RESOCONTO DELL’ATTIVITA’ DEL COMITATO DI ...2009/2011 e delle aspettative che si nutrono nei...

25
1 RESOCONTO DELL’ATTIVITA’ DEL COMITATO DI COORDINAMENTO ( CCR ) DELLA RETE ONCOLOGICA REGIONALE relativa al 2009 L’attività del Comitato di Coordinamento (di seguito CCR) dalla sua costituzione, in base alla delibera regionale N. 1662 del 1/12/2008, è stata rivolta a definire un programma di lavoro che tenesse conto delle attività già esistenti nell’ambito del lavoro avviato dal Centro di Riferimento Oncologico Regionale (CRO) e riportato nell’Allegato N.1 e fosse rivolto a coordinarle e a vederne il potenziamento nel tempo, secondo le finalità già previste dal piano sanitario regionale. Riportiamo di seguito quanto realizzato nel 2009 e le iniziative intraprese. 1) Sede del CCR E’ continuata l’attività nella nuova sede negli edifici di Via E. dal Pozzo ,soluzione temporanea in vista della definitiva sistemazione al Polo unico, dove sono operativi gli spazi per il coordinatore e per la segreteria che costituisce anche la sala riunioni. Questi locali sono attrezzati con arredi già presenti e con strumentazione rappresentata da due computer, per la segreteria , un notebook, un proiettore di supporto all’attività di tipo seminariale, e uno scanner Epson 4490 indispensabile per il Servizio di Documentazione Scientifica. Personale del CCR - E’ stato rinnovato il contratto per l’ing. Fortunato Bianconi per la consulenza informatica relativa a tutte le attività proprie della Rete. Tali attività possono essere individuate nell’elaborazione ed applicazione di una cartella informatica comune a tutte le istituzioni oncologiche regionali; nella corretta interazione di tale cartella con il Registro dei Tumori Umbro di Popolazione e in tutte le metodologie di carattere informatico integranti le attività oncologiche della regione. Fino all’ottobre 2009 ,termine del contratto annuale, il CCR si è avvalso della collaborazione con il Dr Piero Ferolla, Coordinatore del Gruppo Multidisciplinare Regionale per i tumori neuroendocrini. - Nel 2009 è continuata l’attività dell’Inf.prof. Daniela Castellani con l’incarico di svolgere lavoro di segreteria, di coordinare l’attività dei gruppi

Transcript of RESOCONTO DELL’ATTIVITA’ DEL COMITATO DI ...2009/2011 e delle aspettative che si nutrono nei...

Page 1: RESOCONTO DELL’ATTIVITA’ DEL COMITATO DI ...2009/2011 e delle aspettative che si nutrono nei confronti delle reti sanitarie sia per le ricadute in chiave organizzativa che in termini

1

RESOCONTO DELL’ATTIVITA’ DEL COMITATO DI COORDINAMENTO ( CCR ) DELLA RETE ONCOLOGICA

REGIONALE relativa al 2009

L’attività del Comitato di Coordinamento (di seguito CCR) dalla sua costituzione, in base alla

delibera regionale N. 1662 del 1/12/2008, è stata rivolta a definire un programma di lavoro che tenesse

conto delle attività già esistenti nell’ambito del lavoro avviato dal Centro di Riferimento Oncologico

Regionale (CRO) e riportato nell’Allegato N.1 e fosse rivolto a coordinarle e a vederne il potenziamento

nel tempo, secondo le finalità già previste dal piano sanitario regionale.

Riportiamo di seguito quanto realizzato nel 2009 e le iniziative intraprese.

1) Sede del CCR E’ continuata l’attività nella nuova sede negli edifici di Via E. dal Pozzo

,soluzione temporanea in vista della definitiva sistemazione al Polo unico, dove

sono operativi gli spazi per il coordinatore e per la segreteria che costituisce

anche la sala riunioni. Questi locali sono attrezzati con arredi già presenti e

con strumentazione rappresentata da due computer, per la segreteria , un

notebook, un proiettore di supporto all’attività di tipo seminariale, e uno

scanner Epson 4490 indispensabile per il Servizio di Documentazione

Scientifica.

Personale

del CCR

- E’ stato rinnovato il contratto per l’ing. Fortunato Bianconi per la

consulenza informatica relativa a tutte le attività proprie della Rete.

Tali attività possono essere individuate nell’elaborazione ed applicazione di

una cartella informatica comune a tutte le istituzioni oncologiche regionali;

nella corretta interazione di tale cartella con il Registro dei Tumori Umbro di

Popolazione e in tutte le metodologie di carattere informatico integranti le

attività oncologiche della regione.

Fino all’ottobre 2009 ,termine del contratto annuale, il CCR si è avvalso della

collaborazione con il Dr Piero Ferolla, Coordinatore del Gruppo

Multidisciplinare Regionale per i tumori neuroendocrini.

- Nel 2009 è continuata l’attività dell’Inf.prof. Daniela Castellani con

l’incarico di svolgere lavoro di segreteria, di coordinare l’attività dei gruppi

Page 2: RESOCONTO DELL’ATTIVITA’ DEL COMITATO DI ...2009/2011 e delle aspettative che si nutrono nei confronti delle reti sanitarie sia per le ricadute in chiave organizzativa che in termini

2

multidisciplinari, partecipare alle riunioni degli stessi, partecipare attivamente

alla organizzazione dei Convegni della Rete e promuovere le iniziative volte a

creare un sistema di accoglienza oncologica presso l’Azienda Ospedale di

Perugia.

- Inoltre, il CCR si è avvalso della collaborazione, su base volontaria, della

dr.ssa Isis Verdugo, per quanto attiene all’attività della segreteria e

documentazione scientifica.

Nel giugno 2009 è stata infine ratificata dalle Aziende Ospedale Perugia e

Firenze ( Careggi ), la convenzione per una consulenza del Prof. Gianni

Amunni, Direttore operativo dell’Istituto Toscano Tumori ( ITT ) come esperto

dell’organizzazione di reti oncologiche regionali

2) Organi della rete

In data 27 aprile 2009 con inizio alle ore 15,30 si è tenuto presso la sede

dell’Agenzia Umbria Sanità sita a Perugia in Via M. Angeloni n. 61, il primo

incontro di insediamento del Comitato di Coordinamento Regionale della

Rete Oncologica dell’Umbria (da ora CCR).

All’incontro erano presenti:

- Il Coordinatore regionale del CCR di oncologia, Prof. Maurizio Tonato,

- Il Direttore della Direzione sanità e servizi sociali della Regione Umbria,

Ing. Paolo di Loreto,

- I membri di diritto del CCR di oncologia: Dott. Silvio Pasqui - Direttore

Sanitario dell’ASL n. 1 - Dott.ssa Donatella Seppoloni - Direttore Sanitario

dell’ASL n. 2 - Dott. Sandro Fratini - Direttore Sanitario dell’ASL n. 3 - Dott.

Luciano Lorenzoni - Direttore Sanitario dell’ASL n. 4 - Dott. Emilio Duca -

Direttore Sanitario dell’Az. Osp. di Perugia - Dott. Roberto Ruscica - Direttore

Sanitario dell’Az. Osp. di Terni - Dott. Marcello Catanelli - Dirigente Servizio II

della Direzione Sanità e Servizi sociali della Regione Umbria,

- I membri rappresentativi del CCR di oncologia: Dott. Franco Checcaglini -

Direttore del Dipartimento Oncologia dell’ASL n. 1, Dott. Riccardo Rossetti -

Resp del Servizio Oncologico dell’ASL n. 2, Dott. Daniele Pinaglia - Resp del

Servizio Oncologico dell’ASL n. 3, Dott. Andrea Sdrobolini - Resp del Servizio

Oncologico dell’ASL n. 4, Dott. Lucio Crinò - Direttore dell’Oncologia Medica

dell’Az. Osp. di Perugia, Prof.ssa Cynthia Aristei – Direttrice della

Page 3: RESOCONTO DELL’ATTIVITA’ DEL COMITATO DI ...2009/2011 e delle aspettative che si nutrono nei confronti delle reti sanitarie sia per le ricadute in chiave organizzativa che in termini

3

Radioterapia Oncologica dell’Az. Osp. di Perugia, Dott. Fausto Roila -

Direttore dell’Oncologia Medica dell’Az. Osp. di Terni, Dott. Ernesto

Maranzano - Direttore della Radioterapia Oncologica dell’Az. Osp. di Terni,

- I rappresentanti per le Reti Sanitarie dell’Agenzia Umbria Sanità: Dott.

Giovanni Santoro – segreteria tecnica, Sig.ra Kathy Mahan – segreteria

organizzativa.

Sintesi dei lavori del CCR di oncologia

L’incontro, è stato aperto dall’ing. Di Loreto che, dopo aver portato i saluti e

gli auguri di buon lavoro di Maurizio Rosi, Assessore alla Sanità della Regione

Umbria, ha espresso soddisfazione per l’insediamento del CCR di Oncologia

che, di fatto, segna l’avvio dei lavori delle Reti Sanitarie nella nostra regione

anche in considerazione del rilievo – politico e tecnico - che queste

rappresentano nel contesto del vigente Piano sanitario regionale per il triennio

2009/2011 e delle aspettative che si nutrono nei confronti delle reti sanitarie

sia per le ricadute in chiave organizzativa che in termini di ottimizzazione e

globalità della risposta per far fronte con crescente efficacia alle esigenze di

salute della popolazione umbra.

Un particolare riconoscimento è stato tributato ai professionisti dell’oncologia

per l’impegno profuso nell’attività clinica e diagnostica, per le forme di reale

collaborazione già attivate tra le diverse strutture sanitarie presenti in Umbria

e per la qualità delle attività realizzate dal Centro interaziendale di Riferimento

Oncologico Regionale.

Si è quindi passati, con l’intervento del dott. Catanelli, all’illustrazione dello

stato dell’arte delle Reti Sanitarie regionali la cui proposta ha catalizzato

l’attenzione e l’interesse di numerosi settori del sistema sanitario regionale

tanto che oltre alle quattro reti già previste negli ambiti dell’Oncologia, del

Materno-infantile e Età Evolutiva, dei Laboratori di analisi e dei Servizi

farmaceutici, molte sono le richieste pervenute alla Direzione regionale per

l’avvio della procedura di costituzione di nuove reti sanitarie.

Con l’intervento del Coordinatore, Prof. Tonato, viene ufficialmente insediato

Page 4: RESOCONTO DELL’ATTIVITA’ DEL COMITATO DI ...2009/2011 e delle aspettative che si nutrono nei confronti delle reti sanitarie sia per le ricadute in chiave organizzativa che in termini

4

il Comitato di Coordinamento della Rete sanitaria di Oncologia.

Il Coordinatore, in primo luogo, ha individuato, nell’istituzione del Centro

interaziendale di Riferimento Oncologico Regionale e nella realizzazione della

Conferenza Programmatica regionale per l’Oncologia, le due tappe

fondamentali che hanno reso possibile la costituzione della Rete sanitaria di

oncologia.

Sono stati, quindi, illustrati ed analizzati, in rapida successione,

- la composizione - in poli e strutture - della Rete regionale di Oncologia,

- la funzione del Comitato di Coordinamento della Rete (CCR),

- il ruolo del Comitato Scientifico della Rete ed i criteri per l’individuazione

dei membri,

- i campi di interesse e la dislocazione nel territorio regionale dei Gruppi

Multidisciplinari per patologia, di livello aziendali e regionali, già operanti

nelle strutture sanitarie umbre,

- il rapporto con l’Università di Perugia ed in particolare con il RTUP,

- le principali direttrici verso cui far convergere le attività del CCR.

Dalla discussione seguita alla presentazione del Coordinatore è emerso che:

- è molto opportuno, data la presenza congiunta, nel Coordinamento, di

direttori sanitari e professionisti del settore, dedicare ulteriore spazio per

l’approfondimento e l’analisi in merito a funzione, compiti e composizione del

CCR quale strumento per l’elaborazione di proposte tecnicamente avanzate e

effettivamente realizzabili dalle Aziende Sanitarie, anche in considerazione

degli elaborati da produrre (Vedere DGR dell’Umbria n. 1662 del 01/12/2008 -

“Piano organizzativo della rete sanitaria in oncologia”, con valenza triennale

da aggiornare annualmente, “Piano annuale di attività della rete sanitaria in

oncologia”, “Piano unitario per lo sviluppo delle tecnologie innovative e

complesse della rete oncologica” con valenza triennale da aggiornare

annualmente);

- è necessario, dopo aver raccolto le considerazioni e i pareri dei presenti

sui criteri, rimandare all’incontro successivo l’individuazione dei componenti

Page 5: RESOCONTO DELL’ATTIVITA’ DEL COMITATO DI ...2009/2011 e delle aspettative che si nutrono nei confronti delle reti sanitarie sia per le ricadute in chiave organizzativa che in termini

5

del Comitato Scientifico da proporre al Comitato Direttivo dell’AUS; a questo

proposito, si concorda sull’opportunità di considerare con attenzione la

presenza, accanto a quelle già identificate, di alcune figure professionali –

medici di medicina generale, infermieri, ecc. – in rappresentanza delle

categorie professionali che intervengono nel processo assistenziale;

- è opportuno avanzare al Comitato Direttivo dell’AUS e alla Direzione

Regionale Sanità e Servizi Sociali la proposta di costituzione di una Consulta

Regionale per l’Oncologia la cui composizione comprenda i rappresentanti

di tutti i soggetti – pubblici e privati – che, operando nell’ambito delle

problematiche oncologiche, risultano essere portatori di interesse;

- è quanto mai urgente procedere nella individuazione degli obiettivi - a

breve, medio e lungo termine – e delle priorità della Rete oncologica.

Vengono definite, a questo proposito ,alcune tematiche sulle quali

concentrare l’attenzione:

a) Multidisciplinarietà,

b) Linee guida e protocolli diagnostico-terapeutici regionali,

c) Informatizzazione dei punti della rete e loro collegamento,

d) Formazione e ricerca;

– è opportuno consolidare l’esperienza dei Gruppi di lavoro multidisciplinari

regionali già operanti ed estendere la loro attività a tematiche quali:

l’informatizzazione in oncologia, la relazione tra trombosi e cancro, la

Genetica oncologica molecolare, gli Screening in oncologia, la Riabilitazione

oncologica e le terapie di supporto e palliativa,

- è opportuno operare per rendere la Rete sanitaria di oncologia

immediatamente identificabile e visibile anche attraverso lo studio e la messa

in opera di misure specifiche in ambito comunicazionale che ne connotino

l’identità.

In conclusione, data la numerosità e la complessità delle tematiche da

affrontare in tempi rapidi per l’effettivo avvio delle attività del Comitato di

Page 6: RESOCONTO DELL’ATTIVITA’ DEL COMITATO DI ...2009/2011 e delle aspettative che si nutrono nei confronti delle reti sanitarie sia per le ricadute in chiave organizzativa che in termini

6

Coordinamento, tutti i presenti convengono sulla necessità di predisporre un

calendario dei lavori che preveda, almeno per una prima fase, incontri

ravvicinati. Complessivamente il CCR si è riunito cinque volte e le

deliberazioni assunte sono riportate nei verbali delle singole riunioni

disponibili presso la segreteria regionale dell’AUS.

Dopo la V° riunione del Comitato di Coordinamento, in relazione alle

variazioni intervenute nei ruoli istituzionali e alle integrazioni operate nel corso

dell’anno, lo stesso CCR risulta composto come segue:

Prof. Ambrosio Giuseppe Direttore Sanitario Az. Osp. PG

Dott. Bartolucci Leonardo Direttore Sanitario Az. Osp. TR

Dott. Catanelli Marcello Direz. Sanità e Serv. Sociali Regione Umbria

Dott. Fratini Sandro Direttore Sanitario ASL 3

Dott. Pasqui Silvio Direttore Sanitario ASL 1

Dott.ssa Peirone M. Paola Direttore Sanitario ASL 2

Dott.ssa Pirola F. Simonetta Direttore Sanitario ASL 4

Prof. Tonato Maurizio Coordinatore Rete Onc.Reg. c/o Az. Osp Perugia

MEMBRI RAPPRESENTATIVI DEI SETTORI CLINICI E DI RICERCA

Prof.ssa Aristei Cynthia Dir. Radioterapia oncologica Az. Osp. Perugia

Dott. Bravi Stefano Resp. Serv. Oncologico ASL 1

Dott. Checcaglini Franco Dir. Dip. Oncologia ASL 1

Dott. Crinò Lucio Dir. Oncologia medica Az. Osp. Pg

Prof. La Rosa Francesco Resp. RTUP Igiene e Sanità Univ. PG

Dott. Maranzano Ernesto Dir. Radioterapia oncologica Az. Osp. TR

Dott. Pinaglia Daniele Resp. Serv. Oncologico ASL 3

Dott. Roila Fausto Dir. Oncologia medica Az. Osp. TR

Dott. Rossetti Riccardo Resp. Serv. Oncologico ASL 2 Dott. Sdrobolini Andrea Prof. Puxeddu Adolfo

Resp. Serv. Oncologico Rappresentante

ASL 4 Università di Pg

Comitato Tecnico Scientifico ( CTS ) della Rete Oncologica Regionale

Page 7: RESOCONTO DELL’ATTIVITA’ DEL COMITATO DI ...2009/2011 e delle aspettative che si nutrono nei confronti delle reti sanitarie sia per le ricadute in chiave organizzativa che in termini

7

Comitato Tecnico Scientifico

dell’Umbria ( ROR ) si è insediato in data 14 ottobre 2009

Con tale atto formale si è completata la costituzione degli organi della Rete

rappresentati oltre che dal CTS anche dal Comitato di Coordinamento (CCR).

Il CTS svolgerà le funzioni che si rifanno a quanto riportato dalla delibera

regionale n° 1662 del 01/12/2008 e nell’allegato documento su “ Disposizioni

generali per i coordinamenti regionali delle reti per l’erogazione delle

prestazioni sanitarie “.

e che possono essere così riassunte:

Il Comitato tecnico scientifico ha il compito di supportare l’azione della

Rete per quanto riguarda le tematiche di ordine scientifico nelle aree della

epidemiologia clinica e della prevenzione, dell’assistenza, della ricerca e della

formazione.

In particolare il Comitato deve :

- Delineare obiettivi importanti per la ricerca in campo

oncologico,soprattutto nell’ambito della ricerca indipendente e favorire la partecipazione e lo svolgimento delle sperimentazioni cliniche

- Promuovere e sostenere l’attività dei Gruppi Multidisciplinari e la loro integrazione fino alla dimensione regionale

- Approvare Linee guida regionali per patologia e raccomandazioni cliniche condivise proposte dai gruppi multidisciplinari e curare la loro implementazione e verificarne il risultato

- Proporre la costituzione di gruppi di lavoro su temi di particolare interesse e attualità

- Esprimere un parere su l’acquisizione di dotazioni strumentali utili a migliorare l’assistenza oncologica

- Elaborare programmi didattici e formativi per medici specialisti, medici di medicina generale, infermieri ed altre professioni sanitarie.

Nell’avviare i lavori , alla presenza del Dott. Catanelli , responsabile della

programmazione sanitaria della Regione Umbria, il Prof. Maurizio Tonato,

coordinatore della rete oncologica, ha messo in evidenza la continuità tra

l’attività già svolta dal CTS del CRO regolarmente riportata alla Direzione

Generale della Sanità.

Altro elemento caratterizzante sarà l’apertura più completa alle competenze

professionali di varia estrazione che dovranno concorrere ad ottenere il

Page 8: RESOCONTO DELL’ATTIVITA’ DEL COMITATO DI ...2009/2011 e delle aspettative che si nutrono nei confronti delle reti sanitarie sia per le ricadute in chiave organizzativa che in termini

8

massimo livello di qualità possibile per il lavoro del CTS.

Ciò si potrà realizzare attraverso il continuo dibattito culturale ma anche con

l’operatività propria dei gruppi multidisciplinari e con la creazione di gruppi di

lavoro rivolti alla trattazione di tematiche specifiche.

Questa interazione sistematica dovrà per forza di cose avvenire con l’utilizzo

di modalità informatiche ( valutazione a distanza di casi clinici, forum di

discussione tra esperti, elaborazione di documenti da parte del CTS su

richiesta del CCR o di altri uffici regionali ect.).

Il Prof. Tonato ha tratteggiato quindi a grandi linee quanto già realizzato dal

CTS del CRO e gli sviluppi ulteriori di tali azioni.

Per quanto riguarda i gruppi multidisciplinari ha riferito sui gruppi già operanti

a Perugia, Terni, nell’ASL 3 e presso l’Ospedale di Orvieto.

Possibilità di miglioramento deriveranno da una maggiore diffusione della

pratica della multidisciplinarietà nell’ambito regionale ,da una miglior

organizzazione con spazi e personale dedicati, da una maggiore visibilità

complessiva specie a vantaggio dei pazienti etc.

Ribadito che il concetto che la creazione di linee guida per patologia avverrà

con il meccanismo della condivisione di linee guida esistenti, si è fatto il punto

della situazione che vede già pronte e oggetto di uno studio osservazionale le

linee guida per i tumori della tiroide, in via di preparazione quelle per il

melanoma e per i tumori neuroendocrini.

Nel 2010 si conta di completarne la stesura per le maggiori patologie come

mammella, polmone, gastroenterico.

Gruppi di lavoro importanti e di prossimo insediamento saranno quelli per la

tematica trombosi-cancro, per l’informatizzazione in oncologia, per la

riabilitazione e per la genetica molecolare.

Infine due aspetti importanti per il CTS saranno il supporto a progetti regionali

di ricerca indipendente ed un programma di formazione per operatori medici e

Page 9: RESOCONTO DELL’ATTIVITA’ DEL COMITATO DI ...2009/2011 e delle aspettative che si nutrono nei confronti delle reti sanitarie sia per le ricadute in chiave organizzativa che in termini

9

non, volto a migliorare la qualità della preparazione professionale in generale

e quella specifica per le competenze individuali.

I componenti del CTS, scelti sulla base dei seguenti criteri, approvati dal

Comitato di Coordinamento che prevedono la partecipazione di

Responsabili delle Strutture complesse e dei servizi di oncologia Responsabile del Registro Tumori Umbro di Popolazione Rappresentanti delle Discipline (radiologia, anatomia patologica,

chirurgia medicina nucleare, ) con competenza oncologica generale Responsabili della Prevenzione e del Sistema Informativo della

Direzione Generale della Regione Umbria Rappresentanti dei Medici di Famiglia di Perugia e Terni nominati dalla

SIMG sono riportati di seguito: COMITATO TECNICO SCIENTIFICO Prof. Tonato Maurizio Coordinatore Rete Onc. Reg. c/o Az. Osp. Perugia Pg

Dott. Checcaglini Franco Dir. Dip. Oncologia ASL 1 C/ Castello

Dott. Rossetti Riccardo Resp. Serv. Oncologico ASL 2 Perugia

Dott. Pinaglia Daniele Resp. Serv. Oncologico ASL 3 Foligno

Dott. Sdrobolini Andrea Resp. Serv. Oncologico ASL 4 Terni

Dott. Crinò Lucio Direttore Oncologia medica Az.Osp.PG Perugia

Prof.ssa Aristei Cynthia Direttrice Radioterapia Onc. Az.Osp.PG Perugia

Dott. Roila Fausto Direttore Oncologia medica Az.Osp.TR Terni

Dott. Maranzano Ernesto Direttore Radioterapia Onc Az. Osp.Tr Terni

Dott. Bravi Stefano Resp. Serv. Oncologico ASL 1 C/ Castello

Prof. Martelli Massimo F. Dirett. Ematologia-trapianto Az.osp. PG- Univ Perugia

Prof. Aversa Franco Dir. Ematoncologia pediatrica Az.osp. PG- Univ Perugia

Dott.ssa Giaimo M.Donata Resp.Prevenzione Regione Umbria Perugia

Dott.ssa Casucci Paola Resp. Serv. Informatico Regione Umbria Perugia

Dott. Stracci Fabrizio Referente RTUP Univ. PG Perugia

Dott.ssa Bendia Liliana Radiologia ASL 3 Foligno

Dott. Monico Silvio Anatomia Patologica ASL 3 Spoleto

Dott. Francucci Marsilio Chir. Day Service Az. Osp.TR Terni

Dott. Massimo Dottorini Medicina Nucleare I Az.Osp. PG Perugia

Dott. Germini Fabrizio Medico Medicina Generale ASL 2 Perugia

Dott.ssa Bovè Carla Medico Medicina Generale ASL 4 Terni

Prof. Puma Francesco Chirurgia Toracica Azienda Osp.TR-PG Tr- Perugia

Dott Natalinia Giovanni Chirurgia Generale Azienda Osp. PG Perugia

I rappresentanti delle Discipline con competenza oncologica generale sono

stati individuati in questa prima fase nei referenti delle relative sezioni

regionali delle società scientifiche di riferimento ( es. ACOI, SIRM, etc.).

Page 10: RESOCONTO DELL’ATTIVITA’ DEL COMITATO DI ...2009/2011 e delle aspettative che si nutrono nei confronti delle reti sanitarie sia per le ricadute in chiave organizzativa che in termini

10

In un secondo momento avverrà l’integrazione con 1-2 rappresentanti scelti

tra coloro che faranno parte dei tavoli di coordinamento regionali per i

problemi delle singole discipline ( Anatomia Patologica, Radiologia, Chirurgia,

Medicina Nucleare ) attinenti l’oncologia.

Inoltre fanno parte del CTS, su cooptazione, le seguenti figure professionali:

Referenti dei Gruppi Multidisciplinari Regionali, aziendali e

interaziendali e coordinatori dei Gruppi di Lavoro Direttori delle Scuole di Specializzazione in Oncologia

dell’Università di Perugia Ricercatori universitari con prevalente interesse in campo

oncologico Consulenti esterni di chiara fama Responsabile del Centro di Riferimento Regionale CERPEA Responsabile della LILT ( Lega Italiana lotta ai tumori ) Referenti del Coordinamento delle Associazioni di volontariato in

oncologia Responsabili Hospice

Al momento i nominativi sono i seguenti:

MEMBRI DEL COMITATO TECNICO SCIENTIFICO SU COOPTAZIONE:

Dott. Puxeddu Efisio Ref. GMR Neoplasie Tiroidee Az Osp.-Unive. PG

Dott. Ferolla Piero Ref. GMR T Neuroendocrini Az. Osp. Perugia

Prof. Sciannameo Francesco Ref. GMP Colon-retto Az. Osp. Terni

Dott. Simonetti Stefano Ref. GMP Melanoma Az. Osp. Perugia

Prof.ssa Papini Manuela Ref. GMP Melanoma Az. Osp. Terni

Dott.ssa Mosconi Annamaria Ref. GMP Ginecologica Az. Osp. Perugia Dott. Passalacqua Giampaolo Ref. GMP Ginecologica Az. Osp. Terni

Dott.ssa Cirinei G.M.R Ref. GMP Mammella ASL 3

Dott.ssa Gori Stefania Ref. GMP Mammella Az. Osp. Perugia

Dott. Sanguinetti Alessandro Ref. GMP Mammella Az. Osp. Terni

Dott.ssa Corgna Enrichetta Ref. GMP Metastasi Epatiche Az. Osp. Perugia

Dott. Castrioto Corrado Ref. GMP Neuro-oncologico Az. Osp. Perugia

Dott. Carletti Sandro Ref. GMP Neuro-oncologico Az. Osp. Terni

Dott. Parisi Amilcare Ref. GMP Pancreas e Vie Biliari Az. Osp. Terni

Dott. Giansanti Michele Ref. GMP Torace Az. Osp. Perugia

Prof. Puma Francesco Ref. GMP Torace Az. Osp. Terni

Dott.ssa Panizza Bianca Moira Ref. GMP Testa-collo Az. Osp. Perugia

Ref. GMP Testa-collo Az. Osp. Terni

Dott. Luzzi Luzio Ref. GMP Urologico Az. Osp. Terni

Dott. Stracci Fabrizio Coord. GdL Epid. dei Tumori Univ. PG

Dott. Roila Fausto Coord. GdL Markers Tum. Az. Osp. Terni

Page 11: RESOCONTO DELL’ATTIVITA’ DEL COMITATO DI ...2009/2011 e delle aspettative che si nutrono nei confronti delle reti sanitarie sia per le ricadute in chiave organizzativa che in termini

11

Dott. Catanzaro Paolo Coord. GdL Psiconcologia Az. Osp. Perugia

Prof. Puxeddu Adolfo Dir. Scuole Spec. In Oncologia Univ. PG

Prof.ssa Aristei Cynthia Dir. Scuole Spec. In Oncologia Univ. PG

Dott. Servillo Giuseppe Ricercatore Univ. In Oncologia Univ. PG

Prof. Grignani Francesco Ricercatore Univ. In Oncologia Univ. PG

Prof. Pelicci Piergiuseppe Consulente esterno in oncologia Milano

Prof. De Maria Ruggero Consulente esterno Ist. Sup. Sanità Roma

Prof. Del Favero Albano Resp. CERPEA Perugia

Dott. Lucentini Manlio Resp. HOSPICE- Cure pall. Perugia

Dott. Conforti Fabio Resp. HOSPICE- Cure pall. ASL3 Spoleto

Prof. Rulli Antonio Commissario reg. LILT Az. Osp. Perugia

Referente Assoc. Volontariato

Inoltre si è definito il carattere “ non rigido “ del CTS nel senso che la sua

composizione potrà variare nel tempo in rapporto a nuove esigenze o al

riscontro di particolari necessità.

3) Gruppi Multidisciplinari

E’ proseguita l’attività dei Gruppi multidisciplinari per patologia (di seguito

GMP) già costituiti presso le Aziende Ospedaliere di Perugia e di Terni (per

la patologia mammaria, per la patologia toracica, per le neoplasie della testa

e del collo, per le metastasi epatiche, per la patologia dermatologica, per la

patologia neuro-oncologica, per la patologia ginecologica e per quella

urologica ).

Si sono poste anche le basi per poter attivare i GMP per la patologia gastro-

enterologica, a Perugia ed è stato costituito il gruppo per la terapia di

supporto e palliativa a Terni.

GRUPPI MULTIDISCIPLINARI

Nell’ambito dell’Azienda Ospedale Perugia sono operanti i seguenti Gruppi Multidisciplinari Aziendali e interaziendali (Asl 2) (delibera n. 1934 del 4/10/02) :

Per la patologia mammaria Per la patologia toracica

Per le neoplasie della testa e del collo Per le metastasi epatiche

Per la patologia neuro-oncologica Per la dermatologia

Per la patologia uro-oncologica Per la patologia ginecologica

GRUPPI MULTIDISCIPLINARINell’ambito dell’Azienda Ospedale di Terni sono operanti i seguenti Gruppi Multidisciplinari Aziendali e interaziendali (Asl 4):

Per la patologia mammaria Per la patologia toracica

Per le neoplasie della testa e del collo Per Pancreas e Vie Biliari

Per la patologia neuro-oncologica Per la patologia del colon Per la dermatologia

Per la patologia uro-oncologica Per la patologia ginecologica

Per la terapia di supporto e palliativa

Page 12: RESOCONTO DELL’ATTIVITA’ DEL COMITATO DI ...2009/2011 e delle aspettative che si nutrono nei confronti delle reti sanitarie sia per le ricadute in chiave organizzativa che in termini

12

Si è inoltre costituito nel mese di Giugno, presso l’Ospedale di Foligno, il

Gruppo Multidisciplinare della patologia mammaria dell’ASL 3. Referente del

gruppo la cui composizione è riportata nel portale del CRO alla voce gruppi

multidisciplinari, è stata nominata la Dott.ssa GMR Cirinei.

Presso l’Ospedale di Orvieto si è costituito ed è attivo un gruppo

multidisciplinare polivalente con la partecipazione della Radioterapia

Oncologica dell’Azienda Ospedale di Terni.

GRUPPI MULTIDISCIPLINARI

Nell’ambito dell’Asl 3 (Ospedale di Foligno) è stato costituito il gruppo multidisciplinare:

Per la patologia mammaria

Nell’ambito dell’Asl 4, presidio ospedaliero di Orvieto, è stato costituito il gruppo multidisciplinare interaziendale:

Per la patologia oncologica (GOMOr)

Complessivamente si può affermare che l’attività dei gruppi rappresenta,a

parere di tutti, un fatto molto positivo nella qualità dell’assistenza al malato

oncologico.Sono ancora da migliorare alcuni aspetti

organizzativi,(disponibilità della documentazione dei pazienti,procedure

amministrative ad es. impegnativa per visita multidisciplinare, la refertazione

collegiale,la visibilità dell’attività del gruppo) e quelli propri

dell’aggiornamento scientifico sistematico.

La composizione e l’attività dei gruppi è reperibile nel sito informatico

www.reteoncologicaumbria.org che è in ristrutturazione derivando dal

precedente sito www.croumbria.org.

Page 13: RESOCONTO DELL’ATTIVITA’ DEL COMITATO DI ...2009/2011 e delle aspettative che si nutrono nei confronti delle reti sanitarie sia per le ricadute in chiave organizzativa che in termini

13

4) Gruppi Regionali

GRUPPI MULTIDISCIPLINARI REGIONALI (GMR)

Neoplasie Tiroidee (attivo dal 22/04/05)

Neoplasie Neuroendocrine (attivo dal 16/01/07)

In via di costituzione:

Carcinoma del Polmone

Melanoma

Tumori rari

Oncologia Pediatrica

Patologia Tiroidea

E’ continuata l’attività del Gruppo Regionale volta soprattutto ad implementare le

modalità diagnostiche e terapeutiche ottimali per il trattamento dei tumori della

tiroide definite dalle linee guida regionali già pubblicate nel 2008 .

A tale scopo la ROR e l’RTUP hanno sponsorizzato uno studio osservazionale

prospettico “ Monitoraggio degli aspetti epidemiologici e del governo clinico dei

carcinomi della tiroide in Umbria “ che sara’ descritto in maggiore dettaglio nella

sezione “Formazione e Ricerca”.

Tumori

Neuroendocrini

E’ continuata l’attività del Gruppo Regionale orientata a definire soprattutto

protocolli diagnostici e terapeutici ottimali per il trattamento dei tumori

neuroendocrini ed anche a considerare possibilità di ricerca clinica

partecipando a protocolli nazionali e internazionali di valutazione dei nuovi

farmaci.

Page 14: RESOCONTO DELL’ATTIVITA’ DEL COMITATO DI ...2009/2011 e delle aspettative che si nutrono nei confronti delle reti sanitarie sia per le ricadute in chiave organizzativa che in termini

14

Il gruppo ha organizzato il primo convegno regionale a Foligno volto a

definire le strategie diagnostiche e terapeutiche applicabili su base regionale.

Il convegno ha coinvolto nelle presentazioni e nella discussione finale di un

algoritmo diagnostico-terapeutico condiviso tutte le aree multidisciplinari

aderenti al gruppo. Per quanto concerne gli aspetti diagnostici sono emerse:

la necessità di implementare ulteriormente l’adozione di criteri classificativi,

terminologie e modalità di conservazione del campione unificati tra clinici e

patologi vista la rapida evoluzione e le peculiarità di questo sottogruppo di

tumori; le notevoli potenzialità diagnostiche specifiche disponibili per la

patologia nella regione (in particolare Scintigrafia con In111-Pentaoctreotide

(Octreoscan), eco-endoscopia addominale, broncoscopia con EBUS ed auto

fluorescenza, clisma TC ecc) per le quali è auspicabile un ruolo di

coordinamento nella indicazione e programmazione da parte del gruppo.

Anche per quanto concerne le strategie terapeutiche sono state illustrate le

notevoli risorse specifiche disponibili su base regionale per la patologia (in

particolare la disponibilità di farmaci sperimentali nell’ambito di trials clinici

internazionali, la disponibilità di tutte le terapie loco-regionali (chemio-

embolizzazione, laser, radiofrequenze e resezioni selettive) e chirurgiche a

cui potrebbe affiancarsi la terapia radio metabolica specifica vista la recente

disponibilità delle camere dedicate e le elevate competenze presenti nel

gruppo. Un secondo convegno regionale con illustrazione riassuntiva

delle attività e delle prospettive del gruppo si è svolto a Foligno nel

Novembre 2009 con la prospettiva di delineare le raccomandazioni cliniche

regionali nell’Aprile 2010.

Page 15: RESOCONTO DELL’ATTIVITA’ DEL COMITATO DI ...2009/2011 e delle aspettative che si nutrono nei confronti delle reti sanitarie sia per le ricadute in chiave organizzativa che in termini

15

L’attività di discussione clinica multidisciplinare si è svolta in riunioni mensili

su base regionale ed in sinergia con i gruppi della patologia toracica e delle

metastasi epatiche con cadenza settimanale. Inoltre una sessione

sperimentale di discussione di casi clinici in formato elettronico si è svolta in

data 12 Dicembre 2009.

5) Gruppi di Lavoro

E’ stato costituito in data 09 novembre 2009 il nuovo gruppo di lavoro

Trombosi-Cancro, illustrato nel seguente comunicato:

La rete oncologica regionale si arricchisce di nuove competenze e nel suo

ambito si delineano nuove aree di ricerca.

Il nuovo gruppo di lavoro per lo studio dell’interazione trombosi-cancro ha

una parte rilevante sia nel determinismo della malattia che nel configurare il

quadro dei sintomi e delle complicanze ed anche nell’interferire con le varie

modalità terapeutiche.

Il gruppo è costituito da oncologi, medici internisti specialisti in patologia

vascolare, chirurghi ed è aperto a tutti coloro che hanno interesse a farne

parte.

Tra gli obiettivi del gruppo c’è quello di individuare i fattori di rischio per le

Page 16: RESOCONTO DELL’ATTIVITA’ DEL COMITATO DI ...2009/2011 e delle aspettative che si nutrono nei confronti delle reti sanitarie sia per le ricadute in chiave organizzativa che in termini

16

complicanze tromboemboliche nei pazienti oncologici in trattamento, di

studiare l’effetto dei nuovi farmaci ed infine di predisporre le misure

terapeutiche per ridurre l’impatto negativo sulla qualità di vita del paziente

dovuta a questo tipo di complicanze.

Un importante suggello a questa iniziativa è dato dalla circostanza che la

prestigiosa rivista Lancet Oncology nel suo numero di Ottobre 2009 ha

pubblicato i risultati dello studio italiano PROTECHT che è stato coordinato

dal Prof. Agnelli e dal Prof. Tonato e che ha dimostrato come la

somministrazione di eparina a basso peso molecolare possa ridurre in

maniera significativa l’incidenza delle complicanze tromboemboliche in

pazienti sottoposti a chemioterapia.

La numerosità del campione (oltre 1000 pazienti da 57 centri italiani, tra cui

naturalmente i centri umbri), la rigorosità della metodologia di ricerca

applicata ed il fatto che questo è il primo studio controllato a dimostrare tale

effetto spiegano come esso abbia avuto una rilevanza notevole anche a

livello internazionale.

Tutto ciò costituisce un buon auspicio per il seguito dell’attività del nuovo

gruppo di lavoro, svolta nella piena integrazione tra specialisti con diverse

competenze ma riuniti in un gruppo affiatato e molto interattivo.

E’ inoltre continuata l’attività degli altri gruppi di lavoro già costituiti: in

particolare quelli per la epidemiologia dei tumori, per i marker tumorali e

per la psico-oncologia.

In particolare quest’ultimo ha svolto il programma del X Corso di Formazione

in Psiconcologia per medici e operatori sanitari.

6) Formazione e Ricerca

Nell’anno 2009 hanno preso avvio progetti formativi per il personale

sanitario e non dei poli oncologici di Perugia e Terni per quanto riguarda

l’accreditamento ECM per i partecipanti ai gruppi multidisciplinari per

patologia.

Tali progetti sono stati elaborati dagli uffici di formazione dei due poli, hanno

riguardato tutti i gruppi multidisciplinari e sono stati condotti a termine con

soddisfazione generale e con un input decisamente positivo sulla frequenza

Page 17: RESOCONTO DELL’ATTIVITA’ DEL COMITATO DI ...2009/2011 e delle aspettative che si nutrono nei confronti delle reti sanitarie sia per le ricadute in chiave organizzativa che in termini

17

alle riunioni.

Come già detto il gruppo di lavoro per la Psiconcologia ha realizzato il X°

Corso di Formazione per medici e operatori sanitari ripetendo il successo e

l’ottima accoglienza dei partecipanti delle precedenti edizioni.

Si riporta di seguito una breve sintesi dei temi centrali sviluppati:

La comunicazione è tema centrale in oncologia. L’obbligo di fornire

un’informazione corretta non può prescindere dal processo comunicativo.

Questo si fonda su di una bidirezionalità operatore-paziente, che utilizza non

solo il canale verbale, ma anche quello extraverbale. Tono di voce, frasi figurate,

gestualità, mimica, posture, ecc. contengono informazioni preziose che, se

sapute decifrare, possono essere utilizzate per migliorare la relazione e

rafforzare l’alleanza terapeutica. Role playing e gruppi Balint sono gli strumenti

che saranno adoperati quest’anno per la formazione psiconcologica dgli

operatori.

La cadenza ogni tre settimane renderà l’iniziativa, più che un evento formativo,

un percorso graduale di apprendimento, il cui obbiettivo principale è far

sperimentare agli operatori nella pratica clinica quanto appreso, per poi

riconfrontarlo negli incontri successivi

Nel mese di Gennaio si è svolto a Foligno il Primo Simposio Annuale del

Gruppo Multidisciplinare Regionale per i Tumori Neuroendocrini:

Per il resoconto del Simposio vedi quanto riportato nello spazio dei gruppi

Page 18: RESOCONTO DELL’ATTIVITA’ DEL COMITATO DI ...2009/2011 e delle aspettative che si nutrono nei confronti delle reti sanitarie sia per le ricadute in chiave organizzativa che in termini

18

multidisciplinari regionali.

Il GMR Tumori Tiroidei ha avviato una ricerca prospettica sintetizzata di

seguito e che vede coinvolte tutte le componenti professionali del gruppo

regionale.

Lo studio è stato approvato dal comitato etico regionale e dall’Azienda

Ospedale Perugia ed è in corso di svolgimento.

Studio “Monitoraggio degli aspetti epidemiologici e del governo clinico dei carcinomi della tiroide in Umbria”

Cod. CRO/001Versione 001 - 23 marzo 2009

Enti Promotori dello Studio: Rete Oncologica Regionale dell’Umbria(Coordinatore Prof. Maurizio Tonato) e Registro Tumori Umbro diPopolazione (Direttore Prof. Francesco La Rosa)

Centro di Coordinamento dello Studio: Sezione MISEM – Dipartimentodi Medicina Interna – Università degli Studi di Perugia (Sperimentatoreresponsabile Dr. Efisio Puxeddu)

Obiettivi dello studio

Produzione di un quadro epidemiologico regionale aggiornato e

dettagliato

Realizzazione di un sistema di sorveglianza e valutazione (SSV)

dedicato al cancro della tiroide

Valutazione dell’applicazione e del risultato delle linee guida regionali

Page 19: RESOCONTO DELL’ATTIVITA’ DEL COMITATO DI ...2009/2011 e delle aspettative che si nutrono nei confronti delle reti sanitarie sia per le ricadute in chiave organizzativa che in termini

19

Tipo di studio

In gran parte osservazionale prospettico di coorte.

In minima parte prospettico d’intervento, limitatamente ai pazienti affetti da carcinoma midollare della tiroide che verranno sottoposti anche a test genetico per RET (Sottostudio della Sezione MISEM del DIMI: Analisi genetica di RET nei pazienti con carcinoma midollare)

Popolazione considerata

Tutti i nuovi casi di carcinoma tiroideo diagnosticati nell’ambito della popolazione Umbra nel periodo 1 Luglio 2009-30 Giugno 2014.

Comparazione dei dati con quelli di una “base di confronto”, rappresentata da una coorte di pazienti Umbri seguiti e trattati prima dell’inizio dello studio prospettico.

Caratteristiche dello studio

Sviluppato un tool aggiuntivo all’attuale sistema S.G.r.t.u.p.

(Sistema Gestionale Registro Tumori Umbro di

Popolazione) che prevede la possibilità da parte di utenti

autorizzati di inserire, tramite un’apposita sezione

dell’applicativo, via web, un core di dati rilevanti per lo

studio prospettico.

Raccolta informazioni

Page 20: RESOCONTO DELL’ATTIVITA’ DEL COMITATO DI ...2009/2011 e delle aspettative che si nutrono nei confronti delle reti sanitarie sia per le ricadute in chiave organizzativa che in termini

20

Page 21: RESOCONTO DELL’ATTIVITA’ DEL COMITATO DI ...2009/2011 e delle aspettative che si nutrono nei confronti delle reti sanitarie sia per le ricadute in chiave organizzativa che in termini

21

7) Attività congressuale con il patrocinio del CRO-Rete

- 1° Simposio Annuale: Gruppo Multidisciplinare Regionale per la

Diagnosi e Terapia dei Tumori Neuroendocrini - Foligno, 30

gennaio 2009

- 2° Incontro Italo-Francese sul Carcinoma Mammario: problematiche

attuali. Sala della partecipazione palazzo Cesaroni – Perugia 11/12

settembre 2009.

Page 22: RESOCONTO DELL’ATTIVITA’ DEL COMITATO DI ...2009/2011 e delle aspettative che si nutrono nei confronti delle reti sanitarie sia per le ricadute in chiave organizzativa che in termini

22

- X° Corso Teorico Esperenziale in Psiconcologia

8)Informatizzazione

in Oncologia

Sono state tenute varie riunioni con i referenti del servizio informatico della

regione volte a definire i seguenti aspetti:

- utilizzo di una cartella clinica oncologica “standard

- verifica dello status della informatizzazione nelle Aziende della

regione;

- adozione di un modello unico per le attività oncologiche regionali,

compatibile con i sistemi informatici esistenti e passibile di sviluppi ulteriori;

- interconnessione con il Registro Tumori regionale.

In questa prospettiva sono stati tenuti rapporti pressoché continui con i

responsabili del Registro Tumori e dell’Ufficio regionale di competenza.

Sono continuate, inoltre, le riunioni per poter migliorare la gestione dei dati

dell’Anatomia Patologica e l’interazione con il registro tumori. Si è elaborato

un piano di massima per poter adottare un programma informatico comune

con lo stesso metodo di codifica delle malattie accettato a livello

Page 23: RESOCONTO DELL’ATTIVITA’ DEL COMITATO DI ...2009/2011 e delle aspettative che si nutrono nei confronti delle reti sanitarie sia per le ricadute in chiave organizzativa che in termini

23

internazionale.

Inoltre l’adozione da parte dell’Azienda Ospedale Perugia di un programma

informatico (LOG 80) per la gestione della chemioterapia ha indotto il CCR a

considerare l’opportunità di una estensione a tutta la regione di tale modalità

di lavoro.

Innegabili sarebbero i vantaggi in termini di sicurezza,di economia ed anche

di miglioramento degli standard operativi.

Per una adeguata informazione del CCR durante la riunione del 3 dicembre

2009 l’ing. Melegari ha presentato le caratteristiche del programma e i

possibili vantaggi derivanti dalla adozione dello stesso in una area vasta

come quella corrispondente alla nostra regione.

La collaborazione dell’Ing. Bianconi ha permesso di avviare una serie di

iniziative volte a migliorare le metodologie di lavoro del RTUP, dei gruppi

multidisciplinari con i loro programmi di registrazione dei dati di attività, ecc.

9)Servizio

documentazione

scientifica

Inoltre, con la collaborazione dell’Ing. Bianconi e della dr.ssa Verdugo è stato

continuamente aggiornato il portale informatico relativo alle attività del Centro

di Riferimento Oncologico ( www.croumbria.org) poi Rete Oncologica

Regionale (www.reteoncologicaumbria.org). In particolare è stata arricchita la

documentazione inerente ai gruppi multidisciplinari, quella degli eventi

formativi realizzati nella nostra regione,e sono stati realizzati numerosi links

con i principali siti informatici di interesse oncologico . L’attività del portale

per il 2009 è sintetizzata nello schema seguente:

Page 24: RESOCONTO DELL’ATTIVITA’ DEL COMITATO DI ...2009/2011 e delle aspettative che si nutrono nei confronti delle reti sanitarie sia per le ricadute in chiave organizzativa che in termini

24

E’ continuata la serie di collaborazioni con Biblioteche nazionali di area

biomedica per il reperimento di materiale documentario, come supporto delle

attività di ricerca e di assistenza. Tale servizio, rinnovato per tutto il 2009,

sotto la responsabilità della dr.ssa Isis Verdugo, a seguito di mirate ricerche

bibliografiche, ha già fornito nel 2009, a vari operatori oncologici della

regione Umbria, documenti in copia cartacea ed in formato elettronico, in

rispetto della normativa vigente in materia di copyright.

Tale attività si configura anche in una raccolta della bibliografia specifica per

aree di interesse specialistico (in genere quelle proprie dei singoli GMP) che

costituisce, di fatto, una biblioteca digitale di consultazione da parte dei vari

Page 25: RESOCONTO DELL’ATTIVITA’ DEL COMITATO DI ...2009/2011 e delle aspettative che si nutrono nei confronti delle reti sanitarie sia per le ricadute in chiave organizzativa che in termini

25

operatori. Tale documentazione è già disponibile nello spazio riservato dei

singoli gruppi multidisciplinari e gruppi di lavoro della Rete nel nuovo portale

(www.reteoncologicaumbria.org)

Perugia, 22 Gennaio 2010.

Il Coordinatore

Prof. Maurizio Tonato