REPORT PROVE INVALSI SCUOLA PRIMARIA 2009 Classi 2 e e 5 e 26 e 28 maggio 2009 19 scuole...

7
REPORT PROVE INVALSI SCUOLA PRIMARIA 2009 Classi 2 e e 5 e 26 e 28 maggio 2009 19 scuole partecipanti all’iniziativa Marina Bordonali - Dir. Scol.c/o USP

Transcript of REPORT PROVE INVALSI SCUOLA PRIMARIA 2009 Classi 2 e e 5 e 26 e 28 maggio 2009 19 scuole...

Page 1: REPORT PROVE INVALSI SCUOLA PRIMARIA 2009 Classi 2 e e 5 e 26 e 28 maggio 2009 19 scuole partecipanti alliniziativa Marina Bordonali - Dir. Scol.c/o USP.

REPORT PROVE INVALSI SCUOLA PRIMARIA 2009

Classi 2e e 5e

26 e 28 maggio 200919 scuole partecipanti all’iniziativa

Marina Bordonali - Dir. Scol.c/o USP

Page 2: REPORT PROVE INVALSI SCUOLA PRIMARIA 2009 Classi 2 e e 5 e 26 e 28 maggio 2009 19 scuole partecipanti alliniziativa Marina Bordonali - Dir. Scol.c/o USP.

LO SCOPOLa valutazione degli apprendimenti tiene conto delle soluzioni e degli

strumenti adottati per rilevare il valore aggiunto da ogni singola scuola in termini di accrescimento dei livelli di apprendimento degli alunni;

La riflessione su quanto accade in altri importanti sistemi scolastici mette in evidenza che la misura esterna degli apprendimenti degli studenti può costituire uno strumento essenziale di governo della scuola;

Avere un punto di riferimento esterno permette ai docenti e a chi li coordina di avere una misura delle conoscenze/abilità e competenze dei propri ragazzi comparata a quella delle altre scuole del Paese, tenuto conto delle caratteristiche degli allievi di ciascuna realtà scolastica.

Marina Bordonali - Dir. Scol.c/o USP

Page 3: REPORT PROVE INVALSI SCUOLA PRIMARIA 2009 Classi 2 e e 5 e 26 e 28 maggio 2009 19 scuole partecipanti alliniziativa Marina Bordonali - Dir. Scol.c/o USP.

Cos’è successo?

• Le scuole Primarie hanno liberamente aderito nel mese di febbraio

• Sono stati campionati gli studenti, con esclusione dei diversamente abili e dei neo arrivati;

• Sono stati raccolti dati sul bambino e la famiglia

• Sono stati formati gli operatori

Marina Bordonali - Dir. Scol.c/o USP

Page 4: REPORT PROVE INVALSI SCUOLA PRIMARIA 2009 Classi 2 e e 5 e 26 e 28 maggio 2009 19 scuole partecipanti alliniziativa Marina Bordonali - Dir. Scol.c/o USP.

CLASSI SECONDEhttp://www.invalsi.it/snv0809/ • LA PRELETTURA

• ANALISI DEL TESTO – ORTOGRAFIA – LOGICA• CALCOLO - LOGICA

Marina Bordonali - Dir. Scol.c/o USP

Page 5: REPORT PROVE INVALSI SCUOLA PRIMARIA 2009 Classi 2 e e 5 e 26 e 28 maggio 2009 19 scuole partecipanti alliniziativa Marina Bordonali - Dir. Scol.c/o USP.

CLASSI QUINTE

• ANALISI DEL TESTO NARRATIVO E DESCRITTIVO – ORTOGRAFIA – GRAMMATICA LOGICA

• CALCOLO – LOGICA – GEOMETRIA – QUESITI

Marina Bordonali - Dir. Scol.c/o USP

Page 6: REPORT PROVE INVALSI SCUOLA PRIMARIA 2009 Classi 2 e e 5 e 26 e 28 maggio 2009 19 scuole partecipanti alliniziativa Marina Bordonali - Dir. Scol.c/o USP.

CLASSI QUINTE

• QUESTIONARIO ANONIMO STUDENTE:– Composizione della famiglia– Lingua parlata in famiglia– Abitudini dei bambini: studio – sport –

frequentazione degli amici– Disponibilità di attrezzature culturali e non– Episodi di bullismo visti / subiti– Piccola autovalutazione

Marina Bordonali - Dir. Scol.c/o USP

Page 7: REPORT PROVE INVALSI SCUOLA PRIMARIA 2009 Classi 2 e e 5 e 26 e 28 maggio 2009 19 scuole partecipanti alliniziativa Marina Bordonali - Dir. Scol.c/o USP.

LE OSSERVAZIONI• Tutto si è svolto regolarmente in un clima di positiva

collaborazione;• Da una prima osservazione la generalità degli alunni

osservati era in grado di svolgere le prove;• Erano presenti difficoltà interessanti per lo sviluppo del

lavoro didattico nelle classi;• Gli alunni di origine straniera hanno incontrato

maggiori difficoltà nelle prove di lessico e prelettura;• Molto complesso l’inserimento dei dati nella maschera

da parte degli osservatori.

Marina Bordonali - Dir. Scol.c/o USP