Remo Ceserani - UniBG testo poetico - pdf 13062.pdf · diversi dall’autore: poeti provenzali...

18
Remo Ceserani Il testo poetico pp. 9-139; 175-191

Transcript of Remo Ceserani - UniBG testo poetico - pdf 13062.pdf · diversi dall’autore: poeti provenzali...

Page 1: Remo Ceserani - UniBG testo poetico - pdf 13062.pdf · diversi dall’autore: poeti provenzali (trovatori), testi on accompagnamento musicale recitati dai giullari di corte. 3.2.

Remo Ceserani

Il testo poetico

pp. 9-139; 175-191

Page 2: Remo Ceserani - UniBG testo poetico - pdf 13062.pdf · diversi dall’autore: poeti provenzali (trovatori), testi on accompagnamento musicale recitati dai giullari di corte. 3.2.

Cap.1 come si presenta un testo poetico

• Diversi tipi di testi scritti vengono definiti “poesia” dai loro autori

• Lungo poema con storie di guerre e di eroi che si imbattono in mostri e incantesimi (Odissea di Omero), di imprese umane o divine (Genesi - Bibbia) Paradiso perduto di Milton, Orlando Furioso di Ariosto

Page 3: Remo Ceserani - UniBG testo poetico - pdf 13062.pdf · diversi dall’autore: poeti provenzali (trovatori), testi on accompagnamento musicale recitati dai giullari di corte. 3.2.

Poesia filosofica, drammatica,preghiera

• Poesia filosofica

• Divina commedia

• Poesia drammatica creata per il teatro e messa in bocca a vari personaggi:

• Shakespeare, Racine, Lope de Vega, Goethe, Alfieri

• Poesia come preghiera:

• Salmi biblici, Cantico dei Cantici

• Elegia in morte di un amico (Funere mersit acerbo di Carducci), espressione di passione amorosa, riflessione sulla fragilità umana

• Poesia in prosa, sperimentale, nonsense, epigramma

• Romanzo in versi

Page 4: Remo Ceserani - UniBG testo poetico - pdf 13062.pdf · diversi dall’autore: poeti provenzali (trovatori), testi on accompagnamento musicale recitati dai giullari di corte. 3.2.

Suddivisione classica - romantica

• Virgilio: Poesia pastorale, didascalica, epica

• Dopo il romanticismo: espressione soggettiva che comunica in linguaggio musicale esperienze ed emozioni: POESIA LIRICA (riferimento ad accompagnamento musicale con la lira –> canto, canzone, ballata, Lied, madrigale)

Page 5: Remo Ceserani - UniBG testo poetico - pdf 13062.pdf · diversi dall’autore: poeti provenzali (trovatori), testi on accompagnamento musicale recitati dai giullari di corte. 3.2.

Definire la poesia

• Difficile definire in base a temi trattati• Sono invece importanti:

• Fenomeni fonici e ritmici come

• Schemi metrici, rime, allitterazioni, assonanze, omofonie

• Sfruttamento capacità plurisignificanti delle parole

• Alto tasso di metaforicità

• Rime, ritmi, metafore, giochi di parole sono però artifici tipici anche della comunicazione pubblicitaria, degli slogan politici

• E allora?

Page 6: Remo Ceserani - UniBG testo poetico - pdf 13062.pdf · diversi dall’autore: poeti provenzali (trovatori), testi on accompagnamento musicale recitati dai giullari di corte. 3.2.

Ceserani, Capitolo 2 Che cos’è la poesia- Antologia

• Esempi:

• Il sonetto petrarchesco

• Il sonetto shakespeariano

• Il Lied (Goethe –Schubert – Ives) p. 25

• La ballata (Wordsworth – Yankee Doodle) p.28

• Limerick

• Prosa poetica (L’aube di Rimbaud)

Page 7: Remo Ceserani - UniBG testo poetico - pdf 13062.pdf · diversi dall’autore: poeti provenzali (trovatori), testi on accompagnamento musicale recitati dai giullari di corte. 3.2.

Capitolo 3: Chi parla nel testo poetico?

• Atto di enunciazione del testo: LA VOCE con cui ci parla• Soggetto che si rivolge ad ascoltatori• Soggetto cui attribuiamo una personalità precisa: voce del

POETA dietro cui pensiamo di intravedere le idee dell’AUTORE, • MA• ATTENZIONE a non confondere voce con personalità

biografica dell’autore modelli codificati• Es: Trasmissione orale: recitazione affidata a personaggi

diversi dall’autore: poeti provenzali (trovatori), testi con accompagnamento musicale recitati dai giullari di corte

Page 8: Remo Ceserani - UniBG testo poetico - pdf 13062.pdf · diversi dall’autore: poeti provenzali (trovatori), testi on accompagnamento musicale recitati dai giullari di corte. 3.2.

3.2. A chi appartiene la voce che parla nel testo poetico?

• 1) Il poeta e nessun altro ha scritto questa poesia

• Ma a volte: voce difficile da identificare

• ES.:Soggetto dell’enunciazione in Dickinson: I Felt a Funeral (voce che proviene da corpo che assiste al proprio funerale – alla fine: descrive perdita di conoscenza e sprofondamento nel nulla)

Page 9: Remo Ceserani - UniBG testo poetico - pdf 13062.pdf · diversi dall’autore: poeti provenzali (trovatori), testi on accompagnamento musicale recitati dai giullari di corte. 3.2.

Ceserani 3 Chi parla nel testo poetico?

• 2) L’inconscio del poeta ha scritto la poesia

• Psicoanalisi freudiana e junghiana: la poesia ha origine nell’inconscio, come i sogni. (es. Pascoli)

3) Un potere superiore, angelico o demoniaco, ha scritto la poesia (la Musa, o una divinità che presta la voce al poeta; oppure uno stato allucinatorio provocato dalle droghe)

Page 10: Remo Ceserani - UniBG testo poetico - pdf 13062.pdf · diversi dall’autore: poeti provenzali (trovatori), testi on accompagnamento musicale recitati dai giullari di corte. 3.2.

• 4) La tradizione poetica del passato ha scritto la poesia

• Interstestualità: Barthes “Ogni testo è un intertesto”.

• 5)La lingua stessa ha scritto la poesia

• Surrealisti: esperimenti di scrittura automatica

• 6) il contesto storico ha scritto la poesia

• Baudelaire “Spleen”: condizione di nevrosi nella città moderna, poeta che ha perso l’aura del vate

Ceserani 3 Chi parla nel testo poetico?

Page 11: Remo Ceserani - UniBG testo poetico - pdf 13062.pdf · diversi dall’autore: poeti provenzali (trovatori), testi on accompagnamento musicale recitati dai giullari di corte. 3.2.

Cap. 4 Com’è fatto un testo poetico

• 1) strato fonologico

• 2) strato ritmico e suo movimento nel tempo

• 3) rima

• 4) ordine delle parole nel discorso

• 5) strato semantico

• 6) strato più profondo: significati simbolici, antropologici e mitologici

Page 12: Remo Ceserani - UniBG testo poetico - pdf 13062.pdf · diversi dall’autore: poeti provenzali (trovatori), testi on accompagnamento musicale recitati dai giullari di corte. 3.2.

1. Lo strato fonologico

• Strato superficiale, colto immediatamente dai sensi (occhio e orecchio)

• Corrispondenze sonore: ripetizioni di intere parole o suoni – rime, allitterazioni,

• e anafore (ripetizione della stessa parola, avverbio o congiunzione all’inizio dei versi

• Quand – Mientras - Avec

Page 13: Remo Ceserani - UniBG testo poetico - pdf 13062.pdf · diversi dall’autore: poeti provenzali (trovatori), testi on accompagnamento musicale recitati dai giullari di corte. 3.2.

2.Strato Ritmico

• Organizzazione in versi del testo

• In inglese: ritmo basato sul numero degli accenti.

• Metrica inglese si basa su PIEDI (FEET), unità minime costituite da una sillaba accentata e una o due sillabe non accentate

• Giambi (non accentata – accentata)

• Trochei (accentata- non accentata)

Page 14: Remo Ceserani - UniBG testo poetico - pdf 13062.pdf · diversi dall’autore: poeti provenzali (trovatori), testi on accompagnamento musicale recitati dai giullari di corte. 3.2.

3. La rima

• Crea eco musicale, un effetto di melodia

• Crea rapporto tra due parole – equivalenza fonica e eventualecollegamento semantico (analogia, contrasto, tensione)

• Rime facili, difficili, rare

• Rime imperfette: consonanze (mare e dolore; padre e leggiadro) assonanze fame e pane, agosto e conosco

• Rime: effetto solo musicale oppure ANCHE funzione di tipo semantico

• ( talvolta PERIODO METRICO in contrasto con PERIODO SEMANTICO)

Page 15: Remo Ceserani - UniBG testo poetico - pdf 13062.pdf · diversi dall’autore: poeti provenzali (trovatori), testi on accompagnamento musicale recitati dai giullari di corte. 3.2.

4. Ordine delle parole nel discorso• Inversioni dell’ordine logico del discorso

• Cesure che non coincidono con la fine del verso (pause metriche travalicate da enjambements)

Page 16: Remo Ceserani - UniBG testo poetico - pdf 13062.pdf · diversi dall’autore: poeti provenzali (trovatori), testi on accompagnamento musicale recitati dai giullari di corte. 3.2.

5. Strato semantico

• Tra le cose nominate alcune acquistano posizione più rilevante con mezzi formali (accentuazione, ritmo, rime, ordine delle parole) diventano parole-tema

• ISOTOPIE: parole-tema costituiscono una rete semantica di rapporti di analogia e contrasto

• T.S. Eliot: correlativo oggettivo (immagini concrete per esprimere stati emotivi)

Page 17: Remo Ceserani - UniBG testo poetico - pdf 13062.pdf · diversi dall’autore: poeti provenzali (trovatori), testi on accompagnamento musicale recitati dai giullari di corte. 3.2.

Cap. V: Come si interpreta un testo poetico

• Ci sono dei limiti alla libertà interpretativa dei testi poetici?

• Visione postmoderna / reader-response criticism:• Stanley Fish: comunità ermeneutica

• validità dell’interpretazione basata su forza persuasiva e capacità di creare consenso

• Visione filologico-biografica• interpretazione corretta : quella che ricostruisce l’intenzione dell’autore

• Visione della critica stilistica, formalistica e strutturalista:

• -> bisogna cercare le prove dell’accettabilità di un’interpretazione solo negli elementi stessi del testo

Page 18: Remo Ceserani - UniBG testo poetico - pdf 13062.pdf · diversi dall’autore: poeti provenzali (trovatori), testi on accompagnamento musicale recitati dai giullari di corte. 3.2.

Cap. VI La traduzione come interpretazione del testo poetico e cap. VII I limiti e le potenzialità dell’interpretazione

• Analisi di Remo Ceserani di R. Frost, “Stoppingby Wood on a Snowy Evening”