Grammatica

Punteggio Medio

Punteggio Italia

Punteggio Medio

Punteggio Italia

Punteggio Medio

Punteggio Italia

408080470501 778

776

1 725

723

1 746

784

408080470502 718 2 635 2 752

408080470503 801 3 707 3 738

408080470504 826 4 833 4 918

408080470505 718 5 672 5 755

408080470506 739 6 672 6 711

408080470507 752 7 729 7 679

REIC835001 763REIC83500

01 714REIC835001 757

Dettagli della prova di Italiano

Ricostruire il significato del testo Riflessione sulla lingua Individuare informazioni Interpretare e valutare

Punteggio Medio

Punteg Italia

Punteggio Medio

Punteg Italia

Punteggio Medio

Punteg Italia

Punteggio Medio

Punteggio Italia

408080470501 762

769

1 746

784

1 705

705

1 855

775

408080470502 704 2 752 2 575 2 828

408080470503 778 3 738 3 678 3 889

408080470504 805 4 918 4 873 4 918

408080470505 721 5 755 5 639 5 682

408080470506 729 5 711 6 664 6 706

408080470507 745 7 679 7 761 7 690

REIC835001 751 REIC835001 757 REIC835001 706REIC835001 795

Dettagli della prova di Italiano i processi

Italiano 5 Distribuzione degli studenti per livelli di apprendimento

Livello 1 punteggio minore o uguale al 75 della media nazionaleLivello 2 punteggio maggiore del 75 e minore o uguale del 95 della media nazionaleLivello 3 punteggio maggiore del 95 e minore o uguale del 110 della media nazionaleLivello 4 punteggio maggiore del 110 e minore o uguale del 125 della media nazionaleLivello 5 punteggio maggiore del 125 della media nazionale

Punteggi generali ndash Matematica classi quinte

Classi Media del punteggio al netto del cheating

Diff a classi con background

simile

Punteggio Emilia R

534

Punteggio Nord Est

533

Punteggio Italia524

Cheating in

408080470201 455 84 00

408080470202 342 -199 00

408080470203 431 -137 00

408080470204 653 +109 01

408080470205 508 -28 05

408080470206 417 -106 08

408080470207 436 -99 00

REIC 835001 469 -74 02

Numeri Dati e previsioni Spazio e figure Relazioni e funzioni

Punteggio Medio

Punteg Italia

Punteggio Medio

Punteg Italia

Punteggio Medio

Punteg Italia

Punteggio Medio

Punteg Italia

408080470501 526

506

1 570

627

1 444

498

1 268

400

408080470502 299 2 456 2 285 2 262

408080470503 378 3 540 3 444 3 306

408080470504 703 4 723 4 616 4 495

408080470505 479 5 660 5 450 5 345

408080470506 485 6 467 6 391 6 258

408080470507 408 7 518 7 397 7 371

REIC835001 474 REIC835001 561 REIC835001 436 REIC835001 332

Dettagli della prova di Matematica

Concetti e procedure Rappresentazioni Modellizzazione Argomentazione

Punteggio Medio

Punteg Italia

Punteggio Medio

Punteg Italia

Punteggio Medio

PuntegItalia

Punteggio Medio

Punteg Italia

408080470501 529

559

1 489

511

1 463

508

1 295

470

408080470502 339 2 339 2 362 2 287

408080470503 427 3 445 3 446 3 365

408080470504 713 4 671 4 594 4 620

408080470505 524 5 550 4 538 5 279

408080470506 501 6 383 5 368 6 327

408080470507 451 7 388 6 436 7 448

REIC835001 503 REIC835001 467 REIC835001 458 REIC835001 382

Dettagli della prova di Matematica

Matematica 5 Distribuzione degli studenti per livelli di apprendimento

Zoom sulle prove

egrave risultato difficile rispondere a

queste domande di Italiano

Domanda A3 ndashClassi 7 su 7 (00-333)

Tipo di testo e di itemaspettorisposta corretta

Descrizione del compitoCommento

A3 Percheacute funzionavano le pillole della bidellaA Percheacute il bambino le prendeva tutti i giorniB Percheacute il bambino credeva nel loro potereC Percheacute erano medicineD Percheacute erano magiche

Tipo di testo narrativo

Aspetto ricostruire ilsignificato globale deltesto integrando piugraveinformazioni e concettianche formulandoinferenze complesseRisposta corretta B

Il quesito richiede diesplicitare unrsquoinformazione chiave lasciata implicita ma presupposta per la piena comprensione del testo Per il lettore che non egrave supportato dalle conoscenze ed esperienze pregresse necessarie per risolverequesto punto fin dallrsquoinizio gli indizi che possono essere drsquoaiuto si trovano in punti del testo lontani da quello in cui si parla del portentoso funzionamento delle pillolePossibile percorso di rispostaIl nodo da sciogliere egrave ‐ capire cosa sono le pillole della bidella (neacute

pillole magiche neacute reali medicine ma semplici caramelle) e che funzionano percheacute il bambino ha fiducia nella loro capacitagrave di togliergli il mal di panciaQualora il nodo non sia stato sciolto fin dallrsquoinizio del testo grazie a conoscenze legate allrsquoesperienza occorre ‐ tenere conto delle informazioni date nellrsquointero

testo che possonocostituire altrettanti indizi (ad es la scena in cui la mamma mette in bocca una pillolina che le dagrave la bidella e poi la tensione sul viso della mamma sparisce e lei sorride) ‐ disambiguare la parte finale del testo

riconoscendo che la mammaalla fine del racconto sta solo assecondando il bambino avendo capito il suo problema

Domanda A17Classi 6 su 7 (125 al 389)

Domandaaspettorisposta corretta

Descrizione del compitoCommento

A17 Quando la mamma alla fine egrave andata via eraserena percheacuteA si era convinta che le pillole facevanoguarire il mal di panciaB aveva capito che cosa erano in realtagrave lepillolineC aveva visto che la bidella era un tipoconvincenteD si era resa conto che la bidella aveva moltolavoro da fare

Tipo di testo narrativo

Aspetto ricostruire ilsignificato di una parte piugraveo meno estesa del testointegrando piugraveinformazioni e concettianche formulandoinferenze complesseRisposta corretta B

Il quesito richiede di ‐ individuare unrsquoinformazione esplicativa

di unrsquoaltra utilizzandoinformazioni del testo e dellrsquoenciclopedia Il quesito completaulteriormente lrsquointegrazione richiesta dalla domanda 15 e ndash comequello ndash richiede che si tenga conto dellrsquointero testo che precedequesto punto

Possibile percorso di risposta ‐ recuperare lrsquoelaborazione del testo fatta

per la domanda 15 (lamamma aveva sorriso percheacute si era resa conto di essersi preoccupataper niente) ‐ concludere che la mamma va via serena

percheacute ha capito che cosasono in realtagrave le pillole

Domanda B5classi 6 su 7 (125-381)

Tipo di testo e di itemaspettorisposta corretta

Descrizione del compitoCommento

B5 Che cosa si puograve mettere al posto di ldquoanche serdquo alle righe 5 e 24 senza cambiare il significato della frase

A Come seB A meno cheC Visto cheD Per quanto

Tipo di testo espositivoTipo di item domanda ascelta multiplaAspetto cogliere le relazionidi coesione (organizzazionelogica entro e oltre la frase)Risposta corretta D

Il quesito richiede diragionare su un nesso linguistico per riconoscere un suosinonimoPossibile percorso di risposta ‐ riconoscere che tipo di relazione stabilisce

ldquoanche serdquo fra le due parti di testo dove egrave inserito capendo che lrsquoinformazione cheviene dopo limita il significato di quanto si era detto prima

Parti di testo da considerarelaquoNella loro lingua significa ldquola genterdquo ed egrave di sicuro questo il modo in cui preferiscono essere chiamati anche se molti li conoscono come EschimesiraquolaquoMolto resistenti gli alaskan malamute sono usati per trainare grandi slitte fatte di ossa di balena e pelle di caribugrave E anche se lamaggior parte delle persone preferisce le motoslittehellipraquo

Domanda B8Classi 4 su 7 (313-389)

Tipo di testo e di itemaspettorisposta corretta

Descrizione del compitoCommento

B8 ldquoOppure le gare di canto gutturale una cantilenafatta con la gola in cui spesso si imitano i versi dianimali selvaticirdquo (righe 33‐34) Questo egrave uno degliesempi dati dallrsquoautrice per fare capire megliounrsquoaffermazione del testo QualeA Molti passatempi sono simili ai nostriB Presso molte comunitagrave sopravvivono anticheusanzeC Tra gli Inuit sono molto diffusi i nomi deglianimaliD Ai giorni nostri molte cose sono cambiate

Tipo di testo espositivo

Aspetto individuareinformazioni dateesplicitamente nel testoRisposta corretta B

Il quesito richiede diindividuare unrsquoinformazione data nel testo e ripresa nella domanda e nella risposta corretta in forma letterale stabilendorelazioni tra le informazioni date

Possibile percorso di risposta ‐ cogliere come primo indizio ldquooppurerdquo(che

rimanda a una informazione precedente a cui egrave collegato) ‐ capire che questa informazione egrave un altro

degli esempi dati dallrsquoautore come si dice nella domanda ‐ utilizzare conoscenze linguistiche pregresse

(gli esempi arrivanosubito dopo unrsquoinformazione piugrave generale) ‐ considerare quindi lrsquoinformazione che

precede tutti gli esempi(laquoPresso molte comunitagrave perograve sopravvivono ancora antiche usanzeraquo)e capire che egrave proprio quella lrsquoaffermazione del testo che vieneillustrata dai due esempi

Domanda C8 Classi 5 su 7 (00-30)

Tipo di item ambitorisposta corretta

Descrizione del compito

C8 Inserisci la punteggiatura nei quadratini vuoti masolo quando egrave necessariaa) Il mostro gridograve ldquoDistruggerograve il mondo rdquo b) In solaio crsquoera un porsquo di tutto giocattoli rotti libri vecchi scarpe fotografie e altro ancorac) I piugrave bravi come ha detto la maestra hanno ricevuto un premio dal presided) Percheacute non sei venuto alla mia festa di compleannodomenica

Ambito TestualitagraveRisposta correttaa) b) c) d)

Per rispondere lo studente deveconoscere e saper usare le convenzionidrsquouso dei segni interpuntivi

Le criticitagrave nella prova di Italiano

AMBITI DI VALUTAZIONE II PRIMARIA V PRIMARIA

COMPRENSIONE

LOCALE E GLOBALE DEL TESTO bull Ricostruire il significato di una parte piugrave o meno estesa del testo integrando piugrave informazioni e concetti ancheformulando inferenzecomplesse

Ricostruire il significato globale deltesto integrando piugrave informazioni e concetti anche formulandoinferenze complesse

bullRicostruire il significato di una parte piugraveo meno estesa del testointegrando piugrave informazioni e concettianche formulando inferenze complesse

bullRicostruire il significato globale del testo integrando piugrave informazioni e concettianche formulando inferenze complesse

bullComprendere informazioni dateesplicitamente nel testo(espresse in parafrasi nella risposta)

ORGANIZZAZIONE LOGICA ENTRO E OLTRE LA FRASE

Riconoscere il significato di nessi coesivi e utilizzare nessi equivalenti

COMPETENZA LESSICALE

GRAMMATICA Conoscere e saper usare le convenzionidrsquouso dei segni interpuntivi

Zoom sulle prove

egrave risultato difficile rispondere a queste domande di matematica

Domanda D8 bClassi 7 su 7 (00-133)

Risposta correttaD8a9D8bprocedimentoEsempi di risposte correttebull24-6=18 182=9bullHo diviso 24 per 2 (12)e a una metagrave ho sottratto 3 che ho aggiunto allrsquoaltra metagravebull242+3 =15 (torta al cioccolato) 24 2 ndash3 = 9 (torta alla panna)bull24 + 6 = 30 30 2 = 15 15-6=9AMBITO PREVALENTE Relazioni e funzioniOGGETTO DI VALUTAZIONEOperazioni con i numeri interiPROCESSO PREVALENTESapere risolvere problemi utilizzando gli strumenti della matematica

Domanda D29Classi 6 su 7 (212-333)

Commento e classificazione

Risposta corretta C Si richiede allrsquo alunno di riconoscer e dare quindi un senso ad una espressione aritmetica che risolve un problemaAMBITO PREVALENTERelazioni e funzioniOGGETTO DI VALUTAZIONEOperazioni tra numeri naturaliOGGETTO DI VALUTAZIONEConoscere e padroneggiare diverse forme di rappresentazionee sapere passare da una allrsquoaltra

Domanda D 26 Classi 6 su 7 (00-353)

Risposta corretta Sigrave percheacute hellipLo studente deve fare riferimento al fatto che la figura corrispondente alla parte colorata in grigio chiaro ha i lati uguali a quelli dellrsquoesagono Per rispondere correttamente lo studente deve riconoscere che nellrsquoesagono ci sono sei triangoli equilateri uguali e deve riconoscere che il rombo grigio chiaro egrave appunto formato da due di questi triangoli equilateri Si tratta quindi di ricavare informazioni dalle proprietagrave della figura

OGGETTO DI VALUTAZIONE Poligoni regolari e loro proprietagrave PROCESSO PREVALENTE Acquisire progressivamente forme tipiche del pensiero matematico

Domanda D186 classi su 7 (188-368)

Risposta corretta

Si tratta di capireda quanto egrave scritto nel testoche la malta egrave un composto di tre sostanze che devono essere messe in una certa quantitagrave e che a l variare del peso di malta variano in modo proporzionale le quantitagrave di sabbia cemento e acqua Il concetto di proporzionalitagrave egrave richiesto a livello intuitivo e le quantitagrave si ricavano osservando le relazioni tra i numeriLe proporzioni dei componenti della maltaAMBITO PREVALENTE Relazioni e funzioniOGGETTO DI VALUTAZIONE Utilizzare relazioni fra grandezze (raddoppiare dimezzare aumentarehellip) per risolvere problemiPROCESSOPREVALENTE Conoscere e padroneggiare algoritmi e procedure

Domanda D5 a classi 5 su 7 (200-381)

Classificazione

Risposta corretta D5a C D5b La risposta egrave considerata corretta se si fa riferimento al fatto che sia i fogli sia le foto hanno la stessa superficie oppure hanno le stesse dimensioni Lrsquoalunno deve saper argomentare riguardo allrsquoequivalenza tra figure e non considerare solo lrsquoaspetto percettivo Si richiede infatti di motivare la scelta della risposta e questo puograve dar modo allrsquoinsegnante di individuare anche eventuali misconcezioni che possono essere causa di difficoltagrave e ostacoli AMBITO PREVALENTE Spazio e figure OGGETTO DI VALUTAZIONE Figure equiestese PROCESSO PREVALENTE D5a - Conoscere e padroneggiare algoritmi e procedure D5b - Acquisire progressivamente forme tipiche del pensiero matematico

INVALSI 2012-13Lo svolgimento delle prove7 maggio 2013 II primaria ( prova di lettura e italiano)

V primaria (Italiano)10 maggio 2013 II primaria ( matematica)

V primaria (matematica e questionario)14 maggio 2013 I secondaria 1deg grado (matematica italiano

questionario) 16 maggio 2013 II secondaria 2deg grado (matematica italiano

questionario)

Inizio della prova alle 930 e svolgimento secondo una scansione temporale prestabilita e differenziata

  • Slide 1
  • Slide 2
  • Slide 3
  • Slide 4
  • Slide 5
  • Slide 6
  • Slide 7
  • Slide 8
  • Slide 9
  • Slide 10
  • Slide 11
  • Slide 12
  • Slide 13
  • Slide 14
  • Slide 15
  • Slide 16
  • Slide 17
  • Slide 18
  • Slide 19
  • Slide 20
  • Slide 21
  • Slide 22
  • Slide 23
  • Slide 24
  • Slide 25
  • Slide 26
  • Slide 27
  • Slide 28
  • Slide 29
  • Slide 30
  • Slide 31
  • Slide 32
  • Slide 33
  • Slide 34
  • Slide 35
  • Slide 36
  • Slide 37
  • Slide 38
  • Slide 39
  • Slide 40
  • Slide 41
  • Slide 42
  • Slide 43
  • Slide 44
  • Slide 45
  • Slide 46
  • Slide 47
  • Slide 48
  • Slide 49
  • Slide 50
  • Slide 51
  • Slide 52
  • Slide 53
  • Slide 54
  • Slide 55
  • Slide 56
  • Slide 57
  • Slide 58
  • Slide 59
  • Slide 60
  • Slide 61
  • Slide 62
  • Slide 63
  • Slide 64
  • Slide 65
  • Slide 66
  • Slide 67
  • Slide 68
  • Slide 69
  • Slide 70
  • Slide 71
  • Slide 72
  • Slide 73
  • Slide 74
Page 36: Restituzione dati Prove Invalsi 2012 ISTITUTO COMPRENSIVO DI MONTECCHIO EMILIA.

Domanda D3 b5 classi su 8 (167-467)

Classificazione

AMBITO PREVALENTE Numeri OGGETTO DI VALUTAZIONE Somma di valori monetari Confronto di numeri PROCESSO PREVALENTE Sapere risolvere problemi utilizzando gli strumenti della matematica Dalle Indicazioni per il curricolo 2007 Eseguire semplici addizioni e sottrazioni anche con riferimento alle monete

Domanda D14 4 classi su 8 (105-333) Classificazione

AMBITO PREVALENTE Numeri OGGETTO DI VALUTAZIONE Conteggio di oggetti moltiplicazioni o addizioni ripetute tra numeri naturali confronto tra numeri naturali PROCESSO PREVALENTE Conoscere e padroneggiare algoritmi e procedure Dalle Indicazioni per il curricolo 2007 Contare oggetti Eseguire mentalmente semplici operazioni con i numeri naturali

Domanda D 16 -4 classi su 8 (111-400) Classificazione

AMBITO PREVALENTE Numeri OGGETTO DI VALUTAZIONE Struttura additiva inversa individuata in un contesto reale PROCESSO PREVALENTE Sapere risolvere problemi utilizzando gli strumenti della matematica Dalle Indicazioni per il curricolo 2007 Riesce a risolvere facili problemi mantenendo il controllo sia sui processi

Matematica 2 Distribuzione degli studenti per livelli di apprendimento

Livello 1 punteggio minore o uguale al 75 della media nazionaleLivello 2 punteggio maggiore del 75 e minore o uguale del 95 della media nazionaleLivello 3 punteggio maggiore del 95 e minore o uguale del 110 della media nazionaleLivello 4 punteggio maggiore del 110 e minore o uguale del 125 della media nazionaleLivello 5 punteggio maggiore del 125 della media nazionale

Tavola 1b - Matematica

Punteggi generali ndash Italiano classi quinte

Classi Media del punteggio al netto del cheating

Diff a classi con background

simile

Punteggio Emilia R

777

Punteggio Nord Est

778

Punteggio Italia768

Cheating in

408080470201 753 -30 00

408080470202 715 -44 00

408080470203 754 -19 00

408080470204 866 +94 08

408080470205 724 -49 08

408080470206 713 -56 09

408080470207 716 -50 01

REIC 835001 750 -21 04

Testo narrativo Testo espositivo Grammatica

Punteggio Medio

Punteggio Italia

Punteggio Medio

Punteggio Italia

Punteggio Medio

Punteggio Italia

408080470501 778

776

1 725

723

1 746

784

408080470502 718 2 635 2 752

408080470503 801 3 707 3 738

408080470504 826 4 833 4 918

408080470505 718 5 672 5 755

408080470506 739 6 672 6 711

408080470507 752 7 729 7 679

REIC835001 763REIC83500

01 714REIC835001 757

Dettagli della prova di Italiano

Ricostruire il significato del testo Riflessione sulla lingua Individuare informazioni Interpretare e valutare

Punteggio Medio

Punteg Italia

Punteggio Medio

Punteg Italia

Punteggio Medio

Punteg Italia

Punteggio Medio

Punteggio Italia

408080470501 762

769

1 746

784

1 705

705

1 855

775

408080470502 704 2 752 2 575 2 828

408080470503 778 3 738 3 678 3 889

408080470504 805 4 918 4 873 4 918

408080470505 721 5 755 5 639 5 682

408080470506 729 5 711 6 664 6 706

408080470507 745 7 679 7 761 7 690

REIC835001 751 REIC835001 757 REIC835001 706REIC835001 795

Dettagli della prova di Italiano i processi

Italiano 5 Distribuzione degli studenti per livelli di apprendimento

Livello 1 punteggio minore o uguale al 75 della media nazionaleLivello 2 punteggio maggiore del 75 e minore o uguale del 95 della media nazionaleLivello 3 punteggio maggiore del 95 e minore o uguale del 110 della media nazionaleLivello 4 punteggio maggiore del 110 e minore o uguale del 125 della media nazionaleLivello 5 punteggio maggiore del 125 della media nazionale

Punteggi generali ndash Matematica classi quinte

Classi Media del punteggio al netto del cheating

Diff a classi con background

simile

Punteggio Emilia R

534

Punteggio Nord Est

533

Punteggio Italia524

Cheating in

408080470201 455 84 00

408080470202 342 -199 00

408080470203 431 -137 00

408080470204 653 +109 01

408080470205 508 -28 05

408080470206 417 -106 08

408080470207 436 -99 00

REIC 835001 469 -74 02

Numeri Dati e previsioni Spazio e figure Relazioni e funzioni

Punteggio Medio

Punteg Italia

Punteggio Medio

Punteg Italia

Punteggio Medio

Punteg Italia

Punteggio Medio

Punteg Italia

408080470501 526

506

1 570

627

1 444

498

1 268

400

408080470502 299 2 456 2 285 2 262

408080470503 378 3 540 3 444 3 306

408080470504 703 4 723 4 616 4 495

408080470505 479 5 660 5 450 5 345

408080470506 485 6 467 6 391 6 258

408080470507 408 7 518 7 397 7 371

REIC835001 474 REIC835001 561 REIC835001 436 REIC835001 332

Dettagli della prova di Matematica

Concetti e procedure Rappresentazioni Modellizzazione Argomentazione

Punteggio Medio

Punteg Italia

Punteggio Medio

Punteg Italia

Punteggio Medio

PuntegItalia

Punteggio Medio

Punteg Italia

408080470501 529

559

1 489

511

1 463

508

1 295

470

408080470502 339 2 339 2 362 2 287

408080470503 427 3 445 3 446 3 365

408080470504 713 4 671 4 594 4 620

408080470505 524 5 550 4 538 5 279

408080470506 501 6 383 5 368 6 327

408080470507 451 7 388 6 436 7 448

REIC835001 503 REIC835001 467 REIC835001 458 REIC835001 382

Dettagli della prova di Matematica

Matematica 5 Distribuzione degli studenti per livelli di apprendimento

Zoom sulle prove

egrave risultato difficile rispondere a

queste domande di Italiano

Domanda A3 ndashClassi 7 su 7 (00-333)

Tipo di testo e di itemaspettorisposta corretta

Descrizione del compitoCommento

A3 Percheacute funzionavano le pillole della bidellaA Percheacute il bambino le prendeva tutti i giorniB Percheacute il bambino credeva nel loro potereC Percheacute erano medicineD Percheacute erano magiche

Tipo di testo narrativo

Aspetto ricostruire ilsignificato globale deltesto integrando piugraveinformazioni e concettianche formulandoinferenze complesseRisposta corretta B

Il quesito richiede diesplicitare unrsquoinformazione chiave lasciata implicita ma presupposta per la piena comprensione del testo Per il lettore che non egrave supportato dalle conoscenze ed esperienze pregresse necessarie per risolverequesto punto fin dallrsquoinizio gli indizi che possono essere drsquoaiuto si trovano in punti del testo lontani da quello in cui si parla del portentoso funzionamento delle pillolePossibile percorso di rispostaIl nodo da sciogliere egrave ‐ capire cosa sono le pillole della bidella (neacute

pillole magiche neacute reali medicine ma semplici caramelle) e che funzionano percheacute il bambino ha fiducia nella loro capacitagrave di togliergli il mal di panciaQualora il nodo non sia stato sciolto fin dallrsquoinizio del testo grazie a conoscenze legate allrsquoesperienza occorre ‐ tenere conto delle informazioni date nellrsquointero

testo che possonocostituire altrettanti indizi (ad es la scena in cui la mamma mette in bocca una pillolina che le dagrave la bidella e poi la tensione sul viso della mamma sparisce e lei sorride) ‐ disambiguare la parte finale del testo

riconoscendo che la mammaalla fine del racconto sta solo assecondando il bambino avendo capito il suo problema

Domanda A17Classi 6 su 7 (125 al 389)

Domandaaspettorisposta corretta

Descrizione del compitoCommento

A17 Quando la mamma alla fine egrave andata via eraserena percheacuteA si era convinta che le pillole facevanoguarire il mal di panciaB aveva capito che cosa erano in realtagrave lepillolineC aveva visto che la bidella era un tipoconvincenteD si era resa conto che la bidella aveva moltolavoro da fare

Tipo di testo narrativo

Aspetto ricostruire ilsignificato di una parte piugraveo meno estesa del testointegrando piugraveinformazioni e concettianche formulandoinferenze complesseRisposta corretta B

Il quesito richiede di ‐ individuare unrsquoinformazione esplicativa

di unrsquoaltra utilizzandoinformazioni del testo e dellrsquoenciclopedia Il quesito completaulteriormente lrsquointegrazione richiesta dalla domanda 15 e ndash comequello ndash richiede che si tenga conto dellrsquointero testo che precedequesto punto

Possibile percorso di risposta ‐ recuperare lrsquoelaborazione del testo fatta

per la domanda 15 (lamamma aveva sorriso percheacute si era resa conto di essersi preoccupataper niente) ‐ concludere che la mamma va via serena

percheacute ha capito che cosasono in realtagrave le pillole

Domanda B5classi 6 su 7 (125-381)

Tipo di testo e di itemaspettorisposta corretta

Descrizione del compitoCommento

B5 Che cosa si puograve mettere al posto di ldquoanche serdquo alle righe 5 e 24 senza cambiare il significato della frase

A Come seB A meno cheC Visto cheD Per quanto

Tipo di testo espositivoTipo di item domanda ascelta multiplaAspetto cogliere le relazionidi coesione (organizzazionelogica entro e oltre la frase)Risposta corretta D

Il quesito richiede diragionare su un nesso linguistico per riconoscere un suosinonimoPossibile percorso di risposta ‐ riconoscere che tipo di relazione stabilisce

ldquoanche serdquo fra le due parti di testo dove egrave inserito capendo che lrsquoinformazione cheviene dopo limita il significato di quanto si era detto prima

Parti di testo da considerarelaquoNella loro lingua significa ldquola genterdquo ed egrave di sicuro questo il modo in cui preferiscono essere chiamati anche se molti li conoscono come EschimesiraquolaquoMolto resistenti gli alaskan malamute sono usati per trainare grandi slitte fatte di ossa di balena e pelle di caribugrave E anche se lamaggior parte delle persone preferisce le motoslittehellipraquo

Domanda B8Classi 4 su 7 (313-389)

Tipo di testo e di itemaspettorisposta corretta

Descrizione del compitoCommento

B8 ldquoOppure le gare di canto gutturale una cantilenafatta con la gola in cui spesso si imitano i versi dianimali selvaticirdquo (righe 33‐34) Questo egrave uno degliesempi dati dallrsquoautrice per fare capire megliounrsquoaffermazione del testo QualeA Molti passatempi sono simili ai nostriB Presso molte comunitagrave sopravvivono anticheusanzeC Tra gli Inuit sono molto diffusi i nomi deglianimaliD Ai giorni nostri molte cose sono cambiate

Tipo di testo espositivo

Aspetto individuareinformazioni dateesplicitamente nel testoRisposta corretta B

Il quesito richiede diindividuare unrsquoinformazione data nel testo e ripresa nella domanda e nella risposta corretta in forma letterale stabilendorelazioni tra le informazioni date

Possibile percorso di risposta ‐ cogliere come primo indizio ldquooppurerdquo(che

rimanda a una informazione precedente a cui egrave collegato) ‐ capire che questa informazione egrave un altro

degli esempi dati dallrsquoautore come si dice nella domanda ‐ utilizzare conoscenze linguistiche pregresse

(gli esempi arrivanosubito dopo unrsquoinformazione piugrave generale) ‐ considerare quindi lrsquoinformazione che

precede tutti gli esempi(laquoPresso molte comunitagrave perograve sopravvivono ancora antiche usanzeraquo)e capire che egrave proprio quella lrsquoaffermazione del testo che vieneillustrata dai due esempi

Domanda C8 Classi 5 su 7 (00-30)

Tipo di item ambitorisposta corretta

Descrizione del compito

C8 Inserisci la punteggiatura nei quadratini vuoti masolo quando egrave necessariaa) Il mostro gridograve ldquoDistruggerograve il mondo rdquo b) In solaio crsquoera un porsquo di tutto giocattoli rotti libri vecchi scarpe fotografie e altro ancorac) I piugrave bravi come ha detto la maestra hanno ricevuto un premio dal presided) Percheacute non sei venuto alla mia festa di compleannodomenica

Ambito TestualitagraveRisposta correttaa) b) c) d)

Per rispondere lo studente deveconoscere e saper usare le convenzionidrsquouso dei segni interpuntivi

Le criticitagrave nella prova di Italiano

AMBITI DI VALUTAZIONE II PRIMARIA V PRIMARIA

COMPRENSIONE

LOCALE E GLOBALE DEL TESTO bull Ricostruire il significato di una parte piugrave o meno estesa del testo integrando piugrave informazioni e concetti ancheformulando inferenzecomplesse

Ricostruire il significato globale deltesto integrando piugrave informazioni e concetti anche formulandoinferenze complesse

bullRicostruire il significato di una parte piugraveo meno estesa del testointegrando piugrave informazioni e concettianche formulando inferenze complesse

bullRicostruire il significato globale del testo integrando piugrave informazioni e concettianche formulando inferenze complesse

bullComprendere informazioni dateesplicitamente nel testo(espresse in parafrasi nella risposta)

ORGANIZZAZIONE LOGICA ENTRO E OLTRE LA FRASE

Riconoscere il significato di nessi coesivi e utilizzare nessi equivalenti

COMPETENZA LESSICALE

GRAMMATICA Conoscere e saper usare le convenzionidrsquouso dei segni interpuntivi

Zoom sulle prove

egrave risultato difficile rispondere a queste domande di matematica

Domanda D8 bClassi 7 su 7 (00-133)

Risposta correttaD8a9D8bprocedimentoEsempi di risposte correttebull24-6=18 182=9bullHo diviso 24 per 2 (12)e a una metagrave ho sottratto 3 che ho aggiunto allrsquoaltra metagravebull242+3 =15 (torta al cioccolato) 24 2 ndash3 = 9 (torta alla panna)bull24 + 6 = 30 30 2 = 15 15-6=9AMBITO PREVALENTE Relazioni e funzioniOGGETTO DI VALUTAZIONEOperazioni con i numeri interiPROCESSO PREVALENTESapere risolvere problemi utilizzando gli strumenti della matematica

Domanda D29Classi 6 su 7 (212-333)

Commento e classificazione

Risposta corretta C Si richiede allrsquo alunno di riconoscer e dare quindi un senso ad una espressione aritmetica che risolve un problemaAMBITO PREVALENTERelazioni e funzioniOGGETTO DI VALUTAZIONEOperazioni tra numeri naturaliOGGETTO DI VALUTAZIONEConoscere e padroneggiare diverse forme di rappresentazionee sapere passare da una allrsquoaltra

Domanda D 26 Classi 6 su 7 (00-353)

Risposta corretta Sigrave percheacute hellipLo studente deve fare riferimento al fatto che la figura corrispondente alla parte colorata in grigio chiaro ha i lati uguali a quelli dellrsquoesagono Per rispondere correttamente lo studente deve riconoscere che nellrsquoesagono ci sono sei triangoli equilateri uguali e deve riconoscere che il rombo grigio chiaro egrave appunto formato da due di questi triangoli equilateri Si tratta quindi di ricavare informazioni dalle proprietagrave della figura

OGGETTO DI VALUTAZIONE Poligoni regolari e loro proprietagrave PROCESSO PREVALENTE Acquisire progressivamente forme tipiche del pensiero matematico

Domanda D186 classi su 7 (188-368)

Risposta corretta

Si tratta di capireda quanto egrave scritto nel testoche la malta egrave un composto di tre sostanze che devono essere messe in una certa quantitagrave e che a l variare del peso di malta variano in modo proporzionale le quantitagrave di sabbia cemento e acqua Il concetto di proporzionalitagrave egrave richiesto a livello intuitivo e le quantitagrave si ricavano osservando le relazioni tra i numeriLe proporzioni dei componenti della maltaAMBITO PREVALENTE Relazioni e funzioniOGGETTO DI VALUTAZIONE Utilizzare relazioni fra grandezze (raddoppiare dimezzare aumentarehellip) per risolvere problemiPROCESSOPREVALENTE Conoscere e padroneggiare algoritmi e procedure

Domanda D5 a classi 5 su 7 (200-381)

Classificazione

Risposta corretta D5a C D5b La risposta egrave considerata corretta se si fa riferimento al fatto che sia i fogli sia le foto hanno la stessa superficie oppure hanno le stesse dimensioni Lrsquoalunno deve saper argomentare riguardo allrsquoequivalenza tra figure e non considerare solo lrsquoaspetto percettivo Si richiede infatti di motivare la scelta della risposta e questo puograve dar modo allrsquoinsegnante di individuare anche eventuali misconcezioni che possono essere causa di difficoltagrave e ostacoli AMBITO PREVALENTE Spazio e figure OGGETTO DI VALUTAZIONE Figure equiestese PROCESSO PREVALENTE D5a - Conoscere e padroneggiare algoritmi e procedure D5b - Acquisire progressivamente forme tipiche del pensiero matematico

INVALSI 2012-13Lo svolgimento delle prove7 maggio 2013 II primaria ( prova di lettura e italiano)

V primaria (Italiano)10 maggio 2013 II primaria ( matematica)

V primaria (matematica e questionario)14 maggio 2013 I secondaria 1deg grado (matematica italiano

questionario) 16 maggio 2013 II secondaria 2deg grado (matematica italiano

questionario)

Inizio della prova alle 930 e svolgimento secondo una scansione temporale prestabilita e differenziata

  • Slide 1
  • Slide 2
  • Slide 3
  • Slide 4
  • Slide 5
  • Slide 6
  • Slide 7
  • Slide 8
  • Slide 9
  • Slide 10
  • Slide 11
  • Slide 12
  • Slide 13
  • Slide 14
  • Slide 15
  • Slide 16
  • Slide 17
  • Slide 18
  • Slide 19
  • Slide 20
  • Slide 21
  • Slide 22
  • Slide 23
  • Slide 24
  • Slide 25
  • Slide 26
  • Slide 27
  • Slide 28
  • Slide 29
  • Slide 30
  • Slide 31
  • Slide 32
  • Slide 33
  • Slide 34
  • Slide 35
  • Slide 36
  • Slide 37
  • Slide 38
  • Slide 39
  • Slide 40
  • Slide 41
  • Slide 42
  • Slide 43
  • Slide 44
  • Slide 45
  • Slide 46
  • Slide 47
  • Slide 48
  • Slide 49
  • Slide 50
  • Slide 51
  • Slide 52
  • Slide 53
  • Slide 54
  • Slide 55
  • Slide 56
  • Slide 57
  • Slide 58
  • Slide 59
  • Slide 60
  • Slide 61
  • Slide 62
  • Slide 63
  • Slide 64
  • Slide 65
  • Slide 66
  • Slide 67
  • Slide 68
  • Slide 69
  • Slide 70
  • Slide 71
  • Slide 72
  • Slide 73
  • Slide 74
Page 37: Restituzione dati Prove Invalsi 2012 ISTITUTO COMPRENSIVO DI MONTECCHIO EMILIA.

Domanda D14 4 classi su 8 (105-333) Classificazione

AMBITO PREVALENTE Numeri OGGETTO DI VALUTAZIONE Conteggio di oggetti moltiplicazioni o addizioni ripetute tra numeri naturali confronto tra numeri naturali PROCESSO PREVALENTE Conoscere e padroneggiare algoritmi e procedure Dalle Indicazioni per il curricolo 2007 Contare oggetti Eseguire mentalmente semplici operazioni con i numeri naturali

Domanda D 16 -4 classi su 8 (111-400) Classificazione

AMBITO PREVALENTE Numeri OGGETTO DI VALUTAZIONE Struttura additiva inversa individuata in un contesto reale PROCESSO PREVALENTE Sapere risolvere problemi utilizzando gli strumenti della matematica Dalle Indicazioni per il curricolo 2007 Riesce a risolvere facili problemi mantenendo il controllo sia sui processi

Matematica 2 Distribuzione degli studenti per livelli di apprendimento

Livello 1 punteggio minore o uguale al 75 della media nazionaleLivello 2 punteggio maggiore del 75 e minore o uguale del 95 della media nazionaleLivello 3 punteggio maggiore del 95 e minore o uguale del 110 della media nazionaleLivello 4 punteggio maggiore del 110 e minore o uguale del 125 della media nazionaleLivello 5 punteggio maggiore del 125 della media nazionale

Tavola 1b - Matematica

Punteggi generali ndash Italiano classi quinte

Classi Media del punteggio al netto del cheating

Diff a classi con background

simile

Punteggio Emilia R

777

Punteggio Nord Est

778

Punteggio Italia768

Cheating in

408080470201 753 -30 00

408080470202 715 -44 00

408080470203 754 -19 00

408080470204 866 +94 08

408080470205 724 -49 08

408080470206 713 -56 09

408080470207 716 -50 01

REIC 835001 750 -21 04

Testo narrativo Testo espositivo Grammatica

Punteggio Medio

Punteggio Italia

Punteggio Medio

Punteggio Italia

Punteggio Medio

Punteggio Italia

408080470501 778

776

1 725

723

1 746

784

408080470502 718 2 635 2 752

408080470503 801 3 707 3 738

408080470504 826 4 833 4 918

408080470505 718 5 672 5 755

408080470506 739 6 672 6 711

408080470507 752 7 729 7 679

REIC835001 763REIC83500

01 714REIC835001 757

Dettagli della prova di Italiano

Ricostruire il significato del testo Riflessione sulla lingua Individuare informazioni Interpretare e valutare

Punteggio Medio

Punteg Italia

Punteggio Medio

Punteg Italia

Punteggio Medio

Punteg Italia

Punteggio Medio

Punteggio Italia

408080470501 762

769

1 746

784

1 705

705

1 855

775

408080470502 704 2 752 2 575 2 828

408080470503 778 3 738 3 678 3 889

408080470504 805 4 918 4 873 4 918

408080470505 721 5 755 5 639 5 682

408080470506 729 5 711 6 664 6 706

408080470507 745 7 679 7 761 7 690

REIC835001 751 REIC835001 757 REIC835001 706REIC835001 795

Dettagli della prova di Italiano i processi

Italiano 5 Distribuzione degli studenti per livelli di apprendimento

Livello 1 punteggio minore o uguale al 75 della media nazionaleLivello 2 punteggio maggiore del 75 e minore o uguale del 95 della media nazionaleLivello 3 punteggio maggiore del 95 e minore o uguale del 110 della media nazionaleLivello 4 punteggio maggiore del 110 e minore o uguale del 125 della media nazionaleLivello 5 punteggio maggiore del 125 della media nazionale

Punteggi generali ndash Matematica classi quinte

Classi Media del punteggio al netto del cheating

Diff a classi con background

simile

Punteggio Emilia R

534

Punteggio Nord Est

533

Punteggio Italia524

Cheating in

408080470201 455 84 00

408080470202 342 -199 00

408080470203 431 -137 00

408080470204 653 +109 01

408080470205 508 -28 05

408080470206 417 -106 08

408080470207 436 -99 00

REIC 835001 469 -74 02

Numeri Dati e previsioni Spazio e figure Relazioni e funzioni

Punteggio Medio

Punteg Italia

Punteggio Medio

Punteg Italia

Punteggio Medio

Punteg Italia

Punteggio Medio

Punteg Italia

408080470501 526

506

1 570

627

1 444

498

1 268

400

408080470502 299 2 456 2 285 2 262

408080470503 378 3 540 3 444 3 306

408080470504 703 4 723 4 616 4 495

408080470505 479 5 660 5 450 5 345

408080470506 485 6 467 6 391 6 258

408080470507 408 7 518 7 397 7 371

REIC835001 474 REIC835001 561 REIC835001 436 REIC835001 332

Dettagli della prova di Matematica

Concetti e procedure Rappresentazioni Modellizzazione Argomentazione

Punteggio Medio

Punteg Italia

Punteggio Medio

Punteg Italia

Punteggio Medio

PuntegItalia

Punteggio Medio

Punteg Italia

408080470501 529

559

1 489

511

1 463

508

1 295

470

408080470502 339 2 339 2 362 2 287

408080470503 427 3 445 3 446 3 365

408080470504 713 4 671 4 594 4 620

408080470505 524 5 550 4 538 5 279

408080470506 501 6 383 5 368 6 327

408080470507 451 7 388 6 436 7 448

REIC835001 503 REIC835001 467 REIC835001 458 REIC835001 382

Dettagli della prova di Matematica

Matematica 5 Distribuzione degli studenti per livelli di apprendimento

Zoom sulle prove

egrave risultato difficile rispondere a

queste domande di Italiano

Domanda A3 ndashClassi 7 su 7 (00-333)

Tipo di testo e di itemaspettorisposta corretta

Descrizione del compitoCommento

A3 Percheacute funzionavano le pillole della bidellaA Percheacute il bambino le prendeva tutti i giorniB Percheacute il bambino credeva nel loro potereC Percheacute erano medicineD Percheacute erano magiche

Tipo di testo narrativo

Aspetto ricostruire ilsignificato globale deltesto integrando piugraveinformazioni e concettianche formulandoinferenze complesseRisposta corretta B

Il quesito richiede diesplicitare unrsquoinformazione chiave lasciata implicita ma presupposta per la piena comprensione del testo Per il lettore che non egrave supportato dalle conoscenze ed esperienze pregresse necessarie per risolverequesto punto fin dallrsquoinizio gli indizi che possono essere drsquoaiuto si trovano in punti del testo lontani da quello in cui si parla del portentoso funzionamento delle pillolePossibile percorso di rispostaIl nodo da sciogliere egrave ‐ capire cosa sono le pillole della bidella (neacute

pillole magiche neacute reali medicine ma semplici caramelle) e che funzionano percheacute il bambino ha fiducia nella loro capacitagrave di togliergli il mal di panciaQualora il nodo non sia stato sciolto fin dallrsquoinizio del testo grazie a conoscenze legate allrsquoesperienza occorre ‐ tenere conto delle informazioni date nellrsquointero

testo che possonocostituire altrettanti indizi (ad es la scena in cui la mamma mette in bocca una pillolina che le dagrave la bidella e poi la tensione sul viso della mamma sparisce e lei sorride) ‐ disambiguare la parte finale del testo

riconoscendo che la mammaalla fine del racconto sta solo assecondando il bambino avendo capito il suo problema

Domanda A17Classi 6 su 7 (125 al 389)

Domandaaspettorisposta corretta

Descrizione del compitoCommento

A17 Quando la mamma alla fine egrave andata via eraserena percheacuteA si era convinta che le pillole facevanoguarire il mal di panciaB aveva capito che cosa erano in realtagrave lepillolineC aveva visto che la bidella era un tipoconvincenteD si era resa conto che la bidella aveva moltolavoro da fare

Tipo di testo narrativo

Aspetto ricostruire ilsignificato di una parte piugraveo meno estesa del testointegrando piugraveinformazioni e concettianche formulandoinferenze complesseRisposta corretta B

Il quesito richiede di ‐ individuare unrsquoinformazione esplicativa

di unrsquoaltra utilizzandoinformazioni del testo e dellrsquoenciclopedia Il quesito completaulteriormente lrsquointegrazione richiesta dalla domanda 15 e ndash comequello ndash richiede che si tenga conto dellrsquointero testo che precedequesto punto

Possibile percorso di risposta ‐ recuperare lrsquoelaborazione del testo fatta

per la domanda 15 (lamamma aveva sorriso percheacute si era resa conto di essersi preoccupataper niente) ‐ concludere che la mamma va via serena

percheacute ha capito che cosasono in realtagrave le pillole

Domanda B5classi 6 su 7 (125-381)

Tipo di testo e di itemaspettorisposta corretta

Descrizione del compitoCommento

B5 Che cosa si puograve mettere al posto di ldquoanche serdquo alle righe 5 e 24 senza cambiare il significato della frase

A Come seB A meno cheC Visto cheD Per quanto

Tipo di testo espositivoTipo di item domanda ascelta multiplaAspetto cogliere le relazionidi coesione (organizzazionelogica entro e oltre la frase)Risposta corretta D

Il quesito richiede diragionare su un nesso linguistico per riconoscere un suosinonimoPossibile percorso di risposta ‐ riconoscere che tipo di relazione stabilisce

ldquoanche serdquo fra le due parti di testo dove egrave inserito capendo che lrsquoinformazione cheviene dopo limita il significato di quanto si era detto prima

Parti di testo da considerarelaquoNella loro lingua significa ldquola genterdquo ed egrave di sicuro questo il modo in cui preferiscono essere chiamati anche se molti li conoscono come EschimesiraquolaquoMolto resistenti gli alaskan malamute sono usati per trainare grandi slitte fatte di ossa di balena e pelle di caribugrave E anche se lamaggior parte delle persone preferisce le motoslittehellipraquo

Domanda B8Classi 4 su 7 (313-389)

Tipo di testo e di itemaspettorisposta corretta

Descrizione del compitoCommento

B8 ldquoOppure le gare di canto gutturale una cantilenafatta con la gola in cui spesso si imitano i versi dianimali selvaticirdquo (righe 33‐34) Questo egrave uno degliesempi dati dallrsquoautrice per fare capire megliounrsquoaffermazione del testo QualeA Molti passatempi sono simili ai nostriB Presso molte comunitagrave sopravvivono anticheusanzeC Tra gli Inuit sono molto diffusi i nomi deglianimaliD Ai giorni nostri molte cose sono cambiate

Tipo di testo espositivo

Aspetto individuareinformazioni dateesplicitamente nel testoRisposta corretta B

Il quesito richiede diindividuare unrsquoinformazione data nel testo e ripresa nella domanda e nella risposta corretta in forma letterale stabilendorelazioni tra le informazioni date

Possibile percorso di risposta ‐ cogliere come primo indizio ldquooppurerdquo(che

rimanda a una informazione precedente a cui egrave collegato) ‐ capire che questa informazione egrave un altro

degli esempi dati dallrsquoautore come si dice nella domanda ‐ utilizzare conoscenze linguistiche pregresse

(gli esempi arrivanosubito dopo unrsquoinformazione piugrave generale) ‐ considerare quindi lrsquoinformazione che

precede tutti gli esempi(laquoPresso molte comunitagrave perograve sopravvivono ancora antiche usanzeraquo)e capire che egrave proprio quella lrsquoaffermazione del testo che vieneillustrata dai due esempi

Domanda C8 Classi 5 su 7 (00-30)

Tipo di item ambitorisposta corretta

Descrizione del compito

C8 Inserisci la punteggiatura nei quadratini vuoti masolo quando egrave necessariaa) Il mostro gridograve ldquoDistruggerograve il mondo rdquo b) In solaio crsquoera un porsquo di tutto giocattoli rotti libri vecchi scarpe fotografie e altro ancorac) I piugrave bravi come ha detto la maestra hanno ricevuto un premio dal presided) Percheacute non sei venuto alla mia festa di compleannodomenica

Ambito TestualitagraveRisposta correttaa) b) c) d)

Per rispondere lo studente deveconoscere e saper usare le convenzionidrsquouso dei segni interpuntivi

Le criticitagrave nella prova di Italiano

AMBITI DI VALUTAZIONE II PRIMARIA V PRIMARIA

COMPRENSIONE

LOCALE E GLOBALE DEL TESTO bull Ricostruire il significato di una parte piugrave o meno estesa del testo integrando piugrave informazioni e concetti ancheformulando inferenzecomplesse

Ricostruire il significato globale deltesto integrando piugrave informazioni e concetti anche formulandoinferenze complesse

bullRicostruire il significato di una parte piugraveo meno estesa del testointegrando piugrave informazioni e concettianche formulando inferenze complesse

bullRicostruire il significato globale del testo integrando piugrave informazioni e concettianche formulando inferenze complesse

bullComprendere informazioni dateesplicitamente nel testo(espresse in parafrasi nella risposta)

ORGANIZZAZIONE LOGICA ENTRO E OLTRE LA FRASE

Riconoscere il significato di nessi coesivi e utilizzare nessi equivalenti

COMPETENZA LESSICALE

GRAMMATICA Conoscere e saper usare le convenzionidrsquouso dei segni interpuntivi

Zoom sulle prove

egrave risultato difficile rispondere a queste domande di matematica

Domanda D8 bClassi 7 su 7 (00-133)

Risposta correttaD8a9D8bprocedimentoEsempi di risposte correttebull24-6=18 182=9bullHo diviso 24 per 2 (12)e a una metagrave ho sottratto 3 che ho aggiunto allrsquoaltra metagravebull242+3 =15 (torta al cioccolato) 24 2 ndash3 = 9 (torta alla panna)bull24 + 6 = 30 30 2 = 15 15-6=9AMBITO PREVALENTE Relazioni e funzioniOGGETTO DI VALUTAZIONEOperazioni con i numeri interiPROCESSO PREVALENTESapere risolvere problemi utilizzando gli strumenti della matematica

Domanda D29Classi 6 su 7 (212-333)

Commento e classificazione

Risposta corretta C Si richiede allrsquo alunno di riconoscer e dare quindi un senso ad una espressione aritmetica che risolve un problemaAMBITO PREVALENTERelazioni e funzioniOGGETTO DI VALUTAZIONEOperazioni tra numeri naturaliOGGETTO DI VALUTAZIONEConoscere e padroneggiare diverse forme di rappresentazionee sapere passare da una allrsquoaltra

Domanda D 26 Classi 6 su 7 (00-353)

Risposta corretta Sigrave percheacute hellipLo studente deve fare riferimento al fatto che la figura corrispondente alla parte colorata in grigio chiaro ha i lati uguali a quelli dellrsquoesagono Per rispondere correttamente lo studente deve riconoscere che nellrsquoesagono ci sono sei triangoli equilateri uguali e deve riconoscere che il rombo grigio chiaro egrave appunto formato da due di questi triangoli equilateri Si tratta quindi di ricavare informazioni dalle proprietagrave della figura

OGGETTO DI VALUTAZIONE Poligoni regolari e loro proprietagrave PROCESSO PREVALENTE Acquisire progressivamente forme tipiche del pensiero matematico

Domanda D186 classi su 7 (188-368)

Risposta corretta

Si tratta di capireda quanto egrave scritto nel testoche la malta egrave un composto di tre sostanze che devono essere messe in una certa quantitagrave e che a l variare del peso di malta variano in modo proporzionale le quantitagrave di sabbia cemento e acqua Il concetto di proporzionalitagrave egrave richiesto a livello intuitivo e le quantitagrave si ricavano osservando le relazioni tra i numeriLe proporzioni dei componenti della maltaAMBITO PREVALENTE Relazioni e funzioniOGGETTO DI VALUTAZIONE Utilizzare relazioni fra grandezze (raddoppiare dimezzare aumentarehellip) per risolvere problemiPROCESSOPREVALENTE Conoscere e padroneggiare algoritmi e procedure

Domanda D5 a classi 5 su 7 (200-381)

Classificazione

Risposta corretta D5a C D5b La risposta egrave considerata corretta se si fa riferimento al fatto che sia i fogli sia le foto hanno la stessa superficie oppure hanno le stesse dimensioni Lrsquoalunno deve saper argomentare riguardo allrsquoequivalenza tra figure e non considerare solo lrsquoaspetto percettivo Si richiede infatti di motivare la scelta della risposta e questo puograve dar modo allrsquoinsegnante di individuare anche eventuali misconcezioni che possono essere causa di difficoltagrave e ostacoli AMBITO PREVALENTE Spazio e figure OGGETTO DI VALUTAZIONE Figure equiestese PROCESSO PREVALENTE D5a - Conoscere e padroneggiare algoritmi e procedure D5b - Acquisire progressivamente forme tipiche del pensiero matematico

INVALSI 2012-13Lo svolgimento delle prove7 maggio 2013 II primaria ( prova di lettura e italiano)

V primaria (Italiano)10 maggio 2013 II primaria ( matematica)

V primaria (matematica e questionario)14 maggio 2013 I secondaria 1deg grado (matematica italiano

questionario) 16 maggio 2013 II secondaria 2deg grado (matematica italiano

questionario)

Inizio della prova alle 930 e svolgimento secondo una scansione temporale prestabilita e differenziata

  • Slide 1
  • Slide 2
  • Slide 3
  • Slide 4
  • Slide 5
  • Slide 6
  • Slide 7
  • Slide 8
  • Slide 9
  • Slide 10
  • Slide 11
  • Slide 12
  • Slide 13
  • Slide 14
  • Slide 15
  • Slide 16
  • Slide 17
  • Slide 18
  • Slide 19
  • Slide 20
  • Slide 21
  • Slide 22
  • Slide 23
  • Slide 24
  • Slide 25
  • Slide 26
  • Slide 27
  • Slide 28
  • Slide 29
  • Slide 30
  • Slide 31
  • Slide 32
  • Slide 33
  • Slide 34
  • Slide 35
  • Slide 36
  • Slide 37
  • Slide 38
  • Slide 39
  • Slide 40
  • Slide 41
  • Slide 42
  • Slide 43
  • Slide 44
  • Slide 45
  • Slide 46
  • Slide 47
  • Slide 48
  • Slide 49
  • Slide 50
  • Slide 51
  • Slide 52
  • Slide 53
  • Slide 54
  • Slide 55
  • Slide 56
  • Slide 57
  • Slide 58
  • Slide 59
  • Slide 60
  • Slide 61
  • Slide 62
  • Slide 63
  • Slide 64
  • Slide 65
  • Slide 66
  • Slide 67
  • Slide 68
  • Slide 69
  • Slide 70
  • Slide 71
  • Slide 72
  • Slide 73
  • Slide 74
Page 38: Restituzione dati Prove Invalsi 2012 ISTITUTO COMPRENSIVO DI MONTECCHIO EMILIA.

Domanda D 16 -4 classi su 8 (111-400) Classificazione

AMBITO PREVALENTE Numeri OGGETTO DI VALUTAZIONE Struttura additiva inversa individuata in un contesto reale PROCESSO PREVALENTE Sapere risolvere problemi utilizzando gli strumenti della matematica Dalle Indicazioni per il curricolo 2007 Riesce a risolvere facili problemi mantenendo il controllo sia sui processi

Matematica 2 Distribuzione degli studenti per livelli di apprendimento

Livello 1 punteggio minore o uguale al 75 della media nazionaleLivello 2 punteggio maggiore del 75 e minore o uguale del 95 della media nazionaleLivello 3 punteggio maggiore del 95 e minore o uguale del 110 della media nazionaleLivello 4 punteggio maggiore del 110 e minore o uguale del 125 della media nazionaleLivello 5 punteggio maggiore del 125 della media nazionale

Tavola 1b - Matematica

Punteggi generali ndash Italiano classi quinte

Classi Media del punteggio al netto del cheating

Diff a classi con background

simile

Punteggio Emilia R

777

Punteggio Nord Est

778

Punteggio Italia768

Cheating in

408080470201 753 -30 00

408080470202 715 -44 00

408080470203 754 -19 00

408080470204 866 +94 08

408080470205 724 -49 08

408080470206 713 -56 09

408080470207 716 -50 01

REIC 835001 750 -21 04

Testo narrativo Testo espositivo Grammatica

Punteggio Medio

Punteggio Italia

Punteggio Medio

Punteggio Italia

Punteggio Medio

Punteggio Italia

408080470501 778

776

1 725

723

1 746

784

408080470502 718 2 635 2 752

408080470503 801 3 707 3 738

408080470504 826 4 833 4 918

408080470505 718 5 672 5 755

408080470506 739 6 672 6 711

408080470507 752 7 729 7 679

REIC835001 763REIC83500

01 714REIC835001 757

Dettagli della prova di Italiano

Ricostruire il significato del testo Riflessione sulla lingua Individuare informazioni Interpretare e valutare

Punteggio Medio

Punteg Italia

Punteggio Medio

Punteg Italia

Punteggio Medio

Punteg Italia

Punteggio Medio

Punteggio Italia

408080470501 762

769

1 746

784

1 705

705

1 855

775

408080470502 704 2 752 2 575 2 828

408080470503 778 3 738 3 678 3 889

408080470504 805 4 918 4 873 4 918

408080470505 721 5 755 5 639 5 682

408080470506 729 5 711 6 664 6 706

408080470507 745 7 679 7 761 7 690

REIC835001 751 REIC835001 757 REIC835001 706REIC835001 795

Dettagli della prova di Italiano i processi

Italiano 5 Distribuzione degli studenti per livelli di apprendimento

Livello 1 punteggio minore o uguale al 75 della media nazionaleLivello 2 punteggio maggiore del 75 e minore o uguale del 95 della media nazionaleLivello 3 punteggio maggiore del 95 e minore o uguale del 110 della media nazionaleLivello 4 punteggio maggiore del 110 e minore o uguale del 125 della media nazionaleLivello 5 punteggio maggiore del 125 della media nazionale

Punteggi generali ndash Matematica classi quinte

Classi Media del punteggio al netto del cheating

Diff a classi con background

simile

Punteggio Emilia R

534

Punteggio Nord Est

533

Punteggio Italia524

Cheating in

408080470201 455 84 00

408080470202 342 -199 00

408080470203 431 -137 00

408080470204 653 +109 01

408080470205 508 -28 05

408080470206 417 -106 08

408080470207 436 -99 00

REIC 835001 469 -74 02

Numeri Dati e previsioni Spazio e figure Relazioni e funzioni

Punteggio Medio

Punteg Italia

Punteggio Medio

Punteg Italia

Punteggio Medio

Punteg Italia

Punteggio Medio

Punteg Italia

408080470501 526

506

1 570

627

1 444

498

1 268

400

408080470502 299 2 456 2 285 2 262

408080470503 378 3 540 3 444 3 306

408080470504 703 4 723 4 616 4 495

408080470505 479 5 660 5 450 5 345

408080470506 485 6 467 6 391 6 258

408080470507 408 7 518 7 397 7 371

REIC835001 474 REIC835001 561 REIC835001 436 REIC835001 332

Dettagli della prova di Matematica

Concetti e procedure Rappresentazioni Modellizzazione Argomentazione

Punteggio Medio

Punteg Italia

Punteggio Medio

Punteg Italia

Punteggio Medio

PuntegItalia

Punteggio Medio

Punteg Italia

408080470501 529

559

1 489

511

1 463

508

1 295

470

408080470502 339 2 339 2 362 2 287

408080470503 427 3 445 3 446 3 365

408080470504 713 4 671 4 594 4 620

408080470505 524 5 550 4 538 5 279

408080470506 501 6 383 5 368 6 327

408080470507 451 7 388 6 436 7 448

REIC835001 503 REIC835001 467 REIC835001 458 REIC835001 382

Dettagli della prova di Matematica

Matematica 5 Distribuzione degli studenti per livelli di apprendimento

Zoom sulle prove

egrave risultato difficile rispondere a

queste domande di Italiano

Domanda A3 ndashClassi 7 su 7 (00-333)

Tipo di testo e di itemaspettorisposta corretta

Descrizione del compitoCommento

A3 Percheacute funzionavano le pillole della bidellaA Percheacute il bambino le prendeva tutti i giorniB Percheacute il bambino credeva nel loro potereC Percheacute erano medicineD Percheacute erano magiche

Tipo di testo narrativo

Aspetto ricostruire ilsignificato globale deltesto integrando piugraveinformazioni e concettianche formulandoinferenze complesseRisposta corretta B

Il quesito richiede diesplicitare unrsquoinformazione chiave lasciata implicita ma presupposta per la piena comprensione del testo Per il lettore che non egrave supportato dalle conoscenze ed esperienze pregresse necessarie per risolverequesto punto fin dallrsquoinizio gli indizi che possono essere drsquoaiuto si trovano in punti del testo lontani da quello in cui si parla del portentoso funzionamento delle pillolePossibile percorso di rispostaIl nodo da sciogliere egrave ‐ capire cosa sono le pillole della bidella (neacute

pillole magiche neacute reali medicine ma semplici caramelle) e che funzionano percheacute il bambino ha fiducia nella loro capacitagrave di togliergli il mal di panciaQualora il nodo non sia stato sciolto fin dallrsquoinizio del testo grazie a conoscenze legate allrsquoesperienza occorre ‐ tenere conto delle informazioni date nellrsquointero

testo che possonocostituire altrettanti indizi (ad es la scena in cui la mamma mette in bocca una pillolina che le dagrave la bidella e poi la tensione sul viso della mamma sparisce e lei sorride) ‐ disambiguare la parte finale del testo

riconoscendo che la mammaalla fine del racconto sta solo assecondando il bambino avendo capito il suo problema

Domanda A17Classi 6 su 7 (125 al 389)

Domandaaspettorisposta corretta

Descrizione del compitoCommento

A17 Quando la mamma alla fine egrave andata via eraserena percheacuteA si era convinta che le pillole facevanoguarire il mal di panciaB aveva capito che cosa erano in realtagrave lepillolineC aveva visto che la bidella era un tipoconvincenteD si era resa conto che la bidella aveva moltolavoro da fare

Tipo di testo narrativo

Aspetto ricostruire ilsignificato di una parte piugraveo meno estesa del testointegrando piugraveinformazioni e concettianche formulandoinferenze complesseRisposta corretta B

Il quesito richiede di ‐ individuare unrsquoinformazione esplicativa

di unrsquoaltra utilizzandoinformazioni del testo e dellrsquoenciclopedia Il quesito completaulteriormente lrsquointegrazione richiesta dalla domanda 15 e ndash comequello ndash richiede che si tenga conto dellrsquointero testo che precedequesto punto

Possibile percorso di risposta ‐ recuperare lrsquoelaborazione del testo fatta

per la domanda 15 (lamamma aveva sorriso percheacute si era resa conto di essersi preoccupataper niente) ‐ concludere che la mamma va via serena

percheacute ha capito che cosasono in realtagrave le pillole

Domanda B5classi 6 su 7 (125-381)

Tipo di testo e di itemaspettorisposta corretta

Descrizione del compitoCommento

B5 Che cosa si puograve mettere al posto di ldquoanche serdquo alle righe 5 e 24 senza cambiare il significato della frase

A Come seB A meno cheC Visto cheD Per quanto

Tipo di testo espositivoTipo di item domanda ascelta multiplaAspetto cogliere le relazionidi coesione (organizzazionelogica entro e oltre la frase)Risposta corretta D

Il quesito richiede diragionare su un nesso linguistico per riconoscere un suosinonimoPossibile percorso di risposta ‐ riconoscere che tipo di relazione stabilisce

ldquoanche serdquo fra le due parti di testo dove egrave inserito capendo che lrsquoinformazione cheviene dopo limita il significato di quanto si era detto prima

Parti di testo da considerarelaquoNella loro lingua significa ldquola genterdquo ed egrave di sicuro questo il modo in cui preferiscono essere chiamati anche se molti li conoscono come EschimesiraquolaquoMolto resistenti gli alaskan malamute sono usati per trainare grandi slitte fatte di ossa di balena e pelle di caribugrave E anche se lamaggior parte delle persone preferisce le motoslittehellipraquo

Domanda B8Classi 4 su 7 (313-389)

Tipo di testo e di itemaspettorisposta corretta

Descrizione del compitoCommento

B8 ldquoOppure le gare di canto gutturale una cantilenafatta con la gola in cui spesso si imitano i versi dianimali selvaticirdquo (righe 33‐34) Questo egrave uno degliesempi dati dallrsquoautrice per fare capire megliounrsquoaffermazione del testo QualeA Molti passatempi sono simili ai nostriB Presso molte comunitagrave sopravvivono anticheusanzeC Tra gli Inuit sono molto diffusi i nomi deglianimaliD Ai giorni nostri molte cose sono cambiate

Tipo di testo espositivo

Aspetto individuareinformazioni dateesplicitamente nel testoRisposta corretta B

Il quesito richiede diindividuare unrsquoinformazione data nel testo e ripresa nella domanda e nella risposta corretta in forma letterale stabilendorelazioni tra le informazioni date

Possibile percorso di risposta ‐ cogliere come primo indizio ldquooppurerdquo(che

rimanda a una informazione precedente a cui egrave collegato) ‐ capire che questa informazione egrave un altro

degli esempi dati dallrsquoautore come si dice nella domanda ‐ utilizzare conoscenze linguistiche pregresse

(gli esempi arrivanosubito dopo unrsquoinformazione piugrave generale) ‐ considerare quindi lrsquoinformazione che

precede tutti gli esempi(laquoPresso molte comunitagrave perograve sopravvivono ancora antiche usanzeraquo)e capire che egrave proprio quella lrsquoaffermazione del testo che vieneillustrata dai due esempi

Domanda C8 Classi 5 su 7 (00-30)

Tipo di item ambitorisposta corretta

Descrizione del compito

C8 Inserisci la punteggiatura nei quadratini vuoti masolo quando egrave necessariaa) Il mostro gridograve ldquoDistruggerograve il mondo rdquo b) In solaio crsquoera un porsquo di tutto giocattoli rotti libri vecchi scarpe fotografie e altro ancorac) I piugrave bravi come ha detto la maestra hanno ricevuto un premio dal presided) Percheacute non sei venuto alla mia festa di compleannodomenica

Ambito TestualitagraveRisposta correttaa) b) c) d)

Per rispondere lo studente deveconoscere e saper usare le convenzionidrsquouso dei segni interpuntivi

Le criticitagrave nella prova di Italiano

AMBITI DI VALUTAZIONE II PRIMARIA V PRIMARIA

COMPRENSIONE

LOCALE E GLOBALE DEL TESTO bull Ricostruire il significato di una parte piugrave o meno estesa del testo integrando piugrave informazioni e concetti ancheformulando inferenzecomplesse

Ricostruire il significato globale deltesto integrando piugrave informazioni e concetti anche formulandoinferenze complesse

bullRicostruire il significato di una parte piugraveo meno estesa del testointegrando piugrave informazioni e concettianche formulando inferenze complesse

bullRicostruire il significato globale del testo integrando piugrave informazioni e concettianche formulando inferenze complesse

bullComprendere informazioni dateesplicitamente nel testo(espresse in parafrasi nella risposta)

ORGANIZZAZIONE LOGICA ENTRO E OLTRE LA FRASE

Riconoscere il significato di nessi coesivi e utilizzare nessi equivalenti

COMPETENZA LESSICALE

GRAMMATICA Conoscere e saper usare le convenzionidrsquouso dei segni interpuntivi

Zoom sulle prove

egrave risultato difficile rispondere a queste domande di matematica

Domanda D8 bClassi 7 su 7 (00-133)

Risposta correttaD8a9D8bprocedimentoEsempi di risposte correttebull24-6=18 182=9bullHo diviso 24 per 2 (12)e a una metagrave ho sottratto 3 che ho aggiunto allrsquoaltra metagravebull242+3 =15 (torta al cioccolato) 24 2 ndash3 = 9 (torta alla panna)bull24 + 6 = 30 30 2 = 15 15-6=9AMBITO PREVALENTE Relazioni e funzioniOGGETTO DI VALUTAZIONEOperazioni con i numeri interiPROCESSO PREVALENTESapere risolvere problemi utilizzando gli strumenti della matematica

Domanda D29Classi 6 su 7 (212-333)

Commento e classificazione

Risposta corretta C Si richiede allrsquo alunno di riconoscer e dare quindi un senso ad una espressione aritmetica che risolve un problemaAMBITO PREVALENTERelazioni e funzioniOGGETTO DI VALUTAZIONEOperazioni tra numeri naturaliOGGETTO DI VALUTAZIONEConoscere e padroneggiare diverse forme di rappresentazionee sapere passare da una allrsquoaltra

Domanda D 26 Classi 6 su 7 (00-353)

Risposta corretta Sigrave percheacute hellipLo studente deve fare riferimento al fatto che la figura corrispondente alla parte colorata in grigio chiaro ha i lati uguali a quelli dellrsquoesagono Per rispondere correttamente lo studente deve riconoscere che nellrsquoesagono ci sono sei triangoli equilateri uguali e deve riconoscere che il rombo grigio chiaro egrave appunto formato da due di questi triangoli equilateri Si tratta quindi di ricavare informazioni dalle proprietagrave della figura

OGGETTO DI VALUTAZIONE Poligoni regolari e loro proprietagrave PROCESSO PREVALENTE Acquisire progressivamente forme tipiche del pensiero matematico

Domanda D186 classi su 7 (188-368)

Risposta corretta

Si tratta di capireda quanto egrave scritto nel testoche la malta egrave un composto di tre sostanze che devono essere messe in una certa quantitagrave e che a l variare del peso di malta variano in modo proporzionale le quantitagrave di sabbia cemento e acqua Il concetto di proporzionalitagrave egrave richiesto a livello intuitivo e le quantitagrave si ricavano osservando le relazioni tra i numeriLe proporzioni dei componenti della maltaAMBITO PREVALENTE Relazioni e funzioniOGGETTO DI VALUTAZIONE Utilizzare relazioni fra grandezze (raddoppiare dimezzare aumentarehellip) per risolvere problemiPROCESSOPREVALENTE Conoscere e padroneggiare algoritmi e procedure

Domanda D5 a classi 5 su 7 (200-381)

Classificazione

Risposta corretta D5a C D5b La risposta egrave considerata corretta se si fa riferimento al fatto che sia i fogli sia le foto hanno la stessa superficie oppure hanno le stesse dimensioni Lrsquoalunno deve saper argomentare riguardo allrsquoequivalenza tra figure e non considerare solo lrsquoaspetto percettivo Si richiede infatti di motivare la scelta della risposta e questo puograve dar modo allrsquoinsegnante di individuare anche eventuali misconcezioni che possono essere causa di difficoltagrave e ostacoli AMBITO PREVALENTE Spazio e figure OGGETTO DI VALUTAZIONE Figure equiestese PROCESSO PREVALENTE D5a - Conoscere e padroneggiare algoritmi e procedure D5b - Acquisire progressivamente forme tipiche del pensiero matematico

INVALSI 2012-13Lo svolgimento delle prove7 maggio 2013 II primaria ( prova di lettura e italiano)

V primaria (Italiano)10 maggio 2013 II primaria ( matematica)

V primaria (matematica e questionario)14 maggio 2013 I secondaria 1deg grado (matematica italiano

questionario) 16 maggio 2013 II secondaria 2deg grado (matematica italiano

questionario)

Inizio della prova alle 930 e svolgimento secondo una scansione temporale prestabilita e differenziata

  • Slide 1
  • Slide 2
  • Slide 3
  • Slide 4
  • Slide 5
  • Slide 6
  • Slide 7
  • Slide 8
  • Slide 9
  • Slide 10
  • Slide 11
  • Slide 12
  • Slide 13
  • Slide 14
  • Slide 15
  • Slide 16
  • Slide 17
  • Slide 18
  • Slide 19
  • Slide 20
  • Slide 21
  • Slide 22
  • Slide 23
  • Slide 24
  • Slide 25
  • Slide 26
  • Slide 27
  • Slide 28
  • Slide 29
  • Slide 30
  • Slide 31
  • Slide 32
  • Slide 33
  • Slide 34
  • Slide 35
  • Slide 36
  • Slide 37
  • Slide 38
  • Slide 39
  • Slide 40
  • Slide 41
  • Slide 42
  • Slide 43
  • Slide 44
  • Slide 45
  • Slide 46
  • Slide 47
  • Slide 48
  • Slide 49
  • Slide 50
  • Slide 51
  • Slide 52
  • Slide 53
  • Slide 54
  • Slide 55
  • Slide 56
  • Slide 57
  • Slide 58
  • Slide 59
  • Slide 60
  • Slide 61
  • Slide 62
  • Slide 63
  • Slide 64
  • Slide 65
  • Slide 66
  • Slide 67
  • Slide 68
  • Slide 69
  • Slide 70
  • Slide 71
  • Slide 72
  • Slide 73
  • Slide 74
Page 39: Restituzione dati Prove Invalsi 2012 ISTITUTO COMPRENSIVO DI MONTECCHIO EMILIA.

Matematica 2 Distribuzione degli studenti per livelli di apprendimento

Livello 1 punteggio minore o uguale al 75 della media nazionaleLivello 2 punteggio maggiore del 75 e minore o uguale del 95 della media nazionaleLivello 3 punteggio maggiore del 95 e minore o uguale del 110 della media nazionaleLivello 4 punteggio maggiore del 110 e minore o uguale del 125 della media nazionaleLivello 5 punteggio maggiore del 125 della media nazionale

Tavola 1b - Matematica

Punteggi generali ndash Italiano classi quinte

Classi Media del punteggio al netto del cheating

Diff a classi con background

simile

Punteggio Emilia R

777

Punteggio Nord Est

778

Punteggio Italia768

Cheating in

408080470201 753 -30 00

408080470202 715 -44 00

408080470203 754 -19 00

408080470204 866 +94 08

408080470205 724 -49 08

408080470206 713 -56 09

408080470207 716 -50 01

REIC 835001 750 -21 04

Testo narrativo Testo espositivo Grammatica

Punteggio Medio

Punteggio Italia

Punteggio Medio

Punteggio Italia

Punteggio Medio

Punteggio Italia

408080470501 778

776

1 725

723

1 746

784

408080470502 718 2 635 2 752

408080470503 801 3 707 3 738

408080470504 826 4 833 4 918

408080470505 718 5 672 5 755

408080470506 739 6 672 6 711

408080470507 752 7 729 7 679

REIC835001 763REIC83500

01 714REIC835001 757

Dettagli della prova di Italiano

Ricostruire il significato del testo Riflessione sulla lingua Individuare informazioni Interpretare e valutare

Punteggio Medio

Punteg Italia

Punteggio Medio

Punteg Italia

Punteggio Medio

Punteg Italia

Punteggio Medio

Punteggio Italia

408080470501 762

769

1 746

784

1 705

705

1 855

775

408080470502 704 2 752 2 575 2 828

408080470503 778 3 738 3 678 3 889

408080470504 805 4 918 4 873 4 918

408080470505 721 5 755 5 639 5 682

408080470506 729 5 711 6 664 6 706

408080470507 745 7 679 7 761 7 690

REIC835001 751 REIC835001 757 REIC835001 706REIC835001 795

Dettagli della prova di Italiano i processi

Italiano 5 Distribuzione degli studenti per livelli di apprendimento

Livello 1 punteggio minore o uguale al 75 della media nazionaleLivello 2 punteggio maggiore del 75 e minore o uguale del 95 della media nazionaleLivello 3 punteggio maggiore del 95 e minore o uguale del 110 della media nazionaleLivello 4 punteggio maggiore del 110 e minore o uguale del 125 della media nazionaleLivello 5 punteggio maggiore del 125 della media nazionale

Punteggi generali ndash Matematica classi quinte

Classi Media del punteggio al netto del cheating

Diff a classi con background

simile

Punteggio Emilia R

534

Punteggio Nord Est

533

Punteggio Italia524

Cheating in

408080470201 455 84 00

408080470202 342 -199 00

408080470203 431 -137 00

408080470204 653 +109 01

408080470205 508 -28 05

408080470206 417 -106 08

408080470207 436 -99 00

REIC 835001 469 -74 02

Numeri Dati e previsioni Spazio e figure Relazioni e funzioni

Punteggio Medio

Punteg Italia

Punteggio Medio

Punteg Italia

Punteggio Medio

Punteg Italia

Punteggio Medio

Punteg Italia

408080470501 526

506

1 570

627

1 444

498

1 268

400

408080470502 299 2 456 2 285 2 262

408080470503 378 3 540 3 444 3 306

408080470504 703 4 723 4 616 4 495

408080470505 479 5 660 5 450 5 345

408080470506 485 6 467 6 391 6 258

408080470507 408 7 518 7 397 7 371

REIC835001 474 REIC835001 561 REIC835001 436 REIC835001 332

Dettagli della prova di Matematica

Concetti e procedure Rappresentazioni Modellizzazione Argomentazione

Punteggio Medio

Punteg Italia

Punteggio Medio

Punteg Italia

Punteggio Medio

PuntegItalia

Punteggio Medio

Punteg Italia

408080470501 529

559

1 489

511

1 463

508

1 295

470

408080470502 339 2 339 2 362 2 287

408080470503 427 3 445 3 446 3 365

408080470504 713 4 671 4 594 4 620

408080470505 524 5 550 4 538 5 279

408080470506 501 6 383 5 368 6 327

408080470507 451 7 388 6 436 7 448

REIC835001 503 REIC835001 467 REIC835001 458 REIC835001 382

Dettagli della prova di Matematica

Matematica 5 Distribuzione degli studenti per livelli di apprendimento

Zoom sulle prove

egrave risultato difficile rispondere a

queste domande di Italiano

Domanda A3 ndashClassi 7 su 7 (00-333)

Tipo di testo e di itemaspettorisposta corretta

Descrizione del compitoCommento

A3 Percheacute funzionavano le pillole della bidellaA Percheacute il bambino le prendeva tutti i giorniB Percheacute il bambino credeva nel loro potereC Percheacute erano medicineD Percheacute erano magiche

Tipo di testo narrativo

Aspetto ricostruire ilsignificato globale deltesto integrando piugraveinformazioni e concettianche formulandoinferenze complesseRisposta corretta B

Il quesito richiede diesplicitare unrsquoinformazione chiave lasciata implicita ma presupposta per la piena comprensione del testo Per il lettore che non egrave supportato dalle conoscenze ed esperienze pregresse necessarie per risolverequesto punto fin dallrsquoinizio gli indizi che possono essere drsquoaiuto si trovano in punti del testo lontani da quello in cui si parla del portentoso funzionamento delle pillolePossibile percorso di rispostaIl nodo da sciogliere egrave ‐ capire cosa sono le pillole della bidella (neacute

pillole magiche neacute reali medicine ma semplici caramelle) e che funzionano percheacute il bambino ha fiducia nella loro capacitagrave di togliergli il mal di panciaQualora il nodo non sia stato sciolto fin dallrsquoinizio del testo grazie a conoscenze legate allrsquoesperienza occorre ‐ tenere conto delle informazioni date nellrsquointero

testo che possonocostituire altrettanti indizi (ad es la scena in cui la mamma mette in bocca una pillolina che le dagrave la bidella e poi la tensione sul viso della mamma sparisce e lei sorride) ‐ disambiguare la parte finale del testo

riconoscendo che la mammaalla fine del racconto sta solo assecondando il bambino avendo capito il suo problema

Domanda A17Classi 6 su 7 (125 al 389)

Domandaaspettorisposta corretta

Descrizione del compitoCommento

A17 Quando la mamma alla fine egrave andata via eraserena percheacuteA si era convinta che le pillole facevanoguarire il mal di panciaB aveva capito che cosa erano in realtagrave lepillolineC aveva visto che la bidella era un tipoconvincenteD si era resa conto che la bidella aveva moltolavoro da fare

Tipo di testo narrativo

Aspetto ricostruire ilsignificato di una parte piugraveo meno estesa del testointegrando piugraveinformazioni e concettianche formulandoinferenze complesseRisposta corretta B

Il quesito richiede di ‐ individuare unrsquoinformazione esplicativa

di unrsquoaltra utilizzandoinformazioni del testo e dellrsquoenciclopedia Il quesito completaulteriormente lrsquointegrazione richiesta dalla domanda 15 e ndash comequello ndash richiede che si tenga conto dellrsquointero testo che precedequesto punto

Possibile percorso di risposta ‐ recuperare lrsquoelaborazione del testo fatta

per la domanda 15 (lamamma aveva sorriso percheacute si era resa conto di essersi preoccupataper niente) ‐ concludere che la mamma va via serena

percheacute ha capito che cosasono in realtagrave le pillole

Domanda B5classi 6 su 7 (125-381)

Tipo di testo e di itemaspettorisposta corretta

Descrizione del compitoCommento

B5 Che cosa si puograve mettere al posto di ldquoanche serdquo alle righe 5 e 24 senza cambiare il significato della frase

A Come seB A meno cheC Visto cheD Per quanto

Tipo di testo espositivoTipo di item domanda ascelta multiplaAspetto cogliere le relazionidi coesione (organizzazionelogica entro e oltre la frase)Risposta corretta D

Il quesito richiede diragionare su un nesso linguistico per riconoscere un suosinonimoPossibile percorso di risposta ‐ riconoscere che tipo di relazione stabilisce

ldquoanche serdquo fra le due parti di testo dove egrave inserito capendo che lrsquoinformazione cheviene dopo limita il significato di quanto si era detto prima

Parti di testo da considerarelaquoNella loro lingua significa ldquola genterdquo ed egrave di sicuro questo il modo in cui preferiscono essere chiamati anche se molti li conoscono come EschimesiraquolaquoMolto resistenti gli alaskan malamute sono usati per trainare grandi slitte fatte di ossa di balena e pelle di caribugrave E anche se lamaggior parte delle persone preferisce le motoslittehellipraquo

Domanda B8Classi 4 su 7 (313-389)

Tipo di testo e di itemaspettorisposta corretta

Descrizione del compitoCommento

B8 ldquoOppure le gare di canto gutturale una cantilenafatta con la gola in cui spesso si imitano i versi dianimali selvaticirdquo (righe 33‐34) Questo egrave uno degliesempi dati dallrsquoautrice per fare capire megliounrsquoaffermazione del testo QualeA Molti passatempi sono simili ai nostriB Presso molte comunitagrave sopravvivono anticheusanzeC Tra gli Inuit sono molto diffusi i nomi deglianimaliD Ai giorni nostri molte cose sono cambiate

Tipo di testo espositivo

Aspetto individuareinformazioni dateesplicitamente nel testoRisposta corretta B

Il quesito richiede diindividuare unrsquoinformazione data nel testo e ripresa nella domanda e nella risposta corretta in forma letterale stabilendorelazioni tra le informazioni date

Possibile percorso di risposta ‐ cogliere come primo indizio ldquooppurerdquo(che

rimanda a una informazione precedente a cui egrave collegato) ‐ capire che questa informazione egrave un altro

degli esempi dati dallrsquoautore come si dice nella domanda ‐ utilizzare conoscenze linguistiche pregresse

(gli esempi arrivanosubito dopo unrsquoinformazione piugrave generale) ‐ considerare quindi lrsquoinformazione che

precede tutti gli esempi(laquoPresso molte comunitagrave perograve sopravvivono ancora antiche usanzeraquo)e capire che egrave proprio quella lrsquoaffermazione del testo che vieneillustrata dai due esempi

Domanda C8 Classi 5 su 7 (00-30)

Tipo di item ambitorisposta corretta

Descrizione del compito

C8 Inserisci la punteggiatura nei quadratini vuoti masolo quando egrave necessariaa) Il mostro gridograve ldquoDistruggerograve il mondo rdquo b) In solaio crsquoera un porsquo di tutto giocattoli rotti libri vecchi scarpe fotografie e altro ancorac) I piugrave bravi come ha detto la maestra hanno ricevuto un premio dal presided) Percheacute non sei venuto alla mia festa di compleannodomenica

Ambito TestualitagraveRisposta correttaa) b) c) d)

Per rispondere lo studente deveconoscere e saper usare le convenzionidrsquouso dei segni interpuntivi

Le criticitagrave nella prova di Italiano

AMBITI DI VALUTAZIONE II PRIMARIA V PRIMARIA

COMPRENSIONE

LOCALE E GLOBALE DEL TESTO bull Ricostruire il significato di una parte piugrave o meno estesa del testo integrando piugrave informazioni e concetti ancheformulando inferenzecomplesse

Ricostruire il significato globale deltesto integrando piugrave informazioni e concetti anche formulandoinferenze complesse

bullRicostruire il significato di una parte piugraveo meno estesa del testointegrando piugrave informazioni e concettianche formulando inferenze complesse

bullRicostruire il significato globale del testo integrando piugrave informazioni e concettianche formulando inferenze complesse

bullComprendere informazioni dateesplicitamente nel testo(espresse in parafrasi nella risposta)

ORGANIZZAZIONE LOGICA ENTRO E OLTRE LA FRASE

Riconoscere il significato di nessi coesivi e utilizzare nessi equivalenti

COMPETENZA LESSICALE

GRAMMATICA Conoscere e saper usare le convenzionidrsquouso dei segni interpuntivi

Zoom sulle prove

egrave risultato difficile rispondere a queste domande di matematica

Domanda D8 bClassi 7 su 7 (00-133)

Risposta correttaD8a9D8bprocedimentoEsempi di risposte correttebull24-6=18 182=9bullHo diviso 24 per 2 (12)e a una metagrave ho sottratto 3 che ho aggiunto allrsquoaltra metagravebull242+3 =15 (torta al cioccolato) 24 2 ndash3 = 9 (torta alla panna)bull24 + 6 = 30 30 2 = 15 15-6=9AMBITO PREVALENTE Relazioni e funzioniOGGETTO DI VALUTAZIONEOperazioni con i numeri interiPROCESSO PREVALENTESapere risolvere problemi utilizzando gli strumenti della matematica

Domanda D29Classi 6 su 7 (212-333)

Commento e classificazione

Risposta corretta C Si richiede allrsquo alunno di riconoscer e dare quindi un senso ad una espressione aritmetica che risolve un problemaAMBITO PREVALENTERelazioni e funzioniOGGETTO DI VALUTAZIONEOperazioni tra numeri naturaliOGGETTO DI VALUTAZIONEConoscere e padroneggiare diverse forme di rappresentazionee sapere passare da una allrsquoaltra

Domanda D 26 Classi 6 su 7 (00-353)

Risposta corretta Sigrave percheacute hellipLo studente deve fare riferimento al fatto che la figura corrispondente alla parte colorata in grigio chiaro ha i lati uguali a quelli dellrsquoesagono Per rispondere correttamente lo studente deve riconoscere che nellrsquoesagono ci sono sei triangoli equilateri uguali e deve riconoscere che il rombo grigio chiaro egrave appunto formato da due di questi triangoli equilateri Si tratta quindi di ricavare informazioni dalle proprietagrave della figura

OGGETTO DI VALUTAZIONE Poligoni regolari e loro proprietagrave PROCESSO PREVALENTE Acquisire progressivamente forme tipiche del pensiero matematico

Domanda D186 classi su 7 (188-368)

Risposta corretta

Si tratta di capireda quanto egrave scritto nel testoche la malta egrave un composto di tre sostanze che devono essere messe in una certa quantitagrave e che a l variare del peso di malta variano in modo proporzionale le quantitagrave di sabbia cemento e acqua Il concetto di proporzionalitagrave egrave richiesto a livello intuitivo e le quantitagrave si ricavano osservando le relazioni tra i numeriLe proporzioni dei componenti della maltaAMBITO PREVALENTE Relazioni e funzioniOGGETTO DI VALUTAZIONE Utilizzare relazioni fra grandezze (raddoppiare dimezzare aumentarehellip) per risolvere problemiPROCESSOPREVALENTE Conoscere e padroneggiare algoritmi e procedure

Domanda D5 a classi 5 su 7 (200-381)

Classificazione

Risposta corretta D5a C D5b La risposta egrave considerata corretta se si fa riferimento al fatto che sia i fogli sia le foto hanno la stessa superficie oppure hanno le stesse dimensioni Lrsquoalunno deve saper argomentare riguardo allrsquoequivalenza tra figure e non considerare solo lrsquoaspetto percettivo Si richiede infatti di motivare la scelta della risposta e questo puograve dar modo allrsquoinsegnante di individuare anche eventuali misconcezioni che possono essere causa di difficoltagrave e ostacoli AMBITO PREVALENTE Spazio e figure OGGETTO DI VALUTAZIONE Figure equiestese PROCESSO PREVALENTE D5a - Conoscere e padroneggiare algoritmi e procedure D5b - Acquisire progressivamente forme tipiche del pensiero matematico

INVALSI 2012-13Lo svolgimento delle prove7 maggio 2013 II primaria ( prova di lettura e italiano)

V primaria (Italiano)10 maggio 2013 II primaria ( matematica)

V primaria (matematica e questionario)14 maggio 2013 I secondaria 1deg grado (matematica italiano

questionario) 16 maggio 2013 II secondaria 2deg grado (matematica italiano

questionario)

Inizio della prova alle 930 e svolgimento secondo una scansione temporale prestabilita e differenziata

  • Slide 1
  • Slide 2
  • Slide 3
  • Slide 4
  • Slide 5
  • Slide 6
  • Slide 7
  • Slide 8
  • Slide 9
  • Slide 10
  • Slide 11
  • Slide 12
  • Slide 13
  • Slide 14
  • Slide 15
  • Slide 16
  • Slide 17
  • Slide 18
  • Slide 19
  • Slide 20
  • Slide 21
  • Slide 22
  • Slide 23
  • Slide 24
  • Slide 25
  • Slide 26
  • Slide 27
  • Slide 28
  • Slide 29
  • Slide 30
  • Slide 31
  • Slide 32
  • Slide 33
  • Slide 34
  • Slide 35
  • Slide 36
  • Slide 37
  • Slide 38
  • Slide 39
  • Slide 40
  • Slide 41
  • Slide 42
  • Slide 43
  • Slide 44
  • Slide 45
  • Slide 46
  • Slide 47
  • Slide 48
  • Slide 49
  • Slide 50
  • Slide 51
  • Slide 52
  • Slide 53
  • Slide 54
  • Slide 55
  • Slide 56
  • Slide 57
  • Slide 58
  • Slide 59
  • Slide 60
  • Slide 61
  • Slide 62
  • Slide 63
  • Slide 64
  • Slide 65
  • Slide 66
  • Slide 67
  • Slide 68
  • Slide 69
  • Slide 70
  • Slide 71
  • Slide 72
  • Slide 73
  • Slide 74
Page 40: Restituzione dati Prove Invalsi 2012 ISTITUTO COMPRENSIVO DI MONTECCHIO EMILIA.

Tavola 1b - Matematica

Punteggi generali ndash Italiano classi quinte

Classi Media del punteggio al netto del cheating

Diff a classi con background

simile

Punteggio Emilia R

777

Punteggio Nord Est

778

Punteggio Italia768

Cheating in

408080470201 753 -30 00

408080470202 715 -44 00

408080470203 754 -19 00

408080470204 866 +94 08

408080470205 724 -49 08

408080470206 713 -56 09

408080470207 716 -50 01

REIC 835001 750 -21 04

Testo narrativo Testo espositivo Grammatica

Punteggio Medio

Punteggio Italia

Punteggio Medio

Punteggio Italia

Punteggio Medio

Punteggio Italia

408080470501 778

776

1 725

723

1 746

784

408080470502 718 2 635 2 752

408080470503 801 3 707 3 738

408080470504 826 4 833 4 918

408080470505 718 5 672 5 755

408080470506 739 6 672 6 711

408080470507 752 7 729 7 679

REIC835001 763REIC83500

01 714REIC835001 757

Dettagli della prova di Italiano

Ricostruire il significato del testo Riflessione sulla lingua Individuare informazioni Interpretare e valutare

Punteggio Medio

Punteg Italia

Punteggio Medio

Punteg Italia

Punteggio Medio

Punteg Italia

Punteggio Medio

Punteggio Italia

408080470501 762

769

1 746

784

1 705

705

1 855

775

408080470502 704 2 752 2 575 2 828

408080470503 778 3 738 3 678 3 889

408080470504 805 4 918 4 873 4 918

408080470505 721 5 755 5 639 5 682

408080470506 729 5 711 6 664 6 706

408080470507 745 7 679 7 761 7 690

REIC835001 751 REIC835001 757 REIC835001 706REIC835001 795

Dettagli della prova di Italiano i processi

Italiano 5 Distribuzione degli studenti per livelli di apprendimento

Livello 1 punteggio minore o uguale al 75 della media nazionaleLivello 2 punteggio maggiore del 75 e minore o uguale del 95 della media nazionaleLivello 3 punteggio maggiore del 95 e minore o uguale del 110 della media nazionaleLivello 4 punteggio maggiore del 110 e minore o uguale del 125 della media nazionaleLivello 5 punteggio maggiore del 125 della media nazionale

Punteggi generali ndash Matematica classi quinte

Classi Media del punteggio al netto del cheating

Diff a classi con background

simile

Punteggio Emilia R

534

Punteggio Nord Est

533

Punteggio Italia524

Cheating in

408080470201 455 84 00

408080470202 342 -199 00

408080470203 431 -137 00

408080470204 653 +109 01

408080470205 508 -28 05

408080470206 417 -106 08

408080470207 436 -99 00

REIC 835001 469 -74 02

Numeri Dati e previsioni Spazio e figure Relazioni e funzioni

Punteggio Medio

Punteg Italia

Punteggio Medio

Punteg Italia

Punteggio Medio

Punteg Italia

Punteggio Medio

Punteg Italia

408080470501 526

506

1 570

627

1 444

498

1 268

400

408080470502 299 2 456 2 285 2 262

408080470503 378 3 540 3 444 3 306

408080470504 703 4 723 4 616 4 495

408080470505 479 5 660 5 450 5 345

408080470506 485 6 467 6 391 6 258

408080470507 408 7 518 7 397 7 371

REIC835001 474 REIC835001 561 REIC835001 436 REIC835001 332

Dettagli della prova di Matematica

Concetti e procedure Rappresentazioni Modellizzazione Argomentazione

Punteggio Medio

Punteg Italia

Punteggio Medio

Punteg Italia

Punteggio Medio

PuntegItalia

Punteggio Medio

Punteg Italia

408080470501 529

559

1 489

511

1 463

508

1 295

470

408080470502 339 2 339 2 362 2 287

408080470503 427 3 445 3 446 3 365

408080470504 713 4 671 4 594 4 620

408080470505 524 5 550 4 538 5 279

408080470506 501 6 383 5 368 6 327

408080470507 451 7 388 6 436 7 448

REIC835001 503 REIC835001 467 REIC835001 458 REIC835001 382

Dettagli della prova di Matematica

Matematica 5 Distribuzione degli studenti per livelli di apprendimento

Zoom sulle prove

egrave risultato difficile rispondere a

queste domande di Italiano

Domanda A3 ndashClassi 7 su 7 (00-333)

Tipo di testo e di itemaspettorisposta corretta

Descrizione del compitoCommento

A3 Percheacute funzionavano le pillole della bidellaA Percheacute il bambino le prendeva tutti i giorniB Percheacute il bambino credeva nel loro potereC Percheacute erano medicineD Percheacute erano magiche

Tipo di testo narrativo

Aspetto ricostruire ilsignificato globale deltesto integrando piugraveinformazioni e concettianche formulandoinferenze complesseRisposta corretta B

Il quesito richiede diesplicitare unrsquoinformazione chiave lasciata implicita ma presupposta per la piena comprensione del testo Per il lettore che non egrave supportato dalle conoscenze ed esperienze pregresse necessarie per risolverequesto punto fin dallrsquoinizio gli indizi che possono essere drsquoaiuto si trovano in punti del testo lontani da quello in cui si parla del portentoso funzionamento delle pillolePossibile percorso di rispostaIl nodo da sciogliere egrave ‐ capire cosa sono le pillole della bidella (neacute

pillole magiche neacute reali medicine ma semplici caramelle) e che funzionano percheacute il bambino ha fiducia nella loro capacitagrave di togliergli il mal di panciaQualora il nodo non sia stato sciolto fin dallrsquoinizio del testo grazie a conoscenze legate allrsquoesperienza occorre ‐ tenere conto delle informazioni date nellrsquointero

testo che possonocostituire altrettanti indizi (ad es la scena in cui la mamma mette in bocca una pillolina che le dagrave la bidella e poi la tensione sul viso della mamma sparisce e lei sorride) ‐ disambiguare la parte finale del testo

riconoscendo che la mammaalla fine del racconto sta solo assecondando il bambino avendo capito il suo problema

Domanda A17Classi 6 su 7 (125 al 389)

Domandaaspettorisposta corretta

Descrizione del compitoCommento

A17 Quando la mamma alla fine egrave andata via eraserena percheacuteA si era convinta che le pillole facevanoguarire il mal di panciaB aveva capito che cosa erano in realtagrave lepillolineC aveva visto che la bidella era un tipoconvincenteD si era resa conto che la bidella aveva moltolavoro da fare

Tipo di testo narrativo

Aspetto ricostruire ilsignificato di una parte piugraveo meno estesa del testointegrando piugraveinformazioni e concettianche formulandoinferenze complesseRisposta corretta B

Il quesito richiede di ‐ individuare unrsquoinformazione esplicativa

di unrsquoaltra utilizzandoinformazioni del testo e dellrsquoenciclopedia Il quesito completaulteriormente lrsquointegrazione richiesta dalla domanda 15 e ndash comequello ndash richiede che si tenga conto dellrsquointero testo che precedequesto punto

Possibile percorso di risposta ‐ recuperare lrsquoelaborazione del testo fatta

per la domanda 15 (lamamma aveva sorriso percheacute si era resa conto di essersi preoccupataper niente) ‐ concludere che la mamma va via serena

percheacute ha capito che cosasono in realtagrave le pillole

Domanda B5classi 6 su 7 (125-381)

Tipo di testo e di itemaspettorisposta corretta

Descrizione del compitoCommento

B5 Che cosa si puograve mettere al posto di ldquoanche serdquo alle righe 5 e 24 senza cambiare il significato della frase

A Come seB A meno cheC Visto cheD Per quanto

Tipo di testo espositivoTipo di item domanda ascelta multiplaAspetto cogliere le relazionidi coesione (organizzazionelogica entro e oltre la frase)Risposta corretta D

Il quesito richiede diragionare su un nesso linguistico per riconoscere un suosinonimoPossibile percorso di risposta ‐ riconoscere che tipo di relazione stabilisce

ldquoanche serdquo fra le due parti di testo dove egrave inserito capendo che lrsquoinformazione cheviene dopo limita il significato di quanto si era detto prima

Parti di testo da considerarelaquoNella loro lingua significa ldquola genterdquo ed egrave di sicuro questo il modo in cui preferiscono essere chiamati anche se molti li conoscono come EschimesiraquolaquoMolto resistenti gli alaskan malamute sono usati per trainare grandi slitte fatte di ossa di balena e pelle di caribugrave E anche se lamaggior parte delle persone preferisce le motoslittehellipraquo

Domanda B8Classi 4 su 7 (313-389)

Tipo di testo e di itemaspettorisposta corretta

Descrizione del compitoCommento

B8 ldquoOppure le gare di canto gutturale una cantilenafatta con la gola in cui spesso si imitano i versi dianimali selvaticirdquo (righe 33‐34) Questo egrave uno degliesempi dati dallrsquoautrice per fare capire megliounrsquoaffermazione del testo QualeA Molti passatempi sono simili ai nostriB Presso molte comunitagrave sopravvivono anticheusanzeC Tra gli Inuit sono molto diffusi i nomi deglianimaliD Ai giorni nostri molte cose sono cambiate

Tipo di testo espositivo

Aspetto individuareinformazioni dateesplicitamente nel testoRisposta corretta B

Il quesito richiede diindividuare unrsquoinformazione data nel testo e ripresa nella domanda e nella risposta corretta in forma letterale stabilendorelazioni tra le informazioni date

Possibile percorso di risposta ‐ cogliere come primo indizio ldquooppurerdquo(che

rimanda a una informazione precedente a cui egrave collegato) ‐ capire che questa informazione egrave un altro

degli esempi dati dallrsquoautore come si dice nella domanda ‐ utilizzare conoscenze linguistiche pregresse

(gli esempi arrivanosubito dopo unrsquoinformazione piugrave generale) ‐ considerare quindi lrsquoinformazione che

precede tutti gli esempi(laquoPresso molte comunitagrave perograve sopravvivono ancora antiche usanzeraquo)e capire che egrave proprio quella lrsquoaffermazione del testo che vieneillustrata dai due esempi

Domanda C8 Classi 5 su 7 (00-30)

Tipo di item ambitorisposta corretta

Descrizione del compito

C8 Inserisci la punteggiatura nei quadratini vuoti masolo quando egrave necessariaa) Il mostro gridograve ldquoDistruggerograve il mondo rdquo b) In solaio crsquoera un porsquo di tutto giocattoli rotti libri vecchi scarpe fotografie e altro ancorac) I piugrave bravi come ha detto la maestra hanno ricevuto un premio dal presided) Percheacute non sei venuto alla mia festa di compleannodomenica

Ambito TestualitagraveRisposta correttaa) b) c) d)

Per rispondere lo studente deveconoscere e saper usare le convenzionidrsquouso dei segni interpuntivi

Le criticitagrave nella prova di Italiano

AMBITI DI VALUTAZIONE II PRIMARIA V PRIMARIA

COMPRENSIONE

LOCALE E GLOBALE DEL TESTO bull Ricostruire il significato di una parte piugrave o meno estesa del testo integrando piugrave informazioni e concetti ancheformulando inferenzecomplesse

Ricostruire il significato globale deltesto integrando piugrave informazioni e concetti anche formulandoinferenze complesse

bullRicostruire il significato di una parte piugraveo meno estesa del testointegrando piugrave informazioni e concettianche formulando inferenze complesse

bullRicostruire il significato globale del testo integrando piugrave informazioni e concettianche formulando inferenze complesse

bullComprendere informazioni dateesplicitamente nel testo(espresse in parafrasi nella risposta)

ORGANIZZAZIONE LOGICA ENTRO E OLTRE LA FRASE

Riconoscere il significato di nessi coesivi e utilizzare nessi equivalenti

COMPETENZA LESSICALE

GRAMMATICA Conoscere e saper usare le convenzionidrsquouso dei segni interpuntivi

Zoom sulle prove

egrave risultato difficile rispondere a queste domande di matematica

Domanda D8 bClassi 7 su 7 (00-133)

Risposta correttaD8a9D8bprocedimentoEsempi di risposte correttebull24-6=18 182=9bullHo diviso 24 per 2 (12)e a una metagrave ho sottratto 3 che ho aggiunto allrsquoaltra metagravebull242+3 =15 (torta al cioccolato) 24 2 ndash3 = 9 (torta alla panna)bull24 + 6 = 30 30 2 = 15 15-6=9AMBITO PREVALENTE Relazioni e funzioniOGGETTO DI VALUTAZIONEOperazioni con i numeri interiPROCESSO PREVALENTESapere risolvere problemi utilizzando gli strumenti della matematica

Domanda D29Classi 6 su 7 (212-333)

Commento e classificazione

Risposta corretta C Si richiede allrsquo alunno di riconoscer e dare quindi un senso ad una espressione aritmetica che risolve un problemaAMBITO PREVALENTERelazioni e funzioniOGGETTO DI VALUTAZIONEOperazioni tra numeri naturaliOGGETTO DI VALUTAZIONEConoscere e padroneggiare diverse forme di rappresentazionee sapere passare da una allrsquoaltra

Domanda D 26 Classi 6 su 7 (00-353)

Risposta corretta Sigrave percheacute hellipLo studente deve fare riferimento al fatto che la figura corrispondente alla parte colorata in grigio chiaro ha i lati uguali a quelli dellrsquoesagono Per rispondere correttamente lo studente deve riconoscere che nellrsquoesagono ci sono sei triangoli equilateri uguali e deve riconoscere che il rombo grigio chiaro egrave appunto formato da due di questi triangoli equilateri Si tratta quindi di ricavare informazioni dalle proprietagrave della figura

OGGETTO DI VALUTAZIONE Poligoni regolari e loro proprietagrave PROCESSO PREVALENTE Acquisire progressivamente forme tipiche del pensiero matematico

Domanda D186 classi su 7 (188-368)

Risposta corretta

Si tratta di capireda quanto egrave scritto nel testoche la malta egrave un composto di tre sostanze che devono essere messe in una certa quantitagrave e che a l variare del peso di malta variano in modo proporzionale le quantitagrave di sabbia cemento e acqua Il concetto di proporzionalitagrave egrave richiesto a livello intuitivo e le quantitagrave si ricavano osservando le relazioni tra i numeriLe proporzioni dei componenti della maltaAMBITO PREVALENTE Relazioni e funzioniOGGETTO DI VALUTAZIONE Utilizzare relazioni fra grandezze (raddoppiare dimezzare aumentarehellip) per risolvere problemiPROCESSOPREVALENTE Conoscere e padroneggiare algoritmi e procedure

Domanda D5 a classi 5 su 7 (200-381)

Classificazione

Risposta corretta D5a C D5b La risposta egrave considerata corretta se si fa riferimento al fatto che sia i fogli sia le foto hanno la stessa superficie oppure hanno le stesse dimensioni Lrsquoalunno deve saper argomentare riguardo allrsquoequivalenza tra figure e non considerare solo lrsquoaspetto percettivo Si richiede infatti di motivare la scelta della risposta e questo puograve dar modo allrsquoinsegnante di individuare anche eventuali misconcezioni che possono essere causa di difficoltagrave e ostacoli AMBITO PREVALENTE Spazio e figure OGGETTO DI VALUTAZIONE Figure equiestese PROCESSO PREVALENTE D5a - Conoscere e padroneggiare algoritmi e procedure D5b - Acquisire progressivamente forme tipiche del pensiero matematico

INVALSI 2012-13Lo svolgimento delle prove7 maggio 2013 II primaria ( prova di lettura e italiano)

V primaria (Italiano)10 maggio 2013 II primaria ( matematica)

V primaria (matematica e questionario)14 maggio 2013 I secondaria 1deg grado (matematica italiano

questionario) 16 maggio 2013 II secondaria 2deg grado (matematica italiano

questionario)

Inizio della prova alle 930 e svolgimento secondo una scansione temporale prestabilita e differenziata

  • Slide 1
  • Slide 2
  • Slide 3
  • Slide 4
  • Slide 5
  • Slide 6
  • Slide 7
  • Slide 8
  • Slide 9
  • Slide 10
  • Slide 11
  • Slide 12
  • Slide 13
  • Slide 14
  • Slide 15
  • Slide 16
  • Slide 17
  • Slide 18
  • Slide 19
  • Slide 20
  • Slide 21
  • Slide 22
  • Slide 23
  • Slide 24
  • Slide 25
  • Slide 26
  • Slide 27
  • Slide 28
  • Slide 29
  • Slide 30
  • Slide 31
  • Slide 32
  • Slide 33
  • Slide 34
  • Slide 35
  • Slide 36
  • Slide 37
  • Slide 38
  • Slide 39
  • Slide 40
  • Slide 41
  • Slide 42
  • Slide 43
  • Slide 44
  • Slide 45
  • Slide 46
  • Slide 47
  • Slide 48
  • Slide 49
  • Slide 50
  • Slide 51
  • Slide 52
  • Slide 53
  • Slide 54
  • Slide 55
  • Slide 56
  • Slide 57
  • Slide 58
  • Slide 59
  • Slide 60
  • Slide 61
  • Slide 62
  • Slide 63
  • Slide 64
  • Slide 65
  • Slide 66
  • Slide 67
  • Slide 68
  • Slide 69
  • Slide 70
  • Slide 71
  • Slide 72
  • Slide 73
  • Slide 74
Page 41: Restituzione dati Prove Invalsi 2012 ISTITUTO COMPRENSIVO DI MONTECCHIO EMILIA.

Testo narrativo Testo espositivo Grammatica

Punteggio Medio

Punteggio Italia

Punteggio Medio

Punteggio Italia

Punteggio Medio

Punteggio Italia

408080470501 778

776

1 725

723

1 746

784

408080470502 718 2 635 2 752

408080470503 801 3 707 3 738

408080470504 826 4 833 4 918

408080470505 718 5 672 5 755

408080470506 739 6 672 6 711

408080470507 752 7 729 7 679

REIC835001 763REIC83500

01 714REIC835001 757

Dettagli della prova di Italiano

Ricostruire il significato del testo Riflessione sulla lingua Individuare informazioni Interpretare e valutare

Punteggio Medio

Punteg Italia

Punteggio Medio

Punteg Italia

Punteggio Medio

Punteg Italia

Punteggio Medio

Punteggio Italia

408080470501 762

769

1 746

784

1 705

705

1 855

775

408080470502 704 2 752 2 575 2 828

408080470503 778 3 738 3 678 3 889

408080470504 805 4 918 4 873 4 918

408080470505 721 5 755 5 639 5 682

408080470506 729 5 711 6 664 6 706

408080470507 745 7 679 7 761 7 690

REIC835001 751 REIC835001 757 REIC835001 706REIC835001 795

Dettagli della prova di Italiano i processi

Italiano 5 Distribuzione degli studenti per livelli di apprendimento

Livello 1 punteggio minore o uguale al 75 della media nazionaleLivello 2 punteggio maggiore del 75 e minore o uguale del 95 della media nazionaleLivello 3 punteggio maggiore del 95 e minore o uguale del 110 della media nazionaleLivello 4 punteggio maggiore del 110 e minore o uguale del 125 della media nazionaleLivello 5 punteggio maggiore del 125 della media nazionale

Punteggi generali ndash Matematica classi quinte

Classi Media del punteggio al netto del cheating

Diff a classi con background

simile

Punteggio Emilia R

534

Punteggio Nord Est

533

Punteggio Italia524

Cheating in

408080470201 455 84 00

408080470202 342 -199 00

408080470203 431 -137 00

408080470204 653 +109 01

408080470205 508 -28 05

408080470206 417 -106 08

408080470207 436 -99 00

REIC 835001 469 -74 02

Numeri Dati e previsioni Spazio e figure Relazioni e funzioni

Punteggio Medio

Punteg Italia

Punteggio Medio

Punteg Italia

Punteggio Medio

Punteg Italia

Punteggio Medio

Punteg Italia

408080470501 526

506

1 570

627

1 444

498

1 268

400

408080470502 299 2 456 2 285 2 262

408080470503 378 3 540 3 444 3 306

408080470504 703 4 723 4 616 4 495

408080470505 479 5 660 5 450 5 345

408080470506 485 6 467 6 391 6 258

408080470507 408 7 518 7 397 7 371

REIC835001 474 REIC835001 561 REIC835001 436 REIC835001 332

Dettagli della prova di Matematica

Concetti e procedure Rappresentazioni Modellizzazione Argomentazione

Punteggio Medio

Punteg Italia

Punteggio Medio

Punteg Italia

Punteggio Medio

PuntegItalia

Punteggio Medio

Punteg Italia

408080470501 529

559

1 489

511

1 463

508

1 295

470

408080470502 339 2 339 2 362 2 287

408080470503 427 3 445 3 446 3 365

408080470504 713 4 671 4 594 4 620

408080470505 524 5 550 4 538 5 279

408080470506 501 6 383 5 368 6 327

408080470507 451 7 388 6 436 7 448

REIC835001 503 REIC835001 467 REIC835001 458 REIC835001 382

Dettagli della prova di Matematica

Matematica 5 Distribuzione degli studenti per livelli di apprendimento

Zoom sulle prove

egrave risultato difficile rispondere a

queste domande di Italiano

Domanda A3 ndashClassi 7 su 7 (00-333)

Tipo di testo e di itemaspettorisposta corretta

Descrizione del compitoCommento

A3 Percheacute funzionavano le pillole della bidellaA Percheacute il bambino le prendeva tutti i giorniB Percheacute il bambino credeva nel loro potereC Percheacute erano medicineD Percheacute erano magiche

Tipo di testo narrativo

Aspetto ricostruire ilsignificato globale deltesto integrando piugraveinformazioni e concettianche formulandoinferenze complesseRisposta corretta B

Il quesito richiede diesplicitare unrsquoinformazione chiave lasciata implicita ma presupposta per la piena comprensione del testo Per il lettore che non egrave supportato dalle conoscenze ed esperienze pregresse necessarie per risolverequesto punto fin dallrsquoinizio gli indizi che possono essere drsquoaiuto si trovano in punti del testo lontani da quello in cui si parla del portentoso funzionamento delle pillolePossibile percorso di rispostaIl nodo da sciogliere egrave ‐ capire cosa sono le pillole della bidella (neacute

pillole magiche neacute reali medicine ma semplici caramelle) e che funzionano percheacute il bambino ha fiducia nella loro capacitagrave di togliergli il mal di panciaQualora il nodo non sia stato sciolto fin dallrsquoinizio del testo grazie a conoscenze legate allrsquoesperienza occorre ‐ tenere conto delle informazioni date nellrsquointero

testo che possonocostituire altrettanti indizi (ad es la scena in cui la mamma mette in bocca una pillolina che le dagrave la bidella e poi la tensione sul viso della mamma sparisce e lei sorride) ‐ disambiguare la parte finale del testo

riconoscendo che la mammaalla fine del racconto sta solo assecondando il bambino avendo capito il suo problema

Domanda A17Classi 6 su 7 (125 al 389)

Domandaaspettorisposta corretta

Descrizione del compitoCommento

A17 Quando la mamma alla fine egrave andata via eraserena percheacuteA si era convinta che le pillole facevanoguarire il mal di panciaB aveva capito che cosa erano in realtagrave lepillolineC aveva visto che la bidella era un tipoconvincenteD si era resa conto che la bidella aveva moltolavoro da fare

Tipo di testo narrativo

Aspetto ricostruire ilsignificato di una parte piugraveo meno estesa del testointegrando piugraveinformazioni e concettianche formulandoinferenze complesseRisposta corretta B

Il quesito richiede di ‐ individuare unrsquoinformazione esplicativa

di unrsquoaltra utilizzandoinformazioni del testo e dellrsquoenciclopedia Il quesito completaulteriormente lrsquointegrazione richiesta dalla domanda 15 e ndash comequello ndash richiede che si tenga conto dellrsquointero testo che precedequesto punto

Possibile percorso di risposta ‐ recuperare lrsquoelaborazione del testo fatta

per la domanda 15 (lamamma aveva sorriso percheacute si era resa conto di essersi preoccupataper niente) ‐ concludere che la mamma va via serena

percheacute ha capito che cosasono in realtagrave le pillole

Domanda B5classi 6 su 7 (125-381)

Tipo di testo e di itemaspettorisposta corretta

Descrizione del compitoCommento

B5 Che cosa si puograve mettere al posto di ldquoanche serdquo alle righe 5 e 24 senza cambiare il significato della frase

A Come seB A meno cheC Visto cheD Per quanto

Tipo di testo espositivoTipo di item domanda ascelta multiplaAspetto cogliere le relazionidi coesione (organizzazionelogica entro e oltre la frase)Risposta corretta D

Il quesito richiede diragionare su un nesso linguistico per riconoscere un suosinonimoPossibile percorso di risposta ‐ riconoscere che tipo di relazione stabilisce

ldquoanche serdquo fra le due parti di testo dove egrave inserito capendo che lrsquoinformazione cheviene dopo limita il significato di quanto si era detto prima

Parti di testo da considerarelaquoNella loro lingua significa ldquola genterdquo ed egrave di sicuro questo il modo in cui preferiscono essere chiamati anche se molti li conoscono come EschimesiraquolaquoMolto resistenti gli alaskan malamute sono usati per trainare grandi slitte fatte di ossa di balena e pelle di caribugrave E anche se lamaggior parte delle persone preferisce le motoslittehellipraquo

Domanda B8Classi 4 su 7 (313-389)

Tipo di testo e di itemaspettorisposta corretta

Descrizione del compitoCommento

B8 ldquoOppure le gare di canto gutturale una cantilenafatta con la gola in cui spesso si imitano i versi dianimali selvaticirdquo (righe 33‐34) Questo egrave uno degliesempi dati dallrsquoautrice per fare capire megliounrsquoaffermazione del testo QualeA Molti passatempi sono simili ai nostriB Presso molte comunitagrave sopravvivono anticheusanzeC Tra gli Inuit sono molto diffusi i nomi deglianimaliD Ai giorni nostri molte cose sono cambiate

Tipo di testo espositivo

Aspetto individuareinformazioni dateesplicitamente nel testoRisposta corretta B

Il quesito richiede diindividuare unrsquoinformazione data nel testo e ripresa nella domanda e nella risposta corretta in forma letterale stabilendorelazioni tra le informazioni date

Possibile percorso di risposta ‐ cogliere come primo indizio ldquooppurerdquo(che

rimanda a una informazione precedente a cui egrave collegato) ‐ capire che questa informazione egrave un altro

degli esempi dati dallrsquoautore come si dice nella domanda ‐ utilizzare conoscenze linguistiche pregresse

(gli esempi arrivanosubito dopo unrsquoinformazione piugrave generale) ‐ considerare quindi lrsquoinformazione che

precede tutti gli esempi(laquoPresso molte comunitagrave perograve sopravvivono ancora antiche usanzeraquo)e capire che egrave proprio quella lrsquoaffermazione del testo che vieneillustrata dai due esempi

Domanda C8 Classi 5 su 7 (00-30)

Tipo di item ambitorisposta corretta

Descrizione del compito

C8 Inserisci la punteggiatura nei quadratini vuoti masolo quando egrave necessariaa) Il mostro gridograve ldquoDistruggerograve il mondo rdquo b) In solaio crsquoera un porsquo di tutto giocattoli rotti libri vecchi scarpe fotografie e altro ancorac) I piugrave bravi come ha detto la maestra hanno ricevuto un premio dal presided) Percheacute non sei venuto alla mia festa di compleannodomenica

Ambito TestualitagraveRisposta correttaa) b) c) d)

Per rispondere lo studente deveconoscere e saper usare le convenzionidrsquouso dei segni interpuntivi

Le criticitagrave nella prova di Italiano

AMBITI DI VALUTAZIONE II PRIMARIA V PRIMARIA

COMPRENSIONE

LOCALE E GLOBALE DEL TESTO bull Ricostruire il significato di una parte piugrave o meno estesa del testo integrando piugrave informazioni e concetti ancheformulando inferenzecomplesse

Ricostruire il significato globale deltesto integrando piugrave informazioni e concetti anche formulandoinferenze complesse

bullRicostruire il significato di una parte piugraveo meno estesa del testointegrando piugrave informazioni e concettianche formulando inferenze complesse

bullRicostruire il significato globale del testo integrando piugrave informazioni e concettianche formulando inferenze complesse

bullComprendere informazioni dateesplicitamente nel testo(espresse in parafrasi nella risposta)

ORGANIZZAZIONE LOGICA ENTRO E OLTRE LA FRASE

Riconoscere il significato di nessi coesivi e utilizzare nessi equivalenti

COMPETENZA LESSICALE

GRAMMATICA Conoscere e saper usare le convenzionidrsquouso dei segni interpuntivi

Zoom sulle prove

egrave risultato difficile rispondere a queste domande di matematica

Domanda D8 bClassi 7 su 7 (00-133)

Risposta correttaD8a9D8bprocedimentoEsempi di risposte correttebull24-6=18 182=9bullHo diviso 24 per 2 (12)e a una metagrave ho sottratto 3 che ho aggiunto allrsquoaltra metagravebull242+3 =15 (torta al cioccolato) 24 2 ndash3 = 9 (torta alla panna)bull24 + 6 = 30 30 2 = 15 15-6=9AMBITO PREVALENTE Relazioni e funzioniOGGETTO DI VALUTAZIONEOperazioni con i numeri interiPROCESSO PREVALENTESapere risolvere problemi utilizzando gli strumenti della matematica

Domanda D29Classi 6 su 7 (212-333)

Commento e classificazione

Risposta corretta C Si richiede allrsquo alunno di riconoscer e dare quindi un senso ad una espressione aritmetica che risolve un problemaAMBITO PREVALENTERelazioni e funzioniOGGETTO DI VALUTAZIONEOperazioni tra numeri naturaliOGGETTO DI VALUTAZIONEConoscere e padroneggiare diverse forme di rappresentazionee sapere passare da una allrsquoaltra

Domanda D 26 Classi 6 su 7 (00-353)

Risposta corretta Sigrave percheacute hellipLo studente deve fare riferimento al fatto che la figura corrispondente alla parte colorata in grigio chiaro ha i lati uguali a quelli dellrsquoesagono Per rispondere correttamente lo studente deve riconoscere che nellrsquoesagono ci sono sei triangoli equilateri uguali e deve riconoscere che il rombo grigio chiaro egrave appunto formato da due di questi triangoli equilateri Si tratta quindi di ricavare informazioni dalle proprietagrave della figura

OGGETTO DI VALUTAZIONE Poligoni regolari e loro proprietagrave PROCESSO PREVALENTE Acquisire progressivamente forme tipiche del pensiero matematico

Domanda D186 classi su 7 (188-368)

Risposta corretta

Si tratta di capireda quanto egrave scritto nel testoche la malta egrave un composto di tre sostanze che devono essere messe in una certa quantitagrave e che a l variare del peso di malta variano in modo proporzionale le quantitagrave di sabbia cemento e acqua Il concetto di proporzionalitagrave egrave richiesto a livello intuitivo e le quantitagrave si ricavano osservando le relazioni tra i numeriLe proporzioni dei componenti della maltaAMBITO PREVALENTE Relazioni e funzioniOGGETTO DI VALUTAZIONE Utilizzare relazioni fra grandezze (raddoppiare dimezzare aumentarehellip) per risolvere problemiPROCESSOPREVALENTE Conoscere e padroneggiare algoritmi e procedure

Domanda D5 a classi 5 su 7 (200-381)

Classificazione

Risposta corretta D5a C D5b La risposta egrave considerata corretta se si fa riferimento al fatto che sia i fogli sia le foto hanno la stessa superficie oppure hanno le stesse dimensioni Lrsquoalunno deve saper argomentare riguardo allrsquoequivalenza tra figure e non considerare solo lrsquoaspetto percettivo Si richiede infatti di motivare la scelta della risposta e questo puograve dar modo allrsquoinsegnante di individuare anche eventuali misconcezioni che possono essere causa di difficoltagrave e ostacoli AMBITO PREVALENTE Spazio e figure OGGETTO DI VALUTAZIONE Figure equiestese PROCESSO PREVALENTE D5a - Conoscere e padroneggiare algoritmi e procedure D5b - Acquisire progressivamente forme tipiche del pensiero matematico

INVALSI 2012-13Lo svolgimento delle prove7 maggio 2013 II primaria ( prova di lettura e italiano)

V primaria (Italiano)10 maggio 2013 II primaria ( matematica)

V primaria (matematica e questionario)14 maggio 2013 I secondaria 1deg grado (matematica italiano

questionario) 16 maggio 2013 II secondaria 2deg grado (matematica italiano

questionario)

Inizio della prova alle 930 e svolgimento secondo una scansione temporale prestabilita e differenziata

  • Slide 1
  • Slide 2
  • Slide 3
  • Slide 4
  • Slide 5
  • Slide 6
  • Slide 7
  • Slide 8
  • Slide 9
  • Slide 10
  • Slide 11
  • Slide 12
  • Slide 13
  • Slide 14
  • Slide 15
  • Slide 16
  • Slide 17
  • Slide 18
  • Slide 19
  • Slide 20
  • Slide 21
  • Slide 22
  • Slide 23
  • Slide 24
  • Slide 25
  • Slide 26
  • Slide 27
  • Slide 28
  • Slide 29
  • Slide 30
  • Slide 31
  • Slide 32
  • Slide 33
  • Slide 34
  • Slide 35
  • Slide 36
  • Slide 37
  • Slide 38
  • Slide 39
  • Slide 40
  • Slide 41
  • Slide 42
  • Slide 43
  • Slide 44
  • Slide 45
  • Slide 46
  • Slide 47
  • Slide 48
  • Slide 49
  • Slide 50
  • Slide 51
  • Slide 52
  • Slide 53
  • Slide 54
  • Slide 55
  • Slide 56
  • Slide 57
  • Slide 58
  • Slide 59
  • Slide 60
  • Slide 61
  • Slide 62
  • Slide 63
  • Slide 64
  • Slide 65
  • Slide 66
  • Slide 67
  • Slide 68
  • Slide 69
  • Slide 70
  • Slide 71
  • Slide 72
  • Slide 73
  • Slide 74
Page 42: Restituzione dati Prove Invalsi 2012 ISTITUTO COMPRENSIVO DI MONTECCHIO EMILIA.

Ricostruire il significato del testo Riflessione sulla lingua Individuare informazioni Interpretare e valutare

Punteggio Medio

Punteg Italia

Punteggio Medio

Punteg Italia

Punteggio Medio

Punteg Italia

Punteggio Medio

Punteggio Italia

408080470501 762

769

1 746

784

1 705

705

1 855

775

408080470502 704 2 752 2 575 2 828

408080470503 778 3 738 3 678 3 889

408080470504 805 4 918 4 873 4 918

408080470505 721 5 755 5 639 5 682

408080470506 729 5 711 6 664 6 706

408080470507 745 7 679 7 761 7 690

REIC835001 751 REIC835001 757 REIC835001 706REIC835001 795

Dettagli della prova di Italiano i processi

Italiano 5 Distribuzione degli studenti per livelli di apprendimento

Livello 1 punteggio minore o uguale al 75 della media nazionaleLivello 2 punteggio maggiore del 75 e minore o uguale del 95 della media nazionaleLivello 3 punteggio maggiore del 95 e minore o uguale del 110 della media nazionaleLivello 4 punteggio maggiore del 110 e minore o uguale del 125 della media nazionaleLivello 5 punteggio maggiore del 125 della media nazionale

Punteggi generali ndash Matematica classi quinte

Classi Media del punteggio al netto del cheating

Diff a classi con background

simile

Punteggio Emilia R

534

Punteggio Nord Est

533

Punteggio Italia524

Cheating in

408080470201 455 84 00

408080470202 342 -199 00

408080470203 431 -137 00

408080470204 653 +109 01

408080470205 508 -28 05

408080470206 417 -106 08

408080470207 436 -99 00

REIC 835001 469 -74 02

Numeri Dati e previsioni Spazio e figure Relazioni e funzioni

Punteggio Medio

Punteg Italia

Punteggio Medio

Punteg Italia

Punteggio Medio

Punteg Italia

Punteggio Medio

Punteg Italia

408080470501 526

506

1 570

627

1 444

498

1 268

400

408080470502 299 2 456 2 285 2 262

408080470503 378 3 540 3 444 3 306

408080470504 703 4 723 4 616 4 495

408080470505 479 5 660 5 450 5 345

408080470506 485 6 467 6 391 6 258

408080470507 408 7 518 7 397 7 371

REIC835001 474 REIC835001 561 REIC835001 436 REIC835001 332

Dettagli della prova di Matematica

Concetti e procedure Rappresentazioni Modellizzazione Argomentazione

Punteggio Medio

Punteg Italia

Punteggio Medio

Punteg Italia

Punteggio Medio

PuntegItalia

Punteggio Medio

Punteg Italia

408080470501 529

559

1 489

511

1 463

508

1 295

470

408080470502 339 2 339 2 362 2 287

408080470503 427 3 445 3 446 3 365

408080470504 713 4 671 4 594 4 620

408080470505 524 5 550 4 538 5 279

408080470506 501 6 383 5 368 6 327

408080470507 451 7 388 6 436 7 448

REIC835001 503 REIC835001 467 REIC835001 458 REIC835001 382

Dettagli della prova di Matematica

Matematica 5 Distribuzione degli studenti per livelli di apprendimento

Zoom sulle prove

egrave risultato difficile rispondere a

queste domande di Italiano

Domanda A3 ndashClassi 7 su 7 (00-333)

Tipo di testo e di itemaspettorisposta corretta

Descrizione del compitoCommento

A3 Percheacute funzionavano le pillole della bidellaA Percheacute il bambino le prendeva tutti i giorniB Percheacute il bambino credeva nel loro potereC Percheacute erano medicineD Percheacute erano magiche

Tipo di testo narrativo

Aspetto ricostruire ilsignificato globale deltesto integrando piugraveinformazioni e concettianche formulandoinferenze complesseRisposta corretta B

Il quesito richiede diesplicitare unrsquoinformazione chiave lasciata implicita ma presupposta per la piena comprensione del testo Per il lettore che non egrave supportato dalle conoscenze ed esperienze pregresse necessarie per risolverequesto punto fin dallrsquoinizio gli indizi che possono essere drsquoaiuto si trovano in punti del testo lontani da quello in cui si parla del portentoso funzionamento delle pillolePossibile percorso di rispostaIl nodo da sciogliere egrave ‐ capire cosa sono le pillole della bidella (neacute

pillole magiche neacute reali medicine ma semplici caramelle) e che funzionano percheacute il bambino ha fiducia nella loro capacitagrave di togliergli il mal di panciaQualora il nodo non sia stato sciolto fin dallrsquoinizio del testo grazie a conoscenze legate allrsquoesperienza occorre ‐ tenere conto delle informazioni date nellrsquointero

testo che possonocostituire altrettanti indizi (ad es la scena in cui la mamma mette in bocca una pillolina che le dagrave la bidella e poi la tensione sul viso della mamma sparisce e lei sorride) ‐ disambiguare la parte finale del testo

riconoscendo che la mammaalla fine del racconto sta solo assecondando il bambino avendo capito il suo problema

Domanda A17Classi 6 su 7 (125 al 389)

Domandaaspettorisposta corretta

Descrizione del compitoCommento

A17 Quando la mamma alla fine egrave andata via eraserena percheacuteA si era convinta che le pillole facevanoguarire il mal di panciaB aveva capito che cosa erano in realtagrave lepillolineC aveva visto che la bidella era un tipoconvincenteD si era resa conto che la bidella aveva moltolavoro da fare

Tipo di testo narrativo

Aspetto ricostruire ilsignificato di una parte piugraveo meno estesa del testointegrando piugraveinformazioni e concettianche formulandoinferenze complesseRisposta corretta B

Il quesito richiede di ‐ individuare unrsquoinformazione esplicativa

di unrsquoaltra utilizzandoinformazioni del testo e dellrsquoenciclopedia Il quesito completaulteriormente lrsquointegrazione richiesta dalla domanda 15 e ndash comequello ndash richiede che si tenga conto dellrsquointero testo che precedequesto punto

Possibile percorso di risposta ‐ recuperare lrsquoelaborazione del testo fatta

per la domanda 15 (lamamma aveva sorriso percheacute si era resa conto di essersi preoccupataper niente) ‐ concludere che la mamma va via serena

percheacute ha capito che cosasono in realtagrave le pillole

Domanda B5classi 6 su 7 (125-381)

Tipo di testo e di itemaspettorisposta corretta

Descrizione del compitoCommento

B5 Che cosa si puograve mettere al posto di ldquoanche serdquo alle righe 5 e 24 senza cambiare il significato della frase

A Come seB A meno cheC Visto cheD Per quanto

Tipo di testo espositivoTipo di item domanda ascelta multiplaAspetto cogliere le relazionidi coesione (organizzazionelogica entro e oltre la frase)Risposta corretta D

Il quesito richiede diragionare su un nesso linguistico per riconoscere un suosinonimoPossibile percorso di risposta ‐ riconoscere che tipo di relazione stabilisce

ldquoanche serdquo fra le due parti di testo dove egrave inserito capendo che lrsquoinformazione cheviene dopo limita il significato di quanto si era detto prima

Parti di testo da considerarelaquoNella loro lingua significa ldquola genterdquo ed egrave di sicuro questo il modo in cui preferiscono essere chiamati anche se molti li conoscono come EschimesiraquolaquoMolto resistenti gli alaskan malamute sono usati per trainare grandi slitte fatte di ossa di balena e pelle di caribugrave E anche se lamaggior parte delle persone preferisce le motoslittehellipraquo

Domanda B8Classi 4 su 7 (313-389)

Tipo di testo e di itemaspettorisposta corretta

Descrizione del compitoCommento

B8 ldquoOppure le gare di canto gutturale una cantilenafatta con la gola in cui spesso si imitano i versi dianimali selvaticirdquo (righe 33‐34) Questo egrave uno degliesempi dati dallrsquoautrice per fare capire megliounrsquoaffermazione del testo QualeA Molti passatempi sono simili ai nostriB Presso molte comunitagrave sopravvivono anticheusanzeC Tra gli Inuit sono molto diffusi i nomi deglianimaliD Ai giorni nostri molte cose sono cambiate

Tipo di testo espositivo

Aspetto individuareinformazioni dateesplicitamente nel testoRisposta corretta B

Il quesito richiede diindividuare unrsquoinformazione data nel testo e ripresa nella domanda e nella risposta corretta in forma letterale stabilendorelazioni tra le informazioni date

Possibile percorso di risposta ‐ cogliere come primo indizio ldquooppurerdquo(che

rimanda a una informazione precedente a cui egrave collegato) ‐ capire che questa informazione egrave un altro

degli esempi dati dallrsquoautore come si dice nella domanda ‐ utilizzare conoscenze linguistiche pregresse

(gli esempi arrivanosubito dopo unrsquoinformazione piugrave generale) ‐ considerare quindi lrsquoinformazione che

precede tutti gli esempi(laquoPresso molte comunitagrave perograve sopravvivono ancora antiche usanzeraquo)e capire che egrave proprio quella lrsquoaffermazione del testo che vieneillustrata dai due esempi

Domanda C8 Classi 5 su 7 (00-30)

Tipo di item ambitorisposta corretta

Descrizione del compito

C8 Inserisci la punteggiatura nei quadratini vuoti masolo quando egrave necessariaa) Il mostro gridograve ldquoDistruggerograve il mondo rdquo b) In solaio crsquoera un porsquo di tutto giocattoli rotti libri vecchi scarpe fotografie e altro ancorac) I piugrave bravi come ha detto la maestra hanno ricevuto un premio dal presided) Percheacute non sei venuto alla mia festa di compleannodomenica

Ambito TestualitagraveRisposta correttaa) b) c) d)

Per rispondere lo studente deveconoscere e saper usare le convenzionidrsquouso dei segni interpuntivi

Le criticitagrave nella prova di Italiano

AMBITI DI VALUTAZIONE II PRIMARIA V PRIMARIA

COMPRENSIONE

LOCALE E GLOBALE DEL TESTO bull Ricostruire il significato di una parte piugrave o meno estesa del testo integrando piugrave informazioni e concetti ancheformulando inferenzecomplesse

Ricostruire il significato globale deltesto integrando piugrave informazioni e concetti anche formulandoinferenze complesse

bullRicostruire il significato di una parte piugraveo meno estesa del testointegrando piugrave informazioni e concettianche formulando inferenze complesse

bullRicostruire il significato globale del testo integrando piugrave informazioni e concettianche formulando inferenze complesse

bullComprendere informazioni dateesplicitamente nel testo(espresse in parafrasi nella risposta)

ORGANIZZAZIONE LOGICA ENTRO E OLTRE LA FRASE

Riconoscere il significato di nessi coesivi e utilizzare nessi equivalenti

COMPETENZA LESSICALE

GRAMMATICA Conoscere e saper usare le convenzionidrsquouso dei segni interpuntivi

Zoom sulle prove

egrave risultato difficile rispondere a queste domande di matematica

Domanda D8 bClassi 7 su 7 (00-133)

Risposta correttaD8a9D8bprocedimentoEsempi di risposte correttebull24-6=18 182=9bullHo diviso 24 per 2 (12)e a una metagrave ho sottratto 3 che ho aggiunto allrsquoaltra metagravebull242+3 =15 (torta al cioccolato) 24 2 ndash3 = 9 (torta alla panna)bull24 + 6 = 30 30 2 = 15 15-6=9AMBITO PREVALENTE Relazioni e funzioniOGGETTO DI VALUTAZIONEOperazioni con i numeri interiPROCESSO PREVALENTESapere risolvere problemi utilizzando gli strumenti della matematica

Domanda D29Classi 6 su 7 (212-333)

Commento e classificazione

Risposta corretta C Si richiede allrsquo alunno di riconoscer e dare quindi un senso ad una espressione aritmetica che risolve un problemaAMBITO PREVALENTERelazioni e funzioniOGGETTO DI VALUTAZIONEOperazioni tra numeri naturaliOGGETTO DI VALUTAZIONEConoscere e padroneggiare diverse forme di rappresentazionee sapere passare da una allrsquoaltra

Domanda D 26 Classi 6 su 7 (00-353)

Risposta corretta Sigrave percheacute hellipLo studente deve fare riferimento al fatto che la figura corrispondente alla parte colorata in grigio chiaro ha i lati uguali a quelli dellrsquoesagono Per rispondere correttamente lo studente deve riconoscere che nellrsquoesagono ci sono sei triangoli equilateri uguali e deve riconoscere che il rombo grigio chiaro egrave appunto formato da due di questi triangoli equilateri Si tratta quindi di ricavare informazioni dalle proprietagrave della figura

OGGETTO DI VALUTAZIONE Poligoni regolari e loro proprietagrave PROCESSO PREVALENTE Acquisire progressivamente forme tipiche del pensiero matematico

Domanda D186 classi su 7 (188-368)

Risposta corretta

Si tratta di capireda quanto egrave scritto nel testoche la malta egrave un composto di tre sostanze che devono essere messe in una certa quantitagrave e che a l variare del peso di malta variano in modo proporzionale le quantitagrave di sabbia cemento e acqua Il concetto di proporzionalitagrave egrave richiesto a livello intuitivo e le quantitagrave si ricavano osservando le relazioni tra i numeriLe proporzioni dei componenti della maltaAMBITO PREVALENTE Relazioni e funzioniOGGETTO DI VALUTAZIONE Utilizzare relazioni fra grandezze (raddoppiare dimezzare aumentarehellip) per risolvere problemiPROCESSOPREVALENTE Conoscere e padroneggiare algoritmi e procedure

Domanda D5 a classi 5 su 7 (200-381)

Classificazione

Risposta corretta D5a C D5b La risposta egrave considerata corretta se si fa riferimento al fatto che sia i fogli sia le foto hanno la stessa superficie oppure hanno le stesse dimensioni Lrsquoalunno deve saper argomentare riguardo allrsquoequivalenza tra figure e non considerare solo lrsquoaspetto percettivo Si richiede infatti di motivare la scelta della risposta e questo puograve dar modo allrsquoinsegnante di individuare anche eventuali misconcezioni che possono essere causa di difficoltagrave e ostacoli AMBITO PREVALENTE Spazio e figure OGGETTO DI VALUTAZIONE Figure equiestese PROCESSO PREVALENTE D5a - Conoscere e padroneggiare algoritmi e procedure D5b - Acquisire progressivamente forme tipiche del pensiero matematico

INVALSI 2012-13Lo svolgimento delle prove7 maggio 2013 II primaria ( prova di lettura e italiano)

V primaria (Italiano)10 maggio 2013 II primaria ( matematica)

V primaria (matematica e questionario)14 maggio 2013 I secondaria 1deg grado (matematica italiano

questionario) 16 maggio 2013 II secondaria 2deg grado (matematica italiano

questionario)

Inizio della prova alle 930 e svolgimento secondo una scansione temporale prestabilita e differenziata

  • Slide 1
  • Slide 2
  • Slide 3
  • Slide 4
  • Slide 5
  • Slide 6
  • Slide 7
  • Slide 8
  • Slide 9
  • Slide 10
  • Slide 11
  • Slide 12
  • Slide 13
  • Slide 14
  • Slide 15
  • Slide 16
  • Slide 17
  • Slide 18
  • Slide 19
  • Slide 20
  • Slide 21
  • Slide 22
  • Slide 23
  • Slide 24
  • Slide 25
  • Slide 26
  • Slide 27
  • Slide 28
  • Slide 29
  • Slide 30
  • Slide 31
  • Slide 32
  • Slide 33
  • Slide 34
  • Slide 35
  • Slide 36
  • Slide 37
  • Slide 38
  • Slide 39
  • Slide 40
  • Slide 41
  • Slide 42
  • Slide 43
  • Slide 44
  • Slide 45
  • Slide 46
  • Slide 47
  • Slide 48
  • Slide 49
  • Slide 50
  • Slide 51
  • Slide 52
  • Slide 53
  • Slide 54
  • Slide 55
  • Slide 56
  • Slide 57
  • Slide 58
  • Slide 59
  • Slide 60
  • Slide 61
  • Slide 62
  • Slide 63
  • Slide 64
  • Slide 65
  • Slide 66
  • Slide 67
  • Slide 68
  • Slide 69
  • Slide 70
  • Slide 71
  • Slide 72
  • Slide 73
  • Slide 74
Page 43: Restituzione dati Prove Invalsi 2012 ISTITUTO COMPRENSIVO DI MONTECCHIO EMILIA.

Italiano 5 Distribuzione degli studenti per livelli di apprendimento

Livello 1 punteggio minore o uguale al 75 della media nazionaleLivello 2 punteggio maggiore del 75 e minore o uguale del 95 della media nazionaleLivello 3 punteggio maggiore del 95 e minore o uguale del 110 della media nazionaleLivello 4 punteggio maggiore del 110 e minore o uguale del 125 della media nazionaleLivello 5 punteggio maggiore del 125 della media nazionale

Punteggi generali ndash Matematica classi quinte

Classi Media del punteggio al netto del cheating

Diff a classi con background

simile

Punteggio Emilia R

534

Punteggio Nord Est

533

Punteggio Italia524

Cheating in

408080470201 455 84 00

408080470202 342 -199 00

408080470203 431 -137 00

408080470204 653 +109 01

408080470205 508 -28 05

408080470206 417 -106 08

408080470207 436 -99 00

REIC 835001 469 -74 02

Numeri Dati e previsioni Spazio e figure Relazioni e funzioni

Punteggio Medio

Punteg Italia

Punteggio Medio

Punteg Italia

Punteggio Medio

Punteg Italia

Punteggio Medio

Punteg Italia

408080470501 526

506

1 570

627

1 444

498

1 268

400

408080470502 299 2 456 2 285 2 262

408080470503 378 3 540 3 444 3 306

408080470504 703 4 723 4 616 4 495

408080470505 479 5 660 5 450 5 345

408080470506 485 6 467 6 391 6 258

408080470507 408 7 518 7 397 7 371

REIC835001 474 REIC835001 561 REIC835001 436 REIC835001 332

Dettagli della prova di Matematica

Concetti e procedure Rappresentazioni Modellizzazione Argomentazione

Punteggio Medio

Punteg Italia

Punteggio Medio

Punteg Italia

Punteggio Medio

PuntegItalia

Punteggio Medio

Punteg Italia

408080470501 529

559

1 489

511

1 463

508

1 295

470

408080470502 339 2 339 2 362 2 287

408080470503 427 3 445 3 446 3 365

408080470504 713 4 671 4 594 4 620

408080470505 524 5 550 4 538 5 279

408080470506 501 6 383 5 368 6 327

408080470507 451 7 388 6 436 7 448

REIC835001 503 REIC835001 467 REIC835001 458 REIC835001 382

Dettagli della prova di Matematica

Matematica 5 Distribuzione degli studenti per livelli di apprendimento

Zoom sulle prove

egrave risultato difficile rispondere a

queste domande di Italiano

Domanda A3 ndashClassi 7 su 7 (00-333)

Tipo di testo e di itemaspettorisposta corretta

Descrizione del compitoCommento

A3 Percheacute funzionavano le pillole della bidellaA Percheacute il bambino le prendeva tutti i giorniB Percheacute il bambino credeva nel loro potereC Percheacute erano medicineD Percheacute erano magiche

Tipo di testo narrativo

Aspetto ricostruire ilsignificato globale deltesto integrando piugraveinformazioni e concettianche formulandoinferenze complesseRisposta corretta B

Il quesito richiede diesplicitare unrsquoinformazione chiave lasciata implicita ma presupposta per la piena comprensione del testo Per il lettore che non egrave supportato dalle conoscenze ed esperienze pregresse necessarie per risolverequesto punto fin dallrsquoinizio gli indizi che possono essere drsquoaiuto si trovano in punti del testo lontani da quello in cui si parla del portentoso funzionamento delle pillolePossibile percorso di rispostaIl nodo da sciogliere egrave ‐ capire cosa sono le pillole della bidella (neacute

pillole magiche neacute reali medicine ma semplici caramelle) e che funzionano percheacute il bambino ha fiducia nella loro capacitagrave di togliergli il mal di panciaQualora il nodo non sia stato sciolto fin dallrsquoinizio del testo grazie a conoscenze legate allrsquoesperienza occorre ‐ tenere conto delle informazioni date nellrsquointero

testo che possonocostituire altrettanti indizi (ad es la scena in cui la mamma mette in bocca una pillolina che le dagrave la bidella e poi la tensione sul viso della mamma sparisce e lei sorride) ‐ disambiguare la parte finale del testo

riconoscendo che la mammaalla fine del racconto sta solo assecondando il bambino avendo capito il suo problema

Domanda A17Classi 6 su 7 (125 al 389)

Domandaaspettorisposta corretta

Descrizione del compitoCommento

A17 Quando la mamma alla fine egrave andata via eraserena percheacuteA si era convinta che le pillole facevanoguarire il mal di panciaB aveva capito che cosa erano in realtagrave lepillolineC aveva visto che la bidella era un tipoconvincenteD si era resa conto che la bidella aveva moltolavoro da fare

Tipo di testo narrativo

Aspetto ricostruire ilsignificato di una parte piugraveo meno estesa del testointegrando piugraveinformazioni e concettianche formulandoinferenze complesseRisposta corretta B

Il quesito richiede di ‐ individuare unrsquoinformazione esplicativa

di unrsquoaltra utilizzandoinformazioni del testo e dellrsquoenciclopedia Il quesito completaulteriormente lrsquointegrazione richiesta dalla domanda 15 e ndash comequello ndash richiede che si tenga conto dellrsquointero testo che precedequesto punto

Possibile percorso di risposta ‐ recuperare lrsquoelaborazione del testo fatta

per la domanda 15 (lamamma aveva sorriso percheacute si era resa conto di essersi preoccupataper niente) ‐ concludere che la mamma va via serena

percheacute ha capito che cosasono in realtagrave le pillole

Domanda B5classi 6 su 7 (125-381)

Tipo di testo e di itemaspettorisposta corretta

Descrizione del compitoCommento

B5 Che cosa si puograve mettere al posto di ldquoanche serdquo alle righe 5 e 24 senza cambiare il significato della frase

A Come seB A meno cheC Visto cheD Per quanto

Tipo di testo espositivoTipo di item domanda ascelta multiplaAspetto cogliere le relazionidi coesione (organizzazionelogica entro e oltre la frase)Risposta corretta D

Il quesito richiede diragionare su un nesso linguistico per riconoscere un suosinonimoPossibile percorso di risposta ‐ riconoscere che tipo di relazione stabilisce

ldquoanche serdquo fra le due parti di testo dove egrave inserito capendo che lrsquoinformazione cheviene dopo limita il significato di quanto si era detto prima

Parti di testo da considerarelaquoNella loro lingua significa ldquola genterdquo ed egrave di sicuro questo il modo in cui preferiscono essere chiamati anche se molti li conoscono come EschimesiraquolaquoMolto resistenti gli alaskan malamute sono usati per trainare grandi slitte fatte di ossa di balena e pelle di caribugrave E anche se lamaggior parte delle persone preferisce le motoslittehellipraquo

Domanda B8Classi 4 su 7 (313-389)

Tipo di testo e di itemaspettorisposta corretta

Descrizione del compitoCommento

B8 ldquoOppure le gare di canto gutturale una cantilenafatta con la gola in cui spesso si imitano i versi dianimali selvaticirdquo (righe 33‐34) Questo egrave uno degliesempi dati dallrsquoautrice per fare capire megliounrsquoaffermazione del testo QualeA Molti passatempi sono simili ai nostriB Presso molte comunitagrave sopravvivono anticheusanzeC Tra gli Inuit sono molto diffusi i nomi deglianimaliD Ai giorni nostri molte cose sono cambiate

Tipo di testo espositivo

Aspetto individuareinformazioni dateesplicitamente nel testoRisposta corretta B

Il quesito richiede diindividuare unrsquoinformazione data nel testo e ripresa nella domanda e nella risposta corretta in forma letterale stabilendorelazioni tra le informazioni date

Possibile percorso di risposta ‐ cogliere come primo indizio ldquooppurerdquo(che

rimanda a una informazione precedente a cui egrave collegato) ‐ capire che questa informazione egrave un altro

degli esempi dati dallrsquoautore come si dice nella domanda ‐ utilizzare conoscenze linguistiche pregresse

(gli esempi arrivanosubito dopo unrsquoinformazione piugrave generale) ‐ considerare quindi lrsquoinformazione che

precede tutti gli esempi(laquoPresso molte comunitagrave perograve sopravvivono ancora antiche usanzeraquo)e capire che egrave proprio quella lrsquoaffermazione del testo che vieneillustrata dai due esempi

Domanda C8 Classi 5 su 7 (00-30)

Tipo di item ambitorisposta corretta

Descrizione del compito

C8 Inserisci la punteggiatura nei quadratini vuoti masolo quando egrave necessariaa) Il mostro gridograve ldquoDistruggerograve il mondo rdquo b) In solaio crsquoera un porsquo di tutto giocattoli rotti libri vecchi scarpe fotografie e altro ancorac) I piugrave bravi come ha detto la maestra hanno ricevuto un premio dal presided) Percheacute non sei venuto alla mia festa di compleannodomenica

Ambito TestualitagraveRisposta correttaa) b) c) d)

Per rispondere lo studente deveconoscere e saper usare le convenzionidrsquouso dei segni interpuntivi

Le criticitagrave nella prova di Italiano

AMBITI DI VALUTAZIONE II PRIMARIA V PRIMARIA

COMPRENSIONE

LOCALE E GLOBALE DEL TESTO bull Ricostruire il significato di una parte piugrave o meno estesa del testo integrando piugrave informazioni e concetti ancheformulando inferenzecomplesse

Ricostruire il significato globale deltesto integrando piugrave informazioni e concetti anche formulandoinferenze complesse

bullRicostruire il significato di una parte piugraveo meno estesa del testointegrando piugrave informazioni e concettianche formulando inferenze complesse

bullRicostruire il significato globale del testo integrando piugrave informazioni e concettianche formulando inferenze complesse

bullComprendere informazioni dateesplicitamente nel testo(espresse in parafrasi nella risposta)

ORGANIZZAZIONE LOGICA ENTRO E OLTRE LA FRASE

Riconoscere il significato di nessi coesivi e utilizzare nessi equivalenti

COMPETENZA LESSICALE

GRAMMATICA Conoscere e saper usare le convenzionidrsquouso dei segni interpuntivi

Zoom sulle prove

egrave risultato difficile rispondere a queste domande di matematica

Domanda D8 bClassi 7 su 7 (00-133)

Risposta correttaD8a9D8bprocedimentoEsempi di risposte correttebull24-6=18 182=9bullHo diviso 24 per 2 (12)e a una metagrave ho sottratto 3 che ho aggiunto allrsquoaltra metagravebull242+3 =15 (torta al cioccolato) 24 2 ndash3 = 9 (torta alla panna)bull24 + 6 = 30 30 2 = 15 15-6=9AMBITO PREVALENTE Relazioni e funzioniOGGETTO DI VALUTAZIONEOperazioni con i numeri interiPROCESSO PREVALENTESapere risolvere problemi utilizzando gli strumenti della matematica

Domanda D29Classi 6 su 7 (212-333)

Commento e classificazione

Risposta corretta C Si richiede allrsquo alunno di riconoscer e dare quindi un senso ad una espressione aritmetica che risolve un problemaAMBITO PREVALENTERelazioni e funzioniOGGETTO DI VALUTAZIONEOperazioni tra numeri naturaliOGGETTO DI VALUTAZIONEConoscere e padroneggiare diverse forme di rappresentazionee sapere passare da una allrsquoaltra

Domanda D 26 Classi 6 su 7 (00-353)

Risposta corretta Sigrave percheacute hellipLo studente deve fare riferimento al fatto che la figura corrispondente alla parte colorata in grigio chiaro ha i lati uguali a quelli dellrsquoesagono Per rispondere correttamente lo studente deve riconoscere che nellrsquoesagono ci sono sei triangoli equilateri uguali e deve riconoscere che il rombo grigio chiaro egrave appunto formato da due di questi triangoli equilateri Si tratta quindi di ricavare informazioni dalle proprietagrave della figura

OGGETTO DI VALUTAZIONE Poligoni regolari e loro proprietagrave PROCESSO PREVALENTE Acquisire progressivamente forme tipiche del pensiero matematico

Domanda D186 classi su 7 (188-368)

Risposta corretta

Si tratta di capireda quanto egrave scritto nel testoche la malta egrave un composto di tre sostanze che devono essere messe in una certa quantitagrave e che a l variare del peso di malta variano in modo proporzionale le quantitagrave di sabbia cemento e acqua Il concetto di proporzionalitagrave egrave richiesto a livello intuitivo e le quantitagrave si ricavano osservando le relazioni tra i numeriLe proporzioni dei componenti della maltaAMBITO PREVALENTE Relazioni e funzioniOGGETTO DI VALUTAZIONE Utilizzare relazioni fra grandezze (raddoppiare dimezzare aumentarehellip) per risolvere problemiPROCESSOPREVALENTE Conoscere e padroneggiare algoritmi e procedure

Domanda D5 a classi 5 su 7 (200-381)

Classificazione

Risposta corretta D5a C D5b La risposta egrave considerata corretta se si fa riferimento al fatto che sia i fogli sia le foto hanno la stessa superficie oppure hanno le stesse dimensioni Lrsquoalunno deve saper argomentare riguardo allrsquoequivalenza tra figure e non considerare solo lrsquoaspetto percettivo Si richiede infatti di motivare la scelta della risposta e questo puograve dar modo allrsquoinsegnante di individuare anche eventuali misconcezioni che possono essere causa di difficoltagrave e ostacoli AMBITO PREVALENTE Spazio e figure OGGETTO DI VALUTAZIONE Figure equiestese PROCESSO PREVALENTE D5a - Conoscere e padroneggiare algoritmi e procedure D5b - Acquisire progressivamente forme tipiche del pensiero matematico

INVALSI 2012-13Lo svolgimento delle prove7 maggio 2013 II primaria ( prova di lettura e italiano)

V primaria (Italiano)10 maggio 2013 II primaria ( matematica)

V primaria (matematica e questionario)14 maggio 2013 I secondaria 1deg grado (matematica italiano

questionario) 16 maggio 2013 II secondaria 2deg grado (matematica italiano

questionario)

Inizio della prova alle 930 e svolgimento secondo una scansione temporale prestabilita e differenziata

  • Slide 1
  • Slide 2
  • Slide 3
  • Slide 4
  • Slide 5
  • Slide 6
  • Slide 7
  • Slide 8
  • Slide 9
  • Slide 10
  • Slide 11
  • Slide 12
  • Slide 13
  • Slide 14
  • Slide 15
  • Slide 16
  • Slide 17
  • Slide 18
  • Slide 19
  • Slide 20
  • Slide 21
  • Slide 22
  • Slide 23
  • Slide 24
  • Slide 25
  • Slide 26
  • Slide 27
  • Slide 28
  • Slide 29
  • Slide 30
  • Slide 31
  • Slide 32
  • Slide 33
  • Slide 34
  • Slide 35
  • Slide 36
  • Slide 37
  • Slide 38
  • Slide 39
  • Slide 40
  • Slide 41
  • Slide 42
  • Slide 43
  • Slide 44
  • Slide 45
  • Slide 46
  • Slide 47
  • Slide 48
  • Slide 49
  • Slide 50
  • Slide 51
  • Slide 52
  • Slide 53
  • Slide 54
  • Slide 55
  • Slide 56
  • Slide 57
  • Slide 58
  • Slide 59
  • Slide 60
  • Slide 61
  • Slide 62
  • Slide 63
  • Slide 64
  • Slide 65
  • Slide 66
  • Slide 67
  • Slide 68
  • Slide 69
  • Slide 70
  • Slide 71
  • Slide 72
  • Slide 73
  • Slide 74
Page 44: Restituzione dati Prove Invalsi 2012 ISTITUTO COMPRENSIVO DI MONTECCHIO EMILIA.

Punteggi generali ndash Matematica classi quinte

Classi Media del punteggio al netto del cheating

Diff a classi con background

simile

Punteggio Emilia R

534

Punteggio Nord Est

533

Punteggio Italia524

Cheating in

408080470201 455 84 00

408080470202 342 -199 00

408080470203 431 -137 00

408080470204 653 +109 01

408080470205 508 -28 05

408080470206 417 -106 08

408080470207 436 -99 00

REIC 835001 469 -74 02

Numeri Dati e previsioni Spazio e figure Relazioni e funzioni

Punteggio Medio

Punteg Italia

Punteggio Medio

Punteg Italia

Punteggio Medio

Punteg Italia

Punteggio Medio

Punteg Italia

408080470501 526

506

1 570

627

1 444

498

1 268

400

408080470502 299 2 456 2 285 2 262

408080470503 378 3 540 3 444 3 306

408080470504 703 4 723 4 616 4 495

408080470505 479 5 660 5 450 5 345

408080470506 485 6 467 6 391 6 258

408080470507 408 7 518 7 397 7 371

REIC835001 474 REIC835001 561 REIC835001 436 REIC835001 332

Dettagli della prova di Matematica

Concetti e procedure Rappresentazioni Modellizzazione Argomentazione

Punteggio Medio

Punteg Italia

Punteggio Medio

Punteg Italia

Punteggio Medio

PuntegItalia

Punteggio Medio

Punteg Italia

408080470501 529

559

1 489

511

1 463

508

1 295

470

408080470502 339 2 339 2 362 2 287

408080470503 427 3 445 3 446 3 365

408080470504 713 4 671 4 594 4 620

408080470505 524 5 550 4 538 5 279

408080470506 501 6 383 5 368 6 327

408080470507 451 7 388 6 436 7 448

REIC835001 503 REIC835001 467 REIC835001 458 REIC835001 382

Dettagli della prova di Matematica

Matematica 5 Distribuzione degli studenti per livelli di apprendimento

Zoom sulle prove

egrave risultato difficile rispondere a

queste domande di Italiano

Domanda A3 ndashClassi 7 su 7 (00-333)

Tipo di testo e di itemaspettorisposta corretta

Descrizione del compitoCommento

A3 Percheacute funzionavano le pillole della bidellaA Percheacute il bambino le prendeva tutti i giorniB Percheacute il bambino credeva nel loro potereC Percheacute erano medicineD Percheacute erano magiche

Tipo di testo narrativo

Aspetto ricostruire ilsignificato globale deltesto integrando piugraveinformazioni e concettianche formulandoinferenze complesseRisposta corretta B

Il quesito richiede diesplicitare unrsquoinformazione chiave lasciata implicita ma presupposta per la piena comprensione del testo Per il lettore che non egrave supportato dalle conoscenze ed esperienze pregresse necessarie per risolverequesto punto fin dallrsquoinizio gli indizi che possono essere drsquoaiuto si trovano in punti del testo lontani da quello in cui si parla del portentoso funzionamento delle pillolePossibile percorso di rispostaIl nodo da sciogliere egrave ‐ capire cosa sono le pillole della bidella (neacute

pillole magiche neacute reali medicine ma semplici caramelle) e che funzionano percheacute il bambino ha fiducia nella loro capacitagrave di togliergli il mal di panciaQualora il nodo non sia stato sciolto fin dallrsquoinizio del testo grazie a conoscenze legate allrsquoesperienza occorre ‐ tenere conto delle informazioni date nellrsquointero

testo che possonocostituire altrettanti indizi (ad es la scena in cui la mamma mette in bocca una pillolina che le dagrave la bidella e poi la tensione sul viso della mamma sparisce e lei sorride) ‐ disambiguare la parte finale del testo

riconoscendo che la mammaalla fine del racconto sta solo assecondando il bambino avendo capito il suo problema

Domanda A17Classi 6 su 7 (125 al 389)

Domandaaspettorisposta corretta

Descrizione del compitoCommento

A17 Quando la mamma alla fine egrave andata via eraserena percheacuteA si era convinta che le pillole facevanoguarire il mal di panciaB aveva capito che cosa erano in realtagrave lepillolineC aveva visto che la bidella era un tipoconvincenteD si era resa conto che la bidella aveva moltolavoro da fare

Tipo di testo narrativo

Aspetto ricostruire ilsignificato di una parte piugraveo meno estesa del testointegrando piugraveinformazioni e concettianche formulandoinferenze complesseRisposta corretta B

Il quesito richiede di ‐ individuare unrsquoinformazione esplicativa

di unrsquoaltra utilizzandoinformazioni del testo e dellrsquoenciclopedia Il quesito completaulteriormente lrsquointegrazione richiesta dalla domanda 15 e ndash comequello ndash richiede che si tenga conto dellrsquointero testo che precedequesto punto

Possibile percorso di risposta ‐ recuperare lrsquoelaborazione del testo fatta

per la domanda 15 (lamamma aveva sorriso percheacute si era resa conto di essersi preoccupataper niente) ‐ concludere che la mamma va via serena

percheacute ha capito che cosasono in realtagrave le pillole

Domanda B5classi 6 su 7 (125-381)

Tipo di testo e di itemaspettorisposta corretta

Descrizione del compitoCommento

B5 Che cosa si puograve mettere al posto di ldquoanche serdquo alle righe 5 e 24 senza cambiare il significato della frase

A Come seB A meno cheC Visto cheD Per quanto

Tipo di testo espositivoTipo di item domanda ascelta multiplaAspetto cogliere le relazionidi coesione (organizzazionelogica entro e oltre la frase)Risposta corretta D

Il quesito richiede diragionare su un nesso linguistico per riconoscere un suosinonimoPossibile percorso di risposta ‐ riconoscere che tipo di relazione stabilisce

ldquoanche serdquo fra le due parti di testo dove egrave inserito capendo che lrsquoinformazione cheviene dopo limita il significato di quanto si era detto prima

Parti di testo da considerarelaquoNella loro lingua significa ldquola genterdquo ed egrave di sicuro questo il modo in cui preferiscono essere chiamati anche se molti li conoscono come EschimesiraquolaquoMolto resistenti gli alaskan malamute sono usati per trainare grandi slitte fatte di ossa di balena e pelle di caribugrave E anche se lamaggior parte delle persone preferisce le motoslittehellipraquo

Domanda B8Classi 4 su 7 (313-389)

Tipo di testo e di itemaspettorisposta corretta

Descrizione del compitoCommento

B8 ldquoOppure le gare di canto gutturale una cantilenafatta con la gola in cui spesso si imitano i versi dianimali selvaticirdquo (righe 33‐34) Questo egrave uno degliesempi dati dallrsquoautrice per fare capire megliounrsquoaffermazione del testo QualeA Molti passatempi sono simili ai nostriB Presso molte comunitagrave sopravvivono anticheusanzeC Tra gli Inuit sono molto diffusi i nomi deglianimaliD Ai giorni nostri molte cose sono cambiate

Tipo di testo espositivo

Aspetto individuareinformazioni dateesplicitamente nel testoRisposta corretta B

Il quesito richiede diindividuare unrsquoinformazione data nel testo e ripresa nella domanda e nella risposta corretta in forma letterale stabilendorelazioni tra le informazioni date

Possibile percorso di risposta ‐ cogliere come primo indizio ldquooppurerdquo(che

rimanda a una informazione precedente a cui egrave collegato) ‐ capire che questa informazione egrave un altro

degli esempi dati dallrsquoautore come si dice nella domanda ‐ utilizzare conoscenze linguistiche pregresse

(gli esempi arrivanosubito dopo unrsquoinformazione piugrave generale) ‐ considerare quindi lrsquoinformazione che

precede tutti gli esempi(laquoPresso molte comunitagrave perograve sopravvivono ancora antiche usanzeraquo)e capire che egrave proprio quella lrsquoaffermazione del testo che vieneillustrata dai due esempi

Domanda C8 Classi 5 su 7 (00-30)

Tipo di item ambitorisposta corretta

Descrizione del compito

C8 Inserisci la punteggiatura nei quadratini vuoti masolo quando egrave necessariaa) Il mostro gridograve ldquoDistruggerograve il mondo rdquo b) In solaio crsquoera un porsquo di tutto giocattoli rotti libri vecchi scarpe fotografie e altro ancorac) I piugrave bravi come ha detto la maestra hanno ricevuto un premio dal presided) Percheacute non sei venuto alla mia festa di compleannodomenica

Ambito TestualitagraveRisposta correttaa) b) c) d)

Per rispondere lo studente deveconoscere e saper usare le convenzionidrsquouso dei segni interpuntivi

Le criticitagrave nella prova di Italiano

AMBITI DI VALUTAZIONE II PRIMARIA V PRIMARIA

COMPRENSIONE

LOCALE E GLOBALE DEL TESTO bull Ricostruire il significato di una parte piugrave o meno estesa del testo integrando piugrave informazioni e concetti ancheformulando inferenzecomplesse

Ricostruire il significato globale deltesto integrando piugrave informazioni e concetti anche formulandoinferenze complesse

bullRicostruire il significato di una parte piugraveo meno estesa del testointegrando piugrave informazioni e concettianche formulando inferenze complesse

bullRicostruire il significato globale del testo integrando piugrave informazioni e concettianche formulando inferenze complesse

bullComprendere informazioni dateesplicitamente nel testo(espresse in parafrasi nella risposta)

ORGANIZZAZIONE LOGICA ENTRO E OLTRE LA FRASE

Riconoscere il significato di nessi coesivi e utilizzare nessi equivalenti

COMPETENZA LESSICALE

GRAMMATICA Conoscere e saper usare le convenzionidrsquouso dei segni interpuntivi

Zoom sulle prove

egrave risultato difficile rispondere a queste domande di matematica

Domanda D8 bClassi 7 su 7 (00-133)

Risposta correttaD8a9D8bprocedimentoEsempi di risposte correttebull24-6=18 182=9bullHo diviso 24 per 2 (12)e a una metagrave ho sottratto 3 che ho aggiunto allrsquoaltra metagravebull242+3 =15 (torta al cioccolato) 24 2 ndash3 = 9 (torta alla panna)bull24 + 6 = 30 30 2 = 15 15-6=9AMBITO PREVALENTE Relazioni e funzioniOGGETTO DI VALUTAZIONEOperazioni con i numeri interiPROCESSO PREVALENTESapere risolvere problemi utilizzando gli strumenti della matematica

Domanda D29Classi 6 su 7 (212-333)

Commento e classificazione

Risposta corretta C Si richiede allrsquo alunno di riconoscer e dare quindi un senso ad una espressione aritmetica che risolve un problemaAMBITO PREVALENTERelazioni e funzioniOGGETTO DI VALUTAZIONEOperazioni tra numeri naturaliOGGETTO DI VALUTAZIONEConoscere e padroneggiare diverse forme di rappresentazionee sapere passare da una allrsquoaltra

Domanda D 26 Classi 6 su 7 (00-353)

Risposta corretta Sigrave percheacute hellipLo studente deve fare riferimento al fatto che la figura corrispondente alla parte colorata in grigio chiaro ha i lati uguali a quelli dellrsquoesagono Per rispondere correttamente lo studente deve riconoscere che nellrsquoesagono ci sono sei triangoli equilateri uguali e deve riconoscere che il rombo grigio chiaro egrave appunto formato da due di questi triangoli equilateri Si tratta quindi di ricavare informazioni dalle proprietagrave della figura

OGGETTO DI VALUTAZIONE Poligoni regolari e loro proprietagrave PROCESSO PREVALENTE Acquisire progressivamente forme tipiche del pensiero matematico

Domanda D186 classi su 7 (188-368)

Risposta corretta

Si tratta di capireda quanto egrave scritto nel testoche la malta egrave un composto di tre sostanze che devono essere messe in una certa quantitagrave e che a l variare del peso di malta variano in modo proporzionale le quantitagrave di sabbia cemento e acqua Il concetto di proporzionalitagrave egrave richiesto a livello intuitivo e le quantitagrave si ricavano osservando le relazioni tra i numeriLe proporzioni dei componenti della maltaAMBITO PREVALENTE Relazioni e funzioniOGGETTO DI VALUTAZIONE Utilizzare relazioni fra grandezze (raddoppiare dimezzare aumentarehellip) per risolvere problemiPROCESSOPREVALENTE Conoscere e padroneggiare algoritmi e procedure

Domanda D5 a classi 5 su 7 (200-381)

Classificazione

Risposta corretta D5a C D5b La risposta egrave considerata corretta se si fa riferimento al fatto che sia i fogli sia le foto hanno la stessa superficie oppure hanno le stesse dimensioni Lrsquoalunno deve saper argomentare riguardo allrsquoequivalenza tra figure e non considerare solo lrsquoaspetto percettivo Si richiede infatti di motivare la scelta della risposta e questo puograve dar modo allrsquoinsegnante di individuare anche eventuali misconcezioni che possono essere causa di difficoltagrave e ostacoli AMBITO PREVALENTE Spazio e figure OGGETTO DI VALUTAZIONE Figure equiestese PROCESSO PREVALENTE D5a - Conoscere e padroneggiare algoritmi e procedure D5b - Acquisire progressivamente forme tipiche del pensiero matematico

INVALSI 2012-13Lo svolgimento delle prove7 maggio 2013 II primaria ( prova di lettura e italiano)

V primaria (Italiano)10 maggio 2013 II primaria ( matematica)

V primaria (matematica e questionario)14 maggio 2013 I secondaria 1deg grado (matematica italiano

questionario) 16 maggio 2013 II secondaria 2deg grado (matematica italiano

questionario)

Inizio della prova alle 930 e svolgimento secondo una scansione temporale prestabilita e differenziata

  • Slide 1
  • Slide 2
  • Slide 3
  • Slide 4
  • Slide 5
  • Slide 6
  • Slide 7
  • Slide 8
  • Slide 9
  • Slide 10
  • Slide 11
  • Slide 12
  • Slide 13
  • Slide 14
  • Slide 15
  • Slide 16
  • Slide 17
  • Slide 18
  • Slide 19
  • Slide 20
  • Slide 21
  • Slide 22
  • Slide 23
  • Slide 24
  • Slide 25
  • Slide 26
  • Slide 27
  • Slide 28
  • Slide 29
  • Slide 30
  • Slide 31
  • Slide 32
  • Slide 33
  • Slide 34
  • Slide 35
  • Slide 36
  • Slide 37
  • Slide 38
  • Slide 39
  • Slide 40
  • Slide 41
  • Slide 42
  • Slide 43
  • Slide 44
  • Slide 45
  • Slide 46
  • Slide 47
  • Slide 48
  • Slide 49
  • Slide 50
  • Slide 51
  • Slide 52
  • Slide 53
  • Slide 54
  • Slide 55
  • Slide 56
  • Slide 57
  • Slide 58
  • Slide 59
  • Slide 60
  • Slide 61
  • Slide 62
  • Slide 63
  • Slide 64
  • Slide 65
  • Slide 66
  • Slide 67
  • Slide 68
  • Slide 69
  • Slide 70
  • Slide 71
  • Slide 72
  • Slide 73
  • Slide 74
Page 45: Restituzione dati Prove Invalsi 2012 ISTITUTO COMPRENSIVO DI MONTECCHIO EMILIA.

Numeri Dati e previsioni Spazio e figure Relazioni e funzioni

Punteggio Medio

Punteg Italia

Punteggio Medio

Punteg Italia

Punteggio Medio

Punteg Italia

Punteggio Medio

Punteg Italia

408080470501 526

506

1 570

627

1 444

498

1 268

400

408080470502 299 2 456 2 285 2 262

408080470503 378 3 540 3 444 3 306

408080470504 703 4 723 4 616 4 495

408080470505 479 5 660 5 450 5 345

408080470506 485 6 467 6 391 6 258

408080470507 408 7 518 7 397 7 371

REIC835001 474 REIC835001 561 REIC835001 436 REIC835001 332

Dettagli della prova di Matematica

Concetti e procedure Rappresentazioni Modellizzazione Argomentazione

Punteggio Medio

Punteg Italia

Punteggio Medio

Punteg Italia

Punteggio Medio

PuntegItalia

Punteggio Medio

Punteg Italia

408080470501 529

559

1 489

511

1 463

508

1 295

470

408080470502 339 2 339 2 362 2 287

408080470503 427 3 445 3 446 3 365

408080470504 713 4 671 4 594 4 620

408080470505 524 5 550 4 538 5 279

408080470506 501 6 383 5 368 6 327

408080470507 451 7 388 6 436 7 448

REIC835001 503 REIC835001 467 REIC835001 458 REIC835001 382

Dettagli della prova di Matematica

Matematica 5 Distribuzione degli studenti per livelli di apprendimento

Zoom sulle prove

egrave risultato difficile rispondere a

queste domande di Italiano

Domanda A3 ndashClassi 7 su 7 (00-333)

Tipo di testo e di itemaspettorisposta corretta

Descrizione del compitoCommento

A3 Percheacute funzionavano le pillole della bidellaA Percheacute il bambino le prendeva tutti i giorniB Percheacute il bambino credeva nel loro potereC Percheacute erano medicineD Percheacute erano magiche

Tipo di testo narrativo

Aspetto ricostruire ilsignificato globale deltesto integrando piugraveinformazioni e concettianche formulandoinferenze complesseRisposta corretta B

Il quesito richiede diesplicitare unrsquoinformazione chiave lasciata implicita ma presupposta per la piena comprensione del testo Per il lettore che non egrave supportato dalle conoscenze ed esperienze pregresse necessarie per risolverequesto punto fin dallrsquoinizio gli indizi che possono essere drsquoaiuto si trovano in punti del testo lontani da quello in cui si parla del portentoso funzionamento delle pillolePossibile percorso di rispostaIl nodo da sciogliere egrave ‐ capire cosa sono le pillole della bidella (neacute

pillole magiche neacute reali medicine ma semplici caramelle) e che funzionano percheacute il bambino ha fiducia nella loro capacitagrave di togliergli il mal di panciaQualora il nodo non sia stato sciolto fin dallrsquoinizio del testo grazie a conoscenze legate allrsquoesperienza occorre ‐ tenere conto delle informazioni date nellrsquointero

testo che possonocostituire altrettanti indizi (ad es la scena in cui la mamma mette in bocca una pillolina che le dagrave la bidella e poi la tensione sul viso della mamma sparisce e lei sorride) ‐ disambiguare la parte finale del testo

riconoscendo che la mammaalla fine del racconto sta solo assecondando il bambino avendo capito il suo problema

Domanda A17Classi 6 su 7 (125 al 389)

Domandaaspettorisposta corretta

Descrizione del compitoCommento

A17 Quando la mamma alla fine egrave andata via eraserena percheacuteA si era convinta che le pillole facevanoguarire il mal di panciaB aveva capito che cosa erano in realtagrave lepillolineC aveva visto che la bidella era un tipoconvincenteD si era resa conto che la bidella aveva moltolavoro da fare

Tipo di testo narrativo

Aspetto ricostruire ilsignificato di una parte piugraveo meno estesa del testointegrando piugraveinformazioni e concettianche formulandoinferenze complesseRisposta corretta B

Il quesito richiede di ‐ individuare unrsquoinformazione esplicativa

di unrsquoaltra utilizzandoinformazioni del testo e dellrsquoenciclopedia Il quesito completaulteriormente lrsquointegrazione richiesta dalla domanda 15 e ndash comequello ndash richiede che si tenga conto dellrsquointero testo che precedequesto punto

Possibile percorso di risposta ‐ recuperare lrsquoelaborazione del testo fatta

per la domanda 15 (lamamma aveva sorriso percheacute si era resa conto di essersi preoccupataper niente) ‐ concludere che la mamma va via serena

percheacute ha capito che cosasono in realtagrave le pillole

Domanda B5classi 6 su 7 (125-381)

Tipo di testo e di itemaspettorisposta corretta

Descrizione del compitoCommento

B5 Che cosa si puograve mettere al posto di ldquoanche serdquo alle righe 5 e 24 senza cambiare il significato della frase

A Come seB A meno cheC Visto cheD Per quanto

Tipo di testo espositivoTipo di item domanda ascelta multiplaAspetto cogliere le relazionidi coesione (organizzazionelogica entro e oltre la frase)Risposta corretta D

Il quesito richiede diragionare su un nesso linguistico per riconoscere un suosinonimoPossibile percorso di risposta ‐ riconoscere che tipo di relazione stabilisce

ldquoanche serdquo fra le due parti di testo dove egrave inserito capendo che lrsquoinformazione cheviene dopo limita il significato di quanto si era detto prima

Parti di testo da considerarelaquoNella loro lingua significa ldquola genterdquo ed egrave di sicuro questo il modo in cui preferiscono essere chiamati anche se molti li conoscono come EschimesiraquolaquoMolto resistenti gli alaskan malamute sono usati per trainare grandi slitte fatte di ossa di balena e pelle di caribugrave E anche se lamaggior parte delle persone preferisce le motoslittehellipraquo

Domanda B8Classi 4 su 7 (313-389)

Tipo di testo e di itemaspettorisposta corretta

Descrizione del compitoCommento

B8 ldquoOppure le gare di canto gutturale una cantilenafatta con la gola in cui spesso si imitano i versi dianimali selvaticirdquo (righe 33‐34) Questo egrave uno degliesempi dati dallrsquoautrice per fare capire megliounrsquoaffermazione del testo QualeA Molti passatempi sono simili ai nostriB Presso molte comunitagrave sopravvivono anticheusanzeC Tra gli Inuit sono molto diffusi i nomi deglianimaliD Ai giorni nostri molte cose sono cambiate

Tipo di testo espositivo

Aspetto individuareinformazioni dateesplicitamente nel testoRisposta corretta B

Il quesito richiede diindividuare unrsquoinformazione data nel testo e ripresa nella domanda e nella risposta corretta in forma letterale stabilendorelazioni tra le informazioni date

Possibile percorso di risposta ‐ cogliere come primo indizio ldquooppurerdquo(che

rimanda a una informazione precedente a cui egrave collegato) ‐ capire che questa informazione egrave un altro

degli esempi dati dallrsquoautore come si dice nella domanda ‐ utilizzare conoscenze linguistiche pregresse

(gli esempi arrivanosubito dopo unrsquoinformazione piugrave generale) ‐ considerare quindi lrsquoinformazione che

precede tutti gli esempi(laquoPresso molte comunitagrave perograve sopravvivono ancora antiche usanzeraquo)e capire che egrave proprio quella lrsquoaffermazione del testo che vieneillustrata dai due esempi

Domanda C8 Classi 5 su 7 (00-30)

Tipo di item ambitorisposta corretta

Descrizione del compito

C8 Inserisci la punteggiatura nei quadratini vuoti masolo quando egrave necessariaa) Il mostro gridograve ldquoDistruggerograve il mondo rdquo b) In solaio crsquoera un porsquo di tutto giocattoli rotti libri vecchi scarpe fotografie e altro ancorac) I piugrave bravi come ha detto la maestra hanno ricevuto un premio dal presided) Percheacute non sei venuto alla mia festa di compleannodomenica

Ambito TestualitagraveRisposta correttaa) b) c) d)

Per rispondere lo studente deveconoscere e saper usare le convenzionidrsquouso dei segni interpuntivi

Le criticitagrave nella prova di Italiano

AMBITI DI VALUTAZIONE II PRIMARIA V PRIMARIA

COMPRENSIONE

LOCALE E GLOBALE DEL TESTO bull Ricostruire il significato di una parte piugrave o meno estesa del testo integrando piugrave informazioni e concetti ancheformulando inferenzecomplesse

Ricostruire il significato globale deltesto integrando piugrave informazioni e concetti anche formulandoinferenze complesse

bullRicostruire il significato di una parte piugraveo meno estesa del testointegrando piugrave informazioni e concettianche formulando inferenze complesse

bullRicostruire il significato globale del testo integrando piugrave informazioni e concettianche formulando inferenze complesse

bullComprendere informazioni dateesplicitamente nel testo(espresse in parafrasi nella risposta)

ORGANIZZAZIONE LOGICA ENTRO E OLTRE LA FRASE

Riconoscere il significato di nessi coesivi e utilizzare nessi equivalenti

COMPETENZA LESSICALE

GRAMMATICA Conoscere e saper usare le convenzionidrsquouso dei segni interpuntivi

Zoom sulle prove

egrave risultato difficile rispondere a queste domande di matematica

Domanda D8 bClassi 7 su 7 (00-133)

Risposta correttaD8a9D8bprocedimentoEsempi di risposte correttebull24-6=18 182=9bullHo diviso 24 per 2 (12)e a una metagrave ho sottratto 3 che ho aggiunto allrsquoaltra metagravebull242+3 =15 (torta al cioccolato) 24 2 ndash3 = 9 (torta alla panna)bull24 + 6 = 30 30 2 = 15 15-6=9AMBITO PREVALENTE Relazioni e funzioniOGGETTO DI VALUTAZIONEOperazioni con i numeri interiPROCESSO PREVALENTESapere risolvere problemi utilizzando gli strumenti della matematica

Domanda D29Classi 6 su 7 (212-333)

Commento e classificazione

Risposta corretta C Si richiede allrsquo alunno di riconoscer e dare quindi un senso ad una espressione aritmetica che risolve un problemaAMBITO PREVALENTERelazioni e funzioniOGGETTO DI VALUTAZIONEOperazioni tra numeri naturaliOGGETTO DI VALUTAZIONEConoscere e padroneggiare diverse forme di rappresentazionee sapere passare da una allrsquoaltra

Domanda D 26 Classi 6 su 7 (00-353)

Risposta corretta Sigrave percheacute hellipLo studente deve fare riferimento al fatto che la figura corrispondente alla parte colorata in grigio chiaro ha i lati uguali a quelli dellrsquoesagono Per rispondere correttamente lo studente deve riconoscere che nellrsquoesagono ci sono sei triangoli equilateri uguali e deve riconoscere che il rombo grigio chiaro egrave appunto formato da due di questi triangoli equilateri Si tratta quindi di ricavare informazioni dalle proprietagrave della figura

OGGETTO DI VALUTAZIONE Poligoni regolari e loro proprietagrave PROCESSO PREVALENTE Acquisire progressivamente forme tipiche del pensiero matematico

Domanda D186 classi su 7 (188-368)

Risposta corretta

Si tratta di capireda quanto egrave scritto nel testoche la malta egrave un composto di tre sostanze che devono essere messe in una certa quantitagrave e che a l variare del peso di malta variano in modo proporzionale le quantitagrave di sabbia cemento e acqua Il concetto di proporzionalitagrave egrave richiesto a livello intuitivo e le quantitagrave si ricavano osservando le relazioni tra i numeriLe proporzioni dei componenti della maltaAMBITO PREVALENTE Relazioni e funzioniOGGETTO DI VALUTAZIONE Utilizzare relazioni fra grandezze (raddoppiare dimezzare aumentarehellip) per risolvere problemiPROCESSOPREVALENTE Conoscere e padroneggiare algoritmi e procedure

Domanda D5 a classi 5 su 7 (200-381)

Classificazione

Risposta corretta D5a C D5b La risposta egrave considerata corretta se si fa riferimento al fatto che sia i fogli sia le foto hanno la stessa superficie oppure hanno le stesse dimensioni Lrsquoalunno deve saper argomentare riguardo allrsquoequivalenza tra figure e non considerare solo lrsquoaspetto percettivo Si richiede infatti di motivare la scelta della risposta e questo puograve dar modo allrsquoinsegnante di individuare anche eventuali misconcezioni che possono essere causa di difficoltagrave e ostacoli AMBITO PREVALENTE Spazio e figure OGGETTO DI VALUTAZIONE Figure equiestese PROCESSO PREVALENTE D5a - Conoscere e padroneggiare algoritmi e procedure D5b - Acquisire progressivamente forme tipiche del pensiero matematico

INVALSI 2012-13Lo svolgimento delle prove7 maggio 2013 II primaria ( prova di lettura e italiano)

V primaria (Italiano)10 maggio 2013 II primaria ( matematica)

V primaria (matematica e questionario)14 maggio 2013 I secondaria 1deg grado (matematica italiano

questionario) 16 maggio 2013 II secondaria 2deg grado (matematica italiano

questionario)

Inizio della prova alle 930 e svolgimento secondo una scansione temporale prestabilita e differenziata

  • Slide 1
  • Slide 2
  • Slide 3
  • Slide 4
  • Slide 5
  • Slide 6
  • Slide 7
  • Slide 8
  • Slide 9
  • Slide 10
  • Slide 11
  • Slide 12
  • Slide 13
  • Slide 14
  • Slide 15
  • Slide 16
  • Slide 17
  • Slide 18
  • Slide 19
  • Slide 20
  • Slide 21
  • Slide 22
  • Slide 23
  • Slide 24
  • Slide 25
  • Slide 26
  • Slide 27
  • Slide 28
  • Slide 29
  • Slide 30
  • Slide 31
  • Slide 32
  • Slide 33
  • Slide 34
  • Slide 35
  • Slide 36
  • Slide 37
  • Slide 38
  • Slide 39
  • Slide 40
  • Slide 41
  • Slide 42
  • Slide 43
  • Slide 44
  • Slide 45
  • Slide 46
  • Slide 47
  • Slide 48
  • Slide 49
  • Slide 50
  • Slide 51
  • Slide 52
  • Slide 53
  • Slide 54
  • Slide 55
  • Slide 56
  • Slide 57
  • Slide 58
  • Slide 59
  • Slide 60
  • Slide 61
  • Slide 62
  • Slide 63
  • Slide 64
  • Slide 65
  • Slide 66
  • Slide 67
  • Slide 68
  • Slide 69
  • Slide 70
  • Slide 71
  • Slide 72
  • Slide 73
  • Slide 74
Page 46: Restituzione dati Prove Invalsi 2012 ISTITUTO COMPRENSIVO DI MONTECCHIO EMILIA.

Concetti e procedure Rappresentazioni Modellizzazione Argomentazione

Punteggio Medio

Punteg Italia

Punteggio Medio

Punteg Italia

Punteggio Medio

PuntegItalia

Punteggio Medio

Punteg Italia

408080470501 529

559

1 489

511

1 463

508

1 295

470

408080470502 339 2 339 2 362 2 287

408080470503 427 3 445 3 446 3 365

408080470504 713 4 671 4 594 4 620

408080470505 524 5 550 4 538 5 279

408080470506 501 6 383 5 368 6 327

408080470507 451 7 388 6 436 7 448

REIC835001 503 REIC835001 467 REIC835001 458 REIC835001 382

Dettagli della prova di Matematica

Matematica 5 Distribuzione degli studenti per livelli di apprendimento

Zoom sulle prove

egrave risultato difficile rispondere a

queste domande di Italiano

Domanda A3 ndashClassi 7 su 7 (00-333)

Tipo di testo e di itemaspettorisposta corretta

Descrizione del compitoCommento

A3 Percheacute funzionavano le pillole della bidellaA Percheacute il bambino le prendeva tutti i giorniB Percheacute il bambino credeva nel loro potereC Percheacute erano medicineD Percheacute erano magiche

Tipo di testo narrativo

Aspetto ricostruire ilsignificato globale deltesto integrando piugraveinformazioni e concettianche formulandoinferenze complesseRisposta corretta B

Il quesito richiede diesplicitare unrsquoinformazione chiave lasciata implicita ma presupposta per la piena comprensione del testo Per il lettore che non egrave supportato dalle conoscenze ed esperienze pregresse necessarie per risolverequesto punto fin dallrsquoinizio gli indizi che possono essere drsquoaiuto si trovano in punti del testo lontani da quello in cui si parla del portentoso funzionamento delle pillolePossibile percorso di rispostaIl nodo da sciogliere egrave ‐ capire cosa sono le pillole della bidella (neacute

pillole magiche neacute reali medicine ma semplici caramelle) e che funzionano percheacute il bambino ha fiducia nella loro capacitagrave di togliergli il mal di panciaQualora il nodo non sia stato sciolto fin dallrsquoinizio del testo grazie a conoscenze legate allrsquoesperienza occorre ‐ tenere conto delle informazioni date nellrsquointero

testo che possonocostituire altrettanti indizi (ad es la scena in cui la mamma mette in bocca una pillolina che le dagrave la bidella e poi la tensione sul viso della mamma sparisce e lei sorride) ‐ disambiguare la parte finale del testo

riconoscendo che la mammaalla fine del racconto sta solo assecondando il bambino avendo capito il suo problema

Domanda A17Classi 6 su 7 (125 al 389)

Domandaaspettorisposta corretta

Descrizione del compitoCommento

A17 Quando la mamma alla fine egrave andata via eraserena percheacuteA si era convinta che le pillole facevanoguarire il mal di panciaB aveva capito che cosa erano in realtagrave lepillolineC aveva visto che la bidella era un tipoconvincenteD si era resa conto che la bidella aveva moltolavoro da fare

Tipo di testo narrativo

Aspetto ricostruire ilsignificato di una parte piugraveo meno estesa del testointegrando piugraveinformazioni e concettianche formulandoinferenze complesseRisposta corretta B

Il quesito richiede di ‐ individuare unrsquoinformazione esplicativa

di unrsquoaltra utilizzandoinformazioni del testo e dellrsquoenciclopedia Il quesito completaulteriormente lrsquointegrazione richiesta dalla domanda 15 e ndash comequello ndash richiede che si tenga conto dellrsquointero testo che precedequesto punto

Possibile percorso di risposta ‐ recuperare lrsquoelaborazione del testo fatta

per la domanda 15 (lamamma aveva sorriso percheacute si era resa conto di essersi preoccupataper niente) ‐ concludere che la mamma va via serena

percheacute ha capito che cosasono in realtagrave le pillole

Domanda B5classi 6 su 7 (125-381)

Tipo di testo e di itemaspettorisposta corretta

Descrizione del compitoCommento

B5 Che cosa si puograve mettere al posto di ldquoanche serdquo alle righe 5 e 24 senza cambiare il significato della frase

A Come seB A meno cheC Visto cheD Per quanto

Tipo di testo espositivoTipo di item domanda ascelta multiplaAspetto cogliere le relazionidi coesione (organizzazionelogica entro e oltre la frase)Risposta corretta D

Il quesito richiede diragionare su un nesso linguistico per riconoscere un suosinonimoPossibile percorso di risposta ‐ riconoscere che tipo di relazione stabilisce

ldquoanche serdquo fra le due parti di testo dove egrave inserito capendo che lrsquoinformazione cheviene dopo limita il significato di quanto si era detto prima

Parti di testo da considerarelaquoNella loro lingua significa ldquola genterdquo ed egrave di sicuro questo il modo in cui preferiscono essere chiamati anche se molti li conoscono come EschimesiraquolaquoMolto resistenti gli alaskan malamute sono usati per trainare grandi slitte fatte di ossa di balena e pelle di caribugrave E anche se lamaggior parte delle persone preferisce le motoslittehellipraquo

Domanda B8Classi 4 su 7 (313-389)

Tipo di testo e di itemaspettorisposta corretta

Descrizione del compitoCommento

B8 ldquoOppure le gare di canto gutturale una cantilenafatta con la gola in cui spesso si imitano i versi dianimali selvaticirdquo (righe 33‐34) Questo egrave uno degliesempi dati dallrsquoautrice per fare capire megliounrsquoaffermazione del testo QualeA Molti passatempi sono simili ai nostriB Presso molte comunitagrave sopravvivono anticheusanzeC Tra gli Inuit sono molto diffusi i nomi deglianimaliD Ai giorni nostri molte cose sono cambiate

Tipo di testo espositivo

Aspetto individuareinformazioni dateesplicitamente nel testoRisposta corretta B

Il quesito richiede diindividuare unrsquoinformazione data nel testo e ripresa nella domanda e nella risposta corretta in forma letterale stabilendorelazioni tra le informazioni date

Possibile percorso di risposta ‐ cogliere come primo indizio ldquooppurerdquo(che

rimanda a una informazione precedente a cui egrave collegato) ‐ capire che questa informazione egrave un altro

degli esempi dati dallrsquoautore come si dice nella domanda ‐ utilizzare conoscenze linguistiche pregresse

(gli esempi arrivanosubito dopo unrsquoinformazione piugrave generale) ‐ considerare quindi lrsquoinformazione che

precede tutti gli esempi(laquoPresso molte comunitagrave perograve sopravvivono ancora antiche usanzeraquo)e capire che egrave proprio quella lrsquoaffermazione del testo che vieneillustrata dai due esempi

Domanda C8 Classi 5 su 7 (00-30)

Tipo di item ambitorisposta corretta

Descrizione del compito

C8 Inserisci la punteggiatura nei quadratini vuoti masolo quando egrave necessariaa) Il mostro gridograve ldquoDistruggerograve il mondo rdquo b) In solaio crsquoera un porsquo di tutto giocattoli rotti libri vecchi scarpe fotografie e altro ancorac) I piugrave bravi come ha detto la maestra hanno ricevuto un premio dal presided) Percheacute non sei venuto alla mia festa di compleannodomenica

Ambito TestualitagraveRisposta correttaa) b) c) d)

Per rispondere lo studente deveconoscere e saper usare le convenzionidrsquouso dei segni interpuntivi

Le criticitagrave nella prova di Italiano

AMBITI DI VALUTAZIONE II PRIMARIA V PRIMARIA

COMPRENSIONE

LOCALE E GLOBALE DEL TESTO bull Ricostruire il significato di una parte piugrave o meno estesa del testo integrando piugrave informazioni e concetti ancheformulando inferenzecomplesse

Ricostruire il significato globale deltesto integrando piugrave informazioni e concetti anche formulandoinferenze complesse

bullRicostruire il significato di una parte piugraveo meno estesa del testointegrando piugrave informazioni e concettianche formulando inferenze complesse

bullRicostruire il significato globale del testo integrando piugrave informazioni e concettianche formulando inferenze complesse

bullComprendere informazioni dateesplicitamente nel testo(espresse in parafrasi nella risposta)

ORGANIZZAZIONE LOGICA ENTRO E OLTRE LA FRASE

Riconoscere il significato di nessi coesivi e utilizzare nessi equivalenti

COMPETENZA LESSICALE

GRAMMATICA Conoscere e saper usare le convenzionidrsquouso dei segni interpuntivi

Zoom sulle prove

egrave risultato difficile rispondere a queste domande di matematica

Domanda D8 bClassi 7 su 7 (00-133)

Risposta correttaD8a9D8bprocedimentoEsempi di risposte correttebull24-6=18 182=9bullHo diviso 24 per 2 (12)e a una metagrave ho sottratto 3 che ho aggiunto allrsquoaltra metagravebull242+3 =15 (torta al cioccolato) 24 2 ndash3 = 9 (torta alla panna)bull24 + 6 = 30 30 2 = 15 15-6=9AMBITO PREVALENTE Relazioni e funzioniOGGETTO DI VALUTAZIONEOperazioni con i numeri interiPROCESSO PREVALENTESapere risolvere problemi utilizzando gli strumenti della matematica

Domanda D29Classi 6 su 7 (212-333)

Commento e classificazione

Risposta corretta C Si richiede allrsquo alunno di riconoscer e dare quindi un senso ad una espressione aritmetica che risolve un problemaAMBITO PREVALENTERelazioni e funzioniOGGETTO DI VALUTAZIONEOperazioni tra numeri naturaliOGGETTO DI VALUTAZIONEConoscere e padroneggiare diverse forme di rappresentazionee sapere passare da una allrsquoaltra

Domanda D 26 Classi 6 su 7 (00-353)

Risposta corretta Sigrave percheacute hellipLo studente deve fare riferimento al fatto che la figura corrispondente alla parte colorata in grigio chiaro ha i lati uguali a quelli dellrsquoesagono Per rispondere correttamente lo studente deve riconoscere che nellrsquoesagono ci sono sei triangoli equilateri uguali e deve riconoscere che il rombo grigio chiaro egrave appunto formato da due di questi triangoli equilateri Si tratta quindi di ricavare informazioni dalle proprietagrave della figura

OGGETTO DI VALUTAZIONE Poligoni regolari e loro proprietagrave PROCESSO PREVALENTE Acquisire progressivamente forme tipiche del pensiero matematico

Domanda D186 classi su 7 (188-368)

Risposta corretta

Si tratta di capireda quanto egrave scritto nel testoche la malta egrave un composto di tre sostanze che devono essere messe in una certa quantitagrave e che a l variare del peso di malta variano in modo proporzionale le quantitagrave di sabbia cemento e acqua Il concetto di proporzionalitagrave egrave richiesto a livello intuitivo e le quantitagrave si ricavano osservando le relazioni tra i numeriLe proporzioni dei componenti della maltaAMBITO PREVALENTE Relazioni e funzioniOGGETTO DI VALUTAZIONE Utilizzare relazioni fra grandezze (raddoppiare dimezzare aumentarehellip) per risolvere problemiPROCESSOPREVALENTE Conoscere e padroneggiare algoritmi e procedure

Domanda D5 a classi 5 su 7 (200-381)

Classificazione

Risposta corretta D5a C D5b La risposta egrave considerata corretta se si fa riferimento al fatto che sia i fogli sia le foto hanno la stessa superficie oppure hanno le stesse dimensioni Lrsquoalunno deve saper argomentare riguardo allrsquoequivalenza tra figure e non considerare solo lrsquoaspetto percettivo Si richiede infatti di motivare la scelta della risposta e questo puograve dar modo allrsquoinsegnante di individuare anche eventuali misconcezioni che possono essere causa di difficoltagrave e ostacoli AMBITO PREVALENTE Spazio e figure OGGETTO DI VALUTAZIONE Figure equiestese PROCESSO PREVALENTE D5a - Conoscere e padroneggiare algoritmi e procedure D5b - Acquisire progressivamente forme tipiche del pensiero matematico

INVALSI 2012-13Lo svolgimento delle prove7 maggio 2013 II primaria ( prova di lettura e italiano)

V primaria (Italiano)10 maggio 2013 II primaria ( matematica)

V primaria (matematica e questionario)14 maggio 2013 I secondaria 1deg grado (matematica italiano

questionario) 16 maggio 2013 II secondaria 2deg grado (matematica italiano

questionario)

Inizio della prova alle 930 e svolgimento secondo una scansione temporale prestabilita e differenziata

  • Slide 1
  • Slide 2
  • Slide 3
  • Slide 4
  • Slide 5
  • Slide 6
  • Slide 7
  • Slide 8
  • Slide 9
  • Slide 10
  • Slide 11
  • Slide 12
  • Slide 13
  • Slide 14
  • Slide 15
  • Slide 16
  • Slide 17
  • Slide 18
  • Slide 19
  • Slide 20
  • Slide 21
  • Slide 22
  • Slide 23
  • Slide 24
  • Slide 25
  • Slide 26
  • Slide 27
  • Slide 28
  • Slide 29
  • Slide 30
  • Slide 31
  • Slide 32
  • Slide 33
  • Slide 34
  • Slide 35
  • Slide 36
  • Slide 37
  • Slide 38
  • Slide 39
  • Slide 40
  • Slide 41
  • Slide 42
  • Slide 43
  • Slide 44
  • Slide 45
  • Slide 46
  • Slide 47
  • Slide 48
  • Slide 49
  • Slide 50
  • Slide 51
  • Slide 52
  • Slide 53
  • Slide 54
  • Slide 55
  • Slide 56
  • Slide 57
  • Slide 58
  • Slide 59
  • Slide 60
  • Slide 61
  • Slide 62
  • Slide 63
  • Slide 64
  • Slide 65
  • Slide 66
  • Slide 67
  • Slide 68
  • Slide 69
  • Slide 70
  • Slide 71
  • Slide 72
  • Slide 73
  • Slide 74
Page 47: Restituzione dati Prove Invalsi 2012 ISTITUTO COMPRENSIVO DI MONTECCHIO EMILIA.

Matematica 5 Distribuzione degli studenti per livelli di apprendimento

Zoom sulle prove

egrave risultato difficile rispondere a

queste domande di Italiano

Domanda A3 ndashClassi 7 su 7 (00-333)

Tipo di testo e di itemaspettorisposta corretta

Descrizione del compitoCommento

A3 Percheacute funzionavano le pillole della bidellaA Percheacute il bambino le prendeva tutti i giorniB Percheacute il bambino credeva nel loro potereC Percheacute erano medicineD Percheacute erano magiche

Tipo di testo narrativo

Aspetto ricostruire ilsignificato globale deltesto integrando piugraveinformazioni e concettianche formulandoinferenze complesseRisposta corretta B

Il quesito richiede diesplicitare unrsquoinformazione chiave lasciata implicita ma presupposta per la piena comprensione del testo Per il lettore che non egrave supportato dalle conoscenze ed esperienze pregresse necessarie per risolverequesto punto fin dallrsquoinizio gli indizi che possono essere drsquoaiuto si trovano in punti del testo lontani da quello in cui si parla del portentoso funzionamento delle pillolePossibile percorso di rispostaIl nodo da sciogliere egrave ‐ capire cosa sono le pillole della bidella (neacute

pillole magiche neacute reali medicine ma semplici caramelle) e che funzionano percheacute il bambino ha fiducia nella loro capacitagrave di togliergli il mal di panciaQualora il nodo non sia stato sciolto fin dallrsquoinizio del testo grazie a conoscenze legate allrsquoesperienza occorre ‐ tenere conto delle informazioni date nellrsquointero

testo che possonocostituire altrettanti indizi (ad es la scena in cui la mamma mette in bocca una pillolina che le dagrave la bidella e poi la tensione sul viso della mamma sparisce e lei sorride) ‐ disambiguare la parte finale del testo

riconoscendo che la mammaalla fine del racconto sta solo assecondando il bambino avendo capito il suo problema

Domanda A17Classi 6 su 7 (125 al 389)

Domandaaspettorisposta corretta

Descrizione del compitoCommento

A17 Quando la mamma alla fine egrave andata via eraserena percheacuteA si era convinta che le pillole facevanoguarire il mal di panciaB aveva capito che cosa erano in realtagrave lepillolineC aveva visto che la bidella era un tipoconvincenteD si era resa conto che la bidella aveva moltolavoro da fare

Tipo di testo narrativo

Aspetto ricostruire ilsignificato di una parte piugraveo meno estesa del testointegrando piugraveinformazioni e concettianche formulandoinferenze complesseRisposta corretta B

Il quesito richiede di ‐ individuare unrsquoinformazione esplicativa

di unrsquoaltra utilizzandoinformazioni del testo e dellrsquoenciclopedia Il quesito completaulteriormente lrsquointegrazione richiesta dalla domanda 15 e ndash comequello ndash richiede che si tenga conto dellrsquointero testo che precedequesto punto

Possibile percorso di risposta ‐ recuperare lrsquoelaborazione del testo fatta

per la domanda 15 (lamamma aveva sorriso percheacute si era resa conto di essersi preoccupataper niente) ‐ concludere che la mamma va via serena

percheacute ha capito che cosasono in realtagrave le pillole

Domanda B5classi 6 su 7 (125-381)

Tipo di testo e di itemaspettorisposta corretta

Descrizione del compitoCommento

B5 Che cosa si puograve mettere al posto di ldquoanche serdquo alle righe 5 e 24 senza cambiare il significato della frase

A Come seB A meno cheC Visto cheD Per quanto

Tipo di testo espositivoTipo di item domanda ascelta multiplaAspetto cogliere le relazionidi coesione (organizzazionelogica entro e oltre la frase)Risposta corretta D

Il quesito richiede diragionare su un nesso linguistico per riconoscere un suosinonimoPossibile percorso di risposta ‐ riconoscere che tipo di relazione stabilisce

ldquoanche serdquo fra le due parti di testo dove egrave inserito capendo che lrsquoinformazione cheviene dopo limita il significato di quanto si era detto prima

Parti di testo da considerarelaquoNella loro lingua significa ldquola genterdquo ed egrave di sicuro questo il modo in cui preferiscono essere chiamati anche se molti li conoscono come EschimesiraquolaquoMolto resistenti gli alaskan malamute sono usati per trainare grandi slitte fatte di ossa di balena e pelle di caribugrave E anche se lamaggior parte delle persone preferisce le motoslittehellipraquo

Domanda B8Classi 4 su 7 (313-389)

Tipo di testo e di itemaspettorisposta corretta

Descrizione del compitoCommento

B8 ldquoOppure le gare di canto gutturale una cantilenafatta con la gola in cui spesso si imitano i versi dianimali selvaticirdquo (righe 33‐34) Questo egrave uno degliesempi dati dallrsquoautrice per fare capire megliounrsquoaffermazione del testo QualeA Molti passatempi sono simili ai nostriB Presso molte comunitagrave sopravvivono anticheusanzeC Tra gli Inuit sono molto diffusi i nomi deglianimaliD Ai giorni nostri molte cose sono cambiate

Tipo di testo espositivo

Aspetto individuareinformazioni dateesplicitamente nel testoRisposta corretta B

Il quesito richiede diindividuare unrsquoinformazione data nel testo e ripresa nella domanda e nella risposta corretta in forma letterale stabilendorelazioni tra le informazioni date

Possibile percorso di risposta ‐ cogliere come primo indizio ldquooppurerdquo(che

rimanda a una informazione precedente a cui egrave collegato) ‐ capire che questa informazione egrave un altro

degli esempi dati dallrsquoautore come si dice nella domanda ‐ utilizzare conoscenze linguistiche pregresse

(gli esempi arrivanosubito dopo unrsquoinformazione piugrave generale) ‐ considerare quindi lrsquoinformazione che

precede tutti gli esempi(laquoPresso molte comunitagrave perograve sopravvivono ancora antiche usanzeraquo)e capire che egrave proprio quella lrsquoaffermazione del testo che vieneillustrata dai due esempi

Domanda C8 Classi 5 su 7 (00-30)

Tipo di item ambitorisposta corretta

Descrizione del compito

C8 Inserisci la punteggiatura nei quadratini vuoti masolo quando egrave necessariaa) Il mostro gridograve ldquoDistruggerograve il mondo rdquo b) In solaio crsquoera un porsquo di tutto giocattoli rotti libri vecchi scarpe fotografie e altro ancorac) I piugrave bravi come ha detto la maestra hanno ricevuto un premio dal presided) Percheacute non sei venuto alla mia festa di compleannodomenica

Ambito TestualitagraveRisposta correttaa) b) c) d)

Per rispondere lo studente deveconoscere e saper usare le convenzionidrsquouso dei segni interpuntivi

Le criticitagrave nella prova di Italiano

AMBITI DI VALUTAZIONE II PRIMARIA V PRIMARIA

COMPRENSIONE

LOCALE E GLOBALE DEL TESTO bull Ricostruire il significato di una parte piugrave o meno estesa del testo integrando piugrave informazioni e concetti ancheformulando inferenzecomplesse

Ricostruire il significato globale deltesto integrando piugrave informazioni e concetti anche formulandoinferenze complesse

bullRicostruire il significato di una parte piugraveo meno estesa del testointegrando piugrave informazioni e concettianche formulando inferenze complesse

bullRicostruire il significato globale del testo integrando piugrave informazioni e concettianche formulando inferenze complesse

bullComprendere informazioni dateesplicitamente nel testo(espresse in parafrasi nella risposta)

ORGANIZZAZIONE LOGICA ENTRO E OLTRE LA FRASE

Riconoscere il significato di nessi coesivi e utilizzare nessi equivalenti

COMPETENZA LESSICALE

GRAMMATICA Conoscere e saper usare le convenzionidrsquouso dei segni interpuntivi

Zoom sulle prove

egrave risultato difficile rispondere a queste domande di matematica

Domanda D8 bClassi 7 su 7 (00-133)

Risposta correttaD8a9D8bprocedimentoEsempi di risposte correttebull24-6=18 182=9bullHo diviso 24 per 2 (12)e a una metagrave ho sottratto 3 che ho aggiunto allrsquoaltra metagravebull242+3 =15 (torta al cioccolato) 24 2 ndash3 = 9 (torta alla panna)bull24 + 6 = 30 30 2 = 15 15-6=9AMBITO PREVALENTE Relazioni e funzioniOGGETTO DI VALUTAZIONEOperazioni con i numeri interiPROCESSO PREVALENTESapere risolvere problemi utilizzando gli strumenti della matematica

Domanda D29Classi 6 su 7 (212-333)

Commento e classificazione

Risposta corretta C Si richiede allrsquo alunno di riconoscer e dare quindi un senso ad una espressione aritmetica che risolve un problemaAMBITO PREVALENTERelazioni e funzioniOGGETTO DI VALUTAZIONEOperazioni tra numeri naturaliOGGETTO DI VALUTAZIONEConoscere e padroneggiare diverse forme di rappresentazionee sapere passare da una allrsquoaltra

Domanda D 26 Classi 6 su 7 (00-353)

Risposta corretta Sigrave percheacute hellipLo studente deve fare riferimento al fatto che la figura corrispondente alla parte colorata in grigio chiaro ha i lati uguali a quelli dellrsquoesagono Per rispondere correttamente lo studente deve riconoscere che nellrsquoesagono ci sono sei triangoli equilateri uguali e deve riconoscere che il rombo grigio chiaro egrave appunto formato da due di questi triangoli equilateri Si tratta quindi di ricavare informazioni dalle proprietagrave della figura

OGGETTO DI VALUTAZIONE Poligoni regolari e loro proprietagrave PROCESSO PREVALENTE Acquisire progressivamente forme tipiche del pensiero matematico

Domanda D186 classi su 7 (188-368)

Risposta corretta

Si tratta di capireda quanto egrave scritto nel testoche la malta egrave un composto di tre sostanze che devono essere messe in una certa quantitagrave e che a l variare del peso di malta variano in modo proporzionale le quantitagrave di sabbia cemento e acqua Il concetto di proporzionalitagrave egrave richiesto a livello intuitivo e le quantitagrave si ricavano osservando le relazioni tra i numeriLe proporzioni dei componenti della maltaAMBITO PREVALENTE Relazioni e funzioniOGGETTO DI VALUTAZIONE Utilizzare relazioni fra grandezze (raddoppiare dimezzare aumentarehellip) per risolvere problemiPROCESSOPREVALENTE Conoscere e padroneggiare algoritmi e procedure

Domanda D5 a classi 5 su 7 (200-381)

Classificazione

Risposta corretta D5a C D5b La risposta egrave considerata corretta se si fa riferimento al fatto che sia i fogli sia le foto hanno la stessa superficie oppure hanno le stesse dimensioni Lrsquoalunno deve saper argomentare riguardo allrsquoequivalenza tra figure e non considerare solo lrsquoaspetto percettivo Si richiede infatti di motivare la scelta della risposta e questo puograve dar modo allrsquoinsegnante di individuare anche eventuali misconcezioni che possono essere causa di difficoltagrave e ostacoli AMBITO PREVALENTE Spazio e figure OGGETTO DI VALUTAZIONE Figure equiestese PROCESSO PREVALENTE D5a - Conoscere e padroneggiare algoritmi e procedure D5b - Acquisire progressivamente forme tipiche del pensiero matematico

INVALSI 2012-13Lo svolgimento delle prove7 maggio 2013 II primaria ( prova di lettura e italiano)

V primaria (Italiano)10 maggio 2013 II primaria ( matematica)

V primaria (matematica e questionario)14 maggio 2013 I secondaria 1deg grado (matematica italiano

questionario) 16 maggio 2013 II secondaria 2deg grado (matematica italiano

questionario)

Inizio della prova alle 930 e svolgimento secondo una scansione temporale prestabilita e differenziata

  • Slide 1
  • Slide 2
  • Slide 3
  • Slide 4
  • Slide 5
  • Slide 6
  • Slide 7
  • Slide 8
  • Slide 9
  • Slide 10
  • Slide 11
  • Slide 12
  • Slide 13
  • Slide 14
  • Slide 15
  • Slide 16
  • Slide 17
  • Slide 18
  • Slide 19
  • Slide 20
  • Slide 21
  • Slide 22
  • Slide 23
  • Slide 24
  • Slide 25
  • Slide 26
  • Slide 27
  • Slide 28
  • Slide 29
  • Slide 30
  • Slide 31
  • Slide 32
  • Slide 33
  • Slide 34
  • Slide 35
  • Slide 36
  • Slide 37
  • Slide 38
  • Slide 39
  • Slide 40
  • Slide 41
  • Slide 42
  • Slide 43
  • Slide 44
  • Slide 45
  • Slide 46
  • Slide 47
  • Slide 48
  • Slide 49
  • Slide 50
  • Slide 51
  • Slide 52
  • Slide 53
  • Slide 54
  • Slide 55
  • Slide 56
  • Slide 57
  • Slide 58
  • Slide 59
  • Slide 60
  • Slide 61
  • Slide 62
  • Slide 63
  • Slide 64
  • Slide 65
  • Slide 66
  • Slide 67
  • Slide 68
  • Slide 69
  • Slide 70
  • Slide 71
  • Slide 72
  • Slide 73
  • Slide 74
Page 48: Restituzione dati Prove Invalsi 2012 ISTITUTO COMPRENSIVO DI MONTECCHIO EMILIA.

Zoom sulle prove

egrave risultato difficile rispondere a

queste domande di Italiano

Domanda A3 ndashClassi 7 su 7 (00-333)

Tipo di testo e di itemaspettorisposta corretta

Descrizione del compitoCommento

A3 Percheacute funzionavano le pillole della bidellaA Percheacute il bambino le prendeva tutti i giorniB Percheacute il bambino credeva nel loro potereC Percheacute erano medicineD Percheacute erano magiche

Tipo di testo narrativo

Aspetto ricostruire ilsignificato globale deltesto integrando piugraveinformazioni e concettianche formulandoinferenze complesseRisposta corretta B

Il quesito richiede diesplicitare unrsquoinformazione chiave lasciata implicita ma presupposta per la piena comprensione del testo Per il lettore che non egrave supportato dalle conoscenze ed esperienze pregresse necessarie per risolverequesto punto fin dallrsquoinizio gli indizi che possono essere drsquoaiuto si trovano in punti del testo lontani da quello in cui si parla del portentoso funzionamento delle pillolePossibile percorso di rispostaIl nodo da sciogliere egrave ‐ capire cosa sono le pillole della bidella (neacute

pillole magiche neacute reali medicine ma semplici caramelle) e che funzionano percheacute il bambino ha fiducia nella loro capacitagrave di togliergli il mal di panciaQualora il nodo non sia stato sciolto fin dallrsquoinizio del testo grazie a conoscenze legate allrsquoesperienza occorre ‐ tenere conto delle informazioni date nellrsquointero

testo che possonocostituire altrettanti indizi (ad es la scena in cui la mamma mette in bocca una pillolina che le dagrave la bidella e poi la tensione sul viso della mamma sparisce e lei sorride) ‐ disambiguare la parte finale del testo

riconoscendo che la mammaalla fine del racconto sta solo assecondando il bambino avendo capito il suo problema

Domanda A17Classi 6 su 7 (125 al 389)

Domandaaspettorisposta corretta

Descrizione del compitoCommento

A17 Quando la mamma alla fine egrave andata via eraserena percheacuteA si era convinta che le pillole facevanoguarire il mal di panciaB aveva capito che cosa erano in realtagrave lepillolineC aveva visto che la bidella era un tipoconvincenteD si era resa conto che la bidella aveva moltolavoro da fare

Tipo di testo narrativo

Aspetto ricostruire ilsignificato di una parte piugraveo meno estesa del testointegrando piugraveinformazioni e concettianche formulandoinferenze complesseRisposta corretta B

Il quesito richiede di ‐ individuare unrsquoinformazione esplicativa

di unrsquoaltra utilizzandoinformazioni del testo e dellrsquoenciclopedia Il quesito completaulteriormente lrsquointegrazione richiesta dalla domanda 15 e ndash comequello ndash richiede che si tenga conto dellrsquointero testo che precedequesto punto

Possibile percorso di risposta ‐ recuperare lrsquoelaborazione del testo fatta

per la domanda 15 (lamamma aveva sorriso percheacute si era resa conto di essersi preoccupataper niente) ‐ concludere che la mamma va via serena

percheacute ha capito che cosasono in realtagrave le pillole

Domanda B5classi 6 su 7 (125-381)

Tipo di testo e di itemaspettorisposta corretta

Descrizione del compitoCommento

B5 Che cosa si puograve mettere al posto di ldquoanche serdquo alle righe 5 e 24 senza cambiare il significato della frase

A Come seB A meno cheC Visto cheD Per quanto

Tipo di testo espositivoTipo di item domanda ascelta multiplaAspetto cogliere le relazionidi coesione (organizzazionelogica entro e oltre la frase)Risposta corretta D

Il quesito richiede diragionare su un nesso linguistico per riconoscere un suosinonimoPossibile percorso di risposta ‐ riconoscere che tipo di relazione stabilisce

ldquoanche serdquo fra le due parti di testo dove egrave inserito capendo che lrsquoinformazione cheviene dopo limita il significato di quanto si era detto prima

Parti di testo da considerarelaquoNella loro lingua significa ldquola genterdquo ed egrave di sicuro questo il modo in cui preferiscono essere chiamati anche se molti li conoscono come EschimesiraquolaquoMolto resistenti gli alaskan malamute sono usati per trainare grandi slitte fatte di ossa di balena e pelle di caribugrave E anche se lamaggior parte delle persone preferisce le motoslittehellipraquo

Domanda B8Classi 4 su 7 (313-389)

Tipo di testo e di itemaspettorisposta corretta

Descrizione del compitoCommento

B8 ldquoOppure le gare di canto gutturale una cantilenafatta con la gola in cui spesso si imitano i versi dianimali selvaticirdquo (righe 33‐34) Questo egrave uno degliesempi dati dallrsquoautrice per fare capire megliounrsquoaffermazione del testo QualeA Molti passatempi sono simili ai nostriB Presso molte comunitagrave sopravvivono anticheusanzeC Tra gli Inuit sono molto diffusi i nomi deglianimaliD Ai giorni nostri molte cose sono cambiate

Tipo di testo espositivo

Aspetto individuareinformazioni dateesplicitamente nel testoRisposta corretta B

Il quesito richiede diindividuare unrsquoinformazione data nel testo e ripresa nella domanda e nella risposta corretta in forma letterale stabilendorelazioni tra le informazioni date

Possibile percorso di risposta ‐ cogliere come primo indizio ldquooppurerdquo(che

rimanda a una informazione precedente a cui egrave collegato) ‐ capire che questa informazione egrave un altro

degli esempi dati dallrsquoautore come si dice nella domanda ‐ utilizzare conoscenze linguistiche pregresse

(gli esempi arrivanosubito dopo unrsquoinformazione piugrave generale) ‐ considerare quindi lrsquoinformazione che

precede tutti gli esempi(laquoPresso molte comunitagrave perograve sopravvivono ancora antiche usanzeraquo)e capire che egrave proprio quella lrsquoaffermazione del testo che vieneillustrata dai due esempi

Domanda C8 Classi 5 su 7 (00-30)

Tipo di item ambitorisposta corretta

Descrizione del compito

C8 Inserisci la punteggiatura nei quadratini vuoti masolo quando egrave necessariaa) Il mostro gridograve ldquoDistruggerograve il mondo rdquo b) In solaio crsquoera un porsquo di tutto giocattoli rotti libri vecchi scarpe fotografie e altro ancorac) I piugrave bravi come ha detto la maestra hanno ricevuto un premio dal presided) Percheacute non sei venuto alla mia festa di compleannodomenica

Ambito TestualitagraveRisposta correttaa) b) c) d)

Per rispondere lo studente deveconoscere e saper usare le convenzionidrsquouso dei segni interpuntivi

Le criticitagrave nella prova di Italiano

AMBITI DI VALUTAZIONE II PRIMARIA V PRIMARIA

COMPRENSIONE

LOCALE E GLOBALE DEL TESTO bull Ricostruire il significato di una parte piugrave o meno estesa del testo integrando piugrave informazioni e concetti ancheformulando inferenzecomplesse

Ricostruire il significato globale deltesto integrando piugrave informazioni e concetti anche formulandoinferenze complesse

bullRicostruire il significato di una parte piugraveo meno estesa del testointegrando piugrave informazioni e concettianche formulando inferenze complesse

bullRicostruire il significato globale del testo integrando piugrave informazioni e concettianche formulando inferenze complesse

bullComprendere informazioni dateesplicitamente nel testo(espresse in parafrasi nella risposta)

ORGANIZZAZIONE LOGICA ENTRO E OLTRE LA FRASE

Riconoscere il significato di nessi coesivi e utilizzare nessi equivalenti

COMPETENZA LESSICALE

GRAMMATICA Conoscere e saper usare le convenzionidrsquouso dei segni interpuntivi

Zoom sulle prove

egrave risultato difficile rispondere a queste domande di matematica

Domanda D8 bClassi 7 su 7 (00-133)

Risposta correttaD8a9D8bprocedimentoEsempi di risposte correttebull24-6=18 182=9bullHo diviso 24 per 2 (12)e a una metagrave ho sottratto 3 che ho aggiunto allrsquoaltra metagravebull242+3 =15 (torta al cioccolato) 24 2 ndash3 = 9 (torta alla panna)bull24 + 6 = 30 30 2 = 15 15-6=9AMBITO PREVALENTE Relazioni e funzioniOGGETTO DI VALUTAZIONEOperazioni con i numeri interiPROCESSO PREVALENTESapere risolvere problemi utilizzando gli strumenti della matematica

Domanda D29Classi 6 su 7 (212-333)

Commento e classificazione

Risposta corretta C Si richiede allrsquo alunno di riconoscer e dare quindi un senso ad una espressione aritmetica che risolve un problemaAMBITO PREVALENTERelazioni e funzioniOGGETTO DI VALUTAZIONEOperazioni tra numeri naturaliOGGETTO DI VALUTAZIONEConoscere e padroneggiare diverse forme di rappresentazionee sapere passare da una allrsquoaltra

Domanda D 26 Classi 6 su 7 (00-353)

Risposta corretta Sigrave percheacute hellipLo studente deve fare riferimento al fatto che la figura corrispondente alla parte colorata in grigio chiaro ha i lati uguali a quelli dellrsquoesagono Per rispondere correttamente lo studente deve riconoscere che nellrsquoesagono ci sono sei triangoli equilateri uguali e deve riconoscere che il rombo grigio chiaro egrave appunto formato da due di questi triangoli equilateri Si tratta quindi di ricavare informazioni dalle proprietagrave della figura

OGGETTO DI VALUTAZIONE Poligoni regolari e loro proprietagrave PROCESSO PREVALENTE Acquisire progressivamente forme tipiche del pensiero matematico

Domanda D186 classi su 7 (188-368)

Risposta corretta

Si tratta di capireda quanto egrave scritto nel testoche la malta egrave un composto di tre sostanze che devono essere messe in una certa quantitagrave e che a l variare del peso di malta variano in modo proporzionale le quantitagrave di sabbia cemento e acqua Il concetto di proporzionalitagrave egrave richiesto a livello intuitivo e le quantitagrave si ricavano osservando le relazioni tra i numeriLe proporzioni dei componenti della maltaAMBITO PREVALENTE Relazioni e funzioniOGGETTO DI VALUTAZIONE Utilizzare relazioni fra grandezze (raddoppiare dimezzare aumentarehellip) per risolvere problemiPROCESSOPREVALENTE Conoscere e padroneggiare algoritmi e procedure

Domanda D5 a classi 5 su 7 (200-381)

Classificazione

Risposta corretta D5a C D5b La risposta egrave considerata corretta se si fa riferimento al fatto che sia i fogli sia le foto hanno la stessa superficie oppure hanno le stesse dimensioni Lrsquoalunno deve saper argomentare riguardo allrsquoequivalenza tra figure e non considerare solo lrsquoaspetto percettivo Si richiede infatti di motivare la scelta della risposta e questo puograve dar modo allrsquoinsegnante di individuare anche eventuali misconcezioni che possono essere causa di difficoltagrave e ostacoli AMBITO PREVALENTE Spazio e figure OGGETTO DI VALUTAZIONE Figure equiestese PROCESSO PREVALENTE D5a - Conoscere e padroneggiare algoritmi e procedure D5b - Acquisire progressivamente forme tipiche del pensiero matematico

INVALSI 2012-13Lo svolgimento delle prove7 maggio 2013 II primaria ( prova di lettura e italiano)

V primaria (Italiano)10 maggio 2013 II primaria ( matematica)

V primaria (matematica e questionario)14 maggio 2013 I secondaria 1deg grado (matematica italiano

questionario) 16 maggio 2013 II secondaria 2deg grado (matematica italiano

questionario)

Inizio della prova alle 930 e svolgimento secondo una scansione temporale prestabilita e differenziata

  • Slide 1
  • Slide 2
  • Slide 3
  • Slide 4
  • Slide 5
  • Slide 6
  • Slide 7
  • Slide 8
  • Slide 9
  • Slide 10
  • Slide 11
  • Slide 12
  • Slide 13
  • Slide 14
  • Slide 15
  • Slide 16
  • Slide 17
  • Slide 18
  • Slide 19
  • Slide 20
  • Slide 21
  • Slide 22
  • Slide 23
  • Slide 24
  • Slide 25
  • Slide 26
  • Slide 27
  • Slide 28
  • Slide 29
  • Slide 30
  • Slide 31
  • Slide 32
  • Slide 33
  • Slide 34
  • Slide 35
  • Slide 36
  • Slide 37
  • Slide 38
  • Slide 39
  • Slide 40
  • Slide 41
  • Slide 42
  • Slide 43
  • Slide 44
  • Slide 45
  • Slide 46
  • Slide 47
  • Slide 48
  • Slide 49
  • Slide 50
  • Slide 51
  • Slide 52
  • Slide 53
  • Slide 54
  • Slide 55
  • Slide 56
  • Slide 57
  • Slide 58
  • Slide 59
  • Slide 60
  • Slide 61
  • Slide 62
  • Slide 63
  • Slide 64
  • Slide 65
  • Slide 66
  • Slide 67
  • Slide 68
  • Slide 69
  • Slide 70
  • Slide 71
  • Slide 72
  • Slide 73
  • Slide 74
Page 49: Restituzione dati Prove Invalsi 2012 ISTITUTO COMPRENSIVO DI MONTECCHIO EMILIA.

Domanda A3 ndashClassi 7 su 7 (00-333)

Tipo di testo e di itemaspettorisposta corretta

Descrizione del compitoCommento

A3 Percheacute funzionavano le pillole della bidellaA Percheacute il bambino le prendeva tutti i giorniB Percheacute il bambino credeva nel loro potereC Percheacute erano medicineD Percheacute erano magiche

Tipo di testo narrativo

Aspetto ricostruire ilsignificato globale deltesto integrando piugraveinformazioni e concettianche formulandoinferenze complesseRisposta corretta B

Il quesito richiede diesplicitare unrsquoinformazione chiave lasciata implicita ma presupposta per la piena comprensione del testo Per il lettore che non egrave supportato dalle conoscenze ed esperienze pregresse necessarie per risolverequesto punto fin dallrsquoinizio gli indizi che possono essere drsquoaiuto si trovano in punti del testo lontani da quello in cui si parla del portentoso funzionamento delle pillolePossibile percorso di rispostaIl nodo da sciogliere egrave ‐ capire cosa sono le pillole della bidella (neacute

pillole magiche neacute reali medicine ma semplici caramelle) e che funzionano percheacute il bambino ha fiducia nella loro capacitagrave di togliergli il mal di panciaQualora il nodo non sia stato sciolto fin dallrsquoinizio del testo grazie a conoscenze legate allrsquoesperienza occorre ‐ tenere conto delle informazioni date nellrsquointero

testo che possonocostituire altrettanti indizi (ad es la scena in cui la mamma mette in bocca una pillolina che le dagrave la bidella e poi la tensione sul viso della mamma sparisce e lei sorride) ‐ disambiguare la parte finale del testo

riconoscendo che la mammaalla fine del racconto sta solo assecondando il bambino avendo capito il suo problema

Domanda A17Classi 6 su 7 (125 al 389)

Domandaaspettorisposta corretta

Descrizione del compitoCommento

A17 Quando la mamma alla fine egrave andata via eraserena percheacuteA si era convinta che le pillole facevanoguarire il mal di panciaB aveva capito che cosa erano in realtagrave lepillolineC aveva visto che la bidella era un tipoconvincenteD si era resa conto che la bidella aveva moltolavoro da fare

Tipo di testo narrativo

Aspetto ricostruire ilsignificato di una parte piugraveo meno estesa del testointegrando piugraveinformazioni e concettianche formulandoinferenze complesseRisposta corretta B

Il quesito richiede di ‐ individuare unrsquoinformazione esplicativa

di unrsquoaltra utilizzandoinformazioni del testo e dellrsquoenciclopedia Il quesito completaulteriormente lrsquointegrazione richiesta dalla domanda 15 e ndash comequello ndash richiede che si tenga conto dellrsquointero testo che precedequesto punto

Possibile percorso di risposta ‐ recuperare lrsquoelaborazione del testo fatta

per la domanda 15 (lamamma aveva sorriso percheacute si era resa conto di essersi preoccupataper niente) ‐ concludere che la mamma va via serena

percheacute ha capito che cosasono in realtagrave le pillole

Domanda B5classi 6 su 7 (125-381)

Tipo di testo e di itemaspettorisposta corretta

Descrizione del compitoCommento

B5 Che cosa si puograve mettere al posto di ldquoanche serdquo alle righe 5 e 24 senza cambiare il significato della frase

A Come seB A meno cheC Visto cheD Per quanto

Tipo di testo espositivoTipo di item domanda ascelta multiplaAspetto cogliere le relazionidi coesione (organizzazionelogica entro e oltre la frase)Risposta corretta D

Il quesito richiede diragionare su un nesso linguistico per riconoscere un suosinonimoPossibile percorso di risposta ‐ riconoscere che tipo di relazione stabilisce

ldquoanche serdquo fra le due parti di testo dove egrave inserito capendo che lrsquoinformazione cheviene dopo limita il significato di quanto si era detto prima

Parti di testo da considerarelaquoNella loro lingua significa ldquola genterdquo ed egrave di sicuro questo il modo in cui preferiscono essere chiamati anche se molti li conoscono come EschimesiraquolaquoMolto resistenti gli alaskan malamute sono usati per trainare grandi slitte fatte di ossa di balena e pelle di caribugrave E anche se lamaggior parte delle persone preferisce le motoslittehellipraquo

Domanda B8Classi 4 su 7 (313-389)

Tipo di testo e di itemaspettorisposta corretta

Descrizione del compitoCommento

B8 ldquoOppure le gare di canto gutturale una cantilenafatta con la gola in cui spesso si imitano i versi dianimali selvaticirdquo (righe 33‐34) Questo egrave uno degliesempi dati dallrsquoautrice per fare capire megliounrsquoaffermazione del testo QualeA Molti passatempi sono simili ai nostriB Presso molte comunitagrave sopravvivono anticheusanzeC Tra gli Inuit sono molto diffusi i nomi deglianimaliD Ai giorni nostri molte cose sono cambiate

Tipo di testo espositivo

Aspetto individuareinformazioni dateesplicitamente nel testoRisposta corretta B

Il quesito richiede diindividuare unrsquoinformazione data nel testo e ripresa nella domanda e nella risposta corretta in forma letterale stabilendorelazioni tra le informazioni date

Possibile percorso di risposta ‐ cogliere come primo indizio ldquooppurerdquo(che

rimanda a una informazione precedente a cui egrave collegato) ‐ capire che questa informazione egrave un altro

degli esempi dati dallrsquoautore come si dice nella domanda ‐ utilizzare conoscenze linguistiche pregresse

(gli esempi arrivanosubito dopo unrsquoinformazione piugrave generale) ‐ considerare quindi lrsquoinformazione che

precede tutti gli esempi(laquoPresso molte comunitagrave perograve sopravvivono ancora antiche usanzeraquo)e capire che egrave proprio quella lrsquoaffermazione del testo che vieneillustrata dai due esempi

Domanda C8 Classi 5 su 7 (00-30)

Tipo di item ambitorisposta corretta

Descrizione del compito

C8 Inserisci la punteggiatura nei quadratini vuoti masolo quando egrave necessariaa) Il mostro gridograve ldquoDistruggerograve il mondo rdquo b) In solaio crsquoera un porsquo di tutto giocattoli rotti libri vecchi scarpe fotografie e altro ancorac) I piugrave bravi come ha detto la maestra hanno ricevuto un premio dal presided) Percheacute non sei venuto alla mia festa di compleannodomenica

Ambito TestualitagraveRisposta correttaa) b) c) d)

Per rispondere lo studente deveconoscere e saper usare le convenzionidrsquouso dei segni interpuntivi

Le criticitagrave nella prova di Italiano

AMBITI DI VALUTAZIONE II PRIMARIA V PRIMARIA

COMPRENSIONE

LOCALE E GLOBALE DEL TESTO bull Ricostruire il significato di una parte piugrave o meno estesa del testo integrando piugrave informazioni e concetti ancheformulando inferenzecomplesse

Ricostruire il significato globale deltesto integrando piugrave informazioni e concetti anche formulandoinferenze complesse

bullRicostruire il significato di una parte piugraveo meno estesa del testointegrando piugrave informazioni e concettianche formulando inferenze complesse

bullRicostruire il significato globale del testo integrando piugrave informazioni e concettianche formulando inferenze complesse

bullComprendere informazioni dateesplicitamente nel testo(espresse in parafrasi nella risposta)

ORGANIZZAZIONE LOGICA ENTRO E OLTRE LA FRASE

Riconoscere il significato di nessi coesivi e utilizzare nessi equivalenti

COMPETENZA LESSICALE

GRAMMATICA Conoscere e saper usare le convenzionidrsquouso dei segni interpuntivi

Zoom sulle prove

egrave risultato difficile rispondere a queste domande di matematica

Domanda D8 bClassi 7 su 7 (00-133)

Risposta correttaD8a9D8bprocedimentoEsempi di risposte correttebull24-6=18 182=9bullHo diviso 24 per 2 (12)e a una metagrave ho sottratto 3 che ho aggiunto allrsquoaltra metagravebull242+3 =15 (torta al cioccolato) 24 2 ndash3 = 9 (torta alla panna)bull24 + 6 = 30 30 2 = 15 15-6=9AMBITO PREVALENTE Relazioni e funzioniOGGETTO DI VALUTAZIONEOperazioni con i numeri interiPROCESSO PREVALENTESapere risolvere problemi utilizzando gli strumenti della matematica

Domanda D29Classi 6 su 7 (212-333)

Commento e classificazione

Risposta corretta C Si richiede allrsquo alunno di riconoscer e dare quindi un senso ad una espressione aritmetica che risolve un problemaAMBITO PREVALENTERelazioni e funzioniOGGETTO DI VALUTAZIONEOperazioni tra numeri naturaliOGGETTO DI VALUTAZIONEConoscere e padroneggiare diverse forme di rappresentazionee sapere passare da una allrsquoaltra

Domanda D 26 Classi 6 su 7 (00-353)

Risposta corretta Sigrave percheacute hellipLo studente deve fare riferimento al fatto che la figura corrispondente alla parte colorata in grigio chiaro ha i lati uguali a quelli dellrsquoesagono Per rispondere correttamente lo studente deve riconoscere che nellrsquoesagono ci sono sei triangoli equilateri uguali e deve riconoscere che il rombo grigio chiaro egrave appunto formato da due di questi triangoli equilateri Si tratta quindi di ricavare informazioni dalle proprietagrave della figura

OGGETTO DI VALUTAZIONE Poligoni regolari e loro proprietagrave PROCESSO PREVALENTE Acquisire progressivamente forme tipiche del pensiero matematico

Domanda D186 classi su 7 (188-368)

Risposta corretta

Si tratta di capireda quanto egrave scritto nel testoche la malta egrave un composto di tre sostanze che devono essere messe in una certa quantitagrave e che a l variare del peso di malta variano in modo proporzionale le quantitagrave di sabbia cemento e acqua Il concetto di proporzionalitagrave egrave richiesto a livello intuitivo e le quantitagrave si ricavano osservando le relazioni tra i numeriLe proporzioni dei componenti della maltaAMBITO PREVALENTE Relazioni e funzioniOGGETTO DI VALUTAZIONE Utilizzare relazioni fra grandezze (raddoppiare dimezzare aumentarehellip) per risolvere problemiPROCESSOPREVALENTE Conoscere e padroneggiare algoritmi e procedure

Domanda D5 a classi 5 su 7 (200-381)

Classificazione

Risposta corretta D5a C D5b La risposta egrave considerata corretta se si fa riferimento al fatto che sia i fogli sia le foto hanno la stessa superficie oppure hanno le stesse dimensioni Lrsquoalunno deve saper argomentare riguardo allrsquoequivalenza tra figure e non considerare solo lrsquoaspetto percettivo Si richiede infatti di motivare la scelta della risposta e questo puograve dar modo allrsquoinsegnante di individuare anche eventuali misconcezioni che possono essere causa di difficoltagrave e ostacoli AMBITO PREVALENTE Spazio e figure OGGETTO DI VALUTAZIONE Figure equiestese PROCESSO PREVALENTE D5a - Conoscere e padroneggiare algoritmi e procedure D5b - Acquisire progressivamente forme tipiche del pensiero matematico

INVALSI 2012-13Lo svolgimento delle prove7 maggio 2013 II primaria ( prova di lettura e italiano)

V primaria (Italiano)10 maggio 2013 II primaria ( matematica)

V primaria (matematica e questionario)14 maggio 2013 I secondaria 1deg grado (matematica italiano

questionario) 16 maggio 2013 II secondaria 2deg grado (matematica italiano

questionario)

Inizio della prova alle 930 e svolgimento secondo una scansione temporale prestabilita e differenziata

  • Slide 1
  • Slide 2
  • Slide 3
  • Slide 4
  • Slide 5
  • Slide 6
  • Slide 7
  • Slide 8
  • Slide 9
  • Slide 10
  • Slide 11
  • Slide 12
  • Slide 13
  • Slide 14
  • Slide 15
  • Slide 16
  • Slide 17
  • Slide 18
  • Slide 19
  • Slide 20
  • Slide 21
  • Slide 22
  • Slide 23
  • Slide 24
  • Slide 25
  • Slide 26
  • Slide 27
  • Slide 28
  • Slide 29
  • Slide 30
  • Slide 31
  • Slide 32
  • Slide 33
  • Slide 34
  • Slide 35
  • Slide 36
  • Slide 37
  • Slide 38
  • Slide 39
  • Slide 40
  • Slide 41
  • Slide 42
  • Slide 43
  • Slide 44
  • Slide 45
  • Slide 46
  • Slide 47
  • Slide 48
  • Slide 49
  • Slide 50
  • Slide 51
  • Slide 52
  • Slide 53
  • Slide 54
  • Slide 55
  • Slide 56
  • Slide 57
  • Slide 58
  • Slide 59
  • Slide 60
  • Slide 61
  • Slide 62
  • Slide 63
  • Slide 64
  • Slide 65
  • Slide 66
  • Slide 67
  • Slide 68
  • Slide 69
  • Slide 70
  • Slide 71
  • Slide 72
  • Slide 73
  • Slide 74
Page 50: Restituzione dati Prove Invalsi 2012 ISTITUTO COMPRENSIVO DI MONTECCHIO EMILIA.

Domanda A17Classi 6 su 7 (125 al 389)

Domandaaspettorisposta corretta

Descrizione del compitoCommento

A17 Quando la mamma alla fine egrave andata via eraserena percheacuteA si era convinta che le pillole facevanoguarire il mal di panciaB aveva capito che cosa erano in realtagrave lepillolineC aveva visto che la bidella era un tipoconvincenteD si era resa conto che la bidella aveva moltolavoro da fare

Tipo di testo narrativo

Aspetto ricostruire ilsignificato di una parte piugraveo meno estesa del testointegrando piugraveinformazioni e concettianche formulandoinferenze complesseRisposta corretta B

Il quesito richiede di ‐ individuare unrsquoinformazione esplicativa

di unrsquoaltra utilizzandoinformazioni del testo e dellrsquoenciclopedia Il quesito completaulteriormente lrsquointegrazione richiesta dalla domanda 15 e ndash comequello ndash richiede che si tenga conto dellrsquointero testo che precedequesto punto

Possibile percorso di risposta ‐ recuperare lrsquoelaborazione del testo fatta

per la domanda 15 (lamamma aveva sorriso percheacute si era resa conto di essersi preoccupataper niente) ‐ concludere che la mamma va via serena

percheacute ha capito che cosasono in realtagrave le pillole

Domanda B5classi 6 su 7 (125-381)

Tipo di testo e di itemaspettorisposta corretta

Descrizione del compitoCommento

B5 Che cosa si puograve mettere al posto di ldquoanche serdquo alle righe 5 e 24 senza cambiare il significato della frase

A Come seB A meno cheC Visto cheD Per quanto

Tipo di testo espositivoTipo di item domanda ascelta multiplaAspetto cogliere le relazionidi coesione (organizzazionelogica entro e oltre la frase)Risposta corretta D

Il quesito richiede diragionare su un nesso linguistico per riconoscere un suosinonimoPossibile percorso di risposta ‐ riconoscere che tipo di relazione stabilisce

ldquoanche serdquo fra le due parti di testo dove egrave inserito capendo che lrsquoinformazione cheviene dopo limita il significato di quanto si era detto prima

Parti di testo da considerarelaquoNella loro lingua significa ldquola genterdquo ed egrave di sicuro questo il modo in cui preferiscono essere chiamati anche se molti li conoscono come EschimesiraquolaquoMolto resistenti gli alaskan malamute sono usati per trainare grandi slitte fatte di ossa di balena e pelle di caribugrave E anche se lamaggior parte delle persone preferisce le motoslittehellipraquo

Domanda B8Classi 4 su 7 (313-389)

Tipo di testo e di itemaspettorisposta corretta

Descrizione del compitoCommento

B8 ldquoOppure le gare di canto gutturale una cantilenafatta con la gola in cui spesso si imitano i versi dianimali selvaticirdquo (righe 33‐34) Questo egrave uno degliesempi dati dallrsquoautrice per fare capire megliounrsquoaffermazione del testo QualeA Molti passatempi sono simili ai nostriB Presso molte comunitagrave sopravvivono anticheusanzeC Tra gli Inuit sono molto diffusi i nomi deglianimaliD Ai giorni nostri molte cose sono cambiate

Tipo di testo espositivo

Aspetto individuareinformazioni dateesplicitamente nel testoRisposta corretta B

Il quesito richiede diindividuare unrsquoinformazione data nel testo e ripresa nella domanda e nella risposta corretta in forma letterale stabilendorelazioni tra le informazioni date

Possibile percorso di risposta ‐ cogliere come primo indizio ldquooppurerdquo(che

rimanda a una informazione precedente a cui egrave collegato) ‐ capire che questa informazione egrave un altro

degli esempi dati dallrsquoautore come si dice nella domanda ‐ utilizzare conoscenze linguistiche pregresse

(gli esempi arrivanosubito dopo unrsquoinformazione piugrave generale) ‐ considerare quindi lrsquoinformazione che

precede tutti gli esempi(laquoPresso molte comunitagrave perograve sopravvivono ancora antiche usanzeraquo)e capire che egrave proprio quella lrsquoaffermazione del testo che vieneillustrata dai due esempi

Domanda C8 Classi 5 su 7 (00-30)

Tipo di item ambitorisposta corretta

Descrizione del compito

C8 Inserisci la punteggiatura nei quadratini vuoti masolo quando egrave necessariaa) Il mostro gridograve ldquoDistruggerograve il mondo rdquo b) In solaio crsquoera un porsquo di tutto giocattoli rotti libri vecchi scarpe fotografie e altro ancorac) I piugrave bravi come ha detto la maestra hanno ricevuto un premio dal presided) Percheacute non sei venuto alla mia festa di compleannodomenica

Ambito TestualitagraveRisposta correttaa) b) c) d)

Per rispondere lo studente deveconoscere e saper usare le convenzionidrsquouso dei segni interpuntivi

Le criticitagrave nella prova di Italiano

AMBITI DI VALUTAZIONE II PRIMARIA V PRIMARIA

COMPRENSIONE

LOCALE E GLOBALE DEL TESTO bull Ricostruire il significato di una parte piugrave o meno estesa del testo integrando piugrave informazioni e concetti ancheformulando inferenzecomplesse

Ricostruire il significato globale deltesto integrando piugrave informazioni e concetti anche formulandoinferenze complesse

bullRicostruire il significato di una parte piugraveo meno estesa del testointegrando piugrave informazioni e concettianche formulando inferenze complesse

bullRicostruire il significato globale del testo integrando piugrave informazioni e concettianche formulando inferenze complesse

bullComprendere informazioni dateesplicitamente nel testo(espresse in parafrasi nella risposta)

ORGANIZZAZIONE LOGICA ENTRO E OLTRE LA FRASE

Riconoscere il significato di nessi coesivi e utilizzare nessi equivalenti

COMPETENZA LESSICALE

GRAMMATICA Conoscere e saper usare le convenzionidrsquouso dei segni interpuntivi

Zoom sulle prove

egrave risultato difficile rispondere a queste domande di matematica

Domanda D8 bClassi 7 su 7 (00-133)

Risposta correttaD8a9D8bprocedimentoEsempi di risposte correttebull24-6=18 182=9bullHo diviso 24 per 2 (12)e a una metagrave ho sottratto 3 che ho aggiunto allrsquoaltra metagravebull242+3 =15 (torta al cioccolato) 24 2 ndash3 = 9 (torta alla panna)bull24 + 6 = 30 30 2 = 15 15-6=9AMBITO PREVALENTE Relazioni e funzioniOGGETTO DI VALUTAZIONEOperazioni con i numeri interiPROCESSO PREVALENTESapere risolvere problemi utilizzando gli strumenti della matematica

Domanda D29Classi 6 su 7 (212-333)

Commento e classificazione

Risposta corretta C Si richiede allrsquo alunno di riconoscer e dare quindi un senso ad una espressione aritmetica che risolve un problemaAMBITO PREVALENTERelazioni e funzioniOGGETTO DI VALUTAZIONEOperazioni tra numeri naturaliOGGETTO DI VALUTAZIONEConoscere e padroneggiare diverse forme di rappresentazionee sapere passare da una allrsquoaltra

Domanda D 26 Classi 6 su 7 (00-353)

Risposta corretta Sigrave percheacute hellipLo studente deve fare riferimento al fatto che la figura corrispondente alla parte colorata in grigio chiaro ha i lati uguali a quelli dellrsquoesagono Per rispondere correttamente lo studente deve riconoscere che nellrsquoesagono ci sono sei triangoli equilateri uguali e deve riconoscere che il rombo grigio chiaro egrave appunto formato da due di questi triangoli equilateri Si tratta quindi di ricavare informazioni dalle proprietagrave della figura

OGGETTO DI VALUTAZIONE Poligoni regolari e loro proprietagrave PROCESSO PREVALENTE Acquisire progressivamente forme tipiche del pensiero matematico

Domanda D186 classi su 7 (188-368)

Risposta corretta

Si tratta di capireda quanto egrave scritto nel testoche la malta egrave un composto di tre sostanze che devono essere messe in una certa quantitagrave e che a l variare del peso di malta variano in modo proporzionale le quantitagrave di sabbia cemento e acqua Il concetto di proporzionalitagrave egrave richiesto a livello intuitivo e le quantitagrave si ricavano osservando le relazioni tra i numeriLe proporzioni dei componenti della maltaAMBITO PREVALENTE Relazioni e funzioniOGGETTO DI VALUTAZIONE Utilizzare relazioni fra grandezze (raddoppiare dimezzare aumentarehellip) per risolvere problemiPROCESSOPREVALENTE Conoscere e padroneggiare algoritmi e procedure

Domanda D5 a classi 5 su 7 (200-381)

Classificazione

Risposta corretta D5a C D5b La risposta egrave considerata corretta se si fa riferimento al fatto che sia i fogli sia le foto hanno la stessa superficie oppure hanno le stesse dimensioni Lrsquoalunno deve saper argomentare riguardo allrsquoequivalenza tra figure e non considerare solo lrsquoaspetto percettivo Si richiede infatti di motivare la scelta della risposta e questo puograve dar modo allrsquoinsegnante di individuare anche eventuali misconcezioni che possono essere causa di difficoltagrave e ostacoli AMBITO PREVALENTE Spazio e figure OGGETTO DI VALUTAZIONE Figure equiestese PROCESSO PREVALENTE D5a - Conoscere e padroneggiare algoritmi e procedure D5b - Acquisire progressivamente forme tipiche del pensiero matematico

INVALSI 2012-13Lo svolgimento delle prove7 maggio 2013 II primaria ( prova di lettura e italiano)

V primaria (Italiano)10 maggio 2013 II primaria ( matematica)

V primaria (matematica e questionario)14 maggio 2013 I secondaria 1deg grado (matematica italiano

questionario) 16 maggio 2013 II secondaria 2deg grado (matematica italiano

questionario)

Inizio della prova alle 930 e svolgimento secondo una scansione temporale prestabilita e differenziata

  • Slide 1
  • Slide 2
  • Slide 3
  • Slide 4
  • Slide 5
  • Slide 6
  • Slide 7
  • Slide 8
  • Slide 9
  • Slide 10
  • Slide 11
  • Slide 12
  • Slide 13
  • Slide 14
  • Slide 15
  • Slide 16
  • Slide 17
  • Slide 18
  • Slide 19
  • Slide 20
  • Slide 21
  • Slide 22
  • Slide 23
  • Slide 24
  • Slide 25
  • Slide 26
  • Slide 27
  • Slide 28
  • Slide 29
  • Slide 30
  • Slide 31
  • Slide 32
  • Slide 33
  • Slide 34
  • Slide 35
  • Slide 36
  • Slide 37
  • Slide 38
  • Slide 39
  • Slide 40
  • Slide 41
  • Slide 42
  • Slide 43
  • Slide 44
  • Slide 45
  • Slide 46
  • Slide 47
  • Slide 48
  • Slide 49
  • Slide 50
  • Slide 51
  • Slide 52
  • Slide 53
  • Slide 54
  • Slide 55
  • Slide 56
  • Slide 57
  • Slide 58
  • Slide 59
  • Slide 60
  • Slide 61
  • Slide 62
  • Slide 63
  • Slide 64
  • Slide 65
  • Slide 66
  • Slide 67
  • Slide 68
  • Slide 69
  • Slide 70
  • Slide 71
  • Slide 72
  • Slide 73
  • Slide 74
Page 51: Restituzione dati Prove Invalsi 2012 ISTITUTO COMPRENSIVO DI MONTECCHIO EMILIA.

Domanda B5classi 6 su 7 (125-381)

Tipo di testo e di itemaspettorisposta corretta

Descrizione del compitoCommento

B5 Che cosa si puograve mettere al posto di ldquoanche serdquo alle righe 5 e 24 senza cambiare il significato della frase

A Come seB A meno cheC Visto cheD Per quanto

Tipo di testo espositivoTipo di item domanda ascelta multiplaAspetto cogliere le relazionidi coesione (organizzazionelogica entro e oltre la frase)Risposta corretta D

Il quesito richiede diragionare su un nesso linguistico per riconoscere un suosinonimoPossibile percorso di risposta ‐ riconoscere che tipo di relazione stabilisce

ldquoanche serdquo fra le due parti di testo dove egrave inserito capendo che lrsquoinformazione cheviene dopo limita il significato di quanto si era detto prima

Parti di testo da considerarelaquoNella loro lingua significa ldquola genterdquo ed egrave di sicuro questo il modo in cui preferiscono essere chiamati anche se molti li conoscono come EschimesiraquolaquoMolto resistenti gli alaskan malamute sono usati per trainare grandi slitte fatte di ossa di balena e pelle di caribugrave E anche se lamaggior parte delle persone preferisce le motoslittehellipraquo

Domanda B8Classi 4 su 7 (313-389)

Tipo di testo e di itemaspettorisposta corretta

Descrizione del compitoCommento

B8 ldquoOppure le gare di canto gutturale una cantilenafatta con la gola in cui spesso si imitano i versi dianimali selvaticirdquo (righe 33‐34) Questo egrave uno degliesempi dati dallrsquoautrice per fare capire megliounrsquoaffermazione del testo QualeA Molti passatempi sono simili ai nostriB Presso molte comunitagrave sopravvivono anticheusanzeC Tra gli Inuit sono molto diffusi i nomi deglianimaliD Ai giorni nostri molte cose sono cambiate

Tipo di testo espositivo

Aspetto individuareinformazioni dateesplicitamente nel testoRisposta corretta B

Il quesito richiede diindividuare unrsquoinformazione data nel testo e ripresa nella domanda e nella risposta corretta in forma letterale stabilendorelazioni tra le informazioni date

Possibile percorso di risposta ‐ cogliere come primo indizio ldquooppurerdquo(che

rimanda a una informazione precedente a cui egrave collegato) ‐ capire che questa informazione egrave un altro

degli esempi dati dallrsquoautore come si dice nella domanda ‐ utilizzare conoscenze linguistiche pregresse

(gli esempi arrivanosubito dopo unrsquoinformazione piugrave generale) ‐ considerare quindi lrsquoinformazione che

precede tutti gli esempi(laquoPresso molte comunitagrave perograve sopravvivono ancora antiche usanzeraquo)e capire che egrave proprio quella lrsquoaffermazione del testo che vieneillustrata dai due esempi

Domanda C8 Classi 5 su 7 (00-30)

Tipo di item ambitorisposta corretta

Descrizione del compito

C8 Inserisci la punteggiatura nei quadratini vuoti masolo quando egrave necessariaa) Il mostro gridograve ldquoDistruggerograve il mondo rdquo b) In solaio crsquoera un porsquo di tutto giocattoli rotti libri vecchi scarpe fotografie e altro ancorac) I piugrave bravi come ha detto la maestra hanno ricevuto un premio dal presided) Percheacute non sei venuto alla mia festa di compleannodomenica

Ambito TestualitagraveRisposta correttaa) b) c) d)

Per rispondere lo studente deveconoscere e saper usare le convenzionidrsquouso dei segni interpuntivi

Le criticitagrave nella prova di Italiano

AMBITI DI VALUTAZIONE II PRIMARIA V PRIMARIA

COMPRENSIONE

LOCALE E GLOBALE DEL TESTO bull Ricostruire il significato di una parte piugrave o meno estesa del testo integrando piugrave informazioni e concetti ancheformulando inferenzecomplesse

Ricostruire il significato globale deltesto integrando piugrave informazioni e concetti anche formulandoinferenze complesse

bullRicostruire il significato di una parte piugraveo meno estesa del testointegrando piugrave informazioni e concettianche formulando inferenze complesse

bullRicostruire il significato globale del testo integrando piugrave informazioni e concettianche formulando inferenze complesse

bullComprendere informazioni dateesplicitamente nel testo(espresse in parafrasi nella risposta)

ORGANIZZAZIONE LOGICA ENTRO E OLTRE LA FRASE

Riconoscere il significato di nessi coesivi e utilizzare nessi equivalenti

COMPETENZA LESSICALE

GRAMMATICA Conoscere e saper usare le convenzionidrsquouso dei segni interpuntivi

Zoom sulle prove

egrave risultato difficile rispondere a queste domande di matematica

Domanda D8 bClassi 7 su 7 (00-133)

Risposta correttaD8a9D8bprocedimentoEsempi di risposte correttebull24-6=18 182=9bullHo diviso 24 per 2 (12)e a una metagrave ho sottratto 3 che ho aggiunto allrsquoaltra metagravebull242+3 =15 (torta al cioccolato) 24 2 ndash3 = 9 (torta alla panna)bull24 + 6 = 30 30 2 = 15 15-6=9AMBITO PREVALENTE Relazioni e funzioniOGGETTO DI VALUTAZIONEOperazioni con i numeri interiPROCESSO PREVALENTESapere risolvere problemi utilizzando gli strumenti della matematica

Domanda D29Classi 6 su 7 (212-333)

Commento e classificazione

Risposta corretta C Si richiede allrsquo alunno di riconoscer e dare quindi un senso ad una espressione aritmetica che risolve un problemaAMBITO PREVALENTERelazioni e funzioniOGGETTO DI VALUTAZIONEOperazioni tra numeri naturaliOGGETTO DI VALUTAZIONEConoscere e padroneggiare diverse forme di rappresentazionee sapere passare da una allrsquoaltra

Domanda D 26 Classi 6 su 7 (00-353)

Risposta corretta Sigrave percheacute hellipLo studente deve fare riferimento al fatto che la figura corrispondente alla parte colorata in grigio chiaro ha i lati uguali a quelli dellrsquoesagono Per rispondere correttamente lo studente deve riconoscere che nellrsquoesagono ci sono sei triangoli equilateri uguali e deve riconoscere che il rombo grigio chiaro egrave appunto formato da due di questi triangoli equilateri Si tratta quindi di ricavare informazioni dalle proprietagrave della figura

OGGETTO DI VALUTAZIONE Poligoni regolari e loro proprietagrave PROCESSO PREVALENTE Acquisire progressivamente forme tipiche del pensiero matematico

Domanda D186 classi su 7 (188-368)

Risposta corretta

Si tratta di capireda quanto egrave scritto nel testoche la malta egrave un composto di tre sostanze che devono essere messe in una certa quantitagrave e che a l variare del peso di malta variano in modo proporzionale le quantitagrave di sabbia cemento e acqua Il concetto di proporzionalitagrave egrave richiesto a livello intuitivo e le quantitagrave si ricavano osservando le relazioni tra i numeriLe proporzioni dei componenti della maltaAMBITO PREVALENTE Relazioni e funzioniOGGETTO DI VALUTAZIONE Utilizzare relazioni fra grandezze (raddoppiare dimezzare aumentarehellip) per risolvere problemiPROCESSOPREVALENTE Conoscere e padroneggiare algoritmi e procedure

Domanda D5 a classi 5 su 7 (200-381)

Classificazione

Risposta corretta D5a C D5b La risposta egrave considerata corretta se si fa riferimento al fatto che sia i fogli sia le foto hanno la stessa superficie oppure hanno le stesse dimensioni Lrsquoalunno deve saper argomentare riguardo allrsquoequivalenza tra figure e non considerare solo lrsquoaspetto percettivo Si richiede infatti di motivare la scelta della risposta e questo puograve dar modo allrsquoinsegnante di individuare anche eventuali misconcezioni che possono essere causa di difficoltagrave e ostacoli AMBITO PREVALENTE Spazio e figure OGGETTO DI VALUTAZIONE Figure equiestese PROCESSO PREVALENTE D5a - Conoscere e padroneggiare algoritmi e procedure D5b - Acquisire progressivamente forme tipiche del pensiero matematico

INVALSI 2012-13Lo svolgimento delle prove7 maggio 2013 II primaria ( prova di lettura e italiano)

V primaria (Italiano)10 maggio 2013 II primaria ( matematica)

V primaria (matematica e questionario)14 maggio 2013 I secondaria 1deg grado (matematica italiano

questionario) 16 maggio 2013 II secondaria 2deg grado (matematica italiano

questionario)

Inizio della prova alle 930 e svolgimento secondo una scansione temporale prestabilita e differenziata

  • Slide 1
  • Slide 2
  • Slide 3
  • Slide 4
  • Slide 5
  • Slide 6
  • Slide 7
  • Slide 8
  • Slide 9
  • Slide 10
  • Slide 11
  • Slide 12
  • Slide 13
  • Slide 14
  • Slide 15
  • Slide 16
  • Slide 17
  • Slide 18
  • Slide 19
  • Slide 20
  • Slide 21
  • Slide 22
  • Slide 23
  • Slide 24
  • Slide 25
  • Slide 26
  • Slide 27
  • Slide 28
  • Slide 29
  • Slide 30
  • Slide 31
  • Slide 32
  • Slide 33
  • Slide 34
  • Slide 35
  • Slide 36
  • Slide 37
  • Slide 38
  • Slide 39
  • Slide 40
  • Slide 41
  • Slide 42
  • Slide 43
  • Slide 44
  • Slide 45
  • Slide 46
  • Slide 47
  • Slide 48
  • Slide 49
  • Slide 50
  • Slide 51
  • Slide 52
  • Slide 53
  • Slide 54
  • Slide 55
  • Slide 56
  • Slide 57
  • Slide 58
  • Slide 59
  • Slide 60
  • Slide 61
  • Slide 62
  • Slide 63
  • Slide 64
  • Slide 65
  • Slide 66
  • Slide 67
  • Slide 68
  • Slide 69
  • Slide 70
  • Slide 71
  • Slide 72
  • Slide 73
  • Slide 74
Page 52: Restituzione dati Prove Invalsi 2012 ISTITUTO COMPRENSIVO DI MONTECCHIO EMILIA.

Domanda B8Classi 4 su 7 (313-389)

Tipo di testo e di itemaspettorisposta corretta

Descrizione del compitoCommento

B8 ldquoOppure le gare di canto gutturale una cantilenafatta con la gola in cui spesso si imitano i versi dianimali selvaticirdquo (righe 33‐34) Questo egrave uno degliesempi dati dallrsquoautrice per fare capire megliounrsquoaffermazione del testo QualeA Molti passatempi sono simili ai nostriB Presso molte comunitagrave sopravvivono anticheusanzeC Tra gli Inuit sono molto diffusi i nomi deglianimaliD Ai giorni nostri molte cose sono cambiate

Tipo di testo espositivo

Aspetto individuareinformazioni dateesplicitamente nel testoRisposta corretta B

Il quesito richiede diindividuare unrsquoinformazione data nel testo e ripresa nella domanda e nella risposta corretta in forma letterale stabilendorelazioni tra le informazioni date

Possibile percorso di risposta ‐ cogliere come primo indizio ldquooppurerdquo(che

rimanda a una informazione precedente a cui egrave collegato) ‐ capire che questa informazione egrave un altro

degli esempi dati dallrsquoautore come si dice nella domanda ‐ utilizzare conoscenze linguistiche pregresse

(gli esempi arrivanosubito dopo unrsquoinformazione piugrave generale) ‐ considerare quindi lrsquoinformazione che

precede tutti gli esempi(laquoPresso molte comunitagrave perograve sopravvivono ancora antiche usanzeraquo)e capire che egrave proprio quella lrsquoaffermazione del testo che vieneillustrata dai due esempi

Domanda C8 Classi 5 su 7 (00-30)

Tipo di item ambitorisposta corretta

Descrizione del compito

C8 Inserisci la punteggiatura nei quadratini vuoti masolo quando egrave necessariaa) Il mostro gridograve ldquoDistruggerograve il mondo rdquo b) In solaio crsquoera un porsquo di tutto giocattoli rotti libri vecchi scarpe fotografie e altro ancorac) I piugrave bravi come ha detto la maestra hanno ricevuto un premio dal presided) Percheacute non sei venuto alla mia festa di compleannodomenica

Ambito TestualitagraveRisposta correttaa) b) c) d)

Per rispondere lo studente deveconoscere e saper usare le convenzionidrsquouso dei segni interpuntivi

Le criticitagrave nella prova di Italiano

AMBITI DI VALUTAZIONE II PRIMARIA V PRIMARIA

COMPRENSIONE

LOCALE E GLOBALE DEL TESTO bull Ricostruire il significato di una parte piugrave o meno estesa del testo integrando piugrave informazioni e concetti ancheformulando inferenzecomplesse

Ricostruire il significato globale deltesto integrando piugrave informazioni e concetti anche formulandoinferenze complesse

bullRicostruire il significato di una parte piugraveo meno estesa del testointegrando piugrave informazioni e concettianche formulando inferenze complesse

bullRicostruire il significato globale del testo integrando piugrave informazioni e concettianche formulando inferenze complesse

bullComprendere informazioni dateesplicitamente nel testo(espresse in parafrasi nella risposta)

ORGANIZZAZIONE LOGICA ENTRO E OLTRE LA FRASE

Riconoscere il significato di nessi coesivi e utilizzare nessi equivalenti

COMPETENZA LESSICALE

GRAMMATICA Conoscere e saper usare le convenzionidrsquouso dei segni interpuntivi

Zoom sulle prove

egrave risultato difficile rispondere a queste domande di matematica

Domanda D8 bClassi 7 su 7 (00-133)

Risposta correttaD8a9D8bprocedimentoEsempi di risposte correttebull24-6=18 182=9bullHo diviso 24 per 2 (12)e a una metagrave ho sottratto 3 che ho aggiunto allrsquoaltra metagravebull242+3 =15 (torta al cioccolato) 24 2 ndash3 = 9 (torta alla panna)bull24 + 6 = 30 30 2 = 15 15-6=9AMBITO PREVALENTE Relazioni e funzioniOGGETTO DI VALUTAZIONEOperazioni con i numeri interiPROCESSO PREVALENTESapere risolvere problemi utilizzando gli strumenti della matematica

Domanda D29Classi 6 su 7 (212-333)

Commento e classificazione

Risposta corretta C Si richiede allrsquo alunno di riconoscer e dare quindi un senso ad una espressione aritmetica che risolve un problemaAMBITO PREVALENTERelazioni e funzioniOGGETTO DI VALUTAZIONEOperazioni tra numeri naturaliOGGETTO DI VALUTAZIONEConoscere e padroneggiare diverse forme di rappresentazionee sapere passare da una allrsquoaltra

Domanda D 26 Classi 6 su 7 (00-353)

Risposta corretta Sigrave percheacute hellipLo studente deve fare riferimento al fatto che la figura corrispondente alla parte colorata in grigio chiaro ha i lati uguali a quelli dellrsquoesagono Per rispondere correttamente lo studente deve riconoscere che nellrsquoesagono ci sono sei triangoli equilateri uguali e deve riconoscere che il rombo grigio chiaro egrave appunto formato da due di questi triangoli equilateri Si tratta quindi di ricavare informazioni dalle proprietagrave della figura

OGGETTO DI VALUTAZIONE Poligoni regolari e loro proprietagrave PROCESSO PREVALENTE Acquisire progressivamente forme tipiche del pensiero matematico

Domanda D186 classi su 7 (188-368)

Risposta corretta

Si tratta di capireda quanto egrave scritto nel testoche la malta egrave un composto di tre sostanze che devono essere messe in una certa quantitagrave e che a l variare del peso di malta variano in modo proporzionale le quantitagrave di sabbia cemento e acqua Il concetto di proporzionalitagrave egrave richiesto a livello intuitivo e le quantitagrave si ricavano osservando le relazioni tra i numeriLe proporzioni dei componenti della maltaAMBITO PREVALENTE Relazioni e funzioniOGGETTO DI VALUTAZIONE Utilizzare relazioni fra grandezze (raddoppiare dimezzare aumentarehellip) per risolvere problemiPROCESSOPREVALENTE Conoscere e padroneggiare algoritmi e procedure

Domanda D5 a classi 5 su 7 (200-381)

Classificazione

Risposta corretta D5a C D5b La risposta egrave considerata corretta se si fa riferimento al fatto che sia i fogli sia le foto hanno la stessa superficie oppure hanno le stesse dimensioni Lrsquoalunno deve saper argomentare riguardo allrsquoequivalenza tra figure e non considerare solo lrsquoaspetto percettivo Si richiede infatti di motivare la scelta della risposta e questo puograve dar modo allrsquoinsegnante di individuare anche eventuali misconcezioni che possono essere causa di difficoltagrave e ostacoli AMBITO PREVALENTE Spazio e figure OGGETTO DI VALUTAZIONE Figure equiestese PROCESSO PREVALENTE D5a - Conoscere e padroneggiare algoritmi e procedure D5b - Acquisire progressivamente forme tipiche del pensiero matematico

INVALSI 2012-13Lo svolgimento delle prove7 maggio 2013 II primaria ( prova di lettura e italiano)

V primaria (Italiano)10 maggio 2013 II primaria ( matematica)

V primaria (matematica e questionario)14 maggio 2013 I secondaria 1deg grado (matematica italiano

questionario) 16 maggio 2013 II secondaria 2deg grado (matematica italiano

questionario)

Inizio della prova alle 930 e svolgimento secondo una scansione temporale prestabilita e differenziata

  • Slide 1
  • Slide 2
  • Slide 3
  • Slide 4
  • Slide 5
  • Slide 6
  • Slide 7
  • Slide 8
  • Slide 9
  • Slide 10
  • Slide 11
  • Slide 12
  • Slide 13
  • Slide 14
  • Slide 15
  • Slide 16
  • Slide 17
  • Slide 18
  • Slide 19
  • Slide 20
  • Slide 21
  • Slide 22
  • Slide 23
  • Slide 24
  • Slide 25
  • Slide 26
  • Slide 27
  • Slide 28
  • Slide 29
  • Slide 30
  • Slide 31
  • Slide 32
  • Slide 33
  • Slide 34
  • Slide 35
  • Slide 36
  • Slide 37
  • Slide 38
  • Slide 39
  • Slide 40
  • Slide 41
  • Slide 42
  • Slide 43
  • Slide 44
  • Slide 45
  • Slide 46
  • Slide 47
  • Slide 48
  • Slide 49
  • Slide 50
  • Slide 51
  • Slide 52
  • Slide 53
  • Slide 54
  • Slide 55
  • Slide 56
  • Slide 57
  • Slide 58
  • Slide 59
  • Slide 60
  • Slide 61
  • Slide 62
  • Slide 63
  • Slide 64
  • Slide 65
  • Slide 66
  • Slide 67
  • Slide 68
  • Slide 69
  • Slide 70
  • Slide 71
  • Slide 72
  • Slide 73
  • Slide 74
Page 53: Restituzione dati Prove Invalsi 2012 ISTITUTO COMPRENSIVO DI MONTECCHIO EMILIA.

Domanda C8 Classi 5 su 7 (00-30)

Tipo di item ambitorisposta corretta

Descrizione del compito

C8 Inserisci la punteggiatura nei quadratini vuoti masolo quando egrave necessariaa) Il mostro gridograve ldquoDistruggerograve il mondo rdquo b) In solaio crsquoera un porsquo di tutto giocattoli rotti libri vecchi scarpe fotografie e altro ancorac) I piugrave bravi come ha detto la maestra hanno ricevuto un premio dal presided) Percheacute non sei venuto alla mia festa di compleannodomenica

Ambito TestualitagraveRisposta correttaa) b) c) d)

Per rispondere lo studente deveconoscere e saper usare le convenzionidrsquouso dei segni interpuntivi

Le criticitagrave nella prova di Italiano

AMBITI DI VALUTAZIONE II PRIMARIA V PRIMARIA

COMPRENSIONE

LOCALE E GLOBALE DEL TESTO bull Ricostruire il significato di una parte piugrave o meno estesa del testo integrando piugrave informazioni e concetti ancheformulando inferenzecomplesse

Ricostruire il significato globale deltesto integrando piugrave informazioni e concetti anche formulandoinferenze complesse

bullRicostruire il significato di una parte piugraveo meno estesa del testointegrando piugrave informazioni e concettianche formulando inferenze complesse

bullRicostruire il significato globale del testo integrando piugrave informazioni e concettianche formulando inferenze complesse

bullComprendere informazioni dateesplicitamente nel testo(espresse in parafrasi nella risposta)

ORGANIZZAZIONE LOGICA ENTRO E OLTRE LA FRASE

Riconoscere il significato di nessi coesivi e utilizzare nessi equivalenti

COMPETENZA LESSICALE

GRAMMATICA Conoscere e saper usare le convenzionidrsquouso dei segni interpuntivi

Zoom sulle prove

egrave risultato difficile rispondere a queste domande di matematica

Domanda D8 bClassi 7 su 7 (00-133)

Risposta correttaD8a9D8bprocedimentoEsempi di risposte correttebull24-6=18 182=9bullHo diviso 24 per 2 (12)e a una metagrave ho sottratto 3 che ho aggiunto allrsquoaltra metagravebull242+3 =15 (torta al cioccolato) 24 2 ndash3 = 9 (torta alla panna)bull24 + 6 = 30 30 2 = 15 15-6=9AMBITO PREVALENTE Relazioni e funzioniOGGETTO DI VALUTAZIONEOperazioni con i numeri interiPROCESSO PREVALENTESapere risolvere problemi utilizzando gli strumenti della matematica

Domanda D29Classi 6 su 7 (212-333)

Commento e classificazione

Risposta corretta C Si richiede allrsquo alunno di riconoscer e dare quindi un senso ad una espressione aritmetica che risolve un problemaAMBITO PREVALENTERelazioni e funzioniOGGETTO DI VALUTAZIONEOperazioni tra numeri naturaliOGGETTO DI VALUTAZIONEConoscere e padroneggiare diverse forme di rappresentazionee sapere passare da una allrsquoaltra

Domanda D 26 Classi 6 su 7 (00-353)

Risposta corretta Sigrave percheacute hellipLo studente deve fare riferimento al fatto che la figura corrispondente alla parte colorata in grigio chiaro ha i lati uguali a quelli dellrsquoesagono Per rispondere correttamente lo studente deve riconoscere che nellrsquoesagono ci sono sei triangoli equilateri uguali e deve riconoscere che il rombo grigio chiaro egrave appunto formato da due di questi triangoli equilateri Si tratta quindi di ricavare informazioni dalle proprietagrave della figura

OGGETTO DI VALUTAZIONE Poligoni regolari e loro proprietagrave PROCESSO PREVALENTE Acquisire progressivamente forme tipiche del pensiero matematico

Domanda D186 classi su 7 (188-368)

Risposta corretta

Si tratta di capireda quanto egrave scritto nel testoche la malta egrave un composto di tre sostanze che devono essere messe in una certa quantitagrave e che a l variare del peso di malta variano in modo proporzionale le quantitagrave di sabbia cemento e acqua Il concetto di proporzionalitagrave egrave richiesto a livello intuitivo e le quantitagrave si ricavano osservando le relazioni tra i numeriLe proporzioni dei componenti della maltaAMBITO PREVALENTE Relazioni e funzioniOGGETTO DI VALUTAZIONE Utilizzare relazioni fra grandezze (raddoppiare dimezzare aumentarehellip) per risolvere problemiPROCESSOPREVALENTE Conoscere e padroneggiare algoritmi e procedure

Domanda D5 a classi 5 su 7 (200-381)

Classificazione

Risposta corretta D5a C D5b La risposta egrave considerata corretta se si fa riferimento al fatto che sia i fogli sia le foto hanno la stessa superficie oppure hanno le stesse dimensioni Lrsquoalunno deve saper argomentare riguardo allrsquoequivalenza tra figure e non considerare solo lrsquoaspetto percettivo Si richiede infatti di motivare la scelta della risposta e questo puograve dar modo allrsquoinsegnante di individuare anche eventuali misconcezioni che possono essere causa di difficoltagrave e ostacoli AMBITO PREVALENTE Spazio e figure OGGETTO DI VALUTAZIONE Figure equiestese PROCESSO PREVALENTE D5a - Conoscere e padroneggiare algoritmi e procedure D5b - Acquisire progressivamente forme tipiche del pensiero matematico

INVALSI 2012-13Lo svolgimento delle prove7 maggio 2013 II primaria ( prova di lettura e italiano)

V primaria (Italiano)10 maggio 2013 II primaria ( matematica)

V primaria (matematica e questionario)14 maggio 2013 I secondaria 1deg grado (matematica italiano

questionario) 16 maggio 2013 II secondaria 2deg grado (matematica italiano

questionario)

Inizio della prova alle 930 e svolgimento secondo una scansione temporale prestabilita e differenziata

  • Slide 1
  • Slide 2
  • Slide 3
  • Slide 4
  • Slide 5
  • Slide 6
  • Slide 7
  • Slide 8
  • Slide 9
  • Slide 10
  • Slide 11
  • Slide 12
  • Slide 13
  • Slide 14
  • Slide 15
  • Slide 16
  • Slide 17
  • Slide 18
  • Slide 19
  • Slide 20
  • Slide 21
  • Slide 22
  • Slide 23
  • Slide 24
  • Slide 25
  • Slide 26
  • Slide 27
  • Slide 28
  • Slide 29
  • Slide 30
  • Slide 31
  • Slide 32
  • Slide 33
  • Slide 34
  • Slide 35
  • Slide 36
  • Slide 37
  • Slide 38
  • Slide 39
  • Slide 40
  • Slide 41
  • Slide 42
  • Slide 43
  • Slide 44
  • Slide 45
  • Slide 46
  • Slide 47
  • Slide 48
  • Slide 49
  • Slide 50
  • Slide 51
  • Slide 52
  • Slide 53
  • Slide 54
  • Slide 55
  • Slide 56
  • Slide 57
  • Slide 58
  • Slide 59
  • Slide 60
  • Slide 61
  • Slide 62
  • Slide 63
  • Slide 64
  • Slide 65
  • Slide 66
  • Slide 67
  • Slide 68
  • Slide 69
  • Slide 70
  • Slide 71
  • Slide 72
  • Slide 73
  • Slide 74
Page 54: Restituzione dati Prove Invalsi 2012 ISTITUTO COMPRENSIVO DI MONTECCHIO EMILIA.

Le criticitagrave nella prova di Italiano

AMBITI DI VALUTAZIONE II PRIMARIA V PRIMARIA

COMPRENSIONE

LOCALE E GLOBALE DEL TESTO bull Ricostruire il significato di una parte piugrave o meno estesa del testo integrando piugrave informazioni e concetti ancheformulando inferenzecomplesse

Ricostruire il significato globale deltesto integrando piugrave informazioni e concetti anche formulandoinferenze complesse

bullRicostruire il significato di una parte piugraveo meno estesa del testointegrando piugrave informazioni e concettianche formulando inferenze complesse

bullRicostruire il significato globale del testo integrando piugrave informazioni e concettianche formulando inferenze complesse

bullComprendere informazioni dateesplicitamente nel testo(espresse in parafrasi nella risposta)

ORGANIZZAZIONE LOGICA ENTRO E OLTRE LA FRASE

Riconoscere il significato di nessi coesivi e utilizzare nessi equivalenti

COMPETENZA LESSICALE

GRAMMATICA Conoscere e saper usare le convenzionidrsquouso dei segni interpuntivi

Zoom sulle prove

egrave risultato difficile rispondere a queste domande di matematica

Domanda D8 bClassi 7 su 7 (00-133)

Risposta correttaD8a9D8bprocedimentoEsempi di risposte correttebull24-6=18 182=9bullHo diviso 24 per 2 (12)e a una metagrave ho sottratto 3 che ho aggiunto allrsquoaltra metagravebull242+3 =15 (torta al cioccolato) 24 2 ndash3 = 9 (torta alla panna)bull24 + 6 = 30 30 2 = 15 15-6=9AMBITO PREVALENTE Relazioni e funzioniOGGETTO DI VALUTAZIONEOperazioni con i numeri interiPROCESSO PREVALENTESapere risolvere problemi utilizzando gli strumenti della matematica

Domanda D29Classi 6 su 7 (212-333)

Commento e classificazione

Risposta corretta C Si richiede allrsquo alunno di riconoscer e dare quindi un senso ad una espressione aritmetica che risolve un problemaAMBITO PREVALENTERelazioni e funzioniOGGETTO DI VALUTAZIONEOperazioni tra numeri naturaliOGGETTO DI VALUTAZIONEConoscere e padroneggiare diverse forme di rappresentazionee sapere passare da una allrsquoaltra

Domanda D 26 Classi 6 su 7 (00-353)

Risposta corretta Sigrave percheacute hellipLo studente deve fare riferimento al fatto che la figura corrispondente alla parte colorata in grigio chiaro ha i lati uguali a quelli dellrsquoesagono Per rispondere correttamente lo studente deve riconoscere che nellrsquoesagono ci sono sei triangoli equilateri uguali e deve riconoscere che il rombo grigio chiaro egrave appunto formato da due di questi triangoli equilateri Si tratta quindi di ricavare informazioni dalle proprietagrave della figura

OGGETTO DI VALUTAZIONE Poligoni regolari e loro proprietagrave PROCESSO PREVALENTE Acquisire progressivamente forme tipiche del pensiero matematico

Domanda D186 classi su 7 (188-368)

Risposta corretta

Si tratta di capireda quanto egrave scritto nel testoche la malta egrave un composto di tre sostanze che devono essere messe in una certa quantitagrave e che a l variare del peso di malta variano in modo proporzionale le quantitagrave di sabbia cemento e acqua Il concetto di proporzionalitagrave egrave richiesto a livello intuitivo e le quantitagrave si ricavano osservando le relazioni tra i numeriLe proporzioni dei componenti della maltaAMBITO PREVALENTE Relazioni e funzioniOGGETTO DI VALUTAZIONE Utilizzare relazioni fra grandezze (raddoppiare dimezzare aumentarehellip) per risolvere problemiPROCESSOPREVALENTE Conoscere e padroneggiare algoritmi e procedure

Domanda D5 a classi 5 su 7 (200-381)

Classificazione

Risposta corretta D5a C D5b La risposta egrave considerata corretta se si fa riferimento al fatto che sia i fogli sia le foto hanno la stessa superficie oppure hanno le stesse dimensioni Lrsquoalunno deve saper argomentare riguardo allrsquoequivalenza tra figure e non considerare solo lrsquoaspetto percettivo Si richiede infatti di motivare la scelta della risposta e questo puograve dar modo allrsquoinsegnante di individuare anche eventuali misconcezioni che possono essere causa di difficoltagrave e ostacoli AMBITO PREVALENTE Spazio e figure OGGETTO DI VALUTAZIONE Figure equiestese PROCESSO PREVALENTE D5a - Conoscere e padroneggiare algoritmi e procedure D5b - Acquisire progressivamente forme tipiche del pensiero matematico

INVALSI 2012-13Lo svolgimento delle prove7 maggio 2013 II primaria ( prova di lettura e italiano)

V primaria (Italiano)10 maggio 2013 II primaria ( matematica)

V primaria (matematica e questionario)14 maggio 2013 I secondaria 1deg grado (matematica italiano

questionario) 16 maggio 2013 II secondaria 2deg grado (matematica italiano

questionario)

Inizio della prova alle 930 e svolgimento secondo una scansione temporale prestabilita e differenziata

  • Slide 1
  • Slide 2
  • Slide 3
  • Slide 4
  • Slide 5
  • Slide 6
  • Slide 7
  • Slide 8
  • Slide 9
  • Slide 10
  • Slide 11
  • Slide 12
  • Slide 13
  • Slide 14
  • Slide 15
  • Slide 16
  • Slide 17
  • Slide 18
  • Slide 19
  • Slide 20
  • Slide 21
  • Slide 22
  • Slide 23
  • Slide 24
  • Slide 25
  • Slide 26
  • Slide 27
  • Slide 28
  • Slide 29
  • Slide 30
  • Slide 31
  • Slide 32
  • Slide 33
  • Slide 34
  • Slide 35
  • Slide 36
  • Slide 37
  • Slide 38
  • Slide 39
  • Slide 40
  • Slide 41
  • Slide 42
  • Slide 43
  • Slide 44
  • Slide 45
  • Slide 46
  • Slide 47
  • Slide 48
  • Slide 49
  • Slide 50
  • Slide 51
  • Slide 52
  • Slide 53
  • Slide 54
  • Slide 55
  • Slide 56
  • Slide 57
  • Slide 58
  • Slide 59
  • Slide 60
  • Slide 61
  • Slide 62
  • Slide 63
  • Slide 64
  • Slide 65
  • Slide 66
  • Slide 67
  • Slide 68
  • Slide 69
  • Slide 70
  • Slide 71
  • Slide 72
  • Slide 73
  • Slide 74
Page 55: Restituzione dati Prove Invalsi 2012 ISTITUTO COMPRENSIVO DI MONTECCHIO EMILIA.

AMBITI DI VALUTAZIONE II PRIMARIA V PRIMARIA

COMPRENSIONE

LOCALE E GLOBALE DEL TESTO bull Ricostruire il significato di una parte piugrave o meno estesa del testo integrando piugrave informazioni e concetti ancheformulando inferenzecomplesse

Ricostruire il significato globale deltesto integrando piugrave informazioni e concetti anche formulandoinferenze complesse

bullRicostruire il significato di una parte piugraveo meno estesa del testointegrando piugrave informazioni e concettianche formulando inferenze complesse

bullRicostruire il significato globale del testo integrando piugrave informazioni e concettianche formulando inferenze complesse

bullComprendere informazioni dateesplicitamente nel testo(espresse in parafrasi nella risposta)

ORGANIZZAZIONE LOGICA ENTRO E OLTRE LA FRASE

Riconoscere il significato di nessi coesivi e utilizzare nessi equivalenti

COMPETENZA LESSICALE

GRAMMATICA Conoscere e saper usare le convenzionidrsquouso dei segni interpuntivi

Zoom sulle prove

egrave risultato difficile rispondere a queste domande di matematica

Domanda D8 bClassi 7 su 7 (00-133)

Risposta correttaD8a9D8bprocedimentoEsempi di risposte correttebull24-6=18 182=9bullHo diviso 24 per 2 (12)e a una metagrave ho sottratto 3 che ho aggiunto allrsquoaltra metagravebull242+3 =15 (torta al cioccolato) 24 2 ndash3 = 9 (torta alla panna)bull24 + 6 = 30 30 2 = 15 15-6=9AMBITO PREVALENTE Relazioni e funzioniOGGETTO DI VALUTAZIONEOperazioni con i numeri interiPROCESSO PREVALENTESapere risolvere problemi utilizzando gli strumenti della matematica

Domanda D29Classi 6 su 7 (212-333)

Commento e classificazione

Risposta corretta C Si richiede allrsquo alunno di riconoscer e dare quindi un senso ad una espressione aritmetica che risolve un problemaAMBITO PREVALENTERelazioni e funzioniOGGETTO DI VALUTAZIONEOperazioni tra numeri naturaliOGGETTO DI VALUTAZIONEConoscere e padroneggiare diverse forme di rappresentazionee sapere passare da una allrsquoaltra

Domanda D 26 Classi 6 su 7 (00-353)

Risposta corretta Sigrave percheacute hellipLo studente deve fare riferimento al fatto che la figura corrispondente alla parte colorata in grigio chiaro ha i lati uguali a quelli dellrsquoesagono Per rispondere correttamente lo studente deve riconoscere che nellrsquoesagono ci sono sei triangoli equilateri uguali e deve riconoscere che il rombo grigio chiaro egrave appunto formato da due di questi triangoli equilateri Si tratta quindi di ricavare informazioni dalle proprietagrave della figura

OGGETTO DI VALUTAZIONE Poligoni regolari e loro proprietagrave PROCESSO PREVALENTE Acquisire progressivamente forme tipiche del pensiero matematico

Domanda D186 classi su 7 (188-368)

Risposta corretta

Si tratta di capireda quanto egrave scritto nel testoche la malta egrave un composto di tre sostanze che devono essere messe in una certa quantitagrave e che a l variare del peso di malta variano in modo proporzionale le quantitagrave di sabbia cemento e acqua Il concetto di proporzionalitagrave egrave richiesto a livello intuitivo e le quantitagrave si ricavano osservando le relazioni tra i numeriLe proporzioni dei componenti della maltaAMBITO PREVALENTE Relazioni e funzioniOGGETTO DI VALUTAZIONE Utilizzare relazioni fra grandezze (raddoppiare dimezzare aumentarehellip) per risolvere problemiPROCESSOPREVALENTE Conoscere e padroneggiare algoritmi e procedure

Domanda D5 a classi 5 su 7 (200-381)

Classificazione

Risposta corretta D5a C D5b La risposta egrave considerata corretta se si fa riferimento al fatto che sia i fogli sia le foto hanno la stessa superficie oppure hanno le stesse dimensioni Lrsquoalunno deve saper argomentare riguardo allrsquoequivalenza tra figure e non considerare solo lrsquoaspetto percettivo Si richiede infatti di motivare la scelta della risposta e questo puograve dar modo allrsquoinsegnante di individuare anche eventuali misconcezioni che possono essere causa di difficoltagrave e ostacoli AMBITO PREVALENTE Spazio e figure OGGETTO DI VALUTAZIONE Figure equiestese PROCESSO PREVALENTE D5a - Conoscere e padroneggiare algoritmi e procedure D5b - Acquisire progressivamente forme tipiche del pensiero matematico

INVALSI 2012-13Lo svolgimento delle prove7 maggio 2013 II primaria ( prova di lettura e italiano)

V primaria (Italiano)10 maggio 2013 II primaria ( matematica)

V primaria (matematica e questionario)14 maggio 2013 I secondaria 1deg grado (matematica italiano

questionario) 16 maggio 2013 II secondaria 2deg grado (matematica italiano

questionario)

Inizio della prova alle 930 e svolgimento secondo una scansione temporale prestabilita e differenziata

  • Slide 1
  • Slide 2
  • Slide 3
  • Slide 4
  • Slide 5
  • Slide 6
  • Slide 7
  • Slide 8
  • Slide 9
  • Slide 10
  • Slide 11
  • Slide 12
  • Slide 13
  • Slide 14
  • Slide 15
  • Slide 16
  • Slide 17
  • Slide 18
  • Slide 19
  • Slide 20
  • Slide 21
  • Slide 22
  • Slide 23
  • Slide 24
  • Slide 25
  • Slide 26
  • Slide 27
  • Slide 28
  • Slide 29
  • Slide 30
  • Slide 31
  • Slide 32
  • Slide 33
  • Slide 34
  • Slide 35
  • Slide 36
  • Slide 37
  • Slide 38
  • Slide 39
  • Slide 40
  • Slide 41
  • Slide 42
  • Slide 43
  • Slide 44
  • Slide 45
  • Slide 46
  • Slide 47
  • Slide 48
  • Slide 49
  • Slide 50
  • Slide 51
  • Slide 52
  • Slide 53
  • Slide 54
  • Slide 55
  • Slide 56
  • Slide 57
  • Slide 58
  • Slide 59
  • Slide 60
  • Slide 61
  • Slide 62
  • Slide 63
  • Slide 64
  • Slide 65
  • Slide 66
  • Slide 67
  • Slide 68
  • Slide 69
  • Slide 70
  • Slide 71
  • Slide 72
  • Slide 73
  • Slide 74
Page 56: Restituzione dati Prove Invalsi 2012 ISTITUTO COMPRENSIVO DI MONTECCHIO EMILIA.

Zoom sulle prove

egrave risultato difficile rispondere a queste domande di matematica

Domanda D8 bClassi 7 su 7 (00-133)

Risposta correttaD8a9D8bprocedimentoEsempi di risposte correttebull24-6=18 182=9bullHo diviso 24 per 2 (12)e a una metagrave ho sottratto 3 che ho aggiunto allrsquoaltra metagravebull242+3 =15 (torta al cioccolato) 24 2 ndash3 = 9 (torta alla panna)bull24 + 6 = 30 30 2 = 15 15-6=9AMBITO PREVALENTE Relazioni e funzioniOGGETTO DI VALUTAZIONEOperazioni con i numeri interiPROCESSO PREVALENTESapere risolvere problemi utilizzando gli strumenti della matematica

Domanda D29Classi 6 su 7 (212-333)

Commento e classificazione

Risposta corretta C Si richiede allrsquo alunno di riconoscer e dare quindi un senso ad una espressione aritmetica che risolve un problemaAMBITO PREVALENTERelazioni e funzioniOGGETTO DI VALUTAZIONEOperazioni tra numeri naturaliOGGETTO DI VALUTAZIONEConoscere e padroneggiare diverse forme di rappresentazionee sapere passare da una allrsquoaltra

Domanda D 26 Classi 6 su 7 (00-353)

Risposta corretta Sigrave percheacute hellipLo studente deve fare riferimento al fatto che la figura corrispondente alla parte colorata in grigio chiaro ha i lati uguali a quelli dellrsquoesagono Per rispondere correttamente lo studente deve riconoscere che nellrsquoesagono ci sono sei triangoli equilateri uguali e deve riconoscere che il rombo grigio chiaro egrave appunto formato da due di questi triangoli equilateri Si tratta quindi di ricavare informazioni dalle proprietagrave della figura

OGGETTO DI VALUTAZIONE Poligoni regolari e loro proprietagrave PROCESSO PREVALENTE Acquisire progressivamente forme tipiche del pensiero matematico

Domanda D186 classi su 7 (188-368)

Risposta corretta

Si tratta di capireda quanto egrave scritto nel testoche la malta egrave un composto di tre sostanze che devono essere messe in una certa quantitagrave e che a l variare del peso di malta variano in modo proporzionale le quantitagrave di sabbia cemento e acqua Il concetto di proporzionalitagrave egrave richiesto a livello intuitivo e le quantitagrave si ricavano osservando le relazioni tra i numeriLe proporzioni dei componenti della maltaAMBITO PREVALENTE Relazioni e funzioniOGGETTO DI VALUTAZIONE Utilizzare relazioni fra grandezze (raddoppiare dimezzare aumentarehellip) per risolvere problemiPROCESSOPREVALENTE Conoscere e padroneggiare algoritmi e procedure

Domanda D5 a classi 5 su 7 (200-381)

Classificazione

Risposta corretta D5a C D5b La risposta egrave considerata corretta se si fa riferimento al fatto che sia i fogli sia le foto hanno la stessa superficie oppure hanno le stesse dimensioni Lrsquoalunno deve saper argomentare riguardo allrsquoequivalenza tra figure e non considerare solo lrsquoaspetto percettivo Si richiede infatti di motivare la scelta della risposta e questo puograve dar modo allrsquoinsegnante di individuare anche eventuali misconcezioni che possono essere causa di difficoltagrave e ostacoli AMBITO PREVALENTE Spazio e figure OGGETTO DI VALUTAZIONE Figure equiestese PROCESSO PREVALENTE D5a - Conoscere e padroneggiare algoritmi e procedure D5b - Acquisire progressivamente forme tipiche del pensiero matematico

INVALSI 2012-13Lo svolgimento delle prove7 maggio 2013 II primaria ( prova di lettura e italiano)

V primaria (Italiano)10 maggio 2013 II primaria ( matematica)

V primaria (matematica e questionario)14 maggio 2013 I secondaria 1deg grado (matematica italiano

questionario) 16 maggio 2013 II secondaria 2deg grado (matematica italiano

questionario)

Inizio della prova alle 930 e svolgimento secondo una scansione temporale prestabilita e differenziata

  • Slide 1
  • Slide 2
  • Slide 3
  • Slide 4
  • Slide 5
  • Slide 6
  • Slide 7
  • Slide 8
  • Slide 9
  • Slide 10
  • Slide 11
  • Slide 12
  • Slide 13
  • Slide 14
  • Slide 15
  • Slide 16
  • Slide 17
  • Slide 18
  • Slide 19
  • Slide 20
  • Slide 21
  • Slide 22
  • Slide 23
  • Slide 24
  • Slide 25
  • Slide 26
  • Slide 27
  • Slide 28
  • Slide 29
  • Slide 30
  • Slide 31
  • Slide 32
  • Slide 33
  • Slide 34
  • Slide 35
  • Slide 36
  • Slide 37
  • Slide 38
  • Slide 39
  • Slide 40
  • Slide 41
  • Slide 42
  • Slide 43
  • Slide 44
  • Slide 45
  • Slide 46
  • Slide 47
  • Slide 48
  • Slide 49
  • Slide 50
  • Slide 51
  • Slide 52
  • Slide 53
  • Slide 54
  • Slide 55
  • Slide 56
  • Slide 57
  • Slide 58
  • Slide 59
  • Slide 60
  • Slide 61
  • Slide 62
  • Slide 63
  • Slide 64
  • Slide 65
  • Slide 66
  • Slide 67
  • Slide 68
  • Slide 69
  • Slide 70
  • Slide 71
  • Slide 72
  • Slide 73
  • Slide 74
Page 57: Restituzione dati Prove Invalsi 2012 ISTITUTO COMPRENSIVO DI MONTECCHIO EMILIA.

Domanda D8 bClassi 7 su 7 (00-133)

Risposta correttaD8a9D8bprocedimentoEsempi di risposte correttebull24-6=18 182=9bullHo diviso 24 per 2 (12)e a una metagrave ho sottratto 3 che ho aggiunto allrsquoaltra metagravebull242+3 =15 (torta al cioccolato) 24 2 ndash3 = 9 (torta alla panna)bull24 + 6 = 30 30 2 = 15 15-6=9AMBITO PREVALENTE Relazioni e funzioniOGGETTO DI VALUTAZIONEOperazioni con i numeri interiPROCESSO PREVALENTESapere risolvere problemi utilizzando gli strumenti della matematica

Domanda D29Classi 6 su 7 (212-333)

Commento e classificazione

Risposta corretta C Si richiede allrsquo alunno di riconoscer e dare quindi un senso ad una espressione aritmetica che risolve un problemaAMBITO PREVALENTERelazioni e funzioniOGGETTO DI VALUTAZIONEOperazioni tra numeri naturaliOGGETTO DI VALUTAZIONEConoscere e padroneggiare diverse forme di rappresentazionee sapere passare da una allrsquoaltra

Domanda D 26 Classi 6 su 7 (00-353)

Risposta corretta Sigrave percheacute hellipLo studente deve fare riferimento al fatto che la figura corrispondente alla parte colorata in grigio chiaro ha i lati uguali a quelli dellrsquoesagono Per rispondere correttamente lo studente deve riconoscere che nellrsquoesagono ci sono sei triangoli equilateri uguali e deve riconoscere che il rombo grigio chiaro egrave appunto formato da due di questi triangoli equilateri Si tratta quindi di ricavare informazioni dalle proprietagrave della figura

OGGETTO DI VALUTAZIONE Poligoni regolari e loro proprietagrave PROCESSO PREVALENTE Acquisire progressivamente forme tipiche del pensiero matematico

Domanda D186 classi su 7 (188-368)

Risposta corretta

Si tratta di capireda quanto egrave scritto nel testoche la malta egrave un composto di tre sostanze che devono essere messe in una certa quantitagrave e che a l variare del peso di malta variano in modo proporzionale le quantitagrave di sabbia cemento e acqua Il concetto di proporzionalitagrave egrave richiesto a livello intuitivo e le quantitagrave si ricavano osservando le relazioni tra i numeriLe proporzioni dei componenti della maltaAMBITO PREVALENTE Relazioni e funzioniOGGETTO DI VALUTAZIONE Utilizzare relazioni fra grandezze (raddoppiare dimezzare aumentarehellip) per risolvere problemiPROCESSOPREVALENTE Conoscere e padroneggiare algoritmi e procedure

Domanda D5 a classi 5 su 7 (200-381)

Classificazione

Risposta corretta D5a C D5b La risposta egrave considerata corretta se si fa riferimento al fatto che sia i fogli sia le foto hanno la stessa superficie oppure hanno le stesse dimensioni Lrsquoalunno deve saper argomentare riguardo allrsquoequivalenza tra figure e non considerare solo lrsquoaspetto percettivo Si richiede infatti di motivare la scelta della risposta e questo puograve dar modo allrsquoinsegnante di individuare anche eventuali misconcezioni che possono essere causa di difficoltagrave e ostacoli AMBITO PREVALENTE Spazio e figure OGGETTO DI VALUTAZIONE Figure equiestese PROCESSO PREVALENTE D5a - Conoscere e padroneggiare algoritmi e procedure D5b - Acquisire progressivamente forme tipiche del pensiero matematico

INVALSI 2012-13Lo svolgimento delle prove7 maggio 2013 II primaria ( prova di lettura e italiano)

V primaria (Italiano)10 maggio 2013 II primaria ( matematica)

V primaria (matematica e questionario)14 maggio 2013 I secondaria 1deg grado (matematica italiano

questionario) 16 maggio 2013 II secondaria 2deg grado (matematica italiano

questionario)

Inizio della prova alle 930 e svolgimento secondo una scansione temporale prestabilita e differenziata

  • Slide 1
  • Slide 2
  • Slide 3
  • Slide 4
  • Slide 5
  • Slide 6
  • Slide 7
  • Slide 8
  • Slide 9
  • Slide 10
  • Slide 11
  • Slide 12
  • Slide 13
  • Slide 14
  • Slide 15
  • Slide 16
  • Slide 17
  • Slide 18
  • Slide 19
  • Slide 20
  • Slide 21
  • Slide 22
  • Slide 23
  • Slide 24
  • Slide 25
  • Slide 26
  • Slide 27
  • Slide 28
  • Slide 29
  • Slide 30
  • Slide 31
  • Slide 32
  • Slide 33
  • Slide 34
  • Slide 35
  • Slide 36
  • Slide 37
  • Slide 38
  • Slide 39
  • Slide 40
  • Slide 41
  • Slide 42
  • Slide 43
  • Slide 44
  • Slide 45
  • Slide 46
  • Slide 47
  • Slide 48
  • Slide 49
  • Slide 50
  • Slide 51
  • Slide 52
  • Slide 53
  • Slide 54
  • Slide 55
  • Slide 56
  • Slide 57
  • Slide 58
  • Slide 59
  • Slide 60
  • Slide 61
  • Slide 62
  • Slide 63
  • Slide 64
  • Slide 65
  • Slide 66
  • Slide 67
  • Slide 68
  • Slide 69
  • Slide 70
  • Slide 71
  • Slide 72
  • Slide 73
  • Slide 74
Page 58: Restituzione dati Prove Invalsi 2012 ISTITUTO COMPRENSIVO DI MONTECCHIO EMILIA.

Domanda D29Classi 6 su 7 (212-333)

Commento e classificazione

Risposta corretta C Si richiede allrsquo alunno di riconoscer e dare quindi un senso ad una espressione aritmetica che risolve un problemaAMBITO PREVALENTERelazioni e funzioniOGGETTO DI VALUTAZIONEOperazioni tra numeri naturaliOGGETTO DI VALUTAZIONEConoscere e padroneggiare diverse forme di rappresentazionee sapere passare da una allrsquoaltra

Domanda D 26 Classi 6 su 7 (00-353)

Risposta corretta Sigrave percheacute hellipLo studente deve fare riferimento al fatto che la figura corrispondente alla parte colorata in grigio chiaro ha i lati uguali a quelli dellrsquoesagono Per rispondere correttamente lo studente deve riconoscere che nellrsquoesagono ci sono sei triangoli equilateri uguali e deve riconoscere che il rombo grigio chiaro egrave appunto formato da due di questi triangoli equilateri Si tratta quindi di ricavare informazioni dalle proprietagrave della figura

OGGETTO DI VALUTAZIONE Poligoni regolari e loro proprietagrave PROCESSO PREVALENTE Acquisire progressivamente forme tipiche del pensiero matematico

Domanda D186 classi su 7 (188-368)

Risposta corretta

Si tratta di capireda quanto egrave scritto nel testoche la malta egrave un composto di tre sostanze che devono essere messe in una certa quantitagrave e che a l variare del peso di malta variano in modo proporzionale le quantitagrave di sabbia cemento e acqua Il concetto di proporzionalitagrave egrave richiesto a livello intuitivo e le quantitagrave si ricavano osservando le relazioni tra i numeriLe proporzioni dei componenti della maltaAMBITO PREVALENTE Relazioni e funzioniOGGETTO DI VALUTAZIONE Utilizzare relazioni fra grandezze (raddoppiare dimezzare aumentarehellip) per risolvere problemiPROCESSOPREVALENTE Conoscere e padroneggiare algoritmi e procedure

Domanda D5 a classi 5 su 7 (200-381)

Classificazione

Risposta corretta D5a C D5b La risposta egrave considerata corretta se si fa riferimento al fatto che sia i fogli sia le foto hanno la stessa superficie oppure hanno le stesse dimensioni Lrsquoalunno deve saper argomentare riguardo allrsquoequivalenza tra figure e non considerare solo lrsquoaspetto percettivo Si richiede infatti di motivare la scelta della risposta e questo puograve dar modo allrsquoinsegnante di individuare anche eventuali misconcezioni che possono essere causa di difficoltagrave e ostacoli AMBITO PREVALENTE Spazio e figure OGGETTO DI VALUTAZIONE Figure equiestese PROCESSO PREVALENTE D5a - Conoscere e padroneggiare algoritmi e procedure D5b - Acquisire progressivamente forme tipiche del pensiero matematico

INVALSI 2012-13Lo svolgimento delle prove7 maggio 2013 II primaria ( prova di lettura e italiano)

V primaria (Italiano)10 maggio 2013 II primaria ( matematica)

V primaria (matematica e questionario)14 maggio 2013 I secondaria 1deg grado (matematica italiano

questionario) 16 maggio 2013 II secondaria 2deg grado (matematica italiano

questionario)

Inizio della prova alle 930 e svolgimento secondo una scansione temporale prestabilita e differenziata

  • Slide 1
  • Slide 2
  • Slide 3
  • Slide 4
  • Slide 5
  • Slide 6
  • Slide 7
  • Slide 8
  • Slide 9
  • Slide 10
  • Slide 11
  • Slide 12
  • Slide 13
  • Slide 14
  • Slide 15
  • Slide 16
  • Slide 17
  • Slide 18
  • Slide 19
  • Slide 20
  • Slide 21
  • Slide 22
  • Slide 23
  • Slide 24
  • Slide 25
  • Slide 26
  • Slide 27
  • Slide 28
  • Slide 29
  • Slide 30
  • Slide 31
  • Slide 32
  • Slide 33
  • Slide 34
  • Slide 35
  • Slide 36
  • Slide 37
  • Slide 38
  • Slide 39
  • Slide 40
  • Slide 41
  • Slide 42
  • Slide 43
  • Slide 44
  • Slide 45
  • Slide 46
  • Slide 47
  • Slide 48
  • Slide 49
  • Slide 50
  • Slide 51
  • Slide 52
  • Slide 53
  • Slide 54
  • Slide 55
  • Slide 56
  • Slide 57
  • Slide 58
  • Slide 59
  • Slide 60
  • Slide 61
  • Slide 62
  • Slide 63
  • Slide 64
  • Slide 65
  • Slide 66
  • Slide 67
  • Slide 68
  • Slide 69
  • Slide 70
  • Slide 71
  • Slide 72
  • Slide 73
  • Slide 74
Page 59: Restituzione dati Prove Invalsi 2012 ISTITUTO COMPRENSIVO DI MONTECCHIO EMILIA.

Domanda D 26 Classi 6 su 7 (00-353)

Risposta corretta Sigrave percheacute hellipLo studente deve fare riferimento al fatto che la figura corrispondente alla parte colorata in grigio chiaro ha i lati uguali a quelli dellrsquoesagono Per rispondere correttamente lo studente deve riconoscere che nellrsquoesagono ci sono sei triangoli equilateri uguali e deve riconoscere che il rombo grigio chiaro egrave appunto formato da due di questi triangoli equilateri Si tratta quindi di ricavare informazioni dalle proprietagrave della figura

OGGETTO DI VALUTAZIONE Poligoni regolari e loro proprietagrave PROCESSO PREVALENTE Acquisire progressivamente forme tipiche del pensiero matematico

Domanda D186 classi su 7 (188-368)

Risposta corretta

Si tratta di capireda quanto egrave scritto nel testoche la malta egrave un composto di tre sostanze che devono essere messe in una certa quantitagrave e che a l variare del peso di malta variano in modo proporzionale le quantitagrave di sabbia cemento e acqua Il concetto di proporzionalitagrave egrave richiesto a livello intuitivo e le quantitagrave si ricavano osservando le relazioni tra i numeriLe proporzioni dei componenti della maltaAMBITO PREVALENTE Relazioni e funzioniOGGETTO DI VALUTAZIONE Utilizzare relazioni fra grandezze (raddoppiare dimezzare aumentarehellip) per risolvere problemiPROCESSOPREVALENTE Conoscere e padroneggiare algoritmi e procedure

Domanda D5 a classi 5 su 7 (200-381)

Classificazione

Risposta corretta D5a C D5b La risposta egrave considerata corretta se si fa riferimento al fatto che sia i fogli sia le foto hanno la stessa superficie oppure hanno le stesse dimensioni Lrsquoalunno deve saper argomentare riguardo allrsquoequivalenza tra figure e non considerare solo lrsquoaspetto percettivo Si richiede infatti di motivare la scelta della risposta e questo puograve dar modo allrsquoinsegnante di individuare anche eventuali misconcezioni che possono essere causa di difficoltagrave e ostacoli AMBITO PREVALENTE Spazio e figure OGGETTO DI VALUTAZIONE Figure equiestese PROCESSO PREVALENTE D5a - Conoscere e padroneggiare algoritmi e procedure D5b - Acquisire progressivamente forme tipiche del pensiero matematico

INVALSI 2012-13Lo svolgimento delle prove7 maggio 2013 II primaria ( prova di lettura e italiano)

V primaria (Italiano)10 maggio 2013 II primaria ( matematica)

V primaria (matematica e questionario)14 maggio 2013 I secondaria 1deg grado (matematica italiano

questionario) 16 maggio 2013 II secondaria 2deg grado (matematica italiano

questionario)

Inizio della prova alle 930 e svolgimento secondo una scansione temporale prestabilita e differenziata

  • Slide 1
  • Slide 2
  • Slide 3
  • Slide 4
  • Slide 5
  • Slide 6
  • Slide 7
  • Slide 8
  • Slide 9
  • Slide 10
  • Slide 11
  • Slide 12
  • Slide 13
  • Slide 14
  • Slide 15
  • Slide 16
  • Slide 17
  • Slide 18
  • Slide 19
  • Slide 20
  • Slide 21
  • Slide 22
  • Slide 23
  • Slide 24
  • Slide 25
  • Slide 26
  • Slide 27
  • Slide 28
  • Slide 29
  • Slide 30
  • Slide 31
  • Slide 32
  • Slide 33
  • Slide 34
  • Slide 35
  • Slide 36
  • Slide 37
  • Slide 38
  • Slide 39
  • Slide 40
  • Slide 41
  • Slide 42
  • Slide 43
  • Slide 44
  • Slide 45
  • Slide 46
  • Slide 47
  • Slide 48
  • Slide 49
  • Slide 50
  • Slide 51
  • Slide 52
  • Slide 53
  • Slide 54
  • Slide 55
  • Slide 56
  • Slide 57
  • Slide 58
  • Slide 59
  • Slide 60
  • Slide 61
  • Slide 62
  • Slide 63
  • Slide 64
  • Slide 65
  • Slide 66
  • Slide 67
  • Slide 68
  • Slide 69
  • Slide 70
  • Slide 71
  • Slide 72
  • Slide 73
  • Slide 74
Page 60: Restituzione dati Prove Invalsi 2012 ISTITUTO COMPRENSIVO DI MONTECCHIO EMILIA.

Domanda D186 classi su 7 (188-368)

Risposta corretta

Si tratta di capireda quanto egrave scritto nel testoche la malta egrave un composto di tre sostanze che devono essere messe in una certa quantitagrave e che a l variare del peso di malta variano in modo proporzionale le quantitagrave di sabbia cemento e acqua Il concetto di proporzionalitagrave egrave richiesto a livello intuitivo e le quantitagrave si ricavano osservando le relazioni tra i numeriLe proporzioni dei componenti della maltaAMBITO PREVALENTE Relazioni e funzioniOGGETTO DI VALUTAZIONE Utilizzare relazioni fra grandezze (raddoppiare dimezzare aumentarehellip) per risolvere problemiPROCESSOPREVALENTE Conoscere e padroneggiare algoritmi e procedure

Domanda D5 a classi 5 su 7 (200-381)

Classificazione

Risposta corretta D5a C D5b La risposta egrave considerata corretta se si fa riferimento al fatto che sia i fogli sia le foto hanno la stessa superficie oppure hanno le stesse dimensioni Lrsquoalunno deve saper argomentare riguardo allrsquoequivalenza tra figure e non considerare solo lrsquoaspetto percettivo Si richiede infatti di motivare la scelta della risposta e questo puograve dar modo allrsquoinsegnante di individuare anche eventuali misconcezioni che possono essere causa di difficoltagrave e ostacoli AMBITO PREVALENTE Spazio e figure OGGETTO DI VALUTAZIONE Figure equiestese PROCESSO PREVALENTE D5a - Conoscere e padroneggiare algoritmi e procedure D5b - Acquisire progressivamente forme tipiche del pensiero matematico

INVALSI 2012-13Lo svolgimento delle prove7 maggio 2013 II primaria ( prova di lettura e italiano)

V primaria (Italiano)10 maggio 2013 II primaria ( matematica)

V primaria (matematica e questionario)14 maggio 2013 I secondaria 1deg grado (matematica italiano

questionario) 16 maggio 2013 II secondaria 2deg grado (matematica italiano

questionario)

Inizio della prova alle 930 e svolgimento secondo una scansione temporale prestabilita e differenziata

  • Slide 1
  • Slide 2
  • Slide 3
  • Slide 4
  • Slide 5
  • Slide 6
  • Slide 7
  • Slide 8
  • Slide 9
  • Slide 10
  • Slide 11
  • Slide 12
  • Slide 13
  • Slide 14
  • Slide 15
  • Slide 16
  • Slide 17
  • Slide 18
  • Slide 19
  • Slide 20
  • Slide 21
  • Slide 22
  • Slide 23
  • Slide 24
  • Slide 25
  • Slide 26
  • Slide 27
  • Slide 28
  • Slide 29
  • Slide 30
  • Slide 31
  • Slide 32
  • Slide 33
  • Slide 34
  • Slide 35
  • Slide 36
  • Slide 37
  • Slide 38
  • Slide 39
  • Slide 40
  • Slide 41
  • Slide 42
  • Slide 43
  • Slide 44
  • Slide 45
  • Slide 46
  • Slide 47
  • Slide 48
  • Slide 49
  • Slide 50
  • Slide 51
  • Slide 52
  • Slide 53
  • Slide 54
  • Slide 55
  • Slide 56
  • Slide 57
  • Slide 58
  • Slide 59
  • Slide 60
  • Slide 61
  • Slide 62
  • Slide 63
  • Slide 64
  • Slide 65
  • Slide 66
  • Slide 67
  • Slide 68
  • Slide 69
  • Slide 70
  • Slide 71
  • Slide 72
  • Slide 73
  • Slide 74
Page 61: Restituzione dati Prove Invalsi 2012 ISTITUTO COMPRENSIVO DI MONTECCHIO EMILIA.

Domanda D5 a classi 5 su 7 (200-381)

Classificazione

Risposta corretta D5a C D5b La risposta egrave considerata corretta se si fa riferimento al fatto che sia i fogli sia le foto hanno la stessa superficie oppure hanno le stesse dimensioni Lrsquoalunno deve saper argomentare riguardo allrsquoequivalenza tra figure e non considerare solo lrsquoaspetto percettivo Si richiede infatti di motivare la scelta della risposta e questo puograve dar modo allrsquoinsegnante di individuare anche eventuali misconcezioni che possono essere causa di difficoltagrave e ostacoli AMBITO PREVALENTE Spazio e figure OGGETTO DI VALUTAZIONE Figure equiestese PROCESSO PREVALENTE D5a - Conoscere e padroneggiare algoritmi e procedure D5b - Acquisire progressivamente forme tipiche del pensiero matematico

INVALSI 2012-13Lo svolgimento delle prove7 maggio 2013 II primaria ( prova di lettura e italiano)

V primaria (Italiano)10 maggio 2013 II primaria ( matematica)

V primaria (matematica e questionario)14 maggio 2013 I secondaria 1deg grado (matematica italiano

questionario) 16 maggio 2013 II secondaria 2deg grado (matematica italiano

questionario)

Inizio della prova alle 930 e svolgimento secondo una scansione temporale prestabilita e differenziata

  • Slide 1
  • Slide 2
  • Slide 3
  • Slide 4
  • Slide 5
  • Slide 6
  • Slide 7
  • Slide 8
  • Slide 9
  • Slide 10
  • Slide 11
  • Slide 12
  • Slide 13
  • Slide 14
  • Slide 15
  • Slide 16
  • Slide 17
  • Slide 18
  • Slide 19
  • Slide 20
  • Slide 21
  • Slide 22
  • Slide 23
  • Slide 24
  • Slide 25
  • Slide 26
  • Slide 27
  • Slide 28
  • Slide 29
  • Slide 30
  • Slide 31
  • Slide 32
  • Slide 33
  • Slide 34
  • Slide 35
  • Slide 36
  • Slide 37
  • Slide 38
  • Slide 39
  • Slide 40
  • Slide 41
  • Slide 42
  • Slide 43
  • Slide 44
  • Slide 45
  • Slide 46
  • Slide 47
  • Slide 48
  • Slide 49
  • Slide 50
  • Slide 51
  • Slide 52
  • Slide 53
  • Slide 54
  • Slide 55
  • Slide 56
  • Slide 57
  • Slide 58
  • Slide 59
  • Slide 60
  • Slide 61
  • Slide 62
  • Slide 63
  • Slide 64
  • Slide 65
  • Slide 66
  • Slide 67
  • Slide 68
  • Slide 69
  • Slide 70
  • Slide 71
  • Slide 72
  • Slide 73
  • Slide 74
Page 62: Restituzione dati Prove Invalsi 2012 ISTITUTO COMPRENSIVO DI MONTECCHIO EMILIA.

INVALSI 2012-13Lo svolgimento delle prove7 maggio 2013 II primaria ( prova di lettura e italiano)

V primaria (Italiano)10 maggio 2013 II primaria ( matematica)

V primaria (matematica e questionario)14 maggio 2013 I secondaria 1deg grado (matematica italiano

questionario) 16 maggio 2013 II secondaria 2deg grado (matematica italiano

questionario)

Inizio della prova alle 930 e svolgimento secondo una scansione temporale prestabilita e differenziata

  • Slide 1
  • Slide 2
  • Slide 3
  • Slide 4
  • Slide 5
  • Slide 6
  • Slide 7
  • Slide 8
  • Slide 9
  • Slide 10
  • Slide 11
  • Slide 12
  • Slide 13
  • Slide 14
  • Slide 15
  • Slide 16
  • Slide 17
  • Slide 18
  • Slide 19
  • Slide 20
  • Slide 21
  • Slide 22
  • Slide 23
  • Slide 24
  • Slide 25
  • Slide 26
  • Slide 27
  • Slide 28
  • Slide 29
  • Slide 30
  • Slide 31
  • Slide 32
  • Slide 33
  • Slide 34
  • Slide 35
  • Slide 36
  • Slide 37
  • Slide 38
  • Slide 39
  • Slide 40
  • Slide 41
  • Slide 42
  • Slide 43
  • Slide 44
  • Slide 45
  • Slide 46
  • Slide 47
  • Slide 48
  • Slide 49
  • Slide 50
  • Slide 51
  • Slide 52
  • Slide 53
  • Slide 54
  • Slide 55
  • Slide 56
  • Slide 57
  • Slide 58
  • Slide 59
  • Slide 60
  • Slide 61
  • Slide 62
  • Slide 63
  • Slide 64
  • Slide 65
  • Slide 66
  • Slide 67
  • Slide 68
  • Slide 69
  • Slide 70
  • Slide 71
  • Slide 72
  • Slide 73
  • Slide 74