Relazione preliminare

download Relazione preliminare

of 153

Transcript of Relazione preliminare

  • 8/11/2019 Relazione preliminare

    1/153

  • 8/11/2019 Relazione preliminare

    2/153

    Relazione Preliminare -Calcolo Strutture-

    1

    PREMESSA

    Oggetto della presente la definizione delle strutture di fondazione (plinto su micropali) eaccessorie (muri su strada) relative alle torri eoliche che verranno posate in localit Garessio (CN);

    tra le varie ipotesi di torri a diverse altezze (44-55-60-65-73 mt) si scelto di riportare ildimensionamento relativo alla fondazione della torre pi alta, che da origine alle sollecitazionimaggiori per le opere fondazionali.Di seguito si riportano i calcoli preliminari di verifica delle strutture a sostegno dellaereogeneratoretipo E-53/S/72/3K/03 (si veda anche lALLEGATO 1, con i dati forniti dal produttore delle torri),di altezza al mozzo di 73,25 mt, su fondazione isolata a plinto con micropali. Saranno verificate e/odimensionati gli elementi di fondazione, costituiti dal plinto 15 x 15 x 2 mt e dei 16 micropali (lTOT= 12 mt).Inoltre, verranno riportate le verifiche dei muri a sostegno della strada carrabile (oggetto diampliamento).In particolare si analizzeranno i seguenti casi:

    a) Muro a valledella strada (si vedano le sezioni di riferimento 1-8, allegate), nell ipotesi difondazione superficiale;

    b) Muro a valledella strada (si vedano le sezioni di riferimento 1-8, allegate), nell ipotesi difondazione su micropali;

    c) Muro a montedella strada (si vedano le sezioni di riferimento 9-14, allegate), nell ipotesi difondazione superficiale;

    d) Muro a montedella strada (si vedano le sezioni di riferimento 9-14, allegate), nell ipotesi difondazione su micropali.

    La scelta della tipologia di muro da adottare, verr effettuata in fase esecutiva sulla base deirilievi geologici da realizzare.

  • 8/11/2019 Relazione preliminare

    3/153

    Relazione Preliminare -Calcolo Strutture-

    2

    FONDAZIONI TORRI EOLICHE

    DESCRIZIONE DELLE OPERE

    Gli aereogeneratori, di futura installazione nel sito in epigrafe, saranno montati su torre metallica

    di altezza al mozzo di 73,25 mt., secondo le seguenti fasi costruttive:

    1) Plinto di fondazione (quadrato di lato 15 mt);

    2) Virola di fondazione, ovvero anello metallico costituente lelemento di collegamento tra il plinto di fondazione e latorre;

    3) Torre metallica in tre sezioni di altezza complessiva pari a 73.25 mt. (non oggetto della presente verifica) ;

    4) Navicella, ovvero guscio metallico per lalloggiamento delle apparecchiature meccaniche ed elettriche di produzione;

    5) Mozzo dellelica;

    6) Rotore

    Fig 1_ Generatore ENERCON E-53/S/72/3K/03

  • 8/11/2019 Relazione preliminare

    4/153

    Relazione Preliminare -Calcolo Strutture-

    3

    NORMATIVA DI RIFERIMENTO

    D.Min. Infrastrutture Min. Interni e Prot. Civile 14 Gennaio 2008 e allegate "Norme tecniche per lecostruzioni".D.Min. Infrastrutture e trasporti 14 Settembre 2005 e allegate "Norme tecniche per le costruzioni".

    D.M. LL.PP. 9 Gennaio 1996 "Norme tecniche per il calcolo, l'esecuzione ed il collaudo delle strutture incemento armato, normale e precompresso e per le strutture metalliche".D.M. LL.PP. 16 Gennaio 1996 "Norme tecniche relative ai ".D.M. LL.PP. 16 Gennaio 1996 "Norme tecniche per le costruzioni in zone sismiche".Circolare 4/07/96, n.156AA.GG./STC. istruzioni per l'applicazione delle "Norme tecniche relative ai " di cui al D.M. 16/01/96.Circolare 10/04/97, n.65AA.GG. istruzioni per l'applicazione delle "Norme tecniche per le costruzioni in zonesismiche" di cui al D.M. 16/01/96.D.M. LL.PP. 20 Novembre 1987 "Norme tecniche per la progettazione, esecuzione e collaudo degli edifici inmuratura e per il loro consolidamento".Circolare 4 Gennaio 1989 n. 30787 Istruzioni in merito alle norme tecniche per la progettazione,esecuzione e collaudo degli edifici in muratura e per il loro consolidamento.

    D.M. LL.PP. 11 Marzo 1988 Norme tecniche riguardanti le indagini sui terreni e sulle rocce, la stabilit deipendii naturali e delle scarpate, i criteri generali e le prescrizioni per la progettazione, l'esecuzione e ilcollaudo delle opere di sostegno delle terre e delle opere di fondazione.D.M. LL.PP. 3 Dicembre 1987 Norme tecniche per la progettazione, esecuzione e collaudo delle costruzioniprefabbricate.UNI 9502 - Procedimento analitico per valutare la resistenza al fuoco degli elementi costruttivi diconglomerato cementizio armato, normale e precompresso - edizione maggio 2001Ordinanza del Presidente del Consiglio dei Ministri n. 3274 del 20 marzo 2003 Primi elementi in materia dicriteri generali per la classificazione sismica del territorio nazionale e di normative tecniche per le costruzioniin zona sismica e successive modificazioni e integrazioni.UNI EN 1990:2006 13/04/2006 Eurocodice 0 - Criteri generali di progettazione strutturale.UNI EN 1991-1-1:2004 01/08/2004 Eurocodice 1 - Azioni sulle strutture - Parte 1-1: Azioni in generale - Pesiper unit di volume, pesi propri e sovraccarichi per gli edifici.

    UNI EN 1991-2:2005 01/03/2005 Eurocodice 1 - Azioni sulle strutture - Parte 2: Carichi da traffico sui ponti.UNI EN 1991-1-3:2004 01/10/2004 Eurocodice 1 - Azioni sulle strutture - Parte 1-3: Azioni in generale -Carichi da neve.UNI EN 1991-1-4:2005 01/07/2005 Eurocodice 1 - Azioni sulle strutture - Parte 1-4: Azioni in generale -Azioni del vento.UNI EN 1991-1-5:2004 01/10/2004 Eurocodice 1 - Azioni sulle strutture - Parte 1-5: Azioni in generale -Azioni termiche.UNI EN 1992-1-1:2005 24/11/2005 Eurocodice 2 - Progettazione delle strutture di calcestruzzo - Parte 1-1:Regole generali e regole per gli edifici.UNI EN 1992-1-2:2005 01/04/2005 Eurocodice 2 - Progettazione delle strutture di calcestruzzo - Parte 1-2:Regole generali - Progettazione strutturale contro l'incendio.UNI EN 1993-1-1:2005 01/08/2005 Eurocodice 3 - Progettazione delle strutture di acciaio - Parte 1-1: Regolegenerali e regole per gli edifici.

    UNI EN 1993-1-8:2005 01/08/2005 Eurocodice 3 - Progettazione delle strutture di acciaio - Parte 1-8:Progettazione dei collegamenti.UNI EN 1994-1-1:2005 01/03/2005 Eurocodice 4 - Progettazione delle strutture composte acciaio-calcestruzzo - Parte 1-1: Regole generali e regole per gli edifici.UNI EN 1994-2:2006 12/01/2006 Eurocodice 4 - Progettazione delle strutture composte acciaio-calcestruzzo- Parte 2: Regole generali e regole per i ponti.UNI EN 1995-1-1:2005 01/02/2005 Eurocodice 5 - Progettazione delle strutture di legno - Parte 1-1: Regolegenerali Regole comuni e regole per gli edifici.UNI EN 1995-2:2005 01/01/2005 Eurocodice 5 - Progettazione delle strutture di legno - Parte 2: Ponti.UNI EN 1996-1-1:2006 26/01/2006 Eurocodice 6 - Progettazione delle strutture di muratura - Parte 1-1:Regole generali per strutture di muratura armata e non armata.UNI EN 1996-3:2006 09/03/2006 Eurocodice 6 - Progettazione delle strutture di muratura - Parte 3: Metodi dicalcolo semplificato per strutture di muratura non armata.

    UNI EN 1997-1:2005 01/02/2005 Eurocodice 7 - Progettazione geotecnica - Parte 1: Regole generali.UNI EN 1998-1:2005 01/03/2005 Eurocodice 8 - Progettazione delle strutture per la resistenza sismica -Parte 1: Regole generali, azioni sismiche e regole per gli edifici.UNI EN 1998-3:2005 01/08/2005 Eurocodice 8 - Progettazione delle strutture per la resistenza sismica -

  • 8/11/2019 Relazione preliminare

    5/153

    Relazione Preliminare -Calcolo Strutture-

    4

    Parte 3: Valutazione e adeguamento degli edifici.UNI EN 1998-5:2005 01/01/2005 Eurocodice 8 - Progettazione delle strutture per la resistenza sismica -Parte 5: Fondazioni, strutture di contenimento ed aspetti geotecnici.

    33. IEC 61400-1

    AZIONI DI PROGETTO

    Le azioni di progetto prese in considerazione sono:

    1) Azioni dovute al peso proprio ed ai carichi permanenti:Per la geometria delle macchine installate sopra la torre non sono stati considerati carichineve sia in quanto ininfluenti ai fini della verifica, sia perch non esiste, in pratica,

    possibilit di accumulo significativo della neve sulle pale e sulla navicella.I carichi permanenti sono quelli dovuti al peso delle macchine installate sulla torre, alleinstallazioni entro la stessa, oltre il peso dei tre tronchi di torre.

    2) Azione del vento nelle seguenti ipotesi di funzionamento (IEC 61400-1):

    Fig 2_ Casi di carico da IEC 61400-1

  • 8/11/2019 Relazione preliminare

    6/153

    Relazione Preliminare -Calcolo Strutture-

    5

    3) Azione Sismica:Le sollecitazioni sismiche saranno determinate sulla base delle NTC (zona sismica 3),tenendo conto delle caratteristiche geotecniche del sito e delle caratteristiche della struttura ,si far, inoltre riferimento a quanto riportato nellANNEX C delle IEC 61400-1, checostituisce una linea guida per la stima delle azioni sismiche agenti:

    Fig 3_ Linee guida per valutazione azione sismica da IEC 61400-1

    Nel caso in esame si avr la seguente parametrizzazione sismica:

    - Coordinate sito : Long. 44.21740/Lat. 8.05849- il suolo di categoria B;- Classe duso II;- Coeff.ampl.topografica: T4;

    La struttura in elevazione risulta composta dai seguenti elementi:- I sez. tronco conica in acciaio, di altezza pari a circa 25 mt., avente peso di 15 ton;- II sez. tronco conica in acciaio, di altezza pari a circa 26 mt., avente peso di 23 ton.;- III sez. tronco conica in acciaio, di altezza pari a circa 22 mt., avente peso di 40 ton.;- mozzo dellelica + rotore + navicella, di circa 38.5 ton.;

    A differenza di quanto suggerito in Fig 3, nellanalisi simica non si terr conto degli sforzi

    indotti dallEmergency stop + rated wind speed, in quanto tali dati verranno forniti dalla

    ENERCON solo in fase costruttiva, pertanto, allo stato attuale saranno considerati i soli carichi

    permanenti e lazione sismica.

  • 8/11/2019 Relazione preliminare

    7/153

    Relazione Preliminare -Calcolo Strutture-

    6

    A seguito delle analisi effettuate e sulla base delle sollecitazioni fornite dal produttoredellimpianto si avr al piede della torre:

    a) Combinazione statica pi gravosa:

    Fig 4_ Sollecitazioni fornite dal produttore ENERCON

    La combinazione pi gravosa quella relativa al DLC 6.2.I carichi relativi alle sollecitazione sono stati forniti dal produttore. Essi vanno intesi come carichidi progetto, in quanto gia moltiplicati per i coefficienti amplificativi aereo, masse secondo ledisposizioni normative IEC 61400-1.In termini geometrici i carichi sono riferiti allintradosso della fondazione ossia, dagli sforzi Fzforniti, andr decurtato il peso della fondazione (circa 185 m3di calcestruzzo) e del terrenosovrastante (il produttore ha ipotizzato un ricoprimento di circa 100cm), che sono calcolati conriferimento ad una dimensione della fondazione consigliata dai produttori delle torri eoliche.

  • 8/11/2019 Relazione preliminare

    8/153

    Relazione Preliminare -Calcolo Strutture-

    7

    b) Combinazione dinamica pi gravosa

    NMAX = 1245 kNMxyMAX = 1669 kNmTxyMAX = 49.6 kN

    Confrontando questultima con le quelle causate dal vento (in ipotesi di non contemporaneitdegli eventi dinamici come sisma e vento limite) e considerando altres i coefficientiamplificativi dei carichi imposti dalla IEC 61400-1, ai fini del dimensionamento delle strutturesaranno prese in considerazione le azioni massime causate da vento, combinate con i carichi

    permanenti (Carichi da fornitore ENERCON).

  • 8/11/2019 Relazione preliminare

    9/153

    Relazione Preliminare -Calcolo Strutture-

    8

    VERIFICA DELLE FONDAZIONI

    Nel seguito si riporta il tabulato di verifica relativo al plinto (15 x 15 x 2 mt) ed ai micropali, conriferimento ai seguenti parametri geotecnici:

    Torre 1

    2 metri di suolo e coltre detritica;

    fino a 8 metri la transizione con il substrato roccioso;

    da circa 8 metri il substrato roccioso in buone condizioni.

    Torre 2

    1.8 metri di suolo e coltre detritica; fino a 8 metri la transizione con il substrato roccioso;

    da circa 8 metri il substrato roccioso in buone condizioni.

    Torre 3

    1.1 metri di suolo e coltre detritica;

    4,5 metri di transizione con il substrato roccioso;

    Il substrato roccioso in buone condizioni.

    Torre 4

    il suolo e la coltre detritica da 2.5 metri a 1 metro di profondit;

    la roccia alterata in transizione con il substrato roccioso fino a circa 7 metri di profondit;

    il substrato roccioso;

    TORRE 5

    circa 1 metro di suolo e coltre detritica;

    la transizione con il substrato roccioso costituita principalmente da roccia alterata fino acirca 6 metri di profondit;

    il substrato roccioso.

  • 8/11/2019 Relazione preliminare

    10/153

    Relazione Preliminare -Calcolo Strutture-

    9

    Torre 6

    2,2 metri di suolo e coltre detritica;

    un orizzonte pi rigido con valori di Vs caratteristici di una roccia tenera;

    un orizzonte compreso tra i 4 e gli 8 metri caratterizzato da valori di Vs caratteristici di unsuolo;

    il substrato roccioso caratterizzato da valori di Vs tipici di una roccia tenera.

    TORRE 7

    1.5 metri di suolo e coltre detritica;

    la roccia alterata in transizione con il substrato roccioso fino alla profondit di 8 metri;

    il substrato roccioso.

    Parametri geotecnici indicativi:

    Coltre/ suolo

    ango lo d 'attrito 25

    c o e sio ne c 0.1 kg / c m2

    pe so di vo lume nat 1.6 t/ mc

    pe so di vo lume sat 2.0 t/ mc

    Ca ppe llaccio di alterazione

    del substrato

    ango lo d 'attrito 28/ 35

    c o e sio ne 2-5 kg / c m2

    pe so di vo lume nat 2.0 t/ mc

    pe so di vo lume sat 2.4 t/ mc

    Substrato sano

    ango lo d 'attrito 38/ 45

    c o e sio ne 5-10 kg / c m2

    pe so di vo lume nat 2.2 t/ mc

    pe so di vo lume sat 2.8 t/ mc

  • 8/11/2019 Relazione preliminare

    11/153

    Relazione Preliminare -Calcolo Strutture-

    10

    Sulla base di tali parametri, sono state effettuate le verifiche necessarie a garantire la portata delleopere fondazionali:

    Metodi di analisi

    Calcolo - Analisi ad elementi finiti

    Per l'analisi platea si utilizza il metodo degli elementi finiti (FEM).La struttura viene suddivisa in elementi connessi fra di loro in corrispondenza deinodi.Il campo di spostamenti interno all'elemento viene approssimato in funzione degli spostamenti nodali mediante le funzioni di forma.Ilprogramma utilizza, per l'analisi tipo piastra, elementi quadrangolari e triangolari.Nel problema di tipo piastra gli spostamenti nodali sono lospostamento verticale we le rotazione intorno agli assi x e y, xe x, legati allo spostamento wtramite relazioni

    x= -dw/dyy= dw/dx

    Note le funzioni di forma che legano gli spostamenti nodali al campo di spostamenti sul singolo elemento possibile costruire la matrice di rigidezzadell'elemento keed il vettore dei carichi nodali dell'elemento pe.La fase di assemblaggio consente di ottenere la ottenere la matrice di rigidezza globale della struttura Ked il vettore dei carichi nodali p. La soluzionedel sistema

    K u= p

    consente di ricavare il vettore degli spostamenti nodali u.Dagli spostamenti nodali possibile risalire per ogni elemento al campo di spostamenti ed alle sollecitazioniMx, Myed Mxy.Il terreno di fondazione se presente viene modellato con delle molle disposte in corrispondenza dei nodi. La rigidezza delle molle proporzionale allacostante di sottofondo ked all'area dell'elemento.I pali di fondazione sono modellati con molle verticali aventi rigidezza pari alla rigidezza verticale del palo.

    Per l'analisi tipo lastra (analisi della piastra soggetta a carichi nel piano) vengono utilizzati elementi triangolari a 6 nodi a deformazione quadratica.Glispostamenti nodali sono gli spostamenti ue vnel piano XY.L'analisi fornisce in tal caso il campo di spostamenti orizzontali e le tensioni nel pianodella lastra x, ye xy. Dalle tensioni possibile ricavare, noto lo spessore, gli sforzi normali Nx, Nye Nxy.Nell'analisi tipo lastra i pali di fondazione sono modellati con molle orizzontali in direzione X e Y aventi rigidezza pari alla rigidezza orizzontale delpalo.

    Nel caso di platea nervata le nervature sono modellate con elementi tipo trave (con eventuale rigidezza torsionale) connesse alla piastra in

    corrispondenza dei nodi degli elementi.

    Metodo calcolo portanza

    Il rapporto fra il carico limite in fondazione e la componente normale della risultante dei carichi trasmessi deve essere superiore a q. Cio, detto Qu,il carico limite edRla risultante verticale dei carichi in fondazione, deve essere:

    Qu >= q

    R

    Eseguendo il calcolo mediante gli Eurocodici si pu impostare q>=1.0Le espressioni di Hansen per il calcolo della capacit portante si differenziano a secondo se siamo in presenza di un terreno puramente coesivo (=0)o meno e si esprimono nel modo seguente:

    Caso generale

    qu= cNcscdcicgcbc+ qNqsqdqiqgqbq+ 0.5BNsdigb

    Caso di terreno puramente coesivo =0

    qu= 5.14c(1+sc+dc-ic-gc-bc) + q

    in cui dc, dq, d, sono i fattori di profondit; sc, sq, s, sono i fattori di forma; ic, iq, i, sono i fattori di inclinazione del carico; bc, bq, b, sono i fattori diinclinazione del piano di posa; gc, gq, g, sono i fattori che tengono conto del fatto che la fondazione poggi su un terreno in pendenza.I fattori Nc, Nq, Nsono espressi come:

    Nq= etgKp

    Nc= (Nq- 1)ctg

  • 8/11/2019 Relazione preliminare

    12/153

    Relazione Preliminare -Calcolo Strutture-

    11

    N= 1.5(Nq- 1)tg

    Vediamo ora come si esprimono i vari fattori che compaiono nella espressione del carico ultimo.

    Fattori di forma

    Bper =0 sc= 0.2

    L

    Nq Bper >0 sc= 1 +

    Nc L

    Bsq= 1 + tg

    L

    Bs= 1 - 0.4

    L

    Fattori di profondit

    Si definisce il parametro kcome

    D Dk = se 1

    B B

    I vari coefficienti si esprimono come

    per =0 dc= 0.4k

    per >0 dc= 1 + 0.4k

    dq= 1+2tg(1-sin)2k

    = 1

    Fattori di inclinazione del carico

    Indichiamo con Ve Hle componenti del carico rispettivamente perpendicolare e parallela alla base e con Afl'area efficace della fondazione ottenutacome Af= B'xL' (B' e L' sono legate alle dimensioni effettive della fondazioneB,Le all'eccentricit del carico eB, eLdalle relazioni B' = B-2eB L' =L- 2eL) e con l'angolo di inclinazione della fondazione espresso in gradi (=0 per fondazione orizzontale).

    I fattori di inclinazione del carico si esprimono come:

    Hper = 0 ic= 1/2(1-[1- ])

    Afca

  • 8/11/2019 Relazione preliminare

    13/153

    Relazione Preliminare -Calcolo Strutture-

    12

    1 - iqper > 0 ic= iq-

    Nq- 1

    0.5Hiq= (1 - )

    5V + Afcactg

    0.7Hper = 0 i= (1 - )5

    V + Afcactg

    (0.7-/450)Hper > 0 i= (1 - )5

    V + Afcactg

    Fattori di inclinazione del piano di posa della fondazione

    per =0 bc =

    147

    per >0 bc= 1 -

    147

    bq= e-2tg

    b= e-2.7tg

    Fattori di inclinazione del terreno

    Indicando con la pendenza del pendio i fattori gsi ottengono dalle espressioni seguenti:

    per =0 gc =

    147

    per >0 gc= 1 -

    147

    gq= g= (1-0.05tg)5

    Per poter applicare la formula di Hansen devono risultare verificate le seguenti condizioni:

    H < Vtg+ Afca

    0

    +

  • 8/11/2019 Relazione preliminare

    14/153

    Relazione Preliminare -Calcolo Strutture-

    13

    L'ipotesi edometrica verificata con approssimazione tanto migliore quanto pi ridotto il valore del rapporto tra lo spessore dello stratocompressibile e la dimensione in pianta della fondazione.Tuttavia il metodo risulta dotato di ottima approssimazione anche nei casi di strati deformabili di grande spessore.

    L'implementazione del metodo espressa secondo la seguente espressione:

    n iH = zi

    i=1 Eed,i

    dove: la tensione indotta nel terreno, alla profondit z, dalla pressione di contatto della fondazione;Eed il modulo elastico determinato attraverso la prova edometrica e relativa allo strato i-esimo;z rappresenta lo spessore dello strato i-esimo in cui stato suddiviso lo strato compressibile e per il quale si conosce il modulo elastico.Lo spessore dello strato compressibile considerato nell'analisi dei cedimenti stato determinato in funzione della percentuale della tensione di contatto.

  • 8/11/2019 Relazione preliminare

    15/153

    Relazione Preliminare -Calcolo Strutture-

    14

    Disposizione delle armature

    Le armature vengono disposte secondo due direzioni, una principale ed una secondaria. Per il calcolo delle stesse si fa riferimento ai valori nodalidelle sollecitazioni ottenute dall'analisi ad elementi finiti.Per la disposizione delle stesse occorre suddividere la piastra in in numero di strisceopportuno nelle due direzioni.

  • 8/11/2019 Relazione preliminare

    16/153

    Relazione Preliminare -Calcolo Strutture-

    15

    Caratteristiche Plinti

    Simbologia adottataBx Base plinto lungo x espressa in [m]By Base plinto lungo y espressa in [m]Hb Altezza basamento espressa in [m]

    Ht Altezza totale espressa in [m]bx Base colletto lungo x espressa in [m]by Base colletto lungo y espressa in [m]dXc Sfalsamento colletto lungo x espresso in [m]dYc Sfalsamento colletto lungo y espresso in [m]

    Tipologie definiteDescrizione Tipo B H Hb Ht Bc Hc dXc dYcPlinto Rettangolare 15.00 15.00 2.00 2.00 4.00 4.00 0.00 0.00

    Disposizione plinti

    Np Identificativo del plintoX Ascissa plinto espressa in [m]Y Ordinata plinto espressa in [m] Rotazione plinto espressa in qposa Quota piano di posa espressa in [m]

    Np Descrizione Tipo X Y qposa1 Plinto Rettangolare 0.00 0.00 0.00 0.00

    Caratteristiche materiali

    Materiale plintiCalcestruzzoRck 356.89 [kg/cmq]Resistenza a compressione caratteristica fck 296.22 [kg/cmq]Resistenza a compressione di progetto fcd 167.86 [kg/cmq]Peso specifico 2500.00 [kg/mc]Coefficiente omogeneizzazione 15.00Modulo elastico E 332299.69 [kg/cmq]Modulo di Poisson 0.12Acciaio utilizzatoTipo B450CTensione di snervamento caratteristica fyk 4500.00 [kg/cmq]Tensione di snervamento di progetto fyd 3913.04 [kg/cmq]

    Descrizione terreni

    Caratteristiche fisico meccanicheSimbologia adottataDescr Descrizione terreno Peso di volume del terreno espresso in [kg/mc]sat Peso di volume saturo del terreno espresso in [kg/mc] Angolo di attrito interno del terreno espresso in gradi Angolo di attrito palo-terreno espresso in gradic Coesione del terreno espressa in [kg/cmq]ca Adesione del terreno espressa in [kg/cmq]

    Descr

    sat c ca

    Roccia Fratturata 2000.0 2400.0 32.00 21.33 3.500 1.750Roccia Sana 2400.0 2800.0 41.50 27.67 7.500 3.750

    Caratteristiche di deformabilitSimbologia adottataDescr Descrizione terrenoEd Modulo edometrico espresso in [kg/cmq]

    Descr Ed

    Roccia Fratturata 343700.00Roccia Sana 952000.00

    Descrizione stratigrafia

  • 8/11/2019 Relazione preliminare

    17/153

    Relazione Preliminare -Calcolo Strutture-

    16

    Simbologia adottataN Identificativo stratoZ1 Quota dello strato in corrispondenza del punto di sondaggio n1 espressa in [m]Z2 Quota dello strato in corrispondenza del punto di sondaggio n2 espressa in [m]Z3 Quota dello strato in corrispondenza del punto di sondaggio n3 espressa in [m]Terreno Terreno dello strato

    N Z1 Z2 Z3 Terreno Ks Kw1 -6.0 -6.0 -6.0 Roccia Fratturata 0.31 8.002 -20.0 -20.0 -20.0 Roccia Sana 0.20 20.00

    Costante di Winkler verticale

    Simbologia adottatap0 Punto inferiore sinistro poligono con costante di Winkler pari a Kwp1 Punto superiore destro poligono con costante di Winkler pari a KwKw Costante di Winkler verticale espressa in Kg/cm2/cm

    p0 p1 Kw(-10.00; -10.00) (10.00; 10.00) 116.69

    Caratteristiche Mesh

    Numero elementi 72Numero nodi 45

  • 8/11/2019 Relazione preliminare

    18/153

    Relazione Preliminare -Calcolo Strutture-

    17

    Convenzioni adottate

    Carichi e reazioni vincolari

    Fz Carico verticale positivo verso il bassoFx Forza orizzontale in direzione X positiva nel verso delle X crescenti.Fy Forza orizzontale in direzione Y positiva nel verso delle Y crescenti.

    Mx Momento con asse vettore parallelo all'asse X positivo antiorario.My Momento con asse vettore parallelo all'asse Y positivo antiorario.

    Sollecitazioni

    Mx Momento flettente X con asse vettore parallelo all'asse Y (positivo se tende le fibre inferiori).My Momento flettente Y con asse vettore parallelo all'asse X (positivo se tende le fibre inferiori).Mxy Momento flettente XY.

    Condizioni di carico

    Carichi plinti

    Simbologia adottataIp Indice plintoIc Indice collettoX Ascissa posizione plinto espressa in [m]Y Ordinata posizione plinto espressa in [m]N Carico verticale espresso in [kg]Mx Momento intorno all'asse X espresso in [kgm]My Momento intorno all'asse Y espresso in [kgm]Tx Forza orizzontale in direzione X espressa in [kg]Ty Forza orizzontale in direzione Y espressa in [kg]

    Condizione n 1 (Condizione 1)

    Ip Ic X Y N Mx My Tx Ty1 1 0.00 0.00 90000.0 0.0 2749000.0 0.0 47400.0

    Condizione n 2 (Condizione 2)

    Ip Ic X Y N Mx My Tx Ty1 1 0.00 0.00 90000.0 -1943800.0 1943800.0 33516.0 33516.0

    Normativa - Coefficienti di sicurezza

    Coefficienti parziali per le azioni o per l'effetto delle azioni

    CARICHI EFFETTO Coefficiente parziale (A1) - STR (A2) - GEOPermanenti Sfavorevole G1 1.30 1.00Variabili Sfavorevole Qi 1.50 1.30

    Coefficienti parziali per i parametri geotecnici del terreno

    PARAMETRO GRANDEZZA Coefficiente parziale (M1) (M2)Tangente dell'angolo di resistenza al taglio tan 'k ' 1.00 1.25Coesione efficace c'k c' 1.00 1.25Resistenza non drenata cuk cu 1.00 1.40

    Coefficienti parziali Rper le verifiche agli stati limite ultimi di fondazioni superficiali

    Verifica (R1) (R2) (R3)Capacit portante 1.00 1.80 2.30Scorrimento 1.00 1.10 1.10

  • 8/11/2019 Relazione preliminare

    19/153

    Relazione Preliminare -Calcolo Strutture-

    18

    Descrizione combinazioni di carico

    Numero combinazioni di carico 2Simbologia adottataC Coefficiente di partecipazione della condizione

    Combinazione n 1 - S.L.U. A1-M1Peso proprio C = 1.35Condizione 1 C = 1.00

    Combinazione n 2 - S.L.U. A1-M1Peso proprio C = 1.35Condizione 2 C = 1.00

    Impostazioni di analisi

    Costante di Winkler verticaleConsidera la costante di Winkler anche sotto i plinti con paliMetodo di calcolo: Stati LimiteMetodo calcolo portanza: Vesic

  • 8/11/2019 Relazione preliminare

    20/153

    Relazione Preliminare -Calcolo Strutture-

    19

    Cedimenti

    Simbologia adottataId Indice plintoX Ascissa punto in cui stato calcolato il cedimento espresso in [m]Y Ascissa punto in cui stato calcolato il cedimento espresso in [m]

    w Cedimento espresso in [cm]

    Combinazione n 1

    Id X Y w1 0.00 0.00 0.0032

    Combinazione n 2

    Id X Y w1 0.00 0.00 0.0027

  • 8/11/2019 Relazione preliminare

    21/153

    Relazione Preliminare -Calcolo Strutture-

    20

    Analisi plinti

    Carichi ripartizione

    Simbologia adottataNp Numero plintoN Sforzo normale espresso in [kg]Tx Risultante direzione X espresso in [kg]Ty Risultante direzione Y spresso in [kg]Mx Risultante momento direzione X espresso in [kgm]My Risultante momento direzione Y espresso in [kgm]Ecx Eccentricit carico direzione X espresso in [cm]Ecy Eccentricit carico direzione Y espresso in [cm]

    Combinazione n 1

    Np N Tx Ty Mx My Ecx Ecy1 1608750.00 0.00 47400.00 -92888.15 2749000.00 170.88 -5.77

    Combinazione n 2

    Np N Tx Ty Mx My Ecx Ecy1 1608750.00 33516.00 33516.00 -2009480.16 2009480.16 124.91 -124.91

    Verifiche geotecniche

    Simbologia adottataNp Numero identificativo plintopmax Pressione massima terreno espressa in [kg/cmq]pmin Pressione minima terreno espressa in [kg/cmq]Pu Carico limite espresso in [kg] Coefficiente sicurezza carico limiteS Coefficiente sicurezza scorrimento

    R Coefficiente sicurezza ribaltamento

    combinazione n 1

    Np pmax pmin Pu S R1 4.1736 0.0000 749256750.20 465.74 96.32 3.31

    combinazione n 2

    Np pmax pmin Pu S R1 3.1896 0.0000 678865233.58 421.98 96.33 4.53

    Coefficienti di capacit portante

    Simbologia adottataNp Numero identificativo plintoNc, Nq, N coeff. di capacit portanteN'c, N'q, N' coeff. di capacit portante corretti (fattori di forma, di affondamento, ecc.)

    Combinazione n 1

    Np Nc N'c Nq N'q N

    N'

    1 59.98 57.66 47.48 45.68 75.13 55.04

    Combinazione n 2

    Np Nc N'c Nq N'q N

    N'

    1 59.98 57.63 47.48 45.66 75.13 54.99

  • 8/11/2019 Relazione preliminare

    22/153

    Relazione Preliminare -Calcolo Strutture-

    21

    Spostamenti

    Spostamenti in corrispondenza del/dei colletto/i del plinto

    Simbologia adottataNp Numero plintoIc Indice collettoX Ascissa colletto espresso in [m]Y Ordinata colletto espresso in [m]w Spostamento verticale espresso in [cm]x Rotazione intorno all'asse X espressa in gradiy Rotazione intorno all'asse Y espressa in gradiu Spostamento direzione x espresso in [cm]v Spostamento direzione y espresso in [cm]p Pressione sul terreno espressa in [kg/cmq]

    Combinazione n 1

    Np Ic X Y w

    x

    y u v p1 1 0.00 0.00 0.0031 0.0202 0.0000 0.0000 0.0007 0.4377

    Combinazione n 2

    Np Ic X Y w

    x

    y u v p1 1 0.00 0.00 0.0026 0.0143 -0.0143 0.0005 0.0005 0.2724

    Spostamenti nei vertici del plinto

    Simbologia adottataNp Numero plintoX Ascissa vertice espresso in [m]Y Ordinata vertice espresso in [m]w Spostamento verticale espresso in [cm]x Rotazione intorno all'asse X espressa in gradiy Rotazione intorno all'asse Y espressa in gradiu Spostamento direzione x espresso in [cm]

    v Spostamento direzione y espresso in [cm]p Pressione sul terreno espressa in [kg/cmq]

    Combinazione n 1

    Np X Y w

    x

    y u v p1 -7.50 -7.50 0.0019 0.0001 0.0000 0.0001 0.0002 1.33761 7.50 -7.50 0.0011 -0.0003 -0.0003 -0.0001 0.0002 0.52981 7.50 7.50 0.0012 -0.0003 0.0003 0.0001 0.0002 0.56791 -7.50 7.50 0.0019 0.0001 0.0000 -0.0001 0.0002 1.3725

    Combinazione n 2

    Np X Y w

    x

    y u v p

    1 -7.50 -7.50 0.0022 -0.0001 0.0001 0.0002 0.0002 1.64881 7.50 -7.50 0.0015 -0.0002 -0.0002 0.0001 0.0001 0.90341 7.50 7.50 0.0011 -0.0003 0.0003 0.0002 0.0002 0.45361 -7.50 7.50 0.0015 0.0002 0.0002 0.0001 0.0001 0.9034

    Verifiche

    Sezioni

    Distanza fra le sezioni di calcolo del singolo tratto 0.25 [m]

    Simbologia adottataIs Identificativo tratto-sezione-direzione

    Xi, Yi Coordinate iniziali sezione del tratto espresse in [m]Xf, Yf Coordinate finali sezione del tratto espresse in [m]Bp Base sezione su cui agisce il momento positivo espressa in [m]Hp Altezza sezione su cui agisce il momento positivo espressa in [m]Bn Base sezione su cui agisce il momento negativo espressa in [m]Hn Altezza sezione su cui agisce il momento negativo espressa in [m]

  • 8/11/2019 Relazione preliminare

    23/153

    Relazione Preliminare -Calcolo Strutture-

    22

    Combinazione n 1

    Plinto n 1 - Sezioni direzione principale

    Is Xi Yi Xf Yf Bp Hp Bn Hn1-39-P 2.00 -7.50 2.00 -2.50 5.00 2.00 5.00 2.00

    2-23-P -2.00 -2.50 -2.00 2.50 1.90 2.00 5.00 2.003-38-P 1.75 2.50 1.75 7.50 5.00 2.00 5.00 2.00

    Plinto n 1 - Sezioni direzione secondaria

    Is Xi Yi Xf Yf Bp Hp Bn Hn4-39-S -2.50 2.00 -7.50 2.00 5.00 2.00 5.00 2.005-23-S 2.50 -2.00 -2.50 -2.00 5.00 2.00 5.00 2.006-23-S 7.50 -2.00 2.50 -2.00 5.00 2.00 5.00 2.00

    Combinazione n 2

    Plinto n 1 - Sezioni direzione principale

    Is Xi Yi Xf Yf Bp Hp Bn Hn

    1-39-P 2.00 -7.50 2.00 -2.50 5.00 2.00 5.00 2.002-23-P -2.00 -2.50 -2.00 2.50 1.67 2.00 5.00 2.003-38-P 1.75 2.50 1.75 7.50 5.00 2.00 3.00 2.00

    Plinto n 1 - Sezioni direzione secondaria

    Is Xi Yi Xf Yf Bp Hp Bn Hn4-39-S -2.50 2.00 -7.50 2.00 5.00 2.00 5.00 2.005-23-S 2.50 -2.00 -2.50 -2.00 1.67 2.00 5.00 2.006-23-S 7.50 -2.00 2.50 -2.00 5.00 2.00 5.00 2.00

    Verifiche a presso-flessione

    Simbologia adottata

    Is Identificativo tratto-sezione-direzione (P: direzione principale S: direzione secondaria)Afi Area di armatura lembo inferiore espressa in [cmq]Afs Area di armatura lembo superiore espressa in [cmq]Mp Momento positivo espresso in [kgm]Np Sforzo positivo negativo espresso in [kg]Mn Momento negativo espresso in [kgm]Nn Sforzo normale negativo espresso in [kg]C Coefficiente sicurezzaMu Momento ultimo espresso in [kgm]Nu Sforzo normale ultimo espresso in [kg]

    Combinazione n 1

    Plinto n 1

    Is Afi Afs Mp Np Mn Nn C Mu Nu1-38-P 149.29 149.29 79985.23 -2083.34 2726.94 2726.94 14.52 1161653.83 39604.38

    2-23-P 149.29 149.29 316.46 -434853.09 0.00 0.00 2.59 -1125970.08 0.003-38-P 149.29 149.29 80177.54 -2060.63 -2726.94 -2726.94 13.61 1091157.15 -37111.704-29-S 149.29 149.29 1735.10 -75451.81 -175.86 -310.18 14.86 -1121557.26 -4610.745-31-S 149.29 149.29 101249.43 -111081.86 0.00 0.00 4.83 -1125970.08 0.006-29-S 149.29 149.29 57471.59 -937.61 -310.18 -175.86 19.49 1120298.17 -6046.43

    Combinazione n 2

    Plinto n 1

    Is Afi Afs Mp Np Mn Nn C Mu Nu1-39-P 149.29 149.29 95948.19 -4244.73 3332.22 3332.22 12.11 1162341.25 40367.332-23-P 149.29 149.29 438.93 -318314.36 -2982.88 -10107.79 3.43 -1092759.99 -34699.633-23-P 149.29 149.29 4508.83 -64133.01 -3332.22 -3332.22 16.73 -1072630.82 -55731.644-39-S 149.29 149.29 95948.19 -4244.73 3332.22 3332.22 12.11 1162341.25 40367.335-23-S 149.29 149.29 438.93 -318314.36 -2982.88 -10107.79 3.43 -1092759.99 -34699.636-23-S 149.29 149.29 4508.83 -64133.01 -3332.22 -3332.22 16.73 -1072630.82 -55731.64

    Verifiche a taglio

  • 8/11/2019 Relazione preliminare

    24/153

    Relazione Preliminare -Calcolo Strutture-

    23

    Simbologia adottataIs Identificativo tratto-sezione-direzione (P: direzione principale S: direzione secondaria)T Taglio agente nella sesione espressa in [kg]Vrd Taglio resistente espresso in [kg]Vcd Aliquota di taglio assorbito dal cls espresso in [kg]Vwd Aliquota di taglio assorbito dall'armatura in [kg]

    Verifiche taglio - Combinazione n 1

    Plinto n 1

    It T Vrd Vcd Vwd1-16-P 27653 7440377 804852 01-31-P -32327 7440377 804852 02-31-P 697336 7440377 804852 02-61-P 8531 7440377 804852 03-16-P 27554 7440377 804852 03-31-P -32200 7440377 804852 04-23-S 86963 7440377 804852 04-39-S -87144 7440377 804852 05-23-S 181959 7440377 804852 0

    5-39-S -182197 7440377 804852 06-39-S 80248 7440377 804852 06-23-S -80292 7440377 804852 0

    Verifiche taglio - Combinazione n 2

    Plinto n 1

    It T Vrd Vcd Vwd1-23-P 55974 7440377 804852 01-38-P -59274 7440377 804852 02-30-P 406532 7440377 804852 03-39-P 64975 7440377 804852 03-24-P -53705 7440377 804852 04-23-S 55974 7440377 804852 04-38-S -59274 7440377 804852 05-30-S 406532 7440377 804852 06-39-S 64975 7440377 804852 06-24-S -53705 7440377 804852 0

    Come visibile dalle tavole strutturali, sono previsti 16 micropali (est = 30cm, armati con tubolari

    S275 da 219x10 mm) lunghi 12 m in modo da raggiungere lo strato di roccia sana sottostante.

  • 8/11/2019 Relazione preliminare

    25/153

    Relazione Preliminare -Calcolo Strutture-

    24

    OPERE ACCESSORIE

    Le opere accessorie, saranno dimensionate secondo i seguenti criteri:

    Calcolo della spinta sul muro

    Valori caratteristici e valori di calcolo

    Effettuando il calcolo tramite gli Eurocodici necessario fare la distinzione fra i parametri caratteristici ed i valodi di calcolo (o di progetto) sia delleazioni che delle resistenze.I valori di calcolo si ottengono dai valori caratteristici mediante l'applicazione di opportuni coefficienti di sicurezza parziali . In particolare sidistinguono combinazioni di carico di tipo A1-M1nelle quali vengono incrementati i carichi e lasciati inalterati i parametri di resistenza del terreno ecombinazioni di carico di tipo A2-M2nelle quali vengono ridotti i parametri di resistenza del terreno e incrementati i soli carichi variabili.

    Metodo di Mononobe-Okabe

    Il metodo di Mononobe-Okabe adotta le stesse ipotesi della teoria di Coulomb : un cuneo di spinta a monte del muro che si muove rigidamente lungouna superficie di rottura rettilinea. Mette in conto inoltre l'inerzia sismica del cuneo in direzione orizzontale e verticale . Dall'equilibrio del cuneo siricava la spinta che il terreno esercita sull'opera di sostegno in condizioni sismiche.Viene messo in conto, come nella teoria di Coulomb, l'esistenzadell' attrito fra il terreno e il paramento del muro, e quindi la retta di spinta risulta inclinata rispetto alla normale al paramento stesso di un angolo diattrito terra-muro.L'espressione della spinta totale (statica pi sismica) esercitata da un terrapieno, di peso di volume , su una parete di altezza H, risulta espressasecondo la teoria di Mononobe-Okabe dalla seguente relazione

    S = 1/2(1kv)H2Ka

    Karappresenta il coefficiente di spinta attiva espresso da

    sin( + )Ka =

    [ sin(+)sin() ]sin2sin() [ 1 + ]2

    [ sin()sin(+) ]

    L'angolo legato al coefficiente sismico dalla seguente espressione

    tan()=kh/(1kv)

    dove khe kvrappresentano in coefficiente di intensit sismica orizzontale e verticale.

    Nel caso in cui il terrapieno sia gravato di un sovraccarico uniforme Ql'espressione della pressione e della spinta diventano

    a= (z+Q)Ka

    S = (1/2H2+ QH)Ka

    Al carico Qcorrisponde un diagramma delle pressioni rettangolare con risultante applicata a 1/2H.Nel caso di terreno dotato di coesione cl'espressione della pressione esercitata sulla parete, alla generica profonditz, diventa

    a= zKa- 2c(Ka)1/2

    Al diagramma triangolare, espresso dal termine zKa, si sottrae il diagramma rettangolare legato al termine con la coesione. La pressione arisultanegativa per valori dizminori di

    2chc =

    (Ka)1/2

    La grandezza hc detta altezza critica e rappresenta la profondit di potenziale frattura del terreno. E' chiaro che se l'altezza della parete inferiore adhcnon abbiamo nessuna spinta sulla parete.

    Spinta in presenza di falda

    Nel caso in cui a monte del muro sia presente la falda il diagramma delle pressioni sul muro risulta modificato a causa della sottospinta che l'acquaesercita sul terreno. Il peso di volume del terreno al di sopra della linea di falda non subisce variazioni. Viceversa al di sotto del livello di falda vaconsiderato il peso di volume di galleggiamento

  • 8/11/2019 Relazione preliminare

    26/153

    Relazione Preliminare -Calcolo Strutture-

    25

    a= sat- w

    dove sat il peso di volume saturo del terreno (dipendente dall'indice dei pori) e w il peso specifico dell'acqua. Quindi il diagramma delle pressionial di sotto della linea di falda ha una pendenza minore. Al diagramma cos ottenuto va sommato il diagramma triangolare legato alla pressioneidrostatica esercitata dall'acqua.

    Spinta in presenza di sisma

    Per tener conto dell'incremento di spinta dovuta al sisma si fa riferimento al metodo di Mononobe-Okabe (cui fa riferimento la Normativa Italiana).La Normativa Italiana suggerisce di tener conto di un incremento di spinta dovuto al sisma nel modo seguente.Detta l'inclinazione del terrapieno rispetto all'orizzontale e l'inclinazione della parete rispetto alla verticale, si calcola la spinta S'considerandoun'inclinazione del terrapieno e della parte pari a

    ' = +

    ' = +

    dove = arctg(kh/(1kv)) essendo khil coefficiente sismico orizzontale e kvil coefficiente sismico verticale, definito in funzione di kh.In presenza di falda a monte, assume le seguenti espressioni:

    Terreno a bassa permeabilit

    = arctg[(sat/(sat-w))*(kh/(1kv))]

    Terreno a permeabilit elevata

    = arctg[(/(sat-w))*(kh/(1kv))]

    Detta Sla spinta calcolata in condizioni statiche l'incremento di spinta da applicare espresso da

    S = AS' - S

    dove il coefficienteAvale

    cos2( + )

    A = cos2cos

    In presenza di falda a monte, nel coefficienteAsi tiene conto dell'influenza dei pesi di volume nel calcolo di .Adottando il metodo di Mononobe-Okabe per il calcolo della spinta, il coefficienteAviene posto pari a 1.Tale incremento di spinta applicato a met altezza della parete di spinta nel caso di forma rettangolare del diagramma di incremento sismico, allostesso punto di applicazione della spinta statica nel caso in cui la forma del diagramma di incremento sismico uguale a quella del diagramma statico.Oltre a questo incremento bisogna tener conto delle forze d'inerzia orizzontali e verticali che si destano per effetto del sisma. Tali forze vengonovalutate come

    FiH= khW FiV= kvW

    dove W il peso del muro, del terreno soprastante la mensola di monte ed i relativi sovraccarichi e va applicata nel baricentro dei pesi.

    Verifica a ribaltamento

    La verifica a ribaltamento consiste nel determinare il momento risultante di tutte le forze che tendono a fare ribaltare il muro (momento ribaltante Mr)ed il momento risultante di tutte le forze che tendono a stabilizzare il muro (momento stabilizzante Ms) rispetto allo spigolo a valle della fondazione everificare che il rapporto Ms/Mrsia maggiore di un determinato coefficiente di sicurezza r.Eseguendo il calcolo mediante gli eurocodici si puo impostare r>= 1.0.

    Deve quindi essere verificata la seguente diseguaglianza

    Ms >= r

    Mr

    Il momento ribaltante Mr dato dalla componente orizzontale della spinta S, dalle forze di inerzia del muro e del terreno gravante sulla fondazione dimonte (caso di presenza di sisma) per i rispettivi bracci. Nel momento stabilizzante interviene il peso del muro (applicato nel baricentro) ed il peso delterreno gravante sulla fondazione di monte. Per quanto riguarda invece la componente verticale della spinta essa sar stabilizzante se l'angolo d'attritoterra-muro positivo, ribaltante se negativo. positivo quando il terrapieno che scorre rispetto al muro, negativo quando il muro che tendea scorrere rispetto al terrapieno (questo pu essere il caso di una spalla da ponte gravata da carichi notevoli). Se sono presenti dei tiranti essicontribuiscono al momento stabilizzante.Questa verifica ha significato solo per fondazione superficiale e non per fondazione su pali.

  • 8/11/2019 Relazione preliminare

    27/153

    Relazione Preliminare -Calcolo Strutture-

    26

    Verifica a scorrimento

    Per la verifica a scorrimento del muro lungo il piano di fondazione deve risultare che la somma di tutte le forze parallele al piano di posa che tendonoa fare scorrere il muro deve essere minore di tutte le forze, parallele al piano di scorrimento, che si oppongono allo scivolamento, secondo un certo

    coefficiente di sicurezza. La verifica a scorrimento sisulta soddisfatta se il rapporto fra la risultante delle forze resistenti allo scivolamento Fre larisultante delle forze che tendono a fare scorrere il muro Fsrisulta maggiore di un determinato coefficiente di sicurezza sEseguendo il calcolo mediante gli Eurocodici si pu impostare s>=1.0

    Fr >= s

    Fs

    Le forze che intervengono nella Fssono: la componente della spinta parallela al piano di fondazione e la componente delle forze d'inerzia parallela alpiano di fondazione.La forza resistente data dalla resistenza d'attrito e dalla resistenza per adesione lungo la base della fondazione. Detta Nla componente normale alpiano di fondazione del carico totale gravante in fondazione e indicando con f l'angolo d'attrito terreno-fondazione, con ca l'adesione terreno-fondazione e con Brla larghezza della fondazione reagente, la forza resistente pu esprimersi come

    Fr= N tg f+ caBr

    La Normativa consente di computare, nelle forze resistenti, una aliquota dell'eventuale spinta dovuta al terreno posto a valle del muro. In tal caso,per, il coefficiente di sicurezza deve essere aumentato opportunamente. L'aliquota di spinta passiva che si pu considerare ai fini della verifica ascorrimento non pu comunque superare il 50 percento.Per quanto riguarda l'angolo d'attrito terra-fondazione, f, diversi autori suggeriscono di assumere un valore di fpari all'angolo d'attrito del terreno difondazione.

    Verifica al carico limite

    Il rapporto fra il carico limite in fondazione e la componente normale della risultante dei carichi trasmessi dal muro sul terreno di fondazione deveessere superiore a q. Cio, detto Qu, il carico limite edRla risultante verticale dei carichi in fondazione, deve essere:

    Qu >= q

    R

    Eseguendo il calcolo mediante gli Eurocodici si pu impostare q>=1.0Le espressioni di Hansen per il calcolo della capacit portante si differenziano a secondo se siamo in presenza di un terreno puramente coesivo (=0)o meno e si esprimono nel modo seguente:

    Caso generale

    qu= cNcscdcicgcbc+ qNqsqdqiqgqbq+ 0.5BNsdigb

    Caso di terreno puramente coesivo =0

    qu= 5.14c(1+sc+dc-ic-gc-bc) + q

    in cui dc, dq, d, sono i fattori di profondit; sc, sq, s, sono i fattori di forma; ic, iq, i, sono i fattori di inclinazione del carico; bc, bq, b, sono i fattori diinclinazione del piano di posa; gc, gq, g, sono i fattori che tengono conto del fatto che la fondazione poggi su un terreno in pendenza.I fattori Nc, Nq, Nsono espressi come:

    Nq= etgKp

    Nc= (Nq- 1)ctg

    N= 1.5(Nq- 1)tg

    Vediamo ora come si esprimono i vari fattori che compaiono nella espressione del carico ultimo.

    Fattori di forma

  • 8/11/2019 Relazione preliminare

    28/153

    Relazione Preliminare -Calcolo Strutture-

    27

    Bper =0 sc= 0.2

    L

    Nq Bper >0 sc= 1 +

    Nc L

    Bsq= 1 + tg

    L

    Bs= 1 - 0.4

    L

    Fattori di profondit

    Si definisce il parametro kcome

    D Dk = se 1

    B B

    I vari coefficienti si esprimono come

    per =0 dc= 0.4k

    per >0 dc= 1 + 0.4k

    dq= 1+2tg(1-sin)2k

    = 1

    Fattori di inclinazione del carico

    Indichiamo con Ve Hle componenti del carico rispettivamente perpendicolare e parallela alla base e con Afl'area efficace della fondazione ottenutacome Af= B'xL' (B' e L' sono legate alle dimensioni effettive della fondazioneB,Le all'eccentricit del carico eB, eLdalle relazioni B' = B-2eB L' =L- 2eL) e con l'angolo di inclinazione della fondazione espresso in gradi (=0 per fondazione orizzontale).

    I fattori di inclinazione del carico si esprimono come:

    Hper = 0 ic= 1/2(1-[1- ])

    Afca

    1 - iqper > 0 ic= iq-

    Nq- 1

    0.5Hiq= (1 - )

    5V + Afcactg

    0.7Hper = 0 i= (1 - )5

    V + Afcactg

  • 8/11/2019 Relazione preliminare

    29/153

  • 8/11/2019 Relazione preliminare

    30/153

  • 8/11/2019 Relazione preliminare

    31/153

    Relazione Preliminare -Calcolo Strutture-

    30

    a)Verifica muro a valle della strada (si vedano le sezioni di riferimento 1-8, allegate), nell ipotesi

    di fondazione superficiale:

    Fig 5_ Muro a valle su sezione 3

    Normativa

    N.T.C. 2008 - Approccio 1

    Simbologia adottataGsfav Coefficiente parziale sfavorevole sulle azioni permanentiGfav Coefficiente parziale favorevole sulle azioni permanentiQsfav Coefficiente parziale sfavorevole sulle azioni variabiliQfav Coefficiente parziale favorevole sulle azioni variabilitan' Coefficiente parziale di riduzione dell'angolo di attrito drenatoc' Coefficiente parziale di riduzione della coesione drenatacu Coefficiente parziale di riduzione della coesione non drenata

    qu Coefficiente parziale di riduzione del carico ultimo Coefficiente parziale di riduzione della resistenza a compressione uniassiale delle rocce

    Coefficienti di partecipazione combinazioni statiche

    Coefficienti parziali per le azioni o per l'effetto delle azioni:Carichi Effetto A1 A2 EQU HYD

    Permanenti Favorevole Gfav 1.00 1.00 0.90 0.90Permanenti Sfavorevole Gsfav 1.30 1.00 1.10 1.30Variabili Favorevole Qfav 0.00 0.00 0.00 0.00Variabili Sfavorevole Qsfav 1.50 1.30 1.50 1.50

    Coefficienti parziali per i parametri geotecnici del terreno:Parametri M1 M2 M2 M1Tangente dell'angolo di attrito tan' 1.00 1.25 1.25 1.00

    Coesione efficace c' 1.00 1.25 1.25 1.00Resistenza non drenata cu 1.00 1.40 1.40 1.00Resistenza a compressione uniassiale qu 1.00 1.60 1.60 1.00Peso dell'unit di volume 1.00 1.00 1.00 1.00

    Coefficienti di partecipazione combinazioni sismiche

    Coefficienti parziali per le azioni o per l'effetto delle azioni:Carichi Effetto A1 A2 EQU HYD

    Permanenti Favorevole Gfav 1.00 1.00 1.00 0.90Permanenti Sfavorevole Gsfav 1.00 1.00 1.00 1.30Variabili Favorevole Qfav 0.00 0.00 0.00 0.00Variabili Sfavorevole Qsfav 1.00 1.00 1.00 1.50

    Coefficienti parziali per i parametri geotecnici del terreno:Parametri M1 M2 M2 M1Tangente dell'angolo di attrito tan' 1.00 1.25 1.25 1.00Coesione efficace c' 1.00 1.25 1.25 1.00

  • 8/11/2019 Relazione preliminare

    32/153

    Relazione Preliminare -Calcolo Strutture-

    31

    Resistenza non drenata cu 1.00 1.40 1.40 1.00Resistenza a compressione uniassiale qu 1.00 1.60 1.60 1.00Peso dell'unit di volume 1.00 1.00 1.00 1.00

    FONDAZIONE SUPERFICIALECoefficienti parziali

    Rper le verifiche agli stati limite ultimi STR e GEO Verifica Coefficienti parziali

    R1 R2 R3Capacit portante della fondazione 1.00 1.00 1.40Scorrimento 1.00 1.00 1.10Resistenza del terreno a valle 1.00 1.00 1.40Stabilit globale 1.10

  • 8/11/2019 Relazione preliminare

    33/153

    Relazione Preliminare -Calcolo Strutture-

    32

    Geometria muro e fondazione

    Descrizione Muro a mensola in c.a.

    Altezza del paramento 2.04 [m]

    Spessore in sommit 0.20 [m]Spessore all'attacco con la fondazione 0.20 [m]Inclinazione paramento esterno 0.00 []Inclinazione paramento interno 0.00 []Lunghezza del muro 10.00 [m]

    Fondazione

    Lunghezza mensola fondazione di valle 0.00 [m]Lunghezza mensola fondazione di monte 1.00 [m]Lunghezza totale fondazione 1.20 [m]Inclinazione piano di posa della fondazione 0.00 []Spessore estremit fondazione di valle 0.00 [m]Spessore all'incastro fondazione di valle 0.00 [m]Spessore all'incastro fondazione di monte 0.40 [m]Spessore estremit fondazione di monte 0.40 [m]Spessore magrone 0.10 [m]

  • 8/11/2019 Relazione preliminare

    34/153

    Relazione Preliminare -Calcolo Strutture-

    33

    Materiali utilizzati per la struttura

    CalcestruzzoPeso specifico 2500.0 [kg/mc]Classe di Resistenza Rck 250

    Resistenza caratteristica a compressione Rck 250.0 [kg/cmq]Modulo elastico E 306658.85 [kg/cmq]AcciaioTipo B450CTensione di snervamento fa 4588.0 [kg/cmq]

    Geometria profilo terreno a monte del muro

    Simbologia adottata e sistema di riferimento(Sistema di riferimento con origine in testa al muro, ascissa X positiva verso monte, ordinata Y positiva verso l'alto)

    N numero ordine del puntoX ascissa del punto espressa in [m]Y ordinata del punto espressa in [m]A inclinazione del tratto espressa in []

    N X Y A1 5.00 0.00 0.00

    Terreno a valle del muro

    Inclinazione terreno a valle del muro rispetto all'orizzontale 45.00 []Altezza del rinterro rispetto all'attacco fondaz.valle-paramento 0.00 [m]

    Descrizione terreni

    Simbologia adottataNr. Indice del terrenoDescrizione Descrizione terreno Peso di volume del terreno espresso in [kg/mc]s Peso di volume saturo del terreno espresso in [kg/mc] Angolo d'attrito interno espresso in [] Angolo d'attrito terra-muro espresso in []c Coesione espressa in [kg/cmq]ca Adesione terra-muro espressa in [kg/cmq]

    Descrizione

    s c ca

    Riporto 1600 2000 25.00 16.67 0.000 0.000Cappellaccio 2000 2400 32.00 21.33 3.500 0.000Roccia 2200 2800 42.00 28.00 7.500 0.000

    Stratigrafia

    Simbologia adottata

    N Indice dello stratoH Spessore dello strato espresso in [m]a Inclinazione espressa in []Kw Costante di Winkler orizzontale espressa in Kg/cm2/cmKs Coefficiente di spintaTerreno Terreno dello strato

    Nr. H a Kw Ks Terreno1 1.64 0.00 0.00 0.00 Riporto2 6.00 0.00 37.21 0.00 Cappellaccio3 10.00 0.00 0.00 0.00 Roccia

  • 8/11/2019 Relazione preliminare

    35/153

    Relazione Preliminare -Calcolo Strutture-

    34

    Descrizione combinazioni di carico

    Simbologia adottataF/S Effetto dell'azione (FAV: Favorevole, SFAV: Sfavorevole) Coefficiente di partecipazione della condizione Coefficiente di combinazione della condizione

    Combinazione n 1 - Caso A1-M1 (STR)S/F

    *Peso proprio muro FAV 1.00 1.00 1.00Peso proprio terrapieno FAV 1.00 1.00 1.00Spinta terreno SFAV 1.30 1.00 1.30Condizione 1 SFAV 1.30 1.00 1.30

    Combinazione n 2 - Caso A1-M1 (STR)S/F

    *Peso proprio muro SFAV 1.30 1.00 1.30Peso proprio terrapieno SFAV 1.30 1.00 1.30Spinta terreno SFAV 1.30 1.00 1.30Condizione 1 SFAV 1.30 1.00 1.30

    Combinazione n 3 - Caso A1-M1 (STR)

    S/F *Peso proprio muro SFAV 1.30 1.00 1.30Peso proprio terrapieno FAV 1.00 1.00 1.00Spinta terreno SFAV 1.30 1.00 1.30Condizione 1 SFAV 1.30 1.00 1.30

    Combinazione n 4 - Caso A1-M1 (STR)S/F

    *Peso proprio muro FAV 1.00 1.00 1.00Peso proprio terrapieno SFAV 1.30 1.00 1.30Spinta terreno SFAV 1.30 1.00 1.30Condizione 1 SFAV 1.30 1.00 1.30

    Combinazione n 5 - Caso A2-M2 (GEO)S/F

    *Peso proprio muro SFAV 1.00 1.00 1.00

    Peso proprio terrapieno SFAV 1.00 1.00 1.00Spinta terreno SFAV 1.00 1.00 1.00Condizione 1 SFAV 1.00 1.00 1.00

    Combinazione n 6 - Caso EQU (SLU)S/F

    *Peso proprio muro FAV 0.90 1.00 0.90Peso proprio terrapieno FAV 0.90 1.00 0.90Spinta terreno SFAV 1.10 1.00 1.10Condizione 1 SFAV 1.10 1.00 1.10

    Combinazione n 7 - Caso A2-M2 (GEO-STAB)S/F

    *

    Peso proprio muro SFAV 1.00 1.00 1.00Peso proprio terrapieno SFAV 1.00 1.00 1.00Spinta terreno SFAV 1.00 1.00 1.00

    Condizione 1 SFAV 1.00 1.00 1.00

    Combinazione n 8 - Caso A1-M1 (STR) - Sisma Vert. positivoS/F

    *Peso proprio muro SFAV 1.00 1.00 1.00Peso proprio terrapieno SFAV 1.00 1.00 1.00Spinta terreno SFAV 1.00 1.00 1.00Condizione 1 SFAV 1.00 1.00 1.00

    Combinazione n 9 - Caso A1-M1 (STR) - Sisma Vert. negativoS/F

    *

    Peso proprio muro SFAV 1.00 1.00 1.00Peso proprio terrapieno SFAV 1.00 1.00 1.00Spinta terreno SFAV 1.00 1.00 1.00Condizione 1 SFAV 1.00 1.00 1.00

    Combinazione n 10 - Caso A2-M2 (GEO) - Sisma Vert. positivoS/F

    *Peso proprio muro SFAV 1.00 1.00 1.00Peso proprio terrapieno SFAV 1.00 1.00 1.00Spinta terreno SFAV 1.00 1.00 1.00

  • 8/11/2019 Relazione preliminare

    36/153

    Relazione Preliminare -Calcolo Strutture-

    35

    Condizione 1 SFAV 1.00 1.00 1.00

    Combinazione n 11 - Caso A2-M2 (GEO) - Sisma Vert. negativoS/F

    *

    Peso proprio muro SFAV 1.00 1.00 1.00Peso proprio terrapieno SFAV 1.00 1.00 1.00Spinta terreno SFAV 1.00 1.00 1.00Condizione 1 SFAV 1.00 1.00 1.00

    Combinazione n 12 - Caso EQU (SLU) - Sisma Vert. negativoS/F

    *Peso proprio muro FAV 1.00 1.00 1.00Peso proprio terrapieno FAV 1.00 1.00 1.00Spinta terreno SFAV 1.00 1.00 1.00Condizione 1 SFAV 1.00 1.00 1.00

    Combinazione n 13 - Caso EQU (SLU) - Sisma Vert. positivoS/F

    *

    Peso proprio muro FAV 1.00 1.00 1.00Peso proprio terrapieno FAV 1.00 1.00 1.00Spinta terreno SFAV 1.00 1.00 1.00Condizione 1 SFAV 1.00 1.00 1.00

    Combinazione n 14 - Caso A2-M2 (GEO-STAB) - Sisma Vert. positivo

    S/F *Peso proprio muro SFAV 1.00 1.00 1.00Peso proprio terrapieno SFAV 1.00 1.00 1.00Spinta terreno SFAV 1.00 1.00 1.00Condizione 1 SFAV 1.00 1.00 1.00

    Combinazione n 15 - Caso A2-M2 (GEO-STAB) - Sisma Vert. negativoS/F

    *Peso proprio muro SFAV 1.00 1.00 1.00Peso proprio terrapieno SFAV 1.00 1.00 1.00Spinta terreno SFAV 1.00 1.00 1.00Condizione 1 SFAV 1.00 1.00 1.00

    Combinazione n 16 - Quasi Permanente (SLE)S/F

    *Peso proprio muro -- 1.00 1.00 1.00

    Peso proprio terrapieno -- 1.00 1.00 1.00Spinta terreno -- 1.00 1.00 1.00Condizione 1 SFAV 1.00 1.00 1.00

    Combinazione n 17 - Frequente (SLE)S/F

    *

    Peso proprio muro -- 1.00 1.00 1.00Peso proprio terrapieno -- 1.00 1.00 1.00Spinta terreno -- 1.00 1.00 1.00Condizione 1 SFAV 1.00 1.00 1.00

    Combinazione n 18 - Rara (SLE)S/F

    *Peso proprio muro -- 1.00 1.00 1.00Peso proprio terrapieno -- 1.00 1.00 1.00Spinta terreno -- 1.00 1.00 1.00

    Condizione 1 SFAV 1.00 1.00 1.00

    Impostazioni di analisi

    Metodo verifica sezioni Stato limite

    Impostazioni verifiche SLU

    Coefficienti parziali per resistenze di calcolo dei materialiCoefficiente di sicurezza calcestruzzo a compressione 1.50Coefficiente di sicurezza calcestruzzo a trazione 1.50Coefficiente di sicurezza acciaio 1.15Fattore riduzione da resistenza cubica a cilindrica 0.83Fattore di riduzione per carichi di lungo periodo 0.85Coefficiente di sicurezza per la sezione 1.00

    Impostazioni verifiche SLE

  • 8/11/2019 Relazione preliminare

    37/153

    Relazione Preliminare -Calcolo Strutture-

    36

    Condizioni ambientali OrdinarieArmatura ad aderenza migliorataVerifica fessurazioneSensibilit delle armature Poco sensibileValori limite delle aperture delle fessure w1= 0.20

    w2= 0.30w3= 0.40

    Metodo di calcolo aperture delle fessure Circ. Min. 252 (15/10/1996)Verifica delle tensioniCombinazione di carico Rara c< 0.60 fck - f< 0.80 fyk

    Quasi permanente c< 0.45 fck

    Calcolo della portanza metodo di Hansen

    Coefficiente correttivo su Nper effetti cinematici (combinazioni sismiche SLU): 1.00Coefficiente correttivo su Nper effetti cinematici (combinazioni sismiche SLE): 1.00

    Impostazioni avanzate

    Diagramma correttivo per eccentricit negativa con aliquota di parzializzazione pari a 0.00

  • 8/11/2019 Relazione preliminare

    38/153

    Relazione Preliminare -Calcolo Strutture-

    37

    Quadro riassuntivo coeff. di sicurezza calcolati

    Simbologia adottataC Identificativo della combinazioneTipo Tipo combinazioneSisma Combinazione sismica

    CSSCO Coeff. di sicurezza allo scorrimentoCSRIB Coeff. di sicurezza al ribaltamentoCSQLIM Coeff. di sicurezza a carico limiteCSSTAB Coeff. di sicurezza a stabilit globale

    C Tipo Sisma cssco csrib csqlim csstab1 A1-M1 - [1] -- 1.99 -- 84.98 --2 A1-M1 - [1] -- 2.56 -- 81.09 --3 A1-M1 - [1] -- 2.31 -- 86.66 --4 A1-M1 - [1] -- 2.24 -- 80.17 --5 A2-M2 - [1] -- 1.69 -- 45.38 --6 EQU - [1] -- -- 2.83 -- --7 STAB - [1] -- -- -- -- 17.328 A1-M1 - [2] Orizzontale + Verticale positivo 2.07 -- 86.74 --9 A1-M1 - [2] Orizzontale + Verticale negativo 2.06 -- 88.81 --10 A2-M2 - [2] Orizzontale + Verticale positivo 1.41 -- 36.51 --11 A2-M2 - [2] Orizzontale + Verticale negativo 1.40 -- 37.36 --

    12 EQU - [2] Orizzontale + Verticale negativo -- 2.76 -- --13 EQU - [2] Orizzontale + Verticale positivo -- 2.84 -- --14 STAB - [2] Orizzontale + Verticale positivo -- -- -- 16.5215 STAB - [2] Orizzontale + Verticale negativo -- -- -- 16.9616 SLEQ - [1] -- 2.56 -- 105.41 --17 SLEF - [1] -- 2.56 -- 105.41 --18 SLER - [1] -- 2.56 -- 105.41 --

  • 8/11/2019 Relazione preliminare

    39/153

    Relazione Preliminare -Calcolo Strutture-

    38

    Analisi della spinta e verifiche

    Sistema di riferimento adottato per le coordinate :Origine in testa al muro (spigolo di monte)Ascisse X (espresse in [m]) positive verso monteOrdinate Y (espresse in [m]) positive verso l'altoLe forze orizzontali sono considerate positive se agenti da monte v erso valle

    Le forze verticali sono considerate positive se agenti dall'alto verso il basso

    Calcolo riferito ad 1 metro di muro

    Tipo di analisi

    Calcolo della spinta metodo di Mononobe-OkabeCalcolo del carico limite metodo di HansenCalcolo della stabilit globale metodo di BishopCalcolo della spinta in condizioni di Spinta attiva

    Sisma

    Combinazioni SLUAccelerazione al suolo ag 0.94 [m/s^2]Coefficiente di amplificazione per tipo di sottosuolo (S) 1.20

    Coefficiente di amplificazione topografica (St) 1.40Coefficiente riduzione (m) 0.18Rapporto intensit sismica verticale/orizzontale 0.50Coefficiente di intensit sismica orizzontale (percento) kh=(ag/g*m*St*S) = 2.91Coefficiente di intensit sismica verticale (percento) kv=0.50 * kh= 1.46

    Combinazioni SLE

    Accelerazione al suolo ag 0.34 [m/s^2]Coefficiente di amplificazione per tipo di sottosuolo (S) 1.20Coefficiente di amplificazione topografica (St) 1.40Coefficiente riduzione (m) 0.18Rapporto intensit sismica verticale/orizzontale 0.50Coefficiente di intensit sismica orizzontale (percento) kh=(ag/g*m*St*S) = 1.05Coefficiente di intensit sismica verticale (percento) kv=0.50 * kh= 0.52

    Forma diagramma incremento sismico Stessa forma diagramma statico

    Partecipazione spinta passiva (percento) 0.0Lunghezza del muro 10.00 [m]

    Peso muro 2020.00 [kg]Baricentro del muro X=0.20 Y=-1.43

    Superficie di spintaPunto inferiore superficie di spinta X = 1.00 Y = -2.04Punto superiore superficie di spinta X = 1.00 Y = 0.00Altezza della superficie di spinta 2.04 [m]Inclinazione superficie di spinta(rispetto alla verticale) 0.00 []

    COMBINAZIONE n 10

    Valore della spinta statica 926.49 [kg]Componente orizzontale della spinta statica 901.01 [kg]Componente verticale della spinta statica 215.79 [kg]Punto d'applicazione della spinta X = 1.00 [m] Y = -1.09 [m]Inclinaz. della spinta rispetto alla normale alla superficie 13.47 []Coefficiente di spinta attiva in condizioni statiche 0.4128 []

    Incremento sismico della spinta 62.25 [kg]Punto d'applicazione dell'incremento sismico di spinta X = 1.00 [m] Y = -1.09 [m]Coefficiente di spinta attiva in condizioni sismiche 0.4346 []

    Peso terrapieno gravante sulla fondazione a monte 2624.00 [kg]Baricentro terrapieno gravante sulla fondazione a monte X = 0.50 [m] Y = -0.82 [m]Inerzia del muro 58.84 [kg]

    Inerzia verticale del muro 29.42 [kg]Inerzia del terrapieno fondazione di monte 76.44 [kg]Inerzia verticale del terrapieno fondazione di monte 38.22 [kg]

    Risultanti

  • 8/11/2019 Relazione preliminare

    40/153

    Relazione Preliminare -Calcolo Strutture-

    39

    Risultante dei carichi applicati in dir. orizzontale 1096.82 [kg]Risultante dei carichi applicati in dir. verticale 4941.93 [kg]Sforzo normale sul piano di posa della fondazione 4941.93 [kg]Sforzo tangenziale sul piano di posa della fondazione 1096.82 [kg]Eccentricit rispetto al baricentro della fondazione 0.21 [m]Lunghezza fondazione reagente 1.16 [m]Risultante in fondazione 5062.19 [kg]Inclinazione della risultante (rispetto alla normale) 12.51 []

    Momento rispetto al baricentro della fondazione 1051.22 [kgm]Carico ultimo della fondazione 180451.75 [kg]

    Tensioni sul terrenoLunghezza fondazione reagente 1.16 [m]Tensione terreno allo spigolo di valle 0.8507 [kg/cmq]Tensione terreno allo spigolo di monte 0.0000 [kg/cmq]

    Fattori per il calcolo della capacit portanteCoeff. capacit portante Nc= 35.49 Nq= 23.18 N= 20.79Fattori forma sc= 1.00 sq= 1.00 s= 1.00Fattori inclinazione ic= 0.52 iq= 0.56 i= 0.43Fattori profondit dc= 1.00 dq= 1.00 d= 1.00Fattori inclinazione piano posa bc= 1.00 bq= 1.00 b= 1.00Fattori inclinazione pendio gc= 0.69 gq= 0.03 g= 0.03I coefficienti N' tengono conto dei fattori di forma, profondit, inclinazione carico, inclinazione piano di posa, inclinazione pendio.

    N'c= 14.26 N'q= 0.43 N'= 0.31

    COEFFICIENTI DI SICUREZZACoefficiente di sicurezza a scorrimento 1.41Coefficiente di sicurezza a carico ultimo 36.51

  • 8/11/2019 Relazione preliminare

    41/153

    Relazione Preliminare -Calcolo Strutture-

    40

    Sollecitazioni paramento

    Combinazione n 10L'ordinata Y(espressa in m) considerata positiva verso il basso con origine in testa al muroMomento positivo se tende le fibre contro terra (a monte), espresso in kgmSforzo normale positivo di compressione, espresso in kg

    Taglio positivo se diretto da monte verso valle, espresso in kg

    Nr. Y N M T1 0.00 0.00 0.00 0.002 0.10 51.25 0.20 5.253 0.21 102.50 1.33 18.014 0.31 153.75 4.15 38.285 0.41 205.00 9.44 66.076 0.51 256.25 17.95 101.367 0.61 307.50 30.47 144.178 0.72 358.75 47.77 194.509 0.82 410.00 70.60 252.3310 0.92 461.25 99.75 317.6711 1.03 512.50 135.98 390.5312 1.13 563.75 180.07 470.9013 1.23 615.00 232.77 558.7814 1.33 666.25 294.87 654.1715 1.44 717.50 367.14 757.0816 1.54 768.75 450.33 867.5017 1.64 820.00 545.23 985.43

    Sollecitazioni fondazione di monte

    Combinazione n 10L'ascissa X(espressa in m) considerata positiva verso valle con origine in corrispondenza dell'estremo libero della fondazione di monteMomento positivo se tende le fibre inferiori, espresso in kgmTaglio positivo se diretto verso l'alto, espresso in kg

    Nr. X M T1 0.00 0.00 0.002 0.10 -17.83 -348.393 0.20 -67.31 -628.894 0.30 -141.17 -836.175 0.40 -232.10 -970.236 0.50 -332.78 -1031.087 0.60 -435.87 -1018.708 0.70 -534.08 -933.119 0.80 -620.06 -774.3010 0.90 -686.49 -542.2711 1.00 -726.07 -237.02

  • 8/11/2019 Relazione preliminare

    42/153

    Relazione Preliminare -Calcolo Strutture-

    41

    Armature e tensioni nei materiali del muro

    Combinazione n 10L'ordinata Y(espressa in [m]) considerata positiva verso il basso con origine in testa al muroB base della sezione espressa in [cm]H altezza della sezione espressa in [cm]

    Afs area di armatura in corrispondenza del lembo di monte in [cmq]Afi area di armatura in corrispondenza del lembo di valle in [cmq]Nu sforzo normale ultimo espresso in [kg]Mu momento ultimo espresso in [kgm]CS coefficiente sicurezza sezioneVRcd Aliquota di taglio assorbito dal cls, espresso in [kg]VRsd Aliquota di taglio assorbito dall'armatura, espresso in [kg]VRd Resistenza al taglio, espresso in [kg]

    Nr. Y B, H Afs Afi Nu Mu CS VRd VRcd VRsd1 0.00 100, 20 3.02 2.51 0 0 1000.00 7822 -- --2 0.10 100, 20 3.02 2.51 207395 -829 4046.72 7829 -- --3 0.21 100, 20 3.02 2.51 201356 -2618 1964.45 7836 -- --4 0.31 100, 20 3.02 2.51 182426 -4928 1186.51 7842 -- --5 0.41 100, 20 3.02 2.51 141546 -6516 690.47 7849 -- --6 0.51 100, 20 3.02 2.51 102145 -7157 398.61 7855 -- --

    7 0.61 100, 20 3.02 2.51 61681 -6113 200.59 7862 -- --8 0.72 100, 20 3.02 2.51 34271 -4563 95.53 7868 -- --9 0.82 100, 20 3.02 2.51 20991 -3615 51.20 7875 -- --10 0.92 100, 20 3.02 2.51 14374 -3109 31.16 7881 -- --11 1.03 100, 20 3.02 2.51 10639 -2823 20.76 7888 -- --12 1.13 100, 20 3.02 2.51 8271 -2642 14.67 7894 -- --13 1.23 100, 20 3.02 2.51 6653 -2518 10.82 7901 -- --14 1.33 100, 20 3.02 2.51 5488 -2429 8.24 7907 -- --15 1.44 100, 20 3.02 2.51 4617 -2362 6.43 7914 -- --16 1.54 100, 20 3.02 2.51 3945 -2311 5.13 7921 -- --17 1.64 100, 20 3.02 2.51 3414 -2270 4.16 7927 -- --

  • 8/11/2019 Relazione preliminare

    43/153

    Relazione Preliminare -Calcolo Strutture-

    42

    Armature e tensioni nei materiali della fondazione

    Combinazione n 10Simbologia adottataB base della sezione espressa in [cm]H altezza della sezione espressa in [cm]

    Afi area di armatura in corrispondenza del lembo inferiore in [cmq]Afs area di armatura in corrispondenza del lembo superiore in [cmq]Nu sforzo normale ultimo espresso in [kg]Mu momento ultimo espresso in [kgm]CS coefficiente sicurezza sezioneVRcd Aliquota di taglio assorbito dal cls, espresso in [kg]VRsd Aliquota di taglio assorbito dall'armatura, espresso in [kg]VRd Resistenza al taglio, espresso in [kg]

    Fondazione di monte

    (L'ascissa X, espressa in [m], positiva verso valle con origine in corrispondenza dell'estremo libero della fondazione di monte)

    Nr. Y B, H Afs Afi Nu Mu CS VRd VRcd VRsd1 0.00 100, 40 6.16 6.16 0 0 1000.00 13759 -- --2 0.10 100, 40 6.16 6.16 0 -8700 487.92 13759 -- --3 0.20 100, 40 6.16 6.16 0 -8700 129.26 13759 -- --4 0.30 100, 40 6.16 6.16 0 -8700 61.63 13759 -- --5 0.40 100, 40 6.16 6.16 0 -8700 37.48 13759 -- --

    6 0.50 100, 40 6.16 6.16 0 -8700 26.14 13759 -- --7 0.60 100, 40 6.16 6.16 0 -8700 19.96 13759 -- --8 0.70 100, 40 6.16 6.16 0 -8700 16.29 13759 -- --9 0.80 100, 40 6.16 6.16 0 -8700 14.03 13759 -- --10 0.90 100, 40 6.16 6.16 0 -8700 12.67 13759 -- --11 1.00 100, 40 6.16 6.16 0 -8700 11.98 13759 -- --

    COMBINAZIONE n 11

    Valore della spinta statica 926.49 [kg]Componente orizzontale della spinta statica 901.01 [kg]Componente verticale della spinta statica 215.79 [kg]Punto d'applicazione della spinta X = 1.00 [m] Y = -1.09 [m]

    Inclinaz. della spinta rispetto alla normale alla superficie 13.47 []Coefficiente di spinta attiva in condizioni statiche 0.4128 []

    Incremento sismico della spinta 35.31 [kg]Punto d'applicazione dell'incremento sismico di spinta X = 1.00 [m] Y = -1.09 [m]Coefficiente di spinta attiva in condizioni sismiche 0.4353 []

    Peso terrapieno gravante sulla fondazione a monte 2624.00 [kg]Baricentro terrapieno gravante sulla fondazione a monte X = 0.50 [m] Y = -0.82 [m]Inerzia del muro 58.84 [kg]Inerzia verticale del muro -29.42 [kg]Inerzia del terrapieno fondazione di monte 76.44 [kg]Inerzia verticale del terrapieno fondazione di monte -38.22 [kg]

    RisultantiRisultante dei carichi applicati in dir. orizzontale 1070.63 [kg]

    Risultante dei carichi applicati in dir. verticale 4800.38 [kg]Sforzo normale sul piano di posa della fondazione 4800.38 [kg]Sforzo tangenziale sul piano di posa della fondazione 1070.63 [kg]Eccentricit rispetto al baricentro della fondazione 0.21 [m]Lunghezza fondazione reagente 1.16 [m]Risultante in fondazione 4918.32 [kg]Inclinazione della risultante (rispetto alla normale) 12.57 []Momento rispetto al baricentro della fondazione 1025.89 [kgm]Carico ultimo della fondazione 179345.92 [kg]

    Tensioni sul terrenoLunghezza fondazione reagente 1.16 [m]Tensione terreno allo spigolo di valle 0.8285 [kg/cmq]Tensione terreno allo spigolo di monte 0.0000 [kg/cmq]

    Fattori per il calcolo della capacit portanteCoeff. capacit portante Nc= 35.49 Nq= 23.18 N= 20.79Fattori forma sc= 1.00 sq= 1.00 s= 1.00Fattori inclinazione ic= 0.52 iq= 0.55 i= 0.43

  • 8/11/2019 Relazione preliminare

    44/153

    Relazione Preliminare -Calcolo Strutture-

    43

    Fattori profondit dc= 1.00 dq= 1.00 d= 1.00Fattori inclinazione piano posa bc= 1.00 bq= 1.00 b= 1.00Fattori inclinazione pendio gc= 0.69 gq= 0.03 g= 0.03I coefficienti N' tengono conto dei fattori di forma, profondit, inclinazione carico, inclinazione piano di posa, inclinazione pendio.

    N'c= 14.26 N'q= 0.43 N'= 0.31

    COEFFICIENTI DI SICUREZZACoefficiente di sicurezza a scorrimento 1.40Coefficiente di sicurezza a carico ultimo 37.36

  • 8/11/2019 Relazione preliminare

    45/153

  • 8/11/2019 Relazione preliminare

    46/153

    Relazione Preliminare -Calcolo Strutture-

    45

    Armature e tensioni nei materiali del muro

    Combinazione n 11L'ordinata Y(espressa in [m]) considerata positiva verso il basso con origine in testa al muroB base della sezione espressa in [cm]H altezza della sezione espressa in [cm]

    Afs area di armatura in corrispondenza del lembo di monte in [cmq]Afi area di armatura in corrispondenza del lembo di valle in [cmq]Nu sforzo normale ultimo espresso in [kg]Mu momento ultimo espresso in [kgm]CS coefficiente sicurezza sezioneVRcd Aliquota di taglio assorbito dal cls, espresso in [kg]VRsd Aliquota di taglio assorbito dall'armatura, espresso in [kg]VRd Resistenza al taglio, espresso in [kg]

    Nr. Y B, H Afs Afi Nu Mu CS VRd VRcd VRsd1 0.00 100, 20 3.02 2.51 0 0 1000.00 7822 -- --2 0.10 100, 20 3.02 2.51 207442 -815 4047.64 7829 -- --3 0.21 100, 20 3.02 2.51 201534 -2565 1966.18 7836 -- --4 0.31 100, 20 3.02 2.51 183777 -4852 1195.30 7842 -- --5 0.41 100, 20 3.02 2.51 143605 -6454 700.51 7849 -- --6 0.51 100, 20 3.02 2.51 104533 -7146 407.93 7855 -- --

    7 0.61 100, 20 3.02 2.51 64556 -6239 209.94 7862 -- --8 0.72 100, 20 3.02 2.51 36058 -4680 100.51 7868 -- --9 0.82 100, 20 3.02 2.51 21995 -3691 53.65 7875 -- --10 0.92 100, 20 3.02 2.51 14966 -3154 32.45 7881 -- --11 1.03 100, 20 3.02 2.51 11038 -2853 21.54 7888 -- --12 1.13 100, 20 3.02 2.51 8562 -2664 15.19 7894 -- --13 1.23 100, 20 3.02 2.51 6876 -2535 11.18 7901 -- --14 1.33 100, 20 3.02 2.51 5666 -2443 8.50 7907 -- --15 1.44 100, 20 3.02 2.51 4763 -2373 6.64 7914 -- --16 1.54 100, 20 3.02 2.51 4067 -2320 5.29 7921 -- --17 1.64 100, 20 3.02 2.51 3519 -2278 4.29 7927 -- --

  • 8/11/2019 Relazione preliminare

    47/153

    Relazione Preliminare -Calcolo Strutture-

    46

    Armature e tensioni nei materiali della fondazione

    Combinazione n 11Simbologia adottataB base della sezione espressa in [cm]H altezza della sezione espressa in [cm]

    Afi area di armatura in corrispondenza del lembo inferiore in [cmq]Afs area di armatura in corrispondenza del lembo superiore in [cmq]Nu sforzo normale ultimo espresso in [kg]Mu momento ultimo espresso in [kgm]CS coefficiente sicurezza sezioneVRcd Aliquota di taglio assorbito dal cls, espresso in [kg]VRsd Aliquota di taglio assorbito dall'armatura, espresso in [kg]VRd Resistenza al taglio, espresso in [kg]

    Fondazione di monte

    (L'ascissa X, espressa in [m], positiva verso valle con origine in corrispondenza dell'estremo libero della fondazione di monte)

    Nr. Y B, H Afs Afi Nu Mu CS VRd VRcd VRsd1 0.00 100, 40 6.16 6.16 0 0 1000.00 13759 -- --2 0.10 100, 40 6.16 6.16 0 -8700 486.67 13759 -- --3 0.20 100, 40 6.16 6.16 0 -8700 128.51 13759 -- --4 0.30 100, 40 6.16 6.16 0 -8700 61.09 13759 -- --5 0.40 100, 40 6.16 6.16 0 -8700 37.05 13759 -- --

    6 0.50 100, 40 6.16 6.16 0 -8700 25.75 13759 -- --7 0.60 100, 40 6.16 6.16 0 -8700 19.58 13759 -- --8 0.70 100, 40 6.16 6.16 0 -8700 15.90 13759 -- --9 0.80 100, 40 6.16 6.16 0 -8700 13.62 13759 -- --10 0.90 100, 40 6.16 6.16 0 -8700 12.20 13759 -- --11 1.00 100, 40 6.16 6.16 0 -8700 11.42 13759 -- --

    COMBINAZIONE n 12

    Valore della spinta statica 926.49 [kg]Componente orizzontale della spinta statica 901.01 [kg]Componente verticale della spinta statica 215.79 [kg]Punto d'applicazione della spinta X = 1.00 [m] Y = -1.09 [m]

    Inclinaz. della spinta rispetto alla normale alla superficie 13.47 []Coefficiente di spinta attiva in condizioni statiche 0.4128 []

    Incremento sismico della spinta 35.31 [kg]Punto d'applicazione dell'incremento sismico di spinta X = 1.00 [m] Y = -1.09 [m]Coefficiente di spinta attiva in condizioni sismiche 0.4353 []

    Peso terrapieno gravante sulla fondazione a monte 2624.00 [kg]Baricentro terrapieno gravante sulla fondazione a monte X = 0.50 [m] Y = -0.82 [m]Inerzia del muro 58.84 [kg]Inerzia verticale del muro -29.42 [kg]Inerzia del terrapieno fondazione di monte 76.44 [kg]Inerzia verticale del terrapieno fondazione di monte -38.22 [kg]

    RisultantiRisultante dei carichi applicati in dir. orizzontale 1070.63 [kg]

    Risultante dei carichi applicati in dir. verticale 4800.38 [kg]Momento ribaltante rispetto allo spigolo a valle 1053.28 [kgm]Momento stabilizzante rispetto allo spigolo a valle 2907.62 [kgm]Sforzo normale sul piano di posa della fondazione 4800.38 [kg]Sforzo tangenziale sul piano di posa della fondazione 1070.63 [kg]Eccentricit rispetto al baricentro della fondazione 0.21 [m]Lunghezza fondazione reagente 1.16 [m]Risultante in fondazione 4918.32 [kg]Inclinazione della risultante (rispetto alla normale) 12.57 []Momento rispetto al baricentro della fondazione 1025.89 [kgm]

    COEFFICIENTI DI SICUREZZACoefficiente di sicurezza a ribaltamento 2.76

  • 8/11/2019 Relazione preliminare

    48/153

    Relazione Preliminare -Calcolo Strutture-

    47

    Stabilit globale muro + terreno

    Combinazione n 14Le ascisse X sono considerate positive verso monteLe ordinate Y sono considerate positive verso l'altoOrigine in testa al muro (spigolo contro terra)

    W peso della striscia espresso in [kg] angolo fra la base della striscia e l'orizzontale espresso in [] (positivo antiorario) angolo d'attrito del terreno lungo la base della strisciac coesione del terreno lungo la base della striscia espressa in [kg/cmq]b larghezza della striscia espressa in [m]u pressione neutra lungo la base della striscia espressa in [kg/cmq]

    Metodo di BishopNumero di cerchi analizzati 36Numero di strisce 25

    Cerchio criticoCoordinate del centro X[m]= -1.60 Y[m]= 1.60Raggio del cerchio R[m]= 4.47Ascissa a valle del cerchio Xi[m]= -1.00Ascissa a monte del cerchio Xs[m]= 2.59Larghezza della striscia dx[m]= 0.14Coefficiente di sicurezza C= 16.52

    Le strisce sono numerate da monte verso valle

    Caratteristiche delle strisce

    Striscia W () Wsin

    b/cos

    c u1 35.88 65.31 32.60 0.34 20.46 0.000 0.0002 103.71 62.70 92.15 0.31 20.46 0.000 0.0003 163.01 58.91 139.59 0.28 20.46 0.000 0.0004 214.36 55.50 176.66 0.25 20.46 0.000 0.0005 259.75 52.37 205.71 0.24 20.46 0.000 0.0006 300.42 49.45 228.26 0.22 20.46 0.000 0.0007 337.19 46.69 245.35 0.21 20.46 0.000 0.0008 371.03 44.07 258.05 0.20 22.34 0.863 0.0009 407.35 41.56 270.21 0.19 26.56 2.800 0.00010 442.40 39.14 279.25 0.19 26.56 2.800 0.00011 474.61 36.80 284.32 0.18 26.56 2.800 0.000

    12 548.47 34.54 310.95 0.17 26.56 2.800 0.00013 577.47 32.33 308.83 0.17 26.56 2.800 0.00014 601.84 30.18 302.52 0.17 26.56 2.800 0.00015 624.25 28.07 293.73 0.16 26.56 2.800 0.00016 644.82 26.00 282.69 0.16 26.56 2.800 0.00017 663.62 23.97 269.61 0.16 26.56 2.800 0.00018 680.74 21.97 254.69 0.15 26.56 2.800 0.00019 870.01 20.00 297.55 0.15 26.56 2.800 0.00020 454.09 18.05 140.71 0.15 26.56 2.800 0.00021 143.45 16.13 39.84 0.15 26.56 2.800 0.00022 113.40 14.22 27.85 0.15 26.56 2.800 0.00023 81.90 12.33 17.48 0.15 26.56 2.800 0.00024 48.97 10.45 8.88 0.15 26.56 2.800 0.00025 14.65 8.58 2.19 0.15 26.56 2.800 0.000

    Wi= 9177.38 [kg]Wisini= 4769.67 [kg]Witani= 4375.32 [kg]tanitani= 8.41

  • 8/11/2019 Relazione preliminare

    49/153

    Relazione Preliminare -Calcolo Strutture-

    48

    b)Verifica muro a valle della strada (si vedano le sezioni di riferimento 1-8, allegate), nell ipotesi

    di fondazione su micropali:

    Fig 6_ Muro a valle su sezione 3 (soluzione con micropali)

    Normativa

    N.T.C. 2008 - Approccio 1

    Simbologia adottataGsfav Coefficiente parziale sfavorevole sulle azioni permanentiGfav Coefficiente parziale favorevole sulle azioni permanentiQsfav Coefficiente parziale sfavorevole sulle azioni variabili

    Qfav Coefficiente parziale favorevole sulle azioni variabilitan' Coefficiente parziale di riduzione dell'angolo di attrito drenatoc' Coefficiente parziale di riduzione della coesione drenatacu Coefficiente parziale di riduzione della coesione non drenataqu Coefficiente parziale di riduzione del carico ultimo Coefficiente parziale di riduzione della resistenza a compressione uniassiale delle rocce

    Coefficienti di partecipazione combinazioni statiche

    Coefficienti parziali per le azioni o per l'effetto delle azioni:Carichi Effetto A1 A2 EQU HYD

    Permanenti Favorevole Gfav 1.00 1.00 0.90 0.90Permanenti Sfavorevole Gsfav 1.30 1.00 1.10 1.30Variabili Favorevole Qfav 0.00 0.00 0.00 0.00Variabili Sfavorevole Qsfav 1.50 1.30 1.50 1.50

    Coefficienti parziali per i parametri geotecnici del terreno:Parametri M1 M2 M2 M1Tangente dell'angolo di attrito tan' 1.00 1.25 1.25 1.00Coesione efficace c' 1.00 1.25 1.25 1.00Resistenza non drenata cu 1.00 1.40 1.40 1.00Resistenza a compressione uniassiale qu 1.00 1.60 1.60 1.00Peso dell'unit di volume 1.00 1.00 1.00 1.00

    Coefficienti di partecipazione combinazioni sismiche

    Coefficienti parziali per le azioni o per l'effetto delle azioni:Carichi Effetto A1 A2 EQU HYD

    Permanenti Favorevole Gfav 1.00 1.00 1.00 0.90Permanenti Sfavorevole Gsfav 1.00 1.00 1.00 1.30Variabili Favorevole Qfav 0.00 0.00 0.00 0.00

    Variabili Sfavorevole Qsfav 1.00 1.00 1.00 1.50

    Coefficienti parziali per i parametri geotecnici del terreno:

  • 8/11/2019 Relazione preliminare

    50/153

    Relazione Preliminare -Calcolo Strutture-

    49

    Parametri M1 M2 M2 M1Tangente dell'angolo di attrito tan' 1.00 1.25 1.25 1.00Coesione efficace c' 1.00 1.25 1.25 1.00Resistenza non drenata cu 1.00 1.40 1.40 1.00Resistenza a compressione uniassiale qu 1.00 1.60 1.60 1.00Peso dell'unit di volume 1.00 1.00 1.00 1.00

    FONDAZIONE SUPERFICIALECoefficienti parziali

    Rper le verifiche agli stati limite ultimi STR e GEO Verifica Coefficienti parziali

    R1 R2 R3Capacit portante della fondazione 1.00 1.00 1.40Scorrimento 1.00 1.00 1.10Resistenza del terreno a valle 1.00 1.00 1.40Stabilit globale 1.10

    PALI DI FONDAZIONECARICHI VERTICALI. Coefficienti parziali Rper le verifiche dei pali

    Pali trivellatiR1 R2 R3

    Punta b 1.00 1.70 1.35Laterale compressione s 1.00 1.45 1.15Totale compressione t 1.00 1.60 1.30Laterale trazione st 1.00 1.60 1.25

    CARICHI TRASVERSALI. Coefficienti parziali Tper le verifiche dei pali.R1 R2 R3

    T 1.00 1.60 1.30

    Coefficienti di riduzione per la determinazione della resistenza caratteristica dei paliNumero di verticali indagate 1 3=1.70 4=1.70

  • 8/11/2019 Relazione preliminare

    51/153

    Relazione Preliminare -Calcolo Strutture-

    50

    Geometria muro e fondazione

    Descrizione Muro a mensola in c.a.

    Altezza del paramento 2.04 [m]

    Spessore in sommit 0.20 [m]Spessore all'attacco con la fondazione 0.20 [m]Inclinazione paramento esterno 0.00 []Inclinazione paramento interno 0.00 []Lunghezza del muro 10.00 [m]

    Fondazione

    Lunghezza mensola fondazione di valle 0.00 [m]Lunghezza mensola fondazione di monte 0.60 [m]Lunghezza totale fondazione 0.80 [m]Inclinazione piano di posa della fondazione 0.00 []Spessore estremit fondazione di valle 0.00 [m]Spessore all'incastro fondazione di valle 0.00 [m]Spessore all'incastro fondazione di monte 0.40 [m]Spessore estremit fondazione di monte 0.40 [m]Spessore magrone 0.10 [m]

  • 8/11/2019 Relazione preliminare

    52/153

    Relazione Preliminare -Calcolo Strutture-

    51

    Descrizione pali di fondazione

    Pali armati con profilato tubolareNumero di file di pali 1Vincolo pali/fondazione Incastro

    Tipo di portanza Portanza laterale e portanza di punta

    Simbologia adottataN numero d'ordine della filaX ascissa della fila misurata dallo spigolo di monte della fondazione espressa in [m]nr. Numero di pali della filaD diametro dei pali della fila espresso in [cm]L lunghezza dei pali della fila espressa in [m]alfa inclinazione dei pali della fila rispetto alla verticale espressa in []ALL allineamento dei pali della fila rispetto al baricentro della fondazione (CENTRATI o SFALSATI)Dt diametro esterno del tubolare espresso in [mm]St spessore del tubolare espresso in [mm]

    N X nr. D L alfa ALL Dt St1 0.45 19 30.00 3.00 0.00 Centrati 219.00 8.80

  • 8/11/2019 Relazione preliminare

    53/153

    Relazione Preliminare -Calcolo Strutture-

    52

    Materiali utilizzati per la struttura

    CalcestruzzoPeso specifico 2500.0 [kg/mc]Classe di Resistenza C25/30

    Resistenza caratteristica a compressione Rck 305.9 [kg/cmq]Modulo elastico E 320665.55 [kg/cmq]AcciaioTipo B450CTensione di snervamento fa 4588.0 [kg/cmq]

    Calcestruzzo utilizzato per i paliClasse di Resistenza Rck 250Resistenza caratteristica a compressione Rck 250 [kg/cmq]Modulo elastico E 306658.85 [kg/cmq]Acciaio utilizzato per i paliTipo Fe 430Tensione ammissibile fa 1900.0 [kg/cmq]Tensione di snervamento fa 2800.0 [kg/cmq]

    Geometria profilo terreno a monte del muro

    Simbologia adottata e sistema di riferimento(Sistema di riferimento con origine in testa al muro, ascissa X positiva verso monte, ordinata Y positiva verso l'alto)

    N numero ordine del puntoX ascissa del punto espressa in [m]Y ordinata del punto espressa in [m]A inclinazione del tratto espressa in []

    N X Y A1 5.00 0.00 0.00

    Terreno a valle del muro

    Inclinazione terreno a valle del muro rispetto all'orizzontale 45.00 []Altezza del rinterro rispetto all'attacco fondaz.valle-paramento 0.00 [m]

    Descrizione terreni

    Simbologia adottataNr. Indice del terrenoDescrizione Descrizione terreno Peso di volume del terreno espresso in [kg/mc]s Peso di volume saturo del terreno espresso in [kg/mc] Angolo d'attrito interno espresso in [] Angolo d'attrito terra-muro espresso in []

    c Coesione espressa in [kg/cmq]ca Adesione terra-muro espressa in [kg/cmq]

    Descrizione

    s c ca

    Riporto 1600 2000 25.00 16.67 0.000 0.000Cappellaccio 2000 2400 32.00 21.33 3.500 0.000Roccia 2200 2800 42.00 28.00 7.500 0.000

    Parametri mediDescrizione

    s c ca

    Riporto 1600 2000 25.00 16.67 0.000 0.000Cappellaccio 2000 2400 32.00 21.33 3.500 0.000Roccia 2200 2800 42.00 28.00 7.500 0.000

    Parametri minimiDescrizione

    s c ca

    Riporto 1600 2000 25.00 16.67 0.000 0.000Cappellaccio 2000 2400 28.00 18.67 2.000 0.000Roccia 2200 2800 38.00 25.33 5.000 0.000

  • 8/11/2019 Relazione preliminare

    54/153

    Relazione Preliminare -Calcolo Strutture-

    53

    Stratigrafia

    Simbologia adottata

    N Indice dello strato

    H Spessore dello strato espresso in [m]a Inclinazione espressa in []Kw Costante di Winkler orizzontale espressa in Kg/cm2/cmKs Coefficiente di spintaTerreno Terreno dello strato

    Nr. H a Kw Ks Terreno1 1.64 0.00 0.00 0.40 Riporto2 6.00 0.00 30.00 0.30 Cappellaccio3 10.00 0.00 30.00 0.20 Roccia

  • 8/11/2019 Relazione preliminare

    55/153

  • 8/11/2019 Relazione preliminare

    56/153

    Relazione Preliminare -Calcolo Strutture-

    55

    Peso proprio muro -- 1.00 1.00 1.00Peso proprio terrapieno -- 1.00 1.00 1.00Spinta terreno -- 1.00 1.00 1.00

  • 8/11/2019 Relazione preliminare

    57/153

    Relazione Preliminare -Calcolo Strutture-

    56

    Impostazioni analisi pali

    Numero elementi palo 40Tipo carico palo DistribuitoCalcolo della portanza metodo di Terzaghi

    Criterio di rottura del sistema terreno-paloPressione limite passiva con moltiplicatore pari a 1.00

    Andamento pressione verticaleGeostatica

    Impostazioni di analisi

    Metodo verifica sezioni Stato limite

    Impostazioni verifiche SLU

    Coefficienti parziali per resistenze di calcolo dei materialiCoefficiente di sicurezza calcestruzzo a compressione 1.50

    Coefficiente di sicurezza calcestruzzo a trazione 1.50Coefficiente di sicurezza acciaio 1.15Fattore riduzione da resistenza cubica a cilindrica 0.83Fattore di riduzione per carichi di lungo periodo 0.85Coefficiente di sicurezza per la sezione 1.00

    Impostazioni verifiche SLE

    Condizioni ambientali OrdinarieArmatura ad aderenza migliorataVerifica fessurazioneSensibilit delle armature Poco sensibileValori limite delle aperture delle fessure w1= 0.20

    w2= 0.30w3= 0.40

    Metodo di calcolo aperture delle fessure Circ. Min. 252 (15/10/1996)

    Verifica delle tensioniCombinazione di carico Rara c< 0.60 fck - f< 0.80 fykQuasi permanente c< 0.45 fck

    Impostazioni avanzate

  • 8/11/2019 Relazione preliminare

    58/153

    Relazione Preliminare -Calcolo Strutture-

    57

    Quadro riassuntivo coeff. di sicurezza calcolati

    Simbologia adottataC Identificativo della combinazioneTipo Tipo combinazioneSisma Combinazione sismica

    CSSCO Coeff. di sicurezza allo scorrimentoCSRIB Coeff. di sicurezza al ribaltamentoCSQLIM Coeff. di sicurezza a carico limiteCSSTAB Coeff. di sicurezza a stabilit globale

    C Tipo Sisma cssco csrib csqlim csstab1 A1-M1 - [1] -- -- -- -- --2 A2-M2 - [1] -- -- -- -- --3 STAB - [1] -- -- -- -- 15.574 A1-M1 - [2] Orizzontale + Verticale negativo -- -- -- --5 A1-M1 - [2] Orizzontale + Verticale positivo -- -- -- --6 A2-M2 - [2] Orizzontale + Verticale positivo -- -- -- --7 A2-M2 - [2] Orizzontale + Verticale negativo -- -- -- --8 STAB - [2] Orizzontale + Verticale positivo -- -- -- 11.789 STAB - [2] Orizzontale + Verticale negativo -- -- -- 13.2510 SLEQ - [1] -- -- -- -- --11 SLEF - [1] -- -- -- -- --

    12 SLER - [1] -- -- -- -- --

  • 8/11/2019 Relazione preliminare

    59/153

    Relazione Preliminare -Calcolo Strutture-

    58

    Analisi della spinta e verifiche

    Sistema di riferimento adottato per le coordinate :Origine in testa al muro (spigolo di monte)Ascisse X (espresse in [m]) positive verso monteOrdinate Y (espresse in [m]) positive verso l'altoLe forze orizzontali sono considerate positive se agenti da monte v erso valle

    Le forze verticali sono considerate positive se agenti dall'alto verso il