REPORT QUANTITATIVO APRILE 2012. p. 2 Stato familiare dei fruitori degli agriturismi...

9
INDAGINE DI NOTORIETA’ E POSIZIONAMENTO DI AGRITURISMO.IT (ESTRATTO) REPORT QUANTITATIVO APRILE 2012

Transcript of REPORT QUANTITATIVO APRILE 2012. p. 2 Stato familiare dei fruitori degli agriturismi...

Page 1: REPORT QUANTITATIVO APRILE 2012. p. 2 Stato familiare dei fruitori degli agriturismi (passati/prospect) Chi ha effettuato almeno un pernottamento a pagamento.

INDAGINE DI NOTORIETA’ E POSIZIONAMENTO DI AGRITURISMO.IT (ESTRATTO)

REPORT QUANTITATIVO

APRILE 2012

Page 2: REPORT QUANTITATIVO APRILE 2012. p. 2 Stato familiare dei fruitori degli agriturismi (passati/prospect) Chi ha effettuato almeno un pernottamento a pagamento.

p. 2

Meno di 10.000 Euro/anno

Dai 10.000 ai 19.999 Euro/anno

Dai 20.000 ai 29.999 Euro/anno

Dai 30.000 ai 49.999 Euro/anno

Dai 50.000 ai 79.999 Euro/anno

Dai 80.000 ai 120.000 Euro/anno

Più di 120.000 Euro/anno

Preferisco non rispondere

Da solo/a

Con il mio partner

Solo/a con figlio/i (almeno 1 sotto i 12 anni)

Solo/a con figlio/i (tutti sopra i 12 anni)

Con partner e figlio/i (almeno 1 sotto i 12 anni)

Con partner e figlio/i (tutti sopra i 12 anni)

Con amici

Con i genitori/parenti

Altra compagnia

0% 25% 50%

4

14

27

30

12

2

<1

12

6

45

1

2

25

11

8

2

1

Stato familiare dei fruitori degli agriturismi (passati/prospect)

Chi ha effettuato almeno un pernottamento a pagamento negli ultimi 12 mesi

Vacanze in agriturismo nei 12 mesi passati

Vacanze in agriturismo nei 12 mesi futuri

% %

3 3

16 12

21 21

27 34

18 17

1 2

1 1

13 11

6 5

45 47

2 1

1 1

26 23

13 14

7 8

1 2

- -

FAS

CIA

DI

RE

DD

ITO

VA

DO

IN

VA

CA

NZ

A

PR

INC

IPL

ME

NT

E C

ON

(SIN

GO

LA

)

Base: Internauti [30-60 anni], Chi ha effettuato almeno un pernottamento a pagamento negli ultimi 12 mesi e decisore (casi n. 1.017)

% - Composizione

42% 39%

Page 3: REPORT QUANTITATIVO APRILE 2012. p. 2 Stato familiare dei fruitori degli agriturismi (passati/prospect) Chi ha effettuato almeno un pernottamento a pagamento.

p. 3

L’agriturismo visto da chi ha figli e da chi non ne haD. A prescindere che tu abbia o meno mai soggiornato in un agriturismo nel passato diresti che la vacanza in agriturismo èprincipalmente…

…assoluto relax e buona cucina

…buona cucina a contatto con la natura

…totale immersione nella natura

…un compromesso fra natura e esplorazione dei dintorni

…una base di partenza per le mie escursioni

…la possibilità di alternare attività dentro e fuori dall’agriturismo

…riscoperta di attività contadine fuori dal tempo e dallo spazio

…giusto equilibrio tra riposo e svago

0%

20%

40%

Con figli Senza figli

Con i figli l’esigenza è quella di avere più opzioni a disposizione (natura e esplorazione / attività

dentro e fuori l’agriturismo)

Base: Pop Internet [30-60], totale non rejector agriturismo (casi n. 783)

Page 4: REPORT QUANTITATIVO APRILE 2012. p. 2 Stato familiare dei fruitori degli agriturismi (passati/prospect) Chi ha effettuato almeno un pernottamento a pagamento.

p. 4

I visitatori che hanno figli piccoli particolarmente soddisfatti relativamente all’offerta ed alla selezione delle strutture: ADATTE A TUTTE LE ESIGENZE E CERTIFICATI PREMIATA LA SPECIALIZZAZIONE DEL SITO SUGLI AGRITURISMI.

Come Agriturismo.it risponde alle esigenze di chi ha figliD. Ti proponiamo una serie di aspetti che si tengono normalmente in considerazione nella scelta di una struttura. Indicaquanto ognuno di essi influisce/ha influito sulla tua decisione

Offre strutture adatte a tutte le esigenze

Offre molti consigli sulle attività / din-torni degli agritur-

ismi

Seleziona solo gli Agriturismi certi-

ficati

Offre un servizio esclusivo che nes-

sun altro offre

Grafica del sito Specializzazione del sito sugli agritur-

ismi

0%

25%

50%

2625

1519

32 3235

21

24

22

41 44

24

15

5

11

2226

Visitatori di Agriturismo.it Visitatori di Agriturismo.it con figli piccoli Visitatori di Agriturismo.it con figli grandi

% -

Molt

o s

oddis

fatt

o

Base: Chi ha visitato il sito Agriturismo.it (casi n. 159) / Chi è iscritto alla Newsletter (casi n. 167)

Page 5: REPORT QUANTITATIVO APRILE 2012. p. 2 Stato familiare dei fruitori degli agriturismi (passati/prospect) Chi ha effettuato almeno un pernottamento a pagamento.

p. 5

Allineati i driver di scelta di chi ha figli e di chi non ne ha ad eccezione della posizione e del poter portare animali più importanti per chi non ha figli.

LA PRESENZA DI SPAZI / ATTIVITA’ DEDICATE E’ RILEVANTE SOLO SE SI HANNO FIGLI PICCOLI (fino 12 anni)

I driver di scelta dell’agriturismo: la presenza di spazi / attività dedicateD. Ti proponiamo una serie di aspetti che si tengono normalmente in considerazione nella scelta di una struttura. Indicaquanto ognuno di essi influisce/ha influito sulla tua decisione

Il budget a disposizione

La posizione dell'agriturismo

Il tipo di tratta-mento proposto

La presenza di luoghi da vis-itare nei din-

torni

Presenza di spazi / attività

dedicate ai bambini

Presenza del ristorante

Possibilità di effettuare attiv-ità all’interno o

organizzate dall’agriturismo

La possibilità di portare con se

animali

0%

25%

50%

75%

48

4644

42

47

37

26

18

49 45 47 45

18

31 23 18

...figli piccoli ...figli grandi

% - Con figli

% - Senza figli

49% 45% 45% 43% 34% 34% 25% 18%

51% 52% 49% 49% 16% 31% 27% 28%

Base: Pop Internet [30-60], totale non rejector agriturismo (casi n. 783)

Page 6: REPORT QUANTITATIVO APRILE 2012. p. 2 Stato familiare dei fruitori degli agriturismi (passati/prospect) Chi ha effettuato almeno un pernottamento a pagamento.

p. 6

Agriturismo vs Bed & Breakfast [nei 12 mesi precedenti]

9%19%9%

USER AGRITURISMO 12 MESI PASSATI

[18% pop.]

USER B&B 12 MESI PASSATI

[28% pop.]

CHI E’ STATO SIA IN AGRITURISMO SIA IN B&B NEI

12 MESI PASSATI

Chi è andato in Agriturismo ma non in B&B negli ultimi 12 mesi

1. Centro Italia 1202. Coppia con figli piccoli 1393. Reddito dai 50 a 80mila euro 161

1. Sud e Isole 117

2. Imprenditore 141

3. Lavoratore in proprio 134

4. Coppia giovane senza figli 128

5. Reddito da 20 a 30mila euro 122

Chi è andato in B&B ma non in agriturismo negli ultimi 12 mesi

Chi è andato sia in agriturismo sia in B&B negli ultimi 12 mesi

1. 51-60 anni 1272. Centro Italia 1403. Laurea / Post Laurea 1424. Impiegato/Insegnante 1305. Coppia matura senza figli 1756. Reddito dai 50 a 80mila euro 185

GLI ESCLUSIVI AGRITURISMO [9% pop.]

I SOVRAPPOSTI [9% pop.]

Base: Internauti [30-60 anni], Utilizzatori agriturismi 12 mesi passati (268 casi) / utilizzatori B&B (285 casi)

GLI ESCLUSIVI B&B [19% pop.]

Indice di concentrazione rispetto alla Pop. Internet 30-60 anni che ha effettuato almeno un pernottamento a pagamento negli ultimi 12 mesi e decisore d’acquisto

Page 7: REPORT QUANTITATIVO APRILE 2012. p. 2 Stato familiare dei fruitori degli agriturismi (passati/prospect) Chi ha effettuato almeno un pernottamento a pagamento.

p. 7

Ma che cosa è l’agriturismo? Dimensionamento segmenti di targetD. A prescindere che tu abbia o meno mai soggiornato in un agriturismo nel passato diresti che la vacanza in agriturismo èprincipalmente…

…assoluto relax e buona

cucina 14%

…buona cucina a contatto con

la natura 17%

…totale immersione nella

natura 11%…compromesso

fra natura e esplorazione

9%…base di

partenza per le

escursioni 8%

…alternare attività dentro e

fuori l’agriturismo

10%…riscoperta di attività contadine fuori da tempo e

spazio 4%

…giusto equilibrio tra

riposo e svago

20%

…di tutto un po’

6%

Base: Pop Internet [30-60], totale non rejector agriturismo (casi n. 783)

Page 8: REPORT QUANTITATIVO APRILE 2012. p. 2 Stato familiare dei fruitori degli agriturismi (passati/prospect) Chi ha effettuato almeno un pernottamento a pagamento.

p. 8

Per gli iscritti alla newsletter gli aspetti di maggior soddisfazione del sito riguardano la sua facilità di fruizione mentre convenienza delle offerte e i contenuti editoriali appaiono più deboli

La soddisfazione rispetto al sito Agriturismo.it

Base: Chi è iscritto alla Newsletter (casi n. 167)

Molto soddisfatto31%

Abbastanza soddisfatto

62%

Soddisfatto così così5%

Per nulla soddisfatto1%

SODDISFAZIONE OVERALL

E quanto ti ritieni complessivamente soddisfatto di Agriturismo.it?

Page 9: REPORT QUANTITATIVO APRILE 2012. p. 2 Stato familiare dei fruitori degli agriturismi (passati/prospect) Chi ha effettuato almeno un pernottamento a pagamento.

p. 9

Consigliabilità del sito D. Consiglieresti Agriturismo.it a familiari, amici o altre persone impegnate nella scelta di un agriturismo per le loro vacanze?

NPS* +32 +43

* Net Promoter Score: differenza tra i Promoters (voto 9-10) e i Detractors (voto 1-2-3-4-5-6)

Base: Chi ha visitato il sito Agriturismo.it (casi n. 159) / Chi è iscritto alla Newsletter (casi n. 167)

Estremamente elevato il numero di visitatori del sito che lo consiglierebbero

ad altri

Totale visitatori di Agriturismo.it Iscritti alla Newsletter0%

25%

50%

75%

100%

48 52

37 39

169

Promoters (Voto 9-10) Passive (Voto 7-8) Detractors (Voto 1-2-3-4-5-6)