RELAZIONE DI CALCOLO - bonificavab.it A4 Relazioni di calcolo.pdf · Diagrammi di calcolo...

166

Transcript of RELAZIONE DI CALCOLO - bonificavab.it A4 Relazioni di calcolo.pdf · Diagrammi di calcolo...

Page 1: RELAZIONE DI CALCOLO - bonificavab.it A4 Relazioni di calcolo.pdf · Diagrammi di calcolo tensione/deformazione del calcestruzzo. ed il modello di acciaio riportato in a) o b) della
Page 2: RELAZIONE DI CALCOLO - bonificavab.it A4 Relazioni di calcolo.pdf · Diagrammi di calcolo tensione/deformazione del calcestruzzo. ed il modello di acciaio riportato in a) o b) della

RELAZIONE DI CALCOLO

Comune: Venosa (Pz)

Titolo del progetto: MANUTENZIONE STRAORDINARIA DI UN IMPIANTO DI IRRIGAZIONE PER COLTURE ARBOREE IN CONTRADA MESSERO E ATTRAZZAMENTO IRRIGUO

Committente: Consorzio di Bonifica Vulture Alto Bradano

Opera: Vasca di attingimento in calcestruzzo ubicata sulla sponda della Fiumara di Venosa

Data: Progettista: ing. Andrea Doria

Page 3: RELAZIONE DI CALCOLO - bonificavab.it A4 Relazioni di calcolo.pdf · Diagrammi di calcolo tensione/deformazione del calcestruzzo. ed il modello di acciaio riportato in a) o b) della

INDICE:

• DESCRIZIONE GENERALE DELL’OPERA • NORMATIVA DI RIFERIMENTO • VITA NOMINALE, CLASSI D’USO E PERIODO DI RIFERIMENTO • MATERIALI IMPIEGATI E RESISTENZE DI CALCOLO • TERRENO DI FONDAZIONE • ANALISI DEI CARICHI • VALUTAZIONE DELL’AZIONE SISMICA • ELEMENTI DI FONDAZIONE.

• METODO DI ANALISI E CRITERI DI VERIFICA. • AZIONI SULLA STRUTTURA

• CODICE DI CALCOLO IMPIEGATO

• VERIFICA DEGLI ELEMENTI STRUTTURALI • VALIDAZIONE DEL CALCOLO-INFORMAZIONI

SULL'ELABORAZIONE

• TABULATI DI CALCOLO

Page 4: RELAZIONE DI CALCOLO - bonificavab.it A4 Relazioni di calcolo.pdf · Diagrammi di calcolo tensione/deformazione del calcestruzzo. ed il modello di acciaio riportato in a) o b) della

DESCRIZIONE GENERALE DELL’OPERA

La struttura oggetto del presente calcolo è ubicata in Venosa (prov. di Potenza) in prossimita della Fiumara di Venosa al Foglio 12 particelle 11 e 17. La struttura, che in pianta ha una forma rettangolare, ha dimensioni 5.00 m x 3.50 m ed una altezza totale strutturale variabile tra 2.40m e 4.10m, il piano delle fondazioni si trova a circa 2.0 m al di sotto del piano campagna attuale, un fase di realizzazione sfruttando la pendenza del sito verranno asportati circa 10mc di terreno e la fondazione a platea verrà attestata a circa 1.7m in modo da raggiungere lo strato di terreno di caratteristiche tecniche migliori.

Vengono riportate di seguito due viste assonometriche contrapposte, allo scopo di consentire una migliore comprensione della struttura oggetto della presente relazione:

Vista Anteriore

Page 5: RELAZIONE DI CALCOLO - bonificavab.it A4 Relazioni di calcolo.pdf · Diagrammi di calcolo tensione/deformazione del calcestruzzo. ed il modello di acciaio riportato in a) o b) della

Vista Posteriore

NORMATIVA DI RIFERIMENTO Nel seguente elenco sono riportate le norme di riferimento secondo le quali sono state condotte le fasi di calcolo e verifica degli elementi strutturali: Legge 5 novembre 1971 n. 1086 (G. U. 21 dicembre 1971 n. 321) ”Norme per la disciplina delle opere di conglomerato cementizio armato, normale e precompresso ed a struttura metallica” Legge 2 febbraio 1974 n. 64 (G. U. 21 marzo 1974 n. 76) ”Provvedimenti per le costruzioni con particolari prescrizioni per le zone sismiche” legge regionale della Basilicata 6 agosto 1997, n. 38 Norme per l’esercizio delle funzioni regionali in materia di difesa del territorio dal rischio sismico.

D.M. 14.01.2008 (nuove norme tecniche per le costruzioni) Nel seguito denominate NT (norme tecniche) Il calcolo delle sollecitazioni e la loro combinazione è stato eseguito seguendo le indicazioni delle NT secondo l'APPROCCIO 2

VITA NOMINALE, CLASSI D’USO E PERIODO DI RIFERIMENTO La costruzione in oggetto è definita dalla seguente tipologia (p.to 2.4 delle NT): Vita della struttura

Page 6: RELAZIONE DI CALCOLO - bonificavab.it A4 Relazioni di calcolo.pdf · Diagrammi di calcolo tensione/deformazione del calcestruzzo. ed il modello di acciaio riportato in a) o b) della

Tipo Opere ordinarie (50-100) 50 - 100 anni

Vita nominale(anni) 50.0 Classe d'uso Classe II Coefficiente d'uso 1.000 Periodo di riferimento(anni) 50.000 Stato limite di esercizio - SLD PVR=63.0% Stato limite ultimo - SLV PVR=10.0% Periodo di ritorno SLD(anni) TR=50.3 Periodo di ritorno SLV(anni) TR=474.6 Per maggiori dettagli riguardo l'azione sismica si veda la definizione degli spettri di risposta

MATERIALI IMPIEGATI E RESISTENZE DI CALCOLO Per la realizzazione dell’opera in oggetto saranno impiegati i seguenti materiali, di cui si riportano nell' ordine le proprietà meccaniche adottate nel calcolo elastico e le resistenze di calcolo per le verifiche di sicurezza:

Materiali Materiale: C20/25 Peso specifico kg/mc 2500 Modulo di Young E kg/cmq 3E05 Modulo di Poisson ν 0.13 Coefficiente di dilatazione termica λ 1/°C 1e-005

Parti in calcestruzzo armato Classe calcestruzzo Cls C25/30 Resistenza cubica Rck kg/cmq 300 Resistenza di calcolo fcd kg/cmq 141 Resistenza a trazione di calcolofctd kg/cmq 12 Resistenza cilindrica fck kg/cmq 249 Resistenza a trazione mediafctm kg/cmq 26 Classe acciaio Acciaio B450C Resistenza allo snervamento fyk kg/cmq >=4500 Resistenza alla rottura ftk kg/cmq >=5400 I diagrammi costitutivi del calcestruzzo e dell'acciaio per calcestruzzo sono stati adottati in conformità alle indicazioni riportate al punto 4.1.2.1.2.2 del D.M. 14 gennaio 2008; in particolare per le verifiche delle sezioni in calcestruzzo armato è stato adottato il modello di calcestruzzo riportato in a) della figura seguente

Page 7: RELAZIONE DI CALCOLO - bonificavab.it A4 Relazioni di calcolo.pdf · Diagrammi di calcolo tensione/deformazione del calcestruzzo. ed il modello di acciaio riportato in a) o b) della

Diagrammi di calcolo tensione/deformazione del calcestruzzo.

ed il modello di acciaio riportato in a) o b) della figura seguente

Diagrammi di calcolo tensione/deformazione dell'acciaio per calcestruzzo.

La resistenza di calcolo è data da fyk / γf. Il coefficiente di sicurezza è γf . Tutti i materiali impiegati dovranno essere comunque verificati con opportune prove di laboratorio secondo le prescrizioni della vigente Normativa. Riguardo ai coefficienti di sicurezza parziali, alle deformazioni del calcestruzzo e dell'acciaio per modello incrudente si faccia riferimento ai criteri di verifica nella sezione "Verifica Elementi Strutturali"

TERRENO DI FONDAZIONE

Le fondazioni del fabbricato in oggetto sono costituite da un insieme di: platea in conglomerato cementizio armato La struttura di fondazione è posta ad una profondità media di m. 2.0 dal piano campagna e di dimensioni planimetriche massime pari a m.3.36 x 3.5 I valori delle tensioni sul piano di posa e le sollecitazioni negli elementi di fondazione, sono riportati nell'allegato 'Calcoli Strutturali'.Dalla Relazione Geologica redatta dal geologo Raffaele Nardone risulta che nell’area in oggetto, si ha un terreno di tipo B con la seguente stratigrafia:

Strato n° 1 2

Spessore cm 700 2500

Peso spec. kg/mc 1900 1980

Angolo attrito ° 22 25

Page 8: RELAZIONE DI CALCOLO - bonificavab.it A4 Relazioni di calcolo.pdf · Diagrammi di calcolo tensione/deformazione del calcestruzzo. ed il modello di acciaio riportato in a) o b) della

Addensato No Si

coesione kg/cmq 0.05 0.15

Modulo edometrico kg/cmq 2E02 2E02

Coeff. Poisson 0.3 0.3

Descrizione Argille mediamente consistenti

Argille compatte

Per la determinazione del carico limite del complesso terreno-fondazione, pertanto, si sono assunti i parametri fisico-meccanici precedentemente indicati. Per maggiori dettagli riguardo i parametri che caratterizzano il terreno si rimanda alla relazione geologica e a quella geotecnica.

ANALISI DEI CARICHI La valutazione dei carichi e dei sovraccarichi è stata effettuata in accordo con le disposizioni contenute nel D.M. 14.01.2008 (nuove norme tecniche per le costruzioni) I carichi adottati sono i seguenti: I carichi relativi ai pesi propri vengono valutati in automatico in funzione della geometria degli elementi ed al loro peso specifico i tamponamenti vengono valutati per metro lineare di trave su cui insistono maggiori dettagli ad essi relativi sono riportati nel tabulato di calcolo alla sezione dei carichi relativi alle aste, nodi ed shell.

VALUTAZIONE DELL’AZIONE SISMICA L’azione sismica è stata valutata in conformità alle indicazioni riportate al capitolo 3.2 del D.M. 14 gennaio 2008 “Norme tecniche per le Costruzioni” La valutazione degli spettri di risposta per un dato Stato Limite avviene attraverso le seguenti fasi:

• definizione della Vita Nominale e della Classe d’Uso della struttura, in base ai quali si determina il Periodo di Riferimento dell’azione sismica.

• Determinazione attraverso latitudine e longitudine dei parametri sismici di base ag, F0 e T*c per lo

Stato Limite di interesse; l’individuazione è stata effettuata interpolando tra i 4 punti più vicini al punto di riferimento dell’edificio secondo quanto disposto dall'allegato alle NTC "Pericolosità Sismica" , dove:

ag accelerazione orizzontale massima al sito; Fo valore massimo del fattore di amplificazione dello spettro in accelerazione orizzontale. T*c periodo di inizio del tratto a velocità costante dello spettro in accelerazione orizzontale

• Determinazione dei coefficienti di amplificazione stratigrafica e topografica.

• Calcolo del periodo Tc corrispondente all’inizio del tratto a velocità costante dello Spettro. I dati così calcolati sono stati utilizzati per determinare gli Spettri di Progetto nelle verifiche agli Stati Limite considerati, per ogni direzione dell'azione sismica. Oltre alla determinazione dei parametri sismici del sito si è considerata la tipologia di terreno, la posizione topografica e la tipologia strutturale (classe di duttilità, regolarità, ecc..) che ha condotto alla determinazione dei seguenti spettri di risposta:

Spettri di risposta

Page 9: RELAZIONE DI CALCOLO - bonificavab.it A4 Relazioni di calcolo.pdf · Diagrammi di calcolo tensione/deformazione del calcestruzzo. ed il modello di acciaio riportato in a) o b) della

Spettro :SpettroNT Il calcolo degli spettri e del fattore di struttura sono stati calcolati per la seguente tipologia di terreno e struttura Vita della struttura

Tipo Opere ordinarie (50-100) 50 - 100 anni

Vita nominale(anni) 50.0 Classe d'uso Classe II Coefficiente d'uso 1.000 Periodo di riferimento(anni) 50.000 Stato limite di esercizio - SLD PVR=63.0% Stato limite ultimo - SLV PVR=10.0% Periodo di ritorno SLD(anni) TR=50.3 Periodo di ritorno SLV(anni) TR=474.6 Parametri del sito Comune Ponte - (BN) Longitudine 15.8309 Latitudine 40.9984 Id reticolo del sito 32559-32337-32336-32558 Valori di riferimento del sito Ag/g(TR=50.3) SLD 0.0580 F0(TR=50.3) SLD 2.5852 T*C(TR=50.3) SLD 0.297 Ag/g(TR=474.6) SLV 0.1808 F0(TR=474.6) SLV 2.4847 T*C(TR=474.6) SLV 0.411 Coefficiente Amplificazione Topografica St=1.000 Categoria terreno C stato limite SLV S=1.43 TB=0.19 TC=0.58 TD=2.32 stato limite SLD S=1.50 TB=0.16 TC=0.47 TD=1.83 Fattore di struttura (SLV) Classe duttilità B Tipo struttura Calcestruzzo Struttura non regolare in altezza Kr=0.800000 Kw=1.000 Struttura regolare in pianta Kr=0.800000 Tipologia : struttura a pareti non accoppiate Ce=3.000 Fattore di struttura q=Kw*Kr*Ce 2.400

TSLV [s] SLV[a/g] TSLD [s] SLD[a/g] 0.00000 0.25858 0.00000 0.08699 0.19300 0.26771 0.15502 0.22489 0.57900 0.26771 0.46507 0.22489 0.77278 0.20058 0.66034 0.15839 0.96657 0.16037 0.85561 0.12224 1.16035 0.13358 1.05089 0.09952 1.35413 0.11447 1.24616 0.08393 1.54792 0.10014 1.44143 0.07256 1.74170 0.08900 1.63671 0.06390

Page 10: RELAZIONE DI CALCOLO - bonificavab.it A4 Relazioni di calcolo.pdf · Diagrammi di calcolo tensione/deformazione del calcestruzzo. ed il modello di acciaio riportato in a) o b) della

1.93548 0.08009 1.83198 0.05709 2.12927 0.07280 2.04878 0.04565 2.32305 0.06672 2.26558 0.03733 2.53267 0.05614 2.48239 0.03109 2.74229 0.04788 2.69919 0.02630 2.95191 0.04132 2.91599 0.02253 3.16152 0.03615 3.13279 0.01952 3.37114 0.03615 3.34959 0.01708 3.58076 0.03615 3.56640 0.01506 3.79038 0.03615 3.78320 0.01339 4.00000 0.03615 4.00000 0.01198

ELEMENTI DI FONDAZIONE. Il calcolo della struttura di fondazione è condotto considerando le azioni che la struttura sovrastante le

trasmette amplificate per un γRd pari a 1,1 in CD “B” e 1,3 in CD “A”, e comunque non maggiori di

quelle derivanti da una analisi elastica della struttura in elevazione eseguita con un fattore di struttura q pari a 1 e non maggiori delle resistenze degli elementi sovrastanti la fondazione.

Page 11: RELAZIONE DI CALCOLO - bonificavab.it A4 Relazioni di calcolo.pdf · Diagrammi di calcolo tensione/deformazione del calcestruzzo. ed il modello di acciaio riportato in a) o b) della

METODO DI ANALISI E CRITERI DI VERIFICA. Il calcolo delle azioni sismiche è stato eseguito in analisi dinamica modale, considerando il comportamento della struttura in regime elastico lineare. La masse sono applicate nei nodi del modello queste vengono generate attraverso i carichi agenti sulle membrature che collegano i nodi come la massa relativa alla azione di incastro perfetto del carico considerato. La risposta massima di una generica caratteristica E, conseguente alla sovrapposizione dei modi, è valutata con la tecnica della combinazione probabilistica definita CQC (Complete Quadratic Combination - Combinazione Quadratica Completa):

∑=

⋅⋅=nji

jiij EEE,1,

ρ

con:

( )( ) ( )2222

2

32

141

18

ijijij

ijijij

ββξβ

ββξρ

+⋅⋅+−

⋅+⋅=

j

iij ω

ωβ =

dove:

n è il numero di modi di vibrazione considerati

ξ è il coefficiente di smorzamento viscoso equivalente espresso in percentuale;

βij è il rapporto tra le frequenze di ciascuna coppia i-j di modi di vibrazione.

Le sollecitazioni derivanti da tali azioni sono state calcolate per varie posizioni dei baricentri delle masse e composte secondo combinazioni di posizioni prestabilite, come riportato in seguito, il risultato di tali combinazioni sono state composte poi con quelle derivanti da carichi non sismici secondo le varie combinazioni di carico probabilistiche. Per tener conto della eccentricità accidentale delle masse si sono considerate varie posizioni delle masse ad ogni impalcato modificando la posizione del baricentro di una distanza, rispetto alla posizione originaria, come percentuale della dimensione della struttura nella direzione considerata. Le azioni risultanti dai calcoli per le varie posizioni delle masse, in fase di verifica vengono combinati al fine di ottenere le azioni piu' sfavorevoli; di seguito vengono riportate sia le posizioni che le combinazioni delle masse, le due tabelle vanno lette nel seguente modo: la prima indica la percentuale delle dimensione della struttura secondo cui viene spostato il baricentro ad ogni impalcato la percentuale è assegnata nelle due direzioni ortogonali secondo cui agisce il sisma, per ognuna di tali posizioni è eseguito un calcolo modale della struttura; la seconda tabella è usata in fase di verifica per la valutazione dell'azione sismica nel seguente modo l'effetto del sisma in una direzione è combinato con quello ortogonale di un'altra posizione con i fattori specificati nelle due colonne:

Percentuali Spostamento masse impalcati

Posizione % Spostamento direzione X % Spostamento direzione Y 1 0 -5 2 5 0 3 0 5 4 -5 0

Combinazioni del Sisma in X e Y

Comb Pos. SismaX Pos. SismaY Fx Fy 1 1 2 1 0.3 2 1 2 0.3 1 3 1 4 1 0.3 4 1 4 0.3 1

Page 12: RELAZIONE DI CALCOLO - bonificavab.it A4 Relazioni di calcolo.pdf · Diagrammi di calcolo tensione/deformazione del calcestruzzo. ed il modello di acciaio riportato in a) o b) della

Comb Pos. SismaX Pos. SismaY Fx Fy 5 3 2 1 0.3 6 3 2 0.3 1 7 3 4 1 0.3 8 3 4 0.3 1

Comb. = Numero di combinazione dei sismi Pos. SismaX = Posizione in cui viene scelto il sisma in direzione X Pos. SismaY = Posizione in cui viene scelto il sisma in direzione Y Fx = Fattore con cui il sisma X partecipa Fy = Fattore con cui il sisma Y partecipa Ogni combinazione genera 4 sotto-combinazioni in base a tutte le combinazioni possibili dei segni di Fx ed Fy

Si è considerato un numero di modi di vibrazione sufficiente ad eccitare almeno l'85% della massa sismica in ogni posizione delle masse, di seguito si riportano i risultati salienti dell'analisi modale sia per il calcolo allo Stato Limite Ultimo che per quello di Esercizio:

Periodi di vibrazione e Masse modali

Scenario di calcolo : Set_NT_SLV_SLD_A2STR/GEO

Posizione masse 1 Numero di Frequenze 20

N T(s) Coeff. Partecipazione Masse Modali Percentuali kgm*g Dir=0° Dir=90° Dir=0° Dir=90° Dir=0° Dir=90°

1 0.1297 -1.872 31.716 34 9865 0.24 67.90 2 0.0977 29.361 3.268 8454 105 58.19 0.72 3 0.0405 4.729 -7.646 219 573 1.51 3.95 4 0.0328 0.167 6.879 0 464 0.00 3.19 5 0.0221 -0.669 4.621 4 209 0.03 1.44 6 0.0137 -1.692 2.247 28 49 0.19 0.34 7 0.0112 6.347 -0.051 395 0 2.72 0.00 8 0.0092 1.414 4.715 20 218 0.13 1.50 9 0.0086 3.486 5.481 119 295 0.82 2.03

10 0.0080 -3.688 1.753 133 30 0.92 0.21 11 0.0071 4.287 2.301 180 52 1.24 0.36 12 0.0061 -0.618 -1.588 4 25 0.03 0.17 13 0.0058 3.451 3.522 117 122 0.80 0.84 14 0.0052 3.023 -2.995 90 88 0.62 0.61 15 0.0050 10.629 -1.579 1108 24 7.63 0.17 16 0.0050 -6.922 -0.569 470 3 3.23 0.02 17 0.0048 -4.002 9.385 157 864 1.08 5.95 18 0.0046 0.081 -2.602 0 66 0.00 0.46 19 0.0043 3.873 4.140 147 168 1.01 1.16 20 0.0042 0.055 -3.336 0 109 0.00 0.75

Somma delle Masse Modali [kgm*g] 11680 13330 Masse strutturali libere [kgm*g] 14528 14528 Percentuale 80.39 91.75 80.39 91.75

Attenzione: aumentare il numero di frequenze Posizione masse 2 Numero di Frequenze 20

N T(s) Coeff. Partecipazione Masse Modali Percentuali kgm*g Dir=0° Dir=90° Dir=0° Dir=90° Dir=0° Dir=90°

Page 13: RELAZIONE DI CALCOLO - bonificavab.it A4 Relazioni di calcolo.pdf · Diagrammi di calcolo tensione/deformazione del calcestruzzo. ed il modello di acciaio riportato in a) o b) della

N T(s) Coeff. Partecipazione Masse Modali Percentuali 1 0.1297 -1.872 31.716 34 9865 0.24 67.90 2 0.0977 29.361 3.268 8454 105 58.19 0.72 3 0.0405 4.729 -7.646 219 573 1.51 3.95 4 0.0328 0.167 6.879 0 464 0.00 3.19 5 0.0221 -0.669 4.621 4 209 0.03 1.44 6 0.0137 -1.692 2.247 28 49 0.19 0.34 7 0.0112 6.347 -0.051 395 0 2.72 0.00 8 0.0092 1.414 4.715 20 218 0.13 1.50 9 0.0086 3.486 5.481 119 295 0.82 2.03

10 0.0080 -3.688 1.753 133 30 0.92 0.21 11 0.0071 4.287 2.301 180 52 1.24 0.36 12 0.0061 -0.618 -1.588 4 25 0.03 0.17 13 0.0058 3.451 3.522 117 122 0.80 0.84 14 0.0052 3.023 -2.995 90 88 0.62 0.61 15 0.0050 10.629 -1.579 1108 24 7.63 0.17 16 0.0050 -6.922 -0.569 470 3 3.23 0.02 17 0.0048 -4.002 9.385 157 864 1.08 5.95 18 0.0046 0.081 -2.602 0 66 0.00 0.46 19 0.0043 3.873 4.140 147 168 1.01 1.16 20 0.0042 0.055 -3.336 0 109 0.00 0.75

Somma delle Masse Modali [kgm*g] 11680 13330 Masse strutturali libere [kgm*g] 14528 14528 Percentuale 80.39 91.75 80.39 91.75

Attenzione: aumentare il numero di frequenze Posizione masse 3 Numero di Frequenze 20

N T(s) Coeff. Partecipazione Masse Modali Percentuali kgm*g Dir=0° Dir=90° Dir=0° Dir=90° Dir=0° Dir=90°

1 0.1297 -1.872 31.716 34 9865 0.24 67.90 2 0.0977 29.361 3.268 8454 105 58.19 0.72 3 0.0405 4.729 -7.646 219 573 1.51 3.95 4 0.0328 0.167 6.879 0 464 0.00 3.19 5 0.0221 -0.669 4.621 4 209 0.03 1.44 6 0.0137 -1.692 2.247 28 49 0.19 0.34 7 0.0112 6.347 -0.051 395 0 2.72 0.00 8 0.0092 1.414 4.715 20 218 0.13 1.50 9 0.0086 3.486 5.481 119 295 0.82 2.03

10 0.0080 -3.688 1.753 133 30 0.92 0.21 11 0.0071 4.287 2.301 180 52 1.24 0.36 12 0.0061 -0.618 -1.588 4 25 0.03 0.17 13 0.0058 3.451 3.522 117 122 0.80 0.84 14 0.0052 3.023 -2.995 90 88 0.62 0.61 15 0.0050 10.629 -1.579 1108 24 7.63 0.17 16 0.0050 -6.922 -0.569 470 3 3.23 0.02 17 0.0048 -4.002 9.385 157 864 1.08 5.95 18 0.0046 0.081 -2.602 0 66 0.00 0.46 19 0.0043 3.873 4.140 147 168 1.01 1.16 20 0.0042 0.055 -3.336 0 109 0.00 0.75

Somma delle Masse Modali [kgm*g] 11680 13330 Masse strutturali libere [kgm*g] 14528 14528 Percentuale 80.39 91.75 80.39 91.75

Attenzione: aumentare il numero di frequenze Posizione masse 4 Numero di Frequenze 20

N T(s) Coeff. Partecipazione Masse Modali Percentuali kgm*g Dir=0° Dir=90° Dir=0° Dir=90° Dir=0° Dir=90°

1 0.1297 -1.872 31.716 34 9865 0.24 67.90

Page 14: RELAZIONE DI CALCOLO - bonificavab.it A4 Relazioni di calcolo.pdf · Diagrammi di calcolo tensione/deformazione del calcestruzzo. ed il modello di acciaio riportato in a) o b) della

N T(s) Coeff. Partecipazione Masse Modali Percentuali 2 0.0977 29.361 3.268 8454 105 58.19 0.72 3 0.0405 4.729 -7.646 219 573 1.51 3.95 4 0.0328 0.167 6.879 0 464 0.00 3.19 5 0.0221 -0.669 4.621 4 209 0.03 1.44 6 0.0137 -1.692 2.247 28 49 0.19 0.34 7 0.0112 6.347 -0.051 395 0 2.72 0.00 8 0.0092 1.414 4.715 20 218 0.13 1.50 9 0.0086 3.486 5.481 119 295 0.82 2.03

10 0.0080 -3.688 1.753 133 30 0.92 0.21 11 0.0071 4.287 2.301 180 52 1.24 0.36 12 0.0061 -0.618 -1.588 4 25 0.03 0.17 13 0.0058 3.451 3.522 117 122 0.80 0.84 14 0.0052 3.023 -2.995 90 88 0.62 0.61 15 0.0050 10.629 -1.579 1108 24 7.63 0.17 16 0.0050 -6.922 -0.569 470 3 3.23 0.02 17 0.0048 -4.002 9.385 157 864 1.08 5.95 18 0.0046 0.081 -2.602 0 66 0.00 0.46 19 0.0043 3.873 4.140 147 168 1.01 1.16 20 0.0042 0.055 -3.336 0 109 0.00 0.75

Somma delle Masse Modali [kgm*g] 11680 13330 Masse strutturali libere [kgm*g] 14528 14528 Ƕ Percentuale 80.39 91.75 80.39 91.75

Attenzione: aumentare il numero di frequenze

AZIONI SULLA STRUTTURA I calcoli e le verifiche sono condotti con il metodo semiprobabilistico degli stati limite secondo le indicazioni del D.M. 14 gennaio 2008. I carichi agenti sui solai, derivanti dall’analisi dei carichi, vengono assegnati alle aste in modo automatico in relazione all’influenza delle diverse aree di carico. I carichi dovuti ai tamponamenti, sia sulle travi di fondazione che su quelle di piano, sono schematizzati come carichi lineari agenti esclusivamente sulle aste. In presenza di platee il tamponamento è inserito considerando delle speciali aste (aste a sezione nulla) che hanno la sola funzione di riportare il carico su di esse agente nei nodi degli elementi della platea ad esse collegati. Su tutti gli elementi strutturali è inoltre possibile applicare direttamente ulteriori azioni concentrate e/o distribuite. Le azioni introdotte direttamente sono combinate con le altre (carichi permanenti, accidentali e sisma) mediante le combinazioni di carico di seguito descritte; da esse si ottengono i valori probabilistici da impiegare successivamente nelle verifiche. I solai, oltre a generare le condizioni di carico per carichi fissi e variabili, generano anche altre condizioni di carico che derivano dal carico accidentale moltiplicati per i coefficienti ψ0, ψ1 e ψ2 da utilizzare per le varie combinazioni di carico e per la determinazione delle masse sismiche. Le azioni sono state assegnate su aste e piastre, definendo le seguenti condizioni di carico

Descrizione Tipo Peso Proprio Automatica Spinta terreno Utente Spinta acqua Utente Tensione trascinamento Fiumara Utente

In fase di combinazione delle condizioni di carico si è agito su coefficienti moltiplicatori delle condizioni per definirne l’esatto contributo sia in termini di carico che di massa, e sono stati infine definiti gli scenari di calcolo come gruppi omogenei di combinazioni di carico. DI seguito vengono riportate le combinazioni di carico usate per lo Stato Limite Ultimo e per lo Stato Limite di Esercizio. Le verifiche sono riportate nel fascicolo dei calcoli. Le tabelle riportano nell'ordine:

Page 15: RELAZIONE DI CALCOLO - bonificavab.it A4 Relazioni di calcolo.pdf · Diagrammi di calcolo tensione/deformazione del calcestruzzo. ed il modello di acciaio riportato in a) o b) della

• il nome della combinazione di carico • il tipo di analisi svolta: STR=Strutturale, Statica STR=Sismica statica Strutturale, Modale

STR=Sismica modale strutturale, SLE Rara=Stato Limite Esercizio combinazione rara, SLE Freq=Stato Limite Esercizio combinazione frequente, SLE Q.Perm=Stato Limite Esercizio combinazione quasi Permanente, GEO=Geotecnica, Statica GEO=Sismica Statica Geotecnica, Modale GEO=Sismica modale Geotecnica, STR+GEO=Strutturale+Geotecnica, Statica STR+GEO=Sismica Statica Strutturale+Geotecnica, Modale STR+GEO=Sismica modale Strutturale+Geotecnica, Modale SLE= Combinazione sismica modale con spettro di progetto SLD,Statica SLE=Combinazione sismica statica con spettro di progetto SLD. I termini "Strutturale", "Geotecnica" e "Strutturale+Geotecnica" indicano che la combinazione è usata dal programma per la determinazione delle verifiche di resistenza degli elementi strutturali, delle sole verifiche geotecniche, sia per le verifiche strutturali che geotecniche.

• lo spettro usato, se sismica • il fattore amplificativo del sisma • l’angolo di ingresso del sisma, se trattasi di analisi sismica • il nome della condizione di carico e per ogni condizione di carico • il fattore di combinazione per i carichi verticali • se la condizione (con il suo coefficiente di peso) è inclusa nella combinazione (colonna Attiva) • se la condizione partecipa alla formazione della massa (colonna Massa) • il fattore con cui partecipa alla formazione della massa (se non è esclusa dalla formazione della

massa)

Scenario di calcolo Scenario : Set_NT_SLV_SLD_A2STR/GEO

Combinazione Tipo Spettro F.Sisma α K

mod Cond.Carico

Fatt. cv. Attiva Massa

Fattore m.

1) Verticali sfav STR+GEO 1.00 Peso Proprio 1.3 Si Si 1 Spinta terreno 1.3 Si No 1 Spinta acqua 1 Si No 1

Tensione trascinamento

Fiumara 1 Si No 1

2) SISMAX1 Modale

STR+GEO SpettroNT 1 0 1.00

Peso Proprio 1 Si Si 1 Spinta terreno 1 Si No 1 Spinta acqua 1 Si No 1

Tensione trascinamento

Fiumara 1 Si No 1

3) SISMAY1 Modale

STR+GEO SpettroNT 1 90 1.00

Peso Proprio 1 Si Si 1 Spinta terreno 1 Si No 1 Spinta acqua 1 Si No 1

Tensione trascinamento

Fiumara 1 Si No 1

4) AD QV SLE Rara 1.00

Peso Proprio 1 Si Si 1 Spinta terreno 1 Si No 1 Spinta acqua 1 Si No 1

Tensione trascinamento

Fiumara 1 Si No 1

5) SISMAX1 Modale

SLE SpettroNT 1 0 1.00

Peso Proprio 1 Si Si 1 Spinta terreno 1 Si No 1

Page 16: RELAZIONE DI CALCOLO - bonificavab.it A4 Relazioni di calcolo.pdf · Diagrammi di calcolo tensione/deformazione del calcestruzzo. ed il modello di acciaio riportato in a) o b) della

Combinazione Tipo Spettro F.Sisma α K

mod Cond.Carico

Fatt. cv. Attiva Massa

Fattore m.

Spinta acqua 1 Si No 1

Tensione trascinamento

Fiumara 1 Si No 1

6) SISMAY1 Modale

SLE SpettroNT 1 90 1.00

Peso Proprio 1 Si Si 1 Spinta terreno 1 Si No 1 Spinta acqua 1 Si No 1

Tensione trascinamento

Fiumara 1 Si No 1

CODICE DI CALCOLO IMPIEGATO

Autori: dott. ing. Dario PICA prof. ing. Paolo BISEGNA dott. ing. Donato Sista

Produzione e distribuzione SOFT.LAB srl via Borgo II - 82030 PONTE (BN) tel. ++39 (824) 874392 fax ++39 (824) 874431 internet: http://www.soft.lab.it e.mail: [email protected]

Sigla:

IperSpaceMax 6.0.1

Licenza n. Concesso in licenza a Doria Andrea codice utente C05350

Il modello di calcolo assunto è di tipo spaziale e l’analisi condotta è una Analisi Elastica Lineare, esso è fondamentalmente definito dalla posizione dei nodi collegati da elementi di tipo Beam o elementi di tipo shell a comportamento sia flessionale che membranale, l’elemento finito shell utilizzato è anche in grado di esprimere una rigidezza rotazionale in direzione ortogonale al piano dello shell. L’analisi sismica utilizzata è l’analisi modale con Combinazione Quadratica Completa degli effetti del sisma. Il modello è stato analizzato sia per le combinazioni dei carichi verticali sia per le combinazioni di carico verticale e sisma. Un particolare chiarimento richiede la definizione delle masse nell’analisi sismica. Pur avendo considerato il modello con impalcati rigidi non si rende necessario calcolare il modello con la metodologia del MASTER-SLAVE, in quanto gli impalcati rigidi sono stati modellati con elementi di tipo shell a comportamento membranale in corrispondenza dei campi di solaio. Per ottenere tale modellazione il programma inserisce in automatico elementi di tipo shell a comportamento membranale in corrispondenza del campo di solaio intercluso tra una maglia di travi, la loro rigidezza membranale è sufficientemente alta da rendere il campo di solaio rigido nel proprio piano, ma tale da non mal condizionare la matrice di rigidezza della struttura. Qualora una maglia di travi non è collegata da solaio lo shell non viene inserito rendendo tale campo libero di deformarsi con il solo vincolo dato dalle travi della. La loro rigidezza flessionale è trascurabile rispetto a quella degli elementi che contornano il campo, per cui lo shell impone un vincolo orizzontale solo nel piano dell’impalcato tra i nodi collegati, quindi non è necessario definire preventivamente definire il centro di massa e momento d’inerzia delle masse, questo perché le masse sono trasferite direttamente nei nodi del modello (modello Lumped Mass) dal codice di calcolo, il metodo per calcolare le masse nei nodi può essere quello per aree di influenza, ma questa richiederebbe l’intervento diretto dell’operatore; il codice di calcolo utilizza una metodologia leggermente più raffinata per tener conto del fatto che su un elemento il carico portato non è uniforme, quindi il codice di calcolo considera i carichi presenti sull’asta che sono stati indicati come quelli che contribuiscono alla formazione della massa (tipicamente G + ψ2∗Q) e calcola le reazioni di incastro perfetto verticali, tali reazioni divise per l’accelerazione di gravità g danno il contributo

Page 17: RELAZIONE DI CALCOLO - bonificavab.it A4 Relazioni di calcolo.pdf · Diagrammi di calcolo tensione/deformazione del calcestruzzo. ed il modello di acciaio riportato in a) o b) della

dell’elemento alla massa del nodo, sommando i contributi di tutti gli elementi che convergono nel nodo si ottiene la massa complessiva nel nodo; per gli elementi shell invece si utilizza il metodo delle aree di influenza ossia in ognuno dei 3 oppure 4 nodi che definiscono lo shell si assegna 1/3 oppure ¼ del peso dello shell e 1/3 oppure ¼ dell’eventuale carico variabile ridotto, sommando su tutti gli shell che convergono nel nodo si ottiene la massa da assegnare al nodo.

VERIFICA DEGLI ELEMENTI STRUTTURALI La verifiche di resistenza degli elementi è condotta considerando le sollecitazioni di calcolo ed imponendo che le resistenze siano superiori alle azioni. Gli elementi sono verificati e/o progettati applicando la gerarchia delle resistenze in particolare la gerarchia flessione-taglio per la verifica/progetto dell'elemento e la gerarchia pilastro-trave per la determinazione delle resistenze del pilastro. Le verifiche sono condotte secondo i seguenti criteri di verifica validi sia per lo SLU che per lo SLD, i criteri di verifica sono una raccolta di parametri che vengono usati in fase di verifica secondo le esigenze strutturali, ognuno di essi contiene i dati per tutti gli elementi, è sottointeso che nella verifica di un elemento (es. trave) non sono presi in considerazione i dati relativi agli altri elementi (ad es. se si verifica una trave non sono presi in considerazione i dati relativi a pilastri e shell, così come se si esegue una verifica agli SLU non sono presi in considerazione i dati relativi agli SLE). Ognuno di essi è identificato da un nome a scelta dell'operatore, per cui nei tabulati di verifica il nome del criterio ne identifica i parametri usati. Riguardo alle verifiche agli SLU le resistenze sono determinate in base a quanto specificato dalla norma attraverso il modello plastico-incrudente o elastico-perfettamente plastico, la verifica consiste nel verificare che assegnate le sollecitazioni di verifica le deformazioni massime nel calcestruzzo e nell'acciaio siano inferiori a quelle ultime cio' equivale ad affermare che nello spazio tridimensionale N,My,Mz il punto rappresentativo delle sollecitazioni è interno al dominio di resistenza della sezione. Le verifiche agli SLE riguardano le verifiche di: • deformabilità degli impalcati con δ<=0.0050*h • fessurazione • tensioni in esercizio

Criteri di verifica Criterio di verifica: CLS_Platee Generici Resistenza caratteristica Rck kg/cmq 300 Tensione caratteristica snervamento acciaio fyk kg/cmq 4500 Deformazione unitaria εc0 0.002 Deformazione ultima εcu 0.0035 εfu (solo incrudimento) 0.0019 Modulo elastico E acciaio kg/cmq 2E06 Copriferro di calcolo cm 3.5 Copriferro di disegno cm 2.0 Coefficiente di sicurezza γCls 1.5 Coefficiente di sicurezza γAcc 1.15 Riduzione fcd calcestruzzo 0.85 Usa staffe minime di normativa in assenza di sisma Si Usa staffe minime di normativa in presenza di sisma Si Generici N.T. Inclinazione bielle compresse cotg(θ) 1.00 Modello acciaio Incrudente Incrudimento Ey/E0 0.000 Elemento esistente No Generici D.M. 96 T.A. Tensione ammissibile σc kg/cmq 97.5 Tensione ammissibile σc in trazione kg/cmq 21.8 Tensione ammissibile σc acciaio kg/cmq 2600.0 Tensione tangenziale ammissibile τc0 kg/cmq 6.0 Tensione tangenziale massima τc1 kg/cmq 18.3 Coefficiente di omogeneizzazione n 15 Coefficiente di omogeneizzazione n in trazione 0.5

Page 18: RELAZIONE DI CALCOLO - bonificavab.it A4 Relazioni di calcolo.pdf · Diagrammi di calcolo tensione/deformazione del calcestruzzo. ed il modello di acciaio riportato in a) o b) della

Sezione interamente reagente No Fessurazioni Verifica a decompressione No Verifica formazione fessure No Verifica aperture fessure Si Classe di esposizione XC2 Tipo armatura Poco sensibile Combinazione Rara No Combinazione QP Si W ammissibile Combinazione QP mm 0.300 Combinazione Freq. Si W ammissibile Combinazione Freq. mm 0.400 Valore caratteristico apertura fessure wk(*wm) 1 fc efficace kg/cmq 25.99 Coefficiente di breve o lunga durata kt 0.40 Coefficiente di aderenza k1 0.80 Tensioni ammissibili di esercizio Verifica Combinazione Rara Si Tensione ammissibile σCls kg/cmq 149 Tensione ammissibile σAcciaio kg/cmq 3600 Verifica Combinazione QP Si Tensione ammissibile σCls kg/cmq 112 Tensione ammissibile σAcciaio kg/cmq 3600 Verifica Combinazione Freq. No Coeffcienti di omogeneizzazione Acciaio - Cls compresso 15 Cls teso - Cls compresso 0.5 Armatura muri Minima percentuale armatura rispetto al Cls in direzione X % 0.1 Minima percentuale armatura rispetto al Cls in direzione Y % 0.1 Massima percentuale armatura rispetto al Cls in direzione X % 2 Massima percentuale armatura rispetto al Cls in direzione Y % 2 Verifica muri Step incremento armatura cmq 0.01 Verifica muri come pareti No

Criterio di verifica: CLS_Muri Generici Resistenza caratteristica Rck kg/cmq 300 Tensione caratteristica snervamento acciaio fyk kg/cmq 4500 Deformazione unitaria εc0 0.002 Deformazione ultima εcu 0.0035 εfu (solo incrudimento) 0.0675 Modulo elastico E acciaio kg/cmq 2E06 Copriferro di calcolo cm 3.5 Copriferro di disegno cm 2.0 Coefficiente di sicurezza γCls 1.5 Coefficiente di sicurezza γAcc 1.15 Riduzione fcd calcestruzzo 0.85 Usa staffe minime di normativa in assenza di sisma Si Usa staffe minime di normativa in presenza di sisma Si Generici N.T. Inclinazione bielle compresse cotg(θ) 1.00 Modello acciaio Elasto-plastico Elemento esistente No Generici D.M. 96 T.A. Tensione ammissibile σc kg/cmq 97.5 Tensione ammissibile σc in trazione kg/cmq 21.8 Tensione ammissibile σc acciaio kg/cmq 2600.0 Tensione tangenziale ammissibile τc0 kg/cmq 6.0 Tensione tangenziale massima τc1 kg/cmq 18.3 Coefficiente di omogeneizzazione n 15 Coefficiente di omogeneizzazione n in trazione 0.5 Sezione interamente reagente No

Page 19: RELAZIONE DI CALCOLO - bonificavab.it A4 Relazioni di calcolo.pdf · Diagrammi di calcolo tensione/deformazione del calcestruzzo. ed il modello di acciaio riportato in a) o b) della

Fessurazioni Verifica a decompressione No Verifica formazione fessure No Verifica aperture fessure Si Classe di esposizione X0 Tipo armatura Poco sensibile Combinazione Rara No Combinazione QP Si W ammissibile Combinazione QP mm 0.300 Combinazione Freq. Si W ammissibile Combinazione Freq. mm 0.400 Valore caratteristico apertura fessure wk(*wm) 1 fc efficace kg/cmq 25.99 Coefficiente di breve o lunga durata kt 0.40 Coefficiente di aderenza k1 0.80 Tensioni ammissibili di esercizio Verifica Combinazione Rara Si Tensione ammissibile σCls kg/cmq 149 Tensione ammissibile σAcciaio kg/cmq 3600 Verifica Combinazione QP Si Tensione ammissibile σCls kg/cmq 112 Tensione ammissibile σAcciaio kg/cmq 3600 Verifica Combinazione Freq. No Coeffcienti di omogeneizzazione Acciaio - Cls compresso 15 Cls teso - Cls compresso 0.5 Armatura muri Minima percentuale armatura rispetto al Cls in direzione X % 0.125 Minima percentuale armatura rispetto al Cls in direzione Y % 0.125 Massima percentuale armatura rispetto al Cls in direzione X % 2 Massima percentuale armatura rispetto al Cls in direzione Y % 2 Verifica muri Step incremento armatura cmq 0.01 Verifica muri come pareti No

VALIDAZIONE DEL CALCOLO-INFORMAZIONI SULL'ELABORAZIONE Di seguito si riportano alcuni dati significativi del calcolo in base ai quali si ritiene che il codice di calcolo è affidabile ed i risultati accettati dal progettista.

Reazioni nodali

Scenario di calcolo : Set_NT_SLV_SLD_A2STR/GEO

Le reazioni nei nodi sono riferite al sistema globale XYZ, la risultante (Forza+Momento) è riferita all'origine del sistema Riepilogo risultanti reazioni Comb Fx[kg] Fy[kg] Fz[kg] Mx[kg*m] My[kg*m] Mz[kg*m]

1 7471 155 0 0 0 -13068 2-I-1 5710 10 0 0 0 -11222

2-II-1 5897 278 0 0 0 -9113 2-I-2 5710 10 0 0 0 -11222

2-II-2 5897 278 0 0 0 -9113 2-I-3 5710 10 0 0 0 -11222

Page 20: RELAZIONE DI CALCOLO - bonificavab.it A4 Relazioni di calcolo.pdf · Diagrammi di calcolo tensione/deformazione del calcestruzzo. ed il modello di acciaio riportato in a) o b) della

Comb Fx[kg] Fy[kg] Fz[kg] Mx[kg*m] My[kg*m] Mz[kg*m] 2-II-3 5897 278 0 0 0 -9113 2-I-4 5710 10 0 0 0 -11222

2-II-4 5897 278 0 0 0 -9113 3-I-1 5760 79 0 0 0 -11327

3-II-1 5847 208 0 0 0 -9008 3-I-2 5760 79 0 0 0 -11327

3-II-2 5847 208 0 0 0 -9008 3-I-3 5760 79 0 0 0 -11327

3-II-3 5847 208 0 0 0 -9008 3-I-4 5760 79 0 0 0 -11327

3-II-4 5847 208 0 0 0 -9008 4 5803 144 0 0 0 -10168

5-I-1 5746 34 0 0 0 -11035 5-II-1 5861 253 0 0 0 -9301 5-I-2 5746 34 0 0 0 -11035

5-II-2 5861 253 0 0 0 -9301 5-I-3 5746 34 0 0 0 -11035

5-II-3 5861 253 0 0 0 -9301 5-I-4 5746 34 0 0 0 -11035

5-II-4 5861 253 0 0 0 -9301 6-I-1 5777 121 0 0 0 -11018

6-II-1 5830 167 0 0 0 -9318 6-I-2 5777 121 0 0 0 -11018

6-II-2 5830 167 0 0 0 -9318 6-I-3 5777 121 0 0 0 -11018

6-II-3 5830 167 0 0 0 -9318 6-I-4 5777 121 0 0 0 -11018

6-II-4 5830 167 0 0 0 -9318

Reazioni Terreno

Scenario di calcolo : Set_NT_SLV_SLD_A2STR/GEO

Le reazioni sono intese proiettate sul piano xy (z=0)

Comb X Y Fx Fy Fz Mx My Mz cm cm kg kg kg kg*m kg*m kg*m

1 96 175 0 0 -53207 -92885 50847 0 2-I-1 116 174 0 0 -41408 -72017 48024 0

2-II-1 76 175 0 0 -40459 -70797 30841 0 2-I-2 116 174 0 0 -41408 -72017 48024 0

2-II-2 76 175 0 0 -40459 -70797 30841 0 2-I-3 116 174 0 0 -41408 -72017 48024 0

2-II-3 76 175 0 0 -40459 -70797 30841 0 2-I-4 116 174 0 0 -41408 -72017 48024 0

2-II-4 76 175 0 0 -40459 -70797 30841 0 3-I-1 96 194 0 0 -40323 -78100 38621 0

3-II-1 97 156 0 0 -41544 -64714 40245 0 3-I-2 96 194 0 0 -40323 -78100 38621 0

3-II-2 97 156 0 0 -41544 -64714 40245 0 3-I-3 96 194 0 0 -40323 -78100 38621 0

3-II-3 97 156 0 0 -41544 -64714 40245 0 3-I-4 96 194 0 0 -40323 -78100 38621 0

3-II-4 97 156 0 0 -41544 -64714 40245 0 4 96 174 0 0 -40934 -71407 39433 0

5-I-1 112 174 0 0 -41311 -71890 46322 0 5-II-1 80 175 0 0 -40556 -70923 32543 0 5-I-2 112 174 0 0 -41311 -71890 46322 0

5-II-2 80 175 0 0 -40556 -70923 32543 0 5-I-3 112 174 0 0 -41311 -71890 46322 0

5-II-3 80 175 0 0 -40556 -70923 32543 0

Page 21: RELAZIONE DI CALCOLO - bonificavab.it A4 Relazioni di calcolo.pdf · Diagrammi di calcolo tensione/deformazione del calcestruzzo. ed il modello di acciaio riportato in a) o b) della

Comb X Y Fx Fy Fz Mx My Mz 5-I-4 112 174 0 0 -41311 -71890 46322 0

5-II-4 80 175 0 0 -40556 -70923 32543 0 6-I-1 96 190 0 0 -40385 -76674 38684 0

6-II-1 97 159 0 0 -41482 -66139 40181 0 6-I-2 96 190 0 0 -40385 -76674 38684 0

6-II-2 97 159 0 0 -41482 -66139 40181 0 6-I-3 96 190 0 0 -40385 -76674 38684 0

6-II-3 97 159 0 0 -41482 -66139 40181 0 6-I-4 96 190 0 0 -40385 -76674 38684 0

6-II-4 97 159 0 0 -41482 -66139 40181 0

Calcolo periodo fondamentale

Scenario di calcolo : Set_NT_SLV_SLD_A2STR/GEO

Il calcolo del periodo fondamentale T0=C1*H^(3/4) secondo la formula 7.3.5 fornisce T0=0.1441 (s)mentre dal calcolo abbiamo per le varie posizioni delle masse i seguenti valori

Pos. Masse. T(s) 1 0.145538 2 0.145538 3 0.145538 4 0.145538

Taglianti di piano

Scenario di calcolo : Set_NT_SLV_SLD_A2STR/GEO

I taglianti sono dati per combinazioni di calcolo C-S-Pm con C=Combinazione(1,2,...) S=Sisma(I,II) Pm=posizione masse(1,2,...) Azioni complessive, riferite al sistema WCS,con origine in (0,0,0),i momenti sono comprensivi dei momenti di trasporto Θ=Fz*dr/(Fh*H) con: Fz=forza verticale,dr=spost medio del piano rispetto al piano inferiore,Fh=tagliante,H=altezza del piano Combinazione 1 (Verticali sfav)

Piano Fx Fy Fz Mx My Mz X Y Z Θ kg kg kg kg*m kg*m kg*m mm mm mm

0 16342 126 38653 -189 19351 -296 2500 1750 0 --

Piano FxPil/Isol. FyPil/Isol. FxPar FyPar FxShell FyShell FxTot FyTot kg kg kg kg kg kg kg kg

0 0 0 0 0 16342 126 16342 126 Combinazione 2-I-1 (SISMAX1)

Piano Fx Fy Fz Mx My Mz X Y Z Θ kg kg kg kg*m kg*m kg*m mm mm mm

0 11081 -41 29992 222 6816 -1833 2500 1750 0 --

Page 22: RELAZIONE DI CALCOLO - bonificavab.it A4 Relazioni di calcolo.pdf · Diagrammi di calcolo tensione/deformazione del calcestruzzo. ed il modello di acciaio riportato in a) o b) della

Piano FxPil/Isol. FyPil/Isol. FxPar FyPar FxShell FyShell FxTot FyTot kg kg kg kg kg kg kg kg

0 0 0 0 0 11081 -41 11081 -41 Percentuali assorbite in direzione X

Piano %Pil/Isol. FX %Par. FX %Shell. FX 0 0.00 0.00 100.00

Percentuali assorbite in direzione Y

Piano %Pil/Isol. FY %Par. FY %Shell. FY 0 0.00 0.00 100.00

Combinazione 2-I-2 (SISMAX1)

Piano Fx Fy Fz Mx My Mz X Y Z Θ kg kg kg kg*m kg*m kg*m mm mm mm

0 11081 -41 29992 222 6816 -1833 2500 1750 0 --

Piano FxPil/Isol. FyPil/Isol. FxPar FyPar FxShell FyShell FxTot FyTot kg kg kg kg kg kg kg kg

0 0 0 0 0 11081 -41 11081 -41 Percentuali assorbite in direzione X

Piano %Pil/Isol. FX %Par. FX %Shell. FX 0 0.00 0.00 100.00

Percentuali assorbite in direzione Y

Piano %Pil/Isol. FY %Par. FY %Shell. FY 0 0.00 0.00 100.00

Combinazione 2-I-3 (SISMAX1)

Piano Fx Fy Fz Mx My Mz X Y Z Θ kg kg kg kg*m kg*m kg*m mm mm mm

0 11081 -41 29992 222 6816 -1833 2500 1750 0 --

Piano FxPil/Isol. FyPil/Isol. FxPar FyPar FxShell FyShell FxTot FyTot kg kg kg kg kg kg kg kg

0 0 0 0 0 11081 -41 11081 -41 Percentuali assorbite in direzione X

Piano %Pil/Isol. FX %Par. FX %Shell. FX 0 0.00 0.00 100.00

Percentuali assorbite in direzione Y

Piano %Pil/Isol. FY %Par. FY %Shell. FY 0 0.00 0.00 100.00

Combinazione 2-I-4 (SISMAX1)

Piano Fx Fy Fz Mx My Mz X Y Z Θ kg kg kg kg*m kg*m kg*m mm mm mm

0 11081 -41 29992 222 6816 -1833 2500 1750 0 --

Piano FxPil/Isol. FyPil/Isol. FxPar FyPar FxShell FyShell FxTot FyTot kg kg kg kg kg kg kg kg

0 0 0 0 0 11081 -41 11081 -41 Percentuali assorbite in direzione X

Piano %Pil/Isol. FX %Par. FX %Shell. FX 0 0.00 0.00 100.00

Page 23: RELAZIONE DI CALCOLO - bonificavab.it A4 Relazioni di calcolo.pdf · Diagrammi di calcolo tensione/deformazione del calcestruzzo. ed il modello di acciaio riportato in a) o b) della

Percentuali assorbite in direzione Y

Piano %Pil/Isol. FY %Par. FY %Shell. FY 0 0.00 0.00 100.00

Combinazione 3-I-1 (SISMAY1)

Piano Fx Fy Fz Mx My Mz X Y Z Θ kg kg kg kg*m kg*m kg*m mm mm mm

0 13255 -2118 28983 8309 16254 -2061 2500 1750 0 --

Piano FxPil/Isol. FyPil/Isol. FxPar FyPar FxShell FyShell FxTot FyTot kg kg kg kg kg kg kg kg

0 0 0 0 0 13255 -2118 13255 -2118 Percentuali assorbite in direzione X

Piano %Pil/Isol. FX %Par. FX %Shell. FX 0 0.00 0.00 100.00

Percentuali assorbite in direzione Y

Piano %Pil/Isol. FY %Par. FY %Shell. FY 0 0.00 0.00 100.00

Combinazione 3-I-2 (SISMAY1)

Piano Fx Fy Fz Mx My Mz X Y Z Θ kg kg kg kg*m kg*m kg*m mm mm mm

0 13255 -2118 28983 8309 16254 -2061 2500 1750 0 --

Piano FxPil/Isol. FyPil/Isol. FxPar FyPar FxShell FyShell FxTot FyTot kg kg kg kg kg kg kg kg

0 0 0 0 0 13255 -2118 13255 -2118 Percentuali assorbite in direzione X

Piano %Pil/Isol. FX %Par. FX %Shell. FX 0 0.00 0.00 100.00

Percentuali assorbite in direzione Y

Piano %Pil/Isol. FY %Par. FY %Shell. FY 0 0.00 0.00 100.00

Combinazione 3-I-3 (SISMAY1)

Piano Fx Fy Fz Mx My Mz X Y Z Θ kg kg kg kg*m kg*m kg*m mm mm mm

0 13255 -2118 28983 8309 16254 -2061 2500 1750 0 --

Piano FxPil/Isol. FyPil/Isol. FxPar FyPar FxShell FyShell FxTot FyTot kg kg kg kg kg kg kg kg

0 0 0 0 0 13255 -2118 13255 -2118 Percentuali assorbite in direzione X

Piano %Pil/Isol. FX %Par. FX %Shell. FX 0 0.00 0.00 100.00

Percentuali assorbite in direzione Y

Piano %Pil/Isol. FY %Par. FY %Shell. FY 0 0.00 0.00 100.00

Combinazione 3-I-4 (SISMAY1)

Page 24: RELAZIONE DI CALCOLO - bonificavab.it A4 Relazioni di calcolo.pdf · Diagrammi di calcolo tensione/deformazione del calcestruzzo. ed il modello di acciaio riportato in a) o b) della

Piano Fx Fy Fz Mx My Mz X Y Z Θ kg kg kg kg*m kg*m kg*m mm mm mm

0 13255 -2118 28983 8309 16254 -2061 2500 1750 0 --

Piano FxPil/Isol. FyPil/Isol. FxPar FyPar FxShell FyShell FxTot FyTot kg kg kg kg kg kg kg kg

0 0 0 0 0 13255 -2118 13255 -2118 Percentuali assorbite in direzione X

Piano %Pil/Isol. FX %Par. FX %Shell. FX 0 0.00 0.00 100.00

Percentuali assorbite in direzione Y

Piano %Pil/Isol. FY %Par. FY %Shell. FY 0 0.00 0.00 100.00

Combinazione 4 (AD QV)

Piano Fx Fy Fz Mx My Mz X Y Z Θ kg kg kg kg*m kg*m kg*m mm mm mm

0 13093 126 29733 -189 15257 -296 2500 1750 0 --

Piano FxPil/Isol. FyPil/Isol. FxPar FyPar FxShell FyShell FxTot FyTot kg kg kg kg kg kg kg kg

0 0 0 0 0 13093 126 13093 126 Combinazione 5-I-1 (SISMAX1)

Piano Fx Fy Fz Mx My Mz X Y Z Θ kg kg kg kg*m kg*m kg*m mm mm mm

0 11650 -14 30012 9 8877 -1353 2500 1750 0 --

Piano FxPil/Isol. FyPil/Isol. FxPar FyPar FxShell FyShell FxTot FyTot kg kg kg kg kg kg kg kg

0 0 0 0 0 11650 -14 11650 -14 Percentuali assorbite in direzione X

Piano %Pil/Isol. FX %Par. FX %Shell. FX 0 0.00 0.00 100.00

Percentuali assorbite in direzione Y

Piano %Pil/Isol. FY %Par. FY %Shell. FY 0 0.00 0.00 100.00

Combinazione 5-I-2 (SISMAX1)

Piano Fx Fy Fz Mx My Mz X Y Z Θ kg kg kg kg*m kg*m kg*m mm mm mm

0 11650 -14 30012 9 8877 -1353 2500 1750 0 --

Piano FxPil/Isol. FyPil/Isol. FxPar FyPar FxShell FyShell FxTot FyTot kg kg kg kg kg kg kg kg

0 0 0 0 0 11650 -14 11650 -14 Percentuali assorbite in direzione X

Piano %Pil/Isol. FX %Par. FX %Shell. FX 0 0.00 0.00 100.00

Percentuali assorbite in direzione Y

Piano %Pil/Isol. FY %Par. FY %Shell. FY

Page 25: RELAZIONE DI CALCOLO - bonificavab.it A4 Relazioni di calcolo.pdf · Diagrammi di calcolo tensione/deformazione del calcestruzzo. ed il modello di acciaio riportato in a) o b) della

Piano %Pil/Isol. FY %Par. FY %Shell. FY 0 0.00 0.00 100.00

Combinazione 5-I-3 (SISMAX1)

Piano Fx Fy Fz Mx My Mz X Y Z Θ kg kg kg kg*m kg*m kg*m mm mm mm

0 11650 -14 30012 9 8877 -1353 2500 1750 0 --

Piano FxPil/Isol. FyPil/Isol. FxPar FyPar FxShell FyShell FxTot FyTot kg kg kg kg kg kg kg kg

0 0 0 0 0 11650 -14 11650 -14 Percentuali assorbite in direzione X

Piano %Pil/Isol. FX %Par. FX %Shell. FX 0 0.00 0.00 100.00

Percentuali assorbite in direzione Y

Piano %Pil/Isol. FY %Par. FY %Shell. FY 0 0.00 0.00 100.00

Combinazione 5-I-4 (SISMAX1)

Piano Fx Fy Fz Mx My Mz X Y Z Θ kg kg kg kg*m kg*m kg*m mm mm mm

0 11650 -14 30012 9 8877 -1353 2500 1750 0 --

Piano FxPil/Isol. FyPil/Isol. FxPar FyPar FxShell FyShell FxTot FyTot kg kg kg kg kg kg kg kg

0 0 0 0 0 11650 -14 11650 -14 Percentuali assorbite in direzione X

Piano %Pil/Isol. FX %Par. FX %Shell. FX 0 0.00 0.00 100.00

Percentuali assorbite in direzione Y

Piano %Pil/Isol. FY %Par. FY %Shell. FY 0 0.00 0.00 100.00

Combinazione 6-I-1 (SISMAY1)

Piano Fx Fy Fz Mx My Mz X Y Z Θ kg kg kg kg*m kg*m kg*m mm mm mm

0 13163 -1660 29148 6594 15807 -1855 2500 1750 0 --

Piano FxPil/Isol. FyPil/Isol. FxPar FyPar FxShell FyShell FxTot FyTot kg kg kg kg kg kg kg kg

0 0 0 0 0 13163 -1660 13163 -1660 Percentuali assorbite in direzione X

Piano %Pil/Isol. FX %Par. FX %Shell. FX 0 0.00 0.00 100.00

Percentuali assorbite in direzione Y

Piano %Pil/Isol. FY %Par. FY %Shell. FY 0 0.00 0.00 100.00

Combinazione 6-I-2 (SISMAY1)

Piano Fx Fy Fz Mx My Mz X Y Z Θ kg kg kg kg*m kg*m kg*m mm mm mm

Page 26: RELAZIONE DI CALCOLO - bonificavab.it A4 Relazioni di calcolo.pdf · Diagrammi di calcolo tensione/deformazione del calcestruzzo. ed il modello di acciaio riportato in a) o b) della

Piano Fx Fy Fz Mx My Mz X Y Z Θ 0 13163 -1660 29148 6594 15807 -1855 2500 1750 0 --

Piano FxPil/Isol. FyPil/Isol. FxPar FyPar FxShell FyShell FxTot FyTot kg kg kg kg kg kg kg kg

0 0 0 0 0 13163 -1660 13163 -1660 Percentuali assorbite in direzione X

Piano %Pil/Isol. FX %Par. FX %Shell. FX 0 0.00 0.00 100.00

Percentuali assorbite in direzione Y

Piano %Pil/Isol. FY %Par. FY %Shell. FY 0 0.00 0.00 100.00

Combinazione 6-I-3 (SISMAY1)

Piano Fx Fy Fz Mx My Mz X Y Z Θ kg kg kg kg*m kg*m kg*m mm mm mm

0 13163 -1660 29148 6594 15807 -1855 2500 1750 0 --

Piano FxPil/Isol. FyPil/Isol. FxPar FyPar FxShell FyShell FxTot FyTot kg kg kg kg kg kg kg kg

0 0 0 0 0 13163 -1660 13163 -1660 Percentuali assorbite in direzione X

Piano %Pil/Isol. FX %Par. FX %Shell. FX 0 0.00 0.00 100.00

Percentuali assorbite in direzione Y

Piano %Pil/Isol. FY %Par. FY %Shell. FY 0 0.00 0.00 100.00

Combinazione 6-I-4 (SISMAY1)

Piano Fx Fy Fz Mx My Mz X Y Z Θ kg kg kg kg*m kg*m kg*m mm mm mm

0 13163 -1660 29148 6594 15807 -1855 2500 1750 0 --

Piano FxPil/Isol. FyPil/Isol. FxPar FyPar FxShell FyShell FxTot FyTot kg kg kg kg kg kg kg kg

0 0 0 0 0 13163 -1660 13163 -1660 Percentuali assorbite in direzione X

Piano %Pil/Isol. FX %Par. FX %Shell. FX 0 0.00 0.00 100.00

Percentuali assorbite in direzione Y

Piano %Pil/Isol. FY %Par. FY %Shell. FY 0 0.00 0.00 100.00

INFORMAZIONI ELABORAZIONE

Il calcolo automatico è stato eseguito su un elaboratore con le seguenti caratteristiche:

Tipo: [elaboratore]

Page 27: RELAZIONE DI CALCOLO - bonificavab.it A4 Relazioni di calcolo.pdf · Diagrammi di calcolo tensione/deformazione del calcestruzzo. ed il modello di acciaio riportato in a) o b) della

Capacità di memoria: [memoria]

Unità di memoria di massa: [capacità disco]

Unità periferiche: [Stampanti e plotter]

Sistema operativo e sua versione: [Sistema operativo]

La valutazione sulla correttezza dei dati in ingresso e sulla accuratezza dei risultati è stata

effettuata sia mediante le visualizzazioni grafiche del post processore sia mediante il controllo dei tabulati numerici.La verifica che la soluzione ottenuta non sia viziata da errori di tipo numerico, legati all'algoritmo risolutivo ed alle caratteristiche dell'elaboratore, è stata effettuata considerando che il numero di cifre significative utilizzate nei procedimenti numerici è [cifre significative], e che all’interno della matrice di rigidezza il rapporto tra il pivot massimo e minimo è: [pivot]. Tale valore è accettabile quando risulta minore di 10 elevato al numero di cifre significative. Nel caso dell'elaborazione in oggetto si ha:

[pivot<10^cifre significative]

Si riporta la tabella relativa alle statistiche sulla matrice di rigidezza

Risultati Analisi Dinamica - Statistiche matrice di rigidezza

Scenario di calcolo : Set_NT_SLV_SLD_A2STR/GEO

Minimo della diag. 2.746228e+007 Massimo della diag. 2.458284e+009 Rapporto Max/Min 8.951493e+001 Media della diag. 6.391713e+008 Densita' 3.825414e+001

Page 28: RELAZIONE DI CALCOLO - bonificavab.it A4 Relazioni di calcolo.pdf · Diagrammi di calcolo tensione/deformazione del calcestruzzo. ed il modello di acciaio riportato in a) o b) della

Distinta Ferri Shell= 3

L[cm] ø14 366 22 491 14

Totali 1 ø14

L[m] 149.26 P[Kg] 180.31

Peso complessivo del ferro [Kg]=180.31 Volume del calcestruzzo [mc]=2.52 Superficie delle casseformi [mq]=16.80 Shell= 1

L[cm] ø14 185 2 273 2 362 2 377 2 387 2 397 2 407 2 417 2 428 2 438 2 448 2 450 2 458 2 468 2 479 2 489 2 499 2 509 2 519 2 530 2 538 2 641 14

Totali 1 ø14

L[m] 270.90 P[Kg] 327.25

Page 29: RELAZIONE DI CALCOLO - bonificavab.it A4 Relazioni di calcolo.pdf · Diagrammi di calcolo tensione/deformazione del calcestruzzo. ed il modello di acciaio riportato in a) o b) della

Peso complessivo del ferro [Kg]=327.25 Volume del calcestruzzo [mc]=4.88 Superficie delle casseformi [mq]=32.50 Shell= 5

L[cm] ø14 159 28 275 12 491 18 536 10

Totali 1 ø14

L[m] 219.50 P[Kg] 265.16

Peso complessivo del ferro [Kg]=265.16 Volume del calcestruzzo [mc]=3.77 Superficie delle casseformi [mq]=26.78 Shell= 2

L[cm] ø14 185 2 273 2 362 2 373 2 383 2 394 2 404 2 414 2 424 2 434 2 445 2 450 2 455 2 465 2 475 2 485 2 496 2 506 2 516 2 526 2 538 2 570 2 641 14

Page 30: RELAZIONE DI CALCOLO - bonificavab.it A4 Relazioni di calcolo.pdf · Diagrammi di calcolo tensione/deformazione del calcestruzzo. ed il modello di acciaio riportato in a) o b) della

Totali 1 ø14

L[m] 281.20 P[Kg] 339.69

Peso complessivo del ferro [Kg]=339.69 Volume del calcestruzzo [mc]=4.88 Superficie delle casseformi [mq]=32.50 Shell= 4

L[cm] ø14 491 32 641 22

Totali 1 ø14

L[m] 298.14 P[Kg] 360.15

Peso complessivo del ferro [Kg]=360.15 Volume del calcestruzzo [mc]=5.25 Superficie delle casseformi [mq]=0.00

Pertanto i risultati si ritengono accettabili per quanto riguarda la correttezza del calcolo automatico.

Il Progettista

Page 31: RELAZIONE DI CALCOLO - bonificavab.it A4 Relazioni di calcolo.pdf · Diagrammi di calcolo tensione/deformazione del calcestruzzo. ed il modello di acciaio riportato in a) o b) della

RELAZIONE DI CALCOLO

Comune: Venosa

Titolo del progetto: MANUTENZIONE STRAORDINARIA DI UN IMPIANTO DI IRRIGAZIONE PER COLTURE ARBOREE IN CONTRADA MESSERO E ATTRAZZAMENTO IRRIGUO

Committente: Consorzio di Bonifica Vulture Alto Bradano

Opera: Vasca di raccolta in calcestruzzo ubicata sull'area golenale della Fiumara di Venosa

Data: Progettista: ing. Andrea Doria

Page 32: RELAZIONE DI CALCOLO - bonificavab.it A4 Relazioni di calcolo.pdf · Diagrammi di calcolo tensione/deformazione del calcestruzzo. ed il modello di acciaio riportato in a) o b) della

INDICE:

• DESCRIZIONE GENERALE DELL’OPERA • NORMATIVA DI RIFERIMENTO • VITA NOMINALE, CLASSI D’USO E PERIODO DI RIFERIMENTO • MATERIALI IMPIEGATI E RESISTENZE DI CALCOLO • TERRENO DI FONDAZIONE • ANALISI DEI CARICHI • VALUTAZIONE DELL’AZIONE SISMICA • ELEMENTI DI FONDAZIONE.

• METODO DI ANALISI E CRITERI DI VERIFICA. • AZIONI SULLA STRUTTURA

• CODICE DI CALCOLO IMPIEGATO

• VERIFICA DEGLI ELEMENTI STRUTTURALI • VALIDAZIONE DEL CALCOLO-INFORMAZIONI

SULL'ELABORAZIONE

• TABULATI DI CALCOLO

Page 33: RELAZIONE DI CALCOLO - bonificavab.it A4 Relazioni di calcolo.pdf · Diagrammi di calcolo tensione/deformazione del calcestruzzo. ed il modello di acciaio riportato in a) o b) della

DESCRIZIONE GENERALE DELL’OPERA

La struttura oggetto del presente calcolo è ubicata in Venosa (prov. di Potenza) in prossimità della Fiumara di Venosa al Foglio 12 particelle 11 e 17. La struttura, che in pianta ha una forma rettangolare, ha dimensioni 4.2 m x 2.95 m ed una altezza totale strutturale variabile tra 7.95m e 8.30m, il piano delle fondazioni si trova a circa 8.0 m al di sotto del piano campagna attuale, un fase di realizzazione sfruttando la pendenza del sito verranno asportati circa 100mc di terreno e la fondazione a platea verrà attestata a circa 8.0m in modo da raggiungere lo strato di terreno di caratteristiche tecniche migliori.

Vengono riportate di seguito due viste assonometriche contrapposte, allo scopo di consentire una migliore comprensione della struttura oggetto della presente relazione:

Page 34: RELAZIONE DI CALCOLO - bonificavab.it A4 Relazioni di calcolo.pdf · Diagrammi di calcolo tensione/deformazione del calcestruzzo. ed il modello di acciaio riportato in a) o b) della

Vista Anteriore

Page 35: RELAZIONE DI CALCOLO - bonificavab.it A4 Relazioni di calcolo.pdf · Diagrammi di calcolo tensione/deformazione del calcestruzzo. ed il modello di acciaio riportato in a) o b) della

Vista Posteriore

NORMATIVA DI RIFERIMENTO Nel seguente elenco sono riportate le norme di riferimento secondo le quali sono state condotte le fasi di calcolo e verifica degli elementi strutturali: Legge 5 novembre 1971 n. 1086 (G. U. 21 dicembre 1971 n. 321) ”Norme per la disciplina delle opere di conglomerato cementizio armato, normale e precompresso ed a struttura metallica”

Page 36: RELAZIONE DI CALCOLO - bonificavab.it A4 Relazioni di calcolo.pdf · Diagrammi di calcolo tensione/deformazione del calcestruzzo. ed il modello di acciaio riportato in a) o b) della

Legge 2 febbraio 1974 n. 64 (G. U. 21 marzo 1974 n. 76) ”Provvedimenti per le costruzioni con particolari prescrizioni per le zone sismiche” Legge regionale della Basilicata 6 agosto 1997, n. 38 Norme per l’esercizio delle funzioni regionali in materia di difesa del territorio dal rischio sismico.

D.M. 14.01.2008 (nuove norme tecniche per le costruzioni) Nel seguito denominate NT (norme tecniche) Il calcolo delle sollecitazioni e la loro combinazione è stato eseguito seguendo le indicazioni delle NT secondo l'APPROCCIO 2

VITA NOMINALE, CLASSI D’USO E PERIODO DI RIFERIMENTO La costruzione in oggetto è definita dalla seguente tipologia (p.to 2.4 delle NT): Vita della struttura

Tipo Opere ordinarie (50-100) 50 - 100 anni

Vita nominale(anni) 50.0 Classe d'uso Classe I Coefficiente d'uso 0.700 Periodo di riferimento(anni) 35.000 Stato limite di esercizio - SLD PVR=63.0% Stato limite ultimo - SLC PVR=5.0% Periodo di ritorno SLD(anni) TR=35.2 Periodo di ritorno SLC(anni) TR=682.4 Per maggiori dettagli riguardo l'azione sismica si veda la definizione degli spettri di risposta

MATERIALI IMPIEGATI E RESISTENZE DI CALCOLO Per la realizzazione dell’opera in oggetto saranno impiegati i seguenti materiali, di cui si riportano nell' ordine le proprietà meccaniche adottate nel calcolo elastico e le resistenze di calcolo per le verifiche di sicurezza:

Materiali Materiale: C20/25 Peso specifico kg/mc 2500 Modulo di Young E kg/cmq 3E05 Modulo di Poisson ν 0.13 Coefficiente di dilatazione termica λ 1/°C 1e-005

Materiale: C25/30 Peso specifico kg/mc 2500 Modulo di Young E kg/cmq 3E05 Modulo di Poisson ν 0.13 Coefficiente di dilatazione termica λ 1/°C 1e-005

Parti in calcestruzzo armato Classe calcestruzzo Cls C25/30 Resistenza cubica Rck kg/cmq 300 Resistenza di calcolo fcd kg/cmq 141

Page 37: RELAZIONE DI CALCOLO - bonificavab.it A4 Relazioni di calcolo.pdf · Diagrammi di calcolo tensione/deformazione del calcestruzzo. ed il modello di acciaio riportato in a) o b) della

Resistenza a trazione di calcolofctd kg/cmq 12 Resistenza cilindrica fck kg/cmq 249 Resistenza a trazione mediafctm kg/cmq 26 Classe acciaio Acciaio B450C Resistenza allo snervamento fyk kg/cmq >=4500 Resistenza alla rottura ftk kg/cmq >=5400 I diagrammi costitutivi del calcestruzzo e dell'acciaio per calcestruzzo sono stati adottati in conformità alle indicazioni riportate al punto 4.1.2.1.2.2 del D.M. 14 gennaio 2008; in particolare per le verifiche delle sezioni in calcestruzzo armato è stato adottato il modello di calcestruzzo riportato in a) della figura seguente

Diagrammi di calcolo tensione/deformazione del calcestruzzo.

ed il modello di acciaio riportato in a) o b) della figura seguente

Diagrammi di calcolo tensione/deformazione dell'acciaio per calcestruzzo.

La resistenza di calcolo è data da fyk / γf. Il coefficiente di sicurezza è γf . Tutti i materiali impiegati dovranno essere comunque verificati con opportune prove di laboratorio secondo le prescrizioni della vigente Normativa. Riguardo ai coefficienti di sicurezza parziali, alle deformazioni del calcestruzzo e dell'acciaio per modello incrudente si faccia riferimento ai criteri di verifica nella sezione "Verifica Elementi Strutturali"

TERRENO DI FONDAZIONE

Le fondazioni del fabbricato in oggetto sono costituite da un insieme di: La struttura di fondazione è posta ad una profondità media di m. dal piano campagna e di dimensioni planimetriche massime pari a m. x

Page 38: RELAZIONE DI CALCOLO - bonificavab.it A4 Relazioni di calcolo.pdf · Diagrammi di calcolo tensione/deformazione del calcestruzzo. ed il modello di acciaio riportato in a) o b) della

I valori delle tensioni sul piano di posa e le sollecitazioni negli elementi di fondazione, sono riportati nell'allegato 'Calcoli Strutturali'.Dalla Relazione Geologica redatta dal geologo risulta che nell’area in oggetto, si ha un terreno di tipo con la seguente stratigrafia:

Strato n° 1 2

Spessore cm 700 2500

Peso spec. kg/mc 1900 1980

Angolo attrito ° 22 25

Addensato No Si

coesione kg/cmq 0.05 0.15

Modulo edometrico kg/cmq 2E02 2E02

Coeff. Poisson 0.3 0.3

Descrizione Argille mediamente consistenti

Argille compatte

Per la determinazione del carico limite del complesso terreno-fondazione, pertanto, si sono assunti i parametri fisico-meccanici precedentemente indicati. Per maggiori dettagli riguardo i parametri che caratterizzano il terreno si rimanda alla relazione geologica e a quella geotecnica.

ANALISI DEI CARICHI La valutazione dei carichi e dei sovraccarichi è stata effettuata in accordo con le disposizioni contenute nel D.M. 14.01.2008 (nuove norme tecniche per le costruzioni) I carichi adottati sono i seguenti: I carichi relativi ai pesi propri vengono valutati in automatico in funzione della geometria degli elementi ed al loro peso specifico i tamponamenti vengono valutati per metro lineare di trave su cui insistono maggiori dettagli ad essi relativi sono riportati nel tabulato di calcolo alla sezione dei carichi relativi alle aste, nodi ed shell.

VALUTAZIONE DELL’AZIONE SISMICA L’azione sismica è stata valutata in conformità alle indicazioni riportate al capitolo 3.2 del D.M. 14 gennaio 2008 “Norme tecniche per le Costruzioni” La valutazione degli spettri di risposta per un dato Stato Limite avviene attraverso le seguenti fasi:

• definizione della Vita Nominale e della Classe d’Uso della struttura, in base ai quali si determina il Periodo di Riferimento dell’azione sismica.

• Determinazione attraverso latitudine e longitudine dei parametri sismici di base ag, F0 e T*c per lo

Stato Limite di interesse; l’individuazione è stata effettuata interpolando tra i 4 punti più vicini al punto di riferimento dell’edificio secondo quanto disposto dall'allegato alle NTC "Pericolosità Sismica" , dove:

ag accelerazione orizzontale massima al sito; Fo valore massimo del fattore di amplificazione dello spettro in accelerazione orizzontale. T*c periodo di inizio del tratto a velocità costante dello spettro in accelerazione orizzontale

Page 39: RELAZIONE DI CALCOLO - bonificavab.it A4 Relazioni di calcolo.pdf · Diagrammi di calcolo tensione/deformazione del calcestruzzo. ed il modello di acciaio riportato in a) o b) della

• Determinazione dei coefficienti di amplificazione stratigrafica e topografica.

• Calcolo del periodo Tc corrispondente all’inizio del tratto a velocità costante dello Spettro. I dati così calcolati sono stati utilizzati per determinare gli Spettri di Progetto nelle verifiche agli Stati Limite considerati, per ogni direzione dell'azione sismica. Oltre alla determinazione dei parametri sismici del sito si è considerata la tipologia di terreno, la posizione topografica e la tipologia strutturale (classe di duttilità, regolarità, ecc..) che ha condotto alla determinazione dei seguenti spettri di risposta:

Spettri di risposta Spettro :SpettroNT Il calcolo degli spettri e del fattore di struttura sono stati calcolati per la seguente tipologia di terreno e struttura Vita della struttura

Tipo Opere ordinarie (50-100) 50 - 100 anni

Vita nominale(anni) 50.0 Classe d'uso Classe I Coefficiente d'uso 0.700 Periodo di riferimento(anni) 35.000 Stato limite di esercizio - SLD PVR=63.0% Stato limite ultimo - SLC PVR=5.0% Periodo di ritorno SLD(anni) TR=35.2 Periodo di ritorno SLC(anni) TR=682.4 Parametri del sito Comune Longitudine 15.8309 Latitudine 40.9984 Id reticolo del sito 32559-32337-32336-32558 Valori di riferimento del sito Ag/g(TR=35.2) SLD 0.0487 F0(TR=35.2) SLD 2.5091 T*C(TR=35.2) SLD 0.292 Ag/g(TR=682.4) SLC 0.2135 F0(TR=682.4) SLC 2.4560 T*C(TR=682.4) SLC 0.418 Coefficiente Amplificazione Topografica St=1.000 Categoria terreno C stato limite SLC S=1.39 TB=0.19 TC=0.58 TD=2.45 stato limite SLD S=1.50 TB=0.15 TC=0.46 TD=1.79 Fattore di struttura (SLC) Classe duttilità B Tipo struttura Calcestruzzo Struttura non regolare in altezza Kr=0.800000 Kw=1.000

Page 40: RELAZIONE DI CALCOLO - bonificavab.it A4 Relazioni di calcolo.pdf · Diagrammi di calcolo tensione/deformazione del calcestruzzo. ed il modello di acciaio riportato in a) o b) della

Struttura regolare in pianta Kr=0.800000 Tipologia : struttura a pareti non accoppiate Ce=3.000 Fattore di struttura q=Kw*Kr*Ce 2.400

TSLC [s] SLC[a/g] TSLD [s] SLD[a/g] 0.00000 0.29581 0.00000 0.07312 0.19494 0.30271 0.15336 0.18348 0.58483 0.30271 0.46008 0.18348 0.77176 0.22939 0.65078 0.12971 0.95869 0.18467 0.84148 0.10032 1.14562 0.15453 1.03219 0.08178 1.33254 0.13286 1.22289 0.06903 1.51947 0.11651 1.41359 0.05972 1.70640 0.10375 1.60430 0.05262 1.89332 0.09351 1.79500 0.04703 2.08025 0.08510 2.01550 0.03730 2.26718 0.07809 2.23600 0.03031 2.45411 0.07214 2.45650 0.02511 2.67495 0.06072 2.67700 0.02114 2.89579 0.05181 2.89750 0.01805 3.11663 0.04473 3.11800 0.01559 3.33747 0.04271 3.33850 0.01359 3.55832 0.04271 3.55900 0.01196 3.77916 0.04271 3.77950 0.01061 4.00000 0.04271 4.00000 0.00947

Page 41: RELAZIONE DI CALCOLO - bonificavab.it A4 Relazioni di calcolo.pdf · Diagrammi di calcolo tensione/deformazione del calcestruzzo. ed il modello di acciaio riportato in a) o b) della

ELEMENTI DI FONDAZIONE. Il calcolo della struttura di fondazione è condotto considerando le azioni che la struttura sovrastante le

trasmette amplificate per un γRd pari a 1,1 in CD “B” e 1,3 in CD “A”, e comunque non maggiori di

quelle derivanti da una analisi elastica della struttura in elevazione eseguita con un fattore di struttura q pari a 1 e non maggiori delle resistenze degli elementi sovrastanti la fondazione.

Page 42: RELAZIONE DI CALCOLO - bonificavab.it A4 Relazioni di calcolo.pdf · Diagrammi di calcolo tensione/deformazione del calcestruzzo. ed il modello di acciaio riportato in a) o b) della

METODO DI ANALISI E CRITERI DI VERIFICA. Il calcolo delle azioni sismiche è stato eseguito in analisi dinamica modale, considerando il comportamento della struttura in regime elastico lineare. La masse sono applicate nei nodi del modello queste vengono generate attraverso i carichi agenti sulle membrature che collegano i nodi come la massa relativa alla azione di incastro perfetto del carico considerato. La risposta massima di una generica caratteristica E, conseguente alla sovrapposizione dei modi, è valutata con la tecnica della combinazione probabilistica definita CQC (Complete Quadratic Combination - Combinazione Quadratica Completa):

∑=

⋅⋅=nji

jiij EEE,1,

ρ

con:

( )( ) ( )2222

2

32

141

18

ijijij

ijijij

ββξβ

ββξρ

+⋅⋅+−

⋅+⋅=

j

iij ω

ωβ =

dove:

n è il numero di modi di vibrazione considerati

ξ è il coefficiente di smorzamento viscoso equivalente espresso in percentuale;

βij è il rapporto tra le frequenze di ciascuna coppia i-j di modi di vibrazione.

Le sollecitazioni derivanti da tali azioni sono state calcolate per varie posizioni dei baricentri delle masse e composte secondo combinazioni di posizioni prestabilite, come riportato in seguito, il risultato di tali combinazioni sono state composte poi con quelle derivanti da carichi non sismici secondo le varie combinazioni di carico probabilistiche. Per tener conto della eccentricità accidentale delle masse si sono considerate varie posizioni delle masse ad ogni impalcato modificando la posizione del baricentro di una distanza, rispetto alla posizione originaria, come percentuale della dimensione della struttura nella direzione considerata. Le azioni risultanti dai calcoli per le varie posizioni delle masse, in fase di verifica vengono combinati al fine di ottenere le azioni piu' sfavorevoli; di seguito vengono riportate sia le posizioni che le combinazioni delle masse, le due tabelle vanno lette nel seguente modo: la prima indica la percentuale delle dimensione della struttura secondo cui viene spostato il baricentro ad ogni impalcato la percentuale è assegnata nelle due direzioni ortogonali secondo cui agisce il sisma, per ognuna di tali posizioni è eseguito un calcolo modale della struttura; la seconda tabella è usata in fase di verifica per la valutazione dell'azione sismica nel seguente modo l'effetto del sisma in una direzione è combinato con quello ortogonale di un'altra posizione con i fattori specificati nelle due colonne:

Percentuali Spostamento masse impalcati

Posizione % Spostamento direzione X % Spostamento direzione Y 1 0 -5 2 5 0 3 0 5 4 -5 0

Combinazioni del Sisma in X e Y

Comb Pos. SismaX Pos. SismaY Fx Fy 1 1 2 1 0.3 2 1 2 0.3 1 3 1 4 1 0.3 4 1 4 0.3 1

Page 43: RELAZIONE DI CALCOLO - bonificavab.it A4 Relazioni di calcolo.pdf · Diagrammi di calcolo tensione/deformazione del calcestruzzo. ed il modello di acciaio riportato in a) o b) della

Comb Pos. SismaX Pos. SismaY Fx Fy 5 3 2 1 0.3 6 3 2 0.3 1 7 3 4 1 0.3 8 3 4 0.3 1

Comb. = Numero di combinazione dei sismi Pos. SismaX = Posizione in cui viene scelto il sisma in direzione X Pos. SismaY = Posizione in cui viene scelto il sisma in direzione Y Fx = Fattore con cui il sisma X partecipa Fy = Fattore con cui il sisma Y partecipa Ogni combinazione genera 4 sotto-combinazioni in base a tutte le combinazioni possibili dei segni di Fx ed Fy

Si è considerato un numero di modi di vibrazione sufficiente ad eccitare almeno l'85% della massa sismica in ogni posizione delle masse, di seguito si riportano i risultati salienti dell'analisi modale sia per il calcolo allo Stato Limite Ultimo che per quello di Esercizio:

Periodi di vibrazione e Masse modali

Scenario di calcolo : Set_NT_SLV_SLD_A2STR/GEO

Posizione masse 1 Numero di Frequenze calcolate =50, filtrate=16

N T(s) Coeff. Partecipazione Masse Modali Percentuali kgm*g Dir=0° Dir=90° Dir=0° Dir=90° Dir=0° Dir=90°

1(2) 0.0215 -29.252 -0.025 8391 0 97.16 0.00 2(3) 0.0172 0.015 -28.894 0 8187 0.00 94.80 3(5) 0.0074 -0.084 2.067 0 42 0.00 0.49 4(6) 0.0059 -0.168 2.939 0 85 0.00 0.98 5(7) 0.0047 -1.302 0.193 17 0 0.19 0.00 6(8) 0.0045 -0.944 -0.671 9 4 0.10 0.05

7(10) 0.0041 -1.429 -0.514 20 3 0.23 0.03 8(13) 0.0034 2.801 -0.280 77 1 0.89 0.01 9(14) 0.0032 -2.565 -0.720 65 5 0.75 0.06

10(15) 0.0031 1.246 -1.119 15 12 0.18 0.14 11(16) 0.0031 0.238 1.784 1 31 0.01 0.36 12(17) 0.0030 0.182 -3.415 0 114 0.00 1.32 13(18) 0.0030 -0.038 -1.989 0 39 0.00 0.45 14(20) 0.0028 -0.534 1.766 3 31 0.03 0.35 15(21) 0.0028 0.042 1.618 0 26 0.00 0.30 16(26) 0.0024 0.015 0.939 0 9 0.00 0.10

Somma delle Masse Modali [kgm*g] 8598 8589 Masse strutturali libere [kgm*g] 8636 8636 Percentuale 99.55 99.45 99.55 99.45

Posizione masse 2 Numero di Frequenze calcolate =50, filtrate=16

N T(s) Coeff. Partecipazione Masse Modali Percentuali kgm*g Dir=0° Dir=90° Dir=0° Dir=90° Dir=0° Dir=90°

1(2) 0.0215 -29.252 -0.025 8391 0 97.16 0.00 2(3) 0.0172 0.015 -28.894 0 8187 0.00 94.80 3(5) 0.0074 -0.084 2.067 0 42 0.00 0.49 4(6) 0.0059 -0.168 2.939 0 85 0.00 0.98 5(7) 0.0047 -1.302 0.193 17 0 0.19 0.00

Page 44: RELAZIONE DI CALCOLO - bonificavab.it A4 Relazioni di calcolo.pdf · Diagrammi di calcolo tensione/deformazione del calcestruzzo. ed il modello di acciaio riportato in a) o b) della

N T(s) Coeff. Partecipazione Masse Modali Percentuali 6(8) 0.0045 -0.944 -0.671 9 4 0.10 0.05

7(10) 0.0041 -1.429 -0.514 20 3 0.23 0.03 8(13) 0.0034 2.801 -0.280 77 1 0.89 0.01 9(14) 0.0032 -2.565 -0.720 65 5 0.75 0.06

10(15) 0.0031 1.246 -1.119 15 12 0.18 0.14 11(16) 0.0031 0.238 1.784 1 31 0.01 0.36 12(17) 0.0030 0.182 -3.415 0 114 0.00 1.32 13(18) 0.0030 -0.038 -1.989 0 39 0.00 0.45 14(20) 0.0028 -0.534 1.766 3 31 0.03 0.35 15(21) 0.0028 0.042 1.618 0 26 0.00 0.30 16(26) 0.0024 0.015 0.939 0 9 0.00 0.10

Somma delle Masse Modali [kgm*g] 8598 8589 Masse strutturali libere [kgm*g] 8636 8636 Percentuale 99.55 99.45 99.55 99.45

Posizione masse 3 Numero di Frequenze calcolate =50, filtrate=16

N T(s) Coeff. Partecipazione Masse Modali Percentuali kgm*g Dir=0° Dir=90° Dir=0° Dir=90° Dir=0° Dir=90°

1(2) 0.0215 -29.252 -0.025 8391 0 97.16 0.00 2(3) 0.0172 0.015 -28.894 0 8187 0.00 94.80 3(5) 0.0074 -0.084 2.067 0 42 0.00 0.49 4(6) 0.0059 -0.168 2.939 0 85 0.00 0.98 5(7) 0.0047 -1.302 0.193 17 0 0.19 0.00 6(8) 0.0045 -0.944 -0.671 9 4 0.10 0.05

7(10) 0.0041 -1.429 -0.514 20 3 0.23 0.03 8(13) 0.0034 2.801 -0.280 77 1 0.89 0.01 9(14) 0.0032 -2.565 -0.720 65 5 0.75 0.06

10(15) 0.0031 1.246 -1.119 15 12 0.18 0.14 11(16) 0.0031 0.238 1.784 1 31 0.01 0.36 12(17) 0.0030 0.182 -3.415 0 114 0.00 1.32 13(18) 0.0030 -0.038 -1.989 0 39 0.00 0.45 14(20) 0.0028 -0.534 1.766 3 31 0.03 0.35 15(21) 0.0028 0.042 1.618 0 26 0.00 0.30 16(26) 0.0024 0.015 0.939 0 9 0.00 0.10

Somma delle Masse Modali [kgm*g] 8598 8589 Masse strutturali libere [kgm*g] 8636 8636 Percentuale 99.55 99.45 99.55 99.45

Posizione masse 4 Numero di Frequenze calcolate =50, filtrate=16

N T(s) Coeff. Partecipazione Masse Modali Percentuali kgm*g Dir=0° Dir=90° Dir=0° Dir=90° Dir=0° Dir=90°

1(2) 0.0215 -29.252 -0.025 8391 0 97.16 0.00 2(3) 0.0172 0.015 -28.894 0 8187 0.00 94.80 3(5) 0.0074 -0.084 2.067 0 42 0.00 0.49 4(6) 0.0059 -0.168 2.939 0 85 0.00 0.98 5(7) 0.0047 -1.302 0.193 17 0 0.19 0.00 6(8) 0.0045 -0.944 -0.671 9 4 0.10 0.05

7(10) 0.0041 -1.429 -0.514 20 3 0.23 0.03 8(13) 0.0034 2.801 -0.280 77 1 0.89 0.01 9(14) 0.0032 -2.565 -0.720 65 5 0.75 0.06

10(15) 0.0031 1.246 -1.119 15 12 0.18 0.14 11(16) 0.0031 0.238 1.784 1 31 0.01 0.36 12(17) 0.0030 0.182 -3.415 0 114 0.00 1.32 13(18) 0.0030 -0.038 -1.989 0 39 0.00 0.45 14(20) 0.0028 -0.534 1.766 3 31 0.03 0.35 15(21) 0.0028 0.042 1.618 0 26 0.00 0.30 16(26) 0.0024 0.015 0.939 0 9 0.00 0.10

Page 45: RELAZIONE DI CALCOLO - bonificavab.it A4 Relazioni di calcolo.pdf · Diagrammi di calcolo tensione/deformazione del calcestruzzo. ed il modello di acciaio riportato in a) o b) della

N T(s) Coeff. Partecipazione Masse Modali Percentuali Somma delle Masse Modali [kgm*g] 8598 8589 Masse strutturali libere [kgm*g] 8636 8636 Percentuale 99.55 99.45 99.55 99.45

AZIONI SULLA STRUTTURA I calcoli e le verifiche sono condotti con il metodo semiprobabilistico degli stati limite secondo le indicazioni del D.M. 14 gennaio 2008. I carichi agenti sui solai, derivanti dall’analisi dei carichi, vengono assegnati alle aste in modo automatico in relazione all’influenza delle diverse aree di carico. I carichi dovuti ai tamponamenti, sia sulle travi di fondazione che su quelle di piano, sono schematizzati come carichi lineari agenti esclusivamente sulle aste. In presenza di platee il tamponamento è inserito considerando delle speciali aste (aste a sezione nulla) che hanno la sola funzione di riportare il carico su di esse agente nei nodi degli elementi della platea ad esse collegati. Su tutti gli elementi strutturali è inoltre possibile applicare direttamente ulteriori azioni concentrate e/o distribuite. Le azioni introdotte direttamente sono combinate con le altre (carichi permanenti, accidentali e sisma) mediante le combinazioni di carico di seguito descritte; da esse si ottengono i valori probabilistici da impiegare successivamente nelle verifiche. I solai, oltre a generare le condizioni di carico per carichi fissi e variabili, generano anche altre condizioni di carico che derivano dal carico accidentale moltiplicati per i coefficienti ψ0, ψ1 e ψ2 da utilizzare per le varie combinazioni di carico e per la determinazione delle masse sismiche. Le azioni sono state assegnate su aste e piastre, definendo le seguenti condizioni di carico

Descrizione Tipo Peso Proprio Automatica Spinta terreno Utente Spinta acqua Utente

In fase di combinazione delle condizioni di carico si è agito su coefficienti moltiplicatori delle condizioni per definirne l’esatto contributo sia in termini di carico che di massa, e sono stati infine definiti gli scenari di calcolo come gruppi omogenei di combinazioni di carico. DI seguito vengono riportate le combinazioni di carico usate per lo Stato Limite Ultimo e per lo Stato Limite di Esercizio. Le verifiche sono riportate nel fascicolo dei calcoli. Le tabelle riportano nell'ordine: • il nome della combinazione di carico • il tipo di analisi svolta: STR=Strutturale, Statica STR=Sismica statica Strutturale, Modale

STR=Sismica modale strutturale, SLE Rara=Stato Limite Esercizio combinazione rara, SLE Freq=Stato Limite Esercizio combinazione frequente, SLE Q.Perm=Stato Limite Esercizio combinazione quasi Permanente, GEO=Geotecnica, Statica GEO=Sismica Statica Geotecnica, Modale GEO=Sismica modale Geotecnica, STR+GEO=Strutturale+Geotecnica, Statica STR+GEO=Sismica Statica Strutturale+Geotecnica, Modale STR+GEO=Sismica modale Strutturale+Geotecnica, Modale SLE= Combinazione sismica modale con spettro di progetto SLD,Statica SLE=Combinazione sismica statica con spettro di progetto SLD. I termini "Strutturale", "Geotecnica" e "Strutturale+Geotecnica" indicano che la combinazione è usata dal programma per la determinazione delle verifiche di resistenza degli elementi strutturali, delle sole verifiche geotecniche, sia per le verifiche strutturali che geotecniche.

• lo spettro usato, se sismica • il fattore amplificativo del sisma • l’angolo di ingresso del sisma, se trattasi di analisi sismica • il nome della condizione di carico e per ogni condizione di carico • il fattore di combinazione per i carichi verticali • se la condizione (con il suo coefficiente di peso) è inclusa nella combinazione (colonna Attiva)

Page 46: RELAZIONE DI CALCOLO - bonificavab.it A4 Relazioni di calcolo.pdf · Diagrammi di calcolo tensione/deformazione del calcestruzzo. ed il modello di acciaio riportato in a) o b) della

• se la condizione partecipa alla formazione della massa (colonna Massa) • il fattore con cui partecipa alla formazione della massa (se non è esclusa dalla formazione della

massa)

Scenario di calcolo Scenario : Set_NT_SLV_SLD_A2STR/GEO

Combinazione Tipo Spettro F.Sisma α K

mod Cond.Carico

Fatt. cv. Attiva Massa

Fattore m.

1) Verticali sfav STR+GEO 1.00 Peso Proprio 1.3 Si Si 1 Spinta terreno 1.3 Si No 1 Spinta acqua 1 Si No 1

2) SISMAX1 Modale

STR+GEO SpettroNT 1 0 1.00

Peso Proprio 1 Si Si 1 Spinta terreno 1 Si No 1 Spinta acqua 1 Si No 1

3) SISMAY1 Modale

STR+GEO SpettroNT 1 90 1.00

Peso Proprio 1 Si Si 1 Spinta terreno 1 Si No 1 Spinta acqua 1 Si No 1

4) AD QVSolai SLE Rara 1.00 Peso Proprio 1 Si Si 1 Spinta terreno 1 Si No 1 Spinta acqua 1 Si No 1

5) SISMAX1 Modale

SLE SpettroNT 1 0 1.00

Peso Proprio 1 Si Si 1 Spinta terreno 1 Si No 1 Spinta acqua 1 Si No 1

6) SISMAY1 Modale

SLE SpettroNT 1 90 1.00

Peso Proprio 1 Si Si 1 Spinta terreno 1 Si No 1 Spinta acqua 1 Si No 1

CODICE DI CALCOLO IMPIEGATO

Page 47: RELAZIONE DI CALCOLO - bonificavab.it A4 Relazioni di calcolo.pdf · Diagrammi di calcolo tensione/deformazione del calcestruzzo. ed il modello di acciaio riportato in a) o b) della

Autori: dott. ing. Dario PICA prof. ing. Paolo BISEGNA dott. ing. Donato Sista

Produzione e distribuzione SOFT.LAB srl via Borgo II - 82030 PONTE (BN) tel. ++39 (824) 874392 fax ++39 (824) 874431 internet: http://www.soft.lab.it e.mail: [email protected]

Sigla:

IperSpaceMax 6.0.1

Licenza n. Concesso in licenza a Doria Andrea codice utente C05350

Il modello di calcolo assunto è di tipo spaziale e l’analisi condotta è una Analisi Elastica Lineare, esso è fondamentalmente definito dalla posizione dei nodi collegati da elementi di tipo Beam o elementi di tipo shell a comportamento sia flessionale che membranale, l’elemento finito shell utilizzato è anche in grado di esprimere una rigidezza rotazionale in direzione ortogonale al piano dello shell. L’analisi sismica utilizzata è l’analisi modale con Combinazione Quadratica Completa degli effetti del sisma. Il modello è stato analizzato sia per le combinazioni dei carichi verticali sia per le combinazioni di carico verticale e sisma. Un particolare chiarimento richiede la definizione delle masse nell’analisi sismica. Pur avendo considerato il modello con impalcati rigidi non si rende necessario calcolare il modello con la metodologia del MASTER-SLAVE, in quanto gli impalcati rigidi sono stati modellati con elementi di tipo shell a comportamento membranale in corrispondenza dei campi di solaio. Per ottenere tale modellazione il programma inserisce in automatico elementi di tipo shell a comportamento membranale in corrispondenza del campo di solaio intercluso tra una maglia di travi, la loro rigidezza membranale è sufficientemente alta da rendere il campo di solaio rigido nel proprio piano, ma tale da non mal condizionare la matrice di rigidezza della struttura. Qualora una maglia di travi non è collegata da solaio lo shell non viene inserito rendendo tale campo libero di deformarsi con il solo vincolo dato dalle travi della. La loro rigidezza flessionale è trascurabile rispetto a quella degli elementi che contornano il campo, per cui lo shell impone un vincolo orizzontale solo nel piano dell’impalcato tra i nodi collegati, quindi non è necessario definire preventivamente definire il centro di massa e momento d’inerzia delle masse, questo perché le masse sono trasferite direttamente nei nodi del modello (modello Lumped Mass) dal codice di calcolo, il metodo per calcolare le masse nei nodi può essere quello per aree di influenza, ma questa richiederebbe l’intervento diretto dell’operatore; il codice di calcolo utilizza una metodologia leggermente più raffinata per tener conto del fatto che su un elemento il carico portato non è uniforme, quindi il codice di calcolo considera i carichi presenti sull’asta che sono stati indicati come quelli che contribuiscono alla formazione della massa (tipicamente G + ψ2∗Q) e calcola le reazioni di incastro perfetto verticali, tali reazioni divise per l’accelerazione di gravità g danno il contributo dell’elemento alla massa del nodo, sommando i contributi di tutti gli elementi che convergono nel nodo si ottiene la massa complessiva nel nodo; per gli elementi shell invece si utilizza il metodo delle aree di influenza ossia in ognuno dei 3 oppure 4 nodi che definiscono lo shell si assegna 1/3 oppure ¼ del peso dello shell e 1/3 oppure ¼ dell’eventuale carico variabile ridotto, sommando su tutti gli shell che convergono nel nodo si ottiene la massa da assegnare al nodo.

VERIFICA DEGLI ELEMENTI STRUTTURALI La verifiche di resistenza degli elementi è condotta considerando le sollecitazioni di calcolo ed imponendo che le resistenze siano superiori alle azioni. Gli elementi sono verificati e/o progettati applicando la gerarchia delle resistenze in particolare la gerarchia flessione-taglio per la verifica/progetto dell'elemento e la gerarchia pilastro-trave per la determinazione delle resistenze del pilastro. Le verifiche sono condotte secondo i seguenti criteri di verifica validi sia per lo SLU che per lo SLD, i criteri di verifica sono una raccolta di parametri che vengono usati in fase di verifica secondo le esigenze strutturali, ognuno di essi contiene i dati per tutti gli elementi, è sottointeso che nella verifica di un elemento (es. trave) non sono presi in considerazione i dati relativi agli altri elementi (ad es. se si verifica una trave non sono presi in considerazione i dati relativi a pilastri e shell, così come se si esegue una verifica agli SLU non sono presi in considerazione i dati relativi agli SLE). Ognuno di essi è identificato da un nome a scelta dell'operatore, per cui nei tabulati di verifica il nome del criterio ne identifica i parametri usati. Riguardo alle verifiche agli SLU le resistenze sono determinate in base a quanto specificato dalla norma

Page 48: RELAZIONE DI CALCOLO - bonificavab.it A4 Relazioni di calcolo.pdf · Diagrammi di calcolo tensione/deformazione del calcestruzzo. ed il modello di acciaio riportato in a) o b) della

attraverso il modello plastico-incrudente o elastico-perfettamente plastico, la verifica consiste nel verificare che assegnate le sollecitazioni di verifica le deformazioni massime nel calcestruzzo e nell'acciaio siano inferiori a quelle ultime cio' equivale ad affermare che nello spazio tridimensionale N,My,Mz il punto rappresentativo delle sollecitazioni è interno al dominio di resistenza della sezione. Le verifiche agli SLE riguardano le verifiche di: • deformabilità degli impalcati con δ<=0.0050*h • fessurazione • tensioni in esercizio

Criteri di verifica Criterio di verifica: CLS_Pilastri Generici Resistenza caratteristica Rck kg/cmq 300 Tensione caratteristica snervamento acciaio fyk kg/cmq 4500 Deformazione unitaria εc0 0.002 Deformazione ultima εcu 0.0035 εfu (solo incrudimento) 0.01 Modulo elastico E acciaio kg/cmq 2E06 Copriferro di calcolo cm 4.1 Copriferro di disegno cm 2.5 Coefficiente di sicurezza γCls 1.5 Coefficiente di sicurezza γAcc 1.15 Riduzione fcd calcestruzzo 0.85 Usa staffe minime di normativa in assenza di sisma Si Usa staffe minime di normativa in presenza di sisma Si Generici N.T. Inclinazione bielle compresse cotg(θ) 1.00 Modello acciaio Elasto-plastico Elemento esistente No Generici D.M. 96 T.A. Tensione ammissibile σc kg/cmq 97.5 Tensione ammissibile σc in trazione kg/cmq 21.8 Tensione ammissibile σc acciaio kg/cmq 2600.0 Tensione tangenziale ammissibile τc0 kg/cmq 6.0 Tensione tangenziale massima τc1 kg/cmq 18.3 Coefficiente di omogeneizzazione n 15 Coefficiente di omogeneizzazione n in trazione 0.5 Sezione interamente reagente No Fessurazioni Verifica a decompressione No Verifica formazione fessure No Verifica aperture fessure Si Classe di esposizione X0 Tipo armatura Poco sensibile Combinazione Rara No Combinazione QP Si W ammissibile Combinazione QP mm 0.300 Combinazione Freq. Si W ammissibile Combinazione Freq. mm 0.400 Valore caratteristico apertura fessure wk(*wm) 1 fc efficace kg/cmq 25.99 Coefficiente di breve o lunga durata kt 0.40 Coefficiente di aderenza k1 0.80 Tensioni ammissibili di esercizio Verifica Combinazione Rara Si Tensione ammissibile σCls kg/cmq 149 Tensione ammissibile σAcciaio kg/cmq 3600 Verifica Combinazione QP Si Tensione ammissibile σCls kg/cmq 112 Tensione ammissibile σAcciaio kg/cmq 3600

Page 49: RELAZIONE DI CALCOLO - bonificavab.it A4 Relazioni di calcolo.pdf · Diagrammi di calcolo tensione/deformazione del calcestruzzo. ed il modello di acciaio riportato in a) o b) della

Verifica Combinazione Freq. No Coeffcienti di omogeneizzazione Acciaio - Cls compresso 15 Cls teso - Cls compresso 0.5 Armatura pilastri Massimo numero di ferri in ogni spigolo 1 Diametro ferri di spigolo mm 20 Diametro ferri laterali mm 16 Diametro staffe mm 8 Numero braccia staffe lato lungo 2 Minima percentuale armatura rispetto al Cls % 1.00 Massima percentuale armatura rispetto al Cls % 4.00 Verifica pilastri Verifica a carico di punta No Verifica a pressoflessione deviata Si Verifica come pareti No Verifica N.T. pilastri Verifica pilastri tozzi SI Gerarchia Flessione-Taglio SI Verifica a taglio pilastri Coefficiente di amplificazione γRd 1.2 Sforzo normale ammissibile νmax 0.8 Effetto spinotto Si Effetto della pressoflessione Si Traslazione momento No Considera la resistenza a taglio VRDns NO Verifica a taglio N.T. pilastri Coefficiente di amplificazione γRd (CDA) 1.3 Coefficiente di amplificazione γRd (CDB) 1.1 Sforzo normale ammissibile νmax (CDA) 0.550 Sforzo normale ammissibile νmax (CDB) 0.650 Stampa pilastri Informazioni sollecitazioni di verifica No Verifica per tutte le combinazione di carico No Fattori di amplificazione No Gerarchia delle resistenze pilastri Direzione Y Si Direzione Z Si

Criterio di verifica: CLS_TraviFondazione Generici Resistenza caratteristica Rck kg/cmq 300 Tensione caratteristica snervamento acciaio fyk kg/cmq 4500 Deformazione unitaria εc0 0.002 Deformazione ultima εcu 0.0035 εfu (solo incrudimento) 0.00214 Modulo elastico E acciaio kg/cmq 2E06 Copriferro di calcolo cm 4.1 Copriferro di disegno cm 2.5 Coefficiente di sicurezza γCls 1.5 Coefficiente di sicurezza γAcc 1.15 Riduzione fcd calcestruzzo 0.85 Usa staffe minime di normativa in assenza di sisma Si Usa staffe minime di normativa in presenza di sisma Si Generici N.T. Inclinazione bielle compresse cotg(θ) 1.00 Modello acciaio Incrudente Incrudimento Ey/E0 0.000 Elemento esistente No Generici D.M. 96 T.A. Tensione ammissibile σc kg/cmq 97.5 Tensione ammissibile σc in trazione kg/cmq 21.8 Tensione ammissibile σc acciaio kg/cmq 2600.0

Page 50: RELAZIONE DI CALCOLO - bonificavab.it A4 Relazioni di calcolo.pdf · Diagrammi di calcolo tensione/deformazione del calcestruzzo. ed il modello di acciaio riportato in a) o b) della

Tensione tangenziale ammissibile τc0 kg/cmq 6.0 Tensione tangenziale massima τc1 kg/cmq 18.3 Coefficiente di omogeneizzazione n 15 Coefficiente di omogeneizzazione n in trazione 0.5 Sezione interamente reagente No Fessurazioni Verifica a decompressione No Verifica formazione fessure No Verifica aperture fessure Si Classe di esposizione XC2 Tipo armatura Poco sensibile Combinazione Rara No Combinazione QP Si W ammissibile Combinazione QP mm 0.300 Combinazione Freq. Si W ammissibile Combinazione Freq. mm 0.400 Valore caratteristico apertura fessure wk(*wm) 1 fc efficace kg/cmq 25.99 Coefficiente di breve o lunga durata kt 0.40 Coefficiente di aderenza k1 0.80 Tensioni ammissibili di esercizio Verifica Combinazione Rara Si Tensione ammissibile σCls kg/cmq 149 Tensione ammissibile σAcciaio kg/cmq 3600 Verifica Combinazione QP Si Tensione ammissibile σCls kg/cmq 112 Tensione ammissibile σAcciaio kg/cmq 3600 Verifica Combinazione Freq. No Coeffcienti di omogeneizzazione Acciaio - Cls compresso 15 Cls teso - Cls compresso 0.5 Armatura travi Numero di bracci delle staffe 2 Numero minimo di ferri superiori 2 Numero minimo di ferri inferiori 2 Numero minimo di ferri di parete 1 Numero reggistaffe superiori 0 Numero reggistaffe intermedi 4 Numero reggistaffe inferiori 2 Diametro ferri superiori mm 16 Diametro ferri inferiori mm 16 Diametro staffe mm 8 Percentuale armatura rispetto alla base per verifica a taglio % 100.00 Minima percentuale armatura compressa rispetto alla tesa % 50.00 Minima percentuale armatura rispetto al Cls % 0.20 Massima percentuale armatura rispetto al Cls % 1.55 Calcolo travi Traslazione momento Si Verifica travi Verifica a torsione No Verifica a pressoflessione retta No Trave a spessore No Verifica N.T. travi Trave tozza No Gerarchia Flessione-Taglio Si Escludi dalla gerarchia trave-pilastro No Verifica a taglio travi Coefficiente di sovraresistenza γRd 1.2 Includi effetto spinotto nel taglio Si Includi effetto della pressoflessione nel taglio Si Verifica a taglio N.T. travi Coefficiente di sovraresistenza γRd (CDA) 1.2 Coefficiente di sovraresistenza γRd (CDB) 1 Verifica a taglio D.M. 96 T.A. travi Percentuale taglio alle staffe % 60

Page 51: RELAZIONE DI CALCOLO - bonificavab.it A4 Relazioni di calcolo.pdf · Diagrammi di calcolo tensione/deformazione del calcestruzzo. ed il modello di acciaio riportato in a) o b) della

Percentuale taglio ferri parete % 40 Considera la resistenza a taglio VRDns NO Stampa travi Stampa informazioni relative all'asse neutro Si

Criterio di verifica: CLS_Muri Generici Resistenza caratteristica Rck kg/cmq 300 Tensione caratteristica snervamento acciaio fyk kg/cmq 4500 Deformazione unitaria εc0 0.002 Deformazione ultima εcu 0.0035 εfu (solo incrudimento) 0.01 Modulo elastico E acciaio kg/cmq 2E06 Copriferro di calcolo cm 3.5 Copriferro di disegno cm 2.0 Coefficiente di sicurezza γCls 1.5 Coefficiente di sicurezza γAcc 1.15 Riduzione fcd calcestruzzo 0.85 Usa staffe minime di normativa in assenza di sisma Si Usa staffe minime di normativa in presenza di sisma Si Generici N.T. Inclinazione bielle compresse cotg(θ) 1.00 Modello acciaio Elasto-plastico Elemento esistente No Generici D.M. 96 T.A. Tensione ammissibile σc kg/cmq 97.5 Tensione ammissibile σc in trazione kg/cmq 21.8 Tensione ammissibile σc acciaio kg/cmq 2600.0 Tensione tangenziale ammissibile τc0 kg/cmq 6.0 Tensione tangenziale massima τc1 kg/cmq 18.3 Coefficiente di omogeneizzazione n 15 Coefficiente di omogeneizzazione n in trazione 0.5 Sezione interamente reagente No Fessurazioni Verifica a decompressione No Verifica formazione fessure No Verifica aperture fessure Si Classe di esposizione X0 Tipo armatura Poco sensibile Combinazione Rara No Combinazione QP Si W ammissibile Combinazione QP mm 0.300 Combinazione Freq. Si W ammissibile Combinazione Freq. mm 0.400 Valore caratteristico apertura fessure wk(*wm) 1 fc efficace kg/cmq 25.99 Coefficiente di breve o lunga durata kt 0.40 Coefficiente di aderenza k1 0.80 Tensioni ammissibili di esercizio Verifica Combinazione Rara Si Tensione ammissibile σCls kg/cmq 149 Tensione ammissibile σAcciaio kg/cmq 3600 Verifica Combinazione QP Si Tensione ammissibile σCls kg/cmq 112 Tensione ammissibile σAcciaio kg/cmq 3600 Verifica Combinazione Freq. No Coeffcienti di omogeneizzazione Acciaio - Cls compresso 15 Cls teso - Cls compresso 0.5 Armatura muri Minima percentuale armatura rispetto al Cls in direzione X % 0.1 Minima percentuale armatura rispetto al Cls in direzione Y % 0.1 Massima percentuale armatura rispetto al Cls in direzione X % 2 Massima percentuale armatura rispetto al Cls in direzione Y % 2

Page 52: RELAZIONE DI CALCOLO - bonificavab.it A4 Relazioni di calcolo.pdf · Diagrammi di calcolo tensione/deformazione del calcestruzzo. ed il modello di acciaio riportato in a) o b) della

Verifica muri Step incremento armatura cmq 0.01 Verifica muri come pareti No

Criterio di verifica: CLS_Platee Generici Resistenza caratteristica Rck kg/cmq 300 Tensione caratteristica snervamento acciaio fyk kg/cmq 4500 Deformazione unitaria εc0 0.002 Deformazione ultima εcu 0.0035 εfu (solo incrudimento) 0.00214 Modulo elastico E acciaio kg/cmq 2E06 Copriferro di calcolo cm 3.5 Copriferro di disegno cm 2.0 Coefficiente di sicurezza γCls 1.5 Coefficiente di sicurezza γAcc 1.15 Riduzione fcd calcestruzzo 0.85 Usa staffe minime di normativa in assenza di sisma Si Usa staffe minime di normativa in presenza di sisma Si Generici N.T. Inclinazione bielle compresse cotg(θ) 1.00 Modello acciaio Incrudente Incrudimento Ey/E0 0.000 Elemento esistente No Generici D.M. 96 T.A. Tensione ammissibile σc kg/cmq 97.5 Tensione ammissibile σc in trazione kg/cmq 21.8 Tensione ammissibile σc acciaio kg/cmq 2600.0 Tensione tangenziale ammissibile τc0 kg/cmq 6.0 Tensione tangenziale massima τc1 kg/cmq 18.3 Coefficiente di omogeneizzazione n 15 Coefficiente di omogeneizzazione n in trazione 0.5 Sezione interamente reagente No Fessurazioni Verifica a decompressione No Verifica formazione fessure No Verifica aperture fessure Si Classe di esposizione XC2 Tipo armatura Poco sensibile Combinazione Rara No Combinazione QP Si W ammissibile Combinazione QP mm 0.300 Combinazione Freq. Si W ammissibile Combinazione Freq. mm 0.400 Valore caratteristico apertura fessure wk(*wm) 1 fc efficace kg/cmq 25.99 Coefficiente di breve o lunga durata kt 0.40 Coefficiente di aderenza k1 0.80 Tensioni ammissibili di esercizio Verifica Combinazione Rara Si Tensione ammissibile σCls kg/cmq 149 Tensione ammissibile σAcciaio kg/cmq 3600 Verifica Combinazione QP Si Tensione ammissibile σCls kg/cmq 112 Tensione ammissibile σAcciaio kg/cmq 3600 Verifica Combinazione Freq. No Coeffcienti di omogeneizzazione Acciaio - Cls compresso 15 Cls teso - Cls compresso 0.5 Armatura muri Minima percentuale armatura rispetto al Cls in direzione X % 0.1 Minima percentuale armatura rispetto al Cls in direzione Y % 0.1 Massima percentuale armatura rispetto al Cls in direzione X % 2 Massima percentuale armatura rispetto al Cls in direzione Y % 2

Page 53: RELAZIONE DI CALCOLO - bonificavab.it A4 Relazioni di calcolo.pdf · Diagrammi di calcolo tensione/deformazione del calcestruzzo. ed il modello di acciaio riportato in a) o b) della

Verifica muri Step incremento armatura cmq 0.01 Verifica muri come pareti No

VALIDAZIONE DEL CALCOLO-INFORMAZIONI SULL'ELABORAZIONE Di seguito si riportano alcuni dati significativi del calcolo in base ai quali si ritiene che il codice di calcolo è affidabile ed i risultati accettati dal progettista.

Taglianti di piano

Scenario di calcolo : Set_NT_SLV_SLD_A2STR/GEO

I taglianti sono dati per combinazioni di calcolo C-S-Pm con C=Combinazione(1,2,...) S=Sisma(I,II) Pm=posizione masse(1,2,...) Azioni complessive, riferite al sistema WCS,con origine in (0,0,0),i momenti sono comprensivi dei momenti di trasporto Θ=Fz*dr/(Fh*H) con: Fz=forza verticale,dr=spost medio del piano rispetto al piano inferiore,Fh=tagliante,H=altezza del piano Combinazione 1 (Verticali sfav)

Piano Fx Fy Fz Mx My Mz X Y Z Θ kg kg kg kg*m kg*m kg*m mm mm mm

0 1450 -1637 99361 1106 3236 11 1475 2100 0 --

Piano FxPil/Isol. FyPil/Isol. FxPar FyPar FxShell FyShell FxTot FyTot kg kg kg kg kg kg kg kg

0 0 0 0 0 1450 -1637 1450 -1637 Combinazione 2-I-1 (SISMAX1)

Piano Fx Fy Fz Mx My Mz X Y Z Θ kg kg kg kg*m kg*m kg*m mm mm mm

0 8266 -1259 76420 851 2442 -127 1475 2100 0 --

Piano FxPil/Isol. FyPil/Isol. FxPar FyPar FxShell FyShell FxTot FyTot kg kg kg kg kg kg kg kg

0 0 0 0 0 8266 -1259 8266 -1259 Percentuali assorbite in direzione X

Piano %Pil/Isol. FX %Par. FX %Shell. FX 0 0.00 0.00 100.00

Percentuali assorbite in direzione Y

Piano %Pil/Isol. FY %Par. FY %Shell. FY 0 0.00 0.00 100.00

Combinazione 2-I-2 (SISMAX1)

Piano Fx Fy Fz Mx My Mz X Y Z Θ

Page 54: RELAZIONE DI CALCOLO - bonificavab.it A4 Relazioni di calcolo.pdf · Diagrammi di calcolo tensione/deformazione del calcestruzzo. ed il modello di acciaio riportato in a) o b) della

Piano Fx Fy Fz Mx My Mz X Y Z Θ kg kg kg kg*m kg*m kg*m mm mm mm

0 8266 -1259 76420 851 2442 -127 1475 2100 0 --

Piano FxPil/Isol. FyPil/Isol. FxPar FyPar FxShell FyShell FxTot FyTot kg kg kg kg kg kg kg kg

0 0 0 0 0 8266 -1259 8266 -1259 Percentuali assorbite in direzione X

Piano %Pil/Isol. FX %Par. FX %Shell. FX 0 0.00 0.00 100.00

Percentuali assorbite in direzione Y

Piano %Pil/Isol. FY %Par. FY %Shell. FY 0 0.00 0.00 100.00

Combinazione 2-I-3 (SISMAX1)

Piano Fx Fy Fz Mx My Mz X Y Z Θ kg kg kg kg*m kg*m kg*m mm mm mm

0 8266 -1259 76420 851 2442 -127 1475 2100 0 --

Piano FxPil/Isol. FyPil/Isol. FxPar FyPar FxShell FyShell FxTot FyTot kg kg kg kg kg kg kg kg

0 0 0 0 0 8266 -1259 8266 -1259 Percentuali assorbite in direzione X

Piano %Pil/Isol. FX %Par. FX %Shell. FX 0 0.00 0.00 100.00

Percentuali assorbite in direzione Y

Piano %Pil/Isol. FY %Par. FY %Shell. FY 0 0.00 0.00 100.00

Combinazione 2-I-4 (SISMAX1)

Piano Fx Fy Fz Mx My Mz X Y Z Θ kg kg kg kg*m kg*m kg*m mm mm mm

0 8266 -1259 76420 851 2442 -127 1475 2100 0 --

Piano FxPil/Isol. FyPil/Isol. FxPar FyPar FxShell FyShell FxTot FyTot kg kg kg kg kg kg kg kg

0 0 0 0 0 8266 -1259 8266 -1259 Percentuali assorbite in direzione X

Piano %Pil/Isol. FX %Par. FX %Shell. FX 0 0.00 0.00 100.00

Percentuali assorbite in direzione Y

Piano %Pil/Isol. FY %Par. FY %Shell. FY 0 0.00 0.00 100.00

Combinazione 3-I-1 (SISMAY1)

Piano Fx Fy Fz Mx My Mz X Y Z Θ kg kg kg kg*m kg*m kg*m mm mm mm

0 1106 6004 76374 954 2488 -5 1475 2100 0 --

Piano FxPil/Isol. FyPil/Isol. FxPar FyPar FxShell FyShell FxTot FyTot kg kg kg kg kg kg kg kg

Page 55: RELAZIONE DI CALCOLO - bonificavab.it A4 Relazioni di calcolo.pdf · Diagrammi di calcolo tensione/deformazione del calcestruzzo. ed il modello di acciaio riportato in a) o b) della

Piano FxPil/Isol. FyPil/Isol. FxPar FyPar FxShell FyShell FxTot FyTot 0 0 0 0 0 1106 6004 1106 6004

Percentuali assorbite in direzione X

Piano %Pil/Isol. FX %Par. FX %Shell. FX 0 0.00 0.00 100.00

Percentuali assorbite in direzione Y

Piano %Pil/Isol. FY %Par. FY %Shell. FY 0 0.00 0.00 100.00

Combinazione 3-I-2 (SISMAY1)

Piano Fx Fy Fz Mx My Mz X Y Z Θ kg kg kg kg*m kg*m kg*m mm mm mm

0 1106 6004 76374 954 2488 -5 1475 2100 0 --

Piano FxPil/Isol. FyPil/Isol. FxPar FyPar FxShell FyShell FxTot FyTot kg kg kg kg kg kg kg kg

0 0 0 0 0 1106 6004 1106 6004 Percentuali assorbite in direzione X

Piano %Pil/Isol. FX %Par. FX %Shell. FX 0 0.00 0.00 100.00

Percentuali assorbite in direzione Y

Piano %Pil/Isol. FY %Par. FY %Shell. FY 0 0.00 0.00 100.00

Combinazione 3-I-3 (SISMAY1)

Piano Fx Fy Fz Mx My Mz X Y Z Θ kg kg kg kg*m kg*m kg*m mm mm mm

0 1106 6004 76374 954 2488 -5 1475 2100 0 --

Piano FxPil/Isol. FyPil/Isol. FxPar FyPar FxShell FyShell FxTot FyTot kg kg kg kg kg kg kg kg

0 0 0 0 0 1106 6004 1106 6004 Percentuali assorbite in direzione X

Piano %Pil/Isol. FX %Par. FX %Shell. FX 0 0.00 0.00 100.00

Percentuali assorbite in direzione Y

Piano %Pil/Isol. FY %Par. FY %Shell. FY 0 0.00 0.00 100.00

Combinazione 3-I-4 (SISMAY1)

Piano Fx Fy Fz Mx My Mz X Y Z Θ kg kg kg kg*m kg*m kg*m mm mm mm

0 1106 6004 76374 954 2488 -5 1475 2100 0 --

Piano FxPil/Isol. FyPil/Isol. FxPar FyPar FxShell FyShell FxTot FyTot kg kg kg kg kg kg kg kg

0 0 0 0 0 1106 6004 1106 6004 Percentuali assorbite in direzione X

Piano %Pil/Isol. FX %Par. FX %Shell. FX 0 0.00 0.00 100.00

Page 56: RELAZIONE DI CALCOLO - bonificavab.it A4 Relazioni di calcolo.pdf · Diagrammi di calcolo tensione/deformazione del calcestruzzo. ed il modello di acciaio riportato in a) o b) della

Percentuali assorbite in direzione Y Piano %Pil/Isol. FY %Par. FY %Shell. FY

0 0.00 0.00 100.00 Combinazione 4 (AD QVSolai)

Piano Fx Fy Fz Mx My Mz X Y Z Θ kg kg kg kg*m kg*m kg*m mm mm mm

0 1115 -1259 76431 851 2489 9 1475 2100 0 --

Piano FxPil/Isol. FyPil/Isol. FxPar FyPar FxShell FyShell FxTot FyTot kg kg kg kg kg kg kg kg

0 0 0 0 0 1115 -1259 1115 -1259 Combinazione 5-I-1 (SISMAX1)

Piano Fx Fy Fz Mx My Mz X Y Z Θ kg kg kg kg*m kg*m kg*m mm mm mm

0 2020 -1259 76430 851 2483 -9 1475 2100 0 --

Piano FxPil/Isol. FyPil/Isol. FxPar FyPar FxShell FyShell FxTot FyTot kg kg kg kg kg kg kg kg

0 0 0 0 0 2020 -1259 2020 -1259 Percentuali assorbite in direzione X

Piano %Pil/Isol. FX %Par. FX %Shell. FX 0 0.00 0.00 100.00

Percentuali assorbite in direzione Y

Piano %Pil/Isol. FY %Par. FY %Shell. FY 0 0.00 0.00 100.00

Combinazione 5-I-2 (SISMAX1)

Piano Fx Fy Fz Mx My Mz X Y Z Θ kg kg kg kg*m kg*m kg*m mm mm mm

0 2020 -1259 76430 851 2483 -9 1475 2100 0 --

Piano FxPil/Isol. FyPil/Isol. FxPar FyPar FxShell FyShell FxTot FyTot kg kg kg kg kg kg kg kg

0 0 0 0 0 2020 -1259 2020 -1259 Percentuali assorbite in direzione X

Piano %Pil/Isol. FX %Par. FX %Shell. FX 0 0.00 0.00 100.00

Percentuali assorbite in direzione Y

Piano %Pil/Isol. FY %Par. FY %Shell. FY 0 0.00 0.00 100.00

Combinazione 5-I-3 (SISMAX1)

Piano Fx Fy Fz Mx My Mz X Y Z Θ kg kg kg kg*m kg*m kg*m mm mm mm

0 2020 -1259 76430 851 2483 -9 1475 2100 0 --

Piano FxPil/Isol. FyPil/Isol. FxPar FyPar FxShell FyShell FxTot FyTot kg kg kg kg kg kg kg kg

0 0 0 0 0 2020 -1259 2020 -1259

Page 57: RELAZIONE DI CALCOLO - bonificavab.it A4 Relazioni di calcolo.pdf · Diagrammi di calcolo tensione/deformazione del calcestruzzo. ed il modello di acciaio riportato in a) o b) della

Percentuali assorbite in direzione X Piano %Pil/Isol. FX %Par. FX %Shell. FX

0 0.00 0.00 100.00 Percentuali assorbite in direzione Y

Piano %Pil/Isol. FY %Par. FY %Shell. FY 0 0.00 0.00 100.00

Combinazione 5-I-4 (SISMAX1)

Piano Fx Fy Fz Mx My Mz X Y Z Θ kg kg kg kg*m kg*m kg*m mm mm mm

0 2020 -1259 76430 851 2483 -9 1475 2100 0 --

Piano FxPil/Isol. FyPil/Isol. FxPar FyPar FxShell FyShell FxTot FyTot kg kg kg kg kg kg kg kg

0 0 0 0 0 2020 -1259 2020 -1259 Percentuali assorbite in direzione X

Piano %Pil/Isol. FX %Par. FX %Shell. FX 0 0.00 0.00 100.00

Percentuali assorbite in direzione Y

Piano %Pil/Isol. FY %Par. FY %Shell. FY 0 0.00 0.00 100.00

Combinazione 6-I-1 (SISMAY1)

Piano Fx Fy Fz Mx My Mz X Y Z Θ kg kg kg kg*m kg*m kg*m mm mm mm

0 1114 -385 76425 863 2489 7 1475 2100 0 --

Piano FxPil/Isol. FyPil/Isol. FxPar FyPar FxShell FyShell FxTot FyTot kg kg kg kg kg kg kg kg

0 0 0 0 0 1114 -385 1114 -385 Percentuali assorbite in direzione X

Piano %Pil/Isol. FX %Par. FX %Shell. FX 0 0.00 0.00 100.00

Percentuali assorbite in direzione Y

Piano %Pil/Isol. FY %Par. FY %Shell. FY 0 0.00 0.00 100.00

Combinazione 6-I-2 (SISMAY1)

Piano Fx Fy Fz Mx My Mz X Y Z Θ kg kg kg kg*m kg*m kg*m mm mm mm

0 1114 -385 76425 863 2489 7 1475 2100 0 --

Piano FxPil/Isol. FyPil/Isol. FxPar FyPar FxShell FyShell FxTot FyTot kg kg kg kg kg kg kg kg

0 0 0 0 0 1114 -385 1114 -385 Percentuali assorbite in direzione X

Piano %Pil/Isol. FX %Par. FX %Shell. FX 0 0.00 0.00 100.00

Percentuali assorbite in direzione Y

Piano %Pil/Isol. FY %Par. FY %Shell. FY 0 0.00 0.00 100.00

Page 58: RELAZIONE DI CALCOLO - bonificavab.it A4 Relazioni di calcolo.pdf · Diagrammi di calcolo tensione/deformazione del calcestruzzo. ed il modello di acciaio riportato in a) o b) della

Combinazione 6-I-3 (SISMAY1)

Piano Fx Fy Fz Mx My Mz X Y Z Θ kg kg kg kg*m kg*m kg*m mm mm mm

0 1114 -385 76425 863 2489 7 1475 2100 0 --

Piano FxPil/Isol. FyPil/Isol. FxPar FyPar FxShell FyShell FxTot FyTot kg kg kg kg kg kg kg kg

0 0 0 0 0 1114 -385 1114 -385 Percentuali assorbite in direzione X

Piano %Pil/Isol. FX %Par. FX %Shell. FX 0 0.00 0.00 100.00

Percentuali assorbite in direzione Y

Piano %Pil/Isol. FY %Par. FY %Shell. FY 0 0.00 0.00 100.00

Combinazione 6-I-4 (SISMAY1)

Piano Fx Fy Fz Mx My Mz X Y Z Θ kg kg kg kg*m kg*m kg*m mm mm mm

0 1114 -385 76425 863 2489 7 1475 2100 0 --

Piano FxPil/Isol. FyPil/Isol. FxPar FyPar FxShell FyShell FxTot FyTot kg kg kg kg kg kg kg kg

0 0 0 0 0 1114 -385 1114 -385 Percentuali assorbite in direzione X

Piano %Pil/Isol. FX %Par. FX %Shell. FX 0 0.00 0.00 100.00

Percentuali assorbite in direzione Y

Piano %Pil/Isol. FY %Par. FY %Shell. FY 0 0.00 0.00 100.00

INFORMAZIONI ELABORAZIONE

Il calcolo automatico è stato eseguito su un elaboratore con le seguenti caratteristiche:

Tipo: [elaboratore]

Capacità di memoria: [memoria]

Unità di memoria di massa: [capacità disco]

Unità periferiche: [Stampanti e plotter]

Sistema operativo e sua versione: [Sistema operativo]

La valutazione sulla correttezza dei dati in ingresso e sulla accuratezza dei risultati è stata

effettuata sia mediante le visualizzazioni grafiche del post processore sia mediante il controllo dei tabulati numerici.La verifica che la soluzione ottenuta non sia viziata da errori di tipo numerico, legati all'algoritmo risolutivo ed alle caratteristiche dell'elaboratore, è stata effettuata considerando che il numero di cifre significative utilizzate nei procedimenti numerici è [cifre significative], e che all’interno

Page 59: RELAZIONE DI CALCOLO - bonificavab.it A4 Relazioni di calcolo.pdf · Diagrammi di calcolo tensione/deformazione del calcestruzzo. ed il modello di acciaio riportato in a) o b) della

della matrice di rigidezza il rapporto tra il pivot massimo e minimo è: [pivot]. Tale valore è accettabile quando risulta minore di 10 elevato al numero di cifre significative. Nel caso dell'elaborazione in oggetto si ha:

[pivot<10^cifre significative]

Si riporta la tabella relativa alle statistiche sulla matrice di rigidezza

Risultati Analisi Dinamica - Statistiche matrice di rigidezza

Scenario di calcolo : Set_NT_SLV_SLD_A2STR/GEO

Minimo della diag. 1.514716e+007 Massimo della diag. 1.200965e+010 Rapporto Max/Min 7.928653e+002 Media della diag. 1.278428e+009 Densita' 2.176987e+001

Page 60: RELAZIONE DI CALCOLO - bonificavab.it A4 Relazioni di calcolo.pdf · Diagrammi di calcolo tensione/deformazione del calcestruzzo. ed il modello di acciaio riportato in a) o b) della

Distinta Ferri Shell= 14

L[cm] ø14 346 4 556 30 611 12 646 14

Totali 1 ø14

L[m] 344.40 P[Kg] 416.04

Peso complessivo del ferro [Kg]=416.04 Volume del calcestruzzo [mc]=5.17 Superficie delle casseformi [mq]=41.37 Shell= 6

L[cm] ø14 431 34 646 18

Totali 1 ø14

L[m] 262.82 P[Kg] 317.49

Peso complessivo del ferro [Kg]=317.49 Volume del calcestruzzo [mc]=3.76 Superficie delle casseformi [mq]=30.09 Shell= 9

L[cm] ø14 346 4 556 30 611 14 646 14

Totali 1 ø14

L[m] 356.62 P[Kg] 430.80

Page 61: RELAZIONE DI CALCOLO - bonificavab.it A4 Relazioni di calcolo.pdf · Diagrammi di calcolo tensione/deformazione del calcestruzzo. ed il modello di acciaio riportato in a) o b) della

Peso complessivo del ferro [Kg]=430.80 Volume del calcestruzzo [mc]=5.17 Superficie delle casseformi [mq]=41.37 Shell= 1

L[cm] ø14 142 12 424 10 431 24 611 8

Totali 1 ø14

L[m] 211.76 P[Kg] 255.81

Peso complessivo del ferro [Kg]=255.81 Volume del calcestruzzo [mc]=3.07 Superficie delle casseformi [mq]=24.52 Shell= 5

L[cm] ø14 171 18 431 2

Totali 1 ø14

L[m] 39.40 P[Kg] 47.60

Peso complessivo del ferro [Kg]=47.60 Volume del calcestruzzo [mc]=0.26 Superficie delle casseformi [mq]=2.07 Shell= 11

L[cm] ø14 120 8 142 8 215 8 346 14 431 4

Page 62: RELAZIONE DI CALCOLO - bonificavab.it A4 Relazioni di calcolo.pdf · Diagrammi di calcolo tensione/deformazione del calcestruzzo. ed il modello di acciaio riportato in a) o b) della

Totali 1 ø14

L[m] 103.84 P[Kg] 125.44

Peso complessivo del ferro [Kg]=125.44 Volume del calcestruzzo [mc]=1.36 Superficie delle casseformi [mq]=11.73 Shell= 3

L[cm] ø14 120 8 142 8 215 8 343 2 346 14 431 4

Totali 1 ø14

L[m] 110.70 P[Kg] 133.73

Peso complessivo del ferro [Kg]=133.73 Volume del calcestruzzo [mc]=1.36 Superficie delle casseformi [mq]=11.74 Shell= 2

L[cm] ø14 431 26 456 24

Totali 1 ø14

L[m] 221.50 P[Kg] 267.57

Peso complessivo del ferro [Kg]=267.57 Volume del calcestruzzo [mc]=2.36 Superficie delle casseformi [mq]=18.88 Shell= 13

L[cm] ø14 456 34

Page 63: RELAZIONE DI CALCOLO - bonificavab.it A4 Relazioni di calcolo.pdf · Diagrammi di calcolo tensione/deformazione del calcestruzzo. ed il modello di acciaio riportato in a) o b) della

L[cm] ø14 556 26

Totali 1 ø14

L[m] 299.60 P[Kg] 361.92

Peso complessivo del ferro [Kg]=361.92 Volume del calcestruzzo [mc]=3.36 Superficie delle casseformi [mq]=26.88 Shell= 7

L[cm] ø14 431 26 456 24

Totali 1 ø14

L[m] 221.50 P[Kg] 267.57

Peso complessivo del ferro [Kg]=267.57 Volume del calcestruzzo [mc]=2.36 Superficie delle casseformi [mq]=18.88 Shell= 8

L[cm] ø14 456 34 556 26

Totali 1 ø14

L[m] 299.60 P[Kg] 361.92

Peso complessivo del ferro [Kg]=361.92 Volume del calcestruzzo [mc]=3.36 Superficie delle casseformi [mq]=26.88 Shell= 4

L[cm] ø14

Page 64: RELAZIONE DI CALCOLO - bonificavab.it A4 Relazioni di calcolo.pdf · Diagrammi di calcolo tensione/deformazione del calcestruzzo. ed il modello di acciaio riportato in a) o b) della

L[cm] ø14 419 24 431 24

Totali 1 ø14

L[m] 204.00 P[Kg] 246.43

Peso complessivo del ferro [Kg]=246.43 Volume del calcestruzzo [mc]=2.18 Superficie delle casseformi [mq]=17.41 Shell= 12

L[cm] ø14 371 48 456 34

Totali 1 ø14

L[m] 333.12 P[Kg] 402.41

Peso complessivo del ferro [Kg]=402.41 Volume del calcestruzzo [mc]=3.10 Superficie delle casseformi [mq]=0.00 Shell= 10

L[cm] ø14 371 18 456 12

Totali 1 ø14

L[m] 121.50 P[Kg] 146.77

Peso complessivo del ferro [Kg]=146.77 Volume del calcestruzzo [mc]=3.10 Superficie delle casseformi [mq]=0.00

Pertanto i risultati si ritengono accettabili per quanto riguarda la correttezza del calcolo automatico.

Page 65: RELAZIONE DI CALCOLO - bonificavab.it A4 Relazioni di calcolo.pdf · Diagrammi di calcolo tensione/deformazione del calcestruzzo. ed il modello di acciaio riportato in a) o b) della

Il Progettista

Page 66: RELAZIONE DI CALCOLO - bonificavab.it A4 Relazioni di calcolo.pdf · Diagrammi di calcolo tensione/deformazione del calcestruzzo. ed il modello di acciaio riportato in a) o b) della

FASCICOLO DEI CALCOLI

Comune: Venosa (Pz)

Titolo del progetto: MANUTENZIONE STRAORDINARIA DI UN IMPIANTO DI IRRIGAZIONE PER COLTURE ARBOREE IN CONTRADA MESSERO E ATTRAZZAMENTO IRRIGUO

Committente: Consorzio di Bonifica Vulture Alto Bradano

Opera: Vasca di attingimento in calcestruzzo ubicata sulla sponda della Fiumara di Venosa

Data: Progettista: ing. Andrea Doria

Page 67: RELAZIONE DI CALCOLO - bonificavab.it A4 Relazioni di calcolo.pdf · Diagrammi di calcolo tensione/deformazione del calcestruzzo. ed il modello di acciaio riportato in a) o b) della

2

FASCICOLO DEI CALCOLI

DIMOSTRAZIONE NUMERICA DELLA SICUREZZA DELL'OPERA E DEL RAGGIUNGIMENTO DELLE PRESTAZIONI ATTESE

INDICE: PRESENTAZIONE DEI RISULTATI 4 TABULATI DI INPUT 7 Dati generali 7 Impalcati 7 Percentuali Spostamento masse impalcati 7 Combinazioni del Sisma in X e Y 7 Spettri di risposta 7 Caratteristiche del terreno 9 Materiali 10 Nodi - Geometria e vincoli 10 Pareti - geometria e vincoli 10 Muri - Carichi 10 TABULATI DI VERIFICA 11 Risultati Analisi Dinamica - Baricentri masse e masse 11 Taglianti di piano 12 Periodi di vibrazione e Masse modali 17 Risultati Analisi Dinamica - Sollecitazioni massime - Sigma terreno platea 19 Risultati Analisi Dinamica - Spostamenti massimi - Nodi 20 Risultati Analisi Dinamica - Reazioni massime - Nodi 20 Risultati Analisi Dinamica - Sollecitazioni Massime - Muri discretizzati 20 VERIFICHE STATO LIMITE ULTIMO 22 Verifica dei Muri in calcestruzzo 22 VERIFICHE STATO LIMITE DI ESERCIZIO 25 Verifica dei Muri (Stati limite esercizio) 25

Il Progettista

ing. Andrea Doria

MODELLAZIONE

La struttura è costituita da diversi elementi distinti, in base alla loro funzione, in

• Fondazione in c.a. costituita da: platea

I livelli di sicurezza scelti dal Committente e dal Progettista in funzione del tipo e dell'uso della struttura, nonché in funzione delle conseguenze del danno, con riguardo a persone, beni, e possibile turbativa sociale, compreso il costo delle opere necessarie per la riduzione del rischio di danno o di collasso, hanno indirizzato al progetto di una struttura con i seguenti requisiti:

? sicurezza nei confronti degli Stati Limite Ultimi (SLU)

? sicurezza nei confronti degli Stati Limite di Esercizio (SLE)

Page 68: RELAZIONE DI CALCOLO - bonificavab.it A4 Relazioni di calcolo.pdf · Diagrammi di calcolo tensione/deformazione del calcestruzzo. ed il modello di acciaio riportato in a) o b) della

3

? sicurezza nei confronti di deformazioni permanenti inaccettabili: Stato Limite di Danno (SLD).

La struttura è stata schematizzata con un modello spaziale agli elementi finiti che tengono conto dell'effettivo stato deformativo e di sollecitazione, secondo l'effettiva realizzazione. I vincoli esterni della struttura sono stati caratterizzati, a seconda degli elementi in fondazione se presenti, con: travi winkler, plinti diretti, plinti su pali, platee; ovvero con vincoli perfetti di incastro, appoggio, carrello, ecc. I vincoli interni sono stati schematizzati secondo le sollecitazioni mutuamente scambiate tra gli elementi strutturali, inserendo, ove opportuno, il rilascio di alcune caratteristiche della sollecitazione per schematizzare il comportamento di vincoli interni non iperstatici (cerniere, carrelli, ecc.). Il modello agli elementi finiti è stato calcolato tenendo conto dell’interazione tra strutture in fondazione e strutture in elevazione, consentendo un’accurata distribuzione delle azioni statiche e sismiche; il calcolo viene eseguito considerando il comportamento elastico lineare della struttura. I solai sono schematizzati come aree di carico, sulle quali vengono definiti i carichi permanenti (QP Solai), carichi fissi (QFissi Solai) e variabili (QV solai); tali carichi vengono assegnati alle aste in modo automatico in relazione all’influenza delle diverse aree di carico. Le masse corrispondenti ai carichi variabili sui solai nelle combinazioni sismiche vengono trattate in maniera automatica mediante un coefficiente moltiplicativo definito insieme alla tipologia del solaio.

Il modello utilizzato è stato valutato alla luce dei diversi scenari di carico a cui viene sottoposta la struttura durante la sua costruzione e la sua vita, atto a garantire la sicurezza e la durabilità della stessa. Per la tipologia strutturale affrontata non è stato necessario definire scenari di contingenza, quindi non è stata schematizzata la struttura durante le fasi costruttive, e si ritiene che non ci siano variazioni del modello di calcolo e degli schemi di vincolo, durante la vita dell'opera. Per il dettaglio degli scenari di calcolo si faccia riferimento alla "Relazione di Calcolo"

Il progetto e la verifica degli elementi strutturali è stato effettuato seguendo la teoria degli Stati limite. I parametri relativi alle verifiche effettuate sono riportati nella Relazione di Calcolo.

Il solutore agli elementi finiti impiegato nell’analisi è SpaceSolver, per il calcolo di strutture piane e spaziali schematizzabili da un insieme di elementi finiti tipo

? BEAM, ? PLATE-SHELL, ? WINK, ? BOUNDARY,

interagenti tra loro attraverso i nodi, con la possibilità di tenere in conto tutti i possibili disassamenti, mediante l’introduzione di conci rigidi e traslazioni degli elementi bidimensionali. Il solutore lavora in campo elastico lineare, si basa sulle routines di Matlab ed è stato sviluppato in collaborazione con l'Università di Roma – Tor Vergata. Il solutore offre la possibilità di risolvere anche travi su suolo alla Winkler con molle spalmate sull'intera suola, anziché sul solo asse, plinti diretti e su pali, pali singoli, platee, piastre sottili e spesse con controllo delle rotazioni attorno all’asse normale alla piastra (drilling). Inoltre, per gli elementi BEAM considera il centro di taglio e non il baricentro.

L’affidabilità del solutore è stata testata su una serie di esempi campioni calcolati con altri procedimenti o con formule note, di cui si rende disponibile la documentazione.

AFFIDABILITA' DEI CODICI UTILIZZATI Il programma è dotato di una serie di filtri di auto diagnostica che segnalano i seguenti eventi:

? labilità della struttura

? assenza di masse

? nodi collegati ad aste nulle

? mancanza di terreno sugli elementi in fondazione

Page 69: RELAZIONE DI CALCOLO - bonificavab.it A4 Relazioni di calcolo.pdf · Diagrammi di calcolo tensione/deformazione del calcestruzzo. ed il modello di acciaio riportato in a) o b) della

4

? controllo sull'assegnazione dei nodi all'impalcato

? correttezza degli spettri di progetto

? fattori di partecipazione modali

? assegnazione dei criteri di verifica agli elementi

? numerazione degli elementi strutturali

? congruenza delle connessioni tra elementi shell

? congruenza delle aree di carico

? definizione delle caratteristiche d'inerzia delle sezioni

? presenza del magrone sotto la travi tipo wink

? elementi non verificati per semi progetto allo SLU, con inserimento automatico delle armature secondo i criteri di verifica.

? elementi non verificati allo SLU per armature già inserite nell'elemento strutturale

? elementi non verificati allo SLE per armature già inserite nell'elemento strutturale

PRESENTAZIONE DEI RISULTATI

I disegni dello schema statico adottato sono riportati nel fascicolo allegato alla presente relazione E’ stato impiegato il Sistema Internazionale per le unità di misura, con riferimento al daN per le forze.

Il sistema di riferimento globale rispetto al quale è stata riferita l'intera struttura è una terna di assi cartesiani sinistrorsa OXYZ (X,Y, e Z sono disposti e orientati rispettivamente secondo il pollice, l'indice ed il medio della mano destra, una volta posizionati questi ultimi a 90° tra loro). La terna di riferimento locale per un'asta è pure una terna sinistrorsa O'xyz che ha l'asse x orientato dal nodo iniziale I dell'asta verso il nodo finale J e gli assi y e z diretti secondo gli assi geometrici della sezione con l'asse y orizzontale e orientato in modo da portarsi a coincidere con l'asse x a mezzo di una rotazione oraria di 90° e l'asse z di conseguenza.

Per un'asta comunque disposta nello spazio la sua terna locale è orientata in modo tale da portarsi a coincidere con la terna globale a mezzo di rotazioni orarie degli assi locali inferiori a 180°.

? Le forze, sia sulle aste che sulle pareti o lastre, sono positive se opposte agli assi locali;

Page 70: RELAZIONE DI CALCOLO - bonificavab.it A4 Relazioni di calcolo.pdf · Diagrammi di calcolo tensione/deformazione del calcestruzzo. ed il modello di acciaio riportato in a) o b) della

5

? Le forze nodali sono positive se opposte agli assi globali; ? Le coppie sono positive se sinistrorse.

Le caratteristiche di sollecitazione sono positive se sulla faccia di normale positiva sono rappresentate da vettori equiversi agli assi di riferimento locali; in particolare il vettore momento positivo rappresenta una coppia che ruota come le dita della mano destra che si chiudono quando il pollice è equi verso all'asse locale.

? Le traslazioni sono positive se concorde con gli assi globali; ? Le rotazioni sono positive se sinistrorse.

Il sistema di riferimento locale per gli elementi bidimensionali è quello riportato in figura

La terna locale per l’elemento shell è costituita dall'asse x locale che va dal nodo li al nodo jk, l'asse y è diretto secondo il piano dell’elemento e orientato verso il nodo l e l'asse z di conseguenza in modo da formare la solita terna sinistrorsa. L'asse z locale rappresenta la normale positiva all’elemento. Le sollecitazioni dell’elemento sono: a) sforzi membranali. Sxx = sx Syy = sy Sxy = txy b) sforzi flessionali: Mxx momento flettente che genera sx, cioè intorno ad y.

Page 71: RELAZIONE DI CALCOLO - bonificavab.it A4 Relazioni di calcolo.pdf · Diagrammi di calcolo tensione/deformazione del calcestruzzo. ed il modello di acciaio riportato in a) o b) della

6

Myy momento flettente che genera sy, cioè intorno ad x Mxy momento torcente che genera txy. Le sollecitazioni principali dell’elemento sono:

dove q è l’angolo formato dagli assi principali di M1 e M2 con quelli di riferimento e

dove è l’angolo formato dagli assi principali di S1 e S2 con quelli di riferimento L’elemento shell usato come piastra dà i momenti flettenti e non i tagli in direzione ortogonale all’elemento che possono ottenersi come derivazione dei momenti flettenti; Tzx = Mxx,x + Mxy,y Tzy = Mxy,y + Myy,y

quando invece viene usato come lastra ci restituisce una 's' costante ed una 't' costante non adatti a rappresentare momenti flettenti, ma solo sforzi normali e tagli nel piano della lastra.

I tabulati di calcolo contengono due sezioni principali: la descrizione del modello di calcolo e la presentazione dei risultati. La descrizione del modello di calcolo contiene:

? i dati generali (dimensioni) ? le coordinate nodali; ? i vincoli dei nodi e i vincoli interni delle aste, con le eventuali sconnessioni; ? le caratteristiche sezionali; ? le caratteristiche dei solai; ? le caratteristiche delle aste; ? i carichi sulle aste, sui nodi e sui muri (inclusa la distribuzione delle distorsioni impresse, e delle

variazioni e dei gradienti di temperatura); ? configurazione di sistemi che introducono stati coattivi; ? le caratteristiche dei materiali; ? legami costitutivi e criteri di verifica; ? le condizioni di carico;

La stampa dei risultati contiene:

? le combinazioni dei carichi; ? le forze sismiche agenti sulla struttura; ? gli spostamenti d'impalcato, se l'impalcato è rigido; ? gli spostamenti nodali;

Page 72: RELAZIONE DI CALCOLO - bonificavab.it A4 Relazioni di calcolo.pdf · Diagrammi di calcolo tensione/deformazione del calcestruzzo. ed il modello di acciaio riportato in a) o b) della

7

? le sollecitazioni sulle membrature per ogni combinazione di carico; ? la sollecitazione sul terreno sotto travi di fondazione o platee; ? deformate; ? diagrammi sollecitazioni;

Page 73: RELAZIONE DI CALCOLO - bonificavab.it A4 Relazioni di calcolo.pdf · Diagrammi di calcolo tensione/deformazione del calcestruzzo. ed il modello di acciaio riportato in a) o b) della

8

TABULATI DI INPUT

Dati generali Nome struttura Numero di frequenze 20 % Filtro masse libere 0.1 % Coefficiente di smorzamento viscoso 5 Spostamenti modali con segno Si Spostamento ammissibile impalcati 0.0050*h

Impalcati

N° Quota Rigido Incr.Soll.Pil Inc.Soll.Par. mm

0 0 No 1.000 1.000

Percentuali Spostamento masse impalcati

Posizione % Spostamento direzione X % Spostamento direzione Y 1 0 -5 2 5 0 3 0 5 4 -5 0

Combinazioni del Sisma in X e Y

Comb Pos. SismaX Pos. SismaY Fx Fy 1 1 2 1 0.3 2 1 2 0.3 1 3 1 4 1 0.3 4 1 4 0.3 1 5 3 2 1 0.3 6 3 2 0.3 1 7 3 4 1 0.3 8 3 4 0.3 1

Comb. = Numero di combinazione dei sismi Pos. SismaX = Posizione in cui viene scelto il sisma in direzione X Pos. SismaY = Posizione in cui viene scelto il sisma in direzione Y Fx = Fattore con cui il sisma X partecipa Fy = Fattore con cui il sisma Y partecipa Ogni combinazione genera 4 sotto-combinazioni in base a tutte le combinazioni possibili dei segni di Fx ed Fy

Spettri di risposta Spettro :SpettroNT

Page 74: RELAZIONE DI CALCOLO - bonificavab.it A4 Relazioni di calcolo.pdf · Diagrammi di calcolo tensione/deformazione del calcestruzzo. ed il modello di acciaio riportato in a) o b) della

9

Il calcolo degli spettri e del fattore di struttura sono stati calcolati per la seguente tipologia di terreno e struttura Vita della struttura

Tipo Opere ordinarie (50-100) 50 - 100 anni

Vita nominale(anni) 50.0 Classe d'uso Classe II Coefficiente d'uso 1.000 Periodo di riferimento(anni) 50.000 Stato limite di esercizio - SLD PVR=63.0% Stato limite ultimo - SLV PVR=10.0% Periodo di ritorno SLD(anni) TR=50.3 Periodo di ritorno SLV(anni) TR=474.6 Parametri del sito Comune Ponte - (BN) Longitudine 15.8309 Latitudine 40.9984 Id reticolo del sito 32559-32337-32336-32558 Valori di riferimento del sito Ag/g(TR=50.3) SLD 0.0580 F0(TR=50.3) SLD 2.5852 T*C(TR=50.3) SLD 0.297 Ag/g(TR=474.6) SLV 0.1808 F0(TR=474.6) SLV 2.4847 T*C(TR=474.6) SLV 0.411 Coefficiente Amplificazione Topografica St=1.000 Categoria terreno C stato limite SLV S=1.43 TB=0.19 TC=0.58 TD=2.32 stato limite SLD S=1.50 TB=0.16 TC=0.47 TD=1.83 Fattore di struttura (SLV) Classe duttilità B Tipo struttura Calcestruzzo Struttura non regolare in altezza Kr=0.800000 Kw=1.000 Struttura regolare in pianta Kr=0.800000 Tipologia : struttura a pareti non accoppiate Ce=3.000 Fattore di struttura q=Kw*Kr*Ce 2.400

TSLV [s] SLV[a/g] TSLD [s] SLD[a/g] 0.00000 0.25858 0.00000 0.08699 0.19300 0.26771 0.15502 0.22489 0.57900 0.26771 0.46507 0.22489 0.77278 0.20058 0.66034 0.15839 0.96657 0.16037 0.85561 0.12224 1.16035 0.13358 1.05089 0.09952 1.35413 0.11447 1.24616 0.08393 1.54792 0.10014 1.44143 0.07256 1.74170 0.08900 1.63671 0.06390 1.93548 0.08009 1.83198 0.05709 2.12927 0.07280 2.04878 0.04565 2.32305 0.06672 2.26558 0.03733

Page 75: RELAZIONE DI CALCOLO - bonificavab.it A4 Relazioni di calcolo.pdf · Diagrammi di calcolo tensione/deformazione del calcestruzzo. ed il modello di acciaio riportato in a) o b) della

10

2.53267 0.05614 2.48239 0.03109 2.74229 0.04788 2.69919 0.02630 2.95191 0.04132 2.91599 0.02253 3.16152 0.03615 3.13279 0.01952 3.37114 0.03615 3.34959 0.01708 3.58076 0.03615 3.56640 0.01506 3.79038 0.03615 3.78320 0.01339 4.00000 0.03615 4.00000 0.01198

Caratteristiche del terreno

Terreno1- Cost.Winkler=2.00 kg/cmc Strato n° Spessore γ φ Addensato Coesione E ν

cm kg/mc ° kg/cmq kg/cmq 1 700 1900 22 No 0.05 2E02 0.30 2 2500 1980 25 Si 0.15 2E02 0.30

Page 76: RELAZIONE DI CALCOLO - bonificavab.it A4 Relazioni di calcolo.pdf · Diagrammi di calcolo tensione/deformazione del calcestruzzo. ed il modello di acciaio riportato in a) o b) della

11

Materiali Materiale: C20/25 Peso specifico kg/mc 2500 Modulo di Young E kg/cmq 3E05 Modulo di Poisson ν 0.13 Coefficiente di dilatazione termica λ 1/°C 1e-005

Nodi - Geometria e vincoli

Nodo X Y Z Tx Ty Tz Rx Ry Rz Impalcato Coordinate [mm] Vincoli

1 0 0 0 1 1 0 0 0 1 -1 2 5000 0 0 1 1 0 0 0 1 -1 3 0 3500 0 1 1 0 0 0 1 -1 4 5000 3500 0 1 1 0 0 0 1 -1 5 5000 0 4100 0 0 0 0 0 0 -1 6 0 3500 2400 0 0 0 0 0 0 -1 7 0 0 2400 0 0 0 0 0 0 -1 8 5000 3500 4100 0 0 0 0 0 0 -1

Pareti - geometria e vincoli

Parete Nodi Tipo Materiale Criterio N.P. N.P.X N.P.Y Spess. cm

2 1-7-5-2 Discreto C20/25 CLS_Muri 16 4 4 30 3 2-5-8-4 Discreto C20/25 CLS_Muri 16 4 4 30 4 4-3-6-8 Discreto C20/25 CLS_Muri 16 4 4 30 5 3-1-2-4 Platea C20/25 CLS_Platee 16 30 1 3-6-7-1 Discreto C20/25 CLS_Muri 16 4 4 30

Muri - Carichi

Par Pan Condizione Tipo Carico Vert.1 Vert.2 Vert.3 Vert.4 Altezza Peso sp. Coesione Ang. at. kg/mq cm kg/mc kg/cmq °

1 Peso Proprio Peso Proprio kg 6300 1 Spinta terreno Terreno - Attivo - Negativo 140 1900 0.00 22 1 Spinta acqua Idrostatico - Positivo 240 1000

1 Tensione

trascinamento Fiumara

Uniforme_GLOBY 20

2 Peso Proprio Peso Proprio kg 12188 2 Spinta terreno Terreno - Attivo - Negativo 410 1900 0.00 22 2 Spinta acqua Idrostatico - Positivo 240 1000 3 Peso Proprio Peso Proprio kg 9417 3 Spinta terreno Terreno - Attivo - Negativo 410 1900 0.00 22 3 Spinta acqua Idrostatico - Positivo 240 1000 4 Peso Proprio Peso Proprio kg 12188 4 Spinta terreno Terreno - Attivo - Positivo 410 1900 0.00 22 4 Spinta acqua Idrostatico - Negativo 240 1000

Page 77: RELAZIONE DI CALCOLO - bonificavab.it A4 Relazioni di calcolo.pdf · Diagrammi di calcolo tensione/deformazione del calcestruzzo. ed il modello di acciaio riportato in a) o b) della

12

Par Pan Condizione Tipo Carico Vert.1 Vert.2 Vert.3 Vert.4 Altezza Peso sp. Coesione Ang. at. 5 Peso Proprio Peso Proprio kg 13125

TABULATI DI VERIFICA

L'esito di ogni elaborazione viene sintetizzato nei disegni e schemi grafici allegati, che evidenziano i valori numerici nei punti e/o nelle sezioni significative, ai fini della valutazione del comportamento complessivo della struttura, e quelli necessari ai fini delle verifiche di misura della sicurezza.

Di seguito si riportano le tabelle relative a:

• Forze sismiche e masse • Taglianti di piano • Fattori di partecipazione e masse modali • Massime tensioni sul terreno platee • Massimi spostamenti dei nodi • Massime reazioni vincolari • Massime sollecitazioni muri Discretizzati

Risultati Analisi Dinamica - Baricentri masse e masse

Scenario di calcolo : Set_NT_SLV_SLD_A2STR/GEO

Combinazione masse 1

Piano Rigido Massa X Y Z kg cm cm cm

0 No 0 0 0 0 Combinazione masse 2

Piano Rigido Massa X Y Z kg cm cm cm

0 No 0 0 0 0 Combinazione masse 3

Piano Rigido Massa X Y Z kg cm cm cm

0 No 0 0 0 0 Combinazione masse 4

Piano Rigido Massa X Y Z kg cm cm cm

0 No 0 0 0 0

Page 78: RELAZIONE DI CALCOLO - bonificavab.it A4 Relazioni di calcolo.pdf · Diagrammi di calcolo tensione/deformazione del calcestruzzo. ed il modello di acciaio riportato in a) o b) della

13

Taglianti di piano

Scenario di calcolo : Set_NT_SLV_SLD_A2STR/GEO

I taglianti sono dati per combinazioni di calcolo C-S-Pm con C=Combinazione(1,2,...) S=Sisma(I,II) Pm=posizione masse(1,2,...) Azioni complessive, riferite al sistema WCS,con origine in (0,0,0),i momenti sono comprensivi dei momenti di trasporto Θ=Fz*dr/(Fh*H) con: Fz=forza verticale,dr=spost medio del piano rispetto al piano inferiore,Fh=tagliante,H=altezza del piano Combinazione 1 (Verticali sfav)

Piano Fx Fy Fz Mx My Mz X Y Z Θ kg kg kg kg*m kg*m kg*m mm mm mm

0 16342 126 38653 -189 19351 -296 2500 1750 0 --

Piano FxPil/Isol. FyPil/Isol. FxPar FyPar FxShell FyShell FxTot FyTot kg kg kg kg kg kg kg kg

0 0 0 0 0 16342 126 16342 126 Combinazione 2-I-1 (SISMAX1)

Piano Fx Fy Fz Mx My Mz X Y Z Θ kg kg kg kg*m kg*m kg*m mm mm mm

0 11081 -41 29992 222 6816 -1833 2500 1750 0 --

Piano FxPil/Isol. FyPil/Isol. FxPar FyPar FxShell FyShell FxTot FyTot kg kg kg kg kg kg kg kg

0 0 0 0 0 11081 -41 11081 -41 Percentuali assorbite in direzione X

Piano %Pil/Isol. FX %Par. FX %Shell. FX 0 0.00 0.00 100.00

Percentuali assorbite in direzione Y

Piano %Pil/Isol. FY %Par. FY %Shell. FY 0 0.00 0.00 100.00

Combinazione 2-I-2 (SISMAX1)

Piano Fx Fy Fz Mx My Mz X Y Z Θ kg kg kg kg*m kg*m kg*m mm mm mm

0 11081 -41 29992 222 6816 -1833 2500 1750 0 --

Piano FxPil/Isol. FyPil/Isol. FxPar FyPar FxShell FyShell FxTot FyTot kg kg kg kg kg kg kg kg

0 0 0 0 0 11081 -41 11081 -41 Percentuali assorbite in direzione X

Piano %Pil/Isol. FX %Par. FX %Shell. FX 0 0.00 0.00 100.00

Percentuali assorbite in direzione Y

Piano %Pil/Isol. FY %Par. FY %Shell. FY

Page 79: RELAZIONE DI CALCOLO - bonificavab.it A4 Relazioni di calcolo.pdf · Diagrammi di calcolo tensione/deformazione del calcestruzzo. ed il modello di acciaio riportato in a) o b) della

14

Piano %Pil/Isol. FY %Par. FY %Shell. FY 0 0.00 0.00 100.00

Combinazione 2-I-3 (SISMAX1)

Piano Fx Fy Fz Mx My Mz X Y Z Θ kg kg kg kg*m kg*m kg*m mm mm mm

0 11081 -41 29992 222 6816 -1833 2500 1750 0 --

Piano FxPil/Isol. FyPil/Isol. FxPar FyPar FxShell FyShell FxTot FyTot kg kg kg kg kg kg kg kg

0 0 0 0 0 11081 -41 11081 -41 Percentuali assorbite in direzione X

Piano %Pil/Isol. FX %Par. FX %Shell. FX 0 0.00 0.00 100.00

Percentuali assorbite in direzione Y

Piano %Pil/Isol. FY %Par. FY %Shell. FY 0 0.00 0.00 100.00

Combinazione 2-I-4 (SISMAX1)

Piano Fx Fy Fz Mx My Mz X Y Z Θ kg kg kg kg*m kg*m kg*m mm mm mm

0 11081 -41 29992 222 6816 -1833 2500 1750 0 --

Piano FxPil/Isol. FyPil/Isol. FxPar FyPar FxShell FyShell FxTot FyTot kg kg kg kg kg kg kg kg

0 0 0 0 0 11081 -41 11081 -41 Percentuali assorbite in direzione X

Piano %Pil/Isol. FX %Par. FX %Shell. FX 0 0.00 0.00 100.00

Percentuali assorbite in direzione Y

Piano %Pil/Isol. FY %Par. FY %Shell. FY 0 0.00 0.00 100.00

Combinazione 3-I-1 (SISMAY1)

Piano Fx Fy Fz Mx My Mz X Y Z Θ kg kg kg kg*m kg*m kg*m mm mm mm

0 13255 -2118 28983 8309 16254 -2061 2500 1750 0 --

Piano FxPil/Isol. FyPil/Isol. FxPar FyPar FxShell FyShell FxTot FyTot kg kg kg kg kg kg kg kg

0 0 0 0 0 13255 -2118 13255 -2118 Percentuali assorbite in direzione X

Piano %Pil/Isol. FX %Par. FX %Shell. FX 0 0.00 0.00 100.00

Percentuali assorbite in direzione Y

Piano %Pil/Isol. FY %Par. FY %Shell. FY 0 0.00 0.00 100.00

Combinazione 3-I-2 (SISMAY1)

Piano Fx Fy Fz Mx My Mz X Y Z Θ

Page 80: RELAZIONE DI CALCOLO - bonificavab.it A4 Relazioni di calcolo.pdf · Diagrammi di calcolo tensione/deformazione del calcestruzzo. ed il modello di acciaio riportato in a) o b) della

15

Piano Fx Fy Fz Mx My Mz X Y Z Θ kg kg kg kg*m kg*m kg*m mm mm mm

0 13255 -2118 28983 8309 16254 -2061 2500 1750 0 --

Piano FxPil/Isol. FyPil/Isol. FxPar FyPar FxShell FyShell FxTot FyTot kg kg kg kg kg kg kg kg

0 0 0 0 0 13255 -2118 13255 -2118 Percentuali assorbite in direzione X

Piano %Pil/Isol. FX %Par. FX %Shell. FX 0 0.00 0.00 100.00

Percentuali assorbite in direzione Y

Piano %Pil/Isol. FY %Par. FY %Shell. FY 0 0.00 0.00 100.00

Combinazione 3-I-3 (SISMAY1)

Piano Fx Fy Fz Mx My Mz X Y Z Θ kg kg kg kg*m kg*m kg*m mm mm mm

0 13255 -2118 28983 8309 16254 -2061 2500 1750 0 --

Piano FxPil/Isol. FyPil/Isol. FxPar FyPar FxShell FyShell FxTot FyTot kg kg kg kg kg kg kg kg

0 0 0 0 0 13255 -2118 13255 -2118 Percentuali assorbite in direzione X

Piano %Pil/Isol. FX %Par. FX %Shell. FX 0 0.00 0.00 100.00

Percentuali assorbite in direzione Y

Piano %Pil/Isol. FY %Par. FY %Shell. FY 0 0.00 0.00 100.00

Combinazione 3-I-4 (SISMAY1)

Piano Fx Fy Fz Mx My Mz X Y Z Θ kg kg kg kg*m kg*m kg*m mm mm mm

0 13255 -2118 28983 8309 16254 -2061 2500 1750 0 --

Piano FxPil/Isol. FyPil/Isol. FxPar FyPar FxShell FyShell FxTot FyTot kg kg kg kg kg kg kg kg

0 0 0 0 0 13255 -2118 13255 -2118 Percentuali assorbite in direzione X

Piano %Pil/Isol. FX %Par. FX %Shell. FX 0 0.00 0.00 100.00

Percentuali assorbite in direzione Y

Piano %Pil/Isol. FY %Par. FY %Shell. FY 0 0.00 0.00 100.00

Combinazione 4 (AD QV)

Piano Fx Fy Fz Mx My Mz X Y Z Θ kg kg kg kg*m kg*m kg*m mm mm mm

0 13093 126 29733 -189 15257 -296 2500 1750 0 --

Piano FxPil/Isol. FyPil/Isol. FxPar FyPar FxShell FyShell FxTot FyTot

Page 81: RELAZIONE DI CALCOLO - bonificavab.it A4 Relazioni di calcolo.pdf · Diagrammi di calcolo tensione/deformazione del calcestruzzo. ed il modello di acciaio riportato in a) o b) della

16

Piano FxPil/Isol. FyPil/Isol. FxPar FyPar FxShell FyShell FxTot FyTot kg kg kg kg kg kg kg kg

0 0 0 0 0 13093 126 13093 126 Combinazione 5-I-1 (SISMAX1)

Piano Fx Fy Fz Mx My Mz X Y Z Θ kg kg kg kg*m kg*m kg*m mm mm mm

0 11650 -14 30012 9 8877 -1353 2500 1750 0 --

Piano FxPil/Isol. FyPil/Isol. FxPar FyPar FxShell FyShell FxTot FyTot kg kg kg kg kg kg kg kg

0 0 0 0 0 11650 -14 11650 -14 Percentuali assorbite in direzione X

Piano %Pil/Isol. FX %Par. FX %Shell. FX 0 0.00 0.00 100.00

Percentuali assorbite in direzione Y

Piano %Pil/Isol. FY %Par. FY %Shell. FY 0 0.00 0.00 100.00

Combinazione 5-I-2 (SISMAX1)

Piano Fx Fy Fz Mx My Mz X Y Z Θ kg kg kg kg*m kg*m kg*m mm mm mm

0 11650 -14 30012 9 8877 -1353 2500 1750 0 --

Piano FxPil/Isol. FyPil/Isol. FxPar FyPar FxShell FyShell FxTot FyTot kg kg kg kg kg kg kg kg

0 0 0 0 0 11650 -14 11650 -14 Percentuali assorbite in direzione X

Piano %Pil/Isol. FX %Par. FX %Shell. FX 0 0.00 0.00 100.00

Percentuali assorbite in direzione Y

Piano %Pil/Isol. FY %Par. FY %Shell. FY 0 0.00 0.00 100.00

Combinazione 5-I-3 (SISMAX1)

Piano Fx Fy Fz Mx My Mz X Y Z Θ kg kg kg kg*m kg*m kg*m mm mm mm

0 11650 -14 30012 9 8877 -1353 2500 1750 0 --

Piano FxPil/Isol. FyPil/Isol. FxPar FyPar FxShell FyShell FxTot FyTot kg kg kg kg kg kg kg kg

0 0 0 0 0 11650 -14 11650 -14 Percentuali assorbite in direzione X

Piano %Pil/Isol. FX %Par. FX %Shell. FX 0 0.00 0.00 100.00

Percentuali assorbite in direzione Y

Piano %Pil/Isol. FY %Par. FY %Shell. FY 0 0.00 0.00 100.00

Combinazione 5-I-4 (SISMAX1)

Page 82: RELAZIONE DI CALCOLO - bonificavab.it A4 Relazioni di calcolo.pdf · Diagrammi di calcolo tensione/deformazione del calcestruzzo. ed il modello di acciaio riportato in a) o b) della

17

Piano Fx Fy Fz Mx My Mz X Y Z Θ kg kg kg kg*m kg*m kg*m mm mm mm

0 11650 -14 30012 9 8877 -1353 2500 1750 0 --

Piano FxPil/Isol. FyPil/Isol. FxPar FyPar FxShell FyShell FxTot FyTot kg kg kg kg kg kg kg kg

0 0 0 0 0 11650 -14 11650 -14 Percentuali assorbite in direzione X

Piano %Pil/Isol. FX %Par. FX %Shell. FX 0 0.00 0.00 100.00

Percentuali assorbite in direzione Y

Piano %Pil/Isol. FY %Par. FY %Shell. FY 0 0.00 0.00 100.00

Combinazione 6-I-1 (SISMAY1)

Piano Fx Fy Fz Mx My Mz X Y Z Θ kg kg kg kg*m kg*m kg*m mm mm mm

0 13163 -1660 29148 6594 15807 -1855 2500 1750 0 --

Piano FxPil/Isol. FyPil/Isol. FxPar FyPar FxShell FyShell FxTot FyTot kg kg kg kg kg kg kg kg

0 0 0 0 0 13163 -1660 13163 -1660 Percentuali assorbite in direzione X

Piano %Pil/Isol. FX %Par. FX %Shell. FX 0 0.00 0.00 100.00

Percentuali assorbite in direzione Y

Piano %Pil/Isol. FY %Par. FY %Shell. FY 0 0.00 0.00 100.00

Combinazione 6-I-2 (SISMAY1)

Piano Fx Fy Fz Mx My Mz X Y Z Θ kg kg kg kg*m kg*m kg*m mm mm mm

0 13163 -1660 29148 6594 15807 -1855 2500 1750 0 --

Piano FxPil/Isol. FyPil/Isol. FxPar FyPar FxShell FyShell FxTot FyTot kg kg kg kg kg kg kg kg

0 0 0 0 0 13163 -1660 13163 -1660 Percentuali assorbite in direzione X

Piano %Pil/Isol. FX %Par. FX %Shell. FX 0 0.00 0.00 100.00

Percentuali assorbite in direzione Y

Piano %Pil/Isol. FY %Par. FY %Shell. FY 0 0.00 0.00 100.00

Combinazione 6-I-3 (SISMAY1)

Piano Fx Fy Fz Mx My Mz X Y Z Θ kg kg kg kg*m kg*m kg*m mm mm mm

0 13163 -1660 29148 6594 15807 -1855 2500 1750 0 --

Piano FxPil/Isol. FyPil/Isol. FxPar FyPar FxShell FyShell FxTot FyTot

Page 83: RELAZIONE DI CALCOLO - bonificavab.it A4 Relazioni di calcolo.pdf · Diagrammi di calcolo tensione/deformazione del calcestruzzo. ed il modello di acciaio riportato in a) o b) della

18

Piano FxPil/Isol. FyPil/Isol. FxPar FyPar FxShell FyShell FxTot FyTot kg kg kg kg kg kg kg kg

0 0 0 0 0 13163 -1660 13163 -1660 Percentuali assorbite in direzione X

Piano %Pil/Isol. FX %Par. FX %Shell. FX 0 0.00 0.00 100.00

Percentuali assorbite in direzione Y

Piano %Pil/Isol. FY %Par. FY %Shell. FY 0 0.00 0.00 100.00

Combinazione 6-I-4 (SISMAY1)

Piano Fx Fy Fz Mx My Mz X Y Z Θ kg kg kg kg*m kg*m kg*m mm mm mm

0 13163 -1660 29148 6594 15807 -1855 2500 1750 0 --

Piano FxPil/Isol. FyPil/Isol. FxPar FyPar FxShell FyShell FxTot FyTot kg kg kg kg kg kg kg kg

0 0 0 0 0 13163 -1660 13163 -1660 Percentuali assorbite in direzione X

Piano %Pil/Isol. FX %Par. FX %Shell. FX 0 0.00 0.00 100.00

Percentuali assorbite in direzione Y

Piano %Pil/Isol. FY %Par. FY %Shell. FY 0 0.00 0.00 100.00

Periodi di vibrazione e Masse modali

Scenario di calcolo : Set_NT_SLV_SLD_A2STR/GEO

Posizione masse 1 Numero di Frequenze 20

N T(s) Coeff. Partecipazione Masse Modali Percentuali kgm*g Dir=0° Dir=90° Dir=0° Dir=90° Dir=0° Dir=90°

1 0.1297 -1.872 31.716 34 9865 0.24 67.90 2 0.0977 29.361 3.268 8454 105 58.19 0.72 3 0.0405 4.729 -7.646 219 573 1.51 3.95 4 0.0328 0.167 6.879 0 464 0.00 3.19 5 0.0221 -0.669 4.621 4 209 0.03 1.44 6 0.0137 -1.692 2.247 28 49 0.19 0.34 7 0.0112 6.347 -0.051 395 0 2.72 0.00 8 0.0092 1.414 4.715 20 218 0.13 1.50 9 0.0086 3.486 5.481 119 295 0.82 2.03

10 0.0080 -3.688 1.753 133 30 0.92 0.21 11 0.0071 4.287 2.301 180 52 1.24 0.36 12 0.0061 -0.618 -1.588 4 25 0.03 0.17 13 0.0058 3.451 3.522 117 122 0.80 0.84 14 0.0052 3.023 -2.995 90 88 0.62 0.61 15 0.0050 10.629 -1.579 1108 24 7.63 0.17 16 0.0050 -6.922 -0.569 470 3 3.23 0.02 17 0.0048 -4.002 9.385 157 864 1.08 5.95 18 0.0046 0.081 -2.602 0 66 0.00 0.46 19 0.0043 3.873 4.140 147 168 1.01 1.16

Page 84: RELAZIONE DI CALCOLO - bonificavab.it A4 Relazioni di calcolo.pdf · Diagrammi di calcolo tensione/deformazione del calcestruzzo. ed il modello di acciaio riportato in a) o b) della

19

N T(s) Coeff. Partecipazione Masse Modali Percentuali 20 0.0042 0.055 -3.336 0 109 0.00 0.75

Somma delle Masse Modali [kgm*g] 11680 13330 Masse strutturali libere [kgm*g] 14528 14528 Percentuale 80.39 91.75 80.39 91.75

Attenzione: aumentare il numero di frequenze Posizione masse 2 Numero di Frequenze 20

N T(s) Coeff. Partecipazione Masse Modali Percentuali kgm*g Dir=0° Dir=90° Dir=0° Dir=90° Dir=0° Dir=90°

1 0.1297 -1.872 31.716 34 9865 0.24 67.90 2 0.0977 29.361 3.268 8454 105 58.19 0.72 3 0.0405 4.729 -7.646 219 573 1.51 3.95 4 0.0328 0.167 6.879 0 464 0.00 3.19 5 0.0221 -0.669 4.621 4 209 0.03 1.44 6 0.0137 -1.692 2.247 28 49 0.19 0.34 7 0.0112 6.347 -0.051 395 0 2.72 0.00 8 0.0092 1.414 4.715 20 218 0.13 1.50 9 0.0086 3.486 5.481 119 295 0.82 2.03

10 0.0080 -3.688 1.753 133 30 0.92 0.21 11 0.0071 4.287 2.301 180 52 1.24 0.36 12 0.0061 -0.618 -1.588 4 25 0.03 0.17 13 0.0058 3.451 3.522 117 122 0.80 0.84 14 0.0052 3.023 -2.995 90 88 0.62 0.61 15 0.0050 10.629 -1.579 1108 24 7.63 0.17 16 0.0050 -6.922 -0.569 470 3 3.23 0.02 17 0.0048 -4.002 9.385 157 864 1.08 5.95 18 0.0046 0.081 -2.602 0 66 0.00 0.46 19 0.0043 3.873 4.140 147 168 1.01 1.16 20 0.0042 0.055 -3.336 0 109 0.00 0.75

Somma delle Masse Modali [kgm*g] 11680 13330 Masse strutturali libere [kgm*g] 14528 14528 Percentuale 80.39 91.75 80.39 91.75

Attenzione: aumentare il numero di frequenze Posizione masse 3 Numero di Frequenze 20

N T(s) Coeff. Partecipazione Masse Modali Percentuali kgm*g Dir=0° Dir=90° Dir=0° Dir=90° Dir=0° Dir=90°

1 0.1297 -1.872 31.716 34 9865 0.24 67.90 2 0.0977 29.361 3.268 8454 105 58.19 0.72 3 0.0405 4.729 -7.646 219 573 1.51 3.95 4 0.0328 0.167 6.879 0 464 0.00 3.19 5 0.0221 -0.669 4.621 4 209 0.03 1.44 6 0.0137 -1.692 2.247 28 49 0.19 0.34 7 0.0112 6.347 -0.051 395 0 2.72 0.00 8 0.0092 1.414 4.715 20 218 0.13 1.50 9 0.0086 3.486 5.481 119 295 0.82 2.03

10 0.0080 -3.688 1.753 133 30 0.92 0.21 11 0.0071 4.287 2.301 180 52 1.24 0.36 12 0.0061 -0.618 -1.588 4 25 0.03 0.17 13 0.0058 3.451 3.522 117 122 0.80 0.84 14 0.0052 3.023 -2.995 90 88 0.62 0.61 15 0.0050 10.629 -1.579 1108 24 7.63 0.17 16 0.0050 -6.922 -0.569 470 3 3.23 0.02 17 0.0048 -4.002 9.385 157 864 1.08 5.95 18 0.0046 0.081 -2.602 0 66 0.00 0.46 19 0.0043 3.873 4.140 147 168 1.01 1.16 20 0.0042 0.055 -3.336 0 109 0.00 0.75

Page 85: RELAZIONE DI CALCOLO - bonificavab.it A4 Relazioni di calcolo.pdf · Diagrammi di calcolo tensione/deformazione del calcestruzzo. ed il modello di acciaio riportato in a) o b) della

20

N T(s) Coeff. Partecipazione Masse Modali Percentuali Somma delle Masse Modali [kgm*g] 11680 13330 Masse strutturali libere [kgm*g] 14528 14528 Percentuale 80.39 91.75 80.39 91.75

Attenzione: aumentare il numero di frequenze Posizione masse 4 Numero di Frequenze 20

N T(s) Coeff. Partecipazione Masse Modali Percentuali kgm*g Dir=0° Dir=90° Dir=0° Dir=90° Dir=0° Dir=90°

1 0.1297 -1.872 31.716 34 9865 0.24 67.90 2 0.0977 29.361 3.268 8454 105 58.19 0.72 3 0.0405 4.729 -7.646 219 573 1.51 3.95 4 0.0328 0.167 6.879 0 464 0.00 3.19 5 0.0221 -0.669 4.621 4 209 0.03 1.44 6 0.0137 -1.692 2.247 28 49 0.19 0.34 7 0.0112 6.347 -0.051 395 0 2.72 0.00 8 0.0092 1.414 4.715 20 218 0.13 1.50 9 0.0086 3.486 5.481 119 295 0.82 2.03

10 0.0080 -3.688 1.753 133 30 0.92 0.21 11 0.0071 4.287 2.301 180 52 1.24 0.36 12 0.0061 -0.618 -1.588 4 25 0.03 0.17 13 0.0058 3.451 3.522 117 122 0.80 0.84 14 0.0052 3.023 -2.995 90 88 0.62 0.61 15 0.0050 10.629 -1.579 1108 24 7.63 0.17 16 0.0050 -6.922 -0.569 470 3 3.23 0.02 17 0.0048 -4.002 9.385 157 864 1.08 5.95 18 0.0046 0.081 -2.602 0 66 0.00 0.46 19 0.0043 3.873 4.140 147 168 1.01 1.16 20 0.0042 0.055 -3.336 0 109 0.00 0.75

Somma delle Masse Modali [kgm*g] 11680 13330 Masse strutturali libere [kgm*g] 14528 14528 Percentuale 80.39 91.75 80.39 91.75

Attenzione: aumentare il numero di frequenze

Risultati Analisi Dinamica - Sollecitazioni massime - Sigma terreno platea

Scenario di calcolo : Set_NT_SLV_SLD_A2STR/GEO

Muro Cx Cy Cz Sigma mm mm mm kg/cmq

5 0 3500 0 0.59(1) 5 1250 3500 0 0.50(1) 5 2500 3500 0 0.42(1) 5 3750 3500 0 0.35(3-I-1) 5 5000 3500 0 0.29(3-I-1) 5 0 2625 0 0.57(1) 5 1250 2625 0 0.48(1) 5 2500 2625 0 0.39(1) 5 3750 2625 0 0.31(1) 5 5000 2625 0 0.25(2-I-1) 5 0 1750 0 0.55(1) 5 1250 1750 0 0.46(1) 5 2500 1750 0 0.37(1) 5 3750 1750 0 0.29(1) 5 5000 1750 0 0.23(2-I-1)

Page 86: RELAZIONE DI CALCOLO - bonificavab.it A4 Relazioni di calcolo.pdf · Diagrammi di calcolo tensione/deformazione del calcestruzzo. ed il modello di acciaio riportato in a) o b) della

21

Muro Cx Cy Cz Sigma 5 0 875 0 0.54(1) 5 1250 875 0 0.44(1) 5 2500 875 0 0.35(1) 5 3750 875 0 0.27(1) 5 5000 875 0 0.22(2-I-1) 5 0 0 0 0.52(1) 5 1250 0 0 0.43(1) 5 2500 0 0 0.36(3-II-1) 5 3750 0 0 0.30(3-II-1) 5 5000 0 0 0.24(3-II-1)

Massimo assoluto 5 0 3500 0 0.59(1)

Minimo assoluto 5 5000 875 0 0.22(2-I-1)

Risultati Analisi Dinamica - Spostamenti massimi - Nodi

Scenario di calcolo : Set_NT_SLV_SLD_A2STR/GEO

la tripletta (Cb [-SubC-Cbm]) indica la Combinazione - SottoCombinazione sismica - Posizione Masse, nel caso non sismico mancano SubC-Cbm

Nodo Trasl. X Trasl. Y Trasl. Z Rotaz. X Rotaz. Y Rotaz. Z mm mm mm mrad mrad mrad

1 0.00(1) 0.00(1) -2.59(1) -0.34(3-I-1) -0.42(2-II-1) 0.00(1) 2 0.00(1) 0.00(1) -1.22(3-II-1) -0.38(3-I-1) -0.41(2-II-1) 0.00(1) 3 0.00(1) 0.00(1) -2.95(1) -0.35(3-I-1) -0.41(2-II-1) 0.00(1) 4 0.00(1) 0.00(1) -1.43(3-I-1) -0.39(3-I-1) -0.40(2-II-1) 0.00(1) 5 -1.70(2-II-1) 1.57(3-I-1) -1.23(3-II-1) -0.37(3-I-1) -0.41(2-II-1) -0.18(1) 6 -0.92(2-II-1) 0.84(3-I-1) -2.94(1) -0.32(3-I-1) -0.40(2-II-1) -0.26(1) 7 -0.96(2-II-1) 0.81(3-I-1) -2.58(1) -0.38(3-I-1) -0.41(2-II-1) 0.26(1) 8 -1.64(2-II-1) 1.61(3-I-1) -1.44(3-I-1) -0.40(3-I-1) -0.39(2-II-1) 0.16(1)

Risultati Analisi Dinamica - Reazioni massime - Nodi

Scenario di calcolo : Set_NT_SLV_SLD_A2STR/GEO

Nodo Rx Ry Rz Mx My Mz kg kg kg kg*m kg*m kg*m

1 -538(1) 1295(1) 0 0 0 -60(2-II-1) 2 1069(1) 1419(1) 0 0 0 -371(1) 3 -296(1) -1447(1) 0 0 0 47(3-II-1) 4 1275(3-I-1) -1366(1) 0 0 0 384(1)

Risultati Analisi Dinamica - Sollecitazioni Massime - Muri discretizzati

Scenario di calcolo : Set_NT_SLV_SLD_A2STR/GEO

Page 87: RELAZIONE DI CALCOLO - bonificavab.it A4 Relazioni di calcolo.pdf · Diagrammi di calcolo tensione/deformazione del calcestruzzo. ed il modello di acciaio riportato in a) o b) della

22

Muro Pann. Sxx Syy Sxy Mxx Myy Mxy

kg/cmq kg/cmq kg/cmq kg*m/m kg*m/m kg*m/m 2 1 -0.94(1) 0.22(3-II-1) -0.11(2-II-1) -612(1) -50(1) -561(1) 2 2 -1.66(1) 0.05(3-II-1) -0.56(2-II-1) -1314(1) -13(2-II-1) -242(1) 2 3 -1.26(1) -0.16(1) -0.80(1) -1097(1) 48(1) 276(1) 2 4 -0.72(3-II-1) -0.23(1) -0.82(1) -390(1) -149(1) 561(1) 2 5 -0.48(1) 0.34(3-II-1) 0.11(2-I-1) -105(3-I-1) 127(3-II-1) -802(1) 2 6 -1.06(1) 0.19(3-II-1) -0.42(2-II-1) 88(1) 617(1) -315(1) 2 7 -0.87(1) -0.22(1) -0.65(1) 244(1) 612(1) 379(1) 2 8 -0.66(3-II-1) -0.77(1) -0.54(1) 71(1) -305(1) 608(1) 2 9 -0.21(1) 0.28(3-II-1) 0.11(2-I-1) -84(3-I-1) 210(3-II-1) -762(1) 2 10 -0.57(1) 0.21(3-II-1) -0.26(2-II-1) 376(1) 1157(1) -203(3-I-1) 2 11 -0.46(3-II-1) -0.29(1) -0.36(2-II-1) 510(1) 986(1) 344(1) 2 12 -0.55(1) -0.67(1) -0.29(3-II-1) 144(1) -406(1) 355(1) 2 13 0.09(2-I-1) 0.36(3-II-1) -0.10(3-I-1) -235(3-I-1) 358(3-II-1) -677(1) 2 14 -0.17(1) 0.21(3-II-1) -0.09(2-II-1) 136(1) 1483(1) 107(3-II-1) 2 15 -0.19(1) -0.25(2-II-1) -0.14(2-II-1) 303(1) 1016(1) 415(1) 2 16 -0.11(3-II-1) -0.34(2-II-1) -0.13(2-II-1) 73(1) -531(1) 175(3-I-1) 3 1 -0.61(3-II-1) -0.24(1) -0.28(2-II-1) -82(3-II-1) -227(1) 95(3-I-1) 3 2 -0.66(2-I-1) -0.59(1) -0.29(3-II-1) -86(3-II-1) 39(1) -49(3-II-1) 3 3 -0.60(2-I-1) -0.58(1) 0.22(3-I-1) -76(3-II-1) 36(1) 87(3-I-1) 3 4 -0.45(3-I-1) -0.30(1) 0.28(3-I-1) -70(1) -254(1) -46(3-II-1) 3 5 -0.46(2-I-1) -1.27(1) 0.12(3-I-1) 58(1) -669(1) 235(1) 3 6 -0.46(3-I-1) -1.48(1) 0.25(3-I-1) 204(1) 101(1) -76(3-II-1) 3 7 -0.49(3-II-1) -1.52(1) -0.32(3-II-1) 207(1) 74(1) 118(3-I-1) 3 8 -0.38(2-I-1) -1.30(1) -0.13(3-II-1) 57(1) -738(1) -205(1) 3 9 -0.65(2-I-1) -0.62(1) -0.35(3-II-1) -146(1) -861(1) 402(1) 3 10 0 0 0 0 0 0 3 11 0 0 0 0 0 0 3 12 -0.62(2-I-1) -0.63(1) 0.33(3-I-1) -171(1) -969(1) -367(1) 3 13 0.13(2-II-1) -1.17(1) -0.26(1) -64(1) -769(1) 146(3-I-1) 3 14 -0.28(3-II-1) -1.20(1) -0.25(3-II-1) -27(2-II-1) -452(1) 79(3-I-1) 3 15 -0.28(3-I-1) -1.20(1) 0.23(3-I-1) -38(2-II-1) -522(1) 43(3-I-1) 3 16 0.16(2-II-1) -1.21(1) 0.28(1) -87(2-II-1) -908(1) -111(2-I-1) 4 1 -0.28(1) -0.54(3-I-1) 0.86(1) 171(1) 372(1) 584(1) 4 2 -0.79(1) -0.56(3-I-1) 0.58(1) 375(1) -63(1) 618(1) 4 3 -0.69(1) -0.53(1) 0.33(3-I-1) 514(1) -135(1) 357(1) 4 4 -0.42(2-II-1) -0.13(2-II-1) 0.14(2-II-1) 669(1) -70(1) 142(1) 4 5 -0.14(1) -1.32(1) 0.94(1) -45(1) 1071(1) 330(1) 4 6 -0.21(1) -0.89(1) 0.74(1) -589(1) -255(1) 432(1) 4 7 -0.28(1) -0.48(1) 0.39(1) -940(1) -522(1) 386(1) 4 8 -0.28(2-II-1) -0.21(1) 0.16(2-II-1) -945(1) -319(1) 448(1) 4 9 0.07(2-II-1) -1.80(1) 0.58(1) 13(3-II-1) 1310(1) -180(1) 4 10 0.23(3-I-1) -1.15(1) 0.42(2-II-1) -620(1) -109(1) -247(1) 4 11 0.25(3-I-1) -0.61(1) 0.26(2-II-1) -1159(1) -409(1) -134(3-II-1) 4 12 0.24(3-I-1) -0.19(1) 0.08(2-II-1) -1473(1) -168(1) 152(3-I-1) 4 13 0.23(3-I-1) -1.00(1) 0.09(3-II-1) 36(1) 625(1) -524(1) 4 14 0.36(3-I-1) -0.50(1) -0.11(3-I-1) -162(3-I-1) 73(3-II-1) -763(1) 4 15 0.32(3-I-1) -0.21(1) -0.09(3-I-1) -271(3-I-1) 35(3-II-1) -711(1) 4 16 0.43(3-I-1) 0.07(2-I-1) 0.07(3-II-1) -446(3-I-1) 196(1) -611(1) 5 1 -0.91(1) 0.61(1) -0.57(3-I-1) -136(1) 91(1) -311(1) 5 2 -2.48(1) 0.31(2-II-1) -0.22(3-I-1) -371(1) 46(2-II-1) 41(3-II-1) 5 3 -2.36(1) -0.13(1) 0.27(3-II-1) -354(1) -20(1) 109(3-II-1) 5 4 -0.87(1) -0.43(1) 0.22(3-II-1) -131(1) -64(1) 153(2-I-1) 5 5 0.72(2-II-1) 1.43(1) -0.56(3-I-1) 107(2-II-1) 215(1) -161(1) 5 6 1.09(3-I-1) 1.09(1) -0.36(3-I-1) 163(3-I-1) 164(1) -56(3-I-1) 5 7 0.78(2-I-1) 0.50(2-I-1) 0.26(3-II-1) 117(2-I-1) 75(2-I-1) 64(3-II-1) 5 8 0.24(2-I-1) -0.50(1) 0.28(3-II-1) 36(2-I-1) -75(1) 115(3-II-1) 5 9 0.71(3-II-1) 1.44(1) 0.39(3-II-1) 107(3-II-1) 216(1) 123(3-II-1) 5 10 1.17(3-II-1) 1.06(1) -0.32(3-I-1) 175(3-II-1) 159(1) -42(3-I-1) 5 11 0.90(3-II-1) 0.46(2-I-1) -0.56(3-I-1) 135(3-II-1) 69(2-I-1) -121(3-I-1) 5 12 0.27(3-II-1) -0.45(1) -0.49(3-I-1) 41(3-II-1) -67(1) -145(3-I-1) 5 13 -0.92(1) 0.61(1) 0.46(3-II-1) -137(1) 92(1) 275(3-II-1) 5 14 -2.54(1) 0.30(3-II-1) -0.37(3-I-1) -381(1) 45(3-II-1) -100(3-I-1) 5 15 -2.41(1) -0.21(1) -0.44(3-I-1) -362(1) -31(1) -132(3-I-1)

Page 88: RELAZIONE DI CALCOLO - bonificavab.it A4 Relazioni di calcolo.pdf · Diagrammi di calcolo tensione/deformazione del calcestruzzo. ed il modello di acciaio riportato in a) o b) della

23

Muro Pann. Sxx Syy Sxy Mxx Myy Mxy 5 16 -0.84(1) -0.34(1) -0.32(3-I-1) -125(1) -51(1) -182(1) 1 1 -0.50(1) 0.05(2-II-1) -0.15(3-I-1) 31(3-II-1) -77(1) 476(1) 1 2 -1.14(1) -0.17(1) -0.22(3-I-1) 257(1) -85(1) 196(3-I-1) 1 3 -1.10(1) -0.18(1) 0.15(3-II-1) 270(1) -87(1) -150(3-II-1) 1 4 -0.47(1) -0.07(1) 0.13(2-I-1) 67(3-I-1) -93(1) -448(1) 1 5 -0.32(1) -0.29(1) 0.18(3-II-1) -90(1) -309(1) 547(1) 1 6 -0.95(1) -0.41(1) 0.17(3-II-1) -167(2-I-1) -377(1) 217(3-I-1) 1 7 -0.94(1) -0.42(1) -0.19(3-I-1) -167(2-I-1) -394(1) -162(3-II-1) 1 8 -0.32(1) -0.30(1) -0.17(2-II-1) -94(1) -369(1) -524(1) 1 9 -0.24(1) -0.74(1) 0.18(3-II-1) -134(1) -624(1) 493(1) 1 10 -0.70(1) -1.09(1) 0.29(3-II-1) -228(1) -612(1) 172(3-I-1) 1 11 -0.71(1) -1.11(1) -0.34(3-I-1) -234(1) -643(1) -119(3-II-1) 1 12 -0.25(1) -0.76(1) -0.19(3-I-1) -149(1) -732(1) -471(1) 1 13 -0.75(1) -2.32(1) 0.44(1) -91(1) -961(1) 431(1) 1 14 -0.02(2-II-1) -2.11(1) 0.12(3-II-1) -83(1) -738(1) 150(3-I-1) 1 15 -0.02(2-II-1) -2.15(1) -0.15(3-I-1) -87(1) -776(1) -97(3-II-1) 1 16 -0.79(1) -2.42(1) -0.49(3-I-1) -105(1) -1125(1) -411(1)

VERIFICHE STATO LIMITE ULTIMO

Verifica dei Muri in calcestruzzo

Scenario di calcolo : Set_NT_SLV_SLD_A2STR/GEO

Simbologia: Muro : [n] Indice del muro in verifica Nodi : [n1-n2-n3-n4] Indici dei nodi di attacco del muro Pann.X : Numero di pannelli in direzione locale X del muro Pann.Y : Numero di pannelli in direzione locale Y del muro Spess :Spessore del muro cm Criterio : Criterio di verifica adottato per la verifica Pannello : [n] Indice del pannello Nx :sforzo in direzione x locale per metro lineare (Nx=sxx*spessore) kg Ny :sforzo in direzione y locale per metro lineare (Ny=syy*spessore) kg Nxy :sforzo tagliante locale per metro lineare (Nxy=sxy*spessore) kg Mx :Momento in direzione x locale per metro lineare kg*m My :Momento in direzione y locale per metro lineare kg*m Mxy :Momento torcente locale per metro lineare kg*m Ax :Armatura totale pannello in direzione x locale mq Ay :Armatura totale pannello in direzione y locale mq Le armature Ax ed Ay vanno intese come a metro lineare di pannello. εc :Deformazione nel cls(1) εf :Deformazione nel ferro(1) Massimi : Armature massime riscontrate nel muro

Page 89: RELAZIONE DI CALCOLO - bonificavab.it A4 Relazioni di calcolo.pdf · Diagrammi di calcolo tensione/deformazione del calcestruzzo. ed il modello di acciaio riportato in a) o b) della

24

Massimo : massima sigma ideale riscontrata nel muro Verifiche a punzonamento: Nodo : Numero del nodo Cmb : Combinazione Fpunz: Forza di punzonamento Af X-Y:Armatura aggiuntiva nelle due direzioni σid+ σid- : (σx2+σy2-σx*σy+3*τxy2)1/2 Tensioni ideali ai lembi della lastra (Acciaio kg/cmq Legno kg/cmq) Fatt.Ampl.Sisma = fattore moltiplicativo di gruppo per le azioni sismiche (solo se diverso da 1.0) Cs : Coefficiente di sicurezza definito dal rapporto |Fr|/|Fd| (Fr=punto sul dominio di resistenza ottenuto aumentando proporzionalmente Fd,Fd=azione), quando richiesto dal criterio di verifica Css : Coefficiente di sicurezza sismico definito rapporto |(Fr-Fv)|/|FdE| (Fr=punto sul dominio di resistenza ottenuto come Fr=Fv+γ*FdE,Fv=azione per carichi verticali,FdE=azione sismica), quando richiesto dal criterio di verifica Note Verifica muri: (1): le deformazioni sono stampate a meno del fattore 10-3 esse si riferiscono alla verifica considerando quali sollecitazioni di progetto Mx,d=Mx +/- |Mxy|,My,d=My +/- |Mxy| scegliendo il segno in modo tale da rendere massimo in valore assoluto il relativo momento flettente Le sollecitazioni stampate si riferiscono alle sollecitazioni in una data combinazione riferite al sistema locale del pannello ---------------------------------------------------------------------- Muro :2 - Nodi : [1 - 7 - 5 - 2 ]:Verificato Pann.X=4 Pann.Y=4 Spess.= 30 cm Criterio CLS_Muri Materiale: C20/25

Pannello Nx Ny Nxy Mx My Mxy Ax Ay C Cs kg kg kg kg*m kg*m kg*m cmq cmq

1 -2805 500 77 -612 -50 -561 10.26 10.26 1 6.37 2 -4989 47 -1590 -1314 1 -242 10.26 10.26 1 5.55 3 -3786 -495 -2396 -1097 48 276 10.26 10.26 1 5.80 4 -2069 -697 -2447 -390 -149 561 10.26 10.26 1 7.59 5 -1437 735 21 -66 79 -802 10.26 10.26 1 5.52 6 -3171 336 -1092 88 617 -315 10.26 10.26 1 5.50 7 -2602 -651 -1953 244 612 379 10.26 10.26 1 5.86 8 -1852 -2299 -1632 71 -305 608 10.26 10.26 1 8.38 9 -626 509 -29 -37 134 -762 10.26 10.26 1 5.59

10 -1696 291 -653 376 1157 -180 10.26 10.26 1 3.90 11 -1372 -863 -1008 510 986 344 10.26 10.26 1 4.36 12 -1647 -2022 -765 144 -406 355 10.26 10.26 1 10.3 13 194 705 -216 -235 339 -677 10.26 10.26 1 4.86 14 -518 45 -132 136 1483 84 10.26 10.26 1 3.40 15 -579 -613 -257 303 1016 415 10.26 10.26 1 3.94 16 -231 -956 -263 73 -531 153 10.26 10.26 1 9.37

Massimi/minimi 10.26 10.26 3.40

Muro :3 - Nodi : [2 - 5 - 8 - 4 ]:Verificato Pann.X=4 Pann.Y=4 Spess.= 30 cm Criterio CLS_Muri Materiale: C20/25

Pannello Nx Ny Nxy Mx My Mxy Ax Ay C Cs kg kg kg kg*m kg*m kg*m cmq cmq

1 -927 -156 -328 -58 -140 94 10.26 10.26 (2+3)-II-1 24.9 2 -1922 -1120 -794 -88 7 -53 10.26 10.26 (2+3)-II-2 >100 3 -924 -1166 172 -49 13 79 10.26 10.26 (2+3)-I-3 >100 4 -1140 -272 304 -69 -155 -49 10.26 10.26 (2+3)-I-2 31.1 5 -1214 -3816 145 58 -669 235 10.26 10.26 1 11.7 6 -367 -2678 -499 128 62 -71 10.26 10.26 (2+3)-II-4 34.4 7 -450 -3156 319 132 -4 124 10.26 10.26 (2+3)-II-3 26.5 8 -995 -3913 -169 57 -738 -205 10.26 10.26 1 11.0 9 -1933 -1859 -424 -146 -861 402 10.26 10.26 1 5.14

12 -1826 -1884 272 -171 -969 -367 10.26 10.26 1 4.81 13 329 -3500 -788 -64 -769 138 10.26 10.26 1 10.8 14 -470 -2629 -180 -1 -431 36 10.26 10.26 (2+3)-I-1 30.6 15 -868 -2868 734 -26 -479 36 10.26 10.26 (2+3)-II-1 27.4 16 412 -3627 837 -83 -908 -91 10.26 10.26 1 9.38

Page 90: RELAZIONE DI CALCOLO - bonificavab.it A4 Relazioni di calcolo.pdf · Diagrammi di calcolo tensione/deformazione del calcestruzzo. ed il modello di acciaio riportato in a) o b) della

25

Pannello Nx Ny Nxy Mx My Mxy Ax Ay C Cs

Massimi/minimi 10.26 10.26 4.81 Muro :4 - Nodi : [4 - 3 - 6 - 8 ]:Verificato Pann.X=4 Pann.Y=4 Spess.= 30 cm Criterio CLS_Muri Materiale: C20/25

Pannello Nx Ny Nxy Mx My Mxy Ax Ay C Cs kg kg kg kg*m kg*m kg*m cmq cmq

1 -852 -1566 2584 171 372 584 10.26 10.26 1 6.95 2 -2384 -1637 1737 375 -63 618 10.26 10.26 1 7.53 3 -2080 -1576 821 514 -135 357 10.26 10.26 1 8.56 4 -1116 -272 342 669 -70 142 10.26 10.26 1 7.87 5 -415 -3950 2815 -45 1071 330 10.26 10.26 1 5.73 6 -621 -2660 2228 -589 -255 432 10.26 10.26 1 5.66 7 -830 -1438 1178 -940 -522 386 10.26 10.26 1 4.36 8 -677 -641 343 -945 -319 448 10.26 10.26 1 4.08 9 81 -5394 1740 -2 1310 -180 10.26 10.26 1 6.28

10 489 -3439 1238 -620 -109 -247 10.26 10.26 1 5.78 11 444 -1842 748 -1159 -409 -116 10.26 10.26 1 4.03 12 181 -562 152 -1473 -168 146 10.26 10.26 1 3.26 13 582 -2991 -139 36 625 -524 10.26 10.26 1 6.75 14 849 -1490 -94 -131 51 -763 10.26 10.26 1 5.37 15 670 -627 -5 -220 3 -711 10.26 10.26 1 5.28 16 965 181 133 -438 196 -611 10.26 10.26 1 4.59

Massimi/minimi 10.26 10.26 3.26

Muro [Platea]:5 - Nodi : [3 - 1 - 2 - 4 ]:Verificato Pann=16 Spess.= 30 cm Terreno:Terreno1 Criterio CLS_Platee Materiale: C20/25

Pannello Nx Ny Nxy Mx My Mxy Ax Ay C Cs kg kg kg kg*m kg*m kg*m cmq cmq

1 -2718 1826 -1412 -136 91 -311 10.26 10.26 1 7.75 2 -4702 926 -686 -235 46 -36 10.26 10.26 (2+3)-II-3 24.4 3 -7072 -405 165 -354 -20 73 10.26 10.26 1 39.8 4 -1807 -657 538 -90 -33 163 10.26 10.26 (2+3)-I-2 40.5 5 2131 4302 -1449 107 215 -161 10.26 10.26 1 5.30 6 3308 2906 -1110 165 145 -57 10.26 10.26 (2+3)-II-3 7.63 7 2404 1514 -40 120 76 18 10.26 10.26 (2+3)-I-1 11.1 8 665 -531 522 33 -27 88 10.26 10.26 (2+3)-I-2 23.9 9 2002 4314 736 100 216 122 10.26 10.26 1 5.53

10 3553 2950 281 178 148 18 10.26 10.26 (2+3)-II-4 7.63 11 2762 1380 -135 138 69 -40 10.26 10.26 (2+3)-II-2 9.28 12 794 -345 -387 40 -17 -58 10.26 10.26 (2+3)-I-2 24.7 13 -2749 1842 834 -137 92 246 10.26 10.26 1 8.59 14 -5269 779 -1007 -263 39 -102 10.26 10.26 (2+3)-I-3 20.5 15 -7242 -619 -911 -362 -31 -108 10.26 10.26 1 37.2 16 -1439 -358 -454 -72 -18 -182 10.26 10.26 (2+3)-I-2 31.0

Massimi/minimi 10.26 10.26 5.30

Muro :1 - Nodi : [3 - 6 - 7 - 1 ]:Verificato Pann.X=4 Pann.Y=4 Spess.= 30 cm Criterio CLS_Muri Materiale: C20/25

Pannello Nx Ny Nxy Mx My Mxy Ax Ay C Cs kg kg kg kg*m kg*m kg*m cmq cmq

1 -1502 -126 -160 23 -77 476 10.26 10.26 1 9.94 2 -3008 -263 -624 197 -73 202 10.26 10.26 (2+3)-II-3 22.0 3 -2734 -240 494 174 -75 -153 10.26 10.26 (2+3)-II-2 26.9 4 -1407 -203 107 48 -93 -448 10.26 10.26 1 10.3 5 -973 -856 205 -90 -309 547 10.26 10.26 1 7.09

Page 91: RELAZIONE DI CALCOLO - bonificavab.it A4 Relazioni di calcolo.pdf · Diagrammi di calcolo tensione/deformazione del calcestruzzo. ed il modello di acciaio riportato in a) o b) della

26

Pannello Nx Ny Nxy Mx My Mxy Ax Ay C Cs 6 -2587 -581 2 -148 -333 202 10.26 10.26 (2+3)-I-3 11.5 7 -2253 -586 212 -162 -322 x 10.26 10.26 (2+3)-II-4 13.0 8 -951 -901 -263 -94 -369 -524 10.26 10.26 1 6.81 9 -728 -2235 224 -134 -624 493 10.26 10.26 1 6.30

10 -1838 -1998 433 -194 -528 159 10.26 10.26 (2+3)-I-3 11.9 11 -1833 -1979 -575 -200 -556 -76 10.26 10.26 (2+3)-I-4 13.5 12 -738 -2268 -312 -149 -732 -471 10.26 10.26 1 5.73 13 -2259 -6958 1334 -91 -961 431 10.26 10.26 1 8.97 14 -70 -4139 190 -62 -631 139 10.26 10.26 (2+3)-I-3 17.6 15 -63 -4087 -250 -66 -667 -77 10.26 10.26 (2+3)-I-4 18.7 16 -2381 -7261 -1464 -105 -1125 -411 10.26 10.26 1 7.66

Massimi/minimi 10.26 10.26 5.73

VERIFICHE STATO LIMITE DI ESERCIZIO

Verifica dei Muri (Stati limite esercizio)

Scenario di calcolo : Set_NT_SLV_SLD_A2STR/GEO

Simbologia: P. : Numero pannello Nx[kg/mq] : Sforzo normale in direzione x Ny[kg/mq] : Sforzo normale in direzione y Nxy[kg/mq] : Sforzo tagliante in direzione xy Mx[kg] : Momento flettente in direzione x My[kg] : Momento flettente in direzione y Mxy[kg] : Momento torcente Afx[cmq/m] : Area acciaio in direzione x per metro lineare Afy[cmq/m] : Area acciaio in direzione y per metro lineare σcmax[kg/cmq] : Tensione massima nel calcestruzzo σfmax[kg/cmq] : Tensione massima nell'acciaio σc[kg/cmq] : Tensione nel calcestruzzo compresso σct[kg/cmq] : Tensione nel calcestruzzo teso (quando richiesto dalla verifica) σca[kg/cmq] : Tensione ammissibile nel calcestruzzo σfa[kg/cmq] : Tensione ammissibile nell'acciaio σcta[kg/cmq] : Tensione ammissibile nel calcestruzzo teso Cbc : Combinazione generatore tensione massima cls Cbf : Combinazione generatore tensione massima acciaio Cb : Combinazione σfmed[kg/cmq] : Tensione media dell'acciaio Wd[mm] : Apertura delle fessure Wk[mm] : Apertura caratteristica delle fessure Wamm_Freq[mm]: Apertura ammissibile delle fessure per combinazione Frequente Wamm_Qp[mm] : Apertura ammissibile delle fessure per combinazione Quasi Permanente Wamm_Rara[mm]: Apertura ammissibile delle fessure per combinazione Rara Cs : Coefficiente di sicurezza definito come minimo di σAmm/σ tra acciaio e calcestruzzo oppure Wamm/Wk Muro :2 - Nodi : [1 - 7 - 5 - 2 ]

Page 92: RELAZIONE DI CALCOLO - bonificavab.it A4 Relazioni di calcolo.pdf · Diagrammi di calcolo tensione/deformazione del calcestruzzo. ed il modello di acciaio riportato in a) o b) della

27

Pann.X=4 Pann.Y=4 Spess.= 30 cm Criterio CLS_Muri Materiale: C20/25 Combinazione Rara: σca[kg/cmq]=149 σfa[kg/cmq]=3600

P. Nx Ny Nxy Mx My Mxy Afx Afy σcmax σfmax Cbc Cbf Ver Cs kg/mq kg/mq kg/mq kg kg kg cmq/m cmq/m kg/cmq kg/cmq

1 -7186 1870 -160 -459 -30 -385 5.13 5.13 -9 400 4 4 Si 9.00 2 -13018 490 -4253 -973 -11 -164 5.13 5.13 -13 413 4 4 Si 8.73 3 -9927 -862 -5959 -817 23 187 5.13 5.13 -11 538 4 4 Si 6.69 4 -5281 -1001 -5977 -296 -99 378 5.13 5.13 -8 484 4 4 Si 7.43 5 -3594 3022 29 -72 80 -580 5.13 5.13 -7 471 4 4 Si 7.64 6 -8381 1550 -2825 1 419 -223 5.13 5.13 -7 447 4 4 Si 8.05 7 -6936 -965 -4995 119 416 272 5.13 5.13 -8 302 4 4 Si 11.9 8 -4606 -4869 -4269 35 -205 448 5.13 5.13 -7 391 4 4 Si 9.20 9 -1472 2329 120 -36 135 -568 5.13 5.13 -8 502 4 4 Si 7.18

10 -4499 1436 -1570 245 816 -135 5.13 5.13 -11 690 4 4 Si 5.22 11 -3706 -1558 -2676 354 697 257 5.13 5.13 -11 535 4 4 Si 6.73 12 -4073 -4732 -2099 104 -284 275 5.13 5.13 -6 259 4 4 Si 13.9 13 517 2421 -278 -173 288 -511 5.13 5.13 -8 553 4 4 Si 6.51 14 -1298 703 -216 96 1062 55 5.13 5.13 -14 864 4 4 Si 4.17 15 -1560 -1260 -691 225 733 311 5.13 5.13 -12 639 4 4 Si 5.63 16 -642 -2392 -701 57 -383 122 5.13 5.13 -5 262 4 4 Si 13.7

Muro :3 - Nodi : [2 - 5 - 8 - 4 ] Pann.X=4 Pann.Y=4 Spess.= 30 cm Criterio CLS_Muri Materiale: C20/25 Combinazione Rara: σca[kg/cmq]=149 σfa[kg/cmq]=3600

P. Nx Ny Nxy Mx My Mxy Afx Afy σcmax σfmax Cbc Cbf Ver Cs kg/mq kg/mq kg/mq kg kg kg cmq/m cmq/m kg/cmq kg/cmq

1 -4425 -889 -1793 -70 -149 53 5.13 5.13 -2 133 4 4 Si 27.1 2 -5059 -3711 -1125 -66 12 -8 5.13 5.13 -1 -6 4 4 Si >100 3 -4506 -3619 161 -61 9 51 5.13 5.13 -1 -6 4 4 Si >100 4 -3220 -1380 1796 -63 -170 -25 5.13 5.13 -2 123 4 4 Si 29.4 5 -3090 -8446 398 36 -451 165 5.13 5.13 -6 172 4 4 Si 20.9 6 -3043 -9929 550 126 42 -27 5.13 5.13 -1 24 4 4 Si >100 7 -3286 -10185 -1127 128 22 78 5.13 5.13 -2 21 4 4 Si 82.3 8 -2526 -8697 -465 35 -505 -142 5.13 5.13 -6 185 4 4 Si 19.5 9 -4885 -4600 -1015 -98 -607 275 5.13 5.13 -10 461 4 4 Si 7.80

12 -4611 -4666 618 -118 -692 -248 5.13 5.13 -10 488 4 4 Si 7.38 13 713 -8637 -1975 -44 -561 99 5.13 5.13 -7 281 4 4 Si 12.8 14 -1941 -8890 -1185 -15 -319 37 5.13 5.13 -4 62 4 4 Si 41.3 15 -1850 -8872 1002 -22 -374 0 5.13 5.13 -4 74 4 4 Si 33.6 16 927 -8969 2102 -59 -670 -62 5.13 5.13 -9 321 4 4 Si 11.2

Muro :4 - Nodi : [4 - 3 - 6 - 8 ] Pann.X=4 Pann.Y=4 Spess.= 30 cm Criterio CLS_Muri Materiale: C20/25 Combinazione Rara: σca[kg/cmq]=149 σfa[kg/cmq]=3600

P. Nx Ny Nxy Mx My Mxy Afx Afy σcmax σfmax Cbc Cbf Ver Cs kg/mq kg/mq kg/mq kg kg kg cmq/m cmq/m kg/cmq kg/cmq

1 -1403 -3985 6322 116 282 396 5.13 5.13 -8 526 4 4 Si 6.84 2 -5091 -4051 4529 260 -28 455 5.13 5.13 -8 436 4 4 Si 8.26 3 -4887 -3889 2239 368 -97 277 5.13 5.13 -7 313 4 4 Si 11.5 4 -2813 -746 903 492 -54 113 5.13 5.13 -7 316 4 4 Si 11.4 5 -660 -10329 7034 -20 796 230 5.13 5.13 -11 576 4 4 Si 6.25 6 -895 -7076 5699 -398 -128 314 5.13 5.13 -8 290 4 4 Si 12.4 7 -1482 -3873 3112 -660 -364 289 5.13 5.13 -11 527 4 4 Si 6.82 8 -1436 -1720 913 -677 -238 337 5.13 5.13 -12 616 4 4 Si 5.84 9 575 -14040 4650 10 970 -115 5.13 5.13 -13 384 4 4 Si 9.37

10 1939 -9060 3209 -421 -18 -169 5.13 5.13 -6 429 4 4 Si 8.39 11 1823 -4871 1820 -817 -271 -85 5.13 5.13 -11 703 4 4 Si 5.12 12 1038 -1415 272 -1054 -121 103 5.13 5.13 -14 868 4 4 Si 4.15 13 2082 -7655 27 19 470 -356 5.13 5.13 -9 379 4 4 Si 9.50 14 3316 -3725 -195 -121 60 -549 5.13 5.13 -7 478 4 4 Si 7.53

Page 93: RELAZIONE DI CALCOLO - bonificavab.it A4 Relazioni di calcolo.pdf · Diagrammi di calcolo tensione/deformazione del calcestruzzo. ed il modello di acciaio riportato in a) o b) della

28

P. Nx Ny Nxy Mx My Mxy Afx Afy σcmax σfmax Cbc Cbf Ver Cs 15 2743 -1472 -190 -202 10 -529 5.13 5.13 -8 527 4 4 Si 6.83 16 3087 478 72 -365 143 -459 5.13 5.13 -9 579 4 4 Si 6.22

Muro [Platea]:5 - Nodi : [3 - 1 - 2 - 4 ] Pann=16 Spess.= 30 cm Terreno:Terreno1 Criterio CLS_Platee Materiale: C20/25 Combinazione Rara: σca[kg/cmq]=149 σfa[kg/cmq]=3600

P. Nx Ny Nxy Mx My Mxy Afx Afy σcmax σfmax Cbc Cbf Ver Cs kg/mq kg/mq kg/mq kg kg kg cmq/m cmq/m kg/cmq kg/cmq

1 -5927 5307 -4428 -89 80 -262 5.13 5.13 -3 403 4 4 Si 8.93 2 -16619 2646 -467 -249 40 1 5.13 5.13 -3 111 4 4 Si 32.4 3 -15644 -358 794 -235 -5 65 5.13 5.13 -3 -7 4 4 Si 51.1 4 -5610 -2632 603 -84 -39 117 5.13 5.13 -2 25 4 4 Si 77.9 5 6465 12009 -4124 97 180 -132 5.13 5.13 0 647 4 4 Si 5.57 6 10081 9162 -1494 151 137 -27 5.13 5.13 0 471 4 4 Si 7.64 7 6981 3787 124 105 57 25 5.13 5.13 0 293 4 4 Si 12.3 8 1505 -2767 163 23 -42 47 5.13 5.13 -1 63 4 4 Si 57.0 9 6143 12043 2252 92 181 101 5.13 5.13 0 574 4 4 Si 6.27

10 9452 8910 -981 142 134 -9 5.13 5.13 0 422 4 4 Si 8.52 11 6618 3463 -3179 99 52 -83 5.13 5.13 0 386 4 4 Si 9.32 12 1405 -2375 -2480 21 -36 -84 5.13 5.13 -1 143 4 4 Si 25.2 13 -5988 5354 2920 -90 80 212 5.13 5.13 -3 329 4 4 Si 10.9 14 -17111 2319 -1534 -257 35 -47 5.13 5.13 -3 97 4 4 Si 37.0 15 -16078 -905 -2738 -241 -14 -92 5.13 5.13 -3 -7 4 4 Si 49.4 16 -5330 -1961 -2097 -80 -29 -164 5.13 5.13 -2 52 4 4 Si 64.2

Muro :1 - Nodi : [3 - 6 - 7 - 1 ] Pann.X=4 Pann.Y=4 Spess.= 30 cm Criterio CLS_Muri Materiale: C20/25 Combinazione Rara: σca[kg/cmq]=149 σfa[kg/cmq]=3600

P. Nx Ny Nxy Mx My Mxy Afx Afy σcmax σfmax Cbc Cbf Ver Cs kg/mq kg/mq kg/mq kg kg kg cmq/m cmq/m kg/cmq kg/cmq

1 -3698 309 -430 13 -42 386 5.13 5.13 -5 278 4 4 Si 12.9 2 -9134 -834 -492 201 -76 152 5.13 5.13 -3 44 4 4 Si 50.2 3 -8883 -870 74 212 -78 -110 5.13 5.13 -3 38 4 4 Si 57.2 4 -3469 104 341 33 -55 -365 5.13 5.13 -5 262 4 4 Si 13.7 5 -2255 -1016 678 -83 -188 426 5.13 5.13 -7 366 4 4 Si 9.84 6 -7547 -2188 158 -158 -327 164 5.13 5.13 -6 235 4 4 Si 15.3 7 -7462 -2257 -548 -159 -340 -116 5.13 5.13 -5 206 4 4 Si 17.5 8 -2206 -1131 -793 -87 -235 -408 5.13 5.13 -8 377 4 4 Si 9.54 9 -1678 -4507 787 -105 -405 369 5.13 5.13 -9 388 4 4 Si 9.28

10 -5493 -7076 1593 -207 -514 121 5.13 5.13 -7 213 4 4 Si 16.9 11 -5536 -7207 -1973 -211 -538 -73 5.13 5.13 -7 228 4 4 Si 15.8 12 -1701 -4588 -992 -117 -490 -352 5.13 5.13 -10 422 4 4 Si 8.53 13 -5673 -16496 3426 -63 -649 317 5.13 5.13 -9 185 4 4 Si 15.8 14 -66 -14701 711 -70 -607 100 5.13 5.13 -7 141 4 4 Si 20.8 15 -46 -14978 -885 -72 -637 -53 5.13 5.13 -8 128 4 4 Si 19.7 16 -5984 -17282 -3753 -74 -777 -301 5.13 5.13 -11 222 4 4 Si 14.0

Page 94: RELAZIONE DI CALCOLO - bonificavab.it A4 Relazioni di calcolo.pdf · Diagrammi di calcolo tensione/deformazione del calcestruzzo. ed il modello di acciaio riportato in a) o b) della

FASCICOLO DEI CALCOLI

Comune: Venosa

Titolo del progetto: MANUTENZIONE STRAORDINARIA DI UN IMPIANTO DI IRRIGAZIONE PER COLTURE ARBOREE IN CONTRADA MESSERO E ATTRAZZAMENTO IRRIGUO

Committente: Consorzio di Bonifica Vulture Alto Bradano

Opera: Vasca di raccolta in calcestruzzo ubicata sull'area golenale della Fiumara di Venosa

Data: Progettista: ing. Andrea Doria

Page 95: RELAZIONE DI CALCOLO - bonificavab.it A4 Relazioni di calcolo.pdf · Diagrammi di calcolo tensione/deformazione del calcestruzzo. ed il modello di acciaio riportato in a) o b) della

2

FASCICOLO DEI CALCOLI

DIMOSTRAZIONE NUMERICA DELLA SICUREZZA DELL'OPERA E DEL RAGGIUNGIMENTO DELLE PRESTAZIONI ATTESE

INDICE: PRESENTAZIONE DEI RISULTATI 4 TABULATI DI INPUT 7 Dati generali 7 Impalcati 7 Percentuali Spostamento masse impalcati 7 Combinazioni del Sisma in X e Y 7 Spettri di risposta 7 Caratteristiche del terreno 9 Materiali 10 Nodi - Geometria e vincoli 10 Pareti - geometria e vincoli 10 Muri - Carichi 11 TABULATI DI VERIFICA 12 Risultati Analisi Dinamica - Baricentri masse e masse 12 Taglianti di piano 13 Periodi di vibrazione e Masse modali 18 Risultati Analisi Dinamica - Sollecitazioni massime - Sigma terreno platea 20 Risultati Analisi Dinamica - Spostamenti massimi - Nodi 21 Risultati Analisi Dinamica - Reazioni massime - Nodi 22 Risultati Analisi Dinamica - Sollecitazioni Massime - Muri discretizzati 22 VERIFICHE STATO LIMITE ULTIMO 29 Verifica dei Muri in calcestruzzo 28 VERIFICHE STATO LIMITE DI ESERCIZIO 40 Verifica dei Muri (Stati limite esercizio) 39

Il Progettista

ing. Andrea Doria

MODELLAZIONE

La struttura è costituita da diversi elementi distinti, in base alla loro funzione, in

• Fondazione in c.a. costituita da: platea

I livelli di sicurezza scelti dal Committente e dal Progettista in funzione del tipo e dell'uso della struttura, nonché in funzione delle conseguenze del danno, con riguardo a persone, beni, e possibile turbativa sociale, compreso il costo delle opere necessarie per la riduzione del rischio di danno o di collasso, hanno indirizzato al progetto di una struttura con i seguenti requisiti:

? sicurezza nei confronti degli Stati Limite Ultimi (SLU)

? sicurezza nei confronti degli Stati Limite di Esercizio (SLE)

Page 96: RELAZIONE DI CALCOLO - bonificavab.it A4 Relazioni di calcolo.pdf · Diagrammi di calcolo tensione/deformazione del calcestruzzo. ed il modello di acciaio riportato in a) o b) della

3

? sicurezza nei confronti di deformazioni permanenti inaccettabili: Stato Limite di Danno (SLD).

La struttura è stata schematizzata con un modello spaziale agli elementi finiti che tengono conto dell'effettivo stato deformativo e di sollecitazione, secondo l'effettiva realizzazione. I vincoli esterni della struttura sono stati caratterizzati, a seconda degli elementi in fondazione se presenti, con: travi winkler, plinti diretti, plinti su pali, platee; ovvero con vincoli perfetti di incastro, appoggio, carrello, ecc. I vincoli interni sono stati schematizzati secondo le sollecitazioni mutuamente scambiate tra gli elementi strutturali, inserendo, ove opportuno, il rilascio di alcune caratteristiche della sollecitazione per schematizzare il comportamento di vincoli interni non iperstatici (cerniere, carrelli, ecc.). Il modello agli elementi finiti è stato calcolato tenendo conto dell’interazione tra strutture in fondazione e strutture in elevazione, consentendo un’accurata distribuzione delle azioni statiche e sismiche; il calcolo viene eseguito considerando il comportamento elastico lineare della struttura. I solai sono schematizzati come aree di carico, sulle quali vengono definiti i carichi permanenti (QP Solai), carichi fissi (QFissi Solai) e variabili (QV solai); tali carichi vengono assegnati alle aste in modo automatico in relazione all’influenza delle diverse aree di carico. Le masse corrispondenti ai carichi variabili sui solai nelle combinazioni sismiche vengono trattate in maniera automatica mediante un coefficiente moltiplicativo definito insieme alla tipologia del solaio.

Il modello utilizzato è stato valutato alla luce dei diversi scenari di carico a cui viene sottoposta la struttura durante la sua costruzione e la sua vita, atto a garantire la sicurezza e la durabilità della stessa. Per la tipologia strutturale affrontata non è stato necessario definire scenari di contingenza, quindi non è stata schematizzata la struttura durante le fasi costruttive, e si ritiene che non ci siano variazioni del modello di calcolo e degli schemi di vincolo, durante la vita dell'opera. Per il dettaglio degli scenari di calcolo si faccia riferimento alla "Relazione di Calcolo"

Il progetto e la verifica degli elementi strutturali è stato effettuato seguendo la teoria degli Stati limite. I parametri relativi alle verifiche effettuate sono riportati nella Relazione di Calcolo.

Il solutore agli elementi finiti impiegato nell’analisi è SpaceSolver, per il calcolo di strutture piane e spaziali schematizzabili da un insieme di elementi finiti tipo

? BEAM, ? PLATE-SHELL, ? WINK, ? BOUNDARY,

interagenti tra loro attraverso i nodi, con la possibilità di tenere in conto tutti i possibili disassamenti, mediante l’introduzione di conci rigidi e traslazioni degli elementi bidimensionali. Il solutore lavora in campo elastico lineare, si basa sulle routines di Matlab ed è stato sviluppato in collaborazione con l'Università di Roma – Tor Vergata. Il solutore offre la possibilità di risolvere anche travi su suolo alla Winkler con molle spalmate sull'intera suola, anziché sul solo asse, plinti diretti e su pali, pali singoli, platee, piastre sottili e spesse con controllo delle rotazioni attorno all’asse normale alla piastra (drilling). Inoltre, per gli elementi BEAM considera il centro di taglio e non il baricentro.

L’affidabilità del solutore è stata testata su una serie di esempi campioni calcolati con altri procedimenti o con formule note, di cui si rende disponibile la documentazione.

AFFIDABILITA' DEI CODICI UTILIZZATI Il programma è dotato di una serie di filtri di auto diagnostica che segnalano i seguenti eventi:

? labilità della struttura

? assenza di masse

? nodi collegati ad aste nulle

? mancanza di terreno sugli elementi in fondazione

Page 97: RELAZIONE DI CALCOLO - bonificavab.it A4 Relazioni di calcolo.pdf · Diagrammi di calcolo tensione/deformazione del calcestruzzo. ed il modello di acciaio riportato in a) o b) della

4

? controllo sull'assegnazione dei nodi all'impalcato

? correttezza degli spettri di progetto

? fattori di partecipazione modali

? assegnazione dei criteri di verifica agli elementi

? numerazione degli elementi strutturali

? congruenza delle connessioni tra elementi shell

? congruenza delle aree di carico

? definizione delle caratteristiche d'inerzia delle sezioni

? presenza del magrone sotto la travi tipo wink

? elementi non verificati per semi progetto allo SLU, con inserimento automatico delle armature secondo i criteri di verifica.

? elementi non verificati allo SLU per armature già inserite nell'elemento strutturale

? elementi non verificati allo SLE per armature già inserite nell'elemento strutturale

PRESENTAZIONE DEI RISULTATI

I disegni dello schema statico adottato sono riportati nel fascicolo allegato alla presente relazione E’ stato impiegato il Sistema Internazionale per le unità di misura, con riferimento al daN per le forze.

Il sistema di riferimento globale rispetto al quale è stata riferita l'intera struttura è una terna di assi cartesiani sinistrorsa OXYZ (X,Y, e Z sono disposti e orientati rispettivamente secondo il pollice, l'indice ed il medio della mano destra, una volta posizionati questi ultimi a 90° tra loro). La terna di riferimento locale per un'asta è pure una terna sinistrorsa O'xyz che ha l'asse x orientato dal nodo iniziale I dell'asta verso il nodo finale J e gli assi y e z diretti secondo gli assi geometrici della sezione con l'asse y orizzontale e orientato in modo da portarsi a coincidere con l'asse x a mezzo di una rotazione oraria di 90° e l'asse z di conseguenza.

Per un'asta comunque disposta nello spazio la sua terna locale è orientata in modo tale da portarsi a coincidere con la terna globale a mezzo di rotazioni orarie degli assi locali inferiori a 180°.

? Le forze, sia sulle aste che sulle pareti o lastre, sono positive se opposte agli assi locali;

Page 98: RELAZIONE DI CALCOLO - bonificavab.it A4 Relazioni di calcolo.pdf · Diagrammi di calcolo tensione/deformazione del calcestruzzo. ed il modello di acciaio riportato in a) o b) della

5

? Le forze nodali sono positive se opposte agli assi globali; ? Le coppie sono positive se sinistrorse.

Le caratteristiche di sollecitazione sono positive se sulla faccia di normale positiva sono rappresentate da vettori equiversi agli assi di riferimento locali; in particolare il vettore momento positivo rappresenta una coppia che ruota come le dita della mano destra che si chiudono quando il pollice è equi verso all'asse locale.

? Le traslazioni sono positive se concorde con gli assi globali; ? Le rotazioni sono positive se sinistrorse.

Il sistema di riferimento locale per gli elementi bidimensionali è quello riportato in figura

La terna locale per l’elemento shell è costituita dall'asse x locale che va dal nodo li al nodo jk, l'asse y è diretto secondo il piano dell’elemento e orientato verso il nodo l e l'asse z di conseguenza in modo da formare la solita terna sinistrorsa. L'asse z locale rappresenta la normale positiva all’elemento. Le sollecitazioni dell’elemento sono: a) sforzi membranali. Sxx = sx Syy = sy Sxy = txy b) sforzi flessionali: Mxx momento flettente che genera sx, cioè intorno ad y.

Page 99: RELAZIONE DI CALCOLO - bonificavab.it A4 Relazioni di calcolo.pdf · Diagrammi di calcolo tensione/deformazione del calcestruzzo. ed il modello di acciaio riportato in a) o b) della

6

Myy momento flettente che genera sy, cioè intorno ad x Mxy momento torcente che genera txy. Le sollecitazioni principali dell’elemento sono:

dove q è l’angolo formato dagli assi principali di M1 e M2 con quelli di riferimento e

dove è l’angolo formato dagli assi principali di S1 e S2 con quelli di riferimento L’elemento shell usato come piastra dà i momenti flettenti e non i tagli in direzione ortogonale all’elemento che possono ottenersi come derivazione dei momenti flettenti; Tzx = Mxx,x + Mxy,y Tzy = Mxy,y + Myy,y

quando invece viene usato come lastra ci restituisce una 's' costante ed una 't' costante non adatti a rappresentare momenti flettenti, ma solo sforzi normali e tagli nel piano della lastra.

I tabulati di calcolo contengono due sezioni principali: la descrizione del modello di calcolo e la presentazione dei risultati. La descrizione del modello di calcolo contiene:

? i dati generali (dimensioni) ? le coordinate nodali; ? i vincoli dei nodi e i vincoli interni delle aste, con le eventuali sconnessioni; ? le caratteristiche sezionali; ? le caratteristiche dei solai; ? le caratteristiche delle aste; ? i carichi sulle aste, sui nodi e sui muri (inclusa la distribuzione delle distorsioni impresse, e delle

variazioni e dei gradienti di temperatura); ? configurazione di sistemi che introducono stati coattivi; ? le caratteristiche dei materiali; ? legami costitutivi e criteri di verifica; ? le condizioni di carico;

La stampa dei risultati contiene:

? le combinazioni dei carichi; ? le forze sismiche agenti sulla struttura; ? gli spostamenti d'impalcato, se l'impalcato è rigido; ? gli spostamenti nodali;

Page 100: RELAZIONE DI CALCOLO - bonificavab.it A4 Relazioni di calcolo.pdf · Diagrammi di calcolo tensione/deformazione del calcestruzzo. ed il modello di acciaio riportato in a) o b) della

7

? le sollecitazioni sulle membrature per ogni combinazione di carico; ? la sollecitazione sul terreno sotto travi di fondazione o platee; ? deformate; ? diagrammi sollecitazioni;

Page 101: RELAZIONE DI CALCOLO - bonificavab.it A4 Relazioni di calcolo.pdf · Diagrammi di calcolo tensione/deformazione del calcestruzzo. ed il modello di acciaio riportato in a) o b) della

8

TABULATI DI INPUT

Dati generali Nome struttura Numero di frequenze 50 % Filtro masse libere 0.1 % Coefficiente di smorzamento viscoso 5 Spostamenti modali con segno Si Spostamento ammissibile impalcati 0.0050*h

Impalcati

N° Quota Rigido Incr.Soll.Pil Inc.Soll.Par. mm

0 0 No 1.000 1.000

Percentuali Spostamento masse impalcati

Posizione % Spostamento direzione X % Spostamento direzione Y 1 0 -5 2 5 0 3 0 5 4 -5 0

Combinazioni del Sisma in X e Y

Comb Pos. SismaX Pos. SismaY Fx Fy 1 1 2 1 0.3 2 1 2 0.3 1 3 1 4 1 0.3 4 1 4 0.3 1 5 3 2 1 0.3 6 3 2 0.3 1 7 3 4 1 0.3 8 3 4 0.3 1

Comb. = Numero di combinazione dei sismi Pos. SismaX = Posizione in cui viene scelto il sisma in direzione X Pos. SismaY = Posizione in cui viene scelto il sisma in direzione Y Fx = Fattore con cui il sisma X partecipa Fy = Fattore con cui il sisma Y partecipa Ogni combinazione genera 4 sotto-combinazioni in base a tutte le combinazioni possibili dei segni di Fx ed Fy

Spettri di risposta Spettro :SpettroNT

Page 102: RELAZIONE DI CALCOLO - bonificavab.it A4 Relazioni di calcolo.pdf · Diagrammi di calcolo tensione/deformazione del calcestruzzo. ed il modello di acciaio riportato in a) o b) della

9

Il calcolo degli spettri e del fattore di struttura sono stati calcolati per la seguente tipologia di terreno e struttura Vita della struttura

Tipo Opere ordinarie (50-100) 50 - 100 anni

Vita nominale(anni) 50.0 Classe d'uso Classe I Coefficiente d'uso 0.700 Periodo di riferimento(anni) 35.000 Stato limite di esercizio - SLD PVR=63.0% Stato limite ultimo - SLC PVR=5.0% Periodo di ritorno SLD(anni) TR=35.2 Periodo di ritorno SLC(anni) TR=682.4 Parametri del sito Comune Longitudine 15.8309 Latitudine 40.9984 Id reticolo del sito 32559-32337-32336-32558 Valori di riferimento del sito Ag/g(TR=35.2) SLD 0.0487 F0(TR=35.2) SLD 2.5091 T*C(TR=35.2) SLD 0.292 Ag/g(TR=682.4) SLC 0.2135 F0(TR=682.4) SLC 2.4560 T*C(TR=682.4) SLC 0.418 Coefficiente Amplificazione Topografica St=1.000 Categoria terreno C stato limite SLC S=1.39 TB=0.19 TC=0.58 TD=2.45 stato limite SLD S=1.50 TB=0.15 TC=0.46 TD=1.79 Fattore di struttura (SLC) Classe duttilità B Tipo struttura Calcestruzzo Struttura non regolare in altezza Kr=0.800000 Kw=1.000 Struttura regolare in pianta Kr=0.800000 Tipologia : struttura a pareti non accoppiate Ce=3.000 Fattore di struttura q=Kw*Kr*Ce 2.400

TSLC [s] SLC[a/g] TSLD [s] SLD[a/g] 0.00000 0.29581 0.00000 0.07312 0.19494 0.30271 0.15336 0.18348 0.58483 0.30271 0.46008 0.18348 0.77176 0.22939 0.65078 0.12971 0.95869 0.18467 0.84148 0.10032 1.14562 0.15453 1.03219 0.08178 1.33254 0.13286 1.22289 0.06903 1.51947 0.11651 1.41359 0.05972 1.70640 0.10375 1.60430 0.05262 1.89332 0.09351 1.79500 0.04703 2.08025 0.08510 2.01550 0.03730 2.26718 0.07809 2.23600 0.03031

Page 103: RELAZIONE DI CALCOLO - bonificavab.it A4 Relazioni di calcolo.pdf · Diagrammi di calcolo tensione/deformazione del calcestruzzo. ed il modello di acciaio riportato in a) o b) della

10

2.45411 0.07214 2.45650 0.02511 2.67495 0.06072 2.67700 0.02114 2.89579 0.05181 2.89750 0.01805 3.11663 0.04473 3.11800 0.01559 3.33747 0.04271 3.33850 0.01359 3.55832 0.04271 3.55900 0.01196 3.77916 0.04271 3.77950 0.01061 4.00000 0.04271 4.00000 0.00947

Caratteristiche del terreno

Terreno1- Cost.Winkler=2.00 kg/cmc Strato n° Spessore γ φ Addensato Coesione E ν

cm kg/mc ° kg/cmq kg/cmq 1 700 1900 22 No 0.05 2E02 0.30 2 2500 1980 25 Si 0.15 2E02 0.30

Page 104: RELAZIONE DI CALCOLO - bonificavab.it A4 Relazioni di calcolo.pdf · Diagrammi di calcolo tensione/deformazione del calcestruzzo. ed il modello di acciaio riportato in a) o b) della

11

Materiali Materiale: C20/25 Peso specifico kg/mc 2500 Modulo di Young E kg/cmq 3E05 Modulo di Poisson ν 0.13 Coefficiente di dilatazione termica λ 1/°C 1e-005

Materiale: C25/30 Peso specifico kg/mc 2500 Modulo di Young E kg/cmq 3E05 Modulo di Poisson ν 0.13 Coefficiente di dilatazione termica λ 1/°C 1e-005

Nodi - Geometria e vincoli

Nodo X Y Z Tx Ty Tz Rx Ry Rz Impalcato Coordinate [mm] Vincoli

1 0 0 0 1 1 0 0 0 1 -1 2 2950 0 0 1 1 0 0 0 1 -1 3 0 2100 0 1 1 0 0 0 1 -1 4 2950 2100 0 1 1 0 0 0 1 -1 5 0 4200 0 1 1 0 0 0 1 -1 6 2950 4200 0 1 1 0 0 0 1 -1 7 0 0 3200 1 1 0 0 0 1 -1 8 0 2100 3200 1 1 0 0 0 1 -1 9 0 4200 3200 1 1 0 0 0 1 -1

10 2950 0 3200 1 1 0 0 0 1 -1 11 2950 2100 3200 1 1 0 0 0 1 -1 12 2950 4200 3200 1 1 0 0 0 1 -1 13 0 4200 7950 0 0 0 0 0 0 -1 14 0 2100 7950 0 0 0 0 0 0 -1 15 2950 4200 7950 0 0 0 0 0 0 -1 16 2950 2100 7950 0 0 0 0 0 0 -1 17 2950 0 7950 0 0 0 0 0 0 -1 18 0 0 7950 0 0 0 0 0 0 -1 19 2950 4200 8300 0 0 0 0 0 0 -1 20 2950 2100 8300 0 0 0 0 0 0 -1 21 0 4200 8300 0 0 0 0 0 0 -1 22 0 2100 8300 0 0 0 0 0 0 -1 23 2950 0 2950 1 1 0 0 0 1 -1 24 0 0 2950 1 1 0 0 0 1 -1 25 2950 2100 2950 1 1 0 0 0 1 -1 26 2950 4200 2950 1 1 0 0 0 1 -1 27 0 4200 2950 1 1 0 0 0 1 -1 28 0 2100 2950 1 1 0 0 0 1 -1

Pareti - geometria e vincoli

Parete Nodi Tipo Materiale Criterio N.P. N.P.X N.P.Y Spess.

Page 105: RELAZIONE DI CALCOLO - bonificavab.it A4 Relazioni di calcolo.pdf · Diagrammi di calcolo tensione/deformazione del calcestruzzo. ed il modello di acciaio riportato in a) o b) della

12

Parete Nodi Tipo Materiale Criterio N.P. N.P.X N.P.Y Spess. cm

1 10-11-16-17 Discreto C20/25 CLS_Muri 16 4 4 25 2 11-12-15-16 Discreto C20/25 CLS_Muri 16 4 4 25 3 12-9-13-15 Discreto C20/25 CLS_Muri 16 4 4 25 4 9-8-14-13 Discreto C20/25 CLS_Muri 16 4 4 25 5 8-7-18-14 Discreto C20/25 CLS_Muri 16 4 4 25 6 7-10-17-18 Discreto C20/25 CLS_Muri 16 4 4 25 7 16-15-19-20 Discreto C20/25 CLS_Muri 4 4 1 25 8 15-13-21-19 Discreto C20/25 CLS_Muri 4 4 1 25 9 13-14-22-21 Discreto C20/25 CLS_Muri 4 4 1 25

10 14-16-20-22 Discreto C20/25 CLS_Muri 4 4 1 25 11 21-22-20-19 Discreto C20/25 CLS_Muri 16 4 4 25 12 14-18-17-16 Discreto C20/25 CLS_Muri 16 4 4 25 13 1-2-23-24 Discreto C20/25 CLS_Pilastri 16 4 4 25 14 2-4-25-23 Discreto C20/25 CLS_Pilastri 16 4 4 25 15 4-6-26-25 Discreto C20/25 CLS_Pilastri 16 4 4 25 16 6-5-27-26 Discreto C20/25 CLS_Pilastri 16 4 4 25 17 5-3-28-27 Discreto C20/25 CLS_Pilastri 16 4 4 25 18 3-1-24-28 Discreto C20/25 CLS_Pilastri 16 4 4 25 19 23-25-11-10 Discreto C20/25 CLS_Pilastri 16 4 4 25 20 25-26-12-11 Discreto C20/25 CLS_Pilastri 16 4 4 25 21 26-27-9-12 Discreto C20/25 CLS_Pilastri 16 4 4 25 22 27-28-8-9 Discreto C20/25 CLS_Pilastri 16 4 4 25 23 28-24-7-8 Discreto C20/25 CLS_Pilastri 16 4 4 25 24 24-23-10-7 Discreto C20/25 CLS_Pilastri 16 4 4 25 25 3-4-25-28 Discreto C20/25 CLS_Pilastri 16 4 4 25

26 3-4-6-5 Platea C20/25 CLS_TraviFondazione

16 50

27 1-2-4-3 Platea C25/30 CLS_Platee 16 50

Muri - Carichi

Par Pan Condizione Tipo Carico Vert.1 Vert.2 Vert.3 Vert.4 Altezza Peso sp. Coesione Ang. at. kg/mq cm kg/mc kg/cmq °

1 Peso Proprio Peso Proprio kg 6234 1 Spinta terreno Terreno - Attivo - Positivo 795 1900 0.05 22 2 Peso Proprio Peso Proprio kg 6234 2 Spinta terreno Terreno - Attivo - Positivo 830 1900 0.05 22 3 Peso Proprio Peso Proprio kg 8758 3 Spinta terreno Terreno - Attivo - Positivo 830 1900 0.05 22 4 Peso Proprio Peso Proprio kg 6234 4 Spinta terreno Terreno - Attivo - Positivo 830 1900 0.05 22 5 Peso Proprio Peso Proprio kg 6234 5 Spinta terreno Terreno - Attivo - Positivo 795 1900 0.05 22 6 Peso Proprio Peso Proprio kg 7663 6 Spinta terreno Terreno - Attivo - Positivo 795 1900 0.05 22 7 Peso Proprio Peso Proprio kg 459 8 Peso Proprio Peso Proprio kg 645 9 Peso Proprio Peso Proprio kg 459

10 Peso Proprio Peso Proprio kg 645 11 Peso Proprio Peso Proprio kg 3388 12 Peso Proprio Peso Proprio kg 3388 13 Peso Proprio Peso Proprio kg 5439 13 Spinta terreno Terreno - Attivo - Positivo 795 1900 0.05 22 13 Spinta acqua Idrostatico - Negativo 295 1000 14 Peso Proprio Peso Proprio kg 3872 14 Spinta terreno Terreno - Attivo - Positivo 795 1900 0.05 22 14 Spinta acqua Idrostatico - Negativo 295 1000 15 Peso Proprio Peso Proprio kg 3872 15 Spinta terreno Terreno - Attivo - Positivo 830 1900 0.05 22 15 Spinta acqua Idrostatico - Negativo 295 1000 16 Peso Proprio Peso Proprio kg 5439 16 Spinta terreno Terreno - Attivo - Positivo 830 1900 0.05 22 16 Spinta acqua Idrostatico - Negativo 295 1000 17 Peso Proprio Peso Proprio kg 3872 17 Spinta terreno Terreno - Attivo - Positivo 830 1900 0.05 22 17 Spinta acqua Idrostatico - Negativo 295 1000 18 Peso Proprio Peso Proprio kg 3872

Page 106: RELAZIONE DI CALCOLO - bonificavab.it A4 Relazioni di calcolo.pdf · Diagrammi di calcolo tensione/deformazione del calcestruzzo. ed il modello di acciaio riportato in a) o b) della

13

Par Pan Condizione Tipo Carico Vert.1 Vert.2 Vert.3 Vert.4 Altezza Peso sp. Coesione Ang. at. 18 Spinta terreno Terreno - Attivo - Positivo 795 1900 0.05 22 18 Spinta acqua Idrostatico - Negativo 295 1000 19 Peso Proprio Peso Proprio kg 328 19 Spinta terreno Terreno - Attivo - Positivo 795 1900 0.05 22 20 Peso Proprio Peso Proprio kg 328 20 Spinta terreno Terreno - Attivo - Positivo 830 1900 0.05 22 21 Peso Proprio Peso Proprio kg 461 21 Spinta terreno Terreno - Attivo - Positivo 830 1900 0.05 22 22 Peso Proprio Peso Proprio kg 328 22 Spinta terreno Terreno - Attivo - Positivo 830 1900 0.05 22 23 Peso Proprio Peso Proprio kg 328 23 Spinta terreno Terreno - Attivo - Positivo 795 1900 0.05 22 24 Peso Proprio Peso Proprio kg 461 24 Spinta terreno Terreno - Attivo - Positivo 795 1900 0.05 22 25 Peso Proprio Peso Proprio kg 5439 25 Spinta acqua Idrostatico - Positivo 295 1000 25 Spinta acqua Idrostatico - Negativo 295 1000 26 Peso Proprio Peso Proprio kg 7744 27 Peso Proprio Peso Proprio kg 7744

TABULATI DI VERIFICA

L'esito di ogni elaborazione viene sintetizzato nei disegni e schemi grafici allegati, che evidenziano i valori numerici nei punti e/o nelle sezioni significative, ai fini della valutazione del comportamento complessivo della struttura, e quelli necessari ai fini delle verifiche di misura della sicurezza.

Di seguito si riportano le tabelle relative a:

• Forze sismiche e masse • Taglianti di piano • Fattori di partecipazione e masse modali • Massime tensioni sul terreno platee • Massimi spostamenti dei nodi • Massime reazioni vincolari • Massime sollecitazioni muri Discretizzati

Risultati Analisi Dinamica - Baricentri masse e masse

Scenario di calcolo : Set_NT_SLV_SLD_A2STR/GEO

Combinazione masse 1

Piano Rigido Massa X Y Z kg cm cm cm

0 No 0 0 0 0 Combinazione masse 2

Piano Rigido Massa X Y Z kg cm cm cm

0 No 0 0 0 0 Combinazione masse 3

Page 107: RELAZIONE DI CALCOLO - bonificavab.it A4 Relazioni di calcolo.pdf · Diagrammi di calcolo tensione/deformazione del calcestruzzo. ed il modello di acciaio riportato in a) o b) della

14

Piano Rigido Massa X Y Z

kg cm cm cm 0 No 0 0 0 0

Combinazione masse 4

Piano Rigido Massa X Y Z kg cm cm cm

0 No 0 0 0 0

Taglianti di piano

Scenario di calcolo : Set_NT_SLV_SLD_A2STR/GEO

I taglianti sono dati per combinazioni di calcolo C-S-Pm con C=Combinazione(1,2,...) S=Sisma(I,II) Pm=posizione masse(1,2,...) Azioni complessive, riferite al sistema WCS,con origine in (0,0,0),i momenti sono comprensivi dei momenti di trasporto Θ=Fz*dr/(Fh*H) con: Fz=forza verticale,dr=spost medio del piano rispetto al piano inferiore,Fh=tagliante,H=altezza del piano Combinazione 1 (Verticali sfav)

Piano Fx Fy Fz Mx My Mz X Y Z Θ kg kg kg kg*m kg*m kg*m mm mm mm

0 1450 -1637 99361 1106 3236 11 1475 2100 0 --

Piano FxPil/Isol. FyPil/Isol. FxPar FyPar FxShell FyShell FxTot FyTot kg kg kg kg kg kg kg kg

0 0 0 0 0 1450 -1637 1450 -1637 Combinazione 2-I-1 (SISMAX1)

Piano Fx Fy Fz Mx My Mz X Y Z Θ kg kg kg kg*m kg*m kg*m mm mm mm

0 8266 -1259 76420 851 2442 -127 1475 2100 0 --

Piano FxPil/Isol. FyPil/Isol. FxPar FyPar FxShell FyShell FxTot FyTot kg kg kg kg kg kg kg kg

0 0 0 0 0 8266 -1259 8266 -1259 Percentuali assorbite in direzione X

Piano %Pil/Isol. FX %Par. FX %Shell. FX 0 0.00 0.00 100.00

Percentuali assorbite in direzione Y

Piano %Pil/Isol. FY %Par. FY %Shell. FY 0 0.00 0.00 100.00

Combinazione 2-I-2 (SISMAX1)

Piano Fx Fy Fz Mx My Mz X Y Z Θ kg kg kg kg*m kg*m kg*m mm mm mm

Page 108: RELAZIONE DI CALCOLO - bonificavab.it A4 Relazioni di calcolo.pdf · Diagrammi di calcolo tensione/deformazione del calcestruzzo. ed il modello di acciaio riportato in a) o b) della

15

Piano Fx Fy Fz Mx My Mz X Y Z Θ 0 8266 -1259 76420 851 2442 -127 1475 2100 0 --

Piano FxPil/Isol. FyPil/Isol. FxPar FyPar FxShell FyShell FxTot FyTot kg kg kg kg kg kg kg kg

0 0 0 0 0 8266 -1259 8266 -1259 Percentuali assorbite in direzione X

Piano %Pil/Isol. FX %Par. FX %Shell. FX 0 0.00 0.00 100.00

Percentuali assorbite in direzione Y

Piano %Pil/Isol. FY %Par. FY %Shell. FY 0 0.00 0.00 100.00

Combinazione 2-I-3 (SISMAX1)

Piano Fx Fy Fz Mx My Mz X Y Z Θ kg kg kg kg*m kg*m kg*m mm mm mm

0 8266 -1259 76420 851 2442 -127 1475 2100 0 --

Piano FxPil/Isol. FyPil/Isol. FxPar FyPar FxShell FyShell FxTot FyTot kg kg kg kg kg kg kg kg

0 0 0 0 0 8266 -1259 8266 -1259 Percentuali assorbite in direzione X

Piano %Pil/Isol. FX %Par. FX %Shell. FX 0 0.00 0.00 100.00

Percentuali assorbite in direzione Y

Piano %Pil/Isol. FY %Par. FY %Shell. FY 0 0.00 0.00 100.00

Combinazione 2-I-4 (SISMAX1)

Piano Fx Fy Fz Mx My Mz X Y Z Θ kg kg kg kg*m kg*m kg*m mm mm mm

0 8266 -1259 76420 851 2442 -127 1475 2100 0 --

Piano FxPil/Isol. FyPil/Isol. FxPar FyPar FxShell FyShell FxTot FyTot kg kg kg kg kg kg kg kg

0 0 0 0 0 8266 -1259 8266 -1259 Percentuali assorbite in direzione X

Piano %Pil/Isol. FX %Par. FX %Shell. FX 0 0.00 0.00 100.00

Percentuali assorbite in direzione Y

Piano %Pil/Isol. FY %Par. FY %Shell. FY 0 0.00 0.00 100.00

Combinazione 3-I-1 (SISMAY1)

Piano Fx Fy Fz Mx My Mz X Y Z Θ kg kg kg kg*m kg*m kg*m mm mm mm

0 1106 6004 76374 954 2488 -5 1475 2100 0 --

Piano FxPil/Isol. FyPil/Isol. FxPar FyPar FxShell FyShell FxTot FyTot kg kg kg kg kg kg kg kg

Page 109: RELAZIONE DI CALCOLO - bonificavab.it A4 Relazioni di calcolo.pdf · Diagrammi di calcolo tensione/deformazione del calcestruzzo. ed il modello di acciaio riportato in a) o b) della

16

Piano FxPil/Isol. FyPil/Isol. FxPar FyPar FxShell FyShell FxTot FyTot 0 0 0 0 0 1106 6004 1106 6004

Percentuali assorbite in direzione X

Piano %Pil/Isol. FX %Par. FX %Shell. FX 0 0.00 0.00 100.00

Percentuali assorbite in direzione Y

Piano %Pil/Isol. FY %Par. FY %Shell. FY 0 0.00 0.00 100.00

Combinazione 3-I-2 (SISMAY1)

Piano Fx Fy Fz Mx My Mz X Y Z Θ kg kg kg kg*m kg*m kg*m mm mm mm

0 1106 6004 76374 954 2488 -5 1475 2100 0 --

Piano FxPil/Isol. FyPil/Isol. FxPar FyPar FxShell FyShell FxTot FyTot kg kg kg kg kg kg kg kg

0 0 0 0 0 1106 6004 1106 6004 Percentuali assorbite in direzione X

Piano %Pil/Isol. FX %Par. FX %Shell. FX 0 0.00 0.00 100.00

Percentuali assorbite in direzione Y

Piano %Pil/Isol. FY %Par. FY %Shell. FY 0 0.00 0.00 100.00

Combinazione 3-I-3 (SISMAY1)

Piano Fx Fy Fz Mx My Mz X Y Z Θ kg kg kg kg*m kg*m kg*m mm mm mm

0 1106 6004 76374 954 2488 -5 1475 2100 0 --

Piano FxPil/Isol. FyPil/Isol. FxPar FyPar FxShell FyShell FxTot FyTot kg kg kg kg kg kg kg kg

0 0 0 0 0 1106 6004 1106 6004 Percentuali assorbite in direzione X

Piano %Pil/Isol. FX %Par. FX %Shell. FX 0 0.00 0.00 100.00

Percentuali assorbite in direzione Y

Piano %Pil/Isol. FY %Par. FY %Shell. FY 0 0.00 0.00 100.00

Combinazione 3-I-4 (SISMAY1)

Piano Fx Fy Fz Mx My Mz X Y Z Θ kg kg kg kg*m kg*m kg*m mm mm mm

0 1106 6004 76374 954 2488 -5 1475 2100 0 --

Piano FxPil/Isol. FyPil/Isol. FxPar FyPar FxShell FyShell FxTot FyTot kg kg kg kg kg kg kg kg

0 0 0 0 0 1106 6004 1106 6004 Percentuali assorbite in direzione X

Piano %Pil/Isol. FX %Par. FX %Shell. FX 0 0.00 0.00 100.00

Page 110: RELAZIONE DI CALCOLO - bonificavab.it A4 Relazioni di calcolo.pdf · Diagrammi di calcolo tensione/deformazione del calcestruzzo. ed il modello di acciaio riportato in a) o b) della

17

Percentuali assorbite in direzione Y

Piano %Pil/Isol. FY %Par. FY %Shell. FY 0 0.00 0.00 100.00

Combinazione 4 (AD QVSolai)

Piano Fx Fy Fz Mx My Mz X Y Z Θ kg kg kg kg*m kg*m kg*m mm mm mm

0 1115 -1259 76431 851 2489 9 1475 2100 0 --

Piano FxPil/Isol. FyPil/Isol. FxPar FyPar FxShell FyShell FxTot FyTot kg kg kg kg kg kg kg kg

0 0 0 0 0 1115 -1259 1115 -1259 Combinazione 5-I-1 (SISMAX1)

Piano Fx Fy Fz Mx My Mz X Y Z Θ kg kg kg kg*m kg*m kg*m mm mm mm

0 2020 -1259 76430 851 2483 -9 1475 2100 0 --

Piano FxPil/Isol. FyPil/Isol. FxPar FyPar FxShell FyShell FxTot FyTot kg kg kg kg kg kg kg kg

0 0 0 0 0 2020 -1259 2020 -1259 Percentuali assorbite in direzione X

Piano %Pil/Isol. FX %Par. FX %Shell. FX 0 0.00 0.00 100.00

Percentuali assorbite in direzione Y

Piano %Pil/Isol. FY %Par. FY %Shell. FY 0 0.00 0.00 100.00

Combinazione 5-I-2 (SISMAX1)

Piano Fx Fy Fz Mx My Mz X Y Z Θ kg kg kg kg*m kg*m kg*m mm mm mm

0 2020 -1259 76430 851 2483 -9 1475 2100 0 --

Piano FxPil/Isol. FyPil/Isol. FxPar FyPar FxShell FyShell FxTot FyTot kg kg kg kg kg kg kg kg

0 0 0 0 0 2020 -1259 2020 -1259 Percentuali assorbite in direzione X

Piano %Pil/Isol. FX %Par. FX %Shell. FX 0 0.00 0.00 100.00

Percentuali assorbite in direzione Y

Piano %Pil/Isol. FY %Par. FY %Shell. FY 0 0.00 0.00 100.00

Combinazione 5-I-3 (SISMAX1)

Piano Fx Fy Fz Mx My Mz X Y Z Θ kg kg kg kg*m kg*m kg*m mm mm mm

0 2020 -1259 76430 851 2483 -9 1475 2100 0 --

Piano FxPil/Isol. FyPil/Isol. FxPar FyPar FxShell FyShell FxTot FyTot kg kg kg kg kg kg kg kg

Page 111: RELAZIONE DI CALCOLO - bonificavab.it A4 Relazioni di calcolo.pdf · Diagrammi di calcolo tensione/deformazione del calcestruzzo. ed il modello di acciaio riportato in a) o b) della

18

Piano FxPil/Isol. FyPil/Isol. FxPar FyPar FxShell FyShell FxTot FyTot 0 0 0 0 0 2020 -1259 2020 -1259

Percentuali assorbite in direzione X

Piano %Pil/Isol. FX %Par. FX %Shell. FX 0 0.00 0.00 100.00

Percentuali assorbite in direzione Y

Piano %Pil/Isol. FY %Par. FY %Shell. FY 0 0.00 0.00 100.00

Combinazione 5-I-4 (SISMAX1)

Piano Fx Fy Fz Mx My Mz X Y Z Θ kg kg kg kg*m kg*m kg*m mm mm mm

0 2020 -1259 76430 851 2483 -9 1475 2100 0 --

Piano FxPil/Isol. FyPil/Isol. FxPar FyPar FxShell FyShell FxTot FyTot kg kg kg kg kg kg kg kg

0 0 0 0 0 2020 -1259 2020 -1259 Percentuali assorbite in direzione X

Piano %Pil/Isol. FX %Par. FX %Shell. FX 0 0.00 0.00 100.00

Percentuali assorbite in direzione Y

Piano %Pil/Isol. FY %Par. FY %Shell. FY 0 0.00 0.00 100.00

Combinazione 6-I-1 (SISMAY1)

Piano Fx Fy Fz Mx My Mz X Y Z Θ kg kg kg kg*m kg*m kg*m mm mm mm

0 1114 -385 76425 863 2489 7 1475 2100 0 --

Piano FxPil/Isol. FyPil/Isol. FxPar FyPar FxShell FyShell FxTot FyTot kg kg kg kg kg kg kg kg

0 0 0 0 0 1114 -385 1114 -385 Percentuali assorbite in direzione X

Piano %Pil/Isol. FX %Par. FX %Shell. FX 0 0.00 0.00 100.00

Percentuali assorbite in direzione Y

Piano %Pil/Isol. FY %Par. FY %Shell. FY 0 0.00 0.00 100.00

Combinazione 6-I-2 (SISMAY1)

Piano Fx Fy Fz Mx My Mz X Y Z Θ kg kg kg kg*m kg*m kg*m mm mm mm

0 1114 -385 76425 863 2489 7 1475 2100 0 --

Piano FxPil/Isol. FyPil/Isol. FxPar FyPar FxShell FyShell FxTot FyTot kg kg kg kg kg kg kg kg

0 0 0 0 0 1114 -385 1114 -385 Percentuali assorbite in direzione X

Piano %Pil/Isol. FX %Par. FX %Shell. FX 0 0.00 0.00 100.00

Page 112: RELAZIONE DI CALCOLO - bonificavab.it A4 Relazioni di calcolo.pdf · Diagrammi di calcolo tensione/deformazione del calcestruzzo. ed il modello di acciaio riportato in a) o b) della

19

Percentuali assorbite in direzione Y

Piano %Pil/Isol. FY %Par. FY %Shell. FY 0 0.00 0.00 100.00

Combinazione 6-I-3 (SISMAY1)

Piano Fx Fy Fz Mx My Mz X Y Z Θ kg kg kg kg*m kg*m kg*m mm mm mm

0 1114 -385 76425 863 2489 7 1475 2100 0 --

Piano FxPil/Isol. FyPil/Isol. FxPar FyPar FxShell FyShell FxTot FyTot kg kg kg kg kg kg kg kg

0 0 0 0 0 1114 -385 1114 -385 Percentuali assorbite in direzione X

Piano %Pil/Isol. FX %Par. FX %Shell. FX 0 0.00 0.00 100.00

Percentuali assorbite in direzione Y

Piano %Pil/Isol. FY %Par. FY %Shell. FY 0 0.00 0.00 100.00

Combinazione 6-I-4 (SISMAY1)

Piano Fx Fy Fz Mx My Mz X Y Z Θ kg kg kg kg*m kg*m kg*m mm mm mm

0 1114 -385 76425 863 2489 7 1475 2100 0 --

Piano FxPil/Isol. FyPil/Isol. FxPar FyPar FxShell FyShell FxTot FyTot kg kg kg kg kg kg kg kg

0 0 0 0 0 1114 -385 1114 -385 Percentuali assorbite in direzione X

Piano %Pil/Isol. FX %Par. FX %Shell. FX 0 0.00 0.00 100.00

Percentuali assorbite in direzione Y

Piano %Pil/Isol. FY %Par. FY %Shell. FY 0 0.00 0.00 100.00

Periodi di vibrazione e Masse modali

Scenario di calcolo : Set_NT_SLV_SLD_A2STR/GEO

Posizione masse 1 Numero di Frequenze calcolate =50, filtrate=16

N T(s) Coeff. Partecipazione Masse Modali Percentuali kgm*g Dir=0° Dir=90° Dir=0° Dir=90° Dir=0° Dir=90°

1(2) 0.0215 -29.252 -0.025 8391 0 97.16 0.00 2(3) 0.0172 0.015 -28.894 0 8187 0.00 94.80 3(5) 0.0074 -0.084 2.067 0 42 0.00 0.49 4(6) 0.0059 -0.168 2.939 0 85 0.00 0.98 5(7) 0.0047 -1.302 0.193 17 0 0.19 0.00 6(8) 0.0045 -0.944 -0.671 9 4 0.10 0.05

Page 113: RELAZIONE DI CALCOLO - bonificavab.it A4 Relazioni di calcolo.pdf · Diagrammi di calcolo tensione/deformazione del calcestruzzo. ed il modello di acciaio riportato in a) o b) della

20

N T(s) Coeff. Partecipazione Masse Modali Percentuali 7(10) 0.0041 -1.429 -0.514 20 3 0.23 0.03 8(13) 0.0034 2.801 -0.280 77 1 0.89 0.01 9(14) 0.0032 -2.565 -0.720 65 5 0.75 0.06

10(15) 0.0031 1.246 -1.119 15 12 0.18 0.14 11(16) 0.0031 0.238 1.784 1 31 0.01 0.36 12(17) 0.0030 0.182 -3.415 0 114 0.00 1.32 13(18) 0.0030 -0.038 -1.989 0 39 0.00 0.45 14(20) 0.0028 -0.534 1.766 3 31 0.03 0.35 15(21) 0.0028 0.042 1.618 0 26 0.00 0.30 16(26) 0.0024 0.015 0.939 0 9 0.00 0.10

Somma delle Masse Modali [kgm*g] 8598 8589 Masse strutturali libere [kgm*g] 8636 8636 Percentuale 99.55 99.45 99.55 99.45

Posizione masse 2 Numero di Frequenze calcolate =50, filtrate=16

N T(s) Coeff. Partecipazione Masse Modali Percentuali kgm*g Dir=0° Dir=90° Dir=0° Dir=90° Dir=0° Dir=90°

1(2) 0.0215 -29.252 -0.025 8391 0 97.16 0.00 2(3) 0.0172 0.015 -28.894 0 8187 0.00 94.80 3(5) 0.0074 -0.084 2.067 0 42 0.00 0.49 4(6) 0.0059 -0.168 2.939 0 85 0.00 0.98 5(7) 0.0047 -1.302 0.193 17 0 0.19 0.00 6(8) 0.0045 -0.944 -0.671 9 4 0.10 0.05

7(10) 0.0041 -1.429 -0.514 20 3 0.23 0.03 8(13) 0.0034 2.801 -0.280 77 1 0.89 0.01 9(14) 0.0032 -2.565 -0.720 65 5 0.75 0.06

10(15) 0.0031 1.246 -1.119 15 12 0.18 0.14 11(16) 0.0031 0.238 1.784 1 31 0.01 0.36 12(17) 0.0030 0.182 -3.415 0 114 0.00 1.32 13(18) 0.0030 -0.038 -1.989 0 39 0.00 0.45 14(20) 0.0028 -0.534 1.766 3 31 0.03 0.35 15(21) 0.0028 0.042 1.618 0 26 0.00 0.30 16(26) 0.0024 0.015 0.939 0 9 0.00 0.10

Somma delle Masse Modali [kgm*g] 8598 8589 Masse strutturali libere [kgm*g] 8636 8636 Percentuale 99.55 99.45 99.55 99.45

Posizione masse 3 Numero di Frequenze calcolate =50, filtrate=16

N T(s) Coeff. Partecipazione Masse Modali Percentuali kgm*g Dir=0° Dir=90° Dir=0° Dir=90° Dir=0° Dir=90°

1(2) 0.0215 -29.252 -0.025 8391 0 97.16 0.00 2(3) 0.0172 0.015 -28.894 0 8187 0.00 94.80 3(5) 0.0074 -0.084 2.067 0 42 0.00 0.49 4(6) 0.0059 -0.168 2.939 0 85 0.00 0.98 5(7) 0.0047 -1.302 0.193 17 0 0.19 0.00 6(8) 0.0045 -0.944 -0.671 9 4 0.10 0.05

7(10) 0.0041 -1.429 -0.514 20 3 0.23 0.03 8(13) 0.0034 2.801 -0.280 77 1 0.89 0.01 9(14) 0.0032 -2.565 -0.720 65 5 0.75 0.06

10(15) 0.0031 1.246 -1.119 15 12 0.18 0.14 11(16) 0.0031 0.238 1.784 1 31 0.01 0.36 12(17) 0.0030 0.182 -3.415 0 114 0.00 1.32 13(18) 0.0030 -0.038 -1.989 0 39 0.00 0.45 14(20) 0.0028 -0.534 1.766 3 31 0.03 0.35 15(21) 0.0028 0.042 1.618 0 26 0.00 0.30 16(26) 0.0024 0.015 0.939 0 9 0.00 0.10

Page 114: RELAZIONE DI CALCOLO - bonificavab.it A4 Relazioni di calcolo.pdf · Diagrammi di calcolo tensione/deformazione del calcestruzzo. ed il modello di acciaio riportato in a) o b) della

21

N T(s) Coeff. Partecipazione Masse Modali Percentuali Somma delle Masse Modali [kgm*g] 8598 8589 Masse strutturali libere [kgm*g] 8636 8636 Percentuale 99.55 99.45 99.55 99.45

Posizione masse 4 Numero di Frequenze calcolate =50, filtrate=16

N T(s) Coeff. Partecipazione Masse Modali Percentuali kgm*g Dir=0° Dir=90° Dir=0° Dir=90° Dir=0° Dir=90°

1(2) 0.0215 -29.252 -0.025 8391 0 97.16 0.00 2(3) 0.0172 0.015 -28.894 0 8187 0.00 94.80 3(5) 0.0074 -0.084 2.067 0 42 0.00 0.49 4(6) 0.0059 -0.168 2.939 0 85 0.00 0.98 5(7) 0.0047 -1.302 0.193 17 0 0.19 0.00 6(8) 0.0045 -0.944 -0.671 9 4 0.10 0.05

7(10) 0.0041 -1.429 -0.514 20 3 0.23 0.03 8(13) 0.0034 2.801 -0.280 77 1 0.89 0.01 9(14) 0.0032 -2.565 -0.720 65 5 0.75 0.06

10(15) 0.0031 1.246 -1.119 15 12 0.18 0.14 11(16) 0.0031 0.238 1.784 1 31 0.01 0.36 12(17) 0.0030 0.182 -3.415 0 114 0.00 1.32 13(18) 0.0030 -0.038 -1.989 0 39 0.00 0.45 14(20) 0.0028 -0.534 1.766 3 31 0.03 0.35 15(21) 0.0028 0.042 1.618 0 26 0.00 0.30 16(26) 0.0024 0.015 0.939 0 9 0.00 0.10

Somma delle Masse Modali [kgm*g] 8598 8589 Masse strutturali libere [kgm*g] 8636 8636 Percentuale 99.55 99.45 99.55 99.45

Risultati Analisi Dinamica - Sollecitazioni massime - Sigma terreno platea

Scenario di calcolo : Set_NT_SLV_SLD_A2STR/GEO

Muro Cx Cy Cz Sigma mm mm mm kg/cmq

27 0 0 0 1.07(1) 27 0 525 0 1.07(1) 27 0 1050 0 1.07(1) 27 0 1575 0 1.07(1) 27 0 2100 0 1.07(1) 27 738 0 0 1.07(1) 27 738 525 0 1.07(1) 27 738 1050 0 1.07(1) 27 738 1575 0 1.07(1) 27 738 2100 0 1.07(1) 27 1475 0 0 1.07(1) 27 1475 525 0 1.07(1) 27 1475 1050 0 1.07(1) 27 1475 1575 0 1.07(1) 27 1475 2100 0 1.07(1) 27 2213 0 0 1.07(1) 27 2213 525 0 1.07(1) 27 2213 1050 0 1.07(1) 27 2213 1575 0 1.07(1) 27 2213 2100 0 1.07(1) 27 2950 0 0 1.07(1) 27 2950 525 0 1.07(1)

Page 115: RELAZIONE DI CALCOLO - bonificavab.it A4 Relazioni di calcolo.pdf · Diagrammi di calcolo tensione/deformazione del calcestruzzo. ed il modello di acciaio riportato in a) o b) della

22

Muro Cx Cy Cz Sigma 27 2950 1050 0 1.07(1) 27 2950 1575 0 1.07(1) 27 2950 2100 0 1.07(1) 26 0 2100 0 1.07(1) 26 0 2625 0 1.07(1) 26 0 3150 0 1.07(1) 26 0 3675 0 1.07(1) 26 0 4200 0 1.07(1) 26 738 2100 0 1.07(1) 26 738 2625 0 1.07(1) 26 738 3150 0 1.07(1) 26 738 3675 0 1.07(1) 26 738 4200 0 1.07(1) 26 1475 2100 0 1.07(1) 26 1475 2625 0 1.07(1) 26 1475 3150 0 1.07(1) 26 1475 3675 0 1.07(1) 26 1475 4200 0 1.07(1) 26 2213 2100 0 1.07(1) 26 2213 2625 0 1.07(1) 26 2213 3150 0 1.07(1) 26 2213 3675 0 1.07(1) 26 2213 4200 0 1.07(1) 26 2950 2100 0 1.07(1) 26 2950 2625 0 1.07(1) 26 2950 3150 0 1.07(1) 26 2950 3675 0 1.07(1) 26 2950 4200 0 1.07(1)

Massimo assoluto 27 2950 0 0 1.07(1)

Minimo assoluto 26 1475 3150 0 1.07(1)

Risultati Analisi Dinamica - Spostamenti massimi - Nodi

Scenario di calcolo : Set_NT_SLV_SLD_A2STR/GEO

la tripletta (Cb [-SubC-Cbm]) indica la Combinazione - SottoCombinazione sismica - Posizione Masse, nel caso non sismico mancano SubC-Cbm

Nodo Trasl. X Trasl. Y Trasl. Z Rotaz. X Rotaz. Y Rotaz. Z mm mm mm mrad mrad mrad

1 0.00(1) 0.00(1) -5.37(1) 0.01(1) -0.00(2-II-1) 0.00(1) 2 0.00(1) 0.00(1) -5.37(1) 0.01(3-II-1) 0.01(1) 0.00(1) 3 0.00(1) 0.00(1) -5.36(1) 0.00(3-II-1) -0.01(1) 0.00(1) 4 0.00(1) 0.00(1) -5.37(1) 0.00(3-II-1) 0.01(1) 0.00(1) 5 0.00(1) 0.00(1) -5.37(1) -0.01(3-I-1) -0.00(2-II-1) 0.00(1) 6 0.00(1) 0.00(1) -5.37(1) -0.00(3-I-1) 0.01(2-I-1) 0.00(1) 7 0.00(1) 0.00(1) -5.39(1) -0.00(3-I-1) 0.01(2-I-1) 0.00(1) 8 0.00(1) 0.00(1) -5.38(1) 0.00(3-II-1) 0.09(1) 0.00(1) 9 0.00(1) 0.00(1) -5.38(1) 0.01(3-II-1) 0.00(2-I-1) 0.00(1)

10 0.00(1) 0.00(1) -5.39(1) -0.00(3-I-1) -0.01(2-II-1) 0.00(1) 11 0.00(1) 0.00(1) -5.38(1) 0.00(3-II-1) -0.09(1) 0.00(1) 12 0.00(1) 0.00(1) -5.39(1) 0.01(3-II-1) -0.00(2-II-1) 0.00(1) 13 0.03(2-I-1) -0.03(3-II-1) -5.40(1) 0.01(3-II-1) -0.01(2-II-1) 0.01(1) 14 0.04(2-I-1) -0.03(3-II-1) -5.41(1) 0.01(3-II-1) -0.07(1) -0.02(1) 15 0.03(2-I-1) -0.03(3-II-1) -5.40(1) 0.01(3-II-1) 0.01(2-I-1) -0.01(1) 16 -0.04(2-II-1) -0.03(3-II-1) -5.42(1) 0.01(3-II-1) 0.06(1) 0.02(1) 17 0.03(2-I-1) -0.03(3-II-1) -5.41(1) 0.01(3-II-1) 0.01(2-I-1) 0.00(2-II-1) 18 -0.03(2-II-1) -0.03(3-II-1) -5.41(1) 0.01(3-II-1) -0.01(2-II-1) -0.01(1)

Page 116: RELAZIONE DI CALCOLO - bonificavab.it A4 Relazioni di calcolo.pdf · Diagrammi di calcolo tensione/deformazione del calcestruzzo. ed il modello di acciaio riportato in a) o b) della

23

Nodo Trasl. X Trasl. Y Trasl. Z Rotaz. X Rotaz. Y Rotaz. Z 19 0.04(2-I-1) -0.04(3-II-1) -5.40(1) 0.01(3-II-1) 0.01(2-I-1) -0.00(2-II-1) 20 0.04(2-I-1) -0.03(3-II-1) -5.41(1) -0.00(3-I-1) 0.03(1) 0.01(1) 21 0.03(2-I-1) -0.03(3-II-1) -5.40(1) 0.01(3-II-1) -0.01(2-II-1) 0.00(2-I-1) 22 -0.04(2-II-1) -0.03(3-II-1) -5.41(1) -0.00(3-I-1) -0.03(1) -0.01(1) 23 0.00(1) 0.00(1) -5.39(1) 0.00(1) 0.00(1) 0.00(1) 24 0.00(1) 0.00(1) -5.39(1) 0.00(1) -0.00(1) 0.00(1) 25 0.00(1) 0.00(1) -5.38(1) 0.00(3-II-1) -0.01(1) 0.00(1) 26 0.00(1) 0.00(1) -5.39(1) -0.00(3-II-1) 0.00(1) 0.00(1) 27 0.00(1) 0.00(1) -5.38(1) -0.00(3-II-1) -0.00(1) 0.00(1) 28 0.00(1) 0.00(1) -5.38(1) 0.00(3-II-1) 0.01(1) 0.00(1)

Risultati Analisi Dinamica - Reazioni massime - Nodi

Scenario di calcolo : Set_NT_SLV_SLD_A2STR/GEO

Nodo Rx Ry Rz Mx My Mz kg kg kg kg*m kg*m kg*m

1 -608(1) -361(1) 0 0 0 -21(2-I-1) 2 644(1) -315(1) 0 0 0 -24(2-I-1) 3 -1938(1) -351(3-II-1) 0 0 0 -39(3-II-1) 4 1942(1) -708(3-II-1) 0 0 0 75(3-II-1) 5 -623(1) 337(1) 0 0 0 19(2-I-1) 6 661(1) 305(1) 0 0 0 25(2-I-1) 7 1036(2-II-1) -574(3-I-1) 0 0 0 -146(2-II-1) 8 -11408(1) 939(3-II-1) 0 0 0 127(3-II-1) 9 -1059(2-I-1) 1518(3-II-1) 0 0 0 167(2-II-1)

10 -1098(2-I-1) -587(3-I-1) 0 0 0 154(2-I-1) 11 11394(1) 950(3-II-1) 0 0 0 -129(3-II-1) 12 975(2-II-1) 1525(3-II-1) 0 0 0 -177(2-I-1) 23 503(2-I-1) -689(1) 0 0 0 120(1) 24 -507(2-II-1) -666(1) 0 0 0 -118(1) 25 -2658(1) -87(3-II-1) 0 0 0 -11(3-I-1) 26 328(2-I-1) 386(1) 0 0 0 -93(1) 27 -324(2-II-1) 365(1) 0 0 0 92(1) 28 2560(1) -92(3-II-1) 0 0 0 10(3-I-1)

Risultati Analisi Dinamica - Sollecitazioni Massime - Muri discretizzati

Scenario di calcolo : Set_NT_SLV_SLD_A2STR/GEO

Muro Pann. Sxx Syy Sxy Mxx Myy Mxy kg/cmq kg/cmq kg/cmq kg*m/m kg*m/m kg*m/m

1 1 -0.88(1) -2.11(1) 0.21(3-I-1) 398(1) 109(1) 370(1) 1 2 -1.35(1) -1.88(1) -0.13(2-II-1) 874(1) -40(1) 121(1) 1 3 -0.70(1) -1.00(1) -0.18(2-II-1) 695(1) 44(1) -239(1) 1 4 -0.14(1) -0.37(2-I-1) -0.13(3-II-1) 178(1) 72(1) -245(1) 1 5 -0.80(1) -1.96(1) 0.25(3-I-1) -36(1) 149(1) 448(1) 1 6 -1.24(1) -1.48(1) -0.20(3-II-1) -138(1) -415(1) 162(1) 1 7 -0.73(1) -1.03(1) -0.29(3-II-1) -47(1) -165(1) -285(1) 1 8 -0.20(2-II-1) -0.54(1) -0.20(3-II-1) 20(1) 160(1) -323(1) 1 9 -0.73(1) -1.94(1) 0.19(3-I-1) -184(1) 237(1) 325(1) 1 10 -1.13(1) -1.36(1) -0.25(3-II-1) -604(1) -729(1) 142(1)

Page 117: RELAZIONE DI CALCOLO - bonificavab.it A4 Relazioni di calcolo.pdf · Diagrammi di calcolo tensione/deformazione del calcestruzzo. ed il modello di acciaio riportato in a) o b) della

24

Muro Pann. Sxx Syy Sxy Mxx Myy Mxy 1 11 -0.76(1) -0.99(1) -0.31(3-II-1) -465(1) -351(1) -202(1) 1 12 -0.32(2-II-1) -0.68(1) -0.24(3-II-1) -72(1) 255(1) -265(1) 1 13 -0.60(1) -2.07(1) -0.17(3-II-1) -229(1) 307(1) 131(1) 1 14 -1.06(1) -1.31(1) -0.30(3-II-1) -806(1) -904(1) 60(1) 1 15 -0.73(1) -1.00(1) -0.27(3-II-1) -686(1) -462(1) -60(1) 1 16 -0.24(2-II-1) -0.83(1) -0.21(3-II-1) -81(1) 326(1) -83(1) 2 1 -0.60(1) -2.00(1) -0.46(3-II-1) -250(1) 305(1) -101(1) 2 2 -1.11(1) -1.26(1) -0.31(3-II-1) -860(1) -912(1) -44(1) 2 3 -0.82(1) -0.97(1) -0.20(3-II-1) -752(1) -467(1) 79(1) 2 4 -0.42(2-II-1) -0.80(1) 0.16(3-I-1) -251(1) 293(1) 128(1) 2 5 -0.72(1) -1.75(1) -0.58(1) -220(1) 232(1) -321(1) 2 6 -1.26(1) -1.21(1) -0.33(3-II-1) -692(1) -743(1) -139(1) 2 7 -0.88(1) -0.97(1) 0.16(3-I-1) -605(1) -361(1) 208(1) 2 8 -0.36(2-II-1) -0.72(1) 0.20(3-I-1) -240(1) 197(1) 229(1) 2 9 -0.76(1) -1.58(1) -0.64(1) -47(1) 146(1) -467(1) 2 10 -1.47(1) -1.25(1) -0.28(3-II-1) -171(1) -419(1) -174(1) 2 11 -0.91(1) -1.01(1) 0.19(3-I-1) -107(1) -166(1) 277(1) 2 12 -0.30(1) -0.63(1) 0.19(3-I-1) -33(1) 117(1) 312(1) 2 13 -0.84(1) -1.46(2-I-1) -0.55(1) 457(1) 113(1) -374(1) 2 14 -1.76(1) -1.60(1) -0.20(2-I-1) 1010(1) -18(1) -132(1) 2 15 -0.98(1) -1.06(1) 0.18(2-II-1) 836(1) 62(1) 218(1) 2 16 -0.26(1) -0.50(2-I-1) 0.14(2-II-1) 280(1) 77(1) 249(1) 3 1 -0.61(1) -1.45(2-I-1) 0.23(2-II-1) 318(1) 40(1) 205(1) 3 2 -2.11(1) -1.41(1) -0.24(2-I-1) 722(1) -6(3-I-1) -48(1) 3 3 -1.20(1) -0.96(1) -0.26(2-I-1) 628(1) 89(1) -102(1) 3 4 -0.17(1) -0.44(1) -0.17(2-I-1) 238(1) 58(1) -37(1) 3 5 -0.75(1) -1.50(1) 0.24(2-II-1) -217(1) -31(3-I-1) 151(1) 3 6 -1.76(1) -0.93(1) -0.22(2-I-1) -475(1) -288(1) 8(1) 3 7 -1.24(1) -0.76(1) -0.28(2-I-1) -312(1) -22(1) -78(1) 3 8 -0.28(1) -0.52(1) -0.22(2-I-1) -81(1) 57(1) -61(1) 3 9 -0.75(1) -1.48(1) -0.24(2-I-1) -217(1) -31(3-I-1) -151(1) 3 10 -1.76(1) -0.91(1) 0.21(2-II-1) -475(1) -288(1) -8(1) 3 11 -1.24(1) -0.75(1) 0.28(2-II-1) -312(1) -22(1) 79(1) 3 12 -0.29(1) -0.50(1) 0.23(2-II-1) -80(1) 57(1) 61(1) 3 13 -0.60(1) -1.41(2-II-1) -0.23(2-I-1) 317(1) 40(1) -206(1) 3 14 -2.11(1) -1.37(1) 0.24(2-II-1) 722(1) -6(3-I-1) 49(1) 3 15 -1.20(1) -0.93(1) 0.26(2-II-1) 630(1) 89(1) 102(1) 3 16 -0.18(1) -0.43(1) 0.16(2-II-1) 240(1) 57(1) 37(1) 4 1 -0.84(1) -1.42(2-II-1) 0.57(1) 457(1) 116(1) 373(1) 4 2 -1.76(1) -1.57(1) 0.21(2-II-1) 1010(1) -17(1) 134(1) 4 3 -0.98(1) -1.03(1) -0.17(2-I-1) 838(1) 63(1) -216(1) 4 4 -0.27(1) -0.49(2-II-1) -0.13(2-I-1) 282(1) 75(1) -250(1) 4 5 -0.76(1) -1.56(1) 0.66(1) -46(1) 149(1) 467(1) 4 6 -1.47(1) -1.22(1) 0.29(3-II-1) -170(1) -418(1) 176(1) 4 7 -0.92(1) -0.98(1) -0.18(2-I-1) -108(1) -166(1) -275(1) 4 8 -0.30(1) -0.60(1) -0.17(3-I-1) -36(1) 112(1) -314(1) 4 9 -0.72(1) -1.73(1) 0.59(1) -219(1) 236(1) 321(1) 4 10 -1.26(1) -1.19(1) 0.33(3-II-1) -693(1) -742(1) 140(1) 4 11 -0.88(1) -0.93(1) -0.14(3-I-1) -607(1) -362(1) -207(1) 4 12 -0.35(2-I-1) -0.68(1) -0.19(3-I-1) -244(1) 189(1) -231(1) 4 13 -0.60(1) -1.99(1) 0.46(3-II-1) -250(1) 309(1) 101(1) 4 14 -1.10(1) -1.24(1) 0.31(3-II-1) -861(1) -910(1) 44(1) 4 15 -0.81(1) -0.93(1) 0.20(3-II-1) -755(1) -469(1) -78(1) 4 16 -0.40(2-I-1) -0.76(1) -0.15(3-I-1) -254(1) 284(1) -131(1) 5 1 -0.60(1) -2.06(1) 0.17(3-II-1) -229(1) 311(1) -131(1) 5 2 -1.06(1) -1.29(1) 0.29(3-II-1) -807(1) -902(1) -61(1) 5 3 -0.75(1) -0.96(1) 0.26(3-II-1) -692(1) -464(1) 60(1) 5 4 -0.26(2-I-1) -0.78(1) 0.21(3-II-1) -82(1) 313(1) 82(1) 5 5 -0.73(1) -1.94(1) -0.19(3-I-1) -184(1) 240(1) -325(1) 5 6 -1.13(1) -1.34(1) 0.24(3-II-1) -605(1) -728(1) -143(1) 5 7 -0.77(1) -0.96(1) 0.30(3-II-1) -469(1) -351(1) 202(1) 5 8 -0.31(2-I-1) -0.62(1) 0.24(3-II-1) -84(1) 238(1) 266(1) 5 9 -0.79(1) -1.96(1) -0.25(3-I-1) -35(1) 152(1) -448(1) 5 10 -1.24(1) -1.46(1) 0.19(3-II-1) -138(1) -414(1) -164(1) 5 11 -0.74(1) -1.01(1) 0.28(3-II-1) -49(1) -164(1) 282(1) 5 12 -0.19(2-I-1) -0.50(1) 0.18(3-II-1) 16(1) 147(1) 324(1)

Page 118: RELAZIONE DI CALCOLO - bonificavab.it A4 Relazioni di calcolo.pdf · Diagrammi di calcolo tensione/deformazione del calcestruzzo. ed il modello di acciaio riportato in a) o b) della

25

Muro Pann. Sxx Syy Sxy Mxx Myy Mxy 5 13 -0.89(1) -2.08(1) -0.22(3-I-1) 398(1) 111(1) -370(1) 5 14 -1.35(1) -1.86(1) 0.12(2-I-1) 875(1) -39(1) -122(1) 5 15 -0.70(1) -0.99(1) 0.17(2-I-1) 699(1) 46(1) 236(1) 5 16 -0.16(1) -0.38(2-II-1) 0.11(3-II-1) 179(1) 64(1) 247(1) 6 1 -0.60(1) -2.70(1) 0.42(2-I-1) 323(1) 27(3-I-1) 164(1) 6 2 -1.92(1) -1.51(1) -0.31(2-II-1) 678(1) 29(1) -73(1) 6 3 -0.93(1) -0.86(1) -0.24(2-II-1) 530(1) 90(1) -64(1) 6 4 0.03(3-II-1) -0.31(1) 0.15(2-I-1) 175(1) 34(1) -10(2-I-1) 6 5 0 0 0 0 0 0 6 6 -1.84(1) -0.63(2-II-1) -0.47(2-II-1) -353(1) -109(1) -69(1) 6 7 -1.17(1) -0.58(1) -0.27(2-II-1) -181(1) 12(1) -68(1) 6 8 -0.07(3-I-1) -0.30(1) -0.20(2-II-1) -24(1) 43(1) -42(1) 6 9 0 0 0 0 0 0 6 10 -1.85(1) -0.63(2-I-1) 0.47(2-I-1) -354(1) -109(1) 69(1) 6 11 -1.17(1) -0.58(1) 0.27(2-I-1) -182(1) 12(1) 69(1) 6 12 -0.07(3-I-1) -0.34(1) 0.18(2-I-1) -30(1) 46(1) 46(1) 6 13 -0.61(1) -2.73(1) -0.43(2-II-1) 323(1) 27(3-I-1) -164(1) 6 14 -1.91(1) -1.53(1) 0.31(2-I-1) 676(1) 29(1) 73(1) 6 15 -0.93(1) -0.87(1) 0.24(2-I-1) 526(1) 89(1) 64(1) 6 16 0.05(1) -0.32(1) -0.15(2-II-1) 170(1) 39(1) 9(2-II-1) 7 1 -0.30(2-II-1) -0.79(1) 0.16(2-I-1) -21(2-II-1) 409(1) -127(1) 7 2 -0.22(2-II-1) -0.46(1) -0.13(3-II-1) -31(1) 374(1) 60(1) 7 3 -0.19(2-II-1) -0.36(1) 0.12(3-I-1) 10(2-I-1) 228(1) 132(1) 7 4 -0.14(3-II-1) -0.24(2-I-1) -0.08(3-II-1) 21(2-II-1) 53(2-I-1) 96(1) 8 1 0.21(2-I-1) -0.14(2-II-1) 0.16(2-II-1) 37(1) 27(3-I-1) 3(3-II-1) 8 2 0.19(3-I-1) -0.30(1) 0.18(2-II-1) 9(2-II-1) 74(1) -23(1) 8 3 0.20(3-I-1) -0.23(1) -0.18(2-I-1) 8(3-I-1) 66(1) 19(1) 8 4 0.20(2-II-1) -0.12(2-I-1) -0.16(2-I-1) 38(1) 17(2-I-1) 3(3-I-1) 9 1 -0.13(3-II-1) -0.24(2-II-1) 0.08(3-II-1) 20(2-I-1) 43(2-II-1) -102(1) 9 2 -0.16(2-I-1) -0.31(1) -0.11(3-I-1) 4(3-II-1) 208(1) -136(1) 9 3 -0.20(2-I-1) -0.40(1) -0.12(3-I-1) -38(1) 353(1) -64(1) 9 4 -0.28(2-I-1) -0.76(1) -0.18(3-I-1) -22(2-I-1) 396(1) 128(1)

10 1 0.17(2-II-1) -0.82(1) -0.35(1) 105(1) 11(2-I-1) 38(1) 10 2 -0.34(1) -0.08(3-II-1) -0.31(1) -22(1) -10(2-II-1) 7(2-I-1) 10 3 -0.43(1) -0.15(3-II-1) 0.26(1) -22(3-I-1) 5(3-II-1) 14(2-I-1) 10 4 0.14(2-I-1) -0.82(1) 0.40(1) 103(1) 21(2-II-1) -47(2-II-1) 11 1 0.11(1) 0.11(1) 0.09(2-I-1) 14(3-I-1) 51(1) -15(1) 11 2 -0.10(3-II-1) 0.16(3-I-1) 0.23(2-I-1) 41(3-I-1) 12(3-I-1) 40(2-II-1) 11 3 -0.06(3-II-1) 0.15(3-I-1) -0.14(2-II-1) 51(3-I-1) -7(2-II-1) -16(2-I-1) 11 4 0.08(1) 0.14(1) -0.13(2-II-1) 24(3-I-1) 51(1) -8(3-I-1) 11 5 0.10(2-II-1) -0.14(2-I-1) 0.16(2-I-1) 20(2-II-1) 110(1) -32(1) 11 6 0 0 0 0 0 0 11 7 0.06(3-I-1) -0.11(2-II-1) -0.16(2-II-1) -52(1) -28(1) -32(1) 11 8 -0.06(2-II-1) -0.11(1) -0.13(2-II-1) 6(2-I-1) 124(1) 11(3-II-1) 11 9 0.13(2-II-1) -0.20(3-I-1) -0.15(3-I-1) 29(1) 174(1) -11(2-I-1) 11 10 0 0 0 0 0 0 11 11 0.09(2-II-1) -0.11(2-I-1) 0.11(2-I-1) -58(1) -34(1) 20(2-II-1) 11 12 0.12(2-I-1) -0.24(1) 0.10(3-I-1) 12(2-I-1) 182(1) 25(1) 11 13 0.22(2-II-1) 0.19(1) -0.06(3-I-1) 10(2-I-1) 191(1) -22(1) 11 14 -0.13(3-I-1) -0.20(1) -0.08(2-II-1) 9(3-II-1) -16(3-I-1) -33(1) 11 15 -0.04(2-I-1) -0.16(1) 0.06(3-I-1) 16(3-II-1) -29(1) 15(2-II-1) 11 16 0.22(2-I-1) 0.20(1) 0.07(3-I-1) 17(3-II-1) 180(1) 40(1) 12 1 -0.67(1) -1.71(1) 0.07(3-II-1) 44(2-II-1) 375(1) -49(1) 12 2 0.05(3-I-1) -1.56(1) -0.16(2-I-1) 31(2-II-1) -6(3-I-1) 40(1) 12 3 0.54(1) -1.27(1) -0.09(3-II-1) 53(1) -16(1) -17(3-II-1) 12 4 -0.84(1) -1.63(1) 0.13(2-II-1) 64(1) 365(1) 26(3-I-1) 12 5 -0.20(2-I-1) -0.24(2-II-1) 0.21(2-II-1) 100(1) 307(1) 7(2-I-1) 12 6 0 0 0 0 0 0 12 7 -0.07(2-I-1) -0.36(2-I-1) 0.13(2-II-1) 19(3-I-1) -26(1) -16(2-II-1) 12 8 -0.25(2-II-1) -0.31(1) -0.19(2-I-1) 66(1) 334(1) -43(1) 12 9 -0.14(2-I-1) -0.16(2-I-1) -0.22(2-I-1) 34(1) 152(1) 90(1) 12 10 0 0 0 0 0 0 12 11 0.09(3-I-1) 0.13(2-I-1) 0.27(2-II-1) -28(1) -13(1) 34(1) 12 12 -0.14(2-II-1) -0.08(1) -0.12(2-I-1) 19(1) 187(1) -47(1) 12 13 0.08(2-II-1) 0.11(3-II-1) 0.08(2-II-1) -17(3-I-1) 63(1) 43(1) 12 14 0.04(3-II-1) 0.14(3-II-1) -0.32(2-I-1) 12(3-II-1) 11(1) -39(1)

Page 119: RELAZIONE DI CALCOLO - bonificavab.it A4 Relazioni di calcolo.pdf · Diagrammi di calcolo tensione/deformazione del calcestruzzo. ed il modello di acciaio riportato in a) o b) della

26

Muro Pann. Sxx Syy Sxy Mxx Myy Mxy 12 15 0.08(1) 0.19(3-II-1) 0.16(2-II-1) 27(3-II-1) -4(2-II-1) 14(2-I-1) 12 16 0.04(3-I-1) 0.14(1) 0.10(2-II-1) 18(3-II-1) 63(1) -21(3-I-1) 26 1 0.05(2-I-1) 0.10(3-I-1) -0.04(2-II-1) 20(2-I-1) 42(3-I-1) -106(1) 26 2 -0.16(1) 0.45(1) 0.06(3-I-1) -66(1) 187(1) 17(3-I-1) 26 3 -0.19(1) 0.31(1) 0.08(3-I-1) -81(1) 130(1) 89(3-I-1) 26 4 -0.10(1) -0.31(1) 0.06(2-II-1) -42(1) -130(1) 157(1) 26 5 0.83(1) 0.11(3-I-1) -0.03(2-II-1) 348(1) 45(3-I-1) -37(1) 26 6 0.92(1) 0.75(1) -0.02(3-II-1) 384(1) 311(1) -12(3-II-1) 26 7 0.81(1) 0.48(1) 0.05(2-II-1) 339(1) 202(1) 41(2-II-1) 26 8 0.49(1) -0.82(1) -0.03(1) 205(1) -344(1) 32(2-II-1) 26 9 0.82(1) 0.10(3-I-1) -0.02(2-II-1) 340(1) 43(3-I-1) 11(2-I-1) 26 10 0.90(1) 0.75(1) -0.04(3-I-1) 377(1) 313(1) -13(3-I-1) 26 11 0.81(1) 0.49(1) -0.08(2-I-1) 336(1) 203(1) -57(1) 26 12 0.48(1) -0.82(1) -0.03(2-I-1) 202(1) -343(1) -41(2-I-1) 26 13 -0.06(1) 0.09(3-I-1) 0.02(2-I-1) -26(1) 39(3-I-1) 97(1) 26 14 -0.18(1) 0.46(1) -0.08(1) -73(1) 193(1) -23(3-I-1) 26 15 -0.20(1) 0.33(1) -0.09(3-I-1) -84(1) 136(1) -94(3-I-1) 26 16 -0.11(1) -0.30(1) -0.07(2-I-1) -47(1) -126(1) -163(1) 27 1 -0.07(1) -0.30(1) -0.07(2-II-1) -28(1) -124(1) -166(1) 27 2 -0.15(1) 0.32(1) -0.09(3-II-1) -61(1) 133(1) -93(3-II-1) 27 3 -0.11(1) 0.45(1) -0.06(1) -45(1) 188(1) -18(3-II-1) 27 4 0.07(2-I-1) 0.09(3-II-1) 0.03(2-II-1) 29(2-I-1) 40(3-II-1) 102(1) 27 5 0.54(1) -0.76(1) 0.03(2-I-1) 225(1) -316(1) -34(2-II-1) 27 6 0.86(1) 0.50(1) -0.06(2-II-1) 359(1) 208(1) -42(2-II-1) 27 7 0.97(1) 0.73(1) -0.01(3-II-1) 406(1) 303(1) 7(3-I-1) 27 8 0.88(1) 0.09(1) 0.02(3-I-1) 367(1) 39(1) 26(1) 27 9 0.53(1) -0.76(1) 0.05(2-I-1) 219(1) -315(1) 51(2-I-1) 27 10 0.84(1) 0.50(1) 0.10(2-I-1) 349(1) 207(1) 69(1) 27 11 0.95(1) 0.69(1) 0.04(1) 395(1) 289(1) 29(1) 27 12 0.86(1) 0.04(3-I-1) -0.03(3-I-1) 359(1) 18(3-I-1) -42(1) 27 13 -0.09(1) -0.28(1) 0.08(2-I-1) -37(1) -118(1) 173(1) 27 14 -0.17(1) 0.32(1) 0.11(3-II-1) -70(1) 134(1) 101(1) 27 15 -0.16(1) 0.39(1) 0.09(1) -65(1) 165(1) 26(1) 27 16 -0.07(1) -0.06(1) -0.04(2-I-1) -31(1) -25(1) -105(1) 13 1 -0.11(2-I-1) -2.06(1) 0.60(2-II-1) 230(1) 270(1) 343(1) 13 2 -0.53(1) -2.02(1) 0.38(2-II-1) 541(1) -133(1) 237(1) 13 3 -0.37(2-I-1) -1.96(1) 0.45(2-II-1) 576(1) -137(1) -183(1) 13 4 -0.05(2-II-1) -2.14(3-II-1) 0.70(2-II-1) 249(1) 135(1) -390(1) 13 5 -0.15(1) -2.97(1) 0.52(2-II-1) -128(1) 550(1) 213(1) 13 6 -0.23(1) -2.30(1) 0.51(2-II-1) -632(1) -596(1) 139(1) 13 7 -0.37(1) -1.84(1) 0.51(2-II-1) -672(1) -633(1) -111(1) 13 8 -0.30(3-II-1) -1.28(1) 0.66(2-II-1) -202(1) 237(1) -235(1) 13 9 -0.15(1) -2.95(1) -0.61(2-I-1) -128(1) 548(1) -212(1) 13 10 -0.23(1) -2.29(1) -0.59(2-I-1) -632(1) -595(1) -139(1) 13 11 -0.37(1) -1.83(1) -0.59(2-I-1) -672(1) -633(1) 111(1) 13 12 -0.30(3-II-1) -1.28(1) -0.74(2-I-1) -202(1) 237(1) 235(1) 13 13 0.10(2-I-1) -2.01(1) -0.68(2-I-1) 230(1) 265(1) -344(1) 13 14 -0.55(1) -1.98(1) -0.44(2-I-1) 541(1) -133(1) -235(1) 13 15 -0.38(2-II-1) -1.94(1) -0.51(2-I-1) 576(1) -137(1) 184(1) 13 16 -0.06(2-I-1) -2.17(3-II-1) -0.76(2-I-1) 249(1) 136(1) 391(1) 14 1 0.18(3-II-1) -1.71(1) 0.57(3-II-1) 181(1) 165(1) 199(1) 14 2 -0.56(1) -1.99(1) 0.30(3-II-1) 443(1) -48(1) 129(1) 14 3 -0.46(1) -2.07(1) 0.29(3-II-1) 472(1) -37(1) -98(1) 14 4 -0.13(3-II-1) -2.35(2-I-1) -0.33(3-I-1) 197(1) 65(1) -229(1) 14 5 -0.12(3-I-1) -2.45(1) 0.68(3-II-1) -129(1) 260(1) 129(1) 14 6 -0.26(1) -2.12(1) 0.65(3-II-1) -486(1) -292(1) 82(1) 14 7 -0.31(1) -2.14(1) 0.57(3-II-1) -515(1) -288(1) -66(1) 14 8 -0.28(3-II-1) -2.23(2-I-1) 0.63(3-II-1) -181(1) 75(1) -143(1) 14 9 -0.18(1) -2.44(1) 0.60(3-II-1) -128(1) 267(1) -131(1) 14 10 -0.22(1) -2.17(1) 0.76(3-II-1) -485(1) -294(1) -79(1) 14 11 -0.27(1) -2.13(1) 0.83(3-II-1) -511(1) -290(1) 62(1) 14 12 -0.32(2-I-1) -2.21(1) 0.85(3-II-1) -177(1) 89(1) 146(1) 14 13 -0.31(1) -1.95(1) 0.69(3-II-1) 187(1) 196(1) -197(1) 14 14 -0.31(1) -2.07(1) 0.89(3-II-1) 442(1) -57(1) -135(1) 14 15 -0.29(3-II-1) -2.06(1) 1.02(3-II-1) 472(1) -42(1) 101(1) 14 16 -0.23(2-I-1) -2.23(1) 1.13(3-II-1) 202(1) 99(1) 222(1)

Page 120: RELAZIONE DI CALCOLO - bonificavab.it A4 Relazioni di calcolo.pdf · Diagrammi di calcolo tensione/deformazione del calcestruzzo. ed il modello di acciaio riportato in a) o b) della

27

Muro Pann. Sxx Syy Sxy Mxx Myy Mxy 15 1 -0.24(1) -2.11(1) 0.48(3-II-1) 202(1) 203(1) 214(1) 15 2 -0.26(1) -2.08(1) -0.67(3-I-1) 480(1) -59(1) 144(1) 15 3 -0.24(3-I-1) -2.01(1) -0.79(3-I-1) 510(1) -43(1) -108(1) 15 4 -0.19(2-I-1) -2.18(2-I-1) -0.88(3-I-1) 218(1) 104(1) -240(1) 15 5 -0.16(1) -2.60(1) -0.51(3-I-1) -140(1) 279(1) 142(1) 15 6 -0.19(1) -2.15(1) -0.61(3-I-1) -526(1) -316(1) 85(1) 15 7 -0.23(2-I-1) -2.02(1) -0.64(3-I-1) -553(1) -313(1) -68(1) 15 8 -0.27(2-I-1) -2.08(2-I-1) -0.63(3-I-1) -191(1) 94(1) -158(1) 15 9 -0.14(3-II-1) -2.47(1) -0.64(3-I-1) -142(1) 273(1) -140(1) 15 10 -0.28(1) -2.06(1) -0.58(3-I-1) -526(1) -314(1) -88(1) 15 11 -0.31(1) -1.92(1) -0.45(3-I-1) -556(1) -310(1) 71(1) 15 12 -0.22(3-I-1) -1.97(2-I-1) 0.54(3-II-1) -196(1) 81(1) 155(1) 15 13 0.16(3-I-1) -1.71(1) -0.57(3-I-1) 196(1) 172(1) -216(1) 15 14 -0.60(1) -1.89(1) -0.31(3-I-1) 480(1) -52(1) -138(1) 15 15 -0.52(1) -1.82(2-I-1) 0.32(3-II-1) 510(1) -41(1) 106(1) 15 16 -0.12(3-I-1) -1.85(2-I-1) 0.44(3-II-1) 213(1) 70(1) 248(1) 16 1 -0.12(2-II-1) -2.02(1) 0.68(2-I-1) 248(1) 278(1) 373(1) 16 2 -0.62(1) -1.93(1) 0.42(2-I-1) 585(1) -143(1) 251(1) 16 3 -0.49(2-II-1) -1.80(1) 0.39(2-I-1) 619(1) -146(1) -201(1) 16 4 -0.16(3-I-1) -1.96(2-I-1) -0.48(2-II-1) 267(1) 153(1) -418(1) 16 5 -0.14(3-I-1) -3.01(1) 0.62(2-I-1) -141(1) 579(1) 230(1) 16 6 -0.20(1) -2.39(1) 0.61(2-I-1) -684(1) -645(1) 149(1) 16 7 -0.27(1) -2.05(1) 0.57(2-I-1) -723(1) -682(1) -121(1) 16 8 -0.21(3-I-1) -1.87(1) 0.60(2-I-1) -214(1) 274(1) -253(1) 16 9 -0.14(3-I-1) -3.02(1) -0.56(2-II-1) -141(1) 580(1) -230(1) 16 10 -0.20(1) -2.39(1) -0.54(2-II-1) -683(1) -645(1) -149(1) 16 11 -0.27(1) -2.05(1) 0.58(2-I-1) -723(1) -682(1) 121(1) 16 12 -0.20(3-I-1) -1.86(1) 0.66(2-I-1) -214(1) 274(1) 253(1) 16 13 -0.14(2-I-1) -2.04(1) -0.62(2-II-1) 248(1) 281(1) -373(1) 16 14 -0.61(1) -1.95(1) -0.37(2-II-1) 585(1) -143(1) -252(1) 16 15 -0.49(2-I-1) -1.79(1) 0.38(2-I-1) 619(1) -147(1) 200(1) 16 16 -0.16(3-I-1) -1.93(2-II-1) 0.53(2-I-1) 267(1) 153(1) 417(1) 17 1 0.16(3-I-1) -1.71(1) 0.62(3-I-1) 196(1) 166(1) 218(1) 17 2 -0.63(1) -1.89(1) 0.36(3-I-1) 481(1) -52(1) 137(1) 17 3 -0.54(1) -1.82(2-II-1) 0.35(3-I-1) 511(1) -40(1) -107(1) 17 4 -0.13(3-I-1) -1.83(2-II-1) -0.40(3-II-1) 213(1) 71(1) -248(1) 17 5 -0.15(3-II-1) -2.49(1) 0.69(3-I-1) -143(1) 267(1) 140(1) 17 6 -0.30(1) -2.08(1) 0.63(3-I-1) -528(1) -314(1) 88(1) 17 7 -0.32(1) -1.94(1) 0.48(3-I-1) -557(1) -310(1) -72(1) 17 8 -0.22(3-I-1) -1.97(2-II-1) -0.51(3-II-1) -196(1) 81(1) -155(1) 17 9 -0.17(1) -2.66(1) 0.57(3-I-1) -142(1) 271(1) -142(1) 17 10 -0.19(1) -2.23(1) 0.65(3-I-1) -527(1) -316(1) -85(1) 17 11 -0.23(2-II-1) -2.06(1) 0.65(3-I-1) -553(1) -312(1) 68(1) 17 12 -0.27(2-II-1) -2.09(2-II-1) 0.63(3-I-1) -191(1) 95(1) 158(1) 17 13 -0.25(1) -2.29(1) 0.50(3-I-1) 202(1) 194(1) -216(1) 17 14 -0.24(1) -2.21(1) 0.69(3-I-1) 481(1) -58(1) -142(1) 17 15 -0.22(3-I-1) -2.09(1) 0.78(3-I-1) 511(1) -43(1) 109(1) 17 16 -0.19(2-II-1) -2.19(2-II-1) 0.86(3-I-1) 218(1) 105(1) 240(1) 18 1 -0.29(1) -2.30(1) -0.64(3-II-1) 187(1) 186(1) 200(1) 18 2 -0.29(1) -2.25(1) -0.86(3-II-1) 444(1) -56(1) 133(1) 18 3 -0.28(3-II-1) -2.15(1) -0.99(3-II-1) 472(1) -42(1) -101(1) 18 4 -0.23(2-II-1) -2.26(1) -1.11(3-II-1) 202(1) 100(1) -222(1) 18 5 -0.19(1) -2.70(1) -0.68(3-II-1) -131(1) 257(1) 131(1) 18 6 -0.21(1) -2.32(1) -0.79(3-II-1) -487(1) -293(1) 79(1) 18 7 -0.27(1) -2.21(1) -0.84(3-II-1) -512(1) -289(1) -63(1) 18 8 -0.31(2-II-1) -2.25(1) -0.84(3-II-1) -177(1) 89(1) -146(1) 18 9 -0.13(3-I-1) -2.54(1) -0.76(3-II-1) -131(1) 251(1) -130(1) 18 10 -0.29(1) -2.21(1) -0.71(3-II-1) -488(1) -291(1) -81(1) 18 11 -0.33(1) -2.20(1) -0.60(3-II-1) -515(1) -287(1) 67(1) 18 12 -0.28(3-II-1) -2.25(2-II-1) -0.65(3-II-1) -181(1) 76(1) 143(1) 18 13 0.18(3-II-1) -1.74(1) -0.65(3-II-1) 182(1) 157(1) -201(1) 18 14 -0.61(1) -2.03(1) -0.36(3-II-1) 445(1) -47(1) -127(1) 18 15 -0.50(1) -2.10(1) -0.34(3-II-1) 473(1) -37(1) 98(1) 18 16 -0.14(3-II-1) -2.36(2-II-1) -0.37(3-II-1) 197(1) 65(1) 229(1) 19 1 -0.34(3-II-1) -2.83(3-II-1) -0.52(3-I-1) 42(1) 331(1) -30(1) 19 2 -0.32(3-II-1) -2.76(3-II-1) -0.54(3-I-1) 49(2-II-1) 359(2-II-1) -4(1)

Page 121: RELAZIONE DI CALCOLO - bonificavab.it A4 Relazioni di calcolo.pdf · Diagrammi di calcolo tensione/deformazione del calcestruzzo. ed il modello di acciaio riportato in a) o b) della

28

Muro Pann. Sxx Syy Sxy Mxx Myy Mxy 19 3 -0.32(3-II-1) -2.69(3-II-1) -0.58(3-I-1) 60(2-II-1) 439(2-II-1) 29(2-I-1) 19 4 -0.30(3-II-1) -2.37(3-II-1) -0.64(3-I-1) 71(2-II-1) 545(2-II-1) 63(2-I-1) 19 5 -0.31(2-I-1) -2.58(2-I-1) 0.79(3-II-1) 105(1) 833(1) -18(1) 19 6 -0.30(2-I-1) -2.41(2-I-1) 0.78(3-II-1) 123(1) 948(1) 12(1) 19 7 -0.30(3-II-1) -2.36(2-I-1) 0.76(3-II-1) 142(1) 1089(1) 50(1) 19 8 -0.29(2-I-1) -2.26(2-I-1) 0.76(3-II-1) 160(1) 1256(1) 75(1) 19 9 -0.32(2-I-1) -2.55(2-I-1) 0.93(3-II-1) 111(1) 963(1) 17(1) 19 10 -0.32(2-I-1) -2.45(2-I-1) 0.93(3-II-1) 138(1) 1303(1) 23(1) 19 11 -0.32(2-I-1) -2.41(2-I-1) 0.95(3-II-1) 176(1) 1655(1) 47(1) 19 12 -0.30(2-I-1) -2.37(2-I-1) 0.96(3-II-1) 235(1) 2006(1) 95(1) 19 13 -0.32(2-I-1) -2.50(2-I-1) 1.18(3-II-1) 94(1) 690(1) 38(1) 19 14 -0.32(2-I-1) -2.72(2-I-1) 1.11(3-II-1) 159(1) 1119(1) 28(1) 19 15 -0.33(2-I-1) -2.78(2-I-1) 1.07(3-II-1) 230(1) 1654(1) 18(1) 19 16 -0.34(2-I-1) -2.79(2-I-1) 1.04(3-II-1) 306(1) 2351(1) 46(1) 20 1 -0.31(2-I-1) -2.42(2-I-1) -0.88(3-I-1) 97(1) 717(1) -41(1) 20 2 -0.31(2-I-1) -2.66(2-I-1) -0.81(3-I-1) 163(1) 1151(1) -28(1) 20 3 -0.32(2-I-1) -2.73(2-I-1) -0.77(3-I-1) 235(1) 1692(1) -14(1) 20 4 -0.33(2-I-1) -2.75(2-I-1) -0.74(3-I-1) 311(1) 2396(1) -38(1) 20 5 -0.30(2-I-1) -2.34(2-I-1) 0.71(3-II-1) 120(1) 1031(1) -20(1) 20 6 -0.31(2-I-1) -2.30(2-I-1) 0.69(3-II-1) 148(1) 1378(1) -24(1) 20 7 -0.30(2-I-1) -2.26(2-I-1) 0.67(3-II-1) 186(1) 1741(1) -47(1) 20 8 -0.29(2-I-1) -2.29(2-I-1) -0.67(3-I-1) 247(1) 2104(1) -94(1) 20 9 -0.26(2-I-1) -2.15(2-I-1) 0.81(3-II-1) 113(1) 896(1) 20(1) 20 10 -0.24(2-I-1) -2.07(2-I-1) 0.78(3-II-1) 131(1) 1015(1) -11(1) 20 11 -0.23(2-I-1) -2.02(2-I-1) 0.75(3-II-1) 151(1) 1160(1) -52(1) 20 12 -0.25(2-I-1) -2.06(2-I-1) 0.73(3-II-1) 170(1) 1335(1) -79(1) 20 13 -0.24(3-I-1) -1.95(3-I-1) 0.73(3-II-1) 45(1) 359(1) 30(1) 20 14 -0.24(3-I-1) -1.92(3-I-1) 0.77(3-II-1) 48(1) 371(1) 3(3-II-1) 20 15 -0.24(3-I-1) -1.91(3-I-1) 0.84(3-II-1) 55(2-II-1) 411(2-II-1) -33(1) 20 16 -0.23(3-I-1) -1.85(2-I-1) 0.94(3-II-1) 64(2-II-1) 494(2-II-1) -65(2-I-1) 21 1 -0.28(2-I-1) -2.32(2-I-1) -0.79(2-II-1) 70(1) 558(1) -57(1) 21 2 -0.27(2-I-1) -2.25(2-I-1) -0.83(2-II-1) 69(1) 540(1) -25(1) 21 3 -0.26(2-I-1) -2.12(2-I-1) -0.88(2-II-1) 69(1) 540(1) 9(3-I-1) 21 4 -0.23(2-I-1) -1.80(2-I-1) -0.96(2-II-1) 71(1) 563(1) 35(3-I-1) 21 5 -0.24(3-I-1) -1.91(3-I-1) -0.89(2-II-1) 182(1) 1464(1) -49(1) 21 6 -0.23(3-I-1) -1.90(3-I-1) -0.86(2-II-1) 171(1) 1377(1) -20(1) 21 7 -0.23(3-I-1) -1.87(3-I-1) -0.84(2-II-1) 163(1) 1316(1) 9(3-I-1) 21 8 -0.23(3-I-1) -1.85(3-I-1) -0.84(2-II-1) 159(1) 1281(1) 31(1) 21 9 -0.23(3-I-1) -1.90(3-I-1) 0.96(2-I-1) 182(1) 1465(1) 49(1) 21 10 -0.23(3-I-1) -1.88(3-I-1) 0.94(2-I-1) 171(1) 1377(1) 20(1) 21 11 -0.23(3-I-1) -1.86(3-I-1) 0.92(2-I-1) 163(1) 1317(1) -9(1) 21 12 -0.23(3-I-1) -1.83(3-I-1) 0.91(2-I-1) 159(1) 1282(1) -31(1) 21 13 -0.28(2-II-1) -2.27(2-II-1) 0.85(2-I-1) 70(1) 556(1) 58(1) 21 14 -0.26(2-II-1) -2.20(2-II-1) 0.89(2-I-1) 69(1) 539(1) 26(1) 21 15 -0.25(2-II-1) -2.08(2-II-1) 0.95(2-I-1) 69(1) 540(1) -8(3-I-1) 21 16 -0.23(2-II-1) -1.77(2-II-1) 1.03(2-I-1) 71(1) 564(1) -34(3-I-1) 22 1 -0.23(3-I-1) -1.89(3-I-1) -0.70(3-II-1) 46(1) 363(1) -28(1) 22 2 -0.23(3-I-1) -1.87(3-I-1) -0.74(3-II-1) 49(1) 377(1) -3(3-II-1) 22 3 -0.23(3-I-1) -1.87(3-I-1) -0.80(3-II-1) 56(2-I-1) 417(2-I-1) 34(1) 22 4 -0.23(3-I-1) -1.84(2-II-1) -0.91(3-II-1) 65(2-I-1) 502(2-I-1) 65(2-II-1) 22 5 -0.25(2-II-1) -2.13(2-II-1) -0.79(3-II-1) 113(1) 897(1) -20(1) 22 6 -0.24(2-II-1) -2.05(2-II-1) -0.76(3-II-1) 131(1) 1018(1) 11(1) 22 7 -0.23(2-II-1) -2.01(2-II-1) -0.73(3-II-1) 151(1) 1165(1) 52(1) 22 8 -0.25(2-II-1) -2.04(2-II-1) -0.71(3-II-1) 170(1) 1341(1) 78(1) 22 9 -0.30(2-II-1) -2.34(2-II-1) -0.69(3-II-1) 120(1) 1031(1) 20(1) 22 10 -0.30(2-II-1) -2.29(2-II-1) -0.68(3-II-1) 148(1) 1380(1) 24(1) 22 11 -0.30(2-II-1) -2.25(2-II-1) 0.66(3-I-1) 187(1) 1744(1) 47(1) 22 12 -0.29(2-II-1) -2.28(2-II-1) 0.67(3-I-1) 248(1) 2109(1) 94(1) 22 13 -0.31(2-II-1) -2.43(2-II-1) 0.86(3-I-1) 98(1) 721(1) 40(1) 22 14 -0.31(2-II-1) -2.66(2-II-1) 0.80(3-I-1) 164(1) 1155(1) 27(1) 22 15 -0.32(2-II-1) -2.72(2-II-1) 0.76(3-I-1) 236(1) 1696(1) 13(1) 22 16 -0.33(2-II-1) -2.74(2-II-1) 0.73(3-I-1) 312(1) 2402(1) 38(1) 23 1 -0.32(2-II-1) -2.52(2-II-1) -1.16(3-II-1) 94(1) 694(1) -37(1) 23 2 -0.32(2-II-1) -2.72(2-II-1) -1.09(3-II-1) 160(1) 1123(1) -27(1) 23 3 -0.33(2-II-1) -2.78(2-II-1) -1.05(3-II-1) 231(1) 1658(1) -17(1) 23 4 -0.34(2-II-1) -2.78(2-II-1) -1.02(3-II-1) 306(1) 2356(1) -46(1)

Page 122: RELAZIONE DI CALCOLO - bonificavab.it A4 Relazioni di calcolo.pdf · Diagrammi di calcolo tensione/deformazione del calcestruzzo. ed il modello di acciaio riportato in a) o b) della

29

Muro Pann. Sxx Syy Sxy Mxx Myy Mxy 23 5 -0.32(2-II-1) -2.56(2-II-1) -0.93(3-II-1) 111(1) 963(1) -17(1) 23 6 -0.32(2-II-1) -2.46(2-II-1) -0.93(3-II-1) 138(1) 1305(1) -23(1) 23 7 -0.32(2-II-1) -2.41(2-II-1) -0.94(3-II-1) 176(1) 1658(1) -47(1) 23 8 -0.30(2-II-1) -2.38(2-II-1) -0.96(3-II-1) 235(1) 2010(1) -95(1) 23 9 -0.31(2-II-1) -2.58(2-II-1) -0.80(3-II-1) 105(1) 833(1) 18(1) 23 10 -0.30(2-II-1) -2.42(2-II-1) -0.79(3-II-1) 123(1) 950(1) -12(1) 23 11 -0.30(2-II-1) -2.37(2-II-1) -0.77(3-II-1) 142(1) 1092(1) -50(1) 23 12 -0.29(2-II-1) -2.27(2-II-1) -0.77(3-II-1) 160(1) 1260(1) -74(1) 23 13 -0.33(3-II-1) -2.79(3-II-1) 0.48(3-I-1) 43(1) 335(1) 28(1) 23 14 -0.32(3-II-1) -2.73(3-II-1) 0.50(3-I-1) 49(2-I-1) 363(2-I-1) 3(3-I-1) 23 15 -0.32(3-II-1) -2.67(3-II-1) 0.54(3-I-1) 60(2-I-1) 444(2-I-1) -30(2-II-1) 23 16 -0.30(3-II-1) -2.36(3-II-1) 0.60(3-I-1) 72(2-I-1) 552(2-I-1) -63(2-II-1) 24 1 -0.28(2-II-1) -2.43(2-II-1) 1.12(2-II-1) 59(1) 471(1) -55(1) 24 2 -0.25(2-II-1) -2.32(2-II-1) 1.16(2-II-1) 48(1) 383(1) -30(1) 24 3 -0.24(3-II-1) -2.20(3-II-1) 1.23(2-II-1) 39(1) 312(1) -7(3-I-1) 24 4 -0.26(3-II-1) -2.13(3-II-1) 1.33(2-II-1) 38(3-I-1) 295(3-I-1) 18(3-II-1) 24 5 -0.14(1) -1.07(1) 1.03(2-II-1) 149(1) 1193(1) -53(1) 24 6 -0.15(2-II-1) -1.00(1) 1.04(2-II-1) 106(1) 855(1) -40(1) 24 7 -0.15(2-II-1) -0.96(1) 1.05(2-II-1) 67(1) 539(1) -35(1) 24 8 -0.14(3-II-1) -1.02(3-II-1) 1.09(2-II-1) 30(1) 243(1) -43(1) 24 9 -0.14(1) -1.07(1) -1.11(2-I-1) 149(1) 1192(1) 53(1) 24 10 -0.15(2-I-1) -1.00(1) -1.12(2-I-1) 106(1) 855(1) 40(1) 24 11 -0.15(2-I-1) -0.96(1) -1.13(2-I-1) 67(1) 539(1) 35(1) 24 12 -0.13(3-II-1) -0.99(3-II-1) -1.17(2-I-1) 30(1) 243(1) 43(1) 24 13 -0.29(2-I-1) -2.46(2-I-1) -1.19(2-I-1) 60(1) 472(1) 54(1) 24 14 -0.25(2-I-1) -2.35(2-I-1) -1.23(2-I-1) 49(1) 384(1) 30(1) 24 15 -0.25(3-II-1) -2.24(3-II-1) -1.29(2-I-1) 39(1) 313(1) 7(3-I-1) 24 16 -0.26(3-II-1) -2.16(3-II-1) -1.39(2-I-1) 38(3-I-1) 298(3-I-1) -19(3-II-1) 25 1 0.19(2-II-1) -2.60(1) 1.25(2-II-1) 0 18(3-II-1) -8(3-II-1) 25 2 -0.65(1) -2.19(1) 0.97(2-II-1) -5(3-II-1) 0 3(3-II-1) 25 3 -0.33(1) -1.72(1) 1.12(2-II-1) -4(3-II-1) -3(3-II-1) 1(3-II-1) 25 4 0.19(1) -1.16(1) 1.55(2-II-1) -2(3-II-1) -4(3-II-1) -2(3-II-1) 25 5 -0.11(1) -3.78(1) 0.76(2-II-1) 6(3-II-1) 23(3-II-1) -3(3-II-1) 25 6 -0.22(1) -2.53(1) 0.73(2-II-1) 5(3-II-1) 3(3-II-1) 0 25 7 -0.31(1) -1.55(1) 0.69(2-II-1) 3(3-II-1) -1(3-II-1) 1(3-II-1) 25 8 -0.02(2-I-1) -0.54(1) 0.66(2-II-1) 0 0 1(3-II-1) 25 9 -0.11(1) -3.66(1) -0.94(2-I-1) 6(3-II-1) 25(3-II-1) 3(3-II-1) 25 10 -0.24(1) -2.46(1) -0.89(2-I-1) 6(3-II-1) 2(3-II-1) 0 25 11 -0.33(1) -1.52(1) -0.81(2-I-1) 3(3-II-1) -1(3-II-1) -1(3-II-1) 25 12 -0.02(2-II-1) -0.53(1) -0.77(2-I-1) 0 0 -1(3-II-1) 25 13 0.21(2-I-1) -2.31(1) -1.34(2-I-1) 0 21(3-II-1) 9(3-II-1) 25 14 -0.72(1) -2.02(1) -1.07(2-I-1) -5(3-II-1) 0 -3(3-II-1) 25 15 -0.37(1) -1.64(1) -1.21(2-I-1) -4(3-II-1) -3(3-II-1) -1(3-II-1) 25 16 0.17(1) -1.14(1) -1.63(2-I-1) -2(3-II-1) -4(3-II-1) 2(3-II-1)

VERIFICHE STATO LIMITE ULTIMO

Verifica dei Muri in calcestruzzo

Scenario di calcolo : Set_NT_SLV_SLD_A2STR/GEO

Simbologia: Muro : [n] Indice del muro in verifica

Page 123: RELAZIONE DI CALCOLO - bonificavab.it A4 Relazioni di calcolo.pdf · Diagrammi di calcolo tensione/deformazione del calcestruzzo. ed il modello di acciaio riportato in a) o b) della

30

Nodi : [n1-n2-n3-n4] Indici dei nodi di attacco del muro Pann.X : Numero di pannelli in direzione locale X del muro Pann.Y : Numero di pannelli in direzione locale Y del muro Spess :Spessore del muro cm Criterio : Criterio di verifica adottato per la verifica Pannello : [n] Indice del pannello Nx :sforzo in direzione x locale per metro lineare (Nx=sxx*spessore) kg Ny :sforzo in direzione y locale per metro lineare (Ny=syy*spessore) kg Nxy :sforzo tagliante locale per metro lineare (Nxy=sxy*spessore) kg Mx :Momento in direzione x locale per metro lineare kg*m My :Momento in direzione y locale per metro lineare kg*m Mxy :Momento torcente locale per metro lineare kg*m Ax :Armatura totale pannello in direzione x locale mq Ay :Armatura totale pannello in direzione y locale mq Le armature Ax ed Ay vanno intese come a metro lineare di pannello. εc :Deformazione nel cls(1) εf :Deformazione nel ferro(1) Massimi : Armature massime riscontrate nel muro Massimo : massima sigma ideale riscontrata nel muro Verifiche a punzonamento: Nodo : Numero del nodo Cmb : Combinazione Fpunz: Forza di punzonamento Af X-Y:Armatura aggiuntiva nelle due direzioni σid+ σid- : (σx2+σy2-σx*σy+3*τxy2)1/2 Tensioni ideali ai lembi della lastra (Acciaio kg/cmq Legno kg/cmq) Fatt.Ampl.Sisma = fattore moltiplicativo di gruppo per le azioni sismiche (solo se diverso da 1.0) Cs : Coefficiente di sicurezza definito dal rapporto |Fr|/|Fd| (Fr=punto sul dominio di resistenza ottenuto aumentando proporzionalmente Fd,Fd=azione), quando richiesto dal criterio di verifica Css : Coefficiente di sicurezza sismico definito rapporto |(Fr-Fv)|/|FdE| (Fr=punto sul dominio di resistenza ottenuto come Fr=Fv+γ*FdE,Fv=azione per carichi verticali,FdE=azione sismica), quando richiesto dal criterio di verifica Note Verifica muri: (1): le deformazioni sono stampate a meno del fattore 10-3 esse si riferiscono alla verifica considerando quali sollecitazioni di progetto Mx,d=Mx +/- |Mxy|,My,d=My +/- |Mxy| scegliendo il segno in modo tale da rendere massimo in valore assoluto il relativo momento flettente Le sollecitazioni stampate si riferiscono alle sollecitazioni in una data combinazione riferite al sistema locale del pannello ---------------------------------------------------------------------- Muro :1 - Nodi : [10 - 11 - 16 - 17 ]:Verificato Pann.X=4 Pann.Y=4 Spess.= 25 cm Criterio CLS_Muri Materiale: C20/25

Pannello Nx Ny Nxy Mx My Mxy Ax Ay C Cs kg kg kg kg*m kg*m kg*m cmq cmq

1 -2211 -5265 369 398 109 370 10.26 10.26 1 7.75 2 -3380 -4703 -117 874 -40 121 10.26 10.26 1 6.42 3 -1748 -2509 -280 695 44 -239 10.26 10.26 1 5.66 4 -358 -891 -166 178 72 -245 10.26 10.26 1 11.2 5 -1994 -4911 411 -36 149 448 10.26 10.26 1 14.6 6 -3098 -3703 -246 -138 -415 162 10.26 10.26 1 17.6 7 -1831 -2572 -557 -47 -165 -285 10.26 10.26 1 20.1 8 -427 -1358 -270 20 160 -323 10.26 10.26 1 12.2 9 -1836 -4861 219 -184 237 325 10.26 10.26 1 12.9

10 -2831 -3399 -335 -604 -729 142 10.26 10.26 1 7.84 11 -1911 -2477 -524 -465 -351 -202 10.26 10.26 1 8.91 12 -651 -1691 -341 -72 255 -265 10.26 10.26 1 12.0

Page 124: RELAZIONE DI CALCOLO - bonificavab.it A4 Relazioni di calcolo.pdf · Diagrammi di calcolo tensione/deformazione del calcestruzzo. ed il modello di acciaio riportato in a) o b) della

31

Pannello Nx Ny Nxy Mx My Mxy Ax Ay C Cs 13 -1504 -5165 -163 -229 307 131 10.26 10.26 1 19.8 14 -2644 -3280 -476 -806 -904 60 10.26 10.26 1 6.63 15 -1837 -2493 -370 -686 -462 -60 10.26 10.26 1 7.56 16 -473 -2067 -179 -81 326 -83 10.26 10.26 1 19.9

Massimi/minimi 10.26 10.26 5.66

Muro :2 - Nodi : [11 - 12 - 15 - 16 ]:Verificato Pann.X=4 Pann.Y=4 Spess.= 25 cm Criterio CLS_Muri Materiale: C20/25

Pannello Nx Ny Nxy Mx My Mxy Ax Ay C Cs kg kg kg kg*m kg*m kg*m cmq cmq

1 -1496 -5009 -1091 -250 305 -101 10.26 10.26 1 20.6 2 -2765 -3141 -547 -860 -912 -44 10.26 10.26 1 6.58 3 -2048 -2413 -164 -752 -467 79 10.26 10.26 1 6.81 4 -816 -2006 108 -251 293 128 10.26 10.26 1 14.4 5 -1810 -4365 -1455 -220 232 -321 10.26 10.26 1 11.7 6 -3162 -3028 -622 -692 -743 -139 10.26 10.26 1 7.28 7 -2193 -2415 94 -605 -361 208 10.26 10.26 1 7.16 8 -833 -1807 213 -240 197 229 10.26 10.26 1 11.1 9 -1901 -3957 -1606 -47 146 -467 10.26 10.26 1 12.9

10 -3667 -3122 -536 -171 -419 -174 10.26 10.26 1 14.2 11 -2286 -2530 277 -107 -166 277 10.26 10.26 1 20.4 12 -740 -1575 211 -33 117 312 10.26 10.26 1 15.4 13 -2093 -3564 -1368 457 113 -374 10.26 10.26 1 6.86 14 -4398 -4004 -256 1010 -18 -132 10.26 10.26 1 5.95 15 -2444 -2638 161 836 62 218 10.26 10.26 1 5.28 16 -657 -1144 149 280 77 249 10.26 10.26 1 9.31

Massimi/minimi 10.26 10.26 5.28

Muro :3 - Nodi : [12 - 9 - 13 - 15 ]:Verificato Pann.X=4 Pann.Y=4 Spess.= 25 cm Criterio CLS_Muri Materiale: C20/25

Pannello Nx Ny Nxy Mx My Mxy Ax Ay C Cs kg kg kg kg*m kg*m kg*m cmq cmq

1 -1530 -3524 220 318 40 205 10.26 10.26 1 11.5 2 -5264 -3516 -244 722 -6 -48 10.26 10.26 1 14.0 3 -2998 -2389 -292 628 89 -102 10.26 10.26 1 9.66 4 -417 -1102 -28 238 58 -37 10.26 10.26 1 18.4 5 -1878 -3746 206 -217 -24 151 10.26 10.26 1 22.3 6 -4397 -2318 -13 -475 -288 8 10.26 10.26 1 27.8 7 -3098 -1903 -236 -312 -22 -78 10.26 10.26 1 31.6 8 -693 -1304 -41 -81 57 -61 10.26 10.26 1 55.5 9 -1865 -3710 -203 -217 -24 -151 10.26 10.26 1 22.1

10 -4397 -2285 1 -475 -288 -8 10.26 10.26 1 27.8 11 -3107 -1883 229 -312 -22 79 10.26 10.26 1 31.8 12 -727 -1252 77 -80 57 61 10.26 10.26 1 58.5 13 -1495 -3394 -211 317 40 -206 10.26 10.26 1 11.4 14 -5267 -3430 252 722 -6 49 10.26 10.26 1 14.0 15 -3001 -2337 298 630 89 102 10.26 10.26 1 9.63 16 -461 -1068 17 240 57 37 10.26 10.26 1 18.6

Massimi/minimi 10.26 10.26 9.63

Muro :4 - Nodi : [9 - 8 - 14 - 13 ]:Verificato Pann.X=4 Pann.Y=4 Spess.= 25 cm Criterio CLS_Muri Materiale: C20/25

Pannello Nx Ny Nxy Mx My Mxy Ax Ay C Cs kg kg kg kg*m kg*m kg*m cmq cmq

1 -2095 -3447 1416 457 116 373 10.26 10.26 1 6.88

Page 125: RELAZIONE DI CALCOLO - bonificavab.it A4 Relazioni di calcolo.pdf · Diagrammi di calcolo tensione/deformazione del calcestruzzo. ed il modello di acciaio riportato in a) o b) della

32

Pannello Nx Ny Nxy Mx My Mxy Ax Ay C Cs 2 -4398 -3915 281 1010 -17 134 10.26 10.26 1 5.94 3 -2443 -2576 -138 838 63 -216 10.26 10.26 1 5.27 4 -675 -1131 -117 282 75 -250 10.26 10.26 1 9.28 5 -1890 -3897 1642 -46 149 467 10.26 10.26 1 12.9 6 -3667 -3045 567 -170 -418 176 10.26 10.26 1 13.9 7 -2297 -2458 -243 -108 -166 -275 10.26 10.26 1 20.1 8 -760 -1491 -180 -36 112 -314 10.26 10.26 1 15.2 9 -1795 -4329 1476 -219 236 321 10.26 10.26 1 11.7

10 -3158 -2965 648 -693 -742 140 10.26 10.26 1 7.20 11 -2205 -2333 -62 -607 -362 -207 10.26 10.26 1 7.16 12 -824 -1708 -205 -244 189 -231 10.26 10.26 1 10.9 13 -1490 -4975 1098 -250 309 101 10.26 10.26 1 20.6 14 -2753 -3092 562 -861 -910 44 10.26 10.26 1 6.55 15 -2032 -2337 181 -755 -469 -78 10.26 10.26 1 6.78 16 -773 -1911 -86 -254 284 -131 10.26 10.26 1 13.9

Massimi/minimi 10.26 10.26 5.27

Muro :5 - Nodi : [8 - 7 - 18 - 14 ]:Verificato Pann.X=4 Pann.Y=4 Spess.= 25 cm Criterio CLS_Muri Materiale: C20/25

Pannello Nx Ny Nxy Mx My Mxy Ax Ay C Cs kg kg kg kg*m kg*m kg*m cmq cmq

1 -1498 -5141 172 -229 311 -131 10.26 10.26 1 19.8 2 -2650 -3227 476 -807 -902 -61 10.26 10.26 1 6.59 3 -1887 -2395 373 -692 -464 60 10.26 10.26 1 7.56 4 -514 -1962 216 -82 313 82 10.26 10.26 1 20.4 5 -1824 -4854 -225 -184 240 -325 10.26 10.26 1 12.9 6 -2828 -3356 323 -605 -728 -143 10.26 10.26 1 7.81 7 -1922 -2408 511 -469 -351 202 10.26 10.26 1 8.88 8 -642 -1562 351 -84 238 266 10.26 10.26 1 12.2 9 -1983 -4899 -439 -35 152 -448 10.26 10.26 1 14.6

10 -3095 -3660 224 -138 -414 -164 10.26 10.26 1 17.3 11 -1841 -2519 528 -49 -164 282 10.26 10.26 1 20.1 12 -451 -1239 227 16 147 324 10.26 10.26 1 12.3 13 -2214 -5207 -418 398 111 -370 10.26 10.26 1 7.75 14 -3379 -4654 94 875 -39 -122 10.26 10.26 1 6.39 15 -1741 -2478 253 699 46 236 10.26 10.26 1 5.64 16 -409 -911 125 179 64 247 10.26 10.26 1 11.2

Massimi/minimi 10.26 10.26 5.64

Muro :6 - Nodi : [7 - 10 - 17 - 18 ]:Verificato Pann.X=4 Pann.Y=4 Spess.= 25 cm Criterio CLS_Muri Materiale: C20/25

Pannello Nx Ny Nxy Mx My Mxy Ax Ay C Cs kg kg kg kg*m kg*m kg*m cmq cmq

1 -1501 -6746 514 323 23 164 10.26 10.26 1 12.6 2 -4788 -3784 -724 678 29 -73 10.26 10.26 1 13.4 3 -2321 -2157 -346 530 90 -64 10.26 10.26 1 11.5 4 78 -774 49 175 34 -6 10.26 10.26 1 22.9 6 -4605 -1293 -765 -353 -109 -69 10.26 10.26 1 33.8 7 -2921 -1440 -242 -181 12 -68 10.26 10.26 1 56.8 8 -147 -757 -72 -24 43 -42 10.26 10.26 1 84.8

10 -4617 -1290 759 -354 -109 69 10.26 10.26 1 33.6 11 -2917 -1448 231 -182 12 69 10.26 10.26 1 56.5 12 -130 -860 18 -30 46 46 10.26 10.26 1 68.0 13 -1514 -6834 -542 323 23 -164 10.26 10.26 1 12.6 14 -4784 -3834 715 676 29 73 10.26 10.26 1 13.5 15 -2318 -2186 343 526 89 64 10.26 10.26 1 11.7 16 128 -804 -62 170 39 4 10.26 10.26 1 23.4

Massimi/minimi 10.26 10.26 11.5

Page 126: RELAZIONE DI CALCOLO - bonificavab.it A4 Relazioni di calcolo.pdf · Diagrammi di calcolo tensione/deformazione del calcestruzzo. ed il modello di acciaio riportato in a) o b) della

33

Muro :7 - Nodi : [16 - 15 - 19 - 20 ]:Verificato Pann.X=4 Pann.Y=1 Spess.= 25 cm Criterio CLS_Muri Materiale: C20/25

Pannello Nx Ny Nxy Mx My Mxy Ax Ay C Cs kg kg kg kg*m kg*m kg*m cmq cmq

1 -508 -1985 126 -16 409 -127 10.26 10.26 1 12.4 2 -188 -1151 -43 -31 374 60 10.26 10.26 1 13.4 3 -213 -901 28 9 228 132 10.26 10.26 1 15.8 4 -101 -415 -7 17 53 96 10.26 10.26 1 39.4

Massimi/minimi 10.26 10.26 12.4

Muro :8 - Nodi : [15 - 13 - 21 - 19 ]:Verificato Pann.X=4 Pann.Y=1 Spess.= 25 cm Criterio CLS_Muri Materiale: C20/25

Pannello Nx Ny Nxy Mx My Mxy Ax Ay C Cs kg kg kg kg*m kg*m kg*m cmq cmq

1 550 -106 -204 24 18 2 10.26 10.26 (2+3)-I-1 48.1 2 490 -637 -83 7 62 -16 10.26 10.26 (2+3)-II-1 54.0 3 528 -495 136 7 55 15 10.26 10.26 (2+3)-II-3 52.0 4 490 52 255 22 5 -1 10.26 10.26 (2+3)-I-4 53.8

Massimi/minimi 10.26 10.26 48.1

Muro :9 - Nodi : [13 - 14 - 22 - 21 ]:Verificato Pann.X=4 Pann.Y=1 Spess.= 25 cm Criterio CLS_Muri Materiale: C20/25

Pannello Nx Ny Nxy Mx My Mxy Ax Ay C Cs kg kg kg kg*m kg*m kg*m cmq cmq

1 -91 -419 24 15 41 -102 10.26 10.26 1 40.2 2 -179 -768 -15 3 208 -136 10.26 10.26 1 16.0 3 -126 -1012 -8 -38 353 -64 10.26 10.26 1 13.5 4 -451 -1905 -225 -18 396 128 10.26 10.26 1 12.6

Massimi/minimi 10.26 10.26 12.6

Muro :10 - Nodi : [14 - 16 - 20 - 22 ]:Verificato Pann.X=4 Pann.Y=1 Spess.= 25 cm Criterio CLS_Muri Materiale: C20/25

Pannello Nx Ny Nxy Mx My Mxy Ax Ay C Cs kg kg kg kg*m kg*m kg*m cmq cmq

1 308 -2045 -884 105 6 38 10.26 10.26 1 25.1 2 -856 -173 -779 -22 -6 5 10.26 10.26 1 >100 3 -988 -316 394 -18 -1 -11 10.26 10.26 (2+3)-I-3 >100 4 341 -2039 1012 103 19 -47 10.26 10.26 1 23.8

Massimi/minimi 10.26 10.26 23.8

Muro :11 - Nodi : [21 - 22 - 20 - 19 ]:Verificato Pann.X=4 Pann.Y=4 Spess.= 25 cm Criterio CLS_Muri Materiale: C20/25

Pannello Nx Ny Nxy Mx My Mxy Ax Ay C Cs kg kg kg kg*m kg*m kg*m cmq cmq

1 286 278 97 6 51 -15 10.26 10.26 1 47.0 2 -58 380 -162 41 12 29 10.26 10.26 (2+3)-II-3 54.8 3 23 387 41 50 -3 -11 10.26 10.26 (2+3)-II-1 69.5 4 190 338 -133 18 51 -6 10.26 10.26 1 48.1 5 259 123 -180 21 92 -24 10.26 10.26 (2+3)-I-3 33.9

Page 127: RELAZIONE DI CALCOLO - bonificavab.it A4 Relazioni di calcolo.pdf · Diagrammi di calcolo tensione/deformazione del calcestruzzo. ed il modello di acciaio riportato in a) o b) della

34

Pannello Nx Ny Nxy Mx My Mxy Ax Ay C Cs 7 148 -37 -70 -52 -28 -32 10.26 10.26 1 44.3 8 -20 -266 -132 1 124 8 10.26 10.26 1 40.8 9 181 -504 -210 29 174 -5 10.26 10.26 1 33.1

11 206 -174 110 -58 -34 20 10.26 10.26 1 44.8 12 112 -602 99 9 182 25 10.26 10.26 1 28.9 13 487 468 -28 2 191 -22 10.26 10.26 1 16.9 14 -163 -316 127 10 -4 -27 10.26 10.26 (2+3)-II-2 >100 15 77 -253 13 16 -20 14 10.26 10.26 (2+3)-II-4 >100 16 418 512 12 11 180 40 10.26 10.26 1 16.2

Massimi/minimi 10.26 10.26 16.2

Muro :12 - Nodi : [14 - 18 - 17 - 16 ]:Verificato Pann.X=4 Pann.Y=4 Spess.= 25 cm Criterio CLS_Muri Materiale: C20/25

Pannello Nx Ny Nxy Mx My Mxy Ax Ay C Cs kg kg kg kg*m kg*m kg*m cmq cmq

1 -1674 -4266 61 41 375 -49 10.26 10.26 1 33.0 2 108 -2990 306 33 2 33 10.26 10.26 (2+3)-I-3 56.5 3 1359 -3165 -210 53 -16 -17 10.26 10.26 1 19.8 4 -2089 -4084 182 64 365 26 10.26 10.26 1 36.1 5 -324 -440 272 100 307 4 10.26 10.26 1 16.1 7 11 -605 117 18 -24 -15 10.26 10.26 (2+3)-II-3 >100 8 -411 -769 -236 66 334 -43 10.26 10.26 1 14.3 9 -162 -210 -258 34 152 90 10.26 10.26 1 19.6

11 214 19 311 -28 -13 34 10.26 10.26 1 53.3 12 -224 -188 -2 19 187 -47 10.26 10.26 1 20.1 13 93 223 117 -9 63 43 10.26 10.26 1 34.1 14 93 323 91 12 12 -37 10.26 10.26 (2+3)-II-4 54.2 15 125 494 6 26 -2 13 10.26 10.26 (2+3)-II-2 61.0 16 8 352 38 8 63 -17 10.26 10.26 1 38.1

Massimi/minimi 10.26 10.26 14.3

Muro :13 - Nodi : [1 - 2 - 23 - 24 ]:Verificato Pann.X=4 Pann.Y=4 Spess.= 25 cm Criterio CLS_Pilastri Materiale: C20/25 Fatt.Ampl.Sisma = 2.4

Pannello Nx Ny Nxy Mx My Mxy Ax Ay C Cs kg kg kg kg*m kg*m kg*m cmq cmq

1 -30 -5141 972 230 270 343 12.83 12.83 1 9.16 2 -1337 -5048 263 541 -133 237 12.83 12.83 1 7.94 3 -839 -4889 304 576 -137 -183 12.83 12.83 1 7.66 4 -104 -5141 455 249 135 -390 12.83 12.83 1 8.31 5 -380 -7427 494 -128 550 213 12.83 12.83 1 17.1 6 -580 -5761 306 -632 -596 139 12.83 12.83 1 7.28 7 -918 -4588 177 -672 -633 -111 12.83 12.83 1 7.47 8 -725 -3194 764 -202 237 -235 12.83 12.83 1 14.0 9 -372 -7385 -759 -128 548 -212 12.83 12.83 1 17.0

10 -586 -5730 -570 -632 -595 -139 12.83 12.83 1 7.25 11 -926 -4579 -426 -672 -633 111 12.83 12.83 1 7.47 12 -737 -3201 -1007 -202 237 235 12.83 12.83 1 14.1 13 20 -5013 -1217 230 265 -344 12.83 12.83 1 9.09 14 -1385 -4953 -481 541 -133 -235 12.83 12.83 1 8.00 15 -858 -4856 -508 576 -137 184 12.83 12.83 1 7.66 16 -116 -5180 -653 249 136 391 12.83 12.83 1 8.31

Massimi/minimi 12.83 12.83 7.25

Muro :14 - Nodi : [2 - 4 - 25 - 23 ]:Verificato Pann.X=4 Pann.Y=4 Spess.= 25 cm Criterio CLS_Pilastri Materiale: C20/25

Page 128: RELAZIONE DI CALCOLO - bonificavab.it A4 Relazioni di calcolo.pdf · Diagrammi di calcolo tensione/deformazione del calcestruzzo. ed il modello di acciaio riportato in a) o b) della

35

Fatt.Ampl.Sisma = 2.4

Pannello Nx Ny Nxy Mx My Mxy Ax Ay C Cs kg kg kg kg*m kg*m kg*m cmq cmq

1 216 -4279 926 181 165 199 12.83 12.83 1 13.1 2 -1397 -4974 141 443 -48 129 12.83 12.83 1 11.7 3 -1159 -5167 59 472 -37 -98 12.83 12.83 1 11.2 4 -279 -5292 -14 197 65 -229 12.83 12.83 1 13.1 5 -288 -6121 997 -129 260 129 12.83 12.83 1 22.5 6 -658 -5311 817 -486 -292 82 12.83 12.83 1 10.3 7 -780 -5347 449 -515 -288 -66 12.83 12.83 1 10.2 8 -664 -5459 472 -181 75 -143 12.83 12.83 1 19.7 9 -459 -6108 560 -128 267 -131 12.83 12.83 1 24.1

10 -555 -5425 946 -485 -294 -79 12.83 12.83 1 10.2 11 -675 -5328 1015 -511 -290 62 12.83 12.83 1 10.2 12 -742 -5533 956 -177 89 146 12.83 12.83 1 20.4 13 -773 -4873 766 187 196 -197 12.83 12.83 1 16.6 14 -773 -5172 1260 442 -57 -135 12.83 12.83 1 10.3 15 -707 -5147 1529 472 -42 101 12.83 12.83 1 10.3 16 -543 -5582 1746 202 99 222 12.83 12.83 1 13.9

Massimi/minimi 12.83 12.83 10.2

Muro :15 - Nodi : [4 - 6 - 26 - 25 ]:Verificato Pann.X=4 Pann.Y=4 Spess.= 25 cm Criterio CLS_Pilastri Materiale: C20/25 Fatt.Ampl.Sisma = 2.4

Pannello Nx Ny Nxy Mx My Mxy Ax Ay C Cs kg kg kg kg*m kg*m kg*m cmq cmq

1 -605 -5273 126 202 203 214 12.83 12.83 1 14.4 2 -661 -5190 -546 480 -59 144 12.83 12.83 1 9.25 3 -550 -5035 -779 510 -43 -108 12.83 12.83 1 9.19 4 -436 -5423 -920 218 104 -240 12.83 12.83 1 12.5 5 -406 -6493 -224 -140 279 142 12.83 12.83 1 21.3 6 -471 -5386 -396 -526 -316 85 12.83 12.83 1 9.19 7 -559 -5053 -342 -553 -313 -68 12.83 12.83 1 9.16 8 -608 -5095 -211 -191 94 -158 12.83 12.83 1 17.7 9 -329 -6169 -775 -142 273 -140 12.83 12.83 1 20.7

10 -694 -5145 -510 -526 -314 -88 12.83 12.83 1 9.47 11 -776 -4808 19 -556 -310 71 12.83 12.83 1 9.38 12 -508 -4584 137 -196 81 155 12.83 12.83 1 17.1 13 140 -4280 -818 196 172 -216 12.83 12.83 1 12.3 14 -1493 -4718 -63 480 -52 -138 12.83 12.83 1 10.8 15 -1299 -4436 23 510 -41 106 12.83 12.83 1 10.4 16 -254 -3769 239 213 70 248 12.83 12.83 1 12.0

Massimi/minimi 12.83 12.83 9.16

Muro :16 - Nodi : [6 - 5 - 27 - 26 ]:Verificato Pann.X=4 Pann.Y=4 Spess.= 25 cm Criterio CLS_Pilastri Materiale: C20/25 Fatt.Ampl.Sisma = 2.4

Pannello Nx Ny Nxy Mx My Mxy Ax Ay C Cs kg kg kg kg*m kg*m kg*m cmq cmq

1 -11 -5041 1184 248 278 373 12.83 12.83 1 8.44 2 -1543 -4837 362 585 -143 251 12.83 12.83 1 7.47 3 -1177 -4506 112 619 -146 -201 12.83 12.83 1 7.31 4 -376 -4078 -109 267 153 -418 12.83 12.83 1 8.03 5 -342 -7537 713 -141 579 230 12.83 12.83 1 15.4 6 -509 -5967 464 -684 -645 149 12.83 12.83 1 6.64 7 -679 -5127 85 -723 -682 -121 12.83 12.83 1 6.67 8 -496 -4673 21 -214 274 -253 12.83 12.83 1 12.4 9 -351 -7552 -504 -141 580 -230 12.83 12.83 1 15.4

Page 129: RELAZIONE DI CALCOLO - bonificavab.it A4 Relazioni di calcolo.pdf · Diagrammi di calcolo tensione/deformazione del calcestruzzo. ed il modello di acciaio riportato in a) o b) della

36

Pannello Nx Ny Nxy Mx My Mxy Ax Ay C Cs 10 -510 -5975 -246 -683 -645 -149 12.83 12.83 1 6.66 11 -678 -5115 132 -723 -682 121 12.83 12.83 1 6.67 12 -490 -4647 197 -214 274 253 12.83 12.83 1 12.4 13 -56 -5107 -990 248 281 -373 12.83 12.83 1 8.47 14 -1520 -4868 -185 585 -143 -252 12.83 12.83 1 7.44 15 -1180 -4481 65 619 -147 200 12.83 12.83 1 7.31 16 -370 -3988 292 267 153 417 12.83 12.83 1 8.03

Massimi/minimi 12.83 12.83 6.64

Muro :17 - Nodi : [5 - 3 - 28 - 27 ]:Verificato Pann.X=4 Pann.Y=4 Spess.= 25 cm Criterio CLS_Pilastri Materiale: C20/25 Fatt.Ampl.Sisma = 2.4

Pannello Nx Ny Nxy Mx My Mxy Ax Ay C Cs kg kg kg kg*m kg*m kg*m cmq cmq

1 149 -4273 984 196 166 218 12.83 12.83 1 12.3 2 -1570 -4722 214 481 -52 137 12.83 12.83 1 10.9 3 -1357 -4426 115 511 -40 -107 12.83 12.83 1 10.5 4 -287 -3711 -126 213 71 -248 12.83 12.83 1 12.0 5 -349 -6224 943 -143 267 140 12.83 12.83 1 20.7 6 -740 -5204 669 -528 -314 88 12.83 12.83 1 9.53 7 -809 -4849 97 -557 -310 -72 12.83 12.83 1 9.41 8 -521 -4580 -54 -196 81 -155 12.83 12.83 1 17.2 9 -435 -6648 415 -142 271 -142 12.83 12.83 1 21.3

10 -483 -5564 547 -527 -316 -85 12.83 12.83 1 9.19 11 -560 -5159 421 -553 -312 68 12.83 12.83 1 9.16 12 -603 -5129 252 -191 95 158 12.83 12.83 1 17.7 13 -616 -5724 126 202 194 -216 12.83 12.83 1 14.4 14 -599 -5524 624 481 -58 -142 12.83 12.83 1 9.19 15 -507 -5216 776 511 -43 109 12.83 12.83 1 9.09 16 -424 -5466 897 218 105 240 12.83 12.83 1 12.4

Massimi/minimi 12.83 12.83 9.09

Muro :18 - Nodi : [3 - 1 - 24 - 28 ]:Verificato Pann.X=4 Pann.Y=4 Spess.= 25 cm Criterio CLS_Pilastri Materiale: C20/25 Fatt.Ampl.Sisma = 2.4

Pannello Nx Ny Nxy Mx My Mxy Ax Ay C Cs kg kg kg kg*m kg*m kg*m cmq cmq

1 -732 -5741 -592 187 186 200 12.83 12.83 1 16.3 2 -726 -5615 -1186 444 -56 133 12.83 12.83 1 10.2 3 -692 -5367 -1456 472 -42 -101 12.83 12.83 1 10.2 4 -543 -5646 -1685 202 100 -222 12.83 12.83 1 13.9 5 -471 -6749 -828 -131 257 131 12.83 12.83 1 23.8 6 -537 -5797 -1047 -487 -293 79 12.83 12.83 1 10.1 7 -668 -5534 -1056 -512 -289 -63 12.83 12.83 1 10.2 8 -739 -5624 -971 -177 89 -146 12.83 12.83 1 20.3 9 -319 -6353 -1247 -131 251 -130 12.83 12.83 1 22.5

10 -719 -5535 -1024 -488 -291 -81 12.83 12.83 1 10.3 11 -819 -5493 -564 -515 -287 67 12.83 12.83 1 10.3 12 -680 -5529 -549 -181 76 143 12.83 12.83 1 19.8 13 216 -4339 -1164 182 157 -201 12.83 12.83 1 13.0 14 -1519 -5074 -337 445 -47 -127 12.83 12.83 1 12.0 15 -1240 -5251 -219 473 -37 98 12.83 12.83 1 11.3 16 -320 -5313 -109 197 65 229 12.83 12.83 1 13.2

Massimi/minimi 12.83 12.83 10.1

Muro :19 - Nodi : [23 - 25 - 11 - 10 ]:Verificato

Page 130: RELAZIONE DI CALCOLO - bonificavab.it A4 Relazioni di calcolo.pdf · Diagrammi di calcolo tensione/deformazione del calcestruzzo. ed il modello di acciaio riportato in a) o b) della

37

Pann.X=4 Pann.Y=4 Spess.= 25 cm Criterio CLS_Pilastri Materiale: C20/25 Fatt.Ampl.Sisma = 2.4

Pannello Nx Ny Nxy Mx My Mxy Ax Ay C Cs kg kg kg kg*m kg*m kg*m cmq cmq

1 -188 -1375 -1270 34 262 -23 12.83 12.83 (2+3)-II-3 31.6 2 -231 -1671 -409 49 361 -4 12.83 12.83 (2+3)-I-3 23.9 3 -232 -1699 -469 60 441 15 12.83 12.83 (2+3)-I-3 17.0 4 -247 -2102 -566 71 548 25 12.83 12.83 (2+3)-I-3 13.5 5 -298 -2533 -180 79 636 -10 12.83 12.83 (2+3)-I-3 12.4 6 -267 -2305 -168 96 768 10 12.83 12.83 (2+3)-I-3 9.12 7 -257 -2208 -156 115 917 35 12.83 12.83 (2+3)-I-3 6.92 8 -271 -2264 -156 136 1082 47 12.83 12.83 (2+3)-I-3 5.64 9 -368 -2952 22 84 727 10 12.83 12.83 (2+3)-I-3 10.9

10 -779 -5953 880 138 1303 23 12.83 12.83 1 6.50 11 -767 -5833 927 176 1655 47 12.83 12.83 1 4.41 12 -728 -5687 979 235 2006 95 12.83 12.83 1 3.28 13 -387 -3069 425 76 558 21 12.83 12.83 (2+3)-I-3 16.6 14 -388 -3262 328 128 895 17 12.83 12.83 (2+3)-I-3 8.38 15 -792 -6697 1291 230 1654 18 12.83 12.83 1 4.83 16 -802 -6561 1187 306 2351 46 12.83 12.83 1 2.88

Massimi/minimi 12.83 12.83 2.88

Muro :20 - Nodi : [25 - 26 - 12 - 11 ]:Verificato Pann.X=4 Pann.Y=4 Spess.= 25 cm Criterio CLS_Pilastri Materiale: C20/25 Fatt.Ampl.Sisma = 2.4

Pannello Nx Ny Nxy Mx My Mxy Ax Ay C Cs kg kg kg kg*m kg*m kg*m cmq cmq

1 -365 -2918 391 78 578 -23 12.83 12.83 (2+3)-I-4 15.1 2 -363 -3155 487 130 917 -17 12.83 12.83 (2+3)-I-4 7.97 3 -756 -6501 -330 235 1692 -14 12.83 12.83 1 4.61 4 -775 -6380 -226 311 2396 -38 12.83 12.83 1 2.80 5 -699 -5517 125 120 1031 -20 12.83 12.83 1 9.09 6 -712 -5377 89 148 1378 -24 12.83 12.83 1 5.63 7 -697 -5228 31 186 1741 -47 12.83 12.83 1 3.95 8 -662 -5148 -27 247 2104 -94 12.83 12.83 1 3.01 9 -179 -1602 948 85 678 12 12.83 12.83 (2+3)-I-4 9.56

10 -139 -1451 911 101 800 -10 12.83 12.83 (2+3)-I-4 7.69 11 -125 -1326 878 119 941 -38 12.83 12.83 (2+3)-I-4 6.08 12 -152 -1396 870 138 1100 -54 12.83 12.83 (2+3)-I-4 5.08 13 -6 282 1788 35 277 24 12.83 12.83 (2+3)-II-4 16.1 14 -65 -69 916 47 349 3 12.83 12.83 (2+3)-I-4 15.1 15 -69 -182 1033 55 411 -19 12.83 12.83 (2+3)-I-4 12.7 16 -92 -916 1215 64 492 -33 12.83 12.83 (2+3)-I-4 11.8

Massimi/minimi 12.83 12.83 2.80

Muro :21 - Nodi : [26 - 27 - 9 - 12 ]:Verificato Pann.X=4 Pann.Y=4 Spess.= 25 cm Criterio CLS_Pilastri Materiale: C20/25 Fatt.Ampl.Sisma = 2.4

Pannello Nx Ny Nxy Mx My Mxy Ax Ay C Cs kg kg kg kg*m kg*m kg*m cmq cmq

1 -31 -85 -1900 52 415 -41 12.83 12.83 (2+3)-I-4 11.7 2 -59 -78 -2009 52 410 -18 12.83 12.83 (2+3)-I-4 12.4 3 -86 -358 -2152 54 420 8 12.83 12.83 (2+3)-I-4 13.2 4 -155 -1274 -896 68 532 19 12.83 12.83 (2+3)-II-4 12.0 5 -566 -4623 -107 182 1464 -49 12.83 12.83 1 4.73 6 -546 -4530 -98 171 1377 -20 12.83 12.83 1 5.25 7 -532 -4402 -91 163 1316 9 12.83 12.83 1 5.59 8 -517 -4174 -91 159 1281 31 12.83 12.83 1 5.55

Page 131: RELAZIONE DI CALCOLO - bonificavab.it A4 Relazioni di calcolo.pdf · Diagrammi di calcolo tensione/deformazione del calcestruzzo. ed il modello di acciaio riportato in a) o b) della

38

Pannello Nx Ny Nxy Mx My Mxy Ax Ay C Cs 9 -560 -4582 358 182 1465 49 12.83 12.83 1 4.72

10 -538 -4488 347 171 1377 20 12.83 12.83 1 5.23 11 -524 -4361 337 163 1317 -9 12.83 12.83 1 5.56 12 -512 -4147 336 159 1282 -31 12.83 12.83 1 5.53 13 -18 24 2058 52 414 42 12.83 12.83 (2+3)-I-2 11.4 14 -47 34 2171 52 409 18 12.83 12.83 (2+3)-I-2 12.2 15 -74 -255 2319 54 419 -7 12.83 12.83 (2+3)-I-2 13.0 16 -149 -1226 1057 68 530 -19 12.83 12.83 (2+3)-II-2 11.9

Massimi/minimi 12.83 12.83 4.72

Muro :22 - Nodi : [27 - 28 - 8 - 9 ]:Verificato Pann.X=4 Pann.Y=4 Spess.= 25 cm Criterio CLS_Pilastri Materiale: C20/25 Fatt.Ampl.Sisma = 2.4

Pannello Nx Ny Nxy Mx My Mxy Ax Ay C Cs kg kg kg kg*m kg*m kg*m cmq cmq

1 -5 289 -1709 36 280 -23 12.83 12.83 (2+3)-II-2 15.9 2 -61 -39 -844 47 354 -2 12.83 12.83 (2+3)-I-2 14.9 3 -67 -165 -961 56 417 20 12.83 12.83 (2+3)-I-2 12.4 4 -93 -936 -1142 65 501 33 12.83 12.83 (2+3)-I-2 11.6 5 -175 -1562 -899 85 678 -12 12.83 12.83 (2+3)-I-2 9.47 6 -137 -1423 -862 101 802 10 12.83 12.83 (2+3)-I-2 7.63 7 -123 -1307 -830 119 944 38 12.83 12.83 (2+3)-I-2 6.05 8 -152 -1405 -824 139 1105 54 12.83 12.83 (2+3)-I-2 5.06 9 -698 -5515 -104 120 1031 20 12.83 12.83 1 9.09

10 -708 -5363 -65 148 1380 24 12.83 12.83 1 5.61 11 -693 -5210 -8 187 1744 47 12.83 12.83 1 3.94 12 -658 -5126 48 248 2109 94 12.83 12.83 1 2.99 13 -367 -2950 -398 79 581 23 12.83 12.83 (2+3)-I-2 15.1 14 -362 -3141 -488 131 920 17 12.83 12.83 (2+3)-I-2 7.94 15 -753 -6467 323 236 1696 13 12.83 12.83 1 4.59 16 -769 -6323 222 312 2402 38 12.83 12.83 1 2.78

Massimi/minimi 12.83 12.83 2.78

Muro :23 - Nodi : [28 - 24 - 7 - 8 ]:Verificato Pann.X=4 Pann.Y=4 Spess.= 25 cm Criterio CLS_Pilastri Materiale: C20/25 Fatt.Ampl.Sisma = 2.4

Pannello Nx Ny Nxy Mx My Mxy Ax Ay C Cs kg kg kg kg*m kg*m kg*m cmq cmq

1 -391 -3108 -401 76 562 -20 12.83 12.83 (2+3)-I-1 16.6 2 -389 -3259 -311 128 898 -16 12.83 12.83 (2+3)-I-1 8.34 3 -792 -6678 -1266 231 1658 -17 12.83 12.83 1 4.81 4 -798 -6511 -1166 306 2356 -46 12.83 12.83 1 2.87 5 -371 -2978 -40 83 727 -10 12.83 12.83 (2+3)-I-1 11.0 6 -780 -5976 -895 138 1305 -23 12.83 12.83 1 6.50 7 -767 -5845 -941 176 1658 -47 12.83 12.83 1 4.41 8 -727 -5670 -992 235 2010 -95 12.83 12.83 1 3.27 9 -299 -2529 127 79 636 10 12.83 12.83 (2+3)-I-1 12.3

10 -269 -2320 114 96 769 -10 12.83 12.83 (2+3)-I-1 9.13 11 -259 -2224 103 115 920 -35 12.83 12.83 (2+3)-I-1 6.92 12 -272 -2265 107 136 1086 -46 12.83 12.83 (2+3)-I-1 5.63 13 -230 -1807 298 39 302 17 12.83 12.83 (2+3)-I-1 31.7 14 -234 -1688 326 49 364 3 12.83 12.83 (2+3)-I-1 23.8 15 -235 -1728 386 61 447 -16 12.83 12.83 (2+3)-I-1 16.9 16 -252 -2141 485 72 556 -25 12.83 12.83 (2+3)-I-1 13.3

Massimi/minimi 12.83 12.83 2.87

Page 132: RELAZIONE DI CALCOLO - bonificavab.it A4 Relazioni di calcolo.pdf · Diagrammi di calcolo tensione/deformazione del calcestruzzo. ed il modello di acciaio riportato in a) o b) della

39

Muro :24 - Nodi : [24 - 23 - 10 - 7 ]:Verificato Pann.X=4 Pann.Y=4 Spess.= 25 cm Criterio CLS_Pilastri Materiale: C20/25 Fatt.Ampl.Sisma = 2.4

Pannello Nx Ny Nxy Mx My Mxy Ax Ay C Cs kg kg kg kg*m kg*m kg*m cmq cmq

1 -198 -1564 -1766 43 344 -41 12.83 12.83 (2+3)-I-1 21.1 2 -225 -1912 -493 42 321 -21 12.83 12.83 (2+3)-II-1 29.4 3 -234 -2008 -671 38 294 -7 12.83 12.83 (2+3)-II-1 38.7 4 -289 -2374 931 38 298 -1 12.83 12.83 (2+3)-II-3 44.6 5 -354 -2665 1642 149 1193 -53 12.83 12.83 1 5.19 6 -372 -2508 1786 106 855 -40 12.83 12.83 1 7.78 7 -360 -2412 1968 67 539 -35 12.83 12.83 1 14.4 8 -147 -1204 904 23 192 -42 12.83 12.83 (2+3)-II-1 40.5 9 -356 -2663 -1900 149 1192 53 12.83 12.83 1 5.19

10 -375 -2500 -2044 106 855 40 12.83 12.83 1 7.78 11 -361 -2391 -2227 67 539 35 12.83 12.83 1 14.4 12 -147 -1193 -1058 23 192 42 12.83 12.83 (2+3)-II-3 40.1 13 -205 -1627 1610 44 346 41 12.83 12.83 (2+3)-I-3 21.4 14 -229 -1949 342 42 323 20 12.83 12.83 (2+3)-II-3 29.6 15 -237 -2032 514 38 296 6 12.83 12.83 (2+3)-II-3 38.8 16 -288 -2359 -1095 38 301 1 12.83 12.83 (2+3)-II-1 43.8

Massimi/minimi 12.83 12.83 5.19

Muro :25 - Nodi : [3 - 4 - 25 - 28 ]:Verificato Pann.X=4 Pann.Y=4 Spess.= 25 cm Criterio CLS_Pilastri Materiale: C20/25 Fatt.Ampl.Sisma = 2.4

Pannello Nx Ny Nxy Mx My Mxy Ax Ay C Cs kg kg kg kg*m kg*m kg*m cmq cmq

1 340 -6495 2762 -0 3 -2 12.83 12.83 1 61.5 2 -1628 -5473 1906 -1 0 0 12.83 12.83 1 73.5 3 -822 -4290 2227 -1 -1 0 12.83 12.83 1 93.5 4 467 -2902 3210 -0 -1 -1 12.83 12.83 1 >100 5 -287 -9454 1050 1 5 -1 12.83 12.83 1 42.4 6 -553 -6316 885 1 1 0 12.83 12.83 1 63.5 7 -767 -3883 732 1 -0 0 12.83 12.83 1 >100 8 -5 -1341 727 0 -0 0 12.83 12.83 1 >100 9 -269 -9159 -1645 2 7 1 12.83 12.83 1 43.6

10 -610 -6141 -1404 2 1 0 12.83 12.83 1 65.5 11 -815 -3799 -1143 1 -0 -0 12.83 12.83 1 >100 12 -20 -1316 -1080 0 -0 -0 12.83 12.83 1 >100 13 405 -5783 -3085 0 7 3 12.83 12.83 1 68.5 14 -1790 -5049 -2209 -1 0 -1 12.83 12.83 1 79.5 15 -922 -4090 -2506 -1 -1 -0 12.83 12.83 1 98.2 16 418 -2850 -3481 -0 -1 1 12.83 12.83 1 >100

Massimi/minimi 12.83 12.83 42.4

Muro [Platea]:26 - Nodi : [3 - 4 - 6 - 5 ]:Verificato Pann=16 Spess.= 50 cm Terreno:Terreno1 Criterio CLS_TraviFondazione Materiale: C20/25 Fatt.Ampl.Sisma = 2.4

Pannello Nx Ny Nxy Mx My Mxy Ax Ay C Cs kg kg kg kg*m kg*m kg*m cmq cmq

1 40 505 -51 3 42 -84 25.66 25.66 (2+3)-II-3 90.8 2 -792 2244 280 -66 187 14 25.66 25.66 1 31.2 3 -969 1566 245 -81 130 86 25.66 25.66 1 38.5 4 -126 -1258 253 -10 -105 145 25.66 25.66 (2+3)-II-1 >100 5 4173 513 -170 348 43 -37 25.66 25.66 1 16.7 6 4608 3727 -64 384 311 -10 25.66 25.66 1 15.4 7 4071 2419 179 339 202 40 25.66 25.66 1 17.0

Page 133: RELAZIONE DI CALCOLO - bonificavab.it A4 Relazioni di calcolo.pdf · Diagrammi di calcolo tensione/deformazione del calcestruzzo. ed il modello di acciaio riportato in a) o b) della

40

Pannello Nx Ny Nxy Mx My Mxy Ax Ay C Cs 8 2455 -4125 -132 205 -344 19 25.66 25.66 1 28.4 9 4080 477 -77 340 40 9 25.66 25.66 1 17.4

10 4521 3754 -175 377 313 -12 25.66 25.66 1 15.7 11 4034 2441 -370 336 203 -57 25.66 25.66 1 16.9 12 2424 -4118 16 202 -343 -31 25.66 25.66 1 28.3 13 -127 462 -35 -11 39 78 25.66 25.66 (2+3)-II-1 99.0 14 -877 2312 -381 -73 193 -22 25.66 25.66 1 30.0 15 -1012 1628 -327 -84 136 -94 25.66 25.66 1 36.8 16 -177 -1216 -295 -15 -101 -150 25.66 25.66 (2+3)-II-3 >100

Massimi/minimi 25.66 25.66 15.4

Muro [Platea]:27 - Nodi : [1 - 2 - 4 - 3 ]:Verificato Pann=16 Spess.= 50 cm Terreno:Terreno1 Criterio CLS_Platee Materiale: C25/30 Fatt.Ampl.Sisma = 2.4

Pannello Nx Ny Nxy Mx My Mxy Ax Ay C Cs kg kg kg kg*m kg*m kg*m cmq cmq

1 133 -1068 -160 11 -89 -127 10.26 10.26 (2+3)-I-2 52.8 2 -728 1595 -319 -61 133 -92 10.26 10.26 1 15.2 3 -543 2260 -306 -45 188 -16 10.26 10.26 1 12.5 4 21 469 62 2 39 102 10.26 10.26 1 35.9 5 2704 -3796 116 225 -316 -19 10.26 10.26 1 10.4 6 4312 2494 -183 359 208 -38 10.26 10.26 1 6.52 7 4870 3637 6 406 303 5 10.26 10.26 1 5.92 8 4401 469 63 367 39 26 10.26 10.26 1 6.44 9 2625 -3784 77 219 -315 41 10.26 10.26 1 10.5

10 4188 2488 487 349 207 69 10.26 10.26 1 6.55 11 4743 3474 221 395 289 29 10.26 10.26 1 5.97 12 4314 159 -133 359 13 -42 10.26 10.26 1 6.48 13 44 -1010 218 4 -84 133 10.26 10.26 (2+3)-I-4 60.3 14 -835 1607 434 -70 134 101 10.26 10.26 1 14.9 15 -785 1974 445 -65 165 26 10.26 10.26 1 14.0 16 39 -154 -61 3 -13 -75 10.26 10.26 (2+3)-I-3 >100

Massimi/minimi 10.26 10.26 5.92

VERIFICHE STATO LIMITE DI ESERCIZIO

Verifica dei Muri (Stati limite esercizio)

Scenario di calcolo : Set_NT_SLV_SLD_A2STR/GEO

Simbologia: P. : Numero pannello Nx[kg/mq] : Sforzo normale in direzione x Ny[kg/mq] : Sforzo normale in direzione y Nxy[kg/mq] : Sforzo tagliante in direzione xy Mx[kg] : Momento flettente in direzione x My[kg] : Momento flettente in direzione y

Page 134: RELAZIONE DI CALCOLO - bonificavab.it A4 Relazioni di calcolo.pdf · Diagrammi di calcolo tensione/deformazione del calcestruzzo. ed il modello di acciaio riportato in a) o b) della

41

Mxy[kg] : Momento torcente Afx[cmq/m] : Area acciaio in direzione x per metro lineare Afy[cmq/m] : Area acciaio in direzione y per metro lineare σcmax[kg/cmq] : Tensione massima nel calcestruzzo σfmax[kg/cmq] : Tensione massima nell'acciaio σc[kg/cmq] : Tensione nel calcestruzzo compresso σct[kg/cmq] : Tensione nel calcestruzzo teso (quando richiesto dalla verifica) σca[kg/cmq] : Tensione ammissibile nel calcestruzzo σfa[kg/cmq] : Tensione ammissibile nell'acciaio σcta[kg/cmq] : Tensione ammissibile nel calcestruzzo teso Cbc : Combinazione generatore tensione massima cls Cbf : Combinazione generatore tensione massima acciaio Cb : Combinazione σfmed[kg/cmq] : Tensione media dell'acciaio Wd[mm] : Apertura delle fessure Wk[mm] : Apertura caratteristica delle fessure Wamm_Freq[mm]: Apertura ammissibile delle fessure per combinazione Frequente Wamm_Qp[mm] : Apertura ammissibile delle fessure per combinazione Quasi Permanente Wamm_Rara[mm]: Apertura ammissibile delle fessure per combinazione Rara Cs : Coefficiente di sicurezza definito come minimo di σAmm/σ tra acciaio e calcestruzzo oppure Wamm/Wk Muro :1 - Nodi : [10 - 11 - 16 - 17 ] Pann.X=4 Pann.Y=4 Spess.= 25 cm Criterio CLS_Muri Materiale: C20/25 Combinazione Rara: σca[kg/cmq]=149 σfa[kg/cmq]=3600

P. Nx Ny Nxy Mx My Mxy Afx Afy σcmax σfmax Cbc Cbf Ver Cs kg/mq kg/mq kg/mq kg kg kg cmq/m cmq/m kg/cmq kg/cmq

1 -6813 -16184 1156 306 84 285 5.13 5.13 -9 298 4 4 Si 12.1 2 -10402 -14463 -350 672 -31 93 5.13 5.13 -13 416 4 4 Si 8.65 3 -5380 -7718 -855 534 34 -184 5.13 5.13 -11 435 4 4 Si 8.28 4 -1102 -2742 -510 137 56 -189 5.13 5.13 -5 250 4 4 Si 14.4 5 -6137 -15116 1284 -27 114 344 5.13 5.13 -6 136 4 4 Si 23.0 6 -9528 -11398 -745 -107 -319 125 5.13 5.13 -7 138 4 4 Si 22.6 7 -5632 -7914 -1708 -36 -127 -220 5.13 5.13 -5 96 4 4 Si 29.2 8 -1313 -4180 -827 16 123 -248 5.13 5.13 -6 241 4 4 Si 15.0 9 -5648 -14977 689 -142 182 250 5.13 5.13 -5 85 4 4 Si 28.7

10 -8706 -10469 -1022 -465 -561 109 5.13 5.13 -12 405 4 4 Si 8.89 11 -5876 -7625 -1609 -358 -270 -156 5.13 5.13 -9 282 4 4 Si 12.8 12 -2001 -5204 -1046 -55 196 -204 5.13 5.13 -6 222 4 4 Si 16.3 13 -4618 -15934 -490 -176 236 101 5.13 5.13 -4 69 4 4 Si 40.6 14 -8127 -10109 -1462 -620 -695 46 5.13 5.13 -14 507 4 4 Si 7.10 15 -5647 -7676 -1137 -528 -356 -46 5.13 5.13 -10 385 4 4 Si 9.35 16 -1453 -6361 -550 -62 251 -64 5.13 5.13 -4 117 4 4 Si 30.9

Muro :2 - Nodi : [11 - 12 - 15 - 16 ] Pann.X=4 Pann.Y=4 Spess.= 25 cm Criterio CLS_Muri Materiale: C20/25 Combinazione Rara: σca[kg/cmq]=149 σfa[kg/cmq]=3600

P. Nx Ny Nxy Mx My Mxy Afx Afy σcmax σfmax Cbc Cbf Ver Cs kg/mq kg/mq kg/mq kg kg kg cmq/m cmq/m kg/cmq kg/cmq

1 -4594 -15452 -3367 -193 234 -77 5.13 5.13 -4 85 4 4 Si 41.1 2 -8499 -9683 -1687 -661 -702 -34 5.13 5.13 -14 463 4 4 Si 7.77 3 -6297 -7433 -507 -578 -359 61 5.13 5.13 -11 421 4 4 Si 8.55 4 -2507 -6173 330 -193 225 99 5.13 5.13 -4 130 4 4 Si 27.6 5 -5568 -13456 -4496 -169 178 -247 5.13 5.13 -6 129 4 4 Si 27.2 6 -9725 -9331 -1922 -533 -571 -107 5.13 5.13 -12 384 4 4 Si 9.39 7 -6744 -7436 285 -465 -278 160 5.13 5.13 -11 378 4 4 Si 9.51 8 -2560 -5562 652 -185 151 176 5.13 5.13 -5 158 4 4 Si 22.8 9 -5853 -12185 -4961 -36 112 -359 5.13 5.13 -7 232 4 4 Si 15.5

10 -11282 -9613 -1661 -131 -322 -134 5.13 5.13 -7 131 4 4 Si 21.9 11 -7031 -7787 845 -83 -128 213 5.13 5.13 -5 110 4 4 Si 28.1 12 -2277 -4846 646 -25 90 240 5.13 5.13 -5 178 4 4 Si 20.2

Page 135: RELAZIONE DI CALCOLO - bonificavab.it A4 Relazioni di calcolo.pdf · Diagrammi di calcolo tensione/deformazione del calcestruzzo. ed il modello di acciaio riportato in a) o b) della

42

P. Nx Ny Nxy Mx My Mxy Afx Afy σcmax σfmax Cbc Cbf Ver Cs 13 -6452 -10958 -4230 352 87 -288 5.13 5.13 -10 433 4 4 Si 8.32 14 -13534 -12317 -799 777 -13 -102 5.13 5.13 -15 447 4 4 Si 8.05 15 -7520 -8118 488 643 48 168 5.13 5.13 -12 457 4 4 Si 7.88 16 -2020 -3520 457 215 59 192 5.13 5.13 -7 289 4 4 Si 12.5

Muro :3 - Nodi : [12 - 9 - 13 - 15 ] Pann.X=4 Pann.Y=4 Spess.= 25 cm Criterio CLS_Muri Materiale: C20/25 Combinazione Rara: σca[kg/cmq]=149 σfa[kg/cmq]=3600

P. Nx Ny Nxy Mx My Mxy Afx Afy σcmax σfmax Cbc Cbf Ver Cs kg/mq kg/mq kg/mq kg kg kg cmq/m cmq/m kg/cmq kg/cmq

1 -4715 -10823 665 244 31 158 5.13 5.13 -6 190 4 4 Si 19.0 2 -16198 -10811 -760 556 -4 -37 5.13 5.13 -10 188 4 4 Si 15.4 3 -9224 -7346 -903 483 68 -78 5.13 5.13 -9 261 4 4 Si 13.8 4 -1283 -3389 -88 183 45 -29 5.13 5.13 -4 149 4 4 Si 24.1 5 -5783 -11500 629 -167 -19 116 5.13 5.13 -4 61 4 4 Si 38.2 6 -13533 -7117 -42 -366 -222 6 5.13 5.13 -6 79 4 4 Si 24.8 7 -9535 -5850 -728 -240 -17 -60 5.13 5.13 -4 45 4 4 Si 38.5 8 -2134 -4009 -129 -63 44 -47 5.13 5.13 -1 18 4 4 Si >100 9 -5743 -11389 -620 -167 -19 -116 5.13 5.13 -4 62 4 4 Si 38.2

10 -13533 -7017 5 -366 -222 -6 5.13 5.13 -6 79 4 4 Si 24.8 11 -9563 -5788 705 -240 -17 60 5.13 5.13 -4 45 4 4 Si 38.5 12 -2237 -3850 238 -62 43 47 5.13 5.13 -1 16 4 4 Si >100 13 -4607 -10422 -640 244 31 -158 5.13 5.13 -6 194 4 4 Si 18.6 14 -16208 -10543 785 556 -4 38 5.13 5.13 -10 188 4 4 Si 15.4 15 -9234 -7186 923 485 68 78 5.13 5.13 -9 262 4 4 Si 13.7 16 -1417 -3286 57 185 44 29 5.13 5.13 -4 148 4 4 Si 24.3

Muro :4 - Nodi : [9 - 8 - 14 - 13 ] Pann.X=4 Pann.Y=4 Spess.= 25 cm Criterio CLS_Muri Materiale: C20/25 Combinazione Rara: σca[kg/cmq]=149 σfa[kg/cmq]=3600

P. Nx Ny Nxy Mx My Mxy Afx Afy σcmax σfmax Cbc Cbf Ver Cs kg/mq kg/mq kg/mq kg kg kg cmq/m cmq/m kg/cmq kg/cmq

1 -6457 -10597 4378 352 89 287 5.13 5.13 -10 438 4 4 Si 8.22 2 -13534 -12045 877 777 -13 103 5.13 5.13 -15 448 4 4 Si 8.04 3 -7518 -7926 -418 645 48 -166 5.13 5.13 -12 457 4 4 Si 7.88 4 -2077 -3482 -356 217 57 -192 5.13 5.13 -7 287 4 4 Si 12.5 5 -5819 -12000 5071 -36 115 359 5.13 5.13 -7 239 4 4 Si 15.0 6 -11282 -9375 1757 -131 -322 135 5.13 5.13 -7 133 4 4 Si 21.9 7 -7067 -7567 -742 -83 -128 -212 5.13 5.13 -5 114 4 4 Si 28.1 8 -2338 -4588 -552 -28 86 -241 5.13 5.13 -5 178 4 4 Si 20.2 9 -5522 -13343 4560 -169 181 247 5.13 5.13 -6 134 4 4 Si 26.8

10 -9710 -9136 2003 -533 -570 108 5.13 5.13 -12 385 4 4 Si 9.34 11 -6781 -7185 -187 -467 -278 -160 5.13 5.13 -11 382 4 4 Si 9.42 12 -2532 -5256 -629 -188 146 -178 5.13 5.13 -5 166 4 4 Si 21.7 13 -4577 -15350 3389 -192 237 77 5.13 5.13 -4 85 4 4 Si 40.8 14 -8463 -9530 1733 -663 -700 34 5.13 5.13 -14 466 4 4 Si 7.72 15 -6246 -7198 558 -580 -361 -60 5.13 5.13 -11 425 4 4 Si 8.46 16 -2374 -5881 -264 -195 218 -101 5.13 5.13 -4 136 4 4 Si 26.5

Muro :5 - Nodi : [8 - 7 - 18 - 14 ] Pann.X=4 Pann.Y=4 Spess.= 25 cm Criterio CLS_Muri Materiale: C20/25 Combinazione Rara: σca[kg/cmq]=149 σfa[kg/cmq]=3600

P. Nx Ny Nxy Mx My Mxy Afx Afy σcmax σfmax Cbc Cbf Ver Cs kg/mq kg/mq kg/mq kg kg kg cmq/m cmq/m kg/cmq kg/cmq

1 -4602 -15860 520 -176 239 -101 5.13 5.13 -4 69 4 4 Si 40.2 2 -8145 -9945 1460 -621 -694 -47 5.13 5.13 -14 509 4 4 Si 7.08 3 -5802 -7376 1145 -532 -357 46 5.13 5.13 -10 385 4 4 Si 9.34

Page 136: RELAZIONE DI CALCOLO - bonificavab.it A4 Relazioni di calcolo.pdf · Diagrammi di calcolo tensione/deformazione del calcestruzzo. ed il modello di acciaio riportato in a) o b) della

43

P. Nx Ny Nxy Mx My Mxy Afx Afy σcmax σfmax Cbc Cbf Ver Cs 4 -1578 -6037 663 -63 241 63 5.13 5.13 -4 115 4 4 Si 31.3 5 -5611 -14958 -710 -141 185 -250 5.13 5.13 -5 85 4 4 Si 28.5 6 -8697 -10338 985 -465 -560 -110 5.13 5.13 -12 407 4 4 Si 8.85 7 -5911 -7415 1569 -360 -270 155 5.13 5.13 -9 285 4 4 Si 12.6 8 -1973 -4807 1079 -64 183 205 5.13 5.13 -6 219 4 4 Si 16.5 9 -6102 -15077 -1370 -27 117 -345 5.13 5.13 -7 139 4 4 Si 22.8

10 -9519 -11263 678 -106 -319 -126 5.13 5.13 -7 140 4 4 Si 22.5 11 -5664 -7753 1617 -38 -126 217 5.13 5.13 -5 97 4 4 Si 29.3 12 -1388 -3814 695 12 113 249 5.13 5.13 -6 236 4 4 Si 15.2 13 -6823 -16007 -1304 306 85 -285 5.13 5.13 -9 302 4 4 Si 11.9 14 -10398 -14312 278 673 -30 -94 5.13 5.13 -13 417 4 4 Si 8.63 15 -5356 -7622 774 538 35 182 5.13 5.13 -11 435 4 4 Si 8.27 16 -1260 -2805 383 138 49 190 5.13 5.13 -5 245 4 4 Si 14.7

Muro :6 - Nodi : [7 - 10 - 17 - 18 ] Pann.X=4 Pann.Y=4 Spess.= 25 cm Criterio CLS_Muri Materiale: C20/25 Combinazione Rara: σca[kg/cmq]=149 σfa[kg/cmq]=3600

P. Nx Ny Nxy Mx My Mxy Afx Afy σcmax σfmax Cbc Cbf Ver Cs kg/mq kg/mq kg/mq kg kg kg cmq/m cmq/m kg/cmq kg/cmq

1 -4614 -20720 1576 248 17 127 5.13 5.13 -5 137 4 4 Si 26.3 2 -14737 -11631 -2233 521 23 -57 5.13 5.13 -9 185 4 4 Si 16.3 3 -7140 -6633 -1067 408 69 -49 5.13 5.13 -8 234 4 4 Si 15.4 4 240 -2381 148 135 26 -5 5.13 5.13 -3 139 4 4 Si 25.8 6 -14173 -3976 -2353 -272 -84 -53 5.13 5.13 -4 23 4 4 Si 35.9 7 -8986 -4427 -744 -139 9 -52 5.13 5.13 -2 7 4 4 Si 66.3 8 -451 -2329 -224 -18 33 -32 5.13 5.13 -1 12 4 4 Si >100

10 -14209 -3968 2333 -272 -84 53 5.13 5.13 -4 23 4 4 Si 35.8 11 -8975 -4454 710 -140 9 53 5.13 5.13 -2 7 4 4 Si 66.0 12 -399 -2645 55 -23 36 36 5.13 5.13 -1 16 4 4 Si >100 13 -4656 -20992 -1661 248 17 -126 5.13 5.13 -5 136 4 4 Si 26.5 14 -14722 -11783 2204 520 23 56 5.13 5.13 -9 185 4 4 Si 16.3 15 -7133 -6720 1056 405 68 49 5.13 5.13 -8 231 4 4 Si 15.6 16 394 -2473 -190 131 30 3 5.13 5.13 -2 139 4 4 Si 25.9

Muro :7 - Nodi : [16 - 15 - 19 - 20 ] Pann.X=4 Pann.Y=1 Spess.= 25 cm Criterio CLS_Muri Materiale: C20/25 Combinazione Rara: σca[kg/cmq]=149 σfa[kg/cmq]=3600

P. Nx Ny Nxy Mx My Mxy Afx Afy σcmax σfmax Cbc Cbf Ver Cs kg/mq kg/mq kg/mq kg kg kg cmq/m cmq/m kg/cmq kg/cmq

1 -1561 -6108 388 -12 314 -98 5.13 5.13 -6 188 4 4 Si 19.2 2 -577 -3543 -131 -24 287 46 5.13 5.13 -5 199 4 4 Si 18.1 3 -654 -2771 86 7 175 101 5.13 5.13 -4 166 4 4 Si 21.7 4 -309 -1279 -23 13 41 74 5.13 5.13 -2 71 4 4 Si 50.5

Muro :8 - Nodi : [15 - 13 - 21 - 19 ] Pann.X=4 Pann.Y=1 Spess.= 25 cm Criterio CLS_Muri Materiale: C20/25 Combinazione Rara: σca[kg/cmq]=149 σfa[kg/cmq]=3600

P. Nx Ny Nxy Mx My Mxy Afx Afy σcmax σfmax Cbc Cbf Ver Cs kg/mq kg/mq kg/mq kg kg kg cmq/m cmq/m kg/cmq kg/cmq

1 1059 -815 361 29 20 1 5.13 5.13 -0 55 4 4 Si 64.9 2 941 -2273 142 2 57 -18 5.13 5.13 -1 31 4 4 Si >100 3 1165 -1797 -33 4 51 14 5.13 5.13 -1 38 4 4 Si 94.9 4 1226 -578 -326 29 12 1 5.13 5.13 -0 60 4 4 Si 59.7

Muro :9 - Nodi : [13 - 14 - 22 - 21 ] Pann.X=4 Pann.Y=1 Spess.= 25 cm Criterio CLS_Muri Materiale: C20/25

Page 137: RELAZIONE DI CALCOLO - bonificavab.it A4 Relazioni di calcolo.pdf · Diagrammi di calcolo tensione/deformazione del calcestruzzo. ed il modello di acciaio riportato in a) o b) della

44

Combinazione Rara: σca[kg/cmq]=149 σfa[kg/cmq]=3600

P. Nx Ny Nxy Mx My Mxy Afx Afy σcmax σfmax Cbc Cbf Ver Cs kg/mq kg/mq kg/mq kg kg kg cmq/m cmq/m kg/cmq kg/cmq

1 -282 -1292 76 11 32 -78 5.13 5.13 -2 69 4 4 Si 52.5 2 -548 -2361 -44 2 160 -105 5.13 5.13 -4 163 4 4 Si 22.1 3 -386 -3114 -26 -29 272 -49 5.13 5.13 -5 193 4 4 Si 18.6 4 -1387 -5864 -694 -14 304 98 5.13 5.13 -6 180 4 4 Si 20.0

Muro :10 - Nodi : [14 - 16 - 20 - 22 ] Pann.X=4 Pann.Y=1 Spess.= 25 cm Criterio CLS_Muri Materiale: C20/25 Combinazione Rara: σca[kg/cmq]=149 σfa[kg/cmq]=3600

P. Nx Ny Nxy Mx My Mxy Afx Afy σcmax σfmax Cbc Cbf Ver Cs kg/mq kg/mq kg/mq kg kg kg cmq/m cmq/m kg/cmq kg/cmq

1 947 -6292 -2720 81 4 30 5.13 5.13 -1 104 4 4 Si 34.7 2 -2633 -531 -2396 -17 -5 4 5.13 5.13 -0 37 4 4 Si 98.6 3 -3328 -1079 1978 -16 1 1 5.13 5.13 -1 -5 4 4 Si >100 4 1049 -6272 3114 79 14 -36 5.13 5.13 -2 105 4 4 Si 34.3

Muro :11 - Nodi : [21 - 22 - 20 - 19 ] Pann.X=4 Pann.Y=4 Spess.= 25 cm Criterio CLS_Muri Materiale: C20/25 Combinazione Rara: σca[kg/cmq]=149 σfa[kg/cmq]=3600

P. Nx Ny Nxy Mx My Mxy Afx Afy σcmax σfmax Cbc Cbf Ver Cs kg/mq kg/mq kg/mq kg kg kg cmq/m cmq/m kg/cmq kg/cmq

1 880 856 299 5 39 -12 5.13 5.13 -1 60 4 4 Si 59.7 2 -602 679 409 30 7 28 5.13 5.13 -1 55 4 4 Si 65.9 3 -235 770 -401 38 -5 -11 5.13 5.13 -1 45 4 4 Si 79.3 4 586 1039 -408 14 40 -5 5.13 5.13 -1 70 4 4 Si 51.7 5 276 -552 577 13 85 -24 5.13 5.13 -2 70 4 4 Si 51.2 7 457 -115 -215 -40 -21 -24 5.13 5.13 -1 59 4 4 Si 60.8 8 -60 -819 -407 1 95 6 5.13 5.13 -2 74 4 4 Si 48.5 9 558 -1552 -645 22 134 -4 5.13 5.13 -3 96 4 4 Si 37.3

11 633 -536 340 -45 -26 15 5.13 5.13 -1 60 4 4 Si 60.0 12 345 -1852 303 7 140 19 5.13 5.13 -3 97 4 4 Si 37.2 13 1500 1439 -87 2 147 -17 5.13 5.13 -3 181 4 4 Si 19.9 14 -964 -1510 -210 0 -10 -25 5.13 5.13 -0 2 4 4 Si >100 15 -48 -1228 296 7 -23 10 5.13 5.13 -0 6 4 4 Si >100 16 1288 1576 37 8 138 31 5.13 5.13 -3 176 4 4 Si 20.4

Muro :12 - Nodi : [14 - 18 - 17 - 16 ] Pann.X=4 Pann.Y=4 Spess.= 25 cm Criterio CLS_Muri Materiale: C20/25 Combinazione Rara: σca[kg/cmq]=149 σfa[kg/cmq]=3600

P. Nx Ny Nxy Mx My Mxy Afx Afy σcmax σfmax Cbc Cbf Ver Cs kg/mq kg/mq kg/mq kg kg kg cmq/m cmq/m kg/cmq kg/cmq

1 -5149 -13126 187 31 289 -37 5.13 5.13 -5 35 4 4 Si 33.0 2 188 -12013 -107 20 -1 30 5.13 5.13 -1 25 4 4 Si >100 3 4181 -9739 -646 40 -12 -13 5.13 5.13 -1 146 4 4 Si 24.7 4 -6426 -12565 559 49 281 20 5.13 5.13 -4 36 4 4 Si 33.8 5 -995 -1355 837 77 236 3 5.13 5.13 -5 200 4 4 Si 18.0 7 -329 -2589 37 6 -20 -11 5.13 5.13 -0 -3 4 4 Si >100 8 -1263 -2366 -725 51 257 -33 5.13 5.13 -5 197 4 4 Si 18.3 9 -496 -647 -794 26 117 69 5.13 5.13 -3 121 4 4 Si 29.8

11 659 58 957 -21 -10 26 5.13 5.13 -1 38 4 4 Si 95.1 12 -689 -578 -6 15 144 -36 5.13 5.13 -3 128 4 4 Si 28.1 13 288 687 359 -7 48 33 5.13 5.13 -1 85 4 4 Si 42.2 14 202 551 -770 6 9 -30 5.13 5.13 -1 63 4 4 Si 57.3 15 604 1173 538 19 -3 9 5.13 5.13 -0 52 4 4 Si 69.6 16 24 1084 116 6 49 -13 5.13 5.13 -1 76 4 4 Si 47.6

Page 138: RELAZIONE DI CALCOLO - bonificavab.it A4 Relazioni di calcolo.pdf · Diagrammi di calcolo tensione/deformazione del calcestruzzo. ed il modello di acciaio riportato in a) o b) della

45

Muro :13 - Nodi : [1 - 2 - 23 - 24 ] Pann.X=4 Pann.Y=4 Spess.= 25 cm Criterio CLS_Pilastri Materiale: C20/25 Fatt.Ampl.Sisma = 2.4 Combinazione Rara: σca[kg/cmq]=149 σfa[kg/cmq]=3600

P. Nx Ny Nxy Mx My Mxy Afx Afy σcmax σfmax Cbc Cbf Ver Cs kg/mq kg/mq kg/mq kg kg kg cmq/m cmq/m kg/cmq kg/cmq

1 -109 -15647 3036 159 195 233 6.41 6.41 -7 277 4 4 Si 13.0 2 -3957 -15489 788 377 -89 172 6.41 6.41 -7 232 4 4 Si 15.5 3 -2551 -14986 892 405 -101 -122 6.41 6.41 -7 282 4 4 Si 12.8 4 -404 -15736 1360 176 92 -279 6.41 6.41 -7 221 4 4 Si 16.3 5 -1110 -22816 1522 -86 392 147 6.41 6.41 -6 62 4 4 Si 23.6 6 -1680 -17679 943 -438 -405 99 6.41 6.41 -9 327 4 4 Si 11.0 7 -2779 -14073 539 -474 -455 -76 6.41 6.41 -10 339 4 4 Si 10.6 8 -2241 -9795 2330 -145 160 -167 6.41 6.41 -4 134 4 4 Si 27.0 9 -1086 -22686 -2337 -86 390 -146 6.41 6.41 -6 70 4 4 Si 23.4

10 -1699 -17585 -1756 -439 -405 -99 6.41 6.41 -9 327 4 4 Si 11.0 11 -2803 -14044 -1304 -474 -455 75 6.41 6.41 -10 351 4 4 Si 10.2 12 -2278 -9816 -3079 -145 160 167 6.41 6.41 -4 145 4 4 Si 24.8 13 43 -15251 -3790 159 191 -234 6.41 6.41 -7 293 4 4 Si 12.3 14 -4105 -15196 -1461 377 -89 -171 6.41 6.41 -7 229 4 4 Si 15.7 15 -2609 -14885 -1521 405 -100 123 6.41 6.41 -7 281 4 4 Si 12.8 16 -439 -15856 -1967 176 93 280 6.41 6.41 -7 211 4 4 Si 17.1

Muro :14 - Nodi : [2 - 4 - 25 - 23 ] Pann.X=4 Pann.Y=4 Spess.= 25 cm Criterio CLS_Pilastri Materiale: C20/25 Fatt.Ampl.Sisma = 2.4 Combinazione Rara: σca[kg/cmq]=149 σfa[kg/cmq]=3600

P. Nx Ny Nxy Mx My Mxy Afx Afy σcmax σfmax Cbc Cbf Ver Cs kg/mq kg/mq kg/mq kg kg kg cmq/m cmq/m kg/cmq kg/cmq

1 631 -12970 3009 124 120 133 6.41 6.41 -4 193 4 4 Si 18.7 2 -4190 -15234 499 307 -31 96 6.41 6.41 -6 171 4 4 Si 21.1 3 -3572 -15860 215 333 -29 -63 6.41 6.41 -6 204 4 4 Si 17.7 4 -1032 -16251 -9 141 44 -165 6.41 6.41 -5 121 4 4 Si 29.8 5 -839 -18832 3198 -86 189 87 6.41 6.41 -3 54 4 4 Si 44.1 6 -1964 -16319 2611 -336 -197 60 6.41 6.41 -6 237 4 4 Si 15.2 7 -2394 -16447 1461 -364 -210 -44 6.41 6.41 -7 252 4 4 Si 14.3 8 -2082 -16794 1489 -131 50 -102 6.41 6.41 -3 67 4 4 Si 49.5 9 -1364 -18855 1817 -85 194 -89 6.41 6.41 -3 43 4 4 Si 43.4

10 -1647 -16732 3007 -335 -198 -57 6.41 6.41 -6 242 4 4 Si 14.8 11 -2052 -16425 3205 -362 -211 41 6.41 6.41 -7 257 4 4 Si 14.0 12 -2290 -17048 2985 -127 60 105 6.41 6.41 -3 61 4 4 Si 57.4 13 -2342 -15029 2457 128 145 -132 6.41 6.41 -4 66 4 4 Si 36.1 14 -2322 -16013 3977 306 -38 -101 6.41 6.41 -6 206 4 4 Si 17.5 15 -2136 -15905 4771 333 -33 66 6.41 6.41 -6 231 4 4 Si 15.6 16 -1657 -17221 5420 145 70 159 6.41 6.41 -5 200 4 4 Si 18.0

Muro :15 - Nodi : [4 - 6 - 26 - 25 ] Pann.X=4 Pann.Y=4 Spess.= 25 cm Criterio CLS_Pilastri Materiale: C20/25 Fatt.Ampl.Sisma = 2.4 Combinazione Rara: σca[kg/cmq]=149 σfa[kg/cmq]=3600

P. Nx Ny Nxy Mx My Mxy Afx Afy σcmax σfmax Cbc Cbf Ver Cs kg/mq kg/mq kg/mq kg kg kg cmq/m cmq/m kg/cmq kg/cmq

1 -1823 -16261 288 140 150 145 6.41 6.41 -5 122 4 4 Si 29.6 2 -1975 -16067 -1779 335 -39 107 6.41 6.41 -6 236 4 4 Si 15.3 3 -1652 -15562 -2461 363 -34 -72 6.41 6.41 -7 265 4 4 Si 13.6 4 -1329 -16732 -2879 157 74 -174 6.41 6.41 -5 183 4 4 Si 19.7 5 -1198 -20043 -781 -94 204 98 6.41 6.41 -4 54 4 4 Si 41.1

Page 139: RELAZIONE DI CALCOLO - bonificavab.it A4 Relazioni di calcolo.pdf · Diagrammi di calcolo tensione/deformazione del calcestruzzo. ed il modello di acciaio riportato in a) o b) della

46

P. Nx Ny Nxy Mx My Mxy Afx Afy σcmax σfmax Cbc Cbf Ver Cs 6 -1390 -16616 -1313 -366 -215 62 6.41 6.41 -7 273 4 4 Si 13.2 7 -1696 -15578 -1134 -394 -229 -46 6.41 6.41 -7 290 4 4 Si 12.4 8 -1878 -15701 -693 -138 64 -114 6.41 6.41 -3 77 4 4 Si 46.6 9 -964 -18980 -2516 -95 199 -96 6.41 6.41 -3 60 4 4 Si 42.8

10 -2073 -15813 -1667 -366 -214 -64 6.41 6.41 -7 260 4 4 Si 13.8 11 -2380 -14793 -21 -396 -227 48 6.41 6.41 -7 279 4 4 Si 12.9 12 -1603 -14105 388 -142 54 111 6.41 6.41 -3 85 4 4 Si 42.2 13 398 -12976 -2674 135 126 -147 6.41 6.41 -5 201 4 4 Si 17.9 14 -4485 -14448 -258 335 -34 -103 6.41 6.41 -6 188 4 4 Si 19.2 15 -4003 -13613 38 363 -32 70 6.41 6.41 -7 220 4 4 Si 16.4 16 -954 -11569 703 153 48 179 6.41 6.41 -5 173 4 4 Si 20.8

Muro :16 - Nodi : [6 - 5 - 27 - 26 ] Pann.X=4 Pann.Y=4 Spess.= 25 cm Criterio CLS_Pilastri Materiale: C20/25 Fatt.Ampl.Sisma = 2.4 Combinazione Rara: σca[kg/cmq]=149 σfa[kg/cmq]=3600

P. Nx Ny Nxy Mx My Mxy Afx Afy σcmax σfmax Cbc Cbf Ver Cs kg/mq kg/mq kg/mq kg kg kg cmq/m cmq/m kg/cmq kg/cmq

1 -48 -15339 3690 173 201 256 6.41 6.41 -7 317 4 4 Si 11.4 2 -4590 -14840 1095 410 -97 183 6.41 6.41 -8 247 4 4 Si 14.5 3 -3588 -13808 304 438 -108 -136 6.41 6.41 -8 290 4 4 Si 12.4 4 -1236 -12470 -369 191 107 -300 6.41 6.41 -8 280 4 4 Si 12.9 5 -988 -23153 2198 -96 415 160 6.41 6.41 -7 81 4 4 Si 21.7 6 -1461 -18312 1429 -478 -443 107 6.41 6.41 -10 364 4 4 Si 9.90 7 -2044 -15724 257 -513 -493 -83 6.41 6.41 -11 381 4 4 Si 9.44 8 -1536 -14331 52 -154 189 -180 6.41 6.41 -4 96 4 4 Si 36.8 9 -1019 -23200 -1553 -96 416 -160 6.41 6.41 -7 75 4 4 Si 21.9

10 -1465 -18336 -759 -478 -443 -107 6.41 6.41 -10 363 4 4 Si 9.91 11 -2039 -15689 410 -513 -493 84 6.41 6.41 -11 381 4 4 Si 9.44 12 -1517 -14253 620 -154 189 180 6.41 6.41 -4 96 4 4 Si 36.4 13 -186 -15541 -3092 173 203 -256 6.41 6.41 -7 304 4 4 Si 11.8 14 -4521 -14936 -549 410 -97 -184 6.41 6.41 -8 249 4 4 Si 14.5 15 -3597 -13731 238 438 -108 135 6.41 6.41 -8 289 4 4 Si 12.4 16 -1219 -12194 935 190 106 300 6.41 6.41 -8 290 4 4 Si 12.4

Muro :17 - Nodi : [5 - 3 - 28 - 27 ] Pann.X=4 Pann.Y=4 Spess.= 25 cm Criterio CLS_Pilastri Materiale: C20/25 Fatt.Ampl.Sisma = 2.4 Combinazione Rara: σca[kg/cmq]=149 σfa[kg/cmq]=3600

P. Nx Ny Nxy Mx My Mxy Afx Afy σcmax σfmax Cbc Cbf Ver Cs kg/mq kg/mq kg/mq kg kg kg cmq/m cmq/m kg/cmq kg/cmq

1 425 -12956 3186 135 121 148 6.41 6.41 -5 211 4 4 Si 17.1 2 -4722 -14460 723 336 -34 102 6.41 6.41 -6 184 4 4 Si 19.5 3 -4179 -13581 384 363 -32 -70 6.41 6.41 -7 217 4 4 Si 16.6 4 -1055 -11393 -356 153 49 -179 6.41 6.41 -5 167 4 4 Si 21.6 5 -1025 -19149 3030 -97 194 96 6.41 6.41 -3 59 4 4 Si 43.1 6 -2218 -15992 2156 -367 -214 64 6.41 6.41 -7 258 4 4 Si 14.0 7 -2483 -14919 378 -397 -227 -48 6.41 6.41 -7 277 4 4 Si 13.0 8 -1643 -14093 -129 -142 54 -111 6.41 6.41 -3 85 4 4 Si 42.6 9 -1287 -20519 1368 -96 198 -98 6.41 6.41 -4 54 4 4 Si 41.2

10 -1427 -17162 1780 -367 -215 -62 6.41 6.41 -7 273 4 4 Si 13.2 11 -1699 -15906 1376 -394 -228 46 6.41 6.41 -7 290 4 4 Si 12.4 12 -1862 -15804 821 -138 64 114 6.41 6.41 -3 78 4 4 Si 46.4 13 -1855 -17647 487 139 143 -147 6.41 6.41 -5 103 4 4 Si 31.8 14 -1785 -17096 2019 336 -38 -106 6.41 6.41 -6 241 4 4 Si 15.0 15 -1522 -16120 2455 363 -34 72 6.41 6.41 -7 268 4 4 Si 13.4 16 -1291 -16866 2808 157 74 174 6.41 6.41 -5 182 4 4 Si 19.8

Muro :18 - Nodi : [3 - 1 - 24 - 28 ]

Page 140: RELAZIONE DI CALCOLO - bonificavab.it A4 Relazioni di calcolo.pdf · Diagrammi di calcolo tensione/deformazione del calcestruzzo. ed il modello di acciaio riportato in a) o b) della

47

Pann.X=4 Pann.Y=4 Spess.= 25 cm Criterio CLS_Pilastri Materiale: C20/25 Fatt.Ampl.Sisma = 2.4 Combinazione Rara: σca[kg/cmq]=149 σfa[kg/cmq]=3600

P. Nx Ny Nxy Mx My Mxy Afx Afy σcmax σfmax Cbc Cbf Ver Cs kg/mq kg/mq kg/mq kg kg kg cmq/m cmq/m kg/cmq kg/cmq

1 -2214 -17699 -1921 128 137 134 6.41 6.41 -4 64 4 4 Si 36.2 2 -2174 -17374 -3750 307 -37 99 6.41 6.41 -6 210 4 4 Si 17.2 3 -2088 -16584 -4546 333 -33 -66 6.41 6.41 -6 232 4 4 Si 15.5 4 -1657 -17419 -5233 145 71 -160 6.41 6.41 -5 196 4 4 Si 18.3 5 -1400 -20830 -2641 -87 187 90 6.41 6.41 -4 45 4 4 Si 42.0 6 -1592 -17877 -3318 -336 -198 57 6.41 6.41 -6 245 4 4 Si 14.7 7 -2032 -17059 -3331 -362 -211 -42 6.41 6.41 -7 257 4 4 Si 14.0 8 -2281 -17328 -3034 -127 60 -105 6.41 6.41 -3 61 4 4 Si 57.5 9 -933 -19545 -3967 -88 182 -88 6.41 6.41 -3 54 4 4 Si 44.0

10 -2151 -17009 -3250 -337 -196 -59 6.41 6.41 -6 234 4 4 Si 15.4 11 -2512 -16897 -1816 -365 -209 44 6.41 6.41 -7 250 4 4 Si 14.4 12 -2131 -17009 -1725 -131 50 102 6.41 6.41 -3 66 4 4 Si 49.3 13 631 -13156 -3742 124 114 -135 6.41 6.41 -4 205 4 4 Si 17.6 14 -4568 -15539 -1102 308 -30 -94 6.41 6.41 -6 165 4 4 Si 21.9 15 -3822 -16117 -708 334 -29 64 6.41 6.41 -6 199 4 4 Si 18.0 16 -1158 -16315 -370 141 45 165 6.41 6.41 -5 113 4 4 Si 31.8

Muro :19 - Nodi : [23 - 25 - 11 - 10 ] Pann.X=4 Pann.Y=4 Spess.= 25 cm Criterio CLS_Pilastri Materiale: C20/25 Fatt.Ampl.Sisma = 2.4 Combinazione Rara: σca[kg/cmq]=149 σfa[kg/cmq]=3600

P. Nx Ny Nxy Mx My Mxy Afx Afy σcmax σfmax Cbc Cbf Ver Cs kg/mq kg/mq kg/mq kg kg kg cmq/m cmq/m kg/cmq kg/cmq

1 -2209 -18078 -475 31 245 -22 6.41 6.41 -4 -5 4 4 Si 38.6 2 -2135 -17205 -405 33 258 -3 6.41 6.41 -4 3 4 4 Si 37.6 3 -2119 -17020 -408 36 279 23 6.41 6.41 -4 9 4 4 Si 35.2 4 -2092 -16712 -462 39 307 44 6.41 6.41 -5 24 4 4 Si 32.1 5 -2274 -18818 1468 78 617 -12 6.41 6.41 -10 169 4 4 Si 14.4 6 -2158 -17503 1481 92 713 10 6.41 6.41 -12 260 4 4 Si 12.0 7 -2119 -17050 1503 108 827 39 6.41 6.41 -15 357 4 4 Si 10.1 8 -2071 -16470 1524 122 962 58 6.41 6.41 -17 474 4 4 Si 7.59 9 -2398 -19159 2663 83 718 12 6.41 6.41 -12 238 4 4 Si 12.1

10 -2402 -18338 2736 104 986 17 6.41 6.41 -18 460 4 4 Si 7.82 11 -2365 -17972 2882 134 1263 36 6.41 6.41 -23 690 4 4 Si 5.22 12 -2245 -17522 3045 180 1539 73 6.41 6.41 -28 922 4 4 Si 3.90 13 -2390 -18863 5117 71 521 29 6.41 6.41 -8 164 4 4 Si 17.7 14 -2425 -20330 4449 122 854 21 6.41 6.41 -15 336 4 4 Si 10.00 15 -2444 -20670 3998 177 1268 13 6.41 6.41 -23 645 4 4 Si 5.58 16 -2476 -20245 3676 235 1807 36 6.41 6.41 -33 1090 4 4 Si 3.30

Muro :20 - Nodi : [25 - 26 - 12 - 11 ] Pann.X=4 Pann.Y=4 Spess.= 25 cm Criterio CLS_Pilastri Materiale: C20/25 Fatt.Ampl.Sisma = 2.4 Combinazione Rara: σca[kg/cmq]=149 σfa[kg/cmq]=3600

P. Nx Ny Nxy Mx My Mxy Afx Afy σcmax σfmax Cbc Cbf Ver Cs kg/mq kg/mq kg/mq kg kg kg cmq/m cmq/m kg/cmq kg/cmq

1 -2282 -18055 -2146 74 542 -31 6.41 6.41 -9 146 4 4 Si 16.7 2 -2314 -19730 -1492 125 878 -21 6.41 6.41 -15 351 4 4 Si 9.66 3 -2333 -20067 -1042 180 1298 -10 6.41 6.41 -24 679 4 4 Si 5.30 4 -2390 -19690 -722 239 1842 -29 6.41 6.41 -34 1129 4 4 Si 3.19 5 -2154 -16991 358 89 770 -14 6.41 6.41 -14 313 4 4 Si 11.0 6 -2194 -16570 244 112 1044 -18 6.41 6.41 -19 538 4 4 Si 6.69 7 -2149 -16114 63 142 1329 -36 6.41 6.41 -24 778 4 4 Si 4.63 8 -2039 -15867 -117 189 1614 -72 6.41 6.41 -30 1015 4 4 Si 3.55 9 -1738 -14690 1554 84 666 14 6.41 6.41 -12 271 4 4 Si 12.7

Page 141: RELAZIONE DI CALCOLO - bonificavab.it A4 Relazioni di calcolo.pdf · Diagrammi di calcolo tensione/deformazione del calcestruzzo. ed il modello di acciaio riportato in a) o b) della

48

P. Nx Ny Nxy Mx My Mxy Afx Afy σcmax σfmax Cbc Cbf Ver Cs 10 -1586 -13945 1397 99 764 -10 6.41 6.41 -14 361 4 4 Si 9.96 11 -1538 -13476 1249 115 882 -41 6.41 6.41 -16 465 4 4 Si 7.75 12 -1623 -13603 1159 130 1022 -61 6.41 6.41 -19 576 4 4 Si 6.25 13 -1332 -10175 2310 34 267 22 6.41 6.41 -4 77 4 4 Si 34.9 14 -1379 -9745 2478 36 279 1 6.41 6.41 -5 78 4 4 Si 32.8 15 -1394 -10084 2830 39 300 -26 6.41 6.41 -5 74 4 4 Si 30.2 16 -1448 -12061 3400 42 328 -49 6.41 6.41 -5 63 4 4 Si 28.1

Muro :21 - Nodi : [26 - 27 - 9 - 12 ] Pann.X=4 Pann.Y=4 Spess.= 25 cm Criterio CLS_Pilastri Materiale: C20/25 Fatt.Ampl.Sisma = 2.4 Combinazione Rara: σca[kg/cmq]=149 σfa[kg/cmq]=3600

P. Nx Ny Nxy Mx My Mxy Afx Afy σcmax σfmax Cbc Cbf Ver Cs kg/mq kg/mq kg/mq kg kg kg cmq/m cmq/m kg/cmq kg/cmq

1 -1566 -12568 -1430 52 410 -41 6.41 6.41 -7 133 4 4 Si 21.7 2 -1558 -12219 -1589 51 402 -18 6.41 6.41 -7 119 4 4 Si 22.1 3 -1550 -12164 -1770 52 407 7 6.41 6.41 -7 115 4 4 Si 21.7 4 -1537 -12351 -2007 54 430 26 6.41 6.41 -7 129 4 4 Si 20.4 5 -1729 -14118 -330 133 1070 -35 6.41 6.41 -20 605 4 4 Si 5.95 6 -1670 -13857 -305 126 1019 -14 6.41 6.41 -19 568 4 4 Si 6.33 7 -1629 -13480 -286 122 988 8 6.41 6.41 -18 550 4 4 Si 6.55 8 -1585 -12788 -287 121 976 24 6.41 6.41 -18 553 4 4 Si 6.51 9 -1711 -13990 1105 133 1071 35 6.41 6.41 -20 608 4 4 Si 5.92

10 -1647 -13727 1071 126 1019 14 6.41 6.41 -19 571 4 4 Si 6.31 11 -1606 -13354 1044 122 988 -8 6.41 6.41 -18 553 4 4 Si 6.51 12 -1570 -12705 1040 121 976 -24 6.41 6.41 -18 555 4 4 Si 6.49 13 -1512 -12110 2082 52 409 42 6.41 6.41 -7 148 4 4 Si 21.6 14 -1507 -11748 2257 51 401 18 6.41 6.41 -7 135 4 4 Si 22.0 15 -1502 -11726 2460 52 407 -6 6.41 6.41 -7 125 4 4 Si 21.6 16 -1501 -12078 2726 54 431 -26 6.41 6.41 -7 134 4 4 Si 20.3

Muro :22 - Nodi : [27 - 28 - 8 - 9 ] Pann.X=4 Pann.Y=4 Spess.= 25 cm Criterio CLS_Pilastri Materiale: C20/25 Fatt.Ampl.Sisma = 2.4 Combinazione Rara: σca[kg/cmq]=149 σfa[kg/cmq]=3600

P. Nx Ny Nxy Mx My Mxy Afx Afy σcmax σfmax Cbc Cbf Ver Cs kg/mq kg/mq kg/mq kg kg kg cmq/m cmq/m kg/cmq kg/cmq

1 -1301 -9871 -2039 34 270 -21 6.41 6.41 -4 78 4 4 Si 34.2 2 -1356 -9539 -2207 36 283 -0 6.41 6.41 -5 79 4 4 Si 32.0 3 -1375 -9921 -2562 40 306 26 6.41 6.41 -5 76 4 4 Si 29.3 4 -1436 -12009 -3136 43 337 49 6.41 6.41 -5 69 4 4 Si 27.2 5 -1718 -14489 -1388 84 667 -14 6.41 6.41 -12 275 4 4 Si 12.7 6 -1571 -13796 -1229 99 766 9 6.41 6.41 -14 366 4 4 Si 9.84 7 -1523 -13351 -1082 115 886 40 6.41 6.41 -16 470 4 4 Si 7.66 8 -1613 -13540 -999 131 1027 60 6.41 6.41 -19 581 4 4 Si 6.20 9 -2149 -16985 -294 89 770 14 6.41 6.41 -14 313 4 4 Si 11.0

10 -2182 -16525 -172 112 1045 18 6.41 6.41 -19 540 4 4 Si 6.66 11 -2136 -16057 8 142 1331 36 6.41 6.41 -24 781 4 4 Si 4.61 12 -2029 -15799 182 190 1618 72 6.41 6.41 -30 1020 4 4 Si 3.53 13 -2292 -18193 2087 74 545 30 6.41 6.41 -9 145 4 4 Si 16.6 14 -2311 -19694 1457 125 882 20 6.41 6.41 -16 354 4 4 Si 9.62 15 -2324 -19965 1021 181 1301 10 6.41 6.41 -24 684 4 4 Si 5.27 16 -2373 -19515 708 240 1846 29 6.41 6.41 -34 1135 4 4 Si 3.17

Muro :23 - Nodi : [28 - 24 - 7 - 8 ] Pann.X=4 Pann.Y=4 Spess.= 25 cm Criterio CLS_Pilastri Materiale: C20/25 Fatt.Ampl.Sisma = 2.4

Page 142: RELAZIONE DI CALCOLO - bonificavab.it A4 Relazioni di calcolo.pdf · Diagrammi di calcolo tensione/deformazione del calcestruzzo. ed il modello di acciaio riportato in a) o b) della

49

Combinazione Rara: σca[kg/cmq]=149 σfa[kg/cmq]=3600 P. Nx Ny Nxy Mx My Mxy Afx Afy σcmax σfmax Cbc Cbf Ver Cs

kg/mq kg/mq kg/mq kg kg kg cmq/m cmq/m kg/cmq kg/cmq 1 -2405 -19032 -4998 71 525 -28 6.41 6.41 -9 161 4 4 Si 17.6 2 -2429 -20337 -4356 122 857 -20 6.41 6.41 -15 336 4 4 Si 9.96 3 -2443 -20612 -3922 177 1272 -13 6.41 6.41 -23 648 4 4 Si 5.55 4 -2463 -20093 -3613 235 1811 -36 6.41 6.41 -33 1096 4 4 Si 3.29 5 -2407 -19258 -2704 83 718 -12 6.41 6.41 -12 236 4 4 Si 12.1 6 -2404 -18409 -2783 104 987 -17 6.41 6.41 -18 460 4 4 Si 7.83 7 -2364 -18010 -2927 134 1266 -36 6.41 6.41 -23 691 4 4 Si 5.21 8 -2239 -17470 -3085 180 1542 -73 6.41 6.41 -28 926 4 4 Si 3.89 9 -2273 -18771 -1648 78 618 12 6.41 6.41 -10 170 4 4 Si 14.4

10 -2164 -17536 -1665 92 714 -10 6.41 6.41 -12 261 4 4 Si 12.0 11 -2125 -17092 -1684 108 830 -39 6.41 6.41 -15 358 4 4 Si 10.0 12 -2075 -16494 -1695 123 965 -57 6.41 6.41 -17 477 4 4 Si 7.55 13 -2199 -17933 164 31 248 20 6.41 6.41 -4 4 4 4 Si 38.3 14 -2137 -17197 92 34 262 2 6.41 6.41 -4 3 4 4 Si 37.1 15 -2125 -17056 95 37 284 -23 6.41 6.41 -4 12 4 4 Si 34.7 16 -2101 -16802 153 40 314 -44 6.41 6.41 -5 28 4 4 Si 31.4

Muro :24 - Nodi : [24 - 23 - 10 - 7 ] Pann.X=4 Pann.Y=4 Spess.= 25 cm Criterio CLS_Pilastri Materiale: C20/25 Fatt.Ampl.Sisma = 2.4 Combinazione Rara: σca[kg/cmq]=149 σfa[kg/cmq]=3600

P. Nx Ny Nxy Mx My Mxy Afx Afy σcmax σfmax Cbc Cbf Ver Cs kg/mq kg/mq kg/mq kg kg kg cmq/m cmq/m kg/cmq kg/cmq

1 -1920 -16199 2213 43 343 -40 6.41 6.41 -5 33 4 4 Si 28.4 2 -1792 -16027 1861 35 281 -22 6.41 6.41 -4 11 4 4 Si 35.2 3 -1765 -15776 1493 29 231 -5 6.41 6.41 -4 5 4 4 Si 41.8 4 -1838 -15347 1092 24 196 9 6.41 6.41 -3 -5 4 4 Si 47.4 5 -1081 -8111 5037 107 862 -38 6.41 6.41 -16 549 4 4 Si 6.56 6 -1137 -7655 5476 77 618 -29 6.41 6.41 -11 359 4 4 Si 10.0 7 -1102 -7378 6035 49 391 -26 6.41 6.41 -7 221 4 4 Si 16.3 8 -995 -7543 6739 22 179 -33 6.41 6.41 -3 93 4 4 Si 38.6 9 -1085 -8106 -5831 107 861 38 6.41 6.41 -16 549 4 4 Si 6.56

10 -1146 -7630 -6271 77 618 29 6.41 6.41 -11 364 4 4 Si 9.88 11 -1107 -7313 -6832 49 390 26 6.41 6.41 -7 235 4 4 Si 15.3 12 -984 -7383 -7546 22 178 33 6.41 6.41 -3 108 4 4 Si 33.5 13 -1955 -16500 -2851 43 345 39 6.41 6.41 -5 31 4 4 Si 28.3 14 -1824 -16344 -2502 36 281 21 6.41 6.41 -4 13 4 4 Si 35.1 15 -1794 -16057 -2138 29 232 4 6.41 6.41 -4 8 4 4 Si 41.5 16 -1854 -15456 -1745 24 196 -10 6.41 6.41 -3 -6 4 4 Si 47.2

Muro :25 - Nodi : [3 - 4 - 25 - 28 ] Pann.X=4 Pann.Y=4 Spess.= 25 cm Criterio CLS_Pilastri Materiale: C20/25 Fatt.Ampl.Sisma = 2.4 Combinazione Rara: σca[kg/cmq]=149 σfa[kg/cmq]=3600

P. Nx Ny Nxy Mx My Mxy Afx Afy σcmax σfmax Cbc Cbf Ver Cs kg/mq kg/mq kg/mq kg kg kg cmq/m cmq/m kg/cmq kg/cmq

1 966 -20126 8837 -0 3 -1 6.41 6.41 -2 66 4 4 Si 54.8 2 -4867 -16985 6049 -1 0 0 6.41 6.41 -2 -27 4 4 Si 83.6 3 -2529 -13264 6946 -1 -1 0 6.41 6.41 -2 -23 4 4 Si 96.5 4 1289 -8931 9976 -0 -1 -1 6.41 6.41 -1 145 4 4 Si 24.9 5 -840 -29542 3343 1 4 -1 6.41 6.41 -3 -41 4 4 Si 53.8 6 -1585 -19694 2806 1 1 0 6.41 6.41 -2 -27 4 4 Si 81.5 7 -2319 -12080 2312 1 -0 0 6.41 6.41 -1 -17 4 4 Si >100 8 -30 -4162 2265 0 -0 0 6.41 6.41 -0 18 4 4 Si >100 9 -785 -28634 -5175 1 5 0 6.41 6.41 -3 -39 4 4 Si 55.3

10 -1762 -19155 -4400 1 0 0 6.41 6.41 -2 -27 4 4 Si 83.8 11 -2467 -11820 -3576 1 -0 -0 6.41 6.41 -1 -18 4 4 Si >100 12 -77 -4084 -3350 0 -0 -0 6.41 6.41 -1 36 4 4 Si >100

Page 143: RELAZIONE DI CALCOLO - bonificavab.it A4 Relazioni di calcolo.pdf · Diagrammi di calcolo tensione/deformazione del calcestruzzo. ed il modello di acciaio riportato in a) o b) della

50

P. Nx Ny Nxy Mx My Mxy Afx Afy σcmax σfmax Cbc Cbf Ver Cs 13 1167 -17935 -9830 0 5 2 6.41 6.41 -2 96 4 4 Si 37.5 14 -5366 -15680 -6980 -1 0 -1 6.41 6.41 -2 -27 4 4 Si 83.7 15 -2836 -12649 -7804 -1 -1 -0 6.41 6.41 -2 29 4 4 Si 94.5 16 1139 -8771 -10809 -0 -1 1 6.41 6.41 -1 157 4 4 Si 22.9

Muro [Platea]:26 - Nodi : [3 - 4 - 6 - 5 ] Pann=16 Spess.= 50 cm Terreno:Terreno1 Criterio CLS_TraviFondazione Materiale: C20/25 Fatt.Ampl.Sisma = 2.4 Combinazione Rara: σca[kg/cmq]=149 σfa[kg/cmq]=3600

P. Nx Ny Nxy Mx My Mxy Afx Afy σcmax σfmax Cbc Cbf Ver Cs kg/mq kg/mq kg/mq kg kg kg cmq/m cmq/m kg/cmq kg/cmq

1 169 820 -194 7 34 -86 12.83 12.83 -0 35 4 4 Si >100 2 -711 3734 399 -30 156 9 12.83 12.83 -0 102 4 4 Si 35.4 3 -980 2786 546 -41 116 74 12.83 12.83 -0 76 4 4 Si 47.4 4 -428 -2008 385 -18 -84 133 12.83 12.83 -1 9 4 4 Si >100 5 6736 955 -273 281 40 -29 12.83 12.83 0 184 4 4 Si 19.6 6 7431 6064 -88 310 253 -8 12.83 12.83 0 203 4 4 Si 17.8 7 6584 4280 361 274 178 34 12.83 12.83 0 179 4 4 Si 20.1 8 4125 -5471 -63 172 -228 22 12.83 12.83 -1 112 4 4 Si 32.0 9 6593 899 -106 275 37 7 12.83 12.83 0 180 4 4 Si 20.0

10 7297 6105 -279 304 254 -10 12.83 12.83 0 199 4 4 Si 18.1 11 6528 4315 -654 272 180 -47 12.83 12.83 0 181 4 4 Si 19.8 12 4077 -5460 -115 170 -228 -31 12.83 12.83 -1 111 4 4 Si 32.4 13 -165 734 16 -7 31 79 12.83 12.83 -0 27 4 4 Si >100 14 -842 3839 -554 -35 160 -15 12.83 12.83 -0 105 4 4 Si 34.4 15 -1046 2882 -673 -44 120 -80 12.83 12.83 -0 79 4 4 Si 45.8 16 -528 -1922 -468 -22 -80 -138 12.83 12.83 -1 9 4 4 Si >100

Muro [Platea]:27 - Nodi : [1 - 2 - 4 - 3 ] Pann=16 Spess.= 50 cm Terreno:Terreno1 Criterio CLS_Platee Materiale: C25/30 Fatt.Ampl.Sisma = 2.4 Combinazione Rara: σca[kg/cmq]=149 σfa[kg/cmq]=3600

P. Nx Ny Nxy Mx My Mxy Afx Afy σcmax σfmax Cbc Cbf Ver Cs kg/mq kg/mq kg/mq kg kg kg cmq/m cmq/m kg/cmq kg/cmq

1 -170 -1899 -482 -7 -79 -140 5.13 5.13 -1 34 4 4 Si >100 2 -606 2833 -663 -25 118 -79 5.13 5.13 -0 192 4 4 Si 18.7 3 -324 3761 -440 -14 157 -10 5.13 5.13 -0 254 4 4 Si 14.2 4 355 883 149 15 37 83 5.13 5.13 -0 89 4 4 Si 40.3 5 4512 -4963 38 188 -207 -22 5.13 5.13 -1 305 4 4 Si 11.8 6 6959 4399 -367 290 183 -32 5.13 5.13 0 470 4 4 Si 7.65 7 7841 5928 -3 327 247 3 5.13 5.13 0 530 4 4 Si 6.79 8 7098 888 105 296 37 20 5.13 5.13 0 480 4 4 Si 7.50 9 4390 -4944 259 183 -206 39 5.13 5.13 -1 297 4 4 Si 12.1

10 6769 4389 835 282 183 56 5.13 5.13 0 475 4 4 Si 7.58 11 7645 5677 352 319 237 23 5.13 5.13 0 517 4 4 Si 6.97 12 6964 411 -213 290 17 -33 5.13 5.13 0 471 4 4 Si 7.65 13 -347 -1783 597 -14 -74 146 5.13 5.13 -1 34 4 4 Si >100 14 -771 2851 839 -32 119 85 5.13 5.13 -0 200 4 4 Si 18.0 15 -697 3321 653 -29 138 18 5.13 5.13 -0 225 4 4 Si 16.0 16 -250 -300 -235 -10 -13 -85 5.13 5.13 -0 25 4 4 Si >100

Page 144: RELAZIONE DI CALCOLO - bonificavab.it A4 Relazioni di calcolo.pdf · Diagrammi di calcolo tensione/deformazione del calcestruzzo. ed il modello di acciaio riportato in a) o b) della

RELAZIONE SUI MATERIALI

Comune: Venosa (Pz)

Titolo del progetto: MANUTENZIONE STRAORDINARIA DI UN IMPIANTO DI IRRIGAZIONE PER COLTURE ARBOREE IN CONTRADA MESSERO E ATTRAZZAMENTO IRRIGUO

Committente: Consorzio di Bonifica Vulture Alto Bradano

Opera: Vasca di attingimento in calcestruzzo ubicata sulla sponda della Fiumara di Venosa

Data: Progettista: ing. Andrea Doria

Page 145: RELAZIONE DI CALCOLO - bonificavab.it A4 Relazioni di calcolo.pdf · Diagrammi di calcolo tensione/deformazione del calcestruzzo. ed il modello di acciaio riportato in a) o b) della

2

I materiali impiegati per la costruzione sono:

inserire l'elenco dei materiali per esempio

• cemento armato

• acciaio

• legno

CEMENTO ARMATO • LEGANTI: I leganti impiegati nell'opera in progetto, sono quelli previsti sono quelli previsti

dalle disposizioni vigenti in materia (Legge 26-05-1965 e norme armonizzate della serie EN 197), dotati di attestato di conformità ai sensi delle norme EN 197-1 ed EN 197-2. In presenza di ambienti chimicamente aggressivi si fa riferimento ai cementi previsti dalle norme UNI 9156 (cementi resistenti ai solfati) e UNI 9606 (cementi resistenti al dilavamento della calce).

• AGGREGATI: La sabbia deve essere viva, con grani assortiti in grossezza da 0 a 3 mm, non proveniente da rocce in decomposizione, scricchiolante alla mano, pulita, priva di materie organiche, melmose, terrose e di salsedine. La ghiaia deve contenere elementi assortiti, di dimensioni fino a 15 mm, resistenti e non gelivi, non friabili, scevri di sostanze estranee, terra e salsedine. Le ghiaie sporche vanno accuratamente lavate. Anche il pietrisco proveniente da rocce compatte, non gessose né gelive, dovrà essere privo di impurità od elementi in decomposizione.

• AGGIUNTE • ADDITIVI • ACQUA DI IMPASTO: L’acqua da utilizzare per gli impasti dovrà essere limpida, priva di

sali in percentuale dannosa e non aggressiva.

Page 146: RELAZIONE DI CALCOLO - bonificavab.it A4 Relazioni di calcolo.pdf · Diagrammi di calcolo tensione/deformazione del calcestruzzo. ed il modello di acciaio riportato in a) o b) della

3

• CARATTERISTICHE RESISTENTI DEL CONGLOMERATO CEMENTIZIO I parametri relativi ale caratteristiche reistsenti sono riportati di seguito, secondo la notazione in tabella.

Parametro Descrizione simbolo Correlazioni Resistenza caratteristica cubica a compressione

valore frattile 5% della distribuzione di resistenza determinata su provini cubici confezionati e conservati secondo la norma EN12390-2, e sottoposti a prova di compressione uniassiale dopo 28 giorni, secondo la norma EN12390-3.

Rck

Resistenza caratteristica cilindrica a compressione

valore frattile 5% della distribuzione di resistenza determinata su provini cilindrici, di diametro 150mm ed altezza 300mm.

fck fck=0.83 Rck

Resistenza di calcolo cilindrica a compressione

fcd fck/γc

Resistenza a trazione Resistenza media a trazione semplice (assiale)

fctm

Resistenza caratteristica fctk fctk = 0.7 fctm Resistenza a trazione per flessione

fcfk fcfk = 1,2fctk

T.A. in esercizio combinazione rara

T.A. in esercizio combinazione frequente

T.A. in esercizio combinazione quasi perm.

Modulo elastico Viene come funzione della resistenza a rottura media su provino cubico (Rcm)

Ec

con fcm=fck+8 (N/mmq)

Coefficiente di Poisson viene adottato un valore

maggiore di zero (calcestruzzo fessurato) e minore di 0.2 (non fessurato)

νc

0 <νc≤ 0.2

Coefficiente di dilatazione termica

In fase di progettazione viene assunto il valore riportato nella presente tabella

αc

Parti in calcestruzzo armato Classe calcestruzzo Cls C25/30 Resistenza cubica Rck kg/cmq 300 Resistenza di calcolo fcd kg/cmq 141 Resistenza a trazione di calcolofctd kg/cmq 12 Resistenza cilindrica fck kg/cmq 249 Resistenza a trazione mediafctm kg/cmq 26

Page 147: RELAZIONE DI CALCOLO - bonificavab.it A4 Relazioni di calcolo.pdf · Diagrammi di calcolo tensione/deformazione del calcestruzzo. ed il modello di acciaio riportato in a) o b) della

4

Classe acciaio Acciaio B450C Resistenza allo snervamento fyk kg/cmq >=4500 Resistenza alla rottura ftk kg/cmq >=5400

Page 148: RELAZIONE DI CALCOLO - bonificavab.it A4 Relazioni di calcolo.pdf · Diagrammi di calcolo tensione/deformazione del calcestruzzo. ed il modello di acciaio riportato in a) o b) della

5

DOSATURE DEI MATERIALI La dosatura dei materiali è orientativamente la seguente per m3 d’impasto, salvo la preparazione dei provini:

sabbia 0.4 m3

ghiaia 0.8 m3

acqua 120 litri

cemento tipo 425 3.5 q/m3

ACCIAI Le armature metalliche saranno costituite da acciaio saldabile e qualificato secondo le procedure di cui ai punti 11.3.1.2 11.3.2 del D.M. 2008:

Tipo acciaio B450C

fv nom = 450 N/mmq – Tensione nominale di snervamento

ft nom = 540 N/mmq – Tensione nominale di rottura

fyk =450 N/mmq – Tensione caratteristica di snervamento

ftk =540 N/mmq – Tensione caratteristica di rottura

t aderenza 2.6 N/mmq

All’atto della posa in opera gli acciai devono presentarsi privi di ossidazione, corrosione, difetti superficiali visibili e pieghe. E’ tollerata una ossidazione che scompaia totalmente mediante sfregamento con un panno asciutto. Non è ammessa in cantiere alcuna operazione di raddrizzamento.

Il Progettista

ing. Andrea Doria

Page 149: RELAZIONE DI CALCOLO - bonificavab.it A4 Relazioni di calcolo.pdf · Diagrammi di calcolo tensione/deformazione del calcestruzzo. ed il modello di acciaio riportato in a) o b) della

PIANO DI MANUTENZIONE DELLE STRUTTURE

Comune: Venosa (Pz)

Titolo del progetto: MANUTENZIONE STRAORDINARIA DI UN IMPIANTO DI IRRIGAZIONE PER COLTURE ARBOREE IN CONTRADA MESSERO E ATTRAZZAMENTO IRRIGUO

Committente: Consorzio di Bonifica Vulture Alto Bradano

Opera: Vasca di attingimento in calcestruzzo ubicata sulla sponda della Fiumara di Venosa

Data: Progettista: ing. Andrea Doria

Page 150: RELAZIONE DI CALCOLO - bonificavab.it A4 Relazioni di calcolo.pdf · Diagrammi di calcolo tensione/deformazione del calcestruzzo. ed il modello di acciaio riportato in a) o b) della

1 PIANO DI MANUTENZIONE DELLE STRUTTURE Il piano di manutenzione è il documento complementare al progetto esecutivo che prevede, pianifica e programma, tenendo conto degli elaborati progettuali esecutivi effettivamente realizzati, l'attività di manutenzione dell'intervento al fine di mantenerne nel tempo la funzionalità, le caratteristiche di qualità, l'efficienza ed il valore economico. Il piano di manutenzione assume contenuto differenziato in relazione all'importanza e alla specificità dell'intervento, ed è costituito dai seguenti documenti: - il manuale d'uso; - il manuale di manutenzione; - il programma di manutenzione; di seguito vengono riportati nel seguente paragrafo, in modo sommario, i contenuti dei suddetti documenti che accompagnano il progetto strutturale dell’opera:

1.1 Il manuale d'uso contiene l'insieme delle informazioni atte a permettere all'utente di conoscere le modalità di fruizione dela struttura, nonché tutti gli elementi necessari per limitare quanto più possibile i danni derivanti da un'utilizzazione impropria, per consentire di eseguire tutte le operazioni atte alla sua conservazione che non richiedono conoscenze specialistiche e per riconoscere tempestivamente fenomeni di deterioramento anomalo al fine di sollecitare interventi specialistici. Il manuale d'uso contiene le seguenti informazioni: a) la collocazione nell’intervento delle parti menzionate; b) la rappresentazione grafica; c) la descrizione; d) le modalità di uso corretto. 1.2 Il manuale di manutenzione si riferisce alla manutenzione delle parti più importanti della struttura. Esso fornisce, in relazione alle diverse unità tecnologiche, alle caratteristiche dei materiali o dei componenti interessati, le indicazioni necessarie per la corretta manutenzione nonché per il ricorso ai centri di assistenza o di servizio. Il manuale di manutenzione contiene le seguenti informazioni: a) la collocazione nell’intervento delle parti menzionate; b) la rappresentazione grafica; c) la descrizione delle risorse necessarie per l'intervento manutentivo; d) il livello minimo delle prestazioni; e) le anomalie riscontrabili; f) le manutenzioni eseguibili direttamente dall'utente; g) le manutenzioni da eseguire a cura di personale specializzato. 1.3 Il programma di manutenzione prevede un sistema di controlli e di interventi da eseguire, a cadenze temporalmente o altrimenti prefissate, al fine di una corretta gestione della struttura e delle sue parti nel corso degli anni. Esso si articola secondo tre sottoprogrammi: - il sottoprogramma delle prestazioni, che prende in considerazione, per classe di requisito, le prestazioni fornite dalla struttura e dalle sue parti nel corso del suo ciclo di vita; - il sottoprogramma dei controlli, che definisce il programma delle verifiche e dei controlli al fine di rilevare il livello prestazionale (qualitativo e quantitativo) nei successivi momenti della vita della struttura, individuando la dinamica della caduta delle prestazioni aventi come estremi il valore di collaudo e quello minimo di norma; - il sottoprogramma degli interventi di manutenzione, che riporta in ordine temporale i differenti interventi di manutenzione, al fine di fornire le informazioni per una corretta conservazione della struttura.

Page 151: RELAZIONE DI CALCOLO - bonificavab.it A4 Relazioni di calcolo.pdf · Diagrammi di calcolo tensione/deformazione del calcestruzzo. ed il modello di acciaio riportato in a) o b) della

1.4 Normative di riferimento Il presente “piano di manutenzione riguardante le strutture” previsto dalle nuove Norme Tecniche per le Costruzioni (D.M. 14 gennaio 2008 e dalle relative Circolare Esplicativa 2 febbraio 2009, 617) è redatto seguendo le indicazioni contenute sull’articolo 40 del D.P.R. 554/99.

MANUALE D'USO

Comune: Venosa (Pz)

Titolo del progetto: MANUTENZIONE STRAORDINARIA DI UN IMPIANTO DI IRRIGAZIONE PER COLTURE ARBOREE IN CONTRADA MESSERO E ATTRAZZAMENTO IRRIGUO

Committente: Consorzio di Bonifica Vulture Alto Bradano

Opera: Vasche in calcestruzzo

Data: Progettista:

Page 152: RELAZIONE DI CALCOLO - bonificavab.it A4 Relazioni di calcolo.pdf · Diagrammi di calcolo tensione/deformazione del calcestruzzo. ed il modello di acciaio riportato in a) o b) della

2 MANUALE D’USO Nel presente manuale d’uso è specificato come utilizzare le strutture che compongono l’opera in progetto. Non è consentito apportare modifiche o comunque compromettere l'integrità delle strutture per nessuna ragione. Occorre controllare periodicamente il grado di usura delle parti a vista al fine di riscontrare eventuali anomalie. In caso di accertata anomalia occorre consultare al più presto un tecnico abilitato. Per i dettagli tecnici e per collocazione dei diversi elementi strutturali fare riferimento agli allegati grafici. Detta opera verrà suddivisa per semplicità, in tre grandi parti strutturali: - Strutture di fondazioni; - Strutture orizzontali e/o inclinate; - Strutture verticali.

2.1 Strutture di fondazioni. Dette strutture hanno la funzione di trasferire il carico al terreno e possono essere costituite, in funzione della tipologia strutturale, in funzione dei carichi trasmessi ed in funzione del tipo di terreno, da: -Fondazioni dirette; -Fondazioni indirette; Di seguito verranno riportati le procedure nonché le prescrizioni d’uso dell’opere in fondazioni.

Modalità di uso corretto: L'utente dovrà soltanto accertarsi della comparsa di eventuali anomalie che possano anticipare l'insorgenza di fenomeni di dissesto e/o cedimenti strutturali. In caso di accertata anomalia occorre consultare al più presto un tecnico abilitato. Anomalie riscontrabili: Cedimenti Dissesti dovuti a cedimenti di natura e causa diverse, talvolta con manifestazioni dell'abbassamento del piano di imposta della fondazione.

Distacchi murari Disgregazione e distacco di parti notevoli del materiale che può manifestarsi anche mediante espulsione di elementi prefabbricati dalla loro sede.

Fessurazioni Degradazione che si manifesta con la formazione di soluzioni di continuità del materiale e che può implicare lo spostamento reciproco delle parti.

Lesioni Si manifestano con l'interruzione del tessuto murario. Le caratteristiche e l'andamento ne caratterizzano l'importanza e il tipo. Non perpendicolarità del fabbricato Non perpendicolarità dell'edificio a causa di dissesti o eventi di natura diversa. Umidità Presenza di umidità meteorica, da condensa, da infiltrazione, da risalita.

2.2 Strutture orizzontali e/o inclinate Le strutture orizzontali o inclinate sono elementi strutturali con funzione di sostenere e trasferire, i carichi agenti, sia verticali che orizzontali, trasmettendoli alle strutture verticali. Di seguito verranno riportati le procedure nonché le prescrizioni d’uso di dette strutture.

Page 153: RELAZIONE DI CALCOLO - bonificavab.it A4 Relazioni di calcolo.pdf · Diagrammi di calcolo tensione/deformazione del calcestruzzo. ed il modello di acciaio riportato in a) o b) della

Modalità di uso corretto: Non compromettere l'integrità delle strutture. Controllo periodico del grado di usura delle parti in vista. Riscontro di eventuali anomalie. Controllare sempre che i carichi variabili non superino i valori di progetto; in particolare porre attenzione nella disposizione di particolari arredamenti che possano determinare carichi concentrati non previsti in progetto. Per un uso corretto occorre che i solai non siano caricati con carichi variabili superiori a quelli di progetto riportati nella seguenti tabella, ed indicati con "QVar.":

[begin_solai]

Anomalie riscontrabili: Alveolizzazione Degradazione che si manifesta con la formazione di cavità di forme e dimensioni variabili. Gli alveoli sono spesso interconnessi e hanno distribuzione non uniforme. Nel caso particolare in cui il fenomeno si sviluppa essenzialmente in profondità con andamento a diverticoli si può usare il termine alveolizzazione a cariatura. Bolle d'aria Alterazione della superficie del calcestruzzo caratterizzata dalla presenza di fori di grandezza e distribuzione irregolare, generati dalla formazione di bolle d'aria al momento del getto. Cavillature superficiali Sottile trama di fessure sulla superficie del calcestruzzo. Crosta Deposito superficiale di spessore variabile, duro e fragile, generalmente di colore nero. Decolorazione Alterazione cromatica della superficie. Deposito superficiale Accumulo di pulviscolo atmosferico o di altri materiali estranei, di spessore variabile, poco coerente e poco aderente alla superficie del rivestimento. Disgregazione Decoesione caratterizzata da distacco di granuli o cristalli sotto minime sollecitazioni meccaniche. Distacco Disgregazione e distacco di parti notevoli del materiale che può manifestarsi anche mediante espulsione di elementi prefabbricati dalla loro sede Efflorescenze Formazione di sostanze, generalmente di colore biancastro e di aspetto cristallino o polverulento o filamentoso, sulla superficie del manufatto. Nel caso di efflorescenze saline, la cristallizzazione può talvolta avvenire all'interno del materiale provocando spesso il distacco delle parti più superficiali: il fenomeno prende allora il nome di criptoefflorescenza o subefflorescenza.

Erosione superficiale Asportazione di materiale dalla superficie dovuta a processi di natura diversa. Quando sono note le cause di degrado, possono essere utilizzati anche termini come erosione per abrasione o erosione per corrasione (cause meccaniche), erosione per corrosione (cause chimiche e biologiche), erosione per usura (cause antropiche).

Page 154: RELAZIONE DI CALCOLO - bonificavab.it A4 Relazioni di calcolo.pdf · Diagrammi di calcolo tensione/deformazione del calcestruzzo. ed il modello di acciaio riportato in a) o b) della

Esfoliazione Degradazione che si manifesta con distacco, spesso seguito da caduta, di uno o più strati superficiali subparalleli fra loro, generalmente causata dagli effetti del gelo. Esposizione dei ferri di armatura Distacchi di parte di calcestruzzo (copriferro) e relativa esposizione dei ferri di armatura a fenomeni di corrosione per l'azione degli agenti atmosferici. Fessurazioni Presenza di rotture singole, ramificate, ortogonale o parallele all'armatura che possono interessare l'intero spessore del manufatto. Macchie e graffiti Imbrattamento della superficie con sostanze macchianti in grado di aderire e penetrare nel materiale. Mancanza Caduta e perdita di parti del materiale del manufatto. Patina biologica Strato sottile, morbido e omogeneo, aderente alla superficie e di evidente natura biologica, di colore variabile, per lo più verde. La patina biologica è costituita prevalentemente da microrganismi cui possono aderire polvere, terriccio. Penetrazione di umidità Comparsa di macchie di umidità dovute all'assorbimento di acqua. Polverizzazione Decoesione che si manifesta con la caduta spontanea dei materiali sotto forma di polvere o granuli. Presenza di vegetazione Presenza di vegetazione caratterizzata dalla formazione di licheni, muschi e piante lungo le superficie. Rigonfiamento Variazione della sagoma che interessa l’intero spessore del materiale e che si manifesta soprattutto in elementi lastriformi. Ben riconoscibile essendo dato dal tipico andamento “a bolla” combinato all’azione della gravità. Scheggiature Distacco di piccole parti di materiale lungo i bordi e gli spigoli degli elementi in calcestruzzo

2.2.1 Coperture piane e/o inclinate Insieme degli elementi tecnici orizzontali o suborizzontali del sistema edilizio aventi funzione di separare gli spazi interni del sistema edilizio stesso dallo spazio esterno sovrastante. Le coperture piane (o coperture continue) sono caratterizzate dalla presenza di uno strato di tenuta all'acqua, indipendentemente dalla pendenza della superficie di copertura, che non presenta soluzioni di continuità ed è composto da materiali impermeabili che posti all'esterno dell'elemento portante svolgono la funzione di barriera alla penetrazione di acque meteoriche. L'organizzazione e la scelta dei vari strati funzionali nei diversi schemi di funzionamento della copertura consente di definire la qualità della copertura e soprattutto i requisiti prestazionali. Gli elementi e i strati funzionali si possono raggruppare in: elemento di collegamento; elemento di supporto; elemento di tenuta; elemento portante; elemento isolante; strato di barriera al vapore; strato di continuità; strato della diffusione del vapore; strato di imprimitura; strato di ripartizione dei carichi; strato di pendenza; strato di pendenza; strato di protezione; strato di separazione o scorrimento; strato di tenuta all'aria; strato di ventilazione; strato drenante; strato filtrante, ecc.

Page 155: RELAZIONE DI CALCOLO - bonificavab.it A4 Relazioni di calcolo.pdf · Diagrammi di calcolo tensione/deformazione del calcestruzzo. ed il modello di acciaio riportato in a) o b) della

Modalità di uso corretto: Controllo periodico delle parti in vista finalizzato alla ricerca di anomalie che possano anticipare l'insorgenza di fenomeni di dissesto e/o cedimenti strutturali (fessurazioni, lesioni, ecc.). Controllare sempre che i carichi variabili non superino i valori di progetto. Tenere pulite le gronde e le discese per evitare infiltrazioni di acqua che possa danneggiare la struttura portante

Anomalie riscontrabili: Disgregazione Decoesione caratterizzata da distacco di granuli o cristalli sotto minime sollecitazioni meccaniche. Distacco Disgregazione e distacco di parti notevoli del materiale che può manifestarsi anche mediante espulsione di elementi prefabbricati dalla loro sede Esposizione dei ferri di armatura Distacchi di parte di calcestruzzo (copriferro) e relativa esposizione dei ferri di armatura a fenomeni di corrosione per l'azione degli agenti atmosferici. Fessurazioni Presenza di rotture singole, ramificate, ortogonale o parallele all'armatura che possono interessare l'intero spessore del manufatto. Lesioni Si manifestano con l'interruzione del tessuto murario. Le caratteristiche e l'andamento ne caratterizzano l'importanza e il tipo. Mancanza Caduta e perdita di parti del materiale del manufatto. Penetrazione di umidità Comparsa di macchie di umidità dovute all'assorbimento di acqua.

2.3 Strutture verticali Le strutture verticali, hanno la funzione di collegare le strutture orizzontali, con quelle in fondazioni. Dette strutture, in funzione delle dimensioni dell’opera, dei carichi e dei sovraccarichi portati nonché dell’azione sismica a cui sono sottoposte, possono essere suddivise in tre grandi categorie: - strutture a telaio; - strutture ad arco; - strutture a pareti portanti Di seguito verranno riportati le procedure nonché le prescrizioni d’uso dell’opere verticali. Modalità di uso corretto: Non compromettere l'integrità delle strutture. Controllo periodico del grado di usura delle parti in vista. Riscontro di eventuali anomalie. Anomalie riscontrabili: Come per le strutture orizzontali

Page 156: RELAZIONE DI CALCOLO - bonificavab.it A4 Relazioni di calcolo.pdf · Diagrammi di calcolo tensione/deformazione del calcestruzzo. ed il modello di acciaio riportato in a) o b) della

MANUALE DI MANUTENZIONE

Comune: Venosa (Pz)

Titolo del progetto: MANUTENZIONE STRAORDINARIA DI UN IMPIANTO DI IRRIGAZIONE PER COLTURE ARBOREE IN CONTRADA MESSERO E ATTRAZZAMENTO IRRIGUO

Committente: Consorzio di Bonifica Vulture Alto Bradano

Opera: Vasche in calcestruzzo

Data: Progettista: ing. Andrea Doria

Page 157: RELAZIONE DI CALCOLO - bonificavab.it A4 Relazioni di calcolo.pdf · Diagrammi di calcolo tensione/deformazione del calcestruzzo. ed il modello di acciaio riportato in a) o b) della

3 MANUALE DI MANUTENZIONE In detto manuale (di manutenzione delle strutture) verranno prescritte, e programmate, la manutenzione della struttura suddividendola in tre parti: - manutenzione delle strutture in fondazioni; - manutenzione delle strutture in orizzontali e/o inclinate; - manutenzione delle strutture verticali. Per quando concerne gli interventi di manutenzione ovvero al verificarsi delle anomalie, cosi come riportate nel manuale d’uso bisogna effettuare degli interventi tali da garantire il livello minimo delle prestazioni globali della struttura. LIVELLO MINIMO DELLE PRESTAZIONI Le strutture devono garantire la durabilità nel tempo in funzione della classe di esposizione prevista in fase di progetto, in modo da garantire la giusta resistenza alle diverse sollecitazioni di esercizio previste in fase di progettazione. Esse devono garantire stabilità, resistenza e durabilità nel tempo. Per i livelli minimi prestazionali si rimanda alle norme vigenti in materia al momento della progettazione. MANUTENZIONI ESEGUIBILI DIRETTAMENTE DALL'UTENTE Nessuna manutenzione può essere eseguita direttamente dall'utente, se non i controlli a vista dello stato di conservazione del manufatto. MANUTENZIONI ESEGUIBILI A CURA DI PERSONALE SPECIALIZZATO In seguito alla comparsa di segni di cedimenti strutturali (lesioni, fessurazioni, rotture), occorrerà consultare tecnici qualificati, per effettuare accurati accertamenti per la diagnosi e la verifica delle strutture. Una volta individuate la causa/effetto del dissesto, occorrerà procedere al consolidamento delle parti necessarie, a secondo del tipo di dissesto riscontrato. Inoltre una volta individuato il tipo di intervento, occorre affidarsi ad idonea impresa edile.

3.1 MANUTENZIONE DELLE STRUTTURE IN FONDAZIONI I controlli periodici da effettuare su dette strutture, sono in funzione, del tipo di struttura, dei carichi e sovraccarichi portati, della classe d’uso della stessa, nonché dell’importanza dell’opera. In particolare, in via generale si vuole dare un indicazione sulla periodicità dei controlli da effettuare, ovvero eseguire la manutenzione delle fondazioni in corrispondenza di eventuali anomalie (come riportate nel manuale d’uso) o disfunzioni della struttura in fondazione e/o elevazione. LIVELLO MINIMO DELLA PRESTAZIONE: Resistenza meccanica: Le strutture in sottosuolo dovranno essere in grado di contrastare le eventuali manifestazioni di deformazioni e cedimenti rilevanti dovuti all'azione di determinate sollecitazioni (carichi, forze sismiche, ecc.) Classe di Requisiti: Di stabilità Classe di Esigenza: Sicurezza Prestazioni: Le strutture in sottosuolo, sotto l'effetto di carichi statici, dinamici e accidentali devono assicurare stabilità e resistenza. Per i livelli minimi si rimanda alle prescrizioni di legge e di normative vigenti in materia. ANOMALIE RISCONTRABILI: Si rimanda al Manuale d'uso

Page 158: RELAZIONE DI CALCOLO - bonificavab.it A4 Relazioni di calcolo.pdf · Diagrammi di calcolo tensione/deformazione del calcestruzzo. ed il modello di acciaio riportato in a) o b) della

CONTROLLI ESEGUIBILI DALL'UTENTE: Controllo struttura Cadenza: ogni 12 mesi Tipologia: Controllo a vista Controllare l'integrità delle pareti e dei pilastri verificando l'assenza di eventuali lesioni e/o fessurazioni. Controllare eventuali smottamenti del terreno circostante alla struttura che possano essere indicatori di cedimenti strutturali. Effettuare verifiche e controlli approfonditi particolarmente in corrispondenza di manifestazioni a calamità naturali (sisma, nubifragi, ecc.). • Requisiti da verificare: 1) Resistenza meccanica. • Anomalie riscontrabili: 1) Cedimenti; 2) Distacchi murari; 3) Fessurazioni; 4) Lesioni; 5)

Non perpendicolarità del fabbricato; 6) Umidità. MANUTENZIONI ESEGUIBILI DA PERSONALE SPECIALIZZATO: Interventi sulle strutture Cadenza: quando occorre In seguito alla comparsa di segni di cedimenti strutturali (lesioni, fessurazioni, rotture), effettuare accurati accertamenti per la diagnosi e la verifica delle strutture , da parte di tecnici qualificati, che possano individuare la causa/effetto del dissesto ed evidenziare eventuali modificazioni strutturali tali da compromettere la stabilità delle strutture, in particolare verificare la perpendicolarità del fabbricato. Procedere quindi al consolidamento delle stesse a secondo del tipo di dissesti riscontrati. • Ditte specializzate: Specializzati vari.

3.2 MANUTENZIONE DELLE STRUTTURE ORIZZONTALI E/O INCLINATE I controlli di manutenzione da effettuare su strutture orizzontali e inclinate , sono in funzione, del tipo struttura, dei carichi e sovraccarichi portati della classe d’uso della stessa, nonché dell’importanza dell’opera. In particolare, si vuole dare un indicazione sulla periodicità dei controlli da effettuare. LIVELLO MINIMO DELLA PRESTAZIONE: Resistenza meccanica: Le strutture orizzontali dovranno essere in grado di contrastare le eventuali manifestazioni di deformazioni e cedimenti rilevanti dovuti all'azione di determinate sollecitazioni (carichi, forze sismiche, ecc.). Classe di Requisiti: Di stabilità Classe di Esigenza: Sicurezza Prestazioni: Le strutture di elevazione, sotto l'effetto di carichi statici, dinamici e accidentali devono assicurare stabilità e resistenza Per i livelli minimi si rimanda alle prescrizioni di legge e di normative vigenti in materia. ANOMALIE RISCONTRABILI: Si rimanda al Manuale d'uso. CONTROLLI ESEGUIBILI DALL'UTENTE Controllo struttura Cadenza: ogni 12 mesi Tipologia: Controllo a vista Controllare l'integrità delle strutture individuando la presenza di eventuali anomalie come fessurazioni, disgregazioni, distacchi, riduzione del copriferro e relativa esposizione a processi di corrosione dei ferri d'armatura. Verifica dello stato del calcestruzzo e controllo del degrado e/o eventuali processi di carbonatazione. • Requisiti da verificare: 1) Resistenza meccanica. • Anomalie riscontrabili: 1) Alveolizzazione; 2) Bolle d'aria; 3) Cavillature superficiali; 4)

Crosta; 5) Decolorazione; 6) Deposito superficiale; 7) Disgregazione; 8) Distacco; 9) Efflorescenze; 10) Erosione superficiale; 11) Esfoliazione; 12) Esposizione dei ferri di armatura; 13) Fessurazioni; 14) Macchie e graffiti; 15) Mancanza; 16) Patina biologica; 17) Penetrazione di umidità; 18) Polverizzazione; 19) Presenza di vegetazione; 20) Rigonfiamento;

Page 159: RELAZIONE DI CALCOLO - bonificavab.it A4 Relazioni di calcolo.pdf · Diagrammi di calcolo tensione/deformazione del calcestruzzo. ed il modello di acciaio riportato in a) o b) della

21) Scheggiature. MANUTENZIONI ESEGUIBILI DA PERSONALE SPECIALIZZATO Interventi sulle strutture Cadenza: quando occorre Gli interventi riparativi dovranno effettuarsi a secondo del tipo di anomalia riscontrata e previa diagnosi delle cause del difetto accertato. • Ditte specializzate: Specializzati vari.

3.2.1 MANUTENZIONE DELLE COPERTURE PIANE E/O INCLINATE Per la manutenzione delle coperture piane e/o inclinate si tiene conto di ulteriori livelli minimi prestazionali, di seguito elencati LIVELLO MINIMO DELLA PRESTAZIONE Impermeabilità ai liquidi: La copertura deve impedire all'acqua meteorica la penetrazione o il contatto con parti o elementi di essa non predisposti. Classe di Requisiti: Termici ed igrotermici Classe di Esigenza: Benessere Prestazioni: Le coperture devono essere realizzate in modo tale da impedire qualsiasi infiltrazione d'acqua piovana al loro interno, onde evitare che l'acqua piovana possa raggiungere i materiali sensibili all'umidità che compongono le coperture stesse. Nel caso di coperture discontinue devono essere rispettate le pendenze minime delle falde, anche in funzione delle località, necessarie ad assicurare la impermeabilità in base ai prodotti utilizzati e alla qualità della posa in opera degli stessi. Livello minimo della prestazione: In particolare, per quanto riguarda i materiali costituenti l'elemento di tenuta, è richiesto che: le membrane per l'impermeabilizzazione devono resistere alla pressione idrica di 60 kPa per 24 ore, senza manifestazioni di gocciolamenti o passaggi d'acqua; i prodotti per coperture discontinue del tipo tegole, lastre di cemento o fibrocemento, tegole bituminose e lastre di ardesia non devono presentare nessun gocciolamento se mantenuti per 24 ore sotto l'azione di una colonna d'acqua d'altezza compresa fra 10 e 250 mm, in relazione al tipo di prodotto impiegato. Gli altri strati complementari di tenuta devono presentare specifici valori d'impermeabilità. Resistenza al vento: La copertura deve resistere alle azioni e depressioni del vento tale da non compromettere la stabilità e la funzionalità degli strati che la costituiscono. Classe di Requisiti: Di stabilità Classe di Esigenza: Sicurezza Prestazioni: Tutte le parti costituenti una copertura, continua o discontinua, devono essere idonee a resistere all'azione del vento in modo da assicurare durata e funzionalità nel tempo senza pregiudicare la sicurezza dell'utenza. L'azione del vento da considerare è quella prevista dal D.M. 12.2.1982, dalla C.M. 24.5.1982 n.22631 e dalla norma CNR B.U. 117 (che dividono convenzionalmente il territorio italiano in quattro zone). I parametri variano anche in funzione dell'altezza dell'edificio e della forma della copertura. In ogni caso le caratteristiche delle coperture, relativamente alla funzione strutturale, devono corrispondere a quelle prescritte dalle leggi e normative vigenti. Livello minimo della prestazione: I livelli minimi variano in funzione degli elementi impiegati per i quali si rinvia alla normativa vigente. Resistenza all'acqua: I materiali costituenti la copertura, a contatto con l'acqua, dovranno mantenere inalterate le proprie caratteristiche chimico-fisiche. Classe di Requisiti: Protezione dagli agenti chimici ed organici Classe di Esigenza: Sicurezza Prestazioni: I materiali costituenti i rivestimenti delle coperture nel caso vengano in contatto con acqua di origine e composizione diversa (acqua meteorica, acqua di condensa, ecc.) devono conservare inalterate le proprie caratteristiche chimico-fisiche, geometriche e funzionali. Livello minimo della prestazione: Tutti gli elementi di tenuta delle coperture continue o

Page 160: RELAZIONE DI CALCOLO - bonificavab.it A4 Relazioni di calcolo.pdf · Diagrammi di calcolo tensione/deformazione del calcestruzzo. ed il modello di acciaio riportato in a) o b) della

discontinue in seguito all'azione dell'acqua meteorica, devono osservare le specifiche di imbibizione rispetto al tipo di prodotto secondo le norme vigenti. Isolamento termico: La copertura deve conservare la superficie interna a temperature vicine a quelle dell'aria ambiente tale da evitare che vi siano pareti fredde e comunque fenomeni di condensazione superficiale. In particolare devono essere evitati i ponti termici. Classe di Requisiti: Termici ed igrotermici Classe di Esigenza: Benessere Prestazioni: Le prestazioni relative all'isolamento termico delle coperture sono valutabili in base alla trasmittanza termica unitaria U ed ai coefficienti lineari di trasmissione kl per ponti termici o punti singolari che essa possiede. Livello minimo della prestazione: Pur non stabilendo specifici limiti prestazionali per le singole chiusure ai fini del contenimento delle dispersioni, tuttavia i valori di U e kl devono essere tali da concorrere a contenere il coefficiente volumico di dispersione Cd dell'intero edificio e quello dei singoli locali nei limiti previsti dalle leggi e normative vigenti. (Attitudine al) controllo della condensazione interstiziale: La copertura dovrà essere realizzata in modo da evitare la formazione di condensazione al suo interno. Classe di Requisiti: Termici ed igrotermici Classe di Esigenza: Benessere Prestazioni: La copertura dovrà essere realizzata in modo da evitare la formazione di condensazione al suo interno. In particolare in ogni punto della copertura sia interno che superficiale, il valore della pressione parziale del vapor d'acqua Pv deve essere inferiore alla corrispondente valore della pressione di saturazione Ps. Livello minimo della prestazione: I livelli minimi variano in funzione di prove di laboratorio eseguite secondo le norme vigenti: - UNI 10350. Componenti edilizi e strutture edilizie - Prestazioni igrotermiche - Stima della temperatura superficiale interna per evitare umidità critica superficiale e valutazione del rischio di condensazione interstiziale; - UNI 10351. Materiali da costruzione. Conduttività termica e permeabilità al vapore; - UNI EN 12086. Isolanti termici per edilizia - Determinazione delle proprietà di trasmissione del vapore acqueo. Resistenza meccanica: La copertura deve garantire una resistenza meccanica rispetto alle condizioni di carico (carichi concentrati e distribuiti) di progetto in modo da garantire la stabilità e la stabilità degli strati costituenti. Inoltre vanno considerate le caratteristiche dello strato di supporto che dovranno essere adeguate alle sollecitazioni e alla resistenza degli elementi di tenuta. Classe di Requisiti: Di stabilità Classe di Esigenza: Sicurezza Prestazioni: Tutte le coperture devono essere idonee a contrastare efficacemente il prodursi di rotture o deformazioni gravi sotto l'azione di sollecitazioni meccaniche in modo da assicurare la durata e la funzionalità nel tempo senza pregiudicare la sicurezza degli utenti. A tal fine si considerano le seguenti azioni: carichi dovuti al peso proprio e di esercizio, carichi presenti per operazioni di manutenzione quali pedonamento di addetti, sollecitazioni sismiche, carichi dovuti a dilatazioni termiche, assestamenti e deformazioni di strutture portanti. Livello minimo della prestazione: Comunque, in relazione alla funzione strutturale, le caratteristiche delle coperture devono corrispondere a quelle prescritte dalle leggi e normative vigenti. ANOMALIE RISCONTRABILI Si rimanda al manuale d'uso

CONTROLLI ESEGUIBILI DALL'UTENTE Controllo struttura Cadenza: ogni 12 mesi Tipologia: Controllo a vista Controllo del grado di usura delle parti in vista finalizzato alla ricerca di anomalie (fessurazioni, penetrazione di umidità, ecc.).

Page 161: RELAZIONE DI CALCOLO - bonificavab.it A4 Relazioni di calcolo.pdf · Diagrammi di calcolo tensione/deformazione del calcestruzzo. ed il modello di acciaio riportato in a) o b) della

• Requisiti da verificare: 1) Resistenza meccanica. • Anomalie riscontrabili: 1) Disgregazione; 2) Distacco; 3) Fessurazioni; 4) Lesioni; 5)

Mancanza; 6) Penetrazione di umidità. MANUTENZIONI ESEGUIBILI DA PERSONALE SPECIALIZZATO Consolidamento solaio di copertura Cadenza: quando occorre Consolidamento del solaio di copertura in seguito ad eventi straordinari (dissesti, cedimenti) o a cambiamenti architettonici di destinazione o dei sovraccarichi. • Ditte specializzate: Tecnici di livello superiore, Specializzati vari.

3.3 MANUTENZIONE DELLE STRUTTURE VERTICALI La manutenzione delle strutture verticale va effettuata periodicamente ovvero eseguire la in corrispondenza di eventuali anomalie (come riportate nel manuale d’uso) o disfunzioni della struttura, di seguito verranno riportati i controlli da effettuare, il tipo di intervento da effettuare e la tipologia dello stesso nonché i requisiti minimi della ditta che dovrà intervenire. LIVELLO MINIMO DELLA PRESTAZIONE: Resistenza meccanica: Le strutture orizzontali dovranno essere in grado di contrastare le eventuali manifestazioni di deformazioni e cedimenti rilevanti dovuti all'azione di determinate sollecitazioni (carichi, forze sismiche, ecc.). Classe di Requisiti: Di stabilità Classe di Esigenza: Sicurezza Prestazioni: Le strutture di elevazione, sotto l'effetto di carichi statici, dinamici e accidentali devono assicurare stabilità e resistenza Per i livelli minimi si rimanda alle prescrizioni di legge e di normative vigenti in materia.

ANOMALIE RISCONTRABILI: Si rimanda al Manuale d'uso

CONTROLLI ESEGUIBILI DA PERSONALE SPECIALIZZATO Controllo struttura Cadenza: ogni 12 mesi Tipologia: Controllo a vista Controllare l'integrità delle strutture individuando la presenza di eventuali anomalie come fessurazioni, disgregazioni, distacchi, riduzione del copriferro e relativa esposizione a processi di corrosione dei ferri d'armatura. Verifica dello stato del calcestruzzo e controllo del degrado e/o eventuali processi di carbonatazione.

• Requisiti da verificare: 1) Resistenza meccanica. • Anomalie riscontrabili: 1) Alveolizzazione; 2) Bolle d'aria; 3) Cavillature superficiali; 4)

Crosta; 5) Decolorazione; 6) Deposito superficiale; 7) Disgregazione; 8) Distacco; 9) Efflorescenze; 10) Erosione superficiale; 11) Esfoliazione; 12) Esposizione dei ferri di armatura; 13) Fessurazioni; 14) Macchie e graffiti; 15) Mancanza; 16) Patina biologica; 17) Penetrazione di umidità; 18) Polverizzazione; 19) Presenza di vegetazione; 20) Rigonfiamento; 21) Scheggiature. • Ditte specializzate: Tecnici di livello superiore. MANUTENZIONI ESEGUIBILI DA PERSONALE SPECIALIZZATO Interventi sulle strutture Cadenza: quando occorre Gli interventi riparativi dovranno effettuarsi a secondo del tipo di anomalia riscontrata e previa diagnosi delle cause del difetto accertato. • Ditte specializzate: Specializzati vari.

Page 162: RELAZIONE DI CALCOLO - bonificavab.it A4 Relazioni di calcolo.pdf · Diagrammi di calcolo tensione/deformazione del calcestruzzo. ed il modello di acciaio riportato in a) o b) della

PROGRAMMA DI MANUTENZIONE

Comune: Venosa (Pz)

Titolo del progetto: MANUTENZIONE STRAORDINARIA DI UN IMPIANTO DI IRRIGAZIONE PER COLTURE ARBOREE IN CONTRADA MESSERO E ATTRAZZAMENTO IRRIGUO

Committente: Consorzio di Bonifica Vulture Alto Bradano

Opera: Vasche in calcestruzzo

Data: Progettista: ing. Andrea Doria

Page 163: RELAZIONE DI CALCOLO - bonificavab.it A4 Relazioni di calcolo.pdf · Diagrammi di calcolo tensione/deformazione del calcestruzzo. ed il modello di acciaio riportato in a) o b) della

4 PROGRAMMA DI MANUTENZIONE

Sottoprogramma delle Prestazioni Il sottoprogramma delle Prestazioni prende in considerazione, per ciascuna classe di requisito di seguito riportata, le prestazioni fornite dall'opera nel corso del suo ciclo di vita.

Sottoprogramma dei Controlli

Il sottoprogramma dei Controlli definisce il programma delle verifiche e dei controlli, al fine di rilevare il livello prestazionale (qualitativo e quantitativo) nei successivi momenti della vita dell'opera. Per i controlli di seguito riportati è previsto, esclusivamente, un tipo di controllo a vista.

Sottoprogramma degli Interventi di Manutenzione

Il sottoprogramma degli interventi di manutenzione riporta in ordine temporale i differenti interventi di manutenzione, al fine di fornire le informazioni per una corretta conservazione della struttura STRUTTURE IN FONDAZIONI Requisito: Resistenza meccanica Le strutture in sottosuolo dovranno essere in grado di contrastare le eventuali manifestazioni di deformazioni e cedimenti rilevanti dovuti all'azione di determinate sollecitazioni (carichi, forze sismiche, ecc.). Livello minimo della prestazione: Per i livelli minimi si rimanda alle prescrizioni di legge e di normative vigenti in materia. Controllo: Controllo struttura Controllare l'integrità delle pareti e dei pilastri verificando l'assenza di eventuali lesioni e/o fessurazioni. Controllare eventuali smottamenti del terreno circostante alla struttura che possano essere indicatori di cedimenti strutturali. Effettuare verifiche e controlli approfonditi particolarmente in corrispondenza di manifestazioni a calamità naturali (sisma, nubifragi, ecc.). Controllo a vista ogni 12 mesi

STRUTTURE DI ELEVAZIONE (orizzontali e verticali) Requisito: Resistenza meccanica Le strutture di elevazione dovranno essere in grado di contrastare le eventuali manifestazioni di deformazioni e cedimenti rilevanti dovuti all'azione di determinate sollecitazioni (carichi, forze sismiche, ecc.). Livello minimo della prestazione: Per i livelli minimi si rimanda alle prescrizioni di legge e di normative vigenti in materia. Controllo: Controllo struttura Controllare l'integrità delle strutture individuando la presenza di eventuali anomalie come fessurazioni, disgregazioni, distacchi, riduzione del copriferro e relativa esposizione a processi di corrosione dei ferri d'armatura. Verifica dello stato del calcestruzzo e controllo del degrado e/o eventuali processi di carbonatazione. Controllo a vista ogni 12 mesi

COPERTURE PIANE Requisito: Resistenza al vento La copertura deve resistere alle azioni e depressioni del vento tale da non compromettere la stabilità e la funzionalità degli strati che la costituiscono. Livello minimo della prestazione: I livelli minimi variano in funzione degli elementi impiegati per i quali si rinvia alla normativa vigente. Controllo: Controllo dello stato Controllo dei parapetti ed elementi di coronamento con particolare attenzione alla loro integrità e stabilità. Controllare periodicamente l'integrità delle superfici dei rivestimenti attraverso valutazioni visive mirate a riscontrare anomalie evidenti. Controllo a vista ogni 12 mesi

Page 164: RELAZIONE DI CALCOLO - bonificavab.it A4 Relazioni di calcolo.pdf · Diagrammi di calcolo tensione/deformazione del calcestruzzo. ed il modello di acciaio riportato in a) o b) della

Requisito: Resistenza meccanica La copertura deve garantire una resistenza meccanica rispetto alle condizioni di carico (carichi concentrati e distribuiti) di progetto in modo da garantire la stabilità e la stabilità degli strati costituenti. Inoltre vanno considerate le caratteristiche dello strato di supporto che dovranno essere adeguate alle sollecitazioni e alla resistenza degli elementi di tenuta. Livello minimo della prestazione: Comunque, in relazione alla funzione strutturale, le caratteristiche delle coperture devono corrispondere a quelle prescritte dalle leggi e normative vigenti Controllo: Controllo struttura Controllo del grado di usura delle parti in vista finalizzato alla ricerca di anomalie (fessurazioni, penetrazione di umidità, ecc.). Controllo a vista ogni 12 mesi

CANALI DI GRONDA E PLUVIALI Requisito: Resistenza meccanica per canali di gronda e pluviali I canali di gronda e le pluviali della copertura dovranno garantire una resistenza meccanica rispetto alle condizioni d'uso. Livello minimo della prestazione: Per i livelli minimi si prendono in considerazione le seguenti norme: Controllo: Controllo dello stato Programma di Manutenzione: Sottoprogramma delle Prestazioni Controllare le condizioni e la funzionalità dei canali di gronda e delle pluviali. Controllo della regolare disposizione degli elementi dopo il verificarsi di fenomeni meteorologici particolarmente intensi. Verifica dell'assenza di eventuali anomalie. Controllare la funzionalità delle pluviali, delle griglie parafoglie e di eventuali depositi e detriti di foglie ed altre ostruzioni che possono compromettere il corretto deflusso delle acque meteoriche. Controllare gli elementi di fissaggio ed eventuali connessioni. Controllo a vista ogni 6 mesi SOLAI Requisito: (Attitudine al) controllo della freccia massima La freccia di inflessione di un solaio costituisce il parametro attraverso il quale viene giudicata la deformazione sotto carico e la sua elasticità. Livello minimo della prestazione: Le deformazioni devono risultare compatibili con le condizioni di esercizio del solaio e degli elementi costruttivi ed impiantistici ad esso collegati secondo le norme vigenti Controllo delle parti in vista finalizzato alla ricerca di anomalie che possano anticipare l'insorgenza di fenomeni di dissesto e/o cedimenti strutturali (fessurazioni, lesioni, ecc.). Controllo a vista ogni 12 mesi Requisito: Resistenza meccanica I solai devono contrastare in modo efficace la manifestazione di eventuali rotture, o deformazioni rilevanti, causate dall'azione di possibili sollecitazioni. Livello minimo della prestazione: Le prestazioni sono generalmente affidate allo strato o elementi portanti. I parametri di valutazione della prestazione possono essere il sovraccarico ammissibile espresso in daN/mq oppure la luce limite di esercizio espresso in m.

Page 165: RELAZIONE DI CALCOLO - bonificavab.it A4 Relazioni di calcolo.pdf · Diagrammi di calcolo tensione/deformazione del calcestruzzo. ed il modello di acciaio riportato in a) o b) della

MANUTENZIONE STRUTTURE IN ACCIAIO La manutenzione rappresenta una fase importante per la vita di una struttura in acciaio e deve essere: 1. tempestiva; 2. con modalità idonee e compatibili con il binomio materiale-ambiente; 3. attuata con investimenti commisurati al valore dell’opera. L’acciaio utilizzato nel settore civile richiede sia l’adozione di metodi preventivi di protezione nei confronti della corrosione, che interventi manutentivi nel corso della vita delle strutture. L’azione preventiva si attua mediante il rivestimento superficiale dell’acciaio. La manutenzione nel caso di un acciaio rivestito si rende necessaria quando cessa l’effetto protettivo del rivestimento (vernici). La perdita dell’azione protettiva delle vernici può essere attribuita: 1. al degrado provocato dall’atmosfera sulla superficie del rivestimento; 2. alla perdita di adesione al substrato metallico. Le modalità di ripristino della funzione protettiva di un rivestimento dipendono dal tipo e dalle condizioni del vecchio rivestimento oltre che dalla possibilità che la struttura possa essere smontata e poi rimontata. Nel caso di strutture in acciaio verniciato si deve stabilire a priori, in base all’entità del degrado subito dal rivestimento, se operare una totale rimozione dello stesso e degli ossidi o se limitare l’azione di preparazione superficiale solo alle zone più danneggiate. Per le strutture che non possono essere smontate l’unico trattamento consigliabile è la sabbiatura, che consiste nello spruzzare mediante aria compressa un materiale abrasivo (sabbia), capace di rimuovere sia il vecchio rivestimento che gli ossidi. Per il grado di finitura superficiale finale si può far riferimento a normative esistenti da tempo. Dopo la preparazione superficiale si deve effettuare il ciclo di verniciatura. Il primo strato protettivo (primer), solitamente di spessore 20-40 µm, deve avere tre caratteristiche fondamentali: 1-contenere sostanze (pigmenti) passivanti; 2-avere un’ottima adesione al substrato metallico; 3-consentire un buon ancoraggio con lo strato di vernice successivo (seconda mano). La verniciatura si eseguirà come segue: 1. sabbiatura con finitura almeno del tipo Sa 2,5; 2. n. 2 mani di primer a base di PVC modificato alchidico con cromato di zinco (80-100 µm); 3. n. 2 mani intermedie di vernice a base di PVC modificato alchidico pigmentato con ossido di ferro micaceo (120 µm); 4. n. 1 mano finale di PVC alchidico pigmentato con il colore desiderato (30 µm). Quando si deve intervenire su strutture con il rivestimento organico ancora in gran parte sufficientemente protettivo il trattamento superficiale può essere effettuato rimuovendo dalle parti corrose la ruggine in modo completo oppure togliendo solo le parti incoerenti. Nel primo caso si può operare a seconda dell’estensione delle zone da trattare con la sabbiatura o la spazzolatura. Contemporaneamente occorrerà riattivare lo strato di vernice già esistente mediante carte abrasive o con una leggera sabbiatura per rimuovere lo strato esterno interessato dagli agenti atmosferici. Successivamente nelle zone riportate a metallo nudo occorrerà applicare uno o due strati di primer passivante oppure un primer a base di polvere di zinco in veicolo organico e con legante compatibile al tipo di vernice già preesistente sulla struttura; quindi, una o due mani intermedie. Infine, su tutta la struttura sarà apportato lo strato di finitura compatibile sia con il tipo di vernice presistente, sia con il ciclo di ripristino effettuato. La verniciatura su parti rugginose, grossolanamente preparate, sarà costituita da: 1. primer in veicolo organico e legante alchidico con pigmento a base di ossidi rossi di piombo; 2. una ulteriore mano su tutta la superficie con lo stesso primer; 3. due mani di finitura sempre a base alchidica pigmentate con ossido di ferro micaceo per un totale di 250-300 µm di spessore.

Page 166: RELAZIONE DI CALCOLO - bonificavab.it A4 Relazioni di calcolo.pdf · Diagrammi di calcolo tensione/deformazione del calcestruzzo. ed il modello di acciaio riportato in a) o b) della

Le strutture zincate e verniciate richiedono un’ulteriore attenzione rispetto a quelle in acciaio poichè la superficie dello zinco è molto più reattiva. La manutenzione delle strutture zincate e verniciate è rivolta a ripristinare lo strato di vernice che si è grossolanamente distaccato dal substrato di zinco. Il ripristino della verniciatura prevede una pulizia della superficie che può essere fatta ad umido lavando con acqua calda contenente il 5-10% di soda caustica, aiutandosi con spazzole o con getti di vapore additivato sempre con sostanze alcaline. La preparazione migliore comunque rimane una sabbiatura leggera che rimuova solo i prodotti di corrosione dello zinco (ruggine bianca) e al massimo 2-5 µm di zinco metallico. Successivamente la superficie deve essere trattata con sostanze capaci di formare strati passivi tipo acido fosforico o cromato o bicromato di sodio che servono anche da ancorante per gli strati di vernice successivi. Saranno utilizzati primer passivanti contenenti zinco cromato, stronzio cromato o piombo silicocromato in concentrazioni pari al 5-10%, seguiti dai soliti cicli di verniciatura. E’ importante, in ogni caso, utilizzare vernici con leganti non saponificabili. Tra le migliori vernici per le superfici zincate si possono annoverare quelle poliviniliche o polivinilideniche, acriliche e metacriliche, epossidiche. In presenza di macchie di ruggine rossa, l’intervento migliore consiste nel rimuovere tali prodotti di corrosione mediante azione meccanica riportando completamente a nudo l’acciaio e quindi operare una zincatura localizzata mediante spruzzatura di zinco fuso oppure stendere uno strato di primer zincante a base di polvere di zinco metallico. Una concomitante pulitura generale di tutta la superficie della struttura con una successiva verniciatura garantisce una lunga durata del rivestimento.